PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Monitor 4K - Ultra HD


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51

djgabryel
30-03-2014, 00:10
Che lavoro fai? Con un TN rispetto un IPS perdi qualitativamente, se usi programmi di foto editing ti consiglio un IPS, anche perché c'è l'hai già quindi sarebbe come fare un passo indietro


Inviato da iPad Air utilizzando Tapatalk

Io piu che altro vorrei capire in termini di nitidezza e di "spazio" quanto ci guadagnerei nel passare da un 1440p ad un 4k.
Sono un PPP (professional poker player), grindo online e ho diciamo bisogno di un buon desktop per lavorare bene in multitasking.
Gia la risoluzione 2560*1440 è stato un ottimissimo salto rispetto alla 1080 ma volevo capire se ne vale la pena passare ad un 4k su un taglio tipo da 28" o tipo il 34" lg.

Mark011
30-03-2014, 00:22
Io piu che altro vorrei capire in termini di nitidezza e di "spazio" quanto ci guadagnerei nel passare da un 1440p ad un 4k.
Sono un PPP (professional poker player), grindo online e ho diciamo bisogno di un buon desktop per lavorare bene in multitasking.
Gia la risoluzione 2560*1440 è stato un ottimissimo salto rispetto alla 1080 ma volevo capire se ne vale la pena passare ad un 4k su un taglio tipo da 28" o tipo il 34" lg.

dipende quanta distanza hai dallo schermo, se hai almeno 1,5mt allora puoi puntare anche al 34' se hai 1mt va bene il 28, se non hai esigenze di input lag (tipo per game fps etc) allora ti consiglio lg che se non erro è ips, dovresti avere quasi il doppio della superfice con il 4k rispetto al 1440p

djgabryel
30-03-2014, 00:26
dipende quanta distanza hai dallo schermo, se hai almeno 1,5mt allora puoi puntare anche al 34' se hai 1mt va bene il 28, se non hai esigenze di input lag (tipo per game fps etc) allora ti consiglio lg che se non erro è ips, dovresti avere quasi il doppio della superfice con il 4k rispetto al 1440p

Come premesso prima, non gioco se non ogni tanto a Diablo o a giochi simili strategici che non richiedono chissa quale GPU o quale motore grafico.
A me principalmente serve "spazio" quindi maggior risoluzione ed anche che sia magari godibile come qualita di visione visto che sto per piu di 12 13h al pc ogni giorno.

La domanda per voi esperti è, in termini di NON gioco videoludico, mi conviene passare da un 1440 ad un 4k magari ips? Avrò cosi tanto piu spazio anche sulla stessa diagonale o sarebbe talmente alta la risoluzione dal rendere tutto piu piccolo?

Mark011
30-03-2014, 00:28
Come premesso prima, non gioco se non ogni tanto a Diablo o a giochi simili strategici che non richiedono chissa quale GPU o quale motore grafico.
A me principalmente serve "spazio" quindi maggior risoluzione ed anche che sia magari godibile come qualita di visione visto che sto per piu di 12 13h al pc ogni giorno.

La domanda per voi esperti è, in termini di NON gioco videoludico, mi conviene passare da un 1440 ad un 4k magari ips? Avrò cosi tanto piu spazio anche sulla stessa diagonale o sarebbe talmente alta la risoluzione dal rendere tutto piu piccolo?

il guadagno in termini di spazio c'è, se conviene o no devi chiederlo alla tua tasca ;) scusa ma se ti serve più superfice per il multitasking non hai considerato un sistema a 3 monitor 1080p?

djgabryel
30-03-2014, 00:32
il guadagno in termini di spazio c'è, se conviene o no devi chiederlo alla tua tasca ;) scusa ma se ti serve più superfice per il multitasking non hai considerato un sistema a 3 monitor 1080p?

No semplicemente per il fatto che non voglio "scapocciare" a sx e dx allungando il raggio di azione visivo, tant'è che forse se dovessi prendere un 4k sarebbe meglio orientarsi su un 28 massimo 32".

francisco9751
30-03-2014, 04:08
allora passando da un 1440p ad un 4k 28" avresti si più spazio desktop ma sulla stessa diagonale..quindi vedresti tutto più piccolo...se stai troppo distante dal monitor potresti sforzare troppo la vista..e il giusto compromesso qui potrebbe essere il 34" LG 3440x1440..che è in altezza uguale ad un 27"1440p solo più largo..invece se stai abbastanza vicino al monitor avrai più area di lavoro senza avere troppi problemi..per quanto riguarda le 12-13 ore di monitor..non esistono monitor magici..dovresti forse prenderti un paio di occhiali da monitor,ma quello è un altra storia..quindi valuta un po' tu cosa fa al caso tuo ;)

djgabryel
30-03-2014, 10:16
allora passando da un 1440p ad un 4k 28" avresti si più spazio desktop ma sulla stessa diagonale..quindi vedresti tutto più piccolo...se stai troppo distante dal monitor potresti sforzare troppo la vista..e il giusto compromesso qui potrebbe essere il 34" LG 3440x1440..che è in altezza uguale ad un 27"1440p solo più largo..invece se stai abbastanza vicino al monitor avrai più area di lavoro senza avere troppi problemi..per quanto riguarda le 12-13 ore di monitor..non esistono monitor magici..dovresti forse prenderti un paio di occhiali da monitor,ma quello è un altra storia..quindi valuta un po' tu cosa fa al caso tuo ;)
Io come visione ho al massimo una escursione tra i 50 ed i 65 cm massimo di distanza.
Per questa distanza ti senti di consigliare il 34 od un 28?

Mark011
30-03-2014, 10:35
Io come visione ho al massimo una escursione tra i 50 ed i 65 cm massimo di distanza.
Per questa distanza ti senti di consigliare il 34 od un 28?

il 34 in questione in realtà è un 21:9 la diagonale è sempre 1440p, dovresti andare bene anche da 60cm

djgabryel
30-03-2014, 10:41
il 34 in questione in realtà è un 21:9 la diagonale è sempre 1440p, dovresti andare bene anche da 60cm

un 21:9 anche se molto largo come il 34 in risoluzione massima non sarà esagerato? Diamine non riesco a vedere un monitor 4k dalle mie parti...
Intendo dire non sarà che guardando da 60cm un 34" con quella risoluzione mi restera tutto troppo piccolo con windows 7 ?

djgabryel
30-03-2014, 11:37
Mi sa che faccio la mattata e prendo il dell UP321Q...
Ci sto pensando su :D

francisco9751
30-03-2014, 12:22
da 60cm il 28" ci può stare,lascia stare i 32" costano troppo e per giocare a poker,sono uno spreco :D

djgabryel
30-03-2014, 12:27
da 60cm il 28" ci può stare,lascia stare i 32" costano troppo e per giocare a poker,sono uno spreco :D

allora sarebbe un controsenso pure il 34 della lg? pero quello ha molto spazio lateralmente parlando

francisco9751
30-03-2014, 12:55
io intendevo uno spreco perchè costano un sacco..non per lo spazio..poi con un 32" ed un 28" 4K avresti lo stesso spazio di lavoro..solo che il 28" solo 600 euro

djgabryel
30-03-2014, 14:50
io intendevo uno spreco perchè costano un sacco..non per lo spazio..poi con un 32" ed un 28" 4K avresti lo stesso spazio di lavoro..solo che il 28" solo 600 euro

Be pero non sono paragonabili in termine di hw e di grandezza.
Uno è un 28 mentre l'altro è un 32, 4 pollici di differenza in area di lavoro si fanno sentire e di tanto; uno è un TN l'altro un ips professionale. Ovviamente costa tanto tipo 3 volte tanto, andrebbero visti entrambi dal vivo per giudicare.

Pinco Pallino #1
30-03-2014, 15:42
uno è un TN l'altro un ips professionale. Ovviamente costa tanto tipo 3 volte tanto, andrebbero visti entrambi dal vivo per giudicare.
Il "TN supremo" è una figura mitologica.
L'Araba fenice dei monitor.

Se ci fosse TN capace di competere con IPS e VA... queste ultime non esisterebbero.

Chi si prende il TN da 600 Euro non va incontro ad alcuna sorpresa.
Può essere certo che non otterrà nulla di professionale.

A chi vuole il professionale a 600 Euro non resta che attendere la maturazione del mercato 4K.
Cosa che avverrà sicuramente.
In particolare quando i S.O. scaleranno la GUI senza problemi.
Si spera già con il prossimo Win9...

Juthos
30-03-2014, 16:02
Be pero non sono paragonabili in termine di hw e di grandezza.
Uno è un 28 mentre l'altro è un 32, 4 pollici di differenza in area di lavoro si fanno sentire e di tanto; uno è un TN l'altro un ips professionale. Ovviamente costa tanto tipo 3 volte tanto, andrebbero visti entrambi dal vivo per giudicare.

Il samsung 28" puoi prenderlo subito sulla baia importandolo direttamente dalla Corea, ovviamente niente garanzia puoi solo mandarlo indietro a tue spese. A breve usciranno anche i TV 4k con hdmi 2.0 l'offerta di samsung parte ad esempio da un 40" 1300€, in ambito gaming puro (non poker intendo ;) )il dubbio è : gli adattatori dp1.2-hdmi2.0 funzionano ?

Adric
30-03-2014, 17:28
A chi vuole il professionale a 600 Euro non resta che attendere la maturazione del mercato 4K.
Cosa che avverrà sicuramente.
Certamente, ma ci vorranno anni, i fabbricanti devono pur vendere e smaltire le scorte dei monitor di risoluzione inferiore al 2K (stessa cosa coi televisori, dove c'è anche il problema aggiuntivo del DVB-T2, la cui adozione in Italia andrà a rilento: www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2471202 ).

In ambito video la penetrazione del 4K rischia di essere ancora più lenta del settore pc. La tv ad altissima risoluzione ha costi ingenti per le emittenti, significa dover rifare a 4K tutto il parco attrezzature (videocamere, mixer video ecc), quando magari si è passati da poco al Full HD ed i cui costi sono in parte ancora da ammortizzare.
E il 4K impiega tanta banda video in trasmissione, troppa, considerando la sempre maggiore penuria di frequenze disponibili, parte di queste cedute in tutta Europa alla telefonia LTE.
E di materiale tv e video ad alta risoluzione ce ne sarà poco per molti anni a venire.
Ma anche realizzare film in 4K ha dei costi, che le case indipendenti non possono permettersi.

Roba che nel 2014 ancora non riusciamo a liberarci una volta per tutte di quelle antidiluviane prese Scart su televisori, decoder satellitari e digitali terrestri, con tutti i disturbi elettrici che generano.

E non è che si può cambiare versione di Windows ogni 2-3 anni, ricordiamoci dell'insuccesso di Vista prima e di 8x poi. Ma anche di standard malprogettati in partenza che vanno avanti (USB) solo per motivi di basso costo, di standard che Intel inventa ma Apple è molto più veloce ad adottarli (Thunderbolt, Displayport) ecc

Pinco Pallino #1
30-03-2014, 21:18
Certamente, ma ci vorranno anni, i fabbricanti devono pur vendere e smaltire le scorte dei monitor di risoluzione inferiore al 2K (stessa cosa coi televisori, dove c'è anche il problema aggiuntivo del DVB-T2, la cui adozione in Italia andrà a rilento: www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2471202 ).

Così a naso non direi che bisognerà attendere moltissimo per vedere monitor IPS/VA 4K a prezzi umani.
Il 34'' 4K a 1000 Euro è già realtà.
http://www.lg.com/it/monitor/lg-34UM95-monitor-ips

E si sta parlando di pannelli AHVA 4K di prossima introduzione da parte di AU Optronics.
http://www.flatpanelshd.com/news.php?subaction=showfull&id=1385551858

Soprattutto volevo mettere in guardia contro le "scorciatoie".
Perché 600 Euro per un 4K saranno pure pochi (attualmente).
Ma 600 Euro per un TN sono un botto.

AceGranger
30-03-2014, 22:02
Così a naso non direi che bisognerà attendere moltissimo per vedere monitor IPS/VA 4K a prezzi umani.
Il 34'' 4K a 1000 Euro è già realtà.
http://www.lg.com/it/monitor/lg-34UM95-monitor-ips


Quello non è un 4K; 3440 x 1440 non è una delle risoluzioni ratificate dello standard 4K, è una risoluzione "farlocca" evoluzione della 2560x1080 come aspect-ratio, ed è la versione UltraWide della QHD, Quad HD, ovvero 4 x 1280 x 720; è uno sputo di miglioria rispetto agli attuali 30" 2560 x 1600.
Il 4K è l'Ultra HD, ed è un Quad FullHD, ovvero 4 x 1920 x 1080.

2560 x 1600 = 4.096.000 Pixel
3440 x 1440 = 4.953.600 Pixel
3840 × 2160 = 8.294.400 Pixel

C'è una differenza abissale nella quantita di pixel fra un 4K e un UWQHD; il 4K ne ha ben il 70% in piu.

Lo si vede anche dal tuo link, non lo chiamano 4K perchè non è un 4K, ed è un errore definirli tali. Alla fine, bene o male, costa come i 30" attuali che hanno una risoluzione simile, nulla di strano nel loro prezzo.

Adric
30-03-2014, 23:10
Così a naso non direi che bisognerà attendere moltissimo per vedere monitor IPS/VA 4K a prezzi umani.
Il 34'' 4K a 1000 Euro è già realtà.
http://www.lg.com/it/monitor/lg-34UM95-monitor-ips

E si sta parlando di pannelli AHVA 4K di prossima introduzione da parte di AU Optronics.
http://www.flatpanelshd.com/news.php?subaction=showfull&id=1385551858

Sai cosa mi preoccupa ?
Questa progressiva ritirata dei giganti giapponesi e coreani da interi settori dell'elettronica di consumo. Pioneer già da diversi anni si è ritirata dal settore plasma, Hitachi, Mitsubishi e Sony dal settore dei monitor (CRT e pannelli lcd inclusi), Samsung si sta buttando sui portatili ecc
Tra le grosse corporations che spaziano dai portatili, agli smartphone agli schermi fissi (inclusi i pannelli) rimangono solo Lg -Philips e poche altre (AUO, BenQ ecc).
Non è che Eizo, Iiiyama o Viewsonic, produttori di nicchia di fascia alta, si possano mettere a sviluppare anche pannelli, magari per altri costruttori, oltre che per sè. Tanto meno Dell, HP o Lenovo/IBM....
Forse solo Nec potrebbe (ma non ne sarei sicuro).

Probabilmente hai ragione sul fatto che i prezzi scenderanno più rapidamente di quanto si immagini.
Ma il rischio è che si assista anche a una riduzione della qualità costruttiva e della durata, con l'invasione di altri costruttori asiatici a basso prezzo (Achieva, Crossover, DGM, Hazro, Monoprice,Yamakasi ecc), specie per l'elettronica non altezza dei pannelli. Ed infatti già si legge di schermi senza OSD o privi di determinate regolazioni.

Poi c'è il problema dell'assistenza in Italia da non sottovalutare.
Assistenza che a volte è problematica perfino per marchi di fascia alta..

Ah, dimenticavo, anche le schede video per pilotare questi bestioni non credo che costeranno poco...

Intanto, mentre molti aspettano i monitor a 3 o 4K, i portatili continuano a guadagnare quote di mercato.

gianpagoto
31-03-2014, 01:33
Ma per il gaming nulla? il nuovo LG 34 pollici è un IPS, quindi dubito che come input lag sia buono per il gaming online.
Sapete se esiste un monitor decente oltre i 30 pollici per il gaming professionale con bassissimo input lag?

LECLUB
31-03-2014, 09:11
Ho trovato questo monitor:
288P6LJEB
al momento costa circa 1000€ (non è però disponibile) ma un mio amico che lavora nell'informatica mi ha "assicurato" che arriverà per Maggio ed il prezzo potrebbe arrivare a 600€
http://www.pmistore.it/monitorled-oled_13/288P6LJEB_philips-288p6ljeb

Pinco Pallino #1
31-03-2014, 09:42
Quello non è un 4K; 3440 x 1440 non è una delle risoluzioni ratificate dello standard 4K, è una risoluzione "farlocca" evoluzione della 2560x1080 come aspect-ratio, ed è la versione UltraWide della QHD, Quad HD, ovvero 4 x 1280 x 720; è uno sputo di miglioria rispetto agli attuali 30" 2560 x 1600.
Il 4K è l'Ultra HD, ed è un Quad FullHD, ovvero 4 x 1920 x 1080.
Sapevo che non si trattava di un 4K reale.
Non avevo però capito che ci fosse tutta questa differenza.
Hai fatto bene a precisare.

Comunque la tendenza c'è...

Sai cosa mi preoccupa ?
Questa progressiva ritirata dei giganti giapponesi e coreani da interi settori dell'elettronica di consumo.
Più che preoccupazione è una realtà. :)

Per il resto non credo a questo cataclisma qualitativo.
Almeno se vogliono continuare a vendere...


P.S.
Da dire che i giapponesi hanno in mano i brevetti chiave degli LCD.
IPS brevetto Hitachi.
MVA brevetto Fujitsu.

Da dire che i coreani sviluppano e producono i pannelli di migliore qualità, almeno nel settore desktop.
Senza contare il vantaggio che stanno accumulando in campo OLED.
Tecnologia che interessa molto pure ai giapponesi.

francisco9751
31-03-2014, 09:48
i portatili guadagnano quote di mercato per ovvi motivi..là maggioranza delle persone non ha bisogno della potenza di un desktop..e i portati diventano sempre più potenti e con autonomia decente,quindi sarà sempre più verso questa direzione la il mercato

tapatalked with LG G2

maxb
31-03-2014, 11:39
Ciao,
sono indeciso tra il DELL UP3214Q e LG 34UM95.
Praticamente il DELL costa il doppio dell'LG ed è partito quando uscito con un prezzo esorbitante.. ma... in cosa è migliore veramente rispetto all'LG?
Lo userei con un nuovo mac pro dove LG è dato già compatibile coi 60Mhz,
il Dell sembra con il prossimo aggiornamento di OSX.
L'uso è video editing, ritocco fotografico etc.. quindi fedeltà dei colori e schermo uniforme è fondamentale. Non gioco quindi la latenza non mi interessa, mi interessa solo la qualità del monitor e che non abbia problemi con OSX.

Grazie mille!
ciao

slide1965
31-03-2014, 11:44
Sempre per via della latenza nei giochi, vi faccio notare che , a meno che non siate dei pro costantemente in LAN, le linee ADSL e i giochi stessi a livello server, hanno latenze che vanno ben oltre, ma molto oltre, quella che può essere la latenza presente in qualsiasi monitor tv che sia degno di chiamarsi tale.
La ricerca spasmodica di monitor a zero ms di input lag per giocare online, senza offesa, è una fisima di noi videogiocatori che lascia il tempo che trova se i valori discussi sono entro i classici range 0-20ms e se non si devono andare a fare i campionati mondiali di COD (in LAN ).
E' un po come discutere di quanto male fa il sale nella pasta quando poi si fumano 6 pacchetti di sigarette al giorno.

PaulGuru
31-03-2014, 12:12
Sempre per via della latenza nei giochi, vi faccio notare che , a meno che non siate dei pro costantemente in LAN, le linee ADSL e i giochi stessi a livello server, hanno latenze che vanno ben oltre, ma molto oltre, quella che può essere la latenza presente in qualsiasi monitor tv che sia degno di chiamarsi tale.
La ricerca spasmodica di monitor a zero ms di input lag per giocare online, senza offesa, è una fisima di noi videogiocatori che lascia il tempo che trova se i valori discussi sono entro i classici range 0-20ms e se non si devono andare a fare i campionati mondiali di COD (in LAN ).
E' un po come discutere di quanto male fa il sale nella pasta quando poi si fumano 6 pacchetti di sigarette al giorno.
La ricerca di un 0ms di lag assoluto può anche darsi sia una ricerca sopravvalutata, ma di certo non troppo sopra il singolo frame rate ( 16.8ms ) è il massimo tollerabile, e la differenza fra un 19-20ms e uno prossimo allo zero si sente.

slide1965
31-03-2014, 12:16
La ricerca di un 0ms di lag assoluto può anche darsi sia una ricerca sopravvalutata, ma di certo non troppo sopra il singolo frame rate ( 16.8ms ) è il massimo tollerabile, e la differenza fra un 19-20ms e uno prossimo allo zero si sente.
Si in LAN si sente, differentemente se sei come il 99,999999% dei qui presenti, che se gioca online lo fa facendosi la partitella a bf4 o a cod da casa, appoggiandosi su server della mutua e con delle adsl tipicamente italiane dalla qualità scandalosa , si sente tanto quanto la dimensione del pixel da una distanza di 70cm tra un 1440p 27 e un 4k di pari dimensioni;), ovvero aria fritta.
Noto che hai la tendenza a estremizzare un po su tutto come se vivesti in un mondo ideale, dove la virgola fa la differenza dato che attorno a te tutto è perfetto,purtroppo per noi non è così .
Bf4 , ad esempio, ha delle compensazioni sull inviò e il ritorno dei dati che fanno PAURA, e come lui quasi tutti i giochi......sai quanta differenza fa il tuo monitor da 1 ms di input lag rispetto a quello del tuo amico da 20ms, considerando il marasma che ci sta in mezzo?
Zero
Nei giochi online ci sono latenze che arrivano a superare il secondo e stiamo ancora qui a parlare delle differenze tra 2 e 20 ms dei monitor ?..........basta su, la differenza la vedi tu quando fai la prova del mouse a desktop, appena entri in un server per giocare ti infili in un ginepraio di compensazioni che rendono vano il 2 , il 10 e il 20 ms di input lag.

Le differenze che tu dici di sentire non sono "sentibili" in-game, se non sei in LAN non hai nemmeno la possibilità di fare dei test per rendertene conto tale è lo schifo che arriva dalla rete.

AceGranger
31-03-2014, 13:39
Ciao,
sono indeciso tra il DELL UP3214Q e LG 34UM95.
Praticamente il DELL costa il doppio dell'LG ed è partito quando uscito con un prezzo esorbitante.. ma... in cosa è migliore veramente rispetto all'LG?
Lo userei con un nuovo mac pro dove LG è dato già compatibile coi 60Mhz,
il Dell sembra con il prossimo aggiornamento di OSX.
L'uso è video editing, ritocco fotografico etc.. quindi fedeltà dei colori e schermo uniforme è fondamentale. Non gioco quindi la latenza non mi interessa, mi interessa solo la qualità del monitor e che non abbia problemi con OSX.

Grazie mille!
ciao


DELL UP3214Q

3840 × 2160 = 8.294.400 Pixel
10-bit Colour Depth
99% Adobe RGB
100% sRGB

LG 34UM95

3440 x 1440 = 4.953.600 Pixel
10-bit Colour Depth
??% Adobe RGB
99% sRGB


Non ho trovato il gamut Adobe RGB dell'LG, non ho ancora trovato una recensione di quel monitor; ipotizzo che sia comunque molto alta = al DELL; a meno di sorprese sul gamut, la differenza la fa "solo" il numero di Pixel....

maxb
31-03-2014, 13:49
Ciao AceGranger,
grazie! si avevo il sospetto che la differenza stesse nel numero di pixel eprchè l'LG non è un vero 4K (anche se non mi interessa particolarmente.. cmq aspetto di vedere a questo punto se il DELL diventa totalmente compatibile con OSX anche se a differenze dell'LG non ha il thunderbolt e costa poco più del doppio... insomma...
seguirò questo thread :)
grassie!

DELL UP3214Q

3840 × 2160 = 8.294.400 Pixel
10-bit Colour Depth
99% Adobe RGB
100% sRGB

LG 34UM95

3440 x 1440 = 4.953.600 Pixel
10-bit Colour Depth
??% Adobe RGB
99% sRGB


Non ho trovato il gamut Adobe RGB dell'LG, non ho ancora trovato una recensione di quel monitor; ipotizzo che sia comunque molto alta = al DELL; a meno di sorprese sul gamut, la differenza la fa "solo" il numero di Pixel....

Pinco Pallino #1
31-03-2014, 15:43
DELL UP3214Q

3840 × 2160 = 8.294.400 Pixel
10-bit Colour Depth
99% Adobe RGB
100% sRGB
Avete dato un occhiata su am*zon?
Stavo cercando i prezzi e mi sono imbattuto in commenti poco lusinghieri...

Ci sarebbe anche questo:
http://www.eizo.com/global/products/radiforce/gx1030/index.html

:)


P.S.
L'Eizo è addirittura monocromatico.

E l'Asus PQ321QE sempre con il pannello Sharp?
https://www.asus.com/Monitors_Projectors/PQ321QE/

AceGranger
31-03-2014, 16:13
Ciao AceGranger,
grazie! si avevo il sospetto che la differenza stesse nel numero di pixel eprchè l'LG non è un vero 4K (anche se non mi interessa particolarmente.. cmq aspetto di vedere a questo punto se il DELL diventa totalmente compatibile con OSX anche se a differenze dell'LG non ha il thunderbolt e costa poco più del doppio... insomma...
seguirò questo thread :)
grassie!

bè oddio, la maggiore area di visualizzazione è uno dei motivi principali per avere un 4K in ambito lavorativo; meno zoom e piu definizione, sicuro che non ti serva ? anceh perchè prendere il 34 Uwide è un po come predere i 30" attuali.

Avete dato un occhiata su am*zon?
Stavo cercando i prezzi e mi sono imbattuto in commenti poco lusinghieri...


credo un po come tutti i monitor, escluse alcune mosche bianche dell'EIZO bene o male ogni monitor ha i suoi problemini.

Avete dato un occhiata su am*zon?
Stavo cercando i prezzi e mi sono imbattuto in commenti poco lusinghieri...

Ci sarebbe anche questo:
http://www.eizo.com/global/products/radiforce/gx1030/index.html

P.S.
L'Eizo è addirittura monocromatico.


c'è anche la versione a colori da 30.000 euro, ma sono monitor ultra-specializzati per sala operatoria e per il contorllo aereo, hanno un'affidabilita e certificazioni ben sopra il normale.


E l'Asus PQ321QE sempre con il pannello Sharp?
https://www.asus.com/Monitors_Projectors/PQ321QE/

credo che attualmente solo SHARP produca i pannelli 32" IGZO.

Pinco Pallino #1
31-03-2014, 17:05
credo che attualmente solo SHARP produca i pannelli 32" IGZO.
Penso di sì.
Anche se si parlava di altri produttori interessati alla tecnologia IGZO...

La mia domanda voleva essere:
Avete considerato anche l'Asus oltre al Dell?

Peccato che Eizo non abbia un ColorEdge 4K.
Altri prezzi ma anche altra elettronica e supporto.

Adric
31-03-2014, 17:11
c'è anche la versione a colori da 30.000 euro, ma sono monitor ultra-specializzati per sala operatoria e per il contorllo aereo, hanno un'affidabilita e certificazioni ben sopra il normale.
Sono monitor per centrali operative impiegati anche da Forze dell'ordine, da aziende comunali ed enti pubblici per il monitoraggio del traffico stradale, autostradale e ferroviario, nonchè da enti privati, ambasciate, consolati ed istituti di vigilanza per la sicurezza.

Peraltro Nec da sempre è in competizione con Eizo in questo settore:
http://www.nec-display-solutions.com/p/me/en/products.xhtml

maxb
31-03-2014, 17:49
bè oddio, la maggiore area di visualizzazione è uno dei motivi principali per avere un 4K in ambito lavorativo; meno zoom e piu definizione, sicuro che non ti serva ? anceh perchè prendere il 34 Uwide è un po come predere i 30" attuali.




...si immaginavo che fosse così..
io inizio ad avere anche contenuti 4K da montare quindi mi fa comodo il monitor a risoluzione nativa 4K ..ma vorrei cmq fare un acquisto sensato senza bttarmi sul 4K troppo presto... e come budget massimo mi do 2000 euro che già sono molti.. deciderò in queste due settimane...
ma da quello che ho capito i 4K a costo più abbordabile arriveranno solo a fine anno..
anche perchè a me serve comunque un monitor IPS o MVA, TN assolutamente no :)

francisco9751
31-03-2014, 19:12
lancio del samsung :D

http://www.techpowerup.com/199418/samsung-launches-the-ud590-28-inch-4k-monitor.html

PaulGuru
31-03-2014, 19:43
Si in LAN si sente, differentemente se sei come il 99,999999% dei qui presenti, che se gioca online lo fa facendosi la partitella a bf4 o a cod da casa, appoggiandosi su server della mutua e con delle adsl tipicamente italiane dalla qualità scandalosa , si sente tanto quanto la dimensione del pixel da una distanza di 70cm tra un 1440p 27 e un 4k di pari dimensioni;), ovvero aria fritta.
Noto che hai la tendenza a estremizzare un po su tutto come se vivesti in un mondo ideale, dove la virgola fa la differenza dato che attorno a te tutto è perfetto,purtroppo per noi non è così .
Bf4 , ad esempio, ha delle compensazioni sull inviò e il ritorno dei dati che fanno PAURA, e come lui quasi tutti i giochi......sai quanta differenza fa il tuo monitor da 1 ms di input lag rispetto a quello del tuo amico da 20ms, considerando il marasma che ci sta in mezzo?
Zero
Nei giochi online ci sono latenze che arrivano a superare il secondo e stiamo ancora qui a parlare delle differenze tra 2 e 20 ms dei monitor ?..........basta su, la differenza la vedi tu quando fai la prova del mouse a desktop, appena entri in un server per giocare ti infili in un ginepraio di compensazioni che rendono vano il 2 , il 10 e il 20 ms di input lag.

Le differenze che tu dici di sentire non sono "sentibili" in-game, se non sei in LAN non hai nemmeno la possibilità di fare dei test per rendertene conto tale è lo schifo che arriva dalla rete.
Non è assolutamente così, la gente che gioca prevalentemente online è parecchia e anzi sono sicuramente di più rispetto a chi gioca solo in single che è un modo di giocare oramai sorpassato, i giochi di oggi non sono più come quelli degli anni 90, questi durano tutti si e no 6-8 ore di media se escludiamo la serie TES.

Non c'è bisogno di essere dei pro per essere competitivi, chiaramente se io entro in un match in MP vado lì per vincere mica tanto per fare.

I servers "della mutua" sinceramente tipicamente io su COD e BF pingo sempre a 20-30ms ( 35 massimo ) e son perfetti, nei giochi dove si usa l'hosting fra utenti basta hostare su un europeo per avere i medesimi risultati, è da 10 anni che è così. Nei servers italiani invece ( pochi ma ci sono ) pingo ancora meno.
Ed ho una vecchia ADSL 8M Infostrada con contratto vecchio da oramai 10 anni, se avessi Tiscali Game o TIM con l'apposita feature pingherei sui 10-15ms.

slide1965
31-03-2014, 23:54
ascolta Paul, non vorrei che tu la prendessi come un offesa perchè ti giuro che non vuole esserlo, ma sembra che vieni da Marte, ti confesso che mi sembra di vivere un dejavu con il discorso dei pixel sul 4k e 1440p.

Io pingo piu basso di te e ho la fortuna di avere una linea che aggancia con una qualita del segnale eccellente ma nella pratica, appena mi aggancio ad un server, sopratutto quelli di COD e BF,io, come tutti, vengo gettato in una mischia di randomizzazioni paurose dettate da latenze e compensazioni inevitabili a cui non si puo porre rimedio perchè il problema non deriva dalla propria linea, ma da fattori ben piu invadenti e preponderanti del famoso input lag di 1ms che si cerca sul monitor, che a confronto poveretto è come una mosca contro l'elefante,ci sono compensazioni lato server studiate appositamente per contenere il problema.

Ora, io capisco che a livello psicologico ci faccia stare meglio sapere di avere poco input lag a schermo, come ci fa stare meglio sapere che il mouse ha il filo e non è wireless, e non sto dicendo che sia meglio avere schermi poco reattivi o mouse a pila, intendiamoci, dico solo che ci stiamo preoccupando di spegnere il fornello mentre ci sta andando a fuoco la casa, non so se mi spiego

concordo con te finche parliamo di partite in lan, sui server è aria fritta.

PaulGuru
01-04-2014, 10:44
ascolta Paul, non vorrei che tu la prendessi come un offesa perchè ti giuro che non vuole esserlo, ma sembra che vieni da Marte, ti confesso che mi sembra di vivere un dejavu con il discorso dei pixel sul 4k e 1440p.

Io pingo piu basso di te e ho la fortuna di avere una linea che aggancia con una qualita del segnale eccellente ma nella pratica, appena mi aggancio ad un server, sopratutto quelli di COD e BF,io, come tutti, vengo gettato in una mischia di randomizzazioni paurose dettate da latenze e compensazioni inevitabili a cui non si puo porre rimedio perchè il problema non deriva dalla propria linea, ma da fattori ben piu invadenti e preponderanti del famoso input lag di 1ms che si cerca sul monitor, che a confronto poveretto è come una mosca contro l'elefante,ci sono compensazioni lato server studiate appositamente per contenere il problema.

Ora, io capisco che a livello psicologico ci faccia stare meglio sapere di avere poco input lag a schermo, come ci fa stare meglio sapere che il mouse ha il filo e non è wireless, e non sto dicendo che sia meglio avere schermi poco reattivi o mouse a pila, intendiamoci, dico solo che ci stiamo preoccupando di spegnere il fornello mentre ci sta andando a fuoco la casa, non so se mi spiego

concordo con te finche parliamo di partite in lan, sui server è aria fritta.L'input lag del monitor è solo una parte del lag totale, ma più cose nell'insieme fanno la differenza visto che la latenza della connessione con i loro servers non puoi toccarla quindi ci si lancia su monitor in primis e mouse / tastiera in secondis.

Poi è anche vero che c'è gente che tollera pure 30ms e passa ma questo non vuol dire che lo siano anche tutti gli altri, se è per questo c'è gente che afferma di giocare bene pure con prodotti VA senza overdrive, non per questo è vero.

francisco9751
01-04-2014, 10:53
cerchiamo di non andare troppi OT,grazie :O

oZonoRobotics
01-04-2014, 11:39
http://www.lg.com/it/monitor/lg-34UM95-monitor-ips

voi dite giustamente che questo non è 4k... ma chi avrà un pc che fa girare giochi a 4k perfettamente a 60 fps costanti entro 1/2 anni? molto pochi, quindi meglio questo che con un pc di fascia molto alta fa girare giochi a 60 fps già da subito no?

non fosse che ho pagato 5 mesi fa un 60" fullhd 980 euro e dare a questo più di mille euro non mi va proprio... quando scende di prezzo lo piglio al volo... 21/9 è top

(piccolo ot, si parlava di bf4? andate a vedere cosa sia il tickrate e poi tornate qua a parlare di 5 ms vs 2 ms http://www.youtube.com/watch?v=4COlzIbYQ0s vedrete che darete ragione a slide1965)

AceGranger
01-04-2014, 14:27
voi dite giustamente che questo non è 4k... ma chi avrà un pc che fa girare giochi a 4k perfettamente a 60 fps costanti entro 1/2 anni? molto pochi, quindi meglio questo che con un pc di fascia molto alta fa girare giochi a 60 fps già da subito no?

mha, dipende sempre cosa ci devi fare; imho, di questi 34" non se ne sentiva la mancanza visto che gia i 30" IPS attuali, che hanno piu o meno gli stessi Pixel, si trovano a meno di 1000 euro come il Dell U3014 con LUT a 14 bit, pannelli da 10 bit/colore ed elaborazione a 12 bit...

con questi hanno semplicemente cambiato il formato, ma no nandiamo molto lontatno; la vera novita sono i 4K, ma che per ovvie ragioni costano ancora molto.

appleroof
01-04-2014, 19:45
Il "TN supremo" è una figura mitologica.
L'Araba fenice dei monitor.

Se ci fosse TN capace di competere con IPS e VA... queste ultime non esisterebbero.

Chi si prende il TN da 600 Euro non va incontro ad alcuna sorpresa.
Può essere certo che non otterrà nulla di professionale.

A chi vuole il professionale a 600 Euro non resta che attendere la maturazione del mercato 4K.
Cosa che avverrà sicuramente.
In particolare quando i S.O. scaleranno la GUI senza problemi.
Si spera già con il prossimo Win9...

Quoto, miracoli non li fa nessuno...però per un uso gaming lo vedo molto bene, tra l'altro dalle poche pseudorece che ho finora pare un pannello 8bit (alcuni dicono 10?) per cui la resa in termini di colore dovrebbe essere buona...per il prezzo cui viene proposto mi pare un ottimo monitor, escludendo ripeto ambiti pro o semipro di video/foto editing

maxmix65
04-04-2014, 16:03
Test Samsung u28d590 4K @ Gtx Titan

http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/f5qydqi1w4rnic8m4m5p_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=f5qydqi1w4rnic8m4m5p.jpg)

oZonoRobotics
04-04-2014, 16:08
Test Samsung u28d590 4K @ sli Gtx Titan

http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/f5qydqi1w4rnic8m4m5p_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=f5qydqi1w4rnic8m4m5p.jpg)


questo è un bel test dove si vedono minimi massimi e medi... così si capisce bene quanto pesante sia... ed è moooolto pesante :S

fabfabfab
04-04-2014, 17:43
Test Samsung u28d590 4K @ sli Gtx Titan

http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/f5qydqi1w4rnic8m4m5p_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=f5qydqi1w4rnic8m4m5p.jpg)

A proposito del Samsung u28d590 4K, e sono indeciso se acquistare un monitor da 27" @ 2560x1440 col pannello AH-IPS o PLS o se aspettare l'uscita, appunto del Samsung 4k (che è di 28") per prendere già un prodotto "aggiornato" (4k contro i 2560x1440) però ha un pannello TN.
Voi cosa mi congliate?
Come scheda grafica ho una MSI GTX 560ti Hawk con 2GB di ram con uscita DVI-D dual, senza display port, e mi dispiacerebbe cambiarla, per me va più che bene... magari per ora potrei utilizzarla col Samsung 4K alla risoluzione di 2560x1440 e poi magari un giorno sostituirla?...

oZonoRobotics
04-04-2014, 17:44
A proposito del Samsung u28d590 4K, e sono indeciso se acquistare un monitor da 27" @ 2560x1440 col pannello AH-IPS o PLS o se aspettare l'uscita, appunto del Samsung 4k (che è di 28") per prendere già un prodotto "aggiornato" (4k contro i 2560x1440) però ha un pannello TN.
Voi cosa mi congliate?
Come scheda grafica ho una MSI GTX 560ti Hawk con 2GB di ram con uscita DVI-D dual, senza display port, e mi dispiacerebbe cambiarla, per me va più che bene... magari per ora potrei utilizzarla col Samsung 4K alla risoluzione di 2560x1440 e poi magari un giorno sostituirla?...

ma ci devi giocare con il 4k?

maxmix65
04-04-2014, 17:48
A proposito del Samsung u28d590 4K, e sono indeciso se acquistare un monitor da 27" @ 2560x1440 col pannello AH-IPS o PLS o se aspettare l'uscita, appunto del Samsung 4k (che è di 28") per prendere già un prodotto "aggiornato" (4k contro i 2560x1440) però ha un pannello TN.
Voi cosa mi congliate?
Come scheda grafica ho una MSI GTX 560ti Hawk con 2GB di ram con uscita DVI-D dual, senza display port, e mi dispiacerebbe cambiarla, per me va più che bene... magari per ora potrei utilizzarla col Samsung 4K alla risoluzione di 2560x1440 e poi magari un giorno sostituirla?...

Secondo me non ce la vga fa' poi vedi tu

slide1965
04-04-2014, 17:51
A proposito del Samsung u28d590 4K, e sono indeciso se acquistare un monitor da 27" @ 2560x1440 col pannello AH-IPS o PLS o se aspettare l'uscita, appunto del Samsung 4k (che è di 28") per prendere già un prodotto "aggiornato" (4k contro i 2560x1440) però ha un pannello TN.
Voi cosa mi congliate?
Come scheda grafica ho una MSI GTX 560ti Hawk con 2GB di ram con uscita DVI-D dual, senza display port, e mi dispiacerebbe cambiarla, per me va più che bene... magari per ora potrei utilizzarla col Samsung 4K alla risoluzione di 2560x1440 e poi magari un giorno sostituirla?...
Su queste dimensioni, a meno che non trovi il 4k (NON TN)al prezzo del 1440p , a meno che non necessiti di maggior spazio a schermo per aprir più finestre o non devi andare a vivisezionare le immagini a 20 cm dallo schermo, vai sereno con il 1440p.
In sostanza se lo usi per giocare non star neanche a guardarlo, un nonsenso su tutti i fronti, non da meno lo sforzo inutile sulla GPU per pilotarlo(con la 560 non c'è la fai)
, se proprio vuoi innovare prenditi l'asus 1440p 120hz con gsync, che pur essendo TN almeno ha il suo perché.

PaulGuru
04-04-2014, 17:54
Per andare col 4K oggi ci vuole un multigpu e non per forza 2 titan, se i risultati sono come quelli di quel grafico bastano 2 *R9 290 liscie o uno sli di 780Ghz edition.

Per le configurazione single VGA dovremo attendere Maxwell.

oZonoRobotics
04-04-2014, 17:57
Per andare col 4K oggi ci vuole un multigpu e non per forza 2 titan, se i risultati sono come quelli di quel grafico bastano 2 *R9 290 liscie o uno sli di 780Ghz edition.

Per le configurazione single VGA dovremo attendere Maxwell.

2 titan per giocare a 40/50 fps... a sto punto gioco con una risoluzione inferiore ma con tutto on e 60 fps fissi anche nella peggiore delle situazioni :P

fabfabfab
04-04-2014, 20:55
ma ci devi giocare con il 4k?

Secondo me non ce la vga fa' poi vedi tu

Su queste dimensioni, a meno che non trovi il 4k (NON TN)al prezzo del 1440p , a meno che non necessiti di maggior spazio a schermo per aprir più finestre o non devi andare a vivisezionare le immagini a 20 cm dallo schermo, vai sereno con il 1440p.
In sostanza se lo usi per giocare non star neanche a guardarlo, un nonsenso su tutti i fronti, non da meno lo sforzo inutile sulla GPU per pilotarlo(con la 560 non c'è la fai)
, se proprio vuoi innovare prenditi l'asus 1440p 120hz con gsync, che pur essendo TN almeno ha il suo perché.

Per andare col 4K oggi ci vuole un multigpu e non per forza 2 titan, se i risultati sono come quelli di quel grafico bastano 2 *R9 290 liscie o uno sli di 780Ghz edition.

Per le configurazione single VGA dovremo attendere Maxwell.

Ragazzi avete ragione, avevo pensato al 4K solo per eventualmente prendere un monitor recente. Ma non voglio cambiare la mia scheda video. Oltretutto non voglio giocare a 4K... non serve... e che io uso il monitor soprattutto per fare grafica. Con la mia scheda utilizzerei il 4K sempre a 2560 x 1440, tanto vale prenderne uno, magari "coreano", da 27". L'unica cosa che mi importerebbe è la fedeltà dei colori, la profondità del nero e la nitidezza.

oZonoRobotics
04-04-2014, 20:59
Ragazzi avete ragione, avevo pensato al 4K solo per eventualmente prendere un monitor recente. Ma non voglio cambiare la mia scheda video. Oltretutto non voglio giocare a 4K... non serve... e che io uso il monitor soprattutto per fare grafica. Con la mia scheda utilizzerei il 4K sempre a 2560 x 1440, tanto vale prenderne uno, magari "coreano", da 27". L'unica cosa che mi importerebbe è la fedeltà dei colori, la profondità del nero e la nitidezza.

piglia un ips!

fabfabfab
04-04-2014, 21:51
piglia un ips!

Eh, sì, stavo proprio pendando ad un AH-IPS. E che quelli coreani hanno tutti l vetro davanti al pannello e sono un po' indeciso per questo.

slide1965
04-04-2014, 22:38
Eh, sì, stavo proprio pendando ad un AH-IPS. E che quelli coreani hanno tutti l vetro davanti al pannello e sono un po' indeciso per questo.
se non hai punti luce posteriori o finestre, l'avere il vetro è un vantaggio, dato che ti risparmi la patina puntinata sui chiari che hanno i monitor con pellicola opacizzante e avrai i colori più vividi, se hai punti luce invece vai di opaco( e molla i koreani in stile Apple).

PaulGuru
04-04-2014, 23:05
2 titan per giocare a 40/50 fps... a sto punto gioco con una risoluzione inferiore ma con tutto on e 60 fps fissi anche nella peggiore delle situazioni :P

nel grafico c'è scritto "SINGLE GTX TITAN" !!!!

piglia un ips!Cosa centra IPS con 4K ?

oZonoRobotics
04-04-2014, 23:13
Test Samsung u28d590 4K @ sli Gtx Titan

http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/f5qydqi1w4rnic8m4m5p_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=f5qydqi1w4rnic8m4m5p.jpg)

nel grafico c'è scritto "SINGLE GTX TITAN" !!!!

Cosa centra IPS con 4K ?

my bad!!! maxmix ha scritto sli e io da buon caprone non ho guardato che nel titolo c'è una titan sola!!!

è che dopo aver visto video come questi http://www.youtube.com/watch?v=anCaLKHG2iE pensavo il risultato ci stesse!!!

per quanto riguarda l'ips mi riferivo al fatto che fab fab fab chiedeva colori super!!!

quindi c'è speranza per il mio sli di 780 in arrivo!!... mmm... naaah.... lol

appleroof
05-04-2014, 06:53
Ragazzi avete ragione, avevo pensato al 4K solo per eventualmente prendere un monitor recente. Ma non voglio cambiare la mia scheda video. Oltretutto non voglio giocare a 4K... non serve... e che io uso il monitor soprattutto per fare grafica. Con la mia scheda utilizzerei il 4K sempre a 2560 x 1440, tanto vale prenderne uno, magari "coreano", da 27". L'unica cosa che mi importerebbe è la fedeltà dei colori, la profondità del nero e la nitidezza.

A 4k la tua VGA si impicca, ma non è che a 1440p vola anche qui mi sa che a meno di scendere a pesanti compromessi la VGA è scarsa

squigly
05-04-2014, 07:26
Samsung U28D590D o AOC U2868PQU o ASUS pb287q sarà il mio prossimo monitor 4k visto che devi prendermi la 780 ti

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

PaulGuru
05-04-2014, 09:46
my bad!!! maxmix ha scritto sli e io da buon caprone non ho guardato che nel titolo c'è una titan sola!!!

è che dopo aver visto video come questi http://www.youtube.com/watch?v=anCaLKHG2iE pensavo il risultato ci stesse!!!

per quanto riguarda l'ips mi riferivo al fatto che fab fab fab chiedeva colori super!!!

quindi c'è speranza per il mio sli di 780 in arrivo!!... mmm... naaah.... lol
Colori super ? IPS offre una maggiore fedeltà cromatica ma questo non vuol mica dire colori più belli da vedere, più saturi o immagine più pulita, vuol dire che se visualizzi un foto il pannello restituirà tonalità di colori più vicini all'origine, differenze che non sempre sono notabili e che se non fai fotografia non interessano.

IPS lo si consigli più per il banding dei TN finora in commercio che per altro, peccato che è stato appena detto che questo Samsung è un TN da 8bit nativi.

E poi spiegami come farebbero i "colori" a compensare il triplo della risoluzione rispetto ad un 1440p ?

è che dopo aver visto video come questi http://www.youtube.com/watch?v=anCaLKHG2iE pensavo il risultato ci stesse!!!
Si un test a 4K, peccato che usa l'MSAA4x !!! :doh: :doh: :doh: Il 4K di certo non usi più i filtri.
E per giunta BF4 lì è testato in single player dove è un mattonazzo assurdo, lì anche a 1440p i 60fps non li hai nemmeno con una 780Ti => LINK (http://www.youtube.com/watch?v=iCong891jWQ)
Per giunta non è manco un test eseguito da un utente.


Forse sarebbe meglio dare un occhiata ai test degli utenti che dici ? LINK (http://www.youtube.com/watch?v=vO8C7IgKEjs)
45fps di media con una 780Ti cloccata.

slide1965
05-04-2014, 09:58
Colori super ? IPS offre una maggiore fedeltà cromatica ma questo non vuol mica dire colori più belli da vedere, più saturi o immagine più pulita, vuol dire che se visualizzi un foto il pannello restituirà tonalità di colori più vicini all'origine, differenze che non sempre sono notabili e che se non fai fotografia non interessano.

IPS lo si consigli più per il banding dei TN finora in commercio che per altro, peccato che è stato appena detto che questo Samsung è un TN da 8bit nativi.

E poi spiegami come farebbero i "colori" a compensare il triplo della risoluzione rispetto ad un 1440p ?

Premesso che i pixel a schermo tra 1440p e 4k sono poco più del doppio( e non il triplo), premesso che come ti ho già detto su diagonali da 27/30 le differenze ingame sono ridicole, diciamo che tra un IPS e un TN a livello di qualità di immagine c'è come il giorno e la notte, i colori sono palesemente più belli da vedere e l'immagine è più pulita.
La famosa favola che le differenze le noti e sono utili solo se fai fotografia è appunto una favola, io non faccio fotografia ma ogni volta che ho visto un TN in funzione mi sembrava rotto rispetto all IPS , una qualità video nettamente inferiore.

PaulGuru
05-04-2014, 10:03
Premesso che come ti ho già detto su diagonali da 27/30 le differenze ingame sono ridicole, diciamo che tra un IPS e un TN a livello di qualità di immagine c'è come il giorno e la notte, i colori sono palesemente più belli da vedere e l'immagine è più pulita.
La famosa favola che le differenze le noti e sono utili solo se fai fotografia è appunto una favola, io non faccio fotografia ma ogni volta che ho visto un TN in funzione mi sembrava rotto rispetto all IPS , una qualità video nettamente inferiore.
La differenza c'è perchè fino ad ora i TN erano sempre a 6bit di profondita con dithering semplice, quindi oltre al banding aveva anche uno spettro di colori scarso.

La differenza fra 1440p e 2160p è che in uno l'aliasing nei giochi è ancora visibile, con l'altro no.
Se per te è poco importante o non vale la pena poi è un altro discorso che uno posso anche appoggiare.
A parer mio vale la pena appena esce il primo HW in grado di sostenerlo in single, oggi non c'è ma appena uscirà Maxwell il 1440p sarà sorpassato.

Premesso che i pixel a schermo tra 1440p e 4k sono poco più del doppio( e non il triplo)oltre il doppio della risoluzione a parità di diagonale, roba da niente ?

PaulGuru
05-04-2014, 10:10
Recensione Hardware.info riguardo al gaming su Asus PQ321Q 4K :

http://us.hardware.info/reviews/5174/5/hands-on-4k--ultrahd-on-the-pc-gaming-in-4k

Anti-aliasing ?

With a 140 ppi pixel density, do we still need anti-aliasing? We ran a few games with and without AA on the 4K monitor, and while it's a much smaller difference in quality than before, without AA we could still see a jagged line here and there. So yes, in the 4K era you will still need to enable AA, and it will eat even more of your graphics power. However, it's possible it will no longer be necessary on smaller 4K monitors.

Conclusion

4K will make a huge splash for PCs once we've moved on from the early adopters stage. Four times Full HD resolution has huge potential for both editors, graphic designers and gamers. Right now the monitors are very expensive and require very expensive video cards, but it sure looks pretty!

Penso sia abbastanza chiaro, per i modelli sotto i 32" l'AA non è più necessario.
Col 1440p a BF4 sbaglio o tu stesso hai detto che non sei mai riuscito a eliminarne del tutto l'aliasing ???
Che poi per te la differenza è comunque poca è un altra cosa.

TigerTank
05-04-2014, 10:11
Samsung U28D590D o AOC U2868PQU o ASUS pb287q sarà il mio prossimo monitor 4k visto che devi prendermi la 780 ti

Una sola Ti per giocare su un 4K non basta, tanto vale che prendi un 1440p così te la godi altrimenti avrai speso più di 500€ per una scheda con la quale dovrai comunque scendere a compromessi, anche corposi con i titoli più pesanti. O ne spendi più di 1000 e ne prendi 2.

Per il resto...se io dovessi spendere 600€ o più di monitor TN io comprerei l'Asus ROG 1440p 120Hz con gsync piuttosto che un 4K TN 60Hz che imho non è ne carne ne pesce. Per me un 4K 60Hz avrà senso solo se sarà un IPS sufficientemente veloce anche per giocare, come il 1440p che ho ora.

@Paulguru: infatti un domani io punterò su un 28" come 4K per quel motivo, mentre se lo scopo è una tv da salotto allora il discorso cambia :)
Per ora mi basta e avanza il mio, sia per una questione economica, sia per il fatto che al momento non è conveniente in quanto a comparto grafico.

P.S. Portate pazienza che magari arriveranno anche i 4K TN coreani....e che magari costeranno la metà :sofico:

Pinco Pallino #1
05-04-2014, 10:55
Per il resto...se io dovessi spendere 600€ o più di monitor TN io comprerei l'Asus ROG 1440p 120Hz con gsync piuttosto che un 4K TN 60Hz che imho non è ne carne ne pesce. Per me un 4K 60Hz avrà senso solo se sarà un IPS sufficientemente veloce anche per giocare, come il 1440p che ho ora.

A me, personalmente, sembra un discorso sensato.

A parte quelle applicazioni che beneficiano di un elevata risoluzione e sono meno soggette all'angolo di visione.
Come le applicazioni text-based, fogli elettronici, ecc.

Quale sarebbe la ragione per acquistare un costoso TN 4K da 1ms?

Mi viene in mente l'uso multimediale per la riproduzione di contenuti 4K...
Ma visualizzare contenuti di alta qualità su un TN è paradossale.
Risoluzione a parte, si ottiene un risultato migliore con qualsiasi TV seria.
Senza scomodare TV di pari prezzo.
Perché una TV da 600 Euro attualmente non è proprio un catorcio...

Poi mi viente in mente il gamer incallito...
Ma, seppur da gnurante di gaming, non mi sembra che la massima aspirazione del gamer sia di contare i capelli in testa al personaggio 3D.
Mi sembra invece che il desiderio comune sia di giocare con la massima fluidità possibile.
Ed in effetti le tecnologie dei gaming-monitor vanno in questa direzione.
Mentre renderizzare fotogrammi 4K ho la lieve sensazione che vada nella direzione opposta.

Quindi in definitiva a che servono sti' TN 4K?
Per dire all'amico:
"Io ho il monitor 4K e tu no... pappappero..." ?
;)

Scherzi a parte.
Discutiamone...

squigly
05-04-2014, 11:02
A me, personalmente, sembra un discorso sensato.

A parte quelle applicazioni che beneficiano di un elevata risoluzione e sono meno soggette all'angolo di visione.
Come le applicazioni text-based, fogli elettronici, ecc.

Quale sarebbe la ragione per acquistare un costoso TN 4K da 1ms?

Mi viene in mente l'uso multimediale per la riproduzione di contenuti 4K...
Ma visualizzare contenuti di alta qualità su un TN è paradossale.
Risoluzione a parte, si ottiene un risultato migliore con qualsiasi TV seria.
Senza scomodare TV di pari prezzo.
Perché una TV da 600 Euro attualmente non è proprio un catorcio...

Poi mi viente in mente il gamer incallito...
Ma, seppur da gnurante di gaming, non mi sembra che la massima aspirazione del gamer sia di contare i capelli in testa al personaggio 3D.
Mi sembra invece che il desiderio comune sia di giocare con la massima fluidità possibile.
Ed in effetti le tecnologie dei gaming-monitor vanno in questa direzione.
Mentre renderizzare fotogrammi 4K ho la lieve sensazione che vada nella direzione opposta.

Quindi in definitiva a che servono sti' TN 4K?
Per dire all'amico:
"Io ho il monitor 4K e tu no... pappappero..." ?
;)

Scherzi a parte.
Discutiamone...

Cmq lo verrei a pagare 499£ circa il 4k prendendolo in UK

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

oZonoRobotics
05-04-2014, 11:02
Colori super ? IPS offre una maggiore fedeltà cromatica ma questo non vuol mica dire colori più belli da vedere, più saturi o immagine più pulita, vuol dire che se visualizzi un foto il pannello restituirà tonalità di colori più vicini all'origine, differenze che non sempre sono notabili e che se non fai fotografia non interessano.

IPS lo si consigli più per il banding dei TN finora in commercio che per altro, peccato che è stato appena detto che questo Samsung è un TN da 8bit nativi.

dicevo solo perchè un mio amico si è preso un monitor 16/9 ips e mi ha impressionato! infatti ho provato ad ordinarne uno!!! poi magari sarà uguale a un tn! ti saprò dire :P


E poi spiegami come farebbero i "colori" a compensare il triplo della risoluzione rispetto ad un 1440p ?

ma i "colori" non compensano di sicuro la risoluzione, ma se lui ha una 560 e non la vuole cambiare e fa grafica, magari è meglio prendere un 1080 ips visto che costano molto poco in proporzione a un 4k! mica voleva la risoluzione lui mi sembrava di aver capito...

Si un test a 4K, peccato che usa l'MSAA4x !!! :doh: :doh: :doh: Il 4K di certo non usi più i filtri.
E per giunta BF4 lì è testato in single player dove è un mattonazzo assurdo, lì anche a 1440p i 60fps non li hai nemmeno con una 780Ti => LINK (http://www.youtube.com/watch?v=iCong891jWQ)
Per giunta non è manco un test eseguito da un utente.


Forse sarebbe meglio dare un occhiata ai test degli utenti che dici ? LINK (http://www.youtube.com/watch?v=vO8C7IgKEjs)
45fps di media con una 780Ti cloccata.

beh c'è da dire che la mia singola 780 sul multi di bf fa 80/100 fps tutto on con 110 di campo visivo... quindi bf in multi è veramente poco pesante... se già così, nel video, a 4k fa 40/55 fps vuol dire che il singolo va a 25/45 e un crysis 3 fa 20/30 fps... quindi comunque con 2 schede non ce la si fai ad avere 60 fps costanti sui giochi più pesanti e se devo giocare a 30 fps mi compro una playstation 4 e risparmio lol... secondo me dobbiamo aspettare un po' per avere i mezzi per far girare a 4k...

francisco9751
05-04-2014, 11:02
Per dire all'amico:
"Io ho il monitor 4K e tu no... pappappero..." ?
;)

Scherzi a parte.
Discutiamone...

questo.
ma non solo sui monitor..è su questo che è basato gran parte del mercato,e la gente continua ad aggiornare hardware quando i benefici sono pochi..vedi schede video...

oZonoRobotics
05-04-2014, 11:09
Mi sembra invece che il desiderio comune sia di giocare con la massima fluidità possibile.

bravo! 60 fps fissi in ogni situazione anche senza dettagli al massimo sono quello che serve per giocare al top!

PaulGuru
05-04-2014, 11:11
dicevo solo perchè un mio amico si è preso un monitor 16/9 ips e mi ha impressionato! infatti ho provato ad ordinarne uno!!! poi magari sarà uguale a un tn! ti saprò dire :P
Finora non ci sono mai stati TN da 8bit su mercato consumer a parte qualche eccezione di Eizo sui modelli professionali di un tempo.
Il confronto con un qualsiasi TN attuale non è di certo equo.

Inoltre non capisco come molti mettano davanti il colore rispetto alla pulizia d'immagine e nitidezza.

ma i "colori" non compensano di sicuro la risoluzione, ma se lui ha una 560 e non la vuole cambiare e fa grafica, magari è meglio prendere un 1080 ips visto che costano molto poco in proporzione a un 4k! mica voleva la risoluzione lui mi sembrava di aver capito...OK

beh c'è da dire che la mia singola 780 sul multi di bf fa 80/100 fps tutto on con 110 di campo visivo... quindi bf in multi è veramente poco pesante... se già così, nel video, a 4k fa 40/55 fps vuol dire che il singolo va a 25/45 e un crysis 3 fa 20/30 fps... quindi comunque con 2 schede non ce la si fai ad avere 60 fps costanti sui giochi più pesanti e se devo giocare a 30 fps mi compro una playstation 4 e risparmio lol... secondo me dobbiamo aspettare un po' per avere i mezzi per far girare a 4k...Nel video che ho postato infatti era sempre una singola 780Ti non due.
E l'AA su 4K puoi anche toglierlo quindi inutile che continui a fare confronti con l'AA sempre abilitato.

E poi scusa ma se opti per un 1440p anzichè per un 4K, con una 780 o R9 290x tu pensi veramente che BF4 in single su Ultra con AA ( perchè a 1440p ci vuole contrariamente al 4K ) tieni i 60 facili ?

slide1965
05-04-2014, 11:38
La differenza c'è perchè fino ad ora i TN erano sempre a 6bit di profondita con dithering semplice, quindi oltre al banding aveva anche uno spettro di colori scarso.
La differenza sta nella tecnologia produttiva del pannello, gli 8 bit non fanno i miracoli.

La differenza fra 1440p e 2160p è che in uno l'aliasing nei giochi è ancora visibile, con l'altro no.
Se per te è poco importante o non vale la pena poi è un altro discorso che uno posso anche appoggiare.
A parer mio vale la pena appena esce il primo HW in grado di sostenerlo in single, oggi non c'è ma appena uscirà Maxwell il 1440p sarà sorpassato.

Come ci siamo già detti un milione di volte basta dirigersi vengo un negozio che abbia a disposizione un bel 4k e provarlo, magari caricando in macchina il nostro 27 1440p e facendo un bel confronto ( cosa che io ho fatto), per rendersi conto , senza se e senza ma, che la differenza percepita in termini di maggior numero di pixel a schermo(a parità di dimensioni di schermo), è palese in ambito lavorativo, Office o web o altro, ovvero in quegli ambiti dove si cerca di avere il maggior spazio possibile a schermo data la ridotta dimensione del carattere, in ambito gaming e nell'ottica di ambire ad un quadro grafico superdefinito dell'immagine a tutto schermo, la differenza, all'idonea distanza di visione E SU QUESTE DIAGONALI , è talmente risicata dal rendere insensato l'acquisto , se consideriamo che per quella differenza dobbiamo sfondarci il PC di ubergpu, se così non fosse avrei già preso un 4k da 30 pollici dato che le ubergpu le ho già.

Come ci siamo già detti più volte, se tu trovassi il tempo di fare queste prove dal vivo, leggendo meno recensioni e provando con i tuoi occhi, questa diatriba l'avremmo chiusa più o meno 6 mesi fa ;)

oltre il doppio della risoluzione a parità di diagonale, roba da niente ?
Il doppio della risoluzione , in ambito gaming , da il suo beneficio se è adeguata alle proporzioni dello schermo e alla distanza di visione, SENZA TENER CONTO DI QUESTI PARAMETRI, stiamo parlando di aria fritta.
NON è questione di TV da salotto o di monitor da scrivania , è questione di risultato ottenibile.

In ambito gaming, uno schermo 4k intorno ai 27/30 pollici senza l'uso di filtri, paragonato ad un 27 1440p (e NON ad un full hd)con un po di AA sul groppone,non offre neanche lontanamente la possibilità di assaporare le differenze che il 4k potrebbe dare(e ti ripeto che non te lo sto dicendo per sentito dire o perché io c'è l'abbia a morte con i 4k), BISOGNA SALIRE CON LA DIAGONALE, non so più come dirtelo,se no ti ritrovi con differenze minime e un inutile dispendio di energie per pilotarlo :muro:

oZonoRobotics
05-04-2014, 11:42
Nel video che ho postato infatti era sempre una singola 780Ti non due.
E l'AA su 4K puoi anche toglierlo quindi inutile che continui a fare confronti con l'AA sempre abilitato.

dovrei avere un monitor 4k prestato da qualcuno sulla mia configurazione (di cui conosco perfettamente i limiti) per capire dico la verità...

4k son 4 monitor 1080 uno vicino all'altro ok, ma forse un 2x di msaa ci starebbe comunque.. fino a che non provo però è solo una supposizione...

E poi scusa ma se opti per un 1440p anzichè per un 4K, con una 780 o R9 290x tu pensi veramente che BF4 in single su Ultra con AA ( perchè a 1440p ci vuole contrariamente al 4K ) tieni i 60 facili ?

assolutamente no, in singolo a 1080 ho dovuto mettere 2x di aa e abbassare aa post, terreno, e post processing per avere 60 fps fissi... quindi a 2560x1440 dovrei abbassare tutto ulteriormente e addirittura tirar via completamente l'aa immagino... è per questo che ho ordinato un monitor 2560x1080 intanto perchè mi piace l'idea dell'ultrawide, inoltre perchè così con due 780 (ho ordinato lunedì anche la seconda) riuscirò a fare 60 fps su tutti i giochi (eccetto crysis3 sul quale dovrò mettere msaa a 4x e abbassare ombre e ombreggiatura) per quest'anno e il prossimo... tra 2 anni verranno fuori le volta o come si chiameranno e li si che ci sarà la vera next gen, li comprerò un monitor 4k da 32" ultrawide e dopo mi godrò lo spettacolo :P

Pinco Pallino #1
05-04-2014, 11:46
Cmq lo verrei a pagare 499£ circa il 4k prendendolo in UK

Al cambio attuale, 499 Sterline = 603 Euro.

Perché tale operazione di sposare il 4K con la peggiore tecnologia a disposizione abbia un senso...
Il monitor dovrebbe costare max. un 100/150 Euro più di un 27'' full-HD di pari tecnologia.

Significa max. 300/350 Euro.
Considerando il fattore novità... facciamo 400/450 Euro al lancio.

Tutt'altro discorso per il 4K abbinato alla tecnologia IPS.
In tal caso si può effettivamente parlare di upgrade qualitativo.

squigly
05-04-2014, 11:55
Al cambio attuale, 499 Sterline = 603 Euro.

Perché tale operazione di sposare il 4K con la peggiore tecnologia a disposizione abbia un senso...
Il monitor dovrebbe costare max. un 100/150 Euro più di un 27'' full-HD di pari tecnologia.

Significa max. 300/350 Euro.
Considerando il fattore novità... facciamo 400/450 Euro al lancio.

Tutt'altro discorso per il 4K abbinato alla tecnologia IPS.
In tal caso si può effettivamente parlare di upgrade qualitativo.

Tipo AOC?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Obrigado
05-04-2014, 12:00
ricordate che i nuovi tn 4k sono 8bit+2bit per il controllo del tempo di risposta!

quindi parlare di bassa qualita' senza averli manco visti e senza leggere neanche una recensione, denota una certa superficialita' di alcuni!

slide1965
05-04-2014, 12:06
ricordate che i nuovi tn 4k sono 8bit+2bit per il controllo del tempo di risposta!

quindi parlare di bassa qualita' senza averli manco visti e senza leggere neanche una recensione, denota una certa superficialita' di alcuni!
infatti io mi riferivo ai TN visti fino ad oggi, non mi addentrò a discutere su ciò che ancora deve uscire , mi sono solo limitato a dire che i limiti tecnologici non li superi con i bit.

Obrigado
05-04-2014, 12:09
infatti io mi riferivo ai TN visti fino ad oggi, non mi addentrò a discutere su ciò che ancora deve uscire , mi sono solo limitato a dire che i limiti tecnologici non li superi con i bit.

cosi come l'audi ha vinto diverse 24 ore con un tdi

slide1965
05-04-2014, 12:14
cosi come l'audi ha vinto diverse 24 ore con un tdi
Già , solo che l'audi le ha già vinte, i TN new generation mirabolanti devono ancora uscire .....aspettiamo va

Obrigado
05-04-2014, 12:14
Già , solo che l'audi le ha già vinte, i TN new generation devono ancora uscire .....aspettiamo va

appunto!

squigly
05-04-2014, 12:20
Samsung 28 4k senza vesa e AOC 28 4k con vesa da overclockers sono già in vendita

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

PaulGuru
05-04-2014, 12:23
infatti io mi riferivo ai TN visti fino ad oggi, non mi addentrò a discutere su ciò che ancora deve uscire , mi sono solo limitato a dire che i limiti tecnologici non li superi con i bit.
I limiti tecnologici di cui parli riferiti ai tn riguardano la fedeltà cromatica intesa a livello strettamente fotografico e l'angolo visuale, cose che in gaming servono poco o niente.

Gli 8bit nativi significa che questo pannello seppur TN sarà in grado di riprodurre tutti i colori visualizzabili in Windows senza l'ausilio di dithering e quindi anche senza il rischio che quest'ultimo sia particolarmente scadente e che quindi non riesca a riprodurre bene tutte le gradazioni e sfumature, quindi il confronto con un attuale prodotto TN di fascia bassa lascia il tempo che trova.

Il Samung è già uscito negli USA con tanto di utente su overclock.net che giocano tranquillamente e sono soddisfatti, quì uscirà il 14 Aprile credo, in ogni caso è un prodotto già uscito, non è misterioso.

slide1965
05-04-2014, 12:24
appunto!
appunto?
Mai hai letto i post precedenti ?
Si parlava di TN (e non di quelli che verranno domani, ma di quelli che ci sono oggi)e come al solito venivano dette inesattezze, io mi sono semplicemente limitato a discutere di quello riferendomi ai TN attuali , NON a quelli che dovranno uscire.
In merito a quelli che usciranno ho semplicemente detto che IL LIMITE È nella tecnologia costruttiva, se non cambi quella non trasformi un rospo in un cigno passando da 6 a 8 bit, lo migliori, di quanto lo vedremo, ecco perche parlarne adesso mi sembra inutile.
Io non ho detto altro.
Appunto cosa?

appleroof
05-04-2014, 12:26
ricordate che i nuovi tn 4k sono 8bit+2bit per il controllo del tempo di risposta!

quindi parlare di bassa qualita' senza averli manco visti e senza leggere neanche una recensione, denota una certa superficialita' di alcuni!

Se ne parla da post e post ma la cosa viene bellamente ignorata, invece mi piacerebbe sapere dai più esperti qui cosa ne pensano

Onestamente se la differenza con un IPS in questo modo si ferma all'angolo di visione e poco più me ne frego altamente visto che sto davanti al monitor seduto alla scrivania per giocare (a circa 50cm) e poi vengo da un TN per cui chissenefrega 2 volte :asd:

Poi non so se prendo il Samsung perchè in questo periodo gioco pure poco ma insomma 600 euro per essere early adopter di un prodotto cmq di buona qualità con il plus del 4k mi pare una buona soluzione.

djgabryel
05-04-2014, 12:26
Io non sono un tecnico , non sono uno smanettone in giochi da pc , ma credo che la settimana prossima ordinerò il dell up3214q per un questione di spazio, di risoluzione e di qualita di pannello.

Lo trovo a 2250 euro che è un prezzo molto alto ma se lo paragono al 3011 che presi a 1400 euro considerando la tecnologia attuale ci puo anche stare.

Come lo prendo , se lo confermo, vi dirò qualcosa di piu in merito al pannello.
Il mio unico dubbio è proprio l'alta risoluzione in ambito di "scritture a desktop" non vorrei dover aumentare troppo i dpi e perdere cosi lo spazio che passa da un 2560 a un 4k.

appleroof
05-04-2014, 12:31
Purtroppo con gli attuali OS Microsoft l'interfaccia non è il massimo a 4k, speriamo possa essere aggiornata senno se ne parla con windows 9 us.hardware.info/reviews/5178/hidpi-test-high-resolution-windows-a-complete-nightmare

djgabryel
05-04-2014, 12:35
Purtroppo con gli attuali OS Microsoft l'interfaccia non è il massimo a 4k, speriamo possa essere aggiornata senno se ne parla con windows 9 us.hardware.info/reviews/5178/hidpi-test-high-resolution-windows-a-complete-nightmare

be ma sewindows 7 o 8 non sono ancora pronti a scalare correttamente tale risoluzioni mi domando... a cosa servono i 4k ora se non sono al 100% adoperabili sotto S.O.? Lasciate stare per una volta il gaming che pare esista solo quello, parlo di un utilizzo a 360°

appleroof
05-04-2014, 12:41
be ma sewindows 7 o 8 non sono ancora pronti a scalare correttamente tale risoluzioni mi domando... a cosa servono i 4k ora se non sono al 100% adoperabili sotto S.O.? Lasciate stare per una volta il gaming che pare esista solo quello, parlo di un utilizzo a 360°

Ma infatti imho è ancora prematura come tecnologia (al di la delle sue implementazioni, IPS TN etc etc).. Cmq non è che non sono adoperabili, solo non sono ottimizzati cosa diversa ma che imho va tenuta presente

Obrigado
05-04-2014, 13:28
appunto?
Mai hai letto i post precedenti ?
Si parlava di TN (e non di quelli che verranno domani, ma di quelli che ci sono oggi)e come al solito venivano dette inesattezze, io mi sono semplicemente limitato a discutere di quello riferendomi ai TN attuali , NON a quelli che dovranno uscire.
In merito a quelli che usciranno ho semplicemente detto che IL LIMITE È nella tecnologia costruttiva, se non cambi quella non trasformi un rospo in un cigno passando da 6 a 8 bit, lo migliori, di quanto lo vedremo, ecco perche parlarne adesso mi sembra inutile.
Io non ho detto altro.
Appunto cosa?

appunto nel senso di aspettare!!!

stai calmo non t'ho mica mandato a cagare!

LurenZ87
05-04-2014, 13:33
La differenza sta nella tecnologia produttiva del pannello, gli 8 bit non fanno i miracoli.

Come ci siamo già detti un milione di volte basta dirigersi vengo un negozio che abbia a disposizione un bel 4k e provarlo, magari caricando in macchina il nostro 27 1440p e facendo un bel confronto ( cosa che io ho fatto), per rendersi conto , senza se e senza ma, che la differenza percepita in termini di maggior numero di pixel a schermo(a parità di dimensioni di schermo), è palese in ambito lavorativo, Office o web o altro, ovvero in quegli ambiti dove si cerca di avere il maggior spazio possibile a schermo data la ridotta dimensione del carattere, in ambito gaming e nell'ottica di ambire ad un quadro grafico superdefinito dell'immagine a tutto schermo, la differenza, all'idonea distanza di visione E SU QUESTE DIAGONALI , è talmente risicata dal rendere insensato l'acquisto , se consideriamo che per quella differenza dobbiamo sfondarci il PC di ubergpu, se così non fosse avrei già preso un 4k da 30 pollici dato che le ubergpu le ho già.

Come ci siamo già detti più volte, se tu trovassi il tempo di fare queste prove dal vivo, leggendo meno recensioni e provando con i tuoi occhi, questa diatriba l'avremmo chiusa più o meno 6 mesi fa ;)

Il doppio della risoluzione , in ambito gaming , da il suo beneficio se è adeguata alle proporzioni dello schermo e alla distanza di visione, SENZA TENER CONTO DI QUESTI PARAMETRI, stiamo parlando di aria fritta.
NON è questione di TV da salotto o di monitor da scrivania , è questione di risultato ottenibile.

In ambito gaming, uno schermo 4k intorno ai 27/30 pollici senza l'uso di filtri, paragonato ad un 27 1440p (e NON ad un full hd)con un po di AA sul groppone,non offre neanche lontanamente la possibilità di assaporare le differenze che il 4k potrebbe dare(e ti ripeto che non te lo sto dicendo per sentito dire o perché io c'è l'abbia a morte con i 4k), BISOGNA SALIRE CON LA DIAGONALE, non so più come dirtelo,se no ti ritrovi con differenze minime e un inutile dispendio di energie per pilotarlo :muro:

Scusa la domanda ma mi sorge spontanea... Ma hai provato due 27" uno a 1440p IPS ed uno 4k TN??? Se si mi puoi dire la differenza di densità di pixel a, mmm, 70cm di distanza???

Grazie :)

Inviato dal mio Nexus 4

TigerTank
05-04-2014, 14:32
Onestamente se la differenza con un IPS in questo modo si ferma all'angolo di visione e poco più me ne frego altamente visto che sto davanti al monitor seduto alla scrivania per giocare (a circa 50cm) e poi vengo da un TN per cui chissenefrega 2 volte :asd:

Beh non so tu ma io con il Samsung a 50cm vedevo già differenze di tonalità da centro ad angoli...per cui non oso immaginare cosa succeda su un 4K tn da 28-30". E in più perdi la sensazione di fluidità che hai sul 120Hz/over 60Hz(un plus importante per un gamer incallito da tn).
Da questo punto di vista 100 volte meglio un 1440p 120Hz e gsync.
Io di sicuro non tornerei indietro manco se costassero 400-500€, mi tengo questo fino a quando ci saranno 4K IPS validi economicamente e prestazionalmente.

be ma sewindows 7 o 8 non sono ancora pronti a scalare correttamente tale risoluzioni mi domando... a cosa servono i 4k ora se non sono al 100% adoperabili sotto S.O.? Lasciate stare per una volta il gaming che pare esista solo quello, parlo di un utilizzo a 360°

Per non parlare del fatto che ora per supportare un 4K serve un esborso in vga consistente, almeno uno Sli di gtx780/Titan/Ti.

appunto nel senso di aspettare!!!


Infatti....ora è meglio aspettare. Per quel che mi riguarda i 4K sono ancora sconvenientissimi e quando cominceranno ad esserlo meno in quanto a prezzi e supporto vga quelli che escono ora saranno ormai obsoleti. Imho meglio restare su 1440p e attendere che il tutto maturi per bene senza fiondarsi a occhi chiusi su queste prime sfornate apparentemente economiche.

djgabryel
05-04-2014, 14:34
Per non parlare del fatto che ora per supportare un 4K serve un esborso in vga consistente, almeno uno Sli di gtx780/Titan/Ti.

.

Cioe mi stai dicendo che con una hd7950 non riesco a mandare il monitor con un cavo display port? Non parlo di giochi ma di windows e so normali

TigerTank
05-04-2014, 14:49
Cioe mi stai dicendo che con una hd7950 non riesco a mandare il monitor con un cavo display port? Non parlo di giochi ma di windows e so normali

Certo che puoi...la tua scheda mi pare supporti fino alla 2160p 60Hz tramite displayport. Più che altro stride un pò l'associazione di un monitor da oltre 2000€ ad un comparto vga così risicato. Grafica 2D?
Sopra intendevo ovviamente a livello gaming, l'unico motivo per cui prendere un 4K TN perchè non è certo la scelta ideale per l'editing :)

Pinco Pallino #1
05-04-2014, 14:59
ricordate che i nuovi tn 4k sono 8bit+2bit per il controllo del tempo di risposta!

quindi parlare di bassa qualita' senza averli manco visti e senza leggere neanche una recensione, denota una certa superficialita' di alcuni!

CHIMEI INNOLUX M280DGJ-L30
https://d3c4anv3uqsmm5.cloudfront.net/sites/default/files/datasheets/USMP-M280DGJ-L30_ver02.pdf

Il pannello sembra effettivamente ad 8-bit + dithering.
Per il resto è in linea con qualsiasi TN di recente produzione.

L'angolo di visione dichiarato è il solito 170/160 con rapporto di contrasto >=10.
Dato che definire "scarsamente indicativo" è un complimento.
Per tutti gli altri TN del mondo si traduce nel comportamento che tutti conoscono.

Si tratta del famoso "TN dei Miracoli" capace di competere con tecnologie nate proprio per superare i limiti dei TN?
Vedremo...


P.S.
Si trovano già commenti e brevi recensioni sul web.
A me sembra tutto come previsto.
http://www.tested.com/tech/pcs/459878-dude-dont-get-dell-4k-monitor/

djgabryel
05-04-2014, 15:15
Certo che puoi...la tua scheda mi pare supporti fino alla 2160p 60Hz tramite displayport. Più che altro stride un pò l'associazione di un monitor da oltre 2000€ ad un comparto vga così risicato. Grafica 2D?
Sopra intendevo ovviamente a livello gaming, l'unico motivo per cui prendere un 4K TN perchè non è certo la scelta ideale per l'editing :)

No aspetta se lo prendo comrpo il 32 della dell non il tn della sammy.
Non faccio ne grafica ne editing video, faccio o meglio facevo pezzi audio con cubase e quindi potrebbe servirmi, ma soprattutto facendo il pokerista di mestiere ho bisogno di spazio( molto ) sul desktop perche utilizzo acluni programmi in contemporanea. Ecco perche mi chiedevo se funzionasse tutto correttamente... non vorrei ritrovarmi con programmi sgranati o altri artefatti

appleroof
05-04-2014, 15:33
Beh non so tu ma io con il Samsung a 50cm vedevo già differenze di tonalità da centro ad angoli...per cui non oso immaginare cosa succeda su un 4K tn da 28-30". Cut

No mai notata, o almeno non in maniera evidente: il Samsung l'ho preso dopo che per anni ho avuto davanti al viso un s-pva e non solo ho goduto l'assenza totale di ghosting, la fluidità generale e il lag molto più basso, ma per contro la differenza in termini di colori non mi ha fatto pena prova ne è che se cosi non fosse stato lo avrei rivenduto una settimana dopo averlo fra le mani, invece sono passati quasi tre anni (e il dell s-pva l'ho ancora a casa dei miei).

slide1965
05-04-2014, 15:51
Scusa la domanda ma mi sorge spontanea... Ma hai provato due 27" uno a 1440p IPS ed uno 4k TN??? Se si mi puoi dire la differenza di densità di pixel a, mmm, 70cm di distanza???

Grazie :)

Inviato dal mio Nexus 4
Non ti dico la densità di pixel, di dico quello che ho fatto(premesso che ho 10 decimi, non soffro di miopia ne di astigmatismo e ho fatto un controllo pochi mesi fa):D :
ho passato 2 mezze giornate a testare uno Sharp PN-K321 4k da 32 pollici affiancato ad un Apple led Cinema Display 2560x1440p da 27 pollici.
Ho provato sia la parte Office , che la navigazione e l'utilizzo desktop del 4k, sono poi passato alla visualizzazione di materiale nativo in 4k e sono rimasto estremamente colpito dalla qualità dell immagine e dall enorme spazio di lavoro che si ha a video , anche se a dir la verità alla lunga l'ho trovato affaticante .

Dopo di che sono passato a testare la parte gaming , ho provato sia bf3 che bf4 per diverse ore con gli schermi uno di fianco all'altro... il risultato è che ad una distanza appropriata (anzi direi ravvicinata dato che io tendo a stare molto vicino allo schermo) le differenze in GAME tra i 2 schermi , per quel che riguarda il dettaglio PERCEPITO , sono quasi insignificanti nonostante l'enorme mole di pixel del 4k e nonostante il modello provato fosse un 32, quindi non proprio minuto.

Questo è il motivo per il quale continuo a ripetere che se avete un 1440p e pensate di vedere la Madonna nei giochi prendendo un 4k attorno ai 30 pollici, vi sbagliate e di grosso, rimarrete molto delusi, esattamente come lo sono rimasto io (provatelo prima!)

Questo è il motivo per il quale dico che se l'uso è il gaming e si vuole dare UN SENSO all'acquisto, bisogna andare su diagonali più grandi, questo consente di apprezzare quello che uno schermo 4k può dare rispetto ad un 1440p da 27, sto parlando di diagonali attorno ai 40 pollici , questo che vi piaccia o meno, diversamente non ne vale la pena e conviene prendersi un 1440p koreano che passa la paura.

Capisco che in una scrivania da PC un 40 pollici è quasi fuori luogo, ne ha più della TV da salotto, sono pienamente d'accordo, ma bisogna che ve facciate una ragione, io me la sono già fatta provandolo di persona.;)

appunto nel senso di aspettare!!!

stai calmo non t'ho mica mandato a cagare!
Sorry, hai ragione :D

TigerTank
05-04-2014, 16:05
CHIMEI INNOLUX M280DGJ-L30

Il pannello sembra effettivamente ad 8-bit + dithering.
Per il resto è in linea con qualsiasi TN di recente produzione.

L'angolo di visione dichiarato è il solito 170/160 con rapporto di contrasto >=10.

Il Samsung 4K monta un Chimei....che sia tipo questo?
Anche il mio in firma è un 8+2(pannello LG LM270WQ1-SDF1) ed è facile che apporti migliorie di resa su questi TN....ma a quell'angolo di visione non ci credo proprio :asd:

No mai notata, o almeno non in maniera evidente: il Samsung l'ho preso dopo che per anni ho avuto davanti al viso un s-pva e non solo ho goduto l'assenza totale di ghosting, la fluidità generale e il lag molto più basso, ma per contro la differenza in termini di colori non mi ha fatto pena prova ne è che se cosi non fosse stato lo avrei rivenduto una settimana dopo averlo fra le mani, invece sono passati quasi tre anni (e il dell s-pva l'ho ancora a casa dei miei).

Eh ti dico solo che dal Samsung a quello attuale ho perso in fluidità ma in quanto a colori e uniformità centro-angoli e angolo di visione non c'è paragone. Non tornerei mai ad un TN :D

No aspetta se lo prendo comrpo il 32 della dell non il tn della sammy.
Non faccio ne grafica ne editing video, faccio o meglio facevo pezzi audio con cubase e quindi potrebbe servirmi, ma soprattutto facendo il pokerista di mestiere ho bisogno di spazio( molto ) sul desktop perche utilizzo acluni programmi in contemporanea. Ecco perche mi chiedevo se funzionasse tutto correttamente... non vorrei ritrovarmi con programmi sgranati o altri artefatti

Sì lo so....infatti ho distinto le cose. Cmq vista la tua esigenza secondo me quel Dell da oltre 2000€ è sprecatissimo e andrebbe bene anche un TN economico.
Quello è un monitor professionale con copertura adobeRGB al 99% da prendere per fare grafica.

djgabryel
05-04-2014, 16:10
ok ma la domanda allora diventa, che senso avrebbe passare da un 30 2560*1600 ad un 28 4k? la diagonale si abbassa pure cioe è piu piccolo, ok la risoluzione ma lo spazio disponibile sarebbe minore , aumenterebbe con la risoluzione ma vedrei le cose piu piccole

TigerTank
05-04-2014, 16:14
ok ma la domanda allora diventa, che senso avrebbe passare da un 30 2560*1600 ad un 28 4k? la diagonale si abbassa pure cioe è piu piccolo, ok la risoluzione ma lo spazio disponibile sarebbe minore , aumenterebbe con la risoluzione ma vedrei le cose piu piccole

Questione di densità, più è alta e più c'è definizione. Una manna dal cielo soprattutto per i giochi(niente più filtri AA tipo msaa, ssaa e simili) e per la grafica.
Circa le cose più piccole....beh....basta aumentare le dimensioni dalle opzioni del sistema operativo, anche se non ancora ottimizzato al 100% per tale risoluzione. Altro motivo per cui aspettare e "accontentarsi" di un 1440/1600p :)

appleroof
05-04-2014, 16:23
Il Samsung 4K monta un Chimei....che sia tipo questo?
Anche il mio in firma è un 8+2(pannello LG LM270WQ1 che usano gli Imac) ed è facile che apporti migliorie di resa su questi TN....ma a quell'angolo di visione non ci credo proprio :asd:



Eh ti dico solo che dal Samsung a quello attuale ho perso in fluidità ma in quanto a colori e uniformità centro-angoli e angolo di visione non c'è paragone. Non tornerei mai ad un TN :Dcut.

Si questo lo avevo "intuito" tiger...:D

TigerTank
05-04-2014, 16:25
Si questo lo avevo "intuito" tiger...:D

AHahahah eh io ormai ho altre esigenze da sposare al gaming...però a chi vuole specificatamente giocare, soprattutto in multi, consiglio di attendere di vedere in azione i monitor tipo l'Asus ;)

fabfabfab
05-04-2014, 16:29
ma i "colori" non compensano di sicuro la risoluzione, ma se lui ha una 560 e non la vuole cambiare e fa grafica, magari è meglio prendere un 1080 ips visto che costano molto poco in proporzione a un 4k! mica voleva la risoluzione lui mi sembrava di aver capito...

Si mi serve un monitor soprattutto per fare grafica. Per cui mi serve un prodotto che restituisca colori reali, neri profondi, immagini nitide e bordi non sfocati dei caratteri (anche di quelli di piccola dimensione) (e senza effetto scia durante lo scrolling verticale). Visto che devo cambiare monitor, a questo punto pensavo di prenderne direttamente uno di ultima generazione. Lo so che il mio limite è la scheda grafica (GTX 560TI) ma non devo fare gaming. Utilizzerei il monitor per il 2D dunque. Pensavo ad un monitor 4K, visto che ora devo fare "questa spesa", in maniera da utilizzarlo adesso alla risoluzione di 2560 x 1440 (limite della scheda video via DVI-D, visto che non ha il display port) e poi col tempo, quando usciranno le schede video che supporteranno anche in modalità singola il 4K, cambierò la 560ti.
Sbaglio?
Il fatto è che stai a vedere come il TN Samsung restituirà colori, nero e nitidezza...

TigerTank
05-04-2014, 16:44
Si mi serve un monitor soprattutto per fare grafica. Per cui mi serve un prodotto che restituisca colori reali, neri profondi, immagini nitide e bordi non sfocati dei caratteri (anche di quelli di piccola dimensione) (e senza effetto scia durante lo scrolling verticale). Visto che devo cambiare monitor, a questo punto pensavo di prenderne direttamente uno di ultima generazione. Lo so che il mio limite è la scheda grafica (GTX 560TI) ma non devo fare gaming. Utilizzerei il monitor per il 2D dunque. Pensavo ad un monitor 4K, visto che ora devo fare "questa spesa", in maniera da utilizzarlo adesso alla risoluzione di 2560 x 1440 (limite della scheda video via DVI-D, visto che non ha il display port) e poi col tempo, quando usciranno le schede video che supporteranno anche in modalità singola il 4K, cambierò la 560ti.
Sbaglio?
Il fatto è che stai a vedere come il TN Samsung restituirà colori, nero e nitidezza...

Se ci devi fare grafica prendi un 1440p ah-ips(tipo Crossover 27QW sulle 300€), poi un domani prenderai un 4K e aggiornerai la scheda video con le nuove che ci saranno. Prendere un 4K TN per usarlo a scopo grafico scalato a 1440p non mi sembra una scelta molto saggia.

slide1965
05-04-2014, 16:50
Questione di densità, più è alta e più c'è definizione. Una manna dal cielo soprattutto per i giochi(niente più filtri AA tipo msaa, ssaa e simili) e per la grafica.
scusami ma questa frase, messa lì così è fine a se stessa.

TigerTank
05-04-2014, 17:00
scusami ma questa frase, messa lì così è fine a se stessa.

Perchè scusa? Mi sembra ovvio che se a parità di pollici aumenta la risoluzione hai più definizione e meno aliasing. Già sui 27" si vede la differenza da un fullHD ad un 1440p, figuriamoci su un 4K da 28"...al massimo piazzi un AA di postoproduzione tipo smaa e sei a posto ;)
Certo che se invece pretendi di giocare su un 4K da 40" allora il discorso cambia.

slide1965
05-04-2014, 17:03
Perchè scusa? Mi sembra ovvio che se a parità di pollici aumenta la risoluzione hai più definizione e meno aliasing. Già sui 27" si vede la differenza da un fullHD ad un 1440p, figuriamoci su un 4K da 28"...al massimo piazzi un AA di postoproduzione tipo smaa e sei a posto ;)
Certo che se invece pretendi di giocare su un 4K da 40" allora il discorso cambia.
Quello che è ovvio è che se la diagonale non è adeguata alla mole di pixel che vai ad aggiungere, l'aumentare della risoluzione aumenta il dettaglio a livello numerico , ma il dettaglio percepito non cambia o cambia di poco(a meno che tu non vada a contare i pixel con la lente di ingrandimento )

Riesco a spiegarmi ?

francisco9751
05-04-2014, 17:11
mi avete fatto passare la voglia di prendermi il 34" 3440x1440:muro: :muro: :muro:

TigerTank
05-04-2014, 17:11
Quello che è ovvio è che se la diagonale non è adeguata alla mole di pixel che vai ad aggiungere, l'aumentare della risoluzione aumenta il dettaglio a livello numerico , ma il dettaglio percepito non cambia o cambia di poco .
Riesco a spiegarmi ?

Non capisco il senso di questa frase, ovvio che i 4K da 28" abbiano un dot pixel molto più basso = + definizione e meno aliasing.
Se invece ti pigli un 4K enorme che ha lo stesso dot pixel di un fullHD da 27" allora vedrai ancora aliasing :D

E' la densità per pollice che fa la differenza.

slide1965
05-04-2014, 17:15
Non capisco il senso di questa frase, ovvio che i 4K da 28" abbiano un dot pixel molto più basso = + definizione e meno aliasing.
Mi sembra di capire che tu non abbia ancora avuto modo di provare un 4k, tantomeno farci dei confronti.
Il senso è che un 4k da 28 è in grado di farti percepire (che è diverso dall'avere) la maggior definizione solo se di fianco gli metti un 28 di risoluzione fullhd , è sufficiente mettergli di fianco un 1440p da 27 per renderne insensato l'acquisto(per giocare).
Tu come altri, sembrate ragionare senza tener conto che chi osserva è un essere umano, non Superman, per iniziare a vedere il pixel su un 27 1440p bisogna andargli a 20/25cm, il discorso sull aa non sta ne in cielo ne in terra, ti ritrovi solo ad avere un 4k che da muovere è un macigno (pur non usando filtri), quando otterresti un risultato pressoché analogo con minor sforzo e uno sputo di aa sul 1440p.
Questo è il senso, ovviamente basta provare per rendersene conto.
Ecco perché prima ti ho detto che la frase "Questione di densità, più è alta e più c'è definizione. " , messa giù così, è fine a se stessa.

djgabryel
05-04-2014, 17:18
tirando le somme in poche parole anche per il mio scopo, avere piu spazio ed avere piu "definizione" al momento non avrebbe senso comprare un 4k contro un 30 pollici ips 2560*1600 giusto?

Perchè se per l'utilizzo che ne faccio io non cambia un kaiser evito di spendere 2k....

slide1965
05-04-2014, 17:20
tirando le somme in poche parole anche per il mio scopo, avere piu spazio ed avere piu "definizione" al momento non avrebbe senso comprare un 4k contro un 30 pollici ips 2560*1600 giusto?

Perchè se per l'utilizzo che ne faccio io non cambia un kaiser evito di spendere 2k....
Se ti serve più spazio ha senso eccome, dico se ti serve;)

djgabryel
05-04-2014, 17:30
Se ti serve più spazio ha senso eccome, dico se ti serve;)

servire mi serve però siccome non sono molto ferrato in materia non so come spiegarvi una cosa humm vediamo:

Avete mai aperto il client di pokerstars? I tavoli sono ridimensionabili e se messi affiancati ne entrano un tot in linea orizzontale e verticale.
Poniamo il caso che io affianchi 9 tavoli disposti per tre file cosi:

X X X
X X X
X X X

Ora quello che vorrei capire è.. passando da un 30 ad un 32 4k quei nove tavoli li vedrei piu grandi in proporzione allo spazio disponibile oppure no?

TigerTank
05-04-2014, 17:34
Mi sembra di capire che tu non abbia ancora avuto modo di provare un 4k, tantomeno farci dei confronti.
Il senso è che un 4k da 28 è in grado di farti percepire (che è diverso dall'avere) la maggior definizione solo se di fianco gli metti un 28 di risoluzione fullhd , è sufficiente mettergli di fianco un 1440p per renderne insensato l'acquisto(per giocare).
Tu come altri, sembrate ragionare senza tener conto che chi osserva è un essere umano, non Superman.

E tu che 4K 28" hai provato per fare questi confronti?

Mi sembra davvero strano...oltretutto a parità di pollici(o quasi) il salto di densità da un fullHD a un 1440p è inferiore a quello da un fullHD ad un 2160p. E non ce n'è che più è basso il dot pixel più hai definizione/nitidezza e meno aliasing.
Se per te un 4K non ha già alcun senso rispetto ad un 1440p di pari pollici allora è pure peggio per i 4K più grandi :)


il discorso sull aa non sta ne in cielo ne in terra, ti ritrovi solo ad avere un 4k che da muovere è un macigno (pur non usando filtri), quando otterresti un risultato pressoché analogo con minor sforzo e uno sputo di aa sul 1440p.

Il 4K è indubbiamente pesante da gestire e ancora sconveniente...ma almeno dovrebbe dare questo vantaggio sui monitor da 28-30", cosa che alleggerisce cmq il carico.
Questo è il senso, ovviamente basta provare per rendersene conto.
Ecco perché prima ti ho detto che la frase "Questione di densità, più è alta e più c'è definizione. " , messa giù così, è fine a se stessa.

Mah...secondo me sbagli anche perchè su 1440p spesso uno sputo di aa di postproduzione(smaa, fxaa) non basta e devi ricorrere cmq a filtri pesanti come ssaa, msaa, sgssaa che a volte cmq sono tutt'altro che infallibili nel rimuovere l'aliasing.
Mentre se parti da una risoluzione ad alta densità e dot pixel più basso dovresti avere dei vantaggi in partenza in tal senso...un pò tipo quelli che si hanno facendo il downsampling per far girare i giochi ad esempio a 1800p su un 1440p.
Cmq vedremo cosa dirà chi prenderà questi 4K tn per giocare ;)

slide1965
05-04-2014, 17:40
E tu che 4K 28" hai provato per fare questi confronti?

Mi sembra davvero strano...oltretutto a parità di pollici(o quasi) il salto di densità da un fullHD a un 1440p è inferiore a quello da un fullHD ad un 2160p. E non ce n'è che più è basso il dot pixel più hai definizione/nitidezza/aliasing.
Se per te un 4K non ha già alcun senso rispetto ad un 1440p di pari pollici allora è pure peggio per i 4K più grandi :)
Stai facendo confusione , è proprio la dimensione ridotta che va a castrarne le potenzialità.
Comprimere una tonnellata di pixel in un immagine ha senso fino ad un certo punto, esiste una soglia oltre la quale il senso si perde,cioè quando lo schermo è troppo piccolo per restituire all'occhio di chi guarda tutte le potenzialità della matrice(mole di pixel), rimane solo il valore numerico ma all'atto pratico te ne fai poco o niente(per giocare) se non che caricare le GPU di un lavoro immane.

Io non ho provato un 4k 28 , ma un 32, se avessi provato un 28 il risultato sarebbe stato ancora piu deludente.

Mi pare ti sia sfuggito il post che ho fatto prima , te lo quoto qui:


ho passato 2 mezze giornate a testare uno Sharp PN-K321 4k da 32 pollici affiancato ad un Apple led Cinema Display 2560x1440p da 27 pollici.
Ho provato sia la parte Office , che la navigazione e l'utilizzo desktop del 4k, sono poi passato alla visualizzazione di materiale nativo in 4k e sono rimasto estremamente colpito dalla qualità dell immagine e dall enorme spazio di lavoro che si ha a video , anche se a dir la verità alla lunga l'ho trovato affaticante .

Dopo di che sono passato a testare la parte gaming , ho provato sia bf3 che bf4 per diverse ore con gli schermi uno di fianco all'altro... il risultato è che ad una distanza appropriata (anzi direi ravvicinata dato che io tendo a stare molto vicino allo schermo) le differenze in GAME tra i 2 schermi , per quel che riguarda il dettaglio PERCEPITO , sono quasi insignificanti nonostante l'enorme mole di pixel del 4k e nonostante il modello provato fosse un 32, quindi non proprio minuto.

Questo è il motivo per il quale continuo a ripetere che se avete un 1440p e pensate di vedere la Madonna nei giochi prendendo un 4k attorno ai 30 pollici, vi sbagliate e di grosso, rimarrete molto delusi, esattamente come lo sono rimasto io (provatelo prima!)

Questo è il motivo per il quale dico che se l'uso è il gaming e si vuole dare UN SENSO all'acquisto, bisogna andare su diagonali più grandi, questo consente di apprezzare quello che uno schermo 4k può dare rispetto ad un 1440p da 27, sto parlando di diagonali attorno ai 40 pollici , questo che vi piaccia o meno, diversamente non ne vale la pena e conviene prendersi un 1440p koreano che passa la paura.

Capisco che in una scrivania da PC un 40 pollici è quasi fuori luogo, ne ha più della TV da salotto, sono pienamente d'accordo, ma bisogna che ve facciate una ragione, io me la sono già fatta provandolo di persona.;)

francisco9751
05-04-2014, 17:41
servire mi serve però siccome non sono molto ferrato in materia non so come spiegarvi una cosa humm vediamo:

Avete mai aperto il client di pokerstars? I tavoli sono ridimensionabili e se messi affiancati ne entrano un tot in linea orizzontale e verticale.
Poniamo il caso che io affianchi 9 tavoli disposti per tre file cosi:

X X X
X X X
X X X

Ora quello che vorrei capire è.. passando da un 30 ad un 32 4k quei nove tavoli li vedrei piu grandi in proporzione allo spazio disponibile oppure no?

guarda la cosa è semplice,e pensavo di avertelo già spiegato la volta scorsa..su un 2560x1600 hai poco più di 4milioni di pixel con un 4k ne avresti 8.3 milioni..più del doppio..ora vien da s'è che avresti si un guadagna di spazio di lavoro che corrisponde a più del doppio..la differenza che questi pixel nel primo caso sono spalmati su un 30" che è quello a cui sei abituato tu,mentre con il 4k viene messo tutto dentro un 28"..con la consueguenza che avresti il doppio dello spazio di lavoro in una diagonale più piccola,e quindi i pixel sono più piccoli e tutto verrà ridimensionato capito??e a parità di distanza di visione,vedrai tutto più piccolo..e se questo spazio è troppo..affaticherai gli occhi..invece se giochi da vicino..non avrai problemi di questo tipo..ora dato che devi giocare solo a poker,non ha senso,nella maniera più assoluta spendere 2000 euro..se quello che ti ho spiegato ti sta bene,prendi un 4K TN da 600 euro ;)

djgabryel
05-04-2014, 17:47
guarda la cosa è semplice,e pensavo di avertelo già spiegato la volta scorsa..su un 2560x1600 hai poco più di 4milioni di pixel con un 4k ne avresti 8.3 milioni..più del doppio..ora vien da s'è che avresti si un guadagna di spazio di lavoro che corrisponde a più del doppio..la differenza che questi pixel nel primo caso sono spalmati su un 30" che è quello a cui sei abituato tu,mentre con il 4k viene messo tutto dentro un 28"..con la consueguenza che avresti il doppio dello spazio di lavoro in una diagonale più piccola,e quindi i pixel sono più piccoli e tutto verrà ridimensionato capito??e a parità di distanza di visione,vedrai tutto più piccolo..e se questo spazio è troppo..affaticherai gli occhi..invece se giochi da vicino..non avrai problemi di questo tipo..ora dato che devi giocare solo a poker,non ha senso,nella maniera più assoluta spendere 2000 euro..se quello che ti ho spiegato ti sta bene,prendi un 4K TN da 600 euro ;)

Quello l'avevo capito cioe non sono propriamente un inetto :D
Io gioco da una distanza di circa 40 50 cm massimo, detto molto francamente non è un gioco per ME ma è il mio lavoro da 4 anni e mezzo ormai.
2K (per me non voglio sembrare sborone sia chiaro) sposta poco se per "lavoro" mi aiutano a fare bene quello che devo fare ovvero gestire bene il multitabling spinto.

Sto solo cercando di capire se è un investimento EV+ o EV- tutto qua.
Vederne dal vivo qua ad Assisi è praticamente impossibile e nemmeno la Mw ne ha qualcuno.
Maggior spazio sulla stessa diagonale o leggermente superiore fa diventare tutto piu piccolo ecco perche la domanda mi nasceva spontanea ovvero ne vale la pena considerando che devo usare tavoli che si ridimensionano? Peccato non ci sia nessuno in grado di farmelo vedere di persona

LurenZ87
05-04-2014, 17:50
Non ti dico la densità di pixel, di dico quello che ho fatto(premesso che ho 10 decimi, non soffro di miopia ne di astigmatismo e ho fatto un controllo pochi mesi fa):D :
ho passato 2 mezze giornate a testare uno Sharp PN-K321 4k da 32 pollici affiancato ad un Apple led Cinema Display 2560x1440p da 27 pollici.
Ho provato sia la parte Office , che la navigazione e l'utilizzo desktop del 4k, sono poi passato alla visualizzazione di materiale nativo in 4k e sono rimasto estremamente colpito dalla qualità dell immagine e dall enorme spazio di lavoro che si ha a video , anche se a dir la verità alla lunga l'ho trovato affaticante .

Dopo di che sono passato a testare la parte gaming , ho provato sia bf3 che bf4 per diverse ore con gli schermi uno di fianco all'altro... il risultato è che ad una distanza appropriata (anzi direi ravvicinata dato che io tendo a stare molto vicino allo schermo) le differenze in GAME tra i 2 schermi , per quel che riguarda il dettaglio PERCEPITO , sono quasi insignificanti nonostante l'enorme mole di pixel del 4k e nonostante il modello provato fosse un 32, quindi non proprio minuto.

Questo è il motivo per il quale continuo a ripetere che se avete un 1440p e pensate di vedere la Madonna nei giochi prendendo un 4k attorno ai 30 pollici, vi sbagliate e di grosso, rimarrete molto delusi, esattamente come lo sono rimasto io (provatelo prima!)

Questo è il motivo per il quale dico che se l'uso è il gaming e si vuole dare UN SENSO all'acquisto, bisogna andare su diagonali più grandi, questo consente di apprezzare quello che uno schermo 4k può dare rispetto ad un 1440p da 27, sto parlando di diagonali attorno ai 40 pollici , questo che vi piaccia o meno, diversamente non ne vale la pena e conviene prendersi un 1440p koreano che passa la paura.

Capisco che in una scrivania da PC un 40 pollici è quasi fuori luogo, ne ha più della TV da salotto, sono pienamente d'accordo, ma bisogna che ve facciate una ragione, io me la sono già fatta provandolo di persona.;)


Grazie della conferma :), era un pò quello che mi aspettavo e che avevo espresso il dubbio tramite l'esempio dei display dei cellulari da 4,5-5" tra l 'HD Ready ed il Full HD...

Aspetterò con calma l'evolversi della situazione, anche perchè le attuali vga non reggono bene la risoluzione (almeno da sole), inoltre i giochi a 4k degni non ce ne sono (molti non supportano nemmeno tale risoluzione) ed infine i pannelli IPS o IGZO costano un rene...

TigerTank
05-04-2014, 17:53
Stai facendo confusione , è proprio la dimensione ridotta che va a castrarne le potenzialità.
Comprimere una tonnellata di pixel in un immagine ha senso fino ad un certo punto, esiste una soglia oltre la quale il senso si perde,cioè quando lo schermo è troppo piccolo per restituire all'occhio di chi guarda tutte le potenzialità della matrice(mole di pixel), rimane solo il valore numerico ma all'atto pratico te ne fai poco o niente(per giocare) se non che caricare le GPU di un lavoro immane.

Io non ho provato un 4k 28 , ma un 32, se avessi provato un 28 il risultato sarebbe stato ancora piu deludente.

Mi pare ti sia sfuggito il post che ho fatto prima , te lo quoto qui:

Ok, grazie della tua esperienza ;)
Per caso hai provato anche a lanciare uno stesso gioco a parità di settaggi e disattivando completamente i filtri AA? No perchè io passando al 1440p ora spesso gioco con il semplice smaa con ottimo esito quando su 1080p vedevo cmq le scalette e ricorrevo al downsampling.
Ora vediamo cosa diranno altri eventuali utenti che passeranno da 1440p a 4K.


Aspetterò con calma l'evolversi della situazione, anche perchè le attuali vga non reggono bene la risoluzione (almeno da sole), inoltre i giochi a 4k degni non ce ne sono (molti non supportano nemmeno tale risoluzione) ed infine i pannelli IPS o IGZO costano un rene...

Su questo quoto indipendentemente dalle percezioni personali ;)

Pinco Pallino #1
05-04-2014, 17:54
tirando le somme in poche parole anche per il mio scopo, avere piu spazio ed avere piu "definizione" al momento non avrebbe senso comprare un 4k contro un 30 pollici ips 2560*1600 giusto?

Perchè se per l'utilizzo che ne faccio io non cambia un kaiser evito di spendere 2k....

Scusa ma...
Chi meglio di te può sapere se hai bisogno di più definizione (?)
:)

Comunque dai un occhiata alle news di TFT Central.
Vedrai che già per quest'anno sono in cantiere diversi nuovi pannelli 4K di varie diagonali e tecnologie.
IPS, AMVA, AHVA.


Il Samsung 4K monta un Chimei....che sia tipo questo?
Anche il mio in firma è un 8+2(pannello LG LM270WQ1-SDF1) ed è facile che apporti migliorie di resa su questi TN....ma a quell'angolo di visione non ci credo proprio :asd:
Mi sembra probabile al 99% che tutti questi TN 28'' 4K siano basati sullo stesso pannello.

I 10-bit colore infatti sono ancora più incomprensibili.
Gli acquirenti confermano che l'angolo di visione è buono "per un TN" ma che comunque il color shift verticale è evidente.

francisco9751
05-04-2014, 18:02
Quello l'avevo capito cioe non sono propriamente un inetto :D
Io gioco da una distanza di circa 40 50 cm massimo, detto molto francamente non è un gioco per ME ma è il mio lavoro da 4 anni e mezzo ormai.
2K (per me non voglio sembrare sborone sia chiaro) sposta poco se per "lavoro" mi aiutano a fare bene quello che devo fare ovvero gestire bene il multitabling spinto.

Sto solo cercando di capire se è un investimento EV+ o EV- tutto qua.
Vederne dal vivo qua ad Assisi è praticamente impossibile e nemmeno la Mw ne ha qualcuno.
Maggior spazio sulla stessa diagonale o leggermente superiore fa diventare tutto piu piccolo ecco perche la domanda mi nasceva spontanea ovvero ne vale la pena considerando che devo usare tavoli che si ridimensionano? Peccato non ci sia nessuno in grado di farmelo vedere di persona

giocando a 40cm,secondo me un 28" ci può stare...poi oh vedi tu..fatti un po' di calcoli veloci..e prove

djgabryel
05-04-2014, 18:03
Scusa ma...
Chi meglio di te può sapere se hai bisogno di più definizione (?)
:)

Comunque dai un occhiata alle news di TFT Central.
Vedrai che già per quest'anno sono in cantiere diversi nuovi pannelli 4K di varie diagonali e tecnologie.
IPS, AMVA, AHVA.

si hai ragione ma quello che non "comprendo" visto anche i limiti del client è quanto in realtà di vantaggio potrebbe portarmi un 4k.

Domanda stupidissima, se avessi problemi con la risoluzione nativa del 4k posso sempre scalarla ad un 2560*1600 senza avere problemi oppure sarebbe na minchiata? (solo in certi casi di utilizzo intendo)

TigerTank
05-04-2014, 18:03
Maggior spazio sulla stessa diagonale o leggermente superiore fa diventare tutto piu piccolo ecco perche la domanda mi nasceva spontanea ovvero ne vale la pena considerando che devo usare tavoli che si ridimensionano? Peccato non ci sia nessuno in grado di farmelo vedere di persona

Si potrebbe comunque fare una prova di anteprima tramite il downsampling.
Nel pannello dei drivers andare nella sezione di modifica della risoluzione, impostarne una personalizzata, settare 3840x2160 a 30Hz. Se puoi farlo prova, così avresti un'anteprima di ciò che vedresti :)

slide1965
05-04-2014, 18:20
Ok, grazie della tua esperienza ;)
Per caso hai provato anche a lanciare uno stesso gioco a parità di settaggi e disattivando completamente i filtri AA? No perchè io passando al 1440p ora spesso gioco con il semplice smaa con ottimo esito quando su 1080p vedevo cmq le scalette e ricorrevo al downsampling.
Ora vediamo cosa diranno altri eventuali utenti che passeranno da 1440p a 4K.

Ho fatto varie prove e molto lunghe dato che l'occhio si deve anche abituare, la mia impressione è stata alquanto disattesa, mi aspettavo differenze sull eclatante andante ma così non è stato.
Il 4k aveva i filtri off e sull altro ho alternato mssa 2x,4x e off, ma parliamo veramente di poca roba per pensare di comprarlo per giocarci e tieni presente che ero pure abbastanza vicino agli schermi, ben più della media.

Il non pixel o il non aliasing non è così marcato come si possa pensare
Il concetto è che il 4k uso gaming, non deve essere visto solo in ottica "non vedo il pixel per cui niente aliasing " ma "posso avere uno schermo più grande è una definizione da paura" perché la riduzione dello schermo e' direttamente proporzionale alla riduzione dei benefici del 4k sul dettaglio percepito.

Non è che io sia così smanioso di piazzare sulla scrivania degli schermi giganti, intendiamoci... e quasi sicuramente non lo farò , nel mio piccolo cerco solo di dare un parere magari a chi non ha ancora fatto prove dicendogli le cose come stanno perché ho la sensazione che in tanti si aspettino un risultato che non ci sarà

C'è anche da dire che per chi viene dal full hd il salto è piuttosto marcato , anche su diagonali piccole, la valutazione la deve fare chi oggi ha già schermi oltre il 2k con un dot pitch già di tutto rispetto.

Pinco Pallino #1
05-04-2014, 18:22
si hai ragione ma quello che non "comprendo" visto anche i limiti del client è quanto in realtà di vantaggio potrebbe portarmi un 4k.

Domanda stupidissima, se avessi problemi con la risoluzione nativa del 4k posso sempre scalarla ad un 2560*1600 senza avere problemi oppure sarebbe na minchiata? (solo in certi casi di utilizzo intendo)
In campo PC impostare una risoluzione non nativa è proprio fuori discussione.
Se lo fai pure Windows oramai ti presenta un messaggio di avviso.
Ovviamente non significa che sia proibito.
Solo che ne consegue un importante degrado qualitativo.

Sto seguendo il thread solo recentemente.
Quindi non so quali sono le tue esigenze specifiche, se le hai già scritte.

Il concetto è che il 4k uso gaming, non deve essere visto solo in ottica "non vedo il pixel per cui niente aliasing " ma "posso avere uno schermo più grande è una definizione da paura" perché la riduzione dello schermo e' direttamente proporzionale alla riduzione dei benefici del 4k sul dettaglio percepito.
Personalmente più del 4K trovo molto interessante il nuovo formato 21:9.
Mi sembra notevole sia per il gaming che per lavorare con app affiancate.

E la risoluzione del 25/29'' è una full-HD "allargata".
Quindi non vai ad ammazzare la scheda video con il carico richiesto dal 4K.

P.S.
Ed i pannelli sono AH-IPS ad 8-bit reali, tra parentesi.

TigerTank
05-04-2014, 18:35
Ho fatto varie prove e molto lunghe dato che l'occhio si deve anche abituare, la mia impressione è stata alquanto disattesa, mi aspettavo differenze sull eclatante andante ma così non è stato.
Il 4k aveva i filtri off e sull altro ho alternato mssa 2x,4x e off, ma parliamo veramente di poca roba per pensare di comprarlo per giocarci e tieni presente che ero pure abbastanza vicino agli schermi, ben più della media.

Il non pixel o il non aliasing non è così marcato come si possa pensare
Il concetto è che il 4k uso gaming, non deve essere visto solo in ottica "non vedo il pixel per cui niente aliasing " ma "posso avere uno schermo più grande è una definizione da paura" perché la riduzione dello schermo e' direttamente proporzionale alla riduzione dei benefici del 4k sul dettaglio percepito.

Non è che io sia così smanioso di piazzare sulla scrivania degli schermi giganti, intendiamoci... e quasi sicuramente non lo farò , nel mio piccolo cerco solo di dare un parere magari a chi non ha ancora fatto prove dicendogli le cose come stanno perché ho la sensazione che in tanti si aspettino un risultato che non ci sarà

C'è anche da dire che per chi viene dal full hd il salto è piuttosto marcato , anche su diagonali piccole, la valutazione la deve fare chi oggi ha già schermi oltre il 2k con un dot pitch già di tutto rispetto.

Capito ;)
Sì, idem...un conto è la scrivania di un pc desktop, un altro giocare in stile consoles, svaccato sul divano e con uno schermo gigante a X metri :)

PaulGuru
05-04-2014, 18:45
Quello che è ovvio è che se la diagonale non è adeguata alla mole di pixel che vai ad aggiungere, l'aumentare della risoluzione aumenta il dettaglio a livello numerico , ma il dettaglio percepito non cambia o cambia di poco(a meno che tu non vada a contare i pixel con la lente di ingrandimento )

Riesco a spiegarmi ?Stesso discordo daccapo, non cambierà ai tuoi occhi, ma a quelli di altri sì.

C'è scritto bene bene sulla reviews in prima pagina e lo hai anche ammesso te stesso, su BF4 a 1440p hai già precedentemente affermato di non essere riuscito ad everlo senza aliasing, e già partendo solo da quì i vantaggi del 4K possono considerarsi già visibili, che poi nel complesso cambi poco per te è differente ma a me l'aliasing dà fastidio.

Man mano che i motori grafici si evolvono l'aliasing aumenta sempre con l'aumentare della complessità poligonare, quindi anche se con i giochi attuali il risultati può andarti bene, lo stesso potrebbe non essere con i prossimi, il 4K permette di farla finita del tutto.

LurenZ87
05-04-2014, 19:05
Capito ;)
Sì, idem...un conto è la scrivania di un pc desktop, un altro giocare in stile consoles, svaccato sul divano e con uno schermo gigante a X metri :)

ma giocare ad un fps con il pad, svaccato sul divano su un maxi schermo e con gli aiuti alla mira è come farsi tirare un calcio nelle balle :O

fabfabfab
05-04-2014, 19:40
Se ci devi fare grafica prendi un 1440p ah-ips(tipo Crossover 27QW sulle 300€), poi un domani prenderai un 4K e aggiornerai la scheda video con le nuove che ci saranno. Prendere un 4K TN per usarlo a scopo grafico scalato a 1440p non mi sembra una scelta molto saggia.

Si ma un monitor non si cambia tutti i giorni... Figurati ho da una decina di anni un Sony 17" 1280x1024 flat :rolleyes: col quale faccio grafica, ma è molto preciso in tutto...

TigerTank
05-04-2014, 20:52
ma giocare ad un fps con il pad, svaccato sul divano su un maxi schermo e con gli aiuti alla mira è come farsi tirare un calcio nelle balle :O

Ahahah magari per gli fps ha il tavolino davanti al divano con tastiera + mouse wireless :D

Si ma un monitor non si cambia tutti i giorni... Figurati ho da una decina di anni un Sony 17" 1280x1024 flat :rolleyes: col quale faccio grafica, ma è molto preciso in tutto...

Cavolo, complimenti per la resistenza! :D
Sono solo opinioni...alla fine fai come meglio credi ;)

maxmix65
05-04-2014, 21:39
my bad!!! maxmix ha scritto sli e io da buon caprone non ho guardato che nel titolo c'è una titan sola!!!

è che dopo aver visto video come questi http://www.youtube.com/watch?v=anCaLKHG2iE pensavo il risultato ci stesse!!!

per quanto riguarda l'ips mi riferivo al fatto che fab fab fab chiedeva colori super!!!

quindi c'è speranza per il mio sli di 780 in arrivo!!... mmm... naaah.... lol

Scusate avevo scritto male si trattava di un test con singola Titan qui il test con lo si di Gtx Titan@Samsung u28d590
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/yw1ioq9x04mrsddgf_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=yw1ioq9x04mrsddgf.jpg)

oZonoRobotics
05-04-2014, 21:43
Scusate avevo scritto male si trattava di un test con singola Titan qui il test con lo si di Gtx Titan@Samsung u28d590
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/yw1ioq9x04mrsddgf_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=yw1ioq9x04mrsddgf.jpg)

se ne può avere uno magari anche solo su bf e batman senza aa? giusto per avere un metro di paragone!

fabfabfab
06-04-2014, 01:32
Ma per questi nuovi monitor 4K, solo per il 2D, ci vogliono schede grafiche con 4GB o con soli 2GB (soluzione mono monitor)?

slide1965
06-04-2014, 02:18
Stesso discordo daccapo, non cambierà ai tuoi occhi, ma a quelli di altri sì.

è evidente che non mi conosci , diversamente sapresti che non stai parlando solo con un appassionato di tutto cio che è riproduzione a video, ma con uno che sul lato definizione è maniacale, sopratutto nei videogames non mi vergogno a dire che mi ritengo quasi un fissato del dettaglio video.
Sto usando dei 1440p a 60hz e ho abbandonato i fullhd a 120hz proprio per la maggior definizione dei primi a scapito della fluidità , vedi tu, inoltre se c'è una cosa che non sopporto e' l'aliasing.
Postavo su questo forum anteprime dei primi pannelli 4k quando ancora erano considerati fake.

Infine, giusto per darti un idea, la prova con il 32 4k l'ho fatta a new york dedicandoci 2 pomeriggi interi ed ero in vacanza con la mia ragazza che ormai era pronta a lasciarmi se non mi staccavo dai monitor per cui ti dico , non per presunzione, ma proprio per l'interesse che ho nel prodotto , che puoi stare certo , più o meno al pari che domani sorga il sole, che nella prova non ho tralasciato neanche un capello e se ti dico che le differenze percepite sono lontane dal renderne sensato l'acquisto per giocare, vai sereno che è così.;)

mi auguro che tu possa trovare il tempo di fare un bel confronto in modo da renderti conto tu stesso e porre fine alla questione;)

PaulGuru
06-04-2014, 08:33
è evidente che non mi conosci , diversamente sapresti che non stai parlando solo con un appassionato di tutto cio che è riproduzione a video, ma con uno che sul lato definizione è maniacale, sopratutto nei videogames non mi vergogno a dire che mi ritengo quasi un fissato del dettaglio video.
Sto usando dei 1440p a 60hz e ho abbandonato i fullhd a 120hz proprio per la maggior definizione dei primi a scapito della fluidità , vedi tu, inoltre se c'è una cosa che non sopporto e' l'aliasing.
Postavo su questo forum anteprime dei primi pannelli 4k quando ancora erano considerati fake.

Infine, giusto per darti un idea, la prova con il 32 4k l'ho fatta a new york dedicandoci 2 pomeriggi interi ed ero in vacanza con la mia ragazza che ormai era pronta a lasciarmi se non mi staccavo dai monitor per cui ti dico , non per presunzione, ma proprio per l'interesse che ho nel prodotto , che puoi stare certo , più o meno al pari che domani sorga il sole, che nella prova non ho tralasciato neanche un capello e se ti dico che le differenze percepite sono lontane dal renderne sensato l'acquisto per giocare, vai sereno che è così.;)

mi auguro che tu possa trovare il tempo di fare un bel confronto in modo da renderti conto tu stesso e porre fine alla questione;)
Non sto mettendo in dubbio la parola che dici infatti solamente che se il 1440p presenta ancora aliasing per me è sufficiente per decretare il 4K superiore. ;)

Dici di averlo provato ma in che modo ? Hai giocato a titoli specifici ? Perchè l'osservazione in ambiente desktop ha importanza zero sinceramente, anche il fatto che tu non riesca a vedere gli rgb non vuol dire che non sei in grado di distinguere i pixels.

Inoltre avrai anche provato il 32" ma ad usare il 4K come risoluzione ci sono modelli con minor diagonale come 24" e 28", il Samsung in questione è proprio un 28 e come definizione dovrebbe essere ancora superiore.

Juthos
06-04-2014, 08:42
Questa caro slide è la tua opinione e la rispetto però resta sempre una visione soggettiva non puoi farla passare per oggettiva. Su ocn il 4k è stato testato da decine e decine di utenti in tutte le varianti, dal 65" @ 60hz Panasonic ( per l'utente interessato lascia perdere ha grossi problemi di banding ) ai vari tv fino ad ora cappati a 30fps ma anche e soprattutto i vari monitor 31,5 28 e 24. Guarda caso quelli maggiormente soddisfatti sono i possessori degli ultimi due modelli. In molti casi parliamo di utenti competenti, tipo Callsignvega per citarne uno estremamente soddisfatto del dell da 24".

IGZO non è un tipo di pannello tipo ips, va, tn questo (http://www.overclock.net/t/1449080/igzo-vs-ips-which-one-is-better-in-terms-of-display-quality#post_21615961) post lo spiega bene.

PaulGuru
06-04-2014, 08:56
Questa caro slide è la tua opinione e la rispetto però resta sempre una visione soggettiva non puoi farla passare per oggettiva. Su ocn il 4k è stato testato da decine e decine di utenti in tutte le varianti, dal 65" @ 60hz Panasonic ( per l'utente interessato lascia perdere ha grossi problemi di banding ) ai vari tv fino ad ora cappati a 30fps ma anche e soprattutto i vari monitor 31,5 28 e 24. Guarda caso quelli maggiormente soddisfatti sono i possessori degli ultimi due modelli. In molti casi parliamo di utenti competenti, tipo Callsignvega per citarne uno estremamente soddisfatto del dell da 24".

IGZO non è un tipo di pannello tipo ips, va, tn questo (http://www.overclock.net/t/1449080/igzo-vs-ips-which-one-is-better-in-terms-of-display-quality#post_21615961) post lo spiega bene.
Quoto

oZonoRobotics
06-04-2014, 09:02
secondo me slide intende che per avere giocare 4k devi comprare un monitor che costa più di un 1440p e devi avere un pc di tutto rispetto, un risultato simile lo si ottiene con un 1440p e un pc di fascia alta mantenendo l'aa...

ovviamente 4k si vedrà meglio e puoi settare a zero l'aa (anche se un 2x secondo me ci starebbe comunque), però la spesa che devi affrontare non giustifica i vantaggi!

appleroof
06-04-2014, 09:46
secondo me slide intende che per avere giocare 4k devi comprare un monitor che costa più di un 1440p e devi avere un pc di tutto rispetto, un risultato simile lo si ottiene con un 1440p e un pc di fascia alta mantenendo l'aa...

ovviamente 4k si vedrà meglio e puoi settare a zero l'aa (anche se un 2x secondo me ci starebbe comunque), però la spesa che devi affrontare non giustifica i vantaggi!

Bè queste sono tutte considerazioni oggettive....magari anni fa si diceva lo stesso dei 1680 vs. fullhd :D

TigerTank
06-04-2014, 09:46
Questa caro slide è la tua opinione e la rispetto però resta sempre una visione soggettiva non puoi farla passare per oggettiva.

Già, io infatti rispetto il suo punto di vista e le sue prove...però resto scettico sul fatto che da 1440p a 2160p cambi pochissimo in quanto a definizione ed effetto anti-aliasing. Forse è vero se si confrontano un 1440p da 27" e un 4K da 30"....ma imho penso che su un 28" 4K, con un dot pixel molto più ridotto, la differenza ci debba essere per forza perchè già io l'ho notata eccome da 27" 1080p a 27" 1440p.
Attendo di leggere le esperienze di chi comprerà un 28" 4K, anche tn tipo il Samsung o l'Asus, e che magari faccia un confronto 1440p 27" vs 4K 28" ;)

Bè queste sono tutte considerazioni oggettive....magari anni fa si diceva lo stesso dei 1680 vs. fullhd :D

Probabilmente anche in quel caso le differenze si notavano passando da un 1680x1050 a un fullHD mantenendo ad esempio i 24"...mentre si notava molto meno prendendo un fullHD 27". :)

Pinco Pallino #1
06-04-2014, 09:59
Quando il metodo è discrezionale ogni argomento diventa irrisolto ed infinito...

Ci sarà pure un limite di "risoluzione" dell'occhio umano.
Che senso ha parlare di diagonale se non si mette in relazione con la distanza di osservazione?
Logicamente un 24'' 4K te lo metterai a 30/40 cm. di distanza.
Mentre altrettanto non potrai fare con un 27/30''.

Quindi non è affatto scontato che la dimensione percepita del pixel sia inferiore su di un 4K di minore diagonale.
No?

slide1965
06-04-2014, 10:02
Non sto mettendo in dubbio la parola che dici infatti solamente che se il 1440p presenta ancora aliasing per me è sufficiente per decretare il 4K superiore. ;)
I pixel in un 1440p non li distingui se non avvicinandoti ad una distanza di 20/25 cm(parlo sempre di persone normodotate) e io non conosco nessuno che si metta a 30 cm da un 27 pollici per giocare, tu si?

Dici di averlo provato ma in che modo ? Hai giocato a titoli specifici ? Perchè l'osservazione in ambiente desktop ha importanza zero sinceramente, anche il fatto che tu non riesca a vedere gli rgb non vuol dire che non sei in grado di distinguere i pixels.

Come ho scritto ieri ho provato sia bf3 che bf4 con i monitor affiancati e come ho scritto ieri ,il dettaglio percepito tra i 2 monitor(con il 4k settato flat e il 1440p sia a 2x che a 4k di msaa) si differenziava di poco, risultato ben lontano dal giustificarne l'acquisto per giocare.
Questa è la mia opinione , ma non sono un pirla , è l'opinione di uno che ci vede bene e che mette la definizione dell'immagine al primo posto tra le priorità quando gioca(non per niente mi sono preso la briga di andare a provare il pannello personalmente ), per cui se pensi di vedere cose diverse provando, stai sbagliando di grosso.

Inoltre avrai anche provato il 32" ma ad usare il 4K come risoluzione ci sono modelli con minor diagonale come 24" e 28", il Samsung in questione è proprio un 28 e come definizione dovrebbe essere ancora superiore.
Questa frase dimostra che non hai ancora capito e la cosa mi lascia alquanto perplesso considerando che lo avrò ripetuto un centinaio di volte:
più il monitor è piccolo più il 4k perde i suoi benefici e il dettaglio percepito, oltre una certa soglia, rimane invariato e tu mi parli di modelli da 24 e della definizione superiore ?
Siamo ancora li?
Ci rinuncio.
Questa caro slide è la tua opinione e la rispetto però resta sempre una visione soggettiva non puoi farla passare per oggettiva. Su ocn il 4k è stato testato da decine e decine di utenti in tutte le varianti, dal 65" @ 60hz Panasonic ( per l'utente interessato lascia perdere ha grossi problemi di banding ) ai vari tv fino ad ora cappati a 30fps ma anche e soprattutto i vari monitor 31,5 28 e 24. Guarda caso quelli maggiormente soddisfatti sono i possessori degli ultimi due modelli. In molti casi parliamo di utenti competenti, tipo Callsignvega per citarne uno estremamente soddisfatto del dell da 24".

IGZO non è un tipo di pannello tipo ips, va, tn questo (http://www.overclock.net/t/1449080/igzo-vs-ips-which-one-is-better-in-terms-of-display-quality#post_21615961) post lo spiega bene.
Lo ripeto per l'ultima volta:
a conti fatti, provando , vi renderete conto che su dimensioni attorno ai 30 pollici, la richiesta di potenza per pilotare un 4k e l'esborso economico sono lontani dal giustificarne l'acquisto se il paragone lo si fa con un 27 1440p con un pelo di AA , dal costo decisamente inferiore e dalla capacità di pilotaggio nettamente più agevole.
Diverso è il discorso se si paragona un fullhd, le differenze diventano oggettivamente evidenti.

Per rendere sensato l'acquisto per uso gaming di un pannello 4k, ovvero rendere evidenti i benefici di una matrice 4k paragonata ad un 1440 p che oggi si trova a prezzi ben piu vantaggiosi, bisogna visionare pannelli 4k di diagonali più generose , laddove la maggior densità di pixel del 4k fa la differenza rispetto agli altri pannelli che iniziano a sgranare.
Questo è quanto.

Ne riparliamo quando avrete fatto prove simile di persona, in modo da vedere quanto si discosta la mia opinione da quello che vedrete a video, per il momento mi fermo qui, la discussione sta diventando monotematica.

djgabryel
06-04-2014, 10:16
a livello puramente "tecnico" quale dei 4k che stanno per uscire in commercio può essere considerato il top di gamma?

appleroof
06-04-2014, 10:20
Slide è pure vero che un monitor normalmente ha una vita utile molto lunga rispetto alla VGA e al resto, ancor più gli entusiasth che cambiano VGA come mutande, per cui oggi uno può o prendere un 1440p da tenere qualche annetto in attesa che i 4k siano maturi e abbiano prezzi normali oppure un 4k accettando per ora compromessi su qualche settaggio nei giochi (tipo io anche con una 780) ma sapendo che pian piano cambiando VGA le prestazioni arrivano ed il monitor ce l'ho già :boh:

slide1965
06-04-2014, 10:29
Slide è pure vero che un monitor normalmente ha una vita utile molto lunga rispetto alla VGA e al resto, ancor più gli entusiasth che cambiano VGA come mutande, per cui oggi uno può o prendere un 1440p da tenere qualche annetto in attesa che i 4k siano maturi e abbiano prezzi normali oppure un 4k accettando per ora compromessi su qualche settaggio nei giochi (tipo io anche con una 780) ma sapendo che pian piano cambiando VGA le prestazioni arrivano ed il monitor ce l'ho già :boh:
Pienamente d'accordo, io dico semplicemente che qui ci si stanno facendo molti film sul risultato ottenibile che non trovano riscontro nella realtà dei fatti e ribadisco che 8 milioni di pixel, se spalmati su diagonali non adeguate( troppo piccole), non servono ad una cippa se l'utilizzo è il gaming, questo indipendentemente dai prezzi.

djgabryel
06-04-2014, 10:31
Slide è pure vero che un monitor normalmente ha una vita utile molto lunga rispetto alla VGA e al resto, ancor più gli entusiasth che cambiano VGA come mutande, per cui oggi uno può o prendere un 1440p da tenere qualche annetto in attesa che i 4k siano maturi e abbiano prezzi normali oppure un 4k accettando per ora compromessi su qualche settaggio nei giochi (tipo io anche con una 780) ma sapendo che pian piano cambiando VGA le prestazioni arrivano ed il monitor ce l'ho già :boh:

Si però magari cosi si corre il rischio di ritrovarsi con un 4K attuale che tra un anno e mezzo, per tipologia di pannello o chissa quale altra funzione , rischia di essere superato e quindi non propriamente di fascia alta.
Non so se ho detto una boiata ma in linea di massima il mercato dell'hw è quasi sempre funzionato cosi.

appleroof
06-04-2014, 10:34
Pienamente d'accordo, io dico semplicemente che qui ci si stanno facendo molti film sul risultato ottenibile che non trovano riscontro nella realtà dei fatti e ribadisco che 8 milioni di pixel, se spalmati su diagonali non adeguate( troppo piccole), non servono ad una cippa se l'utilizzo è il gaming, questo indipendentemente dai prezzi.

Però anche qui, premesso che ti credo porto una piccola esperienza non so se centra: ho preso da poco un nexus 5 ebbene la definizione che ha (anche nei giochetti) su un 5" mi fa sembrare L'iPad mini prima serie che ho (HD ready su 8") sgranatissimo, eppure prima del nexus 5 anche la definizione dell'ipad mi pareva eccellente.. Ripeto non so quanto ci azzecca come esempio ma parliamo di uno schermo più piccolo e definito vs. Uno più grande e meno definito e la differenza è palese

appleroof
06-04-2014, 10:36
Si però magari cosi si corre il rischio di ritrovarsi con un 4K attuale che tra un anno e mezzo, per tipologia di pannello o chissa quale altra funzione , rischia di essere superato e quindi non propriamente di fascia alta.
Non so se ho detto una boiata ma in linea di massima il mercato dell'hw è quasi sempre funzionato cosi.

Si certo il rischio è quello, però magari se sei uno che se ne frega puoi cmq goderti da subito il 4k senza altre storie (pagandolo comebil Samsung non una fortuna, attenzione) sennò appunto meglio lasciare perdere e aspettare tempi migliori come dici...

slide1965
06-04-2014, 10:37
Però anche qui, premesso che ti credo porto una piccola esperienza non so se centra: ho preso da poco un nexus 5 ebbene la definizione che ha (anche nei giochetti) su un 5" mi fa sembrare L'iPad mini prima serie che ho (HD ready su 8") sgranatissimo, eppure prima del nexus 5 anche la definizione dell'ipad mi pareva eccellente.. Ripeto non so quanto ci azzecca come esempio ma parliamo di uno schermo più piccolo e definito vs. Uno più grande e meno definito e la differenza è palese
Non devi credermi, devi solo provare di persona .
Se continui ad rimpilzare di pixel un pannello, arriverai ad un punto che se non allarghi la diagonale , non percepirai più un aumento della definizione , a meno che tu non sia Superman o tu non ti metta ad osservare il pixel a distanza ravvicinata .

PaulGuru
06-04-2014, 10:37
I pixel in un 1440p non li distingui se non avvicinandoti ad una distanza di 20/25 cm(parlo sempre di persone normodotate) e io non conosco nessuno che si metta a 30 cm da un 27 pollici per giocare, tu si?

Vedere i pixels non vuol dire solo vedere l'rgb su desktop, il chè è anche inutile visto che su desktop non serve ad un tubo.

Se tu fai girare BF4 e dici di aver bisogno dell'AA allora stai PALESEMENTE distinguendo i pixels sottoforma di aliasing !
Inutile negare, se vedi l'aliasing vedi i pixels e se sul 1440p hai dovuto usare l'MSAA e nonostante ciò il risultato non era nemmeno pari con un 4K senza filtri allora per me e non solo è sufficiente.

Non vale la pena a livello di spesa ? Su questo posso quotare anche io, ma un monitor se perfetto te lo tieni anche 10 anni, la VGA nemmeno per sogno.

slide1965
06-04-2014, 10:38
Mi fermo qui.....promesso

djgabryel
06-04-2014, 10:54
Non devi credermi, devi solo provare di persona .
Se continui ad rimpilzare di pixel un pannello, arriverai ad un punto che se non allarghi la diagonale , non percepirai più un aumento della definizione , a meno che tu non sia Superman o tu non ti metta ad osservare il pixel a distanza ravvicinata .
Concordo, un reticolato per quanto possa diventare piccolo ad un certo punto non sarà piu percettibile dall'occhio umano.
L'unica cosa che percepiremmo visivamente è la maggior quantità di spazio (non in game ma in desktop) con la conseguente riduzione di grandezza di icone finestre e scritture.
La definizione ha un certo limite per l'occhio umano, non so quantificare quanto ma effettivamente oltre il 4k non penso saremmo in grado di percepire altro con stessa diagonale e stessa distanza di visione, anzi piu aumenta la risoluzione in modo massiccia e piu fatica faremo a visualizzare le cose. Difatti NON PER quanto riguarda il gaming non avrebbe senso prendere un 24" 4K imho, per alcuni giochi potrebbe valere la candela proprio per la distanza di visione di 20 30 cm.

djgabryel
06-04-2014, 10:58
a poi.. il tutto si riconduce al fatto che le diagonali da 27, imho, non erano "buone" per la risoluzione che al tempo si poteva utilizzare come la full hd. Difatti odiavo i grandi monitor con quella "bassa" risoluzione, chiaro che visivamente per noi passare da 1080 a 1600 è stato un cambio grosso ma era grosso in funzione della diagonale stessa. Il 4K sarà stessa cosa forse, devo vedere con i miei occhi ma credo che oltre a quello non ci sarà piu nulla di sconvolgente in termini di risoluzione.
Non so se mi sono spiegato, cioè è come quando siamo passati di tecnologia dall'atari al comodore.. la 1920x1080 su un 27 non era il massimo perche era tutto enorme mentre se si paragonava la diagonale ci si aspettava piu spazio, con l'introduzione della 1440 e della 1600 per i nostri occhi è cambiato tutto, ma oltra ad un tot non ci possiamo andare è proprio un limite fisico.

Katrosh
06-04-2014, 11:05
Se continui ad rimpilzare di pixel un pannello, arriverai ad un punto che se non allarghi la diagonale , non percepirai più un aumento della definizione , a meno che tu non sia Superman o tu non ti metta ad osservare il pixel a distanza ravvicinata .


Su questo hai pienamente ragione, però quel punto non viene affatto raggiunto dai pannelli 27 pollici a 1440p.

L'unico motivo per cui non ha senso prendere un 4k ora è per la scarsa qualità\prezzo e le scarse prestazioni delle schede video su quella risoluzione.

slide1965
06-04-2014, 11:26
Su questo hai pienamente ragione, però quel punto non viene affatto raggiunto dai pannelli 27 pollici a 1440p.

L'unico motivo per cui non ha senso prendere un 4k ora è per la scarsa qualità\prezzo e le scarse prestazioni delle schede video su quella risoluzione.
Io non ho detto che non ha senso prendere un 4k, io ho detto che non ha senso prendere un 4k di dimensioni analoghe o simili ad un 1440p se la destinazione d'uso è il gaming, e credo di aver ampiamente spiegato il perché dando la mia opinione con prove a corredo, opinione che è perfettamente in linea con ciò che è la realtà dei fatti che si vede provando.

Se a questo aggiungiamo i prezzi e la difficoltà di pilotaggio non ci sarebbe neanche da pensarci, a meno che non si decida di fare la cosa più sensata tra le opzioni disponibili, cioè andare su 4k con diagonali idonee a mettere in mostra i muscoli del 4k e che rendano sensato ( al di la della spesa) l'acquisto per uso gaming.


Se tu fai girare BF4 e dici di aver bisogno dell'AA allora stai PALESEMENTE distinguendo i pixels sottoforma di aliasing !
Inutile negare, se vedi l'aliasing vedi i pixels e se sul 1440p hai dovuto usare l'MSAA e nonostante ciò il risultato non era nemmeno pari con un 4K senza filtri allora per me e non solo è sufficiente.

per te è sufficiente fino a quando non ti farai ( e ci farai) il favore di andare a vederlo con i tuoi occhi e confrontandolo con schermo adeguati, fino ad allora credo sia inutile proseguire il discorso dato che da un parte ci sei tu che fai discorsi sulla carta, dall'altra ci sono io che faccio discorsi basati su ciò che ho visto e provato, quindi sui fatti e non vengo certo qui a riportarli per scaldare la tastiera.

Io non ho usato aa sul 4k perché volevo provarlo flat, oltre al fatto che già così faceva si e no 20 fps scarsi con l'hardware che avevo a disposizione, se avessi messo l'aa non si muoveva il gioco.
Ho usato l'aa nel 1440p perché non essendo un demente , ho appositamente voluto mettermi nelle condizioni normali di utilizzo, dato che stavo valutando un acquisto e non stavo facendo una sfida a chi c'è l'ha più lungo, dovevo solo capire in condizioni normali quali erano le differenze di dettaglio percepito tra i 2 monitor per tirare delle conclusioni(sempre basate sui fatti e non sulle rewiew lette in internet e fatte da altri, la rewiew me la faccio io di solito prima di comprare e prima di tirare delle conclusioni).
Quando parlo di uso in condizioni normali intendo giocare con un 1440p e un buon PC a framerate decenti usando l' aa che serve per arrivare ad avere un immagine soddisfacente, queste sono le condizioni normali e io così ho provato ed ho concluso che a conti fatti, lasciando il 4k flat senza aa, le differenze erano molto risicate, neanche lontanamente vicine a dare un senso al cambio monitor su quella diagonale.

PaulGuru
06-04-2014, 11:46
Se la vga non è adatta al monitor si cambia.

Io anche se vedessi la tua stessa cosa, il solo fatto di avere comunque dell'aliasing sul 1440p è sufficiente per preferire il 4K, inoltre che sia sfruttato o meno perchè devo prendere qualcosa con la meno della metà della risoluzione quando c'è già una soluzione superiore ?
Vedila un po' come vuoi, necessità o prudenza, ora che ci sono se cambio tanto vale prendere quello o temporeggiare.

slide1965
06-04-2014, 11:55
Se la vga non è adatta al monitor si cambia.

Io anche se vedessi la tua stessa cosa, il solo fatto di avere comunque dell'aliasing sul 1440p è sufficiente per preferire il 4K, inoltre che sia sfruttato o meno perchè devo prendere qualcosa con la meno della metà della risoluzione quando c'è già una soluzione superiore ?
Vedila un po' come vuoi, necessità o prudenza, ora che ci sono se cambio tanto vale prendere quello o temporeggiare.
A parte il fatto che l'aliasing si vedeva anche sul 32 4k, giusto perché tu lo sappia e dato che stiamo guardando il pelo nell'uovo , ma io stavo solo facendo un discorso generale sui vantaggi ottenibili dall acquisto del monitor 32 paragonato a monitor di minor costo già presenti sul mercato.

Temo che la tua fissa per l'aliasing superi la mia per cui ti consiglio un bel 20 pollici 8k, quando uscirà , in modo da andar sul sicuro ;)

oZonoRobotics
06-04-2014, 12:33
A parte il fatto che l'aliasing si vedeva anche sul 32 4k

quello che pensavo io, alla fine le linee oblique necessiteranno sempre di un minimo di aa! per questo dicevo un 2x msaa!

PaulGuru
06-04-2014, 12:56
Ma infatti che sul 32" ce ne fosse ancora traccia lo diceva pure le reviews, sono le diagonali minori a poterne fare a meno.

slide1965
06-04-2014, 12:59
quello che pensavo io, alla fine le linee oblique necessiteranno sempre di un minimo di aa! per questo dicevo un 2x msaa!
fossilizzarsi su questo aspetto alla ricerca spasmodica dell' immagine perfetta infatti è fine a se stesso, si finisce per ridursi ad usare mini schermi a risoluzioni altissime dal difficile pilotaggio solo è unicamente per andare a risolvere un unico parametro a scapito di tutto il resto, trascendendo l'andamento naturale delle cose, che secondo me, dovrebbe sempre portarti a cercare il miglior compromesso, tanto per quanto esigenti si sia, la perfezione non esiste.....per il momento.

Facendo un ragionamento tra spesa, resa e risultato , oggi, su queste diagonali, a mio avviso , ci sono soluzioni nettamente più convenienti sia in termini di costi che di pilotaggio, senza dover accettare chissà quali compromessi e a meno che non se ne debba fare un uso specifico per applicazioni lavorative , conviene ancora guardarsi attorno.
Trovo invece che in ambito ludico il 4k sia un netto passo avanti già oggi, tralasciando il discorso prezzi, in tutte quelle applicazioni, dal gaming al cinema, dove l'elevato numero di pixel consente di avere immagini grandi , per cui molto immersive ,ma che mantengono un ottima definizione e compattezza , cosa infattibile e nettamente più limitata sul full hd .
Questo si che gia oggi ci da un netto balzo in avanti rispetto a ieri, andare a limare all'inverosimile sulla scalettatura più di quanto già non si riesca a fare oggi con determinati monitor e con l'uso di filtri è un puro esercizio di stile esageratamente condizionante.
Ma infatti che sul 32" ce ne fosse ancora traccia lo diceva pure le reviews, sono le diagonali minori a poterne fare a meno.
Appunto , ti stai infilando in un imbuto, dammi retta.

djgabryel
06-04-2014, 13:51
Ripropongo la domanda che è stata bypassata prima :D

Quale è tecnicamente il miglior monitor 4k in circolazione attualmente che non superi i 2500 euro?

p.s. quale è invece secondo voi il miglior 27 1440?

TigerTank
06-04-2014, 15:04
Quando il metodo è discrezionale ogni argomento diventa irrisolto ed infinito...

Ci sarà pure un limite di "risoluzione" dell'occhio umano.
Che senso ha parlare di diagonale se non si mette in relazione con la distanza di osservazione?
Logicamente un 24'' 4K te lo metterai a 30/40 cm. di distanza.
Mentre altrettanto non potrai fare con un 27/30''.

Quindi non è affatto scontato che la dimensione percepita del pixel sia inferiore su di un 4K di minore diagonale.
No?

Beh ovvio, quello è normale. Io infatti mi riferivo ai 27-28" proprio perchè a livello desktop penso che oltre inizi a diventare dispersivo ;)
Oppure ci sarebbero anche i 21:9(ora i 3440x1440) che sono spettacolari per film dal taglio adeguato e giochi...ma non molto per la fotografia dove imho è meglio ancora il formato classico.

maxmix65
06-04-2014, 15:04
:D Era meglio che non postavo nulla...state boni :D
tanto per far girare come si deve questi monitor le vga attuali con i filtri attivi non bastano quindi parliamone con calma e aspettiamo che Nvidia e Amd mettano in commercio vga in grado di portare questi monitor almeno a 60fps minimi su tutti i giochi '..cioe' se mi devo prendere un monitor che mi fa' 30fps con due schede video ma lascio stare..

oZonoRobotics
06-04-2014, 15:46
:D Era meglio che non postavo nulla...state boni :D
tanto per far girare come si deve questi monitor le vga attuali con i filtri attivi non bastano quindi parliamone con calma e aspettiamo che Nvidia e Amd mettano in commercio vga in grado di portare questi monitor almeno a 60fps minimi su tutti i giochi '..cioe' se mi devo prendere un monitor che mi fa' 30fps con due schede video ma lascio stare..

bravo!

appleroof
06-04-2014, 21:45
Interessante ..Samsung includes a ‘UHD Up-scale’ feature which is designed to provide an enhanced (sharper) display of non-native resolutions such as 1920 x 1080.

pcmonitors.info/samsung/samsung-u28d590d-28-inch-uhd-4k-monitor

TigerTank
06-04-2014, 22:01
Interessante ..Samsung includes a ‘UHD Up-scale’ feature which is designed to provide an enhanced (sharper) display of non-native resolutions such as 1920 x 1080.

Ottima cosa per chi lo vorrebbe usare con le consoles via hdmi o al massimo per chi non vuole svenarsi in vga con i giochi più pesanti preferendo scendere di risoluzione ma mantenendo la qualità.
Attendiamo prove dirette....il Masque dov'è finito? :fagiano: :D

appleroof
07-04-2014, 06:15
Ottima cosa per chi lo vorrebbe usare con le consoles via hdmi o al massimo per chi non vuole svenarsi in vga con i giochi più pesanti preferendo scendere di risoluzione ma mantenendo la qualità.
Attendiamo prove dirette....il Masque dov'è finito? :fagiano: :D

Già magari nei giochi più pesi potrebbe essere una manna se lo scaler è davvero buono come dicono. .masque non lo sento da un bel pò in effetti :boh:

Katrosh
07-04-2014, 11:16
Ma su un monitor 4k non perdi comunque nulla nel passaggio ai 1080p visto che usi sempre la risoluzione nativa e non hai bisogno di interpolazione, sono ben altre le risoluzioni intermedie da ottimizzare.

Althotas
07-04-2014, 11:27
Ma su un monitor 4k non perdi comunque nulla nel passaggio ai 1080p visto che usi sempre la risoluzione nativa e non hai bisogno di interpolazione, sono ben altre le risoluzioni intermedie da ottimizzare.
Se vuoi vedere una immagine a risoluzione più bassa senza che intervenga interpolazione, il monitor deve avere l'opzione di mappatura 1:1, ed in questo caso vedrai l'immagine grande tanto quanto è in origine, e cioè non a pieno schermo. Se la vuoi vedere a pieno schermo, qualcuno dovrà necessariamente eseguire una interpolazione, che sia il pc o il monitor poco importa.

Se poi, anzichè usare il monitor alla sua risoluzione nativa, imposti l'OS per usarne una diversa, le immagini non saranno più perfettamente nitide. I concetti sono sempre gli stessi, applicati a tutti i monitor LCD.

AceGranger
07-04-2014, 11:41
Se vuoi vedere una immagine a risoluzione più bassa senza che intervenga interpolazione, il monitor deve avere l'opzione di mappatura 1:1, ed in questo caso vedrai l'immagine grande tanto quanto è in origine, e cioè non a pieno schermo. Se la vuoi vedere a pieno schermo, qualcuno dovrà necessariamente eseguire una interpolazione, che sia il pc o il monitor poco importa.

Se poi, anzichè usare il monitor alla sua risoluzione nativa, imposti l'OS per usarne una diversa, le immagini non saranno più perfettamente nitide. I concetti sono sempre gli stessi, applicati a tutti i monitor LCD.

il 4K è idealmente composto da 4 1080p, ogni pixel del 1080p va fisicamente ad occuparne esattamente 4 sul 4K, non avviene nessuna interpolazione, lo scaler effettua un duplicazione lineare; come diceva Katrosh, l'interpolazione interviene con le risoluzioni intermedie; qualsiasi chip scaler, anche il piu scadente, non avra problemi a visualizzare un 1080p su un 4K.

La novita di questo samsung è che il suo chip oltre a scalare, fa la stessa cosa che fanno le TV Sony, applica un filtro sharpening che amplifica i dettagli.

PaulGuru
07-04-2014, 11:53
il 4K è idealmente composto da 4 1080p, ogni pixel del 1080p va fisicamente ad occuparne esattamente 4 sul 4K, non avviene nessuna interpolazione, lo scaler effettua un duplicazione lineare; come diceva Katrosh, l'interpolazione interviene con le risoluzioni intermedie; qualsiasi chip scaler, anche il piu scadente, non avra problemi a visualizzare un 1080p su un 4K.

La novita di questo samsung è che il suo chip oltre a scalare, fa la stessa cosa che fanno le TV Sony, applica un filtro sharpening che amplifica i dettagli.

Esatto, uno scaling perfetto.

djgabryel
07-04-2014, 11:58
hum... io devo ricomprare un 27 e stavo valutando il crossover QW o un asus.. s questo punto mi state dicendo che è quasi il caso di testare questo benedetto sammy da 28 4k? Tra due settimane è ordinabile

Althotas
07-04-2014, 12:00
il 4K è idealmente composto da 4 1080p, ogni pixel del 1080p va ad occuparne 4 sul 4K, non avviene nessuna interpolazione, lo scaler effettua una semplice trasposizione lineare dei pixel.

La novita di questo samsung è che il suo chip fa la stessa cosa che fanno le TV Sony, applicano un filtro sharpening che amplifica i dettagli.
Va intesa come interpolazione anche una "moltiplicazione" di pixel, perchè la sorgente non viene riprodotta tale e quale.

Devi poi considerare che, se prendi per esempio quel samsung 28" TN e poi lo usi a 1920x1080 con il metodo che hai indicato, ti ritroverai il singolo pixel del display che avrà una dimensione "visiva" pari a 0.322, che è più grande di quella di un 27" full-HD (0.31), ma dove inoltre i 4 pixel "uniti" non saranno in grado di restituire la stessa qualità di immagine di 1 singolo pixel di un 27", perchè tra un pixel e l'altro c'è sempre la struttura del pannello che li tiene separati. Per farti capire meglio, hai mai sentito parlare dell'effetto "griglia", che è emerso in alcuni LCD non 4K?

I filtri "sharpening" vengono sempre tenuti disabilitati dai "puristi", perchè quasi sempre introducono qualche artefatto indesiderato, o rendono le immagini meno reali. Inoltre, anche quella è una elaborazione grafica, e quindi introdurrà input-LAG.

Francamente, per me questi 4K, come avevo già detto nel thread della news sul samsung, sono tanto fumo e poco arrosto, e serviranno principalmente a rimpinguare le tasche dei produttori. Se poi si intendesse usarli come monitor all-around in ambiente windows, se ne vedrebbero delle belle, vista la gestione abbastanza scadente della grafica di quell'OS.

AceGranger
07-04-2014, 12:16
Va intesa come interpolazione anche una "moltiplicazione" di pixel, perchè la sorgente non viene riprodotta tale e quale.


no, non si intende nulla, è uno scaling senza interpolazione.


Devi poi considerare che, se prendi per esempio quel samsung 28" TN e poi lo usi a 1920x1080 con il metodo che hai indicato, ti ritroverai il singolo pixel del display che avrà una dimensione "visiva" pari a 0.322, che è più grande di quella di un 27" full-HD (0.31), ma dove inoltre i 4 pixel "uniti" non saranno in grado di restituire la stessa qualità di immagine di 1 singolo pixel di un 27", perchè tra un pixel e l'altro c'è sempre la struttura del pannello che li tiene separati. Per farti capire meglio, hai mai sentito parlare dell'effetto "griglia", che è emerso in alcuni LCD non 4K?


wtf ? se prendi 2 polliciaggi diversi, grazie al cavolo che hanno dimensioni differenti; se prendi 2 28 pollici un 4K e un FHD, un pixel FHD praticamente occupera la stessa area di 4 pixel del 4K;
e comunque, ti sfido ad occhio nudo a vedere la differenza

l'effetto griglia avviene solo su polliciaggi elevati con risoluzioni basse, un 4K su un 28 non avra MAI un tale problema.


I filtri "sharpening" vengono sempre tenuti disabilitati dai "puristi", perchè quasi sempre introducono qualche artefatto indesiderato, o rendono le immagini meno reali. Inoltre, anche quella è una elaborazione grafica, e quindi introdurrà input-LAG.


quello che introduce artefatti è l' IFC; i filtri sharpening generalemnte non introducono artefatti, amplificano i contrasti.


Francamente, per me questi 4K, come avevo già detto nel thread della news sul samsung, sono tanto fumo e poco arrosto, e serviranno principalmente a rimpinguare le tasche dei produttori. Se poi si intendesse usarli come monitor all-around in ambiente windows, se ne vedrebbero delle belle, vista la gestione abbastanza scadente della grafica di quell'OS.

dipende sempre uno cosa ci deve fare.

Althotas
07-04-2014, 12:36
no, non si intende nulla, è uno scaling senza interpolazione.



wtf ? se prendi 2 polliciaggi diversi, grazie al cavolo che hanno dimensioni differenti; se prendi 2 28 pollici un 4K e un FHD, un pixel FHD praticamente occupera la stessa area di 4 pixel del 4K;
e comunque, ti sfido ad occhio nudo a vedere la differenza

l'effetto griglia avviene solo su polliciaggi elevati con risoluzioni basse, un 4K su un 28 non avra MAI un tale problema.

quello che introduce artefatti è l' IFC; i filtri sharpening generalemnte non introducono artefatti, amplificano i contrasti.

dipende sempre uno cosa ci deve fare.
Ti lascio volentieri alle tue convinzioni, alcune delle quali sono indubbiamente errate ;)

NB. ovviamente non hai capito che ho preso solo ad esempio quel samsung 4K da 28", perchè era già stato citato e perchè un modello 27" 4K non mi sovveniva in quel momento.

TigerTank
07-04-2014, 13:01
Secondo me cmq prendere un 4K adesso per giocare via HDMI alle console nextgen solo di nome non conviene per nulla, neppure se ciò è secondario ad altro visto che comunque a livello desktop Windows non è ancora ottimizzato e per i giochi il rapporto costo/potenza è ancora immaturo.

appleroof
07-04-2014, 16:11
Secondo me cmq prendere un 4K adesso per giocare via HDMI alle console nextgen solo di nome non conviene per nulla, neppure se ciò è secondario ad altro visto che comunque a livello desktop Windows non è ancora ottimizzato e per i giochi il rapporto costo/potenza è ancora immaturo.

ti manca l'altra parte: puoi settare la fullhd per i giochi particolarmente esosi in 4k che la tua vga (anche una 780) non riesce ancora a gestire al meglio, piuttosto che scegliere di perdere in dettagli o impo dei giochi che influiscono sulla IQ...è (sarebbe) un'opzione in più in attesa di avere poi vga che riescano a pilotare il monitor bene e sempre per chi vuole sto samsung 4k subito, l'alternativa è sempre quella sennò ossia aspettare e bona :fagiano:

TigerTank
07-04-2014, 17:13
ti manca l'altra parte: puoi settare la fullhd per i giochi particolarmente esosi in 4k che la tua vga (anche una 780) non riesce ancora a gestire al meglio, piuttosto che scegliere di perdere in dettagli o impo dei giochi che influiscono sulla IQ...è (sarebbe) un'opzione in più in attesa di avere poi vga che riescano a pilotare il monitor bene e sempre per chi vuole sto samsung 4k subito, l'alternativa è sempre quella sennò ossia aspettare e bona :fagiano:
O prendere un 1440p economico(ma con pannello LG che usa pure la Apple e che volendo puoi piazzare in DS a 1800p) fino al momento giusto per i 4K(vga, windows 9,ecc...)...perchè non vorrei che quando questi ultimi saranno sfruttabili questi primi modelli saranno ormai obsoleti visto che siamo in una fase di sviluppo(4K e gsync) :)

djgabryel
07-04-2014, 19:01
O prendere un 1440p economico(ma con pannello LG che usa pure la Apple e che volendo puoi piazzare in DS a 1800p) fino al momento giusto per i 4K(vga, windows 9,ecc...)...perchè non vorrei che quando questi ultimi saranno sfruttabili questi primi modelli saranno ormai obsoleti visto che siamo in una fase di sviluppo(4K e gsync) :)

è la stessa cosa di cui ho paura io, ecco perche ho deciso di non prendere il 4k almeno per ora. Aspetterò almeno 5 6 mesi per vedere come si muove il mercato, le novità, i test delle persone ecc

appleroof
07-04-2014, 19:03
O prendere un 1440p economico(ma con pannello LG che usa pure la Apple e che volendo puoi piazzare in DS a 1800p) fino al momento giusto per i 4K(vga, windows 9,ecc...)...perchè non vorrei che quando questi ultimi saranno sfruttabili questi primi modelli saranno ormai obsoleti visto che siamo in una fase di sviluppo(4K e gsync) :)

Si bravo

PaulGuru
08-04-2014, 14:44
O prendere un 1440p economico(ma con pannello LG che usa pure la Apple e che volendo puoi piazzare in DS a 1800p) fino al momento giusto per i 4K(vga, windows 9,ecc...)...perchè non vorrei che quando questi ultimi saranno sfruttabili questi primi modelli saranno ormai obsoleti visto che siamo in una fase di sviluppo(4K e gsync) :)
Per quale motivo diventerebbero obsoleti ?
I monitor non si evolvono come i componenti HW del PC, a parte la risoluzione e il refresh solo per alcuni, gli altri cambiamenti difficilmente rappresentano vantaggi tangibili.

4K, Gsync dici ? .......... 4K ci siamo già, il modulo Gsync non ce lo monteranno di certo su questi modelli ma solo sui modelli gaming con partnership Nvidia, quindi se mai arriveranno 4K con Gsync arriveranno a distanza di anni quando i gaming monitor passeranno a tale risoluzione, ma ancora oggi col PG278Q che ancora deve uscire stanno a mala pena iniziando a migrare sul 1440p.

fabfabfab
08-04-2014, 16:20
ti manca l'altra parte: puoi settare la fullhd per i giochi particolarmente esosi in 4k che la tua vga (anche una 780) non riesce ancora a gestire al meglio, piuttosto che scegliere di perdere in dettagli o impo dei giochi che influiscono sulla IQ...è (sarebbe) un'opzione in più in attesa di avere poi vga che riescano a pilotare il monitor bene e sempre per chi vuole sto samsung 4k subito, l'alternativa è sempre quella sennò ossia aspettare e bona :fagiano:

Ma qualcuno ha già visto o provato 'sto Samsung 4k? Esistono delle prove? I colori come sono? Ho visto che il pannello è opaco...

LECLUB
08-04-2014, 17:30
http://www.monclick.it/schede/philips/288P6LJEB/288p6ljeb.htm

fabfabfab
08-04-2014, 17:47
http://www.monclick.it/schede/philips/288P6LJEB/288p6ljeb.htm

Non è il Samsung, è il Philips... ;)

Pinco Pallino #1
08-04-2014, 17:54
Siamo praticamente al prezzo d'ingresso di un 24'' professionale wide-gamut.
Oppure al prezzo di un 27'' WQHD di fascia alta.
Per un pannello TN di produzione Chi-Mei (!?)
A me sembra follia pura.

Ho trovato già una recensione e commenti poco lusinghieri...
Ma gli concedo il beneficio del dubbio fino ad una recensione seria.
Tipo TFT Central o Prad.

maxmix65
08-04-2014, 18:05
Non è il Samsung, è il Philips... ;)

da Amazon uk e' in preordine 602 euro

fabfabfab
08-04-2014, 21:27
da Amazon uk e' in preordine 602 euro

Si, l'avevo visto anche io, ma chissà quante saranno le spese di spedizione...
Strano che ancora il nostro Amazon non lo proponga!

djgabryel
08-04-2014, 22:16
Si, l'avevo visto anche io, ma chissà quante saranno le spese di spedizione...
Strano che ancora il nostro Amazon non lo proponga!

ce l'ha redcoon in arrivo tra 2 settimane

Althotas
09-04-2014, 06:36
http://www.monclick.it/schede/philips/288P6LJEB/288p6ljeb.htm
Caro LECLUB,
ti invito nuovamente a leggere il punto 9 del Regolamento di questo forum, che ti riporto di seguito:

http://s26.postimg.org/k0jh9defd/Regolamento_HWP.jpg (http://postimage.org/)

ed a regolarizzare la tua posizione al più presto. A buon intenditor poche parole ;)

E per cortesia edita il tuo post e rimuovi quel link a quel negozio, che anche quello è in violazione al regolamento.

fabfabfab
09-04-2014, 16:35
Siamo praticamente al prezzo d'ingresso di un 24'' professionale wide-gamut.
Oppure al prezzo di un 27'' WQHD di fascia alta.
Per un pannello TN di produzione Chi-Mei (!?)
A me sembra follia pura....

Certo per quanto riguarda il 4K siamo solo agli inizi.
Anche se questi display TN sembrano di nuova generazione.
Lo dico perchè leggendo le caratteristiche dei vari modelli di prossima uscita, si parla di pannelli a 8 o 10 bit. Infatti i TN tradizionalmente sono a 6 bit.
Dunque, sulla carta, i nuovi restituiranno un maggior numero di colori.
Poi ho visto qualche video di "hands on" di questi monitor, in giro per la rete, dove si può notare che l'angolo di visione non è poi così ridotto.
Capisco i ragionamenti che fate voi sul prendere o meno adesso un monitor con queste nuove risoluzioni, ma pensate: chi come me deve acquistare adesso un monitor, che fa? Personalmente sto attento alle innovazioni tecnologiche quando sto per effettuare qualsiasi acquisto, per cercare di avere un prodotto che "non sia già vecchio" o che "invecchi meno nel tempo"... Allora mi sa tanto che aspetterò quelle che sembrano le imminenti immissioni sul mercato di questi 4K a 28"... Forse mi sbaglio...

Pinco Pallino #1
09-04-2014, 20:40
Certo per quanto riguarda il 4K siamo solo agli inizi.
Anche se questi display TN sembrano di nuova generazione.
Lo dico perchè leggendo le caratteristiche dei vari modelli di prossima uscita, si parla di pannelli a 8 o 10 bit. Infatti i TN tradizionalmente sono a 6 bit.
Dunque, sulla carta, i nuovi restituiranno un maggior numero di colori.
Poi ho visto qualche video di "hands on" di questi monitor, in giro per la rete, dove si può notare che l'angolo di visione non è poi così ridotto.
Capisco i ragionamenti che fate voi sul prendere o meno adesso un monitor con queste nuove risoluzioni, ma pensate: chi come me deve acquistare adesso un monitor, che fa? Personalmente sto attento alle innovazioni tecnologiche quando sto per effettuare qualsiasi acquisto, per cercare di avere un prodotto che "non sia già vecchio" o che "invecchi meno nel tempo"... Allora mi sa tanto che aspetterò quelle che sembrano le imminenti immissioni sul mercato di questi 4K a 28"... Forse mi sbaglio...

Cerco di essere più schietto...

Qualcuno si ricorda del Samsung 226BW?
Un monitor TN che ebbe un certo successo.
Samsung per coprire la richiesta montava pannelli di diversa produzione.

Ebbene...
Chi trovava il pannello Samsung si considerava fortunato.
Chi trovava il pannello AUO si poteva accontentare.
Ma proprio nessuno voleva il pannello Chi-Mei.
Perché, a parità di specifiche, il comportamento reale era inferiore.

Non so che disponibilità economica avete voi...
Ma io spendendo 600-800 Euro mi dovrei accontentare che l'angolo di visione è:
"buono per essere un TN"?

E che lo facciano a 8-10 o 100 bit non cambia nulla.
Se i colori sfumano dall'alto al basso a che caspita serve?

maxmix65
09-04-2014, 23:39
Si, l'avevo visto anche io, ma chissà quante saranno le spese di spedizione...
Strano che ancora il nostro Amazon non lo proponga!

Il prezzo e' 497 sterline = 602€ compreso tutto spediz.tasse ecc.. basta che ti loggi su amazon lo metti nel carrello e poi controlli .
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/45lqzz0a0i18xywbbht6_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=45lqzz0a0i18xywbbht6.jpg)
Ciao

fabfabfab
10-04-2014, 01:24
Cerco di essere più schietto...

Qualcuno si ricorda del Samsung 226BW?
Un monitor TN che ebbe un certo successo.
Samsung per coprire la richiesta montava pannelli di diversa produzione.

Ebbene...
Chi trovava il pannello Samsung si considerava fortunato.
Chi trovava il pannello AUO si poteva accontentare.
Ma proprio nessuno voleva il pannello Chi-Mei.
Perché, a parità di specifiche, il comportamento reale era inferiore.

Non so che disponibilità economica avete voi...
Ma io spendendo 600-800 Euro mi dovrei accontentare che l'angolo di visione è:
"buono per essere un TN"?

E che lo facciano a 8-10 o 100 bit non cambia nulla.
Se i colori sfumano dall'alto al basso a che caspita serve?

Permetti una critica... ma tu quando stai davanti ad un monitor, seduto, da quale angolazione lo guardi? È dritto davanti a te. Giusto? E quale perdita di colore avrai? E se poi magari i TN sono di nuova generazione? Ancora non possiamo saperlo fino a quando non verranno immessi sul mercato e non vedremo le prime recensioni o meglio potremo vederli dal vivo. Come dicevo, sulla carta, i pannelli sembrano diversi: oltre che per il 4k, 8 o 10 bit di profondità colore, 5 millisecondi di tempo di risposta invece che di 1 come i vecchi TN. Per ritornare all'angolo di visione ho visto dei video dove i monitor venivano ruotati e mi è sembrato che lateralmente non ci fosse poi tanta perdita di colore. Addirittura ci sono dei modelli sia opachi che col vetro davanti.
Circa la somma da spendere o, ritengo io, investire, su un monitor di nuova generazione, ricordo che molti di noi qui sul forum aggiornano spesso le proprie schede grafiche e si parla sempre di modelli top di gamma... una Titan costa più di 1000 euro! Dopo 6 mesi è già praticamente obsoleta! Questo discorso non è valido per i monitor che invecchiano meno velocemente. Ecoo perché è giusto investirci sopra in un modello più recente.

fabfabfab
10-04-2014, 01:29
Il prezzo e' 497 sterline = 602€ compreso tutto spediz.tasse ecc.. basta che ti loggi su amazon lo metti nel carrello e poi controlli .
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/45lqzz0a0i18xywbbht6_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=45lqzz0a0i18xywbbht6.jpg)
Ciao

Grazie, non ci avevo pensato. Comunque ci sono diversi monitor di marche diverse che stanno per uscire. Il fatto è che ancora su internet non dicono le date...

PaulGuru
10-04-2014, 08:19
Quindi tempo un mesetto dall'uscita e potrebbe costare sui 500€ o poco più.

AceGranger
10-04-2014, 08:30
Permetti una critica... ma tu quando stai davanti ad un monitor, seduto, da quale angolazione lo guardi? È dritto davanti a te. Giusto? E quale perdita di colore avrai? E se poi magari i TN sono di nuova generazione? Ancora non possiamo saperlo fino a quando non verranno immessi sul mercato e non vedremo le prime recensioni o meglio potremo vederli dal vivo. Come dicevo, sulla carta, i pannelli sembrano diversi: oltre che per il 4k, 8 o 10 bit di profondità colore, 5 millisecondi di tempo di risposta invece che di 1 come i vecchi TN.


sono esattamente come i vecchi TN, solo che hanno un'elettronica migliore, MA la fisica del pannello non la puoi cambiare.

avevo i 24 pollici HP 2408H che avevano elettronica a 8 bit, un ottimo spazio colore, al livello di molti IPS, MA gli angoli erano i soliti dei TN e identici a questi, guardando anche il monitor frontalmente la risposta del colore non è come avere un IPS; sul 28 è ancora peggio.

sono ottimi per giocare e come multimedia, ma se uno vuole qualcosa un minimo qualitativo deve per forza di cosa andare sugli IPS.

PaulGuru
10-04-2014, 09:24
sono esattamente come i vecchi TN, solo che hanno un'elettronica migliore, MA la fisica del pannello non la puoi cambiare.

avevo i 24 pollici HP 2408H che avevano elettronica a 8 bit, un ottimo spazio colore, al livello di molti IPS, MA gli angoli erano i soliti dei TN e identici a questi, guardando anche il monitor frontalmente la risposta del colore non è come avere un IPS; sul 28 è ancora peggio.

sono ottimi per giocare e come multimedia, ma se uno vuole qualcosa un minimo qualitativo deve per forza di cosa andare sugli IPS.
L'angolo di visuale rimane sempre quello dei TN ma è ininfluente per chi lo guarda sempre frontalmente.

Una curiosità, che intendi per "risposta del colore" ? :stordita:

Nella frase precedente hai detto che aveva un ottimo spazio colore, non avrà una fedeltà fotografica pari ad un IPS ma anche quest'ultima non è importante nei giochi, l'importante è l'assenza di banding visibile e la completa copertura dello spazio colore di Windows.

fabfabfab
10-04-2014, 09:44
L'angolo diPvisuale rimane sempre quello dei TN ma è ininfluente per chi lo guarda sempre frontalmente.

Una curiosità, che intendi per "risposta del colore" ? :stordita:

Nella frase precedente hai detto che aveva un ottimo spazio, non avrà una fedeltà fotografica pari ad un IPS ma anche quest'ultima non è importante nei giochi, l'importante è l'assenza di banding visibile e la completa copertura dello spazio colore di Windows.

Mi trovi d'accordo. il discorso è che gli IPS hanno tutti quei problemi (light bleeding ecc.) ma hanno un'indiscutibile qualità del colore.
Per quanto riguarda i nuovi pannelli TN ho visto su internet che sansung ha implementato nuove funzioni per settare gli angoli di visione e migliorarli: dx, sx, sopra e sotto. Qualcosa nella tecnologia sta cambiando (v. anche il miglioramento della profondità di colore). Per il fatto che la qualità dei TN decade negli angoli dello schermo secondo è attribuibile al sistema di retroilluminazione.

fabfabfab
10-04-2014, 09:47
il fatto è che prima di spendere 500 o 600 euro per queste nuove tecnologie bisognerebbe "testarle con mano". bisognerebbe infatti guardarli con i propri occhi questi monitor nuovi quando finalmente saranno disponibili nei negozi.

Pinco Pallino #1
10-04-2014, 09:51
Permetti una critica...
Altroché...

ma tu quando stai davanti ad un monitor, seduto, da quale angolazione lo guardi? È dritto davanti a te. Giusto? E quale perdita di colore avrai?
Nel 2014 ancora raccontiamo la storiella del TN buono per vedere da davanti e degli IPS/VA buoni per vedere in compagnia?
Non ho più tempo/voglia di ripetere sempre le stesse cose.

A chi conosce i monitor basta 1 sec. per riconoscere un TN.
A tutti gli altri bastano 10 sec. ed una schermata di test.

E se poi magari i TN sono di nuova generazione? Ancora non possiamo saperlo fino a quando non verranno immessi sul mercato e non vedremo le prime recensioni o meglio potremo vederli dal vivo. Come dicevo, sulla carta, i pannelli sembrano diversi: oltre che per il 4k, 8 o 10 bit di profondità colore, 5 millisecondi di tempo di risposta invece che di 1 come i vecchi TN.
Ripeto che, a parte il numero di colori visualizzati, tutto il resto è in linea con qualsiasi TN recente.
Response time 5ms ISO "nativo".
1ms GTG con elettronica overdrive.

Per ritornare all'angolo di visione ho visto dei video dove i monitor venivano ruotati e mi è sembrato che lateralmente non ci fosse poi tanta perdita di colore. Addirittura ci sono dei modelli sia opachi che col vetro davanti.
Anche qui tutto regolare.
Visto che i TN non hanno nessun problema di angolo di visione laterale.
Il problema è tutto nell'angolo verticale, specie dal basso.

Circa la somma da spendere o, ritengo io, investire, su un monitor di nuova generazione, ricordo che molti di noi qui sul forum aggiornano spesso le proprie schede grafiche e si parla sempre di modelli top di gamma... una Titan costa più di 1000 euro! Dopo 6 mesi è già praticamente obsoleta! Questo discorso non è valido per i monitor che invecchiano meno velocemente. Ecoo perché è giusto investirci sopra in un modello più recente.
Io vi invito solo a ragionare.
Secondo me, l'unico scopo di questo pannello è sfruttare il vuoto di mercato prima dell'uscita dei 4K IPS/VA a prezzi umani.
Cosa che può facilmente avvenire entro l'anno.
Allora vi potreste pentire di aver speso tanto per un monitor che improvvisamente varrà la metà.

Ma è solo la mia modestissima opinione...

PaulGuru
10-04-2014, 09:52
Mi trovi d'accordo. il discorso è che gli IPS hanno tutti quei problemi (light bleeding ecc.) ma hanno un'indiscutibile qualità del colore.
Per quanto riguarda i nuovi pannelli TN ho visto su internet che sansung ha implementato nuove funzioni per settare gli angoli di visione e migliorarli: dx, sx, sopra e sotto. Qualcosa nella tecnologia sta cambiando (v. anche il miglioramento della profondità di colore). Per il fatto che la qualità dei TN decade negli angoli dello schermo secondo è attribuibile al sistema di retroilluminazione.
No, l'angolo visuale dipende dalla natura del pannello, le tecnologie di samsung non servono a nulla, solo marketing, il problema non è quello, semplicemente io il monitor lo tengo di fronte a me nella scrivania e come me molti altri quindi sinceramente non me ne frega una mazza.

slide1965
10-04-2014, 10:02
Visto che siete in tema TN , posto questo link giusto per ricollegarmi al discorso response time e alla spasmodica quanto inutile ricerca del pannello a 0ms per il gaming online
http://youtu.be/XJCAENdE3Dk

PaulGuru
10-04-2014, 10:04
Altroché...
Nons sembrerebbe ;)

Nel 2014 ancora raccontiamo la storiella del TN buono per vedere da davanti e degli IPS/VA buoni per vedere in compagnia?
Non ho più tempo/voglia di ripetere sempre le stesse cose.La maggior parte dei monitors sta su una scrivania, e l'utente sta seduto frontalmente, centrato sia orizzontalmente che verticalmente con scarti semmai di 10-20°.
Se voglio guardarmi un film in compagnia uso il TV.

Ripeto che, a parte il numero di colori visualizzati, tutto il resto è in linea con qualsiasi TN recente.
Response time 5ms ISO "nativo".
1ms GTG con elettronica overdrive.
A parte i colori visualizzati il resto a cosa servirebbe ad uno che fa multimedialità ?
A me pare sempre che parli di fotografia, a me l'unico grande difetto dei TN attuali è palesemente il banding nelle sfumature, evidentissimo e orribile da vedere, eliminato quello o portato alla pari di un discreto IPS il colore per me passa in secondo piano rispetto alla definizione e alla pulizia di immagine.

Anche qui tutto regolare.
Visto che i TN non hanno nessun problema di angolo di visione laterale.
Il problema è tutto nell'angolo verticale, specie dal basso.Tu il monitor lo guardi dall'alto o dal basso ? Centrato è così difficile ? :stordita:
TN o IPS che sia

Io vi invito solo a ragionare.
Secondo me, l'unico scopo di questo pannello è sfruttare il vuoto di mercato prima dell'uscita dei 4K IPS/VA a prezzi umani.
Io ti invito a ragionare invece sul fatto che non tutto gira attorno alla fotografia.
Quanto devo aspettare per avere un 4K a prezzi umani ? 2-3 anni ?
Poi però devi aspettare anche il 4K a 120Hz a prezzi umani e dopo l'8K, allora non lo comprare proprio.
Parli come se il TN non avesse dei vantaggi poi.

fabfabfab
10-04-2014, 10:09
No, l'angolo visuale dipende dalla natura del pannello, le tecnologie di samsung non servono a nulla, solo marketing, il problema non è quello, semplicemente io il monitor lo tengo di fronte a me nella scrivania e come me molti altri quindi sinceramente non me ne frega una mazza.

Anch'io utilizzo il monitor frontalmente. Faccio soprattutto grafica. A me interessa la fedeltà dei colori e che il nero sia profondo. Figurati che ancora sto andando avanti con uno dei primi TFT Sony con pannello XBlack e nn sto a pensare agli angoli di visione. ..

AceGranger
10-04-2014, 10:15
L'angolo di visuale rimane sempre quello dei TN ma è ininfluente per chi lo guarda sempre frontalmente.

Una curiosità, che intendi per "risposta del colore" ? :stordita:



anche a guardarlo frontale, il verde al centro non è il verde sui bordi, e non appena sposti la testa di un pelo il verde non è nemmeno piu verde.

se non sussistesse il problema non esisterebbero gli IPS, visto che tutti lavorano con il monitor davanti... non è che i grafici lavorano dal bagno con il monitor di sbieco...

basta prendere un TN e un IPS con lo stesso spazio colore e guardarli ( es. gli HP citati in precedenza hanno lo stesso gamut dei miei IPS ); la differenza nell'umiformita, "risposta del colore o del pannello " come preferisci, anche frontalmente è abissale;



Nella frase precedente hai detto che aveva un ottimo spazio colore, non avrà una fedeltà fotografica pari ad un IPS ma anche quest'ultima non è importante nei giochi, l'importante è l'assenza di banding visibile e la completa copertura dello spazio colore di Windows.

come avevo gia scritto nel messaggio che hai quotato, per giocare e per il multimedia i TN vanno benissimo, ma stop; qualita e TN non vanno daccordo.

slide1965
10-04-2014, 10:22
anche a guardarlo frontale, il verde al centro non è il verde sui bordi, e non appena sposti la testa di un pelo il verde non è nemmeno piu verde.

se non sussistesse il problema non esisterebbero gli IPS, visto che tutti lavorano con il monitor davanti... non è che i grafici lavorano dal bagno con il monitor di sbieco...

:asd:

basta prendere un TN e un IPS con lo stesso spazio colore e guardarli ( es. gli HP citati in precedenza hanno lo stesso gamut dei miei IPS ); la differenza nell'umiformita, "risposta del colore o del pannello " come preferisci, anche frontalmente è abissale;
come avevo gia scritto nel messaggio che hai quotato, per giocare e per il multimedia i TN vanno benissimo, ma stop; qualita e TN non vanno daccordo.
Che poi per giocare vanno benissimo se te li fai piacere ,perché appunto la differenze abissali di cui si parla te le ritrovi su tutto cio che vedi, anche nei giochi e non solo se fai grafica.......non è che giocando il TN diventa un cigno altrimenti non ci sarebbe gente che usa gli IPS solo per giocare ed è disposta a rinunciare ai 120hz o ai mitici 0ms di rt

appleroof
10-04-2014, 10:40
Ho deciso: aspetto gli OLED 8k :asd:

No a parte gli scherzi quoto chi dice che per giocare e multimedia i TN moderni vanno bene, anzi benissimo se si vuole maggiore fedeltà cromatica allora IPS .... Per il resto direi di aspettare le rece serie di questo benedetto Samsung per poi trarre conclusioni più precise, fermo restando che sul discorso angolo di visione essendo TN non potrà mai avere la qualità di un IPS, questo aspetto credo sia pacifico. .

Pinco Pallino #1
10-04-2014, 10:41
Nons sembrerebbe ;)

No, no...
Mi spiace se la pensate così solo perché sono fermo nelle mie idee.
Io scrivo cose verificabili basate su almeno un decennio di esperienza in fatto di monitor.

Non credo per niente a questo "TN dei Miracoli".
Comunque ne riparliamo alla prima recensione seria...

fabfabfab
10-04-2014, 10:58
Non credo per niente a questo "TN dei Miracoli".
Comunque ne riparliamo alla prima recensione seria...

Il fatto è che praticamente tutte le aziende stanno uscendo con i 4k TN per irrompere nel mercato proponendo bassi prezzi. Mi auguro che saranno pannelli di nuova generazione che non portano ancora i difetti dei vecchi.

Althotas
10-04-2014, 11:14
Il fatto è che praticamente tutte le aziende stanno uscendo con i 4k TN per irrompere nel mercato proponendo bassi prezzi. Mi auguro che saranno pannelli di nuova generazione che non portano ancora i difetti dei vecchi.
Scordatelo, la tecnologia è sempre la stessa e le limitazioni resteranno le stesse. E si vedono tutte in qualunque contesto.

Adric
10-04-2014, 11:53
Io ti invito a ragionare invece sul fatto che non tutto gira attorno alla fotografia.
Invece io ti invito a ragionare sul fatto che non gira tutto attorno ai giochi, alla quale attribuisci un'importanza spropositata rispetto al resto delle applicazioni, giochi dei quali a me e a molti altri utenti non importa assolutamente niente.
E peraltro neanche sono interessato alla fotografia, ad altri lavori col colore o ad appicazioni grafiche, ma da un monitor lcd pretendo comunque fedeltà cromatica, valori accettabili di contrasto e luminanza ed angoli di visione tali da poter essere sfruttato visivamente da una pluralità di persone (quando capita).

Tutte caratteristiche queste che un pannello TN non potrà mai avere rispetto ad un IPS (e derivati) od MVA (e derivati), come affermato da Althotas e riscontrato personalmente.

Ed un televisore non è un monitor, il televisore è pensato per essere guardato da lontano, il monitor è pensato per una visione più ravvicinata; sono contrario a questa assurda corsa alle alte risoluzioni (visto che non giocherò mai nè faccio grafica), ai conseguenti pixel pitch ridottissimi (e personalmente persino al formato wide che l'industria vuole impormi a forza, infatti mi sono appena comprato un 19' da 5:4 1280x1024 - si, li fanno ancora, alcuni pure con presa Displayport, e qualcuno persino con tecnologia flicker free).
Alte risoluzioni che peraltro al momento non sono sfruttabili da buona parte delle applicazioni sotto Windows:
http://us.hardware.info/reviews/5178/hidpi-test-high-resolution-windows-a-complete-nightmare a differenza che con i Mac.

E chiunque frequenta questa sezione da oltre 10 anni, come Pinco o come me (che la moderavo dal 2003 ad inizio 2006) , o chiunque ha avuto in passato o possiede un lcd con pannello IPS o MVA, non torna indietro ai TN.
Aggiungo pure che pochi modelli lcd con pannello Tn hanno la tecnologia flicker free (od equivalente) e un sensore della luminosità ambientale. Pertanto i Tn hanno meno confort visivo rispetto agli altri tipi di pannello. Ovviamente conta parecchio anche l'elettronica del monitor, non solo il pannello, e questa è quasi sempre meno sofisticata nei modelli con pannello di tipo Tn, così come sono quasi sempre assenti le regolazioni avanzate del colore (fanno eccezione gli Eizo Tn) ed altri tipi di settaggi.

Faccio anche notare che per i tablet e gli smartphone (o al contrario per i televisori maggiori di 26 pollici) la diffusione di schermi con pannelli di tipo IPS, MVA o derivati è in deciso aumento rispetto al passato.

PaulGuru
10-04-2014, 12:25
anche a guardarlo frontale, il verde al centro non è il verde sui bordi, e non appena sposti la testa di un pelo il verde non è nemmeno piu verde.

Quello non è dovuto al pannello, ma all'uniformità della retroilluminazione nei modelli economici che appunto tendono ad avere zone molte più illuminate di altre.

Riguardo allo spostare la testa sinceramente a me non è sembrato così sensibile, devo proprio spostarmi con tutta la sedia o spostarmi alzandomi, ma solo inclinando la testa proprio no.

PaulGuru
10-04-2014, 12:26
Invece io ti invito a ragionare sul fatto che non gira tutto attorno ai giochi, alla quale attribuisci un'importanza spropositata rispetto al resto delle applicazioni, giochi dei quali a me e a molti altri utenti non importa assolutamente niente.

Si invece se parliamo di un TN, di certo non lo prendi per far grafica.
E la definizione non deve mai essere uno svantaggio.

Ed un televisore non è un monitor, il televisore è pensato per essere guardato da lontano, il monitor è pensato per una visione più ravvicinata; sono contrario a questa assurda corsa alle alte risoluzioni (visto che non giocherò mai nè faccio grafica), ai conseguenti pixel pitch ridottissimi (e personalmente persino al formato wide che l'industria vuole impormi a forza, infatti mi sono appena comprato un 19' da 5:4 1280x1024 - si, li fanno ancora, alcuni pure con presa Displayport, e qualcuno persino con tecnologia flicker free).Quindi ti opponi all'evoluzione, non solo vuoi rimanere a risoluzioni scadenti ( dove sul 3D comporta palesemente scalettature, sia giochi che rendering o qualunque altro settore 3D ) che invece dovrebbe essere il fattore chiave di un monitor.
Semmai il vero difetto sono i DPI imposti da Windows ma non l'alta definizione.

Per il discorso Wide sinceramente trovo inaccettabile i formati stretti, il campo visivo umano si sviluppa molto più orizzontalmente che verticalmente, l'ultra wide al massimo potrebbe essere definito eccessivo ma solo da certi punti di vista.

Adric
10-04-2014, 12:40
dove sul 3D comporta palesemente scalettature, sia giochi che rendering o qualunque altro settore 3D ) che invece dovrebbe essere il fattore chiave di un monitor. Continui a ragionare troppo da gamer.
Ma che mi importa del settore 3D che non gioco e non faccio nè rendering nè alcun tipo di grafica, il 3D come diffusione sul totale dei film girati è assolutamente irrilevante e solo una piccola nicchia del mercato, dipendesse da me mi sarei comprato in 4:3 pure il televisore al plasma (che non fanno, a differenza dei videoproiettori), dato che la maggior parte dei dvd che possiedo hanno aspect ratio 4:3. E peraltro 60 anni di cinematografia mondiale dal 1895 al 1955 sono in formato 4:3 (ma è stato usato anche molto dopo da registi famosi, ad esempio Shining di Kubrick), così come lo sono la maggior parte dei telefilm e dei video musicali. Ma che me ne faccio col 3D sui miei dvd di jazz o/e in bianco e nero ?
A me interessa il cinema sperimentale ed alternativo, io compro i dvd delle edizioni Criterion USA, mica i film con effetti speciali da under 25...
.
Maggior risoluzione non significa necessariamente maggiore qualità.
Quindi ti opponi all'evoluzione
Dal 2002 possiedo (tuttora) un lcd Eizo TN, al quale ne ho affiancati altri due (un Eizo MVA e un Nec IPS), non so quale monitor avevi all'epoca. Dunque ho tutti e tre i tipi di pannelli lcd....
Mi oppongo all'informatica troppo su misura degli adolescenti e all'eccessiva enfasi editoriale sui giochi, ho 47 anni io :O
Mi oppongo all'evoluzione se questa la ritengo un'involuzione qualitativa per ragioni commerciali (come anche nel settore audio dove è pieno di cd compressi in fase di mastering a partire dal 1998 e le apparecchiature hi-fi hanno un qualità costruttiva media sempre più scadente a partire dal 1985, fatta eccezione per le casse).
Non esiste che le esigenze di chi gioca (o di chi fa grafica) debbano avere la priorità su chi ha esigenze di tipo opposto, di chi ci lavora o di chi comunque ne fa un uso personale differente.

E ti faccio notare che in italiano non esiste alcun sito web serio solo sui monitor da pc con prove o/e recensioni, AVMagazine si occupa dei televisori e degli altri apparecchi AudioVideo, ma non dei monitor.
Un vuoto editoriale non da poco in Italia, tanti siti sulle schede video e nessuno sui monitor...
Troppo facile interessarsi del monitor solo quando lo si deve comprare...
Non è un caso che chi è molto assiduo della sezione schede video posti poco in sezione monitor.

fabfabfab
10-04-2014, 16:46
Alte risoluzioni che peraltro al momento non sono sfruttabili da buona parte delle applicazioni sotto Windows:
http://us.hardware.info/reviews/5178/hidpi-test-high-resolution-windows-a-complete-nightmare a differenza che con i Mac.

Certo questo è un grande problema, acquistando un monitor 4K!
Soprattutto nell'impossibilità, o quasi, di utilizzare i comandi di alcuni programmi (vedi Photoshop). Voi che avete il 27" a 2560 x 1440, avete lo stesso problema o le icone (i comandi dei vari software) sono troppo piccole?

PaulGuru
10-04-2014, 17:08
cut....
Nessuno infatti dice che questo modello è per tutti, perchè il modello per tutti non esiste, ma è abbastanza chiaro a chi è rivolto sto Samsung quindi perchè lanciare critiche inutili ? E' come criticare una Ferrari appena uscita perchè ha il bagagliaio piccolo o perchè non ha molti posti.

La gente col monitor sul PC personale di casa solitamente a parte le attività classiche quale navigazione e lettura ci fa attività multimediali al 90% fra cui il gioco in primis, vai nei thread HW di questo forum e vedrai che gran parte gira attorno a ciò, non sono io che sono troppo fissato, anche i componenti di nicchia sono quasi tutte vendute sotto l'ombra del gaming.
Tutto gira intorno alle attività che richiedono la prestazione e sviluppo o non alle caratteristiche statiche.


Chi gioca fa attività da ragazzini ? I PC di fascia alta sono prevalentemente per il gaming, se pensi che i giocatori non sono utenti PC seri dai un occhiata alle configurazioni in giro su sto forum e vedrai che il gaming è un attività con esigenze ben più spesse rispetto a chi invece fa lavori da ufficio, fotografia o retromovie a cui basta poco o niente per soddisfare le esigenze, anzi non necessitano nemmeno di un PC volendo.

Quindi che piaccia o meno a te, il gaming è una delle attività che giustifica di più l'uso del PC rispetto a molte altre.
Stando a quello che dici te dovremmo rimanere con monitor piccoli di bassa risoluzione con alcun occhio sulle prestazioni, scusa ma io ho esigenze ben più spinte delle tue sul lato sia PC che periferiche.

appleroof
10-04-2014, 18:06
anche a guardarlo frontale, il verde al centro non è il verde sui bordi, e non appena sposti la testa di un pelo il verde non è nemmeno piu verde.

cut

no dai qui si esagera...almeno parlo per il TN che ho davanti proprio ora (che poi è il samsung in firma) non è così drammatica la situazione, pur essendoci una leggera difformità di tonalità dall'alto al basso e da destra a sinistra, ma non ripeto ai livelli che sembrerebbero dal tuo post...i limiti dell'angolo di visione, nel caso del mio monitor, sono davvero evidenti solo alzandosi dalla scrivania ed osservando il monitor dall'alto o di fianco...si capisce che questo non è l'uso normale che ne faccio

questo non per la "diatriba" TN vs. IPS che fine a sè stessa è, passatemela, stupida ma proprio come testimonianza diretta

Pinco Pallino #1
10-04-2014, 18:36
questo non per la "diatriba" TN vs. IPS che fine a sè stessa è, passatemela, stupida ma proprio come testimonianza diretta

Schermata per il test dell'angolo di visione:
http://www.lagom.nl/lcd-test/viewing_angle.php

Sul mio eIPS vedo la scritta "lagom" sfumare leggermente dal centro verso gli angoli.
E sottolineo che da un punto di visione ottimale i colori sono una roccia.

Tu, per caso, non noti nulla di strano?
:)

Althotas
10-04-2014, 18:42
Certo questo è un grande problema, acquistando un monitor 4K!
Soprattutto nell'impossibilità, o quasi, di utilizzare i comandi di alcuni programmi (vedi Photoshop). Voi che avete il 27" a 2560 x 1440, avete lo stesso problema o le icone (i comandi dei vari software) sono troppo piccole?
E troppo piccolo anche il pixel di quei 27".

Se cerchi un buon monitor per lavorare ad un certo livello con la grafica, specie in ambiente windows, dovresti comprare un 30" IPS 2560x1600 16:10 - FINE.

fabfabfab
10-04-2014, 19:00
Schermata per il test dell'angolo di visione:
http://www.lagom.nl/lcd-test/viewing_angle.php

Sul mio eIPS vedo la scritta "lagom" sfumare leggermente dal centro verso gli angoli.
E sottolineo che da un punto di visione ottimale i colori sono una roccia.

Tu, per caso, non noti nulla di strano?
:)

Ho fatto le prove, e io che non sapevo di avere un TN! Ho un 17 pollici (!) Sony e sono sempre stato soddisfatto dei colori e dei neri!

Althotas
10-04-2014, 19:00
Alte risoluzioni che peraltro al momento non sono sfruttabili da buona parte delle applicazioni sotto Windows:
http://us.hardware.info/reviews/5178/hidpi-test-high-resolution-windows-a-complete-nightmare a differenza che con i Mac.

Utile link. Sono diversi anni che faccio notare l'importanza di scegliere un monitor con pixel di dimensione decente, per chi lo usa un po' per tutto in ambiente windows. Poi c'è sempre chi lo ignora volutamente, accampando le scuse più disparate.

Un esempio di cosa può accedere quando si aumentano i DPI di windows, lo si può vedere in questa pagina a partire dal post N° 30711: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=816932&page=1536 e, combinazione, in quel caso il programma "incriminato" è Eizo test monitor, e la cosa è recentissima ;)

fabfabfab
10-04-2014, 19:01
E troppo piccolo anche il pixel di quei 27".

Se cerchi un buon monitor per lavorare ad un certo livello con la grafica, specie in ambiente windows, dovresti comprare un 30" IPS 2560x1600 16:10 - FINE.

Certo però il 30 pollici prende abbastanza spazio...

Althotas
10-04-2014, 19:03
Ho fatto le prove, e io che non sapevo di avere un TN! Ho un 17 pollici (!) Sony e sono sempre stato soddisfatto dei colori e dei neri!
Con i 17" quell'aspetto si nota meno, perchè lo schermo è piccolo. Prova a fare quel test su un 27"-28", poi vedrai.

AceGranger
10-04-2014, 19:15
no dai qui si esagera...almeno parlo per il TN che ho davanti proprio ora (che poi è il samsung in firma) non è così drammatica la situazione, pur essendoci una leggera difformità di tonalità dall'alto al basso e da destra a sinistra, ma non ripeto ai livelli che sembrerebbero dal tuo post...i limiti dell'angolo di visione, nel caso del mio monitor, sono davvero evidenti solo alzandosi dalla scrivania ed osservando il monitor dall'alto o di fianco...si capisce che questo non è l'uso normale che ne faccio

questo non per la "diatriba" TN vs. IPS che fine a sè stessa è, passatemela, stupida ma proprio come testimonianza diretta

Bè io ovviamente parlo in ottica qualita e lavori di grafica; un TN è un TN c'è poco da fare.
Non fanno aschifo a prescindere, semplicemente valgono quello che costano; se i 4K 28" TN costano 800 euro, i 4K IPS 24" ne costano 1200 e i 32 4K IGZO 2000, un motivo c'è, e non è solo lo spazio colore ceh in alcuni casi puo essere pure uguale fra TN e IPS.

appleroof
10-04-2014, 20:14
Schermata per il test dell'angolo di visione:
http://www.lagom.nl/lcd-test/viewing_angle.php

Sul mio eIPS vedo la scritta "lagom" sfumare leggermente dal centro verso gli angoli.
E sottolineo che da un punto di visione ottimale i colori sono una roccia.

Tu, per caso, non noti nulla di strano?
:)

esattamente questo, non è una cosa assurda, ma appunto "leggermente", per la precisione sfuma un pochetto di più sulla sinistra (ho il monitor a circa 50cm dal viso e piegato leggermente indietro) ma nulla di assurdo come pareva dal post cui rispondevo....poi oh, o mi credi sulla parola o vieni a casa a vedere :asd: oppure abbiamo due percezioni di "leggermente" diverse bohhh

ribadisco il mio concetto, dipende dall'uso che uno deve fare, poi i limiti delle varie tecnologie sono noti, l'importante che uno che acquista li abbia ben presenti per scegliere con consapevolezza

qui cmq credo bisogna riportare la discussione in topic perchè si è stranamente trasformata in pregi e difetti dei monitor: tn vs. ips

Io credo che il 4k relativamente economico di Samsung si presenta come un buon compromesso per il videogiocatore che non vuole aspettare oltre per godere della uberrisoluzione, per tutti gli altri mica lo ordina il dottore di comprarlo :boh:


Bè io ovviamente parlo in ottica qualita e lavori di grafica; un TN è un TN c'è poco da fare.
Non fanno aschifo a prescindere, semplicemente valgono quello che costano; se i 4K 28" TN costano 800 euro, i 4K IPS 24" ne costano 1200 e i 32 4K IGZO 2000, un motivo c'è, e non è solo lo spazio colore ceh in alcuni casi puo essere pure uguale fra TN e IPS.

si si certo, di base stiamo dicendo la stessa cosa, il neretto in particolare lo straquoto, sembrava tu parlassi in generale per cui ho frainteso...

per il prezzo, mi viene solo da aggiungere che c'è pure da vedere quanto costa produrre un pannello di una determinata tecnologia, i TN esistono da più anni e ormai è una tecnologia ultra consolidata, oltre ad avere una diffusione enorme - oltre all'ambito casalingo basti pensare che il 99% dei monitor uso ufficio sono tn- per cui permettono probabilmente più economie di scala

Adric
10-04-2014, 20:15
vai nei thread HW di questo forum .
forse ti è sfuggito che sono stato moderatore di questa sezione e che sono iscritto dal 2001. :p :read: Il pc lo uso dal 1991, dal dos 3.1 a linea di comando in poi.
Quindi che piaccia o meno a te, il gaming è una delle attività che giustifica di più l'uso del PC rispetto a molte altre.
Non rispetto al montaggio audio, a quello video ecc
quelle attività hanno configurazioni con workstation ben più costose rispetto a quelle gamer. Per non parlare del costo del software.
Col pc non si gioca solo, si lavora anche.
E tantissime aziende, enti, amministrazioni pubbliche ecc dove ci sono anche decine o centinaia di pc, e dove il 3D, il wide e i giochi sono inutili, dove conta lo spazio occupato sulla scrivania, il risparmio e dove non cambiano il sistema operativo ogni 3 anni, perchè solo il ricomprare le licenze di gestionali per altre versioni più recenti di windows costa migliaia di euro.
Allora che dire di chi usa un portatile da 13' o 14', visto che trovi piccoli gli lcd da 19' ?

Stando a quello che dici te dovremmo rimanere con monitor piccoli di bassa risoluzione con alcun occhio sulle prestazioni, scusa ma io ho esigenze ben più spinte delle tue sul lato sia PC che periferiche.
Ma anche io potrei avere delle esigenze molto più spinte delle tue in altri campi sempre pc che non siano ludici, esistono ad esempio schede audio che costano migliaia di euro, idem per schede di acquisizione video, router di fascia alta, coppie di casse ecc
E un monitor da 19 5:4 equivale come altezza a un 23-24' wide.

Adric
10-04-2014, 20:34
qui cmq credo bisogna riportare la discussione in topic perchè si è stranamente trasformata in pregi e difetti dei monitor: tn vs. ips
Che poi il discorso si complicherebbe perchè esistono anche i pannelli MVA (e derivati) :p

appleroof
10-04-2014, 20:49
Che poi il discorso si complicherebbe perchè esistono anche i pannelli MVA (e derivati) :p

Esatto :D

PaulGuru
10-04-2014, 22:27
Non rispetto al montaggio audio, a quello video eccChe tu non fai e se fai di certo su un 19" fai ben poco.
Di solito per quei lavori ora si usano appunto i modelli da 27 e 30 pollici, con una bassa risoluzione su una piccola diagonale che ampiezza e spazio di lavoro vuoi avere ?


quelle attività hanno configurazioni con workstation ben più costose rispetto a quelle gamer. Per non parlare del costo del software.Si e assieme ci rifilano un 19" 5:4 ?
Ma il costo delle WS da dove è uscito scusa ? Tu quindi valuti la potenza dei componenti in base al prezzo che ti fanno pagare per dei preassemblati ? Senza contare che il costo del software non centra una mazza col PC.
Fai un ragionamento PERENNEMENTE aziendale te, ma quì parliamo di prodotti "personali".
Tutto ciò per attività che non è il caso di cui stiamo parlando nè il campo a cui è indirizzato il monitor in questione.


Col pc non si gioca solo, si lavora anche.Io lavoro in ufficio non a casa nel mio tempo libero a meno che tu non abbia come hobby il lavoro .........
Indipendentemente dal quale sia il caso la gente che lavora a casa sei fortunato se ne trovi 1 su 100.
Visto che sei stato moderatore fai un giro e chiedi quanti in questo forum usano il PC di casa per lavorare e poi conta quelli che lo usano per giocare, vediamo poi nel rapporto in % chi spicca, e io ne ho una vaga idea ........

E tantissime aziende, enti, amministrazioni pubbliche ecc dove ci sono anche decine o centinaia di pc, e dove il 3D, il wide e i giochi sono inutili, dove conta lo spazio occupato sulla scrivania, il risparmio Aspetta fammi capire, quindi adesso mi vuoi far credere che a noi dovrebbero proporre come monitor personale dei display piccoli e di scarsa risoluzione per far spazio negli uffici ?

Quindi secondo te il mondo degli abbigliamenti dovrebbe seguire la tipologia "giacca e cravatta" assecondando gli ambienti formali anzichè i capi sportivi o i modelli appariscenti d'alta moda ?

Allora che dire di chi usa un portatile da 13' o 14', visto che trovi piccoli gli lcd da 19' ?Il portatile, è appunto portatile come dice la parola e pone dei compromessi già all'inizio.
Nessuno dice che i monitor dei notebook siano grandi.
Quasi nessuno si lamenta nemmeno dei display dei cellulari, quindi sono sufficienti per te ? Sì se consideriamo il tipo di prodotto, no se facciamo un discorso generale.


E un monitor da 19 5:4 equivale come altezza a un 23-24' wide.Ma chissenefrega dell'altezza, da quando il campo visivo si sviluppa in altezza ?

LurenZ87
12-04-2014, 08:39
Ragazzi sbaglio o non sono previsti monitor da 27" o 28" 4k con pannelli con tecnologia IPS o derivate???

Inviato dal mio Nexus 4

fabfabfab
12-04-2014, 08:42
Giusto per "rientrare" nel thread...
Avete visto che 'sti monitor 4K da 28" "economici" con pannello TN sono stati proposti da più aziende?
Esteticamente sono molto belli, starà a vedersi la qualità dell'immagine...

PaulGuru
12-04-2014, 08:45
Ma io mi domando perchè non fanno TN anche dei 24" di questo tipo.

fabfabfab
12-04-2014, 08:48
Ma io mi domando perchè non fanno anche dei 24" di questo tipo.

C'è il Dell... a 1300 dollari... IPS! Immaginiamo che nitidezza d'immagine... 4K su 24 pollici! Ma costa un botto!

AceGranger
12-04-2014, 11:30
Ragazzi sbaglio o non sono previsti monitor da 27" o 28" 4k con pannelli con tecnologia IPS o derivate???

Inviato dal mio Nexus 4

per ora non sono in vista, e non so se arriveranno. I produttori hanno investito nei 32" IGZO; i 28" IPS vorrebbe dire non vendere piu i 32 IGZO...

LurenZ87
12-04-2014, 13:16
per ora non sono in vista, e non so se arriveranno. I produttori hanno investito nei 32" IGZO; i 28" IPS vorrebbe dire non vendere piu i 32 IGZO...

Gli IGZO da 32" per me sono troppo grandi, inoltre costano davvero troppo...

Comunque incomincio a pensare che non vedremo degli IPS in tempi brevi, almeno per quest'anno...

Inviato dal mio Nexus 4

Pinco Pallino #1
12-04-2014, 13:54
Comunque incomincio a pensare che non vedremo degli IPS in tempi brevi, almeno per quest'anno...

Detto e ridetto...
Ma cerco di buttare giù una roadmap.

*** marzo 2014 ***

AUO 27'' 4K AHVA sRGB (M270QAN01.0) (http://www.panelook.com/M270QAN01.0_AUO_27.0_LCM_overview_20793.html)
AUO 27'' 4K AHVA wide-gamut (M270QAN01.1) (http://www.panelook.com/M270QAN01.1_AUO_27.0_LCM_overview_20794.html)
AUO 32'' 4K AHVA sRGB (M320QAN01.0) (http://www.panelook.com/M320QAN01.0_AUO_32.0_LCM_overview_20790.html)
AUO 32'' 4K AHVA wide-gamut (M320QAN01.1) (http://www.panelook.com/M320QAN01.1_AUO_32.0_LCM_overview_20791.html)

*** settembre 2014 ***

LG 27'' 4K IPS sRGB (N/D)
LG 27'' 4K IPS wide-gamut (N/D)

*** fine 2014 ***

LG 31'' 4096x2160 IPS wide-gamut (LM310UH1-SLA1) (http://www.panelook.com/LM310UH1-SLA1_LG%20Display_31.0_LCM_overview_20260.html)

*** ??? ***

LG 27'' 5120x2880 (N/D)
CMO 27,8'' 4K IPS CCFL (R278D1) (http://www.panelook.com/R278D1_Innolux_27.8_LCM_overview_2233.html)

Ricordo che AHVA è una tecnologia di derivazione IPS sviluppata da AU Optronics.

LurenZ87
12-04-2014, 15:40
Detto e ridetto...
Ma cerco di buttare giù una roadmap.

*** marzo 2014 ***

AUO 27'' 4K AHVA sRGB (M270QAN01.0) (http://www.panelook.com/M270QAN01.0_AUO_27.0_LCM_overview_20793.html)
AUO 27'' 4K AHVA wide-gamut (M270QAN01.1) (http://www.panelook.com/M270QAN01.1_AUO_27.0_LCM_overview_20794.html)
AUO 32'' 4K AHVA sRGB (M320QAN01.0) (http://www.panelook.com/M320QAN01.0_AUO_32.0_LCM_overview_20790.html)
AUO 32'' 4K AHVA wide-gamut (M320QAN01.1) (http://www.panelook.com/M320QAN01.1_AUO_32.0_LCM_overview_20791.html)

*** settembre 2014 ***

LG 27'' 4K IPS sRGB (N/D)
LG 27'' 4K IPS wide-gamut (N/D)

*** fine 2014 ***

LG 31'' 4096x2160 IPS wide-gamut (LM310UH1-SLA1) (http://www.panelook.com/LM310UH1-SLA1_LG%20Display_31.0_LCM_overview_20260.html)

*** ??? ***

LG 27'' 5120x2880 (N/D)


Ricordo che AHVA è una tecnologia di derivazione IPS sviluppata da AU Optronics.

Grazie caro :mano:

Inviato dal mio Nexus 4

fabfabfab
12-04-2014, 16:30
Detto e ridetto...
Ma cerco di buttare giù una roadmap.

*** marzo 2014 ***

AUO 27'' 4K AHVA sRGB (M270QAN01.0) (http://www.panelook.com/M270QAN01.0_AUO_27.0_LCM_overview_20793.html)
AUO 27'' 4K AHVA wide-gamut (M270QAN01.1) (http://www.panelook.com/M270QAN01.1_AUO_27.0_LCM_overview_20794.html)
AUO 32'' 4K AHVA sRGB (M320QAN01.0) (http://www.panelook.com/M320QAN01.0_AUO_32.0_LCM_overview_20790.html)
AUO 32'' 4K AHVA wide-gamut (M320QAN01.1) (http://www.panelook.com/M320QAN01.1_AUO_32.0_LCM_overview_20791.html)

*** settembre 2014 ***

LG 27'' 4K IPS sRGB (N/D)
LG 27'' 4K IPS wide-gamut (N/D)

*** fine 2014 ***

LG 31'' 4096x2160 IPS wide-gamut (LM310UH1-SLA1) (http://www.panelook.com/LM310UH1-SLA1_LG%20Display_31.0_LCM_overview_20260.html)

*** ??? ***

LG 27'' 5120x2880 (N/D)


Ricordo che AHVA è una tecnologia di derivazione IPS sviluppata da AU Optronics.

Ci sono anche queste info sui pannelli: http://www.tftcentral.co.uk/articles/monitor_panel_parts.htm
(http://www.tftcentral.co.uk/articles/monitor_panel_parts.htm)

fabfabfab
12-04-2014, 16:34
Scusate la domanda che forse è un po' banale... ma visto che gli AH-IPS e i PLS restituiscono colori molto accesi, non è che passando diverse ore davanti allo schermo, lavorando con immagini più o meno statiche ci si affatica la vista rispetto ad un TN (come il mio) che non restituisce colori così? :D

maxmix65
12-04-2014, 16:43
:D https://www.youtube.com/watch?v=P8VgQGzFXxY
https://www.youtube.com/watch?v=Uy0qwWtZ9HU
per essere un Tn si vede molto bene

PaulGuru
12-04-2014, 17:27
Scusate la domanda che forse è un po' banale... ma visto che gli AH-IPS e i PLS restituiscono colori molto accesi, non è che passando diverse ore davanti allo schermo, lavorando con immagini più o meno statiche ci si affatica la vista rispetto ad un TN (come il mio) che non restituisce colori così? :DColori accesi ? Fedeltà cromatica non centra nulla con colori saturi o belli da vedere, vuol dire semplicemente che visualizzi foto o video con tonalità di colore più vicina all'orgine rispetto a quanto può riprodurre un TN.

Obrigado
12-04-2014, 17:51
:D https://www.youtube.com/watch?v=P8VgQGzFXxY
https://www.youtube.com/watch?v=Uy0qwWtZ9HU
per essere un Tn si vede molto bene

http://www.youtube.com/watch?v=vJQFmI8SSyg

oZonoRobotics
12-04-2014, 20:22
Scusate la domanda che forse è un po' banale... ma visto che gli AH-IPS e i PLS restituiscono colori molto accesi, non è che passando diverse ore davanti allo schermo, lavorando con immagini più o meno statiche ci si affatica la vista rispetto ad un TN (come il mio) che non restituisce colori così? :D

tipo mi arriva l'asus mx299q, ci sto per 6 ore seduto davanti, spengo il monitor e attacco la tv (sempre con sorgente il pc) SHARP 60LE651E e dico... omg, non funziano più i colori della tv! ti consiglio di andare in un negozio a vedere un ips... non avrei mai pensato che l'icona di origin fosse così arancione lol

non affatichi nulla, semplicemente è da provare per capire la differenza

maxmix65
12-04-2014, 22:56
http://www.youtube.com/watch?v=vJQFmI8SSyg

:rolleyes: Le ultime frasi non l'ho capite bene:p

Pinco Pallino #1
13-04-2014, 06:52
Ci sono anche queste info sui pannelli: http://www.tftcentral.co.uk/articles/monitor_panel_parts.htm
(http://www.tftcentral.co.uk/articles/monitor_panel_parts.htm)

Su panelook ci sono info dettagliatissime.
Basta fare clic sul numero di modello.

In compenso su TFT Central ho scoperto questo pannello IPS di CMO:
http://www.panelook.com/R278D1_Innolux_27.8_LCM_overview_2233.html

Mentre dei nuovi LG 27'' 4K ancora non si trovano le sigle.
Aggiorno la roadmap...


P.S.
Sempre su panelook c'è anche la ricerca avanzata.
Però taglia fuori alcuni risultati e devo capire perché.
Nella diagonale tra 23'' e 32'' trova 12 pannelli con risoluzione 4K ma sono di più.

LurenZ87
13-04-2014, 07:51
:D https://www.youtube.com/watch?v=P8VgQGzFXxY
https://www.youtube.com/watch?v=Uy0qwWtZ9HU
per essere un Tn si vede molto bene

Beh devo dire che si vede davvero molto bene (poi vabbè è sempre un video su youtube :asd:, dal vivo renderà in maniera totalmente diversa), l'immagine sembra molto pulita e i colori non sembrano affatto male...

Unico difetto è che mi toccherebbe prendere la seconda vga e spendere un bel pò di €... Passo :D, aspettiamo le nuove vga ed i nuovi pannelli IPS per decidere, tanto 1440p S-IPS non è che faccia poi tanto schifo :sofico:

Inviato dal mio Nexus 4

Pinco Pallino #1
13-04-2014, 10:05
C'è una recensione utente del Samsung U28D590.
http://hardforum.com/showthread.php?t=1811968

Mi sembra abbastanza onesta.
Ritorna sempre lo stesso concetto.
L'angolo di visione è sopra la media per un TN.
Il color shift verticale è presente e si nota con i colori critici.
Cioè un semplice grigio.

Defragg
13-04-2014, 10:38
Peccato che manchi il montaggio VESA :(

maxmix65
13-04-2014, 10:49
Beh devo dire che si vede davvero molto bene (poi vabbè è sempre un video su youtube :asd:, dal vivo renderà in maniera totalmente diversa), l'immagine sembra molto pulita e i colori non sembrano affatto male...

Unico difetto è che mi toccherebbe prendere la seconda vga e spendere un bel pò di €... Passo :D, aspettiamo le nuove vga ed i nuovi pannelli IPS per decidere, tanto 1440p S-IPS non è che faccia poi tanto schifo :sofico:

Inviato dal mio Nexus 4

Il tipo che ha postato i video a vari monitor di qualita' ips ecc ha paragonato i vari modelli ed ha deciso che per il gaming usera' il Samsung ..

"My 1440 Dell IPS had nice deep colours, which are more vibrant than the Samsung but I have fiddled with the settings in the NCP and got colours nice and deep on the Samsung. The 1ms response time is a god send for gaming and no colour ghosting like I got with the Dell (if that makes sense).

I feel people will need to experience it or wait for PCM2 to give a review, as he explains things far better than me but going from 1080P TN 120 Hz to 1440P IPS and then 2160P TN, all 3 have their pluses and minuses but the Samsung is my monitor of choice for gaming. "

LurenZ87
13-04-2014, 12:01
Il tipo che ha postato i video a vari monitor di qualita' ips ecc ha paragonato i vari modelli ed ha deciso che per il gaming usera' il Samsung ..

"My 1440 Dell IPS had nice deep colours, which are more vibrant than the Samsung but I have fiddled with the settings in the NCP and got colours nice and deep on the Samsung. The 1ms response time is a god send for gaming and no colour ghosting like I got with the Dell (if that makes sense).

I feel people will need to experience it or wait for PCM2 to give a review, as he explains things far better than me but going from 1080P TN 120 Hz to 1440P IPS and then 2160P TN, all 3 have their pluses and minuses but the Samsung is my monitor of choice for gaming. "

interessante, proprio perchè il mio monitor ha lo stesso pannello S-IPS del Dell U2711... Ho un 23" dell' ASUS Full HD a 120Hz, beh la reattività in 2D si vede (feci la prova con Serious Sam 3) ma Santo Dio ha una definizione ed una palette grafica orripilante :fagiano:, di contro l'IPS ha un pò di ghosting ma imho gli è superiore in tutto...

Mah, aspetto che qualche utente si decida di comprarlo :D

Pelvix
14-04-2014, 14:24
interessante, proprio perchè il mio monitor ha lo stesso pannello S-IPS del Dell U2711... Ho un 23" dell' ASUS Full HD a 120Hz, beh la reattività in 2D si vede (feci la prova con Serious Sam 3) ma Santo Dio ha una definizione ed una palette grafica orripilante :fagiano:, di contro l'IPS ha un pò di ghosting ma imho gli è superiore in tutto...

Mah, aspetto che qualche utente si decida di comprarlo :D

Io ho un DELL 30" U3011 con pannello IPS ma di ghosting non ne vedo.. :mbe: