View Full Version : [Thread Ufficiale] Monitor 4K - Ultra HD
athlon xp 2400
05-05-2014, 18:21
ma qualche recensione di sti tn 4k si trovano? in italia vedo ancora nn sono arrivati
Pinco Pallino #1
05-05-2014, 18:45
ma qualche recensione di sti tn 4k si trovano? in italia vedo ancora nn sono arrivati
Si trova qualcosa ma fa accapponare la pelle.
Riporto testuale:
The main difference is a slightly narrower viewing angle of 170 (TN) degrees vs. 178(PLS), but when I looked at the monitor, and in the context of a desktop/office use, it think that it is a very small price to pay to massively save on the price.
Confrontare l'angolo di visione dichiarato è da... (censura)
:rolleyes:
Aspettiamo Prad, TFT Central & Co. che è meglio.
athlon xp 2400
05-05-2014, 18:53
Si trova qualcosa ma fa accapponare la pelle.
Riporto testuale:
Confrontare l'angolo di visione dichiarato è da... (censura)
:rolleyes:
Aspettiamo Prad, TFT Central & Co. che è meglio.
Son curioso tft central e' la bibbia
slide1965
05-05-2014, 22:06
Forse conviene un attimo mollare e aspettare che passi questa prima infornata di TN , aspettando qualcosa di più serio, cosa dite....
Gladiator92
05-05-2014, 22:10
Forse conviene un attimo mollare e aspettare che passi questa prima infornata di TN , aspettando qualcosa di più serio, cosa dite....
Sono d'accordissimo con te!!
Tra poco arriveranno anche pannelli 4k AMVA (http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/30.htm#auo_panels), che dovrebbero essere un'ottimo compromesso tra TN e IPS, e forse anche più indicato per monitor di grandi dimensioni rispetto ad un IPS, che soffrono di effetto GLOW sempre più marcato con l'aumentare delle dimensioni.
Attendo la recensione del BenQ BL3200PT (http://orwww2.benq.com/product/monitor/bl3200pt/), coming soon su TFT central che monta lo stesso tipo di pannello, anche se solo un 1440p potrebbe rivelarsi un modello "di passaggio" interessante, nell'attesa che i tempi siano maturi per il 4k. :)
Per quanto riguarda le TV, Vizio sta per lanciare la sua nuova serie di 4k "economici" a partire da 999$ (http://televisions.reviewed.com/news/vizio-swings-for-the-fences-with-new-2014-tvs), che sembrano molto interessanti, arriveranno mai in Italia?
Nel sito ufficiale (http://ces.vizio.com/p-series.html) sbandierano addirittura una "unrestraining gaming experience", con 120hz e "incredibly low latency".
Prezzi molto competitivi, partendo dai 999$ del 50'' per arrivare ai 2599$ del 70''.
Ma temo che in Italia non li vedremo mai, perlomeno ufficialmente. :(
fabfabfab
07-05-2014, 08:10
Forse conviene un attimo mollare e aspettare che passi questa prima infornata di TN , aspettando qualcosa di più serio, cosa dite....
....a proposito di infornata... sono passato dal "panettiere" :D e ho preso l'U28D590 4K. ....
Fatemi tutte le domande che volete su questo TN.
L'ho installato è bellissimo esteticamente, ma acceso arriva la delusione. Tutto era slavato... Colori, contrasto... Ho dovuto "smanettare" sui controlli, cercare su internet file di calibrazione icc, ma le migliorie le ho avute verosimilmente con la calibrazione di Windows. Adesso i colori sono veramente intensi, il bianco e il grigio non tendono al verde. Le foto sono nitidissime e con colori veramente brillanti. Ma rimane un forte problema: da molto fastidio la vista in quanto la luminosità è molto forte e regolando al minimo l'intensità agendo sui vari parametri perché non dia fastidio più, tutto perde di consistenza. I colori soprattutto perdono di brillantezza.
Non mi dite di comprare un calibratore per ottenere buoni risultati. Se si compra un monitor che costa oltre 500 euro, si vorrebbe non spenderne altri 100, per averlo calibrato. Dovrebbe essere venduto già calibrato. È vero c'è l'impostazione predefinita per il gaming, ma data l'estetica elegante si presenta a stare anche in ambienti di lavoro. Infatti l'ho preso soprattutto per fare grafica, ma utilizzando applicazioni con lo sfondo bianco dopo un'ora di lavoro avevo molto fastidio agli occhi, ripeto, utilizzando la luminosità a 20 per avere la giusta consistenza di colori. Lo ritengo un reale problema. Spero al più presto che il produttore risolva magari con qualche aggiornamento firmware o altro. Adesso sono scontento.
athlon xp 2400
07-05-2014, 08:13
....a proposito di infornata... sono passato dal "panettiere" :D e ho preso l'U28D590 4K. ....
Fatemi tutte le domande che volete su questo TN.
L'ho installato è bellissimo esteticamente, ma acceso arriva la delusione. Tutto era slavato... Colori, contrasto... Ho dovuto "smanettare" sui controlli, cercare su internet file di calibrazione icc, ma le migliorie le ho avute verosimilmente con la calibrazione di Windows. Adesso i colori sono veramente intensi, il bianco e il grigio non tendono al verde. Le foto sono nitidissime e con colori veramente brillanti. Ma rimane un forte problema: da molto fastidio la vista in quanto la luminosità è molto forte e regolando al minimo l'intensità agendo sui vari parametri perché non dia fastidio più, tutto perde di consistenza. I colori soprattutto perdono di brillantezza.
Non mi dite di comprare un calibratore per ottenere buoni risultati. Se si compra un monitor che costa oltre 500 euro, si vorrebbe non spenderne altri 100, per averlo calibrato. Dovrebbe essere venduto già calibrato. È vero c'è l'impostazione predefinita per il gaming, ma data l'estetica elegante si presenta a stare anche in ambienti di lavoro. Infatti l'ho preso soprattutto per fare grafica, ma utilizzando applicazioni con lo sfondo bianco dopo un'ora di lavoro avevo molto fastidio agli occhi, ripeto, utilizzando la luminosità a 20 per avere la giusta consistenza di colori. Lo ritengo un reale problema. Spero al più presto che il produttore risolva magari con qualche aggiornamento firmware o altro. Adesso sono scontento.
:eek: Bene a sapersi
nei game come si comporta?sciee?
AceGranger
07-05-2014, 08:43
....a proposito di infornata... sono passato dal "panettiere" :D e ho preso l'U28D590 4K. ....
Fatemi tutte le domande che volete su questo TN.
L'ho installato è bellissimo esteticamente, ma acceso arriva la delusione. Tutto era slavato... Colori, contrasto... Ho dovuto "smanettare" sui controlli, cercare su internet file di calibrazione icc, ma le migliorie le ho avute verosimilmente con la calibrazione di Windows. Adesso i colori sono veramente intensi, il bianco e il grigio non tendono al verde. Le foto sono nitidissime e con colori veramente brillanti. Ma rimane un forte problema: da molto fastidio la vista in quanto la luminosità è molto forte e regolando al minimo l'intensità agendo sui vari parametri perché non dia fastidio più, tutto perde di consistenza. I colori soprattutto perdono di brillantezza.
Non mi dite di comprare un calibratore per ottenere buoni risultati. Se si compra un monitor che costa oltre 500 euro, si vorrebbe non spenderne altri 100, per averlo calibrato. Dovrebbe essere venduto già calibrato. È vero c'è l'impostazione predefinita per il gaming, ma data l'estetica elegante si presenta a stare anche in ambienti di lavoro. Infatti l'ho preso soprattutto per fare grafica, ma utilizzando applicazioni con lo sfondo bianco dopo un'ora di lavoro avevo molto fastidio agli occhi, ripeto, utilizzando la luminosità a 20 per avere la giusta consistenza di colori. Lo ritengo un reale problema. Spero al più presto che il produttore risolva magari con qualche aggiornamento firmware o altro. Adesso sono scontento.
tralasciando il fatto che il monitor va calibrato periodicamente, i monitor consumer non vengono calibrati perchè la gente normale vuole i colori sbrilluccicosi e 300 cd/m^2; oltretutto calibrare un TN ha comunque poco senso vista la sua naturale e imprescindibile feature di mandare in vacca i colori con i suoi angoli di visuale; poi parliamo di Samsung, una vera calibrazione la si fa a 120 cd/m^2, direi una cosa inconcepibile per i suoi prodotti consumer che sono rinomati per riprodurre colori irreali da lesioni agli occhi, è la stessa storia delle sue TV...
Non so tu che ambienti di lavoro frequenti, ma non si comprano i monitor perchè sono bellini, li si comprano se fanno il loro lavoro e sono pagine e pagine che scriviamo che i TN NON sono fatti per lavorare in ambito grafico.
puoi anche metterti l'animo in pace, nessun firmware cambiera quella situazione.
athlon xp 2400
07-05-2014, 08:54
tralasciando il fatto che il monitor va calibrato periodicamente, i monitor consumer non vengono calibrati perchè la gente normale vuole i colori sbrilluccicosi e 300 cd/m^2; oltretutto calibrare un TN ha comunque poco senso vista la sua naturale e imprescindibile feature di mandare in vacca i colori con i suoi angoli di visuale; poi parliamo di Samsung, una vera calibrazione la si fa a 120 cd/m^2, direi una cosa inconcepibile per i suoi prodotti consumer che sono rinomati per riprodurre colori irreali da lesioni agli occhi, è la stessa storia delle sue TV...
Non so tu che ambienti di lavoro frequenti, ma non si comprano i monitor perchè sono bellini, li si comprano se fanno il loro lavoro e sono pagine e pagine che scriviamo che i TN NON sono fatti per lavorare in ambito grafico.
puoi anche metterti l'animo in pace, nessun firmware cambiera quella situazione.
quoto e' un monitor da game
Pinco Pallino #1
07-05-2014, 09:06
Lo ritengo un reale problema. Spero al più presto che il produttore risolva magari con qualche aggiornamento firmware o altro. Adesso sono scontento.
In pratica stai facendo grafica con un TN regolato ad occhio pagato 500 Euro.
Cioè, tutto come (ampiamente) previsto.
Fossi in te troverei il sistema di renderlo indietro.
Se non è possibile, rivendilo senza indugiare.
Perché da quel monitor otterrai solo ulteriori spese ed inca**ature.
appleroof
07-05-2014, 09:15
....a proposito di infornata... sono passato dal "panettiere" :D e ho preso l'U28D590 4K. ....
Fatemi tutte le domande che volete su questo TN.
L'ho installato è bellissimo esteticamente, ma acceso arriva la delusione. Tutto era slavato... Colori, contrasto... Ho dovuto "smanettare" sui controlli, cercare su internet file di calibrazione icc, ma le migliorie le ho avute verosimilmente con la calibrazione di Windows. Adesso i colori sono veramente intensi, il bianco e il grigio non tendono al verde. Le foto sono nitidissime e con colori veramente brillanti. Ma rimane un forte problema: da molto fastidio la vista in quanto la luminosità è molto forte e regolando al minimo l'intensità agendo sui vari parametri perché non dia fastidio più, tutto perde di consistenza. I colori soprattutto perdono di brillantezza.
Non mi dite di comprare un calibratore per ottenere buoni risultati. Se si compra un monitor che costa oltre 500 euro, si vorrebbe non spenderne altri 100, per averlo calibrato. Dovrebbe essere venduto già calibrato. È vero c'è l'impostazione predefinita per il gaming, ma data l'estetica elegante si presenta a stare anche in ambienti di lavoro. Infatti l'ho preso soprattutto per fare grafica, ma utilizzando applicazioni con lo sfondo bianco dopo un'ora di lavoro avevo molto fastidio agli occhi, ripeto, utilizzando la luminosità a 20 per avere la giusta consistenza di colori. Lo ritengo un reale problema. Spero al più presto che il produttore risolva magari con qualche aggiornamento firmware o altro. Adesso sono scontento.
Non per girare il coltello nella piaga, ma se lo hai preso per utilizzo pro come già detto hai sbagliato prodotto, quello è un monitor da uso gaming/generico
Se puoi/vuoi potresti dire come lo vedi in ambito gaming che è quello che mi interessa di più sopratutto assenza di ritardi/ghosting e se la resa cromatica a parte l'angolo di visione sia buona rispetto ad un ips (sempre se ne hai/avevi uno per fare il confronto)
Poi ti chiederei come hai impostato i dpi da Windows (specificando che versione hai) e se la interfaccia risente in qualche modo della mega risoluzione nella sua usabilità e leggibilità (anche roba tipo icone sgranate etc)
Scusa se approfitto e ti ringrazio cmq anticipatamente :)
fabfabfab
07-05-2014, 09:30
tralasciando il fatto che il monitor va calibrato periodicamente, i monitor consumer non vengono calibrati perchè la gente normale vuole i colori sbrilluccicosi e 300 cd/m^2; oltretutto calibrare un TN ha comunque poco senso vista la sua naturale e imprescindibile feature di mandare in vacca i colori con i suoi angoli di visuale; poi parliamo di Samsung, una vera calibrazione la si fa a 120 cd/m^2, direi una cosa inconcepibile per i suoi prodotti consumer che sono rinomati per riprodurre colori irreali da lesioni agli occhi, è la stessa storia delle sue TV...
Non so tu che ambienti di lavoro frequenti, ma non si comprano i monitor perchè sono bellini, li si comprano se fanno il loro lavoro e sono pagine e pagine che scriviamo che i TN NON sono fatti per lavorare in ambito grafico.
puoi anche metterti l'animo in pace, nessun firmware cambiera quella situazione.
Naturalmente nn mi sono fatto condizionare dall'estetica, per l'acquisto. La mia era solo una considerazione in virtù del fatto che, data l'estetica lineare e moderna, potrebbe essere più visto come monitor da ufficio o appartamento con arredamento moderno. Invece è un buon monitor per il gaming ( vedi anche la sua impostazione predefinita da selezionare nelle opzioni).
L'ho utilizzato con un solo gioco (di auto) per prova ed è molto bello (certo si deve anche smanettare sempre per regolare al meglio colori e luminosità. ) Molto nitido e fluido. Verificheró comunque con altri giochi e vi farò sapere.
Cmq sono rimasto deluso un po', ripeto, ieri dopo un'ora di prova con applicazioni con sfondo bianco (che ho sempre utilizzato senza mai problemi) ho avuto fastidio alla vista. Ho provato a ridurre la luminosità fino a 7 (valore non fastidioso) ma i colori perdevano di consistenza. Con valori di luminosità superiori i colori sono eccezionali.
Utilizzo però il monitor prevalentemente per lavorarci, molto raramente per il gaming.....
AceGranger
07-05-2014, 10:14
Cmq sono rimasto deluso un po', ripeto, ieri dopo un'ora di prova con applicazioni con sfondo bianco (che ho sempre utilizzato senza mai problemi) ho avuto fastidio alla vista. Ho provato a ridurre la luminosità fino a 7 (valore non fastidioso) ma i colori perdevano di consistenza. Con valori di luminosità superiori i colori sono eccezionali.
Utilizzo però il monitor prevalentemente per lavorarci, molto raramente per il gaming.....
perdona la franchezza ma:
- senza calibratore do per certo che tu non abbia mai visto il vero bianco.
- l'uminosita elevata e colori sccezionali ho i brividi solo a sentire la frase.
- la parte in grassetto mi lascia ancora piu perplesso
fammi capire, tu per lavorare in campo grafico hai speso 500 euro per un TN e non hai mai acquistato un calibratore :mbe: ?
fabfabfab
07-05-2014, 10:17
Non per girare il coltello nella piaga, ma se lo hai preso per utilizzo pro come già detto hai sbagliato prodotto, quello è un monitor da uso gaming/generico
Se puoi/vuoi potresti dire come lo vedi in ambito gaming che è quello che mi interessa di più sopratutto assenza di ritardi/ghosting e se la resa cromatica a parte l'angolo di visione sia buona rispetto ad un ips (sempre se ne hai/avevi uno per fare il confronto)
Poi ti chiederei come hai impostato i dpi da Windows (specificando che versione hai) e se la interfaccia risente in qualche modo della mega risoluzione nella sua usabilità e leggibilità (anche roba tipo icone sgranate etc)
Scusa se approfitto e ti ringrazio cmq anticipatamente :)
Non ti preoccupare anzi chiedi / chiedete tutte le info che vuoi / volete.
Ho provato solo e velocemente un gioco di auto alla risoluzione di 1080p. I colori sono eccelsi e anche la nitidezza anche a questa risoluzione. Per ora non ho hardware per provare i giochi a 4k. Rimane sempre il problema di 'sta "benedetta" luminosità che influisce su tutto. Ho visto, si, gli ips e pls anche se non 4k, e c'è differenza. Se potessi tornare indietro prenderei uno di questi pannelli.
Però devo ammettere che se non c'è prevalenza dello sfondo bianco sul resto del desktop tutto cambia. I colori sono eccezionali. L'immagine sembra uscire dal monitor (ho fatto la prova anche riducendo le risoluzioni fino a 1920*1080)... Il down scaler (se si chiama così) funziona a dovere. AA perfetto anche a 1080p.
Certo, uso win7, a 4k tutte le scritte sono troppo piccole e poco leggibili.... Forse come avete più volte detto, si dovrebbe passare a win 8...
appleroof
07-05-2014, 10:21
Non ti preoccupare anzi chiedi / chiedete tutte le info che vuoi / volete.
Ho provato solo e velocemente un gioco di auto alla risoluzione di 1080p. I colori sono eccelsi e anche la nitidezza anche a questa risoluzione. Per ora non ho hardware per provare i giochi a 4k. Rimane sempre il problema di 'sta "benedetta" luminosità che influisce su tutto. Ho visto, si, gli ips e pls anche se non 4k, e c'è differenza. Se potessi tornare indietro prenderei uno di questi pannelli.
Però devo ammettere che se non c'è prevalenza dello sfondo bianco sul resto del desktop tutto cambia. I colori sono eccezionali. L'immagine sembra uscire dal monitor (ho fatto la prova anche riducendo le risoluzioni fino a 1920*1080)... Il down scaler (se si chiama così) funziona a dovere. AA perfetto anche a 1080p.
Certo, uso win7, a 4k tutte le scritte sono troppo piccole e poco leggibili.... Forse come avete più volte detto, si dovrebbe passare a win 8...
Grazie mi sei stato molto utile ;) in effetti ho letto che ha un buon scaler per cui giocare a 1080p per chi nel frattempo non ha hw adatto o per giochi pesi non dovrebbe essere un grosso problema e me lo confermi
Per Windows, prova a ingrandire il testo e le icone e vedi se migliora...
LurenZ87
07-05-2014, 10:23
Ho visto, si, gli ips e pls anche se non 4k, e c'è differenza.
Se potessi tornare indietro prenderei uno di questi pannelli.
Grazie per il parere diretto sul campo :), quindi ho fatto bene a rimanere con il mio.
Inviato dal mio Nexus 4
fabfabfab
07-05-2014, 10:41
perdona la franchezza ma:
- senza calibratore do per certo che tu non abbia mai visto il vero bianco.
- l'uminosita elevata e colori sccezionali ho i brividi solo a sentire la frase.
- la parte in grassetto mi lascia ancora piu perplesso
fammi capire, tu per lavorare in campo grafico hai speso 500 euro per un TN e non hai mai acquistato un calibratore :mbe: ?
Sono riuscito ad ottenere ad occhio un quasi bianco riducendo i verdi per eliminare la predominante che c'era.
Mi sono spiegato male: i colori ottimi e un compromesso generale l'ho ottenuti riducendo la luminosità intorno ai 20 e dopo la calibrazione di Windows. Avevo anche smanettato con le opzioni digitali di nvidia e/o le impostazioni del monitor stesso, ma senza risultati soddisfacenti. Ora ho come sfondo un'immagine di una ferrari rossa. Sembra sbucare dallo schermo sfoggiando un rosso veramente acceso e ben calibrato (vi assicuro) e al pari di un ips. Ripeto i colori sono veramente belli... ma quando c'è prevalenza di sfondo bianco, mantenendo inalterata la luminosità, i colori sono sempre ottimi, ma la vista da fastidio. Se scendo di luminosità a valori nn fastidiosi i colori perdono in saturazione.
Non ho preso un calibratore perché ci si aspetta da un produttore in cui ho sempre creduto (ho diversi suoi prodotti) che un prodotto di più di 500 euro sia ben calibrato, visto che nei propri siti internazionali si decanta la qualità dei colori, e dia la possibilità di essere utilizzato in tutti i settori
athlon xp 2400
07-05-2014, 10:41
Grazie per il parere diretto sul campo :), quindi ho fatto bene a rimanere con il mio.
Inviato dal mio Nexus 4
ha provato un game in full hd:) direi prima di provare qualche game a modo in4k prima di dare giudizi....tutti i monitor vanno calibrati a modo:D e' un monitor da game nn da grafica
fabfabfab
07-05-2014, 10:44
Grazie mi sei stato molto utile ;) in effetti ho letto che ha un buon scaler per cui giocare a 1080p per chi nel frattempo non ha hw adatto o per giochi pesi non dovrebbe essere un grosso problema e me lo confermi
Per Windows, prova a ingrandire il testo e le icone e vedi se migliora...
Si le ho ingrandite. Ma il problema rimane con le applicazioni che hanno comandi e scritte varie troppo piccole. Penso che le varie software house si staranno già attrezzando...
LurenZ87
07-05-2014, 10:45
ha provato un game in full hd:) direi prima di provare qualche game a modo in4k prima di dare giudizi....tutti i monitor vanno calibrati a modo:D e' un monitor da game nn da grafica
Si continuo a leggere i suoi pareri in merito, anche perché non esiste ancora una vga in grado di gestirli tranquillamente e di tornare al multi gpu non ci penso nemmeno lontanamente :D
Magari se scende sui 300€ potrei togliermi lo sfizio :asd:
Inviato dal mio Nexus 4
appleroof
07-05-2014, 10:47
Si le ho ingrandite. Ma il problema rimane con le applicazioni che hanno comandi e scritte varie troppo piccole. Penso che le varie software house si staranno già attrezzando...
Ok perfetto grazie ancora ;)
fabfabfab
07-05-2014, 10:52
ha provato un game in full hd:) direi prima di provare qualche game a modo in4k prima di dare giudizi....tutti i monitor vanno calibrati a modo:D e' un monitor da game nn da grafica
Si a questo punto lo dico anch'io ma i produttori dovrebbero specificarlo. Avrei investito in un'altra maniera i miei soldi.
Cmq cosa cambia col variare della risoluzione dei giochi?
È perfetto a 1080p. L'AA è anche perfetto. (Anche nelle applicazioni di grafica) Ho visto infatti monitor ips @1080p nativi che soffrivano di paurose scalettature addirittura dei font ingranditi. Questo è perfetto. Percui a risoluzioni maggiori sarà anche meglio.
fabfabfab
07-05-2014, 10:56
Si continuo a leggere i suoi pareri in merito, anche perché non esiste ancora una vga in grado di gestirli tranquillamente e di tornare al multi gpu non ci penso nemmeno lontanamente :D
Magari se scende sui 300€ potrei togliermi lo sfizio :asd:
Inviato dal mio Nexus 4
Ripeto, per il gaming, ho utilizzato solo un gioco. Oggi faró altre prove con degli altri e vi farò sapere. Per ora in questo ambito è veramente bello.
AceGranger
07-05-2014, 11:13
Sono riuscito ad ottenere ad occhio un quasi bianco riducendo i verdi per eliminare la predominante che c'era.
Mi sono spiegato male: i colori ottimi e un compromesso generale l'ho ottenuti riducendo la luminosità intorno ai 20 e dopo la calibrazione di Windows. Avevo anche smanettato con le opzioni digitali di nvidia e/o le impostazioni del monitor stesso, ma senza risultati soddisfacenti. Ora ho come sfondo un'immagine di una ferrari rossa. Sembra sbucare dallo schermo sfoggiando un rosso veramente acceso e ben calibrato (vi assicuro) e al pari di un ips. Ripeto i colori sono veramente belli... ma quando c'è prevalenza di sfondo bianco, mantenendo inalterata la luminosità, i colori sono sempre ottimi, ma la vista da fastidio. Se scendo di luminosità a valori nn fastidiosi i colori perdono in saturazione.
la calibrazione di Win, di nVidia e del monitor stesso sono uno una porcata peggio l'altra...
mi spiace, ma senza calibratore hai solo un rosso accesso che probabilmente di reale non avra nulla e che di "ben calibrato" non ha sicuramente nulla.
Non ho preso un calibratore perché ci si aspetta da un produttore in cui ho sempre creduto (ho diversi suoi prodotti) che un prodotto di più di 500 euro sia ben calibrato, visto che nei propri siti internazionali si decanta la qualità dei colori, e dia la possibilità di essere utilizzato in tutti i settori
:confused: i monitor vanno ricalibrati periodicamente perchè il comportamento dell'hardware non è statico nel tempo; nemmeno il mio Dell IPS professionale da 1000 euro era correttamente calibrato...
e tu ti fidi di quello che di dice Samsung... per di piu su di un monitor consumer ?
athlon xp 2400
07-05-2014, 11:17
Si a questo punto lo dico anch'io ma i produttori dovrebbero specificarlo. Avrei investito in un'altra maniera i miei soldi.
Cmq cosa cambia col variare della risoluzione dei giochi?
È perfetto a 1080p. L'AA è anche perfetto. (Anche nelle applicazioni di grafica) Ho visto infatti monitor ips @1080p nativi che soffrivano di paurose scalettature addirittura dei font ingranditi. Questo è perfetto. Percui a risoluzioni maggiori sarà anche meglio.
cosa cambia?:stordita: provalo e vedrai tu stesso... giocare in full hd su un 4k e' una bestemmia.. prova il solito gioco tipo crysis 3 in full hd e poi in 4k e mi dirai.. ma anche il solo mafia 2 o crysis 1
fabfabfab
07-05-2014, 11:28
la calibrazione di Win, di nVidia e del monitor stesso sono uno una porcata peggio l'altra...
mi spiace, ma senza calibratore hai solo un rosso accesso che probabilmente di reale non avra nulla e che di "ben calibrato" non ha sicuramente nulla.
:confused: i monitor vanno ricalibrati periodicamente perchè il comportamento dell'hardware non è statico nel tempo; nemmeno il mio Dell IPS professionale da 1000 euro era correttamente calibrato...
e tu ti fidi di quello che di dice Samsung... per di piu su di un monitor consumer ?
Ho speso sempre 500 euro che sono una bella cifra e potrebbero essere sinonimo di ottimo prodotto! E che fai non ti fidi? Mettono in risalto la rappresentazione dei colori a 10 bit e ti fidi che sia anche un monitor ben calibrato! (e multi purpose, perché non specificato)!(Anche di ultima generazione 4k).
A sto punto avrei anche preso anche un Samsung 2560x1440 PLS...
fabfabfab
07-05-2014, 11:31
cosa cambia?:stordita: provalo e vedrai tu stesso... giocare in full hd su un 4k e' una bestemmia.. prova il solito gioco tipo crysis 3 in full hd e poi in 4k e mi dirai.. ma anche il solo mafia 2 o crysis 1
Si non metto in dubbio che a risoluzioni maggiori tutto è più definito! Ma diciamo in pratica la stessa cosa. ti volevo dire che se il monitor ha un'ottima visione nel gaming a 1080p immagina come lo sarà a 4k.
Ho riportato l'esempio del giocare a 1080p su questo monitor, ed ho fatto apposta le prove, perché ho letto in passato nel forum su dei dubbi circa la qualità del suo scaler. Questo per ammettere e trasmettervi che invece funziona benissimo e fa ottimamente il suo dovere anche in down scaling!
Pinco Pallino #1
07-05-2014, 11:39
A sto punto avrei anche preso anche un Samsung 2560x1440 PLS...
Per carità...
Prendendo un PLS avresti corso un rischio serissimo.
Specialmente per fare grafica.
Impensabile.
;)
AceGranger
07-05-2014, 11:44
Ho speso sempre 500 euro che sono una bella cifra e potrebbero essere sinonimo di ottimo prodotto! E che fai non ti fidi? Mettono in risalto la rappresentazione dei colori a 10 bit e ti fidi che sia anche un monitor ben calibrato! (e multi purpose, perché non specificato)!(Anche di ultima generazione 4k).
A sto punto avrei anche preso anche un Samsung 2560x1440 PLS...
no, non mi fido perchè so che è un TN, e so come funziona la calibrazione, quindi non importa che elettronica ci accoppiano e che numeroni scrivono sulla scatola per vendere meglio, è e rimarra sempre un TN che si comportera come tale per via dei suoi limiti fisici che nessun produttore puo cambiare.
Per di piu stiamo parlando di Samsung... che non è rinomata ne per essere di qualita, ne per essere affidabile e men che meno per i suoi pochi prodotti professionali...
Se proprio dovessi "fidarmi" in campo grafico di qualche marchio mi fiderei di Eizo, Nec, Wacom, e secondariamente di Dell e HP, ma avrei comunque un occhio di riguardo con tutti, e senza recensioni serie, nessuno va da nessuna parte ;).
fabfabfab
07-05-2014, 11:56
no, non mi fido perchè so che è un TN, e so come funziona la calibrazione, quindi non importa che elettronica ci accoppiano e che numeroni scrivono sulla scatola per vendere meglio, è e rimarra sempre un TN che si comportera come tale per via dei suoi limiti fisici che nessun produttore puo cambiare.
Per di piu stiamo parlando di Samsung... che non è rinomata ne per essere di qualita, ne per essere affidabile e men che meno per i suoi pochi prodotti professionali...
Se proprio dovessi "fidarmi" in campo grafico di qualche marchio mi fiderei di Eizo, Nec, Wacom, e secondariamente di Dell e HP, ma avrei comunque un occhio di riguardo con tutti, e senza recensioni serie, nessuno va da nessuna parte ;).
Ma ho avuto modo di vedere i suoi PLS e sono ottimi. Quindi mi sono fidato della sua qualità e tecnologia! Ma vi rendete conto... mettete il caso di un'azienda che vuole rinnovare i monitor e decide di spendere un po' di più, investendo nella nuova tecnologia, quali problemi di affaticamento di vista avrebbero gli operatori che userebbero applicazioni di word processing, ecc. con sfondo bianco? Uno questo non se lo aspetta dopo che legge sui siti proprietari, per di più, internazionali, che questi monitor hanno un'ottima qualità di visualizzazione? Dovrebbero essere trasparenti e dire, cime ho letto di altri, che questi sono monitor solo per il gaming e non anche!
Ma dicevano che lo scaling non era un problema perchè i pixel semplicemente erano grandi il doppio.
Quindi giocare su un monitor da a parità di pollici 1080p e 4k a 1080 era lo stesso.
Che è successo poi?
Ma mi chiedo come mai tutt'ora non si vedano monitor PC OLED in arrivo...
Non vorrei che facesse la fine del Plasma, da molti videofili ritenuto la tecnologia migliore, ma mai approdato nel mondo monitor PC.
Veramente sono già nei negozi
http://www.lg.com/it/tv/lg-55EA980V-tv-oled
appleroof
07-05-2014, 12:43
Veramente sono già nei negozi
http://www.lg.com/it/tv/lg-55EA980V-tv-oled
Parlava specificamente di monitor PC :fagiano:
AceGranger
07-05-2014, 13:00
Ma ho avuto modo di vedere i suoi PLS e sono ottimi.
è sempre il solito punto, per dire che sono ottimi i monitor vanno calibrati ( veramente ) e testati, vederli cosi a caso non ha senso.
Mmettete il caso di un'azienda che vuole rinnovare i monitor e decide di spendere un po' di più, investendo nella nuova tecnologia, quali problemi di affaticamento di vista avrebbero gli operatori che userebbero applicazioni di word processing
qualsiasi monitor con illuminazione sparata è fastidioso... se si calibra a 120 candele un motivo ci sara...
Uno questo non se lo aspetta dopo che legge sui siti proprietari, per di più, internazionali, che questi monitor hanno un'ottima qualità di visualizzazione? Dovrebbero essere trasparenti e dire, cime ho letto di altri, che questi sono monitor solo per il gaming e non anche!
ma scusa, ma non hanno iniziato oggi a scrivere baggianate, i siti ufficali sono solo baggianate, e da decenni....
ma soprattuto,qui dentro ti era stato sconsigliato praticamente da tutti....
Pinco Pallino #1
07-05-2014, 14:31
Ma ho avuto modo di vedere i suoi PLS e sono ottimi. Quindi mi sono fidato della sua qualità e tecnologia!
Non so qualche volte è stato detto che questo pannello è prodotto dalla taiwanese Chi-Mei Innolux.
Ho pure ricordato la storia del Samsung 226BW.
Modello nel quale si potevano trovare tre pannelli di differente produzione.
Dei quali il Chi-Mei era quello che si comportava peggio.
Se ve lo dice gente che sta sul forum da 10 e passa anni fatevi venire un pensierino...
Ma vi rendete conto... mettete il caso di un'azienda che vuole rinnovare i monitor e decide di spendere un po' di più, investendo nella nuova tecnologia, quali problemi di affaticamento di vista avrebbero gli operatori che userebbero applicazioni di word processing, ecc. con sfondo bianco? Uno questo non se lo aspetta dopo che legge sui siti proprietari, per di più, internazionali, che questi monitor hanno un'ottima qualità di visualizzazione? Dovrebbero essere trasparenti e dire, cime ho letto di altri, che questi sono monitor solo per il gaming e non anche!
Purtroppo hai ragione e vale per qualsiasi prodotto.
Per questo si attendono le recensioni dei siti che nel tempo hanno dimostrato competenza e, soprattutto, l'indipendenza necessaria per raccontare le cose come stanno veramente.
fabfabfab
07-05-2014, 14:58
ma soprattuto,qui dentro ti era stato sconsigliato praticamente da tutti....
Si ma nessuno l'aveva mai visto personalmente. Si parlava di nuovi TN. Sembrava tutta teoria.
athlon xp 2400
07-05-2014, 14:59
E' un monitor da gioco, se poi viene comprato per fare grafica e ci si lamenta e' un altro conto
athlon xp 2400
07-05-2014, 15:00
Si ma nessuno l'aveva mai visto personalmente. Si parlava di nuovi TN. Sembrava tutta teoria.
TN sta a bassa qualita' questo e' risaputo:sofico:
ha provato un game in full hd:) direi prima di provare qualche game a modo in4k prima di dare giudizi....tutti i monitor vanno calibrati a modo:D e' un monitor da game nn da grafica
Hai provato qualche gioco un po vecchiotto e leggero in 4k?
Non so che GPU hai, ma io con la mia vecchia 580 avevo già provato a fare qualche prova in Downsampling, e qualche gioco riusciva a girare a framerate accettabili, sopratutto quelli mossi dall'Unreal Engine 3 (Dishonored, Bulletstorm, Batman AA, Borderlands, DMC, Mirror's Edge), ma anche Skyrim o altri giochi abbassando un po il dettaglio grafico risultavano comunque giocabili. :)
Per carità...
Prendendo un PLS avresti corso un rischio serissimo.
Specialmente per fare grafica.
Impensabile.
;)
E i VA come sono messi?
Come ho giò detto adesso mi sono orientato sul nuovo Benq BL3200PT (http://orwww2.benq.com/product/monitor/bl3200pt/), (avrete ormai capito che mi piace grande :sofico: ) che viene venduto come monitor per grafica professionale.
C'è chi compra monitor gaming per lavorare, e chi vuol comprare monitor professionali per giocare... :asd:
Dopotutto uso spesso anche programmi grafici come 3DS, After Effects e PS, ma solo per hobby dato che di lavoro faccio tutt'altro. :)
dado1979
07-05-2014, 15:14
TN sta a bassa qualita' questo e' risaputo:sofico:
A parte il tempo di risposta la tecnologia TN è la più bassa esistente... è proprio la fisica che ci sta dietro che dice questo.
AceGranger
07-05-2014, 15:25
Si ma nessuno l'aveva mai visto personalmente. Si parlava di nuovi TN. Sembrava tutta teoria.
si, nuovi monitor TN, NON nuova tecnologia TN... c'è una bella differenza.
un TN non serve certo vederlo dal vivo per sapere che avra prestazioni da TN... e poi scusa, credevi veramente di spendere la stessa cifra di un 27 IPS 2560x1440 ed avere anche solo lontanamente le stesse prestazioni ? se i 4K buoni stanno a 2200 euro un motivo ci sara no se sti monitor te li danno a meno di 1/4 del prezzo...
athlon xp 2400
07-05-2014, 15:48
A parte il tempo di risposta la tecnologia TN è la più bassa esistente... è proprio la fisica che ci sta dietro che dice questo.
appunto
fabfabfab
07-05-2014, 16:12
si, nuovi monitor TN, NON nuova tecnologia TN... c'è una bella differenza.
un TN non serve certo vederlo dal vivo per sapere che avra prestazioni da TN... e poi scusa, credevi veramente di spendere la stessa cifra di un 27 IPS 2560x1440 ed avere anche solo lontanamente le stesse prestazioni ? se i 4K buoni stanno a 2200 euro un motivo ci sara no se sti monitor te li danno a meno di 1/4 del prezzo...
Non hai tutti i torti...
fabfabfab
07-05-2014, 16:23
Parlavo di questo mio U28D590D circa il problema dello sfondo bianco e il fastidio che procura agli occhi a lungo andare. Ebbene ho trovato un compromesso: ho portato la luminosità a 40 e il contrasto a 28... il bianco da meno fastidio... forse è il giusto (senza calibratore) compromesso per visualizzare buone foto e video (anche se quest'ultimi sono un po' scuri).
A proposito di video, sto facendo varie prove con un trailer in 4K, portando il monitor da 4k a 1440p e 1080p. Lo scaler è ottimo. La qualità dell'immagine video è eccelsa. Onestamente.
Farò la prova con alcuni giochi e vi farò sapere.
francisco9751
07-05-2014, 16:36
sono tornato raga,non so come ma mi.si era tolta la.sottoscrizione :D che si dice??
tapatalked with LG G2
Pinco Pallino #1
07-05-2014, 16:42
E i VA come sono messi?
Come ho giò detto adesso mi sono orientato sul nuovo Benq BL3200PT (http://orwww2.benq.com/product/monitor/bl3200pt/), (avrete ormai capito che mi piace grande :sofico: ) che viene venduto come monitor per grafica professionale.
C'è chi compra monitor gaming per lavorare, e chi vuol comprare monitor professionali per giocare... :asd:
Dopotutto uso spesso anche programmi grafici come 3DS, After Effects e PS, ma solo per hobby dato che di lavoro faccio tutt'altro. :)
Parlando di VA in generale...
Nel settore della grafica professionale sono messi maluccio.
Visto che l'IPS si è mangiata tutta la torta, candeline comprese.
Nel caso specifico si parla di AMVA by AUO.
Che, almeno per quanto visto sinora, non sono proprio i campioni della categoria.
In più su questo 32'' WQHD mi sorgono due perplessità...
Primo, perché AMVA quando la stessa AUO sta usando la sua AHVA (su base IPS) per i pannelli di punta?
Specie considerato che il color shift dovrebbe essere il più ridotto possibile, data la diagonale generosa.
Secondo, la risoluzione lo rende un prodotto in controtendenza.
Mentre tutti si affannano per produrre display con PPI mostruosi e ti mettono il 4K pure sull'orologio da polso...
Vai a fare un 32'' con una risoluzione relativamente limitata.
Per poi piazzarlo su un monitor che vendi dicendo:
A monitor that meets all your CAD/CAM needs!
Un 32'' per CAD/CAM con la risoluzione di un 27'' odierno...
Mentre hai già in cantiere 27'' 4K (???)
Personalmente non mi sembra un affarone.
A meno che il prezzo non lo metta in competizione con i 27'' IPS.
P.S.
Infatti su geizhals lo si trova sui 600 Euro.
Il senso di questo pannello e del conseguente monitor è tutto qua.
Un alternativa più grande al 27'' IPS con costo comparabile.
Per chi non deve affrontare applicazioni color critical...
appleroof
07-05-2014, 16:55
Parlavo di questo mio U28D590D circa il problema dello sfondo bianco e il fastidio che procura agli occhi a lungo andare. Ebbene ho trovato un compromesso: ho portato la luminosità a 40 e il contrasto a 28... il bianco da meno fastidio... forse è il giusto (senza calibratore) compromesso per visualizzare buone foto e video (anche se quest'ultimi sono un po' scuri).
A proposito di video, sto facendo varie prove con un trailer in 4K, portando il monitor da 4k a 1440p e 1080p. Lo scaler è ottimo. La qualità dell'immagine video è eccelsa. Onestamente.
Farò la prova con alcuni giochi e vi farò sapere.
Molto interessante pure il discorso scaling a 1440p..... Ovviamente il mio interesse è sempre perlopiù i giochi :D Rende bene scalato a 2560x1440?
Parlando di VA in generale...
Nel settore della grafica professionale sono messi maluccio.
Visto che l'IPS si è mangiata tutta la torta, candeline comprese.
Nel caso specifico si parla di AMVA by AUO.
Che, almeno per quanto visto sinora, non sono proprio i campioni della categoria.
In più su questo 32'' WQHD mi sorgono due perplessità...
Primo, perché AMVA quando la stessa AUO sta usando la sua AHVA (su base IPS) per i pannelli di punta?
Specie considerato che il color shift dovrebbe essere il più ridotto possibile, data la diagonale generosa.
Secondo, la risoluzione lo rende un prodotto in controtendenza.
Mentre tutti si affannano per produrre display con PPI mostruosi e ti mettono il 4K pure sull'orologio da polso...
Vai a fare un 32'' con una risoluzione relativamente limitata.
Per poi piazzarlo su un monitor che vendi dicendo:
Un 32'' per CAD/CAM con la risoluzione di un 27'' odierno...
Mentre hai già in cantiere 27'' 4K (???)
Personalmente non mi sembra un affarone.
A meno che il prezzo non lo metta in competizione con i 27'' IPS.
P.S.
Infatti su geizhals lo si trova sui 600 Euro.
Il senso di questo pannello e del conseguente monitor è tutto qua.
Un alternativa più grande al 27'' IPS con costo comparabile.
Per chi non deve affrontare applicazioni color critical...
Buono a sapersi. :)
Per un'utilizzo a 360'' anche con gaming e Audio\Video, utilizzo per il quale i VA di solito hanno dalla loro un livello del nero migliore rispetto agli IPS (e infatti questa tecnologia pare preferibile per le TV), ed il motivo principale per cui voglio cambiare il mio attuale TN è proprio per gli aloni che si presentano a bordo schermo su schermate scure, che proprio mi fanno :Puke: .
Come tetto massimo di spesa ho proprio 600€, e vorrei un monitor più grande possibile, (per quesitioni visive preferisco stare al buio, tenere una certa distanza dal monitor impostato con una luminosità non troppo elevata) e col miglior rapporto qualità dell'immagine e velocità di reazione. (botte piena e moglie ubriaca, lo so :p)
Diciamo che le mie pretese qualitative sono più da "videofilo incallito" che da "grafico professionista", semplicemente vorrei la migior resa visiva possibile nei film, nei giochi e nelle mie fotografie/riprese video.
Quindi per me attualmente le alternative sono o un 30'' 16/10 Koreano, o questo 32'' Benq, attendo con ansia la recensione "coming soon" di TFT Central, spero non ci mettano troppo altrimenti sto monitor non lo compro più! :fagiano:
francisco9751
07-05-2014, 17:29
Quindi per me attualmente le alternative sono o un 30'' 16/10 Koreano, o questo 32'' Benq, attendo con ansia la recensione "coming soon" di TFT Central, spero non ci mettano troppo altrimenti sto monitor non lo compro più! :fagiano:
quale e il 32 benq a cui ti riferisci?
tapatalked with LG G2
Pinco Pallino #1
07-05-2014, 17:31
Buono a sapersi. :)
Per un'utilizzo a 360'' anche con gaming e Audio\Video però i VA di solito hanno dalla loro un livello del nero migliore rispetto agli IPS, ed il motivo principale per cui voglio cambiare il mio attuale TN è proprio per gli aloni che si presentano a bordo schermo su schermate scure, che proprio mi fanno :Puke: .
Te lo posso confermare.
Il maggior contrasto dell'AMVA è apprezzabile.
Ne sto usando uno proprio adesso.
Ma questo vantaggio non bilancia il confronto con un buon IPS, secondo me.
Come tetto massimo di spesa ho proprio 600€, e vorrei un monitor più grande possibile, (per quesitioni visive preferisco stare al buio, tenere una certa distanza dal monitor impostato con una luminosità non troppo elevata) e col miglior rapporto qualità dell'immagine e velocità di reazione. (botte piena e moglie ubriaca, lo so :p)
Per conoscere questo dovrai attendere una recensione seria.
Diciamo che le mie pretese qualitative sono più da "videofilo incallito" che da "grafico professionale", semplicemente vorrei la migior resa visiva possibile nei film, nei giochi e nelle mie fotografie/riprese video.
Quindi per me attualmente le alternative sono o un 30'' 16/10 Koreano, o questo 32'' Benq, attendo con ansia la recensione "coming soon" di TFT Central, spero non ci mettano troppo altrimenti sto monitor non lo compro più! :fagiano:
I "koreani" non mi entusiasmano personalmente.
Uno di questi nella prova di Prad si è dimostrato un prodotto scadente.
Il pannello non è tutto in un monitor.
Ecco perché a parità di pannello un Eizo può costare tre volte un Asus/Dell.
quale e il 32 benq a cui ti riferisci?
tapatalked with LG G2
BL3200PT (http://orwww2.benq.com/product/monitor/bl3200pt/)
Te lo posso confermare.
Il maggior contrasto dell'AMVA è apprezzabile.
Ne sto usando uno proprio adesso.
Ma questo vantaggio non bilancia il confronto con un buon IPS, secondo me.
Per conoscere questo dovrai attendere una recensione seria.
I "koreani" non mi entusiasmano personalmente.
Uno di questi nella prova di Prad si è dimostrato un prodotto scadente.
Il pannello non è tutto in un monitor.
Ecco perché a parità di pannello un Eizo può costare tre volte un Asus/Dell.
Il problema dei "buoni IPS" però è anche che hanno un'input lag piuttosto elevato, dovuto proprio ai tempi di elaborazione immagine effettuata dall'elettronica di questi monitor, che migliorano la qualità visiva ma li rende inadatti per il gaming.
Ora stavo leggendo la prova su OC.RU del Benq VW2430H (http://www.overclockers.ru/lab/60508/S_obnovlennoj_nachinkoj_obzor_i_testirovanie_monitora_BenQ_VW2430H.html) che monta un pannello AMVA dello stesso tipo, su cui hanno rilevato 3.7ms di input lag che è un valore molto valido, contro gli oltre 20ms degli IPS PRO, e tra i maggiori pregi scrivono proprio:
"Excellent uniformity of illumination on a black background - incomparably better than any IPS solutions".
La recensione mi pare molto positiva per un monitor consumer da 200€, ma ovviamente bisogna vedere come si comporta un pannello dello stesso tipo su un monitor con velleità professionali che costa il triplo...
francisco9751
07-05-2014, 18:01
BL3200PT (http://orwww2.benq.com/product/monitor/bl3200pt/)
lo voglio :Q sinceramente in ambiente windows i dpi dei 27 2560x1600 per me son un po pochi..fatica la vista..in gaming ovviamente zero problemi..ai sa quanto costerà..perche mi sa che per un buon 4k 32" ips bisognera aspettare un po..a prezzo accessibile intendo :D
tapatalked with LG G2
lo voglio :Q sinceramente in ambiente windows i dpi dei 27 2560x1600 per me son un po pochi..fatica la vista..in gaming ovviamente zero problemi..ai sa quanto costerà..perche mi sa che per un buon 4k 32" ips bisognera aspettare un po..a prezzo accessibile intendo :D
tapatalked with LG G2
Costerà intorno ai 600€, sulla Baia si trova anche a qualcosa meno... :)
Attendo qualche recensione ma mi sa proprio che se ha un'input lag accettabile sarà mio. :D
fabfabfab
07-05-2014, 18:15
Molto interessante pure il discorso scaling a 1440p..... Ovviamente il mio interesse è sempre perlopiù i giochi :D Rende bene scalato a 2560x1440?
Si molto bene nel gaming. Anche a 1080p. Figurati, ho provato a stare con win alla risoluzione di 1080p e giocarci pure, sia a 1080p che a 1440p, che a 4k. Risponde veramente bene. Ho fatto varie prove con vari giochi ed è veramente buono (ottimi colori (veramente vividi), immagine da sinistra a destra uniforme, no scie e soprattutto molto nitido!) anche a 1080p! Sotto l'aspetto gaming sono soddisfatto... certo non ho visto un IPS all'opera con un gioco... Ah, per ottenere questi risultati qualitativi bisogna attivare la modalità gioco dalle impostazioni del monitor... questo perchè, ricordo, per l'utilizzo comune e fuori dal gaming, ho dovuto ridurre luminosità, contrasto, aumentare di pochissimo la brillantezza digitale nel pannello di controllo Nvidia e fare la calibrazione ad occhio di win7, per ridurre il quantitativo di bianco per non affaticare la vista.
Ora posso dire di aver trovato un compromesso relativamente al bianco con le comuni applicazioni di win, appunto con sfondo bianco.
Parlava specificamente di monitor PC :fagiano:
Beh volendo lo usi come monitor :asd:
Beh volendo lo usi come monitor :asd:
Solo se ne esistesse uno 4k con connettore Display Port compatibile 3840x2160@60hz... :p
Ma tanto anche se ci fosse dovrei accendere un mutuo, quindi meglio che non esista dato che di scimmie per la testa ne ho già fin troppe... :stordita:
Ora posso dire di aver trovato un compromesso relativamente al bianco con le comuni applicazioni di win, appunto con sfondo bianco.
Hai provato qualche gioco vecchio e leggero che ti possa girare anche in 4k?
Come omogeneità dei neri com'è?
Se visualizzi una schermata completamente nera vedi aloni più chiari sui bordi?
avrai anche meno pixel di un 4k,ma comunque per film e molti giochi è molto meglio...
LO VOGLIO
tapatalked with LG G2
Ma quali giochi? Mi scuso per il cross posting, ma dato che se ne era parlato anche qua mi sembra giusto riportare la mia esperienza anche in questo topic. :)
Incuriosito dal 21:9, ho provato ad impostare una risoluzione personalizzata 1920x800 (visualizzato su FHD con bande nere), ma dei giochi che ho provato non ce n'era uno che supportasse questo aspect ratio.
Tutti accettavano la risoluziome 1920x800, ma l'immagine risultava schiacciata, come se la generasse comunque per uno schermo 16/9.
I giochi che permettono di impostare manualente l'aspect ratio che ho installato sul PC sono Tomb Raider, Hitman Absolution e The Witcher 2, tutti mi danno la possibilità di scegliere tra 4/3, 5/4, 16/9 e 16/10, ma del 21/9 non c'è traccia.
Un modo che ho trovato per avere l'aspect ratio corretto è stato giocando in finestra o "full screen windowed" dove possibile, con MMORPG come TESO e WOW. (ma in Tomb Raider non funziona neanche questo barbatrucco, Lara resta una cicciona anche senza schermo intero esclusivo)
Magari è un problema dovuto alle impostazioni di risoluzione personalizzata, ma prima di acquistare un monitor 21/9 per il gaming, forse sarebbe meglio accertarsi che i giochi supportino questo formato... :stordita:
francisco9751
07-05-2014, 23:08
è un problema dovuto alle impostazioni di risoluzione
tapatalked with LG G2
oZonoRobotics
07-05-2014, 23:11
Ma quali giochi? Mi scuso per il cross posting, ma dato che se ne era parlato anche qua mi sembra giusto riportare la mia esperienza anche in questo topic. :)
Incuriosito dal 21:9, ho provato ad impostare una risoluzione personalizzata 1920x800 (visualizzato su FHD con bande nere), ma dei giochi che ho provato non ce n'era uno che supportasse questo aspect ratio.
Tutti accettavano la risoluziome 1920x800, ma l'immagine risultava schiacciata, come se la generasse comunque per uno schermo 16/9.
I giochi che permettono di impostare manualente l'aspect ratio che ho installato sul PC sono Tomb Raider, Hitman Absolution e The Witcher 2, tutti mi danno la possibilità di scegliere tra 4/3, 5/4, 16/9 e 16/10, ma del 21/9 non c'è traccia.
Un modo che ho trovato per avere l'aspect ratio corretto è stato giocando in finestra o "full screen windowed" dove possibile, con MMORPG come TESO e WOW. (ma in Tomb Raider non funziona neanche questo barbatrucco, Lara resta una cicciona anche senza schermo intero esclusivo)
Magari è un problema dovuto alle impostazioni di risoluzione personalizzata, ma prima di acquistare un monitor 21/9 per il gaming, forse sarebbe meglio accertarsi che i giochi supportino questo formato... :stordita:
io ho un asus mx299q e tutti i giochi tranne ac4 e splintercell bl supportano 2560x1080 spero che watchdogs supporti il 21/9...
io ho un asus mx299q e tutti i giochi tranne ac4 e splintercell bl supportano 2560x1080 spero che watchdogs supporti il 21/9...
Anche Tomb Raider, The Wicher 2 e Hitman che non ce l'hanno nelle impostazioni?
oZonoRobotics
07-05-2014, 23:33
Anche Tomb Raider, The Wicher 2 e Hitman che non ce l'hanno nelle impostazioni?
non ce l'hanno nelle impostazioni perchè non hai la risoluzione nativa 2560x1080...
tomb rider e hit man si perchè li ho, the witcher non ti so dire perchè l'avevo scaricato quei 2 giorni che era gratis da steam ma non avevo ancora questo monitor... volevo riprenderlo ma 20 neuri mi sta sulle balle visto che non è proprio il mio genere e prima o poi uscirà il 3
comunque presumibilmente si, solo i giochi della ubisoft fanno sto scherzo... ho letto che cambiando l'exe puoi cambiare la risoluzione a piacimento... ma ac4 lo gioco comunque con il joypad dalla tv... mentre watchdogs mi seccherebbe perchè è un gioco da mouse e monitor :S
http://www.youtube.com/watch?v=GqQIflVT8vE
qui hai hitman... tomb rider non ho il video ma c'è l'immagine
http://s25.postimg.org/6vknfhozf/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/6vknfhozf/)
fabfabfab
08-05-2014, 01:14
no, non mi fido perchè so che è un TN, e so come funziona la calibrazione, quindi non importa che elettronica ci accoppiano e che numeroni scrivono sulla scatola per vendere meglio, è e rimarra sempre un TN che si comportera come tale per via dei suoi limiti fisici che nessun produttore puo cambiare.
Per di piu stiamo parlando di Samsung... che non è rinomata ne per essere di qualita, ne per essere affidabile e men che meno per i suoi pochi prodotti professionali...
Se proprio dovessi "fidarmi" in campo grafico di qualche marchio mi fiderei di Eizo, Nec, Wacom, e secondariamente di Dell e HP, ma avrei comunque un occhio di riguardo con tutti, e senza recensioni serie, nessuno va da nessuna parte ;).
Vedo che sei esperto anche di calibrazione. E' possibile risolvere o ridurre il problema dello sfondo bianco che affatica la vista, acquistando un calibratore come l'X-rite o lo Spyder?
Pinco Pallino #1
08-05-2014, 01:23
Il problema dei "buoni IPS" però è anche che hanno un'input lag piuttosto elevato, dovuto proprio ai tempi di elaborazione immagine effettuata dall'elettronica di questi monitor, che migliorano la qualità visiva ma li rende inadatti per il gaming.
Ora stavo leggendo la prova su OC.RU del Benq VW2430H (http://www.overclockers.ru/lab/60508/S_obnovlennoj_nachinkoj_obzor_i_testirovanie_monitora_BenQ_VW2430H.html) che monta un pannello AMVA dello stesso tipo, su cui hanno rilevato 3.7ms di input lag che è un valore molto valido, contro gli oltre 20ms degli IPS PRO, e tra i maggiori pregi scrivono proprio:
"Excellent uniformity of illumination on a black background - incomparably better than any IPS solutions".
La recensione mi pare molto positiva per un monitor consumer da 200€, ma ovviamente bisogna vedere come si comporta un pannello dello stesso tipo su un monitor con velleità professionali che costa il triplo...
:wtf:
Non c'è relazione tra input lag e tecnologia del pannello.
Ed anche i monitor che adottano un elettronica che rallenta possono essere dotati di modalità "pass-through" per ridurre il lag sugli ingressi.
Vedi ad esempio la tabella comparativa di TFT Central.
Ovviamente si parla di monitor WLED per uso generico.
Nei professionali wide-gamut è normale che il lag sia l'ultima delle cose.
Se intendi questi con "IPS PRO".
Lo dico e lo ripeto anche io che gli AMVA hanno un ottimo contrasto.
Ma il color shift nelle tonalità di colore prossime al nero, anche definito "black crush", non è un problema da poco.
Mi sapete indicare una buona sonda di calibrazione, che si possa usare sia con monitor/TV che con VPR, e magari non costi un'esagerazione? :stordita:
:wtf:
Non c'è relazione tra input lag e tecnologia del pannello.
Come no? Mi pare si sia sempre detto che i TN siano più veloci rispetto a IPS, e infatti tutti i monitor da "hardcore gamer" sono TN, a scapito della qualità visiva... :wtf:
Ed anche i monitor che adottano un elettronica che rallenta possono essere dotati di modalità "pass-through" per ridurre il lag sugli ingressi.
Vedi ad esempio la tabella comparativa di TFT Central.
Ovviamente si parla di monitor WLED per uso generico.
Nei professionali wide-gamut è normale che il lag sia l'ultima delle cose.
Se intendi questi con "IPS PRO".
Lo dico e lo ripeto anche io che gli AMVA hanno un ottimo contrasto.
Ma il color shift nelle tonalità di colore prossime al nero, anche definito "black crush", non è un problema da poco.
Non tutti hanno la modalità pass-through, e non è nemmeno detto che un'input lag troppo elevato sia un problema solo per i giocatori.
Anche nel disegno/fotoritocco professionale non credo sia piacevole che il puntatore del mouse o della tavoletta non si trovi esattamente dove noi lo vediamo sul monitor...
Pinco Pallino #1
08-05-2014, 09:06
Come no? Mi pare si sia sempre detto che i TN siano più veloci rispetto a IPS, e infatti tutti i monitor da "hardcore gamer" sono TN, a scapito della qualità visiva... :wtf:
Un ragionamento del tipo:
La Maserati ha il motore biturbo ed i sedili in pelle.
Quindi la Maserati ha i sedi in pelle perché ha il motore biturbo.
Il monitor da gaming ha un basso input lag ed un pannello TN per la stessa ragione di fondo.
Perché il basso lag e l'elevata reattività del pannello sono due ingredienti necessari per lo scopo.
Ma non significa mica che l'uno è causa dell'altro.
TFT Central con il Dell S2740L ha misurato un lag medio di 3.2ms.
Pannello AH-IPS.
Non tutti hanno la modalità pass-through, e non è nemmeno detto che un'input lag troppo elevato sia un problema solo per i giocatori.
Anche nel disegno/fotoritocco professionale non credo sia piacevole che il puntatore del mouse o della tavoletta non si trovi esattamente dove noi lo vediamo sul monitor...
Per carità...
Dico solo che in quell'ambito ci sono priorità più importanti di accontentare il disegnatore supersonico.
LurenZ87
08-05-2014, 09:12
Pure il mio IPS ha un lag di 5ms e non mi sembra tutto questo grande problema...
Inviato dal mio Nexus 4
AceGranger
08-05-2014, 09:24
Vedo che sei esperto anche di calibrazione. E' possibile risolvere o ridurre il problema dello sfondo bianco che affatica la vista, acquistando un calibratore come l'X-rite o lo Spyder?
Io ho sia lo Spyder 4 che il Colormunki Photo ( preso successivamente per il color picker e calibrazione stampanti )
Per calibrare i monitor preferisco lo Spyder; la calibrazione viene effettuata a 120 candele circa ( +-2 candele ); durante la calibrazione il calibratore ti fa regolare la luminosita in quel range e poi sistema i colori; 120 candele non sono affaticanti.
Pure il mio IPS ha un lag di 5ms e non mi sembra tutto questo grande problema...
bho, sinceraemnte il mio HP LP3065 ha un lag di 12 ms e non ho mai riscontrato nulla di strano :fagiano:
sara anche che molti dei super valori indicati sui TN non sono propriamente veri.... mentre i monitor professionali dendono ad essere piu "veritieri" come specifiche.
AceGranger
08-05-2014, 09:34
Mi sapete indicare una buona sonda di calibrazione, che si possa usare sia con monitor/TV che con VPR, e magari non costi un'esagerazione? :stordita:
per i TV/monitor basta un colorimetro classico che costa intorno alle 150 euro, se invece vuoi anche calibrare il proiettore ti serve un calibratore che abbia sia il colorimetro che lo spettrofotometro;
uno dei piu "economici" è il Colormunki Photo o il Colormunki Design ( sono uguali cambia il colore e poche cose nel software a corredo ), costano intorno alle 400 euro.
http://www.nikonschool.it/experience/colormunki.php
fabfabfab
08-05-2014, 09:49
Io ho sia lo Spyder 4 che il Colormunki Photo ( preso successivamente per il color picker e calibrazione stampanti )
Per calibrare i monitor preferisco lo Spyder; la calibrazione viene effettuata a 120 candele circa ( +-2 candele ); durante la calibrazione il calibratore ti fa regolare la luminosita in quel range e poi sistema i colori;
A questo punto prenderei un calibratore che mi possa anche permettere di avere la corrispondenza dei colori tra monitor e stampante. Visto che faccio anche grafica. Ho anche visto il Colormunki display. Cone t sembra o meglio per il problema della luminosità lo Spyder come indicavi tu?
LurenZ87
08-05-2014, 09:58
Mi sorge una domanda spontanea... Conviene spendere 500€ per un monitor TN e poi spenderne altre 150€ o addirittura 400€ per calibrarlo??? :fagiano:
Inviato dal mio Nexus 4
athlon xp 2400
08-05-2014, 10:00
fabfabfab il monitor ha pixel dead?
AceGranger
08-05-2014, 10:03
A questo punto prenderei un calibratore che mi possa anche permettere di avere la corrispondenza dei colori tra monitor e stampante. Visto che faccio anche grafica. Ho anche visto il Colormunki display. Cone t sembra o meglio per il problema della luminosità lo Spyder come indicavi tu?
si te la fa regolare anche il Colormunki ( vedi link post precedente ); il punto di bianco D65 lo si fa a quel valore di luminosita.
per avere una corrispondenza fra stampante e monitor devi calibrare anche la stampante, devi prendere un calibratore con lo spettrofotometro, quindi Colomrunki Photo/Design.
AceGranger
08-05-2014, 10:14
Mi sorge una domanda spontanea... Conviene spendere 500€ per un monitor TN e poi spenderne altre 150€ o addirittura 400€ per calibrarlo??? :fagiano:
Inviato dal mio Nexus 4
fosse per me ci vorrebbe una legge ad obbligare alla calibrazione :D
poi il calibratore ti rimane e puoi calibrare quello che vuoi; io non riesco piu a usare monitor non calibrati, e la differenza la vedi al volo, ho calibrato tutto, Monitor, TV, Tablet, Stampante e Plotter :)
fabfabfab
08-05-2014, 10:58
Mi sorge una domanda spontanea... Conviene spendere 500€ per un monitor TN e poi spenderne altre 150€ o addirittura 400€ per calibrarlo??? :fagiano:
Inviato dal mio Nexus 4
Ottima domanda.... se leggi nelle pagine indietro me lo sono posto anch'io il problema. E che le aziende che producono monitor dovrebbero essere più trasparenti nel pubblicizzare i loro prodotti indicando il giusto scopo soprattutto quando sono costosi. Una persona che come me che si è sempre fidata di un marchio pensa che il prodotto faccia ciò che legge (in questo caso sui loro siti internet internazionali) credendo di acquistare un prodotto praticamente perfetto. Invece così non è stato ed adesso mi trovo a dover fare una spesa aggiuntiva per regolare la luminosita che mi da veramente fastidio alla vista. Se infatti riduco la luminosità a livelli accettabili, i colori perdono di saturazione. Ecco perché cerco un calibratore di monitor. E concludo dicendo che sono fortemente deluso di tutto ciò!
fabfabfab
08-05-2014, 10:58
fabfabfab il monitor ha pixel dead?
No nessuno
Pinco Pallino #1
08-05-2014, 11:11
Ottima domanda.... se leggi nelle pagine indietro me lo sono posto anch'io il problema. E che le aziende che producono monitor dovrebbero essere più trasparenti nel pubblicizzare i loro prodotti indicando il giusto scopo soprattutto quando sono costosi. Una persona che come me che si è sempre fidata di un marchio pensa che il prodotto faccia ciò che legge (in questo caso sui loro siti internet internazionali) credendo di acquistare un prodotto praticamente perfetto. Invece così non è stato ed adesso mi trovo a dover fare una spesa aggiuntiva per regolare la luminosita che mi da veramente fastidio alla vista. Se infatti riduco la luminosità a livelli accettabili, i colori perdono di saturazione. Ecco perché cerco un calibratore di monitor. E concludo dicendo che sono fortemente deluso di tutto ciò!
E secondo te noi stiamo qui a smacchiare i giaguari?
;)
Se stiamo qui è proprio per la scarsa trasparenza dei produttori.
Altrimenti le specifiche di un monitor sarebbero realmente indicative ed anche un bimbo potrebbe capire cosa va ad acquistare.
Sono convinto che usare un colorimetro con quel monitor è una sorta di accanimento terapeutico...
Ma è comunque enormemente meglio di qualsiasi correzione che puoi fare ad occhio.
E come dice giustamente AceGranger, la sonda ti rimane e la puoi usare per un sacco di cose.
Il mio eyeone mi ha dato un sacco di soddisfazione prima di esalare l'ultimo respiro. :doh:
Pure il mio IPS ha un lag di 5ms e non mi sembra tutto questo grande problema...
Inviato dal mio Nexus 4
Beh 5ms è un'ottimo valore, a me basta che stia sotto i 16ms effettivi che equivale ad 1 frame a 60hz.
Ma ci sono monitor che supreano anche i 20/30ms, causando quindi 1 o 2 frame di ritardo, e li potrebbe cominciare ad essere fastidioso.
Anche se sinceramente io il problema l'ho avvertito solo su certi televisori, che probabilmente avevano un Input lag anche superiore ai 50ms.
Un'amico non riusciva giocare a Dark Soul perchè la sua TV laggava troppo e moriva sempre, ed alla fine ha dovuto collegare la PS3 al monitor PC per giocarci. :asd:
per i TV/monitor basta un colorimetro classico che costa intorno alle 150 euro, se invece vuoi anche calibrare il proiettore ti serve un calibratore che abbia sia il colorimetro che lo spettrofotometro;
uno dei piu "economici" è il Colormunki Photo o il Colormunki Design ( sono uguali cambia il colore e poche cose nel software a corredo ), costano intorno alle 400 euro.
http://www.nikonschool.it/experience/colormunki.php
Azz, ma per caso ci sono negozi che li noleggiano, o professionisti che eseguono tarature a domicilio?
A quello per MonitorTV ci posso ancora arrivare (anche pechè siamo 3 o 4 amici disposti a dividerci la spesa), ma per VPR interessa solo a me e la spesa mi pare un po eccessiva.
Tra l'altro il mio VPR era stato tarato (seppur a occhio) dal tecnico che me l'aveva installato e si vedeva splendidamente, poi è andato in assistenza per un guasto ed è tornato completamente resettato (io cogli1 a non essermi appuntato tutti i settaggi :doh: )
Ho smanettato nei settaggi per un bel po ma non sono più riuscito ad ottenere la stessa resa, ed eliminare del tutto una leggera dominante giallognola.
E ovviamente quel negozio di seri professionisti dell'audio/video che me l'ha venduto ha chiuso affossato da quei ciarlatani dei centri commerciali. :cry:
slide1965
08-05-2014, 17:09
Pure il mio IPS ha un lag di 5ms e non mi sembra tutto questo grande problema...
Inviato dal mio Nexus 4
Sei matto?... Bisogna avere al massimo 1ms per il gaming altrimenti il monitor non è adatto
Ps come colorimetro consiglio la eye One pro , ottima sonda dal prezzo contenuto
non ce l'hanno nelle impostazioni perchè non hai la risoluzione nativa 2560x1080...
tomb rider e hit man si perchè li ho, the witcher non ti so dire perchè l'avevo scaricato quei 2 giorni che era gratis da steam ma non avevo ancora questo monitor... volevo riprenderlo ma 20 neuri mi sta sulle balle visto che non è proprio il mio genere e prima o poi uscirà il 3
comunque presumibilmente si, solo i giochi della ubisoft fanno sto scherzo... ho letto che cambiando l'exe puoi cambiare la risoluzione a piacimento... ma ac4 lo gioco comunque con il joypad dalla tv... mentre watchdogs mi seccherebbe perchè è un gioco da mouse e monitor :S
http://www.youtube.com/watch?v=GqQIflVT8vE
qui hai hitman... tomb rider non ho il video ma c'è l'immagine
http://s25.postimg.org/6vknfhozf/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/6vknfhozf/)
Quindi se lasci le "proporzioni schermo" automatiche ti si visualizza correttamente con aspect ratio 21:9 giusto?
Se imposti manualmente la proporzione schermo hai disponibile anche l'opzione 21:9?
oZonoRobotics
08-05-2014, 20:35
Quindi se lasci le "proporzioni schermo" automatiche ti si visualizza correttamente con aspect ratio 21:9 giusto?
Se imposti manualmente la proporzione schermo hai disponibile anche l'opzione 21:9?
quando accendo sul monitor appare anche la 2560x1080 ma devi sempre lasciare automatiche, 21/9 non spunta da nessuna parte.... ma non c'è un gioco che scantini, anche max payne che è vecchio funzia...
quando accendo sul monitor appare anche la 2560x1080 ma devi sempre lasciare automatiche, 21/9 non spunta da nessuna parte.... ma non c'è un gioco che scantini, anche max payne che è vecchio funzia...
In effetti ho fatto altre prove forzando la 2560x1080 (downscalata e con bande nere sul mio fhd), e pare funzionare correttamente.
L'unico è Batman AC (non ho AO), nella lista risoluzioni mi scrive specificamente 2560x1440 (16/9)
http://oi61.tinypic.com/2zgeyyc.jpg
E quindi ingame mi "risulterebbe" schiacciato
http://i.imgur.com/sWwbKnel.jpg (http://imgur.com/sWwbKne)
Anche se in realtà mi forza un ridimensionamento a tutto schermo, nonostante da driver abbia selezionato di mantenere il rapporto prospettico corretto con bande nere.
oZonoRobotics
08-05-2014, 21:28
In effetti ho fatto altre prove forzando la 2560x1080 (downscalata e con bande nere sul mio fhd), e pare funzionare correttamente.
L'unico è Batman AC (non ho AO), nella lista risoluzioni mi scrive specificamente 2560x1440 (16/9)
Anche se in realtà mi forza un ridimensionamento a tutto schermo, nonostante da driver abbia selezionato di mantenere il rapporto prospettico corretto con bande nere.
forse perchè è vecchio! il nuovo funzia, il vecchio non lo vado a reinstallare :P
Un ragionamento del tipo:
La Maserati ha il motore biturbo ed i sedili in pelle.
Quindi la Maserati ha i sedi in pelle perché ha il motore biturbo.
Il monitor da gaming ha un basso input lag ed un pannello TN per la stessa ragione di fondo.
Perché il basso lag e l'elevata reattività del pannello sono due ingredienti necessari per lo scopo.
Ma non significa mica che l'uno è causa dell'altro.
TFT Central con il Dell S2740L ha misurato un lag medio di 3.2ms.
Pannello AH-IPS.
Per carità...
Dico solo che in quell'ambito ci sono priorità più importanti di accontentare il disegnatore supersonico.
Il Dell S2740L è un FHD, i QHD solitamente risultano più lenti.
Il Dell u2713h (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2713h.htm) ad esempio ha segnato 25,3 medi, 31 massimi che sono un po tantini, ed in media con quasi tutti gli AH IPS testati.
Poi ci sono anche le eccezioni, sempre rimanendo in DELL c'è l'U3014 (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u3014.htm) che pare decisamente più veloce (grazie ad una modalità game che probabilmente gli altri non avevano), o il P2714H che però monta una pannello PLS.
Dopotutto basta vedere la tabella di TFT central per vedere che sono veramente pochi gli IPS veloci, dal risultare appunta una "eccezione", ma come dici te probabilmente perchè i costruttori non hanno mai valutato importante questo fattore.
Ma quindi mi chiedo, perchè non fare un IPS dedicato al gaming, dato che non sono pochi i giocatori che oltre la velocità vogliono anche la qualità?
Solo Eizo ci ha provato con il suo Foris, purtroppo solo con un 24'' fhd. :(
In effetti ho fatto altre prove forzando la 2560x1080 (downscalata e con bande nere sul mio fhd), e pare funzionare correttamente.
L'unico è Batman AC (non ho AO), nella lista risoluzioni mi scrive specificamente 2560x1440 (16/9)
E quindi ingame mi "risulterebbe" schiacciato
Anche se in realtà mi forza un ridimensionamento a tutto schermo, nonostante da driver abbia selezionato di mantenere il rapporto prospettico corretto con bande nere.
Prova ad impostare la risoluzione con CRU (Custom Resolution Utility).
oZonoRobotics
08-05-2014, 23:28
Prova ad impostare la risoluzione con CRU (Custom Resolution Utility).
elevul, leggo la tua firma, vaglielo a dire a chi se ne fotte... RESPECT
Non capisco perchè se setto un 4k in downsampling sul mio monitor funziona perfettamente, mentre sul proiettore con le stesse identiche impostazioni no, sono entrambi FHD.
Pare che non agganci il segnale, eppure dalla GPU credo che dovrebbe uscire un normale segnale 1080p. :confused:
Le impostazioni che uso tramite la risoluzione personalizzata nVidia sono queste:
Horizontal pixels: 3840, Vertical lines: 2160
Refresh Rate: 60
Timing: Manual
Active Pixels: 1920/1080
Front porch: 20/3
Sync width: 20/4
Total pixels: 2004/1092
Polarity: Negative/Positive.
Pinco Pallino #1
09-05-2014, 07:15
Il Dell S2740L è un FHD, i QHD solitamente risultano più lenti.
Il Dell u2713h (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2713h.htm) ad esempio ha segnato 25,3 medi, 31 massimi che sono un po tantini, ed in media con quasi tutti gli AH IPS testati.
Poi ci sono anche le eccezioni, sempre rimanendo in DELL c'è l'U3014 (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u3014.htm) che pare decisamente più veloce (grazie ad una modalità game che probabilmente gli altri non avevano), o il P2714H che però monta una pannello PLS.
Che l'input lag possa avere qualche connessione con la risoluzione del pannello... non lo so ma non mi sembra improbabile.
La PLS di Samsung, come anche la recente AHVA di AUO, è una tecnologia della famiglia IPS.
Dopotutto basta vedere la tabella di TFT central per vedere che sono veramente pochi gli IPS veloci, dal risultare appunta una "eccezione", ma come dici te probabilmente perchè i costruttori non hanno mai valutato importante questo fattore.
Ma quindi mi chiedo, perchè non fare un IPS dedicato al gaming, dato che non sono pochi i giocatori che oltre la velocità vogliono anche la qualità?
Solo Eizo ci ha provato con il suo Foris, purtroppo solo con un 24'' fhd. :(
Veramente di FORIS con pannello IPS ce ne sono stati 2:
FS2332 e FS2333 (questo ancora in commercio).
Il primo in assoluto montava un ottimo pannello Samsung S-PVA.
L'ultimo FG2421 monta un 24'' AMVA prodotto da Sharp.
Che l'input lag possa avere qualche connessione con la risoluzione del pannello... non lo so ma non mi sembra improbabile.
La PLS di Samsung, come anche la recente AHVA di AUO, è una tecnologia della famiglia IPS.
Veramente di FORIS con pannello IPS ce ne sono stati 2:
FS2332 e FS2333 (questo ancora in commercio).
Il primo in assoluto montava un ottimo pannello Samsung S-PVA.
L'ultimo FG2421 monta un 24'' AMVA prodotto da Sharp.
Più alta è la risoluzione e più pixel l'elettronica del monitor deve processare, percui è normale che a parità di elettronica, un monitor dalla maggior risoluzione risulti più lento, e infatti i primi 4k si sono dimostrati piuttosto laggosi, sia monitor che TV.
Fatto sta che non ho ancora trovato un monitor AH-IPS (by LG) 1440p con un input lag inferiore ai 16ms (a parte i Koreani "bypassati" con solo ingressi DVI-D), in grado di meritarsi il "class1" da TFT Central.
L'unica eccezione è il Dell U3014 (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u3014.htm) 1600p in "game mode", dimostrazione che se volessero fare un IPS veloce, lo farebbero. ;)
fabfabfab
09-05-2014, 17:53
Tornando al mio U28D590D 4K e al problema di fastidio agli occhi delle applicazioni con sfondo bianco o chiaro (o come le pagine di questo forum).
Cercando nel CD in dotazione ho trovato un file di calibrazione ICC.
Iper contento, ho pensato: con questo mi si risolve tutto!, e l'ho installato....
Ma dico, chi ha fatto 'sto file indossava gli occhiali da sole?...
Immaginate che risulta fastidioso anche con la luminosità a 20 e il contrasto a 28!!!
Purtroppo ho dovuto ordinare una sonda calibratrice...
Voi dite... ma perchè non te lo cambi? Vedi se riesci a renderlo per avere un IPS anche a 1440p.... discorso troppo lungo....
Ma mi domando e dico.... ma non c'è nessuno della SAMSUNG che legge ed ha il coraggio di rispondere, come fanno in altri forum audio/video internazionali i referenti Nvidia e AMD quando vengono sollevati problemi dei loro prodotti (vedi recenti problematiche inerenti la compatibilità del 4K)?
E' un nuovo prodotto, precursore di una nuova tecnologia (4K) e non hanno l'interesse di farlo?
Tornando al mio U28D590D 4K e al problema di fastidio agli occhi delle applicazioni con sfondo bianco o chiaro (o come le pagine di questo forum).
Cercando nel CD in dotazione ho trovato un file di calibrazione ICC.
Iper contento, ho pensato: con questo mi si risolve tutto!, e l'ho installato....
Ma dico, chi ha fatto 'sto file indossava gli occhiali da sole?...
Immaginate che risulta fastidioso anche con la luminosità a 20 e il contrasto a 28!!!
Purtroppo ho dovuto ordinare una sonda calibratrice...
Voi dite... ma perchè non te lo cambi? Vedi se riesci a renderlo per avere un IPS anche a 1440p.... discorso troppo lungo....
Ma mi domando e dico.... ma non c'è nessuno della SAMSUNG che legge ed ha il coraggio di rispondere, come fanno in altri forum audio/video internazionali i referenti Nvidia e AMD quando vengono sollevati problemi dei loro prodotti (vedi recenti problematiche inerenti la compatibilità del 4K)?
E' un nuovo prodotto, precursore di una nuova tecnologia (4K) e non hanno l'interesse di farlo?
Vedo chiaramente che non sei soddisfatto (e ti ringrazio per avermelo tolto dalla testa ;) ), l'unico mio consiglio è di smetterla di :muro: , recederlo (o rivenderlo sul mercatino, qualcuno interessato sicuramente lo trovi) e comprarti un IPS 1440p.
Tanto la sonda ti servirà anche con quello. :)
francisco9751
09-05-2014, 18:00
Vedo chiaramente che non sei soddisfatto (e ti ringrazio per avermelo tolto dalla testa ;) ), l'unico mio consiglio è di smetterla di :muro: , recederlo (o rivenderlo sul mercatino, qualcuno interessato sicuramente lo trovi) e comprarti un IPS 1440p.
Tanto la sonda ti servirà anche con quello. :)
Q8 :O
è la prova che un TN per quanto nuovo o sofisticato sia,sempre TN è penso che la tua esperienza sarà d'aiuto a molti :fagiano:
Pinco Pallino #1
09-05-2014, 18:11
Purtroppo ho dovuto ordinare una sonda calibratrice...
Scusa se metto il dito nella piaga ma...
La cavolata semmai l'hai fatta col monitor.
La sonda stai tranquillo che non sono soldi buttati.
:)
Appena ti arriva...
La cosa che ti consiglio è di resettare tutto, eliminando qualsiasi regolazione via software driver, ecc.
Riparti in condizioni di default e ti diamo una mano a regolare il tutto a puntino.
Io per quel che posso...
Qui ci sono persone sicuramente più ferrate di me in materia di calibrazione.
elevul, leggo la tua firma, vaglielo a dire a chi se ne fotte... RESPECT
Conte Zero al suo meglio. :D
fabfabfab
09-05-2014, 18:18
Vedo chiaramente che non sei soddisfatto (e ti ringrazio per avermelo tolto dalla testa ;) ), l'unico mio consiglio è di smetterla di :muro: , recederlo (o rivenderlo sul mercatino, qualcuno interessato sicuramente lo trovi) e comprarti un IPS 1440p.
Tanto la sonda ti servirà anche con quello. :)
Guarda che il monitor è perfetto (e lo confermo) per il gaming, i video e quelle applicazioni che non hanno sfondi chiari. Addirittura i colori sono eccelsi. E non ha alcun pixel difettoso. Nei giochi tutto è nitidissimo e molto colorato. Da sinistra a destra, spostando la testa, non si percepisce il difetto dei TN. E di questi aspetti sono realmente contento. Quindi se vuoi prenderlo per questo scopo addirittura te lo consiglio.
Ma il problema sta che se ad esempio scrivo, come sto facendo, in questo forum, che ha lo sfondo bianco e grigio, ho bisogno degli occhiali da sole. L'unico giovamento penso e spero di averlo con il calibratore che ho ordinato.
Adesso, come dicevo sopra, per non avere tanto fastidio alla vista, ho dovuto ridurre la luminosità al valore di 20 e il contrasto a 28, facendo la calibrazione di windows che mi ha abbassato la luminosità complessiva. Quando visualizzo il desktop è tutto ok, ma quando poi guardo video o giochi è tutto un po' scuro e devo andare ad attivare le modalità del monitor Cinema o Gioco per schiarire.
fabfabfab
09-05-2014, 18:21
Scusa se metto il dito nella piaga ma...
La cavolata semmai l'hai fatta col monitor.
La sonda stai tranquillo che non sono soldi buttati.
:)
Appena ti arriva...
La cosa che ti consiglio è di resettare tutto, eliminando qualsiasi regolazione via software driver, ecc.
Riparti in condizioni di default e ti diamo una mano a regolare il tutto a puntino.
Io per quel che posso...
Qui ci sono persone sicuramente più ferrate di me in materia di calibrazione.
Ok, grazie 1000 per la disponibilità.
E che dei referenti del produttore si dovrebbero fare avanti per risolvere il problema, è interesse loro... Come me si staranno lamentando in tanti...
fabfabfab
09-05-2014, 18:26
A proposito... curiosità...
qualcuno mi sa dire perchè fotografando col cell questo schermo, la foto risultante (era con sfondo bianco) riproduce lo sfondo con delle righe orizzontali?
Guarda che il monitor è perfetto (e lo confermo) per il gaming, i video e quelle applicazioni che non hanno sfondi chiari. Addirittura i colori sono eccelsi. E non ha alcun pixel difettoso. Nei giochi tutto è nitidissimo e molto colorato. Da sinistra a destra, spostando la testa, non si percepisce il difetto dei TN. E di questi aspetti sono realmente contento. Quindi se vuoi prenderlo per questo scopo addirittura te lo consiglio.
Ma il problema sta che se ad esempio scrivo, come sto facendo, in questo forum, che ha lo sfondo bianco e grigio, ho bisogno degli occhiali da sole. L'unico giovamento penso e spero di averlo con il calibratore che ho ordinato.
Adesso, come dicevo sopra, per non avere tanto fastidio alla vista, ho dovuto ridurre la luminosità al valore di 20 e il contrasto a 28, facendo la calibrazione di windows che mi ha abbassato la luminosità complessiva. Quando visualizzo il desktop è tutto ok, ma quando poi guardo video o giochi è tutto un po' scuro e devo andare ad attivare le modalità del monitor Cinema o Gioco per schiarire.
Anche io sono molto fotosensibile, infatti preferisco stare ad una certa distanza dal monitor (anche per questo lo cerco il più grande possibile), al buio (o pochissima luce ambientale) e impostato con liminosità non troppo elevata.
Infatti quando ho lavorato in un ufficio, dove dovevo stare davanti ad un monitor con la luce sparata sopra la testa tornavo sempre a casa con un gran mal di testa. :doh:
fabfabfab
09-05-2014, 19:25
Anche io sono molto fotosensibile, infatti preferisco stare ad una certa distanza dal monitor (anche per questo lo cerco il più grande possibile), al buio (o pochissima luce ambientale) e impostato con liminosità non troppo elevata.
Il discorso è che, adesso che ti scrivo, sono in condizione di poca luce ambientale e stringo gli occhi per il fastidio. La luminosità è a 20. Così è impostata perchè nella calibrazione di windows i cerchietti grigi "sparivano" negli altri a questa luminosità.
Aspetta però, se me ne fregassi... ah, ecco a 9 mi da meno fastidio. Però devo vedere come appariranno games e video...
Guarda che il monitor è perfetto (e lo confermo) per il gaming, i video e quelle applicazioni che non hanno sfondi chiari. Addirittura i colori sono eccelsi. E non ha alcun pixel difettoso. Nei giochi tutto è nitidissimo e molto colorato. Da sinistra a destra, spostando la testa, non si percepisce il difetto dei TN. E di questi aspetti sono realmente contento. Quindi se vuoi prenderlo per questo scopo addirittura te lo consiglio.
Ma il problema sta che se ad esempio scrivo, come sto facendo, in questo forum, che ha lo sfondo bianco e grigio, ho bisogno degli occhiali da sole. L'unico giovamento penso e spero di averlo con il calibratore che ho ordinato.
Adesso, come dicevo sopra, per non avere tanto fastidio alla vista, ho dovuto ridurre la luminosità al valore di 20 e il contrasto a 28, facendo la calibrazione di windows che mi ha abbassato la luminosità complessiva. Quando visualizzo il desktop è tutto ok, ma quando poi guardo video o giochi è tutto un po' scuro e devo andare ad attivare le modalità del monitor Cinema o Gioco per schiarire.
nel desktop la risoluzione 4k su un 28" non è troppo? le scritte sono leggibili?
athlon xp 2400
09-05-2014, 19:51
Guarda che il monitor è perfetto (e lo confermo) per il gaming, i video e quelle applicazioni che non hanno sfondi chiari. Addirittura i colori sono eccelsi. E non ha alcun pixel difettoso. Nei giochi tutto è nitidissimo e molto colorato. Da sinistra a destra, spostando la testa, non si percepisce il difetto dei TN. E di questi aspetti sono realmente contento. Quindi se vuoi prenderlo per questo scopo addirittura te lo consiglio.
Ma il problema sta che se ad esempio scrivo, come sto facendo, in questo forum, che ha lo sfondo bianco e grigio, ho bisogno degli occhiali da sole. L'unico giovamento penso e spero di averlo con il calibratore che ho ordinato.
Adesso, come dicevo sopra, per non avere tanto fastidio alla vista, ho dovuto ridurre la luminosità al valore di 20 e il contrasto a 28, facendo la calibrazione di windows che mi ha abbassato la luminosità complessiva. Quando visualizzo il desktop è tutto ok, ma quando poi guardo video o giochi è tutto un po' scuro e devo andare ad attivare le modalità del monitor Cinema o Gioco per schiarire.
ma guarda io gli ultimi monitor a led che ho avuto , tutti dal asus 144hz al pb278q ips la luminosita' e' eccessiva, l'avevo ridotta a 30, danno proprio noia agli occhi sugli sfondi bianchi e grigi... penso sia una caratteristica dell illuminazione a led ...quando avevo gli lcd di anni fa nn avevo di sti problemi
oZonoRobotics
09-05-2014, 20:26
scusate ma non vi offendete, fabfabfab aveva già fatto domande prima di comprarlo sul fatto che certi monitor gli danno fastidio, penso sia lui molto sensibile... non penso si possa dire che il monitor è un cesso perchè UN utente ha detto che gli da fastidio agli occhi il bianco... voi avete mai avuto problemi simili con un qualsiasi monitor? io mai con nessun tipo di monitor o tv
che dopo la samsung sia un brand pessimo ok, ma...
athlon xp 2400
09-05-2014, 20:32
scusate ma non vi offendete, fabfabfab aveva già fatto domande prima di comprarlo sul fatto che certi monitor gli danno fastidio, penso sia lui molto sensibile... non penso si possa dire che il monitor è un cesso perchè UN utente ha detto che gli da fastidio agli occhi il bianco... voi avete mai avuto problemi simili con un qualsiasi monitor? io mai con nessun tipo di monitor o tv
che dopo la samsung sia un brand pessimo ok, ma...
Nessuno ha detto che è un cesso .ognuno esprime le proprie opinioni.. Lo compro anche io prox settimana se mi trovo male faccio recesso , tanto io gioco e basta nn faccio grafica n'è niente
oZonoRobotics
09-05-2014, 20:36
Vedo chiaramente che non sei soddisfatto (e ti ringrazio per avermelo tolto dalla testa)
Q8 :O
è la prova che un TN per quanto nuovo o sofisticato sia,sempre TN è penso che la tua esperienza sarà d'aiuto a molti
Scusa se metto il dito nella piaga ma...
La cavolata semmai l'hai fatta col monitor.
intendo questo
oZonoRobotics
09-05-2014, 20:38
Nessuno ha detto che è un cesso .ognuno esprime le proprie opinioni.. Lo compro anche io prox settimana se mi trovo male faccio recesso , tanto io gioco e basta nn faccio grafica n'è niente
con una singola ti sarà dura giocarci, comunque un 2x lo devi mettere di aa... giocare a 40/60 fps altalenanti a seconda della pesantezza del gioco non so quanto ti convenga, la resa di un 2560x1440 con aa a manetta e un 4k seza aa mi sa che è meglio il primo
athlon xp 2400
09-05-2014, 20:42
con una singola ti sarà dura giocarci, comunque un 2x lo devi mettere di aa... giocare a 40/60 fps altalenanti non so quanto ti convenga, la resa di un 2560x1440 con aa a manetta e un 4k seza aa mi sa che è meglio il primo
Giocherò a giochi vecchi tanto nn c'è niente che mi attira di giochi nuovi poi quando esce una vga migliore vedrò lo sli lo voglio evitare
A2560 nn sentivo bisogno di aa
oZonoRobotics
09-05-2014, 20:44
Giocherò a giochi vecchi tanto nn c'è niente che mi attira di giochi nuovi poi quando esce una vga migliore vedrò lo sli lo voglio evitare
la 880 a meno che non facciano miracoli andrà 20/30% in più della 780ti, quindi su un 4k si parla di pochi frame... per la next gen che con singola gpu faccia girare dignitosamente il 4k dobbiamo aspettare un anno e mezzo...
anche a 8k le linee oblique le vedrai sempre scalettate, un 2x ti serve comunque
athlon xp 2400
09-05-2014, 20:46
la 880 a meno che non facciano miracoli andrà 20/30% in più della 780ti, quindi su un 4k si parla di pochi frame... per la next gen che con singola gpu faccia girare dignitosamente il 4k dobbiamo aspettare un anno e mezzo...
Vedrò al Max prendo un altra 780 usata .. Ripeto nn vedo giochi degni di nota
oZonoRobotics
09-05-2014, 20:47
Vedrò al Max prendo un altra 780 usata .. Ripeto nn vedo giochi degni di nota
effettivamente non c'è granchè, però a fine anno qualcosina si spera annunceranno... tipo un crysis 4
fabfabfab
09-05-2014, 20:47
intendo questo
Non sto parlando male del monitor, anzi se leggi sopra lo elogio... e ti confermo che sono molto soddisfatto. Colori, uniformità del pannello, giochi e video veramente OK!!! L'unico problema, dopo aver fatto numerose prove con 'sta luminosità, è che sono arrivato alla conclusione oggettiva (non soggettiva) che deve essere calibrato da una sonda. La calibrazione di fabbrica è pessima, anzi anche a luminosità a 20 tutto è veramente slavato (!!!!), anche caricando il file ICC incluso nel CD allegato.... L'unico, per ora, compromesso è stato il calibrarlo con windows, modificando la brillantezza digitale a 52 e riducendo, ripeto luminosità a 20 e contrasto a 28.
In queste condizioni ho lavorato per modificare delle foto... colori splendidi! E poi è un piacere lavorare anche a 1080p, qualora voleste scendere di risoluzione (ho fatto delle prove)...
effettivamente non c'è granchè, però a fine anno qualcosina si spera annunceranno... tipo un crysis 4
Dipende a cosa gioca e quante pretese ha, io ora sto provando Thief, tutto a palla 35fps costanti, abbassando qualcosina sto a 60.
Tomb Raider patisce solo il TressFX (sta comunque oltre i 40fps, sempre più che su PS4), tolto quello 60fps costanti anche in 4k.
Non sarà il massimo ma se tanta gente riesce a giocarci a 30fps scarsi in 1080p con dettagli equivalenti ai medi su console... :asd:
Se uno non pretende di giocare a Crysis 3 con tutto a palla, una singola GPU top di gamma può anche bastare per il 4k.
Anche Skyrim e Borderlands2 60fps fissi, poi ci sono anche giochi molto leggeri come DMC o Dishonored che se tolgo il V-Sync vanno a 120fps anche in 4k. :)
fabfabfab
09-05-2014, 20:49
Nessuno ha detto che è un cesso .ognuno esprime le proprie opinioni.. Lo compro anche io prox settimana se mi trovo male faccio recesso , tanto io gioco e basta nn faccio grafica n'è niente
Confermo, mai detto, anzi, sono contento! Lo consiglio...
fabfabfab
09-05-2014, 20:51
scusate ma non vi offendete, fabfabfab aveva già fatto domande prima di comprarlo sul fatto che certi monitor gli danno fastidio, penso sia lui molto sensibile... non penso si possa dire che il monitor è un cesso perchè UN utente ha detto che gli da fastidio agli occhi il bianco... voi avete mai avuto problemi simili con un qualsiasi monitor? io mai con nessun tipo di monitor o tv
che dopo la samsung sia un brand pessimo ok, ma...
Non ho mai fatto domande in passato circa la luminosità... che dici?!?
oZonoRobotics
09-05-2014, 20:51
Dipende a cosa gioca e quante pretese ha, io ora sto provando Thief, tutto a palla 35fps costanti, abbassando qualcosina sto a 60.
Tomb Raider patisce solo il TressFX (sta comunque oltre i 40fps, sempre più che su PS4), tolto quello 60fps costanti anche in 4k.
Non sarà il massimo ma se tanta gente riesce a giocarci a 30fps in 1080p con dettagli equivalenti ai medi su PS4... :asd:
Se uno non pretende di giocare a Crysis 3 con tutto a palla, una singola GPU top di gamma può anche bastare per il 4k.
se la gente gioca a 30fps sulla play è perchè paga 400 euro e si accontenta, io quando vedo meno di 60 fps abbasso i dettagli e l'aa per avere 60fps costanti in qualsiasi situazione...
appleroof
09-05-2014, 20:51
Nessuno ha detto che è un cesso .ognuno esprime le proprie opinioni.. Lo compro anche io prox settimana se mi trovo male faccio recesso , tanto io gioco e basta nn faccio grafica n'è niente
Bene visto che fabfabfab ha preso un monitor non adatto all'uso cui lo voleva destinare, quindi il suo giudizio è relativo, (a proposito, io tengo la luminosità a 75 :D) e cmq ha ribadito più di una volta che per gaming è perfetto, non vedo l'ora di sapere che ne pensi visto che lo dovresti prendere per l'uso per cui è pensato
athlon xp 2400
09-05-2014, 20:52
effettivamente non c'è granchè, però a fine anno qualcosina si spera annunceranno... tipo un crysis 4
Sapevo di Crysis nn ne facevano più comq se è un cesso come il 3 lo posso saltare:) i primi si che mi divertivano
fabfabfab
09-05-2014, 20:54
Bene visto che fabfabfab ha preso un monitor non adatto all'uso cui lo voleva destinare, quindi il suo giudizio è relativo, (a proposito, io tengo la luminosità a 75 :D) e cmq ha ribadito più di una volta che per gaming è perfetto, non vedo l'ora di sapere che ne pensi visto che lo dovresti prendere per l'uso per cui è pensato
ohhh, hai centrato il problema! Andate tutti sul sito italiano (e internazionale) prorpietario e vedete se viene consigliato solo per giocare...
oZonoRobotics
09-05-2014, 20:55
Non ho mai fatto domande in passato circa la luminosità... che dici?!?
non mi chiedere di andare a rileggere indietro tutta la conversazione :P
mi ricordo che avevi detto qualcosa approposito... quello che intendevo io è che evidentemente ci sono persone più o meno sensibili alla luminosità... non ha senso dire non prendo più questo monitor perchè un'altra persona non si è trovata bene (su quel determinato aspetto), siamo tutti diversi e quello che non va bene a uno può andar bene a me e il contrario...
se si parla di difetti è un'altra cosa...
oZonoRobotics
09-05-2014, 20:56
Sapevo di Crysis nn ne facevano più comq se è un cesso come il 3 lo posso saltare:) i primi si che mi divertivano
per il multi ti do ragione, osceno, per il singolo... a me è piaciuto troppo...
appleroof
09-05-2014, 20:57
ohhh, hai centrato il problema! Andate tutti sul sito italiano (e internazionale) prorpietario e vedete se viene consigliato solo per giocare...
Bè, tu sei stato chiarissimo però qualcuno ha trasformato il tuo giudizio da relativo ad assoluto... Cmq scusa magari come detto sei ancora in tempo a fare recesso e prendere un modello adatto agli usi che vuoi farci :boh:
athlon xp 2400
09-05-2014, 20:59
per il multi ti do ragione, osceno, per il singolo... a me è piaciuto troppo...
A me no troppo noioso e guidato . I primi erano su un altro livello il 3 x me è troppo da console
fabfabfab
09-05-2014, 21:09
Cmq scusa magari come detto sei ancora in tempo a fare recesso e prendere un modello adatto agli usi che vuoi farci :boh:
La vedo un po' difficile... l'ho ritirato dalla Corea
se la gente gioca a 30fps sulla play è perchè paga 400 euro e si accontenta, io quando vedo meno di 60 fps abbasso i dettagli e l'aa per avere 60fps costanti in qualsiasi situazione...
Io invece preferisco avere sempre la massima qualità visiva possibile, se non scendo sotto i 40fps non noto la differenza rispetto ai 90fps che posso ottenere col VPR occato.
Infatti TW2 o TR ho preferito giocarmeli a 45fps medi con SSA4x, piuttosto che a 90fps senza.
E io scelgo il PC rispetto alle Console proprio per poter avere questo, la massima qualità visiva possibile, e anche qualche FPS in più (quando si scende sotto i 30 come capita spesso su console da molto fastidio anche a me) ma dei 120fps non me ne potrebbe fregar di meno.
Come vedi anche le "alte pretese" non sono uguali per tutti. :)
appleroof
09-05-2014, 21:26
La vedo un po' difficile... l'ho ritirato dalla Corea
Ah.... Allora se vuoi liberartene l'unica è venderlo
La vedo un po' difficile... l'ho ritirato dalla Corea
Beh considerando che in Italia ancora non è facile trovarlo, credo che potresti anche riuscire a venderlo senza rimetterci troppo.
Io stesso se fossimo abbastanza vicini da poterlo prima venire a vedere di persona, potrei ancora farci un pensierino. ;)
Io sono ancora dell'idea "prima vedere cammello, poi pagare moneta", per questo non riesco a decidermi a comprare un dannato monitor a scatola chiusa. :doh:
oZonoRobotics
09-05-2014, 21:34
Io invece preferisco avere sempre la massima qualità visiva possibile, se non scendo sotto i 40fps non noto la differenza rispetto ai 90fos che posso ottenere col VPR occato.
Infatti TW2 o TR ho preferito giocarmeli a 45fps medi con SSA4x, che a 90fps senza.
E io scelgo il PC rispetto alle Console proprio per poter avere questo, la massima qualità visiva possibile, non 120fps.
Come vedi anche le "alte pretese" non sono uguali per tutti. :)
mi sa anche a me :P
io metto la fluidità davanti a tutto...
athlon xp 2400
09-05-2014, 21:34
Beh considerando che in Italia ancora non è facile trovarlo, credo che potresti anche riuscire a venderlo senza rimetterci troppo. :)
Settimana prox x me si trova lo hanno messo su sito Samsung Italia ieri segno buono
francisco9751
09-05-2014, 21:39
anche io preferisco la qualità visiva,se non tengo 60fissi pace..ok,non dico che gioco con 30fps,però 40-45 per me è ok,non noto differenza :D
athlon xp 2400
09-05-2014, 21:41
anche io preferisco la qualità visiva,se non tengo 60fissi pace..ok,non dico che gioco con 30fps,però 40-45 per me è ok,non noto differenza :D
Sto pb278q insomma come lo trovi come qualità?lol
francisco9751
09-05-2014, 21:53
ottimo ottimo :D ma anche il mio vecchio crossover 27Q era ottimo uguale,anzi nonostante fosse una "koreanata" era tutto in metallo..ora son tornato alla plastica D: però già lo sapevo prima di venderlo :D
mi attira il 34" LG,ma 1000 euro per un monitor,per ora non se ne parla..speriamo l'anno prossimo :D
athlon xp 2400
09-05-2014, 21:58
ottimo ottimo :D ma anche il mio vecchio crossover 27Q era ottimo uguale,anzi nonostante fosse una "koreanata" era tutto in metallo..ora son tornato alla plastica D: però già lo sapevo prima di venderlo :D
mi attira il 34" LG,ma 1000 euro per un monitor,per ora non se ne parla..speriamo l'anno prossimo :D
1000 euro troppo infatti .. Ok bene son contento x te
francisco9751
09-05-2014, 22:05
1000 euro troppo infatti .. Ok bene son contento x te
devi toglierlo dalla firma :sofico:
fabfabfab
09-05-2014, 22:06
Beh considerando che in Italia ancora non è facile trovarlo, credo che potresti anche riuscire a venderlo senza rimetterci troppo.
Io stesso se fossimo abbastanza vicini da poterlo prima venire a vedere di persona, potrei ancora farci un pensierino. ;)
Io sono ancora dell'idea "prima vedere cammello, poi pagare moneta", per questo non riesco a decidermi a comprare un dannato monitor a scatola chiusa. :doh:
Si, ti conviene prima guardarlo in funzione. Se hai o hai visto un IPS farai le tue valutazioni
ottimo ottimo :D ma anche il mio vecchio crossover 27Q era ottimo uguale,anzi nonostante fosse una "koreanata" era tutto in metallo..ora son tornato alla plastica D: però già lo sapevo prima di venderlo :D
mi attira il 34" LG,ma 1000 euro per un monitor,per ora non se ne parla..speriamo l'anno prossimo :D
1000€ potrei arrivare a spenderli solo per un 32'' 4k IPS (o VA) sufficentemente veloce. :)
Ma secondo me non tarderanno ad arrivare i Koreani con lo stesso pannello 34'' 3440x1440 a prezzi molto più contenuti.
Tra l'altro è appena uscito anche l'LG 34UM65 (http://www.lg.com/uk/monitors/lg-34UM65-P) che costa la metà, per chi si accontenta di una risoluzione 2560 x 1080. :)
Ma quindi tu sei passato da un 27'' QHD IPS al 28'' 4k TN?
Puoi farci un confronto diretto tra la qualità di immagine dei due? :)
francisco9751
09-05-2014, 22:21
1000€ potrei arrivare a spenderli solo per un 32'' 4k IPS (o VA) sufficentemente veloce. :)
Ma secondo me non tarderanno ad arrivare i Koreani con lo stesso pannello 34'' 3440x1440 a prezzi molto più contenuti.
Tra l'altro è appena uscito anche l'LG 34UM65 (http://www.lg.com/uk/monitors/lg-34UM65-P) che costa la metà, per chi si accontenta di una risoluzione 2560 x 1080. :)
Ma quindi tu sei passato da un 27'' QHD IPS al 28'' 4k TN?
Puoi farci un confronto diretto tra la qualità di immagine dei due? :)
dei 2560x1080 già ci sono e sono ottimi :D
dici a me??
no io sono passato da un QHD ad un altro QHD sempre 27" solo che prima avevo il crossover 27Q,stupende mi ha ben servito per due anni..ma l'unico difetto era che non mi leggeva l'integrata,e purtroppo ora mi serviva poterci collegare il portatile via hdmi per programmare un po'(non ho voglia di installare ubuntu in dual boot :muro: ) quindi o prendevo un secondo monitor,e anche no..oppure programmavo sul portatile..ma mi scocciava assai..quindi ho dovuto vendere il mio per prendere un altro..la qualità è identicà,forse monta anche questo il pannello LG,,,l'unica differenza è che questo ha una copertura antiriflesso..ma mi va bene..se non era per quello sarei restato tranquillamente sul 27Q ;)
Ma secondo me non tarderanno ad arrivare i Koreani con lo stesso pannello 34'' 3440x1440 a prezzi molto più contenuti.
Concordo, sia per quanto riguarda questi, sia per quanto riguarda il 32" 2560x1440.
dei 2560x1080 già ci sono e sono ottimi :D
Si ma sono dei 29'' (un po troppo piccoli in altezza per i miei gusti), mentre l'LG 34UM65 è un 34'' 21/9 2560x1080, che costa la metà rispetto al fratello 3440x1440. :)
Chissà quando arriveranno i Koreani col pannello 34'' 3440x1440 e quanto costeranno.
A breve dovrebbe arrivare anche un Dell...
Concordo, sia per quanto riguarda questi, sia per quanto riguarda il 32" 2560x1440.
La vedo difficile in quanto per ora l'unico pannello 32" 2560x1440 è un AMVA prodotto da AUO, che è un'azienda Taiwanese.
francisco9751
09-05-2014, 22:33
Si ma sono dei 29'' (un po troppo piccoli in altezza per i miei gusti), mentre l'LG 34UM65 è un 34'' 21/9 2560x1080, che costa la metà rispetto al fratello 3440x1440. :)
Chissà quando arriveranno i Koreani col pannello 34'' 3440x1440 e quanto costeranno.
A breve dovrebbe arrivare anche un Dell...
il dell monta lo stesso pannello LG quindi
beh sicuramente arriveranno..e dato che quelli ufficiali stanno sui 1000 euro..spero non più di 400 euro..sennò 400 euro + dogana,può non convenire più importarli...appena escono mi sa che sarò tra i primi a prenderli :D un po' come fù per i 27"
Obrigado
11-05-2014, 07:17
http://www.youtube.com/watch?v=1bijIGcv-x8
http://www.pcper.com/reviews/Displays/Video-Perspective-Samsung-U28D590D-28-4K-Single-Stream-60-Hz-Monitor-Review
Pinco Pallino #1
11-05-2014, 07:52
http://www.pcper.com/reviews/Displays/Video-Perspective-Samsung-U28D590D-28-4K-Single-Stream-60-Hz-Monitor-Review
E' la prima recensione (forse la seconda) che leggo su questi TN 4K che non racconta bubbole.
The truth is that this monitor will not compare well to an IGZO or IPS panel. Viewing angles are going to be much lower, and you'll color shifting moving around the display on your desk. While this is true in both horizontal and vertical angles, the most apparent issue happens with vertical viewing angles.
Even though the panel is built on TN technology, and viewing angles suffer more than you would see on an IPS screen, I think it's good enough for gamers and productivity users that aren't working on color-crucial workloads. (Think video editors or Photoshop users.)
Nessun TN "magico" che può reggere il confronto con IPS/VA.
Ma un pannello con un angolo di visione sopra la media (dei TN).
Sufficiente per gaming ed applicazioni di produttività.
Discorso ben diverso...
P.S.
E come ricordano con onestà, l'aspetto critico dei TN è l'angolo di visione verticale.
Perciò tutti i video su youtube che provano l'angolo di visione solo in senso orizzontale valgono zero spaccato.
Ed aggiungo che, in genere, non è neanche simmetrico.
Cioè vedere dal basso non è come vedere dall'alto.
P.P.S.
Rispondo al post di athlon xp 2400 sotto per non aggiungere un post inutile.
Ho precisato queste cose solo perché vanno raccontando (si spera in buona fede) che questo sarebbe un TN di nuova generazione che può tenere testa alle tecnologie IPS/VA.
E lo raccontano per la precisa ragione che i monitor costano come e più di un 27'' IPS WLED professionale.
Adesso è uscito anche il 32'' AMVA targato BenQ sui 600-700 Euro.
athlon xp 2400
11-05-2014, 07:59
Per giocare va bene
athlon xp 2400
11-05-2014, 08:15
E' la prima recensione (forse la seconda) che leggo su questi TN 4K che non racconta bubbole.
Nessun TN "magico" che può reggere il confronto con IPS/VA.
Ma un pannello con un angolo di visione sopra la media (dei TN).
Sufficiente per gaming ed applicazioni di produttività.
Discorso ben diverso...
P.S.
E come ricordano con onestà, l'aspetto critico dei TN è l'angolo di visione verticale.
Perciò tutti i video su youtube che provano l'angolo di visione solo in senso orizzontale valgono zero spaccato.
Ed aggiungo che, in genere, non è neanche simmetrico.
Cioè vedere dal basso non è come vedere dall'alto.
P.P.S.
Rispondo al post di athlon xp 2400 sotto per non aggiungere un post inutile.
Ho precisato queste cose solo perché vanno raccontando (si spera in buona fede) che questo sarebbe un TN di nuova generazione che può tenere testa alle tecnologie IPS/VA.
E lo raccontano per la precisa ragione che i monitor costano come e più di un 27'' IPS WLED professionale.
Adesso è uscito anche il 32'' AMVA targato BenQ sui 600-700 Euro.
l'angolo di visione per un monitor da gioco non lo ritengo un problema.. ci sto davanti :D
Che poi non tenga testa agli IPS ok si è già detto e ridetto ma x L'ambito per cui è stato progettato ovvero giochi va più che bene :) i TN li associo ai giochi niente di più se poi la gente li compra x fare grafica e nn si trova bene nn ci si può fare nulla :)
appleroof
11-05-2014, 09:07
http://www.youtube.com/watch?v=1bijIGcv-x8
http://www.pcper.com/reviews/Displays/Video-Perspective-Samsung-U28D590D-28-4K-Single-Stream-60-Hz-Monitor-Review
azz il bench di metro fila liscio come l'olio, chissà con che setup girava :D
athlon xp 2400
11-05-2014, 09:40
Sapete se il 4k TN Samsung è flicker free?
appleroof
11-05-2014, 09:43
Sapete se il 4k TN Samsung è flicker free?
mi accodo alla domanda...
Pinco Pallino #1
11-05-2014, 09:49
l'angolo di visione per un monitor da gioco non lo ritengo un problema.. ci sto davanti :D
Che poi non tenga testa agli IPS ok si è già detto e ridetto ma x L'ambito per cui è stato progettato ovvero giochi va più che bene :) i TN li associo ai giochi niente di più se poi la gente li compra x fare grafica e nn si trova bene nn ci si può fare nulla :)
Posso intonare una canzoncina in rima... :idea:
Il problema non è il pannelloooooo...
ma il prezzo del fardelloooooo....
:)
Ci vogliamo capire?
E' una questione prettamente economica.
Un comune TN 27'' 60Hz con risoluzione full-HD costa 200 Euro.
Un IPS di pari diagonale/risoluzione costa poco di più.
Ci siamo?
Un U28D590D costa 600 Euro (diconsi seicento euro).
In cambio hai:
- 1 pollice extra di diagonale.
- risoluzione 4K.
- colore a 10-bit
Il colore a 10-bit ha la stessa funzione delle acciughe sopra la torta di compleanno.
Giusto per ritrovarti quel miliardo di colori che se ne vanno a spasso (chi più, chi meno) muovendo la testa.
Allora un essere senziente si domanda:
La risoluzione 4K varrà 400 Euro?
Non sarà meglio che mi piglio un monitor polivalente IPS/VA a prezzo analogo?
Qui scatta la diatriba, quindi prettamente economica.
Ed arrivano quelli che:
Ma noooo...
Questo mica è un TN normale...
Questo è il TN delle profezie...
;)
appleroof
11-05-2014, 09:55
Posso intonare una canzoncina in rima... :idea:
Il problema non è il pannelloooooo...
ma il prezzo del fardelloooooo....
:)
Ci vogliamo capire?
E' una questione prettamente economica.
Un comune TN 27'' 60Hz con risoluzione full-HD costa 200 Euro.
Un IPS di pari diagonale/risoluzione costa poco di più.
Ci siamo?
Un U28D590D costa 600 Euro (diconsi seicento euro).
In cambio hai:
- 1 pollice extra di diagonale.
- risoluzione 4K.
- colore a 10-bit
Il colore a 10-bit ha la stessa funzione delle acciughe sopra la torta di compleanno.
Giusto per ritrovarti quel miliardo di colori che se ne vanno a spasso (chi più, chi meno) muovendo la testa.
Allora un essere senziente si domanda:
La risoluzione 4K varrà 400 Euro?
Non sarà meglio che mi piglio un monitor polivalente IPS/VA a prezzo analogo?
Qui scatta la diatriba, quindi prettamente economica.
Ed arrivano quelli che:
Ma noooo...
Questo mica è un TN normale...
Questo è il TN delle profezie...
;)
ci sono pure quelli che gli IPS 4k costano circa il doppio :fagiano:
il punto è quindi se si vuole un 4k oggi o no, e sapere che questo più economico è un TN per cui per uso pro o semipro non và bene
fermi questi due punti possiamo continuare poi a parlarne ancora all'infinito, personalmente vorrei avere maggiori pareri sul monitor in sè, paragonato ai migliori TN in circolazione oggi più che continuare a confrontare mele e pere :rolleyes:
athlon xp 2400
11-05-2014, 09:59
Posso intonare una canzoncina in rima... :idea:
Il problema non è il pannelloooooo...
ma il prezzo del fardelloooooo....
:)
Ci vogliamo capire?
E' una questione prettamente economica.
Un comune TN 27'' 60Hz con risoluzione full-HD costa 200 Euro.
Un IPS di pari diagonale/risoluzione costa poco di più.
Ci siamo?
Un U28D590D costa 600 Euro (diconsi seicento euro).
In cambio hai:
- 1 pollice extra di diagonale.
- risoluzione 4K.
- colore a 10-bit
Il colore a 10-bit ha la stessa funzione delle acciughe sopra la torta di compleanno.
Giusto per ritrovarti quel miliardo di colori che se ne vanno a spasso (chi più, chi meno) muovendo la testa.
Allora un essere senziente si domanda:
La risoluzione 4K varrà 400 Euro?
Non sarà meglio che mi piglio un monitor polivalente IPS/VA a prezzo analogo?
Qui scatta la diatriba, quindi prettamente economica.
Ed arrivano quelli che:
Ma noooo...
Questo mica è un TN normale...
Questo è il TN delle profezie...
;)
Nn ho mai detto che è il TN delle profezie almeno io .. Il prezzo è altino ma si io ci scalerei L IVA intestandolo alla mia azienda quindi lo pago dal fornitore 560 - 22 di IVA .. Come tempi di risposta a vedere le video recensioni su internet mi pare ottimo così come x i giochi . Col pb278q qualche scia la vedevo qua e la e siccome col pc gioco uso internet word e poco più mi va bene..
Pinco Pallino #1
11-05-2014, 10:06
ci sono pure quelli che gli IPS 4k costano circa il doppio :fagiano:
Il mercato attuale dei monitor 4K è agli albori.
Una situazione più chiara si potrà avere già entro l'anno, forse.
Dato che alcuni pannelli 4K sono già in fase produttiva ed altri sono programmati nei mesi più avanti.
Parlo dei pannelli IPS/VA 27'' e 32''.
il punto è quindi se si vuole un 4k oggi o no, e sapere che questo più economico è un TN per cui per uso pro o semipro non và bene
Perfetto.
Niente miracoli...
fermi questi due punti possiamo continuare poi a parlarne ancora all'infinito, personalmente vorrei avere maggiori pareri sul monitor in sè, paragonato ai migliori TN in circolazione oggi più che continuare a confrontare mele e pere :rolleyes:
Qui ci sono 2 acquirenti di cui uno scontento per essersi bevuto le storielle.
Perciò non mi sembrano parole al vento.
appleroof
11-05-2014, 10:17
Il mercato attuale dei monitor 4K è agli albori.
Una situazione più chiara si potrà avere già entro l'anno, forse.
Dato che alcuni pannelli 4K sono già in fase produttiva ed altri sono programmati nei mesi più avanti.
Parlo dei pannelli IPS/VA 27'' e 32''.
sicuro, come credo che il rapporto dovrebbe mantenersi (tipo se gli ips staranno sui 700 i TN dovrebbero costare 350, sennò a parte chi predilige per forza i vantaggi dei TN per i giochi -velocità di risposta in primis- chi se li compra?)
Perfetto.
Niente miracoli...
ma chi ha parlato di miracoli? boh
Qui ci sono 2 acquirenti di cui uno scontento per essersi bevuto le storielle.
Perciò non mi sembrano parole al vento.
uno solo (l'altro mi sfugge...), e il fatto di essersi bevuto le storielle non lo rende "affidabile", intendo che ci vorrebbe un utente che lo acquista in maniera consapevole, per l'uso cui è destinato, e magari avesse esperienza di monitor vari e desse una valutazione del monitor in sè come TN paragonato ad altri TN, magari un riferimento ad un IPS potrebbe essere utile, diciamo, ma sarebbe da prendere per quello che è sapendo come detto che non è centrale paragonare le mele con le pere.
PaulGuru
11-05-2014, 10:19
Qui ci sono 2 acquirenti di cui uno scontento per essersi bevuto le storielle.
Perciò non mi sembrano parole al vento.Quì ci sono 2 utenti ? E nel resto del mondo ce ne sono molti di più a possederlo, ma a quanto pare si ignorano.
uno scontento per essersi bevuto le storielle.Storielle ? O magari perchè non ha nemmeno una minima base su come settare un monitor.
Pinco Pallino #1
11-05-2014, 10:57
Quì ci sono 2 utenti ? E nel resto del mondo ce ne sono molti di più a possederlo, ma a quanto pare si ignorano.
E che significa?
Che se ci sono tanti esquimesi contenti di un prodotto è giusto che qualche utente di questo forum rimanga deluso?
Storielle ? O magari perchè non ha nemmeno una minima base su come settare un monitor.
Sappiamo bene entrambi che un buon monitor LCD esce dalla fabbrica già impostato in maniera accettabile.
Si deve giusto abbassare la luminosità.
La sua delusione deriva evidentemente da un aspettativa mal riposta.
Con le giuste informazioni se lo sarebbe evitato volentieri, credo.
uno solo (l'altro mi sfugge...), e il fatto di essersi bevuto le storielle non lo rende "affidabile", intendo che ci vorrebbe un utente che lo acquista in maniera consapevole, per l'uso cui è destinato, e magari avesse esperienza di monitor vari e desse una valutazione del monitor in sè come TN paragonato ad altri TN, magari un riferimento ad un IPS potrebbe essere utile, diciamo, ma sarebbe da prendere per quello che è sapendo come detto che non è centrale paragonare le mele con le pere.
Converrai che l'acquisto consapevole presuppone il possesso di informazioni affidabili.
Ecco perché ho sottolineato quella recensione.
Nessuno ti sta accusando di nulla.
Visto che le virtù magiche di questo TN 4K sono decantate da tutto il web
In modo anche cialtronesco.
Vedi la recensione in cui scrivono che l'angolo di visione è solo 8 gradi inferiore a quello di un IPS.
Spero per loro che quello non sia il loro livello di competenza sui monitor ed invece abbiano ricevuto qualche regalino. :)
A questo punto non capisco più il senso di un U28D590D o altro TN 4k.
Mi serve solo "per giocare", non ritengo importanti fedeltà cromatica e angoli di visione percui mi va bene anche un TN e sono disposto a sborsare la cifra per un fascia alta?
Allora mi compro l'Asus ROG 27'' 1440p 120hz Gsync.
Voglio avere un monitor di qualità, polivalente che vada bene anche per giocare, ma per me la qualità d'immagine (anche ingame, non solo per grafica professionale) è più importante della velocità pura?
Mi compro un 1440p IPS/VA, che in un 27'' ha giù una densità di pixel notevole, e non ho bisogno di uno SLI/Crossfire per pilotarlo.
Obrigado
11-05-2014, 11:21
si puo' correggere il titolo del thread in:
[Theread Ufficiale] Monitor 4K Ultra HD (no TN)
ste battaglie mi hanno stufato non poco!
possibile che non esiste una via di mezzo e che qualcuno non riesce a capire che la destinazione di utilizzo decreta la scelta della tipologia di pannello?
appena si parla di tn se ne esce qualcuno offeso a morte che comincia a dire che è merda e che solo ips va bene!
(lo sanno anche i cani che gli ips so messi meglio a colori non c'è bisogno di ripeterlo 3 volte ogni post)
qualcuno cerca altro e magari spulciano caratteristiche e review per trovare il punto di incontro tra qualita' e velocita!
ma che forum è????
athlon xp 2400
11-05-2014, 11:28
si puo' correggere il titolo del thread in:
[Theread Ufficiale] Monitor 4K Ultra HD (no TN)
ste battaglie mi hanno stufato non poco!
possibile che non esiste una via di mezzo e che qualcuno non riesce a capire che la destinazione di utilizzo decreta la scelta della tipologia di pannello?
appena si parla di tn se ne esce qualcuno offeso a morte che comincia a dire che è merda!
ma che forum è????
Infatti bo non capisco L'accanimento per i TN .. Avevo un asus 144hz TN dato via perché aveva problemi, preso pb278q ottimo monitor come qualità però negli fps a volte vedevo ritardi di risposta .. Per l'utilizzo che ne faccio io quindi preferisco TN .. Ripeto se un utente ha preso un TN x usarlo x grafica è un altro conto
Ps : io il lasus 120 Hz 27" 1440 p ancora nn l'ho visto negli shop
Pinco Pallino #1
11-05-2014, 11:36
appena si parla di tn se ne esce qualcuno offeso a morte che comincia a dire che è merda e che solo ips va bene!
(lo sanno anche i cani che gli ips so messi meglio a colori non c'è bisogno di ripeterlo 3 volte ogni post)
qualcuno cerca altro e magari spulciano caratteristiche e review per trovare il punto di incontro tra qualita' e velocita!
ma che forum è????
Tu di tutta la discussione hai capito "cacca"?
Hai proprio ragione...
Inutile ripetere.
appleroof
11-05-2014, 11:51
cut
Converrai che l'acquisto consapevole presuppone il possesso di informazioni affidabili.
Ecco perché ho sottolineato quella recensione.
cut
si hai chiaramente ragione sono in attesa di quelle infatti, però poi dò quasi altrettanta importanza alle impressioni degli utenti (ovvio più ce n'è meglio è mica ci si può limitare ad uno/due) come faccio anche per altri pezzi hw
questo però è un aspetto, un altro, come detto prima di me, è stare sempre a cacciare la storia dei TN vs. IPS che, ripeto per l'ennesima, diventa secondo me ad un certo punto inutile perchè è ovvio che non sono paragonabili.
non ho capito una cosa, se uno il monitor lo tiene davanti normalmente è così importante quella storia dell'angolo di visione degli ips?:confused:
appleroof
11-05-2014, 12:02
non ho capito una cosa, se uno il monitor lo tiene davanti normalmente è così importante quella storia dell'angolo di visione degli ips?:confused:
io ho un TN davanti da qualche anno, ed in effetti anche al netto dell'abitudine poso dire che è quasi ininfluente usandolo sulla scrivania: quando il pc è acceso sono come dici tu di fronte al monitor, non sul divano o letto o cose del genere
poi anche standogli davanti un pochetto di mancanza di uniformità si nota, nulla di stravolgente e tra l'altro sul mio modello si potrebbe pure limitare ulteriormente attraverso qualche impostazione dell'elettronica ma non ne sento il bisogno
prima di questo avevo un s-pva (pannello prodotto sempre da Samsung, era un Dell 2707) che come fedeltà dei colori (il mio mi pare sia un semplice 6bit) e angolo di visione era molto meglio, infatti nel cambio i difetti del TN li avvertii subito ma a fronte dei pregi (in questo caso quasi niente lag e sensazione di fluidità e assenza totale di ghosting, il mio è pure 120hz), per l'uso preponderante che faccio del pc, ossia gaming e cazzeggio, preferisco il TN (infatti l's-pva dopo non averlo utilizzato per mesi l'ho regalato a mio nipote).
Poi il pannello ha altri difettucci ma riguardano il modello in sè, non credo siano riferibili ai TN in generale.
non ho capito una cosa, se uno il monitor lo tiene davanti normalmente è così importante quella storia dell'angolo di visione degli ips?:confused:
Io ho un TN di abbastanza scrauso (un 24'' Samsung FHD), l'angolo di visione non lo patisco tanto orizzontalemnte quanto verticalmente, quando gioco o guardo qualche filmato tendo a "strabaccarmi" sulla mia poltroncina, e quindi trovarmi a guardare lo schermo da una posizione più bassa, e in quella posizione la parte alta dello schermo la vedo scurissima,, con colori shiftati quasi come fossero visti in negativo. :doh:
Poi ho dei tremendi aloni chiari ai bordi dello schermo, che con immagini scure mi danno davvero molto fastidio.
E sono questi i motivi principali motivi per cui voglio assolutamente cambiarlo, e non vorrei certo ritrovarmi con gli stessi problemi...
Poi mi impasta anche alcuni colori, il frame delle "news" su questo forum, caratteri blu scuro su sfondo azzurro chiaro, faccio fatica leggerli in quanto vedo un sottile bordino più chiaro intorno ai fonts, ma non credo sia un problema di pannello dato che sul portatile Toshiba che sto usando ora dal lavoro non ho questo problema.
athlon xp 2400
11-05-2014, 12:35
In settimana ordino il monitor visto che sono senza, vi diro' come e' per giocare..
appleroof
11-05-2014, 12:38
In settimana ordino il monitor visto che sono senza, vi diro' come e' per giocare..
Grazie :D e anche come ti trovi rispetto all'attuale ;)
athlon xp 2400
11-05-2014, 12:44
Grazie :D e anche come ti trovi rispetto all'attuale ;)
In tempi di risposta sicuramente meglio credo :) per il resto ti diro'
l'ìunico dubbio e' sull 'assenza del braccio per regolarlo in altezza ci mettero' qualcosa sotto LOL.... l'asus ancora nn si vede e io senza monitor nn posso stare
In tempi di risposta sicuramente meglio credo :) per il resto ti diro'
Se per te i tempi di risposta sono così importanti, perchè non l'ASUS ROG PG278Q?
Oltre i 120hz, Il Gsync dovrebbe portare molti benefici in tal senso, a quanto leggo dai possessori.
athlon xp 2400
11-05-2014, 12:54
Se per te i tempi di risposta sono così importanti, perchè non l'ASUS ROG PG278Q?
Oltre i 120hz, Il Gsync dovrebbe portare molti benefici in tal senso, a quanto leggo dai possessori.
non si trova in italia ancora .. chi ci arriva poi a 120hz fissi?:sofico: sul gsync non sono tanto convinto ancora nn ho letto niente di cosi rivoluzionario
non si trova in italia ancora .. chi ci arriva poi a 120hz fissi?:sofico: sul gsync non sono tanto convinto ancora nn ho letto niente di cosi rivoluzionario
Per avere 120fps a 2560x1440 ci vuole esattamente la stessa potenza necessaria per avere 60fps a 3840x2160. (il doppio dei pixel, la metà dei frame x secondo). :)
athlon xp 2400
11-05-2014, 13:01
Per avere 120fps a 2560x1440 ci vuole esattamente la stessa potenza necessaria per avere 60fps a 3840x2160. (il doppio dei pixel, la metà dei frame x secondo). :)
a me basta di non scendere sotto i 40 fps.... ho avuto il 144hz 1080p, mi da noia non avere fps costanti, preferisco tipo avere punte di 60 fps e scendere a 40, che avere punte di 120fps e avere dei cali a 70 80 a seconda della scena.. mi da proprio noia
Althotas
11-05-2014, 13:04
Io ho un TN di abbastanza scrauso (un 24'' Samsung FHD), l'angolo di visione non lo patisco tanto orizzontalemnte quanto verticalmente, quando gioco o guardo qualche filmato tendo a "strabaccarmi" sulla mia poltroncina, e quindi trovarmi a guardare lo schermo da una posizione più bassa, e in quella posizione la parte alta dello schermo la vedo scurissima,, con colori shiftati quasi come fossero visti in negativo. :doh:
Intendi un effetto come quello di questo TN?
Vista frontale
http://s26.postimg.org/7rnke1emh/viewing_angles_1.jpg (http://postimage.org/)
Vista "dal basso"
http://s26.postimg.org/5ohqk447d/viewing_angles_2.jpg (http://postimage.org/)
Vista "ancora più dal basso"
http://s26.postimg.org/k8ytexz61/viewing_angles_3.jpg (http://postimage.org/)
a me basta di non scendere sotto i 40 fps.... ho avuto il 144hz 1080p, mi da noia non avere fps costanti, preferisco tipo avere punte di 60 fps e scendere a 40, che avere punte di 120fps e avere dei cali a 70 80 a seconda della scena.. mi da proprio noia
Ma si nota un calo del genere?
Io mai avuto un 120hz, ma il mio VPR occato arriva a 90hz, e anche io se non ho fraps attivo non mi rendo conto dei cali di framerate a meno che non scendano sotto i 40 fps (percui non posso nemmeno dire con certezza se il mio VPR visualizzi effettivamente 90fps oppure droppi i frames)
Infatti di default lo tengo a 72hz che è ottimale per la visione dei film 24p, dato che grazie al rapporto preciso 1:3 si evitano i problemi di motion judder, esattamente come nella modalità 1920x1080@48hz che il VPR supporta nativamente.
athlon xp 2400
11-05-2014, 13:28
Ma si nota un calo del genere?
Io mai avuto un 120hz, ma il mio VPR occato arriva a 90hz, e anche io se non ho fraps attivo non mi rendo conto dei cali di framerate a meno che non scendano sotto i 40 fps (percui non posso nemmeno dire con certezza se il mio VPR visualizzi effettivamente 90fps oppure droppi i frames)
Infatti di default lo tengo a 72hz che è ottimale per la visione dei film 24p, dato che grazie al rapporto preciso 1:3 si evitano i problemi di motion judder.
a me dava noi questo tipo da cali e anche parecchio ....
Obrigado
11-05-2014, 13:36
Intendi un effetto come quello di questo TN?
Vista frontale
http://s26.postimg.org/7rnke1emh/viewing_angles_1.jpg (http://postimage.org/)
Vista "dal basso"
http://s26.postimg.org/5ohqk447d/viewing_angles_2.jpg (http://postimage.org/)
Vista "ancora più dal basso"
http://s26.postimg.org/k8ytexz61/viewing_angles_3.jpg (http://postimage.org/)
esempio il samsung s27a950 non ha neanche lontanamente un effetto del genere ed è un tn.
praticamente di tn che fanno l'effetto da te postato si presentava in vecchi tn economici...
l'effetto negativo non lo vedo piu da molto
appleroof
11-05-2014, 13:43
esempio il samsung s27a950 non ha neanche lontanamente un effetto del genere ed è un tn.
praticamente di tn che fanno l'effetto da te postato si presentava in vecchi tn economici...
l'effetto negativo non lo vedo piu da molto
Da possessore del Samsung suddetto ovviamente confermo :O
Edit:sempre tenendo presente che cmq lo guardo sempre frontalmente quando lo uso
appleroof
11-05-2014, 13:47
Se per te i tempi di risposta sono così importanti, perchè non l'ASUS ROG PG278Q?
Oltre i 120hz, Il Gsync dovrebbe portare molti benefici in tal senso, a quanto leggo dai possessori.
Quello lo tengo presente pure io, solo che sta tardando un poco a uscire
edit, lo mettono presto disponbile ad un prezzo che però ritengo davvero troppo elevato nonostante le caratteristiche che ha...http://www.asustore.it/asus_monitor_gaming_rog_swift_pg278q_/1497-p.php avrei ritenuto più adeguato un prezzo sui 600 massimo...
athlon xp 2400
11-05-2014, 14:40
Quello lo tengo presente pure io, solo che sta tardando un poco a uscire
edit, lo mettono presto disponbile ad un prezzo che però ritengo davvero troppo elevato nonostante le caratteristiche che ha...http://www.asustore.it/asus_monitor_gaming_rog_swift_pg278q_/1497-p.php avrei ritenuto più adeguato un prezzo sui 600 massimo...
Quella pagina è 3 mesi che c'è :) uscira' a fine giugno capace:(
Intendi un effetto come quello di questo TN?
Esatto, questo è il mio attuale Samsung Syncmaster 2494HS, fotografato con l'obiettivo appoggiato al tavolo, stesso piano su cui è appoggiato il monitor, inclinato verso di esso:
http://i.imgur.com/WZ5hbetl.jpg (http://imgur.com/WZ5hbet)
E qui come vedo codesto forum, notate le terribili sbavature intorno ai font. :doh:
http://i.imgur.com/nwAtd7v.jpg (http://imgur.com/nwAtd7v)
Per non parlare degli aloni su sfondo scuro, sopratutto a bordo schermo:
http://i.imgur.com/TCbGP0gl.jpg (http://imgur.com/TCbGP0g)
appleroof
11-05-2014, 15:12
Quella pagina è 3 mesi che c'è :) uscira' a fine giugno capace:(
azz non lo sapevo :D cmq il prezzo se confermato rimane altino imho
athlon xp 2400
11-05-2014, 15:15
azz non lo sapevo :D cmq il prezzo se confermato rimane altino imho
Ti fanno pagare caro il modulo gsync
appleroof
11-05-2014, 15:31
Ti fanno pagare caro il modulo gsync
quello da solo costa 200 euro :rolleyes: però praticamente tutte le rece del gsync che ho letto ne parlano con entusiasmo, quello + wqhd + 120hz me lo rendono troppo allettante...ci pensa il prezzo a calmare la scimmia :asd:
athlon xp 2400
11-05-2014, 15:37
quello da solo costa 200 euro :rolleyes: però praticamente tutte le rece del gsync che ho letto ne parlano con entusiasmo, quello + wqhd + 120hz me lo rendono troppo allettante...ci pensa il prezzo a calmare la scimmia :asd:
Lo dovrei veder con okki .. In America ègia uscito quindi?
quello da solo costa 200 euro :rolleyes: però praticamente tutte le rece del gsync che ho letto ne parlano con entusiasmo, quello + wqhd + 120hz me lo rendono troppo allettante...ci pensa il prezzo a calmare la scimmia :asd:
Il G-Sync sembra davvero una tecnologia molto interessante, che darebbe i suoi vantaggi anche su un monitor 60/75hz.
E potrebbe essere la soluzione anche al problema evidenziato da:a me basta di non scendere sotto i 40 fps.... ho avuto il 144hz 1080p, mi da noia non avere fps costanti, preferisco tipo avere punte di 60 fps e scendere a 40, che avere punte di 120fps e avere dei cali a 70 80 a seconda della scena.. mi da proprio noia
A quanto scrive nVidia (http://www.nvidia.it/object/how-does-g-sync-work-it.html):
Purtroppo, le schede grafiche non eseguono il rendering a velocità fisse. In effetti, i loro frame rate variano drasticamente anche nel contesto di una sola scena di un singolo gioco, a causa delle variazioni di carico istantaneo subite dalla GPU.
Quindi, come si inviano le immagini della GPU a uno schermo con refresh rate fisso?
Il primo metodo consiste nell'ignorare semplicemente il refresh rate del monitor, aggiornando l'immagine in corso di scansione sul display a metà del suo ciclo.
Questo è quello che si chiama ‘modalità a VSync disattivato’ ed è la modalità standard per la maggior parte dei giocatori. Il difetto è che quando un singolo ciclo di refresh mostra 2 immagini, nel punto di sutura compare una “linea di strappo” molto evidente, normalmente definita screen-tearing.
La soluzione standard per lo screen-tearing consiste nell'attivazione del VSync, per costringere la GPU a ritardare gli aggiornamenti dello schermo sino a che il ciclo di refresh del monitor si riavvia.
Questo provoca saltellamenti ogni volta che il frame rate della GPU è inferiore al refresh rate del display.
Inoltre, aumenta la latenza, che a sua volta introduce il ritardo di input, ovvero il ritardo visibile tra la pressione di un pulsante e l'esecuzione dell'azione a schermo.
NVIDIA G-SYNC elimina i problemi di screen-tearing, ritardo di input di VSync e saltellamento.
Per ottenere questo straordinario risultato, abbiamo realizzato un modulo G-SYNC da installare nei monitor.
Questo consente a G-SYNC di sincronizzare il monitor all'output della GPU, invece di adattare la GPU al monitor.
Questa operazione produce un'esperienza priva di tearing, più rapida e più fluida che rivoluziona totalmente la fruizione dei giochi.
athlon xp 2400
11-05-2014, 15:54
Il G-Sync sembra davvero una tecnologia molto interessante, che darebbe i suoi vantaggi anche su un monitor 60/75hz.
E potrebbe essere la soluzione anche al problema evidenziato da:
A quanto scrive nVidia (http://www.nvidia.it/object/how-does-g-sync-work-it.html):
C'è una data di uscita? Io senza monitor un mese un posso stare:)
ma per il gsync bisogna avere una scheda video nvidia?
athlon xp 2400
11-05-2014, 15:59
ma per il gsync bisogna avere una scheda video nvidia?
Yes
Quello lo tengo presente pure io, solo che sta tardando un poco a uscire
edit, lo mettono presto disponbile ad un prezzo che però ritengo davvero troppo elevato nonostante le caratteristiche che ha...http://www.asustore.it/asus_monitor_gaming_rog_swift_pg278q_/1497-p.php avrei ritenuto più adeguato un prezzo sui 600 massimo...
Poi io personalmente non spenderei 600€ per un TN, anche se obbiettivamente capisco che per gli hardcore gamer competivi ha delle caratteristiche davvero interessanti.
Bisogna vedere lo Street Price, anche il Samsung U28D590 4k di listino costa praticamente come l'Asus PG278Q, ma si trova già sotto i 600€. :)
Poi io personalmente non spenderei mai 600€ per un TN, ma comprendo che questo monitor abbia caratteristiche davvero molto interessanti per un hardcore gamer, o anche un semplice giocatore "entuxiast" che vuole la massima velocità.
ma per il gsync bisogna avere una scheda video nvidia?
Si per ora è una tecnologia proprietare nVidia, almeno finchè anche ATI non tirerà fuori qualcosa di analogo...
athlon xp 2400
11-05-2014, 16:05
Si per ora è una tecnologia proprietare nVidia, almeno finchè anche ATI non tirerà fuori qualcosa di analogo...
In questa maniera la gente deve continuare a comprare le vga nvidia se hai quel monitor e vuoi sfruttare il gsync:) furbi
Pinco Pallino #1
11-05-2014, 17:24
Si per ora è una tecnologia proprietare nVidia, almeno finchè anche ATI non tirerà fuori qualcosa di analogo...
Ehm...
Veramente AMD/ATI non solo ha tirato fuori il suo FreeSync, che non richiede una scheda proprietaria.
Ma il FreeSync è stato ufficializzato da VESA come funzionalità (opzionale) dello standard DisplayPort 1.2a.
Quindi ci sono le premesse per cui debba essere NVidia a doversi allineare...
:)
appleroof
11-05-2014, 17:33
Lo dovrei veder con okki .. In America ègia uscito quindi?
non saprei :boh:
Il G-Sync sembra davvero una tecnologia molto interessante, che darebbe i suoi vantaggi anche su un monitor 60/75hz.
E potrebbe essere la soluzione anche al problema evidenziato da:
A quanto scrive nVidia (http://www.nvidia.it/object/how-does-g-sync-work-it.html):
si infatti, conosco bene il gsync e la logica che lo caratterizza, potrebbe essere una manna pure sui 4k in attesa che escano vga all'altezza di pilotarli senza grossi problemi, cmq per completezza ho letto che se il FR scende sotto i 25fps i benefici del gsync sono più relativi, ma nel range 25fps@infinito :D sono eclatanti
@pincopallo, non voglio scatenare discussioni che sarebbero pure OT, ma pur riponendo molta fiducia nell'effetto sul mercato del freesync quando verrà ufficializzato (per ora mi pare essere solo allo stadio di progetto), essendo una soluzione software dovrebbe dipendere dai driver, sempre se non sbaglio, e Amd non ha in questo il suo punto di forza da anni a dire il vero...vedremo
ma per il gsync bisogna avere una scheda video nvidia?
ovviamente senza vga nvidia il monitor funziona lo stesso, ma perdi quel valore aggiunto, questo è il difetto delle soluzioni proprietarie
Pinco Pallino #1
11-05-2014, 17:51
@pincopallo, non voglio scatenare discussioni che sarebbero pure OT, ma pur riponendo molta fiducia nell'effetto sul mercato del freesync quando verrà ufficializzato (per ora mi pare essere solo allo stadio di progetto), essendo una soluzione software dovrebbe dipendere dai driver, sempre se non sbaglio, e Amd non ha in questo il suo punto di forza da anni a dire il vero...vedremo
In realtà non c'è niente da discutere.
La notizia è la seguente:
http://www.tomshw.it/cont/news/amd-freesync-c-e-l-ok-della-vesa-al-refresh-rate-variabile/55016/1.html
Logicamente non è scontato che sia la soluzione più semplice ed economica a vincere.
Visto che spesso gli standard si giocano sul piano commerciale.
Però rimane il fatto che la soluzione NVidia richiede elettronica proprietaria e non credo che tutti i produttori di monitor siano ansiosi di pagare il dazio.
Specie quando c'è una soluzione alternativa e standardizzata.
appleroof
11-05-2014, 18:01
In realtà non c'è niente da discutere.
La notizia è la seguente:
http://www.tomshw.it/cont/news/amd-freesync-c-e-l-ok-della-vesa-al-refresh-rate-variabile/55016/1.html
Logicamente non è scontato che sia la soluzione più semplice ed economica a vincere.
Visto che spesso gli standard si giocano sul piano commerciale.
Però rimane il fatto che la soluzione NVidia richiede elettronica proprietaria e non credo che tutti i produttori di monitor siano ansiosi di pagare il dazio.
Specie quando c'è una soluzione alternativa e standardizzata.
Non ci capiamo mai: la discussione sarebbe stata sui driver AMD, per il resto chiudo già guarda :asd:
-cut-
Visto che spesso gli standard si giocano sul piano commerciale.
-cut-
Diciamo che quasi sempre è proprio la soluzione più semplice ed economica a vincere, e quasi mai la soluzione migliore. ;)
Obrigado
11-05-2014, 18:32
Ehm...
Veramente AMD/ATI non solo ha tirato fuori il suo FreeSync, che non richiede una scheda proprietaria.
Ma il FreeSync è stato ufficializzato da VESA come funzionalità (opzionale) dello standard DisplayPort 1.2a.
Quindi ci sono le premesse per cui debba essere NVidia a doversi allineare...
:)
g-sync nel pacchetto fa diverse cose:
rendering slegato dal refresh (alti refresh 120/144hz)
refresh dinamico
modalita riduzione del blur (ULMB)
3d vision
freesync nasce principalmente per il risparmio energetico e nessuno ha parlato di elevati herz!
se erano la stessa cosa, non sarebbe servito un soc col g-sync
PaulGuru
11-05-2014, 18:41
In realtà non c'è niente da discutere.
La notizia è la seguente:
http://www.tomshw.it/cont/news/amd-freesync-c-e-l-ok-della-vesa-al-refresh-rate-variabile/55016/1.html
Logicamente non è scontato che sia la soluzione più semplice ed economica a vincere.
Visto che spesso gli standard si giocano sul piano commerciale.
Però rimane il fatto che la soluzione NVidia richiede elettronica proprietaria e non credo che tutti i produttori di monitor siano ansiosi di pagare il dazio.
Specie quando c'è una soluzione alternativa e standardizzata.
Gli standard più economici vincono ? come il 3D Vision rispetto al 3D passivo intendi ? O il motore fisico open source di AMD rispetto a Physx ?
Sono le soluzioni più spinte dal marketing a vincere e di solito non sono nè aperte nè free.
Il FreeSync non richiede HW aggiuntivo perchè richiede ai produttori che gli scaler siano realizzati già ad hoc e ancora oggi non sappiamo le peculiarità di questa soluzione ( max-min refresh, eventuali difetti, soluzioni abbinabili ecc ).
Il DP1.2a è già in grado di attuare il refresh variabile, e nonostante ci siano già i monitors con tale connessione, non c'è nessuno intenzionato a supportarlo, quindi è la classica aria fritta alimentata dalla speranza.
francisco9751
11-05-2014, 18:59
cerchiamo di non andare troppo OT per favore!!
fabfabfab
11-05-2014, 19:41
Che colori l'U28D590D!!!!
athlon xp 2400
11-05-2014, 19:43
Che colori l'U28D590D!!!!
L'hai calibrato alla fine ?
fabfabfab
11-05-2014, 19:53
L'hai calibrato alla fine ?
Per ora ad occhio con la calibrazione di Win7 più qualche correzione qua e la. Ma è da correggere il problema con lo sfondo bianco, che spero di correggere con il calibratore appena arriverà. Ma quando non c'è prevalenza dello sfondo bianco, restituisce dei colori spettacolari.
damerin0
11-05-2014, 19:54
ragazzi qualcuno mi può dire in pvt dove si riesce a trovare disponibile sto monitor?grazie
appleroof
11-05-2014, 20:12
ragazzi qualcuno mi può dire in pvt dove si riesce a trovare disponibile sto monitor?grazie
Per ora lo vedo qui..www.trovaprezzi.it/prezzo_monitor-lcd_samsung_u28d590d.aspx
athlon xp 2400
11-05-2014, 20:16
Per ora lo vedo qui..www.trovaprezzi.it/prezzo_monitor-lcd_samsung_u28d590d.aspx
Per ora non lo ha nessuno veramente arrivano in settimana in Italia
pensate che tra qualche mese si abbasserà di prezzo?
athlon xp 2400
11-05-2014, 20:25
pensate che tra qualche mese si abbasserà di prezzo?
Probabile con l'uscita di più modelli
fabfabfab
11-05-2014, 20:41
Per ora non lo ha nessuno veramente arrivano in settimana in Italia
C'è sull'amazzone tedesca. Oppure su ebay
Althotas
11-05-2014, 23:38
Esatto, questo è il mio attuale Samsung Syncmaster 2494HS, fotografato con l'obiettivo appoggiato al tavolo, stesso piano su cui è appoggiato il monitor, inclinato verso di esso:
http://i.imgur.com/WZ5hbetl.jpg (http://imgur.com/WZ5hbet)
Questo è un "coreano" 27" 1440p IPS:
Vista di fronte:
http://s26.postimg.org/4c01i86rt/Crossover_Black_Tune_2763_AMG_1.jpg (http://postimage.org/)
Vista "dal basso":
http://s26.postimg.org/cvjffzf49/Crossover_Black_Tune_2763_AMG_2.jpg (http://postimage.org/)
Vista da "ancora più in basso":
http://s26.postimg.org/r3944mrt5/Crossover_Black_Tune_2763_AMG_3.jpg (http://postimage.org/)
ps. non ho capito bene a che tipo di monitor sei principalmente interessato.
ps. non ho capito bene a che tipo di monitor sei principalmente interessato.
Non lo so neanche io, vorrei un IPS (o va) 4k 32'' sufficentemente veloce per giocare (non giocando FPS multi mi accontenterei di un 60hz, ma con input lag inferiore ai 10ms), e che costi meno di 1000€, ma per ora è pura fantascenza... :sofico:
Non faccio grafica professionale, ma utilizzo anche programmi grafici 2D/3D/Editing video a livello amatoriale, e vorrei la massima qualità visiva sia per vedere e ritoccare le mie foto, che per "giocare" con qualche programma di rendering 3D o editing video.
Quando finalmente mi ero deciso per un 27'' koreano bypassato 1440p (gli unici IPS QHD in grado di scendere sotto i 10ms di input lag), ho visto questo 32'' 2560 x 1440 res AMVA BenQ BL3200PT in arrivo e mi ha subito colpito.
Essendo molto sensibile anche alla profondità e uniformità del nero, che a quanto pare è il punto forte di questi pannelli AMVA (e il punto debole degli IPS) potrebbe essere proprio il monitor che fa per me.
Inoltre avendo la stessa densità del mio attuale 24'' FHD, avrei icone e caratteri delle stesse dimensioni a cui sono abituato (e trovo perfette), con un pannello dcisamente più grande. :)
Aspetto la recensione di TFT central che verrà pubblicata Venerdì e poi spero che finalmente mi deciderò, anche se chi ha letto l'anteprima (http://hardforum.com/showthread.php?t=1803982&page=6) parla di 23ms di input lag e questo mi preoccupa un po. :cry:
Sidmarko
12-05-2014, 07:18
Ciao ragazzi, a settembre mi sposo e vorrei comprare un televisore "per la vita" :).
Dimensioni 60/65 pollici (il divano in salotto dista + di 3 mt dalla posizione dello schermo), risoluzione consigliate 4K o è sufficiente il Full HD? Non mi interessa il non plus ultra del mercato, ma un prodotto con un bel rapporto qualità-prezzo.
Grazie
francisco9751
12-05-2014, 07:35
beh visto che ti deve durare, punterei ad un UHD,almeno sarai gia pronto quando ci saranno i primi contenuti, comunque qui si parla di monitor, quindi più di tanto non troverai risposta,dovrebbe esserci la sezione dedicata alle tv ;)
tapatalked with LG G2
Althotas
12-05-2014, 08:34
Ciao ragazzi, a settembre mi sposo e vorrei comprare un televisore "per la vita" :).
Dimensioni 60/65 pollici (il divano in salotto dista + di 3 mt dalla posizione dello schermo), risoluzione consigliate 4K o è sufficiente il Full HD? Non mi interessa il non plus ultra del mercato, ma un prodotto con un bel rapporto qualità-prezzo.
Grazie
Hai sbagliato discussione, questa è sui monitor per pc.
Comunque, ormai che ci sono, ti rispondo velocemente "una tantum": da quella distanza di visione (più di 3 metri), comprare un 4K son tutti soldi buttati via, oltre al fatto che al momento contenuti nativi 4K sono inesistenti, e come tecnologia trovi solo LCD, che per un TV non è certamente la migliore.
Un TV "per la vita" potrebbe essere un OLED full-HD sui 55" (a te potrebbe andare bene come dimensione, specie in caso di visione del digitale terrestre), ma non è questo il momento giusto per comprarne uno, perchè sono usciti da poco, esistono pochissimi modelli, e costano ancora salati. Ad occhio credo che sarà il caso di rimandare l'acquisto di un OLED di un paio di anni (forse 3, dipenderà da come si muoveranno i produttori ed il mercato), e nel contempo seguirne l'evoluzione magari in questo thread specifico: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2433576&page=33
Cosa comprare quindi adesso? Io ti consiglio un plasma full-HD, anche se son rimasti pochi modelli sul mercato (sugli LCD lucrano tutti molto di più, questo è l'unico vero motivo). E se lo userai tipicamente non al buio totale, potresti anche prendere un Samsung o un LG, che vanno più che bene in quelle condizioni di visione, e hanno un buon rapporto qualità prezzo (specie certi LG da 60"). Non farti incantare dalla solita "menata" del livello minimo del nero, perchè le differenze le vedi principalmente solo se lo usi al buio totale, mentre ci sono tanti altri aspetti da valutare in un TV :).
Invece, un aspetto interessante per chi compra un TV per poi usarlo molto come TV (e non solo per vedersi film Blu Ray), è che magari avesse il decoder DVB-T2, che è il nuovo standard del digitale terrestre (compatibile con l'attuale DVB-T), in modo da essere "a posto" per un bel pezzo. Il nuovo LG 60PB690V (60" top di gamma per adesso) appena uscito che puoi vedere bene qua: http://www.lg.com/it/tv/lg-60PB690V-tv-plasma ce l'ha (lo vedo indicato nelle specifiche, e ha anche il decoder SAT), e sulla carta mi sembra un plasmone molto interessante e che potrebbe fare al caso tuo. Usando trovaprezzi lo vedo a partire da circa 1000 euro, che è un ottimo prezzo per un plasma da 60" e con tutte quelle funzionalità :). Credo che nelle prossime settimane, quando aumenterà la disponibilità nei vari shop, avrai più scelta sullo shop e forse lo troverai a qualche euro in meno (e magari anche in qualche catena di negozi "normali" tipo euronics, mediaworld, Unieuro, etc, e a prezzo decente). Se ti sposi a settembre (auguri :)) non credo tu abbia una grande fretta di comprarlo, quindi non avrai problemi a trovarlo dove ti è più comodo fare l'acquisto. Gli LG sono ben distribuiti, anche se il vero problema sono i negozi normali perchè già da qualche anno non vogliono tenere i plasma. Se ne inventano di tutti i colori se gli chiedi come mai non hanno plasma, e tipicamente ti rifilano la frase "sono superati e consumano un botto", che sono invece tutte palle. La verità è che sugli LCD guadagnano di più, fine.
@ Bestio
Ti risponderò più tardi, in questo thread o in quello dei 1440p (devo decidere quale dei 2 mi sembra più consono, mi sa il secondo) :)
Non lo so neanche io, vorrei un IPS (o va) 4k 32'' sufficentemente veloce per giocare (non giocando FPS multi mi accontenterei di un 60hz, ma con input lag inferiore ai 10ms), e che costi meno di 1000€, ma per ora è pura fantascenza... :sofico:
Non faccio grafica professionale, ma utilizzo anche programmi grafici 2D/3D/Editing video a livello amatoriale, e vorrei la massima qualità visiva sia per vedere e ritoccare le mie foto, che per "giocare" con qualche programma di rendering 3D o editing video.
Quando finalmente mi ero deciso per un 27'' koreano bypassato 1440p (gli unici IPS QHD in grado di scendere sotto i 10ms di input lag), ho visto questo 32'' 2560 x 1440 res AMVA BenQ BL3200PT in arrivo e mi ha subito colpito.
Essendo molto sensibile anche alla profondità e uniformità del nero, che a quanto pare è il punto forte di questi pannelli AMVA (e il punto debole degli IPS) potrebbe essere proprio il monitor che fa per me.
Inoltre avendo la stessa densità del mio attuale 24'' FHD, avrei icone e caratteri delle stesse dimensioni a cui sono abituato (e trovo perfette), con un pannello dcisamente più grande. :)
Aspetto la recensione di TFT central che verrà pubblicata Venerdì e poi spero che finalmente mi deciderò, anche se chi ha letto l'anteprima (http://hardforum.com/showthread.php?t=1803982&page=6) parla di 23ms di input lag e questo mi preoccupa un po. :cry:
Si, il lag è altino, aspetta la review completa prima di decidere. ;)
athlon xp 2400
12-05-2014, 09:27
Non riesco a capire se il 4k tn samsung sia flicker free o meno
Ciao ragazzi, a settembre mi sposo e vorrei comprare un televisore "per la vita" :).
Dimensioni 60/65 pollici (il divano in salotto dista + di 3 mt dalla posizione dello schermo), risoluzione consigliate 4K o è sufficiente il Full HD? Non mi interessa il non plus ultra del mercato, ma un prodotto con un bel rapporto qualità-prezzo.
Grazie
Se intendi utilizzarlo anche collegato al PC, considera che gli unici TV 4K dotati di Display Port in grado di accettare già oggi un segnale 4k a 60hz sono i Panasonic come la vecchia serie WT600 (http://shop.panasonic.com/shop/model/TC-L65WT600), o la nuova AX 800 (http://www.panasonic.com/it/consumer/televisori/tv-led/tx-65ax800t.html), o la futura top di gamma AX900 (http://www.dday.it/redazione/12243/ecco-la-nuova-gamma-tv-panasonic-il-nuovo-top--lultra-hd-ax900.html) che dovrebbe uscire a fine anno.
Se non ti interessa collegarlo al PC assicurati che abbiano almeno la HDMI 2.0, dato che i primi modelli avevano solo la vecchia 1.4 limitata a 30hz.
Dalle prime recensioni (http://televisions.reviewed.com/content/panasonic-tc-65ax800u-4k-led-tv-review) il nuovo AX800 sembra molto valido, se solo potessi me lo comprerei anche io.
Se ti basta un 50'' poi dovrebbe costare intorno ai 2000€ che è un prezzo molto interessante. :)
fabfabfab
12-05-2014, 16:17
Non riesco a capire se il 4k tn samsung sia flicker free o meno
Se mi dite come misurarlo faccio il test...
Cmq inquadrando con la fotocamera del cell uno sfondo chiaro (come lo sfondo del forum) sul display si visualizzano delle bande orizzontali poco più scure che si muovono in verticale. Se inquadro una immagine colorata a tutto schermo, come il desktop, 'ste bande non compaiono... Può servire come indicazione?
appleroof
12-05-2014, 16:45
Se mi dite come misurarlo faccio il test...
Cmq inquadrando con la fotocamera del cell uno sfondo chiaro (come lo sfondo del forum) sul display si visualizzano delle bande orizzontali poco più scure che si muovono in verticale. Se inquadro una immagine colorata a tutto schermo, come il desktop, 'ste bande non compaiono... Può servire come indicazione?
Credo di si... Non dovrebbe vedersi nessuna banda se fosse flicker-free almeno se non mi sbaglio
l'ASUS PB287Q e il Dell P2815W sono meglio o peggio del samsung di fabfabfab?
appleroof
12-05-2014, 18:26
l'ASUS PB287Q e il Dell P2815W sono meglio o peggio del samsung di fabfabfab?
il dell a causa dei 30hz è proprio da scartare, l'asus dovrebbe avere l'identico pannello del samsung
il dell a causa dei 30hz è proprio da scartare, l'asus dovrebbe avere l'identico pannello del samsung
è a 30hz anche con il display port?
ho trovato questa review dell'asus: http://www.legitreviews.com/asus-pb287q-28-inch-4k-60hz-monitor-aimed-gamers-799_140471
nelle specifiche c'è scritto:
ASUS EyeCare Technology (Flicker-free Technology & Low-blue Light Technology) Picture-in-Picture (PiP), Picture-by-Picture (PbP)
quindi è ficker-free :)
athlon xp 2400
12-05-2014, 18:39
è a 30hz anche con il display port?
ho trovato questa review dell'asus: http://www.legitreviews.com/asus-pb287q-28-inch-4k-60hz-monitor-aimed-gamers-799_140471
nelle specifiche c'è scritto:
ASUS EyeCare Technology (Flicker-free Technology & Low-blue Light Technology) Picture-in-Picture (PiP), Picture-by-Picture (PbP)
quindi è ficker-free :)
il dell e' limitato a 30hz un troiaio assurdo.. il pb287q e' il solito pannello solo che lo puoi regolare in altezza.. vorrei prendere quello e' molto più comodo .ma nn esce!
il dell e' limitato a 30hz un troiaio assurdo.. il pb287q e' il solito pannello solo che lo puoi regolare in altezza.. vorrei prendere quello e' molto più comodo .ma nn esce!
ce l'hanno da dra*o, ma costa 800€ :stordita:
athlon xp 2400
12-05-2014, 18:49
ce l'hanno da dra*o, ma costa 800€ :stordita:
Non c'e nemmeno sul sito asus italia la vedo dura che lo abbiano.. loro te lo fanno prenotare e basta per me... 800 euro.. che sito ladro
Non c'e nemmeno sul sito asus italia la vedo dura che lo abbiano.. loro te lo fanno prenotare e basta per me... 800 euro.. che sito ladro
infatti nelle news che ho trovato si parlava di 799$ e non di 800€
athlon xp 2400
12-05-2014, 18:53
ce l'hanno da dra*o, ma costa 800€ :stordita:
infatti nelle news che ho trovato si parlava di 799$ e non di 800€
fidati che tanto nn lo hanno ..finche nn lo mettono su asus italia in italia nn si vede.. comq quel sito ha sempre avuto prezzi fuori di testa
forse conviene aspettare dopo le ferie ormai per acquistare, magari ci saranno più modelli e prezzi migliori
athlon xp 2400
12-05-2014, 19:01
forse conviene aspettare dopo le ferie ormai per acquistare, magari ci saranno più modelli e prezzi migliori
io sono senza monitor.. max inizio settimana prox devo comprare qualcosa :sofico:
LurenZ87
12-05-2014, 19:11
io sono senza monitor.. max inizio settimana prox devo comprare qualcosa :sofico:
io a questo punto opterei per il Samsung...
per dirne una, ho preso dal mercatino un Samsung SyncMaster P2070 a 35€ spedito (in sostanza se non sbaglio è il fratellino del XL2370 che ho avuto) e devo dire che se anche è un TN e non Full HD (1600x900) si vede molto bene, certo non è un IPS, ma si vede comunque meglio (risoluzione a parte) dell' ASUS VG236 che ho.
Non sarà un IPS ma sono convinto che il Samsung da 4K (adesso mi sfugge il nome) non sia poi così male, anzi, peccato ecco per il prezzo...
dado1979
12-05-2014, 19:15
Ma siete sicuri che il rapporto qualità/prezzo che si instaura comprando un monitor 4K, considerando quanto costa e poi anche cosa ci vuole come vga per far girare decentemente un gioco con tutti quei pixel sia una buona scelta?
slide1965
12-05-2014, 19:31
Ma siete sicuri che il rapporto qualità/prezzo che si instaura comprando un monitor 4K, considerando quanto costa e poi anche cosa ci vuole come vga per far girare decentemente un gioco con tutti quei pixel sia una buona scelta?
Soggettivo e dipende dall uso...., di certo se lo si prende per giocare e si sta su dimensioni ridotte, quindi intorno ai 28, sono proprio soldi buttati nel wc indipendentemente dal prezzo, dato che a cifre più basse si trovano dei 27 IPS 1440p che vanno sicuramente molto meglio di questi TN 4k e da una distanza di visione corretta differiscono veramente di poco a livello di dettaglio percepito, in compenso richiedono la metà della potenza hardware per fare gli stessi fps..........qui trattasi proprio di pura scimmia se no certi acquisti non si spiegano
athlon xp 2400
12-05-2014, 19:31
Ma siete sicuri che il rapporto qualità/prezzo che si instaura comprando un monitor 4K, considerando quanto costa e poi anche cosa ci vuole come vga per far girare decentemente un gioco con tutti quei pixel sia una buona scelta?
Se nn si vuol giocare Crysis 3 si:)
athlon xp 2400
12-05-2014, 19:38
Soggettivo e dipende dall uso...., di certo se lo si prende per giocare e si sta su dimensioni ridotte, quindi intorno ai 28, sono proprio soldi buttati nel wc indipendentemente dal prezzo, dato che a cifre più basse si trovano dei 27 IPS 1440p che vanno sicuramente molto meglio di questi TN 4k e da una distanza di visione corretta differiscono veramente di poco a livello di dettaglio percepito, in compenso richiedono la metà della potenza hardware per fare gli stessi fps..........qui trattasi proprio di pura scimmia se no certi acquisti non si spiegano
Un IPS iper veloce c'è ? Io avevo il pb278q e nn sempre a livello di reattività era un fulmine .. X la qualità niente da dire
slide1965
12-05-2014, 19:47
Un IPS iper veloce c'è ? Io avevo il pb278q e nn sempre a livello di reattività era un fulmine .. X la qualità niente da dire
Anche li dipende dall uso,da qual'è il tuo canone di velocità e dalla tua attitudine "a notare la lentezza".
Se giochi in LAN e sei un veterano con il mouse più veloce del west che viene dai ctr e che per vivere fai i campionati del mondo di sparatutto , probabilmente ti conviene direttamente lasciar stare gli isp, perché non c'è ne sarà mai uno veloce abbastanza , se sei un gamer normale che ,come il 99.9999% dei qui presenti,gioca per passatempo, usa il PC anche per fare altro e ci naviga e quando ha tempo si fa la sua partitella la sera a COD , BF e altre cagate simili,va bene qualsiasi IPS a patto che non monti l'elettronica della mutua.
My 2c
dado1979
12-05-2014, 19:51
Soggettivo e dipende dall uso...., di certo se lo si prende per giocare e si sta su dimensioni ridotte, quindi intorno ai 28, sono proprio soldi buttati nel wc indipendentemente dal prezzo, dato che a cifre più basse si trovano dei 27 IPS 1440p che vanno sicuramente molto meglio di questi TN 4k e da una distanza di visione corretta differiscono veramente di poco a livello di dettaglio percepito, in compenso richiedono la metà della potenza hardware per fare gli stessi fps..........qui trattasi proprio di pura scimmia se no certi acquisti non si spiegano
Anche li dipende dall uso,da qual'è il tuo canone di velocità e dalla tua attitudine "a notare la lentezza".
Se giochi in LAN e sei un veterano con il mouse più veloce del west che viene dai ctr e che per vivere fai i campionati del mondo di sparatutto , probabilmente ti conviene direttamente lasciar stare gli isp, perché non c'è ne sarà mai uno veloce abbastanza , se sei un gamer normale che ,come il 99.9999% dei qui presenti,gioca per passatempo, usa il PC anche per fare altro e ci naviga e quando ha tempo si fa la sua partitella la sera a COD , BF e altre cagate simili,va bene qualsiasi IPS a patto che non monti l'elettronica della mutua.
My 2c
Grazie per aver mantenuto in vita il senso critico che piano piano è in via di estinzione... :)
athlon xp 2400
12-05-2014, 19:54
Anche li dipende dall uso,da qual'è il tuo canone di velocità e dalla tua attitudine "a notare la lentezza".
Se giochi in LAN e sei un veterano con il mouse più veloce del west che viene dai ctr e che per vivere fai i campionati del mondo di sparatutto , probabilmente ti conviene direttamente lasciar stare gli isp, perché non c'è ne sarà mai uno veloce abbastanza , se sei un gamer normale che ,come il 99.9999% dei qui presenti,gioca per passatempo, usa il PC anche per fare altro e ci naviga e quando ha tempo si fa la sua partitella la sera a COD , BF e altre cagate simili,va bene qualsiasi IPS a patto che non monti l'elettronica della mutua.
My 2c
Non gioco più in LAN ma negli fps mi piace la fluidità di immagine odio l'effetto blur,nn c'entra fare i campionati del mondo mi danno proprio noia agli occhi quando mi muovo velocemente :)
oZonoRobotics
12-05-2014, 19:58
raga, oggi ho provato a settare la risoulzione sul tv a 3840x2160 e funziona perfetto, mentre sul monitor a 5120x2160 (nativa è 2560x1080) e non funzia, mi da risoluzione non supportata, sbaglio io qualcosa o non si può fare su tutti i monitor/tv?
raga, oggi ho provato a settare la risoulzione sul tv a 3840x2160 e funziona perfetto, mentre sul monitor a 5120x2160 (nativa è 2560x1080) e non funzia, mi da risoluzione non supportata, sbaglio io qualcosa o non si può fare su tutti i monitor/tv?
Devi impostare il driver video in modo che scali la GPU, e mandi al monitor un segnale downscalato alla sua risoluzione nativa. (qui la guida completa (http://www.neogaf.com/forum/showthread.php?t=509076))
Quello che non capisco è perchè con gli stessi identici settaggi, 3840x2160 scalati in 1920x1080 dalla GPU, sul mio monitor funziona correttamente, mentre il VPR non mi aggancia comunque il segnale... :rolleyes:
oZonoRobotics
12-05-2014, 20:19
Devi impostare il driver video in modo che scali la GPU, e mandi al monitor un segnale alla sua risoluzione nativa. (qui la guida completa (http://www.neogaf.com/forum/showthread.php?t=509076))
Quello che non capisco è perchè con gli stessi identici settaggi, 3840x2160 scalati in 1920x1080 dalla GPU, sul monitor funziona correttamente, mentre il VPR non mi aggancia comunque il segnale... :rolleyes:
ottimo grazie, dopo darò un'occhiata :D
slide1965
12-05-2014, 21:02
Non gioco più in LAN ma negli fps mi piace la fluidità di immagine odio l'effetto blur,nn c'entra fare i campionati del mondo mi danno proprio noia agli occhi quando mi muovo velocemente :)
infatti ti ho scritto che dipende da quanto sei sensibile e dalla qualita dell'elettronica che il monitor monta.
puo darsi che per il tuo occhio un ips sia troppo lento,dura deciderlo cosi
fabfabfab
12-05-2014, 21:14
fidati che tanto nn lo hanno ..finche nn lo mettono su asus italia in italia nn si vede.. comq quel sito ha sempre avuto prezzi fuori di testa
Ragazzi guardate qui (http://www.overclockers.co.uk/productlist.php?groupid=17&catid=1895) per questi monitor...
fabfabfab
12-05-2014, 21:20
Soggettivo e dipende dall uso...., di certo se lo si prende per giocare e si sta su dimensioni ridotte, quindi intorno ai 28, sono proprio soldi buttati nel wc indipendentemente dal prezzo, dato che a cifre più basse si trovano dei 27 IPS 1440p che vanno sicuramente molto meglio di questi TN 4k e da una distanza di visione corretta differiscono veramente di poco a livello di dettaglio percepito, in compenso richiedono la metà della potenza hardware per fare gli stessi fps..........qui trattasi proprio di pura scimmia se no certi acquisti non si spiegano
Non mi trovi d'accordo... la differenza tra 4K e 1440p c'è e si vede anche a distanza ravvicinata. Non ho l'hardware per i giochi in 4K, ma ho voluto provare, anche se a paurosi scatti, per provare l'ebbrezza visiva... ebbene tutto un'altra cosa... texture, particolari, tutto più nitido e più vicino al reale! (ho provato NFS Rivals)
Althotas
12-05-2014, 21:25
Non mi trovi d'accordo... la differenza tra 4K e 1440p c'è e si vede anche a distanza ravvicinata. Non ho l'hardware per i giochi in 4K, ma ho voluto provare, anche se a paurosi scatti, per provare l'ebbrezza visiva... ebbene tutto un'altra cosa... texture, particolari, tutto più nitido e più vicino al reale! (ho provato NFS Rivals)
E quale sarebbe il monitor 1440p che hai provato?
O forse hai usato sempre il tuo samsung 4K, ma con 2 risoluzioni diverse?
dado1979
12-05-2014, 21:31
Non mi trovi d'accordo... la differenza tra 4K e 1440p c'è e si vede anche a distanza ravvicinata. Non ho l'hardware per i giochi in 4K, ma ho voluto provare, anche se a paurosi scatti, per provare l'ebbrezza visiva... ebbene tutto un'altra cosa... texture, particolari, tutto più nitido e più vicino al reale! (ho provato NFS Rivals)
Provato pure io una cosa simile... il mio pensiero è in ogni caso l'opposto: differenze non se ne notano tra 2k e 4k da una distanza di 80 cm circa su una diagonale di 27 pollici il 2k e 28 il 4K, in compenso il pannello TN del 4k mi ha permesso di riassaporare quella scarsa qualità a cui non ero più abituato da quando possiedo un IPS. Inoltre la mia 290 non ce la faceva a far andare Thief a 60 Hz con la stessa qualità del 2k e ho dovuto abbassare alcune caratteristiche... insomma una Caporetto.
francisco9751
12-05-2014, 21:36
Provato pure io una cosa simile... il mio pensiero è in ogni caso l'opposto: differenze non se ne notano tra 2k e 4k da una distanza di 80 cm circa su una diagonale di 27 pollici il 2k e 28 il 4K, in compenso il pannello TN del 4k mi ha permesso di riassaporare quella scarsa qualità a cui non ero più abituato da quando possiedo un IPS. Inoltre la mia 290 non ce la faceva a far andare Thief a 60 Hz con la stessa qualità del 2k e ho dovuto abbassare alcune caratteristiche... insomma una Caporetto.
questo post è da incorniciare,forse sei il primo che ha provato due 27" uno da 1440p ed un 4K
oZonoRobotics
12-05-2014, 21:38
Provato pure io una cosa simile... il mio pensiero è in ogni caso l'opposto: differenze non se ne notano tra 2k e 4k da una distanza di 80 cm circa su una diagonale di 27 pollici il 2k e 28 il 4K, in compenso il pannello TN del 4k mi ha permesso di riassaporare quella scarsa qualità a cui non ero più abituato da quando possiedo un IPS. Inoltre la mia 290 non ce la faceva a far andare Thief a 60 Hz con la stessa qualità del 2k e ho dovuto abbassare alcune caratteristiche... insomma una Caporetto.
su un 60 pollici da 1 metro e 20 cm la differenza c'è (tra 1080 full settings e 4k tutto off)... non avrei mai detto così tanta anzi... è che le attuali schede video non ce la fanno proprio, bisogna abbassare a zero i settaggi video :S
dado1979
12-05-2014, 21:42
questo post è da incorniciare,forse sei il primo che ha provato due 27" uno da 1440p ed un 4K
No, il 4k era un 28"... cmq simile come grandezza... un Asus...
slide1965
12-05-2014, 21:45
Provato pure io una cosa simile... il mio pensiero è in ogni caso l'opposto: differenze non se ne notano tra 2k e 4k da una distanza di 80 cm circa su una diagonale di 27 pollici il 2k e 28 il 4K, in compenso il pannello TN del 4k mi ha permesso di riassaporare quella scarsa qualità a cui non ero più abituato da quando possiedo un IPS. Inoltre la mia 290 non ce la faceva a far andare Thief a 60 Hz con la stessa qualità del 2k e ho dovuto abbassare alcune caratteristiche... insomma una Caporetto.
è esattamente quello che sto dicendo da 5 mesi, adesso perlomeno siamo in 2 :D
perdonate la domanda, immagino la differenza (qualitativa) tra certi monitor e tv, ma per giocare cosa ne pensate del nuovo samsung (tv) da 40 pollici UHD?
Grazie;)
perdonate la domanda, immagino la differenza (qualitativa) tra certi monitor e tv, ma per giocare cosa ne pensate del nuovo samsung (tv) da 40 pollici UHD?
Grazie;)
ma sono a 60hz o sono limitati a 30hz?
perdonate la domanda, immagino la differenza (qualitativa) tra certi monitor e tv, ma per giocare cosa ne pensate del nuovo samsung (tv) da 40 pollici UHD?
Grazie;)
Se la TV non ha un connettore Display Port (che io sappia presente solo sui TV 4k Panasonic) sarai limitato a 30hz in 4k, percui 30fps.
Anche se la TV ha un'ingresso HDMI 2.0, dovrai aspettare comunque la prossima generazione di GPU, dato che delle attuali schede video nessuna ha già questo tipo di uscita.
francisco9751
12-05-2014, 21:56
No, il 4k era un 28"... cmq simile come grandezza... un Asus...
beh era sott'inteso,anche perchè 27" 4k non esistono ancora
Se la TV non ha un connettore Display Port (che io sappia presente solo sui TV 4k Panasonic) sarai limitato a 30hz in 4k, percui 30fps.
Anche se la TV ha un'ingresso HDMI 2.0, dovrai aspettare comunque la prossima generazione di GPU, dato che delle attuali schede video nessuna ha già questo tipo di uscita.
quindi con qualsiasi tv 4k con hdmi 2.0 si avranno i 60hz (quando usciranno le vga con quell'uscita)?
Althotas
12-05-2014, 22:21
su un 60 pollici da 1 metro e 20 cm la differenza c'è (tra 1080 full settings e 4k tutto off)... non avrei mai detto così tanta anzi... è che le attuali schede video non ce la fanno proprio, bisogna abbassare a zero i settaggi video :S
Ma la distanza di visione minima per un 60" è oltre il doppio di quella che hai usato tu in quella verifica.
Mi chiedo quante persone vogliano cercare di autoconvincersi, o di convincere, che questi display 4K vanno sempre meglio di tutti gli altri in qualunque circostanza, quando invece è esattamente il contrario :rolleyes:
damerin0
12-05-2014, 22:22
è esattamente quello che sto dicendo da 5 mesi, adesso perlomeno siamo in 2 :D
ma secondo te slide,da che polliciaggio ritieni che la differenza tra 2k e 4k è ottimale?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.