PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5E/P5E3 - Intel X38


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 [29] 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39

albert75
26-08-2008, 01:11
RAGA SCUSATE se volessi portare il procio a 3.6 ghz equindi 450*8, le memorie che sono delle 800 per farle stare a 800 e non a 900 come posso fare??da bios

JC LEON
26-08-2008, 10:04
RAGA SCUSATE se volessi portare il procio a 3.6 ghz equindi 450*8, le memorie che sono delle 800 per farle stare a 800 e non a 900 come posso fare??da bios

devi impostare i divisori delle memorie manualmente e qundi non in sincrono

bronzodiriace
26-08-2008, 20:40
domandina
qualcuno ha provato le ocz 8500 sli ready su tale mobo?
le devo abbinare a delle crucial ballistix cl4 pc6400 che ho già sulla mobo per fare 4gb.
Non dovrei avere problemi giusto?

bronzodiriace
26-08-2008, 20:44
RAGA SCUSATE se volessi portare il procio a 3.6 ghz equindi 450*8, le memorie che sono delle 800 per farle stare a 800 e non a 900 come posso fare??da bios

basta usare i divisori e lo strap appriopriato.

bronzodiriace
27-08-2008, 22:56
bios 0605
le ocz sli edition pc8500 non vanno assolutamente a 1066, in nessun modo, nessun divisore con nessuno strap.
Max 800mhz

mentre le crucial ballistix pc6400 Cl4 ci vanno senza problemi a 1066mhz


metto l'ultimo bios disponibile, tutto risolto ^_^

ora tutti e quattro i moduli a 1066mhz 2.1v di voltaggio

Regis
28-08-2008, 13:31
qualcuno ha mica notato se ci sn state problemi con le periferiche pci per es come schede audio? io ho messo su il bios rampage e mi sembra che sia quella la causa xkè nn riesca a funzionare bene ,in particolare il microfono nn funziona a dovere cè troppa noise :cry: :cry: ,ho provato a vedere se era la scheda audio ma nulla

shingo
28-08-2008, 14:59
bios 0605
le ocz sli edition pc8500 non vanno assolutamente a 1066, in nessun modo, nessun divisore con nessuno strap.
Max 800mhz

mentre le crucial ballistix pc6400 Cl4 ci vanno senza problemi a 1066mhz


metto l'ultimo bios disponibile, tutto risolto ^_^

ora tutti e quattro i moduli a 1066mhz 2.1v di voltaggio

Con il 903 anche le TeamGroup Xtreem Dark PC8500 bootano @1066. Ora anche cpu-z le riconosce come DDRII 1066. Era ora.... :D :D

darkantony_80
28-08-2008, 15:53
bios 0605
le ocz sli edition pc8500 non vanno assolutamente a 1066, in nessun modo, nessun divisore con nessuno strap.
Max 800mhz

mentre le crucial ballistix pc6400 Cl4 ci vanno senza problemi a 1066mhz


metto l'ultimo bios disponibile, tutto risolto ^_^

ora tutti e quattro i moduli a 1066mhz 2.1v di voltaggio

Con il 903 anche le TeamGroup Xtreem Dark PC8500 bootano @1066. Ora anche cpu-z le riconosce come DDRII 1066. Era ora.... :D :D

Scusatemi, state parlando della p5e mod a rampage oppure a maximus?
Chi sa le miie ram in firma danno problemi!!

Gioooos
28-08-2008, 16:03
ragazzi domani mi arriva il nuovo pc: ci ho messo la p5e3, accoppiata con delle ram ddr2, ma ora leggendo un po' qua e là mi sono accorto che molto probabilmente ho fatto una caxxata :doh: :muro:

le ddr2 sono compatibili con la p5e3 o no?

Gioooos
28-08-2008, 16:08
ok già risolto non si può :mad: :mad: :mad: :mad:

bronzodiriace
28-08-2008, 18:56
Scusatemi, state parlando della p5e mod a rampage oppure a maximus?
Chi sa le miie ram in firma danno problemi!!

p5e senza bios moddati

bronzodiriace
28-08-2008, 18:59
Con il 903 anche le TeamGroup Xtreem Dark PC8500 bootano @1066. Ora anche cpu-z le riconosce come DDRII 1066. Era ora.... :D :D
a me cpu-z ultima versione le crucial me le riconosce pc6400 e le tengo senza problemi a 1066mhz

le ocz pc8500 sli edition me le vede così


http://xs.to/xs.php?h=xs230&d=08354&f=immagine689.jpg

shingo
28-08-2008, 19:12
Scusatemi, state parlando della p5e mod a rampage oppure a maximus?
Chi sa le miie ram in firma danno problemi!!

Nessuna delle due. Bios ufficiale 0903 per P5E.... :) :)

shingo
28-08-2008, 19:17
a me cpu-z ultima versione le crucial me le riconosce pc6400 e le tengo senza problemi a 1066mhz

le ocz pc8500 sli edition me le vede così


http://xs.to/xs.php?h=xs230&d=08354&f=immagine689.jpg

Anche le mie vengono riconosciute come PC6400, solo che con il bios 702 non c'era verso di partire con le ram @1066.....

Mintaka84
28-08-2008, 19:43
sto x acquistare questa mobo, ma esistono delle ram pc8500 rilevte da bios come tali? pensavo ad un kit 2gbx2!
per gli intel è preferibile alta frequenza o basse latenze? scusatemi ma arrivo da amd che ha critri nettamente diversi!

help!

bronzodiriace
28-08-2008, 19:45
sto x acquistare questa mobo, ma esistono delle ram pc8500 rilevte da bios come tali? pensavo ad un kit 2gbx2!
per gli intel è preferibile alta frequenza o basse latenze? scusatemi ma arrivo da amd che ha critri nettamente diversi!

help!

su intel le ram non contano un caxxo ;)
sia le frequenze che timings ;)

Mintaka84
28-08-2008, 20:14
quindi kit da non troppo di 2gbx2 800mhz? tipo kingstone? il dual channel suppongo sia cmq importante!

ah e come overclok del procio come si comporta la bimba?

darkantony_80
28-08-2008, 21:59
scusami bronzo, vedo che ne capisci, io ho preso queta piastra, me la danno col bios rampage, nel caso in cui nn vadono bene le ram, e vorrei provare con il bios della p5e devo fare la procedura della penna usb oppure tramite il prg di windows?

bronzodiriace
28-08-2008, 22:22
scusami bronzo, vedo che ne capisci, io ho preso queta piastra, me la danno col bios rampage, nel caso in cui nn vadono bene le ram, e vorrei provare con il bios della p5e devo fare la procedura della penna usb oppure tramite il prg di windows?

winflash non è malaccio e si fà da windows
oppure afudos

ezflash della mobo

shingo
28-08-2008, 22:37
ezflash con chiavetta usb, semplicissimo.....

darkantony_80
28-08-2008, 22:40
grazie shingo, ma ho online bronzo che mi sta spiegando ogni cosa nei piccoli particolari.
Anche lui e di napoli, e mi sa che gli devo offrive na tazzulel e cafe

darkantony_80
29-08-2008, 16:08
Da oggi faccio parte della community!
Ho una p5e @ rampage.

Ho da chiedervi un po di cose.

1.Quando riavvio, mi dice OPT1 TEMP OVERHEAT IS DETECTED, cosa e?Si puo disabilitare? e Dove?

2.Ho ins il sistema operativo svista x64 ma mi da nella gestione delle periferiche GESTIONE DEL BUS DI SISTEMA con un pallino giallo e con il punto esclamativo, come mai?

3.Le black dragon me le ha riconosciute in auto a 1066 con il bios 0402

4.Conviene istallare il bios nuovo?

5.Puo servire scaricare ed installare l'utitili di Asus ASUS AI Suite V1.03.19 for Windows 2000/XP/2003/Vista & Windows 64bit ?

6.Chi mi da 1 mano ad okkare sto q6600 che con sto bios nn ci capisco na mazza

new new new

Ho straccato il wireless dalla p5b dlx, e lo montata su queta piastra, al posto della sk audio, signori, funziona lla grande con gli stessi driver usati x configurarla sull'altra. :) :)

maxamilo
29-08-2008, 20:40
ragazzi domani mi arriva il nuovo pc: ci ho messo la p5e3, accoppiata con delle ram ddr2, ma ora leggendo un po' qua e là mi sono accorto che molto probabilmente ho fatto una caxxata :doh: :muro:

le ddr2 sono compatibili con la p5e3 o no?

no infatti, puoi montare solo le DDR3 sulla mobo, come quelle che ho in firma... costano poco e vanno discretamente. ciao!

sparkle77
29-08-2008, 21:31
Ciao ragazzi,
ho qualche problemino di temperatura della CPU con questa mobo.

Al momento ho montato una CoolerMaster Hyper TX2 al posto di quella venduta insieme al Q6600, ma in idle vado un pò oltre i 60°C.
Ho provato anche ad invertire il verso delle ventole in estrazione, ma il risultato è identico.

Il case (Thermaltake Armor Jr) è ovviamente aperto. Non oso immaginare cosa succederebbe se fosse tutto chiuso.

Gli altri componenti li vedete in firma.

Mi potete aiutare a risolvere? Che dissipatore e pasta devo prendere?

Ciao e grazie,
Sparkle.

maxamilo
29-08-2008, 21:48
Ciao ragazzi,
ho qualche problemino di temperatura della CPU con questa mobo.

Al momento ho montato una CoolerMaster Hyper TX2 al posto di quella venduta insieme al Q6600, ma in idle vado un pò oltre i 60°C.
Ho provato anche ad invertire il verso delle ventole in estrazione, ma il risultato è identico.

Il case (Thermaltake Armor Jr) è ovviamente aperto. Non oso immaginare cosa succederebbe se fosse tutto chiuso.

Gli altri componenti li vedete in firma.

Mi potete aiutare a risolvere? Che dissipatore e pasta devo prendere?

Ciao e grazie,
Sparkle.

hai provato a rilevare la temperatura con realtemp?
cmq per tua informazione il case (se è di buona fattura) dissipa meglio quando è chiuso! ;)

sparkle77
29-08-2008, 21:52
hai provato a rilevare la temperatura con realtemp?
Uso coretemp, va bene uguale?


cmq per tua informazione il case (se è di buona fattura) dissipa meglio quando è chiuso! ;)
Non lo sapevo:D

Secondo te che posso fare?

+Benito+
29-08-2008, 23:32
hai provato a rilevare la temperatura con realtemp?
cmq per tua informazione il case (se è di buona fattura) dissipa meglio quando è chiuso! ;)

questa me la devo segnare....un case chiuso che permette un maggiore ricambio rispetto ad un case aperto, devo ancora trovarlo!

shingo
29-08-2008, 23:45
questa me la devo segnare....un case chiuso che permette un maggiore ricambio rispetto ad un case aperto, devo ancora trovarlo!


Diciamo che in un case aperto l'aria fà un pò come vuole. In uno chiuso, con le ventole messe nel modo giusto, riesci a far fare all'aria un determinato percorso, quindi c'è la possibilità di recuperare qualche °C.....

darkantony_80
30-08-2008, 00:51
Da oggi faccio parte della community!
Ho una p5e @ rampage.

Ho da chiedervi un po di cose.

1.Quando riavvio, mi dice OPT1 TEMP OVERHEAT IS DETECTED, cosa e?Si puo disabilitare? e Dove?

2.Ho ins il sistema operativo svista x64 ma mi da nella gestione delle periferiche GESTIONE DEL BUS DI SISTEMA con un pallino giallo e con il punto esclamativo, come mai?

3.Le black dragon me le ha riconosciute in auto a 1066 con il bios 0402

4.Conviene istallare il bios nuovo?

5.Puo servire scaricare ed installare l'utitili di Asus ASUS AI Suite V1.03.19 for Windows 2000/XP/2003/Vista & Windows 64bit ?

6.Chi mi da 1 mano ad okkare sto q6600 che con sto bios nn ci capisco na mazza

new new new

Ho straccato il wireless dalla p5b dlx, e lo montata su queta piastra, al posto della sk audio, signori, funziona lla grande con gli stessi driver usati x configurarla sull'altra. :) :)



toc...toc....:sofico:

Gioooos
30-08-2008, 01:02
no infatti, puoi montare solo le DDR3 sulla mobo, come quelle che ho in firma... costano poco e vanno discretamente. ciao!

già, oggi (ormai ieri :p ) mi è arrivato il pacco, ho letto bene il manuale di istruzioni e sono partito in cerca di ram ddr3 in tutti i negozi che conosco.
Il problema è che a quanto pare le ddr3 sono trovabili solo su internet... non è che sapreste indicarmi qualche catena di negozi che le ha (milano e dintorni)? Ho provato Mediaworld, Pccity, Bestbuy, tutti le hanno solo su ordinazione e comunque a prezzi esorbitanti :(
Mi sa che mi tocca ordinarle su internet la sett prossima :cry: :muro:

sparkle77
30-08-2008, 08:48
questa me la devo segnare....un case chiuso che permette un maggiore ricambio rispetto ad un case aperto, devo ancora trovarlo!

Diciamo che in un case aperto l'aria fà un pò come vuole. In uno chiuso, con le ventole messe nel modo giusto, riesci a far fare all'aria un determinato percorso, quindi c'è la possibilità di recuperare qualche °C.....

Ok, proverò aanche a chiudere il case.

Visto, però, che devo recuperare un bel pò di gradi, mi conviene cambiare dissipatore?

Pensavo allo Zalman 9700 led (quello tutto di rame).
Anzi, qual è la differenza tra il "Led" e l' "NT"?
Va bene la pasta che è dotazione a questi dissipatori?

Grazie per l' aiuto,
Sparkle.

darkantony_80
30-08-2008, 10:52
ciao, io ho il 9700 led e ti posso dire che con la conf in firma il procio nn va oltre i 50° full.

leoben
30-08-2008, 11:08
Da oggi faccio parte della community!
Ho una p5e @ rampage.

Ho da chiedervi un po di cose.

1.Quando riavvio, mi dice OPT1 TEMP OVERHEAT IS DETECTED, cosa e?Si puo disabilitare? e Dove?

2.Ho ins il sistema operativo svista x64 ma mi da nella gestione delle periferiche GESTIONE DEL BUS DI SISTEMA con un pallino giallo e con il punto esclamativo, come mai?

3.Le black dragon me le ha riconosciute in auto a 1066 con il bios 0402

4.Conviene istallare il bios nuovo?

5.Puo servire scaricare ed installare l'utitili di Asus ASUS AI Suite V1.03.19 for Windows 2000/XP/2003/Vista & Windows 64bit ?

6.Chi mi da 1 mano ad okkare sto q6600 che con sto bios nn ci capisco na mazza

new new new

Ho straccato il wireless dalla p5b dlx, e lo montata su queta piastra, al posto della sk audio, signori, funziona lla grande con gli stessi driver usati x configurarla sull'altra. :) :)


1)OPT1 TEMP OVERHEAT IS DETECTED: Devi disabilitare tale controllo, il sensore è presente sulla Rampage ma NON sulla p5e. In generale quando sei nel bios, controlla tutti i valori monitorati. Quelli che danno valori sballati vanno impostati su Ignored perchè non sono supportati nella p5e liscia

2) Vado ancora con XP, per cui non ti sono d'aiuto...

3) 4) Io ho installato l'ultimo bios Rampage e funziona come il precedente... Però non vado alla ricerca del millisecondo in più o in meno al SuperPi :D

5) Mai installata nessuna utility. Per quel che mi riguarda, incasinano soltanto il sistema. Inoltre esistono software di monitoraggio/overclock molto più efficaci ;)

6) Se vai nel thread OC del Q6600 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1549756), troverai molti consigli


:)

darkantony_80
30-08-2008, 11:15
grazie leoben, xo il mio prob e che proprio il bios della rampage che nn lo capisco proprio, x questo chiedevo aiuto x il clock ecco tutto!!

:D :D :D

leoben
30-08-2008, 11:21
grazie leoben, xo il mio prob e che proprio il bios della rampage che nn lo capisco proprio, x questo chiedevo aiuto x il clock ecco tutto!!

:D :D :D

E' lo stesso della p5e con l'aggiunta di qualcosa sui timings ram e monitor hardware (almeno io non ho trovato nulla in più). E sono impostazioni che puoi lasciare in Auto.
Fondamentalmente ho moddato la mia p5e soltanto per poter attivare il LLC ed avere così un Vcore sempre stabile :D

Per tutte le altre impostazioni (fsb, moltiplicatori cpu e ram, strap e tensioni) trovi tutto nel thread del q6600 che ti ho indicato.
Se poi ti può essere d'aiuto, ti posso postare le mie impostazioni.
Ma andiamo un po' OT, credo....

shingo
30-08-2008, 12:19
2.Ho ins il sistema operativo svista x64 ma mi da nella gestione delle periferiche GESTIONE DEL BUS DI SISTEMA con un pallino giallo e con il punto esclamativo, come mai?

Qule punto giallo è causato dalla mancanza del driver per l'acpi, lo puoi scaricare da qui... (http://findfiles.com/list.php?string=ACPI_1043400.rar&size=705464&db=Mirrors) :) :)

darkantony_80
30-08-2008, 12:50
aspetta l'acpi me lo da come periferica sconosciuta infatti scaricando dal sito asus me lo ricononosce come ATK0110 ACPI UTILITY.
Mentre questo anche con il links che mi hai postato nn aggiorna:cry: :cry: :cry:


news news news

tutto ok, dovevo scaricare ed installare i driver intel dal sito asus!!!! hihihihihih

shingo
30-08-2008, 14:32
aspetta l'acpi me lo da come periferica sconosciuta infatti scaricando dal sito asus me lo ricononosce come ATK0110 ACPI UTILITY.
Mentre questo anche con il links che mi hai postato nn aggiorna:cry: :cry: :cry:


news news news

tutto ok, dovevo scaricare ed installare i driver intel dal sito asus!!!! hihihihihih

Cioè, fammi capire: non avevi ancora installato i drivers del chipset??? http://www.carloneworld.it/images/4_Humor/emoticons/sadomaso.gif :D :D :D

darkantony_80
30-08-2008, 14:46
mea culpa, me so dimenticato

peppoz91
30-08-2008, 15:55
Ciao ragazzi.. dovrei fare un raid0 con questa mobo e due barracuda da 250..però non so da dove partire..qualcuno mi potrebbe dire un po' i passaggi??Grazie anticipatamente..

Mintaka84
30-08-2008, 16:21
ciao a tutti! sto ad un passo da aquistare la p5e ;)
l'unico dubbio che mi rimane sono ste benedette ram: kit 2gbx2 ma 800mhz o 1066?? chi di voi ha dei kit da 1066mhz funzionanti senza problemi? questo con bios non moddati!
cmq non capisco perchè con le ram a 1066mhz ci siano problemi visto che sulla descrizione della mobo sul sito della asus risultano compatibili......... bho!?

darkantony_80
30-08-2008, 16:49
Io ho le black dragon 2x2gb a 1066 e la piastra sia con bios nuovo p5e e quello rampage li vede senza problemi.
Al max lo setti te da bios la frequenza con i timings.
Vai tranquillo !!!

Pegaso1207
30-08-2008, 16:50
Io ho sempre avuto kit a 1066 okkate e non e mai nessun problema dal primo bios... Naturlamente Corsair... Le 2x2GB bisogna settarle a 1066Mhz da bios perchè le prende come 800 e purtroppo hanno il problema del fake boot anche con ultimo bios ma poi vanno benissimo... I kit Corsair da 2x1GB sempre della serie Dominator CL5, invece a seconda della revisioni che ho provate, alcune vengono riconosciute in auto a 1066 e senza fare nessun fake boot, altre bisogna fare la stessa cosa che ho detto per il kit 2x2Gb. Ho 4 P5E tutte con Corsair e mai problemi di RAM e con diversi quantitativi di ram okkate e non da quando sono uscite in italia le P5E quindi sia revisioni vecchie che nuove della motherboard! Tutti gli altri parametri delle ram se le pesca in auto, io su tutte la motherbord le tengo a 2,04V. ;)

Mintaka84
30-08-2008, 16:52
ok. quindi male che vada dovro' reimpostare manualmente i valori delle ram...
cos'è il fake boot?

shingo
30-08-2008, 16:56
ok. quindi male che vada dovro' reimpostare manualmente i valori delle ram...
cos'è il fake boot?

Che prova a partire con i timing impostati ma non riesce poi si riavvia impostando a ddr@800. Col bios 903 le TG Xtreem Dark le riconosce @1066....

shingo
30-08-2008, 16:58
Ciao ragazzi.. dovrei fare un raid0 con questa mobo e due barracuda da 250..però non so da dove partire..qualcuno mi potrebbe dire un po' i passaggi??Grazie anticipatamente..

Alla fine del manuale è spiegato tutto, sia le voci del bios da settare sia come creare gli array.... Ricordati che se installi Xp devi avere pronto il floppy con i drivers sata...

Mintaka84
30-08-2008, 17:00
capito! vi ringrazio molto x le informazioni. credo proprio che questa sarà la mia futura mobo....... cmq un piccolo consiglio al creatore del thread:
perchè non fare una lista delle pc8500 kit 4gb supportate con i vari bios?
credo che sarebbe molto utile ;)
ciao! appena avrò un problema conterò nuovamente su di voi ;)

peppoz91
30-08-2008, 17:49
Alla fine del manuale è spiegato tutto, sia le voci del bios da settare sia come creare gli array.... Ricordati che se installi Xp devi avere pronto il floppy con i drivers sata...

Ok grazie mille ;)

ninja750
30-08-2008, 17:57
Alla fine del manuale è spiegato tutto, sia le voci del bios da settare sia come creare gli array.... Ricordati che se installi Xp devi avere pronto il floppy con i drivers sata...

per vista32 serve nulla allora? :)

peppoz91
30-08-2008, 18:03
penso sia leggermente diversa l'installazione ma bisogna installare lo stesso i driver del ICH9R ;) sul libricino mi dicono che l'array migliore sarebbe da 128 kb per i pc multimedia..voi da quanto mi consigliate di farlo??

darkantony_80
30-08-2008, 18:03
1 domanda stupida, ho provato ad usare ez-flash da bios e provare a flashare il bioscon il nuovo biosrampage, ma il problema e che 1 volta avviato ez-flash non mi riconosce la chiave usb, ma solo 1 due lettori, sbaglio qualcosa??
Devo settare qualcosa??

shingo
30-08-2008, 18:54
non c'è nulla da settare. la chiavetta è formattata fat/fat32 vero?

shingo
30-08-2008, 18:56
per vista32 serve nulla allora? :)

Non servono i drivers, la parte bios ed array è identica, chiaramente....

shingo
30-08-2008, 18:57
penso sia leggermente diversa l'installazione ma bisogna installare lo stesso i driver del ICH9R ;) sul libricino mi dicono che l'array migliore sarebbe da 128 kb per i pc multimedia..voi da quanto mi consigliate di farlo??

con vista i drivers non sono necessari, anche se dopo l'installazione è meglio usare quelli intel. Lo stripe size lascialo a default, tanto cambia poco....

stgww
30-08-2008, 21:12
Ciao!
Ero interessato a questa scheda per, almeno a prima vista l'ottimo, rapporto prezzo prestazioni, ma ho ancora alcuni dubbi per il fatto che visto che il processore che andrò a montare sarà un 8400 o 8500 (devo ancora decidere) devo fare l'aggiornamento del bios e non avendolo mai fatto non vorrei correre troppi rischi. Devo seguire la guida che è evidenziata qui sul forum o nel manuale c'è una via più semplice, magari senza l'utilizzo di floppy ? Per il resto vi sembra un buona scheda ? Ha mai detto problemi di sorta?

Ringrazio anticipatamente

EDIT: Io ero anche interessato alle schede gigabyte per la storia del risparmio energetico, ho sentito che anche intel ha questa cosa, ma non ho mai sentito pareri, voi l'avete mai provata?

Mintaka84
30-08-2008, 22:41
Ciao!
Ero interessato a questa scheda per, almeno a prima vista l'ottimo, rapporto prezzo prestazioni, ma ho ancora alcuni dubbi per il fatto che visto che il processore che andrò a montare sarà un 8400 o 8500 (devo ancora decidere) devo fare l'aggiornamento del bios e non avendolo mai fatto non vorrei correre troppi rischi. Devo seguire la guida che è evidenziata qui sul forum o nel manuale c'è una via più semplice, magari senza l'utilizzo di floppy ? Per il resto vi sembra un buona scheda ? Ha mai detto problemi di sorta?

Ringrazio anticipatamente

EDIT: Io ero anche interessato alle schede gigabyte per la storia del risparmio energetico, ho sentito che anche intel ha questa cosa, ma non ho mai sentito pareri, voi l'avete mai provata?

l'aggiornamento del bios è una formalità! ;)
cmq le asus solitamente hanno dei software che aggiornano il bios da windows... quindi niente di piu' facile!

darkantony_80
30-08-2008, 23:41
non c'è nulla da settare. la chiavetta è formattata fat/fat32 vero?

col programma di hp si mi pare fat 32 xche cambia qualcosa???

shingo
30-08-2008, 23:59
se la formatti ntfs è normale che non funzioni, ma in fat dovrebbe vedertela. A me ha funzionato al 1° colpo.... :boh:

darkantony_80
31-08-2008, 00:00
ora ci riprovo

maxamilo
31-08-2008, 00:16
Diciamo che in un case aperto l'aria fà un pò come vuole. In uno chiuso, con le ventole messe nel modo giusto, riesci a far fare all'aria un determinato percorso, quindi c'è la possibilità di recuperare qualche °C.....

ben detto shingo, soprattutto se il case è di buona qualità: se il sistema d'areazione è ben progettato la temperatura può abbassarsi anche di parecchi gradi. Per quanto possa sembrare assurdo è così. ;)

maxamilo
31-08-2008, 00:44
Uso coretemp, va bene uguale?

Ni... anzi, no e ti spiego il motivo. CoreTemp implementa un valore TjMax superiore a quello implementato da RealTemp (rispettivamente 100 e 95). Poiché secondo le specifiche Intel il corretto valore TjMax per i processori a doppio core con processo produttivo a 45nm (quindi tutta la serie Wolfdale, E8xxx per intenderci) è 95, RealTemp sembra essere più attendibile. Sappi però che la quasi totalità delle cpu di questa generazione hanno dei sensori sballati e quindi risulta difficile stabilire con certezza le reali temperature... comunque se vuoi approfondire l'argomento dai un'occhiata qui... http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=179044&page=87 e qui... http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23719669&postcount=595 ;)

sparkle77
31-08-2008, 09:22
ben detto shingo, soprattutto se il case è di buona qualità: se il sistema d'areazione è ben progettato la temperatura può abbassarsi anche di parecchi gradi. Per quanto possa sembrare assurdo è così. ;)

Ni... anzi, no e ti spiego il motivo. CoreTemp implementa un valore TjMax superiore a quello implementato da RealTemp (rispettivamente 100 e 95). Poiché secondo le specifiche Intel il corretto valore TjMax per i processori a doppio core con processo produttivo a 45nm (quindi tutta la serie Wolfdale, E8xxx per intenderci) è 95, RealTemp sembra essere più attendibile. Sappi però che la quasi totalità delle cpu di questa generazione hanno dei sensori sballati e quindi risulta difficile stabilire con certezza le reali temperature... comunque se vuoi approfondire l'argomento dai un'occhiata qui... http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=179044&page=87 e qui... http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23719669&postcount=595 ;)

Grazie maxamilo,
farò delle prove :)

M4rko
31-08-2008, 11:13
Ciao a tutti. Avrei intenzione di comprare la P5E3. Sapete per caso se ha qualche incompatibilità con queste ram?

G.SKILL DDR3 1600 F3-12800CL7D-2GBHZ

Vorrei montare come procio l'E8500 che ne pensate?

fvbarc
31-08-2008, 11:26
Cioè, fammi capire: non avevi ancora installato i drivers del chipset??? http://www.carloneworld.it/images/4_Humor/emoticons/sadomaso.gif :D :D :D

Il driver x l'ACPI AK0110 non sono in quelli del chipset; infatti se, dopo aver installato il SO installo i drivers scaricati dal sito Intel, il punto esclamativo rimane. Devo installare i drivers Intel che sono nel cd fornito con la scheda madre per far sparire il punto esclamativo.
L'atk0110 è un' interfaccia progettata da Asus per gestire le funzionalità avanzate di configurazione dell' hardware direttamente dal sistema operativo.
Viene utilizzata da Ai Booster per intervenire sui vari settaggi del generatore di clock per variare la freq della cpu (trovato su PC Professionale)
Cmq sul sito asus nella sez. della P5E il driver non riesco a trovarlo. ;)

maxamilo
31-08-2008, 13:30
Il driver x l'ACPI AK0110 non sono in quelli del chipset; infatti se, dopo aver installato il SO installo i drivers scaricati dal sito Intel, il punto esclamativo rimane. Devo installare i drivers Intel che sono nel cd fornito con la scheda madre per far sparire il punto esclamativo.
L'atk0110 è un' interfaccia progettata da Asus per gestire le funzionalità avanzate di configurazione dell' hardware direttamente dal sistema operativo.
Viene utilizzata da Ai Booster per intervenire sui vari settaggi del generatore di clock per variare la freq della cpu (trovato su PC Professionale)
Cmq sul sito asus nella sez. della P5E il driver non riesco a trovarlo. ;)

in genere i drivers ACPI sono inclusi nei pacchetti di installazione delle utilità ASUS tipo Ai Booster... prova ad installarlo e vedi come va

maxamilo
31-08-2008, 13:44
Ciao a tutti. Avrei intenzione di comprare la P5E3. Sapete per caso se ha qualche incompatibilità con queste ram?

G.SKILL F3-12800CL7D-2GBHZ

Vorrei montare come procio l'E8500 che ne pensate?

Non mi risultano particolari problemi di compatibilità con questa mobo (almeno con il kit a 2gb) ma per sfruttarle al meglio dovrai fare un pò di OC. ;)

per quanto riguarda il procio L'8500 è un'ottima scelta.

albert75
31-08-2008, 15:02
raga scusate ho comprato un tom tom e l' ho collegtao allaporta usb mi dice in carica, solo che ce l'ho dalle undici di questa mattina e non si eì caricatoancora, sapete se le porte usb diquesta scheda madre hanno bisogno di qualche impostazione particolare per far caricare il tom tom??

Tovarisch
31-08-2008, 17:34
raga scusate ho comprato un tom tom e l' ho collegtao allaporta usb mi dice in carica, solo che ce l'ho dalle undici di questa mattina e non si eì caricatoancora, sapete se le porte usb diquesta scheda madre hanno bisogno di qualche impostazione particolare per far caricare il tom tom??

Evidentemente non erogano sufficiente corrente. Configurazioni USB ce ne sono alcune nel BIOS ma dubito cambino qualcosa a livello di corrente erogabile sul connettore.

M4rko
31-08-2008, 18:15
ok ok grazie per l'info ;) vi aggiorno appena faccio la spesa ;)

fvbarc
31-08-2008, 18:23
in genere i drivers ACPI sono inclusi nei pacchetti di installazione delle utilità ASUS tipo Ai Booster... prova ad installarlo e vedi come va

l' ho già installato la mia era solo una considerazione :p
comunque la cosa strana è che per non far apparire il punto esclamativo nelle periferiche di sistema devo installare l' Intel inf update utility presente nel cd della mobo; non installo nessuna utility tipo Ai booster.
Se al posto di quelli del cd della mobo installo l' inf update utility scaricato dal sito intel ecco che appare il punto esclamativo; come se quelli nel cd fossero modificati.
Praticamente dopo aver installato il so devo installare la ver. 8.3.0.1013 che c'è nel cd e poi aggiorno con la ver 9.0.0.1008 che ho scaricato dal sito intel.
Non capisco però cosa centri visto che il driver ACPI è nella cartella Aisuite.
Un' altra considerazione: nonostante abbia su la ver. 9.0.0.1008 l' Installation Wizard for drivers che c'è nel cd della Asus mi dice che è installata la ver. 8.3.0.1013.
Se installo solo la 9.0.0.1008 senza prima aver messo la 8.3.0.1013 mi dice che non ho installato nulla.
Troppo incasinato?:read:

Mintaka84
31-08-2008, 19:30
raga scusate ho comprato un tom tom e l' ho collegtao allaporta usb mi dice in carica, solo che ce l'ho dalle undici di questa mattina e non si eì caricatoancora, sapete se le porte usb diquesta scheda madre hanno bisogno di qualche impostazione particolare per far caricare il tom tom??

che cavetto usb stai usando? il tom tom ne ha uno in dotazione?
a me con un garmin è successo che non si caricava con un cavetto usb mentre con uno in dotazione con una macchina fotografica (e quindi di qualità) si!
vedi un po'!

darkantony_80
31-08-2008, 22:24
personalmente, sia il file x acpi che quello del chipset li ho presi dal sito intel, sez p5e e nn ho piu problemi, anzi, so spariti tutti i punti interoggativi.
Scarica quelli di asus e nn intel che e meglio. Prova :)

albert75
31-08-2008, 23:18
che cavetto usb stai usando? il tom tom ne ha uno in dotazione?
a me con un garmin è successo che non si caricava con un cavetto usb mentre con uno in dotazione con una macchina fotografica (e quindi di qualità) si!
vedi un po'!
si e' un cavo in dotazione, tu dici che posso provare con un altro cavo??

VALENTI!!!!

Tommy_83
31-08-2008, 23:48
Io non riesco a trovare l'impostazione "Performance level"...:help:

shingo
01-09-2008, 09:58
l' ho già installato la mia era solo una considerazione :p
comunque la cosa strana è che per non far apparire il punto esclamativo nelle periferiche di sistema devo installare l' Intel inf update utility presente nel cd della mobo; non installo nessuna utility tipo Ai booster.
Se al posto di quelli del cd della mobo installo l' inf update utility scaricato dal sito intel ecco che appare il punto esclamativo; come se quelli nel cd fossero modificati.
Praticamente dopo aver installato il so devo installare la ver. 8.3.0.1013 che c'è nel cd e poi aggiorno con la ver 9.0.0.1008 che ho scaricato dal sito intel.
Non capisco però cosa centri visto che il driver ACPI è nella cartella Aisuite.
Un' altra considerazione: nonostante abbia su la ver. 9.0.0.1008 l' Installation Wizard for drivers che c'è nel cd della Asus mi dice che è installata la ver. 8.3.0.1013.
Se installo solo la 9.0.0.1008 senza prima aver messo la 8.3.0.1013 mi dice che non ho installato nulla.
Troppo incasinato?:read:

Se guardi le note di versione della 9.0.0.1008 (qui (http://downloadmirror.intel.com/16026/ENG/relnotes.htm)) vedrai che i chipset X38 ed X48 non sono supportati......

Mintaka84
01-09-2008, 12:18
si e' un cavo in dotazione, tu dici che posso provare con un altro cavo??

VALENTI!!!!

prova. ma se è in dotazione credo che non sia quello il problema.
in effetti win xp sp3 mi da' grossi probl. con l'usb. se hai questo sistema prova con un sp2 e vedi se la situazione si risolve! sennò bho!

fine ot ;)

fvbarc
01-09-2008, 18:11
Se guardi le note di versione della 9.0.0.1008 (qui (http://downloadmirror.intel.com/16026/ENG/relnotes.htm)) vedrai che i chipset X38 ed X48 non sono supportati......

?!
E' per la serie 3, 4 e 900 :read:

http://downloadcenter.intel.com/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=2842&OSFullName=Windows*+XP+Professional&lang=eng&strOSs=44&submit=Go%21

hiron
01-09-2008, 19:56
Qualcuno mi sa dare info sulla "Asus P5E Deluxe X48" presente in un famoso shop a una cifra tutto sommato decente (169€)? :confused:
Ne vale la pena avere l'X48 o è meglio la P5E normale?? Cambia qualche altra caratteristica (dotazione, porte usb o accessori vari)??
Grazie ;)

xcavax
01-09-2008, 20:08
Qualcuno mi sa dare info sulla "Asus P5E Deluxe X48" presente in un famoso shop a una cifra tutto sommato decente (169€)? :confused:
Ne vale la pena avere l'X48 o è meglio la P5E normale?? Cambia qualche altra caratteristica (dotazione, porte usb o accessori vari)??
Grazie ;)

io ho capito che cambia solo il chipset... x il resto dovrebbe essere identica... in teoria con x48 dovresti avere maggior stabilità in OC... xò non ho verificato questo dato... :stordita:

hiron
01-09-2008, 20:12
io ho capito che cambia solo il chipset... x il resto dovrebbe essere identica... in teoria con x48 dovresti avere maggior stabilità in OC... xò non ho verificato questo dato... :stordita:

Ma è moddabile più facilmente (avendo l'X48) a Rampage?? O corro il rischio di non poter effettuare "l'upgrade"??

xcavax
01-09-2008, 20:15
Ma è moddabile più facilmente (avendo l'X48) a Rampage?? O corro il rischio di non poter effettuare "l'upgrade"??

non lo so mi disp... :( in teoria se è la "stessa" scheda si...

hiron
01-09-2008, 22:10
non lo so mi disp... :( in teoria se è la "stessa" scheda si...

Non ti preoccupare, grazie lo stesso ;)

hiron
02-09-2008, 10:25
Ma rispetto alla Rampage, la P5E (X38 o X48) cosa ha in meno? Vale la pena spendere 40€ in più per la Rampage rispetto alla P5E Deluxe X48.

Edit:
Mentre che ci sono vi chiedo: come ram quale scelgo?

1) G.Skill DDR2 800Mhz 4GB Cl.4 F2-6400CL4D-4GBPK (2x2GB)
2) CORSAIR DDR2 TWIN2X4096-6400C4DHX 4GB (2GB x 2) CAS 4

Quali sono + compatibili e salgono meglio?

xcavax
02-09-2008, 15:25
Ma rispetto alla Rampage, la P5E (X38 o X48) cosa ha in meno? Vale la pena spendere 40€ in più per la Rampage rispetto alla P5E Deluxe X48.

Edit:
Mentre che ci sono vi chiedo: come ram quale scelgo?

1) G.Skill DDR2 800Mhz 4GB Cl.4 F2-6400CL4D-4GBPK (2x2GB)
2) CORSAIR DDR2 TWIN2X4096-6400C4DHX 4GB (2GB x 2) CAS 4

Quali sono + compatibili e salgono meglio?

diciamo che la p5e ha meno fronzoli... quindi è senza le cazzatine tipo il display ke ti dice lo stato del sistema... sono cose di cui puoi fare a meno... x le ram io ti consiglierei le g.skill... in tanti (me compreso) non sono molto soddisfatti delle corsair...

bronzodiriace
02-09-2008, 15:33
450x6 tenendo tutti i voltaggi a default [non su auto] con il mio quad
rock solid senza problemi.

okorop
02-09-2008, 16:54
Ma è moddabile più facilmente (avendo l'X48) a Rampage?? O corro il rischio di non poter effettuare "l'upgrade"??

ma scusa spendi 130 e prendi la p5e poi la moddi a rampage senza prendere la p5e deluxe che è identica alla p5e x38 ;)

hiron
02-09-2008, 18:36
ma scusa spendi 130 e prendi la p5e poi la moddi a rampage senza prendere la p5e deluxe che è identica alla p5e x38 ;)

Se trovassi la P5E a 130€ certo ci penserei, ma è esaurita dappertutto :muro:

okorop
02-09-2008, 18:38
Se trovassi la P5E a 130€ certo ci penserei, ma è esaurita dappertutto :muro:

a non lo sapevo che sfortuna.......:)
+comunque se togli lo scotch hai una rampage formula :asd:

ninja750
02-09-2008, 19:26
Se trovassi la P5E a 130€ certo ci penserei, ma è esaurita dappertutto :muro:

ce l'ha compra sul web 149€

stesso prezzo l'ho trovata io in uno shop qui spero

okorop
02-09-2008, 19:27
ce l'ha compra sul web 149€

stesso prezzo l'ho trovata io in uno shop qui spero

si pero nel web la deluxe costa 10 euro in piu quindi.....tantyo vale prendere quella adesso ;) ;) ;)

cla749
04-09-2008, 12:19
scusate forse la domanda un pochino stupida....dietro alla nostra P5E c'è un'uscita ottica, serve per il collegamento audioa d un amplificatore 5.1??Mi sorge il dubbio, in quanto l'uscita non è sulla scheda audio(la FXII) ma proprio più sopra, vicino alle connessione USb o enthernet!
grazie per l'aiuto!

Kharonte85
04-09-2008, 12:28
scusate forse la domanda un pochino stupida....dietro alla nostra P5E c'è un'uscita ottica, serve per il collegamento audioa d un amplificatore 5.1??Mi sorge il dubbio, in quanto l'uscita non è sulla scheda audio(la FXII) ma proprio più sopra, vicino alle connessione USb o enthernet!
grazie per l'aiuto!
si', funziona.

Assenzio70
04-09-2008, 13:10
scusate ragazzi,

il problema dell'overvolt sulle ram è stato risolto con qualke versione di bios per caso?

Lender
04-09-2008, 13:35
diciamo che la p5e ha meno fronzoli... quindi è senza le cazzatine tipo il display ke ti dice lo stato del sistema... sono cose di cui puoi fare a meno... x le ram io ti consiglierei le g.skill... in tanti (me compreso) non sono molto soddisfatti delle corsair...

uhm..

Io invece sono deluso dalle g.skill, o meglio, sono deluso da chi me le ha venduto, le ho mandate in assistenza e mi hanno detto ke erano tutte ok, così ho dovuto spendere ancora....

Io stavo pensando di prendere TWIN2X4096-8500C5DF con le ventole di raffreddamento.

Che problemi avete con le corsair??

xcavax
04-09-2008, 13:46
uhm..

Io invece sono deluso dalle g.skill, o meglio, sono deluso da chi me le ha venduto, le ho mandate in assistenza e mi hanno detto ke erano tutte ok, così ho dovuto spendere ancora....

Io stavo pensando di prendere TWIN2X4096-8500C5DF con le ventole di raffreddamento.

Che problemi avete con le corsair??

io personalmente non ho avuto prob xke non le ho mai avute, xò mi sono fatto una brutta idea sentendo i commenti di alcuni possessori...

Shoking_ita
04-09-2008, 13:48
Ciao ragazzi vorrei un'aiutino, ho il pc in firma e vorrei aggiornarlo, come scheda video ho la BFG 8800gt 512 Oc2 che fino ad ora mi sono trovato benissimo, e vorrei cambiarla o con una HD4870 o con una 9800gx2, volevo sapere che incremento prestazionale avrei visto che gioco a 1680*1050 con un 22°, e poi vorrei chiedervi se per giocare usare photoshop ecc... mi conviene passare a q9550 oppure a un e8600 cioè se vorrei sapere se per la spesa che faccio avrei un incremento notevole in overclock e come prestazioni generali!!!
Grazie in anticipo!

xcavax
04-09-2008, 14:24
Ciao ragazzi vorrei un'aiutino, ho il pc in firma e vorrei aggiornarlo, come scheda video ho la BFG 8800gt 512 Oc2 che fino ad ora mi sono trovato benissimo, e vorrei cambiarla o con una HD4870 o con una 9800gx2, volevo sapere che incremento prestazionale avrei visto che gioco a 1680*1050 con un 22°, e poi vorrei chiedervi se per giocare usare photoshop ecc... mi conviene passare a q9550 oppure a un e8600 cioè se vorrei sapere se per la spesa che faccio avrei un incremento notevole in overclock e come prestazioni generali!!!
Grazie in anticipo!

beh x la scheda video non saprei consigliarti... x il procio ti consiglio e8400... il quad core x giocare non ti serve e l' e8600 casticchia... prendendo un e8400 risparmi circa 100€ ed in meno hai solo 300MHz che li riprendi in un attimo overcloccando... poi se ti arriva step E0 dovresti riuscire a portarlo a 4 GHz con vcore default rafreddato ad aria... ;)

Shoking_ita
04-09-2008, 15:16
beh x la scheda video non saprei consigliarti... x il procio ti consiglio e8400... il quad core x giocare non ti serve e l' e8600 casticchia... prendendo un e8400 risparmi circa 100€ ed in meno hai solo 300MHz che li riprendi in un attimo overcloccando... poi se ti arriva step E0 dovresti riuscire a portarlo a 4 GHz con vcore default rafreddato ad aria... ;)

Ciao ma io ho già l'E8400 ma il fatto è che non è E0 è C0, e sto già a 4000hhz però con vcore a 1.392, con le schede visto qualke bench che dicono che la hd 4870 è nettamente speriore alla gtx260 e in alcuni casi anche alla 9800gx2 non so più che fare help me!!!!!

Kharonte85
04-09-2008, 15:44
scusate ragazzi,

il problema dell'overvolt sulle ram è stato risolto con qualke versione di bios per caso?
che io sappia no...

+Benito+
04-09-2008, 18:33
io personalmente non ho avuto prob xke non le ho mai avute, xò mi sono fatto una brutta idea sentendo i commenti di alcuni possessori...

appena mi arriva il case e l'os monto il pc e dico la mia su come si comportano 4 banchi da 2 GB di XMS2-6400 4-4-4-12

+Benito+
04-09-2008, 18:37
beh x la scheda video non saprei consigliarti... x il procio ti consiglio e8400... il quad core x giocare non ti serve e l' e8600 casticchia... prendendo un e8400 risparmi circa 100€ ed in meno hai solo 300MHz che li riprendi in un attimo overcloccando... poi se ti arriva step E0 dovresti riuscire a portarlo a 4 GHz con vcore default rafreddato ad aria... ;)

molto imho, se devi aggiornare, sarà probabilmente l'ultimo step almeno lato cpu che farai su quella piattaforma. Ho appena preso i pezzi ed ho optato per un Q9450 perchè ho visto in rete che portando il bus a 400 spesso senza overvolt si porta a 3,2 GHz, e volendo sale anche fino a 3,5-3,6 il che vuol dire avere una bella riserva di potenza per il futuro prossimo. Non so che intenzioni hai, se vuoi cambiare il pc l'anno prossimo fai bene a prendere un C2D, se lo vuoi tenere ancora due o tre anni imho ti conviene stare sul Q9450.

okorop
04-09-2008, 18:38
molto imho, se devi aggiornare, sarà probabilmente l'ultimo step almeno lato cpu che farai su quella piattaforma. Ho appena preso i pezzi ed ho optato per un Q9450 perchè ho visto in rete che portando il bus a 400 spesso senza overvolt si porta a 3,2 GHz, e volendo sale anche fino a 3,5-3,6 il che vuol dire avere una bella riserva di potenza per il futuro prossimo. Non so che intenzioni hai, se vuoi cambiare il pc l'anno prossimo fai bene a prendere un C2D, se lo vuoi tenere ancora due o tre anni imho ti conviene stare sul Q9450.

quoto

xcavax
04-09-2008, 19:58
molto imho, se devi aggiornare, sarà probabilmente l'ultimo step almeno lato cpu che farai su quella piattaforma. Ho appena preso i pezzi ed ho optato per un Q9450 perchè ho visto in rete che portando il bus a 400 spesso senza overvolt si porta a 3,2 GHz, e volendo sale anche fino a 3,5-3,6 il che vuol dire avere una bella riserva di potenza per il futuro prossimo. Non so che intenzioni hai, se vuoi cambiare il pc l'anno prossimo fai bene a prendere un C2D, se lo vuoi tenere ancora due o tre anni imho ti conviene stare sul Q9450.

io gli ho consigliato un c2d xke ha detto che deve solo giocarci e usare un pò di photoshop...

Shoking_ita
04-09-2008, 21:27
io gli ho consigliato un c2d xke ha detto che deve solo giocarci e usare un pò di photoshop...

Ma io avevo detto che prima di rispondermi magare davate una occhiatina alla mia firma, io ho già un core duo E8400 e volevo sapere se era una buona spesa passare a un E8600 o a un q9550, e poi avevo dettto che volevo cambiare scheda video, per adesso ho quella in firma e mi trovo bene per giocare a 1680*1050 tranne cn crysis e avvolte con grid, cosa mi consigliate fra hd 4870 e 9800gx 2, avrei un miglioramento tale da giustificare la spesa?
Grazie

xcavax
04-09-2008, 21:36
Ma io avevo detto che prima di rispondermi magare davate una occhiatina alla mia firma, io ho già un core duo E8400 e volevo sapere se era una buona spesa passare a un E8600 o a un q9550, e poi avevo dettto che volevo cambiare scheda video, per adesso ho quella in firma e mi trovo bene per giocare a 1680*1050 tranne cn crysis e avvolte con grid, cosa mi consigliate fra hd 4870 e 9800gx 2, avrei un miglioramento tale da giustificare la spesa?
Grazie

:asd: sry mi ero dimenticato... tieni l' e8400... ;) x la scheda video non so consigliarti... chiedi in qualche 3d apposta...

Scorpitron
04-09-2008, 22:07
Ma io avevo detto che prima di rispondermi magare davate una occhiatina alla mia firma, io ho già un core duo E8400 e volevo sapere se era una buona spesa passare a un E8600 o a un q9550, e poi avevo dettto che volevo cambiare scheda video, per adesso ho quella in firma e mi trovo bene per giocare a 1680*1050 tranne cn crysis e avvolte con grid, cosa mi consigliate fra hd 4870 e 9800gx 2, avrei un miglioramento tale da giustificare la spesa?
Grazie

se vuoi qualità prezzo prendi una 4870 e vai tranquillo la nvidia almeno x ora lasciala stare costa troppo e da le stesse prestazioni se non inferiori di un ati di pari fascia

xcavax
04-09-2008, 22:26
se vuoi qualità prezzo prendi una 4870 e vai tranquillo la nvidia almeno x ora lasciala stare costa troppo e da le stesse prestazioni se non inferiori di un ati di pari fascia

quoto, anche se sono da sempre un fan nvidia... la serie HD4800 è veramente eccellente! se ci avessero messo un bus maggiore... :sofico: :sofico: :sofico:

fak3
04-09-2008, 23:29
alla fine nessuno ha provato il nuovo bios della p5e? :) mi sono perso un pò di pagine di thread

Assenzio70
05-09-2008, 08:35
ho letto pareri negativi sulle corsair. io ho il kit 2x2gb TWIN2X4096-6400C4DHX, 4-4-4-12 @ 2.1 V. Nessun problema

lucacali87
05-09-2008, 08:38
io ho le corsair in firma e nessun problema ,salgono molto in overclock

Kharonte85
05-09-2008, 08:42
ho letto pareri negativi sulle corsair. io ho il kit 2x2gb TWIN2X4096-6400C4DHX, 4-4-4-12 @ 2.1 V. Nessun problema
4x1gb TWIN2X4096-6400C4DHX, 4-4-4-12 @ 1.86v. Nessun problema dopo aggiornamento a versione del bios 605 prima mi dava errori fittizzi

darkantony_80
05-09-2008, 09:34
Raga 1 aiutino.

E possibile che se clokko il procio a 3,0 ghz mi si rallenti emule?
Cioe con la configurazione a defaul emule schizza, riavvio setto i parametri x il 3,0 gz(q6600), non va oltre i 50 emule
E possibile?

inoltre, io ho il bios della rampage, dove trovo il PCI Clock syncronization ? Sempre se ce!

Ho tentato di mettere il bios suo originale della p5e, ma con ezflash mi da questo errore dopo aver letto il bios da chiavetta:

ROM ID IN THE FILE IS INCOMPATIBLE WITCH EXISTING BIOS

CHe fare???

fvbarc
05-09-2008, 19:29
Ti dà quell' errore perchè ora la tua mobo è una rampage e non più una p5e.
Per rimettere il bios della p5e devi usare lo stesso procedimento che hai utilizzato per moddarla, solo che gli dai il bios della p5e :)

+Benito+
05-09-2008, 20:42
Un'info sull'oc prima di montare il tutto. La config è questa :

-P5E (aggiornerò il bios all'ultima versione ma non la moddo)
-Q9450 dissipato da un Triton75 con una ventola da definire
-4x2GB CORSAIR DHX 6400 C4
-HD 4870

Normalmente la terrò a default, ma voglio provare a vedere una config da overclock e segnarmi i valori in modo da poterla mettere al volo quando serve.
Ho letto che overvolta un pochino, quindi fare quello che ho in mente forse si riesce senza overvoltare (gradirei MOLTO non overvoltare):
si può portare da 333 a 400 il bus della cpu, impostare le ram in modo che vadano a 800 MHz (default) e il procio così andrebbe a 3,2 GHz?
Che devo fare per mettere queste impostazioni?

okorop
05-09-2008, 22:01
Un'info sull'oc prima di montare il tutto. La config è questa :

-P5E (aggiornerò il bios all'ultima versione ma non la moddo)
-Q9450 dissipato da un Triton75 con una ventola da definire
-4x2GB CORSAIR DHX 6400 C4
-HD 4870

Normalmente la terrò a default, ma voglio provare a vedere una config da overclock e segnarmi i valori in modo da poterla mettere al volo quando serve.
Ho letto che overvolta un pochino, quindi fare quello che ho in mente forse si riesce senza overvoltare (gradirei MOLTO non overvoltare):
si può portare da 333 a 400 il bus della cpu, impostare le ram in modo che vadano a 800 MHz (default) e il procio così andrebbe a 3,2 GHz?
Che devo fare per mettere queste impostazioni?
vai nel bios metti fbs 400 dram frequency 800 mhz strap 400 mhz ppl voltage 1.50 fbs termination voltage 1.20 vcore voltage 1.2357 e sei a posto :)

+Benito+
05-09-2008, 23:18
vai nel bios metti fbs 400 dram frequency 800 mhz strap 400 mhz ppl voltage 1.50 fbs termination voltage 1.20 vcore voltage 1.2357 e sei a posto :)

wo spettacolo più chiaro di così :D

Nessun rischio così, giusto? Al massimo non boota, in conseguenza della qual cosa dovrei provare ad alzare un pelino...vcore voltage, giusto?

darkantony_80
05-09-2008, 23:50
Raga 1 aiutino.

E possibile che se clokko il procio a 3,0 ghz mi si rallenti emule?
Cioe con la configurazione a defaul emule schizza, riavvio setto i parametri x il 3,0 gz(q6600), non va oltre i 50 emule
E possibile?

inoltre, io ho il bios della rampage, dove trovo il PCI Clock syncronization ? Sempre se ce!

Ho tentato di mettere il bios suo originale della p5e, ma con ezflash mi da questo errore dopo aver letto il bios da chiavetta:

ROM ID IN THE FILE IS INCOMPATIBLE WITCH EXISTING BIOS

CHe fare???


Alla fine tutto e tornato alla normalita' mettendo il bios della p5e.
Peccato, il sogno rampage e durato poco, xo non so xche e successo tutto cio

Tommy_83
06-09-2008, 00:32
Io non riesco a trovare l'impostazione "Performance level"...:help:

:help:

okorop
06-09-2008, 11:35
wo spettacolo più chiaro di così :D

Nessun rischio così, giusto? Al massimo non boota, in conseguenza della qual cosa dovrei provare ad alzare un pelino...vcore voltage, giusto?

si giusto comunque ce la dovresti are con le impostazioni che ti ho dato :)

Giaki
06-09-2008, 12:13
Scusate qualcuno ha provato a moddarla con l'ultimo bios della rampage 0410 e sa dirmi se ci sono problemi?

Grazie

k.graphic
06-09-2008, 13:15
qualcuno mi da un link per le ram compatibili con la p5e? ancora meglio se qualcuno sa gia se le team group extreem dark (800 4-4-4-12)sono compatibili?

grazie..

Pegaso1207
06-09-2008, 14:35
qualcuno mi da un link per le ram compatibili con la p5e? ancora meglio se qualcuno sa gia se le team group extreem dark (800 4-4-4-12)sono compatibili?

grazie..

http://www.asus.com/999/download/products/1873/1873_10.pdf

Ravenmax87
06-09-2008, 18:49
ciao a tutti volevo chiedervi se avendo uno zalman 7700 cu potevo mettere sulla p5e questo tipo di ram 2X1GB DDR2 PC2-6400 Corsair C4 XMS2 DHX. La mia paura è che tocchino lo zalman...avedo il dissipatore delle ram così alto...:(

grazie in anticipo per le risp...:)

leoben
06-09-2008, 22:41
Scusate qualcuno ha provato a moddarla con l'ultimo bios della rampage 0410 e sa dirmi se ci sono problemi?

Grazie

Eccomi!
Nessun problema apparente... Ma non faccio OC troppo spinti e non vado alla ricerca dei 10pt. in più al 3dmark...

okorop
07-09-2008, 00:11
Eccomi!
Nessun problema apparente... Ma non faccio OC troppo spinti e non vado alla ricerca dei 10pt. in più al 3dmark...

quanto stai di fsb? le memorie vengono gestite meglio?

Giaki
07-09-2008, 00:51
Grazie leoben della risposta, a me interessava sapere solo se non dava problemi.
Anche io non faccio un grosso overclock, causa soprattutto il dissipatore standard intel che mi tiene la cpu già bella calda, non vorrei rovinarla.
Però mi interessava avere le funzioni in più della rampage e un buon funzionamento stabile.
Allora proverò... di afudos hai usato la versione 2.29 o quelle più recenti come la 2.36 o 2.38?

Milotto
07-09-2008, 10:30
Ragazzi si trova ancora la P5E...?
Il prezzo giusto secondo voi..?
TNX

hiron
08-09-2008, 00:34
Raga, come dissipatore uno ZEROtherm ZEN FZ-120 Nanoxia Edition per raffreddare al meglio il q6600 e portarlo a 3600 è una buona scelta secondo voi? Ci entra nella mobo senza problemi?

MEGAEDIT:
Sono compatibili le seguenti ram sulla P5E Deluxe X48 (o cmq sulla P5E liscia)??:

1) G.Skill DDR2 1100Mhz 4GB (F2-8800CL5D-4GBPI) (2x2GB)
2) OCZ DDR2 PC2-8500 Reaper HPC 4GB Edition

Scorpitron
08-09-2008, 22:17
Raga, come dissipatore uno ZEROtherm ZEN FZ-120 Nanoxia Edition per raffreddare al meglio il q6600 e portarlo a 3600 è una buona scelta secondo voi? Ci entra nella mobo senza problemi?

MEGAEDIT:
Sono compatibili le seguenti ram sulla P5E Deluxe X48 (o cmq sulla P5E liscia)??:

1) G.Skill DDR2 1100Mhz 4GB (F2-8800CL5D-4GBPI) (2x2GB)
2) OCZ DDR2 PC2-8500 Reaper HPC 4GB Edition

se vuoi prestazioni ti consiglio quello normale e no con le nanoxia, perchè la ventola normale ha una portata d'aria maggiore rispetto alla nanoxia che dal suo lato ha "solo" la silenziosità
per le ram mi pare che le prime siano compatibili, le seconde non lo so proprio

okorop
08-09-2008, 22:18
Raga, come dissipatore uno ZEROtherm ZEN FZ-120 Nanoxia Edition per raffreddare al meglio il q6600 e portarlo a 3600 è una buona scelta secondo voi? Ci entra nella mobo senza problemi?

MEGAEDIT:
Sono compatibili le seguenti ram sulla P5E Deluxe X48 (o cmq sulla P5E liscia)??:

1) G.Skill DDR2 1100Mhz 4GB (F2-8800CL5D-4GBPI) (2x2GB)
2) OCZ DDR2 PC2-8500 Reaper HPC 4GB Edition

le reaper x 8000 sono compatibili....sempre 4gb edition cas 5 ;)

bronzodiriace
09-09-2008, 14:47
domandina ina ina
se voglio installare i driver Achi [win xp] per un hard disk sata [devo installare da zero win xp] che procedura devo fare?

Alla voce sata, levo ide e metto achi [nel bios]
metto il boot da cd rom con win xp dentro
riavvio, parte l'install di win xp
premo F6 con floppy e driver all'interno del floppy
gli dò la directory del driver da installare all'interno del floppy [driver sata giusto?]
continua l'installazione classica di win xp

non devo fare più nulla?

Tovarisch
09-09-2008, 15:04
domandina ina ina
se voglio installare i driver Achi [win xp] per un hard disk sata [devo installare da zero win xp] che procedura devo fare?

Alla voce sata, levo ide e metto achi [nel bios]
metto il boot da cd rom con win xp dentro
riavvio, parte l'install di win xp
premo F6 con floppy e driver all'interno del floppy
gli dò la directory del driver da installare all'interno del floppy [driver sata giusto?]
continua l'installazione classica di win xp

non devo fare più nulla?

Quasi giusto ma con qualche imprecisione.
Se prepari il dischetto con l'utility che trovi sul sito Intel, dopo i vari passaggi che seguono la pressione di F6, ti appare un menù autoesplicante.
Devi premere S e automaticamente ti appaiono i 4 driver selezionabili contenuti nel floppy.
Stai attento di non selezionare quello per RAID ma solo quello per ICH9/ICH9R per AHCI.
Se ricordo bene dovrebbe essere il terzo dall'alto (non fidarti troppo della mia memoria).

Poi ritorna al menù di selezione dei driver e vedi in centro allo schermo quello che hai appena selezionato.

Se è giusto, vai avanti, senza premere più il tasto S.

Il S.O. verrà installato e alla fine ripartirà con i dischi sotto driver AHCI.

fvbarc
09-09-2008, 17:24
domandina ina ina
se voglio installare i driver Achi [win xp] per un hard disk sata [devo installare da zero win xp] che procedura devo fare?

Alla voce sata, levo ide e metto achi [nel bios]
metto il boot da cd rom con win xp dentro
riavvio, parte l'install di win xp
premo F6 con floppy e driver all'interno del floppy
gli dò la directory del driver da installare all'interno del floppy [driver sata giusto?]
continua l'installazione classica di win xp

non devo fare più nulla?
Se fai il floppy con l' utility del cd della mobo o con quella che trovi sul sito intel, quando premerai F6 durante l' installazione di Windows XP (per vista non occorrono i drivers AHCI) ti verranno in automatico fatti vedere quelli x il RAID.
Quando fai il floppy togli tutti i files iastor (che sono quelli del RAID) e metti i rimanenti nel floppy

bronzodiriace
09-09-2008, 18:42
Se fai il floppy con l' utility del cd della mobo o con quella che trovi sul sito intel, quando premerai F6 durante l' installazione di Windows XP (per vista non occorrono i drivers AHCI) ti verranno in automatico fatti vedere quelli x il RAID.
Quando fai il floppy togli tutti i files iastor (che sono quelli del RAID) e metti i rimanenti nel floppy

grazie caro

come procedura è corretta per il resto?

fvbarc
09-09-2008, 19:08
si ;)

bronzodiriace
09-09-2008, 20:00
grazie per l'aiutino

raekwon
09-09-2008, 22:08
che differenze ci sono tra questa scheda Asus P5E x38 e Asus P5E Deluxe X48 ?
quale delle 2 migliore??...visto che come prezzi sono li....

xcavax
09-09-2008, 23:35
che differenze ci sono tra questa scheda Asus P5E x38 e Asus P5E Deluxe X48 ?
quale delle 2 migliore??...visto che come prezzi sono li....

stessa domanda qualche post addietro... ;)

NeXtGeNeRaTiOn
10-09-2008, 10:25
ragazzi è da due giorni che sbatto la testa con i driver per la scheda Audio... non riesco a farla riconoscere al sistema operativo.

Ho installato la scheda sullo slot PCI-e nero ma quando cerco di installare i driver mi dice che il software non è compatibile con l'hardware installato, ma perchè? :( Eppure sul bios la scheda sonora è abilitata :(

Help Please!

Scorpitron
10-09-2008, 12:33
ragazzi è da due giorni che sbatto la testa con i driver per la scheda Audio... non riesco a farla riconoscere al sistema operativo.

Ho installato la scheda sullo slot PCI-e nero ma quando cerco di installare i driver mi dice che il software non è compatibile con l'hardware installato, ma perchè? :( Eppure sul bios la scheda sonora è abilitata :(

Help Please!

può essere una scemenza infatti poki giorni fa ho avuto il tuo stesos problema, prova levare al scheda e a rimetterla e fai ripartì i driver, a me successe così xkè non stava incastrata bene :D

okorop
10-09-2008, 13:03
può essere una scemenza infatti poki giorni fa ho avuto il tuo stesos problema, prova levare al scheda e a rimetterla e fai ripartì i driver, a me successe così xkè non stava incastrata bene :D

si maddai ma come lo avete assemblato il pc......se non mettete la scheda audio nello slot pci bene certo che poi l'audio non va!!!!

Scorpitron
10-09-2008, 13:30
si maddai ma come lo avete assemblato il pc......se non mettete la scheda audio nello slot pci bene certo che poi l'audio non va!!!!

no a me capito perchè lo pulii un pò dalla polvere e l'ho levata, poi secondo me nn l'ho incastrata per bene enon mi andava l'audio

NeXtGeNeRaTiOn
10-09-2008, 13:30
si maddai ma come lo avete assemblato il pc......

è tutta colpa del dissipatore della Coolermaster... mi sono tagliato ovunque nelle mani per colpa degli incastri... :(

hiron
11-09-2008, 00:32
Ma lo ZEROtherm Nirvana NV-120 in edizione "Premium" è compatibile con questa mobo? :confused:

okorop
11-09-2008, 00:34
è tutta colpa del dissipatore della Coolermaster... mi sono tagliato ovunque nelle mani per colpa degli incastri... :(

a mi spiace......
Ma lo ZEROtherm Nirvana NV-120 in edizione "Premium" è compatibile con questa mobo? :confused:
non so bene le differenze di dimensioni tra i due pero credo proprio di si....

Scorpitron
11-09-2008, 06:43
Ma lo ZEROtherm Nirvana NV-120 in edizione "Premium" è compatibile con questa mobo? :confused:

che io sappia esiste solo al versione premium poi non so se mi sbaglio cmq io monto proprio il premium e va bene

okorop
11-09-2008, 10:50
che io sappia esiste solo al versione premium poi non so se mi sbaglio cmq io monto proprio il premium e va bene

e appunto il nome del dissipatore è zerotherm nirvana 120 premium....

NeXtGeNeRaTiOn
12-09-2008, 07:56
perfetto... era messa male :D Grazie a tutti :P

Scorpitron
12-09-2008, 07:58
perfetto... era messa male :D Grazie a tutti :P

visto? te lo avevo detto :D può capitare che uno si sbagli per delle idiozie che intanto ti fanno uscire pazzo:D

albert75
12-09-2008, 14:30
raga scusate ho una prolunga usb sulla scrivania e quando spengo il pc noto che e' lo stesso alimentata in quanto ha un led acceso, come posso togliere l' alimentazione usb quando spengo il pc??

shingo
12-09-2008, 14:58
raga scusate ho una prolunga usb sulla scrivania e quando spengo il pc noto che e' lo stesso alimentata in quanto ha un led acceso, come posso togliere l' alimentazione usb quando spengo il pc??

Non ci puoi fare nulla, solo togliere completamente alimentazione al pc....

albert75
12-09-2008, 15:07
Non ci puoi fare nulla, solo togliere completamente alimentazione al pc....

;)

Tovarisch
12-09-2008, 16:09
;)

In alcune vecchie MB c'era un jumperino vicino alle prese posteriori USB che serviva a scegliere se togliere tensione o meno a USB e tastiera con il PC spento.

Magari anche in questa MB c'è e non è documentato.

Se ci fosse e vuoi che non ci sia alimentazione a USB e tastiera quando il PC è spento, tieni presente che poi non puoi risvegliare dallo stand-by S3 il PC muovendo il mouse o schiacciando un tasto della tastiera.

Ravenmax87
12-09-2008, 20:04
ciao a tutti volevo chiedervi se avendo uno zalman 7700 cu potevo mettere sulla p5e questo tipo di ram 2X1GB DDR2 PC2-6400 Corsair C4 XMS2 DHX. La mia paura è che tocchino lo zalman...avedo il dissipatore delle ram così alto...:(

grazie in anticipo per le risp...:)

nessuno sa risp pls?:(

doom3.it
12-09-2008, 20:12
Ragazzi e' uscito un nuovo bios "0903 Support new CPUs. " appena provato nessun problema con la cofigurazione in firma :cool:

lucacali87
12-09-2008, 20:14
stavo appena per chiederlo come andava,volevo installarlo prima di rifare l'overclock.
scusate l'ignoranza,ma siccome ho mobo diverse marche,mica mi date il link su come installare tramite usb il bios?non ricordo come feci:doh:

okorop
12-09-2008, 20:16
stavo appena per chiederlo come andava,volevo installarlo prima di rifare l'overclock.
scusate l'ignoranza,ma siccome ho mobo diverse marche,mica mi date il link su come installare tramite usb il bios?non ricordo come feci:doh:

devi mettere i bios nella chiavetta poi devi andare nel bios vecchio e andare nella voce asus ez flash e da li avvii la chiavetta e ti aggiorni il bios :)

lucacali87
12-09-2008, 20:17
grazie mille,era ez-flash,metto il file rom nella penna ed è fatto:p
attendo un pò come va il bios è lo installo.Prima devo fare il salvataggio del bios o qualkosa?

mauro89
12-09-2008, 20:35
ho dato una letta a molte pagine del thread, avevo poche idee e adesso sono ancora più confuse: qualcuno gentilmente potrebbe spiegarmi le tensioni di riferimento del northbridge in relazione a:

1) fsb sopra i 400
2) frequenza elevata delle memorie

bronzodiriace
12-09-2008, 21:44
mi tengo la p5e o vado sulla P5q deluxe?

greypilgrim85
12-09-2008, 22:34
Non mi dispiaceva questa p5e, leggendo le prime pagine non ho capito se ha problemi o no. Scalda troppo? A me incuriosisce la schedina audio, come va? Per 146€ sarebbe un buon acquisto?

bronzodiriace
12-09-2008, 22:53
Non mi dispiaceva questa p5e, leggendo le prime pagine non ho capito se ha problemi o no. Scalda troppo? A me incuriosisce la schedina audio, come va? Per 146€ sarebbe un buon acquisto?

la tengo in un antec twelve hundred, nessun problema di calore, assolutamente.
Come oc nessun problema, 450x6 con il mio quad rock solid, voltaggi di default [non auto] con 4 banchi di ram.
Scheda audio superiore alla media ;)

lucacali87
13-09-2008, 07:53
a me con voltaggi di default non supera i 403

greypilgrim85
13-09-2008, 11:21
Il dissipatore cooler master Hyper tx2 ci sta sopra questa scheda madre?

Scorpitron
13-09-2008, 17:08
ragazzi io ho smatitato ora come faccio a verificare se il vdrop è stato levato o almeno abbassato? c'è qlk software adatto?

greypilgrim85
14-09-2008, 18:03
altra domanda: se monto l'e6400 e ram ddr2 a 1066mh faccio bene?

Tommy_83
14-09-2008, 21:51
altra domanda: se monto l'e6400 e ram ddr2 a 1066mh faccio bene?

Il mio E6400 lo portai a 3400 su questa mb

okorop
14-09-2008, 23:08
mi passereste il link dei driver del chipset per favore della p5e :)

Gioooos
15-09-2008, 09:51
ciao, ho dato un'occhiata in prima pagina in cerca di spiegazioni (comprensibili, non come le istruzioni ufficiali) sui vari settaggi del bios... solo che non ho trovato nulla :cry:

sapreste indicarmi un link a una paginz che fornisca una descrizione dettagliata dei settaggi? (soprattutto quelli nella second scheda del bios, riguardante cpu e memorie)

grazie!

greypilgrim85
15-09-2008, 11:11
Il mio E6400 lo portai a 3400 su questa mb

No, intendevo se è bene accoppiare cpu con fsb 1066 e ram alla stessa velocità. L'overclock non ho idea di come si faccia :D

shingo
15-09-2008, 11:16
No, intendevo se è bene accoppiare cpu con fsb 1066 e ram alla stessa velocità.

Si, sempre e comunque....:O :)

Anche se in realtà la differenza è minima.... :rolleyes:

greypilgrim85
15-09-2008, 13:42
Si, sempre e comunque....:O :)

Anche se in realtà la differenza è minima.... :rolleyes:


Ah beh allora se non cambia tanto, mi tengo quelle a 667 che ho ora.

Stefano.m
15-09-2008, 14:48
mi devo fare un pc nuovo e sto un po ragionando sulla mb....

meglio p5e3 (deluxe chiaramente! :D ) oppure spendere più soldi per una mb con l'x48?

leggendo qui e li mi sembra di aver capito che non ne vale molto la pena, che con degli aggiornamenti al bios si può raggiungere con l'x38 prestazioni alla pari dell'x48...Però ho anche letto che l'x38 ha problemi con 4 banchi di ram? è vero?
Premetto che il pc lo uso un po' per tutto ma questo lo userò soprattutto per giocare....
Vorrei come processore montare il buon (secondo me rapporto qualità/prezzo fantastico) e8500, e poi + avanti tipo anno prossimo aggiornarlo con qualcosa di + recente....
Scheda video ati 4870.... (ho pensato anche a un cross di due 4850 ma mi chiudono l'eventualità di aggiornamento, quindi intanto monto la 4870 e in futuro potrò aggiungerne un altra....)

illuminatemi che ne sapete sicuramente più di me!! :D

JC LEON
17-09-2008, 11:20
mm davvero da problemi con 4 banchi di ram?? io l'ho ordinata ed ho 4 banche ddr2 corsair dominator 1066 cl5. azz

potreste gentilmente postare un link ad una guida con i settagi del bios ottima per oc meglio se con un e8400 lol

fak3
17-09-2008, 12:39
ragazzi io ho smatitato ora come faccio a verificare se il vdrop è stato levato o almeno abbassato? c'è qlk software adatto?
http://www.ocbase.com/perestroika_en/index.php
fai il test personalizzato sulla cpu e alla fine del test ti crea lui dei grafici con andamento delle temperature, del vcore ecc ;)

mi passereste il link dei driver del chipset per favore della p5e :)
http://downloadcenter.intel.com/Product_Filter.aspx?ProductID=816

fak3
17-09-2008, 14:25
ciao, ho dato un'occhiata in prima pagina in cerca di spiegazioni (comprensibili, non come le istruzioni ufficiali) sui vari settaggi del bios... solo che non ho trovato nulla :cry:

sapreste indicarmi un link a una paginz che fornisca una descrizione dettagliata dei settaggi? (soprattutto quelli nella second scheda del bios, riguardante cpu e memorie)

grazie!
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=3156&p=4
sarà stato postato più o meno un milione di volte questo link :D have fun

Scorpitron
17-09-2008, 21:11
http://www.ocbase.com/perestroika_en/index.php
fai il test personalizzato sulla cpu e alla fine del test ti crea lui dei grafici con andamento delle temperature, del vcore ecc ;)


http://downloadcenter.intel.com/Product_Filter.aspx?ProductID=816

http://img253.imageshack.us/my.php?image=2008091308h10vcorekc7.png

è stato eliminato? se si come hai fatto a capirlo?

fak3
17-09-2008, 22:38
http://img253.imageshack.us/my.php?image=2008091308h10vcorekc7.png

è stato eliminato? se si come hai fatto a capirlo?
hai fatto il test misto, era più indicativo quello sulla cpu :D cmq lo vedi anche tu, ti oscilla tra 1.36 e 1.37

Scorpitron
17-09-2008, 22:42
hai fatto il test misto, era più indicativo quello sulla cpu :D cmq lo vedi anche tu, ti oscilla tra 1.36 e 1.37

si per mancanza di tempo ho fatto quello da un ora, quindi alla fine il vdrop è stato eliminato su tutta la mobo? o per esempio sulle ram ci sta ancora qualcosina? si è una domanda inutile ma sai voglio essere sicuro di non bruciare qualcosa

JC LEON
18-09-2008, 09:57
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=3156&p=4
sarà stato postato più o meno un milione di volte questo link :D have fun

e qualcosa d isimile relativo alla P5E liscia ddr2??

l'ho acquistata e mi deve arrivare..

ho sentito dire che ha problemi con 4 moduli di ram è vero?'
io ho 4 gb corsair dominator 1066 (2 kit 2x1gb)
potrei avere problemi
??
come procio ho un e8400 e voglio fare overclock

quale è il miglior bios per questa mobo relativamente a stabilità, overclock ,ect?

fak3
18-09-2008, 11:27
si per mancanza di tempo ho fatto quello da un ora, quindi alla fine il vdrop è stato eliminato su tutta la mobo? o per esempio sulle ram ci sta ancora qualcosina? si è una domanda inutile ma sai voglio essere sicuro di non bruciare qualcosa
beh un lieve vdrop c'è ancora... sulle ram non lo puoi sapere con il bios p5e :D

e qualcosa d isimile relativo alla P5E liscia ddr2?
va bene quello che ho postato, i settings sono identici ;)

JC LEON
18-09-2008, 11:51
beh un lieve vdrop c'è ancora... sulle ram non lo puoi sapere con il bios p5e :D


va bene quello che ho postato, i settings sono identici ;)

grazie..
e quanto alla questine ram? fungono bene 4 moduli??

il bios migliore??

fak3
18-09-2008, 13:08
sulle ram non so, prova a consultare e eventualmente chiedere nei forum asus della p5e ;)
il bios migliore per l'overclock è senza dubbio quello rampage..

alexcold
18-09-2008, 14:46
ciao a tutti, ho il bios 0601, non ho smatitato, vale sempre il discorso dell'overvolt che la mobo da alle ram?
C'è un programma, (no Aisuite) col quale posso leggere tali voltaggi?
In ogni caso il bios dice giusto vero?
Ho delle v-data 800 mhz cpuz dice 1,9V ma a quanto posso spingerle? Fino a 2,1?
grazie

JC LEON
18-09-2008, 17:02
sulle ram non so, prova a consultare e eventualmente chiedere nei forum asus della p5e ;)
il bios migliore per l'overclock è senza dubbio quello rampage..

ok grazei ..io cmq mi riferivo al bios suo ufficiale.quello della ramage non so come si possa flashare..

scusa l'gnoranza, ma quale forum dell'asus?? optresti darmi il link?

grazie

fak3
18-09-2008, 17:50
ciao a tutti, ho il bios 0601, non ho smatitato, vale sempre il discorso dell'overvolt che la mobo da alle ram?
C'è un programma, (no Aisuite) col quale posso leggere tali voltaggi?
In ogni caso il bios dice giusto vero?
Ho delle v-data 800 mhz cpuz dice 1,9V ma a quanto posso spingerle? Fino a 2,1?
grazie
certo vale sempre il discorso dell'overvolt, i voltaggi reali puoi vederli solo cambiando bios (o quello maximus o quello rampage)

ok grazei ..io cmq mi riferivo al bios suo ufficiale.quello della ramage non so come si possa flashare..

scusa l'gnoranza, ma quale forum dell'asus?? optresti darmi il link?

grazie
http://vip.asus.com/forum/topic.aspx?board_id=1&model=P5E&SLanguage=en-us
la procedura per flashare un bios diverso da quello p5e è riportata in prima pagina

Insano
18-09-2008, 20:42
Ciao ragazzi per caso sapete come configurare correttamente questa scheda madre con il proc a 3.6 Ghz?perche' ci sono molte opzioni che non conosco:confused:
grazie.

fak3
18-09-2008, 23:25
se leggi qualche mio post indietro, ho lasciato un link dove sono spiegati per fila e per segno tutti i settaggi

ciao

alexcold
20-09-2008, 02:27
certo vale sempre il discorso dell'overvolt, i voltaggi reali puoi vederli solo cambiando bios (o quello maximus o quello rampage)
In verità li posso vedere applicando un tester sulle memorie ma immagino che tu intendevi di qualcosa di più pratico, che poi pratico non lo è visto che è sempre e solo da bios. Ma perché non fanno un OCCT che misura anche il volt delle ram?

Questa mobo in ogni caso overvolta solo le ram vero? perché il grafico postato da scorpion mostra una variazione di 0,01v nel VID, immagino sia trascurabile e che non possa superare tale tolleranza.

http://vip.asus.com/forum/topic.aspx?board_id=1&model=P5E&SLanguage=en-us
la procedura per flashare un bios diverso da quello p5e è riportata in prima pagina
Già che ci sei hai detto che il bios migliore per oc è quello della maximus rampage, che versione già che ci sei?
Tutto il resto che vedo dal bios è reale vero?
Altrimenti finora ho rischiato di brutto le :ciapet:
Ciao e grazie per le risposte.

marioflag1584
20-09-2008, 09:25
Ragazzi io sono abastanza indeciso su quale scheda madre comprare per il computer che comprerò a giorni.
La configurazione del PC è la seguente:

Processore Intel Q9550

Scheda Grafica ATI Radeon HD4870X2

RAM Corsair C5 XMS2 Dominator DIMM 2X2gb DDR2 PC-8500

3X Hard Disk Seagate Barracuda 7200.11 500 GB 32mb SATA/300 8.5 ms 7200 RPM in

Casse X-540 Surround 5.1 70 Potenza 70 watt RMS

Io ero all'inizio abbastanza interessato a comprare la scheda madre Asus Rampage X48, tuttavia questa mi verrebbe a costare 250 euro.

Ora considerato che ho trovato la Asus X38 P5E a 90 euro in meno mi chiedevo se questa fosse adatta alla mia configurazione e non mi convenisse realmente comprare quest'ultima scheda.

Uso il pc solamente per il gaming, non sono un utente esperto quindi non sono interessato ne all'overclock ne tantomeno ad opzioni aggiuntive per altri usi per il computer.

filo mc-ati crossfire
20-09-2008, 10:05
ragazzi,ho messo finalmente il bios della maximus formula,nella mia p5e liscia,ma sinceramente in oc non ho guadagnato quasi nulla ,è possibile?

Insano
20-09-2008, 10:48
anandtech, http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=3156&p=4

Ho provato ma non si riavvia :confused: ed ora cosa sara'?:muro:

Fujitu
20-09-2008, 16:08
Ciao ragazzi, sarei interessato a cambiare CPU e per la precisione sarei indirizzato all'acquisto di un Quad Core, però non saprei proprio come muovermi dato che è un po' di tempo che non seguo le nuove uscite di Intel. Qualcuno potrebbe consigliarmi una buona CPU, che funga bene con la P5E e che sia adatto all'OC? Grazie ;)

+Benito+
20-09-2008, 17:00
Ciao ragazzi, sarei interessato a cambiare CPU e per la precisione sarei indirizzato all'acquisto di un Quad Core, però non saprei proprio come muovermi dato che è un po' di tempo che non seguo le nuove uscite di Intel. Qualcuno potrebbe consigliarmi una buona CPU, che funga bene con la P5E e che sia adatto all'OC? Grazie ;)

Q9450

fak3
21-09-2008, 16:50
Già che ci sei hai detto che il bios migliore per oc è quello della maximus rampage, che versione già che ci sei?
non saprei consigliartene uno in particolare, io usavo il rampage 219 e ora utilizzo il 403 senza problemi, qui (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=179580) troverai sicuramente qualche feedback in più

Ho provato ma non si riavvia :confused: ed ora cosa sara'?:muro:
eh?? :mbe:

silviohw
21-09-2008, 17:41
Sarei interessato all'acquisto della P5E Deluxe purtroppo però non sono riuscito a capire se entrambe le PCI-E x16 in caso di Crossfire/SLI funzionerebbero a x16 oppure a x8.

Grazie.

p.s.
probabilmente avrete già risposto a questa domanda, purtroppo ho provato a fare una ricerca sul forum MA ottengo sempre una pagina bianca di risp.

Fujitu
21-09-2008, 17:51
Non saprei risponderti con totale certezza, ma credo sia per entrambi 16x. Invece volevo semplicemente dirti che la P5E non supporta SLI (nVidia) ma solo Crossfire (ATI).

filo mc-ati crossfire
22-09-2008, 11:00
Sarei interessato all'acquisto della P5E Deluxe purtroppo però non sono riuscito a capire se entrambe le PCI-E x16 in caso di Crossfire/SLI funzionerebbero a x16 oppure a x8.

Grazie.

p.s.
probabilmente avrete già risposto a questa domanda, purtroppo ho provato a fare una ricerca sul forum MA ottengo sempre una pagina bianca di risp.

crossfire 2.0 = seconda edizione del crossfire,percio' 16x x 16x :)
ma qualcuno come me ha messo il bios della maximus formula?

Ivo67
22-09-2008, 12:06
Ciao a tutti.

Iscritto.


Ho preso questa mobo la settimana scorsa e l'ho subito modificata in RAMPAGE FORUMUA X48 :D (bios 0410 ultimo on line) funziona benissimo ma ho una domanda:

Quale è la voce nel bios da attivare per limitare il vdrop?

p.s. accetto suggerimenti per o.c. q6600 g0 :)

fak3
22-09-2008, 12:17
Ciao a tutti.

Iscritto.


Ho preso questa mobo la settimana scorsa e l'ho subito modificata in RAMPAGE FORUMUA X48 :D (bios 0410 ultimo on line) funziona benissimo ma ho una domanda:

Quale è la voce nel bios da attivare per limitare il vdrop?

p.s. accetto suggerimenti per o.c. q6600 g0 :)
si chiama loadline calibration

filo mc-ati crossfire
22-09-2008, 14:11
Ciao a tutti.

Iscritto.


Ho preso questa mobo la settimana scorsa e l'ho subito modificata in RAMPAGE FORUMUA X48 :D (bios 0410 ultimo on line) funziona benissimo ma ho una domanda:

Quale è la voce nel bios da attivare per limitare il vdrop?

p.s. accetto suggerimenti per o.c. q6600 g0 :)

guarda io ho messo il bios della maximus formula ma a dire la verita' non ho trovato nessuna miglioria in termini di overclock
cioè da 3,55ghz col bios p5e,e 3,60 ghz con il bios maximus formula,e cmq per il q6600 è migliore il bios della maximus formula :)

filo mc-ati crossfire
22-09-2008, 14:12
edit doppio

Ivo67
22-09-2008, 14:37
THX a tutti e due per la risposta.

silviohw
22-09-2008, 15:23
Non saprei risponderti con totale certezza, ma credo sia per entrambi 16x. Invece volevo semplicemente dirti che la P5E non supporta SLI (nVidia) ma solo Crossfire (ATI).

crossfire 2.0 = seconda edizione del crossfire,percio' 16x x 16x :)
ma qualcuno come me ha messo il bios della maximus formula?


Grazie ad entrambi per le risposte.

Insano
22-09-2008, 15:43
eh?? :mbe:[/QUOTE]



non parte,non botta :cry:

Insano
22-09-2008, 15:45
non saprei consigliartene uno in particolare, io usavo il rampage 219 e ora utilizzo il 403 senza problemi, qui (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=179580) troverai sicuramente qualche feedback in più


eh?? :mbe:



non parte,non botta:cry:

carmine83
22-09-2008, 18:01
ragazzi chi usa la scheda audio della scheda madre (adi 1988b) e vista 64?


mi servirebbero degli aiuti nei settaggi perchè ho i bassi del sub ce si sentono uno schifo e le casse posteriori a mala pena si sentono.......


mentre con xp si sente tutto alla grande bassi stupendi ecc.....



che settaggi avete utilizzato sotto vista64 ???? grazie ancora per le risposte

fak3
22-09-2008, 20:05
ragazzi chi usa la scheda audio della scheda madre (adi 1988b) e vista 64?


mi servirebbero degli aiuti nei settaggi perchè ho i bassi del sub ce si sentono uno schifo e le casse posteriori a mala pena si sentono.......


mentre con xp si sente tutto alla grande bassi stupendi ecc.....



che settaggi avete utilizzato sotto vista64 ???? grazie ancora per le risposte
stai usando gli ultimi driver per vista? http://www.sonicfocus.com/support.html#blackhawk

carmine83
22-09-2008, 20:27
si si

alexcold
23-09-2008, 01:34
Nessuna delle due. Bios ufficiale 0903 per P5E.... :) :)

Ma pensavo che la p5E era rimasta al 0701, questo famoso 0903 ha la loadline calibration che funziona?
A vdrop come è messa?
Overvolta le ram come il mio bios 0601?
Chi mi posta un link a come modificare afudos affinché io possa mettere il bios della maximus rampage.
Grazie, ciao.

Ivo67
23-09-2008, 08:18
Ma pensavo che la p5E era rimasta al 0701, questo famoso 0903 ha la loadline calibration che funziona?
A vdrop come è messa?
Overvolta le ram come il mio bios 0601?
Chi mi posta un link a come modificare afudos affinché io possa mettere il bios della maximus rampage.
Grazie, ciao.

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=179580

scorri la pagina fino alla guida.

Ho seguito quella installando l'ultimo bios online (410), non ho avuto nessun problema.

Ciao.

filo mc-ati crossfire
23-09-2008, 10:27
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=179580

scorri la pagina fino alla guida.

Ho seguito quella installando l'ultimo bios online (410), non ho avuto nessun problema.

Ciao.

ivo67,hai il q6600 anche tu?se si col nuovo biosa quanto arrivi a toccare?io mi fermo a 3,61ghz non sale piu' strano

Fujitu
23-09-2008, 12:36
Qualcuno sa come va l'E8400 sulla P5E? :confused:

bronzodiriace
23-09-2008, 13:28
mmm cosa dà in più il bios della rampage rispetto a quello normale?

bronzodiriace
23-09-2008, 14:08
flashato anche io con il 0410 della rampage formula


domandina

ma i driver achi/raid e i .inf intel ora bisogna scaricarli sempre per la p5e o quelli della rampage formula?

Tovarisch
23-09-2008, 14:32
flashato anche io con il 0410 della rampage formula


domandina

ma i driver achi/raid e i .inf intel ora bisogna scaricarli sempre per la p5e o quelli della rampage formula?

Quelli che ti pare. :)
Tanto X38 e X48 sono dei cloni e il SB (che controlla i dischi) è completamente identico.

lucabeavis69
23-09-2008, 20:46
Mi iscrivo!

Ciao ragazzi, sto per prendere la P5E con un E8500. So che i prezzi delle DDR2 sono vergognosamente bassi però ho nel cassetto 2 stecche inutilizzate da 1 GB ciascuna di Kingston Value Ram a 533MHz. E' un insulto mettere della RAM del genere su tale MoBo? L'overclock me lo scordo, giusto?

Grazie :)

Axelt
24-09-2008, 13:53
Ciao a tutti, :help:

ho appena finito di montare il computer che ho in firma (il 1° logicamente) e volevo chiedere il vostro aiuto con un problema che mi sta letteralmente rompendo i timpani.

Da quando ho acceso per la prima volta il computer ho la ventola dello Zalman 9500 che mi va al max (2600/2700 giri) e vi assicuro che fa rumore :muro:
nn riesco a calarla in nessun modo. :rolleyes: :rolleyes:
Addirittura ho provato a scollegarla per un po x sentire il rumore delle altre ma le 3 ventole del case e quella della gainward hd 4850 sono appena percettibili.

Provato tutte le impostazioni da bios, ma lei continua a sparare su giri :confused: ho la cpu a 39/40°C nn penso che ci sia bisogno di raffreddarla ulteriormente :mbe:

Che centri il fatto che il connettore sulla scheda madre è a 4 pin mentre quello dello Zalman e a 3 ???
Sapete a cosa serve il quarto??

Aiutatemi vi scongiuro altrimenti devo mettere le cuffie :asd:

cyboorg
24-09-2008, 15:56
Ciao a tutti, :help:

ho appena finito di montare il computer che ho in firma (il 1° logicamente) e volevo chiedere il vostro aiuto con un problema che mi sta letteralmente rompendo i timpani.

Da quando ho acceso per la prima volta il computer ho la ventola dello Zalman 9500 che mi va al max (2600/2700 giri) e vi assicuro che fa rumore :muro:
nn riesco a calarla in nessun modo. :rolleyes: :rolleyes:
Addirittura ho provato a scollegarla per un po x sentire il rumore delle altre ma le 3 ventole del case e quella della gainward hd 4850 sono appena percettibili.

Provato tutte le impostazioni da bios, ma lei continua a sparare su giri :confused: ho la cpu a 39/40°C nn penso che ci sia bisogno di raffreddarla ulteriormente :mbe:

Che centri il fatto che il connettore sulla scheda madre è a 4 pin mentre quello dello Zalman e a 3 ???
Sapete a cosa serve il quarto??

Aiutatemi vi scongiuro altrimenti devo mettere le cuffie :asd:

Ma che versione è?
Se è l'AT dovrebbe funzionare automaticamente(cioè regolare automaticamente la velocità della ventola), se è la versione LED devi regolarlo manualmente con il FAN MATE in dotazione.

Ciao

Axelt
24-09-2008, 16:33
Ma che versione è?
Se è l'AT dovrebbe funzionare automaticamente(cioè regolare automaticamente la velocità della ventola), se è la versione LED devi regolarlo manualmente con il FAN MATE in dotazione.

Ciao

E' la versione LED, infatti ho dovuto collegare il potenziometro e finalmente come d'incanto a 1400 rpm la ventola nn la sento, ti ringrazio x il suggerimento. Ho tolto finalmente stoppini e cuffie :sofico:

Però non riesco a capire xche quando avevo lo Zalman montato sulla asus A8n-e
mi variava la velocità, eppure il connettore ha 3 fili, massa, tensione di alimentazione e segnale di rotazione, almeno così dovrebbe essere :confused:

Sai dirmi anche cosa serve il quarto pin del connettose sull'asus P5E? :)

Ti ringrazio. :mano:

Tovarisch
24-09-2008, 17:57
Sai dirmi anche cosa serve il quarto pin del connettose sull'asus P5E? :)

Ti ringrazio. :mano:

E' il segnale del PWM per regolare la velocità della ventola.

Se non ricordo male, se disabiliti da BIOS il Q-fan, usando SpeedFan e settando opportunamente le opzioni avanzate, si riesce a far regolare anche la ventola della cpu con 3 pin.

Sul sito di SpeedFan dovrebbe esserci la spiegazione.

cyboorg
24-09-2008, 18:01
E' il segnale del PWM per regolare la velocità della ventola.

Concordo.
Per il resto non so.

leoben
24-09-2008, 18:05
La ventola viene regolata via pwm, il quarto piedino che non c'è nel 9500LED.

La storia di Speedfan non la conosco, ma ho sempre sentito dire che se la mobo fa la regolazione via pwm, non è possibile farla regolando la tensione di alimentazione così come fa il fanmate...

Axelt
24-09-2008, 18:24
Grazie a tutti per le risposte. :)

Quindi, correggetemi se sbaglio, se gli costruisco un adattatore da 3 pin a 4 pin con uno dei 3 pin spostato sul quarto la ventola dovrebbe essere autoregolata dalla mobo?? :confused:

Axelt
24-09-2008, 18:28
Sono sempre io :p

ma... volevo avere un chiarimento, il secondo pin marcato da asus come CPU FAN PWR cosa sarebbe? io pensavo ad un qualcosa tipo "power rotation" :rolleyes:
cosa ne pensate (scusate se vi assillo:D )

Fujitu
25-09-2008, 13:06
Scusate l'ignoranza, ma il fatto che la P5E supporti FSB a 1600 significa che oltre quella soglia bisogna overvoltare NB o SB?
http://img518.imageshack.us/img518/2871/senzatitolo2hr8.jpg (http://imageshack.us)
Questa in particolare è la mia situazione... se oltrepassassi i 1600 MHz di FSB cosa succederebbe?

Milotto
25-09-2008, 14:06
Ragazzi , sono in procinto di aggiornare il pc, intenzionato a fare una configurazione che comprenda un E8400/8500...
Per la VGA non ho dubbi, solo il fattore mobo è quello che mi lascia più perplesso.
Considerato che ho già preso un TRUE120 e che quindi vorrei divertirmi ad overcloccare i "nuovi" E0 pensate che la P5E sia la scelta giusta o se foste nelle mie condizioni agireste diversamente...?
Grazie mille

Tovarisch
25-09-2008, 14:10
Sono sempre io :p

ma... volevo avere un chiarimento, il secondo pin marcato da asus come CPU FAN PWR cosa sarebbe? io pensavo ad un qualcosa tipo "power rotation" :rolleyes:
cosa ne pensate (scusate se vi assillo:D )

E' la tensione di alimentazione.

Tovarisch
25-09-2008, 14:13
Grazie a tutti per le risposte. :)

Quindi, correggetemi se sbaglio, se gli costruisco un adattatore da 3 pin a 4 pin con uno dei 3 pin spostato sul quarto la ventola dovrebbe essere autoregolata dalla mobo?? :confused:

Ti correggo. :)

Non puoi fare così perché nelle ventole a 4 piedini c'è un po' di ellettronica in più rispetto in quelle a 3. Non puoi risolvere, anzi rischi di far fuori la ventola, spostando un piedino.

Tovarisch
25-09-2008, 14:20
Scusate l'ignoranza, ma il fatto che la P5E supporti FSB a 1600 significa che oltre quella soglia bisogna overvoltare NB o SB?
http://img518.imageshack.us/img518/2871/senzatitolo2hr8.jpg (http://imageshack.us)
Questa in particolare è la mia situazione... se oltrepassassi i 1600 MHz di FSB cosa succederebbe?

Vuol dire che è stata certificata per essere stabile con cpu con 400 MHz di FSB (4 del quadpumped x 400 = 1600).

In realtà è il BIOS che pensa a regolare opportunamente tensioni e timing, quando dal cpuid della cpu, la riconosce come una cpu da 400 MHz.

Il SB non viene mai overvoltato, il NB sì e dipende in larga parte dal FSB.
Quindi a 333 di FSB, la tensione di default al NB sarà inferiore che a 400.

Se tu superi i 400, dovrai alzare la tensione oppure, se lasci tutto su auto, è il BIOS della MB che ha delle tabelle interne per poter regolare i vari parametri in modo da ottenere un sistema stabile.

Oltre i 400 di FSB è comunque bene mettere molte delle tensioni in manuale in quanto Asus overvolta molto, spesso più del necessario, in modo da rendere il sistema stabile anche con memorie e cpu sfortunate.

Fujitu
25-09-2008, 16:30
Ah grazie mille del chiarimento! ;) Quindi mi conviene impostare il voltaggio del NB al minimo possibile e vedere se il sistema regge? Se così non fosse non dovrei far altro che salire pian piano, giusto?

JC LEON
26-09-2008, 08:45
ciao a tutti

ieri sera ho montato il mio nuovo pc
E8400
P5e
4gb ram ddr2 1006 dominator corsair
hd 4870 512mb
ali corsair 650w
dissi zerotherm fz-120

alla prima accensione la mobo mi da errore dicendo di non rilevare correttamente la cpu e che le temperature sono errate

andando nel bios ho notato che la temp del cpu appena acceso è di 100C°..

adesso la mia domanda è:

1)ho sbagliato a monatare il dissi o la pasta?

anche se credo di averlo monato bene seguendo la procedure ed avvitando le viti fino al blocco automatico.
la pasta ho messo un linea sottile al centor del procio come indicato dalla guida e lasciando che fosse il dissi una volta applicato a spalarla.

e dovuto al fatto che la mobo non riconosce corrtamente la cpu?

se è così posso flashare tranquilamente il bios o rischio di friggere la cpu anche oer un operazione del genere??

aiutatemi sono nel panico

grazie..
leon

Ravenmax87
26-09-2008, 08:59
ciao a tutti volevo chiedervi se avendo uno zalman 7700 cu potevo mettere sulla p5e questo tipo di ram 2X1GB DDR2 PC2-6400 Corsair C4 XMS2 DHX. La mia paura è che tocchino lo zalman...avedo il dissipatore delle ram così alto...:(

grazie in anticipo per le risp...:)

nessuno sa dirmi nulla?:(:(:(

JC LEON
26-09-2008, 10:36
altra doamnda.. ma come faccio a flashare il bios che pesa 2 mb con l'e8400??

posso farla via penna usb?' se si come??
ricordo che non c'è installato nessun sitema operativo..

davide87
26-09-2008, 11:16
altra doamnda.. ma come faccio a flashare il bios che pesa 2 mb con l'e8400??

posso farla via penna usb?' se si come??
ricordo che non c'è installato nessun sitema operativo..
Si! Usa una pennetta usb!;)

JC LEON
26-09-2008, 11:19
Si! Usa una pennetta usb!;)

ma la temperatura sballata può essere dovuta a questo??

appena acceso mi da 100 gradi??
è possibile??

oppure è il dissi?

Tovarisch
26-09-2008, 17:26
ma la temperatura sballata può essere dovuta a questo??

appena acceso mi da 100 gradi??
è possibile??

oppure è il dissi?

Gli E8400 vanno benissimo anche con il BIOS 308 o 403, quindi controlla bene il dissipatore!!!

P.S. ma che BIOS hai? Se non ti riconosce il processore, è abbastanza normale che dia letteralmente i numeri sulla temperatura. Flasha con chiavetta il BIOS nuovo dall'apposita opzione del BIOS, lasciando tutto a default. Occhio che se hai davvero la temp a 100° e durante la flashata la cpu ti si spegne per la protezione termica, devi mandare la MB in RMA al 90%.

ninja750
26-09-2008, 18:07
ragazzi una domanda importante: mi sto accingendo a montare la scheda, volevo sapere quali porte sata sono fixate? o lo sono tutte? grazie!

+Benito+
26-09-2008, 22:33
ragazzi una domanda importante: mi sto accingendo a montare la scheda, volevo sapere quali porte sata sono fixate? o lo sono tutte? grazie!

Fixate? io ho usato la 1 la 2 per i dischi, la 3 per l'e-sata e la 4 per il cd e vede tutto.


Al momento però ho un problema, ieri ho messo su vista home premium, ma ho fatto la partizione piccola.
Premetto che ho usato due dischi uguali, creando due volumi, uno raid zero e uno raid uno. Entrambi i volumi li ho a loro volta partizionati (ieri) in due partizioni.
In seguito al fatto che ho fatto la partizione per windows piccola, ho appena rifatto daccapo tutto, ma a parte il fatto che ci ha messo più di un'ora fermo sulla schermata nera con sritto "windows is configuring the computer" o simile (c'entra qualcosa che l'array raid1 all'avvio aveva la scritta rebuild?), adesso da windows vedo solo il volume di sistema (quello raid zero) mentre il secondo volume, raid uno, non lo vedo, ma dall'utility matrix raid da windows, si accorge della presenza dei due array. Che devo fare? (ieri vedeva tutti e due i volumi)

Inoltre nel gestore attività -> monitoraggio risorse nel riquardo errori memoria ce n'è sempre qualcuno....che vuol dire?

ninja750
27-09-2008, 09:29
Fixate? io ho usato la 1 la 2 per i dischi, la 3 per l'e-sata e la 4 per il cd e vede tutto.

intendo quali sono fixate facendo poi overclock

i fix anche qui si attivano mettendo il pci-x a 101 mhz giusto?

con due dimm non ho ben capito dal manuale in quali slot debbano essere messi se nel primo e secondo oppure primo e terzo?

leoben
27-09-2008, 11:26
intendo quali sono fixate facendo poi overclock

i fix anche qui si attivano mettendo il pci-x a 101 mhz giusto?

con due dimm non ho ben capito dal manuale in quali slot debbano essere messi se nel primo e secondo oppure primo e terzo?


I fix (sempre che ce ne sia bisogno) servivano per il bus pci , mica riguardano il sata... :mbe:

Per la ram, primo e terzo ;)

ninja750
27-09-2008, 12:25
I fix (sempre che ce ne sia bisogno) servivano per il bus pci , mica riguardano il sata... :mbe:

Per la ram, primo e terzo ;)

ok per la ram grazie

per i sata servono eccome, la mia attuale msi per esempio ha solo i sata 1 e 2 fixati non si sa per quale motivo

bronzodiriace
27-09-2008, 18:53
domandina

ho un raid 0 di raptor e ci vorrei mettere come os win vista 64bit

come lo imposto il raid o?
16k?32k?



grazie cari ;)

ninja750
27-09-2008, 19:32
domandina

ho un raid 0 di raptor e ci vorrei mettere come os win vista 64bit

come lo imposto il raid o?
16k?32k?



grazie cari ;)

ho letto stasera il manuale dice che per server/lavoro è meglio mettere il minimo mentre per gaming ecc è meglio lasciare il massimo che mi pare sia 128k

io lo farei domani e lascio il default che mi darà, credo cmq che non cambi una mazza tra uno o l'altro

Andrea deluxe
27-09-2008, 20:08
va benissimo 128kb per tutti gli utilizzi!

JC LEON
28-09-2008, 00:17
Gli E8400 vanno benissimo anche con il BIOS 308 o 403, quindi controlla bene il dissipatore!!!

P.S. ma che BIOS hai? Se non ti riconosce il processore, è abbastanza normale che dia letteralmente i numeri sulla temperatura. Flasha con chiavetta il BIOS nuovo dall'apposita opzione del BIOS, lasciando tutto a default. Occhio che se hai davvero la temp a 100° e durante la flashata la cpu ti si spegne per la protezione termica, devi mandare la MB in RMA al 90%.

veramente il bios della mobo originale era il 702 ma all'accensione mi compariva la scritta che la mobo non riconoscev correttamente la cpu e che le temp erano sballate..
ho messo da chiavetta il 903 e adesso si è tutto sistemato., anche le temp(28 gradi all'accensione nel bios la cpu e qualcuno in più la mobo,sono corrette o alte??..ditemi voi).

può essere dovuto che il mip procio è un E0(almeno credo visto che è stato prodotto ad agosto 2008)

cmq ,adesso tutto sembra fungere .
ho installato anche il s.o.,windows xp sp3 e tutto perfetto.
mi consiglate di mettere su anche vista in una seconda partizione? se si meglio la 32 o la 64??

cmq


ho installato il tutto e tutto funziona egregiamente..adesso
però vorrei iniziare ad occare per arrivare a 4ghz

tuttavia ho alcuni dubbi sulla config del bios..


il Q-fan control devo attivarlo?
io per il momento quando ho fato installazione dei drivers della mobo non ho installato i drivers EPU-IA GEAR presenti nel menù di installazione dei drivers
e da quel che ho capito son proprio questi drivers che permettono la gestione del Q-fan tramite software..

qundi devo installarli oppure è il dissipatore stesso che gestisce la rotazione della ventola in base ala temperatura e lascio fare tutto a lui??
oppure devo installare il tutto e poi impostare tramite q.-fan la rotazione della ventola del dissi sempre al massimo??

toglietemi sto dubbio please..:muro:
poi inziamo ad occare..

JC LEON
28-09-2008, 16:41
veramente il bios della mobo originale era il 702 ma all'accensione mi compariva la scritta che la mobo non riconoscev correttamente la cpu e che le temp erano sballate..
ho messo da chiavetta il 903 e adesso si è tutto sistemato., anche le temp(28 gradi all'accensione nel bios la cpu e qualcuno in più la mobo,sono corrette o alte??..ditemi voi).

può essere dovuto che il mip procio è un E0(almeno credo visto che è stato prodotto ad agosto 2008)

cmq ,adesso tutto sembra fungere .
ho installato anche il s.o.,windows xp sp3 e tutto perfetto.
mi consiglate di mettere su anche vista in una seconda partizione? se si meglio la 32 o la 64??

cmq


ho installato il tutto e tutto funziona egregiamente..adesso
però vorrei iniziare ad occare per arrivare a 4ghz

tuttavia ho alcuni dubbi sulla config del bios..


il Q-fan control devo attivarlo?
io per il momento quando ho fato installazione dei drivers della mobo non ho installato i drivers EPU-IA GEAR presenti nel menù di installazione dei drivers
e da quel che ho capito son proprio questi drivers che permettono la gestione del Q-fan tramite software..

qundi devo installarli oppure è il dissipatore stesso che gestisce la rotazione della ventola in base ala temperatura e lascio fare tutto a lui??
oppure devo installare il tutto e poi impostare tramite q.-fan la rotazione della ventola del dissi sempre al massimo??

toglietemi sto dubbio please..:muro:
poi inziamo ad occare..


nessun aiuto?

+Benito+
28-09-2008, 16:56
il mio 4950 navigando sta a 23°C misurato su una heatpipe con la sonda del MFC-2, che è più o meno la temperatura che leggo dal bios se riavvio e vado a leggere i parametri misurati. Considera che dove ho il pc ci sono 17-18°C e che monto un Big Typhoon VX

+Benito+
28-09-2008, 16:59
Per quanto riguarda il prblema che ho segnalato prima (non vedo uno dei due volumi raid da windows vista 64) invece nessuna idea?

Aggiungo anche che il pannello della scheda audio non mi piace, ma cosa più importante la qualità dell'audio è inferiore a quella che avevo sulla NF7-S e per di più durante la riproduzione l'audio salta, durante un brano per più volte capita che ci siano dei saltelli di qualche decimo di secondo che rendono la cosa inascoltabile, e il volume massimo è più basso di quanto non lo fosse con la abit, e non di poco. Come mai?
Inoltre se collego un mic non mi sovrappone il mic all'audio in uscita alle casse e voglio che sia così.

greypilgrim85
29-09-2008, 10:25
stavo leggendo il manuale della scheda madre, ma sul canale eide ci si possono mettere solo due perfiriche? E come faccio con 2 hard disk ed il masterizzatore?!? devo ricomprare nuovi gli hd??? In secondo luogo, il Cooler Master HyperTX2 è compatibile con questa scheda? Ci sta?