View Full Version : [Thread Ufficiale] Monitor 4K - Ultra HD
Si si notano entrambi....
Quindi schifo totale
sigh.. peccato .. qualche prodotto con supporto 4:4:4 e con input lag intorno ai 20 in PC mode esiste?
Obrigado
07-02-2016, 12:44
sigh.. peccato .. qualche prodotto con supporto 4:4:4 e con input lag intorno ai 20 in PC mode esiste?
Io ultimamente ho provato l'Lg 4K 43" che ho in cucina....
Ha basso lag e 444....
Il problema è il pannello che è sporco per i miei gusti....
Nel senso che se pure sulla carta sei ok, alla fine il pannello fa mosta differenza
Io ultimamente ho provato l'Lg 4K 43" che ho in cucina....
Ha basso lag e 444....
Il problema è il pannello che è sporco per i miei gusti....
Nel senso che se pure sulla carta sei ok, alla fine il pannello fa mosta differenza
Capisco .. Io gioco sempre vsycato a 60 fps .. noterei grandi differenze rispetto al mio attuale monitor (in firma) in termini di input lag?
Obrigado
07-02-2016, 13:20
Capisco .. Io gioco sempre vsycato a 60 fps .. noterei grandi differenze rispetto al mio attuale monitor (in firma) in termini di input lag?
No, il tuo non è veloce.
Io ho questo...
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_tv_lg_43uf6407.aspx?gclid=Cj0KEQiA89u1BRDz8enExq7rvN0BEiQAaFCHm6CKjaAi0Z42h0KmSa16QjdVP3t0BK2O2uk0qY9g7_gaAiLU8P8HAQ
No, il tuo non è veloce.
Io ho questo...
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_tv_lg_43uf6407.aspx?gclid=Cj0KEQiA89u1BRDz8enExq7rvN0BEiQAaFCHm6CKjaAi0Z42h0KmSa16QjdVP3t0BK2O2uk0qY9g7_gaAiLU8P8HAQ
EDIT sezione errata .. sorry
marcusfive
08-02-2016, 10:59
Sto prendendo in considerazione l'acquisto di un nuovo portatile, con solo 130€ in più avrei il monitor 4k.
Queste le specifiche del monitor:
15,6" UHD 4K 3.840x2.160 PLS NO-Glare (opaco)
Luminosità: 350 cd/m2
Contrasto: 1.000:1
Tempo di risposta: 12 ms
Gamma colore: ~77% AdobeRGB
Quesiti:
1) Mi preoccupa molto lo sclaing dpi di Windows 10.
Con windows 10, con monitor fullhd, ho trovato il problema dello scaling anche stesso all'interno di applicativi windows. Ad esempio il "gestione dispositivi" appariva con le scritte tutte sfuocate, inaccettabile.
Anche programmi come Sony Vegas ho visto che su pc di amici soffrivano di questo problema.
Ho letto che se lo sclaing è per valori interi non ci sono problemi, mentre c'è problema della sfocatura per valori frazionari come 125% ad esempio.
Per avere icone e testi delle giuste dimensioni, lo scaling per un Full Hd deve essere settato su 125%? Mente lo scaling per un 4K va settato su 400%?
Dunque con un 4k, il cui scaling giusto è 400% (corretto?), non avrò mai problemi di scritte sfuocate in nessun applicativo? Mentre con un FullHd il problema sarebbe evidente?
3) Lavorando in ambito foto/video, il nero così come il bianco, deve essere puro, inaccettabile il backlight bleeding. Il backlight bleeding è un difetto di costruzione o categoricamente tutti i pannelli IPS/PLS ne soffrono?
4) Una Intel HD Graphics 530 + una NVIDIA GeForce GTX 960M 2,0 GB GDDR5 sono sufficienti a gestire il monitor 4k + post produzione video?
In questi casi l'integrata potrebbe gestire il display e la dedicata il rendering?
5) Cosa ne pensate del monitor in oggetto?
Buonasera , anch'io sto pensando di passare ad un monitor 4K per gaming e film.
Lo vorrei di dimensioni da 28 a 32".
Secondo voi quanto dovrei spenderci? sapreste indicarmi qualche modello senza farmi leggere le 250 pagine di 3d?
Attualmente ho un 27" 3D Asus VG278Q e ho un mio amico che mi sta pressando per venderglielo , percui con il consiglio giusto potrei comprare in settimana stesso.
Grazie
illidan2000
09-02-2016, 08:43
Buonasera , anch'io sto pensando di passare ad un monitor 4K per gaming e film.
Lo vorrei di dimensioni da 28 a 32".
Secondo voi quanto dovrei spenderci? sapreste indicarmi qualche modello senza farmi leggere le 250 pagine di 3d?
Attualmente ho un 27" 3D Asus VG278Q e ho un mio amico che mi sta pressando per venderglielo , percui con il consiglio giusto potrei comprare in settimana stesso.
Grazie
sicuro di voler rinunciare ai 120hz?
Ho letto effettivamente le ultime pagine di 3d e ho visto che forse per i 4k è un po presto (schede video ancora non all'altezza ecc) anche se continua a piacermi come idea..
e se invece optassi per un 2k 32" specifico per gaming sapreste darmi qualche nome??
illidan2000
09-02-2016, 16:41
Ho letto effettivamente le ultime pagine di 3d e ho visto che forse per i 4k è un po presto (schede video ancora non all'altezza ecc) anche se continua a piacermi come idea..
e se invece optassi per un 2k 32" specifico per gaming sapreste darmi qualche nome??
32" >60hz mi pare che non ce ne stiano ancora...
guarda, l'unico consiglio che ti vorrei dare, è che, al giorno d'oggi, nell'acquisto di un monitor per giocare, sarebbe meglio orientarsi su un modello freesync (schede amd) o gsync (schede nvidia)
qui la lista dei monitor che hanno queste tecnologie:
http://www.pcgamer.com/the-freesync-and-g-sync-monitors-available-now/
Ho appena finito di guardare diversi modelli in rete e come 32" 4K ho visto questi:
-ASUS-PA328Q - (329Q) 32" 4k 60hz 1180euro (il 329 credo non sia ancora in commercio)
-BENQ BL3201PT 32" 4K AHVA DISPLAY 870euro
-Acer B326HK 32" 4k 6ms IPS 100m : 1 905 euro
-samsung u32e850r 32" 4k ips 60hz 900 euro
Immagino che il migliore sia l'asus con quasi 300 euro in piu giusto?? quale è il migliore tra quelli da 900 euro?? altrimenti magari abbasso i pollici perche francamente a 1200 non ci vorrei arrivare visto che dovro comprare anche la vga!!
illidan2000
10-02-2016, 08:55
Ho appena finito di guardare diversi modelli in rete e come 32" 4K ho visto questi:
-ASUS-PA328Q - (329Q) 32" 4k 60hz 1180euro (il 329 credo non sia ancora in commercio)
-BENQ BL3201PT 32" 4K AHVA DISPLAY 870euro
-Acer B326HK 32" 4k 6ms IPS 100m : 1 905 euro
-samsung u32e850r 32" 4k ips 60hz 900 euro
Immagino che il migliore sia l'asus con quasi 300 euro in piu giusto?? quale è il migliore tra quelli da 900 euro?? altrimenti magari abbasso i pollici perche francamente a 1200 non ci vorrei arrivare visto che dovro comprare anche la vga!!
mmh.... l'asus in realtà è il più vecchio del lotto, e ha tempi di risposta alti. Per gaming non lo prenderei, per fotoritocco sì
http://www.tomshw.it/articoli/recensione-monitor-asus-pa328q-proart-da-32-pollici-72906-p7
l'unico con tempi di risposta accettabili è il samsung, che tra l'altro è pure freesync! (e visto che devi comprare la vga, andrei su AMD a questo punto)
quindi diciamo che come 32" 4k che va sui 900 euro prendereste questo samsung u32e850r??
illidan2000
10-02-2016, 09:44
quindi diciamo che come 32" 4k che va sui 900 euro prendereste questo samsung u32e850r??
a quanto leggo in giro, io sì, decisamente. Vediamo se c'è qualcuno che ce l'ha già e può dare qualche feedback
questo comè?
Dell Ultrasharp UP3216Q
goemonchan
10-02-2016, 23:18
Ragazzi io sto letteralmente sbavando dietro il philips dbm4965uc 4k 40''...
Qualcuno che ce l'ha potrebbe dirmi come se la cava in game (fps compresi). E' cosi drammatico l'input lag (ho letto la rece di tom's hw e dicono IL di circa 72ms :uh: ).
Ci sono altri monitor 4k di quella grandezza che possono essere valide alternative?
Ragazzi io sto letteralmente sbavando dietro il philips dbm4965uc 4k 40''...
Qualcuno che ce l'ha potrebbe dirmi come se la cava in game (fps compresi). E' cosi drammatico l'input lag (ho letto la rece di tom's hw e dicono IL di circa 72ms :uh: ).
Ci sono altri monitor 4k di quella grandezza che possono essere valide alternative?
Io ho visto solo i monitor coreani come uniche alternative di quelle dimensioni (con i loro pro e contro).
Anche io sto aspettando qualcuno che faccia monitor con dimensioni tra 36''-40''.
Rikardobari
11-02-2016, 12:42
Finalmente dopo un anno di acuta osservazione e dopo essermi follemente innamorato del BDM4065UC ho trovato il coraggio di acquistarlo! in consegna domani :P preso con la staffa VESA 200 per porre rimedio alle problematiche di regolazione del monitor :D
illidan2000
11-02-2016, 13:45
Finalmente dopo un anno di acuta osservazione e dopo essermi follemente innamorato del BDM4065UC ho trovato il coraggio di acquistarlo! in consegna domani :P preso con la staffa VESA 200 per porre rimedio alle problematiche di regolazione del monitor :D
quanto hai pagato il monitor?
Rikardobari
11-02-2016, 14:13
quanto hai pagato il monitor?
Preso in amazzonia (659€) :D (non voglio problemi se per caso mi arriva fallato o con qualche pixel difettoso)
Rikardobari
11-02-2016, 14:14
vi sarei tremendamente grato se qualcuno mi passa un qualche software per la calibrazione del colore
damerin0
11-02-2016, 19:58
Finalmente dopo un anno di acuta osservazione e dopo essermi follemente innamorato del BDM4065UC ho trovato il coraggio di acquistarlo! in consegna domani :P preso con la staffa VESA 200 per porre rimedio alle problematiche di regolazione del monitor :D
ottimo acquisto! io ce l ho da una manciata di mesi e ne sono contento!colori vivaci e nero profondo per un monitor!io con la staffa originale mi trovo bene,l unica pecca è che non abbia il freesync,perchè pilotare un monitor 4k con una sola scheda è a volte difficile...poi io l ho pagato 250€ :D
Ragazzi io sto letteralmente sbavando dietro il philips dbm4965uc 4k 40''...
Qualcuno che ce l'ha potrebbe dirmi come se la cava in game (fps compresi). E' cosi drammatico l'input lag (ho letto la rece di tom's hw e dicono IL di circa 72ms :uh: ).
Ci sono altri monitor 4k di quella grandezza che possono essere valide alternative?
Io l'ho comprato nuovo e perfetto a 350€ con garanzia 2 anni qualche settimana fa...
Ma non è il monitor che cercavo...provato una volta e riposto in scatola (ora è in vendita se vi interessa a prezzo trattabile)...
Non è ips,non è lucido davvero, e per video-foto editing non soddisfa i miei canoni, in più 4k su un 40" è davvero troppo poco come risoluzione :(
Sono così tornato al mio vecchio 27" 1440p ips fino a stasera :D quando amazon mi ha recapitato l'insana bestia oltre cui c'è solo l'oled...
Dell up 2715k 5k ...5120x2880 (15 milioni di pixel).
Un altro mondo ragazzi :ciapet:
Ha sempre i limiti della retroilluminazione degli lcd (per confrontare all'oled) però l'immagine è straordinaria...mascella per terra per come sembra dipinta, e poi il,pannello lucido a 10 bit. ..davvero il monitor.
Onestamente a 2500 euro era una follia, ma sotto i 1000 euro con la sicurezza di amazon non ho resistito :fagiano:
Rikardobari
12-02-2016, 01:01
Io l'ho comprato nuovo e perfetto a 350€ con garanzia 2 anni qualche settimana fa...
poi io l ho pagato 250€ :D
Ma insomma solo io mi sono fatto spennare???
ho speso 699€ tra staffa monitor e cavo DP 1.2
Mi spieghereste come mai questi prezzi? usati vero?
No nuovi, è stato solo un caso fortuito.
Ultima domanda poi non rompo piu':
tra questi 2 quale scelgo??
BENQ BL3201PT
SAMSUNG u32e850r
p.s. uso gaming!!
Ultima domanda poi non rompo piu':
tra questi 2 quale scelgo??
BENQ BL3201PT
SAMSUNG u32e850r
p.s. uso gaming!!
il benq è migliore
il benq è migliore
Il benq non dovrebbe essere gsync o freesync percui posso a quel punto scegliere sia Nvidia che AMD? ?
DanieleRC5
12-02-2016, 15:13
Io l'ho comprato nuovo e perfetto a 350 con garanzia 2 anni qualche settimana fa...
Ma non è il monitor che cercavo...provato una volta e riposto in scatola (ora è in vendita se vi interessa a prezzo trattabile)...
Non è ips,non è lucido davvero, e per video-foto editing non soddisfa i miei canoni, in più 4k su un 40" è davvero troppo poco come risoluzione :(
Sono così tornato al mio vecchio 27" 1440p ips fino a stasera :D quando amazon mi ha recapitato l'insana bestia oltre cui c'è solo l'oled...
Dell up 2715k 5k ...5120x2880 (15 milioni di pixel).
Un altro mondo ragazzi :ciapet:
Ha sempre i limiti della retroilluminazione degli lcd (per confrontare all'oled) però l'immagine è straordinaria...mascella per terra :
mi interessa il Philips, ti mando pm! :)
Nhirlathothep
12-02-2016, 17:07
io sono un fan Samsung, ho almeno 20 schermi ora tutti Samsung.
Anni fa, quando guardavo gli schermi lg, sembravano sempre brutte copie del design dei Samsung della serie dell' anno prima, erano sempre indietro.
pero' sbaglio o nelle ultime 2 serie gli schermi LG sono molto avanti rispetto a quelli Samsung sia nella resa del pannello, che nel design?
sia tv che monitor
ci sono news sulle prossime serie Samsung? Riprenderanno campo nella prossima serie?
Il benq non dovrebbe essere gsync o freesync percui posso a quel punto scegliere sia Nvidia che AMD? ?Esatto. Comunque anche se prendi un monitor con refresh variabile puoi usarlo con schede dell' altro brand, perdi solo le funzionalità annesse.
mi interessa il Philips, ti mando pm! :)
Risposto
goemonchan
12-02-2016, 22:08
Io l'ho comprato nuovo e perfetto a 350€ con garanzia 2 anni qualche settimana fa...
Ma non è il monitor che cercavo...provato una volta e riposto in scatola (ora è in vendita se vi interessa a prezzo trattabile)...
Non è ips,non è lucido davvero, e per video-foto editing non soddisfa i miei canoni, in più 4k su un 40" è davvero troppo poco come risoluzione :(
Sono così tornato al mio vecchio 27" 1440p ips fino a stasera :D quando amazon mi ha recapitato l'insana bestia oltre cui c'è solo l'oled...
Dell up 2715k 5k ...5120x2880 (15 milioni di pixel).
Un altro mondo ragazzi :ciapet:
Ha sempre i limiti della retroilluminazione degli lcd (per confrontare all'oled) però l'immagine è straordinaria...mascella per terra per come sembra dipinta, e poi il,pannello lucido a 10 bit. ..davvero il monitor.
Onestamente a 2500 euro era una follia, ma sotto i 1000 euro con la sicurezza di amazon non ho resistito :fagiano:
ciao interessato al monitor (ti avevo mandato un pm qualche giorno fa spero tu l'abbia letto). Te lo reinvio :)
goemonchan
12-02-2016, 22:14
scusate ma quale sarebbe la differenza tra
questo (http://www.amazon.it/Philips-BDM4065UC-00-altoparlanti-caricabatterie/dp/B00U8O5S8W/ref=sr_1_2?s=pc&ie=UTF8&qid=1455315184&sr=1-2&keywords=bdm4065uc)
...
e codesto? (http://www.amazon.it/Philips-BDM4065UC-LCD-Monitor-39-6/dp/B00OO9YWR0/ref=sr_1_1?s=pc&ie=UTF8&qid=1455315086&sr=1-1&keywords=bdm4065uc)
assolutamente nessuna, solo un folle che lo vende ad 800€... :D
per il mio in vendita potrei riconsiderare la spedizione...a carico del destinatario sia come costi,impegno a richederla e responsabilità :O
patti chiari amicizia lunga. :)
Il benq non dovrebbe essere gsync o freesync percui posso a quel punto scegliere sia Nvidia che AMD? ?
sembra supportare freesync anche se non ufficialmente
Rikardobari
14-02-2016, 20:07
Ragazzi scusatemi venerdì mi è stato consegnato il philips e ok nulla da dire sul monitor anzi... me ne sono innamorato follemente!
mi chiedo però se è normale che le scritte di alcuni programmi come ad esempio utorrent risultino sgranate! c'è qualcosa che posso fare per risolvere?
ho messo in windows 10 la risoluzione al 200%
goemonchan
14-02-2016, 20:28
Ragazzi scusatemi venerdì mi è stato consegnato il philips e ok nulla da dire sul monitor anzi... me ne sono innamorato follemente!
mi chiedo però se è normale che le scritte di alcuni programmi come ad esempio utorrent risultino sgranate! c'è qualcosa che posso fare per risolvere?
ho messo in windows 10 la risoluzione al 200%
il philips quale??
Rikardobari
14-02-2016, 20:31
il philips quale??
BDM4065UC :)
goemonchan
14-02-2016, 22:46
BDM4065UC :)
la butto li... forse devi regolare la nitidezza?... ma non so se c'è, in realtà a me dava questi problemi con il tv e mettendo a zero la nitidezza ho risolto
illidan2000
15-02-2016, 10:26
Ragazzi scusatemi venerdì mi è stato consegnato il philips e ok nulla da dire sul monitor anzi... me ne sono innamorato follemente!
mi chiedo però se è normale che le scritte di alcuni programmi come ad esempio utorrent risultino sgranate! c'è qualcosa che posso fare per risolvere?
ho messo in windows 10 la risoluzione al 200%
e con risoluzione 100% è sgranato pure? (lasciando perdere che si vede piccolo)
Rikardobari
15-02-2016, 12:23
e con risoluzione 100% è sgranato pure? (lasciando perdere che si vede piccolo)
no assolutamente se metto 100% va bene ma divento cieco!
si vede proprio che è un problema software ogni tanto lo riavvio e per esempio adesso anche chrome si vede sgranato (cosa che prima non faceva)
illidan2000
15-02-2016, 14:04
no assolutamente se metto 100% va bene ma divento cieco!
si vede proprio che è un problema software ogni tanto lo riavvio e per esempio adesso anche chrome si vede sgranato (cosa che prima non faceva)
semplicemente scala male con il 200%. è windows...
Ciao ragazzi, potreste aiutarmi ad avere più info su questo monitor? Acer xb321hk, nn riesco a trovare persone che lo hanno usato ed in linea ci sn pochissime persone che lo hanno video recensito,come mai???a me sembra ottimo, ips, 4k 60 Hz con g sync, ma nn riesco a capire perché nessuno ne parla. Potreste aiutarmi? E nel Cao potreste consigliarmi altri monitor grandi 32" 4k ips e g sync? Grazie mille :D
Nhirlathothep
15-02-2016, 14:38
prendendo un 4k 24" anziche' 27/28/32", la maggiore densita' di pixel si nota molto?
e' molto al di sotto di quella di un 5k 27"? (uso imac 5k)
slide1965
18-02-2016, 11:49
No, si nota poco
Ciao ragazzi, potreste aiutarmi ad avere più info su questo monitor? Acer xb321hk, nn riesco a trovare persone che lo hanno usato ed in linea ci sn pochissime persone che lo hanno video recensito,come mai???a me sembra ottimo, ips, 4k 60 Hz con g sync, ma nn riesco a capire perché nessuno ne parla. Potreste aiutarmi? E nel Cao potreste consigliarmi altri monitor grandi 32" 4k ips e g sync? Grazie mille :D
anche io sto mirando ad un 32 4k, per ora solo dell asus e benq, c'è anche il samsung ma è inferiore
xveilsidex
18-02-2016, 13:13
Ragazzi esiste un monitor di diagonale compresa tra i 23" - 27", IPS, UHD, G-SYNC ,4ms di risposta a 100 hz(o maggiore di 100hz) ?
Trovo uno simile della ROG ma 34pollici curvo.. troppo grande per me!
illidan2000
20-02-2016, 11:41
Tutti i monitor g-synch li trovi qui
http://www.pcgamer.com/the-freesync-and-g-sync-monitors-available-now/
Inviato dal mio LG-D858HK utilizzando Tapatalk
illidan2000
20-02-2016, 11:44
Comunque, ultra HD (4k) con +60hz non è ancora tecnicamente possibile per via delle connessioni. Bisogna aspettare l'uscita delle schede e dei cavi che supportano display port 1.3
Inviato dal mio LG-D858HK utilizzando Tapatalk
Comunque, ultra HD (4k) con +60hz non è ancora tecnicamente possibile per via delle connessioni. Bisogna aspettare l'uscita delle schede e dei cavi che supportano display port 1.3
Inviato dal mio LG-D858HK utilizzando Tapatalk
https://dl.dropboxusercontent.com/u/14928595/Cattura%20(1).JPG
Obrigado
20-02-2016, 15:31
con piu' di 60hz....
manco leggete i post.....
babba bia....
Tutti i monitor g-synch li trovi qui
http://www.pcgamer.com/the-freesync-and-g-sync-monitors-available-now/
Inviato dal mio LG-D858HK utilizzando Tapatalk
Ma sono quelli disponibili a dicembre 2015 quando è stato fatto l'articolo o lo tengono in qualche modo aggiornato?
illidan2000
25-02-2016, 14:35
Ma sono quelli disponibili a dicembre 2015 quando è stato fatto l'articolo o lo tengono in qualche modo aggiornato?
penso sia aggiornato. Manca giusto l'asus pg348q che è uscito la settimana scorsa
SSLazio83
25-02-2016, 14:44
Ho preso un 34" 2560X1080 e me ne sto pentendo...
con questa dimensione era meglio il 1440p ?
Ho provato a splittare lo schermo, ma le applicazioni non sono fruibili interamente come sul vecchio fullhd...per fare questo necessito del 1440p o non basta ugualmente?
SSLazio83
25-02-2016, 15:07
Devi andare sul 1440p ;)
mi assicuri che riesco ad avere le stesse proporzioni di un fullhd?
qualcuno mi può postare qualche foto di esempio?
Io non bo capito esattamente cosa vorresti... Se vuoi poter usare due applicazioni affiancate in modo che ognuna abbia a disposizione in larghezza i pixel che avevi con una singola in fullhd (cioè 1920), devi andare o su 1440p 21/9 o 4k 16/9 che hanno appunto 3840 pixel in larghezza. Però le proporzioni non saranno le stesse del fullhd perché in entrambi i casi hai più pixel in altezza rispetto alla fullhd. Diciamo comunque che la fruibilità dovresti averla (anzi dovresti avere più spazio in verticale), ma vedrai tutto più piccolo ovviamente se manterrai gli stessi pollici di adesso.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
SSLazio83
25-02-2016, 16:47
Io non bo capito esattamente cosa vorresti... Se vuoi poter usare due applicazioni affiancate in modo che ognuna abbia a disposizione in larghezza i pixel che avevi con una singola in fullhd (cioè 1920), devi andare o su 1440p 21/9 o 4k 16/9 che hanno appunto 3840 pixel in larghezza. Però le proporzioni non saranno le stesse del fullhd perché in entrambi i casi hai più pixel in altezza rispetto alla fullhd. Diciamo comunque che la fruibilità dovresti averla (anzi dovresti avere più spazio in verticale), ma vedrai tutto più piccolo ovviamente se manterrai gli stessi pollici di adesso.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
si, intendo quello
dopo aver provato il 21/9, dubito che riuscirei a tornare a un 16/9:fagiano:
credi che la curvatura posso agevolare la lettura ai lati dei documenti o è solo x gamers?
Nhirlathothep
25-02-2016, 19:27
si, intendo quello
dopo aver provato il 21/9, dubito che riuscirei a tornare a un 16/9:fagiano:
credi che la curvatura posso agevolare la lettura ai lati dei documenti o è solo x gamers?
secondo me curvo e' per gamers.
Pero' se non e' per gaming perche' hai preso uno schermo con ris cosi' bassa e cosi tanto grosso?
io un 4k lo prenderei massimo 23", 27" deve essere 5k, il 1440p lo prenderei solo in regalo
Obrigado
25-02-2016, 19:49
secondo me curvo e' per gamers.
Pero' se non e' per gaming perche' hai preso uno schermo con ris cosi' bassa e cosi tanto grosso?
io un 4k lo prenderei massimo 23", 27" deve essere 5k, il 1440p lo prenderei solo in regalo
io aspetto i 4k sull'iwatch....
damerin0
26-02-2016, 18:26
io aspetto i 4k sull'iwatch....
cosa puoi aspettarti da un fun di alienware?!?
Nhirlathothep
26-02-2016, 21:11
io aspetto i 4k sull'iwatch....
cosa puoi aspettarti da un fun di alienware?!?
Se utilizzate degli schermi che io accetterei solo come regalo e che ho manifestatamente disprezzato, capisco che vi siate sentiti offesi. Ognuno ha le sue possibilità, non intendevo intristire nessuno.
(Ho disprezzato e snobbato degli oggetti, non le persone che li utilizzano)
Obrigado
26-02-2016, 22:01
Se utilizzate degli schermi che io accetterei solo come regalo e che ho manifestatamente disprezzato, capisco che vi siate sentiti offesi. Ognuno ha le sue possibilità, non intendevo intristire nessuno.
(Ho disprezzato e snobbato degli oggetti, non le persone che li utilizzano)
ma per favore....
fermati a dire cavolate che stai scendendo nel ridicolo....
athlon xp 2400
27-02-2016, 06:28
Sto per ordinare il dell u3415w..
L'altezza e la stessa di un monitor 1440 p 16:9 o è meno ? Dai filmati sembra più basso:) lol
Obrigado
27-02-2016, 07:11
Sto per ordinare il dell u3415w..
L'altezza e la stessa di un monitor 1440 p 16:9 o è meno ? Dai filmati sembra più basso:) lol
ma non avevi detto che restavi a 1080p....
sbrocco time :D
illidan2000
27-02-2016, 08:15
Sto per ordinare il dell u3415w..
L'altezza e la stessa di un monitor 1440 p 16:9 o è meno ? Dai filmati sembra più basso:) lol
è un 27" allungato
ma non avevi detto che restavi a 1080p....
sbrocco time :D
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
addirittura >1440p!!!!
athlon xp 2400
27-02-2016, 09:12
ma non avevi detto che restavi a 1080p....
sbrocco time :D
No impossibile il 1080p ormai colori e risoluzione da vomito
Salve a tutti.
Vorrei cambiare il mio monitor Samsung Sa300 1920 x 1080 con un Monitor 28" Asus PG287Q ROG.
Dato che la spesa non è leggera, prima di comprare volevo chiedere a voi cosa ne pensiate.
Premetto che come da firma ho una 980Ti della Gigabite e con un ottimo processore (credo?), prevelntemente gioco con si simulatori di guida (ProjectCar,AssettoCorsa...).
Ma il passaggio a risoluzioni alte, mi abbassano i FPS?
Poi il Monitor di cui sopra e da considerare un 4K?
Ma la differenza tra Asus PG278Q da 650 euro circa e il Asus PG287Q da 500 Euro, quale è?
Dalle specifiche il PG278Q non sembra un 4K ma un refresh rate alto.... cosa devo privilegiare?:confused: :confused:
Grazie.
athlon xp 2400
28-02-2016, 11:41
Un 27" 4 k è troppo piccolo?
Rikardobari
28-02-2016, 11:45
Un 27" 4 k è troppo piccolo?
dal mio punto di vista si! guarda ti dico che ci ho messo una settimana a settare i DPI dei programmi (windows compreso). Alla fine vista la scarsa ottimizzazione mi sono dovuto rassegnare e tenere windows al 100% e già su un 40" diventa tutto molto piccolo figurati su un 27/28"
athlon xp 2400
28-02-2016, 14:23
Ok vado di 21:9 34 pollici dell
pollopopo
01-03-2016, 20:03
Ragazzi mi serve in consiglio per cambiare il monitor al mio vecchio.
4k
con funzione pivot (non essenziale se uno molto meglio non l'ha)
solo da ufficio/lettura (colori non slavati, buoni neri ecc...)
un tetto massimo di 500/550 spicciolo più spicciolo meno.
Inviato dal mio LG-D855
damerin0
01-03-2016, 20:52
Ragazzi mi serve in consiglio per cambiare il monitor al mio vecchio.
4k
con funzione pivot (non essenziale se uno molto meglio non l'ha)
solo da ufficio/lettura (colori non slavati, buoni neri ecc...)
un tetto massimo di 500/550 spicciolo più spicciolo meno.
Inviato dal mio LG-D855
Philips bdm4065uc, schermo VA neri profondi e colori brillanti,c'è l ho e non posso che consigliartelo,io per un colpo di c...fortuna l.ho pagato 250€,ma ora si trova sotto i 600€..
pollopopo
01-03-2016, 23:24
Specifico... 27 pollici o li vicino xD
40 pollici è enorme xD
Ma a 250 dove l'hai trovato, nel sacchetto delle patatine san carlo? XD... A 250 lo avrei preso anche solo come monitor per il bagno xD
Inviato dal mio LG-D855
Rikardobari
02-03-2016, 08:31
Specifico... 27 pollici o li vicino xD
40 pollici è enorme xD
Ma a 250 dove l'hai trovato, nel sacchetto delle patatine san carlo? XD... A 250 lo avrei preso anche solo come monitor per il bagno xD
Inviato dal mio LG-D855
guarda è vero 40 pollici è enorme ma in realtà dopo un 3/4 giorni che ti abitui sono tutti gli altri a sembrare microscopici :D
ti posso assicurare che è un ottima sceltà! è un po' come quando 3/4 anni fa eravamo spaventati dal comprare telefoni "padelloni" da almeno 4.7 pollici :p
pollopopo
02-03-2016, 09:57
Il problema è che non ci stà xD... Già un 32 non so se ci stà li.
Anche perché per leggere un 40 pollici non mi pare molto comodo...
Un 27-28 pivot ottimo per uso office e non lucido che stanca solo la vista in lettura :)
Se i qhd da 27 costassero meno sarebbero interessanti ma come prezzo si avvicinano troppo ad i 4k...
Inviato dal mio LG-D855
CiccoMan
04-03-2016, 08:37
Salve ragazzi, ieri mattina mi è arrivato il Dell u3415w e sono un po' interdetto... Il monitor è bello solido e assemblato in modo eccellente... purtroppo però soffre di glow evidente agli angoli... ieri ho fatto varie prove e credo che il "difetto" sia in parte dovuto alla curvatura perché spostandomi di lato il glow sugli angoli opposti si attenua moltissimo. Sinceramente indeciso se tenerlo o meno, perché dopo aver speso 700€ non mi aspettavo una situazione del genere... Ciò che mi frena è che vorrei evitare di entrare nella spirale dei resi perché non è una pratica che amo e soprattutto c'è sempre il rischio di finire peggio... la mia paura è che anche sostituendolo o cambiando modello la situazione non cambi...
Allego qualche foto... premetto che la foto al buio esalta abbastanza il difetto...
http://images.tapatalk-cdn.com/16/03/03/17c961e6abad65c6f88640ee6fddfca1.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/16/03/04/4c913e564fc37364a71c9655175b8f3d.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/16/03/04/5a464fe63668f2071260c3aaad51d11a.jpg
Voi cosa ne pensate?
Dark_Lord
04-03-2016, 09:12
Voi cosa ne pensate?
IPS e glow vanno a braccetto, poi su un monitor così largo si accentua sì...
CiccoMan
04-03-2016, 10:00
IPS e glow vanno a braccetto, poi su un monitor così largo si accentua sì...
Volevo capire se la mia situazione è nella norma o è grave al punto da dover pensare alla sostituzione :help:
Qualche possessore di pannelli di questo tipo potrebbe postare qualche foto?
illidan2000
04-03-2016, 10:07
Volevo capire se la mia situazione è nella norma o è grave al punto da dover pensare alla sostituzione :help:
Qualche possessore di pannelli di questo tipo potrebbe postare qualche foto?
in game non vedo nulla. Ma tu con i tuoi occhi vedi esattamente come ci hai postato la foto con sfondo nero?
CiccoMan
04-03-2016, 10:12
in game non vedo nulla. Ma tu con i tuoi occhi vedi esattamente come ci hai postato la foto con sfondo nero?
No, è meno accentuato, ma un po' si vede... In game non me ne accorgo solo nelle scene di buio totale... solitamente vedo come si vede in foto (doom 3 e Ark).
mister_slave
04-03-2016, 10:36
prova a schiacciare meccanicamente la cornice a volte riduci il problema.
c'è gente che smonta il monitor e mette una striscia di nastro isolate per evitare che la luce esca fuori.
CiccoMan
04-03-2016, 10:43
prova a schiacciare meccanicamente la cornice a volte riduci il problema.
c'è gente che smonta il monitor e mette una striscia di nastro isolate per evitare che la luce esca fuori.
Ammetto di aver provato, ma sapevo che non sarebbe cambiato nulla ... la pratica che consigli serve a ridurre il backlight bleed ... come dicevo questo dell è di pregevole fattura e la cornice è perfettamente aderente al pannello... e questo è uno dei motivi che mi frena a rendere il prodotto :rolleyes:
Dark_Lord
04-03-2016, 11:01
Beh se volevi dei neri contrastati e profondi dovevi prendere un VA, come ho detto il glow che noti è una caratteristica normale dei pannelli IPS, cambiandolo non risolveresti nulla, fa parte della tecnologia del pannello, e il fatto che sia così largo non aiuta, avevo un 27" IPS tempo fa, e specialmente al buio era la festa del glow, dalla posizione centrale i lati sembravano grigio chiaro
Nelson Muntz
04-03-2016, 11:13
No, è meno accentuato, ma un po' si vede... In game non me ne accorgo solo nelle scene di buio totale... solitamente vedo come si vede in foto (doom 3 e Ark).
Allora e' perfettamente nella norma degli schermi IPS da gaming odierni , che essendo larghi e curvi , manifestano maggiormente questa caratteristica ( perche' di caratteristica si tratta ! ) . Cambiarlo non ti porterebbe a nulla . Se ti da fastidio hai proprio sbagliato acquisto , in quanto il glow e' insito negli IPS . Non esistono monitor IPS senza glow ( a parte alcuni modelli professionali di qualche anno fa , con schermo polarizzato ad hoc , non certo da gaming e dal costo di una fucilata )
athlon xp 2400
04-03-2016, 11:14
Salve ragazzi, ieri mattina mi è arrivato il Dell u3415w e sono un po' interdetto... Il monitor è bello solido e assemblato in modo eccellente... purtroppo però soffre di glow evidente agli angoli... ieri ho fatto varie prove e credo che il "difetto" sia in parte dovuto alla curvatura perché spostandomi di lato il glow sugli angoli opposti si attenua moltissimo. Sinceramente indeciso se tenerlo o meno, perché dopo aver speso 700€ non mi aspettavo una situazione del genere... Ciò che mi frena è che vorrei evitare di entrare nella spirale dei resi perché non è una pratica che amo e soprattutto c'è sempre il rischio di finire peggio... la mia paura è che anche sostituendolo o cambiando modello la situazione non cambi...
Allego qualche foto... premetto che la foto al buio esalta abbastanza il difetto...
http://images.tapatalk-cdn.com/16/03/03/17c961e6abad65c6f88640ee6fddfca1.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/16/03/04/4c913e564fc37364a71c9655175b8f3d.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/16/03/04/5a464fe63668f2071260c3aaad51d11a.jpg
Voi cosa ne pensate?
anche io ce l'ho ho glow simile sono tutti cosi.. io gioco a luce accesa e nn ho problemi comq:sofico:
CiccoMan
04-03-2016, 11:14
Beh se volevi dei neri contrastati e profondi dovevi prendere un VA, come ho detto il glow che noti è una caratteristica normale dei pannelli IPS, cambiandolo non risolveresti nulla, fa parte della tecnologia del pannello, e il fatto che sia così largo non aiuta, avevo un 27" IPS tempo fa, e specialmente al buio era la festa del glow, dalla posizione centrale i lati sembravano grigio chiaro
Quindi potrebbe essere una buona idea farmi rimborsare e ordinare il Samsung S34E790C...
Quindi potrebbe essere una buona idea farmi rimborsare e ordinare il Samsung S34E790C...
Uhm ... cerco rece..
athlon xp 2400
04-03-2016, 11:16
Ammetto di aver provato, ma sapevo che non sarebbe cambiato nulla ... la pratica che consigli serve a ridurre il backlight bleed ... come dicevo questo dell è di pregevole fattura e la cornice è perfettamente aderente al pannello... e questo è uno dei motivi che mi frena a rendere il prodotto :rolleyes:
il mio
all incirca cosi
http://imgur.com/uGMCWbf
ma a vista mia si vede meno giallo..
Scusate, sono completamente a digiuno dei nuovi monitor Ultra HD, vorrei chiedervi se sono disponibili sul mercato dei 24" a prezzi non esorbitanti...
In realtà dovrei utilizzarlo in ufficio quindi forse credo non ne valga neanche la pena... :rolleyes:
Dark_Lord
04-03-2016, 11:21
Quindi potrebbe essere una buona idea farmi rimborsare e ordinare il Samsung S34E790C...
Se volevi i neri profondi dovevi prendere da subito un VA, i monitor IPS sono lenti, costosi, e buoni solo per usi professionali come fotoritocco/grafica etc.
I pannelli VA sono inferiori in quanto a fedeltà cromatica, ma come detto offrono neri migliori e maggior contrasto. ;)
athlon xp 2400
04-03-2016, 11:26
Se volevi i neri profondi dovevi prendere da subito un VA, i monitor IPS sono lenti, costosi, e buoni solo per usi professionali come fotoritocco/grafica etc.
I pannelli VA sono inferiori in quanto a fedeltà cromatica, ma come detto offrono neri migliori e maggior contrasto. ;)
va a culo pure i VA possono avere bleeding :sofico:
comq io lo tengo ho 0 pixel dead e gioco sempre a luce accesa ..per chi gioca a luce spenta magari e' un problema
CiccoMan
04-03-2016, 11:33
Se volevi i neri profondi dovevi prendere da subito un VA, i monitor IPS sono lenti, costosi, e buoni solo per usi professionali come fotoritocco/grafica etc.
I pannelli VA sono inferiori in quanto a fedeltà cromatica, ma come detto offrono neri migliori e maggior contrasto. ;)
Fotoritocco e grafica? Fedeltà cromatica? Come fai a parlare di queste cose se il monitor è "chiazzato"? Sull'altra postazione ho il primo swift 27" TN e sinceramente se dovessi consigliare ad un professionista non gli direi di certo di prendere l'IPS.
Intendiamoci, questo Dell mi piace, e se mi dite che il glow "is not a bug is a feature" allora mi accontento anche perché l'esperienza in game è favolosa e gli aloni sono evidenti solo con schermo completamente nero... Il monitor ha un response time ottimo, la resa dei colori è favolosa e i 21:9 sono qualcosa che deve essere provato per capirlo... già dopo un giorno di utilizzo sento di non poter fare più a meno :D
Ho sollevato la questione solo per capire se il mio esemplare è fallato ;)
Dark_Lord
04-03-2016, 11:43
va a culo pure i VA possono avere bleeding :sofico:
comq io lo tengo ho 0 pixel dead e gioco sempre a luce accesa ..per chi gioca a luce spenta magari e' un problema
Lo so, come il mio bdm4065uc, ha i neri a chiazze, ma questo perché il pannello è una cinesata super scadente, e comunque basta illuminare leggermente la stanza che non si nota più :asd: il glow dei ips invece può risultare molto più fastidioso.
Fotoritocco e grafica? Fedeltà cromatica? Come fai a parlare di queste cose se il monitor è "chiazzato"? Sull'altra postazione ho il primo swift 27" TN e sinceramente se dovessi consigliare ad un professionista non gli direi di certo di prendere l'IPS.
Intendiamoci, questo Dell mi piace, e se mi dite che il glow "is not a bug is a feature" allora mi accontento anche perché l'esperienza in game è favolosa e gli aloni sono evidenti solo con schermo completamente nero... Il monitor ha un response time ottimo, la resa dei colori è favolosa e i 21:9 sono qualcosa che deve essere provato per capirlo... già dopo un giorno di utilizzo sento di non poter fare più a meno :D
Ho sollevato la questione solo per capire se il mio esemplare è fallato ;)
Il glow non ha nulla a che vedere con la fedeltà cromatica o altro, e non è una feature, semplicemente e un contro di quella tecnologia, per tutto il resto gli IPS restano di molto superiori agli altri pannelli
https://www.youtube.com/watch?v=lg0DlTbB0Vw
Poi come avrai gia capito, è il pov a provocare il glow, non è una cosa "statica", basta cambiare angolazione che "te lo porti dietro"
CiccoMan
04-03-2016, 11:57
Il glow non ha nulla a che vedere con la fedeltà cromatica o altro, e non è una feature, semplicemente e un contro di quella tecnologia, per tutto il resto gli IPS restano di molto superiori agli altri pannelli
https://www.youtube.com/watch?v=lg0DlTbB0Vw
Poi come avrai gia capito, è il pov a provocare il glow, non è una cosa "statica", basta cambiare angolazione che "te lo porti dietro"
Però, almeno nel mio caso, il glow nelle aree in cui è presente altera la percezione del nero e dei colori molto scuri... quindi, un monitor in cui è evidente questo difetto non mi pare adatto ad un ambiente che necessita di "fedeltà cromatica"... Poi magari i monitor rivolti ad ambienti professionali hanno pannelli selezionati o con tecnologie atte a ridurre il fenomeno e allora il discorso cambia.
Si, mi ero accorto del pov e infatti spostandomi destra/sinistra ho avuto l'impressione che se il monitor fosse stato piatto gli aloni sarebbero stati inesistenti guardando il monitor dal centro ;)
athlon xp 2400
04-03-2016, 12:02
Goditelo dopo un po' manco ci si fa più caso
Dark_Lord
04-03-2016, 12:21
Però, almeno nel mio caso, il glow nelle aree in cui è presente altera la percezione del nero e dei colori molto scuri... quindi, un monitor in cui è evidente questo difetto non mi pare adatto ad un ambiente che necessita di "fedeltà cromatica"... Poi magari i monitor rivolti ad ambienti professionali hanno pannelli selezionati o con tecnologie atte a ridurre il fenomeno e allora il discorso cambia.
Si, mi ero accorto del pov e infatti spostandomi destra/sinistra ho avuto l'impressione che se il monitor fosse stato piatto gli aloni sarebbero stati inesistenti guardando il monitor dal centro ;)
Che tu ci creda o no il glow è un male minore, considerando che la fedeltà cromatica dei TN è totalmente assente, e i VA comunque sono inferiori, gli IPS puoi guardarli da qualsiasi angolazione che non sfalsano i colori (http://www.tftcentral.co.uk/images/samsung_s27a850d/viewing_angles.jpg) (con ambiente opportunamente illuminato e monitor calibato) di solito poi hanno rivestimenti pesantemente matte, quindi non soffrono nemmeno i riflessi
Certo che montare un ips su un monitor palesemente multimediale (curvo, 21:9 etc) non ha molto senso...
pollopopo
04-03-2016, 12:39
Un 28 va 4k su i 500 c'è?
È incredibile come con solo 800 euro uno si prende un 31.5 4k igzo e con 450 solo dei tn'acci' da 28
Inviato dal mio LG-D855
CiccoMan
04-03-2016, 13:04
Che tu ci creda o no il glow è un male minore, considerando che la fedeltà cromatica dei TN è totalmente assente, e i VA comunque sono inferiori, gli IPS puoi guardarli da qualsiasi angolazione che non sfalsano i colori (http://www.tftcentral.co.uk/images/samsung_s27a850d/viewing_angles.jpg) (con ambiente opportunamente illuminato e monitor calibato) di solito poi hanno rivestimenti pesantemente matte, quindi non soffrono nemmeno i riflessi
Certo che montare un ips su un monitor palesemente multimediale (curvo, 21:9 etc) non ha molto senso...
Sono d'accordo con te. Infatti non comprendo questa tendenza di montare pannelli IPS su monitor gaming - vedi Rog e Predator - soprattutto ora che ho sperimentato :|
Immagino che per il gaming - dove la fedeltà cromatica è abbastanza ininfluente - un pannello TN da 1ms 1440p ultrawide 144Hz g.sync magari con un ottimo scaler sarebbe una goduria :D
PS: comunque c'è TN e TN... il mio pg278q ha dei colori magnifici e dei neri molto profondi mentre il samsung che uso come muletto fa pietà :(
SSLazio83
04-03-2016, 13:41
Quindi potrebbe essere una buona idea farmi rimborsare e ordinare il Samsung S34E790C...
mi pare di capire che il dell sia rinomato per il glow...ho avuto un lg 27 ips e aveva un glow leggerissimo, così come il nuovo 34UB67
fossi in te mi prenderei un 34UC87M
guardati qualche rece su http://www.tftcentral.co.uk/reviews_index.htm e vai direttamente nella sezione "Backlight Leakage"
ps: sicuramente la curbatura non aiuta
athlon xp 2400
04-03-2016, 13:54
mi pare di capire che il dell sia rinomato per il glow...ho avuto un lg 27 ips e aveva un glow leggerissimo, così come il nuovo 34UB67
fossi in te mi prenderei un 34UC87M
guardati qualche rece su http://www.tftcentral.co.uk/reviews_index.htm e vai direttamente nella sezione "Backlight Leakage"
ps: sicuramente la curbatura non aiuta
Ripeto e' questione di culo e i curvi son così :) tieniti il dell .. Potresti iniziare una lotteria .. L'importante è'
Non avere pixel morti
CiccoMan
04-03-2016, 13:56
mi pare di capire che il dell sia rinomato per il glow...ho avuto un lg 27 ips e aveva un glow leggerissimo, così come il nuovo 34UB67
fossi in te mi prenderei un 34UC87M
guardati qualche rece su http://www.tftcentral.co.uk/reviews_index.htm e vai direttamente nella sezione "Backlight Leakage"
ps: sicuramente la curbatura non aiuta
Sto tenendo d'occhio anche il Philips BDM3490UC... e gli LG 34UC87 e 34UC97 ... Comunque si parla di mettere la altre 200€ e a questo punto mi dirigo direttamente al Rog 34 ... tanto se comincio coi cambi già so che vado a finire li...
Thunder-74
04-03-2016, 14:01
Sto tenendo d'occhio anche il Philips BDM3490UC... e gli LG 34UC87 e 34UC97 ... Comunque si parla di mettere la altre 200€ e a questo punto mi dirigo direttamente al Rog 34 ... tanto se comincio coi cambi già so che vado a finire li...
Ciao, ti ho risposto in PM... se devi prendere qualche cos'altro e non ti pesa economicamente parlando, vai con il Rog, sembrano essere selezionati per avere pochissimi difetti di questo tipo ;)
Dark_Lord
04-03-2016, 14:02
io quoto athlon xp 2400, tienitelo, non è sicuramente un monitor scadente, al glow dopo un po' non ci farai più caso
athlon xp 2400
04-03-2016, 14:06
io quoto athlon xp 2400, tienitelo, non è sicuramente un monitor scadente, al glow dopo un po' non ci farai più caso
Se poi hai la scimmia del rog nn c'è scusa che tenga lol
CiccoMan
04-03-2016, 14:10
Ok, non vi tedio più... ora mi godo il dell e se entro il mese in cui posso fare il recesso il rog non torna disponibile in quantità decenti - lorsignori non vogliano che mi arriva un esemplare rotto/difettoso e non ci sono monitor per sostituirlo - rimango come sto :fagiano: ... altrimenti l'indecisione tornerà a regnare sovrana :doh:
SSLazio83
05-03-2016, 14:47
Sto tenendo d'occhio anche il Philips BDM3490UC... e gli LG 34UC87 e 34UC97 ... Comunque si parla di mettere la altre 200€ e a questo punto mi dirigo direttamente al Rog 34 ... tanto se comincio coi cambi già so che vado a finire li...
http://www.tomshw.it/articoli/guida-mensile-all-acquisto-del-monitor-63153-p5
bello anche l'hp ... peccato sia enorme con quelle casse
GUARDIAN 77
05-03-2016, 16:55
Mi serve un consiglio, il Samsung U28E590D secondo voi andrebbe bene per pc Ps4 e WiiU?
pollopopo
05-03-2016, 18:10
Mi serve un consiglio, il Samsung U28E590D secondo voi andrebbe bene per pc Ps4 e WiiU?
Se vuoi qualcosa di migliore come resa nei colori ecc... Lg27mu67-b... È ips e regolabile in altezza ecc... Il samsung non ha nemmeno l'attacco vesa.......
Inviato dal mio LG-D855
<^MORFEO^>
07-03-2016, 09:13
Salve a tutti :)
Volevo chiedere se qualcuno di voi sa dirmi le differenze fra i monitor Samsung u28d590, Samsung u28d590d e Samsung u28e590...
Personalmente non ho trovato molte informazioni e riguardo :fagiano:
Vengo da un ASUS PB278Q e stavo cercando un degno sostituto 4K 28" che mi permettesse sia di giocare che di fare grafica/fotoritocco con una resa dei colori decente (pari o superiore al mio ASUS con pannello PLS).
E ovviamente non volevo spendere follie :ciapet:
pollopopo
07-03-2016, 10:22
Io ho ordinato quello sopra. Ti faccio risapere se vuoi.
Lo consigliano un pó per tutto :)
Inviato dal mio LG-D855
Cosa fareste voi:
Monitor 34" con freesync e refresh rate fino ai 75 hz a 1080p---->LG 34UM67-P
http://www.amazon.it/LG-ELECTRONICS-ULTRAWIDE-34UM67-P-LED/dp/B00VQ691KC#Ask
Monitor 34" curvo senza freesync e refresh rate 60hz a 1440p--->Dell U3415W scendendo all'occorenza a compromessi (ed eventualmente scalando a 1080)
http://www.amazon.it/Dell-U3415W-LCD-Monitor-34/dp/B00R420VAG/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1457351612&sr=8-1&keywords=Dell+UltraSharp+U3415W
Help me:)
CiccoMan
07-03-2016, 12:26
U3415w... Tra l'altro, su richiesta di un utente su altro forum, ho fatto prove specifiche sullo scaling a 1080p rilevando una perdita di qualità ingame impercettibile...
pollopopo
07-03-2016, 12:33
Si trova a circa lo stesso prezzo il 31.5 igzo asus 4k
Inviato dal mio LG-D855
<^MORFEO^>
07-03-2016, 12:42
Io ho ordinato quello sopra. Ti faccio risapere se vuoi.
Lo consigliano un pó per tutto :)
Inviato dal mio LG-D855
Ho letto le caratteristiche del monitor che mi hai segnalato ma ho visto che è un 27" e non 28" (avendo già un 27 volevo passare a qualcosa di più grande..) e ha dei tempi di 5ms sul GTG che cominciano ad essere tantini se uno vuole anche giocarci sopra :stordita:
Riguardo ai monitor che avevo elecato io, qualcuno sa rispondermi?
CiccoMan
07-03-2016, 12:43
Si trova a circa lo stesso prezzo il 31.5 igzo asus 4k
Inviato dal mio LG-D855
Quel monitor ha un response time altissimo... Peggio dei peggiori ips ... Peccato, la tecnologia igzo promette bene ;)
U3415w... Tra l'altro, su richiesta di un utente su altro forum, ho fatto prove specifiche sullo scaling a 1080p rilevando una perdita di qualità ingame impercettibile...
La curvatura e la maggior res mette in secondo piano la mancanza del freesync e il refresh rate a 75hz?
CiccoMan
07-03-2016, 13:23
La curvatura e la maggior res mette in secondo piano la mancanza del freesync e il refresh rate a 75hz?
Attualmente utilizzo vga nvidia, quindi del freesync me ne faccio ben poco :D
Per quanto riguarda il refresh, stando a scheda singola difficilmente riesco a stare sopra i 60fps... Comunque se un gioco tiene i 60fps rock solid risulta fluido come un 100fps gsync... Per dirla tutta io l'utilità di 'sto gsync ancora non l'ho vista... Sul primo pc se passo da vsync a gsync non noto differenze... Sarò io insensibile...
Attualmente utilizzo vga nvidia, quindi del freesync me ne faccio ben poco :D
Per quanto riguarda il refresh, stando a scheda singola difficilmente riesco a stare sopra i 60fps... Comunque se un gioco tiene i 60fps rock solid risulta fluido come un 100fps gsync... Per dirla tutta io l'utilità di 'sto gsync ancora non l'ho vista... Sul primo pc se passo da vsync a gsync non noto differenze... Sarò io insensibile...
Hai ragione avrei dovuto specificare freesync/gsync:)
pollopopo
07-03-2016, 13:36
Ho letto le caratteristiche del monitor che mi hai segnalato ma ho visto che è un 27" e non 28" (avendo già un 27 volevo passare a qualcosa di più grande..) e ha dei tempi di 5ms sul GTG che cominciano ad essere tantini se uno vuole anche giocarci sopra :stordita:
Riguardo ai monitor che avevo elecato io, qualcuno sa rispondermi?
È una fissa e basta... Al mio gli d'ha le cencate e francamente per passare 1 oretta o 2 su un fps non cambia un tubo nulla.... Ho avuto anche buon tn e non ho notato differenze nel passaggio ad un ips... Solo gli hz in più o imputlag bassi permettono realmente di avere benifici visibili.
Comunque quell'lg che ti avevo detto ha anche una modalità fast nel quale gli fa perdere qualcosina sulla resa ma porta il response time ha volori molto più buoni dimezzando o più il response time. Guardati la recensione su prad.de
Francamente il pc su cui va è uso ufficio e quindi non sapró darti dettagli maggiori sotto quell'aspetto quando arriva.
Inviato dal mio LG-D855
francisco9751
07-03-2016, 18:45
interessante il nuovo Asus 24" 4k
Asus MG24UQ
(https://www.asus.com/Monitors/MG24UQ/)
con pure freesync..vediamo il prezzo
interessante il nuovo Asus 24" 4k
Asus MG24UQ
(https://www.asus.com/Monitors/MG24UQ/)
con pure freesync..vediamo il prezzo
Veramente sottodimensionato ma se lo hanno fatto sanno di poter contare su una fetta di mercato
budget 450€ Samsung U28e590d o asus pb287q?
io perlomeno ho trovato questi 2...ne esiste uno g-sync?
Grazie
p.s. utilizzo gaming pc e ps4
pollopopo
08-03-2016, 13:21
Del primo ho letto pareri positivi peró non ha attacchi vesa e la base è fissa oltre ad essere tn....
Io fra i 2 ho optato per un terzo... un lg 4k 27 pollici ips... Poco più di 500 euro ma è tutto regolabile,ottimi angoli di visione, ottimi colori già fuori dalla scatola e francamente non ha un response time pessimo se messo su fast...
Unica nota dolente è il freesynic vecchio stampo che lavora tra i 40-60 frame... Se ti va spesso sotto tale frame rate ti capiterà che ci siano dei microscatti.
La nota dolente credo valga anche per i due modelli esposti da te peró non ne sono sicuro.
Il g sync lo vedi col binocolo a 450 su un 4k.. alza il prezzo di vendita di un 100 euro circa
Inviato dal mio LG-D855
Qualcuno con il Dell U3415W che usa vga Amd?
Qualcuno con il Dell U3415W che usa vga Amd?
Mi spiace ma ho nvidia. Mi sfugge qualcosa forse, ma mi vien da dire che una volta verificato che una certa vga con certi giochi a certe risoluzioni va fluida, che problemi dovrebbero mai esserci???
edit: per es https://www.youtube.com/watch?v=7mzzra5cQYQ
Rikardobari
10-03-2016, 18:26
budget 450€ Samsung U28e590d o asus pb287q?
io perlomeno ho trovato questi 2...ne esiste uno g-sync?
Grazie
p.s. utilizzo gaming pc e ps4
secondo me l'asus! ho letto un po' le recensioni e pare sia il migliore di questi 4k "economici". Inoltre anche per esperienza personale ho appena pensionato un monitor Asus che ha cominciato a dare problemi dopo 8 anni e tante tante tante migliaia di ore di servizio!
pollopopo
11-03-2016, 20:39
Veramente bello il nuovo lg 27mu67-b che mi è arrivato.
Non posso usarlo per i giochi perché e su un pc da ufficio... Ma spacca :)
Neri, bianchi, colori ecc... Tutto molto bello e non non mi pare ci siano problemi particolari su i neri. Non c'è stato bisogno neanche di regolazioni, già fuori dalla scotola i colori ecc.. Sono tarati molto bene.
Non fosse che per gestire il 4k ci vuole minimo un cross lo avrei messo anche sul pc da gioco.
A confronto il mio koreano qhd pare na ciofeca xD
Inviato dal mio LG-D855
scartacarte
13-03-2016, 01:35
Salve,
vorrei prendermi l'alienware X51 con gtx970 e vorrei abbinarci un bel monitor,
considerando che uso attualmente un monitor di 10 anni.
Non ho budget,non vorrei spenderci 2k,sia chiaro,vorrei qualcosa adatto alle mie esigenze principale ovvero gaming e film.Vorrei IL MIGLIORE =).DIrei attorno ai 500-1000 massimo.Premetto che non me ne intendo.
Il 4k è così necessario poi o sono solo soldi buttati nel cesso?
L'unico requisito è che non lo vorrei grande,attualmente uso un 19".
Direi che poco più grande ci può stare,max 30,non oltre o non ci sta nella scriviania.
Saluti e grazie.
Rikardobari
13-03-2016, 14:24
Salve,
vorrei prendermi l'alienware X51 con gtx970 e vorrei abbinarci un bel monitor,
considerando che uso attualmente un monitor di 10 anni.
Non ho budget,non vorrei spenderci 2k,sia chiaro,vorrei qualcosa adatto alle mie esigenze principale ovvero gaming e film.Vorrei IL MIGLIORE =).DIrei attorno ai 500-1000 massimo.Premetto che non me ne intendo.
Il 4k è così necessario poi o sono solo soldi buttati nel cesso?
L'unico requisito è che non lo vorrei grande,attualmente uso un 19".
Direi che poco più grande ci può stare,max 30,non oltre o non ci sta nella scriviania.
Saluti e grazie.
Se non devi solo giocare e vedere film un pannello TN va benissimo. Puoi andare di ASUS PB287Q
pollopopo
13-03-2016, 15:43
Ragazzi c'è un modo per non diventare cechi su un 27 4k senza storpiare tutte le applicazioni aumentando i dpi?
Il pc usa windows 7
Aumentando i dpi molte applicazioni diventano inusabili perché le scritte si 'spezzano'. Ho provato anche ad impostare il fullhd e francamente un fullhd nativo gira meglio.
Inviato dal mio LG-D855
Rikardobari
13-03-2016, 16:12
Ragazzi c'è un modo per non diventare cechi su un 27 4k senza storpiare tutte le applicazioni aumentando i dpi?
Il pc usa windows 7
Aumentando i dpi molte applicazioni diventano inusabili perché le scritte si 'spezzano'. Ho provato anche ad impostare il fullhd e francamente un fullhd nativo gira meglio.
Inviato dal mio LG-D855
sto dando di matto anche io su windows 10 per ora non ho trovato alcuna soluzione e tengo i dpi al 100% (però il mio è un 40" quindi ancora ancora si può fare) quando posso (ad esempio chrome) setto i DPI direttamente dal programma
pollopopo
13-03-2016, 16:30
Te sei con un 40......... Io con un 27 ci perdo la vista o non uso nessuna applicazione.
Scrivi su google danantonielli e sperimenta il primo in lista. Su winzoz 7 non funziona ma su 10 dovrebbe :)
È ridicolo come ci siano i monitor 4k e nessuno che sistema il problema... I giochi ci giran male, le app pure........ Cioé..... È inutile xD....
Inviato dal mio LG-D855
Rikardobari
13-03-2016, 16:38
Te sei con un 40......... Io con un 27 ci perdo la vista o non uso nessuna applicazione.
Scrivi su google danantonielli e sperimenta il primo in lista. Su winzoz 7 non funziona ma su 10 dovrebbe :)
È ridicolo come ci siano i monitor 4k e nessuno che sistema il problema... I giochi ci giran male, le app pure........ Cioé..... È inutile xD....
Inviato dal mio LG-D855
hai dannatamente ragione a primo impatto ti accorgi subito di quanto i software non sappiano ancora che significhi 4k! forse ci siamo convertiti un po' troppo presto :stordita: ! fortunatamente io su un 40 sopravvivo effettivamente su un 27/28 diventa impossibile! comunque ti assicuro che anche windows 10 scala ma qualche problema continua ad averlo aumentando i dpi!
pollopopo
13-03-2016, 16:54
Non c'è un'applicazione che portando i dpi a 200 non spezza tutte le scritte o controlli 'fissi', per fissi intendo le cose nei riquadri ad i lati tipo editor grafici (impostazioni rapide) ecc...
Le applicazioni che non scalano, quelle che non si posso ridimensionare ler intenderci, sono un dramma.
Prova il link che ti ho consigliato, su windows 7 non funziona mi par di capire ma sul 10 si.
La mappatura in fullhd su un 27 4k fa schifo....
Inviato dal mio LG-D855
Rikardobari
13-03-2016, 17:04
Non c'è un'applicazione che portando i dpi a 200 non spezza tutte le scritte o controlli 'fissi', per fissi intendo le cose nei riquadri ad i lati tipo editor grafici (impostazioni rapide) ecc...
Le applicazioni che non scalano, quelle che non si posso ridimensionare ler intenderci, sono un dramma.
Prova il link che ti ho consigliato, su windows 7 non funziona mi par di capire ma sul 10 si.
La mappatura in fullhd su un 27 4k fa schifo....
Inviato dal mio LG-D855
Sto cercando di provarlo su altre applicazioni (non ho la suite adobe) ma non noto alcun cambiamento!
pollopopo
13-03-2016, 21:23
Ragazzi visivamente in game fra un qhd con impostazioni ultra e un 4k con impostazioni medio/alte si nota molta differenza?
Per Uso office il 4k è bocciato...mannaggia a winzoz... Speriamo che tutte le nuove applicazioni vengan fatte scalabili...
In qhd i giochi in media le tengo quasi tutti su ultra con 40-60 fps.... In 4k ovviamente devo abbasare tutto per stare su quel frame rate e non vorrei che i giochi faccian c@gare dopo
Inviato dal mio LG-D855
pollopopo
14-03-2016, 02:44
4k e giochi con una solo r9 290..... Soluzione bocciata....... Solo bf 4 lo gestisco alla grande :)... Il frostbite se pur non sia il miglior motore dal punto di vista della qualità è comunque il più ottimizzato disponibile... Tutto su alto e ultra e sto tranquillo tra i 50 e oltre e gli occhi non chiedono pietà...
The witcher 3 manco su basso lo gestisco bene....... E su basso fa tutto veramente schifo...
Spero escan presto le nuove soluzioni grafiche ati o nvidia e le dx12 perché il 4k in singola scheda non lo digerisce nessun gioco se non quelli fatti con il frostbite....
Inoltre comprate i synic con il più ampio intervallo possibile anche a scapito di un pó di qualità visiva od altro... Il mio monitor gestisce da 40 a 60 e in 4k scendere sotto i 40 è facile causando un evidente 'salto'...
Inviato dal mio LG-D855
Scrivi su google danantonielli e sperimenta il primo in lista. Su winzoz 7 non funziona ma su 10 dovrebbe :)
Ma parli della modifica al regedit?
pollopopo
14-03-2016, 08:08
Si più manifest...funziona solo su adobe?
EDIT
Problemone ragazzi, su windows 8.1 le scritte sfumano che è una bellezza.... Diversamente da windows 7 noto con piacere che quà gli hi-dpi fanno parecchi più danni. Fino a 125/150 windows 7 era gestibile... Ora invece sfuma anche dando l'1% in più.....
2 EDIT
Purtroppo sulle sfocature non ci si potrà fare nulla.........
Windows ha compilatori (non tutti) talmente idioti che non permetto di far scalare le scritte.... Diciamola meglio, tutto quello che è a video che è stato programmato con un compilatore di minki@ windows lo convertirà in un programma a più bassa risoluzione per poi zummarlo allegramente.... Ovviamente a 150% si vedrà tutto sfumato, a 200% si vedrà "definito" essendo un multiplo ma sgranato.
Un esempio di programma compilato bene e uno male.... Gpu-z è dinamico mentre realtemp no... Ci sono programmi anche più famosi di realtemp con gli stessi problemi... Aida 64, jdownloader, steam, parti di windows stesso, chrome che non riesce a gestire bene alcuni siti, utorrent, spotify ecc... ecc..... ecc.....
Il ganzo è che windows non ha mai dato molte linee guida su questo versante ad i programmatori... Risultato... Escono monitor super c@zzuti e tablet con schermi 20k in cui peró o ci si vede sfocato/sgranato (ove non c'é una buon lavoro di programmazione) come su un tv crt di 20 anni fa o non ci si vede proprio nulla......
Ma come diavolo non ci si fa a pensare! É da quando c'è windows 7 che sanno che le risoluzioni prenderanno il volo.... Regalatelo visual studio e delle linee guida su l'hi-dpi... Tanto su 30 pc in una azienda 3 hanno la licenza originale xD... È come dire ad un operaio di fare una suola di scarpa senza lo stampo e non pensare che poi verrano fuori delle cag@te dalla linea di produzione...
Un piccolo guadagno............ una grande perdita........
Imbarazzante.................fossi in microsoft mi seppellirei dalla vergogna.............
Inviato dal mio LG-D855
pollopopo
15-03-2016, 21:34
Per chi ha problemi con lo scaling disattivate cleartype... Almeno ci si mettete un pó di più prima di sembrare la madonna che piange sangue.....
EDIT
Ho sperimentato anche l'uso di altri font di sistema... alcuni programmi reagiscono bene.... altri rimangan tali e quali.....
Purtroppo il font di windows 8 è un pessimo font per essere ingrandito.
Inviato dal mio LG-D855
Bellissimo questo .. non trovo recensioni però ..
http://www.acer.com/ac/en/GB/content/predator-model/UM.JX1EE.001
Quello che su Amazon vendono a quasi 1300 euro? :D
precisamente :muro:
scartacarte
20-03-2016, 16:12
Se non devi solo giocare e vedere film un pannello TN va benissimo. Puoi andare di ASUS PB287Q
Grazie,infatti era nella mia wish list.L'unica cosa,60hz non sono pochi come frequenza di aggiornamento per i videogiochi? a me sembra che i pro giochino a 120 hz
Rikardobari
20-03-2016, 16:16
Grazie,infatti era nella mia wish list.L'unica cosa,60hz non sono pochi come frequenza di aggiornamento per i videogiochi? a me sembra che i pro giochino a 120 hz
60hz sono lo standard per il 99.9% degli schermi in circolazione! esistono monitor 144hz ma come risoluzione non superano i 2560*1440.
4k e 144hz nella stessa scheda tecnica credo non li vedremo prima di un paio di anni soprattutto considerando che non esiste ancora non solo il pannello che lo supporti ma un cavo capace di trasmettere una banda così elevata.
Inoltre non so a che tipo di configurazione tu debba collegare il tuo monitor ma ti assicuro che superare i 60fps a risoluzione nativa (3840*2160) è impossibile se non con un 2/3 way sli di 980ti/titan
Questo mi sembra interessante è la versione IPS del Philips.
Ci farei un pensierino...aspetto qualche recensione per saperne di più sulla qualità.
http://www.philips.com.ph/c-p/BDM4350UC_00/brilliance-4k-ultra-hd-lcd-display/overview
illidan2000
22-03-2016, 09:05
Questo mi sembra interessante è la versione IPS del Philips.
Ci farei un pensierino...aspetto qualche recensione per saperne di più sulla qualità.
http://www.philips.com.ph/c-p/BDM4350UC_00/brilliance-4k-ultra-hd-lcd-display/overview
43 pollici comincia ad essere grandicello
però appeso al muro ci starebbe bene direi...
rizzotti91
23-03-2016, 03:51
Ciao a tutti, ho un Philips 278G4DHSD/00 da 27" full hd.
Stavo valutando la remota (molto remota) possibilità di acquistare un monitor 2k o 4k dello stesso numero di pollici per un utilizzo a 360 gradi: gaming,sviluppo software, navigazione web e film.
Premesso che il 3D non mi interessa, quanto dovrei spendere minimo per avere le stesse prestazioni che mi offre il monitor corrente (se superiori tanto meglio) a livello di resa cromatica e tempi di risposta?
Grazie :)
pollopopo
23-03-2016, 08:55
Qhd... Sicuramente qhd... Hai anche più scelta senza tirare fuori un rene...
Col 4k lato Windows l'ottimizzazione è schifosetta, i vantaggi rispetto ad un buon qhd sono pochi e in game è solo na seccatura perché in singola scheda non sorpassi neanche volendo i 30 frame (frostbite escluso perché veramente ben ottimizzato) a meno di non farti piangere sangue dagli occhi....
Alla fine ti ritrovi che in game usi una risoluzione inferiore e in Windows a dover bestemmiare perché molte applicazioni non scalano bene....
Inoltre non ho capito perché in fullhd scala male quando a giro si diceva che il 4k era simile ad un fullhd.... Un fullhd nativo si vede 300 volte meglio.... credo sia colpa del pannello che non è un classico RGB ma un WRGB (non ho trovato informazioni precise riguardo i pannelli che montano i monitor pc 4k)
Io ho un lg 27mu67-b 4k e un koreano qhd.... Koreano 4ever xD
Lo apprezzo solo per le infinite regolazioni e perché ha un ottimo pannello :).... Ma ora come ora il 4k è più ma noia che un piacere usarla....
Inviato dal mio LG-D855
arrivato acer xb321hk ...
Bellissimo e solidissimo. Base meno austera rispetto ai miei miei precedenti monitor ma dettaglio da poco. Pannello ottimo con il classico leggero glow ai 4 angoli se lo si va a cercare ... io non vedo bleeding.
Tw3 tutto a manetta ... Tra i 50 e 60 frames cappati in alto e gsyncati al di sotto ... se non avessi un counter di frames non me ne accorgerei ...
Discorso scaling ... Dalla nativa ai 1440p non osservo differenze apprezzabili al mio occhio, seduto ad una distanza normale dal monitor.
Discorso desktop in 4K su un 32 pollici. Nativo mi servono gli occhiali dpi a 125 mi blurra qualche font di qualche app che lascio perennemente in primo piano (real temp) ... devo vedere il compromesso migliore
illidan2000
23-03-2016, 11:16
arrivato acer xb321hk ...
Bellissimo e solidissimo. Base meno austera rispetto ai miei miei precedenti monitor ma dettaglio da poco. Pannello ottimo con il classico leggero glow ai 4 angoli se lo si va a cercare ... io non vedo bleeding.
Tw3 tutto a manetta ... Tra i 50 e 60 frames cappati in alto e gsyncati al di sotto ... se non avessi un counter di frames non me ne accorgerei ...
Discorso scaling ... Dalla nativa ai 1440p non osservo differenze apprezzabili al mio occhio, seduto ad una distanza normale dal monitor.
Discorso desktop in 4K su un 32 pollici. Nativo mi servono gli occhiali dpi a 125 mi blurra qualche font di qualche app che lascio perennemente in primo piano (real temp) ... devo vedere il compromesso migliore
abbandoni il dell u3415w?
abbandoni il dell u3415w?
yep .. non mi trovo con i 21:9 :doh:
Provato Heaven a 4 k...se non lo sapessi anche a 40 frames sembra fluido .. micidiale questo Gsync ...:cool:
pollopopo
23-03-2016, 12:51
arrivato acer xb321hk ...
Bellissimo e solidissimo. Base meno austera rispetto ai miei miei precedenti monitor ma dettaglio da poco. Pannello ottimo con il classico leggero glow ai 4 angoli se lo si va a cercare ... io non vedo bleeding.
Tw3 tutto a manetta ... Tra i 50 e 60 frames cappati in alto e gsyncati al di sotto ... se non avessi un counter di frames non me ne accorgerei ...
Discorso scaling ... Dalla nativa ai 1440p non osservo differenze apprezzabili al mio occhio, seduto ad una distanza normale dal monitor.
Discorso desktop in 4K su un 32 pollici. Nativo mi servono gli occhiali dpi a 125 mi blurra qualche font di qualche app che lascio perennemente in primo piano (real temp) ... devo vedere il compromesso migliore
A te ci vogliono gli occhiali con un 32.... Pensa a me con un 27... Le scritte sono troppo piccole anche stando a 20cm di distanza xD... Credo che per avere i giusti dpi ci voglia un 42 pollici che ovviamente è inusabile dato che sé lo vuoi usare bene devi comunque starci distante xD
Che matrice monta il tuo wrgb o rgb?
Inviato dal mio LG-D855
Obrigado
23-03-2016, 12:57
Provato Heaven a 4 k...se non lo sapessi anche a 40 frames sembra fluido .. micidiale questo Gsync ...:cool:
deal with it :cool:
A te ci vogliono gli occhiali con un 32.... Pensa a me con un 27... Le scritte sono troppo piccole anche stando a 20cm di distanza xD... Credo che per avere i giusti dpi ci voglia un 42 pollici che ovviamente è inusabile dato che sé lo vuoi usare bene devi comunque starci distante xD
Che matrice monta il tuo wrgb o rgb?
Inviato dal mio LG-D855
Sai che non so se sia wrgb o rgb? non riesco a trovare questa info...
pollopopo
23-03-2016, 14:21
Non la si trova mai da nessuna come informazione xD
A regola di mondo se scala male in fullhd vuol dire che è wrgb... Comunque il tuo è un 21:9 se non erro e quindi non è 3840x2160
Il mio scala no schifo in fullhd... Schifissimo xD
Poteva essere comodo che scalasse bene per i giochi più pesanti... Ed invece... ....
Inviato dal mio LG-D855
Non la si trova mai da nessuna come informazione xD
A regola di mondo se scala male in fullhd vuol dire che è wrgb... Comunque il tuo è un 21:9 se non erro e quindi non è 3840x2160
Il mio scala no schifo in fullhd... Schifissimo xD
Inviato dal mio LG-D855
il mio è 3840 x 2160 .. in 1440p scala molto bene .. non noto la differenza da un 1440 nativo
Marscorpion
23-03-2016, 14:29
il mio è 3840 x 2160 .. in 1440p scala molto bene .. non noto la differenza da un 1440 nativo
Ciao,
come ti trovi col nuovo Acer? Lo sto tenendo d'occhio anch'io ma al momento non lo trovo da nessuna parte.
Il fatto che scali bene a 1440p è ottimo dato che con i titoli più pesanti si può sempre optare per tale risoluzione!
Qualità costruttiva come è messo?
Non la si trova mai da nessuna come informazione xD
A regola di mondo se scala male in fullhd vuol dire che è wrgb... Comunque il tuo è un 21:9 se non erro e quindi non è 3840x2160
Il mio scala no schifo in fullhd... Schifissimo xD
Inviato dal mio LG-D855
Dipende dallo scaler del monitor. Sembra che la maggior parte dei display 4k non usi l'interpolazione NEAREST per il 1080p, operazione che comporterebbe un semplice raddoppio dei pixel per ogni lato. Ma non lo fanno neanche i driver delle schede video se si opta per lo scaling GPU dell'immagine (e pensare che potrebbero facilmente essere più flessibili dal punto di vista della funzionalità).
Zoom 200% interpolazione bilineare:
http://i.imgur.com/qJKcASh.png
Zoom 200% interpolazione nearest (box)
http://i.imgur.com/4GQxjEI.png
Ciao,
come ti trovi col nuovo Acer? Lo sto tenendo d'occhio anch'io ma al momento non lo trovo da nessuna parte.
Il fatto che scali bene a 1440p è ottimo dato che con i titoli più pesanti si può sempre optare per tale risoluzione!
Qualità costruttiva come è messo?
Lo trovi su Amazon.de
La qualità costruttiva è buona, molto buona. Il mio no ha bleeding. Un pizzico di glow angolo in basso a sinista
pollopopo
23-03-2016, 15:33
Non è possibile con qualche software? Dove posso vedere che sistema usa il mio monitor?
Io comunque non vedo sfumato ma 'granuloso' all'inverosimile
Inviato dal mio LG-D855
rizzotti91
23-03-2016, 15:35
Qhd... Sicuramente qhd... Hai anche più scelta senza tirare fuori un rene...
Col 4k lato Windows l'ottimizzazione è schifosetta, i vantaggi rispetto ad un buon qhd sono pochi e in game è solo na seccatura perché in singola scheda non sorpassi neanche volendo i 30 frame (frostbite escluso perché veramente ben ottimizzato) a meno di non farti piangere sangue dagli occhi....
Alla fine ti ritrovi che in game usi una risoluzione inferiore e in Windows a dover bestemmiare perché molte applicazioni non scalano bene....
Inoltre non ho capito perché in fullhd scala male quando a giro si diceva che il 4k era simile ad un fullhd.... Un fullhd nativo si vede 300 volte meglio.... credo sia colpa del pannello che non è un classico RGB ma un WRGB (non ho trovato informazioni precise riguardo i pannelli che montano i monitor pc 4k)
Io ho un lg 27mu67-b 4k e un koreano qhd.... Koreano 4ever xD
Lo apprezzo solo per le infinite regolazioni e perché ha un ottimo pannello :).... Ma ora come ora il 4k è più ma noia che un piacere usarla....
Inviato dal mio LG-D855
Ciao, grazie per la risposta, quindi mi consigli un 27" 2560 x 1440 pixel?
Che modello potrei valutare?
Marscorpion
23-03-2016, 16:40
Lo trovi su Amazon.de
La qualità costruttiva è buona, molto buona. Il mio no ha bleeding. Un pizzico di glow angolo in basso a sinista
Ma i resi poi come funzionano, sono a loro spese come su Amazon italiano?
Ma i resi poi come funzionano, sono a loro spese come su Amazon italiano?
Non ti so rispondere sai .. in effetti su Amazon italiano non c'è in vendita direttamente da loro.. e su trovap. il nulla..
pollopopo
25-03-2016, 02:01
Ragazzi ho scoperto solo stasera che si puó rimaneggiare l'intervallo del freesynic....adesso da 40-61 l'ho impostato a 30-55
33-61 l'ho reggeva... 30-61 dava noie skippando dei frame... Domani provo 30-59...
Monitor lg 27mu67
Tanto per le impostazioni che tengo io i 60 frame non le vedo mai
Inviato dal mio LG-D855
Ma i resi poi come funzionano, sono a loro spese come su Amazon italiano?
Ti rispondo perchè ci compro da anni. In quello tedesco, francese e spagnolo. Prima quando le spese di spedizione erano gratuite sopra le 25sterline anche in quello uk.
La garanzia funziona nello stesso modo. L'unica differenza è che il reso lo spedisci a tue spese che ti verrano rimborsate dopo aver scansionato la ricevuta. Vai tranquillo. A me hanno rimborsato anche 35euro di spese di spedizione.
LurenZ87
26-03-2016, 10:20
Buongiorno a tutti :), una domanda...
Qualcuno di voi è passato da un monitor 4k ad una TV Oled Full HD??? Perché stavo pensando di vendere il mio LG 27MU67 per una LG 55EG910V...
Inviato dal mio Samsung Galaxy S6 utilizzando Tapatalk
pollopopo
26-03-2016, 11:34
Un 55 sulla scrivania??? O.o
Non è grandino? Fullhd?? Per non vedere i pixel devi starci moltoooo distante.
Inviato dal mio LG-D855
LurenZ87
26-03-2016, 12:37
Un 55 sulla scrivania??? O.o
Non è grandino? Fullhd?? Per non vedere i pixel devi starci moltoooo distante.
Inviato dal mio LG-D855
Si ma da tenere al posto di tv (ho un 40") e del monitor, tanto ci giocherei sempre da una metro e mezzo.
Inviato dal mio Samsung Galaxy S6 utilizzando Tapatalk
damerin0
26-03-2016, 22:47
Si ma da tenere al posto di tv (ho un 40") e del monitor, tanto ci giocherei sempre da una metro e mezzo.
Inviato dal mio Samsung Galaxy S6 utilizzando Tapatalk
anche un metro e mezzo è troppo poco per un fullhd!lascia perdere...forse se lo prendessi 4k:D
scartacarte
09-04-2016, 13:28
60hz sono lo standard per il 99.9% degli schermi in circolazione! esistono monitor 144hz ma come risoluzione non superano i 2560*1440.
4k e 144hz nella stessa scheda tecnica credo non li vedremo prima di un paio di anni soprattutto considerando che non esiste ancora non solo il pannello che lo supporti ma un cavo capace di trasmettere una banda così elevata.
Inoltre non so a che tipo di configurazione tu debba collegare il tuo monitor ma ti assicuro che superare i 60fps a risoluzione nativa (3840*2160) è impossibile se non con un 2/3 way sli di 980ti/titan
io sapevo che per giochi tipo sparatutto 120hz cambiavano tanto rispetto a 60hz.Non giocando e basta mi chiedo se appunto convenga o meno avere un 120hz alla risoluzione che dici tu oppure un monitor 4k con cui vedere anche film visto che la tv é sempre occupata e mi piace vedere i film sul pc.In ogni caso http://www.amazon.it/Asus-PB287Q-Monitor-71-12-Screen/dp/B00JEZTC3I/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1460202601&sr=8-2&keywords=monitor+gaming+4k su Amazon c'è il 50% dinsconto fino a domani sul monitor che mi consigliavi.Mi fiondo ad acquistarlo?
Rikardobari
09-04-2016, 13:39
io sapevo che per giochi tipo sparatutto 120hz cambiavano tanto rispetto a 60hz.Non giocando e basta mi chiedo se appunto convenga o meno avere un 120hz alla risoluzione che dici tu oppure un monitor 4k con cui vedere anche film visto che la tv é sempre occupata e mi piace vedere i film sul pc.In ogni caso http://www.amazon.it/Asus-PB287Q-Monitor-71-12-Screen/dp/B00JEZTC3I/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1460202601&sr=8-2&keywords=monitor+gaming+4k su Amazon c'è il 50% dinsconto fino a domani sul monitor che mi consigliavi.Mi fiondo ad acquistarlo?
I 120hz negli FPS hanno una marcia in più su questo non c'è dubbio. Però se ti serve per un utilizzo generale io andrei sul 4k (il 99.99999% dei contenuti multimediali è sempre di max 60hz).
comunque nessun offerta:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=-1&libera=pB287Q&prezzomin=&prezzomax=
scartacarte
11-04-2016, 18:50
Ma la gtx970 regge il 4k per i video? per i giochi sono sicuro di no.
Quindi mi chiedo perchè prendere un 4k se non posso sfruttarlo al massimo?
Considerando che gioco anche poco agli sparatutto ma molto ai videogiochi (tipo hearstone,lol,wow)il 120hz è proprio necessario?
Perchè alcuni compagni di gioco dicono che non tornerebbero mai indietro al 60hz.Sono molto indeciso.Non ho grossi limiti di budget,preferirei spendere tanto e tenermi un monitor che tra 10 anni non sia poi vecchio.
Considerando che su 100 ore che dedico al pc al mese,70 sono di gioco.
pollopopo
11-04-2016, 19:08
Pigliati in qhd..... Il 4k a senso su diagonali che partono dal 34 in su.... Sotto il tuo occhio non troverà differenze...il tuo portafogli invece si per gestirlo
scartacarte
11-04-2016, 19:24
non ho capito la prima parte.Qhd?
Io optavo a questo Asus MG278Q,l'unico con pannello tn al posto di ips il chè è meglio per il gaming,o sbaglio?
pollopopo
11-04-2016, 19:25
2560x1440
Anche un 32 se ti piace più grosso... Io ho fatto il passo da qhd a 4k....è solo un piangere... Se vuoi giocare bene ci vuole per forza lo sli o il cross e francamente il dual gpu è sempre una noia da gestire a causa di driver o giochi fatti male.
Vai di qhd o rimanici se già lo hai.... Se mai piglialo buono tipo con più hz, synic ecc.... Così in futuro con le nuove vga giochi bello fluido a ció che ti pare.
Io francamente saró orbo ma visivamente tra un qhd 27 e un 4k 27 non ho notato minimante differenze...
Non ci stanno differenze...neanche minime fra 4k e qhd su diagonali piccole come quelle dei monitor da pc....
scartacarte
11-04-2016, 19:33
ah ok,il monitor che ho detto è buono?cmq si,non ho spazio per un 34",max 30.
Se non è buono consiglia =)
pollopopo
11-04-2016, 19:43
Vai nel theard del qhd ;)
scartacarte
11-04-2016, 21:01
si si trovato =),scusa del disturbo
pollopopo
16-04-2016, 19:33
Vendo il mio lg 27mu67, se qualcuno è interessato é in mercatino
overhead
18-04-2016, 13:48
per :
-elaborazione foto con photoshop
-visione film e partite in streaming su timvision e sky
-no gioco
lg 31mu97-b o il dell up3216q ?
illidan2000
18-04-2016, 14:31
per :
-elaborazione foto con photoshop
-visione film e partite in streaming su timvision e sky
-no gioco
lg 31mu97-b o il dell up3216q ?
l'lg ha qualche pixel in più in larghezza che forse ti fanno comodo per i tools di photoshop
AuxPlinsky
22-04-2016, 10:25
premesso che ho la tv perennemente collegata al pc sto valutando l'acquisto di un pannello 4k da usare sia come monitor che come tv appunto.
non mi interessano tutte le funzioni smart quindi la mia domanda è la seguente
esistono televisori 4k diciamo attorno ai 50 pollici che hanno solo le "normali " funzioni di un televisore vecchio stampo quindi no processore integrato, no navigazione internet ecc ecc ma diciamo solo decoder per il digitale terrestre in chiaro che eventualmente scalino bene anche in full hd per i videogiochi? ( ovvimante per risparmiare qualche manciata di euro eliminando funzioni che non mi interessano e/o investendo su un pannello migliore)
ho una 970 al momento quindi il 4k lo lasciarei da parte per i giochi
grazie in anticipo
Skullcrusher
23-04-2016, 10:40
2560x1440
Anche un 32 se ti piace più grosso... Io ho fatto il passo da qhd a 4k....è solo un piangere... Se vuoi giocare bene ci vuole per forza lo sli o il cross e francamente il dual gpu è sempre una noia da gestire a causa di driver o giochi fatti male.
Vai di qhd o rimanici se già lo hai.... Se mai piglialo buono tipo con più hz, synic ecc.... Così in futuro con le nuove vga giochi bello fluido a ció che ti pare.
Io francamente saró orbo ma visivamente tra un qhd 27 e un 4k 27 non ho notato minimante differenze...
Non ci stanno differenze...neanche minime fra 4k e qhd su diagonali piccole come quelle dei monitor da pc....
Fortuna che ho letto il tuo commento, stavo giusto valutando di cambiare il mio U2713HM 27" 2k con un nuovo 4K da 27/28" ma se dici che non hai notato differenze mi sa che aspetto un altro annetto minimo....non gioco molto ma comunque già con il 2K vedo che la GTX 980 è al limite, volevo cambiarlo per migliorare ulteriormente la qualità dell'immagine ma era più per sfizio che altro.
pollopopo
23-04-2016, 13:12
Pregi e difetti, in qhd un pó di aa va attivato, in 4k su un 27 è inutile. Le texture sono un po migliori, si nota per esempio in battlefront guardando gli alberi (alcune texture son fatte veramente bene, superiori a crysis)
Per il 4k si parte minimo da un cross di 290 per poi salire ma sempre di dual vga si deve andare se si vuole usare le impostazioni alte e purtroppo si sa, il dual vga non è sempre ben ottimizzato....
Una 980 in oc forse con il vsynic attivo tiene i 30 su quasi tutti i giochi limando le cose più superflue.
Pregi e difetti...van soppesati. Con polar e compagnia il 4k dovrebbe divenire accessibile anche per le singole schede.
Comunque se pur non nativo un buon 4k scalato a qhd non sfigura in game, bisogna peró andare un pó su con l'aa e ancora meglio, usare sweet fx con filtri per rendere meno sfumati i dettagli.
Parlo di giochi... In uso desktop il 4k è un disastro. Le applicazioni che scalono bene sono poche e pure windows fa le bizze, usando i dpi al 150% e le icone grandi non me le fa sistemare sul bordo destro xD.
bullocks
23-04-2016, 14:43
Vorrei segnalare, visto che ancora nessuno lo ha fatto, che è in arrivo a maggio-giugno il philips BDM4350UC, 4K IPS da 42,51" :eek:
http://www.philips.it/c-p/BDM4350UC_00/brilliance-display-lcd-ultra-hd-4k/overview
https://pcmonitors.info/philips/philips-bdm4350uc-43-inch-4k-uhd-ips-monitor/
Rispetto al predecessore BDM4065UC (40" VA) otterremo migliori angoli di visuale, nessun backlight flicker grazie a una regolazione diversa dalla PWM, e niente color bleeding che in alcuni ambiti produttivi era visibile.
Tutto ciò purtroppo a scapito di un peggior contrasto (dichiarato 1200:1) ed essendo IPS, possibile glow.
Vedremo come si attesterà in termini di input lag alle prime recensioni che spero arrivino presto!
AceGranger
24-04-2016, 10:25
Vorrei segnalare, visto che ancora nessuno lo ha fatto, che è in arrivo a maggio-giugno il philips BDM4350UC, 4K IPS da 42,51" :eek:
http://www.philips.it/c-p/BDM4350UC_00/brilliance-display-lcd-ultra-hd-4k/overview
https://pcmonitors.info/philips/philips-bdm4350uc-43-inch-4k-uhd-ips-monitor/
Rispetto al predecessore BDM4065UC (40" VA) otterremo migliori angoli di visuale, nessun backlight flicker grazie a una regolazione diversa dalla PWM, e niente color bleeding che in alcuni ambiti produttivi era visibile.
Tutto ciò purtroppo a scapito di un peggior contrasto (dichiarato 1200:1) ed essendo IPS, possibile glow.
Vedremo come si attesterà in termini di input lag alle prime recensioni che spero arrivino presto!
un vero peccato, visto che su 40" avrebbero potuto fare un fantastico 5K.
Scusate non è il thread apposito (ancore un thread ultra-wide non c'è), su sito del nuovo Asus Rog 34" 21:9 che dovrebbe essere 3440-1440 c'è scritto true-resolution:
1280*1024 :confused: :confused: :confused:
https://www.asus.com/it/Monitors/ROG-SWIFT-PG348Q/specifications/
Edit: grossolano errore di Asus Italia, proprio tutt'a la scheda sbagliata
Ho un vecchio Samsung T260 Full HD e voglio passare ad un 27"-28" 4K per uso generico (no gaming, no photo/video editing) e film.
Voglio colori brillanti, ma sono indeciso tra un Samsung U28E850R ed un Dell U2715H. :muro:
Voi cosa suggerite per quella cifra? :stordita:
pollopopo
30-04-2016, 19:20
Lg 27mu67 :)
Lg 27mu67 :)
Grazie, altri modelli ancora? :)
Sent from my Samsung Galaxy S7 edge (SM-G935F) using stock v6.0.1 Marshmallow firmware
pollopopo
30-04-2016, 19:42
Francamente credo che ció che ti ho menzionato sia il migliore nella categoria del 27 4k low cost.
Pretarato di fabbrica, freesynic occabile a 33-60, ips, buon tempo di risposta e imput lag, ottimi neri e corpertura al 99% dello standard srgb, infinite regolazioni strutturali e da osd.
Un pó di blend, ma negli ips è normale e non si nota nell'uso normale.
OK, grazie ancora!
Sent from my Samsung Galaxy S7 edge (SM-G935F) using stock v6.0.1 Marshmallow firmware
Pier Silverio
01-05-2016, 16:03
Ciao a tutti, non sono molto informato sull'offerta di schermi 4k sopra i 30 pollici, ma l'altro giorno ho visto la news sul Philips da 43 pollici (philips_bdm4350uc (http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/35.htm#philips_bdm4350uc)) e mi ha colpito; così ho pure scoperto che ha avuto un predecessore uscito nel 2014 (philips_bdm4065uc (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/philips_bdm4065uc.htm)).
Allora mi chiedevo se ce ne fossero altri, magari antro i 7/800 euro.
Lo userei per gaming, studio (suite office, pdf, ecc.), film e telefim. Posso cambiare la mia distanza di visione parecchio (da 30cm a 5 metri) quindi un monitor con queste caratteristiche mi sembra sensato.
Che ne dite?
Se ci fosse il freesync sarebbe meglio, del refresh rate non mi interessa particolarmente, e neppure di avere una resa cromatica da grafici professionisti.
Sento che non sono l'unico a cercare una cosa simile, quindi forse ne avete già parlato da qualche parte parte; non sapendo dove, scrivo qui :D
arizona86
02-05-2016, 11:16
Ma esistono monitor 4K con inclusa la protezione hdcp 2.2 dei bluray 4K?
illidan2000
02-05-2016, 11:31
Ciao a tutti, non sono molto informato sull'offerta di schermi 4k sopra i 30 pollici, ma l'altro giorno ho visto la news sul Philips da 43 pollici (philips_bdm4350uc (http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/35.htm#philips_bdm4350uc)) e mi ha colpito; così ho pure scoperto che ha avuto un predecessore uscito nel 2014 (philips_bdm4065uc (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/philips_bdm4065uc.htm)).
Allora mi chiedevo se ce ne fossero altri, magari antro i 7/800 euro.
Lo userei per gaming, studio (suite office, pdf, ecc.), film e telefim. Posso cambiare la mia distanza di visione parecchio (da 30cm a 5 metri) quindi un monitor con queste caratteristiche mi sembra sensato.
Che ne dite?
Se ci fosse il freesync sarebbe meglio, del refresh rate non mi interessa particolarmente, e neppure di avere una resa cromatica da grafici professionisti.
Sento che non sono l'unico a cercare una cosa simile, quindi forse ne avete già parlato da qualche parte parte; non sapendo dove, scrivo qui :D
https://pcmonitors.info/reviews/benq-bl3201pt-bl3201ph/
(ha il freesync anche se non dichiarato)
e http://www.trustedreviews.com/samsung-u32e850r-review
Gogeta ss4
02-05-2016, 12:36
EDIT: Errato thread.
pollopopo
02-05-2016, 12:59
Quella che ti torna meglio a te. Un 4k da 55 pollici viene dato per 1.2 metri se non ricordo male.
Pier Silverio
02-05-2016, 18:49
Grazie illidan per la risposta. Adesso me li guardo.
E se volessi stare più sui 40"? C'è solo il Philips BDM4065UC ad oggi?
C'è qualcuno che l'ha preso qui? (non ho ancora cercato nel forum)
pollopopo
02-05-2016, 18:57
Esce fra poco il 43 :)
bullocks
03-05-2016, 01:10
Esce fra poco il 43 :)
è già uscito!
sull'amazzone a 672,99 :sbav:
Pier Silverio
03-05-2016, 04:02
Mah, l'ho appena acquistato, appena arriva vi faccio sapere (anzi vi chiederò come fare più prove possibile).
Sinceramente ero indeciso se prendere il modello vecchio, perché mi par di aver capito che avendo un pannello VA dovrebbe avere scuri migliori del nuovo (che ha un l'IPS) e aver minor rischio di glow/bleed.
Già che il nuovo costa meno di 100€ più del vecchio ho comunque optato per il nuovo; poi quando arriva vediamo la situazione.
PS: ma qualcuno si era accorto che era su Amazon? Leggo che era disponibile dal 24 febbraio, ma vi risulta?
PPS: domanda estemporanea: il freesync è una feature che richiede componenti hardware, o si potrebbe per es. abilitare con un nuovo firmware o software in senso lato? Nel secondo caso, è mai successo che si sia potuto abilitare in un momento successivo all'acquisto/diffusione di un modello?
bullocks
03-05-2016, 08:39
Mah, l'ho appena acquistato, appena arriva vi faccio sapere (anzi vi chiederò come fare più prove possibile).
Sinceramente ero indeciso se prendere il modello vecchio, perché mi par di aver capito che avendo un pannello VA dovrebbe avere scuri migliori del nuovo (che ha un l'IPS) e aver minor rischio di glow/bleed.
Già che il nuovo costa meno di 100€ più del vecchio ho comunque optato per il nuovo; poi quando arriva vediamo la situazione.
PS: ma qualcuno si era accorto che era su Amazon? Leggo che era disponibile dal 24 febbraio, ma vi risulta?
PPS: domanda estemporanea: il freesync è una feature che richiede componenti hardware, o si potrebbe per es. abilitare con un nuovo firmware o software in senso lato? Nel secondo caso, è mai successo che si sia potuto abilitare in un momento successivo all'acquisto/diffusione di un modello?
Hai fatto bene! Comprando da Amazon se c'è qualcosa che non ti piace puoi facilmente restituirlo e prenderti il vecchio...
Lo sto tenendo d'occhio da un bel po' questo pannello, da metà aprile per la precisione. Ti posso assicurare che è realmente diventato disponibile solo una settimana fa circa, e a prezzi decisamente superiori.
Sul Freesync questa cosa me la sono chiesta anche io... spero sia Freesync capable e che lo possano abilitare via aggiornamento firmware, ma non ne sono certo .
:confused: Si sa qualcosa su dei futuri benq gaming 4k freesync?
Pier Silverio
05-05-2016, 15:10
:confused: Si sa qualcosa su dei futuri benq gaming 4k freesync?
Da una rapidissima ricerca su google con "4k freesync" mi è sembrato che qualcosa sia uscito, ma ora non è tempo di leggere. Dacci un'occhiata.
bullocks
05-05-2016, 15:27
Quando arriva il Philips Pier Silverio?
Facci sapere! :D
Pier Silverio
05-05-2016, 15:45
Copiaincolla da I miei ordini:
Arriverà 11 mag - 14 mag
In preparazione alla spedizione
Philips Brilliance Display LCD Ultra HD 4K
Venduto da: Techbuy_Italy
EUR 672,99
:D
bullocks
05-05-2016, 15:56
Copiaincolla da I miei ordini:
Arriverà 11 mag - 14 mag
In preparazione alla spedizione
Philips Brilliance Display LCD Ultra HD 4K
Venduto da: Techbuy_Italy
EUR 672,99
:D
Bene! Quando arriva fagli una recensione approfondita!
A quanto ho letto sui forum in inglese purtroppo sembra che per il Freesync ci voglia una scheda di controllo apposta, e dicevano che sul BDM4350UC non c'è :(
Pier Silverio
05-05-2016, 16:10
Bene! Quando arriva fagli una recensione approfondita!
A quanto ho letto sui forum in inglese purtroppo sembra che per il Freesync ci voglia una scheda di controllo apposta, e dicevano che sul BDM4350UC non c'è :(
Certo, c'è solo un problema: non so come si fa una recensione a un monitor :D quindi dovrete spiegarmi come fare a sapere quello che volete sapere.
Del resto i miei monitor attuali (che uso insieme come multimonitor) sono:
13" Macbook (quello nero (https://www.google.it/search?q=black+macbook&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0ahUKEwj-u7DamsPMAhVMuRQKHUuQAooQ_AUIBygB&biw=935&bih=572) :cool: )
17" Nec MultiSync LCD 1700D (http://www.cnet.com/products/nec-multisync-lcd1700v-series/specs/), connesso via VGA al Macbook
17" Acer non so cosa, che mi ha venduto la mia filiale bancaria qualche anno fa per 10€ perché c'è un taglio/incisione al centro dello schermo che in effetti da decisamente fastidio (se fosse il monitor principale, ma nel mio caso lo uso come terzo monitor), connesso via Usb 2.0 tramite un quadruplicatore di porta usb (sempre del mio Macbook).
Inutile dire che sull'acer il cursore si muove a scatti :D
A me andavano bene (e vanno ancora bene), tanto li uso per studiare, quindi sono testi e pdf.
Il 43" sara largo come tutti questi 3 monito messi insieme :D
Se avessero messo anche il freesync avrebbero creato un prodotto troppo buono, e ormai sappiamo tutti che per qualche motivo sempre che i produttori di monitor si impegnino appositamente per non creare prodotti troppo perfetti e completi.
Secondo me prima o poi salterà fuori qualche pazzo che proverà a installare il "chip freesync" su monitor che originariamente ne sono privi.
mister_slave
05-05-2016, 16:42
Secondo me prima o poi salterà fuori qualche pazzo che proverà a installare il "chip freesync" su monitor che originariamente ne sono privi.
non esiste il "chip freesync"
qualcuno ha forzato il freesync su alcuni monitor con buoni risultati altri no.
Quella che ti torna meglio a te. Un 4k da 55 pollici viene dato per 1.2 metri se non ricordo male.esistono monitor 4K da 50/55 pollici?
damerin0
05-05-2016, 19:08
Hai fatto bene! Comprando da Amazon se c'è qualcosa che non ti piace puoi facilmente restituirlo e prenderti il vecchio...
Lo sto tenendo d'occhio da un bel po' questo pannello, da metà aprile per la precisione. Ti posso assicurare che è realmente diventato disponibile solo una settimana fa circa, e a prezzi decisamente superiori.
Sul Freesync questa cosa me la sono chiesta anche io... spero sia Freesync capable e che lo possano abilitare via aggiornamento firmware, ma non ne sono certo .
non l ha comprato da amazon ma da Techbuy_Italy,quindi non so quanto facile sia restituirlo se ha problemi:D
bullocks
05-05-2016, 19:19
non l ha comprato da amazon ma da Techbuy_Italy,quindi non so quanto facile sia restituirlo se ha problemi:D
Lo ha comprato su Amazon, ma venduto e spedito da Techbuy, credo che se avesse problemi può cmq fare la restituzione tramite Amazon
Salve ragazzi, in attesa delle nuove vga Amd anche io vorrei cambiare monitor e passare direttamente al 4K con freesync.
Utilizzo 80% gaming, stavo vedendo gli ultimi lg usciti ( 27ud68 e 27ud88).
Che ne pensate di questo monitor?
Il 27ud88, da come ho letto, ha in più solamente usb-c.
Grazie
Pier Silverio
05-05-2016, 23:40
non esiste il "chip freesync"
qualcuno ha forzato il freesync su alcuni monitor con buoni risultati altri no.
Mi potresti indicare come o dove cercare questa cosa (se poi ha un link diretto ancora meglio :D), che mi interessa?
Per il reso su Amazon: ovviamente non sarà liscio come quando compri da Amazon su Amazon, ma la domanda è: quante volte avete comprato prodotti direttamente venduti da Amazon? In tutta la mia vita io ho preso solo delle pile ricaricabili e un cavo VGA.
Anche Dell con il 43'' 4k, pure se la versione per professionisti quindi non so quanto adatta al gioco.
Per esempio il tempo di risposta è più alto del Philips.
https://pcmonitors.info/dell/dell-p4317q-multi-client-4k-uhd-monitor/
http://accessories.us.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=us&cs=04&l=en&sku=210-AHSQ
bullocks
07-05-2016, 12:33
Anche Dell con il 43'' 4k, pure se la versione per professionisti quindi non so quanto adatta al gioco.
Per esempio il tempo di risposta è più alto del Philips.
https://pcmonitors.info/dell/dell-p4317q-multi-client-4k-uhd-monitor/
http://accessories.us.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=us&cs=04&l=en&sku=210-AHSQ
Non solo il tempo di risposta è più alto, ma anche il prezzo!!! :eek:
peccato davvero, avrebbe dato un po' più di scelta in un segmento attualmente povero di offerta
Da una rapidissima ricerca su google con "4k freesync" mi è sembrato che qualcosa sia uscito, ma ora non è tempo di leggere. Dacci un'occhiata.
Cè solo per diciamo grafica insomma professionali/lavoro CAD &CO
Almeno ho trovato solo quello giustamente, direi lato gaming il 4k forse è un po' presto.
]Fl3gI4s[
07-05-2016, 23:35
vorrei pensionare il mio vecchio 22" samsung e prendere un nuovo monitor..
la distanza di visione è sui 60cm, l'utilizzo che ne faro' è, in ordine di utilizzo:
-navigazione e uso pc in generale
-programmi fotoritocco
-giochi
vorrei prendere un 27 e leggendo un po' il thread mi sembra di capire che per la mia distanza e le mie esigenze dovrei prendere un 4k ips, o anche 2k..
vorrei qualche consiglio su cosa orientarmi e poi non ho ben capito al 3 post dove spiega "troppo presto per il 4k", la questione che alcune applicazioni scalano male, la questione display port o hdmi, e la scheda video necessaria per far girare decentemente alcuni giochi.
http://www.in.techradar.com/reviews/pc-mac/monitors-and-projectors/monitors/Dell-UP3017Q-OLED-4K-monitor/articleshow/50474839.cms
ormai aspetto gli oled, gli ips non mi interessano più, 4k 120hz con 0.1 ms è da sbavo, si è ancora costoso(5k euro) ma i prezzi scenderanno in un annetto sicuramente
Pier Silverio
09-05-2016, 11:50
Cè solo per diciamo grafica insomma professionali/lavoro CAD &CO
Almeno ho trovato solo quello giustamente, direi lato gaming il 4k forse è un po' presto.
Ma sì infatti il 4K splendera di più in futuro. Intanto mi hanno aggiornato l'ordine con arrivo sabato 14.
Comunque leggendo anche tutti i commenti per le nuove gen di GPU ne leggo parecchi che chiedono prestazioni da "60fps@4K", quindi l'attesa c'è (poi quanta percentuale di mercato siano gli enthusiast sui forum non lo so).
Più che altro non ho ancora avuto modo di provare con mano (o vedere con occhio :D ) quanto siano necessari questo freesync/gsync, dato in tutta la mia vita di screenteering ce n'è stato, ma non mi sono mai lamentato. Vedremo con il 4K come butterà la situazione.
Certo se ci fosse sarebbe meglio, per stare sul sicuro.
ressano più, 4k 120hz con 0.1 ms è da sbavo, si è ancora costoso(5k euro) ma i prezzi scenderanno in un annetto sicuramente
Se anche si dimezzassero sarebbero comunque 2500€. Secondo me sotto i 1000€ degli OLED 4K li iniziamo a vedere tra parecchio tempo (più di un anno). Tuttavia non sono esperto del settore.
Se anche si dimezzassero sarebbero comunque 2500€. Secondo me sotto i 1000€ degli OLED 4K li iniziamo a vedere tra parecchio tempo (più di un anno). Tuttavia non sono esperto del settore.
anche a 1500 potrei comprarlo, certo non 2500, aspetterò comunque non importa, tanto ora ho un buon ips 1440p
pollopopo
09-05-2016, 12:57
Io mi accontenterei di un 32 qhd 120hz oled...
bullocks
09-05-2016, 23:09
anche a 1500 potrei comprarlo, certo non 2500, aspetterò comunque non importa, tanto ora ho un buon ips 1440p
Io aspetterò fino a quando non risolveranno tutti i problemi relativi al burn in che gli OLED ancora hanno, poi potremo iniziare a discutere del prezzo...
Pier Silverio
09-05-2016, 23:21
Oppura dai, in leasing, e ogni 2 anni prendi quello nuovo :D
Da non informato chiedo: ma hanno ancora quel problema? E li vendono comunque? Però immagino almeno entro i primi due anni (che c'è la garanzia) non dovrebbe esserci, o sbaglio?
Io aspetterò fino a quando non risolveranno tutti i problemi relativi al burn in che gli OLED ancora hanno, poi potremo iniziare a discutere del prezzo...
si dice che il rischio è basso e comunque penso offrano una lunga garanzia, quindi basterà cambiarlo se succede, io lo prenderò da dell, che hanno tra i migliori support post vendita alla pari di amazon(non è una diceria provato sulla mia pelle)
bullocks
10-05-2016, 10:29
si dice che il rischio è basso e comunque penso offrano una lunga garanzia, quindi basterà cambiarlo se succede, io lo prenderò da dell, che hanno tra i migliori support post vendita alla pari di amazon(non è una diceria provato sulla mia pelle)
Dell copre in garanzia anche il burn in?
Comunque pure se il rischio è basso, mentre per uso TV è ok per un monitor io non mi azzarderei...
anche perché per ridurre al minimo il rischio devi essere disposto a dei compromessi sulle abitudini d'uso, ad esempio impostare la taskbar in modo che si nasconda automaticamente e settare lo screensaver a pochi minuti, due cose che non mi piace proprio fare.
Dell copre in garanzia anche il burn in?
Comunque pure se il rischio è basso, mentre per uso TV è ok per un monitor io non mi azzarderei...
anche perché per ridurre al minimo il rischio devi essere disposto a dei compromessi sulle abitudini d'uso, ad esempio impostare la taskbar in modo che si nasconda automaticamente e settare lo screensaver a pochi minuti, due cose che non mi piace proprio fare.
Io a casa usandolo principalmente per giochi, video e (poca) navigazione starei tranquillo.
In negozio invece dove spesso tengo la stessa maschera per ore, preferirei evitare. :)
Nascondere la Taskbar (o anche spostarla sopra e di lato ogni tanto) poi non sarebbe un problema, ed il monitor è già impostato per andare in standby dopo 5 minuti di inutilzzo (che senso ha oggi lo screensaver quando si può spegnere direttamente il monitor che si riaccende in un'istante appena si tocca il mouse?)
Per avere un Oled terrei volentieri qualche attenzione, come quando giocavo su una TV al plasma (ed è colpa sua se sono tuttora intollerante a ogni tipo di bleed/glow). :)
Pier Silverio
10-05-2016, 12:07
(che senso ha oggi lo screensaver quando si può spegnere direttamente il monitor che si riaccende in un'istante appena si tocca il mouse?)
Beh tipo che uno schermo nero è molto meno scenico, atmosferico ed estetico delle mie foto delle vacanze o degli screensaver scaricati da deviantArt :D
BIGBOSS1988
12-05-2016, 08:38
ragazzi una delucidazione, mi conviene passare dal mio samsung 28" 4k a un asus rog pg348q curvo? o per ora è meglio aspettare?
Salve ragazzi, in attesa delle nuove vga Amd anche io vorrei cambiare monitor e passare direttamente al 4K con freesync.
Utilizzo 80% gaming, stavo vedendo gli ultimi lg usciti ( 27ud68 e 27ud88).
Che ne pensate di questo monitor?
Il 27ud88, da come ho letto, ha in più solamente usb-c.
Grazie
up! qualcuno sa niente di questi monitor?
Pier Silverio
13-05-2016, 01:08
ragazzi una delucidazione, mi conviene passare dal mio samsung 28" 4k a un asus rog pg348q curvo? o per ora è meglio aspettare?
Chevvordì "conviene"? :D
Quell'asus è un mostro, top della classe, e infatti lo paghi carissimo. 4k, 100Hz, 21:9, IPS, curvo, G-sync (qui la discussione apposita (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2757301))
I 21:9 fighi ma lievemente meno supportati rispetto al 16:9 (controlla i titoli che ti interessano), e "c'ha le lucette" (= sovrappezzo solo per l'estetica). Inoltre Il G-sync di per sé, da solo, ti costa 130€. Latenze da IPS (quindi niente ultra-competitive mode su CS:GO :D ). Credo anche che i 100Hz non siano nativi ma un overclock dai 60Hz, ma non essendo una cosa che mi interessa non sono troppo informato.
Non è perfetto, ma poco ci manca (e soprattutto non so se ci sono mintor con caratteristiche da gamer superiori a queste, al momento).
Da quello che ho capito viene considerato da molti come una specie di step intermedio: nei prossimi mesi/un anno o due, si stima che escano monitor con quese caratteristiche a qualche centinaia di euro in meno, dato che che c'è una forte rincorsa ad un monitor che abbia: 4k, 144hz, IPS, >=27", freesync/G-sync. Ma non possiamo esserne certi.
Tuttavia qualcosa mi sfugge: in firma riporti un Samsung SyncMaster P2770HD, che non è neanche lontanamente 4k, se non sbaglio (7 anni fa manco c'era il 4k). Se il confronto è con questo monitor, beh il Rog è ovviamente come dal giorno alla notte :D
PS: a titolo informativo il diretto concorrente del ROG è l'Acer Predator X34, se non lo sapessi già.
up! qualcuno sa niente di questi monitor?
Dammi un attimo che mi informo meglio.
Da una rapida occhiata (es. video) direi che non è affatto male, di sicuro non caschi male, offro tanto a un buon prezzo. Non posso garantire che non ci siano rivali migliori, ma è sicuramente un buon prodotto (parlo del LG 27UD68-W)
PS: ricordati che 4k su un 27" ci sta stretto, parecchio, quindi tutte le attività produttive (suite office, photoshop, programmazione, in generale tutto ciò che è su testo) saranno scomode (colpa dello scaling pessimo di tutti questi programmi). Ci si adatta, ma non vedo perché comprare un monitor 4k per "adattarsi".
Dammi un attimo che mi informo meglio.
Da una rapida occhiata (es. video) direi che non è affatto male, di sicuro non caschi male, offro tanto a un buon prezzo. Non posso garantire che non ci siano rivali migliori, ma è sicuramente un buon prodotto (parlo del LG 27UD68-W)
PS: ricordati che 4k su un 27" ci sta stretto, parecchio, quindi tutte le attività produttive (suite office, photoshop, programmazione, in generale tutto ciò che è su testo) saranno scomode (colpa dello scaling pessimo di tutti questi programmi). Ci si adatta, ma non vedo perché comprare un monitor 4k per "adattarsi".
grazie per le info, l'utilizzo che ne faccio e' cmq 80% gaming.
Al momento avendo il samsung p2770hd farei un bel passo in avanti con anche il freesync, pero' se tu mi dici che mi devo "adattare" rimango un po' perplesso... anche se spero che con il passare del tempo sara' sempre piu ottimizzato per il 4k o sbaglio?
Pier Silverio
13-05-2016, 15:41
grazie per le info, l'utilizzo che ne faccio e' cmq 80% gaming.
Al momento avendo il samsung p2770hd farei un bel passo in avanti con anche il freesync, pero' se tu mi dici che mi devo "adattare" rimango un po' perplesso... anche se spero che con il passare del tempo sara' sempre piu ottimizzato per il 4k o sbaglio?
Se leggi le pagine indietro, ma anche anche qualsiasi recensione online, dicono tutti (TUTTI) che una risoluzione così elevata su monitor relativemente piccoli richiede di scalare a crescere le dimensioni di icone, testi, barre strumenti, e il problema è che ancora non lo fanno bene (come se zoommi una foto: i dettagli si sfocano, quindi testi e icone non sono più ben "definiti, taglienti, aguzzi", ma sfocatini), quindi se ti aspetti l'iperdefinizione del cellulari (che invece hanno l'interfaccia grafica ottimizzata) te la scordi. Su video, games, e immagini invece il problema non sussiste, e il 4k te lo godi tutto, anche su un 27" (presta sempre attenzione alla distanza di visione).
Dal punto di vista pratico, 4K su 27" significa scalare al 125%, 150% o 175% l'interfaccia windows.
Ovviamente do per scontato che ci usi Windows 10, perché le versioni precedenti danno il peggio di loro, con questo scaling.
PERO' ti consiglio vivamente di cercare di trovare qualche info a riguardo, perché magari il problema potrebbe non essere così grave (cerca qualche video, per vedere se i testi si sfocano o meno), o potrebbe essere uscito ieri l'altro un aggiornamento di Windows, o potrebbe essere più grave per alcuni monitor o per alcune dimensioni specifiche. Insomma informati, e non dare per scontato che "4k è meglio per tutto".
Tuttavia mi dici 80% gaming, quindi tanto gaming, e come già detto per quest'uso il problema scaling sfocato non sussite (semmai avrai il problema framerate basso a causa delle esose richieste che questa risoluzione fa al comparto GPU :Prrr: ).
Dici che in futuro dovrebbero ottimizzare: sì ma quando? No perché il 4K non è uscito proprio ieri, e pensare che un SO, che dovrebbe teoricamente avere la possibile di reggere anche hardware che non c'è ancora (tipo 6K, 8K, multimonitor, ecc.), sia rimasto così azzoppato, a me un po' preoccupa (mi vien da dire che sia stato fatto un po' all'italiana :D ).
Al di là di quando, è comunque certo che il 4k stia crescendo come quota di mercato, quindi ovviamente sarà via vian sempre più ottimizzato.
Guarda se tutto va bene domani mi arriva il monitor Philips 43" a 4K, e vedo come si comporta con i testi.
Tutto bene, ma PG348q non è 4k. È 1440p 21:9. Il pixel pitch è lo stesso di un 27" 1440p (16:9 ovviamente)
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Stesso discorso ovviamente per X34 di Acer
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Pier Silverio
13-05-2016, 17:37
Cavolo è vero, sono "solo" WQHD.
Peggio ancora :D
Ehi intanto è uscita una recensione del Philips da 43": https://pcmonitors.info/reviews/philips-bdm4350uc/
Per Lopez, dai un'occhiata qui (https://pcmonitors.info/articles/the-4k-uhd-3840-x-2160-experience/).
Se leggi le pagine indietro, ma anche anche qualsiasi recensione online, dicono tutti (TUTTI) che una risoluzione così elevata su monitor relativemente piccoli richiede di scalare a crescere le dimensioni di icone, testi, barre strumenti, e il problema è che ancora non lo fanno bene (come se zoommi una foto: i dettagli si sfocano, quindi testi e icone non sono più ben "definiti, taglienti, aguzzi", ma sfocatini), quindi se ti aspetti l'iperdefinizione del cellulari (che invece hanno l'interfaccia grafica ottimizzata) te la scordi. Su video, games, e immagini invece il problema non sussiste, e il 4k te lo godi tutto, anche su un 27" (presta sempre attenzione alla distanza di visione).
Dal punto di vista pratico, 4K su 27" significa scalare al 125%, 150% o 175% l'interfaccia windows.
Ovviamente do per scontato che ci usi Windows 10, perché le versioni precedenti danno il peggio di loro, con questo scaling.
PERO' ti consiglio vivamente di cercare di trovare qualche info a riguardo, perché magari il problema potrebbe non essere così grave (cerca qualche video, per vedere se i testi si sfocano o meno), o potrebbe essere uscito ieri l'altro un aggiornamento di Windows, o potrebbe essere più grave per alcuni monitor o per alcune dimensioni specifiche. Insomma informati, e non dare per scontato che "4k è meglio per tutto".
Tuttavia mi dici 80% gaming, quindi tanto gaming, e come già detto per quest'uso il problema scaling sfocato non sussite (semmai avrai il problema framerate basso a causa delle esose richieste che questa risoluzione fa al comparto GPU :Prrr: ).
Dici che in futuro dovrebbero ottimizzare: sì ma quando? No perché il 4K non è uscito proprio ieri, e pensare che un SO, che dovrebbe teoricamente avere la possibile di reggere anche hardware che non c'è ancora (tipo 6K, 8K, multimonitor, ecc.), sia rimasto così azzoppato, a me un po' preoccupa (mi vien da dire che sia stato fatto un po' all'italiana :D ).
Al di là di quando, è comunque certo che il 4k stia crescendo come quota di mercato, quindi ovviamente sarà via vian sempre più ottimizzato.
Guarda se tutto va bene domani mi arriva il monitor Philips 43" a 4K, e vedo come si comporta con i testi.
Cavolo è vero, sono "solo" WQHD.
Peggio ancora :D
Ehi intanto è uscita una recensione del Philips da 43": https://pcmonitors.info/reviews/philips-bdm4350uc/
Per Lopez, dai un'occhiata qui (https://pcmonitors.info/articles/the-4k-uhd-3840-x-2160-experience/).
grazie mille per tutte le info, tanto prima devo aspettare le nuove vga amd per decidere anche il monitor ;)
pollopopo
13-05-2016, 19:51
Il 4k uso pc è inutile fino a 32/34 pollici... Sopra ci vuole.
Poi con l'enorme cavolata di non poter mappare i pixel 1:4.......
Qhd è la risoluzione ideale. Buon frame rate in singola scheda, il desktop scala perfettamente ecc...
In 4k ora come ora minimo ci vogliono 2 r9 290... E con le nuove arrivate sarà la solita solfa... É inutile avere il 4k e poi dover girare in maniera instabile a 30-40fps...
La gtx 1080 da sola non basta per il il 4k... Quindi comprati pure un qhd che godi uguale e hai meno rogne.
Angeland
16-05-2016, 21:50
Ragazzi il Dell U3415W come lo valutate per un uso multimediale, specialmente gaming?
Visto che è praticamente uguale all'asus PG348Q ed all'acer x34, unica differenza è la mancanza del G-Sync ( che non ho mai provato).
Piu' che altro volevo sapere se questo g-sync vale la differenza di prezzo di circa 400-500 €, visto che il Dell è acquistabile a circa 750 €.
Grazie tante :)
Pier Silverio
16-05-2016, 23:13
Ragazzi il Dell U3415W come lo valutate per un uso multimediale, specialmente gaming?
Visto che è praticamente uguale all'asus PG348Q ed all'acer x34, unica differenza è la mancanza del G-Sync ( che non ho mai provato).
Piu' che altro volevo sapere se questo g-sync vale la differenza di prezzo di circa 400-500 €, visto che il Dell è acquistabile a circa 750 €.
Grazie tante :)
Li guardo dopo, ma nessuno dei tre è 4K, quindi in senso stretto saresti OT :D tra l'altro non ho ancora capito quale sarebbe la sezione giusta per quella risoluzione (3440x1440), e se ce n'è una (non mi interessa perché, per me, o 4k o niente :Prrr: )
Intanto la domanda sul G-Sync è da un milione di dollari. Secondo l'unica è informarti ad guardando video (fatti da utenti, non da nVidia) che ti fanno vedere com'è un gioco con e senza G-Sync, e con tutte le variazioni degli altri effetti grafici.
Suggerirei comunque di avere un po' di pazienza perché nelle ultime specifiche della nuova GPU nVidia 1080 è spuntato un "Fastsync", se non erro, e bisogna prima chiarire cos'è (si ipotizza una specie di Gsync per VR); leggevo commenti sotto alla news del tipo "e quindi a me che ho appena comprato un monitor Gsync che succede? Fastsync non va bene o è compatibile? Non è che mi tocca cambiare monitor?".
Tuttavia non sono aggiornato fino all'ultimo rumor, quindi per maggiori dettagli vai nella discussione nVidia (si chiama "Aspettando le nuove vga Nvidia").
Parere mio sul G-Sync: senza dubbio spacca, se ne sente parlar gran bene, ma per me non è abbastanza da giustificare l'esborso. In generale non stimo nVidia per il suo comportamento aziendale "speculativo" (es. invecchiamento forzato delle GPU di due gen. precedenti all'attuale tramite rallentamento dell'aggiornamento dei loro driver, tutti formati proprietari (quindi costosi anche per i produttori): vedi i Tegra per il mercato mobile, vedi che stanno sempre su HDMI invece che su DisplayPort, e vedi anche sto G-Sync, che richiede un modulo aggiuntivo il cui costo unitario (se ne comprasse uno solo) per il produttore (quindi per LG, Samsung, Acer, ecc.) è stimato in 130$ (mentre la controparte tecnologica di AMD, il Freesync, è gratis per il produttore – non a caso si chiama Free)).
Quindi il G-Sync secondo me ha senso se sei un utente enthusiast e sai che starai solo su GPU nVidia per i prossimi anni: vuoi giocare sempre al top (dettagli elevati, risolutazione alta, Hz elevati del monitor, FPS elevati finali), quindi cambi "spesso" hardware per stare al passo con le ultime tecnologie; in particolare parliamo delle GPU, che mentre un utente normale cambia tra i 4 e 6 anni, un entusiasta anticipa a 1 o 2 anni, 3 anni se il settore dovesse proprio rallentare.
Infine, dopo 15 anni di videogiochi personalmente un po' di screen-tearing non mi spaventa :D
EDIT: recensioni di TFT Central dei tre monitor che ti interessano:
Dell U3415W (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u3415w.htm)
Asus ROG Swift PG348Q (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/asus_rog_swift_pg348q.htm)
Acer Predator X34 (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/acer_predator_x34.htm)
Leggendo le date di pubblicazioni vediamo che il DELL ha più di un anno, mentre il ROG è il più recente. Il Dell è scarsamente responsivo rispetto agli altri due (l'hanno messo in classe 2, invece che classe 1 come il ROG e l'X34 [classe1= 1 frame di ritardo dopo che invii l'input; classe2= 2 frame di ritardo]), e va 60Hz (mentre ROG e X34 overcloccano a 100Hz, un filo meno per il ROG).
L'X34 ha avuto qualche problema all'uscita: problemi nella banda del blu, ma corretti con aggiornamento via sofware; molti rimandati indietro dai primi compratori per questo e altri problemi (da sapere se compri usato). Tutti sono flivker-free, e opachi (= con AG coating). Come contrastro sono molto simili, un filo meglio il Dell.
Parentesi mia: ad oggi mi pare di aver capito che i prodotti testati dal TFT Central siano sempre molto performanti, dato che in diversi casi utenti hanno riportati valori (in diversi/tutti i campi) inferiori. Quindi i risulti di TFT Central secondo me vanno intesi come prestazioni massime o quasi, "alla meglio, le cose stanno così" :asd:
In conclusione io direi che tutto si stringe a due fattori (escluso il prezzo): lag, e Gsync: se li vuoi li paghi :D Io, tra questi tre, andrei di Dell, perché dell'iper-responsività me ne frego, e del GSync pure :p Tra l'altro personalmente non comprerei un monitor da >1000€ che non sia 4K, perché ho intenzione di tenermelo per molti anni, mentre le GPU le cambio più spesso. Quiesto significa che anche il GSync perde un po' d'importanza, perché più le GPU diventeranno potenti e più, a parità di monitor, tutto girerà a FPS più alti.
E' chiaro che con il Dell non potrai impressionare gli amici e fare lo sborone elecando tutte le caratteristiche da pc-gamer-master-race che hanno invece ROG e X34 (che mi scommetto che salterebbe fuori l'amico con il pannello NT overckloccato a 200Hz a sfotterti per i tuoi miseri 100 :asd: )
Qui (http://www.tftcentral.co.uk/articles/variable_refresh.htm) l'articolo di TFTCetral che parla di VSync, GSync e FreeSync
pollopopo
17-05-2016, 01:19
4k o nulla? Se non sei uno che corre dietro le vga ti conviene il qhd... Io francamente non ho notato differenze tali da giustificare anche solo minimamente la potenza di calcolo in piû necessaria.
Meglio un qhd e girare sopra i 60hz quanti possibile che un 4k e rincorerre i 60hz con il dual gpu che anche con la 1080 probabilmente sarà necessario.
Poi bo...ognuno la vede a modo suo.... Ma il 4k per me è immaturo sia per la potenza di calcolo richiesta che per la scarsa ottimizzazione lato software di molte applicazioni. Inoltre non vedo miglioramenti visivi su diagonali relativamente contenute quali possono essere quelle dei monitor per pc.
Pier Silverio
17-05-2016, 01:49
Ma si fa per scherzare (forte del fatto che questa discussione è specifica per 4K :cool: ), tra l'altro con "o 4k o niente" intendo proprio quello che è scritto, ovvero che anche "niente" (cioè rimandare l'acquisto del monitor") è una opzione perfettamente accettabile, tanto quanto il 4K.
Se volessi potrei anche dire "per me o touch-screen o niente", o "per me o touch-4K-144Hz-OLED o niente ", e sarebbe uguale, cambierebbe solo il budget necessario.
Io ho scelto un 4K da 43" perché voglio uno schermo GRANDE, anche al costo di refrash basso, lag alta, e constrasto schifoso. Poi è pure flicker-free quindi sono a posto per 20 anni :D
Poi tutti a dire il 4K è irraggiunbile: ma perché siete abituati a giocare a dettagli sparati, non so bene perché. Ho smesso di seguire pc e gaming qualche anno fa (diciamo 10 anni fa), e ho ripreso di recente. Allora chi giocava a dettagli alti (non massimi, solo alti) era già un dio e si andava tutti a casa sua per vedere il seno di Lara meglio definito :D (ricordo che in quegli anni non c'era Youtube e non si poteva guardare la grafica del tizio con l'i7 e lo SLI di Titan X, per questo si andava a casa dell'amico con la nuova GPU). Ho giocato fino a ieri a Cities Skyline, Dawn of War 1, Napoleon Total War, Diablo 3 e WoW con dettagli tra il basso e il medio, e stavo 'na favola (nel senso che mi divertivo, non è che ogni 5 minuti pensavo "eh però questa texture è un po' piatta…"). Adesso che mi è arrivata una r9 390 ho potuto maxarli tutti, e sono sì contento, però non è che il mio livello di godimento del gioco sia salito così tanto.
Anche guardando un The Witcher 3 maxato vs uno a dettagli bassi (a casa di amici), non è che il primo mi faccia gridare di gioia (quindi non vado a casa sua per giocare al nuovo Tomb Raider :D ).
Se tra 4-5 anni potrò giocare a The Witcher 3 maxato in 4K sarò contento (e avrò già il monitor per farlo), ma in generale non ho tutta questa necessità di maxare i dettagli.
Che poi sembra sempre che i giochi in 4k siano ingiocabili, ma se questo -> (link video (https://www.youtube.com/watch?v=eMMhoN1Sp0I)) è cioè che fa un r9 390 in 4k io dico che va benissimo (se volessi entro un mese potrei prenderne un'alta, e così 'stò apposto).
Oh comunque non è che volgio aver ragione, dico solo come la penso per me. E ripeto: io voglio un monitor GRANDE, e lo voglio ora, e ora i monitor grandi sono in 4K, quindi direi che tutto torna :D
bullocks
17-05-2016, 07:47
Io ho scelto un 4K da 43" perché voglio uno schermo GRANDE, anche al costo di refrash basso, lag alta, e constrasto schifoso. Poi è pure flicker-free quindi sono a posto per 20 anni :D
Che te ne pare della recensione del Philips su pcmonitors? A te sta arrivando? :D
Fai attenzione, ho letto su un forum in inglese che ci sono diversi modelli affetti da burn in :doh:
pollopopo
17-05-2016, 08:36
Su un 43 va benissimo il 4k, anzi è d'obbligo. Il 4k lo sconsiglio in generale a chi va su diagonali fino alla 34 perché risulta veramente inutile oltre che estremamente pesante da gestire. Considera che con una r9 290 per avere 35fps in the witcher 3 devi mettere quasi tutte le impostazioni su basso (sembra di ritornare a i tempi di lara croft con le tette a punta)... Stessa scheda e in qhd tieni tutto maxato girando pure a frame più alti.......
Parli con uno che maxa tutto ove puó, gioco da prima che lara croft aveva le poppe a punta ma ció non significa che devo continuare a cuccarlmele xD... Non ho mai rincorso esageratamente l'ultimo hardware, basta sceglierlo bene e nel giusto periodo, il 4k me lo sono dovuto cuccare, non lo volevo e il mio sesto senso ci aveva preso perché è veramente inutile
Pier Silverio
17-05-2016, 13:17
Su un 43 va benissimo il 4k, anzi è d'obbligo. Il 4k lo sconsiglio in generale a chi va su diagonali fino alla 34 perché risulta veramente inutile oltre che estremamente pesante da gestire. Considera che con una r9 290 per avere 35fps in the witcher 3 devi mettere quasi tutte le impostazioni su basso (sembra di ritornare a i tempi di lara croft con le tette a punta)...
Sono assolutamente d'accordo che sui monitor più piccoli abbia poco senso il 4k (anche se dicono faccia molto "effetto wow", se hai l'hardware per reggerlo). Però ripeto che per me o 4K o niente, nel senso che piuttosto che non comprare un monitor 4K (per qualsiasi motivo, il primo senza dubbio che richiede GPU potenti) preferendone uno a risoluzione minore, aspetto che il 4K diventi più fattibile in modo da comprarmi il monitor 4K.
Non sono d'accordo invece che dettagli bassi = lara croft tette a punta, perché come ti dicevo non trovo tutta sta differenza tra dettagli alti e bassi nei giochi recenti. Comunque capisco la logica, e infatti entro poco tempo (pochi mesi, dipendentemente da come saranno e quando usciranno le nuove GPU AMD) so che o comprerò un'altra R9 390 per andare in crossfire, o la rimpiazzerò con una nuova di fascia medio-alta/alta.
Che te ne pare della recensione del Philips su pcmonitors? A te sta arrivando? :D
Amazon mi dice spedito, barra completamente verde, consegna prevista 14 maggio :D
Non ho ancora fatto domande perché non avrei tempo di usarlo in questi giorni, quindi in realtà se mi arriva tra un po' va bene lo stesso.
Appena arriva vi faccio sapere, don't worry :)
La recensione di pcreview non l'ho letta tutta, solo "a pezzi" più le conclusioni, e direi che è come mi aspettavo: IPS con colori decenti, alto tempo di risposta, constrasto infimo, ma 4K ed enorme => "engrossing experience" (quasi grossly incandescent [cit.1 (https://www.google.it/search?q=grossly+incandescent&ie=utf-8&oe=utf-8&client=firefox-b-ab&gfe_rd=cr&ei=sQw7V9DdGaHF8AeGlJKIDg), cit.2 (https://hardforum.com/threads/philips-bdm4350uc-43-inch-4k-ips-pwm-free-monitor.1894807/page-3#post-1042266832)])
Magari linka la discussione del forum inglese (tanto non è in diretta concorrenza con HWUpgrade, quindi dovremmo essere a posto).
pollopopo
17-05-2016, 13:38
Sono assolutamente d'accordo che sui monitor più piccoli abbia poco senso il 4k (anche se dicono faccia molto "effetto wow", se hai l'hardware per reggerlo). Però ripeto che per me o 4K o niente, nel senso che piuttosto che non comprare un monitor 4K (per qualsiasi motivo, il primo senza dubbio che richiede GPU potenti) preferendone uno a risoluzione minore, aspetto che il 4K diventi più fattibile in modo da comprarmi il monitor 4K.
Non sono d'accordo invece che dettagli bassi = lara croft tette a punta, perché come ti dicevo non trovo tutta sta differenza tra dettagli alti e bassi nei giochi recenti. Comunque capisco la logica, e infatti entro poco tempo (pochi mesi, dipendentemente da come saranno e quando usciranno le nuove GPU AMD) so che o comprerò un'altra R9 390 per andare in crossfire, o la rimpiazzerò con una nuova di fascia medio-alta/alta.
Amazon mi dice spedito, barra completamente verde, consegna prevista 14 maggio :D
Non ho ancora fatto domande perché non avrei tempo di usarlo in questi giorni, quindi in realtà se mi arriva tra un po' va bene lo stesso.
Appena arriva vi faccio sapere, don't worry :)
La recensione di pcreview non l'ho letta tutta, solo "a pezzi" più le conclusioni, e direi che è come mi aspettavo: IPS con colori decenti, alto tempo di risposta, constrasto infimo, ma 4K ed enorme => "engrossing experience" (quasi grossly incandescent [cit. (https://www.google.it/search?q=grossly+incandescent&ie=utf-8&oe=utf-8&client=firefox-b-ab&gfe_rd=cr&ei=sQw7V9DdGaHF8AeGlJKIDg)])
Magari linka la discussione del forum inglese (tanto non è in diretta concorrenza con HWUpgrade, quindi dovremmo essere a posto).
Forse sei in fullhd e le differenze sono minori, in qhd e 4k si nota e molto se maxi o meno... Poi ci sono giochi più o meno sensibili alle variazioni. Il dual gpu....evitalo se puoi... Se sei uno che vuole giocare senza sbattersi e senza la fissa dei dettagli al massimo è solo una rogna in più...parlo da passesore di un cross di 290... Inoltre il onsumo e il rumore sale e non poco.
Il top sarebbe un buon qhd curvo con la nuova gtx 1080... Maxi tutto e gli fps sono stabili sopra i 60... Godi tanto e per tanto tempo. Poi te ovvio, vuoi un 43 e quindi il discorso cambia, il 4k è obbligatorio se non giochi a 2 metri di distanza e quasi sicuramente ci vorrà un dual gpu anche con le ultime arrivate per avere frame rate umani con tutti i giochi (the witcher 3 anche su basso non è poi così stabile e godibile)
Comunque se hai una 390 sperimenta il 4k su max (ti gira sotto i 15-20 frame) e su low/medium (28-40 frame).... Poi mi fai risapere se non cambia nulla...se non ti cambia nulla sei orbo xD
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.