View Full Version : [Thread Ufficiale] Monitor 4K - Ultra HD
damerin0
08-02-2014, 02:19
ragazzi scusate la mia ignoranza,ma se il monitor 4k raggiunge i 30hz massimo e io in gioco tolgo il vsync e il framerate va sopra i 60fps,noterò il gioco fluido,ma con molto tearin,o anche se fraps mi indicherà 60 frame io in pratica ne sto visualizzando 30?ditemi se sbaglio
maurilio968
08-02-2014, 08:17
ragazzi scusate la mia ignoranza,ma se il monitor 4k raggiunge i 30hz massimo e io in gioco tolgo il vsync e il framerate va sopra i 60fps,noterò il gioco fluido,ma con molto tearin,o anche se fraps mi indicherà 60 frame io in pratica ne sto visualizzando 30?ditemi se sbaglio
ma LOL..... anche qui ! :doh:
leggete qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40456554&postcount=34
e dopo le risposte (anche di altri utenti oltre a me) insiste
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40458763&postcount=37
passano le settimane, ha sempre la stessa risposta ma rifà sempre la stessa domanda. LOL.
il seiki è una cag@t@ per giocarci , i 30hz a 4k sono un limite strutturale del monitor come te lo dobbiamo dire in aramaico ?
oltretutto se leggessi il terzo post ri-troveresti quanto ti è già stato detto
:read: :read: :read:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40523719&postcount=3
TigerTank
08-02-2014, 09:13
Personalmente ho deciso che un 4K me lo farò tra un paio di annetti, quando ci saranno degli IPS belli maturi, senza il limite dei 30Hz e quando le vga avranno raggiunto il giusto livello di potenza per poterli gestire degnamente senza dover per forza ricorrere al multivga. Inoltre dovendolo piazzare su una scrivania a 60-70cm da me, punterò su un 28-30" max. in modo da trarre il maggior vantaggio possibile anche in termini di densità, riducendo a 0 o quasi la necessità di filtri AA(a parte quelli di postelaborazione tipo smaa)...che sarebbero un mattone su una risoluzione del genere. :)
PaulGuru
08-02-2014, 09:58
Personalmente ho deciso che un 4K me lo farò tra un paio di annetti, quando ci saranno degli IPS belli maturi, senza il limite dei 30Hz e quando le vga avranno raggiunto il giusto livello di potenza per poterli gestire degnamente senza dover per forza ricorrere al multivga. Inoltre dovendolo piazzare su una scrivania a 60-70cm da me, punterò su un 28-30" max. in modo da trarre il maggior vantaggio possibile anche in termini di densità, riducendo a 0 o quasi la necessità di filtri AA(a parte quelli di postelaborazione tipo smaa)...che sarebbero un mattone su una risoluzione del genere. :)
Fra un paio d'anni non credo esisterà ancora una VGA capace di ciò.
Maxwell di fascia alta è atteso a fine anno e probabilmente rimarrà in commercio per un paio di anni assieme al refresh, come Kepler.
Per gestire degnamente gli "ATTUALI" titoli in 4K senza multiGPU, le VGA dovrebbero andare almeno a +100% pieno di una attuale 780Ti ( giocando con filtri AA disabilitati ), senza contare però che fra due annetti ci saranno i titoli next gen, sicuramente più pesanti di quelli di oggi.
damerin0
08-02-2014, 10:42
ma LOL..... anche qui ! :doh:
leggete qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40456554&postcount=34
e dopo le risposte (anche di altri utenti oltre a me) insiste
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40458763&postcount=37
passano le settimane, ha sempre la stessa risposta ma rifà sempre la stessa domanda. LOL.
il seiki è una cag@t@ per giocarci , i 30hz a 4k sono un limite strutturale del monitor come te lo dobbiamo dire in aramaico ?
oltretutto se leggessi il terzo post ri-troveresti quanto ti è già stato detto
:read: :read: :read:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40523719&postcount=3
ma tu cosa vuoi?io voglio il parere di altra gente non il tuo che è solo arrogante!
PaulGuru
08-02-2014, 10:58
ma tu cosa vuoi?io voglio il parere di altra gente non il tuo che è solo arrogante!
30hz = 30 aggiornamenti, non visualizzerai mai e poi mai oltre 30fps e se il tuo frame rate sarà molto più alto avrai anche tearing a go go. Inoltre c'è un motivo per cui costa un terzo o meno degli altri, fa pietà così come reputo che faccia pietà pure usare il PC su un 39".
fucilator_3000
08-02-2014, 11:06
Fra un paio d'anni non credo esisterà ancora una VGA capace di ciò.
Maxwell di fascia alta è atteso a fine anno e probabilmente rimarrà in commercio per un paio di anni assieme al refresh, come Kepler.
Per gestire degnamente gli "ATTUALI" titoli in 4K senza multiGPU, le VGA dovrebbero andare almeno a +100% pieno di una attuale 780Ti ( giocando con filtri AA disabilitati ), senza contare però che fra due annetti ci saranno i titoli next gen, sicuramente più pesanti di quelli di oggi.
Secondo me invece prenderanno piede la varie tecnologie di scheda video integrata nella tv, che da un aiuto al PC.
O comunque, si stanno sviluppando sempre di più le soluzioni CPU+GPU che collaborano insieme
TigerTank
08-02-2014, 11:08
Fra un paio d'anni non credo esisterà ancora una VGA capace di ciò.
Maxwell di fascia alta è atteso a fine anno e probabilmente rimarrà in commercio per un paio di anni assieme al refresh, come Kepler.
Per gestire degnamente gli "ATTUALI" titoli in 4K senza multiGPU, le VGA dovrebbero andare almeno a +100% pieno di una attuale 780Ti ( giocando con filtri AA disabilitati ), senza contare però che fra due annetti ci saranno i titoli next gen, sicuramente più pesanti di quelli di oggi.
Ci credo poco....finora il termine "next-gen" si è rivelato prevalentemente una sòla da console. Noi su pc in "next-gen" ci stiamo già da un pezzo :D
Poi certo, dipenderà anche dalla qualità dei giochi...come ci sono oggi i mattoni ottimizzati con i piedi ci saranno anche un domani...ma perlomeno con i 4K compensi la pesantezza della risoluzione con il fatto che vista la densità si potrà rinunciare ai filtri AA pesanti (msaa, sgssaa, ssaa) che il più delle volte rappresentano un carico per le vga tutt'altro che contenuto.
Per cui presumo che tra un paio di generazioni di vga si inizierà a ragionare in tal senso...e se non fosse così amen e si rimanda la cosa.
Nel frattempo spopolano i PLS/AH-IPS 1440p coreani a 300€ e quelli permetteranno di giocare cmq bene finchè i tempi non saranno maturi per i 4K come nuovo standard :)
I 1440p 120/144Hz TN con gsync boh....sinceramente se l'asus rog dovesse costare tipo 700-800€ non sarà assolutamente conveniente rispetto ai 1440p citati qui sopra.
Il tutto ovviamente IMHO per quel che si sa ora.
PaulGuru
08-02-2014, 11:34
Ci credo poco....finora il termine "next-gen" si è rivelato prevalentemente una sòla da console. Noi su pc in "next-gen" ci stiamo già da un pezzo :D
Poi certo, dipenderà anche dalla qualità dei giochi...come ci sono oggi i mattoni ottimizzati con i piedi ci saranno anche un domani...ma perlomeno con i 4K compensi la pesantezza della risoluzione con il fatto che vista la densità si potrà rinunciare ai filtri AA pesanti (msaa, sgssaa, ssaa) che il più delle volte rappresentano un carico per le vga tutt'altro che contenuto.
Per cui presumo che tra un paio di generazioni di vga si inizierà a ragionare in tal senso...e se non fosse così amen e si rimanda la cosa.
Nel frattempo spopolano i PLS/AH-IPS 1440p coreani a 300€ e quelli permetteranno di giocare cmq bene finchè i tempi non saranno maturi per i 4K come nuovo standard :)
I 1440p 120/144Hz TN con gsync boh....sinceramente se l'asus rog dovesse costare tipo 700-800€ non sarà assolutamente conveniente rispetto ai 1440p citati qui sopra.
Il tutto ovviamente IMHO per quel che si sa ora.
Adesso quasi nessuno, ma fra un pio d'annetti sarà pieno.
The Witcher 3 o Dying Light ad esempio, dubito che gireranno benissimo anche adesso su queste risoluzioni, figurati 4K
TigerTank
08-02-2014, 11:48
Adesso quasi nessuno, ma fra un pio d'annetti sarà pieno.
The Witcher 3 o Dying Light ad esempio, dubito che gireranno benissimo anche adesso su queste risoluzioni, figurati 4K
Credo dipenda anche dai filtri che vengono inclusi...si è già visto più volte ad esempio con giochi tipo i Metro o The Witcher2 che vengono implementati filtri/features mattone (DOF, advanced physx, ecc...) dei quali si può fare tranquillamente a meno guadagnando un sacco di prestazioni :)
damerin0
08-02-2014, 11:50
30hz = 30 aggiornamenti, non visualizzerai mai e poi mai oltre 30fps e se il tuo frame rate sarà molto più alto avrai anche tearing a go go. Inoltre c'è un motivo per cui costa un terzo o meno degli altri, fa pietà così come reputo che faccia pietà pure usare il PC su un 39".
grazie per la risposta,leggendo le recensioni non ne parlano male,apparte per quei 30hz,tu dici che fà pietà come qualità dell immagine?
PaulGuru
08-02-2014, 12:59
Credo dipenda anche dai filtri che vengono inclusi...si è già visto più volte ad esempio con giochi tipo i Metro o The Witcher2 che vengono implementati filtri/features mattone (DOF, advanced physx, ecc...) dei quali si può fare tranquillamente a meno guadagnando un sacco di prestazioni :)
Il mio discorso già comprendeva la disabilitazione dei filtri sul 4K :D
Per giocare a BF4 senza MSAA sul 4K arriva si e no sui 35fps più o meno di media ( di media, non di minimo ) con una top di gamma, pensa cosa dovresti avere per giocare a 60 fisso.
E penso che BF4 sia tutt'altro che pesantissimo, pensa i prossimi Metro, Crysis, Far Cry & Co, compresi sopratttutto i capolavori di alta ottimizzazione targati Ubisoft, ma anche The Witcher 3 e Dragon Age 3.
grazie per la risposta,leggendo le recensioni non ne parlano male,apparte per quei 30hz,tu dici che fà pietà come qualità dell immagine?E' sempre un 30Hz comunque tu lo voglia vedere, pure su desktop si sente e non vedo recensioni degne di nota, nè pareri stravolgenti da parte degli utenti che lo possiedono, guarda overclock.net e [Hard]Forum, inoltre non è manco un monitor, è un TV ed è pure ultra economico, chiediti il perchè.
Fa skifo proprio ( con la S maiuscola, in grassetto e con sottolineatura ). :)
TigerTank
08-02-2014, 13:06
il mio discorso già comprendeva la disabilitazione dei filtri sul 4K :D
Ma guarda...ti dirò, io ora riesco a giocare più che bene con la mia Ti in downsampling a 1440p 85Hz + smaa per cui presumo(o meglio...spero) che tra un paio di annetti la cosa sia equivalente con un 4K 60Hz e una "gtx980" :)
Poi certo...se uno vuole il massimo, così come ora ha 2 gtx780/titan/Ti su un fullHD 120Hz o 1440p 60Hz, un domani prenderà più schede anche con i 4K :)
PaulGuru
08-02-2014, 13:12
Ma guarda...ti dirò, io ora riesco a giocare più che bene con la mia Ti in downsampling a 1440p 85Hz + smaa per cui presumo(o meglio...spero) che tra un paio di annetti la cosa sia equivalente con un 4K 60Hz e una "gtx980" :)
Poi certo...se uno vuole il massimo, così come ora ha 2 gtx780/titan/Ti su un fullHD 120Hz o 1440p 60Hz, un domani prenderà più schede anche con i 4K :)
1440p è appena 1/3 della risoluzione rispetto al 4K :D
Io già intendevo un 60fps senza filtri, e magari qualche min compromesso, quindi era scontato che il massimo non fosse l'obbiettivo della discussione. :)
francisco9751
08-02-2014, 13:13
Fa skifo proprio ( con la S maiuscola, in grassetto e con sottolineatura ). :)
Dovresti leggere prima di giudicare, le recensioni l unica pecca negativa è il cap a 30hz infatti per uso desktop non ci sono problemi.. E nemmeno per uso tv (ricordiamo che è una TV non monitor)
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
PaulGuru
08-02-2014, 13:15
Dovresti leggere prima di giudicare, le recensioni l unica pecca negativa è il cap a 30hz infatti per uso desktop non ci sono problemi.. E nemmeno per uso tv (ricordiamo che è una TV non monitor)
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Infatti ho risposto dicendo che non vedo recensioni degne di nota riguardo la qualità, quali portali specializzati come Pcmonitors, Prad.de, Tftcentral o Flatpanelshd.
Forse mi saranno sfuggite ( può essere :confused: )
francisco9751
08-02-2014, 13:24
Vabbe lasciamo perdere che è meglio :D
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
damerin0
08-02-2014, 13:31
Non vedo recensioni degne di nota riguardo la qualità, quali portali specializzati come Pcmonitors, Prad.de, Tftcentral o flatpanelsHD.
Forse mi saranno sfuggite
forse perchè sono sito che recensiscono solo monitor e nn tv..
PaulGuru
08-02-2014, 13:41
forse perchè sono sito che recensiscono solo monitor e nn tv..
Flatpanelshd recensisce anche i TV ed anche PRAD.
Il solo fatto che sia un Televisore allora dovrebbe già essere chiaro.
TigerTank
08-02-2014, 13:47
1440p è quasi 1/3 della risoluzione rispetto al 4K :D
Io parlo di 60fps senza filtri, e magari qualche min compromesso, non di certo il massimo :)
In ogni caso...prima è meglio è! ;)
damerin0
08-02-2014, 13:49
Il solo fatto che sia un Televisore allora dovrebbe già essere chiaro.
per quale motivo scusa?
AceGranger
08-02-2014, 16:13
per quale motivo scusa?
ma vuoi a tutti i costi uno che ti dica che è un buon prodotto ?
le TV hanno hardware da TV e i monitor da Monitor; quella TV è un prodotto che vale quello che costa, ovvero poco; persino come TV ha prestazioni nettamente inferiore a prodotti di pari fascia ma Full HD; il suo unico pregio è di essere 4K, ma tantè, il resto è indecente, e se gia fa un lavoro pessimo come TV come monitor è ancora peggio; va giusto bene per tenerci aperte le pagine internet, il desktop e stop.
damerin0
08-02-2014, 16:49
ma vuoi a tutti i costi uno che ti dica che è un buon prodotto ?
le TV hanno hardware da TV e i monitor da Monitor; quella TV è un prodotto che vale quello che costa, ovvero poco; persino come TV ha prestazioni nettamente inferiore a prodotti di pari fascia ma Full HD; il suo unico pregio è di essere 4K, ma tantè, il resto è indecente, e se gia fa un lavoro pessimo come TV come monitor è ancora peggio; va giusto bene per tenerci aperte le pagine internet, il desktop e stop.
ma guarda che io non dovrei vederci la tv,mi interessa esclusivamente il 4k e basta
PaulGuru
08-02-2014, 19:17
ma guarda che io non dovrei vederci la tv,mi interessa esclusivamente il 4k e basta
Hai un Triple SLI di Titan su i7 3930K e ti fai pure problemi di prezzo ?
Se lo vuoi comprarlo, non hai mica bisogno della nostra benedizione.
AceGranger
08-02-2014, 19:47
ma guarda che io non dovrei vederci la tv,mi interessa esclusivamente il 4k e basta
mi sembrava chiaro il messaggio... è una TV che da TV fa schifo, figurati da monitor.
damerin0
08-02-2014, 21:09
Hai un Triple SLI di Titan su i7 3930K e ti fai pure problemi di prezzo ?
Se lo vuoi comprarlo, non hai mica bisogno della nostra benedizione.
quindi dovrei spendere 3000€ x un asus da 31 pollici?ma che discorsi fai!
Dovresti leggere prima di giudicare, le recensioni l unica pecca negativa è il cap a 30hz infatti per uso desktop non ci sono problemi.. E nemmeno per uso tv (ricordiamo che è una TV non monitor)
Da quello che ho letto il suo più grosso difetto non è il cap, ma il fatto che scala malissimo alle risoluzione inferiori.
E visto la totale assenza di contenuti 4k è davvero un grosso difetto.
francisco9751
09-02-2014, 10:15
Chissà come mai su amazon.com l'hanno preso in tanti e quasi tutti ne sono entusiasti, ha una media di 4 stelline..vale quello che costa, così come i monitor koreani.. Ci sono le solite persone con i pregiudizi, che senza sapere nulla sparano a cavolo..se ti interessa saperne di piu puoi leggeri una review, mi pare anandtech ne avesse fatta una completa, o al massimo vai su oc.NET e là ne sanno di più, e ti daranno consigli perché l hanno provato,e non perché l'aria è gratis e quindi si parla senza contegno, tra l'altro su oc.net avevo letto che un utente mettendo il firmware del 55" è riuscito a sbloccare la TV a 60hz,ma non ho indagato..
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
damerin0
09-02-2014, 10:41
Chissà come mai su amazon.com l'hanno preso in tanti e quasi tutti ne sono entusiasti, ha una media di 4 stelline..vale quello che costa, così come i monitor koreani.. Ci sono le solite persone con i pregiudizi, che senza sapere nulla sparano a cavolo..se ti interessa saperne di piu puoi leggeri una review, mi pare anandtech ne avesse fatta una completa, o al massimo vai su oc.NET e là ne sanno di più, e ti daranno consigli perché l hanno provato,e non perché l'aria è gratis e quindi si parla senza contegno, tra l'altro su oc.net avevo letto che un utente mettendo il firmware del 55" è riuscito a sbloccare la TV a 60hz,ma non ho indagato..
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
bhè se fosse veramente riuscito a sbloccare i 60hz sarebbe fantastico!
AceGranger
09-02-2014, 10:48
Ci sono le solite persone con i pregiudizi, che senza sapere nulla sparano a cavolo..
o ci sono persone che hanno una concezione del "buono" differente.
vale quello che costa, così come i monitor koreani..
hai detto bene, vale quello che costa; costa come una TV FullHD ma ha un monitor 4K, il che vuol dire che hanno palesemente piazzato l'hardware piu scadente in circolazione, e infatti le review premiano solo il fatto che abbia una risoluzione 4K, per il resto, dalla resa cromatica, allo scaling, alla qualita in generale è di livello basso.
Chissà come mai su amazon.com l'hanno preso in tanti e quasi tutti ne sono entusiasti, ha una media di 4 stelline..
ah be allora, se per questo sono anche entusiasti degli LCD samsung impostati in dinamico con i colori da Teletubbies, ma da li a dire che siano buoni ce ne passa.
Chissà come mai su amazon.com l'hanno preso in tanti e quasi tutti ne sono entusiasti, ha una media di 4 stelline..vale quello che costa, così come i monitor koreani.. Ci sono le solite persone con i pregiudizi, che senza sapere nulla sparano a cavolo..se ti interessa saperne di piu puoi leggeri una review, mi pare anandtech ne avesse fatta una completa, o al massimo vai su oc.NET e là ne sanno di più, e ti daranno consigli perché l hanno provato,e non perché l'aria è gratis e quindi si parla senza contegno, tra l'altro su oc.net avevo letto che un utente mettendo il firmware del 55" è riuscito a sbloccare la TV a 60hz,ma non ho indagato..
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Non avendo displayport o hdmi 2.0 non credo proprio sia possibile @4k.
P.S. in prima pagina è riportato che il pannello del dell 24" è sharp IGZO, è una cosa confermata ? Spero di no.
slide1965
09-02-2014, 16:31
così come reputo che faccia pietà pure usare il PC su un 39".
continui a dare dimostrazione di parlare senza alcuna prova reale a sostegno, quello che dici ne è una continua conferma, ma la cosa che mi lascia perplesso non è tanto questa, ma il fatto che ti sei pure convinto del risultato continua a portare avanti la tua teoria, completante in disaccordo con chi invece le prove le ha fatte .
Mi sembra di sognare ,mah.....
Detto questo, la distanza di visione deve essere proporzionata anche alle dimensioni del monitor, è ovvio che un 40 4k lo usa chi ha una scrivania e lo spazio adeguato, non chi deve posizionare la postazione in 1 m2.
Io di 40, quando le vga riusciranno a gestirli e prezzi saranno calati, ne metterò 3 in SURROUND e vederò i miei 1440p.
Un 4k da 30 in giù , per giocare, è un spreco immane, sia per le risorse che servono , sia per il nonsenso di comprimere quella vagonata di pixel su una superficie così ridotta.
Secondo me sei tu il primo ad avere le idee leggermente confuse, è dimostrato che l'occhio umano permette , alla distanza minima di messa a fuoco (che a casa mia non sono 10 cm ma 30\40 ovvero una distanza non troppo lontana da quella a cui si sta sulla scrivania) di vedere ben oltre i 300 ppi.
http://www.clarkvision.com/imagedetail/eye-resolution.html
Sono i pannelli da guardare da vicino ad avere molto più senso dei televisori a medio, alto polliciaggio
Non c'è bisogno che posti link, erano presenti i miei occhi quando ho fatto le prove e sono loro ad avermi dato tutte le risposte.
Vai tranquillo che da queste parti le idee sono chiarissime.
Ma guarda...ti dirò, io ora riesco a giocare più che bene con la mia Ti in downsampling a 1440p 85Hz + smaa per cui presumo(o meglio...spero) che tra un paio di annetti la cosa sia equivalente con un 4K 60Hz e una "gtx980" :)
Poi certo...se uno vuole il massimo, così come ora ha 2 gtx780/titan/Ti su un fullHD 120Hz o 1440p 60Hz, un domani prenderà più schede anche con i 4K :)
Bf3, bf4 e crysis 3, con 3 titan in OC e un 3939k a 5ghz, in 4k, non superano i 35fps.
Prima di avere una singola che riesca a gestire adeguatamente il 4k sui titoli "seri",(quindi ALMENO i 60hz stabili) di acqua sotto i ponti ne deve passare parecchia, se aspetti che avvenga questo il 4k lo prendi nel 2018 se va bene.;)
Mi sa che uno sli lo devi mettere in conto .
PaulGuru
09-02-2014, 17:57
Non c'è bisogno che posti link, erano presenti i miei occhi quando ho fatto le prove e sono loro ad avermi dato tutte le risposte.
Vai tranquillo che da queste parti le idee sono chiarissime.
Ma dai Slide, anche i consolari dicono con i loro occhi che 15fps è fluido. ;)
Forse non lo noti te, ma altri sì ed il discorso della distanza vale fino ad un certo punto.
Inoltre stiamo parlando di monitor, prodotti che si differenziano appunti dai TV per la loro predisposizione alla distanza ravvicinata, se devi piazzarti il monitor a 2m, tanto vale che ne compri uno più piccolo e te lo avvicini. :)
damerin0
09-02-2014, 18:45
continui a dare dimostrazione di parlare senza alcuna prova reale a sostegno, quello che dici ne è una continua conferma, ma la cosa che mi lascia perplesso non è tanto questa, ma il fatto che ti sei pure convinto del risultato continua a portare avanti la tua teoria, completante in disaccordo con chi invece le prove le ha fatte .
Mi sembra di sognare ,mah.....
Detto questo, la distanza di visione deve essere proporzionata anche alle dimensioni del monitor, è ovvio che un 40 4k lo usa chi ha una scrivania e lo spazio adeguato, non chi deve posizionare la postazione in 1 m2.
Io di 40, quando le vga riusciranno a gestirli e prezzi saranno calati, ne metterò 3 in SURROUND e vederò i miei 1440p.
Un 4k da 30 in giù , per giocare, è un spreco immane, sia per le risorse che servono , sia per il nonsenso di comprimere quella vagonata di pixel su una superficie così ridotta.
Non c'è bisogno che posti link, erano presenti i miei occhi quando ho fatto le prove e sono loro ad avermi dato tutte le risposte.
Vai tranquillo che da queste parti le idee sono chiarissime.
Bf3, bf4 e crysis 3, con 3 titan in OC e un 3939k a 5ghz, in 4k, non superano i 35fps.
Prima di avere una singola che riesca a gestire adeguatamente il 4k sui titoli "seri",(quindi ALMENO i 60hz stabili) di acqua sotto i ponti ne deve passare parecchia, se aspetti che avvenga questo il 4k lo prendi nel 2018 se va bene.;)
Mi sa che uno sli lo devi mettere in conto .
slide che 3 titan con i giochi che hai menzionato non superano i 35 frame,mi pare proprio na cavolata eh!visto che giochiamo in surround e la risoluzione dei 3 monitor è maggiore di quella di un 4k!
Non c'è bisogno che posti link, erano presenti i miei occhi quando ho fatto le prove e sono loro ad avermi dato tutte le risposte.
Vai tranquillo che da queste parti le idee sono chiarissime.
Tralasciando che l'occhio non è uguale per tutti, i link te li posto e hanno senso eccome, le tue idee saranno anche chiare, ma non significa che tu abbia ragione.
:muro:
Quello che non vuoi capire è che tutti gli studiosi di oculistica al mondo concordano che l’occhio umano ha una risoluzione massima (con una vista ottima e senza difetti) di 0,1mm, e ci consente quindi, di distinguere massimo 10 punti dentro un solo mm.
Ora qualcuno dice che in realtà il valore sia 0.07, qualcuno 0.08 ecc ecc ma il punto della questione è che tutti concordano nel dire che alla distanza minima di messa a fuoco vediamo almeno 254ppi (un pollice sono 2,54 cm)
I monitor 4k di basso polliciaggio hanno senso eccome per giocare, che tu distingua i pixel o meno.
slide1965
09-02-2014, 20:06
Ma dai Slide, anche i consolari dicono con i loro occhi che 15fps è fluido. ;)
Forse non lo noti te, ma altri sì ed il discorso della distanza vale fino ad un certo punto.
Inoltre stiamo parlando di monitor, prodotti che si differenziano appunti dai TV per la loro predisposizione alla distanza ravvicinata, se devi piazzarti il monitor a 2m, tanto vale che ne compri uno più piccolo e te lo avvicini. :)
2 metri?
Un 40 pollici 4k lo guardi da 80cm, non 2 metri......le spariamo grosse.
Fatti un favore, vai a provare un monitor 4k.
slide che 3 titan con i giochi che hai menzionato non superano i 35 frame,mi pare proprio na cavolata eh!visto che giochiamo in surround e la risoluzione dei 3 monitor è maggiore di quella di un 4k!
Hai ragione , ma io stavo parlando di test , e per test intendo non lesinare sui settaggi se no quello non è un test, ma il tentativo di giocare.
Se voglio giocare su un 4k adesso, come sui 3 monitor 1440p, i settaggi li devo adattare( e non parlo di AA), solo che su 3 monitor, ne ho i motivi, data l'ampia visuale laterale e il coinvolgimento che ne deriva, su un singolo monitor no, a meno che il singolo monitor non abbia dimensioni tali da catapultarmi nella scena(e di certo non vengo catapultato con un singolo monitor dai 30 in giù), dimensioni che gli consenta al contempo, di valorizzare la quantità di pixel che ha a disposizione.
Tralasciando che l'occhio non è uguale per tutti, i link te li posto e hanno senso eccome, le tue idee saranno anche chiare, ma non significa che tu abbia ragione.
:muro:
Quello che non vuoi capire è che tutti gli studiosi di oculistica al mondo concordano che l’occhio umano ha una risoluzione massima (con una vista ottima e senza difetti) di 0,1mm, e ci consente quindi, di distinguere massimo 10 punti dentro un solo mm.
Ora qualcuno dice che in realtà il valore sia 0.07, qualcuno 0.08 ecc ecc ma il punto della questione è che tutti concordano nel dire che alla distanza minima di messa a fuoco vediamo almeno 254ppi (un pollice sono 2,54 cm)
I monitor 4k di basso polliciaggio hanno senso eccome per giocare, che tu distingua i pixel o meno.
Ascolta, io non so chi tu pensi ci sia dall'altra parte, ma io non ho 15 anni e non sono uno di quelli che scrive sul forum per scaldare la tastiera o per riportare cose lette su wikipedia.
Se mi permetto di consigliare, quando lo faccio, è perché so di cosa parlo e sopratutto, parlo per esperienza personale non per sentito dire, quindi, non ce c'è bisogno , oltre ai link , di mettere faccine con la testa che sbatte contro al muro, perché in tal caso io dovrei metterne 100 viste le castronerie che vedo scritte.
Il gusto è soggettivo, ma non è soggettivo che domani sorge il sole, giusto?
Allo stesso modo non è soggettivo , ma è un dato di fatto, che un certo tipo di risoluzione, in ambito ludico, abbia senso e sia maggiormente valorizzata( e sfruttata) SOLO su certe diagonali.
Dire il contrario significa NON sapere di cosa si sta parlando.
Un 4k sotto i 30 pollici per giocare è uno spreco, e' come prendere una Ferrari e usarla in cortile.
Certamente il salto rispetto al fullhd è evidente, ma già rispetto ad un 1440p, su quella diagonale le differenze percepite sono molto ridotte.
QUANTE ALTRE VOLTE DOVRÒ SCRIVERLO?
2 metri?
Un 40 pollici 4k lo guardi da 80cm, non 2 metri.
Le spariamo grosse, insomma.
Hai ragione , ma io stavo parlando di test , non di gioco ordinario, e per test intendo non lesinare sui settaggi.
Se voglio giocare su un 4k adesso, come sui 3 monitor 1440p, i settaggi li devo adattare( e non parlo di AA).
Ascolta, io non so chi tu pensi ci sia dall'altra parte, ma io non ho 15 anni e non sono uno di quelli che scrive sul forum per scaldare la tastiera, per passare il tempo o per riportare cose lette su wikipedia .
Se mi permetto di consigliare, quando lo faccio, è perché so di cosa parlo e sopratutto, parlo per esperienza personale non per sentito dire, quindi, non ce c'è bisogno , oltre ai link , di mettere faccine con la testa che sbatte contro al muro, perché in tal caso io dovrei metterne 100 viste le castronerie che vedo scritte.
Il gusto è soggettivo, ma non è soggettivo che domani sorge il sole, giusto?
Bene, quindi sappi che non è soggettivo che un certo tipo di risoluzione, in ambito ludico, abbiano senso e siano maggiormente valorizzate e sfruttate SOLO su certe diagonali.
Dire il contrario significa NON sapere di cosa so sta parlando.
Un 4k sotto i 30 pollici per giocare è uno spreco inumano, una bestemmia, e' come prendere una Ferrari e usarla in cortile.
Callsignvega su ocn testa, comprandoli, la maggior parte dei monitor che escono e questo è il suo pensiero sul 24" 4k:
http://www.overclock.net/t/1461488/best-4k-monitor-on-market#post_21671946
Certamente il salto rispetto al fullhd è evidente, ma già rispetto ad un 1440p, su quella diagonale le differenze percepite sono molto ridotte.
QUANTE ALTRE VOLTE DOVRÒ SCRIVERLO?
E già cambi in parte le carte in tavola :mc:
Che siano più ridotte è talmente evidente che non serve passare ore davanti a un monitor 4k per saperlo, è matematica.
Che tu voglia aiutare non lo metto certo in dubbio, ma fare il saccente parlando di "sensazioni" personali come se fossero oro colato non è la maniera migliore di farlo, non mi sta bene e mi sono iscritto apposta per confutarti opinioni come queste:
- "Una persona normale, per vedere i pixel in un 27 pollici 1440p ci deve andare a 10 cm e aguzzare la vista"
- "Se prendi un monitor 4k da 27 pollici , a meno che non ti ci appiccichi al vetro per vedere quanto sono piccoli i pixel,non li vedrai"
- "Perdonami ma sentir parlare di 4k da 24 pollici mi fa sorridere."
-"Io sono a 40/50 cm da un 27 1440p e i pixel non li vedo neanche se prego in cinese"
-"Tra un 27 1440p e un 27 4k c'è una differenza consistente sulla carta, a livello di dettaglio percepito è minima, e non te lo dico a caso, ma perché ho provato ed è minima perché stai andando oltre i limiti che il tuo occhio può percepire ( a meno che tu non sia Superman)."
Tu sei convinto che le differenze a basse diagonali non ci siano o siano talmente ridotte da essere impossibili da notare, e questo è vero solo quando si raggiunge una densita in pixel per pollice superiore ai 300, (densità non raggiunta da alcun monitor 4k) e non è un "gusto soggettivo" ma un oggetto di studi ben ponderato da persone che sicuramente ne sanno più di me e te messi assieme.
non ti sto portando le opinioni del vicino di casa :read: e quindi probabilmente tutti quelli che dicono di vedere differenze (tra cui il sottoscritto) non sono superman, spiderman e batman sotto mentite spoglie.
Tu sai che la terra è rotonda e gira attorno al sole, perchè hai letto gli studi di chi lo ha capito, e non perchè guardandoti intorno durante il giorno lo hai dedotto da solo, e anche se potrebbe sembrarti il contrario non ti sei mai sognato di smentirlo giusto? Con la densita dei pixel su diagonali sotto i 30 pollici è la stessa cosa, anche se a te sembra di non vederli non significa che NESSUNO lo possa fare o che i limiti dell'occhio umano non siano diversi da quelli che credi tu.
Comunque,voglio vederti a passare ore a 80 centimetri da un 40 pollici o più , ho mal di testa solo al pensiero.
Stiamo parlando di chi gioca al computer o cosa? è impensabile l'idea di mettersi con mouse e tastiera a quella distanza su monitor\tv con diagonali simili.
francisco9751
09-02-2014, 21:52
Callsignvega su ocn testa, comprandoli, la maggior parte dei monitor che escono e questo è il suo pensiero sul 24" 4k:
http://www.overclock.net/t/1461488/best-4k-monitor-on-market#post_21671946
sicuramente in uso desktop se si lascia le impostazioni di base..le icone sono troppo piccole,ma basta impostarle al 200% e si avrebbe la stessa visione che si ha su un 24" FHD..mentre per giocare sicuramente la maggior densità di pixel rende un immagine più "pulita" e sopratutto non servono filtri
maurilio968
10-02-2014, 09:15
fortunatamente anche i produttori pensano che i 4k su un 24 pollici abbiano senso.
Comunque visto la piega cha ha preso la discussione (tipo: io sono più "esperto" di te; gente che fa "miracoli" come far andare a 4k@60hz un monitor-tv con l'hdmi 1.4; ecc.) mi limiterò a contibuire solo segnalando i nuovi monitor in arrivo (tanto quello che penso sul 4k l'ho detto già diversi post fa e dovrei solo ripetermi annoiandovi ancora con i soliti dati oggettivi) , come appunto il nuovo 24 pollici 4k di nec
NEC MultiSync LCD-EA244UHD-BK 24-Inch 4K
http://www.techfresh.net/wp-content/uploads/2014/02/NEC-MultiSync-LCD-EA244UHD-BK-24-Inch-4K-LCD-Monitor.jpg
http://www.guru3d.com/news_story/nec_multisync_lcd_ea244uhd_bk_24_inch_4k_lcd_monitor.html
NEC has introduced a new 4K LCD monitor to its range, the MultiSync LCD-EA244UHD-BK. Adopting an IPS panel, this new 24-inch LED-backlight monitor provides 3840 x 2160 4K native resolution, 1000:1 contrast ratio, 350 cd/m2 brightness and 178/178 degree viewing angles.
In addition, it also comes with two built-in 1W stereo speakers and has 2x DVI-D ports, 2x HDMI (MHL support) ports, 2x DisplayPort and 4x USB 3.0 ports (1x up, 3x down). The MultiSync LCD-EA244UHD-BK will begin shipping from May 30th for unannounced price yet.
link al sito nec in Giapponese in cui viene annunciato
http://www.nec-display.com/jp/display/business_standard/lcdea244uhd/index.html
francisco9751
10-02-2014, 09:39
aggiornato grazie
damerin0
10-02-2014, 13:34
ragazzi scusate la domanda,ma un 27 a 1440p e un 39 4k,sapete che densità di pixel hanno?
francisco9751
10-02-2014, 13:47
Guarda un prima pagina al terzo post.
Sent from my Nexus 4 using Tapatalk
damerin0
10-02-2014, 13:58
Guarda un prima pagina al terzo post.
Sent from my Nexus 4 using Tapatalk
grazie,ma quindi se:
un 27 1440p fa 108.79ppi e dot pitch 0.23
e il 39 4k fa 112.97 e dot pitch 0.22
siccome il risultato è simile,praticamente sul 39 vedrei con la stessa nitidezza e dettaglio del 27?
francisco9751
10-02-2014, 14:23
grazie,ma quindi se:
un 27 1440p fa 108.79ppi e dot pitch 0.23
e il 39 4k fa 112.97 e dot pitch 0.22
siccome il risultato è simile,praticamente sul 39 vedrei con la stessa nitidezza e dettaglio del 27?
non sono molto pratico..in teoria penso di si..solo che un 27" lo guardi da 50-60 cm di distanza..un 39 da quella distanza per guardarlo devi girare la testa continuamente..perchè è assai grande...e quindi dovresti allontanarti un po' per evitare ciò..e con la conseguenza che vedresti le icone più piccole e le scritte e così via..però ripeto il mio è un parere non da "esperto"
slide1965
10-02-2014, 19:36
E già cambi in parte le carte in tavola :mc:
Io non cambio nessuna carta, ho sempre detto le stesse cose .
Che siano più ridotte è talmente evidente che non serve passare ore davanti a un monitor 4k per saperlo, è matematica.
A quanto pare per qualcuno è meno evidente ciò che ne consegue
Che tu voglia aiutare non lo metto certo in dubbio, ma fare il saccente parlando di "sensazioni" personali come se fossero oro colato non è la maniera migliore di farlo, non mi sta bene e mi sono iscritto apposta per confutarti opinioni come queste:
punto numero 1:
Le mie non sono sensazioni personali
Punto numero 2:
Io non faccio il saccente, io ti dico le cose come stanno dato che non devo vedere monitor, se le vuoi recepire bene, diversamente fai come credi...ognuno i suoi soldi li spende come crede.
- "Una persona normale, per vedere i pixel in un 27 pollici 1440p ci deve andare a 10 cm e aguzzare la vista"
Esatto
E
- "Se prendi un monitor 4k da 27 pollici , a meno che non ti ci appiccichi al vetro per vedere quanto sono piccoli i pixel,non li vedrai"
Esatto
E
- "Perdonami ma sentir parlare di 4k da 24 pollici mi fa sorridere."
Esatto
E
-"Io sono a 40/50 cm da un 27 1440p e i pixel non li vedo neanche se prego in cinese"
Esatto
E
-"Tra un 27 1440p e un 27 4k c'è una differenza consistente sulla carta, a livello di dettaglio percepito è minima, e non te lo dico a caso, ma perché ho provato ed è minima perché stai andando oltre i limiti che il tuo occhio può percepire ( a meno che tu non sia Superman)."
Esatto
Tu sei convinto che le differenze a basse diagonali non ci siano o siano talmente ridotte da essere impossibili da notare, e questo è vero solo quando si raggiunge una densita in pixel per pollice superiore ai 300, (densità non raggiunta da alcun monitor 4k) e non è un "gusto soggettivo" ma un oggetto di studi ben ponderato da persone che sicuramente ne sanno più di me e te messi assieme.
No.
Se prendi un 4k da 27 pollici e un 1440p da 27 pollici e li metti uno di fianco all'altro, da una distanza di visione "normale", noterai differenze minime nei giochi .
Questo è quanto succede nella realtà pratica, dopodiché puoi postare tutta la teoria che vuoi e andare avanti all'infinito a parlare di matematica.
non ti sto portando le opinioni del vicino di casa :read: e quindi probabilmente tutti quelli che dicono di vedere differenze (tra cui il sottoscritto) non sono superman, spiderman e batman sotto mentite spoglie.
Perché ti risulta che io sia il tuo vicino di casa?
Che prove e confronti hai fatto tu personalmente ?
Descrivimele, grazie.
E
Con la densita dei pixel su diagonali sotto i 30 pollici è la stessa cosa, anche se a te sembra di non vederli non significa che NESSUNO lo possa fare o che i limiti dell'occhio umano non siano diversi da quelli che credi tu.
Io non ho mai detto che le differenze non ci sono, le differenze ci sono e dal punto di vista teorico sono molto elevate, il punto è che nella pratica le DIFFERENZE PERCEPITE, su quelle diagonali e alla distanza corretta, sono minime rispetto ad un 1440p, QUESTO HO DETTO, e certamente non sufficienti per giustificare lo sforzo a cui si sottopone l'hardware per pilotarli.
Queste non sono sensazioni personali , questi sono dati di fatto.
Comunque,voglio vederti a passare ore a 80 centimetri da un 40 pollici o più , ho mal di testa solo al pensiero.
Se vuoi vedermi dimmelo che ti mandò un Pm con il mio indirizzo di casa.
Questo è il mio ultimo post in merito alle dimensioni idonee di un pannello 4k utile al gioco, perché mi sono veramente nauseato di dover dibattere su delle cose ovvie.
Ognuno compri ciò che vuole , anche un 10 pollici 8k quando uscirà , contento lui contenti tutti.
Pace.
^thecrash^
10-02-2014, 20:01
da quello che so io, per notare le differenze in 4k si deve stare a una distanza non superiore a 1,5 volte l'altezza dello schermo..
Quindi:
24" (H 35cm) -> 52 cm
27" (H 38,6) -> 57,9 cm
32" (H 44cm) -> 66 cm
quindi non è necessario stare appiccicati a monitor 40"..
PaulGuru
10-02-2014, 22:07
Quando si dice "vedere i pixels" non necessariamente è inteso come vedere l'RGB o i quadrettini su desktop.
Se fai partire un gioco e vedi che c'è aliasing allora li stai distinguendo, specie senza filtri AA.
Su 4K a basse diagonali questa cosa non dovrebbe succedere, non si stà parlando di ridurre l'effetto perchè sennò saremmo sempre al punto daccapo da quando è nata la visualizzazione a punti, salvo poi ritornare a farsi più evidente con giochi più moderni.
Sicuramente lo stress hardware da pagare per avere il beneficio di un 4K non vale la spesa adesso ma questo è un altro discorso.
slide1965
11-02-2014, 11:37
Quando si dice "vedere i pixels" non necessariamente è inteso come vedere l'RGB o i quadrettini su desktop.
Se fai partire un gioco e vedi che c'è aliasing allora li stai distinguendo, specie senza filtri AA.
Su 4K a basse diagonali questa cosa non dovrebbe succedere, non si stà parlando di ridurre l'effetto perchè sennò saremmo sempre al punto daccapo da quando è nata la visualizzazione a punti, salvo poi ritornare a farsi più evidente con giochi più moderni.
Sicuramente lo stress hardware da pagare per avere il beneficio di un 4K non vale la spesa adesso ma questo è un altro discorso.
Forse parlo arabo.
Chi conosce il 4k ( e per conoscere intendo averlo usato più volte personalmente e aver fatto prove e confronti personalmente , non chiacchiere ), sa perfettamente ( e lo sa perche' basta provare per saperlo) che la mole di pixel di una matrice 4k , se spalmata su diagonali di piccole dimensioni , e' sprecata per giocare .
Tutto il resto è aria fritta.
Quindi :
se si avesse la possibilità di acquistare monitor 4k al prezzo dei 2k, e si avesse oggi hardaware in grado di pilotarli agevolmente senza bisogno di dover spendere 1500€ di GPU , il discorso sarebbe diverso .
Ovvero si potrebbe serenamente fare la vaccata di prendere anche dei 24 4k, tanto la spesa sarebbe la stessa dell andare sul 2k e si potrebbe fare il ragionamento del "piu pixel e' meglio",MA, visto che non è così , visto che la spesa è superiore e visto che per giocarci ci vuole un super pc, e visto che rispetto ad un 1440p le differenze su queste diagonali sono poche, credo che la cosa vada valutata attentamente , e SOPRATUTTO, vada provata , prima di scendere a conclusioni alla pene di cane e parlare di aria fritta
damerin0
11-02-2014, 11:43
Forse parlo arabo.
Chi conosce il 4k ( e per conoscere intendo averlo usato più volte personalmente e aver fatto prove e confronti personalmente , non chiacchiere ), sa perfettamente ( e lo sa perche' basta provare per saperlo) che la mole di pixel di una matrice 4k , se spalmata su diagonali di piccole dimensioni , e' sprecata per giocare .
Tutto il resto è aria fritta.
ma secondo te slide,passare dal mio 27 a 1440p a un 39 4k visto piu o meno dalla stessa distanza,avrei una percezione del dettaglio e della nitidezza maggiore del 27?
slide1965
11-02-2014, 11:53
ma secondo te slide,passare dal mio 27 a 1440p a un 39 4k visto piu o meno dalla stessa distanza,avrei una percezione del dettaglio e della nitidezza maggiore del 27?
No.
In sostanza, percepiresti grosso modo lo stesso dettaglio che oggi hai su un 27, solo che lo vedresti su un 39, ed è questa la figata , ed è questo che sto tentando ripetendo da tempo immemore .
Se tu prendessi un 27 4k non avresti questo beneficio.
Ovviamente ci vuole un minimo di cognizione nel posizionarsi.
Diciamo che per giocare si può stare a 50/60 cm da un 27, con il 39 ti verrebbe naturale allontanarti a 80/90 cm, poi va anche a gusti e ad abitudine.
Chi ti dice che stare ad 80 cm da un 40 4k è impensabile , non sa ovviamente di cosa parla , dato che la maggior risoluzione per essere apprezzata , necessità di ridurre clamorosamente la distanza di visione .
Sempre per via di parlare di ciò che si conosce, 2 anni fa sono andato ad un incontro con una nota azienda produttrice di vpr , e sono state fatte alcune prove con materiale 4k nativo su vpr a matrice 4k, prova che io avevo già fatto a casa con 3/4 persone, li invece eravamo un centinaio .
Il 99,9999% dei partecipanti non distingueva la differenza tra 2k e 4k superata una certa distanza , distanza che è molto piu breve di quel che si possa immaginare.
AceGranger
11-02-2014, 12:02
ma secondo te slide,passare dal mio 27 a 1440p a un 39 4k visto piu o meno dalla stessa distanza,avrei una percezione del dettaglio e della nitidezza maggiore del 27?
se passi dal 27" IPS che hai in firma al cesso 39" Seiki hai solo da perderci. Un pannello è NULLA senza un'elettronica decente che lo pilota.
lasciate perdere i 4k per adesso
fidatevi di sto coglione
damerin0
11-02-2014, 12:42
se passi dal 27" IPS che hai in firma al cesso 39" Seiki hai solo da perderci. Un pannello è NULLA senza un'elettronica decente che lo pilota.
l hai provato?
PaulGuru
11-02-2014, 12:43
lasciate perdere i 4k per adesso
fidatevi di sto coglione
chi ?
PaulGuru
11-02-2014, 12:46
Forse parlo arabo.
Chi conosce il 4k ( e per conoscere intendo averlo usato più volte personalmente e aver fatto prove e confronti personalmente , non chiacchiere ), sa perfettamente ( e lo sa perche' basta provare per saperlo) che la mole di pixel di una matrice 4k , se spalmata su diagonali di piccole dimensioni , e' sprecata per giocare .
Tutto il resto è aria fritta.
Quindi :
se si avesse la possibilità di acquistare monitor 4k al prezzo dei 2k, e si avesse oggi hardaware in grado di pilotarli agevolmente senza bisogno di dover spendere 1500€ di GPU , il discorso sarebbe diverso .
Ovvero si potrebbe serenamente fare la vaccata di prendere anche dei 24 4k, tanto la spesa sarebbe la stessa dell andare sul 2k e si potrebbe fare il ragionamento del "piu pixel e' meglio",MA, visto che non è così , visto che la spesa è superiore e visto che per giocarci ci vuole un super pc, e visto che rispetto ad un 1440p le differenze su queste diagonali sono poche, credo che la cosa vada valutata attentamente , e SOPRATUTTO, vada provata , prima di scendere a conclusioni alla pene di cane e parlare di aria fritta
ma nessuno mette in dubbio il fattore prezzo e requisiti HW, stiam solamente parlando di qualità d'immagine in senso assoluto e basta.
Che il 4K non conviene adesso concordo anche io.
damerin0
11-02-2014, 12:53
ma nessuno mette in dubbio il fattore prezzo e requisiti HW, stiam solamente parlando di qualità d'immagine in senso assoluto e basta.
Che il 4K non conviene adesso concordo anche io.
e xk non conviene?forse x chi non riesce a gestirlo..
Tutto il resto è aria fritta.
Della serie:" quello che dico io va bene, tutto il resto no, io ho sempre ragione, non me ne frega niente di quello che dicono gli studiosi e se a me sembra di non distinguere i pixel non li distingue nessuno"
Abbiamo capito che giocare a 4k ora è uno spreco, ma è uno spreco a prescindere che parliamo di un 24 pollici che di un 40.
Quello su cui non vuoi avere ragioni, e che la stragrande maggioranza delle persone che giocano al pc lo fanno a distanza ravvicinata e non si comprano un pannello di 40 pollici.
slide1965
11-02-2014, 19:03
Della serie:" quello che dico io va bene, tutto il resto no, io ho sempre ragione, non me ne frega niente di quello che dicono gli studiosi e se a me sembra di non distinguere i pixel non li distingue nessuno"
Abbiamo capito che giocare a 4k ora è uno spreco, ma è uno spreco a prescindere che parliamo di un 24 pollici che di un 40.
Quello su cui non vuoi avere ragioni, e che la stragrande maggioranza delle persone che giocano al pc lo fanno a distanza ravvicinata e non si comprano un pannello di 40 pollici.
Non girare la frittata, non è che quello che dico va bene e tutto il resto no, quello che sto dicendo in questo thread è ciò che si prospetta davanti agli occhi del l'utilizzatore normodotati medio del pianeta , per cui non è che ho ragione, è così.
Quando fra 1 annetto il forum verrà popolato da un numero consistete di persone che avrà provato dei pannelli 4k, più di quanto non sia oggi, vedrai quanta gente converrà con quello che sto dicendo.
Io non ho bisogno di un team di studiosi per rendermi conto di come stanno le cose, perché avendole provate, e non ero da solo, conosco perfettamente e a menadito, l'esito.
Il passaggio al 4k su diagonali da 30 in giù, se fatto per il gaming, non ha senso a questi prezzi e con questo dispendio di energie, perché l'incremento di dettaglio percepito non giustifica il tutto.
Se il passaggio avviene da un fullhd verso un 4k ancora ancora , la differenza si nota bene, ma se il passaggio avviene da un 27 1440p ad un 4k di dimensioni simile E' meglio LASCIAR STARE.
Le differenze e il valore e i benefici sul dettaglio che apporta una risoluzione 4k vengono realmente fuori salendo con il polliciaggio, laddove i monitor fullhd fanno pena, i 1440 p non esistono e i 4k invece ci vanno a nozze, parliamo dai 40 in su.
In queste situazioni si può apprezzare il divario in maniera netta, riducendo lo schermo tutto si assottiglia e il gioco, sopratutto oggi, non vale più la candela.
Ora, sono 20 pagine che sto espletando questo concetto, che per altro, e' di una ovvietà pazzesca, ma vedo che si continua a dibattere per cui le cose sono 2:
-o parlo arabo
-o qualcuno si diverte a far finta di non capire
PaulGuru
11-02-2014, 19:06
No.
In sostanza, percepiresti grosso modo lo stesso dettaglio che oggi hai su un 27, solo che lo vedresti su un 39, ed è questa la figata , ed è questo che sto tentando ripetendo da tempo immemore .
Se tu prendessi un 27 4k non avresti questo beneficio.
Prendendo il 28 ( non 27 ) 4K non dovrai utilizzare l'AA, col 39" si, questa è la vera figata.
Idem a confronto con un 1440p.
Chi ti dice che stare ad 80 cm da un 40 4k è impensabile , non sa ovviamente di cosa parla , dato che la maggior risoluzione per essere apprezzata , necessità di ridurre clamorosamente la distanza di visione .Usare la distanza per nascondere i dettagli non è sinonimo di nitidezza, tutto l'opposto.
Sempre per via di parlare di ciò che si conosce, 2 anni fa sono andato ad un incontro con una nota azienda produttrice di vpr , e sono state fatte alcune prove con materiale 4k nativo su vpr a matrice 4k, prova che io avevo già fatto a casa con 3/4 persone, li invece eravamo un centinaio .
Il 99,9999% dei partecipanti non distingueva la differenza tra 2k e 4k superata una certa distanza , distanza che è molto piu breve di quel che si possa immaginare.perdonami ma cosa hai usato per il confronto ? Un immagine o un film ? Se non hai provato un gioco che soffre particolarmente di aliasing senza filtri è come non averlo fatto.
Inoltre i 24" 4K secondo te perchè li fanno ? se tutto il potenziale per te viene già esaurito già oltre i 28" ? Vuol dire che nei cad l'aliasing nelle diagonali maggiori è ancora presente quindi fatti 2 conti.
francisco9751
11-02-2014, 19:14
in effetti sul mio 27" 1440p se tengo le impostazioni normali,per esempio per le pagine internet..stando a 60 cm..si vede così piccolo che la vista a lungo andare fa un fatica abnorme,tant'è che ho alzato lo zoom al 125%
però per giocare penso sia diverso nel senso..l'immagine che si vedrà sarà uguale..con la differenza che in uno(1440p) l'immagine è composta da 3.7 milioni di pixel,mentre l'immagine sul monitor 4k sarà composto da 8.3 milioni di pixel..quindi a parità di distanza il 4K sarà più definito,e sopratutto non ci sarà bisogno di usare alcun filtro AA nei giochi
http://cdn.avsforum.com/0/06/063cb6a2_8kexample1.jpeg
una roba simile insomma..però io sinceramente non noto nessun pixel già stando a 60 cm sul 1440p..quindi forse ecco perchè intende che sarà un passaggio inutile..
ma su desktop sarà tutta un altra cosa..l'unico vantaggio lo si avrà solo nelle visualizzazioni foto..perchè per il resto..il tutto diventerà più piccolo..figuriamoci le scritte..saranno invisibile..detto ciò
io prenderò un 4K :O
slide1965
11-02-2014, 19:35
però io sinceramente non noto nessun pixel già stando a 60 cm sul 1440p..quindi forse ecco perchè intende che sarà un passaggio inutile..
Togli pure il forse , il punto è che a parte Superman e PaulGuru(che però parla senza avere ne il 1440p, ne il 4k), nessun umano li noterà.
Prova ad avvicinarti ulteriormente e cerca di far caso a quando inizi a vedere i pixel, presumo a 30cm o giù di li se hai una vista nella media.
Dopodiché sappi che se prendi un 4k di pari dimensioni(io la prova l'ho fatta, non letta) e ti metti a 60 cm il dettaglio percepito dai tuoi occhi rispetto al tuo 27 sarà più o meno simile,benché tremendamente superiore sulla carta.
Mentre invece se tu prendessi un 40 pollici 1440p(che non esiste) e lo confrontassi con un 40 pollici 4k, noteresti le differenze in maniera palese a pari distanza, questo perché la mola di pixel di cui il 4k dispone, inizia a far notare i suoi frutti su quella diagonale , mentre il minor numero di pixel di cui la matrice 1440p dispone, comincia a mostrare i suoi limiti su quella diagonale.
Più diminuisci il polliciaggio e più queste differenze si assottigliano, a meno che tu non ti metta a 30 cm dal monitor per vivisezionarlo.
Come si suol dire:
ci vuole un equilibrio.
Questo è quello che sto cercando di dirvi da più o meno 10 pagine, ma a quanto pare qui si tende a fare come San Tommaso o a postare i link degli scienziati, ecco perché invito a prendersi un pomeriggio e trovare un negozio che abbia un benedetto monitor 4k in casa, magari portandoti dietro il tuo 1440 p in modo da capire e vedere con i tuoi occhi quello che vi sto dicendo, lasciando da parte la matematica, gli scienziati e le pippe, ma provando tu stesso.
Se tu facessi questa prova ti posso garantire, con assoluta certezza, e se vuoi te lo firmo col sangue, che la tua scelta sarebbe quella di tenerti il tuo monitor, oppure di optare per un 4k ben più grande, e non parlo di 29 o 32 pollici, di più.
Dimenticavo , io ho 10 decimi e una vista perfetta, giusto per fugare ogni dubbio.
francisco9751
11-02-2014, 19:40
Togli pure il forse , il punto è che a parte Superman e PaulGuru(che però parla senza avere ne il 1440p, ne il 4k), nessun umano li noterà.
Prova ad avvicinarti ulteriormente e cerca di far caso a quando inizi a vedere i pixel, presumo 30cm.
Dopodiché sappi che se prendi un 4k di pari dimensioni(io la prova fatta, non letta) e ti metti a 60 cm il dettaglio percepito dai tuoi occhi rispetto al tuo 27 sarà più o meno simile,benché tremendamente superiore sulla carta.
Questo è quello che sto cercando di dirvi da più o meno 10 pagine.
Dimenticavo , io ho 10 decimi e una vista perfetta.
si i primi pixel inizio a vederli da 20-25cm..ma impossibile giocare a quella distanza..si riesce a vedere solo il centro dello schermo..
ah ora ho capito..beh sarebbe un passaggio per dire "io ho un 4K" :O
un altra cosa,un 34" 3440x1440..ha più senso rispetto ad un 28" 4K??perchè è quello a cui sono indirizzato io..
p.s. io non sono un esperto di monitor,ho aperto il thread perchè mi interessano molto sebbene ne sappia quasi nulla :D forse era meglio se lo apriva qualcuno più esperto..ma vabbè ormai :P
@slide1965
Stai usando un linguaggio assolutamente non consono al regolamento e di stampo provocatorio. Per questo dovrei sospenderti subito per 5gg, ma preferisco concederti la condizionale. Se posterai in modo corretto come si conviene (no frasi seccate o peggio no provocazioni) bene, in caso contrario sarai sospeso per 10gg.
slide1965
11-02-2014, 19:57
si i primi pixel inizio a vederli da 20-25cm..ma impossibile giocare a quella distanza..si riesce a vedere solo il centro dello schermo..
ah ora ho capito..beh sarebbe un passaggio per dire "io ho un 4K" :O
Più o meno si su queste diagonali , a meno che tu non intenda metterti a 30 cm per giocare e per poter dire che non vedi i pixel perché hai il 4k.
un altra cosa,un 34" 3440x1440..ha più senso rispetto ad un 28" 4K??perchè è quello a cui sono indirizzato io..
Direi di si, anche se non amo i widescreen per altri motivi.
p.s. io non sono un esperto di monitor,ho aperto il thread perchè mi interessano molto sebbene ne sappia quasi nulla :D forse era meglio se lo apriva qualcuno più esperto..ma vabbè ormai :P
Per quel che mi riguarda io non sono un esperto di ciò che sta dentro al monitor , ma sono uno che ha provato e confrontato con i propri occhi parecchia roba.
Ho la fortuna di avere amicizie che nell ambiente video ci lavorano, per cui riesco a provare in anteprima anche oggetti che non comprerò mai, ma perlomeno conosco l'effetto che fanno nella pratica, non nella teoria .
PaulGuru
12-02-2014, 10:15
Togli pure il forse , il punto è che a parte Superman e PaulGuru(che però parla senza avere ne il 1440p, ne il 4k), nessun umano li noterà.
Prova ad avvicinarti ulteriormente e cerca di far caso a quando inizi a vedere i pixel, presumo a 30cm o giù di li se hai una vista nella media.
Dopodiché sappi che se prendi un 4k di pari dimensioni(io la prova l'ho fatta, non letta) e ti metti a 60 cm il dettaglio percepito dai tuoi occhi rispetto al tuo 27 sarà più o meno simile,benché tremendamente superiore sulla carta.
Mentre invece se tu prendessi un 40 pollici 1440p(che non esiste) e lo confrontassi con un 40 pollici 4k, noteresti le differenze in maniera palese a pari distanza, questo perché la mola di pixel di cui il 4k dispone, inizia a far notare i suoi frutti su quella diagonale , mentre il minor numero di pixel di cui la matrice 1440p dispone, comincia a mostrare i suoi limiti su quella diagonale.
Più diminuisci il polliciaggio e più queste differenze si assottigliano, a meno che tu non ti metta a 30 cm dal monitor per vivisezionarlo.
Come si suol dire:
ci vuole un equilibrio.
Questo è quello che sto cercando di dirvi da più o meno 10 pagine, ma a quanto pare qui si tende a fare come San Tommaso o a postare i link degli scienziati, ecco perché invito a prendersi un pomeriggio e trovare un negozio che abbia un benedetto monitor 4k in casa, magari portandoti dietro il tuo 1440 p in modo da capire e vedere con i tuoi occhi quello che vi sto dicendo, lasciando da parte la matematica, gli scienziati e le pippe, ma provando tu stesso.
Se tu facessi questa prova ti posso garantire, con assoluta certezza, e se vuoi te lo firmo col sangue, che la tua scelta sarebbe quella di tenerti il tuo monitor, oppure di optare per un 4k ben più grande, e non parlo di 29 o 32 pollici, di più.
Dimenticavo , io ho 10 decimi e una vista perfetta, giusto per fugare ogni dubbio.Io il 1440p ho già avuto modo di provarlo, è il 4K che non ho mai usato.
Comunque sia non sono io quello che ha scritto prima che BF4 non si riusciva a giocare senza aliasing in nessun modo. ;)
Aliasing nei giochi = distinzione pixels, figurati nei CAD.
AceGranger
12-02-2014, 11:22
Aliasing nei giochi = distinzione pixels, figurati nei CAD.
Slide ha sempre specificato che parlava di ambito ludico; lavorativamente parlando è tutto un'altro paio di maniche.
Ottimo topic...mi iscrivo e seguo con interesse
ammazza che prezzi :doh:
fireradeon
13-02-2014, 18:08
Mah io ho un monitor 1080P e un 1440 e ci gioco con entrambi. Passare da 1080p a 1440 stessi pollici 27" si nota eccome la differenza. Passare da 1080P a 4K lascerà a bocca aperta chiunque farà il passaggio. Lo dico per certo perché ho i monitor davanti agli occhi. Già dal 1080p al 1440 l'aliasing si riduce nettamente in game e ad esempio in bf4 si nota tantissimo. Immaginate in 4K. Cmq Slide é da diverse pagine che ci porti la tua idea etc. Però non puoi pretendere che tutti prendano le tue affermazioni come la bibbia. Lascia che giudichino con i loro occhi. Io cmq sfido chiunque a dire che da 1080p a 4K non ci sia un abisso IN MEGLIO.
slide1965
13-02-2014, 22:35
Mah io ho un monitor 1080P e un 1440 e ci gioco con entrambi. Passare da 1080p a 1440 stessi pollici 27" si nota eccome la differenza. Passare da 1080P a 4K lascerà a bocca aperta chiunque farà il passaggio. Lo dico per certo perché ho i monitor davanti agli occhi. Già dal 1080p al 1440 l'aliasing si riduce nettamente in game e ad esempio in bf4 si nota tantissimo. Immaginate in 4K. Cmq Slide é da diverse pagine che ci porti la tua idea etc. Però non puoi pretendere che tutti prendano le tue affermazioni come la bibbia. Lascia che giudichino con i loro occhi. Io cmq sfido chiunque a dire che da 1080p a 4K non ci sia un abisso IN MEGLIO.
Infatti è sempre stato detto che per chi viene dal fullhd la differenza è palese, come è palese passando da fullhd a 1440p.
Per chi viene dai 1440p da 27 e mira ai 4k di dimensioni simili, la situazione è MOLTO diversa,tutto qui.
Io non pretendo che si prendano le mie dichiarazioni come la Bibbia , mi sono permesso di dare dei consigli ( più che fondati) perché ho notato che in tanti si stanno convincendo di una cosa ,quando la realtà è un altra e non lo dico per fare il "sapientone", ma perché è così.
Se prendi un 4k 27 pollici e lo metti di fianco al tuo 27 pollici 1440p, stando alla distanza di visione corretta, noteresti differenze minimali, talmente minimali da rendere inutile l'acquisto, se l'intento è il solo giocarci.
Questa che ti ho appena detto è cosa certa, non c'è il beneficio del dubbio.
In casi come il tuo, ha senso prendere un 4k solo su larghe diagonali se no è meglio lasciar perdere, perché solo uno schermo grande ti consentirà di spingerti oltre, beneficiando appieno degli 8 milioni di pixel di cui il 4k dispone proprio perché pur avendo uno schermo con un ampia diagonale , l'immagine è talmente ricca di pixel da rimanere comunque super-dettagliata, situazione in cui il tuo 1440p andrebbe in crisi.
Comprimere gli 8 milioni di pixel del 4k in uno schermo da 27/29/30 pollici,simile a quello che hai già, non fa altro che soffocare le potenzialità del 4k, portandolo in un range di dimensioni dove esistono gia monitor dal costo decisamente inferiore e piu facilmente pilotabilii (1440p) che, su dimensioni attorno ai 27 pollici,se la giocano alla stragrande.
Non serve a nulla rimpilzare di pixel uno schermo piccolo perché oltre una certa soglia, il benefico lo apprezzi solo andando ad osservare lo schermo da molto vicino, non nell uso quotidiano .
Negli anni a venire, le abitudini cambieranno e in parte sono gia cambiate.
L'aumentare delle risoluzioni sta lentamente abituando le persone, come è ovvio che sia, ad acquistare e a percepire come normali monitor e tv sempre piu grandi(stiamo sempre parlando di giocare o per uso home theater) e a questo si addice il 4k o l'8k che verrà , non a rimanere sempre sulla stessa dimensione continuando a gonfiare di pixel lo schermo, questo non serve ad un fico secco, a meno che, per qualsivoglia motivo lavorativo, non sia necessario osservare da molto vicino immagini o progetti con l'esigenza di non vedere il pixel, ma questo è tutto un altro discorso.
Non solo:
la matematica ci dice che una distanza occhio schermo con rapporto di 1:1 mantiene costante le proporzioni al variare delle dimensioni dello schermo .
Questo significa che se io mi siedo ad 1 metro di distanza da un monitor largo 1 metro, ho le stesse proporzioni di chi si siede a 4 metri da un monitor largo 4m.
La matematica non tiene però conto delle sensazioni che l'utilizzatore ne ricava al variare delle dimensioni e ne consegue che, sebbene il rapporto di distanza sia sempre 1:1, è lampante e provato che chi osserva un immagine di 4m a 4m di distanza , sia molto più coinvolto e impressionato di chi osserva un immagine di 1m da 1m di distanza.
Motivo in più per allargare lo schermo.
Non solo:
i nostri occhi ci consentono una visione periferica all'incirca a 180 gradi.
Questo significa che il limite e il fastidio che deriva ancora oggi , dall'avvicinarsi troppo ad un monitor non è tanto la dimensione dell'immagine( che non deve essere esageratamente grande in rapporto alla distanza per evitare di girare la testa stile partita di tennis), ma il poco dettaglio che ha.
Questo per dirti che da qui in avanti , prezzi permettendo, il 4k servirà ad allargare gli schermi per godere, non a rimanere dove siamo rimpilzando di pixel i mini-schermi per vedere se aguzzando la vista vediamo o meno qualche scalettatura ..questo lo lasciamo al marketing di chi deve vendere i tablet da 8 pollici sventagliando UBER-risoluzioni nonsense.
PaulGuru
13-02-2014, 22:45
fireradeon proviene anche da un FHD sì ma 27" con dot pitch gigantesco da 0.3mm e passa, ci credo che è stato drastico il cambiamento. ;)
Parli di matematica ma hai comunque sempre detto tu che BF4 a 1440p l'aliasing c'è ancora, quindi cosa facciamo ? Ce lo teniamo ? O forse è giusto ammettere che un 4K risolverebbe il problema una volta per tutte, sicuramente a costi ( non solo economici ) eccessivi per ora ma i margini di guadagno ci sono e l'occhio è ancora in grado di fare distinzione.
Parlando di matematica, io ho iniziato con i vecchi CRT e giocavo a 1280x1024 su un 17" eppure vedevo chiaramente che nei giochi non c'era tanto aliasing, poi sono passato a 1280x1024 LCD, poi 1650x1080 e dopo a 1080p su 23" e 24" e ho solo visto all'opera i 1440p ( mai avuti ).
Il risultato è che nonostante io aggiornassi il monitor con sempre più definiti l'aliasing c'era sempre ( e continua ancora oggi a perseguitarci ), si vede che a quanto pare man mano che i giochi evolvono a livello di rendering appaiono sempre più affetti di aliasing, quindi finchè un monitor è ancora in grado di presentare aliasing distinguibile sarà sempre afflitto. ;)
slide1965
13-02-2014, 23:43
Ti sei fossilizzato su questo aspetto, che , benché molto importante, è una singola sfaccettatura della situazione, ed è la più piccola .
Permettimi di dirti che stai perdendo di vista qual'è il più grande vantaggio(per noi videogiocatori) ottenibile dal 4k.
Stai discutendo su quanto tu/io è chiunque altro riesca a trarre beneficio dalle minor scalettature percepibili a 50/60 cm di distanza da un 27 4k rispetto ad un 1440p( che non lascia intravedere pixel fino a 25/30 cm), e non stai considerando l'ENORME divario in termini di coinvolgimento e qualità dell'immagine che deriva dall' avere 8 milioni di pixel su uno schermo piu grande per giocare.
In pratica , sei fermo a cercare il capello nel piatto , quando di fianco a te c'è un banchetto di caviale e aragoste che ti aspetta .
L'aliasing è un limite che molto spesso va al di la della dimensione del pixel, benché sia la sua stessa dimensione ad evidenziarlo, esistono tecniche di campionamento e ss che consentono oggi, già con un 1440 p di ridurlo drasticamente .
Comprare un 4k piccolo per ambire a limarlo ulteriormente tramite la matrice e senza l'utilizzo di filtri , caricando 4 volte tanto l'hardware per giocarci, è come comprare un 8000 a benzina 12 cilindri per andare a prendere il giornale la domenica,lamentosi che la benzina è aumentata di 10 centesimi al litro.
PaulGuru
13-02-2014, 23:58
Ti sei fossilizzato su questo aspetto, che , benché molto importante, è una singola sfaccettatura della situazione, ed è la più piccola .
Lo sò ma è da un po' che ti sto facendo notare questo, che è ovviamente oramai un gusto solo mio personale a quanto pare però è una cosa a cui un vero esigente dovrebbe tenere fino a che non si arriva alla perfezione totale.
Sò cosa vuoi dire te ;) semplicemente a me non basta più oramai.
E' da anni che c'è sempre sto fenomeno, che ce ne sia poco o tanto oramai è sempre la stessa storia, semplicemente C'E' punto e basta.
Sono anche un po' stanco di usare filtri che spesso non sono sempre ben implementati nel gioco, adesso sono arrivato al punto che il MSAA4x non è più sufficiente per tutti i giochi e penso ad un 1440p al solo scopo di "ridurlo" di nuovo per poi ritrovarmi al punto daccapo con giochi di gen successive, ma sarà sempre l'ennesima storia vista e rivista finchè non riuscirò a seppellirlo fisicamente, se il pixel è esageratamente piccolo il mio occhio non sarà mai più in grado di vederlo.
Non ho intenzione di prenderlo adesso solo perchè non esiste HW adatto, e qualità / prestazioni è nettamente più svantaggioso ok però un giorno appena usciranno VGA degne di tal nome di sicuro si diffonderà anche per via dello standard dei prossimi film.
Per l'immersività, a me basterebbe e avanzerebbe un 28" quindi non ci penso alle altre soluzioni, per chi lo vuole grande può sempre farsi un multi-monitor o prendere una diagonale maggiore inserendo altre priorità.
fireradeon
14-02-2014, 14:12
Cmq sul discorso che prender un 4K da 24" sia follia lo dico io per primo, non serve ad una cippa.
Se volete godere il 4K dovete pensare a monitor da 30" in su (io personalmente punterò a prendere il 4K da 32" l'anno prossimo appena ci saranno i monitor con display port 1.3). Certo non avrò l'incremento in meglio dal FullHD al 1440p però sono senz'altro convinto che noterò un miglioramento, anche se più marginale.
PaulGuru
14-02-2014, 14:58
Cmq sul discorso che prender un 4K da 24" sia follia lo dico io per primo, non serve ad una cippa.
Se volete godere il 4K dovete pensare a monitor da 30" in su (io personalmente punterò a prendere il 4K da 32" l'anno prossimo appena ci saranno i monitor con display port 1.3). Certo non avrò l'incremento in meglio dal FullHD al 1440p però sono senz'altro convinto che noterò un miglioramento, anche se più marginale.
Mi domando se esiste un limite di diagonale per i monitors da scrivania o se andiamo avanti all'infinito ad ingigantirli ?
Fra 3-4 annetti dovrò mettere un 50" sulla scrivania ? Faccio prima ad unire la scrivania al mobile del TV.
Perchè crescono anche come dimensione minima, quindi anche volendo uno non può prendersene uno più piccolo. ;)
fireradeon
14-02-2014, 19:41
Mi domando se esiste un limite di diagonale per i monitors da scrivania o se andiamo avanti all'infinito ad ingigantirli ?
Fra 3-4 annetti dovrò mettere un 50" sulla scrivania ? Faccio prima ad unire la scrivania al mobile del TV.
Perchè crescono anche come dimensione minima, quindi anche volendo uno non può prendersene uno più piccolo. ;)
Non potrai mettere un monitor 50" per la scrivania, sei troppo vicino e non hai più la visione di insieme, secondo me già superati i 36/40"" la convenienza ad ingigantire il monitor diventa controproducente perchè finisce che le immagini periferiche non le vedi più bene. Ad esempio in un FPS magari c'è un nemico al margine del monitor e tu non ti accorgi bene perchè esce quasi dal tuo campo visivo.
NODREAMS
14-02-2014, 20:22
Io credo che oltre un 32" sulla mia scrivania non sarei più in grado di gestirlo...
PaulGuru
14-02-2014, 22:13
Non potrai mettere un monitor 50" per la scrivania, sei troppo vicino e non hai più la visione di insieme, secondo me già superati i 36/40"" la convenienza ad ingigantire il monitor diventa controproducente perchè finisce che le immagini periferiche non le vedi più bene. Ad esempio in un FPS magari c'è un nemico al margine del monitor e tu non ti accorgi bene perchè esce quasi dal tuo campo visivo.Se per te è normale che un PC debba avere un monitor da 40", sempre se possa ancora definirsi monitor, a parer mio avrebbero dovuto già fermarsi a 28" ..... a questo punto tanto vale andare di Oculus Rift.
xcvbnm67
15-02-2014, 21:16
per me 34" è una dimensione appropriata e utile, anche se non ho ancora avuto modo di provarla. Comunque non credo si andrà molto oltre, credo si potrebbe arrivare a 36" con un monitor 3680x1440. Al limite si può concepire un monitor a 38" con una risoluzione 3840x1600 ma personalmente lo troverei eccessivo.
slide1965
15-02-2014, 21:43
Di certo per un utilizzo scrivania puro, non ci si può certo piantare un 60 pollici sopra, ma non mi sembra così folle averci su uno schermo attorno ai 40 pollici(4k), stiamo parlando di un monitor largo 90cm, non 5 metri, cioè non è necessario averci una scrivania presidenziale per appoggiarcelo su..
È chiaro che non possiamo tenerci il monitor in bocca come faremmo con un 24, un po di spazio ci vuole ma non è che c'è bisogno di uno stadio da calcio.
Questo gioca con 3 46 pollici e non mi sembra che abbia dovuto affittare un capannone....se quei monitor invece di fullhd fossero 4k sarebbe uno spettacolo per gli occhi , altro che troppo grande, è una figata ;)
http://youtu.be/6QE_S8hZx2s
xcvbnm67
15-02-2014, 22:16
la risoluzione 4k in realtà non mi convince molto perchè ha un rapporto 16/9, mentre volendo ingrandire i monitor oltre una certa misura trovo più utile aumentare la larghezza che l'altezza, arrivando tranquillamente ad un rapporto intorno ai 22/9 o anche superiore (il monitor a 34" di lg infatti ha un formato di 21,5/9)
MrBrillio
16-02-2014, 13:41
Questo gioca con 3 46 pollici e non mi sembra che abbia dovuto affittare un capannone....se quei monitor invece di fullhd fossero 4k sarebbe uno spettacolo per gli occhi , altro che troppo grande, è una figata ;)
http://youtu.be/6QE_S8hZx2s
Madò! Un pazzo ahhahahahaha..comunque anche io sono per il fatto che la grandezza del monitor per PC va bene fino a un certo punto..oltre secondo me potrebbe essere davvero uno spreco di soldi rispetto a quello che si riesce ad ottenere, e forse per questo mi è scesa la scimmia per un'eventuale 4K. Cioè non avessi messo gli occhi sull oculus rift probabilmente mi sarei sparato anche io una configurazione con 3 monitor, ma credo che un "aggeggino" come l'oculus permetta di raggiungere un livello di coinvolgimento che nessuna configurazione multi monitor (ci metto dentro anche un eventuale 4K x 3) possa dare..cioè giocare con delle righe in mezzo a me darebbe fastidio, per quanto gli ultimi modelli di monitor tendano ad avere una cornice poco spessa.
fucilator_3000
16-02-2014, 14:02
Ma secondo me il problema è un altro...
Si riesce a gestire il 4K con le attuali schede video senza per forza prendere una top gamma?
PaulGuru
16-02-2014, 14:29
Ma secondo me il problema è un altro...
Si riesce a gestire il 4K con le attuali schede video senza per forza prendere una top gamma?
Con le prossime Maxwell forse sì, ma con un top di gamma ovviamente.
Poi perchè questo pregiudizio sulle top di gamma ? Se vogliamo compromessi andavamo di console.
fucilator_3000
16-02-2014, 15:03
Con le prossime Maxwell forse sì, ma con un top di gamma ovviamente.
Poi perchè questo pregiudizio sulle top di gamma ? Se vogliamo compromessi andavamo di console.
Pregiudizio? Hahaha ma che stai dicendo?
Forse perché non sono proprio economiche non credi?
PaulGuru
16-02-2014, 18:08
Pregiudizio? Hahaha ma che stai dicendo?
Forse perché non sono proprio economiche non credi?
Come dire "scelgo una Ferrari e faccio attenzione ai costi della benzina".
Se vuoi risparmiare stai su console, sennò su PC se il 4K richiederà il top, per una volta non vedo il problema.
Se proprio vuoi basterebbe rinunciare all'iphone di turno, e vizi vari che ti costano molto di più
fucilator_3000
16-02-2014, 18:34
Come dire "scelgo una Ferrari e faccio attenzione ai costi della benzina".
Se vuoi risparmiare stai su console, sennò su PC se il 4K richiederà il top, per una volta non credo esistano problemi.
Basta smettere di comprare l'iphone di turno, e ridurre i vizi.
Ma chi ha parlato di giocare per forza?
Video Editing e Foto Editing?
Non ha senso creare una tecnologia quando per usarla devi spendere un botto per le schede grafiche.
PaulGuru
16-02-2014, 18:37
Ma chi ha parlato di giocare per forza?
Video Editing e Foto Editing?
Non ha senso creare una tecnologia quando per usarla devi spendere un botto per le schede grafiche.
Per quelle cose basta e avanza anche ora una banalissima VGA di fascia media, il foto editing specialmente è una cavolata.
E' chiaro che il discorso di punta è sempre il gioco.
fucilator_3000
16-02-2014, 19:04
Per quelle cose basta e avanza anche ora una banalissima VGA di fascia media, il foto editing specialmente è una cavolata.
E' chiaro che il discorso di punta è sempre il gioco.
Beh si il video editing è proprio leggerissimo...
Specialmente in 4K!
Per il gioco, ripeto è inutile prendere una top gamma e riuscire a giocare magari a 30fps.
Con una top gamma voglio giocare almeno a 60fps in 4K!
francisco9751
16-02-2014, 19:07
Beh si il video editing è proprio leggerissimo...
Specialmente in 4K!
Per il gioco, ripeto è inutile prendere una top gamma e riuscire a giocare magari a 30fps.
Con una top gamma voglio giocare almeno a 60fps in 4K!
raga è tutto relativo..c'è chi gioca con una 7950 a 2560x1440 a qualsiasi gioco(tipo me) mentre c'è chi si fa pippe mentali prende 2 780ti in sli per maxxre tutto..io preferisco risparmiare il triplo di loro e abbassare qualcosa..alla fine non è che il gioco diventa inguardabile :rolleyes: e divertirmi..perchè il gioco per me è fatto per quello ;)
comunque io in questo periodo sono impegnato con gli esami :D
quindi se trovate news su prezzi e/o disponibilità..avvisatemi che aggiorno :D
fucilator_3000
16-02-2014, 19:55
raga è tutto relativo..c'è chi gioca con una 7950 a 2560x1440 a qualsiasi gioco(tipo me) mentre c'è chi si fa pippe mentali prende 2 780ti in sli per maxxre tutto..io preferisco risparmiare il triplo di loro e abbassare qualcosa..alla fine non è che il gioco diventa inguardabile :rolleyes: e divertirmi..perchè il gioco per me è fatto per quello ;)
comunque io in questo periodo sono impegnato con gli esami :D
quindi se trovate news su prezzi e/o disponibilità..avvisatemi che aggiorno :D
Ovviamente! Ma se uno spende per una top gamma, pretende il. Top!
PaulGuru
16-02-2014, 22:06
Beh si il video editing è proprio leggerissimo...
Specialmente in 4K!
Per il gioco, ripeto è inutile prendere una top gamma e riuscire a giocare magari a 30fps.
Con una top gamma voglio giocare almeno a 60fps in 4K!
Infatti sono a 60Hz, quelli a 30Hz sono solo i prodotti economici.
Il video editing a meno che non fai qualcosa di colossale non è paragonabile ad un videogioco per la VGA.
Fare video editing su un 4K non vuol dire che i video caricati diventano magicamente a 4K, quindi il carico è sempre quello, solamente con un maggiore spazio di lavoro.
fucilator_3000
16-02-2014, 22:22
Infatti sono a 60Hz, quelli a 30Hz sono solo i prodotti economici.
Il video editing a meno che non fai qualcosa di colossale non è paragonabile ad un videogioco per la VGA.
Per non parlare di simulazioni di fluidi e programmi così, quelli non hanno niente a che vedere coi videogiochi.
Dimmi un prodotto economico con il quale posso giocare a 30fps su un 4K a dettagli almeno alti.
PaulGuru
16-02-2014, 22:29
Per non parlare di simulazioni di fluidi e programmi così, quelli non hanno niente a che vedere coi videogiochi.
Dimmi un prodotto economico con il quale posso giocare a 30fps su un 4K a dettagli almeno alti.
Simulazione fluidi ? Cosa centra con il 4K ?
E poi quella è tutta roba che svolge la CPU, la GPU si occupa solo di proiettarlo su schermo.
Che cos'è la storia dei 30fps poi ? Non credo nemmeno lontanamente sia considerato giocabile, se per te lo è allora forse dovresti guardare altrove.
fucilator_3000
16-02-2014, 22:47
Simulazione fluidi ? Quella è tutta roba che svolge la CPU, la GPU si occupa solo di proiettarlo su schermo, e non penso debba nemmeno entrare in modalità 3D, pure con una buona integrata dovresti farcela.
30fps non è giocabile, minimo 60.
Non entra in 3D? Scheda dedicata? Solo CPU? O meglio, la CPU lavora molto ma le GPU degli ultimi 4/5 anni hanno i CUDA (Nvidia) che permette di avere prestazioni molto superiori alla CPU. Perciò adesso chi vuole un PC per queste cose, acquista una GPU Quadro, o Tesla
Ok, ho capito che non sai nemmeno cosa sia...
30fps è giocabile. Ripeto, trovami una GPU economica che m faccia giocare in 4K a 30fps senza abbassare troppo i dettagli.
PaulGuru
16-02-2014, 23:07
Non entra in 3D? Scheda dedicata? Solo CPU? O meglio, la CPU lavora molto ma le GPU degli ultimi 4/5 anni hanno i CUDA (Nvidia) che permette di avere prestazioni molto superiori alla CPU. Perciò adesso chi vuole un PC per queste cose, acquista una GPU Quadro, o Tesla
Ok, ho capito che non sai nemmeno cosa sia...
30fps è giocabile. Ripeto, trovami una GPU economica che m faccia giocare in 4K a 30fps senza abbassare troppo i dettagli.Mi sà Che invece sia tu a non sapere di quali applicativi specifici parli.
Per la tua domanda basterebbe una R9 290.
fucilator_3000
16-02-2014, 23:22
Mi sà che invece sia tu a non sapere di quali applicativi specifici parli.
Giocare a 30fps in 4K ? una R9 290.
Sì, arrivi a 30 fps forse sacrificando un sacco di roba. Con una GPU da 400€
No, io gli applicativi li conosco.
Allora solo sceme le varie case produttrici che hanno inventato i Cuda o le OpenGL?
PaulGuru
17-02-2014, 08:26
Sì, arrivi a 30 fps forse sacrificando un sacco di roba. Con una GPU da 400€
No, io gli applicativi li conosco.
Allora solo sceme le varie case produttrici che hanno inventato i Cuda o le OpenGL?Prima di tutto no, al massimo solo un po' il filtro AA, ma con dettagli massimi e spesso anche sopra i 30fps e costa 350€ ( anche meno ) e se per te non è economica allora è meglio che passi a console, così come l'affermare che 30fps sono giocabili ( fanno pietà ).
Ma dovè che stai cercando di arrivare con questo discorso ?
Solo perchè cè il supporto cuda non vuol dire che sfrutta la GPU al massimo ma soprattutto non vuol dire che la GPU gestisce tutta l'applicazione.
E poi cosa centra il carico di queste applicazioni con il 4K ?
maurilio968
17-02-2014, 11:32
Simulazione fluidi ? Cosa centra con il 4K ? E poi quella è tutta roba che svolge la CPU, la GPU si occupa solo di proiettarlo su schermo.
30fps poi non è considerato giocabile se per te lo è allora forse dovresti guardare altrove.
Con il 4k NON HA ATTINENZA, e potrei fermarmi qui ma ci torno alla fine.
Però per correttezza di informazione sul resto ha ragione fucilator_3000. Parlo di cose che conosco perchè le usiamo in dipartimento. Per esempio con programmi ad elementi finiti (fluidodinamica, analisi strutturale,flussi termici,ecc.) tipo abaqus , decidi tu da solo se la gpu le proietta a schermo e basta, guarda qui:
http://www.nvidia.com/docs/IO/113410/abacus-performance.jpg
come vedi: tesla + singola cpu 8core > 2 cpu 8core
link con maggiori dettagli: http://www.nvidia.com/object/tesla-abaqus-accelerations.html
In questi scenari infatti si usano normalmente le schede Tesla, che non hanno nemmeno una uscita video.Ma anche le quadro di fascia alta (meno costose delle tesla) fanno un buon lavoro accoppiate a cpu degne.
In generale qui:
http://hgpu.org/?tag=fem
puoi trovare info su molti scenari applicativi.
Ma dovè che stai cercando di arrivare con questo discorso ?
Solo perchè cè il supporto cuda non vuol dire che sfrutta la GPU al massimo ma soprattutto non vuol dire che la GPU gestisce tutta l'applicazione.
qui hai ragione: Infatti, la cpu e bella potente serve egualmente (basta anche l'esempio riportato prima), quelle schede vanno con cpu 6-8 e più core, anzi spesso sono sistemi xeon mulitsocket.
MA C'E' UN PERO' dove hai ragione tu alla stragrande
E poi cosa centra il carico di queste applicazioni con il 4K ?
appunto: tutto questo discorso di fucilator_3000 non è assolutamente attinente con il 4k.
PaulGuru
17-02-2014, 12:10
Con il 4k NON HA ATTINENZA, e potrei fermarmi qui ma ci torno alla fine.
Però per correttezza di informazione sul resto ha ragione fucilator_3000. Parlo di cose che conosco perchè le usiamo in dipartimento. Per esempio con programmi ad elementi finiti (fluidodinamica, analisi strutturale,flussi termici,ecc.) tipo abaqus , decidi tu da solo se la gpu le proietta a schermo e basta, guarda qui:
http://www.nvidia.com/docs/IO/113410/abacus-performance.jpg
come vedi: tesla + singola cpu 8core > 2 cpu 8core
link con maggiori dettagli: http://www.nvidia.com/object/tesla-abaqus-accelerations.html
In questi scenari infatti si usano normalmente le schede Tesla, che non hanno nemmeno una uscita video.Ma anche le quadro di fascia alta (meno costose delle tesla) fanno un buon lavoro accoppiate a cpu degne.
In generale qui:
http://hgpu.org/?tag=fem
puoi trovare info su molti scenari applicativi.
qui hai ragione: Infatti, la cpu e bella potente serve egualmente (basta anche l'esempio riportato prima), quelle schede vanno con cpu 6-8 e più core, anzi spesso sono sistemi xeon mulitsocket.
MA C'E' UN PERO' dove hai ragione tu alla stragrande
appunto: tutto questo discorso di fucilator_3000 non è assolutamente attinente con il 4k.
Ottimo ;)
fucilator_3000
17-02-2014, 14:06
Invece ha senso...
Se voglio farle su un display 4K!
La verità è che ancora nessuna GPU (certo a meno che non spendi tantissimo) riesce a gestire bene il 4K, specialmente in gaming
PaulGuru
17-02-2014, 14:17
Invece ha senso...
Se voglio farle su un display 4K!
La verità è che ancora nessuna GPU (certo a meno che non spendi tantissimo) riesce a gestire bene il 4K, specialmente in gaming
Ha senso cosa ? Ti ha appena dimostrato che l'impatto del 4K centra poco o nulla con quelle applicazioni, se vuoi fare in 4K che cosa ? Ancora non si è capito.
Per i giochi è ovvio che non ci sia ancora nessuna VGA, questo era risaputo, la tua affermazione è che "gestire bene" significhi per forza VGA economica di fascia scrausa, stiamo parlando di single GPU mica di configurazioni multiGPU, senza bisogno di farle apparire come roba da emiro.
fucilator_3000
17-02-2014, 14:31
Evidentemente sei tu che non hai capito.
Poco prima hai detto che ci sono le GPU economiche che riescono a far girare decentemente un videogioco in 4K (cosa che non è vera).
Sotto i 400€ non è una VGA economica, mettetelo in testa. Se poi tu spendi 1000€ per una GPU quello è un fatto tuo! Ma stando alle attuali GPU praticamente nessuna riesce a gestire bene il 4K!
VGA economica, sotto i 400 Euro definirla di fascia scrausa... Magari tu che puoi spendi i soldi del paparino, ma il 99% delle persone reputa inutile spendere >400€ per una singola GPU.
Magari fra 2/3 anni con 400€ prendi una GPU che gestisce bene il 4K, ma ATTUALMENTE no.
Capito adesso?
PaulGuru
17-02-2014, 14:42
Evidentemente sei tu che non hai capito.
Poco prima hai detto che ci sono le GPU economiche che riescono a far girare decentemente un videogioco in 4K (cosa che non è vera).
Riporta il quote caro mio.
Voglio proprio vedere dove l'ho detto.
Sotto i 400€ non è una VGA economicaCi sono schede da 1000€, se ti fai problemi anche per 350€ mi domando con che razza di qualità giochi te, probabilmente per te andrebbero benissimo le console ( GPU economiche e 30fps per te accettabili, sei l'utente che fa per loro ).
Ma stando alle attuali GPU praticamente nessuna riesce a gestire bene il 4K!E io ho mai detto il contrario ?
Se leggo bene ho solo detto che forse con il prossimo Maxwell sarà possibile ( Maxwell se non lo sapessi è la prossima gen di Nvidia ).
VGA economica, sotto i 400 Euro definirla di fascia scrausaRisporta il quote please dove ho esplicitamente detto che una VGA di quella cifra è scrausa nella stessa frase.
peppiniello77
17-02-2014, 14:46
ma state parlando di monitor 4k led/lcd?
oled 4k non ce ne sono in prima pagina?
fucilator_3000
17-02-2014, 14:59
Ha senso cosa ? Ti ha appena dimostrato che l'impatto del 4K centra poco o nulla con quelle applicazioni, se vuoi fare in 4K che cosa ? Ancora non si è capito.
Per i giochi è ovvio che non ci sia ancora nessuna VGA, questo era risaputo, la tua affermazione è che "gestire bene" significhi per forza VGA economica di fascia scrausa, stiamo parlando di single GPU mica di configurazioni multiGPU, senza bisogno di farle apparire come roba da emiro.
Sì parlava di schede sotto o 400€
Ma poi, c'è l'hai con ste console...
Giusto per la cronaca, io ho una GTA Titan e gioco in 1080p tutto maxato, quindi sono l'ultima persona che puoi definire "consolaro".
Non mi puoi venire a dire che GPU sopra i 400€ siano di fascia media (quindi economica).
peppiniello77
17-02-2014, 15:05
Infatti sono a 60Hz, quelli a 30Hz sono solo i prodotti economici.
Il video editing a meno che non fai qualcosa di colossale non è paragonabile ad un videogioco per la VGA.
Fare video editing su un 4K non vuol dire che i video caricati diventano magicamente a 4K, quindi il carico è sempre quello, solamente con un maggiore spazio di lavoro.
se però con pinnacle nel progetto hai un video 4k e infine lo codifichi in 4k cuda ti serve parecchio...
fucilator_3000
17-02-2014, 15:10
se però con pinnacle nel progetto hai un video 4k e infine lo codifichi in 4k cuda ti serve parecchio...
Sì, ma secondo lui i PC servono solo per giocare. Se non devi giocare al massimo DEVI prendere una Consolle...
Eh Vabbè... C'è chi il PC lo usa anche per lavorare ed il 4K servirà sempre di più!
peppiniello77
17-02-2014, 15:21
Sì, ma secondo lui i PC servono solo per giocare. Se non devi giocare al massimo DEVI prendere una Consolle...
Eh Vabbè... C'è chi il PC lo usa anche per lavorare ed il 4K servirà sempre di più!
esiste una scheda video visione di film in 3d a 4k:D
fucilator_3000
17-02-2014, 15:32
esiste una scheda video visione di film in 3d a 4k:D
Per quello non ci vuole una Titan! XD
peppiniello77
17-02-2014, 15:43
Per quello non ci vuole una Titan! XD
:D
da quanto leggo senza displayport niente 60hz giusto?
la displayport deve stare in entrambe nel monitor e sulla scheda..
oppure sul monitor va nella hdmi...
questa non l'ho capita mi spieghi...
fucilator_3000
17-02-2014, 15:49
:D
da quanto leggo senza displayport niente 60hz giusto?
la displayport deve stare in entrambe nel monitor e sulla scheda..
oppure sul monitor va nella hdmi...
questa non l'ho capita mi spieghi...
Dunque, con le HDMI normali niente 4K!
Con l'HDMI 1.4 supporta fino a 30fps
HDMI 2.0 supporta fino a 60 fps (18 Gb per secondo, Sti caaa)
peppiniello77
17-02-2014, 15:52
Dunque, con le HDMI normali niente 4K!
Con l'HDMI 1.4 supporta fino a 30fps
HDMI 2.0 supporta fino a 60 fps (18 Gb per secondo, Sti caaa)
io parlo di megaherts non di frame:D
e ci vuole la displayport per avere 60 herts!!!
questo su alcune schede madri fm2+ con apu 7850
fucilator_3000
17-02-2014, 15:55
io parlo di megaherts non di frame:D
e ci vuole la displayport per avere 60 herts!!!
60hz puoi vedere al massimo 60fps (un film).
È la stessa cosa! ;)
peppiniello77
17-02-2014, 16:03
60hz puoi vedere al massimo 60fps (un film).
È la stessa cosa! ;)
a si certo..non avevo capito..
pero ma dove lo trovi un hdmi 2.0...
quale scheda video???
io vedo solo displayport a 60 herts...
fucilator_3000
17-02-2014, 16:12
a si certo..non avevo capito..
pero ma dove lo trovi un hdmi 2.0...
quale scheda video???
io vedo solo displayport a 60 herts...
Sinceramente non so con precisione.
Ma credo nelle ultime GPU comunque! Fra HDMI e HDMI 2.0 l'hardware non cambia, ma solo il Chip che si occupa del video!
Un chip solo costa nemmeno 15€
Pero, sinceramente non so con precisione!
peppiniello77
17-02-2014, 16:16
Sinceramente non so con precisione.
Ma credo nelle ultime GPU comunque! Fra HDMI e HDMI 2.0 l'hardware non cambia, ma solo il Chip che si occupa del video!
Un chip solo costa nemmeno 15€
Pero, sinceramente non so con precisione!
non ci sono schede video con hdmi 2.0 al momento...
per avere i 60 hertz hanno la display port.
fucilator_3000
17-02-2014, 16:21
non ci sono schede video con hdmi 2.0 al momento...
per avere i 60 hertz hanno la display port.
Motivo per cui la mia opinione è sempre più confermata: le schede video non sono pronte per il 4K!
DisplayPort, inutile ormai lo standard è HDMI!
PaulGuru
17-02-2014, 16:29
Motivo per cui la mia opinione è sempre più confermata: le schede video non sono pronte per il 4K!
DisplayPort, inutile ormai lo standard è HDMI!Si per le console magari, il display port è la porta con la più grande banda passante al momento e l'unica porta che oltre a supportare il 4K 60hz, è idonea alla gestione del refresh variabile ( gsync / freesync ), il prossimo 1.3 supporterà pure 8K e 4K 3D.
PaulGuru
17-02-2014, 16:30
se però con pinnacle nel progetto hai un video 4k e infine lo codifichi in 4k cuda ti serve parecchio...Si ma cosa centra il video 4K con l'avere il monitor a 4K ?
Il video se sta a quella risoluzione lo sarà indipendentemente dal monitor che hai. :doh:
Passare da un 1280x1024 ad un 4K da quel punto di vista non gli cambi letteralmente un tubo.
peppiniello77
17-02-2014, 16:32
Motivo per cui la mia opinione è sempre più confermata: le schede video non sono pronte per il 4K!
DisplayPort, inutile ormai lo standard è HDMI!
quoto
però
ma quante porte stanno facendo
quanti fili dobbiamo comprare
hdmi ,displayport un macello:muro:
la dispalyport e stata inventata dopo hmdi ed è gia inutile:muro:
ma quindi questi monitor 4k non hanno la display port???:confused:
fucilator_3000
17-02-2014, 16:33
Si ma cosa centra il video 4K con l'avere il monitor a 4K ? Il video è a 4K indipendentemente dal monitor che hai. :doh:
Sì, perché io ovviamente edito i film in 4K e poi li vedo in 640p! Questo è il metodo che usano ad Hollywood! :doh:
peppiniello77
17-02-2014, 16:33
Si ma cosa centra il video 4K con l'avere il monitor a 4K ?
Il video se sta a quella risoluzione lo sarà indipendentemente dal monitor che hai. :doh:
Passare da un 1280x1024 ad un 4K da quel punto di vista non gli cambi letteralmente un tubo.
e chi ha detto il contrario..io sto parlando di decodificarlo:muro:
PaulGuru
17-02-2014, 16:35
Sì, perché io ovviamente edito i film in 4K e poi li vedo in 640p! Questo è il metodo che usano ad Hollywood! :doh:
Il carico sulla VGA non cambia.
fucilator_3000
17-02-2014, 16:40
Il carico sulla VGA non cambia.
Eh si certo non cambia...:asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
Mai sentito parlare di UpScaling? Esiste anche il DownScalling
peppiniello77
17-02-2014, 16:41
sto sclerando
quale sarà lo standard futuro displayport o hdmi:D
fucilator_3000
17-02-2014, 16:47
Si per le console magari, il display port è la porta con la più grande banda passante al momento e l'unica porta che oltre a supportare il 4K 60hz, è idonea alla gestione del refresh variabile ( gsync / freesync ), il prossimo 1.3 supporterà pure 8K e 4K 3D.
Più grande banda non proprio...
Comunque, se le ATTUALI console NON hanno DisplayPort bensì HDMI un motivo c'è! Se le TV NON hanno DisplayPort un motivo c'è!
DisplayPort è inutile.
L'HDMI 2.0 supporta il 4K a 60fps, quindi non è l'unica la DisplayPort
fucilator_3000
17-02-2014, 16:52
quoto
però
ma quante porte stanno facendo
quanti fili dobbiamo comprare
hdmi ,displayport un macello:muro:
la dispalyport e stata inventata dopo hmdi ed è gia inutile:muro:
ma quindi questi monitor 4k non hanno la display port???:confused:
sto sclerando
quale sarà lo standard futuro displayport o hdmi:D
E' stata inventata per altri usi...
Ovviamente sarà l'HDMI la porta del futuro (e anche quella attuale)
peppiniello77
17-02-2014, 16:53
E' stata inventata per altri usi...
Ovviamente sarà l'HDMI la porta del futuro (e anche quella attuale)
Più grande banda non proprio...
Comunque, se le ATTUALI console NON hanno DisplayPort bensì HDMI un motivo c'è! Se le TV NON hanno DisplayPort un motivo c'è!
DisplayPort è inutile.
L'HDMI 2.0 supporta il 4K a 60fps, quindi non è l'unica la DisplayPort
quindi la abbandonano la displayport????
ma hdmi 2.0 attualmente chi lo ha???
almeno su questo sembra siate d'accordo xd
fucilator_3000
17-02-2014, 16:55
quindi la abbandonano la displayport????
ma hdmi 2.0 attualmente chi lo ha???
almeno su questo sembra siate d'accordo xd
No, non la abbandoneranno! Però lo standard sarà HDMI!
Adesso le nuove TV 4K, alcuni lettori.
peppiniello77
17-02-2014, 16:59
No, non la abbandoneranno! Però lo standard sarà HDMI!
Adesso le nuove TV 4K, alcuni lettori.
e le schede video no
andiamo bene:D
non serve a un tubo la displayport,la usano pochissimi professionisti...
quoto con te sui tv non le vedremo mai le displayport...
secondo me la abbandonano dopo l'uscita del 2.0 sulle schede video....
non ha più senso la display port se c'è una hdmi 2.0...
fucilator_3000
17-02-2014, 17:04
e le schede video no
andiamo bene:D
non mi serve a un tubo la displayport...
quoto con te sui tv non le vedremo mai le displayport...
secondo me la abbandonano dopo l'uscita del 2.0 sulle schede video....
non ha più senso la display port se c'è una hdmi 2.0...
Esattamente! Il DisplayPort è nata per trasmettere dati (Thunderbolt di Apple).
Ma gli trasmettiamo un file Doc alla TV? Oppure un ISO?
peppiniello77
17-02-2014, 17:09
Esattamente! Il DisplayPort è nata per trasmettere dati (Thunderbolt di Apple).
Ma gli trasmettiamo un file Doc alla TV? Oppure un ISO?
bho:stordita:
aspè mo faccio una ricerca:D
la fai tu o io:mc:
cmq per i film bastano i 30 frame??
va bene anche un 4k a 30 herts o sbaglio??
penso che i 60 herts servono per giocare e lavorare no??
faccio tutto questo discorso perché se tra due anni collego il htpc(mediacenter)ad un tv 4k
per vedere film!!già su youtube ci sono video a k4!!penso faranno anche i bluray a 4k giusto?
mi basta hdmi 1.4??...
ed è quello che trovo nelle apu di adesso...l'apu lo supporta il 60herts...il limite è la porta hdmi
oppure mi conviene aspettare schede madri con hdmi 2.0??
grazie
fucilator_3000
17-02-2014, 17:38
bho:stordita:
aspè mo faccio una ricerca:D
la fai tu o io:mc:
cmq per i film bastano i 30 frame??
va bene anche un 4k a 30 herts o sbaglio??
penso che i 60 herts servono per giocare e lavorare no??
faccio tutto questo discorso perché se tra due anni collego il htpc(mediacenter)ad un tv 4k
per vedere film!!già su youtube ci sono video a k4!!penso faranno anche i bluray a 4k giusto?
mi basta hdmi 1.4??...
ed è quello che trovo nelle apu di adesso...l'apu lo supporta il 60herts...il limite è la porta hdmi
oppure mi conviene aspettare schede madri con hdmi 2.0??
grazie
Considera che i film che vede in TV stanno a 24p, come al cinema!
Per il 4K a 30fps si basta la HDMI 1.4! Però, se puoi aspetta poco poco e così almeno ti tieni pronto per il futuro della tecnologia 4K
SinapsiTXT
17-02-2014, 17:39
la dispalyport e stata inventata dopo hmdi ed è gia inutile:muro:
madonna santa che ignoranza, il display port non si può neanche paragonare all'hdmi per il semplice fatto che stai paragonando un apriscatole con un coltellino svizzero, l'hdmi può soltanto veicolare audio+video e non può farlo a cascata, il display port può veicolare dare in via principale.
Una volta sul forum la gente quando interveniva lo faceva con cognizione di causa :doh: meglio il forum di taglio e cucito a sto punto :rolleyes:
fucilator_3000
17-02-2014, 17:43
madonna santa che ignoranza, il display port non si può neanche paragonare all'hdmi per il semplice fatto che stai paragonando un apriscatole con un coltellino svizzero, l'hdmi può soltanto veicolare audio+video e non può farlo a cascata, il display port può veicolare dare in via principale.
Una volta sul forum la gente quando interveniva lo faceva con cognizione di causa :doh: meglio il forum di taglio e cucito a sto punto :rolleyes:
Questo l'ho detto anche io, ma in maniera più calma ed educata...
peppiniello77
17-02-2014, 17:52
madonna santa che ignoranza, il display port non si può neanche paragonare all'hdmi per il semplice fatto che stai paragonando un apriscatole con un coltellino svizzero, l'hdmi può soltanto veicolare audio+video e non può farlo a cascata, il display port può veicolare dare in via principale.
Una volta sul forum la gente quando interveniva lo faceva con cognizione di causa :doh: meglio il forum di taglio e cucito a sto punto :rolleyes:
era ironica la mia frase...aveva detto è inutle il display port (fucilator)...
io educatamente ho risposto cosi ironico...
se tu sei il professore delle porte fatti avanti:D
nel mio caso ho tolto i dubbi non mi serve il displayport...
@fucilator
grazie cmq infatti i film vanno fluidi anche con hdmi 1.4...
ma aspetto perché cmq c'è un sistema operativo...quindi serve il 60 herts....
PaulGuru
17-02-2014, 18:13
madonna santa che ignoranza, il display port non si può neanche paragonare all'hdmi per il semplice fatto che stai paragonando un apriscatole con un coltellino svizzero, l'hdmi può soltanto veicolare audio+video e non può farlo a cascata, il display port può veicolare dare in via principale.
Una volta sul forum la gente quando interveniva lo faceva con cognizione di causa :doh: meglio il forum di taglio e cucito a sto punto :rolleyes:Infatti non hanno ancora capito che l'HDMI è un formato che si è diffuso per soli motivi commerciali.
Fra l'altro riguardo l'HDMI 2.0 non c'è niente che lo supporti ancora e quando ci sarà il DP sarà in versione 1.3, inoltre come ho detto prima Gsync e Freesync richiederanno esclusivamente il DP in quanto solo questa porta permette di tracciare l'inizio e la fine dei segnali.
non serve a un tubo la displayport,la usano pochissimi professionisti...
quoto con te sui tv non le vedremo mai le displayport...
DisplayPort è inutile.
L'HDMI 2.0 supporta il 4K a 60fps, quindi non è l'unica la DisplayPortQueste sono le perle più grandi.
Considerando poi che stiamo parlando di monitor e non di televisori .....
Mai sentito parlare di UpScaling? Esiste anche il DownScallingLo scaling lo fa l'hardware interno del monitor, chiamato appunto "scaler". :doh:
Cosè ora vuoi tirare in ballo il carico sull'hardware dei monitors ?
SinapsiTXT
17-02-2014, 18:24
Questo l'ho detto anche io, ma in maniera più calma ed educata...
mi sono letto le ultime due pagine e sono di una tristezza unica, se me ne sono uscito con quel post sopra le righe è perchè il t3d ha preso lo scivolone delle chiacchiere da bar che fanno solo innervosire chi si avvicina al topic in cerca di roba interessante e utile da leggere, ripeto io certi discorsi li vedrei bene nel forum di taglio e cucito :rolleyes:
fucilator_3000
17-02-2014, 18:29
mi sono letto le ultime due pagine e sono di una tristezza unica, se me ne sono uscito con quel post sopra le righe è perchè il t3d ha preso lo scivolone delle chiacchiere da bar che fanno solo innervosire chi si avvicina al topic in cerca di roba interessante e utile da leggere, ripeto io certi discorsi li vedrei bene nel forum di taglio e cucito :rolleyes:
Non sei obbligato a leggere e scrivere.
fucilator_3000
17-02-2014, 18:32
Infatti non hanno ancora capito che l'HDMI è un formato che si è diffuso per soli motivi commerciali.
Fra l'altro riguardo l'HDMI 2.0 non c'è niente che lo supporti ancora e quando ci sarà il DP sarà in versione 1.3, inoltre come ho detto prima Gsync e Freesync richiederanno esclusivamente il DP in quanto solo questa porta permette di tracciare l'inizio e la fine dei segnali.
Queste sono le perle più grandi.
Considerando poi che stiamo parlando di monitor e non di televisori .....
Lo scaling lo fa l'hardware interno del monitor, chiamato appunto "scaler". :doh:
Ma chi ti ha detto che niente le supporta? :doh:
Serve a molto un cavo che NESSUNO ha! Si è sviluppato L'HDMI per motivi commerciali, perché serve solo per trasmettere audio e video.
Il Displayport serve per altro, mettilo n testa
PaulGuru
17-02-2014, 18:35
Ma chi ti ha detto che niente le supporta? :doh:
Serve a molto un cavo che NESSUNO ha! Si è sviluppato L'HDMI per motivi commerciali, perché serve solo per trasmettere audio e video.
Il Displayport serve per altro, mettilo n testa
DP in italiano vuol dire PORTA DISPLAY, a che vuoi che serva ? :doh:
DisplayPort è uno standard di interfaccia video digitale promosso dalla Video Electronics Standards Association (VESA). Tale standard definisce una tipologia di connessione audio/video digitale destinata ad essere utilizzata principalmente nella connessione fra computer e monitor, o fra computer e sistemi Home Theater.
http://it.wikipedia.org/wiki/DisplayPort
peppiniello77
17-02-2014, 18:59
Edit
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
peppiniello77
17-02-2014, 19:02
Ma perche fate i professorini leggendo su wikipedia...anche la porta vga ė nata con i monitor....ma le troviamo nei moderni tv...chi ti ha detto che non potrai trovare una display port su un tv....il mio tv sony ha la modalita pc e si comporta uguale ad un monitor...ha vga..e hdmi....
avevo gia letto su wiki cosa ė il dp..ma non mi sono applicato...
Vai a leggere vga wiki....su google va...
....
Quell'altro che se ne esce con taglio e cucito ...e non sa nemmeno accendere il pc se vai a vedere...
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
Più grande banda non proprio...
Comunque, se le ATTUALI console NON hanno DisplayPort bensì HDMI un motivo c'è! Se le TV NON hanno DisplayPort un motivo c'è!
DisplayPort è inutile.
L'HDMI 2.0 supporta il 4K a 60fps, quindi non è l'unica la DisplayPort
HDMI 2.0 non esiste ancora, e quando arriverà avremo la DP 1.3 che supporterà ben di più.
Inutile? Viene usata in ambito professionale, il fatto che in ambito consumer si usi di più la presa HDMI non rende la DisplayPort inutile.
E come banda passante è comunque meglio della presa HDMI.
fucilator_3000
17-02-2014, 19:21
HDMI 2.0 non esiste ancora, e quando arriverà avremo la DP 1.3 che supporterà ben di più.
Inutile? Viene usata in ambito professionale, il fatto che in ambito consumer si usi di più la presa HDMI non rende la DisplayPort inutile.
E come banda passante è comunque meglio della presa HDMI.
Inutile per Audio/Video.
C'è L'HDMI, è uno standard, La DP NO!
Viene utilizzata in ambito professionale per il passaggio di dati, non solo audio video.
HDMI c'è anche sul tostapane, e la velocità siamo li, leggermente meglio DP.
E ripeto, sono GIÀ uscite le HDMI 2.0
peppiniello77
17-02-2014, 20:46
Ho aperto il dibattito sul display port e mi chiamano ignorante...ė un complimento
.
peppiniello77
17-02-2014, 20:48
Ma non li pensare fanno copia da wiki e ti offendono...hanno ancora il latte da bere.
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
Peppiniello77...sei sospeso 5 gg per linguaggio non consono al regolamento generale e reiterato. SinapsiTXT 3gg di sospensione sempre per toni non consoni. Per tutti, evitate considerazioni fuori luogo e provocatorie ed anche di non andare OT.....grazie!
maurilio968
18-02-2014, 13:11
http://www.flatpanelshd.com/pictures/seiki39uhd-1.jpg
*************edit***************
Dell, Asus, and Samsung all have 28-inch 4K monitors coming out, and Seiki is joining them with the 28-inch SE28UY04 model that will sell for just $399 - lower than all of the other variants.
The design of the 28” 4K monitor has not been revealed, but it could look like Seiki’s existing 4K models
The 28-inch 4K panel is the first one positioned as an actual PC monitor by Seiki, although many of their 4K TVs are already being used as monitors. Given its resemblance to the 28-inch monitors announced by the other PC monitor makers we think it is safe to assume that it uses a TN panel. The model name ends on UY04, which means that it is part of Seiki’s first-generation 4K line-up, which also means that it is likely capped at 4K at 30 frames per second via HDMI 1.4. However, Seiki has not confirmed any technical details yet.
Seiki’s 28-inch monitor will feature three HDMI ports and one D-SUB (VGA). No other details have been announced.
Per gli interessati al 39 seiki , aggiungo che stanno per uscire nuove versioni con hdmi 2.0 e che le versioni attuali subiranno un ribasso
http://www.flatpanelshd.com/news.php?subaction=showfull&id=1392276726
"as a result prices on the current 4K TVs have been slashed to $599, $899, $999, and $1799 for 39, 50, 55, and 65”, respectively."
maurilio968
18-02-2014, 13:19
Samsung-U28D590D
esiste già in prima pagina ma posto due nuove foto in cui si vede meglio il piedistallo ed il retro
http://pcmonitors.info/wp-content/uploads/2014/01/Samsung-U28D590D-slanted.jpg
http://pcmonitors.info/wp-content/uploads/2014/01/Samsung-U28D590D-rear.jpg
maurilio968
18-02-2014, 13:37
http://us.hardware.info/reviews/5174/5/hands-on-4k--ultrahd-on-the-pc-gaming-in-4k
we reviewed :
the 31.5-inch Sharp PN-K321N
The ASUS PQ321QE, which uses the exact same Sharp IGZO panel
the Dell UP2414Q 24" 4K monitor
Anti-aliasing?
142 ppi - monitor 31 pollici
With a 140 ppi pixel density, do we still need anti-aliasing? We ran a few games with and without AA on the 4K monitor, and while it's a much smaller difference in quality than before, without AA we could still see a jagged line here and there. So yes, in the 4K era you will still need to enable AA, and it will eat even more of your graphics power.
However, it's possible it will no longer be necessary on smaller 4K monitors.
e su schermi piccoli "and it will eat even more of your graphics power. " non vale più. Almeno l'AA si può disattivare:
Infatti
183ppi cioè dell a 24 pollici
The incredible sharpness and outstanding colours definitely have added value, it's really something that needs to be experienced in person. Current high-end graphics cards are not quite on the level of being able to provide smooth framerates on high quality settings, but fps-capped games can definitely be enjoyed in this resolution. The future of PC gaming looks even more rosy on these types of displays.
maurilio968
18-02-2014, 19:34
http://sp.sony-europe.com/da/1397/f7ce349b7e4aa080d63fab524033f995.jpeg
http://www.sony.it/pro/product/broadcast-products-professional-monitors-lcd-production/pvm-x300/overview#overview
costa sui 13000 euro :doh: ma non è colpa mia :D
sarebbe orientato al video editing ed al pre-mastering cinematografico
cito:
Il monitor LCD professionale incorpora l'esclusiva architettura della tecnologia TRIMASTER™ di Sony, che consente di riprodurre colori e immagini di qualità eccezionale, rendendo questo monitor ideale per la produzione cinematografica 4K (monitoraggio iniziale, "giornalieri" ed editing), la produzione live 4K (controllo telecamera, anteprima programma) e presentazione 4K live.
PVM-X300 dispone di un pannello LCD 4K da 30 pollici (4.096 x 2.160) con un ampio angolo di visione in grado di offrire una risoluzione oltre quattro volte superiore rispetto al Full HD su un unico schermo. Il monitor incorpora l'architettura della tecnologia TRIMASTER™ di Sony e un pannello RGB a 10 bit, che lo rendono idoneo per le applicazioni cinematografiche e di produzione live.
Il monitor supporta 4096x2160/24p e 3840x2160/24p/25p/30p* con un singolo cavo HDMI. PVM-X300 dispone inoltre dell'esclusiva funzionalità di valutazione del segnale video 4096x2160/50p, con un unico cavo HDMI, per la connessione al nuovo sistema di telecamere F55 4K di Sony.
La vasta gamma di interfacce disponibili permette di collegare il monitor PVM-X300 a quasi tutte le apparecchiature video 4K e di supportare varie modalità di visualizzazione, tra cui: 4 ingressi 3G/HD-SDI con uscita monitor; 4 ingressi HDMI; 2 ingressi DisplayPort*
* Supportati dalla V1.2 (prevista nella primavera 2014) o dall'aggiornamento successivo.
francisco9751
18-02-2014, 20:40
http://us.hardware.info/reviews/5174/5/hands-on-4k--ultrahd-on-the-pc-gaming-in-4k
we reviewed :
the 31.5-inch Sharp PN-K321N
The ASUS PQ321QE, which uses the exact same Sharp IGZO panel
the Dell UP2414Q 24" 4K monitor
Anti-aliasing?
142 ppi - monitor 31 pollici
With a 140 ppi pixel density, do we still need anti-aliasing? We ran a few games with and without AA on the 4K monitor, and while it's a much smaller difference in quality than before, without AA we could still see a jagged line here and there. So yes, in the 4K era you will still need to enable AA, and it will eat even more of your graphics power.
However, it's possible it will no longer be necessary on smaller 4K monitors.
e su schermi piccoli "and it will eat even more of your graphics power. " non vale più. Almeno l'AA si può disattivare:
Infatti
183ppi cioè dell a 24 pollici
The incredible sharpness and outstanding colours definitely have added value, it's really something that needs to be experienced in person. Current high-end graphics cards are not quite on the level of being able to provide smooth framerates on high quality settings, but fps-capped games can definitely be enjoyed in this resolution. The future of PC gaming looks even more rosy on these types of displays.
aggiornato al t erzo post..grazie
maurilio968
19-02-2014, 15:22
http://hardware.hdblog.it/2014/02/10/monitor-4k-previsioni-poco-ottimistiche-per-il-2014/
cito:
In effetti un calo dei prezzi (anche se non marcato) sta avvenendo, ma questo non significa che i monitor 4K diverranno a breve il nuovo standard per i PC d fascia alta e le workstation.
Stando all’ultimo report di DisplaySearch, il mercato dei monitor per il 2014 sarà in netto calo, con 133 milioni di unità spedite e solo 2 milioni di monitor 4K; parliamo quindi di un misero 1,5%. Da quì a tre anni questa percentuale potrebbe crescere all’8%, favorita anche da un calo dei prezzi che però non sarà così rapido.
http://hardware.hdblog.it/wp-content/uploads/2014/02/displaysearch_4k_uhd_display_forecast.png
Attualmente il prezzo medio dei display 4K è di 1347 dollari, cifra che nel 2017 scenderà rimanendo però abbastanza alta e vicino ai 1000$.
----------------------------------------
spero che vengano clamorosamente smentiti.
francisco9751
19-02-2014, 15:51
intanto anche LG ha inserito il 34UM95 sul sito italiano..dovrebbe avvicinarsi il momento del lancio :stordita:
xcvbnm67
20-02-2014, 09:47
il prezzo di 34um95 pare sia sui 1000 euro, poi c'è anche il problema di sostituire la scheda video o, nel caso si acquisti un pc nuovo, di capire se realmente supporta la risoluzione. Per esempio ci sono molti pc attualmente in commercio di uno dei principali produttori mondiali che hanno schede video adeguate al 4k ma poi quando si va sulla pagina ufficiale del prodotto si legge che la massima risoluzione supportata è 1920x1080 o 2560x1440. Un bel caos. Vedere per esempio il mio post nella sezione 'schede video'
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2632339
fireradeon
20-02-2014, 11:48
Ragazzi io con uno SLI di 780 e il pc in firma e monitor 1440p gioco sempre sui 60fps con tutto a palla. Però capita spesso che i frame scendano a 40/45 in base alle situazioni di gioco. Immaginate a giocare in 4K. Non si riescono assolutamente a tenere i 60 fissi ma nemmeno i 40 secondo me. Fidatevi passate la palla e puntate invece alle VGA a 20nm per fine anno (un bello SLI) e POI prendete il 4K. anche perché senza display port 1.3 i monitor sono già vecchi. Finireste per prendere un monitor ad un pacco di soldi per poi non poterlo rivendere senza svenderlo tremendamente.
É come acquistare un TV ULTRA HD senza hdmi 2.0.
senza display port 1.3 i monitor sono già vecchi. Finireste per prendere un monitor ad un pacco di soldi per poi non poterlo rivendere senza svenderlo tremendamente.
É come acquistare un TV ULTRA HD senza hdmi 2.0.
Pienamente d'accordo sull'aspettare i 20 nanometri, ma sul resto sinceramente non ne vedo il motivo.
Una displayport 1.2 è gia sufficiente a giocare a 4k e a 60 fps, quindi che motivo reale avrei di aspettare le DP 1.3?
fucilator_3000
20-02-2014, 16:50
Ragazzi io con uno SLI di 780 e il pc in firma e monitor 1440p gioco sempre sui 60fps con tutto a palla. Però capita spesso che i frame scendano a 40/45 in base alle situazioni di gioco. Immaginate a giocare in 4K. Non si riescono assolutamente a tenere i 60 fissi ma nemmeno i 40 secondo me. Fidatevi passate la palla e puntate invece alle VGA a 20nm per fine anno (un bello SLI) e POI prendete il 4K. anche perché senza display port 1.3 i monitor sono già vecchi. Finireste per prendere un monitor ad un pacco di soldi per poi non poterlo rivendere senza svenderlo tremendamente.
É come acquistare un TV ULTRA HD senza hdmi 2.0.
Quotone
PaulGuru
20-02-2014, 22:55
Ragazzi io con uno SLI di 780 e il pc in firma e monitor 1440p gioco sempre sui 60fps con tutto a palla. Però capita spesso che i frame scendano a 40/45 in base alle situazioni di gioco. Immaginate a giocare in 4K. Non si riescono assolutamente a tenere i 60 fissi ma nemmeno i 40 secondo me. Fidatevi passate la palla e puntate invece alle VGA a 20nm per fine anno (un bello SLI) e POI prendete il 4K. anche perché senza display port 1.3 i monitor sono già vecchi. Finireste per prendere un monitor ad un pacco di soldi per poi non poterlo rivendere senza svenderlo tremendamente.
É come acquistare un TV ULTRA HD senza hdmi 2.0.Bè che alcuni giochi ti calino più del dovuto può anche essere dovuto alla gestione del tuo SLI.
Comunque sia è chiaro che il 4K sarà possibile e gestibile solo se Maxwell rispetterà le promesse, fare un multi gpu solo per un 4K chiaramente non credo valga la pena.
Per il DP 1.3 non è essenziale che ci sia, basta la versione 1.2a che sta uscendo con i modelli più recenti, difatto è sufficiente quest'ultimo per il Freesync visto che implementa rispetto alla 1.2 classica il supporto al Vblack variabile.
Anti-aliasing?
142 ppi - monitor 31 pollici
With a 140 ppi pixel density, do we still need anti-aliasing? We ran a few games with and without AA on the 4K monitor, and while it's a much smaller difference in quality than before, without AA we could still see a jagged line here and there. So yes, in the 4K era you will still need to enable AA, and it will eat even more of your graphics power.
However, it's possible it will no longer be necessary on smaller 4K monitors.
e su schermi piccoli "and it will eat even more of your graphics power. " non vale più. Almeno l'AA si può disattivare:
Infatti
183ppi cioè dell a 24 pollici
The incredible sharpness and outstanding colours definitely have added value, it's really something that needs to be experienced in person. Current high-end graphics cards are not quite on the level of being able to provide smooth framerates on high quality settings, but fps-capped games can definitely be enjoyed in this resolution. The future of PC gaming looks even more rosy on these types of displays.
Fa piacere vedere che tutto ciò che ho sostenuto finora abbia trovato la conferma !!!
A quanto pare SI', le diagonali minori per un 4K hanno senso e portano vantaggi caro Slide.
francisco9751
21-02-2014, 00:43
Bè che alcuni giochi ti calino più del dovuto può anche essere dovuto alla gestione del tuo SLI.
Comunque sia è chiaro che il 4K sarà possibile e gestibile solo se Maxwell rispetterà le promesse, fare un multi gpu solo per un 4K chiaramente non credo valga la pena.
Per il DP 1.3 non è essenziale che ci sia, basta la versione 1.2a che sta uscendo con i modelli più recenti, difatto è sufficiente quest'ultimo per il Freesync visto che implementa rispetto alla 1.2 classica il supporto al Vblack variabile.
Fa piacere vedere che tutto ciò che ho sostenuto finora abbia trovato la conferma !!!
A quanto pare SI', le diagonali minori per un 4K hanno senso e portano vantaggi caro Slide.
vantaggi nel eliminare l'aliasing,ma mi pare che non era quello il suo punto..comunque non ricominciamo con la storia :D
PaulGuru
21-02-2014, 09:09
vantaggi nel eliminare l'aliasing,ma mi pare che non era quello il suo punto..comunque non ricominciamo con la storia :DE ma il mio sì.
xcvbnm67
21-02-2014, 19:27
qui dicono 860 euro, se ho ben capito
http://www.headlines.nl/nieuws/84/939714/
http://tweakers.net/nieuws/94477/lgs-34-inch-monitor-met-219-beeldverhouding-gaat-rond-860-euro-kosten.html
l'olandese però non è il mio forte
PaulGuru
21-02-2014, 19:36
qui dicono 860 euro, se ho ben capito
http://www.headlines.nl/nieuws/84/939714/
http://tweakers.net/nieuws/94477/lgs-34-inch-monitor-met-219-beeldverhouding-gaat-rond-860-euro-kosten.html
l'olandese però non è il mio forteNormale, era previsto per 1000$ ( o euro forse ).
fireradeon
21-02-2014, 19:40
Pienamente d'accordo sull'aspettare i 20 nanometri, ma sul resto sinceramente non ne vedo il motivo.
Una displayport 1.2 è gia sufficiente a giocare a 4k e a 60 fps, quindi che motivo reale avrei di aspettare le DP 1.3?
Allora da quello che ho letto il displayport 1.3 permetterà di avere il monitor 4K fino a 120hz e quindi anche il 4K 3D (che a me a dire li vero non interessa) per non parlare della risoluzione a 8K (che per ora è fantascienza lo so):
1.3[edit]
DisplayPort version 1.3, which is expected to be finalized in Q2 2014,[16] will increase overall transmission bandwidth to 32.4 Gbit/s with the new HBR3 mode featuring 8.1 Gbit/s per lane (up from 5.4 Gbit/s with HBR2 in version 1.2). This will allow 8K resolution video, at either 7680×4320 (16:9, 33.1 megapixels) or 8192×4320 (~17:9, 35.3 megapixels), two 4K streams, or 4K 3D over a single cable. It will also support VESA Display Stream Compression, which uses a visually lossless low-latency algorithm, to offer increased resolutions and color depths, and reduced power consumption.
Inoltre se non erro attualmente i monitor 4K sono in realtà 2 monitor 1080p affiancati che poi attivando il multimonitor diventano un 4K unico, anche se impercettibile c'è una linea di divisione che taglia tutto lo schermo, quindi anche questo a mio avviso non depone a vantaggio degli attuali modelli 4K, mentre i modelli futuri non saranno 2 monitor affiancati ma un unico pannello (se non erro è così!).
Raga per ora è presto, come ogni volta, basta aspettare un'annetto, però ricordatevi che i 4K per un pò saranno esclusivamente fruibili con uno SLI o Crossfire, scheda singola ve lo potete scordare. ;)
maurilio968
21-02-2014, 20:51
Allora da quello che ho letto ....
Inoltre se non erro attualmente i monitor 4K sono in realtà 2 monitor 1080p affiancati che poi attivando il multimonitor diventano un 4K unico, anche se impercettibile c'è una linea di divisione che taglia tutto lo schermo, quindi anche questo a mio avviso non depone a vantaggio degli attuali modelli 4K, mentre i modelli futuri non saranno 2 monitor affiancati ma un unico pannello (se non erro è così!).
mi dispiace ma erri ed anche tanto:
Il "tiled" è solo una modalità di trasmissione del segnale in multiplex
comunque .... che fantasia: " impercettibile linea di divisione" .... :eek: :doh:
....nel post numero 3 c'è una spegazione sintetica e ci sono anche i link per le specifiche dettagliate.
AceGranger
21-02-2014, 21:31
Inoltre se non erro attualmente i monitor 4K sono in realtà 2 monitor 1080p affiancati che poi attivando il multimonitor diventano un 4K unico, anche se impercettibile c'è una linea di divisione che taglia tutto lo schermo, quindi anche questo a mio avviso non depone a vantaggio degli attuali modelli 4K, mentre i modelli futuri non saranno 2 monitor affiancati ma un unico pannello (se non erro è così!).
Raga per ora è presto, come ogni volta, basta aspettare un'annetto, però ricordatevi che i 4K per un pò saranno esclusivamente fruibili con uno SLI o Crossfire, scheda singola ve lo potete scordare. ;)
questa della divisione del monitor sta diventando una nuova leggenda metropolitana al pari della ricarica del gas dei plasma....
e comuqnue un 4K sono 4 1080p "affiancati" non 2.
PaulGuru
21-02-2014, 22:18
Inoltre se non erro attualmente i monitor 4K sono in realtà 2 monitor 1080p affiancati che poi attivando il multimonitor diventano un 4K unico, anche se impercettibile c'è una linea di divisione che taglia tutto lo schermo, quindi anche questo a mio avviso non depone a vantaggio degli attuali modelli 4K, mentre i modelli futuri non saranno 2 monitor affiancati ma un unico pannello (se non erro è così!).
Raga per ora è presto, come ogni volta, basta aspettare un'annetto, però ricordatevi che i 4K per un pò saranno esclusivamente fruibili con uno SLI o Crossfire, scheda singola ve lo potete scordare. ;)
4K vuol dire 4 volte full HD, quindi 2( 1920 ) x 2( 1080 ).
Non so da dove sia uscita la storia dei 2 monitor affiancati senza contare che 2 monitor 16:9 affiancati diventerebbe un 32:9, un monitor larghissimo.
La linea della divisione poi ..... direi che per ora è la perla più grande mai sparata in assoluto :D
Il pannello è uno solo chiaramente, nessuno si sognerebbe di inflare più pannelli in un unico chassis specie in ambiente consumer, sono normalissimi monitors come tutti, semplicemente hanno una risoluzione superiore grazie alla tecnologia IGZO.
francisco9751
21-02-2014, 22:34
come detto sopra il pannello è un 4K sono le schede video di ora che lo vedono come 2 pannelli..o meglio lo erano quando erano uscite..penso che con la serie R9 e 780..siano in grado di gestire un 4k senza problemi..
fra quanto dite che diventeranno must per configurazioni pc di fascia alta?
PaulGuru
21-02-2014, 23:06
fra quanto dite che diventeranno must per configurazioni pc di fascia alta?Dipende da Maxwell.
Se per must intendi il nuovo Full HD allora un paio di annetti.
francisco9751
22-02-2014, 00:16
Ma guarda che non esiste solo maxwell -__-
Sent from my Nexus 4 using Tapatalk
fireradeon
22-02-2014, 09:36
As far as your graphics card is concerned, the PQ321Q is actually two 1920x2160 panels seamlessly connected together. No, you won’t see a line down the middle. In fact, the only visual giveaway is that the two halves turn on in sequence. You’ll also see them refresh separately when you change display settings. The reason for this is that there are two scalers at work behind the scenes. Each one is responsible for half of the image. Why two? Because there is still no single-scaler solution that supports Ultra HD at 60 Hz
Ok per la linea di divisione avete ragione voi, ma qua è scritto chiaro come il sole PQ321Q is actually two 1920x2160 panels seamlessly connected together fino a che ho letto io le cose stavano così, se i nuovi monitor usciti da Gennaio in poi non sono così, allora meglio, anche perchè poi ho smesso di leggere perchè tanto ho rimandato tutto all'anno prossimo. Poi magari è un unico monitor ma io leggendo ho sempre capito che fossero 2 con 2 scaler diversi.
Potete chiarirmi questo aspetto perchè altrimenti non ho capito un cazzo.
PaulGuru
22-02-2014, 09:59
As far as your graphics card is concerned, the PQ321Q is actually two 1920x2160 panels seamlessly connected together. No, you won’t see a line down the middle. In fact, the only visual giveaway is that the two halves turn on in sequence. You’ll also see them refresh separately when you change display settings. The reason for this is that there are two scalers at work behind the scenes. Each one is responsible for half of the image. Why two? Because there is still no single-scaler solution that supports Ultra HD at 60 Hz
Ok per la linea di divisione avete ragione voi, ma qua è scritto chiaro come il sole PQ321Q is actually two 1920x2160 panels seamlessly connected together fino a che ho letto io le cose stavano così, se i nuovi monitor usciti da Gennaio in poi non sono così, allora meglio, anche perchè poi ho smesso di leggere perchè tanto ho rimandato tutto all'anno prossimo. Poi magari è un unico monitor ma io leggendo ho sempre capito che fossero 2 con 2 scaler diversi.
Potete chiarirmi questo aspetto perchè altrimenti non ho capito un cazzo.
ma lol !
Come fanno ad essere 2 affiancati se è 16:9 ? Verrebbe fuori un 32:9 o un 9:8 :D
E come fa ad essere 4K solo con 2 pannelli attaccati ?
http://www.asus.com/websites/global/products/r5Dm9uqg0X8lh4tY/4K.jpg
Il pannello del PQ321Q poi è uno soltanto ( ovviamente ) ed è chiamato come WS Sharp IGZO ASV (LD315R3LC1) :
http://oi60.tinypic.com/sylfsl.jpg
fireradeon
22-02-2014, 11:42
Ok, ma tu come lo leggi quel passaggio e poi come mai nelle recensioni parlato di pannello SINISTRA E DESTRA.
Ok sarà unico ma con 2 scaler, quindi viene diviso virtualmente in due parti, anche perchè nei filmati si vede che viene gestito in due metà:
http://www.youtube.com/watch?v=Wa-DRVqPJRo
minuto 16:30
oh, sono gestiti come 2 pannelli, poi il pannello è unico, ma dal sistema viene visto come doppio pannello. Inoltre se si spacca uno dei due scaler metà schermo non va più o sbaglio?
http://www.nexthardware.com/repository/recensioni/859/immagini/4K_Scaler.jpg
francisco9751
22-02-2014, 13:12
non è il sistema che lo vede come due pannelli..il pannello è unico..le schede video che non supportano quella risoluzione massima..lo gestiscono come se fossero due schermi divisi...
Legolas84
23-02-2014, 11:35
Per ora l'unico monitor 4k con supporto a g-sync è questo Asus ROG PB287Q?
PaulGuru
23-02-2014, 11:45
Per ora l'unico monitor 4k con supporto a g-sync è questo Asus ROG PB287Q?
Non supporta mica il Gsync.
Legolas84
23-02-2014, 11:48
Qui dicono di si:
http://www.macitynet.it/asus-pb287q-nuovo-monitor-4k-da-28/
Poi bo, non so se hanno cambiato idea.
PaulGuru
23-02-2014, 12:10
Qui dicono di si:
http://www.macitynet.it/asus-pb287q-nuovo-monitor-4k-da-28/
Poi bo, non so se hanno cambiato idea.
Quel rumor è sbagliato, l'immagine di riferimento non è il PB287Q, ma è il PG278Q, tutto un altro monitor, supporta Gsync ed è 1440p.
Legolas84
23-02-2014, 12:17
Ok, quindi non esiste ancora un monitor 4k con g-sync.
PaulGuru
23-02-2014, 12:44
Ok, quindi non esiste ancora un monitor 4k con g-sync.Come prodotto no, ma il modulo Gsync funziona anche con i 4K, è stato mostrato un PQ321 della Asus moddato col kit pienamente funzionante, ma non credo uscirà mai qualcosa del genere.
AceGranger
23-02-2014, 12:51
Ok, ma tu come lo leggi quel passaggio e poi come mai nelle recensioni parlato di pannello SINISTRA E DESTRA.
Ok sarà unico ma con 2 scaler, quindi viene diviso virtualmente in due parti, anche perchè nei filmati si vede che viene gestito in due metà:
http://www.youtube.com/watch?v=Wa-DRVqPJRo
minuto 16:30
oh, sono gestiti come 2 pannelli, poi il pannello è unico, ma dal sistema viene visto come doppio pannello. Inoltre se si spacca uno dei due scaler metà schermo non va più o sbaglio?
http://www.nexthardware.com/repository/recensioni/859/immagini/4K_Scaler.jpg
si sono 2 scaler perchè è l'unico modo che ha il monitor per visualizzare i 4K @60 Hz con le HDMI che monta;
ma è una cosa ben diversa che avere fisicamente i monitor affiancati.
Legolas84
23-02-2014, 13:54
Come prodotto no, ma il modulo Gsync funziona anche con i 4K, è stato mostrato un PQ321 della Asus moddato col kit pienamente funzionante, ma non credo uscirà mai qualcosa del genere.
Eppure nvidia sembrava interessata al gaming 4k.... magari verso la fine dell'anno si vedrà qualcosa.
PaulGuru
23-02-2014, 14:54
Eppure nvidia sembrava interessata al gaming 4k.... magari verso la fine dell'anno si vedrà qualcosa.Il Gsync così come probabilmente il 3D Vision e altre tecnologie proprietarie saranno penso esclusive per i modelli esplicitamente dedicati al gaming come appunto la serie VG di Asus e XL di Benq anche perchè hanno pure una partnership con Nvidia.
Forse con i 4K renderanno possibile il kit stand alone solo per alcuni modelli e basta ma ne dubito.
Comunque sia è molto più probabile che punteranno sull'avere il DP 1.2a che permetterà in futuro di usare il FreeSync con le prox generazioni di schede ATI ( sempre se quest'ultima lo introdurrà bene e in tempo ).
RoUge.boh
23-02-2014, 15:33
Il Gsync così come probabilmente il 3D Vision e altre tecnologie proprietarie saranno penso esclusive per i modelli esplicitamente dedicati al gaming come appunto la serie VG di Asus e XL di Benq anche perchè hanno pure una partnership con Nvidia.
Forse con i 4K renderanno possibile il kit stand alone solo per alcuni modelli e basta ma ne dubito.
Comunque sia è molto più probabile che punteranno sull'avere il DP 1.2a che permetterà in futuro di usare il FreeSync con le prox generazioni di schede ATI ( sempre se quest'ultima lo introdurrà bene e in tempo ).
il FreeSync non è retro compatibile con le schede giù in uso? a me sembra di si :)
PaulGuru
23-02-2014, 19:14
il FreeSync non è retro compatibile con le schede giù in uso? a me sembra di si :)
No, è possibile solo con i notebook dove si usano connessioni video differenti, ma per desktop invece c'è bisogno del supporto al DP1.2a sia da parte del monitor ( e già ci sono ma non i firmware col supporto al Variable Vblank ) sia da parte della VGA ( e quì non esistono, sono tutte DP 1.2 classiche ) quindi per ora non si può fare, inoltre non si sà se le case produttrici di monitors decideranno di rilasciare un eventuale firmware per supportarlo.
Si comincerà a parlarne dall'anno prossimo penso, sperando che non vi siano ritardi o supporti problematici, in stile Mantle.
Per ora c'è solo Gsync con le attuali connessioni.
maurilio968
24-02-2014, 08:02
http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/30.htm#lg_panels
la parte interessante per noi:
In the 31" sector we already brought you the news about the 4k IPS panel in production, the LM310UH1 IPS panel which offers a 4096 x 2160 resolution and Adobe RGB gamut. It is expected to go into production towards the end of 2014 in Q4 so it will likely be a while before we see this adopted by monitor manufacturers.
In the 27" sector they have a couple of interesting IPS modules in development (part numbers not known) with high resolutions. There is a 3840 x 2160 (quad HD) version with Adobe RGB colour gamut which is expected to go into product in the second half of 2014 in September, and also a 5120 x 2880 ("5k3k") panel planned at some point, although the production date for the latter is not known at the moment.
Quindi se la notizia sarà confermata avremo un 27 pollici a 5120x2880 (16:9) che avrebbe un dpi di 218! il doppio degli attuali 27 1440p.
:sofico:
http://www.unimeteo.net/attachments/elettronica-informatica/31000d1378837119-il-nuovo-ios-7-e-tutto-il-resto-1240096_4689831544241_1049200464_n.jpg
PaulGuru
24-02-2014, 08:48
E' un 4 x 1440p !!! Ficcato nella stessa identica diagonale WOW
Ci vorrà una 780TI solo per far girare il desktop.
AceGranger
24-02-2014, 08:59
http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/30.htm#lg_panels
la parte interessante per noi:
In the 31" sector we already brought you the news about the 4k IPS panel in production, the LM310UH1 IPS panel which offers a 4096 x 2160 resolution and Adobe RGB gamut. It is expected to go into production towards the end of 2014 in Q4 so it will likely be a while before we see this adopted by monitor manufacturers.
In the 27" sector they have a couple of interesting IPS modules in development (part numbers not known) with high resolutions. There is a 3840 x 2160 (quad HD) version with Adobe RGB colour gamut which is expected to go into product in the second half of 2014 in September, and also a 5120 x 2880 ("5k3k") panel planned at some point, although the production date for the latter is not known at the moment.
Quindi se la notizia sarà confermata avremo un 27 pollici a 5120x2880 (16:9) che avrebbe un dpi di 218! il doppio degli attuali 27 1440p.
il 27" 5120x2880 dovevano farlo 32-34"... un 27 con quel DPI inizia a diventare inusabile in windows.
PaulGuru
24-02-2014, 09:04
il 27" 5120x2880 dovevano farlo 32-34"... un 27 con quel DPI inizia a diventare inusabile in windows.Si invece con Win8.1, con gli altri no senza sgranare il tutto.
Comunque sia è una risoluzione esattamente quadrupla al 1440p, quindi potresti scalare a 2560x1440 senza bisogno di alcuna interpolazione da parte del monitor.
francisco9751
24-02-2014, 09:36
sticazzi veramente :eek: :eek: :eek:
AceGranger
24-02-2014, 09:52
Si invece con Win8.1, con gli altri no senza sgranare il tutto.
Comunque sia è una risoluzione esattamente quadrupla al 1440p, quindi potresti scalare a 2560x1440 senza bisogno di alcuna interpolazione da parte del monitor.
non esiste solo il desktop è.... la maggior parte dei programmi quando modifichi i DPI da Win scazza l'interfaccia, non è perfetta come averla nativa al 100%.
che ci sia Win7 o 8.1 non cambia una fava.
PaulGuru
24-02-2014, 10:16
non esiste solo il desktop è.... la maggior parte dei programmi quando modifichi i DPI da Win scazza l'interfaccia, non è perfetta come averla nativa al 100%.
che ci sia Win7 o 8.1 non cambia una fava.Al limite puoi scalare a 1440p tranquillamente.
maurilio968
24-02-2014, 10:25
non esiste solo il desktop è.... la maggior parte dei programmi quando modifichi i DPI da Win scazza l'interfaccia, non è perfetta come averla nativa al 100%.
che ci sia Win7 o 8.1 non cambia una fava.
non esiste solo windows.
Con osx non ci sono problemi di dpi.
Poi speriamo che con windows 9 anche microsoft risolva i problemi, visto
che la strada verso le alte risoluzioni ormai è stata avviata.
il tempo c'è dato che questi pannelli saranno in produzione verosimilmente a fine 2014 e per le prime implementazioni sui monitor
andiamo quindi almeno al Q1 del 2015.
AceGranger
24-02-2014, 10:52
non esiste solo windows.
Con osx non ci sono problemi di dpi.
Poi speriamo che con windows 9 anche microsoft risolva i problemi, visto
che la strada verso le alte risoluzioni ormai è stata avviata.
il tempo c'è dato che questi pannelli saranno in produzione verosimilmente a fine 2014 e per le prime implementazioni sui monitor
andiamo quindi almeno al Q1 del 2015.
NON è un problema di windows è, ma un problema delle software house.
I problemi li hai anche con OSX se il software non viene aggiornato o rifatto correttamente; es. Adobe ha dovuto far uscire una patch apposita per l'interfaccia di Photoshop e Illustrator per i Macbook Pro retina; senza quello con il cavolo che li usavi correttamente.
Win funziona perfettamente, è il resto dei software che potrebbero funzionare male.
Senza contare che se devo aumentare i DPI dell'interfaccia per vedere i pulsanti perdo area di visualizzazione della viewport/canvas, e allora tanto vale un 4K normale; per lavorare serve il giusto rapporto Pixel/Pollici e l'ideale è non dover toccare MAI lo scaler dei DPI.
maurilio968
24-02-2014, 11:33
NON è un problema di windows è, ma un problema delle software house.
I problemi li hai anche con OSX se il software non viene aggiornato o rifatto correttamente; es. Adobe ha dovuto far uscire una patch apposita per l'interfaccia di Photoshop e Illustrator per i Macbook Pro retina; senza quello con il cavolo che li usavi correttamente.
Win funziona perfettamente, è il resto dei software che potrebbero funzionare male.
Infatti, ma su osx la cosa è meno ingarbugliata per gli sviluppatori.
su osx basta che il fornitore del software includa le icone-risorse in alta risoluzione.La api sono unificate ed i programmatori non devono sbattersi poi molto.
Devono usare le api standard, articolo del 2012:
http://arstechnica.com/apple/2012/06/pixelpalooza-ars-reviews-the-15-retina-macbook-pro/3/
Developers simply create graphics and UI elements that have double the resolution and package them with their apps. When running on a Retina display, the OS will load the "2x" resources; when running on a non-Retina display, it will load the standard resources. Apps that use standard Cocoa API calls will automatically get super sharp text, and those that use standard OS X UI elements will have clear buttons, windows, etc.
certo che se gli sviluppatori non si aggiornano:
A few of the apps we tested showed a pixel-doubled UI, even some that are Cocoa-based apps. It appears that some apps, like Twitter and Reeder, are using custom rendering classes that have to be either updated or re-written to use standard Cocoa APIs, to gain Retina resolution.
Però basta davvero poco.
attualmente persino windows virtualizzato su un mac con parallels o con vmware è riscalato correttamente senza problemi di dpi:
http://blah.winsmarts.com/2014-1-The_coming_pain_of_High_DPI_in_Windows.aspx
il problema di windows è che i programmatori devono dichiarare correttamente il tipo di scaling, tenere conto di diverse possibili combinazioni ecc. (dpiaware chiamato correttamente ecc.) mentre spesso il codice di molti software è datato ed usa ancora lo scaling in modalità XP. :doh:
http://msdn.microsoft.com/en-us/library/windows/desktop/dd464646%28v=vs.85%29.aspx
http://www.sturmnet.org/blog/2010/09/02/the-crime-that-is-windows-dpi-handling
http://msdn.microsoft.com/en-us/library/ms633543.aspx )
Tutte cose che microsoft se vuole può forzare a risolvere per concedere la compatibilità con windows 9.
Infatti anche su win 8-8.1 non tutto è risolto:
http://techreport.com/blog/25797/high-ppi-support-in-windows-8-1-still-not-so-great
http://www.hanselman.com/blog/LivingAHighDPIDesktopLifestyleCanBePainful.aspx
e anche
http://blah.winsmarts.com/2014-1-The_coming_pain_of_High_DPI_in_Windows.aspx
Another claim Scott makes is, Windows Metro apps (modern apps), look nice on high resolution. Well again, I find myself in disagreement. If you have written even one Metro App, you will know the royal pain a programmer has to go through to support resolutions in metro apps. There are 6 resolutions to worry about, 3 docked modes, and portrait and landscape. That leaves us to test 36 different combinations.
Quindi devono darsi una regolata innanzitutto in casa microsoft: standardizzare-unificare-semplificare le api ed imporle alle principali softwarehouse (adobe,autodesk,dassault e similari) per un corretto supporto a schermi ad alto dpi che ormai sono il futuro. Se questo implica una mancata retrocompatibilità con vecchi sistemi (sempre la solita palla al piede dei 32 bit) PAZIENZA! Tanto per i software di tipo professionale questo aspetto dovrebbe essere già superato dal fatto che ormai le nuove versioni sono solo a 64 bit (per esempio archicad).
PaulGuru
24-02-2014, 13:23
Se è un problema delle SH allora dovranno essere loro a decidersi ad adeguarsi, se quello che ci vuole è rasentare l'inusabilità nei pannelli moderni allora ben venga.
PaulGuru
25-02-2014, 18:53
Ragazzi avete visto questo ?
http://www.youtube.com/watch?v=vO8C7IgKEjs
Con una singola 780Ti cloccata questo utente sembra andare più che discretamente in 4K ( certo ha tolto l'MSAA ma è giusto così in fondo ) ma tenendo costantemente d'occhio il num di frame rate per tutto il tempo mediamente sta sui 45 con picchi di oltre 50 :eek:
maurilio968
26-02-2014, 17:18
http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/30.htm#auo_panels
32"
the M320QAN01.0 and M320QAN01.1 panels. Both offer a 3840 x 2160 UHD 4k resolution and are 16:9 aspect ratio. The former goes into production in March and is an AHVA panel (IPS type) with sRGB colour space, 1000:1 contrast ratio, 350 cd/m2 brightness and 10-bit colour depth support. The latter is scheduled to go into production later in the year in Q3, and is similar, but with an Adobe RGB colour space being offered.
27"
the 3840 x 2160 UHD 4k modules, again AHVA panel technology (IPS type), these are the M270QAN01.0 and M270QAN01.1. The former is expected to go into production in March and offers an sRGB gamut, 300 cd/m2 brightness, 1000:1 contrast ratio and 10-bit colour depth. The latter is similar in spec but has an Adobe RGB gamut, and isn't expected to go into production until Q3 2014.
slide1965
26-02-2014, 20:53
Quindi se la notizia sarà confermata avremo un 27 pollici a 5120x2880 (16:9) che avrebbe un dpi di 218! il doppio degli attuali 27 1440p.
che avrà la stessa utilità dello spianare le gobbe ai cammelli o passare le giornate ad asciugare gli scogli.
PaulGuru
26-02-2014, 22:39
che avrà la stessa utilità dello spianare le gobbe ai cammelli o passare le giornate ad asciugare gli scogli.
PS :Dovresti leggere qualche post precedente, specie dal 402, specie la review postata, dove c'è una chiara e netta risposta che a te non piacerà.
slide1965
27-02-2014, 00:40
PS :Dovresti leggere qualche post precedente, specie dal 402, specie la review postata, dove c'è una chiara e netta risposta che a te non piacerà.
Risposta su cosa?
Mi auguro non si parli dell aria fritta sui vantaggi di avere 5000x3000 pixel per giocare su una finestra(monitor da 27) larga 59cm.
PaulGuru
27-02-2014, 08:30
Risposta su cosa?
Mi auguro non si parli dell aria fritta sui vantaggi di avere 5000x3000 pixel per giocare su una finestra(monitor da 27) larga 59cm.
Tu leggi ;)
Specie le parti sottolineate.
Ragazzi ma monitor 4K economici ancora nulla?
francisco9751
27-02-2014, 18:25
Beh piu economico di 600 euro è dura.. Rimane il seiki 28" a 399...
Sent from my Nexus 4 using Tapatalk
Beh piu economico di 600 euro è dura.. Rimane il seiki 28" a 399...
Sent from my Nexus 4 using Tapatalk
E com'è sto Seiki? Soldi buttati o vale la pena?
francisco9751
27-02-2014, 18:41
non è ancora uscito..quindi non si sa molto..in prima pagina comunque trovi link e info dei vari monitor,con i rispettivi prezzi :D
Stavo mettendo in preventivo un monitor per pc e avevo scelto un monitor della LG 29 pollici ma vedendo qst nuova generazione 4k credo ke dovrò rimandare i
Al prossimo anno quando scenderanno di prezzo mamma mia sono stupendi pure nella estetica
non è ancora uscito..quindi non si sa molto..in prima pagina comunque trovi link e info dei vari monitor,con i rispettivi prezzi :D
L'ho guardato ma me lo ero perso, ricontrollo! :)
xcvbnm67
28-02-2014, 08:12
il 34um95 è già disponibile da rivenditori coreani a 1150 euro
francisco9751
28-02-2014, 08:27
A cui va aggiunta la dogana.. Meglio aspettare.. Tanto non penso ci vorrà piu di un mese
Sent from my Nexus 4 using Tapatalk
maurilio968
01-03-2014, 22:00
nuovo arrivo
http://www.toshiba.it/press/releases/news_tum-32pro1/
http://www.avmagazine.it/immagini/toshibauhd2_04_02_14.jpg
TUM-32PRO1
risoluzione 3840 x 2160
pannello a 10 bit (in grado di riprodurre oltre 1 miliardi di sfumature colore)
32 pollici
retroilluminazione Full LED (Direct LED) con controllo di zone Local Dimming (non sappiamo quante al momento)
luminosità massima di 300 cd/mq
contrasto nativo 1000:1
angolo di visione di 176° sia verticale che orizzontale
risposta dei cristalli di 8ms (GtoG).
2 ingressi HDMI 1.4 e un ingresso DisplayPort 1.2
La disponibilità sul mercato è prevista entro marzo
prezzo non ancora annunciato.
francisco9751
02-03-2014, 18:25
aggiornato
xcvbnm67
11-03-2014, 18:52
un bel video pubblicato oggi
http://www.youtube.com/watch?v=OBDPRUaIilg
anche se l'idioma mi risulta incomprensibile ..
in bundle vi e anche un paio di occhiali ?
francisco9751
12-03-2014, 18:28
in bundle vi e anche un paio di occhiali ?
Non l'ho capita..me la spieghi?:D
Sent from my Nexus 4 using Tapatalk
Salve a tutti, mi sono deciso a cambiare il monitor e da un pò di tempo mi guardo intorno per i 27" coreani da 2560x1440. Sempre sulla ebay ho visto il famoso samsung (?) U28D590...qualcuno di voi ha esperienze dirette, o anche indirette attendibili? Il prezzo non è malvagio considerando il 4K ed i prezzi che girano ora sul web.
byez
LurenZ87
18-03-2014, 08:40
Sarà anche TN, però promette davvero bene :) (e mi prudono pure le mani :asd: )
http://us.hardware.info/reviews/5269/1/samsung-lu28d590d-review-4k-becomes-affordable-introduction
:)
Inviato dal mio Nexus 4
<Masquerade>
18-03-2014, 09:04
Salve a tutti, mi sono deciso a cambiare il monitor e da un pò di tempo mi guardo intorno per i 27" coreani da 2560x1440. Sempre sulla ebay ho visto il famoso samsung (?) U28D590...qualcuno di voi ha esperienze dirette, o anche indirette attendibili? Il prezzo non è malvagio considerando il 4K ed i prezzi che girano ora sul web.
byez
è il monitor che voglio io, ne parlavo anche nel 3d delle GTX. ci sono alcune review che dicono è ottimo, l'ultima è quella di hardware.info e conferma che è ottimo.
questo monitor , presto, molto presto, sarà mio al 100%
Si ha già una data per l'arrivo nei negozi nostrani?
Cominciano a prudere le mani anche a me :)
xcvbnm67
18-03-2014, 13:22
il 34um95 è stato dato come 'in stock' su amazon.com per circa mezza giornata da un venditore, adesso è tornato nello stato precedente 'This item will be released on March 25, 2014' (altro venditore). Sarà andato esaurito in poche ore? E del famoso dell u3415w non si sa più nulla? metti che costi qualche 100€ di meno ..
francisco9751
18-03-2014, 13:25
Ancora nulla..io pure sto monitorando la situazione più o meno ogni giorno
Sent from my Nexus 4 using Tapatalk
<Masquerade>
18-03-2014, 13:38
Si ha già una data per l'arrivo nei negozi nostrani?
Cominciano a prudere le mani anche a me :)
l'ho trovato ordinabile in uno shop (se vuoi ti mando pvt), però non dice quando gli arriva.
io voglio almeno aspettare che si diffonda in + shop per vedere di accattarlo al prezzo + conveniente.
cmq penso vedrai salterà fuori durante aprile
LurenZ87
20-03-2014, 18:38
susu, possibile che nessuno si sia lasciato tentare da sti benedetti 4k??? :sofico: :oink:
susu, possibile che nessuno si sia lasciato tentare da sti benedetti 4k??? :sofico: :oink:
Quando il Samsung U28D590 sarà disponibile e al di sotto dei 450€ allora io mi lascerò decisamente tentare :D
xcvbnm67
20-03-2014, 20:55
sempre sul 34um95
http://www.01net.com/fiche-produit/avis-redac-16862/moniteurs-lcd-lg-34um95/
qui dice che (in francia immagino) sarà disponibile a giugno a 899 euro, quindi immagino sarà più o meno lo stesso in italia. Ed evidenzia un limite del prodotto che è la mancanza della possibilità di regolare l'altezza (effettivamente fare un monitor così costoso e non prevedere questo mi pare una scelta discutibile).
Altro video interessante è quello ufficiale di lg
http://www.youtube.com/watch?v=WTzO1ltMQu4
francisco9751
20-03-2014, 21:28
sempre sul 34um95
http://www.01net.com/fiche-produit/avis-redac-16862/moniteurs-lcd-lg-34um95/
qui dice che (in francia immagino) sarà disponibile a giugno a 899 euro, quindi immagino sarà più o meno lo stesso in italia. Ed evidenzia un limite del prodotto che è la mancanza della possibilità di regolare l'altezza (effettivamente fare un monitor così costoso e non prevedere questo mi pare una scelta discutibile).
Altro video interessante è quello ufficiale di lg
http://www.youtube.com/watch?v=WTzO1ltMQu4
bello ma giugno è troppo lontano -___-
sempre sul 34um95
http://www.01net.com/fiche-produit/avis-redac-16862/moniteurs-lcd-lg-34um95/
qui dice che (in francia immagino) sarà disponibile a giugno a 899 euro, quindi immagino sarà più o meno lo stesso in italia. Ed evidenzia un limite del prodotto che è la mancanza della possibilità di regolare l'altezza (effettivamente fare un monitor così costoso e non prevedere questo mi pare una scelta discutibile).
Altro video interessante è quello ufficiale di lg
http://www.youtube.com/watch?v=WTzO1ltMQu4
Sul retro vedo la predisposizione VESA, si sà qual'è il diametro?
bello ma giugno è troppo lontano -___-
Aprile :
http://www.lgnewsroom.it/cresce-la-famiglia-di-monitor-pc-219-firmati-lg-per-unesperienza-di-visione-unica/
http://www.tomshw.it/cont/news/il-nuovo-monitor-lg-21-9-da-34-pollici-costa-1000-euro/54527/1.html
francisco9751
21-03-2014, 21:42
Aprile :
http://www.lgnewsroom.it/cresce-la-famiglia-di-monitor-pc-219-firmati-lg-per-unesperienza-di-visione-unica/
http://www.tomshw.it/cont/news/il-nuovo-monitor-lg-21-9-da-34-pollici-costa-1000-euro/54527/1.html
bella roba..ora devo trovare i dindini :D
xcvbnm67
24-03-2014, 21:24
però il problema principale mi sembra quello di individuare un pc che supporti questo monitor 34um95 adeguatamente (ad un prezzo ragionevole) .. non mi interessano al momento i giochi ma per il resto non vorrei problemi di nessun tipo .. tutti i pc di hp attualmente in commercio a cifre abbordabili supportano al massimo 2560x1440, per avere un hp che supporta questa risoluzione servirebbe hp envy che costa sui 1200 euro .. ovviamente il macpro è l'ideale per questo monitor ma al momento non ho nessun piano di spendere 3000 o più euro .. c'è sempre ovviamente la soluzione di prendere un assemblato ma non ho mai provato e non so se fidarmi .. per esempio se poi la macchina non è abbastanza silenziosa sono soldi buttati
francisco9751
24-03-2014, 21:34
assemblato is the way..per uso office e non gaming non ci devi nemmeno spendere un capitale..
djgabryel
29-03-2014, 21:28
Scusate io sarei interessato a comprare un 4k ma non saprei su cosa orientarmi, ci sarebbe il 24 pollici della dell che non sembra male ma se fosse possibile preferirei una diagonale da 27 28 pollici.
Premetto che non lo userei per giocare ma semplicemente per avere piu spazio a disposizione e maggior nitidezza.
Sono un giocatore di poker online professionista e mi serve spazio.
Cosa mi consigliate? Qualcuno che ha gia comprato qualche modello con qualche feedback?
francisco9751
29-03-2014, 21:41
Scusate io sarei interessato a comprare un 4k ma non saprei su cosa orientarmi, ci sarebbe il 24 pollici della dell che non sembra male ma se fosse possibile preferirei una diagonale da 27 28 pollici.
Premetto che non lo userei per giocare ma semplicemente per avere piu spazio a disposizione e maggior nitidezza.
Sono un giocatore di poker online professionista e mi serve spazio.
Cosa mi consigliate? Qualcuno che ha gia comprato qualche modello con qualche feedback?
in prima pagina ci sono dei monitor 4K da 28" dato che giochi a poker non hai nessun problema..prendi quello che costa meno...tipo il samsung a 600 euro
djgabryel
29-03-2014, 21:59
in prima pagina ci sono dei monitor 4K da 28" dato che giochi a poker non hai nessun problema..prendi quello che costa meno...tipo il samsung a 600 euro
Sbaglio o ancora non è presente sul mercato italiano? Ma rapporto qualità prezzo dui 28" quale è il miglior prodotto? Il samsung dal poco che ho letto non viene recensito benissimo o sbaglio?
francisco9751
29-03-2014, 22:03
Sbaglio o ancora non è presente sul mercato italiano? Ma rapporto qualità prezzo dui 28" quale è il miglior prodotto? Il samsung dal poco che ho letto non viene recensito benissimo o sbaglio?
sbagli..anzi è stato elogiato molto
dovrebbe uscire ad aprile,quindi a breve
djgabryel
29-03-2014, 22:04
sbagli..anzi è stato elogiato molto
dovrebbe uscire ad aprile,quindi a breve
azz io volevo ordinare un monitor entro lunedi per averlo in settimana lol :D
francisco9751
29-03-2014, 22:05
azz io volevo ordinare un monitor entro lunedi per averlo in settimana lol :D
per ora ci sono solo il 24" ed i 32" shar/asus che costano abbastanza..comunque in prima pagina trovi tutto ;)
djgabryel
29-03-2014, 22:11
per ora ci sono solo il 24" ed i 32" shar/asus che costano abbastanza..comunque in prima pagina trovi tutto ;)
ma rapporto qualita prezzo meglio asus o samsung?
francisco9751
29-03-2014, 22:15
l'asus 28" non è ancora uscito dell'asus e non si sa nulla..anche se probabile avranno lo stesso pannello..quindi direi che il samsung,dato che costerà 600 anzichè 700
djgabryel
29-03-2014, 22:23
l'asus 28" non è ancora uscito dell'asus e non si sa nulla..anche se probabile avranno lo stesso pannello..quindi direi che il samsung,dato che costerà 600 anzichè 700
perdona un'ultima domanda, io vengo da un dell30 ips, considerato che il samsung e un TFT sarà cosi peggiore qualitativamente oppure?
francisco9751
29-03-2014, 22:28
non saprei..sicuramente non avrai gli stessi vantaggi di un ips,ma se devi solo giocare a poker..non ti cambia nulla
djgabryel
29-03-2014, 22:30
non saprei..sicuramente non avrai gli stessi vantaggi di un ips,ma se devi solo giocare a poker..non ti cambia nulla
Si devo solamente utilizzarlo per lavoro, ogni mille ci giochero a giochi come diablo 3 ecc ma nulla di eclatante. Sono combattuto perche il dell da 24 mi ispira ma è un 24 :(
ci fosse stato un modello da 27 l'avrei preso, il 32 mi pare un filino costoso :D
francisco9751
29-03-2014, 22:41
allora aspetta il 28" samsung,non manca molto ormai
djgabryel
29-03-2014, 22:45
allora aspetta il 28" samsung,non manca molto ormai
ultima domanda da novizio, il collegamento di un monitor 4k con shceda video si fa anche in dvi o solo hdmi?
francisco9751
29-03-2014, 23:00
non saprei ma penso di si,e poi c'è anche il display port
djgabryel
29-03-2014, 23:48
non saprei ma penso di si,e poi c'è anche il display port
ma l' LG 34um95? che ne dici? è ips ed ha frequenza fino a 75hz se non sbaglio
perdona un'ultima domanda, io vengo da un dell30 ips, considerato che il samsung e un TFT sarà cosi peggiore qualitativamente oppure?
Che lavoro fai? Con un TN rispetto un IPS perdi qualitativamente, se usi programmi di foto editing ti consiglio un IPS, anche perché c'è l'hai già quindi sarebbe come fare un passo indietro
Inviato da iPad Air utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.