View Full Version : [Thread Ufficiale] Monitor 4K - Ultra HD
Fatal Frame
01-01-2020, 22:17
Ciao a tutti.
Ho appena comprato un lg 27UL650 4K (hdmi 2.0 e DP 1.2) per un microsoft surface pro 2017 (mini dp) ed ho un dubbio.
Ho due possibilità:
1) cavo mini DP --> DP
2) adattatore mini DP --> HDMI (iVANKY pro 4k) + cavo HDMI
La mia domanda per voi è, ci sono differenze in quanto a prestazioni tra le due? Possono differire in quanto a lag?
Andrei di 1) ... sempre meglio non usare adattatori
Marko#88
02-01-2020, 08:11
Quindi il problema della poca nitidezza dei filmati 1080 su monitor 4K potrebbe essere causata dalla scheda video?
No.
Puoi migliorare la qualità dei video in locale (per esempio guardati con VLC) utilizzando codec diversi impostati in un certo modo (madVR) ma per il resto non puoi fare nulla. La TV ha proprio un processore dedicato e una programmazione sua, fa cose che i monitor non fanno.
Anche se ripeto, è anormale che un video 1080 si veda male... ad esempio:
https://www.youtube.com/watch?v=J3euEMWC8tg
Se imposti questo a 1080 lo vedi male?
maxernet
02-01-2020, 08:27
No.
Anche se ripeto, è anormale che un video 1080 si veda male... ad esempio:
https://www.youtube.com/watch?v=J3euEMWC8tg
Se imposti questo a 1080 lo vedi male?
Infatti, che il 4k possa essere indifferente rispetto ad un monitor 2k o hd lo posso anche comprendere, ma che si vedano peggio i filmati a bassa risoluzione lo trovo strano (o un serio problema).
Andrei di 1) ... sempre meglio non usare adattatori
Concordo, io poi un cavo di quel tipo (miniDP->DP) l'ho pagato 7 euro...
Matteo100
02-01-2020, 18:46
No.
Puoi migliorare la qualità dei video in locale (per esempio guardati con VLC) utilizzando codec diversi impostati in un certo modo (madVR) ma per il resto non puoi fare nulla. La TV ha proprio un processore dedicato e una programmazione sua, fa cose che i monitor non fanno.
Anche se ripeto, è anormale che un video 1080 si veda male... ad esempio:
https://www.youtube.com/watch?v=J3euEMWC8tg
Se imposti questo a 1080 lo vedi male?
Grazie per i suggerimenti. Il video che mi hai indicato si vede bene molto anche a 1080, tra l'altro doc molto bello, l'ho guardato tutto. Però non tutti i 1080 si vedono così, compresi i miei girati con una action cam, di media qualità però sempre a 1080. Sul monitor vecchio di 21" si vedevano bene, con quello attuale 32" a tutto schermo sono mediocri. Mi chiedo ma se i 1080 sono pixel a parità di numero non dovrebbero avere tutti la stessa dimensione? Oppure chi carica su YT mette HD e poi non è vero?
Marko#88
03-01-2020, 07:16
Grazie per i suggerimenti. Il video che mi hai indicato si vede bene molto anche a 1080, tra l'altro doc molto bello, l'ho guardato tutto. Però non tutti i 1080 si vedono così, compresi i miei girati con una action cam, di media qualità però sempre a 1080. Sul monitor vecchio di 21" si vedevano bene, con quello attuale 32" a tutto schermo sono mediocri. Mi chiedo ma se i 1080 sono pixel a parità di numero non dovrebbero avere tutti la stessa dimensione? Oppure chi carica su YT mette HD e poi non è vero?
Secondo me il discorso è semplice: Un video di qualità elevata, si vedrà bene a 720, meglio a 1080, eccellente a 2160, indipendentemente dalla diagonale dello schermo.
Un video di un action cam, che magari ha la qualità che ha, su un 21" non ha spazio per mostrare i suoi difetti, su un 32" invece si.. e non è un discorso di mera risoluzione.
Matteo100
03-01-2020, 17:48
Penso di aver capito, quindi il monitor non ha problemi. Il problema semmai è con che cosa vengono girati i video.
Marko#88
03-01-2020, 17:58
Penso di aver capito, quindi il monitor non ha problemi. Il problema semmai è con che cosa vengono girati i video.
Secondo me si.
La prova è anche il fatto che un video FHD (quello che ti ho mandato), girato con macchine e obiettivi professionali, si veda bene. :)
mattxx88
03-01-2020, 18:32
Diciamo che i monitor sono più schizzinosi delle TV ed è anche per quello che vengono preferiti in ambito professionale (post produzione ecc ecc)
Riproducono esattamente la fonte com'è senza applicare alcuna sorta di correzione
Se la fonte fa cac@re tale la vedi :fagiano:
Marko#88
03-01-2020, 20:46
Diciamo che i monitor sono più schizzinosi delle TV ed è anche per quello che vengono preferiti in ambito professionale (post produzione ecc ecc)
Riproducono esattamente la fonte com'è senza applicare alcuna sorta di correzione
Se la fonte fa cac@re tale la vedi :fagiano:
Esatto, non applicano nessuna correzione/miglioria. I televisori ne applicano parecchia, infatti l'imput lag è maggiore e come riferimento sono peggiori. Per il puro multimedia (fruizione e non creazione diciamo) sono più "belle" le tv in effetti.
Matteo100
03-01-2020, 22:30
Ma esistono driver specifici per i monitor che possano emulare le correzioni come possono fare i televisori?
mattxx88
06-01-2020, 08:38
https://www.techpowerup.com/262670/asus-shows-off-rog-swift-pg32uqx-monitor-4k-144-g-sync-ultimate-displayhdr-1400
Ommioddio che cannonata, saran almeno 3000 cucuzze qua :mc:
frankjr1
06-01-2020, 09:06
https://www.techpowerup.com/262670/asus-shows-off-rog-swift-pg32uqx-monitor-4k-144-g-sync-ultimate-displayhdr-1400
Ommioddio che cannonata, saran almeno 3000 cucuzze qua :mc:
stavo per postarlo anche io, l'attesa è finita finalmente!!!!
i soldi pure :(
Marko#88
07-01-2020, 06:57
Ma esistono driver specifici per i monitor che possano emulare le correzioni come possono fare i televisori?
Per i video in locale si può fare qualcosa (MPCHC coi plugin MADVR etc, fai una ricerca che è pieno di guide), per i video online (youtube, netflix etc) non ci fai nulla invece. :)
Matteo100
07-01-2020, 18:59
Sto provando con MPCHC, mentre per quanto riguarda i canali streaming io ho Amazon prime video e si vede bene, anche se non si capisce bene quando la risoluzione è HD oppure 4K. A volte c'è HD 1080p altre volte c'è Ultra HD HDR ma non c'è la risoluzione. Il 4K è 2160p o sbaglio?
Sto provando con MPCHC, mentre per quanto riguarda i canali streaming io ho Amazon prime video e si vede bene, anche se non si capisce bene quando la risoluzione è HD oppure 4K. A volte c'è HD 1080p altre volte c'è Ultra HD HDR ma non c'è la risoluzione. Il 4K è 2160p o sbaglio?
Scusa il disturbo...ma come li vedi i video in UHD su Amazon Prime Video?
Io lo uso da browser e oltre il 1080p non mi va.
Con Netflix sia con l'app di Windows 10 che con Microsoft Edge posso invece vedere tranquillamente i contenuti in 4K.
Matteo100
08-01-2020, 19:05
Li vedo con TV Panasonic che ha l'app Amazon e Netflix integrata. Per esempio la serie The Grand Tour. Però non c'è scritto 4K chiaro e tondo, io ho impostato qualità massima e mi appare Ultra HD HDR, non so se è realmente 4K.
Marko#88
08-01-2020, 21:23
Li vedo con TV Panasonic che ha l'app Amazon e Netflix integrata. Per esempio la serie The Grand Tour. Però non c'è scritto 4K chiaro e tondo, io ho impostato qualità massima e mi appare Ultra HD HDR, non so se è realmente 4K.
UHD è 4K. Non esattamente in realtà ma viene usato per indicarlo.
https://www.techpowerup.com/262670/asus-shows-off-rog-swift-pg32uqx-monitor-4k-144-g-sync-ultimate-displayhdr-1400
Ommioddio che cannonata, saran almeno 3000 cucuzze qua :mc:
cazzum ha tutte le caratteristiche che ho sempre cercato...chissà in quale periodo dell'anno uscirà e soprattutto che prezzo avrà (considerando il prezzo folle del pg27uq al lancio)
La versione di acer:
https://www.anandtech.com/show/15300/ces-2020-acers-predator-x32-4kp144-monitor-w1152zone-mini-led-fald-gsync-ultimate
3300€
mattxx88
09-01-2020, 10:33
cazzum ha tutte le caratteristiche che ho sempre cercato...chissà in quale periodo dell'anno uscirà e soprattutto che prezzo avrà (considerando il prezzo folle del pg27uq al lancio)
potevano almeno provare a trovare una soluzione per non avere la compressione del colore a 144hz, che ne so magari collegando doppia DP, non so se possa essere fattibile
Oppure mettendo la HDMI 2.1
La versione di acer:
https://www.anandtech.com/show/15300/ces-2020-acers-predator-x32-4kp144-monitor-w1152zone-mini-led-fald-gsync-ultimate
3300€
non ci ero andato tanto lontano :sofico:
ora che, stanco di aspettare, mi ero deciso a passare al 3440x1440, spunta fuori questo e si ritorna nell'indecisione e nell'attesa :rolleyes:
Matteo100
09-01-2020, 18:27
Li vedo con TV Panasonic che ha l'app Amazon e Netflix integrata. Per esempio la serie The Grand Tour. Però non c'è scritto 4K chiaro e tondo, io ho impostato qualità massima e mi appare Ultra HD HDR, non so se è realmente 4K.
Mi quoto da solo per dire che effettivamente come riportato poco sopra da weaponX con il monitor da PC la stessa serie sul mio monitor LG 32" 4K riporta la risoluzione 1080p. Non ne capisco il motivo, l'unica fortuna è che si vede benissimo, anche da 50 cm guardando i dettagli la risoluzione sembra più alta. Però il consumo di banda indica circa 7GB per ogni ora di video, sbaglio o il 4K consuma di più?
Marko#88
10-01-2020, 06:48
Mi quoto da solo per dire che effettivamente come riportato poco sopra da weaponX con il monitor da PC la stessa serie sul mio monitor LG 32" 4K riporta la risoluzione 1080p. Non ne capisco il motivo, l'unica fortuna è che si vede benissimo, anche da 50 cm guardando i dettagli la risoluzione sembra più alta. Però il consumo di banda indica circa 7GB per ogni ora di video, sbaglio o il 4K consuma di più?
Dipende dalla compressione: 7gb ogni ora vuol dire un bitrate di circa 16mbps, come quello di Netflix. Si vede bene ma siamo ancora lontani da un BluRay anche solo FHD, figurarsi quelli 4K nativi.
frankjr1
10-01-2020, 11:33
Segnalo anche il dell UP3221Q
https://www.google.com/amp/s/www.dday.it/redazione/33669/monitor-4k-dell-miniled.amp
Sarebbe auto calibrato con colorimetro CAIMAN, peró non sono riuscito a capire se monterà in dotazione il gsync ultimate
Ci stiamo scatenando :D
mattxx88
10-01-2020, 14:26
Segnalo anche il dell UP3221Q
https://www.google.com/amp/s/www.dday.it/redazione/33669/monitor-4k-dell-miniled.amp
Sarebbe auto calibrato con colorimetro CAIMAN, peró non sono riuscito a capire se monterà in dotazione il gsync ultimate
Ci stiamo scatenando :D
se avesse anche alti refresh sarebbe top questo
ha anche TB3, avrebbe sufficiente banda per non avere compressione di colore
Sempre che le nuove gpu prevedano un uscita tb3 ma la vedo dura
Io sto tenendo d'occhio questo:
https://www.acer.com/ac/it/IT/content/predator-model/UM.HC7EE.P01
Purtroppo c'è solo su Amazon con spedizione da 1 a 2 mesi.......... Andrebbe a sostituire il 32" in sign.........
frankjr1
10-01-2020, 19:24
se avesse anche alti refresh sarebbe top questo
ha anche TB3, avrebbe sufficiente banda per non avere compressione di colore
Sempre che le nuove gpu prevedano un uscita tb3 ma la vedo dura
ma quindi se ho capito bene, il pg32 che deve uscire, anche dovrebbe portare la compressione di colore?
ma in soldoni sta cosa cosa comporta? peggiora la resa colori?
io cmq prenderei, ora stesso, un monitor con le stesse caratteristiche di questi pg32 e x32 in uscita
ma in 1440p nativi e non 4k
non credo assolutamente che i 1440p su di un 32" siano troppo pixellosi per intenderci
ed in ottica FPS durerebbero ancora molto tempo, e non dovrei manco pensare di passare ad AMPERE dalla mia 2080ti
edit:
So far, 4K 144Hz gaming monitors such as the ASUS PG27UQ and the Acer XB273K were forced to use chroma subsampling if you wanted to get up to 144Hz at 4K UHD due to bandwidth limitations of DisplayPort 1.4.
The ASUS ROG Strix XG27UQ and PG43UQ models will be the first monitors to incorporate the DSC (Display Stream Compression) technology in their DisplayPort connectors. This will allow them to reach 144Hz at 4K without any compression or sacrifice in image quality.
The downside to using DSC is increased input lag, luckily, it’s only ~0.1ms which is imperceptible.
quindi sembrerebbe che non c'è perdita di qualita, ma una piccolissima latenza in piu
per i 2k ci sarebbe questo
PS321QR della MSI che non sembra male ma non so se supporta il gsync
mattxx88
10-01-2020, 20:19
ma quindi se ho capito bene, il pg32 che deve uscire, anche dovrebbe portare la compressione di colore?
ma in soldoni sta cosa cosa comporta? peggiora la resa colori?
Si, anche quello che deve uscire comporta la compressione colore se usi il formato YCBCR (con l'RGB non succede) a 144hz e a 120hz
io ho provato le 3 diverse opzioni:
RGB
YCBCR 4:4:4
YCBCR 4:2:2
e la differenza non l'ho notata, anzi sono sicuro che non c'è con le fonti da me utilizzate (videogiochi, benchmark, foto prese da google immagini per sfondo e video youtube) posso quindi ipotizzare che sia per la "scarsità" delle fonti. Se poi con photoshop o software pro la differenza si veda questo non lo so e alzo le mani perchè non mi interessa e non lo uso per quello il monitor
Aggiungo una cosa, stamattina ho detto una cagata, o meglio, pensavo il GSYNC Ultimate funzionasse con qualsiasi OUTPUT (Thunderbolt 3, HDMI 2.1 ecc ecc) e invece NO.
Ed è per questo che c'è sta compressione colore, perchè per dare compatibilità al Gsync Ultimate sono vincolati al DP 1.4. O per meglio dire, il GSYNC ULTIMATE è supportato solo da DP 1.4 e il DP 1.4 a 144hz è saturo, per sfruttare a pieno il formato colore YCBCR si è limitati a un refresh max di 98hz, e il dp è pieno pieno giusto.
Quindi quel dell linkato poco sopra, probabilmente non è Gsync
Non mi è chiaro perchè Nvidia non aggiorna sto Gsync per sfruttare al meglio i pannelli, perchè mettendo una Thunderbolt 3 avrebbe tanta di quella banda che non servirebbe scendere a compromessi alcuno
io cmq prenderei, ora stesso, un monitor con le stesse caratteristiche di questi pg32 e x32 in uscita
ma in 1440p nativi e non 4k
non credo assolutamente che i 1440p su di un 32" siano troppo pixellosi per intenderci
ed in ottica FPS durerebbero ancora molto tempo, e non dovrei manco pensare di passare ad AMPERE dalla mia 2080ti
edit:
So far, 4K 144Hz gaming monitors such as the ASUS PG27UQ and the Acer XB273K were forced to use chroma subsampling if you wanted to get up to 144Hz at 4K UHD due to bandwidth limitations of DisplayPort 1.4.
The ASUS ROG Strix XG27UQ and PG43UQ models will be the first monitors to incorporate the DSC (Display Stream Compression) technology in their DisplayPort connectors. This will allow them to reach 144Hz at 4K without any compression or sacrifice in image quality.
The downside to using DSC is increased input lag, luckily, it’s only ~0.1ms which is imperceptible.
quindi sembrerebbe che non c'è perdita di qualità, ma una piccolissima latenza in piu
per i 2k ci sarebbe questo
PS321QR della MSI che non sembra male ma non so se supporta il gsync
allora, prima del pg27uq avevo un LG 32gk850g (32" 1440p 165HZ) e non si vedeva male, anzi, tant'è che la densita di pixel su un 32" 1440p se non erro è paragonabile a un 24" 1080p.
Chiaramente il 4k da un altro tipo di definizione
i due monitor asus e acer che menzioni usano una particolare tecnologia che non ho approfondito, per dare la cromia completa ad alti refresh, a me personalmente non piace.
Se da un manicotto di acqua escono tot litri ora massimi, puoi fare tutti i giochetti che vuoi, ma non puoi avere più acqua.
mattxx88
10-01-2020, 20:20
Io sto tenendo d'occhio questo:
https://www.acer.com/ac/it/IT/content/predator-model/UM.HC7EE.P01
Purtroppo c'è solo su Amazon con spedizione da 1 a 2 mesi.......... Andrebbe a sostituire il 32" in sign.........
piuttosto prendo uno dei nuovi OLED da 43" con VRR se dovessi spingermi verso diagonali così importanti
edit, interessante questo di predator invece
https://wccftech.com/acer-unveils-the-55-inch-4k-oled-monitor-the-predator-cg552k/
piuttosto prendo uno dei nuovi OLED da 43" con VRR se dovessi spingermi verso diagonali così importanti
Costano veramente tantissimo!!! E poi non mi sembra di aver visto 43...... Solo 32 e 55........
edit, interessante questo di predator invece
https://wccftech.com/acer-unveils-the-55-inch-4k-oled-monitor-the-predator-cg552k/
55 è veramente troppo per una scrivania... AVeendo il 32, penso che il miglior compromesso, per me, sia 43.....
CARVASIN
11-01-2020, 13:21
piuttosto prendo uno dei nuovi OLED da 43" con VRR se dovessi spingermi verso diagonali così importanti
edit, interessante questo di predator invece
https://wccftech.com/acer-unveils-the-55-inch-4k-oled-monitor-the-predator-cg552k/Sono 48"
Ma conviene un OLED su PC?
Sopratutto se sta acceso molto con il desktop di sfondo.
Rischio della tecnologia organica è l'immagine statica che si imprime nel display.
Gli ultimi LG C9 che sono ottimi anche come monitor PC con la compatibilità G-Sync, nelle varie recensioni hanno tutti questa carenza come aspetto molto negativo.
https://www.rtings.com/tv/reviews/lg/c9-oled
https://www.rtings.com/tv/learn/real-life-oled-burn-in-test
Come monitor per cosa? Se per giocare, non hai problemi. Molta gente usa i tv oled con pc e console.
Se per lavoro con schermata windows o altri programmi per 8 ore allora ci penserei ( ma un 55/65 come monitor lavoro mi sembra leggermente scomodo..:D )
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=46571559#post46571559
https://www.avmagazine.it/forum/127-display-e-tv-4k-e-8k/306361-lg-c9
FallenInTheDark
13-01-2020, 16:45
Ragazzi avrei bisogno di un parere: dovrei acquistare un Monitor da utilizzare con PC e Console (One X, PS4 pro e nextgen) e mi stavo chiedendo se la differenza tra questi due Monitor è così elevata da giustificare una tale differenza di prezzo o se posso puntare tranquillamente sul modello maggiormente economico.
https://www.amazon.it/LG-32UK550-3840x2160-Multitasking-Regolabile/dp/B07KKNP8VK/ref=mp_s_a_1_5?keywords=lg+monitor+4k&qid=1578926672&sprefix=lg+&sr=8-5
https://www.amazon.it/LG-32UL750-Monitor-FreeSync-Regolabile/dp/B07QDNHRG4/ref=mp_s_a_1_3?keywords=lg+monitor+4k&qid=1578926880&sprefix=lg+&sr=8-3
Grazie
Non riesco a trovare un 4K (3840 x 2160) 32" a 144 Hz con G-Sync, ci credete?
Tutti da 27" che per un 4K sono assurdi.
mattxx88
18-01-2020, 14:51
Non riesco a trovare un 4K (3840 x 2160) 32" a 144 Hz con G-Sync, ci credete?
Tutti da 27" che per un 4K sono assurdi.
Se hai un attimo di pazienza è in arrivo
https://www.hdblog.it/hardware/articoli/n514940/asus-rog-swift-pg32uqx-mini-led-4k-caratteristiche/
3000/3300 euri
Se hai un attimo di pazienza è in arrivo
https://www.hdblog.it/hardware/articoli/n514940/asus-rog-swift-pg32uqx-mini-led-4k-caratteristiche/
3000/3300 euri
Ok riformulo non riesco a trovare un monitor 32" 4K bla bla bla che non costi un rene, ci credete?
mattxx88
19-01-2020, 08:15
Ok riformulo non riesco a trovare un monitor 32" 4K bla bla bla che non costi un rene, ci credete?
Ahhh ok, in quel caso si :asd:
Marko#88
19-01-2020, 08:46
Non riesco a trovare un 4K (3840 x 2160) 32" a 144 Hz con G-Sync, ci credete?
Tutti da 27" che per un 4K sono assurdi.
Ognuno trova assurdo qualcosa, io sono ben felice del mio 27" 4K ma non saprei che farmene di un 32" (al di la della risoluzione), è troppo grande.
Così, giusto per dire che "assurdo" è un po' de gustibus. :)
Ahhh ok, in quel caso si :asd:
Ecco appunto. :D
Ognuno trova assurdo qualcosa, io sono ben felice del mio 27" 4K ma non saprei che farmene di un 32" (al di la della risoluzione), è troppo grande.
Così, giusto per dire che "assurdo" è un po' de gustibus. :)
Chiedo scusa, specifico cosa intendo per assurdo.
A lavoro ho uno schermo 4K 27" e poiché non ho ancora installato Win 10 (che farò a breve) ma ho ancora Win 7 non posso utilizzare l'aumento dei caratteri e icone etc...perché mi sputtana lo schermo secondario che è un misero FHD.
Ergo non ci vedo una mazza (e ancora ci vedo bene in generale) o quasi perché la superficie è troppo piccola e tutto è microscopico. I colleghi poi, quando sono accanto a me, quasi prendono il binocolo per vederci qualcosa.
Anche però aumentando la dimensione degli oggetti per vederli meglio su alcuni programmi avrei fastidi e comunque quello che chiamo "spazio sprecato".
Ciò premesso, questo mi serve per lo studio a casa e poiché ancora non disdegno di giocare ogni tanto e ora sono abituato con un ottimo 27" (2560 x 1440) di Asus a 144 Hz di refresh, 3D con G-Sync vorrei qualcosa di paragonabile ma con risoluzione 4K e polliciaggio almeno di 32" anche se un 40 non mi dispiacerebbe.
Attualmente ho 3 display di cui 2 sono a risoluzione 2560 x 1440 e uno è FHD. La configurazione futura manterrebbe i 2 display e al centro, a sostituire l'Asus, ci finirebbe il 4K. Ovviamente sarà pilotato da una nuova nVidia RTX 3xxx che sostituirà l'attuale 1080 Ti con cui mi trovo molto bene.
La mia scrivania è quasi un metro di profondità e avere uno schermo di almeno 32" mi permetterebbe di spingerlo più lontano così da ottenere anche più spazio utile.
Inoltre quando uso l'arranger di Reaper, oltre a vedere più tracce sulla verticale e ad avere più tempo visibile sulla timeline, vedrei bene i dettagli e tutto ciò che mi necessità per produrre.
Insomma ecco un insieme di questioni utili a spiegare l'aggettivo che ho utilizzato.
Chiaro che se dovessi fare solo i giochi allora probabilmente mi basterebbe un 27" interessandomi di più la densità di pixel. Anche i quel caso però perderei profondità utile sulla scrivania.
Potrei anche aggiungere un 4K con minori caratteristiche come 4 schermo e tenerlo più alto, ma ho paura che poi il mio collo mi saluti. Inoltre ho già 3 schermi più il visore VR attaccati, più un 4 schermo portatile FHD che però non è collegato dato il limite gestibile da una sola VGA.
Che dite potrei mantenere in futuro la 1080 Ti insieme alla RTX per gestire più schermi?
frankjr1
19-01-2020, 14:03
se ti possono andar bene anche i 60hz c'è il sempreverde
XB321HK
della acer
Sonpazzo
19-01-2020, 14:51
Ecco appunto. :D
Chiedo scusa, specifico cosa intendo per assurdo.
A lavoro ho uno schermo 4K 27" e poiché non ho ancora installato Win 10 (che farò a breve) ma ho ancora Win 7 non posso utilizzare l'aumento dei caratteri e icone etc...perché mi sputtana lo schermo secondario che è un misero FHD.
Ergo non ci vedo una mazza (e ancora ci vedo bene in generale) o quasi perché la superficie è troppo piccola e tutto è microscopico. I colleghi poi, quando sono accanto a me, quasi prendono il binocolo per vederci qualcosa.
Anche però aumentando la dimensione degli oggetti per vederli meglio su alcuni programmi avrei fastidi e comunque quello che chiamo "spazio sprecato".
Ciò premesso, questo mi serve per lo studio a casa e poiché ancora non disdegno di giocare ogni tanto e ora sono abituato con un ottimo 27" (2560 x 1440) di Asus a 144 Hz di refresh, 3D con G-Sync vorrei qualcosa di paragonabile ma con risoluzione 4K e polliciaggio almeno di 32" anche se un 40 non mi dispiacerebbe.
Attualmente ho 3 display di cui 2 sono a risoluzione 2560 x 1440 e uno è FHD. La configurazione futura manterrebbe i 2 display e al centro, a sostituire l'Asus, ci finirebbe il 4K. Ovviamente sarà pilotato da una nuova nVidia RTX 3xxx che sostituirà l'attuale 1080 Ti con cui mi trovo molto bene.
La mia scrivania è quasi un metro di profondità e avere uno schermo di almeno 32" mi permetterebbe di spingerlo più lontano così da ottenere anche più spazio utile.
Inoltre quando uso l'arranger di Reaper, oltre a vedere più tracce sulla verticale e ad avere più tempo visibile sulla timeline, vedrei bene i dettagli e tutto ciò che mi necessità per produrre.
Insomma ecco un insieme di questioni utili a spiegare l'aggettivo che ho utilizzato.
Chiaro che se dovessi fare solo i giochi allora probabilmente mi basterebbe un 27" interessandomi di più la densità di pixel. Anche i quel caso però perderei profondità utile sulla scrivania.
Potrei anche aggiungere un 4K con minori caratteristiche come 4 schermo e tenerlo più alto, ma ho paura che poi il mio collo mi saluti. Inoltre ho già 3 schermi più il visore VR attaccati, più un 4 schermo portatile FHD che però non è collegato dato il limite gestibile da una sola VGA.
Che dite potrei mantenere in futuro la 1080 Ti insieme alla RTX per gestire più schermi?
Visto le esigenze, perché non vai di 21,9 34"??
illidan2000
19-01-2020, 15:42
Se hai un attimo di pazienza è in arrivo
https://www.hdblog.it/hardware/articoli/n514940/asus-rog-swift-pg32uqx-mini-led-4k-caratteristiche/
3000/3300 euri
Quanto a data di uscita e prezzo, per ROG Swift PG32UQX ancora non sono state rilasciate informazioni in merito: non ci resta che aspettare.
dai, magari a 2500 euro
mattxx88
19-01-2020, 16:29
Quanto a data di uscita e prezzo, per ROG Swift PG32UQX ancora non sono state rilasciate informazioni in merito: non ci resta che aspettare.
dai, magari a 2500 euro
La controparte Acer ha gia annunciato il prezzo e mi pare siano 3200 euro, non credo asus faccia sconti
se ti possono andar bene anche i 60hz c'è il sempreverde
XB321HK
della acer
Come dicevo gradivo quelle caratteristiche perché ci sono abituato, seppur a risoluzione più bassa. Altrimenti avrei diversi modelli a disposizione in effetti.
Ero andato a guardare convinto di trovarli e invece mi vedo una marea di 27" e nulla sui 32".
Da qui a quando escono le nuove schede video magari le cose cambiano.
Visto le esigenze, perché non vai di 21,9 34"??
Avevo pensato anche a qualcosa del genere ma di fatto non è altro che un 4K con la verticale divisa in 2 e quindi spenderei comunque una cifra notevole per poi avere una verticale uguale a quella che ho adesso e quindi lo stesso numero di tracce visibili in un arranger o in altri software professionali.
Quanto a data di uscita e prezzo, per ROG Swift PG32UQX ancora non sono state rilasciate informazioni in merito: non ci resta che aspettare.
dai, magari a 2500 euro
La controparte Acer ha gia annunciato il prezzo e mi pare siano 3200 euro, non credo asus faccia sconti
Non spenderei mai una cifra simile solo per qualche pollice in più, con quella cifra ti fai un super PC nuovo di pacca porca miseria.
fenice19
26-01-2020, 17:14
La controparte Acer ha gia annunciato il prezzo e mi pare siano 3200 euro, non credo asus faccia sconti
io mi tengo stretto il mio predator X27, preso con una offerta su Amazon.fr a 1800 euri.
Bamba007
29-01-2020, 22:42
Buonasera a tutti,
ho dei dubbi su una scelta del mio futuro monitor da casa; siccome devo cambiare e rendere quello che ho adesso, un Samsung C32HG70 (32", VA 144hz 1440p) indirizzato per il multimedia/gaming...devo decidere cosa prendere.
preciso che per lavoro a me servirebbe un monitor più per designer/contenuti grafici(quindi IPS); avendo un futuro ufficio, avrò anche li un monitor personale e quasi sicuramente la scelta ricadrà sul nuovo BenQ PD3220U (4K, IPS, 60hz calibrato di fabbrica, srgb e DCI P3 al top ecc) non so ancora se 27 o 32". (27 per il 4k mi sembrano pochini)
Dunque devo scegliere per casa cosa mettere, se sempre lo stesso BenQ IPS oppure mantenere un monitor VA per il multimedia (con contrasto più elevato, neri piu profondi ecc): siccome a casa lo sfrutterò ANCHE per la visione di Youtube/film/netflix (la sera soprattutto), volevo capire se il BenQ (essendo 4k) può essere comunque godibile come un VA sul lato multimedia....oppure puntare su un monitor VA anche per avere un punto di vista diverso e godere di entrambe le tipologie di LCD. Preciso che lo userei anche con le console(ps4 pro e forse futura ps5), però tanto i 100/144hz non li sfrutterò mai...
spero di non essere stato troppo macchinoso :D
crislink
29-01-2020, 23:03
Buonasera a tutti,
ho dei dubbi su una scelta del mio futuro monitor da casa; siccome devo cambiare e rendere quello che ho adesso, un Samsung C32HG70 (32", VA 144hz 1440p) indirizzato per il multimedia/gaming...devo decidere cosa prendere.
preciso che per lavoro a me servirebbe un monitor più per designer/contenuti grafici(quindi IPS); avendo un futuro ufficio, avrò anche li un monitor personale e quasi sicuramente la scelta ricadrà sul nuovo BenQ PD3220U (4K, IPS, 60hz calibrato di fabbrica, srgb e DCI P3 al top ecc) non so ancora se 27 o 32". (27 per il 4k mi sembrano pochini)
Dunque devo scegliere per casa cosa mettere, se sempre lo stesso BenQ IPS oppure mantenere un monitor VA per il multimedia (con contrasto più elevato, neri piu profondi ecc): siccome a casa lo sfrutterò ANCHE per la visione di Youtube/film/netflix (la sera soprattutto), volevo capire se il BenQ (essendo 4k) può essere comunque godibile come un VA sul lato multimedia....oppure puntare su un monitor VA anche per avere un punto di vista diverso e godere di entrambe le tipologie di LCD. Preciso che lo userei anche con le console(ps4 pro e forse futura ps5), però tanto i 100/144hz non li sfrutterò mai...
spero di non essere stato troppo macchinoso :D
Ciao, ho voluto fare un upgrade perchè lavoro di grafica, layout e impaginazione, nonchè di progetti archiettonici. Pertanto da un FHD ho deciso di passare a qualcosa di abbastanza professionale e mi sono fatto mille pippe per un monitor 4K buono. Mi sono innamorato del PD2720U ma costava troppo, e sono riuscito a prendere un monitor della Monoprice USA che monta lo stesso identico pannello del Benq 2720u e sw271. Ne ho presi due a dicembre in previsione di doppio monitor in ufficio ma alla fine ho deciso di venderlo. Se vuoi lo cedo per un prezzo veramente ottimo, considerando che i benq con lo stesso pannello vengono almeno 800 900 euro.
Inoltre ho deciso di abbandonare i VA perchè quando si tratta di grafica e lavoro e non multimedia, sopratutto per quanto riguarda la definizione del testo, c'è sempre qualcosa di strano data dalla matrice dei pixel. Ovviamente sono cose da fissati che noterai solo lavorandoci a livelli medio alti. Diciamo che questo è il pannello che più si avvicina ad uno schermo di livello imac 5k che pure è LG, anzi è anche meglio perchè in campo Adobe RGB arriva quasi a 100%. I VA però non soffrono di glow e sono decisamente meglio per vedere film abbastanza scuri anche da vicino e in stanze buie.
cobrettiz
30-01-2020, 07:22
Ragazzi avrei bisogno di un parere: dovrei acquistare un Monitor da utilizzare con PC e Console (One X, PS4 pro e nextgen) e mi stavo chiedendo se la differenza tra questi due Monitor è così elevata da giustificare una tale differenza di prezzo o se posso puntare tranquillamente sul modello maggiormente economico.
https://www.amazon.it/LG-32UK550-3840x2160-Multitasking-Regolabile/dp/B07KKNP8VK/ref=mp_s_a_1_5?keywords=lg+monitor+4k&qid=1578926672&sprefix=lg+&sr=8-5
https://www.amazon.it/LG-32UL750-Monitor-FreeSync-Regolabile/dp/B07QDNHRG4/ref=mp_s_a_1_3?keywords=lg+monitor+4k&qid=1578926880&sprefix=lg+&sr=8-3
Grazie
Ciao a tutti, ciao Fallen, io ho lg 32ul750, arrivato da Amazon due giorni fa, per ora mi sto trovando bene con la ps4 pro in hdr, molto luminoso con hdr 600 secondo LG , e molti dettagli in più,rispetto alla TV Samsung 43 4k che avevo prima che smettesse di funzionare. Per quanto riguarda il pc il pannello VA spara molto i colori specialmente il rosso, vengo da un dell ips si nota subito, cmq ci sono molte regolazioni, come il six color che ti fa abbassare la saturazione. Per pc gioco solo Guild Wars 2 e upscala bene in fulld e quad hd, con il mio vecchio i7 e 980 ti, ho provato la risoluzione nativa 4k, spettacolare ma ingestibili i frame come prevedibile :) In fine, e molto reattivo rispetto al BenQ Ex3203R che ho fatto il reso per prendere con 100 euro in piu Lg, nessun effetto ghosting, per ora soddisfatto.
Ciao a tutti,
chiedo una semplice opinione su questo monitor che ho visto dal vivo ed esteticamente è davvero bello e interessante…
La scheda video che lo piloterebbe è quella in firma..:read:
Ultima cosa … un consiglio spassionato se conviene prendere uno schermo piatto oppure curvo, qualche opinione?:rolleyes:
https://www.ebay.it/itm/HP-27F-Monitor-PC-27-Pollici-Full-HD-Retro-Nero/233417013509?hash=item3658bcf905:g:zSEAAOSwPAld33Vh
Ringrazio anticipatamente per le risposte...;)
Sonpazzo
03-02-2020, 19:58
Ciao a tutti,
chiedo una semplice opinione su questo monitor che ho visto dal vivo ed esteticamente è davvero bello e interessante…
La scheda video che lo piloterebbe è quella in firma..:read:
Ultima cosa … un consiglio spassionato se conviene prendere uno schermo piatto oppure curvo, qualche opinione?:rolleyes:
https://www.ebay.it/itm/HP-27F-Monitor-PC-27-Pollici-Full-HD-Retro-Nero/233417013509?hash=item3658bcf905:g:zSEAAOSwPAld33Vh
Ringrazio anticipatamente per le risposte...;)
Hp 27" 1080p??
illidan2000
04-02-2020, 13:27
Ciao a tutti,
chiedo una semplice opinione su questo monitor che ho visto dal vivo ed esteticamente è davvero bello e interessante…
La scheda video che lo piloterebbe è quella in firma..:read:
Ultima cosa … un consiglio spassionato se conviene prendere uno schermo piatto oppure curvo, qualche opinione?:rolleyes:
https://www.ebay.it/itm/HP-27F-Monitor-PC-27-Pollici-Full-HD-Retro-Nero/233417013509?hash=item3658bcf905:g:zSEAAOSwPAld33Vh
Ringrazio anticipatamente per le risposte...;)
sul 27" vedi un po' di pixelloni se stai vicino, a 1080p
https://www.ebay.it/itm/HP-27F-Monitor-PC-27-Pollici-Full-HD-Retro-Nero/233417013509?hash=item3658bcf905:g:zSEAAOSwPAld33Vh
Ringrazio anticipatamente per le risposte...;)
Sei in un thread di monitor a risoluzione 4K.
Come ti hanno fatto notare, quel monitor è solo fullHD, un pò pochi per un 27.
FullHD si consiglia massimo 22/24", per un 27" meglio se vai sui QHD
Questo il thread dove chiedere quale modello a basso costo ( ma supererai quei 150€, sono pochi )
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2367823
Ringrazio tutti per le risposte e l'indicazione del thread corretto:read: ;)
Ciao ragazzi, premetto che sono un nimbo in materia, ho una postazione gaming con volante con la quale gioco esclusivamente con PS4Pro e Gran Turismo Sport e ho sempre utilizzato il mio tv 40" 4k LG.. Adesso vorrei rendere la postazione autonoma prendendo un monitor da 24 pollici (ho max 60/65cm di larghezza utile per il monitor). Sono qui per uno spassionato consiglio su un buon monitor 4K per l'uso che vedevo fare io, grazie ragazzi :help:
consigli specifici non ne ho essendo poco aggiornato, ma direi che su quella larghezza, specie adesso che i bordi sono ridottissmi ci sta anche un 27", che è meno estremo per i 4k, seppure per uso gaming
es gli lg da 27" che uso qui sono sui 63 cm in larghezza
Marko#88
10-02-2020, 15:54
consigli specifici non ne ho essendo poco aggiornato, ma direi che su quella larghezza, specie adesso che i bordi sono ridottissmi ci sta anche un 27", che è meno estremo per i 4k, seppure per uso gaming
es gli lg da 27" che uso qui sono sui 63 cm in larghezza
Concordo.
Gli LG 27" nuovi hanno anche un pseudo HDR, con le console può fare comodo... con windows sono più i casini che altro per quel che ho visto col mio DELL.
con i bordi ridottissmi ci sta anche un 27", che è meno estremo per i 4k, seppure per uso gaming
si hai ragione, sono sui 62/65cme ci sto dentro.. avanti con i 27 allora :D
Scusate, secondo voi con la scheda video in sign (Asus GeForce 980) avrei problemi ad utilizzare questo monitor?
https://it-store.acer.com/acer-cg-monitor-gaming-predator-cg437kp-nero
In un primo momento non mi interessano tanto i giochi .......... Prenderei questo monitor, in previsione di una 2080 TI, ma per il momento mi serve una dimensione da 43 ed i 120 hz sul desktop per programmi di grafica.
Ciao a tutti, vorrei comprare un monitor 34 pollici da usare in ufficio, sopratutto per il Multitasking ma ho molti dubbi. Il principale dubbio deriva dal fatto che nel pc non ho una scheda video (è integrata, Cpu Intel i5 4670). E' un grosso problema questo? Nel caso quale monitor consigliate? Budget massimo 550 Euro.
raga scrivo per ribattere a quelli che mi dicevano che con la mia "vecchia" GTX 980 su monitor 4k non muovevo i giochi xD
Ribadisco che con la nuova configurazione in firma girano quasi tutti con settaggi da Alto a Ultra con tutto attivo yeeeeee
...ok alcuni si vede che manca qualche spunto ma per ora non vale la spesa per una 2080, magari con le nuove se ne riparla
e ora via alle repliche hahaha :D
Fatal Frame
17-02-2020, 10:17
raga scrivo per ribattere a quelli che mi dicevano che con la mia "vecchia" GTX 980 su monitor 4k non muovevo i giochi xD
Ribadisco che con la nuova configurazione in firma girano quasi tutti con settaggi da Alto a Ultra con tutto attivo yeeeeee
...ok alcuni si vede che manca qualche spunto ma per ora non vale la spesa per una 2080, magari con le nuove se ne riparla
e ora via alle repliche hahaha :D
E grazie all'azzo ... 500 euro di procio ... :asd:
Io avrei risparmiato qualcosina sulla cpu e avrei cambiato la vga (tipo con una 2600-2700 minimo) ... se devi giocare in 4k è importantissima quest'ultima, se invece ti bastano le risoluzioni basse (tipo Full HD) sfrutti di più la cpu :stordita: :rolleyes:
mattxx88
17-02-2020, 10:35
raga scrivo per ribattere a quelli che mi dicevano che con la mia "vecchia" GTX 980 su monitor 4k non muovevo i giochi xD
Ribadisco che con la nuova configurazione in firma girano quasi tutti con settaggi da Alto a Ultra con tutto attivo yeeeeee
...ok alcuni si vede che manca qualche spunto ma per ora non vale la spesa per una 2080, magari con le nuove se ne riparla
e ora via alle repliche hahaha :D
Dipende in primis dai giochi, da alto ad ultra in 4k con certi titoli non gli sta dietro manco la mia 2080Ti :D
Fatal Frame
17-02-2020, 10:43
Dipende in primis dai giochi, da alto ad ultra in 4k con certi titoli non gli sta dietro manco la mia 2080Ti :D
Devi fare almeno uno SLI di 4 oppure 8 schede 2080Ti per poter giocare in 4K ... e poi sei già predisposto per l'8K :asd:
Fai come lui :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=iQIFF1OVic4
mattxx88
17-02-2020, 10:47
Devi fare almeno uno SLI di 4 oppure 8 schede 2080Ti per poter giocare in 4K ... ma poi sei già predisposto per l'8K :asd:
ma no, unici giochi che me la azzoppano ad oggi sono rdr2 e ac odissey
sto giocando mgs5 phantom pain ora e tutto maxato non si schioda mai dai 60fps con scheda al 45/50% di utilizzo (60 fps limite del gioco, non saprei come rimuoverlo ma mi interessa poco esendo cmq godibilissimo)
the division 2, non maxando qyualche nebbiolina volumetrica sto sempre sopra i 70fps
rise of the tomb rider idem, sempre sopra gli 80 fps tutto max
edit: lol che genio
Fatal Frame
17-02-2020, 10:50
ma no, unici giochi che me la azzoppano ad oggi sono rdr2 e ac odissey
sto giocando mgs5 phantom pain ora e tutto maxato non si schioda mai dai 60fps con scheda al 45/50% di utilizzo (60 fps limite del gioco, non saprei come rimuoverlo ma mi interessa poco esendo cmq godibilissimo)
the division 2, non maxando qyualche nebbiolina volumetrica sto sempre sopra i 70fps
rise of the tomb rider idem, sempre sopra gli 80 fps tutto max
edit: lol che genio
rdr2 e ac odissey come li devi settare ?!
mattxx88
17-02-2020, 10:53
rdr2 e ac odissey come li devi settare ?!
su ac odissey basta togliere la volumetria alle nuvole e prendi i 60 easy
su rdr2 c'è un bordello di roba, ti farò screen se ti interessano le modifiche nel dettaglio
Fatal Frame
17-02-2020, 10:54
su ac odissey basta togliere la volumetria alle nuvole e prendi i 60 easy
su rdr2 c'è un bordello di roba, ti farò screen se ti interessa
No vabbè fa nulla ... quindi è cosi pesante rdr2 ?!
Mi sai dire a che dettagli gira su Xbox One X ??
mattxx88
17-02-2020, 10:57
No vabbè fa nulla ... quindi è cosi pesante rdr2 ?!
Mi sai dire a che dettagli gira su Xbox One X ??
una roba mai vista prima rdr2, maxandolo proprio tutto ricordo che nel bench avevo i minimi a 20 fps :fagiano:
non saprei dirti su pc quali sarebbero i dettagli comparato alla versione xbox :confused:
secondo me qualcosa su medio e altri su basso
Fatal Frame
17-02-2020, 10:59
una roba mai vista prima rdr2, maxandolo proprio tutto ricordo che nel bench avevo i minimi a 20 fps :fagiano:
non saprei dirti su pc quali sarebbero i dettagli comparato alla versione xbox :confused:
secondo me qualcosa su medio e altri su bassoSu X è un bel vedere ... ma si vedono le differenze tra tutto al max a come poi hai dovuto settare i dettagli ?!
Marko#88
17-02-2020, 11:48
raga scrivo per ribattere a quelli che mi dicevano che con la mia "vecchia" GTX 980 su monitor 4k non muovevo i giochi xD
Ribadisco che con la nuova configurazione in firma girano quasi tutti con settaggi da Alto a Ultra con tutto attivo yeeeeee
...ok alcuni si vede che manca qualche spunto ma per ora non vale la spesa per una 2080, magari con le nuove se ne riparla
e ora via alle repliche hahaha :D
Tutto dipende dai giochi.
Una 980 è inadeguata per il 4K, se poi parli di giochi di 5 anni fa e magari giochi a 30 fps allora tutto può essere.
Ma la roba recente, e nemmeno troppo, obbliga a pesanti compromessi.
Lo dico da possessore di 1080Ti che è MOLTO più potente di una 980 liscia.
Tutto dipende dai giochi.
Una 980 è inadeguata per il 4K, se poi parli di giochi di 5 anni fa e magari giochi a 30 fps allora tutto può essere.
Ma la roba recente, e nemmeno troppo, obbliga a pesanti compromessi.
Lo dico da possessore di 1080Ti che è MOLTO più potente di una 980 liscia.
se limi qualcosa negli effetti girano pure quelli nuovi in alto ultra, tipo antialiasing che serve ben poco in 4k, anche se con NFS Head ho tutto acceso.. se mi dici un the witcher 3 ok si deve abassare ma ti dico che non abbasso nemmeno di molto.
Sicuramente alla prossima generazione di RTX ci farò un pensierino :) ma per ora gioco a tutto con pochissimi compromessi
Fatal Frame
17-02-2020, 13:42
Quoto, oramai AA è inutile
Marko#88
17-02-2020, 14:31
se limi qualcosa negli effetti girano pure quelli nuovi in alto ultra, tipo antialiasing che serve ben poco in 4k, anche se con NFS Head ho tutto acceso.. se mi dici un the witcher 3 ok si deve abassare ma ti dico che non abbasso nemmeno di molto.
Sicuramente alla prossima generazione di RTX ci farò un pensierino :) ma per ora gioco a tutto con pochissimi compromessi
Ok, hai la 980 più potente del web. ;)
Fatal Frame
17-02-2020, 14:33
Ok, hai la 980 più potente del web. ;)
E' una 2080Ti con l'estetica di una 980 probabilmente :asd:
E' una 2080Ti con l'estetica di una 980 probabilmente :asd:
hahahahaha power inside hahahaha e pensa che ha pure 3 bios selezionabili e ne uso solo uno hahaha
Fatal Frame
17-02-2020, 15:00
hahahahaha power inside hahahaha e pensa che ha pure 3 bios selezionabili e ne uso solo uno hahaha
Che marca è questa super 2080ti travestita ?? :asd:
Ok, hai la 980 più potente del web. ;)
Che marca è questa super 2080ti travestita ?? :asd:
https://i.ibb.co/3z8jjpc/EVGA.jpg (https://ibb.co/KwQff2W)
:D :D :D è la nuovissima RTX 3080 TI
Fatal Frame
17-02-2020, 15:33
Versione SUPER ?? Se no, potevi aspettare quella versione che da più spinta ... :asd:
Salve a tutti sono nuovo del forum, volevo parlarvi di una cosa che mi ha colpito. Parlando dei monitor. Ho un monitor AOC 25" full hd 144 hz per gaming e un Benq 32" 32ew 4k HDR 60 hz per gaming e altro. Il monitor AOC mi è arrivato oggi. Collegati entrambi al pc con scheda video 4k/8k streaming. Ho provato con uno alla volta un gioco e sono rimasto sorpreso. L'immagine, la nitidezza, la definizione del 25 full hd è identica in termini puramente visivi, se non in alcuni casi migliore, dell'immagine in 4K SUL 32 BENQ. Entrambi son pannelli VA che io preferisco ad altri tipi di pannelli. Comunque la qualità e definizione dell'immagine e dei particolari appare del tutto identica. Voi cosa ne pensate? Possibile che a questa misura di schermo un buon full hd possa restituire la stessa esperienza di un 4k da 32? E' così o sono io che necessito di nuova visita oculistica? :D :D :D Grazie
Oggi ho fatto acquistato questo:
https://www.acer.com/ac/it/IT/content/predator-model/UM.HC7EE.P01
Spero solo di non dover cambiare anche la scheda video......
Qualcuno conosce questo monitor:
ASUS ROG Swift PG43UQ DSC?
Non trovo recensioni in italiano ... :help:
TigerTank
28-02-2020, 08:05
Qualcuno conosce questo monitor:
ASUS ROG Swift PG43UQ DSC?
Non trovo recensioni in italiano ... :help:
Intanto giusto stamattina è uscito un articolo anche QUI (https://www.hwupgrade.it/news/periferiche-business/asus-rog-swift-pg43uq-arriva-in-italia-specifiche-da-paura-e-prezzo-non-per-tutti_87349.html) su hwupgrade.
Imho la questione è la solita di questi nuovi monitor: appetitoso ma prezzo esagerato e bisognerà come minimo attendere le nuove vga di punta per poterlo sfruttare in modo decente con i nuovi titoli che usciranno in parallelo.
Oggi ho fatto acquistato questo:
https://www.acer.com/ac/it/IT/content/predator-model/UM.HC7EE.P01
Spero solo di non dover cambiare anche la scheda video......
Beh direi che sia scontato il cambio di vga per un monitor del genere. Non bastano nemmeno le attuali 2080TI per poterlo gestire al meglio delle potenzialità, figuriamoci una 980... Ma a parte le prestazioni serve comunque la displayport 1.4 mentre se non sbaglio la 980 è 1.2.
Io sinceramente eviterei di spendere un botto per un monitor da gaming del genere se poi non si ha budget anche per una configurazione all'altezza, vga in primis...perchè imho chi compra un tale schermo deve mettere in conto di prendere una 3080Ti all'uscita, se vuole sfruttare risoluzione + refresh/framerate soprattutto con i nuovi titoli e magari pure il ray tracing.
Un buon pc, soprattutto da gaming, dev'essere equilibrio tra le parti e all'altezza del monitor in quanto a gestione.
Qualcuno conosce questo monitor:
ASUS ROG Swift PG43UQ DSC?
Non trovo recensioni in italiano ... :help:
Penso proprio che sia identico a quello che ho preso io..............
Beh direi che sia scontato il cambio di vga per un monitor del genere. Non bastano nemmeno le attuali 2080TI per poterlo gestire al meglio delle potenzialità, figuriamoci una 980... Ma a parte le prestazioni serve comunque la displayport 1.4 mentre se non sbaglio la 980 è 1.2.
Io sinceramente eviterei di spendere un botto per un monitor da gaming del genere se poi non si ha budget anche per una configurazione all'altezza, vga in primis...perchè imho chi compra un tale schermo deve mettere in conto di prendere una 3080Ti all'uscita, se vuole sfruttare risoluzione + refresh/framerate soprattutto con i nuovi titoli e magari pure il ray tracing.
Un buon pc, soprattutto da gaming, dev'essere equilibrio tra le parti e all'altezza del monitor in quanto a gestione.
Ovvio che un update della svga l'ho messo già in cantiere...........
Per il momento il monitor l'ho preso per la dimensione (il 32" in mio possesso non mi bastava più) e per il refresh.......
La mia domanda per la vga era riferita a sapere se la GTX 980 riuscirà a farmi avere il refresh rate di 120 hz sul desktop, non nei giochi, per utilizzo cad...........
Approfitto per due domande OT:
1)- Con quale cavo consigliate di collegare il monitor alla svga, DP ? Ne servono due?
2)- Ma le 2080TI che spesso compaiono su amazon, usate come nuove, a prezzi molto concorrenziali, anche meno di 600 euro, le consigliate?
TigerTank
28-02-2020, 08:45
Verifica se abbia o meno il DSC, perchè l'Asus ce l'ha. Normalmente servirebbero 2 cavi displayport mentre con il DSC ne basta uno.
"Tutto questo è accessibile tramite una singola connessione DisplayPort 1.4 grazie all'implementazione della tecnologia Display Stream Compression (DSC)." Vedi articolo di hwupgrade che ho linkato sopra.
Circa la vga vedi tu...non so se ora sia ancora conveniente prendere una 2080Ti nuova perchè facile che entro il 2020, se tutto va bene, esca la serie 3000. Se trovi qualche occasione di usato sicuro, meglio...altrimenti ripiega su una vga inferiore che abbia i requisiti necessari...e poi ti farai una bella vga nuova.
Altrimenti imho tanto varrebbe rimandare l'acquisto di un monitor di questo tipo(così magari nel frattempo fanno il loro rodaggio e fixano eventuali magagne residue).
Circa i cavi, io sul mio 3440x1440 120Hz uso un Purelink PI5010-020 ma ora in primis butterei un occhio ai Kabeldirekt "gaming edition" (se non si è soddisfatti degli eventuali cavi in bundle).
Sembrano ottimi in rapporto al prezzo.
omega726
28-02-2020, 13:14
Boh scusate se mi intrometto ma mi pare di notare che oramai è esploso il marketing in ambito monitor, millemila nomignoli, millemila funzioni proprietarie che promettono miracoli e poi se voglio editare le foto scopro che fanno schifo...
Boh... per le cifre a cui vendono certi monitor di gamma assolutamente media mi compro un'oled LG 55" da 1k e gioco con quello.... a conti fatti mi costa meno...
Perchè poi puoi avere tutte le funzioni che vuoi ma se la VGA non ce la fa... non ce la fa...
Non voglio fare polemica ma a parte l'uso ufficio è un po che non mi dedico a un monitor pc serio e adesso guardando le varie proposte sembra la festa della supercazzola per monitor che ti vogliono vendere a 5/6/7 euro come ridere...
Marko#88
28-02-2020, 13:27
Boh scusate se mi intrometto ma mi pare di notare che oramai è esploso il marketing in ambito monitor, millemila nomignoli, millemila funzioni proprietarie che promettono miracoli e poi se voglio editare le foto scopro che fanno schifo...
Boh... per le cifre a cui vendono certi monitor di gamma assolutamente media mi compro un'oled LG 55" da 1k e gioco con quello.... a conti fatti mi costa meno...
Perchè poi puoi avere tutte le funzioni che vuoi ma se la VGA non ce la fa... non ce la fa...
Non voglio fare polemica ma a parte l'uso ufficio è un po che non mi dedico a un monitor pc serio e adesso guardando le varie proposte sembra la festa della supercazzola per monitor che ti vogliono vendere a 5/6/7 euro come ridere...
Sul discorso generale concordo.
All'atto pratico però un 55" è difficilmente inseribile in un ambiente pc, l'OLED non è una gran scelta per immagini che hanno spesso zone statiche e l'imput lag -per i giocatori- è intollerabile col mouse.
Su console non da fastidio ma quanto mi è capitato di collegare il pc all'OLED (LG 55B6) me ne sono accorto all'istante, anche solo in ambiente Windows.
Ciò detto, concordo sul fatto che spesso i monitor costino troppo... e hanno la metà delle funzioni della tv. Ma i volumi di mercato sono quelli che decretano il prezzo..tanto è vero che un banale 24" 1080 senza nulla di particolare ora come ora è regalato.
omega726
29-02-2020, 10:32
Sul discorso generale concordo.
All'atto pratico però un 55" è difficilmente inseribile in un ambiente pc, l'OLED non è una gran scelta per immagini che hanno spesso zone statiche e l'imput lag -per i giocatori- è intollerabile col mouse.
Su console non da fastidio ma quanto mi è capitato di collegare il pc all'OLED (LG 55B6) me ne sono accorto all'istante, anche solo in ambiente Windows.
Ciò detto, concordo sul fatto che spesso i monitor costino troppo... e hanno la metà delle funzioni della tv. Ma i volumi di mercato sono quelli che decretano il prezzo..tanto è vero che un banale 24" 1080 senza nulla di particolare ora come ora è regalato.
Si, probabilmente hai ragione sul discorso 55”.
Io mi sono tolto dal mondo pc gaming da parecchio oramai ma se lo approcciassi oggi, preferirei un discreto monitor da max 200 euro con un decente tempo di risposta a tutta la fuffa che vedo venduta a 5/600 euro...
Che sembra che oggi non si possa più giocare se non hai gsysnc, ffat, extremspeed, superuberresolution, faslag e tutti quei nomini cretini che leggo...
Poi se il mio magari non è perfetto chissene, almeno non mi son fatto rubare soldi...
illidan2000
02-03-2020, 15:48
Si, probabilmente hai ragione sul discorso 55”.
Io mi sono tolto dal mondo pc gaming da parecchio oramai ma se lo approcciassi oggi, preferirei un discreto monitor da max 200 euro con un decente tempo di risposta a tutta la fuffa che vedo venduta a 5/600 euro...
Che sembra che oggi non si possa più giocare se non hai gsysnc, ffat, extremspeed, superuberresolution, faslag e tutti quei nomini cretini che leggo...
Poi se il mio magari non è perfetto chissene, almeno non mi son fatto rubare soldi...
il gsync non è propriamente fuffa... ora come ti regoli con il sync?
omega726
03-03-2020, 08:28
il gsync non è propriamente fuffa... ora come ti regoli con il sync?
Ora a dire il vero non gioco su PC, ho smesso tempo fa quando prima di lanciare un gioco passavo 2 ore a "divertirmi" tra settings e regolazioni di fino per poi scoprire che avevo passato a fare quello e non avevo giocato se non per vedere che impatto avessero quei 5ghz in più sulle performances...
Non metto in dubbio che il GSYNC sia utilissimo ma onestamente non mi ha mai dato tutto sto fastidio un po di tearing a video e non ho mai avuto tutte queste necessità tecnologiche per essere competitivo.... non so, per dirne una... ogni tanto gioco a CS GO sul pc dell'ufficio quando ho dei momenti morti che è tutto fuorchè da gamer (i7 8th - Nvidia GT730 passiva) e ancora vinco partite o arrivo nei primi tre con il mouse e la tastiera da 25 euro su amazon...
A volte mi domando cosa potrei fare con una postazione da 3k e la sedia da ubercommandant :D :D
Marko#88
03-03-2020, 10:10
Ora a dire il vero non gioco su PC, ho smesso tempo fa quando prima di lanciare un gioco passavo 2 ore a "divertirmi" tra settings e regolazioni di fino per poi scoprire che avevo passato a fare quello e non avevo giocato se non per vedere che impatto avessero quei 5ghz in più sulle performances...
Non metto in dubbio che il GSYNC sia utilissimo ma onestamente non mi ha mai dato tutto sto fastidio un po di tearing a video e non ho mai avuto tutte queste necessità tecnologiche per essere competitivo.... non so, per dirne una... ogni tanto gioco a CS GO sul pc dell'ufficio quando ho dei momenti morti che è tutto fuorchè da gamer (i7 8th - Nvidia GT730 passiva) e ancora vinco partite o arrivo nei primi tre con il mouse e la tastiera da 25 euro su amazon...
A volte mi domando cosa potrei fare con una postazione da 3k e la sedia da ubercommandant :D :D
Faresti le stesse cose sentendoti più pro :D
Tante volte i videogiocatori si lanciano su periferiche/accessori/tecnologie che costano un sacco di soldi e apportano benefici più teorici che altro... ma l'effetto di avere quello che hanno i pro li fa "giocare meglio"
Poi prendi un pro vero, gli metti in mano il kit tastiera e mouse Trust da 19.90 e gioca comunque meglio del videogiocatore appassionato con 300 euro fra tastiera e mouse. :asd:
omega726
03-03-2020, 11:01
Faresti le stesse cose sentendoti più pro :D
Tante volte i videogiocatori si lanciano su periferiche/accessori/tecnologie che costano un sacco di soldi e apportano benefici più teorici che altro... ma l'effetto di avere quello che hanno i pro li fa "giocare meglio"
Poi prendi un pro vero, gli metti in mano il kit tastiera e mouse Trust da 19.90 e gioca comunque meglio del videogiocatore appassionato con 300 euro fra tastiera e mouse. :asd:
Io non ce la faccio, le sedie da gamer mi fanno troppo ridere...
Ciao a tutti, ieri mi è arrivato il mostro: Predator cg437kp, veramente immenso........
Ho bisogno del v/s aiuto... L'ho collegato alla mia GTX980 con due cavi display port .... In questo modo è come se avessi collegato al pc due display ed ho notato che il tutto non era per niente definito (è come se fosse tutto ombreggiato e non a fuoco).......
Ho provato a collegare con un solo cavo, ed in questo modo è tutto perfetto e ben definito però windows 10 mi setta la dimensione del testo, app e altri elementi a 300% (veramente troppo grande per me).... Una volta impostato a 100% tornano i problemi di ombra e messa a fuoco :(
Inoltre, non ho capito come settare i 120 hz.
Andy1111
05-03-2020, 10:15
Ciao a tutti, ieri mi è arrivato il mostro: Predator cg437kp, veramente immenso........
Ho bisogno del v/s aiuto... L'ho collegato alla mia GTX980 con due cavi display port .... In questo modo è come se avessi collegato al pc due display ed ho notato che il tutto non era per niente definito (è come se fosse tutto ombreggiato e non a fuoco).......
Ho provato a collegare con un solo cavo, ed in questo modo è tutto perfetto e ben definito però windows 10 mi setta la dimensione del testo, app e altri elementi a 300% (veramente troppo grande per me).... Una volta impostato a 100% tornano i problemi di ombra e messa a fuoco :(
Inoltre, non ho capito come settare i 120 hz.
non vorrei sbagliare, mi sa che con la 980 e la 980 TI non puoi gestire i 4k a 120 se non sbaglio arriva solo a dp 1.2 e a te serve dp 1.4 quindi dovrai cambiare vga
Ah, ok, avevo messo già in preventivo una 2080ti.........
GTX 980 DisplayPort 1.2
"DisplayPort 1.2 supporta una risoluzione massima di 3840×2160 pixel a 60Hz (1920×1200 pixel su 4 schermi) e di 2560×1600 pixel per gli schermi 3D a 120Hz"
Cosi dicono
GTX 980 DisplayPort 1.2
"DisplayPort 1.2 supporta una risoluzione massima di 3840×2160 pixel a 60Hz (1920×1200 pixel su 4 schermi) e di 2560×1600 pixel per gli schermi 3D a 120Hz"
Cosi dicono
Ok, grazie, ho capito....
Invece qualcuno mi sa dare una spiegazione sul perché con windows 10 e dimensioni testo, app e altri elementi a 300% (ma anche 200) é tutto perfetto mentre a 100% ho problemi di caratteri ombreggiati e poco messa a fuoco?
Raga come mai non sento il suono dalle casse integrate del monitor collegato con il DisplayPort dalla gtx 980 ? sia perchè ho la soundblaster Z ? da windows mi vede NVIDIA High definition audio sembra funzionare ma non emette suoni ..... qualche idea ?
Se inserisco la cuffia nello spinotto dietro al monitor si sente ...
https://i.ibb.co/nDCXQSm/selezione-suono.jpg (https://ibb.co/dQgNkyM) https://i.ibb.co/Y86fvwd/audio-test.jpg (https://ibb.co/ZK3cy7g)
Non sono esperto.
Se senti l'audio dalle cuffie collegate al monitor, l'audio dal pc attraverso dp gli arriva per forza, a quel punto dovresti avere qualche settaggio sul monitor su cui agire.
Hai mai fatto caso se la sound blaster Z l'avevi una volta tra le scelte audio?
Se non ce l'hai fisicamente, mi sa che si è installato qualcosa di errato. Come scelta ce l'hai sull'uscita ottica, che solitamente è quella dell'audio integrato sulla mobo. Verifica che audio ha la tua mobo, se non è la sound blaster e non penso visto che è una scheda hardware apposita, come detto si è installato qualcosa di errato.
Giorgio87
09-03-2020, 10:44
Buongiorno ragazzi
Ho un monitor p2418d della Dell, mi trovo benissimo
Attualmente è configurato con il suo cavo Display Port
In dotazione ho visto che c'è anche un secondo cavo che termina in USB, che connessione è questa?
Va attaccato anche lui oppure solo uno o l'altro?
Grazie mille
Appena ordinata una MSI PCIe RTX2080Ti Gaming X Trio 11GB DDR6..........
Adesso spero di sfruttare al 100% il mio predator 43"......
edit:
Mi sta sorgendo un dubbio su come alimentarla.... La mia attuale svga ha questi connettori, saranno uguali anche sulla 2080ti?
https://i.ibb.co/Hhr32nm/20200309-122612.png (https://ibb.co/Hhr32nm)
Appena ordinata una MSI PCIe RTX2080Ti Gaming X Trio 11GB DDR6..........
Adesso spero di sfruttare al 100% il mio predator 43"......
edit:
Mi sta sorgendo un dubbio su come alimentarla.... La mia attuale svga ha questi connettori, saranno uguali anche sulla 2080ti?
https://i.ibb.co/Hhr32nm/20200309-122612.png (https://ibb.co/Hhr32nm)
Vedendo le immagini ci voglio due pin da 8 e uno da 6.
https://www.techpowerup.com/review/msi-geforce-rtx-2080-ti-gaming-x-trio/images/power.jpg
Richiede molto più potenza.
Di solito tra i cavi dell'alimentatore c'è tutto il necessario.
mattxx88
09-03-2020, 14:41
Vedendo le immagini ci voglio due pin da 8 e uno da 6.
https://www.techpowerup.com/review/msi-geforce-rtx-2080-ti-gaming-x-trio/images/power.jpg
Richiede molto più potenza.
Di solito tra i cavi dell'alimentatore c'è tutto il necessario.
confermo
e prima che lo chiedi Mike, si, devi (o meglio, è altamente consigliabile) usare 3 cavi distinti, non quelli che sdoppiano alla fine per capirci
edit: passa nel 3d delle rtx comunque visto che siamo gia 3/4 ad averla, che qua siamo OT :)
Non sono esperto.
Se senti l'audio dalle cuffie collegate al monitor, l'audio dal pc attraverso dp gli arriva per forza, a quel punto dovresti avere qualche settaggio sul monitor su cui agire.
Hai mai fatto caso se la sound blaster Z l'avevi una volta tra le scelte audio?
Se non ce l'hai fisicamente, mi sa che si è installato qualcosa di errato. Come scelta ce l'hai sull'uscita ottica, che solitamente è quella dell'audio integrato sulla mobo. Verifica che audio ha la tua mobo, se non è la sound blaster e non penso visto che è una scheda hardware apposita, come detto si è installato qualcosa di errato.
la scheda sound blaster Zx la ho in uno solt pci-e e quindi è corretto ci sia visto che ora sto usando quella ma se voglio eliminare le casse e usare quelle sul monitor sempre se il monitor sia provvisto di casse ...opss ora mi viene il dubbio che LG 27UL500 UHD non le abbia loool e abbia solamente l'uscita audio per le cuffie
Vedendo le immagini ci voglio due pin da 8 e uno da 6.
https://www.techpowerup.com/review/msi-geforce-rtx-2080-ti-gaming-x-trio/images/power.jpg
Richiede molto più potenza.
Di solito tra i cavi dell'alimentatore c'è tutto il necessario.
Grazie......
confermo
e prima che lo chiedi Mike, si, devi (o meglio, è altamente consigliabile) usare 3 cavi distinti, non quelli che sdoppiano alla fine per capirci
edit: passa nel 3d delle rtx comunque visto che siamo gia 3/4 ad averla, che qua siamo OT :)
Visto che mi deve arrivare, mi indichi il thread???
cmq il mio alimentatore é un Cooler Master SILENT PRO GOLD 1000W.... spero che abbia i connettori di cui ho bisogno, vado a controllare!
mattxx88
09-03-2020, 16:41
Visto che mi deve arrivare, mi indichi il thread???
cmq il mio alimentatore é un Cooler Master SILENT PRO GOLD 1000W.... spero che abbia i connettori di cui ho bisogno, vado a controllare!
Eccolo!
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2861362
bon un 1000w dovrebbe avere almeno 6 uscite per pcie a spanne
omega726
10-03-2020, 12:39
...opss ora mi viene il dubbio che LG 27UL500 UHD non le abbia loool e abbia solamente l'uscita audio per le cuffie
E te lo confermo perchè l'ho regalato a mia suocera per natale.... pensavo pure io le avesse... poi l'amara sorpresa...
Giorgio87
10-03-2020, 12:44
Buongiorno ragazzi
Ho un monitor p2418d della Dell, mi trovo benissimo
Attualmente è configurato con il suo cavo Display Port
In dotazione ho visto che c'è anche un secondo cavo che termina in USB, che connessione è questa?
Va attaccato anche lui oppure solo uno o l'altro?
Grazie mille
Ciao ragazzi
Nessuno mi da questa delucidazione?
Grazie
Ciao ragazzi
Nessuno mi da questa delucidazione?
GrazieCredo sia perché il monitor ha anche un hub USB. Quindi se lo colleghi al PC, ti abilita le porte USB anche sul monitor
Giorgio87
10-03-2020, 13:37
Credo sia perché il monitor ha anche un hub USB. Quindi se lo colleghi al PC, ti abilita le porte USB anche sul monitor
Ciao Grazie
Ma sarebbe? Cioè cosa posso fare in più?
Ciao Grazie
Ma sarebbe? Cioè cosa posso fare in più?
E' semplicemente una multipla usb. Hai prese usb in più da utilizzare collegandoti direttamente sul monitor ( chiavette usb, mouse tastiera ecc.ecc.)
Rastakhan
14-03-2020, 15:42
Ciao a tutti, volendo scegliere tra i seguenti monitor e non avendo come metro di misura il solo aspetto ludico, quale mi consigliereste tra i 2 Philips?:
Philips Momentum Console Gaming Monitor 43" (436M6VBPAB/00)
Philips BDM4350UC Monitor da 43"
Grazie
ciao a tutti volevo chiedervi un consiglio per l'acquisto di un monitor 34 ultrawide curvo
l'uso sarà lavorativo (segreteria, gestionale fatture appuntamenti ecc) 8h/5gg quindi voglio prendere qualcosa che non faccia impazzire chi lo userà
sarà collegato a un mac mini con intel UHD graphics 630
essendo completamente inesperto chiedo a voi
grazie
mattxx88
17-03-2020, 11:06
ciao a tutti volevo chiedervi un consiglio per l'acquisto di un monitor 34 ultrawide curvo
l'uso sarà lavorativo (segreteria, gestionale fatture appuntamenti ecc) 8h/5gg quindi voglio prendere qualcosa che non faccia impazzire chi lo userà
sarà collegato a un mac mini con intel UHD graphics 630
essendo completamente inesperto chiedo a voi
grazie
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2786212
questa è la sezione che fa per te :D
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2786212
questa è la sezione che fa per te :D
grazie e scusate l'errore :)
Rastakhan
17-03-2020, 14:58
Ciao a tutti, volendo scegliere tra i seguenti monitor e non avendo come metro di misura il solo aspetto ludico, quale mi consigliereste tra i 2 Philips?:
Philips Momentum Console Gaming Monitor 43" (436M6VBPAB/00)
Philips BDM4350UC Monitor da 43"
Grazie
Ciao e scusate per l'up, nessuna opinione al riguardo?
Grazie
Buongiorno a tutti, una domanda.
Vorrei comprare un 43" pollici 4K e nello specifico un Asus PG43UQ ma avevo deciso di farlo solo una volta cambiata la scheda video con una serie 3000 o come si chiameranno.
Dati i probabili ritardi dovuti alla situazione mondiale se lo volessi acquistare ora, dato che non voglio comprare una scheda video della serie RTX 20 esiste un modo eventualmente in giochi selezionati di ridurre lo spazio schermo utilizzato a 1440p lasciando il tutto all'interno di un riquadro nero?
In poche parole non vorrei giocare con una risoluzione più bassa sull'intera superficie del pannello dato che otterrei solo di avere tutto blurrato ma vorrei usare solo la parte del pannello corrispondente ad un 27" ad esempio, con delle bande nere.
Farei questo solo se mi accorgessi che il gioco in questione non andasse a 4K. Considerate che non giocherò nulla con RTX per ora.
Cosa mi consigliate in generale?
Grazie.
Sonpazzo
18-03-2020, 10:45
Buongiorno a tutti, una domanda.
Vorrei comprare un 43" pollici 4K e nello specifico un Asus PG43UQ ma avevo deciso di farlo solo una volta cambiata la scheda video con una serie 3000 o come si chiameranno.
Dati i probabili ritardi dovuti alla situazione mondiale se lo volessi acquistare ora, dato che non voglio comprare una scheda video della serie RTX 20 esiste un modo eventualmente in giochi selezionati di ridurre lo spazio schermo utilizzato a 1440p lasciando il tutto all'interno di un riquadro nero?
In poche parole non vorrei giocare con una risoluzione più bassa sull'intera superficie del pannello dato che otterrei solo di avere tutto blurrato ma vorrei usare solo la parte del pannello corrispondente ad un 27" ad esempio, con delle bande nere.
Farei questo solo se mi accorgessi che il gioco in questione non andasse a 4K. Considerate che non giocherò nulla con RTX per ora.
Cosa mi consigliate in generale?
Grazie.
Dalle impostazioni del monitor metto" formato 1.1 o nativo" e l'immagine diventa più piccola a 1440p con bande nere a lato e sopra sotto. Da 27" diventa come un 23" 1440p. L'immagine è nitida e brillante, ma piccola :)
Dalle impostazioni del monitor metto" formato 1.1 o nativo" e l'immagine diventa più piccola a 1440p con bande nere a lato e sopra sotto. Da 27" diventa come un 23" 1440p. L'immagine è nitida e brillante, ma piccola :)
Grazie della risposta. :)
Quindi non si può fare per applicazione da impostazioni della scheda video? Devo per forza andare ad agire sulle impostazioni generali dello schermo ogni volta?
Sonpazzo
18-03-2020, 12:05
Grazie della risposta. :)
Quindi non si può fare per applicazione da impostazioni della scheda video? Devo per forza andare ad agire sulle impostazioni generali dello schermo ogni volta?
ho una amd. Dal pannello amd c'è l'opzione "adattamento in scala" e se impostato su "centro" , appunto centra l'immagine. Quando torni al desktop tornerà a quella 4k se impostata come tale. Insomma con la modalità centro,avrai le immagini centrate in base alla risoluzione dei giochi (1440p) o del desktop (4k). Comunque io gioco spesso a 3200x1800 full screen se in 4k non regge, ed è comunque un bel vedere.
ho una amd. Dal pannello amd c'è l'opzione "adattamento in scala" e se impostato su "centro" , appunto centra l'immagine. Quando torni al desktop tornerà a quella 4k se impostata come tale. Insomma con la modalità centro,avrai le immagini centrate in base alla risoluzione dei giochi (1440p) o del desktop (4k). Comunque io gioco spesso a 3200x1800 full screen se in 4k non regge, ed è comunque un bel vedere.
Ok chiaro, grazie mille dei consigli. :)
Io ho nVidia ma esisterà anche lì un'opzione simile.
mircocatta
23-03-2020, 09:35
preso dalla noia sto guardando cosa offre il mercato sui 4k oggi
lo ammetto, 2k 31.5 pollici è fantastico ma la scarsità dei pixel tende a farsi notare e quindi fa salire la voglia di 4k su quelle dimensioni :D
c'è qualcosa che va oltre i 60hz? personalmente cercavo qualcosa esattamente come il mio in firma ma in versione 4k..
Per lo più i 4K gaming ( 120/144hz ) arrivano quest'anno, e costeranno molto.
Giorgio87
24-03-2020, 09:25
Buongiorno ragazzi
Ma chi possiede un monitor fotografico di medio/alto livello deve fare una calibrazione dei colori giusto ? Oppure non è necessaria?
Come si fa ? Grazie
illidan2000
24-03-2020, 09:53
Buongiorno ragazzi
Ma chi possiede un monitor fotografico di medio/alto livello deve fare una calibrazione dei colori giusto ? Oppure non è necessaria?
Come si fa ? Grazie
acquistando un colorimetro...
Marko#88
24-03-2020, 10:49
Buongiorno ragazzi
Ma chi possiede un monitor fotografico di medio/alto livello deve fare una calibrazione dei colori giusto ? Oppure non è necessaria?
Come si fa ? Grazie
Chi fa domande di questo tipo probabilmente non ha bisogno della calibrazione.
Giorgio87
24-03-2020, 17:19
Chi fa domande di questo tipo probabilmente non ha bisogno della calibrazione.
Ok Grazie !
Forse perchè anche tu non sei in grado di spiegarlo :)
Buongiorno ragazzi
Ma chi possiede un monitor fotografico di medio/alto livello deve fare una calibrazione dei colori giusto ? Oppure non è necessaria?
Come si fa ? Grazie
La calibrazione, in ambito fotografia e video, è sempre necessaria. E questo vale anche per i pannelli pubblicizzati come calibrati in fabbrica, perché ogni monitor è diverso, ognuno lo usa in ambienti con luminosità diverse e col passare del tempo cambia la resa e bisogna calibrarlo nuovamente in base ai propri usi (stampa, web ecc).
Basta un colorimetro e un software adeguato (come il gratuito displaycal)
ghiltanas
28-03-2020, 10:10
mi unisco perchè è da un pò che tengo d'occhio i monitor...attualmente mi pare ancora difficile trovare un buon 27/32" IPS 4K con freesync sopra i 60Hz, e buona resa cromatica.
I miei usi sono molteplici (gaming, programmazione ed editing amatoriale), monitor buoni come li intendo io per ora ne sto vedendo pochi.
trovo molto molto interessante questo:
https://www.lg.com/it/monitor/lg-32UL950-W
il mio unico dubbio è sui 60Hz. Qualcuno lo possiede e sa dirmi come ci si trova?
mi unisco perchè è da un pò che tengo d'occhio i monitor...attualmente mi pare ancora difficile trovare un buon 27/32" IPS 4K con freesync sopra i 60Hz, e buona resa cromatica.
I miei usi sono molteplici (gaming, programmazione ed editing amatoriale), monitor buoni come li intendo io per ora ne sto vedendo pochi.
trovo molto molto interessante questo:
https://www.lg.com/it/monitor/lg-32UL950-W
il mio unico dubbio è sui 60Hz. Qualcuno lo possiede e sa dirmi come ci si trova?
Guarda, io ho la versione precedente (32ud99). La differenza è che non ha il pannello nano ips e non ha la Thunderbolt. Il resto dovrebbe essere identico, anche dal punto di vista estetico.
60 hz, freesync (vers 1), compatibile con gsync senza problemi.
A me è capitato un ottimo esemplare, ottima resa come immagine e colori. Non posso che parlarne bene, fermo restando che è un monitor che non ha features specifiche lato gaming, ma a me va benissimo così.
È precalibrato di fabbrica, quindi out of the box è già ottimo. Se hai una sonda si può ancora limare qualcosa, ma è per ultra esigenti.
Poi, 32 pollici è una dimensione per me irrinunciabile ormai, anche per lavoro. Anzi...inizia a sembrarmi un filo piccolo.
Unico appunto che faccio a quel monitor: onestamente 1000€ sono un filo troppi.
Appena passato da 32 a 43 (vedi sign)............ Dopo essersi abituati al 32 il passaggio a 43 ti sembra immenso, ma poi ti abitui subito anche a questo.........
Peccato che windows non scali bene le proporzioni, nel senso che tutto é ancora troppo GRANDE.... E mettendo 100% a "Modifica la dimensione di testo, app e altri elementi" mi sfoca i caratteri........
ciao per uso netflix,nowtv, office, game solo PES quali di questi due monitor?
https://www.amazon.it/Samsung-U28E570D-Monitor-Desktop-Display/dp/B01LZ882YU/ref=sr_1_2?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=U28E590DS&qid=1585563951&sr=8-2
https://www.amazon.it/LG-27UL500-Monitor-FreeSync-Multitasking/dp/B07PVW7BMQ/ref=as_li_ss_tl?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=monitor+4k&qid=1585560978&s=pc&sr=1-2&th=1&linkCode=sl1&tag=tommasopagnin-21&linkId=a7d2552ab3389a2b4272e49b492c1f4c&language=it_IT&fbclid=IwAR3KsjbokTnZVhezMvo2aGUfOdwhsdOIrWK27-K6Mp18fkwGqjtg5X8SNyU
ultimate trip
30-03-2020, 20:05
ciao per uso netflix,nowtv, office, game solo PES quali di questi due monitor?
https://www.amazon.it/Samsung-U28E570D-Monitor-Desktop-Display/dp/B01LZ882YU/ref=sr_1_2?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=U28E590DS&qid=1585563951&sr=8-2
https://www.amazon.it/LG-27UL500-Monitor-FreeSync-Multitasking/dp/B07PVW7BMQ/ref=as_li_ss_tl?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=monitor+4k&qid=1585560978&s=pc&sr=1-2&th=1&linkCode=sl1&tag=tommasopagnin-21&linkId=a7d2552ab3389a2b4272e49b492c1f4c&language=it_IT&fbclid=IwAR3KsjbokTnZVhezMvo2aGUfOdwhsdOIrWK27-K6Mp18fkwGqjtg5X8SNyU
ti consiglio l'lg perchè ha un pannello ips che meglio si sposa con un uso multimediale come il tuo
ti consiglio l'lg perchè ha un pannello ips che meglio si sposa con un uso multimediale come il tuoGrazie, ho ordinato quello.
Posso approfittare per chiedere un paio di chiarimenti?
1 collegando questo monitor a una rx570 meglio usare il cavo HDMI o il display Port? Mi sembra che il dp sia 1.2 e HDMI 2.0 ma in concreto uno può dare migliori risultati dell'altro giocando a Pes?
2 lg è hdr10, che cosa dovrei notare da questa caratteristica?
Grazie
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
ultimate trip
31-03-2020, 10:05
Grazie, ho ordinato quello.
Posso approfittare per chiedere un paio di chiarimenti?
1 collegando questo monitor a una rx570 meglio usare il cavo HDMI o il display Port? Mi sembra che il dp sia 1.2 e HDMI 2.0 ma in concreto uno può dare migliori risultati dell'altro giocando a Pes?
2 lg è hdr10, che cosa dovrei notare da questa caratteristica?
Grazie
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
1) direi che non ci sono differenze, a differenza di nvida, amd permette il funzionamento del freesync sia su hdmi che dp
2) in linea di massima permette di estendere la gamma dinamica delle immagini, per cui aumenta la luminosità dei chiari e si abbassa quella degli scuri
Allora vediamo se con tutto questo tempo risolvo la situazione:
Il problema è questo: io gioco sul monitor in FHD su DP, ma ogni tanto mi piacerebbe stravaccarmi sul divano con il pad per quei giochi meno impagnativi. All'uopo tengo un cavo hdmi in fibra ottica (https://www.amazon.it/gp/product/B07BFW87BC/ref=ppx_yo_dt_b_search_asin_title?ie=UTF8&psc=1) della Ugreen da 10Mt che collego al volo alla 2080Ti.
Solo che immancabilmente il Sony A1 55" quando avvio un gioco che supporta HDR e 4K si vede o tutto verde o fucsia, a volte risolvo con il gioco a finestra senza bordi, a volte non risolvo... e poi è pieno di tearing. Mi sapete dire come mettere a posto le impostazioni di colore e refresh? Cosa sbaglio?
Marko#88
31-03-2020, 11:24
2) in linea di massima permette di estendere la gamma dinamica delle immagini, per cui aumenta la luminosità dei chiari e si abbassa quella degli scuri
Però questa cosa senza local dimming non ha senso. Se aumenti la luminosità del monitor per schiarire le aree chiare aumenterai di conseguenza anche le ombre.. idem il contrario. Infatti l'HDR senza local dimming fa schifo, io l'ho provato in alcuni giochi per curiosità ma poi tengo sempre spento.
Sul televisore invece (che ha local dimming) la situazione migliora molto.
Ovviamente discorso non valido per gli OLED, loro non hanno retroilluminazione quindi la faccenda cambia.
ciao per uso netflix,nowtv, office, game solo PES quali di questi due monitor?
https://www.amazon.it/Samsung-U28E570D-Monitor-Desktop-Display/dp/B01LZ882YU/ref=sr_1_2?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=U28E590DS&qid=1585563951&sr=8-2
https://www.amazon.it/LG-27UL500-Monitor-FreeSync-Multitasking/dp/B07PVW7BMQ/ref=as_li_ss_tl?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=monitor+4k&qid=1585560978&s=pc&sr=1-2&th=1&linkCode=sl1&tag=tommasopagnin-21&linkId=a7d2552ab3389a2b4272e49b492c1f4c&language=it_IT&fbclid=IwAR3KsjbokTnZVhezMvo2aGUfOdwhsdOIrWK27-K6Mp18fkwGqjtg5X8SNyUCome consigliato ho preso lg ma ho un problema proprio in Pes, c'è un effetto che da noia agli occhi come se la telecamera non stesse dietro la palla nei lanci. Ho abbassato dettagli e risoluzione anche sotto full HD ma niente.
Può essere un modello difettoso?restituisco il monitor?
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Derapatapro
02-04-2020, 07:31
Quale monitor per editing (Premiere Pro) e quanti pollici?
Marko#88
02-04-2020, 07:58
Quale monitor per editing (Premiere Pro) e quanti pollici?
È una domanda a cui non si può rispondere così su due piedi. Dipende dalla distanza a cui lo terrai, da come sei abituato ad usare l'OS, da cos'altro ci farai, da quanto vuoi spendere...
Immaginati io che entro in casa tua e ti chiedo che macchina mi conviene prendere per portare mio nipote a scuola.
Appena passato da 32 a 43 (vedi sign)............ Dopo essersi abituati al 32 il passaggio a 43 ti sembra immenso, ma poi ti abitui subito anche a questo.........
Peccato che windows non scali bene le proporzioni, nel senso che tutto é ancora troppo GRANDE.... E mettendo 100% a "Modifica la dimensione di testo, app e altri elementi" mi sfoca i caratteri........
Nessuno che sappia darmi qualche soluzione?
Derapatapro
02-04-2020, 08:02
È una domanda a cui non si può rispondere così su due piedi. Dipende dalla distanza a cui lo terrai, da come sei abituato ad usare l'OS, da cos'altro ci farai, da quanto vuoi spendere...
Immaginati io che entro in casa tua e ti chiedo che macchina mi conviene prendere per portare mio nipote a scuola.
Monitor da scrivania, poca distanza, 27"? IPS sicuramente, 4K? intorno ai 400-500€.
Marko#88
02-04-2020, 09:58
Monitor da scrivania, poca distanza, 27"? IPS sicuramente, 4K? intorno ai 400-500€.
Da scrivania io andrei su un 27" si. Ci sarà qualcuno che ti dirà che sotto al 32" non ha senso, ci sarà qualcuno che ti dirà che il 4K sul 27" non ha senso, ci saranno sempre pareri contrari a quelli di altri.
Io mi sto trovando molto bene con il DELL U2718Q, prima avevo un LG UD2788 ma questo è superiore come costruzione e come trattamento antiriflesso. Oltre ad essere più gradevole esteticamente.
Derapatapro
02-04-2020, 09:59
AOC U2790PQU IPS 4K 10bit 325€, come è?
Alternative, consigli?
Quiksilver
02-04-2020, 12:30
ciao a tutti,
sto valutando l'acquisto di un monitor da 24-27 pollici da abbinare al mio macbook pro 13" con touchbar.
Consigli?
Forum Rift
05-04-2020, 13:59
Allora vediamo se con tutto questo tempo risolvo la situazione:
Il problema è questo: io gioco sul monitor in FHD su DP, ma ogni tanto mi piacerebbe stravaccarmi sul divano con il pad per quei giochi meno impagnativi. All'uopo tengo un cavo hdmi in fibra ottica (https://www.amazon.it/gp/product/B07BFW87BC/ref=ppx_yo_dt_b_search_asin_title?ie=UTF8&psc=1) della Ugreen da 10Mt che collego al volo alla 2080Ti.
Solo che immancabilmente il Sony A1 55" quando avvio un gioco che supporta HDR e 4K si vede o tutto verde o fucsia, a volte risolvo con il gioco a finestra senza bordi, a volte non risolvo... e poi è pieno di tearing. Mi sapete dire come mettere a posto le impostazioni di colore e refresh? Cosa sbaglio?
domande banali banali.
ma il tutto si verifica anche con un cavo in rame standard 2.0?
hai provato a lasciare collegato solo il cavo hdmi al posto di tenere collegati entrambi?
hai provato con la combinazione tasto windows + r a lasciare attivo solo il secondo monitor?
domaximo
08-04-2020, 16:32
Salve a tutti.. Ritorno su questo forum per chiedere un consiglio. Presi tempo fa un lg32ud99, bel monitor che ho usato per Gaming PC,ps4, film etc. Siccome che ha avuto dei problemi su tutti gli angoli dopo circa un anno e mezzo (tipo si è smagnetizzato) mi hanno dato il rimborso e chiedevo un consiglio per 2 monitor che ho puntato.
1) lg 32ul750
2) benq ew3270u
Dalle specifiche sembrano quasi uguali tranne che lg ha luminosità 400 contro i 300 benq e lg ha hdr 600 hdr10 contro hdr benq. Tempi di risposta 14 ms lg contro i 9ms benq... Diciamo che queste sono le caratteristiche principali che li differiscono come il prezzo lg 599 benq 480...io sarei orientato più su lg però volevo qualche conferma che così lo prendo subito.. Grazie mille
Shotokhan
08-04-2020, 17:59
Raga un mio amico ha bisogno di voi! Gli serve un monitor 27" con risoluzione almeno UHD (quindi anche 4K) che abbia la display port e/o l'USB-C perché deve attaccarci il MacBook e possibilmente con i bordi fini e non spessi. Mi ha chiesto aiuto perché non si interessa di hardware.
Deve usarlo per lo più per programmare e guardare film.
MAX BUDGET: 500€
ghiltanas
08-04-2020, 19:34
Guarda, io ho la versione precedente (32ud99). La differenza è che non ha il pannello nano ips e non ha la Thunderbolt. Il resto dovrebbe essere identico, anche dal punto di vista estetico.
60 hz, freesync (vers 1), compatibile con gsync senza problemi.
A me è capitato un ottimo esemplare, ottima resa come immagine e colori. Non posso che parlarne bene, fermo restando che è un monitor che non ha features specifiche lato gaming, ma a me va benissimo così.
È precalibrato di fabbrica, quindi out of the box è già ottimo. Se hai una sonda si può ancora limare qualcosa, ma è per ultra esigenti.
Poi, 32 pollici è una dimensione per me irrinunciabile ormai, anche per lavoro. Anzi...inizia a sembrarmi un filo piccolo.
Unico appunto che faccio a quel monitor: onestamente 1000€ sono un filo troppi.
grazie mille, in effetti sulla qualità nè parlano molto bene...mi dispiace solo non abbia un rr leggermente + elevato, però 32" per lavorare deve tornare proprio bene.
tavano10
13-04-2020, 18:46
Ciao a tutti, ho bisogno d'aiuto...
Ho comprato da poco un dell U2518D... bellissimo...se non che ha un fastidiosissimo screen tearing con i giochi della ps4 slim e sembra anche da pc.
Non c'è soluzione a quanto sembra. Devo prendermi un altro monitor.
Al momento ne ho 2 da 24, full hd e volevo aggiungere un principale...
A sto punto lo prendo da almeno 27 pollici 4k? fate conto che navigo soprattutto, lavoro, qualche video e ogni tanto gioco... budget sui 500 variabili.
Dell U2718Q
LG 27UL500
LG27UL650
LG27UK650
Accetto consigli per non sbagliare ancora...
salve a tutti, chi ha preso il predator cg437kp come si sta' trovando problemi??? i caratteri in modalità desktop come vanno? per caso è flicker free???
grazie
salve a tutti, chi ha preso il predator cg437kp come si sta' trovando problemi??? i caratteri in modalità desktop come vanno? per caso è flicker free???
grazie
L'ho preso io, mi trovo abbastanza bene (non gioco)..... Al momento il problema piú grosso é quello che non riesco a settarlo perfettamente (e non ho capito se la colpa é della CTX980) ovvero in windows la definizione ECCELLENTE dei caratteri (sembra di guardare tutto al microscopio) la si ottiene impostando in "Modifica la dimensione di testo, app e altri elementi" a 300% ma in questo modo é praticamente impossibile lavorare (tutto troppo grande)........ Impostando a 100% la situazione migliora (per me é ancora tutto troppo grande) ma i caratteri e tutto il resto perde tantissimo in definizione...........
L'ho preso io, mi trovo abbastanza bene (non gioco)..... Al momento il problema piú grosso é quello che non riesco a settarlo perfettamente (e non ho capito se la colpa é della CTX980) ovvero in windows la definizione ECCELLENTE dei caratteri (sembra di guardare tutto al microscopio) la si ottiene impostando in "Modifica la dimensione di testo, app e altri elementi" a 300% ma in questo modo é praticamente impossibile lavorare (tutto troppo grande)........ Impostando a 100% la situazione migliora (per me é ancora tutto troppo grande) ma i caratteri e tutto il resto perde tantissimo in definizione...........
provato ad impostare la grandezza a 150 o 120% manualmente? beh se è troppo grande e decidessi di venderlo lo compro io :D
provato ad impostare la grandezza a 150 o 120% manualmente?
Non ho ben capito come?
beh se è troppo grande e decidessi di venderlo lo compro io :D
No, no, per il momento lo tengo :D :D Adesso mi sembrerebbe tutto piccolo!!
Bamba007
22-04-2020, 18:46
Salve,
sono qua a chidervi aiuto e un parere sul monitor che uso quotidianamente; ho acquistato, a fine febbraio, un LG UL950 32" 4k HDR con tecnologia IPS.
Su Win 10 ho sempre impostato la disattivazione dello schermo dopo 10 minuti se non ci sono azioni.
Da ieri sera mio malgrado ho scoperto che lo schermo tende a stamparmi immagini statiche; prima di recarmi a cena stavo lavorando su PS su alcuni loghi con la tavola principale di sfondo in bianco. Appena tornato dalla cena e riattivato lo schermo trovo la sgradita sorpresa: cambiando schermata, e soprattutto su sfondi con toni grigi, si notava chiaramente l'immagine della tavola di PS stampata sullo schermo.
Dopo circa 1 ora di utilizzo vario e cambio schermate (oltre aver fatto partire quei test video sui pixel che si trovano su YT), il problema si era quasi risolto. stamattina non c'era piu la stampa; purtroppo oggi ho voluto rifare altre prove con schede bianche e il problema si ripresenta.
Accade quindi se tengo fissa una determinata finestra di sfondo chiaro per molti minuti.
Ma non era un difetto prerogativo dei display OLED? E' possibile rimuovere o risolvere questo difetto senza rimandare indietro lo schermo? Anche perchè è costato 900€ (ora addirittura si trova su amazon a 1200€) e mi scoccia avere un problema del genere.
Semmai apro un thread se questa non è la discussione adatta. Grazie mille
Infatti, secondo me è più un difetto firmware o altro ( curioso di sentire cosa dicono gli altri )
Lo faceva anche lo schermo lcd del mio vecchio telefono redmi note 4x ( mai risolto, al momento non lo uso più, lo uso come videocamera in casa:fagiano: )
Su telefono c'erano programmi per "pulire lo schermo da queste cose, che sparano colori alternati nel tempo da lasciare acceso parecchi minuti. Ma delle 2, funzionava di più tenerlo spento ( la mattina dopo credo non si vedessero ), ma ovviamente si ripresentava appena usavo una certa app fissa o il navigatore waze.
esiste un 4k ips 32" 120hz? non trovo nulla...
mattxx88
28-04-2020, 09:35
esiste un 4k ips 32" 120hz? non trovo nulla...
pg32uq e predator x32
annunciati a inizio anno e da allora il nulla...
li sto aspettando con ansia
ritorno su argomento: un monitor 4k pergiocare 27" max 300€?
chiaramente capisco che il budget è basso, ho preso un lg perchè aveva hdr10 ma non mi soddisfa molto e penso di fare il reso.
mattxx88
28-04-2020, 10:21
ritorno su argomento: un monitor 4k pergiocare 27" max 300€?
chiaramente capisco che il budget è basso, ho preso un lg perchè aveva hdr10 ma non mi soddisfa molto e penso di fare il reso.
https://techguided.com/best-cheap-4k-monitors/
uno di questi
https://techguided.com/best-cheap-4k-monitors/
uno di questi
meglio LG 27UL500 Monitor 27" 4K UltraHD LED IPS HDR 10, 3840 x 2160, 1 Miliardo di Colori, Radeon FreeSync 60 Hz, 2x HDMI, 1x Display Port 1.4, Uscita Audio, Flicker Safe
o
ASUS VP28UQG, 28'' 4K Gaming Monitor, 3840 x 2160, 1 ms, DP, HDMI, FreeSync, Filtro Luce Blu, Flicker Free, Certificazione TUV
gioco a pes e qualche film
l'lg mi ha un pò deluso, la modalità hdr non mi sembra fatta bene, io questa luminosità in più non la vedo tanto
Marko#88
29-04-2020, 15:30
meglio LG 27UL500 Monitor 27" 4K UltraHD LED IPS HDR 10, 3840 x 2160, 1 Miliardo di Colori, Radeon FreeSync 60 Hz, 2x HDMI, 1x Display Port 1.4, Uscita Audio, Flicker Safe
o
ASUS VP28UQG, 28'' 4K Gaming Monitor, 3840 x 2160, 1 ms, DP, HDMI, FreeSync, Filtro Luce Blu, Flicker Free, Certificazione TUV
gioco a pes e qualche film
l'lg mi ha un pò deluso, la modalità hdr non mi sembra fatta bene, io questa luminosità in più non la vedo tanto
L'asus è un TN, avrà probabilmente una resa cromatica inferiore e sicuramente angoli di visuale inferiori.
L'HDR nei monitor, specie in questa fascia, è una pagliacciata e non va preso troppo in considerazione.
mattxx88
29-04-2020, 15:34
A proposito di hdr
video molto interessante del buon Linus
https://www.youtube.com/watch?v=0srgPxK-WhQ&feature=emb_title
Ok ma detta così me li hai sconsigliati entrambi e in quella fascia di prezzo non credo di trovare di meglio con quei pollici
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
mattxx88
29-04-2020, 15:41
Ok ma detta così me li hai sconsigliati entrambi e in quella fascia di prezzo non credo di trovare di meglio con quei pollici
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
non ti ha sconsigliato l'IPS, ti ha solo fatto fatto capire di non farti grosse aspettative sull'hdr...
se vedi il video che ho linkato capirai anche il perchè :D
per il resto mi sembra un buon monitor a quel prezzo
non ti ha sconsigliato l'IPS, ti ha solo fatto fatto capire di non farti grosse aspettative sull'hdr...
se vedi il video che ho linkato capirai anche il perchè :D
per il resto mi sembra un buon monitor a quel prezzoL'lg lo ho, sono in tempo per il reso e mi chiedevo se era meglio l' altro.
L'hdr l'ho proprio disattivato, mi dava un effetto fastidioso nel desktop
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
mattxx88
29-04-2020, 16:30
L'lg lo ho, sono in tempo per il reso e mi chiedevo se era meglio l' altro.
L'hdr l'ho proprio disattivato, mi dava un effetto fastidioso nel desktop
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
tieniti l'LG allora
PS
vorrei fare un piccolo appunto sull'HDR
allo stato attuale di come è implementato in windows 10, l'hdr va tenuto disattivato
lo si attiva nelle impostazioni IN GIOCO
sono 2 o 3 i titoli che richiedono l'attivazione dell'hdr da windows, e di prima generazione (tipo final fantasy 15)
Simoncino
29-04-2020, 16:36
L'lg lo ho, sono in tempo per il reso e mi chiedevo se era meglio l' altro.
L'hdr l'ho proprio disattivato, mi dava un effetto fastidioso nel desktop
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando TapatalkSe lo vendi e vuoi prendere l'asus potrei essere interessato.
Blending?
Hai provato i bordi del display in stanza buia su sfondo nero?
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Se lo vendi e vuoi prendere l'asus potrei essere interessato.
Blending?
Hai provato i bordi del display in stanza buia su sfondo nero?
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando TapatalkNo al max faccio reso amazon
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
tieniti l'LG allora
PS
vorrei fare un piccolo appunto sull'HDR
allo stato attuale di come è implementato in windows 10, l'hdr va tenuto disattivato
lo si attiva nelle impostazioni IN GIOCO
sono 2 o 3 i titoli che richiedono l'attivazione dell'hdr da windows, e di prima generazione (tipo final fantasy 15)Scusami: io gioco solo a Pes, se in Windows è disattivato HDR anche la spunta nel setting di Pes non è attivabile
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
mattxx88
29-04-2020, 16:45
Scusami: io gioco solo a Pes, se in Windows è disattivato HDR anche la spunta nel setting di Pes non è attivabile
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
allora è uno di quei giochi che si "adattano" all'hdr
i giochi che lo implementano al meglio hanno l'impostazione in game sempre attivabile/disattivabile a prescindere di come è impostato in windows (RE2 remaster,battlefield 5, the division2, AC origins quelli che ho personalmente provato)
edit: e Anthem anche, ora che ricordo (povero gioco sigh..)
Quindi lascio perdere l'Asia?anche se è a 1ms contro 5?
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
mattxx88
29-04-2020, 17:05
Quindi lascio perdere l'Asia?anche se è a 1ms contro 5?
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
non baratterei mai un ips per un TN :fagiano:
quindi personalmente terrei quello che hai
tra l'altro l'ha comprato oggi un amico il tuo monitor, son curioso di vederlo dal vivo quando si potrà
Marko#88
29-04-2020, 19:09
L'lg lo ho, sono in tempo per il reso e mi chiedevo se era meglio l' altro.
L'hdr l'ho proprio disattivato, mi dava un effetto fastidioso nel desktop
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Non guadagneresti nulla, anzi.
Quindi lascio perdere l'Asia?anche se è a 1ms contro 5?
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Per vedere la differenza fra 5 ms e 1 ms devi essere un giocatore piuttosto bravo, avere periferiche velocissime e una buona sensibilita... e in tutto ciò parliamo di PES, suvvia :p
Metti questa foto ma mi rendo conto che non si capisce nulla. Cmq è con HDR attivo, inguardabile nonostante io non abbia un buon occhio.
È chiarissimo e anche lavorando sulla luminosità non cambia nullahttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200429/9d1eb538469a25818f9513ec2dd451b3.jpg
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
mattxx88
29-04-2020, 20:52
Metti questa foto ma mi rendo conto che non si capisce nulla. Cmq è con HDR attivo, inguardabile nonostante io non abbia un buon occhio.
È chiarissimo e anche lavorando sulla luminosità non cambia nulla
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
i giochi che ti ho elencato hai modo di provarli?
oppure altri con hdr
sto weekend conto di provare deliver us the moon e gears tactics invece
i giochi che ti ho elencato hai modo di provarli?
oppure altri con hdr
sto weekend conto di provare deliver us the moon e gears tactics inveceForse potrei se esiste la demo
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
mattxx88
29-04-2020, 22:11
Forse potrei se esiste la demo
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Ma invece i video sul tubo? Come rendono?
Usa Edge (è il browser migliore per vedere contenuti hdr sul tubo, gli altri scazzano)
Per vedere i video sul tubo devi attivare l'hdr da Windows però
Poi scrivi su YouTube HDR 4k LG jazz
PS c'è l'Xbox game pass PC a 1€ e ci sono vari giochi che supportano HDR, deliver us the moon, ori and the wills, Gear tactics e sicuramente altri anche
Marko#88
30-04-2020, 06:31
i giochi che ti ho elencato hai modo di provarli?
oppure altri con hdr
sto weekend conto di provare deliver us the moon e gears tactics invece
Delivery Us the moon l'ho giocato tempo addietro, senza HDR perché non mi garba.. come gioco è stato un capolavoro ma ti deve piacere il genere "poca azione, tanta narrazione" :)
Ma invece i video sul tubo? Come rendono?
Usa Edge (è il browser migliore per vedere contenuti hdr sul tubo, gli altri scazzano)
Per vedere i video sul tubo devi attivare l'hdr da Windows però
Poi scrivi su YouTube HDR 4k LG jazz
PS c'è l'Xbox game pass PC a 1€ e ci sono vari giochi che supportano HDR, deliver us the moon, ori and the wills, Gear tactics e sicuramente altri anche
scusami io ho un ryzen 1600f e rx570 reggono deliver us the moon?giusot per non scaricare per nulla
mattxx88
30-04-2020, 08:34
scusami io ho un ryzen 1600f e rx570 reggono deliver us the moon?giusot per non scaricare per nulla
Non credo in 4k, ma per l'hdr ti basta anche tutto al minimo, non pesa in termini di fps
Marko#88
30-04-2020, 09:33
scusami io ho un ryzen 1600f e rx570 reggono deliver us the moon?giusot per non scaricare per nulla
Perdonami ma perché hai preso un monitor 4K (e lo vuoi cambiare con un altro 4K) per giocare se hai una RX570? Io avrei preso un monitor al massimo QHD, a parità di soldi probabilmente prendi qualcosa di fascia superiore e non hai problemi... la 570 è assolutamente sottodimensionata per il 4K.
Poi se dici che hai intenzione di cambiare hw a breve è un altro discorso... ma messi sul piatto 300 euro puoi prendere un monitor 4K base o un QHD già valido, se non devi cambiare scheda video a breve secondo me sbagli a volere il 4K. Oltretutto in gioco -considerando che si è in movimento e si è concentrati su altro- la differenza non è così evidente fra un QHD 27" e un 4K 27".
Perdonami ma perché hai preso un monitor 4K (e lo vuoi cambiare con un altro 4K) per giocare se hai una RX570? Io avrei preso un monitor al massimo QHD, a parità di soldi probabilmente prendi qualcosa di fascia superiore e non hai problemi... la 570 è assolutamente sottodimensionata per il 4K.
Poi se dici che hai intenzione di cambiare hw a breve è un altro discorso... ma messi sul piatto 300 euro puoi prendere un monitor 4K base o un QHD già valido, se non devi cambiare scheda video a breve secondo me sbagli a volere il 4K. Oltretutto in gioco -considerando che si è in movimento e si è concentrati su altro- la differenza non è così evidente fra un QHD 27" e un 4K 27".
ho rpeso 4k perchè ci attacco anche le chiavette quindi in teoria magari qualche film in 4k potrei provare a vederlo.
poi c'è il discorso che quando pes non girarerà più sulla rx570 la cambio
ho fatto xbox pass 1€ ma non trovo mica i giochi che avete detto inclusi
edit trovato
mattxx88
30-04-2020, 09:42
per i giochi ti ricordo di disattivare hdr da impostazioni schermo di windows e attivarlo dalle opzioni del gioco
Marko#88
30-04-2020, 10:02
ho rpeso 4k perchè ci attacco anche le chiavette quindi in teoria magari qualche film in 4k potrei provare a vederlo.
poi c'è il discorso che quando pes non girarerà più sulla rx570 la cambio
ho fatto xbox pass 1€ ma non trovo mica i giochi che avete detto inclusi
edit trovato
I film in 4K che guardi sulle chiavette presumo siano dei rip, ergo sono compressi, più o meno bene a seconda del lavoro che è stato fatto.
Se sono parecchio compressi anche qui, non è che siano chissà cosa rispetto a ottimi rip in FHD...IMHO il 4K è utile per la nitidezza generale dell'ambiente di lavoro, eventualmente per lo spazio aggiuntivo (dipende) per la post produzione/visione delle foto, se si fa editing video di 4K e si vuole vedere il risultato "reale".
Ma per giocare (a maggior ragione senza avere hw per farlo) e guardare qualche film da chiavetta (quindi immagino non rip da 50/60gb ma i classici rip iper compressi da 8/10gb) secondo me non ha molto senso, con gli stessi soldi si prende un QHD di fascia superiore.
Comunque chiudo l'OT, ognuno a casa sua fa quello che vuole. ;)
I film in 4K che guardi sulle chiavette presumo siano dei rip, ergo sono compressi, più o meno bene a seconda del lavoro che è stato fatto.
Se sono parecchio compressi anche qui, non è che siano chissà cosa rispetto a ottimi rip in FHD...IMHO il 4K è utile per la nitidezza generale dell'ambiente di lavoro, eventualmente per lo spazio aggiuntivo (dipende) per la post produzione/visione delle foto, se si fa editing video di 4K e si vuole vedere il risultato "reale".
Ma per giocare (a maggior ragione senza avere hw per farlo) e guardare qualche film da chiavetta (quindi immagino non rip da 50/60gb ma i classici rip iper compressi da 8/10gb) secondo me non ha molto senso, con gli stessi soldi si prende un QHD di fascia superiore.
Comunque chiudo l'OT, ognuno a casa sua fa quello che vuole. ;)
capisco ma questa stazione per me non è importante per me e magari fra qualche tempo il 4k sarà la base di tutto e così allungo la vita.
Provato deliver on the Moon.
Allora la questione è questa: se attivo da Windows HDR ha la pattina davanti come nel desktop.
Se non lo attivo non compare il messaggio HDR del osd dello schermo che indica quando si attiva.
Ci deve essere un problema da qualche parte
Ho installato anche i driver dal sito lg.
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200430/0afc09b4662626e1aa654e2308d3fc2c.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200430/474cb467a7f69561bf6702bceed0e7c2.jpg
mattxx88
30-04-2020, 20:35
Curiosità, sei connesso in HDMI o dp?
Sul video che avevo linkato, Linus al minuto 6:50 fa vedere che via displayport non funziona l'hdr, ha dovuto collegare l'hdmi
È 1.4 o 1.2 la displayport del monitor?
Curiosità, sei connesso in HDMI o dp?
Sul video che avevo linkato, Linus al minuto 6:50 fa vedere che via displayport non funziona l'hdr, ha dovuto collegare l'hdmi
È 1.4 o 1.2 la displayport del monitor?HDMI.
Inizio a pensare che sia difettoso, cioè quella patina pellicola nebbiolina c'è nel desktop nei video e nei giochi.
Devo tenere spento HDR
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
renzogiordano
08-05-2020, 22:09
Salve, rivolgo una domanda ai possessori di monitor 4K da 32 pollici.
So che la quantità di pixel in rapporto alla diagonale produce un pixel pitch molto basso e di conseguenza scritte piccole che per un utilizzo office/internet sarebbero da evitare.
Chiedo a chi utilizza la funzione di Windows di aumentare lo zoom di caratteri e menu (125% e 150%) come si trova, vorrei capire se Windows scala bene l'interfaccia oppure non è una funzione che lavora al meglio. Grazie.
Salve, rivolgo una domanda ai possessori di monitor 4K da 32 pollici.
So che la quantità di pixel in rapporto alla diagonale produce un pixel pitch molto basso e di conseguenza scritte piccole che per un utilizzo office/internet sarebbero da evitare.
Chiedo a chi utilizza la funzione di Windows di aumentare lo zoom di caratteri e menu (125% e 150%) come si trova, vorrei capire se Windows scala bene l'interfaccia oppure non è una funzione che lavora al meglio. Grazie.
Per me lavora bene. C'è qualche difettuccio ma non è imputabile al sistema, piuttosto è "colpa" dei programmi stessi.
renzogiordano
09-05-2020, 12:49
Per me lavora bene. C'è qualche difettuccio ma non è imputabile al sistema, piuttosto è "colpa" dei programmi stessi.
Ti ringrazio. In generale secondo te è una soluzione accettabile quella di usare lo zoom? O è meglio per una diagonale di 32 stare su un QHD per avere un pixel pitch accettabile e utilizzabile senza zoom?
Marko#88
09-05-2020, 13:34
Salve, rivolgo una domanda ai possessori di monitor 4K da 32 pollici.
So che la quantità di pixel in rapporto alla diagonale produce un pixel pitch molto basso e di conseguenza scritte piccole che per un utilizzo office/internet sarebbero da evitare.
Chiedo a chi utilizza la funzione di Windows di aumentare lo zoom di caratteri e menu (125% e 150%) come si trova, vorrei capire se Windows scala bene l'interfaccia oppure non è una funzione che lavora al meglio. Grazie.
Con le prime versioni di Windows 10 c'erano diversi problemi, ora (ma già da parecchio) funziona tutto bene.
Esistono ancora programmi che si vedono male ma sono pochi e di solito sono programmi "minori" .
Per me puoi andare sereno.
renzogiordano
09-05-2020, 14:29
Con le prime versioni di Windows 10 c'erano diversi problemi, ora (ma già da parecchio) funziona tutto bene.
Esistono ancora programmi che si vedono male ma sono pochi e di solito sono programmi "minori" .
Per me puoi andare sereno.
Chiarissimo, grazie!
Ti ringrazio. In generale secondo te è una soluzione accettabile quella di usare lo zoom? O è meglio per una diagonale di 32 stare su un QHD per avere un pixel pitch accettabile e utilizzabile senza zoom?
Secondo me funziona bene lo zoom, anzi forse tornando indietro non prenderei 32" ma un 27" :)
renzogiordano
09-05-2020, 17:03
Secondo me funziona bene lo zoom, anzi forse tornando indietro non prenderei 32" ma un 27" :)
Bene, grazie per il feedback. Io non credo andrei sotto un 32, ho fatto due conti e con un 32 4k e zoom al 150% i caratteri risultano a schermo con una grandezza esattamente pari a quella di un 24 pollici Full HD, il che secondo me è perfetto :D
Bene, grazie per il feedback. Io non credo andrei sotto un 32, ho fatto due conti e con un 32 4k e zoom al 150% i caratteri risultano a schermo con una grandezza esattamente pari a quella di un 24 pollici Full HD, il che secondo me è perfetto :D
No con 150% di zoom dovresti avere l'equivalente di un 2k, per la resa da fullHD serve zoom al 200% se non vado errato
Comunque si possono settare entrambe
renzogiordano
09-05-2020, 18:09
No con 150% di zoom dovresti avere l'equivalente di un 2k, per la resa da fullHD serve zoom al 200% se non vado errato
Comunque si possono settare entrambe
Non saprei, io ho fatto un ragionamento molto semplice. Il dot pitch di base di un 32 4k è 0,1845, che aumentato del 50% (corrispondente al 150% di windows) arriva a 0,2767, che è esattamente il dot pitch di un 24 Full HD.
Ad ogni modo puoi fare una prova andando su questo sito (https://www.pxcalc.com/), che ti dovrebbe rilevare in automatico la risoluzione calcolata dopo aver applicato lo zoom, basta inserire la grandezza del pannello e guardare qual è il dot pitch calcolato.
Nhirlathothep
09-05-2020, 21:22
qualcuno usa uno schermo 46-50 4k come monitor ?
solo in modalità desktop, con finestre multiple piccole di documenti e immagini.
mai nulla a tutto schermo, mai giochi, mai video
come vi trovate rispetto a due monitor 32 4k ?
pg32uq e predator x32
annunciati a inizio anno e da allora il nulla...
li sto aspettando con ansia
se rimango sui 60hz invece?
Non saprei, io ho fatto un ragionamento molto semplice. Il dot pitch di base di un 32 4k è 0,1845, che aumentato del 50% (corrispondente al 150% di windows) arriva a 0,2767, che è esattamente il dot pitch di un 24 Full HD.
Ad ogni modo puoi fare una prova andando su questo sito (https://www.pxcalc.com/), che ti dovrebbe rilevare in automatico la risoluzione calcolata dopo aver applicato lo zoom, basta inserire la grandezza del pannello e guardare qual è il dot pitch calcolato.
Lo farò, grazie per la precisazione :)
Io con Acer Predator 43" e ridimensionamento al 100% (tutte quelle piú elevate fanno diventare tutto troppo grande) ho questi risultati:
Your screen’s info
DPI: 102.46
Dot Pitch: 0.2479 mm
Size: 37.48" × 21.08" (95.19 cm × 53.55 cm)
Aspect Ratio: 16 × 9 (1.78:1)
Pixel Count: 8,294,400
Megapixels: 8.29 MP
Follow the white rabbit, Neo.Blinking Cursor
Peccato non é perfettamente a fuoco (la perfezione ce l'ho con il ridimensionamento consigliato da windows ovvero 300%).......
Settimana prossima mi arriva la nuova vga (MSI 2080 TI TRIO), spero la situazione migliori...
Io con Acer Predator 43" e ridimensionamento al 100% (tutte quelle piú elevate fanno diventare tutto troppo grande) ho questi risultati:
Your screen’s info
DPI: 102.46
Dot Pitch: 0.2479 mm
Size: 37.48" × 21.08" (95.19 cm × 53.55 cm)
Aspect Ratio: 16 × 9 (1.78:1)
Pixel Count: 8,294,400
Megapixels: 8.29 MP
Follow the white rabbit, Neo.Blinking Cursor
Peccato non é perfettamente a fuoco (la perfezione ce l'ho con il ridimensionamento consigliato da windows ovvero 300%).......
Settimana prossima mi arriva la nuova vga (MSI 2080 TI TRIO), spero la situazione migliori...
Per cortesia, mi diresti se la ventola di raffreddamento del modulo G-Sinc si sente?:help:
Io con Acer Predator 43" e ridimensionamento al 100% (tutte quelle piú elevate fanno diventare tutto troppo grande) ho questi risultati:
Your screen’s info
DPI: 102.46
Dot Pitch: 0.2479 mm
Size: 37.48" × 21.08" (95.19 cm × 53.55 cm)
Aspect Ratio: 16 × 9 (1.78:1)
Pixel Count: 8,294,400
Megapixels: 8.29 MP
Follow the white rabbit, Neo.Blinking Cursor
Peccato non é perfettamente a fuoco (la perfezione ce l'ho con il ridimensionamento consigliato da windows ovvero 300%).......
Settimana prossima mi arriva la nuova vga (MSI 2080 TI TRIO), spero la situazione migliori...
Scusami, ma non riesco a capire: com'è possibile che sia sfocato quando viene utilizzato il ridimensionamento nativo al 100% mentre con lo zoom al 300% (quindi il tutto viene ingrandito il triplo) non ci sono problemi di sorta? :confused:
Non saprei, io ho fatto un ragionamento molto semplice. Il dot pitch di base di un 32 4k è 0,1845, che aumentato del 50% (corrispondente al 150% di windows) arriva a 0,2767, che è esattamente il dot pitch di un 24 Full HD.
Ad ogni modo puoi fare una prova andando su questo sito (https://www.pxcalc.com/), che ti dovrebbe rilevare in automatico la risoluzione calcolata dopo aver applicato lo zoom, basta inserire la grandezza del pannello e guardare qual è il dot pitch calcolato.
Ho fatto la prova
Allora con zoom al 150% ho dot pitch effettivamente di 0.2767, ma la risoluzione è 2k (2560x1440) come ipotizzavo io
Se alzo lo zoom a 200% rileva risoluzione 1080p e dot pitch di 0.369 :confused:
renzogiordano
11-05-2020, 11:41
Ho fatto la prova
Allora con zoom al 150% ho dot pitch effettivamente di 0.2767, ma la risoluzione è 2k (2560x1440) come ipotizzavo io
Se alzo lo zoom a 200% rileva risoluzione 1080p e dot pitch di 0.369 :confused:
Grazie per aver fatto la prova! :)
Quando hai scritto "No con 150% di zoom dovresti avere l'equivalente di un 2k, per la resa da fullHD serve zoom al 200% se non vado errato", non avevo capito che per "equivalente" intendevi la risoluzione e non il dot pitch :D
Grazie per aver fatto la prova! :)
Quando hai scritto "No con 150% di zoom dovresti avere l'equivalente di un 2k, per la resa da fullHD serve zoom al 200% se non vado errato", non avevo capito che per "equivalente" intendevi la risoluzione e non il dot pitch :D
Sì mi riferivo alla risoluzione :p
Però non capisco, perché poi i dot pitch non corrispondono?
renzogiordano
11-05-2020, 13:21
Sì mi riferivo alla risoluzione :p
Però non capisco, perché poi i dot pitch non corrispondono?
In che senso?
A me sembra che i conti tornino :)
In che senso?
A me sembra che i conti tornino :)
Nel senso: con lo zoom a 150% ho una risoluzione reale di 2560x1440p, ma il dot pitch è quello della 1920x1080...perché? Perdona l'ignoranza :fagiano:
renzogiordano
11-05-2020, 16:46
Nel senso: con lo zoom a 150% ho una risoluzione reale di 2560x1440p, ma il dot pitch è quello della 1920x1080...perché? Perdona l'ignoranza :fagiano:
Considera queste tre situazioni:
Monitor 24 1920x1080
Monitor 32 2560x1440
Monitor 48 3840x2160.
In tutti e tre i casi il dot pitch è esattamente lo stesso perché all'aumento della risoluzione corrisponde proporzionalmente un aumento dei pixel.
Mettendo lo zoom a 150 sul tuo 4K hai simulato esattamente il dot pitch di un 32 2K, che è anche lo stesso di un 24 Full HD.
Considera queste tre situazioni:
Monitor 24 1920x1080
Monitor 32 2560x1440
Monitor 48 3840x2160.
In tutti e tre i casi il dot pitch è esattamente lo stesso perché all'aumento della risoluzione corrisponde proporzionalmente un aumento dei pixel.
Mettendo lo zoom a 150 sul tuo 4K hai simulato esattamente il dot pitch di un 32 2K, che è anche lo stesso di un 24 Full HD.
Giusto non avevo considerato le dimensioni :doh: grazie :)
Ciao a tuttim ragazzi avevo un lg per eesattezza questa ; LG 27UK850 che l. ho reso per difetti sugli angoli (avevo 4 macchie/aloni rosa), ora vi chiedo cosa prendereste con una badget massimo di 600 euro ? lo vorrei sempre 4k e magari 32 pollici, e preferibilmente non lg vista la esperienza negativa che ho avuto.
A propostito del Acer Predator da 43" (che mi interesserebbe) in una recensione ho letto questo: "144Hz requires two DisplayPort cables and sacrificing G-Sync Compatibility and HDR support"
.
Ma è vera questa cosa?
Voglio dire: che senso ha spendere un botto per avere un display HDR 10 e G-Sinc (due cose che incidono parecchio sul prezzo) per poi non poterle usare?!?! :help:
A propostito del Acer Predator da 43" (che mi interesserebbe) in una recensione ho letto questo: "144Hz requires two DisplayPort cables and sacrificing G-Sync Compatibility and HDR support"
.
Ma è vera questa cosa?
Voglio dire: che senso ha spendere un botto per avere un display HDR 10 e G-Sinc (due cose che incidono parecchio sul prezzo) per poi non poterle usare?!?! :help:
Non le puoi usare se utilizzi il 144hz di refresh....... Impostando 120 hz, tutto ok....
Non le puoi usare se utilizzi il 144hz di refresh....... Impostando 120 hz, tutto ok....
A ok, ora ho capito, grazie 1000 del chiarimento,gentilissimo. :)
Che tu sappia, il G-Sinch integrato in tale display è l'ultima versione (quella chiamata per l'appunto "Ultimate")? :help:
PS: la ventola di raffreddamento del G-Sinc si sente?
A ok, ora ho capito, grazie 1000 del chiarimento,gentilissimo. :)
Che tu sappia, il G-Sinch integrato in tale display è l'ultima versione (quella chiamata per l'appunto "Ultimate")? :help:
PS: la ventola di raffreddamento del G-Sinc si sente?
Te lo sapró dire settimana prossima quando mi arriva la MSI RTX2080TI trio game.....
Con la mia attuale scheda, non posso utilizzare niente
Te lo sapró dire settimana prossima quando mi arriva la MSI RTX2080TI trio game.....
Con la mia attuale scheda, non posso utilizzare niente
Ma durante la visione di film (oppure duramnte applicazioni office) il monitor fa rumore (la ventola del G-Sinc intendo)?
Scusa le molte domande ma vorrei comprare questo monitor e visto il costo cerco di informarmi il più possibile se posso ...
Grazie
Ma durante la visione di film (oppure duramnte applicazioni office) il monitor fa rumore (la ventola del G-Sinc intendo)?
Scusa le molte domande ma vorrei comprare questo monitor e visto il costo cerco di informarmi il più possibile se posso ...
Grazie
Mha, io in effetti non sapevo nemmeno che ci fosse una ventola... cmq non sento niente.....
Mha, io in effetti non sapevo nemmeno che ci fosse una ventola... cmq non sento niente.....
Ottimo
Ragazzi perfavore mi date una dritta? ma per avere un 4k da 32 pollici devo sborsare minimo 700€ ? con quello di prima che un 27 pollici secondo me il 4k non aveva molto senso, non so proprio cosa fare.
Ottimo
Peró tieni presente che con la mia attuale scheda video il g-sync non é attivo......
Marko#88
14-05-2020, 14:08
Ragazzi perfavore mi date una dritta? ma per avere un 4k da 32 pollici devo sborsare minimo 700€ ? con quello di prima che un 27 pollici secondo me il 4k non aveva molto senso, non so proprio cosa fare.
BenQ, Samsung, LG e sicuramente altri che non ricordo fanno dei 32" 4K attorno ai 4/500 euro.
BenQ, Samsung, LG e sicuramente altri che non ricordo fanno dei 32" 4K attorno ai 4/500 euro.
mi daresti qualche link perfavore? e secondo te quale è il migliore per qualità e prezzo?
Marko#88
14-05-2020, 16:02
mi daresti qualche link perfavore? e secondo te quale è il migliore per qualità e prezzo?
Io ho scritto su amazon 32" 4k e saltano fuori subito 3 o 4 modelli nel range di prezzo che ti ho detto.
Non li conosco nello specifico quindi faccio fatica a darti opinioni serie, era solo per dire che non per forza costano 700 euro. ;)
Io ho scritto su amazon 32" 4k e saltano fuori subito 3 o 4 modelli nel range di prezzo che ti ho detto.
Non li conosco nello specifico quindi faccio fatica a darti opinioni serie, era solo per dire che non per forza costano 700 euro. ;)
Beh non intendevo proprio quelle spazzture.
Se vuoi 4k da gaming, quindi non solo quelli standard 60hz, si, deve spendere, perchè siamo agli inizi ( sono i primi modelli e pochi )
Marko#88
15-05-2020, 09:57
Beh non intendevo proprio quelle spazzture.
Io quello che intendi non lo so, non sono nella tua testa.
Hai chiesto di non spendere 700 euro, ti ho detto che si può spendere meno, se poi non ti piacciono non so cos'altro dirti.
Buona ricerca.
Peró tieni presente che con la mia attuale scheda video il g-sync non é attivo......
Beh, in teoria anche durante la visione di fil non dovrebbe lavorar il G-Sinc, che è l'unico momento in cui mi interessa l'assenza di rumori ...
Io quello che intendi non lo so, non sono nella tua testa.
Hai chiesto di non spendere 700 euro, ti ho detto che si può spendere meno, se poi non ti piacciono non so cos'altro dirti.
Buona ricerca.
Hai ragione anche te, è che in questo momento sono molto confuso,ma di certo non spendo 500€ per quei modelli già vecchi.
Se vuoi 4k da gaming, quindi non solo quelli standard 60hz, si, deve spendere, perchè siamo agli inizi ( sono i primi modelli e pochi )
Guarda, io col pc faccio tutto e gioco anchè, tieni presente che i giochi guida non sono il mio genere(attualmente sto giocando a division2 per farti un esempio), quello che sto carcando anche se costasse di più pazienza, ancora un piccolo sforzo me lo posso concedere, ma vorrei il massimo come qualità /prezzo, tieni anche presente che attualmente la mia vga in firma è in germania(reso perchè guasto), quindi tra g sync e free sync non saprei cosa avrò in futuro.
intanto credo che un 4k da 27 pollici sia troppo piccolo per poter godere veramente di tale risoluzione, e un 32 polici sia il minimo accettabile, sei daccordo?
Hai ragione anche te, è che in questo momento sono molto confuso,ma di certo non spendo 500 per quei modelli già vecchi.
Guarda, io col pc faccio tutto e gioco anchè, tieni presente che i giochi guida non sono il mio genere(attualmente sto giocando a division2 per farti un esempio), quello che sto carcando anche se costasse di più pazienza, ancora un piccolo sforzo me lo posso concedere, ma vorrei il massimo come qualità /prezzo, tieni anche presente che attualmente la mia vga in firma è in germania(reso perchè guasto), quindi tra g sync e free sync non saprei cosa avrò in futuro.
intanto credo che un 4k da 27 pollici sia troppo piccolo per poter godere veramente di tale risoluzione, e un 32 polici sia il minimo accettabile, sei daccordo?
Indubbiamente il 27 pollici è un po' piccolino per il 4k, il 32 va già meglio.
Il problema di quello che chiedi è che il rapporto qualità/prezzo non è facilmente individuabile se non si conosce di preciso cosa cerchi tu e quale è il budget massimo a cui ti spingeresti.
Perché un 32 pollici con pannello VA ha un prezzo. Uno con pannello IPS ha un altro prezzo.
Inizia a guardarti questo modello: LG 32UL950. Non è un monitor prettamente gaming, ma ha un ottimo pannello, ha l'HDR (per quello che è in questa forma) e ha il freesync che è compatibile anche con le schede nvidia. Ha un costo discreto ma ha anche diverse features che potrebbero non servirti. In caso da lì puoi scendere e ti fai una idea di quello che cerchi.
A memoria, mi pare che sotto questo ci sia il 750 che ha un pannello VA (e costa qualcosa meno) e ancora sotto il 550 con pannello IPS e HDR meno spinto (e costa ancora meno).
Indubbiamente il 27 pollici è un po' piccolino per il 4k, il 32 va già meglio.
Il problema di quello che chiedi è che il rapporto qualità/prezzo non è facilmente individuabile se non si conosce di preciso cosa cerchi tu e quale è il budget massimo a cui ti spingeresti.
Perché un 32 pollici con pannello VA ha un prezzo. Uno con pannello IPS ha un altro prezzo.
Inizia a guardarti questo modello: LG 32UL950. Non è un monitor prettamente gaming, ma ha un ottimo pannello, ha l'HDR (per quello che è in questa forma) e ha il freesync che è compatibile anche con le schede nvidia. Ha un costo discreto ma ha anche diverse features che potrebbero non servirti. In caso da lì puoi scendere e ti fai una idea di quello che cerchi.
A memoria, mi pare che sotto questo ci sia il 750 che ha un pannello VA (e costa qualcosa meno) e ancora sotto il 550 con pannello IPS e HDR meno spinto (e costa ancora meno).
Ti ringrazio pr la risposta, vabb, il primo con quello che costa resta sullo scaffale, la seconda mi mette in difficolta, dalle recensioni il primo dice di averlo pagato 550€, e adesso costa 800€ :confused:
e poi solo lg ? vista la esperienza, volevo evitare un altro lg.
Ti ringrazio pr la risposta, vabb, il primo con quello che costa resta sullo scaffale, la seconda mi mette in difficolta, dalle recensioni il primo dice di averlo pagato 550€, e adesso costa 800€ :confused:
e poi solo lg ? vista la esperienza, volevo evitare un altro lg.
I prezzi sono un po' alti causa situazione attuale e poche disponibilità. Sono comunque display costosi. E se guardi quelli con features gaming più marcate vai anche sopra.
Il 750 lo trovi anche a meno, in giro. Però se vuoi rimanere su Amazon, al momento c'è poco e a quei prezzi.
Detto questo, io ti ho indicato un display di riferimento che conoscevo in modo da capire quale è per te una configurazione accettabile e relativo prezzo. Le marche sceglile tu.
I prezzi sono un po' alti causa situazione attuale e poche disponibilità. Sono comunque display costosi. E se guardi quelli con features gaming più marcate vai anche sopra.
Il 750 lo trovi anche a meno, in giro. Però se vuoi rimanere su Amazon, al momento c'è poco e a quei prezzi.
Detto questo, io ti ho indicato un display di riferimento che conoscevo in modo da capire quale è per te una configurazione accettabile e relativo prezzo. Le marche sceglile tu.
Ti ringrazio, ad ogni modo speravo di capire in questo forum e magari per esperienza e conoscenza, se esisteva una marca o modello indicato il migliore per rapporto qualità e prezzo, ma a quanto pare.
intanto credo che un 4k da 27 pollici sia troppo piccolo per poter godere veramente di tale risoluzione, e un 32 polici sia il minimo accettabile, sei daccordo?
Si, sia qui che nel thread dei QHD viene ripetuto il consiglio 27 qhd, 32 4k.
PS non ho esperienze personali.
Da tempo seguo perchè prima o poi dovrò cambiare monitor, personalmente ho ancora un monitor preistorico, il dellone 24" 1920x1200 credo del 2005.
Per il 4K se mai lo vorrò, potrò sfruttare il mio oled 65". Quindi come monitor valuterò più un 27 qhd, il mio problema è che odierei il fatto di acquistare un ips e trovarmi con angoli luminosi fastidiosi. E' un anno che aspetto novità in merito...vedremo se in autunno ce ne saranno.
Ragazzi perfavore mi date una dritta? ma per avere un 4k da 32 pollici devo sborsare minimo 700 ? con quello di prima che un 27 pollici secondo me il 4k non aveva molto senso, non so proprio cosa fare.Non necessariamente, ma accetta un consiglio: analizza SEMPRE in dettaglio le caratteristiche dei vari prodotti che reputi interessanti...
https://www.displayspecifications.com/
https://www.rtings.com/
Inviato dal mio Redmi 4X utilizzando Tapatalk
Salve a tutti.
Sono possessore di un Hazro HZ27WD e stavo pensando di sostituirlo con un 32" 4k.
Che modelli ci sono in commercio che siano 32", 4k, IPS e sopratutto glossy?
Non necessariamente, ma accetta un consiglio: analizza SEMPRE in dettaglio le caratteristiche dei vari prodotti che reputi interessanti...
https://www.displayspecifications.com/
https://www.rtings.com/
Inviato dal mio Redmi 4X utilizzando Tapatalk
Certo, accetto senza dubbio il tuo consiglio, ma alla fine mi risolve il problema, cioè una cosa sulla carta, ma la qualità costruttiva del prodotto? qundo presi il mio monitor attuale sembrava il migliore come qualità e prezzo, ma poi ho scoperto che era anchè il peggiore come difetti di fabrica, ecco perchè ho chiesto qui, giusto per avere pareri di persone con più esperienza di me.
Sarei orientato su LG 32UL750, ma sapere che una volta costava 550€ e adesso oltre 800€, mi da non poco fastidio.
razor820
19-05-2020, 10:06
Salve vorrei affiancare un monitor 4K con pannello di ottima qualità, 27-30 pollici max, non mi interessa g-sync o altre feature gaming.
Lo userei come secondo monitor per quei tipi di giochi che non siano fps competitivi o multi, lascerei il compito al mio monitor in firma ovvero il predator g-sync da 27 pollici 2k
Adesso qualche consiglio? Ripeto non mi interessa spendere tanto, anche perché il monitor principale già lo posseggo..
È possibile poi switchare direttamente monitor nei giochi, mentre lasciare attivo solamente il primario su Windows? Grazie
mattxx88
19-05-2020, 10:09
Un amico ha preso un LG 27UL500
dice di trovarsi benone per quello che costa
Allora ragazzi, l'ultima chiamata prima di procedere, sto per ordinare LG 32UL750 su amazon, che dite? a parità di prezzo ha qualche rivale? secondo voi è la scelta migliore? il mio uso è generico, film, giochi(non sono un patito dei refresh), photoshop e ecc, e per quanto riguarda hdr,non ho mai capito perchè windows 10 non possa gestirlo bene e mi chiedo allora a cosa serva.
razor820
19-05-2020, 10:21
Un amico ha preso un LG 27UL500
dice di trovarsi benone per quello che costa
non sembra male ed e' ips.. per quello che costa e le caratteristiche sembra regalato...
Anche se non ho capito bene una cosa.. Questo nuovo tipo di hdr10 in quale vecchia fascia si va a collocare da hdr400 a hdr1000?
perche da quanto ho capito e' la nuova tipologia di hdr?
mattxx88
19-05-2020, 10:25
Allora ragazzi, l'ultima chiamata prima di procedere, sto per ordinare LG 32UL750 su amazon, che dite? a parità di prezzo ha qualche rivale? secondo voi è la scelta migliore? il mio uso è generico, film, giochi(non sono un patito dei refresh), photoshop e ecc, e per quanto riguarda hdr,non ho mai capito perchè windows 10 non possa gestirlo bene e mi chiedo allora a cosa serva.
posso risponderti per quanto riguarda l'hdr
attualmente lato monitor o ci spendi na cifra per un hdr serio (+1000 nits) oppure lascia stare
seconda cosa, godere dell'hdr su giochi e su filmati sono due cose distinte
esempio, io ho un pg27uq e l'hdr è perennemente disattivato da windows, in quei giochi in cui è supportato (tipo the division 2 e AC odissey, cito questi due perchè li ho attualemente installati nel pc) basta attivarlo dalle impostazioni di gioco, e quindi quando lo avviii il monitor switcha automaticamente in modalità hdr
se lo preattivi su windows e poi lanci il gioco viene un casotto e si vede da schifo
seconda cosa, windows attualmente non gestisce bene l'hdr sempre attivo dalle impostazioni e non ho capito se è una cosa voluta o semplicmente non implementata al meglio.
mi spiego un attimino meglio, per uso browsing il monitor lo devi lasciare in modalità sdr (quella standard normale di ogni monitor)
se ti vien voglia di vedere contenuti hdr (tipo video su youtube) allora la attivi da windos, vedrai che tutto l'ambiente windows si vedrà un po da schifo, il video e solo il video si vedranno perfettamente invece
insomma, windows non è in grado di switchare automaticamente quando "sente" un contenuto hdr arrivare dall'esterno (tipo appunto youtube) come invece avviene con i giochi.
non ho provato con i film invece, qui non posso aiutarti
mattxx88
19-05-2020, 10:34
non sembra male ed e' ips.. per quello che costa e le caratteristiche sembra regalato...
Anche se non ho capito bene una cosa.. Questo nuovo tipo di hdr10 in quale vecchia fascia si va a collocare da hdr400 a hdr1000?
perche da quanto ho capito e' la nuova tipologia di hdr?
Non vedo riportata la luminosità di picco in modalità hdr, se 1000+ è un vero hdr
spe che scrivo al tipo e gli chiedo se l'ha provato in hdr
edit:
https://www.displayninja.com/lg-27ul500-review/
trovato la review di displayninja
gli manca il FALD praticamente da quello che leggo, ossia quella maglia di led dietro al pannello, predisposti appunto a rendere un migliore effetto hdr
you’ll just get either over-saturated or washed-out colors.
credo di aver capito perchè i monitor sebbene con pannelli accreditati di supportare l'hdr, non riescono a renderlo bene come i televisori
gli manda tutta la maglia FALD dietro a praticamente tutti i monitor hdr sotto il millino
razor820
19-05-2020, 11:42
Immaginavo grazie.. alla fine hdr non lo userei mai per i giochi ma al max per veder qualche film tramite Apple TV o altro
posso risponderti per quanto riguarda l'hdr
attualmente lato monitor o ci spendi na cifra per un hdr serio (+1000 nits) oppure lascia stare
seconda cosa, godere dell'hdr su giochi e su filmati sono due cose distinte
esempio, io ho un pg27uq e l'hdr è perennemente disattivato da windows, in quei giochi in cui è supportato (tipo the division 2 e AC odissey, cito questi due perchè li ho attualemente installati nel pc) basta attivarlo dalle impostazioni di gioco, e quindi quando lo avviii il monitor switcha automaticamente in modalità hdr
se lo preattivi su windows e poi lanci il gioco viene un casotto e si vede da schifo
seconda cosa, windows attualmente non gestisce bene l'hdr sempre attivo dalle impostazioni e non ho capito se è una cosa voluta o semplicmente non implementata al meglio.
mi spiego un attimino meglio, per uso browsing il monitor lo devi lasciare in modalità sdr (quella standard normale di ogni monitor)
se ti vien voglia di vedere contenuti hdr (tipo video su youtube) allora la attivi da windos, vedrai che tutto l'ambiente windows si vedrà un po da schifo, il video e solo il video si vedranno perfettamente invece
insomma, windows non è in grado di switchare automaticamente quando "sente" un contenuto hdr arrivare dall'esterno (tipo appunto youtube) come invece avviene con i giochi.
non ho provato con i film invece, qui non posso aiutarti
Beh guarda,con attuale monitor che domani viene ritirato da amazon, il gioco(division2) mi da una piccola notifica per hdr, ma se lo attivo, nonostante sia disattivato da windows, vedo uno schifo, morale? hdr sempre disattivato, poi magari il tuo visto il prezzo e la luminosità 1000 , ci riesce, i miei dubbi sono altri, per questa fascia di prezzo vorrei capire se esiste di meglio o no.
razor820
19-05-2020, 12:45
Vedendo le recensioni di quel monitor su Amazon, che a volte sono ingannevoli, perché nella pagina di un prodotto raccolgono le recensioni di vari prodotti, quindi conviene sempre vedere nelle note di quale modelllo si tratta.. Del modello sopra citato ne parlavano male, invece dell altro con hdr400 bene..
Boh spendere oltre le 600 euro dovrei vendere il mio di monitor, sarebbe una pazzia tenere due monitor del valore 1500-2000 complessivi.
Il pallino resterebbe sempre un monitor va sempre 4K ma con range esteso a 100hz
Vedendo le recensioni di quel monitor su Amazon, che a volte sono ingannevoli, perché nella pagina di un prodotto raccolgono le recensioni di vari prodotti, quindi conviene sempre vedere nelle note di quale modelllo si tratta.. Del modello sopra citato ne parlavano male, invece dell altro con hdr400 bene..
Boh spendere oltre le 600 euro dovrei vendere il mio di monitor, sarebbe una pazzia tenere due monitor del valore 1500-2000 complessivi.
Il pallino resterebbe sempre un monitor va sempre 4K ma con range esteso a 100hz
Non so se stavi rispondendo a me(non mi hai quotato), comunque si, le recensioni non sono incoraggianti, a questo punto mi sa che mi fermo e non compro nulla in attesa di qualche valida novità/alternativa, e spendere 2000€ e magari oltre per un monitor, non ci penso minimamente.
Il 32ul750 è un ottimo monitor. Il mio unico problema è la presenza del pannello VA, che io non sopporto. Ma è una cosa personale.
Io ne ho uno identico ma versione ips, e non posso che parlarne bene.
Ottima resa dei colori, molto comodo il fatto che sia compatibile con Nvidia per abilitare il gsync.
Uscita USB C che può anche caricare un notebook, utilissimo per chi ha un MacBook per esempio.
Buon numero di uscite...io lo ho collegato al PC tramite DisplayPort e alla Play tramite HDMI.
Ovviamente ogni monitor può avere problemi di costruzione, di resa e di difettosità generale. Per questo consiglio di acquistare da Amazon.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.