PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Monitor 4K - Ultra HD


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51

francisco9751
06-01-2014, 09:52
Monitor 4K-Ultra HD

4K@60Hz --> DP1.2(1.3 in futuro 4K@120Hz) e HDMI 2.0
Troppo presto per il 4k? La risposta nel 3° post

Asus PA328Q
https://www.asus.com/media/global/products/nw8NHAAXD35y4K6K/P_setting_fff_1_90_end_500.png
Pagina Produttore (https://www.asus.com/Monitors/PA328Q/)

Asus PB279Q
https://dlcdnwebsites.asus.com/existone/websites/global/products/tlvlZTN8Y0VoKyiB/PB279Q_9.jpg
Pagina del Produttore (https://www.asus.com/Monitors/PB279Q/)
Recensione in ITALIANO "il 4K di qualitá é realtá" (http://www.xtremehardware.com/recensioni/periferiche/asus-pb279q-il-4k-di-qualita-e-realta-2015030510495/)
799 euro

Dell UP3214Q
http://www.avmagazine.it/immagini/2013_11_11_dell.jpeg
Link produttore (http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/dell-up3214q?c=it&l=it&s=bsd&cs=itbsdt1&baynote_bnrank=0&baynote_irrank=2&~ck=dellSearch)
Review (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_up3214q.htm)
Prezzo:2.699 euro---> si trova già a 2.200 euro

LG 31MU97-->31"(4096x2160, 19:10)
http://cfile5.uf.tistory.com/image/24396B37540885B02E1484
Pagina Produttore (http://www.lg.com/it/monitor/lg-31MU97)
Prezzo: 999 euro circa

LG 27MU67-B FREESYNC
http://www.pcper.com/files/imagecache/article_max_width/news/2015-06-09/4k-mu67.jpg
Pagina Produttore (http://www.lg.com/us/monitors/lg-27MU67-B-4k-uhd-led-monitor)
Monitor Pensato per i Gamer:
Freesync
9ms inputlag
Prezzo: 599$

Acer B326HK
http://static.acer.com/up/Resource/Acer/Professional/Product/Monitor/Professional/Images/20141111/B326HK_sku_main.png
pagina produttore (http://www.acer.it/ac/it/IT/content/professional-model/UM.JB6EE.005)

BenQ BL3201PT
http://benq.it/images/hq/products/prd_original/lcdm/lcdm_bl3201pt.jpg
Pagina produttore (http://benq.it/product/monitor/bl3201pt/)

Samsung U32E850R FREESYNC
http://cdn.overclock.net/8/84/84ccf2c5_MO-217-SA_110241_350.jpeg
Pagina Produttore (http://www.samsung.com/uk/consumer/it/monitor/professional-monitor/LU32E85KRS/EN)

Dell P2415Q
http://i.dell.com/images/global/products/root/dell-p2415q-monitor-hero.jpg
Pagina Produttore
(http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/dell-p2415q-monitor?c=it&cs=itbsdt1&l=it&s=bsd)
Prezzo: 500 EURO

Samsung U24E590DFREESYNC
http://www.samsung.com/us/system/consumer/product/lu/24/e5/lu24e590dsza/600x600_2.jpg
Pagina Produttore (http://www.samsung.com/us/computer/monitors/LU24E590DS/ZA)
DISPONIBILITÁ 24 Luglio 2015
399$

Vecchi modelli:
Sharp PN-K321/K322B
Asus PQ321Q/PQ321QE

francisco9751
06-01-2014, 09:52
Dell UP2715K ---> 27" 5K(5120x2880)
https://pcmonitors.info/wp-content/uploads/2014/11/Dell-UP2715K-front-view.jpg
Link Produttore (http://accessories.us.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=us&l=en&s=bsd&cs=04&sku=up275k3)
2500 EURO

Dell U3415W--->34"(3440x1440, 21:9) Curvo
http://i.dell.com/images/global/products/root/monitor-u3415w-hero.jpg
Pagina del Produttore (http://www1.euro.dell.com/it/it/abitazioni/Dell-Peripherals/dell-u3415w-monitor/pd.aspx?refid=dell-u3415w-monitor&cs=itdhs1&s=dhs)
prezzo: 799 euro circa

LG 34UM95--->34"(3440x1440,21:9)
http://www.lg.com/it/images/monitor/34um95/gallery/lg-monitor-34UM95-medium01.jpg
Pagina Produttore (http://www.lg.com/it/monitor/lg-34UM95-monitor-ips)
Prezzo:700 euro circa

LG 34UC97---> 34" (3440x1440, 21:9) Curvo
http://media2.giga.de/2014/09/lg1.jpg
Pagina Produttore (http://www.lg.com/uk/monitors/lg-34UC97)
899 Euro circa

AOC U3477PQU--->34"(3440x1440,21:9)
http://www.xtremehardware.com/images/stories/AOC/News/AOC-u3477Pq_02.jpg
Pagina Del Produttore (http://aoc-europe.com/it/products/u3477pqu)
Prezzo: 699 euro Circa

francisco9751
06-01-2014, 09:55
Strumento online per calcolare tutto di un monitor (http://pxcalc.com/)

27" 2560x1440
DPI: 108.79
pixel pitch: 0.2335mm
Size: 23.53" × 13.24" (59.77cm × 33.62cm)
Aspect Ratio: 16 × 9 (1.78:1)
Pixel Count: 3,686,400
Megapixels: 3.69MP

28" 3840x2160
DPI: 157.35
pixel pitch: 0.1614mm
Size: 24.4" × 13.73" (61.99cm × 34.87cm)
Aspect Ratio: 16 × 9 (1.78:1)
Pixel Count: 8,294,400
Megapixels: 8.29MP

31.5" 3840x2160
DPI: 139.87
pixel pitch: 0.1816mm
Size: 27.45" × 15.44" (69.73cm × 39.23cm)
Aspect Ratio: 16 × 9 (1.78:1)
Pixel Count: 8,294,400
Megapixels: 8.29MP

34" 3440x1440
DPI: 109.68
pixel pitch: 0.2316mm
Size: 31.36" × 13.13" (79.66cm × 33.35cm)
Aspect Ratio: 43 × 18 (2.39:1)
Pixel Count: 4,953,600
Megapixels: 4.95MP

________________________________________________________________________________________________
Gaming in 4K - monitor grande vs monitor piccolo

we reviewed :

the 31.5-inch Sharp PN-K321N

The ASUS PQ321QE, which uses the exact same Sharp IGZO panel

the Dell UP2414Q 24" 4K monitor


Anti-aliasing?

142 ppi - monitor 31 pollici

With a 140 ppi pixel density, do we still need anti-aliasing? We ran a few games with and without AA on the 4K monitor, and while it's a much smaller difference in quality than before, without AA we could still see a jagged line here and there. So yes, in the 4K era you will still need to enable AA, and it will eat even more of your graphics power.


However, it's possible it will no longer be necessary on smaller 4K monitors.
e su schermi piccoli "and it will eat even more of your graphics power. " non vale più. Almeno l'AA si può disattivare:

Infatti
183ppi cioè dell a 24 pollici

The incredible sharpness and outstanding colours definitely have added value, it's really something that needs to be experienced in person. Current high-end graphics cards are not quite on the level of being able to provide smooth framerates on high quality settings, but fps-capped games can definitely be enjoyed in this resolution. The future of PC gaming looks even more rosy on these types of displays.

Si ringrazia maurilio968 per la collaborazione

________________________________________________________________________________________________
TROPPO PRESTO PER IL 4K???
Per il 4K è troppo presto, sia per uso monitor che specialmente per uso tv.
1) Il nuovo Windows 10 uscirà il 29 luglio 2015, con l'8.1 molte applicazioni scalano male a 4K.
2) Displayport in versione 1.3 arriverà su schede video e monitor verso settembre 2015, è stata approvata solo qualche settimana fa
3) HDMI in versione 2 sui monitor e schede video è in ritardo di 13 mesi rispetto ai televisori, c'è solo sulle GTX 960, 970 e 980 (per Ati ancora niente) ma sono ancora pochissimi i monitor in commercio che la supportano, qusi tutti sono fermi alla versione 1.4
4) le schede video attuali per uso games sono inadeguate col 4k, sia come quantità di ram video sia come velocità, toccherà aspettare la prossima generazione, se non addirittura quella successiva
5) attualmente un monitor 4K con pannello non TN (quindi con angoli di visuale e colori tali che non variano come ti sposti con la testa) ma di tipo IPS o VA costa non meno di 1.300 Euro.

I monitor tv non sono adatti per uso prevalente monitor, specie con le immagini fisse ed i testi. Inoltre hanno meno regolazioni ergonomiche rispetto ai monitor per uso pc (hanno solo l'inclinazione, ma non la rotazione, l'altezza e il pivot) quindi sono più scomodi. Ed hanno alte latenze coi giochi.
Discorso più o meno analogo per i televisori che sono fatti per essere guardati da lontano, hanno colorimetria e regolazioni delle immagini diversa. Ci sono dei modelli con basso input lag (Sony e Toshiba) ma la DisplayPort è quasi sempre sempre assente sui televisori.

ma è troppo presto anche per le trasmissioni tv a 4K:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41481729&postcount=755

così come per il 4K al cinema:
http://www.dday.it/redazione/16581/altro-che-4k-piu-facile-vincere-alla-lotteria-che-vedere-un-film-4k-al-cinema

ma anche per i videogiochi 4K online:
http://www.corrierecomunicazioni.it/tlc/34602_videogame-4k-dal-cloud-bellissimo-ma-e-ancora-troppo-presto.htm

Si Ringrazia Adric per l'aiuto


________________________________________________________________________________________________

Perché lo Standard 4K é ancora provvisorio (http://www.dday.it/redazione/16763/forum-europeo-digitale-lucca-2015-il-4k-in-confusione-tra-standard-non-ancora-approvati-e-tv-gia-obsoleti)

fireradeon
06-01-2014, 13:24
super iscritto perchè appena trovo un monitor 4K con pannello IPS singolo (quindi non doppio monitor da 1080p affiancato) e prezzo sotto i 1.500 euro lo prendo istant!!!!
Lo affianco all'attuale monitor che userei solo per gli FPS online.

francisco9751
06-01-2014, 13:32
Benvenuto :D
Se vuoi darmi una mano a raccogliere info :D mi farebbe piacere, dato che nom sono molto esperto in materia monitor :P
Questi sono i modelli che so esistono fin ora, stasera lo completo con foto e link

Tapatalked with Nexus4

fireradeon
06-01-2014, 13:42
Benvenuto :D
Se vuoi darmi una mano a raccogliere info :D mi farebbe piacere, dato che nom sono molto esperto in materia monitor :P
Questi sono i modelli che so esistono fin ora, stasera lo completo con foto e link

Tapatalked with Nexus4

Non sono espertissimo pure io, però vi linko in caso le news che trovo durante la sessione del CES 2014 che inizia domani.

francisco9751
06-01-2014, 20:40
thread aggiornato con i monitor fin ora presentati ed in commercio..se ho tralasciato alcuni modelli,ditemi pure..o se trovate offerte,review ecc ecc segnalate pure :)

detto questo,a me interessano molto il Dell P2815Q ed il Lenovo ThinkVision PRO2840M..vorrei prendere un 4k che sui 1000 euro..per giocare principalmente :D ma anche per film,office,internet,programmazione :D

Giustaf
07-01-2014, 08:45
Interessato pure io, però da affiancare al mio samsung 120hz, abituato a giocare a 120fps è impossibile tornare in dietro, specie su alcune tipologie di gioco!

maurilio968
07-01-2014, 09:15
ottima iniziativa.

due link aggiuntivi per modelli già presenti nel primo post

Philips UltraClear 288P6
http://www.gadgetblog.it/post/122155/philips-ultraclear-288p6-da-28-porta-il-4k-sui-desktop-lannuncio-alla-vigilia-del-ces-2014

Lenovo ThinkVision 28 4K
sarà in due versioni
http://www.gadgetblog.it/post/122177/lenovo-thinkvision-28-4k-al-ces-2014-lultrahd-su-un-nuovo-smart-monitor-con-android

maurilio968
07-01-2014, 09:22
un modello lg da aggiungere

LG 31MU95
LG’s31-inch Real 4K monitor features an IPS display that can render incredible details thanks to its 4096 x 2160 screen resolution. Hardware calibration-ready with superb picture quality, the 31MU95 is an excellent choice for those working in design, film and other creative industries.

this new LG.Display panel will offer a true 4k with a 4096 x 2160 resolution as compared to the 3840 x 2160 res of the displays already mentioned using Sharps IGZO panel. Also unlike Sharps offering, this LG.Display panel will be a-Si instead of IGZO, and will be based on their popular IPS panel technology.

fonti

http://www.lgnewsroom.com/newsroom/contents/64053

http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/30.htm#lg_ces

info sul pannello
http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/29.htm#lg_31_4k

francisco9751
07-01-2014, 09:26
Grazie, stasera aggiorno ;)

Tapatalked with Nexus4

maurilio968
07-01-2014, 09:26
M270QAN01.0 and M270QAN01.1 - 27", 3840 x 2160

M320QAN01.0 and M320QAN01.1 - 32", 3840 x 2160

dovrebbrero equipaggiare dei nuovi monitor benq

fonte
http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/29.htm#auo_4k

maurilio968
07-01-2014, 09:47
recensione completa di anandtech
asus PQ321Q

http://www.anandtech.com/show/7157/asus-pq321q-ultrahd-4k-monitor-review

maurilio968
07-01-2014, 09:57
Asus PB287Q, nuovo monitor 4K da 28″

http://www.macitynet.it/wp-content/uploads/2014/01/PB287Q.jpg

pannello tn, supporta g-sync prezzo 799$

http://www.macitynet.it/asus-pb287q-nuovo-monitor-4k-da-28/

http://techreport.com/news/25859/asus-pb287q-serves-up-4k-panel-for-799

francisco9751
07-01-2014, 10:06
Quest ultimo non è un 4K ma un 1440p

Tapatalked with Nexus4

maurilio968
07-01-2014, 10:10
The EIZO DuraVision FDH3601 features a 4K x 2K resolution across a 36.4" screen.

produttore
http://www.eizo.com/global/products/duravision/fdh3601/index.html

unboxing
http://www.brightsideofnews.com/news/2012/5/25/eizo-4k-display-unboxing.aspx


aggiungo review del Sharp PN-K321H
http://uk.hardware.info/reviews/4706/2/sharp-pn-k321h-review-4k-monitor-sharp-pn-k321h

maurilio968
07-01-2014, 10:11
Quest ultimo non è un 4K ma un 1440p

Tapatalked with Nexus4

anche qui lo danno per 4k

http://www.pcper.com/news/Displays/ASUS-Announces-PB287Q-28-4K-gaming-monitor

il 1440p dovrebbe essere il pg278q ed è un 27
questo è il pb287q ed è un 28 4k

mattxx88
07-01-2014, 14:42
iscritto!!!
il dell 21:9 è proprio tanta roba..
mi attira da morire fra tutti quelli presentati

mikael84
07-01-2014, 17:06
Icritto, che scimmia:p

francisco9751
07-01-2014, 17:26
anche qui lo danno per 4k

il 1440p dovrebbe essere il pg278q ed è un 27
questo è il pb287q ed è un 28 4k

si è stato un errore mio,chiedo venia..essendo esteticamente uguali pensavo fosse quello :D

iscritto!!!
il dell 21:9 è proprio tanta roba..
mi attira da morire fra tutti quelli presentati

a me incuriosisce assai il 21:9..se prende piede nelle TV,ci sta che prendo un 21:9..in effetti è il top per i film..nei 21:9 ho quasi sempre quelle barre nere :mad:

aggiornato il primo post con i nuovi modelli,devo verificare gli LG perchè ci son tanti modelli e sono un attimo confuso :D

grazie maurilio per l'aiuto e segnalazioni ;)

fireradeon
07-01-2014, 17:59
Raga sto sbavando, basta link! :D

Ormai da quello che vedo entro la primavera esce tanta roba interessante, mi sa che il 4K sarà mio a breve!!

SinapsiTXT
07-01-2014, 18:15
qualcuno che l'ha visto dal vivo sa dirmi se ci sono problemi di dot pitch troppo basso?
per il momento mi tengo il mio FHD da 23'' sulla scrivania ma in un futuro non troppo lontano mi piacerebbe avere un 32'' UltraHD :oink:

appleroof
07-01-2014, 21:52
Iscrittissimo :D

appleroof
07-01-2014, 21:57
Raga per l'asus molti siti riportano questo http://www.engadget.com/2014/01/06/asus-28-inch-4k-display/ che a mio parere è ben più brutto del 1440p :D

francisco9751
07-01-2014, 23:45
in effetti :D
aggiornato ed inserito i due ViewSonic

p.s. qualcuno è bravo a calcolare i dpi??per alcuni monitor sarebbe interessante metterlo,e per fare un confronto anche con i monitor di ora :D

AceGranger
08-01-2014, 00:03
Benvenuto :D
Se vuoi darmi una mano a raccogliere info :D mi farebbe piacere, dato che nom sono molto esperto in materia monitor :P
Questi sono i modelli che so esistono fin ora, stasera lo completo con foto e link



Purtroppo, a giudicare dai prezzi e spulciando fra le varie news, credo che i 28" 3840 x 2160 siano TUTTI, dal primo all'ultimo, con pannello TN....
Gli unici monitor con pannelli buoni dovrebbero essere i 30" IGZO e il 24" Dell IPS, che difatti costa piu dei 28; ( quelli ultrawide non ho controllato )

spero di sbagliarmi

francisco9751
08-01-2014, 00:14
Potrebbe essere una spiegazione plausibile, ai prezzi molto competitivi

Tapatalked with Nexus4

mattxx88
08-01-2014, 07:22
Sarebbe da capire che tecnologia sta alla base dei 4K attuali, perche leggevo che erano "finti" 4K, in quanto formati da 2 pannelli wqhd attaccati

è vera sta cosa?

Giustaf
08-01-2014, 07:46
Sarebbe da capire che tecnologia sta alla base dei 4K attuali, perche leggevo che erano "finti" 4K, in quanto formati da 2 pannelli wqhd attaccati

è vera sta cosa?

stessa cosa che avevo sentito pure io...:mbe:

maurilio968
08-01-2014, 07:52
in effetti :D
aggiornato ed inserito i due ViewSonic

p.s. qualcuno è bravo a calcolare i dpi??per alcuni monitor sarebbe interessante metterlo,e per fare un confronto anche con i monitor di ora :D

strumento online per calcolare tutto di un monitor

http://pxcalc.com/

facilissimo da usare

il monitor migliore dal punto di vista dpi + windows è il Dell UltraSharp 24 UP2414Q
difatti essendo un 24 pollici 4k basta impostare lo scaling dpi di windows al 200%
ottenendo lo stesso effetto di un 24 full hd: non ci dovrebbero essere artefatti
(tipici dello scaling dpi di windows) perchè il doppio del full hd è proprio la risoluzione del UP2414Q.

Quindi si avrebbe una doppia densità di pixel utile nei programmi di grafica
ed una dimensione di icone,menù,caratteri uguale a quella di un 24 pollici fullhd.

Tutto in teoria: non ho un UP2414Q per provare.


viceversa sotto mac osx non ci sono problemi di dpi perchè il sistema gestisce lo scaling alla perfezione.

maurilio968
08-01-2014, 08:09
Sarebbe da capire che tecnologia sta alla base dei 4K attuali, perche leggevo che erano "finti" 4K, in quanto formati da 2 pannelli wqhd attaccati

è vera sta cosa?

il pannello è un vero 4k. Per il fatto che sono virtualmente due pannelli "tiled" (cioè affiancati) la cosa è confermata ma questo non è un problema: lo si fa per instradare il segnale sul displayport 1.2 attuale (vedi sotto).
Il vero problema è se il funzionamento è a 30hz oppure 60hz.

In sintesi bisogna considerare:

1- tipo di connessione
2- scheda video
3- input del monitor per funzionamento a 60hz

-------------------------------------- 1- tipo di connessione -------------------------------------------------------------------------------------------------

Industry Support for 4K

There are 2 ways of delivering 4K content, HDMI and DisplayPort.
A) HDMI
The current HDMI 1.4 standard only has bandwidth for 4K at 30hz. There are a few TVs on sale today that support 4K @ 30Hz through HDMI.

B) DisplayPort 1.2
DisplayPort can support 4K @ 60Hz using Multi-Stream Transport(MST). The graphics card provides signals for multiple displays but these are multiplexed on a single cable. Computer monitors such as the ASUS PQ321Q 31.5-in 4K 60 Hz Tiled Monitor take input using this format.


le nuove revisioni hdmi 2.0 e displayport 1.3 sono in uscita e la migliore è il displayport 1.3 che supporta 4k ed 8k anche a 120hz (gaming 3d)
mentre hdmi 2.0 sembrerebbe ferma al 4k 60hz. Con le nuove versioni (e quindi nuove elettroniche sia lato scheda video sia lato monitor) i nuovi
monitor non dovrebbero essere più tiled perchè c'è abbstanza banda quindi il segnale non è più in multiplex (anche se, ripeto, non è il tiled il problema):

hdmi 2.0
http://www.hdmi.org/manufacturer/hdmi_2_0/index.aspx

displayport 1.3
http://www.dday.it/redazione/11366/DisplayPort-13-per-8K-e-4K-a-120Hz-straccia-lHDMI.html

-------------------------------------- 2- scheda video -------------------------------------------------------------------------------------------------------
per la scheda video:
per amd, bisogna usare schede video dalla serie 7xxx in poi
per nvidia schede dalla serie 6xx in poi

questo per una corretta gestione del 4k nel normale uso del pc.
Per il gaming in 4k siamo agli inizi e giocare a 4k a 60hz richiede schede top in multi gpu (due o tre gtx780 oppure due o tre r9-290)


-------------------------------------- 3- input del monitor per funzionamento a 60hz ------------------------------------------------------------------------

bisogna guardare le connessioni in input del monitor per vedere se supporta i 60hz

i seguenti 4 monitor hanno tutti il displayport 1.2 e funzionano in 4k a 60 hz senza problemi (a patto ovviamente di usare il cavo displayport)
NB. sotto mac osx i monitor partono di default a 30hz, bisogna impostare manualmente i 60hz dal pannello di controllo.
Sotto win dovrebbero partire tutti a 60hz ma dipende dalle versioni dei driver: gli ultimi sia amd sia nvidia hanno il supporto
full al 4k quindi non dovrebbero esserci problemi usando le schede video del punto 2.

Sharp PN-K321

ASUS PQ321Q

Dell UltraSharp 32 UP3214Q

Dell UltraSharp 24 UP2414Q

magari si può inserire la dicitura "60hz via DP1.2" nel primo post subito sotto (o sopra) al prezzo.

per gli altri monitor presenti in prima pagina bisogna controllare (anche se sull'eizo e sul canon sarà sicuramente così).

mattxx88
08-01-2014, 08:27
bisogna guardare le connessioni in input.

le nuove revisioni hdmi 2.0 e displayport 1.3 sono in uscita e la migliore è il displayport 1.3 che supporta 4k ed 8k anche a 120hz (gaming 3d)
mentre hdmi 2.0 sembrerebbe ferma al 4k 60hz:

/cut

non ti ho mica capito capito :stordita:

guardando le connessioni so se è un 4K nativo o uno "incollato"? :mbe:

AceGranger
08-01-2014, 08:36
non ti ho mica capito capito :stordita:

guardando le connessioni so se è un 4K nativo o uno "incollato"? :mbe:

Tutti i pannelli sono nativi non esistono monitor "incollati" anche perchè lo vedresti; ( l'unica versione di monitor "incollato" era il monitor "curvo" con 3 pannelli affinacati di cui non ricordo il nome, ma erano chiaramente visibili ); nei primi modelli l'hardware che li pilotava era "diviso" in 2 perchè utilizzava 2 connessioni per poter visualizzare quella risoluzione, perchè impossibile da veicolare su singolo cavo visto che non esistevano ancora le specifiche, ma i pannelli son sempre stati nativi.

es. l'EIZO Duravision FDH3601 da 25.000 euro uscito 2 anni fa, certificato per le sale operatorie e per il controllo aereo, è pilotabile anche con 2 DVI Dual-Link, ognuna delle quali si occupa di meta monitor perchè una singola DVI Dual-Link non è in grado di veicolare quella risoluzione.

francisco9751
08-01-2014, 08:57
per il fatto che sono virtualmente due pannelli "tiled" (cioè affiancati) la cosa è confermata ma questo non è un problema, il vero problema è il funzionamento a 30hz oppure 60hz:
In sintesi bisogna vedere:

1- tipo di connessione
2- scheda video
3- input del monitor per funzionamento a 60hz

-------------------------------------- 1- tipo di connessione -------------------------------------------------------------------------------------------------

Industry Support for 4K

There are 2 ways of delivering 4K content, HDMI and DisplayPort.
A) HDMI
The current HDMI 1.4 standard only has bandwidth for 4K at 30hz. There are a few TVs on sale today that support 4K @ 30Hz through HDMI.

B) DisplayPort 1.2
DisplayPort can support 4K @ 60Hz using Multi-Stream Transport(MST). The graphics card provides signals for multiple displays but these are multiplexed on a single cable. Computer monitors such as the ASUS PQ321Q 31.5-in 4K 60 Hz Tiled Monitor take input using this format.


le nuove revisioni hdmi 2.0 e displayport 1.3 sono in uscita e la migliore è il displayport 1.3 che supporta 4k ed 8k anche a 120hz (gaming 3d)
mentre hdmi 2.0 sembrerebbe ferma al 4k 60hz. Con le nuove versioni e le nuove elettroniche (sia lato scheda video sia lato monitor) i nuovi
monitor non dovrebbero essere più tiled (anche se, ripeto, non è il tiled il problema):

hdmi 2.0
http://www.hdmi.org/manufacturer/hdmi_2_0/index.aspx

displayport 1.3
http://www.dday.it/redazione/11366/DisplayPort-13-per-8K-e-4K-a-120Hz-straccia-lHDMI.html

-------------------------------------- 2- scheda video -------------------------------------------------------------------------------------------------------
per la scheda video:
per amd, bisogna usare schede video dalla serie 7xxx in poi
per nvidia schede dalla serie 6xx in poi

questo per una corretta gestione del 4k nel normale uso del pc.
Per il gaming in 4k siamo agli inizi e giocare a 4k a 60hz richiede schede top in multi gpu (due o tre gtx780 oppure due o tre r9-290)


-------------------------------------- 3- input del monitor per funzionamento a 60hz ------------------------------------------------------------------------

bisogna guardare le connessioni in input del monitor per vedere se supporta i 60hz

i seguenti 4 monitor hanno tutti il displayport 1.2a e funzionano in 4k a 60 hz senza problemi (a patto di usare il displayport)
NB. sotto mac osx i monitor partono di default a 30hz, bisogna impostare manualmente i 60hz dal pannello di controllo.
Sotto win dovrebbero partire tutti a 60hz ma dipende dalle versioni dei driver: gli ultimi sia amd sia nvidia hanno il supporto
full al 4k quindi non dovrebbero esserci problemi.

Sharp PN-K321

ASUS PQ321Q

Dell UltraSharp 32 UP3214Q

Dell UltraSharp 24 UP2414Q

magari si può inserire nel primo post subito sotto (o sopra) al prezzo.

per gli altri monitor presenti in prima pagina bisogna controllare (anche se sull'eizo ed sul canon sarà sicuramente così).

Si stasera aggiorno,lo metterò nel terzo post, grazie.. In effetti mi sembrava che fossero monitor "incollati"..ma una cosa non mi è chiaro.. Il display porta gia ora riesce ad avere 4K@60hz mentre per l'hdmi bisogna aspettare il 2.0 giusto?? Il display port 1.3 che migliorie porterà?

Tapatalked with Nexus4

mattxx88
08-01-2014, 09:03
Si stasera aggiorno,lo metterò nel terzo post, grazie.. In effetti mi sembrava che fossero monitor "incollati"..ma una cosa non mi è chiaro.. Il display porta gia ora riesce ad avere 4K@60hz mentre per l'hdmi bisogna aspettare il 2.0 giusto?? Il display port 1.3 che migliorie porterà?

Tapatalked with Nexus4

la migliore è il displayport 1.3 che supporta 4k ed 8k anche a 120hz (gaming 3d)

:) è stato molto chiaro maurilio dopo l'edit :D

francisco9751
08-01-2014, 09:13
Ma 8k @120hz o il 4k@120hz?

Tapatalked with Nexus4

mattxx88
08-01-2014, 09:22
Ma 8k @120hz o il 4k@120hz?

Tapatalked with Nexus4

edit, solo il 4K @120hz sry

http://www.brightsideofnews.com/news/2013/12/3/displayport-13-to-support-8k2c-standard-expected-in-q2-2014.aspx

francisco9751
08-01-2014, 09:37
Ok,stasera aggiorno il tutto :D
Comunque se i 28" sono dei TN,mi sa che opterò per un ultrawide.. Perché gli altri che sono IPS costano troppo per ora

Tapatalked with Nexus4

AceGranger
08-01-2014, 10:06
Ok,stasera aggiorno il tutto :D
Comunque se i 28" sono dei TN,mi sa che opterò per un ultrawide.. Perché gli altri che sono IPS costano troppo per ora

Tapatalked with Nexus4

è una mia supposizione, non ho trovato nulla di definitivo.... ma in nessun annuncio ufficiale dei monitor 28" viene citato esplicitamente il pannello IPS il che, non è un buon segno, visto che solitamente è una delle prime cose che dicono... vedendo poi il prezzo dei monitor in cui è gia stato annunciato che sono TN, purtroppo mi vien da pensare che siano tutti TN... i prezzi mi sembrano troppo bassi.

Anche il Dell, che inizialmente speravo fosse IPS mi da tutta l'aria di essere un TN anche guardando il nome

UP3214Q - 32" IGZO
UP2414Q - 24" IPS

P2815Q - 28" ?

niente U, che sta per Ultrasharp ed ha sempre identificato i monitor di qualita superiore di Dell.

francisco9751
08-01-2014, 10:17
Si dell aveva detto che non sarebbe stato un ultrasharp,ora che mi ci fai pensare.. È l'unica soluzione plausibilile.. Allora spero in un prezzo competitivo per il 34"/29" che esteticamente mi piace piu del dell

Tapatalked with Nexus4

mattxx88
08-01-2014, 11:35
http://www.tomshw.it/cont/news/tv-samsung-8k-da-98-pollici-bella-ma-costera-come-un-auto/52253/1.html

:O
sogno per il salotto :D

Juthos
08-01-2014, 16:56
http://en.community.dell.com/dell-blogs/direct2dell/b/direct2dell/archive/2014/01/07/dell-delivers-4k-for-less-than-1k-dell-s-28-inch-ultra-hd-monitor-priced-at-699.aspx

appleroof
08-01-2014, 17:08
http://en.community.dell.com/dell-blogs/direct2dell/b/direct2dell/archive/2014/01/07/dell-delivers-4k-for-less-than-1k-dell-s-28-inch-ultra-hd-monitor-priced-at-699.aspx

699...sbavo, dice che il pannello ha le stesse caratteristiche degli ultrasharp 32 e 24...

fireradeon
08-01-2014, 17:28
http://en.community.dell.com/dell-blogs/direct2dell/b/direct2dell/archive/2014/01/07/dell-delivers-4k-for-less-than-1k-dell-s-28-inch-ultra-hd-monitor-priced-at-699.aspx

Se è un IPS o IGZO o cmq non TN lo prendo al 100%.

francisco9751
08-01-2014, 17:44
Se è un IPS o IGZO o cmq non TN lo prendo al 100%.

pure io :sofico:

Galder
08-01-2014, 17:54
Se è un IPS o IGZO o cmq non TN lo prendo al 100%.

Non credo..sarà un TN, ma se fosse IPS un pensierino lo farei anche io!

francisco9751
08-01-2014, 18:55
http://www.techpowerup.com/196657/dell-28-inch-4k-monitor-priced-at-699-coming-this-month.html

qui dice che monta un IPS :confused: :confused: :confused:

penso che sia un errore :/ anche se vorrei sbagliarmi :O
comunque esce subito,il 23 gennaio ( il 25 è il mio compleanno :oink: )
quindi lo sapremo presto :D

appleroof
08-01-2014, 19:15
http://www.techpowerup.com/196657/dell-28-inch-4k-monitor-priced-at-699-coming-this-month.html

qui dice che monta un IPS :confused: :confused: :confused:

penso che sia un errore :/ anche se vorrei sbagliarmi :O
comunque esce subito,il 23 gennaio ( il 25 è il mio compleanno :oink: )
quindi lo sapremo presto :D

il problema poi diventa la vga per pilotarlo :stordita:

francisco9751
08-01-2014, 19:25
il problema poi diventa la vga per pilotarlo :stordita:

chi si accontenta gode :O
con le vga di ora impostando quasi tutto al massimo si è sulla media dei 30FPS sui giochi più pesanti..quindi per arrivare a 60,basta togliere qualcosina e siamo a posto...questo per i giochi recenti..

fireradeon
08-01-2014, 19:34
http://www.techpowerup.com/196657/dell-28-inch-4k-monitor-priced-at-699-coming-this-month.html

qui dice che monta un IPS :confused: :confused: :confused:

penso che sia un errore :/ anche se vorrei sbagliarmi :O
comunque esce subito,il 23 gennaio ( il 25 è il mio compleanno :oink: )
quindi lo sapremo presto :D

Ma guarda, io ho avuto tanto tempo fa il dell U2711 2500x1440 Dell con schermo IPS hub usb etc. e costava 700 euro (parliamo di quando i 2500x1440 costavano tutti abbastanza).
Però purtroppo temo fortemente che sarà un TN, diciamo che voglio sognare un pò. :D

il problema poi diventa la vga per pilotarlo :stordita:

Io su quello sto apposto. :P

AceGranger
08-01-2014, 19:37
699...sbavo, dice che il pannello ha le stesse caratteristiche degli ultrasharp 32 e 24...

http://www.techpowerup.com/196657/dell-28-inch-4k-monitor-priced-at-699-coming-this-month.html

qui dice che monta un IPS :confused: :confused: :confused:

penso che sia un errore :/ anche se vorrei sbagliarmi :O
comunque esce subito,il 23 gennaio ( il 25 è il mio compleanno :oink: )
quindi lo sapremo presto :D

IMHO, è un TN al 100%.

se fosse un IPS avrebbe la lettera U davanti al codice, che Dell usa per tutti i suoi monitor IPS Ultrasharp; quando dice che offre le stesse performance del 32 e 24 credo indichino il fatto che è un 4K, infatti cita sempre la risoluzione, e non fa mai riferimento allo spazio colore o angolo di visuale....

se è un IPS con un gamut non dico top ma decente, giuro, ne compro 3, ma visto che purtroppo sara TN ripieghero sul 32.

damerin0
08-01-2014, 19:38
ragazzi ma in termine di dpi,la differenza tra un 1440p e un 4k è molto elevata?aggiungo anche:si noterà molto la differenza di risoluzione tra 1440p e 4k?grazie

fireradeon
08-01-2014, 19:42
http://www.forbes.com/sites/jasonevangelho/2014/01/07/dell-wasnt-joking-about-that-28-inch-sub-1000-4k-monitor-its-only-699/

Anche qui si parla di IPS per il 28" Dell.

AceGranger
08-01-2014, 19:51
http://www.forbes.com/sites/jasonevangelho/2014/01/07/dell-wasnt-joking-about-that-28-inch-sub-1000-4k-monitor-its-only-699/

Anche qui si parla di IPS per il 28" Dell.

si va bè.. il tizio dice che lo ha letto su Mac Rumors e TechSpot... della serie se sbaglia uno a scrivere gli altri pecoroni riportano senza chiedere direttamente a Dell o senza avere in mano un comunicato ufficiale...

francisco9751
08-01-2014, 19:53
ragazzi ma in termine di dpi,la differenza tra un 1440p e un 4k è molto elevata?aggiungo anche:si noterà molto la differenza di risoluzione tra 1440p e 4k?grazie

Tutto dipende dal "pollicciaggio" del monitor, nel terzo post ho messo il link per calcolare i DPI del monitor che vuoi e per confrontarli ;)

Tapatalked with Nexus4

appleroof
08-01-2014, 20:03
chi si accontenta gode :O
con le vga di ora impostando quasi tutto al massimo si è sulla media dei 30FPS sui giochi più pesanti..quindi per arrivare a 60,basta togliere qualcosina e siamo a posto...questo per i giochi recenti..

vero :O

Ma guarda, io ho avuto tanto tempo fa il dell U2711 2500x1440 Dell con schermo IPS hub usb etc. e costava 700 euro (parliamo di quando i 2500x1440 costavano tutti abbastanza).
Però purtroppo temo fortemente che sarà un TN, diciamo che voglio sognare un pò. :D



Io su quello sto apposto. :P

arivero :D

IMHO, è un TN al 100%.

se fosse un IPS avrebbe la lettera U davanti al codice, che Dell usa per tutti i suoi monitor IPS Ultrasharp; quando dice che offre le stesse performance del 32 e 24 credo indichino il fatto che è un 4K, infatti cita sempre la risoluzione, e non fa mai riferimento allo spazio colore o angolo di visuale....

se è un IPS con un gamut non dico top ma decente, giuro, ne compro 3, ma visto che purtroppo sara TN ripieghero sul 32.

bel ripiego :asd:

AceGranger
08-01-2014, 20:27
bel ripiego :asd:

bè, sarebbero stati migliori due 28" 4K a quel prezzo :sofico: sacrificando un pelo di gamut mi sarebbe andato bene, ma TN proprio no :mad:

Juthos
08-01-2014, 20:37
Diversi acquirenti del 31.5 nelle varie coniugazioni ( sharp, asus,dell) lamentano notevoli difetti relativi all'uniformità del pannello, coni di luce e dead/stock pixel. Avevo prenotato e pregustato il dell ma dopo aver letto l'odissea di un utente su ocn che ha cambiato ben tre monitor tutti difettosi ho lasciato perdere.

P.s. il 28" non solo è TN ma è anche cappato a 30 hz @ 4k
http://www.forbes.com/sites/jasonevangelho/2014/01/07/dell-wasnt-joking-about-that-28-inch-sub-1000-4k-monitor-its-only-699/

<Masquerade>
08-01-2014, 22:25
P.s. il 28" non solo è TN ma è anche cappato a 30 hz @ 4k
http://www.forbes.com/sites/jasonevangelho/2014/01/07/dell-wasnt-joking-about-that-28-inch-sub-1000-4k-monitor-its-only-699/

ma allora è una monnezza.

cmq avevo letto che dovevano uscire anche dei pannelli UHD di tipo VA economici, nel Q2 2014

francisco9751
08-01-2014, 22:28
P.s. il 28" non solo è TN ma è anche cappato a 30 hz @ 4k
http://www.forbes.com/sites/jasonevangelho/2014/01/07/dell-wasnt-joking-about-that-28-inch-sub-1000-4k-monitor-its-only-699/

era troppo bello per essere vero :( e credo che tutti gli altri 28" abbiano il medesimo pannello...confido negli ultrawide 34"-29" sperando siano degli ips@60hz con un prezzo ragionevole

aggiornato

AceGranger
08-01-2014, 22:49
era troppo bello per essere vero :( e credo che tutti gli altri 28" abbiano il medesimo pannello...confido negli ultrawide 34"-29" sperando siano degli ips@60hz con un prezzo ragionevole

aggiornato

e gia troppo bello :cry:

il Dell U3415W Ultrawide sara sicuramente IPS, sul 60Hz non ne ho idea.

slide1965
08-01-2014, 22:54
ragazzi ma in termine di dpi,la differenza tra un 1440p e un 4k è molto elevata?aggiungo anche:si noterà molto la differenza di risoluzione tra 1440p e 4k?grazie
avendolo provato di dico ni, cioe ne si ne no.

Nel senso che su dimensioni cosi piccole, la differenza con un 1440p, per quanto in termini di pixel a schermo sia elevatissima, è poco apprezzabile.
C'e , si nota,ma direi meno di quel che molti si aspettano e di quel che mi aspettavo io prima di provarlo.


Tutto acquisirebbe un senso se ci fossero vga in grado di gestire tale risoluzione senza obbligare l'utente a farsi un 3way di 780ti per giocare, ma allo stato attuale il gioco non vale la candela.

Le cose devono avere una proporzione, anche se esce un 4k a 500€ che gira bene solo con un 3way di 780 direi che è poco commerciabile.

Inoltre , ripeto, indipendentemente dai costi, la differenza di dettaglio percepito su misure intorno ai 27-30 pollici e poca rispetto ad un 1440p o 1600p, poca per giustificare lo sforzo per pilotarlo.

La faccenda cambia drasticamente salendo di diagonale ed ecco che gia un 50 pollici 4k inizia a farsi dare del lei.

francisco9751
08-01-2014, 23:06
Ho scoperto che il pannello degli ultrawide sono prodotti da LG e sono degli AH-IPS rispettivamente il 34" e il 29"

Per ora mi garba di più LG esteticamente.. Speriamo che entro domani o dopodomani rivelino le info piu importanti, ovvero prezzo e disponibilità..
Data la delusione di questi 28" e il prezzo troppo elevato dei 32", mi orienterò su questi ultrawide, formato che volevo gia provare in ambito gaming/uso normale.. Perché per i film è il meglio formato sicuramente ;)


Tapatalked with Nexus4

<Masquerade>
08-01-2014, 23:20
Ho scoperto che il pannello degli ultrawide sono prodotti da LG e sono degli AH-IPS rispettivamente il 34" e il 29"

Per ora mi garba di più LG esteticamente.. Speriamo che entro domani o dopodomani rivelino le info piu importanti, ovvero prezzo e disponibilità..
Data la delusione di questi 28" e il prezzo troppo elevato dei 32", mi orienterò su questi ultrawide, formato che volevo gia provare in ambito gaming/uso normale.. Perché per i film è il meglio formato sicuramente ;)


Tapatalked with Nexus4

anche io sono curioso del Dell da 34, è uno di quelli che punto, insieme ad un 31.5 16:9 .
dicono che il prezzo potrebbe essere una via di mezzo tra un 27 1440p, ed il 31.5 ultra hd.

francisco9751
08-01-2014, 23:26
Qui dicono 500/600 dollari

http://www.tomshw.it/mobile/cont/news/dell-u3415w-monitor-in-formato-21-9-per-chi-ama-i-film/51617/1.html

Ma dubito sia così basso...speriamo in questi ultimi due giorni di CES che rimangono

Tapatalked with Nexus4

Messi89
08-01-2014, 23:27
Ho scoperto che il pannello degli ultrawide sono prodotti da LG e sono degli AH-IPS rispettivamente il 34" e il 29"

Per ora mi garba di più LG esteticamente.. Speriamo che entro domani o dopodomani rivelino le info piu importanti, ovvero prezzo e disponibilità..
Data la delusione di questi 28" e il prezzo troppo elevato dei 32", mi orienterò su questi ultrawide, formato che volevo gia provare in ambito gaming/uso normale.. Perché per i film è il meglio formato sicuramente ;)


Tapatalked with Nexus4

non solo nei film pure nei games e spettacolare il 21:9
ho il 29 pollici di Asus AH-IPS 2560x1080
spettacolo

slide1965
08-01-2014, 23:33
non solo nei film pure nei games e spettacolare il 21/9
ho il 29 pollici di Asus AH-IPS 2560x1080
spettacolo
pensa che invece io tornerei al 16/10 per giocare, il 21/9 lo lascio ai film;)

damerin0
09-01-2014, 01:11
avendolo provato di dico ni, cioe ne si ne no.

Nel senso che su dimensioni cosi piccole, la differenza con un 1440p, per quanto in termini di pixel a schermo sia elevatissima, è poco apprezzabile.
C'e , si nota,ma direi meno di quel che molti si aspettano e di quel che mi aspettavo io prima di provarlo.


Tutto acquisirebbe un senso se ci fossero vga in grado di gestire tale risoluzione senza obbligare l'utente a farsi un 3way di 780ti per giocare, ma allo stato attuale il gioco non vale la candela.

Le cose devono avere una proporzione, anche se esce un 4k a 500€ che gira bene solo con un 3way di 780 direi che è poco commerciabile.

Inoltre , ripeto, indipendentemente dai costi, la differenza di dettaglio percepito su misure intorno ai 27-30 pollici e poca rispetto ad un 1440p o 1600p, poca per giustificare lo sforzo per pilotarlo.

La faccenda cambia drasticamente salendo di diagonale ed ecco che gia un 50 pollici 4k inizia a farsi dare del lei.

io intendevo un 4k sicuramente superiore ai 27 pollici del mio,sicuramente sopra i 30,ma poi più pollici ha più i pixel cominciano a farsi notare no?dipende sempre da che distanza lo si guarda,per l uso che ne facciamo noi la distanza massima penso sia 80-100cm.ma tu hai provato un 4k sul tuo pc?se si quale?sono curioso:D

slide1965
09-01-2014, 01:43
io intendevo un 4k sicuramente superiore ai 27 pollici del mio,sicuramente sopra i 30,ma poi più pollici ha più i pixel cominciano a farsi notare no?dipende sempre da che distanza lo si guarda,per l uso che ne facciamo noi la distanza massima penso sia 80-100cm.ma tu hai provato un 4k sul tuo pc?se si quale?sono curioso:D
Era il 32 pollici Dell up3214 che avevano dentro un apple store a new york, ci sono stato attaccato 3 ore.

Molto definito, non vedi i pixel neanche se ci vai a 3 cm e ti ci vuole la lente di ingrandimento per navigare ma ti ripeto che siamo al limite del nonsenso per chi ha un 1440p o 1600p da 27 o 30 pollici perchè la differenza percepita è poca, una mole di pixel abnorme da muovere per avere un dettaglio eccelso, che, su queste dimensioni che usiamo noi, è sprecato perchè non lo apprezzi come merita.
Chi viene dal fullhd invece la differenza la vedrà parecchio.

Dopo questa prova e dopo aver visto, lo stesso giorno, un 4k sony da 80 e passa pollici, mi sono reso conto che perchè abbia un senso l'acquisto, indipendentemente dalla cifra, bisogna parlare di schermi come minimo, ma come minimo, da 42 pollici in su e te lo dice uno che dal 27 pollici ci sta a 40 cm e non vedo i pixel(col 1440p).
fidati

AceGranger
09-01-2014, 08:14
Era il 32 pollici Dell up3214 che avevano dentro un apple store a new york, ci sono stato attaccato 3 ore.

Molto definito, non vedi i pixel neanche se ci vai a 3 cm e ti ci vuole la lente di ingrandimento per navigare ma ti ripeto che siamo al limite del nonsenso per chi ha un 1440p o 1600p da 27 o 30 pollici perchè la differenza percepita è poca, una mole di pixel abnorme da muovere per avere un dettaglio eccelso, che, su queste dimensioni che usiamo noi, è sprecato perchè non lo apprezzi come merita.
Chi viene dal fullhd invece la differenza la vedrà parecchio.

Dopo questa prova e dopo aver visto, lo stesso giorno, un 4k sony da 80 e passa pollici, mi sono reso conto che perchè abbia un senso l'acquisto, indipendentemente dalla cifra, bisogna parlare di schermi come minimo, ma come minimo, da 42 pollici in su e te lo dice uno che dal 27 pollici ci sta a 40 cm e non vedo i pixel(col 1440p).
fidati

si per giocare ok, ma se uno ci lavora ha un'area sfruttabile molto superiore.

francisco9751
09-01-2014, 08:27
27" 2560x1440
DPI: 108.79
Dot Pitch: 0.2335mm
Size: 23.53" × 13.24" (59.77cm × 33.62cm)
Aspect Ratio: 16 × 9 (1.78:1)
Pixel Count: 3,686,400
Megapixels: 3.69MP

28" 3840x1440
DPI: 157.35
Dot Pitch: 0.1614mm
Size: 24.4" × 13.73" (61.99cm × 34.87cm)
Aspect Ratio: 16 × 9 (1.78:1)
Pixel Count: 8,294,400
Megapixels: 8.29MP

31.5" 3840x2160
DPI: 139.87
Dot Pitch: 0.1816mm
Size: 27.45" × 15.44" (69.73cm × 39.23cm)
Aspect Ratio: 16 × 9 (1.78:1)
Pixel Count: 8,294,400
Megapixels: 8.29MP

29" 2560x1080
DPI: 95.81
Dot Pitch: 0.2651mm
Size: 26.72" × 11.27" (67.87cm × 28.63cm)
Aspect Ratio: 64 × 27 (2.37:1)
Pixel Count: 2,764,800
Megapixels: 2.76MP

29" 3440x1440
DPI: 128.59
Dot Pitch: 0.1975mm
Size: 26.75" × 11.2" (67.95cm × 28.44cm)
Aspect Ratio: 43 × 18 (2.39:1)
Pixel Count: 4,953,600
Megapixels: 4.95MP

34" 3440x1440
DPI: 109.68
Dot Pitch: 0.2316mm
Size: 31.36" × 13.13" (79.66cm × 33.35cm)
Aspect Ratio: 43 × 18 (2.39:1)
Pixel Count: 4,953,600
Megapixels: 4.95MP

xcvbnm67
09-01-2014, 08:31
http://www.youtube.com/watch?v=KpnT_r35Muk

Messi89
09-01-2014, 08:37
pensa che invece io tornerei al 16/10 per giocare, il 21/9 lo lascio ai film;)

Io per giocare mi ci sto trovando da dio con questo formato, una volta riprovato il 16:9 mi sembra una scatoletta...
Poi vuoi mettere vedere i film senza bande nere?? :eek:

RoUge.boh
09-01-2014, 08:51
uff ma siamo sicuri che i pannelli saranno tutti a 30Hz? :(

Messi89
09-01-2014, 08:53
:muro: che fail

francisco9751
09-01-2014, 09:08
Stupendo il 34"

Comunque penso proprio di si, dato che sono sulla stessa fascia di prezzo

Tapatalked with Nexus4

maurilio968
09-01-2014, 11:58
uff ma siamo sicuri che i pannelli saranno tutti a 30Hz? :(

no, chi lo dice ?

nonostante il pannello sia probabilmente uguale (il TN sembrerebbe un pannello AU Optronics)
i modelli

Asus PB287Q

ed

Lenovo ThinkVision PRO2840M

sono dati a 60hz

fonte

http://www.theverge.com/2014/1/8/5289712/4k-desktop-pc-monitors-now-start-at-699

cito

That new Dell Ultrasharp 4K monitor for $699 will only have a 30Hz refresh at full resolution.
However, if you're willing to spend an additional $100, there are two other 28-inch 4K screens nearly as cheap: the new Asus PB287Q, and the Lenovo ThinkVision Pro2840M. Each will cost an estimated $799, and we've confirmed with both companies that their screens run at 60Hz when displaying content at native 4K resolution, just so long as you're connecting over DisplayPort with a supported video card.

quindi sembra che dell abbia castrato volutamente il pannello a 30hz :doh:
Difatti ha la connessione displayport 1.2 ma non abilita il multiplexing del segnale: Vai a sapere perchè!

maurilio968
09-01-2014, 12:08
fatevi un po di calcoli numeri alla mano qui:

http://referencehometheater.com/2013/commentary/4k-calculator/

(per i dettagli sulla visone umana vedere questo link
http://science.howstuffworks.com/lif...ology/eye7.htm
)

In sintesi il limite dell'occhio umano è 0,4 minuti di arco la media è circa 0,6 minuti di arco che corrisponde a 20/20 nella scala Snell
(vedi link precedente " if you have 20/20 vision your vision is "normal" -- a majority of people in the population can see what you can see at 20 feet.")

Bene ora consideriamo un 24 pollici visto a 60 cm (cioè 2 piedi: mettere 2', 0" in "Screen Distance") di distanza da un utente con visione normale (lasciare 20/20 in "Vision"):

il risultato è che un 24 pollici 4k guardato a 60 cm (2 piedi) offre un incremento qualitativo del 206% (4K vs 1080p Improvement) rispetto al 24 pollici 1080p
e la risoluzione ottimale consigliata in queste condizioni è 3241 x 1901 cioè praticamente il 4k.

Se guardate le conclusioni: a 60 cm un 24 pollici è due volte meglio a 4k rispetto a 1080p per un utente con visione normale
in tali condizioni i ppi sono il doppio per il 4k (182ppi contro 91) e un utente con vista normale è perfettamente in grado di percepire
e benficiare delle differenze che sono notevoli (abbiamo un 206%).

Se ripetiamo i calcoli con un 27 pollici 4k vediamo che 60 cm sono proprio la distanza ideale (4K vs 1080p Improvement: 288%)
mentre ad 1 metro (4K vs 1080p Improvement 72%) la risoluzione consigliata per un 27 è Ideal Resolution: 2506 x 1426 cioè praticamente 1440p
Ecco perchè i 27 attuali li fanno a 1440p.

E si spiega anche perchè lo step successivo al 1440p è il 4k e non risoluzioni intermedie.


Quindi a 4k su un 24 o a 1440p su un 27 pollici ponedosi tra 60cm ed 1 metro dal monitor
ho una esperienza di visione enormemente migliore rispetto al 1080p.

Concordo solo in parte con slide1965 : sui 27 pollici 1440p vs 4k ha ragione: dai 60cm in poi non vedi differenze
mentre quando parla di salire con i pollici dissento: da 42-50 a 80 pollici il 4k è inutile:

1- rifate i calcoli su un 55 pollici visto da due metri trovate che nessuno con
vista normale vedrebbe delle differenze rispetto al 1080p

2 - le dimensioni suggerite per apprezzare un 4k a due metri sono ben 134 pollici.
E non ditemi che qualcuno compra un 55 pollici per guardarlo a meno di 2 metri, figurarsi un 134 pollici a due metri ...sai il torcicollo.

Torniamo ai monitor pc 4k.
In sintesi, mettendo assieme tutte le informazioni mi sembra che ci sia un monitor ideale cioè il Dell UP2414Q
- 60hz
- ips
- ottimo incremento di qualità rispetto alla distanza di visione (il doppio di qualità percepibile da utenti con vista normale rispetto al full hd)
- nessun problema di scaling dpi (200% in windows 7,8)
se lo trovo in offerta sotto i 1000€ lo prendo.

Questo compensa lo schifo che dell ha fatto con il 28 pollici tn a 30hz.

fireradeon
09-01-2014, 12:21
ma allora è una monnezza.

cmq avevo letto che dovevano uscire anche dei pannelli UHD di tipo VA economici, nel Q2 2014

Ma una monnezza POTENTE!!! :D

Peccato, ho voluto sognare un po'. :) Cmq raga obiettivamente a questo punto sarebbe meglio prendere minimo un 32" 4K se io sto a 80/90 cm dal monitor? Cioè per apprezzare appieno dai calcoli mi da un incremento sul 200% se metto un 32".
Francamente per ora prendere un 1440p o un 1600p non vale più la pena, perché con i 4K che si imporranno prepotentemente tra questo e il prossimo anno, non ha senso.

Poi per giocare non è vero che ci vuole un 3 way sli, perché ho visto i test fatti con uno SLI di 780 e Titan e si gioca praticamente a tutto (pure a Crysis 3). Oltretutto nei test che trovi online mettono sempre i filtri attivi che obiettivamente NON SERVONO su monitor 1440p o 1600p (lo so perché lo avevo) figuriamoci su un 4K.

francisco9751
09-01-2014, 12:35
quindi sembra che dell abbia castrato volutamente il pannello a 30hz :doh:
Difatti ha la connessione displayport 1.2 ma non abilita il multiplexing del segnale: Vai a sapere perchè!

Perché non vogliono vendere evidentemente..

Tapatalked with Nexus4

maurilio968
09-01-2014, 12:47
Ma una monnezza POTENTE!!! :D

Peccato, ho voluto sognare un po'. :) Cmq raga obiettivamente a questo punto sarebbe meglio prendere minimo un 32" 4K se io sto a 80/90 cm dal monitor? Cioè per apprezzare appieno dai calcoli mi da un incremento sul 200% se metto un 32".

Francamente per ora prendere un 1440p o un 1600p non vale più la pena, perché con i 4K che si imporranno prepotentemente tra questo e il prossimo anno, non ha senso.



dai numeri hai sempre risposte oggettive, ;)

slide1965
09-01-2014, 13:23
si per giocare ok, ma se uno ci lavora ha un'area sfruttabile molto superiore.
Assolutamente si, io mi riferivo al puro gaming e in tal senso, in riferimento al maggior dettaglio percepito, chi viene da un 27 1440p e passa ad un 28 o 30 pollici 4k, di differenze ne vedrà ben poche su queste diagonali, a fronte di un carico sulle GPU tremendamente superiore.

È poi chiaro che , nel tempo sul mercato si arriveranno ad avere monitor 4k a prezzi normali e schede video in grado, già in singola, di pilotarli senza problemi(presumo bisognerà aspettare la serie 9 nvidia per questo), allora il 4k diventerà la scelta automatica ed è ovvio che se si trovano monitor 4k a 500€ e monitor 1440p a poco meno si va in automatico sul 4k, ma oggi il discorso è diverso.

Il videogiocatore che OGGI va sul 4k, nonostante sia a conoscenza dell enorme potenza video di cui dovrà disporre per pilotarlo, lo fa perché immagina di avere molta più qualità a video in termini di dettaglio e riduzione drastica dell'utilizzo pesante di filtri Aa, ed è in effetti così, solo che tutta questa qualità di dettaglio, in riferimento alla matrice 4k e alla densità di pixel di cui la matrice dispone, non viene percepita a sufficienza (su diagonali così piccole) da renderne giustificato l'acquisto(oggi).
Io per giocare mi ci sto trovando da dio con questo formato, una volta riprovato il 16:9 mi sembra una scatoletta...
Poi vuoi mettere vedere i film senza bande nere?? :eek:
Concordo , sui film è una figata,odio le bande, che tra l'altro il più delle volte non sono nemmeno nerissime e ti fanno pure abbassare il contrasto percepito dell immagine che ci sta in mezzo.....ma parliamo di film.
Nei giochi il fov verticale è invece altrettanto importante e avere un immagine si larga, ma anche alta, a volte farebbe comodo(ovviamente a pari larghezza).

In sostanza per giocare preferisco un monitor della medesima larghezza del 21/9 ma più alto, in modo da avere la stessa area visibile in laterale e maggiore in verticale.
fatevi un po di calcoli numeri alla mano qui:

http://referencehometheater.com/2013/commentary/4k-calculator/

(per i dettagli sulla visone umana vedere questo link
http://science.howstuffworks.com/lif...ology/eye7.htm
)

In sintesi il limite dell'occhio umano è 0,4 minuti di arco la media è circa 0,6 minuti di arco che corrisponde a 20/20 nella scala Snell
(vedi link precedente " if you have 20/20 vision your vision is "normal" -- a majority of people in the population can see what you can see at 20 feet.")

Bene ora consideriamo un 24 pollici visto a 60 cm (cioè 2 piedi: mettere 2', 0" in "Screen Distance") di distanza da un utente con visione normale (lasciare 20/20 in "Vision"):

il risultato è che un 24 pollici 4k guardato a 60 cm (2 piedi) offre un incremento qualitativo del 206% (4K vs 1080p Improvement) rispetto al 24 pollici 1080p
e la risoluzione ottimale consigliata in queste condizioni è 3241 x 1901 cioè praticamente il 4k.

Se guardate le conclusioni: a 60 cm un 24 pollici è due volte meglio a 4k rispetto a 1080p per un utente con visione normale
in tali condizioni i ppi sono il doppio per il 4k (182ppi contro 91) e un utente con vista normale è perfettamente in grado di percepire
e benficiare delle differenze che sono notevoli (abbiamo un 206%).

Se ripetiamo i calcoli con un 27 pollici 4k vediamo che 60 cm sono proprio la distanza ideale (4K vs 1080p Improvement: 288%)
mentre ad 1 metro (4K vs 1080p Improvement 72%) la risoluzione consigliata per un 27 è Ideal Resolution: 2506 x 1426 cioè praticamente 1440p
Ecco perchè i 27 attuali li fanno a 1440p.

E si spiega anche perchè lo step successivo al 1440p è il 4k e non risoluzioni intermedie.


Quindi a 4k su un 24 o a 1440p su un 27 pollici ponedosi tra 60cm ed 1 metro dal monitor
ho una esperienza di visione enormemente migliore rispetto al 1080p.

Tutto questo discorso, in sintesi, non fa altro che farci capire che il fullhd ha ormai fatto il suo tempo, ma questo molti di noi lo sanno già da un po', io non uso monitor full hd da anni.

Concordo solo in parte con slide1965 : sui 27 pollici 1440p vs 4k ha ragione: dai 60cm in poi non vedi differenze
mentre quando parla di salire con i pollici dissento: da 42-50 a 80 pollici il 4k è inutile:

1- rifate i calcoli su un 55 pollici visto da due metri trovate che nessuno con
vista normale vedrebbe delle differenze rispetto al 1080p

2 - le dimensioni suggerite per apprezzare un 4k a due metri sono ben 134 pollici.
E non ditemi che qualcuno compra un 55 pollici per guardarlo a meno di 2 metri, figurarsi un 134 pollici a due metri ...sai il torcicollo.

Torniamo ai monitor pc 4k.
In sintesi, mettendo assieme tutte le informazioni mi sembra che ci sia un monitor ideale cioè il Dell UP2414Q
- 60hz
- ips
- ottimo incremento di qualità rispetto alla distanza di visione (il doppio di qualità percepibile da utenti con vista normale rispetto al full hd)
- nessun problema di scaling dpi (200% in windows 7,8)
se lo trovo in offerta sotto i 1000€ lo prendo.

Questo compensa lo schifo che dell ha fatto con il 28 pollici tn a 30hz.
Ti dico quello che ho provato personalmente, a parte la teoria fatta con la calcolatrice, premesso che tutti i miei discorsi sono riferiti ad un utilizzo ludico e filmico, non lavorativo:

la matrice 4k, per essere apprezzata in tutto il suo splendore , obbliga l'utilizzatore a ridurre la distanza di visione rispetto a ciò che ha fatto fino ad oggi con il fullhd, in ambito cinematografico si parla di una distanza con rapporto 1:1 o inferiore rispetto alla base di larghezza dello schermo che si sta guardando.

Ciò significa che se ad esempio si visiona un immagine 4k su uno schermo da 40 pollici(che è largo 1 metro), la distanza massima da cui vederlo deve essere 1 metro, meglio ancora se ci si avvicina un po' scendono sotto all'1:1.

Io ho un proiettore 4k e le prove le ho fatte personalmente confrontandolo con un proiettore 2k(fullhd) ,partendo da un immagine di 4 metri fino ad arrivare a chiudere completamente l'ottica ed avere un immagine di 1m (40 pollici di diagonale) , ho poi avuto modo di confrontare pannelli anche piu piccoli e ti confermo quello che ho detto fino adesso per cosa certa, ovvero che :

riducendo a step le dimensioni dell'immagine proiettata in 4k e facendo la medesima cosa con l'immagine in 2k e adattando ovviamente ogni volta la seduta in maniera da avere una distanza di visuale idonea per le risoluzioni corrispondenti, si arriva ad una soglia oltre la quale le differenze tra matrice fullhd e matrice 4k diventano meno eclatanti tanto da inficiare il beneficio di avere un 4k e molti più pixel a schermo.

Questa soglia ,se il paragone lo si fa tra matrice 4k e 1440p la si raggiunge ancor prima.


In soldoni e detta terra terra giusto per capirci bene:

-se giochiamo ad esempio a Battlefield4 su uno schermo largo 4 metri in 4k sedendoci a 4metri di distanza e facciamo la stessa cosa in 2k, la differenza in dettaglio percepita sarà devastante a favore del 4k(prova fatta da me personalmente e se poi qualcuno è interessato gli dico anche il carico che avevo sulle GPU)

-se riduciamo l'immagine a 3metri e facciamo la stessa cosa, ovviamente avvicinandosi e mantenendo la medesima proporzione sulla distanza di visione , la differenza continuerà ad essere devastante.

-idem con immagine di 2metri di base

Il collo di bottiglia (dettato dal nostro occhio, a meno che non ci chiamiamo Steve Austin) inizia a farsi sentire già scendendo a diagonali da 40 pollici(1 metro di base),laddove le differenze tra monitor 4k e 2k , pur essendo ben evidenti,cominciano ad essere percepite in maniera nettamente meno marcata rispetto ai 4 metri iniziali di cui parlavamo.

Scendendo di diagonale si arriva ad un punto in cui le differenze che il nostro occhio è in grado di percepire non sono più proporzionali alla differente mole di pixel che c'è a schermo, inficiando gran parte dei benefici che la matrice 4k da.

Se questa fase di "stallo" , paragonando un 4k a un 2k, tarda parecchio ad arrivare , paragonando un 4k ad un 1440p, arriva già sui 27 pollici, laddove , ripeto , le differenze percepite sono minime in rapporto all'enorme differenza di pixel che ci sono a schermo.

Quindi:
chi avrà modo di provare, si renderà conto che passare da un 27 1440p ad un 30 4k offrirà differenze percepite (in dettaglio) estremamente inferiori a ciò che si aspettava, ripeto estremamente inferiori, differenze tali da non giustificarne il cambio se non per utilizzi lavorativi dove si ha la necessità di aprire 25 finestre a schermo.

Differente è il discorso per chi viene dal full hd, la soddisfazione sarà sicuramente più elevata anche arrivando a diagonali ridotte.

AceGranger
09-01-2014, 13:29
questa tavoletta/tablet di Panasonic è ancora piu >>>>

http://www.cgrecord.net/2014/01/panasonic-20-inch-toughpad-4k-tablet.html

20" IPS 3840x2560

5.999 dollari :)

<Masquerade>
09-01-2014, 13:51
Io per giocare mi ci sto trovando da dio con questo formato, una volta riprovato il 16:9 mi sembra una scatoletta...
Poi vuoi mettere vedere i film senza bande nere?? :eek:

anche a me me gusta

guarda questo 21:9:

http://www.philips.it/c/cinema-21-9/cinema-219-tv-digitale-da-142-cm-56-pollici-full-hd-1080p-56pfl9954h_12/prd/

questo è gigante

Capozz
09-01-2014, 14:01
Tutto questo discorso, in sintesi, non fa altro che farci capire che il fullhd ha ormai fatto il suo tempo, ma questo molti di noi lo sanno già da un po', io non uso monitor full hd da anni.



Il problema è sempre quello: un buon monitor full hd ips lo prendi con 250 euro, per un 2k ne servono almeno 500. I giochi in full hd li maxi con una vga di fascia medio/alta da 2 o 300 euro, per un 2k anche con una top di gamma si hanno prestazioni inferiori, perchè passando da 1920x1080 raddoppia il numero di pixel ma, tanto per fare un esempio, una 780TI non va il doppio di una 770.
Se poi parliamo di 4K le cifre si raddoppiano ulterormente, perchè i monitor costano un botto e serve almeno uno sli di 780/290 per avere le stesse prestazioni che si hanno a scheda singola con un monitor 2K
Insomma, per un utilizzo gaming, il gioco vale la candela ?

MrBrillio
09-01-2014, 14:06
Per me l'unico utilizzo per i 4K possono essere i vari televisoroni da 50" in sù, sui tagli "piccoli" dei monitor normali per me potrebbero davvero essere soldi spesi male.

slide1965
09-01-2014, 14:15
Il problema è sempre quello: un buon monitor full hd ips lo prendi con 250 euro, per un 2k ne servono almeno 500. I giochi in full hd li maxi con una vga di fascia medio/alta da 2 o 300 euro, per un 2k anche con una top di gamma si hanno prestazioni inferiori, perchè passando da 1920x1080 raddoppia il numero di pixel ma, tanto per fare un esempio, una 780TI non va il doppio di una 770.
Se poi parliamo di 4K le cifre si raddoppiano ulterormente, perchè i monitor costano un botto e serve almeno uno sli di 780/290 per avere le stesse prestazioni che si hanno a scheda singola con un monitor 2K
Insomma, per un utilizzo gaming, il gioco vale la candela ?
Se si viene da un fullhd sicuramente, poi è chiaro che è tutto molto soggettivo, dipende dall'interesse che si ha e dalla cifra che si vuole investire , di certo lo step in avanti c'è anche nel gaming, ma per chi già oggi dispone di schermi 1440p, giustificato solo se si parte da diagonali di una certa dimensione e non certo con dei 30 pollici.

Quando per PC usciranno 4k 40 pollici IPS a prezzi umani e non tiled come gli attuali, Nvidia sarà arrivata ad una generazione di vga in grado di pilotarne uno con una sola vga, in quel caso sarò in prima fila davanti al negozio all'alba per prenderne 3 e farmi un triple monitor di 4k pilotati in 3way sli.

maurilio968
09-01-2014, 14:17
Per me l'unico utilizzo per i 4K possono essere i vari televisoroni da 50" in sù, sui tagli "piccoli" dei monitor normali per me potrebbero davvero essere soldi spesi male.

eppure è pochi post sopra il tuo

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40541236&postcount=78

slide1965
09-01-2014, 14:23
eppure è pochi post sopra il tuo

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40541236&postcount=78
Pochi post sotto al tuo c'è il mio post, che spiega come stanno le cose nella pratica .;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40541719&postcount=82

maurilio968
09-01-2014, 14:25
In soldoni e detta terra terra giusto per capirci bene:

-se giochiamo ad esempio a Battlefield4 su uno schermo largo 4 metri in 4k sedendoci a 4metri di distanza e facciamo la stessa cosa in 2k, la differenza in dettaglio percepita sarà devastante a favore del 4k(prova fatta da me personalmente e se poi qualcuno è interessato gli dico anche il carico che avevo sulle GPU)

-se riduciamo l'immagine a 3metri e facciamo la stessa cosa, ovviamente avvicinandosi e mantenendo la medesima proporzione sulla distanza di visione , la differenza continuerà ad essere devastante.

-idem con immagine di 2metri di base



sempre terra terra e calcolatrice alla mano

immagine larga 4metri 4k 16:9 la diagonale è 180 pollici
3metri la diagonale è 134 pollici
2 metri la diagonale è 94 pollici

quindi, se sei daccordo con la mia calcolatrice, se parliamo di tv il 4k non serve ad una mazza.
A meno di non comprare tv da 100 pollici e oltre ( sarà fore il 5% del mercato ? ) proprio come ho detto io.

Tutti i tagli di TV (ripeto televisori) da 40 pollici a 100 pollici NON hanno alcun senso in 4k.... oppure avete la vista di superman.

E' fisiologia umana, non numeretti a caso.

<Masquerade>
09-01-2014, 14:31
e non certo con dei 30 pollici.
.

cmq su un 32 16:9 ha senso, perché per ora ci stanno solo da 1920x1080 (le TV), e se vuoi una qualità elevata , con un pannello grande a quel modo c'è bisogno di ben + di una 1920x1080.
un 28 ha meno senso, perché vicino a quelle dimensioni, ci stanno già i 1440p che son molto definiti, ecco perché un 28 lo scarto al 100%

slide1965
09-01-2014, 14:40
sempre terra terra e calcolatrice alla mano

immagine larga 4metri 4k 16:9 la diagonale è 180 pollici
3metri la diagonale è 134 pollici
2 metri la diagonale è 94 pollici

quindi, se sei daccordo con la mia calcolatrice, se parliamo di tv il 4k non serve ad una mazza.
A meno di non comprare tv da 100 pollici e oltre ( sarà fore il 5% del mercato ? ) proprio come ho detto io.

Tutti i tagli di TV (ripeto televisori) da 40 pollici a 100 pollici NON hanno alcun senso in 4k.... oppure avete la vista di superman.

E' fisiologia umana, non numeretti a caso.
Stai sbagliando completamente , non è questione di calcolatrice o numeretti a caso, ma di logica e di provare le cose, non c'è da insistere.


Ci riprovo:
dentro una matrice 4k ci sono 8.294.400 milioni di pixel.

dentro una matrice 2k(fullhd) ci sono 2.073.600 milioni di pixel

dentro una matrice 1440p ci sono 3.686.400 milioni di pixel


Tradotto:

+ pixel=+ definizione

più questi milioni di pixel vengono confinati in uno schermo di piccole dimensione è più difficilmente si noteranno alla vista

più questi milioni di pixel vengono confinati in uno schermo di grandi dimensioni è più facilmente si noteranno

più elevato è il numero di pixel (a parità di dimensioni di schermo) e più difficile sarà vederli

MA È OVVIO CHE :

ci sono dei limiti fisici dettati dall'occhio umano , limiti che fanno si che :

se racchiudi questi 8 milioni di pixel in uno schermo largo 1 km , i pixel avranno una dimensione

se li racchiudi in uno schermo largo 10 cm i pixel avranno un altra dimensione, ben più piccola

Quindi:
se il monitor è molto piccolo , a causa dei nostri limiti fisici, la mole di pixel che c'è a schermo(8 milioni nel caso specifico) non sarà più distinguibile , ma su quelle dimensioni non sarebbe piu distinguibile nemmeno se a schermo ne avessi 4 milioni( a meno che non ti metti ad osservarli con la lente di ingrandimento ) e le differenze sarebbero insignificanti, per ciò che concerne un utilizzo videoludico.

Se ci devi lavorare e ti servono finestre molto piccole il discorso è diverso.


Sono riuscito a spiegarmi ?

cmq su un 32 16:9 ha senso, perché per ora ci stanno solo da 1920x1080 (le TV), e se vuoi una qualità elevata , con un pannello grande a quel modo c'è bisogno di ben + di una 1920x1080.
un 28 ha meno senso, perché vicino a quelle dimensioni, ci stanno già i 1440p che son molto definiti, ecco perché un 28 lo scarto al 100%
Esatto ,stiamo dicendo la stessa cosa solo che io non ritengo giustificato ancora a sufficienza l'incremento di dettaglio che si percepisce su un 32 4k(avendolo provato) rispetto al mio 27 1440p, ma proprio per niente.
Ecco perché parlavo di 40 pollici.

Vedrai che quando lo proverai , avendo anche tu un 1440p, tirerai le mie stesse conclusioni, fidati, ma proprio senza ombra di dubbio.

<Masquerade>
09-01-2014, 14:52
Esatto ,stiamo dicendo la stessa cosa solo che io non ritengo giustificato ancora a sufficienza l'incremento di dettaglio che si percepisce su un 32 4k(avendolo provato) rispetto al mio 27 1440p, ma proprio per niente.
Ecco perché parlavo di 40 pollici.

Vedrai che quando lo proverai , avendo anche tu un 1440p, tirerai le mie stesse conclusioni, fidati.

e li concordo infatti.
che da il meglio di se su pannelli da una certa grandezza in su, mentre su quelli più piccoletti è addirittura esagerato.
non concordo quando dici che non ne vale la pena su un 32.
perché un 32 è decisamente più grosso di un 27, il 27 a confronto sembra na cagatina (ce li ho a mezzo metro di distanza)
e quindi, se vuoi passare ad un pannellone di quella misura, e lo vuoi di alta qualità, c'è bisogno di ultra HD.ed ha senso.

<Masquerade>
09-01-2014, 14:54
anche un bel 39 non mi dispiacerebbe (oltre non se ne parla), come ha fatto il seiki ,anche se quello è orrido come qualità, purtroppo

maurilio968
09-01-2014, 14:55
Stai sbagliando completamente , non è questione di calcolatrice o numeretti a caso, ma di logica e di provare le cose, non c'è da insistere.


Ci riprovo:
dentro una matrice 4k ci sono 8.294.400 milioni di pixel.

dentro una matrice 2k(fullhd) ci sono 2.073.600 milioni di pixel

dentro una matrice 1440p ci sono 3.686.400 milioni di pixel


Tradotto:

+ pixel=+ definizione

più questi milioni di pixel vengono confinati in uno schermo di piccole dimensione è più difficilmente si noteranno alla vista

più questi milioni di pixel vengono confinati in uno schermo di grandi dimensioni è più facilmente si noteranno

più elevato è il numero di pixel (a parità di dimensioni di schermo) e più difficile sarà vederli

MA È OVVIO CHE :

ci sono dei limiti fisici dettati dall'occhio umano , limiti che fanno si che :

se racchiudi questi 8 milioni di pixel in uno schermo largo 1 km , i pixel avranno una dimensione

se li racchiudi in uno schermo largo 10 cm i pixel avranno un altra dimensione, ben più piccola

Quindi:
se il monitor è molto piccolo , a causa dei nostri limiti fisici, la mole di pixel che c'è a schermo(8 milioni nel caso specifico) non sarà più distinguibile , ma su quelle dimensioni non sarebbe piu distinguibile nemmeno se a schermo ne avessi 4 milioni( a meno che non ti metti ad osservarli con la lente di ingrandimento ) e le differenze sarebbero insignificanti, per ciò che concerne un utilizzo videoludico.

Se ci devi lavorare e ti servono finestre molto piccole il discorso è diverso.



forse non ci siamo capiti.
Tento una ultima volta.

+ pixel=+ definizione

daccordo

ma + definizione ha senso solo se puoi vederla.

perciò:

a) se devo stare fino ad un metro dallo schermo
riuscirò a percepire la maggiore definizione anche se la diagonale è piccola.
Restando quindi in ambito monitor PC: mi sembra che entrambi diciamo le stesse cose.

b) se lo schermo è enorme (come le diagonali di cui parli tu) allora posso anche allontanarmi perchè, nuovamente, riuscirò a cogliere la maggior definizione.
Anche qui il tuo discorso ed il mio collimano.

è nella terra di mezzo, propio l'ambito delle TV (ripeto TELEVISORI) , che ci sono problemi:
un 4K 55 pollici, un 70 pollici ma anche un 80 pollici
o li guardi da distanze scomodissime perchè troppo ravvicinate oppure la maggiore definizione non la coglierai mai: sia che sia un film , sia che sia un videogame.

Non c'è da ragionarci troppo: l'occhio umano quello è.

Altrimenti facciamo come quellli (ne conosco diversi) che hanno preso un 50 pollici full hd e il divano dista 3 metri e mezzo dalla tv. Se lo prendevano HD ready era uguale a quella distanza.

slide1965
09-01-2014, 15:08
forse non ci siamo capiti.
Tento una ultima volta.

+ pixel=+ definizione

daccordo

ma + definizione ha senso solo se puoi vederla.

perciò:

a) se devo stare fino ad un metro dallo schermo
riuscirò a percepire la maggiore definizione anche se la diagonale è piccola.
Restando quindi in ambito monitor PC: mi sembra che entrambi diciamo le stesse cose.

b) se lo schermo è enorme (come le diagonali di cui parli tu) allora posso anche allontanarmi perchè, nuovamente, riuscirò a cogliere la maggior definizione.
Anche qui il tuo discorso ed il mio collimano.

è nella terra di mezzo, propio l'ambito delle TV (ripeto TELEVISORI) , che ci sono problemi:
un 55 pollici, un 70 pollici ma anche un 80 pollici
o li guardi da distanze scomodissime perchè troppo ravvicinate oppure la maggiore definizione non la coglierai mai: sia che sia un film , sia che sia un videogame.

Non c'è da ragionarci troppo: l'occhio umano quello è.

Altrimenti facciamo come quellli (ne conosco diversi) che hanno preso un 50 pollici full hd e il divano dista 3 metri e mezzo dalla tv. Se lo prendevano HD ready era uguale a quella distanza.
Da questo tuo post ho capito che stiamo dicendo la stessa cosa e concordo con quel che dici, tranne che su un punto e senza presunzione mi permetto di dirti che su quel punto ti sbagli , dammi retta.

Quel punto è questo:

non esiste una misura intermedia , esiste sempre e solo un rapporto di distanza di visione tra occhio-schermo.
Se il rapporto è di 1:1 , matematicamente parlando, tale rimarrà , sia che tu ti metti ad 1 metro di distanza da una TV larga 1m , sia che che tu ti metta 1.5 metri da una TV larga 1.5 metri, sia che che tu ti metta a 100 metri di distanza da una TV larga 100 metri.
Il rapporto prospettico è lo stesso e i benefici ( o i danni) sono i medesimi .

I benefici di una matrice più ricca di pixel non si annullano sulle dimensioni intermedie per virtù dello spirito santo, perché come dici tu, calcolatrice alla mano, se il rapporto di distanza di visione è 1:1 , non conta che lo schermo sia largo 1 metro o 10 metri.

Premessa una corretta distanza di visione, il problema nasce se le dimensioni sono troppo piccole, piccole al punto dal comprimere i pixel ad un livello tale che l'occhio umano per distinguerli deve andare con il naso appoggiato allo schermo, situazione che annulla i benefici di avere tutti quei pixel, perché prendendo un monitor di pari dimensioni che di pixel ne ha meno , non li noteremmo comunque.

Un TV 60 pollici 4k è largo 132cm e ti garantisco con totale sicurezza, come è sicuro che domani sorge il sole, che se ci guardi a 132 cm di distanza un filmato 4k

e poi

metti lo stesso filmato su un 60 pollici 2k sempre largo 132cm e ti metti sempre a 132cm di distanza, sul 2k si vede molto peggio, ma molto peggio.

Questo molto peggio, diventa sempre meno peggio man mano che le dimensioni dello schermo diminuiscono anche se mantieni un rapporto di distanza occhio-schermo di 1:1, perché arrivi ad un punto in cui l'occhio umano non riesce più a mettere a fuoco e di tutti quei pixel non te ne fai una cippa


e li concordo infatti.
che da il meglio di se su pannelli da una certa grandezza in su, mentre su quelli più piccoletti è addirittura esagerato.
non concordo quando dici che non ne vale la pena su un 32.
perché un 32 è decisamente più grosso di un 27, il 27 a confronto sembra na cagatina (ce li ho a mezzo metro di distanza)
e quindi, se vuoi passare ad un pannellone di quella misura, e lo vuoi di alta qualità, c'è bisogno di ultra HD.ed ha senso.
Per l'amor del cielo, gusti.
Il 32 è piu grande rispetto al 27 ma a mio gusto il pannellone 4k che vorrei avere sulla scrivania è un bel 40, non un 32(possibilmente in triple monitor e senza cornici;) :D )

MrBrillio
09-01-2014, 15:09
Quindi in teoria è proprio il contrario di quello che ho detto? Per noi che stiamo a una 50/60 cm da uno schermo, il passaggio a un eventuale 4K (ora ho un 1440p) si noterebbe parecchio? Son sempre stato convinto del contrario :doh:

slide1965
09-01-2014, 15:22
Quindi in teoria è proprio il contrario di quello che ho detto? Per noi che stiamo a una 50/60 cm da uno schermo, il passaggio a un eventuale 4K (ora ho un 1440p) si noterebbe parecchio? Son sempre stato convinto del contrario :doh:
È una battuta?:mbe:

AceGranger
09-01-2014, 15:24
forse non ci siamo capiti.
Tento una ultima volta.

+ pixel=+ definizione

daccordo

ma + definizione ha senso solo se puoi vederla.


è nella terra di mezzo, propio l'ambito delle TV (ripeto TELEVISORI) , che ci sono problemi:
un 4K 55 pollici, un 70 pollici ma anche un 80 pollici
o li guardi da distanze scomodissime perchè troppo ravvicinate oppure la maggiore definizione non la coglierai mai: sia che sia un film , sia che sia un videogame.


quello che dici è verissimo, pero ci sono delle zone diciamo "grigie", nel senso:

io ho un 50 pollici e ho il divano posizionato correttamente in modo tale che i miei occhi stiano a circa 1,9 metri dalla TV, ora se la cambiassi con una 4K di pari pollici ok, non la sfrutterei appieno e solo al 48%, pero sempre meglio del Full HD è...poi magari terrei la stessa distanza e prenderei un 60 pollici.

sicuramente sono sfruttabili appieno solo salendo molto con i pollici, ma fra la visione ideale e il non distinguere i pixel c'è tutta la fascia dove avresti comunque un miglioramneto.

Quindi in teoria è proprio il contrario di quello che ho detto? Per noi che stiamo a una 50/60 cm da uno schermo, il passaggio a un eventuale 4K (ora ho un 1440p) si noterebbe parecchio? Son sempre stato convinto del contrario :doh:

direi di si, piu ti avvicini e piu ti serve risoluzione.

la risoluzione ideale di visione per un 32 pollici a 60 cm, che è la distanza a cui si usano normalmente i monitor del PC, è di 4454 x 2534, quindi il 4K sui 32 è quasi perfetta

TigerTank
09-01-2014, 15:30
Quindi in teoria è proprio il contrario di quello che ho detto? Per noi che stiamo a una 50/60 cm da uno schermo, il passaggio a un eventuale 4K (ora ho un 1440p) si noterebbe parecchio? Son sempre stato convinto del contrario :doh:

Io resto dell'idea che se devi prendere una TV da salotto per vedere film e giocare a distanza con il pad o ai simulatori di corse allora i pollici hanno un loro perchè(budget permettendo). Se lo devi piazzare in una postazione desktop su scrivania e dal quale stai a 60-70cm di distanza o poco più, allora preferirei cmq un monitor che non vada oltre i 27-28-30", caratterizzato da una densità tale da farti scordare qualsiasi aliasing anche a queste distanze ridotte.
Questo sarà per me il punto saliente ed il vantaggio principale di un 4K come monitor pc....ah ovviamente ips/pls perchè se fosse TN...chissà che meraviglia i cambi di tonalità dei colori andando verso i bordi, su un pannello troppo grande e troppo vicino(cosa già percepibile leggermente sul mio 27" attuale se mi piazzo a 50-60cm) :stordita:

Insomma...la densità assolutamente prioritaria rispetto ai pollici.

MrBrillio
09-01-2014, 15:35
No ma infatti, io già col 27" non dico di far fatica, ma in alcune situazioni in alcuni videogiochi ho l'impressione di aver esagerato con i pollici..

slide1965
09-01-2014, 15:36
direi di si, piu ti avvicini e piu ti serve risoluzione.

la risoluzione ideale di visione per un 32 pollici a 60 cm, che è la distanza a cui si usano normalmente i monitor del PC, è di 4454 x 2534, quindi il 4K sui 32 è quasi perfetta
Non è si è "ni" perché c'è un limite oltre il quale non serve a nulla andare oltre.

Non riesci più a mettere a fuoco oltre ad un certa dimensione ( a meno che non ti avvicini a toccare il monitor con il naso) , è un limite fisico dell'essere umano , è inutile fare calcoli della serva che non tengono conto che i nostri occhi non sono settabili con un programma ma hanno dei limiti insuperabili.

Una persona normale ( e non un supereroe), per vedere i pixel in un 27 pollici 1440p( che è largo 59cm) ci deve andare a 10 cm e aguzzare la vista ma ovviamente ci si augura che nessuno si metta a giocare a 10 cm dal monitor, diciamo che i più invasati(tipo me), arrivano a mettersi a 40cm, la media è 50/60 cm( quindi siamo già sotto all'1:1 come rapporto di distanza )

Se prendi un monitor 4k da 27 pollici (sempre largo 59cm) , e ti ci metti alla solita distanza di 50/60cm(intorno all'1:1 , anche meno), a meno che non ti ci appiccichi al vetro per vedere quanto sono piccoli i pixel,non li vedrai (tanto come non li vedi nel 1440p dalla medesima distanza ) per cui noterai differenze minime dal 1440p.

Questo è il motivo per il quale,quando ho provato il 4k 32, vendendo da un 1440p, sono rimasto deluso.

<Masquerade>
09-01-2014, 15:47
No ma infatti, io già col 27" non dico di far fatica, ma in alcune situazioni in alcuni videogiochi ho l'impressione di aver esagerato con i pollici..

a me no. ho giocato per anni con un HD TV da 32, proprio alla distanza che ha scritto AceGranger. ed era spettacolare, in certi giochi il senso di immersione era fantastico.
anche ora mi capita di riusarlo. solo che non mi sta più bene che , con un pannello di quella grandezza, ci stiano solo 1920x1080 pixel, ce ne vogliono ben di più per una bella qualità

AceGranger
09-01-2014, 15:51
Non è si è "ni" perché c'è un limite oltre il quale non serve a nulla andare oltre.

Non riesci più a mettere a fuoco oltre ad un certa dimensione ( a meno che non ti avvicini a toccare il monitor con il naso) , è un limite fisico dell'essere umano , è inutile fare calcoli della serva che non tengono conto che i nostri occhi non sono settabili con un programma ma hanno dei limiti insuperabili.

Una persona normale ( e non un supereroe), per vedere i pixel in un 27 pollici 1440p( che è largo 59cm) ci deve andare a 10 cm e aguzzare la vista ma ovviamente ci si augura che nessuno si metta a giocare a 10 cm dal monitor, diciamo che i più invasati(tipo me), arrivano a mettersi a 40cm, la media è 50/60 cm( quindi siamo già sotto all'1:1 come rapporto di distanza )

Se prendi un monitor 4k da 27 pollici (sempre largo 59cm) , e ti ci metti alla solita distanza di 50/60cm(intorno all'1:1 , anche meno), a meno che non ti ci appiccichi al vetro per vedere quanto sono piccoli i pixel,non li vedrai (tanto come non li vedi nel 1440p dalla medesima distanza ) per cui noterai differenze minime dal 1440p.

certo, ovviamente, ma infatti quella pagina internet tiene conto del limite fisico dell'occhio e ti indica le risoluzioni e le distanze ottimali proprio per non "buttare" pixel.
il fatto non è vedere o meno i singoli pixel separati, su un 28 4K es il wireframe nei programmi cad lo vedi molto piu definito, in un modo molto migliore rispetto ad usare un 27 1440p con AA.
è ovvio che oltre certi valori è inutile andare, ma nei monitor dei PC non è questo il caso;

poi sicuramente dipende sempre da quello che ci devi fare e in molti casi la teoria non si dimostra in un reale vantaggio

TigerTank
09-01-2014, 15:52
No ma infatti, io già col 27" non dico di far fatica, ma in alcune situazioni in alcuni videogiochi ho l'impressione di aver esagerato con i pollici..
A me un domani non dispiacerebbe affatto una soluzione tipo questa (http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/dell-p2815q-monitor-4k-economico-da-699-disponibile-entro-fine-mese-con-qualche-compromesso_50420.html)...ma ovviamente evoluta e senza i limiti di frequenza attuali. Cmq per un 4K credo che aspetterò il momento giusto...ne vorrei prendere uno definitivo ed evoluto e allo stesso tempo gestibile alla grande da una sola vga. Nel frattempo "tamponerei" a tempo indeterminato con un 1440p nativo a 120hz(se mai usciranno ips/pls di questo tipo), con un 1440p overcloccabile economico tanto per provare (tipo il QNIX 27" con pannello PLS Samsung) o mi tengo il mio ancora per parecchio tempo visto che ogni tanto lo uso anche per vedere qualche bluray 3D.

slide1965
09-01-2014, 15:59
certo, ovviamente, ma infatti quella pagina internet tiene conto del limite fisico dell'occhio e ti indica le risoluzioni e le distanze ottimali proprio per non "buttare" pixel.
il fatto non è vedere o meno i singoli pixel separati, su un 28 4K es il wireframe nei programmi cad lo vedi molto piu definito, in un modo molto migliore rispetto ad usare un 27 1440p con AA.
è ovvio che oltre certi valori è inutile andare, ma nei monitor dei PC non è questo il caso;

poi sicuramente dipende sempre da quello che ci devi fare e in molti casi la teoria non si dimostra in un reale vantaggio
Con CAD sarà così senza dubbio, ne prendo atto perché non lo uso, in utilizzo ludico no.
Un 28 4k per giocare non serve a nulla se si ha gia un 1440p, perché le differenze in termini di dettaglio percepito sono minime tra i 2 monitor.
"Quella pagina internet può tenere conto di ciò che vuole" , io tengo conto di ciò che han visto i miei occhi provando gli schermi( e ho 10 diottrie piene).

Bisognerebbe iniziare a distinguere se il monitor lo prendiamo per giocarci o per lavorarci con programmi specifici che in un modo o nell'altro, giovano del maggior numero di pixel.

<Masquerade>
09-01-2014, 16:03
Las Vegas, NV ? January 7, 2014 ? VIZIO, America?s #1 Smart TV Company1, today announced pricing for its all-new P-Series Ultra HD Full-Array LED Smart TV collection, which was unveiled yesterday. Starting at $999.99 with the 50? and ranging to $2,599.99 with the 70?, VIZIO?s P-Series offers the essentials for the most complete Ultra HD solution.

With advanced local dimming technology, featuring a backlight that consists of 64 Active LED Zones, HEVC Codec for Ultra HD streaming and VIZIO?s V6 six-core processor that combines a quad-core GPU and dual-core CPU for unparalleled performance and maximum speed, VIZIO?s P-Series has been engineered to deliver the full range of Ultra HD content consumers want.

The VIZIO P-Series Ultra HD Full-Array LED Smart TV collection ? featuring 50?, 55?, 60?, 65?and 70? screen sizes ? will be showcased at the 2014 Consumer Electronics Show (CES) in Las Vegas, NV at the Wynn Hotel, by appointment only.
To further ensure stunning detail in every image on screen, VIZIO equipped units in the all-new 2014 P-Series collection with Pure Pixel Processing Engine that further enhances sharp detail, while reducing noise and artifacts caused by scaling, compression and video devices.

To ensure picture quality always remains king, VIZIO also enabled the VM50, a dedicated motion and picture-processing engine that beautifully renders every image, including Ultra HD content, with incredible detail and the latest HDMI standard for display of Ultra HD content up to 60 fps.


VIZIO P-Series Ultra HD Full-Array LED backlit LCD Smart TVs
(P502ui-B1) $999.99 (MSRP)
(P552ui-B2) $1,399.99 (MSRP)
(P602ui-B3) $1,799.99 (MSRP)
(P652ui-B2) $2,199.99 (MSRP)
(P702ui-B3) $2,599.99 (MSRP)
http://store.vizio.com/news/vizio-announces-pricing-for-best-in-class-p-series-ultra-hd-full-array-led-smart-tv/?SID=9nvofr66r1hgasrofrqjibgfc2

AceGranger
09-01-2014, 16:06
Con CAD sarà così senza dubbio, ne prendo atto perché non lo uso, in utilizzo ludico no.
Un 28 4k per giocare non serve a nulla se si ha gia un 1440p, perché le differenze in termini di dettaglio percepito sono minime tra i 2 monitor.
"Quella pagina internet può tenere conto di ciò che vuole" , io tengo conto di ciò che han visto i miei occhi provando gli schermi( e ho 10 diottrie piene).

Bisognerebbe iniziare a distinguere se il monitor lo prendiamo per giocarci o per lavorarci con programmi specifici che in un modo o nell'altro, giovano del maggior numero di pixel.

io normalmente non gioco, ho provato un po battlefield 3 sul mio 30 pollici e concordo credo che passando dal 1600p al 4K in gaming non sia questo stravolgimento; piu che altro anche perchè IMHO attualmente gli stessi modelli e texture dei giochi non hanno un livello di dettaglio tale da sfruttare appieno i 4K

ah io lo prendero sicuramente per lavorarci, i commenti che faccio li faccio piu rivolti in quell'ottica :)

slide1965
09-01-2014, 16:15
Las Vegas, NV ? January 7, 2014 ? VIZIO, America?s #1 Smart TV Company1, today announced pricing for its all-new P-Series Ultra HD Full-Array LED Smart TV collection, which was unveiled yesterday. Starting at $999.99 with the 50? and ranging to $2,599.99 with the 70?, VIZIO?s P-Series offers the essentials for the most complete Ultra HD solution.

With advanced local dimming technology, featuring a backlight that consists of 64 Active LED Zones, HEVC Codec for Ultra HD streaming and VIZIO?s V6 six-core processor that combines a quad-core GPU and dual-core CPU for unparalleled performance and maximum speed, VIZIO?s P-Series has been engineered to deliver the full range of Ultra HD content consumers want.

The VIZIO P-Series Ultra HD Full-Array LED Smart TV collection ? featuring 50?, 55?, 60?, 65?and 70? screen sizes ? will be showcased at the 2014 Consumer Electronics Show (CES) in Las Vegas, NV at the Wynn Hotel, by appointment only.
To further ensure stunning detail in every image on screen, VIZIO equipped units in the all-new 2014 P-Series collection with Pure Pixel Processing Engine that further enhances sharp detail, while reducing noise and artifacts caused by scaling, compression and video devices.

To ensure picture quality always remains king, VIZIO also enabled the VM50, a dedicated motion and picture-processing engine that beautifully renders every image, including Ultra HD content, with incredible detail and the latest HDMI standard for display of Ultra HD content up to 60 fps.


VIZIO P-Series Ultra HD Full-Array LED backlit LCD Smart TVs
(P502ui-B1) $999.99 (MSRP)
(P552ui-B2) $1,399.99 (MSRP)
(P602ui-B3) $1,799.99 (MSRP)
(P652ui-B2) $2,199.99 (MSRP)
(P702ui-B3) $2,599.99 (MSRP)
http://store.vizio.com/news/vizio-announces-pricing-for-best-in-class-p-series-ultra-hd-full-array-led-smart-tv/?SID=9nvofr66r1hgasrofrqjibgfc2
Urca:eek:

la trama si infittisce:)

<Masquerade>
09-01-2014, 16:19
Urca:eek:

la trama si infittisce:)

peccato che non ci sta il 31.5/32 ed il 39/40

slide1965
09-01-2014, 16:24
peccato che non ci sta il 31.5/32 ed il 39/40
Gia', anche perché a sti prezzi il 40 costava 350€ :doh:

<Masquerade>
09-01-2014, 16:30
Gia', anche perché a sti prezzi il 40 costava 350€ :doh:

il 32 199€ :asd:

appleroof
09-01-2014, 18:56
cut

P.s. il 28" non solo è TN ma è anche cappato a 30 hz @ 4k
http://www.forbes.com/sites/jasonevangelho/2014/01/07/dell-wasnt-joking-about-that-28-inch-sub-1000-4k-monitor-its-only-699/

ma allora è una monnezza.

cut

era troppo bello per essere vero cut

ma porc...davvero megadelusione :cry:

Ho scoperto che il pannello degli ultrawide sono prodotti da LG e sono degli AH-IPS rispettivamente il 34" e il 29"

Per ora mi garba di più LG esteticamente.. Speriamo che entro domani o dopodomani rivelino le info piu importanti, ovvero prezzo e disponibilità..
Data la delusione di questi 28" e il prezzo troppo elevato dei 32", mi orienterò su questi ultrawide, formato che volevo gia provare in ambito gaming/uso normale.. Perché per i film è il meglio formato sicuramente ;)


Tapatalked with Nexus4

anche a me sfizia il 29"...seguo molto interessato

cut
quindi sembra che dell abbia castrato volutamente il pannello a 30hz :doh:
Difatti ha la connessione displayport 1.2 ma non abilita il multiplexing del segnale: Vai a sapere perchè!

forse per non farsi concorrenza "interna" con gli altri pannelli UHD...

fatevi un po di calcoli numeri alla mano qui:

http://referencehometheater.com/2013/commentary/4k-calculator/

(per i dettagli sulla visone umana vedere questo link
http://science.howstuffworks.com/lif...ology/eye7.htm
)

In sintesi il limite dell'occhio umano è 0,4 minuti di arco la media è circa 0,6 minuti di arco che corrisponde a 20/20 nella scala Snell
(vedi link precedente " if you have 20/20 vision your vision is "normal" -- a majority of people in the population can see what you can see at 20 feet.")

Bene ora consideriamo un 24 pollici visto a 60 cm (cioè 2 piedi: mettere 2', 0" in "Screen Distance") di distanza da un utente con visione normale (lasciare 20/20 in "Vision"):

il risultato è che un 24 pollici 4k guardato a 60 cm (2 piedi) offre un incremento qualitativo del 206% (4K vs 1080p Improvement) rispetto al 24 pollici 1080p
e la risoluzione ottimale consigliata in queste condizioni è 3241 x 1901 cioè praticamente il 4k.

Se guardate le conclusioni: a 60 cm un 24 pollici è due volte meglio a 4k rispetto a 1080p per un utente con visione normale
in tali condizioni i ppi sono il doppio per il 4k (182ppi contro 91) e un utente con vista normale è perfettamente in grado di percepire
e benficiare delle differenze che sono notevoli (abbiamo un 206%).

Se ripetiamo i calcoli con un 27 pollici 4k vediamo che 60 cm sono proprio la distanza ideale (4K vs 1080p Improvement: 288%)
mentre ad 1 metro (4K vs 1080p Improvement 72%) la risoluzione consigliata per un 27 è Ideal Resolution: 2506 x 1426 cioè praticamente 1440p
Ecco perchè i 27 attuali li fanno a 1440p.

E si spiega anche perchè lo step successivo al 1440p è il 4k e non risoluzioni intermedie.


Quindi a 4k su un 24 o a 1440p su un 27 pollici ponedosi tra 60cm ed 1 metro dal monitor
ho una esperienza di visione enormemente migliore rispetto al 1080p.

Concordo solo in parte con slide1965 : sui 27 pollici 1440p vs 4k ha ragione: dai 60cm in poi non vedi differenze
mentre quando parla di salire con i pollici dissento: da 42-50 a 80 pollici il 4k è inutile:

1- rifate i calcoli su un 55 pollici visto da due metri trovate che nessuno con
vista normale vedrebbe delle differenze rispetto al 1080p

2 - le dimensioni suggerite per apprezzare un 4k a due metri sono ben 134 pollici.
E non ditemi che qualcuno compra un 55 pollici per guardarlo a meno di 2 metri, figurarsi un 134 pollici a due metri ...sai il torcicollo.

Torniamo ai monitor pc 4k.
In sintesi, mettendo assieme tutte le informazioni mi sembra che ci sia un monitor ideale cioè il Dell UP2414Q
- 60hz
- ips
- ottimo incremento di qualità rispetto alla distanza di visione (il doppio di qualità percepibile da utenti con vista normale rispetto al full hd)
- nessun problema di scaling dpi (200% in windows 7,8)
se lo trovo in offerta sotto i 1000€ lo prendo.

Questo compensa lo schifo che dell ha fatto con il 28 pollici tn a 30hz.

davvero molto interessante come post ;)

maurilio968
09-01-2014, 19:58
Originariamente inviato da maurilio968
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=40541236#post40541236


davvero molto interessante come post ;)

grazie, è che sul 4k (soprattutto in ambito tv ma anche in ambito monitor pc) in troppi si stanno facendo illudere dal marketing: meglio fare un po di informazione e discuterne, ciascuno con le sue idee, come stiamo facendo in questo thread.

maurilio968
09-01-2014, 20:18
Da questo tuo post ho capito che stiamo dicendo la stessa cosa e concordo con quel che dici, tranne che su un punto e senza presunzione mi permetto di dirti che su quel punto ti sbagli , dammi retta.


guarda che anche per quello che scrivi dopo e cioè


Quel punto è questo:

non esiste una misura intermedia , esiste sempre e solo un rapporto di distanza di visione tra occhio-schermo.
Se il rapporto è di 1:1 , matematicamente parlando, tale rimarrà , sia che tu ti metti ad 1 metro di distanza da una TV larga 1m , sia che che tu ti metta 1.5 metri da una TV larga 1.5 metri, sia che che tu ti metta a 100 metri di distanza da una TV larga 100 metri.
Il rapporto prospettico è lo stesso e i benefici ( o i danni) sono i medesimi .

I benefici di una matrice più ricca di pixel non si annullano sulle dimensioni intermedie per virtù dello spirito santo, perché come dici tu, calcolatrice alla mano, se il rapporto di distanza di visione è 1:1 , non conta che lo schermo sia largo 1 metro o 10 metri.

Premessa una corretta distanza di visione, il problema nasce se le dimensioni sono troppo piccole, piccole al punto dal comprimere i pixel ad un livello tale che l'occhio umano per distinguerli deve andare con il naso appoggiato allo schermo, situazione che annulla i benefici di avere tutti quei pixel, perché prendendo un monitor di pari dimensioni che di pixel ne ha meno , non li noteremmo comunque.

Un TV 60 pollici 4k è largo 132cm e ti garantisco con totale sicurezza, come è sicuro che domani sorge il sole, che se ci guardi a 132 cm di distanza un filmato 4k

e poi

metti lo stesso filmato su un 60 pollici 2k sempre largo 132cm e ti metti sempre a 132cm di distanza, sul 2k si vede molto peggio, ma molto peggio.

Questo molto peggio, diventa sempre meno peggio man mano che le dimensioni dello schermo diminuiscono anche se mantieni un rapporto di distanza occhio-schermo di 1:1, perché arrivi ad un punto in cui l'occhio umano non riesce più a mettere a fuoco e di tutti quei pixel non te ne fai una cippa


se metti 60 pollici e distanza di visione 4 piedi e 6 pollici (cioè 130cm) nella calcolatrice che ho linkato e che non ti è tanto simpatica esce proprio ideal resolution 3712 x 2112 e 4K vs 1080p Improvement: 278%

Quindi continuamo a dire sempre la stessa cosa dal punto di vista della possibilità di cogliere i vantaggi della risoluzione.

Io però aggiungo solo che un 60 pollici NON è ergonomicamente guardabile a 132cm. Sei troppo vicino.
E va molto peggio con un 55 pollici ed è un disastro su un 47 : insomma ma chi si mette a meno di un metro da un tv sui 50 pollici suvvia.

Su questo punto infatti non concordo con te e chi dice che il rapporto distanza occhio-larghezza schermo deve essere 1:1 per una OTTIMALE visione.

Bisogna intendersi su "ottimale": se significa solo percepire i vantaggi della maggior risoluzione allora si , ma per una corretta visione devo anche avere una comodità ergonomica che non affatichi il collo e non mi costringa a girare la testa.

E' lo stesso motivo per cui al cinema non siederei mai nelle prime file.

fireradeon
09-01-2014, 20:28
Raga secondo voi ha più senso, prendere un monitor 30" 2560x1600 e l'anno prossimo prendere un 4K oppure prendere direttamente un 4K adesso, fate conto che io potrei prendere il Dell UP3214Q a 1.880 Euro.

AceGranger
09-01-2014, 20:34
Raga secondo voi ha più senso, prendere un monitor 30" 2560x1600 e l'anno prossimo prendere un 4K oppure prendere direttamente un 4K adesso, fate conto che io potrei prendere il Dell UP3214Q a 1.880 Euro.

a 1880 euro io prenderei il 4K a occhi chiusi

francisco9751
09-01-2014, 21:15
ma dove lo trovi a quel prezzo??

fireradeon
09-01-2014, 21:17
ma dove lo trovi a quel prezzo??

2300 - IVA

Però raga sto riflettendo seriamente. Ho guardato un fracco di recensioni in 4K e anche con uno sli di 780ti si arriva in certi giochi a non superare i 40fps (mentre su toms avevo letto una rece dove i frame erano ben più alti e il gioco più pesante non scendeva sotto i 35fps, boh ognuno dice la sua). Mi vengono forti dubbi che anche con uno sli finirei per spendere 1800 euro per poi non sfruttare appieno i giochi e dover magari scendere a compromessi, mentre prendendo un 2560x1600 avrei un ottimo risultato tenendo i frame sempre alti (minimo 50/60fps con tutti i giochi). A fine anno/inizio 2015 potrei rivendere il 2560x1600 e passare a qualche 4K di sicuro più "maturo" come tecnologia etc.
Mi stanno venendo forti dubbi, ho paura di farmi abbagliare dalla novità e non ragionare lucidamente.
Voi che dite?

slide1965
09-01-2014, 23:47
2300 - IVA

Però raga sto riflettendo seriamente. Ho guardato un fracco di recensioni in 4K e anche con uno sli di 780ti si arriva in certi giochi a non superare i 40fps (mentre su toms avevo letto una rece dove i frame erano ben più alti e il gioco più pesante non scendeva sotto i 35fps, boh ognuno dice la sua). Mi vengono forti dubbi che anche con uno sli finirei per spendere 1800 euro per poi non sfruttare appieno i giochi e dover magari scendere a compromessi, mentre prendendo un 2560x1600 avrei un ottimo risultato tenendo i frame sempre alti (minimo 50/60fps con tutti i giochi). A fine anno/inizio 2015 potrei rivendere il 2560x1600 e passare a qualche 4K di sicuro più "maturo" come tecnologia etc.
Mi stanno venendo forti dubbi, ho paura di farmi abbagliare dalla novità e non ragionare lucidamente.
Voi che dite?
A parte che parliamo sempre di schermi tiled e aspetterei perlomeno quelli con matrice 4k, ma è la voglia di novità o ci devi lavorare con qualche applicazione specifica?
Capisco che tu possa pensare che io scriva giusto per scaldare la tastiera e non mi offendo, ma cavolo, qualche dubbio pensavo di averlo instillato dato che a più riprese ho scritto che su queste diagonali le differenze tra 4k e 1440p in ambito ludico sono poco percettibili e non giustificano ne la mole di hardware che ci va dietro per pilotarli ne la spesa per l'acquisto.

Anche io ero molto interessato e dopo averlo visto andare ho mollato l'osso per cui prima di fare valutazioni di carattere economico vedi se puoi almeno andarne a provare uno , magari di fianco ad un 1440p che costa 1/4 e vedrai come ti passa la voglia alla svelta.

Io però aggiungo solo che un 60 pollici NON è ergonomicamente guardabile a 132cm. Sei troppo vicino.
E va molto peggio con un 55 pollici ed è un disastro su un 47 : insomma ma chi si mette a meno di un metro da un tv sui 50 pollici suvvia.

Su questo punto infatti non concordo con te e chi dice che il rapporto distanza occhio-larghezza schermo deve essere 1:1 per una OTTIMALE visione.

Bisogna intendersi su "ottimale": se significa solo percepire i vantaggi della maggior risoluzione allora si , ma per una corretta visione devo anche avere una comodità ergonomica che non affatichi il collo e non mi costringa a girare la testa.

E' lo stesso motivo per cui al cinema non siederei mai nelle prime file.
Capisco,ma chi stabilisce cosa e' o non è ergonomico per me , per te e per gli altri?
La distanza di visione è anche soggettiva, c'è gente che ama stare molto vicino e gente che odia stare molto vicino, non puoi farne un discorso univoco del tipo " è così e stop".

Il tv lo guardo da 1 metro e mezzo(60 pollici), praticamente da una distanza simile a quella consigliata per il 4k ma il mio è un 2k, il vpr mi proietta un immagine di 4 metri e film li guardo da 4 metri spaccati, il monitor 27 1440p lo guardo da meno di 50 cm e in nessun caso mi sento scomodo o poco ergonomico, altrimenti mi sarei allontanato dato che non me l'ha ordinato il dottore di mettermi a quelle distanze.


Per la cronaca , le prime file al cinema sono abbondantemente sotto all'1:1 e danno fastidio anche a me.
Mettendoti 1:1 non hai mai bisogno di voltare la testa, a meno che non ti metti dei paraocchi che ti restringono il campo visivo.

francisco9751
10-01-2014, 00:04
Io ho un 55" e 2 metri di distanza lo trovo giusto.. Indipendente dalla risoluzione.. Come fai a stare ad 1,5 metri da un 60"???

Tapatalked with Nexus4

Capozz
10-01-2014, 00:36
Io ho un 55" e 2 metri di distanza lo trovo giusto.. Indipendente dalla risoluzione.. Come fai a stare ad 1,5 metri da un 60"???

Tapatalked with Nexus4

Si va un po' a gusti. A me per esempio dà fastidio vedere schermi così grandi da così vicino, ad altre persone che conosco invece no.

slide1965
10-01-2014, 01:30
magari serve a qualcuno:
http://carltonbale.com/does-4k-resolution-matter/

seb87
10-01-2014, 07:55
http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_up3214q.htm

Dell UP3214Q review

:)

slide1965
10-01-2014, 11:47
Io ho un 55" e 2 metri di distanza lo trovo giusto.. Indipendente dalla risoluzione.. Come fai a stare ad 1,5 metri da un 60"???

Tapatalked with Nexus4
Mi sa che devi entrare in quest'ottica se vuoi prendere in considerazione qualsivoglia pannello 4k, perché ad esempio, un 60 pollici 4k, andrebbe visto tra 1,2 /1,3 m per apprezzare la maggior definizione del pannello diversamente non te ne fai nulla.
Ci sono un sacco di tabelle, di studi e di test in rete che danno un idea ben precisa e univoca su quali sono le dimensioni sensate per questo tipo di pannnelli e le distanze idonee a goderne i benefici.

http://www.dday.it/redazione/9431/tv-4k-inutili-full-hd-distanza-di-visione.html

francisco9751
10-01-2014, 11:51
Ma a me sinceramente non importa nulla dei calcoli, di distanze ideali o cosa il lo guardo quando riesco a godermi il film senza dover girare la testa e fatiche simili.. Ed in modo che riesca a vedere senza problemi.. Poi ora ho ancora un vecchissimo 55" 1280x720 in sala,quindi figurati..il prossimo TV sarà sicuramente un 21:9..idem per il pc, il monitor 27" lo trovo ottimo stando a 60-70 cm..ma quando guardo un film a circa 2-3 metri di distanza è piccolino.. Quindi ben venga un 34" 21:9

Tapatalked with Nexus4

slide1965
10-01-2014, 12:06
Ma a me sinceramente non importa nulla dei calcoli, di distanze ideali o cosa il lo guardo quando riesco a godermi il film senza dover girare la testa e fatiche simili.. Ed in modo che riesca a vedere senza problemi.. Poi ora ho ancora un vecchissimo 55" 1280x720 in sala,quindi figurati..il prossimo TV sarà sicuramente un 21:9..idem per il pc, il monitor 27" lo trovo ottimo stando a 60-70 cm..ma quando guardo un film a circa 2-3 metri di distanza è piccolino.. Quindi ben venga un 34" 21:9

Tapatalked with Nexus4
A me dei calcoli frega meno di te ma alla fine fidati che si arriva lì e non è questione di calcoli, è questione che se provi te ne rendi conto da solo e non sarò io a convincerti, sarai tu stesso.
Calcoli o non calcoli se un domani ti metti un 60 pollici in salotto,(questo vale poi per tutti i polliciaggi) sappi che ti verra naturale metterti a quelle distanze perche diversamnte lo puoi pure lasciare in negozio perché non riusciresti a cogliere i benefici della matrice 4k e diventerebbe un acquisto inutile, ma vai tranquillo che ti verrà naturale avvicinarti.
Tra l'altro come dicevo ieri , una distanza di visione 1:1(che è quella di cui stiamo parlando) non ti obbliga a girare la testa per seguire l'immagine, per arrivare a girarti come intendi tu devi stare ben sotto all'1:1 e nessuno ha consigliato questo dato che darebbe fastidio a tutti.

Per dirti, 2 anni fa utilizzavo uno schermo di 3 m con un vpr fullhd ed avevo la seduta a circa 5 metri.
Quando presi il 4k e lo installai, dopo 24 ore, senza guardare i calcoli , presi il divano e di istinto lo portai a 4 m.
Due giorni dopo ordinai il telo nuovo e passai da 3 a 4 metri di larghezza e dal quel momento (guarda caso mi ero messo 1:1) ho iniziato a godere del 4k.

francisco9751
10-01-2014, 12:11
Boh può essere che hai ragione, quando lo avrò ne parleremo :D

Tapatalked with Nexus4

slide1965
10-01-2014, 12:13
Boh può essere che hai ragione, quando lo avrò ne parleremo :D

Tapatalked with Nexus4
Senza presunzione togli pure il può essere.:D

<Masquerade>
10-01-2014, 15:59
ho provato in downsapmpling a vedere sul 32 che ho, come si vedeva in ambiente Windows @3840x2160
e sarebbe proprio spettacolare., icone ecc tutto molto più piccolo, ma dopo 2 min mi ci ero belle abituato , ed il downsampling sfoca pure su desktop, mentre un vero ultra hd ovviamente sarebbe splendidamente nitido e definito.
sempre + convinto di andare per questa grandezza di pannello. proprio l'ideale mio.

<Masquerade>
10-01-2014, 16:00
se vado di 16:9, perché poi ci sarebbe anche il 34 21:9 che mi interessa.

mattxx88
10-01-2014, 16:09
Io sono tremendmente indeciso fra un 1440 120hz e un 21:9 4k :cry: :cry: :cry: :cry:

francisco9751
10-01-2014, 16:11
se vendessi il 2560x1440(di cui sono soddisfattissimo) per provare un 2560x1080 farei una cavolata??sono troppo curioso di questa risoluzione..ma del 34" e del 29" 4k 21:9 non si sa nulla..ne un generico prezzo ne una disponibilità :/

fireradeon
10-01-2014, 16:16
Mah, io dico solo che per ora può non convenire non per sto trip della
Distanza etc. Ma perché anche con sli non hai risultati soddisfacenti. Costano un botto e magari in un anno o meno esce qualche 4K con display port 1.3 e già il tuo monitor stra pagato è vecchio. Purtroppo devo ammettere che ci vorrà ancora un annetto per il 4K ma sono molto felice che sia quasi alla portata. Aspetterò e per ora mi prendo un 2560x1600. 😉

barbara67
10-01-2014, 16:42
se vendessi il 2560x1440(di cui sono soddisfattissimo) per provare un 2560x1080 farei una cavolata??sono troppo curioso di questa risoluzione..ma del 34" e del 29" 4k 21:9 non si sa nulla..ne un generico prezzo ne una disponibilità :/

Secondo me si non ha senso passare da un 2560x1440 ad un 2560x1080, porta pazienza, già ci sono i crossover 21:9 2560x1080 quando saranno disponibili i 21:9 3440x1440, vedrai che salta fuori anche il crossover a 3440x1440 e visto la qualità del monitor e il prezzo è a quello che io punterei .... :D

francisco9751
10-01-2014, 16:48
http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_up3214q.htm

Dell UP3214Q review

:)

aggiornato,grazie :D

Secondo me si non ha senso passare da un 2560x1440 ad un 2560x1080, porta pazienza, già ci sono i crossover 21:9 2560x1080 quando saranno disponibili i 21:9 3440x1440, vedrai che salta fuori anche il crossover a 3440x1440 e visto la qualità del monitor e il prezzo è a quello che io punterei .... :D

hai ragione,grazie per avermi portato sulla retta via :O

barbara67
10-01-2014, 16:50
Figurati ... :D

Per inciso il crossover 3440x1440 è quello che sto aspettando anche io .... :)

francisco9751
10-01-2014, 16:54
Figurati ... :D

Per inciso il crossover 3440x1440 è quello che sto aspettando anche io .... :)

ho visto ora che abbiamo lo stesso monitor :sofico:
il migliore secondo me,provai a suo tempo il yamakasi,stesso pannello..ma era fatto di una plastica davvero brutta...questo con le sue finiture in metallo è uno spettacolo,per quello pagato poi :oink:

comunque se i 29/34" 4k costeranno troppo, prenderò di nuovo in considerazione un bel crossover :stordita:

<Masquerade>
10-01-2014, 21:25
se vendessi il 2560x1440(di cui sono soddisfattissimo) per provare un 2560x1080 farei una cavolata??sono troppo curioso di questa risoluzione..ma del 34" e del 29" 4k 21:9 non si sa nulla..ne un generico prezzo ne una disponibilità :/

ormai aspetta di vedere il prezzo del 3440x1440

fucilator_3000
10-01-2014, 22:03
http://altadefinizione.hdblog.it/2014/01/07/vizio-annuncia-la-gamma-di-tv-per-il-2014-con-tv-ultra-hd-fino-a-120/


Ragazzi, la seire P di Vizio con il taglio da 50" parte da 999 Euro!!

Che ne dite di questa marca a di queste televisioni 4K (la serie P intendo)? Com'è? La comprereste?


Qui link ufficiale alla pagina del loro sito:

http://ces.vizio.com/p-series.html#skip



Datemi i vostri pareri!

slide1965
10-01-2014, 22:26
http://altadefinizione.hdblog.it/2014/01/07/vizio-annuncia-la-gamma-di-tv-per-il-2014-con-tv-ultra-hd-fino-a-120/


Ragazzi, la seire P di Vizio con il taglio da 50" parte da 999 Euro!!

Che ne dite di questa marca a di queste televisioni 4K (la serie P intendo)? Com'è? La comprereste?


Qui link ufficiale alla pagina del loro sito:

http://ces.vizio.com/p-series.html#skip



Datemi i vostri pareri!
Prezzo e diagonale iniziano a essere molto interessanti, bisognerà vedere l'input lag(speriamo la recensiscano per bene) e la qualità in generale dell'immagine(dato che il prezzo di 700€ è a dir poco allettante ma al contempo "anomalo")

francisco9751
10-01-2014, 22:27
Prezzo e diagonale iniziano a essere molto interessanti, bisognerà vedere l'input lag(speriamo la recensiscano per bene) e la qualità in generale dell'immagine(dato che il prezzo di 700€ è a dir poco allettante ma al contempo "anomalo")

si trova solo negli usa mi pare no?

fucilator_3000
10-01-2014, 22:29
50" a 999 Dollari, che sicuramente diventeranno Euro in Europa...
Comunque, come marca com'è? A me è sembrata ottima!

maurilio968
10-01-2014, 22:42
review Dell UP2414Q


http://uk.hardware.info/reviews/5100/dell-ultrasharp-up2414q-review-24-inch-uhd--4k-monitor

<Masquerade>
10-01-2014, 22:47
Io sono tremendmente indeciso fra un 1440 120hz e un 21:9 4k :cry: :cry: :cry: :cry:

se nel caso del 120, parli dell'asus, ovviamente è un opzione ganza anche quella... 2560x1440,120Hz, G-SYNC...1 ms response time
esteticamente stupendo...
però peccato che è TN

Juthos
14-01-2014, 11:15
http://www.youtube.com/watch?v=Tn73m3IK7PY

MrBrillio
14-01-2014, 13:56
se nel caso del 120, parli dell'asus, ovviamente è un opzione ganza anche quella... 2560x1440,120Hz, G-SYNC...1 ms response time
esteticamente stupendo...
però peccato che è TN

Beh ma mi è parso di capire che a 120HZ o vai di TN o ciccia. Io sinceramente tra il "sacro fluido" e il 4K preferisco la maggior risoluzione..tanto alla fine per far girare bene uno o l'altro serve comunque lo stesso hardware. Però se avessi un NVidia un po' per curiosità probabilmente mi butterei sul ROG, che comunque costa una fucilata :D

Antonioplay85
14-01-2014, 21:40
iscritto :)

PaulGuru
14-01-2014, 23:10
Beh ma mi è parso di capire che a 120HZ o vai di TN o ciccia. No esiste l'Eizo FG2421

Con CAD sarà così senza dubbio, ne prendo atto perché non lo uso, in utilizzo ludico no.
Un 28 4k per giocare non serve a nulla se si ha gia un 1440p, perché le differenze in termini di dettaglio percepito sono minime tra i 2 monitor.

Perdonami slide ma a 1440p l'aliasing lo vedi eccome, con un 4K da 24" invece lo andresti ad eliminare definitivamente in quanto il dot pitch scenderebbe sotto la soglia della visibilità ad occhio nudo.

Il vero peccato è che le VGA attuali che ci sono nel mercato non sono pronte per il 4K, ci vuole almeno uno SLI o CF degli attuali modelli di punta per avere i 60fps con i titoli attuali. Ovviamente senza mai utilizzare alcun tipo di AA.

slide1965
15-01-2014, 00:39
Perdonami slide ma a 1440p l'aliasing lo vedi eccome, con un 4K da 24" invece lo andresti ad eliminare definitivamente in quanto il dot pitch scenderebbe sotto la soglia della visibilità ad occhio nudo.

Il vero peccato è che le VGA attuali che ci sono nel mercato non sono pronte per il 4K, ci vuole almeno uno SLI o CF degli attuali modelli di punta per avere i 60fps con i titoli attuali. Ovviamente senza mai utilizzare alcun tipo di AA.
Perdonami ma sentir parlare di 4k da 24 pollici mi fa sorridere.

Mi sbaglierò ma ho la netta sensazione che il 90% dei partecipanti a questo thread, quando avrà visto girare un 4k delle dimensioni in esame(diciamo da 24 a 30), cambierà le sue convinzioni, perlomeno per quel che riguarda un utilizzo gaming.

Dunque , lasciando perdere il 24 4k perché non si può sentire , partendo almeno da un 27(che continua a non avere senso ma almeno è nominabile ), a che distanza ci staresti prima di star qui a parlare di aliasing , filtri e non filtri?

Io sono a 40/50 cm da un 27 1440p e ti garantisco che significa starci vicino e ho 10/10 tondi( la visita tra l'altro l'ho fatta da poco).
Dunque i pixel non li vedo neanche se prego in cinese, ma neanche se mi sforzo fino al punto da farmi saltar via i bulbi oculari.
Per arrivare a vedere i pixel devo avvicinarmi al monitor ad un distanza tale che forse neanche mio nonno quando leggeva il giornale che se lo portava al naso, quindi, ho qui ci sono dei Superman con dei super poteri visivi o ci stiamo facendo un film che non esiste.

Ora, secondo te, con queste premesse, se prendi un 4k da 27 e lo metti al posto del 27 1440p , mettendoti ad una distanza di visione da persona sana di mente, pensi di notare grandi differenze a livello di dettaglio,a parte l'avere le pagine web in formato iPhone e arrivare quasi in fondo ad un 3way di titan per pilotare un monitor quando oggi ne piloti 3?
Ti rispondo io che ho provato non con un 27, ma con un 32 4k:
no.

A meno che tu non debba, per questioni lavorative, lavorare a programmi specifici che richiedono l'utlizzo di lenti di ingrandimento o per qualsivoglia motivo, una secchiata di pixel in un cm2, il 4k, per film e giochi, inizia ad acquisire un suo perche' su polliciaggi ben superiori, e per superiori intendo dai 37 in su.
Il 32 può avere un senso anche per giocare , ma stiamo parlando proprio di manie e di sprechi inutili di risorse, è come piazzare 1000 cavalli nel telaio di una Panda.

PaulGuru
15-01-2014, 00:47
Distanza o non distanza ci potrà sempre essere, il 24" è l'unico capace di scendere sotto tale soglia ed eliminarlo fisicamente.

Io su un FHD da 23" i pixel li vedo eccome se voglio, a 50-60cm e sul 24" è più facile, forse tu li percepisci meno ma sono perfettamente visibili a occhio umano soprattutto un 27" FHD che ha dei pixel enormi, il vecchio 4:3 che ho in ufficio è più nitido in confronto. ;)

Per il confronto con il 1440p, installaci BF4, disabilita gli AA e poi avvialo e dimmi se in lontananza non vedi aliasing.
1440p è una risoluzione maggiore del 1080p ma se poi me lo vai a diluire su una diagonale maggiore disperdi tutta la nitidezza addizionale.

slide1965
15-01-2014, 00:52
Distanza o non distanza ci potrà sempre essere, il 24" è l'unico capace di scendere sotto tale soglia ed eliminarlo fisicamente.

Io su un FHD da 23" i pixel li vedo eccome se voglio, a 60cm e sul 24" è più facile, forse tu li percepisci meno ma sono perfettamente visibili a occhio umano soprattutto un 27" FHD che ha dei pixel enormi, il vecchio 4:3 che ho in ufficio è più nitido in confronto. ;)
Sai cosa c'è di bello?
Che c'è soddisfazione a postare dei messaggi perché vengono letti:doh:

sto parlando di fullhd io?

PaulGuru
15-01-2014, 00:56
Sai cosa c'è di bello?
Che c'è soddisfazione a postare dei messaggi perché vengono letti:doh:

sto parlando di fullhd io?
continua a leggere il mio precedente post ;)

slide1965
15-01-2014, 01:03
Per il confronto con il 1440p, installaci BF4, disabilita gli AA e poi avvialo e dimmi se in lontananza non vedi aliasing.
1440p è una risoluzione maggiore del 1080p ma se poi me lo vai a diluire su una diagonale maggiore disperdi tutta la nitidezza addizionale.

Allora, qualsiasi monitor, se gli aumenti la diagonale , lo porti a sgranare , ma qui stiamo parlando di polliciaggi che oscillano tra i 24 e i 30 pollici, siamo seri.

Tra un monitor fullhd e un monitor 1440p da 27 c'è una differenza di dettaglio imbarazzante e un dot pitch nettamente più basso.
Tra un 27 1440p e un 27 4k c'è una differenza consistente sulla carta, a livello di dettaglio percepito è minima, e non te lo dico a caso, ma perché ho provato ed è minima perché stai andando oltre i limiti che il tuo occhio può percepire ( a meno che tu non sia Superman).

Bf4 purtroppo l'ho già provato, in tutte le salse e senza filtri aa, l'aliasing si vede, esattamente come lo vedrai appena proverai un monitor 4k di pari dimensioni

MrBrillio
15-01-2014, 07:40
Bf4 purtroppo l'ho già provato, in tutte le salse e senza filtri aa, l'aliasing si vede, esattamente come lo vedrai appena proverai un monitor 4k di pari dimensioni

Quindi Slide dici che avendo ora un 27" 1440p potrebbe aver senso un cambio con un eventuale 120 Hz tipo il ROG in uscita, piuttosto che puntare a un eventuale 4K di pari dimensioni?

@Paul: io intendevo di IPS con 120 Hz, il pannello dell'Eizo non è comunque una "variante" di un TN? O sbaglio? E comunque parlavo sempre di 1440p.

PaulGuru
15-01-2014, 09:46
Allora, qualsiasi monitor, se gli aumenti la diagonale , lo porti a sgranare , ma qui stiamo parlando di polliciaggi che oscillano tra i 24 e i 30 pollici, siamo seri.

Tra un monitor fullhd e un monitor 1440p da 27 c'è una differenza di dettaglio imbarazzante e un dot pitch nettamente più basso.
Tra un 27 1440p e un 27 4k c'è una differenza consistente sulla carta, a livello di dettaglio percepito è minima, e non te lo dico a caso, ma perché ho provato ed è minima perché stai andando oltre i limiti che il tuo occhio può percepire ( a meno che tu non sia Superman).


Non c'è il 1080p e il 1440p, ogni risoluzione deve essere considerata in base alla diagonale, un 8k su un 200" sarebbe sgranato comunque.

Parlando di te che hai già un 27", passare ad un 1440p guadagneresti il massimo visto che non varieresti la diagonale ma se prima mi dici di non riuscire a vedere i pixel e poi mi dici che a BF vedi l'aliasing allora i pixel li vedi eccome e ti sto parlando di vederlo senza alcun AA.

Se prendi un 1440p l'AA lo dovrai comunque mettere e BF anche se migliorerà non sarà mai perfetto ;)

BF4 purtroppo l'ho già provato, in tutte le salse e senza filtri aa, l'aliasing si vede, esattamente come lo vedrai appena proverai un monitor 4k di pari dimensioniScusa ma ne dubito fortemente, su un 4K 28" ne vedrai enormemente di meno, se scendi a 24" di diagonale invece non esisterà più, non perchè sarà molto difficile da vedere ma perchè fisicamente la dim del pixel scenderebbe sotto la soglia dell'occhio umano, come la denominazione "display retina" di Apple.

La dimensione 24" con 4K è l'unico display che può offrire ciò su desktop, il problema dell'aliasing è sempre stato un problema cronico della visualizzazione a punti, e la dimensione 24" non mi sembra sbagliata visto che è scelta da molti gamers, inoltre un 4K attualmente con Win8.1 è finalmente gestibile appieno se ne stai facendo un problema di caratteri e volendo può scalare diretto senza interpolazione a 1080p.


@Paul: io intendevo di IPS con 120 Hz, il pannello dell'Eizo non è comunque una "variante" di un TN? O sbaglio? E comunque parlavo sempre di 1440p.
Sbagli, il VA non centra col TN, è una tipologia diversa famosa per l'alto contrasto che raggiunge valori 5 volte superiori di media ad un TN, l'FG non presenta banding avendo 30bit di colore, l'angolo di visione è superiore ai TN ed usa un tipo di anti-riflesso più leggero della categoria.

francisco9751
15-01-2014, 09:51
Ma come fate a dire che in un 27" 1440p si vedono i pixel?? Da che distanza li usate?? 10cm?

Tapatalked with Nexus4

mattxx88
15-01-2014, 09:57
Quindi Slide dici che avendo ora un 27" 1440p potrebbe aver senso un cambio con un eventuale 120 Hz tipo il ROG in uscita, piuttosto che puntare a un eventuale 4K di pari dimensioni?

@Paul: io intendevo di IPS con 120 Hz, il pannello dell'Eizo non è comunque una "variante" di un TN? O sbaglio? E comunque parlavo sempre di 1440p.

http://overlordcomputer.com/collections/27-monitors/products/tempest-x270oc-glossy

IPS 120hz

PaulGuru
15-01-2014, 10:02
Ma come fate a dire che in un 27" 1440p si vedono i pixel?? Da che distanza li usate?? 10cm?

Tapatalked with Nexus4
Tu col 1440p vedi l'aliasing nei giochi ?
Se sì allora li distingui. :rolleyes:

MrBrillio
15-01-2014, 10:15
http://overlordcomputer.com/collections/27-monitors/products/tempest-x270oc-glossy

IPS 120hz

Eh ma leggendo vedo:


The Tempest X270OC is an excellent quality monitor. The panel and bezels are very clean looking and the color of the picture is great. My unit came pixel perfect with a small amount of backlight bleed. I've overclocked the monitor and tested it. It performs as advertised. As I approach 120Hz there's a noticeable coil whine, so I backed it down to 110Hz to lower the level of that.
I've had some issues keeping the monitor at 110Hz with the CRU utility, but I've been able to restore it after reinstalling video drivers and following ToastyX's method from start to finish. Read Less


Non voglio un monitor "overclockabile" a 120hz, ne vorrei uno nativo a quel refresh, senza star lì a dover incrociare le dita sperando che tenga il più possibile senza problemi.

@paul: grazie della spiegazione ;)

appleroof
15-01-2014, 10:19
http://overlordcomputer.com/collections/27-monitors/products/tempest-x270oc-glossy

IPS 120hz

però ho letto che non sono nativi e che si raggiungono "overcloccando" il monitor...siamo sicuri sia la stessa cosa? Cmq anche a 1440p per avere i 120fps neanche fissi devi avere 2 780ti belle occate

francisco9751
15-01-2014, 10:28
Tu col 1440p vedi l'aliasing nei giochi ?
Se sì allora li distingui. :rolleyes:

Io non li vedo, sto a 60 cm di distanza, infatti filtri AA non li attivo mai

Tapatalked with Nexus4

MrBrillio
15-01-2014, 10:32
Io non li vedo, sto a 60 cm di distanza, infatti filtri AA non li attivo mai
Tapatalked with Nexus4

no vabbhè dai, anche io bene o male ho il 27 a quella distanza, ma si notano...molto meno rispetto a un fullhd, ma l'aliasing si nota senza filtri. Effettivamente basta un minimo di filtri per migliorare la situazione..tipo io uso molto l FXAA dove presente invece che i soliti mattoni....non è che magari utilizzate sweetfx o simili e quindi non utilizzate quelli in game?

francisco9751
15-01-2014, 10:37
no vabbhè dai, anche io bene o male ho il 27 a quella distanza, ma si notano...molto meno rispetto a un fullhd, ma l'aliasing si nota senza filtri. Effettivamente basta un minimo di filtri per migliorare la situazione..tipo io uso molto l FXAA dove presente invece che i soliti mattoni....non è che magari utilizzate sweetfx o simili e quindi non utilizzate quelli in game?

Non so cosa sia sweet FX e quelle cavolate che usano su nVidia, boh raga sarò cieco io che vi devo dire.. Poi dipende da gioco a gioco

Tapatalked with Nexus4

PaulGuru
15-01-2014, 10:57
Io non li vedo, sto a 60 cm di distanza, infatti filtri AA non li attivo mai
Vabbè lasciamo perdere
Se non li noti veramente buon per te ;)

mattxx88
15-01-2014, 11:24
però ho letto che non sono nativi e che si raggiungono "overcloccando" il monitor...siamo sicuri sia la stessa cosa? Cmq anche a 1440p per avere i 120fps neanche fissi devi avere 2 780ti belle occate

Ho chiesto al sick, dice che li prende ;)
credo siano monitor un minimo selezionati senno non ha nemmeno senso pubblicizzare i 120hz

TigerTank
15-01-2014, 11:29
Ho chiesto al sick, dice che li prende ;)
credo siano monitor un minimo selezionati senno non ha nemmeno senso pubblicizzare i 120hz

Ma infatti nella maggior parte dei casi sono fregature belle e buone perchè scrivono 120Hz ma poi anche che se il monitor non raggiunge tale frequenza l'acquirente non ha il diritto alla sostituzione.

Esempio:
http://i.imgur.com/37ougUSs.jpg (http://imgur.com/37ougUS)

Non so cosa sia sweet FX e quelle cavolate che usano su nVidia

Non sai cosa ti perdi :fagiano:
E' un pacchetto di filtri vari ma i principali sono l'smaa(molto meglio dell'fxaa) ed il lumasharpen che aumenta la nitidezza delle textures, cosa utile soprattutto in caso di textures blurrate di loro o filtri AA che blurrano.
Peccato che al momento non funzioni con i giochi dx11 sotto windows 8.1.

A 60-70cm credo che solo con un 4K ad alta densità rispetto ai pollici inizieranno a non notarsi più le scalette senza filtri. Poi certo dipende anche dal livello di abitudine e di tolleranza dell'occhio.

mattxx88
15-01-2014, 11:35
Ma infatti nella maggior parte dei casi sono fregature belle e buone perchè scrivono 120Hz ma poi anche che se il monitor non raggiunge tale frequenza l'acquirente non ha il diritto alla sostituzione

c'e scritto che ha un PCB proprietario che gli permette di avvicinarsi/arrivare/superare i 120hz

quindi diciamo che è un 120hz con un errore del +/- 10% :asd:
ciò nonostante mi sembra un bel pezzo

PaulGuru
15-01-2014, 11:45
c'e scritto che ha un PCB proprietario che gli permette di avvicinarsi/arrivare/superare i 120hz

quindi diciamo che è un 120hz con un errore del +/- 10% :asd:
ciò nonostante mi sembra un bel pezzo
Su overclock.net dicono che Linus abbia dichiarato che al CES funzionava a 144Hz.
Se è dichiarato 120Hz non può funzionare +/- i margini di errore possono essere valori decimali e può non essere garantita alcuna freq sopra in caso di OC, ma i 120 sì altrimenti dovrebbe essere RMA.

TigerTank
15-01-2014, 11:51
c'e scritto che ha un PCB proprietario che gli permette di avvicinarsi/arrivare/superare i 120hz

quindi diciamo che è un 120hz con un errore del +/- 10% :asd:
ciò nonostante mi sembra un bel pezzo

Bah...sinceramente tra costo e garanzia di un solo anno, nell'attesa che i tempi diventino maturi per i 4K gestiti da una singola vga, preferirei aspettare o un 1440p 120Hz nativo(non tn) o andrei di Qnix che perlomeno se mi va male sono circa 250€ per un pannello che cmq è un samsung pls. :D

ma i 120 sì altrimenti dovrebbe essere RMA.
A me basta già il pensiero di dover fare un rma negli USA per farmi venire l'orticaria :asd:

mattxx88
15-01-2014, 11:57
Su overclock.net dicono che Linus abbia dichiarato che al CES funzionava a 144Hz.
Se è dichiarato 120Hz non può funzionare +/- i margini di errore possono essere valori decimali e può non essere garantita alcuna freq sopra in caso di OC, ma i 120 sì altrimenti dovrebbe essere RMA.

C'è un link leggilo

slide1965
15-01-2014, 12:39
Quindi Slide dici che avendo ora un 27" 1440p potrebbe aver senso un cambio con un eventuale 120 Hz tipo il ROG in uscita, piuttosto che puntare a un eventuale 4K di pari dimensioni?

Assolutamente , un 4k di pari dimensioni ha senso solo se vuoi toglierti la "voglia" di avere il 4k, dal punto di vista pratico sarebbe uno spreco e non ne apprezzeresti le potenzialità su quella diagonale , oltre al dover disporre di una quantità enorme di risorse per muoverlo.
Se vuoi prendere un 4k prendilo più grande.
Non c'è il 1080p e il 1440p, ogni risoluzione deve essere considerata in base alla diagonale, un 8k su un 200" sarebbe sgranato comunque
Appunto, questo è quello che ti sto dicendo io, cosa facciamo il gioco delle 3 carte?

Parlando di te che hai già un 27", passare ad un 1440p guadagneresti il massimo visto che non varieresti la diagonale ma se prima mi dici di non riuscire a vedere i pixel e poi mi dici che a BF vedi l'aliasing allora i pixel li vedi eccome e ti sto parlando di vederlo senza alcun AA.
Se prendi un 1440p l'AA lo dovrai comunque mettere e BF anche se migliorerà non sarà mai perfetto ;)

Io ho già un 1440p, di cosa stiamo parlando?

Scusa ma ne dubito fortemente, su un 4K 28" ne vedrai enormemente di meno, se scendi a 24" di diagonale invece non esisterà più, non perchè sarà molto difficile da vedere ma perchè fisicamente la dim del pixel scenderebbe sotto la soglia dell'occhio umano, come la denominazione "display retina" di Apple.

La dimensione 24" con 4K è l'unico display che può offrire ciò su desktop, il problema dell'aliasing è sempre stato un problema cronico della visualizzazione a punti, e la dimensione 24" non mi sembra sbagliata visto che è scelta da molti gamers, inoltre un 4K attualmente con Win8.1 è finalmente gestibile appieno se ne stai facendo un problema di caratteri e volendo può scalare diretto senza interpolazione a 1080p.
Io ci ho provato ma vedo che è come parlare ad un muro.

Ascolta Paul, facciamo che ti prendi il 4k (mi raccomando prendilo da 24) dopodiché fammi sapere.

PaulGuru
15-01-2014, 13:29
credevo avessi un 27 FHD scusa ;)

ora comprendo il perchè ne parlassi così ..... un po' troppo bene :D, allora è tutta un altra storia ma appunto come hai confermato anche te l'aliasing c'è ancora, quindi la risoluzione è ovviamente alta e di qualità non si mette in dubbio ma non sufficiente a debellare l'aliasing, solo un 4K ci può riuscire, tutta la mia discussione era solo atta a far notare che a 4K su 24" hai la sicurezza fisica di averlo debellato a qualsiasi distanza, condizione e scenario ;)

slide1965
15-01-2014, 14:41
credevo avessi un 27 FHD scusa ;)

ora comprendo il perchè ne parlassi così ..... un po' troppo bene :D, allora è tutta un altra storia ma appunto come hai confermato anche te l'aliasing c'è ancora, quindi la risoluzione è ovviamente alta e di qualità non si mette in dubbio ma non sufficiente a debellare l'aliasing, solo un 4K ci può riuscire, tutta la mia discussione era solo atta a far notare che a 4K su 24" hai la sicurezza fisica di averlo debellato a qualsiasi distanza, condizione e scenario ;)
Figurati.;)
Il discorso che stai facendo è una fisima, continui( e non sei il solo) a tralasciare il fatto che il nostro occhio ha dei limiti oltre i quali andare oltre non produce risultato alcuno.
Quando giochi e passi delle ore davanti ad uno schermo, devi trovare una posizione (distanza) che ti sia comoda e funzionale.
Ad una distanza corretta e proporzionata (rispetto alla diagonale dello schermo che hai davanti e alla risoluzione), puoi beneficiare o meno della maggior numero di pixel di cui la matrice è composta, SOLO se non vai oltre a quello che è il limite che il tuo occhio può percepire, parametro di cui mi pare tu te ne stia altamente e beatamente lavando le mani.

Su schermi 4k si presuppone una distanza di visione più ravvicinata rispetto ai monitor classici, si parla all'incirca di 1:1, quindi guardare un 27 4k significa mediamente avere gli occhi a circa 50/60cm.
Ora , se tu prendi un 27 1440p e ti metti alla stessa distanza e sei capace di vedere i pixel (senza usare una lente di ingrandimento),dimmelo che andiamo subito al GUINESS dei Primati.

Lo stesso rapporto di distanza si applica a tutte le diagonali, siano esse più grandi o più piccole, quindi partendo da schermi 4k ad esempio da 200 pollici, andando a scalare fino ad arrivare a 4k da 20 pollici andrà variata la distanza di visione in base alla dimensione dello schermo ma il rapporto di distanza occhi-schermi sarà lo stesso.
Se tu potessi fare una prova di questo tipo ,confrontando a scalare (a pari diagonale e a pari distanza ) monitor 4k e monitor ultra hd(1440p),ti accorgeresti che , al diminuire delle dimensioni di schermo e della distanza di visione (nonostante il rapporto prospettico resti immutato dato che ti siedi sempre ad una distanza di 1:1), le differenze di dettaglio percepito tra le 2 matrici a confronto vanno via via scemando, fino al punto che su diagonali molto piccole (e parliamo già di 30 pollici ) le differenze sono minime, fino ad arrivare ad essere quasi inifluenti scendono ancora con le dimensioni.

Questo sempre per via che il nostro occhio ha dei limiti, i quali una volta raggiunti, non ci consentono di percepire i vantaggi di un maggior numero di pixel a schermo .
Le cose che ti sto decidendo , al di la della logica che hanno, le ho anche provate.

Ora, siccome mi rendo conto che quello che ti sto dicendo ti entra da un orecchio e ti esce dall'altro (e lo capisco dato che il 4k, per noi appassionati è una novità che fa gola) quello che ti dico è:
comprati un 24 pollici 4k o un 27, poi non confrontarlo con un monitor fullhd, ma con un 1440p di pari dimensioni (che costa 1/4) e vedrai che ti accorgerai da solo di come stanno le cose provando con i tuoi occhi.

Quello di cui ti renderai conto è che avrai un dettaglio percepito pressoché identico ma ti ci vorrà un 3way sli di 780 per giocare a 60 fps , quando, con lo stesso hardware , ci potresti pilotare 3 monitor.

Il 4k è una figata, ma su basi di schermo di una certa dimensione.

PaulGuru
15-01-2014, 14:56
Ok slide, lo terrò a mente, però distinguere i pixels non vuol dire vedere i punti rosso, blu e verdi necessariamente, anche l'aliasing del gioco se lo vedi vuol dire che riesci a distingurli.
PARLANDO SOLO DI 1440p per un attimo .....

io di 1440p ho avuto modo di provare solo il Cinema di Apple, se l'aliasing c'è anche da 1m di distanza lo vedo, oltre una certa distanza non è che non lo vedi più semplicemente fai più fatica a mettere a fuoco TUTTA l'immagine, ma se la vedi bene vedi tutto quanto, ogni singola scalettatura almeno per me è così.

Mi parli di rapporti prospettici ma io alla fine non scelgo la distanza a cui stare, la distanza è una sola ed è quella classica da scrivania 50-60cm ed è uguale per tutti i monitors e da lì non si scappa, o quella o quella, che poi col 1440p esiste una distanza ottimale dove non noti nulla non lo sò, ma so che a quella distanza l'aliasing esiste ed è visibile quindi il problema C'E'.

Su schermi 4k si presuppone una distanza di visione più ravvicinata rispetto ai monitor classici, si parla all'incirca di 1:1, quindi guardare un 27 4k significa mediamente avere gli occhi a circa 50/60cm.
Ora , se tu prendi un 27 1440p e ti metti alla stessa distanza e sei capace di vedere i pixel (senza usare una lente di ingrandimento),dimmelo che andiamo subito al GUINESS dei Primati.E' questo che non capisco, perchè un 4K andrebbe guardato più ravvicinatamente ? Se il dot pitch è piccolo scali il DPI.
2 monitors a pari diagonale li si giudica alla stessa distanza e se uno avrà una maggiore risoluzione semplicemente mostrerà una nitidezza superiore
Per la questione del guinness io sono pronto, andiamo.

slide1965
15-01-2014, 15:08
:asd:

PaulGuru
15-01-2014, 15:18
:asd:
Un 4K lo prenderei subito nonostante il costo mi sforzerei pure ma poi non giocherei più per un pezzo.
Prenditelo te uno e poi fammi sapere tu :D

slide1965
15-01-2014, 15:32
Un 4K lo prenderei subito nonostante il costo mi sforzerei pure ma poi non giocherei più per un pezzo.
Prenditelo te uno e poi fammi sapere tu :D
Io non posso prenderlo perché adoro giocare su 3 monitor e per gestirne 3 in 4k, a parte la spesa, ci vuole una centrale nucleare che ancora non esiste.

Quando nvidia uscirà con una gen di GPU in grado di pilotare un monitor 4k con una singola vga allora se ne parlerà, per allora i prezzi dei monitor saranno pure calati e le matrici saranno realmente 4k e non tiled come le attuali.

Ovviamente il 4k che prenderò non sara un 27 o un 30, ma un 40 pollici(per i motivi poc'anzi spiegati ).;)

Oggi come oggi sono più allettato( ma molto di più ) da un bel 27 1440p IPS 120hz con gsync, quello se uscisse lo prenderei oggi stesso e venderei i miei.
Lo hanno fatto, ma purtroppo è TN.

PaulGuru
15-01-2014, 15:50
TN ma bisogna vedere di quanto sarà il LUT, perchè se fosse 30bit come per il modello 4K annunciato sempre da Asus sarebbe ok, altrimenti se è come gli altri VG penso che il banding effettivamente mi darebbe fastidio.

slide1965
15-01-2014, 15:56
TN ma bisogna vedere di quanto sarà il LUT, perchè se fosse 30bit come per il modello 4K annunciato sempre da Asus sarebbe ok, altrimenti se è come gli altri VG penso che il banding effettivamente mi darebbe fastidio.
No guarda , di tn a casa mia non ne entrano più neanche se me li regalano , non li tollerò, possono anche volare ma non c'è verso.
Ho preso poco tempo un Asus vg278he 144hz, usato 2 volte e poi messo da parte e tornato immediatamente sugli IPS , benché 60hz.

PaulGuru
15-01-2014, 15:59
No guarda , di tn a casa mia non ne entrano più neanche se me li regalano , non li tollerò, possono anche volare ma non c'è verso.
Ho preso poco tempo un Asus vg278he 144hz, usato 2 volte e poi messo da parte e tornato immediatamente sugli IPS , benché 60hz.
Generalmente quelli che vendono sono economici e hanno il classico LUT da 6bit con algoritmo dithering tutt'altro che funzionale, non perchè dipende dalla tecnologia TN in sè ma perchè nessuno dedica più di molto a prodotti basati su di esso, i gaming monitor in primis.
Adesso c'è anche il Gsynch che purtroppo è piuttosto importante ma ...... i partner sono tutti TN nonostante possa funzionare con tutti i monitors.

slide1965
15-01-2014, 16:02
Te l'ho detto , la pace dei sensi è:
27+IPS+1440p+120hz+gsync
la manna;)

PaulGuru
15-01-2014, 16:02
Te l'ho detto , la pace dei sensi è:
27+IPS+1440p+120hz+gsync
la manna;)
Mi sà che faremo in tempo a passare tutti gli OLED prima che tu soddisfi il tuo desiderio ;)
120Hz poi se intendi roba come i coreani con la scheda cloccata che sì giravano a 120hz ma c'era overshoot da far paura ogni volta che muovevi la visuale allora forse c'è speranza.

slide1965
15-01-2014, 16:04
Mi sa anche a me:doh:
anche se fa ben sperare che finalmente si sian decisi a farne uno, seppur TN, chissà che questo non sia l'apripista.:stordita:

appleroof
15-01-2014, 17:23
Te l'ho detto , la pace dei sensi è:
27+IPS+1440p+120hz+gsync
la manna;)

Mi sà che faremo in tempo a passare tutti gli OLED prima che tu soddisfi il tuo desiderio ;)
120Hz poi se intendi roba come i coreani con la scheda cloccata che sì giravano a 120hz ma c'era overshoot da far paura ogni volta che muovevi la visuale allora forse c'è speranza.

Mi sa anche a me:doh:
anche se fa ben sperare che finalmente si sian decisi a farne uno, seppur TN, chissà che questo non sia l'apripista.:stordita:

esatto...


Why is the display TN rather than IPS/PVA/MVA, etc?

Not all TN’s are made the same: the premium panel used in the PG278Q is of very high quality. IPS panels (and their derivatives like PVA/MVA etc) are not suitable for a multitude of reasons: 1) the response rate is simply not fast enough to react to the active change in refresh rate and 2) They cannot reliably achieve >60Hz without significantly affecting the quality of the image. IGZO technology (and LTPS – low temperature polysilicon – likewise) – yields 100′s of times faster electron mobility versus standard amorphous silicon panels – and thus can provide a response rate comparable to TN (up to 60Hz currently), but, however desirable this technology is, it is still currently cost prohibitively for many PC gaming enthusiasts in 2014, which is why ROG has used a better price:performance, high quality TN panel.

http://rog.asus.com/296652014/news/rog-announces-the-pg278q-swift-27-inch-wqhd-g-sync-gaming-monitor/

PaulGuru
15-01-2014, 17:44
esatto...


Why is the display TN rather than IPS/PVA/MVA, etc?

Not all TN’s are made the same: the premium panel used in the PG278Q is of very high quality. IPS panels (and their derivatives like PVA/MVA etc) are not suitable for a multitude of reasons: 1) the response rate is simply not fast enough to react to the active change in refresh rate and 2) They cannot reliably achieve >60Hz without significantly affecting the quality of the image. IGZO technology (and LTPS – low temperature polysilicon – likewise) – yields 100′s of times faster electron mobility versus standard amorphous silicon panels – and thus can provide a response rate comparable to TN (up to 60Hz currently), but, however desirable this technology is, it is still currently cost prohibitively for many PC gaming enthusiasts in 2014, which is why ROG has used a better price:performance, high quality TN panel.

http://rog.asus.com/296652014/news/rog-announces-the-pg278q-swift-27-inch-wqhd-g-sync-gaming-monitor/
Se lo dicono loro allora ...... cominciamo a vedere se il valore del LUT poi ne riparliamo.

Finora l'unico gran bel TN che ho visto è quello del PB287Q, un TN da 30bit.

slide1965
15-01-2014, 17:47
Siamo sempre lì, bello, c'è le ha tutte, ha pure le cornici ultraslim che per me che uso 3 monitor sarebbero pure un must ed è pure probabile che di meglio non uscirà niente (dato che pare esserci un limite tecnologico sugli IPS per raggiungere certe prestazioni anche se ci credo poco ed è più una questione di costi che di altro dato che esistono pannelli IPS che in overclock tirano a 120hz, il che significa che se vogliono lì possono fare).

Il punto è che possiamo girarci attorno finché vogliamo ma alla fine il pannello, pur buono che sia, è un TN e i TN , imho, non si guardano, non c'è niente da fare e io non devo andare a fare i campionati del mondo.

Per me la cosa più importante è bandire il vsync, il lag che produce e il tearing che deriva dal non usarlo, la chicca è quella.
Di avere un response time di 0,00000001 ms me ne frega fino li anche se è importante , baratto volentieri qualche ms per avere un pannello di qualità superiore , ripeto non devo andare a fare i campionati del mondo di FPS.
Io gioco e mi diverto con i miei ips 60hz, vedi tu, pur avendo a casa un 144hz che so che è più fluido.
Lasciami pure il response time dei miei pannelli e aggiungimi il gsync e i 120hz e io sono a posto così , non cerco altro.
Se invece di avere 1ms di ritardo ne ho 10ms dormo lo stesso, mentre se tutte le volte che mi siedo davanti al pannello ho un immagine di scarsa qualità e delle variazioni di contrasto a seconda di dove metto la testa(parlo di triple monitor), dormo meno bene.

appleroof
15-01-2014, 18:08
Se lo dicono loro allora ...... cominciamo a vedere se il valore del LUT poi ne riparliamo.

Finora l'unico gran bel TN che ho visto è quello del PB287Q, un TN da 30bit.

ah ecco, quindi pur essendo TN è un punto a favore...per il ROG non mancheranno rece dei siti specializzati, per quanto mi riguarda mi sto facendo una scaletta di upgrade e mi sà mi sà che il monitor rimane per ultimo, l'anno prossimo magari, vediamo

Siamo sempre lì, bello, c'è le ha tutte, ha pure le cornici ultraslim che per me che uso 3 monitor sarebbero pure un must ed è pure probabile che di meglio non uscirà niente (dato che pare esserci un limite tecnologico sugli IPS per raggiungere certe prestazioni anche se ci credo poco ed è più una questione di costi che di altro dato che esistono pannelli IPS che in overclock tirano a 120hz, il che significa che se vogliono lì possono fare).

Il punto è che possiamo girarci attorno finché vogliamo ma alla fine il pannello, pur buono che sia, è un TN e i TN , imho, non si guardano, non c'è niente da fare e io non devo andare a fare i campionati del mondo.

Per me la cosa più importante è bandire il vsync, il lag che produce e il tearing che deriva dal non usarlo, la chicca è quella.
Di avere un response time di 0,00000001 ms me ne frega fino li anche se è importante , baratto volentieri qualche ms per avere un pannello di qualità superiore , ripeto non devo andare a fare i campionati del mondo di FPS.
Io gioco e mi diverto con i miei ips 60hz, vedi tu, pur avendo a casa un 144hz che so che è più fluido.
Lasciami pure il response time dei miei pannelli e aggiungimi il gsync e i 120hz e io sono a posto così , non cerco altro.
Se invece di avere 1ms di ritardo ne ho 10ms dormo lo stesso, mentre se tutte le volte che mi siedo davanti al pannello ho un immagine di scarsa qualità e delle variazioni di contrasto a seconda di dove metto la testa(parlo di triple monitor), dormo meno bene.

ah certo Slide, fermo restando che la qualità e la fedeltà degli IPS non è raggiungibile dai TN, tutto poi dipende dai propri gusti/esigenze...io per anni ho avuto un DELL 27" S-PVA ma quando sono passato all'attuale TN pur notando un certo decadimento nei colori e nella qualità gen ho apprezzato il più veloce tempo di risposta etc etc per cui lo preferisco..certo non ho un triple setup con quello che consegue in termini di angolo di visione :fagiano:

TigerTank
15-01-2014, 18:21
La domanda principale che io mi pongo è: usciranno mai pannelli ips-pls da 120Hz o più e con i tempi di risposta dei tn? Per ora ci sono poche speranze e solo questi 1440p overcloccabili...
Quel che temo è che si arrivi ad una situazione tipo 1440p 120Hz tn gsync da un lato e i 4K dall'altro.

Cmq vabbè...non c'è fretta...anche perchè già un 1440p 120Hz ha bisogno di una bella potenza grafica per essere sfruttato appieno con i giochi più pesanti e un framerate superiore ai 60fps.

appleroof
15-01-2014, 18:33
cut
Quel che temo è che si arrivi ad una situazione tipo 1440p 120Hz tn gsync da un lato e i 4K dall'altro.

cut

nel breve periodo (1 anno, 2?) mi sà che sarà così, felice di sbagliarmi :fagiano:

slide1965
15-01-2014, 18:35
La domanda principale che io mi pongo è: usciranno mai pannelli ips-pls da 120Hz o più e con i tempi di risposta dei tn? Per ora ci sono poche speranze e solo questi 1440p overcloccabili...
Quel che temo è che si arrivi ad una situazione tipo 1440p 120Hz tn gsync da un lato e i 4K dall'altro.

Cmq vabbè...non c'è fretta...anche perchè già un 1440p 120Hz ha bisogno di una bella potenza grafica per essere sfruttato appieno con i giochi più pesanti e un framerate superiore ai 60fps.
Il gsync e i 120hz sono applicabili sugli IPS, l'unico limite che rimane è il tempo di risposta, che non scenderà presumo mai a valori prossimi allo zero come nei TN.
Forse non ci puntano perché parleremmo di monitor dal prezzo poco allentante e destinati ad una nicchia di maniaci:D che cerca prestazioni e qualità per giocare , non per lavorare , mentre per chi ci lavora un IPS va già bene a 60hz,del gsync se ne frega e di avere 1ms o di 12 ms idem.

Questa penso sia la fregatura per noi.

appleroof
15-01-2014, 18:44
Il gsync e i 120hz sono applicabili sugli IPS, l'unico limite che rimane è il tempo di risposta, che non scenderà presumo mai a valori prossimi allo zero come nei TN.
Forse non ci puntano perché parleremmo di monitor dal prezzo poco allentante e destinati ad una nicchia di maniaci:D che cerca prestazioni e qualità per giocare , non per lavorare , mentre per chi ci lavora un IPS va già bene a 60hz,del gsync se ne frega e di avere 1ms o di 12 ms idem.

Questa penso sia la fregatura per noi.

e forse anche questo: They cannot reliably achieve >60Hz without significantly affecting the quality of the image. lo prendo per buono perchè tanto penso che se Asus avesse adottato un pannello ips 120hz e gsync cmq lo avrebbe venduto anche a prezzo maggiore (io per primo ci avrei fatto più di un pensierino per dire :D )

per i maniaci, pensa che giudico tali anche coloro i quali hanno preso gli attuali monitor gsync, che personalmente non mi attirano proprio, perchè fullhd e perchè esteticamente li giudico brutti -anche l'occhio vuole la sua parte :D - eppure oggi cazzeggiando sul sito overlord postato qui qualche pagina fà mi sono sorpreso a vedere questo, ad esempio: http://overlordcomputer.com/collections/nvidia-gsync segno che molti gamers in realtà guardano altro che la fedeltà dei colori, mi verrebbe da dire...

PaulGuru
15-01-2014, 19:05
@slide un pannello IPS capace di rullare a 120Hz nativo non credo esista, overcloccato per forzare il funzionamento a quella frequenza sì ma causa elevati fenomeni di overshoot.

Comunque sia questo non era il thread del 4K ? :D

TigerTank
15-01-2014, 20:42
nel breve periodo (1 anno, 2?) mi sà che sarà così, felice di sbagliarmi :fagiano:

Il gsync e i 120hz sono applicabili sugli IPS, l'unico limite che rimane è il tempo di risposta, che non scenderà presumo mai a valori prossimi allo zero come nei TN.
Forse non ci puntano perché parleremmo di monitor dal prezzo poco allentante e destinati ad una nicchia di maniaci:D che cerca prestazioni e qualità per giocare , non per lavorare , mentre per chi ci lavora un IPS va già bene a 60hz,del gsync se ne frega e di avere 1ms o di 12 ms idem.

Questa penso sia la fregatura per noi.

Del gsync sinceramente mi importa poco perchè in fondo io gioco benone anche adesso e con il vsync adattivo non ho mai avuto problemi particolari...però un bel 1440p ips/pls nativo a 120/144Hz sarebbe davvero ideale per coniugare in una sola soluzione ad esempio interessi videoludici e fotografici...attendendo l'evoluzione dei 4K, tra rapporto con la potenza grafica in evoluzione e il miglioramento della tecnologia come resa, costi, qualità, frequenza, connessioni e quant'altro.
Staremo a vedere le novità di questo 2014 :)

fireradeon
15-01-2014, 21:16
raga per cortesia potremmo non inquinare il thread con discorsi che non sono inerenti ai 4K per cortesia?

Pelvix
16-01-2014, 15:00
ho addocchiato questo 4K: LG 34UM95, come vi pare?
Sembra anche avere un prezzo decente (sotto i 1000 dollari per un 34" 4k)..

Opinioni? :help:

francisco9751
16-01-2014, 15:02
ho addocchiato questo 4K: LG 34UM95, come vi pare?
Sembra anche avere un prezzo decente (sotto i 1000 dollari per un 34" 4k)..

Opinioni? :help:

a quel prezzo mi sa che me lo ciappo :D

è quello che interessava pure a me..ho trovato questa news

http://www.xtremehardware.com/news/hardware/ces-2014-mostrato-l-lg-34um95-21-9-e-1440p-a-un-prezzo-non-esagerato-201401159472/

prezzo sembra sui 1000 euro

AceGranger
16-01-2014, 15:03
ho addocchiato questo 4K: LG 34UM95, come vi pare?
Sembra anche avere un prezzo decente (sotto i 1000 dollari per un 34" 4k)..

Opinioni? :help:

ma non è un 4K....

francisco9751
16-01-2014, 15:10
ma non è un 4K....

beh per "definizione" nemmeno un 3840x2160 lo sarebbero..così come un fullhd non è un 2k..però viene considerato 4k lo stesso in fondo..ci sonoquasi 5KK di pixel sul pannello :O

Pelvix
16-01-2014, 15:12
ma non è un 4K....

chiedo scusa ma ho poca conoscenza in materia.... che risoluzione deve avere per essere "4K"? :help:

francisco9751
16-01-2014, 15:16
chiedo scusa ma ho poca conoscenza in materia.... che risoluzione deve avere per essere "4K"? :help:

4096x2160..in teoria gli 3840x2160,sono UltraHD..ma questa è la teoria..
In pratica vengono inclusi entrambi nei 4K,pure i 3440x1440

Tapatalked with Nexus4

Pelvix
16-01-2014, 15:23
4096x2160..in teoria gli 3840x2160,sono UltraHD..ma questa è la teoria..
In pratica vengono inclusi entrambi nei 4K,pure i 3440x1440

Tapatalked with Nexus4

Ma per uso game e film quale sarebbe la migliore?:help:

AceGranger
16-01-2014, 15:31
4096x2160..in teoria gli 3840x2160,sono UltraHD..ma questa è la teoria..
In pratica vengono inclusi entrambi nei 4K,pure i 3440x1440


No no

lo standard 4K ( come anche il 2K ) sono un insieme di risoluzioni precise che variano a seconda degli usi, ma che comunque si "assomigliano".
Nel macro gruppo dello standard 4K, lo standard 4K home video ratificato è il 3840x2160, mentre lo standard 2K home video è appunto il 1920 x 1080.

1280x720 HD
2560x1440 QHD = QuadHD 1280x720 x 4
3440x1440 QHD Ultrawide = Quad HD x4 + ultrawide

3440x1440 NON fa parte dello Standard 4K e mai ne farra parte.

3840x2160 è UHD = Ultra HD, presumo che l'abbiano chiamata cosi per non fare casino, seno sarebbe stata Quad Full HD :asd:

AceGranger
16-01-2014, 15:40
Ma per uso game e film quale sarebbe la migliore?:help:

Film sicuramente 3840x2160, perchè sarebbe in grado di riprodurre video 4K nativamente senza scaling, e in caso di scaling da un Full HD sarebbe uno scaling "perfetto", mentre 3440x1440 avresti sempre uno scaling strano.

Gaming non saprei, forse 3440x1440, piu facile da gestire.

francisco9751
16-01-2014, 15:48
Guarda i film sono fatti in 21:9 quasi tutti, tant'è vero che ora ci sono pure le TV in questo formato.. Per il gaming va benissimo 16:9/16:10 ed anche il 21:9,solo che quest ultima essendo recente alcuni giochi vetusti non la supportano e quindi si avranno le bande nere..ma sicuramente per il gaming/film consiglierei un 21:9..che per giocare hai la stessa altezza del classico 16:9 ma con un larghezza maggiore che male non fa, anzi..

Poi che faccia parte del 4K,o meno.. Sinceramente poco mi importa.. In tutte le news lo mettono come monitor 4K ultrawide quindi.. Non poniamoci problemi inutili :o

Tapatalked with Nexus4

AceGranger
16-01-2014, 15:55
Guarda i film sono fatti in 21:9 quasi tutti, tant'è vero che ora ci sono pure le TV in questo formato...

che non hanno mai avuto tanta fortuna visto che devono riscalare qualsiasi cosa... come qualita dell'immagine molto meglio risoluzione nativa con bande nere.

francisco9751
16-01-2014, 16:03
che non hanno mai avuto tanta fortuna visto che devono riscalare qualsiasi cosa... come qualita dell'immagine molto meglio risoluzione nativa con bande nere.

Veramente i TV che dicevo sono da poco stati annunciati, al CES..prima mi pare ce ne fosse solo uno.. Comunque de gustibus..io le bande nere le odio :D

Tapatalked with Nexus4

slide1965
16-01-2014, 16:11
Guarda i film sono fatti in 21:9 quasi tutti, tant'è vero che ora ci sono pure le TV in questo formato.. Per il gaming va benissimo 16:9/16:10 ed anche il 21:9,solo che quest ultima essendo recente alcuni giochi vetusti non la supportano e quindi si avranno le bande nere..ma sicuramente per il gaming/film consiglierei un 21:9..che per giocare hai la stessa altezza del classico 16:9 ma con un larghezza maggiore che male non fa, anzi..

Poi che faccia parte del 4K,o meno.. Sinceramente poco mi importa.. In tutte le news lo mettono come monitor 4K ultrawide quindi.. Non poniamoci problemi inutili :o

Tapatalked with Nexus4
Se prendi questo 4k 21/9 è guardi un blu ray lo scaling sarà anomalo perché non 1:1,la soluzione migliore (sempre che tu ci debba vedere dei film) è il 3840 x2160, che essendo esattamente il doppio dell fullhd facilità il lavoro di upscaling , che sarà 1:1 è avrà una resa migliore.
Idem domani quando usciranno film in 4k, ti troveresti uno scaling comunque.

I pannelli 21/9 sono sempre più utilizzati per gli schermi di videoproiezione in installazioni prettamente dedicate all home cinema, dato che consentono di lasciare fuori dallo schermo le bande nere (che su quel tipo di schermi di grandi dimensioni sono veramente fastidiose dato che solitamente sono grigiastre ) migliorando il contrasto percepito e il vpr non deve fare scaling anomali(mentre la TV si)dato che lui lavora sempre in 16/9 .

Inoltre sui monitor PC, sopratutto se adibiti ad uso gaming , il 21/9 te lo sconsiglio dato che hai bisogno di Fov anche in verticale e non solo orizzontale.

AceGranger
16-01-2014, 16:20
Veramente i TV che dicevo sono da poco stati annunciati, al CES..prima mi pare ce ne fosse solo uno..

si la piu famosa era Philips, poi se non ricordo male c'era in giro qualcosa anche di meno conosciuto ( specialmente da noi in europa ), ma la sostanza non cambia, la TV dovra sempre e comunque fare un upscaling "creativo" che non è il massimo della vita.

Comunque de gustibus..io le bande nere le odio :D


Peccato che Panansonic abbia smesso di produrre i Plasma, eravamo vicini al nero profondo indistinguibile "dal buio" :(

Pelvix
16-01-2014, 16:46
Se prendi questo 4k 21/9 è guardi un blu ray lo scaling sarà anomalo perché non 1:1,la soluzione migliore (sempre che tu ci debba vedere dei film) è il 3840 x2160, che essendo esattamente il doppio dell fullhd facilità il lavoro di upscaling , che sarà 1:1 è avrà una resa migliore.
Idem domani quando usciranno film in 4k, ti troveresti uno scaling comunque.

I pannelli 21/9 sono sempre più utilizzati per gli schermi di videoproiezione in installazioni prettamente dedicate all home cinema, dato che consentono di lasciare fuori dallo schermo le bande nere (che su quel tipo di schermi di grandi dimensioni sono veramente fastidiose dato che solitamente sono grigiastre ) migliorando il contrasto percepito e il vpr non deve fare scaling anomali(mentre la TV si)dato che lui lavora sempre in 16/9 .

Inoltre sui monitor PC, sopratutto se adibiti ad uso gaming , il 21/9 te lo sconsiglio dato che hai bisogno di Fov anche in verticale e non solo orizzontale.
Perdona la mia ignoranza in materia, ma cosa è il FOV e perchè non è buona cosa?

sil3nc3
16-01-2014, 17:09
che ne dite del nuovo Dell da 28? io non ho capito se va a 60hz o no :(

slide1965
16-01-2014, 17:42
Perdona la mia ignoranza in materia, ma cosa è il FOV e perchè non è buona cosa?

Il fov detta in breve è quello che riesci a vedere dentro al mondo virtuale del gioco riprodotto a schermo.
In alcuni giochi puoi variarne il valore , sopratutto nei giochi di guida o alcuni fps e ti consente (aumentandolo) di ampliare la visuale virtuale all'interno del gioco.
Fai conto che il tuo monitor è una finestra , più ti avvicini e più sia allarga la visuale di ciò che vedi fuori, più ti allontani e meno roba vedi.
Se ti avvicini o allontani dal monitor in realtà non cambia una fava dato che l'immagine è virtuale e non reale, ecco che li' subentra il fov.
Ti avvicini al monitor e alzi il fov e simuli l'effetto finestra che ti ho descritto.

Va da se che il suo valore deve essere proporzionato alle dimensioni del monitor , a quanti monitor usi, a che aspect ratio hanno e a che distanza tu ti metti dal monitor.

Un monitor schiacciato (tipo il 21/9) , proprio per la sua conformazione, ti aiuta nel fov orizzontale e ti castra in quello verticale e mentre nei film si tende a prediligere una visuale panoramica (quindi larga e stretta) dato che devi solo sederti e guardare e in tal caso il 21/9 è un must, nei giochi sarebbe invece opportuno, visto che ci devi interagire e spesso in alto e in basso hai menu e cose che ti interessa vedere al volo, avere una buona copertura visiva anche in verticale , quindi 16/9 .

ovviamente in tutti i casi si gioca comunque , stiamo parlando di finezze.

fireradeon
16-01-2014, 17:56
che ne dite del nuovo Dell da 28? io non ho capito se va a 60hz o no :(

Aspetta il 23 e lo saprai, ma a detta di tutti sembra di no.

sil3nc3
16-01-2014, 18:01
Aspetta il 23 e lo saprai, ma a detta di tutti sembra di no.

sarei attratto per via del prezzo, ma se non è un buon monitor lascio stare

francisco9751
16-01-2014, 19:07
il dell 28" è ufficialmente castrato a 30hz.

Pelvix
16-01-2014, 19:30
Il fov detta in breve è quello che riesci a vedere dentro al mondo virtuale del gioco riprodotto a schermo.
In alcuni giochi puoi variarne il valore , sopratutto nei giochi di guida o alcuni fps e ti consente (aumentandolo) di ampliare la visuale virtuale all'interno del gioco.
Fai conto che il tuo monitor è una finestra , più ti avvicini e più sia allarga la visuale di ciò che vedi fuori, più ti allontani e meno roba vedi.
Se ti avvicini o allontani dal monitor in realtà non cambia una fava dato che l'immagine è virtuale e non reale, ecco che li' subentra il fov.
Ti avvicini al monitor e alzi il fov e simuli l'effetto finestra che ti ho descritto.

Va da se che il suo valore deve essere proporzionato alle dimensioni del monitor , a quanti monitor usi, a che aspect ratio hanno e a che distanza tu ti metti dal monitor.

Un monitor schiacciato (tipo il 21/9) , proprio per la sua conformazione, ti aiuta nel fov orizzontale e ti castra in quello verticale e mentre nei film si tende a prediligere una visuale panoramica (quindi larga e stretta) dato che devi solo sederti e guardare e in tal caso il 21/9 è un must, nei giochi sarebbe invece opportuno, visto che ci devi interagire e spesso in alto e in basso hai menu e cose che ti interessa vedere al volo, avere una buona copertura visiva anche in verticale , quindi 16/9 .

ovviamente in tutti i casi si gioca comunque , stiamo parlando di finezze.

Grazie per le ottime e chiare spiegazioni, gentilissimo :) :) :)

francisco9751
23-01-2014, 11:38
inizio a vedere i primi preorder del LG 34UM95,prezzo sui 950-1000 euro..direi che ci può stare..

appleroof
23-01-2014, 16:00
http://www.youtube.com/watch?v=gIA2Bxb3W9E

Major Clock
31-01-2014, 12:31
glue applied :)

francisco9751
05-02-2014, 00:28
Qualche news in piu sul LG 34"
http://pcmonitors.info/lg/lg-34um95-219-but-bigger

Pannello AH-IPS confermato.. Prezzo ancora non si sa a quanto pare, sebbene i preordini siano sui 1000 euro

Tapatalked with Nexus4

PaulGuru
05-02-2014, 08:38
Qualche news in piu sul LG 34"
http://pcmonitors.info/lg/lg-34um95-219-but-bigger

Pannello AH-IPS confermato.. Prezzo ancora non si sa a quanto pare, sebbene i preordini siano sui 1000 euroChe dot pitch avrà ?

francisco9751
05-02-2014, 08:40
Che dot pitch avrà ?

34" 3440x1440
DPI: 109.68
Dot Pitch: 0.2316mm
Size: 31.36" × 13.13" (79.66cm × 33.35cm)
Aspect Ratio: 43 × 18 (2.39:1)
Pixel Count: 4,953,600
Megapixels: 4.95MP

c'è in prima pagina sul terzo post ;)

PaulGuru
05-02-2014, 08:53
previsto un monitor da 29" sempre ultra wide con quella risoluzione ?

francisco9751
05-02-2014, 08:54
previsto un monitor da 29" sempre ultra wide con quella risoluzione ?

sia,sia da lg che da dell ;) ma ancora non si sa molto

PaulGuru
05-02-2014, 09:43
sia,sia da lg che da dell ;) ma ancora non si sa molto
Bè perchè 34" sono un po' troppi, va bene che in altezza è stretto ma in larghezza però è largo :D

slide1965
05-02-2014, 13:50
Bè perchè 34" sono un po' troppi, va bene che in altezza è stretto ma in larghezza però è largo :D
Si effettivamente per un 4k, 34 pollici sono davvero tanti, rischi che si sgrani l'immagine.
Se fossi in te non valuterei il 29, ma aspetterei direttamente il nuovo ipad con risoluzione 8k.:oink:

francisco9751
05-02-2014, 13:56
Edit

PaulGuru
05-02-2014, 14:25
Si effettivamente per un 4k, 34 pollici sono davvero tanti, rischi che si sgrani l'immagine.
Se fossi in te non valuterei il 29, ma aspetterei direttamente il nuovo ipad con risoluzione 8k.:oink:
Primo non è 4K

Secondo quella risoluzione su un 34" vuol dire prima di tutto avere il tuo stesso dot pitch ovvero un 0.23mm mentre i veri 4K da 28" stanno sui 0.16mm, tutta un altra storia, la scala dell'immagine è come su un 24" dove aggiunge solo uno spezzone ai lati e lascia invariato il FOV, e dovrai tenerti quindi a distanza più vicina del tuo ....SICCHE' ..... dovrai usare l'AA ( se lo usi tu, quì lo dovrai usare di più ) che in aggiunta a quella risoluzione è un macigno.

Terzo quella risoluzione appunto pesa parecchio e se devo spendere i soldoni per un sistema del genere quantomeno PRETENDO abbia una definizione con i controc*xxi e che porti vantaggi significativi a quello che c'è ora in commercio, sennò mi prendo un 1440p e basta.

Quarto, il fatto di essere Ultra Wide non giustifica la pesantezza della risoluzione unità ad un pich che non porta vantaggi rispetto ad un attuale 1440p già in commercio da un pezzo e solamente 0.03mm in meno del mio vecchio 23".

Quinto io gioco su una scrivania come tutti e un 34" distribuito così mi occuperebbe 2/3 di scrivania con le casse audio ovviamente coperte.
Sesto, non è colpa mia se l'aliasing riesco a vederlo.

Settimo sono previsti 4K 28" da Samsung e Asus a quasi la metà del prezzo.

Grande Slide :D

xcvbnm67
06-02-2014, 09:52
Bè perchè 34" sono un po' troppi, va bene che in altezza è stretto ma in larghezza però è largo :D

dipende sempre che uso se ne vuole fare, per esempio se devi scrivere un documento word e vuoi tenere altri documenti aperti per consultarli (che possono essere altre pagine dello stesso doc, ma anche pagine web, documenti pdf ecc.) è chiaro che serve molto spazio. Su un monitor 27" 16:9 2560 x 1440 riesci a tenere tre pagine aperte (che diventano 6 se ne metti due su ogni colonna), su un monitor a 34" di questo tipo di pagine aperte ne puoi tenere 4 (che diventano 8 se ne metti due su ogni colonna) e quindi la cosa può risultare utile in questi casi. Il monitor 27" 16:9 2560 x 1440 è stretto e questo monitor 34" è proprio pensato per aggiungere spazio utile lateralmente. Mettere quella risoluzione (3440 x 1440) su un 29" invece non mi sembra molto sensato.

PaulGuru
06-02-2014, 10:06
dipende sempre che uso se ne vuole fare, per esempio se devi scrivere un documento word e vuoi tenere altri documenti aperti per consultarli (che possono essere altre pagine dello stesso doc, ma anche pagine web, documenti pdf ecc.) è chiaro che serve molto spazio. Su un monitor 27" 16:9 2560 x 1440 riesci a tenere tre pagine aperte (che diventano 6 se ne metti due su ogni colonna), su un monitor a 34" di questo tipo di pagine aperte ne puoi tenere 4 (che diventano 8 se ne metti due su ogni colonna) e quindi la cosa può risultare utile in questi casi. Il monitor 27" 16:9 2560 x 1440 è stretto e questo monitor 34" è proprio pensato per aggiungere spazio utile lateralmente. Mettere quella risoluzione (3440 x 1440) su un 29" invece non mi sembra molto sensato.Generalmente io gioco, ed a me interessa la nitidezza che non si può sempre diluire le maggiori risoluzioni con la diagonale, va bene sì ma fino ad un certo punto ed un monitor di questa risoluzione non è possibile che abbia un pitch così scarso rispetto al resto della concorrenza 4K. Il formato ultra wide è bello ma fino ad un certo punto, ci sono altre cose che si guardano.

maurilio968
07-02-2014, 09:20
http://www.tftcentral.co.uk/images/samsung_ud590.jpg

http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/30.htm#samsung_ud590


Samsung have just announced the release of a new 4k resolution display in their range, the UD590 (full product name is U28D590D). This is a 28" screen with 3840 x 2160 resolution and designed to compete with recent low cost offerings from Dell (P2815Q) and Asus (PB287Q). The screen offers a 1ms G2G response time and is based on a TN Film panel as are the other low cost 4k displays mentioned. There is a 1000:1 contrast ratio, 300 cd/m2 brightness and 170/160 viewing angles. The screen can apparently support 3840 x 2160 res at 60Hz over DisplayPort according to the press release which is good news. The press release also talks about the screen being able to support 1 billion colours, which seems odd given the use of a TN Film panel. Perhaps there is 10-bit processing but it would seem odd to have a 10-bit (or 8-bit+FRC) TN Film panel available.

The UD590 features advanced multitasking technology, with Samsung Picture in Picture (PIP) 2.0 which supports native sources resolution of up to FHD, as well as Picture by Picture (PBP) which connects two different PCs to one monitor screen with native resolutions. It has a game mode option that easily makes a dark and blurry picture bright and clear, and provides a Display port and two HDMI inputs to connect PCs and various AV devices. The UD590 can also display UHD content from game consoles such as Xbox one, PlayStaion4 using HDMI port 1.4version.

The UD590 is expected to be available around April and reportedly will be priced around 600 Euro.

damerin0
07-02-2014, 10:07
io ragazzi sarei tentato dal seiki se39uy04,l unico problema sono i 30hz,dite che è frustrante x giocare?

PaulGuru
07-02-2014, 10:11
io ragazzi sarei tentato dal seiki se39uy04,l unico problema sono i 30hz,dite che è frustrante x giocare?
Si, direi proprio na skifezza ! ;)

RoUge.boh
07-02-2014, 10:28
http://www.tftcentral.co.uk/images/samsung_ud590.jpg

http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/30.htm#samsung_ud590


Samsung have just announced the release of a new 4k resolution display in their range, the UD590 (full product name is U28D590D). This is a 28" screen with 3840 x 2160 resolution and designed to compete with recent low cost offerings from Dell (P2815Q) and Asus (PB287Q). The screen offers a 1ms G2G response time and is based on a TN Film panel as are the other low cost 4k displays mentioned. There is a 1000:1 contrast ratio, 300 cd/m2 brightness and 170/160 viewing angles. The screen can apparently support 3840 x 2160 res at 60Hz over DisplayPort according to the press release which is good news. The press release also talks about the screen being able to support 1 billion colours, which seems odd given the use of a TN Film panel. Perhaps there is 10-bit processing but it would seem odd to have a 10-bit (or 8-bit+FRC) TN Film panel available.

The UD590 features advanced multitasking technology, with Samsung Picture in Picture (PIP) 2.0 which supports native sources resolution of up to FHD, as well as Picture by Picture (PBP) which connects two different PCs to one monitor screen with native resolutions. It has a game mode option that easily makes a dark and blurry picture bright and clear, and provides a Display port and two HDMI inputs to connect PCs and various AV devices. The UD590 can also display UHD content from game consoles such as Xbox one, PlayStaion4 using HDMI port 1.4version.

The UD590 is expected to be available around April and reportedly will be priced around 600 Euro.

Quando produrranno 4k IPS a quella cifra sarà mio ^^ quindi mi godo il 23 per almeno 2 anni mi sa

Inviato dal mio Nexus 5

PaulGuru
07-02-2014, 10:46
Quando produrranno 4k IPS a quella cifra sarà mio ^^ quindi mi godo il 23 per almeno 2 anni mi saE' un TN da 10bit quello proposto da Samsung, non ha banding.
Senza contare che fra 4K e FHD l'abisso è astronomico, giocare a quella risoluzione e quel polliciaggio deve essere da orgasmo.

^thecrash^
07-02-2014, 11:28
http://www.tftcentral.co.uk/images/samsung_ud590.jpg

http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/30.htm#samsung_ud590


Samsung have just announced the release of a new 4k resolution display in their range, the UD590 (full product name is U28D590D). This is a 28" screen with 3840 x 2160 resolution and designed to compete with recent low cost offerings from Dell (P2815Q) and Asus (PB287Q). The screen offers a 1ms G2G response time and is based on a TN Film panel as are the other low cost 4k displays mentioned. There is a 1000:1 contrast ratio, 300 cd/m2 brightness and 170/160 viewing angles. The screen can apparently support 3840 x 2160 res at 60Hz over DisplayPort according to the press release which is good news. The press release also talks about the screen being able to support 1 billion colours, which seems odd given the use of a TN Film panel. Perhaps there is 10-bit processing but it would seem odd to have a 10-bit (or 8-bit+FRC) TN Film panel available.

The UD590 features advanced multitasking technology, with Samsung Picture in Picture (PIP) 2.0 which supports native sources resolution of up to FHD, as well as Picture by Picture (PBP) which connects two different PCs to one monitor screen with native resolutions. It has a game mode option that easily makes a dark and blurry picture bright and clear, and provides a Display port and two HDMI inputs to connect PCs and various AV devices. The UD590 can also display UHD content from game consoles such as Xbox one, PlayStaion4 using HDMI port 1.4version.

The UD590 is expected to be available around April and reportedly will be priced around 600 Euro.

600€ è un ottimo prezzo..

damerin0
07-02-2014, 12:02
Si, direi proprio na skifezza ! ;)

peccato,ora sta a 399$ su amazon,volevo vedere come se la cavavano le mie 3 titan:) e soprattutto vorrei vedere se la differenza cn il 2560x1440 è evidente

slide1965
07-02-2014, 12:13
peccato,ora sta a 399$ su amazon,volevo vedere come se la cavavano le mie 3 titan:) e soprattutto vorrei vedere se la differenza cn il 2560x1440 è evidente
La differenza c'è ma è minima,neanche lontanamente proporzionale alla richiesta di potenza necessaria per ottenerla, sopratutto rimanendo su queste piccole dimensioni di schermo e sopratutto se il paragone lo fai con un 1440p.
La differenza la noteresti in maniera evidente O AUMENTANDO LE DIMENSIONI DELLO SCHERMO 4K, o andando molto vicino allo schermo ad osservare la matrice, nn in condizioni normali di utilizzo(per condizioni normali intendo stare a 60/70 cm occhi-schermo da un 27, per cui già abbastanza vicino).
Sto parlando ovviamente di giochi, perché se invece parliamo di utilizzo desktop cambia parecchio e la differenza è lampante anche da 1 metro, dato che puoi aprire molte più finestre e avere più spazio di lavoro.....finché non perdi la vista ovviamente , dato che avrai dei caratteri piccoli come la cruna di un ago.

Per farla breve, per godere dell'acquisto nei giochi e al contempo aumentare l'immersivita, con relativa soddisfazione che ne consegue, dovresti, vendere il 27 1440p, prendere un 40 4k (non tv) e rimanere alla stessa distanza occhi-schermo che hai oggi.
In tal caso otterresti un beneficio sorprendete , cosa che io avrei già fatto se ci fossero monitor 40 4k e schede video in grado di pilotarne 3 in SURROUND.
Primo non è 4K

Secondo quella risoluzione su un 34" vuol dire prima di tutto avere il tuo stesso dot pitch ovvero un 0.23mm mentre i veri 4K da 28" stanno sui 0.16mm, tutta un altra storia, la scala dell'immagine è come su un 24" dove aggiunge solo uno spezzone ai lati e lascia invariato il FOV, e dovrai tenerti quindi a distanza più vicina del tuo ....SICCHE' ..... dovrai usare l'AA ( se lo usi tu, quì lo dovrai usare di più ) che in aggiunta a quella risoluzione è un macigno.

Terzo quella risoluzione appunto pesa parecchio e se devo spendere i soldoni per un sistema del genere quantomeno PRETENDO abbia una definizione con i controc*xxi e che porti vantaggi significativi a quello che c'è ora in commercio, sennò mi prendo un 1440p e basta.

Quarto, il fatto di essere Ultra Wide non giustifica la pesantezza della risoluzione unità ad un pich che non porta vantaggi rispetto ad un attuale 1440p già in commercio da un pezzo e solamente 0.03mm in meno del mio vecchio 23".

Quinto io gioco su una scrivania come tutti e un 34" distribuito così mi occuperebbe 2/3 di scrivania con le casse audio ovviamente coperte.
Sesto, non è colpa mia se l'aliasing riesco a vederlo.

Settimo sono previsti 4K 28" da Samsung e Asus a quasi la metà del prezzo.

Grande Slide :D
Ottavo, qui ultrawide o non-ultrawide il punto è un altro.....cioè che parliamo di aria fritta finché non avrai provato i monitor in questione con prove sul campo e non deducendo nella tua mente quello che sarà .
I monitor 4k io li ho provati, un vpr 4k c'è l'ho a casa, quello che ti ho detto non è per convinzioni personali o teorie per sentito dire, ma perché è così.
In questo thread la metà della gente che scrive non ha mai visto una matrice 4k e si è fatta delle convinzioni in testa alquanto ottimistiche ma che non rispecchiano la realtà e da come parli mi sembra di capire che anche tu non ne abbia mai provato uno.

Come ti ho già detto in più occasioni, salvo rarissimi casi di persone superdotate , sotto ad una certa soglia l'occhio umano non è più in grado di distinguire le differenze e ogni "dettaglio" in più sotto a quella soglia non serve ad un fico secco, ripeto AD UN FICO SECCO, in ambito videoludico.

Passare da un fullhd 27 ad un 4k 27 per giocare, pur essendo un nonsenso, è comunque un deciso passo in avanti, dato che la differenza è comunque palese.
Passare da un 1440p27 ad un 4k di dimensioni simili per giocare,invece, è proprio una fesseria clamorosa.
Si carica il triplo sulle GPU per avere un dettaglio PERCEPITO che definire lievemente superiore è già tanto.

Ovviamente tutto questo vale per gli esseri umani normodotati , se tu fai parte delle seguenti categorie per te il discorso non vale e per te la differenza sarà ben marcata:
-alieni
-supereroi
-aquile
-falchi

damerin0
07-02-2014, 12:40
La differenza c'è ma è minima,neanche lontanamente proporzionale alla richiesta di potenza necessaria per ottenerla, sopratutto rimanendo su queste piccole dimensioni di schermo e sopratutto se il paragone lo fai con un 1440p.
La differenza la noteresti in maniera evidente O AUMENTANDO LE DIMENSIONI DELLO SCHERMO 4K, O andando molto vicino allo schermo ad osservare la matrice, nn in condizioni normali di utilizzo(per condizioni normali intendo stare a 60/70 cm occhi-schermo da un 27, per cui già abbastanza vicino).
Sto parlando ovviamente di giochi, perché se invece parliamo di utilizzo desktop cambia parecchio e la differenza è lampante anche da 1 metro, dato che puoi aprire molte più finestre e avere più spazio di lavoro.....finché non perdi la vista ovviamente , dato che avrai dei caratteri piccoli come la cruna di un ago.



Ottavo, parliamo di aria fritta finché non avrai provato i monitor in questione con prove sul campo e non deducendo nella tua mente quello che sarà .
I monitor 4k io li ho provati, un vpr 4k c'è l'ho a casa, quello che ti ho detto non è per convinzioni personali o teorie per sentito dire, ma perché è così.
In questo thread la metà della gente che scrive non ha mai visto una matrice 4k e si è fatta delle convinzioni in testa che non rispecchiano la realtà.....da come parli mi sembra di capire che anche tu non ne abbia mai provato uno, se non vedere qualche TV in un centro commerciale (che non hanno niente a che vedere con i monitor di cui parliamo).

Come ti ho già detto in più occasioni, salvo rarissimi casi di persone superdotate , sotto ad una certa soglia l'occhio umano non è più in grado di distinguire le differenze e ogni "dettaglio" in più sotto a quella soglia non serve ad un fico secco, ripeto AD UN FICO SECCO, in ambito videoludico.

Passare da un fullhd 27 ad un 4k 27, pur essendo un nonsenso, è comunque un deciso passo in avanti, dato che la differenza è palese.
Passare da un 1440p27 ad un 4k di dimensioni simili ,invece, è proprio una fesseria clamorosa.
Si carica il triplo sulle GPU per avere un dettaglio PERCEPITO lievemente superiore.

Ovviamente tutto questo vale per gli esseri umani normodotati , se tu fai parte delle seguenti categorie per te il discorso non vale e per te la differenza sarà ben marcata:
-alieni
-supereroi
-aquile

ma il seiki è un 39 pollici,non un 27,e guardandolo dalla stessa distanza che ora guardo il 27 non noterei differenze?e x quanto riguarda i 30hz?

PaulGuru
07-02-2014, 12:46
La differenza c'è ma è minima,neanche lontanamente proporzionale alla richiesta di potenza necessaria per ottenerla, sopratutto rimanendo su queste piccole dimensioni di schermo e sopratutto se il paragone lo fai con un 1440p.
La differenza la noteresti in maniera evidente O AUMENTANDO LE DIMENSIONI DELLO SCHERMO 4K, o andando molto vicino allo schermo ad osservare la matrice, nn in condizioni normali di utilizzo(per condizioni normali intendo stare a 60/70 cm occhi-schermo da un 27, per cui già abbastanza vicino).


Cambia poco è un opinione soggettiva, a parità di distanza il dot pitch passa da 0.23 a 0.16mm, un enorme differenza, la differenza è persino superiore al passare da un 27" 1080p attuale ad un 27" 1440p.

Inoltre il fattore distanza è una teoria che con me non ha mai funzionato, oltre una certa distanza puoi non vedere più l'aliasing semplicemente perchè diminuisce la messa a fuoco dell'occhio.


Ottavo, qui ultrawide o non-ultrawide il punto è un altro.....cioè che parliamo di aria fritta finché non avrai provato i monitor in questione con prove sul campo e non deducendo nella tua mente quello che sarà .
I monitor 4k io li ho provati, un vpr 4k c'è l'ho a casa, quello che ti ho detto non è per convinzioni personali o teorie per sentito dire, ma perché è così.
In questo thread la metà della gente che scrive non ha mai visto una matrice 4k e si è fatta delle convinzioni in testa che non rispecchiano la realtà e da come parli mi sembra di capire che anche tu non ne abbia mai provato uno.
non è che per caso ti stai basando osservando i TV 4k da 85 che sono dentro ai centri commerciali, perche non hanno niente a che vedere con i monitor di cui parliamo.

Come ti ho già detto in più occasioni, salvo rarissimi casi di persone superdotate , sotto ad una certa soglia l'occhio umano non è più in grado di distinguire le differenze e ogni "dettaglio" in più sotto a quella soglia non serve ad un fico secco, ripeto AD UN FICO SECCO, in ambito videoludico.

Passare da un fullhd 27 ad un 4k 27 per giocare, pur essendo un nonsenso, è comunque un deciso passo in avanti, dato che la differenza è palese.
Passare da un 1440p27 ad un 4k di dimensioni simili per giocare,invece, è proprio una fesseria clamorosa.
Si carica il triplo sulle GPU per avere un dettaglio PERCEPITO che definire lievemente superiore è già tanto.

Ovviamente tutto questo vale per gli esseri umani normodotati , se tu fai parte delle seguenti categorie per te il discorso non vale e per te la differenza sarà ben marcata:
-alieni
-supereroi
-aquile
-falchi
Non esiste nulla di tutto ciò, il dot pitch dice tutto, non c'è bisogno di provare il monitor.

Da 27 a 28" la distanza visuale è sempre quella, solo che uno sta a 1440p e l'altro in 4K, più del doppio della risoluzione a parità di diagonale non porta vantaggi evidenti ? Forse a seconda del modello del prodotto ci possono essere altri fattori ad influenzare ciò ma non è una questione "SOGGETTIVA", la matematica dice questo e tu pure visto che qualche post fa hai appena affermato che BF4 senza aliasing non sei riuscito mai ad ottenerlo.


Per vpr intendi videoproiettore ?
I 4K li hai provati ma da quanti pollici ? I TV 4K di certo non possono vantare la stessa definizione di un monitor più piccolo.

francisco9751
07-02-2014, 12:47
leggendo le review del seiki 29" (Che ricordiamo è una tv e non un monitor) dicono che per l'uso TV e produttività(office internet) non ci sono problemi...l'unico problema si ha appunto quando si vuole giocare..per via del blocco a 30hz..ora se a te non importa questa cosa..e giochi bene anche a 30hz..puoi prenderlo..

PaulGuru
07-02-2014, 12:55
ma il seiki è un 39 pollici,non un 27,e guardandolo dalla stessa distanza che ora guardo il 27 non noterei differenze?e x quanto riguarda i 30hz?39" alla stessa distanza non porta vantaggi, forse svantaggi.

damerin0
07-02-2014, 13:01
39" alla stessa distanza non porta vantaggi, forse svantaggi.

addirittura?

slide1965
07-02-2014, 13:03
ma il seiki è un 39 pollici,non un 27,e guardandolo dalla stessa distanza che ora guardo il 27 non noterei differenze?e x quanto riguarda i 30hz?
Ho detto il contrario, rileggi bene:
passando dal tuo 27 al 39 le differenze le noteresti eccome, le noteresti poco passando ad un altro 27/29 o giù di li.
Il seiki lascialo dove che è una cacata.
Cambia poco è un opinione soggettiva, a parità di distanza il dot pitch passa da 0.23 a 0.16mm, un enorme differenza, la differenza è persino superiore al passare da un 27" 1080p attuale ad un 27" 1440p.

continui a dimenticare che i nostri occhi hanno dei limiti oltre i quali normalmente gli esseri umani non vanno.

Cambia
Non esiste nulla di tutto ciò, il dot pitch dice tutto, non c'è bisogno di provare il monitor.

Da 27 a 28" la distanza visuale è sempre quella, solo che uno sta a 1440p e l'altro in 4K, più del doppio della risoluzione a parità di diagonale non porta vantaggi evidenti ? Forse a seconda del modello del prodotto ci possono essere altri fattori ad influenzare ciò ma non è una questione "SOGGETTIVA", la matematica dice questo e tu pure visto che qualche post fa hai appena affermato che BF4 senza aliasing non sei riuscito mai ad ottenerlo.

Per vpr intendi videoproiettore ?
I 4K li hai provati ma da quanti pollici ? I TV 4K di certo non possono vantare la stessa definizione di un monitor più piccolo.
Certo che hai un bel caratterino eehhhh

Ho provato più volte lo sharp 4k da 32 .
Si vpr , videoproiettore , e ho provato immagini partendo da 1m fino a 4m, confrontandole passo passo in real time con un vpr fullhd di fianco e non credo siano in tanti ad aver fatto questo tipo di prove .(parliamo di top di gamma in entrambi i casi)
Al diminuire delle dimensioni dell immagine diminuiva lo stacco tra 4k e 2k, con un immagine di 1 metro di larghezza le differenze erano(distanza di visione 1:1) molto ridotte e non giustificano la spesa.
Dovresti sapere che chi ti scrive è un maniaco , nonché super appassionato di video, monitor e proiezione e ti posso garantire che in quanto a riproduzione a schermo ho le idee abbastanza chiare, credo di essere stato uno dei primi in Italia ad avere un vpr 4k e so di cosa parlo.

Le cose vanno provate per capire l'effetto che fanno, piantala di farti le seghe sul dot pitch e vatti a vedere un 27 4k di fianco ad un 27 1440p e capirai.
Dammi retta.
A new york mi son fatto mettere un Apple 27 1440p di fianco allo sharp 4k 32 e le prove le ho fatte usandoli,per 3 giorni consecutivi, uno di fianco all'altro , non facendo i calcoli del dot pitch a casa mia nella mia mente.
39" alla stessa distanza non porta vantaggi, forse svantaggi.
Abbi pazienza, ma perché devi fare disinformazione ?
Perché parli e dai consigli su cose che non conosci, peraltro scrivendo cose errate?

PaulGuru
07-02-2014, 13:17
continui a dimenticare che i nostri occhi hanno dei limiti oltre i quali normalmente gli esseri umani non vanno.
Esatto quello che cerco di dirti è che questo limite è molto più in basso di quello che credi, sono tutti quei pannelli che Apple certificherebbe Display Retina come il pannello 15" 2880 x 1800 usato da Apple ed attualmente su desktop a scendere sotto questo limite è solamente il modello 24" di Dell 4K.

Tutti gli altri sono al di sopra, un 28" ha 0.16mm poco di più, ma un 1440p 27" parliamo di ben 0.233mm, parecchio al di sopra.



Certo che hai un bel caratterino eehhhh

Ho provato più volte lo sharp 4k da 32 .
Si vpr , videoproiettore , e ho provato immagini partendo da 1m fino a 4m, confrontandole passo passo in real time con un vpr fullhd di fianco.(parliamo di top di gamma in entrambi i casi)
Al diminuire delle dimensioni dell immagine diminuiva lo stacco tra 4k e 2k, con un immagine di 1 metro di larghezza le differenze erano(distanza di visione 1:1) molto ridotte e non giustificano la spesa.
Dovresti sapere che chi ti scrive è un maniaco , nonché super appassionato di video, monitor e proiezione e ti posso garantire che in quanto a riproduzione a schermo ho le idee abbastanza chiare, credo di essere stato uno dei primi in Italia ad avere un vpr 4k e so di cosa parlo.

Le cose vanno provate per capire l'effetto che fanno, piantala di farti le seghe sul dot pitch e vatti a vedere un 27 4k di fianco ad un 27 1440p e capirai.
Dammi retta.
A new york mi son fatto mettere un Apple 27 1440p di fianco allo sharp 4k 32 e le prove le ho fatte usandoli, uno di fianco all'altro , non facendo i calcoli del dot pitch a casa mia nella mia mente.Ok, abbiamo pareri diversi, quando un giorno proverò un monitor 4K poi vedrò ;)
Purtroppo quando 2 persone sono convinte è difficile cambiare idea :D
Ognuno sà quanto è maniaco, io posso solo dirti che lo sono riguardo la nitidezza e il banding, non sò se lo sono più di te o meno.
Difficile però non dare ascolto alla matematica.

Abbi pazienza, ma perché devi fare disinformazione ?
Perché parli e dai consigli su cose che non conosci, peraltro scrivendo cose errate? 39" è una diagonale gigantesca se lo guardi alla stessa distanza e il 4K non può non essere interamente diluito, va bene parlare di differenze in gradi minori ma fino ad un certo punto.
Anche l'LCD più grande al mondo ( quello che hanno installato sul tetto di uno stadio ) ha una risoluzione assurda ma ti assicuro che è sgranato anche visto ad una distanza di decine di metri perchè la nitidezza è comunque dettata solo dalla densità di pixel per pollice quadrato.

slide1965
07-02-2014, 13:19
Ok, abbiamo pareri diversi, quando un giorno proverò un monitor 4K poi vedrò ;)
Purtroppo quando 2 persone sono convinte è difficile cambiare idea :D
Ognuno sà quanto è maniaco, io posso solo dirti che lo sono riguardo la nitidezza e il banding, non sò se lo sono più di te o meno.
No, non è questione di pareri, io non ho un parere , io ti sto dicendo come stanno le cose nella realtà, sei tu che stai dando un parere sul 4k senza aver mai provato una matrice 4k.
La cosa è leggermente diversa.
I tuoi discorsi teorici, in parte condivisibili, non trovano il medesimo riscontro nella realtà di utilizzo e capisco che tu, finché non proverai con mano, sia convinto della tua teoria .
Prova e ne riparliamo.

Non mi stancherò mai di dirlo:
Per giocare, a parte la voglia di provare il 4k che ci sta tutta, ha senso acquistare un 4k , se le dimensioni sono abbondanti , diversamente si va incontro , per chi viene dal 1440p, a un esborso enorme di potenza per ottenere poco di più a livello percettivo.

PaulGuru
07-02-2014, 13:24
No, non è questione di pareri, io non ho un parere , io ti sto dicendo come stanno le cose nella realtà, sei tu che stai dando un parere sul 4k senza aver mai provato una matrice 4k.
La cosa è leggermente diversa.
I tuoi discorsi , passabili dal punto di vista teorico e in parte condivisibili, non trovano il medesimo riscontro nella realtà di utilizzo e capisco che tu, finché non proverai con mano, sia convinto della tua teoria .
Prova e ne riparliamo.Non ho mai avuto un 4K ma ne ho visti parecchi esposti, non sufficiente sicuramente però. So che tu mi stai dando un tuo preciso parere ma è dal tuo punto di vista, così come dal mio su un 1440p ci sia bisogno ancora di AA.

damerin0
07-02-2014, 14:20
Ho detto il contrario, rileggi bene:
passando dal tuo 27 al 39 le differenze le noteresti eccome, le noteresti poco passando ad un altro 27/29 o giù di li.
Il seiki lascialo dove che è una cacata.

continui a dimenticare che i nostri occhi hanno dei limiti oltre i quali normalmente gli esseri umani non vanno.


Certo che hai un bel caratterino eehhhh

Ho provato più volte lo sharp 4k da 32 .
Si vpr , videoproiettore , e ho provato immagini partendo da 1m fino a 4m, confrontandole passo passo in real time con un vpr fullhd di fianco e non credo siano in tanti ad aver fatto questo tipo di prove .(parliamo di top di gamma in entrambi i casi)
Al diminuire delle dimensioni dell immagine diminuiva lo stacco tra 4k e 2k, con un immagine di 1 metro di larghezza le differenze erano(distanza di visione 1:1) molto ridotte e non giustificano la spesa.
Dovresti sapere che chi ti scrive è un maniaco , nonché super appassionato di video, monitor e proiezione e ti posso garantire che in quanto a riproduzione a schermo ho le idee abbastanza chiare, credo di essere stato uno dei primi in Italia ad avere un vpr 4k e so di cosa parlo.

Le cose vanno provate per capire l'effetto che fanno, piantala di farti le seghe sul dot pitch e vatti a vedere un 27 4k di fianco ad un 27 1440p e capirai.
Dammi retta.
A new york mi son fatto mettere un Apple 27 1440p di fianco allo sharp 4k 32 e le prove le ho fatte usandoli,per 3 giorni consecutivi, uno di fianco all'altro , non facendo i calcoli del dot pitch a casa mia nella mia mente.

Abbi pazienza, ma perché devi fare disinformazione ?
Perché parli e dai consigli su cose che non conosci, peraltro scrivendo cose errate?

scusa slide,ma perchè dici che è una cacata?perchè va a 30hz?
come non detto,ho impostato il mio monitor a 30hz....e ho provato a giocare...na cacata:)

francisco9751
07-02-2014, 16:24
No, non è questione di pareri, io non ho un parere , io ti sto dicendo come stanno le cose nella realtà, sei tu che stai dando un parere sul 4k senza aver mai provato una matrice 4k.
La cosa è leggermente diversa.
I tuoi discorsi teorici, in parte condivisibili, non trovano il medesimo riscontro nella realtà di utilizzo e capisco che tu, finché non proverai con mano, sia convinto della tua teoria .
Prova e ne riparliamo.

Non mi stancherò mai di dirlo:
Per giocare, a parte la voglia di provare il 4k che ci sta tutta, ha senso acquistare un 4k , se le dimensioni sono abbondanti , diversamente si va incontro , per chi viene dal 1440p, a un esborso enorme di potenza per ottenere poco di più a livello percettivo.

dici che su un 34" ultrawide il 4k(2440x1440) ha senso?? venendo da un 27" 2560x1440

Katrosh
08-02-2014, 00:00
No, non è questione di pareri, io non ho un parere , io ti sto dicendo come stanno le cose nella realtà, sei tu che stai dando un parere sul 4k senza aver mai provato una matrice 4k.
La cosa è leggermente diversa.



Secondo me sei tu il primo ad avere le idee leggermente confuse, è dimostrato che l'occhio umano permette , alla distanza minima di messa a fuoco (che a casa mia non sono 10 cm ma 30\40 ovvero una distanza non troppo lontana da quella a cui si sta sulla scrivania) di vedere ben oltre i 300 ppi.

http://www.clarkvision.com/imagedetail/eye-resolution.html

Sono i pannelli da guardare da vicino ad avere molto più senso dei televisori a medio, alto polliciaggio