PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Monitor 4K - Ultra HD


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 [29] 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51

caesar70
13-08-2018, 14:17
le interfacce purtroppo non sono proprio scalabilissime ancora.
In molti lamentano problemi di caratteri piccoli, oppure, se scali al 125% potresti avere delle difformità con quanto ci si aspetterebbe dal software utilizzato (es. siti web che tu vedi in un modo e in realtà gli altri vedono diversamente). Per questo motivo, per lavoro potrebbe creare dei problemi.
Certo, dipende pure a che distanza sei
da 80 cm circa meglio un 25" 1440p (2k) oppure 27"? ho un 25" full hd e da questa distanza lo trovo poco definito e pixelloso.

NuT
14-08-2018, 12:24
beh bisognerebbe dirlo anche al mio che via hdmi non ci va in 4k...
se non ricordo male la questione era legata anche al mac vs adattatore hdmi...
(quanto all'ingresso hdmi, è 2.0, non ricordo se 'a' o 'b')

per quanto riguarda la scheda viodeo, io ne uso due (58, ma ha specifiche molto simili al 59) e li piloto bene con una 1050, però non uso (proprio mai) per giocare, e la cosa cambierebbe anche molto

btw, probabilmente anche una 1030 sarebbe ok, sempre per cose non iperpese ovviamente

nb provato sempre solo sotto linux (solo molto saltuariamente win10pro) senza riscontrare mai problemi

lato amd non saprei, eventualmente

Con Linux come va con la modalità HiDPI?

da 80 cm circa meglio un 25" 1440p (2k) oppure 27"? ho un 25" full hd e da questa distanza lo trovo poco definito e pixelloso.

Per me 27" 4k.

s-y
14-08-2018, 12:32
Con Linux come va con la modalità HiDPI?


ciao, mai provato, non lo trovo necessario. anche se in realtà ho leggemente aumentato (circa 125%) i font, sia tramite regolazione dei dpi (uso plasma) sia tramite motore di rendering dei font stessi, per avere 'copertura' completa di ciò che uso (come scritto più volte, tutto tranne gioco)

afaik cmq ancora non c'è la perfezione nella gestione dello zoom globale, e tra l'altro ogni de o wm reagisce in modo diverso, oltre alle applicazioni poi (anche se quest'ultimo aspetto vale non solo per linux)

in ogni caso con le regolazioni che ho descritto, la resa è ottima. btw c'è anche qualche trucchetto ad esempio dai flags di chromium, per allineare sempre il testo ai subpixel, e cose del genere.

ps: ultimamente ho avuto modo di smanettare con un win10pro, e pur non avendoci perso troppo tempo (d'altra parte non ha regolazioni 'di fino' come il pinguno) e devo dire che la resa del testo è meno rifinita

F5F9
14-08-2018, 12:33
che poi il mio monitor "quasi" ideale ci sarebbe, questo:
https://www.amazon.it/Acer-Predator-XB321HKBMIPHZ-Monitor-Risoluzione/dp/B017U8Z61W/ref=sr_1_fkmr0_1?s=pc&ie=UTF8&qid=1532440076&sr=1-1-fkmr0&keywords=acer+predator+4k+32%22
ma leggo che ha l'hdmi 2 e quindi niente 4k per la ps4pro :muro:
possibile che non ci sia niente di analogo ma aggiornato? :mc:

Psychotic
14-08-2018, 15:17
Perché è 60hz e (ma con importanza minore) non ha HDR, altrimenti sarebbe stato perfetto per me.

forart
15-08-2018, 00:00
che poi il mio monitor "quasi" ideale ci sarebbe, questo:
https://www.amazon.it/Acer-Predator-XB321HKBMIPHZ-Monitor-Risoluzione/dp/B017U8Z61W/ref=sr_1_fkmr0_1?s=pc&ie=UTF8&qid=1532440076&sr=1-1-fkmr0&keywords=acer+predator+4k+32%22
ma leggo che ha l'hdmi 2 e quindi niente 4k per la ps4pro :muro:
possibile che non ci sia niente di analogo ma aggiornato? :mc:Io a mio padre (che fa grafica/CAD) ho fatto prendere questo:
https://www.amazon.it/Samsung-U28H750-Monitor-Miliardi-Semplice/dp/B0711S2JHQ/

Domani ci "metto le mani" (e gli occhi) e ti dico com'è...

Inviato dal mio Redmi 4X utilizzando Tapatalk

F5F9
15-08-2018, 10:48
Io a mio padre (che fa grafica/CAD) ho fatto prendere questo:
https://www.amazon.it/Samsung-U28H750-Monitor-Miliardi-Semplice/dp/B0711S2JHQ/

Domani ci "metto le mani" (e gli occhi) e ti dico com'è...

Inviato dal mio Redmi 4X utilizzando Tapatalkgrazie!
interessante
poi, se hai voglia, mi dici come sono le hdmi e se va bene per il gaming

domaximo
15-08-2018, 20:48
che poi il mio monitor "quasi" ideale ci sarebbe, questo:
https://www.amazon.it/Acer-Predator-XB321HKBMIPHZ-Monitor-Risoluzione/dp/B017U8Z61W/ref=sr_1_fkmr0_1?s=pc&ie=UTF8&qid=1532440076&sr=1-1-fkmr0&keywords=acer+predator+4k+32%22
ma leggo che ha l'hdmi 2 e quindi niente 4k per la ps4pro :muro:
possibile che non ci sia niente di analogo ma aggiornato? :mc:

Hai provato a dare un occhiata al BENQ EW3270U?! È l unico che sono riuscito a trovare per uso gaming PC e console "4k"...dai svariati video YouTube e recensioni mi sa che per ora 32 pollici 4k resta tra le prime scelte... L Acer predator 32 pollici scartato per via della porta hdmi non aggiornata per 4k con la console...

forart
16-08-2018, 00:16
grazie!
interessante
poi, se hai voglia, mi dici come sono le hdmi e se va bene per il gamingAllora: il pannello - senza calibrazione - non è malaccio, certo forse su 28" i 4K so' un po' eccessivi (essendo abituato al mio BDM4065UC), IMHO.

Va in 4K@60Hz su DP (ovviamente) e sulla HDMI 2, mentre sulla 1 a 30Hz.

Interessante la funzione "Picture-In-Picture" che consente di visualizzare due sorgenti contemporaneamente.

Pessimo invece lo stand che non permette ALCUNA regolazione (ma fortunatamente gli ho fatto prendere anche un supporto "a braccio" da muro).

Insomma: la prima impressione è stata positiva, anche se non sbalorditiva.

Inviato dal mio Redmi 4X utilizzando Tapatalk

oasis90
16-08-2018, 11:44
Hai provato a dare un occhiata al BENQ EW3270U?! È l unico che sono riuscito a trovare per uso gaming PC e console "4k"...dai svariati video YouTube e recensioni mi sa che per ora 32 pollici 4k resta tra le prime scelte... L Acer predator 32 pollici scartato per via della porta hdmi non aggiornata per 4k con la console...

Anche io sono in cerca di un 4k per uso PC/PS4 Pro..il problema è che ho letto che l'HDR di questo monitor è abbastanza fittizio, causa il basso valore di luminosità.
A dire il vero dell'HDR mi interessa fino ad un certo punto, anzi..la cosa che mi interessa di più è che sia un 4k con Freesync (visto che ho una Vega64).
Solo che non vedo molto in giro (premetto che vorrei stare sui 400€ massimo).

F5F9
16-08-2018, 11:46
Hai provato a dare un occhiata al BENQ EW3270U?! È l unico che sono riuscito a trovare per uso gaming PC e console "4k"...dai svariati video YouTube e recensioni mi sa che per ora 32 pollici 4k resta tra le prime scelte... L Acer predator 32 pollici scartato per via della porta hdmi non aggiornata per 4k con la console...:eek: ma sai che forse hai risolto il mio problema?
approfondisco ancora un po' ma grazie infinite, non so come mi potesse essere sfuggito...

Allora: il pannello - senza calibrazione - non è malaccio, certo forse su 28" i 4K so' un po' eccessivi (essendo abituato al mio BDM4065UC), IMHO.

Va in 4K@60Hz su DP (ovviamente) e sulla HDMI 2, mentre sulla 1 a 30Hz.

Interessante la funzione "Picture-In-Picture" che consente di visualizzare due sorgenti contemporaneamente.

Pessimo invece lo stand che non permette ALCUNA regolazione (ma fortunatamente gli ho fatto prendere anche un supporto "a braccio" da muro).

Insomma: la prima impressione è stata positiva, anche se non sbalorditiva.

Inviato dal mio Redmi 4X utilizzando Tapatalkgrazie della risposta esaustiva e (per una volta) oggettiva

F5F9
16-08-2018, 11:57
Hai provato a dare un occhiata al BENQ EW3270U?! È l unico che sono riuscito a trovare per uso gaming PC e console "4k"...dai svariati video YouTube e recensioni mi sa che per ora 32 pollici 4k resta tra le prime scelte... L Acer predator 32 pollici scartato per via della porta hdmi non aggiornata per 4k con la console...contrordine...anche questo ha l'hdmi 2. :cry:

F5F9
16-08-2018, 12:32
scusate il doppio ma leggo questo:
https://www.tomshw.it/hdmi-vs-displayport-qual-meglio-giocare-93422
da cui evincerei che con l'hdmi 2.0 il 4k è comunque assicurato....
a me interesserebbe per la play 4 pro, anche se andasse a 30 HZ, per le console sarebbe normale...
o no? :stordita: :mc: :fagiano:
(non ci capisco più niente :muro: )

oasis90
16-08-2018, 12:38
scusate il doppio ma leggo questo:
https://www.tomshw.it/hdmi-vs-displayport-qual-meglio-giocare-93422
da cui evincerei che con l'hdmi 2.0 il 4k è comunque assicurato....
a me interesserebbe per la play 4 pro, anche se andasse a 30 HZ, per le console sarebbe normale...
o no? :stordita: :mc: :fagiano:
(non ci capisco più niente :muro: )

Ma il tuo dubbio qual è, che non capisco? Se l'HDMI 2.0 va bene?
Cito dalle FAQ Sony:

"Quali impostazioni dell’uscita video sono supportate da PS4 Pro?

Al lancio, PS4 Pro supporta tutte le impostazioni dell’uscita video HD presenti sulla PS4 standard. PS4 Pro, tuttavia, introduce l’uscita 4K, con impostazioni per 2160p YUV420 e 2160p RGB (consigliata, se il tuo TV la supporta) fino a 60 fotogrammi al secondo quando si utilizza un TV 4K supportato e un cavo Premium HDMI (conosciuto anche come HDMI 2.0)"

Rolly
16-08-2018, 12:46
Prendi lg 27uk600/650, non te ne pentirai

domaximo
16-08-2018, 13:20
contrordine...anche questo ha l'hdmi 2. :cry:

Io ricordo ed ho letto che xb321hk ha hdmi 1.4 e no 2.0.....ecco perché non è adatto a console 4k..mentre il BENQ ha hdmi 2.0 e quindi supporta 4k cavo hdmi...
Togliti lo sfizio di andare a vedere la connettività Dell Acer xb321hk, anzi cerco di condividere il link

http://4k.com/monitor/acer-predator-xb1-xb321hk-4k-uhd-32-inch-ips-g-sync-gaming-monitor-review/

Vai dove riporta i contro.. Dice chiaramente che era meglio inserire una connettività hdmi 2.0 ma ha la 1.4...è scritto in inglese ma esiste Google traduttore... Poi ripeto vedi anche te in qualche altro sito che connettività ha...per quanto mi riguarda puoi continuare sulla buona strada con il BENQ EW3270U.. Io sto aspettando le nuove schede video e per ora è inutile prenderlo perché non ho possibilità di vedere come va,se presenta difetti per fare il reso ma se no già stava sulla mia scrivania..

F5F9
16-08-2018, 14:16
Ma il tuo dubbio qual è, che non capisco? Se l'HDMI 2.0 va bene?
Cito dalle FAQ Sony:

"Quali impostazioni dell’uscita video sono supportate da PS4 Pro?

Al lancio, PS4 Pro supporta tutte le impostazioni dell’uscita video HD presenti sulla PS4 standard. PS4 Pro, tuttavia, introduce l’uscita 4K, con impostazioni per 2160p YUV420 e 2160p RGB (consigliata, se il tuo TV la supporta) fino a 60 fotogrammi al secondo quando si utilizza un TV 4K supportato e un cavo Premium HDMI (conosciuto anche come HDMI 2.0)"è che sono in confusione totale :stordita: (chiedo scusa per eventuali vaneggiamenti)
Prendi lg 27uk600/650, non te ne pentiraimeraviglioso, sarebbe lui, ma vorrei un 32" e g sync....
Io ricordo ed ho letto che xb321hk ha hdmi 1.4 e no 2.0.....ecco perché non è adatto a console 4k..mentre il BENQ ha hdmi 2.0 e quindi supporta 4k cavo hdmi...
Togliti lo sfizio di andare a vedere la connettività Dell Acer xb321hk, anzi cerco di condividere il link

http://4k.com/monitor/acer-predator-xb1-xb321hk-4k-uhd-32-inch-ips-g-sync-gaming-monitor-review/

Vai dove riporta i contro.. Dice chiaramente che era meglio inserire una connettività hdmi 2.0 ma ha la 1.4...è scritto in inglese ma esiste Google traduttore... Poi ripeto vedi anche te in qualche altro sito che connettività ha...per quanto mi riguarda puoi continuare sulla buona strada con il BENQ EW3270U.. Io sto aspettando le nuove schede video e per ora è inutile prenderlo perché non ho possibilità di vedere come va,se presenta difetti per fare il reso ma se no già stava sulla mia scrivania..infatti l'acer ha il g sync ma anche il problema dell'hdmi 1.4 per cui devo bocciarlo (e il prezzo è assurdo per una cosa non aggiornata)
peccato, per il resto era esattamente quello che volevo io
penso che mi orienterò effettivamente sul benq, peccato che, dopo tanti anni di mitiche "ati", adesso prendo solo nvidia
i miei capricci:
- usare la play 4 pro in 4k
- avere un monitor che valorizzi il mio prossimo pc che, credo, prenderò entro la prossima primavera passando "per lavoro" la mia attuale macchinetta
la quale va ancora bene e mi gira tutto con pochissimi compromessi (o nessuno)
ma risale al lontanissimo 2011 (anche se era già i7) e riesco a farlo andare bene perché l'avevo aggiornato con una 980 ti che fa ancora il suo porco
lavoro
che casino!

domaximo
16-08-2018, 22:09
Situazione analoga alla mia... Io ho un i7 6700k con gtx 1070 (già venduta) e passo in 4k cambiando solo la scheda video però... Ho provato a tenermi la 1070 prendendo un monitor ultrawide x34p restando parecchio deluso per il backlight bleending e glow eccessivo, passando poi alla versione con pannello VA è precisamente il modello z35p restando insoddisfatto per via di un backlight bleending molto meno invadente Dell x34p ma con uniformità di colore che non mi piaceva per niente pensando poi di non poter sfruttare la console perché visualizza solo con bande nere laterali allora ho fatto il reso e mi sono fondato sul 4k ma 32 pollici visto che devo prenderlo la spesa la faccio ora e se ne parlerà tra un bel po'.. Il problema l'ho riscontrato proprio sul polliciaggio... 32 4k per gaming c'è davvero pochissima roba se non si vuol perdere un occhio della testa.. Ora leggevo che la Samsung dovrebbe presentare un monitor 4k. 32 pollici curvo ma se aspettiamo sempre qualcosa di più nuovo va a finire che non giocheremo più coi videogame ma staremo qui a parlare solo di caratteristiche e di dubbi a riguardo di svariati monitor...

\_Davide_/
16-08-2018, 22:15
Io a volte non capisco se ci vedo poco o se sono sempre stato fortunato: mai effettuato un reso di un monitor ed anche quelli economici mi hanno sempre soddisfatto :fagiano:

oasis90
17-08-2018, 06:45
@Rolly

Com'è l'HDR di questo monitor? Merita o è castrato dalla luminosità come succede per altri? Perché sarei molto tentato.. 4K, HDR, Freesync, HDMI 2.0...Sarebbe proprio ciò che cerco :D

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

s-y
17-08-2018, 07:54
è un discorso abbastanza ovvio, ma vabbè

le aspettative dipendono anche dalla spesa effettuata... e per modelli che si avvicinano alla quarta cifra come prezzo, ci sta che siano alte (poi altro discorso se il costo sia 'drogato' da hype vari, aspetto spesso non trascurabile, specie per i prodotti gaming)

poi personalmente capisco poco il cambio continuo contando sulla politica di alcuni shop, ma sarò io

KJx89
17-08-2018, 11:16
Io non capisco una cosa... Ci si lamenta sempre per i picchi luminosi bassi e che ci vogliano 1000nits per avere un HDR decente, ma non sono completamente d'accordo.
A casa ho una 65KS8000 che ha un buon HDR e ha i fantomatici 1000nits quando serve ed è "certificata"Premium ecc ecc. Posso garantire che, nonostante i 2-2.5m di distanza, 1000nits danno parecchio fastidio.
Avete idea di cosa siano 1000nits su un monitor a circa 70-80cm dal viso?
Se l'HDR crea un contrasto migliore nelle immagini e una profondità aggiuntiva, lo fa anche a 350nits IMHO, come si vede in dei sample di qualche recensore.
Saluti
Kappa

oasis90
17-08-2018, 11:27
Io non capisco una cosa... Ci si lamenta sempre per i picchi luminosi bassi e che ci vogliano 1000nits per avere un HDR decente, ma non sono completamente d'accordo.
A casa ho una 65KS8000 che ha un buon HDR e ha i fantomatici 1000nits quando serve ed è "certificata"Premium ecc ecc. Posso garantire che, nonostante i 2-2.5m di distanza, 1000nits danno parecchio fastidio.
Avete idea di cosa siano 1000nits su un monitor a circa 70-80cm dal viso?
Se l'HDR crea un contrasto migliore nelle immagini e una profondità aggiuntiva, lo fa anche a 350nits IMHO, come si vede in dei sample di qualche recensore.
Saluti
Kappa

Io sono d'accordo con te infatti. Ma chiedevo perchè su alcune review parlavano di HDR "castrato" causa luminosità bassa, quindi volevo capire :D

KJx89
17-08-2018, 11:37
Io sono d'accordo con te infatti. Ma chiedevo perchè su alcune review parlavano di HDR "castrato" causa luminosità bassa, quindi volevo capire :D

Vorranno usare il PC con gli occhiali da sole :asd:
Secondo me è più importante la gestione dell'HDR, rispetto ai nits.
Saluti
Kappa

forart
17-08-2018, 16:48
è che sono in confusione totale :stordita: (chiedo scusa per eventuali vaneggiamenti)
meraviglioso, sarebbe lui, ma vorrei un 32" e g sync....
infatti l'acer ha il g sync ma anche il problema dell'hdmi 1.4 per cui devo bocciarlo (e il prezzo è assurdo per una cosa non aggiornata)
peccato, per il resto era esattamente quello che volevo io
penso che mi orienterò effettivamente sul benq, peccato che, dopo tanti anni di mitiche "ati", adesso prendo solo nvidia
i miei capricci:
- usare la play 4 pro in 4k
- avere un monitor che valorizzi il mio prossimo pc che, credo, prenderò entro la prossima primavera passando "per lavoro" la mia attuale macchinetta
la quale va ancora bene e mi gira tutto con pochissimi compromessi (o nessuno)
ma risale al lontanissimo 2011 (anche se era già i7) e riesco a farlo andare bene perché l'avevo aggiornato con una 980 ti che fa ancora il suo porco
lavoro
che casino!Ecco un "side-to-side" dei monitors suggeriti:
https://www.displayspecifications.com/en/comparison/aa6e54381

EDIT: per chi volesse 32" @ 4K spendendo una cifra ragionevole, ricordo che c'è anche Philips col 328P6VJEB a poco più di 300€, che al Benq "se lo mangia"... ( vedi https://www.displayspecifications.com/en/comparison/337765cb3 )

Inviato dal mio Redmi 4X utilizzando Tapatalk

\_Davide_/
17-08-2018, 19:53
A livello di qualità, com'è il Philips 32" rispetto al famoso LG 27UD58?

NEWHERO
18-08-2018, 20:34
A livello di qualità, com'è il Philips 32" rispetto al famoso LG 27UD58?

LG anche se è un modello vecchio

\_Davide_/
18-08-2018, 21:11
LG anche se è un modello vecchio

Intendi che l'LG è migliore?

Io ho il 27UD58 e dovendo acquistare un secondo monitor un 32" mi incuriosisce

forart
18-08-2018, 22:39
A livello di qualità, com'è il Philips 32" rispetto al famoso LG 27UD58?
Direi che se la battono:
https://www.displayspecifications.com/en/comparison/e09a6ba57

Inviato dal mio Redmi 4X utilizzando Tapatalk

KJx89
18-08-2018, 22:50
Ecco un "side-to-side" dei monitors suggeriti:
https://www.displayspecifications.com/en/comparison/aa6e54381

EDIT: per chi volesse 32" @ 4K spendendo una cifra ragionevole, ricordo che c'è anche Philips col 328P6VJEB a poco più di 300€, che al Benq "se lo mangia"... ( vedi https://www.displayspecifications.com/en/comparison/337765cb3 )

Inviato dal mio Redmi 4X utilizzando Tapatalk

Dalla comparazione sembra proprio che il Benq si mangia il Philips, non il contrario.
Saluti
Kappa

techsaskia
18-08-2018, 23:17
ragazzi ma quali sono i monitor 4K, HDR10, GSYNC sul mercato?

ci sono solo i 144Hz di Acer e Asus da 2500€ con queste caratteristiche?

non c'è niente da 60Hz che costi un pò di meno che abbia sia HDR10 che GSYNC che risoluzione 4K?

forart
19-08-2018, 07:56
Dalla comparazione sembra proprio che il Benq si mangia il Philips, non il contrario.
Saluti
KappaLeggi meglio: stesso identico pannello, ma il Philips ha una motherboard migliore...
Eppoi, per me va considerato, Philips a livello di assistenza è su un altro livello (se non altro per centri e reperibilità dei pezzi di ricambio) !

Inviato dal mio Redmi 4X utilizzando Tapatalk

\_Davide_/
19-08-2018, 11:02
Direi che se la battono:
https://www.displayspecifications.com/en/comparison/e09a6ba57


Sulla carta sembrerebbero piuttosto simili in effetti, resta da sentire l'impressione di qualcuno che lo ha provato! :)

Marko#88
19-08-2018, 11:41
Io non capisco una cosa... Ci si lamenta sempre per i picchi luminosi bassi e che ci vogliano 1000nits per avere un HDR decente, ma non sono completamente d'accordo.
A casa ho una 65KS8000 che ha un buon HDR e ha i fantomatici 1000nits quando serve ed è "certificata"Premium ecc ecc. Posso garantire che, nonostante i 2-2.5m di distanza, 1000nits danno parecchio fastidio.
Avete idea di cosa siano 1000nits su un monitor a circa 70-80cm dal viso?
Se l'HDR crea un contrasto migliore nelle immagini e una profondità aggiuntiva, lo fa anche a 350nits IMHO, come si vede in dei sample di qualche recensore.
Saluti
Kappa

Secondo me la cosa importante è il local dimming. Se ha poche zone l'HDR fa schifo indipendentemente dal picco di luminosità, lo vedo in alcune tv economiche di amici... zona luminosa contornata dall'alone del local dimming, una cosa oscena :asd:

ilcose
19-08-2018, 16:39
https://www.rtings.com/monitor/reviews/acer/predator-x27

Review del mostro.

edit_user_name_here
21-08-2018, 21:25
Si sa qualche notizia sull omen x65 o cmq sul 4k della nvidia g sync a 120hz?Avevo sentito anche acer, non so per asus, al riguardo di monitor da 65 pollici.

Non se ne è parlato più in internet.Sapete qualcosa o se confermano l'uscita?Anche sui prezzi poi.

edit_user_name_here
21-08-2018, 21:37
...e fu cosi che ci trovammo a comprare i monitor fullhd 240hz della Asus, per poter giocare a 30-50 fps in raytracing e a 144hz in 4k DSR! :D

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

Non portare sfiga :)

techsaskia
21-08-2018, 23:00
Unfortunately, it has poor dark room performance due to its low contrast ratio even with local dimming, and bad black uniformity.


Game Over per me, lo uso spesso di notte a luci spente... :(

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

ma una cosa doveva tenere buona un monitor FALD, il contrasto, come fa a tenere poor dark room performance due to its lower contrast?

techsaskia
21-08-2018, 23:02
+1 anche io ne avrei bisogno...

Aggiungerei che sarebbe preferibile fosse 32" dato che sul 27" temo sua un po' eccessivo il 4k.

O forse conviene buttarsi su un ottimo 2k?


Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

che poi voglio dire, adesso che stanno spingendo sul raytracing i 144Hz serviranno solo per fortnite e similari :D
poi il monitor non deve avere ventole, per me è fondamentale, dicono che gli Acer/Asus siano rumorosi, ma dai ma nel 2018 ci voleva tanto a mettere un raffreddamento passivo ad un monitor?

peicross
15-09-2018, 09:05
Ragazzi ci sono novità sui nuovi monitor “ economici ” 4K 144hz di Acer? Hanno una data di uscita confermata?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

techsaskia
15-09-2018, 16:45
Ragazzi ci sono novità sui nuovi monitor “ economici ” 4K 144hz di Acer? Hanno una data di uscita confermata?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

ma che ci fai con quelli... sono HDR400, economici nemmeno tanto, si prospettano più di 1500€ che per un HDR400 sinceramente mi sembrano pure troppi.

peicross
15-09-2018, 23:42
ma che ci fai con quelli... sono HDR400, economici nemmeno tanto, si prospettano più di 1500€ che per un HDR400 sinceramente mi sembrano pure troppi.



Sinceramente le cose che mi interessano di più sono i 4K,144hz,gsync.
L’HDR non è una priorità.

techsaskia
16-09-2018, 12:36
Sinceramente le cose che mi interessano di più sono i 4K,144hz,gsync.
L’HDR non è una priorità.

beh se lo vendessero sotot i 1400€ sarebbe interessante, dovremmo trovarlo sugli scaffali prima di Natale...
se arrivasse sotto i 1500€ e senza la rumorosissima ventola ci potrei fare un pensierino :)
Acer Predator XB273K, cmq non è male, è pure widegamut.

si sa niente "dell'analogo" prodotto da Asus?

Psychotic
16-09-2018, 16:04
Ma sui 32" niente?

peicross
16-09-2018, 20:20
beh se lo vendessero sotot i 1400€ sarebbe interessante, dovremmo trovarlo sugli scaffali prima di Natale...
se arrivasse sotto i 1500€ e senza la rumorosissima ventola ci potrei fare un pensierino :)
Acer Predator XB273K, cmq non è male, è pure widegamut.

si sa niente "dell'analogo" prodotto da Asus?



La ventola è così tanto rumorosa? Io mi stavo informando perché volevo prenderlo il prima possibile per usarlo come monitor principale e in più attaccarci l’xbox one in vista di RDR2.
Sinceramente mi aspettavo che uscissero prima.

techsaskia
16-09-2018, 20:41
La ventola è così tanto rumorosa? Io mi stavo informando perché volevo prenderlo il prima possibile per usarlo come monitor principale e in più attaccarci l’xbox one in vista di RDR2.
Sinceramente mi aspettavo che uscissero prima.

non è poco rumorosa
https://www.youtube.com/watch?v=3YCldvmZ6QA

guarda a 7:30, fa più casino la ventola del monitor che il PC

peicross
16-09-2018, 21:57
non è poco rumorosa

https://www.youtube.com/watch?v=3YCldvmZ6QA



guarda a 7:30, fa più casino la ventola del monitor che il PC



Ho visto,veramente assurdo per un monitor del genere.Il rogo ha lo stesso problema?

ilcose
16-09-2018, 22:53
non è poco rumorosa
https://www.youtube.com/watch?v=3YCldvmZ6QA

guarda a 7:30, fa più casino la ventola del monitor che il PCMa hai ascoltato cosa dice almeno? Certo se lo devi montare a muro allora è assolutamente sconsigliato visto che incapperesti in questo..."""problemino"""

Tl;dr: diventa rumoroso quando viene montato l'aggancio vesa che va a coprire le prese d'aria costringendo la ventola a girare al massimo diventando più rumorosa Delle ventole del PC.

Non mi pare di aver letto altri commenti negativi a riguardo. Se hai altre fonti linkato pure (io ero interessato ai 21:9 x35 o Asus che avranno lo stesso raffreddamento attivo)

Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk

techsaskia
16-09-2018, 22:56
Ho visto,veramente assurdo per un monitor del genere.Il rogo ha lo stesso problema?

L'asus ha una ventola perfino più piccola e caciarona.
Un vero peccato. Spero che i prossimi senza fald avranno un raffreddamento passivo

techsaskia
16-09-2018, 22:58
Ma hai ascoltato cosa dice almeno? Certo se lo devi montare a muro allora è assolutamente sconsigliato visto che incapperesti in questo..."""problemino"""

Tl;dr: diventa rumoroso quando viene montato l'aggancio vesa che va a coprire le prese d'aria costringendo la ventola a girare al massimo diventando più rumorosa Delle ventole del PC.

Non mi pare di aver letto altri commenti negativi a riguardo. Se hai altre fonti linkato pure (io ero interessato ai 21:9 x35 o Asus che avranno lo stesso raffreddamento attivo)

Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk

Lo stand del monitor si aggancia esattamente sull'aggancio vesa quindi a meno che tu non lo voglia poggiare per terra quel rumore c'è.
Su YouTube ci sono decine di video sia di Asus che di Acer che evidenziano lo stesso problema

https://youtu.be/DI5c4yy3sH8

ilcose
16-09-2018, 23:03
Lo stand del monitor si aggancia esattamente sull'aggancio vesa quindi a meno che tu non lo voglia poggiare per terra quel rumore c'è.
Su YouTube ci sono decine di video sia di Asus che di Acer che evidenziano lo stesso problema

https://youtu.be/DI5c4yy3sH8Se hanno fatto una cosa del genere che senso aveva buttarli sul mercato? Sono inutili è assurdo.
Nelle review non ne parlano. Mi pareva di aver letto che il problema era la placca che vai a montare per lo standard VESA, col loro stand non lo fanno.

Hai link please che gli do un occhio? Perché altrimenti ci sto molto attento coi 21:9.

Tra l' altro l'asus praticamente ha aperture minuscole per il passaggio dell'aria. Bah assurdo.
Sull'acer invece?

https://youtu.be/RUKCFyFzJQY

Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk

techsaskia
16-09-2018, 23:36
Se hanno fatto una cosa del genere che senso aveva buttarli sul mercato? Sono inutili è assurdo.
Nelle review non ne parlano. Mi pareva di aver letto che il problema era la placca che vai a montare per lo standard VESA, col loro stand non lo fanno.

Hai link please che gli do un occhio? Perché altrimenti ci sto molto attento coi 21:9.

Tra l' altro l'asus praticamente ha aperture minuscole per il passaggio dell'aria. Bah assurdo.
Sull'acer invece?

https://youtu.be/RUKCFyFzJQY

Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk

Cerca su YouTube. Un link te l'ho già dato 😃

ilcose
16-09-2018, 23:40
Cerca su YouTube. Un link te l'ho già dato 😃Ho letto diverse review. Sinceramente la ventola per quanto fastidiosa (commenti solo su Asus, su Acer quasi nulla a parte quello del video e qualcun altro con la ventola difettosa) sembra un problema secondario rispetto ad altri. Il fatto che non li giudichino grandi monitor per giochi horror o molto bui nonostante il fald a causa dell'haloing mi da molto più da pensare, oltre al fatto che troppi post criticano il QC, figa sono 2000+ euro, inaccettabile non ci sia un QC decente.

There are some significant drawbacks, most notably blooming and the fan, but if you want the best gaming monitor on the market, look no further.*

Mah. Speriamo nei VA, e che il ghosting non sia terrificante.


Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk

Rolly
17-09-2018, 08:10
Ciao a tutti,
per i possessori dell' LG 27UK600/650/850, avete notato che l'immagine non è tanto "definita"? E' come si ci fosse una patina opaca sul pannello. Non capisco se è una cosa normale o il pannello che è scarso. Quando visiono film 4K o semplicemente video youtube non riesco a dire "WOW", prima avevo un BENQ 2K che era molto più definito. E' un problema di calibratura? E' windows che gestisce male il 4K? E' un monitor che costa 450 euro, a quel prezzo o poco più posso prendere un TV 49 4K QLED con lo stesso Input Lag e che si vede sicuramente meglio....
Attendo consigli :help:

Prometheus ts
17-09-2018, 08:25
Salve ho due monitor lcd dell 27" vorrei aggiornarli sopratutto per passare a led ... non sono sicuro valga la pena il 4k attualmente sono 2k .
Uso i monitor per grafica e saltuariamente per giocare...mi preoccupa la dimensione di scritte e caratteri e leggibilità nei vari programmi es photoshop, o anche interfacce di giochi con ris così alte...

techsaskia
17-09-2018, 08:25
Ciao a tutti,
per i possessori dell' LG 27UK600/650/850, avete notato che l'immagine non è tanto "definita"? E' come si ci fosse una patina opaca sul pannello. Non capisco se è una cosa normale o il pannello che è scarso. Quando visiono film 4K o semplicemente video youtube non riesco a dire "WOW", prima avevo un BENQ 2K che era molto più definito. E' un problema di calibratura? E' windows che gestisce male il 4K? E' un monitor che costa 450 euro, a quel prezzo o poco più posso prendere un TV 49 4K QLED con lo stesso Input Lag e che si vede sicuramente meglio....
Attendo consigli :help:

Sarà il trattamento antiglare?

Rolly
17-09-2018, 08:35
Sarà il trattamento antiglare?

Parlavo di effetto pellicola, non è il trattamento antiglare che crea questo "problema"

techsaskia
17-09-2018, 19:23
Parlavo di effetto pellicola, non è il trattamento antiglare che crea questo "problema"

l'effetto pellicola tecnicamente non vuol dire niente, l'unica cosa che può dare un effetto pellicola come lo chiami tu su un IPS è la risoluzione non nativa, se lo usi a risoluzione nativa altro non può essere che un pesante filtro antiriflesso.

Rolly
19-09-2018, 09:43
l'effetto pellicola tecnicamente non vuol dire niente, l'unica cosa che può dare un effetto pellicola come lo chiami tu su un IPS è la risoluzione non nativa, se lo usi a risoluzione nativa altro non può essere che un pesante filtro antiriflesso.

allora è un problema di filtro antiriflesso.
Ma secondo te ha senso sostituire un monitor pc con un televisore (per esempio i samsung qled)

s-y
19-09-2018, 09:48
btw, non strettamente a tema ma mi è tornato in mente quanto carente fosse la pellicola antiriflesso del mio precedente dell u2711, che al tempo non costava manco bruscolini. artifatti evidenti, ovviamente specialmente su sfondi chiari. tanto che online si trovavano guide, non certo easy peasy, per rimuoverla

dario610
21-09-2018, 14:32
Vorrei passare dal mio attuale 23 pollici asus ad un 27-28 pollici e anche 4k. Indeciso tra:

LG 27 UD69 pannello IPS ( "solo" 27 polici...)

oppure un 28 pollici come il Samsung U28E590D oppure Asus Up28UQG.

Credo che l'LG sebbene abbia un pollice in meno abbia un qualità più elevata e a naso sia da preferire...

Che dite?

techsaskia
22-09-2018, 23:21
allora è un problema di filtro antiriflesso.
Ma secondo te ha senso sostituire un monitor pc con un televisore (per esempio i samsung qled)

dipende da che uso ne fai, i TV generalmente sono troppo grossi per un uso "da scrivania"...
poi i TV generalmente hanno delle calibrazioni pensate per il consumo esclusivo di contenuti multimediali (quindi schifose per il desktop), generalmente un maggior input lag... insomma sono due mondi a parte.

ToXiCo
24-09-2018, 09:37
Non vorrei essere ripetitivo, visto che questa domanda viene probabilmente fatta spesso, ma attualmente se uno dovesse passare al 4K (dimensione tra i 27" e i 32") per uso soprattutto gaming, che monitor dovrebbe comprare ?

Pensavo di buttarmi sul PG27UQ della Asus, ma 2.500 euro sono troppi e da quel che si legge in giro non li vale proprio

e quindi che si fa? che consigliereste? :confused:

Rolly
24-09-2018, 10:01
dipende da che uso ne fai, i TV generalmente sono troppo grossi per un uso "da scrivania"...
poi i TV generalmente hanno delle calibrazioni pensate per il consumo esclusivo di contenuti multimediali (quindi schifose per il desktop), generalmente un maggior input lag... insomma sono due mondi a parte.

è vero, sono troppo grossi, ma se hai spazio secondo me è la scelta migliore. Ti mostro le differenze tra un televisore samsung ed un monitor LG:
LG 27UK650:
Lum max 450cd/m2
IPS 10bits(8+FRC)
Contrasto 1000:1
Input Lag circa 10ms
Samsung 55Q6FN:
Lum max 500cd/m2
VA QLED 10bit
Contrasto 4000:1
Input Lag circa 15ms
LG viene 470, il Samsung appena uscito già lo si poteva trovare 850, conoscendo samsung fra qualche mese scende a 500/600.
Per non parlare poi del 55Q7FN, Contrasto 5500:1, Input Lag 10ms , 700Lum e sembra supportare anche il 1440 120hz. Secondo me l'unico motivo per cui non si trovano più i televisori da 32" è perchè andrebbero a rovinare il mercato dei monitor.

F5F9
24-09-2018, 10:23
Non vorrei essere ripetitivo, visto che questa domanda viene probabilmente fatta spesso, ma attualmente se uno dovesse passare al 4K (dimensione tra i 27" e i 32") per uso soprattutto gaming, che monitor dovrebbe comprare ?

Pensavo di buttarmi sul PG27UQ della Asus, ma 2.500 euro sono troppi e da quel che si legge in giro non li vale proprio

e quindi che si fa? che consigliereste? :confused:
io, alla fine, ho preso questo:
https://www.lg.com/it/monitor/lg-32UD99-W
mi ero stufato di aspettare il monitor della mia vita e mi sono rassegnato a un modello "vecchio", ma adesso godo lo stesso come un mandrillo, soprattutto con la ps4 pro (quando riesco a non pensare al salasso :( )

ToXiCo
24-09-2018, 10:38
io, alla fine, ho preso questo:
https://www.lg.com/it/monitor/lg-32UD99-W
mi ero stufato di aspettare il monitor della mia vita e mi sono rassegnato a un modello "vecchio", ma adesso godo lo stesso come un mandrillo, soprattutto con la ps4 pro (quando riesco a non pensare al salasso :( )

ti ringrazio per il consiglio, non ho mai avuto a che fare con gli LG, ma sembra davvero un gran bel modello...niente gsync però :fagiano: :stordita:

\_Davide_/
24-09-2018, 10:39
Sembra niente male!!

superlince
29-09-2018, 10:34
qualche consiglio ips 27 pollici 4k economico

\_Davide_/
29-09-2018, 12:23
L'LG che abbiamo quasi tutti :D

ToXiCo
02-10-2018, 11:40
quindi, in pratica se uno vuole acquistare ora un monitor 4k di dimensione tra i 28" e i 30" (al massimo 32") che supporti GSYNC e HDR, è meglio che si metta l'anima in pace e aspetti l'uscita di nuovi modelli :fagiano:

Psychotic
02-10-2018, 12:47
Eeesatto!

techsaskia
07-10-2018, 00:18
Beh alla fine ho preso l'Acer Predator XB271HK, un 4K GSYNC, IPS che mi ha lasciato a bocca aperta.

Oggi si trova a soli 600€ e devo dire la verità, la qualità è veramente alta.
Colorimetro alla mano passo il test UGRA senza problemi, dopo la calibrazione il delta di errore cromatico è sotto l'1.2.
Un contrasto veramente eccellente. Insomma, secondo me a questo prezzo veramente un best buy da non farsi assolutamente scappare.

Psychotic
08-10-2018, 10:30
Peccato il refresh rate.

Marko#88
08-10-2018, 11:47
Beh alla fine ho preso l'Acer Predator XB271HK, un 4K GSYNC, IPS che mi ha lasciato a bocca aperta.

Oggi si trova a soli 600€ e devo dire la verità, la qualità è veramente alta.
Colorimetro alla mano passo il test UGRA senza problemi, dopo la calibrazione il delta di errore cromatico è sotto l'1.2.
Un contrasto veramente eccellente. Insomma, secondo me a questo prezzo veramente un best buy da non farsi assolutamente scappare.

Peccato che io un affare del genere non lo metterei sulla scrivania neanche se me lo regalassero :asd:

techsaskia
08-10-2018, 12:25
Peccato che io un affare del genere non lo metterei sulla scrivania neanche se me lo regalassero :asd:

Tutti pro gamer che vogliono i 144Hz o semplicemente non hai l'hardware per spingere i 4k? :asd:

Marko#88
08-10-2018, 15:35
Tutti pro gamer che vogliono i 144Hz o semplicemente non hai l'hardware per spingere i 4k? :asd:

Nessuna delle due, mi fa semplicemente vomitare come estetica.

Sono passato da mesi a giocare su console, la qualità d'immagine di un televisore decente batte DI TANTO qualunque monitor per pc e compensa -a mio parere- le inferiori prestazioni rispetto a configurazioni pc hardcore.
Su pc ho monitor 4K IPS calibrato ma lo uso per produttività, ho smesso di farmi le seghe coi pixel e con gli hertz. Però la scrivania la voglio rilassante e piacevole e imho quel monitor è orripilante.

techsaskia
08-10-2018, 15:55
Nessuna delle due, mi fa semplicemente vomitare come estetica.

Sono passato da mesi a giocare su console, la qualità d'immagine di un televisore decente batte DI TANTO qualunque monitor per pc e compensa -a mio parere- le inferiori prestazioni rispetto a configurazioni pc hardcore.
Su pc ho monitor 4K IPS calibrato ma lo uso per produttività, ho smesso di farmi le seghe coi pixel e con gli hertz. Però la scrivania la voglio rilassante e piacevole e imho quel monitor è orripilante.

Sui gusti non si discute, tecnicamente la qualità di un TV non è nemmeno lontanamente paragonabile ad un buon monitor PC.

Bestio
08-10-2018, 15:57
Tutti pro gamer che vogliono i 144Hz o semplicemente non hai l'hardware per spingere i 4k? :asd:

Secondo me un Pro Gamer competitivo non si comprerebbe mai un 4k, anche perchè l'hardware in grado di spingersi a 2160p@144fps, semplicemente ancora non esiste.

Marko#88
08-10-2018, 19:24
Sui gusti non si discute, tecnicamente la qualità di un TV non è nemmeno lontanamente paragonabile ad un buon monitor PC.

No infatti, è superiore. Ripeto, parlando di videogiochi e multimedia.

Marko#88
08-10-2018, 19:25
Secondo me un Pro Gamer competitivo non si comprerebbe mai un 4k, anche perchè l'hardware in grado di spingersi a 2160p@144fps, semplicemente ancora non esiste.

Quoto, il 4K va bene per avere la massima qualità di immagine e godere della grafica, per un pro gamer è solo deleterio.

ultimate trip
08-10-2018, 20:21
No infatti, è superiore. Ripeto, parlando di videogiochi e multimedia.

parliamo di videogiochi, mica il tipo ha detto che preso il XB271HK per vedere i film.
quindi...se parli di qualità d'immagine posso essere d'accordo, un oled 4k hdr è senza ombra di dubbio superiore...però appena cominci a giocare avrai:
- una risoluzione upscalata
- un frame rate a 30hz (in caso di utilizzo console) con titoli pesanti o cmq un frame rate ballerino
- un dot pitch non confrontabile (giocare con un 27" 4k a 60 cm offre una pulizia d'immagine che in un tv a 4k upscalato da 1440p a 2 metri non è confrontabile).
alla fine si tratta di scegliere, quello per cui tu sei disposto a passare sopra per altri può essere non accettabile

techsaskia
08-10-2018, 20:45
Secondo me un Pro Gamer competitivo non si comprerebbe mai un 4k, anche perchè l'hardware in grado di spingersi a 2160p@144fps, semplicemente ancora non esiste.

i pro gamer sono colore che fanno del gaming una professione.
pro gamer significa videogiocatore professionista.
non mi sembra che qui sul forum ci sia chi si sostenta dal gaming, quindi siamo tutti giocatori amatoriali, per i giocatori amatoriali un 60Hz basta e avanza. poi ci sono quelli che si sentono pro gamer e quelli che invece non lo sono perchè non hanno tempo ma si contanto sulla punta delle dita.

No infatti, è superiore. Ripeto, parlando di videogiochi e multimedia.

di videogiochi e multimedia si parlava.

Quoto, il 4K va bene per avere la massima qualità di immagine e godere della grafica, per un pro gamer è solo deleterio.

si ma i pro gamer dove sono?

parliamo di videogiochi, mica il tipo ha detto che preso il XB271HK per vedere i film.
quindi...se parli di qualità d'immagine posso essere d'accordo, un oled 4k hdr è senza ombra di dubbio superiore...però appena cominci a giocare avrai:
- una risoluzione upscalata
- un frame rate a 30hz (in caso di utilizzo console) con titoli pesanti o cmq un frame rate ballerino
- un dot pitch non confrontabile (giocare con un 27" 4k a 60 cm offre una pulizia d'immagine che in un tv a 4k upscalato da 1440p a 2 metri non è confrontabile).
alla fine si tratta di scegliere, quello per cui tu sei disposto a passare sopra per altri può essere non accettabile

io compro monitor high end da 25 anni, il monitor più economico è stato proprio l'Acer XB271HK, sui gusti non si discute ma io preferisco i monitor ai TV per uso PC.
per il mio gusto personale, oggi, con una 2080 Ti, il minimo da cui partire è un 4K 60Hz con VRR di buona qualità è l'XB271HK è uno di questi.
Domani aggiungerò alla lista anche l'HDR quando i monitor saranno pronti per tale tecnologia, oggi non lo sono nemmenoi a 2500€.

ultimate trip
08-10-2018, 20:48
io compro monitor high end da 25 anni, il monitor più economico è stato proprio l'Acer XB271HK, sui gusti non si discute ma io preferisco i monitor ai TV per uso PC.
per il mio gusto personale, oggi, con una 2080 Ti, il minimo da cui partire è un 4K 60Hz con VRR di buona qualità è l'XB271HK è uno di questi.
Domani aggiungerò alla lista anche l'HDR quando i monitor saranno pronti per tale tecnologia, oggi non lo sono nemmenoi a 2500€.

avrei fatto la stessa scelta con una 2080ti

techsaskia
08-10-2018, 20:51
avrei fatto la stessa scelta con una 2080ti

mica male pure il tuo XB271HU, Acer ci sta dando sotto con i monitor. :)
prima compravo solo EIZO e NEC, poi sono entrate altre spese, i mainstream hanno fatto grandi passi avanti ed eccomi qui... :D

Bestio
08-10-2018, 21:14
Sui gusti non si discute, tecnicamente la qualità di un TV non è nemmeno lontanamente paragonabile ad un buon monitor PC.

Infatti, dato che qualsiasi TV Hi-End come qualità di immagine è notevolmente superiore a qualsiasi monitor PC sul mercato. (e questo lo dicevano anche in una comparativa di monitor gaming)
Basta guardare una TV OLED per poi provare ribrezzo per qualsiasi pannello VA--IPS-TN che ci troviamo davanti, ma anche le TV VA rimangono superiori grazie ad HDR e local dimming avanzati (cosa a cui i monitor solo ora stanno arrivando, ma a prezzi fuori dal mondo).

Poi certo i monitor gaming possono rimanere preferibili in ambito gaming per chi vuole 144hz e Gsync.
Io stesso che non riesco a rinunciare a nulla ho sia l'uno che l'altro, non riuscendo comunque ad essere soddisfatto perchè se gioco sul monitor patisco la scarsa qualità d'immagine (rispetto all'OLED), se gioco sulla TV patisco il microstuttering dovuto all'assenza dei 144hz e del G-sync. :cry:

Ma sul monitor non voglio andare oltre i 1440p (che ritengo più che sufficenti sotto i 32'') dato che ci gioco quando cerco la massima fluidità, mentre sulla TV quando invece cerco la massima spettacolarità.

techsaskia
08-10-2018, 21:37
Infatti, dato che qualsiasi TV Hi-End come qualità di immagine è notevolmente superiore a qualsiasi monitor PC sul mercato. (e questo lo dicevano anche in una comparativa di monitor gaming)
Basta guardare una TV OLED per poi provare ribrezzo per qualsiasi pannello VA--IPS-TN che ci troviamo davanti, ma anche le TV VA rimangono superiori grazie ad HDR e local dimming avanzati (cosa a cui i monitor solo ora stanno arrivando, ma a prezzi fuori dal mondo).

Poi certo i monitor gaming possono rimanere preferibili in ambito gaming per chi vuole 144hz e Gsync.
Io stesso che non riesco a rinunciare a nulla ho sia l'uno che l'altro, non riuscendo comunque ad essere soddisfatto perchè se gioco sul monitor patisco la scarsa qualità d'immagine (rispetto all'OLED), se gioco sulla TV patisco il microstuttering dovuto all'assenza dei 144hz e del G-sync. :cry:

Ma sul monitor non voglio andare oltre i 1440p (che ritengo più che sufficenti sotto i 32'') dato che ci gioco quando cerco la massima fluidità, mentre sulla TV quando invece cerco la massima spettacolarità.

dipende da come hai interpretato la comparaiva, tutti fessi quelli che comprano i monitor allora? :)

se ti piace la TV meglio per te, risparmi pure :D
cmq lo stuttering è un'altra cosa, non ci servono i 144Hz per non avere lo stuttering. :)

Bestio
08-10-2018, 21:59
dipende da come hai interpretato la comparaiva, tutti fessi quelli che comprano i monitor allora? :)

se ti piace la TV meglio per te, risparmi pure :D
cmq lo stuttering è un'altra cosa, non ci servono i 144Hz per non avere lo stuttering. :)

Non è questione di essere fessi ma questione di esigenze.

Chi cerca la massima qualità visiva e l'immersione che solo un grande schermo può dare, sceglierà la TV.

Chi invece cerca la massima fluidità e il minor input lag possibile, sceglierà il monitor.

E chi come me non sa rinunciare ne all'una ne all'altra cosa, rimarrà sempre insoddisfatto anche se li ha comprati entrambi! :cry:

Per non avere il microstuttering ci vuole il refresh rate variabile (o una GPU in grado di tenere almeno i 60fps costanti in 4k sempre e comunque), ma purtroppo il Gsync di nVidia non è disponibile su nessuna TV, mentre il VRR che sarà supportato da tutte le TV del prossimo futuro dotate di HDMI 2.1, sarà utilizzabile solo con GPU AMD, che però non è ancora riuscita a tirarne fuori una in gradodi gestire il 4k come si deve. :muro:

Marko#88
08-10-2018, 22:05
parliamo di videogiochi, mica il tipo ha detto che preso il XB271HK per vedere i film.
quindi...se parli di qualità d'immagine posso essere d'accordo, un oled 4k hdr è senza ombra di dubbio superiore...però appena cominci a giocare avrai:
- una risoluzione upscalata
- un frame rate a 30hz (in caso di utilizzo console) con titoli pesanti o cmq un frame rate ballerino
- un dot pitch non confrontabile (giocare con un 27" 4k a 60 cm offre una pulizia d'immagine che in un tv a 4k upscalato da 1440p a 2 metri non è confrontabile).
alla fine si tratta di scegliere, quello per cui tu sei disposto a passare sopra per altri può essere non accettabile

Ho effettivamente scritto "a mio parere" quindi è lampante che quello che per me va bene per altri può non andare bene.

Comunque, al di la del fatto che io gioco su console, il confronto lo si fa a pari hardware. Ecco che metà delle tue argomentazioni vanno a morire visto che 30hz? Se giochi a pc no. (lo so che hai scritto in caso di console ma che senso ha? Si confronta pc con pc e console con console)
Risoluzione upscalata? Idem, se giochi con pc giochi alla nativa. Il dot pitch è vero ma subentra la distanza di visione e l'aa. Un 50" ovviamente non lo usi alla distanza di un 27" quindi anche questo è un confronto abbastanza inutile... altrimenti giocheremmo tutti con gli schermi dei cellulari che hanno oltre 300 dpi.
A vantaggio dei monitor rimangono imput lag e tempo di risposta... e questi sono valori oggettivi, migliori nei monitor. Ma qui si va nel campo del: mi interessa la massima risposta o la migliore qualità di immagine?

Psychotic
08-10-2018, 23:32
per i giocatori amatoriali un 60Hz basta e avanza.


Non sono d'accordo.
Per determinati tipi di giochi semplicemente un refresh superiore ai canonici 60 hz, diciamo realisticamente fino a 120 hz, offre un'esperienza migliore.
Personalmente preferisco al momento orientarmi su un 1440p ad alto refresh piuttosto che su qualcosa tipo l'XB321HK che preferirei per via della risoluzione.

Ovviamente YMMV.

Bestio
09-10-2018, 00:27
Tantissimi giocatori (la maggior parte?) giocano su console percui si accontentano anche di 30fps, cosa che per un giocatore PC sarebbe inaccettabile. :doh:

Io (e immagino quasi tutti qua dentro) preferirei giocare a 60+fps in 1080p piuttosto che a 30fps in 2160p, ma dato che le console "pro" e "X" puntano sulla seconda soluzione, temo che siamo una minoranza. :(

techsaskia
09-10-2018, 01:44
Tantissimi giocatori (la maggior parte?) giocano su console percui si accontentano anche di 30fps, cosa che per un giocatore PC sarebbe inaccettabile. :doh:

Io (e immagino quasi tutti qua dentro) preferirei giocare a 60+fps in 1080p piuttosto che a 30fps in 2160p, ma dato che le console "pro" e "X" puntano sulla seconda soluzione, temo che siamo una minoranza. :(

Tra 30 e 60 FPS la differenza è più facilmente visibile che tra 60 e 120.

Psychotic
09-10-2018, 09:49
D'accordo, ma penso che, almeno per gli umani normali, il punto in cui i benefici diventano discutibili sia ben oltre i 60 hz.
Poi il "progamer", o comunque l'avvelenato della competizione anche non professionale, si fa lo schermo TN da 240 hz, ma quello è un altro discorso.

Personalmente preferirei un 4k 32" da mandare intanto ad alto refresh in 1080p (sfruttando il 4k per giochi più calmi e soprattutto per il desktop), ma allo stato attuale credo che mi toccherà ripiegare su un 1440p.

NEWHERO
11-10-2018, 20:20
mica male pure il tuo XB271HU, Acer ci sta dando sotto con i monitor. :)
prima compravo solo EIZO e NEC, poi sono entrate altre spese, i mainstream hanno fatto grandi passi avanti ed eccomi qui... :D

L'acer lo stavo prendendo pure io solo che poi ho optato per l'lg per l'imput lag:fagiano:

techsaskia
11-10-2018, 23:20
L'acer lo stavo prendendo pure io solo che poi ho optato per l'lg per l'imput lag:fagiano:

Input lag che significa?
Dai test effettuati su tft Central a meno che tu non sia un campione mondiale di quake dubito che tu possa vederea differenza di input lag tra il predator e un altro monitor

illidan2000
12-10-2018, 08:17
Input lag che significa?
Dai test effettuati su tft Central a meno che tu non sia un campione mondiale di quake dubito che tu possa vederea differenza di input lag tra il predator e un altro monitor

se il divario è enorme magari sì...

Moreno Morello
12-10-2018, 13:54
Mi consigliate un monitor 4k sui 300 euro (poco più poco meno) da utilizzare esclusivamente per il gaming (ps4 pro e switch)?
Requisiti indispensabili: almeno due hdmi e uscita audio 3.5mm

Rolly
12-10-2018, 13:58
LG 27ud58/59. Se vuoi hdr 27uk600 ma costa poco più.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Moreno Morello
12-10-2018, 14:25
LG 27ud58/59. Se vuoi hdr 27uk600 ma costa poco più.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Vale la pena l'HDR?

Rolly
12-10-2018, 14:34
Non è il vero HDR, ma comunque molto bello da vedere. Io non riesco più a giocare senza hdr

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

illidan2000
12-10-2018, 14:43
Non è il vero HDR, ma comunque molto bello da vedere. Io non riesco più a giocare senza hdr

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

ma su pc, quali sono i giochi che supportano l'hdr? A me vengono in mente solo mass effect andromeda e assassin's creed odyssey

Rolly
12-10-2018, 14:49
Eh, farcry e destiny supportano hdr, altri non so

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

techsaskia
13-10-2018, 00:29
se il divario è enorme magari sì...

Ma che vuole essere enorme parliamo di monitor gaming

forart
16-10-2018, 06:42
Infatti, dato che qualsiasi TV Hi-End come qualità di immagine è notevolmente superiore a qualsiasi monitor PC sul mercato. (e questo lo dicevano anche in una comparativa di monitor gaming)
Basta guardare una TV OLED per poi provare ribrezzo per qualsiasi pannello VA--IPS-TN che ci troviamo davanti, ma anche le TV VA rimangono superiori grazie ad HDR e local dimming avanzati (cosa a cui i monitor solo ora stanno arrivando, ma a prezzi fuori dal mondo).

Poi certo i monitor gaming possono rimanere preferibili in ambito gaming per chi vuole 144hz e Gsync.
Io stesso che non riesco a rinunciare a nulla ho sia l'uno che l'altro, non riuscendo comunque ad essere soddisfatto perchè se gioco sul monitor patisco la scarsa qualità d'immagine (rispetto all'OLED), se gioco sulla TV patisco il microstuttering dovuto all'assenza dei 144hz e del G-sync. :cry:

Ma sul monitor non voglio andare oltre i 1440p (che ritengo più che sufficenti sotto i 32'') dato che ci gioco quando cerco la massima fluidità, mentre sulla TV quando invece cerco la massima spettacolarità.Premesso che ormai TV e monitor sono quasi lo stesso apparecchio (a volte cambia solo la motherboard), i secondi vantano però ingressi (es. DisplayPort) e caratteristiche (es. Flickerfree) e sopratutto ergonomia che sui primi non sono proprio necessari...

Quindi diciamo che, a livello di pannelli, la qualità può oscillare (ci sono buoni TV e pessimi monitor) ma per quanto riguarda le caratteristiche i monitor prevalgono.

In qualsiasi caso - sebbene in diversi lo facciano - mi sentirei di sconsigliare l'utilizzo di un TV come monitor, anche perché ormai i monitor 4K - anche di dimensioni ragguardevoli - sono abbordabilissimi.

Inviato dal mio Redmi 4X utilizzando Tapatalk

techsaskia
17-10-2018, 09:53
Non è il vero HDR, ma comunque molto bello da vedere. Io non riesco più a giocare senza hdr

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

scusa che monitor hai?
è assodato che tutti i monitor senza FALD e senza HDR1000 hanno un HDR "finto" che non meriterebbe nemmeno di essere chiamato tale perchè tecnicamente non possono rispettare "il concetto di HDR".

secondo me l'unica cosa a cui ti stai abituando è l'oversaturazione dovuta ad un pannello wide gamut.

ho avuto per anni pannelli wide gamut e ormai mi sono arreso.
il mercato non ha mai accettato standard diversi da sRGB e tutti i monitor wide gamut, anche gli EIZO da 3000€ si vedono uno schifo su tutti i contenuti non "color managed", ovvero ovunque, giochi, film, youtube, le normali applicazioni che non siano photoshop, ecc...

per me la vera sfida dei monitor HDR sarà 1 quella di portare l'HDR1000 sulla fascia sotto i 2500€, 2 quella di creare una tecnologia che riduca lo spazio colore all'sRGB quando l'HDR è disattivo non limitandosi ad un mero preset sRGB che non serve a niente.

Rolly
17-10-2018, 10:10
Io ho il 27UK650, ho espressamente detto che è un finto HDR ma comunque molto bello da vedere. Non riesco più a giocare senza quel finto HDR. Spendere 2500 euro per prendere un monitor hdr1000, pura pazzia.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

techsaskia
17-10-2018, 10:28
Io ho il 27UK650, ho espressamente detto che è un finto HDR ma comunque molto bello da vedere. Non riesco più a giocare senza quel finto HDR. Spendere 2500 euro per prendere un monitor hdr1000, pura pazzia.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

quel monitor non ha nulla che possa essere ricondotto all'HDR, se ti piacciono i colori sparati a caso non ha molto senso prendere un IPS :D

Fatal Frame
17-10-2018, 10:40
Va bene questo monitor 4k per usarlo col portatile in firma Asus K501UX ??

E' un buon pannello ?? VA tipo ... e non TN

SAMSUNG Monitor LED U28E590DS

https://www.mediaworld.it/product/p-754691/samsung-monitor-led-u28e590ds

Rolly
17-10-2018, 11:28
quel monitor non ha nulla che possa essere ricondotto all'HDR, se ti piacciono i colori sparati a caso non ha molto senso prendere un IPS :DSo bene che non è HDR ma semplicemente un effetto che comunque è apprezzato nei giochi. Quando si lavora si apprezza la qualità del pannello IPS

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

techsaskia
17-10-2018, 11:44
So bene che non è HDR ma semplicemente un effetto che comunque è apprezzato nei giochi. Quando si lavora si apprezza la qualità del pannello IPS

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Ma infatti forse è meglio il tuo per i giochi.
Hai un effettino di oversaturazione che puoi scegliere quando attivare o no per via del pannello non Wide gamut.
Non sarà bello come i veri hdr ma almeno quando non giochi puoi disattivarlo e avere colori non supersaturi, cosa che non puoi fare con tutto il resto dei monitor Wide gamut

Fatal Frame
17-10-2018, 13:02
SAMSUNG Monitor LED U28E590DS dovrebbe avere un pannello TN.

Forse il SAMSUNG Monitor Led U32J590 ha il VA ?!

https://www.mediaworld.it/product/p-981681/samsung-monitor-led-u32j590-31p

Mi sembra che avevano quello a 389 nel punto vendita (il prezzo del sito non coincide) ...

Come visione mi sembravano buoni entrambi (il 32 però aveva una luminosità bassa).

Rolly
17-10-2018, 16:27
Ma infatti forse è meglio il tuo per i giochi.
Hai un effettino di oversaturazione che puoi scegliere quando attivare o no per via del pannello non Wide gamut.
Non sarà bello come i veri hdr ma almeno quando non giochi puoi disattivarlo e avere colori non supersaturi, cosa che non puoi fare con tutto il resto dei monitor Wide gamutTu che sei esperto :) , che ne pensi del 32hg70? Lo stavo prendendo in considerazione perché il 4k è un po difficile da gestire. Ho estremamente paura di perdere troppa qualità colori/risoluzione

monkis
17-10-2018, 16:49
Avrei alcune domande per voi possessori di monitor uhd, sono un pò indeciso.

1. molti di voi usate un 27", ma non avete problemi con il rescaling di windows? voglio dire io avevo avuto modo di utilizzarlo un piccolo fullhd con win7, e lo trovavo orribile, molti problemi con software e browser, infatti avevo cambiato subito.

2. nel caso dovrei prendere un 32" 4k (con supporto hdcp 2.2) posso tranquillamente usare netflix in 4k dal pc, avendo un 2500k e gtx1070? per caso qualcuno ne fa uso?

3. nel caso le prestazioni non siano sufficienti su alcuni giochi calare la risoluzione a 1080p si vede al solito modo sfocato, chiedo perchè ho letto in giro che essendo 4x del 1080p, lo scaling è leggermente migliore, in effetti un po come quando si attiva il DSR a 4x e smoothness a 0% che è perfetto.

Rolly
17-10-2018, 17:16
Avrei alcune domande per voi possessori di monitor uhd, sono un pò indeciso.

1. molti di voi usate un 27", ma non avete problemi con il rescaling di windows? voglio dire io avevo avuto modo di utilizzarlo un piccolo fullhd con win7, e lo trovavo orribile, molti problemi con software e browser, infatti avevo cambiato subito.

2. nel caso dovrei prendere un 32" 4k (con supporto hdcp 2.2) posso tranquillamente usare netflix in 4k dal pc, avendo un 2500k e gtx1070? per caso qualcuno ne fa uso?

3. nel caso le prestazioni non siano sufficienti su alcuni giochi calare la risoluzione a 1080p si vede al solito modo sfocato, chiedo perchè ho letto in giro che essendo 4x del 1080p, lo scaling è leggermente migliore, in effetti un po come quando si attiva il DSR a 4x e smoothness a 0% che è perfetto.1. La maggior parte delle applicazioni sono ottimizzate per il 4k, quindi non hai problemi.

2. Riuscirai a visionare tranquillamente i contenuti in 4k

3. Ho una 1080 ed è veramente difficile giocare in 4k, per questo a breve proverò un 2k 144hz. Downscalare a 1080p sicuramente perdi in confronto ad un 1080p nativo, tralasciando il fatto che se provi un gioco in 4k e lo downscali noterai che si vede veramente di merda, sia per la differenza tra 4k a 1080p e sia perché è downscalato. Per giocare mi sono reso conto che è meglio non superare il 2k, per il 4k ti serve una 2080ti (1300 euro).

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

monkis
17-10-2018, 17:36
1. La maggior parte delle applicazioni sono ottimizzate per il 4k, quindi non hai problemi.

2. Riuscirai a visionare tranquillamente i contenuti in 4k

3. Ho una 1080 ed è veramente difficile giocare in 4k, per questo a breve proverò un 2k 144hz. Downscalare a 1080p sicuramente perdi in confronto ad un 1080p nativo, tralasciando il fatto che se provi un gioco in 4k e lo downscali noterai che si vede veramente di merda, sia per la differenza tra 4k a 1080p e sia perché è downscalato. Per giocare mi sono reso conto che è meglio non superare il 2k, per il 4k ti serve una 2080ti (1300 euro).

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Grazie molto gentile :D

Me lo immiginavo che faceva schifo dawnscalato la differenza di risoluzione è enorme, non saprei sinceramente alla fine faccio 50 e 50 uso multimediale/film e giochi.

Mi sarebbe piaciuto principalmente per guardare su netflix a 4k, sempre se ne vale la pena... perchè prendere un 2k da quello che ho capito non lo trasmettono quindi si vedrebbe leggermente peggio ad un fullhd nativo immagino, già parliamoci chiaro lo streaming è abbastanza più scarso come bitrate rispetto ad un bluray.

Rolly
17-10-2018, 17:41
Io comunque non ho notato una grande differenza di qualità tra il 2k e il 4k quanto sulla visione dei filmati. Per il resto si vede sicuramente meglio il 4k. Al posto tuo prenderei un bel televisore da 49, tipo il q6fn. Inputlag ottimo per giocare, qualità video sicuramente molto meglio di qualsiasi altra monitor per pc. Se hai spazio prenditi il televisore.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

techsaskia
17-10-2018, 17:53
Tu che sei esperto :) , che ne pensi del 32hg70? Lo stavo prendendo in considerazione perché il 4k è un po difficile da gestire. Ho estremamente paura di perdere troppa qualità colori/risoluzione

I monitor vanno avanti molto più lentamente del resto dell'hardware nonostante il marketing spinga con finti modelli nuovi.
Se sei uno che cambia monitor ogni anno o due allora un 2k ci sta ma a questo punto perché non spendere di più sulla GPU e tenere il monitor per più tempo?

Io il monitor lo tengo almeno tre anni e sinceramente oggi non comprerei mai un 2k. Per me la differenza di qualità d'immagine è notevole, specialmente sulle texture e sugli shaders in generale.

Hai una scheda Nvidia e compri monitor freesync?

Io personalmente opterei per un 4k GSYNC.
Con la 1080 abbassi qualche settaggio e appena puoi cambi GPU.

Insomma dal tuo LG al Samsung sempre 2k nemmeno gsync secondo me sarebbe solo uno spreco di soldi.

monkis
17-10-2018, 17:56
se avevo spazio lo prendevo sicuramente :D , ma lo uso principalmente dalla scrivania, profondità 80cm, ho già provato a posizionare un 42", è troppo grande :p

Comunque penso che lascierò perdere a sto punto, faccio come te punto su un 2k

techsaskia
17-10-2018, 18:02
Io comunque non ho notato una grande differenza di qualità tra il 2k e il 4k quanto sulla visione dei filmati. Per il resto si vede sicuramente meglio il 4k. Al posto tuo prenderei un bel televisore da 49, tipo il q6fn. Inputlag ottimo per giocare, qualità video sicuramente molto meglio di qualsiasi altra monitor per pc. Se hai spazio prenditi il televisore.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

La differenza tra 4k e 2k è meno marcata di quella tra 2k e 1080p però con i giusti contenuti il 4k è veramente lo standard che ti fa dire wow, questo è il salto che aspettavo dai 1080p.

In queste cose purtroppo non esiste il meglio assoluto.
C'è sempre la storia della coperta corta che copre solo da un lato.

Rolly
17-10-2018, 18:06
I monitor vanno avanti molto più lentamente del resto dell'hardware nonostante il marketing spinga con finti modelli nuovi.
Se sei uno che cambia monitor ogni anno o due allora un 2k ci sta ma a questo punto perché non spendere di più sulla GPU e tenere il monitor per più tempo?

Io il monitor lo tengo almeno tre anni e sinceramente oggi non comprerei mai un 2k. Per me la differenza di qualità d'immagine è notevole, specialmente sulle texture e sugli shaders in generale.

Hai una scheda Nvidia e compri monitor freesync?

Io personalmente opterei per un 4k GSYNC.
Con la 1080 abbassi qualche settaggio e appena puoi cambi GPU.

Insomma dal tuo LG al Samsung sempre 2k nemmeno gsync secondo me sarebbe solo uno spreco di soldi.Ho preso il monitor che ti dicevo prima, lo metto a confronto con il 4k, se merita faccio il cambio a costo zero. Allo stesso prezzo sto prendendo un 32pollici 144hz 2k. Cambiare scheda video? Magari il prossimo anno, adesso spendere 1300 per una scheda che ti garantisce a malapena i 4k 60fps mi sembra assurdo. Per non parlare che con quella scheda video sono obbligato a cambiare tutte le altre componenti (Ho una cpu i7 3770k). Poi voglio provare i 144hz, tutti quello che usano i 144hz non ne fanno più a meno, quindi proviamolo. 4k gsync 144hz ci vogliono 2500 euro..dai su..stanno esagerando.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Rolly
17-10-2018, 18:09
La differenza tra 4k e 2k è meno marcata di quella tra 2k e 1080p però con i giusti contenuti il 4k è veramente lo standard che ti fa dire wow, questo è il salto che aspettavo dai 1080p.

In queste cose purtroppo non esiste il meglio assoluto.
C'è sempre la storia della coperta corta che copre solo da un lato.Prima dell' lg 4k avevo un monitor benq 2k. Quando ho provato il benq ho detto WOW, i colori erano veramente assurdi. Dipende molto anche dal pannello che ti capita..

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Marko#88
17-10-2018, 18:10
3. Ho una 1080 ed è veramente difficile giocare in 4k, per questo a breve proverò un 2k 144hz. Downscalare a 1080p sicuramente perdi in confronto ad un 1080p nativo, tralasciando il fatto che se provi un gioco in 4k e lo downscali noterai che si vede veramente di merda, sia per la differenza tra 4k a 1080p e sia perché è downscalato. Per giocare mi sono reso conto che è meglio non superare il 2k, per il 4k ti serve una 2080ti (1300 euro).

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Nella maggioranza dei giochi ci sono quelle 2/3 opzioni fps killer che danno un miglioramento visivo ridicolo ma uccidono le performance.
4K con una 1080 lo gioci benissimo oggi, basta provare un attimo... chiaro, se si vuole tutto su ultra no. Ma tante, tantissime volte c'è davvero un'inezia di qualità fra alto e ultra ma con un sacco di differenza prestazionale.
:)

Rolly
17-10-2018, 18:16
Nella maggioranza dei giochi ci sono quelle 2/3 opzioni fps killer che danno un miglioramento visivo ridicolo ma uccidono le performance.
4K con una 1080 lo gioci benissimo oggi, basta provare un attimo... chiaro, se si vuole tutto su ultra no. Ma tante, tantissime volte c'è davvero un'inezia di qualità fra alto e ultra ma con un sacco di differenza prestazionale.
:)Ti faccio un esempio pratico, destiny 2 (gioco super ottimizzaro), 4k , tutti i filtri off e dettagli tra medio e alto. Nella maggior parte delle situazione gli fps non scendono sotto i 60 ma appena ci sono scene movimentate, esplosioni ecc calano di botto sotto i 50, notando dei notevoli scatti. Comunque sono sicuro che perderò qualità,colori e dettagli, ma devo capire se valgono la pena questi 144hz.
Ho visto dei benchmark di tomb raider con la 2080ti..ridicola, non riesce a tenere i 60fps..pensa la 1080.

Fatal Frame
17-10-2018, 19:18
SAMSUNG Monitor LED U28E590DS dovrebbe avere un pannello TN.

Forse il SAMSUNG Monitor Led U32J590 ha il VA ?!

https://www.mediaworld.it/product/p-981681/samsung-monitor-led-u32j590-31p

Mi sembra che avevano quello a 389 nel punto vendita (il prezzo del sito non coincide) ...

Come visione mi sembravano buoni entrambi (il 32 però aveva una luminosità bassa)..

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

techsaskia
17-10-2018, 21:10
Ho preso il monitor che ti dicevo prima, lo metto a confronto con il 4k, se merita faccio il cambio a costo zero. Allo stesso prezzo sto prendendo un 32pollici 144hz 2k. Cambiare scheda video? Magari il prossimo anno, adesso spendere 1300 per una scheda che ti garantisce a malapena i 4k 60fps mi sembra assurdo. Per non parlare che con quella scheda video sono obbligato a cambiare tutte le altre componenti (Ho una cpu i7 3770k). Poi voglio provare i 144hz, tutti quello che usano i 144hz non ne fanno più a meno, quindi proviamolo. 4k gsync 144hz ci vogliono 2500 euro..dai su..stanno esagerando.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Su un 32 pollici 2K quello che risparmi di performance derivanti dalla risoluzione te lo rimangi in antialiasing :D
Tieni conto che un 32 pollici 2K ha la stessa densità di pixel di un vecchio 24 pollici 1920x1080, come qualità d'immagine non dico che siamo li ma di certo non parliamo del salto di qualità di cui parlavo prima tra i 1080p e i 2K 27 pollici.

però fai bene, provare e poi decidere, meglio scegliere con il proprio gusto che con quello che ti dicono gli altri.

Prima dell' lg 4k avevo un monitor benq 2k. Quando ho provato il benq ho detto WOW, i colori erano veramente assurdi. Dipende molto anche dal pannello che ti capita..

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

io vengo da un EIZO che passa il test UGRA a pieni voti, quei colori assurdi sono semplicemente completamente sbagliati sul 90% delle applicazioni, giochi inclusi. i wide gamut sono incontrollabili, oversaturazione dei colori che per quanto sui gusti non si discuta porta a immagini oggettivamente scorrette e lontane dalla realtà e dalla fedeltà d'immagine.

techsaskia
17-10-2018, 21:12
Ti faccio un esempio pratico, destiny 2 (gioco super ottimizzaro), 4k , tutti i filtri off e dettagli tra medio e alto. Nella maggior parte delle situazione gli fps non scendono sotto i 60 ma appena ci sono scene movimentate, esplosioni ecc calano di botto sotto i 50, notando dei notevoli scatti. Comunque sono sicuro che perderò qualità,colori e dettagli, ma devo capire se valgono la pena questi 144hz.
Ho visto dei benchmark di tomb raider con la 2080ti..ridicola, non riesce a tenere i 60fps..pensa la 1080.

tieni una scheda nvidia e un monitor freesync, grazie che quando scendi sotto i 60 succede il finimondo.
comprati un monitor GSYNC e vedrai che pure a 45FPS si gioca + che bene se non sei un progamer da competizione.

Rolly
17-10-2018, 21:13
Grazie dei consigli. Domani se vi interessa vi faccio sapere le mie impressioni ;)

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

techsaskia
17-10-2018, 21:25
Grazie dei consigli. Domani se vi interessa vi faccio sapere le mie impressioni ;)

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

ecccinteressa si, io voglio sempre imparare qualcosa da chi le cose le prova e non parla per sentito dire.

ma quindi domani farai la comparativa tra l'27UK650 e il?

Rolly
17-10-2018, 21:33
ecccinteressa si, io voglio sempre imparare qualcosa da chi le cose le prova e non parla per sentito dire.

ma quindi domani farai la comparativa tra l'27UK650 e il?Samsung C32HG70. Con un super hdr :). Dai almeno in confronto all'LG sembra avere un piccolo di 650 candele...così dicono..

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

techsaskia
17-10-2018, 21:40
Samsung C32HG70. Con un super hdr :). Dai almeno in confronto all'LG sembra avere un piccolo di 650 candele...così dicono..

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

non per fare il basher ma quello è un HDR entry level non super :D
per fare l'HDR ci vuole la calibrazione dell'illuminazione su più punti, ovvero il FALD, senza FALD è tutta un'approssimazione.
il monitor può avere pure 1000 nits che se i 1000 nits li spalmi su tutto lo schermo dov'è l'HDR? dov'è il miglioramento dei contrasti tra le zone illuminate e quelle in ombra? :)

io uso il monitor calibrato a 120 candele metroquadro, questa moda dei nits che ti bruciano la retina non la capirò mai fino appunto all'arrivo dei FALD a prezzi umani e senza i difetti che hanno quelli di adesso.

Rolly
17-10-2018, 22:36
non per fare il basher ma quello è un HDR entry level non super :D
per fare l'HDR ci vuole la calibrazione dell'illuminazione su più punti, ovvero il FALD, senza FALD è tutta un'approssimazione.
il monitor può avere pure 1000 nits che se i 1000 nits li spalmi su tutto lo schermo dov'è l'HDR? dov'è il miglioramento dei contrasti tra le zone illuminate e quelle in ombra? :)

io uso il monitor calibrato a 120 candele metroquadro, questa moda dei nits che ti bruciano la retina non la capirò mai fino appunto all'arrivo dei FALD a prezzi umani e senza i difetti che hanno quelli di adesso.Lo so bene che non è HDR :), vediamo almeno quale è meglio tra lg e samsung

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Marko#88
18-10-2018, 06:57
Ti faccio un esempio pratico, destiny 2 (gioco super ottimizzaro), 4k , tutti i filtri off e dettagli tra medio e alto. Nella maggior parte delle situazione gli fps non scendono sotto i 60 ma appena ci sono scene movimentate, esplosioni ecc calano di botto sotto i 50, notando dei notevoli scatti. Comunque sono sicuro che perderò qualità,colori e dettagli, ma devo capire se valgono la pena questi 144hz.
Ho visto dei benchmark di tomb raider con la 2080ti..ridicola, non riesce a tenere i 60fps..pensa la 1080.

Boh, mi pare strano che non ci sia qualche opzione per renderlo giocabile.
Comunque certo, sono gusti. 1440 su 32" li trovo ridicoli, ho 1440 su 27" in ufficio e vanno bene… ma già li, in ambiente Windows-browsing-lavoro, la differenza col 4K che ho a casa è ben visibile. Figurarsi 1440 su un 32".
Però giusto provare, magari scopri che i 144hz sono la tua vita e non torni indietro. :cool:

Rolly
18-10-2018, 07:18
Boh, mi pare strano che non ci sia qualche opzione per renderlo giocabile.
Comunque certo, sono gusti. 1440 su 32" li trovo ridicoli, ho 1440 su 27" in ufficio e vanno bene… ma già li, in ambiente Windows-browsing-lavoro, la differenza col 4K che ho a casa è ben visibile. Figurarsi 1440 su un 32".
Però giusto provare, magari scopri che i 144hz sono la tua vita e non torni indietro. :cool:Beh, ti dico la sincera verità, già so che rimanderò indietro quel Samsung, ha dei colori per i miei gusti troppo gialli, lo avevi notato anche te su un Samsung qled provato tempo fa. Vediamo, oggi arriva..

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Marko#88
18-10-2018, 07:50
Beh, ti dico la sincera verità, già so che rimanderò indietro quel Samsung, ha dei colori per i miei gusti troppo gialli, lo avevi notato anche te su un Samsung qled provato tempo fa. Vediamo, oggi arriva..

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Il Samsung che avevo provato io mi fece cagare, mi ricordo. QLED, VA, 4K, sulla carta ottimo... in realtà colori veramente osceni :fagiano:
Comunque una volta provata una televisione di fascia un po' alta non si torna indietro... io ho una KD49XE9005, una delle migliori LCD in circolazione. Non esiste monitor che sia anche solo vagamente paragonabile.

Rolly
18-10-2018, 08:21
Il Samsung che avevo provato io mi fece cagare, mi ricordo. QLED, VA, 4K, sulla carta ottimo... in realtà colori veramente osceni :fagiano:
Comunque una volta provata una televisione di fascia un po' alta non si torna indietro... io ho una KD49XE9005, una delle migliori LCD in circolazione. Non esiste monitor che sia anche solo vagamente paragonabile.Ho preso pochi mesi fa un Samsung the frame. Cavolo, in confronto il monitor del pc fa cagare! Stavo pensando seriamente di prendere un televisore come monitor, anche perché ormai gli input lag li stanno riducendo parecchio. Il mio monitor ha 12 di input lag, il Samsung q6fn circa 15. Il problema è che sono troppo grandi, un 49 pollici lo devi guardare da almeno 1 metro e mezzo o rischi che ti cascano gli occhi per terra.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

techsaskia
18-10-2018, 08:31
Beh, ti dico la sincera verità, già so che rimanderò indietro quel Samsung, ha dei colori per i miei gusti troppo gialli, lo avevi notato anche te su un Samsung qled provato tempo fa. Vediamo, oggi arriva..

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Ormai quasi tutti i pannelli possono essere calibrati a dei livelli accettabili, se avete necessità di avere una temperatura corretta non potete far altro che acquistare un colorimetro.
Purtroppo ormai la maggior parte dei monitor esce con una temperatura completamente sballata o quasi.

Fatal Frame
18-10-2018, 08:41
Scusate ma riguardo ai due samsung di cui chiedevo ieri ... qualche opinione ?!

SAMSUNG Monitor LED U28E590DS
SAMSUNG Monitor LED U32J590

Marko#88
18-10-2018, 09:23
Ho preso pochi mesi fa un Samsung the frame. Cavolo, in confronto il monitor del pc fa cagare! Stavo pensando seriamente di prendere un televisore come monitor, anche perché ormai gli input lag li stanno riducendo parecchio. Il mio monitor ha 12 di input lag, il Samsung q6fn circa 15. Il problema è che sono troppo grandi, un 49 pollici lo devi guardare da almeno 1 metro e mezzo o rischi che ti cascano gli occhi per terra.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Purtroppo si si, su diagonali da monitor non c'è nulla di paragonabile.
Ci si può anche giocare, ovvio che si debba un attimo predisporre la cosa, non è comodo come su una scrivania ma si può fare. :)

Fatal Frame
18-10-2018, 12:26
Ho preso il 28 pollici. Mi sembra strano comunque di non aver visto opinioni ... forse usate quelli da 600-1000 euro con hdr ma a me non serviva un qualcosa del genere.

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Rolly
18-10-2018, 12:53
Ho preso il 28 pollici. Mi sembra strano comunque di non aver visto opinioni ... forse usate quelli da 600-1000 euro con hdr ma a me non serviva un qualcosa del genere.

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando TapatalkNon servono 600 euro per prendere un hdr. C'è il 27uk600 che costa 399 ed è un ottimo monitor.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Marko#88
18-10-2018, 12:58
Ho preso il 28 pollici. Mi sembra strano comunque di non aver visto opinioni ... forse usate quelli da 600-1000 euro con hdr ma a me non serviva un qualcosa del genere.

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Non siamo 200k utenti che hanno provato tutto. Se nessuno ti ha riposto vuol dire che nessuno ha quei monitor, semplice.

Fatal Frame
18-10-2018, 13:01
Mi aveva incuriosito l'ultrawide della samsung ... il 49 pollici da 1000 euro

Avete presente quale ??

Fatal Frame
18-10-2018, 19:12
Con il portatile non riesco a sfruttare al massimo il monitor 4k perché va solo a 30hz.

A questo punto cosa si può fare ??

Attaccare il portatile al DisplayPort con un adattatore ?! O esce comunque a 60hz ??

Attaccare il Surface Pro 2017 con un adattatore al DisplayPort o all'HDMI ??

A64FX+DFI nF4
18-10-2018, 19:19
Con il portatile non riesco a sfruttare al massimo il monitor 4k perché va solo a 30hz.

A questo punto cosa si può fare ??

Attaccare il portatile al DisplayPort con un adattatore ?! O esce comunque a 60hz ??

Attaccare il Surface Pro 2017 con un adattatore al DisplayPort o all'HDMI ??

il 4K a 60Hz funziona solo su DisplayPort 1.2 o HDMI 2.0 (solo una delle due porte HDMI del monitor è 2.0) o versioni più recenti

Fatal Frame
18-10-2018, 19:23
il 4K a 60Hz funziona solo su DisplayPort 1.2 o HDMI 2.0 (solo una delle due porte HDMI del monitor è 2.0) o versioni più recenti
Se si ha un convertitore HDMI->DisplayPort il problema è sempre presente ??

Senno' potrei collegare il Surface Pro 2017 ma poi mi andrebbe a 4k@60 ?? Come farei a collegarlo con queste uscite (una è USB l'altra non saprei...)

https://www.startech.com.bd/image/cache/catalog/laptop-notebook/Microsoft/Microsoft%20Surface%20Pro%204/surface%202017/9-500x500.jpg

A64FX+DFI nF4
18-10-2018, 19:27
Se si ha un convertitore HDMI->DisplayPort il problema è sempre presente ??

Senno' potrei collegare il Surface Pro 2017 ma poi mi andrebbe a 4k@60 ?? Come farei a collegarlo con queste uscite (una è USB l'altra non saprei...)

cut

per gli adattatori non ti so rispondere, invece se il surface pro 2017 ha dp1.2 e/o hdmi 2.0 riusciresti ad usare il 4K a 60.

https://www.windowscentral.com/surface-pro-2017-specs
dalle specifiche è una miniDP, quindi serve un cavo miniDP to DP, sempre che la versione dell'interfaccia sia almeno 1.2

Fatal Frame
18-10-2018, 19:28
per gli adattatori non ti so rispondere, invece se il surface pro 2017 ha dp1.2 e/o hdmi 2.0 riusciresti ad usare il 4K a 60.

https://www.windowscentral.com/surface-pro-2017-specs
dalle specifiche è una miniDP, quindi serve un cavo miniDP to DP, sempre che la versione dell'interfaccia sia almeno 1.2
Questo ??

https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/61QRxIK6DfL._SL1001_.jpg

A64FX+DFI nF4
18-10-2018, 19:32
Questo ??

cut

si

Fatal Frame
18-10-2018, 19:33
si
Già il Pro 4 ha DP 1.2 quindi penso che ce l'abbia ... il mio è Pro 5 uscito neanche un anno fa ;)

Comunque ho chiesto anche nel topic del Surface per esserne sicuro ...

Ultima cosa ... il mouse scattoso dipende dai 30hz ??

megamitch
18-10-2018, 20:23
Se si ha un convertitore HDMI->DisplayPort il problema è sempre presente ??

Senno' potrei collegare il Surface Pro 2017 ma poi mi andrebbe a 4k@60 ?? Come farei a collegarlo con queste uscite (una è USB l'altra non saprei...)

https://www.startech.com.bd/image/cache/catalog/laptop-notebook/Microsoft/Microsoft%20Surface%20Pro%204/surface%202017/9-500x500.jpgDevi guardare le specifiche sul sito Microsoft, di solito lo scrivono

Fatal Frame
18-10-2018, 20:42
Di ufficiale Microsoft c'è questo adattatore

https://www.microsoft.com/it-it/p/adattatore-da-mini-displayport-a-hdmi-20-per-surface/8q5dqkd29gxt?activetab=pivot%3atechspecstab

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Fatal Frame
18-10-2018, 21:02
Qua fa vedere che va a 4k@60

https://youtu.be/iX79IgRbYEw

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Fatal Frame
19-10-2018, 12:30
Ho preso l'adattatore per il surface... Stasera vediamo come va

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

SubChe
19-10-2018, 12:48
Ciao a tutti, chiedo un consiglio a qualcuno più esperto di me.

Obiettivo: collegare 2 tv (entrambe 4k) in 2 stanze diverse per vedere sky Q .

Ho acquistato un extender hdmi con risoluzione max in 1080, non trovandone in 4k a prezzi accesibili. Ne esistono?

Cmq mi accontento di vedere sulla tv principale con una risoluzione 4k e nella 2° tv in 1080. Per questo ho acquistato uno splitter hdmi 4k con scaler della AV Access. Impostando però la risoluzione 4k nella tv principale non vedo nella seconda tv (immagine salta ogni 2 secondi). Mettondo in 1080 funziona il tutto.
E' lo splitter che non fa lo scaler della risoluzione? E' qualcos'altro?
grazie in anticipo

Fatal Frame
19-10-2018, 17:47
Finalmente 4k@60 su HDMI2 (4k@30 su HDMI1)

A quanto lo tenete lo zoom ?? 150% o 200% ??

Marko#88
19-10-2018, 18:48
Finalmente 4k@60 su HDMI2 (4k@30 su HDMI1)

A quanto lo tenete lo zoom ?? 150% o 200% ??

150% su 27"
Fino a poco tempo fa lo tenevo a 125% ma ultimamente mi si sforzavano di più gli occhi e ho preferito aumentare.
200% imho non ha senso, hai lo spazio di un FullHD e guadagni "solo" qualità di immagine... almeno a 150, che è leggibilissimo hai lo spazio di un 2560*1440 circa.

s-y
19-10-2018, 18:57
io non scalo (27) ma perchè uso os (linux) che ha gestione 'modulare' delle varie parti dell'interfaccia e non serve gestire globalmente. su browser 110% invece

è cmq una di quelle cose tipicamente soggettive...

Fatal Frame
19-10-2018, 19:00
Ok ho lasciato 150%

techsaskia
19-10-2018, 22:05
Io sto provando 125% ma ho avvicinato il monitor al naso 😁

Fatal Frame
19-10-2018, 23:14
No é troppo piccolo a 125

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

maxmix65
19-10-2018, 23:24
Scusate ma per sapere se un pannello e' 6 o 8 bit ce' un programma da usare
Grazie

techsaskia
20-10-2018, 02:47
Scusate ma per sapere se un pannello e' 6 o 8 bit ce' un programma da usare
Grazie

Niente che una ricerca su Google non ti dica già.
Di solito i software non sono in grado di capire se il pannello è 6,8,10 bit perché a volte usano l'frc e il sistema operativo potrebbe vedere un 6 bit come un 8 bit.

Rastakhan
20-10-2018, 07:38
Buongiorno a tutti, mi consigliate un monitor 32" UHD/SUHD 4K da usare anche come TV?
Di buone caratteristiche, buon audio e almeno un paio di ingressi HDMI switchabili facilmente manualmente o automatici.

Grazie

maxmix65
20-10-2018, 07:47
Niente che una ricerca su Google non ti dica già.
Di solito i software non sono in grado di capire se il pannello è 6,8,10 bit perché a volte usano l'frc e il sistema operativo potrebbe vedere un 6 bit come un 8 bit.

Grazie

ufle
20-10-2018, 10:47
Scusate ma per sapere se un pannello e' 6 o 8 bit ce' un programma da usare
GrazieChe io sappia non ci sono programmi ma potresti guardare su displayspecifications.com che è molto affidabile

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

techsaskia
20-10-2018, 10:57
Non servono 600 euro per prendere un hdr. C'è il 27uk600 che costa 399 ed è un ottimo monitor.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Alla fine non ci hai fatto sapere niente

floop
20-10-2018, 20:14
salve, chiedo anche qui dato che la problematica è uguale alla fine...

qualcuno usa tv 40" 4k come monitor pc? come si trova?

e nei giochi, impostare 1080p fa degradare così tanto l'immagine?

chiedo perché ho paura mettendolo e usandolo sulla scrivania (la MALM di ikea)

Fatal Frame
20-10-2018, 21:31
Provalo... nel mio caso già 28 è abbastanza

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Rastakhan
20-10-2018, 22:23
Buongiorno a tutti, mi consigliate un monitor 32" UHD/SUHD 4K da usare anche come TV?
Di buone caratteristiche, buon audio e almeno un paio di ingressi HDMI switchabili facilmente manualmente o automatici.

GrazieNiente?

techsaskia
20-10-2018, 22:28
Niente?

due uscite HDMI sono roba da tv, se ti serve un buon monitor 4K 32 prendi l'Acer XB321HK

Rastakhan
20-10-2018, 22:44
Ehhhh un migliaio di euro per un monitor....

Daje siamo realistici..., un buon monitor da usare anche come TV.

Tnx!

techsaskia
20-10-2018, 23:11
Ehhhh un migliaio di euro per un monitor....

Daje siamo realistici..., un buon monitor da usare anche come TV.

Tnx!

e vai da mediaworld e prendi il primo che ti capita allora

Rastakhan
20-10-2018, 23:27
Grazie caro!

techsaskia
20-10-2018, 23:29
Grazie caro!

Visto che sei di Chieti a megaló magari trovi il monitor che fa per te 😁
A parte gli scherzi, quanto avevi in mente di spendere?

Rastakhan
20-10-2018, 23:45
Fino a 500€🤗

Fatal Frame
21-10-2018, 05:17
Il Samsung u32j590 sui 400 ??

Ma ti serve con le casse integrate ?!

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

floop
21-10-2018, 08:24
Fino a 500€🤗

con 500 trovi monitor più che buoni, ma se vuoi da TV appunto prenditi la tv e usala come monitor.

A quanto sto vedendo Samsung nu7100 o mu6400 non vanno male col gaming pc.

Rastakhan
21-10-2018, 15:51
Ciao!

Il Samsung u32j590 sui 400 ??

Ma ti serve con le casse integrate ?!

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Si con audio integrato.

con 500 trovi monitor più che buoni, ma se vuoi da TV appunto prenditi la tv e usala come monitor.

A quanto sto vedendo Samsung nu7100 o mu6400 non vanno male col gaming pc.
Chi ha parlato di "gaming"?
Serve per uno studio dove quando è possibile si usa il monitor per vedere un po' di TV, l'uso principale e quello di usarlo con il pc ma niente gamning.

Fatal Frame
21-10-2018, 21:36
Sono soddisfatto del Samsung 28. Nonostante il pannello TN le immagini sono eccezionali.

Il Samsung 32 nonostante il pannello VA invece sembrava avesse colori slavati... o non l'hanno settato bene in due MW. Però il 28 esposto (modello che ho preso) invece era settato divinamente ...

Da quanto so il VA e' meglio di TN

Inviato dal mio SM-T835 utilizzando Tapatalk

Rolly
22-10-2018, 06:57
Alla fine non ci hai fatto sapere nientePerché alla fine non l'ho più provato :)

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

NighTGhosT
22-10-2018, 07:49
Venerdi' mi hanno consegnato l' LG 27" 4K HDR10 (modello 27UK600), pagato 399,99 su Amazon.

Tanta roba....l'ho usato tutto il week end con PS4 Pro....e' spettacolare.
Straccia il mio vecchio Asus su tutti i fronti....i colori poi sono stupendi e con HDR attivo (ce ne sono ben 4 tipi disponibili, io sto usando il vivid) e' davvero tutta un'altra cosa. :)

A parte un pochino di backlight bleeding nei quattro angoli (appena percettibile su schermo nero), problema direi costante degli IPS.....questo monitor e' davvero fantastico.

Lo straconsiglio a tutti i possessori di PS4 Pro e Xbox One X che come me giocano in camera con la console a fianco al PC e che non hanno abbastanza spazio per giocare su una TV 4K HDR. :D

naporzione
22-10-2018, 10:54
Ciao a tutti, secondo voi ha senso usare al posto del tv un monitor seppur di grandi dimensioni? ci si guadagna come qualita/prezzo? Mi balenava questa idea per non dover essere legato nel tempo a cambiamenti di standard o aggiornamenti software.
Ho visto degli ottimi iiyama o aoc da 43 0 48 pollici a cui potrei collegare bluray e decoder .
Avete opinioni e consigli in merito?grazie

Rastakhan
23-10-2018, 16:41
Come scritto sopra ne cercavo uno anche io ma da 32 con speaker e 4K, sembra, rimanendo sui 5/600€, di cercare l'oro...

Marko#88
23-10-2018, 19:04
Ciao a tutti, secondo voi ha senso usare al posto del tv un monitor seppur di grandi dimensioni? ci si guadagna come qualita/prezzo? Mi balenava questa idea per non dover essere legato nel tempo a cambiamenti di standard o aggiornamenti software.
Ho visto degli ottimi iiyama o aoc da 43 0 48 pollici a cui potrei collegare bluray e decoder .
Avete opinioni e consigli in merito?grazie

Prendi con le pinze quel che scriverò perchè non sono aggiornatissimo. Quando cercavo il televisore ho avuto la stessa pensata ma alla fine della fiera i televisori sono migliori. Local dimming accurato, HDR vero, scaler che molti monitor si sognano, processori di immagine mostruosi, ormai anche tempi di risposta e imput lag discreti (seppur quasi sempre peggiori dei monitor).

Alla fine io ho preso una TV (Sony XE9005, uno dei -se non il- migliori LCD in giro). Tanto per dire, si vede molto meglio un film in 1080p sul televisore che non un 4K sul monitor (LG 27UD58) appunto perchè la televisione ha tutta una serie di caratteristiche che il mio monitor non ha.
Ripeto, non si applica a tutti i casi, ti dico quello che è successo a me quando mi sono posto il problema; non c'erano monitor con caratteristiche e qualità paragonabili ai televisori di una certa fascia.

La mia idea è che il monitor debba fare il monitor e la tv debba fare la tv. Eventualmente si può usare la tv come monitor ma per la parte multimediale non c'è paragone imho. Gli standard invecchiano, il pannello (fino a un certo punto) no. Quando il software del tv sarà obsoleto nulla ti vieterà di collegarci un box esterno, un HTPC, un PC vero e proprio, quel che vuoi.

Quindi io mi sono tenuto il monitor da monitor e la tv per film/serie/console. E se un domani mi riprendesse lo schizzo di giocare a pc semplicemente collegherei il pc al televisore e tanti saluti, ovviamente questa cosa deve essere compatibile con ambiente, spazio etc..


My 2 cent.

Rastakhan
24-10-2018, 08:14
Buongiorno nel caso del mio amico ha possibilità solo del monitor in studio.
Ho fatto una lista di candidati, appena posso la posto per aiutarvi ad aiutarmi a scegliere...

naporzione
24-10-2018, 11:36
Grazie mille mi hai dato idee su cui meditare...

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk

Bandit
27-10-2018, 09:45
ragazzi vorrei un consiglio:
ma EIZO si può considerare come monitor che affatica meno la vista rispetto ad altri?

vorrei acquistare un monitor 24-27 pollici (ancora sto valutando la cosa) però vorrei che sia più risposante possibile perchè lo utilizzerei per lavorare diverse ore, non per giocarci.

Avevo visto Benq con la sua tecnologia di addatamento della luminosità che mi sembra una bella cosa, però poi ho visto l'esistenza di EIZO ed allora mi sono fermato.

Ero partito che volevo spendere sui 120-150 euro, ma poi ho aspettato un po' e considerando anche il fatto che gli occhi sono importantissimi visto l'esistenza di EIZO, vi chiedo consigli
Ho un budget di 320 euro. si può trovare anche qualcosa di più economico, ma che sia sempre riposante?

Marko#88
27-10-2018, 10:09
ragazzi vorrei un consiglio:
ma EIZO si può considerare come monitor che affatica meno la vista rispetto ad altri?

vorrei acquistare un monitor 24-27 pollici (ancora sto valutando la cosa) però vorrei che sia più risposante possibile perchè lo utilizzerei per lavorare diverse ore, non per giocarci.

Avevo visto Benq con la sua tecnologia di addatamento della luminosità che mi sembra una bella cosa, però poi ho visto l'esistenza di EIZO ed allora mi sono fermato.

Ero partito che volevo spendere sui 120-150 euro, ma poi ho aspettato un po' e considerando anche il fatto che gli occhi sono importantissimi visto l'esistenza di EIZO, vi chiedo consigli
Ho un budget di 320 euro. si può trovare anche qualcosa di più economico, ma che sia sempre riposante?

Secondo me il riposo per gli occhi non dipende dalla marca ma solo da come lo tari a livello di luminosità e dimensione caratteri. La marca non c'entra nulla, così come il tipo di pannello.

Bandit
27-10-2018, 10:26
Secondo me il riposo per gli occhi non dipende dalla marca ma solo da come lo tari a livello di luminosità e dimensione caratteri. La marca non c'entra nulla, così come il tipo di pannello.

Io non sono pratico di monitor. Come si tarano per bene?
Io ci metto il cavo dietro, setto la risoluzione sul pc, se è scuro o troppo luminoso setto la luminosità ma non più di questo


Ho letto dell'esistenza di alcune tecnologie come la tecnologia PWM (con modulazione a impulsi) e la tecnologia DC (con corrente continua).
E che la seconda possa essere un po' più riposante e che EIZO le combina entrambe.

Moreno Morello
27-10-2018, 18:04
L'Asus VP28UQG a 250 euro com'è?
Uso ESCLUSIVO gaming su ps4 pro.

Marko#88
28-10-2018, 08:04
Io non sono pratico di monitor. Come si tarano per bene?
Io ci metto il cavo dietro, setto la risoluzione sul pc, se è scuro o troppo luminoso setto la luminosità ma non più di questo


Ho letto dell'esistenza di alcune tecnologie come la tecnologia PWM (con modulazione a impulsi) e la tecnologia DC (con corrente continua).
E che la seconda possa essere un po' più riposante e che EIZO le combina entrambe.

La taratura di base è quella. In aggiunta, settare l'ingrandimento dei caratteri per evitare di affaticare la vista. Dicorso valido soprattutto sui 4K 24/27/32" che richiedono ingrandimenti diversi per persone diverse. C'è chi usa i 27" al 100%, chi al 200, chi al 150 e così via. Quello è importante perchè i caratteri troppo piccoli portano ad un affaticamento della vista.
Il discorso PWM e DC secondo me ha poco senso, primo perchè ormai tutti i monitor dovrebbero essere con tecnologia continua (ma verifica), secondo perchè si è visto che nell'uso reale cambia il giusto.
Poi ovvio, è un altro aspetto da tenere in considerazione e hai fatto bene a scriverlo perchè non mi era venuto in mente :)

Bandit
28-10-2018, 15:36
La taratura di base è quella. In aggiunta, settare l'ingrandimento dei caratteri per evitare di affaticare la vista. Dicorso valido soprattutto sui 4K 24/27/32" che richiedono ingrandimenti diversi per persone diverse. C'è chi usa i 27" al 100%, chi al 200, chi al 150 e così via. Quello è importante perchè i caratteri troppo piccoli portano ad un affaticamento della vista.
Il discorso PWM e DC secondo me ha poco senso, primo perchè ormai tutti i monitor dovrebbero essere con tecnologia continua (ma verifica), secondo perchè si è visto che nell'uso reale cambia il giusto.
Poi ovvio, è un altro aspetto da tenere in considerazione e hai fatto bene a scriverlo perchè non mi era venuto in mente :)

Ciao Marko
grazie per la risposta ;)

Per la regolazione, penso sia soggettivo il fattore di ingrandimento. Te lo scegli tu in base alla dimensione dello schermo, comodità e fatica alla lettura



Dici di controllare quale tecnologia ha il monitor, ma è chiaramente specificato? PWM o DC?o ci sono altre definizioni? (esempio ogni marchio lo nomina in qualche modo)


Da come mi parli allora potrei anche risparmiare e prendere il BENQ che ha la regolazione automatica della luminosità?

Quali vantaggi potrei avere allora nel comprare marche di fascia alta come EIZO?



EDIT
oltre a tutte le caratteristiche dette prima, c'è anche il fatto che un16:10 può essere comodo

Marko#88
29-10-2018, 06:40
Ciao Marko
grazie per la risposta ;)

Per la regolazione, penso sia soggettivo il fattore di ingrandimento. Te lo scegli tu in base alla dimensione dello schermo, comodità e fatica alla lettura



Dici di controllare quale tecnologia ha il monitor, ma è chiaramente specificato? PWM o DC?o ci sono altre definizioni? (esempio ogni marchio lo nomina in qualche modo)


Da come mi parli allora potrei anche risparmiare e prendere il BENQ che ha la regolazione automatica della luminosità?

Quali vantaggi potrei avere allora nel comprare marche di fascia alta come EIZO?



EDIT
oltre a tutte le caratteristiche dette prima, c'è anche il fatto che un16:10 può essere comodo

Si, il fattore di ingrandimento è soggettivo. Non sottovalutarlo perché è importante per gli occhi, caratteri troppo piccoli ti affaticherebbero la vista.
Per capire se DC o PWM devi cercarlo nelle recensioni specifiche, non tutti i produttori danno tutte le informazioni.
Gli EIZO di solito hanno una migliore copertura colore, una taratura di fabbrica fatta meglio, una volta tarati "reggono" di più, sono costruiti meglio (con vantaggi sia ad esempio le regolazioni che per i movimenti indesiderati), essendo assemblati meglio tendenzialmente soffrono meno di backlight bleeding e cose del genere…. e poi hanno il nome, parte del prezzo viene da li :D

Se parli di 16/10 però non credo tu parli di 4K e leggendo il tuo post meglio ho visto che parli di 320 euro. Non esistono EIZO 4K a quella cifra e questo è il 3d sul 4K, non un generico sui monitor.

Rastakhan
29-10-2018, 16:58
Sempre per uso monitor/TV che ne pensate degli LG 32UD99 o 89?

Grazie

Nightmist
31-10-2018, 13:14
Buongiorno ragazzi, avrei bisogno di un consiglio per l'acquisto di un nuovo monitor.
Ho bisogno di un monitor abbastanza grande, quindi prenderò un 32 4k. Lo utilizzerò principalmente per lavoro e film in 4k e lo userò per giocare solo ed esclusivamente con la Xbox One X.
Non sono certo un esperto e mi ero orientato su un Samsung U32H850 dopo aver visto qualche recensione in rete. Può essere una buona scelta o con più o meno stesso budget posso prendere qualcosa di meglio visto l'uso che ne farei?

Fatal Frame
31-10-2018, 13:16
Il modello 850 penso sia il massimo, io conosco il 590, infatti poi ho preso quello da 28 pollici

Marko#88
31-10-2018, 13:39
Buongiorno ragazzi, avrei bisogno di un consiglio per l'acquisto di un nuovo monitor.
Ho bisogno di un monitor abbastanza grande, quindi prenderò un 32 4k. Lo utilizzerò principalmente per lavoro e film in 4k e lo userò per giocare solo ed esclusivamente con la Xbox One X.
Non sono certo un esperto e mi ero orientato su un Samsung U32H850 dopo aver visto qualche recensione in rete. Può essere una buona scelta o con più o meno stesso budget posso prendere qualcosa di meglio visto l'uso che ne farei?

Anno scorso lo comprai io, credo per il black friday.
Mi fece schifo e lo resi. Colori assolutamente fasulli, buon contrasto ma dettaglio nelle zone scure abbastanza scarso, uniformità di neri e bianchi che lasciava molto a desiderare.
Generalmente non compro nulla di Samsung, ho voluto fare un'eccezione e mi è tornato in mente perchè non compro nulla :asd:
Con una ONE X non andrei troppo al risparmio e prenderei almeno un LG 32UD99 (che ha l'HDR (non buono come quello delle televisori di fascia alta ma costa anche "poco", ci sta)) o, volendo spendere meno, il LG 32UD59 (che è comunque un VA come il Samsung).

Rastakhan
31-10-2018, 14:17
Ciao il sto pensando al 99 di LG, c'è qualcosa di meglio senza spendere troppo di più?

Nightmist
31-10-2018, 19:13
Anno scorso lo comprai io, credo per il black friday.
Mi fece schifo e lo resi. Colori assolutamente fasulli, buon contrasto ma dettaglio nelle zone scure abbastanza scarso, uniformità di neri e bianchi che lasciava molto a desiderare.
Generalmente non compro nulla di Samsung, ho voluto fare un'eccezione e mi è tornato in mente perchè non compro nulla :asd:
Con una ONE X non andrei troppo al risparmio e prenderei almeno un LG 32UD99 (che ha l'HDR (non buono come quello delle televisori di fascia alta ma costa anche "poco", ci sta)) o, volendo spendere meno, il LG 32UD59 (che è comunque un VA come il Samsung).
Grazie mille. Non voglio prendere un IPS per i problemi legati al backlight bleeding che non riesco a sopportare :D Adesso mi informo sul 32UD59 visto che è VA. Alternative nel caso?
Ah una domanda: per giocare con la One X c'è bisogno di porte HDMI specifiche? Non mi è chiara questa cosa...

Fatal Frame
31-10-2018, 19:54
Per la X devono essere Hdmi 2.0 per sfruttare il 4k@60

Inviato dal mio SM-T835 utilizzando Tapatalk

Nightmist
31-10-2018, 20:18
Per la X devono essere Hdmi 2.0 per sfruttare il 4k@60

Inviato dal mio SM-T835 utilizzando Tapatalk

Perfetto grazie :)

Fatal Frame
31-10-2018, 20:25
Nel mio monitor ce un hdmi 2.0 e un hdmi 1.4

Quindi occhio se vuoi collegare più di una console

Inviato dal mio SM-T835 utilizzando Tapatalk

Bandit
01-11-2018, 10:00
Si, il fattore di ingrandimento è soggettivo. Non sottovalutarlo perché è importante per gli occhi, caratteri troppo piccoli ti affaticherebbero la vista.
Per capire se DC o PWM devi cercarlo nelle recensioni specifiche, non tutti i produttori danno tutte le informazioni.
Gli EIZO di solito hanno una migliore copertura colore, una taratura di fabbrica fatta meglio, una volta tarati "reggono" di più, sono costruiti meglio (con vantaggi sia ad esempio le regolazioni che per i movimenti indesiderati), essendo assemblati meglio tendenzialmente soffrono meno di backlight bleeding e cose del genere…. e poi hanno il nome, parte del prezzo viene da li :D

Se parli di 16/10 però non credo tu parli di 4K e leggendo il tuo post meglio ho visto che parli di 320 euro. Non esistono EIZO 4K a quella cifra e questo è il 3d sul 4K, non un generico sui monitor.

Ok, ora vedo che riesco a trovare.
;)

jblackwhiteox
01-11-2018, 18:36
Buonasera a tutti.
Per un abbinamento con pc (uso vario ma non game 4k) e con console xbox one x anche come lettore di bluray 4k quale monitor scegliereste tra l'EL2870 ed il 27UK600? La differenza "visiva" qualitativamente vale la differenza di prezzo tra i due monitor 4k hdr indipendentemente dal fatto che uno è tn l'altro ips?
Grazie

SimoneDragon
02-11-2018, 13:54
ciao.

mi consigliate un buon monitor 28" 4K da pc per il gaming....
devo collegarci pc e xbox one x......
Non volevo spendere un'esagerazione , direi sui €300

GRAZIE !!!


p.s volevo evitare samsung....:D

peicross
02-11-2018, 20:18
Buonasera a tutti.
Per un abbinamento con pc (uso vario ma non game 4k) e con console xbox one x anche come lettore di bluray 4k quale monitor scegliereste tra l'EL2870 ed il 27UK600? La differenza "visiva" qualitativamente vale la differenza di prezzo tra i due monitor 4k hdr indipendentemente dal fatto che uno è tn l'altro ips?
Grazie

ciao.

mi consigliate un buon monitor 28" 4K da pc per il gaming....
devo collegarci pc e xbox one x......
Non volevo spendere un'esagerazione , direi sui €300

GRAZIE !!!


p.s volevo evitare samsung....:D
Ragazzi se volete io ho un LG27UK600 4G HDR 75HZ FREESYNC,l'ho comprato il 15/10/2018 su amazon per usarlo sulla one x.
Lo vendo perchè una volta finito rdr2 non uso più l'xbox e torno su pc,se qualcuno è interessato mi contatti.

jblackwhiteox
03-11-2018, 17:05
Ragazzi se volete io ho un LG27UK600 4G HDR 75HZ FREESYNC,l'ho comprato il 15/10/2018 su amazon per usarlo sulla one x.
Lo vendo perchè una volta finito rdr2 non uso più l'xbox e torno su pc,se qualcuno è interessato mi contatti.

Buonasera.
Per favore, quali valutazioni tecniche ti hanno portato a scegliere il 27UK600?
Il modello in tuo possesso acquistato online è esente da problematiche di pixels ko e/o backlight bleeding?
Grazie

peicross
03-11-2018, 20:45
Buonasera.

Per favore, quali valutazioni tecniche ti hanno portato a scegliere il 27UK600?

Il modello in tuo possesso acquistato online è esente da problematiche di pixels ko e/o backlight bleeding?

Grazie



Principalmente le caratteristiche,il monitor è perfetto per la one x visto che offre tutte la caratteristiche possibili.
Pixel ko no il backlight un pó sul lato sinistro ma è assolutamente normale per quasi tutti gli IPS.

domaximo
04-11-2018, 15:54
Ragazzi io ero quasi quasi deciso sul benq ew3270u che su Amazon si trova a 500 euro ma non ho saputo resistere all offerta del lg 32ud99 a 700 euro che per tutto il tempo è stato sempre al di sopra dei 900 euro e qualche volta leggermente sotto... Chiedo conferma se qualcuno ha già lg 32ud99 per capire se ho fatto una buona scelta... Poi appena arriva lo provo e dirò le mie impressioni da noob

F5F9
04-11-2018, 20:09
Ragazzi io ero quasi quasi deciso sul benq ew3270u che su Amazon si trova a 500 euro ma non ho saputo resistere all offerta del lg 32ud99 a 700 euro che per tutto il tempo è stato sempre al di sopra dei 900 euro e qualche volta leggermente sotto... Chiedo conferma se qualcuno ha già lg 32ud99 per capire se ho fatto una buona scelta... Poi appena arriva lo provo e dirò le mie impressioni da noobio sono soddisfattissimo, lo uso sia col pc che con la ps4 pro (dove fa faville)
l'unica cosa fastidiosa è un po' di effetto glow, impensabile in un monitor di questo prezzo, ma c'è da dire che scompare del tutto se la schermata non è completamente nera, in pratica lo percepisco solo durante l'accensione o cambiando ingresso

domaximo
04-11-2018, 22:26
io sono soddisfattissimo, lo uso sia col pc che con la ps4 pro (dove fa faville)
l'unica cosa fastidiosa è un po' di effetto glow, impensabile in un monitor di questo prezzo, ma c'è da dire che scompare del tutto se la schermata non è completamente nera, in pratica lo percepisco solo durante l'accensione o cambiando ingresso

Glow intendi per aloni gialli giusto? Sapevo già di questa pecca per i pannelli ips, sperando che sia una cosa minima tipo la tua... Fin quando è a schermata piena nera o cambiando ingresso poco importa anche se dal prezzo rode la situazione.. Io avevo provato un altro ips in 21:9 ma era assurdo anche in game e avevo provato anche un VA senza glow ma con bleeding.. Cmq ripeto che spero sia davvero minima la cosa.. Io uso esclusivamente Gaming.. Sia pc che console..

Ockley
06-11-2018, 12:01
Ciao a tutti!

seguo questo topic da tempo e ringrazio sempre iddio dell'esistenza di questo forum!
Finalmente ho un PC che mi consente di gestire un monitor 4K.
Il mio utilizzo sarebbe:
- Foto Ritocco e Montaggi Video 60%
- Navigazione Internet 20%
- Videogames con Xbox One S

Budget intorno a 300€

Avevo visto questo. Che ne dite?

https://www.amazon.it/dp/B075NLDZWN/?coliid=I1Z4HJ4C25XHKG&colid=2CDTCNMB58QA7&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it

domaximo
06-11-2018, 23:34
io sono soddisfattissimo, lo uso sia col pc che con la ps4 pro (dove fa faville)
l'unica cosa fastidiosa è un po' di effetto glow, impensabile in un monitor di questo prezzo, ma c'è da dire che scompare del tutto se la schermata non è completamente nera, in pratica lo percepisco solo durante l'accensione o cambiando ingresso

oggi mi è arrivato il monitor (lg 32ud99) e l ho provato qualche oretta,poi in questi giorni vedrò meglio come si comporterà.
sinceramente il monitor presenta un pò di bleending blacklight sia parte superiore sx e sia parte inferiore sx ma una cosa lieve che noto a stento o a schermo nero o al massimo quando nei filmati escono le bande nere..un pò di glow cioè davvero 2/3 pizzichi nella parte inferiore dx sempre lieve che si nota sempre a schermo nero o bande nere..provato in game con diversi giochi e non si nota nulla anche in scene scure..i test del blacklight provato a luminosità 100...70...60...50..stanza buia completamente e già a 70 quasi non ci facevo caso..luminosità diciamo ottima per me è 60 ed è davvero minima la cosa. provato test ufo ghosting e non noto nulla..unica cosa che sono "perplesso" e che a schermo nero se mi sposto noto qualche uniformità ma magari è normale...parte questo direi per adesso di potermi ritenere soddisfatto avendo provato un x34p e mandato indietro e un z35p mandato sempre indietro perche erano davvero messi male...poi non sono un esperto e questo è quello che io sono riuscito a provare e vedere..
ps: è davvero un bel vedere :)

illidan2000
07-11-2018, 04:20
oggi mi è arrivato il monitor (lg 32ud99) e l ho provato qualche oretta,poi in questi giorni vedrò meglio come si comporterà.
sinceramente il monitor presenta un pò di bleending blacklight sia parte superiore sx e sia parte inferiore sx ma una cosa lieve che noto a stento o a schermo nero o al massimo quando nei filmati escono le bande nere..un pò di glow cioè davvero 2/3 pizzichi nella parte inferiore dx sempre lieve che si nota sempre a schermo nero o bande nere..provato in game con diversi giochi e non si nota nulla anche in scene scure..i test del blacklight provato a luminosità 100...70...60...50..stanza buia completamente e già a 70 quasi non ci facevo caso..luminosità diciamo ottima per me è 60 ed è davvero minima la cosa. provato test ufo ghosting e non noto nulla..unica cosa che sono "perplesso" e che a schermo nero se mi sposto noto qualche uniformità ma magari è normale...parte questo direi per adesso di potermi ritenere soddisfatto avendo provato un x34p e mandato indietro e un z35p mandato sempre indietro perche erano davvero messi male...poi non sono un esperto e questo è quello che io sono riuscito a provare e vedere..
ps: è davvero un bel vedere :)

Peccato non sia gsync...

domaximo
07-11-2018, 11:26
Peccato non sia gsync...

Purtroppo ci sono 3 modelli in 4k con gsync... 2 costando 2500 euro e un altro intorno ai 1000 euro ma ha HDMI 1.4 che con la console non visualizza in "4k"... Non c'è molto con gsync purtroppo e se c'è costa un occhio della testa...

F5F9
07-11-2018, 11:42
Purtroppo ci sono 3 modelli in 4k con gsync... 2 costando 2500 euro e un altro intorno ai 1000 euro ma ha HDMI 1.4 che con la console non visualizza in "4k"... Non c'è molto con gsync purtroppo e se c'è costa un occhio della testa...ma se si vuole usarlo con un console mica c'è tanta scelta, eh!

Rastakhan
08-11-2018, 17:01
oggi mi è arrivato il monitor (lg 32ud99) e l ho provato qualche oretta,poi in questi giorni vedrò meglio come si comporterà.
sinceramente il monitor presenta un pò di bleending blacklight sia parte superiore sx e sia parte inferiore sx ma una cosa lieve che noto a stento o a schermo nero o al massimo quando nei filmati escono le bande nere..un pò di glow cioè davvero 2/3 pizzichi nella parte inferiore dx sempre lieve che si nota sempre a schermo nero o bande nere..provato in game con diversi giochi e non si nota nulla anche in scene scure..i test del blacklight provato a luminosità 100...70...60...50..stanza buia completamente e già a 70 quasi non ci facevo caso..luminosità diciamo ottima per me è 60 ed è davvero minima la cosa. provato test ufo ghosting e non noto nulla..unica cosa che sono "perplesso" e che a schermo nero se mi sposto noto qualche uniformità ma magari è normale...parte questo direi per adesso di potermi ritenere soddisfatto avendo provato un x34p e mandato indietro e un z35p mandato sempre indietro perche erano davvero messi male...poi non sono un esperto e questo è quello che io sono riuscito a provare e vedere..
ps: è davvero un bel vedere :)

Ciao, oggi è arrivato anche a me, avrei delle domande visto che di monitor ne so davvero poco:
- Mi conviene cercare aggiornamenti sw o già è aggiornato?
- Il pannello arriva senza una pellicola di protezione? Sembra essere a finitura satinata, è così o si deve togliere la pellicola?
Se si come visto che non c'è una linguetta agli spigoli?

Grazie

Marko#88
08-11-2018, 19:03
Ciao, oggi è arrivato anche a me, avrei delle domande visto che di monitor ne so davvero poco:
- Mi conviene cercare aggiornamenti sw o già è aggiornato?
- Il pannello arriva senza una pellicola di protezione? Sembra essere a finitura satinata, è così o si deve togliere la pellicola?
Se si come visto che non c'è una linguetta agli spigoli?

Grazie

Probabilmente è la pellicola antiriflesso, lasciala dov'è ;)

domaximo
08-11-2018, 20:49
Ciao, oggi è arrivato anche a me, avrei delle domande visto che di monitor ne so davvero poco:
- Mi conviene cercare aggiornamenti sw o già è aggiornato?
- Il pannello arriva senza una pellicola di protezione? Sembra essere a finitura satinata, è così o si deve togliere la pellicola?
Se si come visto che non c'è una linguetta agli spigoli?

Grazie

Guarda purtroppo non lo so ma farò una ricerca per vedere se bisogna aggiornare o no.. Credo di sì ma non sono sicuro.. A me il pannello è senza pellicola magari è come dice l altro ragazzo che sarà quella antiriflesso anche perché io non vedo nulla. Ma me si vede bene e non noto nulla sul pannello.. Sul tuo vedi aloni gialli?

domaximo
08-11-2018, 20:57
https://youtu.be/ezV4a4U6aTk

Al minuto 3.07 il mio si vede come questo.. Forse in basso io ho un paio di schizzi di giallo in piu che si vede o con le bande nere con i filmati o a schermo nero.. Accendendo una luce d ambiente già non si nota e in più in game non incide minimamente.. Su tutti gli angolino ha un po' di luce da retroilluminazione.. Sono indeciso se tornarlo o no.. Esagero? Cosa ne pensate?

Fatal Frame
08-11-2018, 21:17
Ma i monitor su schermata nera sono tutti così. Anche i miei. Hanno un pannello diverso rispetto alle tv.

Inviato dal mio SM-T835 utilizzando Tapatalk

Rastakhan
08-11-2018, 21:27
Guardate ho appena avuto il tempo di accenderlo e smanettarci un po' ma i miei occhi non hanno rilevato nulla di strano...

Ockley
11-11-2018, 07:32
Ciao a tutti!

seguo questo topic da tempo e ringrazio sempre iddio dell'esistenza di questo forum!
Finalmente ho un PC che mi consente di gestire un monitor 4K.
Il mio utilizzo sarebbe:
- Foto Ritocco e Montaggi Video 60%
- Navigazione Internet 20%
- Videogames con Xbox One S

Budget intorno a 300€

Avevo visto questo. Che ne dite?

https://www.amazon.it/dp/B075NLDZWN/?coliid=I1Z4HJ4C25XHKG&colid=2CDTCNMB58QA7&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it

Nessuno?

bizzy89
11-11-2018, 08:51
Ragazzi ho preso un cavo HDMI da 15 metri per collegare il PC alla TV(ho seguito le specifiche consigliate)
Come dovrei settare le impostazioni del pannello Nvidia e quello di Windows per giocare sulla TV con l'hdr attivo?
Perché ieri stavo impazzendo con l'altro monitor

ufle
11-11-2018, 14:06
Ragazzi ho preso un cavo HDMI da 15 metri per collegare il PC alla TV(ho seguito le specifiche consigliate)
Come dovrei settare le impostazioni del pannello Nvidia e quello di Windows per giocare sulla TV con l'hdr attivo?
Perché ieri stavo impazzendo con l'altro monitorInnanzitutto abilita dal tv hdmi ultra hd color,se hai samsung mi pare si possa abilitare solo sulla porta 1(dipende da modello hai cmq). Dal pannello nvidia sotto la voce modifica risoluzione metti "usa impostazioni nvidia" e setta YCBCR 4:2:2 10bit

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

Denny21
12-11-2018, 19:01
Ciao, chi ha un 32 pollici a che distanza lo mette sulla scrivania?

pafalco
12-11-2018, 22:56
oggi mi è arrivato il monitor (lg 32ud99) e l ho provato qualche oretta,poi in questi giorni vedrò meglio come si comporterà.
sinceramente il monitor presenta un pò di bleending blacklight sia parte superiore sx e sia parte inferiore sx ma una cosa lieve che noto a stento o a schermo nero o al massimo quando nei filmati escono le bande nere..un pò di glow cioè davvero 2/3 pizzichi nella parte inferiore dx sempre lieve che si nota sempre a schermo nero o bande nere..provato in game con diversi giochi e non si nota nulla anche in scene scure..i test del blacklight provato a luminosità 100...70...60...50..stanza buia completamente e già a 70 quasi non ci facevo caso..luminosità diciamo ottima per me è 60 ed è davvero minima la cosa. provato test ufo ghosting e non noto nulla..unica cosa che sono "perplesso" e che a schermo nero se mi sposto noto qualche uniformità ma magari è normale...parte questo direi per adesso di potermi ritenere soddisfatto avendo provato un x34p e mandato indietro e un z35p mandato sempre indietro perche erano davvero messi male...poi non sono un esperto e questo è quello che io sono riuscito a provare e vedere..
ps: è davvero un bel vedere :)
io lo possiedo da aprile 2017, ed ho un problema, ho appena finito di assemblare il nuovo pc che ho in firma, e sto sperimentando un problema: collegato via displayport non visualizza il POST, poi quando parte windows tutto ok, ho provato a collegare il mio vecchio DELL U3011W sempre via displayport e va tutto bene, POST visualizzato e quindi possibile accedere al bios, poi ho provato a collegare Il 32UD99 sulla porta HDMI, non va a 4k ovviamente ma il post viene visualizzato correttamente, quindi immagino che il pc sia a posto, monta una GTX980 Hydrocopper di EVGA, volevo sapere se qualcuno rileva lo stesso comportamento oppure se il mio monitor è difettoso, segnalo che ultimamente è finito 2 volte in assistenza causa mancata accensione, la prima volta si è autorisolto quando era in assistenza, al seconda volta invece mi è stato sostituito l'alimentatore esterno, di cui avevo rilevato il malfunzionamento (nessuna tensione in uscita)
Grazie

Marko#88
13-11-2018, 06:42
io lo possiedo da aprile 2017, ed ho un problema, ho appena finito di assemblare il nuovo pc che ho in firma, e sto sperimentando un problema: collegato via displayport non visualizza il POST, poi quando parte windows tutto ok, ho provato a collegare il mio vecchio DELL U3011W sempre via displayport e va tutto bene, POST visualizzato e quindi possibile accedere al bios, poi ho provato a collegare Il 32UD99 sulla porta HDMI, non va a 4k ovviamente ma il post viene visualizzato correttamente, quindi immagino che il pc sia a posto, monta una GTX980 Hydrocopper di EVGA, volevo sapere se qualcuno rileva lo stesso comportamento oppure se il mio monitor è difettoso, segnalo che ultimamente è finito 2 volte in assistenza causa mancata accensione, la prima volta si è autorisolto quando era in assistenza, al seconda volta invece mi è stato sostituito l'alimentatore esterno, di cui avevo rilevato il malfunzionamento (nessuna tensione in uscita)
Grazie

Cosa vuol dire che ovviamente non va in 4K con l'HDMI? Quel monitor ha HDMI 2.0, il 4K deve andare anche tramite quel tipo di connessione.

pafalco
13-11-2018, 08:03
forse è un limite della gtx980 , ho provato ma non riesco ad impostare la risoluzione 4k, comunque non è quello il problema , ma il fatto che su displayport non si vede niente finchè non parte windows

F5F9
13-11-2018, 13:07
Cosa vuol dire che ovviamente non va in 4K con l'HDMI? Quel monitor ha HDMI 2.0, il 4K deve andare anche tramite quel tipo di connessione.ma io con quel monitor lì e hdmi vado in 4k effettivi :O

Marko#88
13-11-2018, 14:16
forse è un limite della gtx980 , ho provato ma non riesco ad impostare la risoluzione 4k, comunque non è quello il problema , ma il fatto che su displayport non si vede niente finchè non parte windows

La 980 ha HDMI 2.0 quindi, se il monitor è come il mio, devi attivare una roba tipo "hdmi deep color" dal OSD del monitor. Con quella ti fa utilizzare il 4K60hz su HDMI. Parlo del mio modello di LG 4K ma fai la prova così nel caso risolvi anche il discorso bios.
Altra cosa da verificare, ma dipende da bios a bios: io ho un'opzione -che però riguarda la grafica integrata- per "dire" al sistema con cosa partire. Se gli metto integrata ma ho una vga discreta, non vedo niente fino a Windows.


ma io con quel monitor lì e hdmi vado in 4k effettivi :O

La mia "critica" era sul ovviamente. :D

pafalco
13-11-2018, 17:50
grazie, stasera faccio qualche prova, e grazie della critica costruttiva, credevo erroneamente che il collegamento hdmi non consentisse i 4k, quando ho connesso il monitor tramite hdmi è venuta la schermata di windows a risoluzione inferiore e non ho approfondito, resta il fatto che se collego il vecchio dell U3011 tramite lo stesso cavo displayport il POST viene visualizzato correttamente, per cui non credo sia un problema di settaggi in bios ma un problema del monitor

F5F9
13-11-2018, 17:59
o di cavo....

Steve94
15-11-2018, 22:41
stavo pensando a un possibile upgrade di monitor..
conviene in termini di qualità e resa passare da un "VA" AOC AG352UCG a un 4k 27/28 o 32" IPS a 60hz?

la mia build è quella in firma, non gioco a multiplayer online ma principalmente a single player rpg

Marko#88
15-11-2018, 23:06
stavo pensando a un possibile upgrade di monitor..
conviene in termini di qualità e resa passare da un "VA" AOC AG352UCG a un 4k 27/28 o 32" IPS a 60hz?

la mia build è quella in firma, non gioco a multiplayer online ma principalmente a single player rpg

Se ti piace il formato 21:9 no, ti troveresti stretto con un 16:9. E nei giochi il beneficio della risoluzione è minore rispetto all'impatto sulle performance. Discorso diverso in ambiente produttività, io li non tornerei mai ad un monitor "poco definito"
Il punto principale comunque è il formato. Io ho provato un 21:9 (ma 29") e non mi è piaciuto, l'ho trovato troppo basso... magari con un 34" mi troverei meglio ma per ora sono sereno col 16:9.

Steve94
15-11-2018, 23:37
già è quello il mio dubbio.. con il 21:9 io mi sono sempre trovato bene, forse quello che hai provato tu a 29" sicuramente da un altro effetto rispetto al 35"..
poi c'è anche il fatto dello schermo curvo, per me da ignorante che ero è stat una rivoluzione:eek:
di 4k non ne ho visti invece curvi, ci sono o sono io che non li ho trovati?

pafalco
16-11-2018, 07:20
o di cavo....
ho usato quelli in dotazione, sia dp che hdmi, e come ho detto sul vecchio dell in displayport tutto ok, schermata post visualizzata correttamente, oggi provo a comperare un hdmi 2.0, ma resta il fatto che la schermata di avvio su cavo dp non si vede mentre su altri monitor si vede, provato con 3 cavi displyport, ho contttato lg e mi dicono di portarlo in assistenza

flaps
18-11-2018, 17:00
Dovrei cambiare monitor che sia un 4k ,32 pollici e 16:9 per uso generico (che si possa giocare). I mie occhi sono caduti sul LG 32UD99, ma non e' gsync. l'unico per nvidia di queste dimensioni e' questo Acer Predator XB321HKBMIPHZ ;ho sbagliato a vedere? Sono previsti altri monitor in uscita migliori di questi 16:9 32 pollici?

ZANA41
18-11-2018, 17:51
Buonasera, volevo chiedere se per l'acquisto di un monitor 4k (uso prevalente gaming) si deve obbligatoriamente scegliere tra un freesync e un nsync.
Pensavo di prendermi unn 32" da attaccare momentaneamente ad xbox x e successivamente al pc che dovro rifare di sana pianta ma non so se sarà un amd o intel e neanche il tipo di vga che ci andrò a mettere.
Altra domanda:
secondo voi bastano 700-800 euro per un 4k 32" 144hz? Visto che ci siamo sapreste anche indirizzarmi su qualche modello?
Grazie infinite

NighTGhosT
19-11-2018, 06:41
Buonasera, volevo chiedere se per l'acquisto di un monitor 4k (uso prevalente gaming) si deve obbligatoriamente scegliere tra un freesync e un nsync.
Pensavo di prendermi unn 32" da attaccare momentaneamente ad xbox x e successivamente al pc che dovro rifare di sana pianta ma non so se sarà un amd o intel e neanche il tipo di vga che ci andrò a mettere.
Altra domanda:
secondo voi bastano 700-800 euro per un 4k 32" 144hz? Visto che ci siamo sapreste anche indirizzarmi su qualche modello?
Grazie infinite

Io con One X e PS4 Pro gioco su un LG 27UK600....27" 4K HDR FreeSync....costa la meta' (399 su Amazon l'ho pagato) pero e' un 60hz (60 FPS max).
Per un 144hz come cerchi tu mi sa che il tuo budget non basta....l'unico che io conosca sul mercato, e' l'Asus PG27UK, 4K HDR1000 144hz GSync......ma costa 2.700 euri su Amazon......(sisi, duemilasettecento) :asd:

mattxx88
19-11-2018, 06:58
Buonasera, volevo chiedere se per l'acquisto di un monitor 4k (uso prevalente gaming) si deve obbligatoriamente scegliere tra un freesync e un nsync.
Pensavo di prendermi unn 32" da attaccare momentaneamente ad xbox x e successivamente al pc che dovro rifare di sana pianta ma non so se sarà un amd o intel e neanche il tipo di vga che ci andrò a mettere.
Altra domanda:
secondo voi bastano 700-800 euro per un 4k 32" 144hz? Visto che ci siamo sapreste anche indirizzarmi su qualche modello?
Grazie infinite

devi triplicare il budget :fagiano:

Steve94
19-11-2018, 09:38
ma non è questione di freesync o g-sync, se giocate con ps4 o xbox con cui si gioca in prima persona o comunque giochi tranquilli perchè scegliere un 144hz? più fps servono solo per fare migliori punteggi a titoli frenetici tipo multiplayer di massa online (battle royal o mmorpg ecc) !!! :D :confused:
e comunque la scelta si fa in base a che gpu si ha, se nvidia g-sync se amd freesync!

io mi prenderei un quantum dot della samsung a 60hz per aver un ottimo monitor "normale" (https://www.amazon.it/Samsung-U32H850-Monitor-Desktop-Incluso/dp/B0727RQZBZ/ref=sr_1_1?s=pc&ie=UTF8&qid=1542621008&sr=1-1&keywords=samsung+4k+32)

NighTGhosT
19-11-2018, 10:40
ma non è questione di freesync o g-sync, se giocate con ps4 o xbox con cui si gioca in prima persona o comunque giochi tranquilli perchè scegliere un 144hz? più fps servono solo per fare migliori punteggi a titoli frenetici tipo multiplayer di massa online (battle royal o mmorpg ecc) !!! :D :confused:
e comunque la scelta si fa in base a che gpu si ha, se nvidia g-sync se amd freesync!

io mi prenderei un quantum dot della samsung a 60hz per aver un ottimo monitor "normale" (https://www.amazon.it/Samsung-U32H850-Monitor-Desktop-Incluso/dp/B0727RQZBZ/ref=sr_1_1?s=pc&ie=UTF8&qid=1542621008&sr=1-1&keywords=samsung+4k+32)

Ha detto che ORA lo userebbe su console....ma in futuro anche su PC nuovo.....ecco perché cerca i 144hz :D

Su consoles ovviamente bastano i molto piu' economici 60hz e concordo...:)

Steve94
19-11-2018, 11:26
Ha detto che ORA lo userebbe su console....ma in futuro anche su PC nuovo.....ecco perché cerca i 144hz :D

Su consoles ovviamente bastano i molto piu' economici 60hz e concordo...:)
anche perchè non sarebbero compatibili le console con l'aumento di frame...
ora come ora di scelta di 4k g-sync come dicevi prima c'è veramente poco.. ci sono anche due acer predator mi sembra, una va e uno ips.. ma sono già datati 2015-2016.. secondo me i veri monitor 4k g-sync usciranno nel 2019!

raybantracing
19-11-2018, 17:48
anche perchè non sarebbero compatibili le console con l'aumento di frame...
ora come ora di scelta di 4k g-sync come dicevi prima c'è veramente poco.. ci sono anche due acer predator mi sembra, una va e uno ips.. ma sono già datati 2015-2016.. secondo me i veri monitor 4k g-sync usciranno nel 2019!

che intendi per veri monitor?
monitor 4K GSYNC IPS ci sono già o no?
quelli che dici di Acer non sembrano male o no?

sto rifacendo il PC e vorrei prenderne proprio uno di Acer visto che concorrenza non ne vedo molta.

ero indeciso tra il 27" XB271HK e il 32" XB321HK...

sembrano avere recensioni molto positive e sopratutto il loro prezzo è crollato nell'ultimo periodo. a volte @mazon vende il 27" a 600€ :eek:

Steve94
19-11-2018, 18:17
che intendi per veri monitor?
monitor 4K GSYNC IPS ci sono già o no?
quelli che dici di Acer non sembrano male o no?

sto rifacendo il PC e vorrei prenderne proprio uno di Acer visto che concorrenza non ne vedo molta.

ero indeciso tra il 27" XB271HK e il 32" XB321HK...

sembrano avere recensioni molto positive e sopratutto il loro prezzo è crollato nell'ultimo periodo. a volte @mazon vende il 27" a 600€ :eek:

si esatto, anche io ho trovato i due modelli IPS, c'è anche uno TN ma non saprei... ho sempre provato o VA (che secondo me è il meglio) e IPS appunto.. però sono entrambi modelli vecchi, quindi non rodati al max, se ci sono solo quelli ci sarà qualche motivo.. io comuqnue facendo questo ragionamento mi sono preso un 35" 21:9 3440x1440, è poco sotto il 4k e il suo lavoro con il g.sync lo fa alla grande !

ZANA41
20-11-2018, 10:06
Intanto ringrazio tutti per le risposte.
Ammettiamo che prendessi un 60Hz per giocarci su console ma come dicevo volessi poi rifare il pc e non sò se sarà un amd o un intel , come mi regolo con il discorso g-sync freesync??
Scelgo il tipo di cpu in base al monitor acquistato o mi consigliate di rifare prima il pc e comprare il giusto schermo?
:mc: :mc: :mc:

Steve94
20-11-2018, 10:13
Intanto ringrazio tutti per le risposte.
Ammettiamo che prendessi un 60Hz per giocarci su console ma come dicevo volessi poi rifare il pc e non sò se sarà un amd o un intel , come mi regolo con il discorso g-sync freesync??
Scelgo il tipo di cpu in base al monitor acquistato o mi consigliate di rifare prima il pc e comprare il giusto schermo?
:mc: :mc: :mc:

si la cosa giusta sarebbe prima progettare il pc, però ripeto, se giochi a titoli in single player, mi vine in mente fallout o gta ecc, ti bastano i 60hz a grafica maggiore.. a più hz invece si gioca a titoli frenetici tipo overwatch PUGB ecc a dettagli minori ma a piu FPS!

NighTGhosT
21-11-2018, 07:29
si la cosa giusta sarebbe prima progettare il pc, però ripeto, se giochi a titoli in single player, mi vine in mente fallout o gta ecc, ti bastano i 60hz a grafica maggiore.. a più hz invece si gioca a titoli frenetici tipo overwatch PUGB ecc a dettagli minori ma a piu FPS!

Confermo.

Se giochi prinicpalmente in single player, quindi offline, un monitor 4K HDR10 60hz come il mio ti basta e avanza....oltretutto LG 27UK600 oltre che a costare 399 € in offerta su Amazon, e' un gran monitor....davvero stupenda la resa dei colori e tutto......e risparmi parecchio, almeno sul monitor, che e' perfetto anche per le consoles. :D

Discorso diverso invece se giochi con titoli multiplayer competitivi online.....allora li' potresti aver bisogno di superare i 60 FPS (60hz = 60 FPS)....e quindi sborsare il doppio MINIMO per un monitor che te lo consenta. :)

raybantracing
21-11-2018, 08:44
Confermo.

Se giochi prinicpalmente in single player, quindi offline, un monitor 4K HDR10 60hz come il mio ti basta e avanza....oltretutto LG 27UK600 oltre che a costare 399 € in offerta su Amazon, e' un gran monitor....davvero stupenda la resa dei colori e tutto......e risparmi parecchio, almeno sul monitor, che e' perfetto anche per le consoles. :D

Discorso diverso invece se giochi con titoli multiplayer competitivi online.....allora li' potresti aver bisogno di superare i 60 FPS (60hz = 60 FPS)....e quindi sborsare il doppio MINIMO per un monitor che te lo consenta. :)

Quei monitor sono eccellenti per chi usa schede AMD, su Nvidia sei senza gsync e sinceramente il gsync la trovo una tecnologia indispensabile soprattutto in 4k dove i 60fps non sono mai stabili.

Susanoo78
21-11-2018, 10:57
ragazzi mi consigliate un monitor con le seguenti caratteristiche:

3840 x 2160 / hdr / minimo 27 pollici (preferisco ips)

budget sotto i 1000 sarebbe gradito.

al monitor ci collego la ps4 pro e il pc.

il 4k hdr è per la ps4 pro, per il pc rimarrei in full hd visto che ho una gtx 770.

mi spiegate cortesemente la differenza tra hdr e hdr10 , ditemi anche se mi conviene aspettare l'uscita di nuovi monitor o no.

ora ho un Dell U2414Hb UltraSharp e avevo l'intenzione di prendere il dell UltraSharp U2718Q. eviterei la lg

ditemi voi