View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5E/P5E3 - Intel X38
daninese
19-01-2008, 09:22
si, ero io che avevo qualche problemino, vedo che monti una ati, scarica, gli Ati Hdmi Audio Driver http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx?p=xp/hdmiaudio-xp fammi sapere ;)
Provo ...
quindi dici che quella periferica pci è la scheda video ... e con precisione l'audio dell'uscita hdmi sk video ...
Ti faccio sapere
Provo ...
quindi dici che quella periferica pci è la scheda video ... e con precisione l'audio dell'uscita hdmi sk video ...
Ti faccio sapere
la voce, che usciva a me, audio device high definiton, mi usciva solo se avevo schede ati di fascia media-alta, e installano quei driver andava tutto ok ;)
daninese
19-01-2008, 09:38
la voce, che usciva a me, audio device high definiton, mi usciva solo se avevo schede ati di fascia media-alta, e installano quei driver andava tutto ok ;)
YESS :D :D
erano quelli i driver ....
è scomparsa la periferica sconosciuta
Ora è come se avessi un audio in più nelle periferiche..... da selezionare
Peccato non ho un tv lcd .... Bella funzionalità queste Sk video ati con hdmi
quindi volendo porta sia segnale video che audio .. da collegare a un lcd
Brava ATI
YESS :D :D
erano quelli i driver ....
è scomparsa la periferica sconosciuta
Ora è come se avessi un audio in più nelle periferiche..... da selezionare
Peccato non ho un tv lcd .... Bella funzionalità queste Sk video ati con hdmi
quindi volendo porta sia segnale video che audio .. da collegare a un lcd
Brava ATI
:yeah:
dio13579
19-01-2008, 10:04
si, ero io che avevo qualche problemino, vedo che monti una ati, scarica, gli Ati Hdmi Audio Driver http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx?p=xp/hdmiaudio-xp fammi sapere ;)
grazie anche da parte mia...avevo lo stesso identico problema:doh:
Kharonte85
19-01-2008, 10:06
Mmmm...è da un paio di giorni che CPU-z (verificato anche con altri programmi) mi segnala un continuo oscillamento fra il voltaggio del processore di 1.248v (che era il valore che avevo sempre visto ed era stabile) e 1.256v
sono @ default praticamente quasi in idle... :what: idee?
Nemesis2
19-01-2008, 10:10
Mmmm...è da un paio di giorni che CPU-z (verificato anche con altri programmi) mi segnala un continuo oscillamento fra il voltaggio del processore di 1.248v (che era il valore che avevo sempre visto ed era stabile) e 1.256v
sono @ default praticamente quasi in idle... :what: idee?
Tipico di asus probe... non ci si può far niente, se lo porta dietro dalle schede madri 939. Niente di preoccupante.
Smettete di guardare questa scheda che poi vi viene la paranoia per ogni cosa :D :D.
grazie anche da parte mia...avevo lo stesso identico problema:doh:
Sse l'autore del thread mettese nel primo post, a cosa servono gli ati hdmi driver, servirebbe a molti ;) anche se non è colpa della mobo, ma dipende dalla vga ;)
Kharonte85
19-01-2008, 10:22
Tipico di asus probe... non ci si può far niente, se lo porta dietro dalle schede madri 939. Niente di preoccupante.
Ottimo :fagiano: ...piu' che altro era doveroso chiedere visto che è gia' + di un mesetto che ce l'ho e non l'aveva mai fatto...
Smettete di guardare questa scheda che poi vi viene la paranoia per ogni cosa :D :D.
Mi sa che hai ragione...:asd:
redbaron
19-01-2008, 10:52
Voi utilizzate l'opzione AHCI ? E' necessario installare dei driver specifici ? Se la attivo , ho dei bsod all'avvio di winxp.
Purtroppo non mi trovo molto con l'amibios, preferisco il phoenix, l'opzione enhanced sui disci sata, equivale ad utlizzare le funzionalita di sataII ? In Phoenix era "native". Come posso vedere se gli hd stanno lavorando alla corretta velocita' ? Posso usare qualche programma specifico tipo hd tach, ma poi non trovo i valori di comparazione.
Sse l'autore del thread mettese nel primo post, a cosa servono gli ati hdmi driver, servirebbe a molti ;) anche se non è colpa della mobo, ma dipende dalla vga ;)
certo, linkami qualcosa :p
Shoking_ita
19-01-2008, 11:25
Maronna quanto scrivere..non riesco a stare dietro al topic... :mbe:
Avevo chiesto se era possibile fare una specie di riassunto nel primo post della discussione su quali ram sono ok con questa scheda madre e quali danno problemi...sopratutto per le 1066! Se qualche anima gentile o qualche mod ha voglia di farlo gliene sarei grato! :sperem: :ubriachi: :cincin: :ave: :ave: :ave:
Allora per le ram a 1066 come prestazioni e affidabilità vai sul sicuro prendendo le crucial Ballistix 8500 con led!!!Ti basta leggere quì!!!
http://www.xtremehardware.it/content/view/1177/63/1/0/
certo, linkami qualcosa :p
http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx?p=xp/hdmiaudio-xp
servono per installare la periferica audio delle vga ati di fasciao media-alta.
succede con tutte le schede madri, che rimanga una voce con punto di domanda e quindi driver mancante, tanti credono sia un problema della mobo, ma succede solo se si installano vga ati, nel link in alto, si trovano i driver ;)
se si può mettere in evidenza :) ( ci ho perso un pomeriggio quando mi è successo :oink: )
forse(il condizionale e' dobbligo:D ) ho risolto grazie hai vostri consigli;)
ho disabilitato la temperatura della cpu e della MB nel bios,cosi' tutti questi valori che si inventa nno mi fanno crashare il pc.....il problema sarebbe scoprire perche' sballa cosi tanto?
http://www.mscomputer.net/QDP/PC/test5.jpg
il pc prob qui dice cpu 9 °C MB 45 °C,quando sono entrambi a 31°C(misurato il dissipatore in rame del chip e temperatura dell'acqua dell'impianto).
ho settato le ram cosi':
Timing 4-4-4-12 T2
V 2.06
X9 FSB 400
il resto tutto auto
le ram sono le Corsair XMS2 6400C4(4X1 GB)
secondo voi vanno bene o megli che ritocco qualcosa?:)
Shoking_ita
19-01-2008, 12:35
forse(il condizionale e' dobbligo:D ) ho risolto grazie hai vostri consigli;)
ho disabilitato la temperatura della cpu e della MB nel bios,cosi' tutti questi valori che si inventa nno mi fanno crashare il pc.....il problema sarebbe scoprire perche' sballa cosi tanto?
http://www.mscomputer.net/QDP/PC/test5.jpg
il pc prob qui dice cpu 9 °C MB 45 °C,quando sono entrambi a 31°C(misurato il dissipatore in rame del chip e temperatura dell'acqua dell'impianto).
ho settato le ram cosi':
Timing 4-4-4-12 T2
V 2.06
X9 FSB 400
il resto tutto auto
le ram sono le Corsair XMS2 6400C4(4X1 GB)
secondo voi vanno bene o megli che ritocco qualcosa?:)
Sono contento x te che hai risolto tutto!!!!Cmq se il sistema sta stabile con prime 95 in full, non devi toccare + niente!!!Puoi fare una cosa installa everest ultimate che le temp della chipset dovrebbero essere + reali con questo programma, a me corrispondono!!!ciao
EvilDestino
19-01-2008, 12:56
Raga ho un problema che mi assilla ,
io e l'assemblatore stiamo avendo dei problemi di crash con windows vista , mi spuntano spesso schermate blu e il sistema si riavvia.
Il problema potrebbero essere le mie corsair pc2 -8500 a 1000 mhz ?
Oppure il mio raid 0 (striping) ma non credo sia quello altrimenti il sistema non partiva più.
Il bios si tratta di un 3xx , non ricordo di preciso.
Che devo fare per renderlo più stabile , update windows vista ???
Aiutami tu Kharonte che sei un dio in queste cose :D
Tra l'altro vorrei una mano sui settaggi da fare nel bios per avere un sistema stabile no overclock.
Visto che il mio assemblatore non sembra impegnarsi tanto.
Aggiungo se qualcuno ha la p5e e le pc8500 dominator 1066mhz ed ha trovato problemi a riguardo con vista.
Magari devo fare qualche aggiornamento vista , oppure devo settare le memorie diversamente :P
Ciao aiutate sto povero newbie :D
Allora abbiamo scoperto che il problema sono le ram , non capisco cosa sia sbagliato nella mie dominator pc8500D a 1066 mhz , ho letto da qualche parte di portare le mie dominator a 2.3 volt ma non riesco a trovare l'opzione per aumentare i voltz.
Non mi dite che devo aggiornare il bios(non se ne parla) il mio tecnico non vuole rischiare e nemmeno io lol , avremmo pensato a delle corsair dhx a 800 mhz (quella argentate). Cagatemi una volta ogni tanto >_< , vuol dire nessuno usa p5e con dominator 2x1 a 1066 mhz .
dio13579
19-01-2008, 13:02
le mie ram supportano in epp i timings 4-4-4-15. dato che la p5e non mi sembra compatibile con l'epp, questi settaggi posso impostarli manualmente da bios?
EvilDestino
19-01-2008, 13:07
mmmm vediamo di aggiornare il bios se il mio assemblatore è d'accordo.
Comunque non ho avuto problemi quando è partito con le corsair ha letteralmente impostato tutto.
Ho letto che forse bisogna aumentare il volt delle corsair -_- mamma mia che depressione brutta
Alimentatore uso un'enermax 620 watt modulare. e scheda 8800 gt ^_^
Raga ho un problema che mi assilla ,
io e l'assemblatore stiamo avendo dei problemi di crash con windows vista , mi spuntano spesso schermate blu e il sistema si riavvia.
Il problema potrebbero essere le mie corsair pc2 -8500 a 1000 mhz ?
Oppure il mio raid 0 (striping) ma non credo sia quello altrimenti il sistema non partiva più.
Il bios si tratta di un 3xx , non ricordo di preciso.
Che devo fare per renderlo più stabile , update windows vista ???
Aiutami tu Kharonte che sei un dio in queste cose :D
Tra l'altro vorrei una mano sui settaggi da fare nel bios per avere un sistema stabile no overclock.
Visto che il mio assemblatore non sembra impegnarsi tanto.
le mie ram supportano in epp i timings 4-4-4-15. dato che la p5e non mi sembra compatibile con l'epp, questi settaggi posso impostarli manualmente da bios?
Bella domanda , ma poi io non ho capito come si devono impostare le secondary info che sono completamente diverse dalle primarie ...
Io uso delle dominator pc 8500 a 1066 mhz e mi crasha windows e si riavvia dicendo memoria esausta -_- i timing segnati sono 5-5-5-15 con epp.
Mi hanno detto che devo impostare i voltz(e non ho capito da dove s'impostano (forse bios prematuro) sinceramente non lo so vediamo se qualcuno risponde e ci aiuta
Kharonte85
19-01-2008, 13:19
Allora abbiamo scoperto che il problema sono le ram , non capisco cosa sia sbagliato nella mie dominator pc8500D a 1066 mhz , ho letto da qualche parte di portare le mie dominator a 2.3 volt ma non riesco a trovare l'opzione per aumentare i voltz.
Non mi dite che devo aggiornare il bios(non se ne parla) il mio tecnico non vuole rischiare e nemmeno io lol , avremmo pensato a delle corsair dhx a 800 mhz (quella argentate). Cagatemi una volta ogni tanto >_< , vuol dire nessuno usa p5e con dominator 2x1 a 1066 mhz .
dato che non vuoi aggiornare il bios prova quelle RAM e spera (le ddr800 dovrebbero dare meno problemi di incompatibilita')...i settaggi dei voltaggi li trovi nel bios e li devi settare manualmente
http://www.xbitlabs.com/images/mainboards/asus-p5e/bios-4.jpg scritta gialla
EvilDestino
19-01-2008, 13:30
dato che non vuoi aggiornare il bios prova quelle RAM e spera (le ddr800 dovrebbero dare meno problemi di incompatibilita')...i settaggi dei voltaggi li trovi nel bios e li devi settare manualmente
http://www.xbitlabs.com/images/mainboards/asus-p5e/bios-4.jpg scritta gialla
Grazie , comunque mi sembra che nel mio non ci sia il settaggio forse mi sbaglio, sarà la niubbità del mio assemblatore che non è capace di fare un upg del bios(chiamalo fesso lol).
Comunque ho letto che pc8500 alla fine su vista si comportano come le pc6400
Ho letto questo articolo in inglese e mi viene da lollare.
http://www.asktheramguy.com/v3/showthread.php?t=64789
E comunque non ho capito che voltaggio dovrei dare , ho solo visto 2.3 volt ma non ne sono affatto sicuro.
Spero che con le 800 mhz di non avere problemi , non mi dire che devo settare il volt anche lì ? :C
PS Kharonte you ROX so HARD. ^^
Kharonte85
19-01-2008, 13:35
Grazie , comunque mi sembra che nel mio non ci sia il settaggio forse mi sbaglio, sarà la niubbità del mio assemblatore che non è capace di fare un upg del bios(chiamalo fesso lol).
Comunque ho letto che pc8500 alla fine su vista si comportano come le pc6400
Ho letto questo articolo in inglese e mi viene da lollare.
http://www.asktheramguy.com/v3/showthread.php?t=64789
Cambia assemblatore...comunque l'upgrade del bios si puo' fare anche in ambiente windows con asus update (tutto scritto nel manuale :rolleyes: )
E comunque non ho capito che voltaggio dovrei dare , ho solo visto 2.3 volt ma non ne sono affatto sicuro.
Spero che con le 800 mhz di non avere problemi , non mi dire che devo settare il volt anche lì ? :C
infatti io ho trovato un riferimento al voltaggio di 2.1V per quelle ram...
Sono contento x te che hai risolto tutto!!!!Cmq se il sistema sta stabile con prime 95 in full, non devi toccare + niente!!!Puoi fare una cosa installa everest ultimate che le temp della chipset dovrebbero essere + reali con questo programma, a me corrispondono!!!ciao
grazie Shoking!!
ciao :)
EvilDestino
19-01-2008, 13:42
Cambia assemblatore...comunque l'upgrade del bios si puo' fare anche in ambiente windows con asus update (tutto scritto nel manuale :rolleyes: )
infatti io ho trovato un riferimento al voltaggio di 2.1V per quelle ram...
Comunque con vista le ram a 1066 mhz daranno sempre problemi da come scrivono in quel link che ho postato poco fa.
Sono senza parole , che si fulminano.
Cambiare assemblatore, per la prossima volta mi sa di si , il vero problema è difficile trovarne uno buono dalle mie parti.
Le volt ho letto di impostarle leggermente più alte del normale(potrebbe essere anche un stronzata)
Io conosco i pc come un gay conosce una fica :D Mi riferisco al hardware :D
Per quanto riguardo l'aggiornamento del bios su vista me l'hanno sconsigliato di flasharlo perchè può dare instabilità.
A me non interessa fare overclock , voglio un pc che sia stabile e con un decente fps rate.
So solo che devo fare un torneo importantissimo e sono senza pc :O
Kharonte85
19-01-2008, 14:19
Comunque con vista le ram a 1066 mhz daranno sempre problemi da come scrivono in quel link che ho postato poco fa.
Sono senza parole , che si fulminano.
Cambiare assemblatore, per la prossima volta mi sa di si , il vero problema è difficile trovarne uno buono dalle mie parti.
Le volt ho letto di impostarle leggermente più alte del normale(potrebbe essere anche un stronzata)
Io conosco i pc come un gay conosce una fica :D Mi riferisco al hardware :D
Per quanto riguardo l'aggiornamento del bios su vista me l'hanno sconsigliato di flasharlo perchè può dare instabilità.
A me non interessa fare overclock , voglio un pc che sia stabile e con un decente fps rate.
So solo che devo fare un torneo importantissimo e sono senza pc :O
I volt comincia a impostarli come si deve...le ram a 1066 danno piu' problemi perche' sono fuori specifica...io ho aggiornato il bios con asus update su vista 64bit, no problem...
Shoking_ita
19-01-2008, 14:25
Bella domanda , ma poi io non ho capito come si devono impostare le secondary info che sono completamente diverse dalle primarie ...
Io uso delle dominator pc 8500 a 1066 mhz e mi crasha windows e si riavvia dicendo memoria esausta -_- i timing segnati sono 5-5-5-15 con epp.
Mi hanno detto che devo impostare i voltz(e non ho capito da dove s'impostano (forse bios prematuro) sinceramente non lo so vediamo se qualcuno risponde e ci aiuta
Ascoltami bene e vediamo se ti risolvo il problema!!!Vai sulla bios nella schermata di overclock e metti le ram a 1066 e metti
Ai overclock tuner- maual
DRAM Frequency 1066
Dram Timing control manual
cas#latency-5
RAS#to CAS-5
RAS#Precharge-5
Cycle Time-15
DRAM Voltage 2.3
e il resto tutto su auto tranne l'fsb del processore!!!!
Prova e fammi sapere!!!
Shoking_ita
19-01-2008, 14:31
Ascoltami bene e vediamo se ti risolvo il problema!!!Vai sulla bios nella schermata di overclock e metti le ram a 1066 e metti
Ai overclock tuner- maual
DRAM Frequency 1066
Dram Timing control manual
cas#latency-5
RAS#to CAS-5
RAS#Precharge-5
Cycle Time-15
DRAM Voltage 2.3
e il resto tutto su auto tranne l'fsb del processore!!!!
Prova e fammi sapere!!!
Cmq non corri nessun rischio aggiornando il bios!!E se il tuo assemblatore non è daccordo significa che non ne capisce un cazz... di cpmputer!!!Qualsiasi hardware, quando si scoprono dei bug deve essere corretto e questo si fa attraverso il firmware che consente di utilizzare qualsiasi hardware del nostro pc!!!La stessa cosa è nel bios, man mano che gli utenti lo vanno ad utilizzare in 1000 condizioni diversi si cominciano a scoprire i primi bug, e questi la casa madre stessa(asus) propone degli aggiornamenti per il suo firmware!!!se vuoi ti seguo io e ti dico come fare!!
Pegaso1207
19-01-2008, 14:58
Allora abbiamo scoperto che il problema sono le ram , non capisco cosa sia sbagliato nella mie dominator pc8500D a 1066 mhz , ho letto da qualche parte di portare le mie dominator a 2.3 volt ma non riesco a trovare l'opzione per aumentare i voltz.
Non mi dite che devo aggiornare il bios(non se ne parla) il mio tecnico non vuole rischiare e nemmeno io lol , avremmo pensato a delle corsair dhx a 800 mhz (quella argentate). Cagatemi una volta ogni tanto >_< , vuol dire nessuno usa p5e con dominator 2x1 a 1066 mhz .
Ieri ti ho risposto io che ho le tue stesse ram: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20640287&postcount=1970
Ti ripeto che non ho mai avuto problemi con quelle ram e con la P5E e non è il primo PC che dò con questi 2 componenti...
Che versione sono le tue ram?
Allora abbiamo scoperto che il problema sono le ram , non capisco cosa sia sbagliato nella mie dominator pc8500D a 1066 mhz , ho letto da qualche parte di portare le mie dominator a 2.3 volt ma non riesco a trovare l'opzione per aumentare i voltz.
Non mi dite che devo aggiornare il bios(non se ne parla) il mio tecnico non vuole rischiare e nemmeno io lol , avremmo pensato a delle corsair dhx a 800 mhz (quella argentate). Cagatemi una volta ogni tanto >_< , vuol dire nessuno usa p5e con dominator 2x1 a 1066 mhz .
Le dhx 800 mhz le ho montate io: 4x1 gb, impostate a 4-4-4-12
dio13579
19-01-2008, 17:05
le mie ram supportano in epp i timings 4-4-4-15. dato che la p5e non mi sembra compatibile con l'epp, questi settaggi posso impostarli manualmente da bios?
nessuno?
EvilDestino
19-01-2008, 17:14
Ascoltami bene e vediamo se ti risolvo il problema!!!Vai sulla bios nella schermata di overclock e metti le ram a 1066 e metti
Ai overclock tuner- maual
DRAM Frequency 1066
Dram Timing control manual
cas#latency-5
RAS#to CAS-5
RAS#Precharge-5
Cycle Time-15
DRAM Voltage 2.3
e il resto tutto su auto tranne l'fsb del processore!!!!
Prova e fammi sapere!!!
Che quello è un coglione lo sapevo già , ha detto il bios è l'ultima cosa che faccio. Comunque il bios può andare a male e ti fotti la scheda madre.
FSB a quanto lo metto ?
EvilDestino
19-01-2008, 17:18
Ascoltami bene e vediamo se ti risolvo il problema!!!Vai sulla bios nella schermata di overclock e metti le ram a 1066 e metti
Ai overclock tuner- maual
DRAM Frequency 1066
Dram Timing control manual
cas#latency-5
RAS#to CAS-5
RAS#Precharge-5
Cycle Time-15
DRAM Voltage 2.3
e il resto tutto su auto tranne l'fsb del processore!!!!
Prova e fammi sapere!!!
Che quello è un coglione lo sapevo già , ha detto il bios è l'ultima cosa che faccio. Comunque il bios può andare a male e ti fotti la scheda madre.
FSB a quanto lo metto ?
Mi sono anche accorto che mi sta dando una scheda video diversa di quella che avevamo deciso ( la asus 8800 gt con il gioco strategico. BUNDLE)
Cioè mi ha fatto vedere il pacco(che era quello del gioco strategico , ha preso la scheda e la montata , però quella scheda non è uguale a quella della asus.
Mi sono accorto oggi sul sito che è diversa.
Adesso vado e gliene dico quattro.
Kharonte85
19-01-2008, 17:21
Che quello è un coglione lo sapevo già , ha detto il bios è l'ultima cosa che faccio. Comunque il bios può andare a male e ti fotti la scheda madre.
FSB a quanto lo metto ?
Mi sono anche accorto che mi sta dando una scheda video diversa di quella che avevamo deciso , cioè la asus 8800 gt con il gioco strategico.
Invece me ne sta dando una blu(8600gt a quanto pare).
ti vuole in:ciapet: :banned:
Shoking_ita
19-01-2008, 19:11
Che quello è un coglione lo sapevo già , ha detto il bios è l'ultima cosa che faccio. Comunque il bios può andare a male e ti fotti la scheda madre.
FSB a quanto lo metto ?
Mi sono anche accorto che mi sta dando una scheda video diversa di quella che avevamo deciso ( la asus 8800 gt con il gioco strategico. BUNDLE)
Cioè mi ha fatto vedere il pacco(che era quello del gioco strategico , ha preso la scheda e la montata , però quella scheda non è uguale a quella della asus.
Mi sono accorto oggi sul sito che è diversa.
Adesso vado e gliene dico quattro.
SE HAI UN Q6600 METTI A 333X9 E VCORE A 1.3V SE TI STA STABILE ABBASSI UN PO ALLA VOLTA IL V-CORE!!!CMQ SE LE RAM TI DANNO ANCORA PROBLEMI FAI UN MEM TEST AL BOOT E VEDI SE SONO SICURO LE RAM CHE HANNO PROBLEMI!!!FAMMI SAPERE!LA SCHEDA VIDEO E' OTTIMA IMPORTANTE CHE SIA QUELLA DA 512MB
Ciao a tutti!!possiedo da poco questa scheda madre, e all'avvio del bios, mi compare questo messaggio "detecting drivers....please wait"!Credo che si riferisco all'hard disc sata....c'è possibilità di far scomparire questa schermata?'dove ho toppato??
Grazie!!
soundout
19-01-2008, 20:31
Dato che l AISuite non funge...ed è un caso particolare...qualcuno a notato se con il Probe quando viene attivato gli abbassa il volume al minimo dell'audio?:mc:
Sk0rpion
19-01-2008, 21:16
ciao a tutti io ho un problema molto strano in overclock ho asus P5E , ocz reaper 8500, e q600 g0, metto 400x8 il pc si avvia faccio prime e occt nessun problema.. ma quando riavvio il pc é la fine :muro: si continua ad accendere e spegnere 2 3 volte e poi rimane con schermata nera , se levo corrente e la rimetto dopo pochi secondi il pc parte e funziona senza problemi , che cosa puo' essere?
qualcuno puo' passarmi x caso i suoi settaggi del bios x i vari voltaggi magari ho sbagliato qualche cosa ?
grazie a tutti ciao :help: :help: :help:
Shoking_ita
20-01-2008, 02:57
ciao a tutti io ho un problema molto strano in overclock ho asus P5E , ocz reaper 8500, e q600 g0, metto 400x8 il pc si avvia faccio prime e occt nessun problema.. ma quando riavvio il pc é la fine :muro: si continua ad accendere e spegnere 2 3 volte e poi rimane con schermata nera , se levo corrente e la rimetto dopo pochi secondi il pc parte e funziona senza problemi , che cosa puo' essere?
qualcuno puo' passarmi x caso i suoi settaggi del bios x i vari voltaggi magari ho sbagliato qualche cosa ?
grazie a tutti ciao :help: :help: :help:
Porta a 1.30v northbridge voltage, 1.44 il vcore le ram 2.2v a 1066!!!tutti gli altri voltaggi in auto
Sk0rpion
20-01-2008, 11:50
grazie mille Shoking_ita ora il problema nn me lo da' piu :ave: :ave:
Shoking_ita
20-01-2008, 12:02
grazie mille Shoking_ita ora il problema nn me lo da' piu :ave: :ave:
Di niente sono contento che ti è stato di aiuto il mio consiglio!!!!!
Ciao a tutti!
Da oggi faccio anch'io parte del club della P5E! :D
Vi volevo chiedere se c'è in giro qualche tabella per sapere i valori di default delle tensioni che sono impostate su Auto nel bios.
Perchè se devo modificare un valore (ad esempio alla ricerca di maggiore stabilità), come faccio a sapere se davvero lo aumento o se magari l'ho diminuito??? :rolleyes:
Salve
Sto pensando comprare questa scheda per un Q66600 G0 pero prima gradirei qualche informazione
Ho un kit 2x1GB di memorie Kingston Hyper X 9200 con chip Micron D9 GKX e vorrei sapere se -come credo- sono perfettamente compatibile con qusta scheda?
COme dissipatore sto pensando in un Thermalrighte SI-128 Second edition. Sapete se é compatibile con questa scheda?
Ciao e grazie
:D
Iceman69
20-01-2008, 17:23
Ciao a tutti!
Da oggi faccio anch'io parte del club della P5E! :D
Vi volevo chiedere se c'è in giro qualche tabella per sapere i valori di default delle tensioni che sono impostate su Auto nel bios.
Perchè se devo modificare un valore (ad esempio alla ricerca di maggiore stabilità), come faccio a sapere se davvero lo aumento o se magari l'ho diminuito??? :rolleyes:
Escludendo il processore Auto è sempre il minimo possibile, quindi quando vari vul dire che aumenti il voltaggio.
Con il Bios 502 mi sembra che lo dica nel riquadro di destra.
giuseppesole
20-01-2008, 17:39
Non so se faccio bene a chiedere qui, ma che differenza c' è tra la Asus Maximus Extreme e la Asus P5E3 Deluxe/WiFi?
Mi sembrano molto simili.
Shoking_ita
20-01-2008, 17:50
Escludendo il processore Auto è sempre il minimo possibile, quindi quando vari vul dire che aumenti il voltaggio.
Con il Bios 502 mi sembra che lo dica nel riquadro di destra.
No li ti sbagli perchè quando il valore vcore è in auto automaticamente prendere il VID del processore che sarebbe il valore della casa, infatti se il processore è stabile si può tenere parecchio sotto il vid!Ad esempio il mio vcore in auto è 1.30 quanto il vid, ma io posso tenerlo anche a 1.18v e il sistema è stabilissimo!Perchè la casa ti da una tolleranza di overclock come vcore!
Shoking_ita
20-01-2008, 17:51
A scusa non avevo letto escludendo il processore
perdon!!!!
Escludendo il processore Auto è sempre il minimo possibile, quindi quando vari vul dire che aumenti il voltaggio.
Con il Bios 502 mi sembra che lo dica nel riquadro di destra.
Pefetto, grazie! Inizio a spremere il sistema! :D
Per fsb minori di 400 posso lasciare tutto su Auto? Ovviamente escluse le ram e la cpu...
Shoking_ita
20-01-2008, 20:11
Pefetto, grazie! Inizio a spremere il sistema! :D
Per fsb minori di 400 posso lasciare tutto su Auto? Ovviamente escluse le ram e la cpu...
Si tranquillo, non c'è bisogno di toccare altri voltaggi per 400 di fsb
Altra domanda da niubbo di questa scheda...
Tra le specifiche del pci express 2.0, se non ricordo male, non ci dovrebbe essere il fatto che la scheda video debba prendere l'alimentazione direttamente dal bus senza aver bisogno del connettore a 6 pin??? Se non lo collego, mi da il beep d'errore durante il boot che non rileva nessuna vga... :mbe:
Iceman69
20-01-2008, 21:21
Altra domanda da niubbo di questa scheda...
Tra le specifiche del pci express 2.0, se non ricordo male, non ci dovrebbe essere il fatto che la scheda video debba prendere l'alimentazione direttamente dal bus senza aver bisogno del connettore a 6 pin??? Se non lo collego, mi da il beep d'errore durante il boot che non rileva nessuna vga... :mbe:
Classica cosa solo pubblicitaria, nella pratica devi attaccare il connettore aggiuntivo o le nuove schede non partono, che vuoi che ti dica il mondo funziona così...
COmunque è normale non ti preoccupare.
Kharonte85
20-01-2008, 22:08
Altra domanda da niubbo di questa scheda...
Tra le specifiche del pci express 2.0, se non ricordo male, non ci dovrebbe essere il fatto che la scheda video debba prendere l'alimentazione direttamente dal bus senza aver bisogno del connettore a 6 pin??? Se non lo collego, mi da il beep d'errore durante il boot che non rileva nessuna vga... :mbe:
normale, mettigli il cavo aggiuntivo...
Classica cosa solo pubblicitaria, nella pratica devi attaccare il connettore aggiuntivo o le nuove schede non partono, che vuoi che ti dica il mondo funziona così...
COmunque è normale non ti preoccupare.
normale, mettigli il cavo aggiuntivo...
Il cavo l'ho rimesso subito e la scheda ha iniziato a funzionare. Ma ho sudato freddo quando ho sentito quella serie di beep!
Adesso sto perdendo la testa con Vista64, fra mancato supporto driver (non per questa mobo per fortuna) e programmi che non ne vogliono sapere di funzionare... Il bello è che l'ho pure comprato! :muro:
Nemesis2
21-01-2008, 07:17
Ma continuare a usare XP alla gente fa così male? :D :D
giuseppesole
21-01-2008, 07:45
Non so se faccio bene a chiedere qui, ma che differenza c' è tra la Asus Maximus Extreme e la Asus P5E3 Deluxe/WiFi?
Mi sembrano molto simili.
Nessuno mi da una mano?
Nemesis2
21-01-2008, 07:47
Nessuno mi da una mano?
La p5E3 non la conosciamo così bene, se vuoi possiamo dirti la differenza con la p5E.
Ecco quello che ho desunto io
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20508512&postcount=1551
Kharonte85
21-01-2008, 08:14
Il cavo l'ho rimesso subito e la scheda ha iniziato a funzionare. Ma ho sudato freddo quando ho sentito quella serie di beep!
Adesso sto perdendo la testa con Vista64, fra mancato supporto driver (non per questa mobo per fortuna) e programmi che non ne vogliono sapere di funzionare... Il bello è che l'ho pure comprato! :muro:
Quali programmi stai provando?
Ma continuare a usare XP alla gente fa così male? :D :D
Dual boot rulez! :O :D
Nemesis2
21-01-2008, 08:20
Quali programmi stai provando?
Dual boot rulez! :O :D
Ma io ho diverse versioni originali di ultimate 64 sopra la scrivania da tempo ne ho provata una e sono delusissimo. Vista non lo installerò mai più su nessun pc. Formatto anche i portatili che mi arrivano figurarsi. Allo stato attuale con le modifiche alle dx9 non c'è motivo di usare Vista.
giuseppesole
21-01-2008, 09:09
La p5E3 non la conosciamo così bene, se vuoi possiamo dirti la differenza con la p5E.
Ecco quello che ho desunto io
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20508512&postcount=1551
Grazie! :)
dio13579
21-01-2008, 09:15
avete idea se esiste un modo di impostare delle hotkeys per i controlli del volume?
Altra domanda da niubbo di questa scheda...
Tra le specifiche del pci express 2.0, se non ricordo male, non ci dovrebbe essere il fatto che la scheda video debba prendere l'alimentazione direttamente dal bus senza aver bisogno del connettore a 6 pin??? Se non lo collego, mi da il beep d'errore durante il boot che non rileva nessuna vga... :mbe:
ci son rimasto di me##a pure io :mad:
redbaron
21-01-2008, 09:32
ci son rimasto di me##a pure io :mad:
Probabilmente sara' cosi' con schede pcie 2.0, no ?
Se una scheda e' costruita con tecnologia 1.0 bisogna per forza alimentarla per come e' stata costruita.
Probabilmente sara' cosi' con schede pcie 2.0, no ?
Se una scheda e' costruita con tecnologia 1.0 bisogna per forza alimentarla per come e' stata costruita.
ho una 8800gt con tanto di dicitura "PCI-E 2.0" sullo scatolo :sofico:
è questo che mi fa arrabbiare...
Mah secondo me e' cmq meglio alimentarla , , cosi non si sovraccaricano di Ampere le piste della main
redbaron
21-01-2008, 09:42
ho una 8800gt con tanto di dicitura "PCI-E 2.0" sullo scatolo :sofico:
è questo che mi fa arrabbiare...
AH! :D
Nemesis2
21-01-2008, 09:43
Ma che importa?
Ad ogni modo anche sulle PCI-E 1.0 c'era scritto, semplicemente i voltaggi di certe schede sono cmq troppo.
Anche le nuove uscite avranno uno o due connettori...
una info sull'audio...la p5e3 supporta l'audio HD...la p5e lo fa oppure no ?thanks.
importanza ne ha poca ma mi rode quando sbandierano caratteristiche che poi il prodotto finale non ha....
cmq, sopravviverò :D.
ho una 8800gt con tanto di dicitura "PCI-E 2.0" sullo scatolo :sofico:
è questo che mi fa arrabbiare...
Pure io ho la 8800GT... :mad:
importanza ne ha poca ma mi rode quando sbandierano caratteristiche che poi il prodotto finale non ha....
cmq, sopravviverò :D.
Si sono d'accordo con te!!;)
dio13579
21-01-2008, 11:48
c'è nessun modo di sfruttare i timings epp?:confused:
http://img442.imageshack.us/img442/3343/immaginemh5.th.jpg (http://img442.imageshack.us/my.php?image=immaginemh5.jpg)
c'è nessun modo di sfruttare i timings epp?:confused:
http://img442.imageshack.us/img442/3343/immaginemh5.th.jpg (http://img442.imageshack.us/my.php?image=immaginemh5.jpg)
Impostali manualmente da bios...
dio13579
21-01-2008, 12:30
Impostali manualmente da bios...
quindi metto 4-4-4-15 1t e imposto il vram a 2.0v?
perchè con il vecchio bios (107) avevo provato ma non boottava!
devo toccare qualche altro parametro dato che sono a 400x8 con la cpu?
quindi metto 4-4-4-15 1t e imposto il vram a 2.0v?
perchè con il vecchio bios (107) avevo provato ma non boottava!
devo toccare qualche altro parametro dato che sono a 400x8 con la cpu?
Io mi toccherei le p...e :D
prova prova
Tovarisch
21-01-2008, 14:45
Altra domanda da niubbo di questa scheda...
Tra le specifiche del pci express 2.0, se non ricordo male, non ci dovrebbe essere il fatto che la scheda video debba prendere l'alimentazione direttamente dal bus senza aver bisogno del connettore a 6 pin??? Se non lo collego, mi da il beep d'errore durante il boot che non rileva nessuna vga... :mbe:
Leggete bene! :D
Hai parzialmente ragione. con PCI-e 2.0 hanno aumentato il numero di piste che sul connettore PCI-e 16x danno alimentazione, permettendo di arrivare a 70 W (se ricordo bene).
Le nostre beneamate schede video consumano di più e quindi hanno bisogno del connettore supplementare del 12 V a 6, 8 pin o entrambi ;)
Kharonte85
21-01-2008, 14:51
Leggete bene! :D
Hai parzialmente ragione. con PCI-e 2.0 hanno aumentato il numero di piste che sul connettore PCI-e 16x danno alimentazione, permettendo di arrivare a 70 W (se ricordo bene).
Le nostre beneamate schede video consumano di più e quindi hanno bisogno del connettore supplementare del 12 V a 6, 8 pin o entrambi ;)
Il PCI Express 2.0 dovrebbe permettere di rifornire la scheda video con 300W (70 era quello vecchio)....il motivo per cui queste schede 2.0 non funzionano senza connettore ausiliario è da ricercare imho nel fatto che sono ancora retrocompatibili con la versione pci-ex precedente...forse con schede only 2.0 dove proprio non è previsto il connettore (ma ovviamente commercialmente sarebbe un suicidio)...:mc:
Comunque come qualcun'altro ha detto è preferibile in ogni caso attaccare il cavo in piu' (ce la vedete la scheda madre che gli passa direttamente 300w :sofico: )
Tovarisch
21-01-2008, 15:01
Il PCI Express 2.0 dovrebbe permettere di rifornire la scheda video con 300W (70 era quello vecchio)...
Hai ragione! :)
Comunque come qualcun'altro ha detto è preferibile in ogni caso attaccare il cavo in piu' (ce la vedete la scheda madre che gli passa direttamente 300w :sofico: )
Il problema non è la potenza ma la corrente assorbita
Vga pci-express 2.0: 300W ottenuti da un'alimentazione a 12V sono 25A di assorbimento
Cpu: 65W(tdp del Core2) ottenuti da 1,3V sono 50A.
Per cui per la mobo è più gravosa la cpu della vga, se non ho sparato una c@zz...ta nel fare i calcoli... :stordita:
E poi se si dichiara uno standard, perchè non rispettarlo???
Il cavo l'ho rimesso subito e la scheda ha iniziato a funzionare. Ma ho sudato freddo quando ho sentito quella serie di beep!
Adesso sto perdendo la testa con Vista64, fra mancato supporto driver (non per questa mobo per fortuna) e programmi che non ne vogliono sapere di funzionare... Il bello è che l'ho pure comprato! :muro:
Fai tutti gli aggiornamenti da windows update e vedrai che non tornerai più indietro...
CIAO!!!
Kharonte85
21-01-2008, 19:29
Il problema non è la potenza ma la corrente assorbita
Vga pci-express 2.0: 300W ottenuti da un'alimentazione a 12V sono 25A di assorbimento
Cpu: 65W(tdp del Core2) ottenuti da 1,3V sono 50A.
Per cui per la mobo è più gravosa la cpu della vga, se non ho sparato una c@zz...ta nel fare i calcoli... :stordita:
E poi se si dichiara uno standard, perchè non rispettarlo???
mmm...non mi è del tutto chiaro questo discorso...
Anche le CPU succhiano corrente dai +12v...
Lo standard probabilmente è rispettato per quanto riguarda la banda passante ecc, non per i requisiti di alimentazione ma questo da parte delle schede video (il motivo l'ho detto sopra)...almeno lo spero...
Fai tutti gli aggiornamenti da windows update e vedrai che non tornerai più indietro...
CIAO!!!
Già fatti...
C'ho i 2 hd scsi che continuano a girare per minuti dopo l'avvio del pc. Per cui 2Gb di ram non sono sufficienti...
Mi mancano i driver per la scheda di acquisizione esterna DVC90 (Pinnacle non li produrrà mai, li ho già contattati). Per cui non mi resta che venderla...
La scheda audio Creative X-Fi è supportata a malapena, ci sono solo i driver ma mancano tutti (o quasi) gli applicativi di gestione. Non funziona più l'eax ma va solo l'OpenAL per i giochi che saranno compatibili...
L'unica nota positiva riguarda l'interfaccia grafica: Aero è davvero carino...
Spero che l'arrivo di SP1 risolva qualcosa... Ma non so se riuscirò ad aspettare così tanto....
mmm...non mi è del tutto chiaro questo discorso...
Anche le CPU succhiano corrente dai +12v...
Vado a logica, con lontani ricordi di elettronica...
La mobo è alimentata con varie tensioni, non so di preciso quale vada sulla cpu (ci sono il 5V e il 3.3V che dall'alimentatore arrivano in forze!!!!).
Il core della cpu è alimentato a circa 1.3V (o il Vcore che imposti da bios). Per cui in qualche punto della scheda madre passerà tutta quella corrente che dicevo sopra (40-50A), presumibilmente dai mosfet vicino al socket fino alla cpu.
Nella vga invece la conversione dai 12v alla VGpu viene fatta direttamente sulla scheda video...
Però ripeto, vado parecchio ad occhio!!! :D
Nemesis2
21-01-2008, 19:50
mmm...non mi è del tutto chiaro questo discorso...
Anche le CPU succhiano corrente dai +12v...
Lo standard probabilmente è rispettato per quanto riguarda la banda passante ecc, non per i requisiti di alimentazione ma questo da parte delle schede video (il motivo l'ho detto sopra)...almeno lo spero...
La CPU è alimentata dalle linee dei 3.3v, la +12v è per stabilizzare la scheda madre.
Kharonte85
21-01-2008, 20:00
La CPU è alimentata dalle linee dei 3.3v, la +12v è per stabilizzare la scheda madre.
Ma l'attacco per alimentare la cpu non è il 2x4 12v :confused: in cui si raccomanda di usare gli 8 pin per processori con TDP > 120-130w...:confused:
nessun alimentatore fornisce particolari A sui 3,3v...una volta contavano di piu' forse...
Vado a logica, con lontani ricordi di elettronica...
La mobo è alimentata con varie tensioni, non so di preciso quale vada sulla cpu (ci sono il 5V e il 3.3V che dall'alimentatore arrivano in forze!!!!).
Il core della cpu è alimentato a circa 1.3V (o il Vcore che imposti da bios). Per cui in qualche punto della scheda madre passerà tutta quella corrente che dicevo sopra (40-50A), presumibilmente dai mosfet vicino al socket fino alla cpu.
Nella vga invece la conversione dai 12v alla VGpu viene fatta direttamente sulla scheda video...
Però ripeto, vado parecchio ad occhio!!! :D
quindi se dovessimo fornire gli A anche per la scheda video da far passare nella scheda madre BOOOMMM :sofico:
A parte i discorsi di sopra, facendo una ricerca su Google si trovano centinaia di siti che spiegano le differenze fra le due versioni del pci express. Ed ovunque è scritto chiaramente che con la 2.0 l'alimentazione per la vga arriva dal bus fino ad un massimo di 300W.
Nel mio caso mi chiedo:
1) La 8800Gt è su slot pci-exp 2.0:
NVIDIA is pleased to introduce in October 2007, the world's first PCIe Gen2 Graphics Card, the GeForce 8800 GT.
2) La P5E ha 2 slot pci-exp 2.0
Slot di Espansione 2 x PCIe2.0 x16 (both @ x16 mode) supports CrossFire Technology
Perchè devo collegare quel cavetto??? Mica che mi crei problemi, è soltanto per capire come stanno le cose...
Kharonte85
21-01-2008, 20:05
:boh: fatto sta che lessi da qualche parte che la stessa nvidia "consigliava" di connettere il cavo aggiuntivo...se non lo fai non boota :asd:
Salve
Sto pensando comprare questa scheda per un Q66600 G0 pero prima gradirei qualche informazione
Ho un kit 2x1GB di memorie Kingston Hyper X 9200 con chip Micron D9 GKX e vorrei sapere se -come credo- sono perfettamente compatibile con qusta scheda?
COme dissipatore sto pensando in un Thermalrighte SI-128 Second edition. Sapete se é compatibile con questa scheda?
Ciao e grazie
:D
Nessuno puó aiutarmi?:help:
Ciao e grazie
killer978
21-01-2008, 21:49
Sta scheda mi attizza troppo, sarà sicuro la mia prima ASUS dopo l'ultima avuta 10 anni fa che era una A7v 266KT :asd: x AMD le ASUS non sono mai state un granchè, quindi passando ad Intel quando uscì il Core 2 Duo 1 anno e mezzo fa, presi una Giga che ancora oggi trovo ottima, ma con i 45nm devo cambiarla :rolleyes: e questa ASUS mi piace troppo e poi x Intel sono il top :D
Qualcuno di voi ha 4 banchi da 1gb e sa come si comporta sta mobo con 4 moduli? Con il 965 4 banchi non salgono + di tanto :muro: li devo tenere a 800 cas 4 4 4 8, mentre prese a coppie arrivano a 1150 cas 5 5 5 15
Leggendo non c'ho capito una mazza... :mc: ma questa mb ha problemi con la 8800 GT???? io ho un alimentatore ocz powerstream da 550 watt...bastera per montarci p5e+E8400+2 Giga DDr2 e la 8800 GT?? :mbe: :confused: :help:
Kharonte85
21-01-2008, 23:25
Leggendo non c'ho capito una mazza... :mc: ma questa mb ha problemi con la 8800 GT???? io ho un alimentatore ocz powerstream da 550 watt...bastera per montarci p5e+E8400+2 Giga DDr2 e la 8800 GT?? :mbe: :confused: :help:
non ti far confondere, si parlava del cavo aggiuntivo, basta metterlo e andrai tranquillo...;)
Nemesis2
22-01-2008, 07:10
Ragazzi questo è il thread ufficiale di una scheda madre più incasinato della storia di hwupgrade :D :D.
Ma è frequentato da soli timorati del dio dell'elettronica?
Vai sul thread delle dfi e trovi gente che ha sperimentato anche come collegarci la vasca da bagno con lo scarico diretto sopra la cpu per raffreddarla o come smontarla per farci un tostapane, qui la gente ha paura di infilarci una scheda video o qualche stecca di ram.
Questa scheda è una roccia, forse avete perso di vista che in alcuni casi le chiedete oc superiori all'80%, capisco allora che qualche problemino è ovvio che l'abbiate. Con le schede per AMD migliori un 40% era già gloria. Qui siccome tutti sbandierano E6600 a 3600Mhz sembra che automaticamente tutti debbano portarceli senza problemi. Suvvia un pò di sperimentazione.
A parte il rimbrotto, scusate ma me lo portavo dentro da un pò, vediamo di chiarire che tutte le ram sono compatibili con questa mobo, almeno le ddr2. Qualche problema si hanno con le 1066 che richiedono almeno 2.1v per l'avvio, ma smanettando si riesce ad avviarle per andare nel bios e aumentare il voltaggio, al limite spendete 10 euro e avete un banco di ottime PC6400 per l'avvio iniziale che comodo fanno sempre.
La scheda divora bene anche 4 stecche da 1gb e non ci sono incompatibilità con alcuna scheda video, processore, alimentatore, scaldabagno, aspirapolvere, lanciamissili o astronavi che abbiate in casa! :D :D :D :D
MarcioPG
22-01-2008, 10:34
[cut...]non ci sono incompatibilità con alcuna scheda video, processore, alimentatore, scaldabagno, aspirapolvere, lanciamissili o astronavi che abbiate in casa! :D :D :D :D
Allora posso prendere questo?
http://www.massmarket.it/img/ebaypcrockets.jpg
Nemesis2
22-01-2008, 10:37
Io ce l'ho.... assieme a quell'affare che oltre a fare da hub usb fa anche il rumore di un motore di motocicletta. :D :D
Shoking_ita
22-01-2008, 10:38
Ragazzi questo è il thread ufficiale di una scheda madre più incasinato della storia di hwupgrade :D :D.
Ma è frequentato da soli timorati del dio dell'elettronica?
Vai sul thread delle dfi e trovi gente che ha sperimentato anche come collegarci la vasca da bagno con lo scarico diretto sopra la cpu per raffreddarla o come smontarla per farci un tostapane, qui la gente ha paura di infilarci una scheda video o qualche stecca di ram.
Questa scheda è una roccia, forse avete perso di vista che in alcuni casi le chiedete oc superiori all'80%, capisco allora che qualche problemino è ovvio che l'abbiate. Con le schede per AMD migliori un 40% era già gloria. Qui siccome tutti sbandierano E6600 a 3600Mhz sembra che automaticamente tutti debbano portarceli senza problemi. Suvvia un pò di sperimentazione.
A parte il rimbrotto, scusate ma me lo portavo dentro da un pò, vediamo di chiarire che tutte le ram sono compatibili con questa mobo, almeno le ddr2. Qualche problema si hanno con le 1066 che richiedono almeno 2.1v per l'avvio, ma smanettando si riesce ad avviarle per andare nel bios e aumentare il voltaggio, al limite spendete 10 euro e avete un banco di ottime PC6400 per l'avvio iniziale che comodo fanno sempre.
La scheda divora bene anche 4 stecche da 1gb e non ci sono incompatibilità con alcuna scheda video, processore, alimentatore, scaldabagno, aspirapolvere, lanciamissili o astronavi che abbiate in casa! :D :D :D :D
GRANDE NEMESIS :D :D :sofico: :sofico:
TI QUOTO AL 100% E' DAVVERO UNA ROCIA STA SCHEDA!!!
alexcold
22-01-2008, 12:10
c'è o non c'è un modo per vedere via software, senza entrare nel bios i voltaggi della ram?
inoltre ho letto che bisogna impostare il bus pci-ex su 101 anziché su auto perché altrimenti non si attiva il fix di protezione? E' vera questa cosa?
Di voi mi fido di più
Kharonte85
22-01-2008, 12:16
Ragazzi questo è il thread ufficiale di una scheda madre più incasinato della storia di hwupgrade :D :D.
Ma è frequentato da soli timorati del dio dell'elettronica?
Vai sul thread delle dfi e trovi gente che ha sperimentato anche come collegarci la vasca da bagno con lo scarico diretto sopra la cpu per raffreddarla o come smontarla per farci un tostapane, qui la gente ha paura di infilarci una scheda video o qualche stecca di ram.
Questa scheda è una roccia, forse avete perso di vista che in alcuni casi le chiedete oc superiori all'80%, capisco allora che qualche problemino è ovvio che l'abbiate. Con le schede per AMD migliori un 40% era già gloria. Qui siccome tutti sbandierano E6600 a 3600Mhz sembra che automaticamente tutti debbano portarceli senza problemi. Suvvia un pò di sperimentazione.
A parte il rimbrotto, scusate ma me lo portavo dentro da un pò, vediamo di chiarire che tutte le ram sono compatibili con questa mobo, almeno le ddr2. Qualche problema si hanno con le 1066 che richiedono almeno 2.1v per l'avvio, ma smanettando si riesce ad avviarle per andare nel bios e aumentare il voltaggio, al limite spendete 10 euro e avete un banco di ottime PC6400 per l'avvio iniziale che comodo fanno sempre.
La scheda divora bene anche 4 stecche da 1gb e non ci sono incompatibilità con alcuna scheda video, processore, alimentatore, scaldabagno, aspirapolvere, lanciamissili o astronavi che abbiate in casa! :D :D :D :D
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
lo metterei nel primo post...:asd:
Fra l'altro chi chiede della compatibilita' delle proprie ram non puo' pretendere una risposta...nessuno di noi qua dentro si prenderebbe la responsabilita' di dire al 100% vai tranquillo (tranne nel caso che siano le stesse ram che sta montando) del resto tutte le ram (dichiarate compatibili) sulla carta sono compatibili pero' sui singoli problemi non possiamo essere onniscenti :sofico:
Iceman69
22-01-2008, 12:18
c'è o non c'è un modo per vedere via software, senza entrare nel bios i voltaggi della ram?
inoltre ho letto che bisogna impostare il bus pci-ex su 101 anziché su auto perché altrimenti non si attiva il fix di protezione? E' vera questa cosa?
Di voi mi fido di più
AIsuite, ultima versione, per vedere i voltaggi delle ram
Per il bus pci-ex non saprei, tu mettilo su 101, che tanto male non fa (io lo tengo a 115 da sempre senza problemi).
EvilDestino
22-01-2008, 17:45
Ascoltami bene e vediamo se ti risolvo il problema!!!Vai sulla bios nella schermata di overclock e metti le ram a 1066 e metti
Ai overclock tuner- maual
DRAM Frequency 1066
Dram Timing control manual
cas#latency-5
RAS#to CAS-5
RAS#Precharge-5
Cycle Time-15
DRAM Voltage 2.3
e il resto tutto su auto tranne l'fsb del processore!!!!
Prova e fammi sapere!!!
Allora con le dominator a 1066 mhz il mio assemblatore ci ha rinunciato.
Adesso stiamo provando le dhx a 800 mhz della corsair.
Ma da li stessi problemi.
-_- Aiuto
Shoking per dhz che volt posso impostare ? grazie.
Nemesis2
22-01-2008, 17:49
Allora con le dominator a 1066 mhz il mio assemblatore ci ha rinunciato.
Adesso stiamo provando le dhx a 800 mhz della corsair.
Ma da li stessi problemi.
-_- Aiuto
Shoking per dhz che volt posso impostare ? grazie.
Non è che la scheda madre l'avete sgarupata?
Già fatti...
C'ho i 2 hd scsi che continuano a girare per minuti dopo l'avvio del pc. Per cui 2Gb di ram non sono sufficienti...
Mi mancano i driver per la scheda di acquisizione esterna DVC90 (Pinnacle non li produrrà mai, li ho già contattati). Per cui non mi resta che venderla...
La scheda audio Creative X-Fi è supportata a malapena, ci sono solo i driver ma mancano tutti (o quasi) gli applicativi di gestione. Non funziona più l'eax ma va solo l'OpenAL per i giochi che saranno compatibili...
L'unica nota positiva riguarda l'interfaccia grafica: Aero è davvero carino...
Spero che l'arrivo di SP1 risolva qualcosa... Ma non so se riuscirò ad aspettare così tanto....
La vera validità di vista 64bit si vede veramente dopo 15-20 giorni di uso,man mano che si usa diventa più fluido e veloce.
Anche io ho la x-fi extrem music e va tutto con la console CSL_PCAPP_LB_2_40_09.Con vista si deve dannare un pò all'inizio ma poi se ne vedono i vantaggi,con il 64bit è molto meglio 4gb,cmq...
Ho anche il dual boot con xp ma non lo uso quasi mai,solo per test,qualche volta.
CIAO!!!
Kharonte85
22-01-2008, 21:05
Ho anche il dual boot con xp ma non lo uso quasi mai,solo per test,qualche volta.
io faccio l'esatto contrario invece...:asd:
Shoking_ita
22-01-2008, 21:20
Allora con le dominator a 1066 mhz il mio assemblatore ci ha rinunciato.
Adesso stiamo provando le dhx a 800 mhz della corsair.
Ma da li stessi problemi.
-_- Aiuto
Shoking per dhz che volt posso impostare ? grazie.
per le dhx imposta le latenze a 5-5-5-18 e il voltaggio a 1.8volt!!!prova e dimmi se funzionano bene!!!
Io le dhx le ho messe a 4-4-4-12 a 1,8v (xms2 pc6400 cl4)
Shoking_ita
22-01-2008, 21:43
Io le dhx le ho messe a 4-4-4-12 a 1,8v (xms2 pc6400 cl4)
a 1.8 cn queste latenze è ottimo
Kharonte85
22-01-2008, 21:45
a 1.8 cn queste latenza non ti possono partire mai, con 4-4-4-12 prova con 2.1volt se è stabile le lasci stare, sennò prova 5-5-5-15 con 1.9v
guarda che lui è un'altro utente...cioè, gia' gli partono cosi' :fagiano:
a 1.8 cn queste latenze è ottimo
Mi sono meravigliato anch'io, ma dopo 7 pass x oltre 4 ore di memtest senza prob.
Pegaso1207
22-01-2008, 21:58
Allora con le dominator a 1066 mhz il mio assemblatore ci ha rinunciato.
Adesso stiamo provando le dhx a 800 mhz della corsair.
Ma da li stessi problemi.
-_- Aiuto
Shoking per dhz che volt posso impostare ? grazie.
Per la terza volta ti dico che con le Dominator a 1066 mhz su 4 PC con 4 P5E mai avuto nessun problema... Come ti avevo suggerito a te ed al tuo assemblatore, se stai in raid, di provare ad installare il sistema operativo senza raid, basta che montate un'altro hd che un buon assemblatore sicuramente ha, e ci installa di nuovo un S.O. e vedi se così hai problemi altrimenti con quell'assemblatore che ti sei trovato non riuscirai mai a venirne a capo... Ma avete mai provato a testare singolarmente i vari componenti del PC per capire dov'è il problema? Se le memorie su un'altra piastra funzionano ed i test ti dicono che sono sane, vuol dire che sono OK! Se la scheda video su un'altro PC funziona bene, vuol dire che non è lei a dare problemi ecc. ecc... Insomma se il tuo assemblatore non ha la capacità per fare dei test magari può fare queste prove e se i vari componenti funzionano tutti vorrà dire che hai la piastra madre difettosa e quindi basta farsela sostituire.
Shoking_ita
22-01-2008, 22:26
Per la terza volta ti dico che con le Dominator a 1066 mhz su 4 PC con 4 P5E mai avuto nessun problema... Come ti avevo suggerito a te ed al tuo assemblatore, se stai in raid, di provare ad installare il sistema operativo senza raid, basta che montate un'altro hd che un buon assemblatore sicuramente ha, e ci installa di nuovo un S.O. e vedi se così hai problemi altrimenti con quell'assemblatore che ti sei trovato non riuscirai mai a venirne a capo... Ma avete mai provato a testare singolarmente i vari componenti del PC per capire dov'è il problema? Se le memorie su un'altra piastra funzionano ed i test ti dicono che sono sane, vuol dire che sono OK! Se la scheda video su un'altro PC funziona bene, vuol dire che non è lei a dare problemi ecc. ecc... Insomma se il tuo assemblatore non ha la capacità per fare dei test magari può fare queste prove e se i vari componenti funzionano tutti vorrà dire che hai la piastra madre difettosa e quindi basta farsela sostituire.
Però c'è da dire una cosa, il problema può essere dato anche dal fatto che nn ha il bios aggiornato, infatti io con le mie ram mi è accaduto un fatto strano, praticamente quando ho acquistato il tutto, e la scheda madre era ancora con il bios originale le mie ballistix non mi partivano se nn le mettevo a 2.2v, a 1066, invece adesso che ho aggiornato il bios il sistema mi sta stabilissimo con soli 1.8, se il cornuto di assemblatore facesse aggiornare il bios secondo me molti problemi si potrebbero risolvere!!!
Iceman69
22-01-2008, 22:39
Mi sono meravigliato anch'io, ma dopo 7 pass x oltre 4 ore di memtest senza prob.
1.8v da bios non sono 1.8v reali con questa mobo, usa AIsuite e vedrai che sono a più di 1.95v in realtà.
Comunque resta un ottimo voltaggio per quei settaggi.
Per la cornaca io ora sono a 1.96v da bios e mi segna 2.2v AIsuite con memorie a 558 5-5-5-15.
Molti dicono che AIsuite è sbagliato ed il bios giusto, ma non è possibile che le mie memorie vadano a 558 con soli 1.96v, sarebbe bello, ma non è possibile...
Shoking_ita
22-01-2008, 23:08
1.8v da bios non sono 1.8v reali con questa mobo, usa AIsuite e vedrai che sono a più di 1.95v in realtà.
Comunque resta un ottimo voltaggio per quei settaggi.
Per la cornaca io ora sono a 1.96v da bios e mi segna 2.2v AIsuite con memorie a 558 5-5-5-15.
Molti dicono che AIsuite è sbagliato ed il bios giusto, ma non è possibile che le mie memorie vadano a 558 con soli 1.96v, sarebbe bello, ma non è possibile...
no la cosa strana è che a me segna 1.8 aisuite e 1.8 il bios!!!
Pegaso1207
22-01-2008, 23:13
Però c'è da dire una cosa, il problema può essere dato anche dal fatto che nn ha il bios aggiornato, infatti io con le mie ram mi è accaduto un fatto strano, praticamente quando ho acquistato il tutto, e la scheda madre era ancora con il bios originale le mie ballistix non mi partivano se nn le mettevo a 2.2v, a 1066, invece adesso che ho aggiornato il bios il sistema mi sta stabilissimo con soli 1.8, se il cornuto di assemblatore facesse aggiornare il bios secondo me molti problemi si potrebbero risolvere!!!
Ti assicuro che anche col bios 0107 le Dominator funzionano alla grande! Solo che nei primi bios bisognava settare qualche valore manualmente mentre nei bios più recenti basta mettere tutto su Auto... Insomma se ho scelto le Dominator è perchè erano le uniche 1066 che mi partivano con il primo bios senza impostare voltaggi e nulla. Ho la "fortuna" di lavorare in questo settore
e quindi posso provare di tutto senza problemi.
alexcold
23-01-2008, 01:51
AIsuite, ultima versione, per vedere i voltaggi delle ram
Per il bus pci-ex non saprei, tu mettilo su 101, che tanto male non fa (io lo tengo a 115 da sempre senza problemi).
Perché se il bus pci-ex lo metto invece al massimo, 150 mi pare, ci sono problemi? Il fix non funziona? La scheda dovrebbe andare più veloce.
Non riesco a mettere il nuovo AIsuite, sia che provo a disinstallare quello vecchio, sia che cerco di installare sopra il nuovo, ricevo sempre:
The InstallShield engine (iKernel.exe) could not be launched.
Server RPC non disponibile.
Qualcuno sa aiutarmi? Vi prego, non riesco più a fare niente :cry:
:help: :help: :help: :help: :help:
150 :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
che te ne fai di un bus così sparato ? causi solo instabilità!
1.8v da bios non sono 1.8v reali con questa mobo, usa AIsuite e vedrai che sono a più di 1.95v in realtà.
Comunque resta un ottimo voltaggio per quei settaggi.
Per la cornaca io ora sono a 1.96v da bios e mi segna 2.2v AIsuite con memorie a 558 5-5-5-15.
Molti dicono che AIsuite è sbagliato ed il bios giusto, ma non è possibile che le mie memorie vadano a 558 con soli 1.96v, sarebbe bello, ma non è possibile...
Con AIsuite non ho guardato (lo farò appena torno a casa), ma cpu-z mi dice 1,8v.
Per la cronaca sono ancora con bios 0107.
Pegaso1207
23-01-2008, 08:07
Perché se il bus pci-ex lo metto invece al massimo, 150 mi pare, ci sono problemi? Il fix non funziona? La scheda dovrebbe andare più veloce.
Non riesco a mettere il nuovo AIsuite, sia che provo a disinstallare quello vecchio, sia che cerco di installare sopra il nuovo, ricevo sempre:
The InstallShield engine (iKernel.exe) could not be launched.
Server RPC non disponibile.
Qualcuno sa aiutarmi? Vi prego, non riesco più a fare niente :cry:
:help: :help: :help: :help: :help:
Come mai metti 150?
Per il problema di AIsuite è un problema interessante ma un po' ostico da ritrovare...
A parte di controllare se il servizio RPC è impostato su manuale, controllare se per caso hai hai qust'altro servizio disabilitato:
Nome: Utilità di avvio processo server DCOM
Descrizione: Fornisce funzionalità di avvio per i servizi DCOM
Se ce l'hai disabilitato mettilo su Automatico, Avvialo e ti consiglierei di riavviare dopodichè ricontrollara se ti è rimasto Automatico ed avviato e prova a disinstallare e reinstallare l'AISuite!
Senza quel servizio attivo potresti avere anche anche altri problemi con altri programmi... A te funziona tutto oltre AISuite?
Pegaso1207
23-01-2008, 08:09
Con AIsuite non ho guardato (lo farò appena torno a casa), ma cpu-z mi dice 1,8v.
Per la cronaca sono ancora con bios 0107.
E come mai non lo aggiorni?
Per il momento non sono interessato ad overclock spinti (l'ho messo a 3 ghz) e conisderato che va tutto bene per ora aspetto.
Shoking_ita
23-01-2008, 08:36
Ciao ragazzi è possibile effettuare la vmod alla ram!!!
Io ho già efettuato il vdrop alla cpu con la matita però e tra ful e idle non c'è + drop, però vorrei sapere se si potrebbe fare qualcosa che diminuisca la differenza di voltaggio fra il vcore che si imposta dal bios e quello da cpu-z!!
Help grazie!!!
Iceman69
23-01-2008, 09:15
Perché se il bus pci-ex lo metto invece al massimo, 150 mi pare, ci sono problemi? Il fix non funziona? La scheda dovrebbe andare più veloce.
Non riesco a mettere il nuovo AIsuite, sia che provo a disinstallare quello vecchio, sia che cerco di installare sopra il nuovo, ricevo sempre:
The InstallShield engine (iKernel.exe) could not be launched.
Server RPC non disponibile.
Qualcuno sa aiutarmi? Vi prego, non riesco più a fare niente :cry:
:help: :help: :help: :help: :help:
Il PCi-exe rimane legato ai canali SATA e ci sono pochi HD che vanno oltre il 120 di Pci-exe, 40 di SATA (default a 100 e 33), il BUS dei dischi diventa troppo fuori specifica ed i controller non riescono più a scambiare i dati correttamente, credo che anche la scheda video a 150 avrebbe problemi.
Comunque dipende dai componenti, ho avuto dischi che già a 110 davano problemi ed altri che arrivavano a 125.
Figurati che una volta anche il FSB era legato ai vari canali dei dischi e della scheda video, poi hanno inventato i FIX, ma evidentemente non è così importante separare il PCI-ex dai SATA.
Per Aisuite l'errore te lo dà perchè devi disinstallare il vecchio, riavviare, installare il nuovo e riavviare ancora.
Con AIsuite non ho guardato (lo farò appena torno a casa), ma cpu-z mi dice 1,8v.
Allora ho guardato ed anche AIsuite mi dice 1,8v :p
peppoz91
23-01-2008, 13:13
ciao a tutti io ho delle 2 banchi da 1 gb di ram corsair xms2 800 mhz cl4..secondo voi mi conviene sostituirlo con uno da 2 gb micron da 1066 mhz?L'ho trovato con un prezzo ottimo e non so cosa fare!!
Ciao peppoz, come va con i settaggi? Se sosituisci i due banchi con uno solo saluti anche il dual channel ;)
Iceman69
23-01-2008, 13:24
Allora ho guardato ed anche AIsuite mi dice 1,8v :p
Scusa, ma da quando CPU-z indica il voltaggio delle RAM?
Ho mi sono perso un pezzo, o stiamo parlando di due cose diverse, non è che confondi i valori rilevati con quelli standard?
peppoz91
23-01-2008, 13:28
Ciao peppoz, come va con i settaggi? Se sosituisci i due banchi con uno solo saluti anche il dual channel ;)
Ora sono con le xms2 e ho settaggi 800 mhz e timings 4-4-4-12 quelle sarebbero 5-5-5-15 1066 mhz..mtofa dici che è meglio il dual channel?
allora prendo 2 banchi da 1 gb :D
Scusa, ma da quando CPU-z indica il voltaggio delle RAM?
Ho mi sono perso un pezzo, o stiamo parlando di due cose diverse, non è che confondi i valori rilevati con quelli standard?
A me risultano che siano valori rilevati
Ora sono con le xms2 e ho settaggi 800 mhz e timings 4-4-4-12 quelle sarebbero 5-5-5-15 1066 mhz..mtofa dici che è meglio il dual channel?
Soprattutto con i giochi.
EvilDestino
23-01-2008, 13:50
Per la terza volta ti dico che con le Dominator a 1066 mhz su 4 PC con 4 P5E mai avuto nessun problema... Come ti avevo suggerito a te ed al tuo assemblatore, se stai in raid, di provare ad installare il sistema operativo senza raid, basta che montate un'altro hd che un buon assemblatore sicuramente ha, e ci installa di nuovo un S.O. e vedi se così hai problemi altrimenti con quell'assemblatore che ti sei trovato non riuscirai mai a venirne a capo... Ma avete mai provato a testare singolarmente i vari componenti del PC per capire dov'è il problema? Se le memorie su un'altra piastra funzionano ed i test ti dicono che sono sane, vuol dire che sono OK! Se la scheda video su un'altro PC funziona bene, vuol dire che non è lei a dare problemi ecc. ecc... Insomma se il tuo assemblatore non ha la capacità per fare dei test magari può fare queste prove e se i vari componenti funzionano tutti vorrà dire che hai la piastra madre difettosa e quindi basta farsela sostituire.
Comunque ha tolto il raid è il sistema sembra più stabile , ha detto che forse aggiorna il bios , anche se ancora se carico il gioco con dettagli al massimo , mi cede dopo un pò , dando lo stesso problema. Sarà il vista non aggiornato forse.
Ho letto questo fix per vista , magari è quello il problema.
http://support.microsoft.com/kb/938194
Shock grazie , setterò i timing oggi con l'assemblatore.
Per non avere problemi che ram potrei mettere(nulla di eccessivo) ? ed avere un sistema più stabile.
Ho avuto anche un problema di sospensione con vista , che non funziona alla grande che può essere ?
alexcold
23-01-2008, 14:09
Come mai metti 150?
Per il problema di AIsuite è un problema interessante ma un po' ostico da ritrovare...
A parte di controllare se il servizio RPC è impostato su manuale, controllare se per caso hai hai qust'altro servizio disabilitato:
Nome: Utilità di avvio processo server DCOM
Descrizione: Fornisce funzionalità di avvio per i servizi DCOM
Se ce l'hai disabilitato mettilo su Automatico, Avvialo e ti consiglierei di riavviare dopodichè ricontrollara se ti è rimasto Automatico ed avviato e prova a disinstallare e reinstallare l'AISuite!
Senza quel servizio attivo potresti avere anche anche altri problemi con altri programmi... A te funziona tutto oltre AISuite?
:ave: :ave: :ave: Pegaso1207:friend:
Come vedi dal titolo GRAZIE, è bastato quel servizio, senza neanche riavviare, per vedere tutto tornare a funzionare. Avevo seguito una guida sull'alleggerimento del sistema da Megalab, sospettavo che era un servizio ma provarli tutti uno ad uno era troppo macchinoso. Inoltre c'è anche una persona che ha provato ad aiutarmi, disponibilissima e gentilissima, che merita tutti i miei ringraziamenti e anche qualcosa di più, che però non è riuscita a darmi una mano neanche dopo molti tentativi.
Voi sapete gli scazzi che qualcosa di piccolo può causare in windows e quanto uno ci perde tempo e ci si arrabbia su, che quando lo risolve è veramente una liberazione. Infatti senza quel servizio avevo anche scazzi su Word, non potevo più fare drag&drop e alcune altre installazioni non funzionavano.
Ora finalmente posso vedere i voltaggi delle mie ram via software, installare l'ultima versione del probe che magari riesce anche a leggermi gli rpm della ventola dell'ali che ho collegato alla mobo e tante altre cose...
Per Iceman69: ti pare che non ho provato a disinstallare il vecchio? Mica sono così nubbio
Rimane il dubbio sul bus-PCI-ex è vero che se lo lascio su auto i fix non si attivano?
Quindi quanto mi consigliate di metterlo? 101 vs 115 si notano differenze, dove? Artefatti nei giochi o con qualche benchmark
Ricordati Pegaso1207 che se mai un giorno facessimo conoscenza :cincin: Pago io.
Shoking_ita
23-01-2008, 14:41
Comunque ha tolto il raid è il sistema sembra più stabile , ha detto che forse aggiorna il bios , anche se ancora se carico il gioco con dettagli al massimo , mi cede dopo un pò , dando lo stesso problema. Sarà il vista non aggiornato forse.
Ho letto questo fix per vista , magari è quello il problema.
http://support.microsoft.com/kb/938194
Shock grazie , setterò i timing oggi con l'assemblatore.
Per non avere problemi che ram potrei mettere(nulla di eccessivo) ? ed avere un sistema più stabile.
Ho avuto anche un problema di sospensione con vista , che non funziona alla grande che può essere ?
Io ti consiglio le crucial ballistix 8500 a 1066 che sono bellissime sia come estetica e internamente sono due bombe!!!le posso portare fino a 1300Mhz con il sistema stabilissimo...Rimangono msempre fredde grazie al sistema di raffreddamento in alluminio!!E non solo ne trovi sue banchi da 1 giga dual channel a poco + di 100€!!
leggiti la recenzione quì
http://www.xtremehardware.it/content/view/1177/63/1/4/
daninese
23-01-2008, 15:07
Allora ho guardato ed anche AIsuite mi dice 1,8v :p
Ragazzi .... ma sono l'unico in cui AIsuite sballa ......... il vcore delle ram
Da bios imposto 2,1 .... AIsuite segnala 2,55v :eek:
Ho letto alcuni post indietro .... che anche ad altri fa lo stesso scherzetto.
Quindi qual'è quello veitiero 2,1 o 2,55 ??
Tovarisch
23-01-2008, 15:24
Ho letto alcuni post indietro .... che anche ad altri fa lo stesso scherzetto.
Quindi qual'è quello veitiero 2,1 o 2,55 ??
Io propendo per qualcosa di più di 2,1......se fossero veramente 2,55 avresti le RAM incandescenti e pronte a salutarti con un fil di fumo :)
dog_foot
23-01-2008, 23:21
Non so se e' il thread giusto ma e' il piu' attinente :
Ho una P5E WS PRO ed un controller SCSI Adaptec 39320
con 4 dischi in raid0 , ma ho problemi con lo slot PCI-X, cioe' se metto il controller sullo slot PCI-X ( dove dovrebbe andare normalmente ) al boot
la mobo mi rileva il controller ma non mi rileva nessun HD
connesso al controller , se invece ,per prova ,metto il controller su uno slot PCI mi rileva sia controller che dischi e tutto e funziona bene . Mi direte allora lascia il
controller su PCI , ma si da' il caso che abbia cambiato mobo proprio per sfruttare lo slot PCI-X per il controller SCSI ed ora non funzia :cry: . Avete qualche suggerimento ?
Ho aggiornato il BIOS all' ultima versione , ho anche disabilitato il controller SATA Marvell ma nulla di fatto.
Grazie mille anticipatamente :)
sto topic è sempre più incasinato!!! Mi sta passando la voglia di prendere questa mb!
io vorrei lasciare tutto come stà..senza overcloccare niente...volevo prendere da associare alla p5e un E8400 e delle buone ram magari cas4 800/1066 che siano, basta che non danno problemi di stabilità!!
Se qualcuno vuole darmi qualche consiglio sarà ben accetto... Grazie
:help:
Nemesis2
24-01-2008, 07:44
sto topic è sempre più incasinato!!! Mi sta passando la voglia di prendere questa mb!
io vorrei lasciare tutto come stà..senza overcloccare niente...volevo prendere da associare alla p5e un E8400 e delle buone ram magari cas4 800/1066 che siano, basta che non danno problemi di stabilità!!
Se qualcuno vuole darmi qualche consiglio sarà ben accetto... Grazie
:help:
Non ci sono altri consigli da dare.
Mi pare che tu non voglia prendere una decisione... di che hai paura?
Iceman69
24-01-2008, 09:54
Per Iceman69: ti pare che non ho provato a disinstallare il vecchio? Mica sono così nubbio
Rimane il dubbio sul bus-PCI-ex è vero che se lo lascio su auto i fix non si attivano?
Quindi quanto mi consigliate di metterlo? 101 vs 115 si notano differenze, dove? Artefatti nei giochi o con qualche benchmark
Non era solo questione di disinstallarlo, ma di riavviare prima di reinstallare quello nuovo, comunque se hai risolto diversamente meglio.:)
La velocità del bus PCI-ex non provoca artefatti, al limite ti si blocca la scheda. In realtà molto prima della scheda video ti si bloccherebbero gli HD, per questo non si possono superare i 115, la scheda video chredo che supporterebbe fino a 130 (sicuramente fino a 125, dalle prove che ho fatto senza HD).
I miglioramenti ci sono nei giochi che scambiano molti dati con la memoria del PC, io li ho notati sopratutto con GTL e RACE 07 (incrementi del 10%).
Ciao
Non so se e' il thread giusto ma e' il piu' attinente :
Ho una P5E WS PRO ed un controller SCSI Adaptec 39320
con 4 dischi in raid0 , ma ho problemi con lo slot PCI-X, cioe' se metto il controller sullo slot PCI-X ( dove dovrebbe andare normalmente ) al boot
la mobo mi rileva il controller ma non mi rileva nessun HD
connesso al controller , se invece ,per prova ,metto il controller su uno slot PCI mi rileva sia controller che dischi e tutto e funziona bene . Mi direte allora lascia il
controller su PCI , ma si da' il caso che abbia cambiato mobo proprio per sfruttare lo slot PCI-X per il controller SCSI ed ora non funzia :cry: . Avete qualche suggerimento ?
Ho aggiornato il BIOS all' ultima versione , ho anche disabilitato il controller SATA Marvell ma nulla di fatto.
Grazie mille anticipatamente :)
Per me devi studiarti bene il manuale della main.....
i led vicino ai connettori sono accesi?
i jumper del pcix come sono??
Fai tutti gli aggiornamenti da windows update e vedrai che non tornerai più indietro...
CIAO!!!
Già fatti...
C'ho i 2 hd scsi che continuano a girare per minuti dopo l'avvio del pc. Per cui 2Gb di ram non sono sufficienti...
Mi mancano i driver per la scheda di acquisizione esterna DVC90 (Pinnacle non li produrrà mai, li ho già contattati). Per cui non mi resta che venderla...
La scheda audio Creative X-Fi è supportata a malapena, ci sono solo i driver ma mancano tutti (o quasi) gli applicativi di gestione. Non funziona più l'eax ma va solo l'OpenAL per i giochi che saranno compatibili...
L'unica nota positiva riguarda l'interfaccia grafica: Aero è davvero carino...
Spero che l'arrivo di SP1 risolva qualcosa... Ma non so se riuscirò ad aspettare così tanto....
Appena finito di reinstallare WinXP! :sofico:
Mamma mia che esperienza con Vista...
Almeno nella vers. a 64bit che ho installato, non sono riuscito a trovare una cosa positiva (dico una!!!) rispetto a XP.
Reattività del sistema dimezzata, driver non sviluppati, vari software incompatibili (anche se un po' datati)...
Adesso torno a gustarmi la P5E! Con Vista non ci giravano nemmeno i più basilari software di oc...
Hierro81
24-01-2008, 13:42
Un paio di domande:
- Con questa scheda madre è possibile creare due catene raid con 4 dischi?
In pratica vorrei mettere 2 dischi da 80GB in raid 1 per l'os e altri 2 dischi in raid 1 per i dati, è fattibile?
- Il supporto per windows server 2003 com'è? ci sono driver?
Appena finito di reinstallare WinXP! :sofico:
Mamma mia che esperienza con Vista...
Almeno nella vers. a 64bit che ho installato, non sono riuscito a trovare una cosa positiva (dico una!!!) rispetto a XP.
Reattività del sistema dimezzata, driver non sviluppati, vari software incompatibili (anche se un po' datati)...
Adesso torno a gustarmi la P5E! Con Vista non ci giravano nemmeno i più basilari software di oc...
E' graficamente + bello di XP ma molto + pesante, almeno con aero attivato .
Tovarisch
24-01-2008, 15:40
Un paio di domande:
- Con questa scheda madre è possibile creare due catene raid con 4 dischi?
In pratica vorrei mettere 2 dischi da 80GB in raid 1 per l'os e altri 2 dischi in raid 1 per i dati, è fattibile?
- Il supporto per windows server 2003 com'è? ci sono driver?
Senza problemi per entrambe le domande.
Hierro81
24-01-2008, 16:02
Senza problemi per entrambe le domande.
sul sito della asus non ho trovato nessun driver per il 2003 però...
Non sono necessari o devo recuperarli da altre parti ?
Shoking_ita
24-01-2008, 19:16
Ragazzi un mio amico deve comprarsi un pc, questo com'è come prezzo!!!!
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=280195295763&ssPageName=STRK:MESE:IT&ih=018
soundout
24-01-2008, 19:34
vendo il pc in firma contattatemi in pvt :D
dog_foot
24-01-2008, 19:44
Per me devi studiarti bene il manuale della main.....
i led vicino ai connettori sono accesi?
i jumper del pcix come sono??
I led vicini agli slot sono spenti ed i jumper del PCI-X
sono a default cioe' settati su 133Mhz .
Ho anche scaricato l' ultimissimo Bios il 0506 ma non cambia nulla .Ho disabilitato quasi tutto controller Marvell ,
Lan ecc... ma nulla da fare. Ho provato a settare anche i jumper a 100Mhz ma non funge.
Ho staccato floppy , DVD ,dischi sata ho lasciato solo il controller .... niente . :mc:
Una ulteriore cosa lasciando tutte le impostazioni di CPU
e Ram su AUTO, CPU-Z mi dice che il mio Q6600 sta'
a 1600Mhz invece di 2400Mhx , cioe' 266x6 e' normale ?
Grazie mille per l' aiuto :)
I led vicini agli slot sono spenti ed i jumper del PCI-X
sono a default cioe' settati su 133Mhz .
Ho anche scaricato l' ultimissimo Bios il 0506 ma non cambia nulla .Ho disabilitato quasi tutto controller Marvell ,
Lan ecc... ma nulla da fare. Ho provato a settare anche i jumper a 100Mhz ma non funge.
Ho staccato floppy , DVD ,dischi sata ho lasciato solo il controller .... niente . :mc:
Ho letto solo ora il tuo post, per cui magari ti chiedo cose che già hai spiegato...
I dischi dovrebbero esser rilevati durante il boot del controller, ovvero la pagina dopo quella del boot della mobo (almeno se funziona come il mio controller pci-express). Per cui la mobo in teoria non ha niente a che vedere...
Non è che c'è qualcosa da impostare nel bios del controller? Perchè sennò davvero non si spiega...
Una ulteriore cosa lasciando tutte le impostazioni di CPU
e Ram su AUTO, CPU-Z mi dice che il mio Q6600 sta'
a 1600Mhz invece di 2400Mhx , cioe' 266x6 e' normale ?
Grazie mille per l' aiuto :)
Quello è lo Speedstep che in idle abbassa il moltiplicatore da x9 a x6 per il risp. energetico ;)
dog_foot
24-01-2008, 22:24
Ho letto solo ora il tuo post, per cui magari ti chiedo cose che già hai spiegato...
I dischi dovrebbero esser rilevati durante il boot del controller, ovvero la pagina dopo quella del boot della mobo (almeno se funziona come il mio controller pci-express). Per cui la mobo in teoria non ha niente a che vedere...
Non è che c'è qualcosa da impostare nel bios del controller? Perchè sennò davvero non si spiega...
Esatto , dopo il boot della mobo viene rilevato il controller SCSI che fa' una scansione dei due canali e , normalmente , rileva i dischi installati nelle varie posizioni
' questo succede se metto il controller in uno slot PCI , quando lo metto nello slot PCI-X il controller viene rilevato , fa' la scansione dei due canali ma non rileva nulla , ed anche se entro nel setup del controller e con una utility rifaccio la scansione non rileva i dischi collegati. :(
Non saprei cosa settare nella configurazione del controller ,
non ci sono voci che riguardano gli slot PCI oppure PCI-X .
Io l' ho sempre usato su slot PCI ed e' settato con tutti i parametri di default .
Ho letto che il controller NEC che regola il PCI-X bridge
dava dei problemi con i controller ma soprattutto erano
problemi di installazione di VISTA , mentre io ho XP 32bit
ed i miei problemi sono a monte dell' installazione .
Grazie mille dell' aiuto che mi state dando :)
Ho letto che il controller NEC che regola il PCI-X bridge
dava dei problemi con i controller ma soprattutto erano
problemi di installazione di VISTA , mentre io ho XP 32bit
ed i miei problemi sono a monte dell' installazione .
Grazie mille dell' aiuto che mi state dando :)
I problemi di installazione potrebbero comunque essere dovuti al fatto che i dischi o non vengono rilevati, o comunque il sistema non è stabile...
La storia dei chip NEC c'era anche per gli hub usb interni...
Provo a documentarmi un attimo
Che il NEC aveva problemi di incompatibilità coi controller Adaptec lo sapevi già... Ho visto le tue risposte in giro nel forum...
Ma visto che hai il doppio pci express, perchè non lo cambi? :D
Con quello che avrai speso in più (non so quanto) per la mobo in versione WS, quasi ci rientravi a vendere il controller pci-x e prendere il pci express :sofico:
EDIT: Hai provato ad aggiornare anche il firmware del controller???
dog_foot
24-01-2008, 22:51
I problemi di installazione potrebbero comunque essere dovuti al fatto che i dischi o non vengono rilevati, o comunque il sistema non è stabile...
La storia dei chip NEC c'era anche per gli hub usb interni...
Provo a documentarmi un attimo
Comunque io non ho problemi di installazione di XP perche' e' gia' installato sui dischi e funziona benissimo
se il controller e' su uno slot PCI ( ora sto scrivendo proprio da XP con controller su PCi ) il mio problema su slot PCI-X avviene al boot del controller , quindi non penso sia una incompatibilita' magari del OS o di driver.
Non e' che da Bios della mobo debbo settare qualcosa
a riguardo dell PCI-X ?
Non sara' un problema di alimentazione dello slot PCI-X ?
Sulla mobo c'e' un connettore da 12V a 8 pin pero' io ho
attaccato solo un connettore a 4 pin sra' un problema ?
Hooo le sto' pensando tutte eehh :D
Comunque io non ho problemi di installazione di XP perche' e' gia' installato sui dischi e funziona benissimo
se il controller e' su uno slot PCI ( ora sto scrivendo proprio da XP con controller su PCi ) il mio problema su slot PCI-X avviene al boot del controller , quindi non penso sia una incompatibilita' magari del OS o di driver.
Non e' che da Bios della mobo debbo settare qualcosa
a riguardo dell PCI-X ?
Il chip NEC, da quanto mi è sembrato di capire, si occupa solo del pci-x. Quindi se crea incompatibilità, lo fa solo se monti il controller su quello slot. Ed infatti sul pci standard non hai problemi.
Non sara' un problema di alimentazione dello slot PCI-X ?
Sulla mobo c'e' un connettore da 12V a 8 pin pero' io ho
attaccato solo un connettore a 4 pin sra' un problema ?
Hooo le sto' pensando tutte eehh :D
Questo non è di sicuro il problema :D
dog_foot
24-01-2008, 22:57
Che il NEC aveva problemi di incompatibilità coi controller Adaptec lo sapevi già... Ho visto le tue risposte in giro nel forum...
Ma visto che hai il doppio pci express, perchè non lo cambi? :D
Con quello che avrai speso in più (non so quanto) per la mobo in versione WS, quasi ci rientravi a vendere il controller pci-x e prendere il pci express :sofico:
EDIT: Hai provato ad aggiornare anche il firmware del controller???
Si' sapevo che alcuni avevano avuto problemi , ma soprattutto di incompatibilita' con controller su PCI-X
e Dischi o DVD su EIDE . Alcuni col mio stesso controller
non hanno il minimo problema porc.... :muro:
No non ho provato ad aggiornare il Firmware del controller
provero' anche questa carta :D
Grazie dell' aiuto :)
soundout
25-01-2008, 07:27
I led vicini agli slot sono spenti ed i jumper del PCI-X
sono a default cioe' settati su 133Mhz .
Ho anche scaricato l' ultimissimo Bios il 0506 ma non cambia nulla .Ho disabilitato quasi tutto controller Marvell ,
Lan ecc... ma nulla da fare. Ho provato a settare anche i jumper a 100Mhz ma non funge.
Ho staccato floppy , DVD ,dischi sata ho lasciato solo il controller .... niente . :mc:
Una ulteriore cosa lasciando tutte le impostazioni di CPU
e Ram su AUTO, CPU-Z mi dice che il mio Q6600 sta'
a 1600Mhz invece di 2400Mhx , cioe' 266x6 e' normale ?
Grazie mille per l' aiuto :)
Dove l'hai tirato fuori il bios 0506?
Dove l'hai tirato fuori il bios 0506?
non si parla della P5E.....
Si' sapevo che alcuni avevano avuto problemi , ma soprattutto di incompatibilita' con controller su PCI-X
e Dischi o DVD su EIDE . Alcuni col mio stesso controller
non hanno il minimo problema porc.... :muro:
No non ho provato ad aggiornare il Firmware del controller
provero' anche questa carta :D
Grazie dell' aiuto :)
Hai provato a leggere qui....
http://vip.asus.com/forum/topic.aspx?board_id=1&model=P5E3+WS+Professional&SLanguage=en-us
Simperiam
25-01-2008, 09:43
...e chiedo una delucidazione tecnica agli esperti di questo forum.
Sono un possessore di questa scheda da qualche giorno (un bel upgrade, q6600, enermax infinity 650w, case coolermaster mystique e forse il colpo non proprio azzeccato, Ocz Reaper pc2-8500).
Volevo chiedervi (e chiedo scusa, se è una domanda già posta, mi sembra), lasciando su Auto la sezione del Bios riguardante la Ram, beh al Boot mi vede Ddr2 800. Allora ho provato a metterla manualmente Ddr 1066, ma peggio che peggio, si riavviava continuamente. Premetto che non sono un gran esperto ma ascolto persone che ne sanno più di me, ho aumentato il Memory voltage a 2.10 e il NB Core voltage 1.41v. Beh in questo modo mettendo manualmente ddr 1066 tutto sembra andare bene.
Chiedo se posso star tranquillo, o magari modificare qualcos'altro.
Grazie anticipatamente. Un saluto
ps:siete sempre il forum che leggo con più attenzione e soddisfazione.
Maurizio XP
25-01-2008, 10:28
Salve a tutti, vorrei saprere questa scheda madre è stabile?
volevo prendere un quad core 45nm e metterlo a 1600 bus con delle ram a 1000
Nemesis2
25-01-2008, 10:32
Salve a tutti, vorrei saprere questa scheda madre è stabile?
volevo prendere un quad core 45nm e metterlo a 1600 bus con delle ram a 1000
Ragazzi questo è il thread ufficiale di una scheda madre più incasinato della storia di hwupgrade :D :D.
Ma è frequentato da soli timorati del dio dell'elettronica?
Vai sul thread delle dfi e trovi gente che ha sperimentato anche come collegarci la vasca da bagno con lo scarico diretto sopra la cpu per raffreddarla o come smontarla per farci un tostapane, qui la gente ha paura di infilarci una scheda video o qualche stecca di ram.
Questa scheda è una roccia, forse avete perso di vista che in alcuni casi le chiedete oc superiori all'80%, capisco allora che qualche problemino è ovvio che l'abbiate. Con le schede per AMD migliori un 40% era già gloria. Qui siccome tutti sbandierano E6600 a 3600Mhz sembra che automaticamente tutti debbano portarceli senza problemi. Suvvia un pò di sperimentazione.
A parte il rimbrotto, scusate ma me lo portavo dentro da un pò, vediamo di chiarire che tutte le ram sono compatibili con questa mobo, almeno le ddr2. Qualche problema si hanno con le 1066 che richiedono almeno 2.1v per l'avvio, ma smanettando si riesce ad avviarle per andare nel bios e aumentare il voltaggio, al limite spendete 10 euro e avete un banco di ottime PC6400 per l'avvio iniziale che comodo fanno sempre.
La scheda divora bene anche 4 stecche da 1gb e non ci sono incompatibilità con alcuna scheda video, processore, alimentatore, scaldabagno, aspirapolvere, lanciamissili o astronavi che abbiate in casa! :D :D :D :D
Ora abbatto un muro a testate.
Fate una ricerca nel thread, potete farlo... abbiamo risposto centinaia di volte.
soundout
25-01-2008, 10:49
Ora abbatto un muro a testate.
Fate una ricerca nel thread, potete farlo... abbiamo risposto centinaia di volte.
QUOTONEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE
DOPPIO QUOTONEEEEEEEEEEEEEEEEEE
TRIPLO QUOTONEEEEEEEEEEEEEEEEEE
Maurizio XP
25-01-2008, 10:55
Ora abbatto un muro a testate.
Fate una ricerca nel thread, potete farlo... abbiamo risposto centinaia di volte.
secondo te cosa avrei dovuto cercare su 108 pagine? :)
Cmq a me bastava una risposta tipo la scheda è stabile a meno di abbinamenti hw strani oppure occhio a tal biso tal ram tale settaggi.
Nemesis2
25-01-2008, 10:57
secondo te cosa avrei dovuto cercare su 108 pagine? :)
Cmq a me bastava una risposta tipo la scheda è stabile a meno di abbinamenti hw strani oppure occhio a tal biso tal ram tale settaggi.
In alto c'è la scritta, ricerca nel thread. Infilavi la parola stabile e vedevi che ottenevi tutte le risposte e anche di più.
Maurizio XP
25-01-2008, 10:59
In alto c'è la scritta, ricerca nel thread. Infilavi la parola stabile e vedevi che ottenevi tutte le risposte e anche di più.
ti ringrazio, provo
soundout
25-01-2008, 11:00
non si parla della P5E.....
scusa non avevo letto...
ma perchè si parla di un'altra mobo???
Hierro81
25-01-2008, 11:03
sul sito della asus non ho trovato nessun driver per il 2003 però...
Non sono necessari o devo recuperarli da altre parti ?
up...
i driver dove li trovo ?
Sk0rpion
25-01-2008, 11:09
ciao a tutti avrei una domanda da fare ora sto a 400x8 1,350 di vcore e 1,35 north bridge voltage vorrei mettere 425x8 ma appena imposto la nuova frequenza anche alzando il vcore nn parte , che voltaggi dovrei alzare ? ciao e grazie x l aiuto
scusa non avevo letto...
ma perchè si parla di un'altra mobo???
Il tipo in questione avendo una sorella della nostra main aveva chiesto un favore......
Tovarisch
25-01-2008, 15:25
sul sito della asus non ho trovato nessun driver per il 2003 però...
Non sono necessari o devo recuperarli da altre parti ?
I driver audio, dovrebbero essere uguali a quelli per XP (non uso l'audio entrocontenuto).
Quelli delle schede di rete li prendi dal sito del produttore
Quelli del chipset e del ICH9r dal sito Intel
Asus ACPI, va bene quello per XP
Windowsupdate alla bisogna.......:)
Non mi viene in mente altro
Tovarisch
25-01-2008, 15:32
quando lo metto nello slot PCI-X il controller viene rilevato
Intendi PCI express o proprio PCI-X?
Se intendi PCI express, la sigla da usare è PCI-e. E' un bus seriale che permette di usare insieme fino a 16 linee (16x).
PCI-X è una vecchia espansione del PCI convenzionale ed è un bus parallelo fino a 64 bit e 533 MHz.
Era usato fino all'introduzione di PCI-e per le schede Ultra-SCSI 320 dei server, in quanto la banda passante del PCI convenzionale non era sufficiente per lo standart Ultra 320.
Tovarisch
25-01-2008, 15:34
Intendi PCI express o proprio PCI-X?
Se intendi PCI express, la sigla da usare è PCI-e. E' un bus seriale che permette di usare insieme fino a 16 linee (16x).
PCI-X è una vecchia espansione del PCI convenzionale ed è un bus parallelo fino a 64 bit e 533 MHz.
Era usato fino all'introduzione di PCI-e per le schede Ultra-SCSI 320 dei server, in quanto la banda passante del PCI convenzionale non era sufficiente per lo standart Ultra 320.
P.S. qualche ignorante ha messo su Wikipedia che PCI-e o PCI-x sono la stessa cosa ma è una grossa castroneria!
P.S. qualche ignorante ha messo su Wikipedia che PCI-e o PCI-x sono la stessa cosa ma è una grossa castroneria!
azz :doh:
P.S. qualche ignorante ha messo su Wikipedia che PCI-e o PCI-x sono la stessa cosa ma è una grossa castroneria!
Mi segnalate la pagina che la faccio correggere?
Tovarisch
25-01-2008, 16:12
Mi segnalate la pagina che la faccio correggere?
Chiedo venia :(
Nella fretta ho letto solo il sunto su google di un articolo che non centrava nulla con wikipedia ma era tra 2 articoli di wikipedia.
Loro (wikipedia) non sono ignoranti e io sono stordito :cry:
Spero me lo perdonerete il venerdì pomeriggio alle 17 :)
Chiedo venia :(
Nella fretta ho letto solo il sunto su google di un articolo che non centrava nulla con wikipedia ma era tra 2 articoli di wikipedia.
Loro (wikipedia) non sono ignoranti e io sono stordito :cry:
Spero me lo perdonerete il venerdì pomeriggio alle 17 :)
:D
Colgo l'occasione per dirvi che stasera (incredibile ma vero) sarò libero per cui se c'è da aggiungere qualcosa in prima pagina segnalatemelo pure.
Qualcosa mi era stato segnalato poche pag. fa , andrò a spulciarmi il thread :)
Se dovesse esserci dell'altro fatemelo presente.
Chiedo venia :(
Nella fretta ho letto solo il sunto su google di un articolo che non centrava nulla con wikipedia ma era tra 2 articoli di wikipedia.
Loro (wikipedia) non sono ignoranti e io sono stordito :cry:
Spero me lo perdonerete il venerdì pomeriggio alle 17 :)
Ma chi si arrabbia, figurati. Meglio cosi'.
dog_foot
25-01-2008, 18:04
Intendi PCI express o proprio PCI-X?
Se intendi PCI express, la sigla da usare è PCI-e. E' un bus seriale che permette di usare insieme fino a 16 linee (16x).
PCI-X è una vecchia espansione del PCI convenzionale ed è un bus parallelo fino a 64 bit e 533 MHz.
Era usato fino all'introduzione di PCI-e per le schede Ultra-SCSI 320 dei server, in quanto la banda passante del PCI convenzionale non era sufficiente per lo standart Ultra 320.
No intendo PCI-X , la P5E WS PRO ha uno slot PCI-X , 2 PCI-E e 2 PCI , io vorrei sfuttare lo slot PCI-X perche' ho un controller SCSI PCI-X :)
Io ho un problemino con la scheda audio PCIe 1x (Supreme FXII)..
Quando ho installato la scheda madre non ho aggiunto drivers audio in quanto Vista la faceva andare correttamente... anche il 5.1 va che è una meraviglia...
ieri ho dovuto fare una chiamata con Skype e ho notato che inserendo il microfono nell'apposita porta non si configurava... il microfono non appariva nelle periferiche attive di vista...
allora ho scaricato ed installato i drivers audio dal sito ASUS nella sezione apposita della P5E e li ho installati
Riavviando come prima schermata, nonappena loggo in windows, mi appare che un messaggio che mi dice che la configurazione audio SoundMAX (infatti la scheda audio è una SoundMAX AnalogDevices AD1988) è cambiata e che devo reinstallare.
Reinstallo ma tutte le volte mi esce lo stesso avviso... Ho cercato aggiornamenti ma non c'è nulla di nuovo.
Inolre il cpl di SoundMax (BlackHawk) va in crash quando seleziono una parte del pannello (Errore Rountime: 5) ed esce da solo...
Voi avete semplicemente installato i drivers e non è accaduto nulla di strano?
Io devo perforza disinstallare i drivers originali (chiamiamoli così) dato che sennò subentrano le Radeon con il loro HDMI Audio ed il SPDIF sulla mobo...
Che razza di comportamento ha 'sta scheda audio?
Kharonte85
25-01-2008, 20:39
:eekk: Guarda, ti dico che per risolvere ero andato a caso, ogni tanto mi andava solo davanti, mentre ogni tanto solo dietro, poi smanettando fra le varie opzioni ce l'ho fatta ma non ho la piu' pallida idea di come...:fagiano:
Fattosta' che è Vista che fa casino...
ma se non fosse per il microfono a me andrebbe bene anche con i drivers di vista... è che se attacco il mic direttamente nel jack sul retro non me lo sente proprio se invece lo attacco sul frontale lo rileva ma si sente bassissimo, quasi per niente...
Kharonte85
25-01-2008, 20:45
ma se non fosse per il microfono a me andrebbe bene anche con i drivers di vista... è che se attacco il mic direttamente nel jack sul retro non me lo sente proprio se invece lo attacco sul frontale lo rileva ma si sente bassissimo, quasi per niente...
Eh faceva cosi' anche a me, ma poi ho risolto smanettando un po' con le impostazioni audio ecc...purtroppo su queste cose non so proprio aiutarti...magari qualcun'altro piu' ferrato in materia di schede audio potra' aiutarti :)
se solo avessi uno slot PCI libero inserirei la mia adorata X-Fi XtremeGamer :( ho dovuto per forza di cose eliminarla... non posso rinunciare al TV Tuner... le schede video occupano due slot... ho solo a disposizione un altro pcie 1x...
Sk0rpion
25-01-2008, 22:24
nessuno che ha mi possa aiutare x il mio "problema" ?
se solo avessi uno slot PCI libero inserirei la mia adorata X-Fi XtremeGamer :( ho dovuto per forza di cose eliminarla... non posso rinunciare al TV Tuner... le schede video occupano due slot... ho solo a disposizione un altro pcie 1x...
Con quel che hai speso per 2 Ati 3870 ti prendevi una 8800gtx, avevi tutto lo spazio che ti serve e le stesse prestazioni :ciapet:
alexcold
25-01-2008, 23:26
Non era solo questione di disinstallarlo, ma di riavviare prima di reinstallare quello nuovo, comunque se hai risolto diversamente meglio.:)
La velocità del bus PCI-ex non provoca artefatti, al limite ti si blocca la scheda. In realtà molto prima della scheda video ti si bloccherebbero gli HD, per questo non si possono superare i 115, la scheda video chredo che supporterebbe fino a 130 (sicuramente fino a 125, dalle prove che ho fatto senza HD).
I miglioramenti ci sono nei giochi che scambiano molti dati con la memoria del PC, io li ho notati sopratutto con GTL e RACE 07 (incrementi del 10%).
Ciao
Grazie per la risposta. Ma quindi conviene metterlo su 115 o lasciarlo su auto? Si attivano o no i fix su auto? Quale sarebbe il valore probabile che il bios gli da se si mette su auto?
Inoltre ho un problema con PC probe 2, lo avevo anche prima ma speravo con l'ultima versione (1,4,42) di risolverli. CHA1 è = a POWER, anche se ho attaccato il segnale tachimetrico dell'ali, solo il bios mi rileva i giusti rpm del mio ali, 1360 circa a riposo.
Mentre Chassis2 è a 0 questo però mi sa che accade perché la ventola gira sotto il minimo rilevabile che sono 600rpm vero? Infatti quando gioco e gli rpm aumentano riesco a leggere il valore.
Come fate con AI Suite S1.03.19 a leggere i voltaggi delle ram? Io continuo a vedere solo i volt della CPU.
Mi appello a chi segue qst argomento dall`inizio perche` non ci ho capito molto..:muro:
Per montare un q6600, 2gb di ram 800, e una zotac 8800gt e non overcloccando niente mi conviene una ASUS P5K-E/WIFI-AP (che avrebbe anche il wifi appunto) o performa di piu` una P5e contando che costa anche una cinquantina di euro in piu`? :mc:
Se cambia poco niente la prima ha il wifi e costa meno..
Grazie per il chiarimento :) :)
Mi appello a chi segue qst argomento dall`inizio perche` non ci ho capito molto..:muro:
Per montare un q6600, 2gb di ram 800, e una zotac 8800gt e non overcloccando niente mi conviene una ASUS P5K-E/WIFI-AP (che avrebbe anche il wifi appunto) o performa di piu` una P5e contando che costa anche una cinquantina di euro in piu`? :mc:
Se cambia poco niente la prima ha il wifi e costa meno..
Grazie per il chiarimento :) :)
Se intendi tenere tutto a default e sei sicuro che non farci mai oc, una scheda vale l'altra. Inutile andare a spendere 150-200 euro in una mobo per sfruttare il 10% delle sue reali capacità... Tanto se stai a default la mobo influisce praticamente zero sulle performance!
A cosa ti serve avere il chipset super raffreddato, doppio pci express e centinaia di importazioni da bios? Ti prendi una normalissima mobo sugli 80 euro, ci monti una chiavetta wifi e stai a posto...
Iceman69
26-01-2008, 08:52
Grazie per la risposta. Ma quindi conviene metterlo su 115 o lasciarlo su auto? Si attivano o no i fix su auto? Quale sarebbe il valore probabile che il bios gli da se si mette su auto?
Inoltre ho un problema con PC probe 2, lo avevo anche prima ma speravo con l'ultima versione (1,4,42) di risolverli. CHA1 è = a POWER, anche se ho attaccato il segnale tachimetrico dell'ali, solo il bios mi rileva i giusti rpm del mio ali, 1360 circa a riposo.
Mentre Chassis2 è a 0 questo però mi sa che accade perché la ventola gira sotto il minimo rilevabile che sono 600rpm vero? Infatti quando gioco e gli rpm aumentano riesco a leggere il valore.
Come fate con AI Suite S1.03.19 a leggere i voltaggi delle ram? Io continuo a vedere solo i volt della CPU.
Purtroppo devo rimangiarmi quello che ho scritto, l'overclock del bus PCI-ex dava vantaggi con la mia precedente 8800 GTX, ora per curiosità ho fatto le prove con la 8800 GTS 512BM, che è PCI 2.0, e non ho rilevato nessun incremento prestazionale a 115. Probabilmente la maggior banda passante del PCI 2.0 rende inutile impostare il PCI-ex a 115.
Per la ventola hai ragione, sotto i 600 giri solo il bios la rileva.
Per AIsuite il voltaggio delle ram lo rileva solo se non sei su AUTO o a 1,8v, impostale a 1,96v e vedrai che te le rileva (a 2,2v nel mio caso).
Ciao
Sk0rpion
26-01-2008, 13:28
ragazzi scusate ma mi sono perso tra tutte le risposte che avete dato =) volevo sapere se era normale che il chipset della P5E in idle stia a 47 gradi ?
In generale con questa sm ci sono problemi con 4 banchi da 1 GB 1066 ?
Ordinata, P5E + E8400 (+Nirvana 120) + Crucial Ballistic Tracer PC2-8500+GEFFO 8800 GT (+Zalman CNPS VF1000) :D
redbaron
26-01-2008, 14:07
In generale con questa sm ci sono problemi con 4 banchi da 1 GB 1066 ?
Io ho 4 banchi ocz reaper 8500 e non ho nessunissimo problema.
Iceman69
26-01-2008, 14:53
ragazzi scusate ma mi sono perso tra tutte le risposte che avete dato =) volevo sapere se era normale che il chipset della P5E in idle stia a 47 gradi ?
Come fai a sapere la temperatura del chip set sulla p5e:confused: , solo la maximus ha il sensore.
Kharonte85
26-01-2008, 14:57
ragazzi scusate ma mi sono perso tra tutte le risposte che avete dato =) volevo sapere se era normale che il chipset della P5E in idle stia a 47 gradi ?
no...se stai parlando del sensore sulla MB
Con quel che hai speso per 2 Ati 3870 ti prendevi una 8800gtx, avevi tutto lo spazio che ti serve e le stesse prestazioni :ciapet:
le prestazioni le ho e sono anche superiori rispetto alla singola 8800GTX anche perchè non sono mai stato un fan attivo di nvidia ne nel passato ne nel presente.
Io guardo alla funzionalità: ne ho due non per scelta ma perchè la seconda mi è stata regalata ignorando che ne avessi già una.
Le prestazioni per me non sono solo gli FPS: ATI ha una qualità superiori nei colori e nella qualità delle immagini, da supporto anche ad applicazioni 3D obsolete (cosa che nvidia tende a non fare).
Inoltre ha un bus PCIe 2.0 cosa che attualmente è poco importante, ma che vedo positivamente in futuro (dato che non ne ho la nessunissima voglia di cambiare computer ogni 2-3 anni).
Quello che a me interessa è il rapporto qualità-prezzo e AMD/ATI è una buonissima opportunità.
Se poi coadiuvata da un ottimo chipset Intel X38 e una buonissima scheda madre ASUS.. che si vuole di più?
Quindi, siccome non ho l'abitudine di rivendere cose che mi sono state regalate (a meno che non siano inutili proprio), ho deciso di tenermi la seconda HD 3870 e sfruttarla non ora ma in futuro, dato che i drivers sono si acerbi ma non sono poi così male; vanno visti nel generale non nella singola applicazione.
Detto questo, ho si dovuto rinunciare all'amatissimo slot PCI e alla X-Fi, ma è stata una cosa necessaria.
Sk0rpion
26-01-2008, 15:32
si e' la temperatura mb scusate ho sbagliato a scrivere cmq e' normale che sia cosi' alta ?
Iceman69
26-01-2008, 16:00
si e' la temperatura mb scusate ho sbagliato a scrivere cmq e' normale che sia cosi' alta ?
No, la mia stà a 32 C° con i due core a 35 C°.
Kharonte85
26-01-2008, 17:05
si e' la temperatura mb scusate ho sbagliato a scrivere cmq e' normale che sia cosi' alta ?
Se hai un case senza nessuna ventola puo' essere...
Sk0rpion
26-01-2008, 17:15
allora il case e' questo Silverstone TemJin SST-TJ07S-W il resto del hw e' q6600 @400x8 , 2x1024 ocz reaper pc 8500 , gainward 8800 ultra , la cosa strana e che da idle 47 gradi a full load la temperatura si alza solo di 4 gradi
come dissipatore per la cpu ho Zalman CNPS 8700 LED tocca un po sui dissipatori della scheda madre potrebbe essere quello ?
Shoking_ita
26-01-2008, 17:18
allora il case e' questo Silverstone TemJin SST-TJ07S-W il resto del hw e' q6600 @400x8 , 2x1024 ocz reaper pc 8500 , gainward 8800 ultra , la cosa stra e che da idle che sta a 47 gradi a full load la temperatura si alza solo di 4 gradi
come dissipatore per la cpu ho Zalman CNPS 8700 LED tocca un po sui dissipatori della scheda madre potrebbe essere quello ?
Ci sarà qualke problema nel sensore!!!
Kharonte85
26-01-2008, 17:22
allora il case e' questo Silverstone TemJin SST-TJ07S-W il resto del hw e' q6600 @400x8 , 2x1024 ocz reaper pc 8500 , gainward 8800 ultra , la cosa strana e che da idle 47 gradi a full load la temperatura si alza solo di 4 gradi
come dissipatore per la cpu ho Zalman CNPS 8700 LED tocca un po sui dissipatori della scheda madre potrebbe essere quello ?
Non saprei dirti la causa...pero' sono temperature alte...
Shoking_ita
26-01-2008, 17:25
Ciao a tutti vorrei sapere una cosa per mettere due harddisk sata in raid c'è bisogno di 2 hd specifici o vanno bene 2 harddisk normali uguali? ad esempio due western 320gb o 2 maxtor 160gb!!!
Ciao a tutti vorrei sapere una cosa per mettere due harddisk sata in raid c'è bisogno di 2 hd specifici o vanno bene 2 harddisk normali uguali? ad esempio due western 320gb o 2 maxtor 160gb!!!
Il tuo esempio è giusto ;)
Bastra che siano dello stesso modello: marca+dimensione+cache (anche se forse quest'ultima non dovrebbe creare problemi se non è uguale)
Salve ragazzi,ho una P5E WS Professional e sono indeciso se mettere Vista o no?Qualcuno di voi mi da qualche consiglio?Meglio XP o Vista?Se decido di mettere Vista mi consigliate la versione 32 o 64 bit?
GRAZIE
alexcold
26-01-2008, 20:55
Purtroppo devo rimangiarmi quello che ho scritto, l'overclock del bus PCI-ex dava vantaggi con la mia precedente 8800 GTX, ora per curiosità ho fatto le prove con la 8800 GTS 512BM, che è PCI 2.0, e non ho rilevato nessun incremento prestazionale a 115. Probabilmente la maggior banda passante del PCI 2.0 rende inutile impostare il PCI-ex a 115.
Per la ventola hai ragione, sotto i 600 giri solo il bios la rileva.
Per AIsuite il voltaggio delle ram lo rileva solo se non sei su AUTO o a 1,8v, impostale a 1,96v e vedrai che te le rileva (a 2,2v nel mio caso).
Ciao
scusa ma hai cambiato una 8800gtx per una gts nuova meno potente?
Comunque io con una GTS 320MB quanto devo mettere questo benedetto PCI-ex: auto, 101 o 115?
Con che programma valuto se c'è un incremento prestativo?
E' vera o no che se metto su auto i fix non sono attivi? (l'ho letto in una guida qua su hwupgrade)
Nessuno commenta il mio problema con l'ultima ver di PC probe2, di ventola CHA1 = PWR vuol dire che solo io ho questo problema.
Salve ragazzi,ho una P5E WS Professional e sono indeciso se mettere Vista o no?Qualcuno di voi mi da qualche consiglio?Meglio XP o Vista?Se decido di mettere Vista mi consigliate la versione 32 o 64 bit?
GRAZIE
La mia esperienza la trovi qualche pagina indietro. Te la riassumo in 3 parole: evita Vista 64!
Il supporto per la nostra mobo è assicurato ma tutto il resto (driver per altre periferiche, compatibilità dei software)... Secondo me proprio non ci siamo. Il sistema era notevolmente appesantito. Sembrava di aver perso il 50% delle risorse!
Io sono tornato a xp 32 bit e ci rimango!
Iceman69
26-01-2008, 23:48
scusa ma hai cambiato una 8800gtx per una gts nuova meno potente?
Comunque io con una GTS 320MB quanto devo mettere questo benedetto PCI-ex: auto, 101 o 115?
Con che programma valuto se c'è un incremento prestativo?
E' vera o no che se metto su auto i fix non sono attivi? (l'ho letto in una guida qua su hwupgrade)
Nessuno commenta il mio problema con l'ultima ver di PC probe2, di ventola CHA1 = PWR vuol dire che solo io ho questo problema.
La GTS 512BM costa meno, ma è più prestazionale della GTX (sopratutto mi arriva a 800 MHZ, con la GTX che faceva fatica a 600).
Per il PCI-ex, dato che non ci sono contro indicazioni, mettilo su 115 (scaricati la demo di GTL per vedere se hai migliramenti (ctrl+F per vedere il frame rate), per i fix non so, mi sembrano leggende metropolitane.
Il problema CHA1=PWR ce lo ho anche io, ma sinceramente non me ne importa un gran che (per sapere a che velocità va la ventola dell'ali non è che mi strugga).
Nemesis2
27-01-2008, 08:07
Il fix è attivo solo se si pone un valore diverso da auto su pci.
Ma la scheda audio in dotazione non si può usare in un altro pc con porta pci-ex?
Grazie ciao.
peppoz91
27-01-2008, 10:06
la porta è pci-x quindi non penso
Ma la scheda audio in dotazione non si può usare in un altro pc con porta pci-ex?
Grazie ciao.
la porta è pci-x quindi non penso
Veramente è una pci express 1x... :rolleyes:
La pci-x (o pci 64bit) ha uno slot lungo il doppio di un pci standard! :D
Secondo me dovrebbe comunque funzionare, a meno che a livello di driver non venga fatto il controllo sul tipo di chipset (o bios) della mobo.
Comunque basta provare! Non credo si possa danneggiare qualcosa, al massimo non va e la rismonti!
;)
Una domanda in vista di un prossimo upgrade.
In quanto a stabilità e per oc non troppo estremi, i 4Gb sono più consigliati come 4x1Gb o 2x2Gb? Con la P5B in molti avevano problemi montando 4 dimm...
Adesso ho 2x1Gb di G.Skill PC6400 HK (4-4-3-5) e le tengo a quasi 900Mhz. Ho paura che aggiungendo altre 2 dimm, di non riuscire a mantenere il pc stabile. Però così facendo mi risparmierei quei 60-70€!
La mia esperienza la trovi qualche pagina indietro. Te la riassumo in 3 parole: evita Vista 64!
Ho messo Vista 64 su due PC,uno con P5W DH Deluxe e uno con P5B Premium,devo dire che non noto tutti questi rallentamenti.Tu che configurazione hai con questa main?Me lo sconsigli proprio vivamente?
GRAZIE
skyline_gtr
27-01-2008, 19:16
Ho portato il mio Q6600 a 2700MHz, fixando il bus PCI-ex a 101MHz: ho fatto bene?
Ho messo Vista 64 su due PC,uno con P5W DH Deluxe e uno con P5B Premium,devo dire che non noto tutti questi rallentamenti.Tu che configurazione hai con questa main?Me lo sconsigli proprio vivamente?
GRAZIE
Sono d'accordo neanche io noto rallentamenti e varie incompatibilita', anzi....
Per il momento sono soddisfatto di Vista 64, certo e' ingordo di memoria ma adesso 4 gb di ram si comprano molto bene.
nonsidice
27-01-2008, 20:21
Salve, avrei intenzione di comperare questa mobo pure io, più che altro per il raid 5 che mi farebbe comodo, qualcheduno l'ha provato ? le prestazioni sono buone ? (col raid fatto via windows la velocità in scrittura è scabrosa, spero che via "chipset" sia meglio).
Ho googlato un bel po' ma non ho trovato nulla in merito :(
Ho messo Vista 64 su due PC,uno con P5W DH Deluxe e uno con P5B Premium,devo dire che non noto tutti questi rallentamenti.Tu che configurazione hai con questa main?Me lo sconsigli proprio vivamente?
GRAZIE
Ho un E6600@3,4Ghz, 2 Gb di ram e 8800GT. Il s.o. è installato in 2 dischi scsi 15krpm in raid zero.
Ho installato Vista Ultimate 64bit (con Aero attivo) e mi è sembrato piuttosto pesante. I dischi erano al lavoro quasi sempre ed anche aprire il pannello di controllo era una fatica (rispetto ad xp). Ora, considerato il tipo di dischi che ho montato, non è certo una nota positiva.
Magari alleggerendo il s.o. di qualche sua opzione, il sistema sarbbe stato più reattivo.
Sono d'accordo neanche io noto rallentamenti e varie incompatibilita', anzi....
Per il momento sono soddisfatto di Vista 64, certo e' ingordo di memoria ma adesso 4 gb di ram si comprano molto bene.
Forse con 4Gb di ram le cose sarebbero migliorate, però considera che ho usato al massimo un programma di fotoritocco... Avrei voluto provare un po' di videoediting ma la mia Dazzle DVC90 non è supportata a livello driver.
Quello che volevo dire è che non ho trovato motivi validi per passare a Vista. Non mi dava nulla in più rispetto ad XP, anzi... Per fare un paragone, era come se avessi tolto 1 Gb di ram, swappava fisso per i primi 5 minuti in idle!
Ho un E6600@3,4Ghz, 2 Gb di ram e 8800GT. Il s.o. è installato in 2 dischi scsi 15krpm in raid zero.
Ho installato Vista Ultimate 64bit (con Aero attivo) e mi è sembrato piuttosto pesante. I dischi erano al lavoro quasi sempre ed anche aprire il pannello di controllo era una fatica (rispetto ad xp). Ora, considerato il tipo di dischi che ho montato, non è certo una nota positiva.
Magari alleggerendo il s.o. di qualche sua opzione, il sistema sarbbe stato più reattivo.
Forse con 4Gb di ram le cose sarebbero migliorate, però considera che ho usato al massimo un programma di fotoritocco... Avrei voluto provare un po' di videoediting ma la mia Dazzle DVC90 non è supportata a livello driver.
Quello che volevo dire è che non ho trovato motivi validi per passare a Vista. Non mi dava nulla in più rispetto ad XP, anzi... Per fare un paragone, era come se avessi tolto 1 Gb di ram, swappava fisso per i primi 5 minuti in idle!
Purtroppo con vista,e in special modo con il 64bit,c'è un errore che in molti fanno e cioè giudicare dalle prime impressioni o da pochi giorni come va a velocità e reattività.
Vista per i primi 10-15 giorni non reagisce a come siamo abituati con xp,ma fa index continui,studia le abitudini e aggiusta il tutto a seconda di come lo si usa.
Insomma con vista si vede la velocità solo dopo 15-20 giorni di uso medio e man mano migliora ancora.
Chiaro che se si hanno periferiche senza supporto è un altro paio di maniche se si vogliono tenere,ma usando hardware supportato non c'è nessun problema e di virus e malware etc. nemmeno l'ombra con l'uac attivo,sono stato 3 mesi senza antivirus senza beccarne uno...
Solo una cosa consiglio di disabilitare ed è il defender,serve a poco o nulla e rallenta il pc,per il resto non toccare nulla che va tutto a meraviglia.
Inoltre più memoria c'è e meglio è con il 64bit,con 8gb ho notato ulteriore boost ma dopo qualche giorno,il tempo sufficiente a far lavorare bene il superfetch.
Poi si sa che queste cose sono anche soggettive,se non piace c'è poco da fare...
CIAO!!!
Ragazzi,vorrei aggiungere 2gb di RAM ma uguali alle mie non riesco a trovarle da nessuna parte.Dovrebbero essere queste http://cellshock.flagbit.com/de/produkte/ddr2/ddr2-1000-cl4.html .Non le trovo nemmeno sulla Baia :cry: Sapete dirmi dove posso trovarle?Oppure è possibile metterci altri 2gb che siano compatibili?
GRAZIE
Black imp
28-01-2008, 02:15
ciao sto per comprare una mobo e sono indeciso tra questa e altre due di 2 brand diversi. volevo sapere se qualcuno le ha montato delle team group xtreem dark da 800Mhz o sa se ci sono problemi di compatibilità con le medesime.
com'è l'audio?
Purtroppo con vista,e in special modo con il 64bit,c'è un errore che in molti fanno e cioè giudicare dalle prime impressioni o da pochi giorni come va a velocità e reattività.
Vista per i primi 10-15 giorni non reagisce a come siamo abituati con xp,ma fa index continui,studia le abitudini e aggiusta il tutto a seconda di come lo si usa.
Insomma con vista si vede la velocità solo dopo 15-20 giorni di uso medio e man mano migliora ancora.
Chiaro che se si hanno periferiche senza supporto è un altro paio di maniche se si vogliono tenere,ma usando hardware supportato non c'è nessun problema e di virus e malware etc. nemmeno l'ombra con l'uac attivo,sono stato 3 mesi senza antivirus senza beccarne uno...
Solo una cosa consiglio di disabilitare ed è il defender,serve a poco o nulla e rallenta il pc,per il resto non toccare nulla che va tutto a meraviglia.
Inoltre più memoria c'è e meglio è con il 64bit,con 8gb ho notato ulteriore boost ma dopo qualche giorno,il tempo sufficiente a far lavorare bene il superfetch.
Poi si sa che queste cose sono anche soggettive,se non piace c'è poco da fare...
CIAO!!!
L'ho provato per una settimana circa, forse troppo poco per i motivi che hai spiegato tu qui sopra.
Però ripeto, non ho trovato nessun extra in più rispetto ad xp. Niente cioè che potesse giustificare il passaggio (e quindi la spesa) al nuovo s.o.
Era molto carino con l'aero attivato, ma forse era proprio questo che appesantiva ancor più il pc
Nemesis2
28-01-2008, 14:07
L'ho provato per una settimana circa, forse troppo poco per i motivi che hai spiegato tu qui sopra.
Però ripeto, non ho trovato nessun extra in più rispetto ad xp. Niente cioè che potesse giustificare il passaggio (e quindi la spesa) al nuovo s.o.
Era molto carino con l'aero attivato, ma forse era proprio questo che appesantiva ancor più il pc
Ma di fatto allo stato attuale non c'è ragione di usare Vista, assolutamente. A meno di quelle scandalose dx10 che non fanno nulla di interessante che le dx9 non possono fare con il powerup che stà per uscire. Ergo a morte Vista per me.
Ma di fatto allo stato attuale non c'è ragione di usare Vista, assolutamente. A meno di quelle scandalose dx10 che non fanno nulla di interessante che le dx9 non possono fare con il powerup che stà per uscire. Ergo a morte Vista per me.
:cincin: :sofico:
P5E & Crucial Ballistix Pc6400!
Ciao a tutti!!
Qualcuno di voi ha delle crucial ballistix montate sulla p5e??? non riesco ad overclockarle nemmeno a calci... eppure dovrebbero andare almeno a 1000@5-5-5-15 da epp senza problemi.. e a me non fa neanche il boot... idee suggerimenti???
tnx
darka
+Lonewolf+
28-01-2008, 21:36
ciao a tutti...la mia p5b oramai giace morta in conseguenza ad un blue screen durante l'aggiornamento del bios via asus update{:mad: } e ho deciso di prendere una p5e con 70 euro di differenza dal mio negoziante...questo chip esprime meglio la sua potenza rispetto agli albori in cui si diceva che andasse come un p35? me lo consigliate?
Kharonte85
28-01-2008, 21:45
ciao a tutti...la mia p5b oramai giace morta in conseguenza ad un blue screen durante l'aggiornamento del bios via asus update{:mad: } e ho deciso di prendere una p5e con 70 euro di differenza dal mio negoziante...questo chip esprime meglio la sua potenza rispetto agli albori in cui si diceva che andasse come un p35? me lo consigliate?
certo...pero' le differenze col p35 si riducono al doppio pci-ex 2.0, anche se la scheda madre in questione è un'altro mondo rispetto alla p5b...
+Lonewolf+
28-01-2008, 21:46
certo...pero' le differenze col p35 si riducono al doppio pci-ex 2.0, anche se la scheda madre in questione è un'altro mondo rispetto alla p5b...
beh...per 70 eurozzi la prendo?sono usciti nuovi bios che regolano le performance?
Kharonte85
28-01-2008, 21:55
beh...per 70 eurozzi la prendo?sono usciti nuovi bios che regolano le performance?
per 70 euri direi di si'
le performance onestamente come fai a misurarle col cambio bios? Saranno rimaste piu' o meno = (come lo saranno per x48 che non sara' altro che un x38 selezionato), sicuramente sara' migliorata un po' la compatibilita'...comunque ti consiglio di leggerti la recensione di xbitlabs (primo post) ;)
L'ho provato per una settimana circa, forse troppo poco per i motivi che hai spiegato tu qui sopra.
Però ripeto, non ho trovato nessun extra in più rispetto ad xp. Niente cioè che potesse giustificare il passaggio (e quindi la spesa) al nuovo s.o.
Era molto carino con l'aero attivato, ma forse era proprio questo che appesantiva ancor più il pc
Il boost e le migliorie si notano solo col tempo,anche il defrag automatico funziona in modo eccellente e inavvertibile.
Per usare memoria ram @3gb è necessario vista64bit,e con 4gb è un altra cosa,con 8gb ancora meglio e con quad core di più ancora,tutte cose che vista gestisce meglio,ed anche gli schermi wide sono meglio supporatati.
Anche con internet ed emule notai che c'era un forte incremento in velocità.
L'aero viene gestito dalla vga e non carica la cpu.
Un altro utente di hw e mio caro amico ha due scsi 15000 sas con adaptec 44300 e non voleva saperne di passare a vista,ora sta su vista da due mesi e nemmeno se lo ammmazzi tornerebbe indietro...
Torno a dire che cmq la cosa resta soggettiva e con un dual boot si può risolvere...
CIAO!!!
beh...per 70 eurozzi la prendo?sono usciti nuovi bios che regolano le performance?
Anch'io ti dico non pensarci due volte...
A parte le performace la p5e gestisce ottimamente le memorie e i quad-core,qui i 4 banchi ram che hai vedrai che saliranno di più e meglio,io ne ho 8gb e no problem,anzi...
CIAO!!!
marco79ta
29-01-2008, 08:46
Domanda : Questa mobo riesce a tenere stabili i 500 fsb 1:1 (cpu:ram) ?
A quali condizioni oltre alle ram ?
che la CPU non abbia FSB wall basso....
>P5E & Crucial Ballistix Pc6400!
>Ciao a tutti!!
>Qualcuno di voi ha delle crucial ballistix montate sulla p5e??? non riesco ad >overclockarle nemmeno a calci... eppure dovrebbero andare almeno a 1000 >5-5-5-15 da epp senza problemi.. e a me non fa neanche il boot... idee ??>suggerimenti???
Aggiornamento.. la cosa strana e` che riesco a fare boot 1066@5-5-5-15 ma non a 1000 ne a 960... problemi di bios?
Darka
marco79ta
29-01-2008, 08:54
che la CPU non abbia FSB wall basso....
un e8400 lo vorrei portare a 8x500 con 1:1 con le ram
un e8400 lo vorrei portare a 8x500 con 1:1 con le ram
non conosciamo ancora bene le capacità di fsb dei nuovi processori, però direi che per i 500 non dovrebbero esserci problemi di sorta...
Dexther
x caso hai qualche idea riguardo il mio problema??? Ho delle crucial ballistix pc6400, da profili epp dovrebbero tenere a 2.2v 800@4-4-4-12 e 1000@5-5-5-15. Per il primo nessun problema .. per il secondo non fa nemmeno boot. Ho fatto un po di test e abbassando fsb della cpu da 400 a 333 riesco a entrare in windows a 1066@5-5-5-15 ma delle frequenze inferiori non se ne parla.. a 960mhz e a 1000mhz non fa nemmeno boot. Le ram montano chip micron d9.
Tnx
Darka
con che strap hai provato? alternando gli strap 333 e 400 hai ottenuto quanlche indicazione?
... provato non cambia nulla...
... provato non cambia nulla...
hai provato con bios diversi o sempre con lo stesso?
sono sceso fino al 0405.. e non cambia nulla.. gli altri non me li fa flashare mi idce che sono "troppo" vecchi.
darka
certo che come cosa è strana davvero :what:
ho avuto le pc8500 ed erano veramente eccezionali,mai un problema a nessuna freq e con voltaggi bassissimi :mc:
credo che l'unica cosa che ti rimanga da provare sia meterle su un'altra mobo e vedere che comportamento hanno......
ho una dfi lanparty ut ma senza cpu.. e di smontare ultra120 visto come e` incastrato non ho gran voglia.. vediamo quando e se riesco a trovare sto benedetto e8400.. l`ultima che mi ha scritto un negozio di milano e` che intel ha sospeso la distribuzione dei dual core per problemi di surriscaldamento.... ma dai!!
Cmq il vecchio propietario le teneva a 1000@4-4-4-12 senza problemi.. ma su altra main.. boh aspettiamo un nuovo bios e vediamo..
grazie intanto
darka
nulla figurati, facci sapere... ;)
Shoking_ita
29-01-2008, 09:48
ho una dfi lanparty ut ma senza cpu.. e di smontare ultra120 visto come e` incastrato non ho gran voglia.. vediamo quando e se riesco a trovare sto benedetto e8400.. l`ultima che mi ha scritto un negozio di milano e` che intel ha sospeso la distribuzione dei dual core per problemi di surriscaldamento.... ma dai!!
Cmq il vecchio propietario le teneva a 1000@4-4-4-12 senza problemi.. ma su altra main.. boh aspettiamo un nuovo bios e vediamo..
grazie intanto
darka
Fai così comincia ad alzare di poco in volta il voltaggio e vedi se arrivano a bottarti!!Sennò sarà un problema di ram!!!
Mi e` arrivata or ora la seconda coppia di crucial ballistix.. questa sera la provo e vediamo se si comporta nello stesso modo.
darka
Mi e` arrivata or ora la seconda coppia di crucial ballistix.. questa sera la provo e vediamo se si comporta nello stesso modo.
darka
;)
bellapetutti
29-01-2008, 11:49
ragazzi vi prego aiutatemi,sto a diventà scemo:D
ho la p5e con un e6750
come si fa a cambiare il moltiplicatore?
nn riesco a trovarlo
ora sto a 440x6 mi dice cpuz
vi prego aiutatemi:muro:
Salve ragazzi,ho una P5E Professional con Windows Vista 64bit...Prima avevo 2gb di Ram Cellshock ddr21066 pc8000 adesso ho messo 4gb(2x2gb che vista riconosce tranquillamente) di team group pc6400 ddr2800.Vista prima sul punteggio delle ram mi dava 5.7,adesso 5.6,è normale dato che sono passato da 2 a 4gb?Inoltre quando faccio il test(lo faceva anche prima con le cellshock)mi esce un messaggio di errore che riguarda ai-suite.Sapete cos'è?
GRAZIE
http://img444.imageshack.us/img444/8017/immagineoq0.jpg (http://imageshack.us)
se tu non settavi nulla manualmente probabilmente il motivo è da ricercarsi nelle impostazioni automatiche dell'asincrono delle RAM : sicuramente le cell erano settate dalla mobo più aggressivamente che le tue nuove RAM.:)
In quanto a stabilità e per oc non troppo estremi, i 4Gb sono più consigliati come 4x1Gb o 2x2Gb? Con la P5B in molti avevano problemi montando 4 dimm...
Adesso ho 2x1Gb di G.Skill PC6400 HK (4-4-3-5) e le tengo a quasi 900Mhz. Ho paura che aggiungendo altre 2 dimm, di non riuscire a mantenere il pc stabile. Però così facendo mi risparmierei quei 60-70€!
Uppo la mia domanda in attesa di qualche consiglio. Ho trovato un kit da 2x1Gb delle mie ram in vendita sulla baia a 70€ circa. Che dite, mi conviene prenderle e fare un 4x1Gb? O lascio perdere?
:)
Arrivata La P5E e 2 banchi da 1 Gb delle Crucial Ballistic Tracer pc2-8500!!:D
Raga chi di ma qualche dritta su questa accoppiata e che mi spiega semplicemente come agire sulla MB per risolvere il problema Vdrop....Thanks! :help: :help:
Arrivata La P5E e 2 banchi da 1 Gb delle Crucial Ballistic Tracer pc2-8500!!:D
Raga chi di ma qualche dritta su questa accoppiata e che mi spiega semplicemente come agire sulla MB per risolvere il problema Vdrop....Thanks! :help: :help:
Per il Vdrop trovi tutto in prima pagina con tanto di illustrazioni ;)
Dexther o chi sa rispondermi...
c`e` modo di fare downgrade al bios 0402 ??? io ho provato via ezflash ma mi dice che il bios e` tropo vecchio per la main... riesco ad arrivare al 0405.. sul forum di xtremsystems.org c`e` gente che ha risolto il mio problema della ram utilizzando quel bios.
tnx
darka
bellapetutti
29-01-2008, 12:42
ragà come si fa per sbloccare il moltiplicatore?
mi dice solo 6-7 o 8
nn si puo mandarlo a di piu?:mc:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.