PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Monitor 4K - Ultra HD


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 [16] 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51

Mike73
31-12-2014, 13:10
Bellissimo... Ma quale schermo monta, tn?

francisco9751
31-12-2014, 13:11
no,pannello va

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

djgabryel
31-12-2014, 13:14
Prime impressioni, prendetele con le pinze non sono uno smanettone di videogames e non sono iper esperto di hardware quindi occhio :D

Pannello visivamente molto bello, acceso fa la sua bella porca figura, al 100% di luminosità a me personalmente non da affatto fastidio, anzi mi aspettavo immagine razor invece no. Da verificare di sera, metterò una retro illuminazione led sul retro scrivania o sul retro pannello del monitor.

Per quello che riguarda i riflessi, devo aimè confermare che riflette abbastanza. Nel senso io fortunatamente ho solo poche ore al giorno di incidenza di riflessi di sole, occhio quindi a dove lo piazzerete.

Gli angoli estremi ovviamente risultano a gli occhi meno "pieni" rispetto alla centratura del monitor ma questa è se non erro una delle caratteristiche dei pannelli VA.

Non aggiungo altro per ora perchè non avrebbe senso, sono cmq al momento molto soddisfatto, devo solo capire come piazzarlo al meglio per lavorarci bene :D

Dark_Lord
31-12-2014, 13:22
@djgabryel

a livello di cavi com'è attrezzato il monitor?, c'è il cavo dp to mini-dp?, lo stai runnando a 2160p@60hz?

djgabryel
31-12-2014, 13:24
@djgabryel

a livello di cavi com'è attrezzato il monitor?, c'è il cavo dp to mini-dp?, lo stai runnando a 2160p@60hz?

Ha tutti i cavi se non erro, io l'ho collegato in dp 1.2 a 60hz ma ogni 30 minuti la mia scheda video flickera (1 botta e via) lol maledetti catalyst :D

Mike73
31-12-2014, 13:25
no,pannello va

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Rispetto ad ips comè?
Sto aspettando un monitor professionale 32/34".....
Però questo mi attizza parecchio!

Dark_Lord
31-12-2014, 13:31
Ha tutti i cavi se non erro, io l'ho collegato in dp 1.2 a 60hz ma ogni 30 minuti la mia scheda video flickera (1 botta e via) lol maledetti catalyst :D

mm, non è che magari è la funziona di pixel shift del monitor, sai quella per evitare di "bruciare" il pannello con un immagine statica per troppo tempo, mi sembra che di default sia ON, prova a controllare, magari ho detto una cazzata

tu ora lo usi al 100% di luminosità, puoi fare la prova di abbassare intorno al 30%, come da calibrazione tftcentral, per vedere se il flicker è molesto?

ultras77
31-12-2014, 14:26
mm, non è che magari è la funziona di pixel shift del monitor, sai quella per evitare di "bruciare" il pannello con un immagine statica per troppo tempo, mi sembra che di default sia ON, prova a controllare, magari ho detto una cazzata

tu ora lo usi al 100% di luminosità, puoi fare la prova di abbassare intorno al 30%, come da calibrazione tftcentral, per vedere se il flicker è molesto?

lasciategli mangiare il capitone e brindare al nuovo anno....ps occhio al tappo dellu spumante non sia mai va a finire sul monitor!!!!!
:D :D

Pinco Pallino #1
31-12-2014, 14:49
mm, non è che magari è la funziona di pixel shift del monitor, sai quella per evitare di "bruciare" il pannello con un immagine statica per troppo tempo, mi sembra che di default sia ON, prova a controllare, magari ho detto una cazzata

In effetti c'è la funzione "Pixel Orbiting".
Sul mio Philips è attiva di default.

Per evitare di tartassare eccessivamente djgabryel... :)
Qui c'è il manuale del BDM4065UC:
http://download.p4c.philips.com/files/b/bdm4065uc_61/bdm4065uc_61_dfu_eng.pdf


P.S.
Sul manuale l'angolo di visione è 176° H/V con rapporto di contrasto >20:1.
E' la prima volta che lo vedo.

Il pannello senza base misura ca. 90x50 cm.
Ho preso il metro giusto per immaginare cosa significa avere un monitor del genere sulla scrivania.
:)

Preso singolarmente è enorme ma...
La risoluzione 4K in fondo lo rende una sorta di quad-monitor full-HD.
Può essere interessante anche per lavorare da una distanza convenzionale.
Credo...

djgabryel
31-12-2014, 15:22
mm, non è che magari è la funziona di pixel shift del monitor, sai quella per evitare di "bruciare" il pannello con un immagine statica per troppo tempo, mi sembra che di default sia ON, prova a controllare, magari ho detto una cazzata

tu ora lo usi al 100% di luminosità, puoi fare la prova di abbassare intorno al 30%, come da calibrazione tftcentral, per vedere se il flicker è molesto?

non so perche ma non trovo la funzione pixel orbit bho.
Ora ho messo la luminosità al 30% ma faccio fatica a credere che qualcuno la usi cosi... cioè voglio dire è molto spento cosi..

djgabryel
31-12-2014, 15:25
non so perche ma non trovo la funzione pixel orbit bho.
Ora ho messo la luminosità al 30% ma faccio fatica a credere che qualcuno la usi cosi... cioè voglio dire è molto spento cosi..

Cioè... in lingua inglese si chiama pixel orbiting che dovrebbe essere come la funzione pixel orbit per i plasma... tradotto in italiano osceno : nitidezza immagine..... che capperi centra?

Pinco Pallino #1
31-12-2014, 15:31
non so perche ma non trovo la funzione pixel orbit bho.
Ora ho messo la luminosità al 30% ma faccio fatica a credere che qualcuno la usi cosi... cioè voglio dire è molto spento cosi..

L'opzione "Pixel Orbiting" la dovresti trovare sotto "Picture".
Sul mio è stato tradotto in "Nitidezza immagine" sotto "Immagine".
Giusto per confondere le idee...

P.S.
Vedo che te ne sei già accorto...
:fagiano:

djgabryel
31-12-2014, 16:04
L'opzione "Pixel Orbiting" la dovresti trovare sotto "Picture".
Sul mio è stato tradotto in "Nitidezza immagine" sotto "Immagine".
Giusto per confondere le idee...

Si si l'ho scritto poco sopra di te :D aahahahah

Mike73
31-12-2014, 16:14
Riesci a scorrere tutto lo schermo con il puntatore senza alzare il mouse?
A che distanza usi il monitor?

Per un utilizzo di tipo "professionale" cad, rendering, photoshop, archicad ecc. lo consigliate?

djgabryel
31-12-2014, 17:36
Riesci a scorrere tutto lo schermo con il puntatore senza alzare il mouse?
A che distanza usi il monitor?

Per un utilizzo di tipo "professionale" cad, rendering, photoshop, archicad ecc. lo consigliate?

Scorro con il mouse senza problemi da parte a parte senza alzarlo.
Io l'ho preso proprio perche multitablo cash ed uso programmi di datamining. Con questa risoluzione avere un monitor da 40" a 60 80 cm di distanza non crea alcun problema per me almeno per ora.

Mike73
31-12-2014, 17:40
Scorro con il mouse senza problemi da parte a parte senza alzarlo.
Io l'ho preso proprio perche multitablo cash ed uso programmi di datamining. Con questa risoluzione avere un monitor da 40" a 60 80 cm di distanza non crea alcun problema per me almeno per ora.

Veramente un bel monitor.... Peccato non si possa regolare in altezza/inclinazione...

Scusa, posso approfittare: Che scheda grafica e mouse hai?

damerin0
31-12-2014, 18:13
ma questo monitor è soggetto a fliker giusto?cioè danneggerebbe la vista?

Dark_Lord
31-12-2014, 19:07
ma questo monitor è soggetto a fliker giusto?cioè danneggerebbe la vista?

si, il backlight flickera se è sotto al 100%, non credo danneggi la vista però, al massimo ti fa venire mal di testa, anche se ci credo poco

damerin0
31-12-2014, 20:20
si, il backlight flickera se è sotto al 100%, non credo danneggi la vista però, al massimo ti fa venire mal di testa, anche se ci credo poco

cioè quindi bisogna impostare la luminosità a 100 per non avere sto genere di problema?

Dark_Lord
31-12-2014, 21:09
cioè quindi bisogna impostare la luminosità a 100 per non avere sto genere di problema?

esatto, ma da come ne parlavano su tftcentral al 100% è praticamente inutilizzabile, troppo luminoso

djgabryel
31-12-2014, 23:22
esatto, ma da come ne parlavano su tftcentral al 100% è praticamente inutilizzabile, troppo luminoso

Non darei per scontate certe cose che sono imho soggettive. Io lo uso al 100% e per ora non mi da alcun problema di tenuta visiva.

Dark_Lord
01-01-2015, 10:07
Non darei per scontate certe cose che sono imho soggettive. Io lo uso al 100% e per ora non mi da alcun problema di tenuta visiva.

È che io sono abituato ad usare i monitor a 120 cd/m2 come da calibrazione tftcentral, quando mi trovo davanti monitor uber luminosi mi si affatica la vista, considera che al 100% di luminosità il monitor ha qualcosa come 300 cd/m2, quindi più del doppio, poi logico, dipende anche da dove è posizionato, se lo usi fuori sotto al sole anche 300 cd/m2 saranno poche :asd:

P.S. Auguri di buon anno a tutti :oink:

Guardavo i vari negozi online per vedere se c'era ancora qualche bdm4065uc disponibile, i prezzi sono FOLLI, un negozio online l'ha persino messo a 1400€, mentre negli altri oscilla dai 900 ai 1000, pazienza, ne riparleremo a metà gennaio come minimo...

forart
01-01-2015, 12:57
...comunque IMHO il Philips non è da scrivania, ma da parete !

damerin0
01-01-2015, 13:16
È che io sono abituato ad usare i monitor a 120 cd/m2 come da calibrazione tftcentral, quando mi trovo davanti monitor uber luminosi mi si affatica la vista, considera che al 100% di luminosità il monitor ha qualcosa come 300 cd/m2, quindi più del doppio, poi logico, dipende anche da dove è posizionato, se lo usi fuori sotto al sole anche 300 cd/m2 saranno poche :asd:

P.S. Auguri di buon anno a tutti :oink:

Guardavo i vari negozi online per vedere se c'era ancora qualche bdm4065uc disponibile, i prezzi sono FOLLI, un negozio online l'ha persino messo a 1400€, mentre negli altri oscilla dai 900 ai 1000, pazienza, ne riparleremo a metà gennaio come minimo...

un negozio su trovaprezzi lo vende a 667 con anche il contrassegno disponibile..

Dark_Lord
01-01-2015, 14:24
un negozio su trovaprezzi lo vende a 667 con anche il contrassegno disponibile..

Sì, lo so, ne discutevamo alcune pagine fa, avevano a listino due bdm4065uc come se fossero due monitor diversi, uno a 667 e uno a oltre 1000, probabilmente hanno sbagliato

comunque già risolto, ordinato altrove, mi arriverà verso metà gennaio, aspetto e bon

Alex-Murei
01-01-2015, 14:43
Ma quale è il miglior monitor 4k per giocare, ma che non sia il solito pannello tn?

damerin0
01-01-2015, 14:54
Sì, lo so, ne discutevamo alcune pagine fa, avevano a listino due bdm4065uc come se fossero due monitor diversi, uno a 667 e uno a oltre 1000, probabilmente hanno sbagliato

comunque già risolto, ordinato altrove, mi arriverà verso metà gennaio, aspetto e bon

a quanti €? comunque io lo comprerei esclusivamente per giocare e rimpiazzare la tv da 50 che ho ora..è da consigliare?comunque è compatibile con l hdmi 2.0?e il dp è in versione 1.2?

Dark_Lord
01-01-2015, 16:09
a quanti €? comunque io lo comprerei esclusivamente per giocare e rimpiazzare la tv da 50 che ho ora..è da consigliare?comunque è compatibile con l hdmi 2.0?e il dp è in versione 1.2?

830 e qualcosa
se devi rimpiazzare una tv, valuta di prendere un'altra tv, perché i monitor costano parecchio di più

cmq no, non è compatibile hdmi 2, solo dp 1.2, che è l'unica connessione utilizzabile per il 4k@60hz

se vuoi altre info chiedi a djgabryel che è l'unico qui che attualmente ne ha uno...:ahahah: :ahahah: :ahahah:

elevul
01-01-2015, 19:30
Per la luminosità la sera usate f.lux, che risove quel tipo di problemi senza abbassare la luminosità effettiva dello schermo.

Dark_Lord
01-01-2015, 21:18
Per la luminosità la sera usate f.lux, che risove quel tipo di problemi senza abbassare la luminosità effettiva dello schermo.

hai idea di quanto consuma quel coso con la luminosità al massimo?

risolvere il problema della troppa luminosità, via software, non mi sembra una gran furbata

il menne
01-01-2015, 21:26
830 e qualcosa
se devi rimpiazzare una tv, valuta di prendere un'altra tv, perché i monitor costano parecchio di più

cmq no, non è compatibile hdmi 2, solo dp 1.2, che è l'unica connessione utilizzabile per il 4k@60hz

se vuoi altre info chiedi a djgabryel che è l'unico qui che attualmente ne ha uno...:ahahah: :ahahah: :ahahah:

Eh va visto se la Tv costa meno.... ( a parità di pollici magari anche si ) perché il mio panasonic 50ax800 mi è costato assai di più che quel monitor.

Però monta sia dp che hdmi 2.0. :)

damerin0
01-01-2015, 21:26
830 e qualcosa
se devi rimpiazzare una tv, valuta di prendere un'altra tv, perché i monitor costano parecchio di più

cmq no, non è compatibile hdmi 2, solo dp 1.2, che è l'unica connessione utilizzabile per il 4k@60hz

se vuoi altre info chiedi a djgabryel che è l'unico qui che attualmente ne ha uno...:ahahah: :ahahah: :ahahah:

ma io ho la samsung hu6900 da 50 pollici, che ho preso proprio da usare come monitor,è che noto che ha un lag un pò troppo elevato anche nel desktop, soprattutto l effetto scia. infatti ho trovato da vendere il rog, metto la samsung in salotto e prenderei sto philips come monitor definitivo, l importante è che sia compatibile 4k 60hz.io avevo anche i pb278q e quindi PWM e non ho mai avuto problemi.

Dark_Lord
01-01-2015, 22:09
Eh va visto se la Tv costa meno.... ( a parità di pollici magari anche si ) perché il mio panasonic 50ax800 mi è costato assai di più che quel monitor.

Però monta sia dp che hdmi 2.0. :)

Vabè estiqaatsi :asd: i panasonic sono il top dei tv, e montano pure pannelli IPS, il mio era un discorso più generale.

ma io ho la samsung hu6900 da 50 pollici, che ho preso proprio da usare come monitor,è che noto che ha un lag un pò troppo elevato anche nel desktop, soprattutto l effetto scia. infatti ho trovato da vendere il rog, metto la samsung in salotto e prenderei sto philips come monitor definitivo, l importante è che sia compatibile 4k 60hz.io avevo anche i pb278q e quindi PWM e non ho mai avuto problemi.

per essere compatibile 4k 60hz lo è, quindi se vuoi un monitor non hai tante scelte, o scendi di diagonale, o ti prendi il philips, che comunque ha un ottimo pannello VA, leggiti la rece su tftcentral che ti fai un'idea http://www.tftcentral.co.uk/reviews/philips_bdm4065uc.htm

elevul
01-01-2015, 22:14
hai idea di quanto consuma quel coso con la luminosità al massimo?

risolvere il problema della troppa luminosità, via software, non mi sembra una gran furbata
Guarda, l'anno scorso io ho tenuto su per mesi un PC da 700W 24/7 a fare mining di monete elettroniche e la bolletta della luce è aumentata a malapena di 50€ (180/bimestre invece che 125-130), quindi figurati se gli 80w del monitor fanno la differenza sulla bolletta.

Dark_Lord
01-01-2015, 22:45
Guarda, l'anno scorso io ho tenuto su per mesi un PC da 700W 24/7 a fare mining di monete elettroniche e la bolletta della luce è aumentata a malapena di 50€ (180/bimestre invece che 125-130), quindi figurati se gli 80w del monitor fanno la differenza sulla bolletta.

mining di monete elettroniche? :stordita:
per te un +44% sulla bolletta è un malapena? :stordita:

è proprio vero che il mondo sta andando a rotoli :asd:

elevul
01-01-2015, 23:06
mining di monete elettroniche? :stordita:
per te un +44% sulla bolletta è un malapena? :stordita:

è proprio vero che il mondo sta andando a rotoli :asd:

Facevo più del doppio di guadagni, quindi ero in positivo comunque.

len
02-01-2015, 00:24
Facevo più del doppio di guadagni, quindi ero in positivo comunque.

Sarei curioso di capire cos'è questo mining

djgabryel
02-01-2015, 00:57
Minava monete alternative al bitcoin

damerin0
02-01-2015, 10:30
Minava monete alternative al bitcoin

tu che hai il suddetto philips,mi puoi dire se c'è la piena compatibilità al 4k 60hz in dp1.2?chroma subsampling 4:4:4?
hai provato per caso qualche gioco sportivo per vedere com'è l effetto scia?grazie

djgabryel
02-01-2015, 11:15
tu che hai il suddetto philips,mi puoi dire se c'è la piena compatibilità al 4k 60hz in dp1.2?chroma subsampling 4:4:4?
hai provato per caso qualche gioco sportivo per vedere com'è l effetto scia?grazie

Posso solo dirti che va a 60 hz con dp 1.2 per il resto purtroppo non posso aiutarti :(

djgabryel
02-01-2015, 11:25
dai ma che sfiga... mi è arrivata ora mail di monclick con lo sconto possibile su tutto il listino del 5%.... già peccato che ho speso 860 euro 4 giorni fa per il monitor porc... lol

damerin0
02-01-2015, 11:57
Posso solo dirti che va a 60 hz con dp 1.2 per il resto purtroppo non posso aiutarti :(

ma lo schermo ha qualche trattamento antiriflesso o è liscio?

elevul
02-01-2015, 13:33
dai ma che sfiga... mi è arrivata ora mail di monclick con lo sconto possibile su tutto il listino del 5%.... già peccato che ho speso 860 euro 4 giorni fa per il monitor porc... lol

Manda una mail e chiedi se sono disposti a ritornarti una parte dei soldi, o darti un buono sconto. Amazon lo fa se il prezzo di un prodotto scende entro x tempo dall'acquisto.

Rikardobari
02-01-2015, 15:25
scusatemi, vedo che vi state tutti buttando sul philips 4k (effettivamente è proprio la scelta più sensata) una cosa non capisco: philips ha comunicato un prezzo di listino di 699$ che anche con cambio 1:1 sono 699€ perchè i prezzi allora sono quasi tutti superiori ai 750€??? :S

damerin0
02-01-2015, 15:34
scusatemi, vedo che vi state tutti buttando sul philips 4k (effettivamente è proprio la scelta più sensata) una cosa non capisco: philips ha comunicato un prezzo di listino di 699$ che anche con cambio 1:1 sono 699€ perchè i prezzi allora sono quasi tutti superiori ai 750€??? :S

esattamente quello che pensavo io, è un pò come è stato all'inizio con asus rog, forse perchè c'è ne sono pochi, ma basta aspettare un pò e vedremo finalmente prezzi onesti

Adric
02-01-2015, 15:39
scusatemi, vedo che vi state tutti buttando sul philips 4k (effettivamente è proprio la scelta più sensata) una cosa non capisco: philips ha comunicato un prezzo di listino di 699$ che anche con cambio 1:1 sono 699€ perchè i prezzi allora sono quasi tutti superiori ai 750€??? :S
La divisione tv di Philips da anni è stata ceduta ad una corporation asiatica, che controlla anche il marchio monitor AOC.

damerin0
02-01-2015, 15:54
La divisione tv di Philips da anni è stata ceduta ad una corporation asiatica, che controlla anche il marchio monitor AOC.

bhè e con questo?

Adric
02-01-2015, 15:57
E con questo non rispondevo a te, visto che ho quotato un altro utente.

damerin0
02-01-2015, 16:03
E con questo non rispondevo a te, visto che ho quotato un altro utente.

ma non gli hai risposto alla domanda!

Adric
02-01-2015, 16:10
Il senso del post è che i prezzi europei superiori a quelli nordamericani sono dovuti al fatto che Philips tv non è più europea da un bel pezzo (oltre all'apprezzamento del cambio del dollaro nei confronti dell'euro e delle valute asiatiche).

ultras77
02-01-2015, 17:04
esattamente quello che pensavo io, è un pò come è stato all'inizio con asus rog, forse perchè c'è ne sono pochi, ma basta aspettare un pò e vedremo finalmente prezzi onesti
lo vado dicendo da settimane...
io l'avevo trovato e messo nel carrello a meno di 650...poi me lo han fregato...
come avevo detto che in quantità sarebbero arrivati dopo il 15 (causa periodo natalizio)
se aspettate dopo il 15 lo si trova a meno di 650 che è un prezzo "quasi" onesto...
ripeto per l'ennesima volta che il prezzo avrebbe dovuto essere inferiore "di listino"...si parlava di 699 dollari che al cambio sono meno di 600 euro che poi come strett price avrebbe dovuto portare questo monitor per noi europei al di sotto dei 600 euro...poi ovvio che la novità la paghi...
se monclick (che è l'ultima delle ultime per quanto riguarda convenienza)
lo ha (per sbaglio) messo per qualche ora a 657...
io consiglio a tutti di aspettare fine mese di gennaio dove lo si potrà trovare a un prezzo ragionevole (per me oltre 750 euro per sto monitor sono troppi)

Rikardobari
02-01-2015, 17:09
La divisione tv di Philips da anni è stata ceduta ad una corporation asiatica, che controlla anche il marchio monitor AOC.

bha non so... a me sembra tanto un volersi fare il malloppo solo perchè l'hanno ritirato in pochi!

Spero tanto che arrivi a Mediaworld con prezzo standard (699) ho un buono da consumare :P

Dark_Lord
02-01-2015, 17:24
bha non so... a me sembra tanto un volersi fare il malloppo solo perchè l'hanno ritirato in pochi!

Spero tanto che arrivi a Mediaworld con prezzo standard (699) ho un buono da consumare :P

dubito che da mediaworld prendano monitor così di nicchia, alla massa basta un 22 :O

Rikardobari
02-01-2015, 17:26
dubito che da mediaworld prendano monitor così di nicchia, alla massa basta un 22 :O

Lo so ma ci spero, non si sa mai.... il samsung 4k ce l'hanno :P

djgabryel
02-01-2015, 20:43
Messa retroilluminazione led RGB :P

http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/910/PT4DnX.jpg (https://imageshack.com/i/paPT4DnXj)

damerin0
02-01-2015, 20:48
Messa retroilluminazione led RGB :P

http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/910/PT4DnX.jpg (https://imageshack.com/i/paPT4DnXj)

ma il monitor ha qualche trattamento antiriflesso oppure è liscio?grazie

djgabryel
02-01-2015, 20:51
di preciso non saprei cosa dirti, posso solo dirti che a me personalmente sembra essere lucido tant'è che di giorno riflette abbastanza

Dark_Lord
02-01-2015, 21:11
ma il monitor ha qualche trattamento antiriflesso oppure è liscio?grazie

glossy

damerin0
02-01-2015, 23:07
glossy

completamente? cioè nessun filtro opacizzante?

francisco9751
02-01-2015, 23:35
completamente? cioè nessun filtro opacizzante?

dalle foto pare di si,stile apple per intendeci..
ma comunque basta piazzarlo bene che non è un problema..il mio è completamente lucido e mai un problema anche di giorno..

damerin0
02-01-2015, 23:56
dalle foto pare di si,stile apple per intendeci..
ma comunque basta piazzarlo bene che non è un problema..il mio è completamente lucido e mai un problema anche di giorno..

no ma infatti io lo voglio completamente lucido. Ho appena venduto l asus ROG proprio per il difetto della grana.
ma secondo te la DP verrà usata anche nelle future schede video?non vorrei prendere un monitor che poi diventerà obsoleto con le prossime schede video perchè saranno compatibili solo con hdmi 2.0 e non dp 1.2

SohoMan
03-01-2015, 02:26
Buono il fatto che sia lucido,perche`la pellicola opacizzante degrada di molto il livello di qualita`ottica imho.Molti LG infatti tipo l'850V hanno questo difetto.
Cmq sebbene questa cosa e i dichiarati 3ms di response time (graytogray)non crediate che sia tutto oro quello che luccica.
Credo si tratti invece solo di un'ottima mossa di marketing.
Tenete presente che sui TV UHD Philips l'upscaling e`inesistente.Non so bene come funziona ma praticamente tutti i tecnici TV con cui ho parlato mi hanno ribadito che la Philips nn dota proprioi TV di un engine di transcodifica come gli altri marchi.
Quindi ecco spiegati anche perche`gli ottimi prezzi dei Philips.
Un UHD di qualita`deve avere un buon motore di decodifica sorgente video e lavorare su un buon pannello(IPS)che sia fedele in termini X000:1 colori,ad un refresh rate effettivo di almeno 200Hz(nn cmr dichiarati).Quindi credo da quest'ultimo punto di vista i Panasonic siano il top,in quanto per 2000Hz dichiarati almeno 400-600hz saranno effettivi.Oppure Sony che ne dichiara 200Hz nei Bravia e sono effettivamente 200.
Diffido di Samsung,Hisense e altre marchi di medio/bassa qualita`.
Se dico castronerie discutiamone pure,ma tant'e`.

illidan2000
03-01-2015, 07:49
Buono il fatto che sia lucido,perche`la pellicola opacizzante degrada di molto il livello di qualita`ottica imho.Molti LG infatti tipo l'850V hanno questo difetto.
Cmq sebbene questa cosa e i dichiarati 3ms di response time (graytogray)non crediate che sia tutto oro quello che luccica.
Credo si tratti invece solo di un'ottima mossa di marketing.
Tenete presente che sui TV UHD Philips l'upscaling e`inesistente.Non so bene come funziona ma praticamente tutti i tecnici TV con cui ho parlato mi hanno ribadito che la Philips nn dota proprioi TV di un engine di transcodifica come gli altri marchi.
Quindi ecco spiegati anche perche`gli ottimi prezzi dei Philips.
Un UHD di qualita`deve avere un buon motore di decodifica sorgente video e lavorare su un buon pannello(IPS)che sia fedele in termini X000:1 colori,ad un refresh rate effettivo di almeno 200Hz(nn cmr dichiarati).Quindi credo da quest'ultimo punto di vista i Panasonic siano il top,in quanto per 2000Hz dichiarati almeno 400-600hz saranno effettivi.Oppure Sony che ne dichiara 200Hz nei Bravia e sono effettivamente 200.
Diffido di Samsung,Hisense e altre marchi di medio/bassa qualita`.
Se dico castronerie discutiamone pure,ma tant'e`.
guarda, per le tv non sono molto informato, ma secondo me di inesattezze ce ne stanno un po': tutte le tv vanno a 60hz, e i refresh superiori a questi sono TUTTI ottenuti tramite algoritmi!

ultras77
03-01-2015, 09:06
guarda, per le tv non sono molto informato, ma secondo me di inesattezze ce ne stanno un po': tutte le tv vanno a 60hz, e i refresh superiori a questi sono TUTTI ottenuti tramite algoritmi!

ripeto saranno 5 anni che vedo film in blueray ogni giorno @60hz (via hdmi) sul pioneer kuro e non ho mai "sofferto" di scie o altri problemi che ne inficiavano la visione...a volte mi domando ma nella realtà dell'utilizzo quotidiano su 100 persone quante nell'utilizzo che ne andranno a fare risentiranno di problemi vari quando 60hz sono più che sufficienti....de gustibus

Obrigado
03-01-2015, 09:48
ripeto saranno 5 anni che vedo film in blueray ogni giorno @60hz (via hdmi) sul pioneer kuro e non ho mai "sofferto" di scie o altri problemi che ne inficiavano la visione...a volte mi domando ma nella realtà dell'utilizzo quotidiano su 100 persone quante nell'utilizzo che ne andranno a fare risentiranno di problemi vari quando 60hz sono più che sufficienti....de gustibus

scusa ma il kuro non e' un plasma?

ma di che stiamo parlando?

qui si parlava di lcd (tn/va/ips) che soffrono tutti di scie.

ultras77
03-01-2015, 10:06
scusa ma il kuro non e' un plasma?

ma di che stiamo parlando?

qui si parlava di lcd (tn/va/ips) che soffrono tutti di scie.

quindi compratevi un plasma se non volete avere problemi nei giochi...
ho anche un DELL 30" @60 hz di fianco e scie così gravi o che inficiano la visione o un gioco non ne ho mai viste...
io dico che la tecnologia per avere quel che si vuole c'è da anni.....ma costa...
nessun prodotto è perfetto...neppure questo philips ma penso che tanta gente vorrebbe avere la perfezione (senza mai effettivamente averne bisogno) o cercare il pelo nell'uovo....

damerin0
03-01-2015, 10:53
quindi compratevi un plasma se non volete avere problemi nei giochi...
ho anche un DELL 30" @60 hz di fianco e scie così gravi o che inficiano la visione o un gioco non ne ho mai viste...
io dico che la tecnologia per avere quel che si vuole c'è da anni.....ma costa...
nessun prodotto è perfetto...neppure questo philips ma penso che tanta gente vorrebbe avere la perfezione (senza mai effettivamente averne bisogno) o cercare il pelo nell'uovo....

quindi compratevi un plasma se non vogliamo avere problemi??ma che diiscorso è??forse nin sai ma i plasma sono fuori produzione!oltre che essere solamente fullhd!

ultras77
03-01-2015, 11:45
quindi compratevi un plasma se non vogliamo avere problemi??ma che diiscorso è??forse nin sai ma i plasma sono fuori produzione!oltre che essere solamente fullhd!
allora non lamentarti...
se non vuoi l'effetto scia (di cui mi pare tutti siano afflitti)

ritorniamo al discorso TV - Monitor

se vuoi vedere film compra una TV (che sarà sempre meglio di un monitor)
se vuoi un monitor 4k o tiri fuori i soldi e ASPETTI monitor professionali 40" (dubito che ci saranno al di sotto dei 1.500/2 mila euro) tipo NEC, EIZO o altra marca oppure ti accontenti di quel che c'è...
son sicuro che mentre si va a cercare il pelo nell'uovo di un monitor chi adesso materialmente ce l'ha ti dirà che non ha problemi alcuno ell'utilizzo quotidiano e nei giochi...
poi ripeto se vuoi andare a cercare il pelo nell'uovo di qualsiasi tecnologia LA tROVERAI SEMPRE...ci sarà sempre chi ti dice vedo la scia o non la vedo...
ho seguito vari thread sul seiki tv 4k 40" @30 hz (quello da 250 euro) su forum esteri...per settimane alla fine si passava da chi diceva che era perfetto a chi diceva che era orribile...idem per il samsung tv 4k 40" @ 30hz.....
alla fine tutto è soggettivo e nulla è perfetto..se volete la perfezione (non solo con i monitor) bisogna tirar fuori i soldi e in quella fascia di prezzo di sto philips (600-700 euro) altre marche (dell EIZO NEC) non hanno neppure modelli a 30"...come volete trovare un 40" con la prossima "FOLLIA" del mercato degli anni prossimi (il 4k)...
E' una mia opinione sia chiaro...
PS te lo dice uno che ha speso 2 milioni e mezzo negli anni a cavallo dell'80 e 90 per un sony crt 21" morto da qualche settimana e 1500 euro per un dell 30" appena uscì non ricordo 5/6 anni fa...cioè il massimo che la tecnologia permetteva all'epoca...anche se sono soldi bene spesi (i monitor sono l'unica cosa che ti porti dietro mentre un pc lo cambia anche ogni anno) per em non vale più la pena spendere più di 700 euro per un prodotto quando ci sono tante cose che non ti serviranno mai o quasi....

elevul
03-01-2015, 13:04
allora non lamentarti...
se non vuoi l'effetto scia (di cui mi pare tutti siano afflitti)

ritorniamo al discorso TV - Monitor

se vuoi vedere film compra una TV (che sarà sempre meglio di un monitor)
se vuoi un monitor 4k o tiri fuori i soldi e ASPETTI monitor professionali 40" (dubito che ci saranno al di sotto dei 1.500/2 mila euro) tipo NEC, EIZO o altra marca oppure ti accontenti di quel che c'è...
son sicuro che mentre si va a cercare il pelo nell'uovo di un monitor chi adesso materialmente ce l'ha ti dirà che non ha problemi alcuno ell'utilizzo quotidiano e nei giochi...
poi ripeto se vuoi andare a cercare il pelo nell'uovo di qualsiasi tecnologia LA tROVERAI SEMPRE...ci sarà sempre chi ti dice vedo la scia o non la vedo...
ho seguito vari thread sul seiki tv 4k 40" @30 hz (quello da 250 euro) su forum esteri...per settimane alla fine si passava da chi diceva che era perfetto a chi diceva che era orribile...idem per il samsung tv 4k 40" @ 30hz.....
alla fine tutto è soggettivo e nulla è perfetto..se volete la perfezione (non solo con i monitor) bisogna tirar fuori i soldi e in quella fascia di prezzo di sto philips (600-700 euro) altre marche (dell EIZO NEC) non hanno neppure modelli a 30"...come volete trovare un 40" con la prossima "FOLLIA" del mercato degli anni prossimi (il 4k)...
E' una mia opinione sia chiaro...
PS te lo dice uno che ha speso 2 milioni e mezzo negli anni a cavallo dell'80 e 90 per un sony crt 21" morto da qualche settimana e 1500 euro per un dell 30" appena uscì non ricordo 5/6 anni fa...cioè il massimo che la tecnologia permetteva all'epoca...anche se sono soldi bene spesi (i monitor sono l'unica cosa che ti porti dietro mentre un pc lo cambia anche ogni anno) per em non vale più la pena spendere più di 700 euro per un prodotto quando ci sono tante cose che non ti serviranno mai o quasi....

Attenzione però che comprare un 4k ora non ha molto senso, visto che tra un 6 mesi inizieranno ad uscire quelli con dp13. Un 4k 40" (o anche 50") con dp1.3 a 120hz sarà decisamente un buon investimento a lungo termine, ma un 60hz no.

damerin0
03-01-2015, 13:17
Attenzione però che comprare un 4k ora non ha molto senso, visto che tra un 6 mesi inizieranno ad uscire quelli con dp13. Un 4k 40" (o anche 50") con dp1.3 a 120hz sarà decisamente un buon investimento a lungo termine, ma un 60hz no.

ma và!mica tutti vogliono giocare a 120hz!io con il rog ho notato una differenza impercettibile,quindi per me basta e avanza 60hz,la fluidità per me è quella.

elevul
03-01-2015, 13:21
ma và!mica tutti vogliono giocare a 120hz!io con il rog ho notato una differenza impercettibile,quindi per me basta e avanza 60hz,la fluidità per me è quella.

Impossibile che tu non abbia notato la differenza in uso desktop. Giochi probabilmente no, se non riuscivi a farli andare a 120fps.
Inoltre, con dp1.3 inizieranno ad uscire anche i 21:9 5120x2160 50", anche quelli un ottimo investimento a lungo termine per molta gente.

egounix
03-01-2015, 13:40
Bho sarò strano io, ma noto differenze anche in game tra 60 e 120hz anche quando non raggiungo 120fps
Cioè, noto la differenza anche a 40-50 bho

erost
03-01-2015, 13:47
Buono il fatto che sia lucido,perche`la pellicola opacizzante degrada di molto il livello di qualita`ottica imho.Molti LG infatti tipo l'850V hanno questo difetto.
Cmq sebbene questa cosa e i dichiarati 3ms di response time (graytogray)non crediate che sia tutto oro quello che luccica.
Credo si tratti invece solo di un'ottima mossa di marketing.
Tenete presente che sui TV UHD Philips l'upscaling e`inesistente.Non so bene come funziona ma praticamente tutti i tecnici TV con cui ho parlato mi hanno ribadito che la Philips nn dota proprioi TV di un engine di transcodifica come gli altri marchi.
Quindi ecco spiegati anche perche`gli ottimi prezzi dei Philips.
Un UHD di qualita`deve avere un buon motore di decodifica sorgente video e lavorare su un buon pannello(IPS)che sia fedele in termini X000:1 colori,ad un refresh rate effettivo di almeno 200Hz(nn cmr dichiarati).Quindi credo da quest'ultimo punto di vista i Panasonic siano il top,in quanto per 2000Hz dichiarati almeno 400-600hz saranno effettivi.Oppure Sony che ne dichiara 200Hz nei Bravia e sono effettivamente 200.
Diffido di Samsung,Hisense e altre marchi di medio/bassa qualita`.
Se dico castronerie discutiamone pure,ma tant'e`.

possiedi l'lg 850?
Guardandolo spesso esposto al mw, trovo che sia tra i tv più "lucidi" ed in effetti la cosa, associata al pannello ips, lo fa assomigliare molto ad un monitor ips (tipo imac che è lucido per eccellenza)... i colori e le immagini prodotte sono davvero vivide e dettagliate...
se fossi sicuro che la versione 42" ub820 abbia lo stesso identico pannello lo acquisterei...

Dark_Lord
03-01-2015, 13:54
Attenzione però che comprare un 4k ora non ha molto senso, visto che tra un 6 mesi inizieranno ad uscire quelli con dp13. Un 4k 40" (o anche 50") con dp1.3 a 120hz sarà decisamente un buon investimento a lungo termine, ma un 60hz no.

Sì, poi tra 6 mesi annunceranno che nel 2016 uscirà il primo monitor OLED, a quel punto dirai, ma sì, aspettiamo altri 6 mesi.

E così via :sofico:

Per come la vedo io, nessun LCD, ora come ora, può essere considerato un investimento a lungo termine, l'ho detto dal principio che per me questo Philips è un monitor "provvisorio", visto che sicuramente tra un paio di anni, non dico monitor OLED, ma almeno un TV OLED da 40" ci sarà in giro... almeno spero

elevul
03-01-2015, 14:27
Sì, poi tra 6 mesi annunceranno che nel 2016 uscirà il primo monitor OLED, a quel punto dirai, ma sì, aspettiamo altri 6 mesi.

E così via :sofico:

Per come la vedo io, nessun LCD, ora come ora, può essere considerato un investimento a lungo termine, l'ho detto dal principio che per me questo Philips è un monitor "provvisorio", visto che sicuramente tra un paio di anni, non dico monitor OLED, ma almeno un TV OLED da 40" ci sarà in giro... almeno spero

No, gli OLED dimenticateli, almeno in formato grande.

Dark_Lord
03-01-2015, 15:25
No, gli OLED dimenticateli, almeno in formato grande.

Perché? mi stai dicendo che avendo 3000€ da buttare, l'LG OLED sarebbe un pessimo acquisto?

Nell'arco di quest'anno LG presenterà svariati TV OLED, sia curvi che piatti, oltre ai modelli top già in vendita, un entry level piatto da 40" imho sarebbe un best buy

Pinco Pallino #1
03-01-2015, 15:30
No, gli OLED dimenticateli, almeno in formato grande.

Non c'è alcun serio ostacolo alla realizzazione di monitor OLED.
Non li fanno solo perché ancora non gli conviene.

http://www.oled-info.com/where-are-oled-monitors-and-oled-laptops

LG ritiene che in 2 anni produrre OLED e LCD avrà lo stesso costo.
Ed in futuro sarà addirittura più economico.
Visto che gli LCD richiedono più elettronica di contorno.

X-ICEMAN
03-01-2015, 17:51
facciamo 9 mesi per monitor e chipset DP 1.3

Adric
03-01-2015, 18:36
http://www.oled-info.com/where-are-oled-monitors-and-oled-laptops
da questo articolo estrapolo un commento molto documentato sui monitor OLED Sony settore broadcast

Sony has been selling a line of 17" to 25" OLED monitors (already 3rd generation) that provide video and film professionals with HD (1920 x 1080) and 2K (2048 x 1080) that are considered the fastest response displays available (especially important for sports broadcasters) with the widest color gamut. While these displays are extremely expensive ($12,000 to $ 26,000) they are designed for use in broadcast and film because of their unusual specifications, stemming from the top emission OLED displays they are built around. These are not typical monitors, and perform multiple functions far outside of consumer needs, but indicate the high quality monitors that OLED can generate. Typical consumer monitors are a highly competitive market and will remain so, so it is up to OLED panel producers to reduce costs to make this a viable consumer product outside of niche applications such as the above. Given the fact that OLED displays will ultimately be cheaper to produce than LCDs, it will eventually happen, but timing will be dictated by the progress made in OLED manufcaturing costs. vs. LCD.
Per i monitor OLED, dato che quelli consumer ancora non esistono, i tempi saranno più lunghi che per i televisori.

erost
04-01-2015, 00:48
Perdonami, però di sedicenti esperti in materia, puntualmente smentiti, che in base a proprie convinzioni sulla cosa, dicevano che non avremmo visto tv oled a prezzi "umani" per i prossimi 4 anni, ne ho visti a bizzeffe...
Peccato che poi se ne è uscita lg e puff. ..tutto svanito.
Certamente non è il tuo caso è presumo la tua sia solo una supposizione, ma io credo (spero) che vedremo monitor oled prima di quanto pensiamo. :)

Tralaltro, al Ces, lg presenterà anche un 55 oled 4k... già basterebbe quello per chiudere il capitolo monitor per un bel po. ..hai voglia a fare LCD ips... eizo o chiunque sia...

SohoMan
04-01-2015, 06:11
possiedi l'lg 850?
Guardandolo spesso esposto al mw, trovo che sia tra i tv più "lucidi" ed in effetti la cosa, associata al pannello ips, lo fa assomigliare molto ad un monitor ips (tipo imac che è lucido per eccellenza)... i colori e le immagini prodotte sono davvero vivide e dettagliate...
se fossi sicuro che la versione 42" ub820 abbia lo stesso identico pannello lo acquisterei...

Non lo posseggo,ma volevo acquistarlo e andavo spesso da Mediaworld x vederlo da vicino.
L'impressione che mi ha dato e`di un tv estremamente bello per design,colori e contenuti ma un po`opaco gia`rispetto all'ottimo 820V che invece era molto piu`luminoso e nitido durante i filmati in 4K.Ripeto,magari sara`stata un'impressione condizionata dalle luci in sala,e impostazioni/settaggi sballati sull'850v ma anche nel 3D mi si e`confermato questo dubbio,essendo per quanto in parte bello piuttosto sfarfallante sui bordi delle immagini 3D e mooolto meno ben definito di un Full HD 3D che gli stava di fianco(col supporto pero`in blu-ray).
Io penso che un'acquisto piu`intelligente sia un Sony o un Panasonic..ma devo ancora verificare di persona la qualita`dei modelli parifascia UHD,che pero`gia`dalle caratteristiche promettono bene.Certo che il pannello IPS degli LG e`davvero fantastico per la vivacita`dei colori che offre.

Nhirlathothep
04-01-2015, 06:47
ho visto che sopra si parlava anche di plasma:

io ho sia un led 60" samsung che un plasma 50" Samsung (che non uso più) e devo dire che il plasma si vedeva sempre meglio.


Per avere un lcd con alta qualità si devono prendere i modelli di fascia più alta, invece i plasma già i modelli normali erano ottimi e cambiava di meno tra l' uno e l' altro , tranne i kuro che nominava l' utente.

djgabryel
04-01-2015, 13:21
Io ho un 65VT50 panasonic THX plasma... e sinceramente faccio fatica a trovare un led attuale che , almeno sul lato film, lo batta.

paolomarino
04-01-2015, 16:20
Inoltre, con dp1.3 inizieranno ad uscire anche i 21:9 5120x2160 50"

hai qualche anticipazione di modello e marca ?

cmq a me basterebbe un 21:9 40" 3440*1440 IPS è starei a posto per parecchio tempo
chissà se lo vedremo mai

X-ICEMAN
04-01-2015, 18:16
un 34" ips 21:9 4K ti andrebbe bene ?

escono i modelli nel prossimo trimestre.


con il DP 1.3 i produttori dal prossimo anno si sposteranno facilmente sui 5K e qualcuno anche oltre

CrazyDog
04-01-2015, 18:29
Io ho un 65VT50 panasonic THX plasma... e sinceramente faccio fatica a trovare un led attuale che , almeno sul lato film, lo batta.

suppongo che dovrai aspettare un OLED per vedere meglio, o magari il nuovo Pana AX900 che pare essere fantastico

Mike73
04-01-2015, 19:35
Cacchio ho un pioneer kuro da 50" che volevo utilizzare come secondo tv ma mi state facendo venir voglia di non spendere altri soldi, mi sembra di capire che sarebbero sprecati...

Volevo prendere l'oled della lg perchè con il pioneer dovrei cambiare disposizione e quindi toglierlo dalla parete e metterlo su un mobile e quindi dovrei prendere la staffa da appoggio (che su ebay costa oltre 300 euro) nonchè un digitale terrestre per i canale in HD..........

il menne
04-01-2015, 20:46
suppongo che dovrai aspettare un OLED per vedere meglio, o magari il nuovo Pana AX900 che pare essere fantastico

Come Tv è fantastico ma per il gaming non è ideale, sebbene in game mode dalle rece il response time è sui 90ms....

Ecco perché per il gaming e Tv io ho scelto il 50ax800. Perfetto per le mie esigenze. E in game mode arriva a 30ms. Non come un monitor ma uno dei migliori risultati per un Tv a quanto ho letto.

erost
04-01-2015, 22:28
Non lo posseggo,ma volevo acquistarlo e andavo spesso da Mediaworld x vederlo da vicino.
L'impressione che mi ha dato e`di un tv estremamente bello per design,colori e contenuti ma un po`opaco gia`rispetto all'ottimo 820V che invece era molto piu`luminoso e nitido durante i filmati in 4K.Ripeto,magari sara`stata un'impressione condizionata dalle luci in sala,e impostazioni/settaggi sballati sull'850v ma anche nel 3D mi si e`confermato questo dubbio,essendo per quanto in parte bello piuttosto sfarfallante sui bordi delle immagini 3D e mooolto meno ben definito di un Full HD 3D che gli stava di fianco(col supporto pero`in blu-ray).
Io penso che un'acquisto piu`intelligente sia un Sony o un Panasonic..ma devo ancora verificare di persona la qualita`dei modelli parifascia UHD,che pero`gia`dalle caratteristiche promettono bene.Certo che il pannello IPS degli LG e`davvero fantastico per la vivacita`dei colori che offre.

a me esattamente il contrario... 850 con filmati 4k splendidi e 820 con filmati ignobili in fullhd o hd... e quindi nessun confronto possibile :muro:

Pinco Pallino #1
05-01-2015, 22:47
Presentato oggi l'ASUS ROG Swift PG27AQ.

Gaming-monitor 4K IPS + G-Sync

http://www.pcper.com/news/Displays/CES-2015-ASUS-27-inch-ROG-Swift-PG27AQ-4K-Gaming-Monitor-NVIDIA-G-SYNC-and-IPS
http://linustechtips.com/main/topic/285153-asus-27-inch-rog-swift-pg27aq-4k-gaming-monitor-with-nvidia-g-sync-and-ips/

elevul
05-01-2015, 22:50
Presentato oggi l'ASUS ROG Swift PG27AQ.

Gaming-monitor 4K IPS + G-Sync

http://www.pcper.com/news/Displays/CES-2015-ASUS-27-inch-ROG-Swift-PG27AQ-4K-Gaming-Monitor-NVIDIA-G-SYNC-and-IPS
http://linustechtips.com/main/topic/285153-asus-27-inch-rog-swift-pg27aq-4k-gaming-monitor-with-nvidia-g-sync-and-ips/

Lo facessero un 40" varrebbe decisamente la pena.

slide1965
06-01-2015, 01:37
Anche perché da 27 quel monitor è un nonsenso assoluto, una roba demenziale.

Su quel polliciaggio la differenza di dettaglio percepito rispetto al fratellino minore a 1440p è dello 0,0001%, in compenso hai bisogno del triplo di potenza per giocare.
No comment

illidan2000
06-01-2015, 08:23
Anche perché da 27 quel monitor è un nonsenso assoluto, una roba demenziale.

Su quel polliciaggio la differenza di dettaglio percepito rispetto al fratellino minore a 1440p è dello 0,0001%, in compenso hai bisogno del triplo di potenza per giocare.
No comment

però è ips...

Mike73
06-01-2015, 09:14
Presentato oggi l'ASUS ROG Swift PG27AQ.

Gaming-monitor 4K IPS + G-Sync

http://www.pcper.com/news/Displays/CES-2015-ASUS-27-inch-ROG-Swift-PG27AQ-4K-Gaming-Monitor-NVIDIA-G-SYNC-and-IPS
http://linustechtips.com/main/topic/285153-asus-27-inch-rog-swift-pg27aq-4k-gaming-monitor-with-nvidia-g-sync-and-ips/

Troppo piccolo.... La dimensione ideale sarebbe stata 34/36".......


Ecco il monitor che stavo aspettando, speriamo si trovi presto:

http://rog.asus.com/392742015/labels/event/ces-2015-pa328q-4k-lcd-with-100-srgb-delta-e/

Pinco Pallino #1
06-01-2015, 10:25
Il 27'' 4K non serve a nulla...
Il dettaglio percepito è lo stesso del 27'' QHD...
ecc. ecc.

Ma perché sul 27'' WQHD voi non vede i pixel?
:mbe:

Il 27'' WQHD ha un pixel-pitch di 0,23.
Non è mica così ridotto.
Una persona con vista regolare può usare Windows senza aumentare i DPI.

Il 27'' 4K ha un pixel-pitch di 0,16 (arrotondato in eccesso).
Sul 5K il pitch scende a 0,12.

slide1965
06-01-2015, 11:01
Perché alla corretta distanza di visione (quindi una cosa naturale senza andare a 20 cm dallo schermo ) di quel pixel pitch non ne te ne fai nulla su un 27 4k.
Basta fare una prova confrontandoli per rendersene conto

Obrigado
06-01-2015, 11:04
Perché alla corretta distanza di visione (quindi una cosa naturale senza andare a 20 cm dallo schermo ) di quel pixel pitch non ne te ne fai nulla.
Basta fare una prova confrontandoli per rendersene conto

cmq dipende da persona a persona.

io con il 27 sto cosi vicino che vedo i pixel... e sicuramente un 4k aggraderebbe di piu' la mia visione.

si ci vedo bene da vicino e male da lontano.

sono punti di vista e comunque il giorno in cui non ci saranno piu' pixel visibili in ogni dispositivo in commercio cosa faremo?

tra qualche anno anche i 20" saranno 4k.... non ci puoi fare nulla.

rassegnati al mercato.

Dark_Lord
06-01-2015, 11:17
tra qualche anno anche i 20" saranno 4k.... non ci puoi fare nulla.

ci saranno vga adatte, e i s.o. scaleranno meglio. in ambito pc siamo ancora un po' impreparati a gestire risoluzioni alte :asd:

slide1965
06-01-2015, 11:51
cmq dipende da persona a persona.

io con il 27 sto cosi vicino che vedo i pixel... e sicuramente un 4k aggraderebbe di piu' la mia visione.

si ci vedo bene da vicino e male da lontano.

sono punti di vista e comunque il giorno in cui non ci saranno piu' pixel visibili in ogni dispositivo in commercio cosa faremo?

tra qualche anno anche i 20" saranno 4k.... non ci puoi fare nulla.

rassegnati al mercato.
Guarda che se c'è uno che gode delle alte risoluzioni sono io, non mi devo rassegnare , sono ben contento, sono stato uno dei primi se non il primo in Italia ad aver comprato un videoproiettore 4k (circa 3 anni fa), il punto è un altro, ed è strettamente legato al senso delle cose .
Quando arriveremo ad un punto che qualsiasi schermo sul mercato sarà 84000k tutti avremo quelli, cellulari da 4 pollici compresi e ben vengano , ma anche in quel caso come oggi ci saranno cose sensate e così inutili.

X-ICEMAN
06-01-2015, 12:21
Perché alla corretta distanza di visione (quindi una cosa naturale senza andare a 20 cm dallo schermo ) di quel pixel pitch non ne te ne fai nulla su un 27 4k.
Basta fare una prova confrontandoli per rendersene conto

da utente 5K + 4K secondary display, ti posso garantire che la differenza si vede eccome provati side by side 27" 2K e 4K :)

damerin0
06-01-2015, 13:51
da utente 5K + 4K secondary display, ti posso garantire che la differenza si vede eccome provati side by side 27" 2K e 4K :)

nei giochi?e quale sarebbe sta differenza?

CèTutto
06-01-2015, 13:57
Chi mi consiglia un ottimo monitor 4k , massimo 28 pollici ?

Pinco Pallino #1
06-01-2015, 14:08
Guarda che se c'è uno che gode delle alte risoluzioni sono io, non mi devo rassegnare , sono ben contento, sono stato uno dei primi se non il primo in Italia ad aver comprato un videoproiettore 4k (circa 3 anni fa), il punto è un altro, ed è strettamente legato al senso delle cose .
Quando arriveremo ad un punto che qualsiasi schermo sul mercato sarà 84000k tutti avremo quelli, cellulari da 4 pollici compresi e ben vengano , ma anche in quel caso come oggi ci saranno cose sensate e così inutili.

Non ti offendere ma...
Infatti concepisci la cosa solo in senso "ludico".

Chi lavora in multitasking può cogliere una differenza importante tra 27'' WQHD e 4K.
Se sul WQHD aumenti i DPI di Windows ti sei giocato lo spazio orizzontale per affiancare (comodamente) due app.
Mentre sul 4K puoi aumentare i DPI più liberamente.

Sul fatto che poi un utente medio non percepisce la differenza tra pixel-pitch 0,23 e 0,16...
Credo che, al massimo, si può dire che non percepisce una grossa differenza.

Adric
06-01-2015, 14:26
Chi mi consiglia un ottimo monitor 4k , massimo 28 pollici ?
Non saremmo arrivati a 3859 post se ce ne fosse uno decente, e se avessi letto almeno le ultime pagine ti saresti accorto che in molti per gaming si stanno orientando sui televisori perchè i monitor 4K con pannelli IPS o VA costano ancora troppo, e le attuali schede video sono inadeguate.

francisco9751
06-01-2015, 15:48
raga se ce qualcuno volenteroso per modificare il primo post,si faccia avanti :D

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

slide1965
06-01-2015, 18:02
Non ti offendere ma...
Infatti concepisci la cosa solo in senso "ludico".

Chi lavora in multitasking può cogliere una differenza importante tra 27'' WQHD e 4K.
Se sul WQHD aumenti i DPI di Windows ti sei giocato lo spazio orizzontale per affiancare (comodamente) due app.
Mentre sul 4K puoi aumentare i DPI più liberamente.

Sul fatto che poi un utente medio non percepisce la differenza tra pixel-pitch 0,23 e 0,16...
Credo che, al massimo, si può dire che non percepisce una grossa differenza.
No non mi offendo tranquillo anche perché io concepisco la cosa solo in senso ludico dato che ci gioco e basta , difatti ho sempre specificato che i ragionamenti in merito al senso/nonsenso di determinate grandezze era riferito appunto ad un utilizzo ludico .
In ambito lavorativo le cose si ribaltano
da utente 5K + 4K secondary display, ti posso garantire che la differenza si vede eccome provati side by side 27" 2K e 4K :)
La differenza tra un 27 1440p e un 27 4k è ridicola , è inutile che ci raccontiamo le favole ,provati side by side con 10 decimi di vista piena .
Naturalmente si sta sempre parlano di gaming e non di altri utilizzi, il tutto ad una corretta distanza di visione , ravvicinata ma corretta (quindi non col naso appiccicato allo schermo ),giusto per ribadire il concetto già espresso altre centinaia di volte .

Pinco Pallino #1
06-01-2015, 18:07
No non mi offendo tranquillo anche perché io concepisco la cosa solo in senso ludico dato che ci gioco e basta , difatti ho sempre specificato che i ragionamenti in merito al senso/nonsenso di determinate grandezze era riferito appunto ad un utilizzo ludico .
In ambito lavorativo le cose si ribaltano

Allora di che stavamo discutendo... ?
:D

Ma ti pare che i geniacci che progettano i videogame non tireranno fuori delle tecniche per sfruttare i 4K?
Da gnurante di 3D (meno di 2D) mi viene in mente che antialiasing e filtri vari potrebbero essere rivisti per velocizzare e migliorare la qualità...

Nhirlathothep
06-01-2015, 19:31
La risoluzione piu' alta e' solo meglio, finalmente se ne sono accorti i produttori e di certo lamentarsene e' fuori discussione.
Guarda da vicino imac 5k e imac 1440p, la differenza e' solo in meglio.

se dici che ti riferisci solo al gaming allora togli il pregio maggiore dei monitor 4k:
- in quel caso di certo le distanze sono maggiori, devi vedere tutto lo schermo contemporaneamente, non soffermarti su di un dettaglio di un' immagine o su particolari.
- Inoltre c'e' la maggiore richiesta hw per avere fps decenti, tra qualche anno sara' un problema minore, ma ora e' un problemone, lottare per avere i 60fps e' una cosa che in fascia alta di gpu non facevamo da anni
- ancora piu' importante per chi utilizza solo determinati tipi di giochi frenetici e' il fatto che non ci siano monitor 144hz.e' un particolare che per alcuni utenti li rende degli oggetti indesiderabili per gaming

In ambito gaming io resto tranquillo a 1080p, ma vedrei bene un 4k solo per un grosso schermo curvo da usare al posto dei setup triplo monitor in giochi single player.

cmq sia dovremmo essere solo contenti della rapida evoluzione del mondo dei monitor, che ha stagnato anche troppo

slide1965
06-01-2015, 23:59
Guardate che siamo d'accordo , forse non ci capiamo.
Ben venga il 4k, io l'ho uso da 3 anni , ma per giocare bisogna considerare le dimensioni altrimenti il gioco non vale la candela e ribadisco , senza paura di smentita perché l'ho constatato di persona e la cosa non presenta ne gusti ne dubbi ne pareri diversi, che :
un 27 4k non ha senso per giocare essendoci sul mercato i 27 1440p

m_pascal
07-01-2015, 00:50
Ciao a tutti, avrei bisogno del vostro consiglio perchè sto per acquistare un monitor per il mio Mac Mini late 2012 e sono un pò indeciso sulla scelta in quanto dovrò per forza di cose scendere a compromessi.
Al momento ho adocchiato il Benq BL3200PT da 32" con risoluzione da 2560x1440 che mi fa gola perchè ne gioverebbe la vista sul lato della grandezza dei caratteri e perchè chi ce l'ha sembra soddisfatto.
Purtroppo costa più di 620 € e con quella cifra vedo che ci stanno diversi monitor 4k un po' più piccoli e qui arriva il mio dubbio su cosa scegliere perchè il Mac Mini late 2012 non supporta il 4k ma arriva al massimo fino al WQHD.
Il mio dubbio quindi è:
- monitor 32", ben leggibile (e più costoso) da 2560x1440 con visualizzazione dei pixel 1:1
...oppure...
- monitor 27"-28", con caratteri più piccoli (e più economico), risoluzione 4k ma attualmente da me non sfruttabile e quindi con visualizzazione dei caratteri con antialiasing?

C'è qualcuno tra voi che usa un monitor 4k su un Mac facendolo girare a risoluzione WQHD? Come si vede?

P.S.: attualmente come monitor sto usando da quattro anni una tv 32" a 1920x1080, non gioco MAI e l'uso che faccio del computer è un po' di fotoritocco non professionale, qualche montaggio video e un po' di web. Sono alla ricerca di più spazio per gli strumenti dei vari programmi, ma sul nuovo monitor che andrò a comprarmi ho un po' paura di trovarmi le scritte minuscole.

Grazie a tutti quanti saranno in grado di aiutarmi.

elevul
07-01-2015, 07:11
Ciao a tutti, avrei bisogno del vostro consiglio perchè sto per acquistare un monitor per il mio Mac Mini late 2012 e sono un pò indeciso sulla scelta in quanto dovrò per forza di cose scendere a compromessi.
Al momento ho adocchiato il Benq BL3200PT da 32" con risoluzione da 2560x1440 che mi fa gola perchè ne gioverebbe la vista sul lato della grandezza dei caratteri e perchè chi ce l'ha sembra soddisfatto.
Purtroppo costa più di 620 € e con quella cifra vedo che ci stanno diversi monitor 4k un po' più piccoli e qui arriva il mio dubbio su cosa scegliere perchè il Mac Mini late 2012 non supporta il 4k ma arriva al massimo fino al WQHD.
Il mio dubbio quindi è:
- monitor 32", ben leggibile (e più costoso) da 2560x1440 con visualizzazione dei pixel 1:1
...oppure...
- monitor 27"-28", con caratteri più piccoli (e più economico), risoluzione 4k ma attualmente da me non sfruttabile e quindi con visualizzazione dei caratteri con antialiasing?

C'è qualcuno tra voi che usa un monitor 4k su un Mac facendolo girare a risoluzione WQHD? Come si vede?

P.S.: attualmente come monitor sto usando da quattro anni una tv 32" a 1920x1080, non gioco MAI e l'uso che faccio del computer è un po' di fotoritocco non professionale, qualche montaggio video e un po' di web. Sono alla ricerca di più spazio per gli strumenti dei vari programmi, ma sul nuovo monitor che andrò a comprarmi ho un po' paura di trovarmi le scritte minuscole.

Grazie a tutti quanti saranno in grado di aiutarmi.

Credo che dovresti provare un 27" 1440p, perché se ti trovi bene puoi comprarne uno koreano buono per meno di 300€. ;)

francisco9751
07-01-2015, 07:35
da quanto descritto, ti consiglio un 32" 2560x1440, avrai più spazioe caratteri non troppo piccoli ;)

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

athlon xp 2400
07-01-2015, 13:07
http://www.tomshw.it/cont/news/asus-rog-swift-pg27aq-display-ips-4k-con-nvidia-g-sync/61621/1.html monitor definitivo?

Legolas84
07-01-2015, 13:11
Imho no perchè gli manca il @ 144Hz...... Però comunque soluzione MOLTO interessante....

athlon xp 2400
07-01-2015, 13:17
Imho no perchè gli manca il @ 144Hz...... Però comunque soluzione MOLTO interessante....


4k 144hz ci vuole 6 vga per mandarlo:sofico:

il menne
07-01-2015, 14:21
Ora che tutto funziona alla perfezione sto cercando di risolvere un dubbio relativo all'audio.

Se collego via hdmi2.0 al sinto ampli da win mi riconosce tutti i formati audio anche i lossless blu ray. Però essendo il mio Yamaha rx-v 671 hdmi 1.4 ho collo di bottiglia e non mi va a 4k@60hz ....

Se collego direttamente via hdmi2.0 al Tv veicola l'audio MA da win non mi riconosce tutti i formati ma solo stereo pcm 2.1. Hmmmm. Non è in grado neppure via Arc di ributtare il flusso bitstream al sinto ampli. Ovviamente se uso il toslink della mobo sono limitato Max a dts o DD. Inoltre win non mi da configurare gli altoparlanti. ( dal Tv invece si via drivers nvidia ma è appunto solo 2.1 ).

Ovviamente veicolare il solo flusso audio attraverso altra hdmi è impossibile perché vede 2 schermi con quel che ne consegue...

Insomma c'è modo di sfruttare tutti formati audio gestiti dalle vga ( senza cambiare sintoampli ovvio ) oppure devo restare così nel gaming ( 2.1 via driver nvidia o dd/dts tramite toslink?

Pinco Pallino #1
07-01-2015, 14:22
4k 144hz ci vuole 6 vga per mandarlo:sofico:

Lo stavo notando ieri.
C'erano diversi che commentavano l'Asus PG27AQ lamentando che è limitato a soli 60Hz.

Evidentemente hanno tutti PC con configurazioni mostruose.
:rolleyes:

egounix
07-01-2015, 14:22
Imho no perchè gli manca il @ 144Hz...... Però comunque soluzione MOLTO interessante....

La prima cosa che ho pensato, ma riflettendoci hanno scelto la soluzione migliore, per adesso. Cavalcano l'onda e lo schermo potrebbe anche essere interessante, non se fosse a 120-144hz, ma 21:9 :sofico:
Imho, a parte le cavolate, sarebbe anche goloso sto ips con gsync, ora.


Lo stavo notando ieri.
C'erano diversi che commentavano l'Asus IPS 4K lamentando che è limitato a soli 60Hz.

Evidentemente hanno tutti PC con configurazioni mostruose.
:rolleyes:

Ghghgh
Secondo me sono un po' fuori di testa. Il gsync permetterebbe di giocare anche con una sola 780/970 full details, sotto i 60fps, senza notare troppo i cali.

athlon xp 2400
07-01-2015, 14:37
Lo stavo notando ieri.
C'erano diversi che commentavano l'Asus PG27AQ lamentando che è limitato a soli 60Hz.

Evidentemente hanno tutti PC con configurazioni mostruose.
:rolleyes:

x mandare oggi giorno 4k 144hz ci vuole un pc della nasa :)=

il menne
07-01-2015, 15:04
x mandare oggi giorno 4k 144hz ci vuole un pc della nasa :)=

Eh già, 4k 144hz e 4:4:4 mi sa che un quad sli non basti o sia appena sufficiente se i giochi non sono ottimizzati.

Io con uno sli di 980 vedo che in alcuni casi soffre a 4k@60hz.... ( tipo ac unity il quale, dannato, non digerisce manco l'overclock alle vga :mad: anche se, va detto, è ottimizzato per modo di dire :doh: )

athlon xp 2400
07-01-2015, 15:14
Eh già, 4k 144hz e 4:4:4 mi sa che un quad sli non basti o sia appena sufficiente se i giochi non sono ottimizzati.

Io con uno sli di 980 vedo che in alcuni casi soffre a 4k@60hz.... ( tipo ac unity il quale, dannato, non digerisce manco l'overclock alle vga :mad: anche se, va detto, è ottimizzato per modo di dire :doh: )

x me 4k ips 60hz gsync e' perfetto :)

egounix
07-01-2015, 15:26
x me 4k ips 60hz gsync e' perfetto :)

+1
roba molto interessante, a patto che non sia asus :p
Anche il rog m'ha scimmiato, ma era più per il 3d vision e 1440p, ma m'è passata, fortunatamente :)

Pinco Pallino #1
07-01-2015, 16:39
x mandare oggi giorno 4k 144hz ci vuole un pc della nasa :)=

Ecco.
Quindi il gamer ultra-esigente si può lamentare che non è un buon investimento nel lungo termine.

Ma tanto penso che al gamer ultra-esigente non interessa tenersi il monitor per 2+ anni.
Preferisce cambiarlo per acchiappare l'ultima novità.
Sbaglio?
:)

elevul
07-01-2015, 17:40
Ecco.
Quindi il gamer ultra-esigente si può lamentare che non è un buon investimento nel lungo termine.

Ma tanto penso che al gamer ultra-esigente non interessa tenersi il monitor per 2+ anni.
Preferisce cambiarlo per acchiappare l'ultima novità.
Sbaglio?
:)

Dipende dal prezzo, eh. Intorno ai 600€ un 4k 144hz freesync sarebbe MOLTO appetibile a tanta gente, non solo al gamer esigente, e sarebbe un ottimo investimento a lungo termine.
Io vorrei tanto un 40" 4k 144hz con Freesync (o la versione 21:9), ma mi sa che non ne vedremo tanto presto, e sicuramente non a prezzi accettabili. :(

damerin0
07-01-2015, 20:22
domanda ragazzi, io ho la samsung 50hu6900, secondo voi il modello da 40 ha un input lag più basso?

Obrigado
07-01-2015, 20:28
domanda ragazzi, io ho la samsung 50hu6900, secondo voi il modello da 40 ha un input lag più basso?

butta un occhio qui:

http://www.displaylag.com/display-database/

damerin0
07-01-2015, 23:52
butta un occhio qui:

http://www.displaylag.com/display-database/

partono come minimo dai 49 pollici

m_pascal
08-01-2015, 00:41
Qualcuno di voi ha mai visto dal vero il Samsung S32D850T?

Adric
08-01-2015, 12:20
Non è un 4K, il Samsung S32D850T ha una risoluzione di 2560 x 1440, quindi con questo thread non c'entra nulla.

forart
09-01-2015, 09:09
Ora che tutto funziona alla perfezione sto cercando di risolvere un dubbio relativo all'audio.

Se collego via hdmi2.0 al sinto ampli da win mi riconosce tutti i formati audio anche i lossless blu ray. Però essendo il mio Yamaha rx-v 671 hdmi 1.4 ho collo di bottiglia e non mi va a 4k@60hz ....

Se collego direttamente via hdmi2.0 al Tv veicola l'audio MA da win non mi riconosce tutti i formati ma solo stereo pcm 2.1. Hmmmm. Non è in grado neppure via Arc di ributtare il flusso bitstream al sinto ampli. Ovviamente se uso il toslink della mobo sono limitato Max a dts o DD. Inoltre win non mi da configurare gli altoparlanti. ( dal Tv invece si via drivers nvidia ma è appunto solo 2.1 ).

Ovviamente veicolare il solo flusso audio attraverso altra hdmi è impossibile perché vede 2 schermi con quel che ne consegue...

Insomma c'è modo di sfruttare tutti formati audio gestiti dalle vga ( senza cambiare sintoampli ovvio ) oppure devo restare così nel gaming ( 2.1 via driver nvidia o dd/dts tramite toslink?
Ehm, ma il monitor ha un "impianto" audio interno 5.1 o 2.1 secondo te ?

il menne
09-01-2015, 09:34
Ehm, ma il monitor ha un "impianto" audio interno 5.1 o 2.1 secondo te ?

Il tv è 2.1 ovvio, speravo che la funzione ARC permettesse un pass-through dell'audio trasmesso via hdmi verso il sintoampli almeno come bitstream, che poi li riconosce tutti, invece a quanto pare per propri limiti interni trasmette l'audio solo come pcm 2.1 sia attraverso hdmi ARC che dalla propria uscita toslink.... :(

Di fatto usando il tv come pc ho alcune limitazioni audio, per ora utilizzo l'uscita toslink della mobo verso il sintoampli che per lo meno mi permette il dts/dd 5.1, ma se volessi riprodurre un contenuto dal bluray del pc con audio lossless dipo dts-ma non credo che potrei farlo, con gli attuali collegamenti, potrei se collegassi in hdmi al sintoampli e da li al tv, ma in 4k sarei cappato a 30hz per i limiti dello yamaha, e se andrebbe bene per i bluray che vanno a 24fps, non andrebbe bene per i giochi in 4k cappati a 30hz invece che andare a 60.... ecco perché per ora le vga son dirette al tv (hdmi 2.0 in) e non al sintoampli (hdmi 1.4) e come audio uso il toslink della mobo.

In prospettiva cambierò il sintoampli con uno che permetta il 4k passthrough a 60hz purtroppo quando presi lo yamaha il 4k ancora era meno che agli albori.... e siccome funge egregiamente mi rompe pensionarlo per ora..... :(

A breve mi arriverà un cavo displayport decente e proverò anche con quello, ma al 100% il risultato sarà il solito.... :fagiano:

AceGranger
09-01-2015, 09:45
Il tv è 2.1 ovvio, speravo che la funzione ARC permettesse un pass-through dell'audio trasmesso via hdmi verso il sintoampli almeno come bitstream, che poi li riconosce tutti, invece a quanto pare per propri limiti interni trasmette l'audio solo come pcm 2.1 sia attraverso hdmi ARC che dalla propria uscita toslink.... :(


Non so se ci sono TV che lo fanno; non funziona perchè anche solo per poter ritrasmettere il segnale DTS dovrebbero pagare le royalty quindi, visto che generalmente chi ha il sinto-ampli passa ovviamente prima da lui e poi va alla TV, da quello che ho visto praticamente nessun produttore si sbatte a darti questa funzione che verrebbe usata in pochi casi ed aumenterebbe il costo della TV.

Mi sono trovato anche in una situazione simile alla tua quando dopo un fulmine il sinto-amli ha deciso di non accettare piu i segnali HDMI dal PC e quindi sono con HDMI direttamente sulla TV per il video e con la fibra SPDIF sull'ampli.

Pinco Pallino #1
09-01-2015, 10:05
Avete visto i nuovi monitor Seiki Pro?
Sembrano interessanti.

http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/32.htm#seiki_4k_monitors

I pannelli dovrebbero essere di produzione Samsung.
Come probabile sia anche il pannello del Philips BDM4065UC.

La nuova (?) tecnologia Samsung pare sia definita SVA o S-VA (Super Vertical Alignment).

P.S.
Interessante anche l'aggiornamento che subiranno i monitor nel Q2 2015.
Con l'arrivo di DisplayPort 1.3.

damerin0
09-01-2015, 10:10
Avete visto i nuovi monitor Seiki Pro?
Sembrano interessanti.

http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/32.htm#seiki_4k_monitors

I pannelli dovrebbero essere di produzione Samsung.
Come probabile sia anche il pannello del Philips BDM4065UC.

La nuova (?) tecnologia Samsung pare sia definita SVA o S-VA (Super Vertical Alignment).

P.S.
Interessante anche l'aggiornamento che subiranno i monitor nel Q2 2015.
Con l'arrivo di DisplayPort 1.3.

si peccato che da noi seiki non arriverà mai

elevul
09-01-2015, 10:22
Avete visto i nuovi monitor Seiki Pro?
Sembrano interessanti.

http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/32.htm#seiki_4k_monitors

I pannelli dovrebbero essere di produzione Samsung.
Come probabile sia anche il pannello del Philips BDM4065UC.

La nuova (?) tecnologia Samsung pare sia definita SVA o S-VA (Super Vertical Alignment).

P.S.
Interessante anche l'aggiornamento che subiranno i monitor nel Q2 2015.
Con l'arrivo di DisplayPort 1.3.

Peccato non abbia dp1.2a per FreeSync. :(

ultras77
09-01-2015, 14:11
si peccato che da noi seiki non arriverà mai

ma dai avevo adocchiato a 40"il vecchio seiki tv in uno store italiano (ma anchei n altri) a 257euro...
vedi che si trova di tutto ormai..

Pinco Pallino #1
09-01-2015, 21:33
si peccato che da noi seiki non arriverà mai

Dando un'occhiata al sito non mi sembra così impossibile:
http://www.seiki.com/where-to-buy.php

P.S.
Voilah... ;)

http://www.flatpanelshd.com/news.php?subaction=showfull&id=1403699247

Seiki – pronounced SAY-key – is now expanding to Europe, starting with the UK.

damerin0
10-01-2015, 10:00
Dando un'occhiata al sito non mi sembra così impossibile:
http://www.seiki.com/where-to-buy.php

P.S.
Voilah... ;)

http://www.flatpanelshd.com/news.php?subaction=showfull&id=1403699247

stesso articolo,ultime 2 righe:
Seiki’s 39” SE39UY01UK and 50” SE50UY01UK will be available in UK this July for £399 and £599. No words on other European countries.

Pinco Pallino #1
10-01-2015, 11:59
stesso articolo,ultime 2 righe:
Seiki’s 39” SE39UY01UK and 50” SE50UY01UK will be available in UK this July for £399 and £599. No words on other European countries.

Che è esattamente ciò che avevo riportato.
Seiki si sta espanendo in Europa, ad iniziare dal Regno Unito.

Certo non significa che arriverà sicuramente in Italia.
Ma potremo comunque ordinare da UK o dalla Germania, come tanti fanno già adesso.

Bestio
12-01-2015, 17:40
Eizo FlexScan EV3237 recensito da OC.RU. (http://www.overclockers.ru/lab/66089/obzor-i-testirovanie-4k-monitora-eizo-flexscan-ev3237-plata-za-brend.html)

E nonostante il prezzo non certo popolare, sto dannato Backlight Bleed (o Glow che sia) è sempre presente! :muro:

http://overclocker.ru/images/lab/2014/12/25/1/126_black1_big.jpg

Come Input Lag sta a 25.6 ms (max 28 ms), altino ma per ora purtroppo con i 4k è difficile fare di meglio.

Vabbeh meglio così almeno la scimmia se ne sta tranquilla ancora un po... :asd:

Pinco Pallino #1
12-01-2015, 18:02
Eizo FlexScan EV3237 recensito da OC.RU. (FlexScan EV3237)

E nonostante il prezzo non certo popolare, sto dannato Backlight Bleed (o Glow che sia) è sempre presente! :muro:

Il web è pieno di foto sovraesposte e di persone che chiamano glow anche il backlight bleeding.
E sembra che tutti si dilettano ad osservare schermate nere in una cripta con le luci rotte.
;)

Comunque ben venga la diffusione di pannelli IPS low-glow.
Ma quello che nel 2015 è veramente pazzesco è leggere di problemi di uniformità su monitor da 1000 Euro.

Questi LED a cornice sono un calvario.
Spero veramente che ci mettano una pietra sopra.
Possibilmente prima dell'arrivo degli OLED...

Adric
12-01-2015, 20:15
Eizo FlexScan EV3237 recensito da OC.RU. (FlexScan EV3237)
Il link non si legge, dovresti correggerlo.

il menne
12-01-2015, 22:35
Ah ah ah siccome oggi mi è arrivato un cavo displayport 1.2 decente, l'ho appena provato sul panasonic 50ax800 e.... non c'è verso di farlo andare come deve, ossia:

Se abilito il mst da opzioni del tv si incasina, mi sdoppia lo schermo al post e bios e poi quando arriva a win mi va da solo in 4k ma se voglio rimettere il desktop a 1920*1080 me lo fa in una finestrella a cemtro schermo, le impostazioni di estensione nvidia NON funzionano.

Se disabilito il MST al boot va bene, ma poi in 4k mi va a 30 hz! arriva a 60hz solo fino a 2k ! é semplicemente assurdo che un buon cavo dislayport da 30 euro non mi permetta di ottenere quello che invece dalle specifiche deve ottenere, quando con un cavo hdmi 2.0 pure scrauso da 5 (!) euro tutto funziona alla perfezione! :mad:

Non è per il cavo, o per i 30 auro, lo restituirò ma perchè non riesco a capire dove sbaglio? Nel tv non ci sono altre impostazioni..... ora che sia sempre il cavo non ci credo.... o è quello???????

Tanto per capire, il cavo è QUESTO (http://www.lindy.co.uk/cables-adapters-c1/audio-video-c107/displayport-c113/2m-cromo-displayport-cable-p6847)

elevul
12-01-2015, 23:07
Ah ah ah siccome oggi mi è arrivato un cavo displayport 1.2 decente, l'ho appena provato sul panasonic 50ax800 e.... non c'è verso di farlo andare come deve, ossia:

Se abilito il mst da opzioni del tv si incasina, mi sdoppia lo schermo al post e bios e poi quando arriva a win mi va da solo in 4k ma se voglio rimettere il desktop a 1920*1080 me lo fa in una finestrella a cemtro schermo, le impostazioni di estensione nvidia NON funzionano.

Se disabilito il MST al boot va bene, ma poi in 4k mi va a 30 hz! arriva a 60hz solo fino a 2k ! é semplicemente assurdo che un buon cavo dislayport da 30 euro non mi permetta di ottenere quello che invece dalle specifiche deve ottenere, quando con un cavo hdmi 2.0 pure scrauso da 5 (!) euro tutto funziona alla perfezione! :mad:

Non è per il cavo, o per i 30 auro, lo restituirò ma perchè non riesco a capire dove sbaglio? Nel tv non ci sono altre impostazioni..... ora che sia sempre il cavo non ci credo.... o è quello???????

Tanto per capire, il cavo è QUESTO (http://www.lindy.co.uk/cables-adapters-c1/audio-video-c107/displayport-c113/2m-cromo-displayport-cable-p6847)

Guarda che non è il cavo il problema... :asd:

il menne
12-01-2015, 23:10
Guarda che non è il cavo il problema... :asd:

Il tv supporta attraverso displayport i 4k@60hz 4:4:4 come riportato nelle specifiche.

Quindi secondo te il problema è nei driver nvidia o nella 980? :confused:

damerin0
12-01-2015, 23:14
domanda:siccome sono indeciso se prendere la r9 295x2,che ha solo dispay port,secondo voi vale la pena prendere il nuovo philips 40 4k, o è meglio prendere la samsung 40hu6900 da usare con l hdmi 2.0?magari passando a 2 gtx970

egounix
12-01-2015, 23:16
Ah ah ah siccome oggi mi è arrivato un cavo displayport 1.2 decente, l'ho appena provato sul panasonic 50ax800 e.... non c'è verso di farlo andare come deve, ossia:

Se abilito il mst da opzioni del tv si incasina, mi sdoppia lo schermo al post e bios e poi quando arriva a win mi va da solo in 4k ma se voglio rimettere il desktop a 1920*1080 me lo fa in una finestrella a cemtro schermo, le impostazioni di estensione nvidia NON funzionano.

Se disabilito il MST al boot va bene, ma poi in 4k mi va a 30 hz! arriva a 60hz solo fino a 2k ! é semplicemente assurdo che un buon cavo dislayport da 30 euro non mi permetta di ottenere quello che invece dalle specifiche deve ottenere, quando con un cavo hdmi 2.0 pure scrauso da 5 (!) euro tutto funziona alla perfezione! :mad:

Non è per il cavo, o per i 30 auro, lo restituirò ma perchè non riesco a capire dove sbaglio? Nel tv non ci sono altre impostazioni..... ora che sia sempre il cavo non ci credo.... o è quello???????

Tanto per capire, il cavo è QUESTO (http://www.lindy.co.uk/cables-adapters-c1/audio-video-c107/displayport-c113/2m-cromo-displayport-cable-p6847)

Premetto che quando ho usato il displayport avevo un delock ordinato da amazon, l'ho usato con la 780 e con i drivers 340.52.
Però avendo il pin 20 alimentato, ho ordinato questo http://www.amazon.it/PureLink-PureInstall-completamente-applicazioni-professionali/dp/B00A7LG31M come consigliato da elevul
Purtroppo ho venduto mobo e cpu per problemi miei e ora sto sulla 750 in hdmi.

Il delock ha il pin 20 alimentato, significa che anche spegnendo il pc, questo resterà diciamo "alimentato" dal famoso pin 20. Pur staccando il power cord, a me restavano accesi tutti i led, e il rehobus sembrava rincoglionito, e pure il display di temperatura dell'acqua restava tra l'acceso e lo spento, lampeggiava paresse avere le convulsioni.

Se vuoi ti spedisco il delock a prezzo 0, tanto non lo uso. Così fai una prova con un altro cavo. Se te la senti di rischiare :stordita:

A parte questo, andavo a 4k 60hz senza problemi.

Adesso sto con la 750 ti e un cavo hdmi amazon da 4.57mt e va perfettamente anche in 4k 60hz.
Mi pareva d'aver letto di non andare sopra i 2mt di lunghezza, ma questo cavo non sembra presentare problemi. Il diametro è 1cm o giù di lì, veramente grosso.

Prova i 340.52.

damerin0
12-01-2015, 23:47
Premetto che quando ho usato il displayport avevo un delock ordinato da amazon, l'ho usato con la 780 e con i drivers 340.52.
Però avendo il pin 20 alimentato, ho ordinato questo http://www.amazon.it/PureLink-PureInstall-completamente-applicazioni-professionali/dp/B00A7LG31M come consigliato da elevul
Purtroppo ho venduto mobo e cpu per problemi miei e ora sto sulla 750 in hdmi.

Il delock ha il pin 20 alimentato, significa che anche spegnendo il pc, questo resterà diciamo "alimentato" dal famoso pin 20. Pur staccando il power cord, a me restavano accesi tutti i led, e il rehobus sembrava rincoglionito, e pure il display di temperatura dell'acqua restava tra l'acceso e lo spento, lampeggiava paresse avere le convulsioni.

Se vuoi ti spedisco il delock a prezzo 0, tanto non lo uso. Così fai una prova con un altro cavo. Se te la senti di rischiare :stordita:

A parte questo, andavo a 4k 60hz senza problemi.

Adesso sto con la 750 ti e un cavo hdmi amazon da 4.57mt e va perfettamente anche in 4k 60hz.
Mi pareva d'aver letto di non andare sopra i 2mt di lunghezza, ma questo cavo non sembra presentare problemi. Il diametro è 1cm o giù di lì, veramente grosso.

Prova i 340.52.

ciao sick, hai provato mai a settare il gioco a 2560x1440? a me da tutto viola,non capisco perchè,praticaamente con tutti i giochi,solo a 4k tutto ok

egounix
12-01-2015, 23:55
ciao sick, hai provato mai a settare il gioco a 2560x1440? a me da tutto viola,non capisco perchè,praticaamente con tutti i giochi,solo a 4k tutto ok

Se per "sick" intendi sicko, non sono sicko.
Se per "sick" intendi malato, beh, sto proprio dimm***, c'hai dato :stordita:

Ma in dp o hdmi?

il menne
13-01-2015, 00:04
Premetto che quando ho usato il displayport avevo un delock ordinato da amazon, l'ho usato con la 780 e con i drivers 340.52.
Però avendo il pin 20 alimentato, ho ordinato questo http://www.amazon.it/PureLink-PureInstall-completamente-applicazioni-professionali/dp/B00A7LG31M come consigliato da elevul
Purtroppo ho venduto mobo e cpu per problemi miei e ora sto sulla 750 in hdmi.

Il delock ha il pin 20 alimentato, significa che anche spegnendo il pc, questo resterà diciamo "alimentato" dal famoso pin 20. Pur staccando il power cord, a me restavano accesi tutti i led, e il rehobus sembrava rincoglionito, e pure il display di temperatura dell'acqua restava tra l'acceso e lo spento, lampeggiava paresse avere le convulsioni.

Se vuoi ti spedisco il delock a prezzo 0, tanto non lo uso. Così fai una prova con un altro cavo. Se te la senti di rischiare :stordita:

A parte questo, andavo a 4k 60hz senza problemi.

Adesso sto con la 750 ti e un cavo hdmi amazon da 4.57mt e va perfettamente anche in 4k 60hz.
Mi pareva d'aver letto di non andare sopra i 2mt di lunghezza, ma questo cavo non sembra presentare problemi. Il diametro è 1cm o giù di lì, veramente grosso.

Prova i 340.52.

Ti ringrazio davvero per la gentilezza, ma ormai non voglio collezionare più cavi displayport anche perchè propendo a pensare a qualche problema più dal punto di vista driver.

Si perchè con mst abilitato va a 4k 60hz.... solo che poi non è in grado di proporzionare lo schermo ad altre risoluzioni, se metto full hd ottendo un bel rettangolo a centro schermo e il riproporzionamento nvidia NON va....( oltre allo schermo raddoppiato al post ).

Senza MST invece non c'è verso di mandarlo a 4k 60hz neppure impostando una risoluzione personalizzata ( ottengo schermo nero ).

Vabbè. domani proverò anche i driver che mi indichi.

Grazie. ;)

damerin0
13-01-2015, 00:06
Se per "sick" intendi sicko, non sono sicko.
Se per "sick" intendi malato, beh, sto proprio dimm***, c'hai dato :stordita:

Ma in dp o hdmi?

haha scusa avevo confuso il nome sorry!:doh:
in hdmi, io non ho la dp sulla samsung.
sembra quasi che non la riesca a riprodurre quella risoluzione, in 1080p e 4k tutto ok invece

egounix
13-01-2015, 00:22
haha scusa avevo confuso il nome sorry!:doh:
in hdmi, io non ho la dp sulla samsung.
sembra quasi che non la riesca a riprodurre quella risoluzione, in 1080p e 4k tutto ok invece

Domani provo escludendo l'alienware, ma ho provato fc3 e
a 2560x1440p, senza riscontrare problemi.
Ma devo provare escludendo l'alienware 1080p, perchè a 2560x1440p era settato per il dsr e in più ci gioco in borderless, pur avendo provato anche in fullscreen.
Domani disabilito l'alienware e provo togliendo il dsr dalle opzioni.
Comunque quando mi arrivò il panny, provai con i 350.52 e la 750 ti in hdmi a 2560 e andava.
Domani ti dico meglio.

damerin0
13-01-2015, 00:28
Domani provo escludendo l'alienware, ma ho provato fc3 e
a 2560x1440p, senza riscontrare problemi.
Ma devo provare escludendo l'alienware 1080p, perchè a 2560x1440p era settato per il dsr e in più ci gioco in borderless, pur avendo provato anche in fullscreen.
Domani disabilito l'alienware e provo togliendo il dsr dalle opzioni.
Comunque quando mi arrivò il panny, provai con i 350.52 e la 750 ti in hdmi a 2560 e andava.
Domani ti dico meglio.
non vorrei che fosse per la non compatibilità della titan alla HDMI 2.0. comunque grazie!

egounix
13-01-2015, 12:02
non vorrei che fosse per la non compatibilità della titan alla HDMI 2.0. comunque grazie!

Mhm non credo dipenda da quello. Ad ogni modo, finto il turno, provo.
Tu che hai la titan attiva, hai mica gli ultimi drivers? Giusto per curiosità vorrei sapere se nel pannello nvidia hai il filtro AA MFAA. La mia 750 ti non lo ha.

CrazyDog
13-01-2015, 13:11
Ah ah ah siccome oggi mi è arrivato un cavo displayport 1.2 decente, l'ho appena provato sul panasonic 50ax800 e.... non c'è verso di farlo andare come deve, ossia:

Se abilito il mst da opzioni del tv si incasina, mi sdoppia lo schermo al post e bios e poi quando arriva a win mi va da solo in 4k ma se voglio rimettere il desktop a 1920*1080 me lo fa in una finestrella a cemtro schermo, le impostazioni di estensione nvidia NON funzionano.

Se disabilito il MST al boot va bene, ma poi in 4k mi va a 30 hz! arriva a 60hz solo fino a 2k ! é semplicemente assurdo che un buon cavo dislayport da 30 euro non mi permetta di ottenere quello che invece dalle specifiche deve ottenere, quando con un cavo hdmi 2.0 pure scrauso da 5 (!) euro tutto funziona alla perfezione! :mad:

Non è per il cavo, o per i 30 auro, lo restituirò ma perchè non riesco a capire dove sbaglio? Nel tv non ci sono altre impostazioni..... ora che sia sempre il cavo non ci credo.... o è quello???????

Tanto per capire, il cavo è QUESTO (http://www.lindy.co.uk/cables-adapters-c1/audio-video-c107/displayport-c113/2m-cromo-displayport-cable-p6847)

dovrebbe essere un problema del panasonic ax800, in molti forum stranieri se ne parla, l'unica è collegarlo via hdmi2

Sghizz
13-01-2015, 13:26
Quindi non devi restituire il cavo ma semplicemente cestinare la tv e prenderne una nuova

Dark_Lord
13-01-2015, 13:35
Arrivato il bdm4065uc, la radeon 6970 riesce a pilotarlo, ma solo in 4k@30hz, urge vga nuova, che così è quasi inutilizzabile.

rispetto al mio vecchio pls non c'è paragone, in peggio :asd:

l'uniformità e i colori, sono quello che sono, devo smanettare un po' con le impostazioni.

il menne
13-01-2015, 14:03
Quindi non devi restituire il cavo ma semplicemente cestinare la tv e prenderne una nuova

:asd:

Un poco drastico, dai.

Per fortuna tutto va alla grande attraverso hdmi 2.0 per ora ovviamente resterò connesso in questo modo.... se anche è il Tv per il resto è favoloso non ho certo voglia di cambiarlo.

Farò altre prove con altre impostazioni del Tv invece che del driver nvidia per vedere se trovo il bandolo della matassa. Al limite resterò in hdmi. Però avrei voluto usare il displayport per tenere libera l'hdmi 2.0 per futuri upgrade. Come il blu ray 4k. Il quale però probabilmente andrà a 24hz ma il problema potrebbe essere il nuovo standard hdcp che sul Tv ha solo l'hdmi4 mi sa....

Proverò a contattare anche il supporto panasonic. ( chissà che un upgrade del firmware del Tv - se è quello - non possa risolvere....)

Mi domando però che hanno provato se il manuale riporta queste risoluzioni per il displayport ma di fatto se vo in single stream son cappato a 30hz 4k se vado in multi son cappato per forza a 4k60 Hz se voglio ridurre mi va in finestra ( oltre a sdoppiarmi il post ). Mah.

Comunque per punto di principio stasera farò le altre prove e poi degli screen da mandare al tech Support nvidia e panasonic. Dubito che mi risponderanno se non con una risposta da parte del bot, ma vediamo. :/

edit: prove fatte, il conquibus sta proprio lì, in multi stream lo schermo non si ridimensiona e i relativi menu del tv sono oscurati .... in single stream tutto ok ma cappato a 30hz in 4k... il menu nvidia non funge...

Pinco Pallino #1
13-01-2015, 16:18
Arrivato il bdm4065uc, la radeon 6970 riesce a pilotarlo, ma solo in 4k@30hz, urge vga nuova, che così è quasi inutilizzabile.

rispetto al mio vecchio pls non c'è paragone, in peggio :asd:

l'uniformità e i colori, sono quello che sono, devo smanettare un po' con le impostazioni.

Che PLS avevi?

Ci dovrebbe essere la compensazione digitale dell'uniformità.
Si abbassa un po' il contrasto ma dovrebbe migliorare la situazione.

Bestio
13-01-2015, 16:20
Il web è pieno di foto sovraesposte e di persone che chiamano glow anche il backlight bleeding.
E sembra che tutti si dilettano ad osservare schermate nere in una cripta con le luci rotte.
;)

Comunque ben venga la diffusione di pannelli IPS low-glow.
Ma quello che nel 2015 è veramente pazzesco è leggere di problemi di uniformità su monitor da 1000 Euro.

Questi LED a cornice sono un calvario.
Spero veramente che ci mettano una pietra sopra.
Possibilmente prima dell'arrivo degli OLED...

Io so solo che ho speso 700€ per un Monitor VA apposta per giocare a Elite Dangerous, e invece non ci riesco a giocare proprio perchè nello sfondo nero dello spazio quell'effetto cono è come una martellata negli occhi, e mi viene voglia di lanciarlo dalla finestra! :muro: :muro:

E gli aloni giallastri dell'IPS del mio amico sono ancora peggio. :doh:

Sarà che la gente è oramai talmente abituata alla M da cominciare ad apprezzare il sapore, ma io proprio non riesco a capira come si possano accettare cose del genere, sopratutto su monitor che costano più di 500€. :nera:

Speriamo che sti dannati OLED prendano piede, perchè qui la vedo veramente grigia (e il nero ormai è un miraggio). :cry:

Pinco Pallino #1
13-01-2015, 16:39
Io so solo che ho speso 700€ per un Monitor VA apposta per giocare a Elite Dangerous, e invece non ci riesco a giocare proprio perchè nello sfondo nero dello spazio quell'effetto cono è come una martellata negli occhi, e mi viene voglia di lanciarlo dalla finestra! :muro: :muro:

A che monitor ti riferisci?
Mi sono un po' perso...
:stordita:

E gli aloni giallastri dell'IPS del mio amico sono ancora peggio. :doh:

Sarà che la gente è oramai talmente abituata alla M da cominciare ad apprezzare il sapore, ma io proprio non riesco a capira come si possano accettare cose del genere, sopratutto su monitor che costano più di 500€. :nera:

Speriamo che sti dannati OLED prendano piede, perchè qui la vedo veramente grigia (e il nero ormai è un miraggio). :cry:

Personalmente ho avuto un ottima esperienza con l'IPS (LG eIPS).
Il glow era leggero e nell'uso quotidiano non si notava minimamente.

Il bello è che l'IPS glow possono farlo praticamente scomparire (da un punto di osservazione frontale) con un filtro.
Secondo me, la forte concorrenza sui pannelli IPS potrebbe favorire la diffusione dei pannelli low-glow.

Per vedere un monitor OLED mi sa che ci vorranno 2/3 anni.
E comunque bisognerà vedere se sarà veramente un paradiso.
Perché anche gli OLED possono avere problemi di uniformità.
Certo, peggio dei LED a cornice non potranno fare...

Dark_Lord
13-01-2015, 16:51
Che PLS avevi?

Ci dovrebbe essere la compensazione digitale dell'uniformità.
Si abbassa un po' il contrasto ma dovrebbe migliorare la situazione.

quello in firma

btw, sto bdm4065uc fa ca***e

http://i4.minus.com/ibqO8eYajJ2zbq.jpg

http://i5.minus.com/ik4aa26GQrL83.jpg

http://i4.minus.com/icmylU6xaRQvW.jpg

oltretutto soffre in modo evidente di ghosting...

insomma lasciatelo perdere...
http://i0.kym-cdn.com/photos/images/newsfeed/000/001/582/picard-facepalm.jpg

Bestio
13-01-2015, 17:05
A che monitor ti riferisci?
Mi sono un po' perso...
:stordita:



Personalmente ho avuto un ottima esperienza con l'IPS (LG eIPS).
Il glow era leggero e nell'uso quotidiano non si notava minimamente.

Il bello è che l'IPS glow possono farlo praticamente scomparire (da un punto di osservazione frontale) con un filtro.
Secondo me, la forte concorrenza sui pannelli IPS potrebbe favorire la diffusione dei pannelli low-glow.

Per vedere un monitor OLED mi sa che ci vorranno 2/3 anni.
E comunque bisognerà vedere se sarà veramente un paradiso.
Perché anche gli OLED possono avere problemi di uniformità.
Certo, peggio dei LED a cornice non potranno fare...

Samsung S32D850, come ho già scritto ha questo terribile effetto cono, dove la parte davanti ai tuoi occhi appare più scura rispetto alla parte laterale.

http://i.imgur.com/1TWEPQrl.jpg (http://imgur.com/1TWEPQr)
http://i.imgur.com/TZwdQ9Tl.jpg (http://imgur.com/TZwdQ9T)
http://i.imgur.com/hCPtkNal.jpg (http://imgur.com/hCPtkNa)

E tutti gli IPS che ho visto (Yamakasi, Dell, LG) soffrivano di un BLB anche peggiorre, aloni giallastri agli angoli ce l'avevano un po tutti, chi più chi meno.
L'unico che si salvava era l'Eizo EV2736W, sebbene un leggerissmo alone in basso a destra lo avesse pure lui.

quello in firma

btw, sto bdm4065uc fa ca***e

http://i4.minus.com/ibqO8eYajJ2zbq.jpg


Ecco quello che non vorrei mai vedere. :doh:
Ma mi chiedo come mai quelli che prova TFT central (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/philips_bdm4065uc.htm) sembrano sempre messi molto meglio?
Come ho sempre detto queste recensioni sono sempre da prendere con le pinzie, di certo i produttori non mandano un monitor a caso da recensire ma lo scelgono accuratamente...

http://www.tftcentral.co.uk/images/philips_bdm4065uc/P1080027.JPG

Dark_Lord
13-01-2015, 17:19
Ecco quello che non vorrei mai vedere. :doh:
Ma mi chiedo come mai quelli che prova TFT central (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/philips_bdm4065uc.htm) sembrano sempre messi molto meglio?
Come ho sempre detto queste recensioni sono sempre da prendere con le pinzie, di certo i produttori non mandano un monitor a caso da recensire ma lo scelgono accuratamente...

http://www.tftcentral.co.uk/images/philips_bdm4065uc/P1080027.JPG

non so che dire... su vari forum sembrano tutti contenti di questo bdm4065uc, sarà che a me è arrivato il modello sfigato, ma a me sembra un cesso, poi magari un utente comune manco se ne accorge di questi difetti, ma per me che vengo da un pls è da facepalm...

cmq non noto nessun effetto cono, ciò è bene.. almeno quello

Bestio
13-01-2015, 17:21
non so che dire... su vari forum sembrano tutti contenti di questo bdm4065uc, sarà che a me è arrivato il modello sfigato, ma a me sembra un cesso, poi magari un utente comune manco se ne accorge di questi difetti, ma per me che vengo da un pls è da facepalm...

cmq non noto nessun effetto cono, ciò è bene.. almeno quello

Come ho scritto prima, o siamo noi troppo esigenti, oppure è la gente che a forza di mangiare M ha cominciato ad assaporarne il gusto... :(
Come riflessi come è messo il bdm4065uc? Se lo mettessi nella vetrina di un negozio con materiale pubblicitario si riuscirebbe a vedere bene o sarebeb tutto un riflesso?

Pinco Pallino #1
13-01-2015, 17:27
non so che dire... su vari forum sembrano tutti contenti di questo bdm4065uc, sarà che a me è arrivato il modello sfigato, ma a me sembra un cesso, poi magari un utente comune manco se ne accorge di questi difetti, ma per me che vengo da un pls è da facepalm...

cmq non noto nessun effetto cono, ciò è bene.. almeno quello

Il problema di uniformità è innegabile.
Però un conto è andare a cercare il problema e metterlo in evidenza con una foto sovraesposta...
Un altro conto è usare realmente il monitor.

Se nel normale uso vedi chiaramente gli aloni, devi sostituire.

Dark_Lord
13-01-2015, 17:28
Come ho scritto prima, o siamo noi troppo esigenti, oppure è la gente che a forza di mangiare M ha cominciato ad assaporarne il gusto... :(
Come riflessi come è messo il bdm4065uc? Se lo mettessi nella vetrina di un negozio con materiale pubblicitario si riuscirebbe a vedere bene o sarebeb tutto un riflesso?

è glossy, riflette praticamente tutto, non dico a specchio ma quasi, penso che con luminosità sparata al massimo si veda comunque bene

Dark_Lord
13-01-2015, 17:34
Il problema di uniformità è innegabile.
Però un conto è andare a cercare il problema e metterlo in evidenza con una foto sovraesposta...
Un altro conto è usare realmente il monitor.

Se nel normale uso vedi chiaramente gli aloni, devi sostituire.

nel normale uso non si nota granché, la foto sarà anche sovraesposta, ma ti assicuro che nelle scene scure anche la casalinga di voghera sarebbe contrariata a vedere quell'alone

e usavo un pls che di backlight bleeding ne aveva a vagonate

Bestio
13-01-2015, 17:36
Il problema di uniformità è innegabile.
Però un conto è andare a cercare il problema e metterlo in evidenza con una foto sovraesposta...
Un altro conto è usare realmente il monitor.

Se nel normale uso vedi chiaramente gli aloni, devi sostituire.

La foto sovraesposta evidenzia solamente gli aloni, che dal vivo per me risultano molto più fastidiosi.

Un plasma puoi sovraesporlo quanto vuoi che di aloni non ne vedi, magari tutto lo schermo risulta più chiaro ma sempre uniforme.

http://www.htguys.com/storage/content-images/Gray.jpg

Perchè le tecnologie migliori sono sempre le prime a scomparire? :cry: :muro:

http://popsci.typepad.com/photos/uncategorized/2008/01/07/third.jpg

damerin0
13-01-2015, 19:10
è glossy, riflette praticamente tutto, non dico a specchio ma quasi, penso che con luminosità sparata al massimo si veda comunque bene

hai detto che soffre di ghosting?hai provato qualche gioco?

Pinco Pallino #1
13-01-2015, 21:45
nel normale uso non si nota granché, la foto sarà anche sovraesposta, ma ti assicuro che nelle scene scure anche la casalinga di voghera sarebbe contrariata a vedere quell'alone

e usavo un pls che di backlight bleeding ne aveva a vagonate

Ho capito che la foto è un pelino sovraesposta perché il puntatore sembra la cometa Lovejoy.
;)

Per farla più semplice...
Se dopo aver regolato la luminosità a tuo piacimento, imposti uno sfondo del desktop nero e vedi chiaramente la macchia...
Fossi in te lo cambierei.

Lo Smart Uniformity non cambia nulla?

ZANA41
13-01-2015, 22:02
Scusate una domanda forse idiota:
Dovrei comparre una nuova tv per la sala e ne voleo una bella grande (pensavo a 65")
ma a che serve acquistare un 4k se non c'è niente in 4k (parlo di canali sky-supporti in disco ecc.)
Quanto dovrei aspettare prima di poter sfruttare una tv del genere??

Grazie

Bestio
13-01-2015, 22:10
Scusate una domanda forse idiota:
Dovrei comparre una nuova tv per la sala e ne voleo una bella grande (pensavo a 65")
ma a che serve acquistare un 4k se non c'è niente in 4k (parlo di canali sky-supporti in disco ecc.)
Quanto dovrei aspettare prima di poter sfruttare una tv del genere??

Grazie

Solito discorso, se la TV intendi tenerla un po di anni, meglio puntare direttamente su un 4k, sopratutto su tagli da oltre 50''.
Se lo scaler è buono anche con contenuti 1080p un miglioramento c'è comunque, in quanto attua una specie di "anti aliasing" e noti meno i pixel.

Se poi come molti in questo forum intendi collegarlo ad un PC abbastanza potente, i contenuti 4k te li crei da solo. ;)

nel normale uso non si nota granché, la foto sarà anche sovraesposta, ma ti assicuro che nelle scene scure anche la casalinga di voghera sarebbe contrariata a vedere quell'alone

e usavo un pls che di backlight bleeding ne aveva a vagonate

Se è così grave farei recesso e me lo farei sostsituire fossi in te... quelli che ho visto su Hadforum non mi sembravano messi cos' male...

egounix
13-01-2015, 23:19
@damerin0: ho provato styx; l4d; binary domain. Via hdmi a 2560x1440p.
Nessun problema.

il menne
13-01-2015, 23:21
Scusate una domanda forse idiota:
Dovrei comparre una nuova tv per la sala e ne voleo una bella grande (pensavo a 65")
ma a che serve acquistare un 4k se non c'è niente in 4k (parlo di canali sky-supporti in disco ecc.)
Quanto dovrei aspettare prima di poter sfruttare una tv del genere??

Grazie

Io ho preso un panasonic 50ax800 per usarlo anche per il gaming a 4k@60hz

Ha un buono upscale, quindi anche i bluray e i contenuti tv si vedono meglio, ha la displayport e una hdmi 2.0 quindi si può collegarlo al pc e si ha vga di ultima generazione ( gtx 970-980) con uscite hdmi 2.0 / displayport si può sfruttare il 4k@60hz 4:4:4 ed è un bel vedere.
Inoltre si possono scaricare contenuti 4k e riprodurli, da pc, hdd esterno e chiavetta....

Inoltre ho letto nel corso dell'anno 2015 dovrebbe partire Netflix anche qui da noi, quindi contenuti in 4k nativo, purtroppo serve una connessione a larga banda che se non è fibra, sia una 20mega per potersi avere uno streaming ottimale.
Pare anche che nel corso del 2015 arriveranno da noi anche i lettori bluray 4k .... e quindi ovviamente i film con supporto 4k, anche se mi pare ottimistico, vista la quantità di dati che dovrebbero esserci sui dischi a 4k.... e non mi pare che siamo pronti per questo salto, che se comunque avverrà sarà a prezzi ben alti, secondo me, quindi riservato a pochi eletti, e con ben pochi titoli all'inizio disponibili, come al lancio del bluray, pochi titoli e prezzi di ben superiori a 40 euro a disco secondo me.....

Quindi se si pensa di tenere il tv per un po e usarlo per i giochi pc a 4k, va benone, se invece si può/vuole tenerlo meno, e per i giochi 4k non interessa allora è uno spreco ora come ora, e si dovrebbe optare per un buon full hd, da cambiare poi, quando tecnologia e prezzi saranno più maturi.

ZANA41
14-01-2015, 07:44
Mentre dello schermo ricurvo cosa ne pensate? parlo sempre di uno schermo molto grande (come dicevo prima vorrei prendermi un 65)

La mia idea è di fare un acquisto che mi duri un bel pò di anni, percui pensavo a un 65" 4k con pannello oled.
ho visto che sono ancora cari ma diciamo che 3000 ce li posso dedicare (anche se non sò se bastano)!!
A occhio mi sono piaciuti molto gli LG (più delle samsung) ma la visione in negozio non fà molto testo.
sapreste darmi qualche consiglio in più?

ultras77
14-01-2015, 08:30
Mentre dello schermo ricurvo cosa ne pensate? parlo sempre di uno schermo molto grande (come dicevo prima vorrei prendermi un 65)

La mia idea è di fare un acquisto che mi duri un bel pò di anni, percui pensavo a un 65" 4k con pannello oled.
ho visto che sono ancora cari ma diciamo che 3000 ce li posso dedicare (anche se non sò se bastano)!!
A occhio mi sono piaciuti molto gli LG (più delle samsung) ma la visione in negozio non fà molto testo.
sapreste darmi qualche consiglio in più?

con quei prezzi (3.000 euro) ti prendi un 75" o 80....
aspetta che siano disponibili i mostriciattoli presentati al CES e vai di 65 o 75 ma con quel budget te ne compri 2...
ci sono degli eccellenti 65" 4k a 2.000 euro..basta cercarli....

il menne
14-01-2015, 08:57
Si ma se il gaming/uso pc non gli interessa è un conto, allora ci sono tv favolosi e si puo soprassedere su caratteristiche invece molto importanti se lo si vuole usare anche per giocare ( tipo il relativamente basso input lag necessario, l'assenza di scie, eventuali ingressi display port, ecc ).

Peraltro se gli interessa un tv solo come tv qui siamo un poco ot, qui si parla di monitor 4k o di tv che si usano anche come monitor per giochi/uso pc e stiamo tutti attenti anche a caratteristiche che magari a lui non interessano per nulla e che non userebbe mai.... :stordita:

damerin0
14-01-2015, 12:18
@damerin0: ho provato styx; l4d; binary domain. Via hdmi a 2560x1440p.
Nessun problema.

grazie mille,allora sarà un problema di non compatibilità HDMI..boh

egounix
14-01-2015, 12:21
grazie mille,allora sarà un problema di non compatibilità HDMI..boh

Bho, potrebbe essere anche lo scaler della tv?
Ho notato che a 2560x1440p fullscreen, non sembra sformato nulla: ho provato per poco, quindi mi riservo di riprovare più attentamente.
Tra l'altro l4d2 mi è partito ad una risoluzione custom inferiore al fullhd a 1176xqualcosa.
L'osd di msi si vedeva che rispettava la risoluzione - nel senso che la dimensione dei caratteri cambiava vistosamente -, ma l'immagine non risultava per nulla distorta/sformata in alcun modo.

Dark_Lord
14-01-2015, 14:16
hai detto che soffre di ghosting?hai provato qualche gioco?

si, provato half life 2, nei giochi nessun problema, non riesco a capire invece perché nel desktop, spostando le finestre, queste lasciano scie che permangono anche per qualche decimo di secondo, evidenzio comunque che la mia vga non supporta il 4k@60hz, ora stà funzionando a 30hz, forse dipende da quello boh...

Ho capito che la foto è un pelino sovraesposta perché il puntatore sembra la cometa Lovejoy.
;)

Per farla più semplice...
Se dopo aver regolato la luminosità a tuo piacimento, imposti uno sfondo del desktop nero e vedi chiaramente la macchia...
Fossi in te lo cambierei.

Lo Smart Uniformity non cambia nulla?

lo smart uniformity è roba da mettersi le mani tra i capelli, su sfondo bianco/grigio ci sono "macchie" ovunque sullo schermo, inutilizzabile...

comunque quella macchia a destra, si vede bene con sfondo completamente nero, tanto che la vedo anche con la stanza illuminata a giorno dal sole e luminosità a 35...

ormai così è, e non ho minimamente voglia di farmelo cambiare, ma per quanto mi riguarda, è la prima e ultima volta che prendo un philips

damerin0
14-01-2015, 14:26
si, provato half life 2, nei giochi nessun problema, non riesco a capire invece perché nel desktop, spostando le finestre, queste lasciano scie che permangono anche per qualche decimo di secondo, evidenzio comunque che la mia vga non supporta il 4k@60hz, ora stà funzionando a 30hz, forse dipende da quello boh...



lo smart uniformity è roba da mettersi le mani tra i capelli, su sfondo bianco/grigio ci sono "macchie" ovunque sullo schermo, inutilizzabile...

comunque quella macchia a destra, si vede bene con sfondo completamente nero, tanto che la vedo anche con la stanza illuminata a giorno dal sole e luminosità a 35...

ormai così è, e non ho minimamente voglia di farmelo cambiare, ma per quanto mi riguarda, è la prima e ultima volta che prendo un philips

eh vabbè ovvio che fascia scie sei a 30hz..poi sul desktop si nota pure di piu!

Dark_Lord
14-01-2015, 14:41
eh vabbè ovvio che fascia scie sei a 30hz..poi sul desktop si nota pure di piu!

ho provato a 1080@60hz, forse migliora un pochino, ma proprio pochino...

Pinco Pallino #1
14-01-2015, 15:04
lo smart uniformity è roba da mettersi le mani tra i capelli, su sfondo bianco/grigio ci sono "macchie" ovunque sullo schermo, inutilizzabile...

comunque quella macchia a destra, si vede bene con sfondo completamente nero, tanto che la vedo anche con la stanza illuminata a giorno dal sole e luminosità a 35...

ormai così è, e non ho minimamente voglia di farmelo cambiare, ma per quanto mi riguarda, è la prima e ultima volta che prendo un philips

Pigrone fatti cambiare sto' monitor!
:D

Non ne puoi fare una questione di brand.
Nessun produttore è esente da problemi del genere.
Essendo nuovissimo non avranno neanche i ricondizionati.

Altrimenti non solo ti tieni il difetto ma avrai anche difficoltà nell'eventuale rivendita.
Per quale ragione?
:confused:

Dark_Lord
14-01-2015, 15:21
Pigrone fatti cambiare sto' monitor!
:D

:asd:

più che altro, con il :ciapet: che mi ritrovo, di sicuro me ne arriva uno messo peggio, o con qualche pixel bruciacchiato qua e là :asd:

illidan2000
14-01-2015, 15:23
Pigrone fatti cambiare sto' monitor!
:D

Non ne puoi fare una questione di brand.
Nessun produttore è esente da problemi del genere.
Essendo nuovissimo non avranno neanche i ricondizionati.

Altrimenti non solo ti tieni il difetto ma avrai anche difficoltà nell'eventuale rivendita.
Per quale ragione?
:confused:

quoto...se è difettato proprio il tuo pezzo, dovresti cambiarlo finché puoi. se poi sono tutti così...

Dark_Lord
14-01-2015, 15:30
quoto...se è difettato proprio il tuo pezzo, dovresti cambiarlo finché puoi. se poi sono tutti così...

sarebbe da sentire com'è quello di djgabryel

comunque una cosa devo dargli atto... ha un contrasto assurdo... mai visto dei neri simili su un lcd.. sembra quasi lo schermo oled del s4 :eek:

damerin0
14-01-2015, 15:39
sarebbe da sentire com'è quello di djgabryel

comunque una cosa devo dargli atto... ha un contrasto assurdo... mai visto dei neri simili su un lcd.. sembra quasi lo schermo oled del s4 :eek:

hai provato per caso un gioco tipo fifa o pes?

Dark_Lord
14-01-2015, 15:42
hai provato per caso un gioco tipo fifa o pes?

nu, per ora solo minecraft e half life 2, la resa nei giochi è spettacolare, su questo non si discute

damerin0
14-01-2015, 16:35
nu, per ora solo minecraft e half life 2, la resa nei giochi è spettacolare, su questo non si discute

ma dove l hai comprato e a quanto?perchè è impossibile trovarlo, soprattutto sotto gli 800 euri

Dark_Lord
14-01-2015, 17:24
ma dove l hai comprato e a quanto?perchè è impossibile trovarlo, soprattutto sotto gli 800 euri

hw1, a 830 ;)

damerin0
14-01-2015, 17:36
hw1, a 830 ;)

eh,prezzo bello altino, io sono indeciso se prendermi la samsun 40hu6900 da usare come monitor al posto di questo da 50, però ho paura che le prossime schede video magari non avranno l hdmi 2.0,soprattutto le amd.. e l altra cosa è l input lag, se il philips è perfetto e non si nota l effetto scia allora ok, ma sennò non saprei.

Dark_Lord
14-01-2015, 18:31
eh,prezzo bello altino, io sono indeciso se prendermi la samsun 40hu6900 da usare come monitor al posto di questo da 50, però ho paura che le prossime schede video magari non avranno l hdmi 2.0,soprattutto le amd.. e l altra cosa è l input lag, se il philips è perfetto e non si nota l effetto scia allora ok, ma sennò non saprei.

a questo punto aspetta che escano altri monitor da 40" 4k, questo philips ha fatto da apripista, io in utilizzo desktop noto parecchio ghosting, addirittura settando il response time su fastest...

oltretutto soffre anche di un altro fastidioso problema:

esempio, sfondo grigio, quadrato giallo al centro, guarda cosa viene fuori:

http://i7.minus.com/iikQTWBkbEt00.png

ho accentuato io via software, ma se noti, sia sopra che sotto al quadrato, si nota come lo sfondo cambi colore, ed è tinta unita... avevo visto cose simili ai tempi dei vecchi(issimi) crt con connessioni analogiche.... :rolleyes:

Mike73
14-01-2015, 18:49
Cacchio però, queste cose non si possono guardare :eek: :eek:
Se devo prendere un monitor 4k per sostituire il mio attuale voglio spendere 1800 euro ma lo voglio perfetto in tutto, ecco perchè sto apsettando un otimo 4k da 32/34"

Dark_Lord
14-01-2015, 19:06
Cacchio però, queste cose non si possono guardare :eek: :eek:
Se devo prendere un monitor 4k per sostituire il mio attuale voglio spendere 1800 euro ma lo voglio perfetto in tutto, ecco perchè sto apsettando un otimo 4k da 32/34"

diciamo che per un utilizzo normale è buono, nei giochi è spettacolare, il contrasto idem, mai visti neri simili, però se uno è attento ai dettagli, ha parecchi difetti, io poi provenendo da un ottimo (all'epoca) PLS queste cose le noto...

http://i2.minus.com/iDMj2msrWfBSl.png

uno deve mettere sulla bilancia qualità o quantità, questo monitor, prima ancora di prenderlo, per me era un compromesso

The_SaN
14-01-2015, 20:45
Nessuna notizia sul prezzo (sicuramente altissimo) del pg27aq, vero? :sob:

ultras77
15-01-2015, 10:31
Cacchio però, queste cose non si possono guardare :eek: :eek:
Se devo prendere un monitor 4k per sostituire il mio attuale voglio spendere 1800 euro ma lo voglio perfetto in tutto, ecco perchè sto apsettando un otimo 4k da 32/34"

scommetto mo che mi arriva e te lo faccio vedere cambi idea...

illidan2000
15-01-2015, 10:49
scommetto mo che mi arriva e te lo faccio vedere cambi idea...

il philips?

Mike73
15-01-2015, 11:04
scommetto mo che mi arriva e te lo faccio vedere cambi idea...

mhmmm no, non farlo :D :D
A me il monitor serve per fare grafica avanzata (cad, archicad ecc.) quindi mi serve un monitor perfetto....
Lo stesso, abbinato probabilmente ad una svga GTX-980, sarebbe usato usato anche dai miei figli con i giochi più recenti...

Ecco perchè ero in attesa dell'asus PA328q ma non arriva mai :muro: :muro:


il philips?

Si....

ultras77
15-01-2015, 14:49
mhmmm no, non farlo :D :D
A me il monitor serve per fare grafica avanzata (cad, archicad ecc.) quindi mi serve un monitor perfetto....
Lo stesso, abbinato probabilmente ad una svga GTX-980, sarebbe usato usato anche dai miei figli con i giochi più recenti...

Ecco perchè ero in attesa dell'asus PA328q ma non arriva mai :muro: :muro:




Si....

aspetta un altra settimana e vedrai...

Dark_Lord
15-01-2015, 15:01
aspetta un altra settimana e vedrai...

cos'è, ti fai mandare direttamente quello usato da tftcentral, già calibrato, e perfetto? :asd:

Mike73
15-01-2015, 15:05
aspetta un altra settimana e vedrai...

Fammi sapere..... ;)

ultras77
15-01-2015, 19:27
cos'è, ti fai mandare direttamente quello usato da tftcentral, già calibrato, e perfetto? :asd:

può darsi pure che per lavoro uso già strumenti che mi permettano di calibrarlo (se serve)...

Dark_Lord
15-01-2015, 20:09
può darsi pure che per lavoro uso già strumenti che mi permettano di calibrarlo (se serve)...

così vedremo se il mio è sfigato di suo o sono tutti così ;)

Bestio
15-01-2015, 20:20
cos'è, ti fai mandare direttamente quello usato da tftcentral, già calibrato, e perfetto? :asd:

Vorrei davvero un monitor di quelli che mandano alla stampa per le recensioni!
Guardando le abissali differenze qualitative tra i monitor delle recensioni e quelli acquistati dagli utenti sui vari forum, direi che quelli da inviare alla stampa o li scelgono accuratamente, o addirittura glie li cosntruiscono apposta! :doh:

E non vale solo per il tuo Philips ma anche i vari 21/9 LG o i DELL IPS, che appaiono quasi perfetti nelle recensioni, mentre purtroppo la realtà è ben diversa. :muro:
Ed anche il mio S32D850 e il "gemello" BenQ BL3200pt ha problemi di cui praticamente tutti gli acquirenti si lamentano (bande verticali, VA come), mentre le recensensioni nemmeno ne parlano.

elevul
15-01-2015, 20:47
Chi ha il Philips BDM4065UC può provare a overclockare a 72/75hz e controllare se ci sono problemi di frame skipping, per favore?

SinapsiTXT
17-01-2015, 16:52
Qualcuno sta usando questi monitor 4k con la Technical Preview Windows10? Sono curioso di sapere se hanno finalmente migliorato la gestione dpi dei programmi su windows, una delle cose che mi frena maggiormente è il rischio di trovarmi le scritte minuscole e doverle aumentare manualmente (con tutti i problemi che ne comporta).

Comunque sti monitor 4k mi tentano davvero tanto :asd: vorrei giocarmi GTA V in formato strabordante :oink: :D

egounix
17-01-2015, 22:18
Qualcuno sta usando questi monitor 4k con la Technical Preview Windows10? Sono curioso di sapere se hanno finalmente migliorato la gestione dpi dei programmi su windows, una delle cose che mi frena maggiormente è il rischio di trovarmi le scritte minuscole e doverle aumentare manualmente (con tutti i problemi che ne comporta).

Comunque sti monitor 4k mi tentano davvero tanto :asd: vorrei giocarmi GTA V in formato strabordante :oink: :D

Ho provato la prima versione di w10 e l'interfaccia è customizzabile, si legge benissimo :)

elevul
17-01-2015, 22:36
Qualcuno sta usando questi monitor 4k con la Technical Preview Windows10? Sono curioso di sapere se hanno finalmente migliorato la gestione dpi dei programmi su windows, una delle cose che mi frena maggiormente è il rischio di trovarmi le scritte minuscole e doverle aumentare manualmente (con tutti i problemi che ne comporta).

Comunque sti monitor 4k mi tentano davvero tanto :asd: vorrei giocarmi GTA V in formato strabordante :oink: :D
Usato sul portatile 17" 1920x1200 a 150% per un mesetto, e funzionava bene per il sistema operativo e per i programmi che supportano il DPI scaling.
Il problema è che ci sono comunque UNA MAREA di programmi che non lo sopportano, anche nomi grossi come Skype, quindi non credo decisamente che sia ancora il tempo.

ZANA41
18-01-2015, 08:25
Ciao a tutti, come scritto qualche pagina fà vorrei prendere una tv di ultima generazione ma avrei delle domande da fare a riguardo:

1) esistono le nuove oled con schermo piatto oppure sono tutte curve?
2) lo schermo ricurvo ha una effettiva resa ? oppure è solo qualcosa di commerciale ma inutile come fù il 4°colore sulle sharp?
3) con un budget di 2500/3000 quale 65" mi consigliereste? (uso per film - giochi ecc)

p.s. sarei più propenso per una piatta perchè la vorrei attaccare alla parete!!

grazie ragazzi e buona domenica

Dark_Lord
18-01-2015, 13:16
qua si parla di monitor, non di tv oled da 65" ;)

vicomte
18-01-2015, 18:56
Ma premettendo che non lo userei per giocare [120hz rulez :P] ... posso chiedere a chi ha gia' fatto il passo se pensa che l'acquisto di un 4k [ips e "grosso"]valga la pena adesso come adesso?

O a queste condizioni tantovale aspettare un annetto e comprare prodotti piu' rodati e/o a prezzi inferiori?

grazie.

Dark_Lord
18-01-2015, 19:05
parlando di monitor, non ci sono ips 4k grossi ora come ora, se per grosso poi intendi un 32, allora ci sono vari monitor a prezzi abbastanza elevati però

btw ora che sono su un 40" 4k, posso affermare che come dimensioni/pixel è perfetto, ma meglio attendere altri monitor da 40 con pannelli pls/ips

X-ICEMAN
18-01-2015, 20:29
@Dark_Lord

guarda che 40" non è un " monitor grosso" è " un tv piccolo "

decisamente poco usabile a distanza di 30/40 cm sulla scrivania , senza affaticare la vista

i monitor 32-34" sono più che "grossi" :) ed è li che ci si deve fermare ( e credo che i produttori faranno proprio cosi )

(oltretutto oltre quelle dimensioni diventano praticamente inusabili nelle configurazioni multi display che sono MOLTO più utili che avere un singolo super display enorme, IMHO )

Amph
18-01-2015, 20:51
concordo 32 è piu che sufficiente, anche il 4k, io di sicuro non mi spingerò oltre

Pinco Pallino #1
18-01-2015, 21:07
Su monclick è comparso il BenQ BL3201PT.
Un 32'' IPS AHVA 4K.

http://benq.it/product/monitor/bl3201pt/
https://www.youtube.com/watch?v=SNqlWAatkxc

Mike73
18-01-2015, 21:13
Su monclick è comparso il BenQ BL3201PT.
Un 32'' IPS AHVA 4K.

http://benq.it/product/monitor/bl3201pt/
https://www.youtube.com/watch?v=SNqlWAatkxc

lo avevo visto, ma hai notato il prezzo :D

edit

Scusa pensavo stessi parlando di questo:

http://www.monclick.it/schede/nec/60003685/pa322uhd.htm

Dark_Lord
18-01-2015, 21:57
@Dark_Lord

guarda che 40" non è un " monitor grosso" è " un tv piccolo "

decisamente poco usabile a distanza di 30/40 cm sulla scrivania , senza affaticare la vista

i monitor 32-34" sono più che "grossi" :) ed è li che ci si deve fermare ( e credo che i produttori faranno proprio cosi )

(oltretutto oltre quelle dimensioni diventano praticamente inusabili nelle configurazioni multi display che sono MOLTO più utili che avere un singolo super display enorme, IMHO )

concordo 32 è piu che sufficiente, anche il 4k, io di sicuro non mi spingerò oltre

la pensavo uguale, poi ho provato il 40 4k, il pannello è quello che è, ma da ora in avanti non scenderò mai più sotto i 40, il grado di immersione nei giochi/film è :eek: :eek: :eek: , e poi non vedo come possa affaticare di più la vista, ha gli stessi ppi del 27 1440p, affaticherei MOLTO di più su un 4k da 28"

X-ICEMAN
19-01-2015, 01:31
la pensavo uguale, poi ho provato il 40 4k, il pannello è quello che è, ma da ora in avanti non scenderò mai più sotto i 40, il grado di immersione nei giochi/film è :eek: :eek: :eek: , e poi non vedo come possa affaticare di più la vista, ha gli stessi ppi del 27 1440p, affaticherei MOLTO di più su un 4k da 28"

in realtà non è la quantità di DPI che fa affaticare la vista, anzi, tutto il contrario.
in uno schermo 5K su Imac da 27" i DPI sono estremamente più elevati di quelli di un 1440p, ma la leggibilità è migliorata e la vista si affatica anche meno.

il problema dell'affaticamento della vista sta nella diagonale dello schermo guardata da troppo vicino ( appunto meno di 40 cm) con la vista periferica che deve compiere più movimenti nel seguire le diverse porzioni di schermo troppo grosso per rientrare nell'angolo visivo standard.

qualunque schermo di quella diagonale deve essere utilizzato da una distanza corretta e non è quella di una normale scrivania

per il resto ...bhe ognuno usa quello che è più comodo l'importante è trovarsi bene davanti al proprio schermo :D

vicomte
19-01-2015, 07:22
Bhe io comunque per grosso intendo un 32" :)

[Anch'io onestamente non riesco ad immaginarmi un 40 o superiore a un metro scarso dal naso].

Resta il fatto che,escludendo il gaming, non so' se valga la pena procedere all'acquisto ora.
Per questo chiedevo a chi ha gia' fatto il salto in che ambiti e' piu' soddisfatto e nota maggiormente la differenza.

Dark_Lord
19-01-2015, 08:25
il problema dell'affaticamento della vista sta nella diagonale dello schermo guardata da troppo vicino ( appunto meno di 40 cm) con la vista periferica che deve compiere più movimenti nel seguire le diverse porzioni di schermo troppo grosso per rientrare nell'angolo visivo standard.

qualunque schermo di quella diagonale deve essere utilizzato da una distanza corretta e non è quella di una normale scrivania

Non stavo a meno di 40cm neanche sul vecchio 27... mica sono una talpa, il 40 lo tengo distante intorno i 60/80cm, e gli occhi li muovo poco o nulla, poi mi porti ad esempio gli imac, io qua uso win7, che sappiamo tutti come scala all'aumentare dei ppi, un 5k da 27 su win sarebbe un suicidio per la vista.

btw vai a vederti i grafici che indicano qual'è la distanza corretta per un 4k da 40, e vedi che è perfetto per uso desktop ;)
poi come hai detto tu, ognuno usa quello che preferisce

francisco9751
19-01-2015, 11:39
ma a 40cm da un qualsiasi 27" diventi cieco

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

slide1965
19-01-2015, 12:44
Come al solito tutto dipende dalla corretta distanza di visione .
Sia un 27 che un 40 che un 80000 pollici possono stancare o meno la vista in base all'intelligenza di chi li guarda.

forart
19-01-2015, 13:52
Ho fatto un corso 626 e ci hanno spiegato che la distanza di visione corretta - a livello salutare - per gli schermi LCD deve essere pari ad almeno la sua diagonale.

slide1965
19-01-2015, 14:12
Sul 4k si tende a stare circa sul 1:1 , ovvero distanza occhi-schermo più o meno pari alla larghezza della base dello schermo , ragion per cui un 40" andrebbe visto da circa 90cm, un 27 da 60cm

Mettersi più lontano significa perdere il plus del 4k, mettersi più vicino significa esagerare.

Tornando al punto focale che è stato detto , ridetto e stradetto decine e decine di volte , il punto è un altro, punto che ancora par non essere chiaro a tutti:

per via del limite fisico dell'occhio umano e della sua capacità di messa a fuoco(che non è infinita) succede che continuare ad incrementare i pixel a schermo senza aumentarne le dimensioni , ad un certo punto , non produce più alcun beneficio ..... Quindi se prendiamo un 27 4k (idem per il 32) e ci mettiamo ad una corretta distanza di visione NON avvertiremo grandi differenze rispetto ai fratelli minori 1440p, ragion per cui l'acquisto di un 4k di codeste dimensioni risulta pressoché superfluo nonché insensato
Se invece si sale con la diagonale e si va su dimensioni più generose (vedi i 40" 4k), alla corretta distanza di visione le differenze percepite sul dettaglio, rispetto a qualsiasi altro monitor/tv al mondo , sono ad oggi preponderanti, questo fa si che in questo caso l'acquisto inizi ad assumere un senso

X-ICEMAN
19-01-2015, 19:13
Non stavo a meno di 40cm neanche sul vecchio 27... mica sono una talpa, il 40 lo tengo distante intorno i 60/80cm, e gli occhi li muovo poco o nulla, poi mi porti ad esempio gli imac, io qua uso win7, che sappiamo tutti come scala all'aumentare dei ppi, un 5k da 27 su win sarebbe un suicidio per la vista.

btw vai a vederti i grafici che indicano qual'è la distanza corretta per un 4k da 40, e vedi che è perfetto per uso desktop ;)
poi come hai detto tu, ognuno usa quello che preferisce

ma a 40cm da un qualsiasi 27" diventi cieco

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk


ci sto dal 2007 (1080p) dal 2009 ( imac late 2009, 2K) dal 2014 con 5K , oltre a tutti i santi giorni in ufficio ( 2K e 4K )

mai trovato cosi bene, basta trattare bene gli occhi con display seri e pc configurato bene e la distanza giusta per apprezzare un 27" è proprio quella :D

damerin0
19-01-2015, 19:57
ragazzi una domanda, ho trovato il philips su underprice.it,chi di voi ha già acquistato li?è affidabile?grazie avrei una certa urgenza..

illidan2000
19-01-2015, 21:49
Io vorrei capire come si trovano in game i possessori del Philips, perché non lo ancora capito

Dark_Lord
20-01-2015, 08:23
Ho fatto un corso 626 e ci hanno spiegato che la distanza di visione corretta - a livello salutare - per gli schermi LCD deve essere pari ad almeno la sua diagonale.

Tralasciando il fatto che la 626 è obsoleta e non esiste più, non puoi mettere sullo stesso piano un 40" 720p, con un 40" 1080p, e un 40" 4k, sono monitor completamente diversi che vanno visti a distanze diverse

ci sto dal 2007 (1080p) dal 2009 ( imac late 2009, 2K) dal 2014 con 5K , oltre a tutti i santi giorni in ufficio ( 2K e 4K )

mai trovato cosi bene, basta trattare bene gli occhi con display seri e pc configurato bene e la distanza giusta per apprezzare un 27" è proprio quella :D

Vabè, tu guardi da meno di 40cm un 27, e io da 80cm un 40", con le dovute proporzioni, mi pare non cambi un granché :O

ragazzi una domanda, ho trovato il philips su underprice.it,chi di voi ha già acquistato li?è affidabile?grazie avrei una certa urgenza..

Scusa, non fai prima a leggerti i pareri in qualche aggregatore di recensioni?

Io vorrei capire come si trovano in game i possessori del Philips, perché non lo ancora capito

Una fig**a stratosferica :asd:

ultras77
20-01-2015, 08:29
intanto inizia a trovarsi sotto i 600...

damerin0
20-01-2015, 09:37
intanto inizia a trovarsi sotto i 600...

ho visto..secondo voi calerà ancora?

ultras77
20-01-2015, 09:40
ho visto..secondo voi calerà ancora?

c'è stata una offerta sottocosto in svizzera pre natalizia al di sotto dei 500...
(letto su forum americani)...

damerin0
20-01-2015, 11:56
Io vorrei capire come si trovano in game i possessori del Philips, perché non lo ancora capito

eh vorrei capirlo pure io.non in quanto a dettaglio,ma in quanto ad input lag e ghosting.non vorrei prendermi il philiphs e trovarmi con lo stesso ghosting che ho nella mia TV 4k. ed un altra cosa che non ho capito,il pannello è a 8 o 10 bit?

edit: spariti tutti...

Dark_Lord
22-01-2015, 09:25
eh vorrei capirlo pure io.non in quanto a dettaglio,ma in quanto ad input lag e ghosting.non vorrei prendermi il philiphs e trovarmi con lo stesso ghosting che ho nella mia TV 4k. ed un altra cosa che non ho capito,il pannello è a 8 o 10 bit?

edit: spariti tutti...

gia riposto

soffre di ghosting, l'input lag è da monitor, almeno giocando a fps non noto rallentamenti, il pannello se non sbaglio è a 8 bit, e comunque nei giochi rende molto bene

il menne
22-01-2015, 10:00
ragazzi una domanda, ho trovato il philips su underprice.it,chi di voi ha già acquistato li?è affidabile?grazie avrei una certa urgenza..

Io non acquisto per principio su shop che non permettono il contrassegno e che non conosco.... preferisco rinunciar a un affare che rischiare qualsiasi tipo di problema. :O

illidan2000
22-01-2015, 10:16
Io non acquisto per principio su shop che non permettono il contrassegno e che non conosco.... preferisco rinunciar a un affare che rischiare qualsiasi tipo di problema. :O

si, ok, ma qualcuno aveva già preso da loro il l'asus ROG Swift da loro, e non ha avuto problemi...

elevul
22-01-2015, 10:17
Io non acquisto per principio su shop che non permettono il contrassegno e che non conosco.... preferisco rinunciar a un affare che rischiare qualsiasi tipo di problema. :O

Contrassegno per un prodotto da 700€... :asd:

elevul
22-01-2015, 10:35
E' assurdo quanto meno costa il monitor in Italia
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_monitor-lcd_bdm4065uc.aspx

Comparato con Belgio
http://www.vergelijk.be/lcd_monitoren/philips/bdm4065uc/

e Germania
http://geizhals.de/philips-bdm4065uc-bdm4065uc-00-a1201936.html?t=alle&plz=&va=b&vl=de&hloc=at&hloc=de&hloc=pl&hloc=uk&hloc=eu&v=e#filterform


Quasi 200€ di differenza, IVA inclusa... :eek: :muro:

il menne
22-01-2015, 10:41
Contrassegno per un prodotto da 700€... :asd:

Che problemi ci sono? ho comprato roba anche per oltre 800 euro in contrassegno, un paio di volte anche oltre mille ( se no spezzo le spedizioni ) con l'assegno circolare. :O

Poi che c'entra, in genere per pc compro pezzi sciolti e non tutti insieme diluiti nel tempo, quindi la spesa è minore in genere.

Spesso poi mi è comodo eprezzo, vado li e pago al ritiro con carta.

Acquisti pagati prima di ricevere la merce li ho fatti solo in caso di importi modesti ( roba su ebay in genere comunque con la protezione di paypal ).

Forse esagero e alla fine spendo di più, ma non ho mai avuto beghe, il che con prodotti da diverse centinaia di euro o più è molto importante per me. :)

Dark_Lord
22-01-2015, 10:48
Contrassegno per un prodotto da 700€... :asd:

Che vuoi che sia, anni fa avevo pagato anche 1400€ in contrassegno, ora non si può più, non puoi superare i 999€

len
22-01-2015, 11:40
Che problemi ci sono? ho comprato roba anche per oltre 800 euro in contrassegno, un paio di volte anche oltre mille ( se no spezzo le spedizioni ) con l'assegno circolare. :O

Poi che c'entra, in genere per pc compro pezzi sciolti e non tutti insieme diluiti nel tempo, quindi la spesa è minore in genere.

Spesso poi mi è comodo eprezzo, vado li e pago al ritiro con carta.

Acquisti pagati prima di ricevere la merce li ho fatti solo in caso di importi modesti ( roba su ebay in genere comunque con la protezione di paypal ).

Forse esagero e alla fine spendo di più, ma non ho mai avuto beghe, il che con prodotti da diverse centinaia di euro o più è molto importante per me. :)

Io non ho mai avuto problemi acquistando online e non ho mai pagato in contrassegno, basta affidarsi a shop affidabili

Acquistare online conviene sopratutto perché si risparmia e se devo pagare di più perché non sono sicuro, tanto vale andare in un negozio fisico

Bestio
22-01-2015, 11:47
E' assurdo quanto meno costa il monitor in Italia
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_monitor-lcd_bdm4065uc.aspx

Comparato con Belgio
http://www.vergelijk.be/lcd_monitoren/philips/bdm4065uc/

e Germania
http://geizhals.de/philips-bdm4065uc-bdm4065uc-00-a1201936.html?t=alle&plz=&va=b&vl=de&hloc=at&hloc=de&hloc=pl&hloc=uk&hloc=eu&v=e#filterform


Quasi 200€ di differenza, IVA inclusa... :eek: :muro:

Per una volta che qualcosa costa meno da noi ti lamenti? :p
Ma il negozio "sottoprezzo" sarà affidadile?

X-ICEMAN
22-01-2015, 13:28
E' assurdo quanto meno costa il monitor in Italia
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_monitor-lcd_bdm4065uc.aspx

Comparato con Belgio
http://www.vergelijk.be/lcd_monitoren/philips/bdm4065uc/

e Germania
http://geizhals.de/philips-bdm4065uc-bdm4065uc-00-a1201936.html?t=alle&plz=&va=b&vl=de&hloc=at&hloc=de&hloc=pl&hloc=uk&hloc=eu&v=e#filterform


Quasi 200€ di differenza, IVA inclusa... :eek: :muro:

Cavolo è quasi come la differenza dell iva a 799/ poi lavata

elevul
22-01-2015, 17:47
Per una volta che qualcosa costa meno da noi ti lamenti? :p
Ma il negozio "sottoprezzo" sarà affidadile?

Eh, io non sono in Italia al momento. Sto in Belgio per lavoro... :asd:

E si, underprice è affidabile. Ci vorrà un po per ricevere la merce, però la riceverai.

ziosante73
24-01-2015, 22:22
Salve ragazzi, sapete se deve uscire qualche novità interessante nei prossimi mesi? Tipo un 32" con g-sync?
Ps: Molto interessato anche al 40" della Philips ma mi frena un poco l'assenza dell'hdmi 2.0, e qualche magagna del pannello, ma comunque sono solo paranoie visto che se non lo vedo non posso giudicare, si va bene il giudizio di chi lo ha, ma anche del monitor che ho in firma mi era stato detto che non era adatto al gaming frenetico tipo Fps, ma per me va benissimo.

damerin0
27-01-2015, 10:38
ho visto che è in preordine su amazon il nuovo monitor della seiki 4k 40",alla modica cifra di 999$..

Dark_Lord
27-01-2015, 14:55
ho visto che è in preordine su amazon il nuovo monitor della seiki 4k 40",alla modica cifra di 999$..

che a naso usa lo stesso pannello del philips, cinesata per cinesata...

Nhirlathothep
27-01-2015, 15:48
Domandona:

L' Haier 4k 42" (330euro) è veramente 60 hz??? O è 30?

Lo avevo davanti oggi al supermercato, io sono di gusti difficili, eppure si vede bene ...

Bestio
27-01-2015, 15:52
Domandona:

L' Haier 4k 42" (330euro) è veramente 60 hz??? O è 30?

Lo avevo davanti oggi al supermercato, io sono di gusti difficili, eppure si vede bene ...

Se giochi il fattore determinante è semper l'Imput Lag.
Avevo visto un Haieri affiancato ad altre TV in un CC che trasmettevano lo stesso blu-ray splittato, e sulll'Haier nei cambi di inquadratura si notava anche ad occhio nudo che aveva un paio di frame di ritardo rispetto alle altre TV.

BMWZ8
28-01-2015, 16:11
ciao ragazzuoli, che ne pensate di questo?

http://www.tftcentral.co.uk/reviews/philips_bdm4065uc.htm


sembra buono, ora mi leggo la review con calma...qualcuno lo possiede qui?