PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Monitor 4K - Ultra HD


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 [51]

Gundam1973
06-03-2025, 11:30
no semplicemente dello stock iniziale loro prezzano 530 quanto l'ho pagato io....poi mano a mano che riempiono il cargo, perche i monitor partono da Barcellona a ridosso della consegna abbassano il prezzo...infatti a 465 ne erano rimasti solo 5 ed al momento 1...nuovi...esattamente come il mio.

Edit: Seguendo il tracking al momento da Barcellona è arrivato a Liegi...

Ora sono diventati 5, sempre a 465 ma usati!

shauni86
07-03-2025, 15:54
no semplicemente dello stock iniziale loro prezzano 530 quanto l'ho pagato io....poi mano a mano che riempiono il cargo, perche i monitor partono da Barcellona a ridosso della consegna abbassano il prezzo...infatti a 465 ne erano rimasti solo 5 ed al momento 1...nuovi...esattamente come il mio.

Edit: Seguendo il tracking al momento da Barcellona è arrivato a Liegi...

arrivato oggi, tutto perfetto, nessun dead pixel

Gundam1973
07-03-2025, 16:46
arrivato oggi, tutto perfetto, nessun dead pixel

Beato te...il mio è fermo a Bergamo...e se non me lo consegnano entro domani, rifiuto il ritiro e chiedo il rimborso immediato.

:mad: :muro:

shauni86
07-03-2025, 17:07
Beato te...il mio è fermo a Bergamo...e se non me lo consegnano entro domani, rifiuto il ritiro e chiedo il rimborso immediato.

:mad: :muro:

da dove lo spedivano il tuo?

Gundam1973
07-03-2025, 17:25
da dove lo spedivano il tuo?

E' partito da Barcellona....poesse un ritardo normale....ma sul tracking è successo qualcosa di strano ed è rimasto fermo a bergamo.
L'ultima volta che mi è successo una cosa strana cosi il pacco era andato perso...questa la cronologia di oggi:
venerdì 7 marzo
18:00
La spedizione ha subito un ritardo durante il transito
15:00
La spedizione ha subito un ritardo durante il transito
12:56
La spedizione è arrivata allo stabilimento Amazon
Casirate D'adda, Bergamo IT

Ho chiamato l'assistenza amazon e la tizia non ha fatto altro che confermarmi che c'è stato un ritardo ma non ha saputo dirmi se la consegna sara domani o meno. Mi ha detto di aspettare e se non arriva entro lunedi, di chiedere il rimborso. Esattamente come mi successe quando si persero un mio pacco tempo fa.

Cmq monitoro il tracking per vedere se si muove da bergamo verso roma in nottata ma se rimane fermo e/o la consegna slitta a lunedi io non accetto il pacco e chiedo il rimborso ugualmente.

shauni86
07-03-2025, 17:39
il mio è partito dalla germania il 4 marzo, comunque arriverà stai tranquillo, anche a me a volte ritardano alcune consegne anche di giorni, ultima volta mi successe con bartolini

Gundam1973
07-03-2025, 17:47
il mio è partito dalla germania il 4 marzo, comunque arriverà stai tranquillo, anche a me a volte ritardano alcune consegne anche di giorni, ultima volta mi successe con bartolini

aggiornamento fresco fresco delle 18.39...da Bergamo è appena partito per Roma...ergo il pacco esiste ancora! :D

Adesso mi tocca vedere come fare se consegnano domani che io non saro a casa....per questo mi serviva entro oggi...io non sono mica preoccupato per i soldi...ma per il mio weekend e il dover scomodare qualcuno domani....aho mai na gioia! :muro:

Gundam1973
08-03-2025, 12:16
aggiornamento fresco fresco delle 18.39...da Bergamo è appena partito per Roma...ergo il pacco esiste ancora! :D

Adesso mi tocca vedere come fare se consegnano domani che io non saro a casa....per questo mi serviva entro oggi...io non sono mica preoccupato per i soldi...ma per il mio weekend e il dover scomodare qualcuno domani....aho mai na gioia! :muro:

Aggiornamento, il monitor è finalmente arrivato a Roma e risulta in consegna da questa mattina alle 9.00...ma qui non si vede ancora niente!

Se mi saltano anche oggi e arriva lunedi rifiuto il ritiro, chiedo il rimborso e me lo vado a comprare da Mediaworld! Per principio!:muro:

Gundam1973
08-03-2025, 16:11
Allora, alla fine il corriere si è palesato alle ore 16.15....malgrado le mie preoccupazioni e titubanze il pacco era integro e senza il minimo segno di urto o manomissione. Dentro tutto impacchettato "originale".

Montato tutto, acceso e....nessun dead pixel...sono tutti in formissima e con i muscoli scolpiti! :D :sofico:

Devo anche dire di essere fortunato in quanto seppur i neri non siano poi cosi neri...ma si sa con un IPS, ho solo un pelo di Backlight bleeding giusto ai due angoli in basso...un pelo piu a sinistra ma nulla di trascendentale e sicuramente il 95% in meno del monior precedente che era sempre IPS ma 1440p ed era un disastro!

Per il resto vedremo usandolo...per ora soddisfatto al 100% dal monitor...molto meno da amazon! :D

Gundam1973
09-03-2025, 11:46
Qualche impressione qua e la dopo quasi 24h di convivenza:

1) Il supporto occupa troppo spazio nel senso che l'aggancio posteriore fa in modo che il monitor è quasi sulla verticale della punta delle zampe. A parita il vecchio monitor rimaneva almeno 10 cm piu indietro. Per me non è un problema visto che ho una scrivania molto profonda pero è da considerare.
Oltretutto tende ad essere molto leggero il meccanismo che se da un lato basta un dito per alzare/ruotare/inclinare il pannello...se posto su una scrivania non stabilissima, anche se vorrei vedere chi lo farebbe, potrebbe "vibrare" ad ogni tocco. In caso di terremoto puo essere usato come sismografo! E' una feature! :D

2) Finalmente un freesync che funziona, sul mio vecchio monitor c'è sempre stato qualcosa di non molto compatibile infatti se mettevo il refresh a 75 la vram andava sempre al 100% mentre adesso qualsiasi refresh imposto vanno in idle. Inutile stare a dire che giocare over 100hz è tutta un'altra musica!

3) Colori da paura, ovvio che non siamo a livelli di OLED...anzi molto distanti ma devo dire che sono rimasto estremamente colpito dalla resa generale...neri a parte ovviamente... ma se prendi un IPS lo sai gia.

4) Lavorare su Excel è diventata una gioia! (si fa per dire....)

5) Se si attiva l'HDR si risparmiano i soldi per le lampade solari. Tenere sempre a portata gli occhialini! Ma anche qui...come per i neri...se vuoi l'HDR ti prendi un OLED o similare.

6) Come gia accennato ha un po di bleeding agli angoli inferiori ma veramente poca cosa a dx e un pelo di piu a sx, ma veramente trascurabile.
Lo terro d'occhio se peggiora!
Leggendo in giro sembrerebbe una catastrofe di pixel morti e bleeding che Dracula spostati o sono stato fortunato io o hanno migliorato il controllo qualità. Incrociamo le dita che abbia vita sana a lunga!

7) Mi trovo molto bene con il pulsantino joystick per muoversi nei menu sul precedente monitor c'erano 5 pulsanti diversi ma mai come quello che ho in ufficio che oltretutto sono a sfioro....un delirio!

IMHO.

shauni86
09-03-2025, 21:12
Qualche impressione qua e la dopo quasi 24h di convivenza:

1) Il supporto occupa troppo spazio nel senso che l'aggancio posteriore fa in modo che il monitor è quasi sulla verticale della punta delle zampe. A parita il vecchio monitor rimaneva almeno 10 cm piu indietro. Per me non è un problema visto che ho una scrivania molto profonda pero è da considerare.
Oltretutto tende ad essere molto leggero il meccanismo che se da un lato basta un dito per alzare/ruotare/inclinare il pannello...se posto su una scrivania non stabilissima, anche se vorrei vedere chi lo farebbe, potrebbe "vibrare" ad ogni tocco. In caso di terremoto puo essere usato come sismografo! E' una feature! :D

2) Finalmente un freesync che funziona, sul mio vecchio monitor c'è sempre stato qualcosa di non molto compatibile infatti se mettevo il refresh a 75 la vram andava sempre al 100% mentre adesso qualsiasi refresh imposto vanno in idle. Inutile stare a dire che giocare over 100hz è tutta un'altra musica!

3) Colori da paura, ovvio che non siamo a livelli di OLED...anzi molto distanti ma devo dire che sono rimasto estremamente colpito dalla resa generale...neri a parte ovviamente... ma se prendi un IPS lo sai gia.

4) Lavorare su Excel è diventata una gioia! (si fa per dire....)

5) Se si attiva l'HDR si risparmiano i soldi per le lampade solari. Tenere sempre a portata gli occhialini! Ma anche qui...come per i neri...se vuoi l'HDR ti prendi un OLED o similare.

6) Come gia accennato ha un po di bleeding agli angoli inferiori ma veramente poca cosa a dx e un pelo di piu a sx, ma veramente trascurabile.
Lo terro d'occhio se peggiora!
Leggendo in giro sembrerebbe una catastrofe di pixel morti e bleeding che Dracula spostati o sono stato fortunato io o hanno migliorato il controllo qualità. Incrociamo le dita che abbia vita sana a lunga!

7) Mi trovo molto bene con il pulsantino joystick per muoversi nei menu sul precedente monitor c'erano 5 pulsanti diversi ma mai come quello che ho in ufficio che oltretutto sono a sfioro....un delirio!

IMHO.

quoto, idem qui
a quanto tieni il ridimensionamento? io ho messo 175% su win 10

Gundam1973
09-03-2025, 21:23
quoto, idem qui
a quanto tieni il ridimensionamento? io ho messo 175% su win 10

175 Win11

renatofast
11-03-2025, 15:08
G60SD Odyssey OLED G6 QHD 360Hz VS ROG Strix OLED XG27AQDMG
gioco sporadico internet e film stanza luminosa

razor820
12-03-2025, 09:36
G60SD Odyssey OLED G6 QHD 360Hz VS ROG Strix OLED XG27AQDMG
gioco sporadico internet e film stanza luminosa


Io opterei per il W-OLED lucido. Che prezzi hanno?

renatofast
12-03-2025, 19:36
Io opterei per il W-OLED lucido. Che prezzi hanno?

Bella città Catania

376 l'asus di seconda mano, ma come nuovo
543 samsung nuovo dal negozio della Samsung

razor820
12-03-2025, 22:07
Bella città Catania

376 l'asus di seconda mano, ma come nuovo
543 samsung nuovo dal negozio della Samsung


376 mi sembra bassino come prezzo. Sicuro che sia usato come nuovo spedito e venduto da Amazon? Perché generalmente USATO COME NUOVO, sono resi o nemmeno aperti o rimandati dopo un massimo di 7 giorni. A quel prezzo mi fionderei sull asus.

Sì Catania ERA una bella città. Purtroppo è rimasta solo la città. Molti locali chiusi e movimento notturno dimezzato.

shauni86
14-03-2025, 08:38
sconsigliereste un oled 42 lg come monitor pc? problemi di burn in o vita ridotta rispetto agli ips?

aled1974
14-03-2025, 14:27
IMHO come ti avevo già risposto qui-Link (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=3026010) e qui-Link (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48737501&postcount=12531) non vedo grosse controindicazioni se non un leggero sfocamento/fringing sui testi (dipende da modello a modello e dalla relativa submatrice, w-oled o qd-oled)


per il burn-in, pur non essendo ancora un difetto superato al 100%, negli ultimi anni sono però stati fatti dei passi in avanti notevoli con svariate tecnologie quali ad esempio il pixel shifting o l’alternanza di white/black screen a refresh del pannello ogni tot tempo

similmente anche in questo caso l’impatto e le tecnologie mitigatorie dipendono da modello a modello dove, e non vorrei dire una cosa sbagliata: qd-oled gen2 > w-oled > qd-oled gen1 ( <----- correggetemi pure se ho sbagliato, non seguo gli oled)

e soprattutto da come viene utilizzato il monitor stesso…. fare 8 ore al giorno con la stessa immagine a video (es. un applicativo di contabilità, fogli excel/word, ecc… ci siamo capiti) porterà più rapidamente al burn-in rispetto ad un uso variegato
per i giochi ad esempio, a meno di non giocare esclusivamente ad un unico titolo, saranno di fatto loro stessi a fare il refresh continuo del pannello (tranne gli elementi fissi, ma se come dicevo cambi gioco ogni tot giorni….) :D

ciao ciao

black83
21-03-2025, 06:52
Ciao,
potreste consigliarmi un monitor 4k da 32".
Io stavo valutando i seguenti:
1. LG UltraGear OLED 32GS95UV
2. Samsung Odyssey OLED G8 (S32DG802)
3. Alienware AW3225QF
4. MSI MPG 321URX

Grazie

black83
21-03-2025, 06:55
in più sapreste dirmi la differenza tra:
LG UltraGear OLED 32GS95UE e 32GS95UV
Grazie

kiwivda
21-03-2025, 08:06
in più sapreste dirmi la differenza tra:
LG UltraGear OLED 32GS95UE e 32GS95UV
Grazie

Colore e Design: Il modello 32GS95UV è di colore bianco, mentre il 32GS95UE è nero1.
Audio: Il 32GS95UE è dotato di altoparlanti "pixel sound" che sono frontali e diretti verso l'utente, con una potenza di 10W. Il 32GS95UV, invece, ha altoparlanti standard da 7W

six007
22-03-2025, 18:35
opinioni sull'Aorus FV43U?

https://www.youtube.com/watch?v=ebExpyLmjZg

lo userei per

20% lavoro
40% web
20% giochi
20% film

beatl
06-04-2025, 14:28
Esistono monitor OLED ad elevata frequenza (diciamo 240 Hz) di grande formato? 50/55 pollici?

A64FX+DFI nF4
06-04-2025, 15:42
Esistono monitor OLED ad elevata frequenza (diciamo 240 Hz) di grande formato? 50/55 pollici?

4K 16:9 no, da 41" in su max 144Hz per ora

44.5" 5120x2160 max 165Hz c'è LG 45GX950A/990A

48.9"/49" 5120x1440 arrivano a 240Hz

dinamite2
07-04-2025, 18:27
Mi servirebbe un nuovo monitor, puntavo ad un 32” 4k a cui collegare pc e ps5 pro.
Oled lo escludo per costi, e perche ho letto che i testi non si leggono benissimo.
Avrei adocchiato due modelli in particolare,LG 32GR93U e Benq MOBIUZ EX3210U, con preferenza per quest’ultimo perche dotato di casse audio 2.1 e telecomando, molto utile per switchare da pc a ps5.
Voi cosa consigliate? Tra i due quale sarebbe da prendere? C’é altro su questa fascia di prezzo?

P.s Altra cosa, i due monitor in questione hanno possibilità di splittare lo schermo e vedere da una parte il pc e dall’altra la ps5?

dinamite2
09-04-2025, 07:37
Ok dopo qualche giorno di riflessione sono giunto ad un bivio o anche &ldquo;trivio&rdquo;&hellip;.

Samsung g8 oled 32&rdquo; a 880 euro
Lg 32gs95uv a 980 circa

Diciamo che sono piu propenso per il samsung&hellip;
Come terzo incomodo metto l&rsquo;asus pg32ucdm, ma questo per me risulta un po troppo fuori budget&hellip;


Inviato dal mio iPhone 13 pro utilizzando Tapatalk

razor820
09-04-2025, 09:39
Ok dopo qualche giorno di riflessione sono giunto ad un bivio o anche &ldquo;trivio&rdquo;&hellip;.

Samsung g8 oled 32&rdquo; a 880 euro
Lg 32gs95uv a 980 circa

Diciamo che sono piu propenso per il samsung&hellip;
Come terzo incomodo metto l&rsquo;asus pg32ucdm, ma questo per me risulta un po troppo fuori budget&hellip;


Inviato dal mio iPhone 13 pro utilizzando Tapatalk


Consiglio vai di LG. Il vero oled è il w-oled. Fidati un altro mondo

dinamite2
09-04-2025, 10:46
Consiglio vai di LG. Il vero oled è il w-oled. Fidati un altro mondo


Che differenze evidenti ci sono con il qd-oled?
Modelli w-oled dotati di telecomando ne esistono?


Inviato dal mio iPhone 13 pro utilizzando Tapatalk

razor820
09-04-2025, 11:52
Che differenze evidenti ci sono con il qd-oled?
Modelli w-oled dotati di telecomando ne esistono?


Inviato dal mio iPhone 13 pro utilizzando Tapatalk


Il Samsung ha il telecomando.
Io ho avuto entrambi i pannelli. Ti posso dire che il contrasto, la luminosità e i neri del pannello W-OLED sono migliori.
Se non erro c è un Asus rog, di 42 e 48 pollici con telecomando, ma non ricordo se il pannello è W-OLED

dinamite2
09-04-2025, 12:54
No purtroppo 32 pollici è il massimo che posso mettere sulla scrivania.
Sembrerà una stupidata, ma siccome switcho spesso da pc a play il telecomando mi verrebbe davvero utile per cambiare ingresso.
Adesso lo faccio sul mio attuale xiaomi e ogni volta devo entrare e navigare nei meandri del menu per farlo.
Per questo motivo mi ero interessato anche al Benq mobiuz ex3210.
Comunque vediamo, guarderò qualche altro video e poi deciderò

LkMsWb
09-04-2025, 13:07
Il Samsung ha il telecomando.
Io ho avuto entrambi i pannelli. Ti posso dire che il contrasto, la luminosità e i neri del pannello W-OLED sono migliori.
Se non erro c è un Asus rog, di 42 e 48 pollici con telecomando, ma non ricordo se il pannello è W-OLED

Ma non si può ridurre il confronto a tutti i WOLED e tutti i QDOLED così, ci sono le generazioni di pannello, ci sono i trattamenti antiriflesso, ci sono elettroniche diverse in mezzo. I neri sono spenti su entrambe le tecnologie, se vedi differenza è per l'antiriflesso al 99%, in caso di stanza illuminata - e sì, i QD Oled spesso hanno un antiriflesso che li manda verso il grigio con certi tipi di luce.

Sulla tecnologia oramai - IMHO - si deve andare a modello, non a marchio/tecnologia in senso assoluto, soprattutto adeguando quello che si acquista alle proprie esigenze, che sono sempre differenti. Ambiente, utilizzo, peculiarità (es. modalità sRGB funzionante, HDR sempre attivo o meno etc.)

Detto questo, di LG la maggior parte delle (ottime) recensioni si trovano del fratello semi-glossy (32GS95UE), mentre l'UV è opaco quindi forse perde un po' di brillantezza ma dovrebbe gestire meglio ambienti più luminosi.


P.S. visto che ormai bisogna fare disclaimer su tutto: ho nella stessa stanza un monitor QD-Oled e una TV W-Oled, e sono felice di entrambi, ed entrambi hanno i loro pro e contro.

razor820
09-04-2025, 14:45
Ma non si può ridurre il confronto a tutti i WOLED e tutti i QDOLED così, ci sono le generazioni di pannello, ci sono i trattamenti antiriflesso, ci sono elettroniche diverse in mezzo. I neri sono spenti su entrambe le tecnologie, se vedi differenza è per l'antiriflesso al 99%, in caso di stanza illuminata - e sì, i QD Oled spesso hanno un antiriflesso che li manda verso il grigio con certi tipi di luce.

Sulla tecnologia oramai - IMHO - si deve andare a modello, non a marchio/tecnologia in senso assoluto, soprattutto adeguando quello che si acquista alle proprie esigenze, che sono sempre differenti. Ambiente, utilizzo, peculiarità (es. modalità sRGB funzionante, HDR sempre attivo o meno etc.)

Detto questo, di LG la maggior parte delle (ottime) recensioni si trovano del fratello semi-glossy (32GS95UE), mentre l'UV è opaco quindi forse perde un po' di brillantezza ma dovrebbe gestire meglio ambienti più luminosi.


P.S. visto che ormai bisogna fare disclaimer su tutto: ho nella stessa stanza un monitor QD-Oled e una TV W-Oled, e sono felice di entrambi, ed entrambi hanno i loro pro e contro.


Guarda che io non volevo generalizzare brevemente sulla differenza tra le due tecnologie. Avendone avuti monitor e tv oled abbastanza. Posso affermare che la generazione dei pannelli è semplicemente una strategia di merchandising.

Per chi è abituato a una tv oled, il monitor qd-oled lo troverà inferiore.
Detto questo poi bisogna considerare che nella maggior parte dei casi il monitor lo usi in una stanza illuminata e non al buio totale e in questo i W-OLED sono i migliori.
Poi per il resto sul tubo ci saranno decine e decine di confronti tra pannelli diversi. Io ho dato un consiglio all utente in base alla mia esperienza.

dinamite2
09-04-2025, 16:13
io a onor del vero, vivo in una bat caverna :D
Come tv ho una modesta lg oled da 48" che ho sempre usato per tv e console con grande soddisfazione, adesso purtroppo ho cambiato casa e la play la devo collegare alla postazione pc, per questo cercavo un buon monitor da utilizzare per pc e play.

razor820
09-04-2025, 18:43
io a onor del vero, vivo in una bat caverna :D
Come tv ho una modesta lg oled da 48" che ho sempre usato per tv e console con grande soddisfazione, adesso purtroppo ho cambiato casa e la play la devo collegare alla postazione pc, per questo cercavo un buon monitor da utilizzare per pc e play.


E allora puoi provare qualche Qd-oled al limite fai il reso. Io ne ho avuti due e non mi sono trovato bene, ovvero non c era il WUAHOO. Ho tenuto per qualche mese L Alienware aw3225qf e poi il Samsung oled g8, primo modello, feci il reso

dinamite2
09-04-2025, 20:34
E allora puoi provare qualche Qd-oled al limite fai il reso. Io ne ho avuti due e non mi sono trovato bene, ovvero non c era il WUAHOO. Ho tenuto per qualche mese L Alienware aw3225qf e poi il Samsung oled g8, primo modello, feci il reso

cosa non ti è piaciuto del samsung g8?

razor820
09-04-2025, 21:54
cosa non ti è piaciuto del samsung g8?


Quello che non mi è piaciuto dell alienware. Ovvero i neri non erano come quelli della mia ex tv oled, ma si avvicinavano molti al VA che avevo avuto. In più nel Samsung non mi è mai piaciuto L integrazione software. Per me un monitor deve essere monitor.

Blee
10-04-2025, 14:19
Ma non si può ridurre il confronto a tutti i WOLED e tutti i QDOLED così, ci sono le generazioni di pannello, ci sono i trattamenti antiriflesso, ci sono elettroniche diverse in mezzo. I neri sono spenti su entrambe le tecnologie, se vedi differenza è per l'antiriflesso al 99%, in caso di stanza illuminata - e sì, i QD Oled spesso hanno un antiriflesso che li manda verso il grigio con certi tipi di luce.

Sulla tecnologia oramai - IMHO - si deve andare a modello, non a marchio/tecnologia in senso assoluto, soprattutto adeguando quello che si acquista alle proprie esigenze, che sono sempre differenti. Ambiente, utilizzo, peculiarità (es. modalità sRGB funzionante, HDR sempre attivo o meno etc.)

Detto questo, di LG la maggior parte delle (ottime) recensioni si trovano del fratello semi-glossy (32GS95UE), mentre l'UV è opaco quindi forse perde un po' di brillantezza ma dovrebbe gestire meglio ambienti più luminosi.


P.S. visto che ormai bisogna fare disclaimer su tutto: ho nella stessa stanza un monitor QD-Oled e una TV W-Oled, e sono felice di entrambi, ed entrambi hanno i loro pro e contro.

Io ho appena preso un Samsung oled G8 con pannello opaco da 32". Come hanno trattato il pannello? Cioè questa problematica leggera della variazione del nero è stata risolta? Ho già un G9 32:9 pannello lucido ed è migliore in Stanza con poca illuminazione.

frafelix
10-04-2025, 14:32
Il problema lo hai solo con la luce a seconda di come cade sul pannello

dinamite2
10-04-2025, 17:01
In più nel Samsung non mi è mai piaciuto L integrazione software. Per me un monitor deve essere monitor.

quello io lo vedo come un plus, posso usarlo per vedere netflix, disney, iptv senza accendere neanche il pc...
E poi alla fine, una volta che hai impostato tutto, non credo si smanetti di continuo nei menù. E col telecomando credo sia anche piu semplice.
Vedremo, credo comunque di puntare sul samsung, tra coupon e promozioni varie, lo pagherei 830 euro.

razor820
10-04-2025, 17:45
quello io lo vedo come un plus, posso usarlo per vedere netflix, disney, iptv senza accendere neanche il pc...
E poi alla fine, una volta che hai impostato tutto, non credo si smanetti di continuo nei menù. E col telecomando credo sia anche piu semplice.
Vedremo, credo comunque di puntare sul samsung, tra coupon e promozioni varie, lo pagherei 830 euro.


Alla fine una chiavetta firestick o Google non costa una mazza quando in offerta.
A me non piace proprio il menu, in generale che rischia di essere laggoso soprattutto quando vai in impostazioni del monitor o cambio di entrata video.

Per il tuo utilizzo andrei all&rsquo;ora di LG, almeno ha speaker integrati. Alla fine come detto prima chiavette Google tv o simili hanno tutti il telecomando. E in generale sono molto più reattivi

dinamite2
10-04-2025, 19:36
lg per passare da un ingresso hdmi a un ingresso dp da menù è veloce? attualmente sul mio xiaomi, devo premere 100 volte i tastini sul retro per cambiare ingresso...

Blee
10-04-2025, 19:41
quello io lo vedo come un plus, posso usarlo per vedere netflix, disney, iptv senza accendere neanche il pc...
E poi alla fine, una volta che hai impostato tutto, non credo si smanetti di continuo nei menù. E col telecomando credo sia anche piu semplice.
Vedremo, credo comunque di puntare sul samsung, tra coupon e promozioni varie, lo pagherei 830 euro.

Io ne ho preso uno G8 32" 4k a 700... dovrebbe arrivare domani.... se arriva ovviamente. Sono curioso di provare questo con pannello opaco. Ho il 32:9 Samsung con schermo lucido, ma ne volevo uno opaco perchè la sera un po' di luce la accendo

Blee
10-04-2025, 19:42
Il problema lo hai solo con la luce a seconda di come cade sul pannello

OK, grazie

Gundam1973
10-04-2025, 20:46
lg per passare da un ingresso hdmi a un ingresso dp da menù è veloce? attualmente sul mio xiaomi, devo premere 100 volte i tastini sul retro per cambiare ingresso...

Se è come sul mio GR93U sono due tocchi al joystick!

razor820
10-04-2025, 20:47
Io ne ho preso uno G8 32" 4k a 700... dovrebbe arrivare domani.... se arriva ovviamente. Sono curioso di provare questo con pannello opaco. Ho il 32:9 Samsung con schermo lucido, ma ne volevo uno opaco perchè la sera un po' di luce la accendo


Io uso la luce dietro il monitor, con possibilità di regolare l intensità.

Blee
10-04-2025, 21:23
Io uso la luce dietro il monitor, con possibilità di regolare l intensità.

Ok, però quella del Samsung G9 32:9 non mi sembra molto luminosa anche al massimo della potenza...

razor820
10-04-2025, 21:54
Ok, però quella del Samsung G9 32:9 non mi sembra molto luminosa anche al massimo della potenza...


No intendo che uso le Philips hue. Posizionata proprio al centro del braccio del monitor. Fa una luce assurda. Quella del monitor diciamo che è una cavolata, led per abbellire il design

Blee
10-04-2025, 21:58
No intendo che uso le Philips hue. Posizionata proprio al centro del braccio del monitor. Fa una luce assurda. Quella del monitor diciamo che è una cavolata, led per abbellire il design

Si infatti, forse dovrei spostare la mia luce led dietro al monitor, oppure acquistare un qualcosa di adatto allo scopo

aled1974
10-04-2025, 22:10
io ho optato per questa soluzione:

striscia led cob su struttura auto-costruita di alluminio fissata sui fori vesa della piastra del braccio snodato

la striscia è collegata usb alla porta usb del monitor ed è comandabile da un piccolo telecomando (o da app smartphone per chi ci tiene, io no) dove si può impostare colore e intensità (oltre a effetti vari che a me non interessano) ;)


quando avrò tempo di finire la struttura in legno.... :cry: .... poi posto alcune foto nell'altro th

ciao ciao

Blee
10-04-2025, 22:47
io ho optato per questa soluzione:

striscia led cob su struttura auto-costruita di alluminio fissata sui fori vesa della piastra del braccio snodato

la striscia è collegata usb alla porta usb del monitor ed è comandabile da un piccolo telecomando (o da app smartphone per chi ci tiene, io no) dove si può impostare colore e intensità (oltre a effetti vari che a me non interessano) ;)


quando avrò tempo di finire la struttura in legno.... :cry: .... poi posto alcune foto nell'altro th

ciao ciao

Interessante, pensavo anche io di creare qualcosa

Gundam1973
12-04-2025, 15:32
Domanda....ma voi come gestite le impostazioni di refresh e hdr, fisso e e lo modificate voi di volta in volta o impostate la funzione automatica di win11?

razor820
12-04-2025, 16:49
Domanda....ma voi come gestite le impostazioni di refresh e hdr, fisso e e lo modificate voi di volta in volta o impostate la funzione automatica di win11?


Di norma lascio senza HDR da Windows. Poi in base al gioco imposto con un click sempre da Windows.
Il refresh sempre variabile, massimo e senza V-Sync. Poi se lo necessito dal gioco cappo i frame

aled1974
12-04-2025, 21:30
idem con due uniche varianti

hdr off e in caso il game lo preveda lo abilito dalle opzioni game (non windows)

frame cap dove ho preferito cappare i frames a - 2 nel pannello controllo nvidia per tutto

ciao ciao

dinamite2
15-04-2025, 15:13
Mi è appena arrivato il samsung g8 32", per adesso sono piu perplesso che soddisfatto.
Ma è normale che vedo uno strano effetto a barile? cioè la parte centrale dello schermo la vedo piu avanti rispetto ai laterali.
Un po come se fosse curvo, ma anzichè concavo è convesso...

Cutter90
15-04-2025, 15:49
Mi è appena arrivato il samsung g8 32", per adesso sono piu perplesso che soddisfatto.
Ma è normale che vedo uno strano effetto a barile? cioè la parte centrale dello schermo la vedo piu avanti rispetto ai laterali.
Un po come se fosse curvo, ma anzichè concavo è convesso...

Guardalo da sopra e traccia una linea. Magari è piegato.....

dinamite2
15-04-2025, 16:40
no ho controllato ed è perfettamente dritto, però mi da questa impressione.
Peccato perche con qualche settaggio fatto a dovere mi sta piacendo molto, specialmente nei giochi e collegato alla ps5 pro.

Voi avete esperienze di acquisto nello shop samsung? se li contatto me lo sostituiscono?

razor820
15-04-2025, 20:04
Mi è appena arrivato il samsung g8 32", per adesso sono piu perplesso che soddisfatto.
Ma è normale che vedo uno strano effetto a barile? cioè la parte centrale dello schermo la vedo piu avanti rispetto ai laterali.
Un po come se fosse curvo, ma anzichè concavo è convesso...


Perché ti sei abituato ai monitor curvi. La stessa cosa che mi capitò qualche mese fa, passando da un monitor curvo ad uno flat

dinamite2
15-04-2025, 20:41
Perché ti sei abituato ai monitor curvi. La stessa cosa che mi capitò qualche mese fa, passando da un monitor curvo ad uno flat

dici sul serio che sia questo? effettivamente il monitor è perfetto, non è "danneggiato" e dopo un pomeriggio di uso, quello strano effetto a barile si è attenuato molto, quasi sparito.
bho...

in windows hdr bisogna tenerlo attivo o solo quando si visualizzano contenuti hdr? ridimensionamento invece a quanto andrebbe messo?

alethebest90
15-04-2025, 20:55
confermo la sensazione dopo il passaggio da monitor curvo a flat

stessa cosa a me :stordita:

dinamite2
15-04-2025, 21:00
ah ah che cosa assurda però...
Certo sono 4 anni oramai che utilizzavo lo xiaomi 34" curvo.
In effetti mi sembrava davvero assurda sta cosa che il pannello potesse essere convesso.
Comunque ho settato le impostazioni di tft central, impostando un profilo in sdr e uno in hdr, e devo dire che con i videogiochi è davvero tanta roba.
E il pannello opaco, mi piace molto.
Se supero questa sensazione di curvatura verso l'esterno, lo terrò volentieri.

razor820
15-04-2025, 21:06
dici sul serio che sia questo? effettivamente il monitor è perfetto, non è "danneggiato" e dopo un pomeriggio di uso, quello strano effetto a barile si è attenuato molto, quasi sparito.
bho...

in windows hdr bisogna tenerlo attivo o solo quando si visualizzano contenuti hdr? ridimensionamento invece a quanto andrebbe messo?


100% fidati. Da 1500r a flat ci sono stato circa un mesetto per perdere totalmente quella sensazione

frafelix
16-04-2025, 08:25
dici sul serio che sia questo? effettivamente il monitor è perfetto, non è "danneggiato" e dopo un pomeriggio di uso, quello strano effetto a barile si è attenuato molto, quasi sparito.
bho...

in windows hdr bisogna tenerlo attivo o solo quando si visualizzano contenuti hdr? ridimensionamento invece a quanto andrebbe messo?

Hdr disattivato e lo abiliti tutte le volte che ti serve, per il ridimensionamento dipende dai tuoi occhi

marco_iol
20-04-2025, 12:15
Ragazzi sto cercando un 32" QHD piatto - attualmente ho un FHD e vorrei sostituirlo.
Ho provato a fare una ricerca veloce su Amazon e ho visto che a tra i 200 e 300€ sono disponibili praticamente solo monitor curvi... Io vorrei un monitor piatto perché, oltre a giocarci (essenzialmente e sporadicamente a EA Sports FC e qualche FPS) lo userei per video e foto editing.
Avete qualche consiglio da darmi?

aled1974
21-04-2025, 08:10
se in commercio non c'è nulla restano poche opzioni...
- o lo prendi curvo (se c'è)
- o aumenti il budget
- o lo cerchi nell'usato

ciao ciao

Gundam1973
23-04-2025, 22:57
Qualcuno mi spiega perche sul mio monitor Netflix mi va solo in FHD? :mad:

aled1974
24-04-2025, 08:57
non ho mai utilizzato Netflix ma mi vengono in mente un paio di possibili motivi

1. se possibile devi impostare la risoluzione nelle impostazioni/account Netflix

2. esistono abbonamenti fhd e abbonamenti 4k? Chiedo dato che non so, ma siccome le cose a pagamento sono frammentate per fare la massima cassa non mi stupirei di abbonamenti a risoluzioni diverse. O magari no :boh:

3. Nel caso di "NO" al punto 2. , la tua connessione è abbastanza veloce da supportare uno streaming 4k? Magari non di per sè ma per l'utilizzo che ne fai

mi spiego:
- se hai un'adsl2 forse anche a banda piena su netflix non je-a-fa
- se hai una fttc/h dipende da cos'altro sta impegnando la banda contemporaneamente alla visione netflix

metti che in un'altra stanza qualcuno contemporaneamente sta vedendo qualcosa con Prime o fa un altro utilizzo gravso della rete.... :stordita:

ciao ciao

razor820
24-04-2025, 09:35
Qualcuno mi spiega perche sul mio monitor Netflix mi va solo in FHD? :mad:


Hai il piano da FHD massimo.
In ogni caso ormai il bitrate in 4k di Netflix non è più come una volta

Gundam1973
24-04-2025, 10:16
Hai il piano da FHD massimo.
In ogni caso ormai il bitrate in 4k di Netflix non è più come una volta

ehmmm...no ho il piano full e la gigabit quiindi escludo che il problema sia "contrattuale" ne di banda!

Qualcuno con un qualsiasi monitor potrebbe gentilmente lanciare qualche titolo tramite l'app e poi premere cntr+shift+alt+D?

Gundam1973
24-04-2025, 10:17
non ho mai utilizzato Netflix ma mi vengono in mente un paio di possibili motivi

1. se possibile devi impostare la risoluzione nelle impostazioni/account Netflix

2. esistono abbonamenti fhd e abbonamenti 4k? Chiedo dato che non so, ma siccome le cose a pagamento sono frammentate per fare la massima cassa non mi stupirei di abbonamenti a risoluzioni diverse. O magari no :boh:

3. Nel caso di "NO" al punto 2. , la tua connessione è abbastanza veloce da supportare uno streaming 4k? Magari non di per sè ma per l'utilizzo che ne fai

mi spiego:
- se hai un'adsl2 forse anche a banda piena su netflix non je-a-fa
- se hai una fttc/h dipende da cos'altro sta impegnando la banda contemporaneamente alla visione netflix

metti che in un'altra stanza qualcuno contemporaneamente sta vedendo qualcosa con Prime o fa un altro utilizzo gravso della rete.... :stordita:

ciao ciao

Ciao!

Escludo tutte le tue ipotesi, ho abbonamento full e la gigabit....poi sul tv del salone vedo in 4K....mentre sul monitor non si schioda da FHD.

aled1974
24-04-2025, 11:29
allora potrebbe essere

- o un limite del cavo hdmi (ma tendo ad escluderlo)
- o un'impostazione nel menu osd del monitor

??

:stordita:


ciao ciao

Gundam1973
24-04-2025, 12:04
allora potrebbe essere

- o un limite del cavo hdmi (ma tendo ad escluderlo)
- o un'impostazione nel menu osd del monitor

??

:stordita:


ciao ciao

Il monitor è collegato via DP con il cavo incluso da LG, potrei provare con l'altro HDMI nel WE ci provo e non mi pare che ci siano settaggi relativi alla questione nel menu del monitor....ma controllero anche questo.

Ho fatto una veloce ricerca e sembrerebbe una problematica comune e legata all'hdpc, o come cavolo si chiama e all'app di Netflix stessa. Sembrerebbe che qualcuno abbia risolto installando il codec HAVEC via Microsoft Store altri solamente installando una versione precedente dell'app Netflix.

DEvo approfondire.

LkMsWb
24-04-2025, 18:01
Il monitor è collegato via DP con il cavo incluso da LG, potrei provare con l'altro HDMI nel WE ci provo e non mi pare che ci siano settaggi relativi alla questione nel menu del monitor....ma controllero anche questo.

Ho fatto una veloce ricerca e sembrerebbe una problematica comune e legata all'hdpc, o come cavolo si chiama e all'app di Netflix stessa. Sembrerebbe che qualcuno abbia risolto installando il codec HAVEC via Microsoft Store altri solamente installando una versione precedente dell'app Netflix.

DEvo approfondire.

La gestione codec su windows è veramente delirante, io posso confermarti che, avendo i codec installati (compreso hevc divenuto a pagamento) vedo DALLA APP (e sottolineiamolo perché da browser è un casino :D ) stream a 4k, e anche Dolby Vision avendo un monitor compatibile.

Gundam1973
24-04-2025, 19:11
La gestione codec su windows è veramente delirante, io posso confermarti che, avendo i codec installati (compreso hevc divenuto a pagamento) vedo DALLA APP (e sottolineiamolo perché da browser è un casino :D ) stream a 4k, e anche Dolby Vision avendo un monitor compatibile.

Gli ho appena regalato l'euro per il codec....nulla sempre FHD...tu come sei collegato HDMI o DP?

Avrei qualche cavo alternativo da provare ma al momento non mi va di infilarmi sotto la scrivania...vediamo domani!

LkMsWb
24-04-2025, 22:35
Gli ho appena regalato l'euro per il codec....nulla sempre FHD...tu come sei collegato HDMI o DP?

Avrei qualche cavo alternativo da provare ma al momento non mi va di infilarmi sotto la scrivania...vediamo domani!

Io sono in DP 1.4 10 bit RGB mode, e ho fatto il testo con Drive to Survive (serie nativa Netflix in modo da evitare qualsiasi possibile magagna).

Confermo anche che lasciando lo schermo in SDR vado comunque in 4k, chiaramente senza Dolby Vision.

Ah, sto usando un solo schermo per fare i test, lo specifico perché mi pare di ricordare fosse suggerito per evitare problemi con gli stream Netflix (o magari era qualche altra piattaforma :coffee: )

McRooster23
29-04-2025, 11:57
Che voi sappiate, esistono monitor 32", 4K, IPS e curvi?
Uso: 70% sviluppo software e 30% gaming.

Ho cercato un pochino, ma non sembrano essercene con queste spec.

alethebest90
29-04-2025, 12:05
oddio IPS curvo mi pare proprio di no, la curvatura se non erro fù implementata sui VA proprio per sopperire al problema della visione laterale

Gundam1973
29-04-2025, 12:22
Io sono in DP 1.4 10 bit RGB mode, e ho fatto il testo con Drive to Survive (serie nativa Netflix in modo da evitare qualsiasi possibile magagna).

Confermo anche che lasciando lo schermo in SDR vado comunque in 4k, chiaramente senza Dolby Vision.

Ah, sto usando un solo schermo per fare i test, lo specifico perché mi pare di ricordare fosse suggerito per evitare problemi con gli stream Netflix (o magari era qualche altra piattaforma :coffee: )

Allora purtroppo non ho avuto molto tempo per approfondire e l'unica prova che ho potuto fare è collegare il monitor con il cavo, sempre DP e 1.4, che usavo con il monitor precedente ma che era un 2k quindi giustamente mi dava visione a 1080 ma anche adesso con il 4K non si schioda!
Ho provato anche con il cavo HDMI sempre in dotazione con il monitor ma nulla, va esattamente come con il DP a 1080.

La prova del 9 che vorrei fare, se riesco nel pomeriggio, di smontare una Firestick 4k che ho su un tv e collegarla al monitor e vediamo se il problema è della sorgente! Se dovesse funzionare, a questo punto mi sorge il dubbio che il problema possa essere il trinomio monitor/scheda video/driver.

Vi farò sapere....anche se non ve ne frega nulla! :D

McRooster23
29-04-2025, 14:18
oddio IPS curvo mi pare proprio di no, la curvatura se non erro fù implementata sui VA proprio per sopperire al problema della visione laterale

Ho continuato a cercare e, volendo sorvolare sulla questione IPS, un buon monitor con quelle specifiche potrebbe essere il Samsung Odyssey Neo G7 S32BG75.
Qualcuno me lo consiglia? Dovrebbe essere un VA-MiniLED di "ottima qualità", devo capire come si comporta per uso ufficio/programmazione.