View Full Version : [Thread Ufficiale] Monitor 4K - Ultra HD
razor820
08-04-2024, 21:02
Solo con quel gioco o in tutti?
(Hai provato a disabilitare gsync dal pannello?)
Con altri è meno visibile.
Mi sembra di averlo disabilitato il g-sync.
Si evince di più dove il colore è bianco
Rumpelstiltskin
08-04-2024, 21:09
Però leggo molto ma molto su reddit.
Solo due o tre hanno lo stesso tuo problema a fronte di migliaia di monitor venduti.
O il tuo è difettoso o hai una combinazione hardware che va in palla (non so, gpu e cpu tipo nvidia e amd come procio e ram con timings sballati).
Purtroppo i fattori in ballo sono molteplici non resta che fare prove su prove
razor820
08-04-2024, 21:50
Però leggo molto ma molto su reddit.
Solo due o tre hanno lo stesso tuo problema a fronte di migliaia di monitor venduti.
O il tuo è difettoso o hai una combinazione hardware che va in palla (non so, gpu e cpu tipo nvidia e amd come procio e ram con timings sballati).
Purtroppo i fattori in ballo sono molteplici non resta che fare prove su prove
Eh lo so. Ma calcola che non tutti postano i problemi su Reddit o forum vari, altri avendo un occhio meno scrupoloso probabilmente o non ci fanno caso o non ci danno peso.
Boh vediamo quando passerò al 14900 o 14700 che succede
Ma L auto HDR di Windows come funziona sui giochi che non supportano HDR? Provato con Banisher sembra un pelino migliore
Rumpelstiltskin
08-04-2024, 22:01
Che poi vedendo il tuo video mi sembra piu un problema di frequenza ram o ram gpu... sei oc o undervolt o sei in stock?
razor820
08-04-2024, 22:34
Che poi vedendo il tuo video mi sembra piu un problema di frequenza ram o ram gpu... sei oc o undervolt o sei in stock?
Sono in stock con il pbo.
Gpu idem,
Ram pure.
Non vorrei che è il 990 pro che prendendosi le Line pciex crea qualche interferenza.
Cutter90
08-04-2024, 22:36
Sono in stock con il pbo.
Gpu idem,
Ram pure.
Non vorrei che è il 990 pro che prendendosi le Line pciex crea qualche interferenza.
Beh lo fai presto. Forzalo a 3.0 dalla scheda madre e vedi se te lo fa ancora
Ripper89
08-04-2024, 22:43
Beh lo fai presto. Forzalo a 3.0 dalla scheda madre e vedi se te lo fa ancora
cosa intendi ?
Ripper89
08-04-2024, 23:03
Il qd oled sapevo avesse questo piccolo problema alla luce ma non pensavo così tanto. https://www.youtube.com/watch?v=HUI1ZnBsark
Momento 28:39
Quello che vedi non è affatto accentuato dalla camera, è esattamente così che lo vedo.
Fabio1987
09-04-2024, 10:45
Eh ma guarda che purtroppo sono il tipo che potrebbe fare questa pazzia. Ma ultimamente ho perso troppo soldi rivendendo prodotti comprati dopo un mese. Per ora aspetto, tanto questi monitor oled ancora mi sembrano un po’ acerbi
Eh, è per questo che sono molto titubante sul da farsi. Sicuramente dal mio attuale 1440p ad un qoled 4k ci sarà un abisso, ma forse potrei "accontentarmi" di un modestissimo Dell da 780€ in attesa che esca qualcosa di clamoroso.
Comunque, aspetto che il Rog diventi più reperibile, nel senso che preferirei prenderlo sull'amazzone per avere maggiori tutele e poi decido il da farsi
Ripper89
09-04-2024, 11:58
BF1 peggiora invece e non poco.
Sbiadiscono i colori.
Ho trovato il modo per far funzionare l'HDR anche su BF1.
Bisogna attivare la console mode e poi all'interno il tone mapping. Personalmente lo trovo squallido.
Peccato che in primis non è tutto questo grande miglioramento rispetto all'SDR, si percepisce in modo significativo quando il meteo del gioco è soleggiato e solo in alcune mappe.
in secundis questa modalità va bene solo se hai l'HDR attivato sia in Windows che in gioco perchè altrimenti se disattivi l'HDR lo spazio colore appare molto limitato.
Cutter90
09-04-2024, 12:19
Ho trovato il modo per far funzionare l'HDR anche su BF1.
Bisogna attivare la console mode e poi all'interno il tone mapping. Personalmente lo trovo squallido.
Peccato che in primis non è tutto questo grande miglioramento rispetto all'SDR, si percepisce in modo significativo quando il meteo del gioco è soleggiato e solo in alcune mappe.
in secundis questa modalità va bene solo se hai l'HDR attivato sia in Windows che in gioco perchè altrimenti se disattivi l'HDR lo spazio colore appare molto limitato.
Beh ma quello è ovvio. per usare l hdr nei giochi al 90% va abilitato anche quello su windows.
Ripper89
09-04-2024, 13:45
Beh ma quello è ovvio. per usare l hdr nei giochi al 90% va abilitato anche quello su windows.
La modalità di console io in realtà ce l'ho su OSD del monitor. A quella mi riferico.
Quindi c'è anche su Windows un settaggio console ed una mappatura dei toni ? :eek:
E dovè io non lo trovo.
Cioè quindi voi tenete la modalità console attiva su PC ?
Cutter90
09-04-2024, 14:07
La modalità di console io in realtà ce l'ho su OSD del monitor. A quella mi riferico.
Quindi c'è anche su Windows un settaggio console ed una mappatura dei toni ? :eek:
E dovè io non lo trovo.
Cioè quindi voi tenete la modalità console attiva su PC ?
No, aspetta. Su windows l hdr va attivato.
Poi la "modalità console" è un settaggio del tuo specifico monitor che non ho idea a cosa serva.
Naturalmente attivando l hdr su windows anche il monitor deve switchare in una sua modalità hdr in automatico.
Rumpelstiltskin
09-04-2024, 21:28
Sono in stock con il pbo.
Gpu idem,
Ram pure.
Non vorrei che è il 990 pro che prendendosi le Line pciex crea qualche interferenza.
Mi è venuta on mente una cosa.
Hai AB attivo in game? In caso puoi provare a quittarlo (anche rts) e vedere se te lo fa ancora?
razor820
09-04-2024, 23:03
Mi è venuta on mente una cosa.
Hai AB attivo in game? In caso puoi provare a quittarlo (anche rts) e vedere se te lo fa ancora?
Ho tutto disattivato. Pure il g-sync. È il refresh a 120hz. Nada de nada.
Comunque oggi ho attivato il Dolby vision. Su alcuni giochi non funziona male come descritto su dell. Ho provato sia come impostazione brighter e dark. Ho preferito il secondo, il primo spara troppo la luminosità
Cutter90
09-04-2024, 23:08
Ho tutto disattivato. Pure il g-sync. È il refresh a 120hz. Nada de nada.
Comunque oggi ho attivato il Dolby vision. Su alcuni giochi non funziona male come descritto su dell. Ho provato sia come impostazione brighter e dark. Ho preferito il secondo, il primo spara troppo la luminosità
Bene. Consiglio caldissimo di uno abbastanza esperto....disattivalo e non usarlo. Windows non supporta il DV e nessun gioco su pc lo fa. Quelle modalità sono "forzature" del monitor che il 99% delle volte peggiorano il risultato, anche più di un SDR settato bene. Sono solo filtri del monitor. Ma senza un supporto nativo di windows e dei giochi la resa è scarsa e controproducente
Jeetkundo
10-04-2024, 14:52
Non conosco il tuo attuale monitor, ma arrivo da un 27'' 1440p Lg IPS e sono passato al G7 Neo.
La differenza di resa visiva è semplicemente abissale. HDR spettacolare.Ho trovato online vari commenti (reddit etc) di utenti che si lamentano del problema delle scanlines sui g7 8 e 9 Samsung. Qualcuno dice che è colpa del pessimo controllo qualità Samsung, altri che si manifesta solo in certe situazioni (240hz o su certe tonalità di colore etc.) o dopo un tot di mesi (variabile).
Sono i classici allarmismi o c'è un fondo di verità?
Tra il G7 e il Dell oled ci balla qualche centinaio di euro, visto che c'è una garanzia di 3 anni potrei anche rischiare. Ma sarei più tranquillo con il Samsung.
Ripper89
10-04-2024, 15:01
No, aspetta. Su windows l hdr va attivato.
Poi la "modalità console" è un settaggio del tuo specifico monitor che non ho idea a cosa serva.
Naturalmente attivando l hdr su windows anche il monitor deve switchare in una sua modalità hdr in automatico.
L'HDR lo attivo sempre prima di attivarlo poi anche in gioco.
E si vedeva comunque sbiadito.
La soluzione che ho trovato è stata per l'appunto abilitare anche la console mode sul monitor oltre che l'HDR su Windows, se disabiliti una delle 2 l'HDR su giochi come BF1 non rende.
Comunque sia oggi smanettando sto notando che la modalità SDR chiamata "MOBA/RPG" visivamente rende veramente parecchio bene a livello cromatico, anche meglio di quanto offerto dalla modalità HDR.
Poi posto gli screens anche di Horizon Zero Dawn.
Cutter90
10-04-2024, 15:06
L'HDR lo attivo sempre prima di attivarlo poi anche in gioco.
E si vedeva comunque sbiadito.
La soluzione che ho trovato è stata per l'appunto abilitare anche la console mode sul monitor oltre che l'HDR su Windows, se disabiliti una delle 2 l'HDR su giochi come BF1 non rende.
Comunque sia oggi smanettando sto notando che la modalità SDR chiamata "MOBA/RPG" visivamente rende veramente parecchio bene a livello cromatico, anche meglio di quanto offerto dalla modalità HDR.
Poi posto gli screens anche di Horizon Zero Dawn.
https://www.reddit.com/r/ultrawidemasterrace/comments/15uq13q/console_mode_and_aws3423dwf/
Quindi il dell in console mode è come un Hgig delle tv oled a quanto pare. ossia è la fonte che guida il mapping e non il monitor. Ciò è un bene. Ovviamente è importante che l hdr sia settato bene sia da monitor che da windows (usa il calibratore windows). horizon è uno dei giochi con il miglior hdr, quindi se settato bene è nettamente superiore all' sdr
hellkitchen
10-04-2024, 19:08
Ho trovato online vari commenti (reddit etc) di utenti che si lamentano del problema delle scanlines sui g7 8 e 9 Samsung. Qualcuno dice che è colpa del pessimo controllo qualità Samsung, altri che si manifesta solo in certe situazioni (240hz o su certe tonalità di colore etc.) o dopo un tot di mesi (variabile).
Sono i classici allarmismi o c'è un fondo di verità?
Tra il G7 e il Dell oled ci balla qualche centinaio di euro, visto che c'è una garanzia di 3 anni potrei anche rischiare. Ma sarei più tranquillo con il Samsung.
Io ho il neo g7 e ste scalines non le vedo. Su alcune icone se vado a 10cm dallo schermo forse vedo qualcosa, ma magari poi su grosse porzioni dello stesso colore non vedo nulla. Magari sono solo alcune icone.
Insomma se quello è un problema penso che o la gente i problemi se li va a cercare/creare oppure il problema della scanlines è un altro.
Per me schermo pazzesco.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ripper89
13-04-2024, 10:55
https://www.reddit.com/r/ultrawidemasterrace/comments/15uq13q/console_mode_and_aws3423dwf/
Quindi il dell in console mode è come un Hgig delle tv oled a quanto pare. ossia è la fonte che guida il mapping e non il monitor. Ciò è un bene. Ovviamente è importante che l hdr sia settato bene sia da monitor che da windows (usa il calibratore windows). horizon è uno dei giochi con il miglior hdr, quindi se settato bene è nettamente superiore all' sdr
Su Horizon con HDR 1000 è superiore all'SDR ma meno di quello che mi aspettavo se anche l'SDR è ben settato.
Ma forse in questo caso perchè anche l'SDR sfrutta le doti dell'OLED.
Ho provato comunque sia un terzo gioco per testare l'HDR, Mortal Kombat 11 e effettivamente l'HDR funziona, i colori sono vivi e gli effetti di luce sono ben contrastati.
L'unico neo è l'illuminazione complessiva di tutto il monitor che sembra leggermente "bassina" anche in HDR 1000.
Lo stesso accade con BF1, nel complesso l'illuminazione in HDR, escludendo i picchi che spiccano bene, nel complesso sembra un po' carente l'illuninazione globale, sia nel gioco che anche in Windows.
alethebest90
13-04-2024, 11:03
Su Horizon con HDR 1000 è superiore all'SDR ma meno di quello che mi aspettavo se anche l'SDR è ben settato.
Ma forse in questo caso perchè anche l'SDR sfrutta le doti dell'OLED.
Ho provato comunque sia un terzo gioco per testare l'HDR, Mortal Kombat 11 e effettivamente l'HDR funziona, i colori sono vivi e gli effetti di luce sono ben contrastati.
L'unico neo è l'illuminazione complessiva di tutto il monitor che sembra leggermente "bassina" anche in HDR 1000.
Lo stesso accade con BF1, nel complesso l'illuminazione in HDR, escludendo i picchi che spiccano bene, nel complesso sembra un po' carente l'illuninazione globale, sia nel gioco che anche in Windows.
sicuramente è un limite degli OLED, invece con il mio miniled spesso devo abbassare altrimenti nelle scene di bianco si illumina casa :asd:
ps. a proposito ma perchè cavolo nei giochi con HDR ci piazzano tante scene di bianco neutro ?? con questi monitor con molti nits ci si perde la retina ogni volta
Cutter90
13-04-2024, 11:22
sicuramente è un limite degli OLED, invece con il mio miniled spesso devo abbassare altrimenti nelle scene di bianco si illumina casa :asd:
ps. a proposito ma perchè cavolo nei giochi con HDR ci piazzano tante scene di bianco neutro ?? con questi monitor con molti nits ci si perde la retina ogni volta
Mah. già io con il c9 in stanza buia con i suoi 700-900 nits le schermate bianche davano quasi fastidio. Ora con il g3 che no ho 1400 le schermate bianche nei giochi sono accecanti.
Poi si, magari di giorno con tanta luce in stanza.....
Fabio1987
13-04-2024, 11:42
Ragazzi buongiorno, del nuovo LG 32GS95UE-B cosa ne pensate?
razor820
13-04-2024, 12:03
sicuramente è un limite degli OLED, invece con il mio miniled spesso devo abbassare altrimenti nelle scene di bianco si illumina casa :asd:
ps. a proposito ma perchè cavolo nei giochi con HDR ci piazzano tante scene di bianco neutro ?? con questi monitor con molti nits ci si perde la retina ogni volta
Infatti io ho impostato il true black e non hdr1000. Tempo fa avevo detto che nelle scene bianche trovato fastidiosissima la luminosità. Anzi questo è un 32 pollici con minori nits. Prendi un tv oled da 55 pollici e vedi li poi che succede.
Nel monitor, almeno quello che ho io, in modalità HDR non puoi diminuire la luminosità. Cosa che invece potevi fare con le Tv
Kostanz77
13-04-2024, 12:17
Infatti io ho impostato il true black e non hdr1000. Tempo fa avevo detto che nelle scene bianche trovato fastidiosissima la luminosità. Anzi questo è un 32 pollici con minori nits. Prendi un tv oled da 55 pollici e vedi li poi che succede.
Nel monitor, almeno quello che ho io, in modalità HDR non puoi diminuire la luminosità. Cosa che invece potevi fare con le Tv
Ma alla fine noto una pessima esperienza d’uso con sto monitor, leggo che hai dei problemi da quando ti è arrivato
è così?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
razor820
13-04-2024, 12:30
Ma alla fine noto una pessima esperienza d’uso con sto monitor, leggo che hai dei problemi da quando ti è arrivato
è così?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
No come monitor è fantastico. In media forse il migliore che abbia mai avuto.
Il problema nel mio caso è il flickering che avverto da qualche giorno sopratutto in scene con colori chiari.
Da premettere che resta sempre un oled. E naturalmente se devi farci altro più che giocare lo sconsiglierei a priori.
Ripper89
13-04-2024, 18:19
Infatti io ho impostato il true black e non hdr1000. Tempo fa avevo detto che nelle scene bianche trovato fastidiosissima la luminosità. Anzi questo è un 32 pollici con minori nits. Prendi un tv oled da 55 pollici e vedi li poi che succede.
Nel monitor, almeno quello che ho io, in modalità HDR non puoi diminuire la luminosità. Cosa che invece potevi fare con le TvQuando ho preso questo Alienware mi aspettavo un esperienza simile ai TV OLED e console. Sinceramente, anzi dalle reviews doveva essere più luminoso del G3.
Si ok va bene i fotogrammi completamente bianchi, ma olte quelli in diversi giochi manca un po' di luminosità generale, altro che "abbagliamento". Propio io temevo l'eccessiva luminosità in HDR visto che soffro di rossore agli occhi e invece è un po' sottodimensionato da questo punto di vista.
Ragazzi buongiorno, del nuovo LG 32GS95UE-B cosa ne pensate?Se non giochi con le finestre chiuse è il migliore sul mercato per il semplice fatto di essere opaco.
Il mio Alienware quando c'è un po' di luce in stanza diventa griglio argentato.
La sera con le luci accese è invece violetto scuro.
Cutter90
13-04-2024, 18:32
Quando ho preso questo Alienware mi aspettavo un esperienza simile ai TV OLED e console. Sinceramente, anzi dalle reviews doveva essere più luminoso del G3.
Si ok va bene i fotogrammi completamente bianchi, ma olte quelli in diversi giochi manca un po' di luminosità generale, altro che "abbagliamento". Propio io temevo l'eccessiva luminosità in HDR visto che soffro di rossore agli occhi e invece è un po' sottodimensionato da questo punto di vista.
Se non giochi con le finestre chiuse è il migliore sul mercato per il semplice fatto di essere opaco.
Il mio Alienware quando c'è un po' di luce in stanza diventa griglio argentato.
La sera con le luci accese è invece violetto scuro.
Ma che modello hai ? Volevo guardare su Rtigs
Trovato AW3225QF
Scusa ma perché dici che nelle review ha una luminosità in hdr superiore al G3? È nettamente inferiore sia in piccola finestra che in finestre più grandi. Infatti ha solo 6.8 in hdr....
Peak 2% Window
976 cd/m²
Peak 10% Window
448 cd/m²
Peak 25% Window
355 cd/m²
Peak 50% Window
300 cd/m²
Peak 100% Window
249 cd/m²
Lg g3 55
Peak 2% Window
1,442 cd/m²
Peak 10% Window
1,410 cd/m²
Peak 25% Window
687 cd/m²
Peak 50% Window
448 cd/m²
Peak 100% Window
227 cd/m²
Non c entra proprio nulla come nits in hdr il dell con il g3...
razor820
13-04-2024, 18:41
Quando ho preso questo Alienware mi aspettavo un esperienza simile ai TV OLED e console. Sinceramente, anzi dalle reviews doveva essere più luminoso del G3.
Si ok va bene i fotogrammi completamente bianchi, ma olte quelli in diversi giochi manca un po' di luminosità generale, altro che "abbagliamento". Propio io temevo l'eccessiva luminosità in HDR visto che soffro di rossore agli occhi e invece è un po' sottodimensionato da questo punto di vista.
Se non giochi con le finestre chiuse è il migliore sul mercato per il semplice fatto di essere opaco.
Il mio Alienware quando c'è un po' di luce in stanza diventa griglio argentato.
La sera con le luci accese è invece violetto scuro.
Guarda che più grande è la Tv più di norma è luminosa. Un 32 pollici non potrà mai essere luminoso come un 55.
Rumpelstiltskin
14-04-2024, 08:14
Quelli di LDLC mi hanno spostato nuovamente la data... ora al 30 Aprile
Per quale Monitor prego ?
Rumpelstiltskin
14-04-2024, 16:33
Per quale Monitor prego ?
Asus Rog PG32UCDM
razor820
14-04-2024, 17:36
Quelli di LDLC mi hanno spostato nuovamente la data... ora al 30 Aprile
Ormai L Italia è un Africa con tassi Svizzeri. Tutto costa di più è tutto arriva mesi dopo L uscita negli altri stati. Io non l ho preso proprio per questo motivo, sapevo che L attesa sarebbe stata snervante.
Rumpelstiltskin
14-04-2024, 18:50
Si però adesso sono combattuto... FO32U2P (https://www.gigabyte.com/it/Monitor/AORUS-FO32U2P#kf)
razor820
14-04-2024, 20:05
Si però adesso sono combattuto... FO32U2P (https://www.gigabyte.com/it/Monitor/AORUS-FO32U2P#kf)
Non per denigrare Gigabyte. Ma io resterei per un brand che per lo meno offre un assistenza valida. E come qualità di materiale e costruttiva rimane una spalla sopra
Fabio1987
14-04-2024, 20:11
Si però adesso sono combattuto... FO32U2P (https://www.gigabyte.com/it/Monitor/AORUS-FO32U2P#kf)ma ben venga la concorrenza, nella speranza che possa servire ad abbassare sti prezzi folli che girano attualmente
Inviato dal mio REA-NX9 utilizzando Tapatalk
Rumpelstiltskin
14-04-2024, 20:26
Non per denigrare Gigabyte. Ma io resterei per un brand che per lo meno offre un assistenza valida. E come qualità di materiale e costruttiva rimane una spalla sopra
Non so, io ho un m32u da un bel po' e mai avuto un problema, anzi sono stra contento.
Poi il gigabyte sopra ha addirittura 4 sabre dac... fidati che è tanta roba.
razor820
14-04-2024, 21:50
Non so, io ho un m32u da un bel po' e mai avuto un problema, anzi sono stra contento.
Poi il gigabyte sopra ha addirittura 4 sabre dac... fidati che è tanta roba.
Quanto costa in Italia?
Io con le schede video in passato ho avuto brutte esperienze. Poi sarò stato sfortunato
giovanni69
14-04-2024, 22:19
Questi QD-OLED non possono essere usati per ufficio in situazioni con immagini fisse per una dozzina di ore, vero?
Rumpelstiltskin
14-04-2024, 23:47
Questi QD-OLED non possono essere usati per ufficio in situazioni con immagini fisse per una dozzina di ore, vero?
Teoricamente ni.
Nel senso che oled care fa il suo sporco lavoro ma ad oggi non ho visto nessuna prova sul campo effettiva ad uso lavorativo.
Cutter90
15-04-2024, 05:30
Questi QD-OLED non possono essere usati per ufficio in situazioni con immagini fisse per una dozzina di ore, vero?
Ni. Ma più che altro non ha molto senso usare un qdoled ad uso ufficio. Perché "sprecare" un pannello del genere per usare word/autocad?
Rumpelstiltskin
15-04-2024, 12:04
Alla fine me lo sono fatto sostituire con il FO32U2P che dovrebbero averlo per domani.
Ci credo poco. Ma veramente poco.
Ripper89
15-04-2024, 12:30
Alla fine me lo sono fatto sostituire con il FO32U2P che dovrebbero averlo per domani.
Ci credo poco. Ma veramente poco.
dove lo hai comprato ?
Ripper89
15-04-2024, 12:34
Guarda che più grande è la Tv più di norma è luminosa. Un 32 pollici non potrà mai essere luminoso come un 55.
Perchè è più grande il led dici ?
Rumpelstiltskin
15-04-2024, 12:37
dove lo hai comprato ?
LDLC
Fabio1987
15-04-2024, 12:54
Alla fine me lo sono fatto sostituire con il FO32U2P che dovrebbero averlo per domani.
Ci credo poco. Ma veramente poco.
Quando e se ti arriverà (speriamo al più presto) facci avere una bella recensione :D
Rumpelstiltskin
15-04-2024, 14:57
Quando arriverà vi innonderò di foto :) e commenti
Intanto è passato da "Valditato" a "in attesa di preparazione" e a pranzo mi hanno scalato i soldi dalla carta
razor820
15-04-2024, 16:07
Quando arriverà vi innonderò di foto :) e commenti
Intanto è passato da "Valditato" a "in attesa di preparazione" e a pranzo mi hanno scalato i soldi dalla carta
Quindi ti hanno fatto direttamente il cambio? Sono abbastanza affidabili.
A quanto l’hai preso?
Rumpelstiltskin
15-04-2024, 16:11
Quindi ti hanno fatto direttamente il cambio? Sono abbastanza affidabili.
A quanto l’hai preso?
a prezzo pieno purtroppo 1529.
Almeno è un dp 2.1 e me lo tengo a vita (tanto so già che se il prox anno usciranno i 38-40 pollici cambierò...)
Sapete dirmi se LDLC spedisce i monitor così come sono o se li mettono dentro ad un cartone? (giusto per non far vedere cosa c'è dentro...)
Fabio1987
15-04-2024, 17:29
Quando arriverà vi innonderò di foto :) e commenti
Intanto è passato da "Valditato" a "in attesa di preparazione" e a pranzo mi hanno scalato i soldi dalla carta
Domanda banale, se non fosse stato per il fattore "disponibilità immediata" l'avresti mai preferito al roggone?
Quali sono le differenze sostanziali tra i due monitor??
razor820
15-04-2024, 17:41
a prezzo pieno purtroppo 1529.
Almeno è un dp 2.1 e me lo tengo a vita (tanto so già che se il prox anno usciranno i 38-40 pollici cambierò...)
Sapete dirmi se LDLC spedisce i monitor così come sono o se li mettono dentro ad un cartone? (giusto per non far vedere cosa c'è dentro...)
Ho visto un po le caratteristiche online.
Come recensioni non ho trovato nulla su i soliti siti.
Spettacolare la feature dp 2.1 che ti permette di collegare i monitor a cascata.
Ha la certificazione freesync premium pro e clearmr1300.
Tra l'altro mi sembra che sia l'unico che ha l'uscita audio :D
Riguardo oled care non ho trovato nulla, poi ci fai sapere
Rumpelstiltskin
15-04-2024, 17:59
Oled care qui : https://youtu.be/Z4hJMkb0z1s?si=oEt4tvKAhOm8aiJb
Rumpelstiltskin
15-04-2024, 18:00
Domanda banale, se non fosse stato per il fattore "disponibilità immediata" l'avresti mai preferito al roggone?
Quali sono le differenze sostanziali tra i due monitor??
Dp 2.1
Sabre dac
2x 5watt inclusi (mi fanno molto comodo)
Molte entrate ed uscite
finalmaxgear
15-04-2024, 23:21
Quindi ti hanno fatto direttamente il cambio? Sono abbastanza affidabili.
A quanto l’hai preso?
Sono più che "abbastanza affidabili", sono quelli che Nvidia usa per vendere le loro GPU founders xD
Ripper89
15-04-2024, 23:42
A chi possiede un Alienware OLED posso chiedere se nell'OSD esiste qualche opzione ( aldilà del preset ) che influisce sui valori di luminosità sui contenuti HDR ?
In modalità HDR poi non mi è più permesso regolare la luminosità.
te lo hanno gia´ spedito il QD Oled della Gigabyte
al prezzo di 1529 Euro ?
razor820
16-04-2024, 07:47
A chi possiede un Alienware OLED posso chiedere se nell'OSD esiste qualche opzione ( aldilà del preset ) che influisce sui valori di luminosità sui contenuti HDR ?
In modalità HDR poi non mi è più permesso regolare la luminosità.
Purtroppo no mi sembra di averlo scritto qualche post addietro. Solo tramite preset. Io Comunque lascio Smart hdr attivato dal monitor e attivo HDR direttamente da Windows quando mi serve, perché questa modalità la trovo troppo luminosa de devo usarlo per web surfing
Rumpelstiltskin
16-04-2024, 07:48
te lo hanno gia´ spedito il QD Oled della Gigabyte
al prezzo di 1529 Euro ?
Non ancora, lo status è : in attesa di preparazione
alethebest90
16-04-2024, 08:16
A chi possiede un Alienware OLED posso chiedere se nell'OSD esiste qualche opzione ( aldilà del preset ) che influisce sui valori di luminosità sui contenuti HDR ?
In modalità HDR poi non mi è più permesso regolare la luminosità.
anche con il mio, credo sia così per lo più
Purtroppo no mi sembra di averlo scritto qualche post addietro. Solo tramite preset. Io Comunque lascio Smart hdr attivato dal monitor e attivo HDR direttamente da Windows quando mi serve, perché questa modalità la trovo troppo luminosa de devo usarlo per web surfing
nelle impostazioni di windows HD color ti puoi impostare la luminosità in modalità SDR, io ce l'ho al minimo cosi non da fastidio durante le sessioni di navigazione web o altro.
E nei giochi non HDR credo basti regolare in game la gamma o la luminosità e non dovresti avere problemi
razor820
16-04-2024, 08:20
nelle impostazioni di windows HD color ti puoi impostare la luminosità in modalità SDR, io ce l'ho al minimo cosi non da fastidio durante le sessioni di navigazione web o altro.
E nei giochi non HDR credo basti regolare in game la gamma o la luminosità e non dovresti avere problemi
Ma con il profilo già dell alienware non dovrebbe aver impostato quel valore in automatico? Il problema che se metto la barra a 0 su Windows hdr, poi in ogni gioco devo calibrarlo o sbaglio?
alethebest90
16-04-2024, 08:26
Ma con il profilo già dell alienware non dovrebbe aver impostato quel valore in automatico? Il problema che se metto la barra a 0 su Windows hdr, poi in ogni gioco devo calibrarlo o sbaglio?
il profilo dell'alienware non so dirti, sarebbe una bella cosa se fosse in automatico. Il mio monitor non permette di cambiare i profili in HDR (posso solo modificare l'equalizzatore del nero che preferisco tenerlo impostato in un certo modo).
Per la seconda domanda, si però non ogni volta che entri nel gioco, basta la prima volta (mi è capitato solo con Amnesia ma li è riconosciuto anche con monitor non HDR)
pierluigip
16-04-2024, 13:02
ciao a tutti
forse se ne era gia parlato ma non ho trovato
sono interessato a questo monitor 4k
https://www.rtings.com/monitor/reviews/dell/alienware-aw3225qf
il pc lo uso per gioco al 90 %,
visto che ho una 4070ti
nei giochi che non reggono il 4k , se scalo in 2k si puo' fare ? perde in qualcosa ?
sono molto sensibile alla definizione dei caratteri e a questo rting gli da un 8,5
mentre negli oled 34" e 27" la definizione e' scarsa anche nei pannelli next gen
grz
Cutter90
16-04-2024, 13:27
ciao a tutti
forse se ne era gia parlato ma non ho trovato
sono interessato a questo monitor 4k
https://www.rtings.com/monitor/reviews/dell/alienware-aw3225qf
il pc lo uso per gioco al 90 %,
visto che ho una 4070ti
nei giochi che non reggono il 4k , se scalo in 2k si puo' fare ? perde in qualcosa ?
sono molto sensibile alla definizione dei caratteri e a questo rting gli da un 8,5
mentre negli oled 34" e 27" la definizione e' scarsa anche nei pannelli next gen
grz
Ciao! La 4070 ti purtroppo per il 4k è limitante un po'. Dipende poi da cosa giochi ovviamente. Dipende qual'è il tuo target di fps più che altro.
pierluigip
16-04-2024, 13:54
Ciao! La 4070 ti purtroppo per il 4k è limitante un po'. Dipende poi da cosa giochi ovviamente. Dipende qual'è il tuo target di fps più che altro.
beh giochi tipo last us , alan wake , horizon , a plague tale , dead space
se abbasserei a 2k nei giochi anche se e' un 4k succede qualcosa ? sgrana ?
chiedo da ignorante
grz
razor820
16-04-2024, 14:08
beh giochi tipo last us , alan wake , horizon , a plague tale , dead space
se abbasserei a 2k nei giochi anche se e' un 4k succede qualcosa ? sgrana ?
chiedo da ignorante
grz
Hai la 4070ti già ti sei risposto da solo. Attivi il dls e praticamente ottieni quella qualità. Dovrebbe essere bilanciato. Ormai la maggior parte dei giochi hanno questa feature o Il ridimensionamento della risoluzione
Cutter90
16-04-2024, 14:27
beh giochi tipo last us , alan wake , horizon , a plague tale , dead space
se abbasserei a 2k nei giochi anche se e' un 4k succede qualcosa ? sgrana ?
chiedo da ignorante
grz
Come detto giustamente sopra con il dlss in bilanciato giochi bene anche con la 4070 ti, ovviamente non aspettarti alti frame nei giochi da te citati.
Giocare in nativo in 1440p su un monitor 4k non è affatto l'ideale e non si vede bene.
Rumpelstiltskin
16-04-2024, 16:20
Il mio spedito oggi.
Ora sto in agonia da spedizione e da Bartolini.
Ok, Perfetto
da quale citta´ oppure paese verra spedito dalla Francia poi prego ?
Rumpelstiltskin
16-04-2024, 17:48
Ok, Perfetto
da quale citta´ oppure paese verra spedito dalla Francia poi prego ?
JONAGE
Si Grazie
Vicino a Lyon
Poi ti arrivera´ domani gia´
Rumpelstiltskin
16-04-2024, 17:58
Si Grazie
Vicino a Lyon
Poi ti arrivera´ domani gia´
Non so... lo spero ma non ci credo più di tanto :)
EDIT: niente, ho appena verificato lo status su bdr, consegna "prevista" venerì 19...
Peccato.
Adesso anche in italia disponibile su 2 shop
Fabio1987
17-04-2024, 15:22
Non so... lo spero ma non ci credo più di tanto :)
EDIT: niente, ho appena verificato lo status su bdr, consegna "prevista" venerì 19...
Rump avevi visto questo video??
https://www.youtube.com/watch?v=HJjeOwuSq6M
Rumpelstiltskin
17-04-2024, 16:58
Rump avevi visto questo video??
si si, mi porto avanti per fine anno ;)
finalmaxgear
17-04-2024, 19:04
Peccato.
Adesso anche in italia disponibile su 2 shop
Cosa e dove ?
Il Gigabyte FO32U2P
Trovabile su
Sfero ...
e ... Gaming
Su Trovapre... li trovi
finalmaxgear
17-04-2024, 19:20
Il Gigabyte FO32U2P
Trovabile su
Sfero ...
e ... Gaming
Su Trovapre... li trovi
Ah okok trovato grazie!!
Sinceramente preferisco LDLC confronto a questi shop, ma continuerò per la mia strada, vado di rog pg32ucdm direttamente da Amazon(già preso ovviamente), se devo scommettere, dico che arriva entro fine mese, massimo i primi giorni di maggio.
Ripper89
17-04-2024, 23:04
ma come mai così tanto tempo di attesa per arrivare ?
tutti i modelli sono da assemblare al momento dell'ordine ?
alethebest90
18-04-2024, 09:21
ma come mai così tanto tempo di attesa per arrivare ?
tutti i modelli sono da assemblare al momento dell'ordine ?
ci sono problemi di consegne da parte dei fornitori, i monitor o i componenti non arrivano da dove li producono
Rumpelstiltskin
18-04-2024, 10:48
Arrivato
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240418/ad108616834b21f63f3e8ab4653662fb.jpg
la cosa bella è che macos lo ha già riconosciuto a 240Hz in
https://i.postimg.cc/ZYQLkqFx/Screenshot-2024-04-18-alle-11-47-36.png (https://postimg.cc/HjQMXdNr)
adesso provo su windows:
SPETTACOLARE.
davvero
SPETTACOLARE.
Oled ti si apre una finestra, non so come spiegarvelo.
L'audio con il dac sabre è superbo, sembra di aver cambiato impianto.
Fabio1987
18-04-2024, 14:06
Arrivato
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240418/ad108616834b21f63f3e8ab4653662fb.jpg
la cosa bella è che macos lo ha già riconosciuto a 240Hz in
https://i.postimg.cc/ZYQLkqFx/Screenshot-2024-04-18-alle-11-47-36.png (https://postimg.cc/HjQMXdNr)
adesso provo su windows:
SPETTACOLARE.
davvero
SPETTACOLARE.
Oled ti si apre una finestra, non so come spiegarvelo.
L'audio con il dac sabre è superbo, sembra di aver cambiato impianto.
DAI DAI DAI!!
Resto in attesa di foto, video, dettagli e qualsiasi altra cosa tu ci farai avere :sofico:
PS: l'hai collegato con HDMI o DP?
razor820
18-04-2024, 14:28
Arrivato
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240418/ad108616834b21f63f3e8ab4653662fb.jpg
la cosa bella è che macos lo ha già riconosciuto a 240Hz in
https://i.postimg.cc/ZYQLkqFx/Screenshot-2024-04-18-alle-11-47-36.png (https://postimg.cc/HjQMXdNr)
adesso provo su windows:
SPETTACOLARE.
davvero
SPETTACOLARE.
Oled ti si apre una finestra, non so come spiegarvelo.
L'audio con il dac sabre è superbo, sembra di aver cambiato impianto.
Benvenuto nella compagnia dei 32 oled.
Sono contento che L audio sia decente.
Aggiornaci per quanto riguarda il sistema oled care e come ti ci trovi
Rumpelstiltskin
18-04-2024, 15:40
DAI DAI DAI!!
Resto in attesa di foto, video, dettagli e qualsiasi altra cosa tu ci farai avere :sofico:
PS: l'hai collegato con HDMI o DP?
il mac è collegato in usb-c il pc ciccio da gaming è in dp
Ripper89
18-04-2024, 21:29
Ciao, posso chiederti un favore riguardo il Gigabyte ?
Per caso riusciresti a misurare col metro lo spessore totale del monitor compreso il supporto ?
Domanda prego:
Come ti e' arrivato il pacco / Monitor da LDLC
Ed era messo anche nel imballaggio di scatola marrone oppure come Monitor stesso
Grazie
Rumpelstiltskin
19-04-2024, 13:00
Ciao, posso chiederti un favore riguardo il Gigabyte ?
Per caso riusciresti a misurare col metro lo spessore totale del monitor compreso il supporto ?
Purtroppo è davvero l'unica cosa che non posso fare :(
il monitor lo ho appeso al muro con una staffa vesa ed il piedistallo lo ho messo nel suo cartone che attualmente giace in cantina incastrato come tetris
Rumpelstiltskin
19-04-2024, 13:02
Domanda prego:
Come ti e' arrivato il pacco / Monitor da LDLC
Ed era messo anche nel imballaggio di scatola marrone oppure come Monitor stesso
Grazie
Ciao,
purtroppo non è arrivato con un ulteriore cartone ma spedito così come vedi in foto.
Per sicurezza (conoscendo il corriere qui nella mia zona) ho fatto il fermo deposito e sono andato a ritirarlo io di persona.
Il pacco tutto sommato è arrivato bene tranne che una lieve smussatura sull'angolo in alto. All'interno tutto ero perfetto
Rumpelstiltskin
19-04-2024, 13:22
Comunque sto provando cod e hzd in gsync e non vedo alcun flicker
EDIT: Provato anche Dead Spce e Ghost Runner, zero flickerfree (o come si chiama)
Cosa mi consigliate di provare per testare il g-sync ed eventual sfarfallio?
Fabio1987
19-04-2024, 14:05
Comunque sto provando cod e hzd in gsync e non vedo alcun flicker
Ammetto che seguirò con estremo interesse questo monitor.
Allo stato attuale la mia situazione è questa: il primo che andrà in sconto a prezzi intorno ai mille euro tra questo, il roggone e forse il nuovo LG (devo ancora trovare delle recensioni complete) lo prenderò, vediamo come evolve il mercato da quì a Natale :D
Rumpelstiltskin
19-04-2024, 14:29
Ammetto che seguirò con estremo interesse questo monitor.
Allo stato attuale la mia situazione è questa: il primo che andrà in sconto a prezzi intorno ai mille euro tra questo, il roggone e forse il nuovo LG (devo ancora trovare delle recensioni complete) lo prenderò, vediamo come evolve il mercato da quì a Natale :D
Eh, dubito che si troveranno sotto i mille se non con l'uscita dei nuovi i prossimo anno
razor820
19-04-2024, 15:07
Comunque sto provando cod e hzd in gsync e non vedo alcun flicker
EDIT: Provato anche Dead Spce e Ghost Runner, zero flickerfree (o come si chiama)
Cosa mi consigliate di provare per testare il g-sync ed eventual sfarfallio?
Buono. C è una pagina sul sito Test UFO.
Io ho cambiato piattaforma, vedremo se il flickering me lo fa ancora.
Riguardo alla scatola del monitor, da quanto mi ricordo, monitor dai 27 pollici a salire non me li hanno mai spediti con un incarto supplementare
Fabio1987
19-04-2024, 17:23
Eh, dubito che si troveranno sotto i mille se non con l'uscita dei nuovi i prossimo anno
E lo so, ma anche risparmiare quei 2/300 € non sarebbe malvagio.
Magari una maggior concorrenza nel bacino dei 32" può dare una grossa mano, vedremo.
Rumpelstiltskin
19-04-2024, 19:20
Buono. C è una pagina sul sito Test UFO.
Io ho cambiato piattaforma, vedremo se il flickering me lo fa ancora.
Riguardo alla scatola del monitor, da quanto mi ricordo, monitor dai 27 pollici a salire non me li hanno mai spediti con un incarto supplementare
ho provato l'UFO, nessun problema.
Hai già provato con la piatta nuova? hai ancora problemi?
PS: L'oled care di questo monitor è una figata pazzesca, e pur abilitando tutte le protezioni non ti accorgi nemmeno la differenza.
Altra cosa che mi è piaciuta molta : superate le 4 ore non ti rompe minimamente le palle, la prima volta che va in stend-by (dopo aver settato da min 0 minuti ad 1 ora mi pare) parte in automatico.
In pratica quando accendo il pc e monitor trovo tutto già fatto.
Ho letto su reddit che ad alcuni utenti hanno problemi (o sbagliano qualcosa o hanno qualche dispositivo collegato via usb che non manda in stand-by il monitor) ma da me funziona.
razor820
19-04-2024, 20:05
ho provato l'UFO, nessun problema.
Hai già provato con la piatta nuova? hai ancora problemi?
PS: L'oled care di questo monitor è una figata pazzesca, e pur abilitando tutte le protezioni non ti accorgi nemmeno la differenza.
Altra cosa che mi è piaciuta molta : superate le 4 ore non ti rompe minimamente le palle, la prima volta che va in stend-by (dopo aver settato da min 0 minuti ad 1 ora mi pare) parte in automatico.
In pratica quando accendo il pc e monitor trovo tutto già fatto.
Ho letto su reddit che ad alcuni utenti hanno problemi (o sbagliano qualcosa o hanno qualche dispositivo collegato via usb che non manda in stand-by il monitor) ma da me funziona.
purtroppo si, lo fa ancora, con determinati giochi e in determinate situazioni di luminosità, colori. Vediamo quando avro tempo contatterò quelli del supporto Dell.
Quindi con ufo test flicker non ti lampeggiava lo schermo nemmeno quando raggiunge il massimo della velocità?
Il tuo in modalità HDR ti permette di modificare la luminosità?
Rumpelstiltskin
20-04-2024, 10:22
purtroppo si, lo fa ancora, con determinati giochi e in determinate situazioni di luminosità, colori. Vediamo quando avro tempo contatterò quelli del supporto Dell.
Quindi con ufo test flicker non ti lampeggiava lo schermo nemmeno quando raggiunge il massimo della velocità?
Il tuo in modalità HDR ti permette di modificare la luminosità?
Se poi hai voglia e mi spieghi esattamente con quali giochi e circostanze hai problemi, faccio un test qui da me (se abbiamo gli stessi giochi) e vediamo.
Fabio1987
20-04-2024, 11:22
ragazzi una domanda banale, ma questi monitor di nuova generazione (il ROG PG32UCDM, il Gigabyte e via discorrendo) hanno la possibilità di essere appesi al muro tramite attacco vesa?
razor820
20-04-2024, 11:46
Se poi hai voglia e mi spieghi esattamente con quali giochi e circostanze hai problemi, faccio un test qui da me (se abbiamo gli stessi giochi) e vediamo.
Un video l’avevo postato qualche giorno fa. Questo è con Helidivers 2 con HDR attivato, vicino al planisfero per selezionare la missione
https://youtu.be/uGkIOc-_HEY?si=gVM_W1WhBCEw-Beg
Questo invece tramite il test UFO
https://youtu.be/ZKPlmYz2y0c?si=iKlFmC_T8gRVYRCp
Rumpelstiltskin
20-04-2024, 11:50
Cavolo, quel gioco proprio mi manca...
Con testufo invece nessun problema.
Forse te lo avevo già chiesto... hai provato a cambiare cavo e porta sulla gpu?
Rumpelstiltskin
20-04-2024, 11:57
Il tuo in modalità HDR ti permette di modificare la luminosità?
si :
https://i.postimg.cc/065CdJCQ/temp-Image-Viw-ZQw.avif (https://postimg.cc/065CdJCQ)
Rumpelstiltskin
20-04-2024, 11:57
ragazzi una domanda banale, ma questi monitor di nuova generazione (il ROG PG32UCDM, il Gigabyte e via discorrendo) hanno la possibilità di essere appesi al muro tramite attacco vesa?
Si, sono tutti vesa 100x100.
Il mio attualmente è attacato al muro tramite staffa vesa 100x100
Fabio1987
20-04-2024, 12:23
Si, sono tutti vesa 100x100.
Il mio attualmente è attacato al muro tramite staffa vesa 100x100
perfetto, ottima cosa, grazie!
razor820
20-04-2024, 13:29
Cavolo, quel gioco proprio mi manca...
Con testufo invece nessun problema.
Forse te lo avevo già chiesto... hai provato a cambiare cavo e porta sulla gpu?
Si le ho provate tutte.
Rumpelstiltskin
20-04-2024, 15:38
Si le ho provate tutte.
Cavolo, mi dispiace davvero tanto!
Prova a sentire Dell e vedi cosa ti propongono. Ovviamente hai già aggiornato con l'ultimo fw appena uscito, vero? In caso hai provato a scrivere su reddit e chiedere anche li ? (visto il bacino di utenza...)
Ho una cosa da chiederti io invece : ho 4 strisce led pilotate da aquacomputer da mettere dietro al monitor (attaccate con il loro adesivo), secondo te si può fare o c'è il rischio di surriscaldare il pannello li dove sono incollate le strisce ?
razor820
20-04-2024, 16:49
Cavolo, mi dispiace davvero tanto!
Prova a sentire Dell e vedi cosa ti propongono. Ovviamente hai già aggiornato con l'ultimo fw appena uscito, vero? In caso hai provato a scrivere su reddit e chiedere anche li ? (visto il bacino di utenza...)
Ho una cosa da chiederti io invece : ho 4 strisce led pilotate da aquacomputer da mettere dietro al monitor (attaccate con il loro adesivo), secondo te si può fare o c'è il rischio di surriscaldare il pannello li dove sono incollate le strisce ?
Teoricamente se sono striscie di buona qualità sono a luce fredda non riscaldano come alcune cinesate. Io mi preoccuperei di più in caso di rimozione delle striscie lasciano tutto impastato e incollato, evito proprio di fare questo genere di cose.
Ho preferito optare, ahime, per i più dispendiosi Philips hue, sono fantastici come intensita di luce e qualità. Per la coppia peroò ci vogliono 80 euro se li trovi in offerta, ne metti uno a dx e sx del monitor
Ripper89
21-04-2024, 14:57
Mi confermate che l'unico OLED 4K opaco è l'LG ???
razor820
23-04-2024, 12:51
Salve. Vi informo sulla mia situazione riguardo al flickering del mio monitor.
2 giorni fa avevo contattato L assistenza DELL spiegando il suddetto problema.
Oggi mi ritrovo quest email:
Le confermo l'invio della parte con il corriere UPS.
La tempistica di consegna è di due giorni lavorativi salvo problemi di disponibilità.
La parte guasta deve essere inserita nella scatola della nuova e sarà ritirata entro cinque giorni lavorativi dalla consegna.
Se non si riesce a restituire la parte guasta nei tempi previsti, si prega d'inviare una E-mail a warrantypartsreturn@dellemea.com e riceverà tutte le informazioni necessarie per la restituzione inserendo tutti suoi dati e il numero spedizione.
Ma dico così mi inviano il pezzo senza dirmi niente, e che tra L altro dovrei montare io? Mah.
A sto punto penso che è un problema generalizzato di questo modello.
Fabio1987
23-04-2024, 13:24
Salve. Vi informo sulla mia situazione riguardo al flickering del mio monitor.
2 giorni fa avevo contattato L assistenza DELL spiegando il suddetto problema.
Oggi mi ritrovo quest email:
Le confermo l'invio della parte con il corriere UPS.
La tempistica di consegna è di due giorni lavorativi salvo problemi di disponibilità.
La parte guasta deve essere inserita nella scatola della nuova e sarà ritirata entro cinque giorni lavorativi dalla consegna.
Se non si riesce a restituire la parte guasta nei tempi previsti, si prega d'inviare una E-mail a warrantypartsreturn@dellemea.com e riceverà tutte le informazioni necessarie per la restituzione inserendo tutti suoi dati e il numero spedizione.
Ma dico così mi inviano il pezzo senza dirmi niente, e che tra L altro dovrei montare io? Mah.
A sto punto penso che è un problema generalizzato di questo modello.
Ma non ho capito, in base al tuo feedback hanno fatto diagnosi al monitor?
E di che parte guasta si tratterebbe? come dovresti montarla?
"Costruisciti da solo il tuo monitor 4k ideale! in edicola la prima uscita con la cornice in plastica, ogni settimana in edicola troverai le restanti 143 parti!
frafelix
23-04-2024, 13:37
Secondo me è tradotto male e ti mandano il monitor intero in sostituzione
finalmaxgear
23-04-2024, 13:56
Salve. Vi informo sulla mia situazione riguardo al flickering del mio monitor.
2 giorni fa avevo contattato L assistenza DELL spiegando il suddetto problema.
Oggi mi ritrovo quest email:
Le confermo l'invio della parte con il corriere UPS.
La tempistica di consegna è di due giorni lavorativi salvo problemi di disponibilità.
La parte guasta deve essere inserita nella scatola della nuova e sarà ritirata entro cinque giorni lavorativi dalla consegna.
Se non si riesce a restituire la parte guasta nei tempi previsti, si prega d'inviare una E-mail a warrantypartsreturn@dellemea.com e riceverà tutte le informazioni necessarie per la restituzione inserendo tutti suoi dati e il numero spedizione.
Ma dico così mi inviano il pezzo senza dirmi niente, e che tra L altro dovrei montare io? Mah.
A sto punto penso che è un problema generalizzato di questo modello.
Secondo me è tradotto male e ti mandano il monitor intero in sostituzione
è esattamente così, ho già avuto DELL in passato, fanno così, ti mandano un altro monitor, e il tuo attuale lo metti nella scatola che ricevi.
Cutter90
23-04-2024, 14:15
Salve. Vi informo sulla mia situazione riguardo al flickering del mio monitor.
2 giorni fa avevo contattato L assistenza DELL spiegando il suddetto problema.
Oggi mi ritrovo quest email:
Le confermo l'invio della parte con il corriere UPS.
La tempistica di consegna è di due giorni lavorativi salvo problemi di disponibilità.
La parte guasta deve essere inserita nella scatola della nuova e sarà ritirata entro cinque giorni lavorativi dalla consegna.
Se non si riesce a restituire la parte guasta nei tempi previsti, si prega d'inviare una E-mail a warrantypartsreturn@dellemea.com e riceverà tutte le informazioni necessarie per la restituzione inserendo tutti suoi dati e il numero spedizione.
Ma dico così mi inviano il pezzo senza dirmi niente, e che tra L altro dovrei montare io? Mah.
A sto punto penso che è un problema generalizzato di questo modello.
Mi sono scprdato ma... il flickerinmg te lo faceva anche con altre connessioni? Chessò, sia con hdmi che con DP?
Perchè io dubito fortemente sia colpa del monitor.....
razor820
23-04-2024, 14:53
Si con altri cavi e altre uscite.
Comunque c è proprio specificato nell email che se non fossi in grado di riuscire a sostituire il pezzo di contattarli. Comunque ora gli mando un email. Sinceramente smontare il monitor non mi va assolutamente. Almeno per ora visto che il problema è minimo e non invasivo
edit: ho appena ricevuto la bolla UPS con il peso dell'articolo. 7,5kg.
MA come ragionano questi? Metti caso io non volevo la sostituzione del monitor e loro me ne mandano un altro?
Mettiamo poi dovessi avere necessita per il burn in ho già esaurito la sostituzione. mah
Io gli dico che il monitor soffre di flickering, e loro senza chiedermi di fare altre procedure, cambio di cavo o altro, fanno partire la spedizione.
scorpion73
23-04-2024, 16:24
La garanzia dovrebbe comunque valere, non credo che se hai problemi di burn in ti rispondano picche.
Anche perché, facciamo le corna ovviamente, ma se il secondo monitor dovesse avere in futuro qualche problema non è che fino al termine di legge possono negarti assistenza.
E' la sostituzione per burn-in che vale una volta sola, non altre problematiche.
razor820
23-04-2024, 16:38
La garanzia dovrebbe comunque valere, non credo che se hai problemi di burn in ti rispondano picche.
Anche perché, facciamo le corna ovviamente, ma se il secondo monitor dovesse avere in futuro qualche problema non è che fino al termine di legge possono negarti assistenza.
E' la sostituzione per burn-in che vale una volta sola, non altre problematiche.
La cosa strana che non mi hanno nemmeno posto le solite domande di routine. Del tipo provi a staccare, ad aggiornare e via dicendo.
Sinceramente non mi va che mi pioppino un monitor rigenerato. Perché la tizia del call center, mi ha detto che passato un mese dall acquisto ti spediscono uno sistemato. Ecco il perché la spedizione mi arriverebbe in due giorni e non come i 20 giorni che ho aspettato io per il primo monitor
Gigabyte FO32U2P
introvabile momentamente in Italia
oppure qualcuna ha un shop con disponibilita´ propria
LDCD a francia anche senza maggazino
finalmaxgear
24-04-2024, 01:01
La cosa strana che non mi hanno nemmeno posto le solite domande di routine. Del tipo provi a staccare, ad aggiornare e via dicendo.
Sinceramente non mi va che mi pioppino un monitor rigenerato. Perché la tizia del call center, mi ha detto che passato un mese dall acquisto ti spediscono uno sistemato. Ecco il perché la spedizione mi arriverebbe in due giorni e non come i 20 giorni che ho aspettato io per il primo monitor
Ecco perché anche se DELL la ritengo una azienda super valida nel post-vendita, preferisco sempre acquistare su Amazon.
Ma comunque, se il flickering lo hai anche sul secondo monitor vorrà dire che è un problema abbastanza esteso, ma ti auguro proprio di no.
razor820
24-04-2024, 09:27
Ecco perché anche se DELL la ritengo una azienda super valida nel post-vendita, preferisco sempre acquistare su Amazon.
Ma comunque, se il flickering lo hai anche sul secondo monitor vorrà dire che è un problema abbastanza esteso, ma ti auguro proprio di no.
Purtroppo da quanto ho letto sui forum Dell, e visto qualche altro video, il flickering è comune neo pannelli oled gray to gray, infatti si evince proprio quando ci sono i grigi. E purtroppo è abbastanza comune in questo modello alienware. Molti chiedono un aggiornamento firmware.
A questo punto io provo quello che mi arriva, se dovesse avere lo stesso problema metto in scatola sempre quelli che mi hanno inviato. Non mi va di avere un rigenerato.
Tra L altro li avevo avvisati tramite email che non volevo mi spedissero un altra unità.
Guarda un po’ se mi devo ritrovare con due monitor e questi mi addebitano pure il costo
Rumpelstiltskin
24-04-2024, 09:47
Purtroppo da quanto ho letto sui forum Dell, e visto qualche altro video, il flickering è comune neo pannelli oled gray to gray, infatti si evince proprio quando ci sono i grigi. E purtroppo è abbastanza comune in questo modello alienware. Molti chiedono un aggiornamento firmware.
A questo punto io provo quello che mi arriva, se dovesse avere lo stesso problema metto in scatola sempre quelli che mi hanno inviato. Non mi va di avere un rigenerato.
Tra L altro li avevo avvisati tramite email che non volevo mi spedissero un altra unità.
Guarda un po’ se mi devo ritrovare con due monitor e questi mi addebitano pure il costo
Non saprei se è un discorso di questa generazione.
Io con il mio no ho flickering (o almeno non lo ho notato fino adesso, anche se lo ho cercato minuziosamente) non vorrei che sia proprio un bug del fw oppure te la butto li... hai il cavo video che passa vicino ai cavi corrente? hai una sorta di "campo magnetico" che può disturbare?
razor820
24-04-2024, 09:53
Non saprei se è un discorso di questa generazione.
Io con il mio no ho flickering (o almeno non lo ho notato fino adesso, anche se lo ho cercato minuziosamente) non vorrei che sia proprio un bug del fw oppure te la butto li... hai il cavo video che passa vicino ai cavi corrente? hai una sorta di "campo magnetico" che può disturbare?
Teoricamente lo dovrebbe fare sempre. Ma bisogna proprio mettersi lì ad esaminare zona per zona per vederlo.
Ora mi è venuto in mente, non vorrei che sono le cuffie. In passato schede audio e company creavano disturbi in ambiente Windows. Ora provo a staccare tutto
Jeetkundo
24-04-2024, 10:31
Io ho il neo g7 e ste scalines non le vedo. Su alcune icone se vado a 10cm dallo schermo forse vedo qualcosa, ma magari poi su grosse porzioni dello stesso colore non vedo nulla. Magari sono solo alcune icone.
Insomma se quello è un problema penso che o la gente i problemi se li va a cercare/creare oppure il problema della scanlines è un altro.
Per me schermo pazzesco.
Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkAlla fine l ho preso, ho trovavo una buona occasione da Amazzone warehouse buone condizioni (il monitor pare nuovo, tutto sigillato anche all'interno).
Lato pannello mi sembra tutto ok, niente scanlines o pixel morti o altro. Come resa sono soddisfatto, i neri sono indubbiamente superiori rispetto al mio ips ed anche i colori non sono male. La luminosità in hdr è superiore, nonostante il pannello non abbia una certificazione ufficiale come il mio vecchio LG (hdr600).
Lo testo un po' con dogma 2 ed horizon nelle prossime giornate di ferie.
Rumpelstiltskin
24-04-2024, 16:19
Teoricamente lo dovrebbe fare sempre. Ma bisogna proprio mettersi lì ad esaminare zona per zona per vederlo.
Ora mi è venuto in mente, non vorrei che sono le cuffie. In passato schede audio e company creavano disturbi in ambiente Windows. Ora provo a staccare tutto
Com'è andato il test?
BIGGlive360
25-04-2024, 10:44
per chi ha il flicker:
If you've already invested in an OLED monitor and are bothered by its flickering, don't worry; there's no need to discard it just yet, as there are several strategies to mitigate this issue. As demonstrated in our DirectX 9 game test, substantial flicker occurs when there's a wide variation in frame times. This variation is a key culprit behind VRR flicker, so one effective solution for all VRR-related flickering is to maintain as consistent a frame rate as possible.
To achieve this, implementing a lower frame rate cap can ensure more uniform frame times. This approach is thoroughly analyzed in Battle Nonsense's insightful video on the subject and confirmed by Redditors' own experiences. Turning "VRR CONTROL" mode on Samsung may help with flickering, but we can confirm that the feature is essentially turning off VRR, therefore removing any benefit of smooth, judder-free motion when gaming.
An alternative, though more expensive, solution would be to upgrade your PC components to minimize frame drops during loading.
tratto da un articolo sulla questione fatto da rtings: https://www.rtings.com/monitor/learn/research/vrr-flicker
Cutter90
25-04-2024, 10:56
per chi ha il flicker:
tratto da un articolo sulla questione fatto da rtings: https://www.rtings.com/monitor/learn/research/vrr-flicker
Mmmm questo però penso sia il "gamma shifting" tipico degli oled da come descritto. Non il flickering che aveva nel video lui.
Sono due cose diverse
razor820
25-04-2024, 11:22
Com'è andato il test?
Niente non va, ma già lo sapevo, ormai avro letto decine e decine di post riguardo questo lieve flickering sui monitor oled e soprattutto su questo modello alienware. Tra l'altro ho anche chiamato l'assistenza annullando l'invio della nuova unità anche se è stato gia inviato. Tanto non aveva senso, con il rischio che mi trovavo con un monitor rigenerato
Tra l'altro leggevo in giro che ad ora, il monitor oled che soffre meno di questo genere di problema è proprio il Gigabyte.
Rumpelstiltskin
25-04-2024, 11:29
Azz allora ho proprio avuto culo a prendere il gigabyte!
Cutter90
25-04-2024, 13:10
Non stiamo parlando del gamma shifting... giusto?
razor820
25-04-2024, 15:19
Non stiamo parlando del gamma shifting... giusto?
Sinceramente non lo so. Ho postato i video qualche pagina indietro
Fabio1987
25-04-2024, 17:12
Niente non va, ma già lo sapevo, ormai avro letto decine e decine di post riguardo questo lieve flickering sui monitor oled e soprattutto su questo modello alienware. Tra l'altro ho anche chiamato l'assistenza annullando l'invio della nuova unità anche se è stato gia inviato. Tanto non aveva senso, con il rischio che mi trovavo con un monitor rigenerato
Tra l'altro leggevo in giro che ad ora, il monitor oled che soffre meno di questo genere di problema è proprio il Gigabyte.Uhm, sta cosa mi mette leggermente ansia. Cioè, se spendo 1500€ l'unità deve essere perfetta, non accettabile, perfetta
Inviato dal mio REA-NX9 utilizzando Tapatalk
Cutter90
25-04-2024, 18:19
Sinceramente non lo so. Ho postato i video qualche pagina indietro
Ok sono andato a rivederlo. No, non è il classico gamma shifting degli oled :)
Rumpelstiltskin
25-04-2024, 18:56
Comunque ragazzi, oggi finalmente ho iniziato phantom liberty ed è una goduria assurda con l'oled.
Davvero, uno spettacolo. Da mascella a terra.
Ps: ho anche scoperto che posso disabilitare il DSC ed abilitare il dsdlr!
razor820
26-04-2024, 09:33
Comunque ragazzi, oggi finalmente ho iniziato phantom liberty ed è una goduria assurda con l'oled.
Davvero, uno spettacolo. Da mascella a terra.
Ps: ho anche scoperto che posso disabilitare il DSC ed abilitare il dsdlr!
Che impostazioni usi dal monitor in HDR? Il preset. Su Windows hai calibrato L HDR o usato direttamente il profilo dei colori incorporato?
Comunque oggi mi hanno contattato quell’uso Dell dicendomi di aggiornare il firmware che è uscito ieri.
Anche se ho visto nelle note che sistema solo alcuni problemi derivanti dalle barre audio collegati in hdmi
HellBlazer77
26-04-2024, 10:20
Ciao a tutti,
vorrei prendere un monitor da 32 pollici per giocare con la xbox series s e per lavorare.
Ho adocchiato un AOC Gaming C32G2ZE ma non so bene che frequenza scegliere, mi dareste un parere ? un consiglio ?
grazie a tutti.
Rumpelstiltskin
26-04-2024, 18:34
Che impostazioni usi dal monitor in HDR? Il preset. Su Windows hai calibrato L HDR o usato direttamente il profilo dei colori incorporato?
Ho fatto la calibrazione da windows
LG 27GN950-B peer giocarci con un monitor cosi' che RTX mi serve di base ?
alethebest90
27-04-2024, 08:09
Che impostazioni usi dal monitor in HDR? Il preset. Su Windows hai calibrato L HDR o usato direttamente il profilo dei colori incorporato?
Comunque oggi mi hanno contattato quell’uso Dell dicendomi di aggiornare il firmware che è uscito ieri.
Anche se ho visto nelle note che sistema solo alcuni problemi derivanti dalle barre audio collegati in hdmi
a proposito di calibrazione profilo, ma su windows come si fa in HDR ? perchè quando faccio partire la calibrazione mi dice prima di procedere che il monitor utilizza un ampio spettro di colori (non ricordo esattamente) e quindi mi viene il dubbio se procedere o meno.... oppure devo prima farlo senza HDR attivo ?
Rumpelstiltskin
27-04-2024, 08:20
LG 27GN950-B peer giocarci con un monitor cosi' che RTX mi serve di base ?
se giochi in 4K ti serve comunque una nvidia ciccia, direi almeno una 4080.
Altrimenti potresti prendere anche una 4070 ed andare di dlss.
Tutto dipende da quanto sei disposto a spendere
Rumpelstiltskin
27-04-2024, 08:21
a proposito di calibrazione profilo, ma su windows come si fa in HDR ? perchè quando faccio partire la calibrazione mi dice prima di procedere che il monitor utilizza un ampio spettro di colori (non ricordo esattamente) e quindi mi viene il dubbio se procedere o meno.... oppure devo prima farlo senza HDR attivo ?
io ho semplicemente scaricato l'app HDR da windows store.
Ti fa scegliere con degli slider in basso fino a quando l'immagine scompare. Ed infine di crea un profilo nuovo.
Fabio1987
27-04-2024, 08:44
se giochi in 4K ti serve comunque una nvidia ciccia, direi almeno una 4080.
Altrimenti potresti prendere anche una 4070 ed andare di dlss.
Tutto dipende da quanto sei disposto a spendereCon una 3090 fai fatica a gestire il 4k? ovviamente do' per scontato che a qualche filtro o altro dovrò rinunciare
Inviato dal mio REA-NX9 utilizzando Tapatalk
Rumpelstiltskin
27-04-2024, 08:53
Con una 3090 fai fatica a gestire il 4k? ovviamente do' per scontato che a qualche filtro o altro dovrò rinunciare
Inviato dal mio REA-NX9 utilizzando Tapatalk
si anche, a patto di avere una buona cpu sotto il cofano.
Cutter90
27-04-2024, 09:26
Con una 3090 fai fatica a gestire il 4k? ovviamente do' per scontato che a qualche filtro o altro dovrò rinunciare
Inviato dal mio REA-NX9 utilizzando Tapatalk
Dipende il tuo target di fps. Una 3090 ora come ora non ha senso a meno di trovarla al prezzo giusto. Il minimo per il 4k è una 4070 ti. A salire.
se giochi in 4K ti serve comunque una nvidia ciccia, direi almeno una 4080.
Altrimenti potresti prendere anche una 4070 ed andare di dlss.
Tutto dipende da quanto sei disposto a spendere
quindi se mi prendo una RTX 4080 e usassi un LG 27GP850P sarebbe sprecata ?
Meglio se opto su un LG 27GR93U ?
DLSS si vede peggio ?
vorrei alzare tutto per vedere bene e rimanere comunque sopra i 100 fps almeno
Rumpelstiltskin
27-04-2024, 12:21
Ma in che giochi?
Cutter90
27-04-2024, 12:32
quindi se mi prendo una RTX 4080 e usassi un LG 27GP850P sarebbe sprecata ?
Meglio se opto su un LG 27GR93U ?
DLSS si vede peggio ?
vorrei alzare tutto per vedere bene e rimanere comunque sopra i 100 fps almeno
Sopra i 100 fps in nativo 4k? Solo nei multiplayer con la 4080/4090. Nel single player per forza con dlss in rt
U
Ma su un monitor il 1440p è il miglior compromesso secondo me. Avrai alti frame e risparmi
Su warzone ma secondo voi si vede così tanto la differenza da un 4k a un QHD nei giochi ?
Cutter90
27-04-2024, 13:33
Su warzone ma secondo voi si vede così tanto la differenza da un 4k a un QHD nei giochi ?
Se giochi soprattutto a warzone lascia perdere nvidia e vai di amd. E di qhd. risparmi tantissimo e giochi da dio.
Tra 4k e Qhd la differenza la fanno i pollici. Fino al 27 tra 1440p e 4k cambia pochissimo. Sopra inizi a vederlo di più. Su una tv da 55 ad esempio la differenza è netta.
Cmq siamo Ot qui sull'hardware, parliamo solo di monitor :)
Se giochi soprattutto a warzone lascia perdere nvidia e vai di amd. E di qhd. risparmi tantissimo e giochi da dio.
Tra 4k e Qhd la differenza la fanno i pollici. Fino al 27 tra 1440p e 4k cambia pochissimo. Sopra inizi a vederlo di più. Su una tv da 55 ad esempio la differenza è netta.
Cmq siamo Ot qui sull'hardware, parliamo solo di monitor :)
Quindi secondo te non vedrei miglioramenti con un UHD da 27 rispetto a un QHD nemmeno se avessi uno 4080 come base
Fabio1987
27-04-2024, 16:39
Dipende il tuo target di fps. Una 3090 ora come ora non ha senso a meno di trovarla al prezzo giusto. Il minimo per il 4k è una 4070 ti. A salire.no ma ovviamente è quella che monto attualmente, l'avevo presi fa quì nel mercatino a 500 cucuzze wb compreso
Inviato dal mio HEY-W09 utilizzando Tapatalk
Ok deciso, prenderò un 27 4k :)
Sui 600€ cosa consigliate ?
HellBlazer77
28-04-2024, 08:15
Ciao a tutti,
vorrei prendere un monitor da 32 pollici per giocare con la xbox series s e per lavorare.
Ho adocchiato un AOC Gaming C32G2ZE ma non so bene che frequenza scegliere, mi dareste un parere ? un consiglio ?
grazie a tutti.
qualcuno ?
Rumpelstiltskin
28-04-2024, 08:57
Scusa, ma in che senso non sai che frequenza sceglie?
come ti senti con il Gigabyte
visto nei video problemi con sistemazioni RGB 2.2
come contento sei col Monitor prego?
Cutter90
28-04-2024, 09:16
Quindi secondo te non vedrei miglioramenti con un UHD da 27 rispetto a un QHD nemmeno se avessi uno 4080 come base
I miglioramenti nella definizione ci sono ma sono minimi e ti costringono a spendere di più, molto di più, per adattare l hardware. Se giochi al 90 % a warzone non ha senso ne il 4k su un 27 (molto meglio un qhd con più hz) ne una 4080, visto che su warzone le amd volano.
KOORUI Gaming Monitor 27 Pollici, QHD(2560 * 1440), 240Hz, VA mini LED, 1ms, Adaptive Sync, 2xHDMI 2.0 & DisplayPort 1.4, HDR 1000, DCI-P3 95%, VESA 75 * 75mm, Eye Care, Regolabile in altezza https://amzn.eu/d/bBknvNu
Sapphire Pulse Radeon RX 7900 XTX AMD GDDR6 da 24 GB https://amzn.eu/d/4dEqgCy
Per warzone questo è un gran setup. La 7900 xtx va di più di una 4080
Rumpelstiltskin
28-04-2024, 09:19
come ti senti con il Gigabyte
visto nei video problemi con sistemazioni RGB 2.2
come contento sei col Monitor prego?
Ciao,
per ora (per quanto mi riguarda) non ho trovato alcun difetto. Anzi.
Non ho avuto problemi di flickering, nessun problema di HDR slavato (basta scaricare il programma HDR da windows store e calibrarlo).
Come dicevo, ha un DAC pazzesco e l'audio nel mio caso si è trasformato come il giorno e la notte.
Su windows/macos in SDR non ho problemi.
Insomma fino ad oggi non ho trovato un difetto che sia uno.
Ah per non parlare del KVM che a quanto pare funziona feramente bene (ma questo già lo sapveo visto che avevo un M32U).
Se hai qualche domanda specifica sono qui!
Frazei, volevo passare dal 3423 DW (Curvo)
al Gigabyte oppure per prezzo migliore al Dell 31,5 per 1148 Euro
ma penso che mi manca il 21:9 ed la curva che sono gia´ abitauto da anni adesso.
Tra questo quale è il migliore o consigli ?
LG 27GP95RP UltraGear 27" UltraHD 4K
Samsung Odyssey G7 (S28BG702), Flat, 28'' UltraHD 4K
razor820
28-04-2024, 11:09
Tra questo quale è il migliore o consigli ?
LG 27GP95RP UltraGear 27" UltraHD 4K
Samsung Odyssey G7 (S28BG702), Flat, 28'' UltraHD 4K
A parità di prezzo andrei sul samsung, ha un maggior contrasto. Dipende poi l'uso che ne devi fare e se vai d'accordo con i monitor curvi
Frazei, volevo passare dal 3423 DW (Curvo)
al Gigabyte oppure per prezzo migliore al Dell 31,5 per 1148 Euro
ma penso che mi manca il 21:9 ed la curva che sono gia´ abitauto da anni adesso.
Penso che il formato 21:9 sia come una cometa. Inizialmente hanno fatto il botto poi andranno piano piano a scomparire.
L'alienware oled ad ora è il bestbuy! Gli altri, tra l'altro ancora difficili da reperire, hanno qualcosa in più a livello di feature, come dp 2.1, ksm e qualcosina migliore a livello di software, ma come pannelli, garanzia e via dicendo diciamo che rimangono tutti uguali.
Se hai soldi in più da spendere via sul gigabyte o aspetta il rog, possibilmente qualche modello calerà quei 50-100 euro di prezzo, perchè in Italia, a parte il Dell che ha i prezzi impostati dal loro sito, tutti gli altri reperibili solo dai negozi di terzi hanno prezzi superiori non di poco rispetto agli altri mercati.
Come detto in precedenza diverse volte, qualche pagina indietro, io con il mio mi ci sto trovando benissimo, a parte solo per il flickering, che ancora non ho capito se sia dovuto al mio pannello in questione o a qualcosa software, che fortunatamente ad ora mi si presenta solamente in 3 occasioni, ovvero nel menu selezione missione su Helidivers 2 in modalità HDR, nel test flickering di UFO, e su manor lords raramente in direzione degli alberi.
Per tutto il resto assistenza top, mi avevano mandato già un altro monitor di ricambio, ma ho preferito per ora rimanere con il mio.
Fai i tuoi calcoli e decidi.
Tra l'altro visto che ancora possiedi il 34 e non sei sprovvisto di monitor, aspettare qualche settimana, un mese non credo possa essere un dramma
A parità di prezzo andrei sul samsung, ha un maggior contrasto. Dipende poi l'uso che ne devi fare e se vai d'accordo con i monitor curvi
dramma
In teoria il Samsung è un Flat perché i curvi non mi piacciono
razor820
28-04-2024, 12:30
In teoria il Samsung è un Flat perché i curvi non mi piacciono
Ah si questo è il vecchio modello. Sono entrambi IPS
A questo punto andrei di Lg ad occhi chiusi. Ha una maggior copertura nei colori
SinapsiTXT
28-04-2024, 14:16
Penso che il formato 21:9 sia come una cometa. Inizialmente hanno fatto il botto poi andranno piano piano a scomparire.
Finora non ho trovato persone che hanno provato il formato 21:9 e se ne sono lamentate (con tutti i limiti che può avere come formato).
Il formato 16:9 nasce sulla scia del formato cinematografico e a livello di ufficio non era un passo avanti anzi (rispetto al 4:3). Tralasciando il fatto che la tecnologia OLED non si sposa con lavori di ufficio se pensiamo ad un monitor 21:9 di tipo VA si lavora a mio avviso meglio permettendo l'uso di due finestre affiancate cosa che il 16:9 non ti permetteva di fare con la stessa facilità.
Credo che la scelta del formato sia anche legato alle dimensioni del pannello e per quanto riguarda il mio utilizzo da scrivania reputo il 34 pollici in formato 21:9 la dimensione ideale.
Just my 2 cents.
razor820
28-04-2024, 17:43
Finora non ho trovato persone che hanno provato il formato 21:9 e se ne sono lamentate (con tutti i limiti che può avere come formato).
Il formato 16:9 nasce sulla scia del formato cinematografico e a livello di ufficio non era un passo avanti anzi (rispetto al 4:3). Tralasciando il fatto che la tecnologia OLED non si sposa con lavori di ufficio se pensiamo ad un monitor 21:9 di tipo VA si lavora a mio avviso meglio permettendo l'uso di due finestre affiancate cosa che il 16:9 non ti permetteva di fare con la stessa facilità.
Credo che la scelta del formato sia anche legato alle dimensioni del pannello e per quanto riguarda il mio utilizzo da scrivania reputo il 34 pollici in formato 21:9 la dimensione ideale.
Just my 2 cents.
No ma infatti io non mi lamento, anzi in passato ho affermato che è una marcia in più soprattutto nei giochi fps o per chi fa video editing, ma per mia esperienza lo trovo poco versatile, io ho sempre preferito un monitor che possa fare la qualsiasi senza nessuna limitazione. In quel caso si potrebbe optare per la doppia postazione, ovvero un 21:9 e una tv da 48-55 spazio permettendo.
Poi non è che vada proprio matto per il formato 16:9, anzi preferisco il 16:10 in stile apple per intenderci.
Cmq alla fine ho scoperto a cosa è dovuto il flickering, è in base all'utilizzo della gpu. Me ne sono appena accorto giocando con manor lords, praticamente limitando a 60fps con gpu che va al 50% si udisce il coil wine e il flickering si avverte. Forzando la gpu ad un utilizzo sopra il 90% il coil wine diminuisce e scompare anche il flickering.
Fabio1987
28-04-2024, 18:30
ragazzi un consiglio, ho la possibilità di prendere un G7 neo 32" ed 2023 usato in garanzia amazzone sulle 700€, ci sta anche l'estensione di garanzia.
Non avendolo comprato io su amazon potrei avere problemi con la garanzia? a quella cifra ne vale la pena? condizioni pari al nuovo
Inviato dal mio REA-NX9 utilizzando Tapatalk
Rumpelstiltskin
28-04-2024, 18:38
ragazzi un consiglio, ho la possibilità di prendere un G7 neo 32" ed 2023 usato in garanzia amazzone sulle 700€, ci sta anche l'estensione di garanzia.
Non avendolo comprato io su amazon potrei avere problemi con la garanzia? a quella cifra ne vale la pena? condizioni pari al nuovo
Inviato dal mio REA-NX9 utilizzando Tapatalk
Non lo so, io se non ci fossero problemi di cash, con 300 in più ti prendi il nuovo alien. Terza generazione qd-oled. Nuovo.
Fabio1987
28-04-2024, 18:40
Non lo so, io se non ci fossero problemi di cash, con 300 in più ti prendi il nuovo alien. Terza generazione qd-oled. Nuovo.qual è?? :O
Inviato dal mio REA-NX9 utilizzando Tapatalk
Rumpelstiltskin
28-04-2024, 18:55
qual è?? :O
Inviato dal mio REA-NX9 utilizzando Tapatalk
quello che ha @razor820 il AW3225QF (https://www.dell.com/it-it/shop/monitor-per-gaming-alienware-32-4k-qd-oled-aw3225qf/apd/210-bllv/monitor-e-accessori)
Fabio1987
28-04-2024, 21:44
quello che ha @razor820 il AW3225QF (https://www.dell.com/it-it/shop/monitor-per-gaming-alienware-32-4k-qd-oled-aw3225qf/apd/210-bllv/monitor-e-accessori)
Mah oddio, siamo a 1200 con la simil kasko :D
Preferisco aspettare e vedere come evolve la situazione rog o gigabyte sperando che migliorino le reperibilità a sto punto
Cutter90
28-04-2024, 22:21
Tra questo quale è il migliore o consigli ?
LG 27GP95RP UltraGear 27" UltraHD 4K
Samsung Odyssey G7 (S28BG702), Flat, 28'' UltraHD 4K
Felice che tu abbia completamente ignorato il mio post...:doh:
Perché?
Cmq devi anche cambiare cpu eh. Il 9900k per una 4080, sia per il 4k che per il 2k è molto limitante ormai. Su warzone poi....
nagashadow
29-04-2024, 07:16
Qualcuno sa com è questo monitor? Su ritinge non ho trovato nulla…
Philips 32M1N5800A qualcuno lo possiede?
HellBlazer77
29-04-2024, 07:36
Scusa, ma in che senso non sai che frequenza sceglie?
Scusa hai ragione, intendo la frequenza di aggiornamento del montor, ad esempio 160 hz oppure 240 hz
Grazie
Rumpelstiltskin
29-04-2024, 08:07
Scusa hai ragione, intendo la frequenza di aggiornamento del montor, ad esempio 160 hz oppure 240 hz
Grazie
Beh se usi una xbox series x o ps5 vai al massimo a 120Hz.
Felice che tu abbia completamente ignorato il mio post...:doh:
Perché?
Cmq devi anche cambiare cpu eh. Il 9900k per una 4080, sia per il 4k che per il 2k è molto limitante ormai. Su warzone poi....
cambio un po alla volta ^^
penso per fine anno di cambiare tutto ma almeno il monitor dovrebbe rimanermi ;)
nagashadow
30-04-2024, 10:33
Qualcuno sa com è questo monitor? Su ritinge non ho trovato nulla…
Philips 32M1N5800A qualcuno lo possiede?
Non lo conosce nessuno?
Cutter90
30-04-2024, 10:49
Non lo conosce nessuno?
https://www.amazon.it/LG-UltraGear-3840x2160-Compatible-FreeSync/dp/B0C4LNVXQT/ref=sr_1_1?crid=395TXQKV3SUY0&dib=eyJ2IjoiMSJ9.e2199WUett23essdhd2vO5ZA3v2GGy9Lr6PKrLf799gWxi_GmcNujamQ_wZl7JUIdiww29Ne4Yy4rvnvjm213x81INnVWvHljhusYyKTeX_BH4_rmkBd7lElBWwlXsduelcDNHXkFJQEoWHA5tA3geia8p5VSB2uatQmJMOMrXocUm6CrtbzOIgPJ8wsDjI7lIk9Q6d7syafovAyujuCU7-txKX9uqu8v5CsZbsMBuI.R9QgYMu5yruF74w-NHxnIWds1kvNniytCW5jsJKOxjI&dib_tag=se&keywords=monitor%2Blg%2Bultragear%2B32%2Bpollici%2B4k%2B144hz&qid=1714470365&sprefix=4k%2B32%2Bpollici%2Blg%2Bultragear%2Caps%2C142&sr=8-1&th=1
Questo no? E' anche in offerta ora
Fabio1987
30-04-2024, 11:33
avevo chiesto info qualche post fa, mi dicevano che fosse il miglior 4k ips presente ma che da quello che si legge in giro ha una ventola un po' troppo rumorosa.
Per qualcosa in più dovrebbe valere la pena prendere il Dell G3223Q, qoled.
Trovi molte recensioni in rete
Inviato dal mio REA-NX9 utilizzando Tapatalk
nagashadow
30-04-2024, 12:03
avevo chiesto info qualche post fa, mi dicevano che fosse il miglior 4k ips presente ma che da quello che si legge in giro ha una ventola un po' troppo rumorosa.
Per qualcosa in più dovrebbe valere la pena prendere il Dell G3223Q, qoled.
Trovi molte recensioni in rete
Inviato dal mio REA-NX9 utilizzando Tapatalk
Ma dici del Philips che ho linkato io?
Fabio1987
30-04-2024, 13:04
Ma dici del Philips che ho linkato io?
no, dell'LG 32GR93U
EDIT: però ho visto le caratteristiche ed il prezzo del philips, è sempre un ips, tanto vale andare a prendere il Dell a qualche euro in più
Cutter90
30-04-2024, 13:33
no, dell'LG 32GR93U
EDIT: però ho visto le caratteristiche ed il prezzo del philips, è sempre un ips, tanto vale andare a prendere il Dell a qualche euro in più
Quale sarebbe il dell?
nagashadow
30-04-2024, 15:03
Si il vantaggio è che su Amazon potevi pagarlo in 12 rate tasso 0
Fabio1987
30-04-2024, 17:40
Quale sarebbe il dell?
l'avevo scritto nel commento sopra, questo:
https://www.dell.com/it-it/shop/monitor-per-il-gaming-4k-uhd-dell-32-g3223q/apd/210-bdxs/monitor-e-accessori
Cutter90
30-04-2024, 19:03
l'avevo scritto nel commento sopra, questo:
https://www.dell.com/it-it/shop/monitor-per-il-gaming-4k-uhd-dell-32-g3223q/apd/210-bdxs/monitor-e-accessori
IMHo ha molto poco senso rispetto all' LG postato da me, a meno che mi sia sfuggita qualche funzione in più. Costa ben 160 euro in più per lo stesso pannello (600 vs 758). In più su amazon non c'è.
Fabio1987
30-04-2024, 19:35
IMHo ha molto poco senso rispetto all' LG postato da me, a meno che mi sia sfuggita qualche funzione in più. Costa ben 160 euro in più per lo stesso pannello (600 vs 758). In più su amazon non c'è.
Come no, https://www.amazon.it/Dell-G3223Q-Free-SyncTM-servizio-sostituzione/dp/B09WNG9QWR/?_encoding=UTF8&pd_rd_w=bvEGW&content-id=amzn1.sym.be9e49d2-57cc-4d6c-ad66-3ab55038b8a7%3Aamzn1.symc.cdb151ed-d8fe-485d-b383-800c8b0e3fd3&pf_rd_p=be9e49d2-57cc-4d6c-ad66-3ab55038b8a7&pf_rd_r=CV4K9EQ12FZE162PNP7E&pd_rd_wg=dWgKm&pd_rd_r=c96f7413-dd46-4c17-b687-e3fad6d01e99&ref_=pd_gw_ci_mcx_mr_hp_atf_m
Da quel che avevo capito questo dell aveva hdr e per lo meno non rischiavi di incorrere in backligh bleeding fastidiosissimi
Fabio1987
01-05-2024, 11:45
Buongiorno a tutti e buon primo Maggio, a livello di scheda tecnica tra i 32" qoled top flat (Asus PG32UCDM - Gigabyte FO32U2P - LG Ultragear 32GS95UE) quali vedete che siano le principali differenze e cosa vi convince poco?
Rumpelstiltskin
01-05-2024, 15:29
Buongiorno a tutti e buon primo Maggio, a livello di scheda tecnica tra i 32" qoled top flat (Asus PG32UCDM - Gigabyte FO32U2P - LG Ultragear 32GS95UE) quali vedete che siano le principali differenze e cosa vi convince poco?
Per prima cosa devi capire se vuoi avere già un monitor pronto per la prossima gen di gpu, in tal caso oggi c'è solo il Gigabyte Fo32u2p che ha il dp 2.1
Altrimenti i monitor secondo me si equivalgono, qualcuno ha qualche features in più e qualcuno in meno.
I pannelli sono identici, cambia solo l'hardware all'interno ed il bios.
Io sono di parte e secondo me tra quei tre sopra il migliore è il mio :D
Leggendo in giro l'Asus esce con una regolazione di fabbrica dei colori più precisa (benché i sample dei recensori sembrano essere hand-picked, anche quelli degli utenti sono comunque mediamente più precisi di MSI e Gigabyte). Su MSI leggevo che al momento aumenta input lag quando si scende di HZ, non so se con i firmware han corretto.
Gigabyte sembra quello che esce più luminoso, ma per esserlo si discosta maggiormente dalla curva di gamma standard, cosa che ad alcuni piace.
Per il resto sì, il Gigabyte U2P è l'unico con DisplayPort 2.1, l'Asus l'unico con Dolby Vision (promesso), MSI mediamente quello che costa meno. Del Gigabyte esiste anche la versione senza DP2.1, che mantiene tutte le altre caratteristiche, modello FO32U2 (senza P).
LG deve ancora uscire, è uno schermo differente visto che è un W-Oled (gli altri 3 sono QD-Oled), con la caratteristica di avere la funzione 1080p 480Hz. In generale i WOLED hanno una chiarezza del testo minore, un volume colore leggermente inferiore ma sono meno schizzinosi in stanze luminose: non soffrono di purple tinting e mantengono meglio il livello del nero al salire della luce nella stanza.
Personalmente ho ordinato l'Asus visto che punto alla fedeltà cromatica e la mia sonda colorimetrica non è stata aggiornata per gli oled, vedrò poi cosa posso fare per migliorare la situazione :)
razor820
01-05-2024, 19:23
Buongiorno a tutti e buon primo Maggio, a livello di scheda tecnica tra i 32" qoled top flat (Asus PG32UCDM - Gigabyte FO32U2P - LG Ultragear 32GS95UE) quali vedete che siano le principali differenze e cosa vi convince poco?
Vai di gigabyte. Gli altri due monitor non hanno senso per quello che costano. 1500 euro e non avere il dp2.1.
La funzione LG dual hz, ovvero andare a 480hz in 1080p tramite una modalità non ha senso. Immagina in un 32 la risoluzione fullHD. Si vede uno schifo. Diciamo una trovata pubblicitaria
Cutter90
01-05-2024, 19:29
Vai di gigabyte. Gli altri due monitor non hanno senso per quello che costano. 1500 euro e non avere il dp2.1.
La funzione LG dual hz, ovvero andare a 480hz in 1080p tramite una modalità non ha senso. Immagina in un 32 la risoluzione fullHD. Si vede uno schifo. Diciamo una trovata pubblicitaria
Beh ma scusa dipende da quello che devi fare. Se giochi ai competitivi tutta la vita la modalità 480 hz.
Certo parliamo di una manciata di MS, ma in competitivo serio, esport, contano.
Il dp 2.1 servirà forse tra qualche anno. Non si riesce a fare un 4k a 120 ora.
Tra la l'altro sinceramente io preferirei di gran lunga avere questi oled 1440p fino ai 27. Il 4k è troppo e si buttano tante risorse per un miglioramento misero di definizione. Risorse che su un 27 sarebbe meglio mettete sui frame.
Fabio1987
01-05-2024, 19:53
Vai di gigabyte. Gli altri due monitor non hanno senso per quello che costano. 1500 euro e non avere il dp2.1.
La funzione LG dual hz, ovvero andare a 480hz in 1080p tramite una modalità non ha senso. Immagina in un 32 la risoluzione fullHD. Si vede uno schifo. Diciamo una trovata pubblicitariaho visto qualche video dell'lg, a quanto pare si riduce proprio la cornice quando passi alla modalità 1080p (con le bande nere intorno).
Comunque per il gigabyte la differenza di prezzo della versione senza dp 2.1 vale la pena? o è una differenza irrisoria?
Cioè a livello di mercato dovrebbero dare un senso a quel monitor 🤣
Inviato dal mio REA-NX9 utilizzando Tapatalk
razor820
01-05-2024, 20:04
ho visto qualche video dell'lg, a quanto pare si riduce proprio la cornice quando passi alla modalità 1080p (con le bande nere intorno).
Comunque per il gigabyte la differenza di prezzo della versione senza dp 2.1 vale la pena? o è una differenza irrisoria?
Cioè a livello di mercato dovrebbero dare un senso a quel monitor 🤣
Inviato dal mio REA-NX9 utilizzando Tapatalk
Ma prendi L alienware e risparmi un botto. Se no vai di un monitor con più feature come gigabyte. Ma come spiegato da rump possessore di questo monitor, alla fine i pannelli sono tutti uguali. La calibrazione dei colori alienware di base è perfetta
Ma prendi L alienware e risparmi un botto. Se no vai di un monitor con più feature come gigabyte. Ma come spiegato da rump possessore di questo monitor, alla fine i pannelli sono tutti uguali. La calibrazione dei colori alienware di base è perfetta
Se la curvatura non da fastidio, onestamente concordo. Altro "limite" - sempre non abbiano cambiato con gli aggiornamenti firmware - è che la modalità sRGB dell'Alienware blocca alcune impostazioni, ad esempio il bilanciamento del bianco.
finalmaxgear
01-05-2024, 21:19
Beh ma scusa dipende da quello che devi fare. Se giochi ai competitivi tutta la vita la modalità 480 hz.
Certo parliamo di una manciata di MS, ma in competitivo serio, esport, contano.
Il dp 2.1 servirà forse tra qualche anno. Non si riesce a fare un 4k a 120 ora.
Tra la l'altro sinceramente io preferirei di gran lunga avere questi oled 1440p fino ai 27. Il 4k è troppo e si buttano tante risorse per un miglioramento misero di definizione. Risorse che su un 27 sarebbe meglio mettete sui frame.
Parli di console vero?!
Cutter90
01-05-2024, 21:24
Parli di console vero?!
Ma assolutamente no. Su pc sopra i 120 fps servono solo su sportivi e competitivi. E lì il 4k non ha senso....
Rumpelstiltskin
01-05-2024, 21:48
Non concordo assolutamente ma rispetto il tuo pensiero
Cutter90
01-05-2024, 22:25
Naturalmente se il monitor da comprare ha il dp 2.1 tanto meglio. Ma è davvero un feature in più di poco conto per ora ecco
Fabio1987
01-05-2024, 23:16
Ma prendi L alienware e risparmi un botto. Se no vai di un monitor con più feature come gigabyte. Ma come spiegato da rump possessore di questo monitor, alla fine i pannelli sono tutti uguali. La calibrazione dei colori alienware di base è perfettaMa guarda, risparmi un botto relativo. Sta prezzato a 1200 sul sito dell, quindi per 250/300€ su una spesa del genere tanto vale prendere uno di sti nuovi monitor.
Poi vabbè, nel mio caso non credo prenderò in considerazione pannelli curvi, vorrei tornare al flat.
Inviato dal mio REA-NX9 utilizzando Tapatalk
finalmaxgear
02-05-2024, 04:07
Ma assolutamente no. Su pc sopra i 120 fps servono solo su sportivi e competitivi. E lì il 4k non ha senso....
Rispetto il tuo pensiero, ma più che il DP 2.1, mi riferisco agli fps, so che OGGI tolti alcuni giochi come Fortnite o CS, che davvero raggiungi i 240 fps, sul resto dei giochi no, ma già che si va a 140/180 fps con la 4090 ci arrivi con DLSS e Frame Generation, quindi in prospettiva(5090 nel mio case) alla fine è utile, e dire il contrario non ha molto senso, anche perché il monitor(almeno io) non lo cambio ogni anno, ma almeno 5 anni lo tengo.
Cutter90
02-05-2024, 07:18
Rispetto il tuo pensiero, ma più che il DP 2.1, mi riferisco agli fps, so che OGGI tolti alcuni giochi come Fortnite o CS, che davvero raggiungi i 240 fps, sul resto dei giochi no, ma già che si va a 140/180 fps con la 4090 ci arrivi con DLSS e Frame Generation, quindi in prospettiva(5090 nel mio case) alla fine è utile, e dire il contrario non ha molto senso, anche perché il monitor(almeno io) non lo cambio ogni anno, ma almeno 5 anni lo tengo.
Se parliamo di cod con la 4090 già si fanno ben più di 180 fps senza frame gen (con dlss, ma tanto in cod lo si usa tranquillamente). Ovviamente il frame gen nei competitivi non va assolutamente attivato per ovvie ragioni.
E' che il mio discorso è semplice. In quei titoli in cui gli fps sono importanti, ben pochi per la verità, come appunto gli fps pvp, la grafica è un aspetto assolutamente secondario. Un oled in Fortnite? in cs? in cod? Assolutamente uno spreco di soldi imho. La stessa cosa il 4k. su un 27/32 in 1440p è molto più che sufficiente, basta avere i 240 hz.
Ecco quindi che già un monitor da 500 euro 2k ad alto refresh è la scelta migliore senza dubbio per avere il massimo in quei giochi a meno della metà del prezzo di un oled 4k+5090 (4090). E quindi il dp 2.1 è inutile.
Chiaro è che se il focus è il Single player e ogni tanto si va su fps allora si, un monito completo di tutto è meglio. Ma cmq hdmi 2.1 tiene il 4k a 165 hz. E già è mooolto più che sufficiente per un giocatore di fps competitivo occasionale....
E' che faccio sempre fatica a consigliare "prendi il top e basta". Io penso che gli acquisti vadano ben tarati in base alle esigenze. Se il mercato top è diventato così costoso è anche colpa di chi compra "a caso" il top e basta senza ponderare i suoi acquisti non sfruttandoli e drogando il mercato. Naturalmente non mi sto riferendo a te in particolare :)
Marko#88
02-05-2024, 08:18
Se il mercato top è diventato così costoso è anche colpa di chi compra "a caso" il top e basta senza ponderare i suoi acquisti non sfruttandoli e drogando il mercato. Naturalmente non mi sto riferendo a te in particolare :)
Sacrosanta verità. Ma finché ci sono i ragazzetti che vivono con mamma e papà che possono dedicare migliaia di euro ad un pc che sfruttano al 50% forse ma che fondamentalmente devono mostrare su instagram sarà sempre così.
Così come gli smartphone top di gamma che comprati a botte da 1500 euro ne venderebbero la metà ma la gente fa le rate, li compra anche se costano come un loro stipendio e poi ci credo che i produttori tengano alti i prezzi... li vendono lo stesso.
Cutter90
02-05-2024, 08:58
Sacrosanta verità. Ma finché ci sono i ragazzetti che vivono con mamma e papà che possono dedicare migliaia di euro ad un pc che sfruttano al 50% forse ma che fondamentalmente devono mostrare su instagram sarà sempre così.
Così come gli smartphone top di gamma che comprati a botte da 1500 euro ne venderebbero la metà ma la gente fa le rate, li compra anche se costano come un loro stipendio e poi ci credo che i produttori tengano alti i prezzi... li vendono lo stesso.
Fossero solo i ragazzetti... ho incontrato gente anche di 50 anni che non sapendone acquista a caso cose costose per poi usarle male e sfruttarle al 20 %. E quelli sono i più pericolosi, perchè non ascoltano nessuno e vogliono solo conferme da chi ne sa visto che "ho 50 anni e sono come va la vita più di te che ne hai 34" :O
razor820
02-05-2024, 09:30
Ma guarda, risparmi un botto relativo. Sta prezzato a 1200 sul sito dell, quindi per 250/300€ su una spesa del genere tanto vale prendere uno di sti nuovi monitor.
Poi vabbè, nel mio caso non credo prenderò in considerazione pannelli curvi, vorrei tornare al flat.
Inviato dal mio REA-NX9 utilizzando Tapatalk
Tutti e 3 i monitor citati fanno parte della stessa tipologia di pannelli, sono tutti nuovi, in Italia hanno avuto un ritardo. Il Dell è nuovo, costa 1150 euro, 350 euro meno degli altri dallo shop ufficiale.
Se non vuoi un monitor curvo vai di gigabyte. Il 2.1 dp non lo utilizzerai ora ma tra un anno si, e il monitor non credo che si cambi ogni anno.
Ripeto LG per me è la scelta meno azzeccata, chi fa competitivo gioca fhd in 24,5 pollici. Ci hanno fatto i monitor apposta. O vai di 26,5 pollici oled 2k a 360hz
Se ti abitui al 4K su quel monitor e provi poi il fullHD, cominci a imprecare
Marko#88
02-05-2024, 10:04
Fossero solo i ragazzetti... ho incontrato gente anche di 50 anni che non sapendone acquista a caso cose costose per poi usarle male e sfruttarle al 20 %. E quelli sono i più pericolosi, perchè non ascoltano nessuno e vogliono solo conferme da chi ne sa visto che "ho 50 anni e sono come va la vita più di te che ne hai 34" :O
Anche :asd:
Cutter90
02-05-2024, 11:05
Tutti e 3 i monitor citati fanno parte della stessa tipologia di pannelli, sono tutti nuovi, in Italia hanno avuto un ritardo. Il Dell è nuovo, costa 1150 euro, 350 euro meno degli altri dallo shop ufficiale.
Se non vuoi un monitor curvo vai di gigabyte. Il 2.1 dp non lo utilizzerai ora ma tra un anno si, e il monitor non credo che si cambi ogni anno.
Ripeto LG per me è la scelta meno azzeccata, chi fa competitivo gioca fhd in 24,5 pollici. Ci hanno fatto i monitor apposta. O vai di 26,5 pollici oled 2k a 360hz
Se ti abitui al 4K su quel monitor e provi poi il fullHD, cominci a imprecare
Se si ha in previsione di acquistare una 5090 e si ha un processore top allora si (hardware obbligatorio per sfruttare il futuro Dp 2.1), tra 1 anno lo usi. In tutti gli altri casi no, il DP 2.1 non lo usi.
Se si ha in previsione di acquistare una 5090 e si ha un processore top allora si (hardware obbligatorio per sfruttare il futuro Dp 2.1), tra 1 anno lo usi. In tutti gli altri casi no, il DP 2.1 non lo usi.
Aggiungo che per avere 4k 240Hz senza DSC, non serve SOLO il DP 2.1, ma serve il DP 2.1 a UHBR20 (la specifica massima), altrimenti si ricasca sempre nel DSC.
Il Gigabyte dichiara il supporto, le prossime schede vediamo, idem per i cavi, che sicuramente si troveranno ma immagino che molti verranno dichiarati DP2.1 in genere, senza specificare il supporto a UHBR20.
Fabio1987
02-05-2024, 11:48
Sacrosanta verità. Ma finché ci sono i ragazzetti che vivono con mamma e papà che possono dedicare migliaia di euro ad un pc che sfruttano al 50% forse ma che fondamentalmente devono mostrare su instagram sarà sempre così.
Così come gli smartphone top di gamma che comprati a botte da 1500 euro ne venderebbero la metà ma la gente fa le rate, li compra anche se costano come un loro stipendio e poi ci credo che i produttori tengano alti i prezzi... li vendono lo stesso.
vabbè ma che discorso è scusa :D
Io sono un videogiocatore amatoriale, non ho bisogno di fare 380 fps, a malapena riesco a giocare un paio d'ore spot.
Secondo il tuo ragionamento quindi mi basterebbe comprare una xbox serie S, attaccarla alla tv e via.
Invece cambio periodicamente hardware perchè sono un appassionato di tecnologia e mi piace testare le novità, come me così tanti altri.
Mi sembra un discorso un tantino populista il tuo eh :P
PS: se spendi 5000€ per comprare un pc strafigo a tuo figlio solo perchè te lo chiede evidentemente il problema sta un po' più a monte e bisogna rivedere l'educazione impartita; se mi scasso in fabbrica per 8 ore al giorno e mi voglio sputtanare la tredicesima in oggetti tecnologi invece di un viaggio che problemi ci sono?
Tutti e 3 i monitor citati fanno parte della stessa tipologia di pannelli, sono tutti nuovi, in Italia hanno avuto un ritardo. Il Dell è nuovo, costa 1150 euro, 350 euro meno degli altri dallo shop ufficiale.
Se non vuoi un monitor curvo vai di gigabyte. Il 2.1 dp non lo utilizzerai ora ma tra un anno si, e il monitor non credo che si cambi ogni anno.
Ripeto LG per me è la scelta meno azzeccata, chi fa competitivo gioca fhd in 24,5 pollici. Ci hanno fatto i monitor apposta. O vai di 26,5 pollici oled 2k a 360hz
Se ti abitui al 4K su quel monitor e provi poi il fullHD, cominci a imprecare
Ma si guarda, se non fosse che è curvo il Dell lo prenderei anche, per quanto riguarda il pannello avevo capito che fosse di una generazione precedente.
Cutter90
02-05-2024, 12:51
vabbè ma che discorso è scusa :D
Io sono un videogiocatore amatoriale, non ho bisogno di fare 380 fps, a malapena riesco a giocare un paio d'ore spot.
Secondo il tuo ragionamento quindi mi basterebbe comprare una xbox serie S, attaccarla alla tv e via.
Invece cambio periodicamente hardware perchè sono un appassionato di tecnologia e mi piace testare le novità, come me così tanti altri.
Mi sembra un discorso un tantino populista il tuo eh :P
PS: se spendi 5000€ per comprare un pc strafigo a tuo figlio solo perchè te lo chiede evidentemente il problema sta un po' più a monte e bisogna rivedere l'educazione impartita; se mi scasso in fabbrica per 8 ore al giorno e mi voglio sputtanare la tredicesima in oggetti tecnologi invece di un viaggio che problemi ci sono?
Ma si guarda, se non fosse che è curvo il Dell lo prenderei anche, per quanto riguarda il pannello avevo capito che fosse di una generazione precedente.
Nessuno, ovviamente ognuno con i suoi soldi ci fa quello che vuole. Ma ciò non esclude il pensiero, secondo me sacrosanto, di fare acquisti ponderati in base alle proprie esigenze. Si può acquistare un monitor 4k a 240 hz per poi usarlo in 1080p a 60 hz? Cero! Ha senso farlo? Mai nella vita.:)
Fabio1987
02-05-2024, 13:13
Nessuno, ovviamente ognuno con i suoi soldi ci fa quello che vuole. Ma ciò non esclude il pensiero, secondo me sacrosanto, di fare acquisti ponderati in base alle proprie esigenze. Si può acquistare un monitor 4k a 240 hz per poi usarlo in 1080p a 60 hz? Cero! Ha senso farlo? Mai nella vita.:)Vabbè ovvio che non ha senso farlo in quel caso, ma li si parlava di sfruttare qualcosa al 100%.
Un monitor 4k 240hz chi lo sfrutta al 100% se non chi ci fa competitivo ad alto livelli o ha un hardware che può farlo ad oggi? il 20% di chi lo acquista?
Ma il monitor è un qualcosa che compri una volta e poi non lo cambi più per un bel po' a meno di sfighe immani, e che se va bene te lo ritrovi per gli anni a venire.
Un po' come quando da piccolo la mamma ti comprava il giubbotto 3 taglie più grandi perché "così te lo ritrovi più avanti", che sembravo l'omino micheline 🤣
Edit: che poi il problema è anche la scarsa presenza di alternative, nel senso che se ci fosse un qd-oled 32 pollici flat, 165hz a prezzo inferiore lo prenderei al volo a prezzo consono, ma di fatto non è che ci sia tutto sta vasta scelta eh
Inviato dal mio REA-NX9 utilizzando Tapatalk
Cutter90
02-05-2024, 13:25
Vabbè ovvio che non ha senso farlo in quel caso, ma li si parlava di sfruttare qualcosa al 100%.
Un monitor 4k 240hz chi lo sfrutta al 100% se non chi ci fa competitivo ad alto livelli o ha un hardware che può farlo ad oggi? il 20% di chi lo acquista?
Ma il monitor è un qualcosa che compri una volta e poi non lo cambi più per un bel po' a meno di sfighe immani, e che se va bene te lo ritrovi per gli anni a venire.
Un po' come quando da piccolo la mamma ti comprava il giubbotto 3 taglie più grandi perché "così te lo ritrovi più avanti", che sembravo l'omino micheline 🤣
Edit: che poi il problema è anche la scarsa presenza di alternative, nel senso che se ci fosse un qd-oled 32 pollici flat, 165hz a prezzo inferiore lo prenderei al volo a prezzo consono, ma di fatto non è che ci sia tutto sta vasta scelta eh
Inviato dal mio REA-NX9 utilizzando Tapatalk
Eh, in teoria si. in pratica ha sempre meno senso come metodologia di acquisto perchè le case se ne inventano sempre una per farti cambiare le cose 8con qualche eccezione ben pjderata). Implementano le nuove tecnologie piano piano piano in modo che tu cambi il pezzo il prima possibile.
Quando si arriverà a sfruttare il 4k a 240 hz, che però ripeto, è inutile per definizione, tipo l' 8K, ci sarà una nuova tecnologia sul monitor che il tuo comparato ora non avrà.
Durante questi ultimi 15 anni ho imparato che è meglio acquistare quello di cui hai bisogno nel momento in cui ne hai bisogno. Risparmi tantissimi soldi e quando la tecnologia su cui hai risparmiato diventa obsoleta lo diventa per tutti i pezzi di tecnologia di quegli anni.
Per lo meno, questo è il trend che sto vedendo e che ho osservato e messo alla prova negli anni
finalmaxgear
02-05-2024, 14:14
Se parliamo di cod con la 4090 già si fanno ben più di 180 fps senza frame gen (con dlss, ma tanto in cod lo si usa tranquillamente). Ovviamente il frame gen nei competitivi non va assolutamente attivato per ovvie ragioni.
E' che il mio discorso è semplice. In quei titoli in cui gli fps sono importanti, ben pochi per la verità, come appunto gli fps pvp, la grafica è un aspetto assolutamente secondario. Un oled in Fortnite? in cs? in cod? Assolutamente uno spreco di soldi imho. La stessa cosa il 4k. su un 27/32 in 1440p è molto più che sufficiente, basta avere i 240 hz.
Ecco quindi che già un monitor da 500 euro 2k ad alto refresh è la scelta migliore senza dubbio per avere il massimo in quei giochi a meno della metà del prezzo di un oled 4k+5090 (4090). E quindi il dp 2.1 è inutile.
Chiaro è che se il focus è il Single player e ogni tanto si va su fps allora si, un monito completo di tutto è meglio. Ma cmq hdmi 2.1 tiene il 4k a 165 hz. E già è mooolto più che sufficiente per un giocatore di fps competitivo occasionale....
E' che faccio sempre fatica a consigliare "prendi il top e basta". Io penso che gli acquisti vadano ben tarati in base alle esigenze. Se il mercato top è diventato così costoso è anche colpa di chi compra "a caso" il top e basta senza ponderare i suoi acquisti non sfruttandoli e drogando il mercato. Naturalmente non mi sto riferendo a te in particolare :)
Sacrosanta verità. Ma finché ci sono i ragazzetti che vivono con mamma e papà che possono dedicare migliaia di euro ad un pc che sfruttano al 50% forse ma che fondamentalmente devono mostrare su instagram sarà sempre così.
Così come gli smartphone top di gamma che comprati a botte da 1500 euro ne venderebbero la metà ma la gente fa le rate, li compra anche se costano come un loro stipendio e poi ci credo che i produttori tengano alti i prezzi... li vendono lo stesso.
Ma scusami, pensi veramente che ci siano così tanti "ragazzetti" da riuscire ad acquistare le serie 90 di nvidia e monitor da 1500€ più tutto il restante hardware da riuscire a far pensare nvidia che il prezzo è corretto ?! ma non diciamo cose senza alcun senso ne teorico ne pratico.
I prezzi nvidia sono e rimangono così alti per l'assenza di concorrenza, e ormai è da tempi dimenticati che è così, tutto qui, non "ragazzetti" o "Se il mercato top è diventato così costoso è anche colpa di chi compra "a caso" ", non diciamo cose che non hanno nessun fondo di verità o dato, che nvidia non abbia concorrenza e fa il ca..zz che vuole con i prezzi è un dato oggettivo.
PS
Se vogliamo restare nel soggettivo, la penso diversamente, io per esempio ho 35 anni, guadagno bene, e per il mio approccio al PC Gaming il mio pensiero è che è di vitale importanza che ogni gioco sia messo ad ultra e se ci sono mod grafiche aggiungerle! Sono un appassionato HW da 20 anni e mi piace un casino avere il TOP, ma chi come me lo può avere e in quanti?! 1/3% dell'intera popolazione del gaming.
Quindi, non sono chi acquista il TOP a causarne il prezzo, ma è l'assenza di concorrenza.
Cutter90
02-05-2024, 15:30
Ma scusami, pensi veramente che ci siano così tanti "ragazzetti" da riuscire ad acquistare le serie 90 di nvidia e monitor da 1500€ più tutto il restante hardware da riuscire a far pensare nvidia che il prezzo è corretto ?! ma non diciamo cose senza alcun senso ne teorico ne pratico.
I prezzi nvidia sono e rimangono così alti per l'assenza di concorrenza, e ormai è da tempi dimenticati che è così, tutto qui, non "ragazzetti" o "Se il mercato top è diventato così costoso è anche colpa di chi compra "a caso" ", non diciamo cose che non hanno nessun fondo di verità o dato, che nvidia non abbia concorrenza e fa il ca..zz che vuole con i prezzi è un dato oggettivo.
PS
Se vogliamo restare nel soggettivo, la penso diversamente, io per esempio ho 35 anni, guadagno bene, e per il mio approccio al PC Gaming il mio pensiero è che è di vitale importanza che ogni gioco sia messo ad ultra e se ci sono mod grafiche aggiungerle! Sono un appassionato HW da 20 anni e mi piace un casino avere il TOP, ma chi come me lo può avere e in quanti?! 1/3% dell'intera popolazione del gaming.
Quindi, non sono chi acquista il TOP a causarne il prezzo, ma è l'assenza di concorrenza.
Io non la penso come te. E' ANCHE l'assenza di concorrenza ma che il mercato PC TOP sia diventato molto più "casual" che in passato è evidentissimo ed è palese. Quando ho iniziato io ad usare un pc da gaming top con la Titan X Maxwell c'era mooolta meno conoscenza del pc in generale. Era molto molto più di nicchia giocare con il pc al top. Ora, visto che i PC sono molto più vicini alle console, una marea di consolari si sono buttati sul pc gaming, acquistando cose dettate dal marketing.
Quelli che hanno la 4090 sono tutti come te, come noi. Voglio il top e basta.
Il problema è sfruttarlo davvero questo "top". Discorso staccato e completamente diverso. E così vale per tutti i pezzi di tecnologia.
finalmaxgear
02-05-2024, 18:21
Io non la penso come te. E' ANCHE l'assenza di concorrenza ma che il mercato PC TOP sia diventato molto più "casual" che in passato è evidentissimo ed è palese. Quando ho iniziato io ad usare un pc da gaming top con la Titan X Maxwell c'era mooolta meno conoscenza del pc in generale. Era molto molto più di nicchia giocare con il pc al top. Ora, visto che i PC sono molto più vicini alle console, una marea di consolari si sono buttati sul pc gaming, acquistando cose dettate dal marketing.
Quelli che hanno la 4090 sono tutti come te, come noi. Voglio il top e basta.
Il problema è sfruttarlo davvero questo "top". Discorso staccato e completamente diverso. E così vale per tutti i pezzi di tecnologia.
Si, ma uno che passa da console a PC, non compra la 4090!
Chi prende console a 600€, non si fa un PC di 3/4K o più, o almeno 9 su 10 non lo fa.
Non è questione di "anche" come dire che è 50/50, ma ripeto il 90% dei prezzi delle VGA è dettato dall'assenza di concorrenza, e nvidia fa quello che vuole, assenza di concorrenza appunto.
Poi non capisco cosa intendi con "i PC sono molto più vicini alle console", intendi come mercato generale ? la conoscenza di dire gioco al PC? non ho capito.
Sul fatto che in troppi fanno acquisti dettati dal marketing, siamo completamente d'accordo, ma anche qui, uno per marketing non compra 4090, e chi lo fa solo per marketing e non per appassionati come me te ed altri, sarà 1 su 100.
Discorso diverso per la fascia media, lì acquistano tutti per marketing(o comunque la maggior parte) xD
Cutter90
02-05-2024, 18:43
Si, ma uno che passa da console a PC, non compra la 4090!
Chi prende console a 600€, non si fa un PC di 3/4K o più, o almeno 9 su 10 non lo fa.
Non è questione di "anche" come dire che è 50/50, ma ripeto il 90% dei prezzi delle VGA è dettato dall'assenza di concorrenza, e nvidia fa quello che vuole, assenza di concorrenza appunto.
Poi non capisco cosa intendi con "i PC sono molto più vicini alle console", intendi come mercato generale ? la conoscenza di dire gioco al PC? non ho capito.
Sul fatto che in troppi fanno acquisti dettati dal marketing, siamo completamente d'accordo, ma anche qui, uno per marketing non compra 4090, e chi lo fa solo per marketing e non per appassionati come me te ed altri, sarà 1 su 100.
Discorso diverso per la fascia media, lì acquistano tutti per marketing(o comunque la maggior parte) xD
Invece non sai quanti sono passati da console a PC proprio perché ora è molto più facile da gestire il PC rispetto al passato. La domanda si è impennata e i prezzi si conseguenza.
Cmq stiamo sconfinando.
Per me la cosa importante è far capire che soddisfare un esigenza vera è molto meglio che comprare "il top" a caso.
Marko#88
03-05-2024, 05:39
vabbè ma che discorso è scusa :D
Io sono un videogiocatore amatoriale, non ho bisogno di fare 380 fps, a malapena riesco a giocare un paio d'ore spot.
Secondo il tuo ragionamento quindi mi basterebbe comprare una xbox serie S, attaccarla alla tv e via.
Invece cambio periodicamente hardware perchè sono un appassionato di tecnologia e mi piace testare le novità, come me così tanti altri.
Mi sembra un discorso un tantino populista il tuo eh :P
PS: se spendi 5000€ per comprare un pc strafigo a tuo figlio solo perchè te lo chiede evidentemente il problema sta un po' più a monte e bisogna rivedere l'educazione impartita; se mi scasso in fabbrica per 8 ore al giorno e mi voglio sputtanare la tredicesima in oggetti tecnologi invece di un viaggio che problemi ci sono?
Problemi non ce ne sono. Io l'ultima tredicesima, e non è bastata, l'ho spesa tutta in un obiettivo per la macchina fotografica. :)
Sei un appassionato? Goditi l'hardware, fai benissimo. Ci sono passato anche io. :D
La mia "critica" era più a chi è appassionato più dell'idea del pc da gaming, dell'avere l'hw figo solo perché è figo, dell'avere i led rgb anche nel water perché i gamers ce li hanno, del prendere magari una tastiera da 200 euro "perché è meccanica" (poi è un cesso coi tasti che si sciolgono ma c'è scritto che è per i gamer quindi è figa (e no, non ce l'ho con le tastiere da 200 euro, la mia ne costa di più forse ma è fatta in un certo modo)).
Discorso generale, non sentirti preso in causa; vale comunque che ognuno coi suoi soldi e il suo tempo fa quello che vuole :)
razor820
03-05-2024, 09:58
Ragazzi basta diatribe, avrò dovuto sfogliare decine di post, parliamo di monitor.
Comunque non so a voi, ma nonostante il monitor oled è fantastico, sarà che lo uso 3 ore in media al giorno, rispetto al VA che avevo precedentemente, mi ritrovo la sera con gli occhi affaticati, cosa che non mi succedeva prima
Rumpelstiltskin
03-05-2024, 10:00
Ti dirò, il lo uso una 10 di ore al giorno minimo e non ho problemi.
E non uso lo scaling (windows 100% e macos 4K puro)
Non è che hai riflessi o sole diretto il monitor?
razor820
03-05-2024, 10:07
Ti dirò, il lo uso una 10 di ore al giorno minimo e non ho problemi.
E non uso lo scaling (windows 100% e macos 4K puro)
Non è che hai riflessi o sole diretto il monitor?
No chiudo le tapparelle che ho tra L altro dietro la scrivania. Mi succedeva anche con LG oled 42. Soprattutto in HDR, quando luminosità e contrasto sono più sparati
Cutter90
03-05-2024, 10:18
Ragazzi basta diatribe, avrò dovuto sfogliare decine di post, parliamo di monitor.
Comunque non so a voi, ma nonostante il monitor oled è fantastico, sarà che lo uso 3 ore in media al giorno, rispetto al VA che avevo precedentemente, mi ritrovo la sera con gli occhi affaticati, cosa che non mi succedeva prima
Lo usi in hdr hgig? Se si cmq gioco per gioco regola pure la luminosità "totale" in base alle esigenze. In stanza buia ci sta abbassare la "luce oled" per non accecarsi
Io ho anche migliorato questo aspetto con le luci RGB dietro alle tv (g3 55 e C9 65), le govee T2
Poi è anche uan questione soggettiva visto che ognuno di noi ha "occhi diversi"
Rumpelstiltskin
03-05-2024, 10:19
Io per lavorare uso un profilo caldo e poco luminoso.
In gaming invece sparo tutto al massimo :)
frafelix
03-05-2024, 11:25
Quasi sicuramente avrai la luminosità troppo alta
razor820
03-05-2024, 11:50
Io per lavorare uso un profilo caldo e poco luminoso.
In gaming invece sparo tutto al massimo :)
Lo usi in hdr hgig? Se si cmq gioco per gioco regola pure la luminosità "totale" in base alle esigenze. In stanza buia ci sta abbassare la "luce oled" per non accecarsi
Io ho anche migliorato questo aspetto con le luci RGB dietro alle tv (g3 55 e C9 65), le govee T2
Poi è anche uan questione soggettiva visto che ognuno di noi ha "occhi diversi"
Come detto in precedenza uso dietro il monitor due Philips hue. La luminosità è impostata al 50%. Ho anche un profilo caldo, purtroppo dal Dell quando crei un profilo non ti imposta anche la luminosità, quindi quella bisogna regolarla dopo sempre.
Ho lo scaling al 125% al 100% non riesco mi devo mettere più vicino
Cutter90
03-05-2024, 11:53
Come detto in precedenza uso dietro il monitor due Philips hue. La luminosità è impostata al 50%. Ho anche un profilo caldo, purtroppo dal Dell quando crei un profilo non ti imposta anche la luminosità, quindi quella bisogna regolarla dopo sempre.
Ho lo scaling al 125% al 100% non riesco mi devo mettere più vicino
Ehhh allora mi sa che si può far poco se non aumentare il "caldo" con windows. ma ovviamente l'immagine perde fedeltà
nagashadow
03-05-2024, 13:26
Ho preso il Philips alla fine….è sceso a 629 con la possibilità di rate….non ho resistito
razor820
03-05-2024, 20:17
Mi chiarite L idea sulle impostazioni HDR nei giochi?
Premettendo che ho impostato da Windows e calibrato il true black a 460nits, dal gioco nelle impostazioni HDR, prendendo esempio da ac Mirage, devo lasciare tutto default o impostare L illuminazione a 460 anche lì?
Poi c è un altro valore, ESPOSIZIONE, di default a 0. Questa bisogna pure cambiarla?
amon.akira
03-05-2024, 20:56
Mi chiarite L idea sulle impostazioni HDR nei giochi?
Premettendo che ho impostato da Windows e calibrato il true black a 460nits, dal gioco nelle impostazioni HDR, prendendo esempio da ac Mirage, devo lasciare tutto default o impostare L illuminazione a 460 anche lì?
Poi c è un altro valore, ESPOSIZIONE, di default a 0. Questa bisogna pure cambiarla?
se tutto è regolato bene e il gioco non ha problemi dovresti settare solo il peak brightness al tuo peak brightness
razor820
04-05-2024, 08:59
se tutto è regolato bene e il gioco non ha problemi dovresti settare solo il peak brightness al tuo peak brightness
Si perfetto ho fatto così.
Infatti se imposti dal mio monitor il profilo 1000 nits, poi da Windows la calibrazione mi da intorno ai 1020nits
Nei giochi ho provato sia trueblack 400 che peak 1000.
Diciamo che nella maggior parte preferisco o la seconda opzione, anche se però va a un po’ a discapito nei neri
razor820
05-05-2024, 11:20
Finalmente ho ritrovato il video che confronta dettagliatamente tv e monitor oled di seconda generazione. Questo tizio è uno dei più professionali che ho trovato nel tubo, in passato per scegliere le tv mi sono affidato sempre a lui.
https://youtu.be/b5e9IBIwGMg?si=L2JzbMK3oqdNpTFU
Da notare al 7min e20sec, quel difetto che spesso ho menzionato io, tipoco degli oled, poco visibile che come evidenziato risalta nelle scene di grigio con i frame variabili.
Detto questo mi son reso conto che per sfruttare gli oled per il Gaming o movie bisogna stare in una stanza buia. Basta un po’ di luce, anche se proviene da una finestra posta dietro il monitor che i neri vanno a farsi benedire.
Conviene giocare al tramonto :D
Cutter90
05-05-2024, 11:30
Finalmente ho ritrovato il video che confronta dettagliatamente tv e monitor oled di seconda generazione. Questo tizio è uno dei più professionali che ho trovato nel tubo, in passato per scegliere le tv mi sono affidato sempre a lui.
https://youtu.be/b5e9IBIwGMg?si=L2JzbMK3oqdNpTFU
Da notare al 7min e20sec, quel difetto che spesso ho menzionato io, tipoco degli oled, poco visibile che come evidenziato risalta nelle scene di grigio con i frame variabili.
Detto questo mi son reso conto che per sfruttare gli oled per il Gaming o movie bisogna stare in una stanza buia. Basta un po’ di luce, anche se proviene da una finestra posta dietro il monitor che i neri vanno a farsi benedire.
Conviene giocare al tramonto :D
Si beh è il gamma shifting, problema che ha l oled dal mio C9 del 2019 da quando c'è il 2.1. Ma si nota solo quando si ha un frame rate mooolto ballerino, tipo durante la compilazione degli shader. Ma ingame capita mooolto di rado
Rumpelstiltskin
05-05-2024, 12:56
mi son reso conto che per sfruttare gli oled per il Gaming o movie bisogna stare in una stanza buia. Basta un po’ di luce, anche se proviene da una finestra posta dietro il monitor che i neri vanno a farsi benedire.
Conviene giocare al tramonto :D
Non saprei, giuro che a me non capita.
Ho luce dietro con i led, e a sinistra a 2 mt ho una finestra grande.
Anche di giorno i neri sono neri e non ho riflessi.
Infatti è stata la cosa che più mi ha stupido.
Secondo me, il tuo essendo curvo è molto più accentuato e problematico per i riflessi e luce.
razor820
05-05-2024, 14:03
Non saprei, giuro che a me non capita.
Ho luce dietro con i led, e a sinistra a 2 mt ho una finestra grande.
Anche di giorno i neri sono neri e non ho riflessi.
Infatti è stata la cosa che più mi ha stupido.
Secondo me, il tuo essendo curvo è molto più accentuato e problematico per i riflessi e luce.
Che profilo stai usando? Hdr1000 o 400?
La curvatura è minima, nemmeno si percepisce.
Con il g7 che aveva una curvatura estrema, non avevo questi problemi, bastava chiudere la porta alle mie spalle per evitare che la luce riflettesse nel monitor.
Tra L altro ho visto sempre un video sul tubo, dove un utente testa il monitor, accendendo e spegnendo la luce. E la differenza è enorme
Kostanz77
05-05-2024, 14:34
Che lampade led posso mettere dietro il mio C3?
Accetto consigli
https://imgur.com/a/ONZgIjE
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Cutter90
05-05-2024, 16:09
Che lampade led posso mettere dietro il mio C3?
Accetto consigli
https://imgur.com/a/ONZgIjE
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Le govee T2 (dovrebbe essere uscito il T3). A meno basse le migliori possibili, anche sopra alla philips hue
Kostanz77
05-05-2024, 17:10
Le govee T2 (dovrebbe essere uscito il T3). A meno basse le migliori possibili, anche sopra alla philips hue
Cerco info
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
razor820
05-05-2024, 17:43
Le govee T2 (dovrebbe essere uscito il T3). A meno basse le migliori possibili, anche sopra alla philips hue
Avevo preso qualche info in merito. Sul sito dice compatibile con tv piu grandi, per il 32 non avevo visto modelli.
Sinceramente non è che mi interessa il cambio colore in base ai contenuti video. 100 euri mi sembrano tanti, per quel prezzo opterei per striscia rgb di marche più blasonate.
Tra L altro ho visto che ci sono alcuni speaker come i Logitech che sul retro hanno led ambientali molto buoni
Kostanz77
05-05-2024, 17:54
Avevo preso qualche info in merito. Sul sito dice compatibile con tv piu grandi, per il 32 non avevo visto modelli.
Sinceramente non è che mi interessa il cambio colore in base ai contenuti video. 100 euri mi sembrano tanti, per quel prezzo opterei per striscia rgb di marche più blasonate.
Tra L altro ho visto che ci sono alcuni speaker come i Logitech che sul retro hanno led ambientali molto buoni
Più che altro stavo osservando anche delle barre led
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
razor820
05-05-2024, 19:55
Più che altro stavo osservando anche delle barre led
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
fammi sapere poi per cosa opti.
Visto la natura della tv e della base con i due piedini all'estremità, nel tuo caso ti basterebbe una sola barra al centro. Io purtroppo vista la base centrale devo optare per due barre
Cutter90
05-05-2024, 19:59
Avevo preso qualche info in merito. Sul sito dice compatibile con tv piu grandi, per il 32 non avevo visto modelli.
Sinceramente non è che mi interessa il cambio colore in base ai contenuti video. 100 euri mi sembrano tanti, per quel prezzo opterei per striscia rgb di marche più blasonate.
Tra L altro ho visto che ci sono alcuni speaker come i Logitech che sul retro hanno led ambientali molto buoni
Cavoli è vero che quelle sono dai 55 in su.
Govee è il top eh. Il t2/t3 è il top possibile come led rgb.
Ma cmq ci sono amche le strip led molto molto valide a meno, ma senza seguire il colore.
Ferures tra l altro pazzesca
Kostanz77
05-05-2024, 21:33
fammi sapere poi per cosa opti.
Visto la natura della tv e della base con i due piedini all'estremità, nel tuo caso ti basterebbe una sola barra al centro. Io purtroppo vista la base centrale devo optare per due barre
Guarda stavo pensando proprio ad una barra centrale da mettere in orizzontale proprio al centro, ti faccio sapere per cosa opto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Kostanz77
05-05-2024, 21:34
Cavoli è vero che quelle sono dai 55 in su.
Govee è il top eh. Il t2/t3 è il top possibile come led rgb.
Ma cmq ci sono amche le strip led molto molto valide a meno, ma senza seguire il colore.
Ferures tra l altro pazzesca
Ma per seguire il colore del monitor ci vuole un sistema tipo Govee con la telecamera giusto?
In quel caso i prezzi salgono di un bel po’
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Cutter90
05-05-2024, 22:27
Ma per seguire il colore del monitor ci vuole un sistema tipo Govee con la telecamera giusto?
In quel caso i prezzi salgono di un bel po’
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Esatto. Si, sicuramente salgono. Ma la resa è davvero un altra cosa
Marko#88
06-05-2024, 06:25
Detto questo mi son reso conto che per sfruttare gli oled per il Gaming o movie bisogna stare in una stanza buia. Basta un po’ di luce, anche se proviene da una finestra posta dietro il monitor che i neri vanno a farsi benedire.
Conviene giocare al tramonto :D
Beh è normale, infatti nella scelta del televisore una delle discriminanti è proprio l'ambiente di visualizzazione.
Io stesso passando da una tv LCD (con pannello VA e FALD) alla OLED ho notato che il grosso del miglioramento nel nero lo vedo di sera a luci spente. Già se si guardano i film con una luce ambientale (tipo lampada a piantana) parte del miglioramento non si nota... l'ambiente illuminato fa sembrare il nero più nero, è al buio che si vede se non lo è o se ci sono aloni di poco conto.
Cutter90
06-05-2024, 07:40
Beh è normale, infatti nella scelta del televisore una delle discriminanti è proprio l'ambiente di visualizzazione.
Io stesso passando da una tv LCD (con pannello VA e FALD) alla OLED ho notato che il grosso del miglioramento nel nero lo vedo di sera a luci spente. Già se si guardano i film con una luce ambientale (tipo lampada a piantana) parte del miglioramento non si nota... l'ambiente illuminato fa sembrare il nero più nero, è al buio che si vede se non lo è o se ci sono aloni di poco conto.
Esattamente. Ecco perchè è molto importante informarsi bene PRIMA dell'acquisto, per scegliere il pannello giusto per le proprie esigenze.
In ogni caso la visione di un contenuto video è sempre da preferire in stanza buia il più possibile
razor820
06-05-2024, 08:41
Io resto dell idea che la migliore tecnologia che si sia vista per una tv rimane il plasma. Ho ancora una Philips che è un reattore, anche di giorno, quel pannello, il contrasto è tutto rimangono superiori agli oled.
Peccato che L abbiano abbandonata
alethebest90
06-05-2024, 08:44
Io resto dell idea che la migliore tecnologia che si sia vista per una tv rimane il plasma. Ho ancora una Philips che è un reattore, anche di giorno, quel pannello, il contrasto è tutto rimangono superiori agli oled.
Peccato che L abbiano abbandonata
mai visto un plasma acceso (peccato) ma ad oggi sarebbe stato soppiantato anche per i consumi
razor820
06-05-2024, 08:58
mai visto un plasma acceso (peccato) ma ad oggi sarebbe stato soppiantato anche per i consumi
Lo usa mia madre quasi tutto il pomeriggio e la sera. Di inverno funge anche da termosifone.
Sinceramente in bolletta mensilmente può incidere quei 5 euro al mese, questa politica del risparmio penso che sia una bravata ambientale. Come tutto il resto.
Tra L altro si può anche riparare e non costa quanto sostituire L Intero monitor.
Peccato che sia solo 1080p
alethebest90
06-05-2024, 09:02
Lo usa mia madre quasi tutto il pomeriggio e la sera. Di inverno funge anche da termosifone.
Sinceramente in bolletta mensilmente può incidere quei 5 euro al mese, questa politica del risparmio penso che sia una bravata ambientale. Come tutto il resto.
Tra L altro si può anche riparare e non costa quanto sostituire L Intero monitor.
Peccato che sia solo 1080p
si ma infatti mi riferivo ad un discroso politico, anche perchè togliamo i plasma e ci piazziamo PC che consumano il doppio :asd:
ps. forse vidi cambiare una lampada ad un plasma di quelli grandi che dietro quasi ci si poteva entrare
Cutter90
06-05-2024, 09:32
Io resto dell idea che la migliore tecnologia che si sia vista per una tv rimane il plasma. Ho ancora una Philips che è un reattore, anche di giorno, quel pannello, il contrasto è tutto rimangono superiori agli oled.
Peccato che L abbiano abbandonata
Il plasma lo si può considerare l'antenato degli oled a tutti gli effetti ma aveva tanti problemi. Il contrasto era impossibile fosse superiore all'oled dato che entrambi hanno il cosiddetto "contrasto infinito".
Aveva gravi problemi di usura della materia organica, una scarsissima luminosità di picco, problemi di burn in pesanti, consumi alti... insomma, ai tempi aveva una qualità dell'immagine pazzesca, ma lo scotto era pesante da pagare rispetto ai led/lcd
Fabio1987
06-05-2024, 10:15
Io resto dell idea che la migliore tecnologia che si sia vista per una tv rimane il plasma. Ho ancora una Philips che è un reattore, anche di giorno, quel pannello, il contrasto è tutto rimangono superiori agli oled.
Peccato che L abbiano abbandonataConfermo, un amico aveva un 70" polli al plasma ed aveva una qualità delle immagini mostruosa.
La cosa bella è che non veniva minimamente influenzato dalla luce esterna, ma qualità davvero eccezionale
EDIT: c'è da dire che non ho mai visto degli oled dal vivo e non ho un termine di paragone, ma rispetto al mio attuale 42" 4k ips era decisamente superiore
Inviato dal mio REA-NX9 utilizzando Tapatalk
Fabio1987
06-05-2024, 11:38
Lo usa mia madre quasi tutto il pomeriggio e la sera. Di inverno funge anche da termosifone.
Sinceramente in bolletta mensilmente può incidere quei 5 euro al mese, questa politica del risparmio penso che sia una bravata ambientale. Come tutto il resto.
Tra L altro si può anche riparare e non costa quanto sostituire L Intero monitor.
Peccato che sia solo 1080p
Ti quoto sto messaggio solo perchè non ricordo come si tagga l'utente in bbcode xD
https://www.youtube.com/watch?v=1_ZMmMWi_yA
Hai visto sto video??
Cutter90
06-05-2024, 12:20
Ti quoto sto messaggio solo perchè non ricordo come si tagga l'utente in bbcode xD
https://www.youtube.com/watch?v=1_ZMmMWi_yA
Hai visto sto video??
Esatto, è proprio questo il gamma shifting. Ma come detto è un problema che salta fuori solo ed esclusivamente quando si hanno problemi di frame time e fps ballerini, molto ballerini. Tipo da 120 a 50 in una frazione di secondo. Durante un gameplay è quasi impossibile si verifichino questi problemi.
Inoltre rinunciare al vrr solo perchè durante la compilazione degli shader di un gioco si ha un leggero gamma shifting.... cioè, chissene.
https://www.youtube.com/watch?v=NPRPRczFsHU
Qui stava compilando gli shader il mio C9 in Horizon zero Dawn
razor820
06-05-2024, 12:42
Esatto, è proprio questo il gamma shifting. Ma come detto è un problema che salta fuori solo ed esclusivamente quando si hanno problemi di frame time e fps ballerini, molto ballerini. Tipo da 120 a 50 in una frazione di secondo. Durante un gameplay è quasi impossibile si verifichino questi problemi.
Inoltre rinunciare al vrr solo perchè durante la compilazione degli shader di un gioco si ha un leggero gamma shifting.... cioè, chissene.
https://www.youtube.com/watch?v=NPRPRczFsHU
Qui stava compilando gli shader il mio C9 in Horizon zero Dawn
Ti quoto sto messaggio solo perchè non ricordo come si tagga l'utente in bbcode xD
https://www.youtube.com/watch?v=1_ZMmMWi_yA
Hai visto sto video??
Molti lo chiamano flickering, altri gamma shift, in entrambi i casi il problema c è anche se minimo, infatti ho deciso di tenerlo il monitor, non per questo su tv monitor di oltre 1000 euro, potrebbero cercare di sistemare il problema.
Comunque si sì verifica nella compilazione shader, e in alcuni casi, anche se realmente non noti il cambio drastico di fps, si parla di frazioni di secondo, causa quel problema.
Fabio1987
06-05-2024, 12:46
Esatto, è proprio questo il gamma shifting. Ma come detto è un problema che salta fuori solo ed esclusivamente quando si hanno problemi di frame time e fps ballerini, molto ballerini. Tipo da 120 a 50 in una frazione di secondo. Durante un gameplay è quasi impossibile si verifichino questi problemi.
Inoltre rinunciare al vrr solo perchè durante la compilazione degli shader di un gioco si ha un leggero gamma shifting.... cioè, chissene.
https://www.youtube.com/watch?v=NPRPRczFsHU
Qui stava compilando gli shader il mio C9 in Horizon zero DawnCut na domanda, ma com'è usare una smart tv come monitor? io sono un videogiocatore occasionale e non è che mi serva tutto sto refresh rate, quello che mi spaventa maggiormente è la leggibilità dei testi di un C3 42" ed in generale l'uso extra gaming (non competitivo ovviamente), legato alla distanza in relazione alle dimensioni del pannello
Inviato dal mio REA-NX9 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.