View Full Version : [Thread Ufficiale] Monitor 4K - Ultra HD
megamitch
06-05-2018, 17:38
Sono d´accordo solo fino a un certo punto; se il mercato per un certo prodotto non esiste attualmente é del tutto possibile crearlo secondo la propria idea di qualitá, introducendo tal prodotto e facendo fare il resto al marketing.
Purtroppo oggi questo é un modo di far business sempre piú raro perché é vero che il rischio di flop é intrinsecamente piú elevato.
Allora tutti i produttori di tecnologia in senso lato si affidano alle ricerche di mercato ...e ancora di piú alle opinioni della "stampa" specializzata che valuta tutti questi prodotti su campioni che deve tenere per qualche settimana al massimo, e che fa recensioni come se l´utente finale dovesse fare lo stesso.
Ed ecco che per esempio nel mondo degli smartphone vengono prodotti solo padelloni ingestibili, antiergonomici, con materiali di lusso ma fragilissimi, ultrasottili ma con batterie tirate al limite che dopo un anno sono da cambiare ecc..
Mentre fra i monitor vediamo la sempre piú netta separazione fra display gaming dall´estetica orripilante, riproduzione cromatica non eccelsa, refresh rate inutilmente alti, risoluzioni troppo basse per il 2018 e dimensioni troppo piccole ...mentre dall´altra parte solo monitor per content creators che hanno si bei design, dimensioni, colori e risoluzione ma che peccano in tutto il resto, senza che ci sia una via di mezzo che possa accontentare l´utente medio, ne un prodotto di punta che sia al top in tutto.
Il mercato secondo me ci sarebbe ma nessun produttore ha il coraggio di buttarsi perché le ricerche di mercato non danno risultati certi su prodotti che siano realmente innovativi, mentre loro puntano a risultati economici con il minimo rischio.
chi lavora con i computer ha esigenze ben diverse di un videogiocatore.
Lasciamo stare la fascia di monitor per lavorare (che sia ufficio o grafica o fotografia, fa lo stesso) per i quali non ha nessun senso introdurre tecnologie inutili, "fragili" e costose che vogliono i videogiocatori.
bullocks
06-05-2018, 17:51
chi lavora con i computer ha esigenze ben diverse di un videogiocatore.
Lasciamo stare la fascia di monitor per lavorare (che sia ufficio o grafica o fotografia, fa lo stesso) per i quali non ha nessun senso introdurre tecnologie inutili, "fragili" e costose che vogliono i videogiocatori.
Cosa significa lasciamo stare? Quindi chi fa entrambe le cose al PC dovrebbe per forza di cose comprarsi due monitor? E non sono proprio cosí pochi i potenziali acquirenti di un prodotto che integri caratteristiche ibride fra le due fasce... esempio proprio in questa pagina:
Però considera anche un uso misto.
A me andrebbe benissimo un 32" da usare a 4k per desktop e lavoro e downscalare a 1080 per giocare a 100+ hz.
E poi in futuro, vedremo...
ok, ok..... le ricerche di mercato dicono un´altra cosa rispetto agli utenti del forum, va bene. Ma come ho cercato di dire prima, le ricerche di mercato non dicono tutto.
AceGranger
06-05-2018, 19:48
Cosa significa lasciamo stare? Quindi chi fa entrambe le cose al PC dovrebbe per forza di cose comprarsi due monitor? E non sono proprio cosí pochi i potenziali acquirenti di un prodotto che integri caratteristiche ibride fra le due fasce... esempio proprio in questa pagina:
sono uno sputo
ok, ok..... le ricerche di mercato dicono un´altra cosa rispetto agli utenti del forum, va bene. Ma come ho cercato di dire prima, le ricerche di mercato non dicono tutto.
dicono sicuramente di piu di quello che puo dire un thread di nicchia in un forum di nicchia.
generalmente i mistoni non sono mai una bella cosa e, o scendono a compromessi, o costano uno sproposito, tali da renderli inacquistabili visto che molti piuttosto che spendere tanto di piu, spendono di meno e sacrificano qualche cosa.
se fossero stati economicamente vantaggiosi li avrebbero gia fatti, e opinione personale, se uno ci lavora veramente acquista prodotti per lavorare e basta, specialmente sui monitor.
Marko#88
07-05-2018, 06:40
Sono d´accordo solo fino a un certo punto; se il mercato per un certo prodotto non esiste attualmente é del tutto possibile crearlo secondo la propria idea di qualitá, introducendo tal prodotto e facendo fare il resto al marketing.
Purtroppo oggi questo é un modo di far business sempre piú raro perché é vero che il rischio di flop é intrinsecamente piú elevato.
Allora tutti i produttori di tecnologia in senso lato si affidano alle ricerche di mercato ...e ancora di piú alle opinioni della "stampa" specializzata che valuta tutti questi prodotti su campioni che deve tenere per qualche settimana al massimo, e che fa recensioni come se l´utente finale dovesse fare lo stesso.
Ed ecco che per esempio nel mondo degli smartphone vengono prodotti solo padelloni ingestibili, antiergonomici, con materiali di lusso ma fragilissimi, ultrasottili ma con batterie tirate al limite che dopo un anno sono da cambiare ecc..
Mentre fra i monitor vediamo la sempre piú netta separazione fra display gaming dall´estetica orripilante, riproduzione cromatica non eccelsa, refresh rate inutilmente alti, risoluzioni troppo basse per il 2018 e dimensioni troppo piccole ...mentre dall´altra parte solo monitor per content creators che hanno si bei design, dimensioni, colori e risoluzione ma che peccano in tutto il resto, senza che ci sia una via di mezzo che possa accontentare l´utente medio, ne un prodotto di punta che sia al top in tutto.
Il mercato secondo me ci sarebbe ma nessun produttore ha il coraggio di buttarsi perché le ricerche di mercato non danno risultati certi su prodotti che siano realmente innovativi, mentre loro puntano a risultati economici con il minimo rischio.
Si, puoi tranquillamente creare il bisogno di un nuovo prodotto. Solo che nel mondo smartphone è relativamente semplice e quando ti va bene vendi milioni di prodotti... nel mondo dei monitor ad esempio è più complicato e non fai gli stessi numeri...quindi come giustamente dici, si tende ad osare poco. Chi vuole certi monitor è una nicchia, c'è poco da fare.
ma qualcosa a 4k che scala bene in qhd non c'è ...senza hdr pace all'anima sua :D .....:stordita:
Psychotic
10-05-2018, 09:06
Impossibile, le matrici quelle sono...
ragazzi ho visto questo modello della acer come fascia prezzo è anche buona che ne dite .... acer H277HK ci stanno recensioni in giro non ne vedo:rolleyes:
corrige: lo stesso pannello dell'lg27ud68
giovanni69
14-05-2018, 21:00
ma qualcosa a 4k che scala bene in qhd non c'è ...senza hdr pace all'anima sua :D .....:stordita:
Impossibile, le matrici quelle sono...
Potresti spiegare per favore meglio questo punto? :confused:
Psychotic
14-05-2018, 22:02
Presumo che newhero cercasse un monitor di risoluzione fisica UHD (3840x2160) che rendesse bene una risoluzione QHD (2560x1440).
In pratica tre pixel del monitor (UHD) dovrebbero rappresentarne due del segnale (QHD).
Io credo che una situazione peggiore non esista, avrai comunque una percepibile perdita di nitidezza.
Poi magari non ho capito una cippa eh :D
Presumo che newhero cercasse un monitor di risoluzione fisica UHD (3840x2160) che rendesse bene una risoluzione QHD (2560x1440).
In pratica tre pixel del monitor (UHD) dovrebbero rappresentarne due del segnale (QHD).
Io credo che una situazione peggiore non esista, avrai comunque una percepibile perdita di nitidezza.
Poi magari non ho capito una cippa eh :D
si lo so che scalano male ....cmq non riesco a trovare un uhd senza hdr decente e che non costi uno sproposito tipo 400-500 euro..magari con pannello nativo 10 bit e freesync....
ragazzi tra il 27uk650-w e h277hk(parlo del 030 l'ultimo per capirci in hdr del quale non trovo recensioni) secondo voi meglio?
techsaskia
20-05-2018, 17:13
insomma proprio non so cosa prendere...
ero disposta a prendere un monitor anche da 1200€-1400€ per cambiare il mio EIZO 1920x1200 ma il prezzo di questi 4K HDR mi scoraggia.
new egg li ha messi a 2000 dollari, significa che arriveranno in italia a 2000€ se non a qualcosa di più, scoraggiante direi.
il fatto è che prendere adesso un quad hd mi pare poco e prenderlo senza HDR non ha molto senso...
Psychotic
20-05-2018, 17:42
Immagino se dovesse uscire un 32"...
insomma proprio non so cosa prendere...
ero disposta a prendere un monitor anche da 1200€-1400€ per cambiare il mio EIZO 1920x1200 ma il prezzo di questi 4K HDR mi scoraggia.
new egg li ha messi a 2000 dollari, significa che arriveranno in italia a 2000€ se non a qualcosa di più, scoraggiante direi.
il fatto è che prendere adesso un quad hd mi pare poco e prenderlo senza HDR non ha molto senso...
dipende sempre che ci devi fare con il monitor, se ti serve hdr e lo vuoi buono senza giocarci prenditi il dell e vai a colpo sicuro (hdr 384 zone) se vuoi giocare devi andare uso forza o su predator o su asus che costano un botto e sono g-sync uso forza nvidia .
P.s dovrebbero essere a 512 zone come hdr
techsaskia
20-05-2018, 20:26
dipende sempre che ci devi fare con il monitor, se ti serve hdr e lo vuoi buono senza giocarci prenditi il dell e vai a colpo sicuro (hdr 384 zone) se vuoi giocare devi andare uso forza o su predator o su asus che costano un botto e sono g-sync uso forza nvidia .
P.s dovrebbero essere a 512 zone come hdr
il dell è passato completamente in sordina, credo che se nel mondo ne hanno venduti 10 è troppo.
nessuno ne parla, sui forum nessuno lo ha.
cmq pure quello sta intorno ai 1800€, prezzi sempre fuori di melone.
techsaskia
20-05-2018, 20:28
aahahah
arrivati i PG27UQ di Asus venduti e spediti da Amazon a 3100€...
https://www.amazon.it/Asus-PG27UQ-Monitor-Gaming-HDR1000/dp/B07BQYC65W/ref=sr_1_8?s=pc&ie=UTF8&qid=1526844413&sr=1-8&keywords=asus+pg27uq
:sofico:
fenice19
20-05-2018, 22:08
aahahah
arrivati i PG27UQ di Asus venduti e spediti da Amazon a 3100€...
https://www.amazon.it/Asus-PG27UQ-Monitor-Gaming-HDR1000/dp/B07BQYC65W/ref=sr_1_8?s=pc&ie=UTF8&qid=1526844413&sr=1-8&keywords=asus+pg27uq
:sofico:
sono fuori di zucca e di tanto.
con quei soldi ci faccio un nuovo sistema.
Mi tengo i miei due eizo anche se non 4k e mi faccio un nuovo pc con una evga 299 dark e un i9 7960
Lumen_sage
20-05-2018, 23:05
Vorrei entrare nel fantastico mondo del 4K (:D ), ma mi trovo molto in difficoltà nella scelta di un monitor entry level. In particolare sono al momento indeciso tra il Samsung U28E590D e l'LG 27UD59, con quest'ultimo dotato di pannello IPS. Qualcuno di voi ha avuto modo di provarli con mano e magari di confrontarli?
giovanni69
21-05-2018, 08:00
@Pychotic: grazie per il chiarimento. :)
Marko#88
21-05-2018, 09:12
Vorrei entrare nel fantastico mondo del 4K (:D ), ma mi trovo molto in difficoltà nella scelta di un monitor entry level. In particolare sono al momento indeciso tra il Samsung U28E590D e l'LG 27UD59, con quest'ultimo dotato di pannello IPS. Qualcuno di voi ha avuto modo di provarli con mano e magari di confrontarli?
Dell'LG se n'è parlato a sfinimento qui in questa discussione. In più di uno abbiamo il 27UD58 (che è uguale al 59 fondamentalmente) e ci troviamo molto bene. :)
Il Samsung è un TN, da parte mia non lo valuterei mai.
presente, con coppia di lg 58 affiancati (uso diciamo 'office' come tipologia)
quanto ai modelli costosi, e/o sovrapprezzati per caratteristiche peculiari e/o di nicchia, dipende sempre dall'uso che se ne deve fare. banalmente, ma poco da fare...
\_Davide_/
21-05-2018, 11:46
In più di uno abbiamo il 27UD58
Presente! Supporto a parte lo riacquisterei sicuramente :D
ragazzi ho preso il 27uk650 ci sarebbe qualcuno che mi potrebbe spiegare quali setting applicare come modalità gioco per sfruttare al massimo il monitor?
ora c'è l'ho a 2560*1440 per provarlo un attimo.....
Marko#88
23-05-2018, 06:52
Presente! Supporto a parte lo riacquisterei sicuramente :D
Il mio supporto è finito in fondo all'armadio dopo poco tempo :asd:
se per 'supporto' si intende la base, decisamente concordo
un pò meglio la versione p (pivot) che ha una base meno 'mercallesca'
infatti pure quello 'liscio' qui l'ho 'ribasizzato' il giorno stesso che è arrivato (che almeno conserva l'attacco vesa, aspetto non del tutto scontato per la fascia 'entry'...)
\_Davide_/
23-05-2018, 07:58
Sì intendevo la base (che è comunque "meno peggio" di quella dell'Asus che avevo prima).
Io ho utilizzato un supporto a muro, così posso anche saltare sulla scrivania e non si muove :)
Ragazzi entro un po' a gamba tesa, ma prometto di argomentare meglio dopo (giuro).
Entro Luglio devo comprare il televisore per casa nuova, distanza schermo/divano sui 4mt e altezza massima dello schermo 90cm (al netto di spostare la parete attrezzata (fattibile)).
Avevo pensato ad un 65" 4k, mi chiedevo:
- va bene vista la distanza? (nonostante i 65" con tutta la base siano sui 91-93cm)
- che modello prendere considerando tanto netflix e sky (e forse un po' di ps4, se la prendo :D )
Da euronics ho visto che ci stanno anche gli Hisense da 700€ ma la qualità è troppo troppo inferiore (sui colori ad esempio) rispetto ai Sony da 3.500€, e grazie al caspio direte voi..
Quale schermo offre il miglior compromesso qualità/prezzo? Budget indicativo sui 1.500€ (da rivedere post-matrimonio, sia in meno che in più).
Grazie a tutti in anticipo
ragazzi ma qualcuno ha il 27uk650 o stessa serie come mai quando abilito l'hdr da windows i colori e il bianco tende sul grigio è normale oppure e pannello monitor difettato?
AceGranger
23-05-2018, 22:13
Avevo pensato ad un 65" 4k, mi chiedevo:
- va bene vista la distanza? (nonostante i 65" con tutta la base siano sui 91-93cm)
per nulla :stordita:.
4 metri sei fuori persino per un FullHD; sei oltre l'accettabile, il che vuol dire che avere un FHD o un vecchio HDReady non farebbe differenza.
https://images.imgbox.com/38/6c/EU4cKD5P_o.png
un 4K a quella distanza è completamente inutile.
http://i.imgur.com/kYcDbbB.png
techsaskia
24-05-2018, 23:39
L'asus PG27UQ è disponibile da fine maggio sia su Newegg americano che su drako e amazon.it.
In America sta a 2000 dollari, in Italia a 3000€ su drako e 3100 su amazon.
Per me è offensivo.
Io mi sento offesa da questa politica.
Vaxxxxxxlo Asus.
Prossima volta compro msi e gigabyte.
\_Davide_/
25-05-2018, 00:04
Io con Asus ho chiuso per la qualità dei prodotti :)
Marko#88
25-05-2018, 06:33
L'asus PG27UQ è disponibile da fine maggio sia su Newegg americano che su drako e amazon.it.
In America sta a 2000 dollari, in Italia a 3000€ su drako e 3100 su amazon.
Per me è offensivo.
Io mi sento offesa da questa politica.
Vaxxxxxxlo Asus.
Prossima volta compro msi e gigabyte.
Quante volte pensi di ripeterlo ancora? :asd:
illidan2000
25-05-2018, 09:35
L'asus PG27UQ è disponibile da fine maggio sia su Newegg americano che su drako e amazon.it.
In America sta a 2000 dollari, in Italia a 3000€ su drako e 3100 su amazon.
Per me è offensivo.
Io mi sento offesa da questa politica.
Vaxxxxxxlo Asus.
Prossima volta compro msi e gigabyte.
beh, per il monitor non è che ci sia tanta scelta in ambito gaming purtroppo...
Psychotic
25-05-2018, 19:01
Io con Asus ho chiuso per la qualità dei prodotti :)
Io Asus ce l'ho in antipatia per la storia del driver con il wallhack incorporato (e se ne vantavano pure) - Parliamo più o meno del 2001 :D
talladega
27-05-2018, 17:46
Scusate la mia ignoranza ma ho visto cha ASUS ha un monitor 4K l'MG28UQ 3840 x 2160 UHD su eprice ad € 445.
Mi sembra un ottimo prezzo ed è così tanto diverso dai 4k che vedo addirittura ad € 2/3000 ? :eek:
Non è già un buon monitor quello per giocare a 4k?
\_Davide_/
27-05-2018, 18:04
Io non me ne intendo ma... È un TN che si ferma a 60 Hertz, sicuramente la differenza con quelli da 2-3000 euro c'è ed è evidente.
Forse forse, l'LG 27UD58 (e tutte le sue varianti) vanno meglio e risparmi anche qualcosa!
techsaskia
28-05-2018, 20:09
Quante volte pensi di ripeterlo ancora? :asd:
ogni volta che vedo un aumento di prezzo... :D
dai su, 2000 dollari sugli store americani erano già una follia, ma se lo vendono a 2000 dollari la, perchè qui a 3000€?
Marko#88
29-05-2018, 06:31
ogni volta che vedo un aumento di prezzo... :D
dai su, 2000 dollari sugli store americani erano già una follia, ma se lo vendono a 2000 dollari la, perchè qui a 3000€?
In Italia Amazon Prime costa 36 euro l'anno, in America oltre 100 dollari… in Italia un telefono top di gamma con un buon piano dati lo paghi una trentina di euro al mese tramite operatore, in America il doppio… in Italia un'assicurazione personale costa un decimo di quello che costa in America… perché? Mercati diversi, prezzi diversi. Non ha nessun senso lamentarsi continuamente delle differenze di prezzo fra la e qua. Da noi costa 3K, sono una follia? Si. Lo compreranno in molti? No. Il prezzo quindi calerà? Si. Ma ripeto, è inutile ogni volta fare paragoni, siamo mercati differenti. Per certe cose gli americani stanno molto meglio, per altre sono un paese del terzo mondo...il confronto dei prezzi non è fattibile.
\_Davide_/
29-05-2018, 10:50
Concordo: ognuno ha i suoi pro ed i suoi contro|
Psychotic
29-05-2018, 11:34
Tra l'altro spessissimo negli Stati Uniti i prezzi non includono le tasse.
\_Davide_/
29-05-2018, 14:38
Tra l'altro spessissimo negli Stati Uniti i prezzi non includono le tasse.
Confermo
Marko#88
29-05-2018, 16:24
Tra l'altro spessissimo negli Stati Uniti i prezzi non includono le tasse.
Do per scontato che ormai questo sia di pubblico dominio :asd:
Psychotic
29-05-2018, 16:25
Epperchémmai? :D
Marko#88
29-05-2018, 16:52
Epperchémmai? :D
Dici che ho troppa fiducia nel genere umano? :asd:
techsaskia
29-05-2018, 19:40
sono proprio curioso di sapere chi lo comprerà qui che è un forum di appassionati.
arriveremo a 10? :D
sono proprio curioso di sapere chi lo comprerà qui che è un forum di appassionati.
arriveremo a 10? :Dbasta non avere fretta (e poter tirare avanti con quello che si ha attualmente)
io aspetto che esca il 32" con quelle caratteristiche e che costi una cifra umana
sono certo che non ci vorranno troppi mesi
\_Davide_/
29-05-2018, 21:46
@techsaskia Secondo me... no :asd:
Psychotic
29-05-2018, 22:25
basta non avere fretta (e poter tirare avanti con quello che si ha attualmente)
io aspetto che esca il 32" con quelle caratteristiche e che costi una cifra umana
sono certo che non ci vorranno troppi mesi
Me lo auguro ma non ci spero troppo.
Tra l'altro spessissimo negli Stati Uniti i prezzi non includono le tasse.
Fai pure sempre, non spessissimo ;)
Me lo auguro ma non ci spero troppo.beh! non ci sono solo acer e asus, gli altri mica staranno a guardare
si chiama "concorrenza" e spesso noi poveri utenti ne traiamo benefici
Psychotic
30-05-2018, 22:05
Come ho detto me lo auguro, anche perché un 32" 4k HDR 144 hz gsync lo comprerei molto volentieri, ma se Asus e Acer hanno fatto uscire i propri monitor con quel prezzo qualcosa dietro immagino ci sia, purtroppo.
Magari è sui pannelli che manca la concorrenza...
\_Davide_/
31-05-2018, 18:53
Fai pure sempre, non spessissimo ;)
Anche perché cambiano in base alla zona di spedizione; di conseguenza non avrebbe senso indicarle!
Marko#88
31-05-2018, 22:09
Anche perché cambiano in base alla zona di spedizione; di conseguenza non avrebbe senso indicarle!
Quello di cui parli tu è lo sdoganamento... Le tasse di cui parliamo noi sono quelle che si applicano in cassa. La VAT sempre esclusa nei prezzi americani, è sostanzialmente è la nostra IVA, solo che li cambia da stato a stato (e in alcuni non c'è).
\_Davide_/
02-06-2018, 13:03
Mi riferivo alla VAT
Marko#88
02-06-2018, 15:01
Mi riferivo alla VAT
E allora non cambia in base alla zona di spedizione, cambia in base allo stato.
techsaskia
02-06-2018, 16:51
buffoni, lo hanno messo in vendita una settimana fa a 3000€ già è sceso a 2500€...
\_Davide_/
02-06-2018, 18:02
E allora non cambia in base alla zona di spedizione, cambia in base allo stato.
Io non vivo là, quando ho preso il Mac me lo sono fatto spiegare e mi avevano detto che variava "in base alla zona", quindi non essendo sicuro che fosse uguale per tutti ho scritto "zona" :D
buffoni, lo hanno messo in vendita una settimana fa a 3000€ già è sceso a 2500€...dove si vede?
su amazon, oltre a non essere disponibile, hanno cancellato il prezzo
Arrow0309
02-06-2018, 20:59
Una domanda, come 4K monitor pc & gaming quale vedete meglio tra queste due TV da 55", un Qled (Samsung) Q8C (curvo) od un Oled (LG) C7V?
Marko#88
03-06-2018, 11:07
Una domanda, come 4K monitor pc & gaming quale vedete meglio tra queste due TV da 55", un Qled (Samsung) Q8C (curvo) od un Oled (LG) C7V?
L'OLED rischia un po' la ritenzione dell'immagine. Usato come monitor secondo me è un rischio, alcuni oggetti su pc sono praticamente sempre visualizzati.
Arrow0309
03-06-2018, 13:27
L'OLED rischia un po' la ritenzione dell'immagine. Usato come monitor secondo me è un rischio, alcuni oggetti su pc sono praticamente sempre visualizzati.
Hmmm, si conosco il diatriba. Ma siete sicuri?
I nuovi modelli sono sempre migliori.
E leggo anche:
http://www.avsforum.com/forum/40-oled-technology-flat-panels-general/2367625-2016-lg-oled-65g6p-65e6p-owners-thread-496.html#post48899897
Marko#88
03-06-2018, 13:38
Hmmm, si conosco il diatriba. Ma siete sicuri?
I nuovi modelli sono sempre migliori.
E leggo anche:
http://www.avsforum.com/forum/40-oled-technology-flat-panels-general/2367625-2016-lg-oled-65g6p-65e6p-owners-thread-496.html#post48899897
Ritings aveva fatto dei test, a dire il vero molto cattivi, sugli LG del 2017 e la ritenzione esisteva. Detto questo, è probabile che nella vita reale non succeda mai... ma non rischierei visto che se deve succedere succede di sicuro con l'interfaccia del pc, non usandolo per guardare film :)
Arrow0309
03-06-2018, 14:27
Ritings aveva fatto dei test, a dire il vero molto cattivi, sugli LG del 2017 e la ritenzione esisteva. Detto questo, è probabile che nella vita reale non succeda mai... ma non rischierei visto che se deve succedere succede di sicuro con l'interfaccia del pc, non usandolo per guardare film :)
Ho appena visto, hai ragione :mc:
Che ne pensi di questo Q8C (scontato, £200 in meno di un OLED)?
https://www.richersounds.com/samsung-qe55q8c.html
ciao a tutti, ma è mai possibile che non esiste un monitor 4k anche solo 60 hz hdr di 38"? si passa da 32 a 43? mai possibile?:muro:
Marko#88
04-06-2018, 06:39
Ho appena visto, hai ragione :mc:
Che ne pensi di questo Q8C (scontato, £200 in meno di un OLED)?
https://www.richersounds.com/samsung-qe55q8c.html
Io quando è stata ora di comprare il TV mi sono letto un po' di tutto e alla fine pare che fra i migliori pannelli ci siano i Sony. Poi io ero vincolato a 49/50" e il migliore era il KD49XE9005 (ora c'è l'XF9005 che è più o meno lo stesso). Sul taglio da 55" magari i Samsung sono meglio, non saprei.
Io del Sony sono stracontento della qualità video, un po' meno contento del software. Ho scritto qualcosa di più dettagliato nel 3d dei TV 4K se ti interessa.
Non l'ho mai usato come monitor però, non saprei come possa essere.
Arrow0309
04-06-2018, 10:02
Io quando è stata ora di comprare il TV mi sono letto un po' di tutto e alla fine pare che fra i migliori pannelli ci siano i Sony. Poi io ero vincolato a 49/50" e il migliore era il KD49XE9005 (ora c'è l'XF9005 che è più o meno lo stesso). Sul taglio da 55" magari i Samsung sono meglio, non saprei.
Io del Sony sono stracontento della qualità video, un po' meno contento del software. Ho scritto qualcosa di più dettagliato nel 3d dei TV 4K se ti interessa.
Non l'ho mai usato come monitor però, non saprei come possa essere.
Si, lo so, non mi convincono neanche a me sul latro smart (i Sony) e un po anche come l'input lag.
Per ora non ho deciso niente ancora, poi si vedra'
Certo che se trovassi una LG B7/C7 a £1000 non ci resisterei.
In alternativa non so, c'e' sempre una Samsung sulla baia inglese, una Q8 (QE55Q8FAMT (https://www.ebay.co.uk/itm/SAMSUNG-QE55Q8FAMT-55-Smart-4K-Ultra-HD-HDR-QLED-TV/263720738041?epid=10011192536&hash=item3d66fb1cf9:g:I-UAAOSwQFNbDG2w)) like new immacolata a £985, mi stuzzica (se la lascerebbe pure a meno ancora di più) :fagiano: :mc:
Psychotic
04-06-2018, 11:03
A chi fosse sfuggita è uscita una first impression dell'ASUS PG27UQ su LTT.
A chi fosse sfuggita è uscita una first impression dell'ASUS PG27UQ su LTT.dove?
Psychotic
04-06-2018, 12:13
LTT
https://www.youtube.com/user/LinusTechTips/videos
illidan2000
04-06-2018, 13:07
LTT
https://www.youtube.com/user/LinusTechTips/videos
https://www.youtube.com/watch?v=u-7IXNLeY3c
this?
Psychotic
04-06-2018, 14:04
Esatto.
Il titolo del video è veramente becero effettivamente...
beh non è un canale per review piatte :fiufiu:
Psychotic
04-06-2018, 16:34
In che senso piatte?
Mica ho linkato PH per sbaglio? :eek:
:D
intendevo che (con merito eh, seguo abbastanza frequentemente) ci mettono sempre pareri sopra le righe
Arrow0309
06-06-2018, 09:25
Qualcuno conosce sto monitor Samsung LU28H750UQUXEN Qled 4K?
Sapete se ci si riesce "anche" giocare con una nvidia (Txp)?
Un'altra domanda è il panello, su Amazon.uk viene dato per TN, ma tn + qdot?
Un tizio nelle recensioni dice che è un Pls. :confused:
Edit, io l'ho preso cmq, a £299 su amazon.uk non è male come prezzo.
Speriamo mi soddisfi un po', insieme alla TV QE49Q7F, è l'ora dei qled e 4k. :cool:
Ciao a tutti....oltre mu6400 c'è qualche altro tv/monitor hdr da 40" che mi consigliereste?da usare appunto come monitor.
Scusate il piccolo "OT", ma ho letto su Rtings la recensione del nuovo TV Samsung Q6FN con Freesync... (https://www.rtings.com/tv/reviews/samsung/q6fn)
https://www.rtings.com/tv/reviews/samsung/q6fn
Imput lag:
4k with Variable Refresh Rate: 15.8 ms
1080p with Variable Refresh Rate : 6.6 ms
Certo che con queste latenze monitor gaming con la metà dei pollici praticamente allo stesso prezzo, non hanno veramente più senso...
Se solo AMD si decidesse a tirar fuori una GPU decente, o nVidia a supportare Freesync... :muro:
Psychotic
09-06-2018, 16:07
Va bè ma 55" è enorme...
Va bè ma 55" è enorme...
No ma che dici ci entra sulla scrivania :sofico:
Va bè ma 55" è enorme...
Visto che lo uso prevalentemente per giocare e guardare film, per me non è mai troppo grande. :p
Venendo da un videoproiettore, il mio attuuale 32'' mi sembra così piiiiccolo. ;)
Comunque lo fanno anche 43 e 49'' (ma a quanto leggo su quella recensione, il 49'' purtroppo non supporta i 120hz... :( )
Ma sicuramente presto arriveranno anche TV freesync più piccole.
Ma vedo che fatranno anche un VERO monitor 65'' 120hz con Gsync! :eek:
https://www.eurogamer.it/articles/2018-01-09-news-hardware-videogiochi-annunciati-monitor-bfgd-di-nvidia-65-pollici-4k-g-sync-120-hz
https://cdn.gamer-network.net/2018/articles/2018-01-09-10-48/nvidia.jpg
Ma temo che costerà il triplo di una TV analoga... :stordita:
Arrow0309
10-06-2018, 18:14
Scusate il piccolo "OT", ma ho letto su Rtings la recensione del nuovo TV Samsung Q6FN con Freesync... (https://www.rtings.com/tv/reviews/samsung/q6fn)
https://www.rtings.com/tv/reviews/samsung/q6fn
Imput lag:
4k with Variable Refresh Rate: 15.8 ms
1080p with Variable Refresh Rate : 6.6 ms
Certo che con queste latenze monitor gaming con la metà dei pollici praticamente allo stesso prezzo, non hanno veramente più senso...
Se solo AMD si decidesse a tirar fuori una GPU decente, o nVidia a supportare Freesync... :muro:
Si ma io aspetterei il Q8FN "refresh" ovvero la versione americana del Q8FN, FALD.
Nel frattempo ho preso un bel Samsung U32H850U qled che seppur 60hz, niente HDR e solo Freesync ha ancora tanto da dire, ottimo.
Ho preso anche una 49" (TV) Q8F (vecchio modello 2017) che userò da TV / console gaming e PC @hdr gaming :cool:
PS:
Lato AMD anche qualcosa uscirà in fine anno, o Vega 20 o direttamente Navi gaming sara' cmq a 7nm e non penso sara male.
Per ora mi ci sto riabituando ai tempi che giocavo a 60hz senza gsync e vi devo dire che mi sto abituando (vsync tenuto su adattivo dal driver e off spesso nei giochi)
Psychotic
10-06-2018, 19:09
Visto che lo uso prevalentemente per giocare e guardare film, per me non è mai troppo grande. :p
Venendo da un videoproiettore, il mio attuuale 32'' mi sembra così piiiiccolo. ;)
E' una questione di preferenze e di utilizzo.
Io ho preferito limitare l'immagine proiettata a circa 100", nonostante avrei potuto fare di più.
Il monitor lo userei per applicazioni e gioco e nella mia scrivania il 32" penso sarebbe ideale.
Si ma io aspetterei il Q8FN "refresh" ovvero la versione americana del Q8FN, FALD.
Nel frattempo ho preso un bel Samsung U32H850U qled che seppur 60hz, niente HDR e solo Freesync ha ancora tanto da dire, ottimo.
Ho preso anche una 49" (TV) Q8F (vecchio modello 2017) che userò da TV / console gaming e PC @hdr gaming :cool:
PS:
Lato AMD anche qualcosa uscirà in fine anno, o Vega 20 o direttamente Navi gaming sara' cmq a 7nm e non penso sara male.
Per ora mi ci sto riabituando ai tempi che giocavo a 60hz senza gsync e vi devo dire che mi sto abituando (vsync tenuto su adattivo dal driver e off spesso nei giochi)
Ero interessato pure io al U32H850U, mi frena più che altro la distanza di visione, sono a circa 70cm dallo schermo e non vorrei che sia troppo grande e mi costringa a girare la testa..tu a che distanza lo guardi?
Lato film in 4k come si vedono?
Grazie :)
Si ma io aspetterei il Q8FN "refresh" ovvero la versione americana del Q8FN, FALD.
Nel frattempo ho preso un bel Samsung U32H850U qled che seppur 60hz, niente HDR e solo Freesync ha ancora tanto da dire, ottimo.
Ho preso anche una 49" (TV) Q8F (vecchio modello 2017) che userò da TV / console gaming e PC @hdr gaming :cool:
PS:
Lato AMD anche qualcosa uscirà in fine anno, o Vega 20 o direttamente Navi gaming sara' cmq a 7nm e non penso sara male.
Per ora mi ci sto riabituando ai tempi che giocavo a 60hz senza gsync e vi devo dire che mi sto abituando (vsync tenuto su adattivo dal driver e off spesso nei giochi)
Io spero che qualcuno tiri fuori un bel OLED 120hz Freesync (G-Sync sarebbe davvero il massimo ma la vedo dura).
Purtroppo da quando ho visto gli OLED in azione non c'è TV o Monitor LCD che mi soddisfi. :cry:
Arrow0309
10-06-2018, 20:26
Ero interessato pure io al U32H850U, mi frena più che altro la distanza di visione, sono a circa 70cm dallo schermo e non vorrei che sia troppo grande e mi costringa a girare la testa..tu a che distanza lo guardi?
Lato film in 4k come si vedono?
Grazie :)
No, non e' assolutamente troppo grande, io lo guardo anche più vicino di 70cm :p
Era piccolo il 28 (anche inferiore essendo un TN).
Questo e' ottimo, viene pure calibrato (profilo custom) devi solo abbassare la luminosità :cool:
Anche lato film e' OK, sul 28 (UH750) non si potevano guardare (vabbe' avevo messo il profilo game mode).
Aggiornato il klite mega e sparato al volo dei settings su madvr, e' na favola.
Avrei un'unico problemino, ho abbassato lo scaling a 125 (finalmente) ed alcune finestre (di alcune utility tipo utorrent) anche il riquadro icone a destra quando posti sul forum si vedono leggermente blurry:
https://s22.postimg.cc/8t4pjhou7/Clipboard01.jpg
Io spero che qualcuno tiri fuori un bel OLED 120hz Freesync (G-Sync sarebbe davvero il massimo ma la vedo dura).
Purtroppo da quando ho visto gli OLED in azione non c'è TV o Monitor LCD che mi soddisfi. :cry:
Lo so, ti devo anche dare ragione (stavo quasi per piglia un LG C7V @1400 £ a rate) ma lato monitor non si muove niente.
Sara' per via della vulnerabilità più accentuata (come pc) sul burn in?
Non lo so, e non so neanche se rischierei di buttare tutti quei soldi sapendo che un panello tanto prezioso si possa degradare.
Almeno sulla TV e' diverso e ci potrei attaccare anche il pc a volte per qualche bel gioco (non FIFA che tra l'altro odio). :D
Psychotic
10-06-2018, 20:31
Io spero che qualcuno tiri fuori un bel OLED 120hz Freesync (G-Sync sarebbe davvero il massimo ma la vedo dura).
Purtroppo da quando ho visto gli OLED in azione non c'è TV o Monitor LCD che mi soddisfi. :cry:
Hanno risolto il problema del burn-in?
Lo so, ti devo anche dare ragione (stavo quasi per piglia un LG C7V @1400 £ a rate) ma lato monitor non si muove niente.
Sara' per via della vulnerabilità più accentuata (come pc) sul burn in?
Non lo so, e non so neanche se rischierei di buttare tutti quei soldi sapendo che un panello tanto prezioso si possa degradare.
Almeno sulla TV e' diverso e ci potrei attaccare anche il pc a volte per qualche bel gioco (non FIFA che tra l'altro odio). :D
Hanno risolto il problema del burn-in?
Esatto quello è il motivo per cui probabilmente non faranno mai monitor OLED (come non hanno mai fatto plasma). :cry:
Ma dovrebbe stare giorni e giorni fisso sulla stessa immagine perchè si verifichi il problema, per me che lo uso prevalentemente per giocare e guardare film, e difficilmente gioco a lungo allo stesso gioco, quindi non correrei rischi.
Ma se uno sta ore nel desktop PC, o su qualche applicativo, oppure gioca per migliaia di ore allo stesso gioco con la GUI fissa, qualche rischio potrebbe correrlo.
Su RTings c'è un approfondito articolo in tal proposito. (https://www.rtings.com/tv/learn/real-life-oled-burn-in-test)
Marko#88
11-06-2018, 13:23
Ero interessato pure io al U32H850U, mi frena più che altro la distanza di visione, sono a circa 70cm dallo schermo e non vorrei che sia troppo grande e mi costringa a girare la testa..tu a che distanza lo guardi?
Lato film in 4k come si vedono?
Grazie :)
Io l'ho provato, qualità di immagine molto inferiore al mio 27 LG 4K con pannello IPS. Magari era un brutto esemplare il mio, ne avevo parlato qui... resa cromatica da rivedere (la calibrazione di fabbrica era una bella bufala, ho un riferimento con colorimetro e non c'entrava nulla), angoli di visione osceni (quindi visto da vicino può essere un problema viste le dimensioni), contrasto migliore degli IPS si ma con evidente glow.
Poi non escludo che ad altri possa andare benissimo, non abbiamo tutti le stesse esigenze. Io l'ho bocciato. :)
Arrow0309
11-06-2018, 13:54
Io l'ho provato, qualità di immagine molto inferiore al mio 27 LG 4K con pannello IPS. Magari era un brutto esemplare il mio, ne avevo parlato qui... resa cromatica da rivedere (la calibrazione di fabbrica era una bella bufala, ho un riferimento con colorimetro e non c'entrava nulla), angoli di visione osceni (quindi visto da vicino può essere un problema viste le dimensioni), contrasto migliore degli IPS si ma con evidente glow.
Poi non escludo che ad altri possa andare benissimo, non abbiamo tutti le stesse esigenze. Io l'ho bocciato. :)
Quoto per qualche angolo di visione e un po di glow.
Ma pure gli ips mi hanno stancato coi suoi blb e piscio di gatto.
Ha anche un coating antiglare un po' più di quanto volessi (speriamo faccia il suo lavoro) e non metto in dubbio che una calibratura sulla luminosità che si usa in daily non porterebbe miglioramenti.
Ma come resa cromatica out of the box a me piace.
Ed essendo un VA non l'ho trovato inferiore al Predator Z35p (che ho tenuto per poco) anzi.
Il qled fa il suo lavoro.
Forse usciranno nuovi modelli migliori, sempre qled (e 4 o 5k), mi piacerebbe.
Oppure chissà, mi tornerà la scimmia per l'ultra wide e prenderò il nuovo LG nano ips 5K e 38" (se non costa un rene e mezzo).
Ma per ora e sotto le 500 sterline (che mi ero imposto di spendere) non ho trovato nient'altro.
E tutto sommato sono contento.
Insomma, condivido la "rece" dell'utente:
https://amp.reddit.com/r/Monitors/comments/6zpz1l/samsung_u32h850umn_4k_va_panel_computer_monitor/
Marko#88
11-06-2018, 16:06
Quoto per qualche angolo di visione e un po di glow.
Ma pure gli ips mi hanno stancato coi suoi blb e piscio di gatto.
Ha anche un coating antiglare un po' più di quanto volessi (speriamo faccia il suo lavoro) e non metto in dubbio che una calibratura sulla luminosità che si usa in daily non porterebbe miglioramenti.
Ma come resa cromatica out of the box a me piace.
Ed essendo un VA non l'ho trovato inferiore al Predator Z35p (che ho tenuto per poco) anzi.
Il qled fa il suo lavoro.
Forse usciranno nuovi modelli migliori, sempre qled (e 4 o 5k), mi piacerebbe.
Oppure chissà, mi tornerà la scimmia per l'ultra wide e prenderò il nuovo LG nano ips 5K e 38" (se non costa un rene e mezzo).
Ma per ora e sotto le 500 sterline (che mi ero imposto di spendere) non ho trovato nient'altro.
E tutto sommato sono contento.
Insomma, condivido la "rece" dell'utente:
https://amp.reddit.com/r/Monitors/comments/6zpz1l/samsung_u32h850umn_4k_va_panel_computer_monitor/
No ma per carità, sono gusti. Ho voluto dare un secondo parere in modo da far sentire due campane.
Il mio aveva abbastanza glow da farlo notare anche standoci dritti a 80 centimetri... effetto blb ma che sparisce allontanandosi; solo che se devo metterlo a un metro tanto vale tenere il 27" :D
Il mio LG è fortunello invece, poco blb (presente però, IPS senza non si sono mai visti credo :asd: ) e colori molto più fedeli del Samsung.
Peccato perchè 32" la trovo la misura perfetta per il 4K senza scalare nulla.
Ad ogni modo io ho smesso di giocare e guardare film sul pc, da allora sono scomparsi anche tutti i "difetti" degli IPS che erano i motivi per cui volevo passare ad altro (principalmente il nero poco profondo)... i moderni TV hanno qualità di immagine che fa impallidire qualunque monitor. Monitor che, una volta relegato al lavoro di monitor (nel mio caso editing fotografico, browsing, lavoretti office e SolidWorks) non ha più difetti. Non so se sono riuscito a farmi capire :)
techsaskia
11-06-2018, 19:36
Oh ma allora questi 4K 144Hz qualcuno li ha comprati?
avevo ragione io che non li avrebbe comprato nessuno :sofico:
Oh ma allora questi 4K 144Hz qualcuno li ha comprati?
avevo ragione io che non li avrebbe comprato nessuno :sofico:aspettiamo tutti che scendano di prezzo :ciapet:
Psychotic
11-06-2018, 20:43
E magari che siano effettivamente disponibili... :p
Arrow0309
12-06-2018, 12:07
[... cut...]
Avrei un'unico problemino, ho abbassato lo scaling a 125 (finalmente) ed alcune finestre (di alcune utility tipo utorrent) anche il riquadro icone a destra quando posti sul forum si vedono leggermente blurry:
https://s22.postimg.cc/8t4pjhou7/Clipboard01.jpg
Ho risolto cmq impostando lo scaling a 120.
Ora è (quasi) perfetto! :cool:
Marko#88
12-06-2018, 17:13
Oh ma allora questi 4K 144Hz qualcuno li ha comprati?
avevo ragione io che non li avrebbe comprato nessuno :sofico:
Sono usciti adesso, costano una fucilata e 144Hz a 4K ad oggi non li fai neanche con 2 1080Ti. Penso siano ovvi i motivi per cui non se ne vedano in giro... :asd:
Psychotic
12-06-2018, 17:32
144Hz a 4K ad oggi non li fai neanche con 2 1080Ti.
Questo è un falso problema.
Io lo prenderei (se fosse almeno 32" e non costasse una fucilata :D ) e se ho un gioco che mi serve vada a 100+ fps lo faccio andare a 1080.
Mi dirai che oggi sono più perplesso di ieri nell'investire in un monitor Gsync piuttosto che Freesync.
Io l'ho provato, qualità di immagine molto inferiore al mio 27 LG 4K con pannello IPS. Magari era un brutto esemplare il mio, ne avevo parlato qui... resa cromatica da rivedere (la calibrazione di fabbrica era una bella bufala, ho un riferimento con colorimetro e non c'entrava nulla), angoli di visione osceni (quindi visto da vicino può essere un problema viste le dimensioni), contrasto migliore degli IPS si ma con evidente glow.
Poi non escludo che ad altri possa andare benissimo, non abbiamo tutti le stesse esigenze. Io l'ho bocciato. :)
Grazie per le tue impressioni, che modello di monitor LG usi?
Mi sembra un po piccolo però un 27 per la risoluzone 4k, forse con una scaling a 150% dovrebbe essere accettabile
Marko#88
13-06-2018, 13:39
Grazie per le tue impressioni, che modello di monitor LG usi?
Mi sembra un po piccolo però un 27 per la risoluzone 4k, forse con una scaling a 150% dovrebbe essere accettabile
Io ho il 27UD58, come altri qui nella discussione. Se n'è parlato spesso, riassumendo molto: la base è scarsina: imho bella ma oggettivamente poco solida e priva di regolazioni (esiste una versione regolabile). Io uso un braccio da scrivania, la base giace nella scatola da sempre.
La qualità del pannello è ottima* 8+2bit, IPS, 4K, buona copertura cromatica, calibrazione realistica e ottima uniformità. Il mio ha pochissimo blb e mi riallaccio al *: LG usa lo stesso pannello nel 58, 68 e anche 88 (che sono le serie superiori) probabilmente i pannelli usciti peggio dal controllo qualità finiscono nel base di gamma. Quindi può essere che vada un po' a fortuna, io sono stato fortunato :ciapet:
Io lo tengo al 125% a 70 centimetri e secondo me è il miglior compromesso. Dipende chiaramente dalla vista e dai gusti, ho un amico che ha un 28" 4K e lo usa al 200% :asd:
Io ho il 27UD58, come altri qui nella discussione. Se n'è parlato spesso, riassumendo molto: la base è scarsina: imho bella ma oggettivamente poco solida e priva di regolazioni (esiste una versione regolabile). Io uso un braccio da scrivania, la base giace nella scatola da sempre.
La qualità del pannello è ottima* 8+2bit, IPS, 4K, buona copertura cromatica, calibrazione realistica e ottima uniformità. Il mio ha pochissimo blb e mi riallaccio al *: LG usa lo stesso pannello nel 58, 68 e anche 88 (che sono le serie superiori) probabilmente i pannelli usciti peggio dal controllo qualità finiscono nel base di gamma. Quindi può essere che vada un po' a fortuna, io sono stato fortunato :ciapet:
Io lo tengo al 125% a 70 centimetri e secondo me è il miglior compromesso. Dipende chiaramente dalla vista e dai gusti, ho un amico che ha un 28" 4K e lo usa al 200% :asd:
Concordo su tutto.
Io ho il modello 27UD59 e non ci si può proprio lamentare.
Per me il salto definitivo sarebbe passare ad un monitor da 32° 4k HDR.
Però parecchi utenti qui sul forum mi "scoraggiarono" nello spendere 200/300 euro in più, solo per l'HDR "finto".
Dicono che l'HDR su di un polliciaggio cosi basso non avrebbe senso.
Io non avendolo mai provato, non esprimo pareri!!
Concordo su tutto.
Io ho il modello 27UD59 e non ci si può proprio lamentare.
Per me il salto definitivo sarebbe passare ad un monitor da 32° 4k HDR.
Però parecchi utenti qui sul forum mi "scoraggiarono" nello spendere 200/300 euro in più, solo per l'HDR "finto".
Dicono che l'HDR su di un polliciaggio cosi basso non avrebbe senso.
Io non avendolo mai provato, non esprimo pareri!!
Per me su polliciaggio basso ha molto più senso l'HDR vero del 4k.
Anche per questo motivo sono sempre più orientato verso le TV piuttosto che verso i monitor PC.
Psychotic
13-06-2018, 20:47
Dicono che l'HDR su di un polliciaggio cosi basso non avrebbe senso.
Come giustificano l'affermazione?
A me pare una sciocchezza...
Ragazzi io ripeto non posso dare pareri ma molta gente qui sul forum dice che:
1) Per godersi il 4k bisogna avere almeno un 55°, addirittura chi azzarda 65°.
2) L' HDR non ha senso su schermi sotto i 55° in quanto non sarebbe possibile sfruttarne le potenzialità.
Vi ho riportato alcune delle "leggende" che girano sul forum.
Comunque io continuo a preferire i monitor, sarà che sono un pcista, sarà che ormai uso monitor da anni, ma li preferisco.
Certo se poi devo andare a spendere quasi 1000 euro per un monitor tipo
LG 32UD99 da 32° per il suo 4k e il suo "HDR" finto, preferisco prendermici una bella tv 55° :sofico: :sofico: !!
Ormai con 1000 euro ti fai tv di buonissima qualità :) .
PS: voi conoscete monitor da 32° 4k con HDR VERO??
Sono sempre più voglioso di fare questo salto, fatemi sapere :D :D
si parla cmq di monitor, non di tv. usi diversi e dimensioni diverse
Arrow0309
13-06-2018, 22:21
Ragazzi io ripeto non posso dare pareri ma molta gente qui sul forum dice che:
1) Per godersi il 4k bisogna avere almeno un 55°, addirittura chi azzarda 65°.
2) L' HDR non ha senso su schermi sotto i 55° in quanto non sarebbe possibile sfruttarne le potenzialità.
Vi ho riportato alcune delle "leggende" che girano sul forum.
Comunque io continuo a preferire i monitor, sarà che sono un pcista, sarà che ormai uso monitor da anni, ma li preferisco.
Certo se poi devo andare a spendere quasi 1000 euro per un monitor tipo
LG 32UD99 da 32° per il suo 4k e il suo "HDR" finto, preferisco prendermici una bella tv 55° :sofico: :sofico: !!
Ormai con 1000 euro ti fai tv di buonissima qualità :) .
PS: voi conoscete monitor da 32° 4k con HDR VERO??
Sono sempre più voglioso di fare questo salto, fatemi sapere :D :D
Io ho scelto di usare due, entrambi qled, uno alla volta ovv.
Maggiore utilizzo sul U32H850U che trovo come il miglior monitor che ho mai avuto per quanto la qualità dell'immagine (anche tipo BF1 e' spettacolare, giocato poco fa a 60fps fissi).
A volte e solo per giochi HDR che valgono la pena uso la TV da 49" Q7F.
Per ora sto appostissimo, quando il nuovo hdmi 2.1 con tanto di vga e monitor 4K 120hz ci staranno dappertutto senza vendersi organi vari ci ripenserò su.
Ma passera' un bel po su questo sono sicuro ;)
Psychotic
13-06-2018, 22:27
Ragazzi io ripeto non posso dare pareri ma molta gente qui sul forum dice che:
Ma infatti mica ce l'abbiamo con te :D
1) Per godersi il 4k bisogna avere almeno un 55°, addirittura chi azzarda 65°.
Ma che senso ha?
Dipende dalla distanza di visione.
55" 4k ha una densità di pixel ridicolmente bassa per un uso a distanze da scrivania.
Parliamo di circa 80 dpi, meno del mio attuale 26" WUXGA e ti assicuro che i pixel si vedono eccome.
32" 4k da circa 70 cm - 1m va bene, anzi se si potesse qualcosa di più lo accetterei, ormai con gli schermi ad alta densita di telefoni e tablet siamo viziati :p
2) L' HDR non ha senso su schermi sotto i 55° in quanto non sarebbe possibile sfruttarne le potenzialità.
Provo ad elaborare con fantasia.
Chi sostiene ciò presuppone che sotto una certa dimensione le microzone di backlighting siano troppo grandi e quindi tutto la godibilità dell'immagine se ne va a farsi friggere.
Potrebbe essere, ma è una cosa temporanea, già gli ultimi usciti (anche se il prezzo è proibitivo) hanno comunque tantissime aree di luminosità separata.
Non vedo altre motivazioni, ma magari sbaglio.
Vi ho riportato alcune delle "leggende" che girano sul forum.
Comunque io continuo a preferire i monitor, sarà che sono un pcista, sarà che ormai uso monitor da anni, ma li preferisco.
Certo se poi devo andare a spendere quasi 1000 euro per un monitor tipo
LG 32UD99 da 32° per il suo 4k e il suo "HDR" finto, preferisco prendermici una bella tv 55° :sofico: :sofico: !!
Magari potessi spendere 1000 euro per un monitor 32" 4k HDR (certo sarebbe meglio vero) high refresh e g sync (o freesync?).
Ormai con 1000 euro ti fai tv di buonissima qualità :) .
Si ma con dimensioni incompatibili con la scrivania (se non nel senso di dimensioni lineari in quello di densità di pixel troppo bassa) e verosimilmente senza high refresh.
Magari troviil freesync.
Psychotic
13-06-2018, 22:28
Ma passera' un bel po su questo sono sicuro ;)
:cry:
Arrow0309
13-06-2018, 22:50
:cry:
Some nice 4K wallpapers meanwhile ;)
https://mega.nz/#!61ITEa5I!Mos8LHsmyARieCzUdu4rwNVP-G25TbOlfPC_pEGPvc0
Psychotic
14-06-2018, 09:21
Li uso sul portatile da ben 13.3" :D
Porca miseria io è da ieri che leggo recensioni a profusione sull'32UD99 e sapete cosa vi dico??
Che se non comincio a sbattere la testa forte contro il muro per dimenticarlo :muro: :muro: , la mia scimmia sta prendendo fortemente il sopravvento :D :D !!
Potrei anche fare la pazzia e prenderlo sull'amazzone, provarlo e poi rispedirlo indietro :Prrr: .
Le recensioni ne parlano bene nel complesso e dicono che l'HDR è di buona fattura e a parte un input lag non proprio da gaming (dovrebbe stare sui 25 ms), il monitor va bene sotto tutti i punti di vista.
Vabbè vado a dare la testa al muro per non pensarci, in caso non bastasse e alla fine lo dovessi prendere, vi farò una gran bella recensione :) .
techsaskia
14-06-2018, 21:05
https://www.youtube.com/watch?v=oQ4xV_2EY7s
Arrow0309
18-06-2018, 09:16
https://www.techpowerup.com/245231/latest-4k-144-hz-monitors-use-blurry-chroma-subsampling
Psychotic
18-06-2018, 09:49
Interessante
non seguo esattamente il 'filone' tuttavia mi pare l'ennesima dimostrazione che correre dietro all'ultimo hype tennologico non è vantaggioso
valesse solo per la roba informatica, tra l'altro
illidan2000
18-06-2018, 11:36
https://www.techpowerup.com/245231/latest-4k-144-hz-monitors-use-blurry-chroma-subsampling
pure il tuo?
Arrow0309
18-06-2018, 12:03
pure il tuo?
Che c'entra il mio che è un 60hz?
Va perfettamente in RGB e 10bit.
techsaskia
18-06-2018, 20:39
qualche pazzo ha comprato sia l'X27 che il PG27UQ, entrambi montano delle ventole, uno più rumoroso dell'altro.
che scandalo. ma non si vergogano? :D
Monitor da 24 pollici 4k più economico?
ultimate trip
19-06-2018, 20:30
Monitor da 24 pollici 4k più economico?
conosco l'LG 24UD58-B dovrebbe stare sui 250€, non è male. ovvio come monitor per tutti i giorni non lo sceglierei perchè ha una risoluzione troppo alta ma non so tu quale uso voglia farne
conosco l'LG 24UD58-B dovrebbe stare sui 250€, non è male. ovvio come monitor per tutti i giorni non lo sceglierei perchè ha una risoluzione troppo alta ma non so tu quale uso voglia farne
Editing video 4k e saltuariamente qualche gioco
Marko#88
20-06-2018, 06:27
conosco l'LG 24UD58-B dovrebbe stare sui 250€, non è male. ovvio come monitor per tutti i giorni non lo sceglierei perchè ha una risoluzione troppo alta ma non so tu quale uso voglia farne
Esiste lo scaling eh :asd:
illidan2000
20-06-2018, 09:06
:banned: Esiste lo scaling eh :asd:
:Puke:
Arrow0309
20-06-2018, 09:15
:banned:
:Puke:
LOL
Cmq dai, manco col 32" non ci riesci senza scaling.
Io ero riuscito sempre al 125, non quello standard che faceva cagare ma col custom scaling a 125 non ho più trovato il minimo problema poi.
Ovv per il gaming (e non solo) sono tornato al 34" QHD ultra wide.
Certo che un 4k uw (o 5k chiamato da alcuni) su un 38" sarebbe una favola ma non ci siamo ancora (sopratutto coi requisiti). :D
O dite che è meglio un 2K per editing video 4k e giochi? Massimo da 24 pollici
megamitch
20-06-2018, 10:07
O dite che è meglio un 2K per editing video 4k e giochi? Massimo da 24 pollici
secondo me la migliore risoluzione per un 24 è 1920x1200.
illidan2000
20-06-2018, 10:22
O dite che è meglio un 2K per editing video 4k e giochi? Massimo da 24 pollici
fullHD 24", QHD 27", 4k 32"
aggiungo che se vuoi giocare in 4k, non esiste ancora una scheda video che te lo faccia fare decentemente
dipende cmq anche dall'os
es su linux lascio 1:1 l'interfaccia grafica ma scalo leggerissimamente i dpi tramite motore globale dei font (impatta su browser e altre app che siano senza gestione 'granulare' dei font) e infine con gestione dei font dell'interfaccia ulteriormente indipendente. problemi zero su 27 4k
fullHD 24", QHD 27", 4k 32"
aggiungo che se vuoi giocare in 4k, non esiste ancora una scheda video che te lo faccia fare decentementePerché qhd da 24 no? 4k diciamo che lo prenderei per l editing, per il gioco mi va bene anche solo full hd
Su amazon ho trovato questo:
BenQ BL2420PT con risoluzione 2560 x 1440 QHD a 230 euro però non so se sia buono come monitor
illidan2000
20-06-2018, 10:49
Perché qhd da 24 no? 4k diciamo che lo prenderei per l editing, per il gioco mi va bene anche solo full hd
Su amazon ho trovato questo:
BenQ BL2420PT con risoluzione 2560 x 1440 QHD a 230 euro però non so se sia buono come monitor
le interfacce purtroppo non sono proprio scalabilissime ancora.
In molti lamentano problemi di caratteri piccoli, oppure, se scali al 125% potresti avere delle difformità con quanto ci si aspetterebbe dal software utilizzato (es. siti web che tu vedi in un modo e in realtà gli altri vedono diversamente). Per questo motivo, per lavoro potrebbe creare dei problemi.
Certo, dipende pure a che distanza sei
Marko#88
20-06-2018, 11:30
LOL
Cmq dai, manco col 32" non ci riesci senza scaling.
Io ero riuscito sempre al 125, non quello standard che faceva cagare ma col custom scaling a 125 non ho più trovato il minimo problema poi.
Ovv per il gaming (e non solo) sono tornato al 34" QHD ultra wide.
Certo che un 4k uw (o 5k chiamato da alcuni) su un 38" sarebbe una favola ma non ci siamo ancora (sopratutto coi requisiti). :D
32" 4K io lo userei nativo, uso al 125% 4K su 27... ma io ci vedo molto bene, forse aiuta.
e invece, secondo voi, qual è il miglior monitor 4k con hdr (vero) e g sync per, soprattutto, giocare sia col pc che con la ps4 pro? (e con almeno due hdmi)
per un attimo ragioniamo indipendentemente dal prezzo....:fagiano:
le interfacce purtroppo non sono proprio scalabilissime ancora.
In molti lamentano problemi di caratteri piccoli, oppure, se scali al 125% potresti avere delle difformità con quanto ci si aspetterebbe dal software utilizzato (es. siti web che tu vedi in un modo e in realtà gli altri vedono diversamente). Per questo motivo, per lavoro potrebbe creare dei problemi.
Certo, dipende pure a che distanza seiAd un metro forse 😅 pensavo che almeno 2k andasse bene per il 24'
illidan2000
20-06-2018, 13:03
Ad un metro forse 😅 pensavo che almeno 2k andasse bene per il 24'
no, è troppo 1m.
sarebbe giustificato a 50cm
si beh pure io sto circa a 50cm, che si parla pur sempre di monitor da pc, non di tv
poi probabilmente cambia da persona a persona
si beh pure io sto circa a 50cm, che si parla pur sempre di monitor da pc, non di tv
poi probabilmente cambia da persona a personaE che monitor usi?
l'lg 27 4k citato sopra, o meglio 2 affiancati
l'lg 27 4k citato sopra, o meglio 2 affiancatiIo magari perché ho un tv monitor (24'), ma dopo tipo 2 ore devo staccare per gli occhi.. per quello non mi fidavo di prenderlo ancora più grande
illidan2000
20-06-2018, 14:02
Io magari perché ho un tv monitor (24'), ma dopo tipo 2 ore devo staccare per gli occhi.. per quello non mi fidavo di prenderlo ancora più grande
ti abitui in meno di una settimana e poi non vorrai più vedere monitor più piccoli
ti abitui in meno di una settimana e poi non vorrai più vedere monitor più piccoliÈ solo che mi ispirava veramente tanto il Benq che ho scritto sopra, ne parlavano veramente bene soprattutto per i colori
Arrow0309
20-06-2018, 14:41
È solo che mi ispirava veramente tanto il Benq che ho scritto sopra, ne parlavano veramente bene soprattutto per i colori
Fidati che è piccolo ad oggi un 24".
Io dopo parecchi cambiamenti tra 27" 16:9 vari (scartato un 27" 4k ips gsync) e 34" 21:9 volevo riprovare col 4K quindi ho preso prima il 28" e l'ho trovato piccolo poi il 32" che ho ancora in firma.
L'ultimo è andato bene come grandezza ma poi per altri ragioni sono tornato al mio X34P (ancora in possesso) e ti dirò che lo trovo già "piccolino".
Ovv stavolta mi ci riabituo ma mai più un 27".
Quanto per un 24" no comment. :D
illidan2000
20-06-2018, 14:42
È solo che mi ispirava veramente tanto il Benq che ho scritto sopra, ne parlavano veramente bene soprattutto per i colori
se ci giochi, non c'è nulla che possa sostituire 3" in più, a livello di immersione. Nemmeno i colori...
Fidati che è piccolo ad oggi un 24".
Io dopo parecchi cambiamenti tra 27" 16:9 vari (scartato un 27" 4k ips gsync) e 34" 21:9 volevo riprovare col 4K quindi ho preso prima il 28" e l'ho trovato piccolo poi il 32" che ho ancora in firma.
L'ultimo è andato bene come grandezza ma poi per altri ragioni sono tornato al mio X34P (ancora in possesso) e ti dirò che lo trovo già "piccolino".
Ovv stavolta mi ci riabituo ma mai più un 27".
Quanto per un 24" no comment. :D
come non quotarti... il mio prox sarà un 38" sempre ultrawide
Nella fascia dei 27 pollici sono indeciso tra questi
O c'è qualcosa di meglio?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180620/0c7f2e177ace70ec6e2d455e749702f9.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180620/b24d006c441f24c2cfec481db5f33294.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180620/2db9e0718cfad6523b38ea0694d4d40d.jpg
Marko#88
20-06-2018, 15:14
Io magari perché ho un tv monitor (24'), ma dopo tipo 2 ore devo staccare per gli occhi.. per quello non mi fidavo di prenderlo ancora più grande
Se devi staccare gli occhi hai probabilmente una luminosità troppo elevata, la diagonale non c'entra quasi nulla.
Arrow0309
20-06-2018, 18:25
se ci giochi, non c'è nulla che possa sostituire 3" in più, a livello di immersione. Nemmeno i colori...
come non quotarti... il mio prox sarà un 38" sempre ultrawide
That makes two of us! ;)
lo sciamano
22-06-2018, 08:46
ma nel caos (nella mia mente) di tutti sti monitor 4k, come fa uno a capire se quando ti propongono un monitor sull'amazzone scontato che non sia magari un modello vecchio di anni? con tecnologia "superata" ?
per intendersi 4k IPS sotto i 300euro con colori decenti esistono? per uso generico flim/foto
e invece, secondo voi, qual è il miglior monitor 4k con hdr (vero) e g sync per, soprattutto, giocare sia col pc che con la ps4 pro? (e con almeno due hdmi)
per un attimo ragioniamo indipendentemente dal prezzo....:fagiano:UP
non sapete o non esiste? :help:
AceGranger
22-06-2018, 14:20
ma nel caos (nella mia mente) di tutti sti monitor 4k, come fa uno a capire se quando ti propongono un monitor sull'amazzone scontato che non sia magari un modello vecchio di anni? con tecnologia "superata" ?
per intendersi 4k IPS sotto i 300euro con colori decenti esistono? per uso generico flim/foto
dipende cosa intendi per decenti...
TUTTI i monitor 4K IPS ( 27-30 pollici ) intorno alle 300-400 euro sono tutti limitati all'sRGB ( circa il 75% dell'adobe RGB ), se vuoi un IPS 4K wide gamut che copra anche adobeRGB o DCI-P3 devi spendere almeno 800-900 euro a salire.
kingkilium
23-06-2018, 20:27
Segnalo un abbassamento di prezzo sul monitor che ho preso qualche mese fa:
https://www.amazon.it/Acer-H277HKSMIDPPX-Monitor-Risoluzione-Argento/dp/B01DZ2W5PW
Lo uso per giocare sia con il pc che con le console, mi ci trovo benissimo ed i colori sono fantastici.
qualcuno di voi ha provato la serie UK di LG (27UK600/UK650/UK850)? Vorrei prendere l'UK650, ma non trovo molte recensioni in giro.
lo sciamano
25-06-2018, 11:06
dipende cosa intendi per decenti...
TUTTI i monitor 4K IPS ( 27-30 pollici ) intorno alle 300-400 euro sono tutti limitati all'sRGB ( circa il 75% dell'adobe RGB ), se vuoi un IPS 4K wide gamut che copra anche adobeRGB o DCI-P3 devi spendere almeno 800-900 euro a salire.
Intendo colori vividi come quelli del monitor che ho in firma :rolleyes:
Per esempio Benq BL2711U
qualcuno di voi ha provato la serie UK di LG (27UK600/UK650/UK850)? Vorrei prendere l'UK650, ma non trovo molte recensioni in giro.
C'è l'ho io , vai tranquillo secondo me è un ottimo monitor, polivalente ottimi colori precalibrazione di fabbrica, ha anche hdr ma cmq mediocre, buono input lag, e scala bene visto che ci gioco a 1440 e non noto differenze con l'27hg70 della Samsung che avevo prima, esteticamente carino l'unica pecca a parte l'hdr il refresh che si ferma a 60, cmq lo provato in 4k con far cry 5 con hdr ed è uno spettacolo
C'è l'ho io , vai tranquillo secondo me è un ottimo monitor, polivalente ottimi colori precalibrazione di fabbrica, ha anche hdr ma cmq mediocre, buono input lag, e scala bene visto che ci gioco a 1440 e non noto differenze con l'27hg70 della Samsung che avevo prima, esteticamente carino l'unica pecca a parte l'hdr il refresh che si ferma a 60, cmq lo provato in 4k con far cry 5 con hdr ed è uno spettacolo
Ma hai il 650? Perché da quello che ho capito solo l'850 è precalibrato.
domaximo
25-06-2018, 12:48
Potete darmi qualche consiglio sui monitor 4k???
Ho provato due monitor uwqhd 35 pollici ma uno era pieno di glow e l altro invece essendo un VA non era uniforme come colore..sto pensando seriamente di passare ad un 4k gaming preferibilmente 32 pollici.. Ho visto lg 32ud99 che costa un botto però mi sembra uno tra i migliori e poi ci sarebbe un benq ew32 o un pd3200u e un Samsung u32h850 che non ne parlano bene..infine un acer xb321hk da quanto ho capito un po vecchiotto col g-sync..io userei il monitor solo per giocare sia col PC che con la Ps4 anche se la priorità è del PC. Potete consigliarmi un bel monitor da gaming 4k 32 pollici??? Poi quanto è importante avere l hdr??? Grazie anticipatamente
Ma hai il 650? Perché da quello che ho capito solo l'850 è precalibrato.
Il 650 c'è il foglio della precalibrazione di fabbrica anche nel mio
Potete darmi qualche consiglio sui monitor 4k???
Ho provato due monitor uwqhd 35 pollici ma uno era pieno di glow e l altro invece essendo un VA non era uniforme come colore..sto pensando seriamente di passare ad un 4k gaming preferibilmente 32 pollici.. Ho visto lg 32ud99 che costa un botto però mi sembra uno tra i migliori e poi ci sarebbe un benq ew32 o un pd3200u e un Samsung u32h850 che non ne parlano bene..infine un acer xb321hk da quanto ho capito un po vecchiotto col g-sync..io userei il monitor solo per giocare sia col PC che con la Ps4 anche se la priorità è del PC. Potete consigliarmi un bel monitor da gaming 4k 32 pollici??? Poi quanto è importante avere l hdr??? Grazie anticipatamente:( è una domanda che ho fatto anch'io ripetutamente ma non ho mai ricevuto risposta....:cry:
Il 650 c'è il foglio della precalibrazione di fabbrica anche nel mio
Allora probabilmente prendo quello. Il BLB è tanto evidente?
Allora probabilmente prendo quello. Il BLB è tanto evidente?
Guarda sarò stato fortunato ma nel mio è a malapena visibile molto leggero ed è molto uniforme nel nero
Potete darmi qualche consiglio sui monitor 4k???
Ho provato due monitor uwqhd 35 pollici ma uno era pieno di glow e l altro invece essendo un VA non era uniforme come colore..sto pensando seriamente di passare ad un 4k gaming preferibilmente 32 pollici.. Ho visto lg 32ud99 che costa un botto però mi sembra uno tra i migliori e poi ci sarebbe un benq ew32 o un pd3200u e un Samsung u32h850 che non ne parlano bene..infine un acer xb321hk da quanto ho capito un po vecchiotto col g-sync..io userei il monitor solo per giocare sia col PC che con la Ps4 anche se la priorità è del PC. Potete consigliarmi un bel monitor da gaming 4k 32 pollici??? Poi quanto è importante avere l hdr??? Grazie anticipatamente
Se ti serve per giocare prendi il Samsung altrimenti vai sul benq ho letto recensioni positive, per l'hdr è un altra storia lascia stare anche se fa la sua porca figura :oink:
se adeguatamente visualizzato, cosa che su i monitor per il momento non ne vale pena visto il prezzo...
Marko#88
25-06-2018, 15:09
:( è una domanda che ho fatto anch'io ripetutamente ma non ho mai ricevuto risposta....:cry:
Internet è grande, non esiste solo hwu.
Probabilmente la maggiorparte delle persone che prende un monitor 4K NON lo fa per gaming e quindi gli esperti di monitor di quel tipo sono pochi. Il 4K ha molto più impatto nella produttività e nel foto/video editing... in gioco, col fatto che le immagini sono in movimento e che si è concentrati su altro, il 4K ha un impatto relativamente modesto. Io per primo dico sempre che il 4K merita se si è interessati allo spazio di lavoro e all'editing foto/video, per i giochi secondo me è più importante un framerate alto e stabile oltre che una buona profondità del nero. E sono entrambe cose che di solito non vanno d'accordissimo con gli IPS 4K.
Poi è un discorso ampio e andrebbe affrontato un po' meglio ma adesso non ho tempo, solo un parere veloce.
domaximo
25-06-2018, 16:42
Se ti serve per giocare prendi il Samsung altrimenti vai sul benq ho letto recensioni positive, per l'hdr è un altra storia lascia stare anche se fa la sua porca figura :oink:
se adeguatamente visualizzato, cosa che su i monitor per il momento non ne vale pena visto il prezzo...
Grazie per la dritta...
Internet è grande, non esiste solo hwu....:eek: ma va?
Quindi sui 24/27 pollici per editing video 4k dite di prendere un monitor 2k?
Marko#88
26-06-2018, 06:42
:eek: ma va?
Allora visto che lo sai non fare il piantino perchè nessuno ti ha risposto, non siamo un help desk :asd:
Psychotic
26-06-2018, 08:36
Allora visto che lo sai non fare il piantino perchè nessuno ti ha risposto, non siamo un help desk :asd:
Eh perché invece gli helpdesk danno certe risposte :D
si potrebbe mettere una musichetta per l'attesa presa in carico
Psychotic
26-06-2018, 10:15
Quindi sui 24/27 pollici per editing video 4k dite di prendere un monitor 2k?
Perché?
Anche da quello che ti è stato detto a me pare di capire semmai che ha più senso per il gaming (il 2k intendo).
si potrebbe mettere una musichetta per l'attesa presa in carico
L'IVR (la vocina che dice "premere 1 per parlare con l'amministrazione, 2 per...") a labirinto mi sembra una buona strategia.
illidan2000
26-06-2018, 13:33
Quindi sui 24/27 pollici per editing video 4k dite di prendere un monitor 2k?
devi fare editing 4k con un 2k?:mc:
megamitch
26-06-2018, 14:51
devi fare editing 4k con un 2k?:mc:
se devi editare i video del cellulare va bene pure un fullhd.
Non credo si tratti di uso "avanzato".
Marko#88
26-06-2018, 15:45
se devi editare i video del cellulare va bene pure un fullhd.
Non credo si tratti di uso "avanzato".
Si ma almeno con un 4K li puoi vedere nativamente una volta lavorati... con altre risoluzioni non hai modo di vederli a risoluzione nativa.
si potrebbe mettere una musichetta per l'attesa presa in carico
<<<<<<<<<<<<<tipo dark side of the moon>>>>>>>>>>>>
:ciapet: :ciapet: :ciapet:
megamitch
26-06-2018, 21:57
Si ma almeno con un 4K li puoi vedere nativamente una volta lavorati... con altre risoluzioni non hai modo di vederli a risoluzione nativa.
se sono filmati del cellulare non starei li a farne un problema
devi fare editing 4k con un 2k?:mc:4k da quel che ho capito per 24 pollici non va molto bene
se devi editare i video del cellulare va bene pure un fullhd.
Non credo si tratti di uso "avanzato".Edito video fatti con phantom 4 pro.. quindi si diciamo come un nokia n73
megamitch
26-06-2018, 22:37
Edito video fatti con phantom 4 pro.. quindi si diciamo come un nokia n73
non conosco il prodotto (e' un drone?). Comunque per capirci se siamo a livelli di gopro non è che ci sia tutta sta qualità.
Se parli di foto/videocamere da un certo prezzo allora il discorso cambia (1000 euro per una fotocamera + ottica non sono nulla).
Psychotic
26-06-2018, 22:50
4k da quel che ho capito per 24 pollici non va molto bene
Dipende quanto le applicazioni che usi scalano bene.
Io ho uno yoga 2 pro con display simil 4k (3200×1800) da 13.3" e comunque è usabile con la maggior parte delle applicazioni.
domaximo
26-06-2018, 23:37
Leggendo varie recensioni in merito ad alcuni monitor 4k. Per uso gaming, ho fatto una bella scrematura e sono arrivato ad un bivio visto che i due pannelli più o meno si somigliano.. C'è qualche differenza ..qualcuno sa indicarmi più per uso gaming tra LG 32UD59 e SAMSUNG U32H850??? Grazie mille..
Allora visto che lo sai non fare il piantino perchè nessuno ti ha risposto, non siamo un help desk :asd:sei cinico e insensibile :cry:
Psychotic
27-06-2018, 09:43
sei cinico e insensibile :cry:
Potete consigliarmi un bel monitor da gaming 4k 32 pollici???
Non c'è nulla che io mi sentirei di consigliare.
Magari, ci penserei seriamente.
Io mi sto orientando sul 2k dove qualcosa (poco) c'è.
lo sciamano
27-06-2018, 12:00
Il fatto che un monitor sia uscito nel 2016, lo rendo molto meno valido di uno uscito recentemente?
per esempio LG 27UD68 ?
Non c'è nulla che io mi sentirei di consigliare.
Magari, ci penserei seriamente.
Io mi sto orientando sul 2k dove qualcosa (poco) c'è.è come temevo, continuo a informarmi in giro ma continuo a non trovare quello che cerco, vorrei un monitor che mi durasse un decennio come quello, ancora funzionate ma ormai inadeguato che ho adesso....
Marko#88
27-06-2018, 13:03
Il fatto che un monitor sia uscito nel 2016, lo rendo molto meno valido di uno uscito recentemente?
per esempio LG 27UD68 ?
No, le caratteristiche tecniche e la costruzione fanno la qualità di un prodotto... se da un anno all'altro non hanno introdotto nulla di nuovo direi che si tratti solo di un aggiornamento annuale dei listini. :)
:( è una domanda che ho fatto anch'io ripetutamente ma non ho mai ricevuto risposta....:cry:
Io ho questo e mi sono trovato benissimo ma no: arcibene col g-sync in molte situazioni. Provato una volta non si torna più indietro.
Peccato solo 27 pollici ma in questa fascia di prezzo non c'è altro.
https://www.amazon.it/gp/product/B0194Q8WC8/
Devi però avere una 1080ti minimo.
Io ho questo e mi sono trovato benissimo ma no: arcibene col g-sync in molte situazioni. Provato una volta non si torna più indietro.
Peccato solo 27 pollici ma in questa fascia di prezzo non c'è altro.
https://www.amazon.it/gp/product/B0194Q8WC8/
Devi però avere una 1080ti minimo.grazie per la segnalazione, è uno che avevo già messo in lista e non è escluso che mi orienterò su questo
ma per i 32" questo:
http://www.lg.com/it/monitor/lg-32UD99-W
qualcuno lo conosce?
e questo?
https://www.benq.com/en/monitor/video-enjoyment/ew3270u/specifications.html
e questo?
https://it-store.acer.com/predator-xb1-monitor-gaming-xb321hk
guardavo anche gli eizo ma mi sembrano più per designer....
sono carissimi, mi pare di capire che il g sync è una chimera e non so se valgono la pena visto che dovrei vendere un rene (o più :stordita: )
Psychotic
27-06-2018, 14:11
Io stavo considerando l'XB321HK, non è malaccio (non ho esperienza diretta) ma voglio provare l'ebbrezza dell'high refresh rate, quindi, nada.
Arrow0309
27-06-2018, 14:47
Io stavo considerando l'XB321HK, non è malaccio (non ho esperienza diretta) ma voglio provare l'ebbrezza dell'high refresh rate, quindi, nada.
E con quale o meglio quali schede video ti farai ubriacare?
Psychotic
27-06-2018, 14:52
In che senso?
Prima di rispondere tieni presente che a me interessa il 4k per uso desktop o magari qualche gioco tranquillo dove conta più la bellezza dell'immagine che non la velocità di reazione, mentre per il gioco frenetico ad alto refresh mi basta anche il 1080p.
Io stavo considerando l'XB321HK, non è malaccio (non ho esperienza diretta) ma voglio provare l'ebbrezza dell'high refresh rate, quindi, nada.anch'io, mi sembra anche bello a vedersi
e poi mi interessa molto per la ps4 pro, ma vorrei che fosse già pronto per il pc nuovo che mi accatterò quando uscirà la nuova generazione di nvidia....
forse quello giusto è lui, visto che gli fps non mi interessano come genere....
domaximo
27-06-2018, 17:48
anch'io, mi sembra anche bello a vedersi
e poi mi interessa molto per la ps4 pro, ma vorrei che fosse già pronto per il pc nuovo che mi accatterò quando uscirà la nuova generazione di nvidia....
forse quello giusto è lui, visto che gli fps non mi interessano come genere....
Informati bene per quanto riguarda la Ps4 pro perché da quanto ho letto l xb321hk ha hdmi 1.0 e quindi con il displayport visualizzi a 4k ma con il cavo hdmi no.. Poi il prezzo su Amazon è di 1050 euro a questo punto meglio lg 32ud99 che ha hdr e ti dirò che il gsync su questi pannelli in futuro non lo sfrutterai a pieno perché le prossime schede supereranno i 60 hz(si presume)..il g-sync lavora dai 30 fps al max del refresh rate del monitor..se arrivi tipo a 60 fps si attiva poi il v-sync e quindi dovresti limitare i fps tipo fino a 58 con un programma tipo rivatuner e tenere così sempre attivo il gsync ma con rivatuner aumenteresti l input lag..credo sia più sfruttabile su monitor alti di.hz...ps: cose che ho letto su vari siti..
Anche io sono nella tua situazione.. Sto iniziando a puntare un 32 4k con pannello VA... Indeciso tra LG 32UD59 e SAMSUNG U32H850... Si potrebbe aggiungere anche BENQ EW3270U ma che se non erro ha in input lag maggiore ma ha hdr ed è l ultimo tra questi citati che è uscito...pannelli ips 32 pollici da quello che ho visto sono più indirizzati per editing e altro..
domaximo
27-06-2018, 18:03
https://www.reddit.com/r/Monitors/comments/8iiehn/benq_ew3270u_personal_opinions_after_2_weeks_use/
Una piccola revew di un ragazzo sul BENQ EW3270U...
grazie, analisi interessanti che, purtroppo non fugano i miei dubbi
i nuovi monitor a 144hz, a quanto leggo in giro, sono un po' deludenti soprattutto se rapportati al prezzo assurdo
continuerò anch'io le indagini...
Ordinato LG 32UD59 a 399 euro. Dovrebbe arrivarmi lunedì anche se speravo nella consegna per domani, avendo ordinato ieri....vabbè pace, speriamo in una sorpresa altrimenti lunedì sarà un po' meno amaro di tutti gli altri lunedì dell'anno :D
Non vedo l'ora di provarlo, ho un po' paura che sia troppo grande anche per la scrivania...vedremo :) ho preso anche un cavo miniDP-DP (non sapendo se nella confezione fosse compreso), in modo tale da poter sfruttare (come credo) i 4k@60Hz in modalità Retina col mio piccolo Air :D
Avete qualche consiglio in merito a settaggi o altro da seguire quando lo spacchetto e lo monto? :stordita:
domaximo
28-06-2018, 17:56
Ordinato LG 32UD59 a 399 euro. Dovrebbe arrivarmi lunedì anche se speravo nella consegna per domani, avendo ordinato ieri....vabbè pace, speriamo in una sorpresa altrimenti lunedì sarà un po' meno amaro di tutti gli altri lunedì dell'anno :D
Non vedo l'ora di provarlo, ho un po' paura che sia troppo grande anche per la scrivania...vedremo :) ho preso anche un cavo miniDP-DP (non sapendo se nella confezione fosse compreso), in modo tale da poter sfruttare (come credo) i 4k@60Hz in modalità Retina col mio piccolo Air :D
Avete qualche consiglio in merito a settaggi o altro da seguire quando lo spacchetto e lo monto? :stordita:
Mi tornerebbe utile una tua impressione a riguardo del monitor se vale la pena o meno acquistarlo...quello che hai preso è tra i tre che ho in mente...grazie anticipatamente
Marko#88
28-06-2018, 20:07
Ordinato LG 32UD59 a 399 euro. Dovrebbe arrivarmi lunedì anche se speravo nella consegna per domani, avendo ordinato ieri....vabbè pace, speriamo in una sorpresa altrimenti lunedì sarà un po' meno amaro di tutti gli altri lunedì dell'anno :D
Non vedo l'ora di provarlo, ho un po' paura che sia troppo grande anche per la scrivania...vedremo :) ho preso anche un cavo miniDP-DP (non sapendo se nella confezione fosse compreso), in modo tale da poter sfruttare (come credo) i 4k@60Hz in modalità Retina col mio piccolo Air :D
Avete qualche consiglio in merito a settaggi o altro da seguire quando lo spacchetto e lo monto? :stordita:
Mica male :D
Facci sapere come ti trovi. A che distanza lo userai?
non conosco il prodotto (e' un drone?). Comunque per capirci se siamo a livelli di gopro non è che ci sia tutta sta qualità.
Se parli di foto/videocamere da un certo prezzo allora il discorso cambia (1000 euro per una fotocamera + ottica non sono nulla).
Si è un drone che fa video in 4K anche a 69 fps.. la GoPro non l'ho mai nemmeno avuta visto che fa video veramente di bassa qualità
Dipende quanto le applicazioni che usi scalano bene.
Io ho uno yoga 2 pro con display simil 4k (3200×1800) da 13.3" e comunque è usabile con la maggior parte delle applicazioni.
E un buon 27 pollici 4K?
E un buon 27 pollici 4K?
Budget?
Mi tornerebbe utile una tua impressione a riguardo del monitor se vale la pena o meno acquistarlo...quello che hai preso è tra i tre che ho in mente...grazie anticipatamente
Senz'altro, però tieni conto che non sono ferratissimo in materia di monitor e lo userò in studio, quindi office e internet al 99%, il resto sono cagate :D ma di certo zero fotoritocco.
Mica male :D
Facci sapere come ti trovi. A che distanza lo userai?
Eh sì mica male, solo che in attesa (pensavo arrivasse oggi invece ci vuole lunedì...) mi sto un attimo pentendo per le dimensioni :stordita: la scrivania non è grandissima però è profonda, diciamo che starò a circa un metro (non ho mai misurato con precisione ma direi che siamo intorno al metro scarso) perché il monitor è posizionato "in diagonale" al vertice superiore sx della scrivania (non so se ho reso l'idea)...diciamo che la distanza voleva un 32" (con un 27" probabilmente andavo stretto, infatti ho atteso fosse disponibile il 32" per spenderci il bonus docenti di mia madre che altrimenti andava perso e mi è andata bene :D), però non vorrei ingombrasse troppo...vedremo quando arriverà :)
Cosa mi consigli di fare come operazioni preliminari? Oppure collego tutto e inizio semplicemente ad usarlo?
PS=bello che, non sapendo se ci fosse un cavo miniDP-DP incluso, l'ho ordinato insieme al monitor, e all'inizio sembrava arrivasse oggi il monitor e lunedì il cavo, invece è successo il contrario (mi consegneranno il cavo nel pomeriggio) :rolleyes: misteri della fede :asd:
Non oltre i 420
Su quella cifra ci sta "quasi" il mio il 27uk650 della LG che è un monitor polivalente come detto in precedenza con supporto hdr buono nel complesso anche se non eccelle in nessun campo poi dipende che ci devi fare se devi per lo più giocare ti consiglio altro anche se questo non è malaccio come input lag, mentre se fai editing fotografia o altro potrebbe andare bene sempre se non ha scopo professionale
Marko#88
29-06-2018, 13:05
Eh sì mica male, solo che in attesa (pensavo arrivasse oggi invece ci vuole lunedì...) mi sto un attimo pentendo per le dimensioni :stordita: la scrivania non è grandissima però è profonda, diciamo che starò a circa un metro (non ho mai misurato con precisione ma direi che siamo intorno al metro scarso) perché il monitor è posizionato "in diagonale" al vertice superiore sx della scrivania (non so se ho reso l'idea)...diciamo che la distanza voleva un 32" (con un 27" probabilmente andavo stretto, infatti ho atteso fosse disponibile il 32" per spenderci il bonus docenti di mia madre che altrimenti andava perso e mi è andata bene :D), però non vorrei ingombrasse troppo...vedremo quando arriverà :)
Cosa mi consigli di fare come operazioni preliminari? Oppure collego tutto e inizio semplicemente ad usarlo?
PS=bello che, non sapendo se ci fosse un cavo miniDP-DP incluso, l'ho ordinato insieme al monitor, e all'inizio sembrava arrivasse oggi il monitor e lunedì il cavo, invece è successo il contrario (mi consegneranno il cavo nel pomeriggio) :rolleyes: misteri della fede :asd:
32" a un metro secondo me vanno benissimo. Io uso 27" a 80 centimetri e nel breve periodo in cui ho avuto il Samsung 32" (quello QDot) lo avrei messo giusto una spanna più arretrato. Poi la cosa è soggettiva ma secondo me sei a posto. :)
Operazioni preliminare direi di no, collega tutto e poi gioca con le regolazioni appena avviato. Probabilmente sarà impostato ad una luminosità abbronzante, parti da li poi vedi tu il discorso colori etc. :D
E dicci che ne pensi :cool:
Su quella cifra ci sta "quasi" il mio il 27uk650 della LG che è un monitor polivalente come detto in precedenza con supporto hdr buono nel complesso anche se non eccelle in nessun campo poi dipende che ci devi fare se devi per lo più giocare ti consiglio altro anche se questo non è malaccio come input lag, mentre se fai editing fotografia o altro potrebbe andare bene sempre se non ha scopo professionale
E l'AOC U2777PQU? l'avrei trovato a 460€
giovanni69
29-06-2018, 16:34
ho un po' paura che sia troppo grande anche per la scrivania..
Dati da amazon:
72,9 x 23,6 x 45,7 cm
Fonte LG:
Dimensioni con stand - LxAxP (mm)
728.1 x 458.2 x 236.8
Dimensioni senza stand - LxAxP (mm)
728.1 x 424.6 x 49.9
Ci sta dunque?! :)
Certo che i dettagli del montaggio VESA poteva chiarirli un po' meglio: non si capisce se esiste il 100x100 o 200x200
https://s33.postimg.cc/b9anapi4f/LG_32_UD59-_B_2018-06-29_17-39-14.jpg (https://postimages.org/)
https://www.lg.com/it/monitor/lg-32UD59-B
:confused:
bullocks
29-06-2018, 18:41
Senz'altro, però tieni conto che non sono ferratissimo in materia di monitor e lo userò in studio, quindi office e internet al 99%, il resto sono cagate :D ma di certo zero fotoritocco.
Eh sì mica male, solo che in attesa (pensavo arrivasse oggi invece ci vuole lunedì...) mi sto un attimo pentendo per le dimensioni :stordita: la scrivania non è grandissima però è profonda, diciamo che starò a circa un metro (non ho mai misurato con precisione ma direi che siamo intorno al metro scarso) perché il monitor è posizionato "in diagonale" al vertice superiore sx della scrivania (non so se ho reso l'idea)...diciamo che la distanza voleva un 32" (con un 27" probabilmente andavo stretto, infatti ho atteso fosse disponibile il 32" per spenderci il bonus docenti di mia madre che altrimenti andava perso e mi è andata bene :D), però non vorrei ingombrasse troppo...vedremo quando arriverà :)
Cosa mi consigli di fare come operazioni preliminari? Oppure collego tutto e inizio semplicemente ad usarlo?
PS=bello che, non sapendo se ci fosse un cavo miniDP-DP incluso, l'ho ordinato insieme al monitor, e all'inizio sembrava arrivasse oggi il monitor e lunedì il cavo, invece è successo il contrario (mi consegneranno il cavo nel pomeriggio) :rolleyes: misteri della fede :asd:
Saresti in grado di provare a vedere se a 1080p si riesce a overcloccare il pannello fino a 72 o + Hz?
Domanda per i possessori degli LG 27' 4K...come siete messi in quanto a pixel morti e backlight bleeding?
Ho appena ricevuto un 27UK650, sembrava tutto ok...poi ho notato un pixel morto proprio al centro dello schermo. I pixel son talmente piccoli che se fosse stato in un angolo forse ci sarei pure potuto passare sopra, ma al centro del pannello continua a caderci l'occhio ogni volta che mi trovo in una schermata chiara.
Stavo pensando di chiedere la sostituzione, ma ho paura di finirla come con il precedente monitor, dove ogni volta che me lo sostituivano aumentavano il numero di infiltrazioni luminose (visibili pure su sfondo bianco) e pixel morti :D
Marko#88
01-07-2018, 09:44
Domanda per i possessori degli LG 27' 4K...come siete messi in quanto a pixel morti e backlight bleeding?
Ho appena ricevuto un 27UK650, sembrava tutto ok...poi ho notato un pixel morto proprio al centro dello schermo. I pixel son talmente piccoli che se fosse stato in un angolo forse ci sarei pure potuto passare sopra, ma al centro del pannello continua a caderci l'occhio ogni volta che mi trovo in una schermata chiara.
Stavo pensando di chiedere la sostituzione, ma ho paura di finirla come con il precedente monitor, dove ogni volta che me lo sostituivano aumentavano il numero di infiltrazioni luminose (visibili pure su sfondo bianco) e pixel morti :D
Sul mio non ci sono dead pixel e il blb è abbastanza contenuto. Non ne è esente ovviamente, nessun IPS lo è in pratica... ma è accettabilissimo. :)
non che ci guardi col lanternino, cmq sui due che uso affiancati non ho notato dead pixel
Marko#88
04-07-2018, 06:33
Senz'altro, però tieni conto che non sono ferratissimo in materia di monitor e lo userò in studio, quindi office e internet al 99%, il resto sono cagate :D ma di certo zero fotoritocco.
Eh sì mica male, solo che in attesa (pensavo arrivasse oggi invece ci vuole lunedì...) mi sto un attimo pentendo per le dimensioni :stordita: la scrivania non è grandissima però è profonda, diciamo che starò a circa un metro (non ho mai misurato con precisione ma direi che siamo intorno al metro scarso) perché il monitor è posizionato "in diagonale" al vertice superiore sx della scrivania (non so se ho reso l'idea)...diciamo che la distanza voleva un 32" (con un 27" probabilmente andavo stretto, infatti ho atteso fosse disponibile il 32" per spenderci il bonus docenti di mia madre che altrimenti andava perso e mi è andata bene :D), però non vorrei ingombrasse troppo...vedremo quando arriverà :)
Cosa mi consigli di fare come operazioni preliminari? Oppure collego tutto e inizio semplicemente ad usarlo?
PS=bello che, non sapendo se ci fosse un cavo miniDP-DP incluso, l'ho ordinato insieme al monitor, e all'inizio sembrava arrivasse oggi il monitor e lunedì il cavo, invece è successo il contrario (mi consegneranno il cavo nel pomeriggio) :rolleyes: misteri della fede :asd:
Allora, come va il monitor? :D
Dati da amazon:
72,9 x 23,6 x 45,7 cm
Fonte LG:
Dimensioni con stand - LxAxP (mm)
728.1 x 458.2 x 236.8
Dimensioni senza stand - LxAxP (mm)
728.1 x 424.6 x 49.9
Ci sta dunque?! :)
Certo che i dettagli del montaggio VESA poteva chiarirli un po' meglio: non si capisce se esiste il 100x100 o 200x200
https://s33.postimg.cc/b9anapi4f/LG_32_UD59-_B_2018-06-29_17-39-14.jpg (https://postimages.org/)
https://www.lg.com/it/monitor/lg-32UD59-B
:confused:
Ci sta ci sta, perfetto! :D
Saresti in grado di provare a vedere se a 1080p si riesce a overcloccare il pannello fino a 72 o + Hz?
Non ho idea di come si faccia, e sinceramente poco mi interessa overclockarlo (oltre a non servirmi ho anche paura che si rovini qualcosa).
32" a un metro secondo me vanno benissimo. Io uso 27" a 80 centimetri e nel breve periodo in cui ho avuto il Samsung 32" (quello QDot) lo avrei messo giusto una spanna più arretrato. Poi la cosa è soggettiva ma secondo me sei a posto. :)
Operazioni preliminare direi di no, collega tutto e poi gioca con le regolazioni appena avviato. Probabilmente sarà impostato ad una luminosità abbronzante, parti da li poi vedi tu il discorso colori etc. :D
E dicci che ne pensi :cool:
Allora, come va il monitor? :D
Direi bene :D
Mi è arrivato lunedì mattina come previsto, ma un po' per impegni vari fuori studio, solo oggi l'ho usato sia mattina che pomeriggio.
Premetto che lo uso con il Mac in firma (Air 11" early 2015 i5/4GB/128GB) che, come da documento ufficiale Apple (https://support.apple.com/it-it/ht206587), supporta la modalità Retina con schermi 4k@60Hz con tecnologia SST e cavo DisplayPort.
Io l'ho provato dapprima con il mio solito cavo HDMI+adattatore miniDP collegato al Mac ed è stato riconosciuto subito al primo colpo in modalità Retina! :D Però, come riportato da Apple (v. doc. sopra), il refresh era a 30Hz: nulla di che, dopo 10 minuti mi ero abituato e l'unica cosa che si notava era una leggerissimissimissima scattosità del cursore del mouse.
Collegato invece il cavo miniDP-DP che ho comprato unitamente al monitor (al cui interno invece si trovano cavo HDMI e cavo DP-DP) come per magia il refresh è salito a 60Hz: eureka! :D
Quindi adesso ho un ottimo monitor 32" 4k@Retina che finalmente a questa distanza non mi fa più affaticare :)
Non ho smanettato con le impostazioni, sinceramente lo trovo perfetto (e superiore al mio vecchio ASUS 24") così com'è :D la luminosità è settata a 90, è molto alta ma, sarà perché ho anche la finestra alle spalle, non mi da fastidio in alcun modo e anzi finalmente ci vedo meglio anche da questo punto di vista, dal momento che il vecchio ASUS era al limite (specialmente il pomeriggio che ho il sole che mi batte proprio alle spalle, posizione infelice lo so, ma non posso fare diversamente purtroppo :stordita:). Anzi, a tal proposito vorrei chiedervi se siete al corrente di qualche preset da scaricare/seguire per l'impostazione ottimale del monitor, altrimenti me lo tengo così e magari ci smanetto un po' più in là (tanto per quel che ci faccio va bene già così in realtà).
Un'altra cosa strana è che Mac OS non me lo rileva da 32" ma da 27" :confused: consigli?
Scusate ma non trovo informazioni al riguardo.. sul Samsung Quantum Dot da 32” U32H850 il freesync è supportato anche sull'ingresso HDMI e a risoluzione 4k?
Buon giorno a tutti..
Volevo chiedere, ho un pc abbastanza performante, anche se non lo aggiorno da un paio di anni, con una gtx970 strik della Asus.. prima usavo come schermo un tv 32”, ora che cambio casa e ho bisogno di una postazione studio con questo pc ma lo schermo tv non mi sembra adatto anche perché è troppo grande. Ho bisogno di un monitor adatto a questa scheda video. Come giochi non ho molto perché uso più la ps4, però cercavo un monitor che mi garantisce di sfruttare a pieno la scheda video senza perdere fluidità. Come pc ho 3,7ghz con 8gb di ram, ssd.
Cosa mi consigliate? Budget più basso possibile ma con un buon compromesso 😅
Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ultimate trip
14-07-2018, 16:58
Buon giorno a tutti..
Volevo chiedere, ho un pc abbastanza performante, anche se non lo aggiorno da un paio di anni, con una gtx970 strik della Asus.. prima usavo come schermo un tv 32”, ora che cambio casa e ho bisogno di una postazione studio con questo pc ma lo schermo tv non mi sembra adatto anche perché è troppo grande. Ho bisogno di un monitor adatto a questa scheda video. Come giochi non ho molto perché uso più la ps4, però cercavo un monitor che mi garantisce di sfruttare a pieno la scheda video senza perdere fluidità. Come pc ho 3,7ghz con 8gb di ram, ssd.
Cosa mi consigliate? Budget più basso possibile ma con un buon compromesso 😅
Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
se lo devi usare per giocare lascia stare il 4k perchè la 970 non ce la fa, più adatto un qhd 60hz tipo il BenQ PD2700Q. se invece giochi poco i modelli entry di lg 4k da 27 e 32" non sono male
techsaskia
14-07-2018, 17:09
qualcuno qui ha preso qualche 4K 144Hz GSYNC?
Marko#88
15-07-2018, 08:34
Buon giorno a tutti..
Volevo chiedere, ho un pc abbastanza performante, anche se non lo aggiorno da un paio di anni, con una gtx970 strik della Asus.. prima usavo come schermo un tv 32”, ora che cambio casa e ho bisogno di una postazione studio con questo pc ma lo schermo tv non mi sembra adatto anche perché è troppo grande. Ho bisogno di un monitor adatto a questa scheda video. Come giochi non ho molto perché uso più la ps4, però cercavo un monitor che mi garantisce di sfruttare a pieno la scheda video senza perdere fluidità. Come pc ho 3,7ghz con 8gb di ram, ssd.
Cosa mi consigliate? Budget più basso possibile ma con un buon compromesso 😅
Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dipende che giochi. Comunque sia la 970 oggi è una scheda da FullHD, non andrei oltre.
fenice19
15-07-2018, 08:44
qualcuno qui ha preso qualche 4K 144Hz GSYNC?
Non so se ci sono utenti me compreso disposti a spendere 2600 o più per un monitor così. Con quei soldi ti compri un bel tv 4k hdr e più di marca
se lo devi usare per giocare lascia stare il 4k perchè la 970 non ce la fa, più adatto un qhd 60hz tipo il BenQ PD2700Q. se invece giochi poco i modelli entry di lg 4k da 27 e 32" non sono male
Allora, non lo userei per giocare a giochi esosi.. con un bambino piccolo poi la mia vita videoludica si è ridotta di molto! Però siccome ho ancora un pc discreto volevo tenerlo per usarlo in ambito lavorativo e di rado per giochi (tipo doom o altro).
Un cambio di scelte: siccome nella scrivania che andrò a posizione nella stanza studio ho anche una presa tv, esiste un monitor/tv senza spendere tanto?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
illidan2000
16-07-2018, 09:33
Allora, non lo userei per giocare a giochi esosi.. con un bambino piccolo poi la mia vita videoludica si è ridotta di molto! Però siccome ho ancora un pc discreto volevo tenerlo per usarlo in ambito lavorativo e di rado per giochi (tipo doom o altro).
Un cambio di scelte: siccome nella scrivania che andrò a posizione nella stanza studio ho anche una presa tv, esiste un monitor/tv senza spendere tanto?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
devi cercare una tv con lag basso.... ma quanti pollici?
devi cercare una tv con lag basso.... ma quanti pollici?
Massimo 27”, un 32” è troppo grande. Penso che andrebbe bene, se non si trova un 27” anche un 24”..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
illidan2000
16-07-2018, 16:31
Massimo 27”, un 32” è troppo grande. Penso che andrebbe bene, se non si trova un 27” anche un 24”..
27" tv a basso lag secondo me non ne trovi.
una soluzione potrebbe essere quella di prendere un buon monitor, magari anche solo fullHd per stare nel budget (e anche perché altrimenti la scheda video arrancherebbe), e metterci sotto un bel decoder hd (a 40euro lo trovi) o addirittura un tv box android! (io ne ho preso uno dall'estero che ha anche presa satellitare), sempre allo stesso prezzo.
precisamente qual è il tuo budget?
rubenalf86
16-07-2018, 16:35
devi cercare una tv con lag basso.... ma quanti pollici?
Concordo monitor
27" tv a basso lag secondo me non ne trovi.
una soluzione potrebbe essere quella di prendere un buon monitor, magari anche solo fullHd per stare nel budget (e anche perché altrimenti la scheda video arrancherebbe), e metterci sotto un bel decoder hd (a 40euro lo trovi) o addirittura un tv box android! (io ne ho preso uno dall'estero che ha anche presa satellitare), sempre allo stesso prezzo.
precisamente qual è il tuo budget?
Posso, o meglio, voglio spendere non più di 200€ (250€ Max)..
Diciamo che inizialmente volevo un monitor poi vedendo che ho anche una presa tv nella scrivania volevo sfruttarla ma probabilmente non guarderò mai la tv lì.. solo nel caso in cui vengo cacciato dalla sala 😅.
A questo punto opterei per un 24”..
Secondo voi tra questi due monitor?
-Samsung c24f396 60hz 130€
-Samsung c24fg73 144hz 230€
Tenendo conto che ho una gtx970 e probabilmente non la cambierò per un bel po di anni..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
giovanni69
17-07-2018, 07:16
Ci sta ci sta, perfetto! :D
Si capisce da qualche parte se l'attacco VESA è un 100x100 (o 200x200 o serve qualche adattatore)?
ultimate trip
17-07-2018, 08:38
Posso, o meglio, voglio spendere non più di 200€ (250€ Max)..
Diciamo che inizialmente volevo un monitor poi vedendo che ho anche una presa tv nella scrivania volevo sfruttarla ma probabilmente non guarderò mai la tv lì.. solo nel caso in cui vengo cacciato dalla sala 😅.
A questo punto opterei per un 24”..
Secondo voi tra questi due monitor?
-Samsung c24f396 60hz 130€
-Samsung c24fg73 144hz 230€
Tenendo conto che ho una gtx970 e probabilmente non la cambierò per un bel po di anni..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
prenderei il Samsung c24fg73 144hz, oltre a un refresh alto il pannello dovrebbe essere superiore
illidan2000
17-07-2018, 09:02
Posso, o meglio, voglio spendere non più di 200€ (250€ Max)..
Diciamo che inizialmente volevo un monitor poi vedendo che ho anche una presa tv nella scrivania volevo sfruttarla ma probabilmente non guarderò mai la tv lì.. solo nel caso in cui vengo cacciato dalla sala 😅.
A questo punto opterei per un 24”..
Secondo voi tra questi due monitor?
-Samsung c24f396 60hz 130€
-Samsung c24fg73 144hz 230€
Tenendo conto che ho una gtx970 e probabilmente non la cambierò per un bel po di anni..
beh, con nVidia dovresti prendere un gsync per avere assenza di tearing, ma a meno di 400€ non trovi nulla purtroppo.
a quel prezzo c'è pure HP OMEN 25 (Monitor Gaming), che è un mezzo pollice in più...
entrambi sono freesync. Quindi il consiglio sarebbe quello di prendere subito il monitor, e con calma cambiare la scheda video, magari prendendo una vega 56 o una amd 570, per sfruttarlo. Penso che se vendi la 970 e te la prendi usata, non spendi molto...(50€ max, e hai 4gb in più)
Salve,
vorrei acquistare un monitor molto grande per poter lavorare su molte finestre contemporaneamente.
Stavo pensando a questo LG 43UD79.
L'uso sarebbe office e programmazione e sporadiche visioni di film. No gaming
Vorrei sapere se tale monitor è secondo voi una buona scelta e, dovendo cambiare anche la scheda video, quale scheda video non troppo costosa mi consigliate per supportare la risoluzione 3840 x 2160.
L'attuale configurazione è
Motherboard Asus P7P55D-E Deluxe
CPU Intel core i7 860
GPU AMD Radeon HD 6770
Psychotic
18-07-2018, 21:36
Il monitor non so, la scheda video, 60 euro per una GTX 760 usata?
Il monitor non so, la scheda video, 60 euro per una GTX 760 usata?
Ok grazie per il consiglio
ultimate trip
19-07-2018, 16:38
Salve,
vorrei acquistare un monitor molto grande per poter lavorare su molte finestre contemporaneamente.
Stavo pensando a questo LG 43UD79.
L'uso sarebbe office e programmazione e sporadiche visioni di film. No gaming
Vorrei sapere se tale monitor è secondo voi una buona scelta e, dovendo cambiare anche la scheda video, quale scheda video non troppo costosa mi consigliate per supportare la risoluzione 3840 x 2160.
L'attuale configurazione è
Motherboard Asus P7P55D-E Deluxe
CPU Intel core i7 860
GPU AMD Radeon HD 6770
leggiti questa, ne viene fuori bene
http://www.avmagazine.it/articoli/4K/1184/test-lg-43ud79-b_index.html
leggiti questa, ne viene fuori bene
http://www.avmagazine.it/articoli/4K/1184/test-lg-43ud79-b_index.html
Grazie!
Qualcuno ha questo? LG 27UD59
Qualcuno ha questo? LG 27UD59
Se cerchi nel thread trovi a bizzeffe post su questo modello perché lo hanno preso in diversi e se ne è parlato quasi allo sfinimento :D
Io ho il 32" stessa serie e mi trovo benissimo.
Qualcuno sa come funzionano le porte usb dei monitor? Per esempio l'LG 27UK850 ha la porta USB-C, se collego a questa porta un HD esterno, come fa a scambiare i file con il PC?
Qualcuno sa come funzionano le porte usb dei monitor? Per esempio l'LG 27UK850 ha la porta USB-C, se collego a questa porta un HD esterno, come fa a scambiare i file con il PC?
Funziona uso hub USB
Si ok, ma sul pc va collegato altro oltre il cavo hdmi/displayport?
Marko#88
24-07-2018, 06:31
Si ok, ma sul pc va collegato altro oltre il cavo hdmi/displayport?
Ovviamente si, è esattamente come un HUB USB.
mi stavo quasi orientando su questo:
https://www.amazon.com/dp/B01A3N60A2/ref=psdc_1292115011_t1_B06XRV4ZXH
ma l'amazzone italica mi dice che non è più disponibile :muro:
lo userei, soprattutto gaming, con per pc e ps4 pro
conoscete qualcosa di equivalente (o migliore)?
EDIT: contrordine, oggi me lo dà disponibile (chissà cosa era successo?)
https://www.amazon.it/Acer-Predator-XB321HKBMIPHZ-Monitor-Risoluzione/dp/B017U8Z61W/ref=sr_1_fkmr0_1?s=pc&ie=UTF8&qid=1532440076&sr=1-1-fkmr0&keywords=acer+predator+4k+32%22
qualcuno lo conosce e sa se vale la cifra?
pasqualedb
29-07-2018, 14:44
Se cerchi nel thread trovi a bizzeffe post su questo modello perché lo hanno preso in diversi e se ne è parlato quasi allo sfinimento :D
Io ho il 32" stessa serie e mi trovo benissimo.
Vorrei acquistare un LG pure io, ma no. Riesco a capire il numero dopo un cosa significa .... 59 , 88 ,68. Sapreste spiegarmelo ?
Vorrei acquistare un monitor nuovo da scrivania, utilizzo Office, navigazione, streaming e film non gioco . Sarei tentato dai LG 4K o dell. Primo tassello per aggiornare l’hw In firma poi scheda video che molto probabilmente sarà Amd.
Vorrei collegarlo pure al laptop xiaomi pro.
Credo che 27 vada bene ma non disdegno il 32. Vorrei qualcosa che mi duri un po’ di anni magari 4 k.
Sui 400 posso salire sui 500 se mi dite che ne vale la pena.
Grazie
ultimate trip
29-07-2018, 16:14
Vorrei acquistare un LG pure io, ma no. Riesco a capire il numero dopo un cosa significa .... 59 , 88 ,68. Sapreste spiegarmelo ?
Vorrei acquistare un monitor nuovo da scrivania, utilizzo Office, navigazione, streaming e film non gioco . Sarei tentato dai LG 4K o dell. Primo tassello per aggiornare l’hw In firma poi scheda video che molto probabilmente sarà Amd.
Vorrei collegarlo pure al laptop xiaomi pro.
Credo che 27 vada bene ma non disdegno il 32. Vorrei qualcosa che mi duri un po’ di anni magari 4 k.
Sui 400 posso salire sui 500 se mi dite che ne vale la pena.
Grazie
gli lg 4k da 27 differiscono principalmente per l'anno di produzione, il numero di porte e la funzione pivot per alzare o abbassare lo schermo. sono tutti ips, tutti sono 10 bit (8bit+frc). i modelli 68 e 88 hanno una luminosità di picco un po' più alta ma tanto solitamente la luminosità si abbassa sempre. potrebbe essere che il modello 59 soffra un po' di più di blb o glow ma tanto con gli ips è sempre una lotteria. i modelli più recenti sono gli uk600/650 etc, li spacciano per hdr compliant ma tanto sempre 300 nits hanno per cui inutile, meglio non averlo in questi casi
sui 32 invece il 59 ha pannello va mentre l'89 e il 99 sono ips. il 99 è spacciato per hdr ma vale la regola di sopra. e cmq 89 e 99 sono per te fuori budget.
vedendo l'uso che vuoi farne proverei con il 32UD59, ha un buon prezzo, una buona diagonale e i pregi del va in ambito multimedia
pasqualedb
29-07-2018, 17:34
Grazie mill. Molto bello. Non conviene attualmente ips?
Se avete consigli su altre marche dite pure .... sono niubbo.
Vorrei acquistare un LG pure io, ma no. Riesco a capire il numero dopo un cosa significa .... 59 , 88 ,68. Sapreste spiegarmelo ?
Vorrei acquistare un monitor nuovo da scrivania, utilizzo Office, navigazione, streaming e film non gioco . Sarei tentato dai LG 4K o dell. Primo tassello per aggiornare l’hw In firma poi scheda video che molto probabilmente sarà Amd.
Vorrei collegarlo pure al laptop xiaomi pro.
Credo che 27 vada bene ma non disdegno il 32. Vorrei qualcosa che mi duri un po’ di anni magari 4 k.
Sui 400 posso salire sui 500 se mi dite che ne vale la pena.
Grazie
Secondo me se non fai fotoritocco e non hai intenzione di fruire di molti contenuti in 4k, conviene un 27" fullHD uso ufficio, film e navigazione. Costa molto meno ed è perfetto.
Questo lo dico sulla scorta del mio 32UD59, se non lo usassi con Mac in modalità Retina (che è una fullHD iper definita che obiettivamente mi fa riposare un po' di più gli occhi) probabilmente lo avrei reso per ripiegare appunto su un 27" fullHD. Già un 32" si avvicinerebbe pericolosamente al costo di questo in 4k quindi conviene meno.
Comunque, come dicevo, io ho il 32UD59 da circa un mese e mi trovo bene :)
gli lg 4k da 27 differiscono principalmente per l'anno di produzione, il numero di porte e la funzione pivot per alzare o abbassare lo schermo. sono tutti ips, tutti sono 10 bit (8bit+frc). i modelli 68 e 88 hanno una luminosità di picco un po' più alta ma tanto solitamente la luminosità si abbassa sempre. potrebbe essere che il modello 59 soffra un po' di più di blb o glow ma tanto con gli ips è sempre una lotteria. i modelli più recenti sono gli uk600/650 etc, li spacciano per hdr compliant ma tanto sempre 300 nits hanno per cui inutile, meglio non averlo in questi casi
sui 32 invece il 59 ha pannello va mentre l'89 e il 99 sono ips. il 99 è spacciato per hdr ma vale la regola di sopra. e cmq 89 e 99 sono per te fuori budget.
vedendo l'uso che vuoi farne proverei con il 32UD59, ha un buon prezzo, una buona diagonale e i pregi del va in ambito multimedia
Azz il 32UD59 è VA? Non lo sapevo, e manco me ne ero accorto :asd: pensavo fosse IPS. Vabbè poco male, mi trovo bene comunque :D l'angolo di visione è ottimo, è precalibrato e la resa mi piace.
pasqualedb
30-07-2018, 18:14
vorrei qualcosa che comunque mi facesse riposare la vista....
dei samsung in offera da MW a tasso zero cosa mi dite ?
SAMSUNG Monitor Led U32J590 31P
Codice:981681
SAMSUNG Monitor LED U28E590DS
Codice:754691
entrambi a 349 preferirei LG ma a rate a tasso zero non disdegnerei se fossero buoni.
grazi e a tutti dele risp
Marko#88
31-07-2018, 06:35
vorrei qualcosa che comunque mi facesse riposare la vista....
dei samsung in offera da MW a tasso zero cosa mi dite ?
SAMSUNG Monitor Led U32J590 31P
Codice:981681
SAMSUNG Monitor LED U28E590DS
Codice:754691
entrambi a 349 preferirei LG ma a rate a tasso zero non disdegnerei se fossero buoni.
grazi e a tutti dele risp
350 euro a rate? :mbe:
salve, stamattina ho installato il monitor LG27UD59. Attualmente ho una scheda grafica nvidia geforce gt 630 con la quale ritengo che non sto affatto sfruttando tutte le potenzialità del monitor. Il collegamento è in HDMI.
Volevo chiedere se qualcuno può indicarmi una scheda grafica adeguata, senza spendere una fortuna e se ci sono delle impostazioni particolari da settare con la scheda sopraindicata.
saluti :D
\_Davide_/
09-08-2018, 14:52
Io ho il 58 e non ha la HDMI 2.0 (quindi se non erro non supporta il 4K; inoltre penso che non la abbia nemmeno la GT630).
Prova a collegarlo via displayport. Se vuoi cambiare scheda questa è la sezione errata, ma dipende comunque da cosa ci devi fare!
beh bisognerebbe dirlo anche al mio che via hdmi non ci va in 4k...
se non ricordo male la questione era legata anche al mac vs adattatore hdmi...
(quanto all'ingresso hdmi, è 2.0, non ricordo se 'a' o 'b')
per quanto riguarda la scheda viodeo, io ne uso due (58, ma ha specifiche molto simili al 59) e li piloto bene con una 1050, però non uso (proprio mai) per giocare, e la cosa cambierebbe anche molto
btw, probabilmente anche una 1030 sarebbe ok, sempre per cose non iperpese ovviamente
nb provato sempre solo sotto linux (solo molto saltuariamente win10pro) senza riscontrare mai problemi
lato amd non saprei, eventualmente
ma per il 4k che cavo ci vuole?
Marko#88
10-08-2018, 06:35
Io ho il 58 e non ha la HDMI 2.0 (quindi se non erro non supporta il 4K; inoltre penso che non la abbia nemmeno la GT630).
Prova a collegarlo via displayport. Se vuoi cambiare scheda questa è la sezione errata, ma dipende comunque da cosa ci devi fare!
Il 58 HA la HDMI 2.0 e funziona perfettamente in 4K 60hz tramite questo tipo di connessione. Non diciamo eresie.
\_Davide_/
11-08-2018, 16:22
Il 58 HA la HDMI 2.0 e funziona perfettamente in 4K 60hz tramite questo tipo di connessione. Non diciamo eresie.
Ricorderò male io! Comunque con la mia GTX1080 in HDMI non andava, ma avevo provato solo per curiosità, non vedo il motivo di utilizzare tale connessione quando c'è una DP disponibile ;)
Confermo che da libretto con schede superiori alla GTX950 si può andare a 60 Hz su HDMI, mentre con le Quadro a quanto c'è scritto no.
La versione HDMI non è scritta né sul sito, nè sui libretti; probabilmente era la mia scheda video a non avere HDMI 2.0
Ricorderò male io! Comunque con la mia GTX1080 in HDMI non andava
la 1080 dubito non abbia la connettività adatta (la 950 se non ricordo male in 4k supporta solo 30hz)
come scritto a suo tempo molte volte, può dipendere o dal cavo, o da un'opzione da abilitare su menu del monitor
btw, io ho fatto diverse prove incrociate quando ho aggiunto il secondo (uno via hdmi, l'altro via dp sulla stessa 1050) senza riscontrare differenze nella resa
Marko#88
12-08-2018, 06:18
Ricorderò male io! Comunque con la mia GTX1080 in HDMI non andava, ma avevo provato solo per curiosità, non vedo il motivo di utilizzare tale connessione quando c'è una DP disponibile ;)
Confermo che da libretto con schede superiori alla GTX950 si può andare a 60 Hz su HDMI, mentre con le Quadro a quanto c'è scritto no.
La versione HDMI non è scritta né sul sito, nè sui libretti; probabilmente era la mia scheda video a non avere HDMI 2.0
Non c'è neanche motivo per non farlo, sono esattamente identiche. Comunque sul sito internazionale c'è scritto ma altrimenti bastano 5 secondi di google: https://www.displayspecifications.com/en/model/be3961e
\_Davide_/
12-08-2018, 16:29
la 1080 dubito non abbia la connettività adatta (la 950 se non ricordo male in 4k supporta solo 30hz)
Della 950 l'ho letto sul foglietto incluso nel monitor, della 1080 può darsi che effettivamente fosse nato male il cavo; non l'ho più usato (era quello compreso nella confezione e non ho provato con altri perché erano tutti più vecchi). Ben venga! Se mi capita riprovo con un cavo nuovo!
Non c'è neanche motivo per non farlo, sono esattamente identiche. Comunque sul sito internazionale c'è scritto ma altrimenti bastano 5 secondi di google: https://www.displayspecifications.com/en/model/be3961e
Chiedo venia se ho sminuito il nostro fantastico monitor e se non mi sono guardato tutti i siti ma solo il primo, ufficiale, LG. :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.