PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5E/P5E3 - Intel X38


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 [28] 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39

xcavax
27-07-2008, 14:48
Nono.....è X48!!!

http://www.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=640&l4=0&model=2219&modelmenu=1

Ma qualcuno l'ha mai vista/provata? Differenza di 27 euro...ha più porte PCIe mi sa.... boh...io la prendo...

boh... su alcuni siti la danno come x38.... però sinceramente non ha molto senso mettere un chip diverso... potevano anche cambiargli il nome....

rondinix
27-07-2008, 14:49
Ma non capisco...conviene prenderla?...Il fatto che su internet non se ne parli mai mi intimorisce non poco...boh..

xcavax
27-07-2008, 15:25
mah... in teoria ti converrebbe (se è proprio x48) perchè ho letto che è MOLTO più stabile in overclock.... però bisognerebbe verificare (che sia x48)....

I soliti sospetti
27-07-2008, 15:40
Mi intrometto un'attimo per "parentela" di chipset (x38) :D
Voi riuscite a gestire o meglio a far partire il sistema se impostate lo strap a 266?
Io sulla Maximus ho provato 2 tipi di ram e niente... nemmeno la fase di post mi fa!!:muro:
Se qualcuno ne sa qualcosa sarei molto grato :)

sommersbi
27-07-2008, 16:15
esiste anche la p5e deluxe con chipset x48 e costa intorno i 170 euro

okorop
27-07-2008, 17:44
esiste anche la p5e deluxe con chipset x48 e costa intorno i 170 euro

utile.....

davlas
27-07-2008, 19:03
Hai capito benissimo.
Quando hai installato il S.O., installi i driver Intel per il chipset, attacchi i 2 dischi di storage agli altri canali master attaccati al ICH9R.
Leggi il manuale per capire quali sono. Mi spiace ma a memoria non mi ricordo.

Nel manuale della P5E3 dice che tutti i SATA sono ICH9R! dal 1° al 6°...

Ah un'altra domanda avevo, ma io ho installato XP senza mettere alcun dischetto dei driver Sata, mica comporta una diminuzione di prestazioni?
Cioè è' la stessa cosa di quando carico i driver dal floppy? Oppure quelli del floppy sono + performanti?

rondinix
27-07-2008, 22:35
Ma...sarà che io sono paranoico...ma per fare sta benedetta V-drop....mi prendo la matita...e mi metto a smatitare sopra quella resistenza da capo a capo? E basta?
Per quanto lo faccio?
Per quanto durerà?
Annullerà la garanzia?

EDIT: la scheda deve ancora arrivare.

sommersbi
28-07-2008, 13:53
ho deciso di cambiare tutto di nuovo,al rientro dalle ferie,riprendo la p5e magari la deluxe x48,cpu q9450,e video hd 4850,le ram magari per ora tengo le kingstone value 800mhz.
L'uso è più di tutti alta definizione a 1080p,e qualche gioco
Se avete consigli in merito la cpu,ben vengano

okorop
28-07-2008, 13:54
ho deciso di cambiare tutto di nuovo,al rientro dalle ferie,riprendo la p5e magari la deluxe x48,cpu q9450,e video hd 4850,le ram magari per ora tengo le kingstone value 800mhz.
L'uso è più di tutti alta definizione a 1080p,e qualche gioco
Se avete consigli in merito la cpu,ben vengano

la cpu va benone......buona scelta la mombo se vuoi occare la mo0ddi a rampage e sei a posto :)

rondinix
28-07-2008, 14:09
la cpu va benone......buona scelta la mombo se vuoi occare la mo0ddi a rampage e sei a posto :)

Beh andrebbe molto meglio con un altra 4850 in XFire

okorop
28-07-2008, 14:11
Beh andrebbe molto meglio con un altra 4850 in XFire

aspetta a dirlo io l'altra vga l'ho tolta perche mi dava instabilità in alcuni giochi....aspettando i nuovi driver :)

shingo
28-07-2008, 14:36
Nel manuale della P5E3 dice che tutti i SATA sono ICH9R! dal 1° al 6°...

Ah un'altra domanda avevo, ma io ho installato XP senza mettere alcun dischetto dei driver Sata, mica comporta una diminuzione di prestazioni?
Cioè è' la stessa cosa di quando carico i driver dal floppy? Oppure quelli del floppy sono + performanti?

Se non hai caricato i drivers allora stai lavorando in modalità ide compatibile, perdi qualcosa in prestazioni e tutto quello associato all'ahci, p.e. l'NCQ (se l'hd lo supporta...)

Tommy_83
28-07-2008, 14:46
Ma...sarà che io sono paranoico...ma per fare sta benedetta V-drop....mi prendo la matita...e mi metto a smatitare sopra quella resistenza da capo a capo? E basta?
Per quanto lo faccio?
Per quanto durerà?
Annullerà la garanzia?

EDIT: la scheda deve ancora arrivare.

Perchè non metti il bios della maximus?:)

okorop
28-07-2008, 14:47
Perchè non metti il bios della maximus?:)

meglio quello della rampage formula :asd:

Tommy_83
28-07-2008, 14:49
meglio quello della rampage formula :asd:

per me no..io ho tolto quello della rampage ed ho messo quello della maximus:)

Scorpitron
28-07-2008, 14:50
siccome ho problemi riguardante le temp della cpu ho deciso di aggiornare il bios dal 605 o 602 non ricordo :D che dite risolvo qualcosa? oppure devo moddare a rampage o formula? il mio q6600 G0 fa i 47 gradi in idle a 2.4ghz con un nirvana 120, ho provato anche un e2180 ma le temp sono di 30gradi x core sempre altine....riesco a risolve qualcosa facendo mod o aggiornando il bios della p5e?

okorop
28-07-2008, 15:42
siccome ho problemi riguardante le temp della cpu ho deciso di aggiornare il bios dal 605 o 602 non ricordo :D che dite risolvo qualcosa? oppure devo moddare a rampage o formula? il mio q6600 G0 fa i 47 gradi in idle a 2.4ghz con un nirvana 120, ho provato anche un e2180 ma le temp sono di 30gradi x core sempre altine....riesco a risolve qualcosa facendo mod o aggiornando il bios della p5e?

cambia pasta termica.......:asd:

Scorpitron
28-07-2008, 15:43
cambia pasta termica.......:asd:

ho messo l'mx-2

okorop
28-07-2008, 15:44
ho messo l'mx-2

hai montato tutto bene che temperatura ambiente hai?
comunque non è la scheda madre che ti da problemi escludilo.....

Scorpitron
28-07-2008, 15:45
hai montato tutto bene che temperatura ambiente hai?
comunque non è la scheda madre che ti da problemi escludilo.....

e ke può esse solo quella mi è rimasta, la temp ambiente è di 28 gradi e la mobo mi fa i 38

okorop
28-07-2008, 15:46
e ke può esse solo quella mi è rimasta, la temp ambiente è di 28 gradi e la mobo mi fa i 38

hai messo tutto a default nel bios? comunque se il processore scalda molto non è la scheda madre che ha problemi di solito......

Scorpitron
28-07-2008, 15:48
hai messo tutto a default nel bios? comunque se il processore scalda molto non è la scheda madre che ha problemi di solito......

tutto a default, ma prima il procio non scaldava così tanto e poi com'è possibile ke un e2180 va a 30 gradi e sotto stress fa i 43 x core? io penso sia la mobo

okorop
28-07-2008, 15:49
tutto a default, ma prima il procio non scaldava così tanto e poi com'è possibile ke un e2180 va a 30 gradi e sotto stress fa i 43 x core? io penso sia la mobo

prova a cambiarte mombo e vedere che succede.....comunque himo per me non è quella :)

Scorpitron
28-07-2008, 20:40
si domani pomeriggio mi prendo un asrock con chipset p35 e vedo come va, speriamo bene :cry:
ps ma la parola imho cosa significa? :D

rondinix
28-07-2008, 20:51
si domani pomeriggio mi prendo un asrock con chipset p35 e vedo come va, speriamo bene :cry:
ps ma la parola imho cosa significa? :D

oddio...una asrock..:D:D:D....imho= in my honest opinion :)

Scorpitron
28-07-2008, 21:38
oddio...una asrock..:D:D:D....imho= in my honest opinion :)

l'asrock non è da sottovalutare ma 52€ un chipset p35 solo per provare la temp del procio già sono troppi.....grazie x la spiegazione

rondinix
28-07-2008, 21:40
l'asrock non è da sottovalutare ma 52€ un chipset p35 solo per provare la temp del procio già sono troppi.....grazie x la spiegazione

nono non la sottovaluto....mi ricorda un "incidente" che ancora oggi mi fa ridere :D

Scorpitron
28-07-2008, 21:40
nono non la sottovaluto....mi ricorda un "incidente" che ancora oggi mi fa ridere :D

e racconta dai mo so curioso :D

rondinix
28-07-2008, 23:11
e racconta dai mo so curioso :D

Nono...mo non fa ridere raccontata....a un poveretto di un negozio, si smontò una intera mensola dal muro, con relativa sepoltura di scatole di schede madri Asrock...rimasi inquietato da quella cosa là :D

xcavax
28-07-2008, 23:21
per me no..io ho tolto quello della rampage ed ho messo quello della maximus:)

potreste spiegarmi cosa cambia tra i 3 bios pls?



Nono...mo non fa ridere raccontata....a un poveretto di un negozio, si smontò una intera mensola dal muro, con relativa sepoltura di scatole di schede madri Asrock...rimasi inquietato da quella cosa là

ahahahahahah :D :D :D

Scorpitron
29-07-2008, 07:52
Nono...mo non fa ridere raccontata....a un poveretto di un negozio, si smontò una intera mensola dal muro, con relativa sepoltura di scatole di schede madri Asrock...rimasi inquietato da quella cosa là :D

:sofico: immagino la scena e la faccia di quella povera persona :D

Nemesis2
29-07-2008, 11:23
Confermato.


Seconda P5E abbattuta dal calore sul nb.


E' una vera moria in quest'estate.

E questa aveva anche una ventola sul dissipatorone arancione.

ninja750
29-07-2008, 11:32
ciao a tutti

vorrei a breve comprare questa mainboard (P5e) da abbinare a un q6600, volevo sapere se qualcuno ha il dissipatore cpu big typhoon se è compatibile con questa mainboard, insomma se non va a cozzare contro i dissipatori della mobo :)

il dissipatore boxed lo vorrei evitare :D

ps ci sono alcune note ddr2 non compatibili? :)

edit: dovrei fare un raid0 lo suporta vero? :)

DoctorZ
29-07-2008, 13:00
imho= in my honest opinion :)

In my humble opinion ;)

Tovarisch
29-07-2008, 14:43
edit: dovrei fare un raid0 lo suporta vero? :)

Alla grande. :)

Tovarisch
29-07-2008, 14:44
Confermato.


Seconda P5E abbattuta dal calore sul nb.


E' una vera moria in quest'estate.

E questa aveva anche una ventola sul dissipatorone arancione.

Che tensione davi?

okorop
29-07-2008, 15:04
qualcuno ha queste ram le G.SKILL DDR2 PC2 9600 CL5 4GB kit, van bene sulla p5e?

Nemesis2
29-07-2008, 15:04
Che tensione davi?

Non erano le mie.

Una era a default senza oc, l'altra a 1.35v.


Da constatare che effettivamente il limite sicuro è 1.25v.

Questa scheda madre per oc, vede ridursi la sua vita a seguito dello stesso.


Credo che farò prendere o una Rampage o una nvidia.

okorop
29-07-2008, 15:31
Non erano le mie.

Una era a default senza oc, l'altra a 1.35v.


Da constatare che effettivamente il limite sicuro è 1.25v.

Questa scheda madre per oc, vede ridursi la sua vita a seguito dello stesso.


Credo che farò prendere o una Rampage o una nvidia.

si ma tu vivi in una caldaia scusa io gli ho dato 1.41 e non ho problemi di temperature......

Nemesis2
29-07-2008, 16:20
si ma tu vivi in una caldaia scusa io gli ho dato 1.41 e non ho problemi di temperature......

Aridaje :D :D


Non sono mie.

E non è un danneggiamento istantaneo... sono state in quelle condizioni per mesi.

Quindi le alte tensioni riducono la vita della mobo come segnalato da intel... che considera safe a lungo periodo fino a 1.25v sul nb.


Poi fate vobis.

Mafio
29-07-2008, 16:52
intel dice 1.35 come massimo 1.35 sul nb per stare in sicurezza...io comunque fino a 1.45-1.5 non mi farei grossi problemi a dare. :stordita:

okorop
29-07-2008, 16:56
intel dice 1.35 come massimo 1.35 sul nb per stare in sicurezza...io comunque fino a 1.45-1.5 non mi farei grossi problemi a dare. :stordita:

quoto io son da 4 mesi con 1.41 e:rolleyes: non è successo nulla.......

IlFantasma
30-07-2008, 17:36
salve a tutti e complimenti per il thread....

sarei interessato ad acquistare questa p5e, ho già un E6600 già in mio possesso e delle ram 667mhz 2x1gb.

vorrei cambiare il dissi boxed e comprare un coolermaster hyper tx2 o un vortex 752, sapete se sono compatibili?

poi vorrei anche passare a delle ram 1066 mhz (sempre 2x1gb dato che utilizzo win xp), pensate che la differenza si noti passando da 667 a 1066mhz?

inoltre ho intenzione di migliorare l audio del mio sistema e ho visto che la p5e ha la supreme fxII... questa schedina risulta paragonabile ad una scheda audio come la creative extreme music?

grazie in anticipo per le risp :)

samsung19/88
31-07-2008, 00:48
ragazzi ho acquistato la P5E gia moddata a Rampage formula, ma ho subito notato che monta un bios vecchio, posso aggiornare con afudos con l'ultimo bios ?? non dovrei avere problemi giusto, ora è una Rampage a tutti gli effetti
attendo grazie

Nemesis2
31-07-2008, 06:07
Usando l'afudos es puoi sempre flashare qualunque bios di p5e rampage maximus e probabilmente, anzi quasi sicuramente p5e deluxe che forse è anche più compatibile.

Se però resti su bios della stessa famiglia, puoi usare anche afudos normale o qualunque altro sistema per il flash di bios che la p5e mette a disposizione.

rondinix
31-07-2008, 08:19
Ragazzi, ma se faccio un BIOS upgrade a Maximus formula...

1) Perdo la garanzia? (ma loro che ne sanno? cioè al massimo ci ricarico quello che sta sul DVD della MB, con EZ crash no?)
2) Che driver ci metto dopo? Mi sembra che Maximus, Rampage e P5E usano tutti gli stessi driver giusto?
3) Meglio Rampage?

Quali sarebbero i vantaggi di passare a Maximus o Rampage, oltre alla assenza del V-drop?
I settaggi su BIOS andrebbero comunque bene su Auto giusto?

Molte grazie ragazzi.

rondinix
31-07-2008, 15:39
Ragazzi, ma se faccio un BIOS upgrade a Maximus formula...

1) Perdo la garanzia? (ma loro che ne sanno? cioè al massimo ci ricarico quello che sta sul DVD della MB, con EZ crash no?)
2) Che driver ci metto dopo? Mi sembra che Maximus, Rampage e P5E usano tutti gli stessi driver giusto?
3) Meglio Rampage?

Quali sarebbero i vantaggi di passare a Maximus o Rampage, oltre alla assenza del V-drop?
I settaggi su BIOS andrebbero comunque bene su Auto giusto?

Molte grazie ragazzi.

UP?

IlFantasma
31-07-2008, 17:05
nessuno che risponde??

xcavax
31-07-2008, 18:37
Originariamente inviato da rondinix Guarda i messaggi
Ragazzi, ma se faccio un BIOS upgrade a Maximus formula...

1) Perdo la garanzia? (ma loro che ne sanno? cioè al massimo ci ricarico quello che sta sul DVD della MB, con EZ crash no?)
2) Che driver ci metto dopo? Mi sembra che Maximus, Rampage e P5E usano tutti gli stessi driver giusto?
3) Meglio Rampage?

Quali sarebbero i vantaggi di passare a Maximus o Rampage, oltre alla assenza del V-drop?
I settaggi su BIOS andrebbero comunque bene su Auto giusto?

Molte grazie ragazzi.


UP pls!!

Fran123
01-08-2008, 10:52
Ragazzi, ma se faccio un BIOS upgrade a Maximus formula...

1) Perdo la garanzia? (ma loro che ne sanno? cioè al massimo ci ricarico quello che sta sul DVD della MB, con EZ crash no?)
si, perdi la garanzia,ma se si rompe la sk madre come lo carichi quello originale?

2) Che driver ci metto dopo? Mi sembra che Maximus, Rampage e P5E usano tutti gli stessi driver giusto?
sono gli stessi, ricorda di disabilitare da bios quello che non ha la sk p5e rispetto ai modelli superiori (sk rete, sensoti tem. etc)

3) Meglio Rampage?
io utilizzo quello della rampage e mi trovo bene

Quali sarebbero i vantaggi di passare a Maximus o Rampage, oltre alla assenza del V-drop?
I settaggi su BIOS andrebbero comunque bene su Auto giusto?

- i vantaggi oltre al v-drop sono i sttaggi delle ram.
- lascialo su auto le opzioni che non conosci

Molte grazie ragazzi.

.

xcavax
01-08-2008, 14:01
grazie mille!

Nemesis2
01-08-2008, 14:57
Senza che nessuno si offenda, ma decisamente tutte le risposte alle domande presenti in questi ultimi post sono da lungo tempo in questo thread, soprattutto in prima pagina.

Contribuiamo tutti impegnandoci almeno in una ricerca.

Kharonte85
01-08-2008, 15:01
Confermato.


Seconda P5E abbattuta dal calore sul nb.


E' una vera moria in quest'estate.

E questa aveva anche una ventola sul dissipatorone arancione.
Azz...tu si che sei un vero mobo killer :asd:
Senza che nessuno si offenda, ma decisamente tutte le risposte alle domande presenti in questi ultimi post sono da lungo tempo in questo thread, soprattutto in prima pagina.

Contribuiamo tutti impegnandoci almeno in una ricerca.
*

Kharonte85
01-08-2008, 18:44
un po' per continuare l'aggiornamento sui dissipatori compatibili e un po' per interesse personale :p chiedo se sapete se il dissipatore ASUS Arctic Square

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1976/asusarcticsquare1.jpg


si riesce a montare senza problemi sulla nostra cara P5E???

bronzodiriace
01-08-2008, 19:50
salve ragazzi, presa anche io la mobo proprio oggi [asus P5E]
ci ho messo su un q6600g0 e 2x1gb crucial ballistix cl4 6400
una domandina, ho un dissi della AC sulla cpu, la ventolina a centrifuga la devo montare?

Inoltre, il v.core sta su auto, perchè non scende il clock della cpu a 266x6 come mi faceva la p5k E wi fi?

I driver Achi per Hard disk Sata sono sul cd di installazione?

I driver Intel vanno bene quelli del cd?

come bios ho su il 0502.
Aggiorno?

leoben
01-08-2008, 22:26
Qualcuno ha montato una vga Ati 4870 sulla P5E?
Sto avendo degli strani crash che non riesco a risolvere... Succede sempre all'avvio, sul logo di WinXP. Prima, con una 8800GTm filava tutto liscio.

C'è qualche parametro/tensione da modificare? Mi hanno suggerito di aumentare un po' il Vnb. Adesso sto a 1.35v con una fsb di 425, valore che ho avuto stabile negli ultimi 6 mesi... :mbe:

albert75
01-08-2008, 23:00
Qualcuno ha montato una vga Ati 4870 sulla P5E?
Sto avendo degli strani crash che non riesco a risolvere... Succede sempre all'avvio, sul logo di WinXP. Prima, con una 8800GTm filava tutto liscio.

C'è qualche parametro/tensione da modificare? Mi hanno suggerito di aumentare un po' il Vnb. Adesso sto a 1.35v con una fsb di 425, valore che ho avuto stabile negli ultimi 6 mesi... :mbe:
io ho la 4870 tutto ok:sofico:

albert75
01-08-2008, 23:06
raga scusa te la domanda super niubba....ma volevo sapere qanto e' flessibile una scheda madre, cioe' se e' resistente...vi spiego volevo fare un poì di pulizia nel case e ho deciso di smontare la scheda madre senza èero' togliere lo zalman 9700(800gr) dopo aver tolto le viti ho cercato di sollevare la scheda madre per i lati ossia una mano sotto il lato dove sono le memorie e una mano dove sono i connettori postriori e le porte, ma non ci sono riuscit, allora l' ho sollevata solo da una parte, cioe dalla parte bassa dove e' siuìtuata l 'ultima porta pci...non riuscito a toglierla, e dopo ho ripetuto per sfizio l'operazione sul tavolo ed ho notato sollevandola solo da un lato ossia dal lato opposto allo zalman che si incurva di poco, ma siincurva...mica si dissalda qualche collegamento o si rompe qualcosa?? scusate la domanda sara' scemissima, ma non conosco la resistenza di questi pezzi che so essere molto delicati

Blustorm74
01-08-2008, 23:19
Visto il peso del dissi è logico che si incurvi leggermente, mica è una lastra di marmo! Comunque non ti preoccupare perchè è normale montare prima il dissi sulla mobo (è molto più comodo) e poi la mobo nel PC. Quelle leggere flessioni non gli fanno danno, ovviamente non bisogna esagerare.

albert75
01-08-2008, 23:40
Visto il peso del dissi è logico che si incurvi leggermente, mica è una lastra di marmo! Comunque non ti preoccupare perchè è normale montare prima il dissi sulla mobo (è molto più comodo) e poi la mobo nel PC. Quelle leggere flessioni non gli fanno danno, ovviamente non bisogna esagerare.

beh diciamo che io ho fatto l'operazione inversa cioe' ho smontato la scheda madre dal case senza togliere il dissi...forze non ne ho applicate se non quella di sollevare la scheda madre dal lato opposto a quello dove e' situato lo zalman, a non e' che l'ho alzata, totalmente, ma semplicemente da quel lato per poi afferarrla con due mani lateralmente...comunque adesso ho rimontato tutto e sembra andare tutto ok
ecco una foto eh eh non e' venuta troppo bene, il cubo verde ovviamnete e' lo zalman, la freccia rossa indica il punto dove ho sollevato e la freccia viola e' dove ho visto l'incurvatura..
http://img377.imageshack.us/img377/5231/20080802004830fd1.png

Scorpitron
02-08-2008, 07:21
salve ragazzi, presa anche io la mobo proprio oggi [asus P5E]
ci ho messo su un q6600g0 e 2x1gb crucial ballistix cl4 6400
una domandina, ho un dissi della AC sulla cpu, la ventolina a centrifuga la devo montare?

Inoltre, il v.core sta su auto, perchè non scende il clock della cpu a 266x6 come mi faceva la p5k E wi fi?

I driver Achi per Hard disk Sata sono sul cd di installazione?

I driver Intel vanno bene quelli del cd?

come bios ho su il 0502.
Aggiorno?


se il dissy dell?AC è passivo devi metterci la ventolina, sennò lascia perdere

il v core cerca di impostarlo tu manualmente è più consigliato

si i driver stanno sul cd d'installazione

se vuoi driver intel aggiornati o vai sul sito dell'asus oppure prendi quelli dei cd, in entrambi i casi vanno bene

il bios se puoi aggiornalo, ma se non ti da problemi lascia tutto come sta
:)

iecio
02-08-2008, 08:46
Ciao a tutti, ho appena aquistato la asus p5e e sono molto soddisfatto non fosse per un piccolissimo problema: non riesco a far andare le casse posteriori del mio sistema quadrifonico... Ho installato gli ultimi driver audio e niente.. Nessuno sa cosa potrebbe essere? :confused:

Kharonte85
02-08-2008, 08:51
Ciao a tutti, ho appena aquistato la asus p5e e sono molto soddisfatto nono fosse per un piccolissimo problema: non riesco a far andare le casse posteriori del mio sistema quadrifonico... Ho installato gli ultimi driver audio e niente.. Nessuno sa cosa potrebbe essere? :confused:
probabilmente è colpa di Vista 64bit, non c'è verso di farlo funzionare in quadrifonico :muro: mentre invece su xp nessun problema ...l'unica soluzione è comprare uno sdoppiatore (da una spina 3.5mm stereo maschio a due 3.5mm prese femmine) e ascoltare in doppio stereo.

iecio
02-08-2008, 08:55
:eek: ma cosa mi dicii?? :eek: :eek:
Il mio buon vecchio fidato quadrifonico :cry:
Ma quindi se volessi avere dolby l'unica soluzione sarebbe passare al 5.1? Non è che poi avrò problemi anche con questo sistema? :mc:

rondinix
02-08-2008, 09:29
:eek: ma cosa mi dicii?? :eek: :eek:
Il mio buon vecchio fidato quadrifonico :cry:
Ma quindi se volessi avere dolby l'unica soluzione sarebbe passare al 5.1? Non è che poi avrò problemi anche con questo sistema? :mc:

Io non ho problemi ne con il 5.1 ne con il 7.1 quindi vai tranquillo :D

bronzodiriace
02-08-2008, 09:52
se il dissy dell?AC è passivo devi metterci la ventolina, sennò lascia perdere

il v core cerca di impostarlo tu manualmente è più consigliato

si i driver stanno sul cd d'installazione

se vuoi driver intel aggiornati o vai sul sito dell'asus oppure prendi quelli dei cd, in entrambi i casi vanno bene

il bios se puoi aggiornalo, ma se non ti da problemi lascia tutto come sta
:)
è attivo,quindi con fan ma ho montato lo stesso la ventolina della mobo
Ho fatto un errore?
http://www.arctic-cooling.com/cpu2.php?idx=79&disc=
il dissi è questo, e l ho orientato con la ventola che butta aria verso la ventola in estrazione 12x12 in maniera tale che l'aria calda non rimane nel case ma viene catturata da questa 12x12 in estrazione.QUindi il fan del dissipatore si trova vicino alle ram per intenderci, sta a destra e butta aria verso sinistra in direzione del fan in estrazione.
Quindi il fan della mobo si trova tra il dissipatore cpu e la ventola in estrazione.
Se non sono stato chiaro faccio una foto.
Se imposto il v.core manualmente sbaglio o lo speedstep non funge?
Ora in idle sto a 266x9 [q6600g0] v.core 1.160, se imposto manualmente mi pare che il v,core non scende ma rimane quello impostato manualmente vero?
Si con il bios mi trovo bene.
L'unica cosa è questa.
Mi rileva la velocità della ventola della cpu e la riesco a regolare, quella della ventolina della mobo e quella in estrazione invece nò, solo che la velocità della ventolina me la monitora, quella del fan in estrazione no e sta sempre al massimo.

Kharonte85
02-08-2008, 09:58
:eek: ma cosa mi dicii?? :eek: :eek:
Il mio buon vecchio fidato quadrifonico :cry:
Ma quindi se volessi avere dolby l'unica soluzione sarebbe passare al 5.1? Non è che poi avrò problemi anche con questo sistema? :mc:
purtroppo è cosi'...con il 5.1 non dovresti avere problemi invece...
è attivo,quindi con fan ma ho montato lo stesso la ventolina della mobo
Ho fatto un errore?
http://www.arctic-cooling.com/cpu2.php?idx=79&disc=
il dissi è questo, e l ho orientato con la ventola che butta aria verso la ventola in estrazione 12x12 in maniera tale che l'aria calda non rimane nel case ma viene catturata da questa 12x12 in estrazione.QUindi il fan del dissipatore si trova vicino alle ram per intenderci, sta a destra e butta aria verso sinistra in direzione del fan in estrazione.
Quindi il fan della mobo si trova tra il dissipatore cpu e la ventola in estrazione.
Se non sono stato chiaro faccio una foto.
Se imposto il v.core manualmente sbaglio o lo speedstep non funge?
Ora in idle sto a 266x9 [q6600g0] v.core 1.160, se imposto manualmente mi pare che il v,core non scende ma rimane quello impostato manualmente vero?
Si con il bios mi trovo bene.
L'unica cosa è questa.
Mi rileva la velocità della ventola della cpu e la riesco a regolare, quella della ventolina della mobo e quella in estrazione invece nò, solo che la velocità della ventolina me la monitora, quella del fan in estrazione no e sta sempre al massimo.
il dissipatore è montato corretto, la ventolina della mobo toglila che disturba il flusso d'aria, ed è normale che non riesci a controllare la ventola in estrazione (che evidentemente non si puo' regolare)

se sei @ default puoi lasciare tranquillamente tutto su AUTO.

bronzodiriace
02-08-2008, 10:12
purtroppo è cosi'...con il 5.1 non dovresti avere problemi invece...

il dissipatore è montato corretto, la ventolina della mobo toglila che disturba il flusso d'aria, ed è normale che non riesci a controllare la ventola in estrazione (che evidentemente non si puo' regolare)

se sei @ default puoi lasciare tranquillamente tutto su AUTO.

grazie per le risposte. ^_^
La temperatura del Northbridge è quella segnata da Everest o è quella sel southbridge=?

IlFantasma
02-08-2008, 10:34
qualcuno che sa dirmi quanto è valida la supreme fxII?

è paragonabile ad 1 discreta scheda audio??

SgAndrea
02-08-2008, 12:17
Ragazzi secondo voi che problemi è che mentre gioco a cod4 on line il pc si spegne tutto un tratto e si riavvia mentre se faccio test per la cpu 100% non succede un cavolo!?

bronzodiriace
02-08-2008, 12:40
Ragazzi secondo voi che problemi è che mentre gioco a cod4 on line il pc si spegne tutto un tratto e si riavvia mentre se faccio test per la cpu 100% non succede un cavolo!?
mmmm
prova prima prime95 per qualche oretta, cos' ti levi il dubbio di cpu e ram.
Se sei stabile, prova un 3dmark 2006 in loop e controlla temperature vga ;)

Scorpitron
02-08-2008, 13:26
Ragazzi secondo voi che problemi è che mentre gioco a cod4 on line il pc si spegne tutto un tratto e si riavvia mentre se faccio test per la cpu 100% non succede un cavolo!?

a me lo ha fatto in modalità single player, ho disinstallato il gioco e il pc mi è riandato bene, strano :confused:

@ il fantasma come vedi dalla mia firma ho una sound blaster audigy se e ti posso confermare che la qualità audio e tt'altra cosa rispetto alla fx2, quella fa proprio pena, poi dipende ser non ti serve una udio particolare e devi giocarci o guardare film o cose simili è ottima

Kharonte85
02-08-2008, 14:42
qualcuno che sa dirmi quanto è valida la supreme fxII?

è paragonabile ad 1 discreta scheda audio??
superiore ad una scheda audio integrata ma inferiore ad una discreta scheda audio, ma per la maggior parte delle persone (me incluso) che in passato andavano con l'integrata è + che sufficiente.

albert75
02-08-2008, 21:10
beh diciamo che io ho fatto l'operazione inversa cioe' ho smontato la scheda madre dal case senza togliere il dissi...forze non ne ho applicate se non quella di sollevare la scheda madre dal lato opposto a quello dove e' situato lo zalman, a non e' che l'ho alzata, totalmente, ma semplicemente da quel lato per poi afferarrla con due mani lateralmente...comunque adesso ho rimontato tutto e sembra andare tutto ok
ecco una foto eh eh non e' venuta troppo bene, il cubo verde ovviamnete e' lo zalman, la freccia rossa indica il punto dove ho sollevato e la freccia viola e' dove ho visto l'incurvatura..
http://img377.imageshack.us/img377/5231/20080802004830fd1.png
allora vado tranquillo

bronzodiriace
03-08-2008, 11:52
ragazzi, ma la temperatura della mobo rilevata da pc probe è quella del northbridge giusto?

maxamilo
04-08-2008, 03:26
ragazzi, ma la temperatura della mobo rilevata da pc probe è quella del northbridge giusto?

exactly

SgAndrea
04-08-2008, 17:03
faccio il memtest da dos e il pc si riavvia...lascio il pc alla schermata di login di vista e si riavvia......sia con 1 ,2 e 4 banchi di ram.......CHE CAZZO è!?

nervoteso
04-08-2008, 19:13
scusate ma esiste un elenco di ram compatibili con questa mobo? altra cosa: com'è il dissi zen della serotherm, buiono? va bene su questa mobo? non esiste poi una guida sui settaggi ottimali del bios?
grazie

PaVi90
04-08-2008, 19:22
scusate ma esiste un elenco di ram compatibili con questa mobo? altra cosa: com'è il dissi zen della serotherm, buiono? va bene su questa mobo? non esiste poi una guida sui settaggi ottimali del bios?
grazie
Sul manuale Asus di ognuna delle sue mobo è riportato un elenco dei moduli RAM "ufficialmente" compatibili :)

SgAndrea
04-08-2008, 20:07
ragazzi bios nuovi in arrivo nada? sia per maxi che rampage che p5e?

nervoteso
04-08-2008, 20:21
Sul manuale Asus di ognuna delle sue mobo è riportato un elenco dei moduli RAM "ufficialmente" compatibili :)

quale mi consiglieresti per un buon overclock di un 8400? preferirei ddr2 800 con buoni timings

samsung19/88
04-08-2008, 20:48
le xtreeme dark 6400 2x2gb sono ottime :)

rondinix
04-08-2008, 23:48
Ragazzi, ma come faccio a modificare il rapporto FSB:clock ddr sul bios della rampage su una P5E?
Se lascio in auto, mi va in protezione, poichè servirebbe un overvolt da generatore di marx :D

rondinix
05-08-2008, 10:33
Ragazzi, ma come faccio a modificare il rapporto FSB:clock ddr sul bios della rampage su una P5E?
Se lascio in auto, mi va in protezione, poichè servirebbe un overvolt da generatore di marx :D

UP?

bronzodiriace
05-08-2008, 10:43
ragazzi bios nuovi in arrivo nada? sia per maxi che rampage che p5e?

io sto ancora con il 0502 uscito dalla mobo :sofico:

nervoteso
05-08-2008, 14:51
le xtreeme dark 6400 2x2gb sono ottime :)

come le vedi le ocz cl4 800 mhz platinum? o le corsair 800 mhz xms cl4?

ho letto che questa mobo ha qualche problemino nel gestire le ram, non vorrei comoprare ram incompatibili...

altra cosa: lo zen zerotherm è compatibile?

bronzodiriace
05-08-2008, 14:57
come le vedi le ocz cl4 800 mhz platinum? o le corsair 800 mhz xms cl4?

ho letto che questa mobo ha qualche problemino nel gestire le ram, non vorrei comoprare ram incompatibili...

altra cosa: lo zen zerotherm è compatibile?

prova le crucial ballistix
sono il top
io ho le 2x1gb cl4 6400 e vanno da dio ;)

io.diego
05-08-2008, 16:20
Sono qui a raccontarvi di un piccolo difetto che mi sta assillando da ca. una settimana: ho la scheda madre in questione (P5E) e non appena il carico di lavoro aumenta (ed un qualunque test che simula il carico va bene, tipo orthos) si comincia a sentire un piccolo(e nemmeno tanto piccolo) ronzio proveniente dai banchi memoria: le memoria attualmente collocate sono le CORSAIR XMS2-800 4-4-4-12(2x1gb).
Ho provato anche a fare degli scambi tra le memorie (affidandomi anche a kingston e ocz) ma il risultato non cambia.
Prestazionalmente non mi sembra che ci siano cali, ma la cosa è alquanto FASTIDIOSA.
Sono aperto a prove, consigli, suggerimenti...insomma..UNA MANO!
grazie a tutti per l'attenzione :) :) :)

bronzodiriace
05-08-2008, 16:26
Sono qui a raccontarvi di un piccolo difetto che mi sta assillando da ca. una settimana: ho la scheda madre in questione (P5E) e non appena il carico di lavoro aumenta (ed un qualunque test che simula il carico va bene, tipo orthos) si comincia a sentire un piccolo(e nemmeno tanto piccolo) ronzio proveniente dai banchi memoria: le memoria attualmente collocate sono le CORSAIR XMS2-800 4-4-4-12(2x1gb).
Ho provato anche a fare degli scambi tra le memorie (affidandomi anche a kingston e ocz) ma il risultato non cambia.
Prestazionalmente non mi sembra che ci siano cali, ma la cosa è alquanto FASTIDIOSA.
Sono aperto a prove, consigli, suggerimenti...insomma..UNA MANO!
grazie a tutti per l'attenzione :) :) :)

sicuro le ram?
ventola della cpu che sale di giri?
prova un banchetto alla volta

io.diego
05-08-2008, 16:42
ho provato anche a staccarla la 12 che mi raffredda(per modo di dire) l'extreme-ultra120: magari fosse quella!!!
Ho provato anche un banchetto alla volta...e purtroppo la conclusione è la stessa: un altro esempio di difetto è quando per esempio muovo il mouse su delle immagini (o link) e li si avverte leggermente il ronzio: probabilmente fa richiesta alla memoria sulle informazioni di quella immagine: per farmi capire meglio:hai presente tutte le icone-immagini degli oggetti in vendita in verticale di ebay?ogni volta che ci passo il mouse sopra avverto questo ronzio..dio che nervoso....

bronzodiriace
05-08-2008, 17:34
ho provato anche a staccarla la 12 che mi raffredda(per modo di dire) l'extreme-ultra120: magari fosse quella!!!
Ho provato anche un banchetto alla volta...e purtroppo la conclusione è la stessa: un altro esempio di difetto è quando per esempio muovo il mouse su delle immagini (o link) e li si avverte leggermente il ronzio: probabilmente fa richiesta alla memoria sulle informazioni di quella immagine: per farmi capire meglio:hai presente tutte le icone-immagini degli oggetti in vendita in verticale di ebay?ogni volta che ci passo il mouse sopra avverto questo ronzio..dio che nervoso....

hard disk? :stordita:

io.diego
05-08-2008, 17:52
hard disk? :stordita:

ehmm..escluso pure quello: da quando mi sono 'votato' al silenzio ho cominciato ad usare gli hd da 2,5(il TOSHIBA in firma) ed i 3,5 solo all'occorrenza per archivio, codifiche ect: ovviamente, durante le prove per misurare il ronzio il samsung era staccato..e il toshiba fuori dal case!!
Capisci adesso perche quel ronzio è fastidioso: perchè ho praticamente annullato tutti i rumori... :)

doom3.it
05-08-2008, 18:19
ehmm..escluso pure quello: da quando mi sono 'votato' al silenzio ho cominciato ad usare gli hd da 2,5(il TOSHIBA in firma) ed i 3,5 solo all'occorrenza per archivio, codifiche ect: ovviamente, durante le prove per misurare il ronzio il samsung era staccato..e il toshiba fuori dal case!!
Capisci adesso perche quel ronzio è fastidioso: perchè ho praticamente annullato tutti i rumori... :)


Solitamente i ronzii elettrici sono dovuti all'alimentatore prova a controllare quello anche se il SEASONIC S12 430W e un ottimo alimentatore tra i piu' silenziosi in commercio.

Se persiste il ronzio puoi chiedere qui http://www.pcsilenzioso.it/

bronzodiriace
05-08-2008, 18:45
ehmm..escluso pure quello: da quando mi sono 'votato' al silenzio ho cominciato ad usare gli hd da 2,5(il TOSHIBA in firma) ed i 3,5 solo all'occorrenza per archivio, codifiche ect: ovviamente, durante le prove per misurare il ronzio il samsung era staccato..e il toshiba fuori dal case!!
Capisci adesso perche quel ronzio è fastidioso: perchè ho praticamente annullato tutti i rumori... :)

allora
potrebbe essere qualche ronzio di condensatori di mobo o vga

hai un altra vga?

io.diego
05-08-2008, 19:18
beh..indubbiamente non posso escludere la scheda video(che tra l'altro è passiva, perchè nata passiva) in quanto non ho tra le mani un altra scheda video. Ma il solo orthos massacra cpu e ram e(se non ricordo)non usa per niente la sezione video; ma comunque non è da escludere.
Potrei azzardare ad escludere il Seasonic in quanto TROPPO lontano dalla fonte del ronzio, e meno male che non uso ventole sulle ram..altrimenti mi sarei tritato l'orecchio per quanto le ho messo vicino.
Altro non saprei dirvi...ma sto uscendo di manicomio :)

maxamilo
05-08-2008, 21:55
beh..indubbiamente non posso escludere la scheda video(che tra l'altro è passiva, perchè nata passiva) in quanto non ho tra le mani un altra scheda video. Ma il solo orthos massacra cpu e ram e(se non ricordo)non usa per niente la sezione video; ma comunque non è da escludere.
Potrei azzardare ad escludere il Seasonic in quanto TROPPO lontano dalla fonte del ronzio, e meno male che non uso ventole sulle ram..altrimenti mi sarei tritato l'orecchio per quanto le ho messo vicino.
Altro non saprei dirvi...ma sto uscendo di manicomio :)

Andando per esclusione, potrebbero essere le vibrazioni del case... ?

io.diego
06-08-2008, 00:43
Andando per esclusione, potrebbero essere le vibrazioni del case... ?

beh..non male come ipotesi: in realtà mi ci aggrapperei al volo a queste ipotesi(e così escluderei la P5E) ma purtroppo credo siano quei condensatori(con una parte evidenziata in rosso) che ASUS stessa tanto loda.
Vi garantisco che il pc in firma(ad esclusione di questo ronzio)non fa una piegha in rumore(ogni pezzo è stato scelto in funzione di rumore e calore).
Vi ringrazio veramente tutti per l'aiuto che mi state dando :) :) :)

]|Dave|[
06-08-2008, 01:17
presa la P5E al posto della P5N-T Deluxe che mi aveva stufato ;)

a presto per qualche test, temperature ambientali permettendo :doh:

roby.sv
06-08-2008, 15:00
Posseggo una P5E montata su un case CM690 con alimentatore Corsair CMPSU-650TX e scheda video HD4850. Ho connesso la ventola frontale dagli HD al connettore CHA_FAN2 e la ventola posteriore al CHA_FAN1, il case ha però una terza ventola sul fianco che mi torna utilissima per estrarre l'aria calda prodotta dalla sk video (che non è poca), avendo finito i connettori sulla mainboard l'ho collegata direttamente all'alimentatore. Vorrei sapere se posso collegare questa ventola al connettore PWR_FAN che al momento è inutilizzato per poterne monitorare velocità.
Grazie e scusate x la niubbaggine! :p

maxamilo
06-08-2008, 20:09
beh..non male come ipotesi: in realtà mi ci aggrapperei al volo a queste ipotesi(e così escluderei la P5E) ma purtroppo credo siano quei condensatori(con una parte evidenziata in rosso) che ASUS stessa tanto loda.
Vi garantisco che il pc in firma(ad esclusione di questo ronzio)non fa una piegha in rumore(ogni pezzo è stato scelto in funzione di rumore e calore).
Vi ringrazio veramente tutti per l'aiuto che mi state dando :) :) :)

ipotesi la tua alquanto verosimile... se ti può consolare anch'io sento ogni tanto uno strano ronzio provenire dal case, ma la cosa non è immediata... diciamo dopo un'oretta di utilizzo o dopo aver giocato un po'... come puoi evincere dalla mia firma, anche il mio pc è a prova di vibrazioni e non possono certo essere le ventole perché il loro rumore è inconfondibile... Ma succede solo a noi? Senti, non sarà mica il masterizzatore, visto che abbiamo lo stesso modello? :p

maxamilo
06-08-2008, 20:16
Posseggo una P5E montata su un case CM690 con alimentatore Corsair CMPSU-650TX e scheda video HD4850. Ho connesso la ventola frontale dagli HD al connettore CHA_FAN2 e la ventola posteriore al CHA_FAN1, il case ha però una terza ventola sul fianco che mi torna utilissima per estrarre l'aria calda prodotta dalla sk video (che non è poca), avendo finito i connettori sulla mainboard l'ho collegata direttamente all'alimentatore. Vorrei sapere se posso collegare questa ventola al connettore PWR_FAN che al momento è inutilizzato per poterne monitorare velocità.
Grazie e scusate x la niubbaggine! :p

credo proprio che non dovrebbero esserci problemi ;)

bronzodiriace
06-08-2008, 20:56
per levarli questo amletico dubbio

mobo su banchetto con montato sopra il minimo indispensabile.
Sò che fà caldo, ma è l'unica soluzione se andate di fretta ;)

Bacetti.
Vosto
Renato Zero

maxamilo
06-08-2008, 22:24
per levarli questo amletico dubbio

mobo su banchetto con montato sopra il minimo indispensabile.
Sò che fà caldo, ma è l'unica soluzione se andate di fretta ;)

Bacetti.
Vosto
Renato Zero

effettivamente la prova che suggerisci è piuttosto direi... dispendiosa, ma dal momento che non vado di fretta e che fa davvero troppo caldo, insomma, mi sa che per il momento mi tengo il ronzio... :Prrr:

ciao sorcino

Viperax
07-08-2008, 09:00
Ciao a tutti, mi potete dare un consiglio veloce per il dissipatore della cpu perchè con tutti i modelli che ci sono sono un pò disorientato.
Ho una mobo P5E3 Deluxe WiFi con cpu Q9300, non ho esigenze particolari di overclock, cambierei il dissipatore solo perchè quello originale del Q9300 è una chiavica.
Vista la conformazione della scheda non si dovrebbe montare un dissipatore a torre, simile all'originale intel o ASUS Arctic Square, in modo che l'aria, uscendo radialmente investa anche i dissipatori posizionati attorno al processore?
Credo che un dissipatore tipo Zalman 9700 NT non porti aria ai radiatori secondari o sbaglio?

io.diego
07-08-2008, 10:38
per levarli questo amletico dubbio

mobo su banchetto con montato sopra il minimo indispensabile.
Sò che fà caldo, ma è l'unica soluzione se andate di fretta ;)
...


Levato tutto il levabile: purtroppo il rumore continua a provenire da lì: l'unica via che mi viene in mente è tentare la garanzia, ma come fare anche solo a spiegare il difetto? un ronzio sotto stress? la m-b comunque funziona.
ci proverò comunque.... :)

maxamilo
08-08-2008, 17:59
Mistero risolto: il randimico ronzio proviene dagli sportelli anteriori del case, ossia da qua http://www.freemodding.it/recensioni/mystique/6.jpg

ma non dovevano essere a prova di vibrazione? Mah.. :rolleyes:

dooter
08-08-2008, 21:00
aiuto urgente

nn riesco a fissare la scheda madre al case cm690

per fissare le viti devo spingere parecchio e riesco solamente nei 4 buchi ai vertici però la cosa strana e' che le uscite audio e video lan ecc sono sfasate rispetto alla mascherina che si applica nel case (in pratica dove c'e' l'uscita lan si vede uno spazio di 3 mm e le 2 porte usb hanno l'uscita dietro il separatore metallico della mascherina)

in pratica sforzo tanto per inserire 4 viti agli angoli ed e' come se la mobo fosse troppo schiacciata in basso(con il case appoggiato sul lato e la scheda madre verso l'alto)

ma le viti sono quelle color oro?quelle bucate in alto?
le viti si devono mettere da sopra la scheda o da dietro?

vi prego rispondetemi che c'ho il pc fresco fresco perchè ancora aperto e non funzionante

maxamilo
08-08-2008, 23:43
aiuto urgente

nn riesco a fissare la scheda madre al case cm690

per fissare le viti devo spingere parecchio e riesco solamente nei 4 buchi ai vertici però la cosa strana e' che le uscite audio e video lan ecc sono sfasate rispetto alla mascherina che si applica nel case (in pratica dove c'e' l'uscita lan si vede uno spazio di 3 mm e le 2 porte usb hanno l'uscita dietro il separatore metallico della mascherina)

in pratica sforzo tanto per inserire 4 viti agli angoli ed e' come se la mobo fosse troppo schiacciata in basso(con il case appoggiato sul lato e la scheda madre verso l'alto)

ma le viti sono quelle color oro?quelle bucate in alto?
le viti si devono mettere da sopra la scheda o da dietro?

vi prego rispondetemi che c'ho il pc fresco fresco perchè ancora aperto e non funzionante

I pernetti color oro devono essere avvitate sotto la scheda e non sopra, e più precisamente nei 9 fori situati nella cornice più esterna del telaio laterale del case. Successivamente puoi adagiare la scheda sui perni quindi fissarla con le apposite viti. Anch'io ricordo di aver spinto un bel po' la scheda per via della imbottitura isolante della mascherina, ma l'importante è che i connettori coincidano coi fori altrimenti significa che qualcosa è andato storto. Spero di esserti stato in qualche modo utile. In bocca al lupo ;)

darkantony_80
09-08-2008, 11:39
raga, vorrei cambiarela mia p5b dlx con una p5e moddata a rampage, secondo voi con l'hardware in firma avro problemi?
Anche con le memorie?

Grazie mille e scusate l'ignoranza

p.s. e meglio moddata a rampage o formula?

dooter
09-08-2008, 11:43
I pernetti color oro devono essere avvitate sotto la scheda e non sopra, e più precisamente nei 9 fori situati nella cornice più esterna del telaio laterale del case. Successivamente puoi adagiare la scheda sui perni quindi fissarla con le apposite viti. Anch'io ricordo di aver spinto un bel po' la scheda per via della imbottitura isolante della mascherina, ma l'importante è che i connettori coincidano coi fori altrimenti significa che qualcosa è andato storto. Spero di esserti stato in qualche modo utile. In bocca al lupo ;)

ma poi con quali viti l'hai fissata?
io nella scatola della mobo ho solo quelle color oro

Artiko
09-08-2008, 12:37
ma poi con quali viti l'hai fissata?
io nella scatola della mobo ho solo quelle color oro

le viti le trovi con il case di solito... non nella scheda madre

dooter
09-08-2008, 13:06
le viti le trovi con il case di solito... non nella scheda madre

ah ok

fatto grazie mille

comunque per mette la supremefx2 ho dovuto tagliare un pezzo di ferro della schedina audio se no era impossibile farla entrare

invece la 4870 e' entrata di burro

:D

SgAndrea
09-08-2008, 13:22
The new MF Bios is ready and available: MAXIMUS-ASUS-Formula-1207

ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/Maximus_Formula

:)

E rampage :>

ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/Rampage_Formula/RAMPAGE-ASUS-Formula-0407.zip

leoben
09-08-2008, 13:36
Hai già provato il Rampage? :)

Sul sito Asus però sono fermi al 403...

dooter
09-08-2008, 13:42
ragazzi dal manuale non riesco a capire se devo connettere l'ali sia l'eatx 12v e quell'altro tradizionale o solo uno dei 2

e che differenza c'e'

SgAndrea
09-08-2008, 13:47
appena messo quello nuovo maximu e non so' ma stesse impostazioni ho avuto un incremento notevole sul passaggio dati delle ram...per ora provo questo...tu prova quello rampage cosi' ci fai sapere :)

dooter
09-08-2008, 14:43
l'ultima cosa

non trovo il connettore dello speaker quello che dovrebbe andare a fianco ai connettori del power reset hd led ecc ecc

l'ho cercato ovunque ma non lo trovo

mi serve sopratutto per il beep dell'accenzione quando hai messo tutto bene

please aiuto

bronzodiriace
09-08-2008, 15:01
l'ultima cosa

non trovo il connettore dello speaker quello che dovrebbe andare a fianco ai connettori del power reset hd led ecc ecc

l'ho cercato ovunque ma non lo trovo

mi serve sopratutto per il beep dell'accenzione quando hai messo tutto bene

please aiuto
il buzzer è integrato nella mobo se non erro, non cè bisogno di quello del case

dooter
09-08-2008, 15:47
il buzzer è integrato nella mobo se non erro, non cè bisogno di quello del case

allora c'e' qualcosa che non va

ho montato tutto accendo partono tutte le ventole
il led verde della mobo e' acceso

ma nessun beep e il monitor rimane in standby

aiuto ragazzi

okorop
09-08-2008, 15:48
allora c'e' qualcosa che non va

ho montato tutto accendo partono tutte le ventole
il led verde della mobo e' acceso

ma nessun beep e il monitor rimane in standby

aiuto ragazzi

fai un bel clear coms e vedi che succede :)

SgAndrea
09-08-2008, 16:04
aggiorna il bios...

dooter
09-08-2008, 16:06
fai un berl clear coms e vedi che succede :)

cioe'?
sarebbe?

comunque sto con hd sata senza lettore mast dvd perchè lo devo prendere da sto pc

sto solo con hd4870 (che ho staccato per riprovare ma non va)
e8400
e basta

sto rosicando

vi prego aiutatemi
puo essere che non funge la mobo???

dooter
09-08-2008, 16:07
aggiorna il bios...
e come?
se non vedo niente sullo schermo che mi dice nessun segnale in entrata?

SgAndrea
09-08-2008, 16:07
che ali hai ? non puo' andare il pc senza scheda video..

dooter
09-08-2008, 16:18
che ali hai ? non puo' andare il pc senza scheda video..

corsair hx520w

sul manuale dice che la mobo senza scheda video dovrebbe fare un beep lungo seguito da 3 beep corti

ma non ne fa neanche uno

la cosa strana che parte tutto
l'hd la scheda video le 3 ventole e il dissipatore

ho 2x2gb ocz ddr2 pc6400

SgAndrea
09-08-2008, 17:43
Ascolta il dissi montato bene ? che dissi usi ? che ti frega del beep del pc vedi di accenderlo e vedi se parte...in caso fai partire senza batteria ......

dooter
09-08-2008, 18:04
Ascolta il dissi montato bene ? che dissi usi ? che ti frega del beep del pc vedi di accenderlo e vedi se parte...in caso fai partire senza batteria ......

il dissi (THERMALTAKE GOLDEN ORB II )e' ancorato bene bene

del beep non me ne frega niente
ma se non lo fa vuol dire che non funziona

e comunque col monitor attaccato rimaneva in stand-by come non ci fosse il segnale in entrata

maxamilo
10-08-2008, 13:35
ragazzi dal manuale non riesco a capire se devo connettere l'ali sia l'eatx 12v e quell'altro tradizionale o solo uno dei 2

e che differenza c'e'

la mobo ha solo l'attacco ATX12V1 4-pin, quindi devi collegare solo uno dei 2 cavi 4-pin della tua psu.
Tornando al tuo problema, il led verde acceso sulla mobo indica che questa è alimentata... sei sicuro che le ventole partono quando premi il pulsante di accensione? Perché se così non fosse vatti a rivedere i collegamenti dei cavi dello chassis sulla mobo... magari hai invertito le polarità oppure non sono nella sequenza giusta. Prova inoltre ad avviare la macchina con un solo banchetto di ram...

atarum0r0
10-08-2008, 15:45
ciao a tutti!
sono tentato a prendere questa scheda e ho intenzione di usare il raid 0 tra due sata e overcloccare un po il mio nuovo e6750:D
posso prenderla ad occhi chiusi o mi conviene un altro modello ugualmente stabile e performante visto che non sono interessato al crossfire?

bronzodiriace
10-08-2008, 16:00
ragazzi ho aggiunto altri due moduli 2x1gb sulla mobo
originariamente ho 2x2gb crucial ballistix pc6400 CL4
ora ho aggiunto due moduli 2x1gb elixir CL5 pc6400 [sono di mio zio che ha il pc da me]
Ha problemi in oc la p5e con 4 moduli?

SgAndrea
10-08-2008, 16:33
il dissi (THERMALTAKE GOLDEN ORB II )e' ancorato bene bene

del beep non me ne frega niente
ma se non lo fa vuol dire che non funziona

e comunque col monitor attaccato rimaneva in stand-by come non ci fosse il segnale in entrata

quanti connettori hai attaccato alla scheda video? hai attaccato tutte le alimentazioni alla scheda madre? fai una foto del tutto montato almeno vedo cosa non va ad occhio :)

shingo
10-08-2008, 20:08
Allora. ho appena finito di montare la P5E e ci sono 2 cosette che non mi tornano.... Ho un Q6600 e 2x2gb PC8500.

- perchè se da bios forzo le ram a 1066 al reboot mi dice overclock failed e si ferma?
- perchè se metto un controller raid sas sul 2° pci-e la main manco parte?

SgAndrea
10-08-2008, 21:49
imposta il voltaggio come consigliato dalle ram.Io nelle mie dominator c e consigliato 2.1....l altro non ho alba di cosa sia

shingo
10-08-2008, 22:03
imposta il voltaggio come consigliato dalle ram.Io nelle mie dominator c e consigliato 2.1....l altro non ho alba di cosa sia

Non ne vuol sapere.... :muro: :muro:

SgAndrea
10-08-2008, 22:04
ma che ram hai ?

Kharonte85
10-08-2008, 22:23
Allora. ho appena finito di montare la P5E e ci sono 2 cosette che non mi tornano.... Ho un Q6600 e 2x2gb PC8500.

- perchè se da bios forzo le ram a 1066 al reboot mi dice overclock failed e si ferma?
- perchè se metto un controller raid sas sul 2° pci-e la main manco parte?
Versione del Bios?

shingo
10-08-2008, 23:05
ma che ram hai ?

Versione del Bios?


Bios 702, ram TEAM GROUP TXDD4096M1066HC5DC-D XTREEM DDR2 1066 PC8500 Kit 2x2048MB

Tommy_83
10-08-2008, 23:05
ma che ram hai ?

Dicci dicci..

Per esempio alcune 1066, a 1066 non partono:) (tipo le mie vecchie teamgroup)

Tommy_83
10-08-2008, 23:06
Bios 702, ram TEAM GROUP TXDD4096M1066HC5DC-D XTREEM DDR2 1066 PC8500 Kit 2x2048MB

Dicci dicci..

Per esempio alcune 1066, a 1066 non partono:) (tipo le mie vecchie teamgroup)

Mi hai preceduto di qualche secondo..:) comunque io le ho cambiate per disperazione quelle..

Sono le xtreem dark?

shingo
10-08-2008, 23:07
Dicci dicci..

Per esempio alcune 1066, a 1066 non partono:) (tipo le mie vecchie teamgroup)

L'ho detto... :D :D

Come sarebbe a dire "non partono"?:mbe:

Tommy_83
10-08-2008, 23:09
L'ho detto... :D :D

Come sarebbe a dire "non partono"?:mbe:

A 1066 il pc non fa il boot.Prova a settarle a 800,sicuramente vanno

shingo
10-08-2008, 23:10
Mi hai preceduto di qualche secondo..:) comunque io le ho cambiate per disperazione quelle..

Sono le xtreem dark?


No, non sono le dark....

Si, ok, a 800 partono, ma se sono delle 1066 non vedo perchè non possa usarle in sincrono....

Tommy_83
10-08-2008, 23:14
No, non sono le dark....
Spiega un pò....

Bè io tempo fa ho preso 2x1GB Team Group XTREEM DARK a 1066. Visto che impostandole a 1066( e anche un pò meno) il pc non faceva il boot,mi sono informato e su un altro forum ho visto che in tanti avevano il mio stesso problema... Ora io non so se sia colpa della p5E o dell'X38,ma dopo pochissimi giorni le ho vendute ed ho preso Le corsair@1066.

p.s. Le geil 800mhz (che avevo prima delle teamgroup) almeno a 980mhz ci arrivavano..

SgAndrea
10-08-2008, 23:38
Working voltage 2.2V-2.3V gli hai dato tale voltaggio ?

http://www.teamgroup.com.tw/teamgroup/en/productDetail.php?pd_id=283&pl1_id=1&pl2_id=3

Item Specification
PC type Desktop PCs
Module specification 240Pin Unbuffered DIMM Non ECC
Die layout 128x8
Capacity 4GB Kit (2x2GB)
Data transfer bandwidth 8,528MB/Sec (PC2 8500)
CL-value 5-5-5-15-2T
Working voltage 2.2V-2.3V
PCB structure 8-layer PCB
Extra features Aluminum heat-sink
Warranty Lifetime warranty

fvbarc
11-08-2008, 12:25
Bè io tempo fa ho preso 2x1GB Team Group XTREEM DARK a 1066. Visto che impostandole a 1066( e anche un pò meno) il pc non faceva il boot,mi sono informato e su un altro forum ho visto che in tanti avevano il mio stesso problema... Ora io non so se sia colpa della p5E o dell'X38,ma dopo pochissimi giorni le ho vendute ed ho preso Le corsair@1066.

p.s. Le geil 800mhz (che avevo prima delle teamgroup) almeno a 980mhz ci arrivavano..
Buona sera a tutti, non so se ricordate il mio problemino con le team group ddr2 1066MHz; in tal caso date un' occhiata qua:
http://news.tecnocomputer.it/forums/...ad.php?t=17875

A suo tempo scrissi sul forum della Team Group e mi dissero di rimandargli i due banchi; così il giorno 06/06 ho spedito per posta racomandata (non ho fatto postacelere perchè avrei fatto prima a comprarle nuovamente) le ram a Taiwan.
Il 20/07 non vedendo nulla e pensando che fosse andato tutto perso ho provato a scrivere un' e-mail al tipo della Team Group che mi inviò il numero di RMA chiedendogli se avevano qualche notizia. Questa è stata la risposta del 21/07:

Through the process of confirming
Still in repairing at present
Will return as soon as possible after finishing repairing

Preciso che le ram funzionavano correttamente a 800 e 1002MHz
Secondo me riprogrammano il chip spd con timings + digeribili dalla P5E

okorop
11-08-2008, 16:35
io vorrei mattere a liquido il nb della scheda madre pero volevo sapere se togliere il mega dissipatore della p5e e un operazione semplice o meno perche mi han detto che per la maximus formula questa operazione e' complicata e bisogna riscaldare il dissipatore
grazie per le risposte :)

dooter
12-08-2008, 07:55
quanti connettori hai attaccato alla scheda video? hai attaccato tutte le alimentazioni alla scheda madre? fai una foto del tutto montato almeno vedo cosa non va ad occhio :)
si ho montato tutto bene

il cavo a 24 pin quello a 8

poi sulla scheda video 2 cavi pci-e da 6 pin

poi ho solo il procio col dissi collegato alla cpufan
un banco di ram

ah mi sono procurato lo speaker

e se levo le ram bippa giustamente
mentre se levo la vga non beeppa

comunque l'altro ieri era partito quindi la vga funge
sicuramente e' un problema di voltaggio delle ram che a default parte a 1.8v
mentre le ocz vogliono 2.1

darkantony_80
12-08-2008, 10:25
raga una domanda stupida.
io vorrei prendere una p5e xo moddata a rampage.
Volevo sapere se facendo cosi, avro problemi con le ram , ho 1 kit 2x2gb geil black dragon a 1066 mhz cas5 .
grazie mille x l'aiuto

SgAndrea
12-08-2008, 11:47
si ho montato tutto bene

il cavo a 24 pin quello a 8

poi sulla scheda video 2 cavi pci-e da 6 pin

poi ho solo il procio col dissi collegato alla cpufan
un banco di ram

ah mi sono procurato lo speaker

e se levo le ram bippa giustamente
mentre se levo la vga non beeppa

comunque l'altro ieri era partito quindi la vga funge
sicuramente e' un problema di voltaggio delle ram che a default parte a 1.8v
mentre le ocz vogliono 2.1

Ma ti ho scritto il voltaggio che chiedono quelle ram.....tu l hai messo? e metti tutti e 2 i banchi..

dooter
12-08-2008, 13:01
Ma ti ho scritto il voltaggio che chiedono quelle ram.....tu l hai messo? e metti tutti e 2 i banchi..

lo metto col pensiero?
come si fa?

dooter
12-08-2008, 13:01
Ma ti ho scritto il voltaggio che chiedono quelle ram.....tu l hai messo? e metti tutti e 2 i banchi..

mi servirebbe una ram che parte a 1.8v
ma se metto sta ram e parte e poi metto nel bios i voltaggi a 2.1 poi i setting cambiati li posso usare per le mie ocz?

dooter
12-08-2008, 13:06
raga una domanda stupida.
io vorrei prendere una p5e xo moddata a rampage.
Volevo sapere se facendo cosi, avro problemi con le ram , ho 1 kit 2x2gb geil black dragon a 1066 mhz cas5 .
grazie mille x l'aiuto

non prendere sta mobo

se vai sul forum dell'asus ci sono almeno 50 thread di problemi

mortaccimia e quando ho dato ascolto a quello che me l'ha consigliata

darkantony_80
12-08-2008, 13:26
azzooo

leoben
12-08-2008, 14:06
non prendere sta mobo

se vai sul forum dell'asus ci sono almeno 50 thread di problemi

mortaccimia e quando ho dato ascolto a quello che me l'ha consigliata


:mbe:

Se scegli le ram giuste (basta leggere nel thread quali sono compatibili e quali possono dare noie), non vedo tutti 'sti gran problemi con la P5E... :rolleyes:


mi servirebbe una ram che parte a 1.8v
ma se metto sta ram e parte e poi metto nel bios i voltaggi a 2.1 poi i setting cambiati li posso usare per le mie ocz?


Non vedo dove sia il problema di impostare le ram a 2.1V... Perchè le vuoi prendere da 1.8V?

dooter
12-08-2008, 15:15
:
Non vedo dove sia il problema di impostare le ram a 2.1V... Perchè le vuoi prendere da 1.8V?

il problema che se non va il POST come vado nel bios?

comunque aggiornamento

sono riuscito a fare il post con una ram e resettando il cmos a computer acceso
dopo aver provato in tutti i modi

comunque adesso il problema e' un altro
non riesco a inserire 2 banchi in dual channel

ho provato singolarmente 2 ram e fungono tutte e 2
se metto singolarmente un banco sulla porta a1 o a2 (quelle + vicino al procio)non parte il post

se ne metto una su b1 o b2 parte tutto
se ne metto 2 in single channel su b1 e b2 parte

ma la cosa strana e' che 3 giorni fa quando sono riuscito a farlo partire avevo 2 ram in dual channel su a1 e b1

adesso invece non parte se faccio così

dannyb78
12-08-2008, 15:34
io ho la P5E da gennaio, moddata prima a maximus,quindi a rampage e non ho mai avuto alcun problema particolare.
Per le ram ho le team che non sono compatibili, nel senso che non stanno a 1066 5-5-5-15 2.3v, però stanno a 1050 4-5-4-14 1.9v, non mi sembra questo gran problema.

maxamilo
12-08-2008, 18:11
Scusate ragazzi, poiché il sistema ogni tanto mi "freeza" anche quando esploro le cartelle di windows o quando navigo su internet, su suggerimento di qualcuno sono andato a controllare il voltaggio delle ram (che leggete in firma) ed ho notato che sono attestate a 1.5v (monitoraggio eseguito con CPUZ, Everest invece me lo rileva) con CL9, quando invece dovrebbero andare a 1.75v min. -1.85v max con CL7/CL8 secondo le specifiche del costruttore (vedi immagine e/o link).

http://i35.tinypic.com/2mfg84h.jpghttp://i36.tinypic.com/rwuyps.jpg
http://i38.tinypic.com/ji10uu.jpg

http://www.teamgroup.com.tw/teamgroup/en/productDetail.php?pd_id=2&pl1_id=1&pl2_id=1

Dal momento che ho lasciato intenzionalmente i parametri del Bios su "Auto" onde evitare overclock indesiderati (sono totalmente ignorante in materia, ergo...), con conseguente limitazione del voltaggio a 1.5v secondo specifiche JEDEC, quali sono dunque le impostazioni del bios consigliate per far girare al meglio queste memorie sulla mobo?

Thanx!

darkantony_80
12-08-2008, 19:40
e scusatemi, le mie geil black dragan 2x2gb 1066 mhz dove vedo se so compatibili con la mai??:( :( :( :stordita: :stordita: :stordita:

bobby10
12-08-2008, 20:54
La Asus p5e3 x38 supporta solo le ddr3 o esistono modelli che supportano anche le ddr2?

]|Dave|[
12-08-2008, 20:58
la p5e3 solo ddr3
la p5e solo ddr2

:)

bobby10
12-08-2008, 21:03
|Dave|[;23671796']la p5e3 solo ddr3
la p5e solo ddr2

:)

Potresti consigliarmi una buona scheda madre che supporta sia le ddr2 che le ddr3? Mi ci perdo un pò nei meandri..:)

]|Dave|[
12-08-2008, 21:08
mi viene in mente la MSI X48C Platinum con supporto ddr2&3

Direi che è un ottima main. Ultimo chipset intel, doppio pci-express @16 per crossfire come si deve e ovviamente tutte le migliorie apportare dal nuovo chipset

Se non sbaglio una è in vendita nel mercatino a 150 €

siamo un pò OT, chiedo scusa ;)

Magari dai un occhiata nella sezione motherboard :)

bobby10
12-08-2008, 21:17
|Dave|[;23671873']mi viene in mente la MSI X48C Platinum con supporto ddr2&3

Direi che è un ottima main. Ultimo chipset intel, doppio pci-express @16 per crossfire come si deve e ovviamente tutte le migliorie apportare dal nuovo chipset

Se non sbaglio una è in vendita nel mercatino a 150 €

siamo un pò OT, chiedo scusa ;)

Magari dai un occhiata nella sezione motherboard :)

Si hai ragione chiedo li..
Il prezzo è altino,ma grazie comunque!

DAVALE89
12-08-2008, 22:34
Ciao a tutti

Ho appena acquistata la ram OCZ Reaper 2GB DDR2 1200 per sostituire le mie Geil DDR 2 667. Possiedo una ASUS P5E però sembra incompatibile, cioè, riesco farle andare solo a 667 o a 800 MHz. Se provo ad andare sul Bios e a settare i 1200 MHz il computer non appena si è riavviato rimane bloccano in una schermata nera e quindi mi tocca spegnerlo e reimpostare gli 800 MHz. Questo succede anche a 1066 MHZ.

Cosa posso fare ?

P.S.
Ho gia settato i timings 5-5-5-18 e il voltaggio 2.1 V ma niente.

Aiutatemi.....grazie

Ciao

]|Dave|[
13-08-2008, 01:38
Si hai ragione chiedo li..
Il prezzo è altino,ma grazie comunque!

figurati ;)

non sono sicuro dei 150, magari erano meno e il prezzo è stato ritoccato. Prova a fare una ricerca sul mercatino :)

darkantony_80
13-08-2008, 09:22
e scusatemi, le mie geil black dragon 2x2gb 1066 mhz dove vedo se so compatibili con la mai??:( :( :( :stordita: :stordita: :stordita:


up!!!

Scorpitron
13-08-2008, 20:02
ragazzi dei voltaggi sicuri per il nb e il sb mi servono per portare le mie xtreem dark a 1066, il procio resta senza oc

maxamilo
14-08-2008, 00:31
In attesa di una risposta http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23670093&postcount=6909 ho impostato i timings 7-7-7-21 e il voltaggio a 1.8v senza toccare altro nel bios ma non so se ho fatto bene oppure no... può bastare oppure c'è qualcos'altro da settare? :rolleyes: Idee e suggerimenti sono ben accetti! ;)
Cmq il sistema parte regolarmente e sembra che non "freeza" più... ma per esserne certi dovrò sottoporre la macchina ad una serie di "prove" più impegnative, tipo far girare titoli come "Gears of War" o "Mass Effect" che in precedenza, il più delle volte, si bloccavano...

aggiornamento:

ho parlato troppo presto: la macchina mi "freeza" meno di prima ma mi "freeza" sempre... :muro: a questo punto escluderei che siano le ram e tantomeno il procio... escluderei anche la scheda video, perché questo scherzetto me lo faceva anche con una Sapphire HD3650... e se fosse l'hard disk? Guarda caso, quando il PC mi "freeza" sento un rumore meccanico provenire dal case, un "tlick!", come se l'hard disk andasse in standby per poi riprendersi... eppure il disco è nuovo, il risparmio energetico è disattivato e WD diagnostic non ha rilevato alcuna anomalia con l'unità... e se invece fosse la mobo? :confused: che @@!!!

zacs
14-08-2008, 15:38
Salve a tutti, sono anche io un possessore della P5E.

Ho 2 banchi da 2gb di DDR2 800 Transcend.

Con Cpu-z ottengo le seguenti rilevazioni:

http://img225.imageshack.us/img225/361/immaginefm5.th.jpg (http://img225.imageshack.us/my.php?image=immaginefm5.jpg)

Come mai la frequenza è settata a 400?

Anche la max bandwidth dice 400mhz.

Non dovrebbe essere ad 800mhz?

okorop
14-08-2008, 15:39
Salve a tutti, sono anche io un possessore della P5E.

Ho 2 banchi da 2gb di DDR2 800 Transcend.

Con Cpu-z ottengo le seguenti rilevazioni:

http://img225.imageshack.us/img225/361/immaginefm5.th.jpg (http://img225.imageshack.us/my.php?image=immaginefm5.jpg)

Come mai la frequenza è settata a 400?

Anche la max bandwidth dice 400mhz.

Non dovrebbe essere ad 800mhz?
essendo ddr2 sono double buffer e quindi stanno a 800 mhz ;)

shingo
14-08-2008, 15:43
In attesa di una risposta http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23670093&postcount=6909 ho impostato i timings 7-7-7-21 e il voltaggio a 1.8v senza toccare altro nel bios ma non so se ho fatto bene oppure no... può bastare oppure c'è qualcos'altro da settare? :rolleyes: Idee e suggerimenti sono ben accetti! ;)
Cmq il sistema parte regolarmente e sembra che non "freeza" più... ma per esserne certi dovrò sottoporre la macchina ad una serie di "prove" più impegnative, tipo far girare titoli come "Gears of War" o "Mass Effect" che in precedenza, il più delle volte, si bloccavano...

aggiornamento:

ho parlato troppo presto: la macchina mi "freeza" meno di prima ma mi "freeza" sempre... :muro: a questo punto escluderei che siano le ram e tantomeno il procio... escluderei anche la scheda video, perché questo scherzetto me lo faceva anche con una Sapphire HD3650... e se fosse l'hard disk? Guarda caso, quando il PC mi "freeza" sento un rumore meccanico provenire dal case, un "tlick!", come se l'hard disk andasse in standby per poi riprendersi... eppure il disco è nuovo, il risparmio energetico è disattivato e WD diagnostic non ha rilevato alcuna anomalia con l'unità... e se invece fosse la mobo? :confused: che @@!!!

"tlick" dal case + freeze di qualche secondo=hd che sta andando a donnine.... Prova a controllare i dati smart con hdtune....

shingo
14-08-2008, 15:43
essendo ddr2 sono double buffer e quindi stanno a 800 mhz ;)

double buffer? :mbe: double data casomai... :D

maxamilo
14-08-2008, 16:34
"tlick" dal case + freeze di qualche secondo=hd che sta andando a donnine.... Prova a controllare i dati smart con hdtune....

Come dicevo ho usato WD Diagnostics, e questo è il risultato:

http://i34.tinypic.com/jl5ks9.jpg

Come vedi è tutto ok (anche se non si vede i flag sono tutti verdi fino in fondo al listato).

A sto punto davvero non so più cosa pensare...

Scorpitron
14-08-2008, 16:35
ho impostato questi valori
vtt 1.2
ppl impostato da auto a manuale e messo al minimo
nb 1.41
sb 1.050

qualche consiglio?

shingo
14-08-2008, 16:49
Come dicevo ho usato WD Diagnostics, e questo è il risultato:

http://i34.tinypic.com/jl5ks9.jpg

Come vedi è tutto ok (anche se non si vede i flag sono tutti verdi fino in fondo al listato).

A sto punto davvero non so più cosa pensare...

se hai possibilità clona l'hd su un altro e vedi che succede....

okorop
14-08-2008, 17:36
double buffer? :mbe: double data casomai... :D

si scusatemi dell'imprecisione :doh:

maxamilo
14-08-2008, 20:28
se hai possibilità clona l'hd su un altro e vedi che succede....

credo di aver risolto... sono diverse ore ormai che utilizzo il PC e non si è ancora bloccato nonostante le proibitive condizioni ambientali (31° C)... La soluzione (almeno sembra) è quantomai bizzarra: come da premessa, tra le varie cose avevo disattivato il risparmio energetico impostando la combinazione "Prestazioni elevate" ma a quanto pare non basta. Infatti son dovuto entrare nel dettaglio della combinazione e impostare su "mai" lo spegnimento dei dischi rigidi al posto dei "20 min." canonici.

Non mi risulta che altri utenti abbiano segnalato questo strano particolare prima d'ora e chissà, magari questo "workaround" potrà tornare utile a qualcuno con il mio medesimo problema.

Grazie per la pazienza e per i preziosi suggerimenti (comunque vada finire). ;)

Scorpitron
14-08-2008, 21:41
ho impostato questi valori
vtt 1.2
ppl impostato da auto a manuale e messo al minimo
nb 1.41
sb 1.050

qualche consiglio?

nessuno sa dirmi se è corretto o sbagliato?

maxamilo
14-08-2008, 22:17
nessuno sa dirmi se è corretto o sbagliato?

dimentichi un piccolo particolare: siamo alla vigilia di ferragosto! Vedrai che qualcuno prima o poi ti risponderà, devi solo aver pazienza! ;)

Colgo l'occasione per augure a tutti (i pochi presenti) Buon Ferragosto!

Scorpitron
14-08-2008, 22:18
dimentichi un piccolo particolare: siamo alla vigilia di ferragosto! Vedrai che qualcuno ti risponderà. ;)

Colgo l'occasione per augure a tutti (i pochi presenti) Buon Ferragosto!

oh grazie, ma sai appunto xkè siamo a ferragosto non vorrei che mi si bruciasse tutto perchè ho sbagliato a mettere qualcosa, dopo altro che ferie :muro:

maxamilo
14-08-2008, 22:31
oh grazie, ma sai appunto xkè siamo a ferragosto non vorrei che mi si bruciasse tutto perchè ho sbagliato a mettere qualcosa, dopo altro che ferie :muro:

Nell'attesa metti tutto su auto... andrai pure al minimo, ok, ma almeno non ti si brucia niente! Poi quando il forum riprenderà a pullulare e tutti saranno più freschi e riposati sarai controllato a vista come minimo! ;)

Scorpitron
15-08-2008, 08:43
Nell'attesa metti tutto su auto... andrai pure al minimo, ok, ma almeno non ti si brucia niente! Poi quando il forum riprenderà a pullulare e tutti saranno più freschi e riposati sarai controllato a vista come minimo! ;)

ti ringrazio e ti auguro un buon ferragosto

xcavax
15-08-2008, 11:01
OT: buon ferragosto a tutti!!! e beato chi è al mare!!! :( :(
fine OT.

+Benito+
15-08-2008, 16:37
Ho letto nella prima pagina che lo zalman CNPS 9700 NT monta, ho trovato un 9700 LED (non NT), sapete se è uguale? non capisco se la differenza è solo la finitura nichelata...

okorop
15-08-2008, 16:41
Ho letto nella prima pagina che lo zalman CNPS 9700 NT monta, ho trovato un 9700 LED (non NT), sapete se è uguale? non capisco se la differenza è solo la finitura nichelata...

di zalman 9700 ce ne sono due uno con led verde e colorazione nera e uno rosso con led rosso......quello rosso-arancione ha il controllo della velocità della ventola mentre quello nero non lo ha e la ventola è controllata dalla mombo

xcavax
15-08-2008, 19:23
di zalman 9700 ce ne sono due uno con led verde e colorazione nera e uno rosso con led rosso......quello rosso-arancione ha il controllo della velocità della ventola mentre quello nero non lo ha e la ventola è controllata dalla mombo

oddio! tremendo dubbio! ma allora lo zalman 9700led (quello color rame x intenderci che ha anche la ventola + grossa... :sofico: ) ci entra nella p5e?! prima d'ora non mi ero mai posto questo prob.... :rolleyes: :rolleyes: :help:

okorop
15-08-2008, 19:34
oddio! tremendo dubbio! ma allora lo zalman 9700led (quello color rame x intenderci che ha anche la ventola + grossa... :sofico: ) ci entra nella p5e?! prima d'ora non mi ero mai posto questo prob.... :rolleyes: :rolleyes: :help:

si non c'è problema.......:)

xcavax
15-08-2008, 20:23
x fortuna! :) così stanotte posso dormire... :D

nervoteso
17-08-2008, 16:42
scusate dovrei okkare un 8400 su p5e liscia, qualcuno sa dirmi dove posso trovare una guida sui settaggi del bios di questa mobo? ci sono delle voci che non conosco.

okorop
17-08-2008, 16:45
scusate dovrei okkare un 8400 su p5e liscia, qualcuno sa dirmi dove posso trovare una guida sui settaggi del bios di questa mobo? ci sono delle voci che non conosco.

quali voci non conosci?
p.s. nel manuale ci dovrebbe essere scritto tutto :)

nervoteso
17-08-2008, 16:52
quali voci non conosci?
p.s. nel manuale ci dovrebbe essere scritto tutto :)

tutti quei voltaggi li devo settare all'inizio al minimo?

FSB Strap To
Transaction Booster
Clock Over-Charging Mode
CPU Voltage Reference 0,63x
CPU Voltage Damper
CPU PLL Voltage
FSB Termination Voltage 1.4
Northbridge Voltage
Northbridge Voltage reference
Southbridge Voltage

okorop
17-08-2008, 17:04
tutti quei voltaggi li devo settare all'inizio al minimo?

FSB Strap To
Transaction Booster
Clock Over-Charging Mode
CPU Voltage Reference 0,63x
CPU Voltage Damper
CPU PLL Voltage
FSB Termination Voltage 1.4
Northbridge Voltage
Northbridge Voltage reference
Southbridge Voltage

ma devi overcloccare? se si apri una discussione in guida all'overclock che vedrai che qualcuno ti aiuta a impostarli :)

fak3
17-08-2008, 18:38
scusate dovrei okkare un 8400 su p5e liscia, qualcuno sa dirmi dove posso trovare una guida sui settaggi del bios di questa mobo? ci sono delle voci che non conosco.
anandtech, http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=3156&p=4

Nemesis2
17-08-2008, 18:41
Torno tra di voi, ho ripreso una p5e.

darkantony_80
18-08-2008, 09:25
raga scusatemi, ma qualcuno di voi x caso su questa piastra ha avuto problemi con delle geil blavk dragon 2x2gb a 1066mhz cas 5?

Non vorrei fare un brutt'affare :)

+Benito+
18-08-2008, 09:31
Mi accodo alla tua richiesta perchè leggendo che è meglio montare PC800 su questa scheda, ho optato per 8 GB di COrsair Twin2X 4-4-4-12, ho fatto bene?

shingo
18-08-2008, 09:39
Ti posso dire che le Team Group Xtreem PC8500 su questa main a 1066 non ci vanno manco per l'anima del.... in compenso le puoi settare a 4-4-4-10@PC6400

darkantony_80
18-08-2008, 10:33
quindi con delle memorie da 1066 posso solo sfruttarle a 800??

shingo
18-08-2008, 10:35
Le TG si, le Corsair a 1066 ci vanno.....

okorop
18-08-2008, 10:53
importante per favore controllate questo fatto: ho impostato da bios il ppl v a 1.56 e hardware monitoring mi legge il ppl voltage 1.65...com'è possibile? succede anche a voi?

Mafio
18-08-2008, 10:56
importante per favore controllate questo fatto: ho impostato da bios il ppl v a 1.56 e hardware monitoring mi legge il ppl voltage 1.65...com'è possibile? succede anche a voi?

ma si va bene comunque.

su internet si trova gente che lo spara a 2.5 :asd:

okorop
18-08-2008, 10:59
ma si va bene comunque.

su internet si trova gente che lo spara a 2.5 :asd:

si ma che ca@@o di mombo è questa diamine!!!!! sotto i 1.50 non si puo impostare il ppl e poi ti da 0.1 v in piu.........se qualcuno puo controllare questo fatto mi farebbe un favore........

darkantony_80
18-08-2008, 11:15
Le TG si, le Corsair a 1066 ci vanno.....

mica sai x caso se ci arrivano pure le geil??

darkantony_80
20-08-2008, 15:31
CERCO UNA ASUS P5E, CHI FOSSE INTERESSATO A VENDERLA, MI CONTATTI OK. GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE A TUTTI[/QUOTE]

:fiufiu: :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu:

bronzodiriace
20-08-2008, 16:00
se installo win vista 64 mi servono i driver per il raid ? :stordita:

bronzodiriace
20-08-2008, 17:46
edit
leggo che non servono per win vista 64bit i driver del raid.

Dopo che scelgo la lingua dell'os, dei menù e dei tasti, clicco su installa.
Dopo un pò mi dice "manca un driver di dispositivo necessario per l'unità cd o dvd.

Ma si drogra? :doh:

Ovviamente non và avanti l'installazzione, mi fà sfogliare nel dvd o negli hd ma con un una lentezza disarmante

+Benito+
20-08-2008, 19:16
edit
leggo che non servono per win vista 64bit i driver del raid.

Dopo che scelgo la lingua dell'os, dei menù e dei tasti, clicco su installa.
Dopo un pò mi dice "manca un driver di dispositivo necessario per l'unità cd o dvd.

Ma si drogra? :doh:

Ovviamente non và avanti l'installazzione, mi fà sfogliare nel dvd o negli hd ma con un una lentezza disarmante

Aspetta aspetta che sta cosa interessa pure me dato che devo metterci Vista64 con una catena RAID......
Sei riustio oppure no?

bronzodiriace
20-08-2008, 20:38
Aspetta aspetta che sta cosa interessa pure me dato che devo metterci Vista64 con una catena RAID......
Sei riustio oppure no?

allora
non servono driver per il raid, quindi dischetto inutile

Ho dovuto mettere i .inf intel su chiavetta usb, quando mi chiede il driver mancante selezioni il percorso della chiavetta usb, entri nella cartella .inf e clicchi ok.
QUando compare il catalogo di driver seleziona pci express root 3.

Ah non vi dico la lentezza nell'entrare nelle cartelle :D

+Benito+
20-08-2008, 21:17
allora
non servono driver per il raid, quindi dischetto inutile

Ho dovuto mettere i .inf intel su chiavetta usb, quando mi chiede il driver mancante selezioni il percorso della chiavetta usb, entri nella cartella .inf e clicchi ok.
QUando compare il catalogo di driver seleziona pci express root 3.

Ah non vi dico la lentezza nell'entrare nelle cartelle :D

allora servono, mica no.:mad:

firstcolle
21-08-2008, 09:22
vorrei mettere delle G.skill 2x2Gb 1066mhz sulla P5E cn bios 702, ma ho letto in rete che hanno dei problemi a funzionare a 1066mhz. E vero o funzionano senza problemi??

Yogsothoth77
21-08-2008, 09:47
per chi fosse interessato, è uscito un nuovo bios 903 che sembra risolva (a leggere sul forum asus) molte incompatibilità sulle ram.

ho letto anche un post strano dove un utente dice che ha fatto dei bench sulla scheda video dicendo che non sono 2 slot 16x , tipo che sullo slot in alto ha 144fps mentre se mette la scheda su quello in basso passa a 244fps. QUalcuno ha testato una cosa del genere?


Ciao
Yog

+Benito+
21-08-2008, 09:59
per chi fosse interessato, è uscito un nuovo bios 903 che sembra risolva (a leggere sul forum asus) molte incompatibilità sulle ram.

ho letto anche un post strano dove un utente dice che ha fatto dei bench sulla scheda video dicendo che non sono 2 slot 16x , tipo che sullo slot in alto ha 144fps mentre se mette la scheda su quello in basso passa a 244fps. QUalcuno ha testato una cosa del genere?


Ciao
Yog

Dubito fortemente che anche una differenza a livello di slot 8x/16x giustifichi una tale differenza...

fak3
21-08-2008, 10:37
con il nuovo bios 903 sapete se funziona llc?

Yogsothoth77
21-08-2008, 10:46
con il nuovo bios 903 sapete se funziona llc?

io sono ancora fermo al 502, sistema che funziona non si tocca :)


Ciao
Yog

+Benito+
21-08-2008, 11:07
con il nuovo bios 903 sapete se funziona llc?

.....cos'è llc?

Mafio
21-08-2008, 11:08
.....cos'è llc?

load line calibration, serve per ridurre il vdrop

alenter
21-08-2008, 12:06
allora servono, mica no.:mad:

bhe misa' che i driver raid sono una cosa e gli .inf un altra :p

bronzodiriace
21-08-2008, 12:10
bhe misa' che i driver raid sono una cosa e gli .inf un altra :p

esatto

ora bisogna vedere se altri che hanno installato vista hanno avuto lo stesso problema.

Su pennino usb i .inf intel ;)

+Benito+
21-08-2008, 12:18
esatto

ora bisogna vedere se altri che hanno installato vista hanno avuto lo stesso problema.

Su pennino usb i .inf intel ;)

i file .inf sono dei driver, se non vado errato il raid in quel chipset è gestitio direttamente dal SB mediante la tecnologia matrix raid di Intel, quindi quelli imho SONO i driver per il raid....

bronzodiriace
21-08-2008, 16:32
i file .inf sono dei driver, se non vado errato il raid in quel chipset è gestitio direttamente dal SB mediante la tecnologia matrix raid di Intel, quindi quelli imho SONO i driver per il raid....

i driver del raid sono quelle che ti fai con il Make Disk Asus, per intenderci.

Regis
21-08-2008, 18:59
ragà qualcuno sa dove trovare driver aggiornati della scheda audio?
mi si sente male il mic e nn so xkè qualcuno ha avuto questo problema?

Scorpitron
21-08-2008, 20:54
ragà qualcuno sa dove trovare driver aggiornati della scheda audio?
mi si sente male il mic e nn so xkè qualcuno ha avuto questo problema?

io io e infatti sono passato ad un altra scheda audio

fak3
21-08-2008, 23:03
esatto

ora bisogna vedere se altri che hanno installato vista hanno avuto lo stesso problema.

Su pennino usb i .inf intel ;)
io vista ultimate x64 non ricordo di avere avuto questi problemi con il mio raid0

ragà qualcuno sa dove trovare driver aggiornati della scheda audio?
mi si sente male il mic e nn so xkè qualcuno ha avuto questo problema?
se hai vista http://www.sonicfocus.com/downloads/ASUS_BlackHawk_v41.zip

Scorpitron
22-08-2008, 06:54
ho impostato questi valori
vtt 1.2
ppl impostato da auto a manuale e messo al minimo
nb 1.41
sb 1.050

qualche consiglio?

visto che le ferie sono finite, potete darmi una mano?

Regis
22-08-2008, 09:57
se hai vista http://www.sonicfocus.com/downloads/ASUS_BlackHawk_v41.zip

nn ho vista :stordita:

ninja750
22-08-2008, 10:59
allora
non servono driver per il raid, quindi dischetto inutile

Ho dovuto mettere i .inf intel su chiavetta usb, quando mi chiede il driver mancante selezioni il percorso della chiavetta usb, entri nella cartella .inf e clicchi ok.
QUando compare il catalogo di driver seleziona pci express root 3.

Ah non vi dico la lentezza nell'entrare nelle cartelle :D

ma questa cosa solo per vista64 o serve anche per vista32?

bronzodiriace
22-08-2008, 11:04
ma questa cosa solo per vista64 o serve anche per vista32?

prima che scegliessi quale versione installare, dopo la selezione della lingua dei menù

ninja750
22-08-2008, 11:35
prima che scegliessi quale versione installare, dopo la selezione della lingua dei menù

azzo allora dimmi esattamente che file sono da copiare sulla chiavetta grazie :)

ninja750
22-08-2008, 22:52
altra domanda noob: arrivo da nforce2 e nforce2 dove con una certa cedenza nvidia rilasciava driver in merito al chipset.. con intel come ci si comporta? ci sono anche qui driver generici per windows?

funambolico85
23-08-2008, 21:41
dopo svariato tempo ho deciso di rottamare il mio vecchio pc:D

per il nuovo, come mobo avevo pensato alla p5e, ma leggendo una 20na di pagine random di questa discussione non ho trovato un acquirente soddisfatto...ho pescato 20 pagine sfortunate o sta mobo ha qualche imperfezione? me la consigliereste ancora?

+Benito+
23-08-2008, 21:50
dopo svariato tempo ho deciso di rottamare il mio vecchio pc:D

per il nuovo, come mobo avevo pensato alla p5e, ma leggendo una 20na di pagine random di questa discussione non ho trovato un acquirente soddisfatto...ho pescato 20 pagine sfortunate o sta mobo ha qualche imperfezione? me la consigliereste ancora?

leggine altre 10 (discussioni) su altre schede madri, e troverai 10 pagine di difetti.

okorop
23-08-2008, 21:51
qualcuno potrebbe provare il nuovo bios lo 0907 per favore e in particolare se va llc? mi farebbe un grande favore che cosi se va ripasso a bios della p5e :)

funambolico85
23-08-2008, 22:05
leggine altre 10 (discussioni) su altre schede madri, e troverai 10 pagine di difetti.

pensandoci bene in discussioni del genere è logico che la gente posti i propri problemi:D un forum serve a questo

p.s. quindi tu la p5e me la consigli...perche avevo intenzione di inserirla in questa configurazione
Corsair CMPSU-650TXEU 650W € 77.00
coolermaster XCalade (Dominator) 690 Middle tower ATX € 69.00
asus p5E x38 € 150,00
INTEL Core 2 Duo E8400 3GHz 6MB BOX € 120.00
Zerotherm Zen FZ-120 Nanoxia Edition € 45.00
2xATI HD4850 Sapphire 512MB Single Slot (PCI-E,2xD,T,A) € 250,00
2x Western Digital 160GB WD1600AAJS 7200rpm 8MB Blue € 64.60
SAMSUNG 750GB HD753LJ 32MB € 69.80
DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR TWIN2X KIT CL4 XMS2 DHX (2x2GB) € 86.40
TOTALE € 931

mi spaventava giusto l incompatibilità con qualche tipo di ram, ma mi sembra di aver capito che non riguardi quelle da 800mhz, quindi con quelle che ho messo in configurazione dovrei stare apposto:confused:

+Benito+
23-08-2008, 23:45
pensandoci bene in discussioni del genere è logico che la gente posti i propri problemi:D un forum serve a questo

p.s. quindi tu la p5e me la consigli...perche avevo intenzione di inserirla in questa configurazione
Corsair CMPSU-650TXEU 650W € 77.00
coolermaster XCalade (Dominator) 690 Middle tower ATX € 69.00
asus p5E x38 € 150,00
INTEL Core 2 Duo E8400 3GHz 6MB BOX € 120.00
Zerotherm Zen FZ-120 Nanoxia Edition € 45.00
2xATI HD4850 Sapphire 512MB Single Slot (PCI-E,2xD,T,A) € 250,00
2x Western Digital 160GB WD1600AAJS 7200rpm 8MB Blue € 64.60
SAMSUNG 750GB HD753LJ 32MB € 69.80
DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR TWIN2X KIT CL4 XMS2 DHX (2x2GB) € 86.40
TOTALE € 931

mi spaventava giusto l incompatibilità con qualche tipo di ram, ma mi sembra di aver capito che non riguardi quelle da 800mhz, quindi con quelle che ho messo in configurazione dovrei stare apposto:confused:

Guarda, non posso consigliartela, perchè la mia è su uno scaffale in attesa che arrivino gli altri pezzi. Per la ram, c'è scritto sul manuale che il chipset supporta ufficilmente fino a DDR2 800, ma che si può usare DDR2 1066 con moduli certificati. Questo, come sempre, lascia il tempo che trova.
Comunque anch'io faccio un setup simile al tuo con C2Q 9450, 2GBx4 Corsair XMS2 (come le tue ma il doppio), 4870, 2 Maxtor 250 GB in RAID 0, spero di non avere problemi. Anch'io mi sto informando su dissipatori per VGA e CPU che possano montare in questa scheda...

shingo
24-08-2008, 19:48
Io ho questa main e ne sono soddisfattisimo. Non mi frega dell'oc, quindi vado tranquillo. :D :D :D :D Per le ram è vero che alcune hanno problemi. Io ho quelle che vedete in firma e non c'è verso di fare il boot @1066, ma a 800 non hanno nessunissimo problema. L'FZ120 è una bomba, con 24.4° in camera i core stanno (mentre scrivo sul forum e con mp3 in esecuzione) dai 31 ai 35°. in full non ho mai visto oltre i 55°. Per le schede video vi consiglio caldamente di mettere una buona 120 sulla paratia sx, vi sega 5/6°. Se mettete l'FZ ce ne sta una sola, quella più in basso.

darkantony_80
24-08-2008, 22:02
raga 1 domanda, con le geil black dragon a 1066 (2x2gb) ho problemi a settarle a 1066 oppure devo diminuire?
Anche settare la mobo a rampage ho gli stessi problemi?
Inoltre, lo zalman 9700 led, non ha problemi di montaggio su questa mobo??

JC LEON
24-08-2008, 22:59
Se mettete l'FZ ce ne sta una sola, quella più in basso.


di cosa c'è ne sta una sola di ventol 120 oppure di svga?

perchè io vorrei mettere un crossfire su questa piastra con 2 4870 e non vorrei avere problemi.

l'fz si comporta bene? ha qualche problema in fase di montaggio??
io vorrei fare oc e portare il mio 8400 a 4ghz


quanto alle incompatiblità con le ram chi mi sa dire se queste vanno bene?

KIT CORSAIR DDR2 1066Mhz 2GB (2x1GB) PC2-8500 Dual Channel "XMS2" CL5 "Dominator"

shingo
25-08-2008, 00:33
di cosa c'è ne sta una sola di ventol 120 oppure di svga?

perchè io vorrei mettere un crossfire su questa piastra con 2 4870 e non vorrei avere problemi.

l'fz si comporta bene? ha qualche problema in fase di montaggio??
io vorrei fare oc e portare il mio 8400 a 4ghz


quanto alle incompatiblità con le ram chi mi sa dire se queste vanno bene?

KIT CORSAIR DDR2 1066Mhz 2GB (2x1GB) PC2-8500 Dual Channel "XMS2" CL5 "Dominator"

Di ventole sulla paratia sx....

JC LEON
25-08-2008, 09:24
Di ventole sulla paratia sx....

ah ok

e delle ram che mi sai dire??

perche io avrei già delle Corsair XMS2 DHX cl4 800 ma le vorrei cambiare con le dominator di cui sopraù


mi conviene?

la mobo le riconosce a 1066

a me eventualemtente servirebbero per occare la cpu e
ma se già le mia arrivano 1000 in oc le dominator le lascio stare

dannyb78
25-08-2008, 10:20
se le tue arivano a 1000 ce lo devi dire tu. abbassa il moltiplicatore CPU e prova con il divisore che vorresti utilizzare normalmente visto che X38 con i divisori è piuttosto schizzinoso.

darkantony_80
25-08-2008, 10:27
raga 1 domanda, con le geil black dragon a 1066 (2x2gb) ho problemi a settarle a 1066 oppure devo diminuire?
Anche settare la mobo a rampage ho gli stessi problemi?
Inoltre, lo zalman 9700 led, non ha problemi di montaggio su questa mobo??

qualcuno mi aiuta :)

bronzodiriace
25-08-2008, 10:33
qualcuno mi aiuta :)

dark ma prendile anche da 800mhz ;)
la frequenza delle ram, con cpu conroe serve ad una mazza ;)

darkantony_80
25-08-2008, 10:34
ciao bronzo, il fatto e che le ho gia sulla mia p5bdlx e vanno tranquillamente a 1066, non vorrei che prendendo una superiore si va a peggiorare.

X quanto riguarda lo zalman? mica ci so problemi a montarlo su stta mobo?

bronzodiriace
25-08-2008, 10:45
ciao bronzo, il fatto e che le ho gia sulla mia p5bdlx e vanno tranquillamente a 1066, non vorrei che prendendo una superiore si va a peggiorare.

X quanto riguarda lo zalman? mica ci so problemi a montarlo su stta mobo?

antony lo zalman già comprato o lo devi comprare?

darkantony_80
25-08-2008, 10:49
gia preso da un bel po ed e gia operativo

JC LEON
25-08-2008, 12:00
se le tue arivano a 1000 ce lo devi dire tu. abbassa il moltiplicatore CPU e prova con il divisore che vorresti utilizzare normalmente visto che X38 con i divisori è piuttosto schizzinoso.

ma ancora io non li ho i componenti lo sto assemblando ora il pc e vorrei avere tutto ok e compatibile al 100%

albert75
25-08-2008, 16:26
raga sulla p5e le ddr3 non cui vanno vero??
sto per prendere vista 32 volevo un consiglio sulle memorie...se affiancarci altri 2 gb di memorie uaguali a quelle che ho gia' o prendere delle 1000mhz in modo da portare il procio a 500*8, che mi consifgliate??
ovviamente uso il pc per giocare:sofico:

darkantony_80
25-08-2008, 16:36
raga sulla p5e le ddr3 non cui vanno vero??
sto per prendere vista 32 volevo un consiglio sulle memorie...se affiancarci altri 2 gb di memorie uaguali a quelle che ho gia' o prendere delle 1000mhz in modo da portare il procio a 500*8, che mi consifgliate??
ovviamente uso il pc per giocare:sofico:

no, monta solo le ddr2.

albert75
25-08-2008, 16:36
no, monta solo le ddr2.
cosa consigli??