PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5E/P5E3 - Intel X38


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 [21] 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39

Andrea deluxe
22-04-2008, 21:39
DEX, ma poi sei riuscito a far andare le tue g.skill a 1066?

in che modo?

enemy85
22-04-2008, 23:01
ciao a tutti

ho appena preso una P5E pronta da assemblare ma prima di iniziare volevo kiedervi alcune cose nn kiarissime sul manuale:

1)l'HD ke fungerà da storage (wd4000aaks) è meglio ke lo metto come IDE o AHCI??? ke cambia??? dice ke aumenta le performance se il disco lo permette se nn sbaglio

2) devo mettere s.o. su di una partizione di 2 dischi in raid come faccio?
attacco i 2 hd e li configuro in raid da bios
poi devo caricare qulache driver sul cd di windows per farlo
installare sul raid?

grazie

leoben
22-04-2008, 23:04
Ho appena finito di installare un Q6600 sulla mia mobo.

Col pc sia in idle che in full sotto doppio orthos, mi trovo il core1 e il core2 sempre 5-6° più in alto rispetto agli altri 2... :mbe:
Dipende da qualche problema sui sensori della cpu oppure dalla mobo? Soprattutto non so quale sia il valore effettivo dei core...

doom3.it
22-04-2008, 23:31
Calma, come ho già spiegato.

Il bios della maximus e della p5e funzionano in modo diverso sul Trb rispetto a quello della rampage.


I primi due non indicano il valore di default e lasciano all'utente cmq la possibilità di modificarlo.

Per modificarlo bisogna selezionare enable o disable, con inable si attiva il boost ed ogni valore da 0 a 7 andrà a diminuire il valore di base non conosciuto, migliorando le prestazioni, con disable si attiva il relax ed ogni valore da 0 a 7 andrà ad aumentare il valore di base non conosciuto, di fatto peggiorando le prestazioni.

Sul rampage si indica direttamente il valore desiderato.

Everest indica il valore effettivamente in uso, meno di 6 non mi è mai capitato di vedere, qualcuno dice anche 5.



Ragazzi scusate ma a me come valore da 5 mi devo preoccupare?


http://www.speedimages.org/img/img87942.html

pirus
22-04-2008, 23:53
Io con le corsair da 800 non ho avuto più nessun problema....mah!:rolleyes:

cmq oggi mi è arrivata la mail per l'rma crucial, speriamo che me le cambiano!! :cry:

ugo71
23-04-2008, 05:49
le mie ocz platinum 1333GK1 (tra l'altro il kit dovrebbe essere marchiato gk2) sono da rma visto che tutto a defolut - auto, tranne il voltaggio cosigliato da ocz(1,9), non reggono neanche la frequenza di 1333 che viene riconosciuta e impostata in automatico dal bios assieme ai timings, mentre @1066 vanno ma sempre tutto a defoult non reggono quasi mai il blend stress test di prime??:confused:
all'inizio credevo fosse colpa di vista che appena lanciavo spi freezava quando senza alcun oc provavo ma devono essere peggiorate perchè il blend stress lo sopportavano...:cry:

Nemesis2
23-04-2008, 06:05
le mie ocz platinum 1333GK1 (tra l'altro il kit dovrebbe essere marchiato gk2) sono da rma visto che tutto a defolut - auto, tranne il voltaggio cosigliato da ocz(1,9), non reggono neanche la frequenza di 1333 che viene riconosciuta e impostata in automatico dal bios assieme ai timings, mentre @1066 vanno ma sempre tutto a defoult non reggono quasi mai il blend stress test di prime??:confused:
all'inizio credevo fosse colpa di vista che appena lanciavo spi freezava quando senza alcun oc provavo ma devono essere peggiorate perchè il blend stress lo sopportavano...:cry:

Ve la dico semplice :D :D.

Questa mobo non digerisce ram con chip uguali o peggio ancora superiori a 128mb.

Controllate, se avete uno di quei moduli testali affondo con goldmemory o memtest86+ non sono danneggiati. Semplicemente l'x38 è da un lato così buono da far funzionare le ram anche fuori specifica, ma dall'altro non è stabile ad ore di orthos se non azzeccate i timings, ne basta uno errato e non troverete mai la via di uscita.
In auto in genere vengono sbagliati.

In conclusione, l'unica alternativa è provare. Io ho passato 2 mesi a cercare di capire perchè non ero stabile, pensando fosse il processore perchè le ram davano sempre zero errori, in realtà era il performance level che benchè troppo spinto permetteva cmq alla mobo di essere abbastanza stabile.

In conclusione rilassate un pò le ram anche se sembra che possono dare di più e date un buon voltaggio al nb, non è vero che 1.45v bastano per fsb superiori a 400mhz.

ugo71
23-04-2008, 06:57
Ve la dico semplice :D :D.

Questa mobo non digerisce ram con chip uguali o peggio ancora superiori a 128mb.

Controllate, se avete uno di quei moduli testali affondo con goldmemory o memtest86+ non sono danneggiati. Semplicemente l'x38 è da un lato così buono da far funzionare le ram anche fuori specifica, ma dall'altro non è stabile ad ore di orthos se non azzeccate i timings, ne basta uno errato e non troverete mai la via di uscita.
In auto in genere vengono sbagliati.

In conclusione, l'unica alternativa è provare. Io ho passato 2 mesi a cercare di capire perchè non ero stabile, pensando fosse il processore perchè le ram davano sempre zero errori, in realtà era il performance level che benchè troppo spinto permetteva cmq alla mobo di essere abbastanza stabile.

In conclusione rilassate un pò le ram anche se sembra che possono dare di più e date un buon voltaggio al nb, non è vero che 1.45v bastano per fsb superiori a 400mhz.

malefiche sia ram che mobo:mad: cmq sono 2x1gb\8 banchi, 128 quindi...:muro:

SgAndrea
23-04-2008, 10:04
Forse ddr 3 ma le corsair dominator 8500 hanno 128 e pur ho notato che molti utenti che le hanno scelte salgono!

Dexther
23-04-2008, 10:20
DEX, ma poi sei riuscito a far andare le tue g.skill a 1066?

in che modo?

m'è piovuta in testa una Maximus , ho lasciato perdere con la P5E :stordita: .
Per la cronaca con la maximus sono andate RS al primo tentativo :what:...

ugo71
23-04-2008, 10:38
cmq le ho provate tutte, il max di stabilità lo ho ora , regge anche il blend test se diminuisco l memoria da usare a 1500 se no si ingolfasu:muro:
http://img403.imageshack.us/img403/9348/stabilitvx1.th.jpg (http://img403.imageshack.us/my.php?image=stabilitvx1.jpg)

Nemesis2
23-04-2008, 10:42
m'è piovuta in testa una Maximus , ho lasciato perdere con la P5E :stordita: .
Per la cronaca con la maximus sono andate RS al primo tentativo :what:...

Probabilmente era la mobo.


Dex ora però dicci.


Ti trovi meglio? La scheda ti sembra più bella :D :D.

Dai fammi sapere anche in pm... che stò valutando anche io rampage o maximus.

Grazie!

MetalMec
23-04-2008, 10:58
m'è piovuta in testa una Maximus , ho lasciato perdere con la P5E :stordita: .
Per la cronaca con la maximus sono andate RS al primo tentativo :what:...

Dimmi dove piiove cosi' che vengo anche io eheheheheh

chime
23-04-2008, 11:00
m'è piovuta in testa una Maximus , ho lasciato perdere con la P5E :stordita: .
Per la cronaca con la maximus sono andate RS al primo tentativo :what:...

Ciao. Potresti postare i settaggi del bios?
Grazie

j_rudess
23-04-2008, 11:30
scusatemi ma non ho capito una cosa,su questa scheda madre è possibile montare le ddr2 a 1066Mhz tipo le dominator della corsair per esempio?
o vi si possono montare esclusivamente le ddr3?e conviene fare ora il passaggio ddr2-ddr3 visto che ho la necessità di rifarmi il pc (in genere non faccio overclock quindi mi serve una configurazione con buone prestazioni e stabile già in defeault) o le prestazioni delle ddr2 in defeault sono ancora superiori?nel caso fosse possibile montarvi solo le ddr3 quali mi consigliate con un buon rapporto prezzo-prestazioni?
grazie in anticipo

p.s.=avrei intenzione di acquistare la P5E3 Deluxe/WiFi-AP@n

SgAndrea
23-04-2008, 11:50
Ragaz i driver INF su sta mobo si devono usare no ? E se si sono i 8.3.1.1009 i + aggiornati?

Blake86
23-04-2008, 12:29
scusatemi ma non ho capito una cosa,su questa scheda madre è possibile montare le ddr2 a 1066Mhz tipo le dominator della corsair per esempio?
o vi si possono montare esclusivamente le ddr3?e conviene fare ora il passaggio ddr2-ddr3 visto che ho la necessità di rifarmi il pc (in genere non faccio overclock quindi mi serve una configurazione con buone prestazioni e stabile già in defeault) o le prestazioni delle ddr2 in defeault sono ancora superiori?nel caso fosse possibile montarvi solo le ddr3 quali mi consigliate con un buon rapporto prezzo-prestazioni?
grazie in anticipo

p.s.=avrei intenzione di acquistare la P5E3 Deluxe/WiFi-AP@n

Nessuna, non esistono ancora il concetto di prezzo prestzioni nelle ddr3

j_rudess
23-04-2008, 13:17
Nessuna, non esistono ancora il concetto di prezzo prestzioni nelle ddr3

sì ma quindi le ddr2 ce le potrei montare su una P5E3 Deluxe/WiFi-AP@n?
e poi volendoci mettere una 9800gx2 rischio di avere problemi visto che la scheda madre supporta il crossfire?

Nemesis2
23-04-2008, 13:26
sì ma quindi le ddr2 ce le potrei montare su una P5E3 Deluxe/WiFi-AP@n?
e poi volendoci mettere una 9800gx2 rischio di avere problemi visto che la scheda madre supporta il crossfire?

No, non puoi.


La p5e3 è per ddr3.

j_rudess
23-04-2008, 13:54
No, non puoi.


La p5e3 è per ddr3.

scusa il "no,non puoi" è riferito alla scheda video?

Nemesis2
23-04-2008, 14:04
scusa il "no,non puoi" è riferito alla scheda video?

Non puoi montare ram ddr2 sulla p5e3.

Andrea deluxe
23-04-2008, 14:10
a che pagina stava la guida alla mod @ rampage?

j_rudess
23-04-2008, 14:13
Non puoi montare ram ddr2 sulla p5e3.

quindi non dovrei aver problemi a far funzionare una 9800gx2 su un chipset crossfire giusto?

Nemesis2
23-04-2008, 14:40
a che pagina stava la guida alla mod @ rampage?

192

Nemesis2
23-04-2008, 14:40
quindi non dovrei aver problemi a far funzionare una 9800gx2 su un chipset crossfire giusto?

In teoria che io sappia, no. Nessun problema.

Scorpitron
23-04-2008, 14:53
e con una 3870 ?

SgAndrea
23-04-2008, 14:55
In teoria che io sappia, no. Nessun problema.

Quoto!Nessun problmea alla fine è una singola scheda video.

SgAndrea
23-04-2008, 18:40
Installata partita e mi dice che devo aggiornare il bios....per aggiornare uso lo stesso procedimento della rampage? cioè come faccio senza floppy ?

Andrea deluxe
23-04-2008, 19:25
facendo la mod rampage , mi ritrovo con il messaggio:

rom id is not.....

che sbaglio?

leoben
23-04-2008, 19:38
facendo la mod rampage , mi ritrovo con il messaggio:

rom id is not.....

che sbaglio?

Hai usato il comando
AFUDOS /iMF0907.rom /pbnc /n
come indicato nella guida? Una delle 2 opzioni evidenziate credo serva per saltare il controllo dell'id della scheda madre. Praticamente non controlla se è o meno una Rampage :D

SgAndrea
23-04-2008, 19:39
Installata partita e mi dice che devo aggiornare il bios....per aggiornare uso lo stesso procedimento della rampage? cioè come faccio senza floppy ?

Fatto è super facile con la chiavetta.....ora installo vista e xp e via ai test :>
I test che postero' saranno:

Tutto default ultimo bios P5E:

VISTA VS XP

poi RAMPAGE ultimo bios:

vista vs xp

tutto default..CON I 2 WINDOWS entrambi aggiornati a oggi...driver nvidia beta ultimi...intel inf ultimi.

WORK IN PROGRESS :>

Andrea deluxe
23-04-2008, 19:44
avevo scaricato una versione non es dell'a fudos, adesso ho risolto tutto, modifica effettuata con successo!


pero' vi chiedo come fare ad avere le stesse performance di prima!!!


adesso con le stesse impostazioni di prima ottengo 7800mb/s in memoria lettura!

prima con bios della p5e ottenevo 8200mb/s


che devo modificare per ottenere le stesse performance?

SgAndrea
23-04-2008, 20:03
Cazzo ma è osceno O_O è stra veloce ha installato vista in 3 sec O_O sbavvvvvvvv

Darka
23-04-2008, 20:12
Andrea deluxe

hai moddato a rampage? o a formula?

per mia esperienza personale dovessi consigliare.. consiglierei MF.. a parita` di impostazioni mi sembra piu` performante sulle ram sia in test in scrittura che il lettura. Il grosso vantaggio del bios della rampage e` che fa salire un po di piu` in mhz.. ma se per salire devo perdere performance che senso ha?


My 2 cents

Darka

Andrea deluxe
23-04-2008, 20:26
ho moddato a rampage!

se mi dici che moddando a maximus ho la stessa stabilita' sui voltaggi, la moddo a maximus!


che bios dovrei mettere se moddo a maximus?

Darka
23-04-2008, 20:43
io al momento ho su l`ultimo :) 1004
tra l`altro sto` facendo test in parallelo.. ho due pc uno con maximus vera e uno con p5e@maximus e stessi settings stesse performance. Con il 0308 della rampage andavo peggio di un 5% almeno in lettura e un 7/8% in scrittura.


darka

Dexther
23-04-2008, 21:48
Probabilmente era la mobo.

Dex ora però dicci.

Ti trovi meglio? La scheda ti sembra più bella :D :D.

Dai fammi sapere anche in pm... che stò valutando anche io rampage o maximus.

Grazie!

Guarda ancora ho testato così poco che non saprei esprimermi con certezza, tuttavia il boot RS con le RAM che mi hanno fatto tanto penare sulla P5E è un buon biglietto da visita :D.

Dimmi dove piiove cosi' che vengo anche io eheheheheh

:asd:

Ciao. Potresti postare i settaggi del bios?
Grazie

intendi i settaggi delle RAM?

fak3
23-04-2008, 21:56
ragazzi qualcuno ha provato il nuovo bios rampage 0308?
impressioni rispetto al 0219? cambia qualcosa?

Darka
23-04-2008, 21:58
Dexther che main hai preso?

darka

Dexther
23-04-2008, 22:02
Dexther che main hai preso?

darka

è in sign, la maximus ;)

Darka
23-04-2008, 22:15
e trovi differenze tra la p5e e la maximus?

Dexther
23-04-2008, 22:19
e trovi differenze tra la p5e e la maximus?

Come detto sopra per ora l'unica cosa che ho provato è stato portare alle frequenze per le quali sono certificate, le mie RAM (sempre in sign) . Con la P5e non ci sono riuscito nonostante numerosi tentativi , con la Maximus sono rock solid dal primo avvio :boh:.

Darka
23-04-2008, 22:41
giusto per curiosita` ma tu avevi mai flashato la p5e a maximus? e provato le ram con l`altro bios?

darka

Dexther
23-04-2008, 22:44
giusto per curiosita` ma tu avevi mai flashato la p5e a maximus? e provato le ram con l`altro bios?

darka

no non ho fatto in tempo :stordita:

SgAndrea
23-04-2008, 23:17
Raga normale che coretemp ultima versione mi segni un 14° di differenza tra un core e l altro?!Ho un E8400

okorop
24-04-2008, 09:22
Raga normale che coretemp ultima versione mi segni un 14° di differenza tra un core e l altro?!Ho un E8400

sembrerebbe che bisogna aspettare il rilascvio del nuovo bios per far riconoscere alla mombo completamente il processore......prova a mettere l'ultimo bios

Yogsothoth77
24-04-2008, 09:43
come temperature della mb (indicate sia da asus probe che da speedfan) come siete messi? giusto per capire se nn sta friggendo e non ci sono problemi..

in idle mi segna 35-36 gradi

mentre gioco sale verso i 40-42

Grazie


Ciao
Yog

Dexther
24-04-2008, 09:56
Traditore! :O


be' allora goditi la tua nuova mamma :D

che ne dici di divetare owner del thread? :D

ugo71
24-04-2008, 10:49
Gente ..:) , se posto le foto del mio bios, che è da settimane che serco di rendere stabile sta macchina che non digerisce del tutto le ocz 1333gk2 con i timing idicati per la loro freq. (ora riesco a fare tutto giochi compresi ma prime blend mi blocca vista64, mentre sress fpu etc vanno per ore), ora sono @1066 di ram e @1600 di fsb e cmq nel caso in massimi carico cpu/ram il pc si congela.
ieri ho giocato a ut3 con tutto al massimo possibile per tre ore senza crash:(:confused: , qualcuno mi pu dare qualche dritta , Nemesis mi pare habbia avuto problemi simili:help:

SgAndrea
24-04-2008, 11:58
Ho già messo l'ultimo bios...è mi fà sta storia....cmq ragazzi non c e storia xp sp2 vs vista sp1 .......xp domina.......ho guardato anche on line test recenti.....e nulla xp domina......

Una domanda...io ho impostato il vcore al minimo e tutto funziona perfettamente...è un buon segno ?

Darka
24-04-2008, 12:55
vedrai con SP3... :) se vi guardate in giro e` gia` scaricabile :)


Darka

Andrea deluxe
24-04-2008, 14:28
oggi ho rimosso il dissipatore originale per sostituire la pasta (merda) che ha messo asus!

non vi dico che fatica per staccare il dissipatore!!! ho dovuto usare il phon e scaldare a non so quanti gradi, poi ho iniziato a roteate il disipatore tenedolo con della stoffa per non scottarmi...

alla fine stando attento a non staccare condensatori ci sono riuscito e con la trielina ho rimosso tutta la pasta (che sembra essere adesiva)

ho messo della zalman stg-1 in forma liquida!

ciao!

Lender
24-04-2008, 14:39
DEX, ma poi sei riuscito a far andare le tue g.skill a 1066?

in che modo?

io ancora no, ci ho rinunciato....

Le tengo a 961mhz...

Forse ho trovato delle ram un po bacate... pensavo di farmele cambiare con una scusa.. :mc:

Dexther
24-04-2008, 14:47
io ancora no, ci ho rinunciato....

Le tengo a 961mhz...

Forse ho trovato delle ram un po bacate... pensavo di farmele cambiare con una scusa.. :mc:

pensavo anche io , però sulla maximus sono andate al primo colpo. Provale su altra mobo

Kharonte85
24-04-2008, 15:19
che ne dici di divetare owner del thread? :D
Eh guarda...in un'altro periodo ti avrei detto di si' senza riserve, ne sarei onorato :D ...ma al momento ho parecchi problemi con la linea ADSL :muro: infatti è un po' che non seguo qua e anche nell'immediato futuro non riuscirei a seguire bene il thread (è anche vero pero' che il piu' è fatto :fagiano: ); se invece punti su qualcuno che terra' questa scheda madre per i prossimi 5 anni :sofico: l'hai trovato...:asd:

Dexther
24-04-2008, 15:20
Eh guarda...in un'altro periodo ti avrei detto di si' senza riserve, ne sarei onorato :D ...ma al momento ho parecchi problemi con la linea ADSL :muro: infatti è un po' che non seguo qua e anche nell'immediato futuro non riuscirei a seguire bene il thread (è anche vero pero' che il piu' è fatto :fagiano: ); se invece punti su qualcuno che terra' questa scheda madre per i prossimi 5 anni :sofico: l'hai trovato...:asd:

Punto punto :D .
In serata ti ownerizzo :p.

chime
24-04-2008, 15:28
Allora situazione: Bios Maximus 1004

OC From CPU Level Up [Auto]
CPU Ratio Control [Manual]
Ratio CMOS Setting: [8]
FSB Frequency [445]
FSB Strap to North Bridge [333MHz]
PCIE Frequency [101]
DRAM Settings
DRAM Frequency [DDR2-1069MHZ]
DRAM Command Rate [2T]
DRAM Timing Control [auto]
DRAM Static Read Control [Enable]
Ai Clock Twister [Strong]
Transaction Booster [Auto]
Voltage Settings
CPU Voltage [1.43125v]
CPU PLL Voltage [1.54]
North Bridge Voltage [1.41v]
DRAM Voltage [2.02v]
FSB Termination Voltage [1.26v]
South Bridge Voltage [1.050v]
Loadline Calibration [Enabled]
CPU GTL Reference [0.63x]
North Bridge GTL Reference [0.67x]
DDR2 Channel A REF Voltage [Auto]
DDR2 Channel B REF Voltage [Auto]
DDR2 Controller REF Voltage [Auto]
SB 1.5V Voltage [1.5v]

Stabile dopo 2 ore di Prime Bland.
Cosa dite posso considerarlo stabile?
E secondo voi quali parametri posso ancore limare, per tenerla in daily?

Nemesis2
24-04-2008, 15:36
Allora situazione: Bios Maximus 1004

OC From CPU Level Up [Auto]
CPU Ratio Control [Manual]
Ratio CMOS Setting: [8]
FSB Frequency [445]
FSB Strap to North Bridge [333MHz]
PCIE Frequency [101]
DRAM Settings
DRAM Frequency [DDR2-1069MHZ]
DRAM Command Rate [2T]
DRAM Timing Control [auto]
DRAM Static Read Control [Enable]
Ai Clock Twister [Strong]
Transaction Booster [Auto]
Voltage Settings
CPU Voltage [1.43125v]
CPU PLL Voltage [1.54]
North Bridge Voltage [1.41v]
DRAM Voltage [2.02v]
FSB Termination Voltage [1.26v]
South Bridge Voltage [1.050v]
Loadline Calibration [Enabled]
CPU GTL Reference [0.63x]
North Bridge GTL Reference [0.67x]
DDR2 Channel A REF Voltage [Auto]
DDR2 Channel B REF Voltage [Auto]
DDR2 Controller REF Voltage [Auto]
SB 1.5V Voltage [1.5v]

Stabile dopo 2 ore di Prime Bland.
Cosa dite posso considerarlo stabile?
E secondo voi quali parametri posso ancore limare, per tenerla in daily?

2 ore sono pochine, però io non limerei nulla.

Così sei tranquillo.

chime
24-04-2008, 15:38
2 ore sono pochine, però io non limerei nulla.

Così sei tranquillo.

Quante?
Poi se ti ricordi non sono riuscito a prendere i 450 fsb, e mi sembra molto strano dopo questo risultato a 445, che siano le ram????

ugo71
24-04-2008, 16:44
con i settaggi sotto sono relativamente stabile ma già ad un pelo dal non poter lanciare sup.pi , bandwith ram su everest sugli 8500mbs, prime stabilesu stress fpu e successivo ma su blend appena la ram è ocqupata al 100% si congela tutto (vista64) senza messaggi di errore:( le ram ocz platinum 1333gk2 in dual sembrano sane..
http://img366.imageshack.us/img366/1036/evecpuzramjs1.th.jpg (http://img366.imageshack.us/my.php?image=evecpuzramjs1.jpg)

http://img183.imageshack.us/img183/3348/24042008179wy5.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=24042008179wy5.jpg)cpu etc..:D
http://img410.imageshack.us/img410/9959/24042008178js4.th.jpg (http://img410.imageshack.us/my.php?image=24042008178js4.jpg)timing pri.info:confused:
http://img259.imageshack.us/img259/3725/24042008177eu3.th.jpg (http://img259.imageshack.us/my.php?image=24042008177eu3.jpg)timig sec.info:confused:
http://img294.imageshack.us/img294/6818/24042008176wn3.th.jpg (http://img294.imageshack.us/my.php?image=24042008176wn3.jpg)voltaggi:)

Nemesis2
24-04-2008, 16:52
Sicuro siano le ram?

Il vcore non è tanto elevato e poi quel boost a 2, non vorrei sia troppo spinto.

ugo71
24-04-2008, 17:04
Sicuro siano le ram?

Il vcore non è tanto elevato e poi quel boost a 2, non vorrei sia troppo spinto.

ho provato anche con un q6600 con i voltaggi collaudati..:boh:

Nemesis2
24-04-2008, 17:30
ho provato anche con un q6600 con i voltaggi collaudati..:boh:

Allora andiamo per gradi, vai di prime.

Abbassa il molti di 1 e vai di prova.


L'x38 come detto già varie volta è assai ostico a trovare la stabilità e può illudere facilmente.

gigi74
24-04-2008, 17:38
Ho assemblato il mio nuovo computer:asus P5e3;ddr3 ocz 1600: Core2 q9300.
Dopo il primo avvio non parte più. Non carica neanche il Bios.:cry:

ugo71
24-04-2008, 17:50
Allora andiamo per gradi, vai di prime.

Abbassa il molti di 1 e vai di prova.


L'x38 come detto già varie volta è assai ostico a trovare la stabilità e può illudere facilmente.

ho fatto un pò di altre prove anche abbassando come dici ho crashato etc e dovuto aspettare che verificasse il disco all'avvio:muro:
con cpu e ram a defoult 1333 ho crashato sul desktop, anzi freezato con tanto di stridio assordante finchè non ho spento manualmente:(
ora sono defoult ram 1333 su max relax provo..
http://img389.imageshack.us/img389/276/provaqb5.th.jpg (http://img389.imageshack.us/my.php?image=provaqb5.jpg)

gigi74
24-04-2008, 17:59
aiutooooo!!!!!!:cry: :cry: :cry:

Nemesis2
24-04-2008, 18:12
Ho assemblato il mio nuovo computer:asus P5e3;ddr3 ocz 1600: Core2 q9300.
Dopo il primo avvio non parte più. Non carica neanche il Bios.:cry:

Non parte più che significa?


Descrivi il problema... esattamente.

Nemesis2
24-04-2008, 18:12
ho fatto un pò di altre prove anche abbassando come dici ho crashato etc e dovuto aspettare che verificasse il disco all'avvio:muro:
con cpu e ram a defoult 1333 ho crashato sul desktop, anzi freezato con tanto di stridio assordante finchè non ho spento manualmente:(
ora sono defoult ram 1333 su max relax provo..
http://img389.imageshack.us/img389/276/provaqb5.th.jpg (http://img389.imageshack.us/my.php?image=provaqb5.jpg)

A questo punto prova a salire fino a 1.55v di nb... e vedere che succede.

ugo71
24-04-2008, 18:18
A questo punto prova a salire fino a 1.55v di nb... e vedere che succede.

ero già a 1,55:) ho provato con 8-8-8-24 e ho superato 3 minuti di prime blend poi bloccato ora provo con 9-9-9-27:muro:

gigi74
24-04-2008, 18:41
si accende ma il monitor rimane spento

gigi74
24-04-2008, 18:42
forse la scheda madre è Rotta.......:cry: :cry: :cry:

okorop
24-04-2008, 18:45
ciao a tutti volevo chiedere qual'è il miglior bios per i penryn quad core step c1 che risolve il problema di rilevazione delle temperature se qualcuno ha gia provato che cosi aggiorno il bios una volta sola.....

gigi74
24-04-2008, 18:48
non lo so la mia non è mai partita
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

okorop
24-04-2008, 18:50
non lo so la mia non è mai partita
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

fattela cambiare oppure mandala in rma..........ma che configurazione gli hai montato?

ugo71
24-04-2008, 19:33
A questo punto prova a salire fino a 1.55v di nb... e vedere che succede.

ho provato un banco alla volta con identici risultati, allora ho provato vdim 1,96 e nb 1,45 :eek: ho fatto i primi 8 passaggi di prime senza problemi, poi ho spento:p strano cmq già mi sembra tanto 1,9:confused:

fak3
24-04-2008, 19:51
edit

mtofa
24-04-2008, 21:31
se invece punti su qualcuno che terra' questa scheda madre per i prossimi 5 anni :sofico: l'hai trovato...:asd:

Lo sapevo che eravamo fratelli, te l'ho già detto in altra occasione...:D

daninese
25-04-2008, 10:17
Ragazzi :help: :help: :help: Mi rivolgo a tutti quelli che hanno fatto la MOD a rampage o maximum ...

Vorrei tentare anch'io .... quale mi consigliate ??? pregi e difetti ??
cosa devo disattivare da bios dopo ???

Andrea deluxe
25-04-2008, 10:20
Ragazzi :help: :help: :help: Mi rivolgo a tutti quelli che hanno fatto la MOD a rampage o maximum ...

Vorrei tentare anch'io .... quale mi consigliate ??? pregi e difetti ??
cosa devo disattivare da bios dopo ???

voltmeter led

lcd poster

tutti i sensori delle ventole e sensori di temeperature

seconda scheda di rete

daninese
25-04-2008, 10:21
voltmeter led

lcd poster

tutti i sensori delle ventole e sensori di temeperature

seconda scheda di rete

Pregi e difetti della MOD ? maximum o rampage ??
Grazieee

Andrea deluxe
25-04-2008, 10:44
Pregi: v-droop inesistente, granularita' delle impostazioni, max ovrclock e stabilita' aumentate!


difetti: performance a default diminuite del 5%

daninese
25-04-2008, 10:56
Pregi: v-droop inesistente, granularita' delle impostazioni, max ovrclock e stabilita' aumentate!


difetti: performance a default diminuite del 5%

ok grazieee

gigi74
25-04-2008, 12:40
asus p5e3, intel core 2 quad q9300, ddr3 ocz 1600Mhz,9800gx2.
Si è avviato la prima volta dopo aver sttato tutto in automatico non parte più, Cioè si accende tutto ma il monitor no, ho provato anche a resettare il bios ma niente. Qualcuno mi può aiutare? :cry: :cry: :cry:

Andrea deluxe
25-04-2008, 12:49
asus p5e3, intel core 2 quad q9300, ddr3 ocz 1600Mhz,9800gx2.
Si è avviato la prima volta dopo aver sttato tutto in automatico non parte più, Cioè si accende tutto ma il monitor no, ho provato anche a resettare il bios ma niente. Qualcuno mi può aiutare? :cry: :cry: :cry:

togli la vga aggiorna il bios con una vga normale e riprova!

ugo71
25-04-2008, 12:54
ho provato un banco alla volta con identici risultati, allora ho provato vdim 1,96 e nb 1,45 :eek: ho fatto i primi 8 passaggi di prime senza problemi, poi ho spento:p strano cmq già mi sembra tanto 1,9:confused:

sono riuscito a vedrere un blue screen , prima si freezava e basta..,:confused:
Firma problema:
Nome evento problema: BlueScreen
Versione SO: 6.0.6001.2.1.0.256.1
ID impostazioni locali: 1040

Ulteriori informazioni sul problema:
BCCode: c5
BCP1: 0000000000000008
BCP2: 0000000000000002
BCP3: 0000000000000001
BCP4: FFFFF80001F50369
OS Version: 6_0_6001
Service Pack: 1_0
Product: 256_1
File che contribuiscono alla descrizione del problema:
C:\Windows\Minidump\Mini042508-01.dmp
C:\Users\ugo\AppData\Local\Temp\WER-51511-0.sysdata.xml
C:\Users\ugo\AppData\Local\Temp\WEREF8B.tmp.version.txt

gigi74
25-04-2008, 13:01
ho provato con una 8800 gtx ma niente

Andrea deluxe
25-04-2008, 13:04
sono riuscito a vedrere un blue screen , prima si freezava e basta..,:confused:
Firma problema:
Nome evento problema: BlueScreen
Versione SO: 6.0.6001.2.1.0.256.1
ID impostazioni locali: 1040

Ulteriori informazioni sul problema:
BCCode: c5
BCP1: 0000000000000008
BCP2: 0000000000000002
BCP3: 0000000000000001
BCP4: FFFFF80001F50369
OS Version: 6_0_6001
Service Pack: 1_0
Product: 256_1
File che contribuiscono alla descrizione del problema:
C:\Windows\Minidump\Mini042508-01.dmp
C:\Users\ugo\AppData\Local\Temp\WER-51511-0.sysdata.xml
C:\Users\ugo\AppData\Local\Temp\WEREF8B.tmp.version.txt

e' un problema di ram! ed e' colpa delle ocz!

fai come ho fatto io, ho mandato una bella mail alla ocz (in inglese) e loro mi hanno mandato un spd per le ram modificato per la mia mobo! (ai tempi della p5n32e sli e reaper 9200)

Andrea deluxe
25-04-2008, 13:07
ho provato con una 8800 gtx ma niente

stacca tutte le periferiche , resetta il bios togliendo prima la batteria e poi traslando l'interruttore del clear cmos!

poi metti su un solo banco di ram e vedi se parte!

gigi74
25-04-2008, 13:07
Ho pensato sia la scheda madre

gigi74
25-04-2008, 13:14
stacca tutte le periferiche , resetta il bios togliendo prima la batteria e poi traslando l'interruttore del clear cmos!

poi metti su un solo banco di ram e vedi se parte!

Fatto ma niente.
Oltre a resettare il bios, ho anche provato:
a farla partire senza ram
senza periferche
senza processore:muro:

Andrea deluxe
25-04-2008, 13:17
Fatto ma niente.
Oltre a resettare il bios, ho anche provato:
a farla partire senza ram
senza periferche
senza processore:muro:

mobo k.o.

ugo71
25-04-2008, 13:18
e' un problema di ram! ed e' colpa delle ocz!

fai come ho fatto io, ho mandato una bella mail alla ocz (in inglese) e loro mi hanno mandato un spd per le ram modificato per la mia mobo! (ai tempi della p5n32e sli e reaper 9200)
grazie , ho visto sul sito che c'è un accenno in particolare, riproverò con il vdim 1,94 perchè a 1,90 ho già provatohttp://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?t=31299?t=32363

gigi74
25-04-2008, 13:21
mobo k.o.

Grazie, penso che me la farò cambiare:read:

gigi74
25-04-2008, 13:32
Grazie, penso che me la farò cambiare:read:
Ho pesato, però, che potrebbe essere anche che non sopporta la ram a 1600Mhz

ugo71
25-04-2008, 13:50
e' un problema di ram! ed e' colpa delle ocz!

fai come ho fatto io, ho mandato una bella mail alla ocz (in inglese) e loro mi hanno mandato un spd per le ram modificato per la mia mobo! (ai tempi della p5n32e sli e reaper 9200)

ho messo gli spd segalati da ocz eco risultati peggiori che tutto su auto:muro:
adesso sono @1066 e senbrano più stabili, penso che la colpa sia più della mobo che delle ram:(

Andrea deluxe
25-04-2008, 14:25
ho messo gli spd segalati da ocz eco risultati peggiori che tutto su auto:muro:
adesso sono @1066 e senbrano più stabili, penso che la colpa sia più della mobo che delle ram:(

ma lo strap a quanto lo tieni?

e il fsb?

ugo71
25-04-2008, 14:37
ma lo strap a quanto lo tieni?

e il fsb?
auto o 333, ho provato anche 400 e 266 ma non mi sembra cambiasse molto per il NB @400 ho dato fino a V1,69 ..
è normale l'oscillazione dei 3,3? vcore, 12v e +5 sono sempre lineari il v3,3 invece con il test misto si abbassa, con il test ram di più :(
http://img140.imageshack.us/img140/2323/2008042515h11volt3qn8.th.png (http://img140.imageshack.us/my.php?image=2008042515h11volt3qn8.png) http://img520.imageshack.us/img520/2108/2008042515h17volt3ft2.th.png (http://img520.imageshack.us/my.php?image=2008042515h17volt3ft2.png) http://img245.imageshack.us/img245/6049/occtxo6.th.jpg (http://img245.imageshack.us/my.php?image=occtxo6.jpg)

Andrea deluxe
25-04-2008, 15:18
auto o 333, ho provato anche 400 e 266 ma non mi sembra cambiasse molto per il NB @400 ho dato fino a V1,69 ..
è normale l'oscillazione dei 3,3? vcore, 12v e +5 sono sempre lineari il v3,3 invece con il test misto si abbassa, con il test ram di più :(
http://img140.imageshack.us/img140/2323/2008042515h11volt3qn8.th.png (http://img140.imageshack.us/my.php?image=2008042515h11volt3qn8.png) http://img520.imageshack.us/img520/2108/2008042515h17volt3ft2.th.png (http://img520.imageshack.us/my.php?image=2008042515h17volt3ft2.png) http://img245.imageshack.us/img245/6049/occtxo6.th.jpg (http://img245.imageshack.us/my.php?image=occtxo6.jpg)

la questione dei 3.3v e' un po strana!


prova con le seguenti impostazioni (resettando prima il bios):

manualmente modifica solo questi parametri, il resto su auto:

fsb: 400mhz
strap: 400mhz
multiplier: 8x
dram voltage: 1.9v
north bridge voltage: 1.33v
cpu voltage: 1.3V (giusto per escluderlo dai prob)


prova!

ugo71
25-04-2008, 15:51
la questione dei 3.3v e' un po strana!


prova con le seguenti impostazioni (resettando prima il bios):

manualmente modifica solo questi parametri, il resto su auto:

fsb: 400mhz
strap: 400mhz
multiplier: 8x
dram voltage: 1.9v
north bridge voltage: 1.33v
cpu voltage: 1.3V (giusto per escluderlo dai prob)


prova!

ora ho smontato tutto sono sul lap:( , il fatto è che la cpuè già alta come voltaggi così (1.288)regge un'ora di max fpu su prime @38xx e carica win @4000 ma non regge neanche a defoult un blend test per più di 5 minuti, ora penso che proverò a montare tutto tranne ram su p5bdeluxe :boh:

Dexther
25-04-2008, 23:31
Kharonte, hai il primo ed il secondo post, buona conduzione :cincin: .

MetalMec
26-04-2008, 08:49
non lo so la mia non è mai partita
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

4Ma hai aggiornato il bios della scheda madre per far riconoscere il wondlfone?

gigi74
26-04-2008, 13:53
4Ma hai aggiornato il bios della scheda madre per far riconoscere il wondlfone?

come faccio ad aggiornare il bios se non parte?

[-tommi-]
26-04-2008, 13:59
non puoi :D se la tua scheda madre ha un bios vecchio e non riconosce la cpu non partirà mai
devi aggiornarlo con un processore che viene riconosciuto

gigi74
26-04-2008, 14:39
;22190486']non puoi :D se la tua scheda madre ha un bios vecchio e non riconosce la cpu non partirà mai
devi aggiornarlo con un processore che viene riconosciuto

ho provato anche con core2 6600, ma niente:confused:

nicop84
26-04-2008, 14:50
ciao a tutti!
qualche giorno fa ho aggiornato il bios di questa mobo alla versione 0605 e da quel momento le temperature dei core è uguale a quella della cpu:confused:
un po strana la cosa non dite?
per caso questo argomento è gia stato trattato, ci sono così tante pagine che ci metterei una vita a cercarle, inoltre non saprei cosa scrivere per fare la ricerca:rolleyes:
potete dirmi voi se questa versione di bios da problemi di segnalazioni di temp!
grazie!!

okorop
26-04-2008, 15:42
ciao a tutti!
qualche giorno fa ho aggiornato il bios di questa mobo alla versione 0605 e da quel momento le temperature dei core è uguale a quella della cpu:confused:
un po strana la cosa non dite?
per caso questo argomento è gia stato trattato, ci sono così tante pagine che ci metterei una vita a cercarle, inoltre non saprei cosa scrivere per fare la ricerca:rolleyes:
potete dirmi voi se questa versione di bios da problemi di segnalazioni di temp!
grazie!!

prova a mettere la 0607 e vedere se ti da lo stesso problema

nicop84
26-04-2008, 16:04
ma qualcuno l'ha provato questa versione di bios per sapere se da problemi?

okorop
26-04-2008, 16:17
ma qualcuno l'ha provato questa versione di bios per sapere se da problemi?

io la provo quando installero il q9450 sulla p5e......settimana prossima vi faccio sapere, spero che una versione definitiva ed aggiornata ci sia presto

Phoenix Fire
26-04-2008, 18:12
Scusate qualcuno ha provato il nuovo bios della rampage?? se si commenti??

Ghildor
26-04-2008, 18:37
Ciau a tutti, secondo voi è meglio comprare una P5E o una P5E3, dove trovo le differenze? che ne pensate?

nicop84
26-04-2008, 19:15
quindi...nessuno ha provato la versione del bios 0607??

fvbarc
26-04-2008, 19:16
la prima monta ddr2, la seconda ddr3

Ghildor
26-04-2008, 21:19
la prima monta ddr2, la seconda ddr3

Quindi cambia solo quello?
Ma posso metterci anche il kit 2x2 da 4Gb di DDR2 800Mhz sulla P5E3? così in futuro posso mettere la DDR3 o subito e solo la DDR3?

Phoenix Fire
26-04-2008, 22:44
Quindi cambia solo quello?
Ma posso metterci anche il kit 2x2 da 4Gb di DDR2 800Mhz sulla P5E3? così in futuro posso mettere la DDR3 o subito e solo la DDR3?

no la p5e monta solo ddr2 mentre la p5e3 monta solo ddr3

SgAndrea
27-04-2008, 00:11
quindi...nessuno ha provato la versione del bios 0607??

Io lo sto usando.....e come ho detto...le temp sono sballate.......chissà se con il bios della maxi cambia...

http://img119.imageshack.us/img119/4650/immaginewu9.th.jpg (http://img119.imageshack.us/my.php?image=immaginewu9.jpg)

Domanda....io il vcore lo tengo al minimo e non dà nessun problema è normale ?

okorop
27-04-2008, 00:35
Io lo sto usando.....e come ho detto...le temp sono sballate.......chissà se con il bios della maxi cambia...

http://img119.imageshack.us/img119/4650/immaginewu9.th.jpg (http://img119.imageshack.us/my.php?image=immaginewu9.jpg)

Domanda....io il vcore lo tengo al minimo e non dà nessun problema è normale ?

che processore hai ?

SgAndrea
27-04-2008, 01:07
E8400 :)

Ghildor
27-04-2008, 02:58
no la p5e monta solo ddr2 mentre la p5e3 monta solo ddr3

mmm... le DDR3 costano davvero troppo però adesso.... ma non è che butto via i soldi perchè tra un anno le DDR3 umiliano le DDR2 vero?
Ma come mai non fanno una scheda che vada sia con le DDR2 che con le DDR3??

MetalMec
27-04-2008, 09:14
ho provato anche con core2 6600, ma niente:confused:

se il 6600 è funzionante controlla bene i cavi che siano ben collegati alla scheda sia il cavo 20/4 pin che il 4/8 pin. togli la pila e lascialo una ventina de minuti col cavo all'imentatore da 220v spento (senza la pila). mettilo in reset bios e accendilo passato il tempo e fallo ripartire con il 6600. facci sapere. Se nonlo fai e la mando in rma e loro lo fanno e riparte paghi la spedizione e il costo dell'operazione e te ridanno la tua scheda madre naturalemnte. Se riparte tieni il 6600 e fai l'upgrade del bios e cambia cpu a bios resettato chiaramente

okorop
27-04-2008, 10:09
E8400 :)

sono i penryn che danno problemi....aspettiamo il nuovo bios e poi si vedra:)

Phoenix Fire
27-04-2008, 12:14
mmm... le DDR3 costano davvero troppo però adesso.... ma non è che butto via i soldi perchè tra un anno le DDR3 umiliano le DDR2 vero?
Ma come mai non fanno una scheda che vada sia con le DDR2 che con le DDR3??

guarda ke ne esistono anke se poke e poi comprare una MB dd3r adesso nn vale la pena xkè quando i prezzi saranno decenti le ddr3 avrqanno frequenze nn supportate dalle MB attuali rendendo semiinutile un acquisto così costoso naturalmente tutto IMHO

gigi74
27-04-2008, 12:36
se il 6600 è funzionante controlla bene i cavi che siano ben collegati alla scheda sia il cavo 20/4 pin che il 4/8 pin. togli la pila e lascialo una ventina de minuti col cavo all'imentatore da 220v spento (senza la pila). mettilo in reset bios e accendilo passato il tempo e fallo ripartire con il 6600. facci sapere. Se nonlo fai e la mando in rma e loro lo fanno e riparte paghi la spedizione e il costo dell'operazione e te ridanno la tua scheda madre naturalemnte. Se riparte tieni il 6600 e fai l'upgrade del bios e cambia cpu a bios resettato chiaramente

é partito, ho aggiornato il bios alla versione 904 ma sembra che non riconosce la cpu, sapete quale versione devo usare per il mio processore (intel q9300),:doh: :stordita: :)

okorop
27-04-2008, 12:39
é partito, ho aggiornato il bios alla versione 904 ma sembra che non riconosce la cpu, sapete quale versione devo usare per il mio processore (intel q9300),:doh: :stordita: :)

sulla p5e la 0607 che comunque da problemi di temperature oppure per la p5e3 lo 0904 come indicato dal sito, aspettando un bios piu decente

Phoenix Fire
27-04-2008, 13:07
Scusate qualcuno ha provato il nuovo bios della rampage?? se si commenti??

up nessuno??

SgAndrea
27-04-2008, 13:12
up nessuno??

Provalo tu no cosi' ci fai sapere :>

Ghildor
27-04-2008, 13:13
guarda ke ne esistono anke se poke e poi comprare una MB dd3r adesso nn vale la pena xkè quando i prezzi saranno decenti le ddr3 avrqanno frequenze nn supportate dalle MB attuali rendendo semiinutile un acquisto così costoso naturalmente tutto IMHO

Che ne dite, prendo quindi la P5E, e me ne frego delle DDR3???
Pensavo di associare delle DDR2 PC2 6400 CL4 2x2048Gb, dite che non me ne pentirò tra qualche tempo? perchè io ho intenzione di cambiare scheda madre e processore ogni 2 anni e non prima...

okorop
27-04-2008, 13:14
Che ne dite, prendo quindi la P5E, e me ne frego delle DDR3???
Pensavo di associare delle DDR2 PC2 6400 CL4 2x2048Gb, dite che non me ne pentirò tra qualche tempo? perchè io ho intenzione di cambiare scheda madre e processore ogni 2 anni e non prima...

secondo me fai la scelta giusta a prendere la p5e oppure la maximus sono entrambe ottime schede madri anche se coi penryn danno problemucci ancora......

Nemesis2
27-04-2008, 18:42
secondo me fai la scelta giusta a prendere la p5e oppure la maximus sono entrambe ottime schede madri anche se coi penryn danno problemucci ancora......

Spero che non ti riferisci ancora al discorso delle temperature.

Perchè in quel caso, non c'entra nulla la mobo.


Intel deve ottimizzare, come si legge in molti luoghi per la rete, il posizionamento e il funzionamento dei sensori, perchè pare aver problemi con tutta quella cache che sviluppa calore molto localizzato. In altre parole se il processore ha i sensori fallati, resta con i sensori fallati.

DoctorZ
28-04-2008, 10:30
é partito, ho aggiornato il bios alla versione 904 ma sembra che non riconosce la cpu, sapete quale versione devo usare per il mio processore (intel q9300),:doh: :stordita: :)

ho un Q9300 su una P5E
il bios è il 0605 ed è tutto perfetto.

gigi74
28-04-2008, 11:06
ho un Q9300 su una P5E
il bios è il 0605 ed è tutto perfetto.

Il problema si presenta solo con le p5e3:mad:

DoctorZ
28-04-2008, 11:26
ah ok.. sorry for misunderstanding :)

okorop
28-04-2008, 12:46
ho un Q9300 su una P5E
il bios è il 0605 ed è tutto perfetto.

le temperature come sono giuste? semmai postale sul tread ufficiale perche siamo in attesa di avere riscontri da questi processori.....a me è arrivato il q9450 oggi e quindi credo che entro il fine settimana lo avro assemblato e postero anche io le varie temp che ottengo.....metto la 0605 quindi come bios grazie:)

DegreeLessNess
28-04-2008, 14:17
Ciao a tutti, avrei bisogno di una mano, spero di essere nel topic giusto dato che possiedo da poco questa favolosa mobo

La mia configurazione è la seguente:

- Asus P5E
- Core 2 Quad 6600
- 4 x 1024 Dominator 8500c5d
- Asus 9800GTX 512mb
- Tagan BZ700

il problema sta nel fatto che se metto 2 moduli di ram il sistema parte (a 800mhz)
mentre se metto 4 moduli sembra che il computer parta, perchè la ventola parte, ma in realtà non si accende nemmeno il monitor

ho provato a settare forzatamente la ram a 800mhz 2T 5-5-5-15 , piuttosto che lasciare ad auto, ma non cambia nulla e non appena rimovuo 2 moduli tutto torna a funzionare

qualche idea??? :confused:

Darka
28-04-2008, 14:31
ciao!

le 4 x 1024 Dominator 8500c5d vivono di volt :) a 1.8/1.9 che e` il boot @ def possono avere problemi. Parti con 2 moduli alza il vdimm alla specifica di quelle ram che sara` immagino compresa tra 2.0 e 2.2 salva le impostazioni spegni e monta anche gli altri 4 banchi. Dovrebbero partire a 800. Sul 1066 e` un discorso a parte se cerchi sul forum di asus c`era un 3d specifico per queste ram.

darka

daninese
28-04-2008, 14:43
Qualche giorno fa postai i miei risultati sulle Dominator 8500c5d 2 x 1 giga

e devo dire mi hanno sorpreso in modo buono

Le ho portate a 1066 con Vdimm 1,84 da bios .... e fungono alla grande ....

quindi vado contro quello che ha detto Darka

DoctorZ
28-04-2008, 15:45
le temperature come sono giuste? semmai postale sul tread ufficiale perche siamo in attesa di avere riscontri da questi processori.....a me è arrivato il q9450 oggi e quindi credo che entro il fine settimana lo avro assemblato e postero anche io le varie temp che ottengo.....metto la 0605 quindi come bios grazie:)

ma guarda per le temp è tutto un'incognita, nel senso che praticamente a default (mentre ti sto scrivendo) real temp mi riporta queste:

http://img170.imageshack.us/img170/664/immaginedc7.jpg

quindi direi che se sono veritiere sono nella norma (Dissipatore Zalman 7700CU)
in full, ovvero dopo una decina di minuti di orthos i core non hanno mai superato i 51°. Ripeto, se sono veritiere non mi lamento affatto.

Fujitu
28-04-2008, 15:49
Ciao ragazzi, due domandine veloci veloci:

1) No ricordo bene ma sulla P5E vanno attivati i Fix? Se si potresti dirmi bene quali sono?

2) E' possibile che da quando ho aggiornato il Bios all'ultima versione non vi sia quasi più Vdrop?

@ DegreeLessNess:
Come puoi vedere anche io ho queste ram,e le tengo a 640MHz ( per ora ) con voltaggio a 1.8 e dopo 7 pass di Memtest tutto a posto. Ho comunque avuto problemi con queste ram, un paio me le sono dovuto far cambiare perchè uno dei due moduli non andava più, mentre un altro paio comprate nuove mi hanno dato lo stesso problema e me le sono dovute far camibiare anch'esse. Ora non so se il problema è da imputare principalmente alle ram o alla mobo, solo che è strano che su 6 moduli corsair 2 non funzionassero...

Darka
28-04-2008, 15:53
daninese

c`e` da precisare che ci sono almeno 3 revision di dominator 8500 .. bisogna vedere che rev sono le tue e che rev sono quelle di DegreeLessNess. Le rev 1.1 / 1.2 sono notevoli.. ho avuto in mano 4 moduli rev 4.1 ed erano semplicemente penosi...

darka

p.s. ovviamente in base alle rev cambiano i chip.. 1.1/1.2 montano micron le 4.1 no.

okorop
28-04-2008, 15:54
c'è qualcuno con la p5e3 che ha i penryn q9300-q9450-q9550? il mio negoziante ha provata il q9450 che aveva un graffietto che ho comprato oggi sulla p5e3 con il bios 0904 e esce una scritta in cui c'è scritto uknown cpu is detected please install the new bios to detect it....è un problema del bios o del processore :help:

Dexther
28-04-2008, 16:00
c'è qualcuno con la p5e3 che ha i penryn q9300-q9450-q9550? il mio negoziante ha provata il q9450 che aveva un graffietto che ho comprato oggi sulla p5e3 con il bios 0904 e esce una scritta in cui c'è scritto uknown cpu is detected please install the new bios to detect it....è un problema del bios o del processore :help:

il graffio su che lato è?
cmq direi bios ;)

okorop
28-04-2008, 16:04
il graffio su che lato è?
cmq direi bios ;)

è nel lato in basso a destra avendo le scritte della cpu leggibili.....

Nemesis2
28-04-2008, 16:09
è nel lato in basso a destra avendo le scritte della cpu leggibili.....

Se è sull'his, tranquillo. Quella è una piastra di metallo che serve per dissipare calore e proteggere fisicamente il core, puoi passarci sopra anche una lima non succede nulla.


Aggiorna il bios.

okorop
28-04-2008, 16:15
Se è sull'his, tranquillo. Quella è una piastra di metallo che serve per dissipare calore e proteggere fisicamente il core, puoi passarci sopra anche una lima non succede nulla.


Aggiorna il bios.

no non è sull'his è sulla parte evidenziata in nero, ha ricevuto una piccola botta e si è leggermente scheggiata ma i pin sono intatti......che dite gliela devo riportare indietro oppure è normale che mi faccia cosi il bios? a c'è un altro utente che ha lo stesso problema nel bios e spero che sia quello il problema per cui non mi trova la cpu bene, ci sono test a cui lo posso sottoporre?http://img135.imageshack.us/img135/6369/34fxzx2vo0.th.jpg (http://img135.imageshack.us/my.php?image=34fxzx2vo0.jpg)
non ho qui la cpu se no gli facevo una foto, l'ho data al mio negoziante e quindi la foto che ho messo è solo per mostrare dove è il danno

Nemesis2
28-04-2008, 16:22
no non è sull'his è sulla parte evidenziata in nero, ha ricevuto una piccola botta e si è leggermente scheggiata ma i pin sono intatti......che dite gliela devo riportare indietro oppure è normale che mi faccia cosi il bios? a c'è un altro utente che ha lo stesso problema nel bios e spero che sia quello il problema per cui non mi trova la cpu bene, ci sono test a cui lo posso sottoporre?http://img135.imageshack.us/img135/6369/34fxzx2vo0.th.jpg (http://img135.imageshack.us/my.php?image=34fxzx2vo0.jpg)
non ho qui la cpu se no gli facevo una foto, l'ho data al mio negoziante e quindi la foto che ho messo è solo per mostrare dove è il danno

Anche se funziona perchè dovresti tenerti una cpu danneggiata fisicamente. Dovesse succedere qualcosa alla cpu, intel non sarà felice di vedere quel danno.

daninese
28-04-2008, 16:54
daninese

c`e` da precisare che ci sono almeno 3 revision di dominator 8500 .. bisogna vedere che rev sono le tue e che rev sono quelle di DegreeLessNess. Le rev 1.1 / 1.2 sono notevoli.. ho avuto in mano 4 moduli rev 4.1 ed erano semplicemente penosi...

darka

p.s. ovviamente in base alle rev cambiano i chip.. 1.1/1.2 montano micron le 4.1 no.

Per Darka

Non volgio remarti contro .... ma è questione di c.. secondo me

Ho la Rev. 4.1 e ripeto ... le ho messe a 1066 5-5-5-15 con vdimm da bios 1,84 .... e non danno problemi Anzi ho anche il performance level a 5
Secondo me ... sono ottime Ram :D

CapBlaster
28-04-2008, 17:32
c'è qualcuno con la p5e3 che ha i penryn q9300-q9450-q9550? il mio negoziante ha provata il q9450 che aveva un graffietto che ho comprato oggi sulla p5e3 con il bios 0904 e esce una scritta in cui c'è scritto uknown cpu is detected please install the new bios to detect it....è un problema del bios o del processore :help:

Ho una p5e3 con un q9300; stesso problema, è il bios.
Ho letto su qualche forum che asus ne sta testando uno nuovo.
Comunque prova ad a proseguire l'installazione premento F1 O F2 adesso non ricordo, poi dimmi se sei riuscito

Andrea deluxe
28-04-2008, 17:35
cosa mi consigli x recuperare un po di performance dopo la mod @ rampage?

ho messo twister su stronger, ma ho raggiunto i 7940mb/s VS gli 8200mb/s del bios p5e!


che posso modificare ancora?

Nemesis2
28-04-2008, 17:52
cosa mi consigli x recuperare un po di performance dopo la mod @ rampage?

ho messo twister su stronger, ma ho raggiunto i 7940mb/s VS gli 8200mb/s del bios p5e!


che posso modificare ancora?

Comincia a non usare stronger, l'x38 non lo implementa e nel tempo vedrai strane instabilità oltre a non sapere che succede a livello hw.

Alza semplicemente il bus.

Darka
28-04-2008, 17:59
gioca sul performance level.. che e` uno dei grossi vantaggi che si hanno dal mod a rampage. con PL 6 e delel cellshock pc6400@8500 sono arrivato a 9300 in lettura..


darka

Darka
28-04-2008, 18:00
daninese

che dire.. in queste cose ci vuole anche :ciapet: .. e visto le ram che si e` ritrovato il mio amico.. si vede che non doveva averne molto :)

Darka

daninese
28-04-2008, 18:48
daninese

che dire.. in queste cose ci vuole anche :ciapet: .. e visto le ram che si e` ritrovato il mio amico.. si vede che non doveva averne molto :)

Darka

:D :D

Andrea deluxe
28-04-2008, 19:18
gioca sul performance level.. che e` uno dei grossi vantaggi che si hanno dal mod a rampage. con PL 6 e delel cellshock pc6400@8500 sono arrivato a 9300 in lettura..


darka

OMG

potresti approfondire con uno screen i settaggi?

please:p

sheilwar
28-04-2008, 19:26
Scusate volevo un piccolo chiarimento. Attualmente in default qual'è la soluzione migliore che da maggiori prestazioni?
1) Bios originale p5e
2) Mod Bios Rampage
3) Mod Bios Maximus Formula

Da quello che ho capito x quanto riguarda l'overclock l'ideale sarebbe il bios Rampage, sia per un maggior numero di opzioni disponibili, sia x una maggiore stabilità. Ma lasciando tutto a default qualche utente dice che ha prestazioni addirittura inferiori al bios originale P5e. Giusto?
E il bios Maximus Formula come si comporta?

Poi volevo chiedere un'altra cosa: il problema dell'overvolt che presenta questa mainboard si verifica anche lasciando tutto in auto (senza alcun overclock)?

DegreeLessNess
28-04-2008, 21:15
daninese

c`e` da precisare che ci sono almeno 3 revision di dominator 8500 .. bisogna vedere che rev sono le tue e che rev sono quelle di DegreeLessNess. Le rev 1.1 / 1.2 sono notevoli.. ho avuto in mano 4 moduli rev 4.1 ed erano semplicemente penosi...

darka

p.s. ovviamente in base alle rev cambiano i chip.. 1.1/1.2 montano micron le 4.1 no.

Porca pupattola :doh: , sono proprio le 4.1 le mie... cmq ora vi dico che succede alzando il volt a 2.1 come da specifiche

P.S. Darka ma in pratica che chip montano le 4.1 ?

Andrea deluxe
28-04-2008, 22:11
WOW

impostando performance level su 6 sono passato dai 7500mb/s a 9700mb/s!!!

miracoloso!!!!!!

$t3fan0
28-04-2008, 22:28
ki vuole fare un'opera buona risponda qui:

cosa cambia sostazialmente dalla
p5e ?
maximus ?
rampage ?




:) aiiuto :) :eek:

SgAndrea
28-04-2008, 22:42
le ultime due "abilitano" (in verità tutte le p5e sono maximum formula....basta che guardi le foto in prima pagina) funzioni di overclock e in stabilità e performance......

$t3fan0
28-04-2008, 22:52
quindi cosa converrebbe prendere??

SgAndrea
28-04-2008, 23:24
Se per ora nada clock ho letto la maximun.....

DegreeLessNess
29-04-2008, 00:11
Porca pupattola :doh: , sono proprio le 4.1 le mie... cmq ora vi dico che succede alzando il volt a 2.1 come da specifiche

P.S. Darka ma in pratica che chip montano le 4.1 ?

Ragazzi ho portato il DRAM VOLTAGE A 2.10v (come scritto nel dissipatore
delle dominator) ma i 4 moduli tutti assieme @ 800mhz non ne vogliono sapere di partire!!!! :muro: :muro: :muro:

cosa faccio?

DegreeLessNess
29-04-2008, 00:25
Ciao ragazzi, due domandine veloci veloci:

1) No ricordo bene ma sulla P5E vanno attivati i Fix? Se si potresti dirmi bene quali sono?

2) E' possibile che da quando ho aggiornato il Bios all'ultima versione non vi sia quasi più Vdrop?

@ DegreeLessNess:
Come puoi vedere anche io ho queste ram,e le tengo a 640MHz ( per ora ) con voltaggio a 1.8 e dopo 7 pass di Memtest tutto a posto. Ho comunque avuto problemi con queste ram, un paio me le sono dovuto far cambiare perchè uno dei due moduli non andava più, mentre un altro paio comprate nuove mi hanno dato lo stesso problema e me le sono dovute far camibiare anch'esse. Ora non so se il problema è da imputare principalmente alle ram o alla mobo, solo che è strano che su 6 moduli corsair 2 non funzionassero...
ma a me 2moduli vanno tranqullamente anche a 800, senza che le abbasso a 640mhz .... cmq ho fatto anche questa prova mantenendo il voltaggio a default (@1.80v) ho abbasato il clock a 640mhz e ho inserito gli altri 2 moduli..... ma il computer non si accende!! ANZI! L'ALIMENTATORE SEMBRA AVERE DEI PROBLEMI IN QUANTO SI ACCENDE , SI SPEGNE E DOPO 2 SECONDI SI RIACCENDE!!! (e si che è uno dei migliori 700w in circolazione)

non riesco proprio a pensare che sia l'alimentatore :doh:

$t3fan0
29-04-2008, 05:50
aggiornando il bios della p5e a una rampage è come se avessi proprio una rampage??
o è limitativo.

poi ho sentito ke la p5e scalda molto, è migliore il dissi della maximus / rampage o è =?

Nemesis2
29-04-2008, 07:53
WOW

impostando performance level su 6 sono passato dai 7500mb/s a 9700mb/s!!!

miracoloso!!!!!!

Ora però prova un bel test di blend, scommetto che dopo 2 ore ti darà errore.

E' inevitabile, il performance alza le prestazioni ma aumenta in modo drammatico le prestazioni.

Unica soluzione alzare il nb a 1.55v.

Nemesis2
29-04-2008, 07:54
aggiornando il bios della p5e a una rampage è come se avessi proprio una rampage??
o è limitativo.

poi ho sentito ke la p5e scalda molto, è migliore il dissi della maximus / rampage o è =?

Non ce la fai proprio a provarci... :D :D


Non possiamo dirti oltre, stà a te fare il salto nel vuoto o meno a questo punto, abbiamo spiegato tutto.

AndyWarrior
29-04-2008, 08:29
Chiedo scusa nel caso dovvessi ripetere cose già dette, ma ho provato diverse volte ad usare la ricerca ma mi esce "Impossibile visualizzare la pagina", funziona inìvece ma solo per il conto alla rovescia prima di poter rifare un'altra ricerca...

Comunque, siccome volevo prendere questa scheda, in considerazione che l'ASUS ha rilasciato una QVL per la RAM, volevo sapere se si è obbligati all'acquisto della RAM suggerita da ASUS per evitare malfunzionamenti o è semplicemente un modo per dire che se qualcosa non funziona e "non hai la RAM che ti ho detto io" me ne lavo le mani?
Qualcuno ha esperienza di banchi installati diversi dal QVL con funzionamento regolare?

Grazie in anticipo

Darka
29-04-2008, 08:34
Nemesis2 dai non e` cosi` scontato .. dipende tutto dalle altre impostazioni dallo strap etc etc.. su questo e` molto interessante l`articolo di anandtech sulla rampage e la gestione della memoria. Considera che passato indenne 5 ore di orthos piu` quasi 5 ore di memtest con le cellshock pc8000 cas4 a 1200mhz 5-5-5-15 PL5 senza il minimo errore..

darka

Nemesis2
29-04-2008, 08:38
Nemesis2 dai non e` cosi` scontato .. dipende tutto dalle altre impostazioni dallo strap etc etc.. su questo e` molto interessante l`articolo di anandtech sulla rampage e la gestione della memoria. Considera che passato indenne 5 ore di orthos piu` quasi 5 ore di memtest con le cellshock pc8000 cas4 a 1200mhz 5-5-5-15 PL5 senza il minimo errore..

darka

E' abbastanza scontato invece :D :D.

La rampage mostra il valore effettivo di performance level utilizzato indipendentemente dallo strap usato.

Il fatto che orthos per 5 ore non abbia dato errore non è significativo di molto, soprattutto perchè fatto girare con memtest che riduceva il carico di orthos. Orthos o prime si utilizzano da soli, in blend, in priorità 9 e per almeno 1 round intero.

Darka
29-04-2008, 08:42
... spe... non ci siamo capiti.. 5 ore di orthos blend piorita` 4 e quasi 5 ore di memtest con boot da cd.. non sotto windows..

darka

Nemesis2
29-04-2008, 08:47
... spe... non ci siamo capiti.. 5 ore di orthos blend piorita` 4 e quasi 5 ore di memtest con boot da cd.. non sotto windows..

darka

Capito, però mi è sfuggita una cosa di che fsb stiamo parlando?

Superiore a 400Mhz?

Darka
29-04-2008, 09:02
400

Nemesis2
29-04-2008, 09:07
400

Io avendo 460 son dovuto tornare alla P5E che con il nuovo bios ritengo la più performante in assoluto rispetto a rampage con 219 e maximus con 1004.

Ho fatto decine di prove, ho verificato che la p5e ha le prestazioni di gran lunga migliori, una smatitata e si è a cavallo.

Non cambio più e se lo dico io che ho provato tutti i bios in circolazione per le 3 mobo, qualcosa vorrà dire.

SgAndrea
29-04-2008, 09:43
Grazie per la dritta ora sappiamo per chi non volesse provare che per ora l ultimo firm P5E è il migliore dei tre....pero voglio provare cmq :P

okorop
29-04-2008, 09:47
Io avendo 460 son dovuto tornare alla P5E che con il nuovo bios ritengo la più performante in assoluto rispetto a rampage con 219 e maximus con 1004.

Ho fatto decine di prove, ho verificato che la p5e ha le prestazioni di gran lunga migliori, una smatitata e si è a cavallo.

Non cambio più e se lo dico io che ho provato tutti i bios in circolazione per le 3 mobo, qualcosa vorrà dire.

quale bios hai installato lo 0607?

Darka
29-04-2008, 10:11
boh io ora ho su il bios della 0308 della rampage e lavorandoci un po non mi trovo assolutamente male..

Nemesis2
29-04-2008, 10:48
quale bios hai installato lo 0607?

605

SgAndrea
29-04-2008, 11:41
Test veloce sulle dominator rev 4.1 1066 cl5...auto sa tutto....

Elemento Valore
Proprietà del North Bridge
North Bridge Intel Beachwood X38
Velocità FSB supportate FSB800, FSB1066, FSB1333
Tipi di memoria supportati DDR2-667 SDRAM, DDR2-800 SDRAM, DDR3-800 SDRAM, DDR3-1066 SDRAM, DDR3-1333 SDRAM
Quantità di memoria massima disponibile 8 GB
Revisione / Stepping 01 / A1
Voltaggio core 1.25 V
In-Order Queue Depth 12

Controller memoria
Tipo Dual Channel (128 bit)
Modalità attiva Dual Channel (128 bit)

Timing della memoria
CAS Latency (CL) 5T
RAS To CAS Delay (tRCD) 5T
RAS Precharge (tRP) 5T
RAS Active Time (tRAS) 18T
Row Refresh Cycle Time (tRFC) 52T
Command Rate (CR) 2T
RAS To RAS Delay (tRRD) 3T
Write Recovery Time (tWR) 14T
Read To Read Delay (tRTR) Same Rank: 4T, Different Rank: 6T
Read To Write Delay (tRTW) 8T
Write To Read Delay (tWTR) Same Rank: 11T, Different Rank: 5T
Write To Write Delay (tWTW) Same Rank: 4T, Different Rank: 6T
Read To Precharge Delay (tRTP) 5T
Write To Precharge Delay (tWTP) 14T
Precharge To Precharge Delay (tPTP) 1T
Refresh Period (tREF) 3120T
DRAM Read ODT 3T
DRAM Write ODT 6T
MCH Read ODT 8T
Performance Level 5
Read Delay Phase Adjust +3T
DIMM1 Clock Fine Delay 1T
DIMM2 Clock Fine Delay 5T
DIMM3 Clock Fine Delay 1T
DIMM4 Clock Fine Delay 5T

Correzione d'errore
ECC Supportato, Disattivato
ChipKill ECC Non supportato
RAID Non supportato
ECC Scrubbing Non supportato

Slot di memoria
Slot DRAM #1 1 GB (DDR2-800 DDR2 SDRAM)
Slot DRAM #2 1 GB (DDR2-800 DDR2 SDRAM)

Controller PCI Express
PCI-E 2.0 x16 port #2 In uso @ x16 (XFX GeForce 8800 GTS 512MB Video Adapter)

Produttore chipset
Nome società Intel Corporation
Informazioni sul prodotto http://www.intel.com/products/chipsets
Download dei driver http://support.intel.com/support/chipsets
Aggiornamento driver http://driveragent.com?ref=59


Elemento Valore
Proprietà modulo di memoria
Nome modulo Corsair Dominator CM2X1024-8500C5D
Numero di serie Nessuno
Capacità modulo 1 GB (1 rank, 8 banks)
Tipo modulo Unbuffered DIMM
Tipo memoria DDR2 SDRAM
Velocità DDR2-800 (400 MHz)
Ampiezza bus 64 bit
Voltaggio SSTL 1.8
Metodo rilevamento errore Nessuno
Frequenza di aggiornamento Ridotto (7.8 us), Self-Refresh

Timing della memoria
@ 400 MHz 5-5-5-18 (CL-RCD-RP-RAS) / 23-51-3-6-3-3 (RC-RFC-RRD-WR-WTR-RTP)
@ 270 MHz 4-4-4-13 (CL-RCD-RP-RAS) / 16-35-3-5-3-3 (RC-RFC-RRD-WR-WTR-RTP)

Enhanced Performance Profile
Nome profilo High Frequency
Profilo prestazioni ottimali Sì
Velocità DDR2-1066 (533 MHz)
Voltaggio 2.1 V
Timing della memoria 5-5-5-15 (CL-RCD-RP-RAS)
Row Cycle Time (tRC) 22T
Command Rate (CR) 2T
Write Recovery Time (tWR) 8T

Produttore
Nome società Corsair Memory, Inc.
Informazioni sul prodotto http://www.corsairmemory.com/products/xms_home.aspx


Non sono ancora entrato in contatto bene con impostazioni e tutto....pero' non mi sembra cosi' male.....poi oddio....devo fare i test...

(esiste un programma per vedere i voltaggi delle ram ? )

CapBlaster
29-04-2008, 13:32
Ho una p5e3 posso usare il bios della p5e3 DELUXE ?
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:

SgAndrea
29-04-2008, 13:38
Ho una p5e3 posso usare il bios della p5e3 DELUXE ?
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:


Ciao anche a te eh............................. ................................

Cmq no non puoi leggi qui :

http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=2866658&postcount=1285

SgAndrea
29-04-2008, 13:42
Dopo un ora di orthos mi dà errore.....

Type: Blend - stress CPU and RAM Min: 8 Max: 4096 InPlace: No Mem: 1791 Time: 15
CPU: 3005MHz FSB: 333MHz [333MHz x 9.0 est.]
CPU: 3005MHz FSB: 333MHz [333MHz x 9.0 est.]
29/04/2008 13.22
Launching 2 threads...
2:Using CPU #1
1:Using CPU #0
2:Beginning a continuous self-test to check your computer.
1:Beginning a continuous self-test to check your computer.
2:Press Stop to end this test.
1:Press Stop to end this test.
2:Test 1, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19922945 using 1024K FFT length.
1:Test 1, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19922945 using 1024K FFT length.
1:Test 2, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19922943 using 1024K FFT length.
2:Test 2, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19922943 using 1024K FFT length.
1:Test 3, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19374367 using 1024K FFT length.
2:Test 3, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19374367 using 1024K FFT length.
1:Test 4, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19174369 using 1024K FFT length.
2:Test 4, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19174369 using 1024K FFT length.
1:Test 5, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M18874369 using 1024K FFT length.
2:Test 5, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M18874369 using 1024K FFT length.
1:Test 6, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M18874367 using 1024K FFT length.
2:Test 6, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M18874367 using 1024K FFT length.
1:Test 7, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M18474367 using 1024K FFT length.
2:Test 7, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M18474367 using 1024K FFT length.
1:Test 8, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M18274367 using 1024K FFT length.
2:Test 8, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M18274367 using 1024K FFT length.
1:Test 9, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M18274369 using 1024K FFT length.
2:Test 9, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M18274369 using 1024K FFT length.
1:Self-test 1024K passed!
1:Test 1, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M172031 using 8K FFT length.
2:Self-test 1024K passed!
2:Test 1, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M172031 using 8K FFT length.
1:Test 2, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M163839 using 8K FFT length.
2:Test 2, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M163839 using 8K FFT length.
1:Test 3, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M159745 using 8K FFT length.
2:Test 3, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M159745 using 8K FFT length.
1:Test 4, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M157695 using 8K FFT length.
2:Test 4, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M157695 using 8K FFT length.
2:Test 5, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M155649 using 8K FFT length.
1:Test 5, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M155649 using 8K FFT length.
2:Test 6, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M153599 using 8K FFT length.
1:Test 6, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M153599 using 8K FFT length.
2:Test 7, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M147455 using 8K FFT length.
1:Test 7, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M147455 using 8K FFT length.
2:Test 8, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M143361 using 8K FFT length.
1:Test 8, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M143361 using 8K FFT length.
2:Test 9, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M141311 using 8K FFT length.
1:Test 9, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M141311 using 8K FFT length.
2:Test 10, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M135169 using 8K FFT length.
1:Test 10, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M135169 using 8K FFT length.
2:Self-test 8K passed!
2:Test 1, 560000 Lucas-Lehmer iterations of M212991 using 10K FFT length.
1:Self-test 8K passed!
1:Test 1, 560000 Lucas-Lehmer iterations of M212991 using 10K FFT length.
2:Test 2, 560000 Lucas-Lehmer iterations of M210415 using 10K FFT length.
1:Test 2, 560000 Lucas-Lehmer iterations of M210415 using 10K FFT length.
2:Test 3, 560000 Lucas-Lehmer iterations of M208897 using 10K FFT length.
1:Test 3, 560000 Lucas-Lehmer iterations of M208897 using 10K FFT length.
2:Test 4, 560000 Lucas-Lehmer iterations of M204799 using 10K FFT length.
1:Test 4, 560000 Lucas-Lehmer iterations of M204799 using 10K FFT length.
2:Test 5, 560000 Lucas-Lehmer iterations of M200705 using 10K FFT length.
1:Test 5, 560000 Lucas-Lehmer iterations of M200705 using 10K FFT length.
2:Test 6, 560000 Lucas-Lehmer iterations of M196607 using 10K FFT length.
1:Test 6, 560000 Lucas-Lehmer iterations of M196607 using 10K FFT length.
2:Test 7, 560000 Lucas-Lehmer iterations of M194561 using 10K FFT length.
1:Test 7, 560000 Lucas-Lehmer iterations of M194561 using 10K FFT length.
2:Test 8, 560000 Lucas-Lehmer iterations of M188415 using 10K FFT length.
1:Test 8, 560000 Lucas-Lehmer iterations of M188415 using 10K FFT length.
2:Test 9, 560000 Lucas-Lehmer iterations of M186369 using 10K FFT length.
1:Test 9, 560000 Lucas-Lehmer iterations of M186369 using 10K FFT length.
2:Test 10, 560000 Lucas-Lehmer iterations of M184319 using 10K FFT length.
1:Test 10, 560000 Lucas-Lehmer iterations of M184319 using 10K FFT length.
2:Test 11, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M172031 using 10K FFT length.
1:Test 11, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M172031 using 10K FFT length.
2:Self-test 10K passed!
2:Test 1, 4500 Lucas-Lehmer iterations of M17432577 using 896K FFT length.
1:Self-test 10K passed!
1:Test 1, 4500 Lucas-Lehmer iterations of M17432577 using 896K FFT length.
2:Test 2, 4500 Lucas-Lehmer iterations of M17432575 using 896K FFT length.
1:Test 2, 4500 Lucas-Lehmer iterations of M17432575 using 896K FFT length.
2:Test 3, 4500 Lucas-Lehmer iterations of M17115073 using 896K FFT length.
1:Test 3, 4500 Lucas-Lehmer iterations of M17115073 using 896K FFT length.
2:Test 4, 4500 Lucas-Lehmer iterations of M16815071 using 896K FFT length.
1:Test 4, 4500 Lucas-Lehmer iterations of M16815071 using 896K FFT length.
2:Test 5, 4500 Lucas-Lehmer iterations of M16515073 using 896K FFT length.
1:Test 5, 4500 Lucas-Lehmer iterations of M16515073 using 896K FFT length.
2:Test 6, 4500 Lucas-Lehmer iterations of M16515071 using 896K FFT length.
1:Test 6, 4500 Lucas-Lehmer iterations of M16515071 using 896K FFT length.
2:Test 7, 4500 Lucas-Lehmer iterations of M16297569 using 896K FFT length.
1:Test 7, 4500 Lucas-Lehmer iterations of M16297569 using 896K FFT length.
2:Test 8, 4500 Lucas-Lehmer iterations of M15997567 using 896K FFT length.
1:Test 8, 4500 Lucas-Lehmer iterations of M15997567 using 896K FFT length.
2:Test 9, 4500 Lucas-Lehmer iterations of M15597569 using 896K FFT length.
1:Test 9, 4500 Lucas-Lehmer iterations of M15597569 using 896K FFT length.
2:Self-test 896K passed!
2:Test 1, 5300 Lucas-Lehmer iterations of M14942209 using 768K FFT length.
1:Self-test 896K passed!
1:Test 1, 5300 Lucas-Lehmer iterations of M14942209 using 768K FFT length.
1:Test 2, 5300 Lucas-Lehmer iterations of M14942207 using 768K FFT length.
2:Test 2, 5300 Lucas-Lehmer iterations of M14942207 using 768K FFT length.
1:Test 3, 5300 Lucas-Lehmer iterations of M14155777 using 768K FFT length.
2:Test 3, 5300 Lucas-Lehmer iterations of M14155777 using 768K FFT length.
1:Test 4, 5300 Lucas-Lehmer iterations of M14155775 using 768K FFT length.
2:Test 4, 5300 Lucas-Lehmer iterations of M14155775 using 768K FFT length.
1:Test 5, 5300 Lucas-Lehmer iterations of M13969343 using 768K FFT length.
2:Test 5, 5300 Lucas-Lehmer iterations of M13969343 using 768K FFT length.
2:FATAL ERROR: Rounding was 0.5, expected less than 0.4
2:Hardware failure detected, consult stress.txt file.
2:Torture Test ran 1 hours, 10 minutes 3 seconds - 1 errors, 0 warnings.
2:Execution halted.

1:Torture Test ran 1 hours, 10 minutes 3 seconds - 0 errors, 0 warnings.
1:Execution halted.

Che vuol dire sapete ragaz ?

CapBlaster
29-04-2008, 13:44
Ciao anche a te eh............................. ................................

Cmq no non puoi leggi qui :

http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=2866658&postcount=1285

Grazie mille.

Fujitu
29-04-2008, 15:02
Ciao ragazzi, due domandine veloci veloci:

1) No ricordo bene ma sulla P5E vanno attivati i Fix? Se si potresti dirmi bene quali sono?

2) E' possibile che da quando ho aggiornato il Bios all'ultima versione non vi sia quasi più Vdrop?

:help:

CapBlaster
29-04-2008, 15:40
no non è sull'his è sulla parte evidenziata in nero, ha ricevuto una piccola botta e si è leggermente scheggiata ma i pin sono intatti......che dite gliela devo riportare indietro oppure è normale che mi faccia cosi il bios? a c'è un altro utente che ha lo stesso problema nel bios e spero che sia quello il problema per cui non mi trova la cpu bene, ci sono test a cui lo posso sottoporre?http://img135.imageshack.us/img135/6369/34fxzx2vo0.th.jpg (http://img135.imageshack.us/my.php?image=34fxzx2vo0.jpg)
non ho qui la cpu se no gli facevo una foto, l'ho data al mio negoziante e quindi la foto che ho messo è solo per mostrare dove è il danno
hai risolto il problema?

okorop
29-04-2008, 15:42
hai risolto il problema?

me lo vado a prendere spero venerdi dove gli ha il negoziante che me l'ha mandato.....grazie per il tuo interessamento

CapBlaster
29-04-2008, 15:45
me lo vado a prendere spero venerdi dove gli ha il negoziante che me l'ha mandato.....grazie per il tuo interessamento

prego;)

CapBlaster
29-04-2008, 16:31
Qualcuno a fatto partire questa p5e3 con il core2 q9300?:mad:

Tioz90
29-04-2008, 17:35
A quanto arriva di fsb massimo?
Le ram come si comportano oltre i 1200 in cas4?

suricato
29-04-2008, 17:46
salve a tutti sono nuovissimo del forum vorrei un grande aiuto da voi tutti:

asus p5e3-e8500-8800gt-2hdsata.

vi spiego in breve la mia tragedia, monto il pc al primo avvio dal bios mi accorgo che la cpu non viene riconosciuta bene mi dava 900ghz invece di 3,16 allora metto il nuovo bios 30904 passando dal 30808.tutto ok la cpu giusta vado per installare il s.o. niente da fare si blocca alla formattazione:mad: del'hd.allora formatto l'hd su altro pc lo controllo tutto ok, lo riinserisco nelpc nuovo ed a metà installazione di xp si blocca.dopo 4gg di tantissime prove installo il s.o felicissimo :D di aver risolto monto tutti i driver della mobo della video tutto ok lo spengo e non si riiavvia più nemmenbo in provvisoria allora riformatto e non ci riesco più. aiutatemi per favore.:cry:

CapBlaster
29-04-2008, 17:50
salve a tutti sono nuovissimo del forum vorrei un grande aiuto da voi tutti:

asus p5e3-e8500-8800gt-2hdsata.

vi spiego in breve la mia tragedia, monto il pc al primo avvio dal bios mi accorgo che la cpu non viene riconosciuta bene mi dava 900ghz invece di 3,16 allora metto il nuovo bios 30904 passando dal 30808.tutto ok la cpu giusta vado per installare il s.o. niente da fare si blocca alla formattazione:mad: del'hd.allora formatto l'hd su altro pc lo controllo tutto ok, lo riinserisco nelpc nuovo ed a metà installazione di xp si blocca.dopo 4gg di tantissime prove installo il s.o felicissimo :D di aver risolto monto tutti i driver della mobo della video tutto ok lo spengo e non si riiavvia più nemmenbo in provvisoria allora riformatto e non ci riesco più. aiutatemi per favore.:cry:

Ho lo stesso problema con il q9300.
Quale ram usi?

scutari
29-04-2008, 18:02
non riesco trovare Front panel audio connector in MB P5E.
qualcuno mi aiuta? grazie!

suricato
29-04-2008, 18:13
Ho lo stesso problema con il q9300.
Quale ram usi?

ho montato le ocz dd3 1333mhz ho provato a staccarne una alla volta per vedere se una era fallata ma niente

okorop
29-04-2008, 18:16
Ho lo stesso problema con il q9300.
Quale ram usi?

ma hai messo il bios 0904? ieri il mio venditore di fiducia mi ha provato il q9450 sulla p5e3 e non ha avuto i problemi da voi indicati con il bios sopra indicato, e anche un e8400 e andavano entrambi.....

CapBlaster
29-04-2008, 18:24
ma hai messo il bios 0904? ieri il mio venditore di fiducia mi ha provato il q9450 sulla p5e3 e non ha avuto i problemi da voi indicati con il bios sopra indicato, e anche un e8400 e andavano entrambi.....
A me appare questo messaggio: unknown cpu detected updating needed to unleash its full:cry: :cry:

okorop
29-04-2008, 18:27
A me appare questo messaggio: unknown cpu detected updating needed to unleash its full:cry: :cry:

si anche a me con il q9450.....quando uscira un nuovo bios non lo dira piu non è nulla di grave, tu gli metti avanti e ti carica tutto.....con e8400 invece è riconoscito appieno

CapBlaster
29-04-2008, 18:34
si anche a me con il q9450.....quando uscira un nuovo bios non lo dira piu non è nulla di grave, tu gli metti avanti e ti carica tutto.....con e8400 invece è riconoscito appieno

Quindi tutto ok come ti avevo scritto....allora, quando torno a casa provo.:)

okorop
29-04-2008, 18:36
Quindi tutto ok come ti avevo scritto....allora, quando torno a casa provo.:)

si tutto ok basta aspettare il nuovo bios e anche questultimo riconoscera la cpu.......prova ad aprire cpuz e vedere cosa ti dice

CapBlaster
29-04-2008, 18:41
si tutto ok basta aspettare il nuovo bios e anche questultimo riconoscera la cpu.......prova ad aprire cpuz e vedere cosa ti dice

Era una settimana che ci stavo sbattendo la testa:muro: , poi mi hanno dato questo consiglio ma non ho potuto provarlo per vari impegni:mc: .

DegreeLessNess
29-04-2008, 18:41
ragazzi ho provato tutte le impostazioni , ma sembra come che il mio alimentatore non regga 4 moduli di ram @ 800mhz

si accende e si spegne 2-3 volte nell'arco di 5 secondi

è stranissimo

l'ali è un TAGAN BZ 700 watt

inoltre ho notato che se switcho nella modalità standard, a volte non si accende neppure

secondo voi può essere che non ce la fa?











!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
EDIT:



incredibile avevo settato a 2.10 volt e non partivano tutti e 4

ho settato a 2.12 volt e il computer si è acceso!!!! (seppure dopo uno spegnimento e una riaccensione nel giro di 1 secondo)

Tioz90
29-04-2008, 19:11
ragazzi ho provato tutte le impostazioni , ma sembra come che il mio alimentatore non regga 4 moduli di ram @ 800mhz

si accende e si spegne 2-3 volte nell'arco di 5 secondi

è stranissimo

l'ali è un TAGAN BZ 700 watt

inoltre ho notato che se switcho nella modalità standard, a volte non si accende neppure

secondo voi può essere che non ce la fa?
Mi sembra impossibile che sia l'ali

DegreeLessNess
29-04-2008, 19:26
Mi sembra impossibile che sia l'ali


infatti non era l'ali

ho aumentato dram da 2.10 a 2.12 e tutto è partito!!!

poi ho messo 2.14 per sicurezza!

adesso vado di memtest o parto direttamente con windows??? (tenete conto che sto a 800mhz)

suricato
29-04-2008, 19:32
ma hai messo il bios 0904? ieri il mio venditore di fiducia mi ha provato il q9450 sulla p5e3 e non ha avuto i problemi da voi indicati con il bios sopra indicato, e anche un e8400 e andavano entrambi.....

si il 0904 all'inizio non con il bios madre non riconosceva la cpu con la giusta frequenza l'ho aggiornato al 0904 e il s.o non si monta ne xp ne vista 32

Sh0K
29-04-2008, 22:44
Raga a qualcuno è capitato di aggiornare sta mobo con il programma dell'asus da vista, vedersi il pc impallato e dopo il reboot vedersi la mobo andare in loop di accensioni/spegnimenti (fake boot in loop) ?
Ho un'amico che ha sto problema, abbiamo già effettuato tutte le prove del caso:
- reset bios
- batteria tolta per 24h
- recover del bios da usb (tutte e 6 più dal bracket con usb+firewire)
- recover del bios da cd (da pioneer 115d ide)

Ma nulla, va in loop, sono stato tutta la mattinata a perder tempo co sta mobo del menga e non ne sò venuto a capo, qualcuno è riuscito a fare qualcosa per ripristinare il bios?
Domani faccio l'ultima prova chiamando asus italia, ma ho già capito l'antifona...

ps: lo sò il mio amico è un gran niubbo e non chiede/si informa prima di fare cagate, cè la vie! .. :sob:

okorop
29-04-2008, 22:48
Era una settimana che ci stavo sbattendo la testa:muro: , poi mi hanno dato questo consiglio ma non ho potuto provarlo per vari impegni:mc: .
l'hai provato oppure no? quando lo provi facci sapere.....

DegreeLessNess
29-04-2008, 22:52
Raga a qualcuno è capitato di aggiornare sta mobo con il programma dell'asus da vista, vedersi il pc impallato e dopo il reboot vedersi la mobo andare in loop di accensioni/spegnimenti (fake boot in loop) ?
Ho un'amico che ha sto problema, abbiamo già effettuato tutte le prove del caso:
- reset bios
- batteria tolta per 24h
- recover del bios da usb (tutte e 6 più dal bracket con usb+firewire)
- recover del bios da cd (da pioneer 115d ide)

Ma nulla, va in loop, sono stato tutta la mattinata a perder tempo co sta mobo del menga e non ne sò venuto a capo, qualcuno è riuscito a fare qualcosa per ripristinare il bios?
Domani faccio l'ultima prova chiamando asus italia, ma ho già capito l'antifona...

ps: lo sò il mio amico è un gran niubbo e non chiede/si informa prima di fare cagate, cè la vie! .. :sob:

non so ma pure a me fa cacao!

pensa che ero riuscito a far funzionare 4 moduli di ram assieme ... ho mem test nessun errore ...

riavvio tutto contento :D e non si riavvia più allora spengo riaccendo 3 volte ...:stordita: alla fine parte e poi si logga su vista 64bit ... faccio tempo a leggere 4 giga sul pannello di controllo :) sono tutto felice... e PAM ... Blue screen of death :doh: :doh: :doh:

:help:

b85
29-04-2008, 23:08
ciao ho provato il bios della rampage ora volevo provare quello della maximus solo che afudos con il 907 scaricato da asus mi dice "unable to open rom file"
cosa devo fare?

Nemesis2
30-04-2008, 06:29
Raga a qualcuno è capitato di aggiornare sta mobo con il programma dell'asus da vista, vedersi il pc impallato e dopo il reboot vedersi la mobo andare in loop di accensioni/spegnimenti (fake boot in loop) ?
Ho un'amico che ha sto problema, abbiamo già effettuato tutte le prove del caso:
- reset bios
- batteria tolta per 24h
- recover del bios da usb (tutte e 6 più dal bracket con usb+firewire)
- recover del bios da cd (da pioneer 115d ide)

Ma nulla, va in loop, sono stato tutta la mattinata a perder tempo co sta mobo del menga e non ne sò venuto a capo, qualcuno è riuscito a fare qualcosa per ripristinare il bios?
Domani faccio l'ultima prova chiamando asus italia, ma ho già capito l'antifona...

ps: lo sò il mio amico è un gran niubbo e non chiede/si informa prima di fare cagate, cè la vie! .. :sob:

Già vista, quasi sicuramente da RMA, cambio di bios andato male. Prova il Crashfree da cd e se va male spedisci... ovviamente non ad Asus ma dove l'hai comperata.

Nemesis2
30-04-2008, 06:30
ciao ho provato il bios della rampage ora volevo provare quello della maximus solo che afudos con il 907 scaricato da asus mi dice "unable to open rom file"
cosa devo fare?

Ma che afudos usi? L'ES vero?

b85
30-04-2008, 08:17
Ma che afudos usi? L'ES vero?

quello indicato nella guida del forum...
con il bios della rampage era andato tutto liscio

b85
30-04-2008, 11:05
quello indicato nella guida del forum...
con il bios della rampage era andato tutto liscio


ho provato anche la versione 2.36 di afudos ma niente e con il bios beta1004.
cosa posso provare?

nicop84
30-04-2008, 11:39
salve, tempo fa avevo postato un problema che avevo e che ho tutt'ora.
come accendo il mi vien fuori l'avviso

cmos checksum bad
cmos date/time not set
premere f1 per il setup
premere f2 per caricare i file di default

questo accade dopo che il pc rimane senza alimentazione pur un po di tempo, alcune volte anche dopo un po di minuti.
qualche giorno fa ho provato ad aggiornare bios alla 0602, ma nulla, dato che mi segnava la temp cpu sballata ho rimesso il 0502, cioè quello che avevo prima.
allora ho provato a resettare il bios tramite clrtc_sw e togliendo la batteria.
ora si è aggiunto un'altro problema, dopo che spengo il pc, dopo circa 2 o 3 secondi si riaccende:confused:

oggi ho provato a fare altri tentativi, ho smontato il pc da cima a fondo, ora la mobo si trova al di fuori del case e il problema persiste, quindi non credo sia un problema di contatto col case.

quindi sono giunto alla conclusione che i componenti che causano il problema potrebbero essere
1. l'alimentatore
2. la scheda madre

premetto che questo stesso ali ce l'avevo anche prima di cambiare mobo e non avevo problemi, però vorrei escludere del tutto questa ipotesi.
come ali ne ho uno NON di marca da 400W, secondo voi ce la fa a reggere il sistema in firma solo per vedere se il problema lo fa ugualmente?

vi prego ditemi voi!!

Nemesis2
30-04-2008, 11:49
salve, tempo fa avevo postato un problema che avevo e che ho tutt'ora.
come accendo il mi vien fuori l'avviso

cmos checksum bad
cmos date/time not set
premere f1 per il setup
premere f2 per caricare i file di default

questo accade dopo che il pc rimane senza alimentazione pur un po di tempo, alcune volte anche dopo un po di minuti.
qualche giorno fa ho provato ad aggiornare bios alla 0602, ma nulla, dato che mi segnava la temp cpu sballata ho rimesso il 0502, cioè quello che avevo prima.
allora ho provato a resettare il bios tramite clrtc_sw e togliendo la batteria.
ora si è aggiunto un'altro problema, dopo che spengo il pc, dopo circa 2 o 3 secondi si riaccende:confused:

oggi ho provato a fare altri tentativi, ho smontato il pc da cima a fondo, ora la mobo si trova al di fuori del case e il problema persiste, quindi non credo sia un problema di contatto col case.

quindi sono giunto alla conclusione che i componenti che causano il problema potrebbero essere
1. l'alimentatore
2. la scheda madre

premetto che questo stesso ali ce l'avevo anche prima di cambiare mobo e non avevo problemi, però vorrei escludere del tutto questa ipotesi.
come ali ne ho uno NON di marca da 400W, secondo voi ce la fa a reggere il sistema in firma solo per vedere se il problema lo fa ugualmente?

vi prego ditemi voi!!

Certo che ce la fa... prova.

DoctorZ
30-04-2008, 13:07
Raga a qualcuno è capitato di aggiornare sta mobo con il programma dell'asus da vista, vedersi il pc impallato e dopo il reboot vedersi la mobo andare in loop di accensioni/spegnimenti (fake boot in loop) ?
Ho un'amico che ha sto problema, abbiamo già effettuato tutte le prove del caso:
- reset bios
- batteria tolta per 24h
- recover del bios da usb (tutte e 6 più dal bracket con usb+firewire)
- recover del bios da cd (da pioneer 115d ide)

Ma nulla, va in loop, sono stato tutta la mattinata a perder tempo co sta mobo del menga e non ne sò venuto a capo, qualcuno è riuscito a fare qualcosa per ripristinare il bios?
Domani faccio l'ultima prova chiamando asus italia, ma ho già capito l'antifona...

ps: lo sò il mio amico è un gran niubbo e non chiede/si informa prima di fare cagate, cè la vie! .. :sob:

lasciate perdere quelle caxxo di utility, non so se funzionano e sinceramente non mi è mai interessato.
Io ho aggiornato il mio bios tramite pendrive, direttamente da bios con l'EZ flash. Immediato, rapido e indolore ;)

nicop84
30-04-2008, 14:45
Certo che ce la fa... prova.

non ho provato perche prima di farlo ho provato a resettare nuovamente il bios, il problema dello spegnimento non me lo fa al momento, però il cecksum bad si, però questa è una cosa che no la fa sempre, quindi se cammbio ali non lo vedo subito!

ma secondo voi può essere l'ali la causa se lo stesso lo usavo anche con l'altra mobo?
praticamente ho tenuto lo stesso pc cambiando solo mobo e vga, la vga non è perche ho gia fatto una prova.

Quindi mi pare un po strano che sia l'ali o no?:confused:

Tovarisch
30-04-2008, 15:27
come accendo il mi vien fuori l'avviso

cmos checksum bad
cmos date/time not set
premere f1 per il setup
premere f2 per caricare i file di default



quindi sono giunto alla conclusione che i componenti che causano il problema potrebbero essere
1. l'alimentatore
2. la scheda madre



Prova anche a misurare la tensione della pila che alimenta il C-mos e a pulire bene i contatti.
E' successa la stessa cosa anche a me ed era la linguetta di contatto della pila che era ossidata e faceva poca forza di contatto verso la pila.

Fujitu
30-04-2008, 15:55
Ciao ragazzi, due domandine veloci veloci:

1) No ricordo bene ma sulla P5E vanno attivati i Fix? Se si potresti dirmi bene quali sono?

2) E' possibile che da quando ho aggiornato il Bios all'ultima versione non vi sia quasi più Vdrop?

Nessuno sa dirmi qualcosa??? :cry:

EDIT: Impostando il VCore da Bios a 1,2125 CPU-Z me lo segna a 1,176... come posso fare?

$t3fan0
30-04-2008, 17:43
una domandina veloce veloce..
ke differenza c'è da chipset x38 a chipset x48??

Dexther
30-04-2008, 17:49
Ma com'è che Kharonte85 da quand'è owner non si collega più? :asd:
Cos'ha sto thread? una maledizione? :D

nicop84
30-04-2008, 18:53
Prova anche a misurare la tensione della pila che alimenta il C-mos e a pulire bene i contatti.
E' successa la stessa cosa anche a me ed era la linguetta di contatto della pila che era ossidata e faceva poca forza di contatto verso la pila.

Guardandola così la linguetta sembra pulita, cmq appena posso la pulisco e magari provo a sollevarla un pochino di più per avere un maggior contatto.
ti dava gli stessi medesimi problemi?
oppure era qualcosa di simile?

inoltre che temperature raggiungete con questa mobo?
io avendo tutto a default con temp ambiente 20° ho raggiunto circa i 50°, mi devo preoccupare?
in idle sto a 34°

Tioz90
30-04-2008, 19:15
Quanto costa in media la p5e usata?

Dexther
30-04-2008, 19:16
Quanto costa in media la p5e usata?

Io la mia l'ho venduta a 120 , completa di tutto.

Tioz90
30-04-2008, 19:26
Ok, allora confermo che ne cerco una:)

b85
30-04-2008, 19:47
ciao ho provato il bios della rampage ora volevo provare quello della maximus solo che afudos con il 907 scaricato da asus mi dice "unable to open rom file"
cosa devo fare?

ho provato con il bios 308 della rampaga e l'aggiornamento funziona.
mantre con tutti quelli p5e originali e della maximus mi da sempre lo stesso errore....
qualcuno sa dirmi come deve fare?

gigi74
30-04-2008, 20:45
l'hai provato oppure no? quando lo provi facci sapere.....

Ho provato io con win xp si blocca durante l'installazione.
Sta sk madre è na sola.:cry:

okorop
30-04-2008, 21:05
Ho provato io con win xp si blocca durante l'installazione.
Sta sk madre è na sola.:cry:

hai modo di provarla con un altro processore? mi sa che sia il bios che fa casini per fortuna il sistema operativo ce l'ho gia installato.......oppure al limite prova vista che da meno problemi di incompatibilità........ma che service pack gli stai mettendo su? credo che xp senza nemmeno il sp1 non vada con i quad core

Sh0K
30-04-2008, 21:50
lasciate perdere quelle caxxo di utility, non so se funzionano e sinceramente non mi è mai interessato.
Io ho aggiornato il mio bios tramite pendrive, direttamente da bios con l'EZ flash. Immediato, rapido e indolore ;)

Eh...vallo a dire al mio amico... :muro:

Il bello è che è un niubbo di quelli forti....ma dico prima di fare qualcosa....vuoi chiedere o informarti prima!??!?! MhA
Poi da sVista...capirai :muro: :muro:

Phoenix Fire
30-04-2008, 22:41
Guardandola così la linguetta sembra pulita, cmq appena posso la pulisco e magari provo a sollevarla un pochino di più per avere un maggior contatto.
ti dava gli stessi medesimi problemi?
oppure era qualcosa di simile?

inoltre che temperature raggiungete con questa mobo?
io avendo tutto a default con temp ambiente 20° ho raggiunto circa i 50°, mi devo preoccupare?
in idle sto a 34°

un problema simile lo ha avuto un mio amico ke gli si era sputtanata nn so come la batteria glielo cambiata e ora va tutto ok.Tu hai provato a cambiarla??

SgAndrea
01-05-2008, 07:12
Ho provato io con win xp si blocca durante l'installazione.
Sta sk madre è na sola.:cry:

Una sola?Secondo me cavolo per questo prezzo compri una maximun senza bungle inutile...

lucacali87
01-05-2008, 10:30
ragazzi la p5e ha alimentazione a 4 pin o a 8?mi sembra 4 vero?

[-tommi-]
01-05-2008, 10:41
8 pin ovviamente

nicop84
01-05-2008, 11:16
un problema simile lo ha avuto un mio amico ke gli si era sputtanata nn so come la batteria glielo cambiata e ora va tutto ok.Tu hai provato a cambiarla??

si, ho gia provato a cambiarla, ma non ho risolto nulla.
molto probabilmente è la mobo diffettosa!
vabbe, proverò a cambiarla, però più avanti!

lucacali87
01-05-2008, 11:28
;22261584']8 pin ovviamente

meno male stavo comprando la prolunga a 4 pin:D

gigi74
01-05-2008, 12:05
niente non ne vuole sapere non si installa ne vista ne xp
Q9330
p5e3
ocz 1600Mhz
:muro: :muro: :muro: :muro:
Sto provando anche un nuovo bios V. 1002

ugo71
01-05-2008, 14:06
non capisco se devo fare rma e di cosa, le ram la mobo vista64+chipset+ram+vga?
ieri non sono riuscito ad usare il pc, dopo aver seguito una guida alla conf di x38+ddr3 ocz chip D9GTR, adesso ho messo 9-8-8-8 72 >auto, moderate tRD on -1, Vram 1,9 @1361 fsbstep 333, fsb 340x9,Vnb 1,51.
mentre con tutto a defoult, le ram sono certificate 7-7-7-20 1,8v life guarantee >1,95vdimm a volte va a volte no(cariva vista) ma non supera test tipo spi 1mb e prime blend (anche se magari giochi come UT3 e Crysis , non sempre, vanno per ore) praticmente una stabilità random fino a che non viene messa sotto torchio la ram:(
bios 904 , lultimo che io sappia per la p5e3 liscia

Fujitu
01-05-2008, 15:27
Ciao ragazzi, due domandine veloci veloci:

1) Non ricordo bene, ma sulla P5E vanno attivati i Fix? Se si potreste dirmi bene quali sono?

2) E' possibile che da quando ho aggiornato il Bios all'ultima versione non vi sia quasi più Vdrop?

Nessuno sa dirmi qualcosa??? :cry:

EDIT: Impostando il VCore da Bios a 1,2125 CPU-Z me lo segna a 1,176... come posso fare?

Aiuto :cry:

PaVi90
01-05-2008, 15:31
@Fujitu: Non ho la P5E però posso dirti qualcosina: attiva i fix da bios (pci express a 100MHz e pci -se presente l'impostazione- a 33 Mhz). E' molto strano, se non assurdo, che un nuovo bios risolva del tutto il vdrop, in effetti come hai scritto dopo: "1,2125 CPU-Z me lo segna a 1,176".
Non ti resta che fare la pencil mod per ridurre il vdrop.

ugo71
01-05-2008, 23:57
http://img339.imageshack.us/img339/4677/core23500fu1.jpg
comicio a pensare che sia colpa del qx:confused:

daninese
02-05-2008, 08:37
Un aiuto o consiglio :help:

Qualcuno di Voi ha mai lanciato un gioco tipo CUD4 o altri con ram oltre 1066 ??????

le mie ram eseguono tutti i test vari ( memtest, orthos ecc ) senza errori a 1200 e anche 1300 .... Ma come lancio un gioco va in crash il sistema Mentre se scendo a 1066 max nessun errore ............. ???

Qualcuno di voi che ha giocato con ram oltre i 1066 ???? se si con che strap ?? e rapporto fsb/ram ???

Pleaseee e Graziee

lucacali87
02-05-2008, 08:54
cmq l'alimentazione è a 4 pin a me

DoctorZ
02-05-2008, 11:15
niente non ne vuole sapere non si installa ne vista ne xp
Q9330
p5e3
ocz 1600Mhz
:muro: :muro: :muro: :muro:
Sto provando anche un nuovo bios V. 1002

gigi (sono un gigi anch'io :p ) mi spieghi bene, esattamente, qual'è in tuo problema..? In dettaglio però

gigi74
02-05-2008, 11:22
gigi (sono un gigi anch'io :p ) mi spieghi bene, esattamente, qual'è in tuo problema..? In dettaglio però

Prima di aggiornare il bios non partiva, dopo l'aggiornamento (v.904) si blocca durante l' istallazione di win, precisamente alla formattazione hd:confused:

BuckRoger
02-05-2008, 11:33
niente non ne vuole sapere non si installa ne vista ne xp
Q9330
p5e3
ocz 1600Mhz
:muro: :muro: :muro: :muro:
Sto provando anche un nuovo bios V. 1002

Esattamente la stessa configurazione ed esattamente lo stesso problema iniziale.

Risolto solamente dopo avere impostato a 1.7v la tensione delle RAM, in auto me la impostava a 1.5v di default.

Ho anche io la segnalazione di mancato riconoscimento della CPU (BIOS 0904) ma la salto e non me ne preoccupo. Per ora non ho altri grossi problemi ma sembra proprio che le tensioni di questa mobo non ci azzecchino, di base mi tengo più alto e poi controllo una volta entrato nel SO.

Grazie della info sul sw 1002, visto adesso sul sito, questa sera lo provo.

Ciao

Buck

DoctorZ
02-05-2008, 11:36
Prima di aggiornare il bios non partiva, dopo l'aggiornamento (v.904) si blocca durante l' istallazione di win, precisamente alla formattazione hd:confused:

si fino a qui c'ero arrivato.

Voglio capire cosa intendi con "si blocca".
Intendi che è come se freezasse lo schermo?
Hai caricato settaggi di default del bios dopo l'upgrade?
Quanti hard disk hai? Ne hai 2? Ne hai 1? stai facendo un raid?

gigi74
02-05-2008, 11:48
Esattamente la stessa configurazione ed esattamente lo stesso problema iniziale.

Risolto solamente dopo avere impostato a 1.7v la tensione delle RAM, in auto me la impostava a 1.5v di default.

Ho anche io la segnalazione di mancato riconoscimento della CPU (BIOS 0904) ma la salto e non me ne preoccupo. Per ora non ho altri grossi problemi ma sembra proprio che le tensioni di questa mobo non ci azzecchino, di base mi tengo più alto e poi controllo una volta entrato nel SO.

Grazie della info sul sw 1002, visto adesso sul sito, questa sera lo provo.

Ciao

Buck
come faccio ad impostare a 1.7v la tensione delle RAM? mi rimane in auto

gigi74
02-05-2008, 11:51
si fino a qui c'ero arrivato.

Voglio capire cosa intendi con "si blocca".
Intendi che è come se freezasse lo schermo?
Hai caricato settaggi di default del bios dopo l'upgrade?
Quanti hard disk hai? Ne hai 2? Ne hai 1? stai facendo un raid?

La mia configurazione è questa:
Intel q9300
Asus p5e3
ram Ocz 1600 mhz 2gb
HD segate sata II 500gb:read:

gigi74
02-05-2008, 12:08
niente mi date tutti i settaggi che avete usato voi per far partire ste p5e3?:muro: Grazie, in anticipo per l'interessamento

DoctorZ
02-05-2008, 12:10
La mia configurazione è questa:
Intel q9300
Asus p5e3
ram Ocz 1600 mhz 2gb
HD segate sata II 500gb:read:

Se ci illumi su qualche aspetto magari riusciamo a darti una mano a risolvere :)

si blocca perchè la formattazione rimane inchiodata in quel punto?
Ti appaiono bsod o errori?
Hai caricato i settaggi di default del bios dopo l'upgrade?
hai provato a sbatterci su un hard disk differente dal tuo e formattarlo?

gigi74
02-05-2008, 12:27
Se ci illumi su qualche aspetto magari riusciamo a darti una mano a risolvere :)

si blocca perchè la formattazione rimane inchiodata in quel punto?
Ti appaiono bsod o errori?
Hai caricato i settaggi di default del bios dopo l'upgrade?
hai provato a sbatterci su un hard disk differente dal tuo e formattarlo?
Ho provato con diversi hd sata2 e ide nuovi e vecchi stesso risultatto si blocca dopo l'installzione del supporto sata o al 20% della formattazione HD
Sto pensando di cambiare Scheda madre.:help:

Scorpitron
02-05-2008, 12:30
Ho provato con diversi hd sata2 e ide nuovi e vecchi stesso risultatto si blocca dopo l'installzione del supporto sata o al 20% della formattazione HD
Sto pensando di cambiare Scheda madre.:help:

aggiorna il bios se puoi

BuckRoger
02-05-2008, 12:58
come faccio ad impostare a 1.7v la tensione delle RAM? mi rimane in auto

quando sei sulla voce della tesnione DRAM spingi più volte il tasto + (i tasti "su" e "giu" non funzionano).

Buck

BuckRoger
02-05-2008, 13:07
Ho provato con diversi hd sata2 e ide nuovi e vecchi stesso risultatto si blocca dopo l'installzione del supporto sata o al 20% della formattazione HD
Sto pensando di cambiare Scheda madre.:help:

Anche io inizialmente pensavo all'HD maperchè ho una configurazione un po' particolare: 2 Barracuda da 750 in mirroring sull'ICH9 e altri 2 Maxtor da 300 in stripe sempre sullo stesso controller più un disco esterno di backup da 500 collegato come external sata sul Marwell...che però mi sta dando ancora qualche problema perchè non si monta da solo ma ci devo ancora lavorare...

Ad oggi ho la convinzione che sia più un problema di RAM (reset e blocchi).

Di buono c'è che nel nuovo bios, guarda caso, ci sono le seguenti features:
1.Support new CPUs.
2.Fix Certain Conroe CPU couldn't resum from S3 issue.
3.Enhance compatibility with certain DDR3-1600 memory module.
4.Fix CPU temperature showed in BIOS is too low

il che torna....vediamo questa sera se migliora qualcosa...

Buck

okorop
02-05-2008, 13:10
Ho provato con diversi hd sata2 e ide nuovi e vecchi stesso risultatto si blocca dopo l'installzione del supporto sata o al 20% della formattazione HD
Sto pensando di cambiare Scheda madre.:help:

fatti prestare un processore vecchio oppure ce lo metti su tu, installi winzoz e poi ci rimetti su il penryn che ti assicuro funziona, ho provato il q9450 sulla p5e3 con il bios 0904.....per le temperature e quan'altro attendiamo il rilascio dei nuovi bios:)