View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5E/P5E3 - Intel X38
taitaitai
26-10-2008, 22:04
Salve alla compagnia.
Ho da poco acquistato quello che leggete nella mia firma e vorrei chiedere a qualcuno esperto se potrebbe suggerirmi come settare ottimamente il bios della scheda madre. Non sono tanto interessato a OC la scheda ma a rendere performante il tutto e quanto meno stabile.
Un grazie in anticipo, eventualmente anche in PM.
Il Tai
alecattaz
27-10-2008, 00:57
bhe meglio delle p5e x38 c'è la p5e duluxe x48, che viene venduta intorno ai 170€, ha qualche miglioria rispetto la p5e x38, io fossi in te punterei su quella;)
Sinceramente io su trovaprezzi la trovo minimo a 210€.. :rolleyes:
Ma queste migliorie valgono così tanto la spesa? L' x38 si difende ancora bene?
Non prevedo o.c. pesante, forse un pochino per sfruttare meglio il q6600..
Si parla bene della P5E?
superpippo85
27-10-2008, 09:48
la P5E è un'ottima scheda madre!!!! non costa troppo, si può moddare a Rampage Formula (con tutti i beneifici che ne derivano) con una facilità estrema ed ha tutto il necessario per creare un pc potente e completo!
Te la consiglio!!! (fidati di uno che la possiede - vedi firma :D )
superpippo85
27-10-2008, 11:08
dai raga mi dite quale delle due mod è migliore in performance e stabilità operativa secondo voi?? meglio il bios della maximus o della Rampage?
Tengo a precisare che quello della Rampage (il 0410) mi funziona perfettamente e l'overclock funziona alla grande, mentre quello della Maximus (sia il 1102 che il 1207) non funziona correttamente nel senso che se imposto gli stessi parametri di overclock che prima mettevo con il bios della rampage neanche mi si avvia!!! ma la stessa cosa succede se imposto un minimo overclock!
Devo spegnere il pc, riavviarlo, e mi ritrovo la scritta "overclock failure! press F1 ecc"; io entro e reimpostare.
aiutatemi pleaseeeee!! :muro:
ps: preciso che monto delle ddr2 1066 corsair dominator; nn è che magari nn me le riconosce correttamente? xche se lascio il bios della maximus di default mi partono come delle 800 (esattamente come per la P5E originale e la Rampage); poi io le imposto manualmente come 1066.....
Ciao ragazzi, volevo chiedervi se volendo passare ad un E8400 devo aggiornare il bios ver.0605 ad uno più aggiornato. Grazie
P.S: Qualcuno di voi ha per caso scaricato dal sito ASUS nella sezione Download relativa alla P5E i driver per la periferica LAN? Perchè io l'ho fatto volendo aggiornare il driver della Marvel Yukon, la scheda di rete che monta la P5E, ma mi sono trovato davanti ad una cartella piena di sottocartelle dove non si capisce praticamente niente... qualcuno può aiutarmi? :mbe:
dai raga mi dite quale delle due mod è migliore in performance e stabilità operativa secondo voi?? meglio il bios della maximus o della Rampage?
Tengo a precisare che quello della Rampage (il 0410) mi funziona perfettamente e l'overclock funziona alla grande, mentre quello della Maximus (sia il 1102 che il 1207) non funziona correttamente nel senso che se imposto gli stessi parametri di overclock che prima mettevo con il bios della rampage neanche mi si avvia!!! ma la stessa cosa succede se imposto un minimo overclock!
Devo spegnere il pc, riavviarlo, e mi ritrovo la scritta "overclock failure! press F1 ecc"; io entro e reimpostare.
aiutatemi pleaseeeee!! :muro:
ps: preciso che monto delle ddr2 1066 corsair dominator; nn è che magari nn me le riconosce correttamente? xche se lascio il bios della maximus di default mi partono come delle 800 (esattamente come per la P5E originale e la Rampage); poi io le imposto manualmente come 1066.....
non penso centrino le ram... lo stesso problema è capitato a me... io ho semplicemente rimesso il bios della p5e... ;)
doom3.it
27-10-2008, 19:11
non penso centrino le ram... lo stesso problema è capitato a me... io ho semplicemente rimesso il bios della p5e... ;)
Quoto
superpippo85
27-10-2008, 19:34
allora, ho fatto alcune prove, modificando un parametro alla volta fino a trovare il "problema"; alla fine ho scoperto che il bios della Maximus (almeno con la mia configurazione) non sopporta lo STRAP a 266 mhz (che invece con la Rampage uso perfettamente) e il "performance level" al di sotto di 7 (che tra l'altro è il parametro più rilassato!!!!). Totale: sono ritornato alla mod a Rampage che funziona decisamente meglio ed è più performante!:D
allora, ho fatto alcune prove, modificando un parametro alla volta fino a trovare il "problema"; alla fine ho scoperto che il bios della Maximus (almeno con la mia configurazione) non sopporta lo STRAP a 266 mhz (che invece con la Rampage uso perfettamente) e il "performance level" al di sotto di 7 (che tra l'altro è il parametro più rilassato!!!!). Totale: sono ritornato alla mod a Rampage che funziona decisamente meglio ed è più performante!:D
provero anchio quello della rampage... ma a livello di settaggi tra i due cambia qualcosa???
Ciao ragazzi, volevo chiedervi se volendo passare ad un E8400 devo aggiornare il bios ver.0605 ad uno più aggiornato. Grazie
P.S: Qualcuno di voi ha per caso scaricato dal sito ASUS nella sezione Download relativa alla P5E i driver per la periferica LAN? Perchè io l'ho fatto volendo aggiornare il driver della Marvel Yukon, la scheda di rete che monta la P5E, ma mi sono trovato davanti ad una cartella piena di sottocartelle dove non si capisce praticamente niente... qualcuno può aiutarmi? :mbe:
si,meglio che aggiorni così la cpu è supportata al meglio
superpippo85
27-10-2008, 21:48
provero anchio quello della rampage... ma a livello di settaggi tra i due cambia qualcosa???
Quello della Rampage è molto più completo in ogni sua parte, anche se l'ultimo della Maximus si è avvicinato molto.
Confermo: moddata a Rampage funziona decisamente meglio! ;)
alecattaz
28-10-2008, 15:42
Un venditore mi ha detto che questa scheda e' ormai fuori produzione e che in giro si trovano solamente vecchie release.
E' credibile o semplicemente mi vuole dirottare su altre schede?
Mi ha proposto la P5n-t deluxe a 210Euro.. mi sembra un prezzo esorbitante.
O la P5Q a 120euro. anche questo prezzo a mio avviso altino..
Non so su quale scheda indirizzarmi. mi piace la P5E ma e' davvero cosi "anziana"?
+Benito+
28-10-2008, 20:38
Un venditore mi ha detto che questa scheda e' ormai fuori produzione e che in giro si trovano solamente vecchie release.
E' credibile o semplicemente mi vuole dirottare su altre schede?
Mi ha proposto la P5n-t deluxe a 210Euro.. mi sembra un prezzo esorbitante.
O la P5Q a 120euro. anche questo prezzo a mio avviso altino..
Non so su quale scheda indirizzarmi. mi piace la P5E ma e' davvero cosi "anziana"?
e che ti frega?
Vai sulla p5e anke perkè al costo di una compri 3 schede madri:infatti sotto la dicitura p5e c'è scritto maximus formula e poi puoi mettere sia il bios della rampage che della formula.;) (tramite mod del bios).Poi nn ha ancora nemmeno 1 anno d vita:bimbo: :D
carmine83
29-10-2008, 07:23
mi interessa del mod del bios ne sai qualcosa o conosci qualcuno più esperto ???'
link eccc
grazie mille
alecattaz
29-10-2008, 08:18
Vai sulla p5e anke perkè al costo di una compri 3 schede madri:infatti sotto la dicitura p5e c'è scritto maximus formula e poi puoi mettere sia il bios della rampage che della formula.;) (tramite mod del bios).Poi nn ha ancora nemmeno 1 anno d vita:bimbo: :D
Il fatto è che vorrei acquistarla in negozio perchè su internet ho avuto pessime esperienze con le schede madri. Spero quindi di trovare un altro rivenditore che non mi tiri fuori la storia del "fuori produzione".
p.s. e della P5E Deluxe che ne dite? sul sito americano della Asus è presente, mentre qui in Italia non riesco a capire se è commercializzata o meno.
Sembra ancora meglio..
mi interessa del mod del bios ne sai qualcosa o conosci qualcuno più esperto ???'
link eccc
grazie mille
c'è il link nella prima pagina per la guida al mod.;)
carmine83
29-10-2008, 13:02
grazie
ma quello che volevo fare io era cambiare i settaggi di defoult della cpu....
esempio
ho la cpu che di default è di 2500mhz
vorrei modificare e portarla a 3000mhz
tutto questo di defoult in modo da poter utilizzare anche il cool and quiet
perche se si modificano i paramenti dei moltiplicatori e si attiva il coll and quiet i moltiplicatori tornano allo stato di default
spero di essermi spiegato bene
qualcuno mi saprebbe dare una mano????
ragazzi ho postato il mio problema anche da altre parti ma non abbiamo risolto ancora....
ho una asus p5e3, processore e8500 e0 e 2 Gb di G.SKILL f3-12800cl7d-2gbhz.
Il problema è questo: il pc non è assolutamente stabile! Inizialmente ho pensato ad errori miei di configurazione del bios ma ho notato che impostando tutto di base (anzi.... prvando anche ad abbassare clock e timing delle ram) non cambiava assolutamente niente... Dopo 3-4 minuti orthos dava errore e si freezava completamente il pc. A volte usciva, ed esce ancora, la schermata blu odiosa: MACHINE CHECK EXCEPTION.
Stamattina ho provato i singoli banchi di memoria. Ho montato prima 1 Gb e ho fatto orthos, poi ho cambiato ram e ho rifatto orthos.
Risultato: una volta s'è freezato dopo 4 ore. Un altra volta invece non s'è freezato proprio!
Riprovo a rimettere entrambi i banchi di memoria e il pc ricomincia a bloccarsi...
Avete qualche idea di quale può essere il problema?? Io inizio a pensare a una incompatibilità con le ram
P.S. Monto bios: 1201
HELP ME PLEEEEEASE
Tovarisch
29-10-2008, 14:40
ragazzi ho postato il mio problema anche da altre parti ma non abbiamo risolto ancora....
ho una asus p5e3, processore e8500 e0 e 2 Gb di G.SKILL f3-12800cl7d-2gbhz.
Qui con le DDR3 non abbiamo molto feeling, mi sa che sarà difficile che qualcuno ti risponda. Mi auguro di sbagliarmi. :)
me lo auguro anche io che ti sbagli :D
ragazzi ho postato il mio problema anche da altre parti ma non abbiamo risolto ancora....
ho una asus p5e3, processore e8500 e0 e 2 Gb di G.SKILL f3-12800cl7d-2gbhz.
Il problema è questo: il pc non è assolutamente stabile! Inizialmente ho pensato ad errori miei di configurazione del bios ma ho notato che impostando tutto di base (anzi.... prvando anche ad abbassare clock e timing delle ram) non cambiava assolutamente niente... Dopo 3-4 minuti orthos dava errore e si freezava completamente il pc. A volte usciva, ed esce ancora, la schermata blu odiosa: MACHINE CHECK EXCEPTION.
Stamattina ho provato i singoli banchi di memoria. Ho montato prima 1 Gb e ho fatto orthos, poi ho cambiato ram e ho rifatto orthos.
Risultato: una volta s'è freezato dopo 4 ore. Un altra volta invece non s'è freezato proprio!
Riprovo a rimettere entrambi i banchi di memoria e il pc ricomincia a bloccarsi...
Avete qualche idea di quale può essere il problema?? Io inizio a pensare a una incompatibilità con le ram
P.S. Monto bios: 1201
HELP ME PLEEEEEASE
Potresti provare a settare manualmente il voltaggio delle ram(m pare che anke quella come la p5e ddr2 overvolta le ram) e a fare qualche test con goldmemory e memtest.Prova anke ad aggiornare il bios
riguardo all'errore machine check exception ti rimando a wikipedia:ave: :http://en.wikipedia.org/wiki/Machine_Check_Exception sxo d esserti stato d'aiuto:)
Ragazzi ma per caso le schede madri asus non supportano le ram ocz???
perche' da quando ho comprato le ram in firma ho provato 350 config ma niente!!!!!!!!!dopo un po si blocca tutto sia col proc a default sia con proc a 3.6.
avete qualche consiglio o bisogna aspettare il nuovo bios?
ninja750
30-10-2008, 13:12
ciao a tutti
qualcuno ha montato sulla P5E 4 banchi da 1GB di ram? vorrei prendere altri 2 banchi gemelli identici ai miei ma non vorrei che sarei limitato in qualcosa (vedi OC in primis)
alecattaz
30-10-2008, 13:14
La P5E da problemi con le Corsair Dominator che ho in firma? 4 banchi da 1 giga l'uno..
ciao a tutti
qualcuno ha montato sulla P5E 4 banchi da 1GB di ram? vorrei prendere altri 2 banchi gemelli identici ai miei ma non vorrei che sarei limitato in qualcosa (vedi OC in primis)
Io ho montato sin dall'inizio 4 banchi di Corsair Dominator DHX PC6400 da 1 Gb l'uno, come puoi vedere in firma, senza prob. Certo se ti interessa l'oc spinto penso sia meglio 2 banchi da 2 gb.
Hanno_ucciso_Kenny!
30-10-2008, 14:49
Per fare il vdrop mod devo semplicemente toccare con la matita a PC spento quel coso? O è più complesso? E' pericoloso? C'è il rischio di danneggiare?
Tovarisch
30-10-2008, 16:16
Per fare il vdrop mod devo semplicemente toccare con la matita a PC spento quel coso? O è più complesso? E' pericoloso? C'è il rischio di danneggiare?
E' meno rischioso caricare i BIOS della Rampage o della Maximus e abilitare il Load Line Calibration, piuttosto che fare la smatitata.
Se smatiti troppo, puoi rischiare di avere più tensione sotto carico, con possibile distruzione dei mosfet del VRM e anche della cpu e MB.
Se segui bene le istruzioni e controlli ad ogni passaggio di matita la tensione sotto carico, è comunque un'operazione facile.
Tovarisch
30-10-2008, 16:17
Ragazzi ma per caso le schede madri asus non supportano le ram ocz???
perche' da quando ho comprato le ram in firma ho provato 350 config ma niente!!!!!!!!!dopo un po si blocca tutto sia col proc a default sia con proc a 3.6.
avete qualche consiglio o bisogna aspettare il nuovo bios?
Le OCZ DDR2 vanno benissimo, le DDR3 non lo so.
Le OCZ DDR2 vanno benissimo, le DDR3 non lo so.
le ddr2 non posso metterle :muro:
Hanno_ucciso_Kenny!
30-10-2008, 19:41
E' meno rischioso caricare i BIOS della Rampage o della Maximus e abilitare il Load Line Calibration, piuttosto che fare la smatitata.
Se smatiti troppo, puoi rischiare di avere più tensione sotto carico, con possibile distruzione dei mosfet del VRM e anche della cpu e MB.
Se segui bene le istruzioni e controlli ad ogni passaggio di matita la tensione sotto carico, è comunque un'operazione facile.
Il bios della Maximus Extreme, Maximus Formula, o Maximus II Formula?
Rampage Extreme o Rampage Formula?
Inoltre avrei problemi rilevanti se caricassi uno dei seguinti bios? Cioè, mica rischio di ******* la mobo? Sempre che ridurre il vdrop valga qualcosa?
bronzodiriace
30-10-2008, 19:50
ciao a tutti
qualcuno ha montato sulla P5E 4 banchi da 1GB di ram? vorrei prendere altri 2 banchi gemelli identici ai miei ma non vorrei che sarei limitato in qualcosa (vedi OC in primis)
425x8 senza aumentare voltaggi [non auto]
4 banchi di ram
leggi in firma.
nessun problema
425x8 senza aumentare voltaggi [non auto]
4 banchi di ram
leggi in firma.
nessun problema
proprio come me.....ram in sincrono.....:)
ninja750
30-10-2008, 20:07
425x8 senza aumentare voltaggi [non auto]
4 banchi di ram
leggi in firma.
nessun problema
proprio come me.....ram in sincrono.....:)
tenkiù
bronzodiriace
31-10-2008, 00:17
ma il bios della rampage sulla p5e mica può rompere le palle con un crossfire di 4870?:D :D
Tovarisch
31-10-2008, 16:36
ma il bios della rampage sulla p5e mica può rompere le palle con un crossfire di 4870?:D :D
Non dovrebbe, ma mai dire mai coi PC. ;)
Tovarisch
31-10-2008, 16:40
Il bios della Maximus Extreme, Maximus Formula, o Maximus II Formula?
Rampage Extreme o Rampage Formula?
Inoltre avrei problemi rilevanti se caricassi uno dei seguinti bios? Cioè, mica rischio di ******* la mobo? Sempre che ridurre il vdrop valga qualcosa?
Io ho provato su una P5E (DDR2) i BIOS della Rampage Formula e Maximus Formula e non ho avuto problemi.
Naturalmente su una P5E3 (DDR3) non puoi montare BIOS per DDR2 e non so neanche se puoi montare quelli della Maximus e Rampage Extreme.
Ciao ragazzi,
Io ho un v8 della cool master, secondo voi si puo montare su questa scheda madre?
bronzodiriace
31-10-2008, 18:33
Ciao ragazzi,
Io ho un v8 della cool master, secondo voi si puo montare su questa scheda madre?
credo di si.
Vedi il pdf del dissi ;)
bronzodiriace
31-10-2008, 18:34
Tovarisch
una domandina
Una volta installato vista 64 home premium, vista ha già di default i code audio HD.
COnviene lasciare quelli o installare il Soundmax Blackcock?
credo di si.
Vedi il pdf del dissi ;)
L'unico pdf che c'è è quello con le istruzioni, ma non stanno specificate le varie schede madri compatibili.
alexcold
01-11-2008, 00:01
Quello della Rampage è molto più completo in ogni sua parte, anche se l'ultimo della Maximus si è avvicinato molto.
Confermo: moddata a Rampage funziona decisamente meglio! ;)
Confermo bios rampage forumla 0410 spettacolare!!!:sofico:
per ninja750 anche io ho 4x1Gb e vado alla grande, memorie scarse DDR2-800 che vengono vendute per 5-5-5-12 1,8V gli ho tirato il collo fino a 2,1 volt, DDR-1200 MHz 6-6-6-24! Sia in sincrono che asincrono 5:6
PS: ho preso un dissi apposito, il corsair dominator:rolleyes:
Confermo bios rampage forumla 0410 spettacolare!!!:sofico:
per ninja750 anche io ho 4x1Gb e vado alla grande, memorie scarse DDR2-800 che vengono vendute per 5-5-5-12 1,8V gli ho tirato il collo fino a 2,1 volt, DDR-1200 MHz 6-6-6-24! Sia in sincrono che asincrono 5:6
PS: ho preso un dissi apposito, il corsair dominator:rolleyes:
:sbavvv: solo io allora ho le ram sfigate! :muro: prossimo kit, value ram! :asd:
bronzodiriace
01-11-2008, 10:47
L'unico pdf che c'è è quello con le istruzioni, ma non stanno specificate le varie schede madri compatibili.
e sul sito coolermaster?
ninja750
01-11-2008, 10:52
Confermo bios rampage forumla 0410 spettacolare!!!:sofico:
per ninja750 anche io ho 4x1Gb e vado alla grande, memorie scarse DDR2-800 che vengono vendute per 5-5-5-12 1,8V gli ho tirato il collo fino a 2,1 volt, DDR-1200 MHz 6-6-6-24! Sia in sincrono che asincrono 5:6
PS: ho preso un dissi apposito, il corsair dominator:rolleyes:
appena le trovo le prendo allora! grazie 1000
ragazzi scusate se rispondo solo ora ma sono stato impegnato a montare il tutto nel mio caro nuovo e stupendissimo kandalf LCS :D
Cmq il pc ora funziona..... però con un solo banco di ram! quindi sto andando avanti con 1 Gb singolo.... Credete che cambiando ddr3 risolvo??? stavo pensando a queste OCZ:
http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_pc3_10666_reaperx_hpc_enhanced_bandwidth
e sul sito coolermaster?
Sul sito coolermaster sta lo stesso pdf che esce abbinato con il dissi e niente di più.
Vabbè mi porto il V8 dove mi compro la scheda madre e faccio la prova sul posto :D.
Sul sito coolermaster sta lo stesso pdf che esce abbinato con il dissi e niente di più.
Vabbè mi porto il V8 dove mi compro la scheda madre e faccio la prova sul posto :D.
mi sa che è la cosa migliore... :asd:
GUSTAV]<
01-11-2008, 16:07
visto che c'e' una gran richiesta di queste MoBo, ma perche' non aumentano la produzione ?
sembra che in Italy ci viene "smerciata" solo l'eurocacca che non vuole nessuno... :rolleyes:
alecattaz
02-11-2008, 14:15
Ciao a tutti,
concedetemi 1 minuto di attenzione, ve ne sarei grato.
Sono in procinto di cambiare scheda madre per la configurazione che vedete in firma. In precedenza son passato per Gigabyte P35-DQ3 e Asus P5Q Deluxe, ma con entrambe ho avuto seri problemi di garanzia, peripezie che non sto qui a raccontarvi, dunque mi sono disfatto di entrambe.
Mi sono messo alla ricerca del modello che meglio si adattasse alle mie esigenze, che son le seguenti:
- Ram DDR2;
- Buon FSB;
- Buona possibilità di O.C.;
- Possibilità di fare Crossfire a x16;
- Audio superiore alla media.
In base al mio bugdet che non mi permette di arrivare a prodotti quali Rampage Formula & C. e quindi al più recente x48, ho ristretto la scelta alla P5E (e al collaudato x38), che mi pare abbia tutto per essere una ottima scheda, confermate?
Il problema è che la volevo comprare in negozio per non incappare in vicende di RMA e problemi tipo Dead On Arrival, che ho avuto con le precedenti due schede.
Niente da fare: ho contattato due Asus Point, ma i fornitori di entrambi non avevano più tale scheda a listino. Scheda che è uscita da un annetto circa, non 20..mah...insomma non riuscivo a farmela procurare. Mi è stato detto essere un prodotto fuori commercio e di orientarmi su qualcosa di nuovo. Ho provato a cercare tra le schede più recenti ma o salivo di budget verso la Rampage e simili o mi "accontentavo" dell'onesta serie Q, che però monta il P45 che non permette il crossfire a x16.
A malincuore quindi torno a riacquistare sul web, speriamo questa volta mi vada tutto bene.
Vorrei sapere da voi, e vi prego di aiutarmi: le mie memorie, Corsair Dominator 1066Mhz, DDR2, hanno o no problemi di compatibilità con questa mobo?
Mi preme sapere solo questo.
Perchè riguardo ai giudizi sulla scheda, penso di aver capito che sono solamente positivi.
Grazie per l'aiuto e scusate per la logorrèa di questo post. :D
ninja750
02-11-2008, 15:20
<;24824931']visto che c'e' una gran richiesta di queste MoBo, ma perche' non aumentano la produzione ?
sembra che in Italy ci viene "smerciata" solo l'eurocacca che non vuole nessuno... :rolleyes:
la produzione di questa scheda è finita già da un po infatti per trovarla ho dovuto faticare un bel po :mbe: ora ci sono in listino X48 X58 e P45
GUSTAV]<
02-11-2008, 17:57
la produzione di questa scheda è finita già da un po infatti per trovarla ho dovuto faticare un bel po :mbe: ora ci sono in listino X48 X58 e P45
chepalle, e pensare che hanno ancora in produzione delle vecchie 945 :(
http://www.asus-event.it/public/area_dealer/folderftp/listini_prezzi/enduser/Componenti_ottobre_2008.pdf
come si puo' vedere bene dal listino, stanno arrivando le MoBo con connettore per il modulo TPM
in pratica con una piccola scheda da innestare per far diventare il PC Trusted Palladium !!! :asd:
superpippo85
02-11-2008, 22:23
Vorrei sapere da voi, e vi prego di aiutarmi: le mie memorie, Corsair Dominator 1066Mhz, DDR2, hanno o no problemi di compatibilità con questa mobo?
ciao! io possiedo una P5E moddata a Rampage e monto 2 gb (2 banchi da 1 gb ciascuno) Corsair Dominator DDR2 1066 mhz (vedi firma) e ti assicuro che vanno alla grande!!! anzi ti posso dire che al voltaggio di default viaggiano tranquillamente a 1100 mhz senza toccare un solo timing!:D
Pegaso1207
03-11-2008, 07:52
ciao! io possiedo una P5E moddata a Rampage e monto 2 gb (2 banchi da 1 gb ciascuno) Corsair Dominator DDR2 1066 mhz (vedi firma) e ti assicuro che vanno alla grande!!! anzi ti posso dire che al voltaggio di default viaggiano tranquillamente a 1100 mhz senza toccare un solo timing!:D
Quoto! Ed aggiungo sempre in risposta ad alecattaz che io ne ho 4 di P5E tutte equipaggiate con queste ram ma sempre e solo in coppia. Tre le ho a 2 GB (1x1GB) ed uno a 4 GB (2x2GB) e vanno senza problema oramai da un anno e son tutte equipaggiate del kit ventoline di Corsair! Ho notato (l'ho scritto in altri reply tempo fa) che con alcune revisioni di Corsair, non fa neanche il fake boot difatti ho 2 PC completamente esenti da f.b. che montano una revisione di 1x1GB di ram e gli altri 2 che invece ad ogni avvio fanno questo scherzetto (un'altro kit da 1x1GB con revisione diverse dalle precedenti ed il kit da 2x2GB) ma per il resto assolutamente tutto OK!
Come è stato consigliato più volte, in genere è sempre bene evitare di installare 4 moduli RAM soprattutto se si vuole overclockare! ;)
alecattaz
03-11-2008, 08:00
Quoto! Ed aggiungo sempre in risposta ad alecattaz che io ne ho 4 di P5E tutte equipaggiate con queste ram ma sempre e solo in coppia. Tre le ho a 2 GB (1x1GB) ed uno a 4 GB (2x2GB) e vanno senza problema oramai da un anno e son tutte equipaggiate del kit ventoline di Corsair! Ho notato (l'ho scritto in altri reply tempo fa) che con alcune revisioni di Corsair, non fa neanche il fake boot difatti ho 2 PC completamente esenti da f.b. che montano una revisione di 1x1GB di ram e gli altri 2 che invece ad ogni avvio fanno questo scherzetto (un'altro kit da 1x1GB con revisione diverse dalle precedenti ed il kit da 2x2GB) ma per il resto assolutamente tutto OK!
Speriamo di avere la revisione giusta.. :rolleyes:
Come è stato consigliato più volte, in genere è sempre bene evitare di installare 4 moduli RAM soprattutto se si vuole overclockare! ;)
:( Ecco qui esce la mia inesperienza in materia..io ho proprio 4 banchi da 1 giga l'uno, devo già prepararmi a dei problemi? :(
:D Altre poche ore e la P5E3 WS Prof. sarà mia!!
P.s.:Sempre se si puo montare il V8 sopra :)
In serata vi farò sapere le mie impressioni.
Tovarisch
03-11-2008, 14:24
Tovarisch
una domandina
Una volta installato vista 64 home premium, vista ha già di default i code audio HD.
COnviene lasciare quelli o installare il Soundmax Blackcock?
Ti ringrazio della fiducia ma non ho mai usato la scheda audio forita insieme alla mobo. Quindi passo la palla a chi la usa......:)
Ti ringrazio della fiducia ma non ho mai usato la scheda audio forita insieme alla mobo. Quindi passo la palla a chi la usa......:)
a proposito di scheda audio di sta mobo... qualcuno x caso ha la x-fi titanium?! se si la usa insieme a quella fornita con la mobo o da sola?! e poi in quale slot pci-e 1X la infilate?! xke a me non è mai andata... e ho dovuto mandarla in rma (la x-fi)
alecattaz
03-11-2008, 19:38
Presa!!!!
Spero che questa scheda mi ripaghi degli sforzi economici fatti per acquistarla..e che funzioni fin da subito senza problemi! :sperem:
La scheda audio è buona?
Per l'occasione mi sono regalato anche un Barracuda da 32MB di cache e 500GB a 54€.
Prossimi acquisti...ma solo quando torneranno i soldi...saranno un altro raptor da 74 da mettere in raid0 con il mio per l'SO e i programmi.
E un'altra 8800GT da mettere in crossfire..
Ma una cosa alla volta ;)
Scorpitron
03-11-2008, 21:56
Presa!!!!
Spero che questa scheda mi ripaghi degli sforzi economici fatti per acquistarla..e che funzioni fin da subito senza problemi! :sperem:
La scheda audio è buona?
Per l'occasione mi sono regalato anche un Barracuda da 32MB di cache e 500GB a 54€.
Prossimi acquisti...ma solo quando torneranno i soldi...saranno un altro raptor da 74 da mettere in raid0 con il mio per l'SO e i programmi.
E un'altra 8800GT da mettere in crossfire..
Ma una cosa alla volta ;)
guarda che la 8800gt è nvidia :eek: è al max la puoi mettere in sli , ma questa mobo supporta solo il cross e SOLO con schede ATI
alecattaz
03-11-2008, 23:58
guarda che la 8800gt è nvidia :eek: è al max la puoi mettere in sli , ma questa mobo supporta solo il cross e SOLO con schede ATI
Ops...errore un pò grossolano vero? :-)
già...
Vabbè cmq l'eventualità di comprare un'altra scheda video è per ora abb. remota..
Una curiosità: io ho una 8800GT Zotac amp!, qual è la corrispondente di fascia della Ati?
La 4870 da 512MB?
Molto in breve..ma è meglio Ati o Nvidia? Lo so che è una domanda un pò da niubbo, ma è per farmi un'idea molto rapida. Meglio crossfire o sli?
superpippo85
04-11-2008, 08:57
Ops...errore un pò grossolano vero? :-)
già...
Vabbè cmq l'eventualità di comprare un'altra scheda video è per ora abb. remota..
Una curiosità: io ho una 8800GT Zotac amp!, qual è la corrispondente di fascia della Ati?
La 4870 da 512MB?
Molto in breve..ma è meglio Ati o Nvidia? Lo so che è una domanda un pò da niubbo, ma è per farmi un'idea molto rapida. Meglio crossfire o sli?
1) la corrispondente ATI della 8800GT non è assolutamente la HD4870 (che è distante anni luce); direi piuttosto una 4830;
2) Non esiste un "meglio ATI o Nvidia" in quanto ormai entrambe hanno raggiunto un altissimo grado di qualità immagine e potenza elaborativa, quindi dipende soprattutto dai gusti della persona. Diciamo che le ATI sono le migliori per rapporto qualità/prezzo (la HD4870 la trovi a 200 euro circa contro la equivalente GTX260 dell'Nvidia che costa mooolto di più!) mentre Nvidia vuol dire potenza al massimo ma costi al massimo!!!
alecattaz
04-11-2008, 09:09
1) la corrispondente ATI della 8800GT non è assolutamente la HD4870 (che è distante anni luce); direi piuttosto una 4830;
2) Non esiste un "meglio ATI o Nvidia" in quanto ormai entrambe hanno raggiunto un altissimo grado di qualità immagine e potenza elaborativa, quindi dipende soprattutto dai gusti della persona. Diciamo che le ATI sono le migliori per rapporto qualità/prezzo (la HD4870 la trovi a 200 euro circa contro la equivalente GTX260 dell'Nvidia che costa mooolto di più!) mentre Nvidia vuol dire potenza al massimo ma costi al massimo!!!
Cerchero' allora di cambiare piu avanti la mia Zotac con una 4870 (in previsione del crossfire) che mi sembra avere ottime prestazioni..c'e' un produttore particolarmente buono o si equivalgono? Ne vedo un casino in giro del tuo modello...
Intanto grazie per le risposte..
superpippo85
04-11-2008, 09:30
si in effetti di modelli di HD4870 ce ne sono un sacco in giro! Personalmente ho sempre preso le Sapphire in quanto sono costruite ottimamente, non costano care (a differenza, per esempio, della corrispondente Asus che è più cara) e poi sono overcloccabili tranquillamente!
Vedi nella mia firma: ho portato la mia HD4870 dai valori di default 750/900 mhz a 825/1100 mhz senza alcun problema!
Poi ci sono anche le versioni Toxic (mi pare sempre della Sapphire) che sono già leggermente overcloccate di fabbrica, ma secondo il mio modesto parere pagare molto di più per una cosa che puoi ottenere tranquillamente (e di più!) gratis non conviene assolutamente! I soldi risparmiati li uso per qualcos'altro! :p
ninja750
04-11-2008, 11:46
domand-ina: ho delle ram 1066mhz che attualmente stanno viaggiando a 800mhz perchè non mi sono ancora messo a smanettare con il bios, il bus è a circa 333mhz e vedo che lasciando tutti i settaggi su AUTO compreso il voltaggio fa si che la ram sia comunque divisa in modo che risulta girare a 800mhz
che settaggio devo modificare nel bios per far si che la frequenza utilizzata e divisa in automatico sia 1066 e non 800?
ps: ne vale la pena? :confused:
scusate ma sono solo io ad avere prob con il bios della maximus e della rampage?!
scusate ma sono solo io ad avere prob con il bios della maximus e della rampage?!
che problema hai?
che problema hai?
il pc diventa estremamente instabile quando cambio cou uno dei 2 bios con gli stessi parametri e anche dando + voltaggio! :eek: boh...
Saluti a tutti, sono un possessore della P5E3 e chiedo aiuto a voi esperti in quanto da quando l'ho presa ho dei piccoli ma fastidiosissimi problemi.Premetto che ho appena aggiornato il bios alla versione 1201, non ho overcloccato ed ho ancora i settaggi di default, ma purtroppo ho poca dimestichezza e temo che smanettando nel bios possa fare solo piu' danni :)
Detto questo, avendo una connessione internet in fibra ottica tramite cavo di rete, il pc solo all'accensione e non sempre mi segnala il cavo di rete scollegato (ho gia' provveduto a sostituirne 3 ma niente da fare).
Il secondo problema e' la tastiera logitech g15 connessa tramite usb, che inspiegabilmente si disconnette come se mancasse alimentazione dalla porta.Mi e' capitato anche una volta con un joypad.
Qualcuno ha problemi simili?
Ho 4 moduli da 1GB kingston dd3 1375mhz hyperx, possono essere un problema? O al limite qualcuno che ne e' in possesso puo' suggerirmi i giusti settaggi? Ripeto ora ho tutto default.
Grazie mille e scusate i 300 quesiti, qualcuno pensera' cosa diavolo li danno a fare i pc a certa gente :D
superpippo85
05-11-2008, 16:46
domand-ina: ho delle ram 1066mhz che attualmente stanno viaggiando a 800mhz perchè non mi sono ancora messo a smanettare con il bios, il bus è a circa 333mhz e vedo che lasciando tutti i settaggi su AUTO compreso il voltaggio fa si che la ram sia comunque divisa in modo che risulta girare a 800mhz
che settaggio devo modificare nel bios per far si che la frequenza utilizzata e divisa in automatico sia 1066 e non 800?
ps: ne vale la pena? :confused:
Certo che ne vale la pena! anche perchè è un peccato far girare un prodotto a velocità più basse di quelle di specifica (a meno che non si averclocchi il FSB e allora frequenze più basse sono necessarie per non andare fuori specifica)! Nel tuo caso devi semplicemente andare nel bios, nella sezione "advanced" o simile, dove trovi le impostazioni del moltiplicatore, dello STRAP, della ram, del FSB ecc, e alla voce Dram Frequency al posto di AUTO scegli 1066 mhz.
Se poi la scheda te le riconosce correttamente dovrebbe essere in grado di impostarti in automatico anche i timing e il voltaggio corretti, altrimenti lo dovrai fare te manualmente (di solito lo fa correttamente in automatico ma non si sa mai :D )
Se il pc si avvia correttamente allora sei ok!
Iscritto anche se in ritardo. Attendo con anzia l'arrivo futuro della MB :)
ninja750
05-11-2008, 20:33
Certo che ne vale la pena! anche perchè è un peccato far girare un prodotto a velocità più basse di quelle di specifica (a meno che non si averclocchi il FSB e allora frequenze più basse sono necessarie per non andare fuori specifica)! Nel tuo caso devi semplicemente andare nel bios, nella sezione "advanced" o simile, dove trovi le impostazioni del moltiplicatore, dello STRAP, della ram, del FSB ecc, e alla voce Dram Frequency al posto di AUTO scegli 1066 mhz.
Se poi la scheda te le riconosce correttamente dovrebbe essere in grado di impostarti in automatico anche i timing e il voltaggio corretti, altrimenti lo dovrai fare te manualmente (di solito lo fa correttamente in automatico ma non si sa mai :D )
Se il pc si avvia correttamente allora sei ok!
ok grazie proverò prima possibile
alexcold
06-11-2008, 00:21
1) la corrispondente ATI della 8800GT non è assolutamente la HD4870 (che è distante anni luce); direi piuttosto una 4830;
2) Non esiste un "meglio ATI o Nvidia" in quanto ormai entrambe hanno raggiunto un altissimo grado di qualità immagine e potenza elaborativa, quindi dipende soprattutto dai gusti della persona. Diciamo che le ATI sono le migliori per rapporto qualità/prezzo (la HD4870 la trovi a 200 euro circa contro la equivalente GTX260 dell'Nvidia che costa mooolto di più!) mentre Nvidia vuol dire potenza al massimo ma costi al massimo!!!
scusa ma il dipartismo di uno che ha l'avatar ATI mi sembra evidente.
Comunque è tutto corretto, specifico solo che ad oggi su singola scheda (1gpu) la gtx 280 non è paragonabile a nessuna scheda ati come potenza e come dice il compango è stracostosa (ci vengono 2 4870)! Io in ogni caso la mia gtx 260 in rete l'ho pagata 250 euro!
Mentre per quello che riguarda il resto va detto che i consumi in watt e di conseguenza il calore sono > (e quindi peggiori) nelle ati di pari potenza.
il pc diventa estremamente instabile quando cambio cou uno dei 2 bios con gli stessi parametri e anche dando + voltaggio! :eek: boh...
up pls...
alecattaz
06-11-2008, 16:53
Oggi mi è arrivata la P5E (bellissima), ho installato Vista ed ho i seguenti problemi:
1- Nonostante tramite bios vedo tutti e 4 i GB di memoria, Vista me ne vede solo 3. E' Svista di merda che non ne vede piu di 3?
2- Nonostante tramite bios vedo tutti e due gli hd collegati tramite sata, se vado in risorse del pc il secondo computer non compare.
Qualche suggerimento?
E' normale che veda 3 Gb, è un limite dei sistemi operativi a 32 bit.
Se vuoi vedere tutti i 4 Gb e oltre devi installare un so a 64 bit.
Per quanto riguarda il secondo problema, non ho capito bene
alecattaz
06-11-2008, 17:19
E' normale che veda 3 Gb, è un limite dei sistemi operativi a 32 bit.
Se vuoi vedere tutti i 4 Gb e oltre devi installare un so a 64 bit.
Per quanto riguarda il secondo problema, non ho capito bene
ll problema dei 32 bit me lo son ricordato subito dopo aver postato questo messaggio.
Stupido io!
Per quanto riguarda il secondo: il bios mi vede l'hd ma non Vista...:mbe:
ll problema dei 32 bit me lo son ricordato subito dopo aver postato questo messaggio.
Stupido io!
Per quanto riguarda il secondo: il bios mi vede l'hd ma non Vista...:mbe:
a me è successa una cosa simile... e adesso quell'hdd non va +... :cry: c'è tutto là dentro! e non riesco a recuperarlo!!! solo che questo mi è successo su un altro sistema... se qualcuno a qualche idea x recuperare i dati potrebbe mandarmi un pvt? premetto che i software x questo prob li ho prvati tutti...
Mi suggerite le impostazioni ottimali del Bios per una Asus P5E?
Processore: Q6600 2.4@3.6 (400x9, Vcore 1.43V)
Ram: Corsair Xms2 Dhx 2x2 Gb DDR 800 (Cas4 2.1 V)
+Benito+
06-11-2008, 22:37
Oggi mi è arrivata la P5E (bellissima), ho installato Vista ed ho i seguenti problemi:
1- Nonostante tramite bios vedo tutti e 4 i GB di memoria, Vista me ne vede solo 3. E' Svista di merda che non ne vede piu di 3?
2- Nonostante tramite bios vedo tutti e due gli hd collegati tramite sata, se vado in risorse del pc il secondo computer non compare.
Qualche suggerimento?
Gestione disco -> inizializza
o qualcosa di simile
Edit: Pannello di controllo ->strumenti di amministrazione->Gestione computer->Gestione disco
Il disco dovrebbe apparire come "non inizializzato"
ragazzi nuovo bios per questa scheda:versione 1003 e questa la descrizione dei problemi che va a risolvere:"Fix if use ECC RAM the POST time is too long".(Secondo me pare strano che da agosto ad ora abbiano risolto solo questo problema:doh: ).buon aggiornamento :D
ragazzi nuovo bios per questa scheda:versione 1003 e questa la descrizione dei problemi che va a risolvere:"Fix if use ECC RAM the POST time is too long".(Secondo me pare strano che da agosto ad ora abbiano risolto solo questo problema:doh: ).buon aggiornamento :D
facci sapere se va il load line calibration.....:)
con i nuovo bios funziona il load line calibration?
comunque con bios della rampage con 4 banchi di ram scazza stesso oc con due banchi nulla tutto perfetto!!! che mombo del menga che è questa....adesso metto il bios della p5e qello nuovo sperando che vada bene......
Nameless Hero
07-11-2008, 14:39
Ciao a tutti, so che ci sono tante pagine da leggere...ma vorrei sapere il vostro parere sulla P5E3 liscia (soprattutto di chi la possiede)!
Vorrei montarci su un Core Duo E8400 e una Radeon HD4870 1GB, oltre a 2GB di Corsair XMS DDR3@1333mhz...il chipset X38 è meglio del P45?...sarei indeciso tra questa mobo ed eventualmente una P5Q3
ciao a tutti! ho appena comprato le cell shock 8000 cas 4, per martedì dovrebbero arrivarmi... qualcuno di voi le ha tirate con sta mobo?!
EDIT: novità sul nuovo bios?!
Nemesis2
07-11-2008, 16:30
con i nuovo bios funziona il load line calibration?
comunque con bios della rampage con 4 banchi di ram scazza stesso oc con due banchi nulla tutto perfetto!!! che mombo del menga che è questa....adesso metto il bios della p5e qello nuovo sperando che vada bene......
Non mettete il rampage, non serve a nulla... al massimo mettete il maximus.
E' 1 anno che lo ripeto.
Non mettete il rampage, non serve a nulla... al massimo mettete il maximus.
E' 1 anno che lo ripeto.
perchè non il rampage? che cambia intanto io con 2x1gb di cellshock son stabile se metto gli altri due banchi no.....gli anche invertiti ma non c'è nulla da fare:muro:
domani provo con quello della maximus ma non credo che cambi molto l'andazzo.....:muro:
il bello che a default stanno a 800mhz e tutto bene nessun errore con 4x1gb di ram a 425x8 con 2c1gb sistema è stabile con 4x1gb di ram invece no!!!!!
ninja750
07-11-2008, 18:29
perchè non il rampage? che cambia intanto io con 2x1gb di cellshock son stabile se metto gli altri due banchi no.....gli anche invertiti ma non c'è nulla da fare:muro:
domani provo con quello della maximus ma non credo che cambi molto l'andazzo.....:muro:
il bello che a default stanno a 800mhz e tutto bene nessun errore con 4x1gb di ram a 425x8 con 2c1gb sistema è stabile con 4x1gb di ram invece no!!!!!
ma sono tutti identici i moduli?
ninja750
07-11-2008, 18:31
Certo che ne vale la pena! anche perchè è un peccato far girare un prodotto a velocità più basse di quelle di specifica (a meno che non si averclocchi il FSB e allora frequenze più basse sono necessarie per non andare fuori specifica)! Nel tuo caso devi semplicemente andare nel bios, nella sezione "advanced" o simile, dove trovi le impostazioni del moltiplicatore, dello STRAP, della ram, del FSB ecc, e alla voce Dram Frequency al posto di AUTO scegli 1066 mhz.
Se poi la scheda te le riconosce correttamente dovrebbe essere in grado di impostarti in automatico anche i timing e il voltaggio corretti, altrimenti lo dovrai fare te manualmente (di solito lo fa correttamente in automatico ma non si sa mai :D )
Se il pc si avvia correttamente allora sei ok!
provato adesso, sembra tutto ok! le ram partono con la dicitura ddr2-1072 anzichè 1066 perchè ho impostato il bus a 334 invece che 333 ;)
quattro pippi da 4mb l'uno nessun errore, orthos non riesco a usarlo utilizza solo due core
ma sono tutti identici i moduli?
si
Ciao ragazzi, volevo sapere da voi, siccome ho intenzione di dirigermi verso i 4 banchi di memoria, se questo potrà influire negativamente sul mio sistema (quello in firma). Oltre al passaggio a 4GB di ram avrei intenzione di cambiare anche processore passando ad un E8400 o E8500, e non saprei se ciò possa esservi utile nell'aiutarmi ;) . Ultima cosa: quale è il miglior rapporto FSB:RAM? Io le tengo a 5:6, ma non saprei se ci sono configurazioni migliori. Grazie
Ciao ragazzi, volevo sapere da voi, siccome ho intenzione di dirigermi verso i 4 banchi di memoria, se questo potrà influire negativamente sul mio sistema (quello in firma). Oltre al passaggio a 4GB di ram avrei intenzione di cambiare anche processore passando ad un E8400 o E8500, e non saprei se ciò possa esservi utile nell'aiutarmi ;) . Ultima cosa: quale è il miglior rapporto FSB:RAM? Io le tengo a 5:6, ma non saprei se ci sono configurazioni migliori. Grazie
il migliore è 1:1 sui 550 di fsb x9.5 del processore :asd: poi8 voli :asd:
comunque pare che lo scazzo delle ram ce l'abbia solo io :muro:
ninja750
07-11-2008, 19:23
si
azzo :( anche io volevo passare da 2x1 a 4x1 :(
azzo :( anche io volevo passare da 2x1 a 4x1 :(
mavva ma neanche 2x2gb van bene ..........e manco sulla maximus formula va bene....mombo fatte col :ciapet: :muro:
Ho appena ordinato un altro paio di Dominator da 1GB... spero solo di non avere problemi quando le monterò tutte... I problemi che in tal caso si possono riscontrare possono essere legati al voltaggio del Northbridge o al BIOS?
Ho appena ordinato un altro paio di Dominator da 1GB... spero solo di non avere problemi quando le monterò tutte... I problemi che in tal caso si possono riscontrare possono essere legati al voltaggio del Northbridge o al BIOS?
a bo non saprei.....il vnb è settato a 1.4 sistema stabile con 2 banchi instabile con 4 banchi ovvero memory crash continui.....:muro:
Scorpitron
07-11-2008, 20:50
a bo non saprei.....il vnb è settato a 1.4 sistema stabile con 2 banchi instabile con 4 banchi ovvero memory crash continui.....:muro:
hai messo il nuovo bios della p5e? se si come ti va? e ci sta il load line calibration?
hai messo il nuovo bios della p5e? se si come ti va? e ci sta il load line calibration?
come mi va...male il load line non va molte cose non ci stanno....be uno schifo e ho messo l'ultimo della maximus formula....
Scorpitron
07-11-2008, 20:56
come mi va...male il load line non va molte cose non ci stanno....be uno schifo e ho messo l'ultimo della maximus formula....
vabbè qui ci vuole una nuova mobo allora una bella dfi, appena avrò i cash prenderò q9550 e una dfi, questa mobo era partita bene e mi sta piano piano deludendo
vabbè qui ci vuole una nuova mobo allora una bella dfi, appena avrò i cash prenderò q9550 e una dfi, questa mobo era partita bene e mi sta piano piano deludendo
casini con le ram bios tutti identici con il load line che non va....problemi con quasi tutte le ram superati gli 800 mhz :rolleyes:
Scorpitron
07-11-2008, 21:03
casini con le ram bios tutti identici con il load line che non va....problemi con quasi tutte le ram superati gli 800 mhz :rolleyes:
mah guarda io con le ram non ho problemi ho 4x1gb a 1005mhz e vanno benissimo, e anche il kit da 2x1 che avevo prima settatta alla stessa frequenza andava bene e con il bios normale della p5e il 602 se non erro
mah guarda io con le ram non ho problemi ho 4x1gb a 1005mhz e vanno benissimo, e anche il kit da 2x1 che avevo prima settatta alla stessa frequenza andava bene e con il bios normale della p5e il 602 se non erro
il mio è un mistero ram a 850 mhz con 2 banchi perfetto il tutto con 4 instabile...anche con le reaper x stessa cosa....
Scorpitron
07-11-2008, 21:09
il mio è un mistero ram a 850 mhz con 2 banchi perfetto il tutto con 4 instabile...anche con le reaper x stessa cosa....
visto che ormai sei in preda alla disperazione, visto ke hai 4 gb e ne devi mettere solo 2 prova a mettere il mio stesso bios il 605 o 602 non ricordo della p5e liscia e vedi come ti va, sennò se non ti va con il tuo procio prva a mettere il primo bios compatibile x la tua cpu....provale tutte
visto che ormai sei in preda alla disperazione, visto ke hai 4 gb e ne devi mettere solo 2 prova a mettere il mio stesso bios il 605 o 602 non ricordo della p5e liscia e vedi come ti va, sennò se non ti va con il tuo procio prva a mettere il primo bios compatibile x la tua cpu....provale tutte
si si le provo tutte :asd:
vendo ram procio e mombo e via con un i7 :asd:
Scorpitron
07-11-2008, 22:14
si si le provo tutte :asd:
vendo ram procio e mombo e via con un i7 :asd:
se hai abbastanza soldi accomodati:D
se hai abbastanza soldi accomodati:D
manno mi tengo 2 gb di ram che devo fare le altre le vendo.....:muro:
una mombo proprio del cacchio comunque...spero che gli x48 costeran meno e poi andro di rampage extreme oppure di black ops...
lucacali87
07-11-2008, 22:27
ragazzi ho visto che è uscito un nuovo bios,dato che devo formattare allora aggiorno anche il bios(non centra nulla però faccio una cosa bella sistemata.)
Con la config in firma e overclock non spinto(ora sto a 3.2 ma in genere vado a 3.6)che bios mi consigliate?
ragazzi ho visto che è uscito un nuovo bios,dato che devo formattare allora aggiorno anche il bios(non centra nulla però faccio una cosa bella sistemata.)
Con la config in firma e overclock non spinto(ora sto a 3.2 ma in genere vado a 3.6)che bios mi consigliate?
quello della maximus formula l'ultimo.....
per le ram dato che succede solo a me...mo me le prendo da uno shop che me le sostituisce se non dovessero andare bene così me le provo per bene tutte vedendo il modello che funziona alla fin fine....spero di trovarne uno pero!!!!
comunque alla asus son forti i qvl di p5e rampage formula e asus maximus formula sono identici......fanbagno....
Scorpitron
08-11-2008, 07:01
quello della maximus formula l'ultimo.....
per le ram dato che succede solo a me...mo me le prendo da uno shop che me le sostituisce se non dovessero andare bene così me le provo per bene tutte vedendo il modello che funziona alla fin fine....spero di trovarne uno pero!!!!
comunque alla asus son forti i qvl di p5e rampage formula e asus maximus formula sono identici......fanbagno....
e beh all'asus se non spendi oltre i 300€ per una mobo non ti danno mai quello che vorresti :cry:
e beh all'asus se non spendi oltre i 300€ per una mobo non ti danno mai quello che vorresti :cry:
non so so soltanto che le provero tutte le ram 2x2gb di un negozio se me le fa cambiare che così un modello che sti in sincrono a 850mhz stabile lo trovo
ninja750
08-11-2008, 10:04
stamattina mi sono messo a cercare il minimo voltaggio possibile per tenere il mio Q6600 a 3gigi mi sono fermato qui:
http://d.imagehost.org/t/0299/1250_bios.jpg (http://d.imagehost.org/view/0299/1250_bios.jpg)
purtroppo impostando da bios 1.250v in windows cpuz già rileva 1.206 e sotto carico arriva a 1.176 come nello screen, purtroppo questa asus checchè se ne dica vdroppa un po tanto per i miei gusti e scendere ancora di più da bios vuol dire trovarsi in full a 1.150 o meno e sicuro non reggerà mai
Ier ho aggiornato il BIOS della mia P5E alla versione 1003 e subito ho notato una cosa stranissima che mai mi era capitata: vado per spegnere il pc da start--->arresta il sistema e il pc si spegne, i led si spengono, le ventole si fermano ma dopo giusto 2 secondi ecco che si riaccende da solo!. L'unica alternativa è togliere la corrente o tenere premuto il tasto accensione.
E' da imputare all'update del BIOS in cui qualcosa è andato storto? Ho controllato che tutte le funzioni relative al power management da BIOS sono disabilitate ma potrebbe essermi sfuggito qualcosa.
L'alimentatore è un Corsair HX620W. Uso Vista Ultimate 64 bit.
Potete aiutarmi?
bronzodiriace
08-11-2008, 10:53
stamattina mi sono messo a cercare il minimo voltaggio possibile per tenere il mio Q6600 a 3gigi mi sono fermato qui:
http://d.imagehost.org/t/0299/1250_bios.jpg (http://d.imagehost.org/view/0299/1250_bios.jpg)
purtroppo impostando da bios 1.250v in windows cpuz già rileva 1.206 e sotto carico arriva a 1.176 come nello screen, purtroppo questa asus checchè se ne dica vdroppa un po tanto per i miei gusti e scendere ancora di più da bios vuol dire trovarsi in full a 1.150 o meno e sicuro non reggerà mai
nn pensare che il super pi ti possa indicare di essere stabile
bronzodiriace
08-11-2008, 10:54
enrico strani i tuoi problemini.
Non ho un minimo problema con le ram ed ho due kit differenti che tengo stabili a 2v a 1066mhz.
provato i vari strap?
ninja750
08-11-2008, 10:58
nn pensare che il super pi ti possa indicare di essere stabile
ho sbagliato il file da uplodare :stordita: volevo mettere questo:
http://d.imagehost.org/t/0909/1250_bios2.jpg (http://d.imagehost.org/view/0909/1250_bios2.jpg)
ho provato anche sessioni di giochi sembra che regga tutto :)
bronzodiriace
08-11-2008, 11:01
ho sbagliato il file da uplodare :stordita: volevo mettere questo:
http://d.imagehost.org/t/0909/1250_bios2.jpg (http://d.imagehost.org/view/0909/1250_bios2.jpg)
ho provato anche sessioni di giochi sembra che regga tutto :)
allora puoi anche pupparmelo :O :O
enrico strani i tuoi problemini.
Non ho un minimo problema con le ram ed ho due kit differenti che tengo stabili a 2v a 1066mhz.
provato i vari strap?
tenerle in sincrono a 850 ram che vanno a 1000mhz sai com'è.....:rolleyes:
mombo del cavolo inoltre con due banchi vanno con 4 no :muro:
comunque le provero tutte le ram in commercio 2x2gb che così vediamo quali vanno.....se non mi stufo prima e mi prendo la rampage 2 extreme con un i7920.....
lucacali87
08-11-2008, 13:52
mettendo il rampage però perdo la garanzia vero?
mettendo il rampage però perdo la garanzia vero?
si ma se poi non ti va piu la mombo gli attacchi per bene della scossa e vedi che non avrai problermi di ogni sorta....
Ier ho aggiornato il BIOS della mia P5E alla versione 1003 e subito ho notato una cosa stranissima che mai mi era capitata: vado per spegnere il pc da start--->arresta il sistema e il pc si spegne, i led si spengono, le ventole si fermano ma dopo giusto 2 secondi ecco che si riaccende da solo!. L'unica alternativa è togliere la corrente o tenere premuto il tasto accensione.
E' da imputare all'update del BIOS in cui qualcosa è andato storto? Ho controllato che tutte le funzioni relative al power management da BIOS sono disabilitate ma potrebbe essermi sfuggito qualcosa.
L'alimentatore è un Corsair HX620W. Uso Vista Ultimate 64 bit.
Potete aiutarmi?
up
up
non so se il tuo ali lo faccia ma il mio quando spengo il pc da corrente a tutte le prese tranne che la 24 pin della mobo cosìcche tutte le ventole vadano x un tempo massimo di un minuto o finchè la temp dell'ali non scende sotto una certa soglia... potrebbe essere questo il tuo "prob"
up
Seo sicuro di arrestare il sistema oppure metti in ibernazione?
Si è spento sempre regolarmente fino ad ieri, quando ho avuto la brillante idea di aggiornare il BIOS alla 1003 e di giocherellare con i voltaggi (ho aumentato il voltaggio del NB per cercare di risolvere problemi di freeze sporadici con la 9800 GTX). Dopo questi cambiamenti il pc non bootava, non faceva manco il post...per cui ho tolto corrente e rimesso i settaggi di default nel BIOS.
Tutto funzionava bene, poi sono andato per spegnere il pc come facevo di consuetudine e si è presentato il problema del riavvio dopo 2 sec dallo shutdown.
Si è spento sempre regolarmente fino ad ieri, quando ho avuto la brillante idea di aggiornare il BIOS alla 1003 e di giocherellare con i voltaggi (ho aumentato il voltaggio del NB per cercare di risolvere problemi di freeze sporadici con la 9800 GTX). Dopo questi cambiamenti il pc non bootava, non faceva manco il post...per cui ho tolto corrente e rimesso i settaggi di default nel BIOS.
Tutto funzionava bene, poi sono andato per spegnere il pc come facevo di consuetudine e si è presentato il problema del riavvio dopo 2 sec dallo shutdown.
ma quanto hai messo al nb?
nn preoccuparti.con 1,55 v nn si guasta niente.ma te lo dà sempre questo problema?nn vorrei che invece di averlo spento x sbaglio lo hai riavviato..:D
nn preoccuparti.con 1,55 v nn si guasta niente.ma te lo dà sempre questo problema?nn vorrei che invece di averlo spento x sbaglio lo hai riavviato..:D
beh....ho provato e riprovato miliardi di volte.....faccio arersta il sistema....che effettivamente resta spento per 2 secondi ma poi magicamente si riaccende da solo!
beh....ho provato e riprovato miliardi di volte.....faccio arersta il sistema....che effettivamente resta spento per 2 secondi ma poi magicamente si riaccende da solo!
fai un bel clear coms e se a posto....
mi spieghi bene come si fa?
Basta spostare lo switch o conviene anche togliere la batteria?
Ho sempre un pò paura a mettere le mani dentro il case, sulla manualità sono un pò nabbo :stordita:
mi spieghi bene come si fa?
Basta spostare lo switch o conviene anche togliere la batteria?
Ho sempre un pò paura a mettere le mani dentro il case, sulla manualità sono un pò nabbo :stordita:
sposta lo switch per 1 secondo poi lo riporti alla posizione originale...e tutto si sistema....poi leggiti le GUIDE prima di cloccare e modificare voltaggi che non sai cosa sono!!!!!!!
doom3.it
08-11-2008, 22:36
tenerle in sincrono a 850 ram che vanno a 1000mhz sai com'è.....:rolleyes:
mombo del cavolo inoltre con due banchi vanno con 4 no :muro:
comunque le provero tutte le ram in commercio 2x2gb che così vediamo quali vanno.....se non mi stufo prima e mi prendo la rampage 2 extreme con un i7920.....
Prendi le g-skill 2x2gb pc8500 sono ottime su questa mobo
http://img291.imageshack.us/my.php?image=test1200tj6.jpg
sposta lo switch per 1 secondo poi lo riporti alla posizione originale...e tutto si sistema....poi leggiti le GUIDE prima di cloccare e modificare voltaggi che non sai cosa sono!!!!!!!
Ti ringrazio, ma credimi, ho letto di tutto, e sono andati quasi sul sicuro modificando quel voltaggio :(
prova a disattivare nel bios tutte le voci con scritto power on su apm configuration e selezionare power off su restore on ac power loss e in advanced metti la voce acpi apic support su enabled.:D
Prendi le g-skill 2x2gb pc8500 sono ottime su questa mobo
http://img291.imageshack.us/my.php?image=test1200tj6.jpg
adesso vedo un po che fare....su internet non le prendo perchè se non mi andassero che faccio?
lucacali87
09-11-2008, 10:40
si ma se poi non ti va piu la mombo gli attacchi per bene della scossa e vedi che non avrai problermi di ogni sorta....
della scossa?
della scossa?
massi comunque non ti preoccupare io la tengo da mesi con bios diversi da quello della p5e e va da Dio.....metti su quello della ramopage formula l'ultimo uscito oppure quello della maximus e via :)
:read: x tutti coloro che segnalano temperature alte della scheda madre indicate dal bios o dal software pc probe:quel sensore nn misura la temperatura del northbridge ma un'area vicina allo pci express e quindi influenzata dalla temperatura della scheda video.infatti durante l'esecuzione dei giochi si alza,ma dopo quando si ritorna al desktop diminuisce.sxo esservi stato d'aiuto:D
doom3.it
09-11-2008, 15:51
:read: x tutti coloro che segnalano temperature alte della scheda madre indicate dal bios o dal software pc probe:quel sensore nn misura la temperatura del northbridge ma un'area vicina allo pci express e quindi influenzata dalla temperatura della scheda video.infatti durante l'esecuzione dei giochi si alza,ma dopo quando si ritorna al desktop diminuisce.sxo esservi stato d'aiuto:D
Infatti sospettavo quancosa del genere si alza parecchio con Crisis e Far Cry2 ,grazie dell'aiuto :cool:
gillette
10-11-2008, 12:29
Salve.
Vorrei upgradare cpu e processore.
Ho pensato a questa configurazione:
Intel Core 2 Duo E8600 (3,33Ghz) 6MB L2 boxed Skt775
G.Skill DDR3 1600Mhz 2GB CL7 F3-12800CL7D-2GBHZ (2x1GB)
Pensate siano compatibili con la p5e e tra loro o qualcuno ha avuto problemi con quel tipo di memorie e me ne consiglia altre?
Grazie
Salve.
Vorrei upgradare cpu e processore.
Ho pensato a questa configurazione:
Intel Core 2 Duo E8600 (3,33Ghz) 6MB L2 boxed Skt775
G.Skill DDR3 1600Mhz 2GB CL7 F3-12800CL7D-2GBHZ (2x1GB)
Pensate siano compatibili con la p5e e tra loro o qualcuno ha avuto problemi con quel tipo di memorie e me ne consiglia altre?
Grazie
la p5e nn supporta le ddr3:nono:
Tovarisch
10-11-2008, 14:27
la p5e nn supporta le ddr3:nono:
La P5E è solo DDR2 e la P5E3 è solo DDR3......occhio! ;)
gillette
10-11-2008, 14:34
la p5e nn supporta le ddr3:nono:
Queste potrebbero funzionare?
OCZ DDR2-1200 Flex XLC Edition Dual Channel Kit (2x1024 )
Tovarisch
10-11-2008, 16:28
Queste potrebbero funzionare?
OCZ DDR2-1200 Flex XLC Edition Dual Channel Kit (2x1024 )
Sulla P5E vanno benissimo.
Nemesis2
10-11-2008, 16:43
Torno a scrivere solo per farvi sapere che ho una delle p5e in assistenza da 3 mesi praticamente e non si sà quando possa tornare.
Asus stavolta mi ha deluso veramente, in 3 mesi io gestisco migliaia di colli.
Ci vuole tanto a spedire una mobo nuova, tanto non credo si mettano a ripararle.
Nemesis2
10-11-2008, 16:44
Su p5e consiglio ram con TRCD alto, valori bassi sono causa talvolta di alcune incompatibilità... ad esempio vanno benissimo le Team Group.
Su p5e consiglio ram con TRCD alto, valori bassi sono causa talvolta di alcune incompatibilità... ad esempio vanno benissimo le Team Group.
le corsair xms2 800 mhz ddr2 cas4 hanno trcd alto o basso?
Nemesis2
10-11-2008, 18:42
Scusate lapsus mentis... intendevo dire i timings TrFc.
Le Corsair non mi risulta abbiano problemi.
Tovarisch
11-11-2008, 14:55
Scusate lapsus mentis... intendevo dire i timings TrFc.
Le Corsair non mi risulta abbiano problemi.
Le memorie ultime, soprattutto quelle da 2 Gbyte, hanno già questo valore a 55 o 60 di default.
Sulle vecchie, è sempre cambiabile a mano nel BIOS. :)
ninja750
11-11-2008, 15:05
Su p5e consiglio ram con TRCD alto, valori bassi sono causa talvolta di alcune incompatibilità... ad esempio vanno benissimo le Team Group.
io ho ordinato stamattina altri 2gb di teamgroup speriamo non facciano casino
sheilwar
11-11-2008, 18:25
Salve ragazzi avrei una domanda da porvi, ho una p5e con un core duo e6750 e ho provato i vari bios della maximum formula e rampage. Premetto che non mi interessano overclock spinti infatti mi sono semplicemente limitato ad alzare il bus a 400 mhz con moltiplicatore a 8x fixando il pci express a 100 e impostando gli 800 mhz x le ram (ho 2 gb di Corsair TWIN2X2048-6400C4DHX) in modo da portare il mio procio a 3.2 ghz e lasciando stare il vcore al valore di default. Il problema è questo: dopo aver effettuato questo semplice overclock (se così si può chiamare) appena avvio il pc al boot della mainbord mi appare il seguente messaggio: "OPT1 TEMP OVERHEAT IS DETECTED". Preciso che questo messaggio me lo da anche col bios della Maximus Formula. Controllando nel bios alla voce pc Healt status ho trovato varie voci relativi a sensori di temperature che nel bios originale della p5e non erano presenti, posso disabilitarli completamente senza correre alcun rischio?. Posso lasciare il vcore e gli altri voltaggi ai valori di default o mi conviene fixare un valore minimo manualmente? Mi date qualche dritta riguardo lo strap? Non ci ho capito gran che e per adesso l'ho lasciato a default, mi conviene modificarlo? Grazie x le risposte.
lucacali87
11-11-2008, 20:44
e tra bios maximus e rampage quale scegliere?
alecattaz
12-11-2008, 11:05
Ho installato da poco il sistema ma non sento l'audio.
La supremeFxII e' installata correttamente cosi come i suoi driver.
Ho provato a inserire il jack in tutte le uscite, il volume e' attivato.
Dimentico qualcosa?
ps. il bios che e' segnalato nella prima pagina e' quello piu recente?
alexcold
12-11-2008, 11:28
Volevo suggerire anche io il bios Maximus rampage, meglio del formula per essere maggiormente ricco di opzioni, per compatibilità di ram non saprei, io non ho mai avuto problemi (4x1Gb), le mie ram sono super scarse e gli sto tirando il collo fino alla morte!
Anche io ho abbassato il VID (sono a 400x8 con E6750), mettendo 1,3 da bios
ho 1,248 in stress e 1,272 in idle, misurato con cpu-z considerato attendibile.
Voi avete attivato la load line calibration, vero essenziale motivo per cambiare bios alla nostra mobo?
Volevo suggerire anche io il bios Maximus rampage, meglio del formula per essere maggiormente ricco di opzioni, per compatibilità di ram non saprei, io non ho mai avuto problemi (4x1Gb), le mie ram sono super scarse e gli sto tirando il collo fino alla morte!
Anche io ho abbassato il VID (sono a 400x8 con E6750), mettendo 1,3 da bios
ho 1,248 in stress e 1,272 in idle, misurato con cpu-z considerato attendibile.
Voi avete attivato la load line calibration, vero essenziale motivo per cambiare bios alla nostra mobo?
l'unico motivo per cambiare bios è la funzione del llc senno non sarebbe utile....in oc i bios son quasi tutti allineati....
Nemesis2
12-11-2008, 13:45
Il bios migliore in quanto a prestazioni e a banda passante è il base.
Ho fatto innumerevoli test in tutte le condizioni con tutti i bios usciti.
I p5e sono i migliori, specificatamente il 605 risulta essere il più tollerante e quello con flussi maggiori.
Gli altri hanno più funzioni che permettono di tirare un pò di più l'oc, ma in genere questo al massimo pareggia le maggiori prestazioni del bios p5e a minore frequenza. Di positivo c'è che abilitano con efficacia il llc.
Tra Rampage e Maximus il secondo ha prestazioni migliori a pari oc, mentre il primo consente oc leggermente superiori anche a nome di una migliore gestione dei TrD. Tuttavia queste migliorie non compensano le minor prestazioni rispetto al maximus bios.
Infine ricordo che la gestione separata dei canali ram, i famosi 8 opt, non sembra funzionare su hardware p5e o maximus, oltre a essere talmente complicati da essere impossibili da gestire alla ricerca del rock solid.
Mettete questo post in prima pagina, son 10 volte che mi ripeto.
I dati possi testimoniarli di screen di prove sia con bench sintetici che con programmi standard.
lucacali87
12-11-2008, 15:25
quindi se nn voglio tirare l'overclock mi conivne l'ultimo p5e?
alecattaz
12-11-2008, 15:30
Ho installato da poco il sistema ma non sento l'audio.
La supremeFxII e' installata correttamente cosi come i suoi driver.
Ho provato a inserire il jack in tutte le uscite, il volume e' attivato.
Dimentico qualcosa?
ps. il bios che e' segnalato nella prima pagina e' quello piu recente?
Nessuno che mi dia una dritta?
Nemesis2
12-11-2008, 15:54
quindi se nn voglio tirare l'overclock mi conivne l'ultimo p5e?
No, a meno che tu non voglia o sappia smatitare per ridurre il vdrop.
Nemesis2
12-11-2008, 15:55
Nessuno che mi dia una dritta?
Hai formattato o sostituito la scheda audio?
Vai in suoni dentro pannello di controllo e vedi che driver windows stà usando.
e' uscito un nuovo bios ver. 1003, ma non credo di installarlo se fa solo quello che dice di fare :stordita:
alexcold
12-11-2008, 23:47
Il bios migliore in quanto a prestazioni e a banda passante è il base.
Ho fatto innumerevoli test in tutte le condizioni con tutti i bios usciti.
I p5e sono i migliori, specificatamente il 605 risulta essere il più tollerante e quello con flussi maggiori.
Gli altri hanno più funzioni che permettono di tirare un pò di più l'oc, ma in genere questo al massimo pareggia le maggiori prestazioni del bios p5e a minore frequenza. Di positivo c'è che abilitano con efficacia il llc.
Tra Rampage e Maximus il secondo ha prestazioni migliori a pari oc, mentre il primo consente oc leggermente superiori anche a nome di una migliore gestione dei TrD. Tuttavia queste migliorie non compensano le minor prestazioni rispetto al maximus bios.
Infine ricordo che la gestione separata dei canali ram, i famosi 8 opt, non sembra funzionare su hardware p5e o maximus, oltre a essere talmente complicati da essere impossibili da gestire alla ricerca del rock solid.
Mettete questo post in prima pagina, son 10 volte che mi ripeto.
I dati possi testimoniarli di screen di prove sia con bench sintetici che con programmi standard.
Grazie del tuo contributo, sembri un vero esperto.
Io con la mia esperienza e la lettura di quasi tutto questo forum nel quale sono iscritto da quasi un anno posso dire che altri come me sostengono prestazioni migliori nel rampage piuttosto che nella maximus e rispetto a quello originale sicuramente, alla fine le prestazioni pareggeranno pure ma con il rampage ai parametri per i sbizzarrirsi oltre che voltaggi più stabili.:uh:
Se poi dici anche tu che il rampage fa occare di più, cosa rimane a favore della maximus, la banda passante? Le latenze?:bsod:
TrD sta per Thread?
Gli opt invece che sono?:sborone:
Io a Lucacali87 avrei risposto che effettivamente se uno non occa che ci fa del vdrop? Quindi forse quello più prestante è il 605 così ha più banda passante alias una maggior velocità per esempio dei giochi (so che non dipende solo da quello, ma se tanto non alza i GHz:old: ):fagiano:
Ti giuro che mi fido dei tuoi test, vorrei avere qualche screen solo per paragonarli col mio hardware, testo che ti ritesto ma posso fare solo confronti logitudinali, ho bisogno di un po' di trasversalità:)
e' uscito un nuovo bios ver. 1003, ma non credo di installarlo se fa solo quello che dice di fare :stordita:
ma non fa veramente una bega....poi il load line calibration non funzia....
Il Read Delay Time(Performance Level) è il termine che indica la latenza di lettura dei dati tra l’MCH e la memoria di sistema.Più è basso,migliori saranno le prestazioni,perché i dati arriveranno con maggior velocità alla CPU.Riguardo a opt nn so a cosa si riferisce :confused: :stordita:
raga ma è possibile avere un raid0 e un raid 1 con il raid 0 di boot sulla stessa configurazione?
alecattaz
13-11-2008, 11:26
Hai formattato o sostituito la scheda audio?
Vai in suoni dentro pannello di controllo e vedi che driver windows stà usando.
No ho formattato ne sostituito nulla.
Ho assemblato la mia configurazione ex-novo e installato ex-novo Vista Business 64bit.
I driver della scheda audio sono quelli presenti sul cd della P5E per la scheda SupremeFXII. Ora non ne sono certo al 100% ma diciamo al 99% che in pannello di controllo windows sta usando quelli. Oggi pomeriggio quando torno a casa controllo.
Non riesco proprio a saltarci fuori. Son sicuro che e' una cagata ma ho controllato la posizione del jack delle casse, tutti i controllli audio attivi, volumi ecc..e' tutto nella norma. Le casse funzionano.
ps. la presa hd audio che sta nel retro della SupremeFXII e' collegata al cavo delle prese audio (mic e cuffie) del mio case.
Non e' che per caso devo usare altri cavi interni tra la scheda audio e la scheda madre?suppongo di no..
bronzodiriace
13-11-2008, 11:41
ram portate a 1133 mhz rock solid
voltaggio 2.1v
non male sti 4 banchi
alexcold
13-11-2008, 16:26
comunque anche attivando la LLC rimane una differenza di 0,02v tra il valore impostato da bios e quello rilevato da cpu-z, sarei curioso di vedere quale è quello reale, qualcuno ha provato con un multimetro digitale professionale?
Io ne ho uno digitale ma non molto professionale:oink:
Dubbio scheda audio, io ho preferito attaccare il pc al mio impianto dolby digital surround 5,1 tramite cavo in fibra ottica che dovrebbe essere meglio, al posto di usare le singole uscite della scheda per le casse. Così facendo però i film in dolby digital non vengono rilevati dall'impianto come tali.
L'impianto funziona bene perché se inserisco gli stessi film nel lettore stand alone (anch'esso collegato all'impianto tramite cavo ottico) il segnale dolby viene letto perfettamente.
Quindi penso che sia colpa della scheda audio, non dolby digital compatibile,
si, ho installato i fitri AC3:read:
raga ma è possibile avere un raid0 e un raid 1 con il raid 0 di boot sulla stessa configurazione?
Suppongo di sì basta avere abbastanza HD credo... Due per il RAID 0 e altri due magari per store in RAID1, o se no esisteno le configurazioni 1+0 o 0+1. Premetto che non sono assolutamente un esperto e avrei potuto sparare delle grosse ca***e.:D
Per caso qualcuno a provato il nuovo BIOS? Ho ordinato un E8400 e temo che dovrò abbandonare il mio caro 605 per compatibilità... :( Volevo solo sapere come va.
ram portate a 1133 mhz rock solid
voltaggio 2.1v
non male sti 4 banchi
belle ram
Suppongo di sì basta avere abbastanza HD credo... Due per il RAID 0 e altri due magari per store in RAID1, o se no esisteno le configurazioni 1+0 o 0+1. Premetto che non sono assolutamente un esperto e avrei potuto sparare delle grosse ca***e.:D
Per caso qualcuno a provato il nuovo BIOS? Ho ordinato un E8400 e temo che dovrò abbandonare il mio caro 605 per compatibilità... :( Volevo solo sapere come va.
adesso vedo un po come fare perchè mi arrivano due raptor 74gb per il raid 0 e poi ho due 250gb per lo storage....
lucacali87
13-11-2008, 17:16
No, a meno che tu non voglia o sappia smatitare per ridurre il vdrop.
quindi ultimo maximus?
aleradish
13-11-2008, 21:22
Ciao a tutti e ringrazio per le eventuali risposte...
Mi scuso per aver forse postato nel luogo sbagliato. Vorrei se possibile avere da voi una dritta su un problema che ho, e ultimamente mi sta venendo il dubbio che non sia un problema HW, e più precisamente della scheda madre..
Possiedo una
P5E3
processore quad 9450
2 Gb DDR3 1333
Seagate 750 Gb
inizialmente mi si bloccava spesso, e dopo essermi accorto che la ram dopo molto dava molti errori ho scoperto che la scheda in questione prendeva Timing sbagliati. Aggiustato questo da vista funziona tutto bene. Sto provando in questi giorni ad installare un linux a caso, che mi servirebbe per università (oramai li ho prov tutti:muro: )... Risultato: Ubuntu mi si pianta anche la live, modalità testuale prolissa grafica etc, mentre alcune distribuzione funzionano solo in live mentre si piantano durante l'installazione. Sto considerando seriamente quindi la possibilità che sia la scheda madre, in quanto ad esempio impostando AHCI vista non parte, sta funzionando in modalità compatibilità IDE, ed inoltre cosa importante mi si crashano anche le installazioni in VirtualBox (o VMWare) interamente cioè si blocca anche Vista..
La cosa peggiore: facendo lo stress test di everest va tutto bene...:doh: cavolo non so più che fare. comunque le impostazioni rilevate da Everest sono
Core voltage 1.120 circa FSB 333 clock ,FSB Speed 1333 .. cavolo secondo voi, avendo provato anche con ACPI 2.0 enabled e no e APIC cosa posso provare ancora??:) sono diperato oramai:cry:
aleradish
13-11-2008, 21:23
Ciao a tutti e ringrazio per le eventuali risposte...
Mi scuso per aver forse postato nel luogo sbagliato. Vorrei se possibile avere da voi una dritta su un problema che ho, e ultimamente mi sta venendo il dubbio che non sia un problema HW, e più precisamente della scheda madre..
Possiedo una
P5E3
processore quad 9450
2 Gb DDR3 1333
Seagate 750 Gb
inizialmente mi si bloccava spesso, e dopo essermi accorto che la ram dopo molto dava molti errori ho scoperto che la scheda in questione prendeva Timing sbagliati. Aggiustato questo da vista funziona tutto bene. Sto provando in questi giorni ad installare un linux a caso, che mi servirebbe per università (oramai li ho prov tutti:muro: )... Risultato: Ubuntu mi si pianta anche la live, modalità testuale prolissa grafica etc, mentre alcune distribuzione funzionano solo in live mentre si piantano durante l'installazione. Sto considerando seriamente quindi la possibilità che sia la scheda madre, in quanto ad esempio impostando AHCI vista non parte, sta funzionando in modalità compatibilità IDE, ed inoltre cosa importante mi si crashano anche le installazioni in VirtualBox (o VMWare) interamente cioè si blocca anche Vista..
La cosa peggiore: facendo lo stress test di everest va tutto bene...:doh: cavolo non so più che fare. comunque le impostazioni rilevate da Everest sono
Core voltage 1.120 circa FSB 333 clock ,FSB Speed 1333 .. cavolo secondo voi, avendo provato anche con ACPI 2.0 enabled e no e APIC cosa posso provare ancora??:) sono diperato oramai:cry:
ninja750
14-11-2008, 10:23
qualcuno usa la scheda audio onboard e mi sa dire la qualità com'è?
e qualcuno -per caso- usa anche l'uscita digitale ottica o coassiale e mi sa dire come va? quella ottica l'ho provata e l'audio và a scattini :(
i driver per il raid dove si prendono per questa scheda madre?
Credo che si trovino nel CD allegato alla mobo. Però mi ricordo che quando io li ho cercati, non avendo un lettore floppy, non sono riuscito a scaricalri. L'altrnative è una chiavetta USB ma a me quando lo feci con vista non mi funzionò... bho :stordita:
Credo che si trovino nel CD allegato alla mobo. Però mi ricordo che quando io li ho cercati, non avendo un lettore floppy, non sono riuscito a scaricalri. L'altrnative è una chiavetta USB ma a me quando lo feci con vista non mi funzionò... bho :stordita:
no avevo 4 hd messi e il chipset scazzava adesso parte l'installazione con i due raptorini in raid 0....
qualcuno usa la scheda audio onboard e mi sa dire la qualità com'è?
e qualcuno -per caso- usa anche l'uscita digitale ottica o coassiale e mi sa dire come va? quella ottica l'ho provata e l'audio và a scattini :(
Sotto xp32 devo dire che per giocare va piu' che bene, forse qualità non eccelsa come le schede dedicate, ma il posizionale l'ho trovato veramente buono. Una lieta sorpresa. :)
ninja750
14-11-2008, 17:53
Sotto xp32 devo dire che per giocare va piu' che bene, forse qualità non eccelsa come le schede dedicate, ma il posizionale l'ho trovato veramente buono. Una lieta sorpresa. :)
grazie buono a sapersi :) ma usi le connessioni analogiche (3 cavetti..) o la digitale?
io ho montato adesso adesso altri 2gb sempre team group sembra che funzionino speriamo
+Benito+
14-11-2008, 18:45
i driver per il raid dove si prendono per questa scheda madre?
che driver? la gestione del raid è demandata al bios e la imposti premendo CTRL+I appena dopo il post, mentre sotto windows c'è l'utility Matrix Raid Intel.
ninja750
14-11-2008, 19:09
che driver? la gestione del raid è demandata al bios e la imposti premendo CTRL+I appena dopo il post, mentre sotto windows c'è l'utility Matrix Raid Intel.
con XP servono cmq i driver a quanto pare
con XP servono cmq i driver a quanto pare
si ma ho sbagliato io
ho tolto gli altri due hd e si è risolto il tutto e winzoz installato....:)
lucacali87
15-11-2008, 08:35
ma si può tornare al 605 ora che ho il 903 mi sembra?
io la cpu vorrei portarla a 3.6ghz
ma si può tornare al 605 ora che ho il 903 mi sembra?
io la cpu vorrei portarla a 3.6ghz
guarda che la cpu a 3.6ghz la porti anche con quel bios....poi se vuoi tornare indietro devi caricare afudos e il bios scelto in una chiavetta bootabile avviarla e mettere la striscia afudos/ i"nomebios".rom /pbnc /n ;)*
*non mi prendo alcuna responsabilità se il flash del bios andasse male questa operazione puo portare un margine di rischio farla se è necessariamente indispensabile
Andrewww78
17-11-2008, 16:27
ho sbagliato il file da uplodare :stordita: volevo mettere questo:
http://d.imagehost.org/t/0909/1250_bios2.jpg (http://d.imagehost.org/view/0909/1250_bios2.jpg)
ho provato anche sessioni di giochi sembra che regga tutto :)
Ciao!...vorrei portare il mio Q6600 a 3Ghz (bios 605) ho inoltre le dominator ddr2 a 1066Mhz in dual channel (2x2Gb)...vorrei sapere come ti sei regolato nella gestione delle ram....Mi piacerebbe arrviare ad una configurazione che sia Rock Solid! ah...dimenticavo il mio vid è intorno a 1.262x V (non mi ricordo bene....devo vedere mieglio...;) )
Grazie! :D
bronzodiriace
17-11-2008, 17:07
tra 4 moduli 4x1gb e 2 moduli 2x2gb
cambia molto il consumo in w?
ninja750
17-11-2008, 17:54
Ciao!...vorrei portare il mio Q6600 a 3Ghz (bios 605) ho inoltre le dominator ddr2 a 1066Mhz in dual channel (2x2Gb)...vorrei sapere come ti sei regolato nella gestione delle ram....Mi piacerebbe arrviare ad una configurazione che sia Rock Solid! ah...dimenticavo il mio vid è intorno a 1.262x V (non mi ricordo bene....devo vedere mieglio...;) )
Grazie! :D
le ram le ho banalmente impostate a 1066 da bios, settato il pci.x a 100mhz e ho alzato il bus a 333 (anzi 335) mhz tutto qui, ho lasciato su AUTO il voltaggio del processore in questo modo la P5E lo setta a circa 1.33
a quel punto testi la stabilità e scendi step step finchè non lo vedi stabile
tra 4 moduli 4x1gb e 2 moduli 2x2gb
cambia molto il consumo in w?
5w secondo questo qui: http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php
Andrewww78
18-11-2008, 09:36
Ah...quindi non sono in sincrono...ma che rapporto frenquenza ram/fsb hai?...in linea teorica il rapporto migliore è 1:1...C'è molta differenza di prestazioni se si utilizza una rapporto diverso?...
Altra cosa...in che senso scendo step by step?...cioè tolgo auto sul votaggio del processore e scendo pian piano?...io userei OCCT per testare la stabilità...
Grazie!... :-)
Tovarisch
18-11-2008, 15:17
Ah...quindi non sono in sincrono...ma che rapporto frenquenza ram/fsb hai?...in linea teorica il rapporto migliore è 1:1...C'è molta differenza di prestazioni se si utilizza una rapporto diverso?...
Altra cosa...in che senso scendo step by step?...cioè tolgo auto sul votaggio del processore e scendo pian piano?...io userei OCCT per testare la stabilità...
Grazie!... :-)
Con questi chipset Intel, paradossalmente il rapporto 1:1 è il peggiore o quasi.
Tutta un'altra filosofia rispetto ad AMD e chipset Nvidia.
Tra i 400 e i 500 MHz di FSB, il rapporto migliore è il 6/5, se hai delle memorie da 1066 MHz.
Nemesis2
18-11-2008, 15:24
Lo strap migliore è il 333Mhz con 4:5 se non ricordo male, quello che con X38 dona migliori risultati.
Dimenticate l'1:1 o lo strap 266Mhz assolutamente penalizzante come il 400Mhz, se riuscite a tenere il 200Mhz anche quello è buono ma servono ram eccezionali e un grande moltiplicatore sulla cpu.
Tovarisch
18-11-2008, 16:05
Lo strap migliore è il 333Mhz con 4:5 se non ricordo male, quello che con X38 dona migliori risultati.
Dimenticate l'1:1 o lo strap 266Mhz assolutamente penalizzante come il 400Mhz, se riuscite a tenere il 200Mhz anche quello è buono ma servono ram eccezionali e un grande moltiplicatore sulla cpu.
Una piccola nota: attenzione a non confondere gli strap coi moltiplicatori tra FSB e frequenza della memoria.
Non tutti gli strap permettono certi moltiplicatori, tranne l'1:1 che è permesso da tutti.
Di solito lo strap più usato è il 333 e i moltiplicatori il 5:4 e il 6:5.
Nemesis2
18-11-2008, 16:12
Una piccola nota: attenzione a non confondere gli strap coi moltiplicatori tra FSB e frequenza della memoria.
Non tutti gli strap permettono certi moltiplicatori, tranne l'1:1 che è permesso da tutti.
Di solito lo strap più usato è il 333 e i moltiplicatori il 5:4 e il 6:5.
Ciao Tovarisch
non sò se ti riferissi a me, ma nel caso un ripetita non fa mai male.
Non ho specificato alcun moltiplicatore del nb e quindi frequenza della memoria perchè all'interno dei vari strap i miglioramenti sono abbastanza lineari con la stessa raggiungibile. Il problema è raggiungerla.
Infine nello strap 200Mhz mi pare sia ufficializzato un solo moltiplicatore del nb, per altro assai arduo da usare.
SgAndrea
18-11-2008, 22:46
Oggi ho fatto cambio con un mio amico gli ho dato i miei 4x1 gb di corsair 1066 cl5 e io sto provando le sue G.Skill DDR2 800Mhz 4GB Cl.4 F2-6400CL4D-4GBPK (2x2GB) (F2-6400CL4D-4GBPK) ......sembrano andare bene e non ho + riavvii per ora...Assurdo ma vero...il pc è + reattivo...assurdità la mia ?
Andrewww78
19-11-2008, 15:56
Una piccola nota: attenzione a non confondere gli strap coi moltiplicatori tra FSB e frequenza della memoria.
Non tutti gli strap permettono certi moltiplicatori, tranne l'1:1 che è permesso da tutti.
Di solito lo strap più usato è il 333 e i moltiplicatori il 5:4 e il 6:5.
...beh...allora lascio impostate le ram a 1066Mhz in auto e imposto a 333Mhz di fsb...il bios setta il moltiplicatore in automatico?
Ciao a tutti!! avrei bisogno di un'aiuto...
Sono appena passato da una abit aw9d-max a questa motherboard (p5e) e vorei sapere come impostare i parametri da bios per portare il mio core duo
e6600 a 3800mhz (400 di fsb con molti 9x) ma soprattutto come configurare la mia ram ddr2 800 corsair in sincrono 1:1
Grazie mille anticipatamente
grazie buono a sapersi :) ma usi le connessioni analogiche (3 cavetti..) o la digitale?
io ho montato adesso adesso altri 2gb sempre team group sembra che funzionino speriamo
Analogiche, non sono un audiofilo per cui non mi sono addentrato in altri tentativi :D
su questa scheda madre tenendo fsb intorno ai 400mhz c'è bisogno di aumentare i voltaggi di SB e NB??
inoltre ipotizzando di portare l'FSB a 420 circa che parametri dovrei aumentare oltre al vcore??
alexcold
20-11-2008, 17:19
Comunque anche attivando la LLC rimane una differenza tra 0,02-0,03v tra il valore impostato da bios e quello rilevato da cpu-z, sarei curioso di vedere quale è quello reale, qualcuno ha provato con un multimetro digitale professionale?
Io ne ho uno digitale ma non molto professionale.
Inoltre ieri sera sotto stress il VID mi variava di un paio di centesimi di volt anche con la LLC.
Per gli strap il migliore non esiste: più si abbassa più si può salire di fsb ma poi le memorie diventano penalizzanti, è tutto un equilibrio tra CPU-Chipset-mobo-RAM, uno poi può ricercare migliore banda passante, migliori latenze, in genere tutti sono alla ricerca di un MHz in più, quindi parlando dei Conroe che conosco bene (ho testato tutti i parametri!) il miglior compromesso è 333 di strap e 5:6 o 4:5 come riportato da Tovarish solo che lui ha messo prima la freq DRAM che l'FSB.:read:
Infine volevo sapere se qualcuno sa di un tool che misura su win il voltaggio alle ram (chissà come oscilla?)
Inoltre visto che non ho installato i penosi tool Asus, il programmino che gestisce l'EPU dicendo quanto poco consuma se lasciata a default funziona anche quando si overclocca?
Io riesco solo a far variare (anche in OC) il moltiplicatore tra 6 e 8 a seconda dell'occupazione della CPU.
ciao a tutti ho una p5e con il bios della maximus ma ho un problema.
tutte le volte che stacco il pc dalla corrente il bios si resetta e quando accendo dinuovo il pc devo reimpostare l'ora e tutto il resto.
puo essere scarica la pila della mobo?
c'è un modo per non lasciare le usb alimentate quando il pc è spento?
ninja750
21-11-2008, 10:09
io avevo lo stesso problema
ho cambiato la pila e (sembra) che sia a posto
solo che oltre a perere data e ora perdevo anche le impostazioni del raid :rolleyes:
io avevo lo stesso problema
ho cambiato la pila e (sembra) che sia a posto
solo che oltre a perere data e ora perdevo anche le impostazioni del raid :rolleyes:
garzie!
anche io perdo le imp. del raid.
hai comprato una pila qualunque o ce ne vuole una particolare tipo ricaricabile o roba del genere?
ninja750
21-11-2008, 11:14
l'ho sosituita con una di una mobo che avevo su uno scaffale, ma più di un giorno senza corrente non l'ho ancora lasciato
quando me lo faceva però bastavano anche pochi minuti (es: toglievo corrente per montare un altro hd e alla riaccensione aveva tutto perso)
ps: ho il bios originale
Tovarisch
21-11-2008, 14:43
garzie!
anche io perdo le imp. del raid.
hai comprato una pila qualunque o ce ne vuole una particolare tipo ricaricabile o roba del genere?
Ci vuole una pila piatta e tonda al litio, modello CR-2032.
Nemesis2
21-11-2008, 16:45
Ci vuole una pila piatta e tonda al litio, modello CR-2032.
Esatto... non è difficile da trovare.
Oggi ho fatto cambio con un mio amico gli ho dato i miei 4x1 gb di corsair 1066 cl5 e io sto provando le sue G.Skill DDR2 800Mhz 4GB Cl.4 F2-6400CL4D-4GBPK (2x2GB) (F2-6400CL4D-4GBPK) ......sembrano andare bene e non ho + riavvii per ora...Assurdo ma vero...il pc è + reattivo...assurdità la mia ?
come vanno le ram? a quanto le tieni? hai fatto dei test perchè quasi quasi le prendo pure io.....son queste? (http://www.nuxpress.com/scheda_prodotto.php?id=1978)
ciao a tutti! x caso qualcuno di voi ha qualche problema con lo strap a 333? perchè quando lo imposto x 1:1 con gli stessi identici parametri dello strap a 400 non mi bootta il pc... qualche soluzione??
gillette
23-11-2008, 17:02
Salve vorrei avere un consiglio su quale dissipatore con ventola sostituire con quella di serie di una cpu p4 8500 core 2 duo che mi hanno detto essere overclokkabile. Ho visto le shite e le noctua ma, data la dimensione ho paura che interferiscano con i dissipatori in rame posti sulla p5e in prossimità dello slot 775.:)
io ho il noctuA nh-u12p e ci entra senza problemi... ;)
Qualcuno che ha messo l'ultimo bios, il 1003, ha provato ad alzare il vcore per tenere frequenze più alte?
Io ho provato a mettere quelle che avevo prima: 400 FSB e VCore 1.23125 V.
A parte che lo step del vcore che c'era sul 903 (1.23125) non c'è più e ho messo 1,25, la cosa strana è che non mi salva il valore del vcore, e infatti con 400 di FSB il pc non parte. Ho provato anche altri FSB più alti ma tanto non li salva, da bios leggo sempre 1,09 o 1,10. E' un problema mio o qualun'altro ha sperimentato lo stesso problema? Dite che risolvo con un claer CMOS?
alexcold
24-11-2008, 19:06
Sarei curioso di sapere quale è il voltaggio reale, quello del bios o di cpu-z?
Inoltre ieri sera sotto stress il VID mi variava di un paio di centesimi di volt anche con la LLC. Sarà perché nonostante io abbia disabilitato lo speedstep in idle il moltiplicatore rimane a x6 mentre in load si alza a x8 chissà perché come posso disabilitarlo
Qualcuno sa di un tool che misura su win il voltaggio alle ram (chissà come oscilla?)
Inoltre visto che non ho installato i penosi tool Asus l'EPU fa risparmiare lo stesso corrente (anche in oc?) o solo quando si usa il programmino Asus che nell'icona in basso a destra dice quanto poco consuma la CPU se lasciata a default?
Qualcuno che ha messo l'ultimo bios, il 1003, ha provato ad alzare il vcore per tenere frequenze più alte?
Io ho provato a mettere quelle che avevo prima: 400 FSB e VCore 1.23125 V.
A parte che lo step del vcore che c'era sul 903 (1.23125) non c'è più e ho messo 1,25, la cosa strana è che non mi salva il valore del vcore, e infatti con 400 di FSB il pc non parte. Ho provato anche altri FSB più alti ma tanto non li salva, da bios leggo sempre 1,09 o 1,10. E' un problema mio o qualun'altro ha sperimentato lo stesso problema? Dite che risolvo con un claer CMOS?
Provato a vedere se il problema è la batteria tampone?é quella che tiene in memoria le impostazioni del bios
davide87
25-11-2008, 01:02
Ho dei problemi di freeze con win xp. Altri casi?
SgAndrea
25-11-2008, 01:54
come vanno le ram? a quanto le tieni? hai fatto dei test perchè quasi quasi le prendo pure io.....son queste? (http://www.nuxpress.com/scheda_prodotto.php?id=1978)
Credimi non mi servono test....praticamente il pc non si riavvia + :)
GEnte puo darsi che prenda una p5e,so che ha molti problemi di compatibilità con le ram,voi avete da linkarmi una lista che mi possa dare una documentazione sulla compatibilità..Io ho delle mushkin redline pc1000 2*2gb.
Credimi non mi servono test....praticamente il pc non si riavvia + :)
prima o poi le prendero' ;)
A breve monterò una nuova cpu sulla mia P5E.
Mi sapete consigliare i valori da impostare per il VNb, VFSB, etc. per salire oltre i 450MHz di FSB? Fino ad ora ho tenuto quasi tutto su Auto, ma non sono mai andato oltre i 420. Arrivare intorno ai 470-480 sarà possibile con la nostra mobo?
A breve monterò una nuova cpu sulla mia P5E.
Mi sapete consigliare i valori da impostare per il VNb, VFSB, etc. per salire oltre i 450MHz di FSB? Fino ad ora ho tenuto quasi tutto su Auto, ma non sono mai andato oltre i 420. Arrivare intorno ai 470-480 sarà possibile con la nostra mobo?
stabile? quasi impossibile :asd:
sto a 425 con il quad sotto a 450 bootta pero' non carica winzoz ....
stabile? quasi impossibile :asd:
sto a 425 con il quad sotto a 450 bootta pero' non carica winzoz ....
io sto senza prob a 500 di fsb... xò con un dual... :asd:
io sto senza prob a 500 di fsb... xò con un dual... :asd:
tutto un altro oc ;)
SgAndrea
25-11-2008, 19:30
Cmq costano tipo 70 euro..Mi hanno deluso un po' le corsair...pensavo fossero da panico...
tutto un altro oc ;)
si infatti! :asd: ma tipo qualcuno oltre a me l'ha tirata sui 500-550 di fsb??? che voltaggi date??
Cmq costano tipo 70 euro..Mi hanno deluso un po' le corsair...pensavo fossero da panico...
ma quali corsair?
si infatti! :asd: ma tipo qualcuno oltre a me l'ha tirata sui 500-550 di fsb??? che voltaggi date??
spara i voltaggi che dai tu :asd:
vnb 1.51
vtt 1.22
pll 1.50
cpu 1.36 (da win)
ram 2.3
questi x i 500 di fsb...
il vnb mi sembra un pò troppo alto... :stordita:
vnb 1.51
vtt 1.22
pll 1.50
cpu 1.36 (da win)
ram 2.3
questi x i 500 di fsb...
il vnb mi sembra un pò troppo alto... :stordita:
ma ram in sincrono o asincrono?
ma ram in sincrono o asincrono?
x adesso sono in sicrono... xke a 600 danno un pò di problemi... potrei provare ad alzare il voltaggio ma non ho voglia... XD
stabile? quasi impossibile :asd:
sto a 425 con il quad sotto a 450 bootta pero' non carica winzoz ....
Azz...
Per cui un Q9550 non è che lo faccio salire poi così tanto... :stordita:
Azz...
Per cui un Q9550 non è che lo faccio salire poi così tanto... :stordita:
se hai culo sui 450 di fsb ci vai......io sopra i 425 non rioesco ad andare.....srvirebbe un qx per sta cavolo di mombo
se hai culo sui 450 di fsb ci vai......io sopra i 425 non rioesco ad andare.....srvirebbe un qx per sta cavolo di mombo
Allora non ho fatto un grande acquisto col Q9550 :doh:
Allora non ho fatto un grande acquisto col Q9550 :doh:
semmai con la mombo :asd:
ciao ragazzi,
ho il pc in firma, e 2 problemi:
- non riesco a portare l'fsb a più di 333 (boota ma non carica il SO, credo dipenda dalle ram, scarsissime), ma cmq questo è un problema secondario;
- la mia configurazione crossfire di 4850 non va assolutamente come dovrebbe, nel senso che passando da 1 a 2 schede ho guadagni minimi. Da vari test che ho visto su HWU e altrove emerge che un CF di 4850 dovrebbe essere nettamente superiore come prestazioni a una singola hd4870... Ma confrontando il mio pc con quello di un amico non è per nulla così, anzi, il contrario.
Può essere dovuto ai voltaggi? Alla CPU/ram troppo scarsa?
Ora non ricordo i valori esatti dei voltaggi ma li tengo tutti "1 step sotto a quando diventano gialli nel bios" :)
ciao ragazzi,
ho il pc in firma, e 2 problemi:
- non riesco a portare l'fsb a più di 333 (boota ma non carica il SO, credo dipenda dalle ram, scarsissime), ma cmq questo è un problema secondario;
- la mia configurazione crossfire di 4850 non va assolutamente come dovrebbe, nel senso che passando da 1 a 2 schede ho guadagni minimi. Da vari test che ho visto su HWU e altrove emerge che un CF di 4850 dovrebbe essere nettamente superiore come prestazioni a una singola hd4870... Ma confrontando il mio pc con quello di un amico non è per nulla così, anzi, il contrario.
Può essere dovuto ai voltaggi? Alla CPU/ram troppo scarsa?
Ora non ricordo i valori esatti dei voltaggi ma li tengo tutti "1 step sotto a quando diventano gialli nel bios" :)
spara una ventola sul nb e riprova a salire....
semmai con la mombo :asd:
Mah... l'X38 è così male???
Che si trova di meglio senza spenderci una fortuna?
Mah... l'X38 è così male???
Che si trova di meglio senza spenderci una fortuna?
tieni la p5e e spera di avere :ciapet:
tieni la p5e e spera di avere :ciapet:
Ok... Fra qualche giorno vi faccio sapere a quanto arrivo!!! :sofico:
spara una ventola sul nb e riprova a salire....
ho visto che hai un cf di 4870...
- che voltaggi tieni?
- che punteggi fai al 3d mark, x confrontare?
- credi che mi convenga provare a fare la smatitature x ridurre il vdrop?
Domandina: qual'è il metodo migliore per aggiornare il BIOS?
On3sgh3p
26-11-2008, 14:27
Domandina: qual'è il metodo migliore per aggiornare il BIOS?
Io mi sono fatto una piccola partizione FAT32 da 50mb(in mezzo ad altre 2), copiato tutto il necessario li, boot da floppy e magicamente lo riconosce come C:\ (w il dos!! )
e' molto piu' sicuro di un flash da da pendrive o cdrw...
visto che ci sei metti direttamente il bios della Rampage Formula, che e' uno spettacolo :) Giusto ieri ho flashato con l'ultima release.
ciau
On3sgh3p
26-11-2008, 14:31
Allora non ho fatto un grande acquisto col Q9550 :doh:
se ti arriva un E0, hai fatto un acquistone ;-)
cmq il mio fsb wall e' intoro a 485Mhz (1940Quad Pumped) con il Q9550 (step C1), ma con il "vecchio" E8400 superavo i 520Mhz...
C'è un po da smanettare con i voltaggi del NB e dell'FSB, ancora non sono riuscito a trovare un giusto compromesso...
Cmq questa mobo@rampage ha una gestione della ram davvero ottima!!
ho visto che hai un cf di 4870...
- che voltaggi tieni?
- che punteggi fai al 3d mark, x confrontare?
- credi che mi convenga provare a fare la smatitature x ridurre il vdrop?
tu metti il bios della maximus formula e via.....il punteggio che faccio è 20k a 1280x1024 e 1680x1050 e 1920x1200 19k :)
se ti arriva un E0, hai fatto un acquistone ;-)
cmq il mio fsb wall e' intoro a 485Mhz (1940Quad Pumped) con il Q9550 (step C1), ma con il "vecchio" E8400 superavo i 520Mhz...
C'è un po da smanettare con i voltaggi del NB e dell'FSB, ancora non sono riuscito a trovare un giusto compromesso...
Cmq questa mobo@rampage ha una gestione della ram davvero ottima!!
Un E0 è di sicuro, visto che l'ho preso qua sul forum da un utente che lo aveva nel suo pc :D
I miei dubbi stanno nel capire fino a che punto ci si può spingere coi vari voltaggi. Per il Vcore ovviamente si fa un Prime95 e si controlla la temperatura. Ma per gli altri? Il northbridge è una stufa già a default, posso mettere una ventolina sopra per raffreddarlo un po'... Però il Vpll, il VFSB, il Vtt.... manco so di preciso cosa sono e dove/quando intervengono...
Sarei ben lieto di arrivare a 485 di fsb, sarebbero quasi 4.2GHz sulla cpu!!!
bronzodiriace
26-11-2008, 19:56
Io mi sono fatto una piccola partizione FAT32 da 50mb(in mezzo ad altre 2), copiato tutto il necessario li, boot da floppy e magicamente lo riconosce come C:\ (w il dos!! )
e' molto piu' sicuro di un flash da da pendrive o cdrw...
visto che ci sei metti direttamente il bios della Rampage Formula, che e' uno spettacolo :) Giusto ieri ho flashato con l'ultima release.
ciau
l'ultima release del bios rampage quale è?
sono fermo al 0410
l'ultima release del bios rampage quale è?
sono fermo al 0410
vai sul sito della asus ;)
]|Dave|[
26-11-2008, 20:15
non so se qualcuno l'ha già chiesto, ma si riesce a montare il dissipatore scythe orochi sulla P5E?
:)
vai sul sito della asus ;)
0610
filo mc-ati crossfire
26-11-2008, 21:37
tu metti il bios della maximus formula e via.....il punteggio che faccio è 20k a 1280x1024 e 1680x1050 e 1920x1200 19k :)
scusa se mi permetto ma è un po' bassino, io con una sola hd 4870 faccio 18 k.....mi sembra bassino il tuo punteggio
la tua cpu si ferma a 3,40? la vorrei prendere ma non ho notato tanti oc spinti,io col mio arrivo stabile a 3,80ghz ad aria e ancora sale,il tutto con temp max di 64 gradi in full,dopo aver caricato il bios della maximus formula :)
bronzodiriace
26-11-2008, 21:39
avendo già un bios rampage, comunque lo devo aggiornare con afudos o và bene ezflash?
avendo già un bios rampage, comunque lo devo aggiornare con afudos o và bene ezflash?
afudos
scusa se mi permetto ma è un po' bassino, io con una sola hd 4870 faccio 18 k.....mi sembra bassino il tuo punteggio
la tua cpu si ferma a 3,40? la vorrei prendere ma non ho notato tanti oc spinti,io col mio arrivo stabile a 3,80ghz ad aria e ancora sale,il tutto con temp max di 64 gradi in full,dopo aver caricato il bios della maximus formula :)
va bene cosi :asd:
Niente, per far l'update del BIOS ho dovuto utilizzare ASUS Update perchè EZ Flash non mi trovava niente nelle chiavette USB.:confused:
E purtroppo ho dovuto abbandonare il mio vecchio BIOS 0605 per l'ultimo 1003, causa passaggio a nuovo processore.
EDIT:Vorrei inoltre chiedervi siccome dopo diversi mesi mi è tornato il dubbio... E' accettabile un VDROP di 0,02V (Imposto 1,2000V e CPU-Z rileva 1,184V) con VDROP Mod effettuata e Loadline Calibration enabled?
filo mc-ati crossfire
27-11-2008, 13:31
Niente, per far l'update del BIOS ho dovuto utilizzare ASUS Update perchè EZ Flash non mi trovava niente nelle chiavette USB.:confused:
E purtroppo ho dovuto abbandonare il mio vecchio BIOS 0605 per l'ultimo 1003, causa passaggio a nuovo processore.
EDIT:Vorrei inoltre chiedervi siccome dopo diversi mesi mi è tornato il dubbio... E' accettabile un VDROP di 0,02V (Imposto 1,2000V e CPU-Z rileva 1,184V) con VDROP Mod effettuata e Loadline Calibration enabled?
si è perfetto,anche io imposto da bios 1,4500 e cpu-z rileva 1,4350
uffa ma vista di cpu abbassa molto il punteggiopero' da 3,40 ghz a 3,80 ghz ho guadagnato 400 punti di cpu..e 600 di globale,cmq io effettuo il 3d mark a res 1024,ma non per fare piu' punti ma perchè mi baso sulle mie vecchie configurazioni che ho sempre eseguito a questa risoluzione
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.