View Full Version : [Thread Ufficiale] Monitor 4K - Ultra HD
oZonoRobotics
12-05-2014, 22:25
Ma la distanza di visione minima per un 60" è oltre il doppio di quella che hai usato tu in quella verifica.
Mi chiedo quante persone vogliano cercare di autoconvincersi, o di convincere, che questi display 4K vanno sempre meglio di tutti gli altri in qualunque circostanza, quando invece è esattamente il contrario :rolleyes:
non ho idea di come si veda su un monitor più piccolo in 4k, ma su un 60 pollici la differenza c'è ed è inopinabile te lo garantisco... ovviamente se ci giochi a 8 metri non vedi nessuna differenza, ma da 1,2 metri son rimasto sbalordito pur giocando con tutto off
http://www.youtube.com/watch?v=nQfGeTF7QYQ&feature=youtu.be
qua c'è come gira
quindi con qualsiasi tv 4k con hdmi 2.0 si avranno i 60hz (quando usciranno le vga con quell'uscita)?
Direi di si, ma pare che ci vorrà ancora almeno un'annetto.
Per ora l'unica possibilità di giocare a 4k@60fps si ha sulle TV Panasonic con DP.
Althotas
12-05-2014, 22:43
non ho idea di come si veda su un monitor più piccolo in 4k, ma su un 60 pollici la differenza c'è ed è inopinabile te lo garantisco... ovviamente se ci giochi a 8 metri non vedi nessuna differenza, ma da 1,2 metri son rimasto sbalordito pur giocando con tutto off
http://www.youtube.com/watch?v=nQfGeTF7QYQ&feature=youtu.be
qua c'è come gira
Non si tratta di mettersi a 8 metri, ma nemmeno a 1 metro e 20. Per ogni dimensione di display c'è una distanza di visione minima, dimezzarla per riuscire a notare differenze di definizione è privo di senso.
Non venirmi a dire che un 60" può essere usato da 1 metro e 20 senza problemi, perchè ne possiedo 1 da quasi 3 anni, come pure un 32", e da 1 metro e 20 non uso nemmeno il 32" perchè altrimenti sarei costretto a muovere continuamente la testa e gli occhi a sinistra e a destra.
oZonoRobotics
12-05-2014, 22:59
Non si tratta di mettersi a 8 metri, ma nemmeno a 1 metro e 20. Per ogni dimensione di display c'è una distanza di visione minima, dimezzarla per riuscire a notare differenze di definizione è privo di senso.
Non venirmi a dire che un 60" può essere usato da 1 metro e 20 senza problemi, perchè ne possiedo 1 da quasi 3 anni, come pure un 32", e da 1 metro e 20 non uso nemmeno il 32" perchè altrimenti sarei costretto a muovere continuamente la testa e gli occhi a sinistra e a destra.
guarda ho misurato con il metro visto che ho detto 1,2 a spanne, son esattamente 1 metro e 40... se devo guardare un film è ok 3 metri (e quindi non noterei nessuna differenza) ma per giocare se non sto attaccato alla tv non c'azzecco nulla... sarà anche questione di abitudine... infatti anche al monitor sto abbastanza attaccato effettivamente...
ho provato da 2 metri e mezzoed effettivamente si vede zero differenza tra 4k tutto off e 1080 con 4x di txaa...
Althotas
12-05-2014, 23:16
guarda ho misurato con il metro visto che ho detto 1,2 a spanne, son esattamente 1 metro e 40... se devo guardare un film è ok 3 metri (e quindi non noterei nessuna differenza) ma per giocare se non sto attaccato alla tv non c'azzecco nulla... sarà anche questione di abitudine... infatti anche al monitor sto abbastanza attaccato effettivamente...
Quando si sta troppo vicini ad un display, oltre ad affaticare molto di più i muscoli dell'apparato visivo e quelli del collo, si affaticherà anche la vista. Quell'approccio va contro ogni regola che tutela la salute. Per i monitor per pc, non si dovrebbe mai scendere sotto i 50 cm circa. Quando hai perso la salute, ti rendi poi conto del vero danno che hai subito.
E poi, hai un'idea di quanto limitato sia il campo visivo che hai a disposizione, quando ti metti a 1 metro e 40 cm da un 60"? E' ridicolo. E' come andare a vedere un film in una mega sala con maxi schermo, e sedersi in una delle prime 2 o 3 file.
Poi, per carità, siete liberi di fare come preferite, la salute è la vostra. Ma usando il buon senso, si potrà anche capire perchè i display 4K, in molte circostanze (attualmente quasi tutte), sono solo fuffa. Mi vien da ridere quando leggo che adesso cominceranno a produrli anche di dimensioni ridicole per montarli sugli smartphone e su qualche tablet, a dimostrazione che la massa è ignorante è spesso e volentieri si dimentica di usare la materia grigia, e si beve tutto quello che gli propina il marketing, e che gli raccontano certi personaggi (per esempio, certi commessi di negozi che ne capiscono meno di zero).
oZonoRobotics
12-05-2014, 23:20
Quando si sta troppo vicini ad un display, oltre ad affaticare molto di più i muscoli dell'apparato visivo e quelli del collo, si affaticherà anche la vista. Quell'approccio va contro ogni regola che tutela la salute. Per i monitor per pc, non si dovrebbe mai scendere sotto i 50 cm circa. Quando hai perso la salute, ti rendi poi conto del vero danno che hai subito.
E poi, hai un'idea di quanto limitato sia il campo visivo che hai a disposizione, quando ti metti a 1 metro e 40 cm da un 60"? E' ridicolo. E' come andare a vedere un film in una mega sala con maxi schermo, e sedersi in una delle prime 2 o 3 file.
Poi, per carità, siete liberi di fare come preferite, la salute è la vostra. Ma usando il buon senso, si potrà anche capire perchè i display 4K, in molte circostanze (attualmente quasi tutte), sono solo fuffa. Mi vien da ridere quando leggo che adesso cominceranno a produrli anche di dimensioni ridicole per montarli sugli smartphone e su qualche tablet, a dimostrazione che la massa è ignorante è spesso e volentieri si dimentica di usare la materia grigia, e si beve tutto quello che gli propina il marketing, e che gli raccontano certi personaggi (per esempio, certi commessi di negozi che ne capiscono meno di zero).
beh diciamo che se hai un triplo surround di 28 pollici di campo visivo impegnato ne hai ancora di più e devi stare incollato perchè hai un monitor da 28 pollici alla fine, semplicemente a me piace occupare anche la vista periferica... onestamente non mi si affatica nulla nemmeno giocando ore... sarà abitudine...
Anche a me piace riempire quasi tutto il mio campo visivo con l'immagine, e al buio per non vedere nien'altro che la scena. :)
Ho comprato un VPR proprio per avere uno schermo di grandi dimensioni, ma ad una distanza ragionevole, e per di più di luce riflessa che dovrebbe essere meno dannosa per la vista rispetto all'irradiazione diretta di un normale monitor o TV.
Ed anche il monitor vorrei prenderlo di grandi dimensioni proprio per tenermi ad almeno 1,5m di distanza.
Althotas
12-05-2014, 23:25
ho provato da 2 metri e mezzoed effettivamente si vede zero differenza tra 4k tutto off e 1080 con 4x di txaa...
Intendi dire che hai fatto quel test usando sempre lo stesso display, e cioè un 60" 4K?
Althotas
12-05-2014, 23:30
Anche a me piace riempire quasi tutto il mio campo visivo con l'immagine, e al buio per non vedere nien'altro che la scena. :)
Ho comprato un VPR proprio per avere uno schermo di grandi dimensioni, ma ad una distanza ragionevole, e per di più di luce riflessa che dovrebbe essere meno dannosa per la vista rispetto all'irradiazione diretta di un normale monitor o TV.
Ed anche il monitor vorrei prenderlo di grandi dimensioni proprio per tenermi ad almeno 1,5m di distanza.
Il problema delle radiazioni era legato ai CRT (tubo catodico). Con i display LCD dovrebbe essere trascurabile, avevo letto qualche articolo qualche anno fa (potresti vedere se trovi qualcosa di recente).
Se usi un monitor per pc per "lavorare" (navigazione, lettura, office, etc etc), non è una buona idea comprarne uno troppo grande e mettersi poi a certe distanze. Ci si stanca di più, non c'è niente da fare. Ci sono display di varie dimensioni e tipologie proprio per coprire tipi di utilizzo, e necessità, diversi. Ad ognuno il suo, se si vuole fare una scelta ragionata.
oZonoRobotics
12-05-2014, 23:33
Intendi dire che hai fatto quel test usando sempre lo stesso display, e cioè un 60" 4K?
sempre crysis mi son messo bello distante ed effettivamente non vedevo differenze... (ho 10/10 di vista) ma, abituato a giocarlo a 1080, da un metro e 40 vederlo a 4k son rimasto sbarlodito (i nemici da lontano sono totalmente definiti)... diverso è se vai da lontano... penso che su un monitor da pc con 28 pollici la differenza sia veramente minima se non nulla... se riuscissi a far funzionare il monitor a 5120x2160 ti saprei dire se c'è differenza o meno :S risoluzione non supportata :S
Althotas
12-05-2014, 23:37
sempre crysis mi son messo bello distante ed effettivamente non vedevo differenze... (ho 10/10 di vista) ma, abituato a giocarlo a 1080, da un metro e 40 vederlo a 4k son rimasto sbarlodito (i nemici da lontano sono totalmente definiti)... diverso è se vai da lontano... penso che su un monitor da pc con 28 pollici la differenza sia veramente minima se non nulla... se riuscissi a far funzionare il monitor a 5120x2160 ti saprei dire se c'è differenza o meno :S risoluzione non supportata :S
Ti avevo chiesto se hai usato sempre e solo lo stesso display da 60" 4K, cambiando semplicemente la risoluzione (da 4K a 1080p). E se quello fosse il caso, quando era in 1080p le immagini erano mappate 1:1 (quindi le vedevi in una finestra più piccola a centro schermo) o a pieno schermo?
slide1965
12-05-2014, 23:37
Ci sono degli standard (che non necessariamente vanno rispettati ma a qualcosa servono ) che dicono che uno schermo 4k , nel caso più tipico di una visione filmica (in 4k), andrebbe visto ad una distanza di 1:1 o poco più, ( ovvero una distanza vagamente pari alla larghezza del monitor ), il che significa che:
-se stiamo guardando un 60 pollici 4k , che è largo circa 134cm , dovremmo stare a circa 140-150cm per ASSAPORARNE i pregi, allontanarsi significherebbe ridurre INUTILMENTE il godimento :D
-se stiamo guardando un 27 pollici 4k, che è largo 60 cm, dovremmo stare a circa 60/70cm
L'occhio umano ha una visione laterale che più o meno, per quanto possa leggermente variare da individuo a individuo, arriva quasi a 180 gradi, il che si significa che mettendoci 1:1 o poco più , siamo ancora entro un limite nel quale non si arriva ad avere l'esigenza di girare la testa a dx e sx stile partita di tennis , per vedere il film o per giocare.
Detto questo, il punto è sempre lo stesso di 5 mesi fa( e non cambierà neanche fra 100 anni), cioè che il dettaglio percepito è strettamente collegato alla dimensione di schermo che guardiamo e alla capacità di messa a fuoco del nostro occhio, che generalmente , per gli esseri umani normodotati ha un limite , ragion per cui non è sufficiente mettersi ad una distanza di 1:1 da qualsiasi schermo 2k e 4k per stabilire a priori (confrontandoli), che sul 4k si vede mooooolto più definito, proprio perché al diminuire delle dimensioni dello schermo, il nostro occhio farà sempre più fatica a mettere a fuoco , ergo, a percepire il dettaglio che a schermo c'è .
Quindi:
se prendiamo 2 monitor da 60 pollici , uno 2k e l'altro 4k, li mettiamo uno di fianco all'altro e poi ci sediamo ad una distanza di 1:1 o poco più ,, quindi all'incirca a 150cm di distanza , visionando nel 2k un blu ray 2k e nel 4k un blu ray 4k (che non c'è:doh: ), noteremmo TUTTI (salvo problemi di cecità), che il 4k è NETTAMENTE PIÙ DEFINITO rispetto al 2k, ragion per cui in tal caso l'acquisto HA PIÙ CHE UN SENSO.
Se la medesima prova la facessimo con dei 27 pollici, sempre sedendoci 1:1, quindi a 70 cm, noteremmo delle differenze MOLTO meno importanti tra i 2 schermi, e via via a scemare riducendo le dimensioni degli schermi.
Nel caso di un confronto tra 2k e 4k, il dettaglio percepito rimane comunque abbastanza evidente anche confrontando dei 27 pollici, ragion per cui il valutare un cambio monitor in quella situazione ha (avrebbe) i suoi buoni motivi ..................se non fosse che sul mercato ci sono degli ottimi monitor a 1440p che a differenza del 2k, rendono "quasi" inutile l'acquisto di un monitor 4k di pari dimensioni per un utilizzo ludico e salvo casi lavorativi particolari dove si hanno altre esigenze in termini, o di spazio a video, o di visioni a schermo molto ravvicinate.
Questo è il motivo per cui sono mesi che si ripete che , per un utilizzo ludico (film e giochi), l'acquisto di un monitor 4k di diagonale relativamente piccola , quindi tra i 28-30pollici, è un nonsenso ASSOLUTO, salvo che non si abbia l'esigenza di placare una scimmia ormai ingestibile che ci attanaglia o a menoche che si abbia un godimento al limite del masochistico , nell'essere costretti ad infilare nel case 2/3 GPU top di gamma per pilotarlo adeguatamente.
Perché il monitor 4k ci sia soddisfazioni e sia in grado di farci pienamente percepire cosa il 4k può dare( è sopratutto il perché abbiamo aperto il portafogli a ventaglio per comprarlo), bisogna stare su diagonali PIÙ ELEVATE dei tipici 27/30 pollici (se il nostro intento è giocarci o guardarci film), altrimenti su quelle dimensioni , il mercato oggi offre schermi che vanno meglio (rispetto ai TN 4k), costano meno, si pilotano molto più agevolmente e regalano un dettaglio percepito "quasi" analogo.
francisco9751
12-05-2014, 23:40
ma se il monitor è 2560x1080 anche se imposti 5120x2160 non serve non avresti mai la situazione reale..che poi in gioco ti cambia nulla,l'area di gioco mostrata è sempre quella..i pixel del monitor son sempre quelli..discorso diverso dal desktop,vedresti tutto pi piccolo e basta..
piccolo ot:
@althatos quale sarebbe la distanza ottimale per usare un 1440p 27" senza affatticare la vista?
tapatalked with LG G2
Ci sono degli standard (che non necessariamente vanno rispettati ma a qualcosa servono ) che dicono che uno schermo 4k , nel caso più tipico di una visione filmica (in 4k), andrebbe visto ad una distanza di 1:1 o poco più, ( ovvero una distanza pari alla larghezza del monitor ), il che significa che:
-se stiamo guardando un 60 pollici 4k , che è largo circa 134cm , dovremmo stare a circa 140-150cm per ASSAPORARNE i pregi, allontanarsi significherebbe ridurre INUTILMENTE il godimento :D
-se stiamo guardando un 27 pollici 4k, che è largo 60 cm, dovremmo stare a circa 70cm
L'occhio umano ha una visione laterale che più o meno, per quanto possa leggermente variare da individuo a individuo, arriva quasi a 180 gradi, il che si significa che mettendoci 1:1, siamo ancora entro un limite nel quale non si arriva ad avere l'esigenza di girare la testa a dx e sx per vedere il film (stile partita di tennis).
Detto questo, il punto è sempre lo stesso, cioè che il dettaglio percepito è strettamente collegato alla dimensione di schermo che guardiamo e alla capacità di messa a fuoco del nostro occhio, che generalmente , per gli esseri umani normodotati ha un limite , ragion per cui non è sufficiente mettersi ad una distanza di 1:1 da qualsiasi schermo 2k e 4k, per percepire (confrontandoli) lo stesso miglioramento sulla definizione a favore del 4k, proprio perché al diminuire delle dimensioni dello schermo, il nostro occhio farà sempre più fatica a mettere a fuoco , ergo, a percepire il dettaglio.
Quindi:
se prendiamo 2 monitor da 60 pollici , uno 2k e l'altro 4k, li mettiamo uno di fianco all'altro e poi ci sediamo ad una distanza di 1:1, quindi a 150cm di distanza , inserendo nel 2k un blu ray 2k, nel 4k un blu ray 4k (che non c'è:doh: ), noteremo TUTTI (salvo problemi di cecità), che il 4k è NETTAMENTE PIÙ DEFINITO rispetto al 2k, ragion per cui in tal caso l'acquisto HA UN SENSO, altroché se ha un senso.
Se la medesima prova la facessimo con dei 27 pollici, sempre sedendoci 1:1, quindi a 70 cm, noteremo delle differenze MOLTO meno importanti tra i 2 schermi, e via via a scemare riducendo le dimensioni degli schermi.
Questo è il motivo per cui sono mesi che si ripete che , per un utilizzo ludico (film e giochi), l'acquisto di un monitor 4k di diagonale relativamente piccola , quindi tra i 28-30pollici, è un nonsenso ASSOLUTO, salvo che non si abbia l'esigenza di placare una scimmia ormai ingestibile che ci attanaglia, ed è un nonsenso perché sul mercato , per fortuna, esistono su quelle dimensioni, dei bellissimi schermi a 1440p, che , a differenza dei fullhd, rendono "quasi" inutile l'acquisto di un monitor 4k di pari dimensioni.
Perché il monitor 4k ci sia soddisfazioni e sia in grado di farci pienamente percepire cosa il 4k può dare, è sopratutto giustificare l'apertura del portafogli a ventaglio per comprarlo , bisogna stare su diagonali PIÙ ELEVATE, sotto serve a poco, se non che ad obbligarci ad avere inutilmente un hardware super hi-end per pilotarlo.
Concordo, io attendo i monitor 50" 4k 60hz+. :D
oZonoRobotics
12-05-2014, 23:45
Ti avevo chiesto se hai usato sempre e solo lo stesso display da 60" 4K, cambiando semplicemente la risoluzione (da 4K a 1080p). E se quello fosse il caso, quando era in 1080p le immagini erano mappate 1:1 (quindi le vedevi in una finestra più piccola a centro schermo) o a pieno schermo?
si si ovvio, sempre la stessa tv prima con risoluzione da pannello di controllo 1080 (nativa) e dopo impostando da pannello di controllo 3840x2160 e riavviando il gioco... (ovviamnete sempre tutto schermo)
Ci sono degli standard (che non necessariamente vanno rispettati ma a qualcosa servono ) che dicono che uno schermo 4k , nel caso più tipico di una visione filmica (in 4k), andrebbe visto ad una distanza di 1:1 o poco più, ( ovvero una distanza pari alla larghezza del monitor ), il che significa che:
-se stiamo guardando un 60 pollici 4k , che è largo circa 134cm , dovremmo stare a circa 140-150cm per ASSAPORARNE i pregi, allontanarsi significherebbe ridurre INUTILMENTE il godimento :D
mi sa anche a me
ma se il monitor è 2560x1080 anche se imposti 5120x2160 non serve non avresti mai la situazione reale..che poi in gioco ti cambia nulla,l'area di gioco mostrata è sempre quella..i pixel del monitor son sempre quelli..discorso diverso dal desktop,vedresti tutto pi piccolo e basta..
piccolo ot:
@althatos quale sarebbe la distanza ottimale per usare un 1440p 27" senza affatticare la vista?
tapatalked with LG G2
come si vede il desktop lol
http://s25.postimg.org/d6sm45juj/image.jpg (http://postimg.org/image/d6sm45juj/)
pesava 11 mega, l'ho dovuta ridimensionare al 50%
Althotas
13-05-2014, 00:08
L'occhio umano ha una visione laterale che più o meno, per quanto possa leggermente variare da individuo a individuo, arriva quasi a 180 gradi, il che si significa che mettendoci 1:1 o poco più , siamo ancora entro un limite nel quale non si arriva ad avere l'esigenza di girare la testa a dx e sx stile partita di tennis , per vedere il film o per giocare.
Non è così, specie per gli esseri umani di sesso maschile. Magari avessimo la possibilità di vedere bene quello che sta a 180° o poco meno. Leggi per esempio la prima parte di questo articolo, il primo scelto a caso di una ricerca fatta al volo: http://salute.doctissimo.it/specialisti/oculistica/visione-periferica.html
ma se il monitor è 2560x1080 anche se imposti 5120x2160 non serve non avresti mai la situazione reale..che poi in gioco ti cambia nulla,l'area di gioco mostrata è sempre quella..i pixel del monitor son sempre quelli..discorso diverso dal desktop,vedresti tutto pi piccolo e basta..
piccolo ot:
@althatos quale sarebbe la distanza ottimale per usare un 1440p 27" senza affatticare la vista?
tapatalked with LG G2
Non ho un 27" e quindi non posso darti indicazioni precise. Posso dirti che in ogni caso non dovrebbe essere mai inferiore a 50 cm, per qualunque tipo di utilizzo.
Se lo usi per gaming o visione di film, posso ipotizzare che una visione "confortevole" la si ottenga posizionandosi attorno agli 80 cm, 5 più 5 meno (minimo).
Se lo usi per navigazione, office, "lavoro" in generale, il discorso è diverso. In questo caso, nei monitor "wide" e con alte risoluzioni, per migliorare il confort di utilizzo le finestre dei programmi non dovrebbero mai essere tenute a pieno schermo, salvo reali necessità, bensì ridimensionate "a misura ragionevole" (dipende dai programmi che usi) e poi sistemate nella zona centrale dello schermo. A quel punto, l'aspetto principale che entra in ballo è la dimensione dei caratteri, e qua entra in ballo l'OS che si sta usando, e l'uso del buon senso per determinare la corretta distanza (possibilmente mai sotto i 50 cm circa), ed eventuali difetti alla vista che uno potrebbe avere, che dovrebbero essere "curati" con i noti "rimedi". Concludendo, potrei dirti che se l'OS facesse bene il suo lavoro (cosa che windows non sa fare), sistemando le solite semplici opzioni nell'OS e nei programmi in questione, si dovrebbe poter arrivare ai classici 60 o 65 cm circa.
Althotas
13-05-2014, 00:17
si si ovvio, sempre la stessa tv prima con risoluzione da pannello di controllo 1080 (nativa) e dopo impostando da pannello di controllo 3840x2160 e riavviando il gioco... (ovviamnete sempre tutto schermo)
Se hai un TV da 60" 4K nativo, e vuoi fare un confronto serio per valutare la percezione della definizione tra quel TV e un 60" nativo 1080p, devi averli entrambi, calibrarli bene (inclusa la calibrazione della definizione), poi posizionarli fianco a fianco e collegarli a due uscite della stessa sorgente. Poi ti piazzi ad una certa distanza e avvii la riproduzione, e poi piano piano ti allontani e fai tutte le valutazioni del caso prendendo anche le misure con 1 metro.
Per quel tipo di valutazione è utile usare sia contenuti nativi 4K, che quelli nativi 1080p, perchè nel primo caso si potrà valutare l'effettiva differenza di definizione (dei due display) del tipo "assoluto", e quindi in situazione ottimale per i display 4K. Ma nel secondo caso si potrà ottenere una valutazione spesso molto più reale, perchè sappiamo bene che al momento, contenuti nativi 4K da vedere su un TV, sono.. sono? Dimmelo tu quali e quanti sono ;)
oZonoRobotics
13-05-2014, 00:20
Se hai un TV da 60" 4K nativo, e vuoi fare un confronto serio per valutare la percezione della definizione tra quel TV e un 60" nativo 1080p, devi averli entrambi, calibrarli bene (inclusa la calibrazione della definizione), poi posizionarli fianco e collegarli a due uscite della stessa sorgente. Poi ti piazzi ad una certa distanza e avvii la riproduzione, e poi piano piano ti allontani e fai tutte le valutazioni del caso prendendo anche le misure con 1 metro.
Per quel tipo di valutazione è utile usare sia contenuti nativi 4K, che quelli nativi 1080p, perchè nel primo caso si potrà valutare l'effettiva differenza di definizione (dei due display) del tipo "assoluto", e quindi in situazione ottimale per i display 4K. Ma nel secondo caso si potrà ottenere una valutazione spesso molto più reale, perchè sappiamo bene che al momento, contenuti nativi 4K da vedere su un TV, sono.. sono? Dimmelo tu quali e quanti sono ;)
ok, la vedo dura comprare un monitor 60" 4k economicamente parlando... quindi resterò con il dubbio :P
ti davo semplicemente le mie opinioni a caldo :P
contenuti 4k ci son solo i giochi al momento ovviamente...
slide1965
13-05-2014, 00:22
Non è così, specie per gli esseri umani di sesso maschile. Magari avessimo la possibilità di vedere bene quello che sta a 180° o poco meno. Leggi per esempio la prima parte di questo articolo, il primo scelto a caso di una ricerca fatta al volo: http://salute.doctissimo.it/specialisti/oculistica/visione-periferica.html
Chi ha parlato di vedere bene?
per sapere come si vede basta provarci da soli..........si chiama appunto visione periferica perché è periferica , è ovvio che la messa a fuoco è diversa guardando di fronte piuttosto che perifericamente a 90 gradi, l'esempio è stato fatto per far intendere che se stai a 150 cm da un 60 pollici non hai assolutamente bisogno di girare la testa per guardare un film dato che non sei neanche lontanamente vicino a mettere in gioco la visione periferica del tuo occhio fino al punto di doverti girare, come non hai bisogno di farlo neanche se stai a 70 cm da un 27 pollici, ma non ci sei proprio neanche vicino
Althotas
13-05-2014, 01:06
Allora, premesso che non c'è bisogno di tirare in ballo la scienza per sapere che un essere umano arriva ad avere una visione periferica vicina ai 180 gradi, basta che provarci da soli..........si chiama appunto visione periferica perché è periferica , è ovvio che la messa a fuoco è diversa guardando di fronte piuttosto che perifericamente a 90 gradi, l'esempio è stato fatto per eccesso, mi sembrava scontato, dato che se stai a 150 cm da un 60 pollici non hai assolutamente bisogno di girare la testa per guardare un film, non sei neanche lontanamente vicino a mettere in gioco la visione periferica del tuo occhio fino al punto di doverti girare per mantenere il fuoco al centro.
slide,
di solito concordo con la tua "visione generale" riguardo a display 4K e tante altre cose. Ma su questa storia della distanza di visione "adeguata" per un 60" non sono per niente d'accordo. Come già detto, ne possiedo 1, e prima di comprarlo avevo fatto verifiche precise proprio su quell'aspetto. Non mi sognerei mai, ma proprio mai, di mettermi a guardare qualcosa sul mio bestione da 60" stando a 1 metro e mezzo (o addirittura meno). Quella è una distanza che posso usare per il mio plasmino 32", ma per il 60" proprio non se ne parla. Ovvio che se mi metti una immagine dove l'oggetto da vedere occupa solo una parte dello schermo, e sta posizionato al centro (e il resto è uno sfondo monocolore), quello posso guardarlo anche da 1 metro e mezzo.
Riguardo alla visione periferica di esseri umani e annessi e connessi, perchè non leggi la prima parte di quell'articolo che ti avevo indicato, e poi magari ne cerchi anche altri (recenti)? Da soli ci possiamo ovviamente provare, ma io, se guardo davanti a me e tengo gli occhi fermi, agli estremi laterali vedo solo quello che è stato descritto in modo preciso in quell'articolo.
Il problema delle radiazioni era legato ai CRT (tubo catodico). Con i display LCD dovrebbe essere trascurabile, avevo letto qualche articolo qualche anno fa (potresti vedere se trovi qualcosa di recente).
Se usi un monitor per pc per "lavorare" (navigazione, lettura, office, etc etc), non è una buona idea comprarne uno troppo grande e mettersi poi a certe distanze. Ci si stanca di più, non c'è niente da fare. Ci sono display di varie dimensioni e tipologie proprio per coprire tipi di utilizzo, e necessità, diversi. Ad ognuno il suo, se si vuole fare una scelta ragionata.
Anche la luce stessa è una radiazione, e guardare una fonte di luce diretta non è certo un toccasana per gli occhi, sappiamo benissimo che guardare direttamente il sole o una lampadina fa malissimo, ed anche guardare un teleschermo in fondo la stessa cosa, sebbene in misura notevolmente ridotta.
Sopratutto i monitor con retroilluminazione, da questo punto di vista CRT, Plasma e Oled dovrebbero essere molto meno affaticanti di un CCFL o LED.
Ed infatti quando sono passato al TFT, mi affaticava la vista molto di più rispetto al CRT.
Concordo, io attendo i monitor 50" 4k 60hz+. :D
Se solo avessi 2000€ che mi avanzano potrei anche pensare di comprarmi il Panasonic TX-50AX800T (http://www.panasonic.com/it/consumer/televisori/tv-led/tx-50ax800t.html) ed usarlo come monitor. :cool:
Anzi in realtà ci sto già pensando, è solo che mi mancano i 2000€. :asd:
contenuti 4k ci son solo i giochi al momento ovviamente...
Non è vero, in 4k ci sono anche i :oink: . :asd:
Althotas
13-05-2014, 08:38
Anche la luce stessa è una radiazione, e guardare una fonte di luce diretta non è certo un toccasana per gli occhi, sappiamo benissimo che guardare direttamente il sole o una lampadina fa malissimo, ed anche guardare un teleschermo in fondo la stessa cosa, sebbene in misura notevolmente ridotta.
Sopratutto i monitor con retroilluminazione, da questo punto di vista CRT, Plasma e Oled dovrebbero essere molto meno affaticanti di un CCFL o LED.
Ed infatti quando sono passato al TFT, mi affaticava la vista molto di più rispetto al CRT.
La "luce" erogata da un display si chiama Luminanza, e l'unità di misura utilizzata in EU è cd/mq (candele su metro quadrato), mentre in U.S. si misura in fL (Foot-lambert, a volte indicato anche con ft-L). Qua c'è una semplice ed interessante spiegazione a titolo di esempio, che fa capire perchè è importante tenere conto delle dimensioni della fonte luminosa: http://it.wikipedia.org/wiki/Luminanza_(fisica)
La Luminanza di un display si calibra intervenendo sulle opzioni luminosità, contrasto, e retro-illuminazione (se presente), e si misura utilizzando un colorimetro e l'apposito software di calibrazione.
Per via di come funzionano i meccanismi dell'apparato visivo, il valore "corretto" di Luminanza che si dovrebbe utilizzare, varia anche in funzione della luce ambientale. In condizioni di scarsa luminosità ambientale, è preferibile utilizzare un valore più basso di Luminanza, e viceversa, altrimenti o si resterà abbagliati, o non si riuscirà a vedere il display in modo sufficiente. Un esempio di queste due tipiche situazioni, facile da comprendere e da verificare, è quando prendiamo un telefonino e regoliamo la sua luminosità ad un valore medio basso per utilizzarlo in casa, e poi usciamo all'aperto in una giornata di sole e non riusciamo più a vederlo bene, e dobbiamo aumentare la luminosità del suo display (aumentando di conseguenza la Luminanza erogata).
Relativamente ai monitor per pc, un valore tipico di Luminanza che può essere considerato "buono" per molte situazioni ambientali "medie/tipiche" (ambienti mediamente luminosi), è circa 120 cd/mq. Per visione in ambienti non molto luminosi, 100 cd/mq può essere un valore più consono. Per visione al buio totale, si sentirà il desiderio di scendere ulteriormente, perchè il contrasto percepito dal nostro apparato visivo sarà massimizzato in questa situazione. A questo punto intervengono poi alcuni elementi individuali come per esempio la propria sensibilità alle fonti luminose, ed il tipo di contenuti che vengono riprodotti dal display. Per esempio, se si utilizzerà il monitor per leggere documenti che hanno sfondo bianco o molto chiaro, si sentirà il desiderio di utilizzare un valore di Luminanza più basso rispetto ad usare il monitor per vedere un film, o immagini (foto, gaming). Diciamo che al buio totale, valori adeguati di Luminanza erogata dal display, possono variare da 50-60 cd/mq a 70-80 cd/mq circa.
Qualche anno fa mi capitò di leggere le specifiche di calibrazione di un monitor super-professionale di brand giapponese (ora non ricordo il nome), dal costo astronomico (ben oltre i 10.000 dollari), e quel modello usciva dalla fabbrica pre-calibrato per erogare 100 cd/mq.
I monitor consumer trattati tipicamente in questo forum, escono dalla fabbrica con molti preset (incluso quello predefinito che ci si ritrova all'accensione) calibrati per erogare valori di luminanza attorno ai 230/250 cd/mq o oltre, ed in qualche caso possono andare vicini anche ai 300 cd/mq. Valori estremamente elevati che potrebbero andare bene solo in condizioni "estreme" di utilizzo, per esempio all'aperto, e che in una qualunque ambientazione tipica, abbaglieranno lo sfortunato utilizzatore a mo' di fari di contraerea.
Come si sarà intuito, nel caso di display e parlando di "effetto abbagliamento", la tipologia del display (LCD, Plasma o CRT) non fa alcuna differenza. Quello che incide sull'affaticamento della vista sono per esempio: la quantità di luminanza erogata dal display, la temperatura colore che viene utilizzata, la modalità progressiva o interlacciata usata dal display (i CRT usano modalità interlacciate, e da qui il flickering che alcuni possono avvertire alle frequenze standard di utilizzo) e, recentemente, e principalmente da quando hanno cominciato ad utilizzare i LED come fonte luminosa per la retro-illuminazione dei pannelli LCD, il tipo di circuito usato per gestire la retro-illuminazione: PWM o meno.
Questo è quanto, e senza entrare troppo in dettagli tecnici. Se ci volete credere, bene, altrimenti fate come preferite, a me non cambia una virgola :)
slide1965
13-05-2014, 09:04
slide,
di solito concordo con la tua "visione generale" riguardo a display 4K e tante altre cose. Ma su questa storia della distanza di visione "adeguata" per un 60" non sono per niente d'accordo. Come già detto, ne possiedo 1, e prima di comprarlo avevo fatto verifiche precise proprio su quell'aspetto. Non mi sognerei mai, ma proprio mai, di mettermi a guardare qualcosa sul mio bestione da 60" stando a 1 metro e mezzo (o addirittura meno). Quella è una distanza che posso usare per il mio plasmino 32", ma per il 60" proprio non se ne parla.
Non è questione di essere d'accordo, ma come sempre di provare e rendersi conto delle cose, che per quanto in parte soggettive, hanno sempre il loro perché.
Ti invito a recarti in un negozio specializzato (se vuoi vedere un 60 o 65 4k calibrato ) piuttosto che in un centro commerciale (se non ti interessa la calibrazione) e chiedere di poter visionare il tv , possibilmente con materiale nativo 4k.
Ti accorgerai tu stesso che :
1-stando 1:1 non devi girare la testa per vedere il film
2- ti verrà naturale metterti vicino, per vicino intendo all'incirca ad 1,5 m (se vedrai un 60 pollici), perché capirai da solo che allontanandoti non faresti altro che andare inutilmente ad annullare i benefici del 4k
Prendere un 60 4k per starci a 3 metri equivale a prendere una Lamborghini Aventador e usarla nel cortile di casa, puro masochismo...poi vedi tu.
Come detto altre volte, il 4k, in ambito consumer, non è concepito per ridurre gli schermi , ma per ingrandirli, permettendo all utente di avere un immagine grande e vicina , ma pur sempre definita, aumentando di conseguenza l'immersione .
fabfabfab
13-05-2014, 10:29
E quale sarebbe il monitor 1440p che hai provato?
O forse hai usato sempre il tuo samsung 4K, ma con 2 risoluzioni diverse?
Si, ho provato il mio Samsung con 2 risoluzioni diverse
appleroof
13-05-2014, 10:58
è a 30hz anche con il display port?
ho trovato questa review dell'asus: http://www.legitreviews.com/asus-pb287q-28-inch-4k-60hz-monitor-aimed-gamers-799_140471
nelle specifiche c'è scritto:
ASUS EyeCare Technology (Flicker-free Technology & Low-blue Light Technology) Picture-in-Picture (PiP), Picture-by-Picture (PbP)
quindi è ficker-free :)
Ottimo grazie ;)
Si, ho provato il mio Samsung con 2 risoluzioni diverse
Allora ti dirà che è colpa dello scaler e le due risoluzioni vanno provate su monitor che le supportano rispettivamente in modo nativo :D
Althotas
13-05-2014, 11:19
Non è questione di essere d'accordo, ma come sempre di provare e rendersi conto delle cose, che per quanto in parte soggettive, hanno sempre il loro perché.
Ti invito a recarti in un negozio specializzato (se vuoi vedere un 60 o 65 4k calibrato ) piuttosto che in un centro commerciale (se non ti interessa la calibrazione) e chiedere di poter visionare il tv , possibilmente con materiale nativo 4k.
Ti accorgerai tu stesso che :
1-stando 1:1 non devi girare la testa per vedere il film
2- ti verrà naturale metterti vicino, per vicino intendo all'incirca ad 1,5 m (se vedrai un 60 pollici), perché capirai da solo che allontanandoti non faresti altro che andare inutilmente ad annullare i benefici del 4k
Prendere un 60 4k per starci a 3 metri equivale a prendere una Lamborghini Aventador e usarla nel cortile di casa, puro masochismo...poi vedi tu.
Come detto altre volte, il 4k, in ambito consumer, non è concepito per ridurre gli schermi , ma per ingrandirli, permettendo all utente di avere un immagine grande e vicina , ma pur sempre definita, aumentando di conseguenza l'immersione .
Sul fatto che prendere un televisore 60" 4K per poi guardarlo da 3 metri (o più) sia privo di senso, sono perfettamente d'accordo. Ma quella è esattamente la tipica situazione che si ritrova la massa nelle proprie abitazioni, ed è per questo motivo che sostengo che comprare un 4K di quel tipo siano soldoni buttati al vento, specie se poi consideriamo che la maggior parte delle persone normali che compra un televisore, lo usa poi molto per quello scopo, cioè vedere canali televisivi, e prima che ce siano nativi 4K in Italia, io sarò sicuramente già passato a miglior vita. Da noi, il digitale terrestre viaggia ancora a 720x576 (interlacciato), ed il massimo che puoi avere a disposizione sono canali 1080i, tipicamente SAT e a pagamento.
Sono anche d'accordo che se vai a vedere un 60" 4K con quegli appositi demo nativi 4K che cercheranno tutti di appiopparti, ti verrà spontaneo avvicinarti per EVITARE di perdere la definizione percepita. Ma se poi ne compri uno e te lo porti a casa, voglio poi vedere se ti metti a guardare un film BD (1080p, il massimo che abbiamo a disposizione oggi) a 1 metro e mezzo di distanza, solo per evitare di perdere definizione percepita. Se poi guarderai una qualunque trasmissione televisiva del DTT, se non vuoi vedere da cani, o restare scioccato a vita se ti capita un primo piano di Vespa (scherzo) o di un nostro politico a caso (non scherzo), schizzerai immediatamente indietro di un paio di metri. E là resterai.
I televisori 4K sono una logica evoluzione di quelli precedenti, ma al momento mancano le sorgenti adeguate per poterli sfruttare, specie in Paesi come il nostro dove l'evoluzione delle trasmissioni televisive va avanti con il passo del bradipo. Morale: io, un TV 4K per usarlo normalmente per lo scopo per il quale nasce, non lo comprerò mai, fino a quando non avrò le sorgenti adeguate che mi consentiranno di sfruttarlo, e non di vedere peggio come avverrebbe adesso.
Secondo me la risoluzione 4K è stata pensata anche, e forse principalmente, per poter ottenere un buon numero di PPI su schermi di dimensioni elevate, perchè fino a 60" ci siamo ancora, ma oltre i 60" in certe situazioni (dipendenti da distanze di visione) si potrebbe sentire la necessità di avere un TV che restituisca una maggiore definizione. Però è molto più facile inventare display con quella definizione, che poi tutti i contenuti nativi 4K che dovrebbero esistere per consentire agli utilizzatori di sfruttarli poi in modo adeguato.
Spero ci sia capiti meglio stavolta :)
Si, ho provato il mio Samsung con 2 risoluzioni diverse
E allora in quel caso, e riportando di seguito quanto avevi scritto inizialmente a titolo di promemoria):
Non mi trovi d'accordo... la differenza tra 4K e 1440p c'è e si vede anche a distanza ravvicinata. Non ho l'hardware per i giochi in 4K, ma ho voluto provare, anche se a paurosi scatti, per provare l'ebbrezza visiva... ebbene tutto un'altra cosa... texture, particolari, tutto più nitido e più vicino al reale! (ho provato NFS Rivals)
la prova che hai fatto non va bene, perchè è stranoto che qualunque monitor LCD va sempre utilizzato alla sua risoluzione nativa per ottenere la resa migliore.
Se vuoi fare un test significativo, devi prendere 2 monitor, un 4K e un 1440p, usarli ognuno alla sua risoluzione nativa, metterli fianco a fianco, etc etc.
slide1965
13-05-2014, 11:34
Sul fatto che prendere un televisore 60" 4K per poi guardarlo da 3 metri (o più) sia privo di senso, sono perfettamente d'accordo. Ma quella è esattamente la tipica situazione che si ritrova la massa nelle proprie abitazioni, ed è per questo motivo che sostengo che comprare un 4K di quel tipo siano soldoni buttati al vento, specie se poi consideriamo che la maggior parte delle persone normali che compra un televisore, lo usa poi molto per quello scopo, cioè vedere canali televisivi, e prima che ce siano nativi 4K in Italia, io sarò sicuramente già passato a miglior vita. Da noi, il digitale terrestre viaggia ancora a 720x576 (interlacciato), ed il massimo che puoi avere a disposizione sono canali 1080i, tipicamente SAT e a pagamento.
Sono anche d'accordo che se vai a vedere un 60" 4K con quegli appositi demo nativi 4K che cercheranno tutti di appiopparti, ti verrà spontaneo avvicinarti per EVITARE di perdere la definizione percepita. Ma se poi ne compri uno e te lo porti a casa, voglio poi vedere se ti metti a guardare un film BD (1080p, il massimo che abbiamo a disposizione oggi) a 1 metro e mezzo di distanza, solo per evitare di perdere definizione percepita. Se poi guarderai una qualunque trasmissione televisiva del DTT, se non vuoi vedere da cani, o restare scioccato a vita se ti capita un primo piano di Vespa (scherzo) o di un nostro politico a caso (non scherzo), schizzerai immediatamente indietro di un paio di metri. E là resterai.
Spero ci sia capiti meglio stavolta :)
Ci siamo capiti e siamo pienamente d'accordo;) , davo per scontato che chi intendesse comprare il TV o monitor 4k avesse cognizione di ciò che sta per fare e di ciò che ci va visto e cosa no, tanto che se ci hai fatto caso,quando parlavo di prove, comparative e distanza di visione , ho sempre specificato "visionando materiale 4k nativo".
Va da se che se ti prendi un TV 4k da 60" e poi ci guardi porta a porta ci puoi stare anche a 8 metri, anzi forse è meglio onde evitare di vomitare sul tappeto del salotto.
Stavo parlando di un contesto adeguato, ovvero compro il TV 4k per usarlo in 4k, in tali condizioni si ci deve stare vicino.;)
Comunque , per chiudere, se si utilizza un buon processore video che fa da scaler , gli stessi blu ray 2k, visti upscalati a 4k su un pannello 4k, hanno una resa nettamente superiore allo stesso blu ray 2k visto su un 2k, per cui , anche in tal caso, la distanza di visione, proprio per poter notare "questo meglio", va ridotta, differentemente il tutto perde di significato.
Se vuoi fare un test significativo, devi prendere 2 monitor, un 4K e un 1440p, usarli ognuno alla sua risoluzione nativa, metterli fianco a fianco, etc etc.
Questa prova l'ho fatta io tempo fa, la differenza (in game) è minima, al punto che anche a pari prezzo, non converrebbe prendere il 4k comunque per il semplice fatto che per giocarci ci vuole il doppio della potenza e il vantaggio non c'è , c'è solo se andiamo a prendere pannelli di dimensioni più generose,in quel caso la mole di pixel del 4k dice la sua e assume un significato l'acquisto.
oZonoRobotics
13-05-2014, 11:46
infatti la mia "scoperta" di poter far girare i giochi a 4k (unica sorgente attualmente disponibile) su una tv pagata 980 euro mi ha rallegrato non poco la giornata... non capisco quindi se sia una truffa o cosa, se una tv come questa supporta il 4k, perchè non la vendono come 4k? non basterebbe collegare un lettore blueray fatto a posta (con degli ipotetici supporti in 4k) per farla funzionare a 4k? o solo il pc (che ha un certo costo e potenza) può farlo?
slide1965
13-05-2014, 12:01
Non ho capito, hai preso una tv 2k che va a 4k?:confused:
francisco9751
13-05-2014, 12:12
starà facendo il classico downsampling 4k e pensa di giocare a 4k...
tapatalked with LG G2
oZonoRobotics
13-05-2014, 12:13
starà facendo il classico downsampling 4k e pensa di giocare a 4k...
tapatalked with LG G2
si sto facendo il downsampling, c'è differenza in resa grafica tra downsampling e nativo 4k?
athlon xp 2400
13-05-2014, 12:19
si sto facendo il downsampling, c'è differenza in resa grafica tra downsampling e nativo 4k?
come pesantezza per la vga si, come qualita' non tanto,dovrebbe essere piu nitido e vedere meno scalettature, non usi in sto caso antialiasing, i pixel restano i soliti:D
Althotas
13-05-2014, 12:26
si sto facendo il downsampling, c'è differenza in resa grafica tra downsampling e nativo 4k?
Insomma, in altre parole il tuo plasma 60" è un 1920x1080 come il mio, giusto?
Poi non ho capito bene che sorgente hai usato. Una 4K nativa downscalata a 1080p, in modo da poterla visualizzare sul tuo TV? (che magari non accetta segnali 4K, come la maggior parte dei TV)
oZonoRobotics
13-05-2014, 12:28
come pesantezza per la vga si, come qualita' no ovvio, i pixel restano i soliti:D
nel senso, vedo meglio con 3840x2160 tutto off che con 1920x1080 tutto on... quindi da cosa dipende la miglioria? nel senso, all'inizio fosse solo per stressare il pc simulando il 4k... mentre la miglioria c'è...
è uno SHARP 60LE651E quindi lcd, come sorgente, sono andato da pannello di controllo nvidia e ho creato la risoluzione, ho lanciato vari giochi e si vedono tutti panico...
cioè, se in 4k veri si vede meglio di così vado a chiedere un prestito domani in banca e ne prendo una, giuro... già così è panico
infatti la mia "scoperta" di poter far girare i giochi a 4k (unica sorgente attualmente disponibile) su una tv pagata 980 euro mi ha rallegrato non poco la giornata... non capisco quindi se sia una truffa o cosa, se una tv come questa supporta il 4k, perchè non la vendono come 4k? non basterebbe collegare un lettore blueray fatto a posta (con degli ipotetici supporti in 4k) per farla funzionare a 4k? o solo il pc (che ha un certo costo e potenza) può farlo?
Ma downscala o è nativa 4k?
Nvm, è 1080p il pannello.
francisco9751
13-05-2014, 12:44
allora inizia ad andare in banca,ma è sbagliato dire che il tuo tv visualizza il 4k perché cosi non è...la tua vga elabora il frame in 4k e poi la ridimensiona in 1080p..ed è quello che vedi tu,lo si usa a volte,perché è una specie di filtro(non ne so molto) ma è sbagliato dire che stai vedendo in 4k..in quanto la risoluzione del tuo tv/monitor è fullhd.
sicuramente qualcuno ti risponderà in modo piu tecnico 3 dettagliato...ma il concetto è quello
tapatalked with LG G2
nel senso, vedo meglio con 3840x2160 tutto off che con 1920x1080 tutto on... quindi da cosa dipende la miglioria? nel senso, all'inizio fosse solo per stressare il pc simulando il 4k... mentre la miglioria c'è...
è uno SHARP 60LE651E quindi lcd, come sorgente, sono andato da pannello di controllo nvidia e ho creato la risoluzione, ho lanciato vari giochi e si vedono tutti panico...
cioè, se in 4k veri si vede meglio di così vado a chiedere un prestito domani in banca e ne prendo una, giuro... già così è panico
In 4k si vede MOLTO meglio di così, però non correre ad indebitarti, aspetta i monitor da 50"+ 4k 60hz. ;)
oZonoRobotics
13-05-2014, 12:47
allora inizia ad andare in banca,ma è sbagliato dire che il tuo tv visualizza il 4k perché cosi non è...la tua vga elabora il frame in 4k e poi la ridimensiona in 1080p..ed è quello che vedi tu,lo si usa a volte,perché è una specie di filtro(non ne so molto) ma è sbagliato dire che stai vedendo in 4k..in quanto la risoluzione del tuo tv/monitor è fullhd.
sicuramente qualcuno ti risponderà in modo piu tecnico 3 dettagliato...ma il concetto è quello
tapatalked with LG G2
si si mi son espresso male essendo totoamente a digiuno di queste cose
In 4k si vede MOLTO meglio di così, però non correre ad indebitarti, aspetta i monitor da 50"+ 4k 60hz. ;)
si infatti vedevo ora e vanno tipo a 30hz perchè le schede video non hanno la display port da quello che ho capito... marriapia LA SCIMMIA... la mia peggior nemica...
iacopo84
13-05-2014, 12:54
Ragazzi mi consigliate un monitor 4k da non spenderci un'esagerazione occhio della testa?
Ragazzi mi consigliate un monitor 4k da non spenderci un'esagerazione occhio della testa?
http://www.pcper.com/reviews/Displays/Video-Perspective-Samsung-U28D590D-28-4K-Single-Stream-60-Hz-Monitor-Review
iacopo84
13-05-2014, 13:32
http://www.pcper.com/reviews/Displays/Video-Perspective-Samsung-U28D590D-28-4K-Single-Stream-60-Hz-Monitor-Review
L'avevo visto, ma è a 60hz? In più non lo trovo in vendita da nessuna parte...
athlon xp 2400
13-05-2014, 13:57
L'avevo visto, ma è a 60hz? In più non lo trovo in vendita da nessuna parte...
sono tutti a 60hz ma e' 1ms..
si trovera' dalla prox settimana io lo sto ordinando
iacopo84
13-05-2014, 13:59
sono tutti a 60hz ma e' 1ms..
si trovera' dalla prox settimana io lo sto ordinando
Si trova ora sull'amazzone.com ho visto adesso:) dici conviene aspettare? Al cambio penso comunque costerà sui 600€....
athlon xp 2400
13-05-2014, 14:17
Si trova ora sull'amazzone.com ho visto adesso:) dici conviene aspettare? Al cambio penso comunque costerà sui 600€....
lo pago 570 dal mio fornitore.. lo compro a 30 km da casa mia in negozio,,, cosa aspetti?:sofico:
iacopo84
13-05-2014, 14:23
lo pago 570 dal mio fornitore.. lo compro a 30 km da casa mia in negozio,,, cosa aspetti?:sofico:
Ordinamelo subito!!!!:)
A parte gli scherzi, ti contatto in pvt....
si sto facendo il downsampling, c'è differenza in resa grafica tra downsampling e nativo 4k?
Ma che domande sono? :stordita:
Il tuo monitor/tv attuale è un 1080p? Prova a impostare una risoluzione personalizzata "960x540" e guarda come la vedi rispetto ai 1080p nativi del tuo monitor/tv.
La differenza è esattamente la stessa. :p
Poi ovvio che che un gioco lo vedi meglio a 4k, in quanto praticamente effettua un "super sampling anti aliasing" che migliora nettamente la resa, ma solo nei giochi o nei film, prova ad lavorare su Windows impostato a 3840x2160 su pannello 1080p se ci riesci... ;)
Testo in 4k nativo:
http://i.imgur.com/4l2C8eu.jpg (http://imgur.com/4l2C8eu)
Testo in 4k scalato a 2k:
http://i.imgur.com/gSZHRRw.jpg (http://imgur.com/gSZHRRw)
Si, ho provato il mio Samsung con 2 risoluzioni diverse
Ci vorrebbe la possibilità di scalare esattamente 1:4 senza alcun tipo di interpolazione, e non so se è possibile...
L'interpolazione da solo miglioramenti nei giochi e nei film, ma per un'utilizzo desktop, se non si vuole lavorare alla risoluzione nativa a causa di caratteri o GUI del software troppo piccole, sarebbe meglio lavorare ad un 1080p "reale" scalata 1:4 senza alcun filtro, per avere la massima nitidezza.
Esempio opposto a quello di prima. :)
Testo 2k scalato a 4k senza interpolazione:
http://i.imgur.com/UQRjhMz.png (http://imgur.com/UQRjhMz)
Testi 2k scalato a 4k con interpolazione cubica:
http://i.imgur.com/5z7zWX5.png (http://imgur.com/5z7zWX5)
fabfabfab
13-05-2014, 15:19
@ Althotas
Avevi scritto:
Se vuoi fare un test significativo, devi prendere 2 monitor, un 4K e un 1440p, usarli ognuno alla sua risoluzione nativa, metterli fianco a fianco, etc etc.
Ma la differenza c'è ed è anche fisica... un 1440p è 4 volte un 720p, un 4k è 4 volte un 1080p! Vuoi che nn ci sia differenza in qualità grafica a (praticamente) parità di dimensioni tra 27 e 28 pollici?
slide1965
13-05-2014, 15:22
@ Althotas
Avevi scritto:
Se vuoi fare un test significativo, devi prendere 2 monitor, un 4K e un 1440p, usarli ognuno alla sua risoluzione nativa, metterli fianco a fianco, etc etc.
Ma la differenza c'è ed è anche fisica... un 1440p è 4 volte un 720p, un 4k è 4 volte un 1080p! Vuoi che nn ci sia differenza in qualità grafica a (praticamente) parità di dimensioni tra 27 e 28 pollici?
Se il confronto è tra 1440p e 4k la differenza c'è ma la noti molto poco da una distanza corretta
fabfabfab
13-05-2014, 15:27
lo pago 570 dal mio fornitore.. lo compro a 30 km da casa mia in negozio,,, cosa aspetti?:sofico:
Se lo ritirate dai fornitori internazionali penso che risparmierete....
fabfabfab
13-05-2014, 15:30
Se il confronto è tra 1440p e 4k la differenza c'è ma la noti molto poco da una distanza corretta
Ma no... durante gli usi comuni c'è molto più spazio e noti la differenza delle texture nei giochi...
TigerTank
13-05-2014, 15:41
Poco fa ho letto l'articolo circa gsync e freesync...e imho penso che su monitor 4K queste tecnologie sarebbero al culmine della loro efficacia per chi per ora non vuole svenarsi in vga e quindi giocare al meglio possibile anche se il comparto grafico non permette di mantenere i 60fps costanti su tale risoluzione(cosa attualmente non da poco).
Per cui secondo me tanto vale aspettare e vedere di saperne di più circa l'aggiunta perlomeno del freesync come standard della DP 1.2a ad un livello che vada ben oltre quello proprietario del gsync.
Voi che ne pensate? Poi vabbè...io a priori aspetto comunque fino a quando ci saranno ips/pls/va idonei e a prezzi umani oltre che le vga adatte. Tnx ;)
appleroof
13-05-2014, 16:16
Poco fa ho letto l'articolo circa gsync e freesync...e imho penso che su monitor 4K queste tecnologie sarebbero al culmine della loro efficacia per chi per ora non vuole svenarsi in vga e quindi giocare al meglio possibile anche se il comparto grafico non permette di mantenere i 60fps costanti su tale risoluzione(cosa attualmente non da poco).
Per cui secondo me tanto vale aspettare e vedere di saperne di più circa l'aggiunta perlomeno del freesync come standard della DP 1.2a ad un livello che vada ben oltre quello proprietario del gsync.
Voi che ne pensate? Poi vabbè...io a priori aspetto comunque fino a quando ci saranno ips/pls/va idonei e a prezzi umani oltre che le vga adatte. Tnx ;)
di sicuro aiuterebbero, ma dalle recensioni del gsync ho letto* che sotto i 25/30fps i benefici in termini di fluidità e mancanza di tearing (che lo stuttering da qaunto ho capito non trae direttamente benficio da queste tecnologie) sono limitati, e se anche con freesync sarà così il beneficio nel senso che dici è più limitato di quanto traspaia dal tuo post
*esempio:
So 30~35 FPS Is Not Enough?
No, I've been using the monitor and have been playing with G-Sync for a couple of days now. My old and everlasting recommendation still stands, eveything below 30 FPS on average is crap, 30 to 40 is okay. But once you pass 40 FPS on average, that's where you'll get a wow factor in combo with G-Sync. For reasons I can't explain passing 40 FPS is precesiely the threshold where G-Sync starts to show off like a rock star and amaze. So my recommendation is for you to figure out settings or graphics card(s) that renders your favorite titles above 40 FPS, and that's where you'll be stunned, stumped and get seriously impressed.
http://www.guru3d.com/articles_pages/nvidia_g_sync_review_guide,6.html
Poco fa ho letto l'articolo circa gsync e freesync...e imho penso che su monitor 4K queste tecnologie sarebbero al culmine della loro efficacia per chi per ora non vuole svenarsi in vga e quindi giocare al meglio possibile anche se il comparto grafico non permette di mantenere i 60fps costanti su tale risoluzione(cosa attualmente non da poco).
Per cui secondo me tanto vale aspettare e vedere di saperne di più circa l'aggiunta perlomeno del freesync come standard della DP 1.2a ad un livello che vada ben oltre quello proprietario del gsync.
Voi che ne pensate? Poi vabbè...io a priori aspetto comunque fino a quando ci saranno ips/pls/va idonei e a prezzi umani oltre che le vga adatte. Tnx ;)
La questione è tutta li: quando tali standard sarano maturi, ci saranno automaticamente monitor 4k a prezzi economici e vga ben più performanti delle attali, che gestiranno i 4k come ora gestiscono i 1600p, secondo me...
Comunque, per la questione del sync, vedo maluccio la soluzione nvidia: mi sa che dovrà correggere il tiro sta volta, e ben gli starebbe.
TigerTank
13-05-2014, 16:48
di sicuro aiuterebbero, ma dalle recensioni del gsync ho letto* che sotto i 25/30fps i benefici in termini di fluidità e mancanza di tearing (che lo stuttering da qaunto ho capito non trae direttamente benficio da queste tecnologie) sono limitati, e se anche con freesync sarà così il beneficio nel senso che dici è più limitato di quanto traspaia dal tuo post
...
Vero :)
Diciamo che per "sotto ai 60fps" consideravo occasionali cali nei momenti più pesanti e concitati, diciamo sui 40-50...perchè un gaming prevalentemente basato su una media inferiore non renderebbe un 4K una scelta idonea in tal senso...e presumo che ai livelli che hai indicato subentri anche un limite fisico legato all'occhio umano che renda impossibile mantenere un minimo di fluidità.
...
Comunque, per la questione del sync, vedo maluccio la soluzione nvidia: mi sa che dovrà correggere il tiro sta volta, e ben gli starebbe.
Sì, io mi auguro davvero che il freesync prenda piede per quello che sembrerebbe essere uno standard universale.
Bisognerà però vedere se Nvidia nel caso porrà qualche "blocco" per favorire il proprio gsync...un pò come era impossibile usare il 3D proprietario con monitor cmq predisposti ma non certificati. O il physx con una amd.
slide1965
13-05-2014, 16:57
Ma no... durante gli usi comuni c'è molto più spazio e noti la differenza delle texture nei giochi...
Non parliamo di fantascienza , basta provare (ma non con downscaling)con i schermi uno di fianco all'altro a risoluzione nativa
In ambito desktop la differenza ovviamente e' lampante proprio per lo spazio , nei giochi la differenza è ridicola , considerando anche di usare qualche filtro AA sul 1440p e nessun filtro sul 4k(onde evitar di farlo diventare un macigno ) non esiste proprio il senso (a pari dimensioni ).
appleroof
13-05-2014, 17:09
Vero :)
Diciamo che per "sotto ai 60fps" consideravo occasionali cali nei momenti più pesanti e concitati, diciamo sui 40-50...perchè un gaming prevalentemente basato su una media inferiore non renderebbe un 4K una scelta idonea in tal senso...e presumo che ai livelli che hai indicato subentri anche un limite fisico legato all'occhio umano che renda impossibile mantenere un minimo di fluidità.
bè ma con un 4k cmq i cali sotto i 60fps non credo siano occasionali, a meno di avere una conf. multigpu bella corazzata, ed anche in quest'ultimo caso come saprai il rischio c'è con qualche mattone....infatti se uno vuole farsi un 4k adesso a singola scheda per quanto potente NON deve essere amante dei 60fps (e nemmeno dei 50 :D ) fissi
iacopo84
13-05-2014, 17:37
Ma secondo voi è meglio un 1440 ips o un 4k tn? Ho letto un po in giro e ci sono pareri discordanti...
Ma secondo voi è meglio un 1440 ips o un 4k tn? Ho letto un po in giro e ci sono pareri discordanti...
Non esiste un "meglio o peggio" in senso assoluto, se leggi tutto questo topic (ed anche quello sui 1440p/1600p (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2367823) troverai pareri discordanti anche qui. ;)
Sostanzialmente con un 1440p IPS, rispetto ad un 4k TN avrai:
+ Maggiore angolo di visione
+ Migiore resa e accuratezza dei colori
+ Necessita di HW meno potente per essere gestito
- Maggiore tempo di risposta ed Input Lag
- risoluzione 1,5x inferiore
appleroof
13-05-2014, 17:41
Ma secondo voi è meglio un 1440 ips o un 4k tn? Ho letto un po in giro e ci sono pareri discordanti...
dipende dall'uso che devi fare, il primo è più per un uso generale ed inoltre è più gestibile come potenza computazionale necessaria per i giochi (anche se cmq a quella risoluzione devi avere una vga bella tosta), il secondo è più adatto ai giochi ma con quella risoluzione diventa davvero impegnativo quanto a potenza del comparto grafico necessaria. Ovviamente sono indicazioni generali un pò estremizzate, in mezzo ci sono 1000 sfumature che dipendono da te e appunto l'uso preponderante che intendi fare del monitor.
per divertimento ho fatto due prove in DS a 2160p con qual mattoncino di metro, risulta giocabile decentemente solo con le impo più basse con il mio sistema:
http://i.imgur.com/r9LDs4Ml.jpg (http://imgur.com/r9LDs4M)
http://i.imgur.com/phpRebxl.jpg (http://imgur.com/phpRebx)
http://i.imgur.com/jj2J64ll.jpg (http://imgur.com/jj2J64l)
slide1965
13-05-2014, 17:43
Ma secondo voi è meglio un 1440 ips o un 4k tn? Ho letto un po in giro e ci sono pareri discordanti...
Se ci devi giocare 1440p senza neanche stare a pensarci , se ci devi lavorare e hai particolari esigenze che il 4k può darti allora 4k, ma non tn
iacopo84
13-05-2014, 17:50
Grazie ragazzi, velocissimi come sempre! Come vga per il 2k sono abbastanza coperto, ho una 290x lightning, almeno credo. L'uso che ne faccio è soprattutto il gaming, e usare autocad e programmi di scrittura. Forse mi butto su un buon 1440 ips tipo asus. Mi sembra che questo 4k sia ancora acerbo e soprattutto non vorrei buttare via 500€ solo per una scimmia!
Grazie ragazzi, velocissimi come sempre! Come vga per il 2k sono abbastanza coperto, ho una 290x lightning, almeno credo. L'uso che ne faccio è soprattutto il gaming, e usare autocad e programmi di scrittura. Forse mi butto su un buon 1440 ips tipo asus. Mi sembra che questo 4k sia ancora acerbo e soprattutto non vorrei buttare via 500€ solo per una scimmia!
Infatti, per il 1440p la tua GPU va benone, per per gestire un 2160p al meglio avresti bisogno di una seconda GPU da mettere in crossfire, a meno che non sei disposto a scendere coi settaggi video e framerate.
Anche se per gli IPS mi rivolgerei ad altre marche, ma di questo ne parliamo nel topic sui 1440p (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2367823) altrimenti qui andiamo OT. :)
athlon xp 2400
13-05-2014, 17:59
Grazie ragazzi, velocissimi come sempre! Come vga per il 2k sono abbastanza coperto, ho una 290x lightning, almeno credo. L'uso che ne faccio è soprattutto il gaming, e usare autocad e programmi di scrittura. Forse mi butto su un buon 1440 ips tipo asus. Mi sembra che questo 4k sia ancora acerbo e soprattutto non vorrei buttare via 500€ solo per una scimmia!
http://www.asus.com/Monitors_Projectors/PA279Q/ questo mi pare ottimo, e' anche flicker free... pero' nn trovo recensioni degne di nota e mi sa che qui le scie si vedono parecchio
http://www.asus.com/Monitors_Projectors/PA279Q/ questo mi pare ottimo, e' anche flicker free... pero' nn trovo recensioni degne di nota e mi sa che qui le scie si vedono parecchio
L'unica è OC.RU (http://www.overclockers.ru/lab/55188/Like_a_PRO._Obzor_i_testirovanie_monitora_ASUS_PA279Q.html). 34ms di input lag è anche superiore alla media degli IPS (che solitamente stanno intorno ai 20ms), percui 2 frame di ritardo anzichè uno solo.
Direi che per giocare non è proprio indicato...
iacopo84
13-05-2014, 18:12
Infatti, per il 1440p la tua GPU va benone, per per gestire un 2160p al meglio avresti bisogno di una seconda GPU da mettere in crossfire, a meno che non sei disposto a scendere coi settaggi video e framerate.
Anche se per gli IPS mi rivolgerei ad altre marche, ma di questo ne parliamo nel topic sui 1440p (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2367823) altrimenti qui andiamo OT. :)
Si infatti, a quel punto dovrei, oltre al monitor, prendere una seconda vga, quindi in totale 1000€, e in più non essere sicuro di avere un qualcosa che funzioni al 100%.
Chiedo nell'altro thread allora:)
fabfabfab
13-05-2014, 18:58
Non esiste un "meglio o peggio" in senso assoluto, se leggi tutto questo topic (ed anche quello sui 1440p/1600p (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2367823) troverai pareri discordanti anche qui. ;)
Sostanzialmente con un 1440p IPS, rispetto ad un 4k TN avrai:
+ Maggiore angolo di visione
+ Migiore resa e accuratezza dei colori
+ Necessita di HW meno potente per essere gestito
- Maggiore tempo di risposta ed Input Lag
- risoluzione 1,5x inferiore
Accuratezza dei colori IPS vs TN 4k?.... Non ne sono del tutto convinto. .. il mio TN sembra avere colori molto reali... ricordiamoci che è un 10bit!
PaulGuru
13-05-2014, 19:04
Accuratezza dei colori IPS vs TN 4k?.... Non ne sono del tutto convinto. .. il mio TN sembra avere colori molto reali... ricordiamoci che è un 10bit!
Si fatica a capire se sei deluso o no.
In 4k si vede MOLTO meglio di così, però non correre ad indebitarti, aspetta i monitor da 50"+ 4k 60hz. ;)
Non credo usciranno mai monitor da 50'', a parte i costosissimi modelli per Digital information, che non sono poi molto diversi da una normale TV senza sintonizzatore...
Altrimenti una TV 50'' 4k utilizzabile anche come monitor grazie alla DP 2160p@60hz esiste già, e costa pure meno del Dell 32'' 4k. :)
Non credo usciranno mai monitor da 50'', a parte i costosissimi modelli per Digital information, che non sono poi molto diversi da una normale TV senza sintonizzatore...
Altrimenti una TV 50'' 4k utilizzabile anche come monitor grazie alla DP 2160p@60hz esiste già, e costa pure meno del Dell 32'' 4k. :)
Wut, dove? Io sapevo solo del Seiki, ma il seiki è bloccato a 30hz... :eek:
fabfabfab
13-05-2014, 19:34
Si fatica a capire se sei deluso o no.
E che pian piano sto correggendo la non corretta calibrazione di fabbrica. Ho trovato un compromesso per la luminosità ed ora non da fastidio. domani mi arriverà il calibratore. E poi vi dirò meglio. Adesso sono realmente contento dei colori. Per farvi un esempio ho visitato il sito Nikon dove sono postate molte foto ottimamente calibrate. Ripeto i colori sono veramente rappresentati naturalmente!
PaulGuru
13-05-2014, 19:42
E che pian piano sto correggendo la non corretta calibrazione di fabbrica. Ho trovato un compromesso per la luminosità ed ora non da fastidio. domani mi arriverà il calibratore. E poi vi dirò meglio. Adesso sono realmente contento dei colori. Per farvi un esempio ho visitato il sito
Nikon dove sono postate molte foto naturalmente ottimamente calibrate. Ripeto i colori sono veramente rappresentati naturalmente!
Non è la non-correttezza che stai correggendo, sei tu che stai abituando la tua percezione ;)
fra l'altro non capisco come la luminosità dovrebbe centrare più di tanto.
francisco9751
13-05-2014, 19:43
Wut, dove? Io sapevo solo del Seiki, ma il seiki è bloccato a 30hz... :eek:
il seiki 39" è bloccato a 30hz,ma il 50" è stato aggiornato il firmware e supporta anche i 60hz :O
Wut, dove? Io sapevo solo del Seiki, ma il seiki è bloccato a 30hz... :eek:
L'avrò già scritto 10 volte (non vorrei che mi prendessero per un PR Panasonic :asd:) TX-50AX800T (http://www.panasonic.com/it/consumer/televisori/tv-led/tx-50ax800t.html)
Tra le specifiche (http://www.panasonic.com/it/consumer/televisori/tv-led/tx-50ax800t.specs.html) indica chiaramente "Porta display (ingresso 4K 60/50p)"
Prima recensione (http://televisions.reviewed.com/content/panasonic-tc-65ax800u-4k-led-tv-review) (anche se del modello 65'') molto positiva.
Non l'hanno provato in ambito gaming, ma il modello precedente WT600, che già aveva la DP è stato provato anche ìn questo contesto (http://altadefinizione.hdblog.it/2013/10/31/prime-impressioni-sul-tv-ultra-hd-panasonic-tx-l65wt600e/) con giudizi positivi.
il seiki 39" è bloccato a 30hz,ma il 50" è stato aggiornato il firmware e supporta anche i 60hz :O
Qualche link? Non trovo info o test su hardforum, tutti stanno a ciarlare di 1080p120... :stordita:
L'avrò già scritto 10 volte (non vorrei che mi prendessero per un PR Panasonic :asd:) TX-50AX800T (http://www.panasonic.com/it/consumer/televisori/tv-led/tx-50ax800t.html)
Tra le specifiche (http://www.panasonic.com/it/consumer/televisori/tv-led/tx-50ax800t.specs.html) indica chiaramente "Porta display (ingresso 4K 60/50p)"
Prima recensione (http://televisions.reviewed.com/content/panasonic-tc-65ax800u-4k-led-tv-review) (anche se del modello 65'') molto positiva.
Non l'hanno provato in ambito gaming, ma il modello precedente WT600, che già aveva la DP è stato provato anche ìn questo contesto (http://altadefinizione.hdblog.it/2013/10/31/prime-impressioni-sul-tv-ultra-hd-panasonic-tx-l65wt600e/) con giudizi positivi.
Vabbé, ma questi costano l'ira di dio e hanno una marea di roba che non mi serve ad una mazza se li uso come monitor. :asd:
E ovviamente lag a camionate per via di tutta l'elettronica... :asd:
Qualche link? Non trovo info o test su hardforum, tutti stanno a ciarlare di 1080p120... :stordita:
Vabbé, ma questi costano l'ira di dio e hanno una marea di roba che non mi serve ad una mazza se li uso come monitor. :asd:
E ovviamente lag a camionate per via di tutta l'elettronica... :asd:
il 50'' costa 1999€, non è regalato ma non mi sembra nemmeno una cifra esagerata per un 4k 50'', oltretutto di una buona marca con pannello IPS/VA. :)
Ovviamente resta da vedere l'input lag, ma si sa che nelle TV dobbiamo aspettarci valori piuttosto elevati.
Per il WT600 qui hanno misurato (http://www.avforums.com/review/panasonic-tx-l65wt600-wt600-ultra-hd-4k-tv-review.9451) 34/38ms, piuttosto alto paragonato ad un monitor (ma equivalente al Dell 32'' 4k) ma soddisfacente paragonandolo ad altre TV 4k (ma anche 2k) che superano anche gli 80ms.
athlon xp 2400
13-05-2014, 20:15
No via in italia ancora sto tn 4k nn riesco a trovarlo.. mi sa che fino a giugno nn arriva
il 50'' costa 1999€, non è regalato ma non mi sembra nemmeno una cifra esagerata per un 4k 50'', oltretutto di una buona marca con pannello IPS/VA. :)
Ovviamente resta da vedere l'input lag, ma si sa che nelle TV dobbiamo aspettarci valori piuttosto elevati.
Per il WT600 qui hanno misurato (http://www.avforums.com/review/panasonic-tx-l65wt600-wt600-ultra-hd-4k-tv-review.9451) 34/38ms, piuttosto alto paragonato ad un monitor (ma equivalente al Dell 32'' 4k) ma soddisfacente paragonandolo ad altre TV 4k (ma anche 2k) che superano anche gli 80ms.
Io aspetterò la versione economica. :D
O quello, o il prossimo Seiki, oppure il Circuit Upgrade di cui sto leggendo su hardforum che dovrebbe anche risolvere i problemi di input lag.
Chissà, magari i koreani prenderanno l'opportunità e rilasceranno le loro versioni con questo stesso pannello! :D
Ora che ci penso, 2160p60, 1080p240, 720p480!!!!! :eek: :eek:
Giocare a 720p a 480fps sarà awesome con freesync!!! :eek: :eek:
oZonoRobotics
13-05-2014, 20:26
Ma che domande sono? :stordita:
Il tuo monitor/tv attuale è un 1080p? Prova a impostare una risoluzione personalizzata "960x540" e guarda come la vedi rispetto ai 1080p nativi del tuo monitor/tv.
La differenza è esattamente la stessa. :p
Poi ovvio che che un gioco lo vedi meglio a 4k, in quanto praticamente effettua un "super sampling anti aliasing" che migliora nettamente la resa, ma solo nei giochi o nei film, prova ad lavorare su Windows impostato a 3840x2160 su pannello 1080p se ci riesci... ;)
ok ok, è che quando l'ho fatto ero senza pretese, dopo attacco crysis e grido al miracolo... penso che prenderò una tv 4k quando scendono i prezzi e gireranno a 60hz...
già così in ds c'è una differenza incredibile, non voglio pensare con il vero 4k... pensare che fino a ieri le ignoravo... da oggi scimmia lol era meglio se non toccavo niente e restavo com'ero prima :S
Io aspetterò la versione economica. :D
O quello, o il prossimo Seiki, oppure il Circuit Upgrade di cui sto leggendo su hardforum che dovrebbe anche risolvere i problemi di input lag.
Chissà, magari i koreani prenderanno l'opportunità e rilasceranno le loro versioni con questo stesso pannello! :D
Ma che tipo di pannello montano questi Seiki?
Se poi non hanno la DP per il 4k@60hz sono assolutamente inutili. (e nelle specifiche (http://www.seiki.com/products/tv/SE50UY04-detail.php) non la vedo)
Ma che tipo di pannello montano questi Seiki?
Se poi non hanno la DP per il 4k@60hz sono assolutamente inutili. (e nelle specifiche (http://www.seiki.com/products/tv/SE50UY04-detail.php) non la vedo)
Non hanno DP, però i MODDER stanno creando un upgrade kit a meno di $100 che sostituisce TUTTA l'elettronica interna con una singola board bypass con DP 1.2. :D
Non hanno DP, però i MODDER stanno creando un upgrade kit a meno di $100 che sostituisce TUTTA l'elettronica interna con una singola board bypass con DP 1.2. :D
Ma il pannello? Se fosse un TN di quelle dimensioni non lo vorrei neanche regalato... :stordita:
Io preferisco spendere qualcosina di più ma senza scendere a troppi compromessi, anche perchè una TV così mi durerà almeno 10 anni. :)
E ovviamente prima di spendere 1000 o più euro vorrei prima vederlo, e dove diavolo lo potrei mai vedere un Seiki dal vivo? :rolleyes:
Infine l'elettronica serve anche per migliorare la qualità d'immagine ed eliminare eventuali artefatti, e bypassarla tutta non è sempre un bene...
Un'amico ad esempio nonostante il suo monitor abbia una modalità "game" che diminuisce l'input lag, non la usa mai perchè questa aumenta notevolmente il ghosting e le scie, percui preferisce non usarla, l'aumento di reattività è veramente irrisorio e difficilmente avvertibile, mentre il calo di qualità visiva è drastico.
francisco9751
13-05-2014, 21:14
Qualche link? Non trovo info o test su hardforum, tutti stanno a ciarlare di 1080p120... :stordita:
lo lessi su oc.net,avevo anche letto che addirittura uno stava provando a mettere il firmware del 50" sul 39"
lo lessi su oc.net,avevo anche letto che addirittura uno stava provando a mettere il firmware del 50" sul 39"
UPGRADE OF 39" and 50" SEIKI TO 4K@60
Hi guys
I have a good message for you. It looks like we will be able to provide "4K@60Hz upgrade" for both 39" and 50" Seikis.
The upgrade should consist of:
- new Tcon board (to be replaced in the display itself)
- input board (1 x DP 1.2 input, no other video inputs)
- necessary cables
- new metalwork which matches connectors present on input board (DP, USB)
This MEANS you will not be able to use Seiki's proprietary board with all its input connectors etc, because it will be physically removed from the TV due to upgrade.
Endpoint:
- true 4K@60Hz via 1 x DP 1.2
- significant reduction in input lag!!!
- you will still get audio coming via DP 1.2 on Seiki's speakers (our board will have audio out connector)
- USB hub to connect keyboard/mouse or other devices
- you will be able to use Seiki's remote control to power on/off the TV
- you will be able to use Seiki's buttons on the side of the TV
- the functionality of Seiki's blue LED should stay the same
- the IR controller commands can be forwarded by USB to your operating system
NOW, a few questions on you:
1. Do you still need any HDMI 1.4 input which is capable only 4K@30Hz? (There are no HDMI 2.0 chips yet available.)
2. Would you go for this solution, even knowing you will loose your Seiki's board with all its inputs (TV, tuner, coaxial, 3 x HDMI 1.4, VGA etc.)?
3. Any other "MUST HAVE" or "NICE TO HAVE" features I have not mentioned?
Sinuhet
http://hardforum.com/showpost.php?p=1040688550&postcount=1270
:D
TigerTank
13-05-2014, 21:26
bè ma con un 4k cmq i cali sotto i 60fps non credo siano occasionali, a meno di avere una conf. multigpu bella corazzata, ed anche in quest'ultimo caso come saprai il rischio c'è con qualche mattone....infatti se uno vuole farsi un 4k adesso a singola scheda per quanto potente NON deve essere amante dei 60fps (e nemmeno dei 50 :D ) fissi
Eh già! :D
Se ci devi giocare 1440p senza neanche stare a pensarci , se ci devi lavorare e hai particolari esigenze che il 4k può darti allora 4k, ma non tn
Quotissimo....cose da progettisti o da fotografi professionisti perchè un 4K con i controcaxxi per editare foto è un must :)
http://hardforum.com/showpost.php?p=1040688550&postcount=1270
:D
Ma da nessuna parte trovo info sul tipo di pannello, scrivono solo "LED-LCD", il che mi fa pensare che si tratti veramente di un TN.
Un TN 50'' solo a pensarci mi viene da :Puke:
Su schermi di grandi dimensioni i problemi di angoli visione ridotti e uniformità sono ancora più marcati, e infatti Plasma e VA rimangono i pannelli preferiti dai videofili, in attesa che si affermino gli OLED.
francisco9751
13-05-2014, 22:25
Ma da nessuna parte trovo info sul tipo di pannello, scrivono solo "LED-LCD", il che mi fa pensare che si tratti veramente di un TN.
Un TN 50'' solo a pensarci mi viene da :Puke:
Su schermi di grandi dimensioni i problemi di angoli visione ridotti e uniformità sono ancora più marcati, e infatti Plasma e VA rimangono i pannelli preferiti dai videofili, in attesa che si affermino gli OLED.
sono tv,quindi non penso siano TN..perchè avrebbero un problema di angolo di visione assurdo..non è che tutti guardano la tv dritti dritti,anzi XD
fabfabfab
13-05-2014, 23:42
Non è la non-correttezza che stai correggendo, sei tu che stai abituando la tua percezione ;)
fra l'altro non capisco come la luminosità dovrebbe centrare più di tanto.
...Non è la non-correttezza che stai correggendo... No purtroppo. E' proprio calibrato male, ma molto male. Bianco e grigio tendevano al verde e i caratteri erano sfocati. Ho dovuto ridurre i verde e aumentare al massimo la nitidezza.
...fra l'altro non capisco come la luminosità dovrebbe centrare più di tanto... e proprio la non corretta calibrazione restituiva una luminanza eccessiva (anche riducendo a valori molto bassi la luminosità). Per farti capire meglio... quando scatti una foto sovraesposta cosa ottieni? Una forte prevalenza della luce sul resto. L'effetto è lo stesso. Spero che finalmente abbiate capito. Non è una cosa soggettiva e non mi sono abituato. Figurati che, come ho già detto indietro nei vari post, lo stesso accadeva con il profilo ICC incluso nel CD d'installazione del monitor.
Ho risolto man mano, facendo varie prove, con la calibrazione di win7, la riduzione di luminosità e contrasto, l'aumento al massimo della nitidezza, l'aumento della brillantezza digitale del pannello di controllo NVidia, senza utilizzare alcun parametro incluso nelle impostazioni del monitor (Magic Bright, ecc.). Spero di essere finalmente stato chiaro. Ora c'è differenza tra bianco e grigio molto chiaro (come gli sfondi di questo forum).
PaulGuru
14-05-2014, 00:52
... quando scatti una foto sovraesposta cosa ottieni? Una forte prevalenza della luce sul resto. L'effetto è lo stesso. Spero che finalmente abbiate capito. Non è una cosa soggettiva e non mi sono abituato. Figurati che, come ho già detto indietro nei vari post, lo stesso accadeva con il profilo ICC incluso nel CD d'installazione del monitor.
E' semplicemente il valore di gamma basso come di default in molti modelli.
Ho risolto man mano, facendo varie prove, con la calibrazione di win7, la riduzione di luminosità e contrasto, l'aumento al massimo della nitidezza, l'aumento della brillantezza digitale del pannello di controllo NVidia, senza utilizzare alcun parametro incluso nelle impostazioni del monitor (Magic Bright, ecc.). Spero di essere finalmente stato chiaro. Ora c'è differenza tra bianco e grigio molto chiaro (come gli sfondi di questo forum).E secondo te aumentare la saturazione ( brillantezza ) da CP o toccare la calibrazione di Windows sono mosse per calibrare un monitor ?
Non si dovrebbero toccare mai in teoria.
Obrigado
14-05-2014, 07:08
una mia regola dice:
mai calibrare in windows... sempre calibrare dal monitor se tu in gioco vuoi portare quella regolazione senza usare utility del cavolo
:D
fabfabfab
14-05-2014, 08:17
No, è semplicemente il valore di gamma basso
E secondo te aumentare la saturazione ( brillantezza ) da CP o toccare la calibrazione di Windows sono mosse per calibrare un monitor ?
una mia regola dice:
mai calibrare in windows... sempre calibrare dal monitor se tu in gioco vuoi portare quella regolazione senza usare utility del cavolo
:D
Temporaneamente ho preferito effettuare una calibrazione ad occhio, almeno tutto sembra migliorato. Oggi arriva la sonda calibratrice. ...
PaulGuru
14-05-2014, 08:43
Temporaneamente ho preferito effettuare una calibrazione ad occhio, almeno tutto sembra migliorato. Oggi arriva la sonda calibratrice. ...
Quello che dirà la sonda non necessariamente sarà come piace a te. :rolleyes:
AceGranger
14-05-2014, 09:06
Quello che dirà la sonda non necessariamente sarà come piace a te. :rolleyes:
una cosa del genere la puo dire solo uno che non ha mai usato un monitor calibrato :fagiano:
PaulGuru
14-05-2014, 09:09
una cosa del genere la puo dire solo uno che non ha mai usato un monitor calibrato :fagiano:
Se lo dici tu, ma non penso proprio che la sonda asseconderà la sua ricerca di oversaturazione, cosa che da quanto fa capire si aspetta.
athlon xp 2400
14-05-2014, 09:10
una cosa del genere la puo dire solo uno che non ha mai usato un monitor calibrato :fagiano:
penso volesse dire che la gente e' talmente abituata a colori "falsati" che quando si ritrova i colori corretti nn li apprezza:sofico:
fabfabfab
14-05-2014, 09:40
Se lo dici tu, ma non penso proprio che la sonda asseconderà la sua ricerca di oversaturazione, cosa che da quanto fa capire si aspetta.
Che cosa ti fa capire che ricerco l'oversaturazione? Aver forse modificato la saturazione digitale Nvidia come dicevo? L'ho solo aumentata di due punti. ..
Come dicevo anche in passato, il monitor mi serve per fare grafica, sia vettoriale che bitmap.
Quindi non ho bisogno di over saturazione. Sicuramente data la mia esperienza, ormai ho l'occhio per poter subito notare quando ad es una foto non è ben equalizzata in tutto. Dunque praticamente lo stesso vale per il monitor. Ma mi rendo conto che con la situazione che ho trovato alla prima accensione del monitor, mi sia trovato deluso, soprattutto perché sul loro sito dicevano e dicono ancora che il monitor restituisce colori brillanti a 10-bit. Allora sono stato costretto a fare un'ulteriore spesa (ahimè) per cercare di avere una corrispondenza non tanto visiva ma quanto di corrispondenza dei colori con il lavoro finale.
PaulGuru
14-05-2014, 10:07
Che cosa ti fa capire che ricerco l'oversaturazione? Aver forse modificato la saturazione digitale Nvidia come dicevo? L'ho solo aumentata di due punti. ..
Come dicevo anche in passato, il monitor mi serve per fare grafica, sia vettoriale che bitmap.
Quindi non ho bisogno di over saturazione. Sicuramente data la mia esperienza, ormai ho l'occhio per poter subito notare quando ad es una foto non è ben equalizzata in tutto. Dunque praticamente lo stesso vale per il monitor. Ma mi rendo conto che con la situazione che ho trovato alla prima accensione del monitor, mi sia trovato deluso, soprattutto perché sul loro sito dicevano e dicono ancora che il monitor restituisce colori brillanti a 10-bit. Allora sono stato costretto a fare un'ulteriore spesa (ahimè) per cercare di avere una corrispondenza non tanto visiva ma quanto di corrispondenza dei colori con il lavoro finale.
10bit non centra proprio nulla con la brillantezza ( aka "saturazione" ).
slide1965
14-05-2014, 10:17
10bit non centra proprio nulla con la brillantezza ( aka "saturazione" ).
La brillantezza e la saturazione sono due cose diverse, un colore può essere saturo e avere una luminanza insufficiente.
Pinco Pallino #1
14-05-2014, 10:28
Allora sono stato costretto a fare un'ulteriore spesa (ahimè) per cercare di avere una corrispondenza non tanto visiva ma quanto di corrispondenza dei colori con il lavoro finale.
Quando ti arriva e che colorimetro hai preso alla fine?
X-Rite o Datacolor?
Sono molto curioso di vedere il monitor alla prova...
:)
PaulGuru
14-05-2014, 11:05
La brillantezza e la saturazione sono due cose diverse, un colore può essere saturo e avere una luminanza insufficiente.
Il termine brillantezza dal CP si intende la saturazione.
fabfabfab
14-05-2014, 13:46
[QUOTnon aulGuru;41090874]Il termine brillantezza dal CP si intende la saturazione e non credo che tenga valori di illuminazione bassi visto che qualche post fa diceva di non voler abbassare nonostante accusasse stanchezza agli occhi, quindi lascia presumere che stia usando valori alti.[/QUOTE]
Luminosità a 20. Infatti è il valore minimo per non perdere saturazione. Ecco perché ho dovuto aumentare quella digitale dal pannello Nvidia
fabfabfab
14-05-2014, 13:47
Quando ti arriva e che colorimetro hai preso alla fine?
X-Rite o Datacolor?
Sono molto curioso di vedere il monitor alla prova...
:)
È arrivato (X-Rite colormunki display). Più tardi vi aggiornerò
Pinco Pallino #1
14-05-2014, 17:31
È arrivato (X-Rite colormunki display). Più tardi vi aggiornerò
Ottimo!
Ricorda di rimettere le impostazioni di default nei driver di Windows e di resettare le impostazioni nell'OSD del monitor.
Per chi volesse dare una mano...
Il manuale del monitor si può scaricare qui:
http://www.samsung.com/ca/support/model/LU28D590DS/ZC-downloads
Domanda niubba, ma se io che uso il monitor sostanzialmente al buio, copio pari pari le impostazioni di un'altro monitor dello stesso modello tarato con sonda per lavorare al buio, otterrei gli stessi risultati senza bisogno di calibrarlo personalemnte, oppure tra due esemplari dello stesso modello potrebbero esserci delle differenze?
Domanda niubba, ma se io che uso il monitor sostanzialmente al buio, copio pari pari le impostazioni di un'altro monitor dello stesso modello tarato con sonda per lavorare al buio, otterrei gli stessi risultati senza bisogno di calibrarlo personalemnte, oppure tra due esemplari dello stesso modello potrebbero esserci delle differenze?
Ci sono sempre differenze, però sarà comunque meglio che non calibrarlo per niente.
fabfabfab
14-05-2014, 19:34
Ottimo!
Ricorda di rimettere le impostazioni di default nei driver di Windows e di resettare le impostazioni nell'OSD del monitor.
Per chi volesse dare una mano...
Il manuale del monitor si può scaricare qui:
http://www.samsung.com/ca/support/model/LU28D590DS/ZC-downloads
Si, grazie l'ho resettato. Ho usato l'X-rite. Fatte molte prove con rilevamenti della luce ambientale. Colori spettacolari. Sto calibrando la "benedetta" luminanza. Valori migliori si ottengono riducendo la luce ambientale. Anche con la sonda 'sto "problema" sembra rimanere SEMPRE però nell'uso desktop. Con foto video e giochi è una favola! Attenzione però, per i giochi, per ottenere il massimo, bisogna attivare la modalità Game da OSD. Con quest'ultimi sembra avere il pannello lucido.
Non mi fermo qui però. domani continuerò con le prove.
fabfabfab
14-05-2014, 19:36
Scusate la domanda.... ed eventualmente non mi "distruggete"... ma 'sto mio problema della luminanza può essere dovuto al fatto che il monitor è collegato al comp via cavo DVI-D -> HDMI e non con Display Port?
athlon xp 2400
14-05-2014, 19:39
Scusate la domanda.... ed eventualmente non mi "distruggete"... ma 'sto mio problema della luminanza può essere dovuto al fatto che il monitor è collegato al comp via cavo DVI-D -> HDMI e non con Display Port?
da uscita a uscita cambia la luminosita' almeno quando avevo il 1440p... e comq e' un eresia nn averlo collegato via displayport!
LurenZ87
14-05-2014, 19:53
Scusate la domanda.... ed eventualmente non mi "distruggete"... ma 'sto mio problema della luminanza può essere dovuto al fatto che il monitor è collegato al comp via cavo DVI-D -> HDMI e non con Display Port?
Utilizza il Display Port!!! :D :D :D
Inviato dal mio Nexus 4
fabfabfab
14-05-2014, 21:07
Utilizza il Display Port!!! :D :D :D
Inviato dal mio Nexus 4
E che la scheda col display Port sta arrivando. Ora lo sto usando a 4k@30hz
LurenZ87
14-05-2014, 21:22
E che la scheda col display Port sta arrivando. Ora lo sto usando a 4k@30hz
ok, continuo a seguire :)
AceGranger
14-05-2014, 23:06
Si, grazie l'ho resettato. Ho usato l'X-rite. Fatte molte prove con rilevamenti della luce ambientale. Colori spettacolari. Sto calibrando la "benedetta" luminanza. Valori migliori si ottengono riducendo la luce ambientale. Anche con la sonda 'sto "problema" sembra rimanere SEMPRE però nell'uso desktop. Con foto video e giochi è una favola! Attenzione però, per i giochi, per ottenere il massimo, bisogna attivare la modalità Game da OSD. Con quest'ultimi sembra avere il pannello lucido.
Non mi fermo qui però. domani continuerò con le prove.
- ma in che senso rimane ?
- ora non ricordo i passaggi dell'X-Rite che io calibro con lo Spyder, ma ti chiede se vuoi utilizzare la luminosita nativa ?
- non ti fa regolare la luminosita a 120 cd/m2 prima di calibrare ?
AceGranger
14-05-2014, 23:19
Domanda niubba, ma se io che uso il monitor sostanzialmente al buio, copio pari pari le impostazioni di un'altro monitor dello stesso modello tarato con sonda per lavorare al buio, otterrei gli stessi risultati senza bisogno di calibrarlo personalemnte, oppure tra due esemplari dello stesso modello potrebbero esserci delle differenze?
Assolutamente no; indipendentemente da luce o buio, ogni monitor, anche facente parte dello stesso lotto, non sara mai uguale ad un'altro, si comporteranno similmente avendo difetti e dominanti molto simili, ma ognuno avra una sua calibrazione; poi devi anche contare che con il tempo e le ore di uso, i monitor "perdono" la calibrazione perchè il pannello tende a variare il suo comportamento, motivo per il quale la calibrazione è da rifare periodicamente, almeno una volta ogni mese.
oZonoRobotics
14-05-2014, 23:37
raga da quello che ho capito crysis 3 non ha le texture 4k, ma come mai mi occupa comunque tutta la vram?
http://s25.postimg.org/welq0m6d7/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/welq0m6d7/)
Di questa sonda, X-Rite i1 Display (http://www.apromastore.com/contents/it/d19.html) cosa ne dite? Dovrebbe fare sia monitor/TV che VPR e non costa un'esagerazione... :)
slide1965
15-05-2014, 05:17
Io ho la i1 display pro e va benissimo;)
Althotas
15-05-2014, 07:58
Whois?
http://s26.postimg.org/oksxkftc9/Reattivit.jpg (http://postimage.org/)
Aggiungo un aiutino:
Vista di fronte
http://s26.postimg.org/7rnke1emh/viewing_angles_1.jpg (http://postimage.org/)
Vista "dal basso"
http://s26.postimg.org/5ohqk447d/viewing_angles_2.jpg (http://postimage.org/)
Vista da "ancora più in basso"
http://s26.postimg.org/k8ytexz61/viewing_angles_3.jpg (http://postimage.org/)
Ah... che sbadato, sono le stesse foto che avevo postato qualche giorno fa. Quelle che qualcuno aveva detto essere sicuramente di un TN del Paleolitico inferiore.
Ultimo aiutino. Anzi, aiutone:
http://s26.postimg.org/bs4tkihqh/minus.jpg (http://postimage.org/)
Chi è questo campione? Ricapitoliamo:
- Input-LAG medio: 20.5 ms con connessione DispayPort.
- Tempi di risposta reali: non più veloce di IPS convenzionali.
- Pannello a 10 Bit nativi: Quali dieci bit e 1 miliardo di colori in questione, se i gradienti come in psevdovosmibitnyh medio (6-bit + FRC) modelli?
- Scarso angoli di visione. Visto dall'alto, il contrasto è perso spostamento di colore molto più veloce e raggio di spostamento non scompare. Vista dal basso conduce ad accelerare la transizione verso filmare immagini, che ben dimostra la foto qui sopra. Chiamatelo un buon risultato anche per la lingua TN + Film non viene ruotato. Al cottage Ho un vecchio TN + Film, con una diagonale di 23 pollici ed è chiaramente meno problemi.
- Forte cambiamento di colore.
- Nessun supporto ergonomico.
- PWM a 240 Hz sotto il 30% del valore della luminosità nell'OSD (AKA da 0 a 165 cd/mq usa il PWM).
- Un sacco di promesse, ma in realtà mediocre 60 Hz TN + Film pannello con risoluzione di 4K.
-------------------------------------------------------------------------------------
Chi mi spiega come mai questo nuovo marvelous new TN panel a 10 bit nativi, ha la stessa resa di un 6 bit + FRC? Io sono solo un vecchio rincoglionito, e non avevo mai avvertito che sarebbe finita così :)
Qua potete leggere la Recensione completa di Overclockers.ru, del Samsung U28D590D (http://www.overclockers.ru/lab/60812/Dlya_neterpelivyh_obzor_i_testirovanie_4K_monitora_Samsung_U28D590D.html) - oggetto di questo post.
Vantaggi: in cambio di soli 600 euro, potrete dire in giro di possedere un monitor da 28" 4K, con pannello TN da 1 ms e nativo 10 bit, dichiarati sulla carta. Uè, mica è poco :sofico:
Pinco Pallino #1
15-05-2014, 08:07
Chi mi spiega come mai questo nuovo marvelous new TN panel a 10 bit nativi, ha la stessa resa di un 6 bit + FRC? Io sono solo un vecchio rincoglionito, e non avevo mai avvertito che sarebbe finita così :)
Qua potete leggere la Recensione completa di Overclockers.ru, del Samsung U28D590D (http://www.overclockers.ru/lab/60812/Dlya_neterpelivyh_obzor_i_testirovanie_4K_monitora_Samsung_U28D590D.html) - oggetto di questo post.
Vantaggi: in cambio di soli 600 euro, potrete dire in giro di possedere un monitor da 28" 4K, con pannello TN da 1 ms e nativo 10 bit, dichiarati sulla carta. Uè, mica è poco :sofico:
Inizia a diradarsi la nebbia del marketing?
;)
LurenZ87
15-05-2014, 08:17
Quelli di overclockers.ru sono parecchio obbiettivi e pignoli sulle recensioni...
Mi ricordo quando sputtanarono il Twin Frozr III sulla GTX 570, elencando proprio tutti i difetti che trovai sulla mia e che nelle altre recensioni non erano menzionati (chi si ricorda le pale delle ventole in cartapesta o la scheda che dopo un pò iniziava ad "ululare" :asd:).
Più tardi la leggo con calma, ma ormai è palese che è solo marketing :)
Inviato dal mio Nexus 4
Althotas
15-05-2014, 08:17
Inizia a diradarsi la nebbia del marketing?
;)
Hai visto che bei colori quando lo guardi un po' dal basso? Il bello è che, se non ho capito male, non ha nemmeno la regolazione del "tilt", per inclinarlo un po' in avanti e in indietro. E il pannello risulta essere già inclinato un pochino verso l'alto :)
Poi c'ha una reattività che li straccia tutti quei luridi IPS dichiarati 5-8 ms :O
appleroof
15-05-2014, 08:28
Per chi volesse prendere il 4k Samsung comunico che cmq è disponibile sulla baia dallo stesso intermediario che vende i coreani :fagiano:
LurenZ87
15-05-2014, 08:35
Per chi volesse prendere il 4k Samsung comunico che cmq è disponibile sulla baia dallo stesso intermediario che vende i coreani :fagiano:
300€??? :D :D :D
Inviato dal mio Nexus 4
Pinco Pallino #1
15-05-2014, 08:49
Hai visto che bei colori quando lo guardi un po' dal basso? Il bello è che, se non ho capito male, non ha nemmeno la regolazione del "tilt", per inclinarlo un po' in avanti e in indietro. E il pannello risulta essere già inclinato un pochino verso l'alto :)
Dal manuale ho visto che ha la correzione digitale dell'angolo di visione, se si può chiamare così.
In pratica scegli se vuoi vedere il monitor dal basso, dall'alto, di lato, ecc.
Il monitor modifica i colori per compensare la deviazione cromatica conseguente all'angolazione scelta.
Dovrebbero metterci anche un gessetto per segnare sul pavimento la posizione corretta dell'osservatore.
:asd:
Poi c'ha una reattività che li straccia tutti quei luridi IPS dichiarati 5-8 ms :O
Se confermato sarebbe abbastanza grave ma non mi sorprenderebbe molto.
Come ripeto, chi segue il settore sa che i pannelli CMO non hanno mai spiccato per qualità.
AceGranger
15-05-2014, 09:01
Chi mi spiega come mai questo nuovo marvelous new TN panel a 10 bit nativi, ha la stessa resa di un 6 bit + FRC? Io sono solo un vecchio rincoglionito, e non avevo mai avvertito che sarebbe finita così :)
perchè da buona tradizione Samsung gli hanno affiancato un hardware indecente :stordita:;
volendo si puo tirare fuori TN decenti anche sotto l'aspetto della cromia
http://www.prad.de/en/monitore/review/2007/review-hp-w2408h.html
appleroof
15-05-2014, 09:01
300€??? :D :D :D
Inviato dal mio Nexus 4
Magari :D sarebbe stato già mio :asd:
Althotas
15-05-2014, 09:09
Dal manuale ho visto che ha la correzione digitale dell'angolo di visione, se si può chiamare così.
In pratica scegli se vuoi vedere il monitor dal basso, dall'alto, di lato, ecc.
Il monitor modifica i colori per compensare la deviazione cromatica conseguente all'angolazione scelta.
Seeeee.... come no :D
Se ti riferisci all'opzione "MagicAngle", è la solita trovata marketing:
http://s26.postimg.org/f2t6ke7nt/Magic_Angle.jpg (http://postimage.org/)
Giocano sulle parole scegliendo quelle che sembrano più sofisticate, per far sembrare che dietro ci sia chissà quale mirabilia ;)
Pinco Pallino #1
15-05-2014, 10:09
Seeeee.... come no :D
Se ti riferisci all'opzione "MagicAngle", è la solita trovata marketing:
[cut]
Giocano sulle parole scegliendo quelle che sembrano più sofisticate, per far sembrare che dietro ci sia chissà quale mirabilia ;)
Sì, mi riferivo proprio al MagicAngle.
Mi pare che hanno qualcosa di equivalente anche i TN Eizo.
Può essere utile in qualche ambito ma certo che è un pannicello caldo.
perchè da buona tradizione Samsung gli hanno affiancato un hardware indecente :stordita:;
volendo si puo tirare fuori TN decenti anche sotto l'aspetto della cromia
Sicuramente sì.
Anche perché gli IPS economici raggiungono i 16M di colori esattamente come la quasi-totalità dei TN (6-bit + FRC).
Il problema, come detto, è che anche una cromia impeccabile nei TN è vanificata dall'angolo di visione.
P.S.
Per i possessori del monitor in questione...
Si scherza tra amici è...
Non dovete prendervela male...
:stordita:
Dai... vedremo le altre recensioni "pensanti"...
:)
AceGranger
15-05-2014, 10:27
Sicuramente sì.
Anche perché gli IPS economici raggiungono i 16M di colori esattamente come la quasi-totalità dei TN (6-bit + FRC).
Il problema, come detto, è che anche una cromia impeccabile nei TN è vanificata dall'angolo di visione.
quello certamente, pero sinceramente mi sarei aspettato un'elettronica almeno via di mezzo, non una Adobe RGB al 67% :Puke: e nemmeno la copertura totale dell'sRGB al 93%...
Pinco Pallino #1
15-05-2014, 10:41
quello certamente, pero sinceramente mi sarei aspettato un'elettronica almeno via di mezzo, non una Adobe RGB al 67% :Puke: e nemmeno la copertura totale dell'sRGB al 93%...
Questo aspetto non mi pare allarmante...
La copertura Adobe è fuori dalle ambizioni di qualsiasi WLED.
La copertura sRGB al 93% non è da record ma nemmeno accia.
Più interessante mi pare la calibrazione di fabbrica, la presenza di banding, ecc.
Appena posso vedo la rece...
P.S.
Da una letta molto rapida...
L'elettronica non è di bassa qualità.
Perché altrimenti non sarebbero riusciti nemmeno a fare la calibrazione.
Di default il monitor non è ben calibrato ma non rappresenta uno dei casi peggiori (a detta loro).
Dopo la calibrazione la linearità della sfumature presenta qualche imperfezione, che ci sta tutta.
Come pensavo, dicono che la copertura colore è nella norma.
Quella che sembra veramente insulsa è la base.
Un risparmio del genere lo si capirebbe su un monitor da 130 Euro, non da 600.
La conclusione dell'articolo è fenomenale, a mio parere.
In pratica dice che si tratta di un monitor per impazienti di saltare sul carro delle nuove tecnologie. :D
Mentre sarebbe meglio valutare con calma pro e contro.
Magari per rendersi conto che una mega-risoluzione si può ottenere anche con un dual-monitor.
Ed i monitor in questione possono essere qualitativamente superiori ad un prezzo analogo.
Ma anche ad un prezzo inferiore, aggiungo io.
athlon xp 2400
15-05-2014, 10:54
Whois?
http://s26.postimg.org/oksxkftc9/Reattivit.jpg (http://postimage.org/)
Aggiungo un aiutino:
Vista di fronte
http://s26.postimg.org/7rnke1emh/viewing_angles_1.jpg (http://postimage.org/)
Vista "dal basso"
http://s26.postimg.org/5ohqk447d/viewing_angles_2.jpg (http://postimage.org/)
Vista da "ancora più in basso"
http://s26.postimg.org/k8ytexz61/viewing_angles_3.jpg (http://postimage.org/)
Ah... che sbadato, sono le stesse foto che avevo postato qualche giorno fa. Quelle che qualcuno aveva detto essere sicuramente di un TN del Paleolitico inferiore.
Ultimo aiutino. Anzi, aiutone:
http://s26.postimg.org/bs4tkihqh/minus.jpg (http://postimage.org/)
Chi è questo campione? Ricapitoliamo:
- Input-LAG medio: 20.5 ms con connessione DispayPort.
- Tempi di risposta reali: non più veloce di IPS convenzionali.
- Pannello a 10 Bit nativi: Quali dieci bit e 1 miliardo di colori in questione, se i gradienti come in psevdovosmibitnyh medio (6-bit + FRC) modelli?
- Scarso angoli di visione. Visto dall'alto, il contrasto è perso spostamento di colore molto più veloce e raggio di spostamento non scompare. Vista dal basso conduce ad accelerare la transizione verso filmare immagini, che ben dimostra la foto qui sopra. Chiamatelo un buon risultato anche per la lingua TN + Film non viene ruotato. Al cottage Ho un vecchio TN + Film, con una diagonale di 23 pollici ed è chiaramente meno problemi.
- Forte cambiamento di colore.
- Nessun supporto ergonomico.
- PWM a 240 Hz sotto il 30% del valore della luminosità nell'OSD (AKA da 0 a 165 cd/mq usa il PWM).
- Un sacco di promesse, ma in realtà mediocre 60 Hz TN + Film pannello con risoluzione di 4K.
-------------------------------------------------------------------------------------
Chi mi spiega come mai questo nuovo marvelous new TN panel a 10 bit nativi, ha la stessa resa di un 6 bit + FRC? Io sono solo un vecchio rincoglionito, e non avevo mai avvertito che sarebbe finita così :)
Qua potete leggere la Recensione completa di Overclockers.ru, del Samsung U28D590D (http://www.overclockers.ru/lab/60812/Dlya_neterpelivyh_obzor_i_testirovanie_4K_monitora_Samsung_U28D590D.html) - oggetto di questo post.
Vantaggi: in cambio di soli 600 euro, potrete dire in giro di possedere un monitor da 28" 4K, con pannello TN da 1 ms e nativo 10 bit, dichiarati sulla carta. Uè, mica è poco :sofico:
i 10 bit allora sono fasulli.......anche il response time e' alto:doh:
AceGranger
15-05-2014, 11:53
L'elettronica non è di bassa qualità.
Perché altrimenti non sarebbero riusciti nemmeno a fare la calibrazione.
la calibrazione la fai con qualsiasi monitor perchè quella che si fa normalmente è quella software con la LUT caricata nella VGA.
gli unici monitor in cui è possibile fare la vera calibrazione hardware sono i monitor tipo Eizo o Nec in cui la sonda la attacchi al monitor e la LUT la carichi nel monitor.
l'hardware è scadente, perchè con un pannello a 10 bit avrebbero potuto ottenere valori migliori, almeno coprire l'sRGB visto la sbandierata di caratteristiche hardware...
Obrigado
15-05-2014, 12:00
Whois?
http://s26.postimg.org/oksxkftc9/Reattivit.jpg (http://postimage.org/)
Aggiungo un aiutino:
Vista di fronte
http://s26.postimg.org/7rnke1emh/viewing_angles_1.jpg (http://postimage.org/)
Vista "dal basso"
http://s26.postimg.org/5ohqk447d/viewing_angles_2.jpg (http://postimage.org/)
Vista da "ancora più in basso"
http://s26.postimg.org/k8ytexz61/viewing_angles_3.jpg (http://postimage.org/)
Ah... che sbadato, sono le stesse foto che avevo postato qualche giorno fa. Quelle che qualcuno aveva detto essere sicuramente di un TN del Paleolitico inferiore.
Ultimo aiutino. Anzi, aiutone:
http://s26.postimg.org/bs4tkihqh/minus.jpg (http://postimage.org/)
Chi è questo campione? Ricapitoliamo:
- Input-LAG medio: 20.5 ms con connessione DispayPort.
- Tempi di risposta reali: non più veloce di IPS convenzionali.
- Pannello a 10 Bit nativi: Quali dieci bit e 1 miliardo di colori in questione, se i gradienti come in psevdovosmibitnyh medio (6-bit + FRC) modelli?
- Scarso angoli di visione. Visto dall'alto, il contrasto è perso spostamento di colore molto più veloce e raggio di spostamento non scompare. Vista dal basso conduce ad accelerare la transizione verso filmare immagini, che ben dimostra la foto qui sopra. Chiamatelo un buon risultato anche per la lingua TN + Film non viene ruotato. Al cottage Ho un vecchio TN + Film, con una diagonale di 23 pollici ed è chiaramente meno problemi.
- Forte cambiamento di colore.
- Nessun supporto ergonomico.
- PWM a 240 Hz sotto il 30% del valore della luminosità nell'OSD (AKA da 0 a 165 cd/mq usa il PWM).
- Un sacco di promesse, ma in realtà mediocre 60 Hz TN + Film pannello con risoluzione di 4K.
-------------------------------------------------------------------------------------
Chi mi spiega come mai questo nuovo marvelous new TN panel a 10 bit nativi, ha la stessa resa di un 6 bit + FRC? Io sono solo un vecchio rincoglionito, e non avevo mai avvertito che sarebbe finita così :)
Qua potete leggere la Recensione completa di Overclockers.ru, del Samsung U28D590D (http://www.overclockers.ru/lab/60812/Dlya_neterpelivyh_obzor_i_testirovanie_4K_monitora_Samsung_U28D590D.html) - oggetto di questo post.
Vantaggi: in cambio di soli 600 euro, potrete dire in giro di possedere un monitor da 28" 4K, con pannello TN da 1 ms e nativo 10 bit, dichiarati sulla carta. Uè, mica è poco :sofico:
sei simpatico come un calcio nelle palle.
il tuo atteggiamento e' poco maturo.
nessuno di noi aveva la certezza che fosse il miglior 4k e di certo nessuno aveva la pretesa che fosse come un 4k da 1500€, infatti dicevamo tutti (me compreso) di aspettare una recensione per decretarlo buono discreto o pessimo.
e' uscita la review? bene!
ma non venire qui a vantarti che avevi ragione.
ps: a me non brucia nulla, ho un tn 120hz e 3 ah-ips piu 3 televisori recenti, quindi vedi di non punzecchiare nessuno.
athlon xp 2400
15-05-2014, 12:50
visto l'alto response..torno a 1440p ips
francisco9751
15-05-2014, 14:26
ragazzi state calmi,anche se qualcuno ha un modo di rispondere sacente e un po' arrogante non prendiamocela,,anche io a volte preferisco ricevere un calcio nella palle da gattuso.piuttosto che leggere il modo in cui rispondono certe persone,ma manteniamo la calma,che gia fa caldo fuori :D
tapatalked with LG G2
slide1965
15-05-2014, 14:42
Parlando invece di IPS , ci sono novità su misure sopra ai 30 pollici?
Ma dai non prendiamocela, ognuno ha il suo modo di dire le cose, giuste o sbagliate che siano, ma è anche grazie a loro se anche io non sono corso subito a comprarmi questo "TN delle meraviglie", e se ora ne so molto di più do pregi e difetti delle varie tecnologia costruttive dei pannelli. :)
Ormai ho capito che prima di comprare un Monitor ci vuole una recensione seria, TFT Central, PRAD e sopratutto OC.RU (l'unico che fa recensioni approfondite anche su modelli meno blasonati) ormai sono la bibbia. :ave:
Sopratutto per quanto riguarda l'input lag, dovremmo avere imparato che non bisogna mai fidarsi delle dichiarazioni dei costruttori, come ha dimostrato anche il Samsung_U28D590D
Measured using the average SMTT INPUT-lag on the basis of ten images was 20.5 ms (DisplayPort connection). Max did not exceed 22 ms, which is a good result for the standard 4K monitor and arrange most of the potential buyers do not consider themselves to be professional players.
Per non parlare dell'elevato overshot, sopratutto in fastest, ma anche in normal ha addirittura 3 frame impressi, alla faccia delle scie... :doh:
http://www.overclockers.ru/images/lab/2014/05/15/1/117_overdrive_modes.jpg
Considerazione finale di OC.RU: "A lot of promises, but in reality mediocre 60 Hz TN + Film panel with 4K resolution." :asd:
francisco9751
15-05-2014, 15:26
beh è ovvio che i produttori volevano vendere,approfittando della pubblicità che sta avendo il 4k a gente poco informata,che si fa trasportare dal entusiasmo e dalla scimmia delle novità (me compreso) perché alla fine quanta gente frequenta i forum?forse il 2%,vedrete che venderanno comunque bene..menomale che noi facciamo parte del 2% :D
comunque è disponbile anche i lenovo a 500euro,appena ho un po di tempo aggiorno.il primo post
tapatalked with LG G2
Pinco Pallino #1
15-05-2014, 15:27
la calibrazione la fai con qualsiasi monitor perchè quella che si fa normalmente è quella software con la LUT caricata nella VGA.
gli unici monitor in cui è possibile fare la vera calibrazione hardware sono i monitor tipo Eizo o Nec in cui la sonda la attacchi al monitor e la LUT la carichi nel monitor.
l'hardware è scadente, perchè con un pannello a 10 bit avrebbero potuto ottenere valori migliori, almeno coprire l'sRGB visto la sbandierata di caratteristiche hardware...
Ho letto rapidissimamente ma...
La calibrazione da un buon risultato o sbaglio?
Mi riferisco in particolare al test UGRA.
E' vero che la correzione via LUT la fai con qualsiasi monitor ma bisogna vedere cosa esce fuori.
L'elettronica fa, più o meno, sempre la sua parte.
AceGranger
15-05-2014, 15:52
Ho letto rapidissimamente ma...
La calibrazione da un buon risultato o sbaglio?
Mi riferisco in particolare al test UGRA.
si ma quello che conta alla fine è come lo passi, contano le % di copertura dello spazio colore.
E' vero che la correzione via LUT la fai con qualsiasi monitor ma bisogna vedere cosa esce fuori.
L'elettronica fa, più o meno, sempre la sua parte.
eh appunto, se hai un pannello 10 bit e poi ti ritrovi con quella copertura di spazio colore come se avessi un TN da battaglia da 6 bit + dithering, vuol dire che ha proprio un'elettronica scadente....
athlon xp 2400
15-05-2014, 15:54
beh è ovvio che i produttori volevano vendere,approfittando della pubblicità che sta avendo il 4k a gente poco informata,che si fa trasportare dal entusiasmo e dalla scimmia delle novità (me compreso) perché alla fine quanta gente frequenta i forum?forse il 2%,vedrete che venderanno comunque bene..menomale che noi facciamo parte del 2% :D
comunque è disponbile anche i lenovo a 500euro,appena ho un po di tempo aggiorno.il primo post
tapatalked with LG G2
riprendo un 1440p ips che e' meglio:D nn e' che me lo rivendi:ciapet:
francisco9751
15-05-2014, 15:59
no :3
dai magari sta volta ti capita senza pixel dead :P
tapatalked with LG G2
fabfabfab
15-05-2014, 17:50
Hai visto che bei colori quando lo guardi un po' dal basso? Il bello è che, se non ho capito male, non ha nemmeno la regolazione del "tilt", per inclinarlo un po' in avanti e in indietro. E il pannello risulta essere già inclinato un pochino verso l'alto :)
Poi c'ha una reattività che li straccia tutti quei luridi IPS dichiarati 5-8 ms :O
Si ce l'ha il tilt
fabfabfab
15-05-2014, 18:06
sei simpatico come un calcio nelle palle.
il tuo atteggiamento e' poco maturo.
nessuno di noi aveva la certezza che fosse il miglior 4k e di certo nessuno aveva la pretesa che fosse come un 4k da 1500€, infatti dicevamo tutti (me compreso) di aspettare una recensione per decretarlo buono discreto o pessimo.
e' uscita la review? bene!
ma non venire qui a vantarti che avevi ragione.
ps: a me non brucia nulla, ho un tn 120hz e 3 ah-ips piu 3 televisori recenti, quindi vedi di non punzecchiare nessuno.
Vi ricordo che ho il monitor in questione e per quanto riguarda il colore avrei dei dubbi sulla recensione come su altri punti. I colori sono eccezionali lo dico fino a stancarmi e deve essere sotto i 5 ms perché nei giochi non c'è alcun effetto scia (vedi NFS Rivals. spettacolare)
Ho invece rilevato anch'io che sotto i 30 di luminosità c'è il problema del PWM (avevo fatto una foto col cell dove risultavano delle righe più scure in movimento verso il basso). Ritornando ai colori ho anche un lcd 6 bit sony e li ho confrontati. C'è una netta differenza nella rappresentazione dei colori e il samsung sembra avere proprio una marcia in più anche se sto combattendo con la luminanza.
Vi ricordo che ho il monitor in questione e per quanto riguarda il colore avrei dei dubbi sulla recensione come su altri punti. I colori sono eccezionali lo dico fino a stancarmi e deve essere sotto i 5 ms perché nei giochi non c'è alcun effetto scia (vedi NFS Rivals. spettacolare)
Ho invece rilevato anch'io che sotto i 30 di luminosità c'è il problema del PWM (avevo fatto una foto col cell dove risultavano delle righe più scure in movimento verso il basso). Ritornando ai colori ho anche un lcd 6 bit sony e li ho confrontati. C'è una netta differenza nella rappresentazione dei colori e il samsung sembra avere proprio una marcia in più anche se sto combattendo con la luminanza.
Beh per avere un riscontro preciso sulla resa colori dovresti confrontarlo con un IPS, anche io pensavo che il mio TN avesse dei bei colori prima di vedere all'opera un IPS... :stordita:
Ed anche per l'input lag non puoi fare un riscontro preciso senza rilevamenti, (se hai ancora un vecchio CRT da qualche parte potresti farli tu stesso) un sacco di giocatori giocano su TV con input lag superiori a 50ms senza accorgersi minimamente della lag. ;)
Io ho la i1 display pro e va benissimo;)
Vedo che anche TFT Central e OC.RU utilizzano la stessa sonda, percui direi che è la scelta migliore, dato che da niubbo totale in fatto di calibrazione mi affiderò ai loro aiuti. :)
fabfabfab
15-05-2014, 20:02
... Esisteva un aggiornamento software della mia sonda ... ebbene ADDIO problemi con la luminanza!!!! Finalmenteeeeee. Domani mi arriverà la scheda grafica con Display Port e ricalibrerò. Vi farò sapere.
Se avete dubbi e volete che faccia delle prove sul samsung, fate un fischio :D
appleroof
15-05-2014, 20:08
... Esisteva un aggiornamento software della mia sonda ... ebbene ADDIO problemi con la luminanza!!!! Finalmenteeeeee. Domani mi arriverà la scheda grafica con Display Port e ricalibrerò. Vi farò sapere.
Se avete dubbi e volete che faccia delle prove sul samsung, fate un fischio :D
Bè intanto bene che hai risolto i tuoi fastidi ;)
comunque è disponbile anche i lenovo a 500euro,appena ho un po di tempo aggiorno.il primo post
tapatalked with LG G2
sarà meglio del samsung?
francisco9751
16-05-2014, 00:13
mi pare montano tutti lo stesso pannello,quelli su questa fascia di prezzo, cambia l'elettronica ed alcuni sono cappati a 30hz,quindi la "sostanza" è sempre quella
tapatalked with LG G2
PaulGuru
16-05-2014, 00:21
mi pare montano tutti lo stesso pannello,quelli su questa fascia di prezzo, cambia l'elettronica ed alcuni sono cappati a 30hz,quindi la "sostanza" è sempre quella
Ma anche no, l'elettronica fa parecchia differenza, avere lo stesso pannello significa ben poco, se Samsung non è stata in grado di sfruttarlo vuol dire poco o niente, ci sono altri modelli in lizza, Asus, AOC e Lenovo già disponibili.
mi pare montano tutti lo stesso pannello,quelli su questa fascia di prezzo, cambia l'elettronica ed alcuni sono cappati a 30hz,quindi la "sostanza" è sempre quella
tapatalked with LG G2
Io sono dell'idea che al massimo può migliorare l'input lag, e su questo l'elettronica può fare molto, ma per il resto il pannello quello è e quello rimane.
Ma poi dalle recensioni di vari monitor con lo stesso pannello ho notato comportamenti sostanzialmente simili tra monitor di marche diverse, percui direi che anche l'elettronica alla fine lo fa sempre il costruttore del pannello (e chi per esso) e gli "oem" si limitano a personalizzarla.
Diciamo che secondo me in linea di massima cambia il "software" ma l'"hardware" è sostanzialmente lo stesso.
AceGranger
16-05-2014, 08:20
Ma anche no, l'elettronica fa parecchia differenza, avere lo stesso pannello significa ben poco, se Samsung non è stata in grado di sfruttarlo vuol dire poco o niente, ci sono altri modelli in lizza, Asus, AOC e Lenovo già disponibili.
se costano tutti piu o meno la stessa cifra avranno bene o male tutti hardware simile quindi, molto probabilmente, saranno tutti sulla falsa riga di questo.
Pinco Pallino #1
16-05-2014, 08:32
si ma quello che conta alla fine è come lo passi, contano le % di copertura dello spazio colore.
eh appunto, se hai un pannello 10 bit e poi ti ritrovi con quella copertura di spazio colore come se avessi un TN da battaglia da 6 bit + dithering, vuol dire che ha proprio un'elettronica scadente....
Non sono un esperto di calibrazione, lo ripeto.
So solo che la copertura dello spazio colore, almeno quella potenziale, dipende dalle backlight.
Ma se faccio una semplice confronto sullo stesso sito....
BenQ EW2440L
Monta l'ultimissimo pannello AMVA.
84,8% di copertura sRGB dopo la calibrazione.
LG 29UM65-P
Pannello AH-IPS 21:9 ad 8-bit reali.
94.1% sRGB calibrato.
Quindi da una copertura sRGB del 93% come fai a dedurre che il monitor ha una pessima elettronica?
Non sembra più un risultato nella media?
AceGranger
16-05-2014, 08:40
Non sono un esperto di calibrazione, lo ripeto.
So solo che la copertura dello spazio colore, almeno quella potenziale, dipende dalle backlight.
Ma se faccio una semplice confronto sullo stesso sito....
BenQ EW2440L
Monta l'ultimissimo pannello AMVA.
84,8% di copertura sRGB dopo la calibrazione.
LG 29UM65-P
Pannello AH-IPS 21:9 ad 8-bit reali.
94.1% sRGB calibrato.
Quindi da una copertura sRGB del 93% come fai a dedurre che il monitor ha una pessima elettronica?
Non sembra più un risultato nella media?
che un pannello a 10 bit potrebbe raggiungere livelli ben superiori.
poi non è che pannello MVA o IPS siano a prescindere sinonimi di qualita.... uno costa 200 euro, l'altro 400, valgono quello che costano.
Pinco Pallino #1
16-05-2014, 11:19
che un pannello a 10 bit potrebbe raggiungere livelli ben superiori.
In congiunzione con le backlight giuste però...
La prendo per buona.
Mi dovrei documentare...
poi non è che pannello MVA o IPS siano a prescindere sinonimi di qualita.... uno costa 200 euro, l'altro 400, valgono quello che costano.
Su questo non ci piove.
Ho visto che lo stesso sito russo misura una copertura sRGB del 100% per il Dell U2713HM.
Un monitor che costa più o meno come i TN 4K in discussione.
fabfabfab
16-05-2014, 11:24
Ma anche no, l'elettronioa fa parecchia differenza, avere lo stesso pannello significa ben poco, se Samsung non è stata in grado di sfruttarlo vuol dire poco o niente, ci sono altri modelli in lizza, Asus, AOC e Lenovo già disponibili.
Sono d'accordo. Anche se il pannello è lo stesso il sistema di gestione dell'illuminazione pwm potrebbe essere diverso. Come il resto dell'elettronica. Ad esempio nel Samsung io avrei inserito il controllo dell'intensità del sistema di illuminazione oltre alla luminosità e la possibilità di variare la temperatura di colore da OSD perché assente.
Per quanto riguarda il Lenovo avete notato che ha il vetro davanti al pannello? Sarà una scelta per avere colori più brillanti e/o per filtrare l'eccessiva luce emessa?
fabfabfab
16-05-2014, 11:29
Ah... e cmq il Samsung è pure difficile calibrarlo.
Indipendente da questa considerazione ho anche notato che con la stessa luce ambientale spostando di posizione la sonda sul display ad ogni nuova calibrazione si ottengono risultati sempre diversi.
E comunque mi da sempre i neutri che tendono al rosso
AceGranger
16-05-2014, 11:41
In congiunzione con le backlight giuste però...
La prendo per buona.
Mi dovrei documentare...
Su questo non ci piove.
Ho visto che lo stesso sito russo misura una copertura sRGB del 100% per il Dell U2713HM.
Un monitor che costa più o meno come i TN 4K in discussione.
esatto, anche il mio vecchio UM2711 arriva al 100% sRGB e 97% adobeRGB; alle fine si ha sempre quello che si paga.
vediamo ora se arrivano veramente questi benedetti IPS 4K e a che prezzi...
slide1965
16-05-2014, 11:54
esatto, anche il mio vecchio UM2711 arriva al 100% sRGB e 97% adobeRGB; alle fine si ha sempre quello che si paga.
vediamo ora se arrivano veramente questi benedetti IPS 4K e a che prezzi...
Ecco bravo, perché sinceramente , dopo il teatrino di TN , sarebbe anche ora che pensassero a buttar fuori qualcosa di allettante
francisco9751
16-05-2014, 11:57
tralasciando i modelli già in commercio (i 32" e il 24") ed i 34" 21:9
penso che il prossimo ips sarà il LG 31UM95
che per ora è anche l'unico con vera res 4k 31"(4096x2160, 19:10) ma non si sa ancora molto,mi pare di aver letto da qualche parte,che sarebbe uscito verso l'autunno..penso che bisognerà aspettare un po'
slide1965
16-05-2014, 12:01
Vedo che c'è una certa ritenzione da parte dei produttori nel valicare la fatidica soglia dei 30 pollici, manco esplodesse il monitor facendolo.....non vorrei davvero dover optare per una TV , che ovviamente non si trova se non dai 50 pollici in su salvo marchi discutibili tipo seiki :doh:
francisco9751
16-05-2014, 12:05
beh secondo me 32" per un 16:9 è ancora accettabile,e 34" per gli ultrawide...oltre non lo vedo più come adatto ad un uso monitor..
comunque non ho capito una cosa..gli IGZO sono un tipo di pannello a parte,o sono degli IPS conun tecnologia diversa?
damerin0
16-05-2014, 12:05
e dell'asus pb287q si sa niente?ho appena letto un articolo si tom's..
PaulGuru
16-05-2014, 12:15
tralasciando i modelli già in commercio (i 32" e il 24") ed i 34" 21:9
penso che il prossimo ips sarà il LG 31UM95
che per ora è anche l'unico con vera res 4k 31"(4096x2160, 19:10) ma non si sa ancora molto,mi pare di aver letto da qualche parte,che sarebbe uscito verso l'autunno..penso che bisognerà aspettare un po'
( 2*1920 ) x ( 2*1080 ) = 3840 x 2160
Usando il prodotto dei moltiplicandi puoi verificare che è un 4x1080p perfetto, quindi per quale motivo non sarebbe un vero 4K ??? :confused:
Comunque sia di 3440x1440 sta uscendo anche il 29" 29UM95 ;)
francisco9751
16-05-2014, 12:19
4*1080p è UHD
il 4k vuol dire 4000 pixel,ma non sono io a dirlo,basta che leggi qualche articolo a riguardo e vedrai che è così
tapatalked with LG G2
4*1080p è UHD
il 4k vuol dire 4000 pixel,ma non sono io a dirlo,basta che leggi qualche articolo a riguardo e vedrai che è così
tapatalked with LG G2
Corretto, 3840x2160 è UHD, 4k è ufficialmente 4096x2160, ma ovviamente i produttori se ne fregano e fanno marketing usando il nome 4k comunque... :asd:
slide1965
16-05-2014, 12:38
beh secondo me 32" per un 16:9 è ancora accettabile,e 34" per gli ultrawide...oltre non lo vedo più come adatto ad un uso monitor..
comunque non ho capito una cosa..gli IGZO sono un tipo di pannello a parte,o sono degli IPS conun tecnologia diversa?
Un 40 ad esempio è effettivamente grande ma a mio parere è più una fisima che ci facciamo che un problema perché con i 4k , che ci piaccia o meno, ci sarà da rivedere drasticamente le distanze di visione a cui siamo abituati, ma di un bel po e se consideri che parliamo di 90 cm di larghezza (nel 40) dovresti starci grosso modo a 90 cm, distanza che pur non essendo ridottissima , può essere ottenuta se si ha una scrivania discretamente profonda.
Considera che al momento io sono a circa 60cm da un 27 1440p(che è largo 60 cm), non avrei alcun problema a mantenere lo stesso rapporto di distanza di visione su un 40' che significherebbe starci a 90 cm , sopratutto considerando che avrebbe una risoluzione decisamente più elevata rispetto al mio attuale monitor e come si è discusso mille volte, se non ci si sta sufficientemente vicino, del 4k non si apprezza la maggior definizione.
Se prendi un 30 pollici 4k e ti metti alla stessa distanza che avevi prima magari con un 30 fullhd non ha senso, devi avvicinarti e non di poco, il ragionamento che faccio io è che a quel punto, invece di avvicinarmi, allargo il monitor con tutti i vantaggi che ne conseguono.
Tra IPS e igzo che sappia io, cambiano i consumi derivanti dai transitor utilizzati , non so bene cosa cambi a livello di visione o di prestazioni, credo poco o nulla ma non ne sono sicuro
Un 40 ad esempio è effettivamente grande ma a mio parere è più una fisima che ci facciamo che un problema perché con i 4k , che ci piaccia o meno, ci sarà da rivedere drasticamente le distanze di visione a cui siamo abituati, ma di un bel po e se consideri che parliamo di 90 cm di larghezza (nel 40) dovresti starci grosso modo a 90 cm, distanza che pur non essendo ridottissima , può essere ottenuta se si ha una scrivania discretamente profonda.
Considera che al momento io sono a circa 60cm da un 27 1440p(che è largo 60 cm), non avrei alcun problema a mantenere lo stesso rapporto di distanza di visione su un 40' che significherebbe starci a 90 cm , sopratutto considerando che avrebbe una risoluzione decisamente più elevata rispetto al mio attuale monitor e come si è discusso mille volte, se non ci si sta sufficientemente vicino, del 4k non si apprezza la maggior definizione.
Se prendi un 30 pollici 4k e ti metti alla stessa distanza che avevi prima magari con un 30 fullhd non ha senso, devi avvicinarti e non di poco.
Tra IPS e igzo che sappia io, cambiano i consumi derivanti dai transitor utilizzati , non so bene cosa cambi a livello di visione o di prestazioni, credo poco o nulla.
La distanza di visione per uso office o similia non dipende dalla dimensione dello schermo, ma dai DPI, visto che tutto dev'essere leggibile.
Io al momento sto a circa 60cm dal mio attuale 27" 1080p (+24" 1080p a lato), e per utilizzo desktop dovro stare alla stessa distanza dal 50" 4k che ho in mente di acquistare più in la, altrimenti sarà difficile leggere. :asd:
Chiaramente in gaming la cosa è diversa. :D
Tra l'altro, sono veramente entusiasta di sostituire il multimonitor (+ portatile per software di comunicazione) con un singolo schermo 50" 4k da attaccare alla parete. Libererà una marea di spazio che attualmente è utilizzato dagli stand dei due monitor. :D
slide1965
16-05-2014, 13:04
La distanza di visione per uso office o similia non dipende dalla dimensione dello schermo, ma dai DPI, visto che tutto dev'essere leggibile.
Io al momento sto a circa 60cm dal mio attuale 27" 1080p (+24" 1080p a lato), e per utilizzo desktop dovro stare alla stessa distanza dal 50" 4k che ho in mente di acquistare più in la, altrimenti sarà difficile leggere. :asd:
Chiaramente in gaming la cosa è diversa. :D
Si è diversa, nel senso che io tendo a stare ancora più vicino allo schermo quando gioco :D
Se sto lavorando al PC solitamente assumo una posizione abbastanza rilassata , se entro in Battelfield e inizio a giocare, mi viene naturale avvicinare la schiena alla scrivania e mettermi in posizione "di attacco" con mouse e tastiera , con conseguente riduzione della distanza occhi -schermo , questo mi fa sentire più pronto e preciso:D :doh:
Non ci vado lontano se ti dico che in gioco , sarò al massimo a 50 cm dal mio 27 con punte sui 40 nelle fasi più concitate:eek:
PaulGuru
16-05-2014, 13:13
Si è diversa, nel senso che io tendo a stare ancora più vicino allo schermo quando gioco :D
Se sto lavorando al PC solitamente assumo una posizione abbastanza rilassata , se entro in Battelfield e inizio a giocare, mi viene naturale avvicinare la schiena alla scrivania e mettermi in posizione "di attacco" con mouse e tastiera , con conseguente riduzione della distanza occhi -schermo , questo mi fa sentire più pronto e preciso:D :doh:
Non ci vado lontano se ti dico che in gioco , sarò al massimo a 50 cm dal mio 27 con punte sui 40 nelle fasi più concitate:eek:
Si anche io quoto, ma non è solo una posizione di attacco ma aggiungerei che BF rispetto ad altri FPS avendo spazi grandi finisci sempre per sparare a bersagli più o meno lontani e quindi di piccole dimensioni rispetto al mirino.
slide1965
16-05-2014, 13:18
Giusto, poi sarà che bene o male il mio genere è quello, per cui alla fine la posizione più o meno è sempre la stessa.
Leggo di gente che sta ad un 1 metro da un 27 pollici , io non so come facciano, mi ci vuole una lente di ingrandimento per giocare .......lol
PaulGuru
16-05-2014, 13:20
Giusto, poi sarà che bene o male il mio genere è quello, per cui alla fine la posizione più o meno è sempre quella
Azz e io che speravo che con un monitor più grande aiutasse ad evitarlo :(
Perchè in quella posizione finisco praticamente a 40cm dallo schermo, dai 60 della posizione normale.
AceGranger
16-05-2014, 13:30
beh secondo me 32" per un 16:9 è ancora accettabile,e 34" per gli ultrawide...oltre non lo vedo più come adatto ad un uso monitor..
comunque non ho capito una cosa..gli IGZO sono un tipo di pannello a parte,o sono degli IPS conun tecnologia diversa?
IGZO è proprio una tecnologia a sè; è concettualmente simile all' LCD ma cambiano i materiali utilizzati, nello specifico usano Ossido di Indio-Gallio-Zinco in inglese Indium Gallium Zinc Oxide.
l'adozione di questo materiale permette di avere i transistor che pilotano i singoli pixel piu piccoli, cosi da avere consumi inferiori ( teoricamente ) e densita di pixel molto superiori; credo che tutti i monitor dei tablet/portaili 4K da 15 pollici siano IGZO.
Un 40 ad esempio è effettivamente grande ma a mio parere è più una fisima che ci facciamo che un problema perché con i 4k , che ci piaccia o meno, ci sarà da rivedere drasticamente le distanze di visione a cui siamo abituati, ma di un bel po e se consideri che parliamo di 90 cm di larghezza (nel 40) dovresti starci grosso modo a 90 cm, distanza che pur non essendo ridottissima , può essere ottenuta se si ha una scrivania discretamente profonda.
Considera che al momento io sono a circa 60cm da un 27 1440p(che è largo 60 cm), non avrei alcun problema a mantenere lo stesso rapporto di distanza di visione su un 40' che significherebbe starci a 90 cm , sopratutto considerando che avrebbe una risoluzione decisamente più elevata rispetto al mio attuale monitor e come si è discusso mille volte, se non ci si sta sufficientemente vicino, del 4k non si apprezza la maggior definizione.
Se prendi un 30 pollici 4k e ti metti alla stessa distanza che avevi prima magari con un 30 fullhd non ha senso, devi avvicinarti e non di poco, il ragionamento che faccio io è che a quel punto, invece di avvicinarmi, allargo il monitor con tutti i vantaggi che ne conseguono.
secondo me la perfezione per uso PC del 4K sarebbero i 36" adottati da EIZO per i suoi monitor TOP gamma quelli per il controllo aereo.
36" è grande ma non eccessivo e il dot pitch non è spinto; i 32" degli IGZO attuali credo siano il limite, il giusto compromesso fra costi/e dot pitch; il 4K sui 28" sono molto dubbioso sul dot pitch, non ho ancora avuto modo di provarli, ma vedendo gia come è il 2560 sul 27" credo che i pulsantini di PS o 3DMax non siano il massimo della vita da usare... spero che escano IPS da 30-32 perchè senò mi sa che quando sara il momento mi buttero sugli IGZO 32".
Tra IPS e igzo che sappia io, cambiano i consumi derivanti dai transitor utilizzati , non so bene cosa cambi a livello di visione o di prestazioni, credo poco o nulla ma non ne sono sicuro
a livello di prestazioni sono molto simili agli IPS, nel gamt poi si comportano molto molto bene, il 32" arriva ad un 102% adobeRGB; direi buono, contantdo che il NEC in cima alla lista è un 24" FHD da ben 1000 euro.
http://images.anandtech.com/graphs/graph7906/62308.png
slide1965
16-05-2014, 13:38
secondo me la perfezione per uso PC del 4K sarebbero i 36" adottati da EIZO per i suoi monitor TOP gamma quelli per il controllo aereo.
Forse fino a 36 potrei accettare di scendere, solo che non con gli EIZO, che costano come un appartamento in centro :eek:
AceGranger
16-05-2014, 13:46
Forse fino a 36 potrei accettare di scendere, solo che non con gli EIZO, che costano come un appartamento in centro :eek:
eh lo so :(
mi sa che è anche per quello che hanno fatto i 32", perchè cosi contengono un po i costi e riescono a tenere i prezzi piu "appetibili", alla fine 2200 euro sono piu abbordabili rispetto ai 25.000 degli EIZO :D.
il dot pitch non è spinto;
per gli LCD si dice pixel pitch, non dot pitch, che si usa solo per i CRT a tubo shadow mask (stripe pitch per i CRT Triniton e Diamondtron).
fabfabfab
16-05-2014, 13:53
Ricordate di guardare con i vostri occhi il prodotto che vi interessa prima di acquistarlo. Bisogna non fidarsi neanche dalle review, né tanto meno di quanto dichiarato sui siti dei produttori.
AceGranger
16-05-2014, 14:03
per gli LCD si dice pixel pitch, non dot pitch, che si usa solo per i CRT a tubo shadow mask (stripe pitch per i CRT Triniton e Diamondtron).
eh ma sono "vecchio" certe abitudini sono brutte a morire :p
Ricordate di guardare con i vostri occhi il prodotto che vi interessa prima di acquistarlo. Bisogna non fidarsi neanche dalle review, né tanto meno di quanto dichiarato sui siti dei produttori.
se fatti correttamente, i dati strumentali delle review sono insindacabili, la calibrazione serve proprio a mettere tutti i monitor sullo "stesso livello".
con i dati di calibrazione e angoli di visione alla mano sai gia subito quale monitor si vedra meglio, l'unica incognita è che forse è da testare è la dimensione.
Anche per me l'ideale per un monitor 4k sarebbe proprio 36'', o anche 40'', e 32'' è proprio il "minimo sindacale". :)
Poi mi andrebbe bene anche un 50''. perchè sono uno di quelli che preferisce stare ad una certa distanza dal monitor, un po per il mio astigmatismo e un po perchè mi da fastidio una fonte luminosa troppo vicino agli occhi.
Attualmente quando gioco sul monitor 24'' sto a circa 75cm di distanza (ma mi affatica un po, vorrei un monitor piu grande proprio per poter stare piu lontano), quando gioco sul VPR (2,5mt di larghezza schermo, circa 120'') sto a 3,5mt di distanza.
AceGranger
16-05-2014, 16:45
Anche per me l'ideale per un monitor 4k sarebbe proprio 36'', o anche 40'', e 32'' è proprio il "minimo sindacale". :)
Poi mi andrebbe bene anche un 50''. perchè sono uno di quelli che preferisce stare ad una certa distanza dal monitor, un po per il mio astigmatismo e un po perchè mi da fastidio una fonte luminosa troppo vicino agli occhi.
Attualmente quando gioco sul monitor 24'' sto a circa 75cm di distanza, quando gioco sul VPR (2,5mt di larghezza schermo, circa 120'') sto a 3,5mt di distanza.
he he sarebbe bello si avere un bel 40" su cui lavorare piu distante ma poi in ufficio mi guarderebbo cosi :eek visto che gia ora uso 30 + 27
he he sarebbe bello si avere un bel 40" su cui lavorare piu distante ma poi in ufficio mi guarderebbo cosi :eek visto che gia ora uso 30 + 27
Prendi 2 40" 4k, quasi due metri di monitor, ti copre completamente, e puoi fare quello che vuoi. :D
slide1965
16-05-2014, 16:56
Io lo dico da mesi, un monitor 4k , per godere appieno della definizione che ha e per non ritrovarsi con dei caratteri grossi come un granello di polvere deve essere grande, anche se per uso desktop.
Siamo abituati a considerare grandi i 27-30 pollici e in effetti non sono di certo piccoli e lo so che l'idea di piazzarsi un 36-40 pollici sulla scrivania sembra folle , ma fidatevi che col 4k la faccenda cambia , bisogna salire per godere, datemi retta , altrimenti sulle solite dimensioni conviene veramente farsi un 1440p e vivere sereni, ve lo dice uno che li ha confrontati uno di fianco all'altro per 2 mezze giornate
Io lo dico da mesi, un monitor 4k , per godere appieno della definizione che ha e per non ritrovarsi con dei caratteri grossi come un granello di polvere deve essere grande, anche se per uso desktop.
Siamo abituati a considerare grandi i 27-30 pollici e in effetti non sono di certo piccoli e lo so che l'idea di piazzarsi un 36-40 pollici sulla scrivania sembra folle , ma fidatevi che col 4k la faccenda cambia , bisogna salire per godere, datemi retta , altrimenti sulle solite dimensioni conviene veramente farsi un 1440p e vivere sereni, ve lo dice uno che li ha confrontati uno di fianco all'altro per 2 mezze giornate
E 4k è ancora niente, aspetta quando tra qualche anno appariranno i 8k. :sofico:
Vedrai i professionisti con monitor da 80" sui tavoli. :oink:
Per me in casa per giocare, più grande è e meglio è. :sofico:
Poi certo per lavorare un monitor troppo grande potrebbe non essere il massimo, (e infatti alterno VPR a Monitor) ma ho amici che utilizzano TV 40/50'' al posto del monitor anche per altri utilizzi "casalinghi" come navigazione internet, posta elettronica ecc.
slide1965
16-05-2014, 17:11
E 4k è ancora niente, aspetta quando tra qualche anno appariranno i 8k. :sofico:
Vedrai i professionisti con monitor da 80" sui tavoli. :oink:
Tu scherzi ed esageri un pochino, ma non credere di molto .;)
E 4k è ancora niente, aspetta quando tra qualche anno appariranno i 8k. :sofico:
Vedrai i professionisti con monitor da 80" sui tavoli. :oink:
Beh io conosco uno che per lavorare su foto e filmini dei matrimoni usa un Dell UP3214Q affiancato ad un VPR Sony VW500es. :asd:
Visto oggi il Samsung 55" 4k al Trony. :eek:
Nuovo obiettivo: farmi un 55" 4k come monitor per il computer, ed attaccarlo alla parete! :sofico:
AceGranger
16-05-2014, 21:27
Visto oggi il Samsung 55" 4k al Trony. :eek:
Nuovo obiettivo: farmi un 55" 4k come monitor per il computer, ed attaccarlo alla parete! :sofico:
il datasheet sul sito ufficiale fa schifo, non c'è scritto nulla di utile !
è Full Led o Edge led ?
ha l'HDMI 2.0 ? se non ce l'ha non supporta i 4K 60 Hz
a quel punto meglio la nuova serie Panasonic 4K che ha HDMI 2.0 e DisplayPort e accetta segnali 4K 60p
il datasheet sul sito ufficiale fa schifo, non c'è scritto nulla di utile !
è Full Led o Edge led ?
ha l'HDMI 2.0 ? se non ce l'ha non supporta i 4K 60 Hz
a quel punto meglio la nuova serie Panasonic 4K che ha HDMI 2.0 e DisplayPort e accetta segnali 4K 60p
Full LED e il venditore ha detto che ha HDMI 2.0, però è irrilevante: non ho intenzione di buttare 3k€ per quello... :asd:
Parlavo in generale riguardo alla dimensione, 55" è PERFETTO alla distanza di visione che uso di solito.
Aspetterò il Seiki 55" di seconda generazione con HDMI2.0 e/o Displayport a <1k€. :D
ziosante73
17-05-2014, 12:07
Salve io sono molto interessato al 34um95 i lg, ma non riesco a capire che differenza in altezza avrei rispetto al mio attuale dell u2709, e visto che non riesco a trovarlo qui in zona per vederlo dal vivo e non capisco leggendo le specifiche se è compresa o meno la cornice, quindi mi affido ai vostri giudizi. grazie
slide1965
17-05-2014, 12:11
Salve io sono molto interessato al 34um95 i lg, ma non riesco a capire che differenza in altezza avrei rispetto al mio attuale dell u2709, e visto che non riesco a trovarlo qui in zona per vederlo dal vivo e non capisco leggendo le specifiche se è compresa o meno la cornice, quindi mi affido ai vostri giudizi. grazie
Dividi la larghezza per 1.78(se come presumo il monitor è 16/9), e trovi la sua altezza.
Un 34 pollici è largo 75cm, per cui sara alto 42 cm, cornici escluse .
Salve io sono molto interessato al 34um95 i lg, ma non riesco a capire che differenza in altezza avrei rispetto al mio attuale dell u2709, e visto che non riesco a trovarlo qui in zona per vederlo dal vivo e non capisco leggendo le specifiche se è compresa o meno la cornice, quindi mi affido ai vostri giudizi. grazie
Non saprei dire per quanto riguarda la cornice, ma il pannello in se è praticamente la stessa altezza (33.62cm invece che 33.35cm), solo molto più largo (79.66cm invece che 59.77cm). ;)
Salve io sono molto interessato al 34um95 i lg, ma non riesco a capire che differenza in altezza avrei rispetto al mio attuale dell u2709, e visto che non riesco a trovarlo qui in zona per vederlo dal vivo e non capisco leggendo le specifiche se è compresa o meno la cornice, quindi mi affido ai vostri giudizi. grazie
direi che è abbasanza chiaro:
Dimensions - WxDxH (mm)
Set (with Stand): 829.9 x 172.9 x 468.9
Set (without Stand): 829.9 x 82.9 x 379.8
Box Dimension: 904 x 177 x 513
ziosante73
17-05-2014, 12:21
direi che è abbasanza chiaro:
Dimensions - WxDxH (mm)
Set (with Stand): 829.9 x 172.9 x 468.9
Set (without Stand): 829.9 x 82.9 x 379.8
Box Dimension: 904 x 177 x 513
Grazie a tutti capito , without stand ok ma non capivo se era compresa la cornice.
slide1965
17-05-2014, 12:42
Leggo ora che è 21/9 quindi sarà alto 34cm circa senza cornici.
Leggo ora che è 21/9 quindi sarà alto 34cm circa senza cornici.
Non saprei dire per quanto riguarda la cornice, ma il pannello in se è praticamente la stessa altezza (33.62cm invece che 33.35cm), solo molto più largo (79.66cm invece che 59.77cm). ;)
:asd:
slide1965
17-05-2014, 12:44
Sorry non avevo letto il tuo post;)
francisco9751
17-05-2014, 17:11
stavo guardando il benq 32",che differenze ci sono tra un pannello ips ed un AMVA?
Pinco Pallino #1
17-05-2014, 18:39
stavo guardando il benq 32",che differenze ci sono tra un pannello ips ed un AMVA?
Hai letto la recensione su TFT Central?
http://www.tftcentral.co.uk/reviews/benq_bl3200pt.htm
Nell'insieme sembra un gran bel monitor.
L'angolo di visione sarebbe ulteriormente migliorato, relativamente agli AMVA visti finora.
Purtroppo permane il problema del black crush con le tonalità prossime al nero.
Nella recensione è spiegato molto gentilmente.
Non sarebbe neanche il max per il gaming "frenetico".
Quindi per certe applicazioni (grafica pro) non ruba il lavoro agli IPS...
Ma può essere un alternativa interessante.
P.S.
Le differenze tra le varie tecnologie sono spiegate qui:
http://www.tftcentral.co.uk/articles/panel_technologies.htm
francisco9751
17-05-2014, 19:09
grazie tio,appena ho.un po di tempo me lo leggo
tapatalked with LG G2
fabfabfab
17-05-2014, 20:26
Samsung U28D590 aggiornamenti...
E' arrivata la scheda (GTX 760) con display port. Il monitor si è subito settato alla risoluzione di 3840x2160 @ 60Hz. Sono subentrati i problemi di visualizzazione di win7. Icone piccole e caratteri che alteravano i vari componenti delle finestre. Quindi tutto sfasato. Ho dunque ingrandito al 180%, non al 200% come consigliato in giro su internet, ho modificato le dimensioni dei caratteri di win7 e eseguito l'attivazione di ClearType. Tutto ora, sotto questo aspetto è una meraviglia, tranne per alcune applicazioni che hanno le finestre ancora non compatibili per il 4K.... lì rimane lo sfasamento dei caratteri nelle finestre.
Ho dovuto, dopo, eseguire la calibrazione dato il passaggio alla nuova scheda. Dopo aver eseguito varie calibrazioni di prova, l'X-Rite ColorMunki Display mi ha sempre dato una prevalenza di rosso, che ci poteva stare, perchè "neutralizzava" la tendenza al verde dei TN, ma le foto tendevano troppo al rosso. E comunque manteneva sempre il problema di questa specie di "velatura" bianca su tutto anche a luminosità e contrasto molto bassi (sempre con situazioni con prevalenza di sfondi bianchi o chiari! Altrimenti con sfondi ed immagini colorate, senza prevalenza di sfondo bianco, i colori sono sempre stati vivaci, strana cosa!) (comunque per questo scriverò alla X-Rite per aprire un caso circa questo monitor).
Dopo tante prove mi è venuto in mente di combinare la calibrazione (file ICM) dell'X-Rite a quella di Win7 manuale. Risultato? Spettacolare!!! Niente effetto velatura, niente fastidio agli occhi, colori vividi e corrispondenti praticamente ad alcune stampe, tutto è veramente nitido.
E' finalmente uno spettacolo gustarsi il 4K rispetto alla vecchia risoluzione del precedente monitor 1280x1024!!!! Dovete vedere come sono sottili e lineari i caratteri, per non parlare della visualizzazione delle foto e degli elementi di grafica vettoriale (senza scalettature)!!!!
Versante giochi (con la modalità Giochi attivata): ho giocato a 3840x2160 senza scatti (!!!) a NFS Rivals e Borderlands 2..... meraviglia di colori e nitidezza....
Bhè finalmente sono soddisfatto!
PaulGuru
17-05-2014, 22:15
Dopo tante prove mi è venuto in mente di combinare la calibrazione (file ICM) dell'X-Rite a quella di Win7 manuale. Risultato? Spettacolare!!! Niente effetto velatura, niente fastidio agli occhi, colori vividi e corrispondenti praticamente ad alcune stampe, tutto è veramente nitido.
E' finalmente uno spettacolo gustarsi il 4K rispetto alla vecchia risoluzione del precedente monitor 1280x1024!!!! Dovete vedere come sono sottili e lineari i caratteri, per non parlare della visualizzazione delle foto e degli elementi di grafica vettoriale (senza scalettature)!!!!
Versante giochi (con la modalità Giochi attivata): ho giocato a 3840x2160 senza scatti (!!!) a NFS Rivals e Borderlands 2..... meraviglia di colori e nitidezza....
Bhè finalmente sono soddisfatto!E' vietato quì esprimere opinioni positive su un TN, è considerato eresia. ;)
francisco9751
17-05-2014, 22:23
E' vietato quì esprimere opinioni positive su un TN, è considerato eresia. ;)
più che altro ci si fida di più di recensioni di esperti,dove hanno più esperienza ed anche attrezzi magari più oggettive per esprime un giudizio..
poi per quanto mi riguarda,un monitor che vada bene dopo tutta l'odissea che ha avuto lui,non va bene..è impensabile che per usare in modo decente,un monitor debba comprarmi un calibratore da oltre 100 euro,anche perchè ok che per godere a pieno di un monitor bisognerebbe calibrarlo,tuttavia la maggior parte dei monitor sono godibili anche con le impostazioni a default..detto questo evitiamo frecciatine e commentini indiritti che :stordita:
più che altro ci si fida di più di recensioni di esperti,dove hanno più esperienza ed anche attrezzi magari più oggettive per esprime un giudizio..
poi per quanto mi riguarda,un monitor che vada bene dopo tutta l'odissea che ha avuto lui,non va bene..è impensabile che per usare in modo decente,un monitor debba comprarmi un calibratore da oltre 100 euro,anche perchè ok che per godere a pieno di un monitor bisognerebbe calibrarlo,tuttavia la maggior parte dei monitor sono godibili anche con le impostazioni a default..detto questo evitiamo frecciatine e commentini indiritti che :stordita:
Vabbé, ma se cambi monitor spesso tanto vale che ti compri il calibratore. Sono 100€ e ti dura una vita... :asd:
Tra l'altro, puoi anche comprarne uno usato su ebay per prezzi più bassi. ;)
fabfabfab
18-05-2014, 01:39
E' vietato quì esprimere opinioni positive su un TN, è considerato eresia. ;)
Ahahahahaha :D
Arrivato ad un certo punto mi ero scoraggiato anch'io, ma adesso, sinceramente sono molto contento. Certo non è un IPS, ma i colori sono eccezionali, la mia soddisfazione e che sono arrivato ad avere una corrispondenza con le stampe!
francisco9751
18-05-2014, 09:29
TV Ultra HD UB980V e monitor LG 34UM95 premiati da TIPA (http://lg.hdblog.it/2014/05/17/TV-Ultra-HD-UB980V-e-monitor-LG-34UM95-premiati-da-TIPA)
:O :O :O
E' vietato quì esprimere opinioni positive su un TN, è considerato eresia. ;)
É eresia che nel 2014 i TN siano ancora in commercio :bsod:
Pinco Pallino #1
18-05-2014, 11:46
É eresia che nel 2014 i TN siano ancora in commercio :bsod:
Ma, come previsto, il mercato dei TN si sta riducendo un bel po'.
Questo è un caso particolare.
Chi Mei ha, intelligentemente, giocato d'anticipo.
Se gli IPS/VA 4K fossero già usciti a prezzi decenti, questi 28'' TN non li avrebbero potuti sicuramente vendere a 600 Euro.
slide1965
18-05-2014, 12:15
I TN esistono ancora perché utilizzati a livello commerciale in uffici pubblici o privati che mettono in dotazione dei loro dipendenti monitor fatiscenti dal minor costo possibile giusto per dire che c'è il monitor e in ambito ludico per soddisfare i gamer che guardano l'andamento della freccetta del mouse nel desktop e che non dormono la notte se hanno un rt superiore ad 1ms, complice il fatto che chi produce non ha interessi a fare IPS iperveloci o a 120hz,essendo per lo più utilizzati in ambiti lavorativi dove di queste caratteristiche non frega niente a nessuno.
Da un punto di vista prettamente qualitativo, i TN andrebbero presi (insieme alle console) e utilizzati per accendere il camino fino ad esaurimento scorte se paragonati a IPS degni di chiamarsi tali e dotati di un elettronica in grado di fornirgli prestazioni , dal punto di vista velocistico , più che sufficienti per renderli la scelta migliore , non solo in ambito lavorativo , ma anche ludico.
Tutto imho, ovviamente, sognando un IPS 4k a 120 Hz con gsync ;)......da 40 pollici:ciapet:
Io se devo giocarci seriamente continuo a preferire un TN 144hz, almeno finché gli OLED non si fanno vedere, o gli stronzi che hanno ucciso SED/FED non lo riprendono in mano... :fagiano:
slide1965
18-05-2014, 13:17
Io se devo giocarci seriamente continuo a preferire un TN 144hz, almeno finché gli OLED non si fanno vedere, o gli stronzi che hanno ucciso SED/FED non lo riprendono in mano... :fagiano:
Io il 144hz c'è l'ho e non riesco a guardarlo;) oltre al fatto che non capisco , dato che non sei il primo a dirlo, cosa si intenda per giocare seriamente ?
le mie prestazioni e i miei score su COD o BF non sono variati neanche di uno sputo usando il 144hz TN piuttosto che il 60hz IPS , NADA........ e quando gioco, gioco seriamente sia sull'uno che sull'altro ma nulla cambia .....se non che sul TN si nota un pelino più di fluidità che di certo schifo non fa pur trattandosi di finezze, ma in compenso si vede da bestia, e quella non è proprio una finezza.
So che l'asus 144, dal punto della qualità di immagine non eccelle tra i TN , ma non raccontiamoci che gli altri TN con una qualità di immagine superiore siano dei cigni perché non si cava il sangue dalle rape
PaulGuru
18-05-2014, 13:26
Io il 144hz c'è l'ho e non riesco a guardarlo;) oltre al fatto che non capisco , dato che non sei il primo a dirlo, cosa si intenda per giocare seriamente ?
le mie prestazioni e i miei score su COD o BF non sono variati neanche di uno sputo usando il 144hz Th piuttosto che il 60hz IPS , NADA........ e quando gioco, gioco seriamente sia sull'uno che sull'altro ma nulla cambia .....se non che sul TN si vede da bestiaSeriamente è sempre soggettivo, non tutti giocano agli stessi ritmi.
C'è chi gioca a ritmi lenti e chi invece è più freneticamente, un pensiero non vale mica per tutti.
slide1965
18-05-2014, 13:31
Seriamente è sempre soggettivo, a FPS come COD nei TDM a fine match di solito chiudi in prima posizione o in quelle più di rincalzo ?
C'è chi gioca a ritmi lenti e chi invece è più frenetico, un pensiero non vale mica per tutti.
Cerchiamo di essere seri:fagiano: , per chi mi hai preso?
sei ancora convinto che il monitor , entro RANGE accettabili di più o meno reattività , possa determinare una variazione del tuo score?
non scherziamo su, forse se prendiamo i 2 campioni del mondo di fps ,gente che gioca 20 ore al giorno e che ne fa una ragione di vita, li mettiamo in LAN e a uno gli diamo un buon TN e all'altro un buon IPS , qualche microdifferenza sugli score dettata dall utilizzo di un monitor piuttosto che l'altro ci può essere, per tutto il resto, tornando sulla terra, sono pippe.
Posso capire l'utilizzo di un TN 120hz munito di gsync, che in tal caso, pur non aiutandoti nello score, rende l'esperienza di gioco più fluida e piacevole , ma se parliamo di TN canonici , perdonami , ma non c'è trippa per gatti
Io se devo giocarci seriamente continuo a preferire un TN 144hz, almeno finché gli OLED non si fanno vedere, o gli stronzi che hanno ucciso SED/FED non lo riprendono in mano... :fagiano:
Tu noti la differenza tra 144 e 120? Non ci credo neanche se lo vedo.
E a 120 c'é gia un VA (l'eizo) e sicuramente ne usciranno altri a breve.
Ergo,anche considerando che il prezzo non é che sia poi cosí diverso, si arriva a due domande:
1) Perché prendere un pannello palesemnte inferiore quando si puó averne uno migliore?
2) Visto che qualcuno l'ha fatto e che quindi evidentemente é possibile farlo, perché continuano a prenderci in giro proponendoci tecnologie ultrasorpassate ma facendole pagare a peso d'oro?
slide1965
18-05-2014, 14:03
1) Perché prendere un pannello palesemnte inferiore quando si puó averne uno migliore?
Perché come vedi, c'è chi ancora è convinto che le proprie prestazioni migliorino:eek:
Io il 144hz c'è l'ho e non riesco a guardarlo;) oltre al fatto che non capisco , dato che non sei il primo a dirlo, cosa si intenda per giocare seriamente ?
le mie prestazioni e i miei score su COD o BF non sono variati neanche di uno sputo usando il 144hz TN piuttosto che il 60hz IPS , NADA........ e quando gioco, gioco seriamente sia sull'uno che sull'altro ma nulla cambia .....se non che sul TN si nota un pelino più di fluidità che di certo schifo non fa pur trattandosi di finezze, ma in compenso si vede da bestia, e quella non è proprio una finezza.
So che l'asus 144, dal punto della qualità di immagine non eccelle tra i TN , ma non raccontiamoci che gli altri TN con una qualità di immagine superiore siano dei cigni perché non si cava il sangue dalle rape
Hai mai provato 120hz con lightboost? (zero motion blur)? :read:
1) Perché prendere un pannello palesemnte inferiore quando si puó averne uno migliore?
2) Visto che qualcuno l'ha fatto e che quindi evidentemente é possibile farlo, perché continuano a prenderci in giro proponendoci tecnologie ultrasorpassate ma facendole pagare a peso d'oro?
Costo... Il 120hz VA Eizo costa come 10 BenQ XL2720T... :asd:
2) Visto che qualcuno l'ha fatto e che quindi evidentemente é possibile farlo, perché continuano a prenderci in giro proponendoci tecnologie ultrasorpassate ma facendole pagare a peso d'oro?
Benvenuto nel capitalismo... :asd:
Obrigado
18-05-2014, 14:37
Hai mai provato 120hz con lightboost? (zero motion blur)? :read:
lascia stare.
ha provato solo il peggior 144hz sul mercato e adesso ritiene che tutti i 120/144hz siano identici e merdosi.
questo non e' il forum adatto per tali discussioni.
Ma neanche tanto eh.
Balleranno 80/100 euro tra i due.
Che per carità in senso assoluto non sono neanche pochi..ma se consideriamo il rapporto qulita prezzo...
450 euro per l eizo sino soldi ben spesi,un acquisto che non rimpiangi.
350 per l asus quando ti arriva ti senti come se i soldi li avessi buttati giù con lo sciaquone..
Il ben q dicono sia un po meglio..dell asus...io non l ho mai visto dal vivo ,ma ho visto l asus... e "un po' meglio" non è abbastanza.
.
athlon xp 2400
18-05-2014, 15:27
Ma neanche tanto eh.
Balleranno 80/100 euro tra i due.
Che per carità in senso assoluto non sono neanche pochi..ma se consideriamo il rapporto qulita prezzo...
450 euro per l eizo sino soldi ben spesi,un acquisto che non rimpiangi.
350 per l asus quando ti arriva ti senti come se i soldi li avessi buttati giù con lo sciaquone..
Il ben q dicono sia un po meglio..dell asus...io non l ho mai visto dal vivo ,ma ho visto l asus... e "un po' meglio" non è abbastanza.
.
il 144hz e' una merda ... l'ho avuto.. :muro:
LurenZ87
18-05-2014, 15:43
il 144hz e' una merda ... l'ho avuto.. :muro:
Quoto, i monitor di ASUS sono davvero tristi... Comunque ribadisco che i TN di Samsung sono spanne sopra a quelli di ASUS, senza se e senza ma.
Inviato dal mio Nexus 4
Pinco Pallino #1
18-05-2014, 16:19
Quoto, i monitor di ASUS sono davvero tristi... Comunque ribadisco che i TN di Samsung sono spanne sopra a quelli di ASUS, senza se e senza ma.
Salvo rare eccezioni...
Oramai chi fa una questione di marchio è destinato alla delusione.
I monitor TN Samsung sono ottimi quando montano i pannelli TN Samsung.
Che non è affatto scontato, come ampiamento visto negli anni.
Asus monta pannelli di vari produttori.
Ci può scappare il monitor da applauso e quello mediocre.
Oggi come oggi non basta persino concentrarsi sul tal modello.
Vedi, ad esempio, le varie versioni dei monitor Dell.
slide1965
18-05-2014, 16:20
lascia stare.
ha provato solo il peggior 144hz sul mercato e adesso ritiene che tutti i 120/144hz siano identici e merdosi.
questo non e' il forum adatto per tali discussioni.
No no, non ritengo quello, ritengo semplicemente che non trovo così indispensabile la spasmodica ricerca delle caratteristiche velocistiche di un monitor (raggiunta ovviamente una certa soglia di decenza tra scie e lag), se il dazio da pagare per averle è barattare un TN con un IPS (qualsiasi esso sia non mi interessa , perché tanto , anche nelle sue versioni e modelli più "belli", si vede e si vedrà sempre peggio di un IPS )
Non so se riesco a spiegarmi ....:muro:
Ribadisco :
il mio Asus visivamente fa pena , ma velocisticamente parlando è tutt altro che una pena, nonostante ciò, rispetto ai miei IPS , io non ho avuto tutto questo sbrodolamento derivante dalle prestazioni, riesco a spiegarmi?
oZonoRobotics
18-05-2014, 16:41
No no, non ritengo quello, ritengo semplicemente che non trovo così indispensabile la spasmodica ricerca delle caratteristiche velocistiche di un monitor (raggiunta ovviamente una certa soglia di decenza tra scie e lag), se il dazio da pagare per averle è barattare un TN con un IPS (qualsiasi esso sia non mi interessa , perché tanto , anche nelle sue versioni e modelli più "belli", si vede e si vedrà sempre peggio di un IPS )
Non so se riesco a spiegarmi ....:muro:
Ribadisco :
il mio Asus visivamente fa pena , ma velocisticamente parlando è tutt altro che una pena, nonostante ciò, rispetto ai miei IPS , io non ho avuto tutto questo sbrodolamento derivante dalle prestazioni, riesco a spiegarmi?
piccolo ot, scusate ma l'asus mx299q com'è considerato? perchè io le scie non le vedo... o sono io che son cieco...
BlackRaZoR90
18-05-2014, 17:00
Ragazzi, innanzitutto buona domenica :)
Poi una domanda, dovrei cambiare il monitor per il mio PC e sono indeciso tra due monitor o meglio tra due tipi differenti di monitor:
Un 27" a 1440p o un 28 4k.
I modelli tra cui sono indeciso sono questi:
http://www.ebay.it/itm/NO-DOGANA-MONITOR-CROSSOVER-BLACK-TUNE-2755AMG-IPS-LED-AH-IPS-2560X1440-HDMI-/121343281239?pt=Monitor&hash=item1c409f8857
Samsung U28D590
il prezzo è più o meno simile quindi non bado molto a quello, e per quanto riguarda il mio PC monta:
i7 3770K e due GTX 680 da 2GB in Sli, quindi anche il discorso risoluzione non credo che vada visto.
Posto che l'utilizzo che ne farei sarebbe essenzialmente CAD e Photoshop ed in minor misura Videogaming quale mi consigliate ?
PaulGuru
18-05-2014, 17:03
piccolo ot, scusate ma l'asus mx299q com'è considerato? perchè io le scie non le vedo... o sono io che son cieco...
Tutti o quasi i modelli basati sul pannello 21:9 in commercio sono piuttosto veloci sia come response time e input lag.
Le scie comunque oggi è veramente difficile vederle anche senza overdrive, ( semmai un po' di overshoot o ghosting ) decisamente più facile con i pannelli VA, non IPS.
oZonoRobotics
18-05-2014, 17:11
Tutti o quasi i modelli basati sul pannello 21:9 in commercio sono piuttosto veloci sia come response time e input lag.
Le scie comunque oggi è veramente difficile vederle anche senza overdrive, ( semmai un po' di overshoot o ghosting ) decisamente più facile con i pannelli VA, non IPS.
no perchè vedo che tutti parlano di ste scie... io non le vedo nemmeno su una tv scrausa... quello che vedo sualla tv è che mi resta il nero sovraimpresso..
PaulGuru
18-05-2014, 17:17
Cerchiamo di essere seri:fagiano: , per chi mi hai preso?
sei ancora convinto che il monitor , entro RANGE accettabili di più o meno reattività , possa determinare una variazione del tuo score?
non scherziamo su, forse se prendiamo i 2 campioni del mondo di fps ,gente che gioca 20 ore al giorno e che ne fa una ragione di vita, li mettiamo in LAN e a uno gli diamo un buon TN e all'altro un buon IPS , qualche microdifferenza sugli score dettata dall utilizzo di un monitor piuttosto che l'altro ci può essere, per tutto il resto, tornando sulla terra, sono pippe.
Posso capire l'utilizzo di un TN 120hz munito di gsync, che in tal caso, pur non aiutandoti nello score, rende l'esperienza di gioco più fluida e piacevole , ma se parliamo di TN canonici , perdonami , ma non c'è trippa per gatti
Parlavo appunto dei 120/144hz.
Se agiti il mouse il blur o il ghosting c'è inutile negarlo, magari non tanto su alcuni titoli, ma su altri sì e si vede. Posso essere d'accordo con te che sul response time nel vero senso della parola oramai la differenza a livello visivo è risicata ma i 120-144Hz aiutano a mantenere l'immagine più a fuoco possibile anche durante i movimenti veloci, specie se ci abbini pure la visione stereoscopica non c'è proprio paragone e l'input lag spesso aiuta a colpire per primo in certe situazioni.
Per la fluidità maggiore è comunque la principale caratteristica di quei modelli, ma non per questo deve essere ridotta ad un dettaglio, chi ha configurazioni multi GPU i 120-144Hz sono dei plus non da poco.
Quanto poi tutto questo influisca sullo score sicuramente non tanto ma forse abbastanza per vincere qualche match in più.
no perchè vedo che tutti parlano di ste scie... io non le vedo nemmeno su una tv scrausa... quello che vedo sualla tv è che mi resta il nero sovraimpresso..scie è un termine amichevole che molti in modo errato usano per indicare qualunque tipo di artefatto, dal blur, al ghosting, all'overshoot, ma scie proprio inteso come tale è da tanti anni che non si vedono più se non nei VA più lenti o con OD non perfettamente funzionante.
LurenZ87
18-05-2014, 17:31
Salvo rare eccezioni...
Oramai chi fa una questione di marchio è destinato alla delusione.
I monitor TN Samsung sono ottimi quando montano i pannelli TN Samsung.
Che non è affatto scontato, come ampiamento visto negli anni.
Asus monta pannelli di vari produttori.
Ci può scappare il monitor da applauso e quello mediocre.
Oggi come oggi non basta persino concentrarsi sul tal modello.
Vedi, ad esempio, le varie versioni dei monitor Dell.
E' possibile anche che i vari monitor Samsung che ho avuto in vita mia abbiano avuto tutti i pannelli prodotti dalla ditta stessa... boh :)
oZonoRobotics
18-05-2014, 17:34
Parlavo appunto dei 120/144hz.
Se agiti il mouse il blur o il ghosting c'è inutile negarlo, magari non tanto su alcuni titoli, ma su altri sì e si vede. Posso essere d'accordo con te che sul response time nel vero senso della parola oramai la differenza a livello visivo è risicata ma i 120-144Hz aiutano a mantenere l'immagine più a fuoco possibile anche durante i movimenti veloci, specie se ci abbini pure la visione stereoscopica non c'è proprio paragone e l'input lag spesso aiuta a colpire per primo in certe situazioni.
Per la fluidità maggiore è comunque la principale caratteristica di quei modelli, ma non per questo deve essere ridotta ad un dettaglio, chi ha configurazioni multi GPU i 120-144Hz sono dei plus non da poco.
Quanto poi tutto questo influisca sullo score sicuramente non tanto ma forse abbastanza per vincere qualche match in più.
scie è un termine amichevole che molti in modo errato usano per indicare qualunque tipo di artefatto, dal blur, al ghosting, all'overshoot, ma scie proprio inteso come tale è da tanti anni che non si vedono più se non nei VA più lenti o con OD non perfettamente funzionante.
ah ok grazie della spiegazione, ti dico perchè un mio amico su una tv toshiba ha vere e proprie scie anche solo quando gioca a fifa sulla play... siamo rimasti male entrambi lol
Pinco Pallino #1
18-05-2014, 18:27
E' possibile anche che i vari monitor Samsung che ho avuto in vita mia abbiano avuto tutti i pannelli prodotti dalla ditta stessa... boh :)
Non escludo che, mediamente, i Samsung possano essere migliori degli Asus.
Ma oggi è impossibile generalizzare.
Di quale Asus parli in particolare?
Il VG248QE dicono che monta un pannello prodotto da AUO.
PaulGuru
18-05-2014, 18:32
ah ok grazie della spiegazione, ti dico perchè un mio amico su una tv toshiba ha vere e proprie scie anche solo quando gioca a fifa sulla play... siamo rimasti male entrambi lol
I TV sono TV, non puoi fare paragoni con i monitors da questo punto di vista.
LurenZ87
18-05-2014, 18:36
Non escludo che, mediamente, i Samsung possano essere migliori degli Asus.
Ma oggi è impossibile generalizzare.
Di quale Asus parli in particolare?
Il VG248QE dicono che monta un pannello prodotto da AUO.
Ho avuto sia il VG278HE, un VH242H ed un VG236H (altri non mi pare di ricordarli)...
tra questi il migliore è stato il VH242H, come qualità mi ricordo che era migliore degli altri due, però già il Samsung XL2370 li batteva tutti e tre.
Posto che l'utilizzo che ne farei sarebbe essenzialmente CAD e Photoshop ed in minor misura Videogaming quale mi consigliate ?
Ovviamente il 1440p, i motivi sono principalmente due:
-Fare photoediting su un TN è una fesseria
- i due giga di Vram della 680 non bastano per giocare in 4k
BlackRaZoR90
18-05-2014, 19:01
Ovviamente il 1440p, i motivi sono principalmente due:
-Fare photoediting su un TN è una fesseria
- i due giga di Vram della 680 non bastano per giocare in 4k
Grazie:)
p.s. non faccio photo editing uso Photoshop per le tavole dell'università ;)
oZonoRobotics
18-05-2014, 19:17
- i due giga di Vram della 680 non bastano per giocare in 4k
quoto, i 3 gb delle 780 me li ciuccia tutti in 4k (downsampling)
Cerchiamo di essere seri:fagiano: , per chi mi hai preso?
sei ancora convinto che il monitor , entro RANGE accettabili di più o meno reattività , possa determinare una variazione del tuo score?
non scherziamo su, forse se prendiamo i 2 campioni del mondo di fps ,gente che gioca 20 ore al giorno e che ne fa una ragione di vita, li mettiamo in LAN e a uno gli diamo un buon TN e all'altro un buon IPS , qualche microdifferenza sugli score dettata dall utilizzo di un monitor piuttosto che l'altro ci può essere, per tutto il resto, tornando sulla terra, sono pippe.
Posso capire l'utilizzo di un TN 120hz munito di gsync, che in tal caso, pur non aiutandoti nello score, rende l'esperienza di gioco più fluida e piacevole , ma se parliamo di TN canonici , perdonami , ma non c'è trippa per gatti
Infatti proprio questo volevo sapere, se questi 20ms di RT possano risultare davvero sensibili, oppure sostanzialmente sono solo una "pippa mentale" di certi hardcore gamer.
Ora è uscito il Benq BL3200PT (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/benq_bl3200pt.htm) e sembrerebbe proprio il monitor che fa per me, se non fosse per quei 23ms di Input Lag, con specificato nei contro: "Moderate input lag so maybe not suitable for fast gaming". :muro:
Io non gioco GPS multi, ma mi piacciono i racing game e magari quei 20ms potrebbero influire con i tempi sul giro, ed anche giochi come Dark Soul e Wildstar richiedono una certa reattività.
Poi non so se riuscirei mai ad accorgermi di un'input lag di 1 solo frame
Mentre la carente uniformità del nero, con aloni a bordo schermo è una cosa che mi da molto fastidio del mio attuale TN, (e a quanto pare anche gli IPS ne soffrono ed è la prima cosa che ho notato sul'IPS Koreano di un'amico
E infatti il "nero assoluto" del pannello AMVA mi ha subito colpito... :ave:
http://www.tftcentral.co.uk/images/benq_bl3200pt/P1060441.JPG
Costo... Il 120hz VA Eizo costa come 10 BenQ XL2720T... :asd:
Veramente l'Eizo Foris costa anche meno del BenQ XL2720T, però è solo un 24'' FHD.
Se solo facessero un Foris 27'' QHD potrei sarei anche capace di accendere un mutuo per comprarlo... :stordita:
oZonoRobotics
19-05-2014, 01:05
Infatti proprio questo volevo sapere, se questi 20ms di RT possano risultare davvero sensibili, oppure sostanzialmente sono solo una "pippa mentale" di certi hardcore gamer.
Ora è uscito il Benq BL3200PT (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/benq_bl3200pt.htm) e sembrerebbe proprio il monitor che fa per me, se non fosse per quei 23ms di Input Lag, con specificato nei contro: "Moderate input lag so maybe not suitable for fast gaming". :muro:
Io non gioco GPS multi, ma mi piacciono i racing game e magari quei 20ms potrebbero influire con i tempi sul giro, ed anche giochi come Dark Soul e Wildstar richiedono una certa reattività.
Poi non so se riuscirei mai ad accorgermi di un'input lag di 1 solo frame
Mentre la carente uniformità del nero, con aloni a bordo schermo è una cosa che mi da molto fastidio del mio attuale TN, (e a quanto pare anche gli IPS ne soffrono ed è la prima cosa che ho notato sul'IPS Koreano di un'amico
E infatti il "nero assoluto" del pannello AMVA mi ha subito colpito... :ave:
http://www.tftcentral.co.uk/images/benq_bl3200pt/P1060441.JPG
Veramente l'Eizo Foris costa anche meno del BenQ XL2720T, però è solo un 24'' FHD.
Se solo facessero un Foris 27'' QHD potrei sarei anche capace di accendere un mutuo per comprarlo... :stordita:
non ti resta altro che guardare i benchmark, dopo postali qua per curiosità... io ho giocato per 4 mesi con una tv con 60 ms e non ci ho fatto caso... ma erano 6 anni che non giocavo ad un videogioco :P
PaulGuru
19-05-2014, 09:18
Infatti proprio questo volevo sapere, se questi 20ms di RT possano risultare davvero sensibili, oppure sostanzialmente sono solo una "pippa mentale" di certi hardcore gamer.
Ora è uscito il Benq BL3200PT (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/benq_bl3200pt.htm) e sembrerebbe proprio il monitor che fa per me, se non fosse per quei 23ms di Input Lag, con specificato nei contro: "Moderate input lag so maybe not suitable for fast gaming". :muro:
Dipenderà dalla tua sensibilità ma non è affatto così alto, il lag è di 17ms non so dove continui a leggere 23ms, può andare bene per molti utenti, ma già che non usi FPS online non credo te ne accorgerai minimamente.
Questo però non vuol dire che il commento della review è un falso o insignificante, semplicemente non sarai esigente come giocatore da questo punto di vista.
slide1965
19-05-2014, 09:40
20 ms sono un po' tantini, ma entro RANGE che vanno da 1 a 10 giochi a tutto molto serenamente se non ti fai delle pippe, no perché qui sembra che siamo tutti professionisti che giocano per mangiare e che se non hanno monitor con valori stellari non giocano.
Per favore...
Sono appassionato di videogames da sempre, di monitor e tv ne ho passati più di un negozio, dai più scarsi ai migliori, ho giocato su ctr, su plasma , sui led , sui vpr ecc ecc e in tutta sincerità , tutte queste problematiche e queste diversità legate a blur, scie, lag non mi hanno mai fatto perdere il sonno e sono abbastanza fanatico della parte video,non sono un casual gamer che si fa la partita per natale con una fetta di panettone in mano.
Se gioco sul plasma e poi passo all LCD la differenza in termini di lag la vedo, mi accorgo già nel desktop che il mouse ha un altro comportamento , ma entro certi RANGE stiamo parlando di cagate che in GAME non fanno ne caldo ne freddo e di sicuro non fanno ne passare da primo a ultimo ne da primo a secondo,....qui si rischia di diventare dei fissati.....sembra che ci sia gente che vede blur e lag come se piovesse, per cortesia.
Ho un amico audiofilo appassionato di hifi , ha tutta roba hi-end e cavi da mila euro , le volte che sono andato a casa sua era più il tempo che passava a sentire l'impianto , i cavi e le modifiche, che quello passato ad ascoltare la musica, credo che come in tutte le cose ci voglia una via di mezzo, dato che si tratta di un hobby.
Se scelgo un monitor per giocare mi interessa che si veda bene e che abbia delle prestazioni di tutto rispetto , boh, basta .....non mi faccio venire il mal di testa per andare oltre a cercare le iper mega ultra prestazioni barattando con la qualità d'immagine .
Ci sono IPS che hanno response time e input lag abbondantemente nei limiti del giocabile,cioè non parliamo di 50 ms e tutto sto blur e ste scie bisogna essere Superman per vederli,io non so di cosa altro abbiate bisogno per farvi 2 sparate su internet, se dovete andare a fare i campionati del mondo di velocità allora ditelo che tutto diventa più chiaro.
120hz vs 60?
Si la differenza c'è , ma parliamo di differenze minime suuuuu,.....a cui secondo me val la pena dare priorità fin quando, per averle , non bisogna scendere troppo con la qualità video, almeno per me, diversamente gioco a 60 Hz che alla fine non mi cambia una mazza, gli score sempre quelli sono.
Se poi invece parliamo di 120hz e gsync insieme, allora il discorso cambia, a quel punto ci sta anche di barattare la qualità pura di un IPS per prendere un buon TN con quelle caratteristiche, perché li entra in ballo un vero e priorio miglioramento del gameplay, ma parlare di TN nudi e crudi per me non ha senso.
My 2 c
fabfabfab
19-05-2014, 11:24
Grazie:)
p.s. non faccio photo editing uso Photoshop per le tavole dell'università ;)
Se ben calibrato l'U28D590 4K con photoshop fa molto bene il suo dovere. Anzi tra i punti forti di questo monitor c'è un'ottima visualizzazione delle foto.
Riguardo il gaming, lo ho usato fin'ora in 4k puro senza downsampling, con NFS Rivals e Borderland 2, con una Gtx760 2GB e va molto fluido! Ti lascio immaginare i colori e la nitidezza
fabfabfab
19-05-2014, 11:25
quoto, i 3 gb delle 780 me li ciuccia tutti in 4k (downsampling)
Con quale gioco?
PaulGuru
19-05-2014, 11:39
Se ben calibrato l'U28D590 4K con photoshop fa molto bene il suo dovere. Anzi tra i punti forti di questo monitor c'è un'ottima visualizzazione delle foto.
Riguardo il gaming, lo ho usato fin'ora in 4k puro senza downsampling, con NFS Rivals e Borderland 2, con una Gtx760 2GB e va molto fluido! Ti lascio immaginare i colori e la nitidezza
In 4K con una 760 ti girano lisci ? :ciapet:
francisco9751
19-05-2014, 11:49
beh non tutti hanno la fissa di tenere tutto al massimo per giocare
tapatalked with LG G2
fabfabfab
19-05-2014, 12:43
In 4K con una 760 ti girano lisci ? :ciapet:
Si, cmq sono gli unici 2 che ho provato.
fabfabfab
19-05-2014, 12:44
beh non tutti hanno la fissa di tenere tutto al massimo per giocare
tapatalked with LG G2
Quali impostazioni per te sono fondamentali? Ti dirò se sono attive.
BlackRaZoR90
19-05-2014, 14:16
Se ben calibrato l'U28D590 4K con photoshop fa molto bene il suo dovere. Anzi tra i punti forti di questo monitor c'è un'ottima visualizzazione delle foto.
Riguardo il gaming, lo ho usato fin'ora in 4k puro senza downsampling, con NFS Rivals e Borderland 2, con una Gtx760 2GB e va molto fluido! Ti lascio immaginare i colori e la nitidezza
Mi state mettendo in crisi XD ero intenzionato a prendere il 27" 1440p, ora con questa tua affermazione mi stai facendo vacillare, maledetto :) comunque argomenta meglio le differenze che avrei con il Samsung e con il 27 pollici, perché sostanzialmente per giocare uso principalmente le console, il PC come hai letto monta un i7 3770k e uno sli di 680 da gb, per quanto riguarda i dettagli , ora con il mio monitor full hd metto tutto ad ultra e me ne frego, considerando anche che non sono un fanatico dei 60 fissi, il mio problema è del tipo se prendo il 4k come risoluzione, nei giochi nuovi tipo watch dogs con che dettaglio potrei giocare? perché se il 1440p o un 1600p mi permettono di giocare ad ultra a 60 stabili o comunque giù di li , preferisco questi, se invece il livello di dettaglio rimane pressappoco lo stesso a quel punto mi prendo il 4k e sto bene per i prossimi anni, considerando anche il fatto che con molta probabilità le console per i film supporteranno questa risoluzione
fabfabfab
19-05-2014, 15:20
Mi state mettendo in crisi XD ero intenzionato a prendere il 27" 1440p, ora con questa tua affermazione mi stai facendo vacillare, maledetto :) comunque argomenta meglio le differenze che avrei con il Samsung e con il 27 pollici, perché sostanzialmente per giocare uso principalmente le console, il PC come hai letto monta un i7 3770k e uno sli di 680 da gb, per quanto riguarda i dettagli , ora con il mio monitor full hd metto tutto ad ultra e me ne frego, considerando anche che non sono un fanatico dei 60 fissi, il mio problema è del tipo se prendo il 4k come risoluzione, nei giochi nuovi tipo watch dogs con che dettaglio potrei giocare? perché se il 1440p o un 1600p mi permettono di giocare ad ultra a 60 stabili o comunque giù di li , preferisco questi, se invece il livello di dettaglio rimane pressappoco lo stesso a quel punto mi prendo il 4k e sto bene per i prossimi anni, considerando anche il fatto che con molta probabilità le console per i film supporteranno questa risoluzione
Non ho watch dog e non posso darti consigli. Cmq puoi anche collegarci la console dietro perché ha due hdmi
In 4K con una 760 ti girano lisci ? :ciapet:
Beh dipende dai giochi, non ho NFS Rivals ma in effetti Borderlands 2 (come quasi tutti i giochi basati sull'UE3) è molto leggero, con la mia 780ti stava oltre 100fps in 4k anche con la mia singola 780, così come anche Dishonored, DMC e Bulletstorm, percui non mi stupisce che possano essere giocabili anche con una 760.
fabfabfab
19-05-2014, 17:43
Beh dipende dai giochi, non ho NFS Rivals ma in effetti Borderlands 2 (come quasi tutti i giochi basati sull'UE3) è molto leggero, con la mia 780ti stava oltre 100fps in 4k anche con la mia singola 780, così come anche Dishonored, DMC e Bulletstorm, percui non mi stupisce che possano essere giocabili anche con una 760.
Ma tu hai un monitor 4k?
fabfabfab
19-05-2014, 17:50
Mi state mettendo in crisi XD ero intenzionato a prendere il 27" 1440p, ora con questa tua affermazione mi stai facendo vacillare, maledetto :) comunque argomenta meglio le differenze che avrei con il Samsung e con il 27 pollici, perché sostanzialmente per giocare uso principalmente le console, il PC come hai letto monta un i7 3770k e uno sli di 680 da gb, per quanto riguarda i dettagli , ora con il mio monitor full hd metto tutto ad ultra e me ne frego, considerando anche che non sono un fanatico dei 60 fissi, il mio problema è del tipo se prendo il 4k come risoluzione, nei giochi nuovi tipo watch dogs con che dettaglio potrei giocare? perché se il 1440p o un 1600p mi permettono di giocare ad ultra a 60 stabili o comunque giù di li , preferisco questi, se invece il livello di dettaglio rimane pressappoco lo stesso a quel punto mi prendo il 4k e sto bene per i prossimi anni, considerando anche il fatto che con molta probabilità le console per i film supporteranno questa risoluzione
Non ho watch dog e non posso darti consigli. Cmq puoi anche collegarci la console dietro perché ha due hdmi
Cmq, se vuoi un monitor aggiornato al 4K e non hai l'hardware per poterlo utilizzare al top nel gaming, per ora potresti utilizzarlo nei giochi alla risoluzione 1080p o 1440p (si vede perfettamente, il downscaler funziona molto bene), poi quando saranno disponibili schede (dalle Maxwell in poi) performanti col 4k potresti farci un pensierino.... come del resto farò io... per ora utilizzo la GTX760 con porta diplay port (leggasi monitor a risoluzione 4K piena a 60HZ) e mi basta ed avanza...
il lenovo sapete quando si troverà in italia?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.