View Full Version : [Thread Ufficiale] Monitor 4K - Ultra HD
è stata una scelta dovuta a questioni di spazio e di fili....
Poi ovviamente per ambo le soluzioni ci sono 1000 soluzioni di prezzo ma per 150euro (che è stato il mio investimento) non so che HT 5.1 avrei preso...
prendere un ht 2.1 non mi avrebbe cambiato la vita come qualità rispetto ad una soundbar e avrei avuto casse più ingombranti da piazzare.
è stata una scelta dovuta a questioni di spazio e di fili....
Poi ovviamente per ambo le soluzioni ci sono 1000 soluzioni di prezzo ma per 150euro (che è stato il mio investimento) non so che HT 5.1 avrei preso...
prendere un ht 2.1 non mi avrebbe cambiato la vita come qualità rispetto ad una soundbar e avrei avuto casse più ingombranti da piazzare.
Le Empire KS-3500D per esempio, che hanno sicuramente una qualità molto maggiore della soundbar e danno anche un amplificatore. :D
PaulGuru
18-08-2014, 12:56
Nuovi test in corso.... sull' Ax800
In attesa che mi attivino internet ho collegato SKY HD e una sound Bar della Philips.
Su sky tutto bene, il vantaggio di avere esattamente il quadruplo dei pixel agevola sicuramente lo scaler e la visione direi che è priva di difetti.
Ho messo al minimo l'effetto di creazione dei frame che prima era impostato a massimo e creava un effetto artificiale che mi piaceva poco e la situazione è migliorata decisamente.
La Sound Bar attuisce forse una della parte dove il televisore era più carente, cosa sicuramente comune a tutti gli LCD ultra piatti...
Nulla a che vedere con gli home Theater (che uso in altra casa) ma sicuramente la parte alta medio delle frequenze, ora è a livelli più che buoni; la parte bassa invece è limitata dalle ridotte dimensioni del piccolo subwoofer ma sicuramente è un bel passo avanti rispetto l'audio originale del TV.
Un investimento sicuramente da valutare :D
n.b. se avete l'AX800, non appeso a muro, sarete limitati nella scelta della soundbard in quanto avete a disposizione circa 6 7 cm di altezza e circa il 50% delle soundbar è troppo alto e vi coprirebbe la parte bassa dello scermo.
Non vedo l'ora di giocare a Eve On Line...
Ma non ti converrebbe metterci un normale sistema 2.1 o 5.1? Probabilmente costa anche meno di una soundbar... :stordita:
è stata una scelta dovuta a questioni di spazio e di fili....
Poi ovviamente per ambo le soluzioni ci sono 1000 soluzioni di prezzo ma per 150euro (che è stato il mio investimento) non so che HT 5.1 avrei preso...
prendere un ht 2.1 non mi avrebbe cambiato la vita come qualità rispetto ad una soundbar e avrei avuto casse più ingombranti da piazzare.
Le Empire KS-3500D per esempio, che hanno sicuramente una qualità molto maggiore della soundbar e danno anche un amplificatore. :D
Questo è il thread del 4K
Vabbe, ma se non hai bisogno di tenere il PC a distanza superiore di 5 metri usa la displayport, non la HDMI2.0... :stordita:
No, non perdono in qualità, anzi ne guadagnano se lo setti bene: http://forum.doom9.org/showthread.php?t=146228
;)
Se poi ci aggiungi ReClock vai in paradiso. :D
Ma ci sono cavi DP di 3-5metri e funzionano bene?
Su Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/DisplayPort) nelle spefiche c'è scritto:
Massima capacità di banda su cavo di lunghezza fino a 2 metri.
Capacità di banda ridotta (risoluzione minima garantita 1080p a 24 bpp) su cavi fino a 15 metri.
Anche il cavo DVI-D da 3mt che avevo funziona bene a 1080p ma ha problemi a 1440p, infatti ora sull'SD850 sto usando un cavo HDMI che nonostante sia lungo 4mt anche a 1440p non ha alcun problema.
Ma ci sono cavi DP di 3-5metri e funzionano bene?
Su Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/DisplayPort) nelle spefiche c'è scritto:
Anche il cavo DVI-D da 3mt che avevo funziona bene a 1080p ma ha problemi a 1440p, infatti ora sull'SD850 sto usando un cavo HDMI che nonostante sia lungo 4mt anche a 1440p non ha alcun problema.
Per esistere esistono fino a 10 metri, poi quanto bene funzionino non so:
http://www.amazon.com/Cable-Matters-Gold-Plated-DisplayPort/dp/B00IU1R29I/
Le recensioni paiono positive, però. :fagiano:
The 35ft cable works at 1920x1080 @ 144hz
egounix o BMW, domanda: quando il PC manda il segnale di spegnimento dello schermo (quello automatico dopo x minuti) la TV si spegne o no?
In DisplayPort mode.
egounix o BMW, domanda: quando il PC manda il segnale di spegnimento dello schermo (quello automatico dopo x minuti) la TV si spegne o no?
In DisplayPort mode.
Dici che si possa capire se il pin 20 è alimentato?
Comunque non posso provare a breve.
Passo la palla a bmw.
Dici che si possa capire se il pin 20 è alimentato?
Comunque non posso provare a breve.
Passo la palla a bmw.
No, non è per quello. Per capire se il pin è alimentato, come avevo detto, basta provare un adattatore a DP -> VGA. Se funziona significa che gli arriva corrente (pin 20 alimentato) se no no. :asd:
Questo è perché voglio capire se funziona il protocollo power saving che spegne lo schermo se non arriva segnale video dal PC. Se funziona è un ulteriore punto a favore di questo prodotto. :D
No, non è per quello. Per capire se il pin è alimentato, come avevo detto, basta provare un adattatore a DP -> VGA. Se funziona significa che gli arriva corrente (pin 20 alimentato) se no no. :asd:
Questo è perché voglio capire se funziona il protocollo power saving che spegne lo schermo se non arriva segnale video dal PC. Se funziona è un ulteriore punto a favore di questo prodotto. :D
Eh, è che non ho un adattatore attivo. Ma con l'hdmi posso provare a vedere se si spegne, se vale lo stesso anche con quello.
Eh, è che non ho un adattatore attivo. Ma con l'hdmi posso provare a vedere se si spegne, se vale lo stesso anche con quello.
Prova, grazie. ;)
E se non si spegne, guarda nelle impostazioni se c'è la funzione per spegnere lo schermo quando non riceve segnale dalla porta. :)
Also, ho notato solo ora:
24" 1920x1080:
Display size: 20.92" × 11.77" = 246.12in² (53.13cm × 29.89cm = 1587.9cm²) at 91.79 PPI, 0.2767mm dot pitch, 8425 PPI²
120" 10080x4320
Display size: 110.3" × 47.27" = 5213.79in² (280.16cm × 120.07cm = 33637.31cm²) at 91.39 PPI, 0.2779mm dot pitch, 8352 PPI²
2.8 metri di display per avere uno schermo usabile... :asd:
A PaulGuru gli verrà un attacco di cuore quando entreremo nell'era 8k :sofico:
Update generale e per elevul:
- nvidia 3dtv play funziona, ma sono in hdmi a 1280x720 @60hz
Funziona con gli occhiali del panasonic, ma ho il 3d vision sotto
- power saving in hdmi, lo schermo non viene spento, mi resta in "hdmi4"
Update generale e per elevul:
- nvidia 3dtv play funziona, ma sono in hdmi a 1280x720 @60hz
Funziona con gli occhiali del panasonic, ma ho il 3d vision sotto
Peccato non supporto 120hz a 720p e 1080p. Se ti ricordi, i Seiki (che sono limitati a 30hz a 4k) supportano 120hz a 1080p e 240hz a 720p.
Magari il AW900 lo sopporterà. :D
- power saving in hdmi, lo schermo non viene spento, mi resta in "hdmi4"
Come immaginavo. :(
Grazie. ;)
Peccato non supporto 120hz a 720p e 1080p. Se ti ricordi, i Seiki (che sono limitati a 30hz a 4k) supportano 120hz a 1080p e 240hz a 720p.
Magari il AW900 lo sopporterà. :D
Come immaginavo. :(
Grazie. ;)
Dici in dp non supporti i 1080p a 120?
Dici in dp non supporti i 1080p a 120?
Il Seiki supporta 720p240 e 1080p120 in hdmi, quindi se il Pana non lo supporta in HDMI, è improbabile che lo supporti in DP. :)
Però sarebbe da provare, per carità. :D
Il Seiki supporta 720p240 e 1080p120 in hdmi, quindi se il Pana non lo supporta in HDMI, è improbabile che lo supporti in DP. :)
Però sarebbe da provare, per carità. :D
Ma in hdmi 1.4 o 2.0?
Ricorda che sto in 1.4 adesso.
Ma in hdmi 1.4 o 2.0?
Ricorda che sto in 1.4 adesso.
1.4. Se avesse 2.0 girerebbe a 4k@60hz, invece di essere limitato a 30hz... :asd:
sickofitall
20-08-2014, 13:46
Il Seiki supporta 720p240 e 1080p120 in hdmi, quindi se il Pana non lo supporta in HDMI, è improbabile che lo supporti in DP. :)
Però sarebbe da provare, per carità. :D
a meno che utilizzi hdmi2.0, 1080p 120hz non ci si arriva con quella connessione, al max 85hz
a meno che utilizzi hdmi2.0, 1080p 120hz non ci si arriva con quella connessione, al max 85hz
HDMI 1.4b was released on October 11, 2011.[153] One of the new features is that it adds support to 3D 1080p video at 120 Hz
http://en.wikipedia.org/wiki/HDMI#Version_1.4
Banda ce n'è. ;)
sickofitall
20-08-2014, 14:00
http://en.wikipedia.org/wiki/HDMI#Version_1.4
Banda ce n'è. ;)
allora è forse il mio monitor che non ci arriva, hdmi max 85hz, e dvi 120hz
pardon, errore mio
allora è forse il mio monitor che non ci arriva, hdmi max 85hz, e dvi 120hz
pardon, errore mio
Magari il cavo o la porta non sono HDMI1.4?
sickofitall
20-08-2014, 14:08
Magari il cavo o la porta non sono HDMI1.4?
può essere, il monitor è del 2012
Mhm a quanto pare non lo supporta, max 1080p 24hz.
Infatti vedo solo il seiki in lista per i 120hz.
Peccato, sarebbe stata una bella chicca.
Stamane è finalmente arrivato il notebook nuovo : finalmente posso usare il 4k:D
La sorpresa è che mi propone un 8k
https://farm4.staticflickr.com/3884/15028632611_83a1be9c22_c.jpg
e la tv se la piglia senza fare noie
https://farm4.staticflickr.com/3843/15028593261_063c3f98a0_c.jpg
Uso come uscita la porta Thunderbolt 2.0 con adattatore a HDMI e cavo Hdmi 2.0
:D
Hai tolto la barra sotto?
La risoluzione è reale?
A me mi propone 4096, ma applicandola non mi pare cambi da 3840
Stamane è finalmente arrivato il notebook nuovo : finalmente posso usare il 4k:D
La sorpresa è che mi propone un 8k
https://farm4.staticflickr.com/3884/15028632611_83a1be9c22_c.jpg
e la tv se la piglia senza fare noie
https://farm4.staticflickr.com/3843/15028593261_063c3f98a0_c.jpg
Uso come uscita la porta Thunderbolt 2.0 con adattatore a HDMI e cavo Hdmi 2.0
:D
La TV probabilmente se la piglia senza fare noie perché riceve 4k. Il 8k è downscalato dal Mac. ;)
Controlla nelle impostazioni della TV che segnale entra. :)
Se controlli l'immagine, si vede sia la dock in basso che la barra in alto. La risoluzione è reale....il problema è che per leggere i caratteri ti devi spiaccicare sulla TV.
La TV probabilmente se la piglia senza fare noie perché riceve 4k. Il 8k è downscalato dal Mac. ;)
Controlla nelle impostazioni della TV che segnale entra. :)
La Tv, se passo le risoluzioni che ho a disposizione (720p, 2k,4k,8k) tiene fisso il 4k come ingresso
Se controlli l'immagine, si vede sia la dock in basso che la barra in alto. La risoluzione è reale....il problema è che per leggere i caratteri ti devi spiaccicare sulla TV.
Dico la barra di sostegno della tv
Dico la barra di sostegno della tv
Yes, la Tv è appesa al muro ;)
720p
https://farm6.staticflickr.com/5591/14845311147_8fd25360e7_z.jpg
2k
https://farm4.staticflickr.com/3855/14845191740_9fa2ca5c73_z.jpg
4k
https://farm6.staticflickr.com/5567/14845235618_79fdac977a_z.jpg
8k
https://farm6.staticflickr.com/5555/14845231268_578db3d38e_z.jpg
francisco9751
25-08-2014, 15:23
beh l'8k è "downsamplato" quindi è sbagliato dire..risoluzione reale ;)
tapatalked with LG G2
grazie per i chiarimenti...ripeto: è cmq inutilizzabile come risoluzione....ora aggiorno il OS e vediamo che succede con quello nuovo :D
Formattato ed installato il nuovo OS: una faticaccia.già in fase di setup, mi prende la risoluzione a 8K....ecco il perchè:
https://farm6.staticflickr.com/5574/14845894517_c490278ca8_z.jpg
il mio uhd tv se lo prende come monitor 8k :D
ho un surface pro 2 che vorrei collegare a un 34" 3440x1440.
A quanto pare va a 50Hz e non a 60Hz (Maximum Display Resolution - U-Processors: 3200 x 2000
@60 Hz )
Qual è la resa di un 34" 3440x1440 a 50Hz?
che diffenze ci sono tra i 60 e i 50Hz?
grazie.
il mio uhd tv se lo prende come monitor 8k :D
usa bootcamp con windows e fai girare moninfo.exe
La Tv, se passo le risoluzioni che ho a disposizione (720p, 2k,4k,8k) tiene fisso il 4k come ingresso
Ecco, appunto, la GPU fa upscaling/downscaling e manda 4k alla TV. ;)
illidan2000
26-08-2014, 09:39
iscritto, ma penso di non prendere un 4k per ora...
Sto proseguendo i test coll'AX800 50" 4K, ora ho internet e una postazione adeguata (ho comprato un mini tavolino per poggiare tastiera e mouse proprio davanti la pc).
Stando sotto al metro di distanza (per ora) ho trovato solo un SW con cui si fatica a leggere (per la ridotta dimensione dei caratteri) ovvero Team Speak nel tab chat.
(per fortuna c'è la pox di resizare i fonte quindi son passato da 8 a 10 e si torna a leggere bene)
Per il resto ho notato che piano piano, tendo sempre più ad avvicinarmi (penso 80cm circa) ma più mi avvicino e più diventano evidenti fenomeni (leggeri) legati all'angolo di visualizzazione.
Per capirci se guardo in centro vedo colori intensi se guardo agli angoli dello schermo vedo colori più sbiaditi.
Badate bene, che se sposto la sedia e mi metto difronte agli angoli dello schermo i colori tornano perfetti!
Quindi non è un prob di uniformità del colore, quanto di angolo di visione.
Dato che non è monitor-TV Adobegamut e quindi usato per fotografia, dal mio punto di vista è un non problema ma ci tenevo a segnelare questa tematica.
Altro problemino (ma su questo sto indagando per capire come, quando e perchò) è questo:
quando switcho da DP(pc) a HDMI (sky) è come se mi cambiasse risoluzione (tipo 720p) per un breve istante e quindi quando ritorno al PC e relativa DP/4K, trovo tutte le finestre resizate e spostate verso l'angolo
superiore sx.
Risistemarle tutte è una rottura :muro:
Per chi lo chiedeva, a me l'Ax800 (connesso via DP) dopo un po' che non non uso il pc, va in standby...
Per chi lo chiedeva, a me l'Ax800 (connesso via DP) dopo un po' che non non uso il pc, va in standby...
Elevul
In hdmi ho aspettaro 2 minuti, ma non andava. Puoi fare una prova in hdmi?
Per chi lo chiedeva, a me l'Ax800 (connesso via DP) dopo un po' che non non uso il pc, va in standby...
Si riaccende automaticamente quando il PC si riaccende? O devi accenderla dal telecomando?
xcvbnm67
31-08-2014, 20:12
adesso pare che il dell u3415w sarà un monitor curvo e anche lg ha pronto un monitor curvo 34UC97
http://www.tweaktown.com/news/39975/dell-unveils-its-new-34-inch-curved-ultrawide-monitor/index.html
http://www.lgnewsroom.com/newsroom/contents/64621
Allora dopo vari test, sono giunto a queste conclusioni:
dopo x tempo il computer va in standby e il tv rimane accesso e con schermata nera; se è finito in standby (perchè vi siete spostati dalla scrivania), dopo y tempo va in standby anche la tv (ma non perchè il pc gli invia il segnale, quanto perchè entra in funzione il sensore dell'Ax800 che non rileva nessuno davanti alla tv)
A quel punto, se state assenti per parecchio, il tv si spegne proprio e per riaccenderlo serve il telecomando (il sensore pare non funzionare più)
col pc ovviamente basta un gesto del mouse/tastiera.
francisco9751
01-09-2014, 08:46
adesso pare che il dell u3415w sarà un monitor curvo e anche lg ha pronto un monitor curvo 34UC97
http://www.tweaktown.com/news/39975/dell-unveils-its-new-34-inch-curved-ultrawide-monitor/index.html
http://www.lgnewsroom.com/newsroom/contents/64621
di lg era gia stato annunciato..e dovrebbero presentarlo meglio all IFA..il dell annuncia ma poi non si sa nulla,ancora deve uscire il 34" 3440x1440...immagino che questo curvo usa lo stesso pannello di lg..vedremo,se almeno questo decidono di farlo uscire in tempo
tapatalked with LG G2
Pinco Pallino #1
02-09-2014, 11:03
Avete visto questo nuovo articolo di TFT Central?
http://www.tftcentral.co.uk/articles/visual_acuity.htm
Sembra parecchio interessante.
Allora dopo vari test, sono giunto a queste conclusioni:
dopo x tempo il computer va in standby e il tv rimane accesso e con schermata nera; se è finito in standby (perchè vi siete spostati dalla scrivania), dopo y tempo va in standby anche la tv (ma non perchè il pc gli invia il segnale, quanto perchè entra in funzione il sensore dell'Ax800 che non rileva nessuno davanti alla tv)
A quel punto, se state assenti per parecchio, il tv si spegne proprio e per riaccenderlo serve il telecomando (il sensore pare non funzionare più)
col pc ovviamente basta un gesto del mouse/tastiera.
Elevul non lo apprezza, ma io sì, abbiamo uno schermo indipendente come i gatti e non si fa dare ordini dal pc come i cani! :asd:
Siamo superiori :ciapet:
Sto proseguendo i test coll'AX800 50" 4K, ora ho internet e una postazione adeguata (ho comprato un mini tavolino per poggiare tastiera e mouse proprio davanti la pc).
Stando sotto al metro di distanza (per ora) ho trovato solo un SW con cui si fatica a leggere (per la ridotta dimensione dei caratteri) ovvero Team Speak nel tab chat.
(per fortuna c'è la pox di resizare i fonte quindi son passato da 8 a 10 e si torna a leggere bene)
Per il resto ho notato che piano piano, tendo sempre più ad avvicinarmi (penso 80cm circa) ma più mi avvicino e più diventano evidenti fenomeni (leggeri) legati all'angolo di visualizzazione.
Per capirci se guardo in centro vedo colori intensi se guardo agli angoli dello schermo vedo colori più sbiaditi.
Badate bene, che se sposto la sedia e mi metto difronte agli angoli dello schermo i colori tornano perfetti!
Quindi non è un prob di uniformità del colore, quanto di angolo di visione.
Dato che non è monitor-TV Adobegamut e quindi usato per fotografia, dal mio punto di vista è un non problema ma ci tenevo a segnelare questa tematica.
Altro problemino (ma su questo sto indagando per capire come, quando e perchò) è questo:
quando switcho da DP(pc) a HDMI (sky) è come se mi cambiasse risoluzione (tipo 720p) per un breve istante e quindi quando ritorno al PC e relativa DP/4K, trovo tutte le finestre resizate e spostate verso l'angolo
superiore sx.
Risistemarle tutte è una rottura :muro:
Probabilmente si tratta del "va cone", problemino che a quanto pare affligge un po tutti i pannelli VA, compreso il mio Samsung S32D850. (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41363087&postcount=2491)
Purtroppo nessun pannello LCD è perfetto, sento la mancanza dei CRT! :cry:
francisco9751
05-09-2014, 11:11
Monitor 5K da dell, UltraSharp 27 Ultra HD 5K (http://hardware.hdblog.it/2014/09/05/Dell-svela-il-suo-primo-monitor-5K-da-5120x2880-pixel-video/)
AceGranger
05-09-2014, 11:22
Monitor 5K da dell, UltraSharp 27 Ultra HD 5K (http://hardware.hdblog.it/2014/09/05/Dell-svela-il-suo-primo-monitor-5K-da-5120x2880-pixel-video/)
ma io dico... ma non potevano farlo 32-34"....
Info:
http://www.electronista.com/articles/14/09/04/new.display.shown.at.dell.workplace.event/
Video:
http://www.maximumpc.com/dells_5k_monitor_pre_reviewed_2014
Dell 27" 5K Monitor (5120x2880) :D
ma io dico... ma non potevano farlo 32-34"....
Infatti........... Quella risoluzione su un 27" è "sprecata"
francisco9751
06-09-2014, 00:18
Vedremo con W9
tapatalked by LG GPAD 8.3
http://geizhals.at/p/1159982.jpg
http://geizhals.at/de/lg-electronics-34uc97-s-a1159982.html
http://geizhals.at/p/1159982.jpg
http://geizhals.at/de/lg-electronics-34uc97-s-a1159982.html
Ammazza!!! Bellissimo!!!
Le caratteristiche come sono? Ah-IPS che pannello è?
Solo il formato non mi convince troppo!
illidan2000
06-09-2014, 15:13
http://geizhals.at/de/lg-electronics-34uc97-s-a1159982.html
curvo? a 300 euro in più?
a parte questo, bisogna vedere se reattività e input lag non siano maggiori con questi display curvi!!!
c'è anche su amazon tedesco, stesso prezzo (non disponibile, ma preordinabile penso)
Ammazza!!! Bellissimo!!!
Le caratteristiche come sono? Ah-IPS che pannello è?
Solo il formato non mi convince troppo!
alpha isp: dovrebbero essere l'ultima evoluzione dei pannalli isp quindi il top.
A me il pannello curvo non attira però il design del monitor mi piace (a parte il color champagne dietro... era meglio nero)
il prezzo mi sembra interessante considerando che non ci sono alternative se uno vuole il pannello curvo
alpha isp: dovrebbero essere l'ultima evoluzione dei pannalli isp quindi il top.
A me il pannello curvo non attira però il design del monitor mi piace (a parte il color champagne dietro... era meglio nero)
il prezzo mi sembra interessante considerando che non ci sono alternative se uno vuole il pannello curvo
In verità nemmeno a me attira particolarmente il pannello curvo ed il colore posteriore però il monitor mi piace un sacco, è la grandezza che stavo cercando, ha il pannello ips ed il prezzo mi sembra ottimo...
Mi sa che sarà uno dei candidati ideali per farmi sostituire il 27 che ho in sign. con il mio prossimo aggiornamento a x99. ..
Ho qualche dubbio sul from factor, non ho capito se è 4k e se le hdmi sono in versione 2. ...
fireradeon
06-09-2014, 16:10
3440x1440 che versione é, forse 4k 21:9?
3440x1440 che versione é, forse 4k 21:9?
Chedo scusa della domanda stupida, è anche scritto QHD quindi 4k :doh:
cmq più lo guardo e più mi piace!!!
Stavo guardando anche il 31MU97, utilizzando programmi cad e simili ho paura della risoluzione 21:9.......
PaulGuru
06-09-2014, 17:49
3440x1440 che versione é, forse 4k 21:9?
3440 x 1440 non è un 4K, anzi è poco più della metà di un 4K
3440x1440 che versione é, forse 4k 21:9?
3440 x 1440 non è un 4K, anzi è poco più della metà di un 4K
Corretto, è un classico 27" 2560x1440 con 440 pixel aggiunti a destra e a sinistra, ed infatti non ci sta qui, ma nel thread dei 2560x1440. ;)
L'equivalente 4k sarà uno schermo 5120x2160, ma non si sa quando lo vedremo. :D
fireradeon
07-09-2014, 00:12
ok grazie
Corretto, è un classico 27" 2560x1440 con 440 pixel aggiunti a destra e a sinistra, ed infatti non ci sta qui, ma nel thread dei 2560x1440. ;)
L'equivalente 4k sarà uno schermo 5120x2160, ma non si sa quando lo vedremo. :D
mhmm ecco qua, mi avete smontato!!! Ed ora cosa prendo :D Vabbhè, quell'LG non l'avrei cmq preso perchè è curvo e per il lavoro che faccio non è proprio il massimo!!
Non mi resta che aspettare che esca sul mercato l'Asus PA328Q o avete alternative valide?
Le mie necessità sono:
- Schermo IPS 32/34" con risoluzione 4k;
- Buoni refresh rate e response time per utilizzarlo anche con i giochi e con una configurazione PC abbastanza spinta;
- HDMI 2;
illidan2000
08-09-2014, 08:15
mhmm ecco qua, mi avete smontato!!! Ed ora cosa prendo :D Vabbhè, quell'LG non l'avrei cmq preso perchè è curvo e per il lavoro che faccio non è proprio il massimo!!
Non mi resta che aspettare che esca sul mercato l'Asus PA328Q o avete alternative valide?
Le mie necessità sono:
- Schermo IPS 32/34" con risoluzione 4k;
- Buoni refresh rate e response time per utilizzarlo anche con i giochi e con una configurazione PC abbastanza spinta;
e poi dovrai cambiare anche scheda video :D
io sono nella stessa barca, ma sto optando per l'aoc da 3440x1440, sempre 34" ma non curvo. dovrebbe uscire a breve, ed essere piazzato attorno alle 600€.
a natale è mio!
e poi dovrai cambiare anche scheda video :D
Non solo la scheda video :D Devo farmi il nuovo pc e stavo pensando di sostituirlo con questa configurazione:
Hardware che ho già
Case: CoolerMaster HAF X
Alimentatore: SILENT PRO GOLD 1000W
Dissy: Noctua NH-D14 (sperando che sia compatibile)
Rheobus: Lamptron Touch Fan Controller che pilota varie ventole all'interno del case
HDD: 2 OCZ Vertex 3 MI in raid 0 + WD20EARS 2tb
Masterizzatore Asus DRW-24B3LT
Scheda audio: X-Fi Titanium Fatal1ty Prof.series se la supreme FX 2014 presente sulla MB è inferiore
Hardware che acquisterei
Mainboard: ASUS X99 ROG Rampage V Extreme
CPU: i7 5930K
RAM: Corsair DDR4 (devo decidere quali in base alla compatibilità del dissipatore
SVGA: Sicuramente una GTX980 appena esce;
io sono nella stessa barca, ma sto optando per l'aoc da 3440x1440, sempre 34" ma non curvo. dovrebbe uscire a breve, ed essere piazzato attorno alle 600€.
a natale è mio!
Quale modello precisamente??
cmq sono sempre più convinto di prendere l'Asus PA328Q che dovrebbe avere tutto quello che desidero!
illidan2000
08-09-2014, 09:30
Quale modello precisamente??
http://www.aoc-europe.com/no_cache/it/monitor.html?showUid=362
U3477PQU
http://geizhals.at/p/1162783.jpg
LG Electronics 31MU97-B (http://geizhals.at/de/lg-electronics-31mu97-b-a1162783.html)
bella bestia
http://geizhals.at/p/1162783.jpg
bella bestia
Con tutto quello che ha, peccato solo per la mancanza dell'hdmi 2....
Riguardo a display high res, TFT Central ha fatto un articolo di analisi:
http://www.tftcentral.co.uk/articles/content/visual_acuity.htm
Esito, dopo tutte le formule matematiche:
On computer displays there is definitely something to say for 4K. You can display a lot of information simultaneously and you usually only have to focus on a small area at the time, which means the higher detail really has added value. Furthermore the short viewing distance allows a wide field of view without the need for extremely large displays. 8K might have its uses with very specific applications, but in general it would be excessive.
With televisions it’s a different story. Many people probably aren’t even making full use of their FHD TV yet. To really profit from 4K you’d need an extremely large screen, or sit extremely close. And 8K is just plain ridiculous. For a 250 cm viewing distance you’d need a 595 x 335 cm screen. There aren’t that many people with a wall that big in their house and even if you had, you’d need a pretty impressive beamer and a very large projection screen (they obviously don’t make TV’s that big).
One of the reasons that 4K televisions sell relatively well might be that in the store people tend to look at it from a very short distance, at which they could easily see that 4K is sharper than FHD. If they would look at it from the same distance as the actual distance they would view it from at home, many would not be able to tell the difference (if all other aspects of the image reproduction were identical for both displays). Manufacturers know this, so from a marketing perspective 4K is very clever.
xcvbnm67
09-09-2014, 21:32
acquisterò un monitor 34" 3440 x 1440, mi piacerebbe curvo però mi chiedo se sia opportuno dato che non lo userei per gaming ma solo per attività casa/ufficio in multitasking (esempio varie finestre word e/o browser aperte contemporanemante)
dipende anche a quale distanza lo terresti dagli occhi.
illidan2000
09-09-2014, 22:43
Riguardo a display high res, TFT Central ha fatto un articolo di analisi:
http://www.tftcentral.co.uk/articles/content/visual_acuity.htm
Esito, dopo tutte le formule matematiche:
tu sei d'accordo?
tu sei d'accordo?
Non ho idea se le sue formule sono corrette, ma se lo sono non c'è molto da essere d'accordo o meno, visto che lui fornisce un "worst case scenario", aka qual è la massima risoluzione che l'occhio umano può vedere ad una certa distanza con una certa diagonale di schermo.
La cosa con la quale non sono per niente d'accordo è:
To be fair, Ultra HD resolutions are not so much about providing more desktop real-estate, but about providing crisper images.
Inoltre, mi da fastidio che non abbia considerato l'Oculus Rift e relativi HMD, per i quali anche 8k non sarà abbastanza per raggiungere i limiti dell'occhio umano (retina...). :asd:
xcvbnm67
10-09-2014, 08:30
dipende anche a quale distanza lo terresti dagli occhi.
la distanza a cui normalmente si tiene un monitor, credo circa 60 cm
Anche se la marca mi ispira poco, ecco un monitor che secondo me sulla carta dovrebbe essere eccezionale:
http://hardware.hdblog.it/2014/09/10/Monitor-4K-arriva-il-BenQ-BL3201PT-con-pannello-AHVA/
Anche se la marca mi ispira poco, ecco un monitor che secondo me sulla carta dovrebbe essere eccezionale:
http://hardware.hdblog.it/2014/09/10/Monitor-4K-arriva-il-BenQ-BL3201PT-con-pannello-AHVA/
In che senso ti ispira poco la BenQ? :mbe:
Comunque, si, è un buon inizio, ma 32" è ancora troppo piccolo. Ne riparliamo quando iniziano ad uscire coi 40"+.
AceGranger
10-09-2014, 14:46
In che senso ti ispira poco la BenQ? :mbe:
Comunque, si, è un buon inizio, ma 32" è ancora troppo piccolo. Ne riparliamo quando iniziano ad uscire coi 40"+.
40" inizia a diventare scomodo perchè devi ruotare troppo la testa. ( certo basterebbe metterlo piu lontano... )
la misura perfetta secondo me sarebbe 36", quella usata da Eizo per suo monitor per il controllo aereo e sala operatoria.
fra 32 e 40 preferisco 100 volte il 32"
40" inizia a diventare scomodo perchè devi ruotare troppo la testa. ( certo basterebbe metterlo piu lontano... )
la misura perfetta secondo me sarebbe 36", quella usata da Eizo per suo monitor per il controllo aereo e sala operatoria.
fra 32 e 40 preferisco 100 volte il 32"
Provalo e dopo ne parliamo. ;)
Il 40" già ha gia PPI alto (stesso dei 27" 2560x1440 e dei 34" 3440x1440), che parecchia gente considera stancante (che è il motivo del successo dei 32" 2560x1440), il 32" è inusable su una scrivania a distanze normali da scrivania.
Pinco Pallino #1
10-09-2014, 15:17
Comunque, si, è un buon inizio, ma 32" è ancora troppo piccolo. Ne riparliamo quando iniziano ad uscire coi 40"+.
Non ti puoi aspettare un monitor PC da 40''.
Siamo ancora legati al vecchio modo di ragionare per il semplice fatto che manca il lato software.
Perché gli O.S. odierni scalano l'interfaccia per scherzo.
Quando lo scaling dell'UI sarà finalmente "vero"...
Si passerà dal concetto di risoluzione in pixel complessiva a quello di densità di pixel per unità.
Nei display con maggiore densità la grafica sarà renderizzata in modo più delineato.
In quelli con minore densità si vedrà più sgranato.
Non ti puoi aspettare un monitor PC da 40''.
Siamo ancora legati al vecchio modo di ragionare per il semplice fatto che manca il lato software.
Perché gli O.S. odierni scalano l'interfaccia per scherzo.
Quando lo scaling dell'UI sarà finalmente "vero"...
Si passerà dal concetto di risoluzione in pixel complessiva a quello di densità di pixel per unità.
Nei display con maggiore densità la grafica sarà renderizzata in modo più delineato.
In quelli con minore densità si vedrà più sgranato.
Come detto varie volte in passato, sono diversi punti di vista. Personalmente io ho ZERO interesse nella "definizione" dell'immagine, e il 4k mi interessa exclusivamente per l'aumento dello spazio di lavoro.
E onestamente non credo che valga la pena sacrificare tutta quella performance per un minimo aumento nella definizione dell'immagine, laddove l'aumento di spazio di lavoro che uno schermo 4k di dimensioni decenti porta è impressionante, e decisamente vale la perdita di prestazioni.
In che senso ti ispira poco la BenQ? :mbe:
Comunque, si, è un buon inizio, ma 32" è ancora troppo piccolo. Ne riparliamo quando iniziano ad uscire coi 40"+.
Sarei più contento se potessi prendere un LG, Asus, Samsung o marchi noti... BenQ l'ho sempre conosciuta come un brand più "economico"....
Ma se voi dite che mi posso fidare, appena trovo questo modello lo prendo..
Per me 32" va più che bene come dimensione, 40 è troppo grande. Il modello segnalato ha tutto quello che mi serve: Risoluzione 4k, Pannello IPS, response time 4 ms, casse, regolazione in altezza ecc. ecc.
francisco9751
10-09-2014, 19:19
beh il pannello sarà o LG o AUO,comunque benq non è così scrausa, vai tranquillo ;)
tapatalked with LG G2
AceGranger
10-09-2014, 23:19
Per me 32" va più che bene come dimensione, 40 è troppo grande. Il modello segnalato ha tutto quello che mi serve: Risoluzione 4k, Pannello IPS, response time 4 ms, casse, regolazione in altezza ecc. ecc.
se fosse SST sarebbe perfetto, se è MST puo rimanere dov'è; non h otrovato nulla a riguardo e presumo/spero sia SST.
la copertura colore sembrerebbe essere ottima, spero che nei prossimi mesi Dell proponga qualcosa di simile, perchè Benq mi pare di capire che non abbia l'assistenza di Dell :stordita:
se fosse SST sarebbe perfetto, se è MST puo rimanere dov'è; non h otrovato nulla a riguardo e presumo/spero sia SST.
la copertura colore sembrerebbe essere ottima, spero che nei prossimi mesi Dell proponga qualcosa di simile, perchè Benq mi pare di capire che non abbia l'assistenza di Dell :stordita:
Di cosa si tratta?? :confused: :confused:
Pinco Pallino #1
11-09-2014, 11:07
Come detto varie volte in passato, sono diversi punti di vista. Personalmente io ho ZERO interesse nella "definizione" dell'immagine, e il 4k mi interessa exclusivamente per l'aumento dello spazio di lavoro.
E onestamente non credo che valga la pena sacrificare tutta quella performance per un minimo aumento nella definizione dell'immagine, laddove l'aumento di spazio di lavoro che uno schermo 4k di dimensioni decenti porta è impressionante, e decisamente vale la perdita di prestazioni.
Non è una questione di opinioni.
Questo è un passaggio concettuale inevitabile.
Il discorso che fai tu è pure realistico ma è condizionato dalle limitazioni HW/SW attuali.
Da un lato il maggior carico di lavoro per l'HW...
Dall'altro il vuoto totale sul lato SW.
Non basta un semplice adeguamento del SW.
Come detto sopra, è un passaggio che impone una revisione concettuale.
P.S.
Si inizia a fare sul serio:
http://www.anandtech.com/show/8508/acer-announces-two-frameless-monitors
AceGranger
11-09-2014, 22:41
Di cosa si tratta?? :confused: :confused:
SST è single stream transport
MST è multi stream transport
http://www.anandtech.com/show/7906/dell-up3214q-review/2
gli attuali 32" credo che siano tutti MST, la trasmissione avviene come se fossero 2 pannelli affiancati e ogni tanto puo dare qualche problemino; teoricamente i nuovi monitor dovrebbero essere tutti SST.
Ragazzi, giochi a parte (dove le scritte son limitate), tenete sempre presente il discorso dimensione caratteri.
Io sicuramente comprerò un altro 4K, questa volta da tenere in cameretta e non in sala come il il 50" che ho preso ora.
Però se da una parte avrò il monitor molto più vicino (visto che starà su una scrivania), è da valutare bene il discorso dimensioni ovvero:
40" potrei dover girare troppo il collo
32" le scritte potrebbero essere illeggibili (e se lo avvicinate troppo poi finite di nuovo col problema collo).
Da quello che ho visto col 50", diciamo che per leggere bene bisogna stare un po' troppo vicini rispetto quello che vorrebbe il nostro collo, ma diventa un non problema, perchè ho notato che la lettura del testo è sempre focalizzata in un aerea specifica dello schermo.
Per capirci non devo fare come il classicico spettatore di tennis....
idem per la parte gaming perchè l'occhio e quindi il collo segue sempre il nostro personaggio che o è centrale oppure si sposta lentamente da una parte all'altra dello schermo.
le rotazioni del collo sono quindi minime e molto sporadiche.
Dovessi però fare una nuova postazione 4K (su scrivania) sarebbe da valure molto bene se scegliere 32 o 40"...
Ad oggi, dovessi scegliere ad occhi chiusi, mi sentirei di propendere più per il 40".
Cmq sia è tutto legato all'utilizzo che ne fate, distanza e pollici corretti variano molto se giocate, programmate, navigate .....
Nel mio gioco per esempio ho tante chat e quindi ho da leggere molto, se non avessi chat potrei tranquillamente allontanarmi di un buon 20 30% in più.
p.s. non avete proprio idea, quanto è bello giocare a 2 game contemporanemante in 2 finestre Full HD e avere ancora il 50% dello schermo libero per altro :ciapet:
illidan2000
16-09-2014, 10:50
p.s. non avete proprio idea, quanto è bello giocare a 2 game contemporanemante in 2 finestre Full HD e avere ancora il 50% dello schermo libero per altro :ciapet:
di che tipo di giochi parli??
ragazzi come lo vedete un
HISENSE 42K680
è buono come tv?
è utilizzabile come monitor?
ragazzi come lo vedete un
HISENSE 42K680
è buono come tv?
è utilizzabile come monitor?
Un utente l'ha ordinato sul thread delle tv. Tuttavia se non erro ha solo ingressi hdmi 1.4 4k 30hz
Edit: ho letto ora che gli è arrivata
fabfabfab
18-09-2014, 13:06
Ciao, ho il Samsung 28D590D collegato via displayport alla scheda grafica. Riscontro un problema comune, come riportato in vari forum internazionali, quello della modalità sleep.
Infatti mettendo in sleep, col pc acceso, il monitor, molto spesso (quindi non sempre) per riaccenderlo, devo staccare e riattaccare l'alimentazione del monitor stesso.
Ho letto che è un problema anche di altri monitor. Quelli che sono collegati con displayport.
Ho anche comprato un cavo migliore di quello in dotazione, ma nulla.
Capita anche a voi?
Avete risolto?
Ciao, ho il Samsung 28D590D collegato via displayport alla scheda grafica. Riscontro un problema comune, come riportato in vari forum internazionali, quello della modalità sleep.
Infatti mettendo in sleep, col pc acceso, il monitor, molto spesso (quindi non sempre) per riaccenderlo, devo staccare e riattaccare l'alimentazione del monitor stesso.
Ho letto che è un problema anche di altri monitor. Quelli che sono collegati con displayport.
Ho anche comprato un cavo migliore di quello in dotazione, ma nulla.
Capita anche a voi?
Avete risolto?
Sarà forse perchè hai il pin numero 20 della dp attivo?
Che marca e modello di cavo hai?
scusami qual'è il thread delle tv?
edit: trovato grazie
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=41536318#post41536318
fabfabfab
18-09-2014, 16:00
Sarà forse perchè hai il pin numero 20 della dp attivo?
Che marca e modello di cavo hai?
Ho un Accell da 2 mt. mod. B142C-007B-2.
Ho un Accell da 2 mt. mod. B142C-007B-2.
Simile a quello che volevo prendere.
Poi elevul m'ha passato il link di un cavo cui un utente riporta non avere il pin 20 attivo.
Non dico sia quello il tuo problema, ma leggi il commento del tipo: http://www.amazon.it/gp/aw/d/B00A4LPM9Y/ref=aw_wl_ov_dp_1_3?colid=1HSHPQ58I4WCZ&coliid=IF6HPSR623EGA&vs=1
Utentr gianky73. Fammi sapere se riscontri lo stesso problema che riscontrava lui con un altro cavo.
Thx
fabfabfab
19-09-2014, 18:02
Non è lo stesso problema. A me a volte quando lo metto in sleep per risparmio energetico muovendo il mouse non si riaccende ed è anche spento il led blu che dovrebbe essere lampeggiante durante lo stand-by. Questo che mi suggerisci è un cavo da 30 ! Euro ed io ne ho già spesi 20 per l'Accell... è se poi non va?
Non è lo stesso problema. A me a volte quando lo metto in sleep per risparmio energetico muovendo il mouse non si riaccende ed è anche spento il led blu che dovrebbe essere lampeggiante durante lo stand-by. Questo che mi suggerisci è un cavo da 30 ! Euro ed io ne ho già spesi 20 per l'Accell... è se poi non va?
Mah bho non è che te lo suggerisco perchè non so se hai quel problema.
L'accell tra l'altro sarebbe certificato e starebbe nel database displayport... Quindi bho non so che dirti.
Io non lo ordino; dovevo, ma con l'uscita delle 9x0 nvidia, vado direttamente di hdmi 2.0.
ciao a tutti,
ho un asus PB287Q ma non riesco a farlo andare a 60Hz... come schede video ho una HD6950 (che leggendo l'inizio della discussione sembra non andare bene per questa cosa) e una geforce 660Ti, ma non riesco a farlo andare a 60Hz nemmeno lì... come cavo sto usando il display port, magari ne esistono diverse versioni ed io ho quella sbagliata? :help: :help: :help:
Obrigado
21-09-2014, 14:53
ciao a tutti,
ho un asus PB287Q ma non riesco a farlo andare a 60Hz... come schede video ho una HD6950 (che leggendo l'inizio della discussione sembra non andare bene per questa cosa) e una geforce 660Ti, ma non riesco a farlo andare a 60Hz nemmeno lì... come cavo sto usando il display port, magari ne esistono diverse versioni ed io ho quella sbagliata? :help: :help: :help:
stai usando il cavo nella confezione del monitor?
ho quel cavo e anche uno comprato su amazon... comunque si sto usando quello nella confezione del monitor
Obrigado
22-09-2014, 19:41
ho quel cavo e anche uno comprato su amazon... comunque si sto usando quello nella confezione del monitor
alternandoli ti fa lo stesso difetto?
a quanti hz arrivi?
Buongiorno a tutti :)
Avevo già scritto in questo thread qualche settimana fa, da allora vi "visito" pressochè tutti i giorni.
Volevo chiedervi una spiegazione generale, in quanto non mi sono ancora fatto un' idea.
Sono intenzionato ad acquistare un monitor 4K o QHD (tra qualche mese).
Il fatto è il seguente: utilizzerei il nuovo monitor unicamente per giocare, vedere film e navigare. Vale la pena "saltare" il QHD (è da più di un anno che tengo d'occhio il PB278Q) e acquistare direttamente un monitor 4k ?
Calcolando che sto a circa 40 cm di distanza dallo schermo, secondo voi se acquistassi un monitor sopra i 30" avrei difficoltà ad abituarmi (Uso un Samsung P2470 24" da 5 anni)?
Ma soprattutto, dato che sono assolutamente intenzionato a spendere quello che c'è da spendere per poi tenermi il nuovo monitor per almeno 5-6 anni (Non voglio risparmiare, voglio acquistare un monitor che mi piaccia e che sia anche valido), quando ritenete che sarà il momento buono per procedere con l' acquisto ? Non solo per quanto riguarda il prezzo generale dei monitor ma anche per la disponibilità di più modelli ?
Grazie
Alberto
Buongiorno a tutti :)
Avevo già scritto in questo thread qualche settimana fa, da allora vi "visito" pressochè tutti i giorni.
Alberto
Ho le tue stesse necessità con l'unica differenza che sto utilizzando un samsung 27" (vedi sign) e vorrei passare a 4k per avere una maggiore risoluzione.
Ho già messo in cantiere l'acquisto di una svga GTX980 e come monitor sto tenendo sott'occhio questo:
Asus ProArt PA328Q che dovrebbe uscire a novembre...
Ho le tue stesse necessità con l'unica differenza che sto utilizzando un samsung 27" (vedi sign) e vorrei passare a 4k per avere una maggiore risoluzione.
Ho già messo in cantiere l'acquisto di una svga GTX980 e come monitor sto tenendo sott'occhio questo:
Asus ProArt PA328Q che dovrebbe uscire a novembre...
Grazie per la risposta :)
Monitor davvero bello ! :eek:
Come tempi di risposta ? E' un "pannello" IPS ?
Grazie per la risposta :)
Prego :D
Monitor davvero bello ! :eek:
Direi bellissimo :D Poi se lo si riesce a trovare intorno ai 1500 (come ho letto in giro) tanto di guadagnato...
Come tempi di risposta?
Non li ho letti da nessuna parte, ma onestamente non è che mi importano più di tanto perchè il monito non lo utilizzo per i giochi bensi con grafica!!
E' un "pannello" IPS ?
Al 99% è un IGZO IPS....
P.S. Vedo che anche tu hai un raid 0 di ssd... In altri forum ci prendono per pazzi...
illidan2000
23-09-2014, 09:41
Ho le tue stesse necessità con l'unica differenza che sto utilizzando un samsung 27" (vedi sign) e vorrei passare a 4k per avere una maggiore risoluzione.
Ho già messo in cantiere l'acquisto di una svga GTX980 e come monitor sto tenendo sott'occhio questo:
Asus ProArt PA328Q che dovrebbe uscire a novembre...
eh... 1500 euro!
nemmeno se lavoravo come fotografo lo prendevo :D
eh... 1500 euro!
nemmeno se lavoravo come fotografo lo prendevo :D
Pensa che l'Asus pq321q (con caratteristiche, secondo me inferiori, in primis la hdmi 1) costa ancora oltre i 2200 euro dopo parecchio tempo che è uscito..
Ricordo che all'inizio lo hanno venduto @ 3500 euro :eek: :muro:
Prego :D
Direi bellissimo :D Poi se lo si riesce a trovare intorno ai 1500 (come ho letto in giro) tanto di guadagnato...
Non li ho letti da nessuna parte, ma onestamente non è che mi importano più di tanto perchè il monito non lo utilizzo per i giochi bensi con grafica!!
Al 99% è un IGZO IPS....
P.S. Vedo che anche tu hai un raid 0 di ssd... In altri forum ci prendono per pazzi...
Dato che lo utilizzerei anche per giocare il tempo di risposta è un aspetto che devo tenere d'occhio. Mmm... cercherò un pò in giro :)
Come spesa dunque siamo sui 1500.
Altri modelli degni di nota ?
PS: Si si :) Però c'è da dire che i miei sono SSD ormai "datati" :D Sono i vecchi Intel X-25M !
Ciao a tutti.
Sto accarezzando l'idea di rifarmi il PC entro qualche mese e mi piacerebbe attaccarci un 4k.
Mi sembra però che questi monitor siano (quasi?) tutti 16:9.
Al momento sto usando due monitor 16:10 e mi piacerebbe restare in questo formato. Trovo il 16:9 troppo stretto.
Non esiste nulla magari sui 27/28"? Andrebbe bene anche un TN, giusto per non pagarlo il classico rene.
L'uso che ne farei sarebbe misto, ma principalmente rendering 3D amatoriale.
illidan2000
23-09-2014, 10:15
Pensa che l'Asus pq321q (con caratteristiche, secondo me inferiori, in primis la hdmi 1) costa ancora oltre i 2200 euro dopo parecchio tempo che è uscito..
Ricordo che all'inizio lo hanno venduto @ 3500 euro :eek: :muro:
è ancora presto per il 4k...
I 27' sono tutti 16:9.
Non è ancora il momento del "monitor definitivo a 4k" a prescindere dal costo.
HDMI 2.0 sta uscendo ora sulle schede Nvidia, sui monitor ancora non c'è.
Displayport 1.3 è stato standardizzato in questi giorni, passeranno non meno di 12 mesi prima che lo vedremo sui monitor e sulle schede video.
Windows non scala bene con molte applicazioni di grafica, vedremo con la versione 9 nel 2015.
La risoluzione Over FullHD (2560x1440) è molto più matura commercialmente. Ci sono anche i 21:9 od Ultrawide (3440x1440).
è ancora presto per il 4k...
Del 4k inteso come definizione video mi interessa ben poco se non niente....
Quello che mi serve è la sua risoluzione... Il fullhd mi sta stretto...
è ancora presto per il 4k...
Dici questo per via del costo attuale dei monitor o per le difficoltà che ci sono nello sfruttare quella risoluzione ?
Alberto
Pinco Pallino #1
23-09-2014, 12:25
è ancora presto per il 4k...
E' notizia recente che Windows 9 supporterà risoluzioni fino a 8K.
Purtroppo si capisce che non vedremo ancora una GUI realmente indipendente dalla risoluzione.
O almeno ciò sarà interamente demandato alla Modern UI 2.0.
Quindi ci vorrà una riscrittura completa del parco software...
illidan2000
23-09-2014, 13:14
Dici questo per via del costo attuale dei monitor o per le difficoltà che ci sono nello sfruttare quella risoluzione ?
Alberto
solo per il costo. se non giochi (a Mike73 serve per fare grafica), è un'ottima soluzione sul 32" (sul 28" no, è troppo piccolo).
Se giochi, basta levare qualche fronzolo, alla fine secondo me ci fai girare tutto con una 780ti o equivalente, se poi hai uno SLI non si dovrebbero avere problemi di alcun tipo, tranne su qualche gioco/mattone. è ovvio che non puoi sempre mettere tutto a palla
solo per il costo. se non giochi (a Mike73 serve per fare grafica), è un'ottima soluzione sul 32" (sul 28" no, è troppo piccolo).
Se giochi, basta levare qualche fronzolo, alla fine secondo me ci fai girare tutto con una 780ti o equivalente, se poi hai uno SLI non si dovrebbero avere problemi di alcun tipo, tranne su qualche gioco/mattone. è ovvio che non puoi sempre mettere tutto a palla
Capisco. Perchè l' alternativa sarebbe spendere 400/500 euro per un PB278Q. Ma ne varrebbe la pena ?
illidan2000
23-09-2014, 15:34
Capisco. Perchè l' alternativa sarebbe spendere 400/500 euro per un PB278Q. Ma ne varrebbe la pena ?
io, come altri, sto aspettando l'AOC 34" (21:9)... ma può essere che alla fine rimango come sto con l'acer 120hz. Certo, se avessi budget illimitato prenderei subito l'LG curvo
stiamo parlando però di 700 euro. è un investimento sul quale dovrei rifletterci moooooooooooooooooltissimo in ogni caso
io, come altri, sto aspettando l'AOC 34" (21:9)... ma può essere che alla fine rimango come sto con l'acer 120hz. Certo, se avessi budget illimitato prenderei subito l'LG curvo
stiamo parlando però di 700 euro. è un investimento sul quale dovrei rifletterci moooooooooooooooooltissimo in ogni caso
Ma questi 3 monitor di cui stai parlando (AOC, Acer & LG) sono tutti QHD ?
illidan2000
23-09-2014, 15:41
Ma questi 3 monitor di cui stai parlando (AOC, Acer & LG) sono tutti QHD ?
no, il mio acer è un fullHd a 120hz (3dvision)
gli altri due sono 34" 3440x1440
Buongiorno a tutti :)
Avevo già scritto in questo thread qualche settimana fa, da allora vi "visito" pressochè tutti i giorni.
Volevo chiedervi una spiegazione generale, in quanto non mi sono ancora fatto un' idea.
Sono intenzionato ad acquistare un monitor 4K o QHD (tra qualche mese).
Il fatto è il seguente: utilizzerei il nuovo monitor unicamente per giocare, vedere film e navigare. Vale la pena "saltare" il QHD (è da più di un anno che tengo d'occhio il PB278Q) e acquistare direttamente un monitor 4k ?
Calcolando che sto a circa 40 cm di distanza dallo schermo, secondo voi se acquistassi un monitor sopra i 30" avrei difficoltà ad abituarmi (Uso un Samsung P2470 24" da 5 anni)?
Ma soprattutto, dato che sono assolutamente intenzionato a spendere quello che c'è da spendere per poi tenermi il nuovo monitor per almeno 5-6 anni (Non voglio risparmiare, voglio acquistare un monitor che mi piaccia e che sia anche valido), quando ritenete che sarà il momento buono per procedere con l' acquisto ? Non solo per quanto riguarda il prezzo generale dei monitor ma anche per la disponibilità di più modelli ?
Grazie
Alberto
Hai aspettato fino ad ora, consiglio di aspettare fino a Gennaio quando usciranno i Seiki 40" 4k, che saranno, credo, il compromesso perfetto tra leggibilità senza scaling e dimensioni, avendo lo stesso DPI dei 27" 1440p. ;)
eh... 1500 euro!
nemmeno se lavoravo come fotografo lo prendevo :D
Per 1500€ tanto vale prendere il Panasonic AX800... :asd:
illidan2000
23-09-2014, 15:47
Hai aspettato fino ad ora, consiglio di aspettare fino a Gennaio quando usciranno i Seiki 40" 4k, che saranno, credo, il compromesso perfetto tra leggibilità senza scaling e dimensioni, avendo lo stesso DPI dei 27" 1440p. ;)
ok, ma 40" devi stare un filo più distante... per uso monitor li vedo un po' troppi
no, il mio acer è un fullHd a 120hz (3dvision)
gli altri due sono 34" 3440x1440
E questo Lg curvo come è ?
Hai aspettato fino ad ora, consiglio di aspettare fino a Gennaio quando usciranno i Seiki 40" 4k, che saranno, credo, il compromesso perfetto tra leggibilità senza scaling e dimensioni, avendo lo stesso DPI dei 27" 1440p. ;)
Grazie per la risposta.
Aspettare non sarebbe assolutamente un problema :)
Però 40" per me non è fattibile, troppo grande.
Io posso acquistare al massimo un 32-34", e già diventerò strabico :D
ok, ma 40" devi stare un filo più distante... per uso monitor li vedo un po' troppi
Grazie per la risposta.
Aspettare non sarebbe assolutamente un problema :)
Però 40" per me non è fattibile, troppo grande.
Io posso acquistare al massimo un 32-34", e già diventerò strabico :D
Come detto in passato, non si deve stare più lontani. La distanza rimane la stessa, ma aumenta l'area di lavoro effettiva, nello stesso modo in cui aumenta in configurazioni multi-monitor. ;)
illidan2000
23-09-2014, 15:56
Come detto in passato, non si deve stare più lontani. La distanza rimane la stessa, ma aumenta l'area di lavoro effettiva, nello stesso modo in cui aumenta in configurazioni multi-monitor. ;)
boh, è da provare in prima persona. così su due piedi direi che mi troverei a dir poco sconvolto i primi tempi. tu hai un'esperienza diretta?
E questo Lg curvo come è ?
l'LG curvo è quello di cui si parlava nell'altro thread
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41549878&postcount=3381
. c'è un video su Youtube di Linus che ne fa un megaspot
Come detto in passato, non si deve stare più lontani. La distanza rimane la stessa, ma aumenta l'area di lavoro effettiva, nello stesso modo in cui aumenta in configurazioni multi-monitor. ;)
Ah però :) Questo è interessante, non lo sapevo.
Da cosa mi avete scritto nelle ultime ore mi pare evidente che debba uscire davvero parecchia roba nei prossimi mesi. Mi sa che è meglio fare l' "osservatore" ancora per un pò :stordita:
l'LG curvo è quello di cui si parlava nell'altro thread
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41549878&postcount=3381
. c'è un video su Youtube di Linus che ne fa un megaspot
Ma è splendido :eek: :eek:
Però ha 5 ms di risposta :mad:
illidan2000
23-09-2014, 16:07
Ma è splendido :eek: :eek:
Però ha 5 ms di risposta :mad:
anche l'asus PB278Q. non vale ciò che dice il costruttore, ma i test sul campo
boh, è da provare in prima persona. così su due piedi direi che mi troverei a dir poco sconvolto i primi tempi. tu hai un'esperienza diretta?
Si, sia esperienza diretta con configurazioni multi-monitor, sia esperienza diretta con 50" 4k, grazie ad un gentilissimo commesso MediaWorld. :D
E' per quello che sono incredibilmente interessato al Panasonic AX800. Per me 50" 4k è la dimensione assolutamente perfetta.
Se solo fosse bypassato ed andasse a 75hz+... :(
Speriamo che Seiki esca con un monitor 50" 4k insieme alla lineup da 32" e 40". :D
Ah però :) Questo è interessante, non lo sapevo.
Da cosa mi avete scritto nelle ultime ore mi pare evidente che debba uscire davvero parecchia roba nei prossimi mesi. Mi sa che è meglio fare l' "osservatore" ancora per un pò :stordita:
Decisamente conviene aspettare ed osservare. ;)
anche l'asus PB278Q. non vale ciò che dice il costruttore, ma i test sul campo
Evidentemente è proprio come dici: il pb278q viene indicato come molto indicato per giocare eppure ha 5ms di tempo di risposta (Non so perchè ho erroneamente memorizzato fossero solo 2 ms :confused: ).
Chissà come va quell' Lg allora !
Decisamente conviene aspettare ed osservare. ;)
Allora posticipiamo la "valutazione" (nemmeno l' acquisto :D ) a marzo, mal che vada mi faccio il regalo di compleanno.
Intanto continuo a seguire qui ;)
Per 1500€ tanto vale prendere il Panasonic AX800... :asd:
In merito alla ua affermazione quoto illidan2000
ok, ma 40" devi stare un filo più distante... per uso monitor li vedo un po' troppi
Secondo me 40" per un monitor che guardi alla distanza di 40 cm è troppo grande..
Il giusto compromesso è 32/34"...............
Come detto in passato, non si deve stare più lontani. La distanza rimane la stessa, ma aumenta l'area di lavoro effettiva, nello stesso modo in cui aumenta in configurazioni multi-monitor. ;)
questa cosa è interessante, quindi anche stando a un metro davanti a un 40 pollici, i miei occhi non ne risentirebbero?
nutro qualche dubbio sinceramente
poi si creerebbe questo problema, con quelle distanze
"For gaming a 24 inch will be much better as you don't have to tilt your head all over the screen. I had this problem with a 30inch monitor. You notice this more when you're sitting directly in front of it though."
per gaming il 24 è perfetto a distanze di un metro
In merito alla ua affermazione quoto illidan2000
Secondo me 40" per un monitor che guardi alla distanza di 40 cm è troppo grande..
Il giusto compromesso è 32/34"...............
questa cosa è interessante, quindi anche stando a un metro davanti a un 40 pollici, i miei occhi non ne risentirebbero?
nutro qualche dubbio sinceramente
poi si creerebbe questo problema, con quelle distanze
"For gaming a 24 inch will be much better as you don't have to tilt your head all over the screen. I had this problem with a 30inch monitor. You notice this more when you're sitting directly in front of it though."
per gaming in 24 è perfetto a distanze di un metro
Gaming no so, non ho provato, io parlo di uso lavorativo, che fa uso dello spazio di lavoro disponibile. ;)
In merito alla ua affermazione quoto illidan2000
Secondo me 40" per un monitor che guardi alla distanza di 40 cm è troppo grande..
Il giusto compromesso è 32/34"...............
Lo pensavo anche io, anche che 40 fosse la misura giusta, ma guarda, se stai a 1mt di distanza, già col 50 vedi tutto il pannello senza problemi.
Il problema è lo scaling dei programmi, se ci lavori, devi o devono riadattare la grandezza dei caratteri.
Pinco Pallino #1
23-09-2014, 18:51
Lo pensavo anche io, anche che 40 fosse la misura giusta, ma guarda, se stai a 1mt di distanza, già col 50 vedi tutto il pannello senza problemi.
Il problema è lo scaling dei programmi, se ci lavori, devi o devono riadattare la grandezza dei caratteri.
Ma l'avete viste le nuove icone di Windows 9?
Sventole da 768x768 pixel.
Per farvi un idea scaricate un immagine 768x768 e visualizzatela sul monitor.
https://www.google.it/search?q=prova&hl=it&biw=1360&bih=671&site=imghp&tbm=isch&source=lnt&tbs=isz:ex,iszw:768,iszh:768#hl=it&tbs=isz:ex%2Ciszw:768%2Ciszh:768&tbm=isch&q=mickey+mouse
Ma l'avete viste le nuove icone di Windows 9?
Sventole da 768x768 pixel.
Per farvi un idea scaricate un immagine 768x768 e visualizzatela sul monitor.
https://www.google.it/search?q=prova&hl=it&biw=1360&bih=671&site=imghp&tbm=isch&source=lnt&tbs=isz:ex,iszw:768,iszh:768#hl=it&tbs=isz:ex%2Ciszw:768%2Ciszh:768&tbm=isch&q=mickey+mouse
Magù-version :D
Magù-version :D
Li mortacci... Davvero... Tra un po' si verificherà il problema inverso :stordita:
ho notato che alcuni 4k, consumano davvero tanto per essere dei monitor(90w+) è dovuto alla risoluzione?
ho notato che alcuni 4k, consuma davvero tanto per essere dei monitor(90w+) è dovuto alla risoluzione)
Anche questa mi mancava :eek:
il samsung ad esempio sta sui 30w, ma il dell 24 pollici sui 90w, il 28 sempre dell sui 75 e il 32 sui 100
il progresso dovrebbe diminuire il consumo non aumentarlo, non ci siamo per niente :asd:
il progresso dovrebbe diminuire il consumo non aumentarlo, non ci siamo per niente :asd:
Tutti quei pixel costano ! :) Evidentemente non solo al momento dell' acquisto !
Pinco Pallino #1
23-09-2014, 22:36
ho notato che alcuni 4k, consumano davvero tanto per essere dei monitor(90w+) è dovuto alla risoluzione?
In un LCD in genere il grosso del consumo energetico lo fanno le backlight.
Magù-version :D
Ehm...
Il senso non è che in Windows 9 ci saranno icone che pigliano mezzo schermo.
:)
Il discorso è che se hai un 24'' con risoluzione 4K/8K puoi avere icone grandi come quelle di un "vecchio" 24''.
Solo che si vedranno in modo ultra-definito.
Sì, ho capito...
Non vi interessano le icone ultra-definite.
E' solo un esempio di come sarà superato il concetto di risoluzione in funzione solo dello spazio di lavoro...
E intanto in USA la gente compra le gtx980 e televisori da 70" capaci di 4k@60hz via HDMI2.0 e li usa come monitor:
http://hardforum.com/showthread.php?t=1834329
Qualche foto:
Some teasers Images with the massive 70 inch display on my desk :)
http://box.houkouonchi.jp/vizio_teaser/IMG_0444-small.JPG (http://box.houkouonchi.jp/vizio_teaser/IMG_0444.JPG)
http://box.houkouonchi.jp/vizio_teaser/IMG_0445-small.JPG (http://box.houkouonchi.jp/vizio_teaser/IMG_0445.JPG)
Can you tell I am looking out for the UPS guy? Sometimes they don't hit my doorbell hard enough and my doorbell doesn't ring and they don't knock. I have missed a few packages that way. Better than USPS... I have caught him on video not even getting out of his car and leaving a 'we missed you' slip in my mailbox (when I was home waiting for the package).
Here's an old one with the 50 inch seiki which it really dwarfs (same desk):
http://box.houkouonchi.jp/desk-small.jpg (http://box.houkouonchi.jp/desk.jpg)
:sofico:
illidan2000
24-09-2014, 06:46
Pure curvo il 70"... Certo che di soldi ne hanno
Pure curvo il 70"... Certo che di soldi ne hanno
si e li usano male a quanto vedo, quel robo è inutile :asd:
Pinco Pallino #1
24-09-2014, 11:32
E intanto in USA la gente compra le gtx980 e televisori da 70" capaci di 4k@60hz via HDMI2.0 e li usa come monitor:
E' una mia impressione o la linearità delle sfumature fa un po' pena?
:)
La gente usa la TV come monitor dai tempi del Commodore VIC-20.
Solo che non è la stessa cosa...
In un LCD in genere il grosso del consumo energetico lo fanno le backlight.
Ehm...
Il senso non è che in Windows 9 ci saranno icone che pigliano mezzo schermo.
:)
Il discorso è che se hai un 24'' con risoluzione 4K/8K puoi avere icone grandi come quelle di un "vecchio" 24''.
Solo che si vedranno in modo ultra-definito.
Sì, ho capito...
Non vi interessano le icone ultra-definite.
E' solo un esempio di come sarà superato il concetto di risoluzione in funzione solo dello spazio di lavoro...
Io intendevo sui caratteri che eventualmente fossero stati messi sotto, ma tanto per scherzare.
Ben vengano le icone ultra definite :)
ragazzi un consiglio..mi è capitata un'offerta buona per l'asus Asus PB287Q...ho letto qualche race e ne parlano bene,almeno per il gaming...secondo voi vale la pena, oppure è troppo piccolo per essere un 4k
illidan2000
26-09-2014, 09:43
ragazzi un consiglio..mi è capitata un'offerta buona per l'asus Asus PB287Q...ho letto qualche race e ne parlano bene,almeno per il gaming...secondo voi vale la pena, oppure è troppo piccolo per essere un 4k
troppo piccolo secondo me. ma a che prezzo?
troppo piccolo secondo me. ma a che prezzo?
Sulle 500 euro...ti pare alto come prezzo?Vale la pena?grazie per la risposta
illidan2000
26-09-2014, 10:03
Sulle 500 euro...ti pare alto come prezzo?Vale la pena?grazie per la risposta
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_monitor-lcd_pb287q.aspx
un link vale più di mille parole
ho visto i prezzi,infatti ti ho detto sulle 500 euro...Tu lo consiglieresti come monitor oppure no...perchè io posso arrivare a quella cifra,spendere 600-700 mi sembra eccessivo,ora come ora... anche perchè avrei bisogno di un'altra scheda video...
athlon xp 2400
26-09-2014, 10:59
Prenditi o resta se lo hai con il full hd e aspetta che maturi il 4k
illidan2000
26-09-2014, 11:01
ho visto i prezzi,infatti ti ho detto sulle 500 euro...Tu lo consiglieresti come monitor oppure no...perchè io posso arrivare a quella cifra,spendere 600-700 mi sembra eccessivo,ora come ora... anche perchè avrei bisogno di un'altra scheda video...
ah, ok, avevo capito che riuscivi a trovarlo a prezzi inferiori a quelli di mercato!
tra 500 e 600 non vedo tutta questa differenza onestamente. e un 4k su un 28" mi pare un po' eccessivo.
La seconda scheda video è ovviamente l'obbligo e siamo d'accordo, e potrebbe pure non bastare su alcuni titoli. La cosa buona è che sul 4k non ti serve AA (oppure ti basta un AA molto leggero).
Io non lo prenderei cmq per un solo motivo: il pannello è un TN, e sarebbe un po' un controsenso puntare al 4k perché vuoi un'altra qualità d'immagine su giochi, e poi avere compromessi sui colori.
Vero è che non sono i TN di una volta, ma... sarà che ormai io mi sto guardando solo i 34" 21:9 IPS, questi li considero molto sotto dal mio punto di vista
intanto vi ringrazio per le risposte...siete stati molto gentili e vi ringrazio...purtroppo io il monitor vorrei prenderlo ora ,perchè ,sto mettendo da parte un po di soldi...vorrei aspettare ,ma non so se un domani avrò la possibilità di spendere tanto per fare qualche upgrade decente...ero intenzionato ai 4k,perchè credo che sia il futuro,o almeno fra 2-3 anni...quindi mi volevo portare avanti...comunque ora ho un 21 pollici full hd,che non mi soddisfa molto...il monitor vorrei tenerlo per un po',quindi cosa mi congliate,per favore
intanto vi ringrazio per le risposte...siete stati molto gentili e vi ringrazio...purtroppo io il monitor vorrei prenderlo ora ,perchè ,sto mettendo da parte un po di soldi...vorrei aspettare ,ma non so se un domani avrò la possibilità di spendere tanto per fare qualche upgrade decente...ero intenzionato ai 4k,perchè credo che sia il futuro,o almeno fra 2-3 anni...quindi mi volevo portare avanti...comunque ora ho un 21 pollici full hd,che non mi soddisfa molto...il monitor vorrei tenerlo per un po',quindi cosa mi congliate,per favore
dipende
io personalmente non prenderei mai niente sopra il 28 per il gaming, se ci devi lavorare allora vada per i 32
e cmq non ha senso parlare di monitor "piccolo" quando anche un 34 è piccolo se confrontato ad un 50 e cosi via, dipende solo dalle proprie esigenze
per quanto mi riguarda mi trovo benissimo con un 24, ma forse un 28 sarebbe il monitor perfetto per il gaming, per lavoro non saprei
quindi consiglierei il 24 della dell 4k che sta sui 500 o poco meno e ha pannello ips(non proprio ma una versione simile)
illidan2000
26-09-2014, 11:42
Un 34 21:9 non è altro che un 27 allargato. Hai più visione periferica senza dover ricorrere a schermi multipli
si ma io non voglio dover muovere la testa per avere la visuale completa
e non voglio stare a più di 80cm distante dal monitor, la scrivania non me lo permette neanche
si ma io non voglio dover muovere la testa per avere la visuale completa
e non voglio stare a più di 80cm distante dal monitor, la scrivania non me lo permette neanche
Non avrai quel problema con un 34" 21:9, tranquillo. ;)
illidan2000
26-09-2014, 12:09
si ma io non voglio dover muovere la testa per avere la visuale completa
e non voglio stare a più di 80cm distante dal monitor, la scrivania non me lo permette neanche
non devi avere la visuale completa. la visione periferica è con la coda dell'occhio... in un fps ti giri con il personaggio
luigi864
26-09-2014, 12:22
E intanto in USA la gente compra le gtx980 e televisori da 70" capaci di 4k@60hz via HDMI2.0
Dopo aver letto tutto il thread (o quasi...) dico che per ora nemmeno un Hisense 4K da 42 pollici possa essere indicato come buono per il desktop di Windows 7 alla risoluzione UHD. Il punto pare sia tutto nella capacità , anche con i Tv di quel thread , di gestire il 4k@60Hz via HDMI 2.0 . Alcuni utenti lamentano la difficoltà di gestire il desktop con quelle grandezze ed alla risoluzione UHD andando , malgrado i brands dicano il contrario , appena a 30HZ (alcuni parlano di un Seiki sul quale si possa salire di qualche Hz giocando con l'OC).
Le due schede oggetto del thread , le GTX 980 , pare siano state introdotte sul mercato come supportanti l'HDMI 2.0 e stessa cosa dicasi per i Vizio da 55 e 70 pollici . Dopodichè , vista forse l'introduzione sul mercato di prodotti acerbi sotto l'aspetto dello sviluppo drivers/firmware , tutto questo , per ora resta un miraggio.
Sarebbe interessante , a mio modesto avviso , acquistare il 42k680 a 399 euro salvo poi scoprire che i 30Hz non consentano nemmeno un utilizzo office del TV come monitor. Parliamo sia della scalabilità dei caratteri che della capacità dello schermo di offrire un tempo di risposta adeguato , come dovrebbe essere nel mio caso , sulla "velocità" di definizione e risoluzione dei meters del mixer di Cubase.
Per ora , temo , si resta su un dual-head di 20 pollici.
Saluti
non devi avere la visuale completa. la visione periferica è con la coda dell'occhio... in un fps ti giri con il personaggio
non è il massimo usare "la coda del occhio", sinceramente
questa del 34 è sola la nuova moda, poi si andrà ai 42 e cosi via
Domanda per egounix/BMW o altri possessori del AX800: avete provato ad overclockare lo schermo e vedere se accetta 3840x2160@72/75hz via DisplayPort? :D
mister_slave
29-09-2014, 18:07
non è il massimo usare "la coda del occhio", sinceramente
questa del 34 è sola la nuova moda, poi si andrà ai 42 e cosi via
figurati quando avevo il monitor 30 pollici mio fratello e i miei amici mi prendevano per il culo. figuarti con un 50pollici :doh:
Domanda per egounix/BMW o altri possessori del AX800: avete provato ad overclockare lo schermo e vedere se accetta 3840x2160@72/75hz via DisplayPort? :D
Ho un problema di temperature con l'impianto a liquido, in pratica fanno caxà e devo capire se per flusso o per tasca d'aria calda... :stordita:
Ahhhh
Ahhhhhhh
Ahhhhhh!!!!!! Ma tu parlavi del 4k?!?!?!?!?
Pensavo di trasferire la bestia sotto il tv, prima risolvo con le temp e poi ce lo metto sotto, e vedo sta cosa, anhe se poi ancora non ho preso il cavo dp senza il pin 20 attivo. Proverò con quello che ho e amen.
Vedo domani si tirare fuori le @@ e la voglia di caricarmelo e portarlo nell'altra stanza.
@luigi864: affermi che l'hisense è inutilizzabile per lavoro (nel mio caso montaggi video) per via del lag ?
Su un "famoso" sito straniero che parla di refresh rates affermano che non c'è alcuna relazione fra refresh e qualità/FPS...
luigi864
30-09-2014, 07:43
@luigi864: affermi che l'hisense è inutilizzabile per lavoro (nel mio caso montaggi video) per via del lag ?
Su un "famoso" sito straniero che parla di refresh rates affermano che non c'è alcuna relazione fra refresh e qualità/FPS...
Credo si tratti di due problematiche distinte . La prima implica , nel caso dell'UHD , la presenza di una connessione , quindi lato hardware , e di un chip che consentano l'implementazione fisica del protocollo capace del trasporto della mole di dati necessaria. Teoricamente l'HDMI 2.0 garantisce questi requisiti così come il Display Port. Dall'altro pare che le schede video ed i TV 4K abbiano ancora problemi , si suppone sul lato software , al fine di garantire l'UHD almeno a 60Hz.
La seconda dipende da qual'è il flusso di dati che stai trattando. Si tratta di un gioco? O magari di un flusso video?
Il top sarebbe , ovvio direi , disporre di flusso dati e capacità di gestirlo lato hardware che , quantomeno , si equivalgano.
Nel mio caso la problematica è diversa ancora : io uso prevalentemente la macchina come DAW. Ora , premesso che ho visto le pochissime immagini disponibili sul web , di un desktop UHD sul quale era visibile Cubase 7.0 , nella fattispecie su un Seiki da 39 , mi viene in mente che al di là della capacità della vga di andare ad oltre 30Hz di refresh , questo limite potrebbe impattare la velocità con la quale il sistema da l'esatta corrispondenza tra meters e suono.
La problematica è legata al fatto che sopratutto in sede di mixing , dove la visibilità dei picchi di segnale e la sua corrispondenza temporale a quanto avviene fisicamente in termini di pressione sonora esercitata , il ritardo o comunque la non perfetta sincronizzazione tra suono ed immagini diverrebbe un grosso deterrente per chi quei flussi deve controllarli.
Per chi è pratico di DAW problema simile si è avuto per anni sul discorso della latenza audio e midi. Non era piacevole , sino a che non si è disposto di sufficienti risorse di calcolo , suonare e avvertire un fastidioso ritardo tra la pressione del tasto e l'evento audio.
@elevul: niente oc per la dp e niente 3d vision, non rileva la tv come compatibile in dp
In compenso confermo il bug che ho avuto con l'altro pc, con i 344.11.
Ieri tutto ok ci ho anche giocato, poi ho portato il pc in camera ed ho avuto gli stessi problemi come sul muletto quando installai i 344.11:
- riavvio driver
- tv o altro schermo non rilevato
- usb (tastiera) non rilevata, eppure ora funziona perfettamente sull'altro pc con i 340.52, come funzionava prima che mettessi i 344.11 sul muletto e inizialmente sul pc che ho spostato
- sull'altro pc il driver asmedia 3.0 non era più rilevato
Il bug si è presentato con l'hdmi 2.0 collegato.
Mentre i pc andavano (uno con l'alienware dvi-dl e l'altro con lg in hdmi 1.4) bene prima che lo collegassi con i 344.11.
Anche in dp nessun problema.
Mentre con i 340.52 tutto ok anche con l'hdmi 2.0.
Quindi ora, dato che mi ha incasinato tutto, clearcmos, format e 350.42.
Poi riprovo sulla 780 con l'hdmi 2.0
Confermo:
- driver 340.52 con e senza il toggle rgb full, tutto ok con hdmi 1.4 sull'uscita 2.0
Niente riavvii driver o bug usb.
Ho postato anche sul thread delle 780, ma tanto nessuno ha un monitor/tv con hdmi 2.0, idem sul thread delle 750, dove postai per aver riscontrato lo stesso bug.
Sto provando tomb rider con solo una 780, manco occata, a 1100 @1.175 tutto su ultra compreso tessellatore e precisione elevata; no tress e no aa... Uno spettacolo... Altro che l'ips, dove proprio ieri lo avevo su... Sta tv rende davvero bene.
illidan2000
30-09-2014, 17:49
Parli dell'ax 800,giusto? È un Va?
Parli dell'ax 800,giusto? È un Va?
Yes
illidan2000
30-09-2014, 18:46
A che distanza lo guardi per giocare?
A che distanza lo guardi per giocare?
Allora tra i 3.5mt e i 4, sdraiato sul letto con il pad, noto che ci vorrebbe un bel 55-60 pollici.
A 3mt sarebbe perfetto, infatti se mi alzo non mi sento affaticato.
Ho inziato ora castlevania los: http://i.imgur.com/RVyYHSO.jpg
Purtroppo con l'hdmi ancora non si attiva lo sli e con il cavo dp che ho non mi fido a farci sessioni prolungate.
Prendo in settimana il cavo dp da amazon, quello con il pin 20 disabilitato.
Ma tomb maxato è uno spettacolo.
Invece confermo che natural selection 2 non va manco con le cannonate, resta a 23-28 fps... È vero che è in continuo sviluppo, ma sarebbe stato bello con una vga giocarci a quella res, per gli effettiche ha.
Poi ora con calma riprovo tutto, dato che ho trasferito il pc sotto la tv.
Avessi un calibratore... Penso verrebbe fuori na bella roba... Io purtroppo non ci capisco un H di calibrazione.
Sarebbe interessante , a mio modesto avviso , acquistare il 42k680 a 399 euro salvo poi scoprire che i 30Hz non consentano nemmeno un utilizzo office del TV come monitor. Parliamo sia della scalabilità dei caratteri che della capacità dello schermo di offrire un tempo di risposta adeguato , come dovrebbe essere nel mio caso , sulla "velocità" di definizione e risoluzione dei meters del mixer di Cubase.
Scusa, ma non trovi l'uso di un Tv come monitor pc più affaticante rispetto ad un lcd per pc con applicazioni audio quali Cubase, Wavelab, plugin vari ecc ? A che distanza lo tieni dagli occhi ?
Non sarebbe meglio usare un monitor in formato 21:9 (formato che non mi pare esista coi televisori), con ancora maggiore spazio per le lunghe timeline (anche per editing video) ? Questo a prescindere dai discorsi su risoluzione e connessioni.
luigi864
30-09-2014, 20:08
Scusa, ma non trovi l'uso di un Tv come monitor pc più affaticante rispetto ad un lcd per pc con applicazioni audio quali Cubase, Wavelab, plugin vari ecc ? A che distanza lo tieni dagli occhi ?
Non sarebbe meglio usare un monitor in formato 21:9 (formato che non mi pare esista coi televisori), con ancora maggiore spazio per le lunghe timeline (anche per editing video) ? Questo a prescindere dai discorsi su risoluzione e connessioni.
Il punto è : io utilizzo doppio 20 per un totale di 3760x1050 . Purtroppo da sempre lamento : 1)la suddivisione del desktop dovuta alla cornice dei monitor 2)la limitazione in verticale .
Immagino che un 3840x2160 elimini d'un colpo le due problematiche . Questa è matematica e sulla res non ci piove.
Dopodichè leggo in giro che a 30Hz anche l'utilizzo in ambito office è penoso. Quindi mi sono chiesto se ciò potesse influire , parlo del tempo di risposta dovuto al basso refresh, sulla definizione soprattutto dei meters di Cubase e più in generale a quei dettagli del sequencer la cui osservazione e gestione non tollera certi ritardi fra audio ed immagini .
Prescindere dalla risoluzione è impossibile così come dal discorso connessioni. Ma se fosse soddisfatta la spec essenziale , a mio modo di vedere , del 60Hz , credo fermamente che già un 40/42 pollici darebbe modo , alla corretta distanza (mi pare ovvio altrimenti sorgono problemi di vista notevoli...), di gestire quella che te chiami "timeline" (tipica più del video editing che dei sequencer audio) di essere estesa in orizzontale ed in verticale senza soluzione di continuità e , in più , di aprire insieme ad essa una buona estensione di Mixer page , plugins ed altri ammenicoli tipici dell'ergonomia di una DAW made in Steinberg. Qui (https://www.flickr.com/photos/psychlist1972/10500167055/in/photostream/lightbox/) un esempio. La foto precedente mostra la differenza tra il 1920x1080 ed il 4K.
Avessi un calibratore... Penso verrebbe fuori na bella roba... Io purtroppo non ci capisco un H di calibrazione.
La sonda si occupa di calibrartelo automaticamente, non devi saperci molto, solo spendere i soldi per la sonda e installare il software (+altro software per applicarlo in applicazioni 3d).
@elevul: niente oc per la dp e niente 3d vision, non rileva la tv come compatibile in dp
Che errore ti da quando provi ad overclockarlo a 72hz e 75hz?
Che errore ti da quando provi ad overclockarlo a 72hz e 75hz?
Non appaiono proprio risoluzioni personalizzabili via dp
Le vedo solo con l'hdmi
Per la sonda un anno fa trovai in offerta a 170 la x1 rite o qualcosa del genere, ma poi non la presi, costicchiava.
Cosa consigliersti/e come sonda economica he svolga bene le sue funzioni per un noob come me? :stordita:
Giocato un po' a castlevania, borderlands 2 e tw2 su high specs con qualche modifica... Che dire... Bene bene bene... Tranne border 2 che con il pad è ingiocabile :asd:
Non appaiono proprio risoluzioni personalizzabili via dp
Le vedo solo con l'hdmi
Wut, non te le lascia creare proprio? :eek:
Prova ad usare CRU:
http://www.monitortests.com/forum/Thread-Custom-Resolution-Utility-CRU?page=1
Wut, non te le lascia creare proprio? :eek:
Prova ad usare CRU:
http://www.monitortests.com/forum/Thread-Custom-Resolution-Utility-CRU?page=1
No, nemmeno se cambio risoluzione, l'opzione resta non disponibile.
Mi sa che vedrò domani o in settimana, che m'è preso un gorilla per colpa del format con i 344.11... Fanculo a loro... Ogni tanto però anche nvidia co sti drivers cappella... Vabò che uso una soluzione particolare e non standard, ma tirano fuori i 340.52 e vanno perfettamente e poi cappellano con i 344.11. Poi che diavolo di bug... Non ci volevo credere, ma in 2 pc diversi, sputtana le usb o il controller... E senza un clear cmos non te le rileva mica... Sticaxxx
Per sicurezza ho riformattato anche il muletto.
Ho staccato la dp e sto facendo tutto via hdmi.
Mi butto un po' a giocare prima che rincasi la donna.
Vedo di farti sapere a breve.
Ma bmw?
No, nemmeno se cambio risoluzione, l'opzione resta non disponibile.
Mi sa che vedrò domani o in settimana, che m'è preso un gorilla per colpa del format con i 344.11... Fanculo a loro... Ogni tanto però anche nvidia co sti drivers cappella... Vabò che uso una soluzione particolare e non standard, ma tirano fuori i 340.52 e vanno perfettamente e poi cappellano con i 344.11. Poi che diavolo di bug... Non ci volevo credere, ma in 2 pc diversi, sputtana le usb o il controller... E senza un clear cmos non te le rileva mica... Sticaxxx
Per sicurezza ho riformattato anche il muletto.
Ho staccato la dp e sto facendo tutto via hdmi.
Mi butto un po' a giocare prima che rincasi la donna.
Vedo di farti sapere a breve.
Ma bmw?
Per CRU ricordati di provare sia LCD Standard che LCD Reduced. ;)
Non appaiono proprio risoluzioni personalizzabili via dp
Le vedo solo con l'hdmi
Per la sonda un anno fa trovai in offerta a 170 la x1 rite o qualcosa del genere, ma poi non la presi, costicchiava.
Cosa consigliersti/e come sonda economica he svolga bene le sue funzioni per un noob come me? :stordita:
Giocato un po' a castlevania, borderlands 2 e tw2 su high specs con qualche modifica... Che dire... Bene bene bene... Tranne border 2 che con il pad è ingiocabile :asd:
Io ho preso l'Xrite Colormunki Display qui sul mercatino ed è stato uno dei migliori aquisti che abbia mai fatto. :)
Ma c'è anche il Colormunki Smile (http://xritephoto.com/custom_page.aspx?PageID=345&lang=it) che anche nuovo costa solo una settantina di euro, e per un'utilizzo amatoriale "entuxiast" come il nostro credo sia più che sufficente.
Io ho preso l'Xrite Colormunki Display qui sul mercatino ed è stato uno dei migliori aquisti che abbia mai fatto. :)
Ma c'è anche il Colormunki Smile (http://xritephoto.com/custom_page.aspx?PageID=345&lang=it) che anche nuovo costa solo una settantina di euro, e per un'utilizzo amatoriale "entuxiast" come il nostro credo sia più che sufficente.
Ottimo, che da 170 poi quello che vidi passò a 200-211... E "solo" 70 per un calibratore, se fa il suo lavoro è una scelta obbligata.
Nel suo software salva ed esporta anche i profili, giusto?
Grazie per la dritta :)
Edit: lo becco su amazon a 95, ma i commenti non son molto positivi... Consigliano la versione display
illidan2000
30-09-2014, 22:11
Io ho preso l'Xrite Colormunki Display qui sul mercatino ed è stato uno dei migliori aquisti che abbia mai fatto. :)
Ma c'è anche il Colormunki Smile (http://xritephoto.com/custom_page.aspx?PageID=345&lang=it) che anche nuovo costa solo una settantina di euro, e per un'utilizzo amatoriale "entuxiast" come il nostro credo sia più che sufficente.
io ho un http://www.tftcentral.co.uk/reviews/eye_one_display2.htm
(xrite display one 2) comprato su un mercatino dell'usato a 50 euro (un paio di anni fa). lo regalavano con un plotter hp e questo tizio l'ha rivenduto
non è uno dei migliori, ma è molto diffuso
Ottimo, che da 170 poi quello che vidi passò a 200-211... E "solo" 70 per un calibratore, se fa il suo lavoro è una scelta obbligata.
Nel suo software salva ed esporta anche i profili, giusto?
Grazie per la dritta :)
Edit: lo becco su amazon a 95, ma i commenti non son molto positivi... Consigliano la versione display
Esatto, ti crea un profilo ICC che puoi attivare e disattivare quando vuoi, e ne puoi anche creare di difersi e switcharli a piacere (dipo con differenti condizioni di luminosità ambientale e del monitor).
L'unica cosa che a vedee questo video mi pare che lo Smile non abbia alcun tipo di opzione, come mi diceva anche l'utente che mi ha venduto il Display dato che li vendeva entrambi (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2650820&highlight=colormunki), e si può vedere anche da questo filmato (http://www.dexigner.com/news/25618), lanci il software, piazzi la sonda e fa tutto lui.
Il mio Colormunki Display invece permette di selezionare anche il e il i1 Display Pro invece consente anche di selezionare tra modalità photo/video, il punto di bianco, la luminanza ed anche di di rilevare la luce ambientale e tenerne conto in fase di calibrazine, tutte cose che credo manchino al più economico smile.
http://i.imgur.com/SD3aOyR.jpg
L'X-Rite i1 Display Pro parrebbe identico al mio a livello HW, quindi credo le differenze siano solo a livello SW, dovrebbe poter anche creare dei grafici riguardo alla copertura colore come quelli che si vedono nei siti che recensiscono monitor, cosa che manca al SW del Colormunki, ma che si può fare comunque usando programmi di terze partii, come l'open source Dispcalgui (http://dispcalgui.hoech.net/).
Ma com'è la questione DP? Perchè ne serve uno in cui il pin 20 non sia attivo?
Esatto, ti crea un profilo ICC che puoi attivare e disattivare quando vuoi, e ne puoi anche creare di difersi e switcharli a piacere (dipo con differenti condizioni di luminosità ambientale e del monitor).
L'unica cosa che a vedee questo video mi pare che lo Smile non abbia alcun tipo di opzione, come mi diceva anche l'utente che mi ha venduto il Display dato che li vendeva entrambi (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2650820&highlight=colormunki), e si può vedere anche da questo filmato (http://www.dexigner.com/news/25618), lanci il software, piazzi la sonda e fa tutto lui.
Il mio Colormunki Display invece permette di selezionare anche il e il i1 Display Pro invece consente anche di selezionare tra modalità photo/video, il punto di bianco, la luminanza ed anche di di rilevare la luce ambientale e tenerne conto in fase di calibrazine, tutte cose che credo manchino al più economico smile.
http://i.imgur.com/SD3aOyR.jpg
L'X-Rite i1 Display Pro parrebbe identico al mio a livello HW, quindi credo le differenze siano solo a livello SW, dovrebbe poter anche creare dei grafici riguardo alla copertura colore come quelli che si vedono nei siti che recensiscono monitor, cosa che manca al SW del Colormunki, ma che si può fare comunque usando programmi di terze partii, come l'open source Dispcalgui (http://dispcalgui.hoech.net/).
Ma com'è la questione DP? Perchè ne serve uno in cui il pin 20 non sia attivo?
Perchè "dicono" possa danneggiare la vga. Non so quanto sia attendibile, ma preferisco non rischiare e prendere un altro cavo dp.
luigi864, ti ringrazio. Ovviamente non uso sequencer audio (ma solo Wavelab) o mixer nè faccio editing video, chiedevo per un amico musicista.
Ma com'è la questione DP? Perchè ne serve uno in cui il pin 20 non sia attivo? A me sembra di ricordare che quelli col pin 20 attivo non funzionino.
Che si possa danneggiare anche la scheda video mi giunge nuova, ma non ho elementi per escludere o confermare la cosa.
luigi864, ti ringrazio. Ovviamente non uso sequencer audio (ma solo Wavelab) o mixer nè faccio editing video, chiedevo per un amico musicista.
A me sembra di ricordare che quelli col pin 20 attivo non funzionino.
Che si possa danneggiare anche la scheda video mi giunge nuova, ma non ho elementi per escludere o confermare la cosa.
http://hardforum.com/showthread.php?t=1803684
Recently VESA has experienced quite a few complaints regarding troublesome DisplayPort operation that ended up being caused by improperly made DisplayPort cables. These “bad” DisplayPort cables are generally limited to non-DisplayPort certified cables, or off-brand cables. To further investigate this trend in the DisplayPort cable market, VESA purchased a number of non-certified, off-brand cables and found that an alarmingly high number of these were configured improperly and would likely not support all system configurations. None of these cables would have passed the DisplayPort certification test, moreover some of these cables could potentially damage a PC, laptop, or monitor. We have not seen problems with the cables supplied by major computer brands, or major computer accessory brands, nor have we seen any problems with any of the cables that have been DisplayPort certified.
http://www.displayport.org/cables/how-to-choose-a-displayport-cable-and-not-get-a-bad-one/
illidan2000
30-09-2014, 23:50
http://hardforum.com/showthread.php?t=1803684
http://www.displayport.org/cables/how-to-choose-a-displayport-cable-and-not-get-a-bad-one/
tocca capire come riconoscerli allora
Si, era già stato postato sul forum ma non ricordo dove e da chi.
Del resto il consorzio HDMI richiede il pagamento di royalties ai produttori non richieste invece da VESA per l'implementazione di DP.
Comunque mi sembra un disclaimer prudenziale per togliersi di dosso ogni responsabilità.
Si, era già stato postato sul forum ma non ricordo dove e da chi.
Del resto il consorzio HDMI richiede il pagamento di royalties ai produttori non richieste invece da VESA per l'implementazione di DP.
Comunque mi sembra un disclaimer prudenziale per togliersi di dosso ogni responsabilità.
Mah mi viene da pensare la stessa cosa. Però di certo, per 20-30 €, di prenderlo nel :ciapet: non mi va... Anche se possa essere uno scarico di responsabilità.
Ok ho preso un delock da 14, che pare abbia il pin 20 attivo e non è nel database, alla fine prendendo un cavo certificato ne spendo altri 22-30... Amen...
Intanto vado avanti con l'hdmi.
luigi864, ti ringrazio. Ovviamente non uso sequencer audio (ma solo Wavelab) o mixer nè faccio editing video, chiedevo per un amico musicista.
A me sembra di ricordare che quelli col pin 20 attivo non funzionino.
Che si possa danneggiare anche la scheda video mi giunge nuova, ma non ho elementi per escludere o confermare la cosa.
Ma solo per le TV o anche per i Monitor? Allora sto pin20 a che serve? :stordita:
Dovrei anche io comprare un cavo DP lungo almeno 3 metri, attialmente lo userei su monitor 1440p ma appena potrò comprarmela anche su TV o VPR 4k...
Quindi ne devo cercare con pin20 scollegato?
E dove lo trovo e come faccio ad accertarmi che lo sia?
Comunque la cosa che odio di HDMI e quindi credo anche DP che non avendo le vitine di fissaggio come DVI e VGA si staccano molto facilmente, sopratutto per chi usa cavi lunghi e pesanti come me. :muro:
Ma solo per le TV o anche per i Monitor? Allora sto pin20 a che serve? :stordita:
Dovrei anche io comprare un cavo DP lungo almeno 3 metri, attialmente lo userei su monitor 1440p ma appena potrò comprarmela anche su TV o VPR 4k...
Quindi ne devo cercare con pin20 scollegato?
E dove lo trovo e come faccio ad accertarmi che lo sia?
Comunque la cosa che odio di HDMI e quindi credo anche DP che non avendo le vitine di fissaggio come DVI e VGA si staccano molto facilmente, sopratutto per chi usa cavi lunghi e pesanti come me. :muro:
Questo dai commenti pare avere il 20 disabilitato, me l'ha linkato elevul tempo da http://www.amazon.it/gp/aw/d/B00A4LPM9Y/ref=aw_wl_ov_dp_1_4?colid=1HSHPQ58I4WCZ&coliid=IF6HPSR623EGA&vs=1
Almeno questo utente gianky ha capito che ha il pin disabilitato.
Altrimeni basta andare sul sito displayport, evidenziare "cable" e ti fa vedere quelli certificati.
Che poi abbiano o non abbiano il pin 20 attivo, non è dato sapere.
Sono rari più dell'oro... Ogni tanto su amazon compare un belkin o un accell, disponibilità bassissima, e poi non trovi nulla per mesi.
Ma solo per le TV o anche per i Monitor? Allora sto pin20 a che serve? :stordita:
Dovrei anche io comprare un cavo DP lungo almeno 3 metri, attialmente lo userei su monitor 1440p ma appena potrò comprarmela anche su TV o VPR 4k...
Per entrambi. Ma su quella lunghezza ti conviene un cavo hdmi (già che ci sei potresti prenderlo hdmi 2.0 visto che aspiri al 4K), ci sono alcuni cavi molto sottili come spessore che hanno anche il vantaggio di poter esssere inseriti nelle canaline (tipo gli icoc o gli ibra).
Ad esempio:
http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/i-cavi-hdmi-sottili-e-ultra-flessibili-sono-con-tecnologia-redmere_51973.html
Occhio ai cavi hdmi sottili...ne ho provati un paio (cablesson ed uno oem ) e non funzionavano ( entrambi 3mt )
Guarda che i Techly (o Icoc) citati, che possiedo, non sono cavi economici (come invece i Cablesson o peggio ancora quelli OEM), ma della fascia tra i 15 e i 40 Euro a seconda della lunghezza.
Ti pare che la redazione di HWUpgrade fa articoli (hai letto quel link ?) per cavi che poi non funzionano....
Cavi HDMI sottili sopra i 5m non esistono.
Comunque la cosa che odio di HDMI e quindi credo anche DP che non avendo le vitine di fissaggio come DVI e VGA si staccano molto facilmente, sopratutto per chi usa cavi lunghi e pesanti come me. :muro:
Ora che ci penso c'è una marca di cavi HDMI che ha un sistema di fissaggio proprietario, quindi non sono facilmente staccabili, ma non riesco a ricordarmi quale sia.
Se ti interessa cercali su ebay, l'avevo visti lì.
Obrigado
02-10-2014, 07:06
c'e' qualcuno che ha preso l'asus PB287Q?
gaming?
colori?
contrasto?
Gamma?
response time?
input lag?
damerin0
02-10-2014, 14:03
ho visto che alla mediaworld c'è il sottocosto, e mettono la samsung 50hu6900 a 779€...mooolto interessante...quasi quasi
ho visto che alla mediaworld c'è il sottocosto, e mettono la samsung 50hu6900 a 779€...mooolto interessante...quasi quasi
Azz davvero? Davvero mooolto interessante!
Anche come Input Lag pare non essere messo male per un TV 4k, 31,5ms.
Se non avessi appena preso il 32'' 1440p ci avrei fatto un serio pensierino! :cry:
http://www.hdtvtest.co.uk/news/ue55hu6900-201405233782.htm
damerin0
02-10-2014, 15:42
Azz davvero? Davvero mooolto interessante!
Anche come Input Lag pare non essere messo male per un TV 4k, 31,5ms.
Se non avessi appena preso il 32'' 1440p ci avrei fatto un serio pensierino! :cry:
http://www.hdtvtest.co.uk/news/ue55hu6900-201405233782.htm
un prezzaccio vero!?è che ero puntato sul 40 sempre hu6900,anche perchè un 50 pollici sopra la scrivania mi sembra troppo..
un prezzaccio vero!?è che ero puntato sul 40 sempre hu6900,anche perchè un 50 pollici sopra la scrivania mi sembra troppo..
A quel prezzo è davvero interessante, certo se trovassi il Panny AX800 allo tesso prezzo allora non resisterei all'acquisto, e non dovrei nemmeno cambiare GPU, ma a 779€ con quello che risparmio mi ci uscirebbe pure una gtx 980, e vendendo la 780ti magari anche la seconda per lo SLI... :stordita:
Azz davvero? Davvero mooolto interessante!
Anche come Input Lag pare non essere messo male per un TV 4k, 31,5ms.
Se non avessi appena preso il 32'' 1440p ci avrei fatto un serio pensierino! :cry:
http://www.hdtvtest.co.uk/news/ue55hu6900-201405233782.htm
Perdonate la mia ignoranza in materia, ma per uso monitor pc può andare bene (uso prevalente film e games)?:help:
Perdonate la mia ignoranza in materia, ma per uso monitor pc può andare bene (uso prevalente film e games)?:help:
Certamente, ed è l'unico modo per sfruttare già oggi i 4k...
Ma ovviamente ti ci vuole un PC bello potente ed una nuovissima GPU GTX 970 o 980 (ma per i 4k sarebbero meglio averne 2 in SLI), attualmente le uniche dotate di HDMI 2.0 in grado di collegarsi alla TV in 2160p@60hz.
damerin0
02-10-2014, 16:02
Certamente, ed è l'unico modo per sfruttare già oggi i 4k...
Ma ovviamente ti ci vuole un PC bello potente ed una nuovissima GPU GTX 970 o 980 (ma per i 4k sarebbero meglio averne in SLI), attualmente le uniche dotate di HDMI 2.0 in gradi di collegarsi a 2160p@60hz.
eh, sabato vendo 2 titan quindi potrei intanto prendere la tv e una 970 e 980 e poi con l anno prossimo con le nuove schede magari c'è la farò a pilotarlo al meglio..
Certo che 50" sulla scrivania sono veramente tanti... Sto per farmi il nuovo pc e come monitor sto cercando un 32/34" IPS ma la scelta è molto limitata... :muro:
A quel prezzo è davvero interessante, certo se trovassi il Panny AX800 allo tesso prezzo allora non resisterei all'acquisto, e non dovrei nemmeno cambiare GPU, ma a 779€ con quello che risparmio mi ci uscirebbe pure una gtx 980, e vendendo la 780ti magari anche la seconda per lo SLI... :stordita:
Non vendere niente, se prendi il panni, o usi la dp con lo sli o l'hdmi 1.4 sulla 2.0 e non perdi nulla. Sfido a trovare le differenze :)
damerin0
02-10-2014, 16:24
Non vendere niente, se prendi il panni, o usi la dp con lo sli o l'hdmi 1.4 sulla 2.0 e non perdi nulla. Sfido a trovare le differenze :)
vorresti dire che se io collegassi quella tv alle titan giocherei in 4k 60hz e non noterei differenze d'immagine?
Non vendere niente, se prendi il panni, o usi la dp con lo sli o l'hdmi 1.4 sulla 2.0 e non perdi nulla. Sfido a trovare le differenze :)
Se prendevo il Sammy a 779€, il panny a meno di 1500 non si trova ancora. :)
Ma a questo punto mi sa che aspetto questo (http://www.sony.it/pro/product/projectors-homecinema/vpl-vw300es/overview/), anche se temo che costerà un zinzino di più... :stordita:
vorresti dire che se io collegassi quella tv alle titan giocherei in 4k 60hz e non noterei differenze d'immagine?
Se riuscissi a notarle, ti regalerei €100
Bestio: ma con il proiettore come vedi rispetto ad uno schermo?
Usi un telo?
ho visto che alla mediaworld c'è il sottocosto, e mettono la samsung 50hu6900 a 779€...mooolto interessante...quasi quasi
Attenzione che non sembra HDMI2.0 funzioni:
http://hardforum.com/showthread.php?t=1835416
Se riuscissi a notarle, ti regalerei €100
Rischi di perdere, eh... :asd:
La differenza tra 4:4:4 e 4:2:0 è decisamente visibile se ci fai attenzione. ;)
francisco9751
02-10-2014, 17:47
un prezzaccio vero!?è che ero puntato sul 40 sempre hu6900,anche perchè un 50 pollici sopra la scrivania mi sembra troppo..
sempre al media world c'è il 40" UHD a 499 euro,è più accettabile se devi metterlo su scrivania
CrazyDog
02-10-2014, 17:48
avevo letto mi sembra proprio in questa discussione che i tv 4k samsung 6900 avevano problemi per uso monitor, sono stati risolti adesso?
avevo letto mi sembra proprio in questa discussione che i tv 4k samsung 6900 avevano problemi per uso monitor, sono stati risolti adesso?
No, nessuno dei due problemi è stato risolto. ;)
CrazyDog
02-10-2014, 17:53
No, nessuno dei due problemi è stato risolto. ;)
ah! allora niente giro al MW:sofico:
sai se anche la serie HU7500 ne ha?
LacioDrom83
02-10-2014, 18:02
avevo letto mi sembra proprio in questa discussione che i tv 4k samsung 6900 avevano problemi per uso monitor, sono stati risolti adesso?
Ciao a tutti... che tipo di problemi? sono in uso Monitor invece in quello TV?
Grazie
CrazyDog
02-10-2014, 18:05
Ciao a tutti... che tipo di problemi? sono in uso Monitor invece in quello TV?
Grazie
leggevo che le immagini si vedono malissimo, inoltre non funzionava a 60hz, però adesso ci sono le 970 e 980 che hanno l'hdmi2, per quello chiedevo se i problemi erano scomparsi
francisco9751
02-10-2014, 18:50
ma per uso tv dite che il 50" è buono??ho in sala un 55" ancora 720p :O
CrazyDog
02-10-2014, 18:53
ma per uso tv dite che il 50" è buono??ho in sala un 55" ancora 720p :O
come tv ho letto gran bene della serie 7500, ma credo che anche la 6900 non dev'essere malaccio
damerin0
02-10-2014, 22:09
leggevo che le immagini si vedono malissimo, inoltre non funzionava a 60hz, però adesso ci sono le 970 e 980 che hanno l'hdmi2, per quello chiedevo se i problemi erano scomparsi
le immagini si vedono malissimo??mah..spiegati meglio..comunque in teoria dovrebbe avere l hdmi 2.0 nativa!
CrazyDog
02-10-2014, 22:11
le immagini si vedono malissimo??mah..spiegati meglio..comunque in teoria dovrebbe avere l hdmi 2.0 nativa!
se non sbaglio se ne parlava proprio in questa discussione qualche settimana fa
damerin0
02-10-2014, 22:12
Attenzione che non sembra HDMI2.0 funzioni:
http://hardforum.com/showthread.php?t=1835416
Rischi di perdere, eh... :asd:
La differenza tra 4:4:4 e 4:2:0 è decisamente visibile se ci fai attenzione. ;)
ma sulla pagina che hai postato non viene neppure nominata questa tv!
damerin0
02-10-2014, 22:13
sempre al media world c'è il 40" UHD a 499 euro,è più accettabile se devi metterlo su scrivania
a 499?ma in negozio?
CrazyDog
02-10-2014, 22:18
a 499?ma in negozio?
io quasi quasi lo prendo e se proprio non va bene faccio il recesso, non credo molto alla storia che si vede male
francisco9751
02-10-2014, 22:28
a 499?ma in negozio?
si,negozio fisico al MW
a 499 un 40" mi sembra onestissimo..io probabilmente mi ciappo il 50" da mettere in salotto per sostituire il mio 720p ormai obsoleto..peggio non può essere sicuramente :D
Se passa di qui un moderatore ti cancella quel link, non sono ammesse pubblicità a negozi o siti d'asta.
Obrigado
02-10-2014, 22:31
io quasi quasi lo prendo e se proprio non va bene faccio il recesso, non credo molto alla storia che si vede male
edit.
max 30hz... se lo tenessero pure
CrazyDog
02-10-2014, 22:32
si,vai a pagina 8-9
https://volantino.mediaworld.it/01_2014.php
a 499 un 40" mi sembra onestissimo..io probabilmente mi ciappo il 50" da mettere in salotto per sostituire il mio 720p ormai obsoleto..peggio non può essere sicuramente :D
a il 40 di cui parlavate è un philips, pensavo che era sempre il samsung hu6900
CrazyDog
02-10-2014, 22:33
negozio fisico o pure online?
che modello?
ha la dp?
si parlava del media world, tra i tv 4k per ora solo il panasonic ha la dp
CrazyDog
02-10-2014, 22:39
edit.
max 30hz... se lo tenessero pure
se hanno l'hdmi2 con le nuove nvidia va a 60hz
damerin0
02-10-2014, 22:47
se hanno l'hdmi2 con le nuove nvidia va a 60hz
esattamente
Proviamo sto win10. Lo installo e vedo che hanno combinato per i 4k
illidan2000
02-10-2014, 23:05
La differenza tra 4:4:4 e 4:2:0 è decisamente visibile se ci fai attenzione. ;)
Volendo, si può impostare 4:2:0 anche su un altro banale monitor (1080p) per vedere se si notano differenze? come?
Obrigado
02-10-2014, 23:23
se hanno l'hdmi2 con le nuove nvidia va a 60hz
ho scaricato il manuale
1.4 hdmi max 30hz
francisco9751
02-10-2014, 23:30
se si vuole giocare,sicuramente non vanno bene..ma per uso tv e office/Desktop..i 30hz non sono un limite
Update se vi interessa, w10 permette il ridimensionamento dell'interfaccia, dei text etc...
Ottimo, posso impostare i 4k con le dimensioni del desktop che mi interessano :)
francisco9751
02-10-2014, 23:49
Si,era stato detto che con il nuovo windows,avrebbero sistemato meglio la gestione delle risoluzioni alte
tapatalked by LG GPAD 8.3
damerin0
03-10-2014, 00:16
ho scaricato il manuale
1.4 hdmi max 30hz
su overclock.net c'era uno che aveva preso il 40 e l aveva usata con 4 titan ed era riuscito a portarla a 60hz anche con l hdmi 1.4 delle schede..
edit :http://www.overclock.net/t/1487616/new-samsung-ue40hu6900-40-4k
http://www.overclock.net/t/1494788/samsung-ue40hu6900-and-hdmi-2-0-connectivity
CrazyDog
03-10-2014, 10:09
su overclock.net c'era uno che aveva preso il 40 e l aveva usata con 4 titan ed era riuscito a portarla a 60hz anche con l hdmi 1.4 delle schede..
edit :http://www.overclock.net/t/1487616/new-samsung-ue40hu6900-40-4k
http://www.overclock.net/t/1494788/samsung-ue40hu6900-and-hdmi-2-0-connectivity
oggi vado a farmi un giro al MW:D
Dalla catena del leone Samsung 40HU6900 a 599, Hisense 42K680 a 570, Haier 50H6500 a 670... coninciano davvero gia a tirarteli dietro sti 4K!
sickofitall
03-10-2014, 11:27
Vorrei fare una domanda a voi esperti e a chi possiede un 4k, Secondo voi per una televisione che vantaggi da avere questa risoluzione rispetto ad un fullhd, se poi i contenuti non superano i 1080p?
Da ignorante in materia tenderei a pensare che un 4k è inutile, perchè un fullhd riesce a visualizzare tutti i contenuti trasmessi dalle tv e dai blue ray attuali
francisco9751
03-10-2014, 12:03
Dalla catena del leone Samsung 40HU6900 a 599, Hisense 42K680 a 570, Haier 50H6500 a 670... coninciano davvero gia a tirarteli dietro sti 4K!
il mercato tv era assai saturo,non c'era motivo di cambiare il proprio tv una volta preso un fullHD,e quindi per smuovere e far riprendere le vendite...stanno spingendo a più non posso sul 4k..anche se ci vorrà ancora un paio d'anni prima che inizino a riprendere i film in 4k ed altri contenuti
Vorrei fare una domanda a voi esperti e a chi possiede un 4k, Secondo voi per una televisione che vantaggi da avere questa risoluzione rispetto ad un fullhd, se poi i contenuti non superano i 1080p?
Da ignorante in materia tenderei a pensare che un 4k è inutile, perchè un fullhd riesce a visualizzare tutti i contenuti trasmessi dalle tv e dai blue ray attuali
beh come dici tu,materiali nativi ancora non ci sono..puoi prenderlo per "portarti avanti", ma contenuti comunque in 4K ci sono..se hai una videocamera che registra in 4K puoi vedere i tuoi video sul tv 4k..e notare le differenze..così come puoi goderti le foto..per i contenuti 4k,quali cinema,telefilm..bisogna ancora aspettare un po'
beh come dici tu,materiali nativi ancora non ci sono..puoi prenderlo per "portarti avanti", ma contenuti comunque in 4K ci sono..se hai una videocamera che registra in 4K puoi vedere i tuoi video sul tv 4k..e notare le differenze..così come puoi goderti le foto..per i contenuti 4k,quali cinema,telefilm..bisogna ancora aspettare un po'
Quando uscirà il materiale 4k dal punto di vista hardware ci saranno i 15K...... :D
francisco9751
03-10-2014, 12:24
Quando uscirà il materiale 4k dal punto di vista hardware ci saranno i 15K...... :D
esagerato :D
per come la vedo io,una volta che faranno i film in 4k,saremo già in "era 4k" la tv siamo ancora a 720p se va bene...quindi..senza contare che non vedo la tv, da non so quanti anni...poi ognuno fa le sue valutazioni :D
tapatalked with LG G2
damerin0
03-10-2014, 12:50
oggi vado a farmi un giro al MW:D
direi che non c'è dubbio che ha hdmi 2.0 a 60hz giusto?:)
CrazyDog
03-10-2014, 13:13
direi che non c'è dubbio che ha hdmi 2.0 a 60hz giusto?:)
i samsung 6900 si, il philips da 40 del volantino non lo so
Vorrei fare una domanda a voi esperti e a chi possiede un 4k, Secondo voi per una televisione che vantaggi da avere questa risoluzione rispetto ad un fullhd, se poi i contenuti non superano i 1080p?
Da ignorante in materia tenderei a pensare che un 4k è inutile, perchè un fullhd riesce a visualizzare tutti i contenuti trasmessi dalle tv e dai blue ray attuali
Ovvio per "guardare la TV" non ha molto senso, dato che i programmi trasmessi quando va bene sono in 1080i.
Anche se senti il commesso che parlando di una TV diceva che il decoder DTT interno era già in grado di rivevere i segnali Full HD che partiranno il prossimo anno, anche se non seguendo la TV non ho idea di cosa parlasse... :stordita:
Ma uno i contenuto 4k se li puà anche creare, se ha una telecamera 4k, o anche semplicemente guardare le proprie foto.
Se ha un PC di fascia alta può già godersi videogiochi in 2160p, e se mastica l'inglese con Netflix qualche contenuto 4k c'è già.
Poi come già dissi in precedenza, se uno non ha già una TV FHD che va bene può tranquillamente andare avanti ancora qualche anno, ma se uno ha la necessita di comprare una TV, visto anche il crollo prezzi delle TV UHD, non ha proprio senso comprare oggi una TV FHD che tra un paio di anni sarà obsoleta.
Quando uscirà il materiale 4k dal punto di vista hardware ci saranno i 15K...... :D
I 15k magari no, ma gli 8k di sicuro, e probabilmente qualche fantasmagorico 16k lo avranno già presentato! :)
Obrigado
03-10-2014, 18:51
direi che non c'è dubbio che ha hdmi 2.0 a 60hz giusto?:)
il philips non ha hdmi 2.0
e' una certezza
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.