PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Monitor 4K - Ultra HD


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51

maxmix65
14-04-2014, 15:21
Io ho un DELL 30" U3011 con pannello IPS ma di ghosting non ne vedo.. :mbe:

Fai un po' di test
http://www.testufo.com/#test=framerates

Pelvix
14-04-2014, 15:28
Fai un po' di test
http://www.testufo.com/#test=framerates

Cosa dovrei vedere di particolare?
Scusa ma non ho capito :cry: :help:

LurenZ87
14-04-2014, 16:14
Io ho un DELL 30" U3011 con pannello IPS ma di ghosting non ne vedo.. :mbe:

Lo vedi anche sul desktop, soprattutto se hai provato un monitor da 1ms... Ti faccio un esempio stupido, se fai scorrere la freccetta noterai che quando la sposti non è proprio definita, idem come ad esempio la scritta in una finestra, bene con uno da 1ms questa cosa non succede e tutto rimane perfettamente definito. Ad esempio il mio ha un tempo di risposta di 5ms e lo noto ma non mi da fastidio.

Inviato dal mio Nexus 4

Pelvix
14-04-2014, 16:23
Lo vedi anche sul desktop, soprattutto se hai provato un monitor da 1ms... Ti faccio un esempio stupido, se fai scorrere la freccetta noterai che quando la sposti non è proprio definita, idem come ad esempio la scritta in una finestra, bene con uno da 1ms questa cosa non succede e tutto rimane perfettamente definito. Ad esempio il mio ha un tempo di risposta di 5ms e lo noto ma non mi da fastidio.

Inviato dal mio Nexus 4

Sarà che ho sempre avuto monitor IPS ma non ci avevo mai fatto caso prima...

fabfabfab
14-04-2014, 16:28
... ti consiglio di andare in un negozio a vedere un ips...

Non è così facile trovare qualcuno che abbia in esposizione un AH-IPS di almeno 2560x1440

LurenZ87
14-04-2014, 17:06
Sarà che ho sempre avuto monitor IPS ma non ci avevo mai fatto caso prima...

Sicuramente :), ci vorrebbe un IPS da 1ms a 4k 60Hz 28", magari sulle 500€...

...misa che ho chiesto troppo :sofico:



Non è così facile trovare qualcuno che abbia in esposizione un AH-IPS di almeno 2560x1440

Dalle mie parti sarebbe chiedere la luna :asd:


Inviato dal mio Nexus 4

fabfabfab
14-04-2014, 18:05
Stavo pensando ai 28 pollici 4K. Ma a che cosa servirà tutto quello spazio sul desktop o nelle applicazioni, soprattutto con i caratteri così piccoli e poco visibili?

slide1965
14-04-2014, 18:26
Lo vedi anche sul desktop, soprattutto se hai provato un monitor da 1ms... Ti faccio un esempio stupido, se fai scorrere la freccetta noterai che quando la sposti non è proprio definita, idem come ad esempio la scritta in una finestra, bene con uno da 1ms questa cosa non succede e tutto rimane perfettamente definito. Ad esempio il mio ha un tempo di risposta di 5ms e lo noto ma non mi da fastidio.

Inviato dal mio Nexus 4
Con la risultante che appena finisci di fare le "provette"del mouse sul desktop e ti metti a lavorare, disegnare e giocare , quello che noti con un IPS non è piu la freccetta non super definita , ma è che si vede da Dio, mentre con un TN da 0,0000001ms , appena hai finito di fare la prova della freccetta godendo nel non vedere un pelo di ghosting e ti metti ad usare il PC, di devi pappare una visione globale sul mediocre andante (ovviamente se hai di fianco un IPS da confrontare , diversamente dopo un ci si fa il callo e ci si abitua a tutto), per poi andare online a giocare, sempre con il TN da 0,00000001 ms, entrando in un "sistema di rete globale" piu incasinato e zozzo del raccordo anulare, dove va di lusso se le latenze scendono sotto i 100ms in assenza di compensazioni lato server e randomizzazioni.

LurenZ87
14-04-2014, 20:21
Con la risultante che appena finisci di fare le "provette"del mouse sul desktop e ti metti a lavorare, disegnare e giocare , quello che noti con un IPS non è piu la freccetta non super definita , ma è che si vede da Dio, mentre con un TN da 0,0000001ms , appena hai finito di fare la prova della freccetta godendo nel non vedere un pelo di ghosting e ti metti ad usare il PC, di devi pappare una visione globale sul mediocre andante (ovviamente se hai di fianco un IPS da confrontare , diversamente dopo un ci si fa il callo e ci si abitua a tutto), per poi andare online a giocare, sempre con il TN da 0,00000001 ms, entrando in un "sistema di rete globale" piu incasinato e zozzo del raccordo anulare, dove va di lusso se le latenze scendono sotto i 100ms in assenza di compensazioni lato server e randomizzazioni.

Amen :asd:

Inviato dal mio Nexus 4

Filodream
15-04-2014, 13:39
Con la risultante che appena finisci di fare le "provette"del mouse sul desktop e ti metti a lavorare, disegnare e giocare , quello che noti con un IPS non è piu la freccetta non super definita , ma è che si vede da Dio, mentre con un TN da 0,0000001ms , appena hai finito di fare la prova della freccetta godendo nel non vedere un pelo di ghosting e ti metti ad usare il PC, di devi pappare una visione globale sul mediocre andante (ovviamente se hai di fianco un IPS da confrontare , diversamente dopo un ci si fa il callo e ci si abitua a tutto), per poi andare online a giocare, sempre con il TN da 0,00000001 ms, entrando in un "sistema di rete globale" piu incasinato e zozzo del raccordo anulare, dove va di lusso se le latenze scendono sotto i 100ms in assenza di compensazioni lato server e randomizzazioni.

Da applausi! ;)

appleroof
15-04-2014, 21:36
Con la risultante che appena finisci di fare le "provette"del mouse sul desktop e ti metti a lavorare, disegnare e giocare , quello che noti con un IPS non è piu la freccetta non super definita , ma è che si vede da Dio, mentre con un TN da 0,0000001ms , appena hai finito di fare la prova della freccetta godendo nel non vedere un pelo di ghosting e ti metti ad usare il PC, di devi pappare una visione globale sul mediocre andante (ovviamente se hai di fianco un IPS da confrontare , diversamente dopo un ci si fa il callo e ci si abitua a tutto), per poi andare online a giocare, sempre con il TN da 0,00000001 ms, entrando in un "sistema di rete globale" piu incasinato e zozzo del raccordo anulare, dove va di lusso se le latenze scendono sotto i 100ms in assenza di compensazioni lato server e randomizzazioni.

Peccato che il discorso lag mica è legato solo al multiplayer...tra l'altro il ghosting dipende dal RT cui fai riferimento, ma che io sappia il RT di per sè non c'entra direttamente con il lag del display

Tòh, da un wikipedia qualunque:

The pixel response time is often confused with the LCD input lag which adds another form of latency to pictures displayed by LCD screens. An LCD screen with high response time and significant input lag will not give satisfactory results when playing fast paced computer games or performing fast high accuracy operations on the screen (e.g. CAD). Manufacturers only state the response time of their displays and do not inform customers of the input lag value.

To address input lag, some modern televisions will offer some sort of "gaming mode" where the TV passes the signal through with minimal processing to minimize any potential image lag.

francisco9751
15-04-2014, 22:31
wikipedia non dovete prenderlo come un bibbia :D

slide1965
15-04-2014, 23:14
@apple
senza scendere in discorsi tecnici ( su cui la mia competenza è limitata) e facendo un discorso più terra terra, diciamo che quello che intendevo dire è che imho, non c'è alcun motivo, se non forse quello di risparmiare qualcosa, per scegliere un TN rispetto ad un IPS perché alla fine quello che salta all'occhio (perlomeno al mio) è che sull IPS vedo bene, sul TN vedo male.
Del tr, del lag, degli Hz me ne frego altamente, devo vedere bene.;)

appleroof
16-04-2014, 06:00
@apple
senza scendere in discorsi tecnici ( su cui la mia competenza è limitata) e facendo un discorso più terra terra, diciamo che quello che intendevo dire è che imho, non c'è alcun motivo, se non forse quello di risparmiare qualcosa, per scegliere un TN rispetto ad un IPS perché alla fine quello che salta all'occhio (perlomeno al mio) è che sull IPS vedo bene, sul TN vedo male.
Del tr, del lag, degli Hz me ne frego altamente, devo vedere bene.;)

Ah ok, se la metti sul soggettivo alzo le mani :fagiano: ;) più che altro volevo sottolineare che secondo me si stava facendo un pò di confusione

slide1965
16-04-2014, 07:29
Che un IPS si veda meglio direi che è oggettivo, nonché palese, di soggettivo c'è il livello di fastidio che percepiamo nel vedere oggettivamente peggio usando un TN.

francisco9751
16-04-2014, 07:37
limitiamo l'OT ragazzi...le differenze dei TN vs IPS le sappiamo tutti,il thread si chiama monitor 4K non "cosa è meglio tra tn e ips" :O

PaulGuru
16-04-2014, 08:19
Che un IPS si veda meglio direi che è oggettivo, nonché palese, di soggettivo c'è il livello di fastidio che percepiamo nel vedere oggettivamente peggio usando un TN.
Si vede meglio sì ma la domanda è "fino a che punto", un discorso grosso lo puoi fare con gli attuali TN in circolazione, ma con un TN da 8bit nativi come quelli usati su 4K cambia la storia.

E non è come confrontare un IPS da 6 a 8 perchè c'è una bella differenza anche a livello di dithering fra gli attuali prodotti basati sui TN e quelli sugli IPS, un 8bit nativo eliminerebbe alla radice i difetti più grandi di questo tipo di prodotti.

Di gente su [Hard]Forum e overclock.net che possiede il Samsung ce nè e molti possiedono anche modelli 1440p IPS, e non sono rimasti di certo indegnati.

slide1965
16-04-2014, 08:22
Per darti l'idea del "fino a che punto", l'ultimo TN che ho preso è un Asus 27 a 144hz, tr 1ms, usato 10 minuti, smontato e reinstallato il mio IPS di volata.

se i nuovo tn si vedono meglio ben venga, io non ci faccio affidamento finché non li vedo con i miei occhi però.

Siamo OT , ha ragione Francisco

Juthos
16-04-2014, 11:03
https://www.youtube.com/watch?v=X5YXWqhL9ik&list=UUXuqSBlHAE6Xw-yeJA0Tunw

LurenZ87
16-04-2014, 11:22
Per darti l'idea del "fino a che punto", l'ultimo TN che ho preso è un Asus 27 a 144hz, tr 1ms, usato 10 minuti, smontato e reinstallato il mio IPS di volata.

se i nuovo tn si vedono meglio ben venga, io non ci faccio affidamento finché non li vedo con i miei occhi però.

Siamo OT , ha ragione Francisco

:asd: :asd: :asd:

ho fatto la tua stessa identica cosa, e proprio con un ASUS da 27" a 144Hz

:cincin: :mano:

https://www.youtube.com/watch?v=X5YXWqhL9ik&list=UUXuqSBlHAE6Xw-yeJA0Tunw

beh, tutto sommato il passo avanti rispetto agli attuali TN c'è e devo dire che è anche un gran bel monitor, però imho la differenza di qualità resta, inutile negarlo.

AceGranger
16-04-2014, 11:29
Si vede meglio sì ma la domanda è "fino a che punto", un discorso grosso lo puoi fare con gli attuali TN in circolazione, ma con un TN da 8bit nativi come quelli usati su 4K cambia la storia.

E non è come confrontare un IPS da 6 a 8 perchè c'è una bella differenza anche a livello di dithering fra gli attuali prodotti basati sui TN e quelli sugli IPS, un 8bit nativo eliminerebbe alla radice i difetti più grandi di questo tipo di prodotti.

Di gente su [Hard]Forum e overclock.net che possiede il Samsung ce nè e molti possiedono anche modelli 1440p IPS, e non sono rimasti di certo indegnati.

non cambia nulla; io ho un HP 2408h, TN da 8 bit e gamut elevato, e se lo affinaco ai miei IPS ( ne ho 3 ) fa schifo comunque.

Pinco Pallino #1
16-04-2014, 11:38
La questione TN vs. IPS sarà pure O.T. ma è saltata fuori per delle ragioni ben precise.

La prima ragione è che questi TN costano cari.
Al punto da invadere la fascia di prezzo dei monitor professionali.

La seconda ragione è che manca il metro di paragone.
Perché i primi pannelli IPS 4K sono prodotti di nicchia e quelli destinati al "grande pubblico" sono ancora in gestazione.

Quando usciranno i 27/31 su base IPS ci sarà una logica ricollocazione di prezzo per questi 28'' TN e fine delle discussioni.
Chi deve principalmente giocare piglia il TN...
Chi deve fare tutto il resto piglia l'IPS...
Come avviene già per qualsiasi altro formato.

PaulGuru
16-04-2014, 12:14
non cambia nulla; io ho un HP 2408h, TN da 8 bit e gamut elevato, e se lo affinaco ai miei IPS ( ne ho 3 ) fa schifo comunque.
Tu hai descritto problemi di uniformità della retroilluminazione non relativi al pannello.

slide1965
16-04-2014, 12:16
Tu hai descritto problemi di uniformità della retroilluminazione non relativi al pannello.
A me sembra abbia semplicemente detto che uno si vede bene , l'altro no

PaulGuru
16-04-2014, 12:21
A me sembra abbia semplicemente detto che uno si vede bene , l'altro no
non mi riferisco direttamente alla frase, ma al suo commento a riguardo espresso in un altro thread tempo fa.


anche a guardarlo frontale, il verde al centro non è il verde sui bordi, e non appena sposti la testa di un pelo il verde non è nemmeno piu verde.

se non sussistesse il problema non esisterebbero gli IPS, visto che tutti lavorano con il monitor davanti... non è che i grafici lavorano dal bagno con il monitor di sbieco...

basta prendere un TN e un IPS con lo stesso spazio colore e guardarli ( es. gli HP citati in precedenza hanno lo stesso gamut dei miei IPS ); la differenza nell'umiformita, "risposta del colore o del pannello " come preferisci, anche frontalmente è abissale;

AceGranger
16-04-2014, 12:32
non mi riferisco direttamente alla frase, ma al suo commento a riguardo espresso in un altro thread tempo fa.

e infatti quella parte del verde è un problema della tecnologia TN che fra l'altro peggiora al salire dei pollici.


c'è poco da fare è, se ti danno un 28" 4K al prezzo di un 27" 2560x1440, hai esattamente quello che paghi, un monitor mediocre.

appleroof
16-04-2014, 16:43
Che un IPS si veda meglio direi che è oggettivo.

Nono intendevo che, una volta valutati pregi e difetti delle due tecnologie, scegliere i pregi dell'una a scapito di quelli dell'altra è soggettivo e non ho mai detto che TN è meglio di IPS...non so se mi spiego, vedo che faccio fatica (come prima volevo puntualizzare che il lag prescinde dall'online e inoltre dal RT di per se) :fagiano:

slide1965
16-04-2014, 17:22
Nono intendevo che, una volta valutati pregi e difetti delle due tecnologie, scegliere i pregi dell'una a scapito di quelli dell'altra è soggettivo e non ho mai detto che TN è meglio di IPS...non so se mi spiego, vedo che faccio fatica (come prima volevo puntualizzare che il lag prescinde dall'online e inoltre dal RT di per se) :fagiano:
Ci eravamo capiti ma mi sa che abbiamo 2 punti di vista abbastanza distanti dato che mi par di capire che tu prediliga i TN
...per me, a fronte dei difetti visivi che ci vedo, dovrebbe esserci una differenza abissale a livello di resa "percepita" per compensare la non-qualità video che ha, e io tutta sta differenza non la noto,...probabilmente sono io che non sono in grado di apprezzare queste mirabolanti prestazioni "velocistiche", non so.
Parlando di gaming, ho giocato sia sull'uno(tn) che sull'altro(ips),ma i miei risultati non sono variati di una virgola(parlo di multiplayer tra fps e giochi di corse ), l'unica cosa che ho visto cambiare è che col TN vedevo da cani.
Non sono cecato , la differenza tra 60 e 120 Hz l'ho vista ,è certamente piu fluido, ma parliamo del famoso "pelo" in rapporto allo schifo a video.

Ovviamente imho.;)

PaulGuru
16-04-2014, 18:07
Ci eravamo capiti ma mi sa che abbiamo 2 punti di vista abbastanza distanti dato che mi par di capire che tu prediliga i TN
...per me, a fronte dei difetti visivi che ci vedo, dovrebbe esserci una differenza abissale a livello di resa "percepita" per compensare la non-qualità video che ha, e io tutta sta differenza non la noto,...probabilmente sono io che non sono in grado di apprezzare queste mirabolanti prestazioni "velocistiche", non so.
Parlando di gaming, ho giocato sia sull'uno(tn) che sull'altro(ips),ma i miei risultati non sono variati di una virgola(parlo di multiplayer tra fps e giochi di corse ), l'unica cosa che ho visto cambiare è che col TN vedevo da cani.
Non sono cecato , la differenza tra 60 e 120 Hz l'ho vista ,è certamente piu fluido, ma parliamo del famoso "pelo" in rapporto allo schifo a video.

Ovviamente imho.;)
Io quando passai da tn a ips la prima volta, l'effetto "wow" non cè stato per niente, sicuramente superiore ma il vantaggio che più è spiaccato all'occhio è stato solo la scomparsa del banding.

fabfabfab
16-04-2014, 19:03
Io quando passai da tn a ips la prima volta, l'effetto "wow" non cè stato per niente, sicuramente superiore ma il vantaggio che più è spiaccato all'occhio è stato solo la scomparsa del banding.

Secondo a quanto si vede dal video segnalato da Juthos con questo nuovo pannello TN a 10 bit non risulta più il banding. Addirittura quando fa il confronto con il monitor a sinistra durante la dimostrazione di un gioco, il samsung ha dei colori migliori. Quindi secondo me questo è un monitor da guardare prima di fare qualsiasi cosiderazione.

Ho anche notato che c'è la soluzione 4K di lenovo che monta davanti al pannello il vetro antiriflesso. I colori saranno più vividi, ma sicuramente avremo i problemi del nero non profondo, come accade con gli IPS con il vetro ed il trattamento plasma coating.

LurenZ87
16-04-2014, 21:37
Secondo a quanto si vede dal video segnalato da Juthos con questo nuovo pannello TN a 10 bit non risulta più il banding. Addirittura quando fa il confronto con il monitor a sinistra durante la dimostrazione di un gioco, il samsung ha dei colori migliori. Quindi secondo me questo è un monitor da guardare prima di fare qualsiasi cosiderazione.

Ho anche notato che c'è la soluzione 4K di lenovo che monta davanti al pannello il vetro antiriflesso. I colori saranno più vividi, ma sicuramente avremo i problemi del nero non profondo, come accade con gli IPS con il vetro ed il trattamento plasma coating.

ma anche no, si vede benissimo che il Samsung ha una tendenza spiccata al verde...

PaulGuru
16-04-2014, 22:23
ma anche no, si vede benissimo che il Samsung ha una tendenza spiccata al verde...
Così come alcuni monitors di default hanno tendenza al blu, al rosso o al giallo.
Semplicemente non sarà calibrato, l'avranno mostrato così com'era out of box.

E poi anche se avesse tonalità leggermente differenti ? Che differenza farebbe in game ?

LurenZ87
16-04-2014, 22:52
Così come alcuni monitors di default hanno tendenza al blu, al rosso o al giallo.
Semplicemente non sarà calibrato, l'avranno mostrato così com'era out of box.

E poi anche se avesse tonalità leggermente differenti ? Che differenza farebbe in game ?

Nessuna, se avesse la stessa qualità di immagine di un IPS, ma siamo sempre sul solito discorso...

Inviato dal mio Nexus 4

fabfabfab
17-04-2014, 08:34
ma anche no, si vede benissimo che il Samsung ha una tendenza spiccata al verde...

Esiste sempre la regolazione della temperatura del colore :D o la regolazione dela gamma via pannello di controllo della scheda grafica.
La qualità è comunque sempre soggettiva. Ad es. l'unico monitor IPS che ho potuto "guardare con i miei occhi" a disposizione dei negozi della mia città è stato quello dell'IMac 27 @ 2560 x1440. Devo dirvi che non sono rimasto così entusiasta. I colori ok, anzi abbastanza brillanti, ma i caratteri piccoli delle applicazioni non erano nitidi e durante lo scorrimento in verticale delle pagine internet si notava un effetto scia del testo.
Magari questo è irrilevante per qualcuno e per altri no. Come la sensazione della percezione dei colori tra TN e IPS, penso.

LurenZ87
17-04-2014, 10:34
Esiste sempre la regolazione della temperatura del colore :D o la regolazione dela gamma via pannello di controllo della scheda grafica.


http://images.wikia.com/nonciclopedia/images/archive/0/01/20080430201540!Barbagianni_O_rly.jpg

no davvero, non capisco se lo fate apposta o se mi credete scemo...

maurilio968
17-04-2014, 11:23
http://www.xtremehardware.com/news/hardware/aoc-u2868pqu-un-altro-28-4k-60-hz-in-arrivo-201404169762/

http://www.xtremehardware.com/images/stories/AOC/News/AOC_U2868Pqu_01.jpg

http://www.xtremehardware.com/images/stories/AOC/News/AOC_U2868Pqu_03.jpg

cito:

supporta 4K con refresh di 60 Hz via DisplayPort
pannello M280DGJ-L30 di Chimei Innolux da 28" a matrice TN
luminosità massima di 300 cd/mq
contrasto di 1000:1
tempo di risposta di 1 ms
angoli di visione da 170° / 160°
riproduce fino a 1,07 miliardi di colori (10-bit)
speaker audio integrati
ingressi: HDMI, uno DP, uno DVI, uno D-Sub e un hub USB 4 porte

La disponibilità a breve , prezzo di circa 600 euro.

PaulGuru
17-04-2014, 11:29
....
Era già in preorder su overclockers.uk ;)

fabfabfab
17-04-2014, 11:54
Per essere c'è anche il Lenovo ThinkVision Pro2840m che ha il vetro antiriflesso davanti al pannello.

http://cdn2.ubergizmo.com/wp-content/uploads/2014/01/Lenovo_Pro2840m_03-640x617.jpg


http://i0.wp.com/www.pocketdroid.net/wp-content/uploads/2014/01/Pro2840m.jpg

Video review (http://www.google.it/url?sa=t&source=web&cd=8&cad=rja&uact=8&ved=0CFgQtwIwBw&url=http%3A%2F%2Fwww.tomsguide.com%2Fus%2Flenovo-thinkvision-28-4k-monitor%2Cnews-18091.html&ei=6rBPU4aGEeH00gXom4HYBQ&usg=AFQjCNGOSDg0jxy8dNoi81T2cvsdhw5XmQ&bvm=bv.64764171,d.d2k)

Ma non ho visto notizie in giro circa l'uscita e la prevendita.

francisco9751
17-04-2014, 12:32
Per essere c'è anche il Lenovo ThinkVision Pro2840m che ha il vetro antiriflesso davanti al pannello.



Ma non ho visto notizie in giro circa l'uscita e la prevendita.

RIDIMENSIONA L'IMMAGINE

fabfabfab
17-04-2014, 16:23
RIDIMENSIONA L'IMMAGINE

In effetti è un po' grande... eheheh...:eek: fatto!

francisco9751
17-04-2014, 21:31
aggiornato,grazie ancora a maurilio

fabfabfab
18-04-2014, 16:43
@ Francisco9751

http://www.techpowerup.com/img/13-12-02/Dell_UltraSharp_UP2414Q_01.jpg

Il monitor Dell in questione non monta un pannello IGZO come riportato in prima pagina, ma un IPS.
Vedi sito del produttore (http://accessories.us.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=us&cs=04&l=en&sku=860-bbcd)

Pelvix
18-04-2014, 16:53
@ Francisco9751

http://www.techpowerup.com/img/13-12-02/Dell_UltraSharp_UP2414Q_01.jpg

Il monitor Dell in questione non monta un pannello IGZO come riportato in prima pagina, ma un IPS.
Vedi sito del produttore (http://accessories.us.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=us&cs=04&l=en&sku=860-bbcd)

Ciò è meglio o peggio? :help:

PaulGuru
18-04-2014, 18:21
@ Francisco9751

Il monitor Dell in questione non monta un pannello IGZO come riportato in prima pagina, ma un IPS.
Vedi sito del produttore (http://accessories.us.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=us&cs=04&l=en&sku=860-bbcd):doh:
E' da un po' di post che le stai sparando una dietro l'altra

fabfabfab
18-04-2014, 20:14
:doh:
E' da un po' di post che le stai sparando una dietro l'altra

Ehhhhhh?!? Ma sei andato nel link che ho indicato? Scoprirai che è un IPS!

Dice:

Dell UltraSharp 24 Monitor
Display
Diagonally Viewable Size:
60.47 cm
23.8" (23.8-inch wide viewable image size)
Aspect Ratio:
Widescreen (16:9)
Panel Type, Surface:
In-plane switching, anti glare with hard coat 3H
Optimal resolution:
3840 x 21601 at 60 Hz (DP1.2)
3840 x 21601 at 30 Hz HDMI
Contrast Ratio:
1000: 1 (typical)
2 Million:1 (Max) (Dynamic Contrast Ratio)
Brightness:
350 cd/m2 (typical)
Response Time:
8 ms (gray to gray)
Viewing Angle:
(178° vertical / 178° horizontal)
Color Support:
Color Gamut (typical): Adobe RGB 99%, sRGB 100%
1.07 Billion colors (8 Bits +AFRC)
Pixel Pitch:
0.137 mm
Pixel Per Inch (PPI):
185
Backlight Technology:
LED
Display Type:
Widescreen Flat Panel Display
Display Screen Coating:
Antiglare with hard-coating 3H

E poi quale altra sciocchezza avrei "sparato"???

LurenZ87
18-04-2014, 20:24
Non vorrei dire una castroneria, ma l'IGZO non è il modello di pannello montato ma piuttosto è il tipo di semiconduttori utilizzati.

Inviato dal mio Nexus 4

fabfabfab
18-04-2014, 20:50
Non vorrei dire una castroneria, ma l'IGZO non è il modello di pannello montato ma piuttosto è il tipo di semiconduttori utilizzati.

Inviato dal mio Nexus 4

Dici bene. Sono a quanto pare a supporto dei vari tipi di pannelli.
Ma il 24 pollici Sharp non è menzionato di essere un IGZO come al contrario è il "fratello maggiore" PN-K321H da 32 a 4K.

damerin0
22-04-2014, 10:52
comunque penso che l aliasing si noterà anche su un 24 pollici 4k,io ho un ipad quello con lo schermo retina,eppure sull applicazione solar walk le linee curve che ci sono intorno ai pianeti,si nota evidentemente che le linee sono seghettate..

francisco9751
22-04-2014, 11:33
mi sa che è un confronto senza senso -___-

tapatalked with LG G2

PaulGuru
22-04-2014, 11:37
mi sa che è un confronto senza senso -___-

tapatalked with LG G2

quoto

Pinco Pallino #1
22-04-2014, 11:56
Non vorrei dire una castroneria, ma l'IGZO non è il modello di pannello montato ma piuttosto è il tipo di semiconduttori utilizzati.


Non è che sia un opinione...
http://en.wikipedia.org/wiki/Indium_gallium_zinc_oxide

E' un materiale per la produzione della matrice di transistor (transistor backplane) che migliora la mobilità degli elettroni di 20-50 volte rispetto al silicio amorfo.
Quindi particolarmente utile per la produzione di pannelli ad elevato numero di transistor.
Ecco perché lo usano sul 4K...

Si parlava di altri produttori interessati ad usare questo materiale.
Ricordo AUO.

damerin0
22-04-2014, 12:05
mi sa che è un confronto senza senso -___-

tapatalked with LG G2

perchè scusa?

PaulGuru
22-04-2014, 12:11
perchè scusa?
Perchè non sai se quell'applicazione scala gira alla tua risoluzione nativa o se gira ad una differente ( e statica ) attraverso una scaling.

Non fai prima a provare un gioco ?

fabfabfab
22-04-2014, 19:16
Voi pensate che i nuovi 4K TN con colori a 10 bit hanno copertura sRGB e Adobe RGB?

Obrigado
22-04-2014, 19:32
Voi pensate che i nuovi 4K TN con colori a 10 bit hanno copertura sRGB e Adobe RGB?

dipende dal modello!

fabfabfab
22-04-2014, 20:14
dipende dal modello!

Magari il Samsung o l'AOC

Adric
22-04-2014, 20:19
Voi pensate che i nuovi 4K TN con colori a 10 bit hanno copertura sRGB e Adobe RGB?
Anche se li avessero, a parte i Tn di Eizo (e forse di Nec), quelli delle altre marche hanno sempre dei settaggi colore ridotti all'osso.


A me incuriosisce la nuova Displayport che è in via di approvazione e che dovrebbe essere disponibile sui monitor nel 2015.
Spero che innalzino il limite di 500 mA dellla versione 1.2 perchè è troppo basso.

Obrigado
22-04-2014, 20:21
Magari il Samsung o l'AOC

non credo che il tn possa arrivare all'adobe rgb

Bestio
22-04-2014, 20:29
Sono anche io tentato dai 4k per un utilizzo sopratutto ludico, peccato che i monitor attuali siano o troppo cari (come i 32'') o troppo piccoli e con pannello TN, come i 28''...

Per quello sarei più orientato su di una TV 4k, dato che oramai cominciano a costare meno dei monitor 4k 32'', pur essendo molto più grandi.
Ed alcuni, come i Panasonic, hanno pannelli IPS e Display Port, che permette di connetterlo un PC in 2160p@60hz anche con le GPU attuali che non sono ancora dotate di uscita HDMI 2.0.

Sembra davvero molto interessante il nuovo Panasonic ax800t, (http://www.panasonic.com/it/consumer/televisori/tv-led/tx-50ax800t.html) che dovrebbe costare sui 2000€ in versione 50'' (da 1894€ su trovaprezzi), e sui 3600€ in versione 65€. :eek: http://www.panasonic.com/content/dam/pim/it/it/TX/TX-50A/TX-50AX800T/Variation_50AX800T_140213.png
Il rovesco della medaglia di una TV rispetto ad un Monitor PC solitamente è un'Input Lag piuttosto elevata, questi panasonic stanno intorno au 34/38ms, come rilevato sul Panasonic tx l65wt600 (http://www.avforums.com/review/panasonic-tx-l65wt600-wt600-ultra-hd-4k-tv-review.9451) (che è la serie precedente), magari un po altuccio per gli "hardcore gamer" competitivi che vivono di FPS online, ma credo ininfluente per tutti gli altri, e in linea con quello dei monitor IPS 32'' come il Dell.
E come dicono alla fine della recensione: And the last word - a 65-inch screen is magnificent for gaming! :cool:

sil3nc3
22-04-2014, 20:48
ci sono tv 4k sui 40pollici con uscita display port per i 60hz?

francisco9751
22-04-2014, 21:08
a quanto.pare si :D

tapatalked with LG G2

sil3nc3
22-04-2014, 21:08
a quanto.pare si :D

tapatalked with LG G2

:D ad esempio?

Bestio
22-04-2014, 21:12
a quanto.pare si :D

tapatalked with LG G2

Quali? Io purtroppo finora con DP ho trovato solo i Panasonic WT600 e AX800t. disponibili solo da 50'' e 65''.

sil3nc3
22-04-2014, 21:14
non capisco se questo andrebbe bene Samsung UE40HU6900:confused:

oZonoRobotics
22-04-2014, 21:16
Sono anche io tentato dai 4k per un utilizzo sopratutto ludico, peccato che i monitor attuali siano o troppo cari (come i 32'') o troppo piccoli e con pannello TN, come i 28''...

Per quello sarei più orientato su di una TV 4k, dato che oramai cominciano a costare meno dei monitor 4k 32'', pur essendo molto più grandi.
Ed alcuni, come i Panasonic, hanno pannelli IPS e Display Port, che permette di connetterlo un PC in 2160p@60hz anche con le GPU attuali che non sono ancora dotate di uscita HDMI 2.0.

Sembra davvero molto interessante il nuovo Panasonic ax800t, (http://www.panasonic.com/it/consumer/televisori/tv-led/tx-50ax800t.html) che dovrebbe costare sui 2000€ in versione 50'' (da 1894€ su trovaprezzi), e sui 3600€ in versione 65€. :eek: http://www.panasonic.com/content/dam/pim/it/it/TX/TX-50A/TX-50AX800T/Variation_50AX800T_140213.png
Il rovesco della medaglia di una TV rispetto ad un Monitor PC solitamente è un'Input Lag piuttosto elevata, questi panasonic stanno intorno au 34/38ms, come rilevato sul Panasonic tx l65wt600 (http://www.avforums.com/review/panasonic-tx-l65wt600-wt600-ultra-hd-4k-tv-review.9451) (che è la serie precedente), magari un po altuccio per gli "hardcore gamer" competitivi che vivono di FPS online, ma credo ininfluente per tutti gli altri, e in linea con quello dei monitor IPS 32'' come il Dell.
E come dicono alla fine della recensione: And the last word - a 65-inch screen is magnificent for gaming! :cool:

io ho un 60 pollici 1080, per giocare ed è fighissimo per i giochi di guida e i giochi tipo ac4 dove usi il joypad, ma per giocare online a fps lo sconsiglio, ho collegato sia la tv che l'asus mx299q duplicando lo schermo, se prendi una finestra e la fai muovere a destra e sinistra veloce se hai l'occhio clinico vedi che la tv ha un ritardo quasi impercettibile, ma c'è te lo posso assicurare, giocando online a bf4 che già è buggato di suo, ti posso garantire che impreco la metà... poi stare a 30 cm da uno schermo o a 1 metro e 20 non è la stessa cosa...

Bestio
22-04-2014, 21:19
non capisco se questo andrebbe bene Samsung UE40HU6900:confused:

Non mi risulta abbia la DP.

sil3nc3
22-04-2014, 21:20
Non mi risulta abbia la DP.

sembra che ha 4x HDMI 2.0, non vanno?

francisco9751
22-04-2014, 21:26
io ho un 60 pollici 1080, per giocare ed è fighissimo per i giochi di guida e i giochi tipo ac4 dove usi il joypad, ma per giocare online a fps lo sconsiglio, ho collegato sia la tv che l'asus mx299q duplicando lo schermo, se prendi una finestra e la fai muovere a destra e sinistra veloce se hai l'occhio clinico vedi che la tv ha un ritardo quasi impercettibile, ma c'è te lo posso assicurare, giocando online a bf4 che già è buggato di suo, ti posso garantire che impreco la metà... poi stare a 30 cm da uno schermo o a 1 metro e 20 non è la stessa cosa...

beh è normale,uno è un monitor e l altro un tn...io sinceramente ogni tanto porto.il pc in sala e lo attacco al 55" e gioco che è una bellezza :D il vantaggio di avere un itx ;)
ovviamente per gaming competitivo serio non va benissimo,ma non è i mio caso

tapatalked with LG G2

Bestio
22-04-2014, 21:27
io ho un 60 pollici 1080, per giocare ed è fighissimo per i giochi di guida e i giochi tipo ac4 dove usi il joypad, ma per giocare online a fps lo sconsiglio, ho collegato sia la tv che l'asus mx299q duplicando lo schermo, se prendi una finestra e la fai muovere a destra e sinistra veloce se hai l'occhio clinico vedi che la tv ha un ritardo quasi impercettibile, ma c'è te lo posso assicurare, giocando online a bf4 che già è buggato di suo, ti posso garantire che impreco la metà... poi stare a 30 cm da uno schermo o a 1 metro e 20 non è la stessa cosa...

Dipende molto anche dal modello di TV, ci sono modelli che stanno sotto i 10ms come i migliori monitor, come modelli che superano anche i 100ms, che diventano troppi per qualsiasi gioco.
Lo si può notare anche nei CC quando ci sono una sfilza di televisori allineati sintonizzati sullo stesso canale, nei cambi di inquadratura si nota subito che alcune TV sono molto più "laggate" di altre.

Io attualmente gioco su un proiettore 1080p con telo da 120'' (panasonic PT/AE1000) o su un monitor 24'' TN (Samsung2494hs), e facendo la prova del cronometro "fotografato" su entrambi da lo stesso identico valore.

Qui puoi trovare i rilevamenti sull'input lag di molte TV:

http://www.displaylag.com/display-database/#participants-list

oZonoRobotics
22-04-2014, 21:31
Dipende molto anche dal modello di TV, ci sono modelli che stanno sotto i 10ms come i migliori monitor, come modelli che superano anche i 100ms, che diventano troppi per qualsiasi gioco.
Lo si può notare anche nei CC quando ci sono una sfilza di televisori allineati sintonizzati sullo stesso canale, nei cambi di inquadratura si nota subito che alcune TV sono molto più "laggate" di altre.

Io attualmente gioco su un proiettore 1080p con telo da 120'' (panasonic PT/AE1000) o su un monitor 24'' TN (Samsung2494hs), e facendo la prova del cronometro "fotografato" su entrambi da lo stesso identico valore.

Qui puoi trovare i rilevamenti sull'input lag di molte TV:

http://www.displaylag.com/display-database/#participants-list

omg! non c'è la mia sharp 60LE651E... però se hanno tutti 60 ms immagino il mio non si discosti!!! non ho mai trovato il valore dei millisecondi pur avendo cercato su internet parecchio! panico!

fabfabfab
22-04-2014, 21:47
Si, ma io parlavo di Samsung 28 pollici 4K monitor non TV. Secondo voi riproduce sRGB e Adobe RGB essendo a 10 bit?

Bestio
22-04-2014, 22:04
Si, ma io parlavo di Samsung 28 pollici 4K monitor non TV. Secondo voi riproduce sRGB e Adobe RGB essendo a 10 bit?

Non ho trovato rilevamenti in tal senso (a parte qualche indicazione qui) (http://www.neoseeker.com/resourcelink.html?rid=498917), comunque il fatto che sia un 10bit non è sinonimo di alta copertura Adobe RGB.
Ad esempio riguardo al HP ZR2740W qui dicono (http://us.hardware.info/reviews/4689/13/14-wqhd-monitors-group-test-full-hd-is-so-2012-hp-zr2740w): The monitor is equipped with a 10-bit panel, but is limited to 77% of the AdobeRGB spectrum

fabfabfab
22-04-2014, 22:53
Non ho trovato rilevamenti in tal senso (a parte qualche indicazione qui) (http://www.neoseeker.com/resourcelink.html?rid=498917), comunque il fatto che sia un 10bit non è sinonimo di alta copertura Adobe RGB.
Ad esempio riguardo al HP ZR2740W qui dicono (http://us.hardware.info/reviews/4689/13/14-wqhd-monitors-group-test-full-hd-is-so-2012-hp-zr2740w): The monitor is equipped with a 10-bit panel, but is limited to 77% of the AdobeRGB spectrum

Mi sa che può dipendere anche dal tipo di retroilluminazione. ... staremo a vedere

Pinco Pallino #1
22-04-2014, 23:15
Mi sa che può dipendere anche dal tipo di retroilluminazione. ... staremo a vedere

Te lo confermo.
Lo spazio colore dipende dalle backlight.

Se è un WLED copre di sicuro lo spazio colore sRGB.
In quale misura è da vedere.

La retroilluminazione dei wide-gamut LED è denominata "BG LED".

damerin0
23-04-2014, 12:30
Perchè non sai se quell'applicazione scala gira alla tua risoluzione nativa o se gira ad una differente ( e statica ) attraverso una scaling.

Non fai prima a provare un gioco ?

provato real racing 3,e il discorso non cambia..sulla macchina noto aliasing e anche sulle righe di partenza e sui cavi elettrici..non oso immaginare se un gioco per ipad retina si nota l aliasing,su un 28 4k la differenza come diceva slide sarà impercettibile

francisco9751
23-04-2014, 12:48
tralasciando tutto..un ipad lo usi da 10cm un monitor 28" da almeno 50-60...sono due mondi diversi,anche se hanno qualcosa in comune non si possono comparare

tapatalked with LG G2

maxmix65
23-04-2014, 14:05
:D A chi interessa ho trovato il Samsung U28D590D a 550 euro compresa iva con ritiro in sede :D
Ciaooo

Bestio
23-04-2014, 19:02
:D A chi interessa ho trovato il Samsung U28D590D a 550 euro compresa iva con ritiro in sede :D
Ciaooo

Dove? Se si potesse vedere anche in funzione, magari vicino ad un IPS 2560x1440 sarebbe il massimo... :fagiano:
Stavo appunto per comprare un IPS, ma mi scazz acomprare un QHD ora che sono arrivati glu UHD, ma mi scazza anche comprare un TN al posto di un IPS... :stordita:

provato real racing 3,e il discorso non cambia..sulla macchina noto aliasing e anche sulle righe di partenza e sui cavi elettrici..non oso immaginare se un gioco per ipad retina si nota l aliasing,su un 28 4k la differenza come diceva slide sarà impercettibile

Non credo che un Ipad sia in grado di renderizzare un gioco come RR3 alla risoluzione nativa FHD, (figuriamoci 4k che non ce la farebbe nemmeno una PS4) o superiore, percui credo che utilizzi una sorta di upscaling.
Provato a guardare qualche film in 4k, o la registrazione di un gameplay PC in 4k?
Sul tubo se ne trovano parecchi... (http://www.youtube.com/results?search_query=gameplay+4k)

PaulGuru
23-04-2014, 19:04
Dove? Se si potesse vedere anche in funzione, magari vicino ad un IPS 2560x1440 sarebbe il massimo... :fagiano:
Stavo appunto per comprare un IPS, ma mi scazz acomprare un QHD ora che sono arrivati glu UHD, ma mi scazza anche comprare un TN al posto di un IPS... :stordita:
comprali entrambi da amaz0n, e recessa quello che non ti piace.

francisco9751
23-04-2014, 19:21
comprali entrambi da amaz0n, e recessa quello che non ti piace.

si vede che siamo in italia :O senza offesa...poi non lamentiamoci se siti esterni decidono di non vendere più in italia ;)

Bestio
23-04-2014, 19:27
si vede che siamo in italia :O senza offesa...poi non lamentiamoci se siti esterni decidono di non vendere più in italia ;)

Infatti, sono anche io in commercio percui non mi sembra il caso di fare una manovra del genere, sopratutto verso l'importatore degli IPS koreani che fa solo da intermediario, e se usufruissi del recesso rimarrebbe sulla schiena a lui... :rolleyes:

Ma c'è anche un mio amico che vuole comprare un IPS percui se dovessi scegliere il 4k saprei già a chi darlo, ed anche se scegliessi l'IPS non credo che un U28D590D nuovo di pacca sarebbe un problema da rivendere, anche se ci rimetterei qualcosina.

damerin0
23-04-2014, 20:35
tralasciando tutto..un ipad lo usi da 10cm un monitor 28" da almeno 50-60...sono due mondi diversi,anche se hanno qualcosa in comune non si possono comparare

tapatalked with LG G2

lo schermo dell ipad è retina quindi i pixel non si dovrebbero vedere,e la densita di pixel e molto piu grandemdel 28 pollici

francisco9751
23-04-2014, 20:52
lo schermo dell ipad è retina quindi i pixel non si dovrebbero vedere,e la densita di pixel e molto piu grandemdel 28 pollici

e quindi?ripeto sono due universi diversi ;)

tapatalked with LG G2

damerin0
23-04-2014, 20:56
e quindi?ripeto sono due universi diversi ;)

tapatalked with LG G2

quindi siccome ho letto molti che pensano che un 28 pollici 4k non ha bisogno di aliasing,penso che non sia così..

Bestio
23-04-2014, 22:14
quindi siccome ho letto molti che pensano che un 28 pollici 4k non ha bisogno di aliasing,penso che non sia così..

La densità di pixeò è la stessa di un 14'' FHD, e io sinceramente su un notebook 15'' FHD non sentivo il bisogno di un filltro AA, poi dipende anche da occhio a occhio, certo che se lo vai a cercare in certe situazioni un minimo di aliasing lo avvertirai sempre.
Ma magari su un 4k può bastare un leggerissimo FXAA, mentre su un FHD si sentirebbe la necessità di un filtro AA più efficace e pesante.

damerin0
23-04-2014, 22:31
La densità di pixeò è la stessa di un 14'' FHD, e io sinceramente su un notebook 15'' FHD non sentivo il bisogno di un filltro AA, poi dipende anche da occhio a occhio, certo che se lo vai a cercare in certe situazioni un minimo di aliasing lo avvertirai sempre.
Ma magari su un 4k può bastare un leggerissimo FXAA, mentre su un FHD si sentirebbe la necessità di un filtro AA più efficace e pesante.

bhe ma anche su un 1440p basta a volte un fxaa

PaulGuru
23-04-2014, 22:38
si vede che siamo in italia :O senza offesa...poi non lamentiamoci se siti esterni decidono di non vendere più in italia ;)
No scusa, questi modelli non si trovano esposti, e i monitors non sono prodotti la cui soddisfazione è legata solo a caratteristiche oggettive ma molti aspetti sono ad interpretazione soggettiva quindi non esiste recensione che tenga per assicurare sugli acquisti.

Quindi per forza di cose sono prodotti che devono essere provati con mano, stessa cosa per i prodotti audio ( casse ).

Chi compra online ha il diritto di recesso, e questo vale anche per tutti gli altri stati.

xcvbnm67
23-04-2014, 22:49
interessante questo video su 34um95 ... la conclusione dell'autore è '4k is dead to me', e più o meno mi sentirei di condividere.

https://www.youtube.com/watch?v=KnrxNfxRK_4&feature=youtu.be

l'unica cosa che non mi convince tanto di questo monitor è che non si può regolare l'altezza dalla scrivania

Pinco Pallino #1
23-04-2014, 23:22
interessante questo video su 34um95 ... la conclusione dell'autore è '4k is dead to me', e più o meno mi sentirei di condividere.

https://www.youtube.com/watch?v=KnrxNfxRK_4&feature=youtu.be

l'unica cosa che non mi convince tanto di questo monitor è che non si può regolare l'altezza dalla scrivania

Il 4K non sarà morto ma...
Anche secondo me nel contesto attuale il formato 21:9 è più interessante.
Nel gaming c'è l'effetto panoramico e per il multitasking è una manna.

Sì, l'ergonomia della base è nulla.
Ma credo non mancherà un Dell con lo stesso pannello.

PaulGuru
23-04-2014, 23:35
interessante questo video su 34um95 ... la conclusione dell'autore è '4k is dead to me', e più o meno mi sentirei di condividere.

https://www.youtube.com/watch?v=KnrxNfxRK_4&feature=youtu.be

l'unica cosa che non mi convince tanto di questo monitor è che non si può regolare l'altezza dalla scrivania
Perchè morto ?
4K hanno una concentrazione di pixels ben superiore ( risoluzione nemmeno tanto alta e spalmata su diagonali enormi ), quindi sono più nitidi e un maggiore spazio.

Panoramico sì ma a quella risoluzione anche se non un 4K i giochi sta pur certo che saranno similmente pesante visto che dove non arriva la risoluzione arriva il fatto che ci sono più oggetti su schermo che sovraccaricano di più GPU e CPU, quindi ti ritroveresti una nitidezza inferiore con frames non molto distanti e tutto per avere un pizzico di visione in più ai lati ?
Senza contare che per i film è peggio, visto che richiede uno zoom ( quindi altra riduzione della nitidezza ), altrimenti ti ritroverai le bande nere pure di lato.

Inoltre 1000€ per un plasticozzo così non ce li metterei mai, plastica lucida bella da vedere ma che si graffia come niente e rimangono le ditate e come se non bastasse la polvere è più visibile, mentre lo stand trasparente lascia in bella mostra ( siccome appunto è trasparente ) i cavi che passano dietro, il che può rendere il tutto anti-estetico.

E a tutti questo LG con i pannelli AH-IPS ha pensato bene di tornare ai rivestimenti più pesanti rispetto ai precedenti semi-glossy.

Pinco Pallino #1
23-04-2014, 23:54
GPU e CPU, quindi ti ritroveresti una nitidezza inferiore con frames non molto distanti e tutto per avere un pizzico di visione in più ai lati ?
Non so con cosa paragonare il 34'' ma con il 29'' si ha un 33% di risoluzione orizontale in più rispetto ad un 23'' full-hd (pixel-pitch simile).
Il 33% è 1/3 di monitor non "un pizzico".

francisco9751
24-04-2014, 00:51
avrai anche meno pixel di un 4k,ma comunque per film e molti giochi è molto meglio...
LO VOGLIO

tapatalked with LG G2

slide1965
24-04-2014, 08:08
avrai anche meno pixel di un 4k,ma comunque per film e molti giochi è molto meglio...
LO VOGLIO

tapatalked with LG G2
Per i film girati in 2.35:1 e non in 16/9 sarebbe ottimo....... se non fosse che le bande nere sono presenti nella pellicola anche nei film in 2.35:1, con la risultante che per visionare un film a schermo intero (lasciando fuori matrice le bande) sull LG, avrai uno scaling non 1:1 con conseguente deterioramento dell'immagine, cosa da evitare come la peste bubbonica se ti interessa la qualità di visione.

Questo tipo di formati 21/9 vengono usati abitualemente da chi usa videoproiettori.....in pratica si compra un telo(schermo di proiezione ) panoramico, quindi in 21/9 come la tv LG, si gioca con lo zoom del proiettore facendo in modo che l'immagine del film (se è in 2.35:1),vada a coprire tutta l'area visibile dello schermo, lasciando fuori le famose bande nere presenti sopra e sotto , che a quel punto , non sono piu visibili essendo proiettate fuori schermo, il tutto senza riscalare nulla, lavorando solo con l'ottica del proiettore.

Questo giochino con l'LG viene fatto tramite uno scaling non lineare, per cui per i film questo monitor non va bene, è molto peggio, non molto meglio.

Althotas
24-04-2014, 08:14
Prad ha pubblicato la recensione del Dell UP3214Q, ma sarà disponibile gratis solo dal 12 maggio: http://www.prad.de/new/monitore/test/2014/test-dell-up3214q-summary.html?c=1&id=764 - voto complessivo: Good (4 stelle su 5).

PaulGuru
24-04-2014, 09:03
Non so con cosa paragonare il 34'' ma con il 29'' si ha un 33% di risoluzione orizontale in più rispetto ad un 23'' full-hd (pixel-pitch simile).
Il 33% è 1/3 di monitor non "un pizzico".
Espresso più correttamente sono 15% per lato, non è per niente tanto per giocare.
Se parliamo solo del formato in sè da solo è sicuramente più coinvolgente ma con tanta differenza di diagonale rispetto ad un 16:9.

Pinco Pallino #1
24-04-2014, 09:44
Espresso più correttamente sono 15% per lato, non è per niente tanto per giocare.
Se parliamo solo del formato in sè da solo è sicuramente più coinvolgente ma con tanta differenza di diagonale rispetto ad un 16:9.

Ammetto che di gaming e cinema non mi intendo molto.
Anche se l'effetto nei giochi mi sembra innegabile.
Ma per lavorare con due applicazioni affiancate, cosa che faccio perennemente, mi farebbe un comodo...

francisco9751
24-04-2014, 09:56
ma avete mai visto un film 16.9 su un monitor 2560x1440 27"?? scala perfettamente senza lasciare barre nere..un 1920x1080(film molto rari ormai)scala bene..non so se voi guardate il film da 50 cm ma io no,quindi non noto sgranature o cosa dato che lo guardo da almeno 2 metri...idem per questo 34" è un 21:9 e la maggior parte dei film ormai usano questo formato quindi scalerá alla perfezione,poi se voi guardate il film seduti davanti la scrivania,forse si nota le imperfezioni dello scaling..io di solito lo guardo sul divano,ma quando la tv in sala è occupato mi butto sul letto e me lo vedo al pc ;)

tapatalked with LG G2

mircocatta
24-04-2014, 10:15
interessante il Dell UP2414Q...con una risoluzione del genere, in quei pollici, ci si scorda definitivamente ogni sorta di tecnica di AA.. qualcuno sa come si comporta con i videogiochi? visto che sarebbe il suo uso esclusivo..
Response times

The Dell UltraSharp UP2414Q will not primarily be used for gaming. Not just because of how expensive the monitor is, but also because even the most powerful cards from AMD and Nvidia struggle to achieve 60 fps when each rendered frame contains 8 megapixels.

If money is not an issue, you could buy two GTX 780 Ti cards along with the UltraSharp, then you could smoothly run games. We don't achieve the super-smooth experience of a 120 or 144 Hz monitor, but the performance is good nevertheless. We measured no more than 14 ms for the transition between 20% grey and 80% grey and back to 20%, which is the most challenging aspect of this test. For 0%-100%-0% we measured slightly more than 10 ms. Both are sufficient for 60 frames per second, and we didn't measure any input lag.
dicono questo, il più è capire quanta differenza fa rispetto ai fullhd attualmente in commercio


la mia prima intenzione sarebbe di usarlo con una vga normale, la mia attuale 7950, ad una risoluzione di 1440p, consentendo di avere quindi un monitor 1440p in 24 pollici (che nativamente un pannello del genere non esiste)... dite che utilizzarlo ad una risoluzione non nativa comporti ad un grosso degrado dell'immagine?

slide1965
24-04-2014, 10:16
ma avete mai visto un film 16.9 su un monitor 2560x1440 27"?? scala perfettamente senza lasciare barre nere..un 1920x1080(film molto rari ormai)scala bene..non so se voi guardate il film da 50 cm ma io no,quindi non noto sgranature o cosa dato che lo guardo da almeno 2 metri...idem per questo 34" è un 21:9 e la maggior parte dei film ormai usano questo formato quindi scalerá alla perfezione,poi se voi guardate il film seduti davanti la scrivania,forse si nota le imperfezioni dello scaling..io di solito lo guardo sul divano,ma quando la tv in sala è occupato mi butto sul letto e me lo vedo al pc ;)

tapatalked with LG G2
Non è una questione di distanza , ma di rapporto di formato .

Se prendi un blu ray che riporta dietro la dicitura 2.35:1 (ovvero 21/9), ha semplicemente la porzione di immagine sezionata sul 21/9 ma il formato visualizzato sarà 16/9, ovvero bande nere comprese (quelle sopra e sotto).

Questo significa che se tu guardi il film in blu ray su un TV fullhd 16/9 vedi le bande sopra e sotto con mappatura 1:1 senza scaling alcuno, la condizione ottimale.

Se guardi il film su un 4k avrai le bande esattamente come sul fullhd, con la differenza che l'immagine viene upscalata a 4k con un upscaling 1:1, che è il meno invasivo possibile.(Quando usciranno i blu ray 4k verrà eliminata la necessità di fare questo tipo di upscaling sui monitor 4k e la qualità video ne gioverà di certo( le bande nere rimarranno comunque è il formato non sarà panoramico ma 16/9).

Con la TV lg, che è 21/9, hai un formato panomarico, ma è il supporto(film) che non ce l'ha ......ti ritrovi sia oggi che domani con i blu ray a 2 e 4k, ad avere uno scaling anomalo sulla mappatura , sia per la proporzione del formato( forma) che per la risoluzione (se l'intento è vedere il film a schermo intero senza bande rendendo sensato il widecreen e l'uso di uno schermo panoramico ), con il risultato che la qualità dell'immagine viene deteriorata e non di poco.
Non esiste processore esterno(scaler) che ti consenta di fare uno scaling che non porti più svantaggi che vantaggi in una situazione come questa .
L'LG in questione avrà al suo interno uno scaler che se va bene vale 30€, i processori di qui parlo io sono macchine da 2000€ in su e il lavoro non viene bene comunque .
Il formato panoramico si usa , come ti ho detto, nella videoproiezione e al cinema , laddove non devi avventurarti in scaling devastanti , ma ti basta lavorare con l'ottica ed eventualemente con l'uso di lenti anamorfiche , per dimensionare(senza scalare un fico secco) l'immagine , portandola a pieno schermo su un formato panoramico.

Vedere un film in blu ray su uno schermo 2560x1440 fa pena, si vede meglio su un nativo fullhd, sempre per via dello scaling.
Sull LG il risultato sarebbe ancora peggiore, stiamo parlando di matematica , non di opinioni

Pinco Pallino #1
24-04-2014, 10:54
Non è una questione di distanza , ma di rapporto di formato .

Se prendi un blu ray che riporta dietro la dicitura 2.35:1 (ovvero 21/9), ha semplicemente la porzione di immagine sezionata sul 21/9 ma il formato visualizzato sarà 16/9, ovvero bande nere comprese (quelle sopra e sotto).

Non ho ben capito...

Premesso che il formato "cinema" sia adattato ad un rapporto 16:9 inserendo delle bande nere sopra e sotto.
Sul lato software (media player) l'eliminazione delle bande è un giochetto.
Si potrebbe rendere anche configurabile dall'utente.

Ma il problema sarebbe che, pur eliminando le bande, la qualità scende per via dell'upscaling?
Anche se fosse, non mi pare un compromesso così atroce.
Specie se l'alternativa è di avere una migliore qualità ma tenersi le bande nere.

Con il passaggio ai BR 4K non ci sarebbe risoluzione sufficiente perché la perdita sia trascurabile?

slide1965
24-04-2014, 11:04
La soluzione migliore , se parliamo di visione filmica , è visualizzare a video il film nella sua risoluzione nativa e nel suo formato nativo, ogni elaborazione che facciamo fare allo scaler porta un deterioramento, non un miglioramento, quanto evidente sia il deterioramento dipende in primis dal tipo di scaling che dobbiamo fare e poi dalla qualità dello scaler stesso.....in ogni caso si tratta di peggiorare il meno possibile, non di migliorare.;)

Nel caso di upscaling da 2k a 4k la situazione invece va a vantaggio dello up-scaling, grazie al fatto che viene fatto perfettamente 1:1 e sfruttare una matrice che ha 4 volte il numero di pixel a schermo da i suoi benefici

Se andiamo ad up-scalare su risoluzioni non multiple e di formato diverso dal 16/9, (vedi il caso dell Lg) lo scaling sarà nettamente peggiore, ma nettamente.........non c'è modo che non sia così.

Io non sto dicendo che un film non ci si possa vedere , attenzione, se dicessi questo sarei un folle, dico solo che per me risulta essere paradossale prendere uno schermo 21/9 come l'LG giudicandolo ottimo per la visione filmica , quando è pessimo proprio per quell'uso.

Se uno si prende l'LG per giocare e ogni tanto , se capita, vedersi un film ci sta.... non è che si muore se lo scaling non è ottimale, ma se uno lo compra con l'aspirazione che nei film sia ottimo (perché panoramico) sta sbagliando tutto .

Pinco Pallino #1
24-04-2014, 11:15
La soluzione migliore , se parliamo di visione filmica , è visualizzare a video il film nella sua risoluzione nativa e nel suo formato nativo, ogni elaborazione che facciamo fare allo scaler porta un deterioramento, non un miglioramento, quanto evidente sia il deterioramento dipende in primis dal tipo di scaling che dobbiamo fare e poi dalla qualità dello scaler stesso.....in ogni caso si tratta di peggiorare il meno possibile, non di migliorare.;)

Ok... questo è un discorso "ideale".
Nella realtà un video subisce già la mazzata della compressione.
Per cui, entro certi parametri, lo scaling è il male minore.
In un contesto variegato come quello PC poi lo scaling è inevitabile.


P.S.
Non per dire che hai torto...
Il discorso che hai fatto è perfetto.
Dico solo che, almeno in ambito PC, lo scenario ideale è improbabile.

slide1965
24-04-2014, 12:23
la compressione nei film c'è già di suo, ci si puo far poco, se possibile , evito di andare a dare ulteriori mazzate (sempre parlando di film e di ambire ad una certa qualità).
Il mio discorso era riferito alla tipologia di utilizzo di questo LG, che è un monitor che a me stuzzica, ma non per vedere i film in blu ray , nonostante il suo formato lasci intendere che sarebbe l'ideale, tutto qui

francisco9751
24-04-2014, 12:57
il fatto è che ad una certa distanza non si notano questi deterioramenti..o almeno io non ho mai notato deterioramenti guardando film 1920x1080 sul mio 2560x1440 a schermo intero..anzi....

tapatalked with LG G2

slide1965
24-04-2014, 13:03
il fatto è che ad una certa distanza non si notano questi deterioramenti..o almeno io non ho mai notato deterioramenti guardando film 1920x1080 sul mio 2560x1440 a schermo intero..anzi....

tapatalked with LG G2
Non vorrei che ci infilassimo in un discorso cinematografico che è OT, ma cosa vuol dire "Anzi" ... ?

vedere un film in full hd su un 1440p l'ho fatto anche io qualche volta perché non potevo far altro, si vede peggio che vederlo su un fullhd, non è che ci sia molto da cercare .

Se ci mettiamo a discutere sull allontanarsi per non vedere il difetto , di cosa stiamo parlando ?

Non ti seguo.... stiamo discutendo di qual'e la cosa migliore o di come rattoppare i difetti?

francisco9751
24-04-2014, 13:40
non è di come rattoppare difetti..ma io non guardo un film da 50 cm,non so voi..poi dire che si vede peggio mi pare un esagerazione..comunque lasciamo stare che andiamo troppo OT

tapatalked with LG G2

AceGranger
24-04-2014, 13:58
non è di come rattoppare difetti..ma io non guardo un film da 50 cm,non so voi..poi dire che si vede peggio mi pare un esagerazione..comunque lasciamo stare che andiamo troppo OT

tapatalked with LG G2

la distanza dipende dai pollici

Pollici FullHD visione1080i/p
xx min medio max
32 103 122 130
37 120 141 150
40 129 152 162
42 136 160 170
46 149 175 186
50 162 191 203
52 168 198 211
54 174 206 219
55 178 210 223
58 187 221 235
60 194 229 243
63 204 240 255
65 210 248 263
103 333 392 417


un 27" FHD ( o comuqnue con sorgente FHD ) ha una distanza di visione ottimale di circa 100 cm; se guardi un segnale video FHD upscalato su un 27" 2560, molto probabilmente lo vedrai peggio rispetto allo stesso su un FHD nativo

credo che gli unici casi in cui si veda meglio/uguale un segnale upscalato è passare da FHD a 4K, quindi nessuna strana interpolazione, passando attraverso degli upscaler di qualita come quelli Sony che esaltano leggermente i particolari, ma solo e soltanto con materiale FHD di elevata qualita.

slide1965
24-04-2014, 15:20
Esattamente

Bestio
24-04-2014, 17:34
La soluzione migliore , se parliamo di visione filmica , è visualizzare a video il film nella sua risoluzione nativa e nel suo formato nativo, ogni elaborazione che facciamo fare allo scaler porta un deterioramento, non un miglioramento, quanto evidente sia il deterioramento dipende in primis dal tipo di scaling che dobbiamo fare e poi dalla qualità dello scaler stesso.....in ogni caso si tratta di peggiorare il meno possibile, non di migliorare.;)

Nel caso di upscaling da 2k a 4k la situazione invece va a vantaggio dello up-scaling, grazie al fatto che viene fatto perfettamente 1:1 e sfruttare una matrice che ha 4 volte il numero di pixel a schermo da i suoi benefici

Se andiamo ad up-scalare su risoluzioni non multiple e di formato diverso dal 16/9, (vedi il caso dell Lg) lo scaling sarà nettamente peggiore, ma nettamente.........non c'è modo che non sia così.

Io non sto dicendo che un film non ci si possa vedere , attenzione, se dicessi questo sarei un folle, dico solo che per me risulta essere paradossale prendere uno schermo 21/9 come l'LG giudicandolo ottimo per la visione filmica , quando è pessimo proprio per quell'uso.

Se uno si prende l'LG per giocare e ogni tanto , se capita, vedersi un film ci sta.... non è che si muore se lo scaling non è ottimale, ma se uno lo compra con l'aspirazione che nei film sia ottimo (perché panoramico) sta sbagliando tutto .

Quoto in toto, a meno che non ri riesca a reperire materiale nativo in 3440x1440, che la vedo molto dura.
Lo standard video attuale è 1080p, in futuro sarà 2160p, le risoluzione intermedie come 1440p, 1600p e 1800p potranno andare benissimo in altri ambiti (anche per l'editing video, proprio perchè permettono di mantenere l'anteprima video alla risoluzione nativa lasciando spazio a barre e icone del software), ma non per la visione di film.

francisco9751
24-04-2014, 18:06
i film in 1920x800(quelli da cinena) quindi.dobbiamo vederceli con le bande nere?contenti voi,io preferisco un 21:9 che mi fa un upscaling ;)

tapatalked with LG G2

AceGranger
24-04-2014, 18:33
i film in 1920x800(quelli da cinena) quindi.dobbiamo vederceli con le bande nere?contenti voi,io preferisco un 21:9 che mi fa un upscaling ;)

tapatalked with LG G2

preferisco guardarlo nativo 1:1 con bande nere sul plasma dove il nero è nero :ciapet:

francisco9751
24-04-2014, 19:39
preferisco guardarlo nativo 1:1 con bande nere sul plasma dove il nero è nero :ciapet:

io preferisco un monitor/tv 21:9
pace il mondo è bello perchè vario,chiuso OT :D

Bestio
24-04-2014, 19:44
preferisco guardarlo nativo 1:1 con bande nere sul plasma dove il nero è nero :ciapet:

Io preferisco vedermeli proiettati su telone da 2,5mt, e anche se ci son le bande nere (e il "nero" sia in realtà "bianco") al buio non le vedo. :asd:
Il monitor PC lo uso per altre cose, non guardarci i film, percui i 21/9 li trovo inutili, e il formato ideale per me rimale il 16/10, ma ovviamente ad ognuno il suo. :)

slide1965
24-04-2014, 20:00
io preferisco un monitor/tv 21:9
pace il mondo è bello perchè vario,chiuso OT :D
Rispetto la tua posizione e non voglio convincerti a pensarla diversamente, mi limiti a consigliarti , come faccio spesso , a provare se puoi questo monitor, prima di strisciare la carta , perché potresti ricrederti se con il suddetto monitor ci vuoi vedere dei film.....te lo dico perché temo tu non ti renda bene conto di che porcata sia, infilare un blu ray nel lettore e fare uno scaling da 1920x1080 a 3440x1440....., per non parlare di quando usciranno i blu ray 4k e ti troverai a scalare da 3840x2160.
Su un monitor del genere l'ultima cosa che farei è guardarci un film

AceGranger
24-04-2014, 20:20
Io preferisco vedermeli proiettati su telone da 2,5mt, e anche se ci son le bande nere (e il "nero" sia in realtà "bianco") al buio non le vedo. :asd:
Il monitor PC lo uso per altre cose, non guardarci i film, percui i 21/9 li trovo inutili, e il formato ideale per me rimale il 16/10, ma ovviamente ad ognuno il suo. :)

sui 30" attuali sono fan anche io del 16/10 2560x1600, molto meglio del 2560x1440, pero sul 4K di spazio ce ne è veramente molto, no ncredo che sentiro la mancanza del 16/10, anzi avrei preferito vedere molti piu monitor per PC 4096 × 2160 per avere ancora piu spazio !

Bestio
24-04-2014, 20:38
sui 30" attuali sono fan anche io del 16/10 2560x1600, molto meglio del 2560x1440, pero sul 4K di spazio ce ne è veramente molto, no ncredo che sentiro la mancanza del 16/10, anzi avrei preferito vedere molti piu monitor per PC 4096 × 2160 per avere ancora piu spazio !

E perchè non un bel 16/10 3840x2400, 4096x2560 o 5120x3200? :sofico:
Peccato che temo non li vedremo mai... :)

francisco9751
24-04-2014, 21:04
Rispetto la tua posizione e non voglio convincerti a pensarla diversamente, mi limiti a consigliarti , come faccio spesso , a provare se puoi questo monitor, prima di strisciare la carta , perché potresti ricrederti se con il suddetto monitor ci vuoi vedere dei film.....te lo dico perché temo tu non ti renda bene conto di che porcata sia, infilare un blu ray nel lettore e fare uno scaling da 1920x1080 a 3440x1440....., per non parlare di quando usciranno i blu ray 4k e ti troverai a scalare da 3840x2160.
Su un monitor del genere l'ultima cosa che farei è guardarci un film

il fatto è che 8 film su 10 escono con risoluzione 1920x800,quelli a formato 16:9 son davvero pochi...quindi son d'accordo che lo scaling non sarà mai a livello di un qualcosa di nativo,ora per godersi al meglio questi film ci sono due soluzione vederseli.. sul classico 1920x1080 con le bande nere oppure prendere un monitor(per ora,perché ho letto che usciranno tv 21:9,perché basta vedere i film che escono per capire che il cinema converga verso questo formato) dal formato 21:9 e goderselo con un upscaling ma senza quelle fastidiose barre nere..magari ci sarebbe anche la soluzione proiettore,ma non lo calcolo per ovvi motivi...quindi uno che fa??io sinceramente mi prendo un 21:9 che per me sono meglio per i film,perché odio le barre nere..almeno dovrò sorbirmi le barre lateri solo per 2 film su 10 anziche per 8 film su 10..poi.per il gaming è anche un formato piu coinvolgente...detto questo. .dubito che i film in 4k saranno 3840x2160 così come ora i film non sono in 1920x1080..quindi ci sarà il solito problema,saranno in 3840x1600 probabilmente...e spero che le tv che devono uscire abbiano questo formato :D
pace a voi

tapatalked with LG G2

Bestio
24-04-2014, 21:14
Io nonostante mi sia fatto una saletta HT con videoproiettore e impianto 7.1, i film continuo a preferire vederli al cinema, a casa oltre ai videogiochi vedo più che altro serie TV, concerti e video musicali, che solitamente son registrati in 16/9.
Non sono un'appassionato di sport (motociclismo a parte), ma anche gli eventi sportivi sono solitamente trasmessi in 16/9.
Ed anche i videogiochi sono pensati per il 16/9, non tutti riescono ad adattarsi senza problemi al 21/9, (un mio amico ha comprato e rivenduto dopo pochi giorni un 29'' 21/9 proprio per questo) inoltre solitamente i 21/9 hanno un'input lag piuttosto alto.
Se poi volessi giocare anche con le console, meglio che te lo scordi dato che sono pochissimi i giochi che supportano l'aspect ratio 21/9 (che sarebbe comunque scalato da un FHD)

Quindi bisogna anche vedere se il gioco vale la candela, se ci guardi solo film, giochi PC di ultimissima generazione e nient'altro puà anche andare, altrimenti in molte occasioni, invece di avere le bande nere sopra e sotto, le avrai laterali...

francisco9751
24-04-2014, 21:18
Io nonostante mi sia fatto una saletta HT con videoproiettore e impianto 7.1, i film continuo a preferire vederli al cinema, a casa oltre ai videogiochi vedo più che altro serie TV, concerti e video musicali, che solitamente son registrati in 16/9.
Non sono un'appassionato di sport (motociclismo a parte), ma anche gli eventi sportivi sono solitamente trasmessi in 16/9.
Ed anche i videogiochi sono pensati per il 16/9, non tutti riescono ad adattarsi senza problemi al 21/9, (un mio amico ha comprato e rivenduto dopo pochi giorni un 29'' 21/9 proprio per questo) inoltre solitamente i 21/9 hanno un'input lag piuttosto alto.
Se poi volessi giocare anche con le console, meglio che te lo scordi dato che sono pochissimi i giochi che supportano l'aspect ratio 21/9 (che sarebbe comunque scalato da un FHD)

Quindi bisogna anche vedere se il gioco vale la candela, se ci guardi solo film, giochi PC di ultimissima generazione e nient'altro puà anche andare, altrimenti in molte occasioni, invece di avere le bande nere sopra e sotto, le avrai laterali...

anche io guardo i film al cinema,ma quando poi non li fanno più che faccio??
beh io vi ho esposto le mie motivazioni,come hai detto tu..ognuno ha la sua

Bestio
24-04-2014, 23:51
anche io guardo i film al cinema,ma quando poi non li fanno più che faccio??
beh io vi ho esposto le mie motivazioni,come hai detto tu..ognuno ha la sua

Vero, ma come in ogni cosa bisogna valutare i pro e i contro.
Anche io ho una scimmia pazzesca di 4k, ma anche in questo caso non mancano i pro e i contro. :)

PaulGuru
25-04-2014, 10:21
il fatto è che 8 film su 10 escono con risoluzione 1920x800,quelli a formato 16:9 son davvero pochi...quindi son d'accordo che lo scaling non sarà mai a livello di un qualcosa di nativo,ora per godersi al meglio questi film ci sono due soluzione vederseli.. sul classico 1920x1080 con le bande nere oppure prendere un monitor(per ora,perché ho letto che usciranno tv 21:9,perché basta vedere i film che escono per capire che il cinema converga verso questo formato) dal formato 21:9 e goderselo con un upscaling ma senza quelle fastidiose barre nere..magari ci sarebbe anche la soluzione proiettore,ma non lo calcolo per ovvi motivi...quindi uno che fa??io sinceramente mi prendo un 21:9 che per me sono meglio per i film,perché odio le barre nere..almeno dovrò sorbirmi le barre lateri solo per 2 film su 10 anziche per 8 film su 10..poi.per il gaming è anche un formato piu coinvolgente...detto questo. .dubito che i film in 4k saranno 3840x2160 così come ora i film non sono in 1920x1080..quindi ci sarà il solito problema,saranno in 3840x1600 probabilmente...e spero che le tv che devono uscire abbiano questo formato :D
pace a voi
Un film in FHD è una qualità alta di immagine che anche upscalata garantisce comunque una buona resa, probabilmente è ciò che intendi anche tu ma meglio le righe nere tutta la vita in cambio di una visione alla risoluzione nativa.

Inoltre se uno compra un monitor da 1000€ di certo non sarà uno in cerca di compromessi, a quel punto si compra il 4K e basta, che può scalare perfettamente a 1080P e supportare nativamente i prossimi BR da 4K.

Seguendo il tuo ragionamento se è per questo c'è gente che guarda film in formato matroska a 720p o inferiore su TV da FHD e gli piace, così come c'è anche gente che si accontenta degli orrendi Divx, quindi accontentarsi è un conto, essere un vero videofilo appassionato è un altro.

slide1965
25-04-2014, 10:26
il fatto è che 8 film su 10 escono con risoluzione 1920x800,quelli a formato 16:9 son davvero pochi...quindi son d'accordo che lo scaling non sarà mai a livello di un qualcosa di nativo,ora per godersi al meglio questi film ci sono due soluzione vederseli.. sul classico 1920x1080 con le bande nere oppure prendere un monitor(per ora,perché ho letto che usciranno tv 21:9,perché basta vedere i film che escono per capire che il cinema converga verso questo formato) dal formato 21:9 e goderselo con un upscaling ma senza quelle fastidiose barre nere..magari ci sarebbe anche la soluzione proiettore,ma non lo calcolo per ovvi motivi...quindi uno che fa??io sinceramente mi prendo un 21:9 che per me sono meglio per i film,perché odio le barre nere..almeno dovrò sorbirmi le barre lateri solo per 2 film su 10 anziche per 8 film su 10..poi.per il gaming è anche un formato piu coinvolgente...detto questo. .dubito che i film in 4k saranno 3840x2160 così come ora i film non sono in 1920x1080..quindi ci sarà il solito problema,saranno in 3840x1600 probabilmente...e spero che le tv che devono uscire abbiano questo formato :D
pace a voi

tapatalked with LG G2
I film in 2.35:1 sono 1920x800 solo per quel che riguarda la parte visiva, ma in realta vengono incisi su blu ray a 1920x1080, la parte dove hai le bande nere sopra e sotto è incisa , uno schermo fullhd non farà alcun tipo di scaling, per eliminare le bande e andare a schermo intero su un TV/monitor 21/9 devi scalare abbestia.

Al cinema i film in 2.35:1 vengono visti a tutto schermo(come li vedresti tu sull LG) grazie all'uso di lenti anamorfiche, non c'è nessun scaling.

I film in 4k usciranno al 100% in 3840x2160, è già stato creato lo standard e hanno già creato e certificato l'algoritmo di compressione per tale formato, algoritmo che consentirà di far stare un film in 4k in un blu ray doppio strato.

Chi non vuole le bande nere e non vuole devastare l'immagine con improbabili scaling fatti alla pene di segugio si prende un videoproiettore , uno schermo panoramico 21/9 su cui proiettare (esattamente come fanno al cinema ), dopodiché lavora con l'ottica portando l'immagine a schermo intero e lasciando fuori schermo le bande sopra e sotto.

Questo è il risultato a casa mia con schermo panoramico 2.35:1 e upscaling 1:1 da 2k a 4k

http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/819/img0735ex.jpg (https://imageshack.com/i/mrimg0735exj)

http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/96/img1636ip.jpg (https://imageshack.com/i/2oimg1636ipj)

http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/715/img1743qc.jpg (https://imageshack.com/i/jvimg1743qcj)

http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/713/img1853ua.jpg (https://imageshack.com/i/jtimg1853uaj)

Pinco Pallino #1
25-04-2014, 11:54
Forse questa certa indifferenza dell'utente PC per la "purezza video" può essere giustificata dal fatto che... un monitor non è una TV ed un PC non è un video-player?
;)

Chissà se con l'avvento della 4K i pannelli 21:9 passeranno alla risoluzione 5120x2160 (?)
Mi sa di sì...
http://hdguru.com/lg-announces-a-105-inch-ultra-hdtv-with-a-219-screen/

PaulGuru
25-04-2014, 12:12
Forse questa certa indifferenza dell'utente PC per la "purezza video" può essere giustificata dal fatto che... un monitor non è una TV ed un PC non è un video-player?
;)

Chissà se con l'avvento della 4K i pannelli 21:9 passeranno alla risoluzione 5120x2160 (?)
Mi sa di sì...
http://hdguru.com/lg-announces-a-105-inch-ultra-hdtv-with-a-219-screen/I film sono a 16:9, quindi inutile girarci attorno, la soluzione migliore saranno sempre e comunque i display 16:9, con risoluzione nativa, non è una democrazia.

francisco9751
25-04-2014, 12:21
I film in 2.35:1 sono 1920x800 solo per quel che riguarda la parte visiva, ma in realta vengono incisi su blu ray a 1920x1080, la parte dove hai le bande nere sopra e sotto è incisa , uno schermo fullhd non farà alcun tipo di scaling, per eliminare le bande e andare a schermo intero su un TV/monitor 21/9 devi scalare abbestia.

Al cinema i film in 2.35:1 vengono visti a tutto schermo(come li vedresti tu sull LG) grazie all'uso di lenti anamorfiche, non c'è nessun scaling.

I film in 4k usciranno al 100% in 3840x2160, è già stato creato lo standard e hanno già creato e certificato l'algoritmo di compressione per tale formato, algoritmo che consentirà di far stare un film in 4k in un blu ray doppio strato.

Chi non vuole le bande nere e non vuole devastare l'immagine con improbabili scaling fatti alla pene di segugio si prende un videoproiettore , uno schermo panoramico 21/9 su cui proiettare (esattamente come fanno al cinema ), dopodiché lavora con l'ottica portando l'immagine a schermo intero e lasciando fuori schermo le bande sopra e sotto.

Questo è il risultato a casa mia con schermo panoramico 2.35:1 e upscaling 1:1 da 2k a 4k

http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/819/img0735ex.jpg (https://imageshack.com/i/mrimg0735exj)

http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/96/img1636ip.jpg (https://imageshack.com/i/2oimg1636ipj)

http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/715/img1743qc.jpg (https://imageshack.com/i/jvimg1743qcj)

http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/713/img1853ua.jpg (https://imageshack.com/i/jtimg1853uaj)


bello,peccato che non me lo posso permettere un proiettore :D
Forse questa certa indifferenza dell'utente PC per la "purezza video" può essere giustificata dal fatto che... un monitor non è una TV ed un PC non è un video-player?
;)

Chissà se con l'avvento della 4K i pannelli 21:9 passeranno alla risoluzione 5120x2160 (?)
Mi sa di sì...
http://hdguru.com/lg-announces-a-105-inch-ultra-hdtv-with-a-219-screen/

wow,bellissimo..vediamo quando inizia a fare i film in 4k..invece dei 1920x800 di ora cosa useranno come res

fabfabfab
25-04-2014, 18:52
Qualcuno ha già visto in giro (in funzione) uno di questi 4K da 28 pollici (Samsung)?

Pinco Pallino #1
26-04-2014, 09:12
wow,bellissimo..vediamo quando inizia a fare i film in 4k..invece dei 1920x800 di ora cosa useranno come res

Non conoscevo questo formato.
Lo definiscono 21:9 5K e non lo sta adottando solo LG.
Su YouTube si trovano video anche delle TV Samsung e Toshiba, mi pare.
http://www.youtube.com/watch?v=wqs-Yo10Bec

Per quello che interessa il PC non mi pare si sia parlato di un pannello del genere.
LG ha in cantiere un pannello IPS 16:9 da 5120x2880.

damerin0
26-04-2014, 09:43
I film in 2.35:1 sono 1920x800 solo per quel che riguarda la parte visiva, ma in realta vengono incisi su blu ray a 1920x1080, la parte dove hai le bande nere sopra e sotto è incisa , uno schermo fullhd non farà alcun tipo di scaling, per eliminare le bande e andare a schermo intero su un TV/monitor 21/9 devi scalare abbestia.

Al cinema i film in 2.35:1 vengono visti a tutto schermo(come li vedresti tu sull LG) grazie all'uso di lenti anamorfiche, non c'è nessun scaling.

I film in 4k usciranno al 100% in 3840x2160, è già stato creato lo standard e hanno già creato e certificato l'algoritmo di compressione per tale formato, algoritmo che consentirà di far stare un film in 4k in un blu ray doppio strato.

Chi non vuole le bande nere e non vuole devastare l'immagine con improbabili scaling fatti alla pene di segugio si prende un videoproiettore , uno schermo panoramico 21/9 su cui proiettare (esattamente come fanno al cinema ), dopodiché lavora con l'ottica portando l'immagine a schermo intero e lasciando fuori schermo le bande sopra e sotto.

Questo è il risultato a casa mia con schermo panoramico 2.35:1 e upscaling 1:1 da 2k a 4k

http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/819/img0735ex.jpg (https://imageshack.com/i/mrimg0735exj)

http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/96/img1636ip.jpg (https://imageshack.com/i/2oimg1636ipj)

http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/715/img1743qc.jpg (https://imageshack.com/i/jvimg1743qcj)

http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/713/img1853ua.jpg (https://imageshack.com/i/jtimg1853uaj)

complimenti slide,gran bel proiettore!per curiosità,che dimensioni ha lo schermo?

francisco9751
26-04-2014, 10:47
complimenti slide,gran bel proiettore!per curiosità,che dimensioni ha lo schermo?

slide hai incuriosito anche me,apro un piccolo OT cosa costa farsi un proiettore ed un telo,tipo il tuo :D

tapatalked with LG G2

slide1965
26-04-2014, 12:05
Lo schermo è 4m, tela e cornici con sistema di aggancio posteriore per tensionarla, sui 300/350€.

Il vpr è la spesa piu grossa, dipende dalla tipologia(se led o lampada) e dalla potenza di luce che ci serve in base alle dimensioni di schermo che intendiamo proiettare, più lo schermo è grande più sono caxxi, perché non sono tanti i vpr che riescono a fornire tanta luce senza ammazzare il contrasto e il nero, i migliori in questo caso sono i riflessivi d-ila JVC o Sony.
Il costo dipende da varie cose, in primis dettato dal tipo di ottica che ci serve,non solo in qualità , ma se motorizzata o manuale e se con shift o senza, li dipende da quanto spazio abbiamo tra ottica -schermo (in base alle dimensioni dell ambiente in cui vogliamo installarlo) e dal tipo di posizionamento del vpr, se a soffitto o su tavolino a terra, per cui proiezione diretta o trasversale.

In sostanza c'è da documentarsi un po prima partire, se si fanno le cose ponderate, si riesce a completare l'installazione con una spesa "relativamente" ridotta e i risultati sono sorprendenti...., poi volendo ci si può anche giocare anche se io ho preferito dedicare l'ambiente al solo Home-cinema.

Sui vpr 2k si trovano delle ottime macchine a partire da 600€ sull usato e si ottengono già risultati di tutto rispetto.
Sui 4k c'è ancora poco e le cifre al momento si alzano di brutto, non c'è proporzione , sopratutto nel caso di macchine dotate di uno scaler interno di qualità per upscalare da 2 a 4k, cosa fondamentale perlomeno fino a quando non usciranno supporti (blu ray) nativi in 4k (io uso un 4k Sony VPL-VW1000ES che pur avendolo preso ex-demo da un amico negoziante costa un fottio).

La videoproiezione domestica necessità di tanta passione , oltre che di un minimo di investimento, ci sono vari accorgimenti da adottare prima di avventurarcisi.
L'ambiente dove si proietta dovrebbe essere non solo in totale assenza di luce, ma sopratutto scuro per rendere al meglio....insomma è un po una menata che conviene iniziare se si ama molto il cinema

damerin0
26-04-2014, 19:03
Lo schermo è 4m, tela e cornici con sistema di aggancio posteriore per tensionarla, sui 300/350€.

Il vpr è la spesa piu grossa, dipende dalla tipologia(se led o lampada) e dalla potenza di luce che ci serve in base alle dimensioni di schermo che intendiamo proiettare, più lo schermo è grande più sono caxxi, perché non sono tanti i vpr che riescono a fornire tanta luce senza ammazzare il contrasto e il nero, i migliori in questo caso sono i riflessivi d-ila JVC o Sony.
Il costo dipende da varie cose, in primis dettato dal tipo di ottica che ci serve,non solo in qualità , ma se motorizzata o manuale e se con shift o senza, li dipende da quanto spazio abbiamo tra ottica -schermo (in base alle dimensioni dell ambiente in cui vogliamo installarlo) e dal tipo di posizionamento del vpr, se a soffitto o su tavolino a terra, per cui proiezione diretta o trasversale.

In sostanza c'è da documentarsi un po prima partire, se si fanno le cose ponderate, si riesce a completare l'installazione con una spesa "relativamente" ridotta e i risultati sono sorprendenti...., poi volendo ci si può anche giocare anche se io ho preferito dedicare l'ambiente al solo Home-cinema.

Sui vpr 2k si trovano delle ottime macchine a partire da 600€ sull usato e si ottengono già risultati di tutto rispetto.
Sui 4k c'è ancora poco e le cifre al momento si alzano di brutto, non c'è proporzione , sopratutto nel caso di macchine dotate di uno scaler interno di qualità per upscalare da 2 a 4k, cosa fondamentale perlomeno fino a quando non usciranno supporti (blu ray) nativi in 4k (io uso un 4k Sony VPL-VW1000ES che pur avendolo preso ex-demo da un amico negoziante costa un fottio).

La videoproiezione domestica necessità di tanta passione , oltre che di un minimo di investimento, ci sono vari accorgimenti da adottare prima di avventurarcisi.
L'ambiente dove si proietta dovrebbe essere non solo in totale assenza di luce, ma sopratutto scuro per rendere al meglio....insomma è un po una menata che conviene iniziare se si ama molto il cinema

io ho il benq w1070 e mi trovo benissimo,se non ti dispiace mi puoi dire le misure esatte?base e altezza?:)

slide1965
26-04-2014, 23:48
Se non ricordo male è 396x 168 cm, giù di li, più le cornici

PaulGuru
27-04-2014, 09:29
Qualcuno sà dirmi per quando è prevista l'uscita dell'LG 29UM95 ?

Pinco Pallino #1
27-04-2014, 11:16
Qualcuno sà dirmi per quando è prevista l'uscita dell'LG 29UM95 ?
L'unica cosa che so, personalmente, è che inizia a comparire su alcuni siti LG europei.
Quindi sarà questione di 1 mese o 2 credo.

PaulGuru
27-04-2014, 11:41
L'unica cosa che so, personalmente, è che inizia a comparire su alcuni siti LG europei.
Quindi sarà questione di 1 mese o 2 credo.
Si ho visto anche io ma le pagine web relative non sono manco complete.

Bestio
27-04-2014, 22:59
Forse questa certa indifferenza dell'utente PC per la "purezza video" può essere giustificata dal fatto che... un monitor non è una TV ed un PC non è un video-player?
;)

Chissà se con l'avvento della 4K i pannelli 21:9 passeranno alla risoluzione 5120x2160 (?)
Mi sa di sì...
http://hdguru.com/lg-announces-a-105-inch-ultra-hdtv-with-a-219-screen/

E torneremmo ad una risoluzione senza molto senso con necessità di upscaling e conseguente perdita d'immagine...
L'ideale per chi proprio non sopporta le bande nere e ci vuol vedere solo film sarebbe un display 21.9 con risoluzione 1920x800, o 3840x1600 per i "4k".
Ma anche io preferisco avere un formato standard 16/9 e tenermi le bande nere nei film.

PaulGuru
28-04-2014, 09:06
E torneremmo ad una risoluzione senza molto senso con necessità di upscaling e conseguente perdita d'immagine...
L'ideale per chi proprio non sopporta le bande nere e ci vuol vedere solo film sarebbe un display 21.9 con risoluzione 1920x800, o 3840x1600 per i "4k".
Ma anche io preferisco avere un formato standard 16/9 e tenermi le bande nere nei film.
Comprare un 16:9 più grande in modo da avere la stessa diagonale visiva di un 21:9 no eh ?
Non sò come possano dare fastidio delle righe se sono nere, al massimo comprarsi un VA, un plasma o addirittura un OLED e saranno nerissime.

oZonoRobotics
28-04-2014, 11:23
ma se uno prende un 21/9 per non avere le bande nere nei film e basta resta deluso, io l'ho preso per giocare... poi per internet e l'uso del pc in generale (a meno che tu non abbia da tenere due finestre affiancate) non è il massimo, ma tornare a giocare dopo qualche giorno di 21/9 sul 16/9 è come tornare qualche anno fa da un 16/9 a un 4/3...

fabfabfab
28-04-2014, 17:10
Ma si è risolto il problema di "compatibilità" visiva del 4K in Windows 7?

francisco9751
28-04-2014, 17:31
Monitor 4K: debutta l'ASUS PB287Q, 28" da 580 Euro (http://hardware.hdblog.it/2014/04/28/Monitor-4K-debutta-lASUS-PB287Q-28-da-580-Euro/)

appleroof
28-04-2014, 17:45
Vediamo il prezzo su strada, ma da quello ventilato e il resto delle caratteristiche pare un clone del Samsung di cui si discuteva pagine fà

sil3nc3
28-04-2014, 18:06
Vediamo il prezzo su strada, ma da quello ventilato e il resto delle caratteristiche pare un clone del Samsung di cui si discuteva pagine fà

è 60hz?

PaulGuru
28-04-2014, 18:08
Vediamo il prezzo su strada, ma da quello ventilato e il resto delle caratteristiche pare un clone del Samsung di cui si discuteva pagine fà
entro poco scenderà parecchio.

Bestio
28-04-2014, 18:16
Comprare un 16:9 più grande in modo da avere la stessa diagonale visiva di un 21:9 no eh ?
Non sò come possano dare fastidio delle righe se sono nere, al massimo comprarsi un VA, un plasma o addirittura un OLED e saranno nerissime.

Infatti anche io non capisco molto il senso di questo 21/9, preferisco decisamente un 16/9 (o ancora di più un 16/10) e tenermi le bande nere nei film.
E anche nei giochi o in Windows dove posso mantenere qualsiasi aspect ratio, ritengo che il 16/9 sia quello che più riempie la mia visuale.

PaulGuru
28-04-2014, 18:33
Infatti anche io non capisco molto il senso di questo 21/9, preferisco decisamente un 16/9 (o ancora di più un 16/10) e tenermi le bande nere nei film.
E anche nei giochi o in Windows dove posso mantenere qualsiasi aspect ratio, ritengo che il 16/9 sia quello che più riempie la mia visuale.
No bè il 21:9 è bello ed è anche più corretto come formato, il campo visivo è giusto che sia spalmato molto più in orizzontale ma è palese che il suo scopo principale per ora è solo il gaming in quanto è l'unica vera attività multimediale che lo supporta appieno.

Mentre con i film necessitano di un adattamento ma che in verità dovrebbero proporlo come nuovo standard visto che è il formato ad hoc per questi ultimi e non capisco cosa aspettano e perchè persistono col 16:9, e quelle che possono essere altre attività non multimediali come editing video o grafica di certo preferiscono un formato più omogeneo ( cosa ridicola a parer mio visto, sono gli applicativi che devono adattarsi non il contrario ), invece per quanto riguarda le voci che lo giustificano facendo riferimento a lavori in multitasking scusate ma a me fan ridere.

TigerTank
28-04-2014, 18:38
No bè il 21:9 è bello, ma non è di certo dedicato ai videofili, è palese che il suo scopo principale è il gaming.

Quoto...per lavorare il 21:9 sarebbe un delirio mentre il meglio è il 16:10 imho ;)

Monitor 4K: debutta l'ASUS PB287Q, 28" da 580 Euro (http://hardware.hdblog.it/2014/04/28/Monitor-4K-debutta-lASUS-PB287Q-28-da-580-Euro/)

580€ con il cambio giusto...700 e passa € con il cambio commerciale? :sofico:

appleroof
28-04-2014, 18:48
è 60hz?

Se è il pannello del Samsung si, tramite display port ;)

entro poco scenderà parecchio.

Probabile...:boh:

Bestio
28-04-2014, 19:24
Se è il pannello del Samsung si, tramite display port ;)



Probabile...:boh:

Ma quindi nonostante lo standard HDMI 2.0 sia stato definito oramai da 8 mesi, questi "nuovi" monitor (nati già vecchi) ancora non lo adottano?
OK che per ora è sostanzialmente inutile dato che non ce l'hanno nemmeno le GPU attuali, ma in ottica futura essere limitati alla DP mi pare una scelta discutibile... :rolleyes:

<Masquerade>
28-04-2014, 19:41
Ma anche io preferisco avere un formato standard 16/9 e tenermi le bande nere nei film.

idem
inizialmente stuzzicava anche a me il 21:9 , ma alla fine preferisco il classico 16:9.

PaulGuru
28-04-2014, 21:47
Ma quindi nonostante lo standard HDMI 2.0 sia stato definito oramai da 8 mesi, questi "nuovi" monitor (nati già vecchi) ancora non lo adottano?
OK che per ora è sostanzialmente inutile dato che non ce l'hanno nemmeno le GPU attuali, ma in ottica futura essere limitati alla DP mi pare una scelta discutibile... :rolleyes:
HDMI 2.0 non è in dotazione su nessuna VGA, quindi a che serve ?
Anche il DP 1.3 è già stato definito da poco credo ma non si vede nemmeno in lontananza.

Senza contare che esiste già il DP 1.2a che va più che bene e supporta il 4K a 60Hz e per giunta supporta il refresh rate variabile ( irrealizzabile con chiunque altra connessione anche in futuro ) quindi che necessità c'è di questo HDMI ? Che è inferiore in tutto e per tutto al DP e l'unico motivo per cui ha preso piede è solo per motivo commerciali.

appleroof
28-04-2014, 23:42
Ma quindi nonostante lo standard HDMI 2.0 sia stato definito oramai da 8 mesi, questi "nuovi" monitor (nati già vecchi) ancora non lo adottano?
OK che per ora è sostanzialmente inutile dato che non ce l'hanno nemmeno le GPU attuali, ma in ottica futura essere limitati alla DP mi pare una scelta discutibile... :rolleyes:

Se la DP ha già quello che serve onestamente non sento la mancanza di HDMI 2.0....pensa che uso ancora tranquillamente la DVI senza problemi :asd:

Bestio
29-04-2014, 00:12
HDMI 2.0 non è in dotazione su nessuna VGA, quindi a che serve ?
Anche il DP 1.3 è già stato definito da poco credo ma non si vede nemmeno in lontananza.

Senza contare che esiste già il DP 1.2a che va più che bene e supporta il 4K a 60Hz e per giunta supporta il refresh rate variabile ( irrealizzabile con chiunque altra connessione anche in futuro ) quindi che necessità c'è di questo HDMI ? Che è inferiore in tutto e per tutto al DP e l'unico motivo per cui ha preso piede è solo per motivo commerciali.

Potrebbe servire in futuro, per una eventuale console, notebook o lettore video Blu Ray (o archival disc) che potrebbero avere uscita HDMI 2.0 ma non DP.

PaulGuru
29-04-2014, 08:37
Potrebbe servire in futuro, per una eventuale console, notebook o lettore video Blu Ray (o archival disc) che potrebbero avere uscita HDMI 2.0 ma non DP.
Scusa ma stiamo parlando di modelli piuttosto costosi e mi vieni a parlare di console e lettori da salotto ?
Chi spende queste cifre per questi monitors di certo avrà un PC all'altezza e non dove cosa possa servire la scatoletta o il lettore.


Fra l'altro entrambe manco supportano quella risoluzione e anche se fosse su console i giochi non superano i 30fps ( :rolleyes: ) mentre i film viaggiano sui 23-25fps, il 3D non è comunque supportato dal monitor a prescindere, ed i notebook hanno già l'uscita DP e Thunderbolt.
Quindi l'HDMI 1.4 attuale è più che sufficiente visto che serve solo per questa robaccia.


Inoltre come ho detto con l'HDMI non sarà possibile usufruire del refresh rate variabile ( Gsync e Freesync ) nè ora nè mai, quindi non capisco proprio che ragione ha di esistere.

Bestio
29-04-2014, 16:14
Scusa ma stiamo parlando di modelli piuttosto costosi e mi vieni a parlare di console e lettori da salotto ?
Chi spende queste cifre per questi monitors di certo avrà un PC all'altezza e non dove cosa possa servire la scatoletta o il lettore.


Fra l'altro entrambe manco supportano quella risoluzione e anche se fosse su console i giochi non superano i 30fps ( :rolleyes: ) mentre i film viaggiano sui 23-25fps, il 3D non è comunque supportato dal monitor a prescindere, ed i notebook hanno già l'uscita DP e Thunderbolt.
Quindi l'HDMI 1.4 attuale è più che sufficiente visto che serve solo per questa robaccia.


Inoltre come ho detto con l'HDMI non sarà possibile usufruire del refresh rate variabile ( Gsync e Freesync ) nè ora nè mai, quindi non capisco proprio che ragione ha di esistere.

Io ho provato la via dell'HTPC, ma con scarsi risultati, pur cambiando diverse schede audio continuavo a sentire fastidiose interferenze e rumori di fondo sull'impianto audio HT (anche se collegato in ottico).
Inoltre dato che il PC lo uso sopratutto per il gaming, con GPU top gamma risulta piuttosto rumoroso, e farmene un'altro dedicato solo all'HTPC non mi pare molto sensato.
Percui preferisco tenere il PC spento e i Blu Ray guardarmeli dal mio silenziosissimo lettore Denon.

Inoltre anche per i film dovrebbero arrivare i 4k a 48fps, per i quali un HDMI 1.4 credo non sarebbe sufficente.

Ma hai anche ragione a sottolineare che questi sono pur sempre monitor per PC, non televisori pensati per l'Home Theatre, quindi non possiamo pretendere che abbia tutte queste cose, ma è anche vero che quando spendo tanti $$$ per un prodotto voglio essere sicuro che mi duri parecchi anni.
E dato che l'HDMI 2.0 esiste già da quasi 1 anno, non vedo proprio perchè non mettercelo.

AceGranger
29-04-2014, 16:33
Io ho provato la via dell'HTPC, ma con scarsi risultati, pur cambiando diverse schede audio continuavo a sentire fastidiose interferenze e rumori di fondo sull'impianto audio HT (anche se collegato in ottico).
Inoltre dato che il PC lo uso sopratutto per il gaming, con GPU top gamma risulta piuttosto rumoroso, e farmene un'altro dedicato solo all'HTPC non mi pare molto sensato.
Percui preferisco tenere il PC spento e i Blu Ray guardarmeli dal mio silenziosissimo lettore Denon.

Inoltre anche per i film dovrebbero arrivare i 4k a 48fps, per i quali un HDMI 1.4 credo non sarebbe sufficente.

Ma hai anche ragione a sottolineare che questi sono pur sempre monitor per PC, non televisori pensati per l'Home Theatre, quindi non possiamo pretendere che abbia tutte queste cose, ma è anche vero che quando spendo tanti $$$ per un prodotto voglio essere sicuro che mi duri parecchi anni.
E dato che l'HDMI 2.0 esiste già da quasi 1 anno, non vedo proprio perchè non mettercelo.

per quello che concerne il segnale video per le GPU odierne credo che bastera un semplice aggiornamento driver per veicolare il segnale 4K a 48fps; se non cambia il cavo credo che sia tutto tranquillamente programmabile.

OT - per curiosita che tipo di difetto audio avevi ? io per l'audio mi trovo bene con l'Asus Xonar D2X con uscita ottica diretto all'ampli - OT

Bestio
29-04-2014, 16:41
per quello che concerne il segnale video per le GPU odierne credo che bastera un semplice aggiornamento driver per veicolare il segnale 4K a 48fps; se non cambia il cavo credo che sia tutto tranquillamente programmabile.

OT - per curiosita che tipo di difetto audio avevi ? io per l'audio mi trovo bene con l'Asus Xonar D2X con uscita ottica diretto all'ampli - OT

Quando il PC accedeva a HDD o SSD sentivo un'interferenza sulle casse, sia sulla Realtek integrata che sulle Soundblaster X-FI e Terratec 7.1 che ho provato. (anche se molto meno rispetto alla integrata)

<Masquerade>
29-04-2014, 17:56
Se la DP ha già quello che serve onestamente non sento la mancanza di HDMI 2.0....pensa che uso ancora tranquillamente la DVI senza problemi :asd:

quoto

PaulGuru
29-04-2014, 18:02
Io ho provato la via dell'HTPC, ma con scarsi risultati, pur cambiando diverse schede audio continuavo a sentire fastidiose interferenze e rumori di fondo sull'impianto audio HT (anche se collegato in ottico).Questo è un problema che non significa che usare l'htpc non è consigliabile.
Sarà legato ad altro.

Ma hai anche ragione a sottolineare che questi sono pur sempre monitor per PC, non televisori pensati per l'Home Theatre, quindi non possiamo pretendere che abbia tutte queste cose, ma è anche vero che quando spendo tanti $$$ per un prodotto voglio essere sicuro che mi duri parecchi anni.
E dato che l'HDMI 2.0 esiste già da quasi 1 anno, non vedo proprio perchè non mettercelo.Questi sono appunto monitor PC e devono stare al servizio di un PC e basta, che poi possano essere versatili per altro sono solo caratteristiche introdotte per motivi commerciali, per ampliare più possibile la fascia di mercato.
Per quello che vuoi tu ci sono i TV 4K dove hai pure la scelta fra LCD, Plasma e OLED e riguardo al prezzo in relazione ad un TV questi monitor costano anche poco.

Un po' come se uno compra un prototipo da gara e siccome ha pagato tanto pretende l'omologazione per circolare su strada.

Bestio
29-04-2014, 19:48
Questo è un problema che non significa che usare l'htpc non è consigliabile.
Sarà legato ad altro.

Questi sono appunto monitor PC e devono stare al servizio di un PC e basta, che poi possano essere versatili per altro sono solo caratteristiche introdotte per motivi commerciali, per ampliare più possibile la fascia di mercato.
Per quello che vuoi tu ci sono i TV 4K dove hai pure la scelta fra LCD, Plasma e OLED e riguardo al prezzo in relazione ad un TV questi monitor costano anche poco.

Un po' come se uno compra un prototipo da gara e siccome ha pagato tanto pretende l'omologazione per circolare su strada.

Non ho detto che non è consigliabile, ma bisognerebbe farsi una macchina ad hoc, raffreddamento passivo, hardware dedicato, che non andrebbe bene per quello che faccio principalmente io sul PC, cioè il gaming.
E di avere 2 PC in salotto, uno per il gaming e uno per i film direi che non è il caso.

La versatilità non è utile solo per fini commerciali, io ad esempio sia al monitor che al VPR e all'amplificatore HT ho collegato PC, 4 Consoles, Lettore BR, non è che posso avere un display diverso per ogni perferica che utilizzo o utilizzerò in futuro.

Se poi voglio un prototipo da gara omologato per circolare su strada mi compro una Radical. :p
Ma forse ora più che mai con i 4k non è il caso di farsi prendere dalla scimmia di early adopter e lasciar perdere sti TN, aspettnado che arrivino in massa pannelli IPS e OLED.

PaulGuru
29-04-2014, 21:38
Non ho detto che non è consigliabile, ma bisognerebbe farsi una macchina ad hoc, raffreddamento passivo, hardware dedicato, che non andrebbe bene per quello che faccio principalmente io sul PC, cioè il gaming.
E di avere 2 PC in salotto, uno per il gaming e uno per i film direi che non è il caso.Scusa ma mi stai dicendo che tu in salotto tieni il monitor da PC al posto del TV ????? :confused: :confused: :confused: :mbe:

La versatilità non è utile solo per fini commerciali, io ad esempio sia al monitor che al VPR e all'amplificatore HT ho collegato PC, 4 Consoles, Lettore BR, non è che posso avere un display diverso per ogni perferica che utilizzo o utilizzerò in futuro.Sembra da come parli che tu usi un solo monitor PC sia come monitor che come TV per tutta la casa, ma c'è un motivo per cui questi prodotti sono differenziati, ognuno è ideato per una tipologia di uso differente.
I lettori da salotto e le console solitamente si usa collegarli appunto ad un televisore non ad un monitor per PC.

Io ho un TV per ogni stanza e un monitor per ogni PC e la cosa mi para abbastanza classica e normale, almeno da quanto ne sò.
A meno che tu non stia usando l'escamotage per non far figurare il possesso di un TV per non pagare il canone RAI, allora è un altra cosa. ;)

Se poi voglio un prototipo da gara omologato per circolare su strada mi compro una Radical. :p
Ma forse ora più che mai con i 4k non è il caso di farsi prendere dalla scimmia di early adopter e lasciar perdere sti TN, aspettnado che arrivino in massa pannelli IPS e OLED.OLED non è LCD, se escono questi ultimi allora gli LCD non avranno più motivo di esistere.
Se vuoi aspettare un IPS a buon prezzo e ti toccherà aspettare almeno 2 annetti in più come minimo, quindi non è proprio qualcosa di imminente.

Pinco Pallino #1
29-04-2014, 21:45
Ma forse ora più che mai con i 4k non è il caso di farsi prendere dalla scimmia di early adopter e lasciar perdere sti TN, aspettnado che arrivino in massa pannelli IPS e OLED.

Ma prendere pure sti TN ma...
almeno dopo aver letto una recensione seria ed atteso la prevedibile sforbiciata di prezzo.

A meno che non l'abbia ordinato il dottore di acquistare a razzo un 4K...

athlon xp 2400
30-04-2014, 10:06
[url]http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/asus-pb287q-monitor-ultra-hd-e-response-time-da-1ms-a-prezzo-concorrenziale_52098.html[/

PaulGuru
30-04-2014, 10:15
http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/asus-pb287q-monitor-ultra-hd-e-response-time-da-1ms-a-prezzo-concorrenziale_52098.html

tn ultra hd :doh: che senso ha?
Questi sono TN da 8bit, non ha manco tanto senso un IPS se non fai fotografia.

athlon xp 2400
30-04-2014, 10:23
Questi sono TN da 8bit, non ha manco tanto senso un IPS se non fai fotografia.

tn da 800 dollari lo trovo ridicolo:D x di + a 60hz

Pinco Pallino #1
30-04-2014, 10:42
Questi sono TN da 8bit, non ha manco tanto senso un IPS se non fai fotografia.

Per favore...
Ad oggi non c'è produttore rilevante che abbia monitor home/office di punta con pannello TN.
Monitor che hanno poco o nulla a che spartire con la grafica.
Gli Eizo serie EV, ad esempio, finiscono in banche, borse, ospedali.
Vedi anche Nec, Dell, BenQ, AOC, LG, ...

Non venite a dirmi che è una mia opinione personale.
Parlo ovviamente dei modelli di punta.
Dopo anche Eizo e Nec hanno modelli relativamente economici con pannello TN.

PaulGuru
30-04-2014, 11:26
Per favore...
Ad oggi non c'è produttore rilevante che abbia monitor home/office di punta con pannello TN.
Monitor che hanno poco o nulla a che spartire con la grafica.
Gli Eizo serie EV, ad esempio, finiscono in banche, borse, ospedali.
Vedi anche Nec, Dell, BenQ, AOC, LG, ...

Non venite a dirmi che è una mia opinione personale.
Parlo ovviamente dei modelli di punta.
Dopo anche Eizo e Nec hanno modelli relativamente economici con pannello TN.
Quella cifra la spendi per avere un 4K, e per giunta non con un classico TN ma con pannelli più evoluti a 8bit, veloce e apparentemente da quel che si vede di gran qualità costruttiva, se per te non basta è un caso solo tuo personale, a me personalmente la pulizia e la nitidezza di immagine sono la prima cosa cosa, i colori vengono dopo visto che non stiamo parlando di una visione a pastelli, 8bit matematicamente coprono l'intero spazio colore visualizzabile da Windows e mettono prima al sicuro sicuro da banding evidenti e poi pongono questi nuovi pannelli al pari degli attuali IPS nel n° di colori riproducibili.

Il motivo per cui i "modelli di punta" ( che poi non sò che cosa intendi proprio ) non sono TN, è semplicemente perchè fino ad ora i prodotti basati su tale tecnologia erano concepiti già dall'inizio a coprire la fascia bassa del mercato, quindi nessun produttore ha mai puntato su essi, con tutto ciò che ne consegue, a partire dalla scarsa qualità del dithering, ai difetti di assemblaggio ( bleeding e uniformità di illuminazioni marcate ) a bassa qualità costruttiva.

IPS mantiene una fedeltà cromatica superiore ? Benissimo, per giocare non serve.

slide1965
30-04-2014, 12:08
IPS mantiene una fedeltà cromatica superiore ? Benissimo, per giocare non serve.
A te non serve, a me si dato che i TN mi fanno sboccare (sto parlando di giocare).
Quella della fotografia è la classica cagata che dicono tutti quelli che hanno un TN :D
L'immagine complessiva e la fedeltà dei colori che ti da un buon IPS rende l'esperienza ludica palesemente più gratificante rispetto ad un TN che sa di finto da 1km di distanza, sopratutto se si è attenti alla qualità video.
Su crysis 3 c'erano degli scorci al tramonto che giocati sull IPS sembravano una cartolina, sul TN sembrava fosse cambiato il panorama, una pietà.

Certo , il response time non riesce a scendere fino ad 1ms sugli ips, ci si ferma a dei lentissimi e obsoleti 8-10ms.........e questo è veramente un grosso limite, a guarda....una roba da non dormirci la notte, sopratutto per chi fa i campionati mondiali in LAN dalla mattina alla sera.

Certo, negli IPS non ci sono i 120hz, solo 60, anche li........, dopo aver provato i 144hz del mio Asus....bhe ,differenze enormi, a 60 scatta tutto, mentre a 144 invece scendeva la Madonna...per favore.


I TN esistono e hanno senso SOLO ed esclusivamente per uno scopo:
spendere meno....... e guardandoli si capisce il perché, se costassero uguali nemmeno un ubriaco in piena sbornia sceglierebbe un TN rispetto ad un IPS .

Althotas
30-04-2014, 12:15
Quella della fotografia è la classica cagata che dicono tutti quelli che hanno un TN :D
In questo forum (forum, no thread) la dice solo lui. Gli altri hanno il buon senso/pudore di stare zitti, e tipicamente pensano all'upgrade ad un IPS o a qualcosa che non sia nuovamente un TN. Specie quelli che hanno comprato un certo asus a 144 Hz.

athlon xp 2400
30-04-2014, 12:25
In questo forum (forum, no thread) la dice solo lui. Gli altri hanno il buon senso/pudore di stare zitti, e tipicamente pensano all'upgrade ad un IPS o a qualcosa che non sia nuovamente un TN. Specie quelli che hanno comprato un certo asus a 144 Hz.

Avevo il 144hz asus un pieta' colori veramente orribili.. ora ho pb278q tutta un altra storia..

slide1965
30-04-2014, 12:26
In questo forum (forum, no thread) la dice solo lui. Gli altri hanno il buon senso/pudore di stare zitti, e tipicamente pensano all'upgrade ad un IPS o a qualcosa che non sia nuovamente un TN. Specie quelli che hanno comprato un certo asus a 144 Hz.
Sempre per via che servono per la fotografia, fate una prova:
prendete un IPS e un TN (qualsiasi esso sia), installate il primo crysis, all'inizio c'è una scena dove lui, all'alba, arriva dall'alto sull accampamento dei koreani, con il sole che sorge, i riflessi sul mare e tutto intorno il verde della vegetazione, insomma una figata.

Raggiunta quella scena, switchate tra un bell IPS e un TN e poi ditemi se l'IPS serve solo per la fotografia e non per giocare:D

athlon xp 2400
30-04-2014, 12:33
Sempre per via che servono per la fotografia, fate una prova:
prendete un IPS e un TN (qualsiasi esso sia), installate il primo crysis, all'inizio c'è una scena dove lui, all'alba, arriva dall'alto sull accampamento dei koreani, con il sole che sorge, i riflessi sul mare e tutto intorno il verde della vegetazione, insomma una figata.

Raggiunta quella scena, switchate tra un bell IPS e un TN e poi ditemi se l'IPS serve solo per la fotografia e non per giocare:D

straquoto.. o il primo crysis nella giungla?:D

Althotas
30-04-2014, 12:38
Sempre per via che servono per la fotografia, fate una prova:
prendete un IPS e un TN (qualsiasi esso sia), installate il primo crysis, all'inizio c'è una scena dove lui, all'alba, arriva dall'alto sull accampamento dei koreani, con il sole che sorge, i riflessi sul mare e tutto intorno il verde della vegetazione, insomma una figata.

Raggiunta quella scena, switchate tra un bell IPS e un TN e poi ditemi se l'IPS serve solo per la fotografia e non per giocare:D
Non dirlo a me, che è da quando gli IPS hanno finalmente raggiunto prezzi accessibili (4 anni fa circa, ormai forse anche 5) che li "spingo". Solo una talpa (forse) non noterebbe differenze da un TN, o il classico fanboy :)

Bestio
30-04-2014, 13:06
Scusa ma mi stai dicendo che tu in salotto tieni il monitor da PC al posto del TV ????? :confused: :confused: :confused: :mbe:

Sembra da come parli che tu usi un solo monitor PC sia come monitor che come TV per tutta la casa, ma c'è un motivo per cui questi prodotti sono differenziati, ognuno è ideato per una tipologia di uso differente.
I lettori da salotto e le console solitamente si usa collegarli appunto ad un televisore non ad un monitor per PC.

Io ho un TV per ogni stanza e un monitor per ogni PC e la cosa mi para abbastanza classica e normale, almeno da quanto ne sò.
A meno che tu non stia usando l'escamotage per non far figurare il possesso di un TV per non pagare il canone RAI, allora è un altra cosa. ;)

OLED non è LCD, se escono questi ultimi allora gli LCD non avranno più motivo di esistere.
Se vuoi aspettare un IPS a buon prezzo e ti toccherà aspettare almeno 2 annetti in più come minimo, quindi non è proprio qualcosa di imminente.

No ho una saletta dedicata all'Home Theatre, ma che alla fine uso più per il gaming che per i film.
Ho il PC collegato in contemporanea sia al monitor (che uso per navigazione internet e office) che a un videoproiettore (che uso per film e videogiochi).
Spesso li uso anche in contemporanea per giocare sul VPR e fare altro sul monitor (chat, TS/VT, mappe o informazioni utili al gioco che sto giocando, impostazioni OC, ecc).
Ma a volte uso il monitor anche per i giochi, tipo retrogaming, MOBA, MMORPG, o vedere semplici serie TV o animate con cui non voglio "sprecare" ore di lampada al VPR.

Dato che effettivamente con questa sistemazione la mia saletta risulta per forza di cose un po "incasinata" (più che altro per i fili che vanno a monitor e mouse+tastiera su un tavolino in mezzo alla stanza, che viene spostato di lato quando passo dalla poltroncina al divano con donna o amici), ora che le TV di grande formato stanno diventando abbordabili pensavo di rinunciare al VPR, magari anche al monitor in saletta ed utilizzare una TV 4k per tutto, ma non so se è il caso di navigare in internet e utilizzare applicativi su una TV. :rolleyes:

Non ho nessuna TV, ne mi interessa, ho solo VPR e 2 monitor senza sintonizzatore, ne DT ne analogico, percui la RAI se la mena. :p

http://oi41.tinypic.com/2hquft1.jpg
http://i57.tinypic.com/29cl3yo.jpg

AceGranger
30-04-2014, 13:48
Sempre per via che servono per la fotografia, fate una prova:
prendete un IPS e un TN (qualsiasi esso sia), installate il primo crysis, all'inizio c'è una scena dove lui, all'alba, arriva dall'alto sull accampamento dei koreani, con il sole che sorge, i riflessi sul mare e tutto intorno il verde della vegetazione, insomma una figata.

Raggiunta quella scena, switchate tra un bell IPS e un TN e poi ditemi se l'IPS serve solo per la fotografia e non per giocare:D

ma vuoi mettere la feature "cangiante plus" che avresti con un TN 28 pollici :ciapet:

Pinco Pallino #1
30-04-2014, 17:05
IPS mantiene una fedeltà cromatica superiore ? Benissimo, per giocare non serve.

Non rigirare la frittata. ;)

Hai detto testualmente:
Questi sono TN da 8bit, non ha manco tanto senso un IPS se non fai fotografia.

Come si ripete fino alla nausea...
Il problema dei TN non è nella resa colore.
Gli e-IPS, e probabilmente i nuovi AH-IPS di fascia economica, visualizzano i 16M di colori esattamente come un TN (6-bit + dithering).

Solo che l'angolo di visione fa un mare di differenza.
Perché il color shift rende vana anche la riproduzione cromatica più perfetta.

E comunque questa diatriba è bella che finita.
Basta prendere il catalogo monitor LG per vedere che oramai i TN sono relegati dietro la lavagna.
Altro discorso il gaming...

athlon xp 2400
30-04-2014, 19:57
Va be ognuno la pensa come gli pare.. x me comprare un 4k tn mi pare una bestemmia:sofico:

<Masquerade>
30-04-2014, 23:39
In questo forum (forum, no thread) la dice solo lui. Gli altri hanno il buon senso/pudore di stare zitti, e tipicamente pensano all'upgrade ad un IPS o a qualcosa che non sia nuovamente un TN. Specie quelli che hanno comprato un certo asus a 144 Hz.

io sto facendo upgrade al TN 4K.
o asus rog TN 1440p G-Sybc 1440hz

mi devo vergognare? :sbonk: :rotfl: :sbonk: :ops:


che hanno comprato un certo asus a 144 Hz.
quello era pietoso, ma già il samsung 120hz era molto meglio, pur essendo anche lui un tn

Althotas
30-04-2014, 23:49
io sto facendo upgrade al TN 4K.
o asus rog TN 1440p G-Sybc 1440hz

mi devo vergognare? :sbonk: :rotfl: :sbonk: :ops:

E perchè mai? Sei libero di fare quel che ti pare, ma in questo caso non rispecchi sicuramente la massa. Massa alla quale, al momento, dei 4K frega meno di zero, perchè la gente tipicamente usa un monitor per diversi scopi, e quindi buon per loro. E non girare la frittata anche tu, perchè il discorso era diverso ;)

<Masquerade>
30-04-2014, 23:57
E perchè mai? Sei libero di fare quel che ti pare, ma in questo caso non rispecchi sicuramente la massa. Massa alla quale, al momento, dei 4K frega meno di zero, perchè la gente tipicamente usa un monitor per diversi scopi, e quindi buon per loro. E non girare la frittata anche tu, perchè il discorso era diverso ;)

ma che rigiro ma mi importa na pippa, figurati
quel post con 2000 smiles era per scherzare :asd:

non mi ci metto nemmeno a discutere come sta facendo quell'utente, xchè non mi interessa convincere gli altri sul discorso TN , 4K o 120hz e :blah: :blah: :blah: :blah:
quando vengo qui è per vedere se son state postate delle novità, di altri modelli 4K

ciao

slide1965
01-05-2014, 10:18
ma che rigiro ma mi importa na pippa, figurati
quel post con 2000 smiles era per scherzare :asd:

non mi ci metto nemmeno a discutere come sta facendo quell'utente, xchè non mi interessa convincere gli altri sul discorso TN , 4K o 120hz e :blah: :blah: :blah: :blah:
quando vengo qui è per vedere se son state postate delle novità, di altri modelli 4K

ciao
Ciao Masque, non c'è da convincere nessuno, basta fare un confronto per capire in maniera lampante cosa va meglio e cosa peggio tra TN e IPS, certi discorsi si fanno perché come al solito, c'è sempre chi ha 2 bistecche di manzo davanti agli occhi.....poi ognuno, come sempre , fa come gli pare, vedi il discorso IPS e fotografia e che per giocare non servono, discorso che non sta ne in cielo ne in terra dato che per giocare serve tutto e niente, tutto cio che serve dipende dalla qualità con cui vogliamo vedere e se un monitor si vede palesemente meglio, si vede meglio, sempre e comunque.

Obrigado
01-05-2014, 10:55
Ciao Masque, in realtà non è che sia da convincere nessuno, basta avere gli occhi e fare un confronto per capire cosa va meglio e cosa peggio, poi ovviamente ognuno, come sempre , fa come gli pare e se la racconta e se la suona come crede.....vedi il discorso dell IPS e della fotografia e che per giocare non servono, discorso che non sta ne in cielo ne in terra dato che per giocare serve tutto e niente, tutto cio che serve dipende dalla qualità con cui vogliamo vedere e se un monitor si vede palesemente meglio, si vede meglio, punto, giochi compresi.

devo dire la mia in maniera concisa.


hai avuto un samsung della serie s23a950d/700d/750d s27a950d???

conosci la distorsione da movimento e la perdita di dettaglio in movimento dovuta al blur?


io ti dico cosi perche' non e' ne come dice qualcuno, che la resa dei colori non serve e non e' neanche come dici tu ed altri che il meglio sono solo gli ips..


te lo dice un coglione che a monitor ha speso pure piu' di te che stai pieno di soldi.


c'e' una via di mezzo per tutto.

i solo 120/144hz che hai provato tu e' il peggiore mai messo in commercio.(vg278h/e/vg248qe)

i migliori sono stati i samsung sopracitati e l'asus vg236h e ci metto pure il philips da 242g5.

se non hai avuto modo di provarli (io li ho avuti tutti) allora non sei imparziale.

perche' quella scenetta che hai detto tu di crysis io me la sono sparata con mva/ips/ah-ips/va/crt etc

e ti assicuro che se vedi un samsung di quella serie ci rimani tu stesso anche perche' se ti avvicini ai 100fps riesci a vedere la vegetazione non perdere di dettaglio mentre ti muovi.

quindi finitela sta cavolo di lotta del cavolo dove smerdate la gente che ha capito che a volte il realismo e' dato anche dal fatto di non avere blur e perdita di dettaglio in movimento.

sono gusti e vanno rispettati.

se i giochi fossero tutti punta e clicca o giochi di auto dove il blur non da cosi fastidio....

ps: attualmente ho un triplo ah-ips con controllo del motion blur e un samsung s27a950d

damerin0
01-05-2014, 11:10
devo dire la mia in maniera concisa.


hai avuto un samsung della serie s23a950d/700d/750d s27a950d???

conosci la distorsione da movimento e la perdita di dettaglio in movimento dovuta al blur?


io ti dico cosi perche' non e' ne come dice che la resa dei colori non serve e non e' neanche come dici tu ed altri che il meglio sono solo gli ips..


te lo dice un coglione che a monitor ha speso pure piu' di te che stai pieno di soldi.


c'e' una via di mezzo per tutto.

i solo 120/144hz che hai provato tu e' il peggiore mai messo in commercio.

i migliori sono stati i samsung sopracitati e l'asus vg236h e ci metto pure il philips da 242g5.

se non hai avuto modo di provarli (io li ho avuti tutti) allora non sei imparziale.

perche' quella scenetta che hai detto tu di crysis io me la sono sparata con mva/ips/ah-ips/va/crt etc

e ti assicuro che se vedi un samsung di quella serie ci rimani tu stesso anche perche' se ti avvicini ai 100fps riesci a vedere la vegetazione non perdere di dettaglio mentre ti muovi.

quindi finitela sta cavolo di lotta del cavolo dove smerdate la gente che ha capito che a volte il realismo e' dato anche dal fatto di non avere blur e perdita di dettaglio in movimento.

sono gusti e vanno rispettati.

se i giochi fossero tutti punta e clicca o giochi di auto dove il blur non da cosi fastidio....

ps: attualmente ho un triplo ah-ips con controllo del motion blur e un samsung s27a950d

quoto obrigado.io pur avendo 3 asus pb278q ,noto che i neri sono più tendenti al grigio,e se mi sposto di un pò dal centro noto un uniformitá del pannello tutt altro che uniforme..e non sono dei tn..

Althotas
01-05-2014, 11:16
devo dire la mia in maniera concisa.


hai avuto un samsung della serie s23a950d/700d/750d s27a950d???

conosci la distorsione da movimento e la perdita di dettaglio in movimento dovuta al blur?


io ti dico cosi perche' non e' ne come dice che la resa dei colori non serve e non e' neanche come dici tu ed altri che il meglio sono solo gli ips..


te lo dice un coglione che a monitor ha speso pure piu' di te che stai pieno di soldi.


c'e' una via di mezzo per tutto.

i solo 120/144hz che hai provato tu e' il peggiore mai messo in commercio.

i migliori sono stati i samsung sopracitati e l'asus vg236h e ci metto pure il philips da 242g5.

se non hai avuto modo di provarli (io li ho avuti tutti) allora non sei imparziale.

perche' quella scenetta che hai detto tu di crysis io me la sono sparata con mva/ips/ah-ips/va/crt etc

e ti assicuro che se vedi un samsung di quella serie ci rimani tu stesso anche perche' se ti avvicini ai 100fps riesci a vedere la vegetazione non perdere di dettaglio mentre ti muovi.

quindi finitela sta cavolo di lotta del cavolo dove smerdate la gente che ha capito che a volte il realismo e' dato anche dal fatto di non avere blur e perdita di dettaglio in movimento.

sono gusti e vanno rispettati.

se i giochi fossero tutti punta e clicca o giochi di auto dove il blur non da cosi fastidio....

ps: attualmente ho un triplo ah-ips con controllo del motion blur e un samsung s27a950d
Per cominciare vedi di moderare i termini.

Per continuare, visto che ti ritieni non di parte, comincia anche ad indicare quali sono gli aspetti controproducenti dei TN a 120/144 Hz quando vengono utilizzati in abbinamento a "tecnologie" tipo Lighboost & company, altrimenti non sei onesto.

E per finire, la motion resolution (perchè si chiama così) nativa dei display LCD non supera le 300 linee, e questo a prescindere dal tipo di pannello utilizzato. Per ottenere una maggiore, bisogna ricorrere a "stratagemmi" tipo quello citato sopra o altri, ma non mi risulta che al momento ve e sia uno già pronto e disponibile sul mercato, che non abbia introdotto qualche aspetto controproducente.

Ti faccio poi notare che i limiti dei TN, TUTTI, sono ben noti, e tali resteranno. E sai perchè resteranno così? Perchè i TN sono i più economici da produrre ed il mercato richiede prodotti anche con prezzi contenuti, e perchè tutti i principali produttori che vogliono fare monitor con una resa per certi aspetti migliore, li fanno utilizzando altre tipologie di pannello, che non mancano e sono state inventati per quello.

Qui nessuno "sparla" dei TN, ma non inventiamoci prestazioni che non hanno. C'è invece qualcuno, e non serve fare nomi, che da sempre "sparla" invece degli IPS, e non farmi aggiungere oltre che è meglio ;)

Obrigado
01-05-2014, 11:21
Per cominciare vedi di moderare i termini.

Per continuare, visto che ti ritieni non di parte, comincia anche ad indicare quali sono gli aspetti controproducenti dei TN a 120/144 Hz quando vengono utilizzati in abbinamento a "tecnologie" tipo Lighboost & company, altrimenti non sei onesto.

E per finire, la motion resolution (perchè si chiama così) nativa dei display LCD non supera le 300 linee, e questo a prescindere dal tipo di pannello utilizzato. Per ottenere una maggiore, bisogna ricorrere a "stratagemmi" tipo quello citato sopra o altri, ma non mi risulta che al momento ve e sia uno già pronto e disponibile sul mercato, che non abbia introdotto qualche aspetto controproducente.

Ti faccio poi notare che i limiti dei TN, TUTTI, sono ben noti, e tali resteranno. E sai perchè resteranno così? Perchè i TN sono i più economici da produrre ed il mercato richiede prodotti anche con prezzi contenuti, e perchè tutti i principali produttori che vogliono fare monitor con una resa per certi aspetti migliore, li fanno utilizzando altre tipologie di pannello, che non mancano e sono state inventati per quello.

Qui nessuno "sparla" dei TN, ma non inventiamoci prestazioni che non hanno. C'è invece qualcuno, e non serve fare nomi, che da sempre "sparla" invece degli IPS, e non farmi aggiungere oltre che è meglio ;)

non modero nulla perche' non c'e' nulla da moderare.

non ho tirato in ballo le tecnologie di strobing per non andare ancor piu' ot e attualmente non le considero fino a quando non vedro' g-sync con i miei occhi all'opera sul rog swift.

poi il resto del tuo post non c'entra na mazza con quello che stavo dicendo.

fatti un giro su blur buster e studiati un po cosa succede in movimento a 60hz e a 120/144hz.


e poi ripeto: ho in casa ah-ips e tn di alta qualita' che se voi non avete provato non potete paragonare minimamente ad altri tn.

Althotas
01-05-2014, 11:26
quoto obrigado.io pur avendo 3 asus pb278q ,noto che i neri sono più tendenti al grigio,e se mi sposto di un pò dal centro noto un uniformitá del pannello tutt altro che uniforme..e non sono dei tn..
E che caspita centra quello che hai scritto, con quello che hai quotato?

Nessun pannello LCD, di qualunque tipo esso sia e specie nei modelli di maggiori dimensioni (tipo i 27"), ha una omogeneità perfetta o molto buona, e poi bisogna specificare a quale aspetto ci si sta riferendo, perchè l'omogeneità può essere riferita all'erogazione di Luminanza, o alla temperatura colore.

I "neri" degli IPS non sono mai stati eccezionali. Esistono alcuni TN che, sotto quell'aspetto, hanno lo stesso livello minimo del nero dei migliori IPS. Non si compra un IPS per avere un'ottima prestazione di quel tipo, chi cerca un livello minimo del nero molto basso deve comprare un monitor con pannello MVA, e magari di ultima generazione (AMVA+)

Quanto sopra, e molto di più, è sempre documentato in tutte le recensioni che vengono fatte da siti seri e specializzati sui monitor, e nella fattispecie: PRAD e Tftcentral, seguiti da overclockers.ru (e poi ce n'è qualche altro).

PaulGuru
01-05-2014, 11:57
fatti un giro su blur buster e studiati un po cosa succede in movimento a 60hz e a 120/144hz.
Lascia perdere Athlotas, quello non ne capisce un H di gaming, non lo conosce nemmeno blurbuster nè forum importanti a riguardo come overclock.net, [hard]forum dove ci sono ben altre discussioni che lui non considera neppure, credo abbia mai visto un animazione riprodotta in vita sua, e non ha pretese in tal senso.

In questo forum (forum, no thread) la dice solo lui. Gli altri hanno il buon senso/pudore di stare zitti, e tipicamente pensano all'upgrade ad un IPS o a qualcosa che non sia nuovamente un TN. Specie quelli che hanno comprato un certo asus a 144 Hz.
Si solo io :

http://www.overclock.net/t/1472671/samsung-4k-1ms-monitor-754-it-has-begun

AceGranger
01-05-2014, 11:59
31" IPS 4096x2160 :D ....

... peccato che sia un EIZO da 8000 dollari :fagiano:

http://www.avmagazine.it/immagini/2014_04_07_eizo_7434.jpg
http://www.avmagazine.it/news/avprofessional/nab-prototipi-eizo-4k-da-24-e-31_9180.html

Althotas
01-05-2014, 11:59
poi il resto del tuo post non c'entra na mazza con quello che stavo dicendo.

fatti un giro su blur buster e studiati un po cosa succede in movimento a 60hz e a 120/144hz.

Hai presente quella della pagliuzza e della trave? http://aforismi.meglio.it/aforisma.htm?id=6118

E con questo ho chiuso, da parte mia non seguiranno altre repliche al mezzo flame che hai messo in piedi, usando termini che potevi tranquillamente risparmiarti. Non è in quel modo che si affrontano aspetti tecnici, se si vuole discuterne in un forum.

Althotas
01-05-2014, 12:01
Lascia perdere Athlotas, quello non ne capisce un H di gaming, non lo conosce nemmeno blurbuster nè forum importanti a riguardo come overclock.net, [hard]forum, credo abbia mai visto un animazione riprodotta in vita sua, e non ha pretese in tal senso.
*

Questo era il tuo post iniziale, prima dei tuoi soliti EDIT:

http://s26.postimg.org/fg6kwzyh5/Post_01052014_1.jpg (http://postimage.org/)

Obrigado
01-05-2014, 12:01
Hai presente quella della pagliuzza e della trave? http://aforismi.meglio.it/aforisma.htm?id=6118

E con questo ho chiuso, da parte mia non seguiranno altre repliche al mezzo flame che hai messo in piedi, usando termini che potevi tranquillamente risparmiarti. Non è in quel modo che si affrontano aspetti tecnici, se si vuole discuterne in un forum.

chiudo e ripeto: ho la presunzione di dire che di monitor ne ho provati troppi e di ribadire concetti e di rimettere la palla al centro mi sono rotto.

se ti da fastidio uno come me che ti dice che la verita' sta nel mezzo.... mi spiace ma e' un problema tuo e di altri come te.

io non ho offeso nessuno.


PS:
http://www.blurbusters.com/faq/lcd-motion-artifacts/
http://www.blurbusters.com/faq/lcd-overdrive-artifacts/
http://www.blurbusters.com/faq/zeromotionblur/
http://www.blurbusters.com/faq/60vs120vslb/

LurenZ87
01-05-2014, 12:09
Secondo me vi state perdendo in un bicchiere di acqua...

Inviato dal mio Nexus 4

PaulGuru
01-05-2014, 13:01
*

Questo era il tuo post iniziale, prima dei tuoi soliti EDIT:

A 60 anni sta ancora a ritagliare con paint i post altrui ?
Cresci.

athlon xp 2400
01-05-2014, 17:56
Gnamo ragazzi ognuno dice la sua un c'e bisogno di scannarsi:sofico:

Obrigado
01-05-2014, 23:20
http://www.overclock.net/t/1481154/4k-eyefinity-crossfire-scaling-from-1-2-3-4-gpus-benchmarks

oZonoRobotics
01-05-2014, 23:27
http://www.overclock.net/t/1481154/4k-eyefinity-crossfire-scaling-from-1-2-3-4-gpus-benchmarks

3820 una cpu che tiene 4 schede?

allora non lo cambio lol

damerin0
01-05-2014, 23:55
http://www.overclock.net/t/1481154/4k-eyefinity-crossfire-scaling-from-1-2-3-4-gpus-benchmarks

chissà quanto stuttering avrà con 3 seiki a 30hz..

slide1965
02-05-2014, 01:17
devo dire la mia in maniera concisa.


hai avuto un samsung della serie s23a950d/700d/750d s27a950d???

conosci la distorsione da movimento e la perdita di dettaglio in movimento dovuta al blur?


io ti dico cosi perche' non e' ne come dice qualcuno, che la resa dei colori non serve e non e' neanche come dici tu ed altri che il meglio sono solo gli ips..


te lo dice un coglione che a monitor ha speso pure piu' di te che stai pieno di soldi.


c'e' una via di mezzo per tutto.

i solo 120/144hz che hai provato tu e' il peggiore mai messo in commercio.(vg278h/e/vg248qe)

i migliori sono stati i samsung sopracitati e l'asus vg236h e ci metto pure il philips da 242g5.

se non hai avuto modo di provarli (io li ho avuti tutti) allora non sei imparziale.

perche' quella scenetta che hai detto tu di crysis io me la sono sparata con mva/ips/ah-ips/va/crt etc

e ti assicuro che se vedi un samsung di quella serie ci rimani tu stesso anche perche' se ti avvicini ai 100fps riesci a vedere la vegetazione non perdere di dettaglio mentre ti muovi.

quindi finitela sta cavolo di lotta del cavolo dove smerdate la gente che ha capito che a volte il realismo e' dato anche dal fatto di non avere blur e perdita di dettaglio in movimento.

sono gusti e vanno rispettati.

se i giochi fossero tutti punta e clicca o giochi di auto dove il blur non da cosi fastidio....

ps: attualmente ho un triplo ah-ips con controllo del motion blur e un samsung s27a950d
Di TN ho avuto modo di provarne più di uno purtroppo, non per scelta ma perché me li son trovati in ufficio, ovviamente non mi chiedere i modelli perché non li so, so che si vedevano tutti da cani.

Non metto in dubbio quel che dici sui Samsung ,saranno sicuramente di buon livello e confermo io per primo che l'asus a 144hz che ho fa pena, fatto sta che a casa mia di TN non ne entrano piu neanche se a consegnarmeli viene Belen in perizoma e neanche se stiamo qui un anno a discutere sulle loro prestazioni velocistiche, dato che alla fine, per quanto possa essere buono un determinato modello rispetto alla media (vedi i Samsung da te citati), non si vedrà mai bene come un IPS, ragion per cui non trovo motivazioni logico/sensate , per comprare un monitor che per quanto buono, si vede comunque peggio di un altro.

Conosco le differenze "velocistiche" tra una tecnologia e l'altra (per quanto il mio Asus faccia cacare dal punto di vista visivo, a prestazioni dice la sua), il punto è che il sottoscritto, di queste prestazioni , mentre bestemmiava su bf3 e bf4 perche i colpi non entravano per via del netcode e del lag sui server, NON SE NE È FATTO UNA BEATA CIPPA e considerando che ormai quando gioco, lo faccio solo online (e online si ha a che fare SEMPRE E COMUNQUE con server e con reti che fanno defecare i pitbull), non saprei proprio di cosa farmene.
Quando uso gli IPS , ciò che noto è che si vedono molto bene, tutta questa perdita di dettaglio in movimento, la scattosita dei 60hz e la lentezza del response time non le noto (sarò cecato,cosa vuoi che ti dica ), mentre ogni volta che ho provato un TN ho notato molto bene e con grande facilita' che si vedevano da bestia (questi Samsung di cui parli dovrebbero fare i miracoli , diversamente finirebbero nella lista insieme agli altri).

Detto questo, concludo dicendoti che per me potete riempirvi la casa di TN che non posso che essere felice per voi, ve li lascio tutti volentieri.

athlon xp 2400
02-05-2014, 10:24
stavo guardando il prezzo del nuovo PB287Q il 4k tn, in america costa 799dollari in italia c'e su qualche sito a 799 euro.. in italia siamo fantastici si rispetta perfettamente il cambio euro dollaro:mc:

LurenZ87
02-05-2014, 10:58
stavo guardando il prezzo del nuovo PB287Q il 4k tn, in america costa 799dollari in italia c'e su qualche sito a 799 euro.. in italia siamo fantastici si rispetta perfettamente il cambio euro dollaro:mc:

LOL :asd:

Comunque per la qualità dei pannelli TN devo dare ragione a Obrigado, gli Asus fanno schifo, l'ultimo che ho preso, un VG236H l'ho relegato alle dimostrazioni in fiera :asd:, mentre ricordo che i Samsung erano sempre ottimi monitor e che in particolare l'XL2730 mi piacque molto. Certo non saranno IPS però si comportavano molto bene ed è per questo che l'U28D590 mi intrippa parecchio :D

Inviato dal mio Nexus 4

PaulGuru
02-05-2014, 11:13
LOL :asd:

Comunque per la qualità dei pannelli TN devo dare ragione a Obrigado, gli Asus fanno schifo, l'ultimo che ho preso, un VG236H l'ho relegato alle dimostrazioni in fiera :asd:, mentre ricordo che i Samsung erano sempre ottimi monitor e che in particolare l'XL2730 mi piacque molto. Certo non saranno IPS però si comportavano molto bene ed è per questo che l'U28D590 mi intrippa parecchio :D

Inviato dal mio Nexus 4
Ma guarda, allora forse non sono proprio l'unico che lo dice.
E pensare che quelli erano comunque a 6bit.

Pinco Pallino #1
02-05-2014, 11:41
LOL :asd:

Comunque per la qualità dei pannelli TN devo dare ragione a Obrigado, gli Asus fanno schifo, l'ultimo che ho preso, un VG236H l'ho relegato alle dimostrazioni in fiera :asd:, mentre ricordo che i Samsung erano sempre ottimi monitor e che in particolare l'XL2730 mi piacque molto. Certo non saranno IPS però si comportavano molto bene ed è per questo che l'U28D590 mi intrippa parecchio :D

In realtà è difficile generalizzare visto che Asus monta pannelli di diversa produzione.
E sappiamo bene che i pannelli possono differire parecchio nel comportamento reale, anche a parità di specifiche dichiarate.
Samsung non ne parliamo...
Forse uno dei produttori più spregiudicati in questo ambito.

Nel caso specifico è difficile che il comportamento di questi TN 28'' 4K possa differire più di tanto.
Visto che sono basati sullo stesso pannello Chi-Mei Innolux.
A parte ciò che dipende dall'elettronica di contorno.
Refresh, lag, ecc.

slide1965
02-05-2014, 11:45
Ma guarda, allora forse non sono proprio l'unico che lo dice.
E pensare che quelli erano comunque a 6bit.
a bhe, con gli 8 sarà tutto un altro vedere

LurenZ87
02-05-2014, 12:33
Ma guarda, allora forse non sono proprio l'unico che lo dice.
E pensare che quelli erano comunque a 6bit.

Si ma il problema è che ti ostini nel dire che sarà tutta un'altra cosa con i TN da 8bit, ma sono comunque un macello inferiori rispetto ad un IPS qualsiasi.

Inviato dal mio Nexus 4

slide1965
02-05-2014, 12:39
Si ma il problema è che ti ostini nel dire che sarà tutta un'altra cosa con i TN da 8bit, ma sono comunque un macello inferiori rispetto ad un IPS qualsiasi.

Inviato dal mio Nexus 4
Si ma devi capire che gli IPS van bene se fai fotografia , nei giochi non servono:fagiano:

PaulGuru
02-05-2014, 12:48
Si ma devi capire che gli IPS van bene se fai fotografia , nei giochi non servono:fagiano:

Si ma avrai notato che quando si fa riferimento a colori più belli su un IPS spesso si fa confusione fra ciò che è la fedeltà cromatica e ciò che invece si è la saturazione del colore e il gamma.

Alcuni modelli TN possono restituire colori slavati ma attribuiti a un basso livello di gamma e/o saturazione ma ad entrambi può essere posto rimedio se presentano le giuste voci nell'OSD e anzi può anche essere il contrario.
Il difetto vero dei TN è il banding che è evidente in alcuni tratti, con una copertura di 8bit vai a porvi rimedio.

Dell U2711 vs SA750D
http://cdn.overclock.net/e/e3/900x900px-LL-e36243d7_img3783.jpeg
http://cdn.overclock.net/6/65/900x900px-LL-65f04665_img3792p.jpeg
http://cdn.overclock.net/e/ee/900x900px-LL-eeb18935_img3775zq.jpeg

SinapsiTXT
02-05-2014, 12:53
A 60 anni sta ancora a ritagliare con paint i post altrui ?
Cresci.

Accusi uno degli utenti più corretti e disponibili che si possano trovare su questo forum. La sezione Video deve un grande contributo a Althotas, tu invece cosa hai fatto per il forum? :rolleyes: :rolleyes: Oltre a far finire questo t3d nel vortice del TN vs IPS.

PaulGuru
02-05-2014, 12:59
Accusi uno degli utenti più corretti e disponibili che si possano trovare su questo forum. La sezione Video deve un grande contributo a Althotas, tu invece cosa hai fatto per il forum? :rolleyes: :rolleyes: Oltre a far finire questo t3d nel vortice del TN vs IPS.
Finchè sei d'accordo con lui forse, della serie 1440p non è adatto all'all around, 30ms è un basso valore di lag, e il rivestimento anti riflesso nei precedenti IPS non era un problema ( peccato che poi il mercato si è spostato verso coating di tipo semi glossy ) e i rilevamenti di prad sono indicativi per una valutazione di carattere videoludica ( salvo poi scoprire che alcuni rilevanti riguardo il lag risultano contrari a qualunque altra review ).

Se è così corretto chiedi quante volte è stato sospeso.

fabfabfab
02-05-2014, 16:19
Utilizzando un monitor 4K per un normale uso e volendolo per ora utilizzarlo per fare (molto raramente) anche gaming non a piena risoluzione, basta una scheda GTX 760 con 2 GB o con 4 GB? Prenderei questa per un basso costo perchè la mia attuale non ha la Display Port, ha solo la DVI-D dual @ 2560x1660. (non mi consigliate altre schede fuorchè NVidia :D ), così la cambierò tra un (bel) po'di tempo quando saranno uscite le nuove schede che supporteranno appieno il 4K

oZonoRobotics
02-05-2014, 20:37
Utilizzando un monitor 4K per un normale uso e volendolo per ora utilizzarlo per fare (molto raramente) anche gaming non a piena risoluzione, basta una scheda GTX 760 con 2 GB o con 4 GB? Prenderei questa per un basso costo perchè la mia attuale non ha la Display Port, ha solo la DVI-D dual @ 2560x1660. (non mi consigliate altre schede fuorchè NVidia :D ), così la cambierò tra un (bel) po'di tempo quando saranno uscite le nuove schede che supporteranno appieno il 4K

una 760 a 2560x1600 dubito riesci a giocare decentemente...

fabfabfab
02-05-2014, 21:08
una 760 a 2560x1600 dubito riesci a giocare decentemente...

Devo, come dicevo, utilizzarla più per il 2D

oZonoRobotics
02-05-2014, 21:13
Devo, come dicevo, utilizzarla più per il 2D

beh per il 2d ovvio che si... supporta il 4k, quindi...

pegasolabs
02-05-2014, 21:24
In questo forum (forum, no thread) la dice solo lui. Gli altri hanno il buon senso/pudore di stare zitti, e tipicamente pensano all'upgrade ad un IPS o a qualcosa che non sia nuovamente un TN. Specie quelli che hanno comprato un certo asus a 144 Hz.

devo dire la mia in maniera concisa.


hai avuto un samsung della serie s23a950d/700d/750d s27a950d???

conosci la distorsione da movimento e la perdita di dettaglio in movimento dovuta al blur?


io ti dico cosi perche' non e' ne come dice qualcuno, che la resa dei colori non serve e non e' neanche come dici tu ed altri che il meglio sono solo gli ips..


te lo dice un coglione che a monitor ha speso pure piu' di te che stai pieno di soldi.


c'e' una via di mezzo per tutto.

i solo 120/144hz che hai provato tu e' il peggiore mai messo in commercio.(vg278h/e/vg248qe)

i migliori sono stati i samsung sopracitati e l'asus vg236h e ci metto pure il philips da 242g5.

se non hai avuto modo di provarli (io li ho avuti tutti) allora non sei imparziale.

perche' quella scenetta che hai detto tu di crysis io me la sono sparata con mva/ips/ah-ips/va/crt etc

e ti assicuro che se vedi un samsung di quella serie ci rimani tu stesso anche perche' se ti avvicini ai 100fps riesci a vedere la vegetazione non perdere di dettaglio mentre ti muovi.

quindi finitela sta cavolo di lotta del cavolo dove smerdate la gente che ha capito che a volte il realismo e' dato anche dal fatto di non avere blur e perdita di dettaglio in movimento.

sono gusti e vanno rispettati.

se i giochi fossero tutti punta e clicca o giochi di auto dove il blur non da cosi fastidio....

ps: attualmente ho un triplo ah-ips con controllo del motion blur e un samsung s27a950d

Per cominciare vedi di moderare i termini.

Per continuare, visto che ti ritieni non di parte, comincia anche ad indicare quali sono gli aspetti controproducenti dei TN a 120/144 Hz quando vengono utilizzati in abbinamento a "tecnologie" tipo Lighboost & company, altrimenti non sei onesto.

E per finire, la motion resolution (perchè si chiama così) nativa dei display LCD non supera le 300 linee, e questo a prescindere dal tipo di pannello utilizzato. Per ottenere una maggiore, bisogna ricorrere a "stratagemmi" tipo quello citato sopra o altri, ma non mi risulta che al momento ve e sia uno già pronto e disponibile sul mercato, che non abbia introdotto qualche aspetto controproducente.

Ti faccio poi notare che i limiti dei TN, TUTTI, sono ben noti, e tali resteranno. E sai perchè resteranno così? Perchè i TN sono i più economici da produrre ed il mercato richiede prodotti anche con prezzi contenuti, e perchè tutti i principali produttori che vogliono fare monitor con una resa per certi aspetti migliore, li fanno utilizzando altre tipologie di pannello, che non mancano e sono state inventati per quello.

Qui nessuno "sparla" dei TN, ma non inventiamoci prestazioni che non hanno. C'è invece qualcuno, e non serve fare nomi, che da sempre "sparla" invece degli IPS, e non farmi aggiungere oltre che è meglio ;)

non modero nulla perche' non c'e' nulla da moderare.

non ho tirato in ballo le tecnologie di strobing per non andare ancor piu' ot e attualmente non le considero fino a quando non vedro' g-sync con i miei occhi all'opera sul rog swift.

poi il resto del tuo post non c'entra na mazza con quello che stavo dicendo.

fatti un giro su blur buster e studiati un po cosa succede in movimento a 60hz e a 120/144hz.


e poi ripeto: ho in casa ah-ips e tn di alta qualita' che se voi non avete provato non potete paragonare minimamente ad altri tn.

Lascia perdere Athlotas, quello non ne capisce un H di gaming, non lo conosce nemmeno blurbuster nè forum importanti a riguardo come overclock.net, [hard]forum dove ci sono ben altre discussioni che lui non considera neppure, credo abbia mai visto un animazione riprodotta in vita sua, e non ha pretese in tal senso.


Si solo io :

http://www.overclock.net/t/1472671/samsung-4k-1ms-monitor-754-it-has-begun

Hai presente quella della pagliuzza e della trave? http://aforismi.meglio.it/aforisma.htm?id=6118

E con questo ho chiuso, da parte mia non seguiranno altre repliche al mezzo flame che hai messo in piedi, usando termini che potevi tranquillamente risparmiarti. Non è in quel modo che si affrontano aspetti tecnici, se si vuole discuterne in un forum.

*

Questo era il tuo post iniziale, prima dei tuoi soliti EDIT:

http://s26.postimg.org/fg6kwzyh5/Post_01052014_1.jpg (http://postimage.org/)

A 60 anni sta ancora a ritagliare con paint i post altrui ?
Cresci.
Sospesi:

Per 5gg Althotas e PaulGuru per flame e linguaggio non consono.

Per 3gg Obrigado, per termini non consentiti.

fabfabfab
02-05-2014, 22:28
beh per il 2d ovvio che si... supporta il 4k, quindi...

Si ma scheda con 2 o 4 giga per 4k?

appleroof
02-05-2014, 22:30
Si ma scheda con 2 o 4 giga per 4k?

2 sono più che sufficienti per l'uso che intendi fare

oZonoRobotics
02-05-2014, 22:33
se devi solo stare sul desktop non ti cambia nulla tra 2gb e 4gb, a 4k su giochi che hanno effettivamente texture a 4k, 4gb ok... io per pochi euro in più ti consiglio una 770...

fabfabfab
02-05-2014, 23:02
se devi solo stare sul desktop non ti cambia nulla tra 2gb e 4gb, a 4k su giochi che hanno effettivamente texture a 4k, 4gb ok... io per pochi euro in più ti consiglio una 770...

Ma con la 770 eventualmente potrei gestire il gaming fino a 1440p? (ripeto in quelle rare occasioni). Non volevo comunque spendere molto, avendo in prospettiva l'acquisto di una scheda di nuova generazione che supporterà appieno il 4K. E che la mia scheda attuale (GTX 560 ti) non ha l'uscita Display Port per gestire a full resolution il 4K, altrimenti non starei a pensare di acquistare una nuova scheda.

oZonoRobotics
02-05-2014, 23:03
Ma con la 770 eventualmente potrei gestire il gaming fino a 1440p? (ripeto in quelle rare occasioni). Non volevo comunque spendere molto, avendo in prospettiva l'acquisto di una scheda di nuova generazione che supporterà appieno il 4K. E che la mia scheda attuale (GTX 560 ti) non ha l'uscita Display Port per gestire a full resolution il 4K, altrimenti non starei a pensare di acquistare una nuova scheda.

un mio amico ha la 770 lightning e si lamenta che a 2560x1440 non ce la fa... diciamo che la 770 è il minimo per far partire un gioco a 2560x1440...

il punto è che tra poco escono le nuove e quindi le 700 verranno meno... se non hai urgenza aspetta...

vabbè che guardavo ora su trovaprezzi e una 770 2gb della msi costa 250 euro e la fai andare come una 780... il punto è quanto paghi il monitor :P

fabfabfab
03-05-2014, 08:57
un mio amico ha la 770 lightning e si lamenta che a 2560x1440 non ce la fa... diciamo che la 770 è il minimo per far partire un gioco a 2560x1440...

il punto è che tra poco escono le nuove e quindi le 700 verranno meno... se non hai urgenza aspetta...

vabbè che guardavo ora su trovaprezzi e una 770 2gb della msi costa 250 euro e la fai andare come una 780... il punto è quanto paghi il monitor :P

È proprio questo il punto infatti. Perciò nn volevo spendere molto per una scheda con uscita display Port

RoUge.boh
03-05-2014, 09:05
un mio amico ha la 770 lightning e si lamenta che a 2560x1440 non ce la fa... diciamo che la 770 è il minimo per far partire un gioco a 2560x1440...

il punto è che tra poco escono le nuove e quindi le 700 verranno meno... se non hai urgenza aspetta...

vabbè che guardavo ora su trovaprezzi e una 770 2gb della msi costa 250 euro e la fai andare come una 780... il punto è quanto paghi il monitor :P

tra poco..tra un bel pò... conta che per i 20 nanometri se ne parla almeno il prossimo anno... non sono proprio dietro l'angolo...

fabfabfab
03-05-2014, 15:34
tra poco..tra un bel pò... conta che per i 20 nanometri se ne parla almeno il prossimo anno... non sono proprio dietro l'angolo...

Mi sa che prenderò una semplice 760 a 2 GB. Pensavo che la versione con 4 giga fosse più indicata per risoluzioni maggiori come il 4K

oZonoRobotics
03-05-2014, 20:11
Mi sa che prenderò una semplice 760 a 2 GB. Pensavo che la versione con 4 giga fosse più indicata per risoluzioni maggiori come il 4K

i 4gb ti servirebbero per caricare le texture dei giochi a 4k, il punto è che non gira un gioco a 4k sulla 760, e quindi non ha senso...

athlon xp 2400
03-05-2014, 21:11
Il 4k e' ancora troppo costoso per i miei gusti, io odio lo sli troppi problemi, finche nn ci saranno vga singole che riescono a gestire i 4k mi tengo il mio 1440p che 1 vga basta e avanza, crysis 3 apparte

oZonoRobotics
03-05-2014, 21:19
Il 4k e' ancora troppo costoso per i miei gusti, io odio lo sli troppi problemi, finche nn ci saranno vga singole che riescono a gestire i 4k mi tengo il mio 1440p che 1 vga basta e avanza, crysis 3 apparte


ti do pienamente ragione, lo sli non è per tutti lol :S e comunque con due 780 in sli non lo fai girare un gioco pesante a 60fps in 4k... quindi... per quanto mi riguarda, ne riparliamo nel 2016 quando come dici tu una singola vga riuscirà a far girare a un gioco 4k a 60 fps...

athlon xp 2400
03-05-2014, 21:23
ti do pienamente ragione, lo sli non è per tutti lol :S e comunque con due 780 in sli non lo fai girare un gioco pesante a 60fps in 4k... quindi... per quanto mi riguarda, ne riparliamo nel 2016 quando come dici tu una singola vga riuscirà a far girare a un gioco 4k a 60 fps...

avuto 2 gtx 680 in sli e 2 gtx titan in sli, un casino fisso.. struttering a gogo e problemi di prestazioni nei giochi di gpu nn sfruttate.. croce sopra lo sli x me... quando usciranno le gtx 880 se usciranno ci faro' un pensiero

oZonoRobotics
03-05-2014, 21:30
avuto 2 gtx 680 in sli e 2 gtx titan in sli, un casino fisso.. struttering a gogo e problemi di prestazioni nei giochi di gpu nn sfruttate.. croce sopra lo sli x me... quando usciranno le gtx 880 se usciranno ci faro' un pensiero

guarda, io ho la seconda 780 da un mese... le incazzature che mi son preso per lo stutter solo io le so... è solo da settare le impostazioni giuste su nvidia control panel... il problema sono le ore di tempo che perdi nei tentativi :S e ti assicuro che sono ore o GIORNI... per il momento sono riuscito a far funzionare TUTTO tranne batman ao... quello non c'è stato verso... ma con una sola 780@1150 lo aro comunque :P

athlon xp 2400
04-05-2014, 10:55
guarda, io ho la seconda 780 da un mese... le incazzature che mi son preso per lo stutter solo io le so... è solo da settare le impostazioni giuste su nvidia control panel... il problema sono le ore di tempo che perdi nei tentativi :S e ti assicuro che sono ore o GIORNI... per il momento sono riuscito a far funzionare TUTTO tranne batman ao... quello non c'è stato verso... ma con una sola 780@1150 lo aro comunque :P

Spendere uno sbotto. X rompermi i coglioni con i settaggi proprio no!

oZonoRobotics
04-05-2014, 11:03
Spendere uno sbotto. X rompermi i coglioni con i settaggi proprio no!

lo so, ma ora funzia tutto :P prossima scheda la liquido e la overclocco abbestia ma non so se faccio uno sli di nuovo lol

athlon xp 2400
04-05-2014, 16:52
lo so, ma ora funzia tutto :P prossima scheda la liquido e la overclocco abbestia ma non so se faccio uno sli di nuovo lol

Comq il 4k mi tira

oZonoRobotics
04-05-2014, 16:59
Comq il 4k mi tira

attendiamo fiduciosi che facciano i film 4k e che i giochi girino decentemente...

athlon xp 2400
04-05-2014, 17:28
attendiamo fiduciosi che facciano i film 4k e che i giochi girino decentemente...

Finché nn riesco a vendere il pb278q 1440p

Pinco Pallino #1
04-05-2014, 17:49
Comq il 4k mi tira

Potrei essere considerato un fissato di monitor... :rolleyes:
Eppure non comprendo cosa c'è di così attraente nel 4K.
Itendo nel 4K "di per se".

Personalmente mi attira una qualità d'immagine superiore.
In questo contesto allora il 4K lo posso vedere come un bonus.
Una feature che va ad incrementare ulteriormente la qualità percepita.

Per fare un esempio sciocco...
Un po' come lo "Spirito dell'estasi".
La statuina dell'angelo delle Rolls-Royce.
Assume un senso in quel contesto.
Non è che se la incolli sul cofano di una Panda te la trasforma in una macchina di lusso.
:)

oZonoRobotics
04-05-2014, 17:56
Potrei essere considerato un fissato di monitor... :rolleyes:
Eppure non comprendo cosa c'è di così attraente nel 4K.
Itendo nel 4K "di per se".

Personalmente mi attira una qualità d'immagine superiore.
In questo contesto allora il 4K lo posso vedere come un bonus.
Una feature che va ad incrementare ulteriormente la qualità percepita.

Per fare un esempio sciocco...
Un po' come lo "Spirito dell'estasi".
La statuina dell'angelo delle Rolls-Royce.
Assume un senso in quel contesto.
Non è che se la incolli sul cofano di una Panda te la trasforma in una macchina di lusso.
:)

beh, è ovvio che se guardi un film a 4k e un film a 1080p sugli stessi pollici lo preferisci, il punto è:
1) se gioco crysis su un 1920x1080 con aa maxed out o su un 4k senza aa, vedo meglio sul 1080 o sul 4k?
2) esistono altri contenuti 4k oltre ai giochi?
3) abbiamo il pc per farlo girare in modo dignitoso oggi come oggi?
4) mi va di spendere 800 euro per un monitor 4k low cost, low performances?

athlon xp 2400
04-05-2014, 18:25
beh, è ovvio che se guardi un film a 4k e un film a 1080p sugli stessi pollici lo preferisci, il punto è:
1) se gioco crysis su un 1920x1080 con aa maxed out o su un 4k senza aa, vedo meglio sul 1080 o sul 4k?
2) esistono altri contenuti 4k oltre ai giochi?
3) abbiamo il pc per farlo girare in modo dignitoso oggi come oggi?
4) mi va di spendere 800 euro per un monitor 4k low cost, low performances?

se passo al 4k nn vado di 4k tn questo e' poco ma sicuro:D

Bestio
05-05-2014, 14:01
guarda, io ho la seconda 780 da un mese... le incazzature che mi son preso per lo stutter solo io le so... è solo da settare le impostazioni giuste su nvidia control panel... il problema sono le ore di tempo che perdi nei tentativi :S e ti assicuro che sono ore o GIORNI... per il momento sono riuscito a far funzionare TUTTO tranne batman ao... quello non c'è stato verso... ma con una sola 780@1150 lo aro comunque :P

Io sono caduto nel "tranello" dello SLI diverse volte, fin dai suoi esordi con due Voodoo2, poi ho avuto 2 nvidia 6800gt, ed una dual GPU 295gtx...
Ed alla fine tutte mi han dato tanti grattacapi e sbattimenti in cambio di ben poche soddisfazioni.
Ora sono molto tentato dai 4k, ma il fatto che per sfruttarlo dovrei ricorrere di nuovo ad uno SLI, è il più grande deterrente, non solo per una questione di costi, ma sopratutto di sfruttabilità.
Anche se con quello che gioco effettivamente io, la mia attuale GPU sembrerebbe già in grado di gestirlo, almeno dalle mie prove in Downsampling.

Ma la cosa migliore è aspettare l'arrivo di monitor 4k IPS o OLED, e singole GPU in grado di gestirlo, il grosso problema è sempre riuscire a calmare la scimmia... :asd:

athlon xp 2400
05-05-2014, 14:12
Io sono caduto nel "tranello" dello SLI diverse volte, fin dai suoi esordi con due Voodoo2, poi ho avuto 2 nvidia 6800gt, ed una dual GPU 295gtx...
Ed alla fine tutte mi han dato tanti grattacapi e sbattimenti in cambio di ben poche soddisfazioni.
Ora sono molto tentato dai 4k, ma il fatto che per sfruttarlo dovrei ricorrere di nuovo ad uno SLI, è il più grande deterrente...
Anche se con quello che gioco effettivamente io, la mia attuale GPU sembrerebbe già in grado di gestirlo, almeno dalle mie prove in Downsampling.

Ma la cosa migliore è aspettare l'arrivo di monitor 4k IPS o OLED, e singole GPU in grado di gestirlo.



la penso =

Bestio
05-05-2014, 14:39
Ma mi chiedo come mai tutt'ora non si vedano monitor PC OLED in arrivo...
Non vorrei che facesse la fine del Plasma, da molti videofili ritenuto la tecnologia migliore, ma mai approdato nel mondo monitor PC.

athlon xp 2400
05-05-2014, 14:49
Ma mi chiedo come mai tutt'ora non si vedano monitor PC OLED in arrivo...
Non vorrei che facesse la fine del Plasma, da molti videofili ritenuto la tecnologia migliore, ma mai approdato nel mondo monitor PC.

Rimarra' di nicchia per me come i plasma.. costi troppo elevati

Pinco Pallino #1
05-05-2014, 15:22
Rimarra' di nicchia per me come i plasma.. costi troppo elevati

No, no...
La OLED spazzerà via tutto.
Come detto recentemente anche dai giapponesi.

I costi sono ovviamente elevati data l'attuale limitatezza della produzione.
Quando la produzione sarà a regime, sfornare un OLED sarà più economico rispetto ad un LCD.

E sfugge il piccolo particolare che i pannelli OLED di ridotta diagonale sono già a corredo di dispositivi che vendono un botto.
Mai visto uno smartphone Samsung?
http://www.displaymate.com/Galaxy_S_ShootOut.htm

athlon xp 2400
05-05-2014, 15:34
No, no...
La OLED spazzerà via tutto.
Come detto recentemente anche dai giapponesi.

I costi sono ovviamente elevati data l'attuale limitatezza della produzione.
Quando la produzione sarà a regime, sfornare un OLED sarà più economico rispetto ad un LCD.

E sfugge il piccolo particolare che i pannelli OLED di ridotta diagonale sono già a corredo di dispositivi che vendono un botto.
Mai visto uno smartphone Samsung?
http://www.displaymate.com/Galaxy_S_ShootOut.htm



speriamo... finalmente niente piu scie:sofico:

Bestio
05-05-2014, 15:57
No, no...
La OLED spazzerà via tutto.
Come detto recentemente anche dai giapponesi.

I costi sono ovviamente elevati data l'attuale limitatezza della produzione.
Quando la produzione sarà a regime, sfornare un OLED sarà più economico rispetto ad un LCD.

E sfugge il piccolo particolare che i pannelli OLED di ridotta diagonale sono già a corredo di dispositivi che vendono un botto.
Mai visto uno smartphone Samsung?
http://www.displaymate.com/Galaxy_S_ShootOut.htm

Peccato che un misero smartphone 5'' costi come una TV 60''. :sofico:
Spero vivamente che prendano piede, anche perchè altrimenti vista la scomparsa dei plasma, un "nero" che non sia "grigio" non lo vedremo più...

Adric
05-05-2014, 16:27
Non vorrei che facesse la fine del Plasma, da molti videofili ritenuto la tecnologia migliore, ma mai approdato nel mondo monitor PC.
Questo perchè i plasma hanno il problema di ritenzione delle immagini statiche, e pertanto non sono adatti ad essere utilizzati da monitor, oltre al consumo maggiore ed al processo produttivo più costoso.
Ci sono dei rimedi ovviamente (programmi di ripulitura dello schermo dallo stampaggio di loghi ecc) che hanno quasi risolto il problema per uso televisivo ma non sono pratici per uso monitor (anche se c'è chi li utilizza con soddisfazione anche come monitor, diciamo che le precauzioni da prendere non sono alla portata dell'utente medio).
Con le immagini dinamiche no problem (io stesso utilizzo un plasma come televisore), ma purtroppo il plasma è una tecnologia al capolinea tecnologico ed al tramonto commerciale. Purtroppo. In ambito tv è superiore all'lcd, indubbiamente.

Peraltro personalmente non farei mai fotoritocco con un plasma, perchè ha i colori troppo saturi (bellissimi da vedere per uso televisivo).

Gladiator92
05-05-2014, 16:43
Speriamo che anche la Alienware faccia un monitor 4k!!!

Pinco Pallino #1
05-05-2014, 16:53
Peccato che un misero smartphone 5'' costi come una TV 60''. :sofico:

Che non c'azzecca nulla.
Visto che il diretto concorrente del Galaxy S costa di più montando un display IPS.
;)

Spero vivamente che prendano piede, anche perchè altrimenti vista la scomparsa dei plasma, un "nero" che non sia "grigio" non lo vedremo più...
Pare solo che bisognerà attendere più del previsto.
Più per scelte commerciali che per altro mi sa.

Bestio
05-05-2014, 17:04
Speriamo che anche la Alienware faccia un monitor 4k!!!

Li fa già, solo che sono marchiati Dell. :p
Tra l'altro stranamente è da un po che non fanno monitor marchiati Alienware, dopotutti gli basterebbe cambiare logo e mettere due lucine colorate. ;)

Pinco Pallino #1
05-05-2014, 17:07
Li fa già, solo che sono marchiati Dell. :p
Tra l'altro è da un po che non fanno monitor marchiati Alienware...

Primo produttore di monitor a livello mondiale, ricordiamo.

Ma è vero ciò che si legge sul 28'' "tiennone" Dell?
Dicono che la connessione digitale lavora a 30Hz.

P.S.
Intendo il 28'' 4K.

Adric
05-05-2014, 17:07
Li fa già, solo che sono marchiati Dell. :p
Tra l'altro stranamente è da un po che non fanno monitor marchiati Alienware, dopotutti gli basterebbe cambiare logo e mettere due lucine colorate. ;)
Non a caso Alienware è stata comprata da Dell :D
Lo so che lo sai già, puntualizzo questo solo per chi non lo sapesse ancora.

Peraltro non ho mai capito che ci azzecca l'estetica e la linea da gamer di Alienware con l'immagine seriosa e da business di Dell. Il quale Alienware in Italia non ha mai avuto grande diffusione, fino a qualche anno fa non era manco importata in Italia, se non sbaglio.

Gladiator92
05-05-2014, 17:08
Li fa già, solo che sono marchiati Dell. :p
Tra l'altro stranamente è da un po che non fanno monitor marchiati Alienware, dopotutti gli basterebbe cambiare logo e mettere due lucine colorate. ;)

sapevo che era della Dell,penso che non gli facciano piu marchiati Alienware anche per via del prezzo che avevano!!

Bestio
05-05-2014, 17:20
Primo produttore di monitor a livello mondiale, ricordiamo.

Ma è vero ciò che si legge sul 28'' "tiennone" Dell?
Dicono che la connessione digitale lavora a 30Hz.

Boh, l'ho letto anche io, e pure il 32'' aveva un problema analogo ma è stato corretto con un'aggiornamento del FW, non so se lo stesso è avvenuto anche con il 28''.
Ma leggendo la recensione di OC.RU (http://overclock.ru/lab/55943_4/Pervyj_s_4K._Obzor_i_testirovanie_monitora_ASUS_PQ321Q.html) anche l'Asus PQ321Q pare abbia qualche problema a gestire i 60hz, come se il monitor in realtà ne refreshasse solo 30 e li sovrapponesse, anche se è difficile comprendere bene traducendo dal russo con google... :fagiano:
Ma dalle immagini si vede chiaramente una ritenzione del frame precedente praticamente del 100%, inaccettabile su un monitor da 2000€.

http://overclock.ru/images/lab/2013/09/09/1/62_speed.jpg

Peraltro non ho mai capito che ci azzecca l'estetica e la linea da gamer di Alienware con l'immagine seriosa e da business di Dell. Il quale Alienware in Italia non ha mai avuto grande diffusione, fino a qualche anno fa non era manco importata in Italia, se non sbaglio.

Infatti utilizza due marchi differenti per proporre prodotti destinati ad una fascia di utenza differente, cosa molto comune per molte aziende, non solo di elettronica.
Pratica molto diffusa in campo automobilistico, vedi Fiat con Ferrari o Volkswagen con Porsche, Audi e Lamborghini. :)

Pinco Pallino #1
05-05-2014, 17:27
Boh, l'ho letto anche io, e pure il 32'' aveva un problema analogo ma è stato corretto con un'aggiornamento del FW, non so se lo stesso è avvenuto anche con il 28''.
Ma leggendo la recensione di OC.RU (http://overclock.ru/lab/55943_4/Pervyj_s_4K._Obzor_i_testirovanie_monitora_ASUS_PQ321Q.html) anche l'Asus PQ321Q pare abbia qualche problema a gestire i 60hz, come se il monitor in realtà ne refreshasse solo 30 e li sovrapponesse, anche se è difficile comprendere bene traducendo dal russo con google... :fagiano:

Certo che sarebbe paradossale vedere quelli che solo ieri correvano dietro ai monitor 120, 144, ... 800Hz a ritrovarsi a giocare con un monitor 30 Hz.
E senza bater ciglio, data la spesa.
:asd:

Gladiator92
05-05-2014, 17:33
secondo me prima di spendere quelle cifre,è meglio aspettare un pò che questa tecnologia si perfezioni!!!