View Full Version : [Thread Ufficiale] Monitor 4K - Ultra HD
però è imbarazzante che si facciamo trovare così impreparati per il periodo natalizio,che a regola dovrebbe essere quello dove vendono in modo più consistente, vabbe che l'hardware si vende in qualsiasi periodo(forse meno d'estate)..però non capisco questa scelta
tapatalked with LG G2
Infatti, come è anche assurdo che dopo 6 mesi dalla presentazione di un monitor (http://hardware.hdblog.it/2014/06/02/Asus-monitor-Ultra-HD-HDMI-20-MHL-30/) non ve ne sia ancora traccia. :doh:
Cosa diavolo li presentano a fare allora?
Però vedo che l'Eizo EV3237 (http://www.eizo.it/monitore/flexscan/serie-ecoview/monitor-4k-uhd/EV3237.html) so trova, costa caro ma per essere un Eizo nemmeno un'esagerazione...
http://www.eizo.it/pool/products/gallery/images/EV3237/view/EV3237_BK_front1.jpg
Qui ho trovato una recensione del Samsung u32d970q (http://www.digitaltrends.com/monitor-reviews/samsung-u32d970q-review/), peccato non misurino l'input lag...
Nhirlathothep
04-12-2014, 23:03
Che ne Pensate di questo?
http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/samsung-lancia-ud590-monitor-4k-da-28-pollici-ed-1ms-di-tempo-di-risposta_51694.html
Samsung UD590 28"
francisco9751
04-12-2014, 23:46
tn forse cappato a 30hz
tapatalked with LG G2
djgabryel
04-12-2014, 23:53
non ho ben capito che rischio correrei nel prendere l'acer b326hk tanto eventualmente andasse male posso sempre fare il reso no?
A me serve per il 99% per lavorare in modalità desktop quindi secondo voi che problemi potrei avere?
Nhirlathothep
04-12-2014, 23:54
tn forse cappato a 30hz
tapatalked with LG G2
TN sicuro, ma cappato a 60 ho letto.
Mi piace un bel pò a vedersi, i tn li odio e li ammetto solo per gaming ma con 120 144hz. Però vuoi che è 4k, vuoi che si trova a 450ss incluse ...
Nhirlathothep
04-12-2014, 23:57
non ho ben capito che rischio correrei nel prendere l'acer b326hk tanto eventualmente andasse male posso sempre fare il reso no?
A me serve per il 99% per lavorare in modalità desktop quindi secondo voi che problemi potrei avere?
Ciao, vorrei essere di aiuto, ma non so cosa dirti, i rischi dipendono dal tuo lavoro, se ha una resa cromatica insoddisfacente e sei nel campo della fotografia o della stampa i rischi ci sono!
Ma io sono uno che non ci capisce nulla di ambiti lavorativi e delle esigenze specifiche ad esso legati! mi spiace!
non ho ben capito che rischio correrei nel prendere l'acer b326hk tanto eventualmente andasse male posso sempre fare il reso no?
A me serve per il 99% per lavorare in modalità desktop quindi secondo voi che problemi potrei avere?
Il problema degli Acer è che solitamente non hanno overdrive regolabile.
Il mio Samsung SD32D850, così come il cugino BenQ BL3200pt con lo stesso pannello, lo hanno regolabile in 3 modalità:
http://i.imgur.com/EPxMMej.jpg
Nel cugino Acer B326HUL invece, pur montando lo stesso pannello, l'OD non è regolabile ma è preimpostato ad un livello paragonabile alla "premium", più aggressiva e che lo rende un po più reattivo, ma a scapito della qualità dell'immagine, causamdo artefatti e overshoot.
La cosa si nota con immagini in movimento, giochi e film sopratutto, ma anche nel movimento del mouse, lo spostamento di finestre o lo scorrimento delle pagine.
Io anche solo muovendo la freccia del mouse con l'OD impostato in premium noto chiaramente che lascia un'ombra dietro di se, cosa che invece con l'OD in "HIGH" non succede e la qualità d'immagine risulta decisamente migliore.
Ecco qui gli artefatti causati da un OD troppo aggressivo (in questo caso DELL U3014 (http://hardforum.com/showthread.php?t=1754377))
http://www.abload.de/img/dell-motionzxuzr.jpg
http://www.abload.de/img/ghosting62bqkw.jpg
http://www.abload.de/img/ghosting3alp5p.jpg
http://www.abload.de/img/4bxss0.png
http://www.abload.de/img/c10vdml.png
http://www.abload.de/img/g5t7bd6.png
djgabryel
05-12-2014, 00:14
Il problema degli Acer è che solitamente non hanno overdrive regolabile.
Il mio Samsung SD32D850, così come il cugino BenQ BL3200pt con lo stesso pannello, lo hanno regolabile in 3 modalità:
http://i.imgur.com/EPxMMej.jpg
Nel cugino Acer B326HUL invece, pur montando lo stesso pannello, l'OD non è regolabile ma è preimpostato ad un livello paragonabile alla "premium", più aggressiva e che lo rende un po più reattivo, ma a scapito della qualità dell'immagine, causamdo artefatti e overshoot.
La cosa si nota con immagini in movimento, giochi e film sopratutto, ma anche solo muovendo la freccia del mouse con l'OD inpostato in premium noto chiaramente che lascia un'ombra dietro di se, cosa che invece con l'OD in "HIGH" non succede e la qualità d'immagine risulta decisamente migliore.
Quindi basterebbe avere quel tipo di regolazione nel menù osd? Io non ci devo fare grafica mi serve solo per grindare in modo migliore a poker, avendo molto più spazio su un 32 e più definizione mi troverei molto più a mio agio
Quindi basterebbe avere quel tipo di regolazione nel menù osd? Io non ci devo fare grafica mi serve solo per grindare in modo migliore a poker, avendo molto più spazio su un 32 e più definizione mi troverei molto più a mio agio
Se solo per quello non serve una qualità eccelsa allora, in tal caso non ti conviene prendere una TV 4k che oramai la paghi la metà di quel monitor, ed usare quella?
djgabryel
05-12-2014, 00:23
Comunque leggo di un ragazzo che si lamenta di questo acer in game non in desktop. Dice che soffre di ghosting. Ma il pannello da 32 della dell invece è affidabile?
djgabryel
05-12-2014, 00:24
Se solo per quello non serve una qualità eccelsa allora, in tal caso non ti conviene prendere una TV 4k che oramai la paghi la metà di quel monitor, ed usare quella?
Be però non voglio avere problemi di scie o cose varie. Tra l'altro le tv andrebbero solo a 30hz o sbaglio?
Ma l'Asus PA328Q che fine ha fatto?
Lo sto aspettando con i soldi già messi da parte ma non arriva :muro:
djgabryel
05-12-2014, 08:46
Lo sto aspettando con i soldi già messi da parte ma non arriva :muro:
ma non si sa proprio nulla su questo asus come data di arrivo?
il del up3214q lo trovo a 1600 euro come lo vedete? Costa il doppio dell'acer lol
djgabryel
05-12-2014, 09:38
ma del philips BDM4065UC che ne pensate? è un 40 pollici
Pinco Pallino #1
05-12-2014, 09:51
ma non si sa proprio nulla su questo asus come data di arrivo?
il del up3214q lo trovo a 1600 euro come lo vedete? Costa il doppio dell'acer lol
Se ti diciamo di pazientare non è perché siamo gufi-rosiconi (come dice sempre quello).
:D
Non ha senso prendere un monitor di nicchia per un uso convenzionale.
Non sono concepiti per giocare e, solitamente, hanno input-lag elevati.
Giusto come suggerimento...
Hai dato un occhiata ai 21:9?
Perché, anche se non sono 4K, penso che per giocare siano una figata.
E comunque la risoluzione non è bassa.
Il 34'' (quello di fascia alta) ha una risoluzione 3440x1440.
Almeno i 21:9 sono in giro già da un po'...
Be però non voglio avere problemi di scie o cose varie. Tra l'altro le tv andrebbero solo a 30hz o sbaglio?
Con un OD troppo aggressivo il problema sono proprio le scie...
Sono a 30hz con HDMI 1.4, con HDMI 2.0 possono andare anche a 60.
Il problema è che attualmente solo le GPU GTX970/980 hanno HDMI 2.0.
Amph scusa la domanda, che cavo dp dovrei comprare per collegare la HD7950 ad un monitor 4K che vada a 60hz?
non credo le 7950 abbiano il display port
djgabryel
05-12-2014, 11:41
Con un OD troppo aggressivo il problema sono proprio le scie...
Sono a 30hz con HDMI 1.4, con HDMI 2.0 possono andare anche a 60.
Il problema è che attualmente solo le GPU GTX970/980 hanno HDMI 2.0.
Appunto quindi meglio andare di 32 o 40 però che sia monitor 60hz con dp 1.2
Dell lg da 40 pollici che ne pensate?
djgabryel
05-12-2014, 12:32
non credo le 7950 abbiano il display port
si si come no ha 1 displayport 1.2 come output
http://www.sapphiretech.com/presentation/product/product_index.aspx?cid=1&gid=3&sgid=1157&pid=1841&lid=1
djgabryel
05-12-2014, 16:08
ora che ci penso ma non è che per fare il tipo di lavoro che devo fare io magari e meglio l'lg 34 da 21:9? avro sempre la stessa altezza di un 27 pollici effettivamente ma come larghezza guadagno 18 cm come spazio di scrivania. Hummm ho grossi dubbi peccato non poterle vedere dal vivo certe macchine uff.....
Mi sto scervellando come un criceto sulla girella lol :muro: :muro: :muro:
Il dilemma non attanaglia solo te, io sono molto indeciso, devo trovare un degno monitor per collegare una coppia di TITAN Black in SLI ma a quanto pare credo che prima di natale trovare qualcosa sia impossibile.
Ero orientato sul nuovo uscito di casa Acer da 32 pollici ma senza test preliminari è difficile scegliere.
illidan2000
05-12-2014, 18:33
Il mondo non è ancora pronto per il 4k. Anche due titan Black faticherebbero, se sei abituato a mettere tutto a palla
djgabryel
05-12-2014, 18:54
Il dilemma non attanaglia solo te, io sono molto indeciso, devo trovare un degno monitor per collegare una coppia di TITAN Black in SLI ma a quanto pare credo che prima di natale trovare qualcosa sia impossibile.
Ero orientato sul nuovo uscito di casa Acer da 32 pollici ma senza test preliminari è difficile scegliere.
io credo di aver deciso visto che con il pc non ci gioco ma ci lavoro e non in modalita di foto ecc , penso che andrò o di 32 "forse" ma quasi sicuramente prenderò il philips da 40 pollici. A me serve spazio e se non sarà perfetto come pannello non sara un problema tanto ci devo solo lavorare in desktop
Nhirlathothep
05-12-2014, 19:02
Che ne Pensate di questo?
http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/samsung-lancia-ud590-monitor-4k-da-28-pollici-ed-1ms-di-tempo-di-risposta_51694.html
Samsung UD590 28"
mi autoquoto, questo tn come lo vedete ?
djgabryel
05-12-2014, 19:13
Cmq io trovo abbastanza ridicolo che nel 21014 , oramai quasi 2015, presentino ufficialmente dei monito come questo philips e in nessuna parte del mondo via web esista una data di uscita... qualcuno in Cina l'ha comprato in inghilterra idem ma pochi pezzi disponibili. Voglio dire... sappiamo prezzo consigliato e tutto ma non ce una data da nessuna parte e dico nessuna....
io credo di aver deciso visto che con il pc non ci gioco ma ci lavoro e non in modalita di foto ecc , penso che andrò o di 32 "forse" ma quasi sicuramente prenderò il philips da 40 pollici. A me serve spazio e se non sarà perfetto come pannello non sara un problema tanto ci devo solo lavorare in desktop
Direi che per te è la scelta migliore, considerando anche il prezzo molto interessante.
illidan2000
05-12-2014, 22:00
Cmq io trovo abbastanza ridicolo che nel 21014 , oramai quasi 2015, presentino ufficialmente dei monito come questo philips e in nessuna parte del mondo via web esista una data di uscita... qualcuno in Cina l'ha comprato in inghilterra idem ma pochi pezzi disponibili. Voglio dire... sappiamo prezzo consigliato e tutto ma non ce una data da nessuna parte e dico nessuna....
Io ho aspettato 2 mesi per l'aoc u3477pqu e ancora non si vede negli shop....
djgabryel
05-12-2014, 22:07
Direi che per te è la scelta migliore, considerando anche il prezzo molto interessante.
Si alla fine non mi serve un monitor da foto editor o grafica, voglio dire si be di discretà qualità ma penso che sia l'acer che il philips per me possano andare bene. L'acer tra 7 8 giorni potrei gia averlo qua il philips non capisco ancora se arriverà entro metà dicembre oppure no... francamente vorrei il 40 visto il prezzo..... cmq su un forum estero ne parlano bene i 3 4 possessori che lo hanno, pure dell'acer con unico neo che soffre un po di leggero ghosting in alcune situazioni (in game non desktop).
Pinco Pallino #1
05-12-2014, 22:18
mi autoquoto, questo tn come lo vedete ?
Come già detto...
Secondo me...
I 28'' TN "prima maniera" sono destinati ad una rapida obsolescenza.
Semplicemente perché nel giro di qualche mese usciranno TN 4K veramente da gaming o più economici.
Senza contare i nuovi IPS in tutte le salse.
Perciò non ci butterei la bellezza di 500 Euro.
Fosse per me, neanche 300.
Recensione russa completissima del Samsung U32D970Q! (http://www.overclockers.ru/lab/65667/obzor-i-testirovanie-4k-monitora-samsung-u32d970q-tehnologichnyj-professional.html) :ave:
Come sempre per questo sito consiglio di usare google transletor (o chrome) da russo a inglese per evitare doppi strafalcioni.
Sembrerebbe un buon monitor, certo per il gaming competitivo non è reattivissimo, 27.3 ms, ma per un 4k pls multi-input è un ottimo risultato.
Il difetto peggiore pare che siano ghosting e overshoot piuttosto marcati con qualsiasi impostazione OD. :(
Ecco qua le conclusioni:
Conclusion
Released by Samsung 31.5-inch 4K display PLS own matrix, the cost of which is one of the lowest among the devices of this class will make other manufacturers strongly think over pricing and technical capabilities of the models - the competitors tested U32D970Q.
The display went though not perfect, but for many the main parameters is very high quality and interesting. Attributing a novelty to professional models, the Samsung did not forget about the main parameters of this segment: extended color gamut, well-set emulation of many color spaces, built LUT with free access via special software Natural Color Expert, a sufficient amount of essential digital interfaces, a wide range of stable brightness and contrast ratio, high stability and uniformity of the color temperature of the DH field on the matrix.
Strict housing, coupled with advanced ergonomics - the standard for this class of devices. However, the Samsung could spend more money on the materials of the body, adding the details of steel or aluminum. This would create the effect of a more expensive device like the same Asus PQ321Q / QE. And above the box (carp, yeah) could work better. Why combine excellent content and experiences from unpacking nondescript packaging. That would be a box here S27B970D - is another matter.
The monitor shows fine quality gradients, low heating and an adequate level of energy consumption. High resolution allows us to derive much more information on the screen, but we must remember that in this case, your vision must be perfect, and sit far to see everything, will not work. I am sure that 90% of the buyers of these displays will enjoy working properly scaling in Windows 8 / 8.1, due to which many graphic elements and characters become more reasonable size and the number of places the information is sharply reduced.
While this is true, does not affect the half of the company's products Adobe and very old software, but in the future, I'm sure everything will come back to normal, and we will see adequate for the font size, the lack of fuzzy characters and graphics. In the meantime, have to wait, but even so, there are at the moment, work is quite possible. The only advice - Garner performance kit. Especially if you are going to play igroproma trends and work with photos, videos, and graphics.
Not forgotten and cons of the device, where the same without them. The first and most obvious - low speed matrix and noticeable artifacts in almost any mode of dispersal matrix. The second - the advertised system backlight compensation if works (which have doubts, because you can do without it, simply by setting a quality production matrix), it is not quite the way I would like for the money, and certainly not at the level of professional monitors and NEC EIZO. The third disadvantage - price. But nothing can be done. Modern trends 4K standard with wide screen and normal PLS / IPS / IGZO panels are expensive, and so it will be at least another year or two.
As for the not very nice features, among them: viewing angles slightly worse than the more expensive competitors in the IGZO panels Glow noticeable effect on color images as well as a black box / graphic elements, tales of Flicker-Free, matt mold surface with visible (though not dramatically conspicuous) crystal effect and only average results in terms of accuracy set the white point (actually notice a few). Much whether these features and shortcomings spoil the impression from the monitor? Three times not. Against the background of price lists of competitors Samsung U32D970Q worth the money that he asked for at the time of this writing. What will happen to the price on - time will tell. In the meantime, it is to think about buying it, if you do not intend to spend more than 100 thousand rubles to the new 4K monitor.
And everyone else who has not yet sunk to such desires, I recommend to pay attention to the modern 27-inch displays with WQHD even more attractive amid falling ruble price tags. They will last you for at least three years. And by the time certainly should appear 4K normal matrices and adequate prices. Good luck in your choice!
For lovers of read only the conclusions - the main advantages and disadvantages of Samsung U32D970Q succinctly presented below.
Pros Samsung U32D970Q:
Stylish, but strict appearance;
High-quality materials and workmanship;
Good delivery;
Convenient control with physical buttons and an updated menu;
A wide selection of interfaces for connecting;
VESA mount two standard (100 x 100 x 200 mm and 200 mm, via a metal adapter frame);
Availability of USB 3.0 hub with four ports, two of which technology to support high-speed charging Super Charging;
Direct access to the LUT monitor through a special software (requires special instrumentation);
Advanced functionality PbP (Quad and Dual) and PiP;
Technology Dual Color Mode - an interesting solution;
Ideal gradient fills in all situations, including after recalibration (LUT through monitor!);
High compliance with various color standards due to the extended color gamut;
Proven factory calibration - average DeltaE94 really less than 1 unit in many presets, even without the use of special profiles;
The presence of three cells Calibration 1, 2, 3 to create their own profiles with NCE and specialized equipment;
Quite a different color space emulation;
The minimum brightness of 27 to 36 nits maximum from 272 to 356 nits at a contrast ratio of 750: 1 to 1030: 1;
The relatively high accuracy of setting different values of CT and gamma (of course, this is not the level of many professional solutions NEC);
Gorgeous color temperature stability;
Excellent uniformity of color temperature on the field of the screen;
A good result on uniformity of illumination brightness level (except for the extreme angles and areas);
Excellent viewing angles (but slightly worse than competitors with IGZO panels);
Absence of Cross Hatching, low power consumption and heating.
Cons Monitor:
Willingness of modern software to work with 4K and the need for productive components of a personal computer (not applicable to the monitor);
Artifacts from the acceleration of the matrix can be seen even in normal operation (in almost any mode Response Time);
Operation of the system to compensate for uneven illumination remains a big question, including the opportunity to improve its work with manual settings;
The high price in the world (even lower than that of competitors).
Can not arrange:
The absence of metallic elements in the design of housing and supports;
The monitor does not reach the level of professional models and NEC EIZO;
Frequency modulation SHI 160 Hz - uses a hybrid scheme of illumination, to 24-25% with smoothing fluctuations, and in the range of 0-23% without it;
Under most conditions, the contrast ratio lower than stated in TX;
Distinguishable crystal effect due to a matte surface;
The absence of sensible cable management;
Average INPUT-lag 27.3 ms (when DisplayPort connection);
Minor problems with uniformity of the black field;
Glow-effect of the presence of a violet-pink hue.
Pinco Pallino #1
06-12-2014, 10:20
Recensione russa completissima del Samsung U32D970Q! (http://www.overclockers.ru/lab/65667/obzor-i-testirovanie-4k-monitora-samsung-u32d970q-tehnologichnyj-professional.html) :ave:
Come sempre per questo sito consiglio di usare google transletor (o chrome) da russo a inglese per evitare doppi strafalcioni.
Sembrerebbe un buon monitor, certo per il gaming competitivo non è reattivissimo, 27.3 ms, ma per un 4k pls multi-input è un ottimo risultato.
Il difetto peggiore pare che siano ghosting e overshoot piuttosto marcati con qualsiasi impostazione OD. :(
Ecco qua le conclusioni:
Ho letto più di un commento in cui si dice che, nonostante la risoluzione 4K, il monitor rende un'immagine piuttosto "granulare".
Alcuni dicono sia dovuto all'antiriflesso.
Penso sia da indagare...
Ho letto più di un commento in cui si dice che, nonostante la risoluzione 4K, il monitor rende un'immagine piuttosto "granulare".
Alcuni dicono sia dovuto all'antiriflesso.
Penso sia da indagare...
L'antiriflesso probabilmente è lo stesso del mio S32D850, dato che lo chassis è lo stesso identico, ed in effetti non è proprio il suo punto forte.
Immagino sia anche quello che causa (o evidenzia) l'effetto cono che tanto mi infastidisce.
Pinco Pallino #1
06-12-2014, 11:55
L'antiriflesso probabilmente è lo stesso del mio S32D850, dato che lo chassis è lo stesso identico, ed in effetti non è proprio il suo punto forte.
Beh...
Magari questo aspetto non lo si può dedurre dal telaio del monitor.
;)
Immagino sia anche quello che causa (o evidenzia) l'effetto cono che tanto mi infastidisce.
Sinceramente non saprei...
Ma, dato il costo del monitor, conviene capire bene la questione.
La cosa positiva è che oramai i tre BIG dei pannelli (LG, Samsung, AUO) si sono concentrati sugli IPS.
Quindi se il 32'' PLS non è ancora a punto, lo sarà il concorrente AH-IPS o AHVA.
C'è un' altra cosa importante che vorrei chiedervi :)
Dato che (che io sappia) i Bluray 4k usciranno solo nel 2016 e guardare film sarà (insieme al gaming, ogni tanto) il mio utilizzo principale: come è la qualità di questi monitor 4k con la risoluzione Fullhd ?
Voglio dire: guardano un Bluray (FullHd) su un monitor 4k, la resa come sarà ?
Beh...
Magari questo aspetto non lo si può dedurre dal telaio del monitor.
;)
Sinceramente non saprei...
Ma, dato il costo del monitor, conviene capire bene la questione.
La cosa positiva è che oramai i tre BIG dei pannelli (LG, Samsung, AUO) si sono concentrati sugli IPS.
Quindi se il 32'' PLS non è ancora a punto, lo sarà il concorrente AH-IPS o AHVA.
Siccome hanno riclato lo stesso telaio magari hanno riciclato anche lo stesso filtro antiriflesso, dato che l'immagine appare piuttosto "granulare" anche sul mio, sopratutto con colori scuri (cosa che pensavo fosse dovuta al black crush dei VA)
Ma ovviamente è solo una supposizione, e la supposizione (la supposizione è la madre)...
C'è un' altra cosa importante che vorrei chiedervi :)
Dato che (che io sappia) i Bluray 4k usciranno solo nel 2016 e guardare film sarà (insieme al gaming, ogni tanto) il mio utilizzo principale: come è la qualità di questi monitor 4k con la risoluzione Fullhd ?
Voglio dire: guardano un Bluray (FullHd) su un monitor 4k, la resa come sarà ?
Dipende dal pannello.
Sul panasonic 4k la resa è superlativa in fhd. Come lo è con i giochi in fhd.
Dipende dal pannello.
Sul panasonic 4k la resa è superlativa in fhd. Come lo è con i giochi in fhd.
Capisco. E' un punto sul quale dovrò informarmi parecchio al momento dell' acquisto: per me è fondamentale.
Pinco Pallino #1
06-12-2014, 21:43
Dipende dal pannello.
Sul panasonic 4k la resa è superlativa in fhd. Come lo è con i giochi in fhd.
Scusa se rompo ma...
Dipende da tutto.
In parte dal pannello.
Che può influire sulla percezione del "rumore" conseguente alla compressione ed elaborazioni d'immagine varie.
In parte dall'elettronica.
Se al monitor/TV arriva un segnale FHD entra in azione lo scaler, ecc.
E questo non vale solo per il caso particolare dell'up-scaling video.
I veri esperti di TV mi correggano se sbaglio o dimentico qualcosa...
Scusa se rompo ma...
Dipende da tutto.
In parte dal pannello.
Che può influire sulla percezione del "rumore" conseguente alla compressione ed elaborazioni d'immagine varie.
In parte dall'elettronica.
Se al monitor/TV arriva un segnale FHD entra in azione lo scaler, ecc.
E questo non vale solo per il caso particolare dell'up-scaling video.
I veri esperti di TV mi correggano se sbaglio o dimentico qualcosa...
Sì ovvio, non sono esperto, ma con il "dipende dal pannello" indicavo una serie di fattori da prendere in considerazione.
Io ho fatto prima, mi son fatto consigliare da bestio, indirizzandomi presso la hdtv review e sul forum di avs.
Il pannello era dato per vicino al migliore plasma, lo scaler perfetto, 37ms di input lag, e la scelta è stata facile.
No, non rompi, ovviamete non mi inerpico per sentieri che non conosco, se arriva qualcuno a correggere e precisare, meglio.
djgabryel
06-12-2014, 22:13
io nel frattempo, preso dalla mia solita impazienza, ho inviato una mail a philips italia per sapere quando verrà distribuito il 40" 4K lol :ciapet:
Bel monitor quel 40 pollici philips, solo non mi è ancora chiaro quale sia allo stato attuale la scelta migliore come prezzo/prestazioni dopo aver letto tutta la discussione.
slide1965
07-12-2014, 12:47
Non seguo da mesi per impegni vari, è uscito qualcosa di serio o siamo ancora con le solite cacatelle di questa estate utili solo a placare la scimmia ?
deve uscire un 27 della dell ips 4k, sembra buono a 600 euro
anche se preferirei un 32 per il 4k
caccapupu91
07-12-2014, 14:05
Salve raga, la scimmia per il 4k sta bussando alla porta ._.
Mi serve con questo pc e ps4 quindi anche a 1080p non vorrei vederlo male.
Quindi mi serve un upscaling dedicato al monitor? A questa risoluzione il pc non regge, però non avrò bisogno di giocare con filtri eccetera giusto?
In poche parole, illuminatemi :D
Meno spendo meglio è, come sempre xD
Salve raga, la scimmia per il 4k sta bussando alla porta ._.
Mi serve con questo pc e ps4 quindi anche a 1080p non vorrei vederlo male.
Quindi mi serve un upscaling dedicato al monitor? A questa risoluzione il pc non regge, però non avrò bisogno di giocare con filtri eccetera giusto?
In poche parole, illuminatemi :D
Meno spendo meglio è, come sempre xD
Ti dico che con la 780 TI a diversi titoli, anche maxati (tipo tomb raider senza tress fx e antialiasing) ci giochi tranquillamente in 4k.
Bf3 multy a 64pg stavo sui 50-55 fps tutto al max senza post/blur/aa/
In molti giochi non farai caso ai filtri, quindi sì, li potrai togliere.
Per far cry, ad esempio il 3, ci sono video sul tubo su quali dettagli usare per avere 60fps, il 4 non so.
Con metro last light starai sui 30fps.
Poi vedi un po' a cosa giochi, ma soprattutto guarda i video sul tubo, perchè i bench in rete non sono realistici.
Dark_Lord
07-12-2014, 14:30
io non capisco questa storia dell'upscaling, cioe il 4k ha esattamente il doppio dei pixel in verticale e il doppio in orizzontale rispetto al 1080p, di conseguenza un singolo pixel 1080p corrisponde esattamente a 4 pixel 4k dello stesso colore, quindi in teoria dovrei vederlo come fosse a risoluzione nativa, o sbaglio?
illidan2000
07-12-2014, 15:45
Non sbagli. Lo scaling a fullhd è davvero banale per un 4k. penso che nessun monitor 4k scali male
certo però su quei 4 pixel spalmi un'informazione che in origine nasce su un pixel..
quindi di conseguenza il dettaglio che ne viene fuori è solo una ricostruzione software.
E' come se hai una cornice (quadrata per esempio) da 10 cm di lato e la devi riempire con un foglio colorato di soli 2,5cm di latox4...
come fai?
se è un quadratone tutto nero su sfondo bianco dividi il bollone da 2,5 di lato per 4, li piazzi ai 4 angoli e poi colori gli spazi rimasti ottenendo un buon risultato pur non avendo in origine un bollone da 10x10 per riempire la cornice, viceversa se invece che con uno sfondo a tinta unita, devi riempire la cornice con un disegno estremamente complesso (quale può essere una foto o un video) sempre da 2,5 di lato x4, allora lì la cosa diventa difficile e lo scaler cerca di inventarsi al meglio i dettagli mancanti.
Scusate, volevo fare un esempio semplice ma forse non sono riuscito nell'intento :D
Non sbagli. Lo scaling a fullhd è davvero banale per un 4k. penso che nessun monitor 4k scali male
e invece sbaglia alquanto.
Ti dico che con la 780 TI a diversi titoli, anche maxati (tipo tomb raider senza tress fx e antialiasing) ci giochi tranquillamente in 4k.
Bf3 multy a 64pg stavo sui 50-55 fps tutto al max senza post/blur/aa/
In molti giochi non farai caso ai filtri, quindi sì, li potrai togliere.
Per far cry, ad esempio il 3, ci sono video sul tubo su quali dettagli usare per avere 60fps, il 4 non so.
Con metro last light starai sui 30fps.
Poi vedi un po' a cosa giochi, ma soprattutto guarda i video sul tubo, perchè i bench in rete non sono realistici.
io con far cry 4 in fullhd vado sotto ai 60 fps tutto al max txaa x4
quindi con tutti i filtri al max a 4k non viaggi bene
io con far cry 4 in fullhd vado sotto ai 60 fps tutto al max txaa x4
quindi con tutti i filtri al max a 4k non viaggi bene
Per il 3 c'è un video con i settings consigliati per il 4k sul tubo, non ricordo quale usi.
Fc3 e bd li sto giocando sul 1080p dal muletto, per il 4k ora ho il pc giù. Comunque per quello che è il gameplay di far cry... credo che non ci arriverà neppure sul 4k.
Lo sli per i mattoni o per tenere i 60 ci vuole, vedi tipo metro, se si vogliono più di 30fps a max.
Per tomb bastano 30-40.
illidan2000
07-12-2014, 17:32
certo però su quei 4 pixel spalmi un'informazione che in origine nasce su un pixel..
quindi di conseguenza il dettaglio che ne viene fuori è solo una ricostruzione software.
E' come se hai una cornice (quadrata per esempio) da 10 cm di lato e la devi riempire con un foglio colorato di soli 2,5cm di latox4...
come fai?
se è un quadratone tutto nero su sfondo bianco dividi il bollone da 2,5 di lato per 4, li piazzi ai 4 angoli e poi colori gli spazi rimasti ottenendo un buon risultato pur non avendo in origine un bollone da 10x10 per riempire la cornice, viceversa se invece che con uno sfondo a tinta unita, devi riempire la cornice con un disegno estremamente complesso (quale può essere una foto o un video) sempre da 2,5 di lato x4, allora lì la cosa diventa difficile e lo scaler cerca di inventarsi al meglio i dettagli mancanti.
Scusate, volevo fare un esempio semplice ma forse non sono riuscito nell'intento :D
non ho capito :confused:
io ho un pixel, che può avere qualsiasi colore. non basta che lo replichi altre tre volte ? come posso fare a sbagliare.
qualsiasi sia il disegno, pur complesso, il pixel è l'unità di misura più piccola.
se consideriamo i sub-pixel ti do ragione (es. mi pare che alcune tecniche di AA facciano uso dei sub-pixel per ammorbidire le linee)
ehhh?:eek:
allora puoi anche replicarlo 8,16,32,64 volte, certo che si, ma con un risultato pari a quello di ammirare degli schifosissimi quadrettoni indistinguibili.
Quello che affermi è come dire: ok, sono in macchina,piove a dirotto,sto andando a 180kmh,i tergicristalli non funzionano... che problema, c'è mi basta capire vagamente i contorni di quello che vedo per avere una perfetta visione...
se questo è quello che ti succede sei superman e non hai bisogno dello scaler dei tv uhd basta la supervista:D
Nhirlathothep
07-12-2014, 18:26
certo però su quei 4 pixel spalmi un'informazione che in origine nasce su un pixel..
quindi di conseguenza il dettaglio che ne viene fuori è solo una ricostruzione software.
E' come se hai una cornice (quadrata per esempio) da 10 cm di lato e la devi riempire con un foglio colorato di soli 2,5cm di latox4...
come fai?
se è un quadratone tutto nero su sfondo bianco dividi il bollone da 2,5 di lato per 4, li piazzi ai 4 angoli e poi colori gli spazi rimasti ottenendo un buon risultato pur non avendo in origine un bollone da 10x10 per riempire la cornice, viceversa se invece che con uno sfondo a tinta unita, devi riempire la cornice con un disegno estremamente complesso (quale può essere una foto o un video) sempre da 2,5 di lato x4, allora lì la cosa diventa difficile e lo scaler cerca di inventarsi al meglio i dettagli mancanti.
Scusate, volevo fare un esempio semplice ma forse non sono riuscito nell'intento :D
ehhh?:eek:
allora puoi anche replicarlo 8,16,32,64 volte, certo che si, ma con un risultato pari a quello di ammirare degli schifosissimi quadrettoni indistinguibili.
Quello che affermi è come dire: ok, sono in macchina,piove a dirotto,sto andando a 180kmh,i tergicristalli non funzionano... che problema, c'è mi basta capire vagamente i contorni di quello che vedo per avere una perfetta visione...
se questo è quello che ti succede sei superman e non hai bisogno dello scaler dei tv uhd basta la supervista:D
non ho capito :confused:
io ho un pixel, che può avere qualsiasi colore. non basta che lo replichi altre tre volte ? come posso fare a sbagliare.
qualsiasi sia il disegno, pur complesso, il pixel è l'unità di misura più piccola.
se consideriamo i sub-pixel ti do ragione (es. mi pare che alcune tecniche di AA facciano uso dei sub-pixel per ammorbidire le linee)
no, eorst, i monitor non funzionano così, illidan è normale che non abbia capito, perché è una tua visione fantasiosa di come funziona lo scaler che non c' entra molto con la realtà ! :)
comunque ragazzi pare che ci siamo...
su trovaprezzi acer B326HKYMJDPPHZ 32"4k ips a meno di 800€ :eek:
il 4k è tra noi...
ora aspetto un pannello lucido e nero e pensiono il seiki 39 che non ho ancora collegato in 4k :cool:
no, eorst, i monitor non funzionano così, illidan è normale che non abbia capito, perché è una tua visione fantasiosa di come funziona lo scaler che non c' entra molto con la realtà ! :)
ok allora spiega sono ben felice di capirne di più, effettivamente il mio discorso era più incentrato sulla risoluzione... di scaler mi interessa molto poco io cerco risoluzione nativa.
comunque ragazzi pare che ci siamo...
su trovaprezzi acer B326HKYMJDPPHZ 32"4k ips a meno di 800€ :eek:
il 4k è tra noi...
ora aspetto un pannello lucido e nero e pensiono il seiki 39 che non ho ancora collegato in 4k :cool:
Secondo voi questo Acer 4k da 32" è un buon acquisto adesso? Esiste qualche recensione dettagliata che possa dare qualche info in più ?
Ecco un' altra cosa importante :D
Pannello lucido o "opaco" ? Su cosa è meglio andare ?
Edit: ricordo per esempio il PB278Q (per un pò avevo pensato di comprarlo). Aveva il pannello lucido e avevo letto i commenti di molti utenti non così soddisfatti di questa cosa. E' per questo che hanno poi fatto uscire (poche settimane fa) la variante con pannello opaco ?
io pannello lucido sicuramente
io pannello lucido sicuramente
Differenze ? Chiedo perchè io finora ho avuto solo monitor con pannello opaco :)
slide1965
07-12-2014, 22:44
I pannelli opachi che hai usato fino ad oggi non hanno altro che una pellicola appiccicata al vetro utile a ridurre i fastidi di eventuali riflessi dovuti a fonte di luce esterne che sparano sullo schermo, ovviamente il tutto a scapito della qualità pura dell'immagine che viene letteralmente sabotata , sia nella vivacità dei colori che nell uniformità degli stessi.
I monitor sono da preferire lucidi, ovvero come mamma li ha fatti, cioè con il vetro e basta,senza pellicole appiccicate sopra (salvo casi particolari dove non se può fare a meno, tipo se alle nostre spalle c'è una finestra aperta lato sole piuttosto che dei fari da 1000w ).
io non capisco questa storia dell'upscaling, cioe il 4k ha esattamente il doppio dei pixel in verticale e il doppio in orizzontale rispetto al 1080p, di conseguenza un singolo pixel 1080p corrisponde esattamente a 4 pixel 4k dello stesso colore, quindi in teoria dovrei vederlo come fosse a risoluzione nativa, o sbaglio?
Queso tipo di upscaling è lineare per cui poco dannoso, inutile dire che il risultato finale non è scontato .
In sostanza un film in blu ray "rischia" di vedersi meglio su un TV fullhd che upscalato su un 4k( tutto dipende dalla qualità dello scaler e degli algoritmi utilizzati).
I pannelli opachi che hai usato fino ad oggi non hanno altro che una pellicola appiccicata al vetro utile a ridurre i fastidi di eventuali riflessi dovuti a fonte di luce esterne che sparano sullo schermo, ovviamente il tutto a scapito della qualità pura dell'immagine che viene letteralmente sabotata , sia nella vivacità dei colori che nell uniformità degli stessi.
I monitor sono da preferire lucidi, ovvero come mamma li ha fatti, cioè con il vetro e basta,senza pellicole appiccicate sopra (salvo casi particolari dove non se può fare a meno, tipo se alle nostre spalle c'è una finestra aperta lato sole piuttosto che dei fari da 1000w ).
Molto interessante. Sinceramente mi hai insegnato una cosa nuova: non sapevo che i pannelli opachi avessero una pellicola incollata. E sinceramente non sapevo nemmeno che le versioni lucide fossero qualitativamente superiori.
Molto bene :)
slide1965
07-12-2014, 22:55
Se ci devi lavorare e non vedere film, giochi, immagini et similia gli opachi vanno bene, nel senso che non riflettono e non rischi di aver riflessi fastidiosi, tutto qui.
Se ci devi lavorare e non vedere film, giochi, immagini et similia gli opachi vanno bene, nel senso che non riflettono e non rischi di aver riflessi fastidiosi, tutto qui.
Nel mio caso si parla solo di film e giochi.
Direi che non sarà una scelta difficile :D
PS: Ora che ci penso... che cavo si usa per collegare questi monitor 4k alla vga ?
slide1965
07-12-2014, 23:01
Direi di no:D
comunque ragazzi pare che ci siamo...
su trovaprezzi acer B326HKYMJDPPHZ 32"4k ips a meno di 800€ :eek:
il 4k è tra noi...
ora aspetto un pannello lucido e nero e pensiono il seiki 39 che non ho ancora collegato in 4k :cool:
Ma una sigla un po più lunga non ce l'avevano? Cosa si sono fumati in Acer? :doh:
Il prezzo è molto interessante, attendiamo qualche recensione seria...
:D
comunque su overclockers uk ho visto che anche gli altri ips32" stanno scendendo (da questo sito ho comprato il mio ottimo hazro), compreso l'unico vero 4k l'lg31mu97 che pare avere uno schermo semi-glare:cool:
djgabryel
08-12-2014, 09:16
Ma una sigla un po più lunga non ce l'avevano? Cosa si sono fumati in Acer? :doh:
Il prezzo è molto interessante, attendiamo qualche recensione seria...
per lo stesso prezzo attenderei anche il 40 della philips che su un forum inglese 3 4 possessori ne parlano bene
Pinco Pallino #1
08-12-2014, 10:06
:D
comunque su overclockers uk ho visto che anche gli altri ips32" stanno scendendo (da questo sito ho comprato il mio ottimo hazro), compreso l'unico vero 4k l'lg31mu97 che pare avere uno schermo semi-glare:cool:
Da notare che LG 31MU97 non è un comune 4K.
E' un DCI 4K (Digital Cinema Initiatives).
Vedi la risoluzione orizzontale di 4096 pixel.
Dovrebbe essere lo stesso pannello che monta il nuovo Eizo CG318.
Ho dato un' occhiata sul sito da voi indicato negli ultimi post (non lo conoscevo) e ho notato che ci sono una 20ina di monitor disponibili.
C'è un aspetto che ancora non ho ben capito: io che sono interessato al gaming devo fare molto caso al tempo di risposta ?
Per esempio: ho notato che molti monitor hanno da 6 a 8 ms di tempo di risposta. Invece un 28 pollici Samsung ha 1 ms (E tra l' altro viene indicato come esaurito).
E' sufficiente avere un tempo di risposta più basso per rendere un monitor più adatto al gioco ? Oppure un monitor con 10 ms può andare meglio di uno che ha 2 ms ?
fino a 8-10 va bene in game, non serve a nulla avere 1 2 , che poi non sono quelli reali ma solo dichiarati
fino a 8-10 va bene in game, non serve a nulla avere 1 2 , che poi non sono quelli reali ma solo dichiarati
Per cui se non sono tempi reali l' unico modo di sapere se un monitor è effettivamente valido per giocare è aspettare le recensioni ?
Pinco Pallino #1
08-12-2014, 10:51
Per cui se non sono tempi reali l' unico modo di sapere se un monitor è effettivamente valido per giocare è aspettare le recensioni ?
Bingo!
;)
Anche perché la reattività è solo uno degli ingredienti.
C'è anche l'input-lag.
E l'elettronica, se mal calibrata, può provocare degli artefatti fastidiosi tanto quanto la scia.
Poi ci sarebbe un'altra vagonata di cose non strettamente collegate al tempo di risposta...
Bingo!
;)
Anche perché la reattività è solo uno degli ingredienti.
C'è anche l'input-lag.
E l'elettronica, se mal calibrata, può provocare degli artefatti fastidiosi tanto quanto la scia.
Capisco.
Altra cosa: come si collega un monitor 4K alla vga ?
Non tramite hdmi perchè è solo 1920x1080, giusto ?
Capisco.
Altra cosa: come si collega un monitor 4K alla vga ?
Non tramite hdmi perchè è solo 1920x1080, giusto ?
Hdmi dai 340.52 in su, con nvidia, vai in 4k @60hz anche se la scheda ha hdmi 1.4.
Con le 980/970 che hanno la hdmi 2.0 idem, 4k 60hz.
Oppure con la displayport.
Pinco Pallino #1
08-12-2014, 10:58
Capisco.
Altra cosa: come si collega un monitor 4K alla vga ?
Non tramite hdmi perchè è solo 1920x1080, giusto ?
Se ho capito bene...
HDMI 1.4 ---> 4K 30Hz
HDMI 2.0 ---> 4K 60Hz
DisplayPort 1.2 ---> 4K 60Hz
DisplayPort 1.3 ---> 4K 60Hz x2 (3D)
P.S.
Vedi post di egounix per HDMI 1.4...
Hdmi dai 340.52 in su, con nvidia, vai in 4k @60hz anche se la scheda ha hdmi 1.4.
Con le 980/970 che hanno la hdmi 2.0 idem, 4k 60hz.
Oppure con la displayport.
Se ho capito bene...
HDMI 1.4 ---> 4K 30Hz
HDMI 2.0 ---> 4K 60Hz
DisplayPort 1.2 ---> 4K 60Hz
DisplayPort 1.3 ---> 4K 60Hz x2 (3D)
P.S.
Vedi post di egounix per HDMI 1.4...
Tanto per vedere se ho capito o meno: la mia scheda attuale, una R9 280X Toxic (Non sarà la scheda che userò col nuovo monitor, so bene che non è in grado di "tirare" adeguatamente questa risoluzione) e ha queste uscite:
1 x HDMI (with 3D)
2 x Mini-DisplayPort
1 x Single-Link DVI-D
1 x Dual-Link DVI-I
Io potrei solo tramite HDMI ? Cosa cambia da displayPort e Mini-DisplayPort ?
freesailor
08-12-2014, 11:08
Molto interessante. Sinceramente mi hai insegnato una cosa nuova: non sapevo che i pannelli opachi avessero una pellicola incollata. E sinceramente non sapevo nemmeno che le versioni lucide fossero qualitativamente superiori.
Molto bene :)
Dipende da cosa intendi per "qualitativamente superiore".
Una Ferrari può essere definita "qualitativamente superiore" ad un trattore sotto quasi tutti i punti di vista, ma se devo andare su un campo arato è infinitamente meglio il trattore!
Idem per la questione dell'anti-glare: se non hai riflessioni non serve a niente, ma se ce le hai ti salva la vita (e la vista, ma pure il "piacere" di usare lo schermo ...).
Ed un pannello riflettente, senza anti-glare, può avere tutta la qualità "pura" dei pixel che vuole ma se tale qualità è coperta dai riflessi, allora tale qualità ... non esiste più! Come una Ferrari impantanata in un campo fangoso.
In tal caso ... meglio il trattore! ;)
La cosa è critica per il display dei notebook, che essendo per definizione "mobili" vengono sovente portati in situazioni in cui non è possibile controllare le fonti di luce esterna (uffici, biblioteche, ristoranti, aeroporti ...).
Per un uso casalingo, dipende tutto dalla postazione dove si mette lo schermo e dalle sue condizioni di illuminazione.
Capisco.
Altra cosa: come si collega un monitor 4K alla vga ?
Non tramite hdmi perchè è solo 1920x1080, giusto ?
Hdmi dai 340.52 in su, con nvidia, vai in 4k @60hz anche se la scheda ha hdmi 1.4.
Con le 980/970 che hanno la hdmi 2.0 idem, 4k 60hz.
Oppure con la displayport.
Pinco Pallino #1
08-12-2014, 11:32
La diatriba glossy vs. matte è inutile in campo desktop.
Oramai i monitor realmente glossy sono mosche bianche.
E la maggioranza dei nuovi pannelli su base IPS hanno un antiriflesso meno agressivo.
Non so se possono essere proprio definiti semi-glare.
Touareg, devi vedere la versione delle uscite HDMI e DP.
Non ricordo se il Mini-DP è solo una questione meccanica del connettore o comporta delle restrizioni dello standard.
La diatriba glossy vs. matte è inutile in campo desktop.
Oramai i monitor realmente glossy sono mosche bianche.
E la maggioranza dei nuovi pannelli su base IPS hanno un antiriflesso meno agressivo.
Non so se possono essere proprio definiti semi-glare.
Touareg, devi vedere la versione delle uscite HDMI e DP.
Non ricordo se il Mini-DP è solo una questione meccanica del connettore o comporta delle restrizioni dello standard.
Ho appena cercato informazioni... il mini-Dp pilota fino a 2560×1600. Per cui niente 4k. Ora cerco info sulle uscite HDMI della mia scheda.
E' strano. Questo è quello che ho trovato sulla mia scheda:
"Le connessioni video non mancano, la Sapphire R9 280X Toxic è dotata di una uscita DVI-I-DL, una DVI-D-SL, una HDMI e due mini DisplayPort 1.2, è presente, ovviamente, la tecnologia AMD Eyefinity per la gestione dei monitor multipli e il supporto agli schermi 4K (ULTRA HD risoluzione a 3860x2160 pixel) a 60 Hz."
Però io ho cercato questo "Hdmi 3d" ed è indicato come HDMI 1.4... che pilota il 4k solo fino a 30 Hz.
:confused:
il displayport mini o no, se è 1.2 supporta il 4k60hz,
l'1.3 che raddoppia la larghezza di banda arriva addirittura all'8k...
dell'hdmi 1.4 che arriva a 4k60hz ne avevo sentito parlare però mi sembrava fosse un limite fisico di banda... qualcuno ha verificato? Basta una sola uscita hdmi o ne servono 2?
PS
svelato l'arcano...è un surrogato.
So, what’s the trick? The answer to that is chroma subsampling. Rather than using the standard YCbCr 4:4:4 or RGB sampling, Nvidia set the system to use a 4:2:0 sample. As such, the image retains the same brightness information, but the colour information is reduced by merging the information of four pixels. Four times less colour information means the signal is a lot smaller. As a result, Nvidia has managed to squeeze an entire 4K 60Hz signal over the 8.2 Gb/s bandwidth available to HDMI 1.4 interfaces.
il displayport mini o no, se è 1.2 supporta il 4k60hz,
l'1.3 che raddoppia la larghezza di banda arriva addirittura all'8k...
dell'hdmi 1.4 che arriva a 4k60hz ne avevo sentito parlare però mi sembrava fosse un limite fisico di banda... qualcuno ha verificato? Basta una sola uscita hdmi o ne servono 2?
PS
svelato l'arcano...è un surrogato.
So, what’s the trick? The answer to that is chroma subsampling. Rather than using the standard YCbCr 4:4:4 or RGB sampling, Nvidia set the system to use a 4:2:0 sample. As such, the image retains the same brightness information, but the colour information is reduced by merging the information of four pixels. Four times less colour information means the signal is a lot smaller. As a result, Nvidia has managed to squeeze an entire 4K 60Hz signal over the 8.2 Gb/s bandwidth available to HDMI 1.4 interfaces.
Subisci un chroma subsampling, ma di fatto per un uso normale multimedia/gaming non lo noti.
Basta 1 hdmi.
Se n'è parlato un po' di pagine fa.
Non so se siano riusciti ad abilitare lo sli con questa modalità, tramite hdmi.
Appena ritiro su il pc - venduto mobo e cpu - prendo un cavo dp come si deve per lo sli.
Ma mi chiedevo, io che ho uno SLI di TITAN Black come schede video c`è qualche accorgimento particolare che devo tenere per collegarle con Display Port?
il menne
09-12-2014, 09:50
Mi scuso fin da subito se questa non è la discussione giusta, nel qual caso indirizzatemi alla più adatta.
Siccome mi è presa la scimmia per i 4k nativi, ho letto un poco di info in giro, il pc con le 980 però è in una gaming room collegato a un hdtv 40'' led 100hz ( farlocchi perché si sa che il pc va a 60hz, ok ) e a un sintoampli 7.1 perché ci guardo la tv e i bluray pure.
L'esigenza quindi sarebbe non di prendere un monitor, ma una TV 4k da 50-55'' (oltre no ho finito il mobile ), che sia 3d e che abbia il supporto hdmi 2.0 perché se no ho la vga idea che con 1.4 sia cappato a 30hz :doh:
Voi che mi consigliate? ( ovviamente tv col gsync non esistono o con i mhz sbloccati per i pc quindi a qualche compromesso dovrò sottostare con solo 60hz ma tant'è.... )
Ma mi chiedevo, io che ho uno SLI di TITAN Black come schede video c`è qualche accorgimento particolare che devo tenere per collegarle con Display Port?
Bho non mi viene in mente niente tranne che se non hanno risolto il problema della schermata nera, quando avvii il pc, devi risolvere disabilitando il secureboot.
Non ho praticato il workaround, sto rifacendo la camera e ho anche venduto cpu e mobo, quindi non posso provare.
Sia io che damerin0 abbiamo avuto però lo stesso problema con l'hdmi, anche se nvidia riporta il problema con la serie 9xx e con la displayport, lo stesso problema si verifica anche con l'hdmi.
Quindi o hanno risolto, oppure usi il fix, od ancora metti i 340.52 immuni dal problema.
@il menne: che budget hai per la tv?
edit: mi sa che ho sbagliato thread
il menne
09-12-2014, 14:05
@il menne: che budget hai per la tv?
Guarda in teoria potrei anche avere budget, solo che visto il deprezzamento degli hdtv mi sono imposto di non spendere come un matto nel prender l'ultimo modello e vederlo deprezzato della metà dopo tre mesi come è successo con l'attuale hdtv che comprai il nuovo modello all'epoca e spesi 2600 euro e dopo tre mesi costava già 1500....
Ecco perché mi sono imposto visti i prezzi attuali di non spendere più di 1500 euro per la hdtv da almeno 50" 4k e 3d. Già ho visto offerte a 7-800 euro ma con hdmi 1.4.....
Ps: non so poi se abbia pure il problema del sinto ampli che potrebbe mal digerire hdmi 2.0 visto che è uno Yamaha rx-v471 7.1 più che sufficiente per l'ambiente e il volume relativamente basso cui posso tenerlo pena linciaggio da parte dei vicini, in quanto monta hdmi 1.4 e non 2.0 perché non esistevano all'epoca. Ha una funzione 3D pass through ma non credo sia la stessa cosa.....
Non so se dico una castroneria ma mi pare che la 980 supporti in quanto hdmi out 2.0 il bitstream completo audio per tutti i formati lossless nativi, ergo potrei collegare direttamente al Tv l'hdmi una caso di problemi e l'altra uscita hdmi ( ho uno sli ) come audio out all'hdmi in del sinto ampli.... Ma questo è un problema successivo anche perché un nuovo sinto ampli costerebbe il giusto..... Ora come ora ho bisogno di aiuto per la tv.....
djgabryel
10-12-2014, 08:12
cmq su un forum inglese parlano tutti molto bene sia del philips da 40 pollici che dell'acer da 32
il menne
10-12-2014, 08:26
cmq su un forum inglese parlano tutti molto bene sia del philips da 40 pollici che dell'acer da 32
Mi informo, comunque 40'' e 32'' sono piccole io ho bisogno di un upgrade alla tv da 40'' a 50" o giù di lì.
francisco9751
10-12-2014, 08:48
Mi informo, comunque 40'' e 32'' sono piccole io ho bisogno di un upgrade alla tv da 40'' a 50" o giù di lì.
io ho preso l'LG 49" 4k,con pannello ips che era in offerta al media world..vedi se lo trovi ancora,a 750 euro è un best buy,però non è 3D, che personalmente reputo inutile visto la qualità non coinvolgente del effetto, quindi se non vuoi svenarti,secondo me è il giusto compromesso e staresti apposto per un bel po'
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
il menne
10-12-2014, 09:07
io ho preso l'LG 49" 4k,con pannello ips che era in offerta al media world..vedi se lo trovi ancora,a 750 euro è un best buy,però non è 3D, che personalmente reputo inutile visto la qualità non coinvolgente del effetto, quindi se non vuoi svenarti,secondo me è il giusto compromesso e staresti apposto per un bel po'
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Guarda, in questo momento sto tenendo d'occhio questi:
samsung UE48HU7500 lo trovo sui 1150 euro ma con 200 di cash back
LG 49UB850V lo trovo sui 950 euro ( dovrebbe essere il fratello maggiore di quello che dici te, con il 3d e qualche altra cosetta ).
che mi pare siano ambedue hdmi 2.0 .... qualcuno li conosce, li ha, come vanno ?
altri modelli?
Phillips 40" con stand aftermarket:
So one of my comments above relates to the height of this on its stand. Today I took delivery of an Ergotron Neoflex Widescreen stand and a 200mm vesa adaptor.
The stand works perfectly with the monitor, and with it almost flush to the desk the top of the monitor is within a couple of inches to eye level. It's much more comfortable to use and it looks fantastic. In a word, if you get one of these ditch the horrible Philips stand!
A few pics:
http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/674/UiBNn7.jpg
http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/673/HvLpMZ.jpg
I've found one annoyance so far. The plastic bezel protector is routed behind the panel at the bottom of the monitor, which is a dumb manufacturing oversight as on mine at least, you can't pull it off that section:
http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/661/2VSFzC.jpg
A couple more of the stand attached to the monitor:
http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/905/0hZbfR.jpg
http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/673/bEsbaL.jpg
http://hardforum.com/showpost.php?p=1041284185&postcount=443
Dark_Lord
10-12-2014, 15:13
Phillips 40" con stand aftermarket:
http://29.media.tumblr.com/tumblr_lltzgnHi5F1qzib3wo1_400.jpg
rispetto alla base da televisore con cui è fornito è tutta un'altra cosa, ci guadagna anche in estetica.
ci sto pensando seriamente, l'unica cosa che mi fa storcere il naso è il pannello VA... dubito che usciranno in tempi recenti dei 40" pls...
si sa quando sarà disponibile in italia?
mister_slave
10-12-2014, 15:35
che ne pensate di questo Samsung UE50HU6900 a 700€?
come si comporta come monitor gaming?
djgabryel
10-12-2014, 15:36
http://29.media.tumblr.com/tumblr_lltzgnHi5F1qzib3wo1_400.jpg
rispetto alla base da televisore con cui è fornito è tutta un'altra cosa, ci guadagna anche in estetica.
ci sto pensando seriamente, l'unica cosa che mi fa storcere il naso è il pannello VA... dubito che usciranno in tempi recenti dei 40" pls...
si sa quando sarà disponibile in italia?
il problema è che non si trova da nessuna parte... io vorrei comprarlo ma ci sono solo preordini nessuno ce l'ha disponibile
francisco9751
10-12-2014, 16:14
è sempre la stessa storia, invece di farsi trovare pronti per il natale,si fanno trovare senza nulla in mano :muro:
francisco9751
10-12-2014, 16:15
Guarda, in questo momento sto tenendo d'occhio questi:
samsung UE48HU7500 lo trovo sui 1150 euro ma con 200 di cash back
LG 49UB850V lo trovo sui 950 euro ( dovrebbe essere il fratello maggiore di quello che dici te, con il 3d e qualche altra cosetta ).
che mi pare siano ambedue hdmi 2.0 .... qualcuno li conosce, li ha, come vanno ?
altri modelli?
visto che in fondo il prezzo è lo stesso, io andrei di LG, per via del pannello IPS, immagino il samsung sia un VA
il menne
10-12-2014, 17:16
visto che in fondo il prezzo è lo stesso, io andrei di LG, per via del pannello IPS, immagino il samsung sia un VA
Credo di si, ho visto che però in via generale il Samsung ha recensioni migliori.... sono molto molto indeciso dovessi scegliere tra uno dei due... :stordita:
Dark_Lord
10-12-2014, 17:32
Credo di si, ho visto che però in via generale il Samsung ha recensioni migliori.... sono molto molto indeciso dovessi scegliere tra uno dei due... :stordita:
per uso TV secondo me è meglio il VA, contrasto molto migliore e niente glowing
il menne
10-12-2014, 17:44
per uso TV secondo me è meglio il VA, contrasto molto migliore e niente glowing
E'che qualche compromesso dovrò accettarlo, visto che lo userò sia come TV, sia per il gaming, sia per vedere bluray e dvd, con uso prevalente gaming e film.... è chiaro che non possa eccellere in tutto, volendo anche spendere il giusto.
Pare che il Samsung sia anche un pochino più reattivo come tempi di risposta in gaming mode, rispetto all'lg.
Se non erro l'lg ha il 3d passivo e il Samsung attivo... ma la cosa che per me più conta sono lo scaling e che non dia problemi con i giochi 4k a 60hz...
Per intanto nel weekend andrò in giro per i megastore di zona a vedere se ce li hanno in esposizione per vederli coi miei occhi e sentire cosa mi dicono gli addetti, i prezzi alla fine son molto molto simili, considerando il cashback di Samsung, solo che la promo scade il 24/12 quindi nel caso mi forza un poco la mano.... una volta terminata costerebbe 200 euro in più, salvo futuri ribassi.
Del Samsung ho trovato decine di recensioni, dell'LG poche... ma va vista poi l'obiettività o meno di alcune recensioni...
illidan2000
10-12-2014, 17:45
per uso TV secondo me è meglio il VA, contrasto molto migliore e niente glowing
penso ci voglia attaccare le 980...
il panasonic ax800 l'hai già scartato?
il menne
10-12-2014, 17:46
penso ci voglia attaccare le 980...
Infatti :)
Dark_Lord
10-12-2014, 17:58
penso ci voglia attaccare le 980...
il panasonic ax800 l'hai già scartato?
sisi l'avevo capito, ma per film e gaming della fedeltà cromatica di un ips non te ne fai nulla, mica deve lavorare con photoshop, e il glowing è fastidioso, mentre i contrasti elevati di un VA li apprezzi di più imho
E'che qualche compromesso dovrò accettarlo, visto che lo userò sia come TV, sia per il gaming, sia per vedere bluray e dvd, con uso prevalente gaming e film.... è chiaro che non possa eccellere in tutto, volendo anche spendere il giusto.
Pare che il Samsung sia anche un pochino più reattivo come tempi di risposta in gaming mode, rispetto all'lg.
Se non erro l'lg ha il 3d passivo e il Samsung attivo... ma la cosa che per me più conta sono lo scaling e che non dia problemi con i giochi 4k a 60hz...
Per intanto nel weekend andrò in giro per i megastore di zona a vedere se ce li hanno in esposizione per vederli coi miei occhi e sentire cosa mi dicono gli addetti, i prezzi alla fine son molto molto simili, considerando il cashback di Samsung, solo che la promo scade il 24/12 quindi nel caso mi forza un poco la mano.... una volta terminata costerebbe 200 euro in più, salvo futuri ribassi.
Del Samsung ho trovato decine di recensioni, dell'LG poche... ma va vista poi l'obiettività o meno di alcune recensioni...
Allora guardati l'ax800 se lo becchi da qualche parte. Ci si gioca bene anche con i 37ms di input lag.
Ottimo scaling 1080p, e un milione di opzioni.
Il 50 sta intorno ai 1500, 3 hdmi 1.4, 1 2.0 e 1 dp.
Nessun problema per i 4k 60hz.
il menne
10-12-2014, 22:42
Allora guardati l'ax800 se lo becchi da qualche parte. Ci si gioca bene anche con i 37ms di input lag.
Ottimo scaling 1080p, e un milione di opzioni.
Il 50 sta intorno ai 1500, 3 hdmi 1.4, 1 2.0 e 1 dp.
Nessun problema per i 4k 60hz.
Non avevo proprio visto questo prodotto...ho cercato un poco in rete e mi sembra proprio il giusto compromesso che sto cercando per farmi da factotum gaming/film/tv, bassi tempi di risposta, display port e una hdmi 2.0... chissà perchè i prodotti migliori finiscon sempre poco visibili, fagocitati dalle solite marche che poi alla fine son peggiori....
Si arriva ai limiti del budget prefissato, ma se, come sembra, il prodotto è buono, dovrebbe valere senza dubbio l'esborso dei 500 euri in più ...
Nel weekend cerco di vederlo dal vivo, così vedo se ci fosse qualche promozione o sconto nei vari megastore di zona, anche se non credo...
Se tutto sarà soddisfacente, credo che questo sia il primo candidato per entrare nella mia gaming room a breve!
Grazie a Voi che me l'avete segnalato, ora me lo studio bene, ma se mi conosco posso dire che entro il prossimo weekend è probabile che mi faccia un altro regalino di Natale.... :D :cool:
Non avevo proprio visto questo prodotto...ho cercato un poco in rete e mi sembra proprio il giusto compromesso che sto cercando per farmi da factotum gaming/film/tv, bassi tempi di risposta, display port e una hdmi 2.0... chissà perchè i prodotti migliori finiscon sempre poco visibili, fagocitati dalle solite marche che poi alla fine son peggiori....
Si arriva ai limiti del budget prefissato, ma se, come sembra, il prodotto è buono, dovrebbe valere senza dubbio l'esborso dei 500 euri in più ...
Nel weekend cerco di vederlo dal vivo, così vedo se ci fosse qualche promozione o sconto nei vari megastore di zona, anche se non credo...
Se tutto sarà soddisfacente, credo che questo sia il primo candidato per entrare nella mia gaming room a breve!
Grazie a Voi che me l'avete segnalato, ora me lo studio bene, ma se mi conosco posso dire che entro il prossimo weekend è probabile che mi faccia un altro regalino di Natale.... :D :cool:
Non posso darti dati tecnici, ma piccole esperienze, putroppo tempo e altri problemi mi hanno condotto a non sfruttare il monitor, ma l'ax800 ce l'abbiamo in 2 qui, l'altro utente è bmw - mi pare -, se hai domande, chiedi pure.
A me lo consigliò bestio, mi indirizzò sulla review di hdtv s poi lessi anche altre esperienze, tra cui quella misto review di avs, che mi pare essere questa https://www.avforums.com/review/panasonic-ax802-ax802b-ax800-tx-50ax802-ultra-hd-4k-tv-review.10390
Quella di hdtv: http://www.hdtvtest.co.uk/news/tx-50ax802b-201405193778.htm
il menne
10-12-2014, 23:23
Se devo essere sincero, più leggo e più mi piace, pare essere ottimo in quasi tutto! La parte audio non mi interessa visto che si collegherebbe a un sintoampli 7.1, quel che più mi interessa è la parte dello scaling, e sembra più che ottima, visto che ci vedrei molti blu ray e dvd, più che la tv, e la parte gaming, e ci farei molto gaming ( a 4k 60hz ) e pare avere ottimi tempi di risposta! Mi piace anche esteticamente, senza quelle predelle dei samsung come stand o quella orribile dell'lg.
Sia l'Lg che il Samsung paiono assai più carenti in confronto a questo, che costa solo 500 euro in più...
Molto molto bene.
Tu che ce l'hai, Ego, come rende coi bluray e dvd? Il 3d? Nelle trasmissioni tv standard ovviamente renderà meno, mi sa, ma per quanto ne guardo, però spesso seguo lo sport... come rende nelle partite?
Mandato pvt anche con altri dettagli :)
il menne
11-12-2014, 00:10
Mandato pvt anche con altri dettagli :)
Grazie delle preziose info, Ego! :)
ps: ho letto che con un aggiornamento firmware recente il Panasonic è ora anche compatibile con netflix!
Sempre più convinto su questo TV!
maurilio968
11-12-2014, 11:44
http://www.guru3d.com/news-story/rumor-has-it-lg-wants-to-release-consumer-8k-tv-next-year.html
It is rumored that LG is about to release an 8K-tv (Super Ultra HD) next year already. Next month on CES they would already show a prototype 55" model. While it is unknown what the precise features and specs will be we do know that the screen will get a 55" panel with a resolution of 7680x4320 pixels.
By itself it is not the first time that a manufacturer puts an 8k Tv on display, in fact LG already had a 98" prototype version on display. But this is the first time it is a consumer sized 55 inch model.
Grazie delle preziose info, Ego! :)
ps: ho letto che con un aggiornamento firmware recente il Panasonic è ora anche compatibile con netflix!
Sempre più convinto su questo TV!
Non ho fatto caso, e pensa che ho aggiornato la tv 2 settimane fa. Vedo appena ho tempo se ho un altro update.
La fonte della notizia?
Finito il turno spulcio il web, sarebbe una buona notizia, dato quella brutta dell'ax900 con i suoi 87ms di input lag :stordita:
Edit: trovato http://altadefinizione.hdblog.it/2014/11/18/Disponibile-firmware-streaming-4K-Netflix-AX800/
Dark_Lord
11-12-2014, 13:51
dagli amazzoni co.uk è comparso questo famigerato Philips BDM4065UC a £627.15, circa 790€ ma non è disponibile:
Usually dispatched within 1 to 3 months.
Dispatched from and sold by amazzoni.
peccato, per natale mi sentivo generoso :O
mircocatta
11-12-2014, 13:57
http://www.guru3d.com/news-story/rumor-has-it-lg-wants-to-release-consumer-8k-tv-next-year.html
It is rumored that LG is about to release an 8K-tv (Super Ultra HD) next year already. Next month on CES they would already show a prototype 55" model. While it is unknown what the precise features and specs will be we do know that the screen will get a 55" panel with a resolution of 7680x4320 pixels.
By itself it is not the first time that a manufacturer puts an 8k Tv on display, in fact LG already had a 98" prototype version on display. But this is the first time it is a consumer sized 55 inch model.
spettacolare
risoluzione/dimensione che non vedi aliasing neanche a 50cm di distanza
djgabryel
11-12-2014, 14:33
dagli amazzoni co.uk è comparso questo famigerato Philips BDM4065UC a £627.15, circa 790€ ma non è disponibile:
Usually dispatched within 1 to 3 months.
Dispatched from and sold by amazzoni.
peccato, per natale mi sentivo generoso :O
ordinato ieri , ne arrivano alcuni in stock per domani ma non so quanti pezzi hanno ed immagino che hanno almeno tipo 50 60 pre ordinati lol
Non avevo proprio visto questo prodotto...ho cercato un poco in rete e mi sembra proprio il giusto compromesso che sto cercando per farmi da factotum gaming/film/tv, bassi tempi di risposta, display port e una hdmi 2.0... chissà perchè i prodotti migliori finiscon sempre poco visibili, fagocitati dalle solite marche che poi alla fine son peggiori....
Si arriva ai limiti del budget prefissato, ma se, come sembra, il prodotto è buono, dovrebbe valere senza dubbio l'esborso dei 500 euri in più ...
Nel weekend cerco di vederlo dal vivo, così vedo se ci fosse qualche promozione o sconto nei vari megastore di zona, anche se non credo...
Se tutto sarà soddisfacente, credo che questo sia il primo candidato per entrare nella mia gaming room a breve!
Grazie a Voi che me l'avete segnalato, ora me lo studio bene, ma se mi conosco posso dire che entro il prossimo weekend è probabile che mi faccia un altro regalino di Natale.... :D :cool:
Non sei attento sono mesi che la meno (e sbavo) per questo televisore. :p
Peccato che il prezzo non si decida a scendere, se solo si cominciasse a trovare sotto la soglia del millino lo comprerei al volo! :cry:
dagli amazzoni co.uk è comparso questo famigerato Philips BDM4065UC a £627.15, circa 790€ ma non è disponibile:
Usually dispatched within 1 to 3 months.
Dispatched from and sold by amazzoni.
peccato, per natale mi sentivo generoso :O
Dato che la recensione di TFT-C è coming soon (http://www.tftcentral.co.uk/) direi che vale la pena di aspettare...
Tanto tra natale e Capodanno abbiamo da riempirci la pancia. :p
MI attizza molto anche l'LG 31MU97-B essendo l'unico "vero 4k" 4096x2160, ora che si trova sotto i 1400€... :eek:
Peccato che non trovi recensioni e temo un po per l'input lag. :(
spettacolare
risoluzione/dimensione che non vedi aliasing neanche a 50cm di distanza
Peccato che non esistono ancora GPU e interfacce video in grado di gestirlo...
Dark_Lord
11-12-2014, 15:57
Dato che la recensione di TFT-C è coming soon (http://www.tftcentral.co.uk/) direi che vale la pena di aspettare...
Tanto tra natale e Capodanno abbiamo da riempirci la pancia. :p
MI attizza molto anche l'LG 31MU97-B essendo l'unico "vero 4k" 4096x2160, ora che si trova sotto i 1400€... :eek:
Peccato che non trovi recensioni e temo un po per l'input lag. :(
si ma 4096x2160 non è una res "standard", almeno in ambito consumer, ho paura che farà la fine dei vecchi 1920x1200, e probabilmente molti giochi neanche la supporteranno, bande nere ovunque insomma
si ma 4096x2160 non è una res "standard", almeno in ambito consumer, ho paura che farà la fine dei vecchi 1920x1200, e probabilmente molti giochi neanche la supporteranno, bande nere ovunque insomma
I giochi moderni ormai supportano qualsiasi risoluzione, ho provato a impostare risoluzioni presonalizzate assurde e nei giiochi fuzionavano sempre.
Male che vada nei giochi (e nei film) che non lo dovessero supportare, ci terremo delle piccole bande nere 120x2160 per lato.
E poi i 16/10 come i "vecchi" 1920x1200 e 2560x1600 non hanno fatto nessuna "fine", anzi sono tuttora ricercati da molti professionisti, me compreso che ne sto comprando uno per il negozio, dato che ritengo che in ambito Office il 16/10 rimanga il formato migliore.
E sono appena usciti nuovi monitor con questo formato, come Dell U2415 ed Eizo EV2455 (probabilmente prenderò il Dell dato che l'Eizo costa un'occhio)
è sempre la stessa storia, invece di farsi trovare pronti per il natale,si fanno trovare senza nulla in mano :muro:
Eh, ma poi gli rimangono in magazzino quelli già prodotti...
Dark_Lord
11-12-2014, 17:19
E poi i 16/10 come i "vecchi" 1920x1200 e 2560x1600 non hanno fatto nessuna "fine", anzi sono tuttora ricercati da molti professionisti
Infatti, per fine intendevo proprio quello, relegati a un mercato di nicchia per compiti particolari e per professionisti, io stesso ho in armadio un antidiluviano Samsung SyncMaster 245B, 1920x1200, e ricordo bene le dannate bande nere che avevo nella visione di film e alcuni giochi ;)
Pensavo ad un upgrade del monitor.. al momento ho un monitor philips ed un asus, entrambi led full HD, quindi l'idea sarebbe di sostituirli con un unico monitor 4K da 27-32 pollici. Altra cosa è che al pc leggo molto quindi pensavo ad un monitor decente per il gaming (non c'è bisogno sia 120 Hz o roba del genere ma nemmeno che si notino rallentamenti nei giochi per colpa del monitor poco reattivo) e senza la luminosità sparata che hanno i led (come purtroppo i miei) se uno li usa per leggere. Qualche prodotto del genere esiste? I monitor 4K hanno raggiunto prezzi abbordabili?
Pensavo ad un upgrade del monitor.. al momento ho un monitor philips ed un asus, entrambi led full HD, quindi l'idea sarebbe di sostituirli con un unico monitor 4K da 27-32 pollici. Altra cosa è che al pc leggo molto quindi pensavo ad un monitor decente per il gaming (non c'è bisogno sia 120 Hz o roba del genere ma nemmeno che si notino rallentamenti nei giochi per colpa del monitor poco reattivo) e senza la luminosità sparata che hanno i led (come purtroppo i miei) se uno li usa per leggere. Qualche prodotto del genere esiste? I monitor 4K hanno raggiunto prezzi abbordabili?
c'è il nuovo p2715q della dell, 4k ips 60hz
ma non si trova per ora, anche se personalmente preferirei il 32 per il 4k, resterei con 1440p sul 27
e da 32 quali sono i modelli più vicini alle esigenze che ho scritto sopra? :confused:
c'è solo un acer sotto i mille euro, ma non so comè, non ricordo ora il modello
altrimenti c'è da spendere parecchio
il menne
12-12-2014, 09:34
Ieri sera sono passato in uno dei megastore di zona rientrando dal lavoro e ho potuto vedere di persona il panasonic 50ax800 !
Ovviamente non era sotto i riflettori dove stanno invece i blasonati Sony o i curved Samsung o i mega schermi da 55'' in su, era piuttosto imboscato e con su in programma che non era una demo 4k ma la tv e comunque faceva la sua sporca figura, molto solido, look classico, pochi fronzoli e tanta sostanza.
Purtroppo però in quel megastore non c'era alcuno sconto o promo su quel prodotto, che peraltro costava anche 200 euro in più che su altri (1750 euro circa ), ma intanto mi son reso conto della bontà del prodotto.
Oggi dovrei andare in un altro megastore a vedere se c'è e il prezzo, e domani in un altro. Poi ho esaurito i megastore di zona dove potrebbe essere a buon prezzo o in promo, se non sarà soddisfacente opterò per l'acquisto da internet, ora come ora il prezzo migliore pare sia su eprezzo, dove dovrebbe arrivare a costare sui 1550... a meno non si trova, ossia si trova, ma su shop sconosciuti, cui va comunque aggiunto le spese di trasporto e con contrassegno non accettato e supplementi vari che per poche decine di euro alla fine mi stanno facendo propendere salvo sorprese nei megastore, per il vecchio eprezzo, nel qual caso potrei pagare con carta al pick and pay e penso che la prossima settimana potrebbe essere già in mio possesso, quindi in perfetta tempistica per essere il mio auto regalo di Natale. :D :D :D
Ieri sera sono passato in uno dei megastore di zona rientrando dal lavoro e ho potuto vedere di persona il panasonic 50ax800 !
Ovviamente non era sotto i riflettori dove stanno invece i blasonati Sony o i curved Samsung o i mega schermi da 55'' in su, era piuttosto imboscato e con su in programma che non era una demo 4k ma la tv e comunque faceva la sua sporca figura, molto solido, look classico, pochi fronzoli e tanta sostanza.
Purtroppo però in quel megastore non c'era alcuno sconto o promo su quel prodotto, che peraltro costava anche 200 euro in più che su altri (1750 euro circa ), ma intanto mi son reso conto della bontà del prodotto.
Oggi dovrei andare in un altro megastore a vedere se c'è e il prezzo, e domani in un altro. Poi ho esaurito i megastore di zona dove potrebbe essere a buon prezzo o in promo, se non sarà soddisfacente opterò per l'acquisto da internet, ora come ora il prezzo migliore pare sia su eprezzo, dove dovrebbe arrivare a costare sui 1550... a meno non si trova, ossia si trova, ma su shop sconosciuti, cui va comunque aggiunto le spese di trasporto e con contrassegno non accettato e supplementi vari che per poche decine di euro alla fine mi stanno facendo propendere salvo sorprese nei megastore, per il vecchio eprezzo, nel qual caso potrei pagare con carta al pick and pay e penso che la prossima settimana potrebbe essere già in mio possesso, quindi in perfetta tempistica per essere il mio auto regalo di Natale. :D :D :D
Lo presi proprio da eprice :)
Feci anche l'estensione di garanzia. Purtroppo da i megastore non si trovava proprio, almeno qui.
Beh se non avete la scimmia di averlo proprio entro Natale io aspetterei Gennaio, come saprete nei saldi post natalizi "fuori tutto" si fanno sempre ottimi affari. :)
Infatti io i miei regali natalizi me li sono sempre fatti in ritardo, pagando l'oggetto del desiderio anche la metà rispetto a 2 settimane prima... :cool:
il menne
12-12-2014, 10:19
Lo presi proprio da eprice :)
Feci anche l'estensione di garanzia. Purtroppo da i megastore non si trovava proprio, almeno qui.
Ah a proposito dell'estensione, tanto per sapere, mi pare che si possa acquistare anche successivamente ( entro il primo anno di garanzia ufficiale ) no? Vedo che è vendibile anche come prodotto singolo ordinabile da solo.... tanto la prenderei, prima o poi, un oggetto così almeno 5 anni in tutto va coperto. Se si può prenderla dopo la prendo dopo, se va presa subito 66 euro più o meno a sto punto non fa differenza....
Beh se non avete la scimmia di averlo proprio entro Natale io aspetterei Gennaio, come saprete nei saldi post natalizi "fuori tutto" si fanno sempre ottimi affari. :)
Lo so, lo so, purtroppo la scimmia urlatrice che ho sulla spalla ormai ha preso il comando.... inoltre dal 23 al 6 sono in ferie e ho voglia di godermi appieno i miei nuovi acquisti.... :D :D :D
Lo bene che magari a metà fine gennaio o oltre potrebbe calare il prezzo e che di fatto potrei risparmiare qualche centinaia di euro, ma tant'è.
Lo so, lo so, purtroppo la scimmia urlatrice che ho sulla spalla ormai ha preso il comando.... inoltre dal 23 al 6 sono in ferie e ho voglia di godermi appieno i miei nuovi acquisti.... :D :D :D
Lo bene che magari a metà fine gennaio o oltre potrebbe calare il prezzo e che di fatto potrei risparmiare qualche centinaia di euro, ma tant'è.
Alla scimmia non si comanda. :)
C'è anche da dire che non essendo l'AX800 un modello di cui si riempono i magazzini sarà anche improbabile trovarlo in sottocosto, dato che già è difficile vederlo nei comuni CC.
Io qui in Liguria sono riuscito a vederlo solo al MW di Genova, nascosto nella "dark room" in cui mettono i prodotti più fighi e costosi. (dove si possono anche valutare decisamente meglio che non nei saloni principali con luci sparaflashanti) :)
e da 32 quali sono i modelli più vicini alle esigenze che ho scritto sopra? :confused:
Anche io sono alla ricerca di un buon 32/34".......... Per il momento non mi ispira niente.. Stavo aspettando l'Asus ma non si vede nessuna news in giro..
Pinco Pallino #1
12-12-2014, 11:33
Anche io sono alla ricerca di un buon 32/34".......... Per il momento non mi ispira niente.. Stavo aspettando l'Asus ma non si vede nessuna news in giro..
Mi pare che sta consegnando solo Acer.
Parlo del nuovo 24'' WQHD, del 27'' e del 32'' 4K.
Per il resto bisognerà attendere gennaio ed oltre.
Ma penso che arriverà un bel po' di robina nuova...
Mi pare che sta consegnando solo Acer.
Parlo del nuovo 24'' WQHD, del 27'' e del 32'' 4K.
Per il resto bisognerà attendere gennaio ed oltre.
Ma penso che arriverà un bel po' di robina nuova...
Attendiamo :O
il menne
12-12-2014, 13:45
Alla scimmia non si comanda. :)
C'è anche da dire che non essendo l'AX800 un modello di cui si riempono i magazzini sarà anche improbabile trovarlo in sottocosto, dato che già è difficile vederlo nei comuni CC.
Io qui in Liguria sono riuscito a vederlo solo al MW di Genova, nascosto nella "dark room" in cui mettono i prodotti più fighi e costosi. (dove si possono anche valutare decisamente meglio che non nei saloni principali con luci sparaflashanti) :)
Intanto nella pausa son stato negli altri due megastore qui nei dintorni e infatti quel modello non c'è in esposizione nè ce l'hanno in magazzino, è ordinabile ma con tempistiche di invio molto incerte prima di Natale e comunque al prezzo di listino di 1999 euro, quindi un vero furto e neppure contemplabile.
A sto punto mi meraviglio di averlo trovato ieri sera in un altro store.
Ora domani vado nell'ultimo store, quello più lontano. Se anche lì non ci saranno riscontri positivi mi sa che me lo piglio su eprezzo....
Io da quanto ho capito chiedendo in giro i tagli inferiori ai 48' sono uno spreco di soldi per la tecnologia UHD.Forse per la mancanza di Engine di Upscaling adeguati.Almeno cosi`m'e`stato detto poi gli esperti siete voi,ditemi voi se sbaglio.
ma va un 32 va benone per il 4k, non c'è bisogno del 50 pollici :asd:
ma va un 32 va benone per il 4k, non c'è bisogno del 50 pollici :asd:
40" è la dimensione ideale IMHO.
Con l'occasione segnalo anche questa interessante pagina Wikipedia:
http://en.m.wikipedia.org/wiki/List_of_4K_monitors,_TVs_and_projectors
il menne
12-12-2014, 17:29
Io da quanto ho capito chiedendo in giro i tagli inferiori ai 48' sono uno spreco di soldi per la tecnologia UHD.Forse per la mancanza di Engine di Upscaling adeguati.Almeno cosi`m'e`stato detto poi gli esperti siete voi,ditemi voi se sbaglio.
Non è vero, dipende dalla distanza cui ci si mette per potere percepire i maggiori dettagli, guarda qusto schema interessante )( poi ovviamente se lo scaler è pessimo il risultato sarà pessimo, ma è un altro discorso, a livello di uhd nativo vedi lo schema )
http://www.webnews.it/wp-content/uploads/2014/04/630x476xGrafico_4K_VS_1080p-630x476.png.pagespeed.ic.RGu64Wl9q9.png
Ovviamente se si usano hdtv con alti pollici essere a distanza troppo ravvicinata non è il massimo, io trovo che un hdtv da 50" sia perfetto per il gaming vista la distanza relativamente ravvicinata che si tiene e ilfatto di non esser troppo grande.
Stare a 1,5/1,8 metri o più vicino permette ne caso di un 50" di apprezzare la risoluzione uhd.
Attualmente sto a circa 1,5 m di distanza con l'attuale 40" full hd, quando avrò montato il 50" uhd vedrò notevolmente meglio senza bisogno di avvicinarmi, e volendo potrei anche allontanarmi un pochino se i 10" in più risultassero troppi per una visione da 1,5 metri ( che comunque è vicino all'ottimale ).
Questo schema è edificante anche se uno pensa a prendere un tv da salotto, se poi piazza le poltrone all'altro lato della stanza, potrebbe vanificare il fatto di essere uhd se la stanza è grande e il tv non troppo grande.
Se un 50'' è ideale per il pc lo è meno per il salotto, per un salotto normale ci vogliono pollici ben superiori o avvicinare tv e poltrone in molti casi, pena il vanificare la percezione della maggiore risoluzione.
illidan2000
12-12-2014, 17:48
Lo schema dimostra che basta acquistare una TV più piccola per fare a meno dei 4k... :)
Pinco Pallino #1
12-12-2014, 18:09
Ma parliamo di TV o di monitor PC?
Perché tra breve vedremo in vendita monitor 24'' 4K.
Avete letto una recensione del Mac con display 27'' 5K?
Se ieri si ragionava sulla dimensione degli elementi della GUI...
Il nuovo fronte è l'impercettibilità dei pixel.
Significa che ti scrivi la tua bella letterina con Word osservando un testo che sembra stampato sulla carta.
Quindi non è solo questione di grafico...
Bisogna vedere se si ragiona alla vecchia maniera o secondo la nuova.
si ma quelli scalano da far schifo, vedi tutto minuscolo da accecarti
il menne
12-12-2014, 19:16
Lo schema è indicativo, è ovvio che non tiene conto di elementi variabili quali appunto la bontà dello scaler, oppure del dot pitch, che comunque è un fattore assai rilevante, però è abbastanza ovvio che in via generale anche considerando uno schermo uhd di livello medio/alto e uno scaler decente, è chiaro che al di sotto di una certa dimensione l'uhd è pressoche inutile.
Poi che siano tv o monitor poco cambia. ( i monitor certo possono raggiungere hz ben più alti che non un tv, i quali però compensano con vari frame farlocchi per rendere l'immagine più fluida ma questo c'entra poco con la percezione della maggiore risoluzione... )
slide1965
12-12-2014, 19:56
Lo schema dimostra che basta acquistare una TV più piccola per fare a meno dei 4k... :)
Perché come abbiamo detto più volte se lo schermo è troppo piccolo non basta avvicinarsi per compensare e apprezzare il 4k, si perde di significato .
Un 4k deve avere una dimensione minima sensata , altrimenti non serve a nulla a menoche non ci si voglia appiccicare allo schermo
maurilio968
12-12-2014, 19:58
Non è vero, dipende dalla distanza cui ci si mette per potere percepire i maggiori dettagli, guarda qusto schema interessante )( poi ovviamente se lo scaler è pessimo il risultato sarà pessimo, ma è un altro discorso, a livello di uhd nativo vedi lo schema )
http://www.webnews.it/wp-content/uploads/2014/04/630x476xGrafico_4K_VS_1080p-630x476.png.pagespeed.ic.RGu64Wl9q9.png
.
Schema che si vede solo su www.webnews.it
Questo è decisamente più diffuso:
http://imageshack.us/a/img21/9558/dvjd.png
Che concorda con quanto si dice di solito:
http://www.cine-forum.it/Home.asp?ur=Sp
Per il 4K, che ha una definizione doppia del FullHD, la distanza ottimale sara’ 0,75 volte la lunghezza della diagonale del televisore. Quindi, per il 55” preso in considerazione la distanza ottimale per apprezzare tutte la linee del 4K sara’: 55x2,5x0,75= 103 cm, cioe’, con un televisore con una diagonale di quasi un metro e mezzo ci si dovrebbe mettere a non piu’ di un metro di distanza! Dato che sarebbe ovviamente scomodissimo, ci si mettera’ ad una distanza maggiore, ma aumentando la distanza si avra’:
- da un metro (0,75) fino a due metri (1,5): il 55” 4K si vedra’ come fosse un televisore FullHD;
- da due metri (1,5) fino a tre metri (2,3): il 55” 4K si vedra’ come fosse un televisore HDReady
oppure:
http://www.dday.it/redazione/9431/tv-4k-inutili-full-hd-distanza-di-visione.html
I TV 4K sono superflui, in casa bastano i TV Full HD. Non è una opinione ma un fatto dimostrabile scientificamente che anche ieri, nel corso del meeting 2013 dell’HD Forum, è stata ribadita più volte anche dal CEO del consorzio DVB, Mr. Phil Laven, nel corso del suo intervento, dal quale abbiamo tratto le slide di questa pagina. Phil Laven non è uno qualsiasi: è il capo dell’organizzazione che ha creato la TV digitale e i suoi standard DVB-T, DVB-S e DVB-C.
Per i limiti dell’occhio umano (e assumendo che una persona ci veda benissimo) ad una distanza di 2 metri un 55” 4K si vede quindi come un 55” Full HD.
Però 55 pollici non sono tanto.. sono una misura ormai media per un televisore di gamma diciamo alta. Penso che da 80 pollici in sù sia invece evidente la differenza tra full HD e 4K (ma penso che già a 65 pollici un po' di differenza anche se non eccezionale si possa notare). Se in futuro pensano di diffondere televisori oltre i 100 pollici allora anche gli 8K credo avranno la loro giustificazione. Per un monitor per pc è diverso perché si vede da molto più vicino.. anche in quel caso secondo me però è chiaro che l'aumento della risoluzione del monitor viene poi giustificato da un aumento medio delle diagonali
il menne
12-12-2014, 20:39
Schema che si vede solo su www.webnews.it
Questo è decisamente più diffuso:
http://imageshack.us/a/img21/9558/dvjd.png
Che concorda con quanto si dice di solito:
http://www.cine-forum.it/Home.asp?ur=Sp
Per il 4K, che ha una definizione doppia del FullHD, la distanza ottimale sara’ 0,75 volte la lunghezza della diagonale del televisore. Quindi, per il 55” preso in considerazione la distanza ottimale per apprezzare tutte la linee del 4K sara’: 55x2,5x0,75= 103 cm, cioe’, con un televisore con una diagonale di quasi un metro e mezzo ci si dovrebbe mettere a non piu’ di un metro di distanza! Dato che sarebbe ovviamente scomodissimo, ci si mettera’ ad una distanza maggiore, ma aumentando la distanza si avra’:
- da un metro (0,75) fino a due metri (1,5): il 55” 4K si vedra’ come fosse un televisore FullHD;
- da due metri (1,5) fino a tre metri (2,3): il 55” 4K si vedra’ come fosse un televisore HDReady
oppure:
http://www.dday.it/redazione/9431/tv-4k-inutili-full-hd-distanza-di-visione.html
I TV 4K sono superflui, in casa bastano i TV Full HD. Non è una opinione ma un fatto dimostrabile scientificamente che anche ieri, nel corso del meeting 2013 dell’HD Forum, è stata ribadita più volte anche dal CEO del consorzio DVB, Mr. Phil Laven, nel corso del suo intervento, dal quale abbiamo tratto le slide di questa pagina. Phil Laven non è uno qualsiasi: è il capo dell’organizzazione che ha creato la TV digitale e i suoi standard DVB-T, DVB-S e DVB-C.
Per i limiti dell’occhio umano (e assumendo che una persona ci veda benissimo) ad una distanza di 2 metri un 55” 4K si vede quindi come un 55” Full HD.
Ma se se questi dati sono veri allora questo stesso thread ha poco senso, perché un monitor uhd non avrebbe senso. Così cone non avrebbero senso quasi tutti i Tv uhd che sono in commercio, salvo polliciaggi importanti.
A me hanno detto cose diverse. Più simili al primo grafico da me postato. Altrimenti saremmo tutti vittime di una mistificazione di massa fatta per vendere.
Eppure a me pare di vedere differenze tra monitor e Tv uhd rispetto a full hd anche con pollici 50-55.... magari è come l'effetto placebo ! :D
il menne
12-12-2014, 21:07
In ogni modo visto che domani avevo poca voglia di viaggiare per diversi km per vedere se il panasonic 50'' che punta la mia scimmia sulla spalla, lo avevano li, ho telefonato e mi Han riso in faccia, dicendo che non lo hanno fino a gennajo è solo su ordine e oltretutto overpriced... 1800 euro! Nope!
Tra breve faccio l'ordine su eprezzo. Comprensivo di estensione garanzia +3 anni e trasporto al piano.
Se devo mettermi più vicino per veder i 4k lo farò. :)
La scimmia deve essere placata se no son grossi guai.
;)
francisco9751
12-12-2014, 21:10
ma prendi l'AX800 o il nuovo AX900?
il menne
12-12-2014, 21:22
ma prendi l'AX800 o il nuovo AX900?
Ohime l'ax800 perché il 900 parte da 55'' e io ho posto sul mobile fino a 50'' o poco più ... E perché costa sui 3500 euro rispetto ai 1500 del 50'' ax800 che per le mie esigenze è ideale....
ma prendi l'AX800 o il nuovo AX900?
Se vuole giocare, credo debba scartare l'x900 (ottantaepassa di inputlag)
@ilmenne: ho letto ora il post, ma sai che non so se si possa acquistare, l'estensione di garanzia, anche dopo l'acquisto dell'oggetto... A naso direi di no, ma magari mi sbaglio.
il menne
12-12-2014, 21:53
Oramai il dado è tratto!
Fatto ordine su eprezzo. :)
Giovedì sarà in mio possesso !
Siccome è il mio auto regalino di Natale lo metto sotto l'alberello e non lo installo fino alle 0.00 del 25!
Ci credete? Manco io. La sera del giovedì 18 starò testando a tutto spiano! :D
Oramai il dado è tratto!
Fatto ordine su eprezzo. :)
Giovedì sarà in mio possesso !
Siccome è il mio auto regalino di Natale lo metto sotto l'alberello e non lo installo fino alle 0.00 del 25!
Ci credete? Manco io. La sera del giovedì 18 starò testando a tutto spiano! :D
Bene, così sarai tu a darmi 2 dritte :fagiano: che io un ce capisco un xxxxx :stordita:
maurilio968
13-12-2014, 09:05
Ma se se questi dati sono veri allora questo stesso thread ha poco senso, perché un monitor uhd non avrebbe senso. Così cone non avrebbero senso quasi tutti i Tv uhd che sono in commercio, salvo polliciaggi importanti.
A me hanno detto cose diverse. Più simili al primo grafico da me postato. Altrimenti saremmo tutti vittime di una mistificazione di massa fatta per vendere.
Eppure a me pare di vedere differenze tra monitor e Tv uhd rispetto a full hd anche con pollici 50-55.... magari è come l'effetto placebo ! :D
al contario, il 4k ha senso sulle diagonali piccole perchè sei seduto molto vicino
fai da solo i calcoli qui:
lasci il parametro vision sul valore 20-20 che in quella scala è un uomo con vista nella norma.
le misure sono in pollici, piedi
http://referencehometheater.com/2013/commentary/4k-calculator/
considera che 1 piede = 30 cm
comunque per convertire le distanze puoi usare questo strumento
http://www.metric-conversions.org/it/lunghezza/piedi-a-centimetri.htm
vedrai che su un 28-30-32-34 pollici stando alla stessa distanza dal monitor hai un notevole vantaggio chiaramente percepibile da un utente con vista nella media passando dal full hd al 4k
per esempio mettendosi a 2 piedi, ovvero 60 cm con un 28 pollici otterrai
Ideal 4K Distance for Screen Size: 2'1" -> cioè un 28 4k va guardato a 2 piedi e un pollice ovvero appunto 63 cm
Ideal 4K Screen Size for Distance: 27.6" Screen -> cioè per trarre beneficio dal 4k se sei a 60 cm devi guardare almeno un 27.6 pollici
direi che ci siamo, torna tutto. Ottimo il 4k su un 28 pollici.
passiamo invece alle TV:
dallo stesso strumento di calcolo vedrai che a 6 piedi e 7 pollici = 2 metri inserendo uno schermo da 55 pollici di diagonale ottieni:
Ideal 4K Distance for Screen Size: 4'0" -> cioè un 55 4k va guardato a 4 piedi ovvero 121 cm
Ideal 4K Screen Size for Distance: 90.8" Screen -> cioè per trarre beneficio dal 4k se sei a due metri devi guardare un 90 pollici
Concludendo il 4k sulle tv è solo marketing a meno di non potersi permettere schermi da almeno 90 pollici.
Poi se ti metti a meno di un metro e mezzo da un 55 e non ti viene il torcicollo buon per te.
Pinco Pallino #1
13-12-2014, 09:18
Ma se se questi dati sono veri allora questo stesso thread ha poco senso, perché un monitor uhd non avrebbe senso. Così cone non avrebbero senso quasi tutti i Tv uhd che sono in commercio, salvo polliciaggi importanti.
Ma forse... forse...
:idea:
Potrebbe essere che una TV ed un monitor PC hanno due applicazioni differenti?
;)
slide1965
13-12-2014, 11:24
al contario, il 4k ha senso sulle diagonali piccole perchè sei seduto molto vicino
vedrai che su un 28-30-32-34 pollici stando alla stessa distanza dal monitor hai un notevole vantaggio chiaramente percepibile da un utente con vista nella media passando dal full hd al 4k
direi che ci siamo, torna tutto. Ottimo il 4k su un 28 pollici.
Come è già stato detto più e più volte , per uso ludico il 4k su diagonali piccole non ha alcun senso perché su queste diagonali (ad esempio intorno ai 28"), il mercato offre già da tempo schermi con risoluzioni in grado di fornire all utente un dettaglio percepito molto elevato (vedi i 27" da 2560x1440) rendendo inutile l'acquisto appunto di un monitor 4k di pari dimensioni ( basta fare un confronto in tempo reale tra un 27 1440p e un 28 4k per rendersene conto).
In sostanza , ci sono dimensioni sotto alle quali il 4k diventa un puro esercizio di stile ed è proprio il caso dei 28/30 pollici proprio perché il nostro occhio sotto ad una certa soglia non riesce più a distinguere il pixel e non ha più senso continuare ad aumentare in numero di pixel a schermo dato che in ogni caso non saremmo in grado di apprezzarne le differenze.
Tra un 28 4k e un fullhd da 28" la differenza è ben percepibile ma non esistono solo i fullhd su quelle dimensioni , esistono appunto come detto sopra i 1440p.
passiamo invece alle TV:
Concludendo il 4k sulle tv è solo marketing a meno di non potersi permettere schermi da almeno 90 pollici.
Poi se ti metti a meno di un metro e mezzo da un 55 e non ti viene il torcicollo buon per te.
Salendo con il polliciaggio , ad esempio 40/50/55 pollici e via a salire, il mercato (a differenza delle diagonali da 28/30" dove ci sono appunto gli schermi 1440p) , non offre nulla in grado di competere e di offrire il dettaglio che uno schermo 4k di quelle dimensioni è in grado di dare, quindi se c'è una situazione dove il 4k si rende utile, è proprio all'aumentare delle dimensioni dello schermo.
In sostanza la situazione è esattamente all'opposto di come l'hai analizzata.:stordita:
Chiaramente la distanza di visione svolge un ruolo fondamentale e deve essere ravvicinata rispetto ai vecchi tv/monitor fullhd , l'ottimale è all'incirca 1:1, ovvero distanza occhi-schermo più o meno pari alla base dello schermo( ad esempio un 50" 4k andrebbe guardato più o meno da 110cm, man mano che ci allontaniamo andiamo a perdere i benefici della risoluzione 4k a livello di dettaglio percepito).
Ribadisco , scendendo con le dimensioni di schermo , (vedi i famosi 28"), si entra in un territorio dove ci sono già da anni schermi (vedi i 1440p)in grado di fornire un dettaglio più che sufficiente a non percepire il pixel.
-------------------------
Concludendo facciamo un esempio pratico :
su 50 pollici di schermo oggi l'utente ha solo 2 scelte possibili di acquisto (lo stesso vale se il confronto lo facciamo sui 40", sui 55", e via a salire ):
1-fullhd
2-4k
Se prendiamo 2 schermi di queste dimensioni e li mettiamo uno di fianco all'altro e ci sediamo ad 1 metro e 10 da entrambi gli schermi (distanza 1:1) non potremo fare a meno di notare come l'immagine sul 4k sia dettagliata mentre sul fullhd sia più sgranata , va da se che potendo la scelta non potrà che ricadere sul 4k
su 28-30 pollici di schermo oggi l'utente ha 3 scelte possibili di acquisto (NON 2):
1-fullhd
2-4k
3-1440p
Se prendiamo 3 schermi di queste dimensioni e li mettiamo uno di fianco all'altro e ci sediamo a 60cm dagli schermi(distanza 1:1) , non potremo fare a meno di notare come l'immagine sul 4k sia dettagliata , sul 1440p sia egualmente dettagliata mentre sul fullhd sia più sgranata , va da se che potendo la scelta non potrà che ricadere sul 1440p dato che costa molto meno ed è molto più facile da pilotare
illidan2000
13-12-2014, 11:31
Non sono completamente d'accordo... Se la potenza grafica fosse molto più grande di quella fornita dalle vga attuali, il 4k sarebbe utile anche per i monitor da 27/28. Ho un 1440p, e nei giochi non basta mettere smaa o fxaa per avere totale assenza di scalettature. Mentre attivare filtri più pesanti, compromette la fluidità anche con lo Sli (parlo di giochi pesanti). E peccato che Mlaa non sia ancora compatibile con lo Sli è sia limitato a pochi titoli
slide1965
13-12-2014, 11:50
Non sono completamente d'accordo... Se la potenza grafica fosse molto più grande di quella fornita dalle vga attuali, il 4k sarebbe utile anche per i monitor da 27/28. Ho un 1440p, e nei giochi non basta mettere smaa o fxaa per avere totale assenza di scalettature. Mentre attivare filtri più pesanti, compromette la fluidità anche con lo Sli (parlo di giochi pesanti). E peccato che Mlaa non sia ancora compatibile con lo Sli è sia limitato a pochi titoli
Non devi essere d'accordo con me ma con la realtà dei fatti perché anche se avessimo schede video dalla potenza infinita il succo rimane lo stesso.
Un monitor da 27 pollici 1440p ha una risoluzione e un dot pitch tale da consentire di non percepire il pixel fino a distanze attorno ai 30-35cm (parliamo di test effettuati da essere umani con una vista nella norma ), quindi ampiamente sotto la distanza di visione corretta dato che ipotizzando una distanza di visione 1:1(quindi molto ravvicinata in stile 4k) saremo a 60cm di distanza occhi-schermo e i pixel non li vedi fino a 30-35 cm.
Va da se che se prendiamo un 4k da 28 (quindi di dimensioni analoghe) e ci mettiamo a guardarlo ad una distanza di 1:1(quindi sempre attorno ai 60-65cm) non noteremo differenze rispetto al 1440p in termini di dettaglio percepito e se le noteremo saranno minimali, il tutto per ovvi motivi non perché lo dico io (del resto basta provare facendo un confronto per rendersene conto , non c'è da andare sulla luna).
Il discorso delle scalettature è un altra cosa , se è per questo l'AA serve anche su un 28k se ne vuoi la totale assenza , giusto perché tu lo sappia.
Per capirci, da test effettuati dal sottoscritto giocando a BF4 in contemporanea su un 27 1440p e un 30 4k, a pari distanza di visione e con monitor affiancati, ne è venuto fuori che il dettaglio percepito era pressoché identico ,se proprio vogliamo essere pignoli , c'era una lievissima (ma ribadisco lievissima ) differenza di dettaglio a favore del 4k ma stiamo parlando del sesso degli angeli , nulla che facesse neanche lontanamente prendere in considerazione l'idea di aprire il portafogli per portare a casa il 30 4k, nulla.
L'unica vera differenza tra i 2 stava nel fatto che sul 4k lo stesso hardware faticava il triplo con netto calo di framerate pur non usando AA, mentre nel 1440p ho mantenuto un framerate nettamente più elevato pur spingendo con msaa fino a 4x, per cui alla fine erano più i danni che i pregi del 4k.
In sostanza sono andato a fare la prova perché volevo acquistare il 4k e vendere il mio 1440p e mi sono reso conto che l'acquisto non aveva senso nemmeno se avessimo fatto uno scambio alla pari, anzi sarebbe stato controproducente
Discorso diverso se si sale con le diagonali, entrando nel territorio dei 40 pollici a salire, territorio in cui non c'è nulla che possa competere con il 4k dato che i 1440p si fermano a 27 e dato che su quelle diagonali la dimensione del pixel comincia a farsi notare ed ecco che QUI SI CHE i benefici di una matrice 4k si fanno notare.
In queste situazioni l'utente si trova a poter scegliere SOLO tra fullhd e 4k e va da se che qui le differenze sono LAMPANTI a favore del 4k, ecco perché il 4k ha senso solo da certe dimensioni in su.
Sono mesi che questo concetto (peraltro di una banalità disarmante ) viene ripetuto , a quanto pare invano.
Dunque secondo voi sarebbe meglio andare su un 35-37 pollici anzichè un 32 ?
Io come avevo già scritto pensavo di acquistare un 32 :stordita: Ma da cosa leggo non mi sembra una misura ottimale per questa tecnologia.
al contario, il 4k ha senso sulle diagonali piccole perchè sei seduto molto vicino
fai da solo i calcoli qui:
lasci il parametro vision sul valore 20-20 che in quella scala è un uomo con vista nella norma.
le misure sono in pollici, piedi
http://referencehometheater.com/2013/commentary/4k-calculator/
considera che 1 piede = 30 cm
comunque per convertire le distanze puoi usare questo strumento
http://www.metric-conversions.org/it/lunghezza/piedi-a-centimetri.htm
vedrai che su un 28-30-32-34 pollici stando alla stessa distanza dal monitor hai un notevole vantaggio chiaramente percepibile da un utente con vista nella media passando dal full hd al 4k
per esempio mettendosi a 2 piedi, ovvero 60 cm con un 28 pollici otterrai
Ideal 4K Distance for Screen Size: 2'1" -> cioè un 28 4k va guardato a 2 piedi e un pollice ovvero appunto 63 cm
Ideal 4K Screen Size for Distance: 27.6" Screen -> cioè per trarre beneficio dal 4k se sei a 60 cm devi guardare almeno un 27.6 pollici
direi che ci siamo, torna tutto. Ottimo il 4k su un 28 pollici.
passiamo invece alle TV:
dallo stesso strumento di calcolo vedrai che a 6 piedi e 7 pollici = 2 metri inserendo uno schermo da 55 pollici di diagonale ottieni:
Ideal 4K Distance for Screen Size: 4'0" -> cioè un 55 4k va guardato a 4 piedi ovvero 121 cm
Ideal 4K Screen Size for Distance: 90.8" Screen -> cioè per trarre beneficio dal 4k se sei a due metri devi guardare un 90 pollici
Concludendo il 4k sulle tv è solo marketing a meno di non potersi permettere schermi da almeno 90 pollici.
Poi se ti metti a meno di un metro e mezzo da un 55 e non ti viene il torcicollo buon per te.
Sono d'accordo!
L'altro giorno ammiravo l'Imac 27 5k con delle fotografie scattate con sensore foveon e il dettaglio era impressionante...quasi commovente...
Anche avvicinandosi a 30 cm e concentrandosi su minuscoli dettagli i contorni erano stupendamente definiti.
Certo, la cosa deve interessare altrimenti non ha senso(a me interessa molto)...
In pratica si ritrova la medesima sensazione di dettaglio che si ha sugli smartphone con 400ppi o oltre.
Io però penso che il 32" sia il giusto compromesso come monitor 4k.
Con l'8k andrei su 42-50".
Non devi essere d'accordo con me ma con la realtà dei fatti perché anche se avessimo schede video dalla potenza infinita il succo rimane lo stesso.
Un monitor da 27 pollici 1440p ha una risoluzione e un dot pitch tale da consentire di non percepire il pixel fino a distanze attorno ai 30-35cm (parliamo di test effettuati da essere umani con una vista nella norma ), quindi ampiamente sotto la distanza di visione corretta dato che ipotizzando una distanza di visione 1:1(quindi molto ravvicinata in stile 4k) saremo a 60cm di distanza occhi-schermo e i pixel non li vedi fino a 30-35 cm.
Va da se che se prendiamo un 4k da 28 (quindi di dimensioni analoghe) e ci mettiamo a guardarlo ad una distanza di 1:1(quindi sempre attorno ai 60-65cm) non noteremo differenze rispetto al 1440p in termini di dettaglio percepito e se le noteremo saranno minimali, il tutto per ovvi motivi non perché lo dico io (del resto basta provare facendo un confronto per rendersene conto , non c'è da andare sulla luna).
Il discorso delle scalettature è un altra cosa , se è per questo l'AA serve anche su un 28k se ne vuoi la totale assenza , giusto perché tu lo sappia.
Per capirci, da test effettuati dal sottoscritto giocando a BF4 in contemporanea su un 27 1440p e un 30 4k, a pari distanza di visione e con monitor affiancati, ne è venuto fuori che il dettaglio percepito era pressoché identico ,se proprio vogliamo essere pignoli , c'era una lievissima (ma ribadisco lievissima ) differenza di dettaglio a favore del 4k ma stiamo parlando del sesso degli angeli , nulla che facesse neanche lontanamente prendere in considerazione l'idea di aprire il portafogli per portare a casa il 30 4k, nulla.
L'unica vera differenza tra i 2 stava nel fatto che sul 4k lo stesso hardware faticava il triplo con netto calo di framerate pur non usando AA, mentre nel 1440p ho mantenuto un framerate nettamente più elevato pur spingendo con msaa fino a 4x, per cui alla fine erano più i danni che i pregi del 4k.
In sostanza sono andato a fare la prova perché volevo acquistare il 4k e vendere il mio 1440p e mi sono reso conto che l'acquisto non aveva senso nemmeno se avessimo fatto uno scambio alla pari, anzi sarebbe stato controproducente
Discorso diverso se si sale con le diagonali, entrando nel territorio dei 40 pollici a salire, territorio in cui non c'è nulla che possa competere con il 4k dato che i 1440p si fermano a 27 e dato che su quelle diagonali la dimensione del pixel comincia a farsi notare ed ecco che QUI SI CHE i benefici di una matrice 4k si fanno notare.
In queste situazioni l'utente si trova a poter scegliere SOLO tra fullhd e 4k e va da se che qui le differenze sono LAMPANTI a favore del 4k, ecco perché il 4k ha senso solo da certe dimensioni in su.
Sono mesi che questo concetto (peraltro di una banalità disarmante ) viene ripetuto , a quanto pare invano.
Mi pare vi siano in giro anche dei 32" 1440p
slide1965
13-12-2014, 12:59
Mi pare vi siano in giro anche dei 32" 1440p
Può essere , non li ho mai visti ma tanto il discorso poi cambierebbe comunque .
Anche se facessero dei 40 a 1440p a quel punto non avrebbero comunque più senso percge salendo con la diagonale il 4k è da preferire comunque .
Le dimensioni inutili per il 4k sono solo quelle "piccole".
il menne
13-12-2014, 13:13
Alla fine di tutti questi calcoli, si dicono cose che già sapevo, anche se pensavo le distanze di percezione 4k rispetto ai pollici fossero leggermente maggiori, nel mio caso, prendo un 50" proprio perchè lo userò col pc come "monitor" da abbastanza vicino.
Ora col 40" full hd sto a un metro e qualcosa... e va benone.
Col 50" 4k pare da quei calcoli che la visione ottimale si abbia da un metro circa.... direi che ci sono per uso pc, al limite devo avvicinare di 15-20 cm....
Ovviamente il discorso cambia per uso TV-film bluray, dove la visione è certamente più confortevole da un poco più lontano... ma questo lo sapevo di già.
Se voglio godere i dettagli dell'uhd mi metterò a un metro, se no mi metterò più lontano, e lo vedrò come full hd, pace e bene.
Tanto tra qualche anno tutti avremo un 100'' OLED 8k in salotto per la tv e i film. :D
Resta il fatto che tutti i 55-60 pollici uhd sbandierati come offertone nei megastore sono delle mistificazioni belle e buone a meno di non mettersi a distanze davvero poco confortevoli per queli pollici lì.
Infatti se il panasonic avesse turato fuori un tv uhd con caratterietiche simili al ax800 ma di polliciaggio leggermente inferiore avrei preso quello.... ma parte da 50".... ( i peggiori samsung e lg che avevo visto prima erano da 48" .... ma penso a sto punto che 1 o 2 pollici meno non faccian differenza... e questi sono i polliciaggi minori trovati su un tv uhd.... )
Poi l'ho sempre detto che voledolo usare come macchina polivalente per pc gaming/tv/bluray a qualche compromesso da qualche parte dovevo scendere, perchè la visione dei film a 4k vuole grandi schermi e distanze più grandi, il pc gaming 4k richiede schermi più piccoli e distanze minori.... è ovvio che troverò un compromesso a metà, con un 50".... che mi pare un ottimo compromesso. :)
L'unico samsung uhd 48" è il 7500 e ti garantisco che non è peggiore di nulla, essendo tra i migliori in assoluto, come serie, anche a livelli del panasonic ed anche molto meno costoso.
Discorso diverso per lg che non ha 48" ma 49 e con l'ub850 che ha pannello ips ha fatto un ottimo lavoro.
Il panasonic a 1500 per me è troppo costoso.
Inoltre esistono anche i 40" uhd ma sono qualitativamente inferiori.
Avresti potuto considerare l'lg ub820 42" ips... 1000 euro in più in tasca e soddisfazione identica.
illidan2000
13-12-2014, 13:37
Sono d'accordo per la qualità video, sick, ma, a parità di pollici (lascia quindi il 30"), sono convinto che l'alias si noti molto meno. Purtroppo non ho avuto mai modo di provarlo personalmente, però. Non dico che sparisca, solo che ne serve meno AA
il menne
13-12-2014, 14:00
L'unico samsung uhd 48" è il 7500 e ti garantisco che non è peggiore di nulla, essendo tra i migliori in assoluto, come serie, anche a livelli del panasonic ed anche molto meno costoso.
Discorso diverso per lg che non ha 48" ma 49 e con l'ub850 che ha pannello ips ha fatto un ottimo lavoro.
Il panasonic a 1500 per me è troppo costoso.
Inoltre esistono anche i 40" uhd ma sono qualitativamente inferiori.
Avresti potuto considerare l'lg ub820 42" ips... 1000 euro in più in tasca e soddisfazione identica.
Quei modelli li conosco bene perchè ero partito proprio da lì per acquistare, e ti posso dire che sono peggiori e abbastanza del panasonic, il samsung non è ips, non ha displayport, ha un peggior tempo di risposta dello schermo, e costa circa 500 euro meno, ma 200 sono di cash back, quindi in realtà li tiri fuori, tanto per dirne alcune.
Poi l'lg850 ha il 3d passivo, è un ips ma se ti leggi le poche recensioni esistenti vedrai che lo stroncavano, appena migliorate con delle revision firmware, tempi di risposta non buoni per il pc, no displayport, e infatti costa 500 euro meno .... l'lg 820 non ha manco il 3d, ed è comunque sul livello del precedente.
Sono giorni che mi leggo recensioni e recensioni su qusti modelli, inoltre sono stato anche in giro nei vari megastore a vederli, per soli 500 euro in più il panasonic è superiore in tutte le caratteristiche che per me interessano di più.
Se il panasonic è costoso per ciò che offre, allora il samsung e l'lg sono furti.... infatti guarda caso gli altri te li tirano dietro, e costano meno, io ho parlato girando con diversi tecnici nei megastore che vendono, e mi hanno detto TUTTI che quel panasonic 50ax800 è tutta un altra cosa, rispetto al samsung 7500 e lg 850 e infatti costa di più.... :fagiano:
L'unico samsung uhd 48" è il 7500 e ti garantisco che non è peggiore di nulla, essendo tra i migliori in assoluto, come serie, anche a livelli del panasonic ed anche molto meno costoso.
Discorso diverso per lg che non ha 48" ma 49 e con l'ub850 che ha pannello ips ha fatto un ottimo lavoro.
Il panasonic a 1500 per me è troppo costoso.
Inoltre esistono anche i 40" uhd ma sono qualitativamente inferiori.
Avresti potuto considerare l'lg ub820 42" ips... 1000 euro in più in tasca e soddisfazione identica.
Per il gaming lo eviterei, 69ms di Input Lag (http://www.hdtvtest.co.uk/news/ue55hu7500-201405083761.htm) sono decisamente troppi.
E poi non ha la DisplayPort che per utilizzo PC è un plus non da poco (sopratutto per tutti coloro che non hanno una gtx970/980, uniche GPU con HDMI 2.0).
Quei modelli li conosco bene perchè ero partito proprio da lì per acquistare, e ti posso dire che sono peggiori e abbastanza del panasonic, il samsung non è ips, non ha displayport, ha un peggior tempo di risposta dello schermo, e costa circa 500 euro meno, ma 200 sono di cash back, quindi in realtà li tiri fuori, tanto per dirne alcune.
Poi l'lg850 ha il 3d passivo, è un ips ma se ti leggi le poche recensioni esistenti vedrai che lo stroncavano, appena migliorate con delle revision firmware, tempi di risposta non buoni per il pc, no displayport, e infatti costa 500 euro meno .... l'lg 820 non ha manco il 3d, ed è comunque sul livello del precedente.
Sono giorni che mi leggo recensioni e recensioni su qusti modelli, inoltre sono stato anche in giro nei vari megastore a vederli, per soli 500 euro in più il panasonic è superiore in tutte le caratteristiche che per me interessano di più.
Se il panasonic è costoso per ciò che offre, allora il samsung e l'lg sono furti.... infatti guarda caso gli altri te li tirano dietro, e costano meno, io ho parlato girando con diversi tecnici nei megastore che vendono, e mi hanno detto TUTTI che quel panasonic 50ax800 è tutta un altra cosa, rispetto al samsung 7500 e lg 850 e infatti costa di più.... :fagiano:
l'lg con nuovo firmware migliora non di poco (basta leggere le stesse recensioni che lo stroncavano),
il panasonic (sicuro sia ips?) è poco luminoso ed è un dato di fatto, è col 3d attivo nemmeno lo vedi più lo schermo (ma poi chi lo dice che il 3d attivo è meglio?)... è certamente un ottimo tv ma non al prezzo a cui viene venduto, se poi visto che l'hai comprato sei convinto del contrario Buon per te.
I samsung 7500 non sono affatto inferiori, basta che leggi le miriadi di recensioni, e te li tirano dietro perché samsung ha la potenza sufficiente per sacrificare i guadagni pur di non perdere la leadership, mentre panasonic si accontenta di una nicchia o di tenerli sugli scaffali.
I tecnici dei mega Store li lascerei a passare il tempo tra i lunghi corridoi che separano gli scaffali di cui sopra, non certo a dare consigli su cosa sia migliore o peggiore. (Fagiano :-) )
Per il gaming lo eviterei, 69ms di Input Lag (http://www.hdtvtest.co.uk/news/ue55hu7500-201405083761.htm) sono decisamente troppi.
E poi non ha la DisplayPort che per utilizzo PC è un plus non da poco (sopratutto per tutti coloro che non hanno una gtx970/980, uniche GPU con HDMI 2.0).
Non discuto di Gaming, ma della presunta inferiorità dei samsung 7500 in generale...
La displayport è un plus che dovrei pagare 500€??? Non credo proprio.
CrazyDog
13-12-2014, 14:36
in questi giorno sono venuto a conoscenza che del samsung 7500 esistono versioni con diverse schede madri/chipset, una con chipset GFP8 e fw 2xxx che supporta i 4k 60hz 4:4:4 ed ha 4.62gb di spazio per le app, e una (più recente) con chip NT14U che ha meno memoria interna e da quello che si dice non supporterebbe 4K 60hz 4:4:4
il menne
13-12-2014, 15:14
Non discuto di Gaming, ma della presunta inferiorità dei samsung 7500 in generale...
La displayport è un plus che dovrei pagare 500€??? Non credo proprio.
Per quel che serve a me in prevalenza (collegarci il PC) il samsung è inferiore, perchè ha peggiore tempo di risposta, e manca della displayport. Poi è 2'' più piccolo. (vabbè)
Inoltre la differenza di prezzo non è di 500 euro perchè il samsung lo si trova in vendita sui 1200, con 200 euro di cashback, in realtà i soldi li tiri fuori poi samsung ti manda una carta prepagata per fare acquisti online, ma di fatto tiri fuori 1200 euro, quindi alla fine la differenza è di 300 euro circa e non 500.
Non ho detto che il Samsung sia di tanto inferiore, ma per la cosa che A ME interessa di più LO E'.
Quel quid in più lo paghi ora come ora 300 euro i più, e per me li vale tutti il panasonic, avendo budget non mi sarei mai perdonato di prendere un modello peggiore per l'uso prevalente che ne farò io.
Con questo non dico che il Samsung sia una ciofega, nè l'lg, infatti sono i modelli che ho analizzato per decidere, e ho preso il migliore per le mie esigenze.
Se dovevo prenderlo come TV e basta le mie considerazioni sarebbero state diverse, probabilmente.
Per te 500 ( in realtà 300 ) euro son troppi per reattività in pc gaming e displayport, benissimo, per me no, che poi non sia un "best buy" come rapporto q/p forse è vero, ma è il solito discorso per cui ho preso 2 980 e non 2 970, il rapporto q/p è sfavorevole per i benefici in proporzione, ma la passione è passione, e se ho budget posso per fortuna spenderlo come mi pare, per avere un quid in più che a me interessa, anche se non è un rapporto q/p favorevole.
Certo, non discuto le tue esigenze.
Tuttavia ad essere pignoli, senza cash back, al momento stando a trovaprezzi ed idealo, la differenza di prezzo è di 400 euro (1160 contro 1565)...se aggiungiamo la promo arriviamo a 600euro...
ma ricordo di aver visto più di una volta il 48 u7500 a 1000 euro tondi senza nessuna promo.
In sostanza io non discuto la differenza di prezzo in senso assoluto, ma solo in relazione a ciò che offre, mentre invece per te è sufficiente a sostenerne il maggiore costo.
Tutto qui.
Non discuto di Gaming, ma della presunta inferiorità dei samsung 7500 in generale...
La displayport è un plus che dovrei pagare 500€??? Non credo proprio.
Per me che lo utilizzerei prevalentemente come monitor PC, indubbiamente SI.
Per non parlare della modalità con mappatura 1:4, che permette di utilizzare il TV con sorgenti in FHD con mappatura 1:4 senza alcun ausilio dello scaler, esattamente come se fossimo su una con pannello FHD nativo.
Poi è vero che con 500€ in più ci puoi comprare anche una gtx980 con HDMI 2.0. ma io una TV/Monitor con 69ms di input lag non lo riuscirei ad utilizzarla nemmeno se me lo regalassero (anche se avesse la DP).
maurilio968
13-12-2014, 17:40
Non devi essere d'accordo con me ma con la realtà dei fatti perché anche se avessimo schede video dalla potenza infinita il succo rimane lo stesso.
... ....
Sono mesi che questo concetto (peraltro di una banalità disarmante ) viene ripetuto , a quanto pare invano.
Ti rispondo sullo stesso tono a questa ed alle tue repliche precedenti:
I tuoi non sono concetti ripetuti invano sono proprio concetti vani.
E sai perchè ? Non perchè lo dico io o lo dici tu ma appunto perchè la gente ha gli occhi e le basta guardare per rendersi conto.
Basta andare in un centro commerciale ed ammirare questi spettacolari tv 4k accanto a dei full hd e non notare nessuna differenza se non a distanze ridicole.
Basta confrontare un 28 4k (quanti ne vuoi) accanto al tuo 27 2560x1440 (quanti ne vuoi) oppure accanto ad un 30 2560x1600 (per esempio io ho comparato dal vivo con il Dell U3014) o un 32 2560x1440 (per esempio io ho comparato dal vivo con il BenQ BL3200PT) e la differenza a 50-60 cm SI VEDE.
Ma poi di cosa parliamo ? ciascuno giudichi con i suoi occhi.
E' facile: di monitor e tv è pieno nei centri commerciali e nelle catene informatiche. Ciascuno guardi e giudichi.
illidan2000
13-12-2014, 17:51
Ti rispondo sullo stesso tono a questa ed alle tue repliche precedenti:
I tuoi non sono concetti ripetuti invano sono proprio concetti vani.
E sai perchè ? Non perchè lo dico io o lo dici tu ma appunto perchè la gente ha gli occhi e le basta guardare per rendersi conto.
1) Basta andare in un centro commerciale ed ammirare questi spettacolari tv 4k accanto a dei full hd e non notare nessuna differenza se non a distanze ridicole.
2) Basta confrontare un 28 4k accanto al tuo 27 2560x1440 oppure accanto ad un 30 2560x1600 o un 32 2560x1440 e la differenza fino a 50-60 cm SI VEDE.
Ma poi di cosa parliamo ? ciascuno giudichi con i suoi occhi.
E' facile di monitor è tv è pieno in giro nei centri commerciali e nelle catene informatiche.
sintetizzando. nella frase1 dici che sulle tv non si nota differenza, mentre sui monitor (frase2), sì. corretto?
slide1965
13-12-2014, 17:56
sintetizzando non sa di cosa parla ed è molto lontano dal capirlo date le argomentazioni al limite del demenziale.
In sostanza secondo la sua delirante teoria il plus del 4k si nota meglio sugli schermi piccoli , quelli grandi sono una bufala .
Dimmi tu se si può stare qui a leggere queste cose ?
Parla di fare prove quando è proprio grazie alle prove (già fatte e rifatte )che si evince in maniera lampante come stanno le cose , mi sembra di sognare
Pinco Pallino #1
13-12-2014, 18:28
sintetizzando non sa di cosa parla ed è molto lontano dal capirlo date le argomentazioni al limite del demenziale.
In sostanza secondo la sua delirante teoria il plus del 4k si nota meglio sugli schermi piccoli , quelli grandi sono una bufala .
Una conclusione simile la fa anche TFT Central:
http://www.tftcentral.co.uk/articles/visual_acuity.htm
Penso che le variabili in gioco siano parecchie.
Per cui generalizzare in una direzione o nell'altra non è possibile.
E' vero che nell'uso come monitor PC i 4K si sfruttano immediatamente.
Che siano orientati ad aumentare lo spazio di lavoro o a ridurre la percezione dei pixel.
Magari entrambi le cose.
Chiaramente la distanza di visione svolge un ruolo fondamentale e deve essere ravvicinata rispetto ai vecchi tv/monitor fullhd , l'ottimale è all'incirca 1:1, ovvero distanza occhi-schermo più o meno pari alla base dello schermo( ad esempio un 50" 4k andrebbe guardato più o meno da 110cm, man mano che ci allontaniamo andiamo a perdere i benefici della risoluzione 4k a livello di dettaglio percepito).
Chi, oltre ai bambini che guardano i cartoni, si mette a 110cm da un 50" o a 150cm da un 60"?
slide1965
13-12-2014, 18:54
Una conclusione simile la fa anche TFT Central:
http://www.tftcentral.co.uk/articles/visual_acuity.htm
Penso che le variabili in gioco siano parecchie.
Per cui generalizzare in una direzione o nell'altra non è possibile.
E' vero che nell'uso come monitor PC i 4K si sfruttano immediatamente.
Che siano orientati ad aumentare lo spazio di lavoro o a ridurre la percezione dei pixel.
Magari entrambi le cose.
Se incrementiamo il numero di pixel a parita di dimensioni di schermo è ovvio che la matrice si fa più fitta ed è ovvio che la percezione del pixel tenda a ridursi , di quanto dipende dalla dimensione dello schermo e dalla distanza di visione , questo sia che stiamo giocando , guardando un film o le diapositive di famiglia , questo sia si tratti di monitor o di tv .
Il 4k prevede 8 milioni di pixel a schermo , per cui se questi 8 milioni di pixel sono spalmati in una diagonale adeguata e sono osservati da una distanza adeguata il tutto sortirà un effetto, diversamente ne sortirà un altro.
va da se che più lo schermo è piccolo e più i benefici dell avere più pixel a schermo tendono a ridursi, non c'è bisogno di fare un trattato in ingegneria elettronica per capirlo, basta la logica
Chi, oltre ai bambini che guardano i cartoni, si mette a 110cm da un 50" o a 150cm da un 60"?
Chiunque al mondo voglia apprezzare le doti dello schermo 4k che ha comprato , tutti gli altri possono mettersi anche a 30 metri di distanza fino ad arrivare a non vedere differenza tra un 4k e uno standard definition, contenti loro.
Di cosa stiamo parlando ?
CrazyDog
13-12-2014, 18:57
Il 4k prevede 8 milioni di pixel a schermo , per cui se questi 8 milioni di pixel sono spalmati in una diagonale adeguata e sono osservati da una distanza adeguata il tutto sortirà un effetto, va da se che più lo schermo è piccolo e più i benefici tendono a ridursi, non c'è bisogno di fare un trattato in ingegneria elettronica per capirlo
sono completamente daccordo con te
illidan2000
13-12-2014, 19:01
S
Il 4k prevede 8 milioni di pixel a schermo , per cui se questi 8 milioni di pixel sono spalmati in una diagonale adeguata e sono osservati da una distanza adeguata il tutto sortirà un effetto, diversamente ne sortirà un altro.
va da se che più lo schermo è piccolo e più i benefici dell avere più pixel a schermo tendono a ridursi, non c'è bisogno di fare un trattato in ingegneria elettronica per capirlo.
Chiunque al mondo voglia apprezzare le doti dello schermo 4k che ha comprato , tutti gli altri possono mettersi anche a 30 metri di distanza fino ad arrivare a non vedere differenza tra un 4k e uno standard definition, contenti loro.
Di cosa stiamo parlando ?
la pensiamo allo stesso modo.
ed è per questo che sui cellulari stanno aumentando le risoluzioni, poiché li si vede da molto vicino!
slide1965
13-12-2014, 19:04
la pensiamo allo stesso modo.
ed è per questo che sui cellulari stanno aumentando le risoluzioni, poiché li si vede da molto vicino!
L'aumento della definizione su schermi da cellulare superata una certa soglia di definizione , è una delle cose più ridicole, inutili e commercialotte che ci siano, oserei dire il classico specchietto per le allodole.
Se vanno avanti così fra 3 anni gli iPhone da 4 pollici avranno 8k di risoluzione , il tutto ovviamente utile come pettinare le bambole
CrazyDog
13-12-2014, 19:06
L'aumento della definizione su schermi da cellulare è una delle cose più ridicole, inutili e commercialotte che ci siano, oserei dire il classico specchietto per le allodole
tutto marketing
l'lg con nuovo firmware migliora non di poco (basta leggere le stesse recensioni che lo stroncavano),
il panasonic (sicuro sia ips?) è poco luminoso ed è un dato di fatto, è col 3d attivo nemmeno lo vedi più lo schermo (ma poi chi lo dice che il 3d attivo è meglio?)... è certamente un ottimo tv ma non al prezzo a cui viene venduto, se poi visto che l'hai comprato sei convinto del contrario Buon per te.
I samsung 7500 non sono affatto inferiori, basta che leggi le miriadi di recensioni, e te li tirano dietro perché samsung ha la potenza sufficiente per sacrificare i guadagni pur di non perdere la leadership, mentre panasonic si accontenta di una nicchia o di tenerli sugli scaffali.
I tecnici dei mega Store li lascerei a passare il tempo tra i lunghi corridoi che separano gli scaffali di cui sopra, non certo a dare consigli su cosa sia migliore o peggiore. (Fagiano :-) )
Poco luminoso? Oddio a livelli di attivare il 3d no, guarda, si vede, molto bene.
Non ho bd 3d, ma ho provato con il 3d vision che funziona via hdmi e si interfaccia con gli occhiali della tv, ma si regola dal sensore nvidia, e si vede molto ma molto bene. Te lo garantisco.
Io i 37ms di input lag li sento, in multi sono penalizzanti, oltre non oso immaginare.
Il pannello è un VA.
Chiunque al mondo voglia apprezzare le doti dello schermo 4k che ha comprato , tutti gli altri possono mettersi anche a 30 metri di distanza fino ad arrivare a non vedere differenza tra un 4k è uno standard definition, contenti loro.
Di cosa stiamo parlando ?
Io generalmente guardo la tv dalla poltrona, per avere gli occhi a 110cm dovrei tenere la poltrona quasi incollata alla televisione, e gli altri membri della famiglia cosa fanno, guardano me che guardo il mio superfavoloso tv 4k ?
slide1965
13-12-2014, 19:10
Io generalmente guardo la tv dalla poltrona, per avere gli occhi a 110cm dovrei tenere la poltrona quasi incollata alla televisione, e gli altri membri della famiglia cosa fanno, guardano me che guardo il mio superfavoloso tv 4k ?
Io non so cosa debbano fare gli altri a casa tua , io so solo che se uno si compra uno schermo 4k sarebbe utile e intelligente che lo guardasse ad una distanza adeguata che gli consenta di apprezzarne le doti , diversamente può lasciarlo dov'è e tenersi il full hd che è meglio visto che almeno non butta via i soldi
X-ICEMAN
13-12-2014, 19:34
Mentre voi discutete sulla distanza di visione, io mi sto godendo il nuovo B326HK 32" 4K IPS appena installato
:oink:
illidan2000
13-12-2014, 19:34
L'aumento della definizione su schermi da cellulare superata una certa soglia di definizione , è una delle cose più ridicole, inutili e commercialotte che ci siano, oserei dire il classico specchietto per le allodole.
Se vanno avanti così fra 3 anni gli iPhone da 4 pollici avranno 8k di risoluzione , il tutto ovviamente utile come pettinare le bambole
Si, però su schermi grandi un fullhd ci vuole. Io ne ho uno cinese, clone del note3, da 5.7", e il fullhd ci sta tutto!
CrazyDog
13-12-2014, 19:50
Mentre voi discutete sulla distanza di visione, io mi sto godendo il nuovo B326HK 32" 4K IPS appena installato
:oink:
come ti sembra? quanto lo hai pagato?
X-ICEMAN
13-12-2014, 19:59
non sfigura affatto collegato accanto all' Imac 5K
:D
adesso si che ho uno spazio di lavoro adeguato :oink:
devo solo trovare un cavo / convertitore per collegare la DP1.2 alla thunderbolt, l'hdmi è limitato come banda, più di 30Hz non va a 4K, in DP.1.2 il monitor supporta i 60Hz
damerin0
13-12-2014, 20:08
Se incrementiamo il numero di pixel a parita di dimensioni di schermo è ovvio che la matrice si fa più fitta ed è ovvio che la percezione del pixel tenda a ridursi , di quanto dipende dalla dimensione dello schermo e dalla distanza di visione , questo sia che stiamo giocando , guardando un film o le diapositive di famiglia , questo sia si tratti di monitor o di tv .
Il 4k prevede 8 milioni di pixel a schermo , per cui se questi 8 milioni di pixel sono spalmati in una diagonale adeguata e sono osservati da una distanza adeguata il tutto sortirà un effetto, diversamente ne sortirà un altro.
va da se che più lo schermo è piccolo e più i benefici dell avere più pixel a schermo tendono a ridursi, non c'è bisogno di fare un trattato in ingegneria elettronica per capirlo, basta la logica
Chiunque al mondo voglia apprezzare le doti dello schermo 4k che ha comprato , tutti gli altri possono mettersi anche a 30 metri di distanza fino ad arrivare a non vedere differenza tra un 4k e uno standard definition, contenti loro.
Di cosa stiamo parlando ?
allora,io da possessore del Samsung 50hu6900,posso solo che dare ragione a slide,anch'io all inizio gli andavo contro dicendo che su un 28 4k si vedeva la differenza con un 27 1440p, ma dopo averli visti entrambi ho pensato che è con le diagonali più grandi che il 4k viene sfruttato a dovere! ovviamente alle distanze consone. io il mio 50 pollici lo uso in accoppiata all Asus pg278q e lo guardo da una distanza di circa 1mt,1,10..e ti dico che non mi da nessun fastidio giocare a quella distanza,anzi!il dettaglio anche se la densità di pixel è inferiore al 27 1440p io lo percepisco maggiore sicuramente!vedo tanti dettagli o particolari che con il 1440p magari nemmeno notavo!
non sfigura affatto collegato accanto all' Imac 5K
:D
adesso si che ho uno spazio di lavoro adeguato :oink:
devo solo trovare un cavo / convertitore per collegare la DP1.2 alla thunderbolt, l'hdmi è limitato come banda, più di 30Hz non va a 4K, in DP.1.2 il monitor supporta i 60Hz
ma è l'acer?
Messi vicini dici che non sfigura con il 5k dell'imac...ma la differenza tra schermo lucido ed il nuovo? Questo è opaco?
Mi piacerebbe saperlo perchè io trovo l'imac perfetto
maurilio968
13-12-2014, 21:06
sintetizzando non sa di cosa parla ed è molto lontano dal capirlo date le argomentazioni al limite del demenziale.
In sostanza secondo la sua delirante teoria il plus del 4k si nota meglio sugli schermi piccoli , quelli grandi sono una bufala .
Dimmi tu se si può stare qui a leggere queste cose ?
Parla di fare prove quando è proprio grazie alle prove (già fatte e rifatte )che si evince in maniera lampante come stanno le cose , mi sembra di sognare
Est modus in rebus: sunt certi denique fines, quos ultra citaque nequit consistere rectum.
il menne
13-12-2014, 21:09
Est modus in rebus: sunt certi denique fines, quos ultra citaque nequit consistere rectum.
Aaaaah Orazio!!!! Ricordi di scuola! Scusate l'ot! :)
Pinco Pallino #1
13-12-2014, 21:34
Mentre voi discutete sulla distanza di visione, io mi sto godendo il nuovo B326HK 32" 4K IPS appena installato
:oink:
Visto che hai fatto 30...
Potresti abbinare il tutto ad un colorimetro decente.
Oramai non costano più tanto.
Almeno nella (fiacca) recensione del B326HK che ho trovato, si dice che la colorimetria di fabbrica è mediocre.
X-ICEMAN
13-12-2014, 23:13
ma la differenza tra schermo lucido ed il nuovo? Questo è opaco?
Mi piacerebbe saperlo perchè io trovo l'imac perfetto
a livello di rilessi ? io lavoro sempre al buio nella stanza, la differenza tra schermo lucido ed opaco per me non è rilevante.
Visto che hai fatto 30...
Potresti abbinare il tutto ad un colorimetro decente.
Oramai non costano più tanto. .
un i1Display Pro è ok ?
Almeno nella (fiacca) recensione del B326HK che ho trovato, si dice che la colorimetria di fabbrica è mediocre.
La recensione non l'ho letta , Out of the box, la resa dei colori sotto Osx mi è sembrata piuttosto soddisfacente, devo ancora provare windows ( sto aspettando che Amd/Apple sistemino i driver Omega per poter utilizzare correttamente Boot Camp )
ma se può interessare, una versione del display pre calibrata in fabbrica ( Delta E <2 ) sarà disponibile ad inizio 2015 ( cosi come per altri modelli della linea B6 di Acer)
slide1965
Cerca di usare nei post, toni più consoni al regolamento...per stavolta ci passo sopra ma la prox sarai sospeso.
Pinco Pallino #1
14-12-2014, 10:34
un i1Display Pro è ok ?
Ho detto una cosa banale che, nel tuo caso particolare, potrebbe non esserlo.
:)
Mi sono ricordato di una recensione dell'iMac 5K dove dicevano di non essere riusciti a fare la calibrazione con precisione.
Perché questo pannello 5K di LG pare usare un sistema di controllo della matrice TFT tutto suo.
i1Display Pro è sicuramente buono.
Ma cerco di ritrovare quella recensione per la ragione di sopra...
Dark_Lord
14-12-2014, 11:20
il philips sembra avere un pannello glossy o semi opaco
http://twimages.vr-zone.net/2014/11/philips-bdm6045uc_2-665x374.jpg
resto in trepidante attesa della recensione di tftcentral; non credo di aver mai visto un pannello MVA in funzione, rispetto a un ips come lo vedete? so che hanno un contrasto molto elevato e non soffrono il glow, ma sono ancora parecchio indeciso... al cambiare dell'angolo di visione in che modo cambiano i colori?
Pinco Pallino #1
14-12-2014, 11:41
resto in trepidante attesa della recensione di tftcentral; non credo di aver mai visto un pannello MVA in funzione, rispetto a un ips come lo vedete? so che hanno un contrasto molto elevato e non soffrono il glow, ma sono ancora parecchio indeciso... al cambiare dell'angolo di visione in che modo cambiano i colori?
Dire che l'angolo di visione dei VA è inferiore a quello degli IPS è una grossa semplificazione.
In realtà per un pannellone del genere avranno messo in campo una struttura del pixel adeguata.
Per cui penso che l'angolo di visione percepito non sarà un problema.
Il vero problema dei VA continua ad essere il black-crush.
Cioè il pannello schiaccia sul nero un TOT di tonalità di colore.
Con una sorta di color-shift che funziona al contrario.
Vedendolo si capisce prima e meglio:
https://www.youtube.com/watch?v=DSoeoaeyH6w
Un buon IPS invece riesce a riprodurre tutte le gradazioni di colore, senza mangiarsi nulla.
Se vogliono, possono anche ridurre notevolmente l'IPS-glow.
Come si sta vedendo in alcuni recenti PLS e AH-IPS.
Dark_Lord
14-12-2014, 12:35
Il vero problema dei VA continua ad essere il black-crush.
Cioè il pannello schiaccia sul nero un TOT di tonalità di colore.
Con una sorta di color-shift che funziona al contrario.
Vedendolo si capisce prima e meglio:
https://www.youtube.com/watch?v=DSoeoaeyH6w
a vederlo così sembrerebbe l'ips glow, ma se ho capito bene, i colori reali sarebbero quelli visti dai lati, mentre da davanti la scala di grigi tende a scurirsi, mica ero a conoscenza di questo problema dei VA...
djgabryel
14-12-2014, 13:52
il philips sembra avere un pannello glossy o semi opaco
http://twimages.vr-zone.net/2014/11/philips-bdm6045uc_2-665x374.jpg
resto in trepidante attesa della recensione di tftcentral; non credo di aver mai visto un pannello MVA in funzione, rispetto a un ips come lo vedete? so che hanno un contrasto molto elevato e non soffrono il glow, ma sono ancora parecchio indeciso... al cambiare dell'angolo di visione in che modo cambiano i colori?
io aspetto che esca qua e lo compro subito. Me ne sbatto dei fil e dei giochi a me serve per avere spazio per lavorare ed esteticamente mi piace molto :D
tra l'altro su hardforum chi ce l'ha ne e soddisfatto
Pinco Pallino #1
14-12-2014, 14:59
a vederlo così sembrerebbe l'ips glow, ma se ho capito bene, i colori reali sarebbero quelli visti dai lati, mentre da davanti la scala di grigi tende a scurirsi, mica ero a conoscenza di questo problema dei VA...
In pratica è il problema maggiore.
Non a caso, parlare di monitor per grafica professionale significa parlare di monitor con pannello IPS.
L'IPS-glow funziona diversamente.
Ma la cosa fondamentale è che interessa condizioni d'uso particolari o estreme.
Mentre il black crush è presente in qualsiasi condizione.
Ecco l'IPS-glow in azione:
https://www.youtube.com/watch?v=0iHpd6wQDo8
Dark_Lord
14-12-2014, 15:42
In pratica è il problema maggiore.
Non a caso, parlare di monitor per grafica professionale significa parlare di monitor con pannello IPS.
L'IPS-glow funziona diversamente.
Ma la cosa fondamentale è che interessa condizioni d'uso particolari o estreme.
Mentre il black crush è presente in qualsiasi condizione.
Ecco l'IPS-glow in azione:
https://www.youtube.com/watch?v=0iHpd6wQDo8
si conosco l'ips glow, ce l'ho davanti agli occhi :asd:, parecchio fastidioso in certi casi, il nero diventa grigio chiaro...
adesso comunque sono ancora più indeciso se prendere un IPS da 32 oppure il Philips uff...
quand'è che si decideranno a fare un IPS 4k da 36", anzi meglio, un monitor oled...
Nhirlathothep
14-12-2014, 15:43
lo ho un monitor pva, i neri sono piu' neri, ma si mangiano tutti i toni scuri.
il contrasto e' maggiore, ma scompaiono i dettagli scuri su sfondo nero
francisco9751
14-12-2014, 15:48
a quando un 4k oled 39"?!?
X-ICEMAN
14-12-2014, 16:49
a quando un 4k oled 39"?!?
Più o meno quando lo standard led sarà 5k e gli 8k saranno il formato di fascia alta
a livello di rilessi ? io lavoro sempre al buio nella stanza, la differenza tra schermo lucido ed opaco per me non è rilevante.
i riflessi non sono un problema, anzi per me più lo schermo è "a specchio" meglio è perchè la brillantezza dei colori aumenta...
mi chiedevo se l'acer è come l'imac (glossy) o opaco.
X-ICEMAN
14-12-2014, 19:00
il B326HK ha schermo opaco ( come anche gli altri della serie B )
il philips sembra avere un pannello glossy o semi opaco
http://twimages.vr-zone.net/2014/11/philips-bdm6045uc_2-665x374.jpg
resto in trepidante attesa della recensione di tftcentral; non credo di aver mai visto un pannello MVA in funzione, rispetto a un ips come lo vedete? so che hanno un contrasto molto elevato e non soffrono il glow, ma sono ancora parecchio indeciso... al cambiare dell'angolo di visione in che modo cambiano i colori?
Io come ho scritto in passato del mio S32D850 (32'' 1440p AMVA) quello che più patisco è il "VA CONE", in pratica su schermata nera o molto scura, vedo come un alone più scuro davanti ai miei occhi, con lo schermo che si schiarisce verso i bordi.
Se io faccio uno "strafe" con la testa davanti al monitor, l'alone più scuro rimane sempre davanti ai miei occhi ( se mi posiziono davanti al bordo sinistro, vedo il bordo sinistro più scuro e centro e bordo destro più chiaro.
La cosa mi da parecchio noia, avevo scelto un VA proprio in ottica di un maggiore contrasto e nero più profondo, ma questo VA-Cone vanifica il tutto! :muro:
http://i.imgur.com/9pWdfdrl.jpg (http://imgur.com/9pWdfdr)
http://i.imgur.com/XeyxZMpl.jpg (http://imgur.com/XeyxZMp)
http://i.imgur.com/HW7j4Ztl.jpg (http://imgur.com/HW7j4Zt)
http://i.imgur.com/zNVIwvcl.jpg (http://imgur.com/zNVIwvc)
http://i.imgur.com/VijPd84l.jpg (http://imgur.com/VijPd84)
http://i.imgur.com/1TWEPQrl.jpg (http://imgur.com/1TWEPQr)
http://i.imgur.com/TZwdQ9Tl.jpg (http://imgur.com/TZwdQ9T)
http://i.imgur.com/hCPtkNal.jpg (http://imgur.com/hCPtkNa)
Dark_Lord
15-12-2014, 06:46
Io come ho scritto in passato del mio S32D850 (32'' 1440p AMVA) quello che più patisco è il "VA CONE", in pratica su schermata nera o molto scura, vedo come un alone più scuro davanti ai miei occhi, con lo schermo che si schiarisce verso i bordi.
Se io faccio uno "strafe" con la testa davanti al monitor, l'alone più scuro rimane sempre davanti ai miei occhi ( se mi posiziono davanti al bordo sinistro, vedo il bordo sinistro più scuro e centro e bordo destro più chiaro.
La cosa mi da parecchio noia, avevo scelto un VA proprio in ottica di un maggiore contrasto e nero più profondo, ma questo VA-Cone vanifica il tutto! :muro:
fantastico... il Samsung U32D970Q si fa sempre più concreto allora... ma aspetterò comunque la recensione di tftcentral, tanto prima di gennaio non ho intenzione di muovermi
djgabryel
15-12-2014, 19:31
A questo punto non mi e chiara una cosa. Per me che lo uso solo in modalità desktop quale sarebbe la scelta migliore tra l'acer da 32 ed il philips da 40?
illidan2000
15-12-2014, 21:33
A questo punto non mi e chiara una cosa. Per me che lo uso solo in modalità desktop quale sarebbe la scelta migliore tra l'acer da 32 ed il philips da 40?
un 40 mi pare un tantino grosso per uso desktop. a quale distanza guardi?
djgabryel
15-12-2014, 22:08
un 40 mi pare un tantino grosso per uso desktop. a quale distanza guardi?
Tra gli i 60 e 80 cm massimo di distanza.
Non so se sia eccessivo con quella risoluzione un 40 pollici anzi
illidan2000
15-12-2014, 22:14
gia' 32 mi sembrano troppi!
A questo punto non mi e chiara una cosa. Per me che lo uso solo in modalità desktop quale sarebbe la scelta migliore tra l'acer da 32 ed il philips da 40?
40, sicuramente. L'aumento di spazio di lavoro combinato con un DPI leggibile è una combo ottima per uso lavorativo. ;)
djgabryel
15-12-2014, 22:30
40, sicuramente. L'aumento di spazio di lavoro combinato con un DPI leggibile è una combo ottima per uso lavorativo. ;)
Tutti i difetti della tecnologia VA però del pannello philips per me che lavoro solo desktop (non faccio grafica) daranno fastidio oppure no?
Tutti i difetti della tecnologia VA però del pannello philips per me che lavoro solo desktop (non faccio grafica) daranno fastidio oppure no?
Decisamente no, a meno che non lavori un completa oscurità (che fa male agli occhi). ;)
djgabryel
15-12-2014, 22:43
Decisamente no, a meno che non lavori un completa oscurità (che fa male agli occhi). ;)
No no la stanza di giorno è illuminata non in modo diretto ma lateralmente per intenderci. La sera ho una lampadina difianco al monitor quasi come retro illuminazione.
Allora aspetto ad ordinare, sperando di trovarlo presto in italia.
X-ICEMAN
15-12-2014, 23:45
40, sicuramente. L'aumento di spazio di lavoro combinato con un DPI leggibile è una combo ottima per uso lavorativo. ;)
a mio avviso 40" per un utilizzo da meno di 50cm di distanza sono troppi per lavorare senza dover muovere troppo testa ed occhi ( e stancarsi ) il 32" offre un buon rapporto dimensione font / spazio disponibile dalla distanza di un utilizzo normale da scrivania
i 27" 4K per me non offrono un'area adeguata per i font ( se non usando i 5K retina mode su Osx) sono ottimi come schermo secondario per riprodurre filmati o foto o media in cui leggere i testi non è la cosa più importante
i 28" sono un passo in avanti ma bisogna lavorare sulla dimensione dei font per lavorare senza problemi
30-34 è l'area adeguata
ma ripeto, un 5K in modalità retina offre una nitidezza del testo ed un'implementazione della risoluzione ( per come è strutturata sulla gestione font e riproduzione materiale a piena risoluzione) tale da essere superiore a qualunque 4K in commercio , oggi.
( ma è anche vero , si tratta di un merito di OSX più che del pannello.. che forzando la piena risoluzione è inutilizzabile per quanto piccolo risulterebbe il testo su un 27" )
a mio avviso 40" per un utilizzo da meno di 50cm di distanza sono troppi per lavorare senza dover muovere troppo testa ed occhi ( e stancarsi ) il 32" offre un buon rapporto dimensione font / spazio disponibile dalla distanza di un utilizzo normale da scrivania
i 27" 4K per me non offrono un'area adeguata per i font ( se non usando i 5K retina mode su Osx) sono ottimi come schermo secondario per riprodurre filmati o foto o media in cui leggere i testi non è la cosa più importante
i 28" sono un passo in avanti ma bisogna lavorare sulla dimensione dei font per lavorare senza problemi
30-34 è l'area adeguata
ma ripeto, un 5K in modalità retina offre una nitidezza del testo ed un'implementazione della risoluzione ( per come è strutturata sulla gestione font e riproduzione materiale a piena risoluzione) tale da essere superiore a qualunque 4K in commercio , oggi.
( ma è anche vero , si tratta di un merito di OSX più che del pannello.. che forzando la piena risoluzione è inutilizzabile per quanto piccolo risulterebbe il testo su un 27" )
Dimenticati i Mac, qui parliamo di PC, e Windows lo scaling lo supporta malissimo.
Anche se lo supportasse come si deve, personalmente considero l'aumento di spazio di lavoro a 100% DPI molto più utile per utilizzo lavorativo di una maggiore nitidezza dei caratteri.
X-ICEMAN
16-12-2014, 01:28
Dimenticati i Mac, qui parliamo di PC, e Windows lo scaling lo supporta malissimo.
Anche se lo supportasse come si deve, personalmente considero l'aumento di spazio di lavoro a 100% DPI molto più utile per utilizzo lavorativo di una maggiore nitidezza dei caratteri.
lo spazio di lavoro non ti serve a nulla se poi non riesci ( o fai fatica ) a leggere i testi :)
lo spazio di lavoro non ti serve a nulla se poi non riesci ( o fai fatica ) a leggere i testi :)
Ed appunto è quello il motivo dell'avere un 40" 4k (stesso DPI di un 27" 1440p) o un 50" 4k (stesso DPI di un 25" 1080p), il primo perfettamente leggibile per molta gente, il secondo perfettamente leggibile per tutti. ;)
E se proprio serve comprare un 4k per la nonna, ci sono i 55" che hanno lo stesso DPI dei 27" 1080p, leggibili pure da lei. :sofico:
illidan2000
16-12-2014, 08:40
Ed appunto è quello il motivo dell'avere un 40" 4k (stesso DPI di un 27" 1440p) o un 50" 4k (stesso DPI di un 25" 1080p), il primo perfettamente leggibile per molta gente, il secondo perfettamente leggibile per tutti. ;)
E se proprio serve comprare un 4k per la nonna, ci sono i 55" che hanno lo stesso DPI dei 27" 1080p, leggibili pure da lei. :sofico:
mi sa che i dpi del 27" 1080p sono un po' tanti per la nonna :sofico:
Pinco Pallino #1
16-12-2014, 14:56
A titolo d'informazione...
I 27'' Acer S277HK e B276HK sono arrivati anche da noi.
Il primo è disponibile in buona quantità presso un noto negozio online.
Io attenderei comunque una recensione valida.
A titolo d'informazione...
I 27'' Acer S277HK e B276HK sono arrivati anche da noi.
Il primo è disponibile in buona quantità presso un noto negozio online.
Io attenderei comunque una recensione valida.
Son tutti noti gli shops online :stordita:
Capitan ovvio!!! Zan zan!!! Capitan ovvio!!! Fammi volare capitano, l'avventura!!!
Nome shop?
Pinco Pallino #1
16-12-2014, 15:23
Son tutti noti gli shops online :stordita:
Capitan ovvio!!! Zan zan!!! Capitan ovvio!!! Fammi volare capitano, l'avventura!!!
Nome shop?
Volevo evitare di orientare su di un determinato negozio.
Però in effetti su trovaprezzi ancora non compaiono.
Il negozio è "il mio", scritto in francese, "click".
Volevo evitare di orientare su di un determinato negozio.
Però in effetti su trovaprezzi ancora non compaiono.
Il negozio è "il mio", scritto in francese, "click".
Fanatastico, sembra quasi un rebus :D
illidan2000
16-12-2014, 16:00
Volevo evitare di orientare su di un determinato negozio.
Però in effetti su trovaprezzi ancora non compaiono.
Il negozio è "il mio", scritto in francese, "click".
il nome lo puoi dire tranquillamente, non puoi dare un link al prodotto.
monclick?
Pinco Pallino #1
16-12-2014, 17:03
il nome lo puoi dire tranquillamente, non puoi dare un link al prodotto.
monclick?
Ah!
Confermo.
Chi oltre a me qui ha l'ax800?
Pinco Pallino #1
16-12-2014, 22:33
Notizia bruttina per chi è interessato al monitorone Philips 40''.
Confirmation that the Philips BDM4065UC uses PWM backlight dimming for all settings below 100 at 240Hz
Fonte TFT Central via Twitter.
Notizia bruttina per chi è interessato al monitorone Philips 40''.
Fonte TFT Central via Twitter.
...scusa l'ignoranza, cioè ?
Non usa la retroilluminazione LED a certe frequenze ?
Illuminaci (appunto), plz !
Dark_Lord
17-12-2014, 06:59
...scusa l'ignoranza, cioè ?
Non usa la retroilluminazione LED a certe frequenze ?
Illuminaci (appunto), plz !
se ho capito bene al 100% di luminosità la retroilluminazione è fissa, mentre sotto il 100, c'è un rapido on-off a 240hz della retroilluminazione... :rolleyes:
se lo possono tenere, vado di U32D970Q
ego io sono un felice gamers col AX800 da circa 4 mesi.
Acquisto riuscitissimo e consigliatissimo, poi ora dopo 4 mesi dal mio acquisto costerà pure un botto meno e magari è abbordabile anche il 65" :D .
Dark_Lord
17-12-2014, 07:51
ego io sono un felice gamers col AX800 da circa 4 mesi.
Acquisto riuscitissimo e consigliatissimo, poi ora dopo 4 mesi dal mio acquisto costerà pure un botto meno e magari è abbordabile anche il 65" :D .
se... poi mi ci vuole una piattaforma elevabile per vedere le scritte in cima, qua si parla di monitor, mica di televisori super pumped :asd:
che poi già il 40 è esagerato, la dimensione perfetta sarebbe sui 35/36"
come ho premesso prima, lo uso da 4 mesi e quindi un idea precisa del mio caso me la son fatta...
Diciamo che la scelta di un 4K è più complessa di quanto sembri:
hai da trovare il giusto connubio tra: distanza dallo schermo, rotazione degli occhi (per arrivare agli estremi dello schermo), rotazione del collo, dimensione dei font (di win ma anche dei programmi) e quindi leggibilità e infine dimensione dello schermo da compare e logistica (dimensioni scrivania,kg da sopportare, distanza dal muro, ecc..).
Non pensate che usare un 50 65" risolva tutti i probs, perchè si, si vede grosso e si legge bene, ma bisogna stare molto vicini e si rischia di avere un visione (senza spostare occhi/collo) solo centrale.
Se invece puntate a monitor 'piccoli' tipo la fascia 32-40", rischiate che i caratteri siano troppo piccoli e di non leggere nulla.
Nota bene che un conto è vedere 2 min uno schermo in un centro commerciale, un altro è stare 4 ore a leggere pagine web, word ecc...
ci ho messo 3 settimane nel mio caso a trovare il giusto mix per non stancare la vista, avere tutto sotto occhio, ecc...
Detto questo, nel 2015 sicuramente comprerò un altro 4K (appena i prezzi diventeranno decenti e ci sarà più scelta) per un altro appartamento ma confesso che essendo questo posizionato in una camera (e non in sala) ora come ora non saprei se puntare ad un 40" (che ritengo il minimo) o un 65"
mircocatta
17-12-2014, 09:05
come ho premesso prima, lo uso da 4 mesi e quindi un idea precisa del mio caso me la son fatta...
Diciamo che la scelta di un 4K è più complessa di quanto sembri:
hai da trovare il giusto connubio tra: distanza dallo schermo, rotazione degli occhi (per arrivare agli estremi dello schermo), rotazione del collo, dimensione dei font (di win ma anche dei programmi) e quindi leggibilità e infine dimensione dello schermo da compare e logistica (dimensioni scrivania,kg da sopportare, distanza dal muro, ecc..).
Non pensate che usare un 50 65" risolva tutti i probs, perchè si, si vede grosso e si legge bene, ma bisogna stare molto vicini e si rischia di avere un visione (senza spostare occhi/collo) solo centrale.
Se invece puntate a monitor 'piccoli' tipo la fascia 32-40", rischiate che i caratteri siano troppo piccoli e di non leggere nulla.
Nota bene che un conto è vedere 2 min uno schermo in un centro commerciale, un altro è stare 4 ore a leggere pagine web, word ecc...
ci ho messo 3 settimane nel mio caso a trovare il giusto mix per non stancare la vista, avere tutto sotto occhio, ecc...
Detto questo, nel 2015 sicuramente comprerò un altro 4K (appena i prezzi diventeranno decenti e ci sarà più scelta) per un altro appartamento ma confesso che essendo questo posizionato in una camera (e non in sala) ora come ora non saprei se puntare ad un 40" (che ritengo il minimo) o un 65"
per me il problema non si porrebbe
in windows terrei 1080p, nei giochi 2160p
per questo punto ai 27-28 pollici
Dark_Lord
17-12-2014, 09:35
si, e poi, quando usciranno gli 8k, tutti con i monitor da 100"? :sofico:
Pinco Pallino #1
17-12-2014, 10:16
...scusa l'ignoranza, cioè ?
Non usa la retroilluminazione LED a certe frequenze ?
Illuminaci (appunto), plz !
Usa la classica regolazione PWM della luminosità.
Che oramai è stata abbandonata da tutti i maggiori produttori.
La ragione credo sia che questo monitor è in realtà una TV riadattata.
Logicamente, al 100% di luminosità non c'è flickering.
Perché i LED operano a pieno regime.
Sotto al 100% entra in funzione il PWM con conseguente flickering.
Puntualizzo per chi è nuovo dell'argomento...
Non si parla di uno sfarfallamento percepibile ad occhio nudo.
Quello collegato al PWM è un flickering ad alta frequenza.
Che tuttavia può provocare malessere (mal di testa, nausea, vertigini) nei soggetti sensibili e può contribuire all'affaticamento visivo negli altri.
http://www.eizoglobal.com/library/basics/eyestrain/
P.S.
Per la precisione...
L'assenza di flickering al 100% di luminosità non è scontata.
Perché il PWM potrebbe essere utilizzato anche per ottenere un risparmio energetico.
Mirco dipende da quanto deve leggere nei tuoi giochi, nel mio ci sono tante chat e leggerle è un problema se non hai trovato i giusti settaggi di cui prima.
Magari se giochi ad uno sparatutto questo problema non si pone.
Nhirlathothep
17-12-2014, 12:01
come ho premesso prima, lo uso da 4 mesi e quindi un idea precisa del mio caso me la son fatta...
Diciamo che la scelta di un 4K è più complessa di quanto sembri:
hai da trovare il giusto connubio tra: distanza dallo schermo, rotazione degli occhi (per arrivare agli estremi dello schermo), rotazione del collo, dimensione dei font (di win ma anche dei programmi) e quindi leggibilità e infine dimensione dello schermo da compare e logistica (dimensioni scrivania,kg da sopportare, distanza dal muro, ecc..).
Non pensate che usare un 50 65" risolva tutti i probs, perchè si, si vede grosso e si legge bene, ma bisogna stare molto vicini e si rischia di avere un visione (senza spostare occhi/collo) solo centrale.
Se invece puntate a monitor 'piccoli' tipo la fascia 32-40", rischiate che i caratteri siano troppo piccoli e di non leggere nulla.
Nota bene che un conto è vedere 2 min uno schermo in un centro commerciale, un altro è stare 4 ore a leggere pagine web, word ecc...
ci ho messo 3 settimane nel mio caso a trovare il giusto mix per non stancare la vista, avere tutto sotto occhio, ecc...
Detto questo, nel 2015 sicuramente comprerò un altro 4K (appena i prezzi diventeranno decenti e ci sarà più scelta) per un altro appartamento ma confesso che essendo questo posizionato in una camera (e non in sala) ora come ora non saprei se puntare ad un 40" (che ritengo il minimo) o un 65"
ciao! Anni fa mi sono fatto le stesse domande e ho risolto cosi':
- TV enorme da usare solo a distanza elevata (film o gaming console da joypad)
- Tutta roba apple per tutto cio' che non e' gaming. Distanza media di visione e risoluzioni piu' alte possibile. Tavolo grande, serve spazio
- Per gaming Schermo 23" e non oltre , giocare assolutamente ravvicinato. Risoluzione per ora 1080p 120HZ
- Pc custom 1 + setup Triple monitor 23" samsung 60hz:
non lo uso piu' da anni, quando lo montai sembrava una genialata, ma ora giocare su triplo monitor piccolo mi sembra una scemenza: 23 pollici sono troppo piccoli per stare lontani e vederli tutti e 3 e troppo grandi in orizzontale per tenerli vicini al viso come faccio con il monitor singolo 23.
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Per il futuro l' unico tipo di setup che mi interesserebbe sarebbe:
- Oculus rift (va a finire che ci fara' buttare via tutti gli schermi)
- Un televisore/monitor da massimo 37-40 pollici MOLTO curvo 4k da tenere per gaming a pochi cm davanti al viso per avere piu' immersione e allo stesso tempo una risoluzione alta. Questo farebbe molto meglio quello che avevo cercato di fare con il setup triplo schermo 5 6 anni fa!
Su HardForum hanno segnalato anche questo BenQ da 32":
http://www.benq.us/product/LCD/BL3201PH
ego io sono un felice gamers col AX800 da circa 4 mesi.
Acquisto riuscitissimo e consigliatissimo, poi ora dopo 4 mesi dal mio acquisto costerà pure un botto meno e magari è abbordabile anche il 65" :D .
Magari! Continua a costare un botto, sopratutto il 65''. :cry:
Spero nei saldi di Gennaio e che quell'unico esemplare da MW non se lo caghi nessuno... :sperem:
illidan2000
17-12-2014, 13:32
Nhirlathothep: 3x24 in verticale come li vedi?
Magari! Continua a costare un botto, sopratutto il 65''. :cry:
Spero nei saldi di Gennaio e che quell'unico esemplare da MW non se lo caghi nessuno... :sperem:
online sta sempre sui 1500 il 50", a gennaio dici che scende?
Io continuo a seguirvi e a leggere tutti i commenti, però devo dire che la questione delle dimensioni del pannello mi ha messo un po' in crisi.
Ho letto che un 4k sotto i 40 pollici e' quasi inutile.
Ma quello che non capisco e' come sia possibile utilizzare un monitor da 40 pollici, magari per 5-6 ore al giorno (giocando, o navigando) e guardarlo da mezzo metro o poco più. Ma non e' un massacro per la vista ?
Nhirlathothep
17-12-2014, 14:25
Nhirlathothep: 3x24 in verticale come li vedi?
azz, la prima volta che li vidi pensai fosse come giocare da dietro le sbarre, un tizio faceva molti video di crysis 3 con quel setup.
Ho provato per mezzora: per me era una cosa terribile, con i monitor orizzontali l' unico modo per sfruttare bene il triplo monitor e' guardare il monitor centrale e lasciare gli altri 2 per "la coda dell' occhio" che danno un forte senso di velocita' in racing games e aiutano a vedere meglio gli angoli negli fps.
Invece con il setup triplo monitor in verticale non puoi guardare solo quello centrale, devi guardarli tutti, bezel compresi.
Il ragazzo che giocava cosi' ha assicurato che dal terzo giorno di gaming i bordi non li vedeva piu' e si godeva crysis 3 come su di uno schermo enorme e ad altissima risoluzione.
A me sembra strano, ma erano anni fa e non si trovavano schermi 40 pollici 4k. Ora non ci spenderei soldi per 3 monitor 24, ma e' un consiglio soggettivo.
edit
per curiosita' ho visto questo e mi sembrano soldi buttati:
https://www.youtube.com/watch?v=PnwKwfhDGO8
Pinco Pallino #1
17-12-2014, 14:52
Io continuo a seguirvi e a leggere tutti i commenti, però devo dire che la questione delle dimensioni del pannello mi ha messo un po' in crisi.
Ho letto che un 4k sotto i 40 pollici e' quasi inutile.
Chi scrive una cosa del genere non ha capito cosa sta succedendo.
Forse lo capirà solo quando avrà davanti al naso un 24'' 4K con una GUI di nuova concezione...
Nhirlathothep
17-12-2014, 15:04
non sto parlando dell' utente che ha scritto poco sopra, ma leggo spesso di gente che spara giudizi incompetenti sull' illeggibilita' alle alte risoluzioni o sulle gui sballate basate sulla loro misera esperienza di utilizzo.
Si riconoscono facilmente perche di solito usano os vecchi "con cui si trovano benissimo e non c'e' motivo di cambiare". Certo. la colpa e' del monitor.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.