View Full Version : [Thread Ufficiale] Monitor 4K - Ultra HD
BlackRaZoR90
19-05-2014, 18:58
Cmq, se vuoi un monitor aggiornato al 4K e non hai l'hardware per poterlo utilizzare al top nel gaming, per ora potresti utilizzarlo nei giochi alla risoluzione 1080p o 1440p (si vede perfettamente, il downscaler funziona molto bene), poi quando saranno disponibili schede (dalle Maxwell in poi) performanti col 4k potresti farci un pensierino.... come del resto farò io... per ora utilizzo la GTX760 con porta diplay port (leggasi monitor a risoluzione 4K piena a 60HZ) e mi basta ed avanza...
Quindi sostanzialmente mi consigli di prendere il Samsung e poi nel caso tra un anno o due cambiare GPU?
Grazie comunque per i consigli :)
appena decido cosa prendere faccio una bella foto della postazione
Ma tu hai un monitor 4k?
No ho fatto solo prove in Downsampling, ma il carico sulla GPU è esattamente lo stesso, o leggermente superiore dato che si deve occupare anche del DS.
fabfabfab
19-05-2014, 19:24
Quindi sostanzialmente mi consigli di prendere il Samsung e poi nel caso tra un anno o due cambiare GPU?
Grazie comunque per i consigli :)
appena decido cosa prendere faccio una bella foto della postazione
Il consiglio migliore che ti posso dare è quello, se non hai fretta ad acquistarlo, di vederne uno, 4k o 1440p IPS, prima in un negozio. Non ci sarà consiglio che tenga di fronte ai gusti personali...
slide1965
19-05-2014, 19:27
Scusate ma se uno oggi non ha intenzione di upgradare il PC per renderlo idoneo a pilotare un 4k e pensa di farlo fra 2 anni, mi sembra evidente che la cosa da fare è non comprare oggi un monitor 4k, ma aspettare 2 anni e vedere cosa succede, c'è da pensarci su?.:rolleyes:
Per quella data i prezzi saranno più competitivi e sul mercato ci saranno più monitor 4k tra cui scegliere.
fabfabfab
19-05-2014, 19:28
No ho fatto solo prove in Downsampling, ma il carico sulla GPU è esattamente lo stesso, o leggermente superiore dato che si deve occupare anche del DS.
Appunto è superiore perciò te lo chiedevo... proverò qualche gioco più pesante se riuscirò
fabfabfab
19-05-2014, 19:30
Scusate ma se uno oggi non ha intenzione di upgradare il PC per renderlo idoneo a pilotare un 4k e pensa di farlo fra 2 anni, mi sembra evidente che la cosa da fare è non comprare oggi un monitor 4k, ma aspettare 2 anni e vedere cosa succede.:rolleyes:
Per quella data i prezzi saranno più competitivi e sul mercato ci saranno più monitor tra cui scegliere o no?
Ma se uno è costretto adesso a fare l'acquisto, come è successo a me, quale scelta fa? Io ho scelto la nuova tecnologia...
slide1965
19-05-2014, 19:36
Ma se uno è costretto adesso a fare l'acquisto, come è successo a me, quale scelta fa? Io ho scelto la nuova tecnologia...
A bhe ....se uno è costretto :eek:
e poi tu mi pare che abbia ordinato una GPU appositamente per pilotarlo o sbaglio, l'utente sopra parlava di un cambio hardware fra 2 anni....
Il mio era solo un consiglio ovviamente ....
A proposito di DS, ho provato a collegare il mio Samsung 2494hs col cavo analogico al posto del DVI, e il problema delle sbavature intorno ai caratteri (http://i.imgur.com/nwAtd7v.jpg) è scomparso. (possibile che dipendesse solo dalla connessione DVI? :doh: )
Però ora non riesco più a visualizzare il 4k in DS, (come non sono mai riuscito a visualizzarla sul VPR), ma lasciando scalare la GPU non dovrebbe uscire un semplice segnale 1080p?
Questa cosa proprio non me la riesco a spiegare... :fagiano:
In 4K con una 760 ti girano lisci ? :ciapet:
Si, cmq sono gli unici 2 che ho provato.
NFS Rivals è hard capped a 30fps:
https://www.youtube.com/watch?v=eDA37BmvNwM
Quindi se per lui NFS Rivals è fluido significa che sta giocando a Borderlands 2 a 30fps, il che potrebbe anche essere fattibile con una 760 a dettagli medi. :fagiano:
NFS Rivals è hard capped a 30fps:
https://www.youtube.com/watch?v=eDA37BmvNwM
Quindi se per lui NFS Rivals è fluido significa che sta giocando a Borderlands 2 a 30fps, il che potrebbe anche essere fattibile con una 760 a dettagli medi. :fagiano:
Borderlands2 provato ora mi fa 82fps in 4k tutto maxato, quindi con una 760 dovrebbe andare più o meno intorno ai 50fps.
http://i.imgur.com/k4Smtgrl.jpg (http://imgur.com/k4Smtgr)
Dishonored quando ancora avevo la 670 (che è equivalente alla 760) me lo sono giocato tutto con SSAA4x a 60fps fissi, ma se toglievo il Vsync andava anche oltre i 100fps.
I giochi giocabili in 4k con una singola GPU sono più di quanti crediamo. :p
Anche se per il 4k sarebbe stato meglio prendere una GPU con 4gb di Vram, sopratutto in ottica di un'eventuale SLI futuro. :)
fabfabfab
19-05-2014, 20:12
A proposito di DS, ho provato a collegare il mio Samsung 2494hs col cavo analogico al posto del DVI, e il problema delle sbavature intorno ai caratteri (http://i.imgur.com/nwAtd7v.jpg) è scomparso. (possibile che dipendesse solo dalla connessione DVI? :doh: )
Però ora non riesco più a visualizzare il 4k in DS, (come non sono mai riuscito a visualizzarla sul VPR), ma lasciando scalare la GPU non dovrebbe uscire un semplice segnale 1080p?
Questa cosa proprio non me la riesco a spiegare... :fagiano:
Con l'uscita analogica non riuscirai ad ottenere mai il 4K. Con hdmi e DVI-D arriverai al 4k @ 30 Hz al massimo
fabfabfab
19-05-2014, 20:13
Borderlands2 provato ora mi fa 82fps in 4k tutto maxato, quindi con una 760 dovrebbe andare più o meno intorno ai 50fps.
http://i.imgur.com/k4Smtgrl.jpg (http://imgur.com/k4Smtgr)
Dishonored quando ancora avevo la 670 (che è equivalente alla 760) me lo sono giocato tutto con SSAA4x a 60fps fissi, ma se toglievo il Vsync andava anche oltre i 100fps.
I giochi giocabili in 4k con una singola GPU sono più di quanti crediamo. :p
Anche se per il 4k sarebbe stato meglio prendere una GPU con 4gb di Vram, sopratutto in ottica di un'eventuale SLI futuro. :)
Come faccio a verificare i FPS di Borderlands 2?
fabfabfab
19-05-2014, 20:19
NFS Rivals è hard capped a 30fps:
https://www.youtube.com/watch?v=eDA37BmvNwM
Quindi se per lui NFS Rivals è fluido significa che sta giocando a Borderlands 2 a 30fps, il che potrebbe anche essere fattibile con una 760 a dettagli medi. :fagiano:
Se NFS RIvals è a 30fps come fai a dire che Borderlands2 mi gira anche a 30?
Allora nelle impostazioni Borderlands2 dice:
Vsync si
Frequenza video smoothing 22-62 fps
risol 3840x2160
ambient occlusion si
profondità di campo si
f anisotropo 16x
decal proiettili alto
distanza fogliame lontano
qual texture alto
dettaglio gioco alto
distanza visuale molto alta
effetti physx alti
aafx si
Bastano queste indicazioni?
Come faccio a verificare i FPS di Borderlands 2?
Basta scaricare Fraps (http://www.fraps.com/download.php), col quale puoi anche fare uno screenshot e postarlo qui tramite imgur (https://imgur.com/). :)
Disabilita il Vsync per poter andare anche sopra i 60fps quando fai questi test, (ma poi riabilitalo quando giochi se non vuoi avere tearing).
Poi per giocare puoi anche provare a togliere filrtri AA come il aafx, che in 4k su un 28'' potrebbero non essere necessari.
In tanti giochi abbassando certe impostazioni da "ultra" a "alto" (come le ombre) avrai un calo di resa minimo, aumentando sensibilmente le prestazioni.
fabfabfab
19-05-2014, 20:33
Basta scaricare Fraps (http://www.fraps.com/download.php), col quale puoi anche fare uno screenshot e postarlo qui tramite imgur (https://imgur.com/). :)
Disabilita il Vsync per poter andare anche sopra i 60fps quando fai questi test, (ma poi riabilitalo quando giochi se non vuoi avere tearing).
Poi per giocare puoi anche provare a togliere filrtri AA come il aafx, che in 4k su un 28'' potrebbero non essere necessari.
In tanti giochi abbassando certe impostazioni da "ultra" a "alto" (come le ombre) avrai un calo di resa minimo, aumentando sensibilmente le prestazioni.
Grazie per le dritte. Domani proverò.
Con l'uscita analogica non riuscirai ad ottenere mai il 4K. Con hdmi e DVI-D arriverai al 4k @ 30 Hz al massimo
Un 4k nativo ovviamente no, ma se setto la GPU per scalare in 1080p il segnale che esce dalla GPU dovrebbe essere appunto un 1080p.
Però in VGA quando imposto la 2160p l'OSD del monitor mi rileva un 1680x1050, nonostante dal driver gli abbia detto di uscire in 1080p scalato dalla GPU...
Non capisco se sono io che sbaglio qualcosa. oppure è questo DS nVidia che non funziona poi così bene... :stordita:
BlackRaZoR90
19-05-2014, 21:09
A bhe ....se uno è costretto :eek:
e poi tu mi pare che abbia ordinato una GPU appositamente per pilotarlo o sbaglio, l'utente sopra parlava di un cambio hardware fra 2 anni....
Il mio era solo un consiglio ovviamente ....
Non parlavo di cambiare hardware tra due anni, intendevo che se con due Gtx 680 riesco a giocare e comunque a sfruttare il monitor a dovere, posso anche cambiare hardware tra un annetto.
Come dicevo Photoshop lo uso sopratutto per impaginazione di tavole quindi niente foto ritocchi, il principale uso è autocase e modellazione 3d ed in minor misura giochi
Inviato da mio MiLPhone usando Un sorto di piccione di femmina
appleroof
19-05-2014, 21:09
Un 4k nativo ovviamente no, ma se setto la GPU per scalare in 1080p il segnale che esce dalla GPU dovrebbe essere appunto un 1080p.
Però in VGA quando imposto la 2160p l'OSD del monitor mi rileva un 1680x1050, nonostante dal driver gli abbia detto di uscire in 1080p scalato dalla GPU...
Non capisco se sono io che sbaglio qualcosa. oppure è questo DS nVidia che non funziona poi così bene... :stordita:
Qualche pagina fa trovi una mia prova con metroll in 4k downsampling su fullhd, funzionava alla perfezione, piuttosto la riuscita del DS dipende dal monitor....
fabfabfab
19-05-2014, 21:39
Non parlavo di cambiare hardware tra due anni, intendevo che se con due Gtx 680 riesco a giocare e comunque a sfruttare il monitor a dovere, posso anche cambiare hardware tra un annetto.
Come dicevo Photoshop lo uso sopratutto per impaginazione di tavole quindi niente foto ritocchi, il principale uso è autocase e modellazione 3d ed in minor misura giochi
Inviato da mio MiLPhone usando Un sorto di piccione di femmina
Bisogna vedere quanto è spremuto il comparto video durante la tua modellazione 3D. Sicuramente non andrai a produrre un'animazione 3D a 3840x2160. Al massimo a 1080p.
BlackRaZoR90
19-05-2014, 21:49
Bisogna vedere quanto è spremuto il comparto video durante la tua modellazione 3D. Sicuramente non andrai a produrre un'animazione 3D a 3840x2160. Al massimo a 1080p.
Faccio modellazione 3D di edifici :)
Inviato da mio MiLPhone usando Un sorto di piccione di femmina
Qualche pagina fa trovi una mia prova con metroll in 4k downsampling su fullhd, funzionava alla perfezione, piuttosto la riuscita del DS dipende dal monitor....
Anche io ho fatto molte prove sul mio attuale monitor connesso con cavo DVI e funzionava tutto alla perfezione (a parte gli artefatti sui caratteri che sto Samsung visualizza in DVI)
Mentre sul VPR (connesso con cavo DVI@HDMI) con le stesse idendiche impostazioni di risoluzione personalizzata, e impostando dal driver di far scalare la GPU, inspiegabilmente non mi aggancia il segnale. (neanche se provo a 30hz) :rolleyes:
Sul monitor collegato in VGA mi visualizza anche in 2160p in DS, ma in analogico non riesce a centrare l'immagine e vedo solo circa 4/5 del desktop. (mentre in DVI lo vedo tutto correttamente)
Tu come hai impostato la temporizzazione? (io così (https://forums.dolphin-emu.org/Thread-4k-resolution-downsampling-unofficial-tutorial))
fabfabfab
19-05-2014, 23:39
Se NFS RIvals è a 30fps come fai a dire che Borderlands2 mi gira anche a 30?
Allora nelle impostazioni Borderlands2 dice:
Vsync si
Frequenza video smoothing 22-62 fps
risol 3840x2160
ambient occlusion si
profondità di campo si
f anisotropo 16x
decal proiettili alto
distanza fogliame lontano
qual texture alto
dettaglio gioco alto
distanza visuale molto alta
effetti physx alti
aafx si
Bastano queste indicazioni?
Con queste impostazioni va a 30/40 fps. Per me va più che bene. Ecco uno screenshot a 4k:
http://imgur.com/fvemH1R
E' la schermata anche se un po' scura ma sono i particolari che contano!
fabfabfab
19-05-2014, 23:41
Se NFS RIvals è a 30fps come fai a dire che Borderlands2 mi gira anche a 30?
Allora nelle impostazioni Borderlands2 dice:
Vsync si
Frequenza video smoothing 22-62 fps
risol 3840x2160
ambient occlusion si
profondità di campo si
f anisotropo 16x
decal proiettili alto
distanza fogliame lontano
qual texture alto
dettaglio gioco alto
distanza visuale molto alta
effetti physx alti
aafx si
Bastano queste indicazioni?
Con queste impostazioni va a 30/40 fps. Per me va più che bene. Ecco uno screenshot a 4k:
La trovate qui (http://imgur.com/fvemH1R) perchè era troppo grande da visualizzare sul forum
E' la schermata anche se un po' scura ma sono i particolari che contano!
francisco9751
20-05-2014, 00:03
very good,sempre detto che la gente si fa le pippe mentali :O
ricordo ai tempi quando giocavo con la mia 6950 a 2560x1440 e tutti che dicevano che ci voleva almeno uno sli di 580 :rolleyes:
fabfabfab
20-05-2014, 00:08
very good,sempre detto che la gente si fa le pippe mentali :O
ricordo ai tempi quando giocavo con la mia 6950 a 2560x1440 e tutti che dicevano che ci voleva almeno uno sli di 580 :rolleyes:
sono d'accordo con te! a meno che non si voglia giocare a 100 fps... ma a che serve? a 40 è fluidissimo!
Con queste impostazioni va a 30/40 fps. Per me va più che bene. Ecco uno screenshot a 4k:
La trovate qui (http://imgur.com/fvemH1R) perchè era troppo grande da visualizzare sul forum
E' la schermata anche se un po' scura ma sono i particolari che contano!
Quando carichi un'immagine su imgur, seleziona nel menu a destra "Large Thumbnail", dopodichè copi l'URL che sta sotto a "Linked BBCode (message boards)" e lo copi qui.
Così potrai postare una anteprima della tua immagine, sulla quale basterà cliccare per aprire l'immagine nelle dimensioni originali. :)
Da fraps seleziona "include frame rate overlay on screenshot" se vuoi postare anche gli FPS.
http://i.imgur.com/fvemH1Rl.jpg (http://imgur.com/fvemH1R)
appleroof
20-05-2014, 05:22
Anche io ho fatto molte prove sul mio attuale monitor connesso con cavo DVI e funzionava tutto alla perfezione (a parte gli artefatti sui caratteri che sto Samsung visualizza in DVI)
Mentre sul VPR (connesso con cavo DVI@HDMI) con le stesse idendiche impostazioni di risoluzione personalizzata, e impostando dal driver di far scalare la GPU, inspiegabilmente non mi aggancia il segnale. (neanche se provo a 30hz) :rolleyes:
Sul monitor collegato in VGA mi visualizza anche in 2160p in DS, ma in analogico non riesce a centrare l'immagine e vedo solo circa 4/5 del desktop. (mentre in DVI lo vedo tutto correttamente)
Tu come hai impostato la temporizzazione? (io così (https://forums.dolphin-emu.org/Thread-4k-resolution-downsampling-unofficial-tutorial))
Devo ritrovare le impo, così a memoria non ricordo...
very good,sempre detto che la gente si fa le pippe mentali :O
ricordo ai tempi quando giocavo con la mia 6950 a 2560x1440 e tutti che dicevano che ci voleva almeno uno sli di 580 :rolleyes:
Parliamo di borderlands (non ho manco capito se il 2) che è su ue3 quindi un motore leggero e molto ben digerito dalle nVidia, come dire una rondine non fa primavera :D
Inoltre voglio vedere nelle scenenpiu concitate con un sacco di nemici ed effetti a schermo se si tiene sopra i 30fps, in un gioco del genere è fondamentale boer divertirsi e non parlo di campionati del mondo
Infine, se pensiamo in prospettiva, anche tralasciando giochi più pesi attuali, e dobbiamo pensare in prospettiva visto che un monitor dura almeno qualche anno normalmente, occorre un reparto GPU ben carrozzato poco da fare
Poi se si è disposti a scendere di dettagli etc può cambiare un poco , personalmente piuttosto scendo di risoluzione, appunto.
francisco9751
20-05-2014, 07:43
beh ovvio,dei compromessi bisogna farli :D
PaulGuru
20-05-2014, 08:12
very good,sempre detto che la gente si fa le pippe mentali :O
ricordo ai tempi quando giocavo con la mia 6950 a 2560x1440 e tutti che dicevano che ci voleva almeno uno sli di 580 :rolleyes:
No scusa ma non sono pippe mentali, perchè appena carichi un gioco serio e recente non ti gira.
Battlefield 4 ? Far Cry 3 ? Tomb Raider ? Tief ? Splinter Cell ? E molti altri che non siano della serie ultra leggeri o dovrei dire a volte ultra datati.
Poi un altro conto è se scendi a compromessi, ma oltre un certo punto non vale la pena, un gamer esigente di solito sceglie il pc perchè vuole di più di ciò che offrono le console, e se devi scendere a compromessi pure lì, a sto punto tanto vale andare di console.
fabfabfab
20-05-2014, 08:18
Quando carichi un'immagine su imgur, seleziona nel menu a destra "Large Thumbnail", dopodichè copi l'URL che sta sotto a "Linked BBCode (message boards)" e lo copi qui.
Così potrai postare una anteprima della tua immagine, sulla quale basterà cliccare per aprire l'immagine nelle dimensioni originali. :)
Da fraps seleziona "include frame rate overlay on screenshot" se vuoi postare anche gli FPS.
http://i.imgur.com/fvemH1Rl.jpg (http://imgur.com/fvemH1R)
Ok thanks!
fabfabfab
20-05-2014, 08:24
No scusa ma non sono pippe mentali, perchè appena carichi un gioco serio e recente non ti gira.
Battlefield 4 ? Far Cry 3 ? Tomb Raider ? Tief ? Splinter Cell ? E molti altri che non siano della serie ultra leggeri o dovrei dire a volte ultra datati.
Poi un altro conto è se scendi a compromessi, ma oltre un certo punto non vale la pena, un gamer esigente di solito sceglie il pc perchè vuole di più di ciò che offrono le console, e se devi scendere a compromessi pure lì, a sto punto tanto vale andare di console.
Se ritieni Tomb Raider pesante, allora nel pomeriggio farò delle prove e vi farò sapere. Ah, quei risultati di Borderlands2 li ho ottenuti lasciando l'impostazione Silent di MSI. Proverò a selezionare sia Game che Overclock. Non migliorerà di molto ma vi aggiornerò
fabfabfab
20-05-2014, 08:31
Devo ritrovare le impo, così a memoria non ricordo...
Parliamo di borderlands (non ho manco capito se il 2) che è su ue3 quindi un motore leggero e molto ben digerito dalle nVidia, come dire una rondine non fa primavera :D
Inoltre voglio vedere nelle scenenpiu concitate con un sacco di nemici ed effetti a schermo se si tiene sopra i 30fps, in un gioco del genere è fondamentale boer divertirsi e non parlo di campionati del mondo
Infine, se pensiamo in prospettiva, anche tralasciando giochi più pesi attuali, e dobbiamo pensare in prospettiva visto che un monitor dura almeno qualche anno normalmente, occorre un reparto GPU ben carrozzato poco da fare
Poi se si è disposti a scendere di dettagli etc può cambiare un poco , personalmente piuttosto scendo di risoluzione, appunto.
Secondo me dura più un monitor che il comparto grafico, come lo chiami tu. Se da subito investi sulla nuova tecnologia 4k col tempo andrai a potenziare la scheda per migliorare le prestazioni. Vedi ad es, a fine anno verranno lanciate le Nvidia Maxwell. .. schede progettate per le nuove risoluzioni a basso consumo energetico. .. Da quanti anni sono usciti i 1440p?
appleroof
20-05-2014, 08:39
Secondo me dura più un monitor che il comparto grafico, come lo chiami tu. Se da subito investi sulla nuova tecnologia 4k col tempo andrai a potenziare la scheda per migliorare le prestazioni. Vedi ad es, a fine anno verranno lanciate le Nvidia Maxwell. .. schede progettate per le nuove risoluzioni a basso consumo energetico. .. Da quanti anni sono usciti i 1440p?
Si si, infatti quello che dici non è in contraddizione con il mio post che hai quotato: io volevo dire solo che a tutt'oggi per giocare in 4k con soddisfazione (poi se uno si accontenta mi spiega perché prende un 4k per giocare, qui si che vedo contraddizione) ci vuole un setup di tutto rispetto, preferibilmente multigpu
Specifico che parlo di gioco, se uno prende un monitor 4k e ogni tanto si fa la giocatina al volo ma non è l'uso principale del PC, il discorso già è diverso...
fabfabfab
20-05-2014, 09:58
Si si, infatti quello che dici non è in contraddizione con il mio post che hai quotato: io volevo dire solo che a tutt'oggi per giocare in 4k con soddisfazione (poi se uno si accontenta mi spiega perché prende un 4k per giocare, qui si che vedo contraddizione) ci vuole un setup di tutto rispetto, preferibilmente multigpu
Specifico che parlo di gioco, se uno prende un monitor 4k e ogni tanto si fa la giocatina al volo ma non è l'uso principale del PC, il discorso già è diverso...
Adesso non c'è hardware che possa dare 120 fps se nn delle titan in sli... Ma se ci si accontentasse dei giocabilissimi 30 fps per giocare a 4k? ... Poi come ho detto sopra, se adesso devi cambiare monitor cosa scegli?
io non ho ancora capito se si può usare la risoluzione 4k in windows con questi 28", le icone e le scritte non sarebbero troppo piccole?
francisco9751
20-05-2014, 10:06
io non ho ancora capito se si può usare la risoluzione 4k in windows con questi 28", le icone e le scritte non sarebbero troppo piccole?
certo che si,in ambiente windows si può utilizzare ma pare che non sia ancora ben ottimizzato per questa risoluzione
tapatalked with LG G2
PaulGuru
20-05-2014, 10:12
Adesso non c'è hardware che possa dare 120 fps se nn delle titan in sli... Ma se ci si accontentasse dei giocabilissimi 30 fps per giocare a 4k? ... Poi come ho detto sopra, se adesso devi cambiare monitor cosa scegli?30fps è un vomito su pc, gioca lisci vuol dire 60 fissi o quasi sincronizzati.
fabfabfab
20-05-2014, 10:24
30fps è un vomito su pc, gioca lisci vuol dire 60 fissi o quasi sincronizzati.
Ma dai... ti puoi accontentare anche dei 30/40! Il gioco è fluido! A meno che tu non usi il pc come una consolle. A questo punto potresti, in gioco, ridurre la risoluzione a 1440p in attesa delle nuove sk grafiche. Personalmente preferisco gustarmi i dettagli del 4k basta che il gioco non vada a scatti.
fabfabfab
20-05-2014, 10:32
io non ho ancora capito se si può usare la risoluzione 4k in windows con questi 28", le icone e le scritte non sarebbero troppo piccole?
Si win7 non è ottimizzato per il 4k. Si devono solo perdere 5 minuti per fare delle modifiche circa la dimensione dei caratteri e dei componenti delle finestre. Quasi tutto avrà un aspetto normale. Dico quasi perché ancora delle applicazioni non sono ottimizzate per il 4k. Anche passando al nuovo win 8.1 che supporta questa risoluzione. Però molto sta cambiando. Ad es in questi giorni c'è stato l'aggiornamento di Firefox ed ora è perfetto col 4k (proporzioni e nitidezza caratteri).
francisco9751
20-05-2014, 10:41
fabfabfab,esiste il tasto edit, non appesantiamo il thread inutilmente ;) grazie
tapatalked with LG G2
appleroof
20-05-2014, 10:41
Adesso non c'è hardware che possa dare 120 fps se nn delle titan in sli... Ma se ci si accontentasse dei giocabilissimi 30 fps per giocare a 4k? ... Poi come ho detto sopra, se adesso devi cambiare monitor cosa scegli?
Posso capire accontentarsi, ma a parte che una 780 come la mia pur occata non credo che manterrebbe 30fps fissi in tutti i giochi etc il discorso è che come al solito vale la regola dell'utilizzo: se uno al PC perlopiù gioca, credo non sia tipo da accontentarsi, se lo è non va alla ricerca del primo monitor 4k che esce sul mercato, ma si accontenta appunto di un buon fullhd al limite...non so se mi spiego
Se invece prende il monitor 4k perché gli serve per altri scopi (ad esempio ha necessità di tenere aperte contemporaneamente più finestre a dimensione fullhd) e ogni tanto si fa la giocatina allora posso pure capire...per me i gamer fanno meglio ad aspettare vga che siano in grado di pilotare quella megarisoluzione come oggi pilotano la fullhd (o almeno la wqhd) nel frattempo tra l'altro l'offerta di monitor si allarga e credo i prezzi scendono...poi sempre imho eh?
PaulGuru
20-05-2014, 11:05
Ma dai... ti puoi accontentare anche dei 30/40! Il gioco è fluido! A meno che tu non usi il pc come una consolle. A questo punto potresti, in gioco, ridurre la risoluzione a 1440p in attesa delle nuove sk grafiche. Personalmente preferisco gustarmi i dettagli del 4k basta che il gioco non vada a scatti.
30/40fps fluido ? :rolleyes:
Può essere considerato "giocabile" ma fluido vuol dire un altra cosa.
Un 4K lo puoi scalare a 1080p in quanto usa uno scaling perfetto 4:1, ma non 1440p.
Posso capire accontentarsi, ma a parte che una 780 come la mia pur occata non credo che manterrebbe 30fps fissi in tutti i giochi etc il discorso è che come al solito vale la regola dell'utilizzo: se uno al PC perlopiù gioca, credo non sia tipo da accontentarsi, se lo è non va alla ricerca del primo monitor 4k che esce sul mercato, ma si accontenta appunto di un buon fullhd al limite...non so se mi spiego
Se invece prende il monitor 4k perché gli serve per altri scopi (ad esempio ha necessità di tenere aperte contemporaneamente più finestre a dimensione fullhd) e ogni tanto si fa la giocatina allora posso pure capire...per me i gamer fanno meglio ad aspettare vga che siano in grado di pilotare quella megarisoluzione come oggi pilotano la fullhd (o almeno la wqhd) nel frattempo tra l'altro l'offerta di monitor si allarga e credo i prezzi scendono...poi sempre imho eh?
IMHO i gamer è meglio se aspettano i 40"+ 4k, che a 28" il 4k non ha senso, ne per utilizzo windows, ne per giocare. I pixel sono di gran lunga troppo piccoli per poter distinguere i dettagli che questa risoluzione porta. :fagiano:
slide1965
20-05-2014, 12:27
Non solo, ma aggiungerei che per quella data ci saranno forse anche GPU in grado di pilotarli meglio senza costringere l'utente (che vuole sfruttarli e non down-scalare in fullhd) ad avere un 3way sli per giocare come dio comanda, no perché pensare di prendere un 4k oggi per viaggiare a 30-40 fps o peggio ancora usarlo in fullhd ne ha della bestemmia, oltre che essere al limite dell autolesionismo, è come avere una Ferrari in garage e non avere la patente per poterla usare, c'è da piantarsi delle martellate sulle p***e considerando pure che nel frattempo la macchina si svaluta.
Non solo, ma aggiungerei che per quella data ci saranno forse anche GPU in grado di pilotarli meglio senza costringere l'utente (che vuole sfruttarli e non down-scalare in fullhd) ad avere un 3way sli per giocare come dio comanda, no perché pensare di prendere un 4k oggi per viaggiare a 30-40 fps o peggio ancora usarlo in fullhd ne ha della bestemmia, oltre che essere al limite dell autolesionismo, è come avere una Ferrari in garage e non avere la patente per poterla usare, c'è da piantarsi delle martellate sulle p***e considerando pure che nel frattempo la macchina si svaluta.
Just to be clear, c'è sempre la scelta che ho fatto io: crossfire di r9 290 (che mi permetterebbe di giocare a 4k senza grossi problemi) ripagato in 2-3 mesi di mining. :D
Chiaro che comprare un cross/SLI puramente per giocare è pesantino sul portafoglio, però... :asd:
BlackRaZoR90
20-05-2014, 12:37
Mi avete convinto prendo il 27" 1440p ips sperando di maxare tutto, per il 4k tra qualche anno quando sarà tutto ottimizzato per bene provvederò a prendere quello :)
Inviato da mio MiLPhone usando Un sorto di piccione di femmina
PaulGuru
20-05-2014, 13:07
IMHO i gamer è meglio se aspettano i 40"+ 4k, che a 28" il 4k non ha senso, ne per utilizzo windows, ne per giocare. I pixel sono di gran lunga troppo piccoli per poter distinguere i dettagli che questa risoluzione porta. :fagiano:
Si 40" sulla scrivania di un PC, questi sono monitors non televisori.
Se i pixels sono piccoli si adatterà Windows.
Posso capire l'all around ma in ottica games ? Che vuol dire che i pixels sono piccoli ? Non lo sono mai abbastanza.
Pinco Pallino #1
20-05-2014, 13:23
IMHO i gamer è meglio se aspettano i 40"+ 4k, che a 28" il 4k non ha senso, ne per utilizzo windows, ne per giocare. I pixel sono di gran lunga troppo piccoli per poter distinguere i dettagli che questa risoluzione porta. :fagiano:
In campo desktop non sembra abbiano intenzione di superare i 32''.
Gli unici pannelli che vanno oltre sono con rapporto 21:9.
Parlo dei pannelli presenti e di quelli annunciati.
Il vero problema del 4K è che manca il software.
Quando riusciranno finalmente a fare una GUI che scala bene a qualsiasi risoluzione e non sembra un giocattolo della Chicco...
Allora il 4K avrà senso anche su un 20''.
appleroof
20-05-2014, 13:59
Si 40" sulla scrivania di un PC, questi sono monitors non televisori.
Se i pixels sono piccoli si adatterà Windows.
Posso capire l'all around ma in ottica games ? Che vuol dire che i pixels sono piccoli ? Non lo sono mai abbastanza.
In campo desktop non sembra abbiano intenzione di superare i 32''.
Gli unici pannelli che vanno oltre sono con rapporto 21:9.
Parlo dei pannelli presenti e di quelli annunciati.
Il vero problema del 4K è che manca il software.
Quando riusciranno finalmente a fare una GUI che scala bene a qualsiasi risoluzione e non sembra un giocattolo della Chicco...
Allora il 4K avrà senso anche su un 20''.
Quoto
Io poi tengo il monitor a circa 50cm dal naso sulla scrivania, credo che rimarrò nel range dei 27/28 pollici finché lo userò cosi e non condivido affatto la teoria che i 4k sono utili/apprezzabili solo su monitor di polliciaggio importante...
PaulGuru
20-05-2014, 14:02
E poi l'8K ? Cos'è dovrebbe stare su un 60" ?
francisco9751
20-05-2014, 14:21
io pure penso che la dimensione da non superare siano i 32"/34" un po come gli smartphone i 5.5"
tapatalked with LG G2
Si 40" sulla scrivania di un PC, questi sono monitors non televisori.
Se i pixels sono piccoli si adatterà Windows.
Posso capire l'all around ma in ottica games ? Che vuol dire che i pixels sono piccoli ? Non lo sono mai abbastanza.
Il punto è semplice: se i pixel sono così piccoli che a DPI normali non riesci a leggere i caratteri, che senso ha incrementare i DPI? Vai completamente a perdere il vantaggio principale dell'aumento della risoluzione: lo spazio di lavoro più grande.
In ottica gaming il punto è semplice: se i pixel troppo piccoli, non riesci a vedere i dettagli maggiori che la maggiore risoluzione ti mette a disposizione (specialmente a distanze da gioco, che sono generalmente maggiori alle distanze che si utilizzano a scopo lavorativo), cosa che rende l'aumento di risoluzione (e di conseguenza l'aumento di carico computazionale -> necessità di spendere di più per l'hardware) futile.
In campo desktop non sembra abbiano intenzione di superare i 32''.
Gli unici pannelli che vanno oltre sono con rapporto 21:9.
Parlo dei pannelli presenti e di quelli annunciati.
Il vero problema del 4K è che manca il software.
Quando riusciranno finalmente a fare una GUI che scala bene a qualsiasi risoluzione e non sembra un giocattolo della Chicco...
Allora il 4K avrà senso anche su un 20''.
Non avrà mai senso su schermi più piccoli di 32", il semplice fatto che devi scalare la GUI per riuscire a leggere rende tutti quei pixel futili.
Quoto
Io poi tengo il monitor a circa 50cm dal naso sulla scrivania, credo che rimarrò nel range dei 27/28 pollici finché lo userò cosi e non condivido affatto la teoria che i 4k sono utili/apprezzabili solo su monitor di polliciaggio importante...
Non è che non siano apprezzabili su monitor piccoli, semplicemente non sono completamente apprezzabili, per il semplice motivo che perdi il vantaggio principale della maggiore risoluzione: l'aumento di spazio di lavoro disponibile.
E poi l'8K ? Cos'è dovrebbe stare su un 60" ?
100" IMHO, <90PPI. :D
io pure penso che la dimensione da non superare siano i 32"/34" un po come gli smartphone i 5.5"
tapatalked with LG G2
Con la differenza enorme che lo schermo dello smartphone lo tieni a pochi centimetri dal naso, mentre lo schermo è molto più lontano... :asd:
appleroof
20-05-2014, 14:48
Elevul ma mica è solo (o il maggiore) lo spazio di lavoro il vantaggio della maggiore risoluzione: anzi dal punto di vista del giocatore non è manco un vantaggio, mentre lo è la maggiore definizione (e di riflesso il minore aliasing) e guardare un'immagine più definita di un'altra a parità di distanza è il vantaggio di un 28" 4k su un 27" fullhd , per dire
Elevul ma mica è solo (o il maggiore) lo spazio di lavoro il vantaggio della maggiore risoluzione: anzi dal punto di vista del giocatore non è manco un vantaggio, mentre lo è la maggiore definizione (e di riflesso il minore aliasing) e guardare un'immagine più definita di un'altra a parità di distanza è il vantaggio di un 28" 4k su un 27" fullhd , per dire
I problemi sono molteplici:
1) 4k senza AA richiede MOLTA più potenza computazionale di 1440p con MSAA o FXAA.
2) A parità di risoluzione (4k), il giocatore vedrà molto più dettaglio e particolari su un 40" 4k (stesso PPI di un 27" 1440p) che su un 28" 4k.
Quindi, considerata la NOTEVOLE spesa in computer hardware richiesta per giocare decentemente a 4k, non ha senso stare a risparmiare sul monitor e avere un'esperienza incompleta e di poco superiore al 1440p, quando si può aspettare un po, prendere un 40" e avere l'esperienza completa ed appagante che questa nuova tecnologia offre. :fagiano:
PaulGuru
20-05-2014, 15:02
Il punto è semplice: se i pixel sono così piccoli che a DPI normali non riesci a leggere i caratteri, che senso ha incrementare i DPI? Vai completamente a perdere il vantaggio principale dell'aumento della risoluzione: lo spazio di lavoro più grande.
Un monitor ad alta risoluzione non necessariamente deve favorire la lettura, i 24 4K non sono fatti di certo per essere letti a quella risoluzione ma una cosa che tu sottovaluti è la scalata a 1080p che un 4K è in grado di eseguire attraverso una scaling perfetto ( quindi su desktop se vuoi ti tieni quella, e sugli applicativi che lo sfruttano usi la max risoluzione ).
In ottica gaming il punto è semplice: se i pixel troppo piccoli, non riesci a vedere i dettagli maggiori che la maggiore risoluzione ti mette a disposizione (specialmente a distanze da gioco, che sono generalmente maggiori alle distanze che si utilizzano a scopo lavorativo), cosa che rende l'aumento di risoluzione (e di conseguenza l'aumento di carico computazionale -> necessità di spendere di più per l'hardware) futile.Ma che dici scusa ? Non è un anti aliasing e non funziona come un downscaling, una risoluzione migliore definisce senza blurrare.
E se il gioco supporta la risoluzione fornirà anche texture adeguate.
(specialmente a distanze da gioco, che sono generalmente maggiori alle distanze che si utilizzano a scopo lavorativo)Le distanze non hanno un range illimitato, non è un TV, il monitor è un tipo di prodotto fatto per la distanza ravvicinata, quindi non puoi parlare di 40", altrimenti tanto vale connettere tutto al televisore ( magari al plasma ).
Ti puoi adeguare sì ma fino ad un certo punto, piuttosto te ne prendi uno più piccolo e te lo avvicini.
PaulGuru
20-05-2014, 15:07
I problemi sono molteplici:
1) 4k senza AA richiede MOLTA più potenza computazionale di 1440p con MSAA o FXAA.
2) A parità di risoluzione (4k), il giocatore vedrà molto più dettaglio e particolari su un 40" 4k (stesso PPI di un 27" 1440p) che su un 28" 4k.
1 ) Ti fai uno SLI / Crossfire o aspetti una generazione di VGA all'altezza
2 ) Ma che stai dicendo scusa ?
Pinco Pallino #1
20-05-2014, 15:31
Non avrà mai senso su schermi più piccoli di 32", il semplice fatto che devi scalare la GUI per riuscire a leggere rende tutti quei pixel futili.
Non è che non siano apprezzabili su monitor piccoli, semplicemente non sono completamente apprezzabili, per il semplice motivo che perdi il vantaggio principale della maggiore risoluzione: l'aumento di spazio di lavoro disponibile.
Guarda che non è un opinione.
Ho descritto ciò che sta già accadendo.
:)
Da parte dei produttori non c'è alcun segnale nella direzione che dici.
Il 4K è già adesso su un pannello da 24''.
Nel corso dell'anno seguiranno i 27'' di LG e AUO.
Una delle novità di Windows 9 sarà proprio l'evoluzione dell'interfaccia Metro estesa anche al desktop.
Lo scopo delle ultra-risoluzioni non è solo di aumentare lo spazio di lavoro.
Quello principale è di incrementare la definizione.
Nonchè di vendere le nuove GPU che servono a gestirle.
;)
fabfabfab
20-05-2014, 16:35
Posso capire accontentarsi, ma a parte che una 780 come la mia pur occata non credo che manterrebbe 30fps fissi in tutti i giochi etc il discorso è che come al solito vale la regola dell'utilizzo: se uno al PC perlopiù gioca, credo non sia tipo da accontentarsi, se lo è non va alla ricerca del primo monitor 4k che esce sul mercato, ma si accontenta appunto di un buon fullhd al limite...non so se mi spiego
Se invece prende il monitor 4k perché gli serve per altri scopi (ad esempio ha necessità di tenere aperte contemporaneamente più finestre a dimensione fullhd) e ogni tanto si fa la giocatina allora posso pure capire...per me i gamer fanno meglio ad aspettare vga che siano in grado di pilotare quella megarisoluzione come oggi pilotano la fullhd (o almeno la wqhd) nel frattempo tra l'altro l'offerta di monitor si allarga e credo i prezzi scendono...poi sempre imho eh?
Se la mia 760 liscia (perchè non ho provato l'oc) va a 40 anche con Tomb Raider @ 4K, la tua 780 OC andrà a 60?
fabfabfab
20-05-2014, 16:40
Ma parlare di schermi 4K superiori ai 30 significa parlare di TV!
E poi siete sicuri che nel 28 a 4K non si vedano i particolari per la densità dei pixel? Ragionate e non fate teorie, se abbiamo lo stesso numero di pixel, questi dove saranno più concentrati? In un pannello da 28 o da 40 pollici? Non mi dite poi che nel 40 si "gustano" meglio i particolari.... Un 40 lo tenete a 50/60 cm dai vostri occhi o lo tenete almeno a 2 metri?
fabfabfab
20-05-2014, 16:52
Test del 4K con GTX 760 2GB seconda parte: :D
Ho provato Tomb Raider @ 4K alle impostazioni normali con filtro anisotropico 8X, aa FXAA, tassellatura e post-processing ON. GTX 760 senza OC attivo.
Sempre intorno ai 40 fps. Mai scatti.
Eccovi uno screenshot...
http://i.imgur.com/4tyK2kGl.jpg (http://imgur.com/4tyK2kG)
Proverò ad alzare la qualità overcloccando la scheda. Vi farò sapere. Io ritengo comunque, perchè non ho maggiori esigenze, che possa andare bene così, con questa qualità per ora. L'importante che sia tutto, e ripeto tutto fluido, anche se qualcuno non lo ritiene (sono gusti personali). Poi un giorno cambierò scheda, quando i tempi saranno più maturi per il 4K...
Si 40" sulla scrivania di un PC, questi sono monitors non televisori.
Se i pixels sono piccoli si adatterà Windows.
Posso capire l'all around ma in ottica games ? Che vuol dire che i pixels sono piccoli ? Non lo sono mai abbastanza.
Io non capisco come tanti "PC Gamer" siano ancora legati a questo falso concetto PC=Monitor+Scrivania. :rolleyes:
Io (come molti miei amici) da anni oramai ho la scrivania a pochi metri dalla VPR (o TV), e quando gioco, sopratutto giochi "spettacolari" come potrebbero essere Tomb Raider, AC, Crysis, Facry, eccetera, passo al VPR.
Coi voi non concepite come si possano giocare a 30fps, io non concepisco come si possano giocare su un misero 24/27'', quando giocati su un 50'' o superiore l'esperienza visiva e di coinvolgimento è notevolmente maggiore.
Poi magari quando gioco un civilization o un X-Com gioco sul monitor anche io, ma solo per risparmiare ore di lampada al VPR, avessi un TV 50''+ userei quella per tutti i giochi.
Poi ovvio per lavorare seriamente un monitor è sempre la miglior cosa, ma per un'utilizzo casalingo tipico limitato a gaming e navigazione internet può andare bene anche solo una TV di qualità.
L'unico motivo per cui non compro subito una la TV 50'' 4k con DP è solo perchè attualmente non ho 2500€ da buttare per TV e seconda GPU. :cry:
appleroof
20-05-2014, 18:02
Io non capisco come tanti "PC Gamer" siano ancora legati a questo falso concetto PC=Monitor+Scrivania. :rolleyes:
Io (come molti miei amici) da anni oramai ho la scrivania a pochi metri dalla VPR (o TV), e quando gioco, sopratutto giochi "spettacolari" come potrebbero essere Tomb Raider, AC, Crysis, Facry, eccetera, passo al VPR.
Coi voi non concepite come si possano giocare a 30fps, io non concepisco come si possano giocare su un misero 24/27'', quando giocati su un 50'' o superiore l'esperienza visiva e di coinvolgimento è notevolmente maggiore.
Poi magari quando gioco un civilization o un X-Com gioco sul monitor anche io, ma solo per risparmiare ore di lampada al VPR, avessi un TV 50''+ userei quella per tutti i giochi.
Poi ovvio per lavorare seriamente un monitor è sempre la miglior cosa, ma per un'utilizzo casalingo tipico limitato a gaming e navigazione internet può andare bene anche solo una TV di qualità.
L'unico motivo per cui non compro subito una la TV 50'' 4k con DP è solo perchè attualmente non ho 2500€ da buttare per TV e seconda GPU. :cry:
:mbe:
ma allora perchè stai impazzendo per trovare un monitor 27/32"?? Solo per giocarci in maniera residuale ad un civilization? :confused:
slide1965
20-05-2014, 18:03
Io invece non capisco perché ho la sensazione che postare in questo thread equivalga al parlare con un muro.......senza offesa ma siete proprio "de coccio" eehhh:rolleyes:
Quoto
Io poi tengo il monitor a circa 50cm dal naso sulla scrivania, credo che rimarrò nel range dei 27/28 pollici finché lo userò cosi e non condivido affatto la teoria che i 4k sono utili/apprezzabili solo su monitor di polliciaggio importante...
Si 40" sulla scrivania di un PC, questi sono monitors non televisori.
Se i pixels sono piccoli si adatterà Windows.
Posso capire l'all around ma in ottica games ? Che vuol dire che i pixels sono piccoli ? Non lo sono mai abbastanza.
io pure penso che la dimensione da non superare siano i 32"/34" un po come gli smartphone i 5.5"
Premesso che ognuno fa e farà come vuole e che chi è qui e da pareri e consigli lo fa per dare un mano , non per scaldare la tastiera (perlomeno per quel che mi riguarda )........ma io dico:
perché non montate in macchina e dedicate un pomeriggio a fare un benedetto confronto invece di continuare a fantasticare, e sopratutto a convincervi di risultati che non trovano riscontro nella realtà ?
Perché dico io?
È stato detto circa 200 volte che per uso gaming prendere un 4k da 28/30 pollici è un errore grossolano ma non c'è niente da fare, dovete sbatterci la testa per capirlo (o forse basterebbe una provetta.. No eehh)
Per la 201esima volta:
sulle dimensioni di schermo di cui parlate , conviene sia oggi che domani , prendere un 1440p per svariati motivi
-le differenze di maggior definizione che pensate di ottenere sul 4k, saranno MOLTO risicate su quelle dimensioni rispetto ad un 1440p, vi state facendo un film che non esiste, basta provarli per rendersene conto , non c'è da scindere l'atomo
-un 1440p oggi, di fascia alta, costa meno di un 4k scarso
-un 1440p si pilota MOLTO più agevolmente di un 4k
-un 1440p con una decente dose di aa, messo di fianco ad un 4k liscio di pari dimensioni ( o simili), quindi attorno ai 27 pollici, rende l'acquisto del 4k INUTILE per giocare, ragion per cui, se si intende giocarci, per notare agilmente la maggior definizione del 4k rispetto al 1440p( e chi ha provato entrambi gli schermi uno di fianco all'altro a risoluzione nativa LO SA), bisogna , a meno che non ci si voglia far del male , andare su dimensioni di schermo più elevate, almeno dal 36 in su, questo indipendentemente dal fatto che la cosa ci dia fastidio perché non tolleriamo che i monitor sembrino TV perché è così, ed è un dato di fatto.
Se poi qualcuno si vuole togliere lo sfizio di prendere un 4k per giocare anche da 20 pollici per dire che ha il 4k, allora il discorso è diverso
Scusate lo sfogo ma non se ne può più .:D
Peace
,
PaulGuru
20-05-2014, 18:08
Test del 4K con GTX 760 2GB seconda parte: :D
Ho provato Tomb Raider @ 4K alle impostazioni normali con filtro anisotropico 8X, aa FXAA, tassellatura e post-processing ON. GTX 760 senza OC attivo.
Sempre intorno ai 40 fps. Mai scatti.
Eccovi uno screenshot...
http://i.imgur.com/4tyK2kGl.jpg (http://imgur.com/4tyK2kG)
Ma se nello screenshoot c'è scritto 36fps in alto a sinistra vuol dire che stà già stutterando !
:mbe:
ma allora perchè stai impazzendo per trovare un monitor 27/32"?? Solo per giocarci in maniera residuale ad un civilization? :confused:
Più che altro per MMORPG e MOBA, anche quelli di solito li gioco sul monitor, e in TESO e ancora di più Wildstar (come anche Dota2 e altri MOBA) la velocità di reazione sembrerebbe importante, per questo mi preoccupo dell'input lag.
E mi attira il BenQ 32'' proprio perchè anche come dimensione comincia ad essere accettabile, :sofico: e potrei cominciare ad usarlo anche per altri giochi, risparmiando lampada al VPR.
PaulGuru
20-05-2014, 18:11
.....cut
Non è questione di sbatterci o meno la testa, semplicemente la densità di pixels non può e non deve mai essere considerato un difetto, è il software che si deve adeguare, in attesa puoi sempre scalare a 1080p per lavori che implicano la lettura, dove fra l'altro un monitor grosso affatica di più la vista rispetto ad uno più piccolo a parità di densità di candele.
Un 1440p si pilota molto più agevolmente così come il 1080p si pilota ancora meglio e come un 4K farà altrettanto contro un 8K.
Sarà prematuro adesso per l'hardware attuale, ma niente di più.
LurenZ87
20-05-2014, 18:12
Io vorrei tanto provare o vedere (che sarebbe meglio) un monitor con pannello AMVA che se ne parla tanto bene e fare un paragone con il mio S-IPS :)
Inviato dal mio Nexus 4
slide1965
20-05-2014, 18:13
Non è questione di sbatterci o meno la testa, semplicemente la densità di pixels non può e non deve mai essere considerato un difetto.
Tutto quì.
Niente, non c'è modo ......fate una cosa, compratelo
PaulGuru
20-05-2014, 18:18
Niente, non c'è modo ......fate una cosa, compratelo
Non lo compro visto che non ce la faccia a livello di VGA adesso, ma ovviamente l'obbiettivo futuro sarà quello e se uscirà un 8k nelle stesse diagonali ben venga anche quello, più PPI meglio è.
La convenienza è una cosa diversa dalla realtà concettuale, in una visualizzazione a punti generalmente più ce ne sono e meglio è sempre.
Obrigado
20-05-2014, 18:35
Non lo compro visto che non ce la faccia a livello di VGA adesso, ma ovviamente l'obbiettivo futuro sarà quello e se uscirà un 8k nelle stesse diagonali ben venga anche quello, più PPI meglio è.
La convenienza è una cosa diversa dalla realtà concettuale, in una visualizzazione a punti generalmente più ce ne sono e meglio è sempre.
condivido!
Pinco Pallino #1
20-05-2014, 18:48
Io vorrei tanto provare o vedere (che sarebbe meglio) un monitor con pannello AMVA che se ne parla tanto bene e fare un paragone con il mio S-IPS :)
Ce l'ho davanti.
:)
Gli IPS sono superiori in tutto, eccetto il contrasto.
Te lo dice la stessa "mamma" degli AMVA.
Visto che AUO adesso produce i suoi pannelli di punta con una tecnologia di derivazione IPS chiamata AHVA.
Ciò non toglie che gli AMVA possono rappresentare un alternativa interessante.
In particolare i nuovi pannelli con angolo di visione migliorato.
Vedi BenQ GW2760HS e BL3200PT.
Il BL3200PT è rappresentativo.
Un 32'' ben accessoriato che al prezzo di un 27'' IPS di pari risoluzione offre un pixel pitch più comodo.
Non compete in termini di qualità d'immagine pura ma offre altri vantaggi...
http://www.tftcentral.co.uk/reviews/benq_bl3200pt.htm
appleroof
20-05-2014, 18:48
condivido!
Pure io
@slide: scrivi post troppo lunghi per quello non li leggo :asd:
LurenZ87
20-05-2014, 19:02
Ce l'ho davanti.
:)
Gli IPS sono superiori in tutto, eccetto il contrasto.
Te lo dice la stessa "mamma" degli AMVA.
Visto che AUO adesso produce i suoi pannelli di punta con una tecnologia di derivazione IPS chiamata AHVA.
Ciò non toglie che gli AMVA possono rappresentare un alternativa interessante.
In particolare i nuovi pannelli con angolo di visione migliorato.
Vedi BenQ GW2760HS e BL3200PT.
Il BL3200PT è rappresentativo.
Un 32'' ben accessoriato che al prezzo di un 27'' IPS di pari risoluzione offre un pixel pitch più comodo.
Non compete in termini di qualità d'immagine pura ma offre altri vantaggi...
http://www.tftcentral.co.uk/reviews/benq_bl3200pt.htm
Grazie per la risposta :) sono curioso riguardo questa tecnologia e le altre in generale... Per dirti i colori ed i contrasti degli OLED curvi di LG sono davvero spettacolari, spero di vederli presto adottati anche sui monitor :)
Inviato dal mio Nexus 4
slide1965
20-05-2014, 19:24
Pure io
@slide: scrivi post troppo lunghi per quello non li leggo :asd:
Forse se li avessi letti avresti recepito quello che ho scritto , ti saresti preso la briga di andare a provare di persona per sincerartene e avresti smesso da tempo di condividere fesserie , sapendo come stanno le cose;)
Quando avrete preso un bel 4k 28 pollici datemi un giro di telefono che vengo li con un 1440p da 27 che ci facciamo 2 risate.
condivido!
Ti ci metti pure tu:eek:
, in una visualizzazione a punti generalmente più ce ne sono e meglio è sempre.
Si si sempre:doh:
Forse se li avessi letti avresti recepito quello che ho scritto , ti saresti preso la briga di andare a provare di persona per sincerartene e avresti smesso da tempo di condividere fesserie , sapendo come stanno le cose;)
Quando avrete preso un bel 4k 28 pollici datemi un giro di telefono che vengo li con un 1440p da 27 che ci facciamo 2 risate.
Ti ci metti pure tu:eek:
Si si sempre:doh:
Vabbe, dai, lascia che prendano lo schermo, dopo capiranno... :asd:
PaulGuru
20-05-2014, 20:09
Vabbe, dai, lascia che prendano lo schermo, dopo capiranno... :asd:No forse capirai te che 40" su una postazione PC per il solo fatto del dot pitch grande è una fesseria, tempo un mese e ne esci cieco e abbronzato, ma almeno sei riuscito a leggere.
No forse capirai te che 40" su una postazione PC per il solo fatto del dot pitch grande è una fesseria, tempo un mese e ne esci cieco e abbronzato, ma almeno sei riuscito a leggere.
Guarda che io ho 3 monitor sulla scrivania, e ne metterei volentieri ben di più, per un totale di ben oltre 50"... :asd:
http://i.imgur.com/sE8S2A9.jpg
Conta che per una settimana avevo anche un altra TV da 32" qui sopra, che però ho rimesso via perché aveva problemi in uso PC... :asd:
francisco9751
20-05-2014, 20:41
bello frozen :D
bello frozen :D
Oramai sta canzone ce l'ho in loop 24/7:
https://www.youtube.com/watch?v=moSFlvxnbgk
:D :sofico: :stordita:
fabfabfab
20-05-2014, 20:56
Ma se nello screenshoot c'è scritto 36fps in alto a sinistra vuol dire che stà già stutterando !
Ma per scatti non intendo piccole variazioni di fps, ma "caduta" di fps a valori molto bassi per cui il gioco procede a scatti. Qui è tutto fluido (ad es durante la corsa o la visione tutto intorno di Lara (rotazione su se stessa))
francisco9751
20-05-2014, 21:02
Oramai sta canzone ce l'ho in loop 24/7:
https://www.youtube.com/watch?v=moSFlvxnbgk
:D :sofico: :stordita:
anche io ultimamente mi sto fissando con le canzoni disney :D
Ma per scatti non intendo piccole variazioni di fps, ma "caduta" di fps a valori molto bassi per cui il gioco procede a scatti. Qui è tutto fluido (ad es durante la corsa o la visione tutto intorno di Lara (rotazione su se stessa))
mi piace :D io sono uno che si "accontenta" a giocare con dettagli come nel tuo screen :D
poi quello l'hai fatto con una 760..con la mia 280X avrei qualche fps in più :D
appleroof
20-05-2014, 21:11
Forse se li avessi letti avresti recepito quello che ho scritto , ti saresti preso la briga di andare a provare di persona per sincerartene e avresti smesso da tempo di condividere fesserie , sapendo come stanno le cose;)
Quando avrete preso un bel 4k 28 pollici datemi un giro di telefono che vengo li con un 1440p da 27 che ci facciamo 2 risate.
Ti ci metti pure tu:eek:
Si si sempre:doh:
Slide datti una calmata, non si sarà tutti guru come te (?) ma sono una quindicina di anni almeno che si bazzica con i PC, la tua non mi pare una verità ma una semplice opinione che non condivido, se la cosa ti disturba smetti pure di leggere i miei post.
P.s. ho preso ieri un fantasmagorico IPS 1440p, non me ne frega nulla di parlare per partito preso.
francisco9751
20-05-2014, 21:46
NEC-monitor-Ultra-HD-pannello-IPS (http://hardware.hdblog.it/2014/05/20/NEC-monitor-Ultra-HD-pannello-IPS/)
altro 24" 4K deduco che abbia lo stesso pannello del dell 24"
PaulGuru
20-05-2014, 22:40
Guarda che io ho 3 monitor sulla scrivania, e ne metterei volentieri ben di più, per un totale di ben oltre 50"... :asd:
http://i.imgur.com/sE8S2A9.jpg
Conta che per una settimana avevo anche un altra TV da 32" qui sopra, che però ho rimesso via perché aveva problemi in uso PC... :asd:
Ah le diagonali si sommano adesso ? ( quindi l'area di 2 monitors da 10" per te equivale a quella di 20" ? :sofico: )
Inoltre li hai distribuiti lateralmente e non in modo centrato e sono 3 monitors che tu guardi uno ad uno e non contemporaneamente.
Secondo te è veramente uguale ad averne uno solo da 50" ? Io dico che non ci và nemmeno vicino, nè come area, nè come quantitativo di lumen totale che ti investono lo sguardo.
Da quando le diagonali si sommano ? ( quindi se hai 2 monitors da 10" per te equivale a uno da 20" ? :rolleyes: )
Inoltre li hai distribuiti lateralmente e ne guardi uno ad uno.
Secondo te è uguale ad averne uno solo da 50" ? Non penso proprio.
Era in risposta alla tua affermazione che finisco abbronzato... :asd:
In ogni caso, ho avuto l'opportunità di vedere di persona un 4k 55", e ti assicuro che mi ci troverei da dio con quel pannello attaccato al muro al posto di questi monitor. :D
Così come mi troverei da dio con un 62" 5040x2160 (21:9) attaccato al muro davanti a me! :sofico:
LurenZ87
20-05-2014, 22:45
NEC-monitor-Ultra-HD-pannello-IPS (http://hardware.hdblog.it/2014/05/20/NEC-monitor-Ultra-HD-pannello-IPS/)
altro 24" 4K deduco che abbia lo stesso pannello del dell 24"
24" Ultra HD??? LOL
Un dot pitch mostruoso :asd:
Inviato dal mio Nexus 4
PaulGuru
20-05-2014, 22:46
Era in risposta alla tua affermazione che finisco abbronzato... :asd:
In ogni caso, ho avuto l'opportunità di vedere di persona un 4k 55", e ti assicuro che mi ci troverei da dio con quel pannello attaccato al muro al posto di questi monitor. :D
Così come mi troverei da dio con un 62" 5040x2160 (21:9) attaccato al muro davanti a me! :sofico:
Buon per te.
E quanto ci staresti lontano 2m ? E tanti saluti alla visione ravvicinata e alla nitidezza.
Buon per te.
E quanto ci staresti lontano 2m ? E tanti saluti alla visione ravvicinata e alla nitidezza.
Circa un metro, stessa distanza a cui sto dagli attuali 27" e 24". Il 50" 4k e il 62" 5040x2160 hanno lo stesso PPI/DPI del 27" 1080p che ho adesso, quindi mi troverò alla perfezione. :D
PaulGuru
20-05-2014, 22:53
Circa un metro, stessa distanza a cui sto dagli attuali 27" e 24". Il 50" 4k e il 62" 5040x2160 hanno lo stesso PPI/DPI del 27" 1080p che ho adesso, quindi mi troverò alla perfezione. :D
Eh si perchè a 1m il tuo campo visivo coprirebbe 50-62".
Il mercato non segue di certo le mie esigenze ma per fortuna nemmeno le tue ;)
Eh si perchè a 1m il tuo campo visivo coprirebbe 50-62".
Il mercato non segue di certo le mie esigenze ma per fortuna nemmeno le tue ;)
Dipende da cosa intendi per campo visivo. Chiaro che non ho la messa a fuoco completa su tutta l'immagine, ma neanche mi serve... :stordita:
In ogni caso come campo visivo è sicuramente inferiore ai setup larghissimi che la gente faceva (fa?) con Eyefinity, e ho sentito pochi lamentarsi con quelli riguardo all'utilizzo del campo visivo, anzi era una delle cose lodate di quella tecnologia. :D
Poi chiaro, se sei un progamer non ti conviene giocare su un 50", ma a quel punto non ti conviene neanche giocare su un 4k 60hz con parecchi ms di lag E input lag in ogni caso... :asd:
PaulGuru
20-05-2014, 23:02
Poi chiaro, se sei un progamer non ti conviene giocare su un 50", ma a quel punto non ti conviene neanche giocare su un 4k 60hz con parecchi ms di lag E input lag in ogni caso... :asd:L'input lag non è alto perchè sono 4K, non centra proprio una mazza.
Dipende da cosa intendi per campo visivo. Chiaro che non ho la messa a fuoco completa su tutta l'immagine, ma neanche mi serve...
In ogni caso come campo visivo è sicuramente inferiore ai setup larghissimi che la gente faceva (fa?) con Eyefinity, e ho sentito pochi lamentarsi con quelli riguardo all'utilizzo del campo visivo, anzi era una delle cose lodate di quella tecnologia. Un area visiva molto tirata in orizzontale non necessita di essere tutta inquadrata in quanto non riprende solo lo spazio frontale ma anche quello laterale quindi anche nella realtà tu devi girare la testa per inquadrare quello spazio, su un 16:9 invece no, l'area che riproduce all'interno dello scenario 3D è solo quella frontale quindi è una situazione ben diversa.
Ecco perchè non si lamentano.
PS : Poi a che serve un monitor grosso distanziato ? A sto punto prendine uno molto più piccolo con la stessa risoluzione e avvicinatelo.
damerin0
20-05-2014, 23:17
Guarda che io ho 3 monitor sulla scrivania, e ne metterei volentieri ben di più, per un totale di ben oltre 50"... :asd:
http://i.imgur.com/sE8S2A9.jpg
Conta che per una settimana avevo anche un altra TV da 32" qui sopra, che però ho rimesso via perché aveva problemi in uso PC... :asd:
e questo sarebbe il tuo surround di 3 monitor??:eekk: :eekk: :eekk:
Io sono 12 anni che gioco (e non solo) su uno schermo da 120'', accoppiato ad un'altro da 24'' (che presto diventerà 32'' :D ) e non sono ancora diventato ne cieco ne abbronzato. :sofico:
http://oi41.tinypic.com/2hquft1.jpg
L'input lag non è alto perchè sono 4K, non centra proprio una mazza.
Non direttamente, ma la maggiore risoluzione richiede una maggiore potenza di calcolo da parte dell'elettronica del monitor per poter essere gestita. Era un problema non da poco 10 anni fa quando il primo 30" 2560x1600 era stato rilasciato, poi successivamente risolto con l'aumento di potenza computazionale della circuiteria.
E, se non ricordo male, DP 1.2 in MST mode, richiesto per il 4k, non può essere messo in puro passthrough che bypassa l'elettronica, quindi quello non è un'opzione al momento. :(
Un area visiva molto tirata in orizzontale non necessita di essere tutta inquadrata in quanto non riprende solo lo spazio frontale ma anche quello laterale quindi anche nella realtà tu devi girare la testa per inquadrare quello spazio, su un 16:9 invece no, l'area che riproduce all'interno dello scenario 3D è solo quella frontale quindi è una situazione ben diversa.
Ecco perchè non si lamentano.
Onestamente, mi pare molto speculativo questo ragionamento, ed è un problema che io personalmente non ho mai notato, ed ho giocato su PC su schermi da 40" 1080p senza notare particolari problemi in merito. :fagiano:
PS : Poi a che serve un monitor grosso distanziato ? A sto punto prendine uno molto più piccolo con la stessa risoluzione e avvicinatelo.
Comodità del sedile da appoggiato, e opportunità di utilizzarlo anche come schermo per vedere video. :D
e questo sarebbe il tuo surround di 3 monitor??:eekk: :eekk: :eekk:
Setup surround di alta classe. :sofico: :O
Tra l'altro, l'avevo anche provato l'eyefinity con la scaletta di monitor 24", 27" e 32", ma era decisamente inutilizzabile con monitor di dimensione diversa... :asd:
SlimKat 4.4.2 on N7000
PaulGuru
21-05-2014, 00:31
Onestamente, mi pare molto speculativo questo ragionamento, ed è un problema che io personalmente non ho mai notato, ed ho giocato su PC su schermi da 40" 1080p senza notare particolari problemi in merito. :fagiano:
No infatti a parte una definizione da vomito.
Per quanto riguarda la velocità di calcolo della scheda elettronica si risolve con un processore video più potente.
Tra l'altro, l'avevo anche provato l'eyefinity con la scaletta di monitor 24", 27" e 32", ma era decisamente inutilizzabile con monitor di dimensione diversa... :asd:
Con AMD si possono unire anche solo 2 display?
Purtroppo con nVidia Surround solo 3, mentre sarebbe una figata unire 2 VPR per un ultramegawide 32/9 senza cornici. :sofico:
No infatti a parte una definizione da vomito.
Per quanto riguarda la velocità di calcolo della scheda elettronica si risolve con un processore video più potente.
Non so se sono io che sono cecato o voi che avete l'occhio bionico, OK che ci sto a 3mt di distanza, ma io sul mio schermo da 120'' in 1080p una definizione da vomito non la vedo, i pixel comincio a distinguerli solo se mi avvicino entro 1,5mt di distanza.
Certo se passassi ad un VPR 4k sicuramente avvertirei una maggiore nitidezza, ma da qui a dire che un 1080p su grande schermo si vede da vomito ce ne passa, allora tutti quelli che comprano TV over 40'' dovrebbero guardarla coi sacchetti in mano? :fagiano:
Se penso che 8 anni fa proiettavo sullo stesso schermo con un VPR 800x600, ma li in effetti un po di aliasing lo vedevo. :asd:
slide1965
21-05-2014, 00:49
Slide datti una calmata, non si sarà tutti guru come te (?) ma sono una quindicina di anni almeno che si bazzica con i PC, la tua non mi pare una verità ma una semplice opinione che non condivido, se la cosa ti disturba smetti pure di leggere i miei post.
P.s. ho preso ieri un fantasmagorico IPS 1440p, non me ne frega nulla di parlare per partito preso.
Il post supera le 2 righe , mi auguro tu possa leggerlo .
Non penso che parli per partito preso, ma di un qualcosa che non hai mai messo a confronto , e di cui , di conseguenza, non conosci i risultati(se li conoscessi non saremmo qui a discuterne ), ragion per cui non mi disturbano i tuoi post, mi stupisce questa ostinazione.
Ti ripeto che vi state facendo dei film che non esistono e non è un opinione, è una certezza pari a quella che domani sorge il sole e non è questione di fare a gara a chi c'è l'ha più lungo mettendo sul tavolo gli anni dedicati al PC , tantomeno c'è bisogno di essere dei guru, è questione di provare e quando lo farai, non ci sarà opinione che tenga, neanche se interpelli uno che ha vissuto su Marte tutta la vita e non ha mai visto un PC ti dirà qualcosa di diverso da quello che ti sto dicendo , sarai tu stesso a rendertene conto.
PS : Poi a che serve un monitor grosso distanziato ? A sto punto prendine uno molto più piccolo con la stessa risoluzione e avvicinatelo.
Non c'è modo di capire che l'utilizzatore è un essere umano, non Superman e al diminuire delle dimensioni , diminuisce la percezione del pixel(sempre che tu non lo vada a vivisezionare a 20 cm), ergo diminuisce "la botta di vita" che il 4k è in grado di dare, al punto tale che su certe misure perde di significato se l'utilizzo è il gaming, perché su diagonali tra i 27/30 , si scontra con pannelli 1440p che se la giocano praticamente alla pari se gli metti uno sputo di aa.
Se mettessi la stessa ostinazione per trovare il tempo di andarli a provare affiancati, chiuderemmo questa discussione in 3 nano secondi .
Con AMD si possono unire anche solo 2 display?
Purtroppo con nVidia Surround solo 3, mentre sarebbe una figata unire 2 VPR per un ultramegawide 32/9 senza cornici. :sofico:
:eek:
FALLO, FALLO e posta foto!!! :sofico: :sofico:
EDIT: QUALCUNO L'HA GIA FATTO!! https://www.youtube.com/watch?v=7Gg3DlllqdU :eek: :eek:
:eek:
FALLO, FALLO e posta foto!!! :sofico: :sofico:
EDIT: QUALCUNO L'HA GIA FATTO!! https://www.youtube.com/watch?v=7Gg3DlllqdU :eek: :eek:
Beh c'è anche chi ne ha messi 3...
https://www.youtube.com/watch?v=_wMBS_bfkFk
Questa si che è una postazione seria! :sofico:
https://www.youtube.com/watch?v=S5dxd0hmWGU
Ma non c'è limite alla follia e c'è chi addirittura di proiettori ne ha messi 6! :eek: :eek:
https://www.youtube.com/watch?v=nVKGr_J1gF0
Mi consola vedere che c'è chi sta messo peggio di me. :asd:
fabfabfab
21-05-2014, 07:34
...mi piace :D io sono uno che si "accontenta" a giocare con dettagli come nel tuo screen :D
poi quello l'hai fatto con una 760..con la mia 280X avrei qualche fps in più :D
Certo! L'unica cosa è che hai bisogno dell'uscita display port per avere il 4k@60hz
francisco9751
21-05-2014, 08:48
ragaaaaa non fatemi vedere ste cose che se mi sale la scimmia,vi ammazzo :D
PaulGuru
21-05-2014, 10:00
Non c'è modo di capire che l'utilizzatore è un essere umano, non Superman e al diminuire delle dimensioni , diminuisce la percezione del pixel(sempre che tu non lo vada a vivisezionare a 20 cm), ergo diminuisce "la botta di vita" che il 4k è in grado di dare, al punto tale che su certe misure perde di significato Più il pixel è piccolo e più è dura la percezione del carattere così come più stai vicino più è leggibile senza contare che puoi scalare a 1080p e risolvi a monte.
se l'utilizzo è il gaming, perché su diagonali tra i 27/30 , si scontra con pannelli 1440p che se la giocano praticamente alla pari se gli metti uno sputo di aa.
Se mettessi la stessa ostinazione per trovare il tempo di andarli a provare affiancati, chiuderemmo questa discussione in 3 nano secondi .Questa storia la sento da anni, man mano che le risoluzioni crescevano, prima il (1024x768), (1280x1024), (1680x1050), 1080p, 1440p e adesso 4K, poi però chissà come mai con l'avanzare degli anni l'aliasing percepito nei giochi nuovi era sempre di più.
Il 1440p andrà poco peggio adesso, i prossimi titoli probabilmente saranno più afflitti da aliasing e sarà il 4K a necessitare di quel pizzico di AA di cui parli e magari un giorno non basterà nemmeno lì.
Poi scusa ma BF4 te col 1440p anche con tutto l'AA abilitato dal menù riesci ad averlo senza aliasing ? O nonostante tutto c'è ancora ?
slide1965
21-05-2014, 11:11
Poi scusa ma BF4 te col 1440p anche con tutto l'AA abilitato dal menù riesci ad averlo senza aliasing ? O nonostante tutto c'è ancora ?
No, riuscivo ad averlo (quanto ancora ci giocavo)con un aliasing molto ma molto ridotto, che è esattamente lo stesso risultato che ho avuto sul 4k senza uso di aa, con la differenza che su quest ultimo facevo meno della metà dei frames già così , non ho nemmeno provato ad aggiungere dell aa perché ciò che c'era da capire lo avevo già concluso , ovvero che sarebbe stato un acquisto utile al pari di spianare le gobbe ai cammelli.
Ne deduci qualcosa da tutto ciò o vogliamo continuare con teorie da sagra della salsiccia del tipo "più c'è n'è meglio è"?
PaulGuru
21-05-2014, 11:27
No, riuscivo ad averlo (quanto ancora ci giocavo)con un aliasing molto ma molto ridotto, che è esattamente lo stesso risultato che ho avuto sul 4k senza uso di aa, con la differenza che su quest ultimo facevo meno della metà dei frames già così , non ho nemmeno provato ad aggiungere dell aa perché ciò che c'era da capire lo avevo già concluso , ovvero che sarebbe stato un acquisto utile al pari di spianare le gobbe ai cammelli.
Ne deduci qualcosa da tutto ciò o vogliamo continuare con teorie da sagra della salsiccia del tipo "più c'è n'è meglio è"?
Tempo fa fosti tu a dire che BF4 senza aliasing non sei riuscito ad averlo nonostante le abbia provate tutte e ora mi dici di sì ? ;)
slide1965
21-05-2014, 11:49
Ma lo hai letto il post, inizia con un no, non con un si.:mbe:
PaulGuru
21-05-2014, 11:59
Che intendi molto ridotto ? che setting usavi ?
slide1965
21-05-2014, 12:41
Che con msaa del gioco più sweet fx riuscivo ad avere un immagine con seghettature quasi impercettibili da una distanza di visione corretta, dico quasi perché se ci si ferma e ci si va a puntare il naso qualcosa c'è.
Il fatto è che sul 4k la situazione era la medesima per cui se ambisci all'immagine perfetta dimenticala perché se vai a cercare le seghettature le trovi anche li.
Forse se prendi un 12pollici 4k non le noti più questo per dirti che se ti impunti sull aa non ci salti fuori, devi aspettare l'8k:eek:
Come vedi giriamo e giriamo e torniamo sempre li, qual'è il plus di un 4k di quelle dimensioni nei giochi?
...io non vedo.
Prendi con le pinze le immagini sotto , che sono state ridotte con paint, compresse,hostate e enfatizzano le scalettature , ma giusto per dare un idea:
pcars con 3 schermi da 1440p e uso di aa
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/842/zj7z.jpg (https://imageshack.com/i/nezj7zj)
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/812/2gam.jpg (https://imageshack.com/i/mk2gamj)
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/196/c1oi.jpg (https://imageshack.com/i/5gc1oij)
Questa su bf4 su uno schermo 1440p
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/38/cvb4.jpg (https://imageshack.com/i/12cvb4j)
Ripeto, dai margine al peggioramento delle foto che è abbastanza consistenete, pensi realmente che stando a 60/70 cm da un 28 4k il tuo occhio possa percepire grandi miglioramenti ?
L'effetto WOW c'è l'hai su un 40 pollici 4k, laddove un 1440p questo dettaglio che restituisce a 27 a 40 se lo sogna, su 28 pollici un 4k lo stai solo castrando e stai facendo solo in modo di rendere competitivo il 1440p, perché arrivi ad un punto che se non allarghi la base, continuare a ficcare pixel a gogo' in un mm2 sono serve ad una fava, il tuo occhio manco li vede.
Mi rendo conto che questo concetto sia duro da digerire .....
PaulGuru
21-05-2014, 13:14
Che con msaa del gioco più sweet fx riuscivo ad avere un immagine con seghettature quasi impercettibili da una distanza di visione correttaCome eravamo d'accordo su un post precedente quando si gioca ad un FPS si tende a stare in piegati in avanti, quindi la distanza di visione non sarà mai quella che indichi tu, si finisce sempre per stare sui 40-50cm di distanza alla fine ( specie quando miri bersagli piccolissimi ).
Inoltre i setting da te elencati non sono affatto "un pizzico" di AA, è il massimo di quanto offre il gioco e anzi anche di più per sweet fx.
Se un 1440p con quelle impostazioni per te è apparso uguale ad un 4K senza AA, è già una differenza netta, senza contare che quei filtri di AA puoi abilitarli pure con il 4K.
Ripeto, dai margine al peggioramento delle foto che è abbastanza consistenete, pensi realmente che stando a 60/70 cm da un 28 4k il tuo occhio possa percepire grandi miglioramenti ?
Non lo sò, ma a 40-50cm e immagine statica risulta difficile dire di no.
L'effetto WOW c'è l'hai su un 40 pollici 4k, laddove un 1440p questo dettaglio che restituisce a 27 a 40 se lo sognaQuestione di punti di vista, io il WOW lo dico quando vedo un immagine bella e pulita a qualsiasi distanza a cui sto solitamente.
slide1965
21-05-2014, 13:31
Come eravamo d'accordo su un post precedente quando si gioca ad un FPS si tende a stare in piegati in avanti, quindi la distanza di visione non sarà mai quella che indichi tu, si finisce sempre per stare sui 40-50cm di distanza alla fine ( specie quando miri bersagli piccolissimi ).
Infatti se non vai a 20 cm dallo schermo , quella valanga di pixel che il 4k ha in più non la vedi, esattamente come non la vedi sul 1440p.
Stiamo girando e rigirando la frittata ma il gusto non cambia .
Inoltre i setting da te elencati non sono affatto "un pizzico" di AA, è il massimo di quanto offre il gioco e anzi anche di più per sweet fx.
Infatti basta meno per ridurre il GAP , queste sono foto fatte col mio sistema per come lo uso io a casa, quando parlavo di uno sputo di AA , mi riferivo alle prove fatte in negozio tra 1440p e 4k usando il computer che avevano la', dove ho messo un 2x prima e un 4x dopo in-GAME e finita li.
Se un 1440p con quelle impostazioni per te è apparso uguale ad un 4K senza AA, figurati se sul 4K ci abiliti quelle stesse impostazioni.
Come sopra.
Se sul 4k ci abiliti quell AA fai 30fps con uno sli 780ti e gli sfondi la vram .
Questione di punti di vista, io il WOW lo dico quando vedo un immagine bella e pulita a qualsiasi distanza a cui sto solitamente.
Se passi da me , non solo confrontiamo il 1440p al 4k, ma vediamo anche un 4k su più dimensioni , partendo da un 20 pollici arrivando ad un 40, poi mi dirai tu cosa ha senso e cosa no.
andreamarz
21-05-2014, 15:53
Sono alla ricerca di una nuova soluzione, ho visto questo articolo
http://www.ocaholic.ch/modules/xcgal/albums/userpics/10642/SmurfChart.jpg (http://www.ocaholic.ch/modules/xcgal/displayimage.php?pid=59697)
http://bit.ly/1qUPiLa
e in 4K serve davvero così tanta potenza grafica?
Ragazzi una domanda per i più esperti: in cosa un BenQ BL3200PT calibrato ad hoc è inferiore ad un ips tipo il dell u3014? Chiaramente mi riferisco solo alla qualità di immagine e all'accuratezza dei colori.
Se ho interpretato bene i grafici in srgb il delta è minore di altri più blasonati..
Mi aiutate a capire :stordita:
Pinco Pallino #1
21-05-2014, 18:29
Ragazzi una domanda per i più esperti: in cosa un BenQ BL3200PT calibrato ad hoc è inferiore ad un ips tipo il dell u3014? Chiaramente mi riferisco solo alla qualità di immagine e all'accuratezza dei colori.
Se ho interpretato bene i grafici in srgb il delta è minore di altri più blasonati..
Mi aiutate a capire :stordita:
Dalla recensione di TFT Central avrai letto che l'angolo di visione è buono e la calibrazione viene benissimo.
Nello stesso articolo spiega che permane il problema del "black crush".
In pratica, da una posizione di visione ottimale le sfumature prossime al nero (diciamo sotto al 3%) ti appaiono completamente nere.
Spostando il punto di osservazione in senso orizzontale le stesse sfumature iniziano ad apparire progressivamente.
TFT Central racconta la cosa con molta grazia.
Ma è ovvio che non si tratta di una bazzecola.
Non c'è professionista della grafica che può accettare una limitazione di questa portata.
E' altrettanto ovvio che molti utenti non professionali nemmeno si accorgeranno del problema.
Mentre altri saranno pronti a pagare lo scotto in cambio di un contrasto superiore alle tecnologie concorrenti.
grazie pinco pallino!
In effetti non avevo capito bene il problema del black crush.. è un peccato, a me interessa principalmente per la grafica quindi direi che posso scartarlo a priori..sai se ci sono alternative con la stessa diagonale? Ho la vista di un falco cieco e anche il 30 ha caratteri un pò piccolini:D
Dalla recensione di TFT Central avrai letto che l'angolo di visione è buono e la calibrazione viene benissimo.
Nello stesso articolo spiega che permane il problema del "black crush".
In pratica, da una posizione di visione ottimale le sfumature prossime al nero (diciamo sotto al 3%) ti appaiono completamente nere.
Spostando il punto di osservazione in senso orizzontale le stesse sfumature iniziano ad apparire progressivamente.
TFT Central racconta la cosa con molta grazia.
Ma è ovvio che non si tratta di una bazzecola.
Non c'è professionista della grafica che può accettare una limitazione di questa portata.
E' altrettanto ovvio che molti utenti non professionali nemmeno si accorgeranno del problema.
Mentre altri saranno pronti a pagare lo scotto in cambio di un contrasto superiore alle tecnologie concorrenti.
Ma io mi chiedo come i professionisti della grafica possano accettare la scarsa uniformità del nero con conseguenti aloni (sopratutto agli angoli), che da quanto ho visto si presenta su tutti gli IPS, chi più chi meno.
Probabilmente sullo Yamakasi del mio amico il difetto sarà superiore alla media, ma su schermate scure quell'alone in basso a destra è peggio di un pugno in un'occhio sferrato da Mike Tyson. :doh:
E se già da fastidio a noi utenti casalinghi "entuxiast", non riesco a capire come un grafico professionista possa tollerarlo, dato che la porzione d'immagine che starà sopra quelòa zona subirà delle variazioni cromatiche non indifferenti.
Achieva 27 ips zero:
http://i.imgur.com/kTLfMKml.jpg (http://imgur.com/kTLfMKm)
Dell u2713hm:
http://i.imgur.com/WU7FAJil.jpg (http://imgur.com/WU7FAJi)
Dell U3014:
http://i.imgur.com/kDZaPMCl.jpg (http://imgur.com/kDZaPMC)
DGM IPS-2701WPH:
http://i.imgur.com/miQ8XFNl.jpg (http://imgur.com/miQ8XFN)
ViewSonic VP2772:
http://i.imgur.com/j4uF0CHl.jpg (http://imgur.com/j4uF0CH)
HP ZR2740w v2: (forse l'unico che si salva)
http://i.imgur.com/1ftj1Fxl.jpg (http://imgur.com/1ftj1Fx)
Eizo FlexScan SX2762W:
http://i.imgur.com/9QQDo46l.jpg (http://imgur.com/9QQDo46)
Il paragone con l'AMVA del BenQ BL3200PT è impietoso:
http://i.imgur.com/VvGHSyal.jpg (http://imgur.com/VvGHSya)
Ma anche l'AHVA del BenQ BL2710PT (che dovrebbe essere simile all'IPS) sembra fare decisamente meglio:
http://i.imgur.com/2dpMOuOl.jpg (http://imgur.com/2dpMOuO)
Alone a parte, come qualità d'immagine e resa dei colori quello Yamakasi è spettacolare, tornato a casa e acceso il mio TN quasi mi veniva da :Puke:
Ma black crush a parte, la resa cromatica di un AMVA è paragonabile ad un IPS, o più vicina ad un TN?
Forse alla fine l'AHVA è il compromesso migliore, peccato per quei 25ms di Input Lag...
AceGranger
21-05-2014, 20:24
Ma io mi chiedo come i professionisti della grafica possano accettare la scarsa uniformità del nero con conseguenti aloni (sopratutto agli angoli), che da quanto ho visto si presenta su tutti gli IPS, chi più chi meno.
eh ci convivi... nel senso o spendi il triplo/quadruplo per un EIZO o scendi a compromessi...
Pinco Pallino #1
21-05-2014, 21:31
grazie pinco pallino!
In effetti non avevo capito bene il problema del black crush.. è un peccato, a me interessa principalmente per la grafica quindi direi che posso scartarlo a priori..sai se ci sono alternative con la stessa diagonale? Ho la vista di un falco cieco e anche il 30 ha caratteri un pò piccolini:D
Prego.
Se vuoi un pixel pitch generoso c'è il nuovo LG 34UM65.
Che, al contrario del fratellone 34UM95, ha una risoluzione di 2560x1080 e costa un bel po' di meno.
Infatti ho trovato diversi commenti di acquirenti che prima avevano un 27'' full-HD.
Ma io mi chiedo come i professionisti della grafica possano accettare la scarsa uniformità del nero con conseguenti aloni (sopratutto agli angoli), che da quanto ho visto si presenta su tutti gli IPS, chi più chi meno.
L'IPS glow, se parli di questo, è un problema minore rapportato ai benefici.
Nell'uso pratico non deteriora la resa cromatica.
Se parli di uniformità in generale...
I monitor professionali hanno la compensazione digitale. :)
L'AHVA di AUO dovrebbe essere comparabile alla PLS di Samsung.
Con questa tecnologia stanno arrivando nuovi pannelli.
Vedi qui:
http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/30.htm#auo_panels
Prego.
Se vuoi un pixel pitch generoso c'è il nuovo LG 34UM65.
Che, al contrario del fratellone 34UM95, ha una risoluzione di 2560x1080 e costa un bel po' di meno.
Infatti ho trovato diversi commenti di acquirenti che prima avevano un 27'' full-HD.
L'IPS glow, se parli di questo, è un problema minore rapportato ai benefici.
Nell'uso pratico non deteriora la resa cromatica.
Se parli di uniformità in generale...
I monitor professionali hanno la compensazione digitale. :)
L'AHVA di AUO dovrebbe essere comparabile alla PLS di Samsung.
Con questa tecnologia stanno arrivando nuovi pannelli.
Vedi qui:
http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/30.htm#auo_panels
Ma come può non deteriorare l'immagine, se già a occhio nelle immagini scure si vede questa "macchia" più chiara molto evidente? :confused:
Immagino che lo Yamakasi che ho visto io soffrisse in modo abbastanza cronico, perchè troverei difficile lavorare sulla grafica con un glow del genere...
Ma guardando la recensione di OC.RU, anche il BenQ BL2710PT (http://www.overclocker.ru/lab/57189_4/Dolgozhdannyj_otvet_obzor_i_testirovanie_monitora_BenQ_BL2710PT.html) mi pare che mostri un bagliore molto simile ed anche negli stessu punti:
http://i.imgur.com/GofEniol.jpg (http://imgur.com/GofEnio)
Grazie di nuovo PincoPallino
L'lg di cui parli lo avevo preso in considerazione ma sono parecchio stretto già con 1200 di risoluzione verticale, per quello puntavo ad avere almeno 1400, meglio se 1600 come negli hazro :)
francisco9751
21-05-2014, 22:41
Ma io mi chiedo come i professionisti della grafica possano accettare la scarsa uniformità del nero con conseguenti aloni (sopratutto agli angoli), che da quanto ho visto si presenta su tutti gli IPS, chi più chi meno.
Probabilmente sullo Yamakasi del mio amico il difetto sarà superiore alla media, ma su schermate scure quell'alone in basso a destra è peggio di un pugno in un'occhio sferrato da Mike Tyson. :doh:
E se già da fastidio a noi utenti casalinghi "entuxiast", non riesco a capire come un grafico professionista possa tollerarlo, dato che la porzione d'immagine che starà sopra quelòa zona subirà delle variazioni cromatiche non indifferenti.
Achieva 27 ips zero:
http://www.tftcentral.co.uk/images/achieva_shimian_ips-zero-g/P1020519.JPG
Dell u2713hm:
http://www.tftcentral.co.uk/images/dell_u2713hm/P1110907.JPG
Dell U3014:
http://www.tftcentral.co.uk/images/dell_u3014/P1010752.JPG
DGM IPS-2701WPH:
http://www.tftcentral.co.uk/images/dgm_ips-2701wph/P1110412.JPG
ViewSonic VP2772:
http://www.tftcentral.co.uk/images/viewsonic_vp2772/P1060088.JPG
HP ZR2740w v2: (forse l'unico che si salva)
http://www.tftcentral.co.uk/images/hp_zr2740w_v2/P1000668.JPG
Eizo FlexScan SX2762W:
http://www.tftcentral.co.uk/images/eizo_sx2762w/P1100384.JPG
Il paragone con l'AMVA del BenQ BL3200PT è impietoso:
http://www.tftcentral.co.uk/images/benq_bl3200pt/P1060441.JPG
Ma anche l'AHVA del BenQ BL2710PT (che dovrebbe essere simile all'IPS) sembra fare decisamente meglio:
http://www.tftcentral.co.uk/images/benq_bl2710pt/P1040011.JPG
Alone a parte, come qualità d'immagine e resa dei colori quello Yamakasi è spettacolare, tornato a casa e acceso il mio TN quasi mi veniva da :Puke:
Ma black crush a parte, la resa cromatica di un AMVA è paragonabile ad un IPS, o più vicina ad un TN?
Forse alla fine l'AHVA è il compromesso migliore, peccato per quei 25ms di Input Lag...
non si vedono le immagini
Ieri dal mio amico che ha da poco comprato lo Yamakasi ho provato ad installare un profilo colore ICC, ma non cambiava nulla.
Al che ho provato anche sul mio PC a scaricare i profili di diversi monitor e installarli, ma anche a me qualsiasi profilo seleziono non cambia assolutamente nulla, cosa mi sfugge?
Come faccio ad attivare il profilo? :confused:
http://i.imgur.com/P2oqr1v.jpg
non si vedono le immagini
Editato, mi sa che TFTC non permette hotlink. :mad:
Pinco Pallino #1
22-05-2014, 15:32
Ma come può non deteriorare l'immagine, se già a occhio nelle immagini scure si vede questa "macchia" più chiara molto evidente? :confused:
Immagino che lo Yamakasi che ho visto io soffrisse in modo abbastanza cronico, perchè troverei difficile lavorare sulla grafica con un glow del genere...
Bisogna vedere se ci sono problemi di difformità della retroilluminazione (backlight bleeding).
Può essere facilmente confuso con l'ips glow ma sono cose totalmente diverse.
Se ti allontani dal monitor guardandolo frontalmente il glow si riduce fino a sparire.
Se non sparisce non è il glow.
Grazie di nuovo PincoPallino
L'lg di cui parli lo avevo preso in considerazione ma sono parecchio stretto già con 1200 di risoluzione verticale, per quello puntavo ad avere almeno 1400, meglio se 1600 come negli hazro :)
Sono nella tua stessa situazione.
Vorrei non dover aumentare i DPI di Windows per tutte le beghe annesse.
Provo sollievo osservando monitor con pixel pitch generoso (0,28 e oltre).
Se prendo un 27'' IPS full-HD è probabile che ne trarrò giovamento visivo.
Ma lavorando perennemente con due finestre affiancate i 1920 pixel in orizzontale mi stanno stretti.
Se prendo un 25'' 21:9 2560x1080 avrò la risoluzione che desidero ma un pixel pitch minuscolo di 0,23.
Con questo però potrei ricorrere agli occhiali da vicino.
Meglio andrebbe con un 29'' 21:9 e ancora meglio con il 34UM65...
Ma non ci arrivo economicamente.
:)
Bisogna vedere se ci sono problemi di difformità della retroilluminazione (backlight bleeding).
Può essere facilmente confuso con l'ips glow ma sono cose totalmente diverse.
Se ti allontani dal monitor guardandolo frontalmente il glow si riduce fino a sparire.
Se non sparisce non è il glow.
Il QH2711 del mio amico nelle schermate scure mostrad delle macchie giallognole negli angoli inferiori, sopratutto a destra davvero molto evidenti e fastidiose, esattamente come questo BenQ BL2710PT testato da OC.RU (http://www.overclockers.ru/lab/57189/Dolgozhdannyj_otvet_obzor_i_testirovanie_monitora_BenQ_BL2710PT.html).
http://i.imgur.com/GofEniol.jpg (http://imgur.com/GofEnio)
http://us.acer.com/ac/en/US/press/2014/77934
4HwGenXX
22-05-2014, 16:56
Ragazzi ho preso il Samsung u28d590d 4k :) vi farò sapere quando arriva!!! :D spero che siano voloci e che la dogana non mi devasti!
tapatalked from HTC ONE
Ragazzi ho preso il Samsung u28d590d 4k :) vi farò sapere quando arriva!!! :D spero che siano voloci e che la dogana non mi devasti!
tapatalked from HTC ONE
non eri tu ad avere l'asus?
Pinco Pallino #1
22-05-2014, 17:42
Il QH2711 del mio amico nelle schermate scure mostrad delle macchie giallognole negli angoli inferiori, sopratutto a destra davvero molto evidenti e fastidiose, esattamente come questo BenQ BL2710PT testato da OC.RU (http://www.overclockers.ru/lab/57189/Dolgozhdannyj_otvet_obzor_i_testirovanie_monitora_BenQ_BL2710PT.html).
http://i.imgur.com/GofEniol.jpg (http://imgur.com/GofEnio)
Sul mio e-IPS il glow appare simmetrico sui 4 angoli dello schermo.
Fai la prova che ti dico.
Schermata nera al buio.
Ti metti frontale da una distanza di 30 cm e ti allontani lentamente.
Vedrai il glow sparire man mano e quello che, eventualmente, rimane è per forza altro.
4HwGenXX
22-05-2014, 17:55
non eri tu ad avere l'asus?
Eh no lo aspettavo ma non era disponibile, alla fine ho "ripiegato" per modo di dire sul Samsung
tapatalked from HTC ONE
http://us.acer.com/ac/en/US/press/2014/77934
Questo sembra interessante, il pannello sarà il solito 28'' TN ma il Gsync è un valore aggiunto non da poco...
Peccato che Acer solitamente non brilli in quanto a qualità costruttiva... :(
PaulGuru
22-05-2014, 19:25
Risultati benchmark di alcuni titoli eseguito in 4K sul Samsung 590D con 2*Titan riguardo fps e VRAM occupata
Test eseguiti da un mod di overclock.net :
http://www.overclock.net/t/1472671/samsung-4k-1ms-monitor-754-it-has-begun/1020#post_22299006
Tomb Raider - 86.3 fps - Tress off, AA off, all others highest setting - 1471 mb memory used.
Hitman - 87.6 fps - AA off, all others highest setting - 1767 mb memory used.
Hitman - 64.3 fps - 2x AA, all others highest setting - 2162 mb memory used.
Metro LL - 52.0 fps - AA off, phys off, all other highest setting - 1591 mb memory used.
Sleeping Dogs - 138 fps - AA off, all others highest setting - 1435 mb used.
Sleeping Dogs - 85.0 fps - AA medium, all other highest setting - 1924 mb used.
All numbers were taken from the games official benchmark. Memory figures are from Rivatuner (with PrecisionX)
I hate jaggies. I couldn't see any difference with AA on/off with these games at this resolution.
With AA off, Vram comes nowhere near hitting a wall. In fact, the numbers show that a 2gb 770 in SLI would do 4K with no AA without running into memory issues.
Sul mio e-IPS il glow appare simmetrico sui 4 angoli dello schermo.
Fai la prova che ti dico.
Schermata nera al buio.
Ti metti frontale da una distanza di 30 cm e ti allontani lentamente.
Vedrai il glow sparire man mano e quello che, eventualmente, rimane è per forza altro.
Ora non ce l'ho davanti ma si vedeva frontalmente ed anche da piuttosto lontano...
Probabilmente si tratta più di bleeding che di glow, ma in ogni caso è molto marcato e fastidioso. :(
Che ne pensate del TV Hisense 42K680 con pannello 4K da 42” da usare esclusivamente come monitor?
Non sembra abbia Displayport, quindi è limitato a 30hz.
Obrigado
22-05-2014, 22:23
http://us.acer.com/ac/en/US/press/2014/77934
francisco9751
22-05-2014, 22:26
http://us.acer.com/ac/en/US/press/2014/77934
gia postato su
tapatalked with LG G2
Obrigado
22-05-2014, 22:28
sorry
ps: con gsync il 4k prende tutto un'altro senso sul versante gaming... basta stare attorno ai 40fps per avere la sensazione di fluido!
PaulGuru
22-05-2014, 22:35
sorry
ps: con gsync il 4k prende tutto un'altro senso sul versante gaming... basta stare attorno ai 40fps per avere la sensazione di fluido!
Ma anche no, sarà più fluido sicuramente ma non sarà mai come quando si stà a 60fps sincronizzati.
4HwGenXX
22-05-2014, 22:38
Che ne pensate del TV Hisense 42K680 con pannello 4K da 42 da usare esclusivamente come monitor?
Se stai lontano ci può stare...ma calcola che avresti una qualità inferiore per via della grande superficie del pannello, secondo me un 28" è perfetto!!
tapatalked from HTC ONE
Obrigado
22-05-2014, 22:39
Ma anche no, sarà più fluido sicuramente ma non sarà mai come quando si stà a 60fps sincronizzati.
a detta di tutti quelli che lo hanno provato, pare che la sensazione tra 40, 60 e 80 neanche si noti!
provero' appena esce il rog swift! :D
mi piacerebbe un 21:9 4K. Niente di simile in circolazione?
Piacerebbe a tantissima gente, ma non credo che vedremo schermi 5040x2160 molto presto... :cry:
francisco9751
22-05-2014, 23:46
il prezzo ufficiale è 999 euro...se cerchi già si trova in alcuni shop
Piacerebbe a tantissima gente, ma non credo che vedremo schermi 5040x2160 molto presto... :cry:
Secondo me non avrebbe nemmeno senso, dato che poi i film in 4k bisognerebbe vederli upscalati. :Puke:
Sarebbe molto meglio un ipotetico 3840x1600, ma temo non lo faranno mai, come non hanno mai fatto un 21/9 1920x800, che sarebbe l'ideale per gli attuali Blu Ray.
Ma secondo me il TOP su PC sarà l'LG 31MU95 4096x2160, anche se per i film sarà uno spreco a meno che non riusciamo a procurarci direttamente dei DCP cinematografici. :asd:
http://i.pcworld.fr/1295501-lg-31mu95-cnet.jpg
E del LG 34UM95 si sa niente di prezzo "reale" e disponibilità? Si trova già in giro? A quanto? Anche se non 4K sarei curioso comunque di provarlo.
In italia non so, ma si trova all'estero da qualche settimana oramai.
Secondo me non avrebbe nemmeno senso, dato che poi i film in 4k bisognerebbe vederli upscalati. :Puke:
Sarebbe molto meglio un ipotetico 3840x1600, ma temo non lo faranno mai, come non hanno mai fatto un 21/9 1920x800, che sarebbe l'ideale per gli attuali Blu Ray.
A parte che non ho neanche idea se gli ipotetici 4k BD saranno 3840x2160 o 4096x2160, ma alla fine chissenefrega se upscala? La differenza è minima, e i mille e rotti pixel in più portano vantaggi enormi in uso desktop. :asd:
Oh, mi sbagliavo, ci sono già i prototipi:
https://www.youtube.com/watch?v=1xFWGe4vrO0
In italia non so, ma si trova all'estero da qualche settimana oramai.
A parte che non ho neanche idea se gli ipotetici 4k BD saranno 3840x2160 o 4096x2160, ma alla fine chissenefrega se upscala? La differenza è minima, e i mille e rotti pixel in più portano vantaggi enormi in uso desktop. :asd:
Chi se ne frega un corno, io da cinefilo non guarderei mai e poi mai un film upscalato, come da utente PC non utilizzerei mai un monitor alla risoluzione non nativa del pannello.
Se accendo un mutuo per comprare uno di questi monitor di fascia altissima, non voglio certo scendere a compromessi. :p
Fermo restando che nei miei sogni proibiti non mi dispiacerebbe avere un monitor 5120x2160 per giocare sovrastato da un VPR 4096x2160 per i film. :sofico:
il prezzo ufficiale è 999 euro...se cerchi già si trova in alcuni shop
Ma è il prezzo di listino? Se arrivasse ad uno street price di 7/800€ comincerebbe a diventare appettibile...
Anche se oramai sono prevenuto verso gli IPS per via degli aloni sul nero. :cry:
PaulGuru
23-05-2014, 08:46
a detta di tutti quelli che lo hanno provato, pare che la sensazione tra 40, 60 e 80 neanche si noti!
provero' appena esce il rog swift! :D
Non esageriamo, appena scendi sotto i 60, la sincronizzazione è persa e gli scatti ci sono pure nelle loro stesse dimostrazioni video ;)
Magari fosse così, ma purtroppo è impossibile, niente tearing nè stuttering ( in quei pochi casi in cui c'è ) ma alla fine non serve per giocare a frame inferiori, serve solo per avere meno input lag in MP giocando in sostituzione al vsync e a rendere meno percepibili i cali, ma non a eliminarli.
fabfabfab
23-05-2014, 10:05
Ragazzi ho preso il Samsung u28d590d 4k :) vi farò sapere quando arriva!!! :D spero che siano voloci e che la dogana non mi devasti!
tapatalked from HTC ONE
Buona scelta! Ricorda che per utilizzarlo al meglio devi avere una scheda video con display port. ;)
maurilio968
23-05-2014, 10:11
lo inserisco per completezza, visto che è comunque un monitor e non una tv:
http://www.cclonline.com/images/or_product_images/ViewSonic/OR22400000371799_BigProductImage.jpg
CDE8451-TL
84-inch
six-point simultaneous touch
interactive large-format display
4K Ultra-HD resolution
$18,999.99
http://www.guru3d.com/news_story/viewsonic_ships_cde8451_tl_4k_interactive_display.html
4HwGenXX
23-05-2014, 11:34
Buona scelta! Ricorda che per utilizzarlo al meglio devi avere una scheda video con display port. ;)
Ho 2 r9 290 in crossfire ;)
tapatalked from HTC ONE
AceGranger
23-05-2014, 13:18
A parte che non ho neanche idea se gli ipotetici 4k BD saranno 3840x2160 o 4096x2160, ma alla fine chissenefrega se upscala? La differenza è minima, e i mille e rotti pixel in più portano vantaggi enormi in uso desktop. :asd:
lo standard dei film 4K è e sara 3840x2160.
Ma secondo me il TOP su PC sarà l'LG 31MU95 4096x2160, anche se per i film sarà uno spreco a meno che non riusciamo a procurarci direttamente dei DCP cinematografici. :asd:
risoluzione TOP, pero cavolo potevano farlo qualche pollice in piu :(; 36 pollici sarebbe stato perfetto.
slide1965
23-05-2014, 13:48
lo standard dei film 4K è e sara 3840x2160.
risoluzione TOP, pero cavolo potevano farlo qualche pollice in piu :(; 36 pollici sarebbe stato perfetto.
Già, qui si passa dai 30 agli 80 pollici:muro:
fabfabfab
23-05-2014, 14:31
Ho 2 r9 290 in crossfire ;)
tapatalked from HTC ONE
Ottimo! :D
Quando ti arriverà se non ti piacerà la calibrazione e avrai una predominanza del bianco anche a bassa luminosità e contrasto, fai pure un fischio.
BlackRaZoR90
23-05-2014, 14:59
Ottimo! :D
Quando ti arriverà se non ti piacerà la calibrazione e avrai una predominanza del bianco anche a bassa luminosità e contrasto, fai pure un fischio.
Alla fine ho ceduto anche io al Samsung, la settimana prossima dovrei ordinarlo, il monitor koreano non mi conveniva perché non potevano emettermi la fattura, e ho pensato che a sto punto spendere 550€ con fattura o 350 senza era lo stesso ma almeno avevo un monitor con garanzia Italia
Inviato da mio MiLPhone usando Un sorto di piccione di femmina
fabfabfab
25-05-2014, 18:27
Samsung U28D590 a 3840x2160 @ 60 Hz con GTX 760 2 GB prova giochi parte 3a!
Ragazzi guardate qua!
http://i.imgur.com/gBxyqY8l.jpg (http://imgur.com/gBxyqY8)
Alla faccia ;) di quelli che dicono che per giocare a 60 fps ci vuole minimo una doppia scheda in SLi! Ah, le impostazioni sono tutte al massimo (anche l'AA) con il solo supersampling ad OFF.... :D
oZonoRobotics
25-05-2014, 18:33
Samsung U28D590 a 3840x2160 @ 60 Hz con GTX 760 2 GB prova giochi parte 3a!
Ragazzi guardate qua!
http://i.imgur.com/gBxyqY8l.jpg (http://imgur.com/gBxyqY8)
Alla faccia ;) di quelli che dicono che per giocare a 60 fps ci vuole minimo una doppia scheda in SLi! Ah, le impostazioni sono tutte al massimo (anche l'AA) con il solo supersampling ad OFF.... :D
non capisco il gioco
LurenZ87
25-05-2014, 18:45
Samsung U28D590 a 3840x2160 @ 60 Hz con GTX 760 2 GB prova giochi parte 3a!
Ragazzi guardate qua!
http://i.imgur.com/gBxyqY8l.jpg (http://imgur.com/gBxyqY8)
Alla faccia ;) di quelli che dicono che per giocare a 60 fps ci vuole minimo una doppia scheda in SLi! Ah, le impostazioni sono tutte al massimo (anche l'AA) con il solo supersampling ad OFF.... :D
Remember Me??? :rotfl: :rotfl: :rotfl:
un gioco che a 2560x1600 fa 58fps pure con una GTX 560Ti :asd:
http://gamegpu.ru/images/stories/Test_GPU/Action/Remember%20Me/test/RememberMe%202560.jpg
prova qualcosa di più impegnativo, sù ;)
francisco9751
25-05-2014, 18:53
il fatto è che i giochi che richiedo almeno uno sli/cross per essere giocati decentemente..non sono la maggior parte dei giochi
4HwGenXX
25-05-2014, 19:04
Ragazzi il mio monitor è già in dogana :0 sono stati ultraveloci spero non mi spennino col dazio, comunque sia appena mi arriva il monitor testo di tutto!!!
tapatalked from HTC ONE
PaulGuru
25-05-2014, 19:48
E del LG 34UM95 si sa niente di prezzo "reale" e disponibilità? Si trova già in giro? A quanto? Anche se non 4K sarei curioso comunque di provarlo.
Si trova già a 800€ su listino di più shop ma non ancora disponibile realmente.
PaulGuru
25-05-2014, 19:54
Samsung U28D590 a 3840x2160 @ 60 Hz con GTX 760 2 GB prova giochi parte 3a!
Ragazzi guardate qua!
http://i.imgur.com/gBxyqY8l.jpg (http://imgur.com/gBxyqY8)
Alla faccia ;) di quelli che dicono che per giocare a 60 fps ci vuole minimo una doppia scheda in SLi! Ah, le impostazioni sono tutte al massimo (anche l'AA) con il solo supersampling ad OFF.... :D
Certo che te quando si parla di farti provare un gioco decente non c'è verso vero ? Non so se lo stai facendo apposta o cosa, il prossimo magari sarà Dark Souls 2 vero ?
E per giunta non credo che abbiano supporto alle texture 4K, prova il nuovo Wolfenstein o Titanfall se proprio ci tieni a fare gaming test seri.
fabfabfab
25-05-2014, 20:04
Certo che te quando si parla di farti provare un gioco decente non c'è verso vero ? Non so se lo stai facendo apposta o cosa, il prossimo magari sarà Dark Souls 2 vero ?
E per giunta non credo che abbiano supporto alle texture 4K, prova il nuovo Wolfenstein o Titanfall se proprio ci tieni a fare gaming test seri.
Non me ne intendo molto di gaming, vero? :D Vedrò in qualche modo di provarne qualcuno più pesante...
Non me ne intendo molto di gaming, vero? :D Vedrò in qualche modo di provarne qualcuno più pesante...
Recupera Crysis 3, maxalo e dopo vediamo a quanto ti gira... :asd:
Oppure Assassin's Creed 4, se ti piace quel tipo di gioco. :)
oZonoRobotics
25-05-2014, 20:23
guarda... non riconoscevo il gioco, ma downsamplando giochi vecchi ci si sta dentro anche una scheda, ma i giochi nuovi te li sogni
Non me ne intendo molto di gaming, vero? :D Vedrò in qualche modo di provarne qualcuno più pesante...
Potresti provare a vedere come si comporta lo schermo se esegui i giochi in 1920x1080? :)
Certo che te quando si parla di farti provare un gioco decente non c'è verso vero ? Non so se lo stai facendo apposta o cosa, il prossimo magari sarà Dark Souls 2 vero ?
E per giunta non credo che abbiano supporto alle texture 4K, prova il nuovo Wolfenstein o Titanfall se proprio ci tieni a fare gaming test seri.
Se per te Remember Me e sopratutto Dark Soul 2 non sono giochi decenti ti metto subito in ignore list. :p
A me interessa che girino fluidi i giochi a cui gioco veramente, di come girino le porcate immonde come Crysis 3 non me ne potrebbe fregar di meno.
fabfabfab
25-05-2014, 20:51
Potresti provare a vedere come si comporta lo schermo se esegui i giochi in 1920x1080? :)
L'immagine è perfetta con i giochi! Anche win7 si comporta benissimo.
Se per te Remember Me e sopratutto Dark Soul 2 non sono giochi decenti ti metto subito in ignore list. :p
A me interessa che girino fluidi i giochi a cui gioco veramente, di come girino le porcate immonde come Crysis 3 non me ne potrebbe fregar di meno.
Remember Me è assolutamente bellissimo a livello artistico, ma il gameplay diventa noioso molto in fretta, e addirittura fastidioso verso la fine. Bella storia, però.
Dark Souls 2 decisamente non è all'altezza dei predecessori: https://www.youtube.com/watch?v=UScsme8didI
fabfabfab
25-05-2014, 20:56
Se per te Remember Me e sopratutto Dark Soul 2 non sono giochi decenti ti metto subito in ignore list. :p
A me interessa che girino fluidi i giochi a cui gioco veramente, di come girino le porcate immonde come Crysis 3 non me ne potrebbe fregar di meno.
Comunque la mia considerazione era rivolta a chi ha sempre detto che non si potevano far girare i giochi in 4K se non con schede potenti e in SLI. Come sto dando dimostrazione, giochi con risoluzione 4K, anche se più leggeri di altri, girano eccome con 1 sola scheda (e anche non tanto potente come la mia (GTX 760, per giunta con OC disattivato!)). Non volevo accendere un "vespaio" :D
fabfabfab
25-05-2014, 21:00
Qualcuno mi sa dire perchè ogni qual volta spengo il monitor (col comp acceso) e lo riaccendo, le finestre che sono aperte non a tutto schermo, risultano poi aperte nell'angolo in alto a sinistra e ridimensionate in maniera ridotta? (win7 @ 3860x2160)?
Comunque la mia considerazione era rivolta a chi ha sempre detto che non si potevano far girare i giochi in 4K se non con schede potenti e in SLI. Come sto dando dimostrazione, giochi con risoluzione 4K, anche se più leggeri di altri, girano eccome con 1 sola scheda (e anche non tanto potente come la mia (GTX 760, per giunta con OC disattivato!)). Non volevo accendere un "vespaio" :D
Beh io l'ho scrotto fin da subito che molti giochi giravano tranquillamente in 4k già con una singola GPU, perlomeno di fascia alta, e ho anche postato le prove. :)
Remember Me è assolutamente bellissimo a livello artistico, ma il gameplay diventa noioso molto in fretta, e addirittura fastidioso verso la fine. Bella storia, però.
Dark Souls 2 decisamente non è all'altezza dei predecessori: https://www.youtube.com/watch?v=UScsme8didI
In effetti Remember Me è uno di quei giochi che ho iniziato dicento "però, bel gioco" ma poi abbandonato e mai finito...
A DS2 ci sto giocando ora e mi sta piacendo anche di più dei prequel. :ave:
PaulGuru
25-05-2014, 22:54
Se per te Remember Me e sopratutto Dark Soul 2 non sono giochi decenti ti metto subito in ignore list. :p
A me interessa che girino fluidi i giochi a cui gioco veramente, di come girino le porcate immonde come Crysis 3 non me ne potrebbe fregar di meno.
Non sono affatto seri a livello tecnico, di certo non puoi basare il livello prestazione su questo genere di titoli, a questo punto mettici pacman ! ( è comunque il videogioco più celebre al mondo ) O ancora meglio Doom3 BFG e Black Mesa.
PaulGuru
25-05-2014, 22:56
Comunque la mia considerazione era rivolta a chi ha sempre detto che non si potevano far girare i giochi in 4K se non con schede potenti e in SLI. Come sto dando dimostrazione, giochi con risoluzione 4K, anche se più leggeri di altri, girano eccome con 1 sola scheda (e anche non tanto potente come la mia (GTX 760, per giunta con OC disattivato!)). Non volevo accendere un "vespaio" :D
L'unica dimostrazione che stai dando è che ci girano le cavolate e basta, va bene non intendersi di videogiochi ma anche un neofita di prima categoria vedrebbe che quei titoli non sono di certo quelli che vengono usati nelle reviews. :doh:
Per giunta con una piccola 760, io ho problemi a 1080p con una 770 cloccata e mo stai cercando di rifilarci che con una scheda inferiore e il quadruplo della risoluzione si gira alla grande ? Quindi quelli che usano SLI e CF sono dei fessi secondo la tua filosofia.
Bene a sapersi, non rimane che andare negli appositi thread e illuminarli. ;)
slide1965
25-05-2014, 23:11
Magari sarebbe utile questa prova se si provassero cose serie(non parlo di qualità del gioco ma di motori grafici importanti) in modo da dare un idea di cosa riserva il domani a chi prende un 4k per giocare , a menoche non si pensi di prendere il 4k per giocarci solo a giochi oldgame e dei più leggeri.
Per capire dove bisogna andare a parare, che siano cagate o meno dalla trama a dir poco superficiale , bisogna fare dei test con giochi tipo bf3,bf4, crysis et similia, ovvero i giochi al mondo che utilizzano i motori grafici più evoluti e potenti mai visti prima.
Testare il gioco su cacatelle che fanno 8000 fps anche con una 8800 serve a poco.
damerin0
25-05-2014, 23:48
Magari sarebbe utile questa prova se si provassero cose serie(non parlo di qualità del gioco ma di motori grafici importanti) in modo da dare un idea di cosa riserva il domani a chi prende un 4k per giocare , a menoche non si pensi di prendere il 4k per giocarci solo a giochi oldgame e dei più leggeri.
Per capire dove bisogna andare a parare, che siano cagate o meno dalla trama a dir poco superficiale , bisogna fare dei test con giochi tipo bf3,bf4, crysis et similia, ovvero i giochi al mondo che utilizzano i motori grafici più evoluti e potenti mai visti prima.
Testare il gioco su cacatelle che fanno 8000 fps anche con una 8800 serve a poco.
tu slide stai ancora con windows 7 o 8.1?scusate l OT:)
Beh che per gestire un 4k al meglio sia necessario uno SLI non lo nega nessuno, ma quello che sto cercando di dire da mesi è che per molti dei giochi una singola top di gamma è sufficente.
Poi i mattoni come Crysis3, AC4 e sicuramente anche Watch Dogs non terrebbero i 60fps stabili nemmeno con un 3way di Titan Black.
Infne ricordiamoci che non siamo tutti uguali, ci sono quelli che se non giocano a 144fps non sono contenti (magari anche a costo di giocare a dettagli bassi), e quelli che si accontentano di giocare anche a 720p@60hz sulle scatolette.
Io mi accontento di una via di mezzo, io vorrei la massima qualità visiva possibile, io preferirei 1000 volte giocare a 40fps su un bel 4k IPS/VA da 50'' in su piuttosto che a 1080p 144fps su un misero TN.
Per la cronaca ovviamente Dark Soul 2 mi tiene i 60fps anche in 2160p, ma se attivo lo SGSAA 4x forzato da driver scende a 45/50, ma se pensiamo che renderizza a 8k non è poi così male.
Se avessi uno schermo 4k probabilmente me lo giocherei così. :cool:
http://i.imgur.com/lGcMcj5l.jpg (http://imgur.com/lGcMcj5)
http://i.imgur.com/LSytQlbl.jpg (http://imgur.com/LSytQlb)
Ma domani che finalmente uscirà Watch Dogs temo che ci sarà da piangere... :asd:
Per concudere, l'importante è che girino i giochi a cui uno gioca veramente, se Fab gioca a Remember Me e Borderlands 2 non vedo perchè dovrebbe preoccuparsi che gli giri anche Crysis3, gioco di cui magari (come a me) non potrebbe fregar di meno.
PaulGuru
26-05-2014, 07:57
BF4, TitanFall, COD Ghost, Far Cry 3, Batman Arkham Origins, Thief, Assassins Creed 4, Tomb Raider, Assetto Corsa, Project Cars, Wolfenstein, Watch Dogs, Splinter Cell Blacklist e aggiungerei anche Metro LL visto che senza SSAO e Physx a me gira bene.
Questi sono i giochi da provare, non ci vuole la scienza per elencarli, nemmeno per quelli che non si intendono.
Infne ricordiamoci che non siamo tutti uguali, ci sono quelli che se non giocano a 144fps non sono contenti (magari anche a costo di giocare a dettagli bassi), e quelli che si accontentano di giocare anche a 720p@60hz sulle scatolette.I 144Hz li pretendono tutti coloro che li hanno usati e sfruttati appieno e si sono abituati ed è normalissimo che tornare indietro è difficile.
Quelli che usano le scatolette sono utenti dalle basse pretese.
Io mi accontento di una via di mezzo, io vorrei la massima qualità visiva possibile, io preferirei 1000 volte giocare a 40fps su un bel 4k IPS/VA da 50'' in su piuttosto che a 1080p 144fps su un misero TN.
40fs vs 144fps ? Mi sà che non sai proprio quello che dici.
Posso capire 60fps ma 40 senza sincronizzazione e stuttering fa pietà.
4HwGenXX
26-05-2014, 09:10
BF4, TitanFall, COD Ghost, Far Cry 3, Batman Arkham Origins, Thief, Assassins Creed 4, Tomb Raider, Assetto Corsa, Project Cars, Wolfenstein, Watch Dogs, Splinter Cell Blacklist e aggiungerei anche Metro LL visto che senza SSAO e Physx a me gira bene.
Questi sono i giochi da provare, non ci vuole la scienza per elencarli, nemmeno per quelli che non si intendono.
I 144Hz li pretendono tutti coloro che li hanno usati e sfruttati appieno e si sono abituati ed è normalissimo che tornare indietro è difficile.
Quelli che usano le scatolette sono utenti dalle basse pretese.
40fs vs 144fps ? Mi sà che non sai proprio quello che dici.
Posso capire 60fps ma 40 senza sincronizzazione e stuttering fa pietà.
Non voglio bestemmiare però vorrei dire la mia sui 120hz+ allora a mio avviso i 144hz ti cambiano VERAMENTE LA VITA quando fai spesso giochi FPS o giochi di guida tipo simulazione, poi anche su Windows avere molti herz e quindi un elevato refresh aiuta moooolto ma davvero tanto a non sforzare gli occhi e questo l'ho testato personalmente, per il resto dei giochi in 3rza persona secondo me già i 30fps purché siano FISSI vanno bene a patto che ci sia un dettaglio elevatissimo, ovviamente i 60fps sono sempre ben accetti, ma andare oltre effettivamente nei giochi in terza persona serve a poco, poi ci sono i picchiaduro e gli action come devil may cry, dove avere un alto refresh riduce praticamente a 0 l'input lag, in dmc ad esempio il gameplay cambia di brutto a 144hz!!! Per siccome non gioco a picchiaduro, i giochi come dmc mi van bene anche a 60fps e non gioco in multiplayer quindi anche gli fps mi vanno bene a 60!!! Peccato per win che a 60hz è un'altra cosa!
tapatalked from HTC ONE
PaulGuru
26-05-2014, 09:33
Non voglio bestemmiare però vorrei dire la mia sui 120hz+ allora a mio avviso i 144hz ti cambiano VERAMENTE LA VITA quando fai spesso giochi FPS o giochi di guida tipo simulazione, poi anche su Windows avere molti herz e quindi un elevato refresh aiuta moooolto ma davvero tanto a non sforzare gli occhi e questo l'ho testato personalmente, per il resto dei giochi in 3rza persona secondo me già i 30fps purché siano FISSI vanno bene a patto che ci sia un dettaglio elevatissimo, ovviamente i 60fps sono sempre ben accetti, ma andare oltre effettivamente nei giochi in terza persona serve a poco, poi ci sono i picchiaduro e gli action come devil may cry, dove avere un alto refresh riduce praticamente a 0 l'input lag, in dmc ad esempio il gameplay cambia di brutto a 144hz!!! Per siccome non gioco a picchiaduro, i giochi come dmc mi van bene anche a 60fps e non gioco in multiplayer quindi anche gli fps mi vanno bene a 60!!! Peccato per win che a 60hz è un'altra cosa!
30fps su PC ( che sono diversi da quelli su console ) a me i giochi paiono tutti a scatti ( compresi quelli in terza persona quali dead space, assassins creed, tomb raider ) con e senza vsync, il 60fps sincronizzato è un must se vogliamo iniziare parlare di fluidità vera e propria.
Comunque sia il resto non devi spiegarlo a me ma ;)
LurenZ87
26-05-2014, 09:37
Per la cronaca ovviamente Dark Soul 2 mi tiene i 60fps anche in 2160p, ma se attivo lo SGSAA 4x forzato da driver scende a 45/50, ma se pensiamo che renderizza a 8k non è poi così male.
Se avessi uno schermo 4k probabilmente me lo giocherei così. :cool:
si ma permettimi di dire che graficamente parlando fa letteralmente schifo, sembra uscito dalla PS2, ci mancherebbe che non giri su una GTX 780Ti...
fabfabfab
26-05-2014, 10:42
Beh che per gestire un 4k al meglio sia necessario uno SLI non lo nega nessuno, ma quello che sto cercando di dire da mesi è che per molti dei giochi una singola top di gamma è sufficente.
Poi i mattoni come Crysis3, AC4 e sicuramente anche Watch Dogs non terrebbero i 60fps stabili nemmeno con un 3way di Titan Black.
Infne ricordiamoci che non siamo tutti uguali, ci sono quelli che se non giocano a 144fps non sono contenti (magari anche a costo di giocare a dettagli bassi), e quelli che si accontentano di giocare anche a 720p@60hz sulle scatolette.
Io mi accontento di una via di mezzo, io vorrei la massima qualità visiva possibile, io preferirei 1000 volte giocare a 40fps su un bel 4k IPS/VA da 50'' in su piuttosto che a 1080p 144fps su un misero TN.
Per la cronaca ovviamente Dark Soul 2 mi tiene i 60fps anche in 2160p, ma se attivo lo SGSAA 4x forzato da driver scende a 45/50, ma se pensiamo che renderizza a 8k non è poi così male.
Se avessi uno schermo 4k probabilmente me lo giocherei così. :cool:
http://i.imgur.com/lGcMcj5l.jpg (http://imgur.com/lGcMcj5)
http://i.imgur.com/LSytQlbl.jpg (http://imgur.com/LSytQlb)
Ma domani che finalmente uscirà Watch Dogs temo che ci sarà da piangere... :asd:
Per concudere, l'importante è che girino i giochi a cui uno gioca veramente, se Fab gioca a Remember Me e Borderlands 2 non vedo perchè dovrebbe preoccuparsi che gli giri anche Crysis3, gioco di cui magari (come a me) non potrebbe fregar di meno.
Ti do perfettamente ragione. Io non sono uno che usa il PC per giocare. Mettetevelo in testa :D . Per me va benissimo giocare a 4k anche con le impostazioni ridotte in maniera discreta con gli eventuali grossi titoli...
athlon xp 2400
26-05-2014, 10:42
http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/acer-annuncia-il-primo-monitor-4k-con-tecnologia-g-sync_52433.html
tn 4k gsync
PaulGuru
26-05-2014, 11:06
Ti do perfettamente ragione. Io non sono uno che usa il PC per giocare. Mettetevelo in testa :D . Per me va benissimo giocare a 4k anche con le impostazioni ridotte in maniera discreta con gli eventuali grossi titoli...
Si ma allora non dire che a 4K si può giocare seriamente perchè non è vero.
Se tu non giochi su pc è un attinenza tua ma almeno non usarla come scusa perchè agli altri importa poco o niente. ;)
fabfabfab
26-05-2014, 11:32
http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/acer-annuncia-il-primo-monitor-4k-con-tecnologia-g-sync_52433.html
tn 4k gsync
Letto caratteristiche. .. è dotato di... Tecnologia Low dimming: offre la possibilità di diminuire la luminosità fino al 15% per raggiungere un comfort maggiore per gli occhi in ambienti con scarsa luminosità ambientale...
Come vedete, dati i miei vecchi problemi di luminosità con l'U28D590, sarà un problema del pannello TN che montano tutti e Acer risolve così. ..
PaulGuru
26-05-2014, 11:52
Come vedete, dati i miei vecchi problemi di luminosità con l'U28D590, sarà un problema del pannello TN che montano tutti e Acer risolve così. ..Ma quale problema stai parlando ? E' un sensore ECO, che di solito serve per autoregolare la luminosità in base alle condizioni di luce della stanza. Senza devi regolarlo tu a mano ogni volta che cambia la luce.
Cosa centra il pannello ? :doh:
Sensore che hanno anche buona parte dei modelli Eizo e Benq.
fabfabfab
26-05-2014, 12:17
Ma quale problema stai parlando ? E' un sensore ECO, che di solito serve per autoregolare la luminosità in base alle condizioni di luce della stanza. Senza devi regolarlo tu a mano ogni volta che cambia la luce.
Cosa centra il pannello ? :doh:
Sensore che hanno anche buona parte dei modelli Eizo e Benq.
Problema che il Samsung non ce l'ha e io sono dovuto uscire pazzo a regolarlo anche al 15% della luminosità. Ricordi che io ho avuto problemi con la regolazione della luminanza e che dava fastidio agli occhi anche a valori bassissimi di luminosità? Penso che servirà anche a risolvere questa problematica, come l'altra caratteristica Acer, Flicker Free... Infatti il Samsung è scritto da tutte le parti e l'ho rilevato anch'io, con luminosità sotto il 30 % "flickera"...
PaulGuru
26-05-2014, 13:01
Problema che il Samsung non ce l'ha e io sono dovuto uscire pazzo a regolarlo anche al 15% della luminosità. Ricordi che io ho avuto problemi con la regolazione della luminanza e che dava fastidio agli occhi anche a valori bassissimi di luminosità? Penso che servirà anche a risolvere questa problematica, come l'altra caratteristica Acer, Flicker Free... Infatti il Samsung è scritto da tutte le parti e l'ho rilevato anch'io, con luminosità sotto il 30 % "flickera"...Il sensore ce l'hanno solo Eizo e Benq per ora, la problematica sugli altri si risolve regolandolo a mano ogni volta, mattino, pomeriggio e sera perchè non puoi tenere il monitor fisso ad un solo livello di luminosità ( puoi fisicamente ma a carico della tua sopportazione fisica ) o comprarsi un monitor che lo fa in automatico.
Il flickering non centra nulla con la regolazione della luminosità, il fatto che flickeri non vuol dire in automatico che tu ne sia sensibile e se lo sei prendi un flicker free.
Il sensore ce l'hanno solo Eizo e Benq per ora, la problematica sugli altri si risolve regolandolo a mano ogni volta, mattino, pomeriggio e sera perchè non puoi tenere il monitor fisso ad un solo livello di luminosità ( puoi fisicamente ma a carico della tua sopportazione fisica ) o comprarsi un monitor che lo fa in automatico.
Il flickering non centra nulla con la regolazione della luminosità, il fatto che flickeri non vuol dire in automatico che tu ne sia sensibile e se lo sei prendi un flicker free.
A dire la verità io tengo il mio IIYAMA in modalità ECO 24/7, e funziona benissimo sia nel bel mezzo del giorno (credo perché è matte, quindi non riflette la luce) sia nel bel mezzo della notte. :D
PaulGuru
26-05-2014, 14:59
A dire la verità io tengo il mio IIYAMA in modalità ECO 24/7, e funziona benissimo sia nel bel mezzo del giorno (credo perché è matte, quindi non riflette la luce) sia nel bel mezzo della notte. :D
c'è chi tiene il monitor sparato al massimo quindi per la maggior parte non è un problema ovviamente
Si ma allora non dire che a 4K si può giocare seriamente perchè non è vero.
Se tu non giochi su pc è un attinenza tua ma almeno non usarla come scusa perchè agli altri importa poco o niente. ;)
Io gioco seriamente (o giocherò in futuro) a WoW, TESO, DOTA2, Wildstar, Divinity, Dark Soul 1/2, Wasteland 2, AOM3, X-Com, Fallen Enchantress, Civ, giochi che girano tranquillamente tutti in 4k a 60fps con la mia GPU.
Questi i giochi che mi tengono occupato per il 95% del tempo, se poi voglio giocare per quelle 7/8 ore scarse che durano i vari Tomb Raider, Crysis, Farcry, AC, Wach Dogs, ecc. posso anche giocarci in 1080p upscalati.
L'unico che mi roderebbe non poterlo giocare in 4k sarà Witcher3, ma quando uscirà ci saranno già in giro le Maxwell, e di conseguenza 780ti usate nel mercatino... :asd:
c'è chi tiene il monitor sparato al massimo quindi per la maggior parte non è un problema ovviamente
ECO (ecologica) -> retroilluminazione al minimo, non al massimo.
PaulGuru
26-05-2014, 18:10
ECO (ecologica) -> retroilluminazione al minimo, non al massimo.
e che modello sarebbe questo iiyama con sensore di autoregolazione della luminosità ?
fabfabfab
26-05-2014, 18:32
Il sensore ce l'hanno solo Eizo e Benq per ora, la problematica sugli altri si risolve regolandolo a mano ogni volta, mattino, pomeriggio e sera perchè non puoi tenere il monitor fisso ad un solo livello di luminosità ( puoi fisicamente ma a carico della tua sopportazione fisica ) o comprarsi un monitor che lo fa in automatico.
Il flickering non centra nulla con la regolazione della luminosità, il fatto che flickeri non vuol dire in automatico che tu ne sia sensibile e se lo sei prendi un flicker free.
Invece ho trovato il giusto compromesso con la luminanza, di mattina sera e notte, mantenendo con la giusta calibrazione, SEMPRE gli stessi valori di luminosità e contrasto. Non devo modificarli. Lo faccio solo per i giochi. ;)
PaulGuru
26-05-2014, 18:44
Invece ho trovato il giusto compromesso con la luminanza, di mattina sera e notte, mantenendo con la giusta calibrazione, SEMPRE gli stessi valori di luminosità e contrasto. Non devo modificarli. Lo faccio solo per i giochi. ;)Si vabbè, continua così allora.
e che modello sarebbe questo iiyama con sensore di autoregolazione della luminosità ?
Non ha il sensore, semplicemente mettendolo in modalita Ecologica abbassa la retroilluminazione e modifica i colori in modo che siano fedeli nonostante la luminosità inferiore.
Iiyama B2712hds-b1.
fabfabfab
26-05-2014, 19:32
Non ha il sensore, semplicemente mettendolo in modalita Ecologica abbassa la retroilluminazione e modifica i colori in modo che siano fedeli nonostante la luminosità inferiore.
Iiyama B2712hds-b1.
Ah, bhe, anche il Samsung ha questa modalità eco.
4HwGenXX
26-05-2014, 21:10
Ragazzi qualcuno di voi conosce per caso un sito con i vari settaggi per i singoli monitor, intendo le calibrazioni fatte a mano con colorimetro, non i profili .icc perché vorrei trovare una impostazione ottimale per la resa dei colori del Samsung!
tapatalked from HTC ONE
qualcuno sa dove si può acquistare il Lenovo?
Obrigado
26-05-2014, 21:24
qualcuno sa dove si può acquistare il Lenovo?
quello a 30hz?
quello a 30hz?
no quello di cui parlano qui: http://hardware.hdblog.it/2014/05/15/Lenovo-ThinkVision-Pro2840m-prezzo-500-euro/
PaulGuru
26-05-2014, 21:49
Non ha il sensore, semplicemente mettendolo in modalita Ecologica abbassa la retroilluminazione e modifica i colori in modo che siano fedeli nonostante la luminosità inferiore.
Iiyama B2712hds-b1.
Spiega tecnicamente come attraverso quale passaggio avviene ciò, perchè a me suona solamente di un banalissimo preset di fabbrica e basta, niente che non si possa fare banalmente a mano. :rolleyes:
Spiega tecnicamente come attraverso quale passaggio avviene ciò, perchè a me suona solamente di un banalissimo preset di fabbrica e basta, niente che non si possa fare banalmente a mano. :rolleyes:
Mai detto che non possa essere fatta a mano, però sto coso lo fa in automatico quindi semplifica la vita. :D
PaulGuru
26-05-2014, 22:54
Mai detto che non possa essere fatta a mano, però sto coso lo fa in automatico quindi semplifica la vita. :D
Si ma non centrava na mazza col discorso
francisco9751
26-05-2014, 23:43
Si ma non centrava na mazza col discorso
quando avete finito di litigare fatecelo sapere
tapatalked with LG G2
quando avete finito di litigare fatecelo sapere
tapatalked with LG G2
Il nostro amore non finirà mai. :sofico:
mircocatta
27-05-2014, 15:05
Sembra interessante!
http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/iiyama-prolite-b2888uhsu-monitor-28-pollici-4k-con-1ms-di-tempo-di-risposta_52461.html
fabfabfab
27-05-2014, 15:14
Sembra interessante!
http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/iiyama-prolite-b2888uhsu-monitor-28-pollici-4k-con-1ms-di-tempo-di-risposta_52461.html
...mi sembra che sia identico, come caratteristiche, se non per l'hub usb, al Samsung...
fabfabfab
27-05-2014, 15:30
Ragazzi qualcuno di voi conosce per caso un sito con i vari settaggi per i singoli monitor, intendo le calibrazioni fatte a mano con colorimetro, non i profili .icc perché vorrei trovare una impostazione ottimale per la resa dei colori del Samsung!
tapatalked from HTC ONE
Vedi che il Samsung è calibrato male di fabbrica. Ho lo stesso monitor... se leggi un po' più indietro leggerai i miei commenti... e cmq devi correggere la luminanza e dopo avrai bei colori e un buon contrasto negli sfondi con prevalenza di bianco o colori chiari (come queste pagine che ti sembreranno slavate)! Se controlli, avrai adesso anche ad es. i colori slavati delle icone di windows, vero?
Se vuoi ti posso dire qual è la procedura che ho fatto o addirittura ti posso dare l'ICC. Fammi un fischio ;) !
4HwGenXX
27-05-2014, 16:15
Vedi che il Samsung è calibrato male di fabbrica. Ho lo stesso monitor... se leggi un po' più indietro leggerai i miei commenti... e cmq devi correggere la luminanza e dopo avrai bei colori e un buon contrasto negli sfondi con prevalenza di bianco o colori chiari (come queste pagine che ti sembreranno slavate)! Se controlli, avrai adesso anche ad es. i colori slavati delle icone di windows, vero?
Se vuoi ti posso dire qual è la procedura che ho fatto o addirittura ti posso dare l'ICC. Fammi un fischio ;) !
Grazie inviato pm!!!
tapatalked from HTC ONE
Recensioni dell'Asus:
https://www.youtube.com/watch?v=EEMvkNSmXSY
https://www.youtube.com/watch?v=B0YzTJheuFs
Come ho detto mille volte in passato, TN o no, se lo fanno 40"+ lo prendo. :D
4HwGenXX
27-05-2014, 18:11
ragazzi mi è arrivato il samsung...che dire...stupendo :eek: sopratutto per l'uso che ne faccio io ovvero GAMING, ovviamente adesso dovrò testare tutti i giochi del caso, primo fra i quali watchdogs, stabile sui 44-50fps tutto su ULTRA anche se il motore di questo gioco a mio avviso fa un po' pena e tra le altre cose il crossfire shuttera un po'...insomma alcuni microscatti si notano eccome...
vi chiedo solo se possibile di spiegarmi come impostare windows in 4k perchè per adesso lo sto usando a 1920*1080 super pixelloso xD
ragazzi mi è arrivato il samsung...che dire...stupendo :eek: sopratutto per l'uso che ne faccio io ovvero GAMING, ovviamente adesso dovrò testare tutti i giochi del caso, primo fra i quali watchdogs, stabile sui 44-50fps tutto su ULTRA anche se il motore di questo gioco a mio avviso fa un po' pena e tra le altre cose il crossfire shuttera un po'...insomma alcuni microscatti si notano eccome...
vi chiedo solo se possibile di spiegarmi come impostare windows in 4k perchè per adesso lo sto usando a 1920*1080 super pixelloso xD
l'hai preso dalla Corea? hai pagato molto di sdoganamento?
slide1965
27-05-2014, 18:19
Sarebbe interessante avere la conferma del framerate su BF e crysis , quando riesci.
Oggi stavo seguendo il thread di WD e chi l'ha provato conferma che è ottimizzato come un campo di patate dopo la seconda guerra mondiale , quindi non tenerlo come test.
4HwGenXX
27-05-2014, 18:53
Sarebbe interessante avere la conferma del framerate su BF e crysis , quando riesci.
Oggi stavo seguendo il thread di WD e chi l'ha provato conferma che è ottimizzato come un campo di patate dopo la seconda guerra mondiale , quindi non tenerlo come test.
Tra un po' provo ;) li ho entrambi installati!!!
l'hai preso dalla Corea? hai pagato molto di sdoganamento?
si l'ho preso dalla korea, purtroppo ho pagato ben 115€ di sdoganamento, in totale lo pagato 600€ tondi tondi! ordinato giovedì sera arrivato stamattina!
:eek: credevo che costava meno lo sdoganamento
fabfabfab
27-05-2014, 18:58
Sarebbe interessante avere la conferma del framerate su BF e crysis , quando riesci.
Oggi stavo seguendo il thread di WD e chi l'ha provato conferma che è ottimizzato come un campo di patate dopo la seconda guerra mondiale , quindi non tenerlo come test.
Vediamo se riesco anch'io a testarlo con la mia "misera" 760...
fabfabfab
27-05-2014, 19:02
Tra un po' provo ;) li ho entrambi installati!!!
si l'ho preso dalla korea, purtroppo ho pagato ben 115€ di sdoganamento, in totale lo pagato 600€ tondi tondi! ordinato giovedì sera arrivato stamattina!
Ma in origine l'hai pagato molto! In questi giorni, leggevo, c'era l'offerta dalla corea a 430 euro con spedizione gratuita... (escluso sdoganamento intendo)
4HwGenXX
27-05-2014, 20:00
Ma in origine l'hai pagato molto! In questi giorni, leggevo, c'era l'offerta dalla corea a 430 euro con spedizione gratuita... (escluso sdoganamento intendo)
Si avevo visto anche a 430 ma non mi piaceva il venditore, ho pagato Qualcosina in più ma l'ho preso sempre con sped gratuita ma da un rivenditore ottimo best seller ebay! Infatti è arrivato a razzo!
tapatalked from HTC ONE
Scusate l'OT, oggi ho preso la sonda, (X-Rite Colormunki Display), ed il mio VPR è rinato, è come se avessi rimosso uno strato di gelatina dallo schermo, mi chiedo come ho fatto usarlo per 7 anni senza! :ave: :ave:
Però mi sa che non riesco a tarare correttamente il monitor, ok che è un TN scrauso, ma mi sembra che dopo la taratura automatica il bianco tenda un po al rosso... :rolleyes:
Con il portatile invece mi spara il gamma a palla, ma abbassando poi manualmente il gamma poi il risultato mi sembra ottimo.
Ora provo un po con la taratura avanzata, come lux a quanto è meglio tenerlo, considerando il monitor lo uso principalmente al buio?
fabfabfab
27-05-2014, 20:40
Scusate l'OT, oggi ho preso la sonda, (X-Rite Colormunki Display), ed il mio VPR è rinato, è come se avessi rimosso uno strato di gelatina dallo schermo, mi chiedo come ho fatto usarlo per 7 anni senza! :ave: :ave:
Però mi sa che non riesco a tarare correttamente il monitor, ok che è un TN scrauso, ma mi sembra che dopo la taratura automatica il bianco tenda un po al rosso... :rolleyes:
Con il portatile invece mi spara il gamma a palla, ma abbassando poi manualmente il gamma poi il risultato mi sembra ottimo.
Ora provo un po con la taratura avanzata, come lux a quanto è meglio tenerlo, considerando il monitor lo uso principalmente al buio?
Dovresti essere più preciso e dirci che tipo di monitor è. comunque potresti provare a 80 lux se lo usi al buio. se poi non ti piacerà puoi provare a 100.
Dovresti essere più preciso e dirci che tipo di monitor è. comunque potresti provare a 80 lux se lo usi al buio. se poi non ti piacerà puoi provare a 100.
Niente di che, un 24'' TN 1080p scrauso, Samsung SyncMaster 2494HS, in attesa di decidermi su che nuovo monitor comprare.
Tra l'altro ho notato durante le schermate colorate della calibrazione, come con certe tinte le variazioni cromatiche del TN si vedevano anche solo muovendo leggermente la testa. :doh:
4HwGenXX
27-05-2014, 21:27
Bha ragazzi saranno i 14.6 credo ma su battlefield 4 e crysis 3 non mi va il cross??? Cmq a vga singola battlefield 4 al chiuso fa circa 50/60fps ma non sono uscito al chiuso e non c'erano nemici...crysis 3 a ultra con singola vga 15fps su alto 26/30fps e sinceramente non cambia molto qualitativamente...
Poi ho provato anche the witcher 2 con il profilo cf dirt2 +afr minimi 24 in zone ampie max 33 comunque godibilissimo e da vedere splendido!!! Ho provato anche ghost recon future soldier...mamma mia in alcune scene è quasi fotorealistico 0.0 fa circa 50fps e non scende sotto i 44
tapatalked from HTC ONE
francisco9751
27-05-2014, 21:43
altro 28" 4k
http://www.techpowerup.com/201255/aoc-unveils-its-own-28-inch-uhd-monitor.html
prezzo 650 euro,ma per chi lo preordina lo può avere a 500 euro in pratica ;)
ma il preordine dove si può fare?
Ma il software di calibrazione riesce a cambiarti anche le impostazioni dell'OSD del monitor? :eek:
Lo tenevo a luminosità 50 contrasto 50, ma a fine calibrazione me lo sono ritrovato a 51/66.
Poi ho provato anche a calibrarlo con luminosità 0 e contrasto 50, ma a fine taratura è tornato a 51/66.
E cambiano ancora leggernente nelle varie tarature che ho fatto con luce ambientale o impostazioni SW diverse, però se in seguito cambio i vari profili ICC salvati dalla gestione colori di Windows, le impostazioni nell'OSD non cambiano...
P.S. ma non esiste un topic dedicato alla taratura?
Non vorrei andare troppo OT qui. :fagiano:
fabfabfab
28-05-2014, 09:21
Ma il software di calibrazione riesce a cambiarti anche le impostazioni dell'OSD del monitor? :eek:
Lo tenevo a luminosità 50 contrasto 50, ma a fine calibrazione me lo sono ritrovato a 51/66.
Poi ho provato anche a calibrarlo con luminosità 0 e contrasto 50, ma a fine taratura è tornato a 51/66.
E cambiano ancora leggernente nelle varie tarature che ho fatto con luce ambientale o impostazioni SW diverse, però se in seguito cambio i vari profili ICC salvati dalla gestione colori di Windows, le impostazioni nell'OSD non cambiano...
P.S. ma non esiste un topic dedicato alla taratura?
Non vorrei andare troppo OT qui. :fagiano:
Anch'io ho l'x-rite e gestiva e modificava in automatico i parametri osd. Significa che stai utilizzando il vecchio software. Vai sul sito e scarica l'ultima versione. Nn ti modificherà più in automatico l'osd. Col mio Samsung però non ho mai ottenuto buoni risultati. Tra le cose c'era la prevalenza al rosso. Ho dopo effettuato la calibrazione win7 manuale e ho ottenuto ottimi risultati. Sembra abbia fuso i due ICC
Anch'io ho l'x-rite e gestiva e modificava in automatico i parametri osd. Significa che stai utilizzando il vecchio software. Vai sul sito e scarica l'ultima versione. Nn ti modificherà più in automatico l'osd. Col mio Samsung però non ho mai ottenuto buoni risultati. Tra le cose c'era la prevalenza al rosso. Ho dopo effettuato la calibrazione win7 manuale e ho ottenuto ottimi risultati. Sembra abbia fuso i due ICC
Già fatto, ho notato che se imposto la luminanza del monitor su valori predefiniti mi modifica la luminosità nell'OSD del monitor, mentre se lo lascio "nativo" non la tocca.
Il contrasto me lo modifica in ogni caso e lo porta sempre a 66.
Per il bianco ho risolto, facendo calibrazione avanzata e impostando il bianco su D65 calibrazione perfetta anche sul monitor.
Sul portatile probabilmente il SW non è in grado di agire sulle impostazioni interne del monitor, e infatti mi appare una ulteriore schermata che mi chiede di abbassare/alzare la luminosità manualmente, cosa che sul fisso non appare nemmeno.
Strano dato che essendo un laptop si modificano via SW, mentre non credevo possibile che in programma potesse agire sulle impostazioni interne di un monitor, sopratutto collegato col vecchio VGA analogico.
AceGranger
28-05-2014, 14:05
Già fatto, ho notato che se imposto la luminanza del monitor su valori predefiniti mi modifica la luminosità nell'OSD del monitor, mentre se lo lascio "nativo" non la tocca.
Il contrasto me lo modifica in ogni caso e lo porta sempre a 66.
Per il bianco ho risolto, facendo calibrazione avanzata e impostando il bianco su D65 calibrazione perfetta anche sul monitor.
Sul portatile probabilmente il SW non è in grado di agire sulle impostazioni interne del monitor, e infatti mi appare una ulteriore schermata che mi chiede di abbassare/alzare la luminosità manualmente, cosa che sul fisso non appare nemmeno.
Strano dato che essendo un laptop si modificano via SW, mentre non credevo possibile che in programma potesse agire sulle impostazioni interne di un monitor, sopratutto collegato col vecchio VGA analogico.
la calibrazione normalmente avviene a 120cd/mq quindi, se riesce a farlo direttamente lui te lo modifica, se non ce la fa te lo fa modificare a te manualmente.
se imposti "Nativa" lui non calibra piu alla luminosita corretta ma prende quella che vuoi tu, con la conseguenza che piu ti allontani e piu generalmente perdi Gamut
PaulGuru
28-05-2014, 14:09
Lo tenevo a luminosità 50Guarda che la calibrazione va fatta attorno alla luminosità di 120 candele.
fabfabfab
28-05-2014, 15:40
Guarda che la calibrazione va fatta attorno alla luminosità di 120 candele.
Il colormunkie se lasciata l'opzione attiva ADC regola automaticamente la luminosità e il contrasto, indipendentemente se prima di efettuare la calibrazione lasci i parametri a 0 o a 100...
la calibrazione normalmente avviene a 120cd/mq quindi, se riesce a farlo direttamente lui te lo modifica, se non ce la fa te lo fa modificare a te manualmente.
se imposti "Nativa" lui non calibra piu alla luminosita corretta ma prende quella che vuoi tu, con la conseguenza che piu ti allontani e piu generalmente perdi Gamut
Tarandolo a 120 cd/mq mi "spara" la luminosità a 85 nell'OSD, un po troppo alta per me che uso il PC al buio (giusto o sbagliato che sia :p)
Tarandolo invece a 80 cd/mq mi imposta la luminosità a 51, praticamente come l'ho sempre utilizzato e mi sembra l'impostazione migliore. :)
Peccato che se accendo la luce e carico l'ICC da 120cd/mq poi devo andare ad alzare la luminosità manialmente...
Non c'è qualche SW che fa tutto automaticamente quando cambi profilo come quello di calibrazione X-Rite?
fabfabfab
28-05-2014, 16:07
Tarandolo a 120 cd/mq mi "spara" la luminosità a 85 nell'OSD, un po troppo alta per me che uso il PC al buio (giusto o sbagliato che sia :p)
Tarandolo invece a 80 cd/mq mi imposta la luminosità a 51, praticamente come l'ho sempre utilizzato e mi sembra l'impostazione migliore. :)
Peccato che se accendo la luce e carico l'ICC da 120cd/mq poi devo andare ad alzare la luminosità manialmente...
Non c'è qualche SW che fa tutto automaticamente quando cambi profilo come quello di calibrazione X-Rite?
Ti conviene aumentare la luminosità a mano :D
xcvbnm67
29-05-2014, 15:17
34um95 è dato per disponibile dalla settimana prossima su un noto sito di ecommerce italiano, a 843 euro (buon prezzo mi pare)
AceGranger
29-05-2014, 15:35
Tarandolo a 120 cd/mq mi "spara" la luminosità a 85 nell'OSD, un po troppo alta per me che uso il PC al buio (giusto o sbagliato che sia :p)
Tarandolo invece a 80 cd/mq mi imposta la luminosità a 51, praticamente come l'ho sempre utilizzato e mi sembra l'impostazione migliore. :)
Peccato che se accendo la luce e carico l'ICC da 120cd/mq poi devo andare ad alzare la luminosità manialmente...
Non c'è qualche SW che fa tutto automaticamente quando cambi profilo come quello di calibrazione X-Rite?
Lo Spyder 4 Pro ha il sensore di luminosita ambientale e dovrebbe automaticamente regolare al luminosita del monitor dopo la misurazione, ti dico dovrebbe perchè bene o male la stanza dove lavoro ha sempre la stessa illuminazione quindi quell'impostazione la tengo disabilitata e non l'ho mai provata.
Lo Spyder 4 Pro ha il sensore di luminosita ambientale e dovrebbe automaticamente regolare al luminosita del monitor dopo la misurazione, ti dico dovrebbe perchè bene o male la stanza dove lavoro ha sempre la stessa illuminazione quindi quell'impostazione la tengo disabilitata e non l'ho mai provata.
Si ce l'ha anche il'Xrite CD, ma non lo tengo sempre collegato al PC causa mancanza di porte USB libere.
Peccato che Winzozz faccia un po di casino con la gestione colori in multi monitor, quando disattivo il secondario (nel mio caso VPR) mi imposta il suo profilo ICC sul primario (monitor) e devo andarmelo a cambiare manualmente ogni volta. :doh:
Ma a parte la risoluzione 4K, questi pannelli TN offrono immagini realmente valide? In confronto a un IPS, come stanno messi?
slide1965
29-05-2014, 23:52
Ma a parte la risoluzione 4K, questi pannelli TN offrono immagini realmente valide? In confronto a un IPS, come stanno messi?
Non ho ancora visto un 4ktn dal vivo, ma a meno che all interno non ci abbiano messo dell'acqua santa, in confronto ad un IPS non possono che esser messi male, al pari dei TN 2k
Parlando di giocare in 4k con una singola GPU, pure un gioco tanto criticato per la sua pesantezza come Watch Dogs, dal mio punto di vista sarebbe giocabilissimo anche in 4k a dettagli alti (ma non ultra ovviamente) dato che si mantiene sui 50fps.
http://i.imgur.com/o2RsAegl.jpg (http://imgur.com/o2RsAeg)
http://i.imgur.com/ePuy6LTl.jpg (http://imgur.com/ePuy6LT)
Anche perchè a 1080p con le stesse identiche impostazioni, non è che vada poi tanto meglio... :p
http://i.imgur.com/CXQEqogl.jpg (http://imgur.com/CXQEqog)
oZonoRobotics
30-05-2014, 07:53
Parlando di giocare in 4k con una singola GPU, pure un gioco tanto criticato per la sua pesantezza come Watch Dogs, dal mio punto di vista sarebbe giocabilissimo anche in 4k a dettagli alti (ma non ultra ovviamente) dato che si mantiene sui 50fps.
Anche perchè a 1080p con le stesse identiche impostazioni, non è che vada poi tanto meglio... :p
ho provato a downsamplarlo ma stuttera.... l'unica per il mio pc è mettere texture medie a 1080... già a 2560x1440 stuttera da far schifo, ed è una cosa che odio...
AceGranger
30-05-2014, 08:10
Si ce l'ha anche il'Xrite CD, ma non lo tengo sempre collegato al PC causa mancanza di porte USB libere.
Peccato che Winzozz faccia un po di casino con la gestione colori in multi monitor, quando disattivo il secondario (nel mio caso VPR) mi imposta il suo profilo ICC sul primario (monitor) e devo andarmelo a cambiare manualmente ogni volta. :doh:
quello è un problemino piu colpa di X-rite mi sa; il motivo per il quale uso lo Spyder e non il Colormunki è che ha un software migliore con una utility che carica ogni tot minuti la LUT nella GPU, ti da il feedback di caricamento, hai lo storico d quello che è successo e puoi attivare o disattivare la calibrazione.
Pinco Pallino #1
30-05-2014, 08:30
Ma a parte la risoluzione 4K, questi pannelli TN offrono immagini realmente valide? In confronto a un IPS, come stanno messi?
A parte che rischi di far riesplodere la polemica TN Vs. IPS che si è appena placata...
:eek:
La domanda corretta è:
Quali applicazioni voglio fare con il PC?
Poi ti basta scegliere la tecnologia migliore a disposizione per tali applicazioni.
Semplice e lineare.
;)
A parte che rischi di far riesplodere la polemica TN Vs. IPS che si è appena placata...
:eek:
La domanda corretta è:
Quali applicazioni voglio fare con il PC?
Poi ti basta scegliere la tecnologia migliore a disposizione per tali applicazioni.
Semplice e lineare.
;)
Ahaha non sia mai, non mi ero accorto di polemiche precedenti TN vs IPS.
Semplicemente attualmente ho un IPS 2560x1440 che mando in reso per via di pixel stuck e mi stavo chiedendo se valesse la pena prendere un altro IPS 2560x1440 o vedere per un TN a risoluzione maggiore.
Personalmente gioco abbastanza casual e uso molto il pc per programmare (e delle alte risoluzioni adoro la definizione dei caratteri e il numero di righe/colonne visualizzabili senza scrollare continuamente) e editing immagini non professionale. Ma allo stesso modo considero importante la qualità visiva, tanto che il TN che avevo prima (Samsung T220) non lo riesco proprio più a guardare. :D
Se il TN è ancora "TN" forse meglio se sto sull'IPS WQHD visto che i 4K probabilmente costano troppo :p
4HwGenXX
30-05-2014, 12:50
ho provato a downsamplarlo ma stuttera.... l'unica per il mio pc è mettere texture medie a 1080... già a 2560x1440 stuttera da far schifo, ed è una cosa che odio...
Non metterlo fullscreen ma in finestra senza bordi, vedrai che lo stutter sparisce!
tapatalked from HTC ONE
fabfabfab
30-05-2014, 14:57
Ahaha non sia mai, non mi ero accorto di polemiche precedenti TN vs IPS.
Semplicemente attualmente ho un IPS 2560x1440 che mando in reso per via di pixel stuck e mi stavo chiedendo se valesse la pena prendere un altro IPS 2560x1440 o vedere per un TN a risoluzione maggiore.
Personalmente gioco abbastanza casual e uso molto il pc per programmare (e delle alte risoluzioni adoro la definizione dei caratteri e il numero di righe/colonne visualizzabili senza scrollare continuamente) e editing immagini non professionale. Ma allo stesso modo considero importante la qualità visiva, tanto che il TN che avevo prima (Samsung T220) non lo riesco proprio più a guardare. :D
Se il TN è ancora "TN" forse meglio se sto sull'IPS WQHD visto che i 4K probabilmente costano troppo :p
I nuovi TN hanno colori molto brillanti e se ben calibrati si ottiene una corrispondenza con le stampe tipografiche. Ma se hai già un IPS ti conviene andare in un negozio e guardare la differenza.
Non metterlo fullscreen ma in finestra senza bordi, vedrai che lo stutter sparisce!
tapatalked from HTC ONE
? perchè?
Cosa cambia al lato pratico?:help:
ho provato a downsamplarlo ma stuttera.... l'unica per il mio pc è mettere texture medie a 1080... già a 2560x1440 stuttera da far schifo, ed è una cosa che odio...
Purtroppo con 3gb la Vram sta sempre al limite, e quando la saturi stuttera.
Io in 4k, tutto su alto, HBOO+ bassi e FXAA sto giusto a 2980mb di vram occupata e non stuttera, ma se solo metto un filtro AA migliore cone TXAA o MSAA mi occupa 3072mb di VRAM e quindi stutter a manetta. (e ho dovuto disabilitare anche il monitor secondario perchè liberare vram)
Le texture ultra sono improponibili dato che intasano anche a 1080p, ma pure su schede da 4/6gb di vram pare diano problemi.
Ahaha non sia mai, non mi ero accorto di polemiche precedenti TN vs IPS.
Semplicemente attualmente ho un IPS 2560x1440 che mando in reso per via di pixel stuck e mi stavo chiedendo se valesse la pena prendere un altro IPS 2560x1440 o vedere per un TN a risoluzione maggiore.
Personalmente gioco abbastanza casual e uso molto il pc per programmare (e delle alte risoluzioni adoro la definizione dei caratteri e il numero di righe/colonne visualizzabili senza scrollare continuamente) e editing immagini non professionale. Ma allo stesso modo considero importante la qualità visiva, tanto che il TN che avevo prima (Samsung T220) non lo riesco proprio più a guardare. :D
Se il TN è ancora "TN" forse meglio se sto sull'IPS WQHD visto che i 4K probabilmente costano troppo :p
Se sei già abituato ad un IPS e non riesci più a guardare il vecchio TN credo che anche con un 4k non cambierebbe molto, per quanto possa essere migliorato sempre un TN rimane.
Anche se devo ammettere che dopo averlo calibrato, anche il mio TN scrauso non mi fa più tanto schifo come prima... :)
Proprio vero che può valere più una buona calibrazione di un monitor da 1000€, ma uno finchè non lo vede con i suoi occhi non può rendersene conto. :ave:
Ovvio che un IPS calibrato sarà sempre un'altra cosa, ma la differenza e meno netta.
quello è un problemino piu colpa di X-rite mi sa; il motivo per il quale uso lo Spyder e non il Colormunki è che ha un software migliore con una utility che carica ogni tot minuti la LUT nella GPU, ti da il feedback di caricamento, hai lo storico d quello che è successo e puoi attivare o disattivare la calibrazione.
Lo Spyder mi pare non faccia i proiettori quindi per me non va bene, però potrei provare se il software funziona anche anche con i profili creati dalla x-rite...
Anche se il controllo luminosità non mi interessa dato che non voglio tenere la sonda sempre collegata e comunque sto quasi sempre al buio, l'unica menata è dover cambiare manualmente i profili ICC ogni volta che switcho da Monitor a VPR.
Tra l'altro ho provato a calibrare anche il monitor ad un mio amico che usa ancora Win XP, ma non si riesce a caricare il profilo, anche a fine calibrazione sul software X-Rite da "prima" a "dopo" non cambia assolutamente nulla, ma non avendo la gestione colori come 7/8 non saprei come fare... :rolleyes:
Pinco Pallino #1
30-05-2014, 18:20
Ahaha non sia mai, non mi ero accorto di polemiche precedenti TN vs IPS.
Semplicemente attualmente ho un IPS 2560x1440 che mando in reso per via di pixel stuck e mi stavo chiedendo se valesse la pena prendere un altro IPS 2560x1440 o vedere per un TN a risoluzione maggiore.
Personalmente gioco abbastanza casual e uso molto il pc per programmare (e delle alte risoluzioni adoro la definizione dei caratteri e il numero di righe/colonne visualizzabili senza scrollare continuamente) e editing immagini non professionale. Ma allo stesso modo considero importante la qualità visiva, tanto che il TN che avevo prima (Samsung T220) non lo riesco proprio più a guardare. :D
Se il TN è ancora "TN" forse meglio se sto sull'IPS WQHD visto che i 4K probabilmente costano troppo :p
Personalmente non ho dubbi.
Non sopporto di veder virare i colori muovendo la testa.
Questo senso di approssimazione mi fa star male.
:fagiano:
Ma se ritieni che una risoluzione 4K ti possa portare un vantaggio lavorativo incommensurabile...
Non penso che un TN ti possa deludere nel classico testo nero su sfondo bianco.
Ma questi 28'' TN saranno poi almeno flicker free?
Nessuno sembra curarsene.
Però considera che nemmeno superman potrebbe lasciare i DPI di sistema al 100% con un pixel pitch di 0,16.
Ed aumentando i DPI si perde inevitabilmente spazio di lavoro.
A questo proposito...
Un alternativa potrebbe essere il nuovo BenQ BL3200PT (AMVA).
La risoluzione è la stessa dei 27'' IPS (2560x1440).
Ma il pixel pitch più generoso permette di lavorare agevolmente con DPI standard.
P.S.
Dimenticavo di precisare che il BL3200PT è simile ad un 27'' IPS anche nel prezzo.
In Germany si trova sotto i 600 Euro.
A me piacerebbe poter vedere affiancati 3 monitor, stesse dimensioni e risoluzione (ad esempio 3 24'' 1920x1080), TN, IPS e AMVA, tutti e tre calibrati per poterne valutare le reali differenze...
4HwGenXX
30-05-2014, 19:07
? perchè?
Cosa cambia al lato pratico?:help:
Non ne ho idea...è un fix che ho trovato online ed effettivamente usando finestra senza bordi scompare tutto lo stutter
tapatalked from HTC ONE
P.S.
Dimenticavo di precisare che il BL3200PT è simile ad un 27'' IPS anche nel prezzo.
In Germany si trova sotto i 600 Euro.
Per quel prezzo di koreani ne prendi due e ci aggiungi pure una sonda per la calibrazione (cosa che ho intenzione di fare io più in la, se riesco a vendere il mio iiyama 27" 1080p)... :asd:
Per quel prezzo di koreani ne prendi due e ci aggiungi pure una sonda per la calibrazione (cosa che ho intenzione di fare io più in la, se riesco a vendere il mio iiyama 27" 1080p)... :asd:
Dopo aver visto gli aloni sullo Yamakasi del mio amico ho il terrore a prendere un Koreano, ma attualmente mi mette molto male spendere 600€ per un monitor. :cry:
La sonda dopo averla provata direi che è la prima cosa da comprare, e pensare che se non avessi avuto il :ciapet: di trovarne una sul mercatino probabilmente non l'avrei mai presa... :stordita:
Dopo aver visto gli aloni sullo Yamakasi del mio amico ho il terrore a prendere un Koreano, ma attualmente mi mette molto male spendere 600€ per un monitor. :cry:
La sonda dopo averla provata direi che è la prima cosa da comprare, e pensare che se non avessi avuto il :ciapet: di trovarne una sul mercatino probabilmente non l'avrei mai presa... :stordita:
Oh, l'hai presa usata? Quanto ti è costata?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.