View Full Version : [Thread Ufficiale] Monitor 4K - Ultra HD
Anche questo AOC sembra a 10bit reali.
http://www.144hzmonitors.com/reviews/aoc-u3277pwqu-review/
ultimate trip
16-07-2017, 12:18
edit
ho comprato oggi questo monitor LG 43UD79-B
avro' le stesse funzionalita' anche con ubuntu (16.04)?
bullocks
18-07-2017, 01:01
ho comprato oggi questo monitor LG 43UD79-B
avro' le stesse funzionalita' anche con ubuntu (16.04)?
Non saprei dirti, però facci sapere! Non solo per quel che riguarda ubuntu, se ti va facci una recensione! :)
PS a quanto l'hai trovato e dove se posso chiedere?
Non saprei dirti, però facci sapere! Non solo per quel che riguarda ubuntu, se ti va facci una recensione! :)
PS a quanto l'hai trovato e dove se posso chiedere?
pagato 652 euro su Amazon arrivo in 2/5 giorni
per quanto riguarda la recensione non sono esperto di dati tecnici:(
ciao Andrea
pagato 652 euro su Amazon arrivo in 2/5 giorni
per quanto riguarda la recensione non sono esperto di dati tecnici:(
ciao Andrea
Beh se fatta bene è ok anche senza tanti tecnicismi :D
quoto, un'opinione diretta dopo un pò che lo usi è preziosa anche se fatta alla buona :)
ho comprato oggi questo monitor LG 43UD79-B
E' lo stesso monitor che voglio acquistare io. Avendo un buono di 520 euro per un reso, lo volevo acquistare in un negozio Expert della mia zona, ma mi hanno contattato dicendomi che nel loro circuito sarà disponibile non prima di febbraio/marzo 2018 .... azz. :cry:
\_Davide_/
18-07-2017, 17:40
quoto, un'opinione diretta dopo un pò che lo usi è preziosa anche se fatta alla buona :)
Io trovo che da usare a risoluzione originale sia improponibile :D
Per ora ho lo scaling al 150% e tolti i problemi di sfocature varie ed eventuali mi trovo davvero bene!
(Certo, irrita un po' avere problemi di programmi non ottimizzati nel 2017)
bullocks
18-07-2017, 18:23
Io trovo che da usare a risoluzione originale sia improponibile :D
Per ora ho lo scaling al 150% e tolti i problemi di sfocature varie ed eventuali mi trovo davvero bene!
(Certo, irrita un po' avere problemi di programmi non ottimizzati nel 2017)
Ma stai parlando dello stesso monitor? Non riesci a usare la risoluzione originale su un 43"? ...e lo devi tenere al 150%? Ma quanto ti siedi lontano? :eek:
ultimate trip
18-07-2017, 18:43
No hai frainteso, lui parlava del 27" lg
bullocks
18-07-2017, 19:46
aaaaah ok! tutt'altra storia allora, diventa comprensibilissimo... ed è per questo motivo che fino a quando lo scaling non sarà perfetto in tutti i programmi il 4k non ha senso per monitor sotto i 32"
\_Davide_/
18-07-2017, 19:49
Si scusate... Era un po' che parlavamo del 27" e mi ero dimenticato gli ultimi post!
Parlavo del 27... Ovviamente sul 43 penso non ci siano problemi a risoluzione originale!
che differenze tangibili ci sono tra avere una scheda video che arriva a 24 o 60 Hz?
utilizzo programmi tipo office con grafica 2D e qualche video , no giochi
la mia scheda madre ha queste specifiche (https://www.asus.com/Motherboards/Z97IPLUS/specifications/)
- Supports HDMI with max. resolution 4096 x 2160 @ 24 Hz / 2560 x 1600 @ 60 Hz
Io trovo che da usare a risoluzione originale sia improponibile :D
Per ora ho lo scaling al 150% e tolti i problemi di sfocature varie ed eventuali mi trovo davvero bene!
(Certo, irrita un po' avere problemi di programmi non ottimizzati nel 2017)
è proprio quello che ti dicevo sul pixel pitch, vedo che dopo qualche mese concordi :D ;)
\_Davide_/
19-07-2017, 00:16
che differenze tangibili ci sono tra avere una scheda video che arriva a 24 o 60 Hz?
utilizzo programmi tipo office con grafica 2D e qualche video , no giochi
la mia scheda madre ha queste specifiche (https://www.asus.com/Motherboards/Z97IPLUS/specifications/)
- Supports HDMI with max. resolution 4096 x 2160 @ 24 Hz / 2560 x 1600 @ 60 Hz
Perdi molto il fluidità a 24 Hz! Io ho provato a usarlo a 30 per 10 minuti e mi dava già molto fastidio!
è proprio quello che ti dicevo sul pixel pitch, vedo che dopo qualche mese concordi :D ;)
Perfettamente :asd:
Probabilmente mi ero fatto male i conti, ma in linea di massima sono soddisfatto!
che differenze tangibili ci sono tra avere una scheda video che arriva a 24 o 60 Hz?
utilizzo programmi tipo office con grafica 2D e qualche video , no giochi
la mia scheda madre ha queste specifiche (https://www.asus.com/Motherboards/Z97IPLUS/specifications/)
- Supports HDMI with max. resolution 4096 x 2160 @ 24 Hz / 2560 x 1600 @ 60 Hz
è proprio quello che ti dicevo sul pixel pitch, vedo che dopo qualche mese concordi :D ;)
24hz IMHO sono veramente pochi, vedresti andare a scatti anche il puntatore del mouse, spostamento finestre, scrolling pagina, eccetera.
Va solo bene per vedere i film, che essendo solitamente registrati a 24fps vedresti 1:1 senza problemi di motion judder.
pagato 652 euro su Amazon arrivo in 2/5 giorni
per quanto riguarda la recensione non sono esperto di dati tecnici:(
ciao Andrea
Ottimo a me interessa sopratutto sapere come è messo a livello di Backlight Bleed e Glow (tallone d'achille degli IPS), magari con una foto fatta al buio su schermata nera... :)
bullocks
19-07-2017, 01:22
Ottimo a me interessa sopratutto sapere come è messo a livello di Backlight Bleed e Glow (tallone d'achille degli IPS), magari con una foto fatta al buio su schermata nera... :)
Davvero un peccato che questo lg 43 pollici non abbia il Freesync come invece era stato annunciato prima della sua uscita... ma se tanto Vega fa pena come sembra è inutile parlarne :cry:
24hz IMHO sono veramente pochi, vedresti andare a scatti anche il puntatore del mouse, spostamento finestre, scrolling pagina, eccetera.
Va solo bene per vedere i film, che essendo solitamente registrati a 24fps vedresti 1:1 senza problemi di motion judder.
confermo, la differenza è chiaramente visibile nell'uso 'desktrop', mi riferisco a 30hz vs 60hz a parità di risoluzione
Marko#88
19-07-2017, 07:48
che differenze tangibili ci sono tra avere una scheda video che arriva a 24 o 60 Hz?
utilizzo programmi tipo office con grafica 2D e qualche video , no giochi
la mia scheda madre ha queste specifiche (https://www.asus.com/Motherboards/Z97IPLUS/specifications/)
- Supports HDMI with max. resolution 4096 x 2160 @ 24 Hz / 2560 x 1600 @ 60 Hz
è proprio quello che ti dicevo sul pixel pitch, vedo che dopo qualche mese concordi :D ;)
A 24 vanno a scatti anche le semplici animazioni di Windows, lo scroll delle pagine, il puntatore del mouse... è inutilizzabile.
Davvero un peccato che questo lg 43 pollici non abbia il Freesync come invece era stato annunciato prima della sua uscita... ma se tanto Vega fa pena come sembra è inutile parlarne :cry:
Come fai a dire che Vega fa schifo se ancora non è uscito?
ho comprato oggi questo monitor LG 43UD79-B
avro' le stesse funzionalita' anche con ubuntu (16.04)?
incredibile gia'arrivato ordine 17 luglio pomeriggio,arrivato stamani
prime impressioni in scatola e' enorme
comunque lo monto la prossima settinana
Marko#88
19-07-2017, 11:09
Come fai a dire che Vega fa schifo se ancora non è uscito?
Qualcosa in giro c'è e sembra che prestazionalmente non sia nulla di meglio di ciò che esiste... sembra che le prestazioni saranno più o meno (più meno che più) quelle di una 1080.
Poi per carità, possiamo parlare di driver, di ottimizzazione etc...ma nell'aria c'è sentore di una vga non all'altezza del periodo in cui esce. Certo, se esce a 350 euro fa il botto. :D
Poi da qui a dire che farà schifo è lunga :asd:
Io trovo che da usare a risoluzione originale sia improponibile :D
Per ora ho lo scaling al 150% e tolti i problemi di sfocature varie ed eventuali mi trovo davvero bene!
(Certo, irrita un po' avere problemi di programmi non ottimizzati nel 2017)
su mac tutti i programmi che ho sono ottimizzati e si vede tutto perfettamente (uso uno spazio equivalente al 150% di win...1440p). finalmente posso avere l'anteprima dei video 1:1 in fase di editing ed ho un quadro generale molto migliore delle foto durante l'editing (avere 8 megapixel invece di 2 per visualizzare foto da 16MP è tutta un'altra cosa :D )...
su windows la situazione ovviamente è diversa e la gestione di monitor ad alta risoluzione è, ad essere gentili, imbarazzante...l'ho usato poco con win, ma tralasciando i programmi, proprio il sistema operativo è osceno: ci sono menù che rimangono minuscoli, altri che sono rimasti identici a quelli che c'erano su XP (mantenendo la stessa risoluzione e la stessa grafica), altri sono della dimensione giusta ma con una risoluzione scandalosa...insomma a redmond devono darsi ancora molto da fare, è assurdo avere menù/finestre ancora identiche a quelle di XP nel 2017.
Qualcosa in giro c'è e sembra che prestazionalmente non sia nulla di meglio di ciò che esiste... sembra che le prestazioni saranno più o meno (più meno che più) quelle di una 1080.
Poi per carità, possiamo parlare di driver, di ottimizzazione etc...ma nell'aria c'è sentore di una vga non all'altezza del periodo in cui esce. Certo, se esce a 350 euro fa il botto. :D
Poi da qui a dire che farà schifo è lunga :asd:
Ah vabbè l'importante è che non vada peggio.
Sicuramente costerà meno. ;)
grazie a tutti per avermi sconsigliato i 24Hz, mi sposto in altra sezione alla ricerca di una VGA modesta che però vada a 60Hz.
\_Davide_/
19-07-2017, 19:01
su mac tutti i programmi che ho sono ottimizzati e si vede tutto perfettamente (uso uno spazio equivalente al 150% di win...1440p). finalmente posso avere l'anteprima dei video 1:1 in fase di editing ed ho un quadro generale molto migliore delle foto durante l'editing (avere 8 megapixel invece di 2 per visualizzare foto da 16MP è tutta un'altra cosa :D )...
su windows la situazione ovviamente è diversa e la gestione di monitor ad alta risoluzione è, ad essere gentili, imbarazzante...l'ho usato poco con win, ma tralasciando i programmi, proprio il sistema operativo è osceno: ci sono menù che rimangono minuscoli, altri che sono rimasti identici a quelli che c'erano su XP (mantenendo la stessa risoluzione e la stessa grafica), altri sono della dimensione giusta ma con una risoluzione scandalosa...insomma a redmond devono darsi ancora molto da fare, è assurdo avere menù/finestre ancora identiche a quelle di XP nel 2017.
Lo so.. Ma io il mac lo uso quasi sempre fuori casa...
Che sistema operativo usi? :eek: A me saranno capitati 2 o 3 programmi non ottimizzati, ma il resto va benissimo!
Marko#88
19-07-2017, 20:07
su mac tutti i programmi che ho sono ottimizzati e si vede tutto perfettamente (uso uno spazio equivalente al 150% di win...1440p). finalmente posso avere l'anteprima dei video 1:1 in fase di editing ed ho un quadro generale molto migliore delle foto durante l'editing (avere 8 megapixel invece di 2 per visualizzare foto da 16MP è tutta un'altra cosa :D )...
su windows la situazione ovviamente è diversa e la gestione di monitor ad alta risoluzione è, ad essere gentili, imbarazzante...l'ho usato poco con win, ma tralasciando i programmi, proprio il sistema operativo è osceno: ci sono menù che rimangono minuscoli, altri che sono rimasti identici a quelli che c'erano su XP (mantenendo la stessa risoluzione e la stessa grafica), altri sono della dimensione giusta ma con una risoluzione scandalosa...insomma a redmond devono darsi ancora molto da fare, è assurdo avere menù/finestre ancora identiche a quelle di XP nel 2017.
Quali sarebbero le parti del sistema con risoluzione scandalosa? L'incoerenza grafica è vera, si spera che con il prossimo grosso aggiornamento venga ridotta... ma di roba sfuocata io non ne ho presente.
Le applicazioni di terze parti invece ci sono, sempre meno ma ci sono. Li però la colpa non è di MS.
lungi da me l'iniziare una oswar, per carità caritatevole, ma sinceramente non pensavo che la situazione scaling su win fosse allo stesso livello se non peggio (e con meno possibilità di intervento correttivo) rispetto a sotto kde/plasma (che nonostante usi il pinguino da 10 anni abbondanti sto esplorando solo da poco tempo su '4k e aspetti collegati')
cmq sicuramente incide la eterogeneità enorme lato parco installato
Lo so.. Ma io il mac lo uso quasi sempre fuori casa...
Che sistema operativo usi? :eek: A me saranno capitati 2 o 3 programmi non ottimizzati, ma il resto va benissimo!
Uso win 10 edu (la versione migliore disponibile praticamente) e win lo uso solo per fare quel paio di giochi che non ci sono per Mac (e già cosi ci cristono abbastanza sopra), quindi è per quello che non ho parlato dei programmi, che come dice marko dipende solo dagli sviluppatori.
L'os invece è scandaloso ed ha delle incoerenze grafiche imbarazzanti: ad esempio tutt'a la sezione delle preferenze avanzate (non so nemmeno come si chiama quella sezione, ma ad esempio quello dove si gestiscono le preferenze dei gruppi ecc... il posto dove si può eliminare tutto il ciarpame di win così da impedire aggiornamenti e tutto ciò che crea problemi).
Ok che sono sezioni che non vengono praticamente mai usate da nessuno, ma cosa gli costava rifarle decentemente? Oltretutto fanno pure pagare per l'OS (e anche tanto)
Con le disto Linux non ho mai provato schermo ad alta risoluzione quindi non saprei.
Ps: non voglio assolutamente fare "guerre di os" anche perché uso sia Mac sia win sia delle distro linux...però l'uso del 4k o più su win al momento per me non è ancora maturo, tutto li.
megamitch
19-07-2017, 23:37
Oltretutto fanno pure pagare per l'OS (e anche tanto)
veramente windows 10 lo hanno dato gratis per 1 anno...
comunque è vero, hanno fatto un pò di casino con la doppia interfaccia, speriamo uniformino nella prossima versione
la versione dei DPI invece la trovo buona, da un certo punto di vista meglio che su Mac, visto che su Mac si può attivare solo con display "retina" (sull'imac 27 del 2010 di mio papà non si può fare), mentre windows permette di scalare i DPI su qualsiasi monitor.
Marko#88
20-07-2017, 00:06
Uso win 10 edu (la versione migliore disponibile praticamente) e win lo uso solo per fare quel paio di giochi che non ci sono per Mac (e già cosi ci cristono abbastanza sopra), quindi è per quello che non ho parlato dei programmi, che come dice marko dipende solo dagli sviluppatori.
L'os invece è scandaloso ed ha delle incoerenze grafiche imbarazzanti: ad esempio tutt'a la sezione delle preferenze avanzate (non so nemmeno come si chiama quella sezione, ma ad esempio quello dove si gestiscono le preferenze dei gruppi ecc... il posto dove si può eliminare tutto il ciarpame di win così da impedire aggiornamenti e tutto ciò che crea problemi).
Ok che sono sezioni che non vengono praticamente mai usate da nessuno, ma cosa gli costava rifarle decentemente? Oltretutto fanno pure pagare per l'OS (e anche tanto)
Con le disto Linux non ho mai provato schermo ad alta risoluzione quindi non saprei.
Ps: non voglio assolutamente fare "guerre di os" anche perché uso sia Mac sia win sia delle distro linux...però l'uso del 4k o più su win al momento per me non è ancora maturo, tutto li.
Incoerenza ok ma ripeto, quali sono le parti sfuocate? Anche li si legge praticamente tutto bene. Qualche descrizione schifosa c'è, è vero...ma sono appunto zone che il 99% degli utenti non va a vedere.
Sulla frecciatina del "fanno pagare l'OS" onestamente pensavo fosse superata, l'amato MacOS non lo paghi perchè hai già pagato un bel sovraprezzo comprando l'hardware... vorrei anche vedere che fosse a pagamento il sistema. :p
\_Davide_/
20-07-2017, 00:21
(E Win 10 si trova a 2€ con licenza lifetime...)
Incoerenza ok ma ripeto, quali sono le parti sfuocate? Anche li si legge praticamente tutto bene. Qualche descrizione schifosa c'è, è vero...ma sono appunto zone che il 99% degli utenti non va a vedere.
Sulla frecciatina del "fanno pagare l'OS" onestamente pensavo fosse superata, l'amato MacOS non lo paghi perchè hai già pagato un bel sovraprezzo comprando l'hardware... vorrei anche vedere che fosse a pagamento il sistema. :p
si beh, con sfocato intendo semplicemente che ha la stessa risoluzione che si aveva con XP, ovvio che si legge tutto, però se con lo schermo 1080p lo noto ma ci passo sopra, con un 4k la cosa comincia a diventare molto evidente e fastidiosa... poi come ho detto sono cose che la stragrande maggioranza degli utenti non noterà mai perchè il peggio è in zone praticamente inutilizzate, però cosa gli costava rifarle e non prendere le finestre di XP? suvvia...
ovvio che mac OS lo si paga indirettamente, però sinceramente pagare un OS tipo quelli di apple non mi pesa (tranne sierra, che è stato il più insignificante della storia apple a mio parere...sarebbe dovuto essere un semplice aggiornamento da 200MB)...invece pagare windows proprio non mi va giù e se non potessi averlo gratis ne farei a meno oppure lo userei piratato...NEL MIO CASO per renderlo quasi usabile (almeno per i miei gusti, e io sono notoriamente super sfigato con i sistemi MS...non li saprò usare) ci passo le giornate ed una volta su due che l'accendo tiro giù tutti i santi (RIPETO: io sono particolarmente sfigato e probabilmente non lo so usare, so bene che molti non hanno mai avuto un problema)...pagare per un sistema così proprio non mi va giù, manco fossero 2 euro. così come non mi va di pagare per office per mac, che è un aborto inutilizzabile come poche cose al mondo (ripeto che parlo della versione per mac, quella per win è sicuramente un altro pianeta), infatti l'ho disinstallato appena ho potuto e non lo userò mai più.
comunque sono OT e come detto non è mia intenzione fare una guerra di OS, volevo sono dare la mia breve esperienza con schermi 4k su win...tenendo presente che ne faccio un uso molto limitato, quindi immagino che moltissimi lo troveranno ottimo perchè usano quelle parti del sistema che vanno bene anche con schermi ad alti ppi :)
come ogni cosa dipende tutto da che uso se ne fa, e per i programmi esterni invece dipende dagli sviluppatori (le 2 cagate non di sistema che uso su win ad esempio non danno problemi)
domani se ho un po' di tempo ti dico con esattezza quali sono le zone fatte male, ma se ci hai pacioccato un po' le avrai sicuramente notate
Marko#88
20-07-2017, 08:51
Ok, le parti sfuocate in realtà sono semplicemente "con la vecchia grafica" e Windows non si ha voglia di pagarlo mentre con MacOS ci si sente coccolati e sereni e si paga volentieri il sovraprezzo... Chiudo l'OT anche io, è meglio. :)
\_Davide_/
20-07-2017, 10:29
come ogni cosa dipende tutto da che uso se ne fa, e per i programmi esterni invece dipende dagli sviluppatori (le 2 cagate non di sistema che uso su win ad esempio non danno problemi)
domani se ho un po' di tempo ti dico con esattezza quali sono le zone fatte male, ma se ci hai pacioccato un po' le avrai sicuramente notate
Ottimo, allora siamo d'accordo! Dipende da cosa ci si fa! Perchè da utilizzatore di entrambi i sistemi non rinuncerei mai nè ad uno nè all'altro... (Sempre usato Win e da due anni anche OSx). Uso anche Ubuntu ma più per programmazione che per svago :)
Chissà che non ci sia un modo di sistemare tali schermate... Ricordo che su un mio notebook 15" FHD c'era lo stesso problema (anche più accentuato) ma veniva risolto cambiando per due volte di seguito lo scaling... Misteri di Windows :D
...
Chissà che non ci sia un modo di sistemare tali schermate... Ricordo che su un mio notebook 15" FHD c'era lo stesso problema (anche più accentuato) ma veniva risolto cambiando per due volte di seguito lo scaling... Misteri di Windows :D
boh ho provato a "giocare" un po' con lo scaling, ma sono proprio finestre/menù presi grezzamente da XP e messi li in mezzo "che tanto nessuno se ne accorge" :D. in ogni caso spero proprio di non doverli più usare fino al prossimo formattone.
al momento su win accendo--faccio partire il gioco--gioco--chiudo il gioco--spengo...questo è quello che ci devo fare, nulla di più :D quindi praticamente vedo solo il desktop ed il gioco, e li tutto è corretto
PS: ho provato a giocare in 4K a fallout 4 disabilitando i filtri (che tanto a questa risoluzione non servono quasi a nulla) ed abbassando i dettagli...diciamo che mi va come quando lo uso in 1080p con filtri abilitati e qualche dettaglio in più. diciamo che per quello che devo fare mi accontento ma è al limite dell'usabile (come lo era prima d'altronde) :p sarà colpa un po' della 7950 ed in gran parte della cpu che è vecchia e totalmente inadatta al gioco.
PPS: devo dire che con i giochi comunque il 27ud58 se la cava discretamente: scie molto ridotte (rispetto all'eizo VA non c'è proprio storia, moooolto meglio sotto questo aspetto...però non a livello del plasma ovvviamente, ma non mi aspettavo nulla di più...anzi) e buon contrasto. peccato che la 7950 non supporti il freesynk, sarei stato curioso di provarlo
\_Davide_/
20-07-2017, 14:27
boh ho provato a "giocare" un po' con lo scaling, ma sono proprio finestre/menù presi grezzamente da XP e messi li in mezzo
Ci potresti dire quali? Tra XP e 10 ci sono ben 4 sistemi operativi, ed io non ho mai visto una schermata "presa da XP"... Semmai ottieni un effetto SIMILE ma che non c'entra assolutamente con la grafica di XP quando le impostazioni grafiche disabilitano tutto (es. risorse insufficienti ed errori)... Quindi ti ritrovi con le barre lisce, di colore grigio e non in 3d, più tutti gli effetti di scrolling e comparsa non disponibili.
Incoerenza ok ma ripeto, quali sono le parti sfuocate? Anche li si legge praticamente tutto bene. Qualche descrizione schifosa c'è, è vero...ma sono appunto zone che il 99% degli utenti non va a vedere.
Sulla frecciatina del "fanno pagare l'OS" onestamente pensavo fosse superata, l'amato MacOS non lo paghi perchè hai già pagato un bel sovraprezzo comprando l'hardware... vorrei anche vedere che fosse a pagamento il sistema. :p
Beh fino a qualche anno fa si pagava :p poco, ma si pagava :D
Ci potresti dire quali? Tra XP e 10 ci sono ben 4 sistemi operativi, ed io non ho mai visto una schermata "presa da XP"... Semmai ottieni un effetto SIMILE ma che non c'entra assolutamente con la grafica di XP quando le impostazioni grafiche disabilitano tutto (es. risorse insufficienti ed errori)... Quindi ti ritrovi con le barre lisce, di colore grigio e non in 3d, più tutti gli effetti di scrolling e comparsa non disponibili.
massì mi riferivo alle incoerenze grafiche di cui parlava anche marko...oggi non ho vuto tempo per guardare di nuovo e per un mesetto abbondante non ho quel computer sotto mano (sinceramente gli ultimi win li conosco poco nulla perchè li uso il meno possibile e sempre per le stesse cose)...comunque ovviamente si legge tutto, funziona tutto e sono cose che praticamente nessuno vedrà mai, solo è brutto da vedere tutto li. boh può anche essere che in più a volte mi elimina tutti gli abbellimenti, non saprei sinceramente.
comunque mi spiace per essere andato OT :)
\_Davide_/
20-07-2017, 19:18
No ma il mio discorso non era per polemizzare, piuttosto sarebbe interessante capire il problema e vedere se si può risolvere visto che a me non è mai successo nulla del genere... E non siamo nemmeno OT in quanto sono problemi relativi ai monitor 4K, e se non se ne parla qui... ;)
personalmente concordo che se riguardo a 'os vs 4k', sia più adeguato parlarne qui, anche se in effetti è dura restringere ai dettagli
Marko#88
21-07-2017, 07:46
Beh fino a qualche anno fa si pagava :p poco, ma si pagava :D
Fra l'altro :asd:
che ne pensate di questo monitor raga?
https://www.amazon.it/LG-27MU67-B-Monitor-27-Nero/dp/B00WR921FO/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1500619543&sr=8-1&keywords=27mu67-b
grazie per i pareri :)
Non ho ben capito il discorso che si vede male in 4k ma ipotizzo per contenuti/app non ottimizzate, cmq sono indeciso (sempre se prendo qualcosa) tra un monitor 4k 28" o un TV 43" , la postazione sarebbe quella PC!
Utilizzo gaming/navigazione web (gaming o xbox x o pc...da decidere), mi chiedevo se ad un metro di distanza aveva senso un 43" ipotizzo di essere troppo vicino e che un monitor sia più equilibrato!
Però i monitor non hanno hdr e non tutti hanno l'HDMI 2.0 per le console ma hanno un lag più basso decisamente, però dovrei cambiare GPU se decidessi di giocare con il pc!
Non so monitor 4k con HDMI 2.0 esistono?
Marko#88
22-07-2017, 13:06
Non so monitor 4k con HDMI 2.0 esistono?
Praticamente tutti i recenti... ad esempio anche l'LG di cui stiamo parlando negli ultimi post.
Da un metro non userei mai un 43" io.
Ciao ragazzi,
devo affiancare un monitor al mio iMac che ha queste caratteristiche:
Display Retina 5K da 27" (diagonale)
Risoluzione 5120×2880
Non voglio affiancare un monitor esagerato dello stesso livello perché ho già quello principale del Mac, ma mi serve un monitor che gli assomigli come dimensioni, che sia sempre 27" e che abbia una buona risoluzione così da non sfigurare quando trascino le finestre all'interno.
Considerate che non devo farci gaming o uso video grafica professionale , ma lo utilizzo principalmente per alcuni grafici, word, navigazione ecc.
Mi piacciono molto i DELL come estetica.
Che modello mi consigliate?
Ciao a tutti, sarei interessato al display BDM4037UW (40" 4K) della Philips per utilizzo professionale (no gaming).
A questo scopo vorrei sfruttare la funzione multiview PBP collegando due fonti provenienti dalla stessa scheda video in modo da ottenere due display sullo stesso monitor.
Vorrei quindi poter avere due display da 1920x2160 affiancati, dal manuale sembra che questa modalità sia supportata ma non sono riuscito a trovare nessun riscontro in giro, ne foto ne video.
Si trovano solo alcuni video che mostrano l'utilizzo di due fonti a 1920x1080 rendendo di fatto inutilizzata metà dello schermo.
Se qualcuno dispone di questo display potrebbe per favore confermarmi che sia possibile utilizzarlo come vorrei?
Grazie. :)
Salvatopo
31-07-2017, 10:57
A proposito di LG, che ne dite del 27UD68P (http://www.lg.com/uk/monitors/lg-27UD68P)?
https://images10.newegg.com/ProductImage/24-025-374-01.jpg
IPS, costa relativamente poco (~430€) e sembra ben fatto...
Ciao ragazzi, qualche giorno fà mi è arrivato l'LG 43UD79 ... quant'è grande!! Per me è stato veramente un ottimo acquisto.
Ciao a tutti, sarei interessato al display BDM4037UW (40" 4K) della Philips per utilizzo professionale (no gaming).
A questo scopo vorrei sfruttare la funzione multiview PBP collegando due fonti provenienti dalla stessa scheda video in modo da ottenere due display sullo stesso monitor.
Vorrei quindi poter avere due display da 1920x2160 affiancati, dal manuale sembra che questa modalità sia supportata ma non sono riuscito a trovare nessun riscontro in giro, ne foto ne video.
Si trovano solo alcuni video che mostrano l'utilizzo di due fonti a 1920x1080 rendendo di fatto inutilizzata metà dello schermo.
Se qualcuno dispone di questo display potrebbe per favore confermarmi che sia possibile utilizzarlo come vorrei?
Grazie. :)
Nessuno che mi sappia rispondere? Non si trova davvero nulla su sta cosa in rete. :confused:
Ciao ragazzi, qualche giorno fà mi è arrivato l'LG 43UD79 ... quant'è grande!! Per me è stato veramente un ottimo acquisto.
Spero di riuscire ad acquistarlo anche io.
Qualche commento? Com'è l'uniformità della luminosità? resa dei colori?
Ho letto che date le dimensioni forse intorno ai bordi è leggermente più scuro.
Grazie.
Qualche commento? Com'è l'uniformità della luminosità? resa dei colori?
Ho letto che date le dimensioni forse intorno ai bordi è leggermente più scuro.
Grazie.
I colori sono molto buoni, anche per quanto riguarda l'uniformità della luminosità nel mio non c'è nessun problema. Ho dovuto abbassare la luminosità al 13% perchè è molto luminoso, molto meglio del pur buono Samsung full hd da 27 pollici che avevo prima. Per quanto riguarda i bordi, c'è una cornice di pochi pixel, tutto intorno al monitor, che rimane inutilizzata e buia, ma ti assicuro che non te ne accorgi nemmeno. Ciao
illidan2000
01-08-2017, 16:51
Ciao ragazzi, qualche giorno fà mi è arrivato l'LG 43UD79 ... quant'è grande!! Per me è stato veramente un ottimo acquisto.
complimenti!!!
hai per caso qualche foto, giusto per capire come sta sulla scrivania?
complimenti!!!
hai per caso qualche foto, giusto per capire come sta sulla scrivania?
Quoto
Pinco Pallino #1
03-08-2017, 15:19
A proposito di LG, che ne dite del 27UD68P (http://www.lg.com/uk/monitors/lg-27UD68P)?
IPS, costa relativamente poco (~430€) e sembra ben fatto...
Il monitor è sicuramente valido.
Ma è uscito il 27UD69P con nuovo pannello dal contrasto 1300:1.
Salvatopo
07-08-2017, 10:02
:mc: Il monitor è sicuramente valido.
Ma è uscito il 27UD69P con nuovo pannello dal contrasto 1300:1.
Hu.
Ho appena preso il 68p. :muro:
Edit: li ho confrontati sul sito LG e l'unica differenza sembra essere il colore... :mc:
Dark_Lord
07-08-2017, 10:21
I colori sono molto buoni, anche per quanto riguarda l'uniformità della luminosità nel mio non c'è nessun problema. Ho dovuto abbassare la luminosità al 13% perchè è molto luminoso, molto meglio del pur buono Samsung full hd da 27 pollici che avevo prima. Per quanto riguarda i bordi, c'è una cornice di pochi pixel, tutto intorno al monitor, che rimane inutilizzata e buia, ma ti assicuro che non te ne accorgi nemmeno. Ciao
l'ips glow com'é su sfondo completamente nero?, perché volevo prenderlo, ma mi spaventa questo aspetto...
Dreammachine
09-08-2017, 09:30
Ciao, devo aggiornare il mio monitor ho un Dell 24 Ultra HD 4K Monitor P2415Q.
Mi trovo benissimo, ma vorrei salire di diagonale, questo lo passerei alla mia ragazza.
Solamente che non so decidere per la dimensione sono indeciso tra 32 o 40 pollici.
L'uso è per navigazione, fotoritocco ma non a livello professionale e gaming.
Grazie per i consigli.
A64FX+DFI nF4
13-08-2017, 13:23
consigliereste il Samsung U28E570D (https://www.amazon.it/dp/B01LZ882YU/) in offerta su amazon? è un tn 4k a 10bit (veri?), refresh max 60hz a tutte le risoluzioni?
un tn a quel prezzo non lo prenderei sinceramente
Ciao ragazzi... vengo da un lg 27ud68 che mi é durato 3 giorni e che mi ha piacevolmente sorpreso... tuttavia adesso mi serve un monitor.. nonostante non faccia il fotografo lo voglio ips e il mio budget é 600€... sono in procinto di prendere il benq bl2711q... ma ci sarebbe anche il del 2715q ... cosa mi consigliate? Ricompro lg? :muro:
Da quello che ho letto il dell nonostante si a8bit é fantastico...
Ps.. non gioco, navigo e programmo
Marko#88
28-08-2017, 07:42
Ciao ragazzi... vengo da un lg 27ud68 che mi é durato 3 giorni e che mi ha piacevolmente sorpreso... tuttavia adesso mi serve un monitor.. nonostante non faccia il fotografo lo voglio ips e il mio budget é 600€... sono in procinto di prendere il benq bl2711q... ma ci sarebbe anche il del 2715q ... cosa mi consigliate? Ricompro lg? :muro:
Da quello che ho letto il dell nonostante si a8bit é fantastico...
Ps.. non gioco, navigo e programmo
Perché ti è durato 3 giorni? Se ti eri trovato bene ricompralo no?
Il DELL ad ogni modo dovrebbe essere molto buono, DELL sui monitor è una garanzia.
Perché ti è durato 3 giorni? Se ti eri trovato bene ricompralo no?
Il DELL ad ogni modo dovrebbe essere molto buono, DELL sui monitor è una garanzia.
Mi é finita una griglia sopra.... :muro:
Ad ogni modo ho preso il benq e mi trovo molto bene... nello scuro la differenza con lg é netta
Grazie a tutti
Marko#88
28-08-2017, 18:04
Mi é finita una griglia sopra.... :muro:
Ad ogni modo ho preso il benq e mi trovo molto bene... nello scuro la differenza con lg é netta
Grazie a tutti
Intendi il BL2711U giusto? Prima il modello che avevi scritto aveva la q e non mi pare esista...
In che senso nello scuro la differenza è netta? Forse il tuo LG soffriva di molto backlight bleeding? O intendi neri più profondi per il Benq? Dicci pure la tua che è utile a tutti.
Io ho l'LG 27UD58 (pannello del tuo 68 ma elettronica diversa) e mi trovo molto bene, poco blb e discreta uniformità. Per il prezzo che costa è incredibile. :)
Arrow0309
28-08-2017, 18:22
Ma quando esce qualche 4k nuovo, Hdr e magari gsync (28-32")?
Stavo (ri)valutando un po il Predator da 32 (XB321HK G-SYNC V2) che ho rivisto l'altro ieri dal negozio di Scan Computers in Bolton (vicino al nord di Manchester dove mi trovo ora) e non mi e' sembrato male.
https://s2.postimg.org/tzndld655/3db22bd4-5ef1-49f8-8413-b6df9fa1dfed.jpg
Cioè meglio del XB271HU che ho provato per qualche giorno (tempo fa).
Sapete dirmi che significa V2?
Intendi il BL2711U giusto? Prima il modello che avevi scritto aveva la q e non mi pare esista...
In che senso nello scuro la differenza è netta? Forse il tuo LG soffriva di molto backlight bleeding? O intendi neri più profondi per il Benq? Dicci pure la tua che è utile a tutti.
Io ho l'LG 27UD58 (pannello del tuo 68 ma elettronica diversa) e mi trovo molto bene, poco blb e discreta uniformità. Per il prezzo che costa è incredibile. :)
Ciao... il monitor soffriva come tutti gli lcd di sti difetti... in base a come ti metti vedi più o meno aloni... tolto questo e il fatto che non sono un fotografo e che non ho cambiato 1000 monitor nella mia vita.. proprio di profondità di nero... premetto che non L ho neppure paciocatto tanto sto benq ma sia come opzioni di settaaggi che qualità del pannello in se effettivamente é sopra all lg che se non mi si divideva a metà ero contento lo stesso :D
Ma i 4k freesync 2 a quando? 2018?
\_Davide_/
02-09-2017, 23:00
Ho bisogno di un secondo schermo... Stavo pensando a un 2K, ma ho la scimmia di prendere un secondo LG 27UD58, così da poterlo anche affiancare al primo quando serve ed avere uno spazio di lavoro enorme...
Secondo voi ha senso? Ad esempio quando programmo sento sempre la necessità di avere due schermi... Grossi o piccoli che siano...
the_best_hacker
02-09-2017, 23:47
Ho comprato l'lg 24ud58, anche io finalmente ho fatto il passaggio ai 4k.
Gran pannello!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ho bisogno di un secondo schermo... Stavo pensando a un 2K, ma ho la scimmia di prendere un secondo LG 27UD58, così da poterlo anche affiancare al primo quando serve ed avere uno spazio di lavoro enorme...
Secondo voi ha senso? Ad esempio quando programmo sento sempre la necessità di avere due schermi... Grossi o piccoli che siano...
io dato che uso una config del genere, anche se nel mio caso sono due 'stabili', non posso scrivere che non ne abbia :D
McRooster23
03-09-2017, 13:26
Ho comprato l'lg 24ud58, anche io finalmente ho fatto il passaggio ai 4k.
Gran pannello!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Premetto che non ne so molto di monitor, ma 4k su un 24 pollici non è troppo?
Buongiorno a tutti.
Esistono Monitor 4k 32" che superino i 60Hz ? e comunque volevo chiedere se secondo voi vale la pena buttarsi sul gaming 4k per stare sui 60hz .. che ne dite?
Mi sto guardando intorno per fare un upgrade a tutto il pc!!
Grazie
the_best_hacker
03-09-2017, 18:23
Premetto che non ne so molto di monitor, ma 4k su un 24 pollici non è troppo?
La risoluzione non è mai abbastanza secondo me.
Considera comunque che su macOS l'interfaccia viene scalata a 1920x1080 quindi il beneficio che ti danno i pixel in più è relativo alla nitidezza dei font, degli elementi grafici, ecc
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Marko#88
03-09-2017, 23:13
La risoluzione non è mai abbastanza secondo me.
Considera comunque che su macOS l'interfaccia viene scalata a 1920x1080 quindi il beneficio che ti danno i pixel in più è relativo alla nitidezza dei font, degli elementi grafici, ecc
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Su macOS puoi scegliere a che livello scalare... mi pare che si arrivi anche ad una equivalente di 2560x1440 o risoluzione nativa.
the_best_hacker
04-09-2017, 09:51
Su macOS puoi scegliere a che livello scalare... mi pare che si arrivi anche ad una equivalente di 2560x1440 o risoluzione nativa.
Si, puoi scegliere se tenerlo a 1920x1080, 2560x1440 è anche a 3840x2160.
In base alla potenza del mac che usi può essere che ti da anche un'altra possibilità scalata dopo i 1440p, ora non ricordo di preciso.
Non fosse una questione di costi ormai avrebbe poco senso usare dei pannelli 1920x1080, anche a diagonali inferiori.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
l'LG*27UD68 com'è?
Lo utilizzerei per la xbo xone x o PC devo ancora decidere...cioè il pc via DP e Xbox X via HDMI!
Marko#88
04-09-2017, 10:52
Si, puoi scegliere se tenerlo a 1920x1080, 2560x1440 è anche a 3840x2160.
In base alla potenza del mac che usi può essere che ti da anche un'altra possibilità scalata dopo i 1440p, ora non ricordo di preciso.
Non fosse una questione di costi ormai avrebbe poco senso usare dei pannelli 1920x1080, anche a diagonali inferiori.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Esatto, l'ho specificato perchè nel tuo post precedente hai scritto "su macOS l'interfaccia viene scalata a 1920x1080" e sembrava fosse l'unica possibilità, ho voluto fare chiarezza per gli utenti che magari non lo sanno.
La risoluzione non è mai abbastanza secondo me.
Considera comunque che su macOS l'interfaccia viene scalata a 1920x1080 quindi il beneficio che ti danno i pixel in più è relativo alla nitidezza dei font, degli elementi grafici, ecc
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao, sai dirmi se funziona in modalità Retina?
PS per chi si ricorda: sì, ancora non ho comprato una mazza :asd:
Marko#88
04-09-2017, 19:38
Ciao, sai dirmi se funziona in modalità Retina?
PS per chi si ricorda: sì, ancora non ho comprato una mazza :asd:
E io sono nell'impossibilità di farti la prova se viene riconosciuto come retina :asd:
penso che se l'os propone anche l'1:1 in 4k, la 'lettura' retina (btw nome odioso imho) ci sia
the_best_hacker
04-09-2017, 22:56
Ciao, sai dirmi se funziona in modalità Retina?
PS per chi si ricorda: sì, ancora non ho comprato una mazza :asd:
Si, viene gestito esattamente come il display integrato nel macbook. L'unica cosa a cui star attento è che solo gli ultimi macbook pro retina supportano i 60 hz di refresh, il mio early 2015 si ferma a 30 hz tramite hdmi.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
E io sono nell'impossibilità di farti la prova se viene riconosciuto come retina :asd:
Vedo che non sono il solo ad essere rimasto al palo :asd: :)
penso che se l'os propone anche l'1:1 in 4k, la 'lettura' retina (btw nome odioso imho) ci sia
Sì lo credo anche io :) ma chiedo per maggiore sicurezza :D
Si, viene gestito esattamente come il display integrato nel macbook. L'unica cosa a cui star attento è che solo gli ultimi macbook pro retina supportano i 60 hz di refresh, il mio early 2015 si ferma a 30 hz tramite hdmi.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ok, tecnicamente il mio Air dovrebbe supportare i 60Hz, grazie!
the_best_hacker
05-09-2017, 12:19
Vedo che non sono il solo ad essere rimasto al palo :asd: :)
Sì lo credo anche io :) ma chiedo per maggiore sicurezza :D
Ok, tecnicamente il mio Air dovrebbe supportare i 60Hz, grazie!
A meno che non sei particolarmente sensibile questa cosa del refresh rate non l'ho notata fin quando non sono andato a controllare apposta nelle impostazioni.
Ci ho lavorato per quasi 3 ore di fila su xcode senza notare nulla.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Marko#88
05-09-2017, 12:41
A meno che non sei particolarmente sensibile questa cosa del refresh rate non l'ho notata fin quando non sono andato a controllare apposta nelle impostazioni.
Ci ho lavorato per quasi 3 ore di fila su xcode senza notare nulla.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cioè avevi il monitor a 30Hz e non te ne sei accorto? :stordita:
A 30Hz è inutilizzabile per me.
idem, a 30hz cambia tutto
va cmq specificato che su un 27" si nota molto di più rispetto ad un display da laptop, per ovvie ragioni
ps: ehm, minchiata preprandiale... se non ricordo male vs 24", che è si più piccolo ma non così tanto. dipende cmq anche dall'uso, se tutto spesso statico, in effetti cambia poco
mister_slave
05-09-2017, 14:17
Cioè avevi il monitor a 30Hz e non te ne sei accorto? :stordita:
A 30Hz è inutilizzabile per me.
chiaro che su xcode per la programmazione non te ne accordi del refresh, è una schermata bianca con del testo sopra
Marko#88
05-09-2017, 14:39
chiaro che su xcode per la programmazione non te ne accordi del refresh, è una schermata bianca con del testo sopra
Te ne accorgi anche solo con l'animazione di apertura del programma... ma te ne accorgi anche solo muovendo il mouse. Chi non vede queste cose in realtà deve ritenersi fortunato :asd:
the_best_hacker
05-09-2017, 15:44
Te ne accorgi anche solo con l'animazione di apertura del programma... ma te ne accorgi anche solo muovendo il mouse. Chi non vede queste cose in realtà deve ritenersi fortunato :asd:
Si ammetto che sembra meno reattivo il mouse ma onestamente ero così preso da quello che stavo implementando che non ci ho fatto neanche caso.
Ho trovato una probabile soluzione: Abilitando dall'osd l'impostazione per deep color mi fa impostare i 60hz, qualcuno sa cosa fa di preciso?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si ammetto che sembra meno reattivo il mouse ma onestamente ero così preso da quello che stavo implementando che non ci ho fatto neanche caso.
Ho trovato una probabile soluzione: Abilitando dall'osd l'impostazione per deep color mi fa impostare i 60hz, qualcuno sa cosa fa di preciso?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
di preciso non ricordo, ma confermo che anche sul 27" idem
the_best_hacker
05-09-2017, 16:08
Mi correggo, nel caso qualcuno rileggesse.
Abilitando questa opzione si attivano i 60hz è tutto sembra funzionare, ma se si scollega il mac dal monitor poi questi non verrà più riconosciuto ma resterà nero.
Ho quindi dovuto disabilitarla e restare coi 30hz.
Più avanti provo a procurarmi un adattare hdmi-thunderbolt di qualità migliore, perché sul sito apple c'è scritto che il mio supporta i 4k a 60hz tramite thunderbolt-dp
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
\_Davide_/
05-09-2017, 16:12
A titolo informativo... L'LG che ho io, in pratica, supporta i 60 Hz solo via Display Port, quindi cercare di aumentare la qualità dell'HDMI è la strategia sbagliata, forse :D
ma via mac? io da pc linux, np sempre 60
\_Davide_/
05-09-2017, 16:33
ma via mac? io da pc linux, np sempre 60
Così avevo letto sul foglietto allegato... C'erano solo due casi particolari in cui si riuscivano a raggiungere i 4K e 60Hz tramite HDMI
the_best_hacker
05-09-2017, 16:41
A titolo informativo... L'LG che ho io, in pratica, supporta i 60 Hz solo via Display Port, quindi cercare di aumentare la qualità dell'HDMI è la strategia sbagliata, forse :D
Dipende dalla HDMI che monta. Se hai la 1.4 allora supporta al massimo 4k@30hz mentre se hai la 2.0, come il mio, allora supporti 4k@60hz.
Ovviamente a patto che la sorgente sia pure una hdmi 2.0
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
si vero, corretta la nota sulla versione hdmi
io uso discreta 1050 nv (e cavo laqualunque, o meglio quello in dotazione al monitor)
per il secondario invece, che è collegato in dp (ha 1.3 mi pare il display) come raccontavo tempo fa ho avuto dei problemi a beccare i 60 fino a quando non ho usanto un cavo dp diverso (anche in quel caso laqualunque, cioè quello in dotazione) ma evidentemente quello che usavo prima era laqualunquissima...
the_best_hacker
05-09-2017, 17:04
si vero, corretta la nota sulla versione hdmi
io uso discreta 1050 nv (e cavo laqualunque, o meglio quello in dotazione al monitor)
per il secondario invece, che è collegato in dp (ha 1.3 mi pare il display) come raccontavo tempo fa ho avuto dei problemi a beccare i 60 fino a quando non ho usanto un cavo dp diverso (anche in quel caso laqualunque, cioè quello in dotazione) ma evidentemente quello che usavo prima era laqualunquissima...
Io purtroppo devo collegare il fisso all'unico ingesso dp che ha il monitor, causa scheda molto vecchia. Restandomi solo le due hdmi devo riuscire a trovare un adattatore che mi consenta questi 60hz. Altrimenti mi accontento: tra lavorare sul 13" e lavorare sul 24" a 30hz è sempre meglio il 24".
PS: Attenzione con i cavi dp "fasulli". La displayport trasporta anche corrente a 3.3V (esattamente tramite il pin 20), se il cavo è farlocco si potrebbe danneggiare la scheda video o anche la scheda madre.
Considera che tempo fa usando un cavo dp da pochi euro avevo grossi problemi di risveglio dallo sleep col fisso, corrente parassita che il monitor inviava alla scheda video è che portava l'alimentatore in protezione.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
\_Davide_/
05-09-2017, 17:19
Esatto, mi sembra abbia la 1.4...
Non mi sono mai posto il problema in quanto la scheda che uso ha 4 DP ed una sola HDMI...
Marko#88
05-09-2017, 17:46
A titolo informativo... L'LG che ho io, in pratica, supporta i 60 Hz solo via Display Port, quindi cercare di aumentare la qualità dell'HDMI è la strategia sbagliata, forse :D
Io l'ho provato anche via HDMI ed attivando l'opzione Deep Color qualcosa va a 60Hz. Con l'HDMI ripeto. Su Windows 10 con una 980Ti.
PS: Attenzione con i cavi dp "fasulli". La displayport trasporta anche corrente a 3.3V (esattamente tramite il pin 20), se il cavo è farlocco si potrebbe danneggiare la scheda video o anche la scheda madre.
Considera che tempo fa usando un cavo dp da pochi euro avevo grossi problemi di risveglio dallo sleep col fisso, corrente parassita che il monitor inviava alla scheda video è che portava l'alimentatore in protezione.
interessante notazione...
cmq sia l'unico comportamento anomalo che ho riscontato era l'aggancio a 30, che cmq ho usato sempre per pochi secondi perchè mi era poco sopportabile
quello di adesso è quello compreso nel display, non penso diano underpar così tanto, o almeno spero :p
cmq nessun comportamento strano, da un paio di mesi circa
\_Davide_/
05-09-2017, 18:33
Io l'ho provato anche via HDMI ed attivando l'opzione Deep Color qualcosa va a 60Hz. Con l'HDMI ripeto. Su Windows 10 con una 980Ti.
Sì, ma hai detto anche tu di aver avuto problemi in quanto tale protocollo, in teoria, non lo supporta...
nofear2002
06-09-2017, 11:11
Buongiorno a tutti!
Avrei bisogno di un consiglio. Devo assolutamente staccare switch e ps 4 pro dalla tv del salotto perchè sto rischiando che mi moglie sacrifica la mia virilità sull' altare della RAI.
Quindi trasferirò tutto nella mia sala giochi dove ho il PC.
Considerando che ho un LG 29um67 e che la play non va in 21:9 e credo neppure la switch, vorrei prendere un monitor o una tv da usare anche collegata al pc, per giocare. Considerate che verrà usata a circa 1,5 m di distanza (divano davanti a un mobiletto).
Mi consigliate un monitor o una TV?
Con la tv del soggiorno (samsung 6800 uhd 55") non ho notato limiti o problemi di ghosting o altro giocandoci con le console...
Starei su una risoluzione 4K anche se temo un po' per le prestazioni della mia furyx...
Se avete anche un divanetto da consigliare che non costi una follia :P
Non ho limiti di budget, prima capisco cosa voglio e poi cerco di capire se me lo posso permettere...
grazie degli eventuali consigli!
EDIT: se dovesse esistere anche una tv dotata di displayport :D
mister_slave
06-09-2017, 12:06
Buongiorno a tutti!
Avrei bisogno di un consiglio. Devo assolutamente staccare switch e ps 4 pro dalla tv del salotto perchè sto rischiando che mi moglie sacrifica la mia virilità sull' altare della RAI.
Quindi trasferirò tutto nella mia sala giochi dove ho il PC.
Considerando che ho un LG 29um67 e che la play non va in 21:9 e credo neppure la switch, vorrei prendere un monitor o una tv da usare anche collegata al pc, per giocare. Considerate che verrà usata a circa 1,5 m di distanza (divano davanti a un mobiletto).
Mi consigliate un monitor o una TV?
Con la tv del soggiorno (samsung 6800 uhd 55") non ho notato limiti o problemi di ghosting o altro giocandoci con le console...
Starei su una risoluzione 4K anche se temo un po' per le prestazioni della mia furyx...
Se avete anche un divanetto da consigliare che non costi una follia :P
Non ho limiti di budget, prima capisco cosa voglio e poi cerco di capire se me lo posso permettere...
grazie degli eventuali consigli!
EDIT: se dovesse esistere anche una tv dotata di displayport :D
secondo me fai prima a cambiare moglie :P
se ti accontenti di abbassare i filtri con la fury dovrebbe reggere i 4k senza troppi problemi. poi se sei un "maxatore" allora è un altro discorso
nofear2002
06-09-2017, 13:35
secondo me fai prima a cambiare moglie :P
se ti accontenti di abbassare i filtri con la fury dovrebbe reggere i 4k senza troppi problemi. poi se sei un "maxatore" allora è un altro discorso
Ma no poi considera che al prossimo salto generazionale mi prendo la prossima top di gamma... ogni 3 anni la cambio in modo da avere una base di rivendibilità dell' usato... ho fatto 580 - 7970 - 880 - fury X...
Mi preoccupa di più l' assenza dell hdmi2.0 sulla fury X...
SimoneDragon
08-09-2017, 10:07
Monitor 4k ( 27-28 pollici ) per gaming...... mi serve per PC e XBOX ONE X
Spesa €400 !!!
che ne pensate di quest? :
LG Monitor 27 LED IPS Gaming 27UD58-B
Asus MG28UQ Gaming Monitor 28'' 4K
GRAZIE
nofear2002
08-09-2017, 10:40
Ma no poi considera che al prossimo salto generazionale mi prendo la prossima top di gamma... ogni 3 anni la cambio in modo da avere una base di rivendibilità dell' usato... ho fatto 580 - 7970 - 880 - fury X...
Mi preoccupa di più l' assenza dell hdmi2.0 sulla fury X...
Come vedete il philips BDM4037 o il modello precedente? hanno un costo umano una dimensione dignitosa, e più o meno hanno tutto quello che mi serve...
Sonpazzo
10-09-2017, 10:10
l'LG*27UD68 com'è?
Lo utilizzerei per la xbo xone x o PC devo ancora decidere...cioè il pc via DP e Xbox X via HDMI!In quella fascia di prezzo è il migliore, salendo un po' c'è l' Asus MX27UC
Sonpazzo
10-09-2017, 10:20
Monitor 4k ( 27-28 pollici ) per gaming...... mi serve per PC e XBOX ONE X
Spesa €400 !!!
che ne pensate di quest? :
LG Monitor 27 LED IPS Gaming 27UD58-B
Asus MG28UQ Gaming Monitor 28'' 4K
GRAZIETi consiglio l' LG 27UD68, non il 58
Per l'asus il pannello è un tn e noteresti poca uniformità nei colori per lo scarso angolo di visione verticale. La differenza tra un tn e un ips (5ms,1ms) a 60hz, non si nota, quindi meglio LG 68
Dark_Lord
10-09-2017, 11:45
Come vedete il philips BDM4037 o il modello precedente? hanno un costo umano una dimensione dignitosa, e più o meno hanno tutto quello che mi serve...
non so che budget hai, ma ora sto usando l'LG 43UD79-B, che è un 42.5" 4k ips, e non è male. il bdm4065uc (che ho tuttora, e sto cercando di vendere) soffre di ghosting, metà delle volte non parte a 60hz, e ha un leggero backlight bleeding, anche se ha dei neri molto belli, mentre il bdm4037uw non lo conosco, ma sti philips in generale mi sembrano tutti piuttosto scadenti...
ora sto usando l'LG 43UD79-B, che è un 42.5" 4k ips, e non è male
un commento un pò più ampio?
che uso ne fai, quante ore al giorno, pro/contro
grazie:)
Melchior
10-09-2017, 19:24
edit: chiedo scusa sbagliato topic
Dark_Lord
10-09-2017, 20:32
un commento un pò più ampio?
che uso ne fai, quante ore al giorno, pro/contro
grazie:)
Come uso direi abbastanza vario, multimedia/gaming/internet/cazzeggio, un 5/6 orette al giorno. Come tutti gli ips i neri sono dei grigi, il glow c'è ma pensavo molto peggio, tutto sommato è sopportabile, poi ovvio, il bdm4065uc gli da 100 a 0 per quanto riguarda contrasto e neri, è un VA, ma a parte questo è inferiore in tutto il resto. poi vabè pannello a 10 bit, non noto ghosting o backlight bleeding, non sarà una scheggia come tempo di risposta, ma per uso gaming non "agonistico" va più che bene. da notare invece il NON supporto al freesynch, cosa che invece era sbandierata al debutto... vabè. Apprezzo moltissimo il telecomando in dotazione, utile sopratutto per aumentare/diminuire il volume, e navigare nei menu; c'è anche la funzione 1:1 o aspect ratio, e tutte le varie pip pbp, visti i 4 o 5 ingressi, non ricordo :D
cosa invece estremamente negativa, e che noto per la prima volta su un lcd, la presenza, sui bordi, di una sorta di banda nera, che però scompare mettendosi sulla perpendicolare del bordo, ok detta così è strana :asd: ma ne parlavano anche su forum inglesi
Diabloiz
10-09-2017, 22:00
Salve a tutti,
ho preso da poco una gtx 1080 e vorrei fare un upgrade del monitor (vengo da un 1080p), ma non so se scegliere un 2k o 4k. Lo uso per giocare, fondamentalmente, e vorrei un ips con G-sync (magari, anzi me lo consigliate o è una spesa inutile?). Cerco dai giochi di certo la fluidità e sono sicuro che con un 4k non potrei avere un framerate a 60hz con la mia scheda. Detto ciò mi consigliereste di prendere un 2k oppure un 4k (da riservarmi per il futuro) e giocare a risoluzione inferiore? La qualità sarebbe molto più bassa? (Altro modo di porre la domanda: com'è giocare a 1440p su un 4k?) Grazie a tutti.
nofear2002
11-09-2017, 10:49
Come uso direi abbastanza vario, multimedia/gaming/internet/cazzeggio, un 5/6 orette al giorno. Come tutti gli ips i neri sono dei grigi, il glow c'è ma pensavo molto peggio, tutto sommato è sopportabile, poi ovvio, il bdm4065uc gli da 100 a 0 per quanto riguarda contrasto e neri, è un VA, ma a parte questo è inferiore in tutto il resto. poi vabè pannello a 10 bit, non noto ghosting o backlight bleeding, non sarà una scheggia come tempo di risposta, ma per uso gaming non "agonistico" va più che bene. da notare invece il NON supporto al freesynch, cosa che invece era sbandierata al debutto... vabè. Apprezzo moltissimo il telecomando in dotazione, utile sopratutto per aumentare/diminuire il volume, e navigare nei menu; c'è anche la funzione 1:1 o aspect ratio, e tutte le varie pip pbp, visti i 4 o 5 ingressi, non ricordo :D
cosa invece estremamente negativa, e che noto per la prima volta su un lcd, la presenza, sui bordi, di una sorta di banda nera, che però scompare mettendosi sulla perpendicolare del bordo, ok detta così è strana :asd: ma ne parlavano anche su forum inglesi
Quindi da scartare, mi irriterebbe nel giro di pochissimo...
Ho visto in offerta all' esselunga una tv 4k hdr della LG 43UJ620 e nonostante l' assenza della DP mi ispirava... anche perchè se riesco vendo il fisso e mi prendo un portatile, tanto ultimamente non sto più giocando su pc...
marcoenancy
11-09-2017, 11:25
Salve a tutti,
ho preso da poco una gtx 1080 e vorrei fare un upgrade del monitor (vengo da un 1080p), ma non so se scegliere un 2k o 4k. Lo uso per giocare, fondamentalmente, e vorrei un ips con G-sync (magari, anzi me lo consigliate o è una spesa inutile?). Cerco dai giochi di certo la fluidità e sono sicuro che con un 4k non potrei avere un framerate a 60hz con la mia scheda. Detto ciò mi consigliereste di prendere un 2k oppure un 4k (da riservarmi per il futuro) e giocare a risoluzione inferiore? La qualità sarebbe molto più bassa? (Altro modo di porre la domanda: com'è giocare a 1440p su un 4k?) Grazie a tutti.
Guarda, la scelta è molto soggettiva. Io ho cambiato il mio vecchio monitor 1080p con un 4k e non riuscirei più a tornare indietro... Io ti consiglierei il 4k, ma ripeto è una scelta personale, soprattutto se ci devi giocare molto credo che il 2k nativo sia meglio rispetto al 4k downscalato
marcoenancy
11-09-2017, 11:28
Monitor 4k ( 27-28 pollici ) per gaming...... mi serve per PC e XBOX ONE X
Spesa €400 !!!
che ne pensate di quest? :
LG Monitor 27 LED IPS Gaming 27UD58-B
Asus MG28UQ Gaming Monitor 28'' 4K
GRAZIE
Io ho LG 27UD68 ed oltre ad essere bellissimo esteticamente ha una resa stupenda. Unico difetto sono le poche porte sul retro e l poca stabilità della base
Salvatopo
11-09-2017, 16:00
Io ho LG 27UD68 ed oltre ad essere bellissimo esteticamente ha una resa stupenda. Unico difetto sono le poche porte sul retro e l poca stabilità della base
Lo stesso monitor che ho preso io: colori stupendi, angolo di visuale ampio, definizione mostruosa, ma i neri mi hanno un po' deluso.
\_Davide_/
11-09-2017, 16:30
Ma la differenza che sta nel numero dopo 27UD?
Marko#88
11-09-2017, 17:31
Ma la differenza che sta nel numero dopo 27UD?
Elettronica e telaio/piedistallo. Il pannello è sempre lo stesso.
cosa invece estremamente negativa, e che noto per la prima volta su un lcd, la presenza, sui bordi, di una sorta di banda nera, che però scompare mettendosi sulla perpendicolare del bordo, ok detta così è strana :asd: ma ne parlavano anche su forum inglesi
infatti non l'ho capita :D
tutto il resto per quel che serve a me è oK :)
EDIT: ho cercato qualche immagine su hardforum, non ho comunque capito a cosa ti riferisci!
però fanno notare che l'LG usa il PWM
Dark_Lord
11-09-2017, 23:00
infatti non l'ho capita :D
tutto il resto per quel che serve a me è oK :)
EDIT: ho cercato qualche immagine su hardforum, non ho comunque capito a cosa ti riferisci!
però fanno notare che l'LG usa il PWM
ok, 3 fotine, che ho dovuto fare con la macchina fotografica cazzuta e cattiva, perché il cellulare non riusciva a rendere l'idea...
https://s26.postimg.org/k82c6i1lx/IMG_2371.jpg (https://postimg.org/image/k82c6i1lx/)
https://s26.postimg.org/608243zj9/IMG_2372.jpg (https://postimg.org/image/608243zj9/)
https://s26.postimg.org/mmpmd6sh1/IMG_2373.jpg (https://postimg.org/image/mmpmd6sh1/)
ci clicchi sopra le vedi full size, ci tengo a precisare che per tutte e 3 le foto non ho mosso nè la finestra nè la freccetta del mouse
è la prima volta che vedo un effetto simile su un monitor lcd, è stranissimo, ma come dicevo l'effetto scompare mettendosi perfettamente sulla perpendicolare del bordo, mentre si accentua man mano che aumenta l'angolo, stando perfettamente al centro, tutti e 4 i bordi presentano quel comportamento.
boh.
si usa il pwm, ma è talmente ad alta frequenza che non si nota minimamente
\_Davide_/
11-09-2017, 23:30
Elettronica e telaio/piedistallo. Il pannello è sempre lo stesso.
Elettronica in cosa cambia? Quindi per me che li monto a muro non ci sono problemi scegliendo la 58?
Ero in procinto di prenderne un secondo...
Marko#88
12-09-2017, 00:40
Elettronica in cosa cambia? Quindi per me che li monto a muro non ci sono problemi scegliendo la 58?
Ero in procinto di prenderne un secondo...
Non so, però ad esempio il 68 dichiara 50 nits in più quindi qualcosa a livello di elettronica e/o retrolluminazione cambia. Ma io ho il 58 e non ho mai provato il 68 o l'88.
Oltre al piedistallo cambia il telaio, il 58 ha la cornice spessa, gli altri no.
\_Davide_/
12-09-2017, 10:21
Ho capito, grazie!
.
grazie della spiegazione :)
marcoenancy
12-09-2017, 22:46
Io ho LG 27UD68 ed oltre ad essere bellissimo esteticamente ha una resa stupenda. Unico difetto sono le poche porte sul retro e l poca stabilità della base
Effettivamente i neri non sono il massimo ed è anche ribadito in più recensioni. C'è anche da dire che non è un pannello Oled ma si poteva sicuramente fare di meglio. Comunque a mio avviso resta un gran pannello!
marcoenancy
12-09-2017, 22:58
Domanda/curiosità: ma monitor 4k 120hz esistono? E sopratrutto hanno senso/vengo sfruttati?
Dark_Lord
12-09-2017, 23:09
Domanda/curiosità: ma monitor 4k 120hz esistono? E sopratrutto hanno senso/vengo sfruttati?
si, uno sicuro esiste, alla modica cifra di $4999, il Dell UP3017Q, un 30 pollici 4k 120hz...
... OLED :eek:
si, uno sicuro esiste, alla modica cifra di $4999, il Dell UP3017Q, un 30 pollici 4k 120hz...
... OLED :eek:
Non è più in commercio, in verità non è mai arrivato in Europa :cry: , e non era 120Hz . 4k@120 nella prima metà del 2018. Forse.
Domanda/curiosità: ma monitor 4k 120hz esistono? E sopratrutto hanno senso/vengo sfruttati?erano previsti per lo scorso agosto ma tutte le ditte hanno posticipato il lancio
per cui da gennaio 2018 ne usciranno a valanga (a 144hz e con hdr) da asus, acer ecc., ma certamente all'inizio per comprarli bisognerà vendere un rene :cry:
marcoenancy
14-09-2017, 00:06
Io non capisco una cosa. Magari voi potete illuminarmi... Ma perchè le tv 4k ormai te le tirano quasi dietro mentre per un monitor 4k decente c'è da spendere un bel pò? Qualità del pannello e tempi di risposta?
Marko#88
14-09-2017, 00:13
Io non capisco una cosa. Magari voi potete illuminarmi... Ma perchè le tv 4k ormai te le tirano quasi dietro mentre per un monitor 4k decente c'è da spendere un bel pò? Qualità del pannello e tempi di risposta?
Forse dipende anche dai volumi di vendita. In moltissimi comprano una tv UHD, mentre in pochissimi hanno una postazione fissa o un portatile che diventa postazione fissa. E di quelli che ce l'hanno la maggioranza usa i classici monitor FullHD. Mentre il TV UHD è secondo me molto diffuso...non ho statistiche serie però, solo impressioni su quel che vedo intorno a me negli ambienti che frequento.
Dark_Lord
14-09-2017, 00:22
beh i monitor 4k sono la nicchia della nicchia tipo :asd:
marcoenancy
14-09-2017, 00:29
Forse dipende anche dai volumi di vendita. In moltissimi comprano una tv UHD, mentre in pochissimi hanno una postazione fissa o un portatile che diventa postazione fissa. E di quelli che ce l'hanno la maggioranza usa i classici monitor FullHD. Mentre il TV UHD è secondo me molto diffuso...non ho statistiche serie però, solo impressioni su quel che vedo intorno a me negli ambienti che frequento.
Giusta osservazione! Effettivamente questo è sicuramente un fattore che incide. Però non penso sia l'unico
marcoenancy
14-09-2017, 00:30
beh i monitor 4k sono la nicchia della nicchia tipo :asd:
Vero!
Marko#88
14-09-2017, 07:46
Giusta osservazione! Effettivamente questo è sicuramente un fattore che incide. Però non penso sia l'unico
No, sicuramente non è l'unico. Ma non diamogli poco peso perché i volumi di vendita influenza moltissimo sia il prezzo degli oggetti che i reparti R&D. Pensa anche solo al fatto che i TV hanno da molto tempo OLED, Local Dimming, e tante altre tecnologie, i monitor praticamente zero. E non è che se LG riesce a fare il 55 allora non è in grando di fare un 27", è che ne venderebbero 2 e non rientrerebbero mai degli investimenti fatti. Quindi nei monitor poca tecnologia e prezzi alti.
già, ormai c'è stato da mò il 'sorpasso tecnologico' tra tv e display
tanta grazia che ancora si trova qualcosa a buon prezzo
e sinceramente non vedo come la tendenza possa invertirsi
Dark_Lord
14-09-2017, 08:34
vabè, è anche vero che le schermate fisse che deve visualizzare un monitor vanno poco d'accordo con la tecnologia oled; soffrono di burn in, ed anche tenerli accesi per molte ore continuative non è il massimo, i colori lentamente si "consumano", finché non riusciranno a risolvere sti problemi, i monitor oled ce li sognamo :(
anche questo è vero in effetti
anche se sono abbastanza convinto che se dietro ci fosse un mercato che tira, alcuni problemi sarebbero forse già risolti con qualche 'brillante trucchetto'. la butto lì l'ultima frase ma alla fine è sempre stato così negli anni d'oro
Marko#88
14-09-2017, 09:30
vabè, è anche vero che le schermate fisse che deve visualizzare un monitor vanno poco d'accordo con la tecnologia oled; soffrono di burn in, ed anche tenerli accesi per molte ore continuative non è il massimo, i colori lentamente si "consumano", finché non riusciranno a risolvere sti problemi, i monitor oled ce li sognamo :(
anche questo è vero in effetti
anche se sono abbastanza convinto che se dietro ci fosse un mercato che tira, alcuni problemi sarebbero forse già risolti con qualche 'brillante trucchetto'. la butto lì l'ultima frase ma alla fine è sempre stato così negli anni d'oro
Veri entrambi i post. :)
ciao ragazzi, non mi sono più informato sull'argomento e volevo sapere se alla fine sono usciti questi benedetti 4k con hdr targati asus e acer
ciao ragazzi, non mi sono più informato sull'argomento e volevo sapere se alla fine sono usciti questi benedetti 4k con hdr targati asus e acerno, gennaio 2018
Recensione di Prad.de del monitor LG 43UD79-B.
http://www.prad.de/new/monitore/test/2017/test-lg-43ud79-b.html
Vota massimo.
Quindi al momento un monitor 4k almeno 27" miglior rapporto qualità prezzo?
Del Samsung U28E590D che ne pensate?
non up to date all'ultimissimo grido, ma penso resti in buona posizione se non al primo posto l'lg 27ud58 (leggermente più cara la versione -p, con cioe la base pivotabile)
costano circa uguale.
Ma l'opzione TV è da escludere? diciamo per la mancanza della display port forse o anche altro?
non saprei dare un'idea, a parte questioni prettamente di resa su cui non sono informato, perchè non ho valutato l'opzione tv, dato che per i miei usi era inutile
cmq sul display indicato, ne parlo da utilizzatore, non per sentito dire
ps: c'e cmq un thread apposito sui tv usati come monitor pc
the_best_hacker
21-09-2017, 13:47
costano circa uguale.
Ma l'opzione TV è da escludere? diciamo per la mancanza della display port forse o anche altro?
Semplicemente i televisori non usano il formato RGB perciò il rendering dei font non è ottimale.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
alexsky8
22-09-2017, 09:35
non up to date all'ultimissimo grido, ma penso resti in buona posizione se non al primo posto l'lg 27ud58 (leggermente più cara la versione -p, con cioe la base pivotabile)
mi riallaccio alla discussione
mi interessa un monitor 27 per foto, cad e lavori da ufficio ma con base completamente regolabile (non mi serve per giocare)
ho addocchiato questi modelli
BenQ BL2711U
LG 27UD69P
voi cosa consigliereste ?
alternative ?
Marko#88
22-09-2017, 09:44
mi riallaccio alla discussione
mi interessa un monitor 27 per foto, cad e lavori da ufficio ma con base completamente regolabile (non mi serve per giocare)
ho addocchiato questi modelli
BenQ BL2711U
LG 27UD69P
voi cosa consigliereste ?
alternative ?
Per risparmiare qualcosa puoi anche prendere il 27UD58 che ha la base con solo la regolazione in inclinazione e aggiungi un braccio VESA (da muro o da scrivania) per avere tutte le regolazioni che vuoi. Questo perché tanto negli LG il pannello è sempre quello bene o male, almeno risparmi.
alexsky8
22-09-2017, 11:38
Per risparmiare qualcosa puoi anche prendere il 27UD58 che ha la base con solo la regolazione in inclinazione e aggiungi un braccio VESA (da muro o da scrivania) per avere tutte le regolazioni che vuoi. Questo perché tanto negli LG il pannello è sempre quello bene o male, almeno risparmi.
sì potrebbe essere una soluzione anche se per me una buona ergonomia è fondamentale visto che lo utilizzo molto in ufficio inoltre al muro non posso agganciarlo quindi al massimo mi servirebbe un piedistallo
inoltre quando si entra in ufficio vedo il "retro" del monitor quindi deve esserci una buona estetica anche sul retro....devo pensarci bene
non up to date all'ultimissimo grido, ma penso resti in buona posizione se non al primo posto l'lg 27ud58 (leggermente più cara la versione -p, con cioe la base pivotabile)
Ha l' hdmi 2.0 o 2.0b?
Se no con quel tipo di hdmi ce qualcosa?
Sempre lg....27UD68?
Ha l' hdmi 2.0 o 2.0b?
Se no con quel tipo di hdmi ce qualcosa?
Sempre lg....27UD68?
uddio, non saprei
così a braccia, se è per l'hdr, dubito sinceramente, considerando anche il prezzo
non me ne sono interessato perchè per il mio uso non era un requisito
uddio, non saprei
così a braccia, se è per l'hdr, dubito sinceramente, considerando anche il prezzo
non me ne sono interessato perchè per il mio uso non era un requisito
No no non per l'HDR, mi interessa per i 60hz per xbox X!
the_best_hacker
25-09-2017, 10:46
Ha l' hdmi 2.0 o 2.0b?
Se no con quel tipo di hdmi ce qualcosa?
Sempre lg....27UD68?
Io ho il 24ud58 ed ha hdmi 2.0.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ah ok avevo letto male, e cioè che il 'b' fosse un requisito
2.0 certamente si, anche perchè altrimenti non farebbe 4k 60hz
;) ok bene, siccome la userei in postazione PC e per ovvi motivi la tv non va bene opterei per un monitor 4k!
btw cmq ha anche ingresso dp 1.4, che parimente supporta la stessa risoluzione allo stesso refresh. il tutto anche in questo caso in uso al momento (due affiancati gestiti da una nv 1050)
btw cmq ha anche ingresso dp 1.4, che parimente supporta la stessa risoluzione allo stesso refresh. il tutto anche in questo caso in uso al momento (due affiancati gestiti da una nv 1050)
Sarebbe l'LG 27UD58-B.AEU? almeno cosi riporta amazon!
Come colori e qualità com'è?
Se no pensavo al Samsung U28E570D che a 1ms e tn e costa un po' meno!
Sarebbe l'LG 27UD58-B.AEU? almeno cosi riporta amazon!
Come colori e qualità com'è?
Se no pensavo al Samsung U28E570D che a 1ms e tn e costa un po' meno!
è quello
beh, tra tn e ips... (poi va a gusti ed esigenze, ma se ti poni il problema, conta)
il 58 per quello che costa è più che buono, poi ovvio che c'è di meglio, ma si sale...
e cmq sarà sempre meglio che un tn, come qualità
è quello
beh, tra tn e ips... (poi va a gusti ed esigenze, ma se ti poni il problema, conta)
il 58 per quello che costa è più che buono, poi ovvio che c'è di meglio, ma si sale...
e cmq sarà sempre meglio che un tn, come qualità
No beh non sono quei 4 ms a fermarmi, cmq sta ad un buon prezzo!
Abbordabile decisamente!
:confused: Ma i 4k freesync 2 con HDR a quando? Lo so costeranno un po'...
ultimate trip
25-09-2017, 19:49
2018 inoltrato
Peterd80
27-09-2017, 11:54
Ragazzi cerco un 4k 27 ips g-sync Asus.. . Cosa mi consigliate?
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Marko#88
27-09-2017, 12:44
Ragazzi cerco un 4k 27 ips g-sync Asus.. . Cosa mi consigliate?
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Di andare sul sito Asus visto che sai già quello che vuoi :asd:
danielegta
27-09-2017, 15:29
Salve a tutti. Ho una domanda forse scontata, ma sono giorni che cerco in rete e non trovo risposta a questo dilemma che mi perseguita da mesi.
Esiste un monitor 4k a 144 hz tempo di risposta 1 ms con G-sync (o freesync) senza problemi di input lag e/o backlight bleeding?
Se la risposta è si, esiste una scheda video capace di far girare un gioco a 4k e a 144 fps?
Buon pomeriggio a tutti.
AceGranger
27-09-2017, 15:52
Salve a tutti. Ho una domanda forse scontata, ma sono giorni che cerco in rete e non trovo risposta a questo dilemma che mi perseguita da mesi.
Esiste un monitor 4k a 144 hz tempo di risposta 1 ms con G-sync (o freesync) senza problemi di input lag e/o backlight bleeding?
no
se soprassiedi sull'avere 1 ms dovrebbero arrivare
G-Sync
ASUS ROG Swift PG27UQ
ACER Predator X27 4k
Questo non ho capito se G-Sync, Freesync o nulla.
AOC AG273UG
Se la risposta è si, esiste una scheda video capace di far girare un gioco a 4k e a 144 fps?
no
per questo ci sara da aspettare il dopo Volta
danielegta
27-09-2017, 16:05
grazie per la risposta. quindi bisogna aspettare ancora un bel po'.
cmq 27 pollici su un monitor 4k non si possono proprio vedere, penso ci voglia almeno un 30 per godersi un 4k o uhd. e sopra 1 ms per me è inaccettabile, l'effetto ghosting lo trovo terribile.
Sai per caso qual è ad oggi il monitor con il miglior compromesso tra risoluzione, hz, tempo di risposta e prezzo, attualmente disponibile sul mercato?
è veramente una giungla con tutti questi monitor veramente
AceGranger
27-09-2017, 16:16
grazie per la risposta. quindi bisogna aspettare ancora un bel po'.
cmq 27 pollici su un monitor 4k non si possono proprio vedere, penso ci voglia almeno un 30 per godersi un 4k o uhd.
per giocare no, meglio un 27"
per lavoro meglio un 30/32 cosi da poterlo utilizzare senza il ridimensionamento dei DPI.
Sai per caso qual è ad oggi il monitor con il miglior compromesso tra risoluzione, hz, tempo di risposta e prezzo, attualmente disponibile sul mercato?
è veramente una giungla con tutti questi monitor veramente
monitor da gioco me ne intendo poco, non saprei proprio cosa consigliarti; quelli li ricordavo perchè hanno una copertura colore simile a quelli professionali che normalmente guardo :stordita:.
AceGranger
27-09-2017, 16:25
Sarebbe l'LG 27UD58-B.AEU? almeno cosi riporta amazon!
Come colori e qualità com'è?
Se no pensavo al Samsung U28E570D che a 1ms e tn e costa un po' meno!
l'ho preso settimana scorsa, come qualita mi sembra ottimo, come colori anche ( relativo al prezzo pagato, non in termine assoluto ); questa sera lo calibro e ti dico.
EDIT: calibrato, copertura sRGB 100%, Adobe RGB 75%. monitor normale, ne male ne bene.
io l'ho preso perchè mi sono trovato molto bene con il fratello maggiore 31" che ho in firma, ma visto che per casa non avevo voglia di spendere quella cifra per un terzo 31" ho preso questo piu piccolo ed economico, ma che manteneva un pannello IPS e una finitura opaca anti-riflesso.
l'ho preso settimana scorsa, come qualita mi sembra ottimo, come colori anche ( relativo al prezzo pagato, non in termine assoluto ); questa sera lo calibro e ti dico.
EDIT: calibrato, copertura sRGB 100%, Adobe RGB 75%. monitor normale, ne male ne bene.
io l'ho preso perchè mi sono trovato molto bene con il fratello maggiore 31" che ho in firma, ma visto che per casa non avevo voglia di spendere quella cifra per un terzo 31" ho preso questo piu piccolo ed economico, ma che manteneva un pannello IPS e una finitura opaca anti-riflesso.
Ok grazie, diciamo ne brutto ne bello, per il prezzo ci sta!
ultimate trip
29-09-2017, 15:40
grazie per la risposta. quindi bisogna aspettare ancora un bel po'.
cmq 27 pollici su un monitor 4k non si possono proprio vedere, penso ci voglia almeno un 30 per godersi un 4k o uhd. e sopra 1 ms per me è inaccettabile, l'effetto ghosting lo trovo terribile.
Sai per caso qual è ad oggi il monitor con il miglior compromesso tra risoluzione, hz, tempo di risposta e prezzo, attualmente disponibile sul mercato?
è veramente una giungla con tutti questi monitor veramente
mi sa che per te che vuoi 1 ms le scelte siano limitate ai tn e va samsung
Asus ROG SWIFT PG278Q (con gsync) o prova a dare un occhio ai nuovi samsung 1ms 1440p ma sono freesync
AceGranger
29-09-2017, 15:52
Ok grazie, diciamo ne brutto ne bello, per il prezzo ci sta!
si, per il prezzo direi che è uno dei migliori come qualita/prezzo, perchè anche gli altri che costano 400-450 euro hanno bene o male quella copertura colore.
se vuoi un 4K con copertura 100% adobe RGB1998 devi spendere almeno un 900 euro.
Ma monitor g-synch 4k hdr ci sono??
ultimate trip
29-09-2017, 20:28
non per ora, 2018
Oirasor_84
30-09-2017, 17:35
edit scusate ho sbagliato thread
pollopopo
02-10-2017, 13:23
Certo il mio lg 27mu67 lo supporta appieno. Solitamente un po' tutti gli ips :)
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Melandir
05-10-2017, 16:57
Scusate, avrei una domanda,
qualcuno ha avuto modo di provare questo monitor Saumsung?
Samsung U32H850
http://displaysolutions.samsung.com/business-monitor/detail/1110/U32H850
Non trovo recensioni in giro, sembra avere un buon rapporto qualità prezzo, l'unica pecca per me è la mancanza delle casse che purtroppo mi servono
occhio però che quelli 'base' non sono 10 bit nativi, ma 8+2, una sorta di dithering per ottenere più colori, detta alla buona...
l'lg 58 è 8+2, sospetto anche il 67...
Marko#88
05-10-2017, 17:58
occhio però che quelli 'base' non sono 10 bit nativi, ma 8+2, una sorta di dithering per ottenere più colori, detta alla buona...
l'lg 58 è 8+2, sospetto anche il 67...
Lo è, così come il 68 e l'88 visto che hanno tutti lo stesso identico pannello. ;)
marcellus71
08-10-2017, 09:39
...
marcellus71
08-10-2017, 09:50
Il monitor è sicuramente valido.
Ma è uscito il 27UD69P con nuovo pannello dal contrasto 1300:1.
Dove hai preso questa info? Nel sito LG per questo modello continua a darmi contrasto 1000:1
Certo il mio lg 27mu67 lo supporta appieno. Solitamente un po' tutti gli ips :)
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
occhio però che quelli 'base' non sono 10 bit nativi, ma 8+2, una sorta di dithering per ottenere più colori, detta alla buona...
l'lg 58 è 8+2, sospetto anche il 67...
Lo è, così come il 68 e l'88 visto che hanno tutti lo stesso identico pannello. ;)
Uhm ma a livello di videogiochi e resa grafica sti 10bit si vedono o è solo per grafica?
Che poi non sono 10 bit...
marcellus71
09-10-2017, 23:16
Ciao,
potete consigliarmi un monitor 4k che userò prevalentemente per fotoritocco, video editing e cad? Budget max 500-600€ con 27-28".
Puo esseere una buona scelta l'Lg 27UD69P ?
Vi ringrazio
Peterd80
11-10-2017, 19:08
Ragazzi per caso qualcuno ha provato Asus mx27uc oppure Lg27ud68???Cosa mi consigliate?
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Ho acquistato LG 43UD79-B, è arrivato ieri.
Ho visto qualche film (fullHD), Star Trek su Netflix e giocato a Diablo III in 4K (tutto al massimo con 2x di AA).
Sono molto soddisfatto dell'acquisto.
Venivo da un DELL U3014 e non noto particolari difetti da profano.
illidan2000
12-10-2017, 13:48
Ho acquistato LG 43UD79-B, è arrivato ieri.
Ho visto qualche film (fullHD), Star Trek su Netflix e giocato a Diablo III in 4K (tutto al massimo con 2x di AA).
Sono molto soddisfatto dell'acquisto.
Venivo da un DELL U3014 e non noto particolari difetti da profano.
a che distanza lo usi?
a che distanza lo usi?
Adesso da circa 90cm, l'ho allontanato il più possibile.
Se fosse possible il metro sarebbe la distanza ideale, ma purtroppo ho dietro al monitor un pò di giochi e gli hd esterni che non saprei dove mettere, se no altri 10 cm li guadagnavo.
Infatti se non erro la distanza consigliata di visione è la stessa della lunghezza della base che è appunto di 97cm.
ultimate trip
12-10-2017, 19:59
per me ancora un po' grandino però sicuro sia solo questione di abitudine. per giocare deve essere spettacolare a patto di avere una vga che adesso non esiste
questi monitor giganti mi attirano sempre di più... sarei veramente curioso di provarne uno
questi monitor giganti mi attirano sempre di più... sarei veramente curioso di provarne uno
Ne sta uscendo un altro per Viewsonic.
https://www.viewsonic.com/us/vx4380-4k.html
Forse sarà lo stesso pannello.
MrBrillio
13-10-2017, 07:08
Sì ma almeno prendeteli con hdr, o sono "vecchi" in partenza. Anche io sto valutando un monitor di quelle dimensioni per collegare anche le console, ma sinceramente aspetterò quelli hdr in uscita nei prossimi mesi.
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Sì ma almeno prendeteli con hdr, o sono "vecchi" in partenza. Anche io sto valutando un monitor di quelle dimensioni per collegare anche le console, ma sinceramente aspetterò quelli hdr in uscita nei prossimi mesi.
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Per l'HDR io aspetto.
Preferisco che si decidono su uno standard unico o che ne vinca uno, tra HDR10, 10+, Dolby Vision e altri minori o esclusivi.
Poi i monitor mi sembra che abbiano sempre una luminosità inferiore allo standard, l'alternativa è una TV.
MrBrillio
13-10-2017, 12:33
Mah standard o meno lo utilizzerai comunque per i prossimi anni, quindi non credo faccia chissà quale differenza.
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
illidan2000
13-10-2017, 12:34
Mah standard o meno lo utilizzerai comunque per i prossimi anni, quindi non credo faccia chissà quale differenza.
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
più che altro, che si vede veramente la differenza
illidan2000
13-10-2017, 12:44
Adesso da circa 90cm, l'ho allontanato il più possibile.
Se fosse possible il metro sarebbe la distanza ideale, ma purtroppo ho dietro al monitor un pò di giochi e gli hd esterni che non saprei dove mettere, se no altri 10 cm li guadagnavo.
Infatti se non erro la distanza consigliata di visione è la stessa della lunghezza della base che è appunto di 97cm.
un po' di giochi dietro al monitor ? :confused:
Marko#88
13-10-2017, 14:00
più che altro, che si vede veramente la differenza
Ma solo a me non sembra nulla di rivoluzionario? E dire che l'ho provato su un LCD top di gamma e su un OLED... per dire, è molto più evidente la maggiore qualità dell'OLED rispetto all'HDR che di per sè non mi pare faccia miracoli. Anzi, alcuni BD 4K con HDR hanno i colori molto più falsi delle rispettive versioni "normali"
illidan2000
13-10-2017, 14:52
Ma solo a me non sembra nulla di rivoluzionario? E dire che l'ho provato su un LCD top di gamma e su un OLED... per dire, è molto più evidente la maggiore qualità dell'OLED rispetto all'HDR che di per sè non mi pare faccia miracoli. Anzi, alcuni BD 4K con HDR hanno i colori molto più falsi delle rispettive versioni "normali"
si, infatti è quello che ho detto io. Se non è un HDR fatto bene, non vale la pena
un po' di giochi dietro al monitor ? :confused:
Sulla scrivania nel ripiano dove sta il monitor ho due pile, una di scatolati di videogiochi e l'altra di fumetti rispettivamente a destra e a sinistra (dietro al monitor).
Ormai non ho più spazio tra libri, fumetti e scatolati di giochi, dove trovo spazio infilo cose.
MrBrillio
13-10-2017, 19:07
Bisogna vedere anche come son calibrati i pannelli eh. La qualità dell hdr è insindacabile, specialmente nelle scene scure. Poi effettivamente si vedono tv calibrati a schifo che tirano fuori colori troppo saturi.
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Marko#88
14-10-2017, 09:16
Bisogna vedere anche come son calibrati i pannelli eh. La qualità dell hdr è insindacabile, specialmente nelle scene scure. Poi effettivamente si vedono tv calibrati a schifo che tirano fuori colori troppo saturi.
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Sarà... secondo me è molto più grande l'impatto dato dal passaggio da LCD a OLED o da una tv di vecchia generazione a una attuale.
Comunque pareri.
MrBrillio
14-10-2017, 10:30
Sarà... secondo me è molto più grande l'impatto dato dal passaggio da LCD a OLED o da una tv di vecchia generazione a una attuale.
Comunque pareri.Assolutamente, l oled mi è costato qualcosina un paio di anni fa, ma sinceramente lo rifarei altre mille volte.
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Ne sta uscendo un altro per Viewsonic.
https://www.viewsonic.com/us/vx4380-4k.html
Forse sarà lo stesso pannello.
viene descritto come flicker free al contrario di LG
Flicker-Free technology and a Blue Light Filter help to eliminate eye strain from extended viewing periods.
https://www.viewsoniceurope.com/uk/products/lcd/flicker-free/
Peterd80
16-10-2017, 13:54
Qualcuno ha visto alla prova Asus mx27uc?
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
illidan2000
17-10-2017, 14:28
esiste un 4k economico (per uso ufficio) da 28" max, e cornici ridottissime?
Marko#88
17-10-2017, 14:44
esiste un 4k economico (per uso ufficio) da 28" max, e cornici ridottissime?
Definisci economico. C'è l' LG 27UD68 che viene attorno ai 450 se non ricordo male... per un centello in meno c'è il 27UD58 che ha lo stesso pannello ma ha le cornici. Sono entrambi IPS con buona copertura, io ho il 58 e lo trovo ottimo.
Salvatopo
17-10-2017, 15:49
Definisci economico. C'è l' LG 27UD68 che viene attorno ai 450 se non ricordo male... per un centello in meno c'è il 27UD58 che ha lo stesso pannello ma ha le cornici. Sono entrambi IPS con buona copertura, io ho il 58 e lo trovo ottimo.
Io ho il 68 e ho notato una cosa fastidiosissima: il nero agli angoli è in realtà evidentemente grigio chiaro. :muro:
ultimate trip
17-10-2017, 15:53
come sul 99% degli ips
Marko#88
17-10-2017, 16:48
Io ho il 68 e ho notato una cosa fastidiosissima: il nero agli angoli è in realtà evidentemente grigio chiaro. :muro:
come sul 99% degli ips
Esatto, più o meno evidente a seconda dei modelli e degli esemplari dello stesso modello. Il mio (58) ne soffre poco ma ne soffre. Modelli più professionali in genere sono più uniformi.
illidan2000
17-10-2017, 17:06
Definisci economico. C'è l' LG 27UD68 che viene attorno ai 450 se non ricordo male... per un centello in meno c'è il 27UD58 che ha lo stesso pannello ma ha le cornici. Sono entrambi IPS con buona copertura, io ho il 58 e lo trovo ottimo.
350e è economico. il 58 è ok, peccato su amazon non ci stia ora. è fuori produzione forse
\_Davide_/
17-10-2017, 17:45
Dubito sia fuori produzione: è un modello recente!
Anche io ho il 58 e mi trovo benissimo per ciò che devo fare... Per me è stato sicuramente un best buy visto il prezzo!
Ricordate però che richiede collegamento Display Port perchè in HDMI va solo fino a 30 fps ed è abbastanza inutilizzabile
megamitch
17-10-2017, 18:05
Dubito sia fuori produzione: è un modello recente!
Anche io ho il 58 e mi trovo benissimo per ciò che devo fare... Per me è stato sicuramente un best buy visto il prezzo!
Ricordate però che richiede collegamento Display Port perchè in HDMI va solo fino a 30 fps ed è abbastanza inutilizzabile
limite della porta ? Se attacchi una consolle va cmq a 30hz?
Marko#88
17-10-2017, 18:17
Dubito sia fuori produzione: è un modello recente!
Anche io ho il 58 e mi trovo benissimo per ciò che devo fare... Per me è stato sicuramente un best buy visto il prezzo!
Ricordate però che richiede collegamento Display Port perchè in HDMI va solo fino a 30 fps ed è abbastanza inutilizzabile
Falso, supporta i 60Hz anche tramite HDMI. Basta utilizzare un cavo compatibile ed attivare l'opzione che si chiama hdmi deep colour qualcosa
Al prezzo che chiedono confermo, è un best buy. I compromessi sono un'estetica "standard" (a me di avere il monitor fantafigo non importa visto che guardo il contenuto e non la cornice), una qualità costruttiva così così (non che sia fatto male, si nota l'economia però) e un controllo qualità forse non all'altezza di altri modelli, vedi i casi di blb evidente.
Se si becca quello buono (o comunque dignitoso) si fa un affare. Anche io sono molto contento e non tornerei mai a monitor con densità sotto i 100 dpi :asd:
ma infatti, a 60 via hdmi ci va perfettamente (nel mio caso col cavo compreso nella scatola)
\_Davide_/
17-10-2017, 18:29
Insieme al mio c'era un foglietto con scritte tutte le compatibilità, e 60 Hz via HDMI non c'era... E la modalità deep colour non l'ho trovata... Vale anche per il modello 58?
certo, si parla proprio del 58
Salvatopo
17-10-2017, 19:14
Esatto, più o meno evidente a seconda dei modelli e degli esemplari dello stesso modello. Il mio (58) ne soffre poco ma ne soffre. Modelli più professionali in genere sono più uniformi.
Non mi ci abituerò mai. Devo essere sincero: quasi mi son pentito di non aver preso un TN (e avrei risparmiato pure qualche soldino).
the_best_hacker
17-10-2017, 20:09
Insieme al mio c'era un foglietto con scritte tutte le compatibilità, e 60 Hz via HDMI non c'era... E la modalità deep colour non l'ho trovata... Vale anche per il modello 58?
HDMI arriva a supportare il 4k@60hz solo a partire dallo standard 2.0
Servono: vga compatibile, cavo compatibile e monitor compatibile.
Per le vga penso che solo a partire da Pascal e Vega si sia introdotta questa revisione di HDMI.
Il cavetto incluso invece dovrebbe essere compatibile.
Il 24ud58-P, modello che posseggo, ha 2 porte HDMI 2.0 e la DP.
Il 24ud58 (senza p) presenta 2 hdmi 1.4 e la DP.
Probabilmente anche il 68 è presente in più varianti, bisogna stare molto attenti a queste sigle.
La modalità Deep Color si trova nel menù osd, dovrebbe essere nello stesso menù dal quale ti fa scegliere la versione di DP da usare. Ora come ora non sono a casa, quando avrò modo posso mandarti una foto.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
non mi torna per niente che il 'liscio' sia diverso dal 'p', che siginifica pivot, e infatti l'unica differenza è questa... (a parte il bordo che su quello liscio è lucidato)
nb provato entrambi (ho sia liscio che p affiancati) e le hdmi di entrambi fanno i 60hz, ergo 2.0. nb era una prova specifica per capire se c'erano differenze di qualità rispetto alla dp
ps: è la dp che è 1.4, penso sia semplicemente un equivoco...
the_best_hacker
17-10-2017, 20:24
non mi torna per niente che il 'liscio' sia diverso dal 'p', che siginifica pivot, e infatti l'unica differenza è questa... (a parte il bordo che su quello liscio è lucidato)
nb provato entrambi (ho sia liscio che p affiancati) e le hdmi di entrambi fanno i 60hz, ergo 2.0. nb era una prova specifica per capire se c'erano differenze di qualità rispetto alla dp
ps: è la dp che è 1.4, penso sia semplicemente un equivoco...
Scusami ho preso una cantonata.
Il modello esatto era 24ud58-B.
Cercando nel sito di lg le specifiche so vede chiaramente che nel caso del 24ud58-B c'è scritto 2xHDMI (ver 2.0) mentre nel caso del 24ud58 dice solo 2xHDMI.
Potrebbe essere solo una omissione, ma dato che è questo quello che si legge io lo riporto.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ci mancherebbe, puntualizzavo solo per evitare equivoci, dato che c'era chi chiedeva e c'era anche chi indicava altro ancora :D
marcellus71
18-10-2017, 00:50
Qualcuno ha visto alla prova Asus mx27uc?
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Intendevi forse l'Asus mx27uq ?
Piace molto anche a me e sopratutto su alcuni articoli ne ho letto parecchio bene.
Mi accodo anche io alla tua richiesta per sapere se qualcuno l'ha visto o provato?
Grazie
Sonpazzo
18-10-2017, 06:24
Avendo avuto mx23 e vz24 molto simili a questo, penso sia, dev'essere il miglior monitor 4k per uso generico.
Marko#88
18-10-2017, 07:57
Insieme al mio c'era un foglietto con scritte tutte le compatibilità, e 60 Hz via HDMI non c'era... E la modalità deep colour non l'ho trovata... Vale anche per il modello 58?
Si, io ho quello.
Non mi ci abituerò mai. Devo essere sincero: quasi mi son pentito di non aver preso un TN (e avrei risparmiato pure qualche soldino).
Io invece un TN neanche regalato, pensa te :asd:
Il modello esatto era 24ud58-B.
Cercando nel sito di lg le specifiche so vede chiaramente che nel caso del 24ud58-B c'è scritto 2xHDMI (ver 2.0) mentre nel caso del 24ud58 dice solo 2xHDMI.
Potrebbe essere solo una omissione, ma dato che è questo quello che si legge io lo riporto.
cmq sia mi sono reso conto che l'equivoco in realtà è qui
si stava parlando del 27ud58
Salvatopo
18-10-2017, 10:19
Io invece un TN neanche regalato, pensa te :asd:
Per pura curiosità: perchè?
Peterd80
18-10-2017, 18:42
Intendevi forse l'Asus mx27uq ?
Piace molto anche a me e sopratutto su alcuni articoli ne ho letto parecchio bene.
Mi accodo anche io alla tua richiesta per sapere se qualcuno l'ha visto o provato?
GrazieNo no mx27uc...
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Marko#88
19-10-2017, 07:51
Per pura curiosità: perchè?
Ovviamente stavo esagerando :)
Comunque, facendone un uso molto dedicato anche alle foto mi darebbe fastidio la peggiore resa cromatica. Inoltre gli angoli di visione scarsi -mentre non sono un problema quando si è da soli- sono scomodi quando si lavora in due alla stessa cosa, quando si hanno due monitor affiancati o quando si butta un occhio non dalla postazione perfetta.
Detto questo, in realtà ho preso in ufficio un Ylihama (o come diavolo si scrive :asd: ) TN 27" QHD e non mi posso lamentare, pochi soldi e resa globale comunque più che soddisfacente. Non vedo però vantaggi perché di scarsa uniformità e di nero non nero ne soffrono anche loro...il vantaggio potrebbe essere nei modelli gaming per la velocità ma quella a me non interessa. :D
Poi non ho mai provato un TN di fascia altissima, sarei curioso...
Salvatopo
19-10-2017, 13:12
[...]
Poi non ho mai provato un TN di fascia altissima, sarei curioso...
Capisco.
In realtà anche io vorrei confrontare un po' di 28" di fascia medio alta (diciamo oltre i 700€) per capire quali sono realmente le differenze sia nell'editing che nel gaming che nell'uso normale.
cmq sia l'lg 27ud58 costa poco più che 300 neh
illidan2000
19-10-2017, 14:02
cmq sia l'lg 27ud58 costa poco più che 300 neh
trovaprezzi lo dà a 385 spese incluse
è aumentato un pò allora (era sui 340 poco tempo fa)
cmq il concetto resta, non si può prendere come riferimento di tutti gli ips (che imho cmq restano preferibili ma appunto dipende dal fine per cui serve)
ad oggi qual'è il miglior monitor 4K 27" 10bit per uso fotografico / videoediting max 1500€ ?
zerothehero
23-10-2017, 12:56
Purtroppo dopo 12 anni di servizio il dell 2405 fpw è morto (barra verticale per tutto lo schermo di larghezza di 20 cm circa), il sostituto è 27" LG 4k ud69 ips.
I 32" 4k costano l'ira diddio, non è esiste pagare 1000 euro per un lcd.
:fagiano:
zerothehero
23-10-2017, 12:59
Capisco.
In realtà anche io vorrei confrontare un po' di 28" di fascia medio alta (diciamo oltre i 700€) per capire quali sono realmente le differenze sia nell'editing che nel gaming che nell'uso normale.
Nel gaming non serve la perfetta accuratezza dei colori, serve reattività del pannello.
L'ips (e i pva) sono un buon compromesso.
illidan2000
24-10-2017, 10:08
Purtroppo dopo 12 anni di servizio il dell 2405 fpw è morto (barra verticale per tutto lo schermo di larghezza di 20 cm circa), il sostituto è 27" LG 4k ud69 ips.
I 32" 4k costano l'ira diddio, non è esiste pagare 1000 euro per un lcd.
:fagiano:
ottimo acquisto direi... oculato. Hai una AMD Vega 56?
Salvatopo
24-10-2017, 12:33
Nel gaming non serve la perfetta accuratezza dei colori, serve reattività del pannello.
L'ips (e i pva) sono un buon compromesso.
Sinceramente io noto un difetto negli IPS: gli angoli chiari. E mi danno un fastidio mostruoso nelle scene scure. :muro:
Nel gaming non serve la perfetta accuratezza dei colori, serve reattività del pannello.
L'ips (e i pva) sono un buon compromesso.
Io che gioco principalmente in single player preferisco molto di più l'accuratezza dei colori, possibilmente.
Poi cerco, anche io, sempre il compromesso tra i reattività e colori.
Avere entrambi sicuramente migliora l'esperienza di gioco.
illidan2000
24-10-2017, 16:18
Sinceramente io noto un difetto negli IPS: gli angoli chiari. E mi danno un fastidio mostruoso nelle scene scure. :muro:
sì pure io... ma non tutti sono così, è la IPS lottery :(
Ciao a tutti,
stavo pensando di acquistare il modello LG 27UD88, vista anche l'ottima recensione su prad.de.
Secondo voi è un buon acquisto?
Oppure c'è di meglio allo stesso prezzo?
Il PC non verrà usato per giocare.
zerothehero
24-10-2017, 18:06
Spacchettato e montato.
E' un buon monitor ma abbiamo le solite pecche. :D
Immagine di "fabbrica" senza calibrazione per entrambi i pannelli.
https://ibb.co/dFTm6R
https://ibb.co/e1D8Lm
E' il mio secondo lcd in assoluto (e il primo ips, il dell 2405 che purtroppo ho dovuto cambiare è un PVA..neri migliori ma colori peggiori e lentezza del pannello), spero sia l'ultimo francamente.
Almeno costa il giusto, cioè meno di 500 euro.
zerothehero
24-10-2017, 18:15
Sinceramente io noto un difetto negli IPS: gli angoli chiari. E mi danno un fastidio mostruoso nelle scene scure. :muro:
Al momento i neri migliori li ho visti sui PVA, che però escludendo neri e contrasti sono inferiori agli IPS (che però peccano proprio sul nero, che è un nero lattiginoso, specie agli angoli).
Nel 2005 quando presi il dell 2405fpw (un pannello della famiglia dei vertical alignment) riscontrai cmq colori inferiori a quelli del CRT trinitron sony 32", all'epoca il top dei tv tubo catodico..cose evidenti anche senza sonda, ad occhio nudo :asd:
Inutile illudersi, bigogna trovare il meno peggio, al momento nessun lcd si avvicina alla perfezione (e neanche gli oled per via dell'ABL, quindi)...
Marko#88
24-10-2017, 18:20
Spacchettato e montato.
E' un buon monitor ma abbiamo le solite pecche. :D
Immagine di "fabbrica" senza calibrazione per entrambi i pannelli.
https://ibb.co/dFTm6R
https://ibb.co/e1D8Lm
E' il mio secondo lcd in assoluto (e il primo ips, il dell 2405 che purtroppo ho dovuto cambiare è un PVA..neri migliori ma colori peggiori e lentezza del pannello), spero sia l'ultimo francamente.
Almeno costa il giusto, cioè meno di 500 euro.
Quello di destra è un tv? Spesso nei tv c'è il local dimming, accende solo le zone che servono... non è come l'oled che accende solo i pixel che servono ma è un buon rimedio per i neri grigiastri dei monitor.
zerothehero
24-10-2017, 18:27
Destra oled lg 65 2017 (è un WOLED gli unici commercialmente producibili ad oggi), sinistra IPS 27" lg 4k u69.
A parte in nero è un buon monitor.
Tirando giù la luminosità immagino migliori in nero ma peggiorerebbe i colori.
Avendoli entrambi nel soggiorno il confronto viene immediato :asd:
Test pattern eizo.
Più che calibrare ci vorrebbe la madonna :asd:
Questo sarebbe il nero...
https://ibb.co/bZxXWR
zerothehero
24-10-2017, 18:40
Se volete qualche test chiedete pure. Domani mi rileggo il thread. :D
Marko#88
24-10-2017, 20:34
Destra oled lg 65 2017 (è un WOLED gli unici commercialmente producibili ad oggi), sinistra IPS 27" lg 4k u69.
A parte in nero è un buon monitor.
Tirando giù la luminosità immagino migliori in nero ma peggiorerebbe i colori.
Avendoli entrambi nel soggiorno il confronto viene immediato :asd:
Test pattern eizo.
Più che calibrare ci vorrebbe la madonna :asd:
Questo sarebbe il nero...
https://ibb.co/bZxXWR
Ah ok vabè contro l'OLED c'è da piangere :asd:
Ciao,
chiedo per favore un altro consiglio: conoscete siti che facciano buone recensioni?
illidan2000
25-10-2017, 15:06
Ciao,
chiedo per favore un altro consiglio: conoscete siti che facciano buone recensioni?
tftcentral
prad.de
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.