View Full Version : [Thread Ufficiale] Monitor 4K - Ultra HD
mattxx88
30-09-2019, 16:41
non era il 48" di lg quello che usciva a fine anno?
ci sono anche altri marchi con diagonale 40"?
si hai ragione 48", intendevo quelli
Ciao , un consiglio da parte vostra : ho una 2080ti strix, e in vista del cambio monitor vorrei collegarci 3 LG 32UD59 ....
Scelta azzeccata ?
in ottica gaming 3 pannelli 4k è impensabile gestirli, dovresti quanto meno accennare all'uso che ne farai per dirti se è azzeccata o meno
beppecomo
30-09-2019, 16:44
si hai ragione 48", intendevo quelli
in ottica gaming 3 pannelli 4k è impensabile gestirli, dovresti quanto meno accennare all'uso che ne farai per dirti se è azzeccata o meno
Mi hai già dato la risposta :D ...gaming.... cosa mi consiglieresti .? Considera che il budget e circa 1100-1200€.... che mi dici del Samsung da 49 pollici?
mattxx88
30-09-2019, 16:54
Mi hai già dato la risposta :D ...gaming.... cosa mi consiglieresti .? Considera che il budget e circa 1100-1200€.... che mi dici del Samsung da 49 pollici?
volevo proprio orientarti su quello visto che avevo inteso l'ultra wide che andavi cercando ;)
beppecomo
30-09-2019, 16:54
Se invece pensassi a questo LG 43UD79-B... 2 monitor.
Sempre gaming e lavoro (gestione siti web)
beppecomo
30-09-2019, 16:55
volevo proprio orientarti su quello visto che avevo inteso l'ultra wide che andavi cercando ;)
Grazie per la risposta....hai visto la mia seconda proposta??? Dici se sarebbe fattibile? Alla fine come costo sarei in linea....
mattxx88
30-09-2019, 16:57
Grazie per la risposta....hai visto la mia seconda proposta??? Dici se sarebbe fattile ?
per lavoro ok, ma per gaming torniamo al punto di prima.
ho 2080Ti e Rog Swift PG27UQ io e in 4k stai giusto giusto
io anzi calo qualche effetto ammazza fps (tipo ombre uber e roba simile) per sfruttare almeno i 80/100hz
la 2080ti sta giusta giusta per 1 monitor 4k ad oggi
beppecomo
30-09-2019, 17:00
per lavoro ok, ma per gaming torniamo al punto di prima.
ho 2080Ti e Rog Swift PG27UQ io e in 4k stai giusto giusto
io anzi calo qualche effetto ammazza fps (tipo ombre uber e roba simile) per sfruttare almeno i 80/100hz
la 2080ti sta giusta giusta per 1 monitor 4k ad oggi
Ok gentilissimo per la spiegazione esaustiva :)
scusate ma un monitor con le stesse caratteristiche dell'Asus PG27UQ un po' più grandicello non esiste ancora ? possibile che per avere quelle caratteristiche ci si deve rivolgere per forza a questo modello da 27" oppure al corrispondente modello ACER che al momento non ricordo come si chiama...:confused:
E poi non doveva uscire il PG27UQX ? :mbe:
mattxx88
30-09-2019, 23:45
scusate ma un monitor con le stesse caratteristiche dell'Asus PG27UQ un po' più grandicello non esiste ancora ? possibile che per avere quelle caratteristiche ci si deve rivolgere per forza a questo modello da 27" oppure al corrispondente modello ACER che al momento non ricordo come si chiama...:confused:
E poi non doveva uscire il PG27UQX ? :mbe:
Purtroppo no, sei limitato ai 27". Che però come ho detto qualche commento fa, compensa benissimo con altro :)
Per il UQX si vocifera un 8/10 mesi dall'annuncio se Asus rispetta le sue canoniche tempistiche
A sto punto aspetterei gli OLED 48" se non si ha problemi di spazio :D
Purtroppo no, sei limitato ai 27". Che però come ho detto qualche commento fa, compensa benissimo con altro :)
Per il UQX si vocifera un 8/10 mesi dall'annuncio se Asus rispetta le sue canoniche tempistiche
A sto punto aspetterei gli OLED 48" se non si ha problemi di spazio :D
Eheh no, 48 è eccessivo...a me sarebbe andato benissimo un 32" con quelle caratteristiche ma non più grande, vabbè a questo punto attendo l'UQX e poi decido
beppecomo
06-10-2019, 16:41
Ciao a tutti
Alla fine dopo tanti ripensamenti ho acquistato questo
ASUS ROG Strix XG438Q
Se tutto va bene domani lo potrò testare
Ciao a tutti
Alla fine dopo tanti ripensamenti ho acquistato questo
ASUS ROG Strix XG438Q
Se tutto va bene domani lo potrò testare
Bellissimo!!! Ci stavo facendo un pensierino anche io per sostituire il 32" in firma...
Che scheda video gli abbini?
Dove lo hai preso?
illidan2000
07-10-2019, 09:35
Ciao a tutti
Alla fine dopo tanti ripensamenti ho acquistato questo
ASUS ROG Strix XG438Q
Se tutto va bene domani lo potrò testare
ma sei sicuro che sia compatibile con gsync?
facci sapere...
MrBrillio
07-10-2019, 14:23
Con quel prezzo mi faccio un oled di ultima generazione da 55...altro che monitor :D
beppecomo
07-10-2019, 19:01
Bellissimo!!! Ci stavo facendo un pensierino anche io per sostituire il 32" in firma...
Che scheda video gli abbini?
Dove lo hai preso?
Ciao, 2080ti strix Asus....preso presso shop elvetico....
beppecomo
07-10-2019, 19:04
ma sei sicuro che sia compatibile con gsync?
facci sapere...
Allora....premesso che ho avuto solo il tempo di spacchettare e installare... dal pannello di controllo nVidia, mi permette di selezionare la funzione gsync compatibile sia a monitor “intero” che su “finestra”....
Fai qualche foto del mostro!!!
P.S. non ho capito presso quale shop hai fatto acquisto.. Se non si può mettere, va bene anche pvt..
beppecomo
08-10-2019, 05:46
Doppio post
beppecomo
08-10-2019, 05:49
Fai qualche foto del mostro!!!
P.S. non ho capito presso quale shop hai fatto acquisto.. Se non si può mettere, va bene anche pvt..
Per le.foto appena ho un attimo le carico.... tra l'altro devo verificare come far funzionare Aura RGB..... per lo shop ti scrivo in privato
beppecomo
08-10-2019, 05:53
Scattata ieri sera velocemente .... poi ne metterò altre con io monitor in funzione https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191008/28801c04f4c01d3d5d2f4a78daf7024e.jpg
Inviato dal mio SM-N976B utilizzando Tapatalk
Per questione di organizzazione della scrivania, puoi misurarmi al centro del monitor dalla cornice del monitor alla scrivania, quanto resta?
Ovviamente con quella base il monitor non è regolabile, giusto?
mattxx88
08-10-2019, 07:11
Per questione di organizzazione della scrivania, puoi misurarmi al centro del monitor dalla cornice del monitor alla scrivania, quanto resta?
Ovviamente con quella base il monitor non è regolabile, giusto?
https://dlcdnets.asus.com/pub/ASUS/LCD%20Monitors/XG248Q/ASUS_XG438Q_Italian.pdf?_ga=2.54537771.1854726967.1570514971-566760286.1539850668
pagina 15 hai tutte le dimensioni, anche altezza alla scrivania
https://dlcdnets.asus.com/pub/ASUS/LCD%20Monitors/XG248Q/ASUS_XG438Q_Italian.pdf?_ga=2.54537771.1854726967.1570514971-566760286.1539850668
pagina 15 hai tutte le dimensioni, anche altezza alla scrivania
Grazie mille...
Scattata ieri sera velocemente .... poi ne metterò altre con io monitor in funzione https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191008/28801c04f4c01d3d5d2f4a78daf7024e.jpg
Inviato dal mio SM-N976B utilizzando Tapatalk
Come va, ci dici qualche altra cosa????
Semmai una bella recensione!
In attesa che beppecomo ci dica qualcosa in più sul suo acquisto (settaggi, tipo di collegamento, impostazioni varie ecc. ecc.) ho deciso di prendere anche io il monitor Asus XG438Q ............
Avrei solo un dubbio: Secondo voi dovrei sostituire anche la mia Asus GTX 980 DCII ?
Rastakhan
15-10-2019, 10:13
Buongiorno,
esistono monitor con telecomando?
Grazie
Marko#88
15-10-2019, 10:29
In attesa che beppecomo ci dica qualcosa in più sul suo acquisto (settaggi, tipo di collegamento, impostazioni varie ecc. ecc.) ho deciso di prendere anche io il monitor Asus XG438Q ............
Avrei solo un dubbio: Secondo voi dovrei sostituire anche la mia Asus GTX 980 DCII ?
Ovviamente dipende.
Giochi? E a cosa? Considera comunque che, al di la dei 120hz, una 980 non fa girare praticamente nulla in 4K, almeno parlando di roba recente con grafica curata.
Ovviamente dipende.
Giochi? E a cosa? Considera comunque che, al di la dei 120hz, una 980 non fa girare praticamente nulla in 4K, almeno parlando di roba recente con grafica curata.
Grazie della risposta, i giochi non sono per me fondamentali ma mi servono i 120hz per programmi di grafica e uso giornaliero.......
Eventualmente che scheda video potrei abbinarci?
andreasperelli
15-10-2019, 11:24
Ciao a tutti, esiste un buon monitor 4k HDR 16:9 28-32 pollici da collegare alle mie console? Ormai ho fatto l'occhio all'HDR sulle TV di casa e l'immagine in SDR sul mio monitor mi sembra ormai "sbiadita" :cry:
Marko#88
15-10-2019, 11:29
Grazie della risposta, i giochi non sono per me fondamentali ma mi servono i 120hz per programmi di grafica e uso giornaliero.......
Eventualmente che scheda video potrei abbinarci?
Mi viene un sospetto, potresti avere le DP vecchie che non supportano UHD a oltre 60hz. Nel caso ti serve una scheda video con la DP 1.4 (forse anche 1.3, verifica) per poter sfruttare quella risoluzione e frequenza.
Non so se collegando due cavi ci sia la possibilità di pilotarlo comunque, fai qualche ricerca partendo da queste informazioni.
Marko#88
15-10-2019, 11:31
Ciao a tutti, esiste un buon monitor 4k HDR 16:9 28-32 pollici da collegare alle mie console? Ormai ho fatto l'occhio all'HDR sulle TV di casa e l'immagine in SDR sul mio monitor mi sembra ormai "sbiadita" :cry:
Nessun monitor avrà mai un HDR e un contrasto come nei televisori purtroppo.
Forse qualcosa di quelli col local dimming anche se il contrasto nativo è sempre inferiore... così come l'elaborazione delle immagini (e infatti quasi sempre i monitor sono più veloci)
Mi viene un sospetto, potresti avere le DP vecchie che non supportano UHD a oltre 60hz. Nel caso ti serve una scheda video con la DP 1.4 (forse anche 1.3, verifica) per poter sfruttare quella risoluzione e frequenza.
Non so se collegando due cavi ci sia la possibilità di pilotarlo comunque, fai qualche ricerca partendo da queste informazioni.
Vabbhè, la volevo comunque cambiare, che svga consigliate? 2080??
andreasperelli
15-10-2019, 12:32
Nessun monitor avrà mai un HDR e un contrasto come nei televisori purtroppo.
Forse qualcosa di quelli col local dimming anche se il contrasto nativo è sempre inferiore... così come l'elaborazione delle immagini (e infatti quasi sempre i monitor sono più veloci)
Grazie della risposta, non mi aspetto l'HDR della TV, però mi chiedo, dal mio monitor attuale che è questo:
https://www.amazon.it/gp/product/B01LZ882YU/ref=ppx_yo_dt_b_search_asin_title?ie=UTF8&psc=1
a questo:
https://www.amazon.it/LG-32UK550-3840x2160-Multitasking-Regolabile/dp/B07KKNP8VK/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=32UK550&qid=1571139076&sr=8-1
si apprezza qualcosa oppure è un HDR solo di facciata? Ragiono su monitor di fascia bassa in quanto per il gaming più di tanto non posso spendere.
Cambiare tra quei 2 monitor, se non vuoi spendere tanto nei giochi ( strano vedendo tutte le console in tua firma ), io non lo farei, e aspetterei fine 2020 con l'uscita delle nuove console per capire meglio mio budget e quali monitor potrei sfruttare a quel punto.
Marko#88
16-10-2019, 23:34
Grazie della risposta, non mi aspetto l'HDR della TV, però mi chiedo, dal mio monitor attuale che è questo:
https://www.amazon.it/gp/product/B01LZ882YU/ref=ppx_yo_dt_b_search_asin_title?ie=UTF8&psc=1
a questo:
https://www.amazon.it/LG-32UK550-3840x2160-Multitasking-Regolabile/dp/B07KKNP8VK/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=32UK550&qid=1571139076&sr=8-1
si apprezza qualcosa oppure è un HDR solo di facciata? Ragiono su monitor di fascia bassa in quanto per il gaming più di tanto non posso spendere.
Sicuramente guadagni visto che passi da un TN ad un VA: migliore coppertura cromatica, calibrazine probabilmente migliore, contrasto sicuramente maggiore.
Ma l'HDR dei monitor rimane un po' di facciata imho.
fenice19
17-10-2019, 11:17
Come va, ci dici qualche altra cosa????
Semmai una bella recensione!
X27 ?
X27 ?
ASUS ROG Strix XG438Q
andreasperelli
17-10-2019, 12:09
Cambiare tra quei 2 monitor, se non vuoi spendere tanto nei giochi ( strano vedendo tutte le console in tua firma ), io non lo farei, e aspetterei fine 2020 con l'uscita delle nuove console per capire meglio mio budget e quali monitor potrei sfruttare a quel punto.
sì, hai ragione, in realtà per i giochi ci spendo e infatti sarei disposto anche ad allargare il budget verso i 600€ se fossi sicuro di avere un buon miglioramento. Per aspettare le console del 2020 invece non concordo, l'HDR nelle console è presente da anni, inoltre il 4k della PS4 pro pur non essendo reale è comunque nettamente superiore al classico full hd. Con le nuove console arriverà il 4k reale, ma non lo vedo come una grande discontinuità per i monitor.
Sicuramente guadagni visto che passi da un TN ad un VA: migliore coppertura cromatica, calibrazine probabilmente migliore, contrasto sicuramente maggiore.
Ma l'HDR dei monitor rimane un po' di facciata imho.
Questa cosa che l'HDR nei monitor è di "facciata" l'ho letta spesso, dovrei vederlo dal vivo ma purtroppo non esistono dove vivo io negozi dove farlo.
In attesa che beppecomo ci dica qualcosa in più sul suo acquisto (settaggi, tipo di collegamento, impostazioni varie ecc. ecc.) ho deciso di prendere anche io il monitor Asus XG438Q ............
non sapevo fosse uscito questo modello, è davvero mostruoso...l'hai preso anche tu poi ?
io speravo di trovare un 32" con quelle caratteristiche (e supporto al gsync), ma in mancanza...solo che 43" mi sembra davvero eccessivo, a che distanza bisognerebbe stare?
P.S. leggo che sei di Fisciano, per un attimo ho rievocato il tragico periodo delle trasferte in pullmann all'università :D
non sapevo fosse uscito questo modello, è davvero mostruoso...l'hai preso anche tu poi ?
io speravo di trovare un 32" con quelle caratteristiche (e supporto al gsync), ma in mancanza...solo che 43" mi sembra davvero eccessivo, a che distanza bisognerebbe stare?
Non l'ho ancora preso, ma lo prendo al 99%.......... Sto valutando che scheda video affiancargli!!!!
Ho le idee un pò confuse, una 2080TI costa veramente troppo e poi, i giochi non sono per me importantissimi!
P.S. leggo che sei di Fisciano, per un attimo ho rievocato il tragico periodo delle trasferte in pullmann all'università :D
:D :D
guant4namo
18-10-2019, 16:30
Buonasera a tutti voi :D
Mi iscrivo a questo thread, perchè a giorni dovrei acquistare un nuovo monitor IPS 27".
Al 90% prenderei questo: Acer Nitro XV273KPbmiipphzx (https://www.amazon.it/dp/B07JNQ92F6/?coliid=I15JMQH6F6H3O1&colid=2JAWXE3RB7RLK&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it)
Qualcuno lo ha? Feedback?
Per sfruttarlo al massimo, meglio una 2080 o 2080TI? E come processore? i7 o i9?
Grazie
mattxx88
18-10-2019, 16:32
per il 4k ad oggi l'unica scelta è la 2080Ti (parlando di gaming, visto il target a cui si rivolge quel monitor)
fenice19
20-10-2019, 18:14
per il 4k ad oggi l'unica scelta è la 2080Ti (parlando di gaming, visto il target a cui si rivolge quel monitor)
https://i.ibb.co/TPRmKBF/20191020-190309.jpg (https://ibb.co/bNLzHg8)
per ora ho due 1080ti.. forse passerò alla 2080
fenice19
20-10-2019, 18:53
Buonasera a tutti voi :D
Mi iscrivo a questo thread, perchè a giorni dovrei acquistare un nuovo monitor IPS 27".
Al 90% prenderei questo: Acer Nitro XV273KPbmiipphzx (https://www.amazon.it/dp/B07JNQ92F6/?coliid=I15JMQH6F6H3O1&colid=2JAWXE3RB7RLK&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it)
Qualcuno lo ha? Feedback?
Per sfruttarlo al massimo, meglio una 2080 o 2080TI? E come processore? i7 o i9?
Grazie
io ho scelto l`x27 sfruttando un offerta Amazon.fr
io ho scelto l`x27 sfruttando un offerta Amazon.fr
Che tipo di offerta?
fenice19
21-10-2019, 08:00
Che tipo di offerta?
su Amazon it volevano 1890 su amazon de 2100 su amazon francia me lo hanno fatto a 1550 era una specie di black friday per il periodo 14 luglio.
Spedito dall'italia ( in pratica se lo compravo su amazon it era lo stesso prodotto ma a 1850 ).
Segnalo che il prodotto è nuovo non la release dell'anno scorso con i problemi alla ventola. perfetto, ventola silenziosissima.
TigerTank
21-10-2019, 08:32
Buonasera a tutti voi :D
Mi iscrivo a questo thread, perchè a giorni dovrei acquistare un nuovo monitor IPS 27".
Al 90% prenderei questo: Acer Nitro XV273KPbmiipphzx (https://www.amazon.it/dp/B07JNQ92F6/?coliid=I15JMQH6F6H3O1&colid=2JAWXE3RB7RLK&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it)
Qualcuno lo ha? Feedback?
Per sfruttarlo al massimo, meglio una 2080 o 2080TI? E come processore? i7 o i9?
Grazie
4K 144Hz = al momento 2080TI(neppure sufficiente con i titoli più pesanti, tralasciando la questione ray tracing) o aspettare le prossime schede di punta di nuova generazione.
Io comunque sinceramente per un 4K da gaming aspetterei che ci siano dei buoni 32", imho la dimensione minima ideale per tale risoluzione.
Circa il processore se riesci a prendere un 9900K meglio, altrimenti anche il 9700K va alla grande. Dipende dal tuo budget e dalle differenze di prezzo a cui li trovi.
su Amazon it volevano 1890 su amazon de 2100 su amazon francia me lo hanno fatto a 1550 era una specie di black friday per il periodo 14 luglio.
Spedito dall'italia ( in pratica se lo compravo su amazon it era lo stesso prodotto ma a 1850 ).
Segnalo che il prodotto è nuovo non la release dell'anno scorso con i problemi alla ventola. perfetto, ventola silenziosissima.
Ah beh, una bella mazzata per un 27". Presumo sia la versione gsync HDR 1000 :)
Il cugino dell'Asus PG27UQ.
Se cambi vga vai di 2080Ti, altrimenti piuttosto che una 2080 meglio se tieni le tue e aspetti le nuove.
fenice19
21-10-2019, 11:31
4K 144Hz = al momento 2080TI(neppure sufficiente con i titoli più pesanti, tralasciando la questione ray tracing) o aspettare le prossime schede di punta di nuova generazione.
Io comunque sinceramente per un 4K da gaming aspetterei che ci siano dei buoni 32", imho la dimensione minima ideale per tale risoluzione.
Circa il processore se riesci a prendere un 9900K meglio, altrimenti anche il 9700K va alla grande. Dipende dal tuo budget e dalle differenze di prezzo a cui li trovi.
Ah beh, una bella mazzata per un 27". Presumo sia la versione gsync HDR 1000 :)
Il cugino dell'Asus PG27UQ.
Se cambi vga vai di 2080Ti, altrimenti piuttosto che una 2080 meglio se tieni le tue e aspetti le nuove.
Si è proprio il cugino dell'Asus.. io aspettero' per l'upgrade che escano le schede ampere.
per il processore io uso un i9 7940x e scheda madre in firma
Io comunque sinceramente per un 4K da gaming aspetterei che ci siano dei buoni 32", imho la dimensione minima ideale per tale risoluzione.
Il "problema" è proprio quello: quando uscirà un 32" 4K che varrà la pena comprare per uso gaming? mah...non se ne vedono neanche all'orizzonte :(
Anche io vorrei acquistare il ROG STRIX XG438Q.Ma sto aspettando qualche recensione.
Anche io vorrei acquistare il ROG STRIX XG438Q.Ma sto aspettando qualche recensione.
Io sto aspettando il black friday :D
Io sto aspettando il black friday :D
Non credo lo mettano in offerta..son anni che aspetto,ma che quiello che voglio non lo mettono mai,costrigendomi a comprarlo a prezzo normale.Speriamo che quest'anno sia diverso :D :D
mattxx88
24-10-2019, 07:37
nemmeno io lo vedo un articolo "da black friday"
guant4namo
24-10-2019, 08:07
4K 144Hz = al momento 2080TI(neppure sufficiente con i titoli più pesanti, tralasciando la questione ray tracing) o aspettare le prossime schede di punta di nuova generazione.
Io comunque sinceramente per un 4K da gaming aspetterei che ci siano dei buoni 32", imho la dimensione minima ideale per tale risoluzione.
Circa il processore se riesci a prendere un 9900K meglio, altrimenti anche il 9700K va alla grande. Dipende dal tuo budget e dalle differenze di prezzo a cui li trovi.
Ciao,
alla fine l' Acer Nitro XV273KPbmiipphzx l'ho preso venduto e spedito da amazon, cosi qualora ci fosse il problema del pannello, non ci sono problemi per il reso. :)
Attualmente la mia configurazione non mi consente di sfruttarlo al massimo questo monitor e ne sono consapevole.
Ma l'ho preso per il semplice fatto che (spero a breve :D ) acquisterò il pc completamente nuovo e farò una configurazione gaming con i7 o i9 + 2080/2080TI oppure le nuove VGA Nvidia che usciranno (se mai le annunceranno :) ).
Riguardo il discorso dei pollici, per me un 27" è perfetto, un monitor da 32 o 40 " è troppo e non riuscirei a gestirlo. :)
Io la 2080TI ce l'avrei pure ma al momento sto ancora con un Asus 27" 2560x1440 60HZ, quindi non la sfrutto come si deve...le dimensioni sono sicuramente ottime per l'uso gaming a 2K ma credo che 32" sia la dimensione più adatta per il 4K
guant4namo
24-10-2019, 08:44
Io la 2080TI ce l'avrei pure ma al momento sto ancora con un Asus 27" 2560x1440 60HZ, quindi non la sfrutto come si deve...le dimensioni sono sicuramente ottime per l'uso gaming a 2K ma credo che 32" sia la dimensione più adatta per il 4K
Si molto probabilmente 32" lo sfrutti di più, ma lo vedo più come un " televisore " e non come un monitor da gioco. Forse sarà una mia pippa mentale :D
Visivamente penso che mi ci perderei su un 32" se dovessi giocarci ad un gioco FPS (Es. Call of duty, counter strike global offensive e simili).
Per giochi di auto e simili, penso sia perfetto. No?
guant4namo
24-10-2019, 19:38
Monitor Acer Nitro XV273KPbmiipphzx arrivato stamane con corriere sda.
Scatola rotta nella parte superiore (oggetto venduto e spedito da amazon come nuovo).
Il monitor appena acceso e messo su sfondo nero, presenta un pixel verde sulla parte dx... Annamo bene!! :muro: :cry:
Direi che non sono stato abbastanza fortunato.
Faccio immediatamente il reso con la speranza che me lo rispediscano nuovo e soprattutto imballato con scatola amazon e non senza imballo (L'ho ricevuto, cosi come vedete dalle foto sotto) :eek:
https://i.postimg.cc/47S27qdt/index.jpg (https://postimg.cc/47S27qdt)
https://i.postimg.cc/Rq2bvk2x/sup.png (https://postimg.cc/Rq2bvk2x)
TigerTank
24-10-2019, 19:52
Io la 2080TI ce l'avrei pure ma al momento sto ancora con un Asus 27" 2560x1440 60HZ, quindi non la sfrutto come si deve...le dimensioni sono sicuramente ottime per l'uso gaming a 2K ma credo che 32" sia la dimensione più adatta per il 4K
Sì, anche secondo me in quanto a densità i 32" sono ideali per la UHD, così come i 27" per la QHD e i 24" per la FHD :)
Comunque se vuoi sfruttare al meglio la tua 2080Ti(intendendo anche un framerate più corposo possibile), come alternativa ad un 4K a me verrebbe da consigliarti in primis un bel 3440x1440 da gaming 100-120Hz, gsync ovviamente :cool:
Monitor Acer Nitro XV273KPbmiipphzx arrivato stamane con corriere sda.
Scatola rotta nella parte superiore (oggetto venduto e spedito da amazon come nuovo).
Il monitor appena acceso e messo su sfondo nero, presenta un pixel verde sulla parte dx... Annamo bene!! :muro: :cry:
Direi che non sono stato abbastanza fortunato.
Faccio immediatamente il reso con la speranza che me lo rispediscano nuovo e soprattutto imballato con scatola amazon e non senza imballo (L'ho ricevuto, cosi come vedete dalle foto sotto) :eek:
Cavoli mi spiace, spero che il sostituto sia a posto.
Le scatole purtroppo spesso arrivano segnate ma fai bene a rendere per il pixel verde. Per il resto sembrava nuovo o presentava chiari segni che fosse già stato aperto da altri(ditate, ecc...)?
guant4namo
25-10-2019, 10:11
Cavoli mi spiace, spero che il sostituto sia a posto.
Le scatole purtroppo spesso arrivano segnate ma fai bene a rendere per il pixel verde. Per il resto sembrava nuovo o presentava chiari segni che fosse già stato aperto da altri(ditate, ecc...)?
Ciao,
speriamo che il sostituto sia veramente apposto, me lo spediscono oggi ed arriva lunedì, se riesco lo passo a prendere domani dal corriere. :)
Le scatole per oggetti di tale valore (parliamo di 750 euro), devono arrivare come gioielli. Se imballassero i prodotti come si deve, arriverebbero senza problemi, ma a quanto pare non ci arrivano con il cervello :rolleyes: :D
Comunque per sfruttare il 144hz di questo monitor, bisogna collegarlo con entrambi i cavi DisplayPort alla VGA, altrimenti con un solo cavo la max frequenza è 120hz.
mattxx88
25-10-2019, 14:08
Ciao,
speriamo che il sostituto sia veramente apposto, me lo spediscono oggi ed arriva lunedì, se riesco lo passo a prendere domani dal corriere. :)
Le scatole per oggetti di tale valore (parliamo di 750 euro), devono arrivare come gioielli. Se imballassero i prodotti come si deve, arriverebbero senza problemi, ma a quanto pare non ci arrivano con il cervello :rolleyes: :D
Comunque per sfruttare il 144hz di questo monitor, bisogna collegarlo con entrambi i cavi DisplayPort alla VGA, altrimenti con un solo cavo la max frequenza è 120hz.
sei sicuro ne servano 2?:eek:
edit, stavo leggendo ora il manuale, (se è quello giusto (https://gzhls.at/blob/ldb/f/e/8/8/c7e8fadfb05f16b6d313270fe3c06e36447b.pdf)) ho capito male io, o portandolo a 144hz si perde freesync e hdr? e poi la doppia displayport serve solo per le schede AMD? non capisco sta parte cosa voglia esattamente intendere: DP1 + DP2: AMD Gfx card
guant4namo
25-10-2019, 14:13
sei sicuro ne servano 2?:eek:
Cosi mi hanno detto, non ho ancora testato in quanto ho fatto il reso del monitor. :confused:
Collegando un solo cavo DP (sia sulla porta 1 che sulla 2 (il monitor ha due porte DP), nelle impostazioni del pannello nvidia la max frequenza che si può impostare è 120. Lo stesso nelle impostazioni monitor di Windows 10.
mattxx88
25-10-2019, 14:14
sei sicuro ne servano 2?:eek:
edit, stavo leggendo ora il manuale, (se è quello giusto (https://gzhls.at/blob/ldb/f/e/8/8/c7e8fadfb05f16b6d313270fe3c06e36447b.pdf)) ho capito male io, o portandolo a 144hz si perde freesync e hdr? e poi la doppia displayport serve solo per le schede AMD? non capisco sta parte cosa voglia esattamente intendere: DP1 + DP2: AMD Gfx card
Cosi mi hanno detto, non ho ancora testato in quanto ho fatto il reso del monitor. :confused:
Collegando un solo cavo DP (sia sulla porta 1 che sulla 2 (il monitor ha due porte DP), nelle impostazioni del pannello nvidia la max frequenza che si può impostare è 120. Lo stesso nelle impostazioni monitor di Windows 10.
ho editato il mex precedente, prova a vedere se è il manuale del tuo monitor
io ho la controparte asus e ne basta 1 di DP, mantenendo anche gsync e hdr :confused: si "perde" solo la aprte cromatica che passa a quella compressa 4:2:2 (che all'atto pratico sinceramente non ho notato differenze dalla 4.4:4)
guant4namo
25-10-2019, 14:45
ho editato il mex precedente, prova a vedere se è il manuale del tuo monitor
io ho la controparte asus e ne basta 1 di DP, mantenendo anche gsync e hdr :confused: si "perde" solo la aprte cromatica che passa a quella compressa 4:2:2 (che all'atto pratico sinceramente non ho notato differenze dalla 4.4:4)
Su Amazon nei commenti del monitor un ragazzo ha scritto questa recensione:
" Per superare il limite di banda della porta displayport bisogna collegare il monitor alla scheda video con l'ausilio di 2 cavi DP (inclusi nella confezione) e attivare la funzione 144hz dal menu del monitor.
Così facendo si può godere dei 144hz in risoluzione 4k e con chroma 4:4:4. Peccato solo che a 144hz non sia più utilizzabile il freesync\gsync. "
Filodream
25-10-2019, 14:58
La versione gsync (Predator) funziona diversamente, ha meno limitazioni..a parte quella del chroma.
Per quanto riguarda la versione freesync, confermo che è come dice il ragazzo su Amazon.. che sarei io se non erro. :stordita:
mattxx88
25-10-2019, 15:02
La versione gsync (Predator) funziona diversamente, ha meno limitazioni..a parte quella del chroma.
Per quanto riguarda la versione freesync, confermo che è come dice il ragazzo su Amazon.. che sarei io se non erro. :stordita:
lol
ogni tanto le leggo le tue review, siete in pochi a scrivere cose sensate, quindi bravo! :mano:
ho capito l'arcano comunque, ho confuso modello di acer, credevo fosse il gemello del mio pg27
guant4namo
25-10-2019, 15:11
La versione gsync (Predator) funziona diversamente, ha meno limitazioni..a parte quella del chroma.
Per quanto riguarda la versione freesync, confermo che è come dice il ragazzo su Amazon.. che sarei io se non erro. :stordita:
Esatto, il recensore sei proprio te. :D
Le tue review le leggo spesso, e devo complimentarmi in quanto siete veramente in pochi e recensire in modo serio un prodotto. ;) :)
Detto ciò io sono stato sfortunato come scritto sopra, oggi mi hanno rispedito lo stesso monitor.
Speriamo arrivi in ottimo stato.
PS: Per vedere se ha aloni gialli (Backlight Bleed), come posso testarlo bene? Mettendo un sfondo desktop completamente nero e spegnere la luce della stanza? o c'è un altro modo?
Filodream
25-10-2019, 15:15
lol
ogni tanto le leggo le tue review, siete in pochi a scrivere cose sensate, quindi bravo!
ho capito l'arcano comunque, ho confuso modello di acer, credevo fosse il gemello del mio pg27
Grazie davvero, mi fa piacere.
Effettivamente si parla di altri modelli e altre fasce di prezzo.
Il gemello Acer del tuo pg27uq sarebbe il Predator x27.
Esatto, il recensore sei proprio te.
Le tue review le leggo spesso, e devo complimentarmi in quanto siete veramente in pochi e recensire in modo serio un prodotto.
Detto ciò io sono stato sfortunato come scritto sopra, oggi mi hanno rispedito lo stesso monitor.
Speriamo arrivi in ottimo stato.
PS: Per vedere se ha aloni gialli (Backlight Bleed), come posso testarlo bene? Mettendo un sfondo desktop completamente nero e spegnere la luce della stanza? o c'è un altro modo?
Grazie 1000 anche a te. E' un piacere ragazzi condividere questa passione.
Comunque non sei stato sfortunato, con questi monitor capita spesso e volentieri..
Per testare il backlight bleeding le schermate completamente nere vanno benissimo.. di solito se gli aloni sono di quelli potenti, non c'è neanche bisogno di spegnere la luce. Io per le schermate monocromatiche uso UDPixel.
guant4namo
25-10-2019, 15:21
Per testare il backlight bleeding le schermate completamente nere vanno benissimo.. di solito se gli aloni sono di quelli potenti, non c'è neanche bisogno di spegnere la luce. Io per le schermate monocromatiche uso UDPixel.
Come funziona questo programma?
Cosi può essere utile a tutti ;)
Grazie ancora.
Filodream
25-10-2019, 15:25
Di nulla,
il programmino è semplicissimo.. si scarica da qui (http://udpix.free.fr/) è leggerissimo e in un attimo si installa.
Appena avviato, sulla sinistra si può scegliere quale schermata monocromatica attivare. Ci sono anche funzioni per stimolare un pixel a riprendersi (probabilità del successo molto bassa.. ma vi assicuro che un paio di volte ha funzionato).
PS: ti ho risposto su FB per gli altri quesiti.
guant4namo
25-10-2019, 16:01
Di nulla,
il programmino è semplicissimo.. si scarica da qui (http://udpix.free.fr/) è leggerissimo e in un attimo si installa.
Appena avviato, sulla sinistra si può scegliere quale schermata monocromatica attivare. Ci sono anche funzioni per stimolare un pixel a riprendersi (probabilità del successo molto bassa.. ma vi assicuro che un paio di volte ha funzionato).
PS: ti ho risposto su FB per gli altri quesiti.
Grazie gentilissimo :)
Comunque se vuoi sfruttare al meglio la tua 2080Ti(intendendo anche un framerate più corposo possibile), come alternativa ad un 4K a me verrebbe da consigliarti in primis un bel 3440x1440 da gaming 100-120Hz, gsync ovviamente :cool:
Ci avevo fatto un pensierino, ci sono diversi modelli interessanti a quella risoluzione, ma queste risoluzioni "intermedie" non mi convincono del tutto, non saprei manco io dire il perchè :stordita:
andreasperelli
26-10-2019, 09:10
Qualche post fa scrivevo che cercavo una 4k HDR 32'', alla fine mi sono fatto tentare da un Philips 326M6VJRMB, un monitor che sulla carta è pensato specificatamente per le console (refresh massimo 60 hz).
L'aspetto che più m'interessava era l'HDR e questo monitor non mi ha deluso, la differenza rispetto all'SDR è notevole con l'unico rilevante inconveniente che con l'HDR attivo l'uniformità di illuminazione agli angoli si perde completamente con dei fasci di luce di alcuni cm ben visibili nelle scene più buie.
Non sono ancora sicuro se tenerlo o fare il reso.
Rastakhan
27-10-2019, 14:37
Ciao, di monitor 4k con telecomando ce ne sono?
Grazie
guant4namo
27-10-2019, 15:54
Cavoli mi spiace, spero che il sostituto sia a posto.
Le scatole purtroppo spesso arrivano segnate ma fai bene a rendere per il pixel verde. Per il resto sembrava nuovo o presentava chiari segni che fosse già stato aperto da altri(ditate, ecc...)?
Secondo monitor (Acer Nitro 27") ritirato ieri da SDA ed ovviamente aloni gialli come se piovesse.
Inutilizzabile proprio per un utente come me pignolo sotto ogni punto di vista :(
Reso nuovamente e richiesto il rimborso. :cry:
illidan2000
28-10-2019, 08:45
Ciao, di monitor 4k con telecomando ce ne sono?
Grazie
telecomando, per fare cosa?
Secondo monitor (Acer Nitro 27") ritirato ieri da SDA ed ovviamente aloni gialli come se piovesse.
Inutilizzabile proprio per un utente come me pignolo sotto ogni punto di vista :(
Reso nuovamente e richiesto il rimborso. :cry:
forse conviene cambiare modello a questo punto
hai fatto delle foto?
guant4namo
28-10-2019, 09:51
forse conviene cambiare modello a questo punto
hai fatto delle foto?
Si cambio modello anche se sarà sempre un terno al lotto in quanto i pannelli IPS sono all' 80% tutti cosi :muro: :cry:
Penso di provare questo (anche se non è 4k): Gigabyte AD27QD e vediamo come va..
Rastakhan
28-10-2019, 10:46
telecomando, per fare cosa?
Ciao per accedere alle funzioni del monitor tipo cambiare entrata HDMI (ah magari che ne abbia almeno un paio..) perché lo userei all'occorrenza con 2pc e magari normalizzare il volume quando dal notebook cambio sul fisso...
Grazie
illidan2000
28-10-2019, 14:08
Ciao per accedere alle funzioni del monitor tipo cambiare entrata HDMI (ah magari che ne abbia almeno un paio..) perché lo userei all'occorrenza con 2pc e magari normalizzare il volume quando dal notebook cambio sul fisso...
Grazie
https://www.anandtech.com/show/12874/asus-cg32uq-4k-console-gaming-lcd-with-freesync-halo-sync-lighting
ho trovato questo
Rastakhan
29-10-2019, 10:26
Ciao, grazie per la ricerca ma non ho trovato lo straccio di un rivenditore in Italia, mi sa che sia o troppo di nicchia o non per il nostro mercato...
Sonpazzo
01-11-2019, 09:27
Vorrei sfruttare il freesync ma è solo sulla displayport. Vorrei prendere un cavo hdmi to displayport il freesync funzionerebbe?
onex hdmi e monitor 4k 60hz freesync displayport
brandon1227
02-11-2019, 17:59
Salve a tutti potreste consigliarmi qualche sigla di monitor validi qualità prezzo?Uso film e giochi, Sto cercando o FHD o 1440 dai 24 a Massimo 26-27 pollici. Grazie a tutti
Questa è la discussione sui monitor 4K, per i FHD e 1440 (2K) c'è il thread apposito.
ragazzi ho comprato qualche mese fas un monitor LG 27UK850 4k da amazon, ora vedo apparire nei quatro angoli dello schermo un color giallino strano, non so se è proprio un effetto Backlight Bleeding o altro, non posso postare immagine qui nel forum per farvelo vedere, consigli?
Fatal Frame
06-11-2019, 15:55
Non solo su schermo nero ?!
Non solo su schermo nero ?!
Su qualsiasi sfondo praticamente, ovviamente su sfondi chiari si nota meno , ma è sempre presente.
Ps; visto che tinypic ha chiuso, come si a creare un link per le foto da mettere nel forum?
Non sono più aggiornato come un tempo, :stordita: attualmente c'è qualche monitor 32'' UHD a 100+hz con freesync per un'amico, che vada bene per giocare su PC ma anche su console dell'attuale e prossima gen?
So che l'ideale attualmente sarebbe un 1440p, ma purtroppo non essendo una risoluzione supportata da PS4, per utilizzo console non sarebbe il massimo.
TigerTank
07-11-2019, 09:47
Non sono più aggiornato come un tempo, :stordita: attualmente c'è qualche monitor 32'' UHD a 100+hz con freesync per un'amico, che vada bene per giocare su PC ma anche su console dell'attuale e prossima gen?
So che l'ideale attualmente sarebbe un 1440p, ma purtroppo non essendo una risoluzione supportata da PS4, per utilizzo console non sarebbe il massimo.
Mi sa di no Bestio...non mi pare di averne visti salvo dei 60Hz.
Ma in compenso è uscito l'Asus XG438Q che è un 4K da 43", 120Hz e Freesync 2...
Comunque i pochi 4K over 60Hz in circolazione costano un sacco. A parte i gsync HDR già questo sopra viene 1200-1300€.
Secondo me al momento è meglio se prende un fullHD a refresh maggiorato o un qualche eventuale 4K freesync 2 da 32" accontentandosi dei 60Hz. O aspetta tempi migliori.
Come temevo, a questo punto meglio rivolgersi su una TV, sopratutto ora che Nvidia ha dato addirittura il supporto ufficilale G-Sync alle LG Oled. :eek:
Io non avrei dubbi e prenderei un B9/C9 al volo (che arriverà :cool: ) ma è troppo grande per il mio amico che lo deve mettere nella cameretta del figlio (che giustamente dice "se compro un OLED me lo metto in salotto, non nella cameretta del figlio" :asd: )
Mi sa di no Bestio...non mi pare di averne visti salvo dei 60Hz.
Ma in compenso è uscito l'Asus XG438Q che è un 4K da 43", 120Hz e Freesync 2...
Comunque i pochi 4K over 60Hz in circolazione costano un sacco. A parte i gsync HDR già questo sopra viene 1200-1300€.
Secondo me al momento è meglio se prende un fullHD a refresh maggiorato o un qualche eventuale 4K freesync 2 da 32" accontentandosi dei 60Hz. O aspetta tempi migliori.Ma che senso ha fare un monitor da 43" ? Mah
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Ma che senso ha fare un monitor da 43" ? Mah
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Per me un senso ce l'avrebbero, il problema é che quelli in commercio sostanzialmente non sono altro che TV a cui tolgono il sintonizzatore s mettono una DP, e se li fanno pagare il doppio.
E a quei prezzi si trovano TV dalle caratteristice decisamente migliori che possono benissimo essere usate anche come monitor.
ecco ragazzi, sono riuscito a mettere la foto, ditemi perfavore cosa ne pensate e come mi devo muovere.
https://i.postimg.cc/fJ9krVnB/20191106-163817.jpg (https://postimg.cc/fJ9krVnB)
maxernet
07-11-2019, 21:04
Fai reso immediato!
Direi di si. Stavo valutando l'acquisto dello stesso monitor, quella foto mi ha talmente schifato che ho cambiato idea :D
Fatal Frame
07-11-2019, 21:21
ecco ragazzi, sono riuscito a mettere la foto, ditemi perfavore cosa ne pensate e come mi devo muovere.
https://i.postimg.cc/fJ9krVnB/20191106-163817.jpg (https://postimg.cc/fJ9krVnB)
Niente da fare ... bisogna farselo cambiare :fagiano:
Niente da fare ... bisogna farselo cambiare :fagiano:
Azz... sono andato a vedere amazon, a quanto pare posso solo usufruire della riparazione in garanzia che dura minimo 14 giorni, ma di sostituzione non si parla.
CrazyDog
07-11-2019, 21:41
Azz... sono andato a vedere amazon, a quanto pare posso solo usufruire della riparazione in garanzia che dura minimo 14 giorni, ma di sostituzione non si parla.
venduto e spedito da loro?
venduto e spedito da loro?
Direi di si, sull'ordine vedo ancora :Venduto da: Amazon EU S.a.r.L; perche?
Fatal Frame
07-11-2019, 23:20
Azz... sono andato a vedere amazon, a quanto pare posso solo usufruire della riparazione in garanzia che dura minimo 14 giorni, ma di sostituzione non si parla.
Forse perché è passato qualche mese dall'acquisto ?! :stordita:
Forse perché è passato qualche mese dall'acquisto ?! :stordita:
Forse, solo che mi girano un pò visti i soldi che ho sganciato per avere un prodotto affidabile.
Fatal Frame
07-11-2019, 23:30
Forse, solo che mi girano un pò visti i soldi che ho sganciato per avere un prodotto affidabile.
Come immaginavo ... non sei il solo
https://www.amazon.it/product-reviews/B0798QM8BP/ref=acr_dp_hist_1?ie=UTF8&filterByStar=one_star&reviewerType=all_reviews#reviews-filter-bar
Aloni viola dopo un anno dall'acquisto
Ho acquistato il monitor 27UK850 esattamente un anno fa.
Fino a pochi giorni fa avrei dato al monitor 5 stelle per la qualità delle immagini e l'ottimo rapporto qualità/prezzo.
Do al prodotto una stella perché sono comparsi negli angoli superiori del monitor dei fastidiosissimi aloni viola, piccoli ma tali da compromettere la godibilità del monitor. Considerando che diversi utenti hanno segnalato lo stesso problema su una serie di monitor LG nei vari siti amazon esistenti, questo implica una scarsa qualità costruttiva generale e un mediocre controllo qualità.
Dovrò portare il monitor in un ufficio postale per la riparazione in garanzia, se e quando verrà riparato aggiornerò questa recensione.
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/612E+mFddAL._SY88.jpg
Fatal Frame
07-11-2019, 23:37
Un altro ...
https://www.amazon.it/product-reviews/B0798QM8BP/ref=cm_cr_unknown?ie=UTF8&filterByStar=two_star&reviewerType=all_reviews&pageNumber=1#reviews-filter-bar
Macchie viola ai lati dopo un anno esatto
Mi trovavo benissimo con questo monitor. ottimo sia per foto editing che per farsi qualche partita. peccato che proprio oggi siano apparse queste macchie viola ai lati del monitor. non so cosa siano e come sono uscite fuori. qualcuno sa dirmi se esiste un modo per eliminarle. ho verificato e non si tratta di cavi collegati male.
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/51u3o7QKV1L.jpg
Fatal Frame
07-11-2019, 23:44
Vabbè è proprio un difetto di questo modello ... mi dispiace :(
https://www.amazon.com/product-reviews/B078GVTD9N/ref=cm_cr_unknown?ie=UTF8&filterByStar=two_star&reviewerType=all_reviews&pageNumber=1#reviews-filter-bar
Corner leaks red light after 1 year
Overall I'm quite satisfied with this monitor. However, after about 1 year, the corner starts to bleed red light. It is especially visible when the displaying dark contents (e.g. when watching a movie or showing a terminal full screen).
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/61GdpILQ4YL.jpg
Marko#88
08-11-2019, 06:39
Azz... sono andato a vedere amazon, a quanto pare posso solo usufruire della riparazione in garanzia che dura minimo 14 giorni, ma di sostituzione non si parla.
Da diversi mesi Amazon sta stringendo un pochino la cinghia sulle sostituzioni in garanzia, anche ad un mio amico hanno mandato un iPhone in riparazione invece che sostituirlo direttamente. Per ora io non mi lamento, ho avuto un problema col mouse dopo una decina di mesi e me ne hanno mandato uno nuovo, però non sei il primo a cui sento dire così.
Probabilmente su prodotti di un certo prezzo iniziano a stringere un po' per via di quegli sfigati che fanno i furbi.
Il mio consiglio, se non lo hai già fatto, è di contattare l'assistenza tramite operatore al telefono e spiegare la situazione. Dubito possa cambiare qualcosa ma provare non costa nulla, aggiungi che puoi mandare foto del problema e vedi cosa ti dicono...ringraziando quei coglioni che fanno il reso per ogni minima minchiata, ora ci rimette anche chi ha bisogno di assistenza reale.
Fatal Frame
08-11-2019, 11:25
Il difetto di quell' LG sembra un po frequente ... per esperienza potrei azzardare che una sostituzione completa potrebbe non essere comunque la soluzione ?! Forse meglio cambiare proprio marca e/o modello ?!
Marko#88
08-11-2019, 12:52
Il difetto di quell' LG sembra un po frequente ... per esperienza potrei azzardare che una sostituzione completa potrebbe non essere comunque la soluzione ?! Forse meglio cambiare proprio marca e/o modello ?!
Certo, lo può fare. Dopo che glielo hanno sostituito/riparato lo mette in vendita e ne compra un'altro, non vedo il problema.
Chiama Amazon e spiega il problema. Vedrai che ti sostituiscono il monitor con uno nuovo (stesso modello ovviamente). Non vedo alcuna difficoltà.
Certo, lo può fare. Dopo che glielo hanno sostituito/riparato lo mette in vendita e ne compra un'altro, non vedo il problema.
Di vendere un prodotto riparato e difettoso di nascita ad un altro povero disgraziato, non ci penso minimamente, lo mandero in riparazione e se difetto si ripresenta chiedero il reso e rimborso del prodotto, e se non accettano lo butto e mai più un prodotto LG.
cosa ne pensate di un LG 27UL650 ?
Fatal Frame
08-11-2019, 17:09
Certo, lo può fare. Dopo che glielo hanno sostituito/riparato lo mette in vendita e ne compra un'altro, non vedo il problema.Vabbè non intendevo quello ...
Marko#88
08-11-2019, 17:38
Vabbè non intendevo quello ...
Allora non ho capito cosa intendevi. :confused:
cosa ne pensate di un LG 27UL650 ?
Ma hai letto appena qui sopra ?:D :doh:
Ma hai letto appena qui sopra ?:D :doh:
si ma il modello e' diverso xD non mi sembra di aver letto problemi per il 27UL650
Fatal Frame
09-11-2019, 00:40
cosa ne pensate di un LG 27UL650 ?
Basta guardare su amazon .it e .com
Se intendi lo stesso problema dell'altro monitor LG (850)
https://www.amazon.com/product-reviews/B07MKT2BNB/ref=acr_dp_hist_1?ie=UTF8&filterByStar=one_star&reviewerType=all_reviews#reviews-filter-bar
Beware of LG's Customer Service
Update 8/19/19- LG has had my monitor for 2 months. I am on hold with them now. They have lied to me for the last 2 weeks saying my part was in and it would ship last week. The monitor was good for the 6 months it worked. Their warranty / repair department is a joke.
Updated: Purchased 7 months ago. Tonight I noticed all 4 corners are now bleeding light. Here are photos of two of them. I have not moved the monitor since I purchased it in October.
Very nice image for the price. I am using it with a Macbook Pro, and every time I reconnect it I need to Force Quit / Relaunch Finder for Finder App to work on the second screen (it functions on the laptop screen, just not the LG until relaunching it) and it always is the default speakers, which do not work with a 3rd party Mini DisplayPort to Display Port Cable. So you have to switch it back to internal speakers every time.
Other than that, I've had it for a few days and am happy with the size and quality.
It's a nice touch how thin the board is. It's similar to the difference of having an iPhone 8 to an iPhone 10 screen.
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/71PKZxYihKL.jpg
e sotto ce ne sono altri... :doh: :stordita:
Fatal Frame
09-11-2019, 00:42
Allora non ho capito cosa intendevi. :confused:
A questo punto cambiare proprio marca ... :fagiano:
Marko#88
09-11-2019, 07:32
A questo punto cambiare proprio marca ... :fagiano:
E quello ok. Ma se non fa come ho detto io cosa fa? Lo butta nel pattume e ne compra un altro?
Fatal Frame
09-11-2019, 11:24
E quello ok. Ma se non fa come ho detto io cosa fa? Lo butta nel pattume e ne compra un altro?Garanzia
Marko#88
09-11-2019, 16:35
Garanzia
E quindi cosa cambia da quello che ho detto io?
Lo fa riparare/sostituire in garanzia, quello che arriva lo vende e ne compra un altro. Non è che in garanzia chiedi di cambiare modello eh :asd:
Fatal Frame
09-11-2019, 17:23
E quindi cosa cambia da quello che ho detto io?
Lo fa riparare/sostituire in garanzia, quello che arriva lo vende e ne compra un altro. Non è che in garanzia chiedi di cambiare modello eh :asd:
Appunto ... quante volte avro' fatto cosi' io :asd:
Marko#88
09-11-2019, 18:59
Appunto ... quante volte avro' fatto cosi' io :asd:
Io ho scritto: Certo, lo può fare. Dopo che glielo hanno sostituito/riparato lo mette in vendita e ne compra un'altro, non vedo il problema.
E tu hai risposto: Vabbè non intendevo quello ...
Ora te l'ho ripetuto e dici "appunto"
Secondo me hai qualche problema di comprensione ed espressione della banale lingua italiana.
Fatal Frame
09-11-2019, 19:19
Io ho scritto: Certo, lo può fare. Dopo che glielo hanno sostituito/riparato lo mette in vendita e ne compra un'altro, non vedo il problema.
E tu hai risposto: Vabbè non intendevo quello ...
Ora te l'ho ripetuto e dici "appunto"
Secondo me hai qualche problema di comprensione ed espressione della banale lingua italiana.Non ho visto che eri sempre te... da tapatalk non è sempre chiaro...
Cosa vuoi che ti dica. Non è che posso ricordarmi cosa intendevo giorni fa ... :asd:
Mi rispondi sempre dopo 12 o 24 ore...
ma voi con un 4k che ci fate ? giocate senza problemi ?
Fatal Frame
09-11-2019, 19:57
ma voi con un 4k che ci fate ? giocate senza problemi ?Di tutto. Si vede magnificamente il computer con il Samsung da 28 pollici in firma :)
piu' leggo e piu' confusione mi viene... passo da un 27ul650 4k da voler prendere a un 2k tuf dell asus ad altri..... mi serve un monitor per giocare in prospettiva di un cambio totale di macchina a breve con scheda video 2070/2080 ... mi aiutate a trovarne uno buono e carino ? impazzisco hahahaha
Fatal Frame
09-11-2019, 20:22
Io ho questo
Samsung 28E590
https://image-us.samsung.com/SamsungUS/pim/migration/computing/monitors/uhd/lu28e590ds-za/Pdpdefault-lu28e590ds-za-600x600-C1-052016.jpg
Io ho scritto: Certo, lo può fare. Dopo che glielo hanno sostituito/riparato lo mette in vendita e ne compra un'altro, non vedo il problema.
E tu hai risposto: Vabbè non intendevo quello ...
Ora te l'ho ripetuto e dici "appunto"
Secondo me hai qualche problema di comprensione ed espressione della banale lingua italiana.
Dunque come ho già scritto, non ho intenzione di rifilare un oggetto con problemi ad altri, lo manderò in riparazione e se il difetto si ripresenta, a questo punto il reso diventa obbligatorio per legge, e se non ci riesco amen, lo userò cosi finche non muore, ma mai e poi mai lo rifilo a qualche povero disgraziato che si è fidato di me.
Fatal Frame
09-11-2019, 23:18
Dunque come ho già scritto, non ho intenzione di rifilare un oggetto con problemi ad altri, lo manderò in riparazione e se il difetto si ripresenta, a questo punto il reso diventa obbligatorio per legge, e se non ci riesco amen, lo userò cosi finche non muore, ma mai e poi mai lo rifilo a qualche povero disgraziato che si è fidato di me.
Corretto
di questi che ne dite ?
Monitor UHD/4K Quantum Dot da 28” U28H750
Dei monitor curvi di Samsung che ne pensate ?
o meglio ancora LG27UL650 ?
Marko#88
11-11-2019, 07:56
Non ho visto che eri sempre te... da tapatalk non è sempre chiaro...
Cosa vuoi che ti dica. Non è che posso ricordarmi cosa intendevo giorni fa ... :asd:
Mi rispondi sempre dopo 12 o 24 ore...
Certo, non è una chat. :rolleyes:
ma voi con un 4k che ci fate ? giocate senza problemi ?
Giocare senza problemi dipende da che giochi e da che scheda video.
Se vuoi i 4K@60 costanti tutto al massimo con tutti i tripla A ti serve una 2080Ti. Se decidi di scendere un po' a compromessi basta anche meno, se giochi sempre a giochi un po' più vecchi sei tranquillo.
4K comunque se io dovessi solo giocarci non lo prenderei, è una risoluzione mattone e su monitor 27"/32" l'aumento di dettaglio non è così mostruoso rispetto ad un 1440 (c'è, sia chiaro) da giustificare tale richiesta di risorse.
Io ho il 4K perchè ci lavoro anche con le foto e su schermi con alta risoluzione è una goduria, ci guardo video e quelli si vedono bene senza richieste particolari etc.
Dunque come ho già scritto, non ho intenzione di rifilare un oggetto con problemi ad altri, lo manderò in riparazione e se il difetto si ripresenta, a questo punto il reso diventa obbligatorio per legge, e se non ci riesco amen, lo userò cosi finche non muore, ma mai e poi mai lo rifilo a qualche povero disgraziato che si è fidato di me.
Non dico di rifilarlo a qualcuno... se te lo cambiano e se ha garanzia residua lo fai presente e lo vendi.
Il mio post così secco comunque era riferito al soggetto che prima dice che non va bene quello che scrivo, poi mi quota e la giustificazione è che tapatalk funziona male. Dipendenti da smartphone.
Dottcandy
11-11-2019, 10:07
Ciao a tutti. Sto cercando, per un amico, un 32" 4K.
Uso prevalente gaming console, quindi non sono importanti freesync/gsync. Il 4k è necessario anche e sopratutto in ottica next gen.
Budget 400/500 euro.
Leggendo il thread ho visto vari monitor consigliati( inserisco i prezzi amazon per comodità):
LG 32UK550 - 327euro
LG 32UD59 - 438euro
BenQ EW3270U - 454euro
LG 32UL750 - 510euro
Abbiamo un vincitore tra questi? Seguo la regola più costa più è buono?
Eventualmente avreste altri suggerimenti?
Grazie per le risposte.
Fatal Frame
11-11-2019, 17:13
Certo, non è una chat. :rolleyes:
Non dico di rifilarlo a qualcuno... se te lo cambiano e se ha garanzia residua lo fai presente e lo vendi.
Il mio post così secco comunque era riferito al soggetto che prima dice che non va bene quello che scrivo, poi mi quota e la giustificazione è che tapatalk funziona male. Dipendenti da smartphone.
Bisogna stare attenti a quotarti visto che metti sempre i puntini sulle I e la tiri avanti una settimana, manco un avatar hai, cosi' sembra di parlare con un fantasma :rolleyes:
Comunque non è una regola che lo deve vendere, lo può tenere, buttare via, regalare ... la cosa è soggettiva :rolleyes:
mattxx88
11-11-2019, 17:24
piu' leggo e piu' confusione mi viene... passo da un 27ul650 4k da voler prendere a un 2k tuf dell asus ad altri..... mi serve un monitor per giocare in prospettiva di un cambio totale di macchina a breve con scheda video 2070/2080 ... mi aiutate a trovarne uno buono e carino ? impazzisco hahahaha
di questi che ne dite ?
Monitor UHD/4K Quantum Dot da 28” U28H750
Dei monitor curvi di Samsung che ne pensate ?
o meglio ancora LG27UL650 ?
se propendi per un 4K e lo vuoi usare per giocare, ritengo che dovresti orientarti quantomeno a una soluzione con gsync
Ciao a tutti. Sto cercando, per un amico, un 32" 4K.
Uso prevalente gaming console, quindi non sono importanti freesync/gsync. Il 4k è necessario anche e sopratutto in ottica next gen.
Budget 400/500 euro.
Leggendo il thread ho visto vari monitor consigliati( inserisco i prezzi amazon per comodità):
LG 32UK550 - 327euro
LG 32UD59 - 438euro
BenQ EW3270U - 454euro
LG 32UL750 - 510euro
Abbiamo un vincitore tra questi? Seguo la regola più costa più è buono?
Eventualmente avreste altri suggerimenti?
Grazie per le risposte.
Io ho il secondo (LG 32UD59) da un anno e mezzo, ma non lo uso per giocare. Mi trovo bene (uso ufficio).
Ciao a tutti. Sto cercando, per un amico, un 32" 4K.
Uso prevalente gaming console, quindi non sono importanti freesync/gsync. Il 4k è necessario anche e sopratutto in ottica next gen.
Budget 400/500 euro.
Leggendo il thread ho visto vari monitor consigliati( inserisco i prezzi amazon per comodità):
LG 32UK550 - 327euro
LG 32UD59 - 438euro
BenQ EW3270U - 454euro
LG 32UL750 - 510euro
Abbiamo un vincitore tra questi? Seguo la regola più costa più è buono?
Eventualmente avreste altri suggerimenti?
Grazie per le risposte.
Io ho il secondo, versione successiva, (LG32UD99). Mi trovo bene, il monitor ha dei bei colori e si comporta bene. Aiuta molto il fatto di avere freesync ed è compatibile con gsync, anche se non ufficialmente. Certo, costa un più di più, ma se ci devi giocare su pc, per me, a questa risoluzione, è fondamentale avere freesync o gsync.
non era un requisito, ad ogni modo già la 'vecchia' serie xxud58 della lg supportava il freesynch (solo via dp) con relativa 'compatibilizzazione' con gsynch (sempre da provare cmq)
Io ho il secondo, versione successiva, (LG32UD99). Mi trovo bene, il monitor ha dei bei colori e si comporta bene. Aiuta molto il fatto di avere freesync ed è compatibile con gsync, anche se non ufficialmente. Certo, costa un più di più, ma se ci devi giocare su pc, per me, a questa risoluzione, è fondamentale avere freesync o gsync.
Perdonami, ma il tuo (rispetto al mio) non è semplicemente una "versione successiva", ma è il top di gamma di quella serie. Nulla a che vedere con l'UD59, che è un base gamma (anche se, se non ricordo male, il pannello dovrebbe essere lo stesso, cambia solo l'elettronica). E infatti costa(va) un bel po' in più. ;)
Ho bisogno di un v/s consiglio:
Acer PREDATOR CG7
https://www.acer.com/ac/en/US/content/predator-series/predatorcg7
oppure questo che si trova già in commercio?
Asus ROG Strix XG438Q
https://www.asus.com/Monitors/ROG-Strix-XG438Q/
l'Acer dovrebbe essere più prestante (1 ms, compatibilità gsync, 144hz ecc. ecc.) però non si trova ancora......
L'Asus è un prodotto che ho già usato........
TigerTank
13-11-2019, 08:25
Ho bisogno di un v/s consiglio:
Acer PREDATOR CG7
https://www.acer.com/ac/en/US/content/predator-series/predatorcg7
oppure questo che si trova già in commercio?
Asus ROG Strix XG438Q
https://www.asus.com/Monitors/ROG-Strix-XG438Q/
Beh uno è freesync 2 e l'altro è gsync, uno 120 e l'altro 144Hz.
In ogni caso la costante che a me non piace di questi monitor è che sono dei VA. Non dico che facciano schifo, ho un VA anch'io e mi trovo bene...ma per i prezzi che chiedono imho dovrebbero essere obbligatoriamente degli IPS della migliore qualità. Io aspetterei tempi più maturi per questa nuova categoria di monitor.
A parte questo IMHO se preferisci vga nvidia, meglio l'Acer.
EDIT: occhio che 1ms è tramite VRB, che alla fine è sempre una forzatura.
frankjr1
13-11-2019, 17:00
che vi sembra questo signore qua?
asus PA32UCG
https://www.displayspecifications.com/en/model/2c071b5c
non riesco a capire se può essere usato anche per i giochi
è un IPS, con 120hz
parla di uso professionale, però con quegli hz non sarebbe male anche per il gaming, solo non capisco quale particolare tecnologia di sincronizzazione monta
"La frequenza di refresh è fissata a 120 Hz, con supporto Adaptive Sync, compatibilità FreeSync e potenzialmente anche con G-SYNC."
"Certificato DisplayHDR 1400, ProArt Display PA32UCG riproduce contenuti ad alta gamma dinamica (HDR) e supporta tutti gli standard HDR10+, HLG e Dolby Vision."
potrebbe essere il monitor definitivo sia per gaming che per uso film etc, nonchè ovviamente per uso professionale
Giusto per curiosità.
Qua una comparativa tra il mio LG 43 4K IPS e il Philips che è un display VA.
Il Philips risulta migliore in quasi tutto tranne che per gli angoli di visuale ma dal punto di vista della resa colore ha un gamut più ambio dopo la calibrazione del mio IPS.
Quindi credo che dal punto di vista di resa colori gli ultimi pannelli VA con HDR non hanno nulla da invidiare agli IPS il problema resta per gli angoli di visione.
https://www.rtings.com/monitor/tools/compare/Philips-436M6VBPAB-vs-LG-43UD79/798/574
maxernet
13-11-2019, 21:45
Effettivamente esce bene dal confronto, mi sembra meglio il VA.
Così sono ancora più indeciso sul monitor da comprare :D
Ma un 43" pollici si può usare anche per uso ufficio/multimedia o è troppo grande? A che distanza usi il tuo Lg43?
Sto a circa 90-100cm di distanza.
Ho una scrivania molto profonta a 3 ripiani.
Oltre al gioco/film, lo uso per lavoro insieme a una Cintiq Wacom.
E' ottimo per mettermi più programmi aperti contemporanemente, editor di testo con la sceneggiatura, visualizzatore di immagini per le foto di reference e video di YouTube/Twitch come sottofondo.
Alla fine è come avere 4 monitor da 21 pollici in full HD.
Tengo comunque uno zoom del 125% su Windows.
\_Davide_/
15-11-2019, 22:48
Ciao a tutti, volevo collegare l'LG 27UD58 ad un Dell Vostro 3470; con i vari cavi HDMI in mio possesso si ferma sempre a 30 Hz; non ho spazio per una scheda video e le uniche porte sono una HDMI ed una VGA. Avete idee?
mattxx88
16-11-2019, 00:43
Vi segnalo da Mediaworld un rog pg27uq ricondizionato a 1170€
Prezzone
Marko#88
16-11-2019, 07:36
Ciao a tutti, volevo collegare l'LG 27UD58 ad un Dell Vostro 3470; con i vari cavi HDMI in mio possesso si ferma sempre a 30 Hz; non ho spazio per una scheda video e le uniche porte sono una HDMI ed una VGA. Avete idee?
Nel menu del monitor c'è una voce che si chiama HDMI Deep Color (o qualcosa di simile, non ho più quel monitor e vado a memoria): attivandola dovresti poter usare i 60hz (ovviamente se compatibili con la vga, cosa che immagino tu abbia già verificato). :)
che vi sembra questo signore qua?
asus PA32UCG
https://www.displayspecifications.com/en/model/2c071b5c
...........
Non so il tuo/vostro budget, ma non farti illusioni, sarà un monitor professionale dai costi proibitivi, non per normale gamer
Guarda ultimo paragrafo
https://petapixel.com/2019/09/06/asus-new-1600-nit-4k-proart-display-challenges-apples-pro-display-xdr/
\_Davide_/
16-11-2019, 11:39
Nel menu del monitor c'è una voce che si chiama HDMI Deep Color (o qualcosa di simile, non ho più quel monitor e vado a memoria): attivandola dovresti poter usare i 60hz (ovviamente se compatibili con la vga, cosa che immagino tu abbia già verificato). :)
La voce l'ho attivata, ma non è cambiato nulla.
Onestamente non sono riuscito a verificare la scheda video, che è l'integrata UHD630 dell'Intel Core i5 8400.
Purtroppo essendo uno SFF e avendo un solo slot in altezza disponibile non posso nemmeno montargli una GTX 1050 Ti Low Profile per risolvere il problema
frankjr1
16-11-2019, 15:00
Non so il tuo/vostro budget, ma non farti illusioni, sarà un monitor professionale dai costi proibitivi, non per normale gamer
Guarda ultimo paragrafo
https://petapixel.com/2019/09/06/asus-new-1600-nit-4k-proart-display-challenges-apples-pro-display-xdr/
Si ho visto che è gia PRE acquistabile in russia al prezzo di 5k quasi
:cry:
se gli avessero installato il g sync ultimate sarebbe stato una BOMBA anche per i giochi
sto attendendo con ansia un 32" con le stesse caratteristiche del pg27uq
chissà nel 2020 se si vedrà qualcosa di quel tipo, e sperando che si arrivi ad un prezzo entro i 2k
Marko#88
16-11-2019, 18:18
La voce l'ho attivata, ma non è cambiato nulla.
Onestamente non sono riuscito a verificare la scheda video, che è l'integrata UHD630 dell'Intel Core i5 8400.
Purtroppo essendo uno SFF e avendo un solo slot in altezza disponibile non posso nemmeno montargli una GTX 1050 Ti Low Profile per risolvere il problema
Se la scheda video li supporta tramite hdmi devi avere sia hdmi 2.0 come uscita che il cavo con la compatibilità. Se una delle due cose non supporta i 60hz a 4K ti limita a 30, l'unica è verificare. La scheda video dovrebbe essere compatibile ma non tutte le mobo hanno la 2.0.
Matteo100
17-11-2019, 16:07
Un saluto a tutti, devo cambiare il monitor e vorrei prendere un 4k. Uso principale Office, mappe, planimetrie, poi foto e film, giochi saltuariamente. Sono indeciso tra un 28 e un 32, non vorrei fosse troppo grande, e il pannello TN e IPS. Ho letto che i TN hanno poco contrasto e colori infedeli. Avete qualche consiglio?
Marko#88
17-11-2019, 17:51
Un saluto a tutti, devo cambiare il monitor e vorrei prendere un 4k. Uso principale Office, mappe, planimetrie, poi foto e film, giochi saltuariamente. Sono indeciso tra un 28 e un 32, non vorrei fosse troppo grande, e il pannello TN e IPS. Ho letto che i TN hanno poco contrasto e colori infedeli. Avete qualche consiglio?
Dipende dalla distanza a cui lo riuscirai a posizionare.
Io il 27 lo guardo da una distanza fra gli 80 e i 90 centimetri, a seconda di come sto seduto...secondo me è perfetto. Le volte in cui ho provato i 32" sulla mia scrivania lo trovavo decisamente troppo grande, è però una cosa personale.
Per il tipo di pannello, assolutamente IPS. I TN hanno il vantaggio di essere più veloci, quindi maggiormente indicati per gaming ma tendenzialmente la copertura cromatica è peggiore, così come gli angoli di visuale.
Esistono anche i VA, molto diffusi sui 32" che hanno un ottimo contrasto (cosa in cui invece scarseggiano i TN e gli IPS), anche loro angoli peggiori dei IPS e, sempre per la mia modesta esperienza, patiscono di più l'essere vicino allo sguardo.
Il mio consiglio sul mondo dei 27" va verso i soliti LG, se ne è parlato molto in questa discussione... io stesso lo ho avuto (io avevo il UD58) e hanno generalmente un ottimo rapporto qualità prezzo.
Se hai una scrivania in cui metti il monitor a un metro o oltre allora rigorosamente 32 pollici, sugli IPS non ho esperienza. Provato il Samsung VA Quantum Dot e reso per totale inadeguatezza cromatica, provato un modello BenQ (non ricordo la sigla ma volendo cerco), VA anch'esso ma anche li, alla mia distanza si vede un sacco di glow ai bordi. Allontanandosi scompariva, segno che ero troppo vicino e che l'angolo del VA non è sufficiente. Un IPS, se hai culo di beccare un esemplare con poco bleeding, non soffre di questo problema.
Matteo100
17-11-2019, 19:28
Misurata la distanza riuscirei a metterlo al massimo ad un metro non di più. Ho cercato in rete il Benq è questo per caso il modello a cui ti riferivi? https://www.amazon.it/BenQ-EW3270U-Intrattenimento-Brightness-Intelligence/dp/B07BBRLTRH/ref=cm_cr_arp_d_product_top?ie=UTF8
Ho visto anche LG questo in particolare avrebbe anche la regolazione in altezza e gli altoparlanti https://www.amazon.it/dp/B07KKNP8VK/ref=psdc_460159031_t1_B07BBRLTRH
Marko#88
18-11-2019, 06:36
Misurata la distanza riuscirei a metterlo al massimo ad un metro non di più. Ho cercato in rete il Benq è questo per caso il modello a cui ti riferivi? https://www.amazon.it/BenQ-EW3270U-Intrattenimento-Brightness-Intelligence/dp/B07BBRLTRH/ref=cm_cr_arp_d_product_top?ie=UTF8
Ho visto anche LG questo in particolare avrebbe anche la regolazione in altezza e gli altoparlanti https://www.amazon.it/dp/B07KKNP8VK/ref=psdc_460159031_t1_B07BBRLTRH
Si, il Benq che ho usato, e che attualmente ha mio fratello, è esattamente quel modello. A me non ha fatto impazzire un 32" VA alla mia distanza, a un metro potresti andare meglio ma io lo vorrei ancora più lontano. :stordita:
Matteo100
18-11-2019, 14:01
Quindi mi consigli un 27/28 per il metro di distanza. E come modello che ne pensi del LG https://www.amazon.it/dp/B07KKNP8VK/ref=psdc_460159031_t1_B07BBRLTRH
La voce l'ho attivata, ma non è cambiato nulla.
Onestamente non sono riuscito a verificare la scheda video, che è l'integrata UHD630 dell'Intel Core i5 8400.
Purtroppo essendo uno SFF e avendo un solo slot in altezza disponibile non posso nemmeno montargli una GTX 1050 Ti Low Profile per risolvere il problema
Credo che senza DP non abbatterai il muro dei 30Hz.
Cercati una VGA usata, low profile e a singolo slot. Una nVidia 730 è già sufficiente. Basta che abbia porta DP, oppure HDMI 2.0.
Marko#88
18-11-2019, 16:48
Quindi mi consigli un 27/28 per il metro di distanza. E come modello che ne pensi del LG https://www.amazon.it/dp/B07KKNP8VK/ref=psdc_460159031_t1_B07BBRLTRH
Si, considera però che è personale. Mio fratello usa il 32" a 70 centimetri, deve muovere la testa di qua e di la ma è contento... io vomiterei.
A un metro ci vorrebbe un 30", il 27/28" forse lo vedo meglio un po' più vicino ma al massimo lo posizioni un po' più verso di te e sei a posto.
Il modello specifico non lo conosco, qui nel 3d in tanti abbiamo il UD58 che è stato un gran best buy, secondo me quello che hai linkato sarà similare e altrettanto valido. Ma ripeto, non l'ho provato direttamente.
La pecca di questi LG è che escono dal controllo qualità un po' così così quindi in molti hanno avuto problemi di backlight bleeding...ma non ne sono del tutto esenti nemmeno monitor che costano il doppio, tocca consolarsi, sperare ed eventualmente rendere.
Si, considera però che è personale. Mio fratello usa il 32" a 70 centimetri, deve muovere la testa di qua e di la ma è contento... io vomiterei.
A un metro ci vorrebbe un 30", il 27/28" forse lo vedo meglio un po' più vicino ma al massimo lo posizioni un po' più verso di te e sei a posto.
Il modello specifico non lo conosco, qui nel 3d in tanti abbiamo il UD58 che è stato un gran best buy, secondo me quello che hai linkato sarà similare e altrettanto valido. Ma ripeto, non l'ho provato direttamente.
La pecca di questi LG è che escono dal controllo qualità un po' così così quindi in molti hanno avuto problemi di backlight bleeding...ma non ne sono del tutto esenti nemmeno monitor che costano il doppio, tocca consolarsi, sperare ed eventualmente rendere.
Confermo, io ho un 32" e lo tengo a circa un metro, forse un 30" sarebbe stato perfetto a questa distanza.
\_Davide_/
18-11-2019, 17:24
Credo che senza DP non abbatterai il muro dei 30Hz.
Tornato al 24" FHD e risolto il problema alla radice. :muro:
Cambiando invece discorso, vorrei prendere un monitor per il mio fisso; ci lavorerei e giocherei a simulatori di corse automobilistiche.
Ho addocchiato il Samsung C49RG90: Dual WQHD, QLED in 32:9 di cui si era parlato qui; sono comparse alternative migliori o posso andare su di lui?
Matteo100
18-11-2019, 18:49
Grazie dei consigli, ma tra i vari modelli purtroppo si deve scendere a compromessi tra disponibilità prezzo, ecc. Inoltre ho dato un'occhiata alle recensioni di chi ha acquistato, devo dire che tutti hanno anche recensioni negative, nessun modello sembra privo di difetti. può essere che si danneggiano durante il trasporto? E' forse meglio prenderli in negozio?
Marko#88
18-11-2019, 20:48
Grazie dei consigli, ma tra i vari modelli purtroppo si deve scendere a compromessi tra disponibilità prezzo, ecc. Inoltre ho dato un'occhiata alle recensioni di chi ha acquistato, devo dire che tutti hanno anche recensioni negative, nessun modello sembra privo di difetti. può essere che si danneggiano durante il trasporto? E' forse meglio prenderli in negozio?
Purtroppo coi monitor è così. O vai su modelli estremamente professionali o sono quello che sono.
Una nota: quando vedi le foto del blb renditi conto che la fotocamera enfatizza molto la situazione, usandolo normalmente il difetto è spesso molto più contenuto. :)
TigerTank
18-11-2019, 21:07
Grazie dei consigli, ma tra i vari modelli purtroppo si deve scendere a compromessi tra disponibilità prezzo, ecc. Inoltre ho dato un'occhiata alle recensioni di chi ha acquistato, devo dire che tutti hanno anche recensioni negative, nessun modello sembra privo di difetti. può essere che si danneggiano durante il trasporto? E' forse meglio prenderli in negozio?
Purtroppo controllo qualità non proprio al top....anche su modelli costosi.
BIGBOSS1988
19-11-2019, 09:39
buongiorno a tutti, avrei bisogno di un vostro consiglio dovrei cambiare monitor e sono indeciso se prendere il samsung 49 curvo 5120*1440 o il nuovo Asus ROG Strix XG438Q 43, cosa mi consigliate? dovrei giocarci a 1 metro di distanza circa, come componenti hw riesco a gestire sia il 4k che il wqhd. grazie dei consigli.
come scheda ho una rtx 2080 ti oc e un 7980x
BIGBOSS1988
19-11-2019, 11:58
nessun consiglio?
Matteo100
19-11-2019, 19:47
Essendo indeciso tra i due LG il 27 e il 32 avrei pensato di ordinare il 32 che mi attira di più con il rischio però che sia un po' troppo grande. Visto che in questo periodo si è allungato anche il tempo per il reso avrei pensato di provarlo e se vado male sostituirlo con il 27.
\_Davide_/
19-11-2019, 19:57
Grazie dei consigli, ma tra i vari modelli purtroppo si deve scendere a compromessi tra disponibilità prezzo, ecc. Inoltre ho dato un'occhiata alle recensioni di chi ha acquistato, devo dire che tutti hanno anche recensioni negative, nessun modello sembra privo di difetti. può essere che si danneggiano durante il trasporto? E' forse meglio prenderli in negozio?
Tutte fisse della gente; io non ho mai avuto problemi; al negozio li spediscono allo stesso modo in cui arriva a te a casa.
Certo che, grazie a questa gente, ci si ritrova pieni di monitor già usati in vendita
buongiorno a tutti, avrei bisogno di un vostro consiglio dovrei cambiare monitor e sono indeciso se prendere il samsung 49 curvo 5120*1440 o il nuovo Asus ROG Strix XG438Q 43, cosa mi consigliate? dovrei giocarci a 1 metro di distanza circa, come componenti hw riesco a gestire sia il 4k che il wqhd. grazie dei consigli.
come scheda ho una rtx 2080 ti oc e un 7980x
Anche io vorrei prendere il Samsung 49" 5120*1440 e mi chiedevo se qualcuno avesse idee migliori
Matteo100
19-11-2019, 20:31
Ma io temo che sia grande il 32", voi il 49" a che distanza lo terreste? Immagino non sulla scrivania, o sono io che mi preoccupo per nulla?
\_Davide_/
19-11-2019, 22:33
Io lo userei a sostituire gli attuali 2 x 27": la dimensione dovrebbe essere la medesima
Matteo100
20-11-2019, 19:45
Alla fine volevo ordinare questo LG 32UK550. Da ieri ad oggi amazon ha aumentato il prezzo ben di 68 euro. Così ho cercato in rete e ho trovato prezzi più umani, purtroppo il reso non è gratuito. Chiedo a chi ha esperienza in questi prodotti, conviene rischiare di dover pagare il reso visto che molti monitor arrivano difettosi oppure no?
frankjr1
20-11-2019, 19:48
Alla fine volevo ordinare questo LG 32UK550. Da ieri ad oggi amazon ha aumentato il prezzo ben di 68 euro. Così ho cercato in rete e ho trovato prezzi più umani, purtroppo il reso non è gratuito. Chiedo a chi ha esperienza in questi prodotti, conviene rischiare di dover pagare il reso visto che molti monitor arrivano difettosi oppure no?
assolutamente non tralasciare la possibiltà del reso
non dico che è come giocare alla lotteria, ma non siamo lontani
Poi mi sembra di aver capito che sei dubbioso sul polliciaggio, quindi sia per necessità/gusti tuoi, sia per eventuali problemi tecnici, non tralascerei mai la possibilità di un reso per quanto riguarda i monitor
Quando dici che nessun modello sembra essere esente da difetti, in genere non è propriamente cosi, nel senso che su 100 monitor venduti di uno stesso modello, troverai sempre quel 5%/10% che mostra una recensione negativa, e che magari becca un modello sul quale il controllo qualità ha dormito un pò
Ovviamente ogni modello può avere inoltre dei difetti particolari che non tutti i recensori notano, e quindi leggere bene tutte le recensioni è importante, però ad esempio uno stesso modello può arrivare a me in ottime condizioni e a te con difetti molto marcati
Quindi quando si leggono le recensioni, se si tratta di difetti MOLTO PARTICOLARI, allora in quel caso è ok dar peso alla recensione, perchè si potrebbe trattare di un difetto non risolvibile, ad esempio che il monitor non possa essere regolato in altezza, su questo non c'è nulla da fare
Ma se si parla di difetti molto comuni, beh allora li le recensioni non vanno prese come oro colato, o almeno non si deve per forza passare dal
"quel tizio ha detto che il monitor Pippo soffre di blooming, allora TUTTI i monitor Pippo avranno quel difetto"
Esempio un ips può, non è detto che DEBBA PER FORZA, soffrire di backlight bleeding, neri grigiasti etc, purtroppo beccare il modello con "meno" difetti va un pò di c.lo, e quindi meglio tenersi la possibilità del reso
Quindi il mio consiglio è:
compra su amazzonia, venduto e spedito da amazzonia, e provane pure piu di uno se ti va, cosi mandi indietro quello che non ti aggrada e via
è assolutamente un tuo diritto farlo, comunica con l'assistenza e spiega le tue ragioni e vedrai che non avrai mai alcun tipo di problema con il sito dove acquisti
Matteo100
20-11-2019, 20:04
Grazie dei consigli, comunque mi par di sognare, non più di 5 minuti fa il prezzo è aumento di altri 4 euro che si sommano ai 68 di ieri. Ma si staranno preparando per il black friday? Peccato che nessun altro di concede due mesi di prova e il reso gratuito, ma alla fine è comunque pagato. Hai ragione sui dubbi riguardo alle dimensioni, in effetti 32 mi sembrano tanti ma potrebbero anche essere comodi rispetto al 27. Io volevo stare attorno ai 300-350 non di più, mi accontento anche se non è un top di gamma. A questo punto provo di cercare un modello analogo che non abbia subito aumenti.
frankjr1
20-11-2019, 20:05
Grazie dei consigli, comunque mi par di sognare, non più di 5 minuti fa il prezzo è aumento di altri 4 euro che si sommano ai 68 di ieri. Ma si staranno preparando per il black friday? Peccato che nessun altro di concede due mesi di prova e il reso gratuito, ma alla fine è comunque pagato. Hai ragione sui dubbi riguardo alle dimensioni, in effetti 32 mi sembrano tanti ma potrebbero anche essere comodi rispetto al 27. Io volevo stare attorno ai 300-350 non di più, mi accontento anche se non è un top di gamma. A questo punto provo di cercare un modello analogo che non abbia subito aumenti.
Figurati,
però occhio a alla dicitura che ti ho spiegato sopra, meglio se lo prendi venduto e spedito da amazzonia :)
Se acquisti un prodotto non venduto e spedito da amazzonia, non godi di certi diritti e garanzie che avresti invece nel caso di un prodotto spedito e venduto da amazzonia
Ti arriva a casa, ti piace ok tienilo, non ti piace? mandalo indietro e rimandali ancora indietro finchè non ti arriva quello che ti aggrada, comunicando a voce con l'assistenza e spiegandogli chiaramente che per quanto riguarda i monitor, purtroppo sarà molto probabile che ci saranno dei resi da effettuare, in quanto purtroppo diversi monitor possono avere difetti
Cosi facendo non avrai alcun problema di eventuali account bannati dal sito per i troppi resi, comunicando non si sbaglia mai
In bocca al lupo per la caccia
Matteo100
20-11-2019, 20:16
Ok ma se è venduto da tizio e spedito da amaz vale lo stesso il reso? Io comunque finora in tanti anni non ho mai reso nulla dovrei essere al di sopra di ogni sospetto.
frankjr1
20-11-2019, 21:37
Ok ma se è venduto da tizio e spedito da amaz vale lo stesso il reso? Io comunque finora in tanti anni non ho mai reso nulla dovrei essere al di sopra di ogni sospetto.
Sicuramente si, ma la migliore cosa è, prima di acquistare un oggetto sul quale non si è a conoscenza sulla politica di resi e garanzie, contattare il supporto assistenza e ti fai dire a voce in quel caso come funziona.
Addirittura ti è possibile farti inviare una email con quanto si è detto in telefonata, avere nero su bianco è sempre utile.
Poi successivamente, cominci già ad accennare al discorso che dovendo acquistare un prodotto, il monitor, soggetto a dei difetti, potrebbe capitare che farai dei reso
Tutto questo che ti sto suggerendo è assolutamente un ECCESSO, ovviamente non è assolutamente necessario fare questa procedura, però in caso di dubbi è meglio seguire il consiglio
Rastakhan
20-11-2019, 21:42
Buonasera, da circa un anno ho un monitor LG 32ud99, data fabbricazione aprile 2018.
Oggi ho notato che ai 4 angoli si sono formate delle alonature chiare.
Qualche idea sulla diagnosi e eventuale risoluzione?
Notte
Inviato dal mio POCO F1 utilizzando Tapatalk
Gentile Sig. *********,
In merito alla Sua richiesta, La informiamo che il monitor Acer Predator CG437KP sarà disponibile alla vendita a Gennaio 2020.
Cordialmente,
Servizio Clienti
:sofico: :sofico:
Matteo100
21-11-2019, 16:35
Sicuramente si, ma la migliore cosa è, prima di acquistare un oggetto sul quale non si è a conoscenza sulla politica di resi e garanzie, contattare il supporto assistenza e ti fai dire a voce in quel caso come funziona.
Addirittura ti è possibile farti inviare una email con quanto si è detto in telefonata, avere nero su bianco è sempre utile.
Poi successivamente, cominci già ad accennare al discorso che dovendo acquistare un prodotto, il monitor, soggetto a dei difetti, potrebbe capitare che farai dei reso
Tutto questo che ti sto suggerendo è assolutamente un ECCESSO, ovviamente non è assolutamente necessario fare questa procedura, però in caso di dubbi è meglio seguire il consiglio
Visti i tanti problemi riscontrati anche qui sul forum relativamente ai monitor acquistati on line credo che seguirò il consiglio, sperando che i venditori abbiano una politica dei resi chiara, perché potrebbe succedere che per esempio il monitor ti arriva che fa gli aloni, lo rimandi indietro e anziché il rimborso o la sostituzione te lo mandano in riparazione in garanzia così sta in giro un mese e non sai cosa ti torna indietro. Questo purtroppo è un rischio che esiste.
frankjr1
21-11-2019, 17:10
Visti i tanti problemi riscontrati anche qui sul forum relativamente ai monitor acquistati on line credo che seguirò il consiglio, sperando che i venditori abbiano una politica dei resi chiara, perché potrebbe succedere che per esempio il monitor ti arriva che fa gli aloni, lo rimandi indietro e anziché il rimborso o la sostituzione te lo mandano in riparazione in garanzia così sta in giro un mese e non sai cosa ti torna indietro. Questo purtroppo è un rischio che esiste.
beh se lo mandi indietro entro i 30 giorni, ed è venduto e spedito da amaz
e chiedi il rimborso, te lo DEVONO fare
Rastakhan
21-11-2019, 19:12
Buonasera, da circa un anno ho un monitor LG 32ud99, data fabbricazione aprile 2018.
Oggi ho notato che ai 4 angoli si sono formate delle alonature chiare.
Qualche idea sulla diagnosi e eventuale risoluzione?
Notte
Inviato dal mio POCO F1 utilizzando TapatalkCiao, nessuno sa dirmi nulla al riguardo?
Inviato dal mio POCO F1 utilizzando Tapatalk
Ciao, nessuno sa dirmi nulla al riguardo?
Inviato dal mio POCO F1 utilizzando Tapatalkmi è capitata la stessa identica cosa con lo stesso monitor
ero ancora in garanzia, ho trovato la sede dell'assistenza LG (a torino) e mi hanno cambiato il pannello in circa una settimana
Marko#88
22-11-2019, 09:09
assolutamente non tralasciare la possibiltà del reso
non dico che è come giocare alla lotteria, ma non siamo lontani
Poi mi sembra di aver capito che sei dubbioso sul polliciaggio, quindi sia per necessità/gusti tuoi, sia per eventuali problemi tecnici, non tralascerei mai la possibilità di un reso per quanto riguarda i monitor
Quando dici che nessun modello sembra essere esente da difetti, in genere non è propriamente cosi, nel senso che su 100 monitor venduti di uno stesso modello, troverai sempre quel 5%/10% che mostra una recensione negativa, e che magari becca un modello sul quale il controllo qualità ha dormito un pò
Ovviamente ogni modello può avere inoltre dei difetti particolari che non tutti i recensori notano, e quindi leggere bene tutte le recensioni è importante, però ad esempio uno stesso modello può arrivare a me in ottime condizioni e a te con difetti molto marcati
Quindi quando si leggono le recensioni, se si tratta di difetti MOLTO PARTICOLARI, allora in quel caso è ok dar peso alla recensione, perchè si potrebbe trattare di un difetto non risolvibile, ad esempio che il monitor non possa essere regolato in altezza, su questo non c'è nulla da fare
Ma se si parla di difetti molto comuni, beh allora li le recensioni non vanno prese come oro colato, o almeno non si deve per forza passare dal
"quel tizio ha detto che il monitor Pippo soffre di blooming, allora TUTTI i monitor Pippo avranno quel difetto"
Esempio un ips può, non è detto che DEBBA PER FORZA, soffrire di backlight bleeding, neri grigiasti etc, purtroppo beccare il modello con "meno" difetti va un pò di c.lo, e quindi meglio tenersi la possibilità del reso
Quindi il mio consiglio è:
compra su amazzonia, venduto e spedito da amazzonia, e provane pure piu di uno se ti va, cosi mandi indietro quello che non ti aggrada e via
è assolutamente un tuo diritto farlo, comunica con l'assistenza e spiega le tue ragioni e vedrai che non avrai mai alcun tipo di problema con il sito dove acquisti
I neri grigiastri si, ci sono per forza. Gli IPS hanno il nero grigiastro, i VA hanno un buon nero, gli OLED ovviamente lo hanno perfetto.
Per rendere nero il nero degli IPS e dei VA si può ricorrere al local dimming, come fanno le televisioni... a patto però che in certe situazioni si tolleri un po' di alone. Ma il nero di un IPS non può essere nero, è un fatto.
megamitch
22-11-2019, 09:50
Leggendo da molto tempo questo come altri thread sui monitor, secondo me converrebbe creare un secondo thread dedicato a chi usa il monitor prevalentemente per giocare.
La maggior parte della gente che si lamenta di vari difetti infatti è chi usa il monitor per giocare di notte al buio.
Legittimo, ma è un caso d'uso completamente diverso da chi lo usa in condizioni più normali di giorno e magari per lavorare, per cui tante lamentele non hanno ragione di essere.
Aggiungo che per me non è normale stare al buio davanti ad un monitor di un PC per tanto, non fa bene agli occhi (stanno uscendo studi sull'uso dei cellulari al buio che non lasciano ben sperare). Ma queste sono scelte personali.
frankjr1
22-11-2019, 16:07
I neri grigiastri si, ci sono per forza. Gli IPS hanno il nero grigiastro, i VA hanno un buon nero, gli OLED ovviamente lo hanno perfetto.
Per rendere nero il nero degli IPS e dei VA si può ricorrere al local dimming, come fanno le televisioni... a patto però che in certe situazioni si tolleri un po' di alone. Ma il nero di un IPS non può essere nero, è un fatto.
Grazie per la precisazione, io ero convinto erroneamente che esistesse qualche ips molto valido con i neri buoni
Il local dimming è applicabile anche ai monitor? Sto facendo qualche ricerca ma non ho ben capito come funziona
ad esempio il mio monitor è l'acer xb271hu e non ho capito se ha in dotazione il local dimming o meno
https://www.rtings.com/monitor/tests/picture-quality/local-dimming
da questa tabella gli da un bel ZERO, come voto? e poi ci sarebbe il video anche?
non ci sto capendo una fava :D
https://www.youtube-nocookie.com/embed/pNFu2XQxz5w?rel=0&wmode=opaque
Rastakhan
22-11-2019, 18:39
mi è capitata la stessa identica cosa con lo stesso monitor
ero ancora in garanzia, ho trovato la sede dell'assistenza LG (a torino) e mi hanno cambiato il pannello in circa una settimanaCiao, io l'ho comprato su Amazon, vorrei vedere, visto che ho ancora 1 anno di garanzia residua, se lo sbiadimento agli spigoli aumenta e magari procedere con un ticket su Amazon.
Che ne dite?
Da quanto tempo hai fatto riparare il monitor?
Hrazie
Inviato dal mio POCO F1 utilizzando Tapatalk
Matteo100
22-11-2019, 20:18
Alla fine ho acquistato il monitor LG 32UK550 oggi rispetto a ieri è calato di 116 euro, sono perplesso. Spero comunque di avere fortuna visto i tanti difetti riscontrati da tanti anche qui sul forum un pò su tutti i modelli. Anche le recensioni non sono tutte positive, ma alla fine ho fatto la media, visto che costa meno degli altri.
oggi rispetto a ieri è calato di 116 euro, sono perplesso
in realtà è calato di meno, il 20 costava 325 circa, per poi schizzare poco dopo a 395
oserei dire tipici movimenti pre bf, per far apparire maggiori gli sconti...
non ci fossero le estensioni che tengono traccia, ci se ne accorgerebbe molto meno
Marko#88
23-11-2019, 08:13
in realtà è calato di meno, il 20 costava 325 circa, per poi schizzare poco dopo a 395
oserei dire tipici movimenti pre bf, per far apparire maggiori gli sconti...
non ci fossero le estensioni che tengono traccia, ci se ne accorgerebbe molto meno
Esatto. Guardavo con Keepa, grossa parte della roba che tengo monitorata è cresciuta la settimana scorsa. :asd:
Salve ragazzi, mi servirebbe un monitor 27/28" in 4K, principalmente per navigazione e film.Siccome ogni tanto gioco anche al PC, per ora con la mia gtx980 in FullHD non ho grossi problemi, anche con i con i giochi attuali, passando alla risoluzione 4K sarebbe chiedere troppo alla mia scheda video :D
Scalando in FullHD la risoluzione sul monitor 4K avrei un grosso peggioramento dell'immagine? Non vorrei vedere peggio del mio attuale monitor :)
Grazie
Ciao, io l'ho comprato su Amazon, vorrei vedere, visto che ho ancora 1 anno di garanzia residua, se lo sbiadimento agli spigoli aumenta e magari procedere con un ticket su Amazon.
Che ne dite?
Da quanto tempo hai fatto riparare il monitor?
Hrazie
Inviato dal mio POCO F1 utilizzando Tapatalkdopo circa otto mesi
ti consiglio di non aspettare, avevo l'impressione che il giallastro degli angoli fosse progressivo
e, comunque, non è accettabile in un prodotto piuttosto caro
Matteo100
23-11-2019, 18:27
in realtà è calato di meno, il 20 costava 325 circa, per poi schizzare poco dopo a 395
oserei dire tipici movimenti pre bf, per far apparire maggiori gli sconti...
non ci fossero le estensioni che tengono traccia, ci se ne accorgerebbe molto meno
Io non ho programmi che seguono i prezzi, ricordo che costava 327, l'ho messo nel carrello senza comprare, il giorno dopo era 395, non l'ho comprato perché la concorrenza lo vendeva a meno di 300, poi ieri era a 279 e l'ho comprato lì solo per il vantaggio della possibilità di reso gratuito con tempo due mesi. Se era un altro articolo l'avrei preso altrove, ma siccome i monitor hanno spesso problemi non ho voluto rischiare. Però queste oscillazioni di prezzo così ampie non mi sembrano una cosa seria, pensa se qualcuno l'ha acquistato a 395.....
Rastakhan
24-11-2019, 16:17
dopo circa otto mesi
ti consiglio di non aspettare, avevo l'impressione che il giallastro degli angoli fosse progressivo
e, comunque, non è accettabile in un prodotto piuttosto caro
Grazie!
Io non ho programmi che seguono i prezzi, ricordo che costava 327, l'ho messo nel carrello senza comprare, il giorno dopo era 395, non l'ho comprato perché la concorrenza lo vendeva a meno di 300, poi ieri era a 279 e l'ho comprato lì solo per il vantaggio della possibilità di reso gratuito con tempo due mesi. Se era un altro articolo l'avrei preso altrove, ma siccome i monitor hanno spesso problemi non ho voluto rischiare. Però queste oscillazioni di prezzo così ampie non mi sembrano una cosa seria, pensa se qualcuno l'ha acquistato a 395.....
eh infatti, ma soprattutto per questo sono consigliate le estensioni tipo keepa
alex12345
24-11-2019, 22:43
Ho adocchiato lo yashi Matrix 28” 4K, per 217€ ha tutto quello che mi serve (dp, 3 hdmi (a me servono almeno 2 hdmi) e speaker integrati, secondo voi com’è?
Essendo abbastanza nuovo trovo solo le 4 recensioni di Amazon.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Marko#88
25-11-2019, 06:57
Io non ho programmi che seguono i prezzi, ricordo che costava 327, l'ho messo nel carrello senza comprare, il giorno dopo era 395, non l'ho comprato perché la concorrenza lo vendeva a meno di 300, poi ieri era a 279 e l'ho comprato lì solo per il vantaggio della possibilità di reso gratuito con tempo due mesi. Se era un altro articolo l'avrei preso altrove, ma siccome i monitor hanno spesso problemi non ho voluto rischiare. Però queste oscillazioni di prezzo così ampie non mi sembrano una cosa seria, pensa se qualcuno l'ha acquistato a 395.....
Una cosa da dire però c'è: se lo compri a 395 e dopo pochi giorni va in sconto, contatti Amazon e al 99% ti stornano la differenza visto che sanno benissimo che potresti fare il reso del primo e ordinarlo a prezzo minore...a loro conviene farti lo sconto sul primo.
Chiaro, non vale sempre ma a me è capitato con delle cuffie. Sono calate di 50 euro il giorno dopo averle comprate (ma non erano oscillazioni assurde, le avevo comprate al prezzo 'giusto'), contattato Amazon, 50 euro di sconto.
Matteo100
25-11-2019, 10:29
Questo non lo sapevo, però il mercato dei monitor è un mare in tempesta, era un po' di tempo che non acquistavo questi prodotti e mi sono reso conto che tra oscillazioni di prezzo, materiale difettoso e prodotti resi e rivenduti come nuovi è veramente complicato, fortuna che esistono i forum, è importante sapere chi ha preso bene e chi no.
Ciao a tutti vorrei un consiglio dovrei aquistare un monitor 32 sono indeciso tra lg 32uk500 a 280 euro o lg 32ul750 il display dovrebbe essere lo stesso cambia la certificazione hdr 600 usb type C .....ma a 500 euro vale la pena spendere 220 carte in piu'?
alex12345
26-11-2019, 18:10
Ho adocchiato lo yashi Matrix 28” 4K, per 217€ ha tutto quello che mi serve (dp, 3 hdmi (a me servono almeno 2 hdmi) e speaker integrati, secondo voi com’è?
Essendo abbastanza nuovo trovo solo le 4 recensioni di Amazon.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Bene, da 217 € è passato a 276 € :muro:
Matteo100
26-11-2019, 20:06
Mi è arrivato LG 32UK550, Per fortuna alla prima accensione non ha guasti ne colori strani. Con i video 4K è un po' peggio se paragonato alla mia TV (una Panasonic) comunque non mi lamento. L'ho collegato tramite DP, ho qualche difficoltà con le impostazioni, se imposto HDR si vedono peggio le foto e la grafica in genere, se imposto foto o cinema si vedono peggio i video 4K. Ha tante modalità ma non riesco a trovarne una che vada bene un po' per tutto. Strano perché pensavo che foto e video fossero uguali.
omega726
27-11-2019, 13:08
Ragazzi devo mettere insieme un pc per mia suocera e mi serve un suggerimento.
Un monitor 4k 27" che verrà usato prevalentemente a scopo amatoriale con Photoshop e possibilmente con audio integrato.
Budget fino a 500 euro.
Cosa mi consigliate di buono/decente?
So bene che le robe fighe costano molto di più ma vorrei distinguere tra un buon prodotto e una ciofeca sovrapprezzata.
Grazie
Leggendo i post precedenti velocemente, cosa ne pensate dello YASHI Matrix 28"?
Altri suggerimenti?
Lolindir
27-11-2019, 18:42
Ciao a tutti, ho un 27'' 1920x1080 . Su un 43'' a che definizione corrisponde ?
maxernet
27-11-2019, 21:32
Leggendo i post precedenti velocemente, cosa ne pensate dello YASHI Matrix 28"?
Altri suggerimenti?
Se ne parla poco, ma sembra un buon monitor. Io ci sto pensando.
Marko#88
28-11-2019, 06:42
Ciao a tutti, ho un 27'' 1920x1080 . Su un 43'' a che definizione corrisponde ?
Non ho ben capito cosa chiedi. Il tuo monitor ha 83 dpi, un 43" UHD ne ha un centinaio. Un 43 Full HD ne ha invece circa 50.
Ciao ragazzi non so se è il thread giusto, volevo cambiare il monitor (un 19" samsung che ormai mi accompagna da anni) per un monitor più grande ma soprattutto con risoluzione superiore.
L'utilizzo che ne faccio è principalmente programmazione e giochi/film. Diciamo che ci starei molte ore davanti quindi mi interessa che non affatichi molto gli occhi. Riguardo ai giochi non sono un pro-player ma comunque mi faccio delle partitelle quotidiane a CS:GO. Ho una GTX 1060 6GB.
Sto valutando i Dell Ultrasharp U2518D e Dell P2418D, entrambi IPS con risoluzione QHD 2560x1440, il primo è 25" mentre il secondo 24".
Il primo sembra ottimo anche se ho letto che ha difetti di stuttering e tearing che si presentano circa ogni minuto, qualcuno sembra averli risolti sul forum Dell forzando una risoluzione custom con effettivi 60Hz (anziché 59 e spicci).
Il primo si trova intorno ai 300€ (ma anche 280), mentre il secondo intorno ai 200€.
Diciamo che un monitor più piccolo forse sarebbe meglio per lo spazio, ma comunque volevo avere un vostro parere. Ovvero se la qualità del primo vale veramente quei soldi ed è visibilmente migliore in tutto allora non ho problemi a spendere quella cifra. Viceversa andrei sul più economico P2418D.
Che dite? Eventualmente consigliate qualche alternativa?
Grazie!
Matteo100
29-11-2019, 16:19
Ho da poco acquistato il monitor LG 32UK550, pur essendo 4K ho notato che ci sono video HD 1080 che si vedono malissimo, sono privi di definizione, per non parlare dei 480. HD è già un'ottima risoluzione, se si vede male è causa del monitor? quali parametri posso modificare? Grazie
Marko#88
29-11-2019, 18:35
Ciao ragazzi non so se è il thread giusto, volevo cambiare il monitor (un 19" samsung che ormai mi accompagna da anni) per un monitor più grande ma soprattutto con risoluzione superiore.
L'utilizzo che ne faccio è principalmente programmazione e giochi/film. Diciamo che ci starei molte ore davanti quindi mi interessa che non affatichi molto gli occhi. Riguardo ai giochi non sono un pro-player ma comunque mi faccio delle partitelle quotidiane a CS:GO. Ho una GTX 1060 6GB.
Sto valutando i Dell Ultrasharp U2518D e Dell P2418D, entrambi IPS con risoluzione QHD 2560x1440, il primo è 25" mentre il secondo 24".
Il primo sembra ottimo anche se ho letto che ha difetti di stuttering e tearing che si presentano circa ogni minuto, qualcuno sembra averli risolti sul forum Dell forzando una risoluzione custom con effettivi 60Hz (anziché 59 e spicci).
Il primo si trova intorno ai 300€ (ma anche 280), mentre il secondo intorno ai 200€.
Diciamo che un monitor più piccolo forse sarebbe meglio per lo spazio, ma comunque volevo avere un vostro parere. Ovvero se la qualità del primo vale veramente quei soldi ed è visibilmente migliore in tutto allora non ho problemi a spendere quella cifra. Viceversa andrei sul più economico P2418D.
Che dite? Eventualmente consigliate qualche alternativa?
Grazie!
Non so una 1060 quanto macini il QHD, è però vero che CS:GO è molto leggero e probabilmente se anche lo giochi in FHD non ti cambia molto visto che non è la grafica ad essere la cosa che attrae di quel gioco.
Io ho avuto il P2416D ed era un gran bel monitor, ben costruito e dalle ottime prestazioni. Io lo usavo a risoluzione nativa ma per affaticare poco gli occhi converrebbe metterlo con ingrandimento al 125%. Solo che a quel punto hai lo stesso spazio che avresti in Full HD, l'immagine è più nitida ma non guadagni in spazio. Un 27" 1440 l'hai valutato? Lo potresti usare comodamente a risoluzione nativa e guadagneresti lo spazio rispetto al FullHD.
Ho da poco acquistato il monitor LG 32UK550, pur essendo 4K ho notato che ci sono video HD 1080 che si vedono malissimo, sono privi di definizione, per non parlare dei 480. HD è già un'ottima risoluzione, se si vede male è causa del monitor? quali parametri posso modificare? Grazie
Un video in FullHD, se ben codificato (ma senza grandi pretese) si deve vedere bene su un 27. Vedi male tutti i video in 1080 o solo alcuni?
Matteo100
29-11-2019, 18:50
E' 32" non 27", comunque alcuni si vedono bene, molto bene, poi altri sono sgranati, alcuni poco, ma alcuni hanno una qualità inaccettabile. Parlo di video di You Tube. Comunque anche quelli che ho fatto io con una cam HD non sono il massimo. Nel monitor precedente si vedevano meglio.
Non so una 1060 quanto macini il QHD, è però vero che CS:GO è molto leggero e probabilmente se anche lo giochi in FHD non ti cambia molto visto che non è la grafica ad essere la cosa che attrae di quel gioco.
Io ho avuto il P2416D ed era un gran bel monitor, ben costruito e dalle ottime prestazioni. Io lo usavo a risoluzione nativa ma per affaticare poco gli occhi converrebbe metterlo con ingrandimento al 125%. Solo che a quel punto hai lo stesso spazio che avresti in Full HD, l'immagine è più nitida ma non guadagni in spazio. Un 27" 1440 l'hai valutato? Lo potresti usare comodamente a risoluzione nativa e guadagneresti lo spazio rispetto al FullHD.
Ciao Marko, grazie per la risposta :D.
Il 27" l'ho escluso perché sinceramente mi sembrava troppo grande per la postazione in cui mi trovo, a questo punto sono orientato al 25" U2518D che comunque rtings dà come uno tra i migliori monitor in quella fascia.
E' 32" non 27", comunque alcuni si vedono bene, molto bene, poi altri sono sgranati, alcuni poco, ma alcuni hanno una qualità inaccettabile. Parlo di video di You Tube. Comunque anche quelli che ho fatto io con una cam HD non sono il massimo. Nel monitor precedente si vedevano meglio.
Magari dico una cavolata, ma lo scaling lato driver GPU è disattivato? Che io sappia si consiglia spesso di lasciar fare tutto al monitor.
crislink
30-11-2019, 17:51
Ciao ragazzi
vengo da ottimo per me LG 24MP88HV 24 Pollici full HD che dovrebbe essere un VA.
Sono passato a DELL s2719dc 27" 2k ma non sono molto soddisfatto poichè ho un cattivo feedback con il pannello IPS - e gli IPS in generale. Lavoro in stanza buia e mi dà molto fastidio il glow perenne (emana una specie di luminosità ovattata indipendentemente dall'immagine su schermo) anche a luminosità bassissima (viaggio attorno ai 15/ 18 punti di luminosità) e nonostante i colori ottimi e il bel design non riesco ad apprezzarlo ed a starci troppo davanti, e credo lo restituirò.
Non ho troppo spazio per un 32 ma mi sono visto costretto a tornare alla tecncologia VA e scegliere tra i due ottimi pannelli
Benq ew3270u
e LG 32uk550
a quanto leggo hanno pannelli forse identici (innolux M315DJJ ). Qualcuno sa dirmi quale si comporta meglio se ha avuto la possibilità di confrontarli direttamente?
Mi chiedevo inoltre se a questo punto ci fosse un ottimo 27" VA, ma ho visto che i modelli di punta con qualità migliori sono solamente quelli a 32 pollici...
Matteo100
30-11-2019, 18:40
Magari dico una cavolata, ma lo scaling lato driver GPU è disattivato? Che io sappia si consiglia spesso di lasciar fare tutto al monitor.
Se non chiedo troppo potresti spiegarmi a grandi linee come si disattiva? Perché di queste cose ci capisco veramente poco. Eventualmente potrebbe dipendere dalla connessione? Io l'ho collegato con un cavo Display port, ma ci sono anche le porte HDMI però ho i cavi corti e non ho provato. Potrebbe essere migliore?
Se non chiedo troppo potresti spiegarmi a grandi linee come si disattiva? Perché di queste cose ci capisco veramente poco. Eventualmente potrebbe dipendere dalla connessione? Io l'ho collegato con un cavo Display port, ma ci sono anche le porte HDMI però ho i cavi corti e non ho provato. Potrebbe essere migliore?
Diciamo che dipende dalla scheda video, ovvero è una cosa che si regola dal pannello di controllo della scheda video.
Nel caso tu abbia una NVIDIA è sufficiente andare nel NVIDIA Control Panel e selezionare la scheda "Adjust desktop size and position".
Assicurati che la voce "Perform scaling on" sia impostata su "Display".
Nel caso non funzioni prova anche a impostare "No Scaling".
Se hai una scheda video AMD ci dovrebbero essere impostazioni analoghe.
Ciao ragazzi, attualmente ho un 27'' e vorrei fare un bell'upgrade con un monitor 4K.
Ci lavoro scrivendo e navigando sul web tutto il giorno, inoltre ci gioco diversi titoli.
Volevo passare ad almeno 32'' se mi confermate che non è un male dato che devo anche lavorarci.
Mi piacerebbe che avesse una bella qualità, buon refresh e tempo di risposta, inoltre stavo valutando il G-Sync avendo intenzione di comprare in futuro un'altra Nvidia (oppure il FreeSync funziona anche con le Nvidia?)
Attualmente ho un i7 con Nvidia GTX970, ovviamente valuterei in futuro di aggiornare la scheda video per poter sfruttare al massimo il nuovo monitor, ma intanto volevo fare questo investimento :)
Grazie in anticipo a chi saprà darmi una mano :)
Matteo100
01-12-2019, 06:11
Diciamo che dipende dalla scheda video, ovvero è una cosa che si regola dal pannello di controllo della scheda video.
Nel caso tu abbia una NVIDIA è sufficiente andare nel NVIDIA Control Panel e selezionare la scheda "Adjust desktop size and position".
Assicurati che la voce "Perform scaling on" sia impostata su "Display".
Nel caso non funzioni prova anche a impostare "No Scaling".
Se hai una scheda video AMD ci dovrebbero essere impostazioni analoghe.
Ho una GTX 960, ho aggiornato il driver, c'è la voce " regola dimensioni e posizione del Desktop" impostata su "schermo". Non c'è "perform scaling". Se uso il cavo HDMI al posto del DP cambia qualcosa?
\_Davide_/
04-12-2019, 15:09
Dopo l'ultimo AOC mi decido e vado per acquistare il Samsung C49RG90 che ormai è fisso a 1136,79€ da tempo su un noto sotre e... 1252,43€.
Ci sono possibilità che torni giù? Mi auguro di sì...
omega726
05-12-2019, 10:27
Ma il FreeSync è in qualche modo utile se non si gioca?
Marko#88
05-12-2019, 10:51
Ma il FreeSync è in qualche modo utile se non si gioca?
No, non serve ad altro. Idem il G-Sync.
Raga dopo aver letto riletto e altro... ho aspettato il black friday e visto che il monitor che era la mia prima scelta era schizzato a oltre i 600€ ho optato per la seconda scelta anche se con qualche perplessità vista la mia attuale configurazione hardware.
Beh devo dire che per 250€ il monitor che ho preso è stupendo per giocare e guardare film, LG 27UL500 lo riesco a muovere con la mia 980 Classifield O.O.
Avevo paura che abbassando la risoluzione per giochi troppo pesanti a un QHD 1440 si vedesse male ma devo dire che non è affatto vero.
Conclusione, monitor ottimo con HDR che fa la differenza, nero ottimo e nessun blendign o pixel bruciati, se si mantiene cosi' ottimo prodotto per un uso normale.
Visto come va, mi permetto di consigliarlo a chi deve farne un uso normale in tutti i campi
omega726
05-12-2019, 14:35
Raga dopo aver letto riletto e altro... ho aspettato il black friday e visto che il monitor che era la mia prima scelta era schizzato a oltre i 600€ ho optato per la seconda scelta anche se con qualche perplessità vista la mia attuale configurazione hardware.
Beh devo dire che per 250€ il monitor che ho preso è stupendo per giocare e guardare film, LG 27UL500 lo riesco a muovere con la mia 980 Classifield O.O.
Avevo paura che abbassando la risoluzione per giochi troppo pesanti a un QHD 1440 si vedesse male ma devo dire che non è affatto vero.
Conclusione, monitor ottimo con HDR che fa la differenza, nero ottimo e nessun blendign o pixel bruciati, se si mantiene cosi' ottimo prodotto per un uso normale.
Visto come va, mi permetto di consigliarlo a chi deve farne un uso normale in tutti i campi
Ahahahaha... l'ho preso pure io per un pc che devo assemblare e regalare a natale!!!
Quindi è buono? (non ho ancora avuto modo di tirarlo fuori e provarlo)
Ahahahaha... l'ho preso pure io per un pc che devo assemblare e regalare a natale!!!
Quindi è buono? (non ho ancora avuto modo di tirarlo fuori e provarlo)
Mi ha piacevolmente sorpreso, che non mi piace tanto e' la pedana grigia ma hai la possibilità di usare l'attacco vesa 100 o come faro' io porto il basamento dal carrozziere a verniciare di nero xD
Matteo100
05-12-2019, 19:10
Io ho preso il 32" che comunque ha lo stesso pannello del vostro, confermo anch'io quello che avete detto, però con risoluzioni basse si vede male, peggio che nel tv 55" a parità di risoluzione. Ho provato a cambiare le impostazioni ma non ho risolto niente. Purtroppo non tutti i video sono HD/4K e nemmeno tutte le foto sono fatte con fotocamere pro. I normali jpeg a tutto schermo si vedono male.
maxernet
05-12-2019, 21:30
I.. I normali jpeg a tutto schermo si vedono male.
Ma è il pannello o dipende dalla misura (32 pollici) o dalla risoluzione dell'immagine? Normale che un 32 richieda una risoluzione maggiore. Ancora io sono indeciso se sia meglio un 27 o 32 proprio per questo motivo
Raga dopo aver letto riletto e altro... ho aspettato il black friday e visto che il monitor che era la mia prima scelta era schizzato a oltre i 600€ ho optato per la seconda scelta anche se con qualche perplessità vista la mia attuale configurazione hardware.
Beh devo dire che per 250€ il monitor che ho preso è stupendo per giocare e guardare film, LG 27UL500 lo riesco a muovere con la mia 980 Classifield O.O.
Avevo paura che abbassando la risoluzione per giochi troppo pesanti a un QHD 1440 si vedesse male ma devo dire che non è affatto vero.
Conclusione, monitor ottimo con HDR che fa la differenza, nero ottimo e nessun blendign o pixel bruciati, se si mantiene cosi' ottimo prodotto per un uso normale.
Visto come va, mi permetto di consigliarlo a chi deve farne un uso normale in tutti i campi
Aspetta qualche mese per poi, consigliarlo, anche a me al day one sembrava fantastico ma dopo nemmeno un anno il solito difetto ha colpito pure la mia, morale? lg è una marca che sconsiglio di comprare.
Matteo100
06-12-2019, 06:20
Ma è il pannello o dipende dalla misura (32 pollici) o dalla risoluzione dell'immagine? Normale che un 32 richieda una risoluzione maggiore. Ancora io sono indeciso se sia meglio un 27 o 32 proprio per questo motivo
Si però io faccio il confronto con la tv da 55" a parità di risoluzione si vede meglio nella tv che oltretutto è molto più grande. Il 4K va bene, ma allo stato attuale è ancora una nicchia.
Marko#88
06-12-2019, 06:35
Si però io faccio il confronto con la tv da 55" a parità di risoluzione si vede meglio nella tv che oltretutto è molto più grande. Il 4K va bene, ma allo stato attuale è ancora una nicchia.
Come ti ho già detto, c'è qualche problema.
I video in FullHD da me si vedono benissimo, idem le foto non hanno problemi.
Chiaro, i video in UHD sono migliori ma per assurdo anche un banale 720, se ben fatto, non ha problemi ad essere visualizzato benone.
Comunque se in tempo per fare il reso se ti trovi male, trovo inutile farsi andare bene la roba lamentandosi che non piace, hai questa possibilità, sfruttala.
Aspetta qualche mese per poi, consigliarlo, anche a me al day one sembrava fantastico ma dopo nemmeno un anno il solito difetto ha colpito pure la mia, morale? lg è una marca che sconsiglio di comprare.
ok aspetto... ma se osservi ultimamente in questo forum ci sono solo post delle persone che hanno avuto problemi.
Sembra quasi che scrive solo chi ha problemi mentre a chi va bene non importa dirlo ?
A volte sembra quasi terrorismo su questo o su quello :) si leggono pagine e pagine di commenti e non si riesce a capire cosa prendere.... ripeto che per 250€ lo cambio anche tra due anni....
Alla fine dopo giorni di letture per avere dei consigli o idee su cosa sia meglio dell'uno o dell'altro, ho preso circa a caso visto che, leggo risposte su pannelli di gente che magari e' stata sfortunata e di altri che mi dicono che una 980 non lo muove... (la mia non vede tutti questi problemi), puo' essere e anche no, ma se facciamo un paragone come colori e pannello, a me sembra ottimo (ripeto parere personale), ho provato samsung e asus, sempre non spendendo cifre altissime visto che per l'uso che ne faccio non ne vale la pena ma sono un passo indietro.
Speriamo.... cosa vuoi che ti dica, nel caso si presentino righe o pixel o qualcosa di strano, ci sono sempre i soliti 2 anni di garanzia no ? xD che comunque possono presentarsi su qualsiasi monitor e marca
Fatal Frame
06-12-2019, 08:57
Sui monitor LG parlate di quel difetto sugli angoli che diventano viola ?! :fagiano: :stordita:
\_Davide_/
06-12-2019, 10:21
lg è una marca che sconsiglio di comprare.
Il mio 27UD58 con più di due anni alle spalle non ha mai dato problemi, così come due 24" FHD IPS e due TV.
Come hanno già detto penso che il problema sia nel fatto che chi non ha problemi difficilmente cerca la discussione per dire "io ho questo schermo e va bene"
Il mio 27UD58 con più di due anni alle spalle non ha mai dato problemi, così come due 24" FHD IPS e due TV.
Come hanno già detto penso che il problema sia nel fatto che chi non ha problemi difficilmente cerca la discussione per dire "io ho questo schermo e va bene"
esatto perché chi scrive o chiede consigli perché deve prenderne uno o perché ha problemi da sistemare :)
Sonpazzo
06-12-2019, 15:05
Si però io faccio il confronto con la tv da 55" a parità di risoluzione si vede meglio nella tv che oltretutto è molto più grande. Il 4K va bene, ma allo stato attuale è ancora una nicchia.
la tv ha un'elettronica migliore che utilizza millemila filtri, che però a sua volta ha tempi di risposta e imput lag maggiori e una "caricatura" dei colori non reale. se utilizzi il monitor con sorgenti non 4k,hai sbagliato acquisto, devi rimanere sul 1080p
Sui monitor LG parlate di quel difetto sugli angoli che diventano viola ?! :fagiano: :stordita:
Si, esattamente.
ok aspetto... ma se osservi ultimamente in questo forum ci sono solo post delle persone che hanno avuto problemi.
..
io sto parlando di un problema che col tempo ha colpito decine di clienti, basta andare su google e farci un giro, quando un problema non è solo mio ma di tante parsone la cosa cambia.
Matteo100
06-12-2019, 19:41
la tv ha un'elettronica migliore che utilizza millemila filtri, che però a sua volta ha tempi di risposta e imput lag maggiori e una "caricatura" dei colori non reale. se utilizzi il monitor con sorgenti non 4k,hai sbagliato acquisto, devi rimanere sul 1080p
Io l'ho preso 4K in previsione di una sua diffusione nei prossimi anni, attualmente è quasi inutile però pensavo che comunque si vedesse bene ugualmente. Ho tempo fino a gennaio per il reso, ma non so se prendendo un HD al posto del 4K risolvo. Perchè ho notato che ci sono video HD (non miei) che si vedono benissimo, altri sempre HD (compresi i miei) che a tutto schermo si vedono non dico male, ma poco definiti. Idem le foto, un Jpeg da 5-8 Mb si vede con poca definizione. Oppure può essere causa il pc?
Sonpazzo
06-12-2019, 20:20
Io l'ho preso 4K in previsione di una sua diffusione nei prossimi anni, attualmente è quasi inutile però pensavo che comunque si vedesse bene ugualmente. Ho tempo fino a gennaio per il reso, ma non so se prendendo un HD al posto del 4K risolvo. Perchè ho notato che ci sono video HD (non miei) che si vedono benissimo, altri sempre HD (compresi i miei) che a tutto schermo si vedono non dico male, ma poco definiti. Idem le foto, un Jpeg da 5-8 Mb si vede con poca definizione. Oppure può essere causa il pc?
i video in 1080p su youtube per esempio sono inguardabili come definizione,iniziano ad essere decenti in 1440p. l,unica cosa che puoi fare per le foto è quella di aumentare la nitidezza dalle impostazioni del monitor. Io uso il pc per lavoro e per giocare,non tornerei mai più ad un 1080p
Matteo100
06-12-2019, 20:39
Ma lo dicevo perchè prima mi consigliavi di prendere un HD al posto del 4K.
Sonpazzo
06-12-2019, 20:49
Ma lo dicevo perchè prima mi consigliavi di prendere un HD al posto del 4K.
nei monitor 1080p per avere una decente definizione devi prendere al massimo un 24"
Ciao ragazzi, mi consigliate i migliori modelli per rapporto qualità/prezzo con queste caratteristiche?
32'' o 34''
4K
da 120hz in su
da 4ms in giù
con G-Sync
Grazie mille :)
Marko#88
08-12-2019, 09:17
Ciao ragazzi, mi consigliate i migliori modelli per rapporto qualità/prezzo con queste caratteristiche?
32'' o 34''
4K
da 120hz in su
da 4ms in giù
con G-Sync
Grazie mille :)
LG 34GK950G, non è un vero 4K ma 3440x1440 21:9.
oppure ASUS ROG SWIFT PG27UQ ma è un 27. 32"4K con le caratteristiche che chiedi non ne ho presente.
Raga che differenza c'e' su OSD LG:
Adaptive Sinc da SPENTO .....BASE a ...EXTENSO ??
Fatal Frame
08-12-2019, 15:43
Si, esattamente.
Si è capito da cosa dipendono e del perché escono fuori solo sui monitor LG e non sulle altre marche ?! :rolleyes: :confused:
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/612E+mFddAL.jpg
LG 34GK950G, non è un vero 4K ma 3440x1440 21:9.
oppure ASUS ROG SWIFT PG27UQ ma è un 27. 32"4K con le caratteristiche che chiedi non ne ho presente.
LG 34GK950G quello infatti l'avevo addocchiato, dicono sia il top sul mercato al momento per il gaming vero?
Solo che è salito di prezzo da 800 a 1000 euro in pochi giorni.... avete qualche sito dove costa meno o qualche alternativa valida?
amon.akira
23-12-2019, 21:43
ragazzi ho un philips momentum 43" 4k adaptive sync 48-62, funziona bene con nvidia, ho esteso il range con cru a 38-62, così mi tiene perfettamente 40-60, ma se provo a estenderlo verso l alto, sembra non funzionare perchè tutto ciò oltre i 60 inizia a stutterare, ovviamente ho alzato anche gli hz prima di provare.
sapete dirmi se è normale, tipo è un limite del display che accetta l adptivesync verso il basso e non verso l alto?avete esperienze simili con altri display?.
altra domanda, il displayport 1.4 è saturo già a 4k 60hz 444 10bit hdr? perchè se alzo gli hz a 4k mi limita a 8bit, mentre a 1440p va bene ovviamente.
non dovrebbe essere (3840 + 560) × (2160 + 90) × 30 × 60 cosi dovrebbe essere 18gbit, ma il dp1.4 non arriva a 21puliti?
Dark_Devil
26-12-2019, 13:15
Vorrei cambiare il mio vecchio Toshiba 40" LCD HD Ready e avrei alcune domande. Uso questa TV praticamente soltanto per fruire di contenuti on demand (Netflix e Prime Video), per videogiocare (xbox one) e guardare qualche blu ray.
Stavo pensando di passare ad un 4K ma mi sono venuti alcuni dubbi..... Dato che l'xbox one s non supporta il 4k avrei un calo della qualità visiva? Immagino di si. Anche Netflix e simili, avendo l'abbonamento HD e non avendo cmq la possibilità di mettere la fibra, avrebbero un calo della qualità? Forse nella mia situazione mi conviene ancora prendere una "vecchia" Full HD e risparmiare qualcosa? Non credo che la fibra arriverà a breve nella mia frazione....
Sonpazzo
26-12-2019, 13:29
Vorrei cambiare il mio vecchio Toshiba 40" LCD HD Ready e avrei alcune domande. Uso questa TV praticamente soltanto per fruire di contenuti on demand (Netflix e Prime Video), per videogiocare (xbox one) e guardare qualche blu ray.
Stavo pensando di passare ad un 4K ma mi sono venuti alcuni dubbi..... Dato che l'xbox one s non supporta il 4k avrei un calo della qualità visiva? Immagino di si. Anche Netflix e simili, avendo l'abbonamento HD e non avendo cmq la possibilità di mettere la fibra, avrebbero un calo della qualità? Forse nella mia situazione mi conviene ancora prendere una "vecchia" Full HD e risparmiare qualcosa? Non credo che la fibra arriverà a breve nella mia frazione....
hai detto bene. perderesti qualità in tutto. i monitor hanno pochissima elettronica per l' upscaling e miglioramento immagini con risoluzioni inferiori a quella nativa. potresti optare per una tv 4k con un buon upscaling, oppure meglio ancora un 1080p e stai tranquillo
Dark_Devil
26-12-2019, 16:43
hai detto bene. perderesti qualità in tutto. i monitor hanno pochissima elettronica per l' upscaling e miglioramento immagini con risoluzioni inferiori a quella nativa. potresti optare per una tv 4k con un buon upscaling, oppure meglio ancora un 1080p e stai tranquillo
Come immaginavo.... :doh: Il problema principale è che i servizi streaming 4k immagino richiedano una connessione in fibra mentre io ho una 7 mb/s e decisamente scarsa.... vai a sapere quando arriverà la fibra ottica... trovo poco redditizio investire in una tv 4K pagandola di più e di cui non potrei sfruttare niente..
Matteo100
26-12-2019, 18:23
Io ho da poco acquistato un LG uk 32" 550 con risoluzione 4k. Per la mia piccola esperienza posso dire che che i filmati in HD 1080 a tutto schermo non sono il massimo, per non parlare dei 480-360 in cui si scende a dei livelli di nitidezza che ti fanno passare la voglia di guardare. A dire il vero dipende molto anche da chi e cosa li ha girati, alcuni sono perfetti, ma la maggior parte no, compresi quelli che faccio io. Secondo me ci sono videocamere molto costose che fanno la differenza. Idem per i film e le foto. Per vedere bene occorre un file abbastanza voluminoso, la classica foto di un telefono di fascia media a tutto schermo è mediocre, oppure si deve stare minimo ad un paio di mt di distanza per non vedere le imperfezioni. Diversamente i filmati in 4K sono bellissimi anche da 50 cm di distanza, alcuni documentari mi fanno dire cosa mi sono perso finora. Mi spiace solo per la scarsità di contenuti 4K, anche a pagamento non si trova molto. Cio che non capisco è che contenuti HD 1080 si vedono meglio nel tv 55" 4K che non nel monitor con solo 32".
Sonpazzo
26-12-2019, 22:19
Come immaginavo.... :doh: Il problema principale è che i servizi streaming 4k immagino richiedano una connessione in fibra mentre io ho una 7 mb/s e decisamente scarsa.... vai a sapere quando arriverà la fibra ottica... trovo poco redditizio investire in una tv 4K pagandola di più e di cui non potrei sfruttare niente..
troppo pochi 7 mb, devi avere almeno una 20 mega stabile
Matteo100
26-12-2019, 22:46
Con il 4K 2160p 60fps occorre una connessione sui 30Mb per avere un pò di margine altrimenti ti scala la risoluzione oppure ti guardi la clessidra. Ma il problema principale è che pochi video sono in 4K.
appena preso l'acer xv273k 4K 144hz, altri utenti con lo stesso ?
Marko#88
01-01-2020, 13:40
Io ho da poco acquistato un LG uk 32" 550 con risoluzione 4k. Per la mia piccola esperienza posso dire che che i filmati in HD 1080 a tutto schermo non sono il massimo, per non parlare dei 480-360 in cui si scende a dei livelli di nitidezza che ti fanno passare la voglia di guardare. A dire il vero dipende molto anche da chi e cosa li ha girati, alcuni sono perfetti, ma la maggior parte no, compresi quelli che faccio io. Secondo me ci sono videocamere molto costose che fanno la differenza. Idem per i film e le foto. Per vedere bene occorre un file abbastanza voluminoso, la classica foto di un telefono di fascia media a tutto schermo è mediocre, oppure si deve stare minimo ad un paio di mt di distanza per non vedere le imperfezioni. Diversamente i filmati in 4K sono bellissimi anche da 50 cm di distanza, alcuni documentari mi fanno dire cosa mi sono perso finora. Mi spiace solo per la scarsità di contenuti 4K, anche a pagamento non si trova molto. Cio che non capisco è che contenuti HD 1080 si vedono meglio nel tv 55" 4K che non nel monitor con solo 32".
I televisori hanno processori di immagine MOLTO più avanzati rispetto ai monitor, permettendo upscaling ed elaborazioni video che sui monitor non esistono.
:)
Matteo100
01-01-2020, 15:06
Quindi il problema della poca nitidezza dei filmati 1080 su monitor 4K potrebbe essere causata dalla scheda video?
mattxx88
01-01-2020, 15:11
appena preso l'acer xv273k 4K 144hz, altri utenti con lo stesso ?
Io ho il pg27uq, dovrebbe differire per l'hdr e il gsync ultimate presente nel mio
Se ti servono info sono qua!
davidTrt83
01-01-2020, 21:36
Ciao a tutti.
Ho appena comprato un lg 27UL650 4K (hdmi 2.0 e DP 1.2) per un microsoft surface pro 2017 (mini dp) ed ho un dubbio.
Ho due possibilità:
1) cavo mini DP --> DP
2) adattatore mini DP --> HDMI (iVANKY pro 4k) + cavo HDMI
La mia domanda per voi è, ci sono differenze in quanto a prestazioni tra le due? Possono differire in quanto a lag?
mattxx88
01-01-2020, 21:42
Cambia nulla sul tuo sistema tranquillo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.