PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5E/P5E3 - Intel X38


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39

PaVi90
29-12-2007, 18:20
ho letto che hanno modificato l'algoritmo di rilevamento termico...
ma che siginifica?

Significa che ora la mobo rileva le temp del procio in modo più veritiero, in quanto l'algoritmo di rilevazione è stato raffinato.

Salve a tutti una domanda da niubbo cm aggiorno il bios?? sono andato sul 3d apposito ma nn ce niente di preciso.
Un altra domanda con un e6750 a quanto posso spignerlo senza cambiare dissi??
Quali valori mi consigliate di inserire?? Ho Letto tutto il 3d fino a adesso ma ho capito solo ke la cosa migliore è imporstare lo strap a 333; il resto (fsb e molti) a quanto conviene metterlo??
Per aggiornare il bios ti sconsiglio Asus Update da Win; piuttosto metti il bios, scompattato, su un floppy (rinominandolo con un nome corto, tipo P5E.ROM) e inserisci il floppy a pc spento; poi riavvia e durante il post premi CTRL+F2; ci penserà la mobo a fare tutto in automatico ;)
Gli E6750 spesso riescono a salire fino a 3,2 GHz con dissy stock Intel e con temperature comunque nella norma anche in full. Per l'fsb, se hai delle DDR2 800 MHz ti conviene settare il bus a 400 MHz e poi ti regoli col molti del procio per avere la frequenza desiderata.

avida
29-12-2007, 18:24
Significa che ora la mobo rileva le temp del procio in modo più veritiero, in quanto l'algoritmo di rilevazione è stato raffinato.




grazie x l'info PaVi90:)

devo dedurre allora che siano un pò altine... contando che son rilevate in idle

Phoenix Fire
29-12-2007, 18:27
Per aggiornare il bios ti sconsiglio Asus Update da Win; piuttosto metti il bios, scompattato, su un floppy (rinominandolo con un nome corto, tipo P5E.ROM) e inserisci il floppy a pc spento; poi riavvia e durante il post premi CTRL+F2; ci penserà la mobo a fare tutto in automatico ;)
Gli E6750 spesso riescono a salire fino a 3,2 GHz con dissy stock Intel e con temperature comunque nella norma anche in full. Per l'fsb, se hai delle DDR2 800 MHz ti conviene settare il bus a 400 MHz e poi ti regoli col molti del procio per avere la frequenza desiderata.

Grazie x le risp si hai ragione non ho inserito le ram sono delle Team a 800mhz.
Per il Bios da qualke parte ho letto di un utility x usare una kiavetta USB al posto del floppy ne sai qualcosa?? Xkè dei floppy non ho tutta questa fiducia sinceramente

daninese
29-12-2007, 18:30
Per aggiornare il bios ti sconsiglio Asus Update da Win; piuttosto metti il bios, scompattato, su un floppy (rinominandolo con un nome corto, tipo P5E.ROM) e inserisci il floppy a pc spento; poi riavvia e durante il post premi CTRL+F2; ci penserà la mobo a fare tutto in automatico ;)
.

come si fa a scompattare in un floopy ??? io il file bios 0502 .. è grande 2 Mb ...Non ci va in un floppy !!! in una pen drive ???

PaVi90
29-12-2007, 18:30
Grazie x le risp si hai ragione non ho inserito le ram sono delle Team a 800mhz.
Per il Bios da qualke parte ho letto di un utility x usare una kiavetta USB al posto del floppy ne sai qualcosa?? Xkè dei floppy non ho tutta questa fiducia sinceramente
Mah io ho flashato 2 volte il bios col floppy e non mi ha mai dato problemi. Se però usi una chiavetta usb se non sbaglio deve essere formattata fat16 (leggi cmq sul manuale) e devi prima entrare nel bios e selezionare l'utility EzFlash2 con cui individuare il supporto e il bios in esso contenuto. :)

daninese
29-12-2007, 18:39
, e poi con l'utility all'interno del bios
ez flash si flashia tranquillamente;)


mi spieghi come aggiornare il bios ... con ez flash ...
il bios 0502 scaricato dal sito asus risulta 2 mega .... come faccio a metterlo in un floppy ???

CiAoRaGa1
29-12-2007, 18:46
mi spieghi come aggiornare il bios ... con ez flash ...
il bios 0502 scaricato dal sito asus risulta 2 mega .... come faccio a metterlo in un floppy ???


Chiavetta USB? ;)

andrewxx
29-12-2007, 18:51
Chiavetta USB? ;)

sottoscrivo, senza menate fat ecc... ci copi il bios e vai di ez flash

PaVi90
29-12-2007, 18:56
GIà... chiavetta USB è l'unico modo... azz 2 Mega! I bios della mia P5W occupano "solo" 1 MB...
Effettivamente il floppy non basta più :sofico:

Kharonte85
29-12-2007, 18:57
Azz! siamo coetanei (e concorrenti , ricordo le diatribe tra pcisti e amigisti!!):D
Cmq bei tempi , poi stiamo andando OT!:D
:D
ciao ragazzi una domandina questa scheda monta solo ddr2?
si'
ciao ragazzi,
ho aggiornato il bios all 502 proprio oggi.

è nato un porblema però...
le temp del procio son aumentate in idle di 5 gradi di media rispetto a prima(bios 402)

Q6600 dissi zerotherm nirvana
procio: 25
core 37-39-40-40

che cosa può essere?
settaggio ventole?
grazie x l'info PaVi90:)

devo dedurre allora che siano un pò altine... contando che son rilevate in idle
no, non lo sono, contando che stiamo parlando di temperature interne ( > 80° meglio preoccuparsi, il limite max è circa 100°)

Phoenix Fire
29-12-2007, 19:04
vai di ezflash
altra domanda niubba cm bisogna fare?grazie per le risp

PaVi90
29-12-2007, 19:07
Beh, sulla mia P5W l'utility è raggiungibile direttamente dall'interfaccia del bios; se non sbaglio penultimo menù.
Poi una volta dentro devi specificare il percorso in cui ricercare il bios (chiavetta USB) e poi confermare. Penso poi faccia tutto da solo.
Sulla P5E la procedura dovrebbe essere molto simile, stando al manuale (praticamente identico a quello della p5w nella sezione di upgrade del bios).

Phoenix Fire
29-12-2007, 19:09
Ok Grazie ancora

PaVi90
29-12-2007, 19:10
Di nulla ;)
Facci sapere come va con EzFlashII !

Phoenix Fire
29-12-2007, 19:15
spero di poterlo fare per capodanno (data in cui dovrebbe arrivare il nuovo Pc con questa mobo spettacolare)

PaVi90
29-12-2007, 19:16
:D

daninese
29-12-2007, 20:16
:D

Aiutooo
non riesco ad aggiornare il bios
tramite az flash ... mi vede solo a: e c: non la pen drive in qualsiasi porta la metto
Provato ad istallare asus update ... non riesco neanche in quello .. mi dice che manca una .dll e l'istallazione abortisce :cry:

Altri metodi ???????????????

andrewxx
29-12-2007, 22:09
Aiutooo
non riesco ad aggiornare il bios
tramite az flash ... mi vede solo a: e c: non la pen drive in qualsiasi porta la metto
Provato ad istallare asus update ... non riesco neanche in quello .. mi dice che manca una .dll e l'istallazione abortisce :cry:

Altri metodi ???????????????

c: dovrebbe essere il pendrive........... ci hai guardato dentro?

cla749
29-12-2007, 22:29
E vi chiedo già scusa per la domanda banale!!:rolleyes:
Vorrei acquistare questa scheda, e visto che ho due periferiche con connettori IDE (lettore dvd e un hard disc!!)volevo sapere se la suddetta scheda madre ha un collettore ide!!
Poi.....comeswcheda video pensavo ad una 3870 da 512 mb, come la vedete come scelta..??Magari per un futuro cros!!
Grazie!

Dexther
29-12-2007, 22:30
E vi chiedo già scusa per la domanda banale!!:rolleyes:
Vorrei acquistare questa scheda, e visto che ho due periferiche con connettori IDE (lettore dvd e un hard disc!!)volevo sapere se la suddetta scheda madre ha un collettore ide!!
Poi.....comeswcheda video pensavo ad una 3870 da 512 mb, come la vedete come scelta..??Magari per un futuro cros!!
Grazie!

si c'è un canale IDE :)
per la 3870 : è una buona scelta ;)

peppoz91
30-12-2007, 09:28
di nuovo ciao a tutti :D, allora dal bios ho impostato bus 334 così che avevo per le ram 802 mhz,settato questo ho regolato la latenza delle mie ram,ma comunque orthos mi da errori e si pianta o si freeza e si riavvia..non ho provato a smatitare ed ho lasciato lo strap e i vari vcore,vdram tutto su auto..qualcuno può aiutarmi?? PLEASE :(

P.S per smatitare che mina mi conviene usare?

PaVi90
30-12-2007, 09:36
di nuovo ciao a tutti :D, allora dal bios ho impostato bus 334 così che avevo per le ram 802 mhz,settato questo ho regolato la latenza delle mie ram,ma comunque orthos mi da errori e si pianta o si freeza e si riavvia..non ho provato a smatitare ed ho lasciato lo strap e i vari vcore,vdram tutto su auto..qualcuno può aiutarmi?? PLEASE :(

P.S per smatitare che mina mi conviene usare?
Ciao,
ti conviene settare il vcore per il processore (prova prima col voltaggio che leggi da CoreTemp, vicino alla voce VID) e il voltaggio sulle ram (1.9V se sono delle normali DDR2 800 MHz, o comunque cerca sulle ram; qui c'è scritto il loro voltaggio.

peppoz91
30-12-2007, 10:28
ciao allora il VID a default da coretemp è 1.3250 le ram sono le xms2 sono ddr2 800 mhz è hanno voltaggio di 2.10 V,nel bios metto proprio il VCore uguale al VID?

PaVi90
30-12-2007, 10:30
ciao allora il VID a default da coretemp è 1.3250 le ram sono le xms2 sono ddr2 800 mhz è hanno voltaggio di 2.10 V,nel bios metto proprio il VCore uguale al VID?

Perfetto, prova a settare quei voltaggi nel BIOS ;)

peppoz91
30-12-2007, 10:31
ok,grazie :D per quanto riguardo la "smatitatura" mi conviene smatitare subito o vedere prima se è stabile con quei settaggi che devo mettere nel bios?

PaVi90
30-12-2007, 10:34
ok,grazie :D per quanto riguardo la "smatitatura" mi conviene smatitare subito o vedere prima se è stabile con quei settaggi che devo mettere nel bios?
Mah non saprei... cmq prima vedi se con quei settaggi è stabile, altrimenti prova a smatitare.

peppoz91
30-12-2007, 10:47
niente non ne vuole sapere di essere stabile!Orthos mi dà un errore e poi si riavvia il pc :(

PaVi90
30-12-2007, 10:49
niente non ne vuole sapere di essere stabile!Orthos mi dà un errore e poi si riavvia il pc :(
Azz... :doh:
Come ultima cosa proverei ad aggiornare il bios alla versione 0502... pare sia molto stabile; cmq la pencil mod dovresti farla solo nel caso di forti overclock, ovvero quando overvolti parecchio... è lì che il vdrop dovrebbe farsi sentire maggiormente.

firstcolle
30-12-2007, 11:24
ma per sceliere le ram devo sceglierle tra quelle scritte sul libretto?? o non ci dovrebbero essere problemi di compatibilità?

Dexther
30-12-2007, 11:25
ma per sceliere le ram devo sceglierle tra quelle scritte sul libretto?? o non ci dovrebbero essere problemi di compatibilità?

scegli quelle che ti pare, praticamente non sono state riscontrate incompatibilità di nessun tipo :boh:

mtofa
30-12-2007, 14:20
Ragazzi non ho capito alcune cose. Il VID da considerare qual'è, perchè da Core Temp varia a seconda se sono in idle o in full. In idle ho 1,165v, in full 1,325v.
Altra cosa avevo impostato le ram manualmente a 800mhz e vdimm 2,10 come specificato sui banchi (4 gb Corsair pc6400 cl4 DHX) e dopo circa 2 ore di memtest86+ avevo 4 errori. Lasciato vdimm in "auto" dopo circa 3 ore e 20 minuti di test per il momento nessun errore.

Nemesis2
30-12-2007, 14:59
Azz... :doh:
Come ultima cosa proverei ad aggiornare il bios alla versione 0502... pare sia molto stabile; cmq la pencil mod dovresti farla solo nel caso di forti overclock, ovvero quando overvolti parecchio... è lì che il vdrop dovrebbe farsi sentire maggiormente.

Per me la pencil-mod ti conviene farla senza pensarci 2 volte, è semplice, è sicura, è reversibile.

Dexther
30-12-2007, 15:03
Per me la pencil-mod ti conviene farla senza pensarci 2 volte, è semplice, è sicura, è reversibile.

quoto :O:D

daninese
30-12-2007, 15:22
Ragazzi .... x salire di bus a 400 o oltre .. avente modificato qulache Voltaggio della mobo ???
Sto cercando di far salire un e2180 .... a default sono riuscito ad ottenere questi risultati .... con vcore auto .. risparmi energetico .. ecc ecc
http://img148.imageshack.us/img148/7965/test350x8zx9.th.jpg (http://img148.imageshack.us/my.php?image=test350x8zx9.jpg)


Ho provato a fare anche 400 x 8 ... con vcore 1,45 ... ma sara il procio a volere ancora di più o devo aumentare ilvnb, il vsb o altro ?? .. il sistema parte ma poi crash.....
Non è la ram.... !

PaVi90
30-12-2007, 15:49
Ragazzi .... x salire di bus a 400 o oltre .. avente modificato qulache Voltaggio della mobo ???
Sto cercando di far salire un e2180 .... a default sono riuscito ad ottenere questi risultati .... con vcore auto .. risparmi energetico .. ecc ecc
http://img148.imageshack.us/img148/7965/test350x8zx9.th.jpg (http://img148.imageshack.us/my.php?image=test350x8zx9.jpg)


Ho provato a fare anche 400 x 8 ... con vcore 1,45 ... ma sara il procio a volere ancora di più o devo aumentare ilvnb, il vsb o altro ?? .. il sistema parte ma poi crash.....
Non è la ram.... !
Provato ad overvoltare un pochetto l'mch?? Forse devi settare anche lo strap... prova a metterlo a 333 e vedi che succede.

~~~~~~~~~~~~~~~~~~

@ tutti: ma la pencilmod non è rischiosa, anche minimamente? Se per sbaglio dei pezzettini di grafite cadono nelle vicinanze non c'è il rischio del corto?!
Illuminatemi :angel:

daninese
30-12-2007, 15:57
Provato ad overvoltare un pochetto l'mch?? Forse devi settare anche lo strap... prova a metterlo a 333 e vedi che succede.

~~~~~~~~~~~~~~~~~~

@ tutti: ma la pencilmod non è rischiosa, anche minimamente? Se per sbaglio dei pezzettini di grafite cadono nelle vicinanze non c'è il rischio del corto?!
Illuminatemi :angel:

cos'è l'mch ??? ho nel bios i settaggi x il vnb, vsb ...
a 333 lo strap l'ho provato già ..idem crash

PaVi90
30-12-2007, 16:00
cos'è l'mch ??? ho nel bios i settaggi x il vnb, vsb ...
a 333 lo strap l'ho provato già ..idem crash
Si l'mch è il northbridge, quindi prova ad aumentare un po' il "vnb" e, nel caso non fosse sufficiente, anche un po' il "vfsb"

Dexther
30-12-2007, 16:01
edit : emerita minkiata :D

PaVi90
30-12-2007, 16:03
Ma praticamente consiste nello sfregare la punta di una matita qualsiasi su quel cosetto evidenziato in prima pagina?

Dexther
30-12-2007, 16:11
Ma praticamente consiste nello sfregare la punta di una matita qualsiasi su quel cosetto evidenziato in prima pagina?

si :)

Nemesis2
30-12-2007, 16:23
La grafite è un eccellente conduttore, il segreto è proprio quello. La corrente bypassa la resistenza e passa con più facilità all'altro capo.

Il rischio di sbrodolamente in giro c'è. Basta non essere grossolani, fare un lavoro preciso e magari prima di rimontare tutto dare una botta di phon con aria fredda che faccia volar via tutto l'eccesso di grafite.

PaVi90
30-12-2007, 16:24
Grazie ancora per la dritta, Dexther ;)
EDIT: grazie anche a Nemesis2 :stordita:

Cmq girovagando sulla sezione del sito Asus relativo alla P5E (support&download) ho trovato l'elenco delle CPU compatibili con questa mobo e la rispettiva versione del bios a partire dalla quale viene introdotta questa compatibilità:
http://aycu36.webshots.com/image/38275/2001003765648956663_rs.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2001003765648956663)
Eppure il QX9650 senza bios 0502 non funge... ma perchè scrivono boiate?! Cmq ho mandato una mail alla Asus chiedendo spiegazioni in merito... sono troppo curioso di sapere cosa risponderanno :p

Dexther
30-12-2007, 16:25
Cosa diavolo stai dicendo Willis?

La grafite è un eccellente conduttore, il segreto è proprio quello. La corrente bypassa la resistenza e passa con più facilità all'altro capo.

Il rischio di sbrodolamente in giro c'è. Basta non essere grossolani, fare un lavoro preciso e magari prima di rimontare tutto dare una botta di phon con aria fredda che faccia volar via tutto l'eccesso di grafite.

ok, lo avevo detto che non sapevo assolutamente una mazza in materia :D:D:D:D edito il post per non creare confusione e grazie della dritta ;)

Dexther
30-12-2007, 16:27
Grazie ancora per la dritta, Dexther ;)
EDIT: grazie anche a Nemesis2 :stordita:

Cmq girovagando sulla sezione del sito Asus relativo alla P5E (support&download) ho trovato l'elenco delle CPU compatibili con questa mobo e la rispettiva versione del bios a partire dalla quale viene introdotta questa compatibilità:
http://aycu36.webshots.com/image/38275/2001003765648956663_rs.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2001003765648956663)
Eppure il QX9650 senza bios 0502 non funge... ma perchè scrivono boiate?! Cmq ho mandato una mail alla Asus chiedendo spiegazioni in merito... sono troppo curioso di sapere cosa risponderanno :p

:asd: ancora ancora ci è andata bene : con la P5k hanno tirato fuori un bios che farebbe perdere la pazienza ai santi davvero......:rolleyes:
speriamo ci risparmino una cosa simile...

PaVi90
30-12-2007, 16:29
Speriamo non vadano oltre.... la boiata del bios x yorkfield è imho già bella grossa :muro:

Nemesis2
30-12-2007, 16:30
Editato anche io così evitiamo errori. :D :D

peppoz91
30-12-2007, 17:14
ritornando al discorso..ma per rimanere stabile è importante anche che imposti io lo strap o lo lascio automatico??Non saprei proprio che parametro metterci :eek: ,poi un'altra cosa mi conviene overclockare con molti x9 oppure x8 ?
Ringrazio anticipatamente per l'aiuto!:D

Hurk
30-12-2007, 18:15
:asd: ancora ancora ci è andata bene : con la P5k hanno tirato fuori un bios che farebbe perdere la pazienza ai santi davvero......:rolleyes:
speriamo ci risparmino una cosa simile...

Quoto!! L'ho provato il 0303 per la P5K e dopo un pò di test sono subito ritornato al 201 originario eheheh :Prrr:

andrewxx
30-12-2007, 19:33
ritornando al discorso..ma per rimanere stabile è importante anche che imposti io lo strap o lo lascio automatico??Non saprei proprio che parametro metterci :eek: ,poi un'altra cosa mi conviene overclockare con molti x9 oppure x8 ?
Ringrazio anticipatamente per l'aiuto!:D

se leggerai questa guida risolverai tutti i tuoi problemi:D ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1246335

come direbbe il maestro yoda: inesperienza troppa nelle tue domande c'è....:D

peppoz91
30-12-2007, 19:35
da quanto ho capito quindi devo impostare strap 1333 in quanto ho rapporto fsb: ram di 5:6

mtofa
30-12-2007, 21:16
Ovvero 333 da bios?

mtofa
30-12-2007, 21:58
Ma Asus Probe II ogni tanto sbarella? Di punto in bianco segnala delle temperature assurde della mb tipo 191°... :eek:

soundout
31-12-2007, 00:00
Ma Asus Probe II ogni tanto sbarella? Di punto in bianco segnala delle temperature assurde della mb tipo 191°... :eek:

confermo sbarella...lo faceva anche con la mi P5W DH :D

BlueEyes
31-12-2007, 09:29
Finalmente dovrei aver risolto tutti i miei problemi di stabilità.... dopo aver formattato varie volte, cambiato tutto e provato sia vista32 che vista64, ieri ho deciso di testare l'overclock mano a mano che andavo avanti ad installare fino a quando ho trovato il colpevole.... Avast :mbe:. Appena installo questo antivirus (che ho sempre usato con l'fx60 ed è sempre andato perfettamente) prime tiene si e no 1 minuto a qualsiasi configurazione... finalmente adesso è una roccia :D (sto testando con prime a 3720). La smatitata l'ho fatta ed è veramente incredibile la differenza sul vdrop, come detto da altri consigliatissima.
Adesso vedo fin dove posso arrivare per un buon dayli e poi mi dedico hai giochi che avrei dovuto giocare in queste brevi vacanze (che sono finite :().
Se usate vista64 che antivirus (se gratuito meglio :fagiano:) usate?

daninese
31-12-2007, 11:42
Ragazziii sono riuscito finalmente a toccare i 400 x 8 .... :D :D
con un e2180 ..... ;)

http://img98.imageshack.us/img98/6159/test400x8hw4.th.jpg (http://img98.imageshack.us/my.php?image=test400x8hw4.jpg)


La mobo cmq è na bomba ....... primi problemi di settaggio ram .. ecc poi tutto OK
sale di fsb "na bellezza" .. senza toccare nessun voltaggio Tutto in auto
Ho superato anche la soglia dei 10000 con 3d mark06 .......
cosa che prima con stessa scheda video ma diversa cpu e mobo arrivavo appena a 6300/6500

Dexther
31-12-2007, 11:44
Ragazziii sono riuscito finalmente a toccare i 400 x 8 .... :D :D
con un e2180 ..... ;)

http://img98.imageshack.us/img98/6159/test400x8hw4.th.jpg (http://img98.imageshack.us/my.php?image=test400x8hw4.jpg)


La mobo cmq è na bomba ....... primi problemi di settaggio ram .. ecc poi tutto OK
sale di fsb "na bellezza" .. senza toccare nessun voltaggio Tutto in auto
Ho superato anche la soglia dei 10000 con 3d mark06 .......
cosa che prima con stessa scheda video ma diversa cpu e mobo arrivavo appena a 6300/6500

Bravo, buon risultato con la tua CPU :) :cincin:

gervi
31-12-2007, 12:23
Siccome ho un ssistema amd 64 x2 e vorrei passare ad intel, e questa sckeda mi attira, insomma vogliop passare alla nuova famiglia intel, anche in prospettiva peryn e ddr2..............volevo sapere se qualcuno ha notato problrmi di montaggio con il dissi zalman 9700....dato che io ho già questo su amd e vorrei tenermelo..........cioè se è compatibile e se si può montare su questa mainboard....graziee:p :p

andrewxx
31-12-2007, 12:28
Ragazziii sono riuscito finalmente a toccare i 400 x 8 .... :D :D
con un e2180 ..... ;)

http://img98.imageshack.us/img98/6159/test400x8hw4.th.jpg (http://img98.imageshack.us/my.php?image=test400x8hw4.jpg)


La mobo cmq è na bomba ....... primi problemi di settaggio ram .. ecc poi tutto OK
sale di fsb "na bellezza" .. senza toccare nessun voltaggio Tutto in auto
Ho superato anche la soglia dei 10000 con 3d mark06 .......
cosa che prima con stessa scheda video ma diversa cpu e mobo arrivavo appena a 6300/6500

senza toccare nessun voltaggio:D ma se hai 1.50 di vcore finirai per friggerla quella cpu:D , per 3.2ghz 1.36-1.40 è il suo limite stabile prova un pò và;)

Nemesis2
31-12-2007, 13:00
senza toccare nessun voltaggio:D ma se hai 1.50 di vcore finirai per friggerla quella cpu:D , per 3.2ghz 1.36-1.40 è il suo limite stabile prova un pò và;)

1.5v sono un limite, ma non un valore pericoloso per la cpu. Diciamo che non sono da superare, ma se le temp. sono controllate non ci sono problemi.

daninese
31-12-2007, 13:52
senza toccare nessun voltaggio:D ma se hai 1.50 di vcore finirai per friggerla quella cpu:D , per 3.2ghz 1.36-1.40 è il suo limite stabile prova un pò và;)


mi riferivo ai valori della mobo ... che è spettacolare
per salire a 400 x 8 credo sia normale dare vcore alla cpu
cmq anche dando 1,5 la temp non è salita oltre 60° Certo non voglio bruciare cpu
è questo è il mio uso giornaliero 300x9 con risparmio energetico attivo
http://img212.imageshack.us/img212/4472/usogiornalierozr7.th.jpg (http://img212.imageshack.us/my.php?image=usogiornalierozr7.jpg)

seb87
31-12-2007, 14:02
sarei interessato ad acquistare questa mobo oppure al suo posto una p35 ( abit ip35pro o p5k-e )...


anche questa vdroppa molto con i quad core ? io utilizzerei un q6600 o qx9650-9450 + 4-8gb ram...:)

Kharonte85
31-12-2007, 14:03
sarei interessato ad acquistare questa mobo oppure al suo posto una p35 ( abit ip35pro o p5k-e )...


anche questa vdroppa molto con i quad core ? io utilizzerei un q6600 o qx9650-9450 + 4-8gb ram...:)
se guardi in prima pagina (secondo post) trovi il modo di risolvere questo inconveniente ;)

BlueEyes
31-12-2007, 14:19
Siccome ho un ssistema amd 64 x2 e vorrei passare ad intel, e questa sckeda mi attira, insomma vogliop passare alla nuova famiglia intel, anche in prospettiva peryn e ddr2..............volevo sapere se qualcuno ha notato problrmi di montaggio con il dissi zalman 9700....dato che io ho già questo su amd e vorrei tenermelo..........cioè se è compatibile e se si può montare su questa mainboard....graziee:p :p

Io ho fatto la stessa cosa passando dal fx60 al q6600 e la differenza si vede :D (per non parlare dell'overclock da paura se confrontato all'fx con il quale non passavo i 2820). Cmq il 9700 l'ho montato senza grossi problemi ma ho dovuto piegare un pò 4 o 5 alette del dissy in alluminio della scheda madre. Spero di non doverla mandare in rma perchè ho paura facciano storie...

daninese
31-12-2007, 14:39
Ragazzi... un piccolo aiutino :ave: :ave:

Vorrei rimettere sù win xp ....
con vista non ho messo nessun driver sata durante l'istallazione... Con xp, nelle fasi iniziali... quando dice di inserire un floppy x i driver sata con F6, ..... si deve creare ?? c'è l'utility nel cd dell'asus
Nella mia precedente configurazione con dfi .. io lo facevo
Ora si deve creare e inserire con F6 ... quei driver ????

PaVi90
31-12-2007, 14:48
Ragazzi... un piccolo aiutino :ave: :ave:

Vorrei rimettere sù win xp ....
con vista non ho messo nessun driver sata durante l'istallazione... Con xp, nelle fasi iniziali... quando dice di inserire un floppy x i driver sata con F6, ..... si deve creare ?? c'è l'utility nel cd dell'asus
Nella mia precedente configurazione con dfi .. io lo facevo
Ora si deve creare e inserire con F6 ... quei driver ????
Puoi scaricare i driver più recenti dal sito Intel direttamente, per il controller ICH9 (se non vado errato è questo il sb della P5E). Praticamente il file scaricato è un exe che devi lanciare dopo aver inserito un floppy nel pc: l'exe fa poi tutto da solo scrivendo su floppy i file necessari che serviranno poi durante l'installazione di XP premento F6 quando richiesto ;)

fvbarc
31-12-2007, 14:48
scaricati l'utility dal sito intel

http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&ProductID=2842&DwnldID=14849&strOSs=44&OSFullName=Windows*%20XP%20Professional&lang=eng

ti fa automaticamente un floppy con l'ultimo driver disponibile

daninese
31-12-2007, 14:54
scaricati l'utility dal sito intel

http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&ProductID=2842&DwnldID=14849&strOSs=44&OSFullName=Windows*%20XP%20Professional&lang=eng

ti fa automaticamente un floppy con l'ultimo driver disponibile

Grazieee..... :) ... infatti io chiedevo x quelli che hanno xp se lo avevano fatto ..
poiche x l'istallazione di questa mobo sono partito dirett con Vista e sono :( in quanto ha ancora problemi di compatibilità con programmi esterni

PaVi90
31-12-2007, 14:55
scaricati l'utility dal sito intel

http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&ProductID=2842&DwnldID=14849&strOSs=44&OSFullName=Windows*%20XP%20Professional&lang=eng

ti fa automaticamente un floppy con l'ultimo driver disponibile
Perfetto! Questa è l'utility dal sito Intel di cui parlavo :read:

mtofa
31-12-2007, 15:57
Ho overclocckato un pò il q6600 su questa mb, fsb 333x9, vcore 1,29v, strap 333. Mi chiedevo se è il caso di impostare manualmemnte anche il vnb e il vsb che per ora ho lasciato in "auto".

b85
31-12-2007, 17:08
ciao sulla mia p5e(bios 502) ho settato il volt delle mem a 2.0V ma ai suite mi indica 2.3V? qualcuno ha avuto questo problema?
è ai suite che sbaglia?

daninese
31-12-2007, 17:33
ciao sulla mia p5e(bios 502) ho settato il volt delle mem a 2.0V ma ai suite mi indica 2.3V? qualcuno ha avuto questo problema?
è ai suite che sbaglia?

quoto idem .... io ho settato da bios 2,1 ... Ai suite mi da 2,55 :eek:

mtofa
31-12-2007, 17:54
Beh, a questo punto auguro un buon anno a tutti :cincin:

jedi1
31-12-2007, 18:18
BUON 2008 A TUTTI!!!!!

Dexther
31-12-2007, 18:18
:cincin:

daninese
31-12-2007, 18:26
:D AUGURI

:cincin: :cincin: :cincin: :happy: :gluglu:

gervi
31-12-2007, 18:54
Io ho fatto la stessa cosa passando dal fx60 al q6600 e la differenza si vede :D (per non parlare dell'overclock da paura se confrontato all'fx con il quale non passavo i 2820). Cmq il 9700 l'ho montato senza grossi problemi ma ho dovuto piegare un pò 4 o 5 alette del dissy in alluminio della scheda madre. Spero di non doverla mandare in rma perchè ho paura facciano storie...
UHHHH...capito......poi avre altra domanda, essendo proprio niubbio nel mondo intel....che è davveroooooooooo un mondo a parte.............scusa o scusate a chiunque mi risponderà, se vado un ot..............ma meglio questa asus P5E o la

Gyagabyte GA X38 DQ6...........nel complesso????????????

Sia x overclock sia x qualità dei componenti e relativa longevità(condensatori ecc) quale è meglio delle due?????????

Grazie :confused:

Kharonte85
31-12-2007, 19:00
BUON 2008 A TUTTI!!!!!
:cincin: :ubriachi: :D

UHHHH...capito......poi avre altra domanda, essendo proprio niubbio nel mondo intel....che è davveroooooooooo un mondo a parte.............scusa o scusate a chiunque mi risponderà, se vado un ot..............ma meglio questa asus P5E o la

Gyagabyte GA X38 DQ6...........nel complesso????????????

Sia x overclock sia x qualità dei componenti e relativa longevità(condensatori ecc) quale è meglio delle due?????????

Grazie :confused:
se lo chiedi qua, la risposta è scontata...:cool:

gervi
31-12-2007, 19:09
:cincin: :ubriachi: :D


se lo chiedi qua, la risposta è scontata...:cool:
e va bè se lo chiedo nel 3d della ga mi diranno la stessa cosa,,,,,,,, dove lo devo chiedere allora????????

Non voglio aprire una nuova discussione............voglio solo un pò di obiettività............in particolare mi riferisco a quale è migliore tra le 2 skede asus o gigabyte, riferendomi al confronto tra il sistema di alimentazione dei mosfet.........e alla qualità dei condensatori, che sulla gigabyte dicono essere 100% solid..........??????????????

Chiedo solo info, non voglio fare polemica, anzi, sicccome devo fare la spesa e non è poca, voglio andare sul sicuro:confused: :confused:

Poi ai tempi dei pentium 4 ho avuto una brutta esperienza cona sus che allora mi pare montasse componenti scarsi, infatti perse credibilità.........ecco i xchè......voglio sapere se le cose sono cambiate in casa assus in temini di qualità componenti.:confused:

Kharonte85
31-12-2007, 19:16
e va bè se lo chiedo nel 3d della ga mi diranno la stessa cosa,,,,,,,, dove lo devo chiedere allora????????

Non voglio aprire una nuova discussione............voglio solo un pò di obiettività............in particolare mi riferisco a quale è migliore tra le 2 skede asus o gigabyte, riferendomi al confronto tra il sistema di alimentazione dei mosfet.........e alla qualità dei condensatori, che sulla gigabyte dicono essere 100% solid..........??????????????

Chiedo solo info, non voglio fare polemica, anzi, sicccome devo fare la spesa e non è poca, voglio andare sul sicuro:confused: :confused:

Poi ai tempi dei pentium 4 ho avuto una brutta esperienza cona sus che allora mi pare montasse componenti scarsi, infatti perse credibilità.........ecco i xchè......voglio sapere se le cose sono cambiate in casa assus in temini di qualità componenti.:confused:

http://www.xbitlabs.com/articles/mainboards/display/ga-x38-dq6.html

http://www.xbitlabs.com/articles/mainboards/display/asus-p5e.html


stesso sito...tira le tue conclusioni, in base alle tue priorita' :)

tieni presente che la P5E è una maximus formula travestita...quindi siamo a livelli alti di qualita' costruttiva...

gervi
31-12-2007, 19:51
http://www.xbitlabs.com/articles/mainboards/display/ga-x38-dq6.html

http://www.xbitlabs.com/articles/mainboards/display/asus-p5e.html


stesso sito...tira le tue conclusioni, in base alle tue priorita' :)

tieni presente che la P5E è una maximus formula travestita...quindi siamo a livelli alti di qualita' costruttiva...

Ok mi hai quasi convinto........ah poi altra cosa supporta ho una vga ati hd3870, la potrò montare su x38????inoltre in prospettiva peryn dual core 45 nm ed overclock oltre i 4.5 ghz.............che memorie ddr2 mi consigli o mi consigliate???????????????? Cioè marca????? frequenza?????:confused: :confused: Grazie E BUON ANNO A TUTTI!!!!!!!!!!!! Speriamo il 2008 Sia migliore x tutti in tutti i sensi!!!!!!!!!!!!

Kharonte85
01-01-2008, 09:55
Ok mi hai quasi convinto........ah poi altra cosa supporta ho una vga ati hd3870, la potrò montare su x38????
certamente...volendo ne potrai mettere 2 :oink: :oink:

inoltre in prospettiva peryn dual core 45 nm ed overclock oltre i 4.5 ghz.............che memorie ddr2 mi consigli o mi consigliate???????????????? Cioè marca????? frequenza?????:confused: :confused: Grazie E BUON ANNO A TUTTI!!!!!!!!!!!! Speriamo il 2008 Sia migliore x tutti in tutti i sensi!!!!!!!!!!!!
prova a dare un occhiata qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1409062

Funcla
01-01-2008, 10:05
Ciao, auguri a tutti, volevo chiedere una cosa, il connettore con la scritta asap, è per connettere due porte usb oggiuntive o sbaglio ?

mtitone
01-01-2008, 11:29
Ciao e auguri a tutti,
anche io mi sto orientando verso questa Asus ma non so quale processore abbinarci....pensavo al E6750, che ne dite? com'è come rapporto prezzo-prestazioni? poi ci sono i quad core, com'è ad esempio il Q6600? ovviamente saliamo di prezzo, ma ne varrebbe la pena?


grazie

mtofa
01-01-2008, 11:30
x Funcia
Si sono due porte USB 2.0, io le ho collegate sul frontale del case.

Dexther
01-01-2008, 11:31
Ciao e auguri a tutti,
anche io mi sto orientando verso questa Asus ma non so quale processore abbinarci....pensavo al E6750, che ne dite? com'è come rapporto prezzo-prestazioni? poi ci sono i quad core, com'è ad esempio il Q6600? ovviamente saliamo di prezzo, ma ne varrebbe la pena?


grazie

l'acquisto di un quad in prospettiva è più longevo.... Ceramente l'e6750 è una buona scelta se pensi di dover poi passare ai penryn o se pensi che per l'utilizzo che fai del PC possa essere sufficiente....
Ad onor del vero credo che ,a parte il rendering ed i bench ( :D ), un e6750 è molto più che sufficiente per qualsiasi applicazione :p.

mtofa
01-01-2008, 11:35
Ciao e auguri a tutti,
anche io mi sto orientando verso questa Asus ma non so quale processore abbinarci....pensavo al E6750, che ne dite? com'è come rapporto prezzo-prestazioni? poi ci sono i quad core, com'è ad esempio il Q6600? ovviamente saliamo di prezzo, ma ne varrebbe la pena?


grazie

Dipende cosa fai col PC, se ti serve per programmi che sfruttano i 4 core allora forse il Q6600 è il miglior rapporto prezzo/prestazioni attuale, altrimenti se più che altro ti interessa giocare, attualmente è più che sufficiente un dual.

mtofa
01-01-2008, 12:03
Con cosa verificate il voltaggio delle ram, quello che riporta CPU-Z è preciso?

Kharonte85
01-01-2008, 12:57
Ciao e auguri a tutti,
anche io mi sto orientando verso questa Asus ma non so quale processore abbinarci....pensavo al E6750, che ne dite? com'è come rapporto prezzo-prestazioni? poi ci sono i quad core, com'è ad esempio il Q6600? ovviamente saliamo di prezzo, ma ne varrebbe la pena?


grazie


In generale, possiamo dire che l'overclocking offre buoni risultati, sia che scegliate un dual core o un quad core. Entrambi i processori sono in grado di offrire un incremento della velocità del 25%, che si riflette sulle prestazioni generali. L'aumento del costo dell'energia dovuto all'overclock non è così pronunciato con i processori Core 2; il loro contributo sul consumo totale del sistema è contenuto. Anche la domanda sulla scelta di un processore dual o quad core ha facilmente una risposta.

Quando vengono utilizzati spesso programmi di video editing o di rendering 3D, il Core 2 Quad Q6600 è notevolmente più veloce rispetto alla CPU dual core. D'altra parte, per quanto riguarda i videogiochi, le differenze sono irrisorie. Con la nostra suite di benchmark, solo uno dei sei giochi fa notare i core addizionali. Ricordatevi, però, che i futuri giochi, specialmente quelli che arriveranno per la stagione delle vacanze, cambieranno questa situazione, poiché supporteranno meglio i quad-core. Probabilmente, dopo l'uscita dei nuovi titoli, i nostri consigli saranno per il processore quad-core.


Il quad-core offre dei vantaggi anche se l'applicazione supporta i soli dual-core, specialmente quando i processi in background richiedono più lavoro da parte della CPU. Prendiamo, per esempio, un software anti-virus che lavora in background, o un programma che sta compattando un file; entrambi questi processi rubano parte della potenza della CPU. Questi programmi in background interferiscono meno con le applicazioni principali, quando ci sono più core a disposizione.

Da questa prospettiva, l'unico argomento a favore del Core 2 Duo E6750 è il suo prezzo inferiore.

Anche se il modello dual core è in grado di raggiungere la velocità di clock più elevata, il quad-core vince, in ultima analisi, grazie al software multi-threaded. Se avete 60€ in più da investire nel Q6600, vi raccomandiamo l'acquisto. In nostra opinione, la versione dual core non offre semplicemente dei vantaggi in più. La situazione è ancora peggiore per l'E6850, che costa praticamente quanto il Q6600.

http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20071108

q6600

gervi
01-01-2008, 17:28
In generale, possiamo dire che l'overclocking offre buoni risultati, sia che scegliate un dual core o un quad core. Entrambi i processori sono in grado di offrire un incremento della velocità del 25%, che si riflette sulle prestazioni generali. L'aumento del costo dell'energia dovuto all'overclock non è così pronunciato con i processori Core 2; il loro contributo sul consumo totale del sistema è contenuto. Anche la domanda sulla scelta di un processore dual o quad core ha facilmente una risposta.

Quando vengono utilizzati spesso programmi di video editing o di rendering 3D, il Core 2 Quad Q6600 è notevolmente più veloce rispetto alla CPU dual core. D'altra parte, per quanto riguarda i videogiochi, le differenze sono irrisorie. Con la nostra suite di benchmark, solo uno dei sei giochi fa notare i core addizionali. Ricordatevi, però, che i futuri giochi, specialmente quelli che arriveranno per la stagione delle vacanze, cambieranno questa situazione, poiché supporteranno meglio i quad-core. Probabilmente, dopo l'uscita dei nuovi titoli, i nostri consigli saranno per il processore quad-core.


Il quad-core offre dei vantaggi anche se l'applicazione supporta i soli dual-core, specialmente quando i processi in background richiedono più lavoro da parte della CPU. Prendiamo, per esempio, un software anti-virus che lavora in background, o un programma che sta compattando un file; entrambi questi processi rubano parte della potenza della CPU. Questi programmi in background interferiscono meno con le applicazioni principali, quando ci sono più core a disposizione.

Da questa prospettiva, l'unico argomento a favore del Core 2 Duo E6750 è il suo prezzo inferiore.

Anche se il modello dual core è in grado di raggiungere la velocità di clock più elevata, il quad-core vince, in ultima analisi, grazie al software multi-threaded. Se avete 60€ in più da investire nel Q6600, vi raccomandiamo l'acquisto. In nostra opinione, la versione dual core non offre semplicemente dei vantaggi in più. La situazione è ancora peggiore per l'E6850, che costa praticamente quanto il Q6600.

http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20071108

q6600
Ecco xò una domanda retorica la devo porre:

forse è la domanda + importante che faccio, boo va be:

Ma avere un quad core come quello della intel che non è nativo, ciè sono 2 dual core accoppiati ma separati, non significa avere un collo di bottiglia e quindi minori prestazioni, rispetto ad un quad core nativo???cie con 4 core in un unico die di silicio?????????

E quindi non converrebbe passare ad un quad core nativo direttamente, vedi nehalem???????????????? ovvero prendere ora un dual core e passare a quad core nativo nella prossima generazione con cambio completo di piattaforma??????????

Vi prego illuminatemi xchè quà ho le idee + confuse............cioè il bus che collega i 2 dual core, non rallenta il tutto????????????? Grazie e Ben entrati nel 2008:confused: :confused: :confused:

Kharonte85
01-01-2008, 21:15
Ecco xò una domanda retorica la devo porre:

forse è la domanda + importante che faccio, boo va be:

Ma avere un quad core come quello della intel che non è nativo, ciè sono 2 dual core accoppiati ma separati, non significa avere un collo di bottiglia e quindi minori prestazioni, rispetto ad un quad core nativo???cie con 4 core in un unico die di silicio?????????

E quindi non converrebbe passare ad un quad core nativo direttamente, vedi nehalem???????????????? ovvero prendere ora un dual core e passare a quad core nativo nella prossima generazione con cambio completo di piattaforma??????????

Vi prego illuminatemi xchè quà ho le idee + confuse............cioè il bus che collega i 2 dual core, non rallenta il tutto????????????? Grazie e Ben entrati nel 2008:confused: :confused: :confused:
al momento l'unico quad nativo è il phenom di AMD, meno prestante del q6600

http://www.tomshw.it/guides/hardware/cpu/20071120/images/tabelle_q6600_new.gif
, questo gia' dovrebbe bastare a farti capire quanto collo di bottiglia faccia, per non parlare di penryn :sofico:

comunque siamo OT

Phoenix Fire
01-01-2008, 21:28
Abbasso la Sda ancora nn me arrivato il PC :cry: :cry: :cry:

Una delle mie solite domande niubbe ma col PCI Express 2.0 e una skeda compatibile (tipo 8800 GT) devo collegare il cavo di alimentazione alla skeda video o è sufficiente la corrente erogata dal PCI-Ex??
Grazie per le risp

mtofa
01-01-2008, 21:29
Ho smatitato anch'io :sofico: Incredibile, prima con 1,31v da bios avevo in cpu-z 1,26v in full, adesso con 1,29v da bios ho da cpu-z 1,28v in full :yeah:

andrewxx
01-01-2008, 21:31
Ho smatitato anch'io :sofico: Incredibile, prima con 1,31v da bios avevo in cpu-z 1,26v in full, adesso con 1,29v da bios ho da cpu-z 1,28v in full :yeah:

domandone...........

si smatita lato cpu della mobo o sul retro....... nun ciò voja de smontà a scheda:D

Dexther
01-01-2008, 21:37
Abbasso la Sda ancora nn me arrivato il PC :cry: :cry: :cry:

Una delle mie solite domande niubbe ma col PCI Express 2.0 e una skeda compatibile (tipo 8800 GT) devo collegare il cavo di alimentazione alla skeda video o è sufficiente la corrente erogata dal PCI-Ex??
Grazie per le risp

Benchè si decanti tanto sto PCI-Ex 2.0 io con la 8800gt ho provato a bootare senza cavo inserito ed ovviamente non và.......

domandone...........

si smatita lato cpu della mobo o sul retro....... nun ciò voja de smontà a scheda:D

Sul lato che vedi , non su quello inferiore ;).

mtofa
01-01-2008, 21:41
domandone...........

si smatita lato cpu della mobo o sul retro....... nun ciò voja de smontà a scheda:D

Come risposta di Dexther

Kharonte85
01-01-2008, 21:49
Benchè si decanti tanto sto PCI-Ex 2.0 io con la 8800gt ho provato a bootare senza cavo inserito ed ovviamente non và.......
ma anche se dovesse partire io ce lo metterei lo stesso :D

Dexther
01-01-2008, 21:51
ma anche se dovesse partire io ce lo metterei lo stesso :D

io un pò ci son rimasto male quando non bootava :boh:...

Phoenix Fire
01-01-2008, 21:54
Benchè si decanti tanto sto PCI-Ex 2.0 io con la 8800gt ho provato a bootare senza cavo inserito ed ovviamente non và.......
Grazie x la risp qualcuno altro ha provato?? naturalmente nn kiedo xkè nn me fido ma xkè coi PC possono interferire anke milioni di altri fattori
Grazie x le risp

Nemesis2
01-01-2008, 22:01
Grazie x la risp qualcuno altro ha provato?? naturalmente nn kiedo xkè nn me fido ma xkè coi PC possono interferire anke milioni di altri fattori
Grazie x le risp

Ma che scopo ha questa curiosità? Il piccolo chimico?

Indipendentemente da tutto quelle schede video vanno alimentate, e al diavolo il pci-ex 2.0!

Kharonte85
01-01-2008, 22:31
io un pò ci son rimasto male quando non bootava :boh:...
invece mi pare proprio di aver letto delle raccomandazioni in tal senso (inserire il connettore aggiuntivo anche con pci-ex 2.0) da qualche parte (forse da nvidia stessa), non ricordo...:stordita:

Phoenix Fire
01-01-2008, 22:52
Ma che scopo ha questa curiosità? Il piccolo chimico?

Indipendentemente da tutto quelle schede video vanno alimentate, e al diavolo il pci-ex 2.0!
Pura curiosità

Andrea deluxe
01-01-2008, 22:54
il connettore dell'alimentazione sulle vga va sempre collegato.

in fase di progettazione di una sk si decide se mettere il connettore o meno, se c'e lo si deve collegare, perche' c'e' una porzione di sk dedicata all'alimentazione.

peppoz91
02-01-2008, 10:56
Con che matita mi conviene smatitare?? E soprattutto quanto devo smatitare?:D
Vorrei provare a smatitare xke non riesco in nessun modo( poi si aggiunge la niubbiagine..) ad essere stabile oltre i 2800 mhz :(

PaVi90
02-01-2008, 11:04
Mi sorge un dubbio... tempo fa chiesi se la mobo era compatibile con la geffo 8800 ultra e mi era stato detto di si, ma la scheda video è conforme allo standard pci-express 2.0, ovvero quello della mobo?! :stordita: :confused:

Kharonte85
02-01-2008, 11:12
Mi sorge un dubbio... tempo fa chiesi se la mobo era compatibile con la geffo 8800 ultra e mi era stato detto di si, ma la scheda video è conforme allo standard pci-express 2.0, ovvero quello della mobo?! :stordita: :confused:
ci mancherebbe altro...il pci-ex 2.0 è retrocompatibile ;)

PaVi90
02-01-2008, 11:24
ci mancherebbe altro...il pci-ex 2.0 è retrocompatibile ;)
Perfect! ;)

mtofa
02-01-2008, 12:15
Ma le staffe e tutto il resto per fissare il dissipatore cpu da dietro la mb si trovano in commercio anche separatamente dai dissi?

beppet83
02-01-2008, 12:22
ragazzi una domanda, quetsa scheda monta solo ddr2 o può montare anche ddr3?

Kharonte85
02-01-2008, 12:44
ragazzi una domanda, quetsa scheda monta solo ddr2 o può montare anche ddr3?
solo ddr2

mtofa
02-01-2008, 16:57
Insomma ho provato 1,9 - 2,0 - 2,10 e 2,16 di vram ma a quanto pare queste Corsair ddr2 pc6400 CL4 DHX con questa scheda funzionano bene soltanto a default. Boh :confused:

peppoz91
02-01-2008, 17:42
edit :

Funcla
02-01-2008, 22:35
Secondo Voi la scheda audio che ti danno in dotazione è di qualità o una schifezza e che connettore usa, si può trasferire in un altro pc ? Dovendo scegliere tra la mia vecchia creative sound blaster live audigy ( con vista ) e quella in dotazione quale uso ?
Ciao grazie.

mdk13
02-01-2008, 22:46
penso la live audigy senza troppi indugi...tempo fa avevo letto un articolo sulle schede audio integrate...e fondamentalmente funzionano ma sono delle mezze "porcate" se la audigy non ha più di 3/4 anni è quasi sicuramente superiore,cmq qualcuno con puù certezza di me non mancherà a rispondere...

Kharonte85
02-01-2008, 22:54
penso la live audigy senza troppi indugi...tempo fa avevo letto un articolo sulle schede audio integrate...e fondamentalmente funzionano ma sono delle mezze "porcate" se la audigy non ha più di 3/4 anni è quasi sicuramente superiore,cmq qualcuno con puù certezza di me non mancherà a rispondere...
Ehm...la ASUS p5E non ha una scheda integrata ma la supreme FXII

http://www.xbitlabs.com/images/mainboards/asus-p5e/supremefxii-s.jpg

interfaccia pci-ex 1x

mdk13
02-01-2008, 23:09
Ehm...la ASUS p5E non ha una scheda integrata ma la supreme FXII


interfaccia pci-ex 1x

si ok...calcolando che c'è l'ho a 40cm aperta in bella vista potrei anche essere più sveglio visto che è solo mezzanotte...però non hai tolto il dubbio?...secondo me tutto quello che non è la scheda madre ed è dentro la scatola della scheda madre 6 volte su 10 sono mezze porcate 2 / 10 sono utili e 2/10 si possono buttare direttamente nel cestino perchè altrimenti girano per la camera per mesi fino a quando ci si ricorda a stento cosa sono :D e si trova il coraggio di buttarle o regalarle o ricostruire il bundle iniziale e venderle...

Dexther
02-01-2008, 23:13
Indubbiamente la x-fi gli sta sopra non una ma 5 volte.....tuttavia rispetto ad altri sistemi di audio onboard che ho provato questa supreme-fx se la cava molto bene. :)

Kharonte85
02-01-2008, 23:17
si ok...calcolando che c'è l'ho a 40cm aperta in bella vista potrei anche essere più sveglio visto che è solo mezzanotte...però non hai tolto il dubbio?...secondo me tutto quello che non è la scheda madre ed è dentro la scatola della scheda madre 6 volte su 10 sono mezze porcate 2 / 10 sono utili e 2/10 si possono buttare direttamente nel cestino perchè altrimenti girano per la camera per mesi fino a quando ci si ricorda a stento cosa sono :D e si trova il coraggio di buttarle o regalarle o ricostruire il bundle iniziale e venderle...
Io non te lo so togliere il dubbio...non sono un esperto di schede audio, ma di certo dovrebbe essere meglio di quelle integrate, questo è quello che scrive xbitlabs nella sua recensione:

the sound tract implementation on Asus P5E is typical of premium mainboards. Its analogue part based on an 8-channel ADI 1988B HD codec is placed on SupremeFX II daughter card that fits into the first PCI Express x1 slot. This is a very decent solution, especially compared with other integrated sound controllers. The SoundMax codec used in it comes with very advanced drivers with progressive sound post-processing techniques. The sound quality also didn’t disappoint us: the screening of SupremeFX II card did pay back well.

se sia meglio o no della sua ex scheda (sound blaster live audigy) io non lo so...di sicuro non è una cosa da buttare dato che la maggioranza degli utenti ha come standard le schede integrate ;)

Perlomeno io apprezzo :D

Iceman69
03-01-2008, 07:34
Secondo Voi la scheda audio che ti danno in dotazione è di qualità o una schifezza e che connettore usa, si può trasferire in un altro pc ? Dovendo scegliere tra la mia vecchia creative sound blaster live audigy ( con vista ) e quella in dotazione quale uso ?
Ciao grazie.

Io avevo una Audigy 2, per curiosità ho voluto provare la scheda in dotazione: come aspetto è molto carina, con la scritta illuminata, e funzionale, ha pure il connettore per la presa audio del case, però la qualità del suono è inferiore, per fuzionare decentemente si deve perdere molto tempo con le impostazioni ed anche una volta impostata rimane inferiore alla Audigy. Come prestazioni è pessima, non arriva neanche a 60 voci e produce un calo vistoso di FPS nei giochi. Sconsigliata per giocare (addirittura in alcuni giochi di auto gracchia), va bene solo se usi il PC per navigare e guardare film.

Ora ho preso una X-Fi extreme Music, un altro pianeta di scheda sonora anche rispetto alla Audigy 2, sia qualitativamente che come prestazioni un gradino sopra la Audigy e parecchi piani sopra la scheda in bundle con la P5E. Consigliata a tutti quelli che usano il PC per giocare e sentire musica.

PaVi90
03-01-2008, 10:24
Ragazzi un aiutino: ma il connettore della mobo di alimentazione della CPU è a 4 o 8 pin?! Ho visto che 4 degli 8 pin sono coperti da un tappino di gomma... ma voi mi consigliate di connettere il connettore a 4 pin??? O a 8??? Come avete fatto voi?? :help: :help: :help:

Zero360x
03-01-2008, 10:37
Fianalmento dopo essermi spolpato tutto il 3d, grazie alle vostre dritte ho assemblato personalmente(so che può sembrare banale, ma è stata la mia prima volta) il pc nuovo(in firma).
Grazie a tutti e a risentirci per info e ottimizzazioni(negli appositi 3ds).

P.s: Sono abbastanza niubbo!!!

Kharonte85
03-01-2008, 10:57
Ragazzi un aiutino: ma il connettore della mobo di alimentazione della CPU è a 4 o 8 pin?! Ho visto che 4 degli 8 pin sono coperti da un tappino di gomma... ma voi mi consigliate di connettere il connettore a 4 pin??? O a 8??? Come avete fatto voi?? :help: :help: :help:
credo che gli 8 pin (anzi 2x4pin) servano solo per le versioni extreme dei quad (per cpu di consumi di > 130w)...io ho connesso solo un connettore a 4pin...

Zero360x
03-01-2008, 11:01
Ho collegato la p5e col cavo ad 8pin(ho letto da qualche parte che era perfettamente compatibile, e funziona perfettamente...ma mi stai facendo venire dubbi). Avendo un e6850 credi che dovrei cambiare connettore?????
Grazie

Dexther
03-01-2008, 11:02
Ho collegato la p5e col cavo ad 8pin(ho letto da qualche parte che era perfettamente compatibile). Avendo un e6850 credi che dovrei cambiare connettore?????
Grazie

no, megio qualcosa in più che qualcosa in meno :D.

Kharonte85
03-01-2008, 11:02
Ho collegato la p5e col cavo ad 8pin(ho letto da qualche parte che era perfettamente compatibile). Avendo un e6850 credi che dovrei cambiare connettore?????
Grazie
no

Nemesis2
03-01-2008, 11:03
Gli 8-pin sono stati sviluppati da Intel per dare maggiore stabilità, specie con quadcore... non fanno male.

Di fatto anche i 4-pin a suo tempo erano stati sviluppati da Intel.

PaVi90
03-01-2008, 11:05
Gli 8-pin sono stati sviluppati da Intel per dare maggiore stabilità, specie con quadcore... non fanno male.

Di fatto anche i 4-pin a suo tempo erano stati sviluppati da Intel.
Perfetto :D
Io pensavo che magari inserendo il connettore @ 8 pin si bruciava qualcosa in quanto si forniva più tensione... :stordita: :doh:

EDIT: quindi devo connettere solo il cavo @ 8 pin dell'ali, vero? (Quello in foto, evidenziato in basso con le linette verticali :D)

http://www.overclockers.com/articles1351/hx620-3.jpg
_________________________________________________________________||

Kharonte85
03-01-2008, 11:08
Gli 8-pin sono stati sviluppati da Intel per dare maggiore stabilità, specie con quadcore... non fanno male.
probabilmente aiutano in sede di OC pesante :D

jedi1
03-01-2008, 11:13
Perfetto :D
Io pensavo che magari inserendo il connettore @ 8 pin si bruciava qualcosa in quanto si forniva più tensione... :stordita: :doh:

EDIT: quindi devo connettere solo il cavo @ 8 pin dell'ali, vero? (Quello in foto, evidenziato in basso con le linette verticali :D)

http://www.overclockers.com/articles1351/hx620-3.jpg
_________________________________________________________________||

Mica sei sui fornelli che se alzi la fiamma bruci la bistecca!!!
:D :D
Ciao!

PaVi90
03-01-2008, 11:18
Mica sei sui fornelli che se alzi la fiamma bruci la bistecca!!!
:D :D
Ciao!

:D
Ma il connettore da usare, nel caso volessi alimentare la scheda @ 8 pin, è solo quello a 8 pin, vero? L'altro da 4 pin non serve...
Confermi? :stordita:

jedi1
03-01-2008, 11:29
Si vai tranquillo!
o uno o l'altro
pensa alla corrente elettrica come una grossa conduttura dell'acqua:
mettendo quello a 8 pin hai messo un tubo piu grosso , se servira piu corrente ce ne sara a disposizione di piu ...
:)

PaVi90
03-01-2008, 11:30
Si vai tranquillo!
o uno o l'altro
pensa alla corrente elettrica come una grossa conduttura dell'acqua:
mettendo quello a 8 pin hai messo un tubo piu grosso , se servira piu corrente ce ne sara a disposizione di piu ...
:)

Perfetto grazie mille :D

peppoz91
03-01-2008, 11:48
perchè il nuovo cpu-Z mi da che la scheda madre è X48??

jedi1
03-01-2008, 12:26
perchè il nuovo cpu-Z mi da che la scheda madre è X48??

Che revisione di scheda madre hai??

Kharonte85
03-01-2008, 12:41
perchè il nuovo cpu-Z mi da che la scheda madre è X48??
Ficooo lo voglio anche io....:cry: :cry: :cry: stranissimo :D

GabrySP
03-01-2008, 13:03
X38 e X48 sono praticamente identici non è un grave errore quello di CPU-z

carlok
03-01-2008, 13:34
mi iscrivo...mi interessa sta mobo...
ma qualcuno ha provato ad usare 2 banchi da 2 giga cadauno...
e se si...quali modelli.. e se si..che sistema operativo.......

chiedo scusa se nn ho letto i post precedenti......e magari lo avevate scritto nella pagina precedente...
ciauz

Zero360x
03-01-2008, 13:41
Ci vuole un sistema operativo a 64bit....quelli a 32 riconoscono max 3gb

Kharonte85
03-01-2008, 16:29
X38 e X48 sono praticamente identici non è un grave errore quello di CPU-z
in effetti...:asd:
mi iscrivo...mi interessa sta mobo...
ma qualcuno ha provato ad usare 2 banchi da 2 giga cadauno...
e se si...quali modelli.. e se si..che sistema operativo.......

chiedo scusa se nn ho letto i post precedenti......e magari lo avevate scritto nella pagina precedente...
ciauz
XP 64bit e Vista 64bit sono gli unici modi per poter avere 4 gb di Ram

soundout
03-01-2008, 16:58
ragazzi vi prego aiutatemi

ho appena montato su questa mobo con un Q6600 RAM team group 800mhz, una 8800 gts 512mb e una x-fi alimentato tutto con un TAGAN da 900watt

se attacco l'alimentazione quella a 8 o a 4 pin la mobo si accende e si spegne si accende e si spegne, senza fare post del bios o altro.

Cosa puo' essere già guasta?

PaVi90
03-01-2008, 17:17
ragazzi vi prego aiutatemi

ho appena montato su questa mobo con un Q6600 RAM team group 800mhz, una 8800 gts 512mb e una x-fi alimentato tutto con un TAGAN da 900watt

se attacco l'alimentazione quella a 8 o a 4 pin la mobo si accende e si spegne si accende e si spegne, senza fare post del bios o altro.

Cosa puo' essere già guasta?

Prova a togliere qualcosa (ram, scheda video,...) e vedi se la mobo beepa... in tal caso le possibilità che essa sia guasta si riducono :p

soundout
03-01-2008, 17:28
non è nessun componente....anche perchè con la abit che avevo funzionava tutto
ora con questa appena attacco cavo con 4 o 8 pin non funge

se lo tolgo parte

PaVi90
03-01-2008, 17:32
non è nessun componente....anche perchè con la abit che avevo funzionava tutto
ora con questa appena attacco cavo con 4 o 8 pin non funge

se lo tolgo parte

Ma parte nel senso che beepa?

soundout
03-01-2008, 17:35
Ma parte nel senso che beepa?

no...non beepa...praticamente praticamente fa' fare un giro di ventole e si spegne...ferma 2 secondi giro di ventole che dura un istante e si spegne...tutto ciò se attaco il cavo

PaVi90
03-01-2008, 17:38
E se invece non lo metti cosa succede?

soundout
03-01-2008, 17:47
E se invece non lo metti cosa succede?

se lo metto parte tutto...però naturalmente non fa' vedere nulla a video e quindi ninte post del bios

PaVi90
03-01-2008, 17:58
se lo metto parte tutto...però naturalmente non fa' vedere nulla a video e quindi ninte post del bios
La scheda video è ok, vero? Anche l'alimentazione?
Forse sto dicendo una fesseria, ma io controllerei il connettore a 4/8 pin... forse si è dissaldato qualcosa... ad esempio sulla mia Asus p5w era "sfondato" un pin del connettore IDE :doh:

mtofa
03-01-2008, 18:07
in effetti...:asd:

XP 64bit e Vista 64bit sono gli unici modi per poter avere 4 gb di Ram

+ Ubuntu Linux ;)

soundout
03-01-2008, 18:55
La scheda video è ok, vero? Anche l'alimentazione?
Forse sto dicendo una fesseria, ma io controllerei il connettore a 4/8 pin... forse si è dissaldato qualcosa... ad esempio sulla mia Asus p5w era "sfondato" un pin del connettore IDE :doh:

farò di meglio la provo tutto sulla abit IN9 32X MAX sulla mobo che prima funzionava e vediamo cosa dice

PaVi90
03-01-2008, 19:02
farò di meglio la provo tutto sulla abit IN9 32X MAX sulla mobo che prima funzionava e vediamo cosa dice
:sperem:

jedi1
03-01-2008, 19:38
Devi collegare il connettore di alimentazione cpu a 4 o 8 pin!!!!

soundout
03-01-2008, 19:38
:sperem:

comunque son sicuro che sia la mobo al 99,99% perchè tutto il sistema di prima a funzionato fino a che non ho somontato tutto

soundout
03-01-2008, 19:44
Devi collegare il connettore di alimentazione cpu a 4 o 8 pin!!!!

no è proprio li il problema. Se attacco quello a 4 pin o quello ad 8 la mobo fa' lo scherzo di spegnersi e accendersi (come spiegavo prima).

Invece se non lo mette parte tutto come se funzionasse solo che ovviamente senza il connettore dell'alimentazione della cpu non parte un c****..ops...non parte nulla

jedi1
03-01-2008, 19:46
hai montato tutto ok ?
hai provato ad alimentare la main fuori da case?
hai provato a fare un clearcmos?

Andrea deluxe
03-01-2008, 19:49
siamo sicuri che sia un difetto?

prova un'altro alimentatore

soundout
03-01-2008, 19:55
hai montato tutto ok ?
hai provato ad alimentare la main fuori da case?
hai provato a fare un clearcmos?

fatto tutte le prove

jedi1
03-01-2008, 20:02
Allora se mi dici che tutto l'ambaradan funzionava con l'altra mobo....

Phoenix Fire
03-01-2008, 22:46
Salve a tutti cm avrete capito sono un vero nubbio
Mi è appena arrivata la skeda madre ke ho montato insieme a un e6750
Volevo overcklokkare il procio 3,2 ghz ho cambiato il fsb da auto a 400 e il PciEx a 100 ma il Pc si riavvia e si blocca alla skermata intro della skeda madre resettando da case il Pc riparte solo se da bios rimetto tutto su auto. Potete darmi qualke consiglio?? Grazie

pokercaffy
03-01-2008, 23:36
ragazzi si può montare lo zalman 9700 led su questa mobo?

PaVi90
04-01-2008, 07:38
Salve a tutti cm avrete capito sono un vero nubbio
Mi è appena arrivata la skeda madre ke ho montato insieme a un e6750
Volevo overcklokkare il procio 3,2 ghz ho cambiato il fsb da auto a 400 e il PciEx a 100 ma il Pc si riavvia e si blocca alla skermata intro della skeda madre resettando da case il Pc riparte solo se da bios rimetto tutto su auto. Potete darmi qualke consiglio?? Grazie

Hai settato manualmente il vcore? E il moltiplicatore? Messo le ram in sincrono?

soundout
04-01-2008, 11:34
ragazzi si può montare lo zalman 9700 led su questa mobo?

si monta tranquillamente!!! ;)

soundout
04-01-2008, 11:35
raga nulla da fare...confermo MOTHERBOARD ARRIVATA ROOOOOOTTA.

Sinceramente mi stà deludendo ultimanete.

Nemesis2
04-01-2008, 11:37
Chi è che ti delude?

Non è Asus che delude, può capitare a tutte le marche di inviare prodotti non funzionanti, magari danneggiati durante il trasporto.

Kharonte85
04-01-2008, 12:15
Chi è che ti delude?

Non è Asus che delude, può capitare a tutte le marche di inviare prodotti non funzionanti, magari danneggiati durante il trasporto.
Quoto, purtroppo contro la sfiga c'è poco da fare, mi spiace :(

dio13579
04-01-2008, 12:20
ciao, ci stanno le ram
OCZ DDR2 PC2-8500 Reaper HPC Edition con il dissipatore noctua NH-U9F (sul sito c'è scritto che va montato solo in verticale)?
grazie

PaVi90
04-01-2008, 12:31
raga nulla da fare...confermo MOTHERBOARD ARRIVATA ROOOOOOTTA.

Sinceramente mi stà deludendo ultimanete.
:doh: :mc:

jedi1
04-01-2008, 12:46
raga nulla da fare...confermo MOTHERBOARD ARRIVATA ROOOOOOTTA.

Sinceramente mi stà deludendo ultimanete.

A me era successo con una Giga ds3 anno scorso.....

dio13579
04-01-2008, 13:54
ciao, ci stanno le ram
OCZ DDR2 PC2-8500 Reaper HPC Edition con il dissipatore noctua NH-U9F (sul sito c'è scritto che va montato solo in verticale)?
grazie

chiedo scusa ma è veramente urgente:)

dio13579
04-01-2008, 16:23
ciao, ci stanno le ram
OCZ DDR2 PC2-8500 Reaper HPC Edition con il dissipatore noctua NH-U9F (sul sito c'è scritto che va montato solo in verticale)?
grazie

chiedo scusa ma è veramente urgente:)

up

Bambaroby
04-01-2008, 16:31
Ciao a tutti, sono nuovo di stecca...

A natale ho fatto un bel upgrade del mio cassone, anche se non ho toccato il procio in attesa di evoluzioni/abbassamenti di prezzi e perchè fondamentalmente non è andasse poi così male l'attuale procio... Sfortunatamente mi sto rendendo conto leggendovi che sono praticamente un antiquario utilizzando il mio attuale procio con questa mobo...

Veniamo al punto: con l'overclock avanzato non ci ho mai capito una cippa, mi sono sempre limitato ad alzare il clock del pricio a babbo e poco altro, adesso sinceramente mi sta salendo una curiosità morbosa anche a seguito del nuovo gingillino, ossia la P5E...

In particolare io ho la seguente configurazione:

Procio: D945 3.40mhz @ 4.012mhz
Dissipatore: Scythe Infinity (che consiglio, silenzioso ed assolutamente efficace, ma enorme)
Mobo: P5E (ovviamente)
Memoria: 2*1 Gb Crucial Ballistix Tracer pc-8500 5-5-5-18
Scheda video: Sapphire Radeon HD2900XT 1 Gb DDR4 (era una pro, la ho flashata a XT)
Alim.: Thermaltake toughpower 700W
HD: 2 Sata da 80 in raid 0 WD (sistema)+1*250gb Maxtor Ide (stock)+1*80gb WD Ide (lavoro/download)

e varie cazzatine...

Ora, visto che avrete notato la presenza del mio pezzo di antiquariato, il D945, vorrei che qualche benefattore mi aiutasse con i settaggi del Bios corretti per mantenere l'attuale clock (4.012mhz) ed ottenere il massimo possibile dall'insieme, considerando che se schiatta il procio ho la scusa psicologica per cambiarlo... In particolare il procio è un 200mhz*17, si può portarlo a 333*12? Se si in che modo(e guardate che sono ignorante).
Attualmente le mem sono a 946mhz in auto per effetto dell'OC da 200 a 236, ma qualcuno mi spiega come si fa a farle arrivare, o meglio partire, da 1066 che da bios si può settare solo a 800?
Questo famoso Strap come va settato nel mio caso che mi ritrovo con sto cadavere?
Il mio core delle Mem è già a 2.2 in quanto lo avevo messo così come da specifiche Crucial...

Accetto assolutamente qualsiasi tipo di dritta, grazie a tutti, confesso che alle volte starvi dietro è complicato, parlate quasi arabo a volte...:muro:

soundout
04-01-2008, 17:49
A me era successo con una Giga ds3 anno scorso.....

secondome i componenti elettronici da un po' di tempo a questa parte vengono fatti con il :ciapet:

gervi
04-01-2008, 19:27
Dato che ho deciso di prendere questa skeda, vorrei sapere se va bene con le ram GEIL DDR2, in particolare mi ha colpito, il fatto di voler montare 4 banchi x 2gb, x fare 8gb in totale, visto che + in là potranno servire.

Vanno ste GEIL, sono ddr2 800 5.5.5.15 come latenze.

Nel caso si può occare il procio, lasciando + o - inariate le ram, cambiando il divisore???? Cioè facendole andare in asincrone rispetto alla cpu????

Grazie:) :confused:

Phoenix Fire
04-01-2008, 20:36
Ho lasciato tutto a defautl
Se nn ti crea troppo disturbo puoi dirmi passo passo cosa devo modificare e a ke valori??
Grazie

gabry24
05-01-2008, 04:39
secondome i componenti elettronici da un po' di tempo a questa parte vengono fatti con il :ciapet:



Ma no,la p5e ha componenti ottimi,semmai sono i bios a lasciare a desiderare per la fretta di mettere prima sul mercato le mobo.
Il fatto che la mobo si spegne e poi si riaccende è normale se si è staccata l'alimentazione,ormai è troppo alto il gap degli strap e conseguentemente degli fsb per compatibilità a partire da 133 a 400 di fsb dei vari processori installabili su tale mobo (533-1600 quad-pumped fsb)e le mobo devono riavviarsi per settare quello adeguato alla cpu.
Nel tuo caso è possibile che siano le memorie piuttosto,prova con un solo banco o meglio con altro banco ddr2 nei vari slot.
Se l'ali ha connettore a 8 poli è meglio mettere quello anche se a 4 poli va uguale.
Anche con vga fallata o pci la mobo non parte.
Metti il min indispensabile e prova se va in bios.
Cmq metti un cd o dvd con cd asus dentro e digita alt+f2 all'avvio per vedere se cerca il bios default all'avvio.



CIAO!!!

Funcla
05-01-2008, 06:33
Ciao, ho questa sheda madre con 4 giga di ram, per usare vista 32 devo cambiare qualche parametro dal bios per farne risultare meno ( se si quale ) o fa tutto da sola ?
Ciao grazie.

soundout
05-01-2008, 12:51
Ma no,la p5e ha componenti ottimi,semmai sono i bios a lasciare a desiderare per la fretta di mettere prima sul mercato le mobo.
Il fatto che la mobo si spegne e poi si riaccende è normale se si è staccata l'alimentazione,ormai è troppo alto il gap degli strap e conseguentemente degli fsb per compatibilità a partire da 133 a 400 di fsb dei vari processori installabili su tale mobo (533-1600 quad-pumped fsb)e le mobo devono riavviarsi per settare quello adeguato alla cpu.
Nel tuo caso è possibile che siano le memorie piuttosto,prova con un solo banco o meglio con altro banco ddr2 nei vari slot.
Se l'ali ha connettore a 8 poli è meglio mettere quello anche se a 4 poli va uguale.
Anche con vga fallata o pci la mobo non parte.
Metti il min indispensabile e prova se va in bios.
Cmq metti un cd o dvd con cd asus dentro e digita alt+f2 all'avvio per vedere se cerca il bios default all'avvio.



CIAO!!!

Ma il fatto strano stà che il sepegnersi e si riaccendersi si verifica SE ATTACCO il cavo a 4 o a 8 pin, SE LO STACCO la mobo NON fa' più lo spegnimento e accessione ma parte come se andasse tutto, ma naturalmente non parte una cippa perchè la cpu nn ha alimentazione.

Comunque la mobo è partita per il DOA, prossima settimana arriva una nuova, speriamo bene :sperem:

GRAZIE MILLE A TUTTI PER I CONSIGLI CHE MI AVETE DATO ;)

PaVi90
05-01-2008, 12:53
Ma il fatto strano stà che il sepegnersi e si riaccendersi si verifica SE ATTACCO il cavo a 4 o a 8 pin, SE LO STACCO la mobo NON fa' più lo spegnimento e accessione ma parte come se andasse tutto, ma naturalmente non parte una cippa perchè la cpu nn ha alimentazione.

Comunque la mobo è partita per il DOA, prossima settimana arriva una nuova, speriamo bene :sperem:

GRAZIE MILLE A TUTTI PER I CONSIGLI CHE MI AVETE DATO ;)

Brutta storia :( speriamo tu possa risolvere celermente :sperem:

soundout
05-01-2008, 14:10
Brutta storia :( speriamo tu possa risolvere celermente :sperem:

io invidio tantissimo la tua mobo...ne ho avute due...eccezzionale :D

PaVi90
05-01-2008, 14:11
io invidio tantissimo la tua mobo...ne ho avute due...eccezzionale :D

:cry: Ma la p5w ha un fsb wall bassissimo! A me non sale oltre i 367 MHz; con vcore quasi 1,47 mi arriva a 385 ma non va oltre.... i 400 me li sogno! :cry: :cry:

soundout
05-01-2008, 14:14
:cry: Ma la p5w ha un fsb wall bassissimo! A me non sale oltre i 367 MHz; con vcore quasi 1,47 mi arriva a 385 ma non va oltre.... i 400 me li sogno! :cry: :cry:

però è davvero buona come mobo

PaVi90
05-01-2008, 14:16
però è davvero buona come mobo
Si, infatti per il resto zero problemi (solo un pin del connettore IDE spostato all'indietro, che mi ha fatto impazzire per mesi alla ricerca del malfunzionamento di lettore e masterizzatore :doh:)

soundout
05-01-2008, 14:41
Si, infatti per il resto zero problemi (solo un pin del connettore IDE spostato all'indietro, che mi ha fatto impazzire per mesi alla ricerca del malfunzionamento di lettore e masterizzatore :doh:)

azz...immagino quanto ti abbia fatto impazzire :muro:

firstcolle
06-01-2008, 22:31
ho deciso di prendere la P5E,
come ram pero sono indeciso de prendere il kit 4Gb (2X2GB) PC2-6400 800MHZ CORSAIR 5-5-5-18 TWIN2X4096-6400C5DHX o 2 kit da 2X1GB PC2-6400 800MHZ OCZ PLATINUM XTC 4-4-4 DUAL CHANNEL OCZ2P800R22GK... voi cosa dite??

le corsair hanno le latenze un pelino alte no??
vorrei fare un leggero OC... tipo mettere il FSB a 400... ma se poi vlessi salire di frequenza anche con le ram?? cosa mi consigliate tra le 2 scelte??

fvbarc
06-01-2008, 22:48
scusate, non so se è il posto giusto: ho appena installato windows vista, poi i drivers del chipset del raid della scheda video della scheda audio (insomma tutto) e in pannello di controllo--->sistema c'è un bel punto esclamativo con periferica sconosciuta. Non riesco a capire che periferica sia.
La mia config. la leggete in sign.
:read:

Andrea deluxe
06-01-2008, 23:48
inserisci il dvd dei driver fai partire l'autorun e vedrai che il punto interrogativo scompare!


driver acpi

fvbarc
07-01-2008, 19:55
come pensavo, non è quello: mi dà creative game port error e a quanto pare non sono l'unico :muro:

Zero360x
07-01-2008, 20:23
Ciao a tutti. Per prima cosa perdonate la mia niubbaggine! Ho portato il fsb della scheda madre a 370(e impostato le ram a 4-4-4-12) ottenendo così il piccolo "overclock" stabile che vedete in immagine:
http://img138.imageshack.us/img138/6555/stabiledopo5oreap1.th.png (http://img138.imageshack.us/my.php?image=stabiledopo5oreap1.png)
il tutto senza toccare nessun voltaggio. Gia a 400 di fsb mi fa il post ma arrivati al desktop il pc si resetta...Volevo sapere,teoricamente il sistema che ho in firma a quanto può essere portato come OC massimo per un daily use???
Che guida mi consigliate x iniziare un pò di OC(senza far danni)?
Ciao e tnx

fvbarc
07-01-2008, 21:27
come pensavo, non è quello: mi dà creative game port error e a quanto pare non sono l'unico :muro:
E' un problema che affligge la serie audigy (e credo anche le live) con vista :mbe:

daninese
08-01-2008, 05:38
ragazzi ... ho un problemino con la mobo....credo :confused:
da un recente format ..... sotto xp 32bit . ho continue "stacchi" della scheda video
causualmente ... indipendentemente da cosa faccia con il pc .. all'improvviso mi esce segnale video assente pur il pc continuando ad essere accesso .. e devo resettare :muro:
Ho la mobo in OC manuale con 300 x 9 tutti i voltaggi a default ... La pcifrequenz a quanto si deve impostare ??? 100 ?? 101 ?? 103 ??
Ho messo la sk video nella seconda porta pciexpress ... può dipendere da quello ??? La devo mettere nel primo solt pcie ???
Ho aggiornato i driver sk video .... quindi escludo siano quelli ???
Cosa può essere ???
escludo anche la sk video ... prima di cambiare configurazione ...ho usato la sk video su una DFI e non mi è mai successo questo inconveniente

mtofa
08-01-2008, 08:10
Hai collegato l'alimentazione ausiliaria alla scheda video? Il pci-e, in caso di overclock, deve essere impostato manualmente a 100.

carlok
08-01-2008, 08:11
la piu' niubba delle domande..
ho visto che si deve smatitare..in prima pagiana per evitare di avere degli sbalzi nei volatggi.
prima domanda..con cosa si smatita e dove si puo trovare..
seconda domanda..la foto che si vede riguarda il di dietro della mobo, per cui è meglio farla questa mod prima di montarla?

grazie dellle risposte..
ciuaz


edit:risolto....ho letto alcune pagine indietro...
ora sono solo indeciso sul procio da metterci sopra...

firstcolle
08-01-2008, 08:22
che dissi posso abbinare a questa scheda madre a a un penryn E8400?? e in futuro un penryn quad?? possibilmente senza spendere troppo.. tanto ci vuole poco per essere migliori dei dissipatori standard...

Bambaroby
08-01-2008, 14:41
che dissi posso abbinare a questa scheda madre a a un penryn E8400?? e in futuro un penryn quad?? possibilmente senza spendere troppo.. tanto ci vuole poco per essere migliori dei dissipatori standard...

Guarda, io ho montato uno scythe Infinity su questa scheda, non so se ti rendo l'idea del mostro, con ventilatore da 120mm quindi ci può stare qualsiasi cosa, per il prezzo... meglio spendere 10 euro in più per un buon dissi che buttare via un procio no?

carlok
08-01-2008, 14:47
Guarda, io ho montato uno scythe Infinity su questa scheda, non so se ti rendo l'idea del mostro, con ventilatore da 120mm quindi ci può stare qualsiasi cosa, per il prezzo... meglio spendere 10 euro in più per un buon dissi che buttare via un procio no?

gli hai montato sto coso qui...
http://www.scythe-usa.com/product/cpu/024/scinf1000.html


mi scrivi in pvt dove lo hai trovato..grazie

Tovarisch
08-01-2008, 15:00
Hai collegato l'alimentazione ausiliaria alla scheda video? Il pci-e, in caso di overclock, deve essere impostato manualmente a 100.

.......ed è indifferente su quale slot lo monti, sono entrambi x16.

Da quello che descrivi non hai il PC stabile al 100%. Prova a dare un filo di tensione di più al processore e controlla che le memorie abbiano la giusta tensione e latenze.

Tovarisch
08-01-2008, 15:01
edit:risolto....ho letto alcune pagine indietro...
ora sono solo indeciso sul procio da metterci sopra...

Io aspetterei assolutamente un paio di settimane e comprerei un Penryn a 45 nm.

Tovarisch
08-01-2008, 15:05
come pensavo, non è quello: mi dà creative game port error e a quanto pare non sono l'unico :muro:

E' colpa della scheda Audigy che evidentemente ha ancora onboard una gameport.

HackaB321
08-01-2008, 16:40
Installata oggi.
Primo boot senza problemi, ho configurato il bios settando la freq delle ram a 1066 (monto queste ram kingston hyperx http://www.valueram.com/datasheets/KHX8500D2K2_2GN.pdf). Mi riconosce correttamente 2gb di ram, procio e dischi
Secondo boot iniziano i problemi: il POST si pianta senza nessun beep: semplicemente morto.
Ho provato anche a togliere un banco di ram ma niente.
Non può essere un prolema di alimentatore (Enermax Liberty 500w penso sia più che sufficiente dato che ho una sola scheda video).
Dovrei resettare il bios? Se si non so come si fa.

Grazie dell'aiuto

Ho letto adesso sul manuale che la scheda non supporta "moduli di memoria composti a moduli di capacità 128mb oppure moduli a doppia faccia x16". E' il mio caso?

HackaB321
08-01-2008, 17:09
Installata oggi.
Primo boot senza problemi, ho configurato il bios settando la freq delle ram a 1066 (monto queste ram kingston hyperx http://www.valueram.com/datasheets/KHX8500D2K2_2GN.pdf). Mi riconosce correttamente 2gb di ram, procio e dischi
Secondo boot iniziano i problemi: il POST si pianta senza nessun beep: semplicemente morto.
Ho provato anche a togliere un banco di ram ma niente.
Non può essere un prolema di alimentatore (Enermax Liberty 500w penso sia più che sufficiente dato che ho una sola scheda video).
Dovrei resettare il bios? Se si non so come si fa.

Grazie dell'aiuto

Ho letto adesso sul manuale che la scheda non supporta "moduli di memoria composti a moduli di capacità 128mb oppure moduli a doppia faccia x16". E' il mio caso?

:muro:
Funziona tutto se setto le memorie a 800Mhz.
E' un problema noto? Immagino che per far funzionare la ram a 1066 devo aggiornare il bios...:mad:

Andrea deluxe
08-01-2008, 17:15
Per far funzionare le ram a 1066 devi aumentare il voltaggio fino a 2.1v

Pegaso1207
08-01-2008, 17:15
:muro:
Funziona tutto se setto le memorie a 800Mhz.
E' un problema noto? Immagino che per far funzionare la ram a 1066 devo aggiornare il bios...:mad:

Ma se lasci tutto su AUTO che succede?

Nemesis2
08-01-2008, 17:16
:muro:
Funziona tutto se setto le memorie a 800Mhz.
E' un problema noto? Immagino che per far funzionare la ram a 1066 devo aggiornare il bios...:mad:

Alza il bus di sistema così overclocchi anche la cpu e porti le ram a lavorare a quella frequenza.

Le 1066mhz sono ram dannate per quasi tutte le mobo, specialmente per le mobo con chipset X38.

HackaB321
08-01-2008, 17:36
Ma se lasci tutto su AUTO che succede?

Se lascio tutto su auto si blocca il Post prima di qualsiasi beep vedo una schermata nera e non posso accedere nel bios 9 volte su 10. L'ultima volta che il post è andato a buon fine ho settato la freq delle ram a 800 e riavviato. Da allora funziona

soundout
08-01-2008, 17:36
la mobo è arrivata...ora la provo...ho montato 4gb ocz 8500 raper

una cosa voi avete cambiato pastateroconduttiva al chipset al northridge e al southbridge?

a presto con notizie se và o nu :sperem:

HackaB321
08-01-2008, 17:36
Alza il bus di sistema così overclocchi anche la cpu e porti le ram a lavorare a quella frequenza.

Le 1066mhz sono ram dannate per quasi tutte le mobo, specialmente per le mobo con chipset X38.

A quanto lo devo mettere il bus per non avere problemi con le ram a 1066?

Nemesis2
08-01-2008, 17:42
A quanto lo devo mettere il bus per non avere problemi con le ram a 1066?

Già ora di problemi non ne hai.

Il tuo unico problema è che le ram a 1066mhz richiedono 2.1v per andare, ma la scheda non lo sà e a default dà 1.8v anche se impostata per usare quel tipo di ram.

Quindi in ogni caso dovrai andare ad alzare il voltaggio delle ram, già che ci sei overclocki un pò anche il processore.

soundout
08-01-2008, 18:25
raga mi è arrivata con il bios 0107

cosa butto su il 0405 o il 0502??????????????

Kharonte85
08-01-2008, 18:28
io dico 502

HackaB321
08-01-2008, 18:51
Già ora di problemi non ne hai.

Il tuo unico problema è che le ram a 1066mhz richiedono 2.1v per andare, ma la scheda non lo sà e a default dà 1.8v anche se impostata per usare quel tipo di ram.

Quindi in ogni caso dovrai andare ad alzare il voltaggio delle ram, già che ci sei overclocki un pò anche il processore.

ok grazie. Installo windows e poi alzo il voltaggio.
Tra l'altro ho creato un raid0 da bios ma l'installazione di xp mi si pianta dicendomi che non trova nessun hd. Forse devo fargli creare il raid durante l'installazione?

soundout
08-01-2008, 19:23
qualcuno potrebbè postare una configurazione ottimale per questo chipset per le varie voci che sono in "auto" (cioè tutte)

P.S. consigliate AHCI o RAID0????

fvbarc
08-01-2008, 19:47
E' colpa della scheda Audigy che evidentemente ha ancora onboard una gameport.

Ho risolto con un driver modificato trovato sul forum Creative.
Preciso che la mia scheda non ha nessun game port; sul retro ci sono le uscite audio e una porta fire wire, stop :confused:

Pegaso1207
08-01-2008, 22:08
Se lascio tutto su auto si blocca il Post prima di qualsiasi beep vedo una schermata nera e non posso accedere nel bios 9 volte su 10. L'ultima volta che il post è andato a buon fine ho settato la freq delle ram a 800 e riavviato. Da allora funziona

Che versione di bios hai?
Stranamente con le tue stesse ram io non ho problemi neanche con le mie Corsair... Su Auto tra l'altro mi prende tutti i settaggi esatti così come il voltaggio giusto! Se imposto 1066 invece mi fa un fake boot una sola volta e poi si avvia normalmente cosa che su AUTO invece non fa... Ma questo problema mi sembra che lo dava pure a qualcun'altro...

daninese
09-01-2008, 06:35
Ragazzi .. continuo in modalita random .... ad avere stacchi della sk video
all'improvviso assenza segnale video ... rimanendo il pc acceso
la cosa succede a caso ... dopo ore di accensione e prove ... oppure dopo 10 min
Ho cambiato slot .. cambiato driver .....ma il problema rimane
Un dubbio mi sorge... sta cosa mi sta sucedendo, non sò se ha una coincidenza, da quando ho aggiornato il bios allo 0502.
quanlcuno che sa cosa può essere ??? a livello software o hardware ??

:help: :help: :help: me

Pegaso1207
09-01-2008, 07:32
Ragazzi .. continuo in modalita random .... ad avere stacchi della sk video
all'improvviso assenza segnale video ... rimanendo il pc acceso
la cosa succede a caso ... dopo ore di accensione e prove ... oppure dopo 10 min
Ho cambiato slot .. cambiato driver .....ma il problema rimane
Un dubbio mi sorge... sta cosa mi sta sucedendo, non sò se ha una coincidenza, da quando ho aggiornato il bios allo 0502.
quanlcuno che sa cosa può essere ??? a livello software o hardware ??

:help: :help: :help: me

Anche a me ogni tanto le scritte in fase di post durante il boot e poi se faccio proseguire e faccio caricare il sistema operativo mi si vedono tutte "deformate" e "tremolanti" ed anche se riavvio me lo fa sempre. Son costretto a spegnere il Pc, aspettare un po', e poi a riaccendere per far tornare tutto alla normalità. Naturalmente la scheda video non ha problemi. Fino a poco tempo fa era montata su una P5B e mai avuto questo problema. La cosa strana che le piastre con chipset intel dovrebbero essere "più compatibili" per via del supporto al crossfire ma si vede che non è così... Sarebbe bello sapere se anche chi ha nVidia ha qualche problemino. Con Ati a quanto pare anche su altri forum sia con schede video Ati vecchie che nuove, questa piastra qualche problemino lo dà!
Io spero che si risolva tutto con un'aggiornamento bios perchè questo difetto me lo fa dallo 0107 ad oggi che ho 0502 e se sto in overclock di più mentre a default lo fa molto ma molto meno...

HackaB321
09-01-2008, 07:41
Che versione di bios hai?
Stranamente con le tue stesse ram io non ho problemi neanche con le mie Corsair... Su Auto tra l'altro mi prende tutti i settaggi esatti così come il voltaggio giusto! Se imposto 1066 invece mi fa un fake boot una sola volta e poi si avvia normalmente cosa che su AUTO invece non fa... Ma questo problema mi sembra che lo dava pure a qualcun'altro...

0107

daninese
09-01-2008, 08:04
Anche a me ogni tanto le scritte in fase di post durante il boot e poi se faccio proseguire e faccio caricare il sistema operativo mi si vedono tutte "deformate" e "tremolanti" ed anche se riavvio me lo fa sempre. Son costretto a spegnere il Pc, aspettare un po', e poi a riaccendere per far tornare tutto alla normalità. Naturalmente la scheda video non ha problemi. Fino a poco tempo fa era montata su una P5B e mai avuto questo problema. La cosa strana che le piastre con chipset intel dovrebbero essere "più compatibili" per via del supporto al crossfire ma si vede che non è così... Sarebbe bello sapere se anche chi ha nVidia ha qualche problemino. Con Ati a quanto pare anche su altri forum sia con schede video Ati vecchie che nuove, questa piastra qualche problemino lo dà!
Io spero che si risolva tutto con un'aggiornamento bios perchè questo difetto me lo fa dallo 0107 ad oggi che ho 0502 e se sto in overclock di più mentre a default lo fa molto ma molto meno...



Comunque la cosa ... infastidisce ... per una scheda quasi top di asus ... nativa al crossfire ... quindi massima compatibilità ATi .... Ho una singola scheda video ..provata in entrambi gli slot pciex .... e il problema da fastidio
Esempio stamane ... al primo boot .. dopo 5 min mi si presenta il problema
Dopo riavviato ... sta accesso da 2 ore .. navigo e "scarico" ... nessun problema

Andrea deluxe
09-01-2008, 08:09
avete provato l'ultimo bios?


per le ram e compatibilita' generale e' un toccasana;)

Nemesis2
09-01-2008, 08:18
avete provato l'ultimo bios?


per le ram e compatibilita' generale e' un toccasana;)

L'ultimo intendi?




Quando parlate di bios introducete sempre il numero dello stesso perchè fra diverso tempo i messaggi potrebbero crear confusione in chi leggerà... grazie e scusate se sembra una lezione, è solo per chiarezza.

Kharonte85
09-01-2008, 08:35
Che versione di bios hai?
Stranamente con le tue stesse ram io non ho problemi neanche con le mie Corsair... Su Auto tra l'altro mi prende tutti i settaggi esatti così come il voltaggio giusto! Se imposto 1066 invece mi fa un fake boot una sola volta e poi si avvia normalmente cosa che su AUTO invece non fa... Ma questo problema mi sembra che lo dava pure a qualcun'altro...

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20306753&postcount=1231

comunque le Ram le riconosce correttamente...quindi ho lasciato su AUTO

Pegaso1207
09-01-2008, 08:45
0107

Che aspetti a mettere l'ultimo (0502)? Vedrai che risolvi... E per prima cosa prova su AUTO! ;)

Pegaso1207
09-01-2008, 08:48
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20306753&postcount=1231

comunque le Ram le riconosce correttamente...quindi ho lasciato su AUTO

Si si infatti... Eri tu... Purtroppo mi è sfuggito il post e poi mi son scordato di disrti che lo faceva anche a me! Comunque su Auto è tutto OK!

Pegaso1207
09-01-2008, 08:50
Comunque la cosa ... infastidisce ... per una scheda quasi top di asus ... nativa al crossfire ... quindi massima compatibilità ATi .... Ho una singola scheda video ..provata in entrambi gli slot pciex .... e il problema da fastidio
Esempio stamane ... al primo boot .. dopo 5 min mi si presenta il problema
Dopo riavviato ... sta accesso da 2 ore .. navigo e "scarico" ... nessun problema

Sei in overclock? Prova ad abbassare un po' oppure a mettere a default... E' solo per capire se anche a te così lo fa meno...

daninese
09-01-2008, 09:44
Sei in overclock? Prova ad abbassare un po' oppure a mettere a default... E' solo per capire se anche a te così lo fa meno...

Da stamattina dopo che lo ha fatto alla prima accensione ...
Ora niente .... tutto sembra andare liscio, e sono 4 ore che sta acceso
Sono in Oc 300x9 con tutti i voltaggi a default ................. e non credo dipenda da OC spinti ...
perche ho più prove di orthos dopo 2 ore con cpu a 400x8 o 320x10 ... con vcore a 1,5 .... e non mi ha mai fatto il difetto
Ripreto il difetto è random .... delle volte aprendo un pdf .... altre navigando ... altre volte senza far niente...

HackaB321
09-01-2008, 09:54
Che aspetti a mettere l'ultimo (0502)? Vedrai che risolvi... E per prima cosa prova su AUTO! ;)

Si si appena torno a casa aggiorno...prima volevo installare xp ma non mi riconosce il raid creato da bios con Intel Matrix Storage Manager: mi dice nessun hd trovato.Stasera provo creando il raid da floppy durante l'installazione.

dio13579
09-01-2008, 10:03
ciao, è ormai un mesetto che ho ordinato delle ram ocz pc2-8500 però per via di continui ritardi nella spedizione stò seriamente pensando di ripiegare per le pc2-6400...:cry:
cosa mi consigliate di fare?:confused:

ps: potrei anche andare di PC2-9200 Reaper HPC Edition volendo...
pps:è possibile inserire i 2 moduli di ram solo sul channel B sfruttando il dual channel?

soundout
09-01-2008, 10:48
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20306753&postcount=1231

comunque le Ram le riconosce correttamente...quindi ho lasciato su AUTO

eccomi qua pure io fake but....con le OCZ 8500 RAPER (4x1gb) impostate a 1066. Su "auto" però me le prende come 800

bios 0502

suggerimenti???

dio13579
09-01-2008, 10:50
eccomi qua pure io fake but....con el OCZ 8500 RAPER impostate a 1066 su auto però me le prende come 800

bios 0502

suggerimenti???

posso chiederti che dissipatore stai usando?

Nemesis2
09-01-2008, 10:52
eccomi qua pure io fake but....con el OCZ 8500 RAPER impostate a 1066 su auto però me le prende come 800

bios 0502

suggerimenti???

Evitate di impostarle come 1066mhz... ormai non sò più in che lingua dirvelo.

Su questa scheda madre le 1066mhz fanno penare, prendete delle ottime 800mhz e overcloccate... andranno sicuramente meglio.


Le 1066mhz sono le ram più fregatura che possiate trovare in circolazione.

soundout
09-01-2008, 10:54
Evitate di impostarle come 1066mhz... ormai non sò più in che lingua dirvelo.

Su questa scheda madre le 1066mhz fanno penare, prendete delle ottime 800mhz e overcloccate... andranno sicuramente meglio.


Le 1066mhz sono le ram più fregatura che possiate trovare in circolazione.

e io che ho preso le ocz al posto delle mie super team group a 800mhz 3-3-3-8

:doh:

vorrà dire che dovrò portarle a 1200mhz hihihi

soundout
09-01-2008, 10:55
posso chiederti che dissipatore stai usando?

ZALMAN 9700 con pasta al metallo liquido

Nemesis2
09-01-2008, 10:56
ZALMAN 9700 con pasta al mettalo liquido

Metallo liquido?

Drakon
09-01-2008, 10:58
Sapete a cosa è dovuto il mancato boot all'avvio con questa mobo???

In pratica ogni volta che avvio il pc, partono ventole e tutto ma non si sente il bip di accensione e lo schermo resta nero.

Poi spengo tenendo premuto il tasto 5 secondi e poi avvio di nuovo e il pc parte.
Da una settimana devo per forza avviarlo così.

Non ho ancora provato a fare un clear Cmos.

ho il bios 502.

Anzi, a pensarci è proprio da quando ho messo il 502 che mi fa questo difetto.

ke può essere?

Nemesis2
09-01-2008, 11:01
Sapete a cosa è dovuto il mancato boot all'avvio con questa mobo???

In pratica ogni volta che avvio il pc, partono ventole e tutto ma non si sente il bip di accensione e lo schermo resta nero.

Poi spengo tenendo premuto il tasto 5 secondi e poi avvio di nuovo e il pc parte.
Da una settimana devo per forza avviarlo così.

Non ho ancora provato a fare un clear Cmos.

ho il bios 502.

Anzi, a pensarci è proprio da quando ho messo il 502 che mi fa questo difetto.

ke può essere?

Non perfetta stabilità del sistema... in genere colpa delle ram.

All'avvio a freddo il controller check tutta la ram, se questa non è perfettamente stabile la scheda non si avvia. Spegnendo e riaccendendo il controllo effettuato è solo parziale e la scheda si avvia.

Dexther
09-01-2008, 11:04
Io ho qualche problemino con le TG PC9600 Xtreem , ma è colpa delle RAM , non bootano con meno di 2,1 :cry:

soundout
09-01-2008, 11:07
Metallo liquido?

si pasta al metallo liquido...consiste di 100% di una lega di metallo liquido

è della Coollaboratory

tipo con lo zalman mi tiene il procio a 22 gradi dopo ore e ore...avevo un E6600 prima oc a 3.2 pure quello stavo su i 23 gradi

solo che biosogna avere pazienza e sangue freddo per metterla (praticamente e come mercurio)

soundout
09-01-2008, 11:11
Sapete a cosa è dovuto il mancato boot all'avvio con questa mobo???

In pratica ogni volta che avvio il pc, partono ventole e tutto ma non si sente il bip di accensione e lo schermo resta nero.

Poi spengo tenendo premuto il tasto 5 secondi e poi avvio di nuovo e il pc parte.
Da una settimana devo per forza avviarlo così.

Non ho ancora provato a fare un clear Cmos.

ho il bios 502.

Anzi, a pensarci è proprio da quando ho messo il 502 che mi fa questo difetto.

ke può essere?

ora che mi ci fai pensare con la mobo che ho mandato in DOA l'ho provata solo con le teamgroup a 800mhz...il bios che aveva su non sò quale sia...visto che faceva solo fake but...però il dubbio c'è...

forse ci sono ancora grossi e seri problemi a livello bios ma per le RAM

Drakon
09-01-2008, 11:11
Non perfetta stabilità del sistema... in genere colpa delle ram.

All'avvio a freddo il controller check tutta la ram, se questa non è perfettamente stabile la scheda non si avvia. Spegnendo e riaccendendo il controllo effettuato è solo parziale e la scheda si avvia.

Mi ha tenuto PRime95 senza errori per 12 ore ma all'avvio mi da problemi evidenti.

Le ram sono semplicemente impostate in sincrono (400mhz) e timings e voltaggi suggeriti dalla casa.

Lo strap lo imposto a 400 con una frequenza di 400x8.

Come mi suggeriresti di risolvere??

Nemesis2
09-01-2008, 11:19
Mi ha tenuto PRime95 senza errori per 12 ore ma all'avvio mi da problemi evidenti.

Le ram sono semplicemente impostate in sincrono (400mhz) e timings e voltaggi suggeriti dalla casa.

Lo strap lo imposto a 400 con una frequenza di 400x8.

Come mi suggeriresti di risolvere??

Perchè lo strap a 400?

Cmq prime in 12 ore non dice se sei sicuro al 100%, lascialo 24 ore o lancia orthos a priorità 8 e memtest fino a coprire tutta la ram. Tempo 10 ore e ti dice se ci sei.

In genere il problema è esattamente quello, se vuoi verificare prova a lasciare un banco solo di memoria e vedrai che non si riperà più.



Io non rilevo problemi con le ram... solo che la mobo è nata per ddr3 e gestisce malino le ddr2 e soprattutto siamo noi che pretendiamo troppo. La soluzione su intel è lasciare le ram più tranquille possibile.

daninese
09-01-2008, 11:24
Io ho qualche problemino con le TG PC9600 Xtreem , ma è colpa delle RAM , non bootano con meno di 2,1 :cry:

for Dexther

Ho le tue stesse ram ;)
a me bootta anche dopo che ho aggiornato il bios..... Ma per sicurezza ho messo da bios 2,1 ... e le tengo a 1200
unica cosa, se tocco i dissy delle ram ... sono freddi ... :D Buon x me
Se avvio AIsuite 1.03.17 mi dice a prescindere dal voltaggio in bios che le ram stanno a 2,550


http://img168.imageshack.us/img168/1746/immaginevc8.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=immaginevc8.jpg)

Drakon
09-01-2008, 11:24
lo strap consigli di tenerlo a 333 anche quando l'FSB è a 400???

Io so che dovrebbe stare il più vicino possibile alla frequenza dell'FSB.

Comunque dite ke è un problema legato alle ram?? vedrò di bazzicare intorno alle impostazioni delle ram per scoprire cosa non và.

In ogni caso un clear Cmos lo faccio?? Credo che male non faccia :)

dio13579
09-01-2008, 11:26
ciao, è ormai un mesetto che ho ordinato delle ram ocz pc2-8500 però per via di continui ritardi nella spedizione stò seriamente pensando di ripiegare per le pc2-6400...:cry:
cosa mi consigliate di fare?:confused:

ps: potrei anche andare di PC2-9200 Reaper HPC Edition volendo...
pps:è possibile inserire i 2 moduli di ram solo sul channel B sfruttando il dual channel?

Evitate di impostarle come 1066mhz... ormai non sò più in che lingua dirvelo.

Su questa scheda madre le 1066mhz fanno penare, prendete delle ottime 800mhz e overcloccate... andranno sicuramente meglio.


Le 1066mhz sono le ram più fregatura che possiate trovare in circolazione.

insomma allora meglio ram ad 800 che a 1066?

Kharonte85
09-01-2008, 11:55
Si si infatti... Eri tu... Purtroppo mi è sfuggito il post e poi mi son scordato di dirti che lo faceva anche a me! Comunque su Auto è tutto OK!
;)
eccomi qua pure io fake but....con le OCZ 8500 RAPER (4x1gb) impostate a 1066. Su "auto" però me le prende come 800

bios 0502

suggerimenti???
purtroppo mi sa che c'è poco da fare...deve essere una specie di controllo che fa la scheda madre...forse con bios successivi, ma non ci conterei troppo...:mc:

Comunque è "solo" una seccatura, non credo che sia dannoso...
Evitate di impostarle come 1066mhz... ormai non sò più in che lingua dirvelo.

Su questa scheda madre le 1066mhz fanno penare, prendete delle ottime 800mhz e overcloccate... andranno sicuramente meglio.


Le 1066mhz sono le ram più fregatura che possiate trovare in circolazione.
concordo...
insomma allora meglio ram ad 800 che a 1066?
si', oltretutto costano meno...

Nemesis2
09-01-2008, 12:03
lo strap consigli di tenerlo a 333 anche quando l'FSB è a 400???

Io so che dovrebbe stare il più vicino possibile alla frequenza dell'FSB.

Comunque dite ke è un problema legato alle ram?? vedrò di bazzicare intorno alle impostazioni delle ram per scoprire cosa non và.

In ogni caso un clear Cmos lo faccio?? Credo che male non faccia :)

Il clear cmos... è come un pugno preventivo, non fa mai male :D :D.

Cmq sì cerca di stare attorno allo strap 333mhz... lascia perdere il discorso di andar più vicino al fsb che è piuttosto complicato. Ci guadagni in stabilità e prestazioni.

Iceman69
09-01-2008, 12:38
Io ho qualche problemino con le TG PC9600 Xtreem , ma è colpa delle RAM , non bootano con meno di 2,1 :cry:

Stesso problema con OCZ 8500 Platinum, non è colpa della RAM è la scheda che le gestisce male.
Le stesse RAM su altre schede madri non danno nessun problema.

Tovarisch
09-01-2008, 15:00
a me bootta anche dopo che ho aggiornato il bios..... Ma per sicurezza ho messo da bios 2,1 ... e le tengo a 1200
unica cosa, se tocco i dissy delle ram ... sono freddi ... :D Buon x me


Ma hai il PC in una stanza non riscaldata o le dita coi calli? :D
A 2,1 V e 1200 MHz DEVONO essere bollenti, altrimenti i dissipatori non toccano i chip, se sono veramente freddi.

Io ho provato Corsair, OCZ e Crucial a 2,1-2,3 V e con un termometro ad infrarossi non ho mai letto meno di 40 C°, dopo circa 1/2 ora di funzionamento del PC. La media delle misurazioni era sui 55 C° a 2,2 V, pur avendo un ventilatore che soffia direttamente sulle RAM.

Tovarisch
09-01-2008, 15:14
Io ho qualche problemino con le TG PC9600 Xtreem , ma è colpa delle RAM , non bootano con meno di 2,1 :cry:

E' normale.
Tutte queste DDR2 spinte a livelli ben fuori dagli standard di progettazione (800 MHz e 1,8 V) spesso non funzionano neanche sotto un certo voltaggio (2 V)
Il JEDEC, cioè l'organismo di standardizzazione delle RAM, non è per cattiveria che non ha approvato lo standard 1066 MHz ma perché non soddisfa i parametri di stabilità, alimentazione e temperatura imposte dai costruttori dei chip di memoria.
Sono le esagerazioni del marketing che condizionano la produzione.

Pe fare un paragone automobilistico, è come cambiare la mappatura di un motore di serie ed aumentare la pressione del turbo. Si può ottenere anche il 50% della potenza in più, a discapito della durata e della regolarità di erogazione.

daninese
09-01-2008, 15:25
Ma hai il PC in una stanza non riscaldata o le dita coi calli? :D
A 2,1 V e 1200 MHz DEVONO essere bollenti, altrimenti i dissipatori non toccano i chip, se sono veramente freddi.

Io ho provato Corsair, OCZ e Crucial a 2,1-2,3 V e con un termometro ad infrarossi non ho mai letto meno di 40 C°, dopo circa 1/2 ora di funzionamento del PC. La media delle misurazioni era sui 55 C° a 2,2 V, pur avendo un ventilatore che soffia direttamente sulle RAM.


Sinceramente mi sembra strano anche a me ...
le TG .. queste da 1200 con i dissy della thermalright ....
o le ram non toccano a dovere con i dissy .... infatti facilmete si tolgono ...
le ram hanno un pad termico che li mette a contatto con il dissy .... però ripeto i dissy si tolgono con estrema facilità ....
non so se dovrei cercare di stringerli con qualcosa facendo pressione .. tipo con una pinza .... ma ho paura di .... rovinare qcs
Dico ciò .. perche nel montaggio .. ho dovuto inserire prima i moduli ddr e poi i dissy su di essi .. perchè altrimenti non entravano
Come posso fare per controllare la loro temp ?? visto che i dissy sono freddi

BlueEyes
09-01-2008, 15:31
A quanto pare le ram non fanno dannare solo me.... anche se penso di essere il più sfigato in assoluto per ora... :(

Insieme al q6600 e alla p5e ho preso le OCZ Reaper 6400 (2x2Gb). Avevo problemi di stabilità (prima dovuti ad avast con vista64) poi dovuto ad un modulo di ram (testati singolarmente uno dava errori con memtest+ 1.7 da cd). Mandate in RMA oggi. Prendo due ram da 1gb a basso costo 667 e stessa identica cosa... una perfetta e una da problemi (in attesa di sostituzione del modulo dato che era l'ultimo). Mi sono fatto prestare due Kingston da 1gb le HiperX 1066 stesso problema... una perfetta e una da errori :muro: :muro:. Adesso sto usando la kingston e quella a basso costo e tutto funziona perfettamente... :mbe:

Tovarisch
09-01-2008, 15:36
Come posso fare per controllare la loro temp ?? visto che i dissy sono freddi

Compri un bel sensore di temperatura da usare con un multimetro e lo scegli in modo che la sonda possa toccare direttamente i chip, approfittando di qualche fessura nel dissipatore.

Altrimenti ti compri un bel termometrino a infrarossi da 30 €uro, levi i dissipatori e misuri la temperatura dei chip. Se rimettendo i dissipatori, la loro temperatura risultasse inferiore di 10° o più rispetto ai chip, non c'è sicuramente una buona connessione termica tra chip e dissipatori.

Nemesis2
09-01-2008, 15:37
A quanto pare le ram non fanno dannare solo me.... anche se penso di essere il più sfigato in assoluto per ora... :(

Insieme al q6600 e alla p5e ho preso le OCZ Reaper 6400 (2x2Gb). Avevo problemi di stabilità (prima dovuti ad avast con vista64) poi dovuto ad un modulo di ram (testati singolarmente uno dava errori con memtest+ 1.7 da cd). Mandate in RMA oggi. Prendo due ram da 1gb a basso costo 667 e stessa identica cosa... una perfetta e una da problemi (in attesa di sostituzione del modulo dato che era l'ultimo). Mi sono fatto prestare due Kingston da 1gb le HiperX 1066 stesso problema... una perfetta e una da errori :muro: :muro:. Adesso sto usando la kingston e quella a basso costo e tutto funziona perfettamente... :mbe:

Ma... le monti col martello?

Come mai tutti questi banchi rovinati?

BlueEyes
09-01-2008, 15:44
Ma... le monti col martello?

Come mai tutti questi banchi rovinati?

Non credo proprio sia il montaggio (è dai tempi del 486 che monto e smonto e non mi è mai capitato nulla) anche se quasi quasi preferirei fosse così almeno ci sarebbe un motivo plausibile... adesso aspetto il ritorno dall'rma dell OCZ e poi vediamo... :rolleyes: