View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5E/P5E3 - Intel X38
CaRmeLiTo'S WaY
14-06-2009, 19:36
e questi sono i pezzi di "risulta"...cmq penso che ho anche bisogno (da 500 di fsb in su ) della doppia 12v sulla scheda madre ,purtroppo non riesco a trovare l'adattarore per il mio ali
CaRmeLiTo'S WaY
14-06-2009, 19:38
e questi sono i pezzi di "risulta"...cmq penso che ho anche bisogno (da 500 di fsb in su ) della doppia 12v sulla scheda madre ,purtroppo non riesco a trovare l'adattarore per il mio ali.x il crossfire penso di prendere un'altra 8430 appena compro un 24"!x ora non mi serve:D
Lamarunica
16-06-2009, 08:15
io piu che adattatore prenderei direttamente un nuovo ali, adattare per overcloccare non e' mai una buona idea.
Comunque un 600W per un overclock pesante e un crossfire credo che sia un po tirato.
io piu che adattatore prenderei direttamente un nuovo ali, adattare per overcloccare non e' mai una buona idea.
Comunque un 600W per un overclock pesante e un crossfire credo che sia un po tirato.
quoto appieno sisi
se l'uscita dell'ali è a 4 pin non è con l'adattatore dai potenza per 8pin, ma stai dimezzando la potenza per poterla distribuire sugli 8 pin, quindi prendi un'ali nuovo, molto meglio!!
in caso vai sugli lc-power, economici ma abbastanza buoni;)
CaRmeLiTo'S WaY
17-06-2009, 05:33
non penso di sostituire l'ali;è un vecchio enermax ma svolge il suo onesto lavoro senza incertezze e persino quando ci sono piccoli abbassamenti di corrente ( pc overclokkato @480x7a 1,43,5) mentre gioco,il pc rimane perfetto ,come se nulla fosse...e poi adesso che ho montato il 5200 che ha come fsb wall 300-350,non mi si pone forse + il problema,visto che è consigliata(la doppia alimentazione) dai 500 di fsb in su;cmq vi ringrazio x i preziosi consigli e vorrei chiedere quale bios mi conviene montare (rev. migliore?)su questa p5E rev 1.03 x esprimerla al meglio con l'E5200?grazie ancora.
Scorpitron
17-06-2009, 07:07
non penso di sostituire l'ali;è un vecchio enermax ma svolge il suo onesto lavoro senza incertezze e persino quando ci sono piccoli abbassamenti di corrente ( pc overclokkato @480x7a 1,43,5) mentre gioco,il pc rimane perfetto ,come se nulla fosse...e poi adesso che ho montato il 5200 che ha come fsb wall 300-350,non mi si pone forse + il problema,visto che è consigliata(la doppia alimentazione) dai 500 di fsb in su;cmq vi ringrazio x i preziosi consigli e vorrei chiedere quale bios mi conviene montare (rev. migliore?)su questa p5E rev 1.03 x esprimerla al meglio con l'E5200?grazie ancora.
l'ultimo uscito infatti ho notato certi miglioramenti per quanto riguarda l'OC
Lamarunica
17-06-2009, 08:36
non penso di sostituire l'ali;è un vecchio enermax ma svolge il suo onesto lavoro senza incertezze e persino quando ci sono piccoli abbassamenti di corrente ( pc overclokkato @480x7a 1,43,5) mentre gioco,il pc rimane perfetto ,come se nulla fosse...e poi adesso che ho montato il 5200 che ha come fsb wall 300-350,non mi si pone forse + il problema,visto che è consigliata(la doppia alimentazione) dai 500 di fsb in su;cmq vi ringrazio x i preziosi consigli e vorrei chiedere quale bios mi conviene montare (rev. migliore?)su questa p5E rev 1.03 x esprimerla al meglio con l'E5200?grazie ancora.
quello rampage
CaRmeLiTo'S WaY
17-06-2009, 13:31
ok,grazie;x adesso ho l'ultimo ufficiale e vado a 280x 12,5 con impostazioni tutte auto,,,vedo di fare dei test + approfonditi ;ma posso mettere qualsiasi bios rampage senza stare attento a revisioni di pcb o altro?
albert75
18-06-2009, 18:16
raga scusate mi servirebbe un software per vedere cpu e ram a quanti mhz stanno e che mi dica che frequenza raggiungono le ram non ricordo se sono delle 667 o 800, come risolvo?
hermanss
18-06-2009, 18:40
raga scusate mi servirebbe un software per vedere cpu e ram a quanti mhz stanno e che mi dica che frequenza raggiungono le ram non ricordo se sono delle 667 o 800, come risolvo?
Beh...c'è cpu-z che fornisce le più importanti info su cpu, mobo, ram,...
Poi se vuoi sapere tutto nei minimi dettagli su hardware e software ti consiglio Everest;)
raga sto x vendere la mia p5e se qualcuno fosse interessato mi facci sapere in pvt... :) chedo scusa x l'ot
albert75
18-06-2009, 19:01
Beh...c'è cpu-z che fornisce le più importanti info su cpu, mobo, ram,...
Poi se vuoi sapere tutto nei minimi dettagli su hardware e software ti consiglio Everest;)
che vuoto di mente il mitico cpu z:D
hermanss
19-06-2009, 10:08
che vuoto di mente il mitico cpu z:D
:sofico:
Qualcuno, su questa mainboard, sta usando ssd in raid 0??
Come vi trovate e che ci avete accoppiato?
Grazie.
darkantony_80
19-06-2009, 18:44
raga 1 domanda.
E normale che all'vvio durante l schermatediriconoscimento degli hd, mi trova p hd sata 1, hd sata 3, hd sata 2 e poi il resto???
Scorpitron
19-06-2009, 22:35
raga 1 domanda.
E normale che all'vvio durante l schermatediriconoscimento degli hd, mi trova p hd sata 1, hd sata 3, hd sata 2 e poi il resto???
beh dipende se hai attaccato i sata in base all'ordine di come ti compare allora è normale ma tipo se hai mesos un hd su sata1 e te lo rilevo su sata 3 allora si c'è qualche problema
darkantony_80
19-06-2009, 23:18
allora sata 1------->disco principale(wd raptor)
sata 2------->disco secondario( 250 gb maxtor)
sata 3-------> 3 disco(350 samsung)
sata 4------->lettore dvd
sata 5------->mast dvd
il sistema mi vede cosi appenafa il boot di partenza
sata 1------->disco principale(wd raptor)
sata 3-------> 3 disco(350 samsung)
sata 2------->disco secondario( 250 gb maxtor)
sata 4------->lettore dvd
sata 5------->mast dvd
Mi sfalsa il 2 con il 3 xo sulla piastara e sul disco corrispondono i sata
Scorpitron
19-06-2009, 23:27
allora sata 1------->disco principale(wd raptor)
sata 2------->disco secondario( 250 gb maxtor)
sata 3-------> 3 disco(350 samsung)
sata 4------->lettore dvd
sata 5------->mast dvd
il sistema mi vede cosi appenafa il boot di partenza
sata 1------->disco principale(wd raptor)
sata 3-------> 3 disco(350 samsung)
sata 2------->disco secondario( 250 gb maxtor)
sata 4------->lettore dvd
sata 5------->mast dvd
Mi sfalsa il 2 con il 3 xo sulla piastara e sul disco corrispondono i sata
beh allora non è solo un mio problema anche a me fa la stessa cosae non solo a volte mi blocca semrpe il secondo masterizzatore e mi si blocca il bios ogni volta ke tenta di leggerlo,così faceva con il pionner e così fa con lg tutti e 2 sata..io non capisco:confused: però appena lo stacchi e lo riattakki funziona tt perfettamente x altri 6 mesi :muro:
:sofico:
ma a te la p5e3 con il q9550 riesci a salire stabile sui 3.4ghz? a me sta facendo uscire pazzo!
sto per comprare questa mobo.....
come cpu ho un q6600 ora su dfi dark infinity p965.
2 x 4870 1gb
2x 1 gb ram teamgroup easy overclock
faccio ancher overclock...ora la cpu è stabile a 3200 mhz senza voltagi ne nulla sulla dfi.
la cambio solo per il fatto che poi in crossfire va uno slot a 16 e uno a 4
dite che vedro delle differenze ?
cosa mi consigliate?
hermanss
20-06-2009, 21:48
ma a te la p5e3 con il q9550 riesci a salire stabile sui 3.4ghz? a me sta facendo uscire pazzo!
Si a 3.4gigi ero stabile.
Non mi ricordo però di preciso cosa si deve cambiare (mi sembra solo il vcore) in quanto da un paio di mesi per la maggior temp l'ho abbassato a 3G (tanto per adesso non mi serve di +).
Ke problema in particolare hai? Non si avvia proprio?
Scorpitron
20-06-2009, 22:54
sto per comprare questa mobo.....
come cpu ho un q6600 ora su dfi dark infinity p965.
2 x 4870 1gb
2x 1 gb ram teamgroup easy overclock
faccio ancher overclock...ora la cpu è stabile a 3200 mhz senza voltagi ne nulla sulla dfi.
la cambio solo per il fatto che poi in crossfire va uno slot a 16 e uno a 4
dite che vedro delle differenze ?
cosa mi consigliate?
un unica pecca di questa mobo il FSB che al 99% delle persone chela posseggono hanno riscontrato un bloccoo a 425 ma solo con i quad...quindi regolati di conseguenza
bhe...cmq sia 425 mhz sono tanti....
io ora sto a 355*9...3200 mhz...
ancora con il q6600 non ho provato a fare molte prove per trovare un limite....cmq se l'unica pecca fosse solo quella dei 425 mhz di fsb sarebbe il meno
Scorpitron
20-06-2009, 23:23
bhe...cmq sia 425 mhz sono tanti....
io ora sto a 355*9...3200 mhz...
ancora con il q6600 non ho provato a fare molte prove per trovare un limite....cmq se l'unica pecca fosse solo quella dei 425 mhz di fsb sarebbe il meno
si solo quello ps se devi scaricare i driver aggiornati delal p5e per maggiore stabilità del sistema e maggior qualità audio scaricati tt i driver dell asus p6t v2
ok..scarichero gli ultimi sul sito
x Effect
21-06-2009, 17:20
avrei una piccola quaestioncina. non riesco più a far funzionare l'accensione da tastiera, nel bios ho settato "keyboard space-bar" ma niente. mentre prima andava tranquillamente anche senza settare nulla, ha sempre funzionato fin dall'inizio poi dopo un paio di spostamenti hw non va più..... qualche consiglio ??
avrei una piccola quaestioncina. non riesco più a far funzionare l'accensione da tastiera, nel bios ho settato "keyboard space-bar" ma niente. mentre prima andava tranquillamente anche senza settare nulla, ha sempre funzionato fin dall'inizio poi dopo un paio di spostamenti hw non va più..... qualche consiglio ??
provato a fare un default bios?
x Effect
21-06-2009, 21:07
provato a fare un default bios?
nel senso di "load default setting" o clear cmos ?
il primo l'ho fatto ma senza risultati....
Si a 3.4gigi ero stabile.
Non mi ricordo però di preciso cosa si deve cambiare (mi sembra solo il vcore) in quanto da un paio di mesi per la maggior temp l'ho abbassato a 3G (tanto per adesso non mi serve di +).
Ke problema in particolare hai? Non si avvia proprio?
si avvia fino a 3.8ghz però non è mai stabile! volevo sapere se qualcuno era arrivato a questi ghz!
CaRmeLiTo'S WaY
23-06-2009, 20:21
ciao ragazzi,ho installato da pochi giornil'ultimo bios(1302) della maximus formula ,disabilitato la 2 lan +i 2 parametri suggeriti dalla guida,sembra andare tutto ok (la sto testando proprio adesso con orthos),il mio e5200 @3875(310x12,5)vc 1.38,750 .e cpuz mi rileva 1.368 sia in idle che in full;niente vdrop quindi?prima toccando nel bios cpu pll voltage ,impostati manualmente i primi 2 step,mi dava :bios 1,37,5-cpuz idle 1.34,4-cpz fill 1.32...toglietemi questo dubbio .grazie 1000
hermanss
25-06-2009, 10:11
Ciao,
il problema è il seguente: circa un mese fà ho messo il bios 1404 alla mia P5E3 e tutto sembrava andare bene. Da qualche giorno però senza motivo ha incominciato a darmi dei problemi: dà errore sul primo hd in raid 0 ("error occurred(0)"), mi rileva un floppy device senza che io ce l'abbia, a volta non parte il s.o. (e che cavolo! :mad:).
Ah una cosa: nella prima schermata quando avvio dopo il nome della mobo, cpu,..., c'è la voce COUNT: prima mi dava 2, adesso 4. Che significa?
A tal proposito volevo ritornare a un bios precedente come il 1301. Ma quando vado a caricare la rom da Asus EZ Flash 2 mi compare il messaggio: "Version in ROM file is older than existing board!".
Ma veramente non si può caricare un bios precedente? Come faccio? :(
Grazie a tutti :help:
Ciao,
il problema è il seguente: circa un mese fà ho messo il bios 1404 alla mia P5E3 e tutto sembrava andare bene. Da qualche giorno però senza motivo ha incominciato a darmi dei problemi: dà errore sul primo hd in raid 0 ("error occurred(0)"), mi rileva un floppy device senza che io ce l'abbia, a volta non parte il s.o. (e che cavolo! :mad:).
Ah una cosa: nella prima schermata quando avvio dopo il nome della mobo, cpu,..., c'è la voce COUNT: prima mi dava 2, adesso 4. Che significa?
A tal proposito volevo ritornare a un bios precedente come il 1301. Ma quando vado a caricare la rom da Asus EZ Flash 2 mi compare il messaggio: "Version in ROM file is older than existing board!".
Ma veramente non si può caricare un bios precedente? Come faccio? :(
Grazie a tutti :help:
provato a togliere la batteria tampone e poi rimetterla? a me una volta ha crashato che non mi partiva l so e ho risolto così! (anke se facevo load default bios non funzionava)
io cmq sn ancora alla versione 1301 non sapevo esistesse la versione 1404..
hermanss
25-06-2009, 12:26
provato a togliere la batteria tampone e poi rimetterla? a me una volta ha crashato che non mi partiva l so e ho risolto così! (anke se facevo load default bios non funzionava)
io cmq sn ancora alla versione 1301 non sapevo esistesse la versione 1404..
Ho tolto e rimesso la batteria come mi hai detto resettando poi il bios e in effetti sembra non rilevare più il floppy.:)
Ho effettuato la verifica dei dati con Intel Matrix Storage Console e non mi ha dato errori. Spero di aver risolto :D
Quindi come stanno i fatti non si può ritornare a un bios precedente?
Thanks
Lamarunica
26-06-2009, 10:35
Ho tolto e rimesso la batteria come mi hai detto resettando poi il bios e in effetti sembra non rilevare più il floppy.:)
Ho effettuato la verifica dei dati con Intel Matrix Storage Console e non mi ha dato errori. Spero di aver risolto :D
Quindi come stanno i fatti non si può ritornare a un bios precedente?
Thanks
sisi si puo'
basta usare l'utility della asus e gli forzi il vecchio bios
hermanss
26-06-2009, 10:52
sisi si puo'
basta usare l'utility della asus e gli forzi il vecchio bios
Quale utility? E' sempre da bios? (xké da s.o. non mi fido molto:rolleyes:)
Lamarunica
26-06-2009, 13:39
Quale utility? E' sempre da bios? (xké da s.o. non mi fido molto:rolleyes:)
no e' da SO, l'ho fatto un bel po di volte e mai avuto un problema.
Ho tolto e rimesso la batteria come mi hai detto resettando poi il bios e in effetti sembra non rilevare più il floppy.:)
Ho effettuato la verifica dei dati con Intel Matrix Storage Console e non mi ha dato errori. Spero di aver risolto :D
Quindi come stanno i fatti non si può ritornare a un bios precedente?
Thanks
ottimo, cmq anche a me mai dato errori aggiornare da so !
sul sito asus global:
Description P5E3 BIOS 1404
1. Fix the system cannot boot up with certain ECC memory modules.
File Size 825.06 (KBytes) 2009/06/05 update
Download from Global China
Description P5E3 BIOS 1502
1. Update Intel SATA RAID Option ROM to 8.7.0.1007.
2. Fix the system may show "CPU core to bus ratio or VID configuration has failed" error message when the CPU multiplier is manually adjusted.
File Size 826.83 (KBytes) 2009/06/05 update
Download from Global China
QUALCUNO LI HA PROVATI io sono ancora sul 1301..??
Amici della P5E :D , vorrei passare dai 4 moduli da 1Gb a due moduli da 2 gb e visto che in passato mi sono trovato bene con le Corsair vorrei prendere questi:
TWIN2X4096-6400C4DHX
qualcuno li ha già provati sulla sua P5E
ombranera
30-06-2009, 00:07
Amici della P5E :D , vorrei passare dai 4 moduli da 1Gb a due moduli da 2 gb e visto che in passato mi sono trovato bene con le Corsair vorrei prendere questi:
TWIN2X4096-6400C4DHX
qualcuno li ha già provati sulla sua P5E
Ho le stesse ram sulla mia P5E.
ne monto 4 barrette da 2 GB e il sistema è stabilissimo.
Per overclockarle non so dirti, non sono molto ferrato sull'argomento.:)
Grazie ombranera, già mi hai detto molto, prima di tutto mi interessa non avere problemi di compatibilità o stabilità a frequenze standard. Sul sito Corsair le ho trovate nell'elenco delle ram compatibili con la scheda, ma la testimonianza di un utente mi da ancora più sicurezza ;) . Hai fatto anche qualche ciclo di memtest?
ombranera
30-06-2009, 22:41
Grazie ombranera, già mi hai detto molto, prima di tutto mi interessa non avere problemi di compatibilità o stabilità a frequenze standard. Sul sito Corsair le ho trovate nell'elenco delle ram compatibili con la scheda, ma la testimonianza di un utente mi da ancora più sicurezza ;) . Hai fatto anche qualche ciclo di memtest?
tempo fa, ma non mi ricordo i valori.
lo feci perchè vista x64 mi dava degli errori, che però alla fine attribuii a dei vecchi driver ati catalyst.
purtroppo non ho mai approfondito i test, ma più perchè non ho mai avuto problemi di nessun genere.
più che altro come ti ho detto, non ho mai provato overclock o tune up vari, non mi interessano molto, col q6600, vista x64 e 8 gb di ram, il pc mi lavora in multitasking più che bene.:)
Lo credo bene :) . Ad essere sincero, visto che devo cambarle, sono un pò indeciso se passare alla pc8500 sempre Corsair oppure rimanere sulle 800 mhz come le tue, anche se queste sicuramente dovrebbero salire senza problemi.
EDIT: mi ricordo all'epoca dell'acquisto che alcuni avevano avuto problemi con la P5E e le pc8500, ma con le revisioni dei bios dovrebbero essere stati superati.
ninja750
01-07-2009, 10:09
io ho 4 moduli da 1gb pc8500 (1066) @ 1100mhz e viaggiano alla grande senza il minimo overvolt
Buono a sapersi anche se io vorrei montare 2x2gb
Pegaso1207
02-07-2009, 08:12
Io ho le 2x2GB 8500 fin dai primi bios... A parte il fake boot all'avvio a default le faccio lavorare a 2.04volt invece di 2.1v senza problemi... Tempo fa provai anche a farle salire oltre i 1066Mhz ma essendo che non mi interessa più l'overclock mi sono fermato a 1100Mhz se non ricordo male e non avevo problemi... Poi comunque sono tornato a default dopo un'aggiornamento di bios e non l'ho toccato più! :)
Sono una di queste:
TWIN2X4096-8500C5D DDR2-1066 (Dominator-8500C5*4GB*SLI)
TWIN2X4096-8500C5DF DDR2-1066 (Dominator-8500C5*4GB*SLI) 4GB Kit (2 x 2GB) 2.1v 5-5-5-15-2T
che non ho capito la differenza, forse la prima è unico modulo da 4 gb? Se sono queste mi fai venire voglia di ordinarle subito...
Pegaso1207
02-07-2009, 08:41
Essendo che le ho comprate 1 anno e mezzo fa le miei non si chiamano SLI ma sulla confezione leggo solo TWIN2X4096-8500C5DF G con le ventole a corredo (quindi credo che sia più simile al secondo kit che indichi tu). Tieni presente una cosa... Io ho 4 P5E tutte con ram Corsair ma solo una con 2x2Gb mentre per le altre ho 2x1Gb. Ho notato che a seconda delle revisioni delle ram, la piastra almeno con alcuni moduli da 1Gb, fanno il fake boot mentre con altre no... Quindi magari se hai tempo potresti vedere se in qualche forum si parla di moduli da 2x2Gb e della revisione che magari non ti fanno il fake boot perchè magari esistono. Le mie 2x2Gb purtroppo lo fanno ed è una seccatura perchè vedere le altre 2 piastra che ho che non lo fanno è una gioia... Per la cronaca il mio kit 2x2Gb è la versione 1.1.
Il fakeboot lo fa anche la mia con 4x1 gb Corsair XMS pc6400 dhx, non è che sia un dramma visto che succede soltanto dopo aver interrotto l'alimentazione di rete, io di solito lo lascio collegato. Inoltre dovrebbe farlo soltanto in caso di overclock, mentre con tutto a default no.
Piuttosto rimango sorpreso dalle ventole a corredo, se le hanno anche le SLI rinuncio, non voglio peggiorare la silenziosità del sistema che è una delle cose di cui sono abbastanza soddisfatto.
Pegaso1207
02-07-2009, 23:15
Il fakeboot non è un problema però se non lo fa è meglio... Essendo che per mia esperienza con altre Corsair non lo fa sempre con le stesse impostazioni e versioni di bios e cambiando solo revisione di ram, dicevo che se volevi potevi verificare se esistevano della 2x2Gb che non facevano questo scherzo all'avvio ma se a te non interessa è ok...
Per le ventoline, naturalmente puoi decidere di non montarle ma ti assicuro che se le monti non sentirai nulla perchè sono di una silenziosità esagerata quindi se fanno parte del kit, dato che il prezzo delle ventole incide di poco, non credo che sia un buon motivo per cambiare idea ma nutarlamente l'ultima parola rimane la tua.
Comunque non vorrei dire una cavolata e quindi devi verificarla, ma la differenza che chiedevi prima tra TWIN2X4096-8500C5D e
TWIN2X4096-8500C5DF quindi la F finale è propio che la prima è solo il kit di ram 2x2GB senza ventole mentre la seconda è il kit 2x2GB con le ventole (come quella che ho io) e quindi la F sta per FAN! ;)
Si penso anch'io che la F stia per fan. L'unico dubbio che mi viene adesso è la loro posizione, io ho il dissi Noctua che vedi in firma sul processore e il dissipatore del primo modulo di ram in piccola parte sta davanto alla ventola a pochi mm di distanza. Non è che montando la ventoline alle ram avrò problemi di spazio...
Per quanto riguarda il fakeboot avevo comunque intenzione di seguire il tuo consiglio prima di comprarle, sono d'accordo sul fatto che pur non essendo un problema, averlo o non averlo è meglio la seconda ;) .
Pegaso1207
03-07-2009, 08:21
La P5E ha un layout un po' risicato nel senso che per i miei gusti gli slot delle ram finisco "abbastanza" vicini alla CPU e quindi a qualsiasi dissipatore (anche a quello originale intel per indenderci). Comunque sia, se non hai problemi di spazio anche dall'altro lato cioè verso la porte frontale del PC (per intenderci dove in genere ci sono gli hd, floppy o cd a seconda del case) allora non dovresti avere problemi perchè quel kit di ventole e regolabile e può slittare da una parte all'altra senza problemi l'importante è che fa un minimo di presa sui dissipatori delle 2 ram. Ora se fossi in te, se il prezzo del kit con o senza ventola, differesci di pochi euro, io prenderei quella con ventola anche perchè può essere un buon valore aggiunto nel caso di vendita per quando deciderai di pensionare le ram e questa piastra. Quindi se le usi son ottime perchè silenziose e raffreddano le ram sicuramente allungandone la vita soprattutto se decidi di fare overclock mentre altrimenti te lo tieni nel cassetto se proprio non ti entra o le consideri rumorose...
alexcold
05-07-2009, 12:44
ciao ragazzi.
Ho un problemino, ho la mobo più calda della cpu, sta a 46°C mentre i core stanno 35 e 40°C. Il sensore della mobo sta sul chipset vero?
Dimenticavo la temp interna del case è 30°C, con questi caldi.
per quanto riguarda il layout di questa mobo il problema è un po' comune, se si montano dissi seri sulla cpu (come il true) questi invadono le ram e non c'è spazio per dissipatori ram come l'airflow di corsair.
Phoenix Fire
05-07-2009, 14:51
Salve a Tutti qualcuno ha link per i driver adatti al nuovo OS?? specialmente quelli per il chipset. Grazie Mille per le risp
ho appena montato questa mobo.....
pc formato da
asus p5e
q6600
2 gb ram
4870 sapphire
4870 gecube
sistema oper. winx xp 32 sp3
il problema è questo.....
avendo due schede video volevo fare un crossfire
il cavetto è collegato tra le due schede.
solo che per quanto abbia provato il control center di ati dal quale attivare il crossfire non c'è
windows appena installato.
messi sia la suite 9.5 che la 9.6 comprendente anche il control center ma ne nel pannello di controllo ne nelle impostazioni video c'è.
in installazione applicazioni risulta essere installato ......ma dove è?
come posso fare? devo ativare qualcosa nel bios?
Scorpitron
10-07-2009, 20:48
Salve a Tutti qualcuno ha link per i driver adatti al nuovo OS?? specialmente quelli per il chipset. Grazie Mille per le risp
per il chipset non c'è neè bisogno ci sono già nel SO
Ciao a tutti
Ho riscontrato il seguente problema sulla mia mobo P5E3 in pratica se stacco l'alimentazione le impostazioni del bios vanno perdute e sono tutte da rifare, questo problema ce l'ho da sempre dal primo bios all'aultimo beta che sto usando: 1502.
Con questo bios finalmente posso spostare il moltiplicatore della cpu (qx9650) e ho risolto la compatiblità con i due banchi ocz 1333mhz inoltre il sistema è stabilissimo ma se arresto il sistema e poi stacco l'alimentatore (sylverstone DA750) tutte le impostazioni del bios si resettano a quelle di defoult...
qualcuno sa dirmi cosa posso fare?
lucacali87
03-08-2009, 21:04
provato con un'altra pila?
ombranera
03-08-2009, 23:10
Ciao a tutti
Ho riscontrato il seguente problema sulla mia mobo P5E3 in pratica se stacco l'alimentazione le impostazioni del bios vanno perdute e sono tutte da rifare, questo problema ce l'ho da sempre dal primo bios all'aultimo beta che sto usando: 1502.
Con questo bios finalmente posso spostare il moltiplicatore della cpu (qx9650) e ho risolto la compatiblità con i due banchi ocz 1333mhz inoltre il sistema è stabilissimo ma se arresto il sistema e poi stacco l'alimentatore (sylverstone DA750) tutte le impostazioni del bios si resettano a quelle di defoult...
qualcuno sa dirmi cosa posso fare?
ti consiglio di contattare asus, potrebbero in pochi giorno rilasciare un update del bios corretto, o come successe a me con la mia P5E, rilasciarti un bios peronalizzato per la combinazione dei tuoi componenti.
ninja750
04-08-2009, 09:31
Ciao a tutti
Ho riscontrato il seguente problema sulla mia mobo P5E3 in pratica se stacco l'alimentazione le impostazioni del bios vanno perdute e sono tutte da rifare, questo problema ce l'ho da sempre dal primo bios all'aultimo beta che sto usando: 1502.
Con questo bios finalmente posso spostare il moltiplicatore della cpu (qx9650) e ho risolto la compatiblità con i due banchi ocz 1333mhz inoltre il sistema è stabilissimo ma se arresto il sistema e poi stacco l'alimentatore (sylverstone DA750) tutte le impostazioni del bios si resettano a quelle di defoult...
qualcuno sa dirmi cosa posso fare?
provato con un'altra pila?
è la pila.
stesso problema, è uscita una partita di mainboard con pile fallate
l'ho cambiata con una che avevo su una vecchia msi e funziona tutto bene ora
lucacali87
04-08-2009, 14:01
se si perdono informazioni quando si stacca l'alimentazione deve essere la pila.Anche se nn è la stessa mobo secondo voi anche se l'ora non avanza a computer spento è la pila?
greypilgrim85
04-08-2009, 19:08
salve,
ho bisogno di una mano: perchè se attacco un hard disk pata non mi va più la ethernet? c'è qualche incompatibilità??? Il pc è quello in firma e la versione del bios è 0502.
Bisogna che aggiorni il bios o che altro? Ho bisogno di recuperare della vecchia roba su questo hard disk da 320gb pata.
ombranera
05-08-2009, 00:06
salve,
ho bisogno di una mano: perchè se attacco un hard disk pata non mi va più la ethernet? c'è qualche incompatibilità??? Il pc è quello in firma e la versione del bios è 0502.
Bisogna che aggiorni il bios o che altro? Ho bisogno di recuperare della vecchia roba su questo hard disk da 320gb pata.
aggiorna aggiorna:)
greypilgrim85
05-08-2009, 10:19
aggiorna aggiorna:)
Due domande allora: qual è l'ultima versione? e come si fa? :D
ombranera
05-08-2009, 13:45
Due domande allora: qual è l'ultima versione? e come si fa? :D
sito asus.com, sezione downloads.
scarichi l'ultimo bios per P5E e l'utilty per l'upgrade.
da windows avvii l'utility e inserisci il nuovo bios.
è semplice.
poi fa tutto da solo e riavii alla fine dell'update.
greypilgrim85
05-08-2009, 14:16
sito asus.com, sezione downloads.
scarichi l'ultimo bios per P5E e l'utilty per l'upgrade.
da windows avvii l'utility e inserisci il nuovo bios.
è semplice.
poi fa tutto da solo e riavii alla fine dell'update.
ma ho visto che ci sono due utility, non so quale usare: aflash o afudos?
ombranera
05-08-2009, 23:39
ma ho visto che ci sono due utility, non so quale usare: aflash o afudos?
allora, l'ultimo bios è il 1201 e l'utility è Asus Update.
è la pila.
stesso problema, è uscita una partita di mainboard con pile fallate
l'ho cambiata con una che avevo su una vecchia msi e funziona tutto bene ora
ed infatti sostituendo la batteria tutto risoloto! grazie per il consiglio, non potevo immaginare che uscissero schede madri con batterie scariche....
Scorpitron
06-08-2009, 19:39
ma ho visto che ci sono due utility, non so quale usare: aflash o afudos?
puoi anche mettere il bios su una pen drive formattata in fat 32 e ci pensa il tuo bios ad aggiornare tutto :)
hermanss
07-08-2009, 10:48
ma ho visto che ci sono due utility, non so quale usare: aflash o afudos?
Copia il file .ROM del bios in una pendrive.
Riavvii il pc ed entra in EZ Flash 2.
Carica il file dalla penna e aggiorna.;)
Copia il file .ROM del bios in una pendrive.
Riavvii il pc ed entra in EZ Flash 2.
Carica il file dalla penna e aggiorna.;)
Che bios consigliate?
greypilgrim85
07-08-2009, 12:41
aggiorna aggiorna:)
Non va manco ad aggiornare il bios :(
hermanss
11-08-2009, 15:51
Ciao a tutti!:)
Con la conf in firma (e 2x2GB Corsair XMS3 1600Mhz + 2x1GB Corsair XMS3 1333Mhz + ), mettendo o solo le 2x2GB o solo le 2x1GB riesco a occare tranquillamente.
Ho notato però che se le tengo insieme già da 350 di fsb (3Ghz di cpu e 1401Mhz di ram a 1.80v) il pc non va. Se metto 349 di fsb invece parte tranquillamente.
Sapevo che sarebbe stato + difficile occare mettendo assieme banchi diversi ma non fino a questo punto.
Qualcuno mi saprebbe consigliare come superare questo ostacolo (chiaramente se si può fare)?
Thanks:)
Salve a tutti, volevo sapere se la scheda madre in questione supporta questo tipo di audio oltre al dolby digital.
:wtf:
Scusate, qualcuno di buona volotnà mi indica tutti i settaggi da fare nel bios in modo tale che durante l'avvio del pc (praticamente le schermate immediatamente precedenti all'avvio del so) diventi il più rapido possibile?? Vorrei eliminare totalemente o gran parte di quei messaggi e scansione periferiche in fase di boot..
Grazie.
ninja750
12-08-2009, 08:49
Salve a tutti, volevo sapere se la scheda madre in questione supporta questo tipo di audio oltre al dolby digital.
:wtf:
in linea del tutto teorica via spdif si
per esperienza pratica l'spdif di questa mainboard è un cesso.
in linea del tutto teorica via spdif si
per esperienza pratica l'spdif di questa mainboard è un cesso.
io sapevo che tramite spdif non si puo' in quanto il problema non è nel cavo in sé, ma nella banda disponibile, limitata a poco più di 1,5 Mbps ma per avere un dolby digital true HD la banda è molto piu' grande circa 14.0Mbps io volevo sapere se dalle mi casse collegate alla scheda madre era possibile avere un suono DD True HD.
[ITA]SEREUPIN80
29-08-2009, 17:31
Vai nel sito Asus, scegli la mobo "Rampage II Extreme" e su chipset clicca su "IntelX58ICH10R Chipset v9101007".
riconoscono benissimo tutti i chipset precedenti come quello della P5E:)
ciao ! mi sono andato a rileggere un sacco di post indietro e ho trovato il tuo post...
io ho isntallato windows 7 a 64bit.. pare funzionare tutto, a parte il fatto che se alzo in overclock , in avvio mi crasha con schermata blu...
ora vorrei provare a installare un bios nuovo, magari trova piu stabilita' con windows 7 ..
adesso ho il bios modificato, ho messo quello della Rampage Formula 0401 ...
quali sono le alternative ?
mettere l'ultimo della P5E ?
mettere l'ultimo della Rampage Formula?
mettere l'ultimo della Maximum Foruma?
o mettere quello della Rampage II Extreme ? (funzionerebbe? )
ultima cosa.. mi spiegheresti meglio com'e' la storia di poter installare i driver della Rampage II Extreme ? grazie infinite ! :)
ombranera
29-08-2009, 23:31
SEREUPIN80;28681646']ciao ! mi sono andato a rileggere un sacco di post indietro e ho trovato il tuo post...
io ho isntallato windows 7 a 64bit.. pare funzionare tutto, a parte il fatto che se alzo in overclock , in avvio mi crasha con schermata blu...
ora vorrei provare a installare un bios nuovo, magari trova piu stabilita' con windows 7 ..
adesso ho il bios modificato, ho messo quello della Rampage Formula 0401 ...
quali sono le alternative ?
mettere l'ultimo della P5E ?
mettere l'ultimo della Rampage Formula?
mettere l'ultimo della Maximum Foruma?
o mettere quello della Rampage II Extreme ? (funzionerebbe? )
ultima cosa.. mi spiegheresti meglio com'e' la storia di poter installare i driver della Rampage II Extreme ? grazie infinite ! :)
Non so risponderti a tutte quelle domande sul bios, io non l'ho mai moddato e lo tengo originale.
avevo solo fatto notare che i driver della rampage 2 erano più aggiornati e funzionavano bene anche per la P5E.
mi dispiace...
davide87
08-09-2009, 10:21
Ciao a tutti, per fare una prova ho spostato la scheda audio nell'altro slot pci express ma il pc non la trova.. c'è una soluzione?
Ciao e Grazie!
[ITA]SEREUPIN80
08-09-2009, 14:24
Non so risponderti a tutte quelle domande sul bios, io non l'ho mai moddato e lo tengo originale.
avevo solo fatto notare che i driver della rampage 2 erano più aggiornati e funzionavano bene anche per la P5E.
mi dispiace...
Ciao!
riassumendo ho flashato il bios dalla P5E alla Rampage Formula, bios 0901, l'ultimo che ho trovato dal sito.
i driver della scheda che dici tu, la ramapage 2, sono di un altra scheda con altro bios, altri driver? avresti gentilmente il link dei download di questa scheda per favorissimo ? :P
ciao!! e grazie
Ciao potresti indicarmi comne sei riuscito a flashare il bios della P5E con quello della Formula??? Io ho provato ma mi dava sempre un errore riguardo al checksum errato...
grazie .... :help:
[ITA]SEREUPIN80
08-09-2009, 17:34
Ciao potresti indicarmi comne sei riuscito a flashare il bios della P5E con quello della Formula??? Io ho provato ma mi dava sempre un errore riguardo al checksum errato...
grazie .... :help:
come flashare il bios e' molto semplice. poi con la nostra scheda, c'e' la funzione AZ flash, e se in una chiavetta USB ci metti il file del bios, una volta entrato nel bios, all'avvio del computer, ti vai a cercare il file del bios nella chiavetta e poi lo flashi..
comunque come ti ho scritto poco fa, ti ho lasciato il messenger.. se vuoi sta sera sono acasa e provo a darti una mano.. :)
ora ti saluto , ciao ciao
ciao a tutti ho un q6600 overcloccato a 3 ghz su mb p5e. se lascio il vcore su auto la mobo lo alza automaticamente da 1.2 a quasi 1.3.
per tenere quello di defult (1.2v) devo impostarlo manualmente nel bios ma così quando la cpu è in idle il vcore rimane sempre a 1.2 e non si abbassa.
Volevo sapere se c'è un modo per per avere il vcore di default senza doverlo impostare manualmente.
mi sorge 1 dubbio ma sulla p5E ci va un 9550 ? :D
hermanss
08-09-2009, 22:00
mi sorge 1 dubbio ma sulla p5E ci va un 9550 ? :D
Yes you can!:D
ciao a tutti ho un q6600 overcloccato a 3 ghz su mb p5e. se lascio il vcore su auto la mobo lo alza automaticamente da 1.2 a quasi 1.3.
per tenere quello di defult (1.2v) devo impostarlo manualmente nel bios ma così quando la cpu è in idle il vcore rimane sempre a 1.2 e non si abbassa.
Volevo sapere se c'è un modo per per avere il vcore di default senza doverlo impostare manualmente.
Se overclocchi devi per forza impostare tutto manuale anche perchè non sapresti mai se il sistema sarebbe stabile.
ombranera
08-09-2009, 22:26
Vale la pena cambiare un Q6600 con un Q9550?:confused:
Scorpitron
09-09-2009, 07:09
Vale la pena cambiare un Q6600 con un Q9550?:confused:
io l'ho cambiato con un q9650 e sono riuscito a portarlo solo a 3.6ghz nonostante la mia mobo non ha il blocco dell'fsb a 425,e ti devo dire che la differenza si sente sopratutto nei giochi nelle applicazioni normali un q6600 va benissimo e non vale la pena di cambiarlo
ombranera
09-09-2009, 11:20
io l'ho cambiato con un q9650 e sono riuscito a portarlo solo a 3.6ghz nonostante la mia mobo non ha il blocco dell'fsb a 425,e ti devo dire che la differenza si sente sopratutto nei giochi nelle applicazioni normali un q6600 va benissimo e non vale la pena di cambiarlo
grazie:)
[ITA]SEREUPIN80
10-09-2009, 19:10
Ciao potresti indicarmi comne sei riuscito a flashare il bios della P5E con quello della Formula??? Io ho provato ma mi dava sempre un errore riguardo al checksum errato...
grazie .... :help:
ti ho aggiunto a messenger.. ma non ti vedo mai online... :confused:
Ciao a tutti forumers .... ieri sera con un amico del forum abbiamo provato ad eseguire il flash della mia P5E (ultimo bios da ASUS) con un bios della Rampage Formula (0308 se non erro) ma non c'é stato nulla da fare...:doh:
L'errore riportato da AFUDOS (versione 2.07) é MAIN CHECKSUM IS BAD ... cosa può voler dire?
Grazie a tutti... :help:
battistaci
12-09-2009, 09:54
Salve a tutti, vorrei chiedervi un parere ...
in pratica ho la scheda madre ASUS p5e3 deluxe wifi-ap montata con processore q6600 e non ho problemi da circa 1 anno (non faccio OC). Recentemente ho comprato un processore q9550 (step E0) e volevo montarlo sulla P5E3 a posto del q6600 ... purtroppo mi arriva a temperatura assurde (anche 90° C dopo 5 minuti) e così ho rimesso il q6600 e non ho problemi.
Premesso che il q9550 funziona (l'ho provato su una p5q-e e gira a 38° C), cosa può essere?
Può essere il bios?
Ve lo dico perchè col bios vecchio (versione 1203) che avevo prima mi dava qusto errore:
unknown cpu detected bios update is required to unleash its full power
poi ho cambiato bios mettendo (versione 1303) e mi ha riconosciuto la CPU però sale la temperatura della cpu ...
Pensate che mettendo il BIOS Beta Version 1415 posso risolvere?Grazie in anticipo.
Scorpitron
12-09-2009, 13:04
Salve a tutti, vorrei chiedervi un parere ...
in pratica ho la scheda madre ASUS p5e3 deluxe wifi-ap montata con processore q6600 e non ho problemi da circa 1 anno (non faccio OC). Recentemente ho comprato un processore q9550 (step E0) e volevo montarlo sulla P5E3 a posto del q6600 ... purtroppo mi arriva a temperatura assurde (anche 90° C dopo 5 minuti) e così ho rimesso il q6600 e non ho problemi.
Premesso che il q9550 funziona (l'ho provato su una p5q-e e gira a 38° C), cosa può essere?
Può essere il bios?
Ve lo dico perchè col bios vecchio (versione 1203) che avevo prima mi dava qusto errore:
unknown cpu detected bios update is required to unleash its full power
poi ho cambiato bios mettendo (versione 1303) e mi ha riconosciuto la CPU però sale la temperatura della cpu ...
Pensate che mettendo il BIOS Beta Version 1415 posso risolvere?Grazie in anticipo.
beh può darsi anche che hai sbagliato il montaggio,può essere che hai messo o troppa poca pasta o tanta pasta,il dissipatore non era messo a dovere,controlla priam questi fattori
vonbraun
15-09-2009, 16:04
Salve a voi tutti esperti! Vi presento un problema per il quale spero possiate trovare soluzione: posseggo una P5E3 che ho deciso di abbandonare; prima di farlo però, ho tentato più volte di ottenere un sistema stabile con ram a 1800MHz ma senza successo nonostante questa sia la frequenza nominale dei due banchi. Senza toccare la cpu che ho mantenuto a bassa frequenza di funzionamento mediante piccolo moltiplicatore, ho alzato l'FSB oltre i 400 ma sembra che tutto diventi instabile proprio oltre i 400. Non sono un guru dell'overclock naturalmente, ma nel mio piccolo ho agito su timing e su alcuni voltaggi di PLL, FSB, NB ed ovviamente DRAM ma senza successo. Ora è possibile che questi voltaggi forniti siano insufficienti, se è questo il problema, ma non me la sento di salire molto perché ignoro i limiti offerti dall'elettronica della scheda. Avete per caso voi idea su come poter settare il bios per ottenere un sistema stabile? Vi ringrazio per ogni eventuale vostro consiglio.
Scorpitron
15-09-2009, 21:22
Salve a voi tutti esperti! Vi presento un problema per il quale spero possiate trovare soluzione: posseggo una P5E3 che ho deciso di abbandonare; prima di farlo però, ho tentato più volte di ottenere un sistema stabile con ram a 1800MHz ma senza successo nonostante questa sia la frequenza nominale dei due banchi. Senza toccare la cpu che ho mantenuto a bassa frequenza di funzionamento mediante piccolo moltiplicatore, ho alzato l'FSB oltre i 400 ma sembra che tutto diventi instabile proprio oltre i 400. Non sono un guru dell'overclock naturalmente, ma nel mio piccolo ho agito su timing e su alcuni voltaggi di PLL, FSB, NB ed ovviamente DRAM ma senza successo. Ora è possibile che questi voltaggi forniti siano insufficienti, se è questo il problema, ma non me la sento di salire molto perché ignoro i limiti offerti dall'elettronica della scheda. Avete per caso voi idea su come poter settare il bios per ottenere un sistema stabile? Vi ringrazio per ogni eventuale vostro consiglio.
innanzitutto prova a mettere l'ultimo bios x la tua mobo dopodichè prova tutti i settaggi su auto e le ram a che voltaggio di fabbrica sono certificate?
vonbraun
15-09-2009, 22:11
Buonasera Scorpitron e grazie per la risposta. Il voltaggio nominale è pari a 1,9volt con timing 8 8 7 20 ed 1T , chip Micron D9GTR. Con il settaggio in Auto ho provveduto ma senza riscuotere successo.
Aggiungo che il bios residente è il penultimo 1404 essendo l'ultimo in versione beta.
Scorpitron
15-09-2009, 22:13
Buonasera Scorpitron e grazie per la risposta. Il voltaggio nominale è pari a 1,9volt con timing 8 8 7 20 ed 1T . Con il settaggio in Auto ho provveduto ma senza riscuotere successo.
buonasera a te :)
imposta le ram su 2.00 o 2.02 se hai ancora problemi prova a mettere un voltaggio pari a 2.00 e imposta i timings a 8 8 8 24 e vediamo se così vanno bene
vonbraun
15-09-2009, 22:17
Anche questa configurazione ho verificato..
Ho tentato prima di tutto di raggiungere i 1700. Apparentemente sembra ok ma poi ottengo freeze.
In tutti i casi testati il pc parte ed anche il sistema operativo ma il blocco del sistema è improvviso.
Scorpitron
15-09-2009, 22:50
Anche questa configurazione ho verificato..
Ho tentato prima di tutto di raggiungere i 1700. Apparentemente sembra ok ma poi ottengo freeze.
In tutti i casi testati il pc parte ed anche il sistema operativo ma il blocco del sistema è improvviso.
dovresti provare a scendere ancora di frequenza x le ram portale a 1600
vonbraun
16-09-2009, 13:01
A 1600 non ho problemi, ma se supero i 1600 nascono gli inconvenienti..devo rinunciare secondo te?
Scorpitron
16-09-2009, 23:11
A 1600 non ho problemi, ma se supero i 1600 nascono gli inconvenienti..devo rinunciare secondo te?
ok allora qui sono proprio le ram che sono difettose,ti tocca per forza mandarle in rma la mobo non c'entra di che marca sono?
Sono in possesso di una asus p5E3 ma dopo vari smanettamenti non riesco proprio a rendere il pc stabile.
Presenta frequenti freeze, o non si avvia proprio rimanendo fisso su schermo nero, a volte mi e' successo che si spenga da solo.
Insomma sono abbastanza disperato anche perche' non riesco a capire se e' effettivamente la mainboard andata.
Premetto che ho messo l'ultimo bios 1404 settato tutto di default e formattato (uso xp).
Chiedo quindi a voi esperti un consiglio in quanto scaricando la QVL dal sito asus non trovo elencate le mie memorie che tra l'altro non risultano nemmeno come frequenze.
Ho 4 moduli da 1 gb kingston dd3 hyperx a 1375mhz, potrebbero essere loro il problema e se si qualcuno ha qualche suggerimento da darmi per settarle da bios in modo da rendere tutto piu' stabile?
Grazie mille.
vonbraun
18-09-2009, 20:04
ok allora qui sono proprio le ram che sono difettose,ti tocca per forza mandarle in rma la mobo non c'entra di che marca sono?
Grazie per la risposta..anche se non incoraggiante :)
Sono Mushkin XP3-14400
vonbraun
18-09-2009, 20:08
Sono in possesso di una asus p5E3 ma dopo vari smanettamenti non riesco proprio a rendere il pc stabile.
Presenta frequenti freeze, o non si avvia proprio rimanendo fisso su schermo nero, a volte mi e' successo che si spenga da solo.
Insomma sono abbastanza disperato anche perche' non riesco a capire se e' effettivamente la mainboard andata.
Premetto che ho messo l'ultimo bios 1404 settato tutto di default e formattato (uso xp).
Chiedo quindi a voi esperti un consiglio in quanto scaricando la QVL dal sito asus non trovo elencate le mie memorie che tra l'altro non risultano nemmeno come frequenze.
Ho 4 moduli da 1 gb kingston dd3 hyperx a 1375mhz, potrebbero essere loro il problema e se si qualcuno ha qualche suggerimento da darmi per settarle da bios in modo da rendere tutto piu' stabile?
Grazie mille.
Non sono un esperto, ma credo che Kingston ed Asus vadano a braccetto!
Mmm prova anche tu ad abbassare la frequenza di funzionamento delle ram. Di conseguenza puoi ridurre pure i timing. Parti da 1066 ad esempio con timing 6 6 6 18 o se tengono 5 5 5 15, testa e se ok inizi ad alzare la frequenza. Hai condotto il Memtest sui banchi di ram? Hai provato con soli due banchi , cambiando posizione? Inizia a provare magari con um modulo alla volta. Poi perché le tiene a 1375? hai alzato l'FSB?A 1333 non vanno comunque?
Innanzi tutto grazie per la risposta.Avevo testato le memorie con mem test quando ancora non avevo aggiornato il bios ed era tutto ok.
Il problema e' che la sigla delle mie memorie khx11000d3ll non riesco a trovarle sul sito della kingston per vedere se effettivamente sono a 1375 mhz.
Nel bios al momento ho tutto settato su auto, provero' a settare dapprima al minimo come hai detto tu e sperare.
Ciao.
ho un hd wd 150 gb 10000 giri che vista non mi rileva durante l'installazione.
il bios lo riconosce e lo posso mettere sia ide che ahci....come secondario vista me lo vede bene e lo posso usare.
servono dei driver aggiuntivi per questa mobo da mettere durante l'installazione di vista per farglielo riconoscere ?
ciao ragazzi, avrei bisogno di un consiglio visto che vorrei montare sulla mia p5e un Mugen 2 della Scythe.
ho dato un'occhiata in giro e sembrarebbe che il dissipatore sia compatibile con la scheda madre (in pochè parole ci stà senza sbattere da nessuna parte), il problema nasce dal fatto che come ram ho delle corsair con dissipatre DHX (tipo così (http://images.google.it/images?hl=it&safe=off&client=firefox-a&rls=org.mozilla%3Ait%3Aofficial&um=1&sa=1&q=corsair+dhx&btnG=Cerca+immagini&aq=f&oq=&start=0)) e la mia paura è che con il dissipatore e relativa ventola montati quest'ultima vada a finire proprio sopra alle ram, che edsendo più alte del normale finirebbero per non starci.
spostare le ram su uno slot diverso sarebbe impossibile perchè sono già tutti occupati.
se qualcuno ha una configurazione simile e può dirmi se il mugen 2, montato su una p5e, va a coprire gli slot delle ram e se in caso rimane cmq abbastanza spazio in verticale per le suddette corsair mi farebbe un piacere!
tnx :)
DDR2 PC2-8500 1066 : 2 GB ( KIT 2X1 GB ) HYPERX KINGSTON TECHNOLOGY 1066 MHZ CL5 ( 5-5-5-15 ) ( KHX8500D2K2/2GN )
qualcuno ha avuto gli stessi problemi con queste ram ed in qualche modo ha risolto? le ho comprate da 2 giorni e mi stanno dando 1 macello di problemi mi sa che me le faccio cambiare o mi faccio ridare i soldi indietro
ciao ragazzi, avrei bisogno di un consiglio visto che vorrei montare sulla mia p5e un Mugen 2 della Scythe.
ho dato un'occhiata in giro e sembrarebbe che il dissipatore sia compatibile con la scheda madre (in pochè parole ci stà senza sbattere da nessuna parte), il problema nasce dal fatto che come ram ho delle corsair con dissipatre DHX (tipo così (http://images.google.it/images?hl=it&safe=off&client=firefox-a&rls=org.mozilla%3Ait%3Aofficial&um=1&sa=1&q=corsair+dhx&btnG=Cerca+immagini&aq=f&oq=&start=0)) e la mia paura è che con il dissipatore e relativa ventola montati quest'ultima vada a finire proprio sopra alle ram, che edsendo più alte del normale finirebbero per non starci.
spostare le ram su uno slot diverso sarebbe impossibile perchè sono già tutti occupati.
se qualcuno ha una configurazione simile e può dirmi se il mugen 2, montato su una p5e, va a coprire gli slot delle ram e se in caso rimane cmq abbastanza spazio in verticale per le suddette corsair mi farebbe un piacere!
tnx :)
non la usa più nessuno questa scheda madre? :(
:)
Certo che c'è chi la usa (vedi firma). Purtroppo non posso esserti di aiuto perché non conosco il dissi in questione. Posso solo dirti che io ho montato il Noctua NH U12P e le Corsair DHX. La ventola è molto vicino agli ultimi millimetri del dissipatore del primo modulo Corsair ma resta comunque un piccolo spazio.
Prova a confrontare le misure dei due dissipatori per regolarti ;)
Certo che c'è chi la usa (vedi firma). Purtroppo non posso esserti di aiuto perché non conosco il dissi in questione. Posso solo dirti che io ho montato il Noctua NH U12P e le Corsair DHX. La ventola è molto vicino agli ultimi millimetri del dissipatore del primo modulo Corsair ma resta comunque un piccolo spazio.
Prova a confrontare le misure dei due dissipatori per regolarti ;)
grazie della risposta :)
il tuo dissipatore dovrebbe essere 95mm mentre il Mugen 2 125mm come "profondità" (tutte le misure ventola compresa). quindi (125-95)/2=15 vale a dire ben 1,5 cm in più nella direzione delle ram. ergo andrebbe a coprirle.
tutto sta a sapere se la ventola sul Mugen risulta poi in una posizione più alta rispetto al tuo o meno, cosa che così ad occhio non mi pare:
http://i38.tinypic.com/23kd7pj.jpg
se così non fosse andrebbe sopra le ram e lo spazio per il dissipatore delle DHX non ci sarebbe :(
quasi quasi mollo il Mugen e lo prendo come il tuo, anche se la ventola esteticamente non mi piace molto :P
:)
Scorpitron
23-09-2009, 21:14
grazie della risposta :)
il tuo dissipatore dovrebbe essere 95mm mentre il Mugen 2 125mm come "profondità". quindi (125-95)/2=15 vale a dire ben 1,5 cm in più nella direzione delle ram. ergo andrebbe a coprirle.
tutto sta a sapere se la ventola sul Mugen risulta poi in una posizione più alta rispetto al tuo o meno, cosa che così ad occhio non mi pare:
http://i38.tinypic.com/23kd7pj.jpg
se così non fosse andrebbe sopra le ram e lo spazio per il dissipatore delle DHX non ci sarebbe :(
:)
se è quello in foto ti dico subito che non ci sta l'ho montato alla mia ragazza e le copre 2 slot di ram poi calcola che la p5e ha un certo spazio fra il socket e gli slot delle ram e ti andrebbe a coprire almeno ram, quindi se monti le dhx non ci dovrebbe andare e dovresti provare a spostare la ventola da un altra parte
grazie della risposta :)
il tuo dissipatore dovrebbe essere 95mm mentre il Mugen 2 125mm come "profondità" (tutte le misure ventola compresa). quindi (125-95)/2=15 vale a dire ben 1,5 cm in più nella direzione delle ram. ergo andrebbe a coprirle.
tutto sta a sapere se la ventola sul Mugen risulta poi in una posizione più alta rispetto al tuo o meno, cosa che così ad occhio non mi pare:
....
se così non fosse andrebbe sopra le ram e lo spazio per il dissipatore delle DHX non ci sarebbe :(
quasi quasi mollo il Mugen e lo prendo come il tuo, anche se la ventola esteticamente non mi piace molto :P
:)
Perché dall'esterno la ventola si dovrebbe vedere? La ventola del Noctua non sarà bellissima ma è di una silenziosità unica, tanto è vero che ne ho presa un'altra per il case.
Scorpitron
24-09-2009, 11:07
Perché dall'esterno la ventola si dovrebbe vedere? La ventola del Noctua non sarà bellissima ma è di una silenziosità unica, tanto è vero che ne ho presa un'altra per il case.
si ma visto che è brutta :) può anche prendere un appolish oppure una everest dell'enermax che sono bellissime e ultra silenziose...ingiro ci sono un sacco di ventole silenziose basta scegliere in base alle proprie esigenze
Perché dall'esterno la ventola si dovrebbe vedere? La ventola del Noctua non sarà bellissima ma è di una silenziosità unica, tanto è vero che ne ho presa un'altra per il case.
se hai un case finestrato si deve anche vedere :D anche l'occhio vuole la sua parte dicono :P
cmq la mia era più una battuta che altro...
si ma visto che è brutta :) può anche prendere un appolish oppure una everest dell'enermax che sono bellissime e ultra silenziose...ingiro ci sono un sacco di ventole silenziose basta scegliere in base alle proprie esigenze
infatti il bello di questo genere di dissipatori è che ci si può montare la ventola che si vuole (chiaramente anche se è pur sempre una spesa in più) ed è parte della ragione per cui ero intenzionato a cambiare il mio Zalman 9700 (che avevo preso ai tempi proprio per evitare problemi di spazio con le DHX) con il Mugen 2.
:)
ciao ragazzi, io ho un problema con questa scheda madre da quando ho messo seven,
non riesco più a far funzionare il pannello anteriore quello davanti
non mi funzionano ne jack cuffie e microfono che le prese usb.
cosa posso fare
Scorpitron
24-09-2009, 17:43
ciao ragazzi, io ho un problema con questa scheda madre da quando ho messo seven,
non riesco più a far funzionare il pannello anteriore quello davanti
non mi funzionano ne jack cuffie e microfono che le prese usb.
cosa posso fare
è strano anche io ho seven e non ho di questi problemi non è che si è bruciato il pannnello davanti? prova a installare una macchina virtuale e metti un altro SO diverso vedi se si ripresenta il problema
si ma visto che è brutta :) può anche prendere un appolish oppure una everest dell'enermax che sono bellissime e ultra silenziose...ingiro ci sono un sacco di ventole silenziose basta scegliere in base alle proprie esigenze
Infatti io ho chiesto se dall'esterno si deve vedere, perchè se non si deve vedere il problema estetico non sussiste, quindi acquistando il Noctua si trova già una ventola ultrasilenziosa. Altri dissi magari hanno una ventola più rumorosa.;)
Attenzione però alle ventole spacciate per silenziose che invece non lo sono tanto, non mi baserei soltanto sui dati dichiarati che a volte sono troppo ottimisti.
se hai un case finestrato si deve anche vedere :D anche l'occhio vuole la sua parte dicono :P
cmq la mia era più una battuta che altro...
infatti il bello di questo genere di dissipatori è che ci si può montare la ventola che si vuole (chiaramente anche se è pur sempre una spesa in più) ed è parte della ragione per cui ero intenzionato a cambiare il mio Zalman 9700 (che avevo preso ai tempi proprio per evitare problemi di spazio con le DHX) con il Mugen 2.
:)
Appunto ti chiedevo se dall'esterno si deve vedere o no. Vedi risposta al messaggio di Scorpitron ;)
ale_husky
03-10-2009, 15:12
Ciao a tutti, ho cercato nel forum, ma non ho trovato risposte....
quindi chiedo a voi
Sto cambiando il dissi, e ho deciso di montare uno schyte Katana 3 o Kama angle. Entrambi sono recensiti nel forum.
Qualcuno di voi li ha già montati sulla nostra MB?
Non sono sicuro che il modello Kama, ci stia...
Qual'è il migliore tra i due? Io preferisco il kama angle, perchè monta una ventola da 120, meno rumorosa.
Illuminatemi please!
ombranera
03-10-2009, 23:15
Ciao a tutti, ho cercato nel forum, ma non ho trovato risposte....
quindi chiedo a voi
Sto cambiando il dissi, e ho deciso di montare uno schyte Katana 3 o Kama angle. Entrambi sono recensiti nel forum.
Qualcuno di voi li ha già montati sulla nostra MB?
Non sono sicuro che il modello Kama, ci stia...
Qual'è il migliore tra i due? Io preferisco il kama angle, perchè monta una ventola da 120, meno rumorosa.
Illuminatemi please!
avevo il samurai http://www.scythe-usa.com/product/cpu/029/scasm1000_detail.html ci stava, ma batteva sulla prima fila di ram (le corsair DMX2 avevano i dissipatori troppo alti).
se vuoi un consiglio, compra un asus lion square come il mio, silenziosissimo ed efficientissimo.
rusie666
07-10-2009, 00:10
salve,
io ho installato seven e sto notando come nei processi in esecuzione il processo aaCenter.exe che fa parte del controllo asus ACPI, anche con il pc in idle fa lavorare la cpu per un 10-20%.
Qualcuno sa se è un problema noto e come risolverlo? io ho installato AI Suite 1.05.34
Scorpitron
07-10-2009, 21:03
salve,
io ho installato seven e sto notando come nei processi in esecuzione il processo aaCenter.exe che fa parte del controllo asus ACPI, anche con il pc in idle fa lavorare la cpu per un 10-20%.
Qualcuno sa se è un problema noto e come risolverlo? io ho installato AI Suite 1.05.34
io ho risolto non installando ai suite avevo anche io il tuo stesso problema anche su vusta e l'ho levato anche perchè almeno x me è inutile :)
LEONARDO4076
21-10-2009, 13:36
Salve a tutti. Allora il 3D che avevo aperto è stato chiuso per violazione del regolamento, penso perchè avevo aperto un 3D sulla motherboard ASUS P5E senza prima verificare che ci fosse una sezione dedicata.
Ora credo di essere in regola, quindi vengo al dunque.
Ho formattato il mio PC perchè ho acquistato un HDD Velociraptor. Ho reinstallato tutto e, per caso, mi sono accorto di uno strano problema: la mia scheda video GTX 280 compatibile con il PCI-E X16 2.0 viene rilevata come PCI-E X16 1.0. Il software SisoftSandra conferma questa cosa, infatti nei benchmark, a parità di scheda video, la mia risulta di circa il 33% meno potente della stessa GTX 280 impostata da Sisoft Sandra come termine di comparazione.
Credendo che fosse un errore del programma ho scaricato GPU-Z: purtroppo anche questo programmino riconosce la mia GTX 280 come PCI-E X16 e non come una PCI-E X16 2.0.
A questo punto credo che il problema ci sia eccome... Non so se sia della scheda madre oppure della scheda video.
Spero in un vostro aiuto.
Un saluto,
Leonardo.
lucacali87
21-10-2009, 13:54
hai provato a vedere se in un gioco fai gli stessi fps?
LEONARDO4076
21-10-2009, 14:07
hai provato a vedere se in un gioco fai gli stessi fps?
In effetti anche a me sembrava un buon metodo, però una volta ottenuto il risultato con che cosa lo paragono? :fagiano:
sheilwar
21-10-2009, 14:11
Prova a vedere se le impostazioni del bios della mainboard sono corrette. Gli ultimi driver del chipset li hai installati?
LEONARDO4076
21-10-2009, 14:37
Prova a vedere se le impostazioni del bios della mainboard sono corrette. Gli ultimi driver del chipset li hai installati?
Ho scaircato gli ultimi driver della motherboard dal sito intel. Dal bios la scheda madre non mi fa vedere nulla sul PCI-E a parte nella pagine dell'overclock, ma niente di interessante.
Non so come poter verificare che sia tutto ok...:(
sheilwar
21-10-2009, 17:03
Nel bios prova ad andare su advanced -> chipset -> north bridge configuration e verifica che il valore peg port force x1 sia disabilitato. Io ho il bios Rampage ma anche in quello della p5e il procedimento dovrebbe essere questo.
LEONARDO4076
21-10-2009, 18:33
Nel bios prova ad andare su advanced -> chipset -> north bridge configuration e verifica che il valore peg port force x1 sia disabilitato. Io ho il bios Rampage ma anche in quello della p5e il procedimento dovrebbe essere questo.
Ciao confermo il valore è disabilitato.
GPU-Z è un programma affidabile? Voglio dire: se anche questo programma mi indica la scheda video come una PCI-E X16 1.0, significa che o la scheda madre o la scheda video è difettosa?
sheilwar
21-10-2009, 18:42
Beh ti posso dire che anch'io utilizzo gpu-z e la mia radeon hd 4890 me la vede perfettamente pci-e 2.0 16x. Anch'io ho una p5e moddata con il bios rampage. Prova ad aggiornare il bios della scheda madre magari risolvi.
Ma prima di formattare il pc era tutto normale?
LEONARDO4076
21-10-2009, 19:06
Ma prima di formattare il pc era tutto normale?
A dirti la verità non ho mai avuto modo di controllare se esisteva questo problema. In ogni caso quando ho detto che ho formattato in realtà ho sbagliato te3rmine. Ho cambiato l'HDD e qin quello di prima ho lasciato tutto come era. Oggi ho rimontato l'HDD vecchio e ho verificato sia sisoft che gpu-z ottenendo il medesimo risultato: niente PCI-E 2.0, quindi credo che il problema sia sempre esistito.
Provo ad aggiornare il bios, vediamo che succede.
sheilwar
21-10-2009, 19:42
Beh allora molto probabilmente sarà un problema di compatibilità tra mainboard e vga. Aggiornando il bios all'ultima revisione dovresti risolvere. Tienici aggiornati
LEONARDO4076
21-10-2009, 20:12
Ciao sheilwar e grazie mille per il massimo aiuto.
Ho aggiornato il BIOS alla versione 12.01, ossia l'ultima ufficiale. Il problema persiste.
Se fossi sicuro che la mancata dicitura "2.0" non influisse minimamente sul funzionamento del sistema, lascerei perdere. Ma quei risultati su sisoft sandra che danno la mia scheda circa un 33% meno veloce rispetto ad una identica GTX 280, mi lasciano perplesso...
sheilwar
21-10-2009, 20:40
Ma l'alimentatore riesce a reggere pienamente la scheda? Conta che per alimentare correttamente quel bestione devi avere almeno 500 w reali. Conta comunque che i risultati del sysoft sandra non è che siano affidabili al 100%, perciò non mi fiderei tanto. Prova anche everest che è un software simile. Comunque strana sta cosa, se hai la possibilità di avere un'altra scheda video pci-e 2.0 ti direi di provarla.
LEONARDO4076
21-10-2009, 20:44
Ma l'alimentatore riesce a reggere pienamente la scheda? Conta che per alimentare correttamente quel bestione devi avere almeno 500 w reali. Conta comunque che i risultati del sysoft sandra non è che siano affidabili al 100%, perciò non mi fiderei tanto. Prova anche everest che è un software simile. Comunque strana sta cosa, se hai la possibilità di avere un'altra scheda video pci-e 2.0 ti direi di provarla.
L'alimentatore mio è un Corsair TX750W che può erogare fino a 750W ed ha un'efficienza dell'80%, penso che non abbia problemi ad alimentare correttamente la scheda.
In effetti ho pensato a provare un'altra VGA per vedere se le cose cambiano, anche se non so dove trovarla.
Il problema è strano. Sarebbe assurdo se scoprissi che negli utlimi 13 mesi ho utilizzato la mia VGA con molta potenza in meno.
Ora provo everest e vi dico se ci sono novità.
LEONARDO4076
21-10-2009, 20:52
Ho provato EVEREST: confermo tutto. Indica il bus come un PCI-Express 1.0 X16 @ X16.
Questo programma è stato proprio esplicito nel dirmi che il bus è 1.0.
Ma caspita, questo genere di problema non l'ho mai trovato prima d'ora, nè sentito dire. :help:
Il fatto che il mio sistema sia overcloccato potrebbe significare nulla?
sheilwar
21-10-2009, 21:40
No non penso che sia dovuto all'overclock, mi sbaglierò ma penso che sia dovuto a un'incompatibilità hardware tra mainboard e scheda video, non posso dirlo con certezza in quanto non ho mai avuto modo di provare una gtx 280 sulla mia p5e ma la mia sensazione è quella.
LEONARDO4076
21-10-2009, 21:56
No non penso che sia dovuto all'overclock, mi sbaglierò ma penso che sia dovuto a un'incompatibilità hardware tra mainboard e scheda video, non posso dirlo con certezza in quanto non ho mai avuto modo di provare una gtx 280 sulla mia p5e ma la mia sensazione è quella.
In questo caso che tipo di risultato si ha? Mi spiego: un'eventuale incompatibilità porta esclusivamente a non "vedere" formalmente il PCI-E 2.0, ma garantendo nella sostanza una larghezza di banda pari al PCI-E 2.0, oppure tale incompatibilità è effettiva nel senso che il mio PC ne risente davvero a livello prestazionale?
sheilwar
22-10-2009, 00:49
In questo caso che tipo di risultato si ha? Mi spiego: un'eventuale incompatibilità porta esclusivamente a non "vedere" formalmente il PCI-E 2.0, ma garantendo nella sostanza una larghezza di banda pari al PCI-E 2.0, oppure tale incompatibilità è effettiva nel senso che il mio PC ne risente davvero a livello prestazionale?
A questo punto direi che non sta sfruttando proprio il bus pci-e 2.0. In pratica non stai sfruttando la vga per quelle che sono le sue reali potenzialità anche se a conti fatti il calo di prestazioni non è così eccessivo rispetto al pci-e 2.0. Una volta aggiornato il bios, avendo fatto tutte le prove del caso e assodato che l'alimentatore è più che ottimo non resta altro che pensare ad'una sorta di incompatibilità tra i 2 componenti hardware
Scorpitron
22-10-2009, 08:05
A questo punto direi che non sta sfruttando proprio il bus pci-e 2.0. In pratica non stai sfruttando la vga per quelle che sono le sue reali potenzialità anche se a conti fatti il calo di prestazioni non è così eccessivo rispetto al pci-e 2.0. Una volta aggiornato il bios, avendo fatto tutte le prove del caso e assodato che l'alimentatore è più che ottimo non resta altro che pensare ad'una sorta di incompatibilità tra i 2 componenti hardware
rassegnati,ora ho provato anche con la mia gtx 285 black edition e ho il tuo stesso problema,ora si spiega perchè con frequenze di fabbrica il pc va in blocco,perchè la banda passante è troppo poca e non riesce a sfruttare pienamente la scheda e quindi sono stato costretto ad abbassare la scheda al di sotto di una gtx 285,oggi chiamo anche un mio amico che ha una gtx 260 e vediamo che dice
LEONARDO4076
22-10-2009, 10:37
rassegnati,ora ho provato anche con la mia gtx 285 black edition e ho il tuo stesso problema,ora si spiega perchè con frequenze di fabbrica il pc va in blocco,perchè la banda passante è troppo poca e non riesce a sfruttare pienamente la scheda e quindi sono stato costretto ad abbassare la scheda al di sotto di una gtx 285,oggi chiamo anche un mio amico che ha una gtx 260 e vediamo che dice
Dici sul serio? Caspita ma allora il problema c'è eccome. :cry: Di che marca è la tua GPU? Fammi sapere come vanno le cose con la gtx 260 del tuo amico.
Rimaniamo in contatto e vediamo di risolvere questo problema. Più tardi chiamo l'assistenza ASUS e Point of View, o mando una email.
Scorpitron
22-10-2009, 10:40
Dici sul serio? Caspita ma allora il problema c'è eccome. :cry: Di che marca è la tua GPU? Fammi sapere come vanno le cose con la gtx 260 del tuo amico.
Rimaniamo in contatto e vediamo di risolvere questo problema. Più tardi chiamo l'assistenza ASUS e Point of View, o mando una email.
la mia è XFX ora provo a contattarli anche io e vediamo, anche perchè con la 4870 non avevo di questi problemi,ora aspetto che il mio amico mi contatti e poi vediamo come fare,tu fammi sapere cosa ti dice l'asus
LEONARDO4076
22-10-2009, 11:43
la mia è XFX ora provo a contattarli anche io e vediamo, anche perchè con la 4870 non avevo di questi problemi,ora aspetto che il mio amico mi contatti e poi vediamo come fare,tu fammi sapere cosa ti dice l'asus
Perfetto. Intanto ho mandato una email al supporto Point of View, chissà magari qualcuno ha già parlato loro del problema.
Di seguito la copia dell'email che ho inviato, vediamo cosa rispondono...anche se a questo punto credo sia proprio un problema della mobo.
"Dear POV support,
one year ago I've bought a brand new Point of View GTX 280 and I've installed it on my motherboard ASUS P5E. This motherboard has two PCI-Express 2.0 X16 slots.
It could sound a little strange but just yesterday I realized that my Video Card is working like a PCI-Express 1.0 X16, and not 2.0 X16.
When I downloaded and installed Sisoft Sandra software, I launched the benchmark of the GPU and my card resulted a 33% less powerful than the GTX 280 showed by Sisoft. I thought it was just an error of the software, so I tried GPU-Z to verify my VGA card info and it said that my graphic card is a PCI-E X16 1.0 and not 2.0.
After this proof I was not satisfied so I downloaded Everest, another software which gives info of the system: still nothing... It says that my POV GTX 280 has a PCI-E 1.0 X16 bus.
1) I've tried to upgrade the BIOS of my motherboard to the latest version;
2) I've tried to install the latest nVidia drivers;
3) I've tried to re-install my motherboard chipset software.
Nothing at all, the problem is still here...
I've opened a discussion on an Italian hardware forum: I've described my problem and I've found another guy who has the same problem with a GTX 285 and the ASUS P5E.
Actually I don't know if it's a Video Card problem or if it's a motherboard problem. Someone told me that it could be a conflict between my POV GTX 280 and my ASUS P5E, but it's a little hard to believe that since ASUS and POV are very famous brands and I think that they test all their hardware before to sell it. Well, I hope so...
On the attachments you can find some photos of the test results.
I also add the DxDiag.
PLEASE, LET ME KNOW: I've spent 400 euros for this video card and I want it to work perfectly.
Kind regards,
Leonardo"
ombranera
22-10-2009, 13:27
Perfetto. Intanto ho mandato una email al supporto Point of View, chissà magari qualcuno ha già parlato loro del problema.
Di seguito la copia dell'email che ho inviato, vediamo cosa rispondono...anche se a questo punto credo sia proprio un problema della mobo.
"Dear POV support,
one year ago I've bought a brand new Point of View GTX 280 and I've installed it on my motherboard ASUS P5E. This motherboard has two PCI-Express 2.0 X16 slots.
It could sound a little strange but just yesterday I realized that my Video Card is working like a PCI-Express 1.0 X16, and not 2.0 X16.
When I downloaded and installed Sisoft Sandra software, I launched the benchmark of the GPU and my card resulted a 33% less powerful than the GTX 280 showed by Sisoft. I thought it was just an error of the software, so I tried GPU-Z to verify my VGA card info and it said that my graphic card is a PCI-E X16 1.0 and not 2.0.
After this proof I was not satisfied so I downloaded Everest, another software which gives info of the system: still nothing... It says that my POV GTX 280 has a PCI-E 1.0 X16 bus.
1) I've tried to upgrade the BIOS of my motherboard to the latest version;
2) I've tried to install the latest nVidia drivers;
3) I've tried to re-install my motherboard chipset software.
Nothing at all, the problem is still here...
I've opened a discussion on an Italian hardware forum: I've described my problem and I've found another guy who has the same problem with a GTX 285 and the ASUS P5E.
Actually I don't know if it's a Video Card problem or if it's a motherboard problem. Someone told me that it could be a conflict between my POV GTX 280 and my ASUS P5E, but it's a little hard to believe that since ASUS and POV are very famous brands and I think that they test all their hardware before to sell it. Well, I hope so...
On the attachments you can find some photos of the test results.
I also add the DxDiag.
PLEASE, LET ME KNOW: I've spent 400 euros for this video card and I want it to work perfectly.
Kind regards,
Leonardo"
scrivi ad Asus, nel giro di una settimana ti sfornano un nuovo bios.
a me è successo così, dopo una segnalazione sull'intel matrix mi diedero un bios personalizzato, poi uscì per tutti una revisione definitiva.:)
Scorpitron
22-10-2009, 13:29
speriamo allora...cmq il mio amico mi ha detto che anche lui ha lo stesso problema,secondo me lo fa solo con le gtx,anche perchè la mia gtx 285 black edition va meno di una gtx 260 O_o secondo i test di sandra
sheilwar
22-10-2009, 13:35
Effettivamente con la mia radeon HD 4890 non ho di questi problemi. L'incompatibilità è quindi solo con la serie GTX Nvidia. Ma chi ha la mainboard moddata con il bios rampage ha lo stesso problema? Magari è solo un problema che affligge solo il bios P5E.
Scorpitron
22-10-2009, 13:36
Effettivamente con la mia radeon HD 4890 non ho di questi problemi. L'incompatibilità è quindi solo con la serie GTX Nvidia. Ma chi ha la mainboard moddata con il bios rampage ha lo stesso problema? Magari è solo un problema che affligge solo il bios P5E.
si ma cmq sia non mi sembra normale che uno deve moddare per risolvere il problema l'asus deve risolvere questa cosa
LEONARDO4076
22-10-2009, 13:47
Salve ragazzi,
allora mi ha risposto il supporto Point of View, gentilissimi ed estremamente veloci.
Loro mi hanno detto di non aver mai sentito parlare di questo problema e che potrebbe essere la scheda video che è danneggiata. Mi hanno consigliato di mandarla in garanzia.
Ho risposto che il problema credo che sia la scheda madre, dal momento in cui anche la marca XFX GTX 280 presenta lo stesso problema con la stessa mobo. Vedremo cosa mi dicono.
Intanto vi chiedo una cortesia: potreste gentilmente postarmi la mail dell'assistenza ASUS o il numero di telefono? A me il sito non si pare da un'ora...
A presto!:)
sheilwar
22-10-2009, 14:01
si ma cmq sia non mi sembra normale che uno deve moddare per risolvere il problema l'asus deve risolvere questa cosa
Certo che non è normale, lo dicevo solo per verificare che fosse un problema di bios. Se vi ricordate le prime revisioni di p5e davano grossi problemi con le radeon HD 4870, problema che poi venne risolto con le revisioni successive del bios.
Scorpitron
22-10-2009, 15:32
Salve ragazzi,
allora mi ha risposto il supporto Point of View, gentilissimi ed estremamente veloci.
Loro mi hanno detto di non aver mai sentito parlare di questo problema e che potrebbe essere la scheda video che è danneggiata. Mi hanno consigliato di mandarla in garanzia.
Ho risposto che il problema credo che sia la scheda madre, dal momento in cui anche la marca XFX GTX 280 presenta lo stesso problema con la stessa mobo. Vedremo cosa mi dicono.
Intanto vi chiedo una cortesia: potreste gentilmente postarmi la mail dell'assistenza ASUS o il numero di telefono? A me il sito non si pare da un'ora...
A presto!:)
infatti nemmeno a me va tramite telefono non ti conviene parlare è a pagamento e sonos tato per più di mezz'ora in attesa,ti conviene x forza tramite mail ma nemmeno io consoco il loro indirizzo
Scorpitron
22-10-2009, 20:10
ragazzi se avete la scatola con l'sn della mobo,scrivete qui,io purtroppo non ce l'ho e non posso mandare la richiesta
http://vip.asus.com/eservice/techserv.aspx?ptype=1&pmodel=P5E&SLanguage=en-us
LEONARDO4076
22-10-2009, 22:23
ragazzi se avete la scatola con l'sn della mobo,scrivete qui,io purtroppo non ce l'ho e non posso mandare la richiesta
http://vip.asus.com/eservice/techserv.aspx?ptype=1&pmodel=P5E&SLanguage=en-us
Domani chiamo casa mia e mi faccio dare tutti i dati visto che ho la scatola.
Vi tengo informati.
Scopitron: hai provato la scheda del tuo amico sul tuo sistema?
Scorpitron
22-10-2009, 23:11
Domani chiamo casa mia e mi faccio dare tutti i dati visto che ho la scatola.
Vi tengo informati.
Scopitron: hai provato la scheda del tuo amico sul tuo sistema?
eh no purtroppo no ci separano 280km :D cmq sul suo non va e ha provato tutti i bios dal 605 all'ultimo
Ciao a tutti, avrei bisogno di una informazione su questa scheda...
La mia vga con raffreddamento accelero s1 + ventola da 12 occupa moltissimo spazio tanto da precludere l'inserimento di qualsiasi scheda negli slot pciexpress....
Siccome vorrei prendere una sound blaster pcie, volevo chiedervi se posso metterla in qualche altro slot!
Grazie.
LEONARDO4076
23-10-2009, 13:47
eh no purtroppo no ci separano 280km :D cmq sul suo non va e ha provato tutti i bios dal 605 all'ultimo
Beh 280 km non sono così pochi!!! :D
Ho scritto una email alla ASUS. Spero che in un modo o nell'altro mi risolvano (anzi, CI risolvano) il problema.
Vi faccio sapere.
ombranera
24-10-2009, 02:02
Incontrati problemi nell'installazione di Win7 con P5E, blocchi continui, fanculato l'mbr del disco d'avvio in raid, reinstallazione di win inpossibile con procedure normali, ho dovuto aiutarmi con programmi esterni da hiren's boot cd.
URGE un nuovo bios:cool:
sheilwar
24-10-2009, 11:32
Io col bios rampage formula 0701, windows 7 installato, tutto perfetto e nessun problema
Scorpitron
24-10-2009, 16:39
Beh 280 km non sono così pochi!!! :D
Ho scritto una email alla ASUS. Spero che in un modo o nell'altro mi risolvano (anzi, CI risolvano) il problema.
Vi faccio sapere.
ok tienici aggiornato intanto cerco la scatola e cerco di richiedere anche io un bios nuovo ,più siamo e meglio è :)
rassegnati,ora ho provato anche con la mia gtx 285 black edition e ho il tuo stesso problema
Dici sul serio? Caspita ma allora il problema c'è eccome. :cry: Di che marca è la tua GPU? Fammi sapere come vanno le cose con la gtx 260 del tuo amico.
Rimaniamo in contatto e vediamo di risolvere questo problema. Più tardi chiamo l'assistenza ASUS e Point of View, o mando una email.
La mia XFX GTX285 black edition (la P5E è con l'ultimo BIOS ufficiale) viene rilevata correttamente dai vari programmi citati su PCI-E 2.0
ombranera
26-10-2009, 01:04
Io col bios rampage formula 0701, windows 7 installato, tutto perfetto e nessun problema
risolto il problema anche se la soluzione è mezza assurda.
cambiata sequenza di boot nel bios in questo modo:
1) floppy
2) cd rom
3) lettore samsung dvd
4) hard disk in raid
al reboot sono spariti gli errori ed ho potuto installare 7 a 64 bit :)
risolto il problema anche se la soluzione è mezza assurda.
cambiata sequenza di boot nel bios in questo modo:
1) floppy
2) cd rom
3) lettore samsung dvd
4) hard disk in raid
al reboot sono spariti gli errori ed ho potuto installare 7 a 64 bit :)
lol ma che bug è :D
LEONARDO4076
26-10-2009, 15:24
La mia XFX GTX285 black edition (la P5E è con l'ultimo BIOS ufficiale) viene rilevata correttamente dai vari programmi citati su PCI-E 2.0
Mmm... questa notizia mi fa pensare che, probabilmente, uno dei due componenti dovrò mandarlo in assistenza. :mad:
LEONARDO4076
26-10-2009, 21:47
Finalmente sono riuscito a far funzionare il 3dmark 2006 e ho fatto un test con la mia configurazione.
Il punteggio è di 13425.
Chiedo agli esperti se è il linea con il mio sistema oppure se è basso perchè la mia scheda PCI-£ 2.0 sta funzionando come una PCI-E 1.0
Scorpitron
26-10-2009, 22:00
Finalmente sono riuscito a far funzionare il 3dmark 2006 e ho fatto un test con la mia configurazione.
Il punteggio è di 13425.
Chiedo agli esperti se è il linea con il mio sistema oppure se è basso perchè la mia scheda PCI-£ 2.0 sta funzionando come una PCI-E 1.0
beh io facevo 15000 e passa con la 4870 e un q6600 quindi penso che c'è qualcosina che non va
LEONARDO4076
26-10-2009, 22:52
beh io facevo 15000 e passa con la 4870 e un q6600 quindi penso che c'è qualcosina che non va
Infatti è quello che temevo. Mi sembra un pò basso...
ombranera
26-10-2009, 23:30
lol ma che bug è :D
appunto un'assurdità, però funziona :)
La mia XFX GTX285 black edition (la P5E è con l'ultimo BIOS ufficiale) viene rilevata correttamente dai vari programmi citati su PCI-E 2.0
Mi autoquoto con screen a riprova
http://img195.imageshack.us/img195/5636/buspciexpress.th.jpg (http://img195.imageshack.us/i/buspciexpress.jpg/)
Scorpitron
27-10-2009, 06:32
Infatti è quello che temevo. Mi sembra un pò basso...
io ho fatto 18048
SM 2.0 Score
7318
SM 3.0 Score
8155
CPU Score
5235
p5e ultimo bios + ecs 8800gt = pci1.0x16
@maximus= pcie1,016x
@rampage=pcie1.0x16
mandata email ad asus e ad ecs
Scorpitron
27-10-2009, 22:40
p5e ultimo bios + ecs 8800gt = pci1.0x16
@maximus= pcie1,016x
@rampage=pcie1.0x16
mandata email ad asus e ad ecs
grazie mille anche da parte tua,speriamo che l'asus ci rifaccia un bios
come minimo, se no la scheda gliela mando indietro e pretendo una scheda madre funzionante!
Gentile Cliente,
non abbiamo ricevuto feedback inerenti a problemi di incompatibilità tra i nostri prodotti ed i prodotti ECS ( in questo caso,tra P5E e ECS 8800GT )
Per stabilire ove sia il problema, andrebbero effettuate prove incrociate provando la VGA su altra motherboard ed,al contrario, una diversa VGA sullo stesso slot della Sua scheda madre.
Distinti Saluti
Questi della asus ci sono o ci fanno??
LEONARDO4076
28-10-2009, 18:03
Gentile Cliente,
non abbiamo ricevuto feedback inerenti a problemi di incompatibilità tra i nostri prodotti ed i prodotti ECS ( in questo caso,tra P5E e ECS 8800GT )
Per stabilire ove sia il problema, andrebbero effettuate prove incrociate provando la VGA su altra motherboard ed,al contrario, una diversa VGA sullo stesso slot della Sua scheda madre.
Distinti Saluti
Questi della asus ci sono o ci fanno??
A me ancora non hanno risposto... Ma tu l'email a quale indirizzo l'hai inviata? Io gliel'ho mandata scritta in inglese all'assistenza americana.
Comunque se mi rispondono anche a me così ragazzi organizziamoci e riempiamoli di email denunciando il difetto.
Resta sempre il fatto che non ho ancora provato la mia VGA su altra scheda madre, per cui potrebbe anche essere un problema della scheda video, ma dubito moltissimo a riguardo...
io l'ho scritto sul sito italiano...
si cioè una risposta cosi' mi fa ridere!
Scorpitron
28-10-2009, 19:58
io l'ho provata su due mobo p45 e p43 sempre asus e la scheda è pci-ex 2.0
Ragazzi la mia P5E3 ha lo stesso problema, la Zotac gtx285 funziona come una vga pci 1.0! Purtroppo ho eliminato la scatola esterna con il seriale :(, proverò a chiedere un aggiornamento bios sul forum della asus.
Scorpitron
28-10-2009, 20:33
io l'ho scritto sul sito italiano...
si cioè una risposta cosi' mi fa ridere!
da ke parte sul sito italiano? io non ho trovato nulla
LEONARDO4076
28-10-2009, 21:54
da ke parte sul sito italiano? io non ho trovato nulla
idem per me! fatemi sapere dove si trova l'indirizzo email così scrivo anche io all'assistenza italiana! :)
Ho guardato anch'io, sia GPU-Z che Everest mi rilevano la 8800GT come PCI-E 2.0 x16.
http://vip.asus.com/eservice/techserv.aspx?ptype=1&pmodel=P5E&SLanguage=it-it
che marca di 8800gt hai, che bios usi?
Sono "rimasto" al 605, mentre la 8800gt è una Jetway.
+Benito+
29-10-2009, 08:36
Perfetto. Intanto ho mandato una email al supporto Point of View, chissà magari qualcuno ha già parlato loro del problema.
Di seguito la copia dell'email che ho inviato, vediamo cosa rispondono...anche se a questo punto credo sia proprio un problema della mobo.
"Dear POV support,
one year ago I've bought a brand new Point of View GTX 280 and I've installed it on my motherboard ASUS P5E. This motherboard has two PCI-Express 2.0 X16 slots.
It could sound a little strange but just yesterday I realized that my Video Card is working like a PCI-Express 1.0 X16, and not 2.0 X16.
When I downloaded and installed Sisoft Sandra software, I launched the benchmark of the GPU and my card resulted a 33% less powerful than the GTX 280 showed by Sisoft. I thought it was just an error of the software, so I tried GPU-Z to verify my VGA card info and it said that my graphic card is a PCI-E X16 1.0 and not 2.0.
After this proof I was not satisfied so I downloaded Everest, another software which gives info of the system: still nothing... It says that my POV GTX 280 has a PCI-E 1.0 X16 bus.
1) I've tried to upgrade the BIOS of my motherboard to the latest version;
2) I've tried to install the latest nVidia drivers;
3) I've tried to re-install my motherboard chipset software.
Nothing at all, the problem is still here...
I've opened a discussion on an Italian hardware forum: I've described my problem and I've found another guy who has the same problem with a GTX 285 and the ASUS P5E.
Actually I don't know if it's a Video Card problem or if it's a motherboard problem. Someone told me that it could be a conflict between my POV GTX 280 and my ASUS P5E, but it's a little hard to believe that since ASUS and POV are very famous brands and I think that they test all their hardware before to sell it. Well, I hope so...
On the attachments you can find some photos of the test results.
I also add the DxDiag.
PLEASE, LET ME KNOW: I've spent 400 euros for this video card and I want it to work perfectly.
Kind regards,
Leonardo"
solo per dire che in inglese no si usa il passato prossimo ma il remoto ;)
LEONARDO4076
29-10-2009, 09:12
solo per dire che in inglese no si usa il passato prossimo ma il remoto ;)
Mi ricorderò di questa preziosa info ;) Nonostante il first certificate e 2 mesi in USA gli errori sono ancora dietro l'angolo!
Mandata email all'assistenza ASUS italiana. Vediamo che mi dicono...
hermanss
29-10-2009, 11:42
E' una vita che non cacciano un nuovo bios!
Sono rimasti con la versione beta in sospeso...boh:mad:
quindi se monto un bios vecchio va a pcie2.0??
in effetti qualche mese fa ero convinto che andava a 2.0
Stasera provo a flashre un bios prima di quelli per la 4870x2
Non saprei...
Tra poco sostiuirò la 8800GT con una GTX275, vedremo con quella come andra... :sperem:
risposta di ecs:
Dear Sir ,
Thanks for contacting us !
Do you have other PCI-E2.0 graphic card ?If yes ,please install your motherboard to check it again ?
Or install graphic card on other motherboard with PCI-E2.0 slot to check it again ?Thanks !
Best regards ,
Technical Support Dept ,
greypilgrim85
02-11-2009, 11:41
scusate, i cavi del case per il jack frontale cuffia e microfono come li devo collegare alla schedina audio che non ho capito e non trovo informazioni? O li devo collegare a qualche connettore della scheda madre vera e propria?
ombranera
02-11-2009, 12:21
scusate, i cavi del case per il jack frontale cuffia e microfono come li devo collegare alla schedina audio che non ho capito e non trovo informazioni? O li devo collegare a qualche connettore della scheda madre vera e propria?
sul lato della scheda audio trovi il connettore che di solito compare nelle mobo.
greypilgrim85
02-11-2009, 12:38
sul lato della scheda audio trovi il connettore che di solito compare nelle mobo.
Si lo avevo visto, ma non c'erano indicazioni su come metterli :S devo andare a caso? :S
LEONARDO4076
02-11-2009, 15:22
risposta di ecs:
Dear Sir ,
Thanks for contacting us !
Do you have other PCI-E2.0 graphic card ?If yes ,please install your motherboard to check it again ?
Or install graphic card on other motherboard with PCI-E2.0 slot to check it again ?Thanks !
Best regards ,
Technical Support Dept ,
Finalmente ho ricevuto anche io una risposta. Letteralmente inutile...
gentile cliente,
l'architettura del Chipset X38 supporta lo standard PCI-Ex 16x 2.0 in modo nativo.
Utilizzi eventualmente una versione del software di monitoraggio più aggiornata, in quanto standard hardware non modificabile via software.
ninja750
02-11-2009, 19:35
qualcuno ha usato drive SSD su questa mobo? :)
qualcuno ha usato drive SSD su questa mobo? :)
Ne ho due in raid 0 ;)
Finalmente ho ricevuto anche io una risposta. Letteralmente inutile...
gentile cliente,
l'architettura del Chipset X38 supporta lo standard PCI-Ex 16x 2.0 in modo nativo.
Utilizzi eventualmente una versione del software di monitoraggio più aggiornata, in quanto standard hardware non modificabile via software.
si vabè... se ho tempo sabao downgrado il bios alla versione 0605 e vedrai che magicamente andrà a pcie2.0
a quel punto mando lo screenshot all'asistenza asus...
LEONARDO4076
02-11-2009, 22:13
si vabè... se ho tempo sabao downgrado il bios alla versione 0605 e vedrai che magicamente andrà a pcie2.0
a quel punto mando lo screenshot all'asistenza asus...
Se il downgrade è un'operazione banale quanto l'upgrade del firmware allora io procedo anche subito.
Se ci sono rischi ditemelo! :fagiano:
Ehila tornate indietro a riprendermi? :D
LEONARDO4076
02-11-2009, 22:52
Ehila tornate indietro a riprendermi? :D
E' rischioso il downgrade?
Non più dell'upgrade. Semmai il problema potrebbe nascere se sono stati istallati componenti successivi non supportati dal bios che si va a riflashare.
Scorpitron
03-11-2009, 13:30
ma il 605 non supporta i 45nm se ricordo bene e quindi io non posso effettuare il downgrade,che faccio mi attacco al bip?
LEONARDO4076
03-11-2009, 13:40
ma il 605 non supporta i 45nm se ricordo bene e quindi io non posso effettuare il downgrade,che faccio mi attacco al bip?
Azz:doh: Se non li supporta posso anche lasciar perdere allora! :(
Scorpitron
03-11-2009, 13:50
Azz:doh: Se non li supporta posso anche lasciar perdere allora! :(
si ma poi com'è possibile che un X38 abbia questi problemi,e all'epoca questa scheda costava anche un pò ,e non supporta le cose di base? provai la mia vga su un asrock da 30€ e ho avuto le stesse prestazioni di questa,boh non capisco perchè ci sono questi problemi su un asus di questo calibro
sheilwar
03-11-2009, 14:47
Ma è stato testato se il downgrade del bios risolve la situazione del pci ex 2.0?
Lamarunica
03-11-2009, 14:47
domanda questi problemi ci sono anche con il bios Rampage?
Scorpitron
03-11-2009, 14:57
domanda questi problemi ci sono anche con il bios Rampage?
tu hai di questi problemi? altrimenti faccio la mod anche io
Lamarunica
03-11-2009, 15:02
tu hai di questi problemi? altrimenti faccio la mod anche io
sinceramente non saprei come controllare per esser sicuro di non averlo il problema :rolleyes:
suggerimenti?
Scorpitron
03-11-2009, 15:04
sinceramente non saprei come controllare per esser sicuro di non averlo il problema :rolleyes:
suggerimenti?
gpuz e nel riquadro bus interface dopo la dicitura pci-ex x16 @x16 alla fine ci deve stare 2.0 se non c'è, hai anche te lo stesso problema
Lamarunica
03-11-2009, 15:09
gpuz e nel riquadro bus interface dopo la dicitura pci-ex x16 @x16 alla fine ci deve stare 2.0 se non c'è, hai anche te lo stesso problema
ok allora ho lo stesso problema, non me n'ero accorto :muro:
altre soluzioni che non siano il downgrade non ci sono vero?
PS io ho l'ultimo bios della rampage.
Scorpitron
03-11-2009, 15:11
ok allora ho lo stesso problema, non me n'ero accorto :muro:
altre soluzioni che non siano il downgrade non ci sono vero?
PS io ho l'ultimo bios della rampage.
ok quindi la conversione alla rampage non va
mica c'è qualcuno con la mod alla maximus che ha questo stesso problema?
Ma tu che bios hai sotto?
attenzione che il downgrafde si deve fare atteaverso la versione speciale della utility asus!
Lamarunica
03-11-2009, 22:03
attenzione che il downgrafde si deve fare atteaverso la versione speciale della utility asus!
quale?
ce la puoi indicare plz?
Scorpitron
03-11-2009, 22:07
Ma tu che bios hai sotto?
l'ultimo ma ho provato fino al 903
Lamarunica
03-11-2009, 22:11
io ho l'ultimo della Rampage l'1203 mi pare.
forse il problema risiede nei driver nvidia?
Lamarunica
03-11-2009, 22:20
forse il problema risiede nei driver nvidia?
mi sembra strano visto che downgradando il bios si risolve il problema.
eppure sul forum del sito asus P5E3 un utente risponde a un altro che ha il nostro stesso problema:
Hi Zagari
I have exactly the same issue with my BFG GTX 280 OCX graphics card. Please can you report this issue to ASUS support.
I informed them about this, but they have not yet responded on this issue.
I believe older forceware drivers 186.18 do not exhibit this issue, HOWEVER I believe that is because they are not reading the link speed correctly as on my "COMPETITOR MOTHERBOARD" using the same driver revision (195.39) the graphics card works at link speed PCI-E 2.0
This issue occurs on Vista x64 and Win 7 x64 (I do not have XP to test).
Update as of 01-11-09
Just thought I would let you know I have posted a thread on the P5E3 Deluxe forum asking for other GTX 280 and 285 users to see if they also have a similar problem
The thread is here
John
Lamarunica
03-11-2009, 22:34
quindi se ho interpretato bene (ahime' l'inglese lo traduco male) con gli ultimi driver beta si risolve la cosa?
sembra di si, i driver definitivi hanno prob di licenza...
Lamarunica
03-11-2009, 22:36
ok li scarico e provo.
Scorpitron
03-11-2009, 22:36
ok li scarico e provo.
ok facci sapere
Scorpitron
03-11-2009, 23:04
appena installati e il problema persiste
ma qualcuno ha provato a formattare e far partire gpu-z senza nex driver? io ho seven e domattina installo la XP mode e vedo se gpu-z mi da lo stesso problema anche senza driver e su XP
ninja750
04-11-2009, 13:04
Ne ho due in raid 0 ;)
come transfer rate va bene? ho letto in alcune recensioni che il controller potrebbe avere problemi
come transfer rate va bene? ho letto in alcune recensioni che il controller potrebbe avere problemi
Valuta tu :D
http://img193.imageshack.us/img193/7414/raid0ssdbuono.th.png (http://img193.imageshack.us/i/raid0ssdbuono.png/)
Lamarunica
04-11-2009, 13:59
appena installati e il problema persiste
ma qualcuno ha provato a formattare e far partire gpu-z senza nex driver? io ho seven e domattina installo la XP mode e vedo se gpu-z mi da lo stesso problema anche senza driver e su XP
confermo.
LEONARDO4076
05-11-2009, 13:44
Ragazzi il servizio clienti asus mi ha risposto dicendomi che non ci sono versi di modificare via BIOS questo problema.
Mi resta da pensare che magari l'unica conseguenza di tutto ciò è che non vedo scritta la dicitura PCI-express "2.0", ma che di fatto la scheda va come una PCI-E 2.0.
E' quello che spero. Se è solo un problema di questo tipo me ne frego, se invece influisce sulla performance del sistema allora mi girano gli zeri di brutto.
A questo punto non mi resta che provare un'altra scheda anche se non ho lo più pallida idea di dove trovarne una...
Scorpitron
05-11-2009, 13:48
Ragazzi il servizio clienti asus mi ha risposto dicendomi che non ci sono versi di modificare via BIOS questo problema.
Mi resta da pensare che magari l'unica conseguenza di tutto ciò è che non vedo scritta la dicitura PCI-express "2.0", ma che di fatto la scheda va come una PCI-E 2.0.
E' quello che spero. Se è solo un problema di questo tipo me ne frego, se invece influisce sulla performance del sistema allora mi girano gli zeri di brutto.
A questo punto non mi resta che provare un'altra scheda anche se non ho lo più pallida idea di dove trovarne una...
no perchè io ho controllato cn sandra e la mia gtx 285 va un pò meno di una 4870 :eek:
LEONARDO4076
05-11-2009, 14:32
no perchè io ho controllato cn sandra e la mia gtx 285 va un pò meno di una 4870 :eek:
Secondo Sandra anche la mia GTX 280 rispetto a una identica GTX 280 va circa il 40% meno, però poi nel 3dmark 2006 faccio quasi 17.000 punti che è un risultato in linea per la mia configurazione stando a quel che vedo.
Boh...
Scorpitron
05-11-2009, 14:34
Secondo Sandra anche la mia GTX 280 rispetto a una identica GTX 280 va circa il 40% meno, però poi nel 3dmark 2006 faccio quasi 17.000 punti che è un risultato in linea per la mia configurazione stando a quel che vedo.
Boh...
pure io faccio lo stesso punteggio ma non lo so boh,la devo provare allora su un altra mobo dinuovo per vedere se è in linea cn i risultati
LEONARDO4076
05-11-2009, 14:37
pure io faccio lo stesso punteggio ma non lo so boh,la devo provare allora su un altra mobo dinuovo per vedere se è in linea cn i risultati
Io sono andato su Futuremark e ho comparato il mio risultato con quello di sistemi quasi identici al mio anche con overclock del procio a 3800 MHz e di fatto ci rientro perfettamente. :)
Questo mi conforta molto, forse è solo una cavolata quel problema che abbiamo.
Scorpitron
05-11-2009, 15:22
ecco il mio e non so se rientra nelle aspettative del mio pc
http://img11.imageshack.us/img11/1417/3dmarkor.jpg (http://img11.imageshack.us/i/3dmarkor.jpg/)
tutto in default naturalmente
ninja750
05-11-2009, 16:51
Valuta tu :D
http://img193.imageshack.us/img193/7414/raid0ssdbuono.th.png (http://img193.imageshack.us/i/raid0ssdbuono.png/)
azzo :D
ho provato ora con il portatile mi da 30mb/s :D
stasera provo con il mio fisso e raid0 vediamo quanto rulla di più quella soluzione :D
LEONARDO4076
05-11-2009, 17:27
ecco il mio e non so se rientra nelle aspettative del mio pc
http://img11.imageshack.us/img11/1417/3dmarkor.jpg (http://img11.imageshack.us/i/3dmarkor.jpg/)
tutto in default naturalmente
In base ai risultati che vedo su futuremark il tuo punteggio è in linea! :yeah:
ninja750
05-11-2009, 19:54
azzo :D
ho provato ora con il portatile mi da 30mb/s :D
stasera provo con il mio fisso e raid0 vediamo quanto rulla di più quella soluzione :D
con il pc in sign faccio quasi 100mb/s ma il dato impressionante è l'utima riga dove ho valori ridicoli :stordita:
Scorpitron
05-11-2009, 20:34
In base ai risultati che vedo su futuremark il tuo punteggio è in linea! :yeah:
e allora perchè i test di sandra sono negativi?
LEONARDO4076
05-11-2009, 22:44
e allora perchè i test di sandra sono negativi?
Boh non so cosa dirti. E' probabile che sandra si faccia influenzare nel risultato finale dall'"errore" che riguarda i nostri sistemi. Un pò come dire che questo "bug virtuale" ha ripercussioni sui test di sandra, ma che nella sostanza è come se non esistesse.
Io i giochi li sto provando... Oggi ho installato GTA 4 che, come sappiamo, è molto pesante ed ottimizzato per i quad core. Con un dual core come il mio con dettagli medio alti avevo una media di 37 fps a risoluzione 1920*1200. Non credo che sia tanto male.
Inoltre ribadisco che il mio (e anche il tuo) risultato di 3dmark 06 dimostra che i nostri PC hanno performance perfettamente in linea con computer dello stesso tipo o molto simili come configurazione.
Certo la massima certezza la avremmo solo installando un'altra mobo o provando la scheda video su un altro PC o, meglio, provando un'altra vga sui nostri sistemi. Ma non credo sia fattibile, almeno per me...
ASUS è stata chiara sul fatto che è impossibile che il PCI-E 2.0 non funzioni perchè è qualcosa di strettamente legato all'hardware. D'altra parte anche Point of View ha detto la stessa cosa.
Non voglio fermarmi qui, però onestamente credo che il problema non sia grave come pensavo. Vediamo se ci sono altri utenti che hanno novità al riguardo.
Scorpitron
05-11-2009, 22:51
io cercherò di provare la mia config su un altra mobo e vi faccio sapere
Lascia perdere Sandra (a meno che non sia una bella donna :asd:) secondo me è corretto quello che dice l'assistenza Asus.
Provate anche con altri software.
Scorpitron
06-11-2009, 08:16
il chipset g31 supporta il pci 2.0?
LEONARDO4076
06-11-2009, 10:28
Lascia perdere Sandra (a meno che non sia una bella donna :asd:) secondo me è corretto quello che dice l'assistenza Asus.
Provate anche con altri software.
Abbiamo provato anche con GPU-Z e Everest tutti e due ultime versioni e il risultato è il medesimo: le nostre schede video vengono identificate come PCI-E 2.0
@ SCOPITRON, no, mi pare che non lo supporti.
a me sia gpu z che everst dicono vga pce 16x non 2.0, zotac gtx 285 + asus P5E3
ombranera
06-11-2009, 20:33
io P5E ultimo bios e sapphire ati 3850 512 Mb, GPU-Z mi dà PCI-E 16x 2.0:)
Abbiamo provato anche con GPU-Z e Everest tutti e due ultime versioni e il risultato è il medesimo: le nostre schede video vengono identificate come PCI-E 2.0
Allora va bene no?:confused:
ma...ma quindi è la mia zotac gtx285 che non funziona correttamente?
ALRAPONE
07-11-2009, 12:16
Abbiamo provato anche con GPU-Z e Everest tutti e due ultime versioni e il risultato è il medesimo: le nostre schede video vengono identificate come PCI-E 2.0
@ SCOPITRON, no, mi pare che non lo supporti.
Sono leonardo4076 che scrivo da casa di un mio amico (alrapone)
le nostre schede video NON vengono identificate come PCI-E 2.0
Scusate ERRORE mio!
sheilwar
07-11-2009, 12:36
Ragazzi a titolo di informazione la mia ati hd 4890 viene correttamente identificata come pci-e 2.0 dalla mia P5E con bios Rampage. Questo succedeva anche con la mia vecchia Nvidia 8800 gts 512 top. Da ciò deduco che il problema si verifichi solo con schede video dell'ultima serie Nvidia GTX.
ALRAPONE
07-11-2009, 12:39
Allora va bene no?:confused:
Sono leonardo4076 che scrivo da casa di un mio amico (alrapone)
No no ho scritto male io! Con GPU-Z e Evereste NON vengono identificate come PCI-E 2.0!
Scusate! :doh:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.