View Full Version : [Thread Ufficiale] Monitor 4K - Ultra HD
Purtroppo a quanto leggo in rete nemmeno gli Hisense hanno HDMI 2.0 percui resta sullo scaffale.
Peccato perchè a vederlo dal vivo il 42'' non sembrava niente male, e in rete si trova a meno di 500€. :cry:
Purtroppo a quanto leggo in rete nemmeno gli Hisense hanno HDMI 2.0 percui resta sullo scaffale.
Peccato perchè a vederlo dal vivo il 42'' non sembrava niente male, e in rete si trova a meno di 500. :cry:
30hz is the future!!!!
30hz is the future!!!!
Comunque è un bene che ci siano anche questi prodotti dal prezzo stracciato, dato che contribuiscono notevolmente a far calare i prezzi anche ai grandi colossi dell'Hi Tech. :)
Peccato che il Panny sottocosto non lo venda nessuno! :cry:
Ciao a tutti, ma i WASABI-MANGO qualcuno li conosce? Sulla baia li vende lo stesso tipo che ha venduto tantissimi Yamakasi & company e pare abbia DP, led e 60Hz. Ho cercato in questa discussione ma non ho trovato nulla.....445€ non mi sembra tantissimo, rispetto a quello che gira qui (da considerare la dogana però).
byez
Ciao a tutti, ma i WASABI-MANGO qualcuno li conosce? Sulla baia li vende lo stesso tipo che ha venduto tantissimi Yamakasi & company e pare abbia DP, led e 60Hz. Ho cercato in questa discussione ma non ho trovato nulla.....445€ non mi sembra tantissimo, rispetto a quello che gira qui (da considerare la dogana però).
byez
Se ci aggiungi la dogana arrivi a 476€, per cui non ha alcun senso dato che per la stessa cifra puoi compare l'Asus PB287Q importato ufficialmente. :)
Infatti vedendo in giro si è abbassato parecchio il prezzo di questo Asus ero rimasto sui 600€ di quand'era uscito....tnx
byez
Vorrei fare una domanda a voi esperti e a chi possiede un 4k, Secondo voi per una televisione che vantaggi da avere questa risoluzione rispetto ad un fullhd, se poi i contenuti non superano i 1080p?
Da ignorante in materia tenderei a pensare che un 4k è inutile, perchè un fullhd riesce a visualizzare tutti i contenuti trasmessi dalle tv e dai blue ray attuali
dal thread sugli OLED http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41481729&postcount=755
Il grosso problema è che l'andamento dei costi di trasmissione televisiva e della disponibilità delle frequenze tv va in senso esattamente contrario al progresso hardware del 4K ed 8K.
Gia quest'anno per legge in tutta Europa c'è stato il passaggio alla telefonia cellulare LTE (o 4G, e già si parla di 5G) della parte alta della banda UHF (61-69, ossia gli 800 MHz).
Se, come appare probabile, la conferenza internazionale dell'ITU l'anno prossimo (2015) sancirà il passaggio alla telefonia cellulare anche dei 700 Mhz (51-60 UHF) la drastica riduzione delle frequenze tv porterà sia alla chiusura di molte emittenti che al forte aumento dei costi di trasmissione già per il digitale terrestre a bassa risoluzione. Trasmissioni a 4K avrebbero costi astronomici, con necessità di forti investimenti ammortizzabili in non meno di 5 anni o più.
La situazione di saturazione c'è anche sulle frequenze satellitari, specie su HotBird e Astra.
L'unica banda potenziabile è quella via cavo (DVB-C), che in Italia da sempre non è praticamente utilizzata (anche perchè occupata da altri servizi, servirebbe un nuovo piano nazionale delle frequenze.....).
L'altro nodo legato sia al 4K che all'Oled è il DVB-T2.
Che sarà obbligatorio per i televisori in vendita dal 2015, ma non per le emittenti, la cui adozione, se da un lato ne garantirebbe la sopravvivenza perchè consente di far passare il doppio dei segnali sulla stessa frequenza e un' area di copertura dei ripetitori di 2 volte e mezzo maggiore rispetto a quella del DVB-T (160 Km contro 67), dall'altro costituisce un ulteriore aggravio di costo.
Quando verrà spento il DVB-T non lo sa ancora nessuno, in assenza di un obbligo di legge.
Si ipotizza tra il 2023 ed il 2026, non può esserci un altro switch-off a distanza troppo ravvicinata dal precedente. Dunque ci sarà una lunga convivenza forzata per diversi anni tra DVB-T2 e DVB-T, e faremo in tempo a cambiare un altro televisore per la metà del decennio prossimo.
Peraltro non ci sarà mai un DVB-T3 perchè col T2 siamo già ai limiti massimi di trasmissione (non ricordo se in base al teorema di Shannon o di Nyquist :D )
Ma è certo che i costi di trasmissione non si abbasseranno prima di diversi anni, a meno che la lobby europea degli operatori di telefonia mobile non esca sconfitta o comunque ridimensionata dai broadcasters tv pubblici e privati (improbabile).
damerin0
04-10-2014, 08:48
Azz davvero? Davvero mooolto interessante!
Anche come Input Lag pare non essere messo male per un TV 4k, 31,5ms.
Se non avessi appena preso il 32'' 1440p ci avrei fatto un serio pensierino! :cry:
http://www.hdtvtest.co.uk/news/ue55hu6900-201405233782.htm
ho letto la recensione, anche se non mastico bene l'inglese, ma ricapitolando quello che dicono, sarebbe una buona tv da usare come schermo del pc?e se non ho capito male, dice che da ferma l immagine risulta dettagliatissima, ma in movimento non si vedrebbe la differenza con un full hd?:confused:
mister_slave
04-10-2014, 09:00
. Buy it only if you’re going to view 4K photos most of the time.
si consì sembra:fagiano:
damerin0
04-10-2014, 09:06
. Buy it only if you’re going to view 4K photos most of the time.
si consì sembra:fagiano:
mah, mi sembra strano, come potrebbe essere che le immagini in movimento scendano ad una risoluzione tipo full hd?forse se non collegate ad un pc a 4k 60hz..
edit: anche perchè oggi vorrei passare al MW a prenderla..
sickofitall
04-10-2014, 09:09
dal thread sugli OLED http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41481729&postcount=755
Grazie, ma se si parla di trasmissioni satellitari come siamo messi? sky trasmette in 1080p?
Ovvio per "guardare la TV" non ha molto senso, dato che i programmi trasmessi quando va bene sono in 1080i.
Anche se senti il commesso che parlando di una TV diceva che il decoder DTT interno era già in grado di rivevere i segnali Full HD che partiranno il prossimo anno, anche se non seguendo la TV non ho idea di cosa parlasse... :stordita:
Ma uno i contenuto 4k se li puà anche creare, se ha una telecamera 4k, o anche semplicemente guardare le proprie foto.
Se ha un PC di fascia alta può già godersi videogiochi in 2160p, e se mastica l'inglese con Netflix qualche contenuto 4k c'è già.
Ci sono sempre i contenuti 4K da vedere senza aspettare Tv o Sky...
https://farm6.staticflickr.com/5598/15432816721_ee9f969e4a_c.jpg
Grazie, ma se si parla di trasmissioni satellitari come siamo messi? sky trasmette in 1080p?
No, Sky trasmette i suoi canali HD con modalità 1080 interlacciata (1080i), non progressiva (1080p), occuperebbe troppa banda video. Nessun broadcaster trasmette a 1080p, o usano il 720p, od il 1080i.
A prescindere da questo, da sempre ci sono lamentele sulla qualità video e sul bit rate di Sky Italia da parte dei possessori (tra i quali non rientro).
Obrigado
04-10-2014, 18:55
http://imgur.com/vKjJ5ii
francisco9751
04-10-2014, 19:30
http://imgur.com/vKjJ5ii
wow :O
3 HDMI 2.0
se non fossi così inscimmiato con i 21:9 34",l'avrei già preso u.u
damerin0
04-10-2014, 20:02
wow :O
3 HDMI 2.0
se non fossi così inscimmiato con i 21:9 34",l'avrei già preso u.u
ma ci sono prove di questo tv?non è che li è scritto hdmi 2.0 e poi in realtà non lo è?
francisco9751
04-10-2014, 20:36
sul.tube.non c è nulla D: e nemmeno.sul sito lg o.O
tapatalked with LG G2
damerin0
04-10-2014, 21:16
sul.tube.non c è nulla D: e nemmeno.sul sito lg o.O
tapatalked with LG G2
infatti ho notato anchio..
francisco9751
04-10-2014, 21:38
comunque se lo compri,e a casa noti che non sono hdmi 2.0 mi pare che puoi portarglielo indietro e devono rimborsarti,per falsa pubblicità..non possono fare ste cose..
damerin0
05-10-2014, 01:22
http://www.unieuro.it/online/TV-Ultra-HD/40UB800V-pidGOL40UB800V
mi sa che le porte sono hdmi 1.4. se guardate il link è scritto
edit:qui però dicono che ne ha 3 hdmi 2.0 http://lg.hdblog.it/2014/08/29/LG-TV-Ultra-HD-40UB800V-meno-di-700/
oggi sono andato alla mw e c'era il 50 della samsung, sono arrivato ad un passo da prenderlo, ma poi mi ha fermato la dimensione, da usare come monitor pc saebbe un pò troppo no?voi che dite?io sono amante dell'alta risoluzione, ora ho il rog della asus, ma non sò se con un 50 4k perderei il dettaglio percepito con l asus...
aggiungo un altra recensione della samsung http://www.digitalversus.com/tv-television/samsung-ue50hu6900-p20439/test.html non capisco se sarebbe una buona tv per il gaming, perchè se non ho capito male dice che perde dettaglio nelle immagini in movimento..ma forse dipende dalle sorgenti in ingresso sta perdita di dettaglio?
damerin0
05-10-2014, 11:06
nessuno sa rispondermi?
francisco9751
05-10-2014, 11:56
beh 50" è sicuramente tanto per la scrivania...con il 40, ci puoi ancora stare
tapatalked with LG G2
beh 50" è sicuramente tanto per la scrivania...con il 40, ci puoi ancora stare
tapatalked with LG G2
Se sta tra 1-2mt, ci può stare anche il 50.
Cmq imho, forse meglio un 40.
damerin0
05-10-2014, 12:10
beh 50" è sicuramente tanto per la scrivania...con il 40, ci puoi ancora stare
tapatalked with LG G2
Se sta tra 1-2mt, ci può stare anche il 50.
Cmq imho, forse meglio un 40.
il problema è che il 50 costa 779, e il 40 699€, diciamo che il 50 sarebbe molto più conveniente..comunque ho letto che per apprendere appieno la qualità del 4k 50 bisogna stare a circa 1mt dallo schermo..
Obrigado
05-10-2014, 12:38
Io consiglierei di verificare prima l'input lag
alcuni arrivano a 110ms
per il gaming sono inutilizzabili
wow :O
3 HDMI 2.0
se non fossi così inscimmiato con i 21:9 34",l'avrei già preso u.u
Ocio che le TV 4k LG solitamente hanno delle latenze esagerate (http://www.displaylag.com/display-database/)....
Pure quando li ho visti in esposizione in un CC, con lo stesso Blue Ray di Avatar splittato su tutte le TV, si notava chiaramente nei cambi di inquadratura che gli LG arrivavano con 2 o 3 frames di ritardo.
damerin0
05-10-2014, 12:53
Io consiglierei di verificare prima l'input lag
alcuni arrivano a 110ms
per il gaming sono inutilizzabili
parli della samsung?
il problema è che il 50 costa 779, e il 40 699, diciamo che il 50 sarebbe molto più conveniente..comunque ho letto che per apprendere appieno la qualità del 4k 50 bisogna stare a circa 1mt dallo schermo..
Per il 50 ho già confermato pagine fa, ad 1 metro non hai grossi problemi, poi con w10 ti customizzi l'interfaccia. A 2-3mt giochi con il pad :)
Obrigado
05-10-2014, 14:16
parli della samsung?
parlo di tutti i 4k
damerin0
05-10-2014, 18:40
ragazzi presa la samsung 50 4k, ora però ho un problema, attacco il cavo hdmi, ma appena mi sparisce il logo di caricamento di windows, il segnale scompare.ho provato a cambiare cavo e anche porta hdmi, ma il risultato è sempre lo stesso.ho provato ad attaccare il vecchio monitor e non da problemi, ma appena attacco l hdmi della tv perdo il video anche sul monitor, e ogni tanto lo schermo lampeggia con il desktop per sotto per poi scomparire..help me mi sto angosciando..
ragazzi presa la samsung 50 4k, ora però ho un problema, attacco il cavo hdmi, ma appena mi sparisce il logo di caricamento di windows, il segnale scompare.ho provato a cambiare cavo e anche porta hdmi, ma il risultato è sempre lo stesso.ho provato ad attaccare il vecchio monitor e non da problemi, ma appena attacco l hdmi della tv perdo il video anche sul monitor, e ogni tanto lo schermo lampeggia con il desktop per sotto per poi scomparire..help me mi sto angosciando..
Hai su i 344.11?
Se sì, stesso problema con la mia tv, devi usare i 340.52
damerin0
05-10-2014, 19:55
Hai su i 344.11?
Se sì, stesso problema con la mia tv, devi usare i 340.52
esatto, ho downgradato i driver e tutto ok ora..me la imposta in automatico a 60hz, però noto dal puntatore del mouse che non tutto è ok, se lo metto a 30hz tutto ok..
CrazyDog
05-10-2014, 19:59
esatto, ho downgradato i driver e tutto ok ora..me la imposta in automatico a 60hz, però noto dal puntatore del mouse che non tutto è ok, se lo metto a 30hz tutto ok..
cosa c'è che non va? forse è perchè stai usando una vga senza hdmi2
CrazyDog
05-10-2014, 19:59
Hai su i 344.11?
Se sì, stesso problema con la mia tv, devi usare i 340.52
tu che hai il panasonic non usi la dp?
tu che hai il panasonic non usi la dp?
Non mi fido ad usare il cavo
È il terzo thread in cui dico che ci sono problemi con i 344.11 ma nessuno me se n'cuxx :asd:
Vabbè!!! :asd:
Comunque "pol'esse" che ci sia un problema con l'hdmi, che con i 340.52 non c'era.
@damerino: verissimo, a 60hz il cursore sembra vada a 30hz, ma nei giochi è tutto ok, tranquillo.
Sarà immaturità drivers + hdmi 1.4 + 2.0
CrazyDog
05-10-2014, 20:04
ci vorrebbe qualcuno che fa qualche prova con una gtx 970 o 980 e tv hdmi2
ci vorrebbe qualcuno che fa qualche prova con una gtx 970 o 980 e tv hdmi2
Purtroppo la maggior parte le usa a 1080p, e qualche caso a 1440p... E tutti concordano che non ne vogliono sapere dei 4k :stordita:
Almeno qui
Comunque non è che abbiano tutti i torti :p
ci vorrebbe qualcuno che fa qualche prova con una gtx 970 o 980 e tv hdmi2
Le hanno fatte su hardforum, e, come ho indicato vari giorni fa, non funziona con le TV Samsung. :)
CrazyDog
05-10-2014, 20:25
Le hanno fatte su hardforum, e, come ho indicato vari giorni fa, non funziona con le TV Samsung. :)
link?
Qualcuno mi ha già risposto negativamente, però non riesco a capire...
Una qualsiasi scheda video con hdmi 1.4a (quindi l'evoluzione della 1.4 che supporta il 3d) è o no compatibile con il 4k almeno a 30hz?
link?
http://hardforum.com/showthread.php?t=1834329
L'altro thread del tizio con la TV 70" Samsung 4k curva non lo trovo più.
CrazyDog
05-10-2014, 20:48
http://hardforum.com/showthread.php?t=1834329
L'altro thread del tizio con la TV 70" Samsung 4k curva non lo trovo più.
ma quel thread non è del vizio p 4k?
ma quel thread non è del vizio p 4k?
Parlano anche dei samsung li.
damerin0
05-10-2014, 21:27
sicuramente le 980-70 sono compatibili a 4k 60hz..
CrazyDog
05-10-2014, 21:33
sicuramente le 980-70 sono compatibili a 4k 60hz..
escludendo il mouse noti problemi di immagine nel desktop e nei giochi?
Obrigado
05-10-2014, 21:51
sicuramente le 980-70 sono compatibili a 4k 60hz..
ma sto samsung ha le hdmi 2.0?
che lag ha?
mandaci na foto almeno!
Ma che modello hai preso?
damerin0
05-10-2014, 23:35
escludendo il mouse noti problemi di immagine nel desktop e nei giochi?
No, apparte il puntatore non ho notato differenze ad occhio..
ma sto samsung ha le hdmi 2.0?
che lag ha?
mandaci na foto almeno!
eh se mi da in automatico la risoluzione 4k a 60hz direi che ha proprio hdmi 2.0.. il lag non l ho ancora provata molto, come posso calcolarlo?
Ma che modello hai preso?
samsung ue50hu6900
No, apparte il puntatore non ho notato differenze ad occhio..
eh se mi da in automatico la risoluzione 4k a 60hz direi che ha proprio hdmi 2.0.. il lag non l ho ancora provata molto, come posso calcolarlo?
samsung ue50hu6900
Ah k :)
Facce sapè come ti trovi :)
eh se mi da in automatico la risoluzione 4k a 60hz direi che ha proprio hdmi 2.0..
4:2:0...
damerin0
06-10-2014, 02:16
4:2:0...
provato ad impostare i 30hz, e quindi 4:4:4 e non noto differenze in game
Obrigado
06-10-2014, 06:51
si ha le hdmi 2.0
illidan2000
06-10-2014, 08:14
4:2:0...
provato ad impostare i 30hz, e quindi 4:4:4 e non noto differenze in game
come si può controllare se si è in 4:4:4 o in 4:2:0?
damerin0
06-10-2014, 09:31
come si può controllare se si è in 4:4:4 o in 4:2:0?
eh, penso basti impostare la risoluzione 4k a 30hz..
comunque una bestia di tv, sarà anche un 50, ma giocare è fantastico, una definizione assurda!peccato che ho solo una titan per fare le prove, e molti giochi mi stanno sui 30fps, però il dettaglio è spaccamascella.
comunque obrigado, per quanto riguarda l input lag, ho provato fifa 15, un titolo calcistico dove secondo me noto in più di tutti se c'è l effetto scia, e a dirla tutta c'è ne è davvero poca, pensa che la notavo anche con il ROG..
illidan2000
06-10-2014, 09:40
eh, penso basti impostare la risoluzione 4k a 30hz..
comunque una bestia di tv, sarà anche un 50, ma giocare è fantastico, una definizione assurda!peccato che ho solo una titan per fare le prove, e molti giochi mi stanno sui 30fps, però il dettaglio è spaccamascella.
comunque obrigado, per quanto riguarda l input lag, ho provato fifa 15, un titolo calcistico dove secondo me noto in più di tutti se c'è l effetto scia, e a dirla tutta c'è ne è davvero poca, pensa che la notavo anche con il ROG..
è già uscito per PC fifa15?
cmq, io intendevo: come fai la controprova? non è che pure a 30hz stai in 4:2:0? l'osd dice qualcosa?
damerin0
06-10-2014, 11:18
è già uscito per PC fifa15?
cmq, io intendevo: come fai la controprova? non è che pure a 30hz stai in 4:2:0? l'osd dice qualcosa?
no non capisco se sono a 4:2:0..ma ho notato che se lo metto a 30hz il puntatore del mouse lo vedo perfettamente..
no non capisco se sono a 4:2:0..ma ho notato che se lo metto a 30hz il puntatore del mouse lo vedo perfettamente..
Se ho tempo e voglia di smanettare riprovo un secondo il cavo dp, e ti dico se a 60hz il cursore va normale.
Mentre mi pare che anche con la dp a 60hz ci sono problemi con win e alcuni giochi:
- su alcuni giochi in 4k non vedi il cursore (l4d2, witcher 2, forse altri);
- poi non ricordo dove, ma scompare il mouse, forse sul notepad o la barra indirizzi. Questo è da riprovare.
W10 l'ho piallato, era troppo stretto su 36gb e non va sweetfx, lo reinstallo a breve su un ssd da 64 e faccio un po' di prove.
Come driver video funzionano i 340.52 per w7/8.
Ganzo, su w10 funzionano ancora i setpoints 6.32 per il g9 (versione old ma la preferisco).
Al solito... Tempo permettendo.
Dopo recupero il bench che ho fatto su tomb con w10 in 4k e po cofronto con quello di 7 che faccio tra poco... Appena il mio intestino mi lascia alzare dalla tazza del cxxxo.
francisco9751
06-10-2014, 11:35
ma il.fatto è che,forse, la titan non ha l'hdmi 2.0 mentre la tv si..dovresti avere una vga che abbia l'hdmi..
tapatalked with LG G2
ma il.fatto è che,forse, la titan non ha l'hdmi 2.0 mentre la tv si..dovresti avere una vga che abbia l'hdmi..
tapatalked with LG G2
Appena l'intestino la smette di torturarmi, riprovo la 750 ti sul 4k, per sta cosa del cursore, perchè con la 780 mi sembra il "problema" sia più marcato.
Mi riservo d'editare questo messaggio per correggermi, perchè potrei sbagliarmi, è un po' che non uso la 750 sulla tv.
Vedo tra quanto riesco ad alzare le :ciapet:
Edit: Nononono, non dico che sulla 750 ti sia fluidissimo, ma è molto meglio, non è stutteroso come sulla 780.
Stesso identico cavo, sistema operativo e drivers.
Sulla 750 ti è proprio meglio.
Edit2: possibile sia il mouse?
Sulla 780 uso un g9 laser (drivers da installare, ora li metto).
Sulla 750 un rx250 1000 dpi, optical e no drivers.
In game i mouse vanno benissimo, ma sul desktop con la 750 il cursore non stuttera.
Update tomb raider 4k, stesse impostazioni che su w10... Perdo 3-4 fps nei minimi e 3-4 nei medi, ma prendo 1.2 nei massimi... Stfu!!!
28.3 - 42.0 - 33.8 in w7 (bench identico in 2 loop)
32 - 40.8 - 37.2 in w10 (bench provato 1 volta quindi 1 loop)
come si può controllare se si è in 4:4:4 o in 4:2:0?
http://abload.de/img/chromares31u9g.png
Mettila a schermo intero. ;)
illidan2000
06-10-2014, 13:31
Appena l'intestino la smette di torturarmi, riprovo la 750 ti sul 4k, per sta cosa del cursore, perchè con la 780 mi sembra il "problema" sia più marcato.
Mi riservo d'editare questo messaggio per correggermi, perchè potrei sbagliarmi, è un po' che non uso la 750 sulla tv.
Vedo tra quanto riesco ad alzare le :ciapet:
Edit: Nononono, non dico che sulla 750 ti sia fluidissimo, ma è molto meglio, non è stutteroso come sulla 780.
Stesso identico cavo, sistema operativo e drivers.
Sulla 750 ti è proprio meglio.
Edit2: possibile sia il mouse?
Sulla 780 uso un g9 laser (drivers da installare, ora li metto).
Sulla 750 un rx250 1000 dpi, optical e no drivers.
In game i mouse vanno benissimo, ma sul desktop con la 750 il cursore non stuttera.
la 750 è cmq maxwell... :=)
illidan2000
06-10-2014, 13:37
http://abload.de/img/chromares31u9g.png
Mettila a schermo intero. ;)
ora sono sul portatile.
su chrome: vedo un 4:2:2 (solo sagoma, altorilievo), e un 4:4:4 pieno
usando irfanview, e mettendo a tutto schermo, vedo solo la sagoma del 4:2:2
la 750 è cmq maxwell... :=)
Ma non ha hdmi 2.0
illidan2000
06-10-2014, 14:15
Ma non ha hdmi 2.0
ma tu non colleghi in DP ???
ma tu non colleghi in DP ???
Nein la prova era in hdmi
Ammazza ohhh!!! Non capivo come mai consumassi in idle 115w con un pentium g3420 e una 750ti in idle... Ho staccato la spina della tv e ho scoperto l'arcano... Ma è data a 1w in standby. Tutti i risparmi attivi sulla tv e la gestione offline (dlna, streaming, tv remote, disabilitata)...
Devo scoprire da dov'è che ciuccia così tanto... Cavolo
...ci starebbe pure l'LG 40UB800V che è - a mio avviso - di dimensioni più consone all'uso desktop...
Ammazza ohhh!!! Non capivo come mai consumassi in idle 115w con un pentium g3420 e una 750ti in idle... Ho staccato la spina della tv e ho scoperto l'arcano... Ma è data a 1w in standby. Tutti i risparmi attivi sulla tv e la gestione offline (dlna, streaming, tv remote, disabilitata)...
Devo scoprire da dov'è che ciuccia così tanto... Cavolo
...ma l'alimentatore è esterno ?
No perché altrimenti il TV non consuma, ma l'alimentatore continua comunque a lavorare !
...ma l'alimentatore è esterno ?
No perché altrimenti il TV non consuma, ma l'alimentatore continua comunque a lavorare !
No, è interno... Non capisco, non è dato per 50w in standby, ma se non stacco la spina, il sw apc rileva 50w di assorbimento.
Passo da 110-111 in idle - con attaccato anche l'altro schermo, che spento toglie altri 40-50 - a 160-170.
Mi tocca prendere una presa con interruttore e magari timer.
damerin0
07-10-2014, 08:58
...ci starebbe pure l'LG 40UB800V che è - a mio avviso - di dimensioni più consone all'uso desktop...
guarda io ho preso il 50, e ora è diventato il mio monitor, e ti dico che data l altissima risoluzione è perfetto!non serve girare la testa come tanti dicono..
illidan2000
07-10-2014, 09:15
guarda io ho preso il 50, e ora è diventato il mio monitor, e ti dico che data l altissima risoluzione è perfetto!non serve girare la testa come tanti dicono..
a che distanza stai?
LurenZ87
07-10-2014, 11:46
Oggi ho avuto il piacere di vedere il famoso Samsung U28D590D, monitor 28" a 4K con matrice TN, e casualità vicino c'era un S27D390, un 27" Full HD con matrice PLS (la tecnologia IPS di Samsung)... Beh, dalla foto non ci capisce, ma vi assicuro che il TN sarà anche a 4K ma la riproduzione dei colori e gli angoli di visuale fanno letteralmente schifo (non saranno calibrati, ma il risultato quello è)...
Il futuro, imho è 4K IPS :)
http://www.hwlegendshack.com/out.php/t10514_samsung-u28d590d-vs-samsung-s27d390.jpg (http://www.hwlegendshack.com/out.php/i10514_samsung-u28d590d-vs-samsung-s27d390.jpg)
Mah il 4k è sulla destra? L'immagine è 4k?
Perchè sembra più definito il fhd :lololol: :trololo:
LurenZ87
07-10-2014, 11:58
Mah il 4k è sulla destra? L'immagine è 4k?
Perchè sembra più definito il fhd :lololol: :trololo:
il 4K è sulla destra, comunque il video dovrebbe essere in Full HD tradizionale, ecco perchè quello a sinistra è più "definito"... il problema è che gli angoli di visuali sono scarsissimi e la resa cromatica è orrenda, cioè è inutile avere una risoluzione elevatissima se il resto poi è di basso livello.
damerin0
07-10-2014, 12:07
a che distanza stai?
circa 1 mt, la distanza che avevo prima, anche perchè l ho attaccata al muro..
edit: ecco la foto, scusate per la qualità..
http://i.imgur.com/xZnZwTa.jpg
guarda io ho preso il 50, e ora è diventato il mio monitor, e ti dico che data l altissima risoluzione è perfetto!non serve girare la testa come tanti dicono..
Preferisco comunque il 40, visto che - non dovendoci giocare - ha una definizione migliore (stessa risoluzione su area minore).
CrazyDog
07-10-2014, 15:29
circa 1 mt, la distanza che avevo prima, anche perchè l ho attaccata al muro..
edit: ecco la foto, scusate per la qualità..
http://i.imgur.com/xZnZwTa.jpg
sembra perfetto il 50 a giudicare dalla foto, quante porte hdmi2 ha quel tv?
damerin0
07-10-2014, 16:11
sembra perfetto il 50 a giudicare dalla foto, quante porte hdmi2 ha quel tv?
eh sai che non lo sò?sul libretto non ho trovato nulla...
CrazyDog
07-10-2014, 16:14
eh sai che non lo sò?sul libretto non ho trovato nulla...
non hai guardato dietro?
damerin0
07-10-2014, 16:28
non hai guardato dietro?
si ma non è scritto nulla..
CrazyDog
07-10-2014, 16:32
hai questo? http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/smart-tv/smart-tv-uhd/UE50HU6900DXZT
damerin0
07-10-2014, 18:39
hai questo? http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/smart-tv/smart-tv-uhd/UE50HU6900DXZT
esattamente..
CrazyDog
07-10-2014, 18:50
mi tenta moltissimo il tuo tv, quasi quasi
damerin0
07-10-2014, 19:54
mi tenta moltissimo il tuo tv, quasi quasi
bhè 780€ per un tv del genere direi che è un prezzaccio!
CrazyDog
07-10-2014, 19:56
bhè 780€ per un tv del genere direi che è un prezzaccio!
è vero, sono molto indeciso se risparmiare con questo, oppure spendere di più e prendere il 48hu7500 o il panasonic ax800
è vero, sono molto indeciso se risparmiare con questo, oppure spendere di più e prendere il 48hu7500 o il panasonic ax800
Se te lo puoi permettere, vai assolutamente di AX800. ;)
CrazyDog
07-10-2014, 20:05
mi frena che ha solo una hdmi2 il panasonic
mi frena che ha solo una hdmi2 il panasonic
Usa la displayport.
mi frena che ha solo una hdmi2 il panasonic
Il pana ha la dp, ma son io che ancora non ho comprato un cavo dp con il pin 20 muerto.
Ma son sicuro andrei bene anche con il delock. Ma non amo rischiare con l'elettronica... Preferisco annaffiare la vga con il liquido, come oggi :asd:
CrazyDog
07-10-2014, 20:18
escludendo il pc, non vorrei che in futuro mi servissero altre porte hdmi2 per altri dispositivi, e l'ax800 ne ha una soltanto
l'acquisto lo farò entro natale, ci devo pensare ancora un pò visto che lo terrò per qualche anno poi
CrazyDog
07-10-2014, 20:20
Il pana ha la dp, ma son io che ancora non ho comprato un cavo dp con il pin 20 muerto.
Ma son sicuro andrei bene anche con il delock. Ma non amo rischiare con l'elettronica... Preferisco annaffiare la vga con il liquido, come oggi :asd:
tu che ce l'hai, hai notato particolari problemi o va tutto a meraviglia?
tu che ce l'hai, hai notato particolari problemi o va tutto a meraviglia?
L'unico problema è capire da cosa dipendano i 50w di consumo in standy/spento.
Stasera o domani ripristino i factory settings e vedo se azzero i consimi e capisco cosa lo faccia consumare.
Per il resto sia in dp che hdmi va benissimo.
Con 7 tengo fhd per il desktop e i giochi prendono i 4k.
Fino a w10... Sempre se cambierò os, userò il desktop a 1080p, perchè ci naivigo dal letto:
CrazyDog
07-10-2014, 21:08
quindi si vede bene anche a 1080, ottimo
A sto punto conviene aspettare l'imminente AX900 (http://www.panasonic.com/it/corporate/news/articles/201409-ibera-le-tue-emozioni-con-panasonic-ax900-tv-led-lcd-4k-ultr.html) che promette faville (http://www.hdtvtest.co.uk/news/panasonic-ax900-201409123908.htm)...
Ed anche per chi non potrà permetterselo (non sarà certo una TV economica), molto probabilmente farà comunque calare il prezzo dell'AX800... :)
mi frena che ha solo una hdmi2 il panasonic
Ma tanto di più a che servono? Tanto eventuali lettore BY o decoder televisivi saranno sempre ancorati a 24p, percui l'HDMI 1.4 basterà e avanzerà, il PC lo colleghi in DP, percui prima che ti possa servire realmente la HDMI 2.0 ne passerà di tempo... :)
CrazyDog
07-10-2014, 21:29
A sto punto conviene aspettare l'imminente AX900 (http://www.panasonic.com/it/corporate/news/articles/201409-ibera-le-tue-emozioni-con-panasonic-ax900-tv-led-lcd-4k-ultr.html) che promette faville (http://www.hdtvtest.co.uk/news/panasonic-ax900-201409123908.htm)...
Ed anche per chi non potrà permetterselo (non sarà certo una TV economica), molto probabilmente farà comunque calare il prezzo dell'AX800... :)
troppo caro il 900, neanche fosse un oled
quindi si vede bene anche a 1080, ottimo
Si vede molto bene, poi hai la modalità 1080p pure direct che migliora ancora la definizione, soprattutto dei caratteri.
Io ho fatto un confronto con il monitor sotto, un tn 120hz. 2 foto e non capisco quale sia la tv :)
Poi hai la 4k pure direct, che "riempie" i pixel sul 1080p... Ma sinceramente filla troppo e mi fa cagare.
A sto punto conviene aspettare l'imminente AX900 (http://www.panasonic.com/it/corporate/news/articles/201409-ibera-le-tue-emozioni-con-panasonic-ax900-tv-led-lcd-4k-ultr.html) che promette faville (http://www.hdtvtest.co.uk/news/panasonic-ax900-201409123908.htm)...
Ed anche per chi non potrà permetterselo (non sarà certo una TV economica), molto probabilmente farà comunque calare il prezzo dell'AX800... :)
Ma tanto di più a che servono? Tanto eventuali lettore BY o decoder televisivi saranno sempre ancorati a 24p, percui l'HDMI 1.4 basterà e avanzerà, il PC lo colleghi in DP, percui prima che ti possa servire realmente la HDMI 2.0 ne passerà di tempo... :)
Che tempismo, anno prossimo volevo prendere un 65 o +
Come ho fatto col pana, sicuramente lo rifarò. Me ne voglio stare a stracchino sul divano a 3-4mt con le mutande sudate e i denti sporchi fino a che non mi cascano i @@
damerin0
07-10-2014, 22:33
L'unico problema è capire da cosa dipendano i 50w di consumo in standy/spento.
Stasera o domani ripristino i factory settings e vedo se azzero i consimi e capisco cosa lo faccia consumare.
Per il resto sia in dp che hdmi va benissimo.
Con 7 tengo fhd per il desktop e i giochi prendono i 4k.
Fino a w10... Sempre se cambierò os, userò il desktop a 1080p, perchè ci naivigo dal letto:
lo sli kepler non supporta i 60hz 4k vero?
In hdmi 1.4 no, a meno che non risolvano via driver. In dp dovrebbe. Forse a/o sopra 120hz non lo supporta.
Ricordo vagamente la problematica.
Se non mi è parito nulla per l'annaffiamento. Tra qualche giorno riuppo il pc e provo in dp. Tanto ormai con tutti i casini che faccio con il liquido, un cavo dp con il pin 20 attivo, non sarà certo un problema :stordita:
damerin0
07-10-2014, 22:47
In hdmi 1.4 no, a meno che non risolvano via driver. In dp dovrebbe. Forse a/o sopra 120hz non lo supporta.
Ricordo vagamente la problematica.
Se non mi è parito nulla per l'annaffiamento. Tra qualche giorno riuppo il pc e provo in dp. Tanto ormai con tutti i casini che faccio con il liquido, un cavo dp con il pin 20 attivo, non sarà certo un problema :stordita:
tu hai fifa?noti un pò di effetto scia?
Che tempismo, anno prossimo volevo prendere un 65 o +
Come ho fatto col pana, sicuramente lo rifarò. Me ne voglio stare a stracchino sul divano a 3-4mt con le mutande sudate e i denti sporchi fino a che non mi cascano i @@
Quando decidi di vendere l'AX800 fammi un fischio. :p
Comunque effettivamente ora stanno arrivanto anche gli OLED 4k (http://www.dday.it/redazione/14251/lg-avanti-tutta-con-loled-allifa-ecco-il-4k-dei-sogni-anche-da-55-pollici), speriamo raggiungano presto prezzi un po più popolari...
Quando decidi di vendere l'AX800 fammi un fischio. :p
Ci sono prima io in fila. :Prrr:
damerin0
07-10-2014, 23:26
http://abload.de/img/chromares31u9g.png
Mettila a schermo intero. ;)
come dovrei vedere per capire se è tutto ok?
tu hai fifa?noti un pò di effetto scia?
No, non ho fifa :/
Altri giochi?
Tipo hai tomb raider, hitman, battlefield, natural selection 2, chivalry medieval warfare, witcher 2, shadow warrior, dark souls 1-2?
Tranne shadow, questi altri li ho provati in 4k.
L4d2 in fhd e 4k in competitiva vs online
Bf3 in multy
Plants vs zombies garden warfare fhd multi
Scie = 0
Edit: anche natural selection 2 - molto frenetico se sei alien -, ma nada scie.
Quando decidi di vendere l'AX800 fammi un fischio. :p
Comunque effettivamente ora stanno arrivanto anche gli OLED 4k (http://www.dday.it/redazione/14251/lg-avanti-tutta-con-loled-allifa-ecco-il-4k-dei-sogni-anche-da-55-pollici), speriamo raggiungano presto prezzi un po più popolari...
Ci sono prima io in fila. :Prrr:
L'ax800 finisce sulla terza scrivania ;)
C'è uno su subito che mi rompe le @@ per 29ea93 a 250 a mano, ma non ho la differenza per prendere il 3440... Elevul, che mi dici? :stordita:
C'è uno su subito che mi rompe le @@ per 29ea93 a 250 a mano, ma non ho la differenza per prendere il 3440... Elevul, che mi dici? :stordita:
Sei messo peggio di me vedo... :D
Anche io sono abbastamza soddisfatto del mio 32'' 1440p, ma vorrei anche provare un 34'' 21:9, e la scimmia per la TV 4k non è si è mai assopita... :cry:
Sei messo peggio di me vedo... :D
Anche io sono abbastamza soddisfatto del mio 32'' 1440p, ma vorrei anche provare un 34'' 21:9, e la scimmia per la TV 4k non è si è mai assopita... :cry:
Non uso manco più il game mode, quando gioco, a volte me ne scordo.
Poi con il pad wireless non accuso ritardi o spikes dovuti al wireless... Nada de nada... Gioco che è un piacere.
Certo è che non è uno schermo da gamer, ma ti fa godere come un riccio.
Sto più tempo a godermi gli scenari che i giochi.
Castlevania los è veramente bello da vedere, meglio di tomb. Anche darksouls con gedosado e i profili presi sul thread è veramente bello.
Concordo, un mio amico ha appena preso l'Aoc 24'' Gsync, e sono andato a casa sua a tararglielo con la sonda e vedere come va...
Ho visto un paio di giochi girare a 144fps, ma tutta sta differenza di fluidità proprio non ce la vedo, e non riuscirei mai più a tornare a giocare su un TN 24''.
Anche se la totale assenza di Tearing dovuta al Gsync è una gran bella cosa, spero proprio che lo adottino anche ad un IPS/VA 1440p o 4k.
Concordo, un mio amico ha appena preso l'Aoc 24'' Gsync, e sono andato a casa sua a tararglielo con la sonda e vedere come va...
Ho visto un paio di giochi girare a 144fps, ma tutta sta differenza di fluidità proprio non ce la vedo, e non riuscirei mai più a tornare a giocare su un TN 24''.
Anche se la totale assenza di Tearing dovuta al Gsync è una gran bella cosa, spero proprio che lo adottino anche ad un IPS/VA 1440p o 4k.
Un bel surround gsync, 1440p, se sarò ancora in italia, non me lo toglierà nessuno, rimpiazzo gli s23a700d.
Io mi adeguo allo schermo, al refresh etc, non ho problemi, anche se le limitazioni le sento.
Per ogni gioco c'è il suo setup.
AuxPlinsky
08-10-2014, 16:07
come scalano i pannelli 4k coi giochi a risoluzione full hd?
qual'è quello che scala meglio tra i 50 pollici?
vorrei acquistare un televisore 4k a 50 pollici ma giocandoci anche su pc farei girare i giochi in full hd ancora per un po' dato che la mia configurazione non mi permetterebbe il 4k
come sarebbe la qualità dell'immagine?
nitida e perfettamente godibile o sfocata in qualche maniera?
grazie
come scalano i pannelli 4k coi giochi a risoluzione full hd?
qual'è quello che scala meglio tra i 50 pollici?
vorrei acquistare un televisore 4k a 50 pollici ma giocandoci anche su pc farei girare i giochi in full hd ancora per un po' dato che la mia configurazione non mi permetterebbe il 4k
come sarebbe la qualità dell'immagine?
nitida e perfettamente godibile o sfocata in qualche maniera?
grazie
Sul panny - in sign - il fhd si vede benissimo, solo costa un po' :stordita:
AuxPlinsky
08-10-2014, 18:53
Sul panny - in sign - il fhd si vede benissimo, solo costa un po' :stordita:
e meno male direi con quello che costa D
ma su tv tipo sui 700/800 euro si vede altrettanto bene?
Il pana ha la dp, ma son io che ancora non ho comprato un cavo dp con il pin 20 muerto.
Ma son sicuro andrei bene anche con il delock. Ma non amo rischiare con l'elettronica... Preferisco annaffiare la vga con il liquido, come oggi :asd:
Guardando un po di Cavi DP, eprezzo ha i Lindy che sono anche certificati 2160p, ma sono lunghi dai 7,5mt in su, fino a 20mt... :stordita:
Di quelli indicati dal sito ufficiale Displayport. che quindi non dovrebbero avere il problema del Pin20 ho trovato solo gli Startech, ma sono certificati solo fino a 1600p. Funzioneranno comunque anche a 2160p? :confused:
P.S. vedo che come banda passante sono entrambi 10,8 Gbit/s, (mentre per i 4k@60hz ci vorrebbero 17.04 Gbit/s) quindi non credo ci sia poi molta differenza...
Ci sono prima io in fila. :Prrr:
Eh no sono stato io a consigliargli il Panny quando tu eri ancora fissato con il Seiki, la precedenza mi spetta di diritto! :p
Dopo la "liquidata" che ho dato al pc :asd: se non salta qualche condensatore, giuro inizio ad usare il delock. Tanto dp mi garantisce la certificazione, non che il pin sia disabilitato, e di spendere altri 25-30€ per un cavo, ora non c'ho voglia.
Poi non leggo di gente con hw morto per la dp, allora tutti quelli sul thread del rog dovrebbero essere in paranoia, ma non lo sono.
Quindi... Affanxxx :D
Il delock non è costato tanto ne' costa poco, e funziona benissimo.
Incrociate le dita. Se oggi la casa che vado a vedere va bene, e lunedì prendono quella in cui siamo ora, alla fine del prossimo anno vi regalo un ax800, uno in 2, e voglio vedervi scannare!!!!! :asd:
CrazyDog
09-10-2014, 08:48
egounix, con panasonic per caso hai provato a riprodurre filmati 4k dalla porta usb, si vedono bene e fluidamente?
egounix, con panasonic per caso hai provato a riprodurre filmati 4k dalla porta usb, si vedono bene e fluidamente?
Il mediaayer fa caxxx. Nemmeno con dlna riesco a fargli chiappare gli h264 e mkv.
Ho provato con diverse usb, ma non le riconosce.
Ho visto il trailer di tears of steel via pc. Ho impostato refresh a 24hz e la modalità motion flow 24p, e il video era fluidissimo, solo che presentava judder.
Mi son incaxx con le usb e il mediaplyaer che non li ho più usati.
Mentre se lo mandi da mediaplayer hc da pc al televisore, ho stutter...
Comunque sono io che per la prima volta inizio a vedere filmati in formato decente, quindi può anche darsi che non sia capace di settare qualcosa nei mediaplayer vari da pc.
I video in mkv 1080p con svp, un po' scattano, ma veramente poco, perchè non riesco a settare i 47.952hz dal pannallo nvidia, ma solo i 50.
Devo provare con il tool di terze parti che mi ha linkato elevul, perchè se risolvesse lo stutter sui 1080p, risolverebbe anche quello sui 4k.
AceGranger
09-10-2014, 11:59
Mi son incaxx con le usb e il mediaplyaer che non li ho più usati.
Mentre se lo mandi da mediaplayer hc da pc al televisore, ho stutter...
li confondo sempre, lo stutter sarebbe il disallineamento dei frame che fanno comparire quella riga fastidiosa ?
li confondo sempre, lo stutter sarebbe il disallineamento dei frame che fanno comparire quella riga fastidiosa ?
Quello è il tearing, credo sovrapposizione di più frames.
Volgarmente lo stutter credo siano dei salti nei frame, o salto, che ti dà l'impressione di "ripetizione". Almeno me lo spiego così.
Allineando refreshrate a riproduzione del frame, dovresti avere una corretta fluidità, entro i limiti tollerati di riproduzione del frame.
Il judder è il "lampeggiare", sempre volgarmente, delle textures.
Correggetemi pure, la mia ignoranza si somma al tempo, e alla memoria che ormai se ne va... Solo quelle dannate nozioni di diritto mi tornano alla mente come se avessi il "liBBro" - come diceva il "prof" - davanti.
Eh no sono stato io a consigliargli il Panny quando tu eri ancora fissato con il Seiki, la precedenza mi spetta di diritto! :p
:(
Incrociate le dita. Se oggi la casa che vado a vedere va bene, e lunedì prendono quella in cui siamo ora, alla fine del prossimo anno vi regalo un ax800, uno in 2, e voglio vedervi scannare!!!!! :asd:
:eek:
Il mediaayer fa caxxx. Nemmeno con dlna riesco a fargli chiappare gli h264 e mkv.
Ho provato con diverse usb, ma non le riconosce.
Ho visto il trailer di tears of steel via pc. Ho impostato refresh a 24hz e la modalità motion flow 24p, e il video era fluidissimo, solo che presentava judder.
Mi son incaxx con le usb e il mediaplyaer che non li ho più usati.
Mentre se lo mandi da mediaplayer hc da pc al televisore, ho stutter...
Comunque sono io che per la prima volta inizio a vedere filmati in formato decente, quindi può anche darsi che non sia capace di settare qualcosa nei mediaplayer vari da pc.
I video in mkv 1080p con svp, un po' scattano, ma veramente poco, perchè non riesco a settare i 47.952hz dal pannallo nvidia, ma solo i 50.
Devo provare con il tool di terze parti che mi ha linkato elevul, perchè se risolvesse lo stutter sui 1080p, risolverebbe anche quello sui 4k.
Ecco, ti serve avere la TV ad un multiplo di 25fps o di 24fps (consiglio 75hz/72hz) e poi usare MPC-HC (http://nightly.mpc-hc.org/) e ReClock (https://forum.slysoft.com/showthread.php?60426-ReClock-1-8-8-4) e settarli come si deve.
Una guida generale c'è qui: http://myanimelist.net/forum/?topicid=516729
Se hai bisogno di qualcosa di più specifico mandami il tuo skype via PM e ti guido passo passo. ;)
Quello è il tearing, credo sovrapposizione di più frames.
Volgarmente lo stutter credo siano dei salti nei frame, o salto, che ti dà l'impressione di "ripetizione". Almeno me lo spiego così.
Allineando refreshrate a riproduzione del frame, dovresti avere una corretta fluidità, entro i limiti tollerati di riproduzione del frame.
Il judder è il "lampeggiare", sempre volgarmente, delle textures.
Correggetemi pure, la mia ignoranza si somma al tempo, e alla memoria che ormai se ne va... Solo quelle dannate nozioni di diritto mi tornano alla mente come se avessi il "liBBro" - come diceva il "prof" - davanti.
Judder, facendolo semplicissimo, è conseguenza del fatto che il refresh del video e quello del monitor non sono sincronizzati, quindi il PC deve mostrare alcuni frame più di una volta, o saltare alcuni frame, ad intervalli non regolari, che causa gli "scatti" durante la riproduzione video, visibili soprattutto in movimenti lenti orizzontali.
damerin0
09-10-2014, 12:29
Quello è il tearing, credo sovrapposizione di più frames.
Volgarmente lo stutter credo siano dei salti nei frame, o salto, che ti dà l'impressione di "ripetizione". Almeno me lo spiego così.
Allineando refreshrate a riproduzione del frame, dovresti avere una corretta fluidità, entro i limiti tollerati di riproduzione del frame.
Il judder è il "lampeggiare", sempre volgarmente, delle textures.
Correggetemi pure, la mia ignoranza si somma al tempo, e alla memoria che ormai se ne va... Solo quelle dannate nozioni di diritto mi tornano alla mente come se avessi il "liBBro" - come diceva il "prof" - davanti.
io ad esempio su fifa 15 mentre gioco ho degli sbalzi di luminosità...solo con questo gioco, non capisco perchè..
:(
:eek:
Ecco, ti serve avere la TV ad un multiplo di 25fps o di 24fps (consiglio 75hz/72hz) e poi usare MPC-HC (http://nightly.mpc-hc.org/) e ReClock (https://forum.slysoft.com/showthread.php?60426-ReClock-1-8-8-4) e settarli come si deve.
Una guida generale c'è qui: http://myanimelist.net/forum/?topicid=516729
Se hai bisogno di qualcosa di più specifico mandami il tuo skype via PM e ti guido passo passo. ;)
Judder, facendolo semplicissimo, è conseguenza del fatto che il refresh del video e quello del monitor non sono sincronizzati, quindi il PC deve mostrare alcuni frame più di una volta, o saltare alcuni frame, ad intervalli non regolari, che causa gli "scatti" durante la riproduzione video, visibili soprattutto in movimenti lenti orizzontali.
Ti ringrazio, più tardi ti mando pm ;)
Ma allora qual'è il termine per degli sbalzi di luminosità delle textures?
@damerin0: mi potresti fare un breve video per capire se è quello che verifico in 4k a 24p?
Purtroppo fifa non ce l'ho e non ho problemi con i giochi che ti ho precedentemente postato.
Ma allora qual'è il termine per degli sbalzi di luminosità delle textures?
https://www.google.com/search?q=texture+flashing
AceGranger
09-10-2014, 12:47
Ti ringrazio, più tardi ti mando pm ;)
Ma allora qual'è il termine per degli sbalzi di luminosità delle textures?
@damerin0: mi potresti fare un breve video per capire se è quello che verifico in 4k a 24p?
Purtroppo fifa non ce l'ho e non ho problemi con i giochi che ti ho precedentemente postato.
per la riproduzione video io ho risolto i problemi utilizzando POT Player
per la riproduzione video io ho risolto i problemi utilizzando POT Player
È un'Alternativa ma io con mphc uso svp, si può usare l'svp con pot?
AceGranger
09-10-2014, 13:54
È un'Alternativa ma io con mphc uso svp, si può usare l'svp con pot?
se è questo si
http://www.svp-team.com/wiki/SVP:Daum_PotPlayer
imho, PotPlayer è il miglior player video
domthewizard
09-10-2014, 15:51
ragazzi sto pensando di sostituire l'attuale tv che uso come monitor lcd full hd con un tv led 4k, presumibilmente questo http://www.haier.com/it/prodotti/tv/led/le42h6600.shtml (o un hisense 42K680 che sembra essere lo stesso prodotto)
attualmente sono in possesso di ati hd 4890 che so già di dover cambiare, e avevo adocchiato una r7 250x sull'amazzone, dite che l'accoppiata funzionerà bene? ho letto che sia il pannello che la vga via hdmi supportano solo i 30hz, anche volendo fare lo sforzo di comprare un lg 40ub800 che ha l'hdmi a 60hz sarei cmq limitato dalla vga, o no?
capiamoci non sono un gamer, al max mi diletto con pes e/o fifa, e l'utilizzo sarà prevalentemente "office", però non voglio che il puntatore del mouse mi lasci la scia, questo non riuscirei a sopportarlo. chi mi illumina? :sofico:
per favore però evitate commenti del tipo "compra un monitor 28" asus" perchè non è quello che voglio, deve essere grande e costare "poco" :asd:
ragazzi sto pensando di sostituire l'attuale tv che uso come monitor lcd full hd con un tv led 4k, presumibilmente questo http://www.haier.com/it/prodotti/tv/led/le42h6600.shtml (o un hisense 42K680 che sembra essere lo stesso prodotto)
attualmente sono in possesso di ati hd 4890 che so già di dover cambiare, e avevo adocchiato una r7 250x sull'amazzone, dite che l'accoppiata funzionerà bene? ho letto che sia il pannello che la vga via hdmi supportano solo i 30hz, anche volendo fare lo sforzo di comprare un lg 40ub800 che ha l'hdmi a 60hz sarei cmq limitato dalla vga, o no?
capiamoci non sono un gamer, al max mi diletto con pes e/o fifa, e l'utilizzo sarà prevalentemente "office", però non voglio che il puntatore del mouse mi lasci la scia, questo non riuscirei a sopportarlo. chi mi illumina? :sofico:
per favore però evitate commenti del tipo "compra un monitor 28" asus" perchè non è quello che voglio, deve essere grande e costare "poco" :asd:
Oppure anche il samsung di damerin0.
Nel muletto uso una 750 ti con i primi drivers che abilitano il subsampling, in modo da poter usare la tv a 60hz in hdmi. Non so amd come sia messa.
Comunque alcuni giochi li ho messi sul 4k con sta schedina, tipo l4d2, maxato senza AA, stando sui 70fps senza cali in multiplayer.
Non so a che livello stia la r7 250. La 750 ti sta sotto la 265 senza oc e sopra con l'oc su unigine heaven.
Non so quanto siano pesanti questi giochi di calcio.
Comunque puoi sempre al limite metterli in fhd, senza perdere in qualità - pannello permettendo, e giocare un po' a tutto.
Io, come altri, e come chi ha il sam, e magari come chi ha l'asus "28", penso siamo del parere unanime che non sarebbe da consigliare un pannello così piccolo per tale risoluzione, dibattiti sulla distanza/pollici a parte.
Poi pannello grande è bello e figo, e si traduce in divano/letto+birra+panino+pad=goduria
domthewizard
09-10-2014, 17:43
Oppure anche il samsung di damerin0.
Nel muletto uso una 750 ti con i primi drivers che abilitano il subsampling, in modo da poter usare la tv a 60hz in hdmi. Non so amd come sia messa.
Comunque alcuni giochi li ho messi sul 4k con sta schedina, tipo l4d2, maxato senza AA, stando sui 70fps senza cali in multiplayer.
Non so a che livello stia la r7 250. La 750 ti sta sotto la 265 senza oc e sopra con l'oc su unigine heaven.
Non so quanto siano pesanti questi giochi di calcio.
Comunque puoi sempre al limite metterli in fhd, senza perdere in qualità - pannello permettendo, e giocare un po' a tutto.
Io, come altri, e come chi ha il sam, e magari come chi ha l'asus "28", penso siamo del parere unanime che non sarebbe da consigliare un pannello così piccolo per tale risoluzione, dibattiti sulla distanza/pollici a parte.
Poi pannello grande è bello e figo, e si traduce in divano/letto+birra+panino+pad=goduria
io samsung siamo come cane e gatto :asd:
non sono molto pratico di overclock e robe di questo tipo, per la vga voglio stare al max sui 100€ e la r7 che ho trovato, almeno stando a quello che dice gpu boss, dovrebbe avere prestazioni almeno pari alla 4890 però che sia ati o nvidia mi cambia poco, perciò se avete un buon modello da consigliare sui 100€ fatelo pure :sofico:
per quanto riguarda i giochi che siano full o ultra mi cambia poco o nulla, ripeto l'utilizzo prevalente è "office" (per farla breve, col pc di casa ci organizzo le cartelle degli hd, ci gestisco i dispositivi portatili ecc.) per questo non voglio che si veda la scia del puntatore... riguardo la frequenza dei 60hz ho letto (o meglio, mi è sembrato di capire) che la ati la raggiunge con la DisplayPort, mentre nvidia via dual-hdmi, cosa che non so se l'lg, l'unico col pannello a 60hz, riesca a gestire :boh:
in sintesi: non è una necessità ma uno sfizio, il 32 full che ho funziona più che bene ma m'è salita la scimmia del 4k :sofico:
io samsung siamo come cane e gatto :asd:
non sono molto pratico di overclock e robe di questo tipo, per la vga voglio stare al max sui 100 e la r7 che ho trovato, almeno stando a quello che dice gpu boss, dovrebbe avere prestazioni almeno pari alla 4890 però che sia ati o nvidia mi cambia poco, perciò se avete un buon modello da consigliare sui 100 fatelo pure :sofico:
per quanto riguarda i giochi che siano full o ultra mi cambia poco o nulla, ripeto l'utilizzo prevalente è "office" (per farla breve, col pc di casa ci organizzo le cartelle degli hd, ci gestisco i dispositivi portatili ecc.) per questo non voglio che si veda la scia del puntatore... riguardo la frequenza dei 60hz ho letto (o meglio, mi è sembrato di capire) che la ati la raggiunge con la DisplayPort, mentre nvidia via dual-hdmi, cosa che non so se l'lg, l'unico col pannello a 60hz, riesca a gestire :boh:
in sintesi: non è una necessità ma uno sfizio, il 32 full che ho funziona più che bene ma m'è salita la scimmia del 4k :sofico:
Sui 100 c'è la 750 liscia che comunque è meglio della 250, però devi trovare un modello con la dp.
Altrimenti prendi la 250 con la dp che la vedo sugli 83 spedita da amazon ma non ha la dp.
Edit: la sapphire ultimate 88 da amazon pare avere la dp.
In dp sia amd che nvidia vanno a 60hz 4k.
In hdmi 1.4 le nvidia a 60hz ci vanno con il subsampling, già con i drivers 340.52, ma magari se devi scrivere o lavorarci, per non incorrere in problemi legati al subsampling.
Quindi meglio una vga con dp o hdmi 2.0 native.
Con la dp c'è l'evga superclocked su amazon a 119 spedita.
domthewizard
09-10-2014, 18:04
Sui 100 c'è la 750 liscia che comunque è meglio della 250, però devi trovare un modello con la dp.
Altrimenti prendi la 250 con la dp che la vedo sugli 89 spedita.
In dp sia amd che nvidia vanno a 60hz 4k.
In hdmi 1.4 le nvidia a 60hz ci vanno con il subsampling, già con i drivers 340.52, ma magari se devi scrivere o lavorarci, per non incorrere in problemi legati al subsampling.
Quindi meglio una vga con dp o hdmi 2.0 native.
il problema è che nessun tv ha un'entrata DP :confused:
il subsampling sarebbe?
cmq mi correggo, era una 260x quella che ho visto
CrazyDog
09-10-2014, 18:10
con la dp c'è solo il panasonic
domthewizard
09-10-2014, 18:12
ma se comprassi una 750 come questa http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=4947#ov che ha il dual hdmi e la abbinassi ad un lg col pannello da 60hz, poi come faccio a sapere che può andare a 60hz? è automatica la selezione del dual hdmi o resto fregato e ne funziona solo uno per volta a 30hz?
il problema è che nessun tv ha un'entrata DP :confused:
il subsampling sarebbe?
cmq mi correggo, era una 260x quella che ho visto
Non sono al corrente dei modelli che possono avere la dp, a parte il panasonic, ma a 6-700€ non lo trovi :stordita:
Le amd non so se hanno hdmi 2.0
Il chroma subsampling riduce la qualità e permette di andare a 4k 60hz.
Nei giochi/desktop/media non lo noto, però in ambito office, se devi scrivere, alcune cose ti risulteranno illeggibili, come ad esempio una scritta rossa su sfondo nero (è un esempio, poi penso ci siano altri casi).
Almeno con nvidia funziona, con amd non so.
Poi con nvidia kepler (780 e affini) ho notato, e l'ha notato anche damerin0, che il mouse stuttera quando si sposta.
La stessa prova l'ho fatta con maxwell 750 ti e non ho questo problema, o almeno va abbastanza fluido.
Con la 780 o una gpu kepler ti fa sclerare.
Magari non so se risolveranno con le prossime releases.
I 344.11 non vanno, in hdmi non danno segnale, e a me hanno creato diversi problemi.
Attendo i prossimi whql.
ma se comprassi una 750 come questa http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=4947#ov che ha il dual hdmi e la abbinassi ad un lg col pannello da 60hz, poi come faccio a sapere che può andare a 60hz? è automatica la selezione del dual hdmi o resto fregato e ne funziona solo uno per volta a 30hz?
Se sfrutta il dual hdmi e lo schermo ha il dual hdmi... "Dovrebbe" andare.
Ma leggi il mio post precedente riguardo alla fluidità del cursore del mouse.
domthewizard
09-10-2014, 18:17
Non sono al corrente dei modelli che possono avere la dp, a parte il panasonic, ma a 6-700€ non lo trovi :stordita:
Le amd non so se hanno hdmi 2.0
Il chroma subsampling riduce la qualità e permette di andare a 4k 60hz.
Nei giochi/desktop/media non lo noto, però in ambito office, se devi scrivere, alcune cose ti risulteranno illeggibili, come ad esempio una scritta rossa su sfondo nero (è un esempio, poi penso ci siano altri casi).
Almeno con nvidia funziona, con amd non so.
Poi con nvidia kepler (780 e affini) ho notato, e l'ha notato anche damerin0, che il mouse stuttera quando si sposta.
La stessa prova l'ho fatta con maxwell 750 ti e non ho questo problema, o almeno va abbastanza fluido.
Con la 780 o una gpu kepler ti fa sclerare.
Magari non so se risolveranno con le prossime releases.
I 344.11 non vanno, in hdmi non danno segnale, e a me hanno creato diversi problemi.
Attendo i prossimi whql.
Se sfrutta il dual hdmi e lo schermo ha il dual hdmi... "Dovrebbe" andare.
Ma leggi il mio post precedente riguardo alla fluidità del cursore del mouse.
ok, anche se non so quali modelli hanno kepler ho capito il concetto di massima. e se invece volessi tenermi basso e stare sui 30hz (quindi amd + haier/hisense), il problema del mouse ce l'avrei sempre visto la frequenza bassa?
ok, anche se non so quali modelli hanno kepler ho capito il concetto di massima. e se invece volessi tenermi basso e stare sui 30hz (quindi amd + haier/hisense), il problema del mouse ce l'avrei sempre visto la frequenza bassa?
Le kepler sono la serie 6 di nvidia e le 780/titan.
Le maxwell 750/970/980. Forse anche la 740.
Per i 30hz ti posso fare una prova veloce a casa dopo lavoro.
Se passa/legge damerin0, sarei curioso di sapere se gli stuttera il cursore a 30hz.
AntiMarck
09-10-2014, 20:09
UP2414Q
Ragazzi è da un pò che non torno sull'argomento (4k) ho notato questo monitor sull'amazzone, qualcuno più informato di me su tale oggetto o che lo possiede può illuminarmi, ho visto che è un IPS, penso a 60Hz e fin qui tutto bene, non ho ben capito se l'hdmi è limitata a 30Hz e poi beh non conosco la qualità del pannello e densità di px. Venendo da un Tn 21 pollici 1080p non dovrei sentirlo stretto (24"), il più è che a questa risoluzione forse non vale la pena scendere così tanto di pollici.
Edit: mi sono letto una recensione, HDMI 1.4 quindi 30Hz, anche se elogiano la bontà del pannello vicina al fratello maggiore UP3214Q.
domthewizard
09-10-2014, 21:42
Le kepler sono la serie 6 di nvidia e le 780/titan.
Le maxwell 750/970/980. Forse anche la 740.
Per i 30hz ti posso fare una prova veloce a casa dopo lavoro.
Se passa/legge damerin0, sarei curioso di sapere se gli stuttera il cursore a 30hz.
Mi faresti un grosso favore, perchè dubito che al mediamondo mi faranno montare il fisso su un tv per provarlo :asd:
Mi faresti un grosso favore, perchè dubito che al mediamondo mi faranno montare il fisso su un tv per provarlo :asd:
Al mw ti fanno "tv al pc?!?!? Ma si può??!!??!?! Davveroooooo?!?!?!?! Ma serve il cavo dell'iphone o va bene quello del galaxy note 3?!?!?!"
Dio salvi la Regina! Esco ora. 20 min e sono a casa.
Sulla 780 però non te lo posso provare, ho il pc mezzo smontato per cambio liquido. Quindi servirebbe anche damerin0 che ha la titan per vedere com'è la situescion.
A tra poco :)
Mi faresti un grosso favore, perchè dubito che al mediamondo mi faranno montare il fisso su un tv per provarlo :asd:
Al mw ti fanno "tv al pc?!?!? Ma si può??!!??!?! Davveroooooo?!?!?!?! Ma serve il cavo dell'iphone o va bene quello del galaxy note 3?!?!?!"
Dio salvi la Regina! Esco ora. 20 min e sono a casa.
Sulla 780 però non te lo posso provare, ho il pc mezzo smontato per cambio liquido. Quindi servirebbe anche damerin0 che ha la titan per vedere com'è la situescion.
A tra poco :)
Basta trovare il commesso giusto e ti lasciano attaccare il portatile alla TV senza problemi. ;)
Mi faresti un grosso favore, perchè dubito che al mediamondo mi faranno montare il fisso su un tv per provarlo :asd:
Allora comparando il cursore con la 750 ti a 4k 60hz con lo schermo che ho sotto, dico che mi pare proprio vadano uguali.
A 30hz è un disastro, la sagra del mal di testa... Altro che scia... Faccio fatica a seguirlo... Ho paura che un uso prolungato possa indurre ad uno stato pseudo-parkinsoniano...
Va molto peggio che con la 780 a 4k 60hz
Basta trovare il commesso giusto e ti lasciano attaccare il portatile alla TV senza problemi. ;)
O trovalo :sofico:
Domani ho la mattinata semi-libera... Se riesco ad avere tempo per me, ti sequestro via skype. Domani ti mando il contatto.
O trovalo :sofico:
Se non ricordo male non possono bere sul lavoro, però se gli porti una bibita analcolica sono più disponibili. Io ho usato una redbull! :sofico:
Se non ricordo male non possono bere sul lavoro, però se gli porti una bibita analcolica sono più disponibili. Io ho usato una redbull! :sofico:
Ahahahah dovessi finire al mw per provare qualche 4k oled o l'ax900, entrerò esordendo "redbull per tutti!!!" :asd: :sofico: :fagiano:
domthewizard
10-10-2014, 08:00
Al mw ti fanno "tv al pc?!?!? Ma si può??!!??!?! Davveroooooo?!?!?!?! Ma serve il cavo dell'iphone o va bene quello del galaxy note 3?!?!?!"
Dio salvi la Regina! Esco ora. 20 min e sono a casa.
Sulla 780 però non te lo posso provare, ho il pc mezzo smontato per cambio liquido. Quindi servirebbe anche damerin0 che ha la titan per vedere com'è la situescion.
A tra poco :)
:rotfl:
Allora comparando il cursore con la 750 ti a 4k 60hz con lo schermo che ho sotto, dico che mi pare proprio vadano uguali.
A 30hz è un disastro, la sagra del mal di testa... Altro che scia... Faccio fatica a seguirlo... Ho paura che un uso prolungato possa indurre ad uno stato pseudo-parkinsoniano...
Va molto peggio che con la 780 a 4k 60hz
O trovalo :sofico:
Domani ho la mattinata semi-libera... Se riesco ad avere tempo per me, ti sequestro via skype. Domani ti mando il contatto.
noooooo :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Ho un dubbio amletico.
Attualmente ho un monitor DELL 30" U3011 con cui mi trovo bene, sarei però interessato a passare ad una tv 50" 4k da usare come monitor: per uso prevalente in games (fps e simulatori guida), film, e un po' di office (internet principalmente), andrebbe bene come soluzione?
Se si, su che prodotto mi conviene andare?
Il pc per ora non è il max (i5 @ 4,4GHz, 16GB ram, 290 tri-x), ma è già in previsione un upgrade appena disponibili le top di prossoma generazioni a 20 nani...
il tv lo piazzerei sulla scrivania, o al max appeno al muro retrostante a circa 1 mt da me..
:help: :help: :help:
domthewizard
10-10-2014, 08:19
50" ad 1m è troppo grande, al max un 40-42"
50" ad 1m è troppo grande, al max un 40-42"
Preferivo il 50" perchè quando guardo i film mi allontano (sono a circa 3 mt): ma perchè dici che è troppo grande il 50" a 1 mt?
Da problemi di affaticamento alla vista o è perchè si vedrebbe sgranato o altro? :help:
domthewizard
10-10-2014, 08:26
Preferivo il 50" perchè quando guardo i film mi allontano (sono a circa 3 mt): ma perchè dici che è troppo grande il 50" a 1 mt?
Da problemi di affaticamento alla vista o è perchè si vedrebbe sgranato o altro? :help:
entrambe :asd:
AceGranger
10-10-2014, 08:55
Preferivo il 50" perchè quando guardo i film mi allontano (sono a circa 3 mt): ma perchè dici che è troppo grande il 50" a 1 mt?
Da problemi di affaticamento alla vista o è perchè si vedrebbe sgranato o altro? :help:
50" a 1m inizi a notare il reticolato e poi è piu il tempo che passi a ruotare la testa che il resto :asd:.
@pelvix
I film fhd sul 4k da 1mt sul 50 li vedi sgranati, i 4k no. Se giochi fhd o 4k non vedi niente di sgranato, da 1mt.
Se 1mt è la tua distanza desktop e 3 per film e game per pad, il 50 4k è perfetto.
Ad un metro non ruoti la testa, forse leggermente, se usi 7 con desktop 4k.
Se usi w10 e ridimensioni l'interfaccia a tuo piacimento, non farai nemmeno il minimo movimento.
4k su 50' = risoluzione perfetta.
Riguardo la tua config, alcuni giochi te li godrai in 4k, ti faccio degli esempi, quelli che ho provato, sulla mia 780 oc, ma sulla 290x alcuni dovrebbero andare meglio:
- bf3 multy settings ultra no AA sui 45-50 fps di media (server 64 conquest large)
- tomb raider @estremo, no tressfx e no aa, sì postprocessig/tessellatura/precisione elevata, sui 30-35 e forse oltre, e non noto cali
- the witcher 2 no aa e high spec, no bloom/occlusion, sui. 30-35 in arena, il game story non l'ho avviato.
- natural selection 2 23-28fps ma ingiocabile, ho visto la stessa cosa con le 290
- castlevania los, una piuma
- poi giochi vecchi tipo dead space, grid, l4d2, vanno tutti bene a 4k
- dark souls 2 maxed anche con inspector e gedosado e settings al massimo, non ho visto gli fps, ci sono dei cali a 4k ma è giocabile e molto bello da vedere.
Altro per ora non ricordo d'aver provato.
damerin0
10-10-2014, 10:21
Le kepler sono la serie 6 di nvidia e le 780/titan.
Le maxwell 750/970/980. Forse anche la 740.
Per i 30hz ti posso fare una prova veloce a casa dopo lavoro.
Se passa/legge damerin0, sarei curioso di sapere se gli stuttera il cursore a 30hz.
eccomi egounix!:) dimmi che prove vuoi che faccia, ti dico già che secondo me nemmeno a 60hz il mouse lo noto fluido come vorrei..
50" a 1m inizi a notare il reticolato e poi è piu il tempo che passi a ruotare la testa che il resto :asd:.
guarda, il ho avuto 3 asus pb278q, e il ROG pg278q, e ti posso assicurare, al 100% che dalla distanza di visione di 1mt, noto maggior dettaglio che non sul 27 1440p. nei giochi è fantastico.
eccomi egounix!:) dimmi che prove vuoi che faccia, ti dico già che secondo me nemmeno a 60hz il mouse lo noto fluido come vorrei..
guarda, il ho avuto 3 asus pb278q, e il ROG pg278q, e ti posso assicurare, al 100% che dalla distanza di visione di 1mt, noto maggior dettaglio che non sul 27 1440p. nei giochi è fantastico.
Con la titan come lo vedi il mouse? A me scatta e tipo sembra quasi sparire a momenti, quindi "come se lampeggiasse", mentre con la 750 ti lo noto fluido, forse forse un pelo meno rispetto al tn 120 @60hz
Ma a 30hz è una roba oscena pure sulla 750, la sagra del parkinson.
Per uno che lo deve usare per office, non penso vada bene.
Poi oh, magari è in hdmi e in dp non lo fa.
Oggi altra mattinata a pulire l'impianto del pc... Sigh sob.
Thx
damerin0
10-10-2014, 12:14
Con la titan come lo vedi il mouse? A me scatta e tipo sembra quasi sparire a momenti, quindi "come se lampeggiasse", mentre con la 750 ti lo noto fluido, forse forse un pelo meno rispetto al tn 120 @60hz
Ma a 30hz è una roba oscena pure sulla 750, la sagra del parkinson.
Per uno che lo deve usare per office, non penso vada bene.
Poi oh, magari è in hdmi e in dp non lo fa.
Oggi altra mattinata a pulire l'impianto del pc... Sigh sob.
Thx
lo vedo esattamente come te, difatti anch io a volte non lo vedo, forse è x quello che a volte non lo vedo fluido..
edit: il cavo hdmi è della hama, comprato al mw a 10€..compatibile hdmi2.0 60hz..
@pelvix
I film fhd sul 4k da 1mt sul 50 li vedi sgranati, i 4k no. Se giochi fhd o 4k non vedi niente di sgranato, da 1mt.
Se 1mt è la tua distanza desktop e 3 per film e game per pad, il 50 4k è perfetto.
Ad un metro non ruoti la testa, forse leggermente, se usi 7 con desktop 4k.
Se usi w10 e ridimensioni l'interfaccia a tuo piacimento, non farai nemmeno il minimo movimento.
4k su 50' = risoluzione perfetta.
Riguardo la tua config, alcuni giochi te li godrai in 4k, ti faccio degli esempi, quelli che ho provato, sulla mia 780 oc, ma sulla 290x alcuni dovrebbero andare meglio:
- bf3 multy settings ultra no AA sui 45-50 fps di media (server 64 conquest large)
- tomb raider @estremo, no tressfx e no aa, sì postprocessig/tessellatura/precisione elevata, sui 30-35 e forse oltre, e non noto cali
- the witcher 2 no aa e high spec, no bloom/occlusion, sui. 30-35 in arena, il game story non l'ho avviato.
- natural selection 2 23-28fps ma ingiocabile, ho visto la stessa cosa con le 290
- castlevania los, una piuma
- poi giochi vecchi tipo dead space, grid, l4d2, vanno tutti bene a 4k
- dark souls 2 maxed anche con inspector e gedosado e settings al massimo, non ho visto gli fps, ci sono dei cali a 4k ma è giocabile e molto bello da vedere.
Altro per ora non ricordo d'aver provato.
No, i film li guardo tutto a 3 mt, hd e non, quindi mi pare di capire che per i film andrebbe bene il 50" 4k, giusto?
Per i games invece sarei a 1 mt e potenza del pc permettendo- se ho en capito anche qui andrebbe bene (a proposito: ma come tempi di refresh\effetti scia\lag ecc.. andrebbe bene per i games?)
Se si, che modello di tv conviene acquistare per le mie esigenze?:help:
No, i film li guardo tutto a 3 mt, hd e non, quindi mi pare di capire che per i film andrebbe bene il 50" 4k, giusto?
Per i games invece sarei a 1 mt e potenza del pc permettendo- se ho en capito anche qui andrebbe bene (a proposito: ma come tempi di refresh\effetti scia\lag ecc.. andrebbe bene per i games?)
Se si, che modello di tv conviene acquistare per le mie esigenze?:help:
Io sto a 37 ms in gaming mode, e non vedo scie, mentre damerino sul suo, a fifa sì.
Diciamo che con 30-37ms in multy in competitiva non ci giochi.
Il mio pannello però non presenta appunto scie, e volendo posso mettermi in banchetto sul letto e giocare a bf3 multy.
Se i film li guardi a 3mt, non vedi una cippa. Se ti avvicini a meno di un metro lo vedi un po' sgranati, eccezione per i 4k. Il trailer di tears of steel lo vedevo molto bene e c'ero attaccato al pannello.
I games ad un metro con tastiera e mouse ci stanno tutti, muoverai le orbite ma non la testa.
Conta che io i test te li posso fare in piedi, perchè la tv è appesa ad una staffa: http://i.imgur.com/T46GZFz.jpg
A 3-3,5mt film e giochi te li godi con il pad. Con un 50' però a 3,5 mt giocare inizi ad essere al limite. Il mio discorso è particolare, perchè io mi sdraio e ho sempre la tv un po' rialzata rispetto al corpo. Se mi alzo, a 3,5mt già migliora la situazione. Però magari rischi sul divano di assumere una posizione piegata con busto verso le ginocchia. Occhio mi raccomando a pollici e distanza.
Io sto a 37 ms in gaming mode, e non vedo scie, mentre damerino sul suo, a fifa sì.
Diciamo che con 30-37ms in multy in competitiva non ci giochi.
Il mio pannello però non presenta appunto scie, e volendo posso mettermi in banchetto sul letto e giocare a bf3 multy.
Se i film li guardi a 3mt, non vedi una cippa. Se ti avvicini a meno di un metro lo vedi un po' sgranati, eccezione per i 4k. Il trailer di tears of steel lo vedevo molto bene e c'ero attaccato al pannello.
I games ad un metro con tastiera e mouse ci stanno tutti, muoverai le orbite ma non la testa.
Conta che io i test te li posso fare in piedi, perchè la tv è appesa ad una staffa: http://i.imgur.com/T46GZFz.jpg
A 3-3,5mt film e giochi te li godi con il pad. Con un 50' però a 3,5 mt giocare inizi ad essere al limite. Il mio discorso è particolare, perchè io mi sdraio e ho sempre la tv un po' rialzata rispetto al corpo. Se mi alzo, a 3,5mt già migliora la situazione. Però magari rischi sul divano di assumere una posizione piegata con busto verso le ginocchia. Occhio mi raccomando a pollici e distanza.
Perdona la domanda invadente, ma perchè non hai piazzato il tv al posto del monitor ed eliminato quest'ultimo?
damerin0
10-10-2014, 15:43
Io sto a 37 ms in gaming mode, e non vedo scie, mentre damerino sul suo, a fifa sì.
Diciamo che con 30-37ms in multy in competitiva non ci giochi.
Il mio pannello però non presenta appunto scie, e volendo posso mettermi in banchetto sul letto e giocare a bf3 multy.
Se i film li guardi a 3mt, non vedi una cippa. Se ti avvicini a meno di un metro lo vedi un po' sgranati, eccezione per i 4k. Il trailer di tears of steel lo vedevo molto bene e c'ero attaccato al pannello.
I games ad un metro con tastiera e mouse ci stanno tutti, muoverai le orbite ma non la testa.
Conta che io i test te li posso fare in piedi, perchè la tv è appesa ad una staffa: http://i.imgur.com/T46GZFz.jpg
A 3-3,5mt film e giochi te li godi con il pad. Con un 50' però a 3,5 mt giocare inizi ad essere al limite. Il mio discorso è particolare, perchè io mi sdraio e ho sempre la tv un po' rialzata rispetto al corpo. Se mi alzo, a 3,5mt già migliora la situazione. Però magari rischi sul divano di assumere una posizione piegata con busto verso le ginocchia. Occhio mi raccomando a pollici e distanza.
come hai fatto a misurare i ms della tv?
Perdona la domanda invadente, ma perchè non hai piazzato il tv al posto del monitor ed eliminato quest'ultimo?
Perchè volevo e voglio un monitor da gamer sotto.
Ora ho l'alienware 120hz 3d.
Oggi abbiam visto una casa fantastica. Se va tutto bene, e gli altri in coda mollano, prossimo anno rog o monitor non inferiore a 1440p + gsync sempre sotto la tv.
Comunque la disposizione della camera permetterebbe di diminuire l'altezza della tv e di averla a una distanza entro i 3mt... Finalmente!!!
Di solito gioco a bfbc2 e bf3 e cs/cs:go, quindi voglio un'ottima reattività.
Sulla tv metto giochi con il pad e belli da vedere.
Sotto, sempre e comunque minimo un 120hz per il multy lo voglio, così la ragazza guarda la tv o gioca per cavoli suoi.
come hai fatto a misurare i ms della tv?
Nel mio caso hanno misurato con strumenti propri gli ms precisi, su hdtv mi pare, e ne è risultato 37ms.
damerin0
10-10-2014, 18:31
Perchè volevo e voglio un monitor da gamer sotto.
Ora ho l'alienware 120hz 3d.
Oggi abbiam visto una casa fantastica. Se va tutto bene, e gli altri in coda mollano, prossimo anno rog o monitor non inferiore a 1440p + gsync sempre sotto la tv.
Comunque la disposizione della camera permetterebbe di diminuire l'altezza della tv e di averla a una distanza entro i 3mt... Finalmente!!!
Di solito gioco a bfbc2 e bf3 e cs/cs:go, quindi voglio un'ottima reattività.
Sulla tv metto giochi con il pad e belli da vedere.
Sotto, sempre e comunque minimo un 120hz per il multy lo voglio, così la ragazza guarda la tv o gioca per cavoli suoi.
Nel mio caso hanno misurato con strumenti propri gli ms precisi, su hdtv mi pare, e ne è risultato 37ms.
il modello da 55 pollici della mia su hdtv hanno misurato questo input lag:
Input lag (high-speed camera) 31ms compared to lag-free CRT in [PC] mode
Leo Bodnar input lag tester [PC] mode 40ms; [Game] mode 46ms; [Movie] 57ms
il modello da 55 pollici della mia su hdtv hanno misurato questo input lag:
Input lag (high-speed camera) 31ms compared to lag-free CRT in [PC] mode
Leo Bodnar input lag tester [PC] mode 40ms; [Game] mode 46ms; [Movie] 57ms
Esatto il mio è dato a 30 con la camera e 37 e il tester
http://www.hdtvtest.co.uk/news/tx-50ax802b-201405193778.htm
CrazyDog
10-10-2014, 19:18
chissà com'è questo nuovo panasonic: http://www.panasonic.com/it/consumer/televisori/tv-4k/tx-48ax630.html
online si trova a 915€ il modello da 48 pollici
domthewizard
10-10-2014, 19:54
Ho controllato a quanti hz è impostato l'attuale tv monitor ed è a 29hz, il mouse non scatta e non vedo scie :stordita:
chissà com'è questo nuovo panasonic: http://www.panasonic.com/it/consumer/televisori/tv-4k/tx-48ax630.html
online si trova a 915€ il modello da 48 pollici
Dalle specifiche ha anch'esso la DP, e 3 HDMI 2.0, tagli da 40, 48 e 55''...
Il 40'' si trova già sui 750€, il 48'' sui 950€, e il 55'' a meno di 1300€.
Pare davvero mooooolto interessante, ecco una piccola preview (http://www.trustedreviews.com/panasonic-ax630-uhd-tvs-first-look-review), in attesa diu na recensione approfondita! :cool:
CrazyDog
10-10-2014, 22:49
Dalle specifiche ha anch'esso la DP, e 3 HDMI 2.0, tagli da 40, 48 e 55''...
Pare davvero mooooolto interessante! :cool:
non ha la dp, ha 3 hdmi2
deve uscire anche l'ax700: https://translate.google.it/translate?hl=it&sl=ja&tl=it&u=http%3A%2F%2Fpanasonic.co.jp%2Fcorp%2Fnews%2Fofficial.data%2Fdata.dir%2F2014%2F09%2Fjn140925-2%2Fjn140925-2.html
non ha la dp, ha 3 hdmi2
deve uscire anche l'ax700: https://translate.google.it/translate?hl=it&sl=ja&tl=it&u=http%3A%2F%2Fpanasonic.co.jp%2Fcorp%2Fnews%2Fofficial.data%2Fdata.dir%2F2014%2F09%2Fjn140925-2%2Fjn140925-2.html
Ah vero, avevo letto male. :cry:
Con la differenza di prezzo rispetto all'AX800 ti ci esce anche una 980, anche se io percollegare il PC preferirei comunque la DP. (oltre che cambiare una 780ti con una 980 non ha molto senso)
Ah vero, avevo letto male. :cry:
Con la differenza di prezzo rispetto all'AX800 ti ci esce anche una 980, anche se io percollegare il PC preferirei comunque la DP. (oltre che cambiare una 780ti con una 980 non ha molto senso)
Se non erro poi è stato riportato che l'hdmi 2.0 di nvidia, che tra l'altro hanno solo alcuni modelli di 980/970, non ha passato la certificazione.
Io aspetto la nuova serie o al massimo sostituisco la 750 con una 960, ma le 780 con le 9 col xxxx che le cambio.
Già mi puzzava la storia che solo alcune 9 avessero hdmi 2.0, ora son proprio convinto di saltarle.
Bestio io mi affido di nuovo al tuo parere. Che sia la casa che s'è visto oggi o che sia un'altra, per il salotto, fatto il trasloco, sicuramente prenderemo un'altra tv/monitor, non a livello e prezzo dell'ax800, e credo restando entro i 40-45', ma comunque qualcosa che rispecchi più o meno i parametri che ti dissi quando cercavo il 4k.
Se poi l'amico/socio/coinquilino deciderà di unirsi alla spesa, a quel punto potremmo pensare d'andare seriamente sul 65' panny.
Se adocchi qualcosa, fammi sapere.
Si infatti non ha senso cambiare una 780 con 980, al limite meglio aspettare una nuova TI, se fa "miracoli" come la vecchia allora si potrebbe anche prendere in considerazione, dopotutto una 780 si rivende ancora bene. :)
Per le TV col ritmo vertiginoso con cui stanno uscendo nuove 4k, direi che quando sarà il momento ti guarderai intorno e deciderai cosa comprare, inutile guardare i prodotti che ci sono oggi, dato che domani saranno già surclassati, o crollati di prezzo. :)
CrazyDog
11-10-2014, 10:37
dell'ax630 ho letto di uno che non ha problemi in 4k 60hz 4:4:4 in hdmi 2 con una gtx970
io comunque ho deciso di prendere l'ax800 con displayport sfruttando un'offerta online, la prossima settimana come mi arriva vi dico le prime impressioni sul bestione
egounix, quando hai le 780 funzionanti, installati FF13 che è uscito per PC e giocaci a 4k con GeDoSaTo, è assolutamente bellissimo! :eek: :eek:
egounix, quando hai le 780 funzionanti, installati FF13 che è uscito per PC e giocaci a 4k con GeDoSaTo, è assolutamente bellissimo! :eek: :eek:
Non so se merita il gameplay, perchè lo vidi su xbox ma non mi convinse...
Mi sa che prendo styx :)
Sto riempiendo e spurgando, sperando di non avere perdite.
Se son riuscito a mandare via tutto il colorante rosso, domani dovrei essere operativo.
Leggo qualche review e i commenti sul thread, per ff va... Vediamo se magari prendo anche quello :p
Edit: sto guardando i video in 4k con gedo... Notevoli :)
Edit2: va, lo prendo ma... Ho 35.88 sulla ppay e devo farci entrare ffxiii e styx. Se avessi preso ff quando era a 11€, mi pare, ce l'avrei fatta xD
Preso styx, se no scadeva lo sconto.
Ho 12.28 :asd:
Attendo uno sconto e prendo anche ffxiii
Non so se merita il gameplay, perchè lo vidi su xbox ma non mi convinse...
Mi sa che prendo styx :)
Sto riempiendo e spurgando, sperando di non avere perdite.
Se son riuscito a mandare via tutto il colorante rosso, domani dovrei essere operativo.
Leggo qualche review e i commenti sul thread, per ff va... Vediamo se magari prendo anche quello :p
Edit: sto guardando i video in 4k con gedo... Notevoli :)
Edit2: va, lo prendo ma... Ho 35.88 sulla ppay e devo farci entrare ffxiii e styx. Se avessi preso ff quando era a 11€, mi pare, ce l'avrei fatta xD
Preso styx, se no scadeva lo sconto.
Ho 12.28 :asd:
Attendo uno sconto e prendo anche ffxiii
:asd:
Comunque si, il gameplay è meh se non ami i JRPG (infatti io lo sto skippando completamente coi cheats), però la grafica (dopo GeDoSaDo), la musica, la storia ed i personaggi sono bellissimi! :eek:
:asd:
Comunque si, il gameplay è meh se non ami i JRPG (infatti io lo sto skippando completamente coi cheats), però la grafica (dopo GeDoSaDo), la musica, la storia ed i personaggi sono bellissimi! :eek:
Preso da gmg a 10.40 con 40 di credit e 25% di voucher :)
Mah di solito i jrpg mi piacciono... Spero non faccia troppo cag... Rispetto al 7/8/9/10 :)
Metto in download :)
O mamma quanto pesa xD me n'ero dimenticato :asd:
Preso da gmg a 10.40 con 40 di credit e 25% di voucher :)
Mah di solito i jrpg mi piacciono... Spero non faccia troppo cag... Rispetto al 7/8/9/10 :)
Metto in download :)
O mamma quanto pesa xD me n'ero dimenticato :asd:
Si, è una roba indecente, due giorni mi ci sono voluti per scaricarlo... :muro:
Ciao ragazzi, sto ponderando l'acquisto di una tv 4k da usare come monitor ma ho qualche dubbio che spero possiate risolvermi:
al momento ho una philips 32" fullhd e mi trovo da dio (1080p 60hz, wifi, smarttv ecc.). Ora vorrei passare ad un a 4k ma volendola usare come monitor, sono in dubbio perchè sembra che la maggior parte siamo ferme a 30hz a risoluzione 4k se usate su pc. Sembra che il limite sia dovuto al vecchio standard HDMI mentre con la versione 2.0 dovrebbe essere risolto.
Il mio interesse ora verte verso un modello alquanto economico da 40": 40UB800v che appunto sfrutta il nuovo standard, stando al sito:
1 (4K 60p) laterale + 2 (4K 60p) posteriori
Qualcuno la possiede o potete confermarmi che usandola come monitor posso sfruttare il 4k@60hz? grazie
domthewizard
13-10-2014, 11:50
Ciao ragazzi, sto ponderando l'acquisto di una tv 4k da usare come monitor ma ho qualche dubbio che spero possiate risolvermi:
al momento ho una philips 32" fullhd e mi trovo da dio (1080p 60hz, wifi, smarttv ecc.). Ora vorrei passare ad un a 4k ma volendola usare come monitor, sono in dubbio perchè sembra che la maggior parte siamo ferme a 30hz a risoluzione 4k se usate su pc. Sembra che il limite sia dovuto al vecchio standard HDMI mentre con la versione 2.0 dovrebbe essere risolto.
Il mio interesse ora verte verso un modello alquanto economico da 40": 40UB800v che appunto sfrutta il nuovo standard, stando al sito:
1 (4K 60p) laterale + 2 (4K 60p) posteriori
Qualcuno la possiede o potete confermarmi che usandola come monitor posso sfruttare il 4k@60hz? grazie
compralo e fammi sapere :sofico: :sofico:
P.S: che scheda video useresti?
compralo e fammi sapere :sofico: :sofico:
P.S: che scheda video useresti?
eheheh non vorrei fare da cavia. Userei quella in firma: GTX 770 OC 2Gb devo ancora verificare se supporta l'hdmi 2
eheheh non vorrei fare da cavia. Userei quella in firma: GTX 770 OC 2Gb devo ancora verificare se supporta l'hdmi 2
No, solo 970/980, e anche quelle ancora non siamo sicuri al 100% che supportino hdmi2.0
eheheh non vorrei fare da cavia. Userei quella in firma: GTX 770 OC 2Gb devo ancora verificare se supporta l'hdmi 2
Con i 340.52 vai in uhd a 60hz, ma non puoi usare sli e subirai un degrado della qualità.
Le 970/980 da quel poco che mi son informato, alcuni modelli supporta o hdmi 2.0, ma non hanno passato la certificazione.
Poi comunque cerca con google. Io le 9 le salto a piè pari, quindi non mi interessa sta storia dell'hdmi.
La prossima vga che si altererà alla 750, sarà, penso una 950/960 con dp, quindi non mi pongo il problema.
Che balle, volevo rimontare il pc ma devo far girare altra acqua... Sto rosso se ne va più lento della morte.
Finisco di scaricare styx e vedo se la 750 lo regge in 4k.
Per ffxiii se ne riparla tra na settimana... Tra che devo cambiare il liquido a che dovrò scaricarmi trilioni di gb, passerà del tempo.
Con i 340.52 vai in uhd a 60hz, ma non puoi usare sli e subirai un degrado della qualità.
Le 970/980 da quel poco che mi son informato, alcuni modelli supporta o hdmi 2.0, ma non hanno passato la certificazione.
Poi comunque cerca con google. Io le 9 le salto a piè pari, quindi non mi interessa sta storia dell'hdmi.
La prossima vga che si altererà alla 750, sarà, penso una 950/960 con dp, quindi non mi pongo il problema.
Che balle, volevo rimontare il pc ma devo far girare altra acqua... Sto rosso se ne va più lento della morte.
Finisco di scaricare styx e vedo se la 750 lo regge in 4k.
Per ffxiii se ne riparla tra na settimana... Tra che devo cambiare il liquido a che dovrò scaricarmi trilioni di gb, passerà del tempo.
io ho simulato il 4k sul mio pc e Styx è super fluido sempre oltre i 60fps tutto al max (nonostante l'effort aggiuntivo del downsampling). Usa il vecchio motore di unreal quindi dovresti andare tranquillo anche con la tua vga.
Spettacolo allo stato puro questo Televisore..
http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=UE48HU7500&sembox_source=TrovaPrezzi&sembox_content=UE48HU7500
una qualita`,nitidezza dell'immaggine superlativa e dei colori fotorealistici.
Vorrei capire se con la tecnologia di questo pannello/monitor esistono anche modelli piu`piccoli sui 23"-27"-28"-"29"-32"-40"-42" max
io ho simulato il 4k sul mio pc e Styx è super fluido sempre oltre i 60fps tutto al max (nonostante l'effort aggiuntivo del downsampling). Usa il vecchio motore di unreal quindi dovresti andare tranquillo anche con la tua vga.
Com'è sto Styx? Merita?
Spettacolo allo stato puro questo Televisore..
http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=UE48HU7500&sembox_source=TrovaPrezzi&sembox_content=UE48HU7500
una qualita`,nitidezza dell'immaggine superlativa e dei colori fotorealistici.
Vorrei capire se con la tecnologia di questo pannello/monitor esistono anche modelli piu`piccoli sui 23"-27"-28"-"29"-32"-40"-42" max
Ma come profondità del nero, backlight bleed o glow come è messo?
Purtroppo queste cose con i filmati che girano nei CC non te le fanno mai vedere...
Com'è sto Styx? Merita?
Ma come profondità del nero, backlight bleed o glow come è messo?
Purtroppo queste cose con i filmati che girano nei CC non te le fanno mai vedere...
Non so come sia in downsampling 4k, e con una 770, ma con la 750 ti (ora a def a 1200/5400) non lo regge a 4k, nemmeno limitando filtri e dettagli.
Messo in fhd, fluidissimo.
Allora la prima parte è diciamo obbligata, ma sei libero di affrontare liberamente gli umani.
Mille appigli e le guardie si insospettiscono subito. L'unica cosa è che per adesso sembrano indifferenti al fatto che gli spenga le torce, mentre è riportato che dovrebbero farci caso e dovrebbero riaccenderle, almeno se sono lungo il loro raggio di azione.
Ci sono gli skilltree come agilità, furtività etc... E ho letto che per sbloccare l'ultimo, va finito più volte.
Le abilità si sbloccano nel nascondiglio - ci devo ancora arrivare -, con i punti che ti danno in missione.
Poi c'è l'ambra che ti permette di usare un clone per farlo passare in punti inaccessibili, distrarre le guardie e spaventare gli studiosi.
Riguardo a quanto detto prima, sul thread riportano che dopo come libertà si amplia molto - quello che non è stato thif.
Ci giocato solo 1-2 se non 3 ora, e non sono andato al nascondiglio perchè cerco le ultime 3 monete.
L'atmosfera è interessante e la storia sembra simpatica. Vedrò piu avanti.
Ho contravvenuto al fatto di non pagare €20 per un gioco, ma mi era salita la scimmia per i commenti positivi sul thread.
Mentre riguardo alla grafica ho finito per prendere anche ffxiii... Cosa che non avrei mai fatto se non avessi visto i video a 4k... Cosa del tutto opposta a quella roba di ryse, che non mi ha detto nulla.
Non so come sia in downsampling 4k, e con una 770, ma con la 750 ti (ora a def a 1200/5400) non lo regge a 4k, nemmeno limitando filtri e dettagli.
Messo in fhd, fluidissimo.
Allora la prima parte è diciamo obbligata, ma sei libero di affrontare liberamente gli umani.
Mille appigli e le guardie si insospettiscono subito. L'unica cosa è che per adesso sembrano indifferenti al fatto che gli spenga le torce, mentre è riportato che dovrebbero farci caso e dovrebbero riaccenderle, almeno se sono lungo il loro raggio di azione.
Ci sono gli skilltree come agilità, furtività etc... E ho letto che per sbloccare l'ultimo, va finito più volte.
Le abilità si sbloccano nel nascondiglio - ci devo ancora arrivare -, con i punti che ti danno in missione.
Poi c'è l'ambra che ti permette di usare un clone per farlo passare in punti inaccessibili, distrarre le guardie e spaventare gli studiosi.
Riguardo a quanto detto prima, sul thread riportano che dopo come libertà si amplia molto - quello che non è stato thif.
Ci giocato solo 1-2 se non 3 ora, e non sono andato al nascondiglio perchè cerco le ultime 3 monete.
L'atmosfera è interessante e la storia sembra simpatica. Vedrò piu avanti.
Ho contravvenuto al fatto di non pagare €20 per un gioco, ma mi era salita la scimmia per i commenti positivi sul thread.
Mentre riguardo alla grafica ho finito per prendere anche ffxiii... Cosa che non avrei mai fatto se non avessi visto i video a 4k... Cosa del tutto opposta a quella roba di ryse, che non mi ha detto nulla.
Ma è davvero così bello di grafica ffxiii? Un porting di un gioco per console di 5 anni fa, fatto anche male (meno male che ci ha pensato il solito durante (:ave:) a risolvere la questione dei 720p bloccati)
Parliamo dello stesso gioco?
Arrivato il cavo DP ma pare non funzionare... non vorrei che sia perchè la presa DP sulla 780 è a filo con il lamierino del case, che fa un po di spessore e quindi non si connette fino in fondo... :doh:
Ma è davvero così bello di grafica ffxiii? Un porting di un gioco per console di 5 anni fa, fatto anche male (meno male che ci ha pensato il solito durante (:ave:) a risolvere la questione dei 720p bloccati)
Parliamo dello stesso gioco?
Arrivato il cavo DP ma pare non funzionare... non vorrei che sia perchè la presa DP sulla 780 è a filo con il lamierino del case, che fa un po di spessore e quindi non si connette fino in fondo... :doh:
Il gioco no, ma con il gedosado diventa un bel vedere.
Quale cavo dp hai ordinato?
Il gioco no, ma con il gedosado diventa un bel vedere.
Quale cavo dp hai ordinato?
Lo StarTech da 5mt... non vorrei che fosse la lunghezza, ma ho anche provato a impostare la risoluzione a 1080p e 720p ma mi rimane schermo nero comunque...
Ma dopotutto se lo vendono dovrebbe funzionare! (e lo fanno pure da 30mt)
Proverò a tagliare il lamierino del case, tanto oramai è solo un'intralcio dato che le GPU sono tutte minimo doppio slot.
P.S. Si è quello, se spingo manualmente il connettore versi la GPU lo rileva, ma appena lo mollo lo perde.
Lo StarTech da 5mt... non vorrei che fosse la lunghezza, ma ho anche provato a impostare la risoluzione a 1080p e 720p ma mi rimane schermo nero comunque...
Ma dopotutto se lo vendono dovrebbe funzionare! (e lo fanno pure da 30mt)
Proverò a tagliare il lamierino del case, tanto oramai è solo un'intralcio dato che le GPU sono tutte minimo doppio slot.
P.S. Si è quello, se spingo manualmente il connettore versi la GPU lo rileva, ma appena lo mollo lo perde.
Funzionare dovrebbe funzionare, se funzionante, casomai se fosse troppo lungo, dovrebbe esserci una perdita di qualche tipo, no?
Mi pareva d'aver letto il rapporto lunghezze/risoluzioni su wiki.
Ma ti tocca la plastica del cavo o una parte del cavo sul case, tipo l'entrata?
Ma ti si aggancia perfettamete, o resta tirato?
Funzionare dovrebbe funzionare, se funzionante, casomai se fosse troppo lungo, dovrebbe esserci una perdita di qualche tipo, no?
Mi pareva d'aver letto il rapporto lunghezze/risoluzioni su wiki.
Ma ti tocca la plastica del cavo o una parte del cavo sul case, tipo l'entrata?
Ma ti si aggancia perfettamete, o resta tirato?
Ero già col flessibile in mano ma mi è bastato svitare il fissaggio e muoverla quel tanto basta per entrare fino in fondo, ed ora funziona.
Finalmente sono in DP, e non ho più quel cavo HDMI che vola in mezzo alla stanza. :asd:
Ero già col flessibile in mano ma mi è bastato svitare il fissaggio e muoverla quel tanto basta per entrare fino in fondo, ed ora funziona.
Finalmente sono in DP, e non ho più quel cavo HDMI che vola in mezzo alla stanza. :asd:
Lol, la minaccia incombente di una "segata" t'ha fatto entrare il cavo :asd:
Bene :)
E i video di Pcars in 4k li hai visti? Già sbavo a vederli sul 1440p, (nonostante con la mia connessione veda 5 secondi ogni 10 minuti, e non riesce nemmeno a bufferizzarlo tutto!) non oso immaginare sul 4k! :eek:
Lol, la minaccia incombente di una "segata" t'ha fatto entrare il cavo :asd:
Bene :)
Tra l'altro la copertura plastica intorno al connettore è davvero ingombranre, e ci entra proprio a filo, sforzando tra i 2 lamierini e spostando la GPU per farcelo entrare!
Ma almeno una volta entrata rimane ben ancorata e non si stacca ogni 3x2 come l'HDMI. (ergo quando passava il gatto e sfiorava il cavo svolzzante con la coda. :asd:)
http://sgcdn.startech.com/005329/media/products/gallery_large/DISPLPORTXL.Main.jpg
Ho notato che ora è disponibile il Samsung UD970 (http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/monitor/led/LU32D97KQSR/EN), 32'' 4k PLS, alla modica cifra di 2000€.
Esteticamente è davvero identico al mio S32D850, stesso chassis (ma un'immagine da visualizzare ancora più brutta non ce l'avevano? :doh: ), se non altro se mai facessi la pazzia di comprarlo mamma e donna non si accorgerebbero di nulla e non avrebbero di che mugugnare! :asd:
Faccio una domanda da incompetente in materia quale in effetti sono: ma perchè un pannello-tv e un pannello-monitor pur avendo caratterisctiche simili, hanno prezzi così diversi? :help:
Faccio una domanda da incompetente in materia quale in effetti sono: ma perchè un pannello-tv e un pannello-monitor pur avendo caratterisctiche simili, hanno prezzi così diversi? :help:
Beh quello linkato sopra è un monitor professionale, colore 10bit con copertura Adobe RGB 99%, tarato di fabbrica per precisione cromatica e uniformità pannello, Pivot e altre caratteristiche che per chi lavora sulla grafica sono fondamentali, e di certo non si metterebbe a lavorare su una TV.
Certo per noi che ci giochiamo tutto questo potrebbe essere superfluo, ma di solito le TV sono anche molto meno reattive dei monitor, e possono avere ping molto alti, e questo è meno superfluo... ;)
Ho notato che ora è disponibile il Samsung UD970 (http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/monitor/led/LU32D97KQSR/EN), 32'' 4k PLS, alla modica cifra di 2000€.
Esteticamente è davvero identico al mio S32D850, stesso chassis (ma un'immagine da visualizzare ancora più brutta non ce l'avevano? :doh: ), se non altro se mai facessi la pazzia di comprarlo mamma e donna non si accorgerebbero di nulla e non avrebbero di che mugugnare! :asd:
Secondo voi meglio il samsung o questo che ancora non si trova?
http://www.guru3d.com/news-story/asus-proart-pa328q-uhd-monitor.html
ragazzi, volendo restare sui 550€ per una 40" UHD da usare come monitor, quale conviene tra:
- Samsung ue40hu6900
- LG 40UB800v
la LG sembra migliore e sopratuttto mooolto più compatto!
Idee? Qualuno ha provato l'LG? Altro da valutare in questa fascia di prezzo?
Secondo voi meglio il samsung o questo che ancora non si trova?
http://www.guru3d.com/news-story/asus-proart-pa328q-uhd-monitor.html
Difficile da prevedere, saranno più o meno allo stesso livello, ma l'asus costerà qualcosa meno, e probabilmente sarà un po più reattivo e quindi adatto per il gaming (tra i vari 28'' TN si è rivelato il più veloce).
Ma finchè non vedremo prove accurate sono solo supposizioni (e la supposizione è la madre di tutte le ca%%ate)
ragazzi, volendo restare sui 550€ per una 40" UHD da usare come monitor, quale conviene tra:
- Samsung ue40hu6900
- LG 40UB800v
la LG sembra migliore e sopratuttto mooolto più compatto!
Idee? Qualuno ha provato l'LG? Altro da valutare in questa fascia di prezzo?
Come ho già scritto solitamente gli LG purtroppo hanno delle latenze molto elevate che li rendono inadatti per il gaming.
Il Samsung da questa recensione (http://www.hdtvtest.co.uk/news/ue55hu6900-201405233782.htm) sembra avere un input lag buono per una TV.
Difficile da prevedere, saranno più o meno allo stesso livello, ma l'asus costerà qualcosa meno, e probabilmente sarà un po più reattivo e quindi adatto per il gaming (tra i vari 28'' TN si è rivelato il più veloce).
Ma finchè non vedremo prove accurate sono solo supposizioni (e la supposizione è la madre di tutte le ca%%ate)
Attendiamo anche perchè il sammy bnon ha l'hdmi 2 e l'asus costerà di meno :D
Beh quello linkato sopra è un monitor professionale, colore 10bit con copertura Adobe RGB 99%, tarato di fabbrica per precisione cromatica e uniformità pannello, Pivot e altre caratteristiche che per chi lavora sulla grafica sono fondamentali, e di certo non si metterebbe a lavorare su una TV.
Certo per noi che ci giochiamo tutto questo potrebbe essere superfluo, ma di solito le TV sono anche molto meno reattive dei monitor, e possono avere ping molto alti, e questo è meno superfluo... ;)
Quindi per me che principalmente lo userei per film e gaming (guida e fps), andrebbe bene un tv con basso response-time?
Che response-time va bene? :help:
Quindi per me che principalmente lo userei per film e gaming (guida e fps), andrebbe bene un tv con basso response-time?
Che response-time va bene? :help:
Per gli fps se competitiva/multiplayer, meglio stare sotto i 30...
Per la guida bho, a 37 ci gioco a grid senza problemi.
Obrigado
14-10-2014, 18:29
oddio response time e' na cosa.
input lag e' n'altra.
non fate confusione....
oddio response time e' na cosa.
input lag e' n'altra.
non fate confusione....
Sì hai ragione, io intendevo input lag
Pure se leggo response time, mi viene sempre da replicare con l'input lag
DanieleRC5
14-10-2014, 19:00
:) ciao, navigando mi sono imbattutto in questo monitor Acer in uscita prossimamente: XB280HK (http://www.acer.it/ac/it/IT/content/model/UM.PB0EE.005)
Per un uso home e gaming mi pare sia eccellente (ho visto una sola recensione fatta bene per ora) qualcuno ha ulteriori info?
Sto quasi pensando di farmi un regalino e preordinarlo.
Attendiamo anche perchè il sammy bnon ha l'hdmi 2 e l'asus costerà di meno :D
Vero, però ha 2 Displayport, e sulla carta la taratura di fabbrica sopratutto sull'uniformità è una gran cosa, ma ancora tutta da verificare.
Poi bisognerà vedere la qualità del pannello, Asus se non erro monta un AHVA by AUO, mentre Samsung il suo PLS (tecnologie molto simili comunque, non mi stupirei se alla fine il pannello fosse lo stesso).
ATTENZIONE ATTENZIONE!
Prad lo testerà a breve, tra l'altro mi hanno pure mandato una mail in tedesco che non ho ancora decifrato bene, ma a quanto pare si tratta di un contest in cui si offre a 5 lettori la possibilità di testare personalmente questo monitor, dopodichè anche di tenerselo! (http://www.prad.de/new/monitore/lesertest/samsung-lesertest-bewerbung.html)
La mamma me lo diceva sempre che dovevo imparare il Tedesco!!! :muro: :muro: :muro:
Tradotto dal crucco con Google:
PRAD offering five readers the option of a brand new 32 inch 4K Ultra HD Monitor Samsung LED U32D970Q with extended color space in the value of 1.999,00 Euro (EIA) test. With a resolution of 3,840 x 2,160 pixels, the UHD monitor 4 times more pixels than standard Full HD models, for lifelike detail and the ultimate picture quality. The extremely high resolution of U32D970Q helps professionals to reduce excess zooming and scrolling. Samsung Pane-to-Line Switching (PLS) screen provides a horizontal and vertical viewing angle of 178 ° for optimal viewing from any angle.
Terms and Conditions
Campaign Organizer is the PRAD ProAdviser GmbH & Co. KG. Participation is open to individuals over the age of 18 years with a permanent residence in Germany. It does not matter if you want to use the monitor privately or commercially.
As a participant in this promotion, you get a monitor from Samsung, you under certain conditions may permanently retain:
Create a review and provide us these electronically to 09/11/2014 . This allows you to customize the test content easier, you will at the same time sent a corresponding instructions. The test is minimal 2,000 words include, but not more than 3000 words to be. At the same time, at least 15 to 20 high-quality and meaningful photos and optionally a video to create. If you offer to create in your application, however, a short video, here high quality and edited video is meant.
By handing you submit text, video and photo material you confirm that you text, video and images created by yourself and no rights of third parties are in on this material. They allow PRAD and Samsung to be allowed to publish the submitted text, video and image material free of charge and durable. It is PRAD allowed to rewrite the text and put together in conjunction with test reports of other participants into a single article. It's also allowed us your opinion by mentioning your name highlighted.
The time-window ( completion of the test until 09.11.2014 ) is tight and can not be extended. Please note this before applying.
In addition to the quantitative requirement ( 2000-3000 words ), we expect a substantive quality. These include an interesting text and compliance with the German spelling and grammar . A review, for example, was only lower case, we can not accept unfortunately.
If the text, video and image material can not be delivered in time, or submitted review content does not possess the desired quality from us, the monitor is no later than 17/11/2014 return back to Samsung, otherwise you will be charged the monitor.
The decision is final.
Se qualcuno di voi mastica il tedesco si faccia avanti! :)
francisco9751
16-10-2014, 20:49
avete visto il display 5K di apple?? sapete di è il produttore del pannello??ancora LG??chissà se usciranno anche altri monitor con tale risoluzione
avete visto il display 5K di apple?? sapete di è il produttore del pannello??ancora LG??chissà se usciranno anche altri monitor con tale risoluzione
C'è il Dell UltraSharp 27 Ultra HD 5K UP2715K... ma da solo costa quanto l'iMac 5K base
Update sul cavo dp con pin 20 attivo, crea disturbi al pc:
- ssd scollegato (qui ho rimediato scollegando e ricollegando il cavo sata, quindi non so se sia stato un vero disturbo, perchè una volta la mobo mi dette un problema simile con un disco che non riconobbe al primo collegamento)
- win che si avvia una volta sì e una no
- sensore temp che sballa (display che va e viene; una volta staccata la dp, sparisce il disturbo)
- pc che scollegato dal cavo dell'alimentazione resta attivo (vga e mobo hanno il led acceso; un sensore temp si è spento, mentre dell'altro la scritta digitale si è spenta ma l'lcd che illumina rimane acceso)
- non so se c'entra qualcosa, ma una wingboost che prima di montare avevo testato, è morta
Di solito provo tutte le ventole separatamente a 12v con una psu apposita.
Qui c'è da dire che sin dal primo boot non è partita.
Oggi ho dato una passata con il compressore, può anhe darsi che io abbia esagerato con la pressione, oppure è morta perchè doveva morire.
Tutte le altre ventole, eccetto 3 che stanno sotto e che devo controllare, funzionano.
Il succo è che i disturbi ci sono sia da acceso che da spento.
illidan2000
17-10-2014, 09:00
il casino te l'ha combinato il cavo col 20° pin attivo????
il casino te l'ha combinato il cavo col 20° pin attivo????
Su due cose sono insicuro, per il resto sì.
il casino te l'ha combinato il cavo col 20° pin attivo????
Ma cosa (oltre ai danni :D ) dovrebbe fare questo pin?
Ma cosa (oltre ai danni :D ) dovrebbe fare questo pin?
Ad alcuni non permette spegnimento e avvio del pc, almeno da quanto ho letto. A me si accende e spengne, ma rimane comunque sotto corrente anche se stacco il cavo dell'alimentatore.
Mi dà disturbi ad un sensore della temperatura con display, indice che influisce anche sull'alimentazione del pc, non su quel sensore direttamente, ma indirettamente gli porta un disturbo. Che poi ne risenta quel componente è un'altra cosa.
Potenzialmente potrebbe danneggiare qualsiasi cosa, ma la sicurezza io non la posso dare e nemmeno dp, loro ti dicono potrebbe arrecare danni ad ogni componente.
L'ssd si sarà scollegato oppure quando sono andato a ricollegarlo, dopo la pulizia del loop, può succedere che un disco - almeno a me è successo doverse volte - debba venire scollegato e ricollegato per farlo riconoscere.
Per la ventola non so, ora che ci penso ne ho provate 2 au 3 di alpenfohn ed erano state ferme parecchio... Forse quella che non ho provato era già morta da tempo e non me ne ero accorto, perchè stava in un case mountain mods, quindi simile ad una lavatrice come dimensione, e appunto la ventola in tutto quell'ambaradan era in un punto in cui non era visibile.
Stamattina ho fatto mente locale e ho ripensato che ho provato 3 sickle flow (funzionano) e 2 alpenfohn (2 appunto funzionano), a 12v.
Niente male comunque, ho trovato 3 alpenfohn uguali a 25 spedite da marscorpion.
Sarebbe l'ora di cambiarle con le wing 2 blood edition, però 3 mi vengono 40 spedite :stordite:
Per il resto con 25-30€ comprerò il pure link segnalatomi da elevul (pin 20 disabilitato), su amazon it.
Ma come posso accertarmi che sia disabilitato? Con un tester ci si riesce?
Io ho preso lo StarTech perchè era l'unico che ho trovato tra i marchi indicati nel database Vesa (http://www.displayport.org/products-database/), ma ovviamente non posso avere la certezza che il Pin20 sia disabilitato... anche se finora problemi non ne ho avuti.
Ma come posso accertarmi che sia disabilitato? Con un tester ci si riesce?
Io ho preso lo StarTech perchè era l'unico che ho trovato tra i marchi indicati nel database Vesa (http://www.displayport.org/products-database/), ma ovviamente non posso avere la certezza che il Pin20 sia disabilitato... anche se finora problemi non ne ho avuti.
Stacca la psu dal cavo e lascia la dp attaccata. Se il led della mobo ( nel mio caso anhe delle vga e dei sensori) resta acceso, sta alimentando il pc.
Prova a monitor acceso e poi spento.
mhmmmm
http://www.fotografidigitali.it/news/nec-multisync-pa322-monitor-32-pollici-uhd-per-grafici-e-fotografi_54525.html
damerin0
18-10-2014, 01:12
ragazzi una domanda, io ho dietro la tv i seguenti ingressi hdmi http://i.imgur.com/LjJVEpG.jpg, io l ho collegata all'hdm 2(dvi), ma ho altre 3 hdmi che sono (MHL), (ARC), e (STB), per usarla come monitor pc su quale la dovrei collegare?è indifferente?
damerin0
18-10-2014, 10:13
Arc
in termini pratici perchè arc?
in termini pratici perchè arc?
L'mhl è un uscita indicata agli smartphone e dispositivi affini.
L'stb è indicato per i decoder, box tv con diverse funzioni e altre apparecchiature simili.
Arc vuol dire audio return channel o qualcosa del genere, ed è indicato per le soundbar, credo collegando la sound ai canali rca posteriori della tv, ed è l'uscita che uso attualmente sulla tv. L'unica hdmi 2.0, che ho, è arc.
damerin0
18-10-2014, 11:23
L'mhl è un uscita indicata agli smartphone e dispositivi affini.
L'stb è indicato per i decoder, box tv con diverse funzioni e altre apparecchiature simili.
Arc vuol dire audio return channel o qualcosa del genere, ed è indicato per le soundbar, credo collegando la sound ai canali rca posteriori della tv, ed è l'uscita che uso attualmente sulla tv. L'unica hdmi 2.0, che ho, è arc.
e quello (dvi)? perchè io sono collegato a quella e nel desktop in automatico si è settato 3680x2160 a 60hz..comunque il mouse non lo noto fluido come fosse veramente a 60hz..non sò se sia una conseguenza della non compatibilita hdmi..
e quello (dvi)? perchè io sono collegato a quella e nel desktop in automatico si è settato 3680x2160 a 60hz..comunque il mouse non lo noto fluido come fosse veramente a 60hz..non sò se sia una conseguenza della non compatibilita hdmi.."
Dovrbbe andare bene lo stesso, leggo che è consigliato, o meglio, molti co collegano la console/
Falso allarme per la ventola non è morta, è il regolatore interno che se schiacciato non la fa andare.
Poi forse scazzano i cavi, ecco perchè non riconosce a volte l'ssd. O è il controller.
Quindi per adesso il dp ha portato solo a problemi di tensione, e apperentemente nessun danno.
AceGranger
20-10-2014, 08:43
L'mhl è un uscita indicata agli smartphone e dispositivi affini.
L'stb è indicato per i decoder, box tv con diverse funzioni e altre apparecchiature simili.
Arc vuol dire audio return channel o qualcosa del genere, ed è indicato per le soundbar, credo collegando la sound ai canali rca posteriori della tv, ed è l'uscita che uso attualmente sulla tv. L'unica hdmi 2.0, che ho, è arc.
forse ho capito male quello che intendi, ma serve proprio per non fare quello che hai scritto; la ARC serve sostanzialmente quando hai un amplificatore esterno che veicola i segnali video;
normalmente dovresti avere un cavo HDMI per portare il segnale video dell'ampli alla TV e poi un secondo cavo al contrario ( HDMI, ottico, coassiale o RCA ) che dovrebbe veicolare l'audio dalla TV all'ampli, con la ARC hai un solo cavo che fa tutto.
forse ho capito male quello che intendi, ma serve proprio per non fare quello che hai scritto; la ARC serve sostanzialmente quando hai un amplificatore esterno che veicola i segnali video;
normalmente dovresti avere un cavo HDMI per portare il segnale video dell'ampli alla TV e poi un secondo cavo al contrario ( HDMI, ottico, coassiale o RCA ) che dovrebbe veicolare l'audio dalla TV all'ampli, con la ARC hai un solo cavo che fa tutto.
Vero, sto ricontrollando ora. O l'ho inteso male io oppure ho beccato una discussione in cui l'utente era in errore, perchè ricordavo esattamente il contrario :stordita:
Edit: riguardo all'ssd probabile sia il controller asmedia che ogni tanto smette di risconoscere i dischi, cosa risaputa...
Che roba e che @@ sti controllers esterni.
Almeno so che il cavo dp non ha danneggiato nulla.
Bellino questo nuovo NEC PA322UHD 4K IGZO (http://www.xtremehardware.com/news/hardware/nec-pa322uhd-4k-igzo-ma-supporta-i-120-hz-a-1080p-2014101810278/), 32'' 4k, ma che in 1080p supporta ufficialmente i 120hz!
A quando un 4k 120hz, anche se ci vorranno ancora anni prima che esca una GPU in grado di raggiungerli? :p
http://www.xtremehardware.com/images/stories/Nec/News/NEC_PA322UHD_01.jpg
Stacca la psu dal cavo e lascia la dp attaccata. Se il led della mobo ( nel mio caso anhe delle vga e dei sensori) resta acceso, sta alimentando il pc.
Prova a monitor acceso e poi spento.
Fatto, e i led sulla mobo (power e reset) si spengono, anche con monitor acceso e DP attaccata, dici che posso stare tranquillo allora? :)
Bellino questo nuovo NEC PA322UHD 4K IGZO (http://www.xtremehardware.com/news/hardware/nec-pa322uhd-4k-igzo-ma-supporta-i-120-hz-a-1080p-2014101810278/), 32'' 4k, ma che in 1080p supporta ufficialmente i 120hz!
A quando un 4k 120hz, anche se ci vorranno ancora anni prima che esca una GPU in grado di raggiungerli? :p
Beh, I prossimi Seiki avranno DP1.3... :sofico:
damerin0
23-10-2014, 13:45
egounix
hai provato per caso gli ultimi driver?a me fanno lo stesso problema dei penultimi con il 4k..
egounix
hai provato per caso gli ultimi driver?a me fanno lo stesso problema dei penultimi con il 4k..
No, sinceramente non voglio altri problemi.
Son tranquillo con i 340.52, tanto la merxx di ryse non ce l'ho e i 3-4 giochi in croce che sono stati aggiunti allo sli mi pare di non averli.
Del dsr me ne sbatto i @@
Col 4k non mi vado ad infognare nel downsampling, che si infognino i 1440p-pippari
damerin0
23-10-2014, 14:15
No, sinceramente non voglio altri problemi.
Son tranquillo con i 340.52, tanto la merxx di ryse non ce l'ho e i 3-4 giochi in croce che sono stati aggiunti allo sli mi pare di non averli.
Del dsr me ne sbatto i @@
Col 4k non mi vado ad infognare nel downsampling, che si infognino i 1440p-pippari
io volevo provare il dsr con l oculus per quello..
io volevo provare il dsr con l oculus per quello..
Non ricordo, ma ti danno problemi pure con il monitor pc?
damerin0
23-10-2014, 16:31
Non ricordo, ma ti danno problemi pure con il monitor pc?
non con quello no, solo con la tv 4k..
EDIT: il problema è che se anche con questi driver, ho paura che l hdmi 2.0 dulle tv 4k non lo faranno funzionare visto che questi sono i whql..
Come ho già scritto solitamente gli LG purtroppo hanno delle latenze molto elevate che li rendono inadatti per il gaming.
Il Samsung da questa recensione (http://www.hdtvtest.co.uk/news/ue55hu6900-201405233782.htm) sembra avere un input lag buono per una TV.
a dire il vero in una delle poche review del 40ub800v che si trovano in giro, sembra cavarsela piuttosto bene nei giochi. Inoltre a parità di prezzo l'LG mi sembra superiore sia in termini di caratteristiche sia da preferire per le dimensioni più ridotte rispetto al Samsung ue40hu6900
"LG 40UB8000 uses native 120 Hz refresh rate panel for processing fast motion images. And the result is still enhanced by Ultra Clarity Index 1080 technology. It is very helpful when you are playing games or enjoying your favorites fast action movies."
http://www.ledsmarttvreviews.com/reviews/lg-40ub8000-review-4k-uhd-led-smart-tv-under-1000/
a dire il vero in una delle poche review del 40ub800v che si trovano in giro, sembra cavarsela piuttosto bene nei giochi. Inoltre a parità di prezzo l'LG mi sembra superiore sia in termini di caratteristiche sia da preferire per le dimensioni più ridotte rispetto al Samsung ue40hu6900
"LG 40UB8000 uses native 120 Hz refresh rate panel for processing fast motion images. And the result is still enhanced by Ultra Clarity Index 1080 technology. It is very helpful when you are playing games or enjoying your favorites fast action movies."
http://www.ledsmarttvreviews.com/reviews/lg-40ub8000-review-4k-uhd-led-smart-tv-under-1000/
Purtroppo senza rileamenti specifici dell'imput lag su quel modello preciso (o perlomeno la stessa serie) si va sempre alla cieca...
Dal Database (http://www.displaylag.com/display-database/) tutti gli LG 4k stanno oltre i 60ms (alcuni superano addirittura i 100).
Sul LG 49UB850V quelli di HDTVtest (http://www.hdtvtest.co.uk/news/49ub850v-201406033786.htm) hanno rilevato 65.6ms, decisamente troppo.
Purtroppo senza rileamenti specifici dell'imput lag su quel modello preciso (o perlomeno la stessa serie) si va sempre alla cieca...
Dal Database (http://www.displaylag.com/display-database/) tutti gli LG 4k stanno oltre i 60ms (alcuni superano addirittura i 100).
Sul LG 49UB850V quelli di HDTVtest (http://www.hdtvtest.co.uk/news/49ub850v-201406033786.htm) hanno rilevato 65.6ms, decisamente troppo.
e questo invece? Philips 40pus6809 , stesso prezzo degli altri 2 ma ha anche il 3d. Purtroppo non si capisce se ha hdmi 2
e questo invece? Philips 40pus6809 , stesso prezzo degli altri 2 ma ha anche il 3d. Purtroppo non si capisce se ha hdmi 2
Da una rapida ricerca non ho trovato recensioni, ma sul forum PS4 (http://community.eu.playstation.com/t5/Impostazioni-di-sistema/problema-con-tv-philips-4k/td-p/22198957) un utente lamenta proprio seri problemi di Imput Lag. :(
Da una rapida ricerca non ho trovato recensioni, ma sul forum PS4 (http://community.eu.playstation.com/t5/Impostazioni-di-sistema/problema-con-tv-philips-4k/td-p/22198957) un utente lamenta proprio seri problemi di Imput Lag. :(
quindi in definitiva o scelgo un
Samsung ue40hu6900 che ha HDMI 2.0 ed buon input lag
oppure
LG 40UB8000 che dovrebbe avere sempre HDMI 2.0 ma forse non tanto buono lato input lag giusto?
vorrei rischiare per l'LG perchè mi sembra abbia più funzioni del Samsung ed è meno ingombrante...
Del seiki 39" 4k a 280€ che ne dite?
Qualcuno lo ha?
Ieri da MW ho visto il Samsung ue50hu6900dxzt in offerta a 700€, se non fossi stato in moto mi sa che me lo portavo a casa... :stordita:
quindi in definitiva o scelgo un
Samsung ue40hu6900 che ha HDMI 2.0 ed buon input lag
oppure
LG 40UB8000 che dovrebbe avere sempre HDMI 2.0 ma forse non tanto buono lato input lag giusto?
vorrei rischiare per l'LG perchè mi sembra abbia più funzioni del Samsung ed è meno ingombrante...
Nonostante anche io come marchio preferirei LG, in ambito gaming andrei sicuramente sul Samsung, in ambito gaming 31ms (http://www.hdtvtest.co.uk/news/ue55hu6900-201405233782.htm) contro 66ms (http://www.hdtvtest.co.uk/news/49ub850v-201406033786.htm) fanno una bella differenza.
Anche perchè 66ms sono 4 frames di ritardo, decisamente troppi anche per un giocatore non hardcore.
damerin0
28-10-2014, 18:08
Ieri da MW ho visto il Samsung ue50hu6900dxzt in offerta a 700€, se non fossi stato in moto mi sa che me lo portavo a casa
il mio praticamente;)
il mio praticamente;)
Come ti trovi? Imput lag? Consigli l'acquisto? :)
Ho pure un'amico che mi martella per comprare la 780ti...
Quasi quasi glie la cedo e con una minima differenza mi faccio uno SLI di 970... :D
4k 40" MONITOR (non TV) in arrivo:
http://hardforum.com/showthread.php?t=1838713
Apparentemente tra i 600€ ed i 1000€, ancora non sembra ci sia un prezzo finale per l'EU.
Stesso DPI dei 27" 1440p.
Nuovo monitor 40'' 4k VA in arrivo da Philips, e ad un prezzo stimato intorno alle 600 sterline! :eek:
https://pcmonitors.info/philips/philips-bdm4065uc-40-inch-uhd-4k-monitor/
https://pcmonitors.info/wp-content/uploads/2014/10/Philips-BDM4065UC-front-view.jpg
Ora si comincia a ragionare. :D
Unica lacuna è la mancanza di HDMI 2.0, ok che c'è la DP, ma che nel 2015 esca un monitor 4k senza HDMI 2.0 non ha molto senso... :rolleyes:
4k 40" MONITOR (non TV) in arrivo:
http://hardforum.com/showthread.php?t=1838713
Apparentemente tra i 600€ ed i 1000€, ancora non sembra ci sia un prezzo finale per l'EU.
Stesso DPI dei 27" 1440p.
Mannaggia mi hai battuto sul tempo! :p
AceGranger
28-10-2014, 22:50
Nuovo monitor 40'' 4k VA in arrivo da Philips, e ad un prezzo stimato intorno alle 600 sterline! :eek:
purtroppo non pè wide gamut e avra una copertura colore molto simile ai TN, almeno avra degli ottimi angoli di visuale.
francisco9751
28-10-2014, 23:14
su hw1. c'è il 40" samsung
SAMSUNG 40 " TV LED ULTRA HD 4K NERO, ARGENTO - UE40HU6900DXZT
a 542 euro,ma non capisco se hanno l'hdmi 2.0
purtroppo non pè wide gamut e avra una copertura colore molto simile ai TN, almeno avra degli ottimi angoli di visuale.
Però essendo un VA avrà anche un contrasto più elevato, un nero più profondo e niente IPS Glow.
Anche se da mio attuale 32'' va 1440p mi aspettavo di meglio, spero che questo Philips abbia un effetto cono meno evidente.
Ma sicuramente un grafico dovrà sempre orientarsi su un IPS.
quindi in definitiva o scelgo un
Samsung ue40hu6900 che ha HDMI 2.0 ed buon input lag
oppure
LG 40UB8000 che dovrebbe avere sempre HDMI 2.0 ma forse non tanto buono lato input lag giusto?
vorrei rischiare per l'LG perchè mi sembra abbia più funzioni del Samsung ed è meno ingombrante...
appena montata la 40ub8000, una bomba!
damerin0
29-10-2014, 09:11
Come ti trovi? Imput lag? Consigli l'acquisto? :)
Ho pure un'amico che mi martella per comprare la 780ti...
Quasi quasi glie la cedo e con una minima differenza mi faccio uno SLI di 970... :D
mi trovo molto bene, ti dico solo che ho mantenuto le stesse distanze che avevo prima mentre giocavo con il 27 1440p, cioè circa 90cm ed il risultato nei giochi è da spaccamascella, anchè perchè mi da l impressione di essere tutto più dettagliato! l input lag non è elevato ed è tranquillamente giocabile, l effetto scia lo noto un pò in fifa 15, ma c'è l avevo pure con il ROG;) l unica cosa che dovrei cambiare è la scheda video e passare ad una compatibile con l hdmi 2.0, perchè ora ho il degradamento al subsumpling, anche se a occhio è riscontrabile solo nei testi..
maurilio968
29-10-2014, 09:25
Però essendo un VA avrà anche un contrasto più elevato, un nero più profondo e niente IPS Glow.
Anche se da mio attuale 32'' va 1440p mi aspettavo di meglio, spero che questo Philips abbia un effetto cono meno evidente.
Ma sicuramente un grafico dovrà sempre orientarsi su un IPS.
bha vedremo nelle prove sul campo. Se costa davvero sui 750 euro temo non possa avere un gran pannello.
bha vedremo nelle prove sul campo. Se costa davvero sui 750 euro temo non possa avere un gran pannello.
Sicuramente avrà lo stesso pannello di questi televisori 4k economici, con qualche feature monitor in più e qualche feature TV in meno...
Ed è giusto anche nel prezzo, non capisco perchè un monitor debba costare il triplo di un televisore, avendo anche meno funzioni.
TigerTank
29-10-2014, 14:02
purtroppo non pè wide gamut e avra una copertura colore molto simile ai TN, almeno avra degli ottimi angoli di visuale.
Alla fine se lo scopo primario è il gaming basta che copra l'srgb. Il vantaggio principale resta l'angolo di visione con relativa uniformità già frontalmente da centro ad angoli :)
Alla fine se lo scopo primario è il gaming basta che copra l'srgb. Il vantaggio principale resta l'angolo di visione con relativa uniformità già frontalmente da centro ad angoli :)
E questa è proprio la peggior lacuna del mio VA, questo dannato effetto cono che in immagini scure si nota anche da una vista frontale! :cry:
Ho preso un VA proprio attratto dal nero profondo e contrato elevato, in ottica giochi spaziali come Elite Dangerous e Star Citizen, ma proprio in questi giochi il cono si nota talmente tanto che non riesco a giocarci! :muro:
http://i.imgur.com/9pWdfdrl.jpg (http://imgur.com/9pWdfdr)
http://i.imgur.com/HW7j4Ztl.jpg (http://imgur.com/HW7j4Zt)
http://i.imgur.com/zNVIwvcl.jpg (http://imgur.com/zNVIwvc)
http://i.imgur.com/VijPd84l.jpg (http://imgur.com/VijPd84)
http://i.imgur.com/1TWEPQrl.jpg (http://imgur.com/1TWEPQr)
http://i.imgur.com/TZwdQ9Tl.jpg (http://imgur.com/TZwdQ9T)
http://i.imgur.com/hCPtkNal.jpg (http://imgur.com/hCPtkNa)
Ed è un peccato perchè invece in scenari chiari è davvero uno spettacolo, giocare a Project Cars con questo monitor è davvero una goduria.
mi trovo molto bene, ti dico solo che ho mantenuto le stesse distanze che avevo prima mentre giocavo con il 27 1440p, cioè circa 90cm ed il risultato nei giochi è da spaccamascella, anchè perchè mi da l impressione di essere tutto più dettagliato! l input lag non è elevato ed è tranquillamente giocabile, l effetto scia lo noto un pò in fifa 15, ma c'è l avevo pure con il ROG;) l unica cosa che dovrei cambiare è la scheda video e passare ad una compatibile con l hdmi 2.0, perchè ora ho il degradamento al subsumpling, anche se a occhio è riscontrabile solo nei testi..
Com'è messo il tuo samsung a backlight bleed, glow o cone?
Ti andrebbe di farmi un paio di foto al buio con schermata nera come quelle di qui sopra? :)
TigerTank
29-10-2014, 14:53
E questa è proprio la peggior lacuna del mio VA, questo dannato effetto cono che in immagini scure si nota anche da una vista frontale! :cry:
Ho preso un VA proprio attratto dal nero profondo e contrato elevato, in ottica giochi spaziali come Elite Dangerous e Star Citizen, ma proprio in questi giochi il cono si nota talmente tanto che non riesco a giocarci! :muro:
Ed è un peccato perchè invece in scenari chiari è davvero uno spettacolo, giocare a Project Cars con questo monitor è davvero una goduria.
E' un peccato sì......il mio ips invece non ha quel problema (http://i.imgur.com/JyKc06m.jpg), solo il glow ma con il mio esemplare sono stato fortunato (http://i.imgur.com/sp0QF3l.jpg). E' limitato con gli scuri mentre sparisce del tutto con gli scenari chiari.
Mi pare ne avessimo già parlato di là....sicuro che sia proprio un difetto del pannello e non dell'eventuale trattamento di superficie?
Io comunque prima di prendere un 4K(o un 1440p 21:9) aspetterò un bel pò sperando che IPS e VA evolvano in tal senso ed eventualmente anche in chiave di gsync/freesync(oltre che nell'attesa di nuove vga da 6GB di vram di base).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.