View Full Version : [Thread Ufficiale] Monitor 4K - Ultra HD
Angeland
17-05-2016, 14:03
Li guardo dopo, ma nessuno dei tre è 4K, quindi in senso stretto saresti OT :D tra l'altro non ho ancora capito quale sarebbe la sezione giusta per quella risoluzione (3440x1440), e se ce n'è una (non mi interessa perché, per me, o 4k o niente :Prrr: )
Intanto la domanda sul G-Sync è da un milione di dollari. Secondo l'unica è informarti ad guardando video (fatti da utenti, non da nVidia) che ti fanno vedere com'è un gioco con e senza G-Sync, e con tutte le variazioni degli altri effetti grafici.
Suggerirei comunque di avere un po' di pazienza perché nelle ultime specifiche della nuova GPU nVidia 1080 è spuntato un "Fastsync", se non erro, e bisogna prima chiarire cos'è (si ipotizza una specie di Gsync per VR); leggevo commenti sotto alla news del tipo "e quindi a me che ho appena comprato un monitor Gsync che succede? Fastsync non va bene o è compatibile? Non è che mi tocca cambiare monitor?".
Tuttavia non sono aggiornato fino all'ultimo rumor, quindi per maggiori dettagli vai nella discussione nVidia (si chiama "Aspettando le nuove vga Nvidia").
Parere mio sul G-Sync: senza dubbio spacca, se ne sente parlar gran bene, ma per me non è abbastanza da giustificare l'esborso. In generale non stimo nVidia per il suo comportamento aziendale "speculativo" (es. invecchiamento forzato delle GPU di due gen. precedenti all'attuale tramite rallentamento dell'aggiornamento dei loro driver, tutti formati proprietari (quindi costosi anche per i produttori): vedi i Tegra per il mercato mobile, vedi che stanno sempre su HDMI invece che su DisplayPort, e vedi anche sto G-Sync, che richiede un modulo aggiuntivo il cui costo unitario (se ne comprasse uno solo) per il produttore (quindi per LG, Samsung, Acer, ecc.) è stimato in 130$ (mentre la controparte tecnologica di AMD, il Freesync, è gratis per il produttore – non a caso si chiama Free)).
Quindi il G-Sync secondo me ha senso se sei un utente enthusiast e sai che starai solo su GPU nVidia per i prossimi anni: vuoi giocare sempre al top (dettagli elevati, risolutazione alta, Hz elevati del monitor, FPS elevati finali), quindi cambi "spesso" hardware per stare al passo con le ultime tecnologie; in particolare parliamo delle GPU, che mentre un utente normale cambia tra i 4 e 6 anni, un entusiasta anticipa a 1 o 2 anni, 3 anni se il settore dovesse proprio rallentare.
Infine, dopo 15 anni di videogiochi personalmente un po' di screen-tearing non mi spaventa :D
EDIT: recensioni di TFT Central dei tre monitor che ti interessano:
Dell U3415W (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u3415w.htm)
Asus ROG Swift PG348Q (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/asus_rog_swift_pg348q.htm)
Acer Predator X34 (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/acer_predator_x34.htm)
Leggendo le date di pubblicazioni vediamo che il DELL ha più di un anno, mentre il ROG è il più recente. Il Dell è scarsamente responsivo rispetto agli altri due (l'hanno messo in classe 2, invece che classe 1 come il ROG e l'X34 [classe1= 1 frame di ritardo dopo che invii l'input; classe2= 2 frame di ritardo]), e va 60Hz (mentre ROG e X34 overcloccano a 100Hz, un filo meno per il ROG).
L'X34 ha avuto qualche problema all'uscita: problemi nella banda del blu, ma corretti con aggiornamento via sofware; molti rimandati indietro dai primi compratori per questo e altri problemi (da sapere se compri usato). Tutti sono flivker-free, e opachi (= con AG coating). Come contrastro sono molto simili, un filo meglio il Dell.
Parentesi mia: ad oggi mi pare di aver capito che i prodotti testati dal TFT Central siano sempre molto performanti, dato che in diversi casi utenti hanno riportati valori (in diversi/tutti i campi) inferiori. Quindi i risulti di TFT Central secondo me vanno intesi come prestazioni massime o quasi, "alla meglio, le cose stanno così" :asd:
In conclusione io direi che tutto si stringe a due fattori (escluso il prezzo): lag, e Gsync: se li vuoi li paghi :D Io, tra questi tre, andrei di Dell, perché dell'iper-responsività me ne frego, e del GSync pure :p Tra l'altro personalmente non comprerei un monitor da >1000€ che non sia 4K, perché ho intenzione di tenermelo per molti anni, mentre le GPU le cambio più spesso. Quiesto significa che anche il GSync perde un po' d'importanza, perché più le GPU diventeranno potenti e più, a parità di monitor, tutto girerà a FPS più alti.
E' chiaro che con il Dell non potrai impressionare gli amici e fare lo sborone elecando tutte le caratteristiche da pc-gamer-master-race che hanno invece ROG e X34 (che mi scommetto che salterebbe fuori l'amico con il pannello NT overckloccato a 200Hz a sfotterti per i tuoi miseri 100 :asd: )
Qui (http://www.tftcentral.co.uk/articles/variable_refresh.htm) l'articolo di TFTCetral che parla di VSync, GSync e FreeSync
Per prima cosa ti ringrazio perchè sei stato gentilissimo :)
Inoltre ho scoperto, che tramite il pannello di controllo nvidia, è possibile overcloccare la frequenza di aggiornamento delle immagini sul Dell, portandola fino ad 80 hz (tra l'altro monta il medesimo pannello del predator e del ROG) :sofico:
Se a breve (due-tre mesi) non verrà presentato nulla di nuovo, credo proprio che andrò sul Dell, che mi sembra il migliore come rapporto qualità/prezzo :)
mattxx88
17-05-2016, 14:20
Per prima cosa ti ringrazio perchè sei stato gentilissimo :)
Inoltre ho scoperto, che tramite il pannello di controllo nvidia, è possibile overcloccare la frequenza di aggiornamento delle immagini sul Dell, portandola fino ad 80 hz (tra l'altro monta il medesimo pannello del predator e del ROG) :sofico:
Se a breve (due-tre mesi) non verrà presentato nulla di nuovo, credo proprio che andrò sul Dell, che mi sembra il migliore come rapporto qualità/prezzo :)
io per lavorare ho preso questo: lg 34uc97
prima di montarlo in ufficio me lo son tenuto a casa il weekend per provarlo, beh ragazzi da panico, la resa è qualcosa di fenomenale, il pannello è affetto da backlight bleed negli angoli come tanti altri 34" 21:9, al buio con i film la cosa si nota subito, provando gta 5 e tw3 invece non ci si fa caso
io usandolo in ufficio che è sempre illuminato e non facendo grafica o foto o altre menate l'ho tenuto lo stesso.
ah, non ho misurato fps alla mano, gta5 tutto maxato laggava evidentemente, mentre tw3 è risultato molto godibile, ho una gtx980ti occata a 1500/8000
Angeland
17-05-2016, 15:12
io per lavorare ho preso questo: lg 34uc97
prima di montarlo in ufficio me lo son tenuto a casa il weekend per provarlo, beh ragazzi da panico, la resa è qualcosa di fenomenale, il pannello è affetto da backlight bleed negli angoli come tanti altri 34" 21:9, al buio con i film la cosa si nota subito, provando gta 5 e tw3 invece non ci si fa caso
io usandolo in ufficio che è sempre illuminato e non facendo grafica o foto o altre menate l'ho tenuto lo stesso.
ah, non ho misurato fps alla mano, gta5 tutto maxato laggava evidentemente, mentre tw3 è risultato molto godibile, ho una gtx980ti occata a 1500/8000
Anche il tuo monitor ha lo stesso pannello del ROG/Predator,poichè a quanto ho letto,ad oggi sul mercato esiste un solo pannello 34" curvo a 3440x1440 (prodotto appunto da LG).
Per la questione del backlight bleed mi è sembrato di capire che purtroppo,tutti i modelli ne soffrono, chi piu' chi meno, qui entra in gioco anche la fortuna
Pier Silverio
17-05-2016, 15:24
Intanto mi sono letto tutta la discussione su hardforum (https://hardforum.com/threads/philips-bdm4350uc-43-inch-4k-ips-pwm-free-monitor.1894807/page-7) relativa al Philips da 43" (immagino fosse di questa che parlavi bulllocks?) e guardata questa (https://www.youtube.com/watch?v=XWJ_uAkOiz8) video-review (o meglio slide-review :asd:).
Quello che appare è che, la recensione di PC Review si può anche buttare nel cesso (ma ormai ci siamo abituati: sia TFT Central che PC Review mostrano sempre le prestazioni migliori possibili di ogni prodotti), dati gli imponenti problemi di burn-in e sporadici altri problemi (es. linee verdi verticali, clouding). Va notato che Lender, uno dei first user di questo monitor, ne ha sempre parlato bene, ma anche a lui pochi giorni fa è iniziato ad emergere del burn-in, e questo dopo qualche settimana di uso.
Qui (http://www.strawpoll.me/10141516/r) un sondaggino sull'esperienza d'uso con questo monitor.
Philips non copre problemi di burn-in in garanzia su questo prodotto :D quindi se i problemi ti arrivano dopo che scade il periodo per il reso del venditore l'hai preso il quel posto (agli inglese piace dire che sei SOL = Shit Out of Luck). I test che gli utenti hanno fatto per il burn-in sono brevi (15/30 min o un paio d'ore) e dicono che si può fare il refesh del monitor guardando un video a schermo intero; tuttavia nulla garantisce che il burn-in non si aggravi nel tempo fino a diventare permanente.
(Sempre riguardo alla garanzia, sono ritenuti accettabili (quindi non coperti), fino a 16 pixel bruciati :asd:)
Quando mi arriverà farò di sicuro a prova un po' più tosta del tipo lasciare il monitor acceso con un testo statico per 12/24 ore, e vedrò come se la cava. In ogni caso, se tutto andrà bene, farò una prova ancora più lunga, di qualche giorno, per "sforzare" l'emersione del problema (giusto per evitare che tra 1 anno mi trovo lo schermo impresso e poi mi attacco al tram).
Altra nota tecnica: non è ancora chiaro quale sia il pannelo montato sul Philips 43", dato che mentre prima si pensava fosse l'LG 43" come quello sul Wasabi Mango e il Dell in uscita (vd. sotto), sembra invece che sia un TP Vision (dato riportato anche da PCreview, e che ha senso, dato che TP Vision è proprietaria di Philips :D), tuttavia questo pannello comparirebbe in una TV (link (http://www.displayspecifications.com/en/model/e7e42d5)) e sarebbe segnalato come VA invece che IPS. Quindi qualche dato da qualche parte è sbagliato (tratto da qui (https://hardforum.com/threads/philips-bdm4350uc-43-inch-4k-ips-pwm-free-monitor.1894807/page-6#post-1042293342) e messaggi seguenti).
Dalla recensione di PC Review del Philips 43" voglio estrarre un passo, ed invito a leggerlo per chi fosse interessato in questo prodotto:
We would like to round off this section by discussing a ‘juddering’ issue that occurs on this monitor. Every 2.5 seconds or so, the monitor appears to skip a frame. This is highlighted in the image below, which is the Test UFO frame-skipping test. If you observe other tests on that website, you can see that the UFO (or whatever other object is being shown) moves smoothly from left to right for the most part. But this is interrupted every 2.5s or so by a judder or skip, as a frame of motion is missed out. The issue persisted regardless of the refresh rate of the monitor and was actually more frequent for most frequencies, including 50Hz and 30Hz. No setting on the monitor influences this, including ‘Pixel Orbiting’ or ‘SmartResponse’.
We have spoken with Philips Product Manager Albert Ulfman about the issue. He confirms that there may be a juddering issue, but that in their fairly extensive testing they did not see it as a problem during normal usage. Due to this and the fact the issue is really intrinsic to the panel, this isn’t something that will be fixed by a firmware update or anything like that. The monitor was never specifically designed for gaming (although it can be used for such uses) and the panel used was actually designed for use in TVs where tolerance for such issues is slacker. If a similar panel was designed from the ground up for the rather niche 40”+ monitor market it would add significant cost to the end product.
Vedete voi se vi può andar bene per il vostro uso.
Comunque di monitor >=40" non c'è molta scelta, che io conosco ci sono:
- Phlips 40" e Philips 43"
- Koreani vari, es: Wasabi Mango UHD420, UHD430, UHD550 (hanno pure il freesync) e Crossover 434K, ma se non ho capito male conviene lasciarli a chi vive in USA, dato che altrimenti il reso è complicato (quando non impossibile).
EDIT: ho appena trovato questa (https://www.reddit.com/r/Monitors/comments/3p83fg/attack_of_the_korean_4k_monitors/?) pagina su reddit, non l'ho ancora letta ma sembra promettente.
- Dell P4317Q (https://pcmonitors.info/dell/dell-p4317q-multi-client-4k-uhd-monitor/), nuovo nuovo, neanche ancora in vendita, vedremo come sarà (per ora sappiamo solo che sarà caro :asd:)
Se ne conoscete altri accetto suggerimenti (mi devo preparare nel caso il Philips non superi gli stress test).
Pier Silverio
17-05-2016, 15:55
Per prima cosa ti ringrazio perchè sei stato gentilissimo :)
Inoltre ho scoperto, che tramite il pannello di controllo nvidia, è possibile overcloccare la frequenza di aggiornamento delle immagini sul Dell, portandola fino ad 80 hz (tra l'altro monta il medesimo pannello del predator e del ROG)
Grazie a te, e grazie di questa notizia.
Forse sei in fullhd e le differenze sono minori, in qhd e 4k si nota e molto se maxi o meno... […]
Comunque se hai una 390 sperimenta il 4k su max (ti gira sotto i 15-20 frame) e su low/medium (28-40 frame).... Poi mi fai risapere se non cambia nulla...se non ti cambia nulla sei orbo xD
Beh miope lo sono :D
Ammetto che non ho mai visto nessun gioco in 4k dal vivo (nessun amico ce l'ha già), quindi su questo punto mi fido di te.
Comunque checcavolo, il mercato monitor versa in condizioni pietose, ovunque leggo e guardo sono tutti a lamentarsi di questo fatto
bullocks
17-05-2016, 16:41
Magari linka la discussione del forum inglese (tanto non è in diretta concorrenza con HWUpgrade, quindi dovremmo essere a posto).
Edit, avevo postato il link ma non mo ero accorto che avevi già trovato il thread in questione
Pier Silverio
17-05-2016, 22:39
Basta, ho deciso che mi informo anche su tutti i coreani (a partire da tek syndicate), perché la mancanza di scelta tra i monitor >40" 4K mi sta uccidendo :D
bullocks
18-05-2016, 01:01
Beh effettivamente dell'uhd430 si dice abbastanza bene, meglio del philips nonostante sia più vecchio... e poi ha il freesync. Però se ti dice sfiga te li pigli tutti in quel posto i 43 pollici! :ciapet:
E poi da dove lo ordineresti un koreano? Io non li trovo, ma ammetto che non ho cercato a fondo :stordita:
Comunque stavo rileggendo nel tuo post precedente che hai intenzione di fare un test pesante sul burn in, ma 24 ore sono tantissime! Sei sicuro che poi te lo rimborsano? Sempre ammesso che tu gli dica il vero e non che lo hai lasciato solo per "un'ora" ;)
Pier Silverio
18-05-2016, 03:06
Beh effettivamente dell'uhd430 si dice abbastanza bene, meglio del philips nonostante sia più vecchio... e poi ha il freesync. Però se ti dice sfiga te li pigli tutti in quel posto i 43 pollici! :ciapet:
E poi da dove lo ordineresti un koreano? Io non li trovo, ma ammetto che non ho cercato a fondo :stordita:
Comunque stavo rileggendo nel tuo post precedente che hai intenzione di fare un test pesante sul burn in, ma 24 ore sono tantissime! Sei sicuro che poi te lo rimborsano? Sempre ammesso che tu gli dica il vero e non che lo hai lasciato solo per "un'ora" ;)
Un monitor che non sa fare il monitor (= soffre di burn-in) non è proprio massimo, e personalmente non uso il monitor come tv ma come monitor (guarda caso), quindi di barre strumenti/applicazioni che rimangono nello stesso punto per 10-15 al giorno ne ho parecchie. E non è saltuario, è quello che faccio tutti i giorni, da anni, su tutti i monitor, e nessuno soffre di burn-in
(tra l'altro le tv sono pure peggio dei monitor, visti i vari loghi dei canali negli angoli dello schermo)
Se entro 48 ore da quando mi arriva gli manifesto problemi (e non perché ho tirato una martellata allo monitor), direi che hanno poco da rompermi, che gli rovescio il giudizio universale addosso se provano a fare storie.
I koreani ho visto che si trovano su ebay, es. qui (http://stores.ebay.it/AccessoriesWhole/WASABI-MANGO-/_i.html?_fsub=7339743015&_sid=1033343855&_trksid=p4634.c0.m322); ne ho guardato solo un paio e vedo che la spedizione è da Seul, costa 60€ e le spese di spedizione per reso sono a carico del compratore. Non escludo che ci siano altri costi impliciti, specialmente di dogana.
pollopopo
18-05-2016, 08:30
Anche perche come monitor lo vedo bene proprio per chi ci lavora ore e ore a fare editing con ovvia staticità dell'aplicativo
bullocks
18-05-2016, 09:12
Sono completamente d'accordo sul modo d'uso tipico di un monitor, soprattutto ad uso produttività... ho solo la preoccupazione che il produttore e soprattutto il venditore non la pensino come noi :rolleyes:
Pier Silverio
18-05-2016, 11:29
EDIT: ho sbagliato discussione XD
pollopopo
18-05-2016, 12:28
Sono completamente d'accordo sul modo d'uso tipico di un monitor, soprattutto ad uso produttività... ho solo la preoccupazione che il produttore e soprattutto il venditore non la pensino come noi :rolleyes:
È problema che non l'avranno riscontrato con i prototipi...fra qualche mese sarà un brutto ricordo ma i primi sample rischian sempre di avere difetti...è un monitor studiato proprio per la produttività e dato che erano li e hanno visto che il mercato maggiore è quello degli enthusiast l'hanno adattato all'uso gamig...
Blackbox11
18-05-2016, 18:48
Mi sta salendo la scimmia del monitor 4K.....mi consigliate un 27-28 pollici con tempo di risposta <=5ms? prezzo max 500 €...anche IPS se esiste (anche se dubito sia fattibile a quel prezzo)
Pier Silverio
18-05-2016, 20:08
Intanto ho postato una raccolta di monitor 4K koreani intorno ai 40" qui (http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=43684960#post43684960) :D
News sulla mia spedizione: è a Canicattì… letteralmente :D
Ho fatto il tracciamento con il numero di spedizione su DHL e mi dice che "Spedizione in attesa di essere affidata a DHL". E Canicattì è la sede del venditore da cui l'ho comprato.
Sono quasi quasi sicuro che non li avessero ancora disonibili quando li hanno messi in vendita :D ma è solo un'ipotesi, guai a pensar male XD
EDIT: Haha ancora meglio, ho dato una occhiata ai commenti degli utenti sulla pagina del venditore (Techbuy_Italy) e a quanto pare è una mega truffa, ci sono decine e decine di persone che hanno pagato e sono senza merce. Adesso sentiamo un po' Amazon che dice. E la cosa brutta è che i casini sono iniziati 4 giorni dopo che ho fatto il mio ordine (perché infatti prima di ordinare avevo guardato i feedback degli utenti).
Mah…
Pier Silverio
18-05-2016, 21:46
News suoi monitor 4K: questo è il riassunto del mini-evento AMD di oggi:
Quello che è uscito dal webinar di oggi
There were very, very few new details announced. However, there were some new bits:
AMD's options with FinFET are to target higher clock speeds at the same relative power to an older gen card, or lower power with comparable performance.
GDDR5X is definitely supported on Polaris, at least with Polaris 10.
There are new VR features in the works. Nothing said about them, but possibly a counter to NVIDIA's stuff.
FreeSync 4K 120Hz monitors with LFC are just around the corner.
FreeSync and HDR is currently not an option now.
You can pass through sound effects generated by TrueAudio into your streams and recorded videos now. Previously this was mixed down to stereo only.
Game DVR works up to 4K 60Hz with H.265 encode and decode.
Quasi quasi aspetto a comprare il monitor :D
bullocks
18-05-2016, 23:58
Sono quasi quasi sicuro che non li avessero ancora disonibili quando li hanno messi in vendita :D ma è solo un'ipotesi, guai a pensar male XD
EDIT: Haha ancora meglio, ho dato una occhiata ai commenti degli utenti sulla pagina del venditore (Techbuy_Italy) e a quanto pare è una mega truffa, ci sono decine e decine di persone che hanno pagato e sono senza merce. Adesso sentiamo un po' Amazon che dice. E la cosa brutta è che i casini sono iniziati 4 giorni dopo che ho fatto il mio ordine (perché infatti prima di ordinare avevo guardato i feedback degli utenti).
Mah…
Nooooooo ma che inc...ta!!! :eek:
Per fortuna che sono povero e per il momento sto solo seguendo il mercato mentre metto da parte i soldi per GPU + monitor UHD grande altrimenti mi vedreste per le strade di canicattì armato di bazooka. :Prrr:
Pier Silverio
19-05-2016, 00:01
Nooooooo ma che inc...ta!!! :eek:
Per fortuna che sono povero e per il momento sto solo seguendo il mercato mentre metto da parte i soldi per GPU + monitor UHD grande altrimenti mi vedreste per le strade di canicattì armato di bazooka. :Prrr:
La prima linea di pensieri, mentre ero lì che leggevo i feedback, è stata "dov'è che stanno sti qua? [scorro la pagina con gli occhi] ah ecco l'indirizzo… quanto mi costa un volo per Catania?" :D
bullocks
19-05-2016, 00:14
Beh naturalmente non penso sarà necessario, Amazon docrebbe fare giustizia. Avevi anche pagato con PayPal?
Pier Silverio
19-05-2016, 00:21
No, carta. Paypal la uso su ebay, su Amazon confido che la Garanzia dalla A alla Z di Amazon (che copre fino a 2500€) funzioni a dovere. Immagino che entro qualche giorno lo scopriremo :D
Parlando di cose serie adesso ho un bel problema: che monitor compro??? Sono sempre più indirizzato verso i coreani, solo che se lo voglio IPS alla fine sono almeno 700€, facilmente 800€ (e in effetti il Philips 43" l'ho pagato 672€).
Intanto vorrei che arrivasse il rimborso, poi vedrò.
Blackbox11
19-05-2016, 14:50
Domanda del secolo...usare una vera e propria tv 4k come monitor: come si comporterebbe?
Ho trovato una tv LG 43'' IPS 4k 900 Hz in offerta a 399 euro!!
Come sarebbe un utilizzo come monitor in film, giochi e navigazione??
LucaRollin
19-05-2016, 15:07
Buongiorno a tutti,
è un paio di mesi che seguo questa discussione, da quando ho deciso e poi attuato la vendita del mio TV Sharp da 32", oramai guardo pochissimo la tv e sinceramente non avevo nessuna intenzione di pagare il canone a mamma RAI.
Ero quindi interessato all'acquisto di un monitor da inserire nella parete attrezzata che ho in sala (dimensioni 116cm x 73cm diciamo massimo 50"), per poi collegarlo al mio PC e avere così la possibilità di sfruttare tale monitor per la navigazione web utilizzo generico del PC (anche gaming) e visione dei miei film serie video generici (youtube netflix etc.).
Così ho iniziato ha mettere dei filtri per restringere la mia ricerca, prima cosa mi son detto 4K per avere qualcosa che mi duri di più nel tempo (intendo invecchiamento tecnologico e qualità).
Poi una dimensione che sia di almeno 40", anche perchè per utilizzare questo monitor collegato al PC in sala con il divano posto a 1,7/1,8 metri dalla parete attrezzata mi serve un monitor adeguato per poterci leggere (fortunatamente ho ancora 10/10).
Poi ho ri-controllato le prestazioni del mio PC e SV:
Schermo AOC G2460 24'' FULL-HD
Processore Intel Core i7 4770K 3.5 GHz
Memoria 16 GB DDR3 1600 MHz - ampliabile
Scheda Video NVIDIA GeForce GTX 780 Ti
Memoria video 3072 MB DDR5
Hard disk 1 TB SATA SSD SAMSUNG
Hard disk 1 TB SATA 7200 rpm TOSHIBA
ed ho visto che la mia scheda video è in grado di pilotare una massima risoluzione digitale - 3840x2160 a 30Hz o 4096x2160 a 24Hz supportata su HDMI. 4096x2160 (compresa 3840x2160) a 60Hz supportata su Displayport.
E alla fine ero quasi propenso per l'acquisto del BDM4065UC per poi poco dopo scoprire dell'imminente uscita del BDM4350UC......ma per poi piano piano capire con voi che quest'ultimo pannello non sia poi così perfetto (sopratutto dal punto di vista della difettosità).
Vi scrivo tutto questo per cercare di farmi aiutare al meglio da voi nella ricerca del monitor che possa soddisfare le mie necessità.
Se non ci sono alternativa ai due philips sopramenzionati, escludendo i Coreani quindi, mi stavo ponendo la domanda, ma prendere ora un FULL HD per quelle che sono le mie esigenze è sbagliato?? c'è un effettivo risparmio???
Prendere un FULL HD ora per poi spettare gli OLED per me vorrebbe dire sicuramente cambiare anche la scheda video, quindi affrontare un'ulteriore spesa.
Oppure semplicemente i 40" del BDM4065UC sono sufficienti per me??
Perdonatemi per lo sproloquio.
Luca
Pier Silverio
19-05-2016, 15:07
Domanda del secolo...usare una vera e propria tv 4k come monitor: come si comporterebbe?
SUppungo che tu ti sia perso questa discussione -> [Thread Ufficiale] Televisori 4k per uso Computer e Console (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2701350)
Risposta in breve alla tua domanda? Male :asd:
In realtà se la tua "tolleranza" ai sacrifici è buona, vanno anche bene.
I problemi principali sono: mancanza del 4:4:4: chroma, quindi la definizione dei testi (pensa alla suite office, ma anche alla navigazione internet) è compromessa. I modelli che offrono il 4:4:4 lo fanno di solito in un "computer mode", che alta l'imput lag ad almeno 60-80 ms, oppure calano la frequenza di aggiornamento a 30Hz (tra queste le Samsung HU8550 e HU9000). Tuttavia posso avere un "game mode", che torna indietro come chroma a 4:4:2 (quando va bene, spesso tornano anche a 4:2:2) abbassando l'imput lag (di quando dipende dal singolo modello).
Inoltre: non esistono TV flicker-free (ce sono state giusto alcune Sony, se non erro), e di solito la pulsazione del PWM è bassa, fino ad un minimo di 120Hz su alcuni modelli (saprai che l'occhio si affatica tanto più la frequenza di pulsazione è bassa, infatti alcuni monitor PWM per limitare l'affaticamente hanno una pulsazione nell'ordine dei KHz).
Ancora: la frequenza di aggiornamento è sostanzialmente bloccata a 60Hz; quelle TV che indicano 120Hz in realtà di solito interpongono un frame nero ogni frame con immagine, quindi sono sempre a 60Hz effettivi. Questo è un problema solo per i giocatori che vogliono andare oltre; per la maggioranza (me incluso), va bene lo stesso (anche perché in 4K non ci sono ancora GPU in grado di andare molto oltre i 60Hz).
Infine, spesso le TV non hanno la DisplayPort (di nessun tipo).
Questa è una breve panoramica.
Se vuoi puoi andare su displaylag.com e cercare i modelli TV che siano sia 4K che con basso imput lag (e qualcosa credo ci sia, anche se non sono aggiornato). Rimane solo un problema: che costano tanto quanto i monitor pari specifiche :D
Pier Silverio
19-05-2016, 15:20
Buongiorno a tutti,
è un paio di mesi che seguo questa discussione, da quando ho deciso e poi attuato la vendita del mio TV Sharp da 32", oramai guardo pochissimo la tv e sinceramente non avevo nessuna intenzione di pagare il canone a mamma RAI.
Ero quindi interessato all'acquisto di un monitor da inserire nella parete attrezzata che ho in sala (dimensioni 116cm x 73cm diciamo massimo 50"), per poi collegarlo al mio PC e avere così la possibilità di sfruttare tale monitor per la navigazione web utilizzo generico del PC (anche gaming) e visione dei miei film serie video generici (youtube netflix etc.). […]
Il termine per inviare la raccomandate all'AdE per non pagare il canone era lunedì scorso, ma se la invii entro giugno (non so se inizio o fine) ne paghi solo metà :D
Stando in FHD penso proprio che puoi risparmiare diverse centinaia di euro, senza problemi.
Comunque dipende tutto dall'uso che ne fai, e in particolare dipende se usi lo schermo anche come monitor in senso stretto (suite office, programmazione, photoshop, navigazione web), quindi con molte scritte, spesso statiche; oppure se lo usi più come una tv, quindi ti concentri su film, telefilm, giochi. Va poi valutato se i giochi sono frenetici (FPS) e in multiplayer (dove la reattività del monitor ha una certa importanza), se ti interessano G-Sync e Freesync, e se ti interessa che il pannello sia flicker-free.
In ogni caso non c'è molta scelta (diciamo pure che non ce n'è quasi) tra i monitor >32", ancora meno se lo vuoi 4K, e ancora meno se togli i coreani. Mi vengono in mente solo i due Philips da 40" e 43" in questo momento. Tieni a mente che la triade "internazionale" (come dicono gli inglesi ad intendere i marchi noti, escludendo coreani, cinesi, ecc.) attualmente è Philips BDM4065, Philips BDM4350 e Dell P4317Q, che deve uscire/sta uscendo adesso (e che costa circa il doppio, più di 1200€).
Concludo sottolineando il fatto che il fattore principale della tua scelta deve essere quando cosiddetto "produttivo" fai del monitor (suite office, ecc.), perché se questo fosse scarso probabilmente ti conviene optare per una TV 4K, piuttosto che un equivalente monitor.
A riguardo leggi il messaggio precedente che ho appena scritto.
LucaRollin
19-05-2016, 15:44
Il termine per inviare la raccomandate all'AdE per non pagare il canone era lunedì scorso, ma se la invii entro giugno (non so se inizio o fine) ne paghi solo metà :D
Grazie per la pronta risposta, sono riuscito a fare la presentazione on-line tramite cugino commercialista, quindi entro i termini!
Tornando al Monitor si ne farei comunque un utilizzo da PC, spostando tutto il case dalla scrivania a cui è collegato ora con uno schermo AOC G2460 24'' FULL-HD, alla sala il Monitor sarebbe la mia unica interfaccia visiva con il PC.
Quindi tra navigazione ed utilizzo di suite come open office dual-boot con Linux, e da poco anche collegamenti in remoto al mio Raspberry, con il quale mi sto dilettando tra vari script in Python, direi che la scelta cade proprio su un monitor. (per i game preferisco gli strategici ;) )
Poi se mi compro un TV 4K mi tocca ripagare il canone :) :)
A questo punto sono davvvero indeciso tra il 40" ed il 43" della Philips. Per entrambi non ci dovrebbero essere problemi per la mia scheda video
Pier Silverio
19-05-2016, 16:03
A questo punto sono davvvero indeciso tra il 40" ed il 43" della Philips.
Breve sunto dei problemi dei due modelli:
• il 40" [discussione du hf (https://hardforum.com/threads/philips-bdm4065uc-40-4k-60hz-monitor-thread.1838713/)]non è flicker-free (lo è solo con luminosità a 100%), soffre potenzialmente di: color-bleeding (https://www.youtube.com/watch?v=ZnPrGXG_30o) (macroscopico su sfondi grigi; leggere la descrizione del video per dettagli; è un problema decisamente diffuso), clouding, luminosità non uniforme, barre grigie proiettate alla destra di scritte chiare su sfondo più scuro (esempio (https://hardforum.com/threads/philips-bdm4065uc-40-4k-60hz-monitor-thread.1838713/page-14#post-1041288629)). Sembra che la disposizione dei pixel non sia simmetrica in altezza e largezza 1:1, ma un po' stirata in orizzontale (c'è chi se ne accorge subito, chi lo nota solo confrontandola con una immagine regolare). Disposizione subpixel BGR invece che RGB (vedi qui (http://www.lagom.nl/lcd-test/subpixel.php) per le conseguenze, tra cui problemi di uso con Mac OS ed eventualmente altri OS). Pregi e difetti di un pannello VA (es. neri profondi, colori più slavati di un IPS).
• il 43" [discussione su hf (https://hardforum.com/threads/philips-bdm4350uc-43-inch-4k-ips-pwm-free-monitor.1894807/)] ha potenzialmente gli stessi problemi di color-bleeding, clouding, luminosità non uniforme ma meno, mentre c'è un problema di burn-in che sembra sia irrisolvibile su questo pannello, quindi non bypassabile facendo il reso e chiedendone un nuovo sperando di vincere la lotteria dei pannelli (il che sarebbe gravissimo). Non se soffrono tutti ugualmente, c'è a chi emerge prima e a chi dopo (ad un utente su hardforum è iniziato ad emergere dopo un mese). Pregi e difetti di un pannello IPS (colori ottimi, neri pessimi, statisticamente frequente problemi di light bleeding).
Onestamente se dovessi consigliarli sarei in difficolta. Suggerisco caldamente di informarti un attimo prima di acquistare (vedi se ci sono altri modelli che non so – del resto per conoscere pregi e difetti di solo questi due Philips ci ho messo giorni :asd: ), perché l'esborso è elevato e il rischio di non essere soddisfatti altrettanto.
Quando dico che un pannello ha potenzialmente alcune problemi intendo che varie persone li hanno riportati, ciascuno con gravità differente del problema.
Poi vuoi mettere? -> 4K 49" (https://www.youtube.com/watch?v=ZV4Na9afDMY) :read:
:D
PS: devi compattare la tua firma affinché stia su massimo 3 righe (se non la fai da solo lo farà un moderatore :asd: )
Pier Silverio
19-05-2016, 17:08
http://focustech.it/dell-lancia-monitor-4k-p4317q-43-1350-109870
Notizia fresca sul Dell, che viene stimato subito sutto i 1200€ a 1198€ (direi che ci ero andato vicino due messaggi fa :D ).
La riporto perché mi risulta la prima notizia in italiano e con il prezzo in euro.
bullocks
19-05-2016, 18:47
Non avevo visto l'inpug lag del Dell.... 8ms G2G :cry:
Pier Silverio
19-05-2016, 18:50
Hehe checcredevi, che facevano un monitor "così" perfetto? :Prrr:
Del resto è evidentemente indirizzato ad un uso professionale, tipo ai brocker che hanno 10 monitor attaccati al muro di fronte a loro.
bullocks
19-05-2016, 20:03
Chissà se uscira mai qualcosa adatto alla folla di trader che tra un'operazione e l'altra avvia il suo videogioco preferito! :asd:
Pier Silverio
19-05-2016, 20:07
Ma che scherzi? Tutti i trader hanno un CRT da 15" sotto alla scrivania che tirano fuori durante le pause per fare i tornei di CS e mettersi ad urlare BOOM Headshot! (https://www.google.it/search?q=boom+headshot&ie=utf-8&oe=utf-8&client=firefox-b-ab&gfe_rd=cr&ei=xA4-V_LaM7PF8Aeh-5qYDw) [cit.] :asd:
Certo che guardando i monitor 4K nella fascia 40-49" su Amazon.com (http://www.amazon.com/s/ref=sr_nr_p_n_feature_three_br_0?fst=as%3Aoff&rh=n%3A172282%2Cn%3A!493964%2Cn%3A541966%2Cn%3A1292115011%2Cp_n_size_browse-bin%3A3547809011%2Cp_n_feature_three_browse-bin%3A12659079011&bbn=1292115011&ie=UTF8&qid=1463684392&rnid=724226011) viene lo sconforto…
EDIT: Intanto ho deciso chem dato che un Wasabi Mango da 42" non si trova e che quelli da 43" vengono almeno 700-750€, che con tasse e dogana diventano circa 1000€ (= troppi), adesso mi metto a vagliare con più attenzione il mercato TV 4K della fascia 39"-45" :D :D
damerin0
19-05-2016, 22:38
edit:)
illidan2000
19-05-2016, 23:52
a chi interessa...
post molto pericoloso.... i mod ci mettono poco a sospendere. edita :D
pollopopo
20-05-2016, 01:11
Confermo per esperienza personale xD
http://www.in.techradar.com/reviews/pc-mac/monitors-and-projectors/monitors/Dell-UP3017Q-OLED-4K-monitor/articleshow/50474839.cms
ormai aspetto gli oled, gli ips non mi interessano più, 4k 120hz con 0.1 ms è da sbavo, si è ancora costoso(5k euro) ma i prezzi scenderanno in un annetto sicuramente
Infatti l'unica alternativa al momento è il dell 27 5k (lucido come saranno tutti gli oled e davvero vicino come brillantezza e colori) ed adesso a 800euro davvero conveniente.
Pier Silverio
20-05-2016, 15:10
Infatti l'unica alternativa al momento è il dell 27 5k (lucido come saranno tutti gli oled e davvero vicino come brillantezza e colori) ed adesso a 800euro davvero conveniente.
Scusa dov'è a quel prezzo?
pollopopo
20-05-2016, 16:05
Per come scalano le applicazioni e i giochi su un 27 io rimarrei sul qhd.... Già un 27 4k mi d'ha grane con certe applicazioni... Figuriamoci 5k....
Scusa dov'è a quel prezzo?
Di sicuro amazon qualche giorno fa, ma occhio è un monitor assolutamen5e di Nicchia adatto più che altro per fotoritocco. Su Amazon ho scritto qualche impressione dopo averlo acquistato.
Pier Silverio
20-05-2016, 23:25
5K mi piacerebbero su un 45"-50", ma 4K per ora mi bastano :D
Comunque ho fatto qualche indagine, tra ricerche in rete, l'apposita discusione qui sul forum per le TV 4K adattate a monitor, e il sito rtings.com (che consiglio a tutti, dato che permette di farsi un'idea del mercato rapidamente), e dopo essermi confrontato anche con Nurabsa (l'utente più informato che ha abitato negli ultimi mesi l'altra discussione), sono arrivato ad un ultimo punto da dover risolvere: io ho una R9 390, quindi solo DP 1.2 e HDMI 1.4, solo che tutte le TV 4K ricevono su HDMI 2.0.
Il problema è: i convertitori DP1.2 -> HDMI 2.0 quanto deteriorano il segnale e/o aumentato l'imput lag?
Se la risposta mi soddisferà mi sa che prenderà una bella Samsung JU6500 da 40".
In caso contrario sono fregato, perché o cambio GPU (e io odio nVidia, quindi dovrei aspettare le nuove AMD sperando che abbiano HDMI2.0), oppure aspetto in attesa di nuovi monitor 4K in quel range.
Vi giuro che due settimane fa mai e poi mai avrei pensato che tra tutti i monitor e le TV in giro non ce ne fosse neanche uno che rientrasse nei miei parametri di scelta.
Mannaggia! :cry:
Pensa nei miei.... :D
L 'unico è il dell perché l'unico che è glossy nel vero senso del termine, ma con un trattamento antiriflesso ottimo...l'unica alternativa era l'imac.
Ovviamente ci fosse stato lo stesso monitor da 32 o 36 non avrei avuto dubbi sul polliciaggio.
Ma mi sono dovuto accontentare :D
wildwestride
22-05-2016, 07:51
Ragazzi il Dell U3415W come lo valutate per un uso multimediale, specialmente gaming?
Visto che è praticamente uguale all'asus PG348Q ed all'acer x34, unica differenza è la mancanza del G-Sync ( che non ho mai provato).
Piu' che altro volevo sapere se questo g-sync vale la differenza di prezzo di circa 400-500 €, visto che il Dell è acquistabile a circa 750 €.
Grazie tante :)
Su amazon c'è chi si lamenta del back light bleeding in effetti a veder le foto per chi usa scene scure è scandaloso.
]Fl3gI4s[
22-05-2016, 16:10
Eheheh io ne so qualcosa... Che ne pensate del mio aoc2757fm. Lho preso la settimana scorsa ma lo manderò indietro quanto prima
http://s20.postimg.org/mos8njrbt/DSC_0300.jpg (http://postimg.org/image/mos8njrbt/)
pollopopo
22-05-2016, 17:41
Mi sa che vi fissate troppo con sti difettucci...comprendo in ambiti prefessionali ma nel l'ambito domestico non ha senso.
Uso ips da molto e la retroilluminazione fa schifo nel 99% dei pannelli... Nell'uso domestico non ho mai notato nulla...... Scoccia che non siano 'perfetti' dato che costano ma bisogna farsene una ragione
]Fl3gI4s[
22-05-2016, 18:45
Si Vabe ma nel mi caso mi sembra un po' esagerato.. Se vedo cose scure si nota abbastanza..
Anche il mio non è perfetto (Eizo fs2333) però i difetti NON si notano nell'uso comune. Anzi...addirittura a schermo nero se abbasso la luminosità a livelli normali non si nota quasi.
Se bleeding rovina l'esperienza visiva, è da cambiare...
pollopopo
22-05-2016, 19:19
Se rovina è un discorso ma in molti fanno 300 resi senza reale necessità...... Poi che fa piacere sia perfetto è un'altro discorso ma abusare del servizio resi mi sembra auto lesionante...
Pier Silverio
23-05-2016, 17:48
Vi aggiorno sulla fregatura del monitor: il 17 ho fatto il reclamo standard, ho aspettato i regolari 3 giorni e non ho ricevuto risposta dal venditore, così siamo al 21, ma è sabato e allora decido di aspettare lunedì 23 che è oggi, faccio reclamo tramite Garanzia dalla A alla Z di Amazon alle 13.56, e alle 16.26 ho ricevuto l'email di conferma di avvenuto rimborso da parte di Amazon
Il tuo rimborso è stato accreditato come specificato di seguito:
Carta di credito Visa [che termina in XXXX]: EUR 672,99
Questo totale ti sarà accreditato entro 3-5 giorni lavorativi.
Intanto i feedback negativi sul venditore si accumulano. Se Amazon li sta risarcendo tutti gli sta venendo a costare parecchio :D
Ora devo proprio decidere che monitor/tv comprare.
pollopopo
23-05-2016, 18:28
Amazon non è cone noi...con gli avvocati gli fa scalpo... O sono veramente furbi sti tizzi o ti posso assicurare che ditte così non ridanno i soldi senza saper di poterli recuperare
bullocks
23-05-2016, 19:44
Sono contento che ti abbiano risarcito celermente!
Peccato davvero per tutta questa storia, mi avrebbe fatto molto piacere leggere le opinioni di qualche connazionale su questo nuovo Philips ma tant'è, dopo tutti i problemi di cui ho già letto in inglese credo che alla fine aspetterò che arrivino gli OLED
Pier Silverio
23-05-2016, 19:48
Dai, sganciatemi qualche parere: Freesync o 4k??? Che è come dire: <32/34" o >39" ???
Se andassi di 4K sarebbe una tv Samsung JU6500 (con annesso adattatore da DP1.2 a HDMI 2.0), mentre se scendessi non so ancora il modello (ma di sicuro non ultrawide).
wildwestride
23-05-2016, 19:50
Ora come ora con una nvidia 1080 per avere la miglior nitidezza senza scie o problemi vari che monitor si potrebbe prendere per uno come me che fa 50% internet e sw vari e 50% di film e video ? OLED ? 4k ?
Pier Silverio
23-05-2016, 20:04
Ora come ora con una nvidia 1080 per avere la miglior nitidezza senza scie o problemi vari che monitor si potrebbe prendere per uno come me che fa 50% internet e sw vari e 50% di film e video ? OLED ? 4k ?
La tua richiesta è alquanto vaga, dato che hai praticamente escluso i soli videogiochi, o sbaglio? Ma se compri una 1080 e non ci vuoi giocare che ci vuoi fare? Rendering fatti con la GPU?
Cosa sono i sw vari? Grafica?
OLED sono acerbi, e assenti sui monitor (solo TV, e solo costose).
4K su schermi sotto i 39-40" richiede che scali l'interfaccia grafica a 125-150%, cosa che funziona piuttosto male sia su W10 che su molti software. L'alternativa è abbassare la risoluzione della schermo, soluzione anch'essa che ti degrada la nitidezza.
Per questo capisci che "nitidezza" e "problemi vari" attualmente vanno a braccetto :D
Film e video dipende dalla sorgente: se li guardi da file digitali su pc non cambia tra monitor e tv, se li guardi da supporto ottico apposito (es. lettore dvd o bluray) meglio una TV abbia funzione apposita per la visione a 24FPS. Tuttavia se li hai sempre visti finora da pc su monitor e non ti hanno dato problemi (di scattosità percepita) allora puoi ignorare questa ultima considerazione.
Mia risposta "definitiva": un qualche modello <=32" a 1440 (QHD).
Pier Silverio
23-05-2016, 21:28
Notizia dell'ultim'ora sul Philips da 43": non è più presente sui siti Philips! :read: (ho controllato USA e UK)
Alla fine mi è andata bene che non l'ho ricevuto, altrimenti adesso avrei i brividi :rolleyes:
bullocks
23-05-2016, 22:16
Notizia dell'ultim'ora sul Philips da 43": non è più presente sui siti Philips! :read: (ho controllato USA e UK)
Alla fine mi è andata bene che non l'ho ricevuto, altrimenti adesso avrei i brividi :rolleyes:
Azz!! :eek:
Si saranno accorti che fanno troppo schifo e hanno deciso di interrompere la produzione?
LucaRollin
25-05-2016, 15:14
Notizia dell'ultim'ora sul Philips da 43": non è più presente sui siti Philips! :read: (ho controllato USA e UK)
Alla fine mi è andata bene che non l'ho ricevuto, altrimenti adesso avrei i brividi :rolleyes:
Buono a sapersi.......visto che per il momento causa lavoro non sarò a casa fino ai primi di luglio.....vediamo quanto scenderà di prezzo il Dell da 43".
edit
https://www.amazon.es/DELL-P4317Q-42-51-UltraWide-display/dp/B01F80FSKS
Su l'Amazon spagnolo è a 1142€.......chissà se è affidabile
su quello tedesco infatti costicchia un pò di più 1517€
https://www.amazon.de/Dell-UltraHD-Monitor-P4317Q-42-5Inch/dp/B01F80FSKS/278-1810187-6110246?ie=UTF8&*Version*=1&*entries*=0
Ultimo link, Amazon.UK
https://www.amazon.co.uk/DELL-P4317Q-42-51-UltraWide-display/dp/B01F80FSKS/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1464186296&sr=8-1&keywords=Dell+P4317Q
Spedito anche in Italia per 890£ al cambio di oggi 1173€
Breve sunto dei problemi dei due modelli:
• il 40" [discussione du hf (https://hardforum.com/threads/philips-bdm4065uc-40-4k-60hz-monitor-thread.1838713/)]non è flicker-free (lo è solo con luminosità a 100%), soffre potenzialmente di: color-bleeding (https://www.youtube.com/watch?v=ZnPrGXG_30o) (macroscopico su sfondi grigi; leggere la descrizione del video per dettagli; è un problema decisamente diffuso), clouding, luminosità non uniforme, barre grigie proiettate alla destra di scritte chiare su sfondo più scuro (esempio (https://hardforum.com/threads/philips-bdm4065uc-40-4k-60hz-monitor-thread.1838713/page-14#post-1041288629)). Sembra che la disposizione dei pixel non sia simmetrica in altezza e largezza 1:1, ma un po' stirata in orizzontale (c'è chi se ne accorge subito, chi lo nota solo confrontandola con una immagine regolare). Disposizione subpixel BGR invece che RGB (vedi qui (http://www.lagom.nl/lcd-test/subpixel.php) per le conseguenze, tra cui problemi di uso con Mac OS ed eventualmente altri OS). Pregi e difetti di un pannello VA (es. neri profondi, colori più slavati di un IPS).
Io qui spezzo una lancia per il Philips BDM4065UC da 40" che ho appena acquistato. Non sono un gamer, beninteso, bensì uno sviluppatore software. Mi interessa quindi relativamente poco il tempo di risposta, l'eventuale input lag, la precisione assoluta dei colori. Non ho riscontrato per il momento il color bleeding, le barre grigie; il clouding c'è sull'estremità degli angoli, ma non dà particolare fastidio. L'uniformità è buona, magari non perfetta ma buona. La questione del BGR vs RGB, anche se uso OSX, non l'avevo notata finché non l'ho trovata scritta qui (ma uso il monitor prevalentemente in modalità Retina, non nativa, quindi magari non me ne sono accorto).
Ma per un uso produttività/ufficio questo monitor a mio avviso è impagabile. Pagato poco più di 500 euro su Amazon Warehouse Deals, spesso si trova attorno ai 600 da vari venditori. Lavorare su un pannello così grande con una risoluzione però virtualmente equivalente a 1920x1080 vuol dire affaticare ZERO gli occhi - è dannatamente rilassante! E già questo vale la spesa se passate molte ore al computer, secondo me.
22_12_2012
29-05-2016, 20:17
Ciao, che ne pensate del nuovo Dell da 28" 4K S2817Q in vendita sulle 420€?
;)
Obrigado
31-05-2016, 21:46
http://i.imgur.com/UrmYPpq.png
27" 4K IPS 144Hz
https://www.youtube.com/watch?v=H07zYvkNYL8
tel aral
02-06-2016, 09:56
Come mai i prezzi dei monitor 4k non si allontanano molto da quelli dei monitor 1440p?
naumakia
02-06-2016, 14:23
Ragazzi miglior monitor qualità e prezzo 4k per giocare? :D :D pensavo un 27 o un 28 pollici oltre credo sia eccessivo, ma potrei valutare. Spesa intorno agli 800 euro. Se si trova meno meglio ancora :)
pollopopo
02-06-2016, 14:57
4k e giochi non vanno daccordo....... Troppo pesante per i vantaggi che si ottengono...
Io personalmente ti consiglio un qhd
Nel caso tu proprio voglia un 4k guarda se puoi mettere un 34 pollici.
naumakia
02-06-2016, 17:48
4k e giochi non vanno daccordo....... Troppo pesante per i vantaggi che si ottengono...
Io personalmente ti consiglio un qhd
Nel caso tu proprio voglia un 4k guarda se puoi mettere un 34 pollici.
Di spazio ne ho :) e vorrei prendere la gtx 1080 solo che mi sembra veramente grande il 34 pollici. ho già un 27 pollici che non mi sembra piccolo :D
Nel caso che 2k consigli? più che altro volevo il 4k cosi da essere già pronto per un futuro. Se ad alcuni titoli non regge la vga potrei sempre abbassare al 2k :)
Grazie in anticipo :)
pollopopo
02-06-2016, 19:34
Lo scaling non è buono il più delle volte e windows non scala bene diverse applicazioni.
la gtx 1080 per il 4k non so se basta, guardare al futuro a senso se si hanno benefici, io fra il mio vecchio qhd e il nuovo 27 4k non ho notato benefici particolari.
Con la 1080 puoì gestir bene la risoluzione 3860x1440 (4k 21:9--> 34 pollici tassativo essendo troppo basso un pollicinaggio inferiore).
Fai te, io francamente su diagonali piccole tipo la 27 e 16:10 (4k pieno) ho trovato più problemi che vantaggi.
naumakia
03-06-2016, 20:15
Lo scaling non è buono il più delle volte e windows non scala bene diverse applicazioni.
la gtx 1080 per il 4k non so se basta, guardare al futuro a senso se si hanno benefici, io fra il mio vecchio qhd e il nuovo 27 4k non ho notato benefici particolari.
Con la 1080 puoì gestir bene la risoluzione 3860x1440 (4k 21:9--> 34 pollici tassativo essendo troppo basso un pollicinaggio inferiore).
Fai te, io francamente su diagonali piccole tipo la 27 e 16:10 (4k pieno) ho trovato più problemi che vantaggi.
grazie mille :) quindi devo scegliere fra 27 pollici e 2k o 34 in sù per il 4k :) andrò di 2k, un buon monitor che si noti la differenza con il full hd pannello ips :)??
RazerXXX
05-06-2016, 22:41
Qualcuno ha provato i Dell 4k?
Ho letto di problemi a risvegliarsi
Webflyer
06-06-2016, 16:17
Nessuno con un monitor 4k 60Hz ha provato a overclockarlo?
Nessuno con un monitor 4k 60Hz ha provato a overclockarlo?
Io con il monitor in firma... Mi sembra che arrivai a 68Hz, ma onestamente benefici non è che ne ho visti!
Webflyer
06-06-2016, 17:27
Io con il monitor in firma... Mi sembra che arrivai a 68Hz, ma onestamente benefici non è che ne ho visti!
grazie :)
so che alcuni arrivano anche a 80/90...
grazie :)
so che alcuni arrivano anche a 80/90...
Stasera provo, non ci ho perso tanto tempo... Ma eventualmente cosa migliora?
edit:
Appena impostato 3840 x 2160 @ 76Hz ma continuo a non vedere differenze...........
Finalmente anche le TV 4k Oled cominciano ad avere input lag eccettabile, anche se dovrebbero sforzarsi ancora un pochino...
Questo potrebbe essere il mio prossimo "monitor" (http://www.hdtvtest.co.uk/news/oled55e6-201604274285.htm). :cool:
Che ne pensate dell' Acer Predator XB321 32" 4k IPS, sempre per uso gaming??
è valido?
è compatibile come tecnologia alle nuove pascal??
Grazie 1000
illidan2000
08-06-2016, 10:58
Che ne pensate dell' Acer Predator XB321 32" 4k IPS, sempre per uso gaming??
è valido?
è compatibile come tecnologia alle nuove pascal??
Grazie 1000
costa un bel po'. Boh, onestamente stare ancorato a 60hz e spendere 1300 euro mi scoccerebbe.
Io ho preso l'acer predator x34 a meno (3440x1440 100hz). Di meglio, l'asus pg348q
per la compatibilità, vai tranquillo. Basta pure una 970 (certo arranca con i giochi pesanti :D)
Webflyer
08-06-2016, 11:42
Stasera provo, non ci ho perso tanto tempo... Ma eventualmente cosa migliora?
edit:
Appena impostato 3840 x 2160 @ 76Hz ma continuo a non vedere differenze...........
dovrebbe sembrare un po' più fluido... ehm, invece no?:D
dovrebbe sembrare un po' più fluido... ehm, invece no?:D
Lo sto provando ed effettivamente, vedendo bene, sembra di notare qualcosa in positivo... Per il momento l'ho messo a 76hz.........
costa un bel po'. Boh, onestamente stare ancorato a 60hz e spendere 1300 euro mi scoccerebbe.
Io ho preso l'acer predator x34 a meno (3440x1440 100hz). Di meglio, l'asus pg348q
per la compatibilità, vai tranquillo. Basta pure una 970 (certo arranca con i giochi pesanti :D)
Altrimenti 32" 4k hai da consigliarmi qualcosa??
illidan2000
08-06-2016, 15:31
Altrimenti 32" 4k hai da consigliarmi qualcosa??
no, se proprio vuoi un 32" 4k, devi prendere quello... mi pare sia l'unico con gsync
RazerXXX
12-06-2016, 07:50
Possessori di P2715Q ce ne sono?
Quali sono le ultime novità per i 4K 120hz? Uscirà qualcosa a breve? (tipo entro settembre?)
In alternativa quale monitor per gaming che si riesca ad overcloccare bene?
bullocks
12-06-2016, 21:45
Purtroppo mi sembra che dal computex sia uscito fuori davvero poco o nulla di interessante :(
Buongiorno ragazzi avevo intenzione di acquistare il monitor 288p6ljeb della Philips da usare principalmente per lavorare ma anche per giocare. Con la configurazione che ho dovrei riuscire ad usarlo in 4k magari non per giocare ma come uso normale? E' un buon monitor qualità prezzo?
La mia configurazione la leggete sotto
Grazie Federico
illidan2000
15-06-2016, 10:55
Buongiorno ragazzi avevo intenzione di acquistare il monitor 288p6ljeb della Philips da usare principalmente per lavorare ma anche per giocare. Con la configurazione che ho dovrei riuscire ad usarlo in 4k magari non per giocare ma come uso normale? E' un buon monitor qualità prezzo?
La mia configurazione la leggete sotto
Grazie Federico
di solito i monitor con tecnologia TN vengono mal visti qui sul forum...
certo qualità/prezzo ci siamo ovviamente. Un pelo meglio forse è l'Acer B286HK , che costa abbondantemente di più, quindi ha meno rapporto qualità/prezzo
se non hai mai visto un IPS, allora è il monitor per te. Altrimenti, se i tuoi occhi sono abituati "bene", vedresti slavato
pollopopo
15-06-2016, 12:46
Ci sono gli lg 27um che sono buoni ed 'economici' e sono ips... Io più che ips peró penserei al fatto che il 4k su diagonali ridicole è inutile...
Figurati che si vede molto bene anche un 40 pollici a 60cm in 4k..... Un 27 va bene in qhd... Meno pesante da gestire e più economico.
Ok ma la scheda video riuscirebbe a gestirlo?
illidan2000
15-06-2016, 13:55
Ok ma la scheda video riuscirebbe a gestirlo?
certamente, non è un problema quello. L'attacchi in displayport e sei a posto.
Come dice pollopopo, però non ne vale la pena.
gestirlo, non significa che vedi i giochi fluidi, ma solo che ti parte e vedi qualcosa muoversi. Il come, è un altro paio di maniche
potresti pure lavorare in 4k, e giocare in 1080p (cambiando semplicemente la risoluzione in game). tocca capire però se scala bene, non l'ho capito sinceramente
pollopopo
15-06-2016, 14:30
Per scalare bene devono essere rgb e comunque non è detto...molti sono wrgb e quindi non supportano il mapping corretto per scalare...
Meglio un buon qhd...costa meno e una r9 290 o più lo gestisce benino...
Il 4k non porta vantaggi su un 27... Ci sono passato...ne so qualcosa
RazerXXX
16-06-2016, 00:52
Ho adocchiato questo LG 4k 24", qualcuno sa dove posso comprarlo?
https://www.youtube.com/watch?v=OsK7oNS4SVM
pollopopo
16-06-2016, 08:11
4k...24 pollici... Ma voi siete proprio sadici... Usate il monitor del pc come cellulare?? XD
Spero tu non ci voglia giocare... Spendi 500-600 euro di vga per giocare 'benino' su un 24!?... Quando con un 27 qhd godi di più e ti costa meno.
In prima pagina scrivetelo.... O voi che entrate per chieder consiglio, desistete dall'acquisto di un monitor 4k 'tascabile'... Non serve ad un biiiiiiiiiipppp
illidan2000
16-06-2016, 11:07
4k...24 pollici... Ma voi siete proprio sadici... Usate il monitor del pc come cellulare?? XD
Spero tu non ci voglia giocare... Spendi 500-600 euro di vga per giocare 'benino' su un 24!?... Quando con un 27 qhd godi di più e ti costa meno.
In prima pagina scrivetelo.... O voi che entrate per chieder consiglio, desistete dall'acquisto di un monitor 4k 'tascabile'... Non serve ad un biiiiiiiiiipppp
il 4k sicuramente è il futuro. Ma non ora
pollopopo
16-06-2016, 12:17
È il futoro o il presente... Van viste le necessità e il pollicinaggio...
Io ho un lg g3 qhd e non noto differenze rispetto ad un hd classico... Per differenze intendo che non vedo i pixel...
Alcuni prodotti sono solo per il marketing.... Poi quando ci saranno vga su i 300 che gestiscono il 4k in maniera degna ben venga... Ora è sola una continua spesa in più senza reali benefici
Potessi prendere un oled, qhd 32 pollici 120hz lucido mi sentirei apposto per molti molti anni...
RazerXXX
16-06-2016, 18:12
4k...24 pollici... Ma voi siete proprio sadici... Usate il monitor del pc come cellulare?? XD
Spero tu non ci voglia giocare... Spendi 500-600 euro di vga per giocare 'benino' su un 24!?... Quando con un 27 qhd godi di più e ti costa meno.
In prima pagina scrivetelo.... O voi che entrate per chieder consiglio, desistete dall'acquisto di un monitor 4k 'tascabile'... Non serve ad un biiiiiiiiiipppp
Chi sei tu per giudicare le mie esigenze?
Userò il 4k in 1080p modalità retina, ergo il 24" è la misura perfetta
pollopopo
16-06-2016, 21:08
Io? Nessuno.. Per esperienza ho notato solo grande inutilità e il 95% delle persone che chiedono consiglio è gente che spera nella botte piena e la moglie ubriaca, in questo caso di avere super qualità e di gestirlo bene. Quando rispetto ad un qhd non ci sono differenze tangibili e costa sia in acquisto che ad usarlo molto di più...
Allora cercane uno che scala molto bene. Molti scalano uno schifo in fullhd...
RazerXXX
17-06-2016, 00:41
Io? Nessuno.. Per esperienza ho notato solo grande inutilità e il 95% delle persone che chiedono consiglio è gente che spera nella botte piena e la moglie ubriaca, in questo caso di avere super qualità e di gestirlo bene. Quando rispetto ad un qhd non ci sono differenze tangibili e costa sia in acquisto che ad usarlo molto di più...
Allora cercane uno che scala molto bene. Molti scalano uno schifo in fullhd...
A me non interessa gestirlo bene, tanto non gioco, voglio solo una resa testuale ottimale
Ho puntato gli LG, 27MU67-B e 27UD88-W, cosa ne pensate? Entrambi IPS
pollopopo
17-06-2016, 10:58
Il primo scala malissimo... Il secondo credo idem dato che dovrebbe avere il solito pannello wrgb
Ma tu vuoi usare dpi doppi ( scalare al 200% in windows) o impostare il fullhd come risoluzione??
RazerXXX
17-06-2016, 11:35
Il primo scala malissimo... Il secondo credo idem dato che dovrebbe avere il solito pannello wrgb
Ma tu vuoi usare dpi doppi ( scalare al 200% in windows) o impostare il fullhd come risoluzione??
Scalare al 200%, cioè usare la modalità retina
illidan2000
17-06-2016, 11:40
È il futoro o il presente... Van viste le necessità e il pollicinaggio...
Io ho un lg g3 qhd e non noto differenze rispetto ad un hd classico... Per differenze intendo che non vedo i pixel...
Alcuni prodotti sono solo per il marketing.... Poi quando ci saranno vga su i 300 che gestiscono il 4k in maniera degna ben venga... Ora è sola una continua spesa in più senza reali benefici
Potessi prendere un oled, qhd 32 pollici 120hz lucido mi sentirei apposto per molti molti anni...
mmh.... 32" qhd, non saprei... 27 è perfetto per quella risoluzione
Ora sto col 34" 21:9 3440x1440, ed ovviamente è identico al 2560x1440.
Qualche pixel si vede, ma io sto pure a soli 50cm
pollopopo
17-06-2016, 11:51
Scalare al 200%, cioè usare la modalità retina
Ocio perché tutto diventa enorme.... E le applicazioni che non scalano sgranano.
Tecnicamente la corretta soluzione è quella del ll'interpolazione nearest inpostando il fullhd... Suddetta interpolazione è supportata da pochi monitor (non so neanche quali) e forse dalle vga nvidia, dico forse perchè con amd non si puó e nvidia non la possiedo.
Inoltre i pannelli wrgb interpolando non so come renderebbero
Poi fai te. Il mio consiglio del qhd non è buttato li a caso. Peró se sai bene a cosa vai incontro amen.
RazerXXX
17-06-2016, 14:32
Ocio perché tutto diventa enorme.... E le applicazioni che non scalano sgranano.
Tecnicamente la corretta soluzione è quella del ll'interpolazione nearest inpostando il fullhd... Suddetta interpolazione è supportata da pochi monitor (non so neanche quali) e forse dalle vga nvidia, dico forse perchè con amd non si puó e nvidia non la possiedo.
Inoltre i pannelli wrgb interpolando non so come renderebbero
Poi fai te. Il mio consiglio del qhd non è buttato li a caso. Peró se sai bene a cosa vai incontro amen.
Stiamo parlando di Windows o Mac? Perché su Mac non credo ci siano tali problemi
pollopopo
17-06-2016, 14:38
Windows, mac non lo conosco. Se ti riferivi al mac allora fai te, io non lo conosco. Peró ocio a i pannelli wrgb... Non so se scalano bene ecc...
Domanda: esiste oppure uscira entro settembre un monitor 4k 32" con caratteristiche da gaming e frequenze superiori ai 60 hz?
Qualche pagina fà avevo scritto di questo acer predator xb321 , ma costa 1300 euro ed ha solo 60hz di frequenza.
Sapete darmi quelche notizia in più di modelli con pannelli 120hz o simili??
Grazie 1000
Che ne pensate del AOC - Monitor U2879VF 28"
http://aoc-europe.com/it/products/u2879vf
Se no devo aspettare che benq butti fuori un bel 4k gaming.
illidan2000
22-06-2016, 10:41
Domanda: esiste oppure uscira entro settembre un monitor 4k 32" con caratteristiche da gaming e frequenze superiori ai 60 hz?
Qualche pagina fà avevo scritto di questo acer predator xb321 , ma costa 1300 euro ed ha solo 60hz di frequenza.
Sapete darmi quelche notizia in più di modelli con pannelli 120hz o simili??
Grazie 1000
4k con frequenze superiori ai 60hz, probabilmente nel 2016 non ne vedremo. I nuovi pannelli AUO sono ancora in fase di produzione. Fino ad ora non si sono mossi, non solo perché proprio i pannelli erano immaturi, ma anche le connessioni.
Solo le nuove nVidia Pascal hanno displayport 1.4, che è in grado di pilotare queste risoluzioni/refresh.
Attualmente, l'unico "ripiego" sono i 1440p, che secondo me, data la non enorme potenza delle schede video, sono la soluzione ideale
pollopopo
22-06-2016, 12:40
Anche perché per superare comodamente i 60hz in 4k ci vuole uno sli di gtx 1070..
illidan2000
22-06-2016, 13:12
Anche perché per superare comodamente i 60hz in 4k ci vuole uno sli di gtx 1070..
sì... per arrivare a 65fps :D :sofico:
pollopopo
22-06-2016, 13:15
:P
A regola va meglio di una 980ti... In sli dovrebbe viaggiare bene anche il 4k...
Fosse un pochino più ottimizzato il cross e annessi giochi anche 2 r9 290 terrebbero i giochi sempre sopra i 40 abbondanti
illidan2000
22-06-2016, 14:00
:P
A regola va meglio di una 980ti... In sli dovrebbe viaggiare bene anche il 4k...
Fosse un pochino più ottimizzato il cross e annessi giochi anche 2 r9 290 terrebbero i giochi sempre sopra i 40 abbondanti
sì, certo, dipende da giochi (mattoni o meno) e soprattutto i drivers, che in questo ultimo periodo non stanno rendendo bene
Nhirlathothep
22-06-2016, 20:54
considerando che gli schermi 4k sono 60hz e che quindi bastano 60 fps, tutti i giochi blizzard possono giocarsi maxati in 4k con titanx singola e fps massimi
pollopopo
23-06-2016, 09:00
Anche battlefront con una titan x gira a palla...purtroppo non fanno testo solo quelli ottimizzati....
Ci vuole uno sli di 1070 per il 4k...
Fossero ben ortimizzati i giochi non ci sarebbero problemi...spesso sono fatti con i piedi e quindi ci vuole un pc infernale per farli girare bene
Volevo prendere la Pascal 1080 e l'acer predator xb321 ... che faccio??
Ci giocherei a gta v , fifa 17, e cod..
Campioni del Mondo 2006!!
24-06-2016, 16:15
4k con frequenze superiori ai 60hz, probabilmente nel 2016 non ne vedremo. I nuovi pannelli AUO sono ancora in fase di produzione. Fino ad ora non si sono mossi, non solo perché proprio i pannelli erano immaturi, ma anche le connessioni.
Solo le nuove nVidia Pascal hanno displayport 1.4, che è in grado di pilotare queste risoluzioni/refresh.
Attualmente, l'unico "ripiego" sono i 1440p, che secondo me, data la non enorme potenza delle schede video, sono la soluzione ideale
In particolare quale modello di 1440p?? Io sono un po' in confusione..
Non mi dispiaceva il 2715q ma mi state facendo desistere
g_toni_70
24-06-2016, 18:18
Ocio perché tutto diventa enorme.... E le applicazioni che non scalano sgranano.
Tecnicamente la corretta soluzione è quella del ll'interpolazione nearest inpostando il fullhd... Suddetta interpolazione è supportata da pochi monitor (non so neanche quali) e forse dalle vga nvidia, dico forse perchè con amd non si puó e nvidia non la possiedo.
Inoltre i pannelli wrgb interpolando non so come renderebbero
Poi fai te. Il mio consiglio del qhd non è buttato li a caso. Peró se sai bene a cosa vai incontro amen.
Non so se si intende lo stesso concetto ma posso dire che con il mio Z35 in firma mi trovo benissimo anche quando imposto la risoluzione virtuale tramite il DSR del pannello di controllo di Nvidia. Ottimizzando il tutto con GeForce Experience, con i titoli supportati, mi "gusto" una risoluzione per così dire "interpolata", superiore alla nativa 2560x1080 ma con una resa davvero soddisfacente. Poi se non mi va utilizzo solo la nativa con tutte le possibilità che questo monitor offre. Insomma, è un bel modo di vedere e giocare. L'unico limite del DSR è dato nell'utilizzo classico del Desktop dove la risoluzione virtuale si fa sentire. Il problema è arginabile perché basta associare ad ogni gioco predisposto la risoluzione DSR abbinata che interverrà solo in gaming lasciando, per il resto, quella nativa preimpostata. E' tutto più facile a farsi che a dirsi. Trovo, ripeto, la scelta del UWHD nel mio caso azzeccata :-)
pollopopo
24-06-2016, 18:53
Non so come funzioni con nvidia... A 2560x1440 l'interpolazione in game è decente ma francamente preferisco un buon qhd ad i 4k
Col qhd si possono tenere 'Facilmente' i 60hz e superarli... La resa visiva è comunque ottima fino ad un 30, costano meno, c'è più scelta ecc...
I 4k le trovo sensati su diagonali importanti e nel caso si avesse le possibilità di investirci tempo e denaro per farlo rendere al meglio.
g_toni_70
24-06-2016, 20:30
Non so come funzioni con nvidia... A 2560x1440 l'interpolazione in game è decente ma francamente preferisco un buon qhd ad i 4k
Col qhd si possono tenere 'Facilmente' i 60hz e superarli... La resa visiva è comunque ottima fino ad un 30, costano meno, c'è più scelta ecc...
I 4k le trovo sensati su diagonali importanti e nel caso si avesse le possibilità di investirci tempo e denaro per farlo rendere al meglio.
Ma infatti la penso anche io come te. Era per dire che anche una risoluzione inferiore ai 4K dà - eccome - le sue soddisfazioni. Gravando meno sulla scheda video, inoltre, permette l'abilitazione di praticamente tutti i filtri e dettagli maxati e di godere l'esperienza videoludica al suo meglio. Se poi si vuole, c'è sempre il DSR e l'interpolazione.
La mia risoluzione "ibrida" 2560x1080 ti garantisco che sta regalandomi soddisfazioni che non credevo, ho anche provato l'overclock del monitor a 200 hz e, su alcuni giochi, le immagini sembrano come "liquide", è da provare perché descriverlo è difficile.
Per cui, concludendo, penso che tutto dipenda dai gusti.
Io preferisco, magari, un'immagine meno rifinita ma con tutto attivato al livello ultra, Gsync ed ammenicoli vari, e frame rate -> o = a 60 FPS rispetto ad un'immagine a 4K "tirata", con pochi filtri attivati, che fatica raggiungere i 30 FPS ma, ripeto, de gustibus, solo de gustibus.
antonio
pollopopo
24-06-2016, 20:49
Proprio per questo la ragionavo che un qhd vero è migliore...non sgrana nulla ecc...
Vorrei prendere un nuovo monitor con g-sync da affiancare alla mia gtx 1070.
Ho visto che fatica a mandare i giochi con i dettagli al massimo in 4k, quindi mi chiedo se in alcui giochi si potrebbe usare la risoluzione dei monitor 1440p per giocare tutro al massimo, oppure se ci sono dei problemi a giocare ad una risoluzione inferiore.
KratosGoW
01-07-2016, 08:54
Tra il Sony KD-55SD8505 e il Samsung Serie 7 UE65KS7500U quale conviene prendere?
Costano praticamente la stessa cifra
illidan2000
01-07-2016, 13:32
Vorrei prendere un nuovo monitor con g-sync da affiancare alla mia gtx 1070.
Ho visto che fatica a mandare i giochi con i dettagli al massimo in 4k, quindi mi chiedo se in alcui giochi si potrebbe usare la risoluzione dei monitor 1440p per giocare tutro al massimo, oppure se ci sono dei problemi a giocare ad una risoluzione inferiore.
penso sia altamente sconsigliabile. Tuttalpiù, potresti giocare a 1080p, poiché dividi la risoluzione per 4, e scala un po' meglio.
Credo che gli scaler a 1440p (non ho mai visto direttamente) siano peggiori
penso sia altamente sconsigliabile. Tuttalpiù, potresti giocare a 1080p, poiché dividi la risoluzione per 4, e scala un po' meglio.
Credo che gli scaler a 1440p (non ho mai visto direttamente) siano peggiori
grazie, allora mi trasferisco nella sezione 1440p visto che queste schede video ancora non le vedo pronte x il 4k :D
Campioni del Mondo 2006!!
05-07-2016, 07:28
Preso l'lg 4k da 27". Arriva domani. Vi sapro dire se scalingecompagnia fan così schifo o se per 100 euro in piu conviene un 4k
pollopopo
05-07-2016, 08:01
Lo scaling fa schifo. I 100 li vale se hai un bel budget per le vta
Campioni del Mondo 2006!!
05-07-2016, 08:03
Lo scaling fa schifo. I 100 li vale se hai un bel budget per le vta
Lo voglio giudicar con i miei occhi che fa schifo. Con Windows 10 le cose sembrano migliorate. Ci sono alcune applicazioni che ancora non scalano bene ma si adegueranno. Male che vada lo rendo
Campioni del Mondo 2006!!
05-07-2016, 08:08
Ho visto Photoshop su un iMac 5k e il fatto che aveva tutti quei pixel si vedeva eccome!! Le foto risultavano molto più nitide. Vediamo se noto differenza tra 1440p e 4k
pollopopo
05-07-2016, 08:35
Ma usi mac... Allora nulla... Forse sfrutta meglio lo scaling... Winzoz fa schifo nello scaling.
Campioni del Mondo 2006!!
05-07-2016, 09:22
Uso Windows. Voglio vedere come si comporta nel photoediting un monitor con un così alto ppi. E se le scritte durante la navigazione appaiono simili a quelle dell'imac 5k. Nel caso non sia così lo renderò per prendere un 1440p. Ma voglio rendermi conto di persona come funziona
pollopopo
05-07-2016, 12:17
Va fatta una piccola mod per photoshop mi par di ricordare.
Avrei preso un bel 40 spazio permettendo
Nhirlathothep
05-07-2016, 12:24
a me sembrano soldi buttati prendere un monitor senza dp 1.4 dato che è da marzo che è uscito e che ci sono anche le gpu.
qundi ancora niente 4k 144hz nè 5k a cavo singolo, per chi vuole un bel monitor da tenere a lungo è fuori discussione prenderlo ora secondo me.
si sa nulla? è un ritardo grave
Campioni del Mondo 2006!!
05-07-2016, 12:25
No 40 è troppo!! Sulla scrivania assurdo!! Max 32
pollopopo
05-07-2016, 12:38
Dipende dalla scrivania xD
La risoluzione per un 40 va benone peró
Campioni del Mondo 2006!!
05-07-2016, 12:49
Il fatto è proprio vedere con un alto ppi.. I Retina display sono più nitidi dei monitor 1440p che ho visto finora. Proprio perché hanno un alto ppi. Oltre che vetro glossy probabilmente.
Voglio vedere se c'è differenza di nitidezza o no rispetto al 1440p dove bene o male i pixel si vedono ancora.
pollopopo
05-07-2016, 13:34
Ocio che i mac son lucidi e questo impatta tanto sul fattore nitidezza. Trovavo più nitido il mio koreano qhd lucido che il mio odierno 4k lg opaco. Inoltre gli lg sono a matrice wrgb, altro fattore che fa perdere un pochino in nitidezza
Se vuoi nitidezza piglia un monitor lucido. Con l'antiriflesso perde molto fascino qualsiasi monitor
Campioni del Mondo 2006!!
05-07-2016, 13:45
Ocio che i mac son lucidi e questo impatta tanto sul fattore nitidezza. Trovavo più nitido il mio koreano qhd lucido che il mio odierno 4k lg opaco. Inoltre gli lg sono a matrice wrgb, altro fattore che fa perdere un pochino in nitidezza
Se vuoi nitidezza piglia un monitor lucido. Con l'antiriflesso perde molto fascino qualsiasi monitor
Si però anche corrispondenza di colori. I glossy sono un plus per alcune cose e un minus per altre.
Ripeto, per me dati i prezzi ai quali si trovano i 4K ha poco senso prendere un 1440p. Poi se i 1440p scendono di 100 e passa euro e un'altro discorso.
Campioni del Mondo 2006!!
06-07-2016, 21:20
Primo impatto con il 4k molto buono. Nelle foto è fantastico.
Alcune applicazioni hanno qualche problema (testo un po sfuocato) ma la maggior parta scalano molto bene. Windows per me scala benissimo
Salve a tutti.
Io vorrei acquistare un 32" 4k 16:9 per uso gaming.
Esiste qualcosa sui 1000 euro?
Avrei visto l'acer predator xb321hk, ma costa 1300 euro e tra l'altro non è nemmeno di cosi facile reperibilità..
avreste qualche modello da consigliarmi?
p.s. poi mi ci vorrà la gtx 1080 giusto??
tnx
damerin0
09-07-2016, 18:35
Salve a tutti.
Io vorrei acquistare un 32" 4k 16:9 per uso gaming.
Esiste qualcosa sui 1000 euro?
Avrei visto l'acer predator xb321hk, ma costa 1300 euro e tra l'altro non è nemmeno di cosi facile reperibilità..
avreste qualche modello da consigliarmi?
p.s. poi mi ci vorrà la gtx 1080 giusto??
tnx
gtx 1080 x2 facciamo..
gtx 1080 x2 facciamo..
per tirare un 4k mi ci vogliono 2 gtx 1080??
pollopopo
11-07-2016, 10:56
2 gtx1080 non servono xD... Un dual vga partendo dalla 980ti ci vuole peró.
Poi tutto sta nell'ottimizzazione dei giochi... Ci sono giochi come battlefront a cui basta un cross di r9 290... Giochi come the witcher 3 invece girano uno schifo xD
illidan2000
12-07-2016, 10:33
per tirare un 4k mi ci vogliono 2 gtx 1080??
almeno due 1070 (eq. 980ti).
con due 1080 sarebbe davvero un'ottima cosa, ma è ovviamente fuori prezzo (overpriced), per le prestazioni che ha.
Due 980ti usate è la cosa che nell'immediato rende di più, a patto di avere un bell'alimentatore.
Penso però che convenga spendere due spicci in più e andare sulle nuove
Nembo_74
13-07-2016, 16:28
Iscritto, ciao ragazzi!
Campioni del Mondo 2006!!
13-07-2016, 22:32
Le foto su un 27 4K sono impressionanti..
Scusate, non voglio andare fuori 3d.
Ma 2 980ti coincidono o sono superiori ad una 1080??
Secondo voi, dopo aver speso 1000-1200 euro per lo schermo 4k quanto altro dovrei investire per le vga ??
Mi bastano altre 800-900 euro secondo voi??
Perche se devo andare a spendere 3000 euro a questo punto aspetto..
Dicevano che le nuove pascal (e cito la 1080 perche è la migliore) sarebbero state la soluzione migliore per giocare in 4k , ora pero' leggo che ce ne vogliono 2 ...:eek: :eek: :eek:
mister_slave
15-07-2016, 20:27
C è gente che dice che serve uno SLI di 1080 per giocare.
Io gioco a fallout 4 gta 5 e Dayz con uno cross di 7950 occate e non mi lamento. Certo scendo a compressi di ombre e filtri bassi ma quando metti i 2160p e ci giochi da 60-80cm di distanza è una goduria. Molto meglio di un 1080p con filtri al massimo
pollopopo
15-07-2016, 21:23
Il qhd su un 4k è un pugno negli occhi per chi viene da i qhd nativi e il consiglio mio persiste... Per il gaming e su schermi fino ad i 30 il qhd va alla grandissima
Rikunorth
19-07-2016, 16:50
Secondo voi quanto tempo ci vorrà prima che un monitor 4k si assesti sui 500?
TheStenfield
20-07-2016, 13:17
Salve a tutti,
dopo aver preso un 27'' FHD (ed averlo spedito indietro) vorrei passare a qualcosa di diverso.
Per questo motivo sarei orientato su aoc U3277pqu o la variante QHD aoc Q3277pqu...voi cosa ne pensate? ed a questa cifra come vi sembra?
Grazie
overhead
20-07-2016, 14:25
Ciao,
cerco un monitor IPS 4k di dimensioni dai 30" in su. Lo spazio colore sarebbe meglio wide gamut ma potrei vivere anche senza.
Scopo:
photo editing
visione film e partite sky
No gioco
budget : sui 1000€
Consigli? Mi aiutate nella ricerca?
Grazie
Buongiorno a tutti
Visto che il 3d parla di monitor 4k potremmo stilare una classifica dei migliori monitor da 27 a 34 pollici?
Minori di 27 non credo abbiano senso in 4k e se parliamo di monitor e non di tv direi neanche over 34"
E' solo una proposta , perche anch'io entro il prossimo mese vorrei comprare ma sono ancora abbastanza confuso..:mc: :mc:
Che abbia finalmente trovato il monitor che cercavo?
http://www.lg.com/uk/monitors/lg-34UC88
UltraWide QHD 3440x1440 IPS Display
sRGB Over 99%
Screen Split 2.0 (PIP Mode)
USB 3.0 Quick Charge
AMD FreeSync™ Technology
Rispetto al fratellone più costoso non ha thunderbolt ma .......... non mi interessa proprio (ha comunque il usb 3.0 quick charge)
Ha un range freesync limitato a 55-75 MA dicono che si possa tweakare facilmente a 40-75 che permetterebbe quindi avere anche il LFC! Insomma, sembra il monitor per me, e LG mi da un po' più garanzie rispetto a acer e asus......al momento siamo a quasi 700€
Per Gennaio magari lo trovo sui 600 :read:
bullocks
27-07-2016, 12:11
Che abbia finalmente trovato il monitor che cercavo?
http://www.lg.com/uk/monitors/lg-34UC88
UltraWide QHD 3440x1440 IPS Display
sRGB Over 99%
Screen Split 2.0 (PIP Mode)
USB 3.0 Quick Charge
AMD FreeSync™ Technology
Rispetto al fratellone più costoso non ha thunderbolt ma .......... non mi interessa proprio (ha comunque il usb 3.0 quick charge)
Ha un range freesync limitato a 55-75 MA dicono che si possa tweakare facilmente a 40-75 che permetterebbe quindi avere anche il LFC! Insomma, sembra il monitor per me, e LG mi da un po' più garanzie rispetto a acer e asus......al momento siamo a quasi 700€
Per Gennaio magari lo trovo sui 600 :read:
Perché scrivi di un QHD sul thread dei monitor 4K :confused:
Bhe orizzontale è 4k no?
Con sti wide non so in che thread postare :stordita:
Cmq ho scritto una cazzatta...l'lfc andrebbe se fosse 30-75 e non 40-75
bullocks
27-07-2016, 23:45
Bhe orizzontale è 4k no?
Con sti wide non so in che thread postare :stordita:
Cmq ho scritto una cazzatta...l'lfc andrebbe se fosse 30-75 e non 40-75
Boh QHD si avvicina ma a chiamarlo UHD o addirittura 4K non me la sentirei, piuttosto effettivamente noto che manca un thread ufficiale per sti ultrawide 3440x1440 quindi ok :D
Angeland
28-07-2016, 00:34
Che abbia finalmente trovato il monitor che cercavo?
http://www.lg.com/uk/monitors/lg-34UC88
UltraWide QHD 3440x1440 IPS Display
sRGB Over 99%
Screen Split 2.0 (PIP Mode)
USB 3.0 Quick Charge
AMD FreeSync™ Technology
Rispetto al fratellone più costoso non ha thunderbolt ma .......... non mi interessa proprio (ha comunque il usb 3.0 quick charge)
Ha un range freesync limitato a 55-75 MA dicono che si possa tweakare facilmente a 40-75 che permetterebbe quindi avere anche il LFC! Insomma, sembra il monitor per me, e LG mi da un po' più garanzie rispetto a acer e asus......al momento siamo a quasi 700€
Per Gennaio magari lo trovo sui 600 :read:
Anche se lo "tweaki" a 40-75 hz, non sfrutteresti la tecnologia LFC.
Cito testualmente da AMD :
Automatically enabled on all AMD FreeSync™-ready monitors where max refresh is ≥2.5X min. refresh
si si ho scritto una fregnaccia
Da monclick con un codice sconto me lo piglierei a 611 euri + sped
niente, devo resistere fino a gennaio :muro:
Ci sono novità per i 4K a 120hz? :sofico:
illidan2000
28-07-2016, 15:07
Da monclick con un codice sconto me lo piglierei a 611 euri + sped
niente, devo resistere fino a gennaio :muro:
con un crossfire di 480, sarebbe molto appetibile... dai buttati!
Una domanda : ma come mai ad alcuni piace l'ultrawide??
Facendo una partita ad esempio a fifa , i giocatori, con il ricalcolo verticale non sono piccoli come ad avere 10 pollici in meno??
Io l'ho provato 2 anni fa' ed ho avuto esattamente questa sensazione..
pollopopo
28-07-2016, 16:26
Sul pc non si schiaccia nulla se il gioco supporta l'ultrawide :)
Ovvuamente se non lo supporta si chiaccia
bullocks
29-07-2016, 03:02
Una domanda : ma come mai ad alcuni piace l'ultrawide??
Facendo una partita ad esempio a fifa , i giocatori, con il ricalcolo verticale non sono piccoli come ad avere 10 pollici in meno??
Io l'ho provato 2 anni fa' ed ho avuto esattamente questa sensazione..
Le perplessità che ho io sull'ultrawide vs UHD sono altre... ormai la stragrande maggioranza dei giochi odierni supporta l'uw.
Il problema invece è il rapporto utilità complessiva del display / prezzo.
Gli UW QHD hanno a parità di altre features un costo nettamente superiore rispetto ai monitor UHD, alla fine comprando un UW QHD invece che un 16:9 UHD paghi di più solo per non avere le bande nere sopra e sotto.
Per chi non lo sapesse infatti, anche con un monitor a risoluzione nativa 16:9 si può giocare con un fov orizzontale ampio quanto un UW, basta impostare una risoluzione personalizzata che abbia proporzione 21:9, l'unico compromesso è appunto il letterboxing. A meno che con il PC non ci si giochi e basta, la più ampia risoluzione del 4K permette di avere molto più spazio di lavoro con un display di maggiori dimensioni e PPI paragonabile ad un prezzo pari o minore.
con un crossfire di 480, sarebbe molto appetibile... dai buttati!
Dovrà essere appetibile anche sulle tonghine 4gb, devo spendere l'equivalente di una city car media da qui a dicembre per lavori condominiali :cry:
Penso che mi traghetteranno agevolmente in attesa di vega o fury x, vedremo....ovviamente mi dovrò scordare l'msaa :asd:
Le perplessità che ho io sull'ultrawide vs UHD sono altre... ormai la stragrande maggioranza dei giochi odierni supporta l'uw.
Il problema invece è il rapporto utilità complessiva del display / prezzo.
Gli UW QHD hanno a parità di altre features un costo nettamente superiore rispetto ai monitor UHD, alla fine comprando un UW QHD invece che un 16:9 UHD paghi di più solo per non avere le bande nere sopra e sotto.
Per chi non lo sapesse infatti, anche con un monitor a risoluzione nativa 16:9 si può giocare con un fov orizzontale ampio quanto un UW, basta impostare una risoluzione personalizzata che abbia proporzione 21:9, l'unico compromesso è appunto il letterboxing. A meno che con il PC non ci si giochi e basta, la più ampia risoluzione del 4K permette di avere molto più spazio di lavoro con un display di maggiori dimensioni e PPI paragonabile ad un prezzo pari o minore.
Si ma diventi cieco mettendo un 21:9 su un 16:9 in quanto tutto si "allontana"
A meno che il 16:9 è un 27''-32'' che su risoluzione inferiori avrebbe il dot pitch di una ciliegia......poi con i pip la produttività aumenta in tutto ciò che non è gioco visto il grande sviluppo orizzontale.....comunque si, costano molto/troppo
Le perplessità che ho io sull'ultrawide vs UHD sono altre... ormai la stragrande maggioranza dei giochi odierni supporta l'uw.
Il problema invece è il rapporto utilità complessiva del display / prezzo.
Gli UW QHD hanno a parità di altre features un costo nettamente superiore rispetto ai monitor UHD, alla fine comprando un UW QHD invece che un 16:9 UHD paghi di più solo per non avere le bande nere sopra e sotto.
Per chi non lo sapesse infatti, anche con un monitor a risoluzione nativa 16:9 si può giocare con un fov orizzontale ampio quanto un UW, basta impostare una risoluzione personalizzata che abbia proporzione 21:9, l'unico compromesso è appunto il letterboxing. A meno che con il PC non ci si giochi e basta, la più ampia risoluzione del 4K permette di avere molto più spazio di lavoro con un display di maggiori dimensioni e PPI paragonabile ad un prezzo pari o minore.
Quindi secondo te il 21:9 non da la sensazione di avere uno schermo piu "piccolo"?? proprio per la questione di misure verticali minori??
Se una risoluzione verticale va bene sul 16:9 lo sarà anche sul 21:9 ma il maggiore sviluppo orizzontale e curvo ti farà sembrare più immerso
Troppa verticale include che dovresti alzare o abbassare occhi/testa che non va bene sul lungo periodo
ANNUNCIAZION' ANNUNCIAZION' !
(spero non sia già stata segnalata)
Philips ha sfornato diversi nuovi qHD, 4K e - udite udite - 5K !
Sapevatelo !
Inviato dal mio VF-895N utilizzando Tapatalk
illidan2000
09-08-2016, 08:47
ANNUNCIAZION' ANNUNCIAZION' !
(spero non sia già stata segnalata)
Philips ha sfornato diversi nuovi qHD, 4K e - udite udite - 5K !
Sapevatelo !
Inviato dal mio VF-895N utilizzando Tapatalk
60hz? gsync?
Billy-joe
09-08-2016, 13:38
Ciao a tutti ragazzi, stavo valutando un cambio monitor con i soliti 1000 dubbi del caso. Ho visto il modello U28E850R della Samsung. L'utilizzo sarà principalmente ufficio (Excel)' navigazione e gaming (Fps / simulatori di guida, ma non hardcore gaming). La configurazione é quella in signa. Come vi sembra come monitor? Il 4K é problematico sui giochi, sapendo che difficilmente lo potrò sfruttare con la 290x se non a compromessi? Giocando a 1080p noterei differenze evidenti rispetto ad un 28" FHD?
Grazie a tutti!
P.s. Se avete altri suggerimenti sono bel accetti!
illidan2000
09-08-2016, 14:07
Ciao a tutti ragazzi, stavo valutando un cambio monitor con i soliti 1000 dubbi del caso. Ho visto il modello U28E850R della Samsung. L'utilizzo sarà principalmente ufficio (Excel)' navigazione e gaming (Fps / simulatori di guida, ma non hardcore gaming). La configurazione é quella in signa. Come vi sembra come monitor? Il 4K é problematico sui giochi, sapendo che difficilmente lo potrò sfruttare con la 290x se non a compromessi? Giocando a 1080p noterei differenze evidenti rispetto ad un 28" FHD?
Grazie a tutti!
P.s. Se avete altri suggerimenti sono bel accetti!
a 4k, manco la 1080 ce la fa... :) vedi un po' tu!
Billy-joe
09-08-2016, 14:14
a 4k, manco la 1080 ce la fa... :) vedi un po' tu!
A 1080p non ho mai avuto problemi con alcun gioco. La domanda ora é appunto se con un monitor di questo genere giocando a 1080p si vede peggio rispetto ad un 28" 1080p oppure no. Lo scaler lavora bene oppure impasta tutto quanto?
illidan2000
09-08-2016, 14:22
A 1080p non ho mai avuto problemi con alcun gioco. La domanda ora é appunto se con un monitor di questo genere giocando a 1080p si vede peggio rispetto ad un 28" 1080p oppure no. Lo scaler lavora bene oppure impasta tutto quanto?
non le ho mai viste di buon occhio queste cose... comunque, in giro non ho trovato review che parlassero dello scaler. Solo chi lo possiede te lo può dire!
athlon xp 2400
09-08-2016, 14:29
Il vero passo avanti nei monitor saranno gli oled :) response time nulli colori spettacolari e neri fedeli.. Prepariamoci lol
Quando ricambierò il del u3415w lo farò con un oled poco ma sicuro
Billy-joe
09-08-2016, 14:43
non le ho mai viste di buon occhio queste cose... comunque, in giro non ho trovato review che parlassero dello scaler. Solo chi lo possiede te lo può dire!
Ok, quindi il tuo consiglio é: monitor 4K, si gioca in 4K e stop. Questo chiaramente dettato dalla tua esperienza, giusto?
Non voglio fare il saputello o risultare antipatico, solo che mi ritrovo con un budget da 500 / 550 euro a dover scegliere un monitor e non saper che pesci prendere. Inizialmente ero partito con un 29" 21:9 su base FHD ( 2560x1080 se non erro), poi 2k 16:9 ed infine 4K 16:9. Capisco che siano mare e monti e che sia difficile dare un consiglio. Obiettivamente parlando penso che forse sia meglio puntare sulle prime 2 scelte... Ma quale modelli scegliere? Boooh
athlon xp 2400
09-08-2016, 14:46
Ok, quindi il tuo consiglio é: monitor 4K, si gioca in 4K e stop. Questo chiaramente dettato dalla tua esperienza, giusto?
Non voglio fare il saputello o risultare antipatico, solo che mi ritrovo con un budget da 500 / 550 euro a dover scegliere un monitor e non saper che pesci prendere. Inizialmente ero partito con un 29" 21:9 su base FHD ( 2560x1080 se non erro), poi 2k 16:9 ed infine 4K 16:9. Capisco che siano mare e monti e che sia difficile dare un consiglio. Obiettivamente parlando penso che forse sia meglio puntare sulle prime 2 scelte... Ma quale modelli scegliere? Boooh
Con l'avvento degli oled prenderei un monitor fossi in te da spendere il meno possibile , ora come ora se ci dici il formato che vuoi ti possiamo consigliare . Il 21:9 ce l'ho e' spettacolare... Ma dovessi ricompare un monitor adesso nn prenderei un 4K 16:9 lcd se lo vuoi tenere per tanto tempo .Ci sta fra un paio di anni ci siano gli oled a prezzi abbordabili e sarà tutta un altra cosa
Billy-joe
09-08-2016, 14:54
Con l'avvento degli oled prenderei un monitor fossi in te da spendere il meno possibile , ora come ora se ci dici il formato che vuoi ti possiamo consigliare . Il 21:9 ce l'ho e' spettacolare... Ma dovessi ricompare un monitor adesso nn prenderei un 4K 16:9 lcd se lo vuoi tenere per tanto tempo .Ci sta fra un paio di anni ci siano gli oled a prezzi abbordabili e sarà tutta un altra cosa
Il formato da cui sono partito in prima battuta é il 21:9, poi mi sono lasciato diciamo trasportare da quello che leggo in giro. Preferisco il 21:9 sia perché potrei lavorare con finestre affiancate, sia perché secondo me in game darebbe una maggiore immersione.
athlon xp 2400
09-08-2016, 14:57
Il formato da cui sono partito in prima battuta é il 21:9, poi mi sono lasciato diciamo trasportare da quello che leggo in giro. Preferisco il 21:9 sia perché potrei lavorare con finestre affiancate, sia perché secondo me in game darebbe una maggiore immersione.
Si infatti è' un altro mondo .. Quanto vuoi spendere e che risoluzione
Billy-joe
09-08-2016, 15:04
Si infatti è' un altro mondo .. Quanto vuoi spendere e che risoluzione
Massimo 500, 550 euro tirato tirato.
Pollici per i 21:9 max 34 (se non affatica troppo), minimo 29. Per un 16:9 27/28" va bene direi.
Risoluzione la massima che io possa gestire nell'arco di un paio di anni o con un crossfire di 290x o cambiando VGA. Quindi penso massimo 2K o giù di lì, corretto?
illidan2000
09-08-2016, 16:37
Il formato da cui sono partito in prima battuta é il 21:9, poi mi sono lasciato diciamo trasportare da quello che leggo in giro. Preferisco il 21:9 sia perché potrei lavorare con finestre affiancate, sia perché secondo me in game darebbe una maggiore immersione.
vai di LG 34UM67. Supporta pure il Freesynch, quindi pure che la tua scheda non ti tiene i 60hz fissi, non è un problema
athlon xp 2400
09-08-2016, 16:43
vai di LG 34UM67. Supporta pure il Freesynch, quindi pure che la tua scheda non ti tiene i 60hz fissi, non è un problema
he si per quello chevuole spendere e' la scelta piu azzeccata
Billy-joe
09-08-2016, 16:45
Il formato da cui sono partito in prima battuta é il 21:9, poi mi sono lasciato diciamo trasportare da quello che leggo in giro. Preferisco il 21:9 sia perché potrei lavorare con finestre affiancate, sia perché secondo me in game darebbe una maggiore immersione.
vai di LG 34UM67. Supporta pure il Freesynch, quindi pure che la tua scheda non ti tiene i 60hz fissi, non è un problema
Grazie mille per la disponibilità! Vedo che c' anche il modello 34UM68... Differenze?
Perché trovo 34UM68-P sotto i 450 euro
PichRedBlack
10-08-2016, 16:22
Salve ragazzi, premetto che non me ne intendo tantissimo tra tempi di risposta MS, tecnologia 4k o più, colori, luminosità definizione, presenza di HDMI 2.0 ecc ecc.. per questo mi affido a voi sto cercando un:
monitor Max 28 pollici circa
NON Curvo
Uso soprattutto: PS4 games, uso PC standard. ogni tanto: anche programmi Editing Video o guardare Film
Non fancendo caso al prezzo, quali sono i migliori ad oggi? qualcosa che mi stupisca con immagini definitissime :D :)
avevo adocchiato qualche modello:
U28E850
27UD68
XB271HU
S277HK
PB287Q
PG27AQ
ovviamente ho visto solo poche marche, modelli di sfuggita.. ma se ci sta di meglio ben venga, qualche buon anima pia mi aiuterebbe a scegliere il migliore? :morristend: :help: :cool:
Grazie anticipatamente.
Billy-joe
15-08-2016, 10:13
Grazie mille per la disponibilità! Vedo che c' anche il modello 34UM68... Differenze?
Perché trovo 34UM68-P sotto i 450 euro
Help... :mc: tra l'altro, come si lavora su un monitor del genere? Distanza minima? Non vorrei che mettendolo ai canonici 60cm di distanza affatichi un po' la vista lavorando su Excel o navigando visti i DPI bassi.
Nhirlathothep
15-08-2016, 14:05
ciao, scusate, ma come fate a spendere 700e su di un 4k, quando ormai si trova a 910e il 5k?
5k e' tutta un' altra cosa
illidan2000
15-08-2016, 14:06
Già è pesantuccio il 4k...
Inviato dal mio LG-D858HK utilizzando Tapatalk
Nhirlathothep
15-08-2016, 14:07
Già è pesantuccio il 4k...
Inviato dal mio LG-D858HK utilizzando Tapatalk
ah ci giocate, non avevo capito :)
(io nemmeno li considero gaming i 4k finche' saranno 60hz, sono abituato a 120hz)
illidan2000
15-08-2016, 14:19
ah ci giocate, non avevo capito :)
(io nemmeno li considero gaming i 4k finche' saranno 60hz, sono abituato a 120hz)
Ehm... Che lavoro fai? Io a lavoro uso un portatile (1366*768) + monitor esterno Dell full HD 22"
Inviato dal mio LG-D858HK utilizzando Tapatalk
Nhirlathothep
15-08-2016, 14:37
Ehm... Che lavoro fai? Io a lavoro uso un portatile (1366*768) + monitor esterno Dell full HD 22"
Inviato dal mio LG-D858HK utilizzando Tapatalk
ciao!
Non intendevo che lo uso per lavoro, non devo fare mai nulla di pesante con nessun pc,ne' usare programmi da esperti :)
uso i computer solo per andare su internet e vedere immagini/pdf.
Ma la differenza 4k e 5k e' grande, quindi se prendo un 4k deve essere economico, altrimenti 5k senza dubbio.
(escludendo il gaming)
e' solo un pensiero soggettivo, io i 4k da 650-700e nemmeno li considero, ma rispetto il parere di tutti :)
illidan2000
15-08-2016, 17:53
Non hai il problema dell'interfaccia troppo piccola in 5k (usi scaling 200%?)
Inviato dal mio LG-D858HK utilizzando Tapatalk
pollopopo
15-08-2016, 18:48
ciao!
Non intendevo che lo uso per lavoro, non devo fare mai nulla di pesante con nessun pc,ne' usare programmi da esperti :)
uso i computer solo per andare su internet e vedere immagini/pdf.
Ma la differenza 4k e 5k e' grande, quindi se prendo un 4k deve essere economico, altrimenti 5k senza dubbio.
(escludendo il gaming)
e' solo un pensiero soggettivo, io i 4k da 650-700e nemmeno li considero, ma rispetto il parere di tutti :)
I monitor a che distanza le guardi? 10cm??
Considera che un monitor 40 in 4k ha gli stessi ppi di 27 qhd... Un 27 qhd lucido alla distanza di 60cm non ti fa distinguere i pixel nemmeno se hai l'occhio di un falco.
Poi se ti gusta spendere i soldi per roba inutile fai te :)
Pigliati un buon monitor tipo i vari dell 4k o se ti piace spendere un buon eizo
Nhirlathothep
15-08-2016, 19:31
Non hai il problema dell'interfaccia troppo piccola in 5k (usi scaling 200%?)
Inviato dal mio LG-D858HK utilizzando Tapatalk
Ciao!
No, tutto sempre perfetto senza fare nulla!
Windows non lo ho mai usato, lo ho solo nei pc gaming, quindi non so se darà problemi, ma penso di si, come al solito :(
Nhirlathothep
15-08-2016, 19:33
I monitor a che distanza le guardi? 10cm??
Considera che un monitor 40 in 4k ha gli stessi ppi di 27 qhd... Un 27 qhd lucido alla distanza di 60cm non ti fa distinguere i pixel nemmeno se hai l'occhio di un falco.
Poi se ti gusta spendere i soldi per roba inutile fai te :)
Pigliati un buon monitor tipo i vari dell 4k o se ti piace spendere un buon eizo
Ciao! No, non hai esperienza diretta se scrivi questo. (O noti poco i dettagli)
Io li distinguo immediatamente!
pollopopo
15-08-2016, 20:23
Ho avuto monitor fhd, monitor qhd e 4k (lasciamo perdere i crt ecc...).... Il 5k mi manca ma non ne sento il bisogno.
E fra un 27 4k e un 27 qhd alla giusta distanza (60cm o più) non ci sono differenze per l'uso da te menzionato.
Si sta parlando di risoluzioni, non di tecnologie dietro ad i pannelli ecc...
Sono un fissatto del dettaglio ma sono anche obbietivo e non vedo differenze dove non ci sono.
Ciao,
purtroppo nonostante abbia letto per un'oretta questa discussione contino a non avere chiara una questione. :mc: :mc:
Ho una ASUS GTX 670 e Win7 Pro.
Con un monitor 27/28 pollici 4K tipo l'Asus MX27UQ, nell'utilizzo quotidiano l'interfaccia di Windows risulta microscopica.
E' possibile utilizzarlo a 1080p?
Dove configuro lo scaling, su Win o sul pannello NVIDIA?
Ottengo una resa migliore, uguale o peggiore rispetto ad un monitor 27'' da 1080p nativi?
Con Win10 e una scheda migliore ottengo un risultato migliore?
Grazie
pollopopo
18-08-2016, 11:04
Con win 10 la situazione migliora.
Scaling a 150% da windows comunque
Ragazzi un consiglio per sostituire il mio vecchio Asus VH226H (con problemi di accensione e riconoscimento periferiche).
Dimensione al max 27", piccoli editing foto e video, visione film in blu-ray e poco altro.
Vorrei qualcosa che vada bene per la mia configurazione e che non costi un botto... :stordita:
aflexxx1980
20-08-2016, 13:53
EDIT
Billy-joe
24-08-2016, 09:24
Ciao a tutti ragazzi, avevo intenzione di acquistare un Samsung 28um850R. Utilizzo lavoro ed un po' di gaming sul sistema in signa. Pareri?
sgdsdsgsdgsdsdgsg
24-08-2016, 20:58
Ho letto in prima pagina la situazione monitor.. in questo momento com'è la situazione con hdmi 2.0? Ci sono monitor che la supportano? Magari 21:9...
pollopopo
25-08-2016, 01:12
L'hdmi 2.0 è presente in tutti i pannelli 4k, al massimo non ne trovi 2. Inoltre c'è la display port che va benone per il 4k.
sgdsdsgsdgsdsdgsg
25-08-2016, 08:31
L'hdmi 2.0 è presente in tutti i pannelli 4k, al massimo non ne trovi 2. Inoltre c'è la display port che va benone per il 4k.
in realtà non mi interessa la display port e forse nemmeno il 4k. Mi stavo informando per sostituire il mio monitor danneggiato che sto cercando di recuperare. Lo userei con il pc e per PS4 NEO ma sto aspettando la presenzatione per capire se ci sarà o no il supporto ai 4K games e/o bluray. Se ci sarà avrà sicuramente un'uscita hdmi 2.0
Billy-joe
29-08-2016, 09:07
Ciao a tutti ragazzi, avevo intenzione di acquistare un Samsung u28e850R. Utilizzo lavoro ed un po' di gaming sul sistema in signa. Pareri?
Spero che possa essere d'aiuto a tutti.
Ho acquistato alla fine il monitor, e mi ritengo decisamente soddisfatto dell'acquisto.
Forza Apex riesco a giocarlo in 4k senza problemi di sorta, Project Cars in 4k devo scendere ad evidenti compromessi per mantere i 50 / 60 fps. In 1080p comunque si vede benissimo (lo scaler lavora bene), quindi lo giocherò a quest'ultima risoluzione.
Leggibilità ottima, colori brillanti al primo impatto (in ufficio uso un Dell U2412M IPS e non noto differenze sostanziali).
dani0177
30-08-2016, 14:38
Ciao a tutti devo cambiare monitor e come dimensione intendevo stare sui 27 pollici.
Da quello che ho letto nei post precedenti il 4k lo sconsigliato?
Cosa mi consigliate?
L uso che ne faccio e film internet e gaming sporadico.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Billy-joe
31-08-2016, 07:22
Ciao a tutti devo cambiare monitor e come dimensione intendevo stare sui 27 pollici.
Da quello che ho letto nei post precedenti il 4k lo sconsigliato?
Cosa mi consigliate?
L uso che ne faccio e film internet e gaming sporadico.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Dipende... anche a me l'avevano sconsigliato, ma alla fine l'ho acquistato e ne sono pienamente soddisfatto. Certo, se pretendi di giocare in 4k tutto maxato ti dico di no anche io, ma se sei disposto a scendere a compromessi, oppure a giocare in FHD allora vai pure. Io lo uso per navigare, per giocare (una mezz'ora al giorno) e per lavorare su excel/word. Che dire, io sono pienamente soddisfatto dell'acquisto. I puristi storceranno il naso per mille motivazioni anche giuste, ma in fin dei conti se non sei uno che si fa troppi problemi, vai pure secondo me.
shark127
31-08-2016, 13:39
Ho acquistato questo Monitor: http://www.ebay.it/itm/162164797216?...%3AMEBIDX%3AIT
Perché volevo 'prepararmi' alla PS4-4K (NEO) che dovrebbe uscire, intanto ci ho collegato la mia attuale PS4 solo che il Full-HD lo vedo peggiorato rispetto alla mia TV Full-HD.. Come mai? Forse rende solo se avessi la PS4-4K?
Salve,
chiedo qui, perchè penso ci sia chi ha esperienze più diretta o conoscenze maggiori riguardo i 4k.
Vedo che esistono monitor 4K da 32", che sono quindi a 140dpi.
Il mio monitor è 24" con FullHD, con 90dpi. E per me questa densità di Pixel mi pare già il minimo per non affaticare gli occhi lavorandoci.
La domanda che mi sorge spontanea, chi possiede questi monitor 4k li usa aumentando i DPI di windows? O li usa effettivamente alla risoluzione nativa?
E se si aumentano i DPI di windows del 150% (in questo esempio per riportare il tutto alle dimensione di un monitor da 90dpi) non dà problemi di rendering delle immagini questo incremento dispari (ogni pixel corrisponde così a 1,5)?
Il post può sembrare un pò confusionario, ma in sintesi Quello che voglio capire è come lo riesce a sfruttare chi lo ha avendo a che fare con tali dpi.
pollopopo
31-08-2016, 14:52
Semplice scala tutto tipo android, ovviamente in ambito professionale ci sono ancora diverse applicazioni che non scalano correttamente.
Comunque bisogna scalare anche con un 34 :)
Con un 27 devo scalare a 150, con un 34 forse a 125 si riesce a veder tutto correttamente.
Semplice scala tutto tipo android, ovviamente in ambito professionale ci sono ancora diverse applicazioni che non scalano correttamente.
Comunque bisogna scalare anche con un 34 :)
Con un 27 devo scalare a 150, con un 34 forse a 125 si riesce a veder tutto correttamente.
Si, ma non crea problemi uno scaling dispari? Cioè se aumento a 150%, significa che adesso ogni pixel corrisponde a 1,5 pixel reali. Questo non crea problemi sulle immagini? Soprattutto se lo si utilizza per grafica e design...
Per esempio se disegno un bordo spesso 1px, dovrebbe essere visualizzato su 1,5 pixel... con conseguente alising e a me non sembra una cosa buona ad occhio...
shark127
31-08-2016, 15:10
Ho risolto il mio dubbio riguardo la PS4 Full-hd su un uhd e non mi rimane che aspettare la NEO. Per quanto riguarda il monitor che ho preso sapete darmi dei pareri?
è questo http://www.4k-monitor-test.com/acer-cb280hk-test
L'ho preferito ad una TV perché da 40'' in su non mi ci trovo assolutamente bene.
francisco9751
31-08-2016, 15:14
avete visto i nuovi monitor curvi LG???
NEWS (http://lg.hdblog.it/2016/08/30/Lg-pronta-presentare-3-monitor-UltraWide/)
interessante il 38UC99, un monitor da 38" con risoluzione 3.840 x 1.600, a circa 1500 euro.
dani0177
31-08-2016, 18:06
Dipende... anche a me l'avevano sconsigliato, ma alla fine l'ho acquistato e ne sono pienamente soddisfatto. Certo, se pretendi di giocare in 4k tutto maxato ti dico di no anche io, ma se sei disposto a scendere a compromessi, oppure a giocare in FHD allora vai pure. Io lo uso per navigare, per giocare (una mezz'ora al giorno) e per lavorare su excel/word. Che dire, io sono pienamente soddisfatto dell'acquisto. I puristi storceranno il naso per mille motivazioni anche giuste, ma in fin dei conti se non sei uno che si fa troppi problemi, vai pure secondo me.
alla fine ho avuto fretta e ho acquistato il Dell U2715H cosa ne dite ho fatto bene ? ho optato per una via di mezzo:D
shark127
31-08-2016, 19:15
Cosa ne pensate di questo?
http://www.4k-monitor-test.com/acer-cb280hk-test
pollopopo
01-09-2016, 06:54
Si, ma non crea problemi uno scaling dispari? Cioè se aumento a 150%, significa che adesso ogni pixel corrisponde a 1,5 pixel reali. Questo non crea problemi sulle immagini? Soprattutto se lo si utilizza per grafica e design...
Per esempio se disegno un bordo spesso 1px, dovrebbe essere visualizzato su 1,5 pixel... con conseguente alising e a me non sembra una cosa buona ad occhio...
Scala solo l'interfaccia. Scalare non significa cambiare risoluzione.
O meglio dice all'apliccazione di usare una 'risoluzione! diversa
Scala solo l'interfaccia. Scalare non significa cambiare risoluzione.
O meglio dice all'apliccazione di usare una 'risoluzione! diversa
In che senso? Non ho capito
Poniamo imposto su windows la densità al 150%.
Se su una pagina web, sta messo un bordo di 1px da qualche parte, dovrà essere renderizzato su 1,5 pixel.
Idem per qualsiasi altra applicazione tipo photoshop (a meno che non lo imposto nel software stesso), word e via discorrendo...
bullocks
01-09-2016, 22:31
Philips ha annunciato la prossima uscita di un terzo big monitor 4k!
https://pcmonitors.info/philips/philips-bdm4037uw-curved-4k-uhd-va-monitor/
40 pollici e VA come il primo del trio, ma senza backlight PWM e con resa cromatica migliorata per una copertura totale e sovrabbondante del color space sRGB.
Questa volta hanno fatto pippare coca a un designer diverso dai precedenti e quindi il monitor sarà curvo! Yuppie! :rolleyes:
Purtroppo ancora una volta, solo 60Hz e niente VESA adaptive sync di sorta.
4ms il tempo di risposta gtg e 4000:1 di contrasto dichiarati, saranno veritieri??
Secondo me ancora non ci siamo, il monitorone 4k che sto aspettando con ansia non sarà questo :(
SimoneDragon
03-09-2016, 23:38
Ciao.
volevo mandare in pensione il mio monitor Asus VG248QE , volevo passare ad un monitor gaming 4k oppure va bene anche un 2k 144 mhz ?? sui 27-28 pollici ......... cosa mi consigliate ??? ( devo collegarci anche xbox one s )
la mia attuale scheda video e' R9 280X Vapor X. ( faro' upgrade piu' avanti )
Volevo spendere meno possibile.......
grazie
Duncandg
05-09-2016, 10:13
Stavo pensando di sostituire i miei due Samsung T220HD (uno per macchina) con due Asus PB287Q.
Pro e contro degli asus?
Leggevo che il refresh rate è limitato a 60Hz, dato che l'uso principale sarebbe quello del gaming (a giorni mi arriva la 1080) andrebbero bene?
ma farne uno adobe rgb pare brutto ?! :muro: :rolleyes:
MA del DELL up3017q OLED ancora nessuna traccia?
Sono sempre più tentato di accendere un mutuo e prendere un LG OLED55E6V (http://www.hdtvtest.co.uk/news/oled55e6-201604274285.htm), (specie ora che è in "offerta volantino"da EU) ed usarlo come monitor... :stordita:
illidan2000
06-09-2016, 15:47
MA del DELL up3017q OLED ancora nessuna traccia?
Sono sempre più tentato di accendere un mutuo e prendere un LG OLED55E6V (http://www.hdtvtest.co.uk/news/oled55e6-201604274285.htm), (specie ora che è in "offerta volantino"da EU) ed usarlo come monitor... :stordita:
c'è qualcuno che l'ha fatto, nel mondo intero?
ma l'HDR è supportato ?
raiden_master_v5
07-09-2016, 13:11
c'è qualcuno che l'ha fatto, nel mondo intero?
ma l'HDR è supportato ?
https://www.amazon.it/gp/offer-listing/B00X45CMO0/ref=dp_olp_new_mbc?ie=UTF8&condition=new
predator 34 da un sito terzi parti da affidabile, se avessi la grana adesso:mc:
illidan2000
07-09-2016, 15:07
https://www.amazon.it/gp/offer-listing/B00X45CMO0/ref=dp_olp_new_mbc?ie=UTF8&condition=new
predator 34 da un sito terzi parti da affidabile, se avessi la grana adesso:mc:
no, da terzi MAI, per questo monitor
c'è qualcuno che l'ha fatto, nel mondo intero?
ma l'HDR è supportato ?
Sicuramente al mondo qualcuno ci sarà, dato che attualmente un PC è l'unica cosa che possa sfruttare veramente i 4k.
Si l'HDR è supportato, bastava leggere il titolo del link alla recensione che ho postato: "LG OLED55E6 4K HDR OLED TV Review" :p
illidan2000
08-09-2016, 09:39
Sicuramente al mondo qualcuno ci sarà, dato che attualmente un PC è l'unica cosa che possa sfruttare veramente i 4k.
Si l'HDR è supportato, bastava leggere il titolo del link alla recensione che ho postato: "LG OLED55E6 4K HDR OLED TV Review" :p
lo so che la tv lo supporta! la domanda era sulle vga...
Sicuramente al mondo qualcuno ci sarà, dato che attualmente un PC è l'unica cosa che possa sfruttare veramente i 4k.
Si l'HDR è supportato, bastava leggere il titolo del link alla recensione che ho postato: "LG OLED55E6 4K HDR OLED TV Review" :p
Sul solito oc.net c'è il thread dei possessori nella sezione monitor
sgdsdsgsdgsdsdgsg
08-09-2016, 19:39
quindi ora che è stata presentata PS4 PRO mi state dicendo che non ci sono monitor 1080 o 4K che supportano HDR?
quindi ora che è stata presentata PS4 PRO mi state dicendo che non ci sono monitor 1080 o 4K che supportano HDR?
Sono interessato anche io all'argomento, però mi sa che non ce ne sono al momento, ho cercato su internet ma niente.
sgdsdsgsdgsdsdgsg
11-09-2016, 10:07
Sono interessato anche io all'argomento, però mi sa che non ce ne sono al momento, ho cercato su internet ma niente.
Pure io ho cercato e ho guardato un po' di novità dall'IFA ma non mi pare di aver visto niente.
Ma i produttori che azzo ce l'hanno a fare il reparto marketing se non sanno anticipare le vere necessità del consumatore invece che inventare tendenze inutili? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
A me poi servirebbe subito, quello che ho adesso sta morendo.. m isa tanto che prenderò un monitor a 99 euro o meno oppure andò di usato.
Raga una domanda sull'HDR...posseggo un tv sony 4k con HDR, per vedere qualsiasi fonte (che sia videogiochi o bluray) con l'HDR deve esserci per forza dietro un lettore che "trasmetta" con HDR?
Mi spiego meglio, ora che la Ps4 otterrà l'HDR tramite il firmware 4.0 automaticamente a tutti i film che ho in bluray o i videogiochi che verranno trasmessi tramite il lettore della Ps4 avranno l'HDR? Oppure i film devono essere masterizzati con HDR ed i giochi anche devono nascere compatibili con HDR?
Non ho capito ancora bene come funziona sta storia...
sgdsdsgsdgsdsdgsg
11-09-2016, 17:34
Raga una domanda sull'HDR...posseggo un tv sony 4k con HDR, per vedere qualsiasi fonte (che sia videogiochi o bluray) con l'HDR deve esserci per forza dietro un lettore che "trasmetta" con HDR?
Mi spiego meglio, ora che la Ps4 otterrà l'HDR tramite il firmware 4.0 automaticamente a tutti i film che ho in bluray o i videogiochi che verranno trasmessi tramite il lettore della Ps4 avranno l'HDR? Oppure i film devono essere masterizzati con HDR ed i giochi anche devono nascere compatibili con HDR?
Non ho capito ancora bene come funziona sta storia...
Sì, la sorgente deve essere HDR. Le informazioni HDR non possono essere "inventate". Quindi ci vogliono giochi/bluray/streaming che contengano queste informazioni aggiuntive.
Se fossero inventate si tratterebbe di qualche elettronica del televisore o del bluray che processando il normale flusso video "scimmiotta" la resa dell'HDR. A quanto ne so non esistono oggi elaborazoni di questo tipo (e spero non vengano mai prodotte).
EDIT
I giochi forse possono essere patchati. Non so se è necessario produrre texture apposite. In tal caso la vedo dura. Significherebbe riscaricare tutte le nuove texture che sono il 70% o forse più del contenuto di un disco di gioco.
Nhirlathothep
11-09-2016, 17:52
se uso uno schermo 4k collegato al notebook con la gt 750m riesce a gestirlo decentemente?
(il supporto c'è)
Sì, la sorgente deve essere HDR. Le informazioni HDR non possono essere "inventate". Quindi ci vogliono giochi/bluray/streaming che contengano queste informazioni aggiuntive.
Se fossero inventate si tratterebbe di qualche elettronica del televisore o del bluray che processando il normale flusso video "scimmiotta" la resa dell'HDR. A quanto ne so non esistono oggi elaborazoni di questo tipo (e spero non vengano mai prodotte).
EDIT
I giochi forse possono essere patchati. Non so se è necessario produrre texture apposite. In tal caso la vedo dura. Significherebbe riscaricare tutte le nuove texture che sono il 70% o forse più del contenuto di un disco di gioco.
grazie per la risposta...un'ultima cosa, i film UHD sono tutti automaticamente in HDR oppure deve esserci il bollino HDR sopra? su amazon ho visto che ci sono film con il bollino e film senza (entrambi in 4k con custodia nera), la cosa che mi ha lasciato perplesso è che per lo stesso film c'è ad esempio l'edizione italiana senza bollino hdr e quella tedesca col bollino hdr :mbe:
sgdsdsgsdgsdsdgsg
11-09-2016, 18:13
grazie per la risposta...un'ultima cosa, i film UHD sono tutti automaticamente in HDR oppure deve esserci il bollino HDR sopra? su amazon ho visto che ci sono film con il bollino e film senza (entrambi in 4k con custodia nera), la cosa che mi ha lasciato perplesso è che per lo stesso film c'è ad esempio l'edizione italiana senza bollino hdr e quella tedesca col bollino hdr :mbe:
Questo non te lo so dire ma ho paura che i primi bluray UHD erano solo 4K. L'HDR è arrivato poco dopo.. ma ripeto, non te lo so dire con certezza.
PS: sto editando questo post sui thread "idonei", chiunque mi possa dare dei consigli o pareri è ben acceto, grazie :) .
Salve,
entro natale vorrei comprarmi il mio primo monitor 4k però, cosi all'improvviso mi è passata per la testa un'idea, e se invece di acquistare un singolo monitor 4k andassi di triplo monitor full hd, magari da 27 pollici??
Però prima di fare questa pazzia vorrei sapere da qualcuno più esperto cosa ne pensa, e se qualcuno di voi ha questa configurazione e se si, cosa ne pensa.
Credete che sia meglio di un singolo monitor con maggiore risoluzione??
Poi vorrei monitor con bordi molti fini, purtroppo monitor con bordi troppo grandi non sono il massimo.
Quindi chi ha avuto esperienze personali con la configurazione triplo monitor, sarebbe gradito il suo parere :) .
Qualsiasi consiglio è ben accetto
Nhirlathothep
12-09-2016, 11:38
PS: sto editando questo post sui thread "idonei", chiunque mi possa dare dei consigli o pareri è ben acceto, grazie :) .
Salve,
entro natale vorrei comprarmi il mio primo monitor 4k però, cosi all'improvviso mi è passata per la testa un'idea, e se invece di acquistare un singolo monitor 4k andassi di triplo monitor full hd, magari da 27 pollici??
Però prima di fare questa pazzia vorrei sapere da qualcuno più esperto cosa ne pensa, e se qualcuno di voi ha questa configurazione e se si, cosa ne pensa.
Credete che sia meglio di un singolo monitor con maggiore risoluzione??
Poi vorrei monitor con bordi molti fini, purtroppo monitor con bordi troppo grandi non sono il massimo.
Quindi chi ha avuto esperienze personali con la configurazione triplo monitor, sarebbe gradito il suo parere :) .
Qualsiasi consiglio è ben accetto
io ho preso il mio primo pc singolo con triplo monitor 1080p (x3) nel 2008 (prima avevo setup 4 monitor, ma usavo 2 distinti pc vicini per farli funzionare).
Dopo esserti abituato al triplo schermo, per te con un pc con schermo singolo è come se mancasse un pezzo importante. Anche un superpc con due E7-8890 v4 e due P6000 collegato a 1 solo schermo ti sembrerà un compromesso economico duro da sopportare.
Il gaming fa pena, si deve stare più lontani dallo schermo e si gioca con risultati peggiori negli fps. Con i giochi di guida è decente, ma meglio schermo singolo grande.
per la risoluzione non so, ora uso schermi 5k, ma non ci gioco
io ho preso il mio primo pc singolo con triplo monitor 1080p (x3) nel 2008 (prima avevo setup 4 monitor, ma usavo 2 distinti pc vicini per farli funzionare).
Dopo esserti abituato al triplo schermo, per te con un pc con schermo singolo è come se mancasse un pezzo importante. Anche un superpc con due E7-8890 v4 e due P6000 collegato a 1 solo schermo ti sembrerà un compromesso economico duro da sopportare.
Il gaming fa pena, si deve stare più lontani dallo schermo e si gioca con risultati peggiori negli fps. Con i giochi di guida è decente, ma meglio schermo singolo grande.
per la risoluzione non so, ora uso schermi 5k, ma non ci gioco
Quindi insomma nel complesso mi stai dicendo che lo sconsigli giusto??
Dici dovrei andare di schermo grande e passa la pura!!
Nhirlathothep
12-09-2016, 15:00
Quindi insomma nel complesso mi stai dicendo che lo sconsigli giusto??
Dici dovrei andare di schermo grande e passa la pura!!
no, triplo schermo è fantastico, preferisco un pc catorcio con 3 schermi che uno da 40k euro con 1 schermo solo!
però non per giocare, in quell' ambito io lo trovo pessimo (soprattutto nei giochi competitivi)
A ok,
comunque considera che io non giocherei a livello competitivo, generalmente gioco alla campagna single player!!
Passo dai dark souls a the witcher a GTA, poi ogni sorta di GDR esistente e a giochi di guida ecc....
sgdsdsgsdgsdsdgsg
12-09-2016, 17:54
A ok,
comunque considera che io non giocherei a livello competitivo, generalmente gioco alla campagna single player!!
Passo dai dark souls a the witcher a GTA, poi ogni sorta di GDR esistente e a giochi di guida ecc....
io andrei di 21:9
io andrei di 21:9
Mi spiace ma già come ho scritto altre volte, io non sono un fan dei monitor 21:9.
Non metto in dubbio la loro qualità e la loro spettacolarità, ma preferisco il classico 16:9.
Poi tra l'altro la risoluzione 21:9 in molti giochi che non la supportano, ci sono menu, scritte o immagini tagliate e questa cosa proprio non mi va giù!!
sgdsdsgsdgsdsdgsg
12-09-2016, 18:49
Mi spiace ma già come ho scritto altre volte, io non sono un fan dei monitor 21:9.
Non metto in dubbio la loro qualità e la loro spettacolarità, ma preferisco il classico 16:9.
Poi tra l'altro la risoluzione 21:9 in molti giochi che non la supportano, ci sono menu, scritte o immagini tagliate e questa cosa proprio non mi va giù!!
ah OK. Non lo sapevo altrimenti evitavo!
illidan2000
13-09-2016, 07:53
Mi spiace ma già come ho scritto altre volte, io non sono un fan dei monitor 21:9.
Non metto in dubbio la loro qualità e la loro spettacolarità, ma preferisco il classico 16:9.
Poi tra l'altro la risoluzione 21:9 in molti giochi che non la supportano, ci sono menu, scritte o immagini tagliate e questa cosa proprio non mi va giù!!
non sto avendo alcunissimo problema con il 21:9... nemmeno con giochi vecchi!!!
Ragazzi ma monitor sui 32" 4k con hdr nulla vero? Si deve puntare solo sulle tv per l'hdr?
ciao ragazzi, stavo valutando di passare dal mio MG279Q ad un 4K un po' più serio, in quanto ho visto che i 144hz sono inutili e molto difficilmente vengono raggiunti. stavo valutando se passare ad un 4k serio, meno fps ma più qualità. asus e acer e roba gaming in generale mi sa che a sto giro neanche la considero.. visto che comunque sto riprendendo anche la fotografia!
Ragazzi ma monitor sui 32" 4k con hdr nulla vero? Si deve puntare solo sulle tv per l'hdr?
E mi sa di si, poi considera che i monitor 4k da 32" costano già senza HDR davvero tanto!!
ciao ragazzi, stavo valutando di passare dal mio MG279Q ad un 4K un po' più serio, in quanto ho visto che i 144hz sono inutili e molto difficilmente vengono raggiunti. stavo valutando se passare ad un 4k serio, meno fps ma più qualità. asus e acer e roba gaming in generale mi sa che a sto giro neanche la considero.. visto che comunque sto riprendendo anche la fotografia!
Io ti dico che per me fai benissimo!!
I 144hz io li consiglio SOLAMENTE a chi gioca a roba frenetica tipo call of duty o magari i vari serious sam o unreal tournament, e ovviamente a livello competitivo!!
Io ti dico che per me fai benissimo!!
I 144hz io li consiglio SOLAMENTE a chi gioca a roba frenetica tipo call of duty o magari i vari serious sam o unreal tournament, e ovviamente a livello competitivo!!
Niente di tutto ciò. Al limite giochi di auto, dove gli fps servono ma va beh.. anche 60 me li faccio andar bene. Vedo che Dell offre qualcosa tipo il P2715Q o il S2817Q (ancora non ho guardato le differenze tra i due)..
Leggo anche sto boom dell'hdr. Ma serve? Non è che poi guardiamo un cartone animato come spesso capita nelle foto?
Niente di tutto ciò. Al limite giochi di auto, dove gli fps servono ma va beh.. anche 60 me li faccio andar bene. Vedo che Dell offre qualcosa tipo il P2715Q o il S2817Q (ancora non ho guardato le differenze tra i due)..
Leggo anche sto boom dell'hdr. Ma serve? Non è che poi guardiamo un cartone animato come spesso capita nelle foto?
Sull'HDR lascio la parola a qualcuno più esperto, però sappi che monitor con l'HDR non so neanche se esistono al momento!!
Se posso permettermi di darti qualche consiglio sul monitor invece, il Dell P2715Q da te citato a me personalmente piace moltissimo ma, se puoi fare lo sforzo economico, vai di 32".
Un 27 lo reputo più che buono per il full hd e ottimo per il 1440p.
Per il 4k credo che 27/28 pollici comincino ad essere un pò pochini.
Purtroppo i 32" 4k costano davvero parecchi soldi, io il minimo che ho trovato è L'Asus 32 PQ321QE su trovaprezzi a 606 euro spedito, quindi insomma i soldi sono parecchi.
Insomma la morale è, se il portafogli te lo permette vai di 32", sinnò "accontentati" di un 27/28 :D !!
Sull'HDR lascio la parola a qualcuno più esperto, però sappi che monitor con l'HDR non so neanche se esistono al momento!!
Se posso permettermi di darti qualche consiglio sul monitor invece, il Dell P2715Q da te citato a me personalmente piace moltissimo ma, se puoi fare lo sforzo economico, vai di 32".
Un 27 lo reputo più che buono per il full hd e ottimo per il 1440p.
Per il 4k credo che 27/28 pollici comincino ad essere un pò pochini.
Purtroppo i 32" 4k costano davvero parecchi soldi, io il minimo che ho trovato è L'Asus 32 PQ321QE su trovaprezzi a 606 euro spedito, quindi insomma i soldi sono parecchi.
Insomma la morale è, se il portafogli te lo permette vai di 32", sinnò "accontentati" di un 27/28 :D !!
no siamo decisamente fuori budget.. e anche fuori spazio :sofico: considerando che lo uso come monitor e lo ho a 50cm dal naso. già il 27 è enorme!
no siamo decisamente fuori budget.. e anche fuori spazio :sofico: considerando che lo uso come monitor e lo ho a 50cm dal naso. già il 27 è enorme!
A ok, allora ti ci vuole decisamente un monitor più piccolo.
Però ovviamente visto che stiamo parlando di 4k, scendere sotto i 27 sarebbe abbastanza sciocco!!
Hai già in mente qualche modello in particolare??
G-sync?? Freesync??
A ok, allora ti ci vuole decisamente un monitor più piccolo.
Però ovviamente visto che stiamo parlando di 4k, scendere sotto i 27 sarebbe abbastanza sciocco!!
Hai già in mente qualche modello in particolare??
G-sync?? Freesync??
non conosco nulla. ho nvidia quindi gsync ma non l'ho mai usato quindi non ne farei una priorità. si starei sui 27/28". Per adesso ho visto solo i Dell che hanno recensioni molto positive.
illidan2000
16-09-2016, 16:07
non conosco nulla. ho nvidia quindi gsync ma non l'ho mai usato quindi non ne farei una priorità. si starei sui 27/28". Per adesso ho visto solo i Dell che hanno recensioni molto positive.
prenditi un 24 gsync allora...
prenditi un 24 gsync allora...
passare da 27 a 24 non è una buona idea :D
stai parlando di 1440p ovviamente..
illidan2000
16-09-2016, 21:15
passare da 27 a 24 non è una buona idea :D
stai parlando di 1440p ovviamente..
se il budget è ristretto...mmmh...non saprei.
io non rinuncerei mai ai 27" (ora 34").
forse il gsync in effetti, tra tutto è sacrificabile. Ma il costo è dovere capire per ogni gioco come settare il sync!
vsync
vsync adattivo
fast sync
finestra senza bordi
triple buffer (D3d overrider)
è noioso....
Io in questi giorni sto leggendo un bel pò su di questi monitor 21:9 e come la giri la giri, la gente sembra tutta molto entusiasta!!
Forse sono io che non ho sperimentato questo tipo di monitor abbastanza bene.
è anche tendenza preferire un 21:9 ad un 16:9 4k, possibile che io sia l'unico a non riuscire ad apprezzare questo formato :confused: :confused: ??
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.