PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5E/P5E3 - Intel X38


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 [17] 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39

Nemesis2
28-03-2008, 09:02
...gisto per sfizio ti riporto un commento alla discussione datato 26.02.2008 ovviamente preso dal Thread della 'sorella'

"sto impazzendo, nel monitor dietro mi viene visualizzata la scritta CPU INIT, ho cercato in rete e ho trovato che è un errore che hanno in diverse persone. ma non so come risolverlo. domani provo a smontare e rimontare il tutto, avete consigli da darmi? grazie mille di tutto"

...spulciando il sito ASUS, dopo quella data è stato rilasciato un solo aggiornamento BIOS tra l'altro beta la v. 1004 (rilasciato il 20.03.2008) che nessuno consiglia ancora di montare...

quello che dici è vero, più volte ho chiesto se questo problema era stato risolto e solo ieri un utente mi ha risposto dicendomi che era tutto risolto (per la sua esperienza ovviamente...)

Personlamente credo che le discussioni servano proprio per confrontarsi e portare ognuno la propria esperienza, a capire errori e perchè no evitare anche acquisti sbagliati...poi se uno si sente onnipotente è un'altra cosa....

Senza offesa

Figurarsi se io mi sento onnipotente. Tuttavia questo come tanti altri thread sono letti anche da chi non segue la discussione ma fa una rapida ricerca su google.

Bisogna affermare con decisione che la mobo va bene e non ha problemi gravi da te citati e che un caso singolo senza capire se la mobo era difettosa o aveva difficoltà con qualche componente, per dirti io ho visto cpu init per chiavette usb di marca sconosciuta infilate nelle porte primarie, non è possibile parlare di problemi, perchè si creerebbe un caso nel nulla.

La stricker ha presentato psicosi da cpu init giustificata, ne sono morte il 20%, ma qui si parla di 1 su migliaia che si sappia e nessuna scheda madre soprattutto di alta fascia che fanno migliaia di cose in più e molto più estreme di quelle di fascia bassa è esente da casi più o meno sporadici di problemi, l'importante è che non si possa creare una casistica.


Aggiungo una nota a margine, studi approfonditi sulla stricker hanno posto in essere il dubbio che fosse proprio lo schermo esterno la causa di quei cpu init random e del tutto imprevedibili sia nella comporsa che nella scomparsa e qui di schermini per quanto utili non ne abbiamo, certo se asus prendesse l'abitudine di implementare un piccolo display a due cifre alfanumeriche per l'id del post non sarebbe male. Ma tanto di guadagnato.

Blake86
28-03-2008, 10:09
Figurarsi se io mi sento onnipotente. Tuttavia questo come tanti altri thread sono letti anche da chi non segue la discussione ma fa una rapida ricerca su google.

Bisogna affermare con decisione che la mobo va bene e non ha problemi gravi da te citati e che un caso singolo senza capire se la mobo era difettosa o aveva difficoltà con qualche componente, per dirti io ho visto cpu init per chiavette usb di marca sconosciuta infilate nelle porte primarie, non è possibile parlare di problemi, perchè si creerebbe un caso nel nulla.

La stricker ha presentato psicosi da cpu init giustificata, ne sono morte il 20%, ma qui si parla di 1 su migliaia che si sappia e nessuna scheda madre soprattutto di alta fascia che fanno migliaia di cose in più e molto più estreme di quelle di fascia bassa è esente da casi più o meno sporadici di problemi, l'importante è che non si possa creare una casistica.


Aggiungo una nota a margine, studi approfonditi sulla stricker hanno posto in essere il dubbio che fosse proprio lo schermo esterno la causa di quei cpu init random e del tutto imprevedibili sia nella comporsa che nella scomparsa e qui di schermini per quanto utili non ne abbiamo, certo se asus prendesse l'abitudine di implementare un piccolo display a due cifre alfanumeriche per l'id del post non sarebbe male. Ma tanto di guadagnato.

appunto, non ha senso stare a battibeccare come i bimbi dell'asilo, lo sanno tutti, che le schede mamme di fasca alta hanno tutte i loro pro e contro, tutte quante, chi più chi meno, l'importante è informarsi prima e scegliere.
per es. la p5e sarè l'unica scheda incompatibile con la 3870x2, pazienza, lo sapevo ma va bene così, tanto non ho quella scheda è non credo che la comprerò.

Dexther
28-03-2008, 10:27
a proposito : notizie di problemi con la 9800gx2 ? :stordita:

Blake86
28-03-2008, 10:42
:nono: a proposito : notizie di problemi con la 9800gx2 ? :stordita: non so.

Andrea deluxe
28-03-2008, 10:51
appena mi arriva la mia vi faccio sapere:p

Lender
28-03-2008, 11:19
io il fake boot ce l'ho ad ogni accensione e ad ogni spegnimento, nonostante il pc sia sempre collegato all'alimentazione.
Quando accendo il pc sta 2/3 secondi a far girare le ventole al massimo, poi si stabilizza tutto e parte, e lo stesso quadno spengo.

E questa cosa me l'ha fatta fin da subito, anchq quando avevo il pc tutto impostato su auto

Yogsothoth77
28-03-2008, 11:44
sapete quale opzione di speedfan 4.33 devo attivare per far regolare la ventola della cpu in automatico? le ventole del case sono ok(speddfan le regola correttamente in base alla temperatura) ma se metto la stessa opzione mi parte al 100% e non scende mai. mentre se ne metto un'altra (quella con il III finale) mi decresce al minimo impostato (30%) ma se scalda di piu' ad esempio sotto benchmark , rimane sempre al minimo anche se supera la soglia che ho impostato.


Grazie a tutti

Ciao
Yog

Blake86
28-03-2008, 11:48
io il fake boot ce l'ho ad ogni accensione e ad ogni spegnimento, nonostante il pc sia sempre collegato all'alimentazione.
Quando accendo il pc sta 2/3 secondi a far girare le ventole al massimo, poi si stabilizza tutto e parte, e lo stesso quadno spengo.

E questa cosa me l'ha fatta fin da subito, anchq quando avevo il pc tutto impostato su auto

ho gia detto a chi ha un ali enermax infinniti, quando spegni non è il fake boot, ma un sis. di protez. dell'ali, che fa girare tuute le ventole ancore per un po, e guardacaso hai un enermax in firma.:read:

ranma over
28-03-2008, 13:11
Volevo montare 8Gb di ram sulla p5e è possibile farlo senza problemi e poi fare anche dell'overclock?

Blake86
28-03-2008, 13:24
Volevo montare 8Gb di ram sulla p5e è possibile farlo senza problemi e poi fare anche dell'overclock?

certo chr chiedi prprio il mondo :sofico: :sofico: :sofico:
non saprei, 4 moduli sono sempre più problematici. io ne ho 4 ma sono 4 gb in totale è si occano benone, ma con 8gb non ho idea di come possa comportarsi...

Vittorio_83
28-03-2008, 13:32
Quelle velocità non sono standard jedec, dunque non possono essere inseriti negli spd delle memorie e dunque la mobo non puoi riconoscerle, perchè le ram stesse non si presentano come tali. Basta andare nel bios e anche con lo strap in auto scegliere la velocità delle ram desiderata e anche i timings, poi pensa a tutto la mobo.

Non sono molto ferrato di tutti sti termini....:oink: Da quello che ho capito funzionano cmq impostando a mano i valori delle ram (timings e frequenza) dal bios, giusto?
e poi avendo un processore con FSB 1333mhz (q9450) ha senso prendere delle ram DDr3 a 1600 o è melgio DDR3 a 1333mhz o addirittura DDR2 a 1066mhz?
un'altra cosa... Queste mobo arrivano a 8 giga di ram, ma se volessi metterne anche solo 4 dovrei avere un OS a 64 bit?

Grazie, gentilissimi!:D

Tovarisch
28-03-2008, 14:34
ho gia detto a chi ha un ali enermax infinniti, quando spegni non è il fake boot, ma un sis. di protez. dell'ali, che fa girare tuute le ventole ancore per un po, e guardacaso hai un enermax in firma.:read:

E neanche quando accende, da quanto descrive.

Il "vero" fakeboot succede solo all'accensione e si notano i seguenti "sintomi":

- si preme il pulsante di accensione.
- si accendono le ventole e le varie lucine del case/mobo.
- dopo circa mezzo secondo si spegne tutto.
- dopo circa 1-2 secondi si riaccende tutto e finalmente appaiono le scritte del POST sullo schermo video. Il boot prosegue regolarmente fino al completo caricamento del S.O.


Se succede qualcosa di diverso da questa sequenza, non è "fake boot" :)

Tovarisch
28-03-2008, 14:50
Non risparmiare sull'ups.

Marca non di qualità producono ups, che però non avendo una corrente sinusoidale provocano danni all'alimentatore. Vai di apc spendi un pelo in più, al limite prendilo usato, te lo ritrovi per anni e non avrai un problema. Come lo schermo è un componente che lo compri una volta e lo tieni per anni e anni.

Se volete un buon UPS che vi stabilizzi la tensione e la frequenza e che vi alimenti il PC con una forma d'onda sinusoidale e senza picchi e/o buchi, dovete per forza orientarvi verso apparecchi detti on-line e non ai classici UPS di tipo stand-by da pochi soldi.

Un articoletto in italiano pubblicato da APC può spiegare i vari tipi presenti in commercio.

Ecco il link: http://www.apcmedia.com/salestools/SADE-5TNM3Y_R5_IT.pdf

Tovarisch
28-03-2008, 14:58
e poi avendo un processore con FSB 1333mhz (q9450) ha senso prendere delle ram DDr3 a 1600 o è melgio DDR3 a 1333mhz o addirittura DDR2 a 1066mhz?


Grazie, gentilissimi!:D

Non ti confondere. :)

Prima di tutto devi scegliere se vuoi usare le DDR3 o le DDR2, in quanto le motherboard, pur montando lo stesso chipset, possono montare o solo DDR2 o solo DDR3.

Se vuoi il massimo, attualmente compri una MB con chipset Intel X48 e delle DDR3 1600.


Se hai problemi di budget, mi orienterei sulle DDR2 anche se hanno un prezzo così basso perché sono essenzialmente degli "zombie".

I nuovi chipset Intel per cpu Nahelm saranno al 99% solo per DDR3 e a Natale 2008 ne sentiremo parlare molto. Per essere tecnicamente corretti si dovrebbe dire che le cpu Nahelm supporteranno solo le DDR3, visto che il memory controller è integrato nella cpu stessa.

Blake86
28-03-2008, 15:19
Non ti confondere. :)

Prima di tutto devi scegliere se vuoi usare le DDR3 o le DDR2, in quanto le motherboard, pur montando lo stesso chipset, possono montare o solo DDR2 o solo DDR3.

Se vuoi il massimo, attualmente compri una MB con chipset Intel X48 e delle DDR3 1600.


Se hai problemi di budget, mi orienterei sulle DDR2 anche se hanno un prezzo così basso perché sono essenzialmente degli "zombie".

I nuovi chipset Intel per cpu Nehalem saranno al 99% solo per DDR3 e a Natale 2008 ne sentiremo parlare molto. Per essere tecnicamente corretti si dovrebbe dire che le cpu Nehalem supporteranno solo le DDR3, visto che il memory controller è integrato nella cpu stessa.
appunto, quando si sarà costretti si cambierà, poi scusa, sarà anche vero che le ddr2 sono morti che camminano, ma quando io compro una ferrari, dopo un anno esce un modello nuovo, cavoli ho sempre una ferrari!
Cioè morale, se tra un bel paio di ddr2 1066 e delle ddr3 1600 le differenze le vedi solo al superpi, e sono differenze ridicole,per dire, che le puoi quantificare per esempio con dei giochi al minimo dettaglio e bassissima risoluzione e che come cominci a giocare normalmente si annullano....
cioe le ram sono tra icomponenti che impiegano più tempo a diventare obsolete.
per dire, con un buon procio e una buona scheda video, anche delle vecchie ddr 533 vanno bene

Tovarisch
28-03-2008, 15:40
cioe le ram sono tra icomponenti che impiegano più tempo a diventare obsolete.
per dire, con un buon procio e una buona scheda video, anche delle vecchie ddr 533 vanno bene

In linea di massima concordo, ma se dovessi prendere un PC da assemblare oggi, prenderei delle DDR3 che potrò usare anche sulla prossima piattaforma.

Se noti sono scese molto di prezzo.

E' indubbio che per giocare la banda passante delle memorie pesi meno rispetto a processore e scheda video.

Però se devi fare pesanti encoding, rendering o generico number crunching, puoi risparmaire anche il 30-50% dei tempi tra una DDR3 1600 con latenze umane e una DDR2 800.

Le ddr 533 che citi spero siano delle DDR2 in realtà, altrimenti dovresti usare dei vecchi Pentium 4 su mobo AGP.........e con una tale macchina ci fai girare decentemente solo XP e Office 2003.......

DoctorZ
28-03-2008, 15:44
Il fake boot si verifica solo se si toglie la corrente alla scheda madre perchè il chipset perde certe informazioni e nel post successivo le ripesca e per modificare i parametri delle memorie deve riavviare.
...
...
Altrimenti lasciate il pc sempre alimentato.


Molto peggio è lasciare la scheda madre non alimentata tutte le notti, perchè richiedete sempre l'intervento della batteria e provacate cicli di carica e scarica totale dei condensatori, cmq questo è terreno di dibattito.

Nemesis, chiedo scusa ma su questo punto non ti seguo, ma sono io che credo di non aver capito bene:

"Il fake boot si verifica solo se si toglie la corrente alla scheda madre"
"Molto peggio è lasciare la scheda madre non alimentata tutte le notti"

cosa intendi esattamente con queste due frasi?
Intendi staccare fisicamente il connettore dell'alimentazione dalla mainboard?
O parli della presa della corrente attaccata alla presa a muro?

(se può esserti utile alla risposta, uso una ciabatta con interruttore)

Blake86
28-03-2008, 15:54
In linea di massima concordo, ma se dovessi prendere un PC da assemblare oggi, prenderei delle DDR3 che potrò usare anche sulla prossima piattaforma.

Se noti sono scese molto di prezzo.

E' indubbio che per giocare la banda passante delle memorie pesi meno rispetto a processore e scheda video.

Però se devi fare pesanti encoding, rendering o generico number crunching, puoi risparmaire anche il 30-50% dei tempi tra una DDR3 1600 con latenze umane e una DDR2 800.

Le ddr 533 che citi spero siano delle DDR2 in realtà, altrimenti dovresti usare dei vecchi Pentium 4 su mobo AGP.........e con una tale macchina ci fai girare decentemente solo XP e Office 2003.......

bhe, io parlo da videogiocatore e, cambio pc ogni minimo 2 max 3 anni (magari con cambio vga a metà strada), quindi un bel q9450 delle buone ddr2 1066 e campa cavallo, tanto non posso spendere un capitale, e comunque sono componenti che hanno il sio costo, e sicuramente la prossima generazione la salto, anche perche come dico sempre, un procio veloce resta veloce per un bel po, non è che perchè esce nahaelem un bel q9450 mi diventa vecchio, cosi come ancora adesso con un bel e6600 ne hai di avanzo praticamente per tutto!
io la penso così, cambiare non per avere la novità, ma semplicemente quando vediamo che per quello che facciamo noi il pc non va più bene.
Logicamente quando si cambio un occhiata al futuro non fa male. per esempio se non facessro pena una bella mobo con supporto per ddr2 e ddr3 sarebbe un ottimo investimento.

Nemesis2
28-03-2008, 16:01
Ok... p5e @ maximus formula, tutto ok per ora. Peccato per alcune temperature che non si leggono... le avrei monitorate volentieri.

Blake86
28-03-2008, 16:10
Ok... p5e @ maximus formula, tutto ok per ora. Peccato per alcune temperature che non si leggono... le avrei monitorate volentieri.

io non avrei il coraggio:eek:
se poi combiono un guaio, col :ciapet: che ho io, non me la passano nemmeno in garanzioa!

Nemesis2
28-03-2008, 16:11
E chi vuoi che si accorga?

E' come flashare qualunque altro bios. Per quello fallo tranquillo.

Cmq ovviamente ognuno si assume i suoi rischi! :D :D

dannyb78
28-03-2008, 16:16
Ok... p5e @ maximus formula, tutto ok per ora. Peccato per alcune temperature che non si leggono... le avrei monitorate volentieri.

grande. io ho ancora la pennina (già pronta) sul tavolo... non ho ancora trovato il coraggio di provare, alla fine l'unica cosa che vorrei provare è il LLC e se mi gioco la mobo sono senza pc a tempo indeterminato causa esaurimento budget pc :help:

Nemesis2
28-03-2008, 16:29
grande. io ho ancora la pennina (già pronta) sul tavolo... non ho ancora trovato il coraggio di provare, alla fine l'unica cosa che vorrei provare è il LLC e se mi gioco la mobo sono senza pc a tempo indeterminato causa esaurimento budget pc :help:

Io non ho trovato alcuna difficoltà. Alla più brutta dovrebbe cmq entrare il bios recovery, credo. Il flash è come quando aggiorni il bios.

Tovarisch
28-03-2008, 16:31
grande. io ho ancora la pennina (già pronta) sul tavolo... non ho ancora trovato il coraggio di provare, alla fine l'unica cosa che vorrei provare è il LLC

Nella mia P5E con E8400 e BIOS 605 avevo con 1,412 da BIOS, 1,39 in idle e 1,35 in full load.

Cambiando solo il BIOS con Rampage 219 e con sempre 1,412 da BIOS, ho 1,388 in idle e 1,39 in full load.

Anche con il LLC disabilitato, sono passato da 0,04 V di abbassamento (BIOS P5E 605) a 0,02 (BIOS Rampage 219)!

Tovarisch
28-03-2008, 16:36
Io non ho trovato alcuna difficoltà. Alla più brutta dovrebbe cmq entrare il bios recovery, credo. Il flash è come quando aggiorni il bios.

Non contiamoci troppo sul BIOS recovery....:ciapet:

Confermo comunque che passare da P5E a Rampage o Maximus comporta gli stessi rischi di flashare un upgrade di BIOS regolare che faccia anche la riprogrammazione del boot block. Ciò avviene di solito quando si cambia il primo numero della versione di BIOS (es. da 501 a 601) ma nella P5E è avvenuto anche tra 602 e 605.

L'importante è non avere nulla overcloccato e possibilmente un buon UPS in serie all'alimentazione.
Sconsigliato durante temporali, di notte fonda o quando mamme/mogli/conviventi/ecc. hanno molti elettrodomestici accesi contemporaneamente :D

Vittorio_83
28-03-2008, 16:45
Non ti confondere. :)

Prima di tutto devi scegliere se vuoi usare le DDR3 o le DDR2, in quanto le motherboard, pur montando lo stesso chipset, possono montare o solo DDR2 o solo DDR3.

Se vuoi il massimo, attualmente compri una MB con chipset Intel X48 e delle DDR3 1600.


Se hai problemi di budget, mi orienterei sulle DDR2 anche se hanno un prezzo così basso perché sono essenzialmente degli "zombie".

I nuovi chipset Intel per cpu Nahelm saranno al 99% solo per DDR3 e a Natale 2008 ne sentiremo parlare molto. Per essere tecnicamente corretti si dovrebbe dire che le cpu Nahelm supporteranno solo le DDR3, visto che il memory controller è integrato nella cpu stessa.
io stavo pensando su una x38 perche le x48 adesso sono ancora care e DDR3 per poterle poi upgradarle comprando altri 2 banchi da aggiungere a queste. Perchè poi le ddr2 saranno difficili da trovare
Quindi alla fine opterò per le DDR3 OCZ 1600mhz platinum (7-7-7-20)... magari 2 giga perchè per averne 4 a quanto ho capito devo avere un OS a 64bit. o sbaglio?

P.S. Il pc lo uso a 360° sopratutto mi interezza che vada liscio nel video editing...
P.P.S.: tanto Neahlem avrà un altro socket e poi io il pc lo tengo parecchi anni... questo che ho adesso ce l'ho 5 anni e mezzo :D

MetalMec
28-03-2008, 17:40
ma si puo flasshare il bios della formula sulla p5e? che cambia nel bios?

fak3
28-03-2008, 17:57
Nella mia P5E con E8400 e BIOS 605 avevo con 1,412 da BIOS, 1,39 in idle e 1,35 in full load.

Cambiando solo il BIOS con Rampage 219 e con sempre 1,412 da BIOS, ho 1,388 in idle e 1,39 in full load.

Anche con il LLC disabilitato, sono passato da 0,04 V di abbassamento (BIOS P5E 605) a 0,02 (BIOS Rampage 219)!
scusa dove hai trovato il bios rampage 219?? io trovo solo il 207 ftp://ftp.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/Rampage_Formula
grazie

edit: trovato!! ora provo :)

Nemesis2
28-03-2008, 18:00
ma si puo flasshare il bios della formula sulla p5e? che cambia nel bios?

Quasi tutto.
Cmq sì certo che si può... o io non sarei qui! :D :D

MetalMec
28-03-2008, 18:01
Quasi tutto.
Cmq sì certo che si può... o io non sarei qui! :D :D

si puo' flasshare da windows? migliore bios quello di formula e l'altro? vers'?

Nemesis2
28-03-2008, 18:05
Piccola guida:

- Procuratevi una chiavetta USB e formattatela con il tool della HP, in modo che sia avviabile, come da istruzioni nel thread da me citato su xtremesystems.org.

- prendete questo programma http://rapidshare.com/files/101753029/AFUDOS229ES.zip.html e spacchettate il contenuto sulla root della chiavetta.

- prendete l'ultimo BIOS della maximus dal sito FTP della Asus, oppure il BIOS 219 della rampage da qui http://rapidshare.com/files/99518261/Rampage_Formula_219.zip

- preparate un file go.bat che contenga il seguente comando AFUDOS /iMF0907.rom /pbnc /n dove MF0907.rom è il nome dall'immagine BIOS che volete programmare.

- caricate i valori del BIOS di default in modo da non overcloccare nulla nel vostro PC

- inserite la chiavetta in una presa USB e riavviate il PC; entrate poi nel BIOS e scegliete la chiavetta come il primo dispositivo da cercare per fare il booting

- riavviate di nuovo e automaticamente dovreste fare il booting dalla chiavetta

- date il comando "dir" e vedete che ci siano i file go.bat, afudos.exe e il/i file immagine del BIOS che volete programmare.

- eseguite "go" ed incrociate le dita: alla fine avrete una MB maximus o rampage formula, a seconda del BIOS che avete programmato.


Io ho fatto così con il bios 0907 della maximus formula.

MetalMec
28-03-2008, 18:09
Azz non ce una chiavetta gia programmata il il programma hp ndo se scarica.. peccato che non se flasshi da qindows.

Nemesis2
28-03-2008, 18:11
Prendi un floppy lo formatti e nella formattazione spunti, crea disco avviabile.

Prelevi questi programma

http://files.extremeoverclocking.com/file.php?f=197



Gli dici di formattare la chiavetta come avviabile e come riferimento, located dos file, gli dai il disco floppy, 6 secondi ed hai la chiavetta pronta.

MetalMec
28-03-2008, 18:16
Non ce sto con la testa in sti giorni se c'era un iso gia preparata da mette sulla chiavetta ndava bene pace!!!

fak3
28-03-2008, 18:20
nemesis tu che sintassi hai usato per flashare?
a me AFUDOS /nomebios.rom /pbnc /n non va..

edit: che stupido ho dimenticato la i :D

Blake86
28-03-2008, 18:26
Nella mia P5E con E8400 e BIOS 605 avevo con 1,412 da BIOS, 1,39 in idle e 1,35 in full load.

Cambiando solo il BIOS con Rampage 219 e con sempre 1,412 da BIOS, ho 1,388 in idle e 1,39 in full load.

Anche con il LLC disabilitato, sono passato da 0,04 V di abbassamento (BIOS P5E 605) a 0,02 (BIOS Rampage 219)!

0,04 di vdrop non è poi così enorme, io me la teerrei così

Ps, io non ho ancora capito come si esegue sta pencil mod, cioè bisogna unite due punti? anche dal disegno non ho capito! e poi quanto dura?

MetalMec
28-03-2008, 18:29
0,04 di vdrop non è poi così enorme, io me la teerrei così

Ps, io non ho ancora capito come si esegue sta pencil mod, cioè bisogna unite due punti? anche dal disegno non ho capito! e poi quanto dura?

Pasi la matita da un punto all'altro come se lo dovessi collegare e semplice

Nemesis2
28-03-2008, 18:33
nemesis tu che sintassi hai usato per flashare?
a me AFUDOS /nomebios.rom /pbnc /n non va..

edit: che stupido ho dimenticato la i :D

Esatto metti la i che input o la o che output per salvare il tuo bios.

Cmq funziona.

Ricordatevi di disabilitare, voltimeter led, giga lan 2, opt1 opt2 opt3 e i relativi allarmi.

Blake86
28-03-2008, 18:34
Pasi la matita da un punto all'altro come se lo dovessi collegare e semplice

ed è una cosa asslutamente sicura? cioè e nessuno è esplosa la mobo?:D
che matita devo usare? quante volte passo? una linea sottile ho stretta?

fak3
28-03-2008, 18:39
http://img222.imageshack.us/img222/6015/rampagetl3.jpg
fattoooooooo :D

Blake86
28-03-2008, 19:11
http://img222.imageshack.us/img222/6015/rampagetl3.jpg
fattoooooooo :D

meglio la maximus o la rampage? da cosi tanti vantaggi? la p5e è un ottima mobo già così come...

fak3
28-03-2008, 20:05
meglio la maximus o la rampage? da cosi tanti vantaggi? la p5e è un ottima mobo già così come...ho scelto rampage perchè già un altro utente si era trovato bene.. per quanto riguarda i vantaggi il vdrop è diminuito (di poco ma è diminuito), il loadline calibration funziona (anche se è sconsigliato abilitarlo con cpu a 45nm) e finalmente in hardware monitor ci sono i voltaggi del nb, sb ecc

Blake86
28-03-2008, 20:08
ho scelto rampage perchè già un altro utente si era trovato bene.. per quanto riguarda i vantaggi il vdrop è diminuito (di poco ma è diminuito), il loadline calibration funziona (anche se è sconsigliato abilitarlo con cpu a 45nm) e finalmente in hardware monitor ci sono i voltaggi del nb, sb ecc

ma si, solo per quello non mi va di rischiare:mc:

peppoz91
28-03-2008, 20:12
Qualcuno mi potrebbe aiutare a flashare il bios della rampage?Non trovo tutte le risorse che mi occorrono..magari qualcuno dotato di voglia che mi mandi un mp con tutta la procedura?Grazie :(

fak3
28-03-2008, 20:13
ma si, solo per quello non mi va di rischiare:mc:
il rischio è quello che avresti con un qualsiasi update del bios per cui.. :)
questi sono i vantaggi che per ora ho notato magari ce ne sono altri, chiedi ai più esperti io sono un profano :D

fak3
28-03-2008, 20:16
Qualcuno mi potrebbe aiutare a flashare il bios della rampage?Non trovo tutte le risorse che mi occorrono..magari qualcuno dotato di voglia che mi mandi un mp con tutta la procedura?Grazie :(
questa è la procedura http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=21691359#post21691359
qui trovi il resto (tool dell'hp e i file per il boot) http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=179580

johnmup
28-03-2008, 20:42
Ciao a tutti. Allora, non ho capito come ma ho risolto il problema. Ho staccato tutte le alimentazioni, piano piano le ho rimesse tutte. Ora non sbaglia un colpo. O che un connettore facesse falso contatto ... o non so. Che sia la vecchia scheda pinnacle ad andare d'un tratto in collisione? Boh ...

Adesso mi calmo un poco. Quando ho un poco di forze, provo a mettere su un altro bios. Suggerimenti?

Altro: la mia ventola è a tre pin, sapete che ci sia un modo per riconoscerla come controllo di velocità? Gira sempre al massimo...

peppoz91
28-03-2008, 20:45
Ok grazie..ma in questo passaggio
- prendete questo programma http://rapidshare.com/files/10175302...229ES.zip.html e spacchettate il contenuto sulla root della chiavetta.

C'è solo un file dentro il .zip giusto?(afudos.exe)

Ce nella chiavetta alla fine devo avere :

- rom del bios rampage o max. formula
-go.bat
-afudos.exe

Giusto?

fak3
28-03-2008, 20:49
Ok grazie..ma in questo passaggio
- prendete questo programma http://rapidshare.com/files/10175302...229ES.zip.html e spacchettate il contenuto sulla root della chiavetta.

C'è solo un file dentro il .zip giusto?(afudos.exe)

Ce nella chiavetta alla fine devo avere :

- rom del bios rampage o max. formula
-go.bat
-afudos.exe

Giusto?
sì tutto giusto ;)

peppoz91
28-03-2008, 20:51
Ok,voi cosa mi consigliate rampage o max formula?

Blake86
28-03-2008, 20:56
:eek: aiuto panico!!:eek:
ho dimenticato di fixare il pci ma non trovo la voce nel bios!
c'è solo il pci-ex! (gia fixato a 101)

lucacali87
28-03-2008, 21:13
perchè non conviene attivare il load line per i 45?io lo tengo attivo anche se ho il bios della p5e.Cmq si perde la garanzia mettendo quello della rampage ed eventualmente si può ripassare a p5e?(io ho sempre aggiornato da windows)

Blake86
28-03-2008, 21:15
:eek: aiuto panico!!:eek:
ho dimenticato di fixare il pci ma non trovo la voce nel bios!
c'è solo il pci-ex! (gia fixato a 101)

mi auto quoto! qualcuna mi aiuta a non bruciare la scheda audio!?

lucacali87
28-03-2008, 21:17
mi auto quoto! qualcuna mi aiuta a non bruciare la scheda audio!?

ma il pci-ex è quello da fixare

Blake86
28-03-2008, 21:40
ma il pci-ex è quello da fixare

sulla mia vecchioa scheda mamma anche il pci andava fixato, a 33.
pero qui non vedo la voce da nessuna parte, probabilmente non c'è bisogno

lucacali87
28-03-2008, 21:42
io ho impostato solo quello,però sono tentato di mettere il bios della rampage per vedere le tensioni ed avere il llc

Blake86
28-03-2008, 21:52
io ho impostato solo quello,però sono tentato di mettere il bios della rampage per vedere le tensioni ed avere il llc

cosa è llc?:confused:

Lender
28-03-2008, 23:28
ma che vantaggi porta avere un bios di un'altra mobo??

dannyb78
28-03-2008, 23:36
mod effettuata :D
adesso ho una maximus, ho scelto questa perchè spero che il bios sia un po' più maturo di quello della rampage, che proabilmente caricherò tra qualche mese.
nei prossimi giorni posto una guida e una recensione della mod effettuata, cercando di spiegare non solo a parole ma anche con numerosi screen e foto che ho preparato i vantaggi, in modo che siano facilmente comprensibili anche a chi non mastica linguaggio tecnico.
@blake: llc è una funzione che stabilizza la tensione riducendo il vdrop tra idle e full load. - il pci è fixed @33.33, non devi fixarlo manualmente.
@lender: le formula hanno molte funzioni in più, tra cui llc (loadline calibrator) e la possibilità di leggere tutti i voltaggi della mainboard, che è molto utile per chi fa OC. Questi sono i vantaggi più facilmente individuabili, oltre a numerose altre opzioni per fare OC da BIOS. in più le formula hanno funzioni diverse per gestire il pc durante l'overclock il che dovrebbe (e molti utenti lo confermano) consentire di avere margini di OC più elevati.
@lucali: scegli il bios che ti convince dipiù tra maximus e rampage, entrambi hanno i propri vantaggi ed entrambi sono meglio dell'originale :D

Kharonte85
28-03-2008, 23:47
ma che vantaggi porta avere un bios di un'altra mobo??
si tratta di abilitare alcune caratteristiche avanzate che sono fisicamente presenti sulla P5E ma che erano state disabilitate...cio' è possibile grazie al fatto che le due schede sono pressoche' identiche

http://www.xbitlabs.com/images/mainboards/asus-p5e/naming-s.jpg

Certo che pero' bisogna avere del coraggio...io non ce la farei mai :fagiano:

Lender
28-03-2008, 23:51
ma dopo sarà possibile fare aggiornamenti con asus update col bios moddato?

Kharonte85
28-03-2008, 23:53
ma dopo sarà possibile fare aggiornamenti con asus update col bios moddato?
non lo so...non ho approfondito la faccenda dato che non ho intenzione di rischiare :p

Lender
28-03-2008, 23:54
Beh cmq aspetterò le recensioni dei coraggiosi :) :p

dannyb78
29-03-2008, 00:01
Beh cmq aspetterò le recensioni dei coraggiosi :) :p

la sto preparando, spero venga un buon lavoro visto il tempo che ci sto perdendo :sofico:

fak3
29-03-2008, 00:03
perchè non conviene attivare il load line per i 45?io lo tengo attivo anche se ho il bios della p5e.Cmq si perde la garanzia mettendo quello della rampage ed eventualmente si può ripassare a p5e?(io ho sempre aggiornato da windows)
sì, si può ripassare al bios della p5e, tranquillo!
per quanto riguarda il loadline calibration ti cito questo pezzo di un articolo sulla rampage formula apparso su anandtech (http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=3208&p=2)
As we have discussed before Loadline Calibration is best left disabled, especially when using the newer 45nm CPUs. Our testing has shown these settings induce power instabilities, even when using lower voltages. In addition, when enabled the option sometimes requires more CPU voltage than would otherwise be necessary, meaning increased power dissipation and higher temperatures.

dannyb78
29-03-2008, 00:37
azz, purtroppo devo confermare... prima stavo in daily a 433*8 con impostato da bios 1.2v (rilevati da cpuz 1.162v), adesso con lo stesso settaggio e LLC attivo ho blocchi di sistema. Disattivato LLC il pc è ritornato immediatamente e perfettamente stabile. Sarà da stabilire nei prossimi giorni e con vari test e bench se in certi contesti possa invece portare vantaggi anche con le cpu a 45nm

lucacali87
29-03-2008, 08:29
llc serve credo solo per voltaggi alti,se imposti 1,112 di vcore credo non serva anzi da forse più fastidio.Ma con il bios della maximus si può vedere la tensione sulle ram?

Andrea deluxe
29-03-2008, 09:53
infatti con voltaggi bassi il v-droop della p5e originale non è altissimo, ma se volete ottenere 1.45v sulla cpu allora dovreste impostare nel bios 1.550!!!


ed è li che il v-droop è marcato!

[-tommi-]
29-03-2008, 10:03
llc serve credo solo per voltaggi alti,se imposti 1,112 di vcore credo non serva anzi da forse più fastidio.Ma con il bios della maximus si può vedere la tensione sulle ram?

si

lucacali87
29-03-2008, 10:33
e allora m isa che devo mettere questo bios.Ma non si può in windows passando il bios della formula invece della p5e?

DoctorZ
29-03-2008, 10:48
Il fake boot si verifica solo se si toglie la corrente alla scheda madre perchè il chipset perde certe informazioni e nel post successivo le ripesca e per modificare i parametri delle memorie deve riavviare.
...
...
Altrimenti lasciate il pc sempre alimentato.


Molto peggio è lasciare la scheda madre non alimentata tutte le notti, perchè richiedete sempre l'intervento della batteria e provacate cicli di carica e scarica totale dei condensatori, cmq questo è terreno di dibattito.

Nemesis, chiedo scusa ma su questo punto non ti seguo, ma sono io che credo di non aver capito bene:

"Il fake boot si verifica solo se si toglie la corrente alla scheda madre"
"Molto peggio è lasciare la scheda madre non alimentata tutte le notti"

cosa intendi esattamente con queste due frasi?
Intendi staccare fisicamente il connettore dell'alimentazione dalla mainboard?
O parli della presa della corrente attaccata alla presa a muro?

(se può esserti utile alla risposta, uso una ciabatta con interruttore)

dannyb78
29-03-2008, 10:48
non credo, si dovrebbe modificare asusupdate per consentire l'upload di un bios non corrispondente a quello già installato e non saprei proprio come fare.
però non capisco perchè vuoi farlo da windows, così aggiungi la possibilità che si inceppi il sistema operativo a metà operazione... e in quel caso addio mobo!!! molto meglio farlo da dos e magari sotto UPS.

lucacali87
29-03-2008, 10:56
perchè in dos non l'ho mai fatto:D
Ma c'è differenza tra cha_fan e cha_power?

Lender
29-03-2008, 11:04
ho gia detto a chi ha un ali enermax infinniti, quando spegni non è il fake boot, ma un sis. di protez. dell'ali, che fa girare tuute le ventole ancore per un po, e guardacaso hai un enermax in firma.:read:

si ma quel sistema di protezione entra in funzione quando la temperatura dell'ali è alta e rimane qualche secondo acceso per raffreddarsi.

Ora con il pc fermo tutta la notte e quando accendo sta 2 secondi a frullare non mi sembra una cosa da imputare all'alimentatore.

Ripeto, questa cosa me la fa sia all'accensione che allo spegnimento.

Nemesis2
29-03-2008, 13:14
Ragazzi ho cambiato processore e moddato la p5e a maximus, ora ho molti più riavvii mentre provo gli oc. Non riesco a capire se sia la mobo o il processore che non ce la fa.

Voi avete sperimentato instabilità?

Grazie.

fak3
29-03-2008, 13:16
Ragazzi ho cambiato processore e moddato la p5e a maximus, ora ho molti più riavvii mentre provo gli oc. Non riesco a capire se sia la mobo o il processore che non ce la fa.

Voi avete sperimentato instabilità?

Grazie.
io per ora tutto ok con bios rampage 219..

Blake86
29-03-2008, 13:27
si ma quel sistema di protezione entra in funzione quando la temperatura dell'ali è alta e rimane qualche secondo acceso per raffreddarsi.

Ora con il pc fermo tutta la notte e quando accendo sta 2 secondi a frullare non mi sembra una cosa da imputare all'alimentatore.

Ripeto, questa cosa me la fa sia all'accensione che allo spegnimento.

che broccolo:fagiano:
il fake boot è solo all'accensione, allospegnimanto molto probanùbilmente è l'ali:D

Lender
29-03-2008, 15:55
che broccolo:fagiano:
il fake boot è solo all'accensione, allospegnimanto molto probanùbilmente è l'ali:D

eh appunto.
Ma ce l'ho sempre avuto fin dall'inizio, ormai mi sono abituato

Nemesis2
29-03-2008, 16:01
Sostituito bios della maximus con quello della rampage, ora tutto a posto e perfetto.

jedi1
29-03-2008, 16:24
Sostituito bios della maximus con quello della rampage, ora tutto a posto e perfetto.

Mi tentate raga , mi tentate.....

Lamarunica
29-03-2008, 16:42
raga dopo un po di tempo da questa "mod" del bios, chi l'ha provata cosa si sente di consigliare?
perche?

dannyb78
29-03-2008, 16:58
ho postato guida alla mod e recensione con numerosi screen anche dei bios in questo thread (http://forum.amdplanet.it/viewtopic.php?f=28&t=32413&p=288571#p288569)
nei prossimi giorni non appena avrò fatto qualche test di overclock più serio posterò altri screen e commenti.
Mi sarebbero utili impressioni e commenti degli altri che hanno fatto la mod ee/o di utenti più esperti di me per completare la recensione.

mtofa
29-03-2008, 17:01
Sostituito bios della maximus con quello della rampage, ora tutto a posto e perfetto.

Quindi con il bios della maximus non va bene...:mbe:

Nemesis2
29-03-2008, 17:09
Quindi con il bios della maximus non va bene...:mbe:

L'ho trovato meno stabile, quello della rampage invece è aggressivo al massimo.

Cmq quoto quanto scritto da danny nella sua rece, che spero voglia autorizzare a postare anche qui in prima pagina, con llc attivo serve più volt per avere le stesse prestazioni. Tuttavia con 45nm dove i voltaggi sono bassi si può fare a meno io con un q6600 e volt oltre 1.4v senza llc avrei vdrop di 0.1v inaccettabili direi.

dannyb78
29-03-2008, 17:11
L'ho trovato meno stabile, quello della rampage invece è aggressivo al massimo.

Cmq quoto quanto scritto da danny nella sua rece, che spero voglia autorizzare a postare anche qui in prima pagina, con llc attivo serve più volt per avere le stesse prestazioni. Tuttavia con 45nm dove i voltaggi sono bassi si può fare a meno io con un q6600 e volt oltre 1.4v senza llc avrei vdrop di 0.1v inaccettabili direi.

io con il bios della maximus non ho problemi.
per me si può postare tutto dovunque, magari visto il tempo che ci ho perso almeno la firma mi piacerebbe rimanesse :stordita:

Nemesis2
29-03-2008, 17:13
io con il bios della maximus non ho problemi.
per me si può postare tutto dovunque, magari visto il tempo che ci ho perso almeno la firma mi piacerebbe rimanesse :stordita:

Prendo dex a capocciate se non indica a lettere cubitali che il lavoro l'hai fatto tu! :D :D

Dex si scherza.



Approposito grazie del coraggioso, non dovevi... senza tovarisch non l'avrei mai fatto! :D :D

fak3
29-03-2008, 17:19
si rischia qualcosa con la pencil mod e il bios rampage? basta disattivare il loadline calibration giusto?

Nemesis2
29-03-2008, 17:33
si rischia qualcosa con la pencil mod e il bios rampage? basta disattivare il loadline calibration giusto?

Si rischia con la pencil, che dovresti togliere, sottopone il circuito di bilanciamento ad uno stress mica da ridere. Prendi una gomma dopo aver scaricato i condensatori staccando tutto e mettendo a terra un attimo il case e passacela sopra poche volte con delicatezza, soffia e sparisce tutto.

Tovarisch
29-03-2008, 18:23
raga dopo un po di tempo da questa "mod" del bios, chi l'ha provata cosa si sente di consigliare?
perche?

Io ho provato solo il BIOS Rampage e lo consiglio caldamente perché:

- si leggono tutte le tensioni importanti, comprese quelle del chipset e DDR
- ci sono più opzioni per l'overclock avanzato
- LLC funziona alla grande e io lo uso con un E8400 senza problemi
- mi ha fatto guadagnare 100 MHz in overclock

Svantaggi:

- perdi la garanzia se ti si rompe e non riesci a flashare il BIOS originale

dannyb78
29-03-2008, 18:25
Prendo dex a capocciate se non indica a lettere cubitali che il lavoro l'hai fatto tu! :D :D

Dex si scherza.



Approposito grazie del coraggioso, non dovevi... senza tovarish non l'avrei mai fatto! :D :D

e io non credo che l'avrei fatto senza voi :D ora purtroppo sono fuori e nei prossimi giorni ho diversi impegni. Vorrei trovare il tempo di cloccar eun po' con la maximus, per poi flashare la rampage e cercare di capire eventuali differenze.

Nel frattempo cambierò le mie team che non ne vogliono sapere di andare a 1066 :muro: eppure sono quasi sicuro che non siano le ram, a 1040 tengono CAS4 con 1.9v, sono testate per lavorare fino a 2.4v... possibile che non si riesca a beccare questi pochi MHz in più (per i quali sarebbero anche certificate?)?!?

- ci sono più opzioni per l'overclock avanzato

anche rispetto alla maximus o solo rispetto alla P5E?

- perdi la garanzia se ti si rompe e non riesci a flashare il BIOS originale

verissimo, e non è una cosa da poco... sempre che se ne accorgano il negoziante o la asus, di solito se non si flasha neppure la mobo viene gettata senza provarla :D

[-tommi-]
29-03-2008, 18:49
ma almeno hai provato ad aumentare il voltaggio?

comunque sto verificando una cosa, che gradirei lo facesse qualcun'altro
Ho il bios rampage
e secondo me il rilevatore dei volt delle ram è completamente sballato
per esempio ho settato 2.40v sul bios, il sensore mi rileva 2.54v
e se vado a misurare con il tester, il canale A ha 2.3v e il canale B ha 2.27v

lo stesso scherzo me lo faceva anche con la p5k-e, e ho provato anche altre ram

Nemesis2
29-03-2008, 18:52
Vdram ref è su auto?

Potrebbe essere quello. Cmq il mio sensore overvolta come dichiarato da altre misurazioni di 0.067v.

dannyb78
29-03-2008, 19:00
anche io tra impostazione e sensore ho lo stesso delta di nemesis

certo che ho provato a overvoltare, ho provato 2.0 2.1 2.2 2.3 2.4 e 2.5v
ho provato diversi strap e diverse frequenze anche superiori a 1066.
ho provato a rilassare i timings a 5-5-5-15 come dichiarato dalla team e anche a 6-6-6-18 sempre senza risultati.

Scorpitron
29-03-2008, 20:27
RAGAZZI HO BISOGNO DI URGENTE AIUTOOOOO! APPENA INSTALLATA LA MOBO HO AVUTO UN SACCO DI PROBLEMI....1 NON SI VUOLE INSTALLARE NEX GIOCO TUTTI QUELLI CHE HO DANNO PROBLEMI NELL'INSTALLAZIONE, 2 LA COSA + GRAVE E' L'AUDIO SIA LA SUPREME FX2 CHE UN ALTRA SCHEDA AUDIO LA SOUND BLASTER AUDIGY SE, OGNI TOT DI TEMPO EMETTONO UN FRUSCIO FORTISSIMO E FANNO UN RUMORE ASSORDANTE (non sono le casse perchè ho provato anche le cuffie e fa la stessa cosa)
RAGAZZI SOLO VOI MI POTETE AIUTARE:muro:

edit:nex OC e con l'ultimo bios appena messo

[-tommi-]
29-03-2008, 20:43
Vdram ref è su auto?

Potrebbe essere quello. Cmq il mio sensore overvolta come dichiarato da altre misurazioni di 0.067v.

si è su auto, provato anche su REF_+10mV e -10mV, e nn cambia nulla
per mettere 2.35v segnati dal tester, il sensore mi segna 2.59v

allepoli
29-03-2008, 22:17
Ma scusate chiedo un informazione per usare correttamente il mio masterizzatore nec 4550 (firmware aggiornato) cioe per farlo riconoscere a tutti i software(Adobe premiere non lo vedeassolutamente) (nero 8 si) su che porta devo installarlo??? ora e messo in slave sull'unica spina IDE.
Grazie
ps:Vista 64 / 4gb / q6600

dannyb78
30-03-2008, 00:01
RAGAZZI HO BISOGNO DI URGENTE AIUTOOOOO! APPENA INSTALLATA LA MOBO HO AVUTO UN SACCO DI PROBLEMI....1 NON SI VUOLE INSTALLARE NEX GIOCO TUTTI QUELLI CHE HO DANNO PROBLEMI NELL'INSTALLAZIONE, 2 LA COSA + GRAVE E' L'AUDIO SIA LA SUPREME FX2 CHE UN ALTRA SCHEDA AUDIO LA SOUND BLASTER AUDIGY SE, OGNI TOT DI TEMPO EMETTONO UN FRUSCIO FORTISSIMO E FANNO UN RUMORE ASSORDANTE (non sono le casse perchè ho provato anche le cuffie e fa la stessa cosa)
RAGAZZI SOLO VOI MI POTETE AIUTARE:muro:

edit:nex OC e con l'ultimo bios appena messo

non conosco la fx2, ma se devi mettere la audigy è meglio lasciare la integrata.
i giochi ti danno tutti lo stesso errore? di solito se non va NESSUN gioco o hai un problema hw grave (testa con orthos o s&m) o hai problemi di drivers. rimuoviil tutti e reinstalla chipset, vga e audio.

Nightingale
30-03-2008, 00:47
Ma guarda che orario mi ha fatto fare sto cavolo di RAID / DVD Sata...

Ma risultava a qualcuno che non è possibile fare il boot da cd/dvd SATA se si imposta il RAID?

Se imposto nel bios il controller come IDE, il boot da cd va liscio... come metto RAID, viene il menu a cui accedere con "CTRL + I" e poi nero... :muro:

L'unico modo che ho, è installare usando un lettore dvd pata? Nessuno qui ha mai installato da lettori sata? Mi pare così strano... :confused:

Lamarunica
30-03-2008, 00:48
appena fatta la mod al bios trasformando la P5E in Rampage, devo dire che ho notato un bel miglioramento, in overclock non e' male appena appena superiore alla P5E ma mi pare piu veloce.

Scorpitron
30-03-2008, 08:43
non conosco la fx2, ma se devi mettere la audigy è meglio lasciare la integrata.
i giochi ti danno tutti lo stesso errore? di solito se non va NESSUN gioco o hai un problema hw grave (testa con orthos o s&m) o hai problemi di drivers. rimuoviil tutti e reinstalla chipset, vga e audio.

la fx2 è quella che danno insieme alla p5e, i giochi solo gothic 3 durante l'installazione mi fa qul fruscio per il resto capita ogni tot di tempo mentre ascolto musica oppure sento qualche altro suono....ho fatto mem test e non è uscite nex errore, fatto anche occt e nemmeno nex errore...i diriver li ho instalalti e reinstallati, e in una giornata ho formattato il pc x ben 9 volte ma nulla da fare

Nightingale
30-03-2008, 09:01
Ma guarda che orario mi ha fatto fare sto cavolo di RAID / DVD Sata...

Ma risultava a qualcuno che non è possibile fare il boot da cd/dvd SATA se si imposta il RAID?

Se imposto nel bios il controller come IDE, il boot da cd va liscio... come metto RAID, viene il menu a cui accedere con "CTRL + I" e poi nero... :muro:

L'unico modo che ho, è installare usando un lettore dvd pata? Nessuno qui ha mai installato da lettori sata? Mi pare così strano... :confused:

Buongiorno a tutti, e buona domenica.... ripropongo la domanda, in quanto volevo sfruttare la giornata per installare il PC, ma sonobloccato per questo.

La Asus è la P5E, ed il bios è quello che ho trovato di default, ora accendo e guardo, intanto provo anche a mettere il DVD Sata su un altro canale...

Lamarunica
30-03-2008, 09:32
Buongiorno a tutti, e buona domenica.... ripropongo la domanda, in quanto volevo sfruttare la giornata per installare il PC, ma sonobloccato per questo.

La Asus è la P5E, ed il bios è quello che ho trovato di default, ora accendo e guardo, intanto provo anche a mettere il DVD Sata su un altro canale...

beh ovvio windows non ha i driver per il Raid.

Nightingale
30-03-2008, 09:38
beh ovvio windows non ha i driver per il Raid.

No aspetta... windows non avendo i drivers per il RAID li richiede (premendo F6, e mettendo il floppy coi drivers).

Ma non è quello il problema... se imposto la modalità sata in RAID, non posso proprio fare il boot da CD, e quindi nemmeno dargli in pasto i drivers..

Nightingale
30-03-2008, 09:56
Nulla... provato con un altro canale, e non cambia nulla.

Il bios era la versione 0402.
Ora ho messo la 0605, e non cambia nulla comunque.

Lamarunica
30-03-2008, 10:13
allora non so aiutarti purtroppo mi spiace molto :(

Nightingale
30-03-2008, 10:24
allora non so aiutarti purtroppo mi spiace molto :(

Figurati, grazie comunque.... ;)

Comunque, ho attaccato un lettore cd pata, ed il boot ora è partito infatti. Vabbé, lo uso per installare e poi lo tolgo.

Lamarunica
30-03-2008, 10:27
Figurati, grazie comunque.... ;)

Comunque, ho attaccato un lettore cd pata, ed il boot ora è partito infatti. Vabbé, lo uso per installare e poi lo tolgo.

ma sinceramente secondo me usare un connettore SATA per un DVD (masterizzatore o lettore che sia) e' uno spreco, tanto la banda passante non verra' mai sfruttata a dovere, molto meglio usare l'ide e usare il sata per gli HD ;)

philippino
30-03-2008, 10:37
Io ho provato solo il BIOS Rampage e lo consiglio caldamente perché:

- si leggono tutte le tensioni importanti, comprese quelle del chipset e DDR
- ci sono più opzioni per l'overclock avanzato
- LLC funziona alla grande e io lo uso con un E8400 senza problemi
- mi ha fatto guadagnare 100 MHz in overclock

Svantaggi:

- perdi la garanzia se ti si rompe e non riesci a flashare il BIOS originale

quoto in pieno, fatta pure io dalla 0605 a Rampage 219.

philipp

Lamarunica
30-03-2008, 10:51
quoto in pieno, fatta pure io dalla 0605 a Rampage 219.

philipp

dove l'hai trovato il 219?
io sul sito asus ho trovato solo il 207 per la rampage formula.

dannyb78
30-03-2008, 11:42
sul forum di xtreme systems trovi il 219 rampage

Lamarunica
30-03-2008, 11:55
sul forum di xtreme systems trovi il 219 rampage

non riesco a trovare il link per scaricarlo, ti chiedo troppo se ti chiedo il link? :)

+Lonewolf+
30-03-2008, 15:10
scusate qualcuno mi spiega perchè non posso modificare i voltaggi???:confused:


sono su auto e non posso accedere alla selezione manuale:(

Miki90
30-03-2008, 15:52
voi quale clock generator usate con sta mobo con il programma setfsb :confused: :confused: :confused:

Lamarunica
30-03-2008, 15:52
scusate qualcuno mi spiega perchè non posso modificare i voltaggi???:confused:


sono su auto e non posso accedere alla selezione manuale:(

sulla P5E liscia devi scriverli a mano

+Lonewolf+
30-03-2008, 17:27
sulla P5E liscia devi scriverli a mano

aaaaaaaaaaaaaaah


grassieeee:D

fak3
30-03-2008, 17:35
non riesco a trovare il link per scaricarlo, ti chiedo troppo se ti chiedo il link? :)
è tutto scritto nella procedura indicata da Tovarisch qualche pagina fa.. link del bios compreso: http://rapidshare.com/files/99518261/Rampage_Formula_219.zip

Miki90
30-03-2008, 17:48
voi quale clock generator usate con sta mobo con il programma setfsb :confused: :confused: :confused:

:cry:

mtofa
30-03-2008, 19:29
Ma scusate chiedo un informazione per usare correttamente il mio masterizzatore nec 4550 (firmware aggiornato) cioe per farlo riconoscere a tutti i software(Adobe premiere non lo vedeassolutamente) (nero 8 si) su che porta devo installarlo??? ora e messo in slave sull'unica spina IDE.
Grazie
ps:Vista 64 / 4gb / q6600

Impostalo come master o cable select

Darka
30-03-2008, 21:55
ciao a tutti..

info veloce.. ma volessi attaccare le porte audio frontali del mio stacker... sulla p5e.. come faccio? sul manuale non trovo nulla..

tnx

darka

Nemesis2
30-03-2008, 22:03
La supreme FX II ha sul retro un attacco che si adatta al connettore audio del case.

Darka
30-03-2008, 22:09
hem scusa sul retro cosa intendi? esterno? cmq sul case non ho un connettore intero ma i singoli fili dovrei avere una mappatura di ogni singolo pin per poterla collegare.. ma non trovo nulla

darka

Nemesis2
30-03-2008, 22:17
hem scusa sul retro cosa intendi? esterno? cmq sul case non ho un connettore intero ma i singoli fili dovrei avere una mappatura di ogni singolo pin per poterla collegare.. ma non trovo nulla

darka

Sì dentro al case la fx ha una serie di pin, però quasi tutti i case hanno un connettore 4x2 per l'audio, di cui un pin è assente. Ora non saprei come guidarti filo per filo.

Darka
30-03-2008, 22:23
bon per la mappatura vedo se trovo qualcosa in giro cmq la porta che dici e` quella color pistacchio?

darka

Nemesis2
30-03-2008, 22:24
bon per la mappatura vedo se trovo qualcosa in giro cmq la porta che dici e` quella color pistacchio?

darka

Non ricordo se è colorata, sono 7 pin, disposti su 2 file da quattro, sul lato dentro al case, sotto la placca metallica.

Darka
30-03-2008, 22:35
http://resources.vr-zone.com/elladan/ASUScommando/photos/supreme_fx_front.jpg

ok.. e` quella pistacchio :)

darka

Nemesis2
30-03-2008, 22:57
Con la placca metallica sopra non mi ricordavo, cmq sì è quella.

Lamarunica
30-03-2008, 23:29
è tutto scritto nella procedura indicata da Tovarisch qualche pagina fa.. link del bios compreso: http://rapidshare.com/files/99518261/Rampage_Formula_219.zip

ti ringrazio della risposta, non avevo visto quel download.

allepoli
31-03-2008, 00:14
Impostalo come master o cable select

Ho fatto, ma non ce priopio verso di usare questo mastrerizzatore con adobe premiere pro 2. Lo messo in master, in slave, in cable!!! Non vorrei esser costretto a comprare in masterizzatore SATA ed essere poi daccapo!?!?!?!?

fak3
31-03-2008, 00:40
domanda da un milione di euro sul voltaggio del cpu pll: ho il bios rampage e ho messo cpu pll voltage a 1.50 che è il minimo, se però vado a controllare in hardware monitor me lo segna a 1.61, è normale o mi devo preoccupare?

Nemesis2
31-03-2008, 07:02
Ragazzi dite che 1.45v per un daily è troppo per il NB? Sopra ha una ventola da 12x12.

Per il SB in condizioni di oc pesante che voltaggi consigliate per i due parametri che la mobo fa settare?

Base mi sembra siano 1.050 e 1.20.

Grazie.

Sono passate più di 6 ore, mi quoto.

Nemesis2
31-03-2008, 07:02
domanda da un milione di euro sul voltaggio del cpu pll: ho il bios rampage e ho messo cpu pll voltage a 1.50 che è il minimo, se però vado a controllare in hardware monitor me lo segna a 1.61, è normale o mi devo preoccupare?

Anche a me è così... o meglio a 1.52 segna 1.6 il sensore, a 1.50 il sensore rileva 1.58.

mtofa
31-03-2008, 08:05
Ho fatto, ma non ce priopio verso di usare questo mastrerizzatore con adobe premiere pro 2. Lo messo in master, in slave, in cable!!! Non vorrei esser costretto a comprare in masterizzatore SATA ed essere poi daccapo!?!?!?!?

Ma perché devi usarlo da premiere pro? Masterizza con mi programmi dedicati alla masterizzazione ;) . Comunque non è un problema di mb quindi sei abbastanza OT.

Nightingale
31-03-2008, 09:43
Che bella schedina... mamma mia come son contento. :)

Ieri ho messo le utility che ho trovato sul cd Asus della P5E... la AI Suite non funziona in quanto, se non ho capito male, deve essere aggiornata per vedere correttamente l'ultimo bios.

Ma l'Asus Probe è riuscito a partire... mi ha tirato fuori le temp e, paura..... PEEEEEEE PEEEEEEEEEEEE PEEEEEEEEEE PEEEEEEEE! Allarme rossoooooooo! Temperatura della motherboard troppo alta: 35 gradi. :mbe:
Mah... e come mai? Si è fumato qualcosa lui immagino... che gli amnchi aria nell'Armor+ mi pare strano, no?

Scorpitron
31-03-2008, 09:46
Che bella schedina... mamma mia come son contento. :)

Ieri ho messo le utility che ho trovato sul cd Asus della P5E... la AI Suite non funziona in quanto, se non ho capito male, deve essere aggiornata per vedere correttamente l'ultimo bios.

Ma l'Asus Probe è riuscito a partire... mi ha tirato fuori le temp e, paura..... PEEEEEEE PEEEEEEEEEEEE PEEEEEEEEEE PEEEEEEEE! Allarme rossoooooooo! Temperatura della motherboard troppo alta: 35 gradi. :mbe:
Mah... e come mai? Si è fumato qualcosa lui immagino... che gli amnchi aria nell'Armor+ mi pare strano, no?

guarda è un problema comunissimo....a me occt durante il test mi dava delle temp di 60 gradi mentre AI suite mi dava al max 49gradi, per non parlare di speed fan 128 gradi :mbe: ...ma si può sapere allora che programma dobbiamo utilizzare per le tempo corrette???

Nightingale
31-03-2008, 10:46
guarda è un problema comunissimo....a me occt durante il test mi dava delle temp di 60 gradi mentre AI suite mi dava al max 49gradi, per non parlare di speed fan 128 gradi :mbe: ...ma si può sapere allora che programma dobbiamo utilizzare per le tempo corrette???

LOL! :D Benssimo... ora mi metto anche io a tirare fuori i numeri del lotto. Metto CPUZ, GPUZ ed Everest, aggiungo l'AI Suite e me li vado a giocare tutti. :D

Assenzio70
31-03-2008, 11:22
bon per la mappatura vedo se trovo qualcosa in giro cmq la porta che dici e` quella color pistacchio?

darka

http://img528.imageshack.us/img528/5738/77921646cj7.png

DoctorZ
31-03-2008, 12:14
No aspetta... windows non avendo i drivers per il RAID li richiede (premendo F6, e mettendo il floppy coi drivers).

no.

I drivers che ti chiede windows premendo F6 sono quelli per il controller serial ata e non quelli per il raid. Il raid deve essere configurato PRIMA di premere F6.
Ogni mainboard ha scritto sul proprio libretto il tasto da premere all'accensione per configurare il raid. configurato quello e fatta la formattazione dei due dischi sempre dalla stessa utility, una volta uscito allora premi F6 per l'installazione dei drivers del controller sata

Ma non è quello il problema... se imposto la modalità sata in RAID, non posso proprio fare il boot da CD, e quindi nemmeno dargli in pasto i drivers..

Proverò a giorni perchè ho ordinato tutto ed avrò anch'io raid0 più dvd sata
quindi fammi sapere se decidi di ripetere l'operazione come ti ho detto.

DoctorZ
31-03-2008, 12:15
ma sinceramente secondo me usare un connettore SATA per un DVD (masterizzatore o lettore che sia) e' uno spreco, tanto la banda passante non verra' mai sfruttata a dovere, molto meglio usare l'ide e usare il sata per gli HD ;)

si ma ho meno ingombro nel case
visto che le porte sata su una mainboard non mancano.. sfruttiamole ;)

Scorpitron
31-03-2008, 12:16
LOL! :D Benssimo... ora mi metto anche io a tirare fuori i numeri del lotto. Metto CPUZ, GPUZ ed Everest, aggiungo l'AI Suite e me li vado a giocare tutti. :D

che dirti se non LOL!:D

Nightingale
31-03-2008, 12:35
no.

I drivers che ti chiede windows premendo F6 sono quelli per il controller serial ata e non quelli per il raid. Il raid deve essere configurato PRIMA di premere F6.
Ogni mainboard ha scritto sul proprio libretto il tasto da premere all'accensione per configurare il raid. configurato quello e fatta la formattazione dei due dischi sempre dalla stessa utility, una volta uscito allora premi F6 per l'installazione dei drivers del controller sata



Proverò a giorni perchè ho ordinato tutto ed avrò anch'io raid0 più dvd sata
quindi fammi sapere se decidi di ripetere l'operazione come ti ho detto.

Ciao DocZ. :) Grazie per l'intervento innanzitutto.

Allora, effettivamente io mi sono espresso in maniera un po' grossolana... :)

Avevo già impostato il RAID0 dall'apposita utility della scheda madre, quella alla quale si accede con CTRL+I. Ho messo i dischi, configurazione raid0 e le dimensioni dello stripe. Poi li ha formattati. Tutto ok...

Nonostante questo, il boot dal DVD Sata non mi era possibile; non lo è tuttora con Vista installato correttamente sul RAID0: se imposto nell'ordine di boot anche il lettore dvd (sata), l'avvio si impalla.

Quando ti arriveranno i componenti potrai darmi una conferma o una smentita... io, nel dubbio, ticonsiglierei di tenere a portata di mano un lettore pata. :)

enemy85
31-03-2008, 12:41
domanda al volo ke devo ordinare le ram....

CORSAIR
Dimm 2X2GB DDR2 PC6400 C5 XMS2

vanno bene sulla p5e o danno problemi? qualcuno le ha x caso? come si trova? grazie 1000

DoctorZ
31-03-2008, 12:45
azz.. ti confido che in base all'esperienza ne ho sentite di tutti i colori ma questa proprio mi mancava :p

spero di no comunque perchè mi girerebbero
o meglio, non so se riuscirei a tollerarlo

che dici proviamo a farci un giro qua?

http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?s=&daysprune=&f=17

prova a postare qui e vediamo che ci rispondono
Dagli un titolo simile a questo "Il raid disabilita il boot da Dvd Sata. E' possibile?"
o qualcosa di indicativo insomma ;)

DoctorZ
31-03-2008, 12:46
domanda al volo ke devo ordinare le ram....

CORSAIR
Dimm 2X2GB DDR2 PC6400 C5 XMS2

vanno bene sulla p5e o danno problemi? qualcuno le ha x caso? come si trova? grazie 1000

mi sembrava che le corsair avessero qualche problema con questa mobo
ma aspetta info più detagliate da qualche utente che ci è già passato ;)

enemy85
31-03-2008, 12:49
mi sembra ke dessero problemi le dhx c4 in caso di 4x1gb se nn ricordo male

qualcuno ha 2x2gb xms2?

Scorpitron
31-03-2008, 12:51
a me hanno detto 2 o + persone che queste ram danno parecchi grattacapi e quindi visto la vastità di ram ti consiglio di andare su un altro paio di ram(anche io ero puntato su quelle però è meglio non rischiare)

Miki90
31-03-2008, 12:53
:cry:

nessuno usa setfsb???

Miki90
31-03-2008, 12:53
nessuno usa setfsb???

Nemesis2
31-03-2008, 13:32
Fai tutto da bios... facciamo tutti così. Con l'oc devi perderci tempo, quei sistemi portano solo a conclusioni sballate, fidati.

Nightingale
31-03-2008, 13:38
azz.. ti confido che in base all'esperienza ne ho sentite di tutti i colori ma questa proprio mi mancava :p

spero di no comunque perchè mi girerebbero
o meglio, non so se riuscirei a tollerarlo

che dici proviamo a farci un giro qua?

http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?s=&daysprune=&f=17

prova a postare qui e vediamo che ci rispondono
Dagli un titolo simile a questo "Il raid disabilita il boot da Dvd Sata. E' possibile?"
o qualcosa di indicativo insomma ;)

Volentieri! :)

Ecco la discussione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1712937).

Andrea deluxe
31-03-2008, 13:41
ma se con il raid 0 metto un masterizzatore dvd sata che succede?

all'avvio posso selezionare il mast dvd come boot, visto che il controller sata e' impostato su raid mode?

DoctorZ
31-03-2008, 13:43
Volentieri! :)

Ecco la discussione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1712937).

bravo, ottimo lavoro ;)

dannyb78
31-03-2008, 13:43
io con la mia P5E ho un raid e il boot da cd (IDE) funziona perfettamente.
ho installato ieri una P5K pro con dischi in raid e cd sata e anche con quella nessun problema.

almeno ti viene rilevato da bios il cd?

DoctorZ
31-03-2008, 13:43
ma se con il raid 0 metto un masterizzatore dvd sata che succede?

all'avvio posso selezionare il mast dvd come boot, visto che il controller sata e' impostato su raid mode?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1712937

da seguire

Nightingale
31-03-2008, 13:51
io con la mia P5E ho un raid e il boot da cd (IDE) funziona perfettamente.
ho installato ieri una P5K pro con dischi in raid e cd sata e anche con quella nessun problema.

almeno ti viene rilevato da bios il cd?

sì sì.. da bios tutto rilevato e tutto ok. Infatti senza il RAID il boot da cd partiva subito.

Con il raid invece ho dovuto collegare un lettore pata. Il lettore sata funzionava comunque, infatti i driver a Vista glieli ho fatti leggere da lì. Ma, ripeto, il boot non ne voleva sapere... ci stava un sacco a pensare, e poi dava errore di disco non boottabile.


-- edit:
anche l'update del bios non mi ha risolto la situazione.

Tovarisch
31-03-2008, 15:38
domanda da un milione di euro sul voltaggio del cpu pll: ho il bios rampage e ho messo cpu pll voltage a 1.50 che è il minimo, se però vado a controllare in hardware monitor me lo segna a 1.61, è normale o mi devo preoccupare?

Normale, fa così a me e ad altri.

dannyb78
31-03-2008, 15:53
Normale, fa così a me e ad altri.

Confermo, anche a me fa la stessa cosa con il bios della maximus

Shoking_ita
31-03-2008, 17:44
domanda al volo ke devo ordinare le ram....

CORSAIR
Dimm 2X2GB DDR2 PC6400 C5 XMS2

vanno bene sulla p5e o danno problemi? qualcuno le ha x caso? come si trova? grazie 1000

Vanno benissimo cn questa mobo, provate e straprovate!!!!Queste ram nn hanno quasi nessun problema di incompatibilità cn nessuna mobo!!!Ciao

Shoking_ita
31-03-2008, 17:47
Ragazzi arrivato oggi il NIRVANA 120, un mostro dim potenza, mai visto un raffreddamento così performante, finalmente ho toccato i 4Ghz stabile cn un Q6600 che onore, le temp rispetto a prima sono scese di 60° cosa da nn riderci sopra, ciao a tutti

Miki90
31-03-2008, 18:20
Fai tutto da bios... facciamo tutti così. Con l'oc devi perderci tempo, quei sistemi portano solo a conclusioni sballate, fidati.

grazie per avermi risposto. ma mi serviva per fare un fsb wall. vabbhè
prenderò come riferimento 500 mhz :stordita:

Scorpitron
31-03-2008, 18:47
ragazzi un info come faccio ad alzare l'fsb (quindi un incremento di mhz= del procio senza far alzare le ram? qual'è la cosa giusta da alzare?

fvbarc
31-03-2008, 19:24
azz.. ti confido che in base all'esperienza ne ho sentite di tutti i colori ma questa proprio mi mancava :p

spero di no comunque perchè mi girerebbero
o meglio, non so se riuscirei a tollerarlo

che dici proviamo a farci un giro qua?

http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?s=&daysprune=&f=17

prova a postare qui e vediamo che ci rispondono
Dagli un titolo simile a questo "Il raid disabilita il boot da Dvd Sata. E' possibile?"
o qualcosa di indicativo insomma ;)

io con la mia P5E ho un raid e il boot da cd (IDE) funziona perfettamente.
ho installato ieri una P5K pro con dischi in raid e cd sata e anche con quella nessun problema.

almeno ti viene rilevato da bios il cd?
Io ho Raid 0 e lettore SATA (Pioneer Dvr-212) e non ho nessun problema.
Gli hdd li ho sui primi 2 canali e il lettore nell'ultimo

fak3
31-03-2008, 19:29
Normale, fa così a me e ad altri.
ok, mi sembrano tantini però..

Lamarunica
31-03-2008, 19:51
si ma ho meno ingombro nel case
visto che le porte sata su una mainboard non mancano.. sfruttiamole ;)

io le uso per 6 HD :sofico:

scupetta
31-03-2008, 20:06
raga scusatemi ma qualè il vostro limite fsb senza mod?
altra cosa quale bios consigliate di mettere?

Scorpitron
31-03-2008, 20:10
raga scusatemi ma qualè il vostro limite fsb senza mod?
altra cosa quale bios consigliate di mettere?

per il bios vai sicuro sull'ultimo mi ha risolto una marea di problemi rispetto a quello di default (la mia è una revisione 1.03g) e se hai qlk problema te lo consiglio vivamente

scupetta
31-03-2008, 21:07
per il bios vai sicuro sull'ultimo mi ha risolto una marea di problemi rispetto a quello di default (la mia è una revisione 1.03g) e se hai qlk problema te lo consiglio vivamente

ok grazie ma mettendo quello rampage o della formula si rischia qualcosa?vale la pena?

susy21
31-03-2008, 23:01
Scusate volevo prendere la rampage ma leggendo su questo forum penso di prendere la p5e

Qualcuno mi sa consigliare su problemi o incompatibilita' con perififeriche


vantaggi e svantaggi di una rispetto all' altra ? :)

Grazie e aspetto 1 aiutino :D :D

Scorpitron
01-04-2008, 07:21
ragazzi un info come faccio ad alzare l'fsb (quindi un incremento di mhz= del procio senza far alzare le ram? qual'è la cosa giusta da alzare?

mi autoquoto

@scupetta non so se si rischia ma io penso che se hai la p5e è giusto tenertela così

Nemesis2
01-04-2008, 07:47
Mi spiegate di quale rischio state parlando?

Se si rompe e c'è dentro un altro bios... pensate che alla Asus hanno tempo di provarne una per una, dissaldare il bios, editarlo e verificarlo?


La cambiano e via.

Pegaso1207
01-04-2008, 08:36
A proposito di bios...
E' da poco uscito un nuovo bios beta per la P5E esattamente il 0607 scaricabile da qui:
http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5E/P5E0607.zip
http://dlsvr03.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5E/P5E0607.zip
http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5E/P5E0607.zip
http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5E/P5E0607.zip
http://dlsvr05.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5E/P5E0607.zip

I server sono al solito intasati e quindi si potrebbe far fatica a scaricarlo ma basta riprovare ogni tanto e ci si riesce...
Non si hanno notizie sulle modifiche apportate!
Per chi ha voglia di provarlo, faccia sapere come va. :D

Nightingale
01-04-2008, 09:02
Io ho Raid 0 e lettore SATA (Pioneer Dvr-212) e non ho nessun problema.
Gli hdd li ho sui primi 2 canali e il lettore nell'ultimo

Ho proprio trovato la combinazione più improbabile? Pero' è strano... come possa dipendere dal lettore. Boh, diciamo che faccio prima a tagliare la testa al toro provando con un altro lettore dvd sata.

Nemesis2
01-04-2008, 09:04
Cmq che si dica quello che si vuole, il raid se fatto con chip onboard della mobo e non con schede professionali crea innumerevoli problemi.

Maggiore instabilità, maggiore difficoltà di oc... insomma io ho trovato troppi problemi, son tornato alla soluzione scsi senza alcun dubbio.

Nightingale
01-04-2008, 09:17
Cmq che si dica quello che si vuole, il raid se fatto con chip onboard della mobo e non con schede professionali crea innumerevoli problemi.

Maggiore instabilità, maggiore difficoltà di oc... insomma io ho trovato troppi problemi, son tornato alla soluzione scsi senza alcun dubbio.

Così mi scoraggi... :D

Son tanto fiero del mio Raid0 di Raptor... fammi vivere ancora un po' il sogno! :asd:

Nemesis2
01-04-2008, 09:18
Così mi scoraggi... :D

Son tanto fiero del mio Raid0 di Raptor... fammi vivere ancora un po' il sogno! :asd:
Se ti va tutto bene, buon per te... io ho rinunciato subito.

Scheda scsi megaraid e 2 mau da 15k e mi trovo meglio di un raid sata con la stessa spesa.

Blake86
01-04-2008, 09:38
ragazzi un info come faccio ad alzare l'fsb (quindi un incremento di mhz= del procio senza far alzare le ram? qual'è la cosa giusta da alzare?

:muro: ma queste sono le basi dell'overclock! qui ci sta un ripasso generale, comunque meglio chiedere che fare casini---sapiente è colui che sa di non sapere---

comunque non è possibile alzare l'fsb sennza influenzare le ram.
quello che puoi fere per alzare il procio è
-azi l'fsb, ma poi scegli un rapporto più basso per le ram
-alzi solo il moltiplicatore, se è sbloccato

Blake86
01-04-2008, 09:43
Ha, ieri nonso perche asus pcprobe2 si è messo a sbraitare perche la temperature di 2 componenti era salita troppo
core2duo a ben 51c:confused:
ela mobo a 49-50c

ora, a me sembrano temperature abbastanza normali, specie dopo 2 ore di crisis!

Nemesis2
01-04-2008, 11:00
Vi rispondo qui. Così rispondo a tutti quelli che mi hanno domandato in pm.


Sì con il bios della rampage la scheda diventa più stabile e soprattutto molto molto più gestibile. E' prevedibilissima e stabilissima, si avvia sempre al limite dice che l'oc è fallito.

Niente più vdrop e soprattutto molte più impostazioni. Moltiplicatori del nb che si avviano sempre anche il maledetto 4:5 con strap 266Mhz.

Insomma io non torno indietro sicuro.

Magari la Rampage originale sarà un pò meglio, anche come bundle ma qui siamo 100 euro sotto di costo e non sono mica bruscolini.

scupetta
01-04-2008, 11:33
Vi rispondo qui. Così rispondo a tutti quelli che mi hanno domandato in pm.


Sì con il bios della rampage la scheda diventa più stabile e soprattutto molto molto più gestibile. E' prevedibilissima e stabilissima, si avvia sempre al limite dice che l'oc è fallito.

Niente più vdrop e soprattutto molte più impostazioni. Moltiplicatori del nb che si avviano sempre anche il maledetto 4:5 con strap 266Mhz.

Insomma io non torno indietro sicuro.

Magari la Rampage originale sarà un pò meglio, anche come bundle ma qui siamo 100 euro sotto di costo e non sono mica bruscolini.


grazie 1000 appena monto il pc moddo al volo gentilissimo.

quale consogli bios della rampage?

Scorpitron
01-04-2008, 12:58
:muro: ma queste sono le basi dell'overclock! qui ci sta un ripasso generale, comunque meglio chiedere che fare casini---sapiente è colui che sa di non sapere---

comunque non è possibile alzare l'fsb sennza influenzare le ram.
quello che puoi fere per alzare il procio è
-azi l'fsb, ma poi scegli un rapporto più basso per le ram
-alzi solo il moltiplicatore, se è sbloccato

e beh non sono tanto pratico cmq grazie ci provo...e se per caso ho delle instabilità x il procio aumento il v core di 0.2? naturalmente senza superare la soglia dei 1.4v

Blake86
01-04-2008, 13:16
e beh non sono tanto pratico cmq grazie ci provo...e se per caso ho delle instabilità x il procio aumento il v core di 0.2? naturalmente senza superare la soglia dei 1.4v

la procedura è quella, ma non esagerare e soprattutto tieni d'occhio le temperature

Scorpitron
01-04-2008, 13:20
la procedura è quella, ma non esagerare e soprattutto tieni d'occhio le temperature

sisi tranquillo però la cosa strana e che ai suite mi dice ke il vcore è già a 1.34 come mai? io ho messo solo fsb a 333..x caso questa mobo modifica il vcore automaticamente?

Blake86
01-04-2008, 13:41
sisi tranquillo però la cosa strana e che ai suite mi dice ke il vcore è già a 1.34 come mai? io ho messo solo fsb a 333..x caso questa mobo modifica il vcore automaticamente?

ma, il vcore è su auto?
perche lo devi settare manualmente. comunque la mobo overvolta un po rispetto al valore da bios. Se vuoi essere sicuro della tensione leggilla da cpuz, è ab. affidabile.

Scorpitron
01-04-2008, 13:57
è su auto...xò se lo lascio in auto aumenta con l'aumentare dell'fsb ? i dati sono gli stessi di cpuz

Blake86
01-04-2008, 14:00
è su auto...xò se lo lascio in auto aumenta con l'aumentare dell'fsb ? i dati sono gli stessi di cpuz

ma è assurdo,dai! Non devi lasciarlo su auto. devi imporgli il valore che vuoi tu! ste mobo devono capire chi è il padrone!:p
comunque certi valori vanno settati manualmente, se li lasci su auto fanno un po quello che vogliono

Scorpitron
01-04-2008, 14:01
ma è assurdo,dai! Non devi lasciarlo su auto. devi imporgli il valore che vuoi tu! ste mobo devono capire chi è il padrone!:p
comunque certi valori vanno settati manualmente, se li lasci su auto fanno un po quello che vogliono

tenendolo a 3 ghz a quanto mi consigli di metterlo e qual'è i valore che non devo superare?

Blake86
01-04-2008, 14:05
tenendolo a 3 ghz a quanto mi consigli di metterlo e qual'è i valore che non devo superare?

questo te lo posso dire, non avendo mai occato un core due duo non conosco il voltaggio di default.
Se hai la confezione del procio qurda se c'è scritto se no fai una ricerca su google e lo trovi.
quindi imposta quello, anzi, fai anche un paio di step in più per cominciare ma non di più. occhi un po, non andare subito a 3ghz e fai quache prova. se vedi che non si inchioda alzi, se si inchioda alzi ancora un pelo il vcore e riprovi. sempre senza superare la soglia 1,4.

Scorpitron
01-04-2008, 14:08
è 1.2 il v core originale

Blake86
01-04-2008, 14:11
è 1.2 il v core originale

con lo zalman credo che puoi tranq. cominciaree a imp. a 1,3

Scorpitron
01-04-2008, 14:13
ma posso tenere la frequenza originale cioè 2.4ghz con v core a 1,3 o riskio di bruciare tutto?

Blake86
01-04-2008, 14:15
ma posso tenere la frequenza originale cioè 2.4ghz con v core a 1,3 o riskio di bruciare tutto?

:muro:
ma si! gurda, tu controlla sempre la temperatura, se supera i 55-60 allora cominci a rizzare le orecchie, ma se si ferma li va bene.

Scorpitron
01-04-2008, 14:17
ok va bene grazie allora cerkerò di ricavare qualcosa , ma il procio si brucia solamente se aumento il v core a + del dovuto? cioè superiore a 1.5 o 1.6

Blake86
01-04-2008, 14:19
ok va bene grazie allora cerkerò di ricavare qualcosa , ma il procio si brucia solamente se aumento il v core a + del dovuto? cioè superiore a 1.5 o 1.6


:D
vedi di non arrivarci, ma fino a 1,3-1,35 (pui osare 1,4 temp permettendo) non dovrebbero esserci problemi

Scorpitron
01-04-2008, 14:21
allora faccio così ora imposto direttamente a 1.35 poi le ram le metto a 2.2(certificate per quel voltaggio) e poi alzo di fsb vado bene giusto?
e per quanto riguarda la smatitata? la faccio o no?

Blake86
01-04-2008, 14:27
allora faccio così ora imposto direttamente a 1.35 poi le ram le metto a 2.2(certificate per quel voltaggio) e poi alzo di fsb vado bene giusto?
e per quanto riguarda la smatitata? la faccio o no?

comincia con 1,3 o 1,325.
le ram stai un po basso.
le mie sono certific. 2.1 ma le ho impostate 2.02 perche devi tenere conto che sta mobo overvolta le ram di circa mezzo punto per conto suo.
prova a metterlo a 2.1 o 2.15. mglio 2.1 . stai basso coi voltaggi.
se il sistema è stabile con un voltaggio più basso tanto di guadagnato in temperatura generale, consumi e vita dei componenti

Scorpitron
01-04-2008, 14:31
guarda allora qua brucio tutto di sicuro io la ram la volevo mettere no sui 2.02 ma sui 2.2....:D ...sto impazzendo...le ram ora sono a 2.00

Tovarisch
01-04-2008, 14:32
Vi rispondo qui. Così rispondo a tutti quelli che mi hanno domandato in pm.


Sì con il bios della rampage la scheda diventa più stabile e soprattutto molto molto più gestibile. E' prevedibilissima e stabilissima, si avvia sempre al limite dice che l'oc è fallito.

Niente più vdrop e soprattutto molte più impostazioni. Moltiplicatori del nb che si avviano sempre anche il maledetto 4:5 con strap 266Mhz.

Insomma io non torno indietro sicuro.

Magari la Rampage originale sarà un pò meglio, anche come bundle ma qui siamo 100 euro sotto di costo e non sono mica bruscolini.

Quoto in pieno!

Finalmente si accorge durante il POST se hai esagerato con qualche parametro e non parte.

Prima mi lasciava arrivare in Windows e poi mi castigava con schermi blu e instabilità varie.

Consiglio vivamente a chi ha un minimo di padronanza nel flashare il BIOS in sicurezza e poi nel saper gestire il mare di opzioni in più che il BIOS Rampage offre.

Blake86
01-04-2008, 14:34
guarda allora qua brucio tutto di sicuro io la ram la volevo mettere no sui 2.02 ma sui 2.2....:D ...sto impazzendo...le ram ora sono a 2.00

se sono certificate per quel voltaggio non si bruciano ma non esagerare.
guarda le mie gei, delle ddr 800 certificate 2.1---->1080mhz con 2.06 v quindi...

Tovarisch
01-04-2008, 14:35
ok, mi sembrano tantini però..

Di meno non puoi programmarlo.........;)

Anche su AUTO e con tutto a default, il sensore legge 1,61 V circa.

Potrebbe essere sballato il sensore.......

Tovarisch
01-04-2008, 14:37
guarda le mie gei, delle ddr 800 certificate 2.1---->1080mhz con 2.06 v quindi...

Le Asus sono note per overvoltare soprattutto le RAM.

Con 2,06 da BIOS sei circa a 2,13 V reali.

Anche le mie G-Skill 800 MHz 4-4-4 vanno oltre i 1100 MHz con 2,02 V da BIOS (reali 2,098 V)

Scorpitron
01-04-2008, 14:37
se sono certificate per quel voltaggio non si bruciano ma non esagerare.
guarda le mie gei, delle ddr 800 certificate 2.1---->1080mhz con 2.06 v quindi...

quindi posso impostare il valore 2.2(e no 2.02) alle ram?

Blake86
01-04-2008, 14:39
Le Asus sono note per overvoltare soprattutto le RAM.

Con 2,06 da BIOS sei circa a 2,13 V reali.

appunto,è per quello che lo stavo dicendo

Blake86
01-04-2008, 14:40
quindi posso impostare il valore 2.2(e no 2.02) alle ram?

guarda che il v alto non te le fa andare più veloce.
se vuoi piazzarle subito a 2.2 tieni comunque conto che la asus overvolta di suo quindi devi piazzare un 2.1

bhon, devo scappare!

Scorpitron
01-04-2008, 14:43
allora metto un 2.1 e via grazie di tutto cmq

Tovarisch
01-04-2008, 14:47
guarda che il v alto non te le fa andare più veloce.


??????????????

Penso tu ti sia espresso male. :)


Se alzi il voltaggio alle RAM, puoi salire di frequenza o diminuire le latenze.
Rovescio della medaglia: se non sono adeguatamente raffreddate, è molto facile che salti qualche bit o byte.

Con le DDR2 moderne, consiglio per esperienza di non superare MAI il valore massimo di voltaggio segnalato nel data sheet o nel profilo EPP contenuto nel SPD della RAM (leggibile con cpuz).

Intendo il voltaggio reale misurabile con un multimetro. La P5E overvolta le RAM di 0,06 - 0,08 V, rispetto alla programmazione del BIOS!

Scorpitron
01-04-2008, 14:50
visto ke le mie sono certificate per operare a 2.0 e a 2.2 che dici faccio uan via di mezzo 2.1?

[-tommi-]
01-04-2008, 14:51
ma perchè io sono l'unico che sia con p5k-e che con p5e il voltaggio reale misurato con il multimetro è molto più basso di quello del bios? :mbe:

Tovarisch
01-04-2008, 14:53
allora metto un 2.1 e via grazie di tutto cmq

Se le tue RAM sono certificate 2,2 V, 2,1 da BIOS va bene.
Se sono certificate 2,1 V, ti consiglio di non superare i 2,04 da BIOS.

Non accanirti sulle RAM, a meno che devi fare un record al Pi o devi macinare numeri.

Nelle applicazioni normali e nei giochi pesa mooolto di più la frequenza della cpu.

Se sei a 3 GHz come dici nella tua firma, la tua cpu ti permette con poco overvolt di arrivare come minimo a 3400 MHz, a meno che non sia "sfigata" ;)

Nemesis2
01-04-2008, 14:54
Di meno non puoi programmarlo.........;)

Anche su AUTO e con tutto a default, il sensore legge 1,61 V circa.

Potrebbe essere sballato il sensore.......

Io non credo sia alto e non credo sia il sensore sbagliato.

Anche se è vero che Asus si mette sempre a dare voltaggi sopra quelli reali.

Le vecchie schede madri davano 1.8v sul pll, tutte le dfi escono con 1.6v sul pll e sulle Asus attuali fino a 1.7v sul pll li gestisci a occhi chiusi anche ad aria.

Per il sovravoltaggio delle ram, se sono certificate a 1.8v, 1.9v non le rovinano di certo, che poi sarebbero 1.867v. Altrimenti siccome meno non si può dare tutti dovremmo avere distrutte le ram dalle Asus. Le mie sono certificate per 2.2v ma le tengo da bios a 2.16v e probe II mi dice che sono a 2.24v ma con una ventola sopra stò più che tranquillo e sicuro di poter salire ancora.

Tovarisch
01-04-2008, 14:56
;21818657']ma perchè io sono l'unico che sia con p5k-e che con p5e il voltaggio reale misurato con il multimetro è molto più basso di quello del bios? :mbe:

Se misuri nel punto giusto, può essere il tuo multimetro che misura sbagliato perché molto sensibile alla RF, presente in abbondanza in una mobo.

Escludo che ci sia il VRM "sifulo" su 2 MB diverse.

Non riesci a procurarti un altro multimetro di sicura qualità?

Scorpitron
01-04-2008, 14:58
Se le tue RAM sono certificate 2,2 V, 2,1 da BIOS va bene.
Se sono certificate 2,1 V, ti consiglio di non superare i 2,04 da BIOS.

Non accanirti sulle RAM, a meno che devi fare un record al Pi o devi macinare numeri.

Nelle applicazioni normali e nei giochi pesa mooolto di più la frequenza della cpu.

Se sei a 3 GHz come dici nella tua firma, la tua cpu ti permette con poco overvolt di arrivare come minimo a 3400 MHz, a meno che non sia "sfigata" ;)


guarda io voglio arrivare a 3.5ghz con ram a cl5 e a 1066...con un v core x il procio di 1.3 e con la ram di 2.1...ke dici ce la faccio?

la ram a 2.1 è 2.01 o 2.10?

Tovarisch
01-04-2008, 15:05
Per il sovravoltaggio delle ram, se sono certificate a 1.8v, 1.9v non le rovinano di certo, che poi sarebbero 1.867v. Altrimenti siccome meno non si può dare tutti dovremmo avere distrutte le ram dalle Asus. Le mie sono certificate per 2.2v ma le tengo da bios a 2.16v e probe II mi dice che sono a 2.24v ma con una ventola sopra stò più che tranquillo e sicuro di poter salire ancora.

Un conto è dare 1,9 V, un conto è darne 2,3 - 2,5.
Anche le RAM certificate dai costruttori del modulo a 2,1 - 2,5 V, usano dei chip certificati dal produrttore a 1,8 V.

Il costruttore del modulo permette tensioni più alte perché ha provveduto ad usare dissipatori più efficaci e ha selezionato i chip più resistenti.

Sta di fatto che i chip risultano comunque overvoltati e se manca anche per poco un buon ricircolo d'aria, saltano come birilli sulla pista di bowling.

Scorpitron
01-04-2008, 15:07
guarda io voglio arrivare a 3.5ghz con ram a cl5 e a 1066...con un v core x il procio di 1.3 e con la ram di 2.1...ke dici ce la faccio?

la ram a 2.1 è 2.01 o 2.10?

scusa se mi autoquoto ma sono un tipo frettoloso mi potrsti dare una risposta? voglio provare subito l'OC :D :D :D :D :D :D
SCUSATEEEEEEE

Tovarisch
01-04-2008, 15:09
guarda io voglio arrivare a 3.5ghz con ram a cl5 e a 1066...con un v core x il procio di 1.3 e con la ram di 2.1...ke dici ce la faccio?

la ram a 2.1 è 2.01 o 2.10?

Se hai un buon procio, forse ce la fai ad arrivare, ma deve essere davvero molto buono.
Di solito i 3500-3600 si ottengono col procio che hai tu sui 1,38 - 1,40 V reali.

Per la memoria invece dovresti arrivare a 1066 MHz CL5 senza problemi con 2,10 V.

Scorpitron
01-04-2008, 15:12
ho capito allora provo spero di rivedervi presto se non è così ho bruciato tutto :cry: con la fortuna ke ho :cry:

Miki90
01-04-2008, 16:10
quale sant'uomo mi spiegherebbe come si fa a resettare il bios di questa scheda madre nel caso in cui eccedo troppo con la frequenza di fsb in rapporto al vcore :help:

Tovarisch
01-04-2008, 16:15
quale sant'uomo mi spiegherebbe come si fa a resettare il bios di questa scheda madre nel caso in cui eccedo troppo con la frequenza di fsb in rapporto al vcore :help:

Stacchi l'alimentazione completamente e si riavvia a default.

Miki90
01-04-2008, 16:21
ah quindi basta che stacchi la corrente e i settaggi tornano a defualt.

ma a default totale opure a quelli precedenti a quando ho alzato troppo l' fbs
perchè se tornano totalemtne a default mi devo appuntare i settaggi correnti

philippino
01-04-2008, 16:26
allora faccio così ora imposto direttamente a 1.35 poi le ram le metto a 2.2(certificate per quel voltaggio) e poi alzo di fsb vado bene giusto?
e per quanto riguarda la smatitata? la faccio o no?

ma che smatitata e smatitata..... metti il bios della Rampage e attivi la loadline calibration, dopo il vcore sembra scolpito nella roccia tanto che e' stabile...


philipp

Tovarisch
01-04-2008, 16:43
ma a default totale opure a quelli precedenti a quando ho alzato troppo l' fbs
perchè se tornano totalemtne a default mi devo appuntare i settaggi correnti

Di solito fa il boot coi valori di default ma il BIOS ricorda i valori precedenti e quindi non devi rimettere tutto.

Quando esageri troppo, ti ritrovi anche il BIOS tutto su AUTO.

Per evitare di dover rimettere sempre i parametri dopo certi overclock falliti, puoi usare l'opzione del BIOS di salvare 2 profili diversi di settaggi che possono essere ricaricati a piacere

Tovarisch
01-04-2008, 16:45
ma che smatitata e smatitata..... metti il bios della Rampage e attivi la loadline calibration, dopo il vcore sembra scolpito nella roccia tanto che e' stabile...


philipp

Straquoto!
Se esageri con il Vcore in proci poco "consumosi", come i dual core della serie E8xxx, ti puoi ritrovare con la tensione in full load leggermente superiore a quella in idle.

Miki90
01-04-2008, 16:50
già è vero mentre vagavo per il bios l'ho vista questa utiliti di salvare dei profili.
al massimo ne salvo uno per sicurezza.

ok grazie 1000

certo che sto voltaggio oscillande rompe un po.

solo di default mi va da 1.12 a 1.18 volt

Darka
01-04-2008, 16:55
per la p5e e` uscito un nuovo bios beta sul ftp asus..


ftp://ftp.asus.com/pub/asus/mb/socket775/P5E/P5E0607.zip


darka

Nemesis2
01-04-2008, 17:16
per la p5e e` uscito un nuovo bios beta sul ftp asus..


ftp://ftp.asus.com/pub/asus/mb/socket775/P5E/P5E0607.zip


darka

Qui ormai dei bios della p5e non facciamo più molto uso! :D :D

Black-RR
01-04-2008, 17:21
Mi sono iscritto anch'io.... in arrivo P5E. :D

Mi sono praticamente letto tutte 212 pagine :eek: e anche se di OC non ne capisco una mazza ho cominciato a farmi un piccola idea... a capire qualcosina (visto che qui la maggior parte occa :) ).

Alla mobo sto accoppiando (tutto in arrivo):

Raffreddamento aria.

- Case Atrix 1 ventola 90mm anteriore, 1 da 120mm laterale (sello sportello laterale), 1 da 10mm posteriore
- GEIL Black Dragon Kit 2Gb DDR2 800Mhz CL4
- 8800gts Point of View
- E8400
- Zerotherm NV-120 Nirvana

Ancora mi manca l'alimentatore... :(

Spero solo che la mobo mi arrivi con un bios che almeno "veda" il nuovo processore.... altrimenti mi tocca smontare il D830. :rolleyes:

N.B. Complimenti a tutti per la competenza e la pazienza.

:cool:

dannyb78
01-04-2008, 17:25
Qui ormai dei bios della p5e non facciamo più molto uso! :D :D

già già... si sa niente del prossimo bios della RAMPAGE??? :sofico:

fak3
01-04-2008, 17:28
Mi sono iscritto anch'io.... in arrivo P5E. :D

Mi sono praticamente letto tutte 212 pagine :eek: e anche se di OC non ne capisco una mazza ho cominciato a farmi un piccola idea... a capire qualcosina (visto che qui la maggior parte occa :) ).

Alla mobo sto accoppiando (tutto in arrivo):

Raffreddamento aria.

- Case Atrix 1 ventola 90mm anteriore, 1 da 120mm laterale (sello sportello laterale), 1 da 10mm posteriore
- GEIL Black Dragon Kit 2Gb DDR2 800Mhz CL4
- 8800gts Point of View
- E8400
- Zerotherm NV-120 Nirvana

Ancora mi manca l'alimentatore... :(

Spero solo che la mobo mi arrivi con un bios che almeno "veda" il nuovo processore.... altrimenti mi tocca smontare il D830. :rolleyes:

N.B. Complimenti a tutti per la competenza e la pazienza.

:cool:
non dovresti avere problemi con la p5e, avrà sicuramente uno degli ultimi bios.. piuttosto buona fortuna con l'e8400 :D sai già che batch ti arriverà?

Phoenix Fire
01-04-2008, 17:30
Ciao a tutti Ho fatto la mod rampage e mi è arrivato un problema; praticamente il win (Ultimate x64) nn funziona bene praticamente appena provo a scrivere in qualunque parte il Pc si blocca e l'unico modo per sbloccarlo o evitare il problema è kiudere i processi Cpu Level Up. QUalcuno sa come impostare questa funzione su disabled da bios o impedire il caricamento dei processi da win in maniera naturale o ancora mi può consigliare qualke aggiornamento da fare?? Grazie per l'attenzione

Nemesis2
01-04-2008, 17:31
già già... si sa niente del prossimo bios della RAMPAGE??? :sofico:

L'ultimo per ora è un capolavoro, almeno per me... non vedo molti difetti, perchè sicuramente andranno ad implementare meglio l'opt per i vari canali delle ram, che purtroppo noi non abbiamo o magari per fortuna, dato che è da pazzi andare a lavorare sui singoli canali delle ram... ci si perderebbero mesi.

Cmq ho notato che questo bios gestisce molto meglio le impostazioni in auto è possibile?

Nemesis2
01-04-2008, 17:32
Ciao a tutti Ho fatto la mod rampage e mi è arrivato un problema; praticamente il win (Ultimate x64) nn funziona bene praticamente appena provo a scrivere in qualunque parte il Pc si blocca e l'unico modo per sbloccarlo o evitare il problema è kiudere i processi Cpu Level Up. QUalcuno sa come impostare questa funzione su disabled da bios o impedire il caricamento dei processi da win in maniera naturale o ancora mi può consigliare qualke aggiornamento da fare?? Grazie per l'attenzione

Questi processi level up, che roba sono?

Phoenix Fire
01-04-2008, 17:36
i processi sono comparsi dopo l'aggiornamento del bios e ho pensato siano collegati alla nuova funzione del bios CPULEVELUP ho provato a smanettare con questa opzione usando vari profili e anke impostando manualmente le opzioni di FSB ma niente

Black-RR
01-04-2008, 17:37
non dovresti avere problemi con la p5e, avrà sicuramente uno degli ultimi bios.. piuttosto buona fortuna con l'e8400 :D sai già che batch ti arriverà?

No almeno che questa sigla non la identifichi: BX80570E8400

Purtroppo (per me) ho dovuto prendere tutto on-line e in posti diversi visto che qui dalle mie parti i prezzi sono scandalosi... dal 15 al 30% in più! :eek:

Adesso mi tocca solo aspettare... speriamo bene. :D

fak3
01-04-2008, 17:40
No almeno che questa sigla non la identifichi: BX80570E8400

Purtroppo (per me) ho dovuto prendere tutto on-line e in posti diversi visto che qui dalle mie parti i prezzi sono scandalosi... dal 15 al 30% in più! :eek:

Adesso mi tocca solo aspettare... speriamo bene. :D
no è una cosa del tipo Q746A489, comunque ottimo sistema ;)

Black-RR
01-04-2008, 17:41
no è una cosa del tipo Q746A489, comunque ottimo sistema ;)


Allora mi tocca aspettare per sapere.... eventualmente con quale release mi dovrei "preoccupare"? :(




Prima domanda :D

Visto che io ho un CD di XPSP2 con i driver SATA già inseriti (testato sul notebook Lenovo downgradato a XP da cui scrivo), per quanto riguarda l'impostazione dei dischi in SATA la potrò fare o dovrò mettere sempre in IDE?


.

fak3
01-04-2008, 18:38
Allora mi tocca aspettare per sapere.... eventualmente con quale release mi dovrei "preoccupare"? :(
ti rispondo l'ultima volta perchè siamo andati un pò off topic :fagiano:
se hai voglia di leggere qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1678769) trovi tutto quello che c'è da sapere dei vari batch della serie e8xxx

dannyb78
01-04-2008, 18:47
Ciao a tutti Ho fatto la mod rampage e mi è arrivato un problema; praticamente il win (Ultimate x64) nn funziona bene praticamente appena provo a scrivere in qualunque parte il Pc si blocca e l'unico modo per sbloccarlo o evitare il problema è kiudere i processi Cpu Level Up. QUalcuno sa come impostare questa funzione su disabled da bios o impedire il caricamento dei processi da win in maniera naturale o ancora mi può consigliare qualke aggiornamento da fare?? Grazie per l'attenzione

hai llc attivo? se si o aumenti sensibilmente il vcore o lo disattivi, a bassi voltaggi è inutile (anzi)

Miki90
01-04-2008, 18:50
raga ho aumentato fbs. per esempio ora per iniziare da 333 l'ho portato a 350.
però osservando cpu-z ho notato che oltre al Bus speed che è salito a 350
il rated fbs mi è salito a 1400 Mhz invece di 1333 :stordita:

dannyb78
01-04-2008, 18:54
rated FSB (quad pumped) = 4* FSB

ovvio che aumenta all'aumentare dell'FSB

Miki90
01-04-2008, 18:59
ma se io voglio overclockare è normale che aumenti così o lo devo fissare a 1333

ruky
01-04-2008, 19:13
qualcuno sarebbe cosi gentile da spiegarmi come posso aggiornare il bios con quello della rampage?
bisogna fare qualcosa di particolare perche io con ezflash mi da errore

scupetta
01-04-2008, 19:13
ma se io voglio overclockare è normale che aumenti così o lo devo fissare a 1333

no è normalissimo sono alla fine la stessa cosa.
fsb che trovi nel bios lo devi moltiplicare sempre per 4 per avere il rated FSB che è quello reale alla fine

Phoenix Fire
01-04-2008, 19:19
hai llc attivo? se si o aumenti sensibilmente il vcore o lo disattivi, a bassi voltaggi è inutile (anzi)

Ho scoperto ke il prog è una parte di aisuite ke ho disisntallato in attesa di una soluzione. Ma se non c'è aisuite installato le varie funzioni di adeguamento della frequenza della cpu funzionano??

Miki90
01-04-2008, 19:25
io comunque il load line calibration ce l'ho nel bios e nn ho messo quello della rampage.
lo ho attivato e adesso il voltaggio è fisso. verificato con cpu-z
prima mi oscillava da 1.11 a 1.18:O

Blake86
01-04-2008, 19:29
??????????????

Penso tu ti sia espresso male. :)


Se alzi il voltaggio alle RAM, puoi salire di frequenza o diminuire le latenze.
Rovescio della medaglia: se non sono adeguatamente raffreddate, è molto facile che salti qualche bit o byte.

Con le DDR2 moderne, consiglio per esperienza di non superare MAI il valore massimo di voltaggio segnalato nel data sheet o nel profilo EPP contenuto nel SPD della RAM (leggibile con cpuz).

Intendo il voltaggio reale misurabile con un multimetro. La P5E overvolta le RAM di 0,06 - 0,08 V, rispetto alla programmazione del BIOS!

intendevo dire che un v. alto non aumenta le prestazioni, anzi. Va tenuto il più possibile basso, senza pero incorrere in instabilità

peppoz91
01-04-2008, 19:29
che bios stai usando?

fak3
01-04-2008, 19:30
qualcuno sarebbe cosi gentile da spiegarmi come posso aggiornare il bios con quello della rampage?
bisogna fare qualcosa di particolare perche io con ezflash mi da errore
è scritto tutto una decina di pagine fa

peppoz91
01-04-2008, 19:36
è scritto tutto una decina di pagine fa

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=21691359#post21691359

Miki90
01-04-2008, 19:50
oh cavolo.
nel bios ho impostato cpu volt a 1.20 ma come mai cpu-z me ne rileva solo 1.168

Phoenix Fire
01-04-2008, 19:51
che bios stai usando?

se dicevi a me il Rampage 219 ora sto provando ad isntallare l'ultima versione di aisuite vedremo cm va

ps ma se uno non installa aisuite le varie funzioni di adattamento della CPU e dell'EPU funzionano lo stesso??

Miki90
01-04-2008, 20:27
io comunque con e8400 a 1.21 v e fsb a 350 non riesco a fare un test con orthos per più di 1 minuto.:confused: :confused: :confused:

è matematicamente impossibile. non è forse che il programma a qualche problema con vista oppure devo aumentare il voltaggio dell fsb ?

Scorpitron
01-04-2008, 20:56
io comunque con e8400 a 1.21 v e fsb a 350 non riesco a fare un test con orthos per più di 1 minuto.:confused: :confused: :confused:

è matematicamente impossibile. non è forse che il programma a qualche problema con vista oppure devo aumentare il voltaggio dell fsb ?

non sono tanto pratico ma so che ci devi dare un pò di voltaggio anke al nortbridge