PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Monitor 4K - Ultra HD


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 [15] 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51

Pinco Pallino #1
17-12-2014, 15:17
non sto parlando dell' utente che ha scritto poco sopra, ma leggo spesso di gente che spara giudizi incompetenti sull' illeggibilita' alle alte risoluzioni o sulle gui sballate basate sulla loro misera esperienza di utilizzo.

Si riconoscono facilmente perche di solito usano os vecchi "con cui si trovano benissimo e non c'e' motivo di cambiare". Certo. la colpa e' del monitor.

Io non voglio giudicare o, peggio, offendere nessuno.
Anzi, ammetto che hanno le loro buone ragioni.
Perché la realtà dei fatti è che lo scaling della GUI di Windows non è proprio lo stato dell'arte.
Senza contare tutte le applicazioni la cui GUI viene devastata dal cambio di DPI, perché non seguono le specifiche.

Solo che se LG Display, AUO e Samsung hanno in produzione pannelli 4K con diagonali 24, 27, 32''...
Non può essere che sono tutti matti da legare, no?

Touareg
17-12-2014, 15:46
Potreste per cortesia spiegarmi cosa vuol dire GUI ? E DPI ? :)

Pinco Pallino #1
17-12-2014, 17:29
Potreste per cortesia spiegarmi cosa vuol dire GUI ? E DPI ? :)

http://it.wikipedia.org/wiki/Interfaccia_grafica
http://blogs.windows.com/bloggingwindows/2013/07/15/windows-8-1-dpi-scaling-enhancements/

Touareg
17-12-2014, 18:52
http://it.wikipedia.org/wiki/Interfaccia_grafica
http://blogs.windows.com/bloggingwindows/2013/07/15/windows-8-1-dpi-scaling-enhancements/

Grazie :)

paolomarino
17-12-2014, 18:54
ego io sono un felice gamers col AX800 da circa 4 mesi.
Acquisto riuscitissimo e consigliatissimo, poi ora dopo 4 mesi dal mio acquisto costerà pure un botto meno e magari è abbordabile anche il 65" :D .

che scheda video hai ? e come lo hai collegato al pc ?
dp 1.2 ? dp 1.3 ? hdmi 2 ?
va in 4K a 60hz oppure si limita a 30hz

grazie per le info :)

maurilio968
17-12-2014, 21:00
Io continuo a seguirvi e a leggere tutti i commenti, però devo dire che la questione delle dimensioni del pannello mi ha messo un po' in crisi.
Ho letto che un 4k sotto i 40 pollici e' quasi inutile.
Ma quello che non capisco e' come sia possibile utilizzare un monitor da 40 pollici, magari per 5-6 ore al giorno (giocando, o navigando) e guardarlo da mezzo metro o poco più. Ma non e' un massacro per la vista ?

allora hai letto solo metà delle opinioni.
Se leggi i miei post vedrai che io non la penso affatto così.

elevul
17-12-2014, 21:34
Io continuo a seguirvi e a leggere tutti i commenti, però devo dire che la questione delle dimensioni del pannello mi ha messo un po' in crisi.
Ho letto che un 4k sotto i 40 pollici e' quasi inutile.
Ma quello che non capisco e' come sia possibile utilizzare un monitor da 40 pollici, magari per 5-6 ore al giorno (giocando, o navigando) e guardarlo da mezzo metro o poco più. Ma non e' un massacro per la vista ?

f.lux ;)

elevul
17-12-2014, 21:36
Solo che se LG Display, AUO e Samsung hanno in produzione pannelli 4K con diagonali 24, 27, 32''...
Non può essere che sono tutti matti da legare, no?

Ah guarda, sta mania del "retina" l'ha iniziata Apple, e tutti gli altri a seguire Apple come pecore, quindi non darei tanto per scontato che non siano tutti seguendo la pazzia del marketing. :fagiano:

elevul
17-12-2014, 21:40
...scusa l'ignoranza, cioè ?
Non usa la retroilluminazione LED a certe frequenze ?
Illuminaci (appunto), plz !
http://www.tftcentral.co.uk/articles/content/pulse_width_modulation.htm#intro

Pinco Pallino #1
17-12-2014, 22:02
Ah guarda, sta mania del "retina" l'ha iniziata Apple, e tutti gli altri a seguire Apple come pecore, quindi non darei tanto per scontato che non siano tutti seguendo la pazzia del marketing. :fagiano:

Il marketing c'è sempre di mezzo.
Ma le ultra-risoluzioni sono un passaggio prevedibile e inevitabile nell'evoluzione dei display.
L'atomizzazione del pixel.
La realtà noi mica la vediamo a quadretti.
:)

illidan2000
17-12-2014, 22:24
Il marketing c'è sempre di mezzo.
Ma le ultra-risoluzioni sono un passaggio prevedibile e inevitabile nell'evoluzione dei display.
L'atomizzazione del pixel.
La realtà noi mica la vediamo a quadretti.
:)

quoto. tra 10 anni forse l'8k sarà standard così come lo è ora il fullHd

damerin0
17-12-2014, 23:08
Solo che se LG Display, AUO e Samsung hanno in produzione pannelli 4K con diagonali 24, 27, 32''...
Non può essere che sono tutti matti da legare, no?

semplicemente perchè se lo si vuole definire monitor deve stare sotto un certo polliciaggio!anche tra 20 anni ci saranno monitor da 27 pollici magari 40k!!anche senza apportare alcun beneficio!io ho provato e ho detto la mia dei post un po più indietro ma nessuno se ne eè sbattuto ed ha continuato a credere a post di gente che nemmeno ha provato, o nel mio caso possiede qualcosa di 4k!

erost
17-12-2014, 23:23
Il marketing c'è sempre di mezzo.
Ma le ultra-risoluzioni sono un passaggio prevedibile e inevitabile nell'evoluzione dei display.
L'atomizzazione del pixel.
La realtà noi mica la vediamo a quadretti.
:)

50 anni di di risoluzione ridicola ha funzionato da oppiaceo per il cervello ed oggi, nel tentativo di riavvicinarci a quello che vediamo in realtà, si grida all'inutilità della cosa... :)

illidan2000
18-12-2014, 07:50
50 anni di di risoluzione ridicola ha funzionato da oppiaceo per il cervello ed oggi, nel tentativo di riavvicinarci a quello che vediamo in realtà, si grida all'inutilità della cosa... :)
"Una prigione per la mente" (cit.)
semplicemente perchè se lo si vuole definire monitor deve stare sotto un certo polliciaggio!anche tra 20 anni ci saranno monitor da 27 pollici magari 40k!!anche senza apportare alcun beneficio!io ho provato e ho detto la mia dei post un po più indietro ma nessuno se ne eè sbattuto ed ha continuato a credere a post di gente che nemmeno ha provato, o nel mio caso possiede qualcosa di 4k!
Il progresso non si può fermare... Che abbia o meno utilità non importa. Sarà sempre meglio vedere 8k invece di un k

elevul
18-12-2014, 11:40
Il marketing c'è sempre di mezzo.
Ma le ultra-risoluzioni sono un passaggio prevedibile e inevitabile nell'evoluzione dei display.
L'atomizzazione del pixel.
La realtà noi mica la vediamo a quadretti.
:)
50 anni di di risoluzione ridicola ha funzionato da oppiaceo per il cervello ed oggi, nel tentativo di riavvicinarci a quello che vediamo in realtà, si grida all'inutilità della cosa... :)
Non è questione di inutilità, è questione di efficienza: se abbiamo 3840x2160 pixels a disposizione e una GPU in grado di usarli, ha più senso usarli al 100%, avendo a disposizione uno spazio di lavoro enorme, o a 200%, con pixel invisibili e testi perfettamente nitidi ma con lo spazio di lavoro di un 1080p?
Chiaro che quando entreremo nell'era degli 8k potremo avere entrambi (sono anche io interessato nel 55" 8k presentato qualche settimana fa), ma per ora ha molto più senso sostituire configurazioni multi-monitor con un singolo 4k di grandi dimensioni piuttosto che tenere i 24/27 e avere solo un aumento della nitidezza in cambio.

semplicemente perchè se lo si vuole definire monitor deve stare sotto un certo polliciaggio!anche tra 20 anni ci saranno monitor da 27 pollici magari 40k!!anche senza apportare alcun beneficio!io ho provato e ho detto la mia dei post un po più indietro ma nessuno se ne eè sbattuto ed ha continuato a credere a post di gente che nemmeno ha provato, o nel mio caso possiede qualcosa di 4k!
Infatti, sta cosa del "sopra i 30" non è un monitor, è una TV!" ha già stancato... :muro:

elevul
18-12-2014, 11:43
Cioé, capiamoci, ha più senso questo:
http://hoevelkamp.deviantart.com/art/wishful-thinking-328171801

o questo

http://i.imgur.com/UKcqKSY.jpg

A parità di risoluzione?

slide1965
18-12-2014, 12:40
Io continuo a seguirvi e a leggere tutti i commenti, però devo dire che la questione delle dimensioni del pannello mi ha messo un po' in crisi.
Ho letto che un 4k sotto i 40 pollici e' quasi inutile.
Ma quello che non capisco e' come sia possibile utilizzare un monitor da 40 pollici, magari per 5-6 ore al giorno (giocando, o navigando) e guardarlo da mezzo metro o poco più. Ma non e' un massacro per la vista ?
Se il monitor è posizionato ad una distanza corretta non c'è nessun massacro , c'è solo godimento , indipendentemente che sia 40,55 o 100 pollici, è solo una questione di rapporti corretti di distanza occhi-schermo.
Un 4k sotto i 40 pollici non è inutile , semplicemente al diminuire delle dimensioni dello schermo l'effetto WOW del 4k diminuisce e se consideriamo che su dimensioni intorno ai 30" si trovano monitor 1440p che hanno poco da invidiare ad un 4k a livello di dettaglio, non ci sarebbe neanche da pensarci.
Ecco perché se si vuole fare il passaggio ha molto più senso orientarsi su dimensioni più abbondanti rispetto a quelle a cui siamo abituati.

Per chi ad esempio è abituato ai classici monitor da 27 full hd , il passaggio ad un 28-30 4k sembra spettacolare (e l'ho è), ma per chi sta già usando schermi 1440p di quelle dimensioni , la differenza di dettaglio percepito rispetto al 4k è ridicola .......non ne vale la pena , tutto qui, ecco perché si ritiene utile l'acquisto solo salendo con le dimensioni

DakmorNoland
18-12-2014, 12:58
Io ho un Sony da 40" serie W905 che uso come monitor ed è Full HD. Lo guardo da una distanza di circa 1,50m o poco più e in effetti posso confermare che non sento il bisogno di una risoluzione maggiore.

Full HD è più che sufficiente per un TV 40", figuriamoci per un monitor da 24-27", che poi tra l'altro per la maggior parte montano pannelli veramente penosi paragonati al suddetto TV!! Parliamo molto spesso di pannelli TN o IPS di scarsa qualità, con profondità del nero pari a zero e colori a caso!

Il 4K è davvero utile dai 60" in su... Si tratta esclusivamente di marketing, come diceva qualcuno prima.

Tra l'altro i contenuti a 4k sono pochissimi, il risultato è che se vi vedete un video youtube a 1080p (la maggior parte sono solo 480p), sul 4K ve lo spalma alla grande!!! I blu ray idem!!!

E vogliamo parlare dei giochi?? Se avete un PC con SLI forse forse vi gestisce i 1440p, il 4K beh meglio non provarci nemmeno.

Il discorso console non lo affronto neanche, perchè non arrivano manco al Full HD, quindi potete immaginare cosa succederebbe attaccandole ad uno schermo 4K... :asd:

illidan2000
18-12-2014, 13:02
Io ho un Sony da 40" serie W905 che uso come monitor ed è Full HD. Lo guardo da una distanza di circa 1,50m o poco più e in effetti posso confermare che non sento il bisogno di una risoluzione maggiore.

Full HD è più che sufficiente per un TV 40", figuriamoci per un monitor da 24-27", che poi tra l'altro per la maggior parte montano pannelli veramente penosi paragonati al suddetto TV!! Parliamo molto spesso di pannelli TN o IPS di scarsa qualità, con profondità del nero pari a zero e colori a caso!

Il 4K è davvero utile dai 60" in su... Si tratta esclusivamente di marketing, come diceva qualcuno prima.

Tra l'altro i contenuti a 4k sono pochissimi, il risultato è che se vi vedete un video youtube a 1080p (la maggior parte sono solo 480p), sul 4K ve lo spalma alla grande!!! I blu ray idem!!!

E vogliamo parlare dei giochi?? Se avete un PC con SLI forse forse vi gestisce i 1440p, il 4K beh meglio non provarci nemmeno.

Il discorso console non lo affronto neanche, perchè non arrivano manco al Full HD, quindi potete immaginare cosa succederebbe attaccandole ad uno schermo 4K... :asd:

il problema è che i giochi attuali sono meri porting.
se fai girare assassin's creed unity in 4k è ovvio che non ce la fai ad andare a 60fps, neanche con lo SLI (e non ti bastano cmq 4gb di vram), ma un Alien Isolation?
meditiamo... la potenza video da un lato, ma dall'altra l'ottimizzazione del codice

DakmorNoland
18-12-2014, 13:07
il problema è che i giochi attuali sono meri porting.
se fai girare assassin's creed unity in 4k è ovvio che non ce la fai ad andare a 60fps, neanche con lo SLI (e non ti bastano cmq 4gb di vram), ma un Alien Isolation?
meditiamo... la potenza video da un lato, ma dall'altra l'ottimizzazione del codice

Su questo siamo perfettamente d'accordo! Se i giochi fossero ottimizzati come si deve, calcolando l'attuale potenza delle GPU desktop, non ci sarebbe nemmeno bisogno di fare uno SLI, come hai fatto tu, perchè schede video come le 290/970/980 ecc. sarebbero in grado di far girare questi titoli alla perfezione a qualsiasi risoluzione.

C'è però da dire che i 4K sono davvero tanti, non so se sia solo questione di ottimizzazione.

In ogni caso bisogna sempre vedere cosa uno cerca. A me interessano più i colori e la resa in generale dell'immagine, non solo la mera risoluzione che a mio avviso è arrivata ad un buon livello già con il 1080p.

Poi se parliamo di schermi da 60+ pollici è un conto, ma qui si parla di monitor, quindi la corsa alla risoluzione per me ha poco senso. La corsa dovrebbe essere fatta alla qualità del pannello LCD, dell'elettronica, della resa complessiva dei colori, ecc.

djgabryel
18-12-2014, 13:57
Se il monitor è posizionato ad una distanza corretta non c'è nessun massacro , c'è solo godimento , indipendentemente che sia 40,55 o 100 pollici, è solo una questione di rapporti corretti di distanza occhi-schermo.
Un 4k sotto i 40 pollici non è inutile , semplicemente al diminuire delle dimensioni dello schermo l'effetto WOW del 4k diminuisce e se consideriamo che su dimensioni intorno ai 30" si trovano monitor 1440p che hanno poco da invidiare ad un 4k a livello di dettaglio, non ci sarebbe neanche da pensarci.
Ecco perché se si vuole fare il passaggio ha molto più senso orientarsi su dimensioni più abbondanti rispetto a quelle a cui siamo abituati.

Per chi ad esempio è abituato ai classici monitor da 27 full hd , il passaggio ad un 28-30 4k sembra spettacolare (e l'ho è), ma per chi sta già usando schermi 1440p di quelle dimensioni , la differenza di dettaglio percepito rispetto al 4k è ridicola .......non ne vale la pena , tutto qui, ecco perché si ritiene utile l'acquisto solo salendo con le dimensioni
come lo vedi un 40" 4K ad una distanza di visione tra 60 e 90 cm per lavoro?

illidan2000
18-12-2014, 14:01
In ogni caso bisogna sempre vedere cosa uno cerca. A me interessano più i colori e la resa in generale dell'immagine, non solo la mera risoluzione che a mio avviso è arrivata ad un buon livello già con il 1080p.


mmh... sono passato da poco da 1080p a 1440p, e la differenza è netta...

paolomarino
18-12-2014, 14:14
Cioé, capiamoci, ha più senso questo:
http://hoevelkamp.deviantart.com/art/wishful-thinking-328171801

che monitor è questo ?

illidan2000
18-12-2014, 14:23
che monitor è questo ?

lg 34uc97

elevul
18-12-2014, 15:49
che monitor è questo ?

lg 34uc97

No, questo è il 29" 2560x1080, non il 34" 3440x1440.

illidan2000
18-12-2014, 17:26
Sicuro? Pare grosso. Non sapevo ci fosse anche il 1080p curvo cmq

slide1965
18-12-2014, 19:16
come lo vedi un 40" 4K ad una distanza di visione tra 60 e 90 cm per lavoro?
90cm è 1:1 preciso , io starei anche un pelo sotto, sugli 80cm e poi direi che è una libidine e sopratutto compri qualcosa che non ha concorrenza perché non esiste altro schermo che su quella dimensione ti consenta di avere quel dettaglio e dimentica la leggenda che devi girare la testa che non è cosi.

Se prendessi un 30" 4k avresti un ottimo schermo , al pari del 40 dal punto di vista tecnico , ma avresti poco di più rispetto ad un 1440p a livello di dettaglio , insomma niente di eclatante

djgabryel
18-12-2014, 20:09
90cm è 1:1 preciso , io starei anche un pelo sotto, sugli 80cm e poi direi che è una libidine e sopratutto compri qualcosa che non ha concorrenza perché non esiste altro schermo che su quella dimensione ti consenta di avere quel dettaglio e dimentica la leggenda che devi girare la testa che non è cosi.

Se prendessi un 30" 4k avresti un ottimo schermo , al pari del 40 dal punto di vista tecnico , ma avresti poco di più rispetto ad un 1440p a livello di dettaglio , insomma niente di eclatante

Si ma difatti sto aspettando che arrivi in italia il philips. Teoricamente lunedi dovrei poterlo ordinare anche se mi arriva la settimana dopo natale fa lo stesso :)

erost
18-12-2014, 20:35
Se il monitor è posizionato ad una distanza corretta non c'è nessun massacro , c'è solo godimento , indipendentemente che sia 40,55 o 100 pollici, è solo una questione di rapporti corretti di distanza occhi-schermo.
Un 4k sotto i 40 pollici non è inutile , semplicemente al diminuire delle dimensioni dello schermo l'effetto WOW del 4k diminuisce e se consideriamo che su dimensioni intorno ai 30" si trovano monitor 1440p che hanno poco da invidiare ad un 4k a livello di dettaglio, non ci sarebbe neanche da pensarci.
Ecco perché se si vuole fare il passaggio ha molto più senso orientarsi su dimensioni più abbondanti rispetto a quelle a cui siamo abituati.

Per chi ad esempio è abituato ai classici monitor da 27 full hd , il passaggio ad un 28-30 4k sembra spettacolare (e l'ho è), ma per chi sta già usando schermi 1440p di quelle dimensioni , la differenza di dettaglio percepito rispetto al 4k è ridicola .......non ne vale la pena , tutto qui, ecco perché si ritiene utile l'acquisto solo salendo con le dimensioni

:O sarà, ma io guardando, uno accanto l'altro, un imac 27" 1440p ed uno 2880p, con materiale fotografico di eccelsa qualità, tutto mi viene da esclamre, tranne che la differenza sia ridicola.
Io credo che nei forum dovremmo imparare a specificare sempre che ognuno parla per se...perchè questo è implicito giusto?

slide1965
18-12-2014, 21:18
:O sarà, ma io guardando, uno accanto l'altro, un imac 27" 1440p ed uno 2880p, con materiale fotografico di eccelsa qualità, tutto mi viene da esclamre, tranne che la differenza sia ridicola.
Io credo che nei forum dovremmo imparare a specificare sempre che ognuno parla per se...perchè questo è implicito giusto?
A mio parere , dato che non stiamo ammirando un opera d'arte e non stiamo nemmeno ascoltando un opera lirica( contesti dove il gusto e l'emozione possono farci trarre giudizi altamente soggettivi e incontestabili ) ma stiamo parlando di pixel e di schermi (partendo dal presupposto che sia scontato che chi osserva sia un appassionato , per cui attento alle finezze e che abbia una vista ottimale ) le differenze dei giudizi non possono discostarsi di molto diversamente c'è qualcosa che non quadra, questo è implicito giusto?

Un 27 1440p e un 4k di dimensioni analoghe restituiscono una nitidezza percepita molto simile, al punto da rendere superfluo il secondo (salvo l'utilizzo in particolari contesti lavorativi dove si renda necessario vivisezionare l'immagine ad una spanna dallo schermo).....la differenza c'è ma ad una distanza di visione corretta è poca , molto poca (mentre ciò che non è poca è la richiesta di potenza per pilotare il 4k), se per te la differenza è tanta compralo, l'importante è essere contenti alla fine .

A mio avviso , per un utilizzo video ludico , che si tratti di film , giochi o guardare foto, il senso (nel passare al 4k) non c'è se le dimensioni non salgono prepotentemente.
Salendo con le diagonali (quindi cominciando a ragionare su schermi almeno da 40") la faccenda cambia drasticamente perché su quelle dimensioni non c'è nulla che si avvicini al 4k(oggi), va da se che se uno vuole togliersi una soddisfazione e spendere un millino abbondante per lo schermo 4k e un altro millino per munirsi di un comprato gpu in grado di muoverlo , gli conviene andare su dimensioni che diano un senso all'acquisto e non certo aprire il portafogli a raggerà per comprare un 28" 4k e avere un cazzillo di differenza rispetto ad un 1440p che costa un terzo e necessita di un terzo di potenza.

Poi ovviamente ognuno fa come crede, ci mancherebbe altro

Amph
18-12-2014, 22:09
28 no ma 32 è buono per il 4k, lo danno tutti come punto iniziale per quella risoluzione, non penso proprio sia necessario un quaranta pollici per il 4k...

elevul
18-12-2014, 22:22
28 no ma 32 è buono per il 4k, lo danno tutti come punto iniziale per quella risoluzione, non penso proprio sia necessario un quaranta pollici per il 4k...

Il 40" ha lo stesso DPI di un 27" 1440p, che per 90% della gente è il punto perfetto come dimensione dei caratteri (a 100% scaling). Se scendi sotto diventa molto più difficile leggere perche tutto diventa troppo piccolo.

slide1965
18-12-2014, 22:27
28 no ma 32 è buono per il 4k, lo danno tutti come punto iniziale per quella risoluzione, non penso proprio sia necessario un quaranta pollici per il 4k...
Se posso ti consiglio di diffidare dal "tutti" e passare a prove sul campo , deve essere il tuo occhio a decidere.
Io ti posso già mettere per iscritto se vuoi che il tuo occhio-portafogli, quando vedrà le differenze che ci sono tra un 32 4k e un 27 1440p, ti farà optare per un 4k più grande.
Vai a fare una prova del vivo con schermi a confronto , dammi retta

Mike73
19-12-2014, 08:44
28 no ma 32 è buono per il 4k, lo danno tutti come punto iniziale per quella risoluzione, non penso proprio sia necessario un quaranta pollici per il 4k...

Il problema è trovare un ottimo 32".. Lo sto aspettando già da diverso tempo ma tardano ad arrivare.

ultras77
19-12-2014, 10:40
Samsung UE40HU6900 4K con hdmi 2.0@60 hz nessuno lo ha preso in considerazione?
oltremanica il suo fratello Samsung UEHU6950 è recensito a 60 hz via HDMI 2...

http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/smart-tv/smart-tv-uhd/UE40HU6900DXZT
http://tweakers.net/reviews/3727/samsung-hu6900-ultra-hdtv-voor-de-massa.html
https://www.youtube.com/watch?v=CsPAGkBr-gg
http://televisions.reviewed.com/content/samsung-un40hu6950-4k-led-tv-review
http://www.avsforum.com/forum/166-lcd-flat-panel-displays/1621338-official-samsung-hu6950-series-4k-lcd-thread.html

Pinco Pallino #1
19-12-2014, 11:02
Il problema è trovare un ottimo 32".. Lo sto aspettando già da diverso tempo ma tardano ad arrivare.

Arrivano...
Arrivano...
Il grosso dei 4K usciranno nel corso del 2015.

In verità circolano già diversi 32'' 4K.
L'Acer B326HK è il primo sotto ai 1000 Euro.

noiman
19-12-2014, 11:04
Quindi qualche buon monitor 4k,c'è ora in commercio...ero intenzionato a prendere un 28 4k...ma ho letto che sotto i 32 la resa non si discosta da un 2k...cosa mi consigliate...ero tentato dall' Acer xb280hk...monitor per editing ,giochi e film

ultras77
19-12-2014, 11:09
Arrivano...
Arrivano...
Il grosso dei 4K usciranno nel corso del 2015.

In verità circolano già diversi 32'' 4K.
L'Acer B326HK è il primo sotto ai 1000 Euro.

quello che ho seglato io è una TV anche...
se è vera la storia dell'HDMI2@60 hz
con tutti i limiti del caso è un bestbuy della paura...
se regge i 60 hz...tanto il limite della displayport è quello...
ed è un 40"...
certo un monitor è sempre meglio di una TV (il monitor deve fare il monitor e la tv la tv) ma 60hz contro 60hz 500 euro contro 790 e 40" contro 32"...
io ci sto pensando...questo acer è decente come prezzo, come diagonale pure....ma se devo spendere quella cifra aspetto il philips 40" (che dovrebeb essere già in giro)...

Mike73
19-12-2014, 11:17
Arrivano...
Arrivano...
Il grosso dei 4K usciranno nel corso del 2015.

In verità circolano già diversi 32'' 4K.
L'Acer B326HK è il primo sotto ai 1000 Euro.

In merito al prezzo, sono disposto a spendere anche qualcosa in più dei mille, mi serve per lavorare e non lo cambio di continuo, però voglio un monitor puro, non una tv...........

Pinco Pallino #1
19-12-2014, 11:18
quello che ho seglato io è una TV anche...
se è vera la storia dell'HDMI2@60 hz

A meno che non ha un'ingresso HDMI 2.0 fuori specifica...
;)

con tutti i limiti del caso è un bestbuy della paura...
se regge i 60 hz...tanto il limite della displayport è quello...
ed è un 40"...
certo un monitor è sempre meglio di una TV (il monitor deve fare il monitor e la tv la tv) ma 60hz contro 60hz 500 euro contro 790 e 40" contro 32"...
io ci sto pensando...questo acer è decente come prezzo, come diagonale pure....ma se devo spendere quella cifra aspetto il philips 40" (che dovrebeb essere già in giro)...

Vi siete accorti cosa ho scritto sul Philips 40''?
TFT Central ha confermato che fa uso del PWM (240Hz) per regolare la luminosità.
Chi pensa di usarlo come monitor per uso prolungato è avvisato...

Dipende cosa ci si deve fare con il PC.
Se deve essere usato come un monitor, meglio che sia un monitor.

L'Acer 32'' ha un pannello IPS (AHVA).
La TV Samsung (credo anche il Philips) dovrebbe montare un pannello PVA.
Tra i migliori pannelli VA, ma con i soliti contro della tecnologia.


P.S.
Forse già lo sapete ma...
TFT Central sta proprio scrivendo la recensione del Philips.
Se il pannello è quello che penso io...
Potrebbe interessare anche a chi punta al 40'' Samsung.

djgabryel
19-12-2014, 11:42
A meno che non ha un'ingresso HDMI 2.0 fuori specifica...
;)



Vi siete accorti cosa ho scritto sul Philips 40''?
TFT Central ha confermato che fa uso del PWM (240Hz) per regolare la luminosità.
Chi pensa di usarlo come monitor per uso prolungato è avvisato...

Dipende cosa ci si deve fare con il PC.
Se deve essere usato come un monitor, meglio che sia un monitor.

L'Acer 32'' ha un pannello IPS (AHVA).
La TV Samsung (credo anche il Philips) dovrebbe montare un pannello PVA.
Tra i migliori pannelli VA, ma con i soliti contro della tecnologia.


P.S.
Forse già lo sapete ma...
TFT Central sta proprio scrivendo la recensione del Philips.
Se il pannello è quello che penso io...
Potrebbe interessare anche a chi punta al 40'' Samsung.
Quindi mi stai dicendo che io che lavoro dalle 6 alle 10 ore al pc con il philips farei un errore clamoroso a causa del controllo luminosità?

ultras77
19-12-2014, 12:12
A meno che non ha un'ingresso HDMI 2.0 fuori specifica...
;)



Vi siete accorti cosa ho scritto sul Philips 40''?
TFT Central ha confermato che fa uso del PWM (240Hz) per regolare la luminosità.
Chi pensa di usarlo come monitor per uso prolungato è avvisato...

Dipende cosa ci si deve fare con il PC.
Se deve essere usato come un monitor, meglio che sia un monitor.

L'Acer 32'' ha un pannello IPS (AHVA).
La TV Samsung (credo anche il Philips) dovrebbe montare un pannello PVA.
Tra i migliori pannelli VA, ma con i soliti contro della tecnologia.


P.S.
Forse già lo sapete ma...
TFT Central sta proprio scrivendo la recensione del Philips.
Se il pannello è quello che penso io...
Potrebbe interessare anche a chi punta al 40'' Samsung.

io adesso sono su un 30" wfp dell....mi si è rotto in ufficio (grafica e DTP no games) il 21" crt sony su una 280 gtx che avevo da 26 anni...(pagato non so quanti milioni all'epoca)
il mio pensiero è...sposto il 30 wfp @2560x1600 in ufficio e prendo qualcosa di meglio a casa....essendo abituato da molti anni a questa risoluzione voglio qualcosa in più....
cosa c'è di meglio di un 30" e di una risoluzione 2560x1600?
o un monitor più grande o una risoluzione maggiore....
sono costretto "purtroppo" a passare al 4k perchè adesso son ritornato a usare un 17" crt e non lo digerisco proprio con una risoluzione bassa...

DakmorNoland
19-12-2014, 12:31
Se posso ti consiglio di diffidare dal "tutti" e passare a prove sul campo , deve essere il tuo occhio a decidere.
Io ti posso già mettere per iscritto se vuoi che il tuo occhio-portafogli, quando vedrà le differenze che ci sono tra un 32 4k e un 27 1440p, ti farà optare per un 4k più grande.
Vai a fare una prova del vivo con schermi a confronto , dammi retta

Sì mi trovo d'accordissimo! Tieniamo presente che per un utilizzo gaming i pixel meno densi si notano molto poco.

Un conto era una volta quando c'erano risoluzioni ridicole tipo 800x600... la prima decente sui monitor 17" è stata 1024x768... Quando si è arrivati all'HD 1280x720 si era già ad un ottimo livello anche per le TV da 32". Col Full HD ha iniziato avere senso salire di diagonale...ma 4K??

Forse un monitor 4K ha senso per vedere delle foto ad alta risoluzione, ma poi deve anche avere un pannello pauroso! Perchè la risoluzione non basta, specie in ambito fotografico, per me i colori sono la cosa più importante! I neri, il contrasto, ecc. E su queste cose la maggior parte dei monitor montano pannelli ridicoli!!!

Andatevi a guardare gli Eizo che sono dei monitor davvero seri e anche per utilizzo pro o semi pro...Ebbene il 27" è 1440p e le risoluzioni inferiori sono 1920x1200...

Voi pensate davvero di avere un'immagine migliore su un 4K con pannello da 4 soldi, rispetto ad un Eizo?? Solo per la risoluzione???

Ripeto qui non stiamo parlando di 800x600 e nemmeno di 1024, ma di Full HD...

Per me a parità di grandezza e di impostazioni, l'unica differenza tra un 1080p/1440p e un 4K la si noterà sul desktop, dove si vedrà tutto piccolissimo!! :sofico:

Ma quando giochi o ti guardi una foto, secondo me vedere la differenza non è facile e se uno la nota significa che cmq sta guardando i pixel da 2cm e non si sta godendo il gioco...

illidan2000
19-12-2014, 12:34
io adesso sono su un 30" wfp dell....mi si è rotto in ufficio (grafica e DTP no games) il 21" crt sony su una 280 gtx che avevo da 26 anni...(pagato non so quanti milioni all'epoca)
il mio pensiero è...sposto il 30 wfp @2560x1600 in ufficio e prendo qualcosa di meglio a casa....essendo abituato da molti anni a questa risoluzione voglio qualcosa in più....
cosa c'è di meglio di un 30" e di una risoluzione 2560x1600?
o un monitor più grande o una risoluzione maggiore....
sono costretto "purtroppo" a passare al 4k perchè adesso son ritornato a usare un 17" crt e non lo digerisco proprio con una risoluzione bassa...

prenditi un 24" ips per l'ufficio, e rimani con il 30" a casa...
così a casa ti godi comunque un bel monitor e ci giochi, con una buona immersione (30"), e in ufficio hai colori e buona definizione, e puoi anche rinunciare alla reattività, visto che non ci giochi.
se sei abituato al 21", il 24 sicuramente è un bel passo avanti, io in ufficio sto col portatile 15"...

damerin0
19-12-2014, 14:06
Samsung UE40HU6900 4K con hdmi 2.0@60 hz nessuno lo ha preso in considerazione?
oltremanica il suo fratello Samsung UEHU6950 è recensito a 60 hz via HDMI 2...

http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/smart-tv/smart-tv-uhd/UE40HU6900DXZT
http://tweakers.net/reviews/3727/samsung-hu6900-ultra-hdtv-voor-de-massa.html
https://www.youtube.com/watch?v=CsPAGkBr-gg
http://televisions.reviewed.com/content/samsung-un40hu6950-4k-led-tv-review
http://www.avsforum.com/forum/166-lcd-flat-panel-displays/1621338-official-samsung-hu6950-series-4k-lcd-thread.html

io ho il 50hu6900..ora non lo uso molto perchè con 1 sola titan in molti giochi è impossibile giocarci, però anche solo per provare la resa visiva è fenomenale, noto un po di effetto scia soprattutto nei titoli sportivi, NBA e FIFA, ma in tutti gli altri è fantastico..

ultras77
19-12-2014, 14:15
io ho il 50hu6900..ora non lo uso molto perchè con 1 sola titan in molti giochi è impossibile giocarci, però anche solo per provare la resa visiva è fenomenale, noto un po di effetto scia soprattutto nei titoli sportivi, NBA e FIFA, ma in tutti gli altri è fantastico..

ecco...ma 60hz su hdmi2?
a me interessa quello...l'uso che ne farei è qualche gioco (raramente) ma in genere utilizzo web ma faccio 90 cose in contemporanee e a volte il 30" non mi basta ecco perchè mi serve quella risoluzione...poi è anche una TV (il che non è male)

ultras77
19-12-2014, 14:24
prenditi un 24" ips per l'ufficio, e rimani con il 30" a casa...
così a casa ti godi comunque un bel monitor e ci giochi, con una buona immersione (30"), e in ufficio hai colori e buona definizione, e puoi anche rinunciare alla reattività, visto che non ci giochi.
se sei abituato al 21", il 24 sicuramente è un bel passo avanti, io in ufficio sto col portatile 15"...

ho un 50" kuro di fianco al 30" e non ci gioco...ho una 680 e a stento ho giocato a 2/3 titoli...(l'età e il tempo mi han tolto la vecchia passione videogiocara)
ti assicuro che su HDMI @ 1980x1080 un gioco pioneer kuro solo lanciarlo un gioco e vedere la grafica è da smascellarsi per terra...2 pianeti diversi rispetto ai colori del mio pur "decente" dell wfp....anche se a 2560x1660
siccome devo spostare la postazione PC a sto punto voglio riprenderel a vecchia passione e quindi dopo aver visto un gioco su un 50" tornare su un 30" non è il massimo...
nelal nuova stanza manca la tv e quindi una soluzione 4k, 40" Tv è l'ideale...ma solo se riesco ad ottenere almeno 60hz e di conseguenza poco ghosting (per non dire nullo) anche su uso dektop per il web e/o altro..30 hz mi sembrano pochini se erano suficienti andavo sul SEIKI e buonanotte...

illidan2000
19-12-2014, 14:52
ho un 50" kuro di fianco al 30" e non ci gioco...ho una 680 e a stento ho giocato a 2/3 titoli...(l'età e il tempo mi han tolto la vecchia passione videogiocara)
ti assicuro che su HDMI @ 1980x1080 un gioco pioneer kuro solo lanciarlo un gioco e vedere la grafica è da smascellarsi per terra...2 pianeti diversi rispetto ai colori del mio pur "decente" dell wfp....anche se a 2560x1660
siccome devo spostare la postazione PC a sto punto voglio riprenderel a vecchia passione e quindi dopo aver visto un gioco su un 50" tornare su un 30" non è il massimo...
nelal nuova stanza manca la tv e quindi una soluzione 4k, 40" Tv è l'ideale...ma solo se riesco ad ottenere almeno 60hz e di conseguenza poco ghosting (per non dire nullo) anche su uso dektop per il web e/o altro..30 hz mi sembrano pochini se erano suficienti andavo sul SEIKI e buonanotte...

scusa, ma il 50" è fullHd?
hai anche intenzione di cambiare scheda video? ci vuole almeno una 980 per il 4k, per giocare senza troppe pretese a 60hz (dovrai abbassare comunque qualche effetto grafico)
il problema delle TV è il tempo di risposta, un po' troppo elevato. l'unico decente attualmente è il panasonic ax800 (50" 4k), ma è troppo grande per fare da monitor.
se vuoi i 40" devi scendere a compromessi (latenza), oppure andare su un fullHd (se giochi da lontano può ancora andare bene)

djgabryel
19-12-2014, 15:14
A meno che non ha un'ingresso HDMI 2.0 fuori specifica...
;)



Vi siete accorti cosa ho scritto sul Philips 40''?
TFT Central ha confermato che fa uso del PWM (240Hz) per regolare la luminosità.
Chi pensa di usarlo come monitor per uso prolungato è avvisato...

Dipende cosa ci si deve fare con il PC.
Se deve essere usato come un monitor, meglio che sia un monitor.

L'Acer 32'' ha un pannello IPS (AHVA).
La TV Samsung (credo anche il Philips) dovrebbe montare un pannello PVA.
Tra i migliori pannelli VA, ma con i soliti contro della tecnologia.


P.S.
Forse già lo sapete ma...
TFT Central sta proprio scrivendo la recensione del Philips.
Se il pannello è quello che penso io...
Potrebbe interessare anche a chi punta al 40'' Samsung.

Scusa se ti riquoto, mi sono informato su cosa fosse il PWM ed ho letto ce pure il tanto acclamato samsung da 32" 4K utilizza il PWM. Quindi la domanda è... dove sbattere la testa ora?

ultras77
19-12-2014, 15:26
Scusa se ti riquoto, mi sono informato su cosa fosse il PWM ed ho letto ce pure il tanto acclamato samsung da 32" 4K utilizza il PWM. Quindi la domanda è... dove sbattere la testa ora?

scusa la battuta ma mi viene spontanea...
si parla di monitor...sbattila sul monitor :mc:

Pinco Pallino #1
19-12-2014, 16:12
Scusa se ti riquoto, mi sono informato su cosa fosse il PWM ed ho letto ce pure il tanto acclamato samsung da 32" 4K utilizza il PWM. Quindi la domanda è... dove sbattere la testa ora?

Ma sul serio?
:eek:

E' incomprensibile.
Samsung ha abbandonato il PWM sui PLS economici e poi lo mette su un monitor che costa oltre 1000 Euro...
:confused:

Lo so che adesso c'è la frenesia del Natale...
Ma bisogna solo pazientare un po'.

L'Acer 32'' è già uscito e questo dovrebbe essere flicker-free.
A gennaio dovrebbero arrivare almeno BenQ e Asus.
Ma è logico che il prossimo anno tutti usciranno con i 4K di fascia consumer.
Dell, HP, AOC, ...

djgabryel
19-12-2014, 16:25
Ma sul serio?
:eek:

E' incomprensibile.
Samsung ha abbandonato il PWM sui PLS economici e poi lo mette su un monitor che costa oltre 1000 Euro...
:confused:

Lo so che adesso c'è la frenesia del Natale...
Ma bisogna solo pazientare un po'.

L'Acer 32'' è già uscito e questo dovrebbe essere flicker-free.
A gennaio dovrebbero arrivare almeno BenQ e Asus.
Ma è logico che il prossimo anno tutti usciranno con i 4K di fascia consumer.
Dell, HP, AOC, ...

il punto è che io avrei preso il philips ad occhi chiusi per le dimensioni... perche voglio un 40 per avere molto piu spazio... ora sapere che il philips per lavorare non va bene ( o teoricamente non dovrebbe andare bene ) mi ha lasciato un botto di amaro in bocca anche perche lunedi iniziano a consegnarli...

Pinco Pallino #1
19-12-2014, 16:36
il punto è che io avrei preso il philips ad occhi chiusi per le dimensioni... perche voglio un 40 per avere molto piu spazio... ora sapere che il philips per lavorare non va bene ( o teoricamente non dovrebbe andare bene ) mi ha lasciato un botto di amaro in bocca anche perche lunedi iniziano a consegnarli...

Va precisato che se il monitor usa il PWM per regolare la luminosità, non significa che chiunque lo utilizza proverà malessere.
I soggetti sensibili sono una minoranza.

Il discorso è che uno va ad acquistare un prodotto costoso che in materia di ergonomia è già obsoleto.
Perché oramai sono pochi i marchi che non hanno preso provvedimenti...

djgabryel
19-12-2014, 16:39
Va precisato che se il monitor usa il PWM per regolare la luminosità, non significa che chiunque lo utilizza proverà malessere.
I soggetti sensibili sono una minoranza.

Il discorso è che uno va ad acquistare un prodotto costoso che in materia di ergonomia è già obsoleto.
Perché oramai sono pochi i marchi che non hanno preso provvedimenti...

Posso sempre comprarlo per poi eventualmente fare il reso e cambiare monitor nel caso in cui ci lavorassi male, vediamo.

djgabryel
19-12-2014, 16:47
BOOOM

http://www.tftcentral.co.uk/reviews/philips_bdm4065uc.htm


ora la leggo lol

Pinco Pallino #1
19-12-2014, 17:17
BOOOM

http://www.tftcentral.co.uk/reviews/philips_bdm4065uc.htm


ora la leggo lol

Mica male la correzione digitale dell'uniformità d'illuminazione.

Peccato per il PWM.
Leggendo super-rapidamente sembra un ottimo pannello VA.

Il black-crush è presente, come in ogni VA visto sinora.
Being VA based the panel did suffer from the off-centre contrast shift you will see from these technology panels. If you view a very dark grey image with a black background head on, the grey content is somewhat lost in the image and appears darker than intended. Only as you move your line of sight slightly away from a head on central field of view does the grey content appear again. This is common of all VA matrices, and is one of the reasons why IPS is so popular for colour critical work.


P.S.
Secondo me si è sbagliato a leggere l'etichetta.
Il numero "TPT400LA-K1SQ1.N" non penso si riferisca al pannello.
Forse alla scheda di controllo o al prodotto nell'insieme.

Anche perché TPV è anche un produttore di pannelli?
Non secondo panelook.com.

djgabryel
19-12-2014, 17:24
A sto punto sai che ti dico .... lo prendo e sti cazzi lol

ultras77
19-12-2014, 17:27
A sto punto sai che ti dico .... lo prendo e sti cazzi lol

bene...finalmente una recensione seria...il monitor è ottimo (per il mio uso personale)appena riesco a trovarlo lo prendo... sperando si confermi quanto già visto (prezzo al di sotto dei 600 euro)

djgabryel
19-12-2014, 17:33
Al di sotto dei 600? Negli Store affidabili lo trovi dai 760 ai 850 euro non di meno

ultras77
19-12-2014, 17:48
Al di sotto dei 600? Negli Store affidabili lo trovi dai 760 ai 850 euro non di meno

bhe dipende dagli store...e dalle conoscenze...appena arriva a tiro vediamo...qualche settimana fa lo avevo adocchiato a 599 euro (non credo di sbagliarmi..) aspettiamo qualche giorno e vediamo...

djgabryel
19-12-2014, 18:09
bhe dipende dagli store...e dalle conoscenze...appena arriva a tiro vediamo...qualche settimana fa lo avevo adocchiato a 599 euro (non credo di sbagliarmi..) aspettiamo qualche giorno e vediamo...

Gentilmente potresti dirci dove?

ultras77
19-12-2014, 18:16
Gentilmente potresti dirci dove?

la vecchiaia....vidi un mese fa su uno store quel prezzo..poi cambiai obiettivo visto che in USA c'è ma in europa non si sa quando arriva...
io non sono neppure tanto convinto che si riesca a trovare entro la metà di gennaio...
bisogna attendere dopo natale a mio avviso ora non si troverà nulla...appena lo trovo ti faccio sapere no problem

djgabryel
19-12-2014, 18:35
la vecchiaia....vidi un mese fa su uno store quel prezzo..poi cambiai obiettivo visto che in USA c'è ma in europa non si sa quando arriva...
io non sono neppure tanto convinto che si riesca a trovare entro la metà di gennaio...
bisogna attendere dopo natale a mio avviso ora non si troverà nulla...appena lo trovo ti faccio sapere no problem
Guarda che ti sbagli. In America non è nemmeno commercializzato tanto che su hardforum in molti hanno fatto richiesta direttamente alla philips. Nei listini italiani e entrato circa 10 giorni fa non di più. Alcuni store lo riceveranno lunedì altri il 29 dicembre

illidan2000
19-12-2014, 18:51
A sto punto sai che ti dico .... lo prendo e sti cazzi lol

Non pare niente male...

ultras77
19-12-2014, 18:57
Guarda che ti sbagli. In America non è nemmeno commercializzato tanto che su hardforum in molti hanno fatto richiesta direttamente alla philips. Nei listini italiani e entrato circa 10 giorni fa non di più. Alcuni store lo riceveranno lunedì altri il 29 dicembre

australia forse o canada...
dammi qualche store....io posso acquistare come rivenditore anche se sui philips (ma ormai con l'elettronica in genere) margini ce ne sono pochi e lo si trova di meno su internet che neppure al grossista..

djgabryel
19-12-2014, 20:13
australia forse o canada...
dammi qualche store....io posso acquistare come rivenditore anche se sui philips (ma ormai con l'elettronica in genere) margini ce ne sono pochi e lo si trova di meno su internet che neppure al grossista..

In australia lo stanno distribuendo da due tre settimane. Cmq su mon*lick dovrebbe arrivare a breve dicono forse lunedi

ultras77
19-12-2014, 20:14
In australia lo stanno distribuendo da due tre settimane. Cmq su mon*lick dovrebbe arrivare a breve dicono forse lunedi

vediamo...ti faccio sapere..come si dice chi prima lo trova prima avvisa...

Bestio
19-12-2014, 20:48
Molto interessante la rece del Philips BDM4065UC, e sembra davvero interessante.
Pensavo comunque di prenderlo come monitor "propagandistico" da mettere in vetrina per sostituire l'ormai vetusto 40'' HD Ready, ma lo schermo glossy potrebbe essere un problema con i riflessi...

Il prezzo attualmente sembra intorno a 850€ dall'unico shop che ce l'ha a listino, speriamo scenda presto almeno sotto i 699€ "dichiarati" all'inizio.

Peccato solo per il PWM, e a questo punto sarebbe anche il caso di valutare un televisore 4k ad uso monitor (oggi sul quotidiano locale ho letto addirittura di un Samsung 40'' 4k in offerta a 399€ presso un noto CC :eek: )-

Ecco una cosa di cui non si parla mai nelle recensioni delle TV è proprio il PWM, ne fanno uso tutte?

erost
19-12-2014, 21:08
A mio parere , dato che non stiamo ammirando un opera d'arte e non stiamo nemmeno ascoltando un opera lirica( contesti dove il gusto e l'emozione possono farci trarre giudizi altamente soggettivi e incontestabili ) ma stiamo parlando di pixel e di schermi (partendo dal presupposto che sia scontato che chi osserva sia un appassionato , per cui attento alle finezze e che abbia una vista ottimale ) le differenze dei giudizi non possono discostarsi di molto diversamente c'è qualcosa che non quadra, questo è implicito giusto?

Un 27 1440p e un 4k di dimensioni analoghe restituiscono una nitidezza percepita molto simile, al punto da rendere superfluo il secondo (salvo l'utilizzo in particolari contesti lavorativi dove si renda necessario vivisezionare l'immagine ad una spanna dallo schermo).....la differenza c'è ma ad una distanza di visione corretta è poca , molto poca (mentre ciò che non è poca è la richiesta di potenza per pilotare il 4k), se per te la differenza è tanta compralo, l'importante è essere contenti alla fine .

A mio avviso , per un utilizzo video ludico , che si tratti di film , giochi o guardare foto, il senso (nel passare al 4k) non c'è se le dimensioni non salgono prepotentemente.
Salendo con le diagonali (quindi cominciando a ragionare su schermi almeno da 40") la faccenda cambia drasticamente perché su quelle dimensioni non c'è nulla che si avvicini al 4k(oggi), va da se che se uno vuole togliersi una soddisfazione e spendere un millino abbondante per lo schermo 4k e un altro millino per munirsi di un comprato gpu in grado di muoverlo , gli conviene andare su dimensioni che diano un senso all'acquisto e non certo aprire il portafogli a raggerà per comprare un 28" 4k e avere un cazzillo di differenza rispetto ad un 1440p che costa un terzo e necessita di un terzo di potenza.

Poi ovviamente ognuno fa come crede, ci mancherebbe altro

guarda che io un 27 4k non lo prendo nemmeno in considerazione (Non mi sembrava affatto implicito)...troppo piccolo, ma non per quello che sostieni tu, ma perchè al 27 1440p ci sono già abituato e voglio godere del 4k almeno su un 32".
Io amo la fotografia di paesaggi e torno a ribadire che, sull'imac 27 5k, foto prodotte da sensori di nicchia ma di eccelsa qualità associati ad ottiche di livello producono un risultato strabiliante; avvicinandoti a 40cm per apprezzarle (ed io lo faccio) ottieni un risultato il più possibile simile a quello che hai facendo lo stesso con un oggetto nella realta.

Adric
19-12-2014, 21:57
Ecco una cosa di cui non si parla mai nelle recensioni delle TV è proprio il PWM, ne fanno uso tutte?
Le tv sono nate per visualizzare immagini in movimento e non immagini fisse, dato che sono pensate per essere visualizzate da lontano (che vuol dire tele in greco) e non da vicino collocate su di una scrivania, infatti sono sempre prive di regolazioni ergonomiche tipiche dei monitor pc quali quella in altezza, l'inclinazione ed il pivot. Regolazioni che sono assenti anche sui monitor tv, un ibrido tra monitor pc e tv.

E tutti i monitor tv senza eccezioni soffrono di input lag, in genere più alti rispetto a quelli dei televisori, perciò non sono adatti per gaming spinto.

Anche la forma dei pixel dei televisori è differente rispetto a quella dei monitor pc, la colorimetria è diversa, completamente diversi sono i menu OSD, le voci ed i settaggi, non si potrà mai fare fotoritocco, CAD ed altri tipi di grafica con un televisore.

E le marche che commercializzano monitor tv sono molto poche rispetto a quelle dei monitor pc e dei televisori.

A loro volta, in genere chi commercializza televisori non vende monitor pc e viceversa, con l'eccezione di LG, Philips, Samsung e BenQ.

Eizo, Nec, Dell, Viewsonic, Iiyama, HP, Lenovo/IBM, Fujitsu-Siemens, Asus, Acer, Apple e AOC commercializzano solo monitor, niente televisori;
Sony e Toshiba, i televisori lcd più performanti come input lag per uso gaming, non fanno monitor pc così come non li fa Panasonic; fino a qualche anno fa la Sony li faceva, ma poi si è ritirata dal settore monitor pc, come via via si sono precedentemente ritirati dal settore monitor pc anche altri costruttori del peso di Hitachi, Nokia, Sharp, LaCie ed Elsa.

Ma anche le stesse Sony e Samsung si sono recentemente ritirate dal settore portatili, e la stessa Pioneer, che faceva i plasma migliori come qualità d'immagine, i Kuro, si è completamente ritirata dal settore tv.

Mitsubishi, prima di fondersi con Nec, si è ritirata sia dal settore monitor pc che da quello tv.

Quindi, altro che convergenza tra monitor pc e tv,semmai in tanti anni l'evoluzione dell'elettronica di consumo è andata in senso diametralmente opposto !
Pertanto, a prescindere da qualsiasi discorso su PWM e sulle risoluzioni, tutti i televisori sono sconsigliabili come uso monitor pc, almeno per qualsiasi uso diverso dal gaming e dalla visione film, inoltre i tv con aspect ratio 16:10 non esistono, sono solo 16:9.

elevul
19-12-2014, 22:03
Cristo, 20ms di input lag sul Phillips. Chissà se i koreani rilasceranno una versione bypassata... :asd:

ultras77
20-12-2014, 08:01
Le tv sono nate per visualizzare immagini in movimento e non immagini fisse, dato che sono pensate per essere visualizzate da lontano (che vuol dire tele in greco) e non da vicino collocate su di una scrivania, infatti sono sempre prive di regolazioni ergonomiche tipiche dei monitor pc quali quella in altezza, l'inclinazione ed il pivot. Regolazioni che sono assenti anche sui monitor tv, un ibrido tra monitor pc e tv.

E tutti i monitor tv senza eccezioni soffrono di input lag, in genere più alti rispetto a quelli dei televisori, perciò non sono adatti per gaming spinto.

Anche la forma dei pixel dei televisori è differente rispetto a quella dei monitor pc, la colorimetria è diversa, completamente diversi sono i menu OSD, le voci ed i settaggi, non si potrà mai fare fotoritocco, CAD ed altri tipi di grafica con un televisore.

E le marche che commercializzano monitor tv sono molto poche rispetto a quelle dei monitor pc e dei televisori.

A loro volta, in genere chi commercializza televisori non vende monitor pc e viceversa, con l'eccezione di LG, Philips, Samsung e BenQ.

Eizo, Nec, Dell, Viewsonic, Iiyama, HP, Lenovo/IBM, Fujitsu-Siemens, Asus, Acer, Apple e AOC commercializzano solo monitor, niente televisori;
Sony e Toshiba, i televisori lcd più performanti come input lag per uso gaming, non fanno monitor pc così come non li fa Panasonic; fino a qualche anno fa la Sony li faceva, ma poi si è ritirata dal settore monitor pc, come via via si sono precedentemente ritirati dal settore monitor pc anche altri costruttori del peso di Hitachi, Nokia, Sharp, LaCie ed Elsa.

Ma anche le stesse Sony e Samsung si sono recentemente ritirate dal settore portatili, e la stessa Pioneer, che faceva i plasma migliori come qualità d'immagine, i Kuro, si è completamente ritirata dal settore tv.

Mitsubishi, prima di fondersi con Nec, si è ritirata sia dal settore monitor pc che da quello tv.

Quindi, altro che convergenza tra monitor pc e tv,semmai in tanti anni l'evoluzione dell'elettronica di consumo è andata in senso diametralmente opposto !
Pertanto, a prescindere da qualsiasi discorso su PWM e sulle risoluzioni, tutti i televisori sono sconsigliabili come uso monitor pc, almeno per qualsiasi uso diverso dal gaming e dalla visione film, inoltre i tv con aspect ratio 16:10 non esistono, sono solo 16:9.


discorso che non fa una piega...ma sul KURO dissento...prendi una immagine sul KURO e prendi il miglior monitor del pianeta e nn c'è paragone...vabbè il kuro mi è costato all'epoca 2500 euro....
ci sono moderne TV che possono fare i monitor (per il 70% degli utenti e per il 70% delle caratteristiche di uso monitor) a patto di scendere a compromessi...
Lo sappiamo tutti che poi chi fa recensioni è "spinto" a dire bene o male di determinati pezzi hardware....
Credo che la gente che sappia (nell'uso reale) apprezzare e valutare la bontà o meno di input lag, di un gioco a 60 hz o altro sia una su 20.
Se ti fai un giro sui forum per la tv che ho segnalato io su 20 persone 17 dice che è eccellente (utenti con uso medio) e 3 (un po più tecnici e pignoli) dicono di lasciar stare....
Alla fine niente è perfetto (nemmeno sto philips) ma credo senza esser smentito che ad ora sia quanto di meglio ci sia nella fascia 40k sotto (si spera) i 750 euro.
Peccato non poter testare con mano quel samsung 6900 via HDMI 2.0 (così dicono e così scrive samsung) perchè 60hz contro 60 hz per l'uso medio delle 17 persone che citavo prima poteva essere sufficiente (750 contro 490 è un bel risparmio).

Dark_Lord
20-12-2014, 10:08
BOOOM

http://www.tftcentral.co.uk/reviews/philips_bdm4065uc.htm


ora la leggo lol

Praticamente la pecca più grande è il PWM :muro:

Non so che fare...

Io guardo lo schermo da circa 50/65cm, forse posso aumentarla un po', ma la scrivania è quel che è... mi sa che 40" sono esagerati... pareri?

È comparso su eprezzo, € 802,99

illidan2000
20-12-2014, 12:03
Praticamente la pecca più grande è il PWM :muro:

Non so che fare...

Io guardo lo schermo da circa 50/65cm, forse posso aumentarla un po', ma la scrivania è quel che è... mi sa che 40" sono esagerati... pareri?

È comparso su eprezzo, € 802,99

80/85 secondo me sarebbe l'ideale per non girare troppo la testa

Dark_Lord
20-12-2014, 12:16
80/85 secondo me sarebbe l'ideale per non girare troppo la testa

vabè ma spe, quando gioco o guardo film etc sto più lontano, anche con il 27; sto vicino intorno ai 50cm solo in uso desktop, ma in quel caso non serve che giro la testa, perché mi trascino le finestre ad altezza occhi, per pigrizia, come già faccio ora :sofico:

illidan2000
20-12-2014, 12:38
vabè ma spe, quando gioco o guardo film etc sto più lontano, anche con il 27; sto vicino intorno ai 50cm solo in uso desktop, ma in quel caso non serve che giro la testa, perché mi trascino le finestre ad altezza occhi, per pigrizia, come già faccio ora :sofico:

50 mi sembrano davvero troppo pochi, anche per desktop

elevul
20-12-2014, 13:53
vabè ma spe, quando gioco o guardo film etc sto più lontano, anche con il 27; sto vicino intorno ai 50cm solo in uso desktop, ma in quel caso non serve che giro la testa, perché mi trascino le finestre ad altezza occhi, per pigrizia, come già faccio ora :sofico:

Per uso desktop va benissimo. Il DPI è lo stesso del 27" 1440p, e la differenza che hai più spazio in periferia per finestre varie. ;)
Chiaro che per giocare o per video a schermo intero dovrai stare un attimo più lontano, pero. :asd:

Dark_Lord
20-12-2014, 14:07
Per uso desktop va benissimo. Il DPI è lo stesso del 27" 1440p, e la differenza che hai più spazio in periferia per finestre varie. ;)
Chiaro che per giocare o per video a schermo intero dovrai stare un attimo più lontano, pero. :asd:

vabè dai... famo la cazzata, appena lo trovo disponibile lo prendo, ormai la scimmia per un 4k è incontrollabile...

però quasi quasi potrei prendermi anche un colorimetro per calibrarlo, nella recensione dicono che di base è abbastanza sbilanciato verso il blu, non ho mai avuto un monitor calibrato per bene :oink:

cmq è dispinibile su amazon.com, da un venditore americano, alla spropositata cifra di 1021€, quindi cominciano ad arrivare ai negozianti, sarà da aspettare qualche settimana che i prezzi si stabilizzino

djgabryel
20-12-2014, 14:38
vabè dai... famo la cazzata, appena lo trovo disponibile lo prendo, ormai la scimmia per un 4k è incontrollabile...

però quasi quasi potrei prendermi anche un colorimetro per calibrarlo, nella recensione dicono che di base è abbastanza sbilanciato verso il blu, non ho mai avuto un monitor calibrato per bene :oink:

cmq è dispinibile su amazon.com, da un venditore americano, alla spropositata cifra di 1021€, quindi cominciano ad arrivare ai negozianti, sarà da aspettare qualche settimana che i prezzi si stabilizzino

Guarda che mon*lick lo da in arrivo per lunedi questo... ad 850 euro attendi qualche giorno ;)

Dark_Lord
20-12-2014, 14:51
Guarda che mon*lick lo da in arrivo per lunedi questo... ad 850 euro attendi qualche giorno ;)

http://i4.minus.com/ibpPXr0FFIJN8B.png

http://i4.minus.com/iblXvIx5zaHHWp.jpg

ultras77
20-12-2014, 16:23
80/85 secondo me sarebbe l'ideale per non girare troppo la testa

ho in ordine su quel sito una tv...e qausi quasi prendo anche sto philips m non lo trovo...

Adric
21-12-2014, 05:14
ci sono moderne TV che possono fare i monitor (per il 70% degli utenti e per il 70% delle caratteristiche di uso monitor) a patto di scendere a compromessi...
Lo sappiamo tutti che poi chi fa recensioni è "spinto" a dire bene o male di determinati pezzi hardware....
Credo che la gente che sappia (nell'uso reale) apprezzare e valutare la bontà o meno di input lag, di un gioco a 60 hz o altro sia una su 20.
Se ti fai un giro sui forum per la tv che ho segnalato io su 20 persone 17 dice che è eccellente (utenti con uso medio) e 3 (un po più tecnici e pignoli) dicono di lasciar stare.....
Non voglio sembrare presuntuoso, ma forse non mi conosci forumisticamente; sono l'ex moderatore di questa sezione, dove posto da 13 anni, insieme ad Abilmen (il mio successore dal 2006), Pinco Pallino ed Althotas la conosco meglio di qualsiasi altro utente.
E per anni ho letto vari forum di settore video ed audio/video, tranne che quelli dei giochi, dei quali non me ne frega assolutamente niente come utilizzo, se devo essere sincero io i giochi non li ho mai sopportati, mi sembrano una perdita di tempo fine a se stessa.
La maggioranza di voi è interessata soprattutto al comportamento con i giochi del monitor e del televisore, ecco perchè non capite il mio punto di vista, opposto al vostro.

Continua a sfuggirvi la differenza fondamentale tra tv e monitor; i tv non sono e non saranno mai adatti a visualizzare immagini fisse, come quelle dei testi o i browser. Un uso prolungato di una tv come monitor pc per diverse ore al giorno da affaticamento visivo e fa calare la vista, poi ognuno faccia come gli pare, gli occhi sono i suoi, non è questione di compromessi.

Sinceramente di utenti molto competenti sui monitor ce ne sono ben pochi, molti di meno che sui televisori, altrimenti non ci darebbero così tanti acquisti sbagliati. Per curare l'illuminazione della stanza, i riflessi, la postura davanti al pc, la scrivania ecc servono delle nozioni non solo di tecnica pc e video, ma anche di altri settori collegati come illuminotecnica, ottica, fotografia, ergonomia, medicina ecc che molti utenti ignorano. Certo, nessuno può sapere tutto, e neanche io, ovviamente.
Non mi faccio condizionare più di tanto dalle recensioni sugli apparecchi, peraltro in italiano non esistono siti web seri solo sui monitor pc, per ragioni editoriali tutti i siti hardware italiani snobbano i monitor e si concentrano sulle schede video.

Sebbene sia pignolo (per ragioni opposte non amo nè i portatili, nè i videoproiettori), visti i rapidi progressi del settore video, ritengo che non valga più la pena acquistare apparecchi molto costosi (specie se maggiori di 1.000 Euro, anche per non attirare le attenzioni dell'Agenzia delle Entrate) e dopo due recenti delusioni incontrate con un lcd Eizo e con un tv Sharp, entrambi durati meno di 6 anni, lo penso anche per i monitor pc.
Purtroppo la qualità costruttiva media è in calo rispetto al passato, sia per i monitor che per i televisori. E nessuna recensione può dare un'idea approssimativa sulla durata nel tempo di un monitor o di un televisore.

ultras77
21-12-2014, 09:05
Non voglio sembrare presuntuoso, ma forse non mi conosci forumisticamente; sono l'ex moderatore di questa sezione, dove posto da 13 anni, insieme ad Abilmen (il mio successore dal 2006), Pinco Pallino ed Althotas la conosco meglio di qualsiasi altro utente.
E per anni ho letto vari forum di settore video ed audio/video, tranne che quelli dei giochi, dei quali non me ne frega assolutamente niente come utilizzo, se devo essere sincero io i giochi non li ho mai sopportati, mi sembrano una perdita di tempo fine a se stessa.
La maggioranza di voi è interessata soprattutto al comportamento con i giochi del monitor e del televisore, ecco perchè non capite il mio punto di vista, opposto al vostro.

Continua a sfuggirvi la differenza fondamentale tra tv e monitor; i tv non sono e non saranno mai adatti a visualizzare immagini fisse, come quelle dei testi o i browser. Un uso prolungato di una tv come monitor pc per diverse ore al giorno da affaticamento visivo e fa calare la vista, poi ognuno faccia come gli pare, gli occhi sono i suoi, non è questione di compromessi.

Sinceramente di utenti molto competenti sui monitor ce ne sono ben pochi, molti di meno che sui televisori, altrimenti non ci darebbero così tanti acquisti sbagliati. Per curare l'illuminazione della stanza, i riflessi, la postura davanti al pc, la scrivania ecc servono delle nozioni non solo di tecnica pc e video, ma anche di altri settori collegati come illuminotecnica, ottica, fotografia, ergonomia, medicina ecc che molti utenti ignorano. Certo, nessuno può sapere tutto, e neanche io, ovviamente.
Non mi faccio condizionare più di tanto dalle recensioni sugli apparecchi, peraltro in italiano non esistono siti web seri solo sui monitor pc, per ragioni editoriali tutti i siti hardware italiani snobbano i monitor e si concentrano sulle schede video.

Sebbene sia pignolo (per ragioni opposte non amo nè i portatili, nè i videoproiettori), visti i rapidi progressi del settore video, ritengo che non valga più la pena acquistare apparecchi molto costosi (specie se maggiori di 1.000 Euro, anche per non attirare le attenzioni dell'Agenzia delle Entrate) e dopo due recenti delusioni incontrate con un lcd Eizo e con un tv Sharp, entrambi durati meno di 6 anni, lo penso anche per i monitor pc.
Purtroppo la qualità costruttiva media è in calo rispetto al passato, sia per i monitor che per i televisori. E nessuna recensione può dare un'idea approssimativa sulla durata nel tempo di un monitor o di un televisore.
Buona domenica innanzitutto
caro amico ma te la sei presa? ho detto pignolo in senso generale mica ce l'avevo con te...
diciamo la stessa cosa in modi diversi...
non venirmi a dire a me che faccio il grafico cosa sono pannelli e quanto vale un monitor perchè PER ESPERIENZA PERSONALE la penso come te..
una tv è una tv (coi suoi pregi -pochi-e difetti) e un monitor è un monitor.
le due cose vanno separate.
Ti ho appena detto che ho avuto un monitor sony 21" crt per 26 anni e lo rimpiango ancora perchè per il mio lavoro a meno di non andare sugli eizo e vendermi la casa i colori erano più fedeli quando stampo un libro un manifesto o qualsiasi foto o un lavoro con colori pantone...
ps il monitor sony CRT preso nell'86 o giù di lì...e ho ancora in casa un vecchio 16/9 sony crt che la da a bere al 90% (come resa cromatica) dei tv oggi in commercio...
ma certo aprire una immagine sul mio dell 30wfp e aprirla sul kuro (stessa scheda grafica) c'è un abisso.....
Se a me non si rompeva il crt rimanevo a vita con quel monitor ma essendosi rotto mi vedo costretto a comprare un monitor nuovo e siccome per me ripeto i soldi per un monitor in campo informatico sono i migliori soldi spesi (al pari di un ssd) ho deciso di puntare un 40" e non essendocene di monitor (philips a parte) mi son documentato anche sulle tv con risoluzione 4k (seiki e samsung).
io ho necessità perchè ora ti scrivo da un 17 crt e dopo 30 anni di uso pc dal 21" in su a risoluzione come minimo da 1900@1080 in su, tornare a 1280x1024 è come togliere le caramelle di bocca a un bambino....e ho anche di fianco un server con un programma proprietario su un server con crt del 2000...e di sicuro non lo cambio a meno che non si rompa (sgrat) perchè per il mio lavoro e la mia esperienza un decente CRT restituisce migliori colori a video di quello che sarà stampato su carta.
E' innegabile che alcune tv per l'uso medio di un monitor che ne fa tanta gente va più che bene.....
poi ti dirò..parlo per esperienza personale...4 anni che uso il kuro 50" via hdmi@ 60hz 1920x1080 vedendo film compressi (in media uno ogni giorno) in fullhd @ 1080 e giocando a svariati giochi non ho mai e dico mai sottolineo o ripeto mai visto effetto ghosting o perso frame per strada....ovvio che ci sarà di meglio. ma se uno mi viene a dire che 60hz non sono abbastanza bhe si va sui discorsi tecnici lasciamo perdere....
io ti parlo della mia esperienza...è ovvio che per la distanza non userei mai un 50" come monitor a 60 cm e forse un 40 è pure troppo ma ti dico che ho visto fotografi usare 3 monitor di cui 2 tv per motivi economici e non lamentarsi più di tanto.
Detto ciò io sto philips lo prenderò (quando arriva sotto i 750) e sono daccordo con te sugli acquisti folli...ormai anche gli eizo che gli sboroni che usano mac vantano come il saacro graal sono non più quelli di una volta....

il menne
21-12-2014, 18:40
Ragazzi, ho avuto qualche vicissitudine, giovedì quando mi è arrivato il panasonic, funzionamento eccellente coi bluray, col 3d, con la tv, ma non mi funzionava una mazza collegato al pc via displayport.... avevo un sacco di problemi, sia nella visualizzazione del bios/post ( mi appariva doppio ) che dei giochi, schiantavano tutti o ne vedevo 1/4 un casino pazzesco. :doh: Eppure win il desktop funzionava perfettamente.

Ho scoperto dopo svariate prove e imprecazioni che :

-esiste una impostazione sul tv che abilita l'mst di default, si può disabilitare (ovviamente se il cavo e DP 1.1 si DEVE disabilitare e io mi sono accorto che mi avevano sbolognato anni fa un cavo display port farlocco perchè me lo vendettero come 1.2 invece è 1.1..... quindi una volta disabilitata l'opzione ero cappato a 30hz e comunque i giochi non andavano, salvo alcuni....

- ho reperito un cavo hdmi 2.0 e ho risolto molti problemi ( non sono riuscito a reperire un cavo displayport 1.2 figuriamoci 1.3 nei megastore... lo ordinerò online) post ok, win ok, giochi un casino, alcuni andavano altri no.

- mi sono accorto che se tenevo il desktop a 4k aumentando i dpi al 150/200% avevo grossi problemi dovuti a ciò, maledetto winzozz. Per risolvere, pena il dovere vedere le icone col binocolo, ho dovuto settare win a 1920*1080 e i dpi al 100% e i problemi son quasi tutti spariti. Quasi perchè alcuni giochi che avevo fatto funionare prima avevano di sicuro incasinato qualche file di registro o di config, perchè mi ritrovo un impossibile ottimizzare per shadow of mordor e castlevania hd .... solo che castlevania funge, shadow of mordor no, la risoluzione resta 1920*1080 e non accetta modifiche. Praticamente il gioco va alla risoluzione del desktop. Per ora ho risolto con un escamotage, ossia se voglio giocare a som metto il desktop a 4k e poi il gioco va a 4k.... non ho voglia di ritirare giù 45gb di roba per ora resta così se non trovo il file incriminato da modificare.....
Sto facendo prove e parecchi giochi ora vanno perfettamente.

Vi giuro che per un giorno o due ho visto i sorci verdi e ringrazio di cuore gli utenti che ho stressato in PVT, ora posso dire che tutto è a posto e posso iniziare a godermi questo fantastico panasonic 50ax800 ( nel weekend son stato sempre fuori e ho fatto poco più che risolvere i problemi che avevo prima...) :)

egounix
21-12-2014, 19:00
Ragazzi, ho avuto qualche vicissitudine, giovedì quando mi è arrivato il panasonic, funzionamento eccellente coi bluray, col 3d, con la tv, ma non mi funzionava una mazza collegato al pc via displayport.... avevo un sacco di problemi, sia nella visualizzazione del bios/post ( mi appariva doppio ) che dei giochi, schiantavano tutti o ne vedevo 1/4 un casino pazzesco. :doh: Eppure win il desktop funzionava perfettamente.

Ho scoperto dopo svariate prove e imprecazioni che :

-esiste una impostazione sul tv che abilita l'mst di default, si può disabilitare (ovviamente se il cavo e DP 1.1 si DEVE disabilitare e io mi sono accorto che mi avevano sbolognato anni fa un cavo display port farlocco perchè me lo vendettero come 1.2 invece è 1.1..... quindi una volta disabilitata l'opzione ero cappato a 30hz e comunque i giochi non andavano, salvo alcuni....

- ho reperito un cavo hdmi 2.0 e ho risolto molti problemi ( non sono riuscito a reperire un cavo displayport 1.2 figuriamoci 1.3 nei megastore... lo ordinerò online) post ok, win ok, giochi un casino, alcuni andavano altri no.

- mi sono accorto che se tenevo il desktop a 4k aumentando i dpi al 150/200% avevo grossi problemi dovuti a ciò, maledetto winzozz. Per risolvere, pena il dovere vedere le icone col binocolo, ho dovuto settare win a 1920*1080 e i dpi al 100% e i problemi son quasi tutti spariti. Quasi perchè alcuni giochi che avevo fatto funionare prima avevano di sicuro incasinato qualche file di registro o di config, perchè mi ritrovo un impossibile ottimizzare per shadow of mordor e castlevania hd .... solo che castlevania funge, shadow of mordor no, la risoluzione resta 1920*1080 e non accetta modifiche. Praticamente il gioco va alla risoluzione del desktop. Per ora ho risolto con un escamotage, ossia se voglio giocare a som metto il desktop a 4k e poi il gioco va a 4k.... non ho voglia di ritirare giù 45gb di roba per ora resta così se non trovo il file incriminato da modificare.....
Sto facendo prove e parecchi giochi ora vanno perfettamente.

Vi giuro che per un giorno o due ho visto i sorci verdi e ringrazio di cuore gli utenti che ho stressato in PVT, ora posso dire che tutto è a posto e posso iniziare a godermi questo fantastico panasonic 50ax800 ( nel weekend son stato sempre fuori e ho fatto poco più che risolvere i problemi che avevo prima...) :)

Aha ho appena scoperto, dopo 5-6 mesi che ho lo schermo, che da dietro si può spegnere del tutto la tv.
Devo monitorare il consumo, prima di cantare vittoria, ma almeno ho una speranza che spegnendolo dal pulsante posteriore, spariscano quei 50w e passa di consumo in più.
Però che b@@@e doverlo spegnere sempre dal bottone.

il menne
21-12-2014, 19:03
Aha ho appena scoperto, dopo 5-6 mesi che ho lo schermo, che da dietro si può spegnere del tutto la tv.
Devo monitorare il consumo, prima di cantare vittoria, ma almeno ho una speranza che spegnendolo dal pulsante posteriore, spariscano quei 50w e passa di consumo in più.
Però che b@@@e doverlo spegnere sempre dal bottone.

Io non ho questo problema, il tutto è collegato a una ciabatta che spengo quando spengo il tutto per non tenere in standby tv, sintoampli, ps3, appletv, pc e altre robette .... :)

sil3nc3
21-12-2014, 19:13
Ragazzi, ho avuto qualche vicissitudine, giovedì quando mi è arrivato il panasonic, funzionamento eccellente coi bluray, col 3d, con la tv, ma non mi funzionava una mazza collegato al pc via displayport.... avevo un sacco di problemi, sia nella visualizzazione del bios/post ( mi appariva doppio ) che dei giochi, schiantavano tutti o ne vedevo 1/4 un casino pazzesco. :doh: Eppure win il desktop funzionava perfettamente.

Ho scoperto dopo svariate prove e imprecazioni che :

-esiste una impostazione sul tv che abilita l'mst di default, si può disabilitare (ovviamente se il cavo e DP 1.1 si DEVE disabilitare e io mi sono accorto che mi avevano sbolognato anni fa un cavo display port farlocco perchè me lo vendettero come 1.2 invece è 1.1..... quindi una volta disabilitata l'opzione ero cappato a 30hz e comunque i giochi non andavano, salvo alcuni....

- ho reperito un cavo hdmi 2.0 e ho risolto molti problemi ( non sono riuscito a reperire un cavo displayport 1.2 figuriamoci 1.3 nei megastore... lo ordinerò online) post ok, win ok, giochi un casino, alcuni andavano altri no.

- mi sono accorto che se tenevo il desktop a 4k aumentando i dpi al 150/200% avevo grossi problemi dovuti a ciò, maledetto winzozz. Per risolvere, pena il dovere vedere le icone col binocolo, ho dovuto settare win a 1920*1080 e i dpi al 100% e i problemi son quasi tutti spariti. Quasi perchè alcuni giochi che avevo fatto funionare prima avevano di sicuro incasinato qualche file di registro o di config, perchè mi ritrovo un impossibile ottimizzare per shadow of mordor e castlevania hd .... solo che castlevania funge, shadow of mordor no, la risoluzione resta 1920*1080 e non accetta modifiche. Praticamente il gioco va alla risoluzione del desktop. Per ora ho risolto con un escamotage, ossia se voglio giocare a som metto il desktop a 4k e poi il gioco va a 4k.... non ho voglia di ritirare giù 45gb di roba per ora resta così se non trovo il file incriminato da modificare.....
Sto facendo prove e parecchi giochi ora vanno perfettamente.

Vi giuro che per un giorno o due ho visto i sorci verdi e ringrazio di cuore gli utenti che ho stressato in PVT, ora posso dire che tutto è a posto e posso iniziare a godermi questo fantastico panasonic 50ax800 ( nel weekend son stato sempre fuori e ho fatto poco più che risolvere i problemi che avevo prima...) :)

ma con hdmi 2.0 non riesci a tenere il desktop e giochi a 4k 60hz?
non ho capito il problema dell'mst, in cosa consiste e che cavo ci vuole per non averlo?

il menne
21-12-2014, 19:42
ma con hdmi 2.0 non riesci a tenere il desktop e giochi a 4k 60hz?
non ho capito il problema dell'mst, in cosa consiste e che cavo ci vuole per non averlo?

Certo che si. Solo che non avevo il cavo hdmi 2.0. Avevo invece un display port che pensavo essere 1.2 invece era 1.1 quindi farlocco a 4k. Il mst è implementato dal display port 1.2 e nei settaggi del Tv è abilitato invece va disabilitato se si ha un 1.1. Infatti fatto ciò ho risolto alcuni problemi ma il cavo 1.1 non gestiva i 4k bene.... Son diventato matto per qualche ora.... :/

sil3nc3
21-12-2014, 19:47
Certo che si. Solo che non avevo il cavo hdmi 2.0. Avevo invece un display port che pensavo essere 1.2 invece era 1.1 quindi farlocco a 4k. Il mst è implementato dal display port 1.2 e nei settaggi del Tv è abilitato invece va disabilitato se si ha un 1.1. Infatti fatto ciò ho risolto alcuni problemi ma il cavo 1.1 non gestiva i 4k bene.... Son diventato matto per qualche ora.... :/

io avevo letto su altri forum che il panasonic aveva problemi con mst, magari allora dipendeva dal cavo utilizzato

il menne
21-12-2014, 19:50
io avevo letto su altri forum che il panasonic aveva problemi con mst, magari allora dipendeva dal cavo utilizzato

Mah di sicuro. Comunque ho tagliato la testa al toro e ho preso un hdmi 2.0 che va perfettamente.

Appena reperisco un display port 1.2 o 1.3 farò un altra prova.

sil3nc3
21-12-2014, 19:52
Mah di sicuro. Comunque ho tagliato la testa al toro e ho preso un hdmi 2.0 che va perfettamente.

Appena reperisco un display port 1.2 o 1.3 farò un altra prova.

con l'hdmi2 confermi che va a 4k 60hz 4:4:4 e non 4:2:0?

il menne
21-12-2014, 19:56
con l'hdmi2 confermi che va a 4k 60hz 4:4:4 e non 4:2:0?

Hum... Da dove lo vedo? Il Tv mi da 4k 60hz ... lo vedo dalla gamma colori nelle impostazioni nvidia?

Edit: come colori mi da RGB nel pannello nvidia. Credo che significhi che va 4:4:4 no?

sil3nc3
21-12-2014, 20:02
Hum... Da dove lo vedo? Il Tv mi da 4k 60hz ... lo vedo dalla gamma colori nelle impostazioni nvidia?

se non ho capito male se sei in 4:4:4 dell'immagine che ti linko dovresti vedere/leggere le ultime due righe (una su sfondo rosso e una su sfondo blu)

http://cdn.avsforum.com/b/b4/b4a44044_vbattach208609.png

X-ICEMAN
21-12-2014, 21:39
giusto per correttezza intellettuale...

non esistono cavi Hdmi 2.0 ( sono gli stessi di prima, solo che hanno cambiato scatola e te li fanno pagare di più )

CèTutto
21-12-2014, 22:59
che ne pensate del Dell UltraSharp UP3214Q ?
Sono indeciso fra questo modello o due UP2414Q affiancati.

il menne
21-12-2014, 23:55
se non ho capito male se sei in 4:4:4 dell'immagine che ti linko dovresti vedere/leggere le ultime due righe (una su sfondo rosso e una su sfondo blu)

http://cdn.avsforum.com/b/b4/b4a44044_vbattach208609.png

Le vedo.

francisco9751
22-12-2014, 07:44
Samsung SE790C, un 34 pollici curvo da 3440 x 1440 pixel (http://www.tomshw.it/cont/news/samsung-se790c-un-34-pollici-curvo-da-3440-x-1440-pixel/61494/1.html)

Major Clock
22-12-2014, 07:47
Samsung SE790C, un 34 pollici curvo da 3440 x 1440 pixel (http://www.tomshw.it/cont/news/samsung-se790c-un-34-pollici-curvo-da-3440-x-1440-pixel/61494/1.html)

sbavo già di qua prima che lo riposti anche di là :sbav: :asd:

francisco9751
22-12-2014, 07:54
sbavo già di qua prima che lo riposti anche di là :sbav: :asd:

lo riporto solo di qua invece :O
chissà il prezzo D:
ed il pannello,mi pare che samsung abbia una produzione propria di pannelli,quindi sarebbe una novità dagli altri che si appoggiano ad lg

edit: 4ms di response time,non è malaccio :D

Mike73
22-12-2014, 07:57
Samsung SE790C, un 34 pollici curvo da 3440 x 1440 pixel (http://www.tomshw.it/cont/news/samsung-se790c-un-34-pollici-curvo-da-3440-x-1440-pixel/61494/1.html)

Avevo letto questa news ma ho scartato anche questo modello.. Quel formato è impossibile da usare con cad, e software per windows...
Va bene solo per film e giochi! :muro:

illidan2000
22-12-2014, 08:41
Avevo letto questa news ma ho scartato anche questo modello.. Quel formato è impossibile da usare con cad, e software per windows...
Va bene solo per film e giochi! :muro:

non vedo il problema onestamente. è come un 1440p normale, solo che hai più spazio ai lati!
Samsung SE790C, un 34 pollici curvo da 3440 x 1440 pixel (http://www.tomshw.it/cont/news/samsung-se790c-un-34-pollici-curvo-da-3440-x-1440-pixel/61494/1.html)
PiP 2.0... corro in bagno

maurilio968
22-12-2014, 10:12
lo riporto solo di qua invece :O
chissà il prezzo D:
ed il pannello, mi pare che samsung abbia una produzione propria di pannelli,quindi sarebbe una novità dagli altri che si appoggiano ad lg

edit: 4ms di response time,non è malaccio :D

prime apparizioni su siti inglesi, disponibile a 996 sterline vat included.
Diciamo che parte sui 1300 euro iva inclusa.

il pannello è dato per un VA samsung anche nelle specifiche dei siti uk che lo vendono.

Pinco Pallino #1
22-12-2014, 11:30
Avevo letto questa news ma ho scartato anche questo modello.. Quel formato è impossibile da usare con cad, e software per windows...
Va bene solo per film e giochi! :muro:

Secondo quali principi?
:confused:

E' ovvio che un formato del genere si presta al multitasking più che alla singola app.
Io sono un modesto programmatore e lavoro perennemente con 2 finestre affiancate.
Che spesso diventano 3 ed anche 4.

Ma anche fosse la singola app...
Devono essere bacucche o scritte coi piedi.
Altrimenti piazzi le toolbar ai lati e ti godi una finestrona centrale libera da ogni impiccio.

egounix
22-12-2014, 11:44
non vedo il problema onestamente. è come un 1440p normale, solo che hai più spazio ai lati!

PiP 2.0... corro in bagno

Litri litri e litri di sburra!!!!!! Cit.

:fagiano:

djgabryel
22-12-2014, 11:54
monc*ick ha cambiato data di arrivo del BDM4065UC...
29 dicembre :( speravo in oggi vabbe

ultras77
22-12-2014, 12:38
monc*ick ha cambiato data di arrivo del BDM4065UC...
29 dicembre :( speravo in oggi vabbe

mi risultava strano che fosse l'unico ad averlo...
io credo che il tutto slitti a dopo il 14 gennaio...
vedremo...

djgabryel
22-12-2014, 13:45
mi risultava strano che fosse l'unico ad averlo...
io credo che il tutto slitti a dopo il 14 gennaio...
vedremo...

io invece sono sicuro che tra fine anno e il 10 si troverà da qualche parte :D

ultras77
22-12-2014, 13:50
io invece sono sicuro che tra fine anno e il 10 si troverà da qualche parte :D

fammi sapere...

X-ICEMAN
22-12-2014, 20:17
Samsung SE790C, un 34 pollici curvo da 3440 x 1440 pixel (http://www.tomshw.it/cont/news/samsung-se790c-un-34-pollici-curvo-da-3440-x-1440-pixel/61494/1.html)

in attesa dei 5K ( fine anno, con le display port 1.3) o superiori ( anno prossimo ) il primo semestre del 2015 per ambito monitor sarà tutto volto allo sviluppo dei 4K nei formati più diversi

dai 25" ad alta densità
al 34" curvi con pannelli IPS
passando dai 27" 4K IPS in diversi formati business ( ancora DP 1.2) o consumer ( hdmi 2.0)


il problema sarà cmq ancora dei supporti... film seri e diffusione del 4K o più non è prevista fino al secondo semestre..

è veramente un peccato questo rallentamento per i media

Nhirlathothep
22-12-2014, 20:46
fate meglio ad aprire da ora una discussione sugli 8k, quando si crea la moda, dopo anni e anni di ristagno a risoluzioni bassissime, ora ci sara' una corsa velocissima verso risoluzioni che nemmeno potranno essere distinte tra di loro a 10 cm.
A me fa solo piacere, perche' non comprero' nulla da gaming per qualche anno e vedere roba migliore in giro e' solo un bene.


consiglio del tutto soggettivo:

In questo nuovo anno ( e nel corrente) come mai era successo, i monitor si svaluteranno velocemente, quindi non fatevi prendere da acquisti compulsivi per poi rivendere e riaggiornare correndo verso l' ultimo modello, se ne volete prendere uno buono fate bene , ma prendetevelo per tenerlo a lungo.



In questo periodo ad aggiornare i monitor e' come per le gpu, mentre di solito era il pezzo piu' longevo e con meno svalutazione del pc!

elevul
22-12-2014, 21:19
fate meglio ad aprire da ora una discussione sugli 8k, quando si crea la moda, dopo anni e anni di ristagno a risoluzioni bassissime, ora ci sara' una corsa velocissima verso risoluzioni che nemmeno potranno essere distinte tra di loro a 10 cm.
A me fa solo piacere, perche' non comprero' nulla da gaming per qualche anno e vedere roba migliore in giro e' solo un bene.


consiglio del tutto soggettivo:

In questo nuovo anno ( e nel corrente) come mai era successo, i monitor si svaluteranno velocemente, quindi non fatevi prendere da acquisti compulsivi per poi rivendere e riaggiornare correndo verso l' ultimo modello, se ne volete prendere uno buono fate bene , ma prendetevelo per tenerlo a lungo.



In questo periodo ad aggiornare i monitor e' come per le gpu, mentre di solito era il pezzo piu' longevo e con meno svalutazione del pc!

Per ora di 8k comprabili non ce ne sono, anche se spero tanto nel 8k 55" di LG. Dovrebbe essere utilizzabile con due DP1.3, e avere lo spazio di lavoro di un 4k combinato con la perfetta definizione dei caratteri di un display "retina" sarebbe una cosa molto interessante, sperando che per allora Windows10 avrà un supporto decente per il DPI scaling.

Pinco Pallino #1
22-12-2014, 21:34
fate meglio ad aprire da ora una discussione sugli 8k, quando si crea la moda, dopo anni e anni di ristagno a risoluzioni bassissime, ora ci sara' una corsa velocissima verso risoluzioni che nemmeno potranno essere distinte tra di loro a 10 cm.
A me fa solo piacere, perche' non comprero' nulla da gaming per qualche anno e vedere roba migliore in giro e' solo un bene.

Non credo che la 8K sia dietro l'angolo.
Almeno nell'ambito dei monitor PC.
Mi sembra evidente per tante ragioni.

Si annuncia però un passaggio ai 4K più agressivo di quanto si poteva immaginare.
Perché i 4K IPS consumer vanno a costare addirittura meno degli equivalenti QHD, al momento del lancio.

Annunci relativi alla 8K si leggono invece nel settore TV.
Come la OLED-TV di LG.
Ma che probabilmente sarà solo un prototipo a scopo di marketing.

Major Clock
22-12-2014, 21:39
lo riporto solo di qua invece :O
E perchè? :wtf: Non è un 4k, sei OT :read: :banned: :stordita:

edit: già che ci sono posso mandare a baffangala chiunque stia parlando di 8k? Vabbè dai in amicissia, mabaff....... :ncomment: :rotfl:

Amph
22-12-2014, 21:41
Non credo che la 8K sia dietro l'angolo.
Almeno nell'ambito dei monitor PC.
Mi sembra evidente per tante ragioni.

Si annuncia però un passaggio ai 4K più agressivo di quanto si poteva immaginare.
Perché i 4K IPS consumer vanno a costare addirittura meno degli equivalenti QHD, al momento del lancio.

Annunci relativi alla 8K si leggono invece nel settore TV.
Come la OLED-TV di LG.
Ma che probabilmente sarà solo un prototipo a scopo di marketing.

vanno a costare meno pero in monitor con diagonale non proprio appropriata, bisognerebbe fare il confronto con le diagonali che gestiscono uno scaling corretto per la risoluzione che offrono

Pinco Pallino #1
22-12-2014, 22:23
vanno a costare meno pero in monitor con diagonale non proprio appropriata, bisognerebbe fare il confronto con le diagonali che gestiscono uno scaling corretto per la risoluzione che offrono

Parlo ovviamente a parità di diagonale.

Non penso che ci stanno facendo lo sconto perché la diagonale è insufficiente per la risoluzione.
Cosa che comunque dipende solo dal software...

Penso che invece vogliono creare le condizioni perché il passaggio ai 4K avvenga nel più breve tempo possibile.

Nhirlathothep
22-12-2014, 22:43
E perchè? :wtf: Non è un 4k, sei OT :read: :banned: :stordita:

edit: già che ci sono posso mandare a baffangala chiunque stia parlando di 8k? Vabbè dai in amicissia, mabaff....... :ncomment: :rotfl:

il mio pc gaming resta tranquillo a 1080p, per molti anni, non calcolo il 2k,4k, tantomeno 8k. :)

ma se uno vuole prendersi un monitor 4k di fascia alta deve tenerlo in considerazione, meglio prendere un prodotto buono e tenerselo anche quando usciranno risoluzioni superiori (che non significa qualita' superiore) che correre dietro all' ultima moda prendendo un 4k base per rivenderlo, si svaluteranno abbastanza velocemente.

Basta guardare la svalutazione nell' usato dei 1440p 60hz, e' una cosa raramente successa nel mondo monitor.

Sec me i 4k si svaluteranno meno velocemente dei 1440p ma piu' velocemente rispetto ai 1080p, che sono tuttora lo standard

francisco9751
22-12-2014, 23:34
dai 1080p no.

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Nhirlathothep
22-12-2014, 23:53
dai 1080p no.

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

1080p 120hz per me va alla grande, l' anno prossimo faranno gpu per il 4k e i 120 fps minimi sul mio saranno la norma.

Non per fare il taccagno, ma per gaming poca spesa molta resa in 1080p.

Per gli utilizzi non di gaming invece lo ho gia' abbandonato da molto



Sia chiaro, non di quelli che finge che in 4k non si veda meglio solo per sostenere la sua tesi, dico che per il tipo di gaming che faccio (multiplayer competitivo veloce) 1080p 120hz sono stupendi, non sento il bisogno di spenderci.

Sia chiaro, 4k 144hz con 200 fps minimi ammetto senza indugi che sarebbe meglio, ma ci si accontenta

damerin0
23-12-2014, 02:03
1080p 120hz per me va alla grande, l' anno prossimo faranno gpu per il 4k e i 120 fps minimi sul mio saranno la norma.

Non per fare il taccagno, ma per gaming poca spesa molta resa in 1080p.

Per gli utilizzi non di gaming invece lo ho gia' abbandonato da molto



Sia chiaro, non di quelli che finge che in 4k non si veda meglio solo per sostenere la sua tesi, dico che per il tipo di gaming che faccio (multiplayer competitivo veloce) 1080p 120hz sono stupendi, non sento il bisogno di spenderci.

Sia chiaro, 4k 144hz con 200 fps minimi ammetto senza indugi che sarebbe meglio, ma ci si accontenta

4K 144HZ CON 200FPS MINIMI....quanto te la tiri?

UltraHDTV
23-12-2014, 06:46
4K 144HZ CON 200FPS MINIMI....quanto te la tiri?

Si ma tanto usciranno a prezzi spropositati altro che Mainstream..
i pochi modelli UHD IPS ora in commercio stanno sui 1400-1600 euro e rotti..
non possono metterli oggettivamente al prezzo dell'IMac 5K
Per i televisori 8K e' solo questione di marketing..ora stanno andando forte i 4K..quando cominciera' a calare nelle vendite dei 4K ecco che spuntano magicamente gli 8K ad appena 1000 euro in + del migliore UHD fascia alta

Pinco Pallino #1
23-12-2014, 11:02
Si ma tanto usciranno a prezzi spropositati altro che Mainstream..
i pochi modelli UHD IPS ora in commercio stanno sui 1400-1600 euro e rotti..
non possono metterli oggettivamente al prezzo dell'IMac 5K

Finché c'è gente pronta a sborsare 700/800 per un TN perché c'è scritto sopra "gaming"...
:rolleyes:

Per i televisori 8K e' solo questione di marketing..ora stanno andando forte i 4K..quando cominciera' a calare nelle vendite dei 4K ecco che spuntano magicamente gli 8K ad appena 1000 euro in + del migliore UHD fascia alta

La mossa di LG penso sia specifica.
Presentano una OLED-TV 8K non tanto per stuzzicare i potenziali acquirenti...
Secondo me vogliono mostrare i muscoli ai produttori di TV.
Perché LG sta già vendendo i suoi pannelli ad altri brand sul mercato cinese e prossimamente worldwide con Philips e Panasonic.
In pratica si vuole pappare l'intero settore, forte del suo vantaggio tecnologico.

illidan2000
23-12-2014, 11:04
Finché c'è gente pronta a sborsare 700/800 per un TN perché c'è scritto sopra "gaming"...
:rolleyes:


io sono uno di quei *censored*

Pinco Pallino #1
23-12-2014, 11:28
io sono uno di quei *censored*

Sei uno di quelli che... secondo te ne valeva la pena.
Giustamente.

Solo che i produttori se ne stanno approfittando alla grande.
Oramai i monitor viaggiano su due binari.
Il binario convenzionale, con prezzi umani.
Il binario "gaming", con prezzi dissociati da valore reale del prodotto.

E non è un opinione.
Se è vero che lo stesso monitor subisce un dimezzamento del prezzo ufficiale nel giro di appena qualche mese.


P.S.
E qui mi stoppo.
Perché la conversazione sta andando sul filosofico più che sui 4K...
;)

elevul
23-12-2014, 12:01
Non per fare il taccagno, ma per gaming poca spesa molta resa in 1080p.

Per gli utilizzi non di gaming invece lo ho gia' abbandonato da molto

Concordo completamente, una r290 costa poco e da tantissimo a 1080p, infatti io ho in piano di prendermi una r390 quando escono con dp1.3 e giocare a 1080p, però avere tutto lo spazio di lavoro del 4k per tutto il resto. :D

egounix
23-12-2014, 12:50
1080p 120hz per me va alla grande, l' anno prossimo faranno gpu per il 4k e i 120 fps minimi sul mio saranno la norma.

Non per fare il taccagno, ma per gaming poca spesa molta resa in 1080p.

Per gli utilizzi non di gaming invece lo ho gia' abbandonato da molto



Sia chiaro, non di quelli che finge che in 4k non si veda meglio solo per sostenere la sua tesi, dico che per il tipo di gaming che faccio (multiplayer competitivo veloce) 1080p 120hz sono stupendi, non sento il bisogno di spenderci.

Sia chiaro, 4k 144hz con 200 fps minimi ammetto senza indugi che sarebbe meglio, ma ci si accontenta

Chi gioca in conpetitiva lo fa a dettagli bassissimi e già con una 780/970 a dettagli a low, si potrebbe già pensare di sostenere i 100-120fps in 4k, ovviamente tutto low, no aa, no post cavolate, fermo restando che chi gioca in competitiva di solito usa la 800x600 di res, e non scherzo.

Ogni utente ha il suo target di gioco e il suo schermo.

I 120 a 1080p non sono competitivi, e te lo dico dato che mi ritrovo a giicarci spesso.
I 1080p e 1440p a 120/144hz non sono schermi gaming, sono schermi da "compromesso fps/qualità".

Vero che la prossima o la gen successiva di vga, saranno un grado di darti qualcosa in più, ma io lo intendo come dettaglio in rapporto a buoni fps.

Prendi bf3 multy: se lo giochi in 4k ti puoi permettere dettagli alti e filtri con una 780 e stai tra i 50 e i 60fps.
Se abbassi il dettaglio a low, sai perchè cambia poco? Perchè quella schifezza di programmazione abbassa la % di gpu usage da 99 a 50 lololololol
Questo non vale solo per bf, ma anche per gli scempi che continuano a vendere.


Sei uno di quelli che... secondo te ne valeva la pena.
Giustamente.

Solo che i produttori se ne stanno approfittando alla grande.
Oramai i monitor viaggiano su due binari.
Il binario convenzionale, con prezzi umani.
Il binario "gaming", con prezzi dissociati da valore reale del prodotto.

E non è un opinione.
Se è vero che lo stesso monitor subisce un dimezzamento del prezzo ufficiale nel giro di appena qualche mese.


P.S.
E qui mi stoppo.
Perché la conversazione sta andando sul filosofico più che sui 4K...
;)

Come le mobo o altra oggettistica, con i loghi rog/ac/sniper/killer/g1 rotomop/rotowash :asd:

Ormai metti una scritta "ganza" e "la lira si impenna" cit.

Il problema grosso è che ovviamente vendono e ingannano anche utenti esperti.

Quelli che invece decidono di spenderci per quello che realmwnte sono questi schermi/oggetti griffati, tra cui anche io, sanno a cosa vanno incontro.

illidan2000
23-12-2014, 13:50
beh, io non gioco in multi, e mi faceva comodo uno schermo che:

- avesse una risoluzione migliore del fullHd
- avesse un tempo di risposta buono per fps, anche frenetici
- avesse almeno 100/120hz, poiché ormai sono abituato così
- il gsync è un plus, e non dà problemi con il tearing. una impostazione e smanettamenti in meno

l'alternativa era andare sui 34" 3440x1440 per gustarmi colori migliori IPS (non che il ROG faccia proprio pena...), ma mi ero scocciato di aspettare l'AOC u3477pqu, che infatti ancora non è uscito

Amph
23-12-2014, 16:20
Parlo ovviamente a parità di diagonale.

Non penso che ci stanno facendo lo sconto perché la diagonale è insufficiente per la risoluzione.
Cosa che comunque dipende solo dal software...

Penso che invece vogliono creare le condizioni perché il passaggio ai 4K avvenga nel più breve tempo possibile.

veramente mi riferivo proprio al fatto di non paragonarli a parità di diagonale, visto che il 4k sta meglio con diagonali maggiore, ma mettendolo a 27-28 il prezzo si abbassa e lo fa sembrare una scelta migliore del 1440p

slide1965
23-12-2014, 17:14
Chi gioca in conpetitiva lo fa a dettagli bassissimi e già con una 780/970 a dettagli a low, si potrebbe già pensare di sostenere i 100-120fps in 4k, ovviamente tutto low, no aa, no post cavolate, fermo restando che chi gioca in competitiva di solito usa la 800x600 di res, e non scherzo.

Ogni utente ha il suo target di gioco e il suo schermo.

I 120 a 1080p non sono competitivi, e te lo dico dato che mi ritrovo a giicarci spesso.
I 1080p e 1440p a 120/144hz non sono schermi gaming, sono schermi da "compromesso fps/qualità".

Vero che la prossima o la gen successiva di vga, saranno un grado di darti qualcosa in più, ma io lo intendo come dettaglio in rapporto a buoni fps.

Prendi bf3 multy: se lo giochi in 4k ti puoi permettere dettagli alti e filtri con una 780 e stai tra i 50 e i 60fps.
Se abbassi il dettaglio a low, sai perchè cambia poco? Perchè quella schifezza di programmazione abbassa la % di gpu usage da 99 a 50 lololololol
Questo non vale solo per bf, ma anche per gli scempi che continuano a vendere.
Considerando poi che spesso e volentieri si gioca su server con lag o su giochi (vedi bf) con netcode penosi che aggiungono lag su lag , ed ecco che il mega-monitor con rt e input lag a 1ms non serve ad una beata ceppa a meno che non si giochi in lan

caccapupu91
24-12-2014, 04:09
Adesso che state parlando di hz ho notato un difetto o.o
Uso mpc-hc con madvr e fin qui tutto nella norma, apro un anime o un film e noto in alcune scene microlag dell'immagine. Idem nei video dei giochi sempre a 60hz ma lo fa anche a hz inferiori, credevo si trattasse del codec o del bitrate ma non lo è. Il video sullo sharp da 100hz va super fluido e lo stesso nello smartphone di cacca. Lo fa con tutti i lettori che provo, che po' esse? Anche spostando il Trace Freee del monitor non cambia nulla ._.

Sono OT ma qui è pieno di guru :D

Nhirlathothep
24-12-2014, 16:44
Chi gioca in conpetitiva lo fa a dettagli bassissimi e già con una 780/970 a dettagli a low, si potrebbe già pensare di sostenere i 100-120fps in 4k, ovviamente tutto low, no aa, no post cavolate, fermo restando che chi gioca in competitiva di solito usa la 800x600 di res, e non scherzo.

Ogni utente ha il suo target di gioco e il suo schermo.

I 120 a 1080p non sono competitivi, e te lo dico dato che mi ritrovo a giicarci spesso.
I 1080p e 1440p a 120/144hz non sono schermi gaming, sono schermi da "compromesso fps/qualità".

Vero che la prossima o la gen successiva di vga, saranno un grado di darti qualcosa in più, ma io lo intendo come dettaglio in rapporto a buoni fps.

Prendi bf3 multy: se lo giochi in 4k ti puoi permettere dettagli alti e filtri con una 780 e stai tra i 50 e i 60fps.
Se abbassi il dettaglio a low, sai perchè cambia poco? Perchè quella schifezza di programmazione abbassa la % di gpu usage da 99 a 50 lololololol
Questo non vale solo per bf, ma anche per gli scempi che continuano a vendere.




Come le mobo o altra oggettistica, con i loghi rog/ac/sniper/killer/g1 rotomop/rotowash :asd:

Ormai metti una scritta "ganza" e "la lira si impenna" cit.

Il problema grosso è che ovviamente vendono e ingannano anche utenti esperti.

Quelli che invece decidono di spenderci per quello che realmwnte sono questi schermi/oggetti griffati, tra cui anche io, sanno a cosa vanno incontro.

ciao, non voglio iniziare un ot, ma infatti non lo ho scritto perchè non sono capace di argomentare il perchè, ma spesso gioco a 720p o 800x600 a seconda del gioco. (esempio la serie BF 720p csgo 800x600)
A parità di fps (sempre sui 200-300 ) sia in 1080p che a 720p, gioco meglio a 720p, ma come dicevo non ne parlo perchè non sono capace di spiegare il perchè, alcuni dicono che c'è migliore corrispondenza dei pixel con i modelli creati per altre risoluzioni minori, ma io non lo so proprio se sia vero.

A gpu singola (il crossfire nemmeno lo attivo per molti giochi multiplayer) sto a 300 fps o 200fps fissi con gpu al 40% e stiamo parlando di una misera 7970ghz. Se cambio gpu è per i giochi single player, lì secondo me o si giocano maxati o niente.



I 120 a 1080p non sono competitivi, e te lo dico dato che mi ritrovo a giicarci spesso.

in che senso?

spesso la latency alta rende inutili i 120hz, ma alla fine noto che giocando su schermi 60hz gioco peggio (ne ho almeno 6o7 di monitor 60hz)

Dark_Lord
24-12-2014, 18:23
Ragassi, riporto che il Philips BDM4065UC finalmente è disponibile da numerosi negozi, io lo ordino a momenti, spero solo che non sia una sola, mai preso un monitor philips, il pannello di produzione cinese non mi ispira minimamente, ma la scimmia è mostruosamente invadente, serve comprare :O

a sto punto questo sarà un monitor di transizione, in attesa dei oled, di lcd ne ho piene le scatole, specialmente dopo aver visto lo schermo oled dell'S4

che lo scialacquaggio selvaggio abbia inizio

elevul
24-12-2014, 19:46
Ragassi, riporto che il Philips BDM4065UC finalmente è disponibile da numerosi negozi, io lo ordino a momenti, spero solo che non sia una sola, mai preso un monitor philips, il pannello di produzione cinese non mi ispira minimamente, ma la scimmia è mostruosamente invadente, serve comprare :O

a sto punto questo sarà un monitor di transizione, in attesa dei oled, di lcd ne ho piene le scatole, specialmente dopo aver visto lo schermo oled dell'S4

che lo scialacquaggio selvaggio abbia inizio

Ah guarda, qui mi sa che avremo il Oculus Rift 4k con Virtual Desktop infiniti molto prima di quando avremo monitor da scrivania OLED... :asd:

Dark_Lord
24-12-2014, 21:11
Ah guarda, qui mi sa che avremo il Oculus Rift 4k con Virtual Desktop infiniti molto prima di quando avremo monitor da scrivania OLED... :asd:

vabè per 3000 miseri euri volendo c'è gia disponibile l'lg da 55 oled, ma ho paura che per un utilizzo desktop sia un pelino troppo... troppo :asd:

ci avevo già pensato all'oculus comunque, ma già la mia vista fa cahare, se poi mi infilo quel coso in testa per ore e ore (sempre che non mi venga da vomitare prima) mi sa che mi gioco anche quei pochi decimi rimasti... ma poi... l'oculus si può usare con gli occhiali? :asd: Ma forse non servono mm, cioe io sono talpato da lontano, da vicino ci vedo... boh :asd:

Nhirlathothep
24-12-2014, 21:22
vabè per 3000 miseri euri volendo c'è gia disponibile l'lg da 55 oled, ma ho paura che per un utilizzo desktop sia un pelino troppo... troppo :asd:

ci avevo già pensato all'oculus comunque, ma già la mia vista fa cahare, se poi mi infilo quel coso in testa per ore e ore (sempre che non mi venga da vomitare prima) mi sa che mi gioco anche quei pochi decimi rimasti... ma poi... l'oculus si può usare con gli occhiali? :asd: Ma forse non servono mm, cioe io sono talpato da lontano, da vicino ci vedo... boh :asd:

c'è ancora gente che non usa le lenti a contatto ? :)

DakmorNoland
24-12-2014, 21:29
c'è ancora gente che non usa le lenti a contatto ? :)

Stai scherzando vero? Cioè io uso il PC da quando avevo 6 anni o anche prima, adesso lavoro tutti i giorni al PC! Mai sentito parlare di secchezza oculare??

Non è solo un problema di vista, perchè 10/10 li ho tutti e ci vedo benissimo, ma se stai tante ore davanti al PC dopo un pò vai avanti solo di collirio (lacrime artificiali). Se ti metti ad usare le lenti a contatto le cose peggiorano e quando arrivi sui 40 sei fatto! :p Rischi di perdere l'occhio direttamente.

Poi per carità sempre una cosa soggettiva, c'è chi non soffrirà mai di secchezza, chi la sente di meno, ecc. C'è anche chi un bel giorno perde la vista direttamente per un aumento della pressione sanguigna nell'occhio e ciao ciao.

Questo solo per dire, poi auguro a tutti di avere una salute perfetta a vita, però stare tante ore al giorno davanti ad uno schermo danni ne porta sempre. Meditate... E le lenti a contatto o cmq questi visori secondo me le cose le possono solo peggiorare, non certo migliorare. :p

Nhirlathothep
24-12-2014, 21:33
Stai scherzando vero? Cioè io uso il PC da quando avevo 6 anni o anche prima, adesso lavoro tutti i giorni al PC! Mai sentito parlare di secchezza oculare??

Non è solo un problema di vista, perchè 10/10 li ho tutti e ci vedo benissimo, ma se stai tante ore davanti al PC dopo un pò vai avanti solo di collirio (lacrime artificiali). Se ti metti ad usare le lenti a contatto le cose peggiorano e quando arrivi sui 40 sei fatto! :p Rischi di perdere l'occhio direttamente.

Poi per carità sempre una cosa soggettiva, c'è chi non soffrirà mai di secchezza, chi la sente di meno, ecc. C'è anche chi un bel giorno perde la vista direttamente per un aumento della pressione sanguigna nell'occhio e ciao ciao.

Questo solo per dire, poi auguro a tutti di avere una salute perfetta a vita, però stare tante ore al giorno davanti ad uno schermo danni ne porta sempre. Meditate... E le lenti a contatto o cmq questi visori secondo me le cose le possono solo peggiorare, non certo migliorare. :p


non so come sia passare passare molte ore a lavorare al pc, ci gioco e basta! se a te da fastidio non mi intrometto!

buone feste!

Dark_Lord
24-12-2014, 21:44
c'è ancora gente che non usa le lenti a contatto ? :)

le usavo anni fa, per carità, gli occhiali sono quello che sono, ma almeno a praticità non li batte nessuno, e poi per il lavoro che faccio le lenti sarebbero un suicidio; e poi gli occhiali da nerd stanno andando di moda :asd:

elevul
25-12-2014, 01:57
c'è ancora gente che non usa le lenti a contatto ? :)

Io. Mi danno troppo fastidio agli occhi.
Devo decidermi a fare l'operazione (non laser, ma le lenti che sono impiantate sotto l'iride), ma costa troppo per le mie finanze attuali... :asd:

Obrigado
25-12-2014, 09:45
deciso...

prendo l'Acer XB280HK

Pinco Pallino #1
25-12-2014, 10:37
deciso...

prendo l'Acer XB280HK

Dovrebbe essere il primo gaming monitor 4K, sbaglio?

Costa sempre caro ma...
Lo capisco più di buttare centinaia di Euro sui "vecchi" 28'' o sul 27'' ROG QHD...

Acer mi pare più agguerrita ultimamente in campo monitor.
In Germany il B276HK già si vede sui 600 Euro.
Da noi anche sotto i 600 (non disponibile però).

Obrigado
25-12-2014, 12:22
Dovrebbe essere il primo gaming monitor 4K, sbaglio?

Costa sempre caro ma...
Lo capisco più di buttare centinaia di Euro sui "vecchi" 28'' o sul 27'' ROG QHD...

Acer mi pare più agguerrita ultimamente in campo monitor.
In Germany il B276HK già si vede sui 600 Euro.
Da noi anche sotto i 600 (non disponibile però).
Voglio fare un investimento che duri nel tempo

Voglio provare 2 novità

4k e g-sync

Sono rimasto scottato dal pb278qr e non voglio incavolarmi con il pg278q...


I 1080p del Philips 27" gsync penso siano pochi

L'acer QHD gsync arriverà troppo tardi (aprile ) e non si sa se sarà esente da difetti

il menne
25-12-2014, 16:24
Ho finito di sistemare il nuovo hdtv 4k nella mia fun room. :)

http://i.imgur.com/r88rSAFl.jpg

Tutto va ora alla grande dopo varie vicissitudini è stato per giorni un cantiere aperto....

Auguri a tutti! :)

illidan2000
25-12-2014, 19:18
Auguri anche a te... Hai trovato poi il cavo di 1.2?

Nhirlathothep
25-12-2014, 19:25
Voglio fare un investimento che duri nel tempo

Voglio provare 2 novità

4k e g-sync

Sono rimasto scottato dal pb278qr e non voglio incavolarmi con il pg278q...


I 1080p del Philips 27" gsync penso siano pochi

L'acer QHD gsync arriverà troppo tardi (aprile ) e non si sa se sarà esente da difetti

saltare direttamente al 4k g-sync e' un' ottima idea, ma direi che prendere un Acer non e' proprio fare un investimento che duri nel tempo, anzi, sono prodotti che si svalutano subito e che puntano solo sulle specifiche hw e appena passa qualche tempo non valgono piu' nulla.

X-ICEMAN
25-12-2014, 19:36
saltare direttamente al 4k g-sync e' un' ottima idea, ma direi che prendere un Acer non e' proprio fare un investimento che duri nel tempo, anzi, sono prodotti che si svalutano subito e che puntano solo sulle specifiche hw e appena passa qualche tempo non valgono piu' nulla.

Bhe.. ma tu compri un monitor per usarlo e sfruttare le specifiche hardware, o per tenerlo inscatolato per rivenderlo pensando che con l'invecchiamento il prezzo salga tipo un buon vino ?

sai..



A parte gli Eizo o Nec di fascia altissima ogni monitor consumer oriented è sensibilissimo ai cali di prezzo quando vengono rilasciati i nuovi modelli, in particolare i 4K di oggi.. che appena uscirà Skylake ed il supporto DP1.3 vedranno crolli di prezzo nettissimi visto che ci saranno schermi da refresh migliorativi e risoluzioni ancora più alte

Bestio
25-12-2014, 19:51
Ho finito di sistemare il nuovo hdtv 4k nella mia fun room. :)

http://i.imgur.com/r88rSAFl.jpg

Tutto va ora alla grande dopo varie vicissitudini è stato per giorni un cantiere aperto....

Auguri a tutti! :)

Complimenti, bella bestiola! :cool:

c'è ancora gente che non usa le lenti a contatto ? :)

Io, mai riuscito a sopportarle. :cry:

il menne
25-12-2014, 20:42
Auguri anche a te... Hai trovato poi il cavo di 1.2?

No, qui nei megastore intorno non ce l'hanno... lo ordinerò online passate le feste.

Ho invece comperato un cavo hdmi 2.0 e con quello va tutto alla perfezione. Perfetto a 60hz in 4k. :)

Qualche escamotage per fare andare qualche gioco recalcitrante (shadow of murder, state of decay, castlevania 2.... )a 4k ma praticamente tutto va alla grande ora, piccolezze. :D

Ma all'inizio ho sclerato per colpa del cavo farlocco displayport che mi hanno venduto per 1.2 invece era 1.1 :mad: ( anni fa peraltro, ma col mac andava...)

X-ICEMAN
25-12-2014, 21:34
Come già detto
"non esistono cavi specifici Hdmi 2.0" cosi come non esistono cavi specifici "display port 1.2"


un cavo display port conforme allo standard DP 1.1 funzionerà senza problemi a 4K
le uniche eccezioni sono i cavi RBR (reduced bit rate) display port.

illidan2000
25-12-2014, 21:37
Come già detto
"non esistono cavi specifici Hdmi 2.0" cosi come non esistono cavi specifici "display port 1.2"


un cavo display port conforme allo standard DP 1.1 funzionerà senza problemi a 4K
le uniche eccezioni sono i cavi RBR (reduced bit rate) display port.
Forse il suo è proprio difettato allora

il menne
25-12-2014, 21:44
Come già detto
"non esistono cavi specifici Hdmi 2.0" cosi come non esistono cavi specifici "display port 1.2"


un cavo display port conforme allo standard DP 1.1 funzionerà senza problemi a 4K
le uniche eccezioni sono i cavi RBR (reduced bit rate) display port.

Beh ti posso dire che il cavo che ho io NON supporta il MST e incasinava tutto in quanto c'è una opzione nel Tv che di default abilita il multi stream.... mi sdoppiava l'immagine nel post e nel bios poi entrava in win ma se lanciavo giochi mi schiantava tutto. Una volta disabilitata l'opzione tutto funzionava in 4k. Ma a 30 Hz. Questo cavo dp che ho però mi sa sia proprio farlocco..... L'hdmi 2.0 che ho preso, rimarcato o meno, va bene.

Bestio
26-12-2014, 01:00
Pure io son dovuto tornare in HDMI perchè col DP ogni tanto (non sempre) avviavo il PC e flickerava tutto. :muro:

Dark_Lord
26-12-2014, 11:20
It begins

http://i4.minus.com/ibpWal38RUks6o.png

http://i3.minus.com/i5vXrZh8y5AsZ.png

Auguratemi buona fortuna con i pixel bruciati :asd:

kunardin
26-12-2014, 11:33
Vorrei prendere l'ASUS PB287Q, è un buon monitor secondo voi?

Ludus
26-12-2014, 11:39
It begins

http://i4.minus.com/ibpWal38RUks6o.png

http://i3.minus.com/i5vXrZh8y5AsZ.png

Auguratemi buona fortuna con i pixel bruciati :asd:

da dove l'hai preso ? sembra interessante come monitor

Dark_Lord
26-12-2014, 11:44
da dove l'hai preso ? sembra interessante come monitor

monclick

il monitor è interessante perché attualmente è l'unico monitor 4k da 40", quelli subito sotto sono da 32", imho troppo piccoli, anche se 40" lo reputo un tantino troppo grande, secondo me la dimensione giusta sarebbe sui 35/36

appena arriva vi faccio una mini recensione, speriamo che non sfiguri troppo rispetto al mio attuale IPS, ma da quanto ho capito è comunque un buon pannello, anche se VA

ultras77
26-12-2014, 12:45
It begins

http://i4.minus.com/ibpWal38RUks6o.png

http://i3.minus.com/i5vXrZh8y5AsZ.png

Auguratemi buona fortuna con i pixel bruciati :asd:

sinceramente il prezzo mi sembra elevato...anche se li hanno disponibili...facci sapere come va...

egounix
26-12-2014, 12:49
Beh ti posso dire che il cavo che ho io NON supporta il MST e incasinava tutto in quanto c'è una opzione nel Tv che di default abilita il multi stream.... mi sdoppiava l'immagine nel post e nel bios poi entrava in win ma se lanciavo giochi mi schiantava tutto. Una volta disabilitata l'opzione tutto funzionava in 4k. Ma a 30 Hz. Questo cavo dp che ho però mi sa sia proprio farlocco..... L'hdmi 2.0 che ho preso, rimarcato o meno, va bene.

Che ronnie james padovani sia lodato! Con l'ultimo aggiornamento, quello del netflix, mi vanno anche le pendrive usb e non scazzano più.

Continuo ad andare con l'hdmi di amazonbasics. Appena posso ritirare su il pc, provo lo sli via hdmi.

Ma tu sei sicuro che quel cavo hdmi ti faccia andare a 4:4:4?
Sono curioso solamente di sapere se con l'hdmi ti va lo sli in 4k.
Perchè se tu fossi a 4:2:2 in subsampling chroma, con hdmi 1.4 cavo vs 2.0 entrata tv, vorrebbe dire che lo sli finalmente è abilitato con il "trucchetto" di nvidia, e quindi mi risparmio 25-37€ di cavo dp.

Dark_Lord
26-12-2014, 13:33
sinceramente il prezzo mi sembra elevato...anche se li hanno disponibili...facci sapere come va...

è il prezzo più basso che ho trovato da uno store "affidabile", gli altri, anche più rinomati, lo hanno ad almeno 900/950€ ;)

djgabryel
26-12-2014, 15:21
è il prezzo più basso che ho trovato da uno store "affidabile", gli altri, anche più rinomati, lo hanno ad almeno 900/950€ ;)

Ordinato anche io ma da HW* a 798 euro. Spediscono lunedi , richiesta fatta cia mail, speriamo sia vero lol :D

ultras77
26-12-2014, 15:26
è il prezzo più basso che ho trovato da uno store "affidabile", gli altri, anche più rinomati, lo hanno ad almeno 900/950€ ;)

705 euro spedito dall'olanda...
686 dalla germania...
spese spedizione incluse...

Dark_Lord
26-12-2014, 16:08
705 euro spedito dall'olanda...
686 dalla germania...
spese spedizione incluse...

/cares

guarda, anche qua in italia c'era uno store che lo vendeva a 670€, ma se non mi ispira fiducia, non compro...

su monclick ero già registrato, non vado a infognarmi con store olandesi o tedeschi, è il prezzo da pagare per averlo al "day one", poi ovvio se te lo vai a ordinare direttamente a taiwan paghi ancora meno :asd:

ultras77
26-12-2014, 16:37
/cares

guarda, anche qua in italia c'era uno store che lo vendeva a 670€, ma se non mi ispira fiducia, non compro...

su monclick ero già registrato, non vado a infognarmi con store olandesi o tedeschi, è il prezzo da pagare per averlo al "day one", poi ovvio se te lo vai a ordinare direttamente a taiwan paghi ancora meno :asd:

dimmi lo store che ce l'ha a 670 che poi me la vedo io...perchè secondo te hw* o monclick da dove lo prende.....
tra 800 e 680 c'è un 20% di differenza che per me è troppo...per quel tipo di hardware (universale) prenderlo sotto casa a milano, roma, amsterdam o londrà è uguale....sarà fortuna ma da decenni acquisto hardware fuori italia mai un problema...

Dark_Lord
26-12-2014, 16:46
dimmi lo store che ce l'ha a 670 che poi me la vedo io...perchè secondo te hw* o monclick da dove lo prende.....
tra 800 e 680 c'è un 20% di differenza che per me è troppo...per quel tipo di hardware (universale) prenderlo sotto casa a milano, roma, amsterdam o londrà è uguale....sarà fortuna ma da decenni acquisto hardware fuori italia mai un problema...

ti ho mandato un pm con lo store ;) , ma resta che comunque preferisco magari pagare un pelo di più, ma essere sicuro, poi se da amsterdam, londra o dov'è, ti arriva un monitor che non va? già è un casino a farseli cambiare con store italiani, immagina uno store estero, almeno qua ho anche pagato con paypal

Obrigado
26-12-2014, 17:09
ti ho mandato un pm con lo store ;) , ma resta che comunque preferisco magari pagare un pelo di più, ma essere sicuro, poi se da amsterdam, londra o dov'è, ti arriva un monitor che non va? già è un casino a farseli cambiare con store italiani, immagina uno store estero, almeno qua ho anche pagato con paypal

fatto bene... :O

Nhirlathothep
26-12-2014, 17:27
It begins

http://i4.minus.com/ibpWal38RUks6o.png

http://i3.minus.com/i5vXrZh8y5AsZ.png

Auguratemi buona fortuna con i pixel bruciati :asd:


Siete esperti di monitor 4k, a me da estraneo sembra un brutto momento per prendere un prodotto dal prezzo così alto, non conviene attendere che esca roba nuova e che i prezzi si abbassino?

mi sembra di capire che vogliano trasformare il 4k nel prossimo standard mandando in pensione prematura i QHD.
Usciranno monitor 4k a prezzi allineati a quelli 1080p di ora, per chi ha già un bel monitor non conviene aspettare ?

oh, non critico, chiedo!

Dark_Lord
26-12-2014, 17:32
Siete esperti di monitor 4k, a me da estraneo sembra un brutto momento per prendere un prodotto dal prezzo così alto, non conviene attendere che esca roba nuova e che i prezzi si abbassino?

mi sembra di capire che vogliano trasformare il 4k nel prossimo standard mandando in pensione prematura i QHD.
Usciranno monitor 4k a prezzi allineati a quelli 1080p di ora, per chi ha già un bel monitor non conviene aspettare ?

oh, non critico, chiedo!

dillo tu alla scimmia di aspettare :asd:

a parte gli scherzi, senza dubbio più avanti ne usciranno altri e ci sarà più scelta, ma come detto, avevo voglia di cambiare e provare un monitor grande e 4k, oltretutto, se ti rivolgi a diagonali più contenute, mi sembra di capire che ci siano già dei 4k a prezzi abbordabili

Bestio
26-12-2014, 18:05
Siete esperti di monitor 4k, a me da estraneo sembra un brutto momento per prendere un prodotto dal prezzo così alto, non conviene attendere che esca roba nuova e che i prezzi si abbassino?

mi sembra di capire che vogliano trasformare il 4k nel prossimo standard mandando in pensione prematura i QHD.
Usciranno monitor 4k a prezzi allineati a quelli 1080p di ora, per chi ha già un bel monitor non conviene aspettare ?

oh, non critico, chiedo!

Sicuramente domani lo standard "da mercato" sarà il UHD così come oggi lo è il FHD, mentre per gli entuxiast e i professionisti ci sarà il 5k, che resterà di nicchia esattamente come lo è oggi in QHD.

Pinco Pallino #1
26-12-2014, 18:12
Siete esperti di monitor 4k, a me da estraneo sembra un brutto momento per prendere un prodotto dal prezzo così alto, non conviene attendere che esca roba nuova e che i prezzi si abbassino?
Non sono esperto di 4K ma...
I modelli "consumer" realmente disponibili a Natale si contano con una mano.
Quindi è ovvio che è come dici tu.

mi sembra di capire che vogliano trasformare il 4k nel prossimo standard mandando in pensione prematura i QHD.
Usciranno monitor 4k a prezzi allineati a quelli 1080p di ora, per chi ha già un bel monitor non conviene aspettare ?

oh, non critico, chiedo!

Sì, tutto fa intendere che il 4K è già adesso il nuovo punto di riferimento per i monitor home/office di fascia alta.
Ma mi azzardo a dire che la parità di prezzo con i full-HD è impossibile, almeno nel 2015.

No, la risoluzione QHD non sparisce.
I 27'', a prezzo ribassato, saranno affiancati dai nuovi QHD con diagonali di 24'' e 25''.

Ad esempio, vedi il nuovo Acer G247HY già disponibile in Germania sui 300 Euro.

puket
26-12-2014, 20:09
It begins

http://i4.minus.com/ibpWal38RUks6o.png

http://i3.minus.com/i5vXrZh8y5AsZ.png

Auguratemi buona fortuna con i pixel bruciati :asd:

Ciao, mi raccomando quando ti arriva manda qualche foto e una bella recensione :sofico: perchè entro breve lo dovrei prendere anch'io e sono estremamente curioso e impaziente.

Dark_Lord
26-12-2014, 20:30
Ciao, mi raccomando quando ti arriva manda qualche foto e una bella recensione :sofico: perchè entro breve lo dovrei prendere anch'io e sono estremamente curioso e impaziente.

certamente! non mancherò, e qua ho anche un ottimo ips da usare come paragone :sofico:

djgabryel
26-12-2014, 23:11
certamente! non mancherò, e qua ho anche un ottimo ips da usare come paragone :sofico:

A parte eventuali problemi di uniformità di pannello, spero proprio che il PWM non mi darà fastidio altrimenti sarò costretto a rivenderlo :(

il menne
26-12-2014, 23:14
Che ronnie james padovani sia lodato! Con l'ultimo aggiornamento, quello del netflix, mi vanno anche le pendrive usb e non scazzano più.

Continuo ad andare con l'hdmi di amazonbasics. Appena posso ritirare su il pc, provo lo sli via hdmi.

Ma tu sei sicuro che quel cavo hdmi ti faccia andare a 4:4:4?
Sono curioso solamente di sapere se con l'hdmi ti va lo sli in 4k.
Perchè se tu fossi a 4:2:2 in subsampling chroma, con hdmi 1.4 cavo vs 2.0 entrata tv, vorrebbe dire che lo sli finalmente è abilitato con il "trucchetto" di nvidia, e quindi mi risparmio 25-37€ di cavo dp.

Ma da dove lo vedo? Che va a 4k 60hz me lo dice il Tv. Per la gamma colori dal pannello nvidia è settato RGB. Un utente qualche pagina da mi ha postato una test page dove se a 4:4:4 dovevo vedere le ultime righe con sfondo rosso e blu.... Le vedevo. Ma è così che si vede ???

egounix
26-12-2014, 23:33
Ma da dove lo vedo? Che va a 4k 60hz me lo dice il Tv. Per la gamma colori dal pannello nvidia è settato RGB. Un utente qualche pagina da mi ha postato una test page dove se a 4:4:4 dovevo vedere le ultime righe con sfondo rosso e blu.... Le vedevo. Ma è così che si vede ???

Purtroppo son solo con lo smartphone, dovresti cercare i miei post e quelli di elevul, io non posso farlo. È stata postata una immagine, ma non so se sia la stessa che ti hanno passato. Usai quella per capire che ero a 4:2:2.
Comunque a te va lo sli con hdmi?

Se dal pannello nvidia metti 4:4:4 anzichè rgb, ti dà schermo nero?

Dark_Lord
26-12-2014, 23:34
A parte eventuali problemi di uniformità di pannello, spero proprio che il PWM non mi darà fastidio altrimenti sarò costretto a rivenderlo :(

vabè... qua il flicker è a 240hz... abbiamo avuto per decenni schermi crt che ci flickeravano davanti a 60hz, poi credo che i miei primi schermi lcd erano anche loro pwm, mai avuto grossi problemi... altrimenti glielo tiro dietro

ma dico io... al posto di infilarci degli insulsi speaker, oppure un inutile hub usb che non userà mai nessuno, gli costava tanto metterci un condensatore sull'alimentazione dei led per renderlo flicker free... mah valli a capire...

il menne
27-12-2014, 00:20
Purtroppo son solo con lo smartphone, dovresti cercare i miei post e quelli di elevul, io non posso farlo. È stata postata una immagine, ma non so se sia la stessa che ti hanno passato. Usai quella per capire che ero a 4:2:2.
Comunque a te va lo sli con hdmi?

Se dal pannello nvidia metti 4:4:4 anzichè rgb, ti dà schermo nero?

Lo sli è abilitato.

Se metto YCbCr444 non viene schermo nero, funziona.

Edit: ho letto un poco in rete, e ho fatto vari test che sembrano tutti confermare i 4:4:4 4k@60hz su hdimi4 MA ho deve essere abilitato hdcp AUTO nelle opzioni del tv o 1.4 in quanto con hdcp 2.2 restituisce schermo nero, ho letto che è normale per hdcp 2.2 impostato che faccia così.....*

*The chipset used is the Silicon Image SiL9679, currently the only solution available to any equipment manufacturer. The catch is that the SiL9679 doesn't support the full 4K 4:4:4: colour space; it's a compromise 4:2:0 solution, created for deployment in UHD displays.

Quindi a quanto capisco, per potere vedere contenuti 4k hdcp 2.2 protected in 4:4:4 si deve per forza passare attraverso il displayport, altrimenti per i sopradetti limiti hardware si avrà solo 4:2.0.... mah!

Adric
27-12-2014, 10:14
credo che i miei primi schermi lcd erano anche loro pwm, mai avuto grossi problemi... altrimenti glielo tiro dietro
Credi male, fino al 2008 nessun monitor o TV lcd sfarfallava in quanto la retroilluminazione a LED non esisteva, pertanto il problema del PWM non c'era proprio.
Si è passati alle lampade di retroilluminazione a LED per ragioni di costi e d'ingombro.

Dark_Lord
27-12-2014, 11:25
Credi male, fino al 2008 nessun monitor o TV lcd sfarfallava in quanto la retroilluminazione a LED non esisteva, pertanto il problema del PWM non c'era proprio.
Si è passati alle lampade di retroilluminazione a LED per ragioni di costi e d'ingombro.

Ok, pensavo che anche i vecchi monitor LCD a CCFL potevano essere soggetti a questo problema.

Il mio monitor attuale, che è LED, è dato per flicker free su tftcentral, quindi non ho mai avuto un monitor PWM, perché prima di questo li avevo CCFL.

Resta comunque che neanche i vecchi CRT riuscivano ad affaticarmi la vista.

:sperem: :sperem: :sperem:

djgabryel
27-12-2014, 11:48
Ok, pensavo che anche i vecchi monitor LCD a CCFL potevano essere soggetti a questo problema.

Il mio monitor attuale, che è LED, è dato per flicker free su tftcentral, quindi non ho mai avuto un monitor PWM, perché prima di questo li avevo CCFL.

Resta comunque che neanche i vecchi CRT riuscivano ad affaticarmi la vista.

:sperem: :sperem: :sperem:

Sono nella tua stessa situazione speriamo bene :(

Ora mi viene però un dubbio, ma se a luminosità 100% non flickera, impostando la luminosità più bassa non via hardware dal monitor ma via software dalla gestione della scheda video il monito flickererà lo stesso? Credo di no però attendo risposte da persone più ferrate di me.

Dark_Lord
27-12-2014, 11:58
Sono nella tua stessa situazione speriamo bene :(

Ora mi viene però un dubbio, ma se a luminosità 100% non flickera, impostando la luminosità più bassa non via hardware dal monitor ma via software dalla gestione della scheda video il monito flickererà lo stesso? Credo di no però attendo risposte da persone più ferrate di me.

Mmh, no, non dovrebbe flickerare così, anche perché non vai realmente ad abbassare la luminosità dei LED, ma semplicemente vai a modificare gamma e contrasto, inviando al monitor una immagine più scura.

comunque non credo che sarà questo grandissimo e insormontabile problema... almeno lo spero

Ludus
27-12-2014, 13:02
705 euro spedito dall'olanda...
686 dalla germania...
spese spedizione incluse...

puoi inviarmi in pvt lo shop ?

elevul
27-12-2014, 13:29
705 euro spedito dall'olanda...
686 dalla germania...
spese spedizione incluse...

Puoi linkarmi questo, per favore, che sono al momento in Belgio, li vicino?

Pinco Pallino #1
27-12-2014, 16:40
Sono nella tua stessa situazione speriamo bene :(

Ora mi viene però un dubbio, ma se a luminosità 100% non flickera, impostando la luminosità più bassa non via hardware dal monitor ma via software dalla gestione della scheda video il monito flickererà lo stesso? Credo di no però attendo risposte da persone più ferrate di me.

Con luminosità al 100% i LED dovrebbero andare a pieno regime, senza PWM.
Solo che...

1 - Il consumo energetico è sempre MAX.
2 - Il livello del nero è il peggiore possibile.
3 - La colorimetria è alterata via software.

E' una soluzione veramente estrema.

Ricordo comunque che parliamo di un flickering che non si percepisce ad occhio nudo.
Semmai ne avverti le conseguenze dopo un uso prolungato.
Nel peggiore dei casi:
Mal di testa nella zona oculare, nausea e senso di vertigini.

ultras77
28-12-2014, 12:17
Puoi linkarmi questo, per favore, che sono al momento in Belgio, li vicino?

veramente l'ho trovato in italia anche a meno di 650... (cosa che avevo previsto)

Dark_Lord
28-12-2014, 12:43
veramente l'ho trovato in italia anche a meno di 650... (cosa che avevo previsto)

intanto sul sito che ti avevo linkato in pm, quello dove era a 670€, ora è a € 1.002,23 IVA Inclusa, DISPONIBILE :sofico:

io starei attento a prezzi troppo bassi

ultras77
28-12-2014, 12:57
intanto sul sito che ti avevo linkato in pm, quello dove era a 670€, ora è a € 1.002,23 IVA Inclusa, DISPONIBILE :sofico:

io starei attento a prezzi troppo bassi
io vado a prenderlo di persona....visto che sono a 60 km dallo shop...

Mike73
28-12-2014, 14:34
Ma di quale monitor state parlando?

illidan2000
28-12-2014, 14:52
Ma di quale monitor state parlando?
Un Philips 40", 4k
BDM4065UC

https://pcmonitors.info/philips/philips-bdm4065uc-40-inch-uhd-4k-monitor/

djgabryel
28-12-2014, 15:00
veramente l'ho trovato in italia anche a meno di 650... (cosa che avevo previsto)

Si però continui a non menzionare gli shop. Inoltre se è vero che sei un negoziante mi pare chiaro che tu abbia dei canali preferenziali

ultras77
28-12-2014, 17:06
Si però continui a non menzionare gli shop. Inoltre se è vero che sei un negoziante mi pare chiaro che tu abbia dei canali preferenziali

non vendo pc ho solo azienda con p. iva e bazzico per passione nel ramo informatico dal 1982....ho solo usato google e lo shop in cui l'ho trovato è accessibile a tutti...

Obrigado
28-12-2014, 17:57
Si però continui a non menzionare gli shop. Inoltre se è vero che sei un negoziante mi pare chiaro che tu abbia dei canali preferenziali

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_monitor-lcd_bdm4065uc.aspx

illidan2000
28-12-2014, 20:35
Certo che a 650 è davvero "regalato"

elevul
28-12-2014, 21:19
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_monitor-lcd_bdm4065uc.aspx

Non capisco come fa Misco ad avere il monitor a 100€ in meno di underprice, che solitamente ha i prezzi più bassi di tutti... :mbe:

Dark_Lord
28-12-2014, 22:03
Non capisco come fa Misco ad avere il monitor a 100€ in meno di underprice, che solitamente ha i prezzi più bassi di tutti... :mbe:

mi sa che hanno fatto un po' di casino, a listino hanno:

BDM4065UC/00 disponibile a € 1.002,23
BDM4065UC non disponibile a € 667,34

:doh:

djgabryel
29-12-2014, 09:13
mi sa che hanno fatto un po' di casino, a listino hanno:

BDM4065UC/00 disponibile a € 1.002,23
BDM4065UC non disponibile a € 667,34

:doh:

Difatti è proprio cosi... l'unico store che lo fa un po meno è underp*ice (di cui pero non mi fido del tutto). Mi*co ha sbagliato a prezzare il monitor, pure Epr*ce lo aveva messo ad 800 ora lo da a 950 e rotti...

djgabryel
29-12-2014, 09:40
Aggiungo che come al solito alcuni store mettono date non reali... mi avevano confermato la spedizione del monitor per oggi, conferma avvenuta tramite email... richiamo ora e mi dicono che spediscono il 9 gennaio...

Annullato ordine e fatto ora su M*nclick... speriamo parta oggi

ultras77
29-12-2014, 09:45
Aggiungo che come al solito alcuni store mettono date non reali... mi avevano confermato la spedizione del monitor per oggi, conferma avvenuta tramite email... richiamo ora e mi dicono che spediscono il 9 gennaio...

Annullato ordine e fatto ora su M*nclick... speriamo parta oggi

te lo avevo detto....dopo chiamo quello store e sicuramente avrò la stessa risposta...secondo me non confermeranno nè il prezzo nè la disponibilità...

djgabryel
29-12-2014, 09:48
te lo avevo detto....dopo chiamo quello store e sicuramente avrò la stessa risposta...secondo me non confermeranno nè il prezzo nè la disponibilità...

Mon*lick credo lo abbia veramente disponibile vediamo

Dark_Lord
29-12-2014, 10:31
:asd: sto avendo problemi con monclick, mi è arrivata una mail di ordine bloccato e di ricontattarli per sbloccarlo, cosa che sto cercando di fare dalle 8... qua si giocano l'ordine se non si danno una mossa

@djgabryel poi fammi sapere come si comportano con te

djgabryel
29-12-2014, 10:39
:asd: sto avendo problemi con monclick, mi è arrivata una mail di ordine bloccato e di ricontattarli per sbloccarlo, cosa che sto cercando di fare dalle 8... qua si giocano l'ordine se non si danno una mossa

@djgabryel poi fammi sapere come si comportano con te

io provo a contattarli al telefono ma non rispondono... se non parte oggi annullo pure questo di ordine... la cosa ridicola e che lo hanno disponibile pure su ebay quelli di mon*lick

Dark_Lord
29-12-2014, 10:49
io provo a contattarli al telefono ma non rispondono... se non parte oggi annullo pure questo di ordine... la cosa ridicola e che lo hanno disponibile pure su ebay quelli di mon*lick

Sto cominciando ad irritarmi, e quella dannata musica che mettono per telefono durante l'attesa sembra quasi una presa per il c**o

secondo me lo hanno disponibile, ormai tutti i negozi lo hanno, non credo che TUTTI abbiano messo la disponibiltà farlocca...

djgabryel
29-12-2014, 10:55
Parlato ora con loro di Mon, mi ha confermato che caricano oggi con DHL quindi bo speriamo bene :D

djgabryel
29-12-2014, 10:57
Sto cominciando ad irritarmi, e quella dannata musica che mettono per telefono durante l'attesa sembra quasi una presa per il c**o

secondo me lo hanno disponibile, ormai tutti i negozi lo hanno, non credo che TUTTI abbiano messo la disponibiltà farlocca...

Tu riprova sempre di continuo alla fine rispondono, premi il tasto 2.
Considera che il mio ordine lo hanno preso in carico effettivo perche hanno scalato il monitor dalla disponibilità proprio ora, rimasti 2.

Dark_Lord
29-12-2014, 11:17
Tu riprova sempre di continuo alla fine rispondono, premi il tasto 2.
Considera che il mio ordine lo hanno preso in carico effettivo perche hanno scalato il monitor dalla disponibilità proprio ora, rimasti 2.

Da parte mia, non comprerò mai più da loro , già il fatto che cerco di contattarli da 4 ore, sia via mail che via telefono e non c'è verso di parlarci non è serio

con un po' di fortuna il monitor a te ti arriva domani, o al massimo il 31 in mattinata

djgabryel
29-12-2014, 11:24
Da parte mia, non comprerò mai più da loro , già il fatto che cerco di contattarli da 4 ore, sia via mail che via telefono e non c'è verso di parlarci non è serio

con un po' di fortuna il monitor a te ti arriva domani, o al massimo il 31 in mattinata

Sempre se è vero che spediscono oggi :D
Cmq da loro presi gia altra roba e non ho mai avuto problemi.

Dark_Lord
29-12-2014, 11:56
Mah... sono riuscito a parlarci, in pratica stanno ancora attendendo conferma di pagamento da paypal(?), e che probabilmente spediranno domani

se facevo con contrassegno probabilmente spedivano oggi :muro: :muro: :muro:

ultras77
29-12-2014, 12:01
Mah... sono riuscito a parlarci, in pratica stanno ancora attendendo conferma di pagamento da paypal(?), e che probabilmente spediranno domani

se facevo con contrassegno probabilmente spedivano oggi :muro: :muro: :muro:

Gentile Cliente,

La informiamo che il prodotto PHILIPS BDM4065UC MON 40" ULTRA-HD 4K,MULTIVIEW,MULTIMEDI.MHL,USB 3.0 con codice BDM4065UC/00, di cui ha richiesto informazioni sulla disponibilità, è ora disponibile.

Questa informazione è valida al momento dell'invio di questa email, spedita il 29/12/2014 alle ore 11:47:36.

Rikardobari
29-12-2014, 12:16
Ragazzi Ahimè il mio vetusto monitor mi sta abbandonando, ormai penso sia questione di pochi giorni e tirerà definitivamente le cuoia...
Lo acquistai 8 anni fa, un Asus uno dei primi FHD 16/10 e devo dire che non mi ha mai dato problemi, solo adesso il pannello comincia ad accendersi solo quando vuole lui :( . Non ho una grande esperienza di monitor, ho visto quello che offre il mercato e vorrei orientarmi su un monitor 4k senza però dover fare un mutuo!

Mi sono balzati agli occhi questi 2 prodotti in particolare:

http://www.asus.com/it/Monitors_Projectors/PB287Q/

http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/da-philips-un-monitor-da-40-pollici-4k-ultra-hd-a-699-euro_55161.html

Lo utilizzerei principalmente per giocare e vedere film. Il miei grossi dubbi sono:

- Uno schermo 4k da 28" ha praticamente la stessa densità di pixel di un FHD da 14", io sono abituato a giocare su un FHD da 26", ho paura che quadruplicando la risoluzione sulla "stessa" dimensione di pannello potrei trovarmi malissimo nel giocare a FPS online, in quanto sarebbe proprio come giocare a un FHD 14" (impossibilità di notare tutto al primo istante essendo tutto "più piccolo"). Proprio per questo l'occhio mi è caduto principalmente sul philips da 40"!

- Riuscirei per il momento a farlo andare su una 6970? vorrei evitare di prendere la VGA adesso, preferirei aspettare e puntare in futuro a una 390X

Non cerco iper mega pannelli IPS o frequenze di aggiornamento esagerate! Mi basta che abbia 4k 60hz <4ms e colori nella media!

Vi ringrazio in anticipo! Buone feste a tutti :D

Dark_Lord
29-12-2014, 12:33
Proprio per questo l'occhio mi è caduto principalmente sul philips da 40"!

- Riuscirei per il momento a farlo andare su una 6970? vorrei evitare di prendere la VGA adesso, preferirei aspettare e puntare in futuro a una 390X

Anche io ho la 6970 e sono in attesa del philips, personalmente dubito che riuscirò a far girare qualche gioco a 4k, mi accontenterò del fhd upscalato finché non escono le 390x e i nuovi proci intel, che voglio cambiare un po' tutto

occhio però che da 26" a 40" è un bel passo, è un monitorone enorme, indicativamente il display è 50cm x 90cm, diagonale 100cm, io prima di prenderlo ho portato sulla scrivania il televisore da 40" del salotto, per vedere un po' gli ingombri :asd:

Rikardobari
29-12-2014, 13:04
Anche io ho la 6970 e sono in attesa del philips, personalmente dubito che riuscirò a far girare qualche gioco a 4k, mi accontenterò del fhd upscalato finché non escono le 390x e i nuovi proci intel, che voglio cambiare un po' tutto

occhio però che da 26" a 40" è un bel passo, è un monitorone enorme, indicativamente il display è 50cm x 90cm, diagonale 100cm, io prima di prenderlo ho portato sulla scrivania il televisore da 40" del salotto, per vedere un po' gli ingombri :asd:

Abbiamo praticamente la stessa configurazione :P personalmente stavo guardando anche io i 5820k ma il mio 920 trotta ancora troppo bene per essere cambiato :P a mio parere l'unico neo delle nostre config è la mancanza delle SATA 3! Comunque mi sembrava di aver letto che AMD ha proprio tagliato la risoluzione 4k per tutte le schede 6XXX e che per far utilizzare il 4k (in windows visto che in game sarebbe inutile) bisogna andare a patchare dei file dei catalyst!
PS Fammi sapere come va questo philips! sembra davvero un gran bel monitor :D

elevul
29-12-2014, 13:08
Ragazzi Ahimè il mio vetusto monitor mi sta abbandonando, ormai penso sia questione di pochi giorni e tirerà definitivamente le cuoia...
Lo acquistai 8 anni fa, un Asus uno dei primi FHD 16/10 e devo dire che non mi ha mai dato problemi, solo adesso il pannello comincia ad accendersi solo quando vuole lui :( . Non ho una grande esperienza di monitor, ho visto quello che offre il mercato e vorrei orientarmi su un monitor 4k senza però dover fare un mutuo!

Mi sono balzati agli occhi questi 2 prodotti in particolare:

http://www.asus.com/it/Monitors_Projectors/PB287Q/

http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/da-philips-un-monitor-da-40-pollici-4k-ultra-hd-a-699-euro_55161.html

Lo utilizzerei principalmente per giocare e vedere film. Il miei grossi dubbi sono:

- Uno schermo 4k da 28" ha praticamente la stessa densità di pixel di un FHD da 14", io sono abituato a giocare su un FHD da 26", ho paura che quadruplicando la risoluzione sulla "stessa" dimensione di pannello potrei trovarmi malissimo nel giocare a FPS online, in quanto sarebbe proprio come giocare a un FHD 14" (impossibilità di notare tutto al primo istante essendo tutto "più piccolo"). Proprio per questo l'occhio mi è caduto principalmente sul philips da 40"!

- Riuscirei per il momento a farlo andare su una 6970? vorrei evitare di prendere la VGA adesso, preferirei aspettare e puntare in futuro a una 390X

Non cerco iper mega pannelli IPS o frequenze di aggiornamento esagerate! Mi basta che abbia 4k 60hz <4ms e colori nella media!

Vi ringrazio in anticipo! Buone feste a tutti :D

Per le tue necessità e budget limitato è probabilmente meglio prendere un 1080p economico e mettere soldi da parte per il Oculus Rift CV1 o monitor 4k migliori in arrivo il prossimo anno. ;)

Dark_Lord
29-12-2014, 13:49
Comunque mi sembrava di aver letto che AMD ha proprio tagliato la risoluzione 4k per tutte le schede 6XXX e che per far utilizzare il 4k (in windows visto che in game sarebbe inutile) bisogna andare a patchare dei file dei catalyst!

cosa cosa cosa?? :eek:

Rikardobari
29-12-2014, 14:22
Per le tue necessità e budget limitato è probabilmente meglio prendere un 1080p economico e mettere soldi da parte per il Oculus Rift CV1 o monitor 4k migliori in arrivo il prossimo anno. ;)

Guarda non ho bisogno di uno schermo fedelissimo (non faccio photo/video-editing) quindi un pannello TN mi basta e mi avanza! l'unica cosa non mi dispiacerebbe avere qualcosa di più grande con maggiori ppi

cosa cosa cosa?? :eek:

Ti posto un messaggio di un utente trovato su un forum americano:

"I have 2 HD 6990's in Quad Crossfire and I am driving 2 of the Samsung U28D590 4k monitors @ 3840x2160 45Hz. I had to patch the video driver and edit the available screen resolutions to get an option to go over the max resolution of 2560x1440. The problem seems to be AMD's drivers having the 4k resolution disabled for HD 6000 series cards so that they don't have to support higher resolutions than what the cards were originally specified to support. Unfortunately I was not able to drive the monitor any higher than 45Hz due to internal pixel clock limitations within the card but 45Hz actually seems more than adequate given the age of the cards and the huge amount of screen real estate offered by 2x 4k displays.

The 2 bits of software I used to make this work were written by Toastyx and are:
AMD-ATI-Pixel-Clock-Patcher available here http://www.monitortests.com/forum/Thread-AMD-ATI-Pixel-Clock-Patcher
Custom Resolution Utility (CRU) available here http://www.monitortests.com/forum/Thread-Custom-Resolution-Utility-CRU

Using the AMD-ATI-Pixel-Clock-Patcher does disable HDCP and hardware acceleration so I did need to force the browser to use flash and turn off hardware acceleration in order for YouTube and some other video content to play without a black screen. I also disabled the power settings for turning the monitor off since I was having issues with the monitors waking up from display port but this issue seems to be a problem at all resolutions independent of the patches applied.

As it is right now I am happy to have the huge amount of additional screen real estate offered and can live with the few issues i have run into until the next decent die shrink where I will probably buy a new high end card(s) to replace the 2 HD 6990's in quad-crossfire. I have not done much in the way of bench-marking yet to see how these old cards perform but in the few games I have played so far the FPS seems stable and more than playable. In 2015 Autodesk products and Adobe CS6 the monitors are a huge improvement. The above patches may work with other series of cards but I do not own any to test. I hope the above info helps others with the same issue."

Dark_Lord
29-12-2014, 14:30
Ti posto un messaggio di un utente trovato su un forum americano:

:eek:

Questa è grave... anche perché questa scheda è data per displayport 1.2, non ci avevo neanche minimamente pensato che non supportasse il 4k...

cercherò di farla andare almeno a 30/45hz come quello sul forum americano, non esiste che sto fino a marzo/aprile, o quando escono le 390x, a 1080p con un 40"...

leggevo ora le specifiche displayport 1.2:

Dalla versione 1.2 possono esserere collegati con un singolo cavo un monitor WQUXGA (3840×2400)

quindi amd vende schede che rispettano specifiche "finte"?

djgabryel
29-12-2014, 18:28
Cmq aggiornato ad ora, non ho ancora ricevuto conferma di codice di spedizione... e pensare che mi hanno confermato per ben due volte che sarebbe partito oggi. Vediamo cosa succede domattina, perchè al 100% li richiamo :D

Dark_Lord
29-12-2014, 19:29
Cmq aggiornato ad ora, non ho ancora ricevuto conferma di codice di spedizione... e pensare che mi hanno confermato per ben due volte che sarebbe partito oggi. Vediamo cosa succede domattina, perchè al 100% li richiamo :D

tra questi che non spediscono, e amazon che mi perde un pacco, sti acquisti natalizi sono stati un po' un fail :asd:

mi sa che il philips prima del 7 lo vedrò col binocolo, o in foto :asd:

djgabryel
29-12-2014, 19:38
tra questi che non spediscono, e amazon che mi perde un pacco, sti acquisti natalizi sono stati un po' un fail :asd:

mi sa che il philips prima del 7 lo vedrò col binocolo, o in foto :asd:

mail di conferma spedizione arrivata poco fa :) speriamo bene ora

Dark_Lord
29-12-2014, 20:27
mail di conferma spedizione arrivata poco fa :) speriamo bene ora

Beato te... attendiamo recensione+foto+pareri che qui da me siamo ancora in alto mare

djgabryel
29-12-2014, 20:30
Beato te... attendiamo recensione+foto+pareri che qui da me siamo ancora in alto mare

Non esultiamo prima del tempo perchè:
1) vediamo se è veramente partito e se domani o mercoledi mattina consegnano.
2) speriamo che arrivi integro e che funzioni.
3) non trovo qua dalle mie parti un cavo DP to DP da 2 metri... non so se il monitor ne ha uno all'interno da 1 metro.

Dark_Lord
29-12-2014, 20:38
Non esultiamo prima del tempo perchè:
1) vediamo se è veramente partito e se domani o mercoledi mattina consegnano.
2) speriamo che arrivi integro e che funzioni.
3) non trovo qua dalle mie parti un cavo DP to DP da 2 metri... non so se il monitor ne ha uno all'interno da 1 metro.

se non erro il monitor all'interno è fornito con un cavo per ogni connessione, quindi un cavo hdmi, un dp, etc

comunque non fare da calamita per la sfiga, perché a qualcuno (http://i.imgur.com/fzoM6Q4.jpg) effettivamente il monitor è arrivato a pezzi :asd:
notevole il fatto che il tizio l'ha pure collegato :asd:

djgabryel
29-12-2014, 20:43
se non erro il monitor all'interno è fornito con un cavo per ogni connessione, quindi un cavo hdmi, un dp, etc

comunque non fare da calamita per la sfiga, perché a qualcuno (http://i.imgur.com/fzoM6Q4.jpg) effettivamente il monitor è arrivato a pezzi :asd:
notevole il fatto che il tizio l'ha pure collegato :asd:

Notevole il fatto che a quell'utente hanno mandato in 5 giorni due monitor (1 preso da lui in un altro store) e noi fatichiamo a trovarne uno dopo 30 giorni....

ultras77
29-12-2014, 20:56
Notevole il fatto che a quell'utente hanno mandato in 5 giorni due monitor (1 preso da lui in un altro store) e noi fatichiamo a trovarne uno dopo 30 giorni....

pensa mentre avevo l'ordine in carrello da stamane alle 11.30...ed ero al telefono per concordare il pagamento (insieme a un tv color) me l'han soffiato sotto il naso....
appena ho confermato l'ordine il monitor era sparito dal carrello....non ti dico le bestemmie....
un nuovo stock arriva dopo il 15.....
sinceramente mi so stufato se ne parla dopo il 15 a sto punto.....
ps avevo avuto un ulteriore sconto del 3%...ma sto ancora bestemmiando dopo 8 ore...vuol dire che se ne parla fine mese prossimo...

Dark_Lord
29-12-2014, 21:04
pensa mentre avevo l'ordine in carrello da stamane alle 11.30...ed ero al telefono per concordare il pagamento (insieme a un tv color) me l'han soffiato sotto il naso....
appena ho confermato l'ordine il monitor era sparito dal carrello....non ti dico le bestemmie....
un nuovo stock arriva dopo il 15.....
sinceramente mi so stufato se ne parla dopo il 15 a sto punto.....
ps avevo avuto un ulteriore sconto del 3%...ma sto ancora bestemmiando dopo 8 ore...vuol dire che se ne parla fine mese prossimo...

https://41.media.tumblr.com/7222b71d3ed409b8a79ddf566c0e2f75/tumblr_mxys9eSkA01qhfir7o2_400.jpg

ultras77
29-12-2014, 21:11
https://41.media.tumblr.com/7222b71d3ed409b8a79ddf566c0e2f75/tumblr_mxys9eSkA01qhfir7o2_400.jpg

ahahah grazie...
se per caso me l'ha fregato uno quì del forum vado a casa sua e lo picchio!
:D

djgabryel
30-12-2014, 09:35
prima nota negativa di giornata... pacco fermo a bologna causa coincidenza persa per perugia... quindi partirà credo oggi pomeriggio sperando che domani quei fetenti consegnino nella mia zona... che urto quando è cosi...

Dark_Lord
30-12-2014, 11:02
prima nota negativa di giornata... pacco fermo a bologna causa coincidenza persa per perugia... quindi partirà credo oggi pomeriggio sperando che domani quei fetenti consegnino nella mia zona... che urto quando è cosi...

Qui da me stanno ancora "verificando" il pagamento, ho mandato una mail che se non spediscono entro oggi possono considerare annullato l'ordine, e che non mi vedranno mai più... ma stiamo scherzando... idiota io che non ho fatto il contrassegno :muro: :muro: :muro:

comunque.. qualcuno ha voglia di creare un thread ufficiale per il bdm4065uc?

djgabryel
30-12-2014, 12:41
Qui da me stanno ancora "verificando" il pagamento, ho mandato una mail che se non spediscono entro oggi possono considerare annullato l'ordine, e che non mi vedranno mai più... ma stiamo scherzando... idiota io che non ho fatto il contrassegno :muro: :muro: :muro:

comunque.. qualcuno ha voglia di creare un thread ufficiale per il bdm4065uc?

Si potrebbe anche fare ma io non sono cosi esperto e tecnico come voi, rischierei di dire solo cose ovvie del tipo:
è enorme, si vede benissimo è stupendo ecc lol

djgabryel
30-12-2014, 14:16
Faccio un piccolo ot.

Se volessi comprare delle schede video per giocare e sfruttare il 4k senza spendere trilioni mi converrebbero :

2 GTX 970 oppure 2 R290X ?

Parlo di qualità non di prezzo

damerin0
30-12-2014, 15:10
ragazzi ma sto philips bdm4065uc com'è nei giochi?quanto è l imput lag?

il menne
30-12-2014, 15:22
ragazzi ma sto philips bdm4065uc com'è nei giochi?quanto è l imput lag?

Secondo quanto dichiarato 3ms in fast mode e 8,5 in normal mode. Quindi ottimo.

Pare però che i 4k@60hz siano supportati solo dalla dp in 1.2 mode.

Non so però se in questo modo su questo monitor possa aversi 4:4:4 gamma colore.

Come hdmi monta 1.4.

Dark_Lord
30-12-2014, 16:03
Faccio un piccolo ot.

Se volessi comprare delle schede video per giocare e sfruttare il 4k senza spendere trilioni mi converrebbero :

2 GTX 970 oppure 2 R290X ?

Parlo di qualità non di prezzo

io ho avuto brutte esperienze con schede video doppie, mai più, piuttosto una singola brutale, infatti aspetto le 390x

elevul
30-12-2014, 22:52
io ho avuto brutte esperienze con schede video doppie, mai più, piuttosto una singola brutale, infatti aspetto le 390x
Yep, e speriamo la 390x abbia il dissi esterno come la 295x! :D

Obrigado
31-12-2014, 06:58
Secondo quanto dichiarato 3ms in fast mode e 8,5 in normal mode. Quindi ottimo.

Pare però che i 4k@60hz siano supportati solo dalla dp in 1.2 mode.

Non so però se in questo modo su questo monitor possa aversi 4:4:4 gamma colore.

Come hdmi monta 1.4.

mmmmm

qua arriva a 20

http://www.tftcentral.co.uk/reviews/philips_bdm4065uc.htm

Adric
31-12-2014, 08:02
Secondo quanto dichiarato 3ms in fast mode e 8,5 in normal mode. Quindi ottimo.
I dati dichiarati dalle case sui tempi di risposta e sugli input lag non sono mai veritieri, questo vale sia per i monitor che per i televisori.

Obrigado
31-12-2014, 08:32
I dati dichiarati dalle case sui tempi di risposta e sugli input lag non sono mai veritieri, questo vale sia per i monitor che per i televisori.

l'input lag non lo ha mai dichiarato nessuno.

francisco9751
31-12-2014, 08:35
intanto

LG presenterà il primo monitor GAMING 21:9 con AMD FreeSync al CES 2015 (http://www.techpowerup.com/208453/lg-to-introduce-worlds-first-21-9-gaming-monitor-with-amd-freesync-at-ces-2015.html)

ovvero fra pochi giorni :oink:

damerin0
31-12-2014, 09:00
mmm, mi ero interessato pure io di questo monitor, anche perchè usando la samsung hu6900'da 50 come monitor, forse ho esagerato col polliciaggio, soprattutto nella navigazione normale su desktop e internet, nei giochi la cosa che mi da più fastidio è l'effetto scia, che noto soprattutto in giochi come fifa e nba..e volevo mettere la tv in salotto e prendere questo come vero monitor, però ho paura che le scie siano ancora presenti, voi che dite?

Obrigado
31-12-2014, 09:03
mmm, mi ero interessato pure io di questo monitor, anche perchè usando la samsung hu6900'da 50 come monitor, forse ho esagerato col polliciaggio, soprattutto nella navigazione normale su desktop e internet, nei giochi la cosa che mi da più fastidio è l'effetto scia, che noto soprattutto in giochi come fifa e nba..e volevo mettere la tv in salotto e prendere questo come vero monitor, però ho paura che le scie siano ancora presenti, voi che dite?

Penso proprio di si

Fa scie lo swift figurati un va 4k da 40"

Pinco Pallino #1
31-12-2014, 10:09
intanto

LG presenterà il primo monitor GAMING 21:9 con AMD FreeSync al CES 2015 (http://www.techpowerup.com/208453/lg-to-introduce-worlds-first-21-9-gaming-monitor-with-amd-freesync-at-ces-2015.html)

ovvero fra pochi giorni :oink:

Quindi dopo Samsung anche LG abbraccia FreeSync.

Adesso la presentano come una feature da gaming-monitor.
Ma penso che in futuro tutti i monitor di un certo livello avranno il supporto FreeSync.

djgabryel
31-12-2014, 10:48
Arrivato il BDM4065UC
per il momento mi sembra integro lo sto configurando qua e la
Che bestia lol

Mike73
31-12-2014, 11:05
Arrivato il BDM4065UC
per il momento mi sembra integro lo sto configurando qua e la
Che bestia lol

Fotoo Fotooo!! Dicci cosa ne pensi al più presto!

djgabryel
31-12-2014, 11:19
http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/540/rF2nA7.jpg (https://imageshack.com/i/f0rF2nA7j)

Pinco Pallino #1
31-12-2014, 11:36
Esagerato...
:D

I DPI di Windows adesso li hai lasciati al 100%?

In effetti il pitch è simile a quello di un 27'' WQHD.
0.2281

francisco9751
31-12-2014, 11:42
Quindi dopo Samsung anche LG abbraccia FreeSync.

Adesso la presentano come una feature da gaming-monitor.
Ma penso che in futuro tutti i monitor di un certo livello avranno il supporto FreeSync.

beh non lo so,sta di fatto che serve per levare il tearing che si crea quando il monitor e la vga non lavorano alla stessa frequenza di aggiornamento...non so se in altri campi la cosa serva o no



ridimensiona l'immagine per favore :D
oppure usa un immagina cliccabile :3

djgabryel
31-12-2014, 11:46
Esagerato...
:D

I DPI di Windows adesso li hai lasciati al 100%?

In effetti il pitch è simile a quello di un 27'' WQHD.
0.2281

Si 100% io amo le cose piccole e definite non amo vedere mega icone.
PS come si ridimensiona l'immagine? lol :D

djgabryel
31-12-2014, 11:52
beh non lo so,sta di fatto che serve per levare il tearing che si crea quando il monitor e la vga non lavorano alla stessa frequenza di aggiornamento...non so se in altri campi la cosa serva o no



ridimensiona l'immagine per favore :D
oppure usa un immagina cliccabile :3


messa altra foto ora edita il tuo di post lol :D :D

Dark_Lord
31-12-2014, 11:52
Si 100% io amo le cose piccole e definite non amo vedere mega icone.
PS come si ridimensiona l'immagine? lol :D

metti il link all'immagine che stai sballando tutta la pagina ;)

e attiva la smartuniformity sul monitor come consigliato da tftcentral

comunque beato te, io ho dovuto aprire contestazione con paypal, e mi sono fatto tornare i soldi annullando l'ordine, quei cretini ancora non spedivano e non rispondevano a mail e telefonate, spero per te che il monitor funzioni sempre bene, perché fare un rma con sta gente deve essere un "pain in the ass"

francisco9751
31-12-2014, 11:53
comunque molto bello,poi dicci come ti trovi che mi incuriosisce molto

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

illidan2000
31-12-2014, 12:31
Si 100% io amo le cose piccole e definite non amo vedere mega icone.
PS come si ridimensiona l'immagine? lol :D

visto così, non pare tanto grande. puoi fotografare da più lontano?

damerin0
31-12-2014, 12:33
Penso proprio di si

Fa scie lo swift figurati un va 4k da 40"

bhe il rog dovrebbe avere un lag bassissimo,cmq penso che il Philips abbia meno scie del 50 che ho o no?

Obrigado
31-12-2014, 12:42
bhe il rog dovrebbe avere un lag bassissimo,cmq penso che il Philips abbia meno scie del 50 che ho o no?

le scie sono na cosa il lag e n'altro.

si meno scie sicuro---

il lag non so dovresti sapere quello del tuo 50"