PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5E/P5E3 - Intel X38


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39

Nejiro
29-01-2008, 12:44
se tu non settavi nulla manualmente probabilmente il motivo è da ricercarsi nelle impostazioni automatiche dell'asincrono delle RAM : sicuramente le cell erano settate dalla mobo più aggressivamente che le tue nuove RAM.:)
Erano solo settate manualmente a 1066 ma sia che setto manualmente sia in auto il punteggio è lo stesso con entrambe le ram....Boh!

Darka
29-01-2008, 12:44
Solo gli extreme hanno molti sbloccato in alto.


darka

bellapetutti
29-01-2008, 12:47
Solo gli extreme hanno molti sbloccato in alto.


darka

quindi nada de nada

me lo devo tenere a 440x8?:(

che rosicata

Iceman69
29-01-2008, 13:53
E' uscito un nuovo BIOS (0601), qualcuno lo ha provato?

[-tommi-]
29-01-2008, 13:55
non riesci a salire di più di fsb? sia la cpu che la mobo reggono quasi sicuramente una freq maggiore ... che raffreddamento hai?

Tommy_83
29-01-2008, 13:59
presa!

Shoking_ita
29-01-2008, 14:54
E' uscito un nuovo BIOS (0601), qualcuno lo ha provato?

MA DOVE Eì STU BIOS 0601?SUL SITO DELLA ASUS NON C'E'!!!se sai dov'è puoi inviarmi il link!!!

Darka
29-01-2008, 15:05
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/asus/mb/socket775/p5e/P5E0601.zip

Shoking_ita
29-01-2008, 15:31
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/asus/mb/socket775/p5e/P5E0601.zip

Io lo sto caricando ma come mai ancora nn c'è nell'area download di asus?

Darka
29-01-2008, 15:34
di solito prima e` disponibile li.. e dopo qualche giorno sul www

cristin
29-01-2008, 15:48
qualche impressione?:)

Darka
29-01-2008, 16:04
io lo provo tra un paio di ore... tempo di arrivare a casa :)

darka

Funcla
29-01-2008, 17:40
Il connettore sulla scheda audio supreme fx2 per la porta cuffie e microfono anteriore è ac97 o azalia, non ho trovato nulla sul libretto.
Ciao grazie.

gabry24
29-01-2008, 19:54
Dexther o chi sa rispondermi...

c`e` modo di fare downgrade al bios 0402 ??? io ho provato via ezflash ma mi dice che il bios e` tropo vecchio per la main... riesco ad arrivare al 0405.. sul forum di xtremsystems.org c`e` gente che ha risolto il mio problema della ram utilizzando quel bios.

tnx

darka


Usa asusupgrade 6.1.0.02,non fa il controllo id e va,settare in opzioni bios downgradable ed installarlo con setup normale e non asus setup.



CIAO!!!

gabry24
29-01-2008, 20:00
Uppo la mia domanda in attesa di qualche consiglio. Ho trovato un kit da 2x1Gb delle mie ram in vendita sulla baia a 70€ circa. Che dite, mi conviene prenderle e fare un 4x1Gb? O lascio perdere?

:)



Su questa main 4x1gb vanno meglio che su altre mobo,cmq una piccola perdita c'è cmq in frequenza e timing poi @1050 è dura salire e,se hanno chip D9,fino a circa 1160-1170 si può arrivare stabili anche se con forte overvolt,2-4-2.5v,mentre se con 2x1gb si può arrivare fino a 1300 stabili,sempre con 2.4-2.5v.
Cmq fino a 1000 con 4x1gb si arriva con piccolo overvolt ma con timing più rilassati.


CIAO!!!

leoben
29-01-2008, 21:13
Su questa main 4x1gb vanno meglio che su altre mobo,cmq una piccola perdita c'è cmq in frequenza e timing poi @1050 è dura salire e,se hanno chip D9,fino a circa 1160-1170 si può arrivare stabili anche se con forte overvolt,2-4-2.5v,mentre se con 2x1gb si può arrivare fino a 1300 stabili,sempre con 2.4-2.5v.
Cmq fino a 1000 con 4x1gb si arriva con piccolo overvolt ma con timing più rilassati.


CIAO!!!

Mi fermo molto prima dei 1100!
Attualmente sto a 900 e non mi interessa salire oltre. A dire il vero non so nenche se ci riuscirei, il modello che ho io non ha il D9...

Nejiro
30-01-2008, 01:23
Ragazzi,è normale secondo voi un utilizzo della memoria cosi' alto anche senza fare nulla?Uso Vista 64bit....

http://img165.imageshack.us/img165/8090/immaginend7.jpg (http://imageshack.us)

GRAZIE

gabry24
30-01-2008, 03:27
Ragazzi,è normale secondo voi un utilizzo della memoria cosi' alto anche senza fare nulla?Uso Vista 64bit....

http://img165.imageshack.us/img165/8090/immaginend7.jpg (http://imageshack.us)

GRAZIE


Normalissimo,è la cache del superfech che la usa,ma la rende disponibile se serve.
io con 8gb ho visto occupati fino a 5.8gb...



CIAO!!!

pirus
30-01-2008, 11:42
Raga qualcuni ha provato sto firmware nuovo???

Consigliate di metterlo oppure è meglio il 5.02?? :confused: :mbe: :help:

Darka
30-01-2008, 13:06
guarda ho fatto pochi test ma mi risolve il 50% dei problemi con la ram.. alcuni divisori ancora non vanno.. ergo 400/1000 non funziona in nessuna salsa ma ora mi funziona sia 333/1000 che 400/1066 .. senza problemi.

darka

Kharonte85
30-01-2008, 13:10
Normalissimo,è la cache del superfech che la usa,ma la rende disponibile se serve.
io con 8gb ho visto occupati fino a 5.8gb...



CIAO!!!
Normale? :eek:

in effetti a me sta a 800mb (come se fosse poco :doh: ) con 2gb, che schifo...

[-tommi-]
30-01-2008, 13:25
ma che schifo COSA

se non volete capire e apprezzare il sistema di sfruttamento ram di vista NON LO USATE.. prima lo insultate e poi lo usate (moltissimi crackandolo pure)
bella coerenza

vista e superfetch tendono a utilizzare, specialmente quando non si fa niente, il 50% della ram totale (piu o meno) per precaricare servizi e altro che molto probabilmente userai, e in caso di necessità viene liberata.
E invece di essere felici di ciò, che finalmente viene sfruttata interamente la ram invece di lasciarla lì a marcire inultimente, vi lamentate
Tornate al vostro bellissimo xp allora, no?



comunque sia, attendo anche io feedback sul nuovo bios

Iceman69
30-01-2008, 13:32
guarda ho fatto pochi test ma mi risolve il 50% dei problemi con la ram.. alcuni divisori ancora non vanno.. ergo 400/1000 non funziona in nessuna salsa ma ora mi funziona sia 333/1000 che 400/1066 .. senza problemi.

darka

Anche io credevo che alcuni divisori non funzionassero a priori, invece è solo questione di impostare correttamente il performance level, alcuni divisori (e relativo strap) lo impostano troppo basso ed il pc non parte, se lo si setta manualmente in maniera più rilassata tutti i divisori funzionano (almeno con il 502). Ovviamente le prestazioni della memoria sono mediocri con Performance level elevati:cry:

Probabilmente il nuovo bios ha cambiato l'impostazione Auto del perfomance level, per questo ti funzionano divisori che prima non funzionavano.

Kharonte85
30-01-2008, 13:50
;20833959']ma che schifo COSA

se non volete capire e apprezzare il sistema di sfruttamento ram di vista NON LO USATE.. prima lo insultate e poi lo usate (moltissimi crackandolo pure)
bella coerenza

vista e superfetch tendono a utilizzare, specialmente quando non si fa niente, il 50% della ram totale (piu o meno) per precaricare servizi e altro che molto probabilmente userai, e in caso di necessità viene liberata.
E invece di essere felici di ciò, che finalmente viene sfruttata interamente la ram invece di lasciarla lì a marcire inultimente, vi lamentate
Tornate al vostro bellissimo xp allora, no?
A parte il fatto che ho vista 64bit originale, secondariamente ho gia' avuto modo di testare l'inutilita' dei servizi che attiva Vista, per me il precaricare servizi che non uso non è altro che uno spreco, il risultato infatti è che uso al 90% XP, solo che non pensavo che fosse cosi' avido con sistemi dotati di maggiore Ram...che diavolo precarica con 5.8gb di RAM? :confused:

alexcold
30-01-2008, 14:15
Io penso che la GTX vecchia sta sopra la nuova GTS come dimostra questo articolo http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1861/geforce-8800gts-nome-vecchio-scheda-nuova_9.html
che la paragona pura ad una GTS 512MB overcloccata.
Qualcuno qui non è d'accordo?

Vedo che c'è disaccordi sui fix PCI-ex esistono o sono leggende metropolitane?

Cos'è la demo di GTL necessaria per vedere se mi regge come impostazione PCI-ex 115

Visto che il problema di PC probe II, CHA1=PWR assale un po' tutti ma immagino che tutti se ne sbattano di vedere gli rpm dell'ali, a me che interessa come posso fare?

Un utente di questo thread chiese come è possibile vedere la temperatura dell'ali (su quelli che hanno il sensore termico interno) però non so se esistono, perché anche il mio una volta spento il pc rimane attivo, ma non fintanto che raggiunge una data temperatura; perché è a tempo, quindi rimane acceso per 3' per poi spegnersi anche lui.

commentate prego, ho bisogno di certezze non di probabili supposizioni:D

Kharonte85
30-01-2008, 14:21
Io penso che la GTX vecchia sta sopra la nuova GTS come dimostra questo articolo http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1861/geforce-8800gts-nome-vecchio-scheda-nuova_9.html
che la paragona pura ad una GTS 512MB overcloccata.
Qualcuno qui non è d'accordo?
le cose stanno cosi', ma ovviamente la GTX ha un prezzo non giustificabile...inoltre alle risoluzioni piu' usate comunemente (risoluzioni di 1280) la GTS 512mb in qualche caso va anche di piu'...

TiBo
30-01-2008, 16:13
Il connettore sulla scheda audio supreme fx2 per la porta cuffie e microfono anteriore è ac97 o azalia, non ho trovato nulla sul libretto.
Ciao grazie.

Anch'io vorrei collegare le prese cuffie e microfono frontali ma non ho trovato nessun pin-out...:stordita:

Qualcuno può aiutarci? sul manuale non ho trovato nulla....:mbe:

pirus
30-01-2008, 16:25
raga ho montato l'E8400...ma la mb non me lo riconosce....mi dice di aggiornare il bios! :confused:

Kharonte85
30-01-2008, 17:00
raga ho montato l'E8400...ma la mb non me lo riconosce....mi dice di aggiornare il bios! :confused:
http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=P5E

Dal bios 502 viene dichiarato riconoscibile dalla scheda madre...

pirus
30-01-2008, 17:02
http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=P5E

Dal bios 502 viene dichiarato riconoscibile dalla scheda madre...

Ah ok, grazie della dritta!! appena installato xp lo aggiorno subito!!:D

Maronna quanto so fighe le ballistic tracer!! :D

*Valli*
30-01-2008, 20:20
Potrei avere problemi installando uno Zalman 7700 su queta scheda?

Lamarunica
30-01-2008, 21:45
iscritto anche io.
da pochi giorni sono il fortunato possessore di questa fantastica mobo che fin da subito ha iniziato a darmi grandi gioie!

Kharonte85
30-01-2008, 22:36
iscritto anche io.
da pochi giorni sono il fortunato possessore di questa fantastica mobo che fin da subito ha iniziato a darmi grandi gioie!
Benvenuto nel Club :cool: :D

pirus
30-01-2008, 22:51
Ora ho la Mb a 28° e la cpu a 26° e sto lavorando a pieno regine con le installazioni! La 8800 gt stà a 35°!! Non sono male come temperature! :D

Kharonte85
30-01-2008, 22:55
Ora ho la Mb a 28° e la cpu a 26° e sto lavorando a pieno regine con le installazioni! La 8800 gt stà a 35°!! Non sono male come temperature! :D
Tutto a posto quindi...:)

pirus
30-01-2008, 22:57
Si anche se molte impostazioni le ho lasciate su auto, ho alzato solo la tensione delle ram, ora niente più fake boot...me li ha fatti all'inizio con il vecchio bios e la tensione a 1.8 :muro: ma dopo che l'ho messa a 2.2 tutto ok!! ;)

bevi
30-01-2008, 23:49
ragazzi ho provato timings diversi, il sistema mi si è riavviato e tutto ok.
poi spengo il pc entro nel bios carico le impostazioni default del bios x tranquillità, do l'ok e mi appare una schermata dove dice "drivers not detected" e nn mi parte winzoz!!
HELP ME!!

pirus
31-01-2008, 00:56
Raga help!

Ho installato coretemp....perche non mi fido di probeII...il problemone è che mi segna 1 core a 23° e l'altro a 40°!!! E' possibile???

:mbe: :eek: :confused: :help:

Mentre everest mi segna temperature identiche a quelle di probeII... :mbe: :eek:

alexcold
31-01-2008, 01:44
Ripeto che cos'è il demo di GTL che server per provare le impostazioni PCI a 115?
Il fix c'è o non c'è? Serve o no? Vedo disaccordo tra di voi.

Infine ho delle ram ddr2-800 5-5-5-18 su auto, le posso portare a ddr2-1066 senza che ci siano problemi ma non posso vedere il voltaggio su AiSuite perché su auto, se volessi fare delle prove, magari per abbassargli i timings a quando dovrei alimentarle? 2,1 o 1,8?

Esistono sensori all'interno degli alimentatori che è possibile leggere con programmini vari?

Ciao

gabry24
31-01-2008, 07:05
A parte il fatto che ho vista 64bit originale, secondariamente ho gia' avuto modo di testare l'inutilita' dei servizi che attiva Vista, per me il precaricare servizi che non uso non è altro che uno spreco, il risultato infatti è che uso al 90% XP, solo che non pensavo che fosse cosi' avido con sistemi dotati di maggiore Ram...che diavolo precarica con 5.8gb di RAM? :confused:



Ho detto che ho visto FINO a 5.8gb occupati,non che sia normale uso,all'avvio ne usa circa 1.5-1.8gb,successivamente e in dipendenza dei programmi usati,tiene in memoria quelli che si usano più frequentemente.Specie con emule sotto,dopo una giornata acceso,puoi vedere superati i 4gb occupati,ma cmq sono immediatamente liberabili se c'è una applicazione che richieda più ram e nemmeno te ne accorgi tanto è veloce a farlo,infatti anche dopo giorni acceso qualunque applicazione,gioco o programma fai partire la reattività è istantanea,senza tentennamenti o impuntamenti,insomma è sempre fluido e pronto con 8gb,già con 4gb lo è,ma più ce n'è meglio è di ram,questa è la mia impressione.Si intende che anche con 2gb vista si adatta ottimamente,ma credo che 2gb sia il minimo per un funzionamento decente.
Bisogna capire che i parametri che si usavano per xp con vista sono ben diversi,almeno per la gestione ram...




CIAO!!!

gabry24
31-01-2008, 07:10
Consiglio l'installazione del bios 0601.
Risolve alcuni problemi ram ed ho riscontrato una migliore stabilità del tutto,a parità frequenze ho potuto impostare leggermente meno il vcore rispetto al 0502 pur rimanendo rock-solid.



CIAO!!!

Iceman69
31-01-2008, 07:39
Ripeto che cos'è il demo di GTL che server per provare le impostazioni PCI a 115?
Il fix c'è o non c'è? Serve o no? Vedo disaccordo tra di voi.

Infine ho delle ram ddr2-800 5-5-5-18 su auto, le posso portare a ddr2-1066 senza che ci siano problemi ma non posso vedere il voltaggio su AiSuite perché su auto, se volessi fare delle prove, magari per abbassargli i timings a quando dovrei alimentarle? 2,1 o 1,8?

Esistono sensori all'interno degli alimentatori che è possibile leggere con programmini vari?

Ciao

GTL (GT legends) è un simulatore di guida di auto storiche, comunque va bene anche Aquamark, un benchmark per processore e scheda video, molto sensibile alle impostazioni della velocità del bus.
Sui fix nessuno può risponderti con certezza, in teoria ci sono e funzionano, molti per sicurezza mettono 101, non fidandosi di Auto.

Per le ram sul mio PC se imposto in "Auto" AIsuite non mi rleva il voltaggio, se imposto su 1,9v, o più, lo rileva, comunque prova, così ti togli ogni dubbio.

Per sapere a quanto vanno le tue ram ed a che voltaggio, devi provare, diciamo che 2,1v è un voltaggio che non dovrebbe dare problemi, quindi va bene per provare.

Mi sembra che gli alimentatori Gigabyte abbiona sensori come quelli che piacerebbero a te, il mio non li ha, quindi non posso rilevare nulla direttamente dall'alimentatore (e sinceramente non mi interesserebbe neanche).

Ciao

Lamarunica
31-01-2008, 07:40
Consiglio l'installazione del bios 0601.
Risolve alcuni problemi ram ed ho riscontrato una migliore stabilità del tutto,a parità frequenze ho potuto impostare leggermente meno il vcore rispetto al 0502 pur rimanendo rock-solid.



CIAO!!!

dove l'hai trovato il 601?
sul sito dell'asus non l'ho visto :confused:

PS altra domanda:
come faccio a settare la relazione tra FSB e mhz della Ram?
cioe' di default e' 1:1 vorrei diminuirla per tenere le ram basse e continuare ad alzare l'FSB, ma non so qual'e' il parametro da modificare nel bios, potete aiutarmi?

Pegaso1207
31-01-2008, 07:57
dove l'hai trovato il 601?
sul sito dell'asus non l'ho visto :confused:



C'è il link qualche pagina dietro ma lo riporto per comodità:
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/asus/mb/socket775/p5e/P5E0601.zip

Modifiche dichiarate da Asus:

[ 0601 ] Beta Version
----------------------
1. Fix system fail to resume from S3 when using production version of Wolfdale CPU

I soliti sospetti
31-01-2008, 08:10
Raga help!

Ho installato coretemp....perche non mi fido di probeII...il problemone è che mi segna 1 core a 23° e l'altro a 40°!!! E' possibile???

:mbe: :eek: :confused: :help:

Mentre everest mi segna temperature identiche a quelle di probeII... :mbe: :eek:
Probabilmente Core Temp non é ancora aggiornato per rilevare bene le temp di queste cpu altrimenti hai montato male il dissy... prova con altri programmi che rilevano i DTS tipo TAT o RM Clock ;)

PS altra domanda:
come faccio a settare la relazione tra FSB e mhz della Ram?
cioe' di default e' 1:1 vorrei diminuirla per tenere le ram basse e continuare ad alzare l'FSB, ma non so qual'e' il parametro da modificare nel bios, potete aiutarmi?
Ciao... noi ci conosciamo ricordi?:D
Cmq detto che sono interessato anche io alla P5E... ti dico che non puoi settare le ram in asincrono verso il basso e quindi non puoi utilizzare un divisore in minore di 1:1. ;)

Pegaso1207
31-01-2008, 08:15
:ave: :ave: :ave: Pegaso1207:friend:
Come vedi dal titolo GRAZIE, è bastato quel servizio, senza neanche riavviare, per vedere tutto tornare a funzionare. Avevo seguito una guida sull'alleggerimento del sistema da Megalab, sospettavo che era un servizio ma provarli tutti uno ad uno era troppo macchinoso. Inoltre c'è anche una persona che ha provato ad aiutarmi, disponibilissima e gentilissima, che merita tutti i miei ringraziamenti e anche qualcosa di più, che però non è riuscita a darmi una mano neanche dopo molti tentativi.
Voi sapete gli scazzi che qualcosa di piccolo può causare in windows e quanto uno ci perde tempo e ci si arrabbia su, che quando lo risolve è veramente una liberazione. Infatti senza quel servizio avevo anche scazzi su Word, non potevo più fare drag&drop e alcune altre installazioni non funzionavano.
Ora finalmente posso vedere i voltaggi delle mie ram via software, installare l'ultima versione del probe che magari riesce anche a leggermi gli rpm della ventola dell'ali che ho collegato alla mobo e tante altre cose...

Per Iceman69: ti pare che non ho provato a disinstallare il vecchio? Mica sono così nubbio

Rimane il dubbio sul bus-PCI-ex è vero che se lo lascio su auto i fix non si attivano?
Quindi quanto mi consigliate di metterlo? 101 vs 115 si notano differenze, dove? Artefatti nei giochi o con qualche benchmark

Ricordati Pegaso1207 che se mai un giorno facessimo conoscenza :cincin: Pago io.

Son contento che abbiamo risolto subito... Pensavo che dovevamo perderci un po' di tempo ma meglio così!
Purtroppo i servizi di Winzoz non sempre sono da disattivare e soprattutto tante guide che si trovano in rete non dico che sono sbagliate, ma non sono pensate per un uso generalistico perchè non dimentichiamoci che ognuno di noi ha configurazioni diverse in base all'hardware che abbiamo e software che intendiamo adoperare. Quando facciamo i corsi che mamma Microsoft ci propina, spesso neanche gli oratori cioè quelli che dovrebbero spiegare a noi comuni mortali, sanno spiegarci a noi semplici tecnici come fare per risolvere problemi, con questo voglio dirti che se neanche chi prende istruzione direttamente da Zio Bill sa tutto, non si può pretendere che un sito come Megalab e/o altri, seppur ottimo, possono sapere tutto e quindi tante guide che si trovano in giro è bene prenderle con le dovute precauzioni anche perchè in genere da siti seri come Megalab danno degli avvertimenti che modificando alcuni parametri di Windows spesso si possono avere problemi. Ad esempio se disabilitavi un po' di servizi alla volta e riavviavi e utilizzando il PC per un po' di tempo non incontravi problemi, allora quei servizi li potevi confermare come "inutili" e così facendo arrivando a quello che ti ha causato il problema, te ne saresti accorto immediatamente che era lui il "bastardo"... Questa regola è valida sia per il software che per l'hardware come per l'overclock... Non si può far andare un PC subito, molto fuori specifica senza procedere per step...
Chiedo scusa per l'OT ma spesso leggo di pratiche autolesionistiche di persone che poi lamentano noie varie semplicemente a causa di leggerezze che alcune volte portano anche a danni rilevanti e questo mi dispiace anche
perchè non ho sempre il tempo di stare sul forum per aiutare ma per fortuna è ricco di elementi validi come ad esempio ce ne sono tanti in questo thread.
Comunque ti ringrazio alexcold della tua generosità per :cincin: ma per così poco non penso di meritare nulla...
Stiamo qui per aiutarci ed io ho solamente messo in campo i miei 20 anni di esperienza in questo settore e son contento che abbiamo risolto il problema...

Per il PCI-E, sinceramente io ti consiglio di lasciarlo vicino a 101 altrimenti come ha detto qualcun'altro potresti avere dei problemi... Ti conviene comunque, come detto su, se propio vuoi salire, di procede un po' alla volta e
verificare se noti qualche problema. Se va tutto liscio aumenta ma se vuoi un consiglio non superare i 115. Tieni bene a mente però quello che ho scritto su... Certe cose secondo me a differenza di altre, non ha senso aumentarle
troppo perchè i vantaggi sono troppo minimi e secondo me quasi impercettibili e quindi perchè crearsi altri problemi?
Però senti quello che ti dicono anche gli altri... Sinceramente questa piastra non ho avuto ancora il tempo di spremerla fino in fondo (anche se ce l'ho da quando è uscita in Italia) e magari se i fix funzionano e soprattutto
funziono bene, potresti anche poter tenere o superare i 115 ma probabilmente come per altre Asus devi settare altri valori manualmente ed aumentare ancor di più qualche voltaggio per essere stabile ma prima di tutto devi trovare il limite del tuo hardware (che è diverso dagli altri) e capire eventualmente quelè il punto critico. Io ad esempio per colpa di un HD non riuscivo ad essere stabile, ma cambiandolo ho risolto... Vedi però cosa ti consigliano gli altri che hanno smanettato di più su questa piastra...
Scusa se ti rispondo solo ora ma è un periodo nero e se riesco faccio delle prove e ti faccio sapere. ;)

SgAndrea
31-01-2008, 09:51
ragazzi volevo sapere......ma il supporto sli che is vociferava tempo è vero per queste mobo x38 ?

Dexther
31-01-2008, 10:35
no :boh:

dio13579
31-01-2008, 11:34
è normale che da windows l'ai suite veda 2.550v sulle ram invece di 2.1v del bios???:confused: :help:

poi scrive pure sbagliata la frequenza...667 invece di 800

http://img513.imageshack.us/img513/5412/immagineay1.th.jpg (http://img513.imageshack.us/my.php?image=immagineay1.jpg)

Iceman69
31-01-2008, 13:41
è normale che da windows l'ai suite veda 2.550v sulle ram invece di 2.1v del bios???:confused: :help:

poi scrive pure sbagliata la frequenza...667 invece di 800

http://img513.imageshack.us/img513/5412/immagineay1.th.jpg (http://img513.imageshack.us/my.php?image=immagineay1.jpg)

Purtroppo fa lo stesso anche a me, sono molto indeciso se credere al Bios o ad AIsuite, in passato ci sono stati molti problemi sul discorso voltaggio delle RAM.

Ora ho le ram a 1160 con impostazioni del bios a 2,1v, sinceramente mi sembra strano che basti così poco per farle andare a 1160, temo che la scheda overvolti veramente le ram rispetto al valore indicato, anche se 2,55v è poco credibile (si brucerebbero molto in fretta).

C'è una nuova versione di AIsuite, la 1.04.29 , questa sera la provo, vediamo che valori dà, magari accoppiata con il nuovo bioso 0601.

Ciao

pirus
31-01-2008, 14:25
raga che programma mi consigliate per controllare le temperature co sta MB??? coretemp mi da 1 core a 23° e l'altro a 38°....con e8400 e nirvana 120! :confused: :help:
possibile che ho impostato le ram tramite bios a 2.2 e in qualunque programma mi segna 2.2??

PaVi90
31-01-2008, 15:43
raga che programma mi consigliate per controllare le temperature co sta MB??? coretemp mi da 1 core a 23° e l'altro a 38°....con e8400 e nirvana 120! :confused: :help:

Beh, non sono temperature così assurde, si tratta pur sempre di un penryn @ default, che scalda pochissimo! E poi il Nirvana è un dissy molto prestante, che più o meno se la gioca con IFX-14 / Ultra 120 Extreme. Accertati di rilevare le temperature con l'ultima versione di CoreTemp, la più aggiornata (se non sbaglio è la 0.96.1 o successive).

possibile che ho impostato le ram tramite bios a 2.2 e in qualunque programma mi segna 2.2??
Se le hai messe a 2.2 e te le rileva a 2.2 che problema c'è? :D

cla749
31-01-2008, 15:50
ciao ragazzi!!se volessi aggiornare il bios di questa scheda, come dovrei fare??si può da windowsw Vista??Premetto che ora sto con quello presente sul cd, e mi trovo bene,quale sarebbe la versione più stabile?
grazie!

marco79ta
31-01-2008, 16:08
ciao ragazzi!!se volessi aggiornare il bios di questa scheda, come dovrei fare??si può da windowsw Vista??Premetto che ora sto con quello presente sul cd, e mi trovo bene,quale sarebbe la versione più stabile?
grazie!

Se ti trovi bene perchè cerchi la versione più stabile?:D

cla749
31-01-2008, 16:10
scuste!!mi sono espresso male!!intendevo più performante!!magari esiste una versione più performante!!
scusate per l'equivoco!:D

alexcold
31-01-2008, 16:12
GTL (GT legends) è un simulatore di guida di auto storiche, comunque va bene anche Aquamark, un benchmark per processore e scheda video, molto sensibile alle impostazioni della velocità del bus.
Sui fix nessuno può risponderti con certezza, in teoria ci sono e funzionano, molti per sicurezza mettono 101, non fidandosi di Auto.

Per le ram sul mio PC se imposto in "Auto" AIsuite non mi rileva il voltaggio, se imposto su 1,9v, o più, lo rileva, comunque prova, così ti togli ogni dubbio.

Per sapere a quanto vanno le tue ram ed a che voltaggio, devi provare, diciamo che 2,1v è un voltaggio che non dovrebbe dare problemi, quindi va bene per provare.

Mi sembra che gli alimentatori Gigabyte abbiano sensori come quelli che piacerebbero a te, il mio non li ha, quindi non posso rilevare nulla direttamente dall'alimentatore (e sinceramente non mi interesserebbe neanche).

Ciao

Grazie Iceman, proverò con aquamark e ti farò sapere, inzierò da 110 considerato che ho l'hd del so sata1.
Quindi 2,1 va bene sia per la standard ddr-800, magari con timings abbassati, che per ddr-1066?

Ma il sensore ce l'hanno tutti quelli che come il mio si spengono dopo un tot di tempo oppure non centra niente questa funziona col sensore come sospetto?

Pegaso1207 lo so che ti sembra di aver fatto poco, anche quando io aiuto qualcuno e metto la mia esperienza al suo servizio mi pare di fare poco perché per noi queste cose sono elementare ma il mio elogio va comunque alla persona. Nel tuo caso molti tecnici se gli porti il PC hanno anche il coraggio di chiedere soldi. Senza contare poi che il loro stile di vita è che il prossimo va spennato e fregato, non aiutato come pensi tu, io e molti di questo forum.

Grazie a tutti ragazzi!!!

Iceman69
31-01-2008, 20:24
Grazie Iceman, proverò con aquamark e ti farò sapere, inzierò da 110 considerato che ho l'hd del so sata1.
Quindi 2,1 va bene sia per la standard ddr-800, magari con timings abbassati, che per ddr-1066?

Ma il sensore ce l'hanno tutti quelli che come il mio si spengono dopo un tot di tempo oppure non centra niente questa funziona col sensore come sospetto?

Pegaso1207 lo so che ti sembra di aver fatto poco, anche quando io aiuto qualcuno e metto la mia esperienza al suo servizio mi pare di fare poco perché per noi queste cose sono elementare ma il mio elogio va comunque alla persona. Nel tuo caso molti tecnici se gli porti il PC hanno anche il coraggio di chiedere soldi. Senza contare poi che il loro stile di vita è che il prossimo va spennato e fregato, non aiutato come pensi tu, io e molti di questo forum.

Grazie a tutti ragazzi!!!

Purtroppo per le RAM devi provare, le mie con 2,1v arrivano a 1160, però sono delle OCZ 9200, a 1066 ci stanno a 1,8v.

Temo di non aver capito la domanda del sensore e dello spegnimento dopo un tot...

PhoEniX-VooDoo
31-01-2008, 21:15
Ciao, vorrei prendere questa mobo e purtroppo non ho tempo di leggere i post precedenti; vorrei sapere se ha diffetti noti o qualcosa da sapere prima di comprarla?

La accoppio ad un Q6600 subito ed eventualmente un Quad a 45nm in seguito...

pirus
31-01-2008, 21:31
Raha Per chi ha ordinato gli E8400...anche con la P5E le temperature sono sballate!! :cry:

Ho visto che hanno messo sul sito il nuovo bios...qualcuno l'ha provato?!?!?!?!

alexcold
01-02-2008, 04:10
va bene, io visto che non so a quanto stanno le mie memorie a meno che non metto i puntali del tester sulla mobo, direi che inizio con ddr2-800 2,1 anche se CPU-z mi dice che di base le loro specifiche sono 5-5-5-18 con 1,8V io abbasso i timings, rischio di bruciarle a 2,1?
Sicuramente per 1066 necessiteranno di 2,1

Gli ali che rimangono accesi dopo lo spegnimento del pc lo fanno perché:
1- hanno un congegno a tempo che come per l'auto, raffredda la meccanica dopo spenta, (il mio)
2- hanno un sensore termico che lascia accesa la ventola fino a che non raggiunge una temperatura abbastanza bassa, (forse leggenda metropolitana, ne esistono così?)

Lamarunica
01-02-2008, 07:41
Ciao... noi ci conosciamo ricordi?:D
Cmq detto che sono interessato anche io alla P5E... ti dico che non puoi settare le ram in asincrono verso il basso e quindi non puoi utilizzare un divisore in minore di 1:1. ;)

ciao :)
si si ricordo :D

comunque grazie della spiegazione, ancora non sono un espertone di overclock :p
altra domanda aumentare l'fsb del canale PCIex a che serve?

daninese
01-02-2008, 09:23
Ragazzi ...
Dite che il nuovo bios 0601 Fix system fail to resume from S3 when using production version of Wolfdale CPU

Serva a risolvere qualche problema di compatibilità con i penryn ??? S3 cos'è ????

Consigliate di metterlo ???
mi deve arrivare l'e8400 .... non sò quando .. ma ....:O

+Lonewolf+
01-02-2008, 09:58
:muro: la mia p5e non bippa all'avvio:muro: ...e pensare che ho sostituito la mia p5b che in conseguenza ad un aggiornamento di bios con un crash nel mezzo mi ha piantato ho preso questa...mi da lo stesso problema, il pc si accende e lo schermo rimane nero, senza nessun bip di alcun genere...non puo' essere rotta...mi dite tutte le prove che devo fare perche' non mi va di buttare 200 euro nel c****...:muro:...ho cambiato la p5b inutilmente?:muro:

:cry: :cry: :cry:

pirus
01-02-2008, 12:49
Ragazzi ...
Dite che il nuovo bios 0601 Fix system fail to resume from S3 when using production version of Wolfdale CPU

Serva a risolvere qualche problema di compatibilità con i penryn ??? S3 cos'è ????

Consigliate di metterlo ???
mi deve arrivare l'e8400 .... non sò quando .. ma ....:O

Anche a me interesserebbe ed anche molto..... :muro:

sheilwar
01-02-2008, 13:21
Ragazzi toglietemi una curiosità, ho da qualche giorno acquistato una p5e sulla quale ho installato un core 2 duo E6750. Com'è possibile che la temperatura della CPU non sale più di 8°??? Mi spiego meglio, accendo il pc vado su bios, verifico la temperatura e la trovo addirittura su -3°:eek: accedo a windows e sisoft sandra mi dice che è di 4 °! Non credo sia una cosa normale, non è che per caso c'è il sensore della temperatura difettoso? In questo caso che dovrei fare? Grazie in anticipo x le risposte.

okorop
01-02-2008, 13:43
Salve a tutti sono nuovo e non so se rientro nel tread giusto ma comunque spero che mi posssiate dare una risposta .......... Io vorrei cambiare scheda madre e sono indeciso tra la asus p5e con chipset x38 e la pk5 deluxe con chipset p35.........Non sono interessato ad overclck: il dubbio che ho è che 1 monta pci express 2.0 e l'altra pci 1.1....qual è la piu longeva secondo voi? terro il sistema ancora per 1 annetto e mezzo fino all'arrivo dei nahlem..il mio procio è un q6600 e alimentatore da 600 wat e vorrei poter cambiare scheda video per le prossime 2 generazioni

peppoz91
01-02-2008, 13:48
P5E con pci-e 2.0 :D per la scheda video !

okorop
01-02-2008, 14:00
ho adesso un chipset del cavolo della via e nn voglio buttare via i soldi per una scheda bella che poi nn mi garantisce il cambio di scheda video e di farmi un crosfire decente...........è questo che intendevo ditemi un po voi

Darka
01-02-2008, 14:16
non so se c`eran il pci-e 2.0.. ma da P35 a X38 mi e`migliorato e di molto l`oc delal scheda video...
Su DFI p35 lanparty ut la 8800GTS la tenevo al massimo a 650/2000 adesso sono 680/2100 e secondo me ho ancora un minimo di margine in oc.. spaventoso.. appena mi arriva sto` benedetto e8400 provo anche se con la gtx riesco a tirare fuori qualcosa :)

darka

+Lonewolf+
01-02-2008, 14:39
:muro: la mia p5e non bippa all'avvio:muro: ...e pensare che ho sostituito la mia p5b che in conseguenza ad un aggiornamento di bios con un crash nel mezzo mi ha piantato ho preso questa...mi da lo stesso problema, il pc si accende e lo schermo rimane nero, senza nessun bip di alcun genere...non puo' essere rotta...mi dite tutte le prove che devo fare perche' non mi va di buttare 200 euro nel c****...:muro:...ho cambiato la p5b inutilmente?:muro:

:cry: :cry: :cry:

nessuno mi aiuta??:mc:

jedi1
01-02-2008, 16:44
nessuno mi aiuta??:mc:

comincia col farla funzionare fuori dal case........
poi raccontaci

daninese
01-02-2008, 17:37
Qualcuno che ha provato nuovo bios 0601 Fix system fail to resume from S3 when using production version of Wolfdale CPU ???

ci sono miglioramenti ??

Tovarisch
01-02-2008, 18:32
Qualcuno che ha provato nuovo bios 0601 Fix system fail to resume from S3 when using production version of Wolfdale CPU ???

ci sono miglioramenti ??

Sembra leggermente più stabile del 502 e nel mio caso ha sistemato piccoli problemini di warm boot e di resume.

mtofa
01-02-2008, 18:37
Chissà se ha anche eliminato il fake boot...

Tovarisch
01-02-2008, 18:38
nessuno mi aiuta??:mc:

Prova a farla partire senza alcuna periferica collegata e dopo un bel clear cmos (controlla bene che lo switch a slider del clear cmos sia nella posizione giusta) usa:

- 1 banco solo di RAM
- scheda video
- processore

Controlla di aver collegato bene il connettore di alimentazione principale e anche quello a 4/8 poli del 12 V.

Se non parte neanche così prova a farti prestare della RAM che sicuramente va bene a 1,8 V e riprova.

Se non dovesse partire neanche così.........prenota un viaggio a Lourdes :)

Tovarisch
01-02-2008, 18:40
Chissà se ha anche eliminato il fake boot...

Il vero fake boot NON si può eliminare con questo chipset se cambi i parametri BIOS di overclock rispetto al default.

pirus
01-02-2008, 20:20
Il vero fake boot NON si può eliminare con questo chipset se cambi i parametri BIOS di overclock rispetto al default.

Ma secondo te risolve i problemi di temperature o di riconoscimento degli E8400!?!?! :confused: :help:

Shoking_ita
01-02-2008, 21:27
Ragà ho il mio q6600 a 3333Mhz con bus a 370 e vcore a 1.29v e il sistema è stabilissimo!
Ho dei miglioramenti se aumento i voltaggi del southbridge del northbridge e del fsb(soprattutto questa impostazione vorrei sapere a che serve!!!)
Grazie in anticipo!!

leoben
01-02-2008, 23:43
Ragà ho il mio q6600 a 3333Mhz con bus a 370 e vcore a 1.29v e il sistema è stabilissimo!
Ho dei miglioramenti se aumento i voltaggi del southbridge del northbridge e del fsb(soprattutto questa impostazione vorrei sapere a che serve!!!)
Grazie in anticipo!!

Se il pc è davvero stabile, perchè aumentare i voltaggi??? :mbe:
La vedo una cosa inutile ed anche dannosa per i componenti...

gabry24
02-02-2008, 03:47
Sembra leggermente più stabile del 502 e nel mio caso ha sistemato piccoli problemini di warm boot e di resume.



Confermo.
Inoltre mi pare che abbiano attivato il loadline calibration,io ho la smatitata per il vdrop e non posso esserne sicuro,ma abilitando il loadline ora il vcore tra idle e full load è identico...nessuna variazione sotto carico,a 3400mhz 1.28v idle,1.28v full prime95 small.
Mi sembra il migliore bios finora come stabilità,non so come prestazioni ma non ho rilevato variazioni.



CIAO!!!

gabry24
02-02-2008, 03:50
nessuno mi aiuta??:mc:



Spesso con questi sintomi o è il connettore ausiliario 12v 4/8 pin non connesso o l'ali con qualche tensione mancante.
L'unica è provare con altro alimentatore.
Sempre che non siano le memorie o altro,solo provando si può sapere...



CIAO!!!

peppoz91
02-02-2008, 06:49
ciao a tutti vorrei cambiare le ram da 800 mhz e passare a 1066 mhz,mi chiedevo secondo voi quali sono le migliori fra queste tre che ho addocchiato per questa mobo:

-Ocz SLi-Ready
-XTreem Dark
-Crucial Ballistix

[-tommi-]
02-02-2008, 09:47
volendo ci sono anche le TeamGroup Xtreem
hanno i chip d9 che salgono oltre 1200 cl5

leoben
02-02-2008, 11:04
Domanda per chi fa oc con questa scheda (praticamente per tutti) :D

Sapete se la P5E è supportata da SoftFSB per occare direttamente da win?
Quale clock generator si deve selezionare? Può essere lo stesso della P5B?

Nemesis2
02-02-2008, 11:05
Domanda per chi fa oc con questa scheda (praticamente per tutti) :D

Sapete se la P5E è supportata da SoftFSB per occare direttamente da win?
Quale clock generator si deve selezionare? Può essere lo stesso della P5B?

AiSuite se và.

Shoking_ita
02-02-2008, 11:14
ciao a tutti vorrei cambiare le ram da 800 mhz e passare a 1066 mhz,mi chiedevo secondo voi quali sono le migliori fra queste tre che ho addocchiato per questa mobo:

-Ocz SLi-Ready
-XTreem Dark
-Crucial Ballistix

Crucial Ballistix 8500 con led, sono due bombe!!!

leoben
02-02-2008, 12:01
AiSuite se và.

L'ho appena installato.
Possibile che continua a rilevare la tensione delle ram sempre così alta??? :confused:
Da bios ho impostato 2.1V e qui mi legge 2.55... :eek:
Sono sicuro che non è 2.55v perchè ho il pc acceso da un paio di ore e sto facendo girare Orthos. Avrei già fuso tutto da un bel po'! :D

Sapete in quale punto si deve misurare la vdimm nella mobo? Faccio da cavia ma vorrei essere sicuro del valore effettivo di questa tensione.

Dexther
02-02-2008, 12:05
Crucial Ballistix 8500 con led, sono due bombe!!!

anche senza LED :sofico:

Nejiro
02-02-2008, 12:22
Ragazzi sulla mia P5E Professional ho due banchi da 2x2gb di Team Group Elite http://www.teamgroup.com.tw/teamgroup/en/productDetail.php?pd_id=279&pl1_id=2&pl2_id=4
le tengo impostate a default e CPU_z me le vede come da foto.E' tutto normale?Posso agire sul BIOS per tirarle un po'?Oppure rischio che il sistema non parte?Il SO è Vista 64bit

http://img167.imageshack.us/img167/3457/immaginesk7.jpg (http://imageshack.us)

http://img255.imageshack.us/img255/3692/fotozl9.jpg (http://imageshack.us)

Dexther
02-02-2008, 12:29
certo , puoi provare ad andare oltre :)
anzi facci sapere perchè al prezzo a cui sono vendute possono risultare molto interessanti :p

dog_foot
02-02-2008, 12:49
Ho una P5E WS Pro e volevo variare la velocita' delle
ventole da Windows ( ho XP 32 bit ) con SpeedFan mi
fa' variare solo la velocita' delle ventole del case ma non quella di CPU e PwrFun , rileva giustamente la velocita' ma non mi fa' cambiare i giri.
Quella della CPU forse da' problemi perche' ho una ventola
con connettore a 3 pin e l' attacco sulla mobo e' a 4 pin ?
grazie mille dell' aiuto :)

Lamarunica
02-02-2008, 13:56
raga un paio di domande un po da niubbo ma non ho trovato risposte:

1) la P5E supporta l'EPP e/o l'ECC?

2) devo comprare delle nuove ram, quelle che ho ora non si tirano gran che anche se ora sono a 800mhz da 667, volevo spendere tra i 100 e i 200 euro circa per 2gb di ram, voi che mi consigliate?
io avevo puntato le TEAM GROUP Xtreem Dark DDR2 PC8500 1066-555 kit 2x1GB, che dite?
volevo portare il procio almeno a 500 di fsb, con quelle ram riesco a mantenere 5-5-5-18 a frequenze alte?

dog_foot
02-02-2008, 14:06
raga un paio di domande un po da niubbo ma non ho trovato risposte:

1) la P5E supporta l'EPP e/o l'ECC?

2) devo comprare delle nuove ram, quelle che ho ora non si tirano gran che anche se ora sono a 800mhz da 667, volevo spendere tra i 100 e i 200 euro circa per 2gb di ram, voi che mi consigliate?
io avevo puntato le TEAM GROUP Xtreem Dark DDR2 PC8500 1066-555 kit 2x1GB, che dite?
volevo portare il procio almeno a 500 di fsb, con quelle ram riesco a mantenere 5-5-5-18 a frequenze alte?

Io ho preso le Team Group Extreem PC6400 CL3 ( 3-3-3-8 )
le trovi intorno ai 140 - 150 Eurini vedi anche qualche rece tipo queste http://www.madshrimps.be/?action=getarticle&number=1&artpage=2767&articID=606
http://www.madshrimps.be/?action=getarticle&articID=618
Ciao :)

Lamarunica
02-02-2008, 14:07
Io ho preso le Team Group Extreem PC6400 CL3 ( 3-3-3-8 )
le trovi intorno ai 140 - 150 Eurini vedi anche qualche rece tipo queste http://www.madshrimps.be/?action=getarticle&number=1&artpage=2767&articID=606
http://www.madshrimps.be/?action=getarticle&articID=618
Ciao :)

e a quanto le hai tirate? con che latenze? fsb?

dog_foot
02-02-2008, 14:16
e a quanto le hai tirate? con che latenze? fsb?
Non ho fatto dei test approfonditi perche' ho rifatto il PC
da poco ed ho altri problemi , comunque ho provato a 565Mhz con timing 5-5-5-15 , ma come ti dico sicuramente fanno meglio ma non ho provato perche' sto' cercando di risolvere altri problemi con slot PCI-X e controller SCSI .
Secondo me queste memorie sono le migliori in commercio come rapporto qualita' prezzo , unico neo non si trovano facilmente :)

genoaole
02-02-2008, 14:41
scusate ragazzi ho una domandina facile facile. dunque ho acquistato ieri per la prima volta nella mia vita un procio intel, mb p5e. tutto funziona regolarmente (o quasi). in info sistema di 3dmark 2006 mi dice hyper thread tecnologi n/a. sul libretto delle istruzioni c'è scritto che per abilitare l'ht bisogna andare in bios e dargli l'enable, senza però specificare dove sia. ovviamene ho ravanato su tutto il bios ma non ho trovato quest'opzione, ho anche aggiornato il bios all'ultima disponibile, ho riravanato ma niente. il procio è un core2 q6600 la piastra è la p5e asus. ram 4 gb 2x 2gb corsair dissipate

Andrea deluxe
02-02-2008, 14:54
IL Q6600 non ha l' HT

genoaole
02-02-2008, 14:57
grazie

Shoking_ita
02-02-2008, 19:56
Scusate mi potete dare il link per scaricare l'ultima versione di ai suite!!!

Pegaso1207
02-02-2008, 23:16
Scusate mi potete dare il link per scaricare l'ultima versione di ai suite!!!

http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/AISuite_V10319.zip

Pegaso1207
02-02-2008, 23:22
Grazie Iceman, proverò con aquamark e ti farò sapere, inzierò da 110 considerato che ho l'hd del so sata1.
Quindi 2,1 va bene sia per la standard ddr-800, magari con timings abbassati, che per ddr-1066?

Ma il sensore ce l'hanno tutti quelli che come il mio si spengono dopo un tot di tempo oppure non centra niente questa funziona col sensore come sospetto?

Pegaso1207 lo so che ti sembra di aver fatto poco, anche quando io aiuto qualcuno e metto la mia esperienza al suo servizio mi pare di fare poco perché per noi queste cose sono elementare ma il mio elogio va comunque alla persona. Nel tuo caso molti tecnici se gli porti il PC hanno anche il coraggio di chiedere soldi. Senza contare poi che il loro stile di vita è che il prossimo va spennato e fregato, non aiutato come pensi tu, io e molti di questo forum.

Grazie a tutti ragazzi!!!

Hai ragione... Purtroppo nel mondo ci sono tante persone disoneste! Io per cose del genere non ho mai chiesto un soldo... Sarò scemo come dicono alcuni! :rolleyes:

Hai provato il nuovo bios BETA 0601?
Io mi sa che lo salto e stavolta aspetto l'uscita dell'ufficiale... Su un forum tedesco ho letto qualcosa di negativo qualche giorno fa ma ora non ritrovo il link e me ne dispiace perchè non ho avuto il tempo di tradurlo per benino e capire qual'era il problema... :(

Kharonte85
02-02-2008, 23:28
Su un forum tedesco ho letto qualcosa di negativo qualche giorno fa ma ora non ritrovo il link e me ne dispiace perchè non ho avuto il tempo di tradurlo per benino e capire qual'era il problema... :(
Magari gli era solo morto il gatto...:fagiano:

Black imp
02-02-2008, 23:37
2) devo comprare delle nuove ram, quelle che ho ora non si tirano gran che anche se ora sono a 800mhz da 667, volevo spendere tra i 100 e i 200 euro circa per 2gb di ram, voi che mi consigliate?
io avevo puntato le TEAM GROUP Xtreem Dark DDR2 PC8500 1066-555 kit 2x1GB, che dite?
volevo portare il procio almeno a 500 di fsb, con quelle ram riesco a mantenere 5-5-5-18 a frequenze alte?

interessa anche me, più che altro vorrei sapere se le xtreem dark (800Mhz) sono compatibili prima di tutto, poi come vanno sulla p5e.

avevo letto anche che questa mobo con le crucial ballistix aveva qualche problema ma giusto una pagina fa c'è chi è entusiasta dell'accoppiamento.

Pegaso1207
02-02-2008, 23:45
Magari gli era solo morto il gatto...:fagiano:

Può essere :D , ma siccome con l'ultimo bios beta messo (0405) in tanti hanno avuto problemi con le ram, avevo fatto un giro per vedere cosa si diceva del 0601 anch'esso beta... Spero di ritrovare il sito in questione altrimenti aspetterò quello definitivo o mi fiderò della Vostra esperienza personale per chi ha aggiornato! ;)

Tommy_83
02-02-2008, 23:45
Prova a farla partire senza alcuna periferica collegata e dopo un bel clear cmos (controlla bene che lo switch a slider del clear cmos sia nella posizione giusta) usa:

- 1 banco solo di RAM
- scheda video
- processore

Controlla di aver collegato bene il connettore di alimentazione principale e anche quello a 4/8 poli del 12 V.

Se non parte neanche così prova a farti prestare della RAM che sicuramente va bene a 1,8 V e riprova.

Se non dovesse partire neanche così.........prenota un viaggio a Lourdes :)

Potrebbe provare anche un altro alimentatore

Kharonte85
02-02-2008, 23:51
Può essere :D , ma siccome con l'ultimo bios beta messo (0405) in tanti hanno avuto problemi con le ram, avevo fatto un giro per vedere cosa si diceva del 0601 anch'esso beta... Spero di ritrovare il sito in questione altrimenti aspetterò quello definitivo o mi fiderò della Vostra esperienza personale per chi ha aggiornato! ;)
Io mi trovo bene col 502, quindi credo sia inutile stare ad aggiornarsi ad ogni bios che esce a meno che non si abbiano problemi o esigenze particolari (del resto il supporto delle CPU col bios 502 praticamente è quasi al completo)...se va male lo aggiornero' fra qualche mese, altrimenti mai :sofico:

Pegaso1207
03-02-2008, 00:05
Io mi trovo bene col 502, quindi credo sia inutile stare ad aggiornarsi ad ogni bios che esce a meno che non si abbiano problemi o esigenze particolari (del resto il supporto delle CPU col bios 502 praticamente è quasi al completo)...se va male lo aggiornero' fra qualche mese, altrimenti mai :sofico:

Esatto! Son d'accordo con te! Magari vediamo cosa migliorano al bios ufficiale non beta che rilasceranno prossimamente e se ne vale la pena si aggiorna... Comunque o ritrovato dove si parlava del bios 0601... Niente di particolare... Si dice solo di non aggiornare con l'utility sotto windows perchè pare che si corrompa il bios anche sulla Maximus ma di usare l'aggiornamnte tramite EZ Flash con il bios caricato sulla chiavetta usb. E poi che in tanti rilevano con diversi programmi, voltaggi superiori a quelli impostati in media di 0.2 Volt ma anche questa non è una novità quindi nulla di nuovo. Anche sul forum Asus si parla di queste cose già da tempo ma mentre per il voltaggio sembrerebbe più un errore di rilevamento, per l'aggiornamento del bios è meglio non rischiare e quindi non fatelo sotto Windows!

alexcold
03-02-2008, 04:02
ho messo oggi pomeriggio il 0601, l'ho aggiornato dal 0107 e non ci sono problemi anche se io sono solo in leggero oc. praticamente solo memorie.
Finalmente ho un asus Ai suite che funziona, ho la cpu a 11°C (hanno corretto l'algoritmo della temperatura dei core, ma forse era così anche il 0502) e poi ho l'FSB a 133 e il PC a 200MHz!!!:eek:
33x06!!!:eek:
Sarà una stupidata ma io ho come l'impressione che sia lento rispetto a se metto 2,67GHz fissi, come se, passatemi l'espressione, ci mettesse tempo per capire che necessita di più potenza e quindi aumentarla, so che è un computer che viaggia a velocità assurde ma a me sembra così. E' solo un presentimento?:mbe:

Per queste memorie quindi, ho deciso di provvedere con tester, un'anima buona mi mandò anche un immagine per dirmi dove dovevo mettere i puntali, speriamo di ritrovarla.
Le mie di serie sono Vdata DDR2-800 5-5-5-18 a 1,8V cosa mi consigliate di partire abbassando i timings con lo stesso voltaggio o mettere direttamente 2,1?
Il passaggio successivo è 1066 5-5-5-18.
Che programma mi consigliate: Sisandra, memtest, orthos o prime95?
Sarei contento se poteste darmi un protocollo affidabile, ovvero quanto tempo le devo lasciare a testare? Con che opzioni?

fvbarc
03-02-2008, 13:32
Io ho preso le Team Group Extreem PC6400 CL3 ( 3-3-3-8 )
le trovi intorno ai 140 - 150 Eurini vedi anche qualche rece tipo queste http://www.madshrimps.be/?action=getarticle&number=1&artpage=2767&articID=606
http://www.madshrimps.be/?action=getarticle&articID=618
Ciao :)

Mi sa che ci prendono per le mele; le mie sono 4-4-4-10 (2.0/2.2V) e queste 3-3-3-8 a 2.2/2.35V; ho provato le mie con quei timings a 2.3V e funzionano regolarmente

Lamarunica
03-02-2008, 14:37
raga ho un brutto problema, in fase di avvio il jmicron non mi riconosce piu le periferiche PATA (un lettore DVD e un masterizzatore DVD), sapete come posso risolvere la cosa?
ho gia provato a resettare il bios alle sue impostazioni di default ma niente.
il bios e' il 601, purtroppo non riesco a tornare al 502 quindi non posso controllare se e' quello a dar fastidio.
qualcuno puo' aiutarmi?

Bubu®
03-02-2008, 14:46
Salve,
non mi intendo di schede madri ed OC, ma ho letto un po' su questa mobo ed ora sono indeciso se optare per questa P5E3 o per la Maximus Formula...

Inoltre (scusate la domanda da newbie):
il water block (della SE) e' solo un supporto al quale va applicato a parte un kit a liquido ? O la mobo puo' rimanere e funzionare così come la si acquista ? :confused:

Ciao e grazie per l'eventuale risposta :)

mtofa
03-02-2008, 14:47
Ma voi avete installato i driver jmicron per il controller PATA oppure siete con quelli installati dal S.O. (Microsoft)?

Lamarunica
03-02-2008, 14:50
Ma voi avete installato i driver jmicron per il controller PATA oppure siete con quelli installati dal S.O. (Microsoft)?

io vado con i driver dati dalla asus e microsoft, fino a pochi giorni fa tutto andava bene ora non mi vede piu i lettori/masterizzatori DVD, ora provo a scaricare i driver dalla jmicron e si vedra'.

mtofa
03-02-2008, 15:20
io vado con i driver dati dalla asus e microsoft, fino a pochi giorni fa tutto andava bene ora non mi vede piu i lettori/masterizzatori DVD, ora provo a scaricare i driver dalla jmicron e si vedra'.

Anch'io, non ho provato a masterizzare, ma ogni volta che tolgo un disco precedentemente inserito mi appare questo:

http://img177.imageshack.us/img177/268/problemawz3.th.jpg (http://img177.imageshack.us/my.php?image=problemawz3.jpg)

Shoking_ita
03-02-2008, 15:45
Ciao ragazzi volevo sapere una cosa molto importante, io ho delle ram a 1066 e vorrei sapere con quale divisore ho il massimo delle prestazioni, poichè non sia 1/1 e 2/1 perchè se abbasso il moltiplicatore della cpu per arrivare a 1066 dovrei arrivare a oltre 500mhz di fsb cosa quasi impossibbile con un quad!!
Quindi qual'è meglio fra 3/5, 4/5, 2/3, 5/6, 5/8,3/4 in termini di prestazioni delle ram, perchè ho notato che se vario moltiplicatore le ram perdono molto lettura scrittura copia e latenza: grazie per l'aiuto!!

Lamarunica
03-02-2008, 15:46
Anch'io, non ho provato a masterizzare, ma ogni volta che tolgo un disco precedentemente inserito mi appare questo:

http://img177.imageshack.us/img177/268/problemawz3.th.jpg (http://img177.imageshack.us/my.php?image=problemawz3.jpg)

io non ho vista.
cmq i driver sul sito jmicron non si installano

mtofa
03-02-2008, 15:52
Infatti ho provato anch'io. Ho eseguito una sessione di masterizzazione da windows e tutto è andato bene. E' questo messaggio ogni volta che faccio l'espulsione del disco che non capisco. Ho prvato a disabilitare tutto ciò che poteva provocarlo senza successo.

mtofa
03-02-2008, 16:48
Risolto, era l'unico componente che non avevo provato a disabilitare da msconfig oltre antivirus e firewall :doh: "CorelIOMonitor.exe" dell'applicativo di grafica Corel Paint Shop Pro X2 che ho installato da poco...

EDIT: mi scuso per l'OT

Shoking_ita
03-02-2008, 17:13
Ciao ragazzi volevo sapere una cosa molto importante, io ho delle ram a 1066 e vorrei sapere con quale divisore ho il massimo delle prestazioni, poichè non sia 1/1 e 2/1 perchè se abbasso il moltiplicatore della cpu per arrivare a 1066 dovrei arrivare a oltre 500mhz di fsb cosa quasi impossibbile con un quad!!
Quindi qual'è meglio fra 3/5, 4/5, 2/3, 5/6, 5/8,3/4 in termini di prestazioni delle ram, perchè ho notato che se vario moltiplicatore le ram perdono molto lettura scrittura copia e latenza: grazie per l'aiuto!!

Qualcuno mi può aiutare a risolvere questo dubbio????

Iceman69
03-02-2008, 20:19
Qualcuno mi può aiutare a risolvere questo dubbio????

Devi provare, anche perchè ogni divisore di varia la velocità delle RAM, scaricati Memset, è un programma che ti consente di variare tutti i parametri delle RAM, controlla il Performance Level, più è basso meglio è, diciamo che se spingi molto le RAM un buon livello è 7.

Meglio un Performance level basso con le ram lente che un Performance level alto con le ram veloci.

Usa Everest per controllare la latenza.

Ciao

Lamarunica
03-02-2008, 20:52
ho risolto il mio problema, ho downgradato il bios al 502 dal 601 e miracolosamente mi rivede le periferiche.

nicop84
03-02-2008, 21:06
salve, siccome sono indirizzato verso questa mobo, vorrei fare alcune domande per schiarirmi le idee!
premetto che la mobo la prendo perche soddisfa parecchi dei miei requisiti, pci-e 2.0, ddr2, un po di overclock, però ci sono delle cose che mi sfuggono, ad esempio ho visto che può montare i le cpu a 45nm, quindi monta anche i penryn?
inoltre ho letto alcune cose negative riguardanti l'overclock, siccome non voglio esagerare con le frequenze, vorrei sapere se da problemi oppure no!
ad esempio il procio che ho l'e6600 volevo farlo arrivare max a 3600mhz, cioè 400x9, in caso decidessi di portarlo a questa frequenza, troverei problemi?
inoltre la vga se vorrei spingermi leggermente con le frequenze, non frequenze folli però, troverei dei problemi a salire un pochino?
poi ho visto che l'alimentazione è a 8 fasi, siccome ho un corsair hx620W, ed ho visto che l'alimnetazione per la cpu è a 4 fasi, come faccio per motarlo sulla p5e?
fatemi sapere!
inoltre il sistema di raffreddamento di questa mobo è abbastanza efficente?
esteticamente sembra mooolto efficente, ma in realtà?
un'ultima domanda riguardante il prezzo, sono riuscito a trovarla nuova a 175 euro spedizioni comprese, com'è?

nicop84
03-02-2008, 21:07
salve, siccome sono indirizzato verso questa mobo, vorrei fare alcune domande per schiarirmi le idee!:D
premetto che la mobo la prendo perche soddisfa parecchi dei miei requisiti, pci-e 2.0, ddr2, un po di overclock, però ci sono delle cose che mi sfuggono, ad esempio ho visto che può montare i le cpu a 45nm, quindi monta anche i penryn?
inoltre ho letto alcune cose negative riguardanti l'overclock, siccome non voglio esagerare con le frequenze, vorrei sapere se da problemi oppure no!
ad esempio il procio che ho l'e6600 volevo farlo arrivare max a 3600mhz, cioè 400x9, in caso decidessi di portarlo a questa frequenza, troverei problemi?
inoltre la vga se vorrei spingermi leggermente con le frequenze, non frequenze folli però, troverei dei problemi a salire un pochino?:rolleyes:
poi ho visto che l'alimentazione è a 8 fasi, siccome ho un corsair hx620W, ed ho visto che l'alimnetazione per la cpu è a 4 fasi, come faccio per motarlo sulla p5e?:confused:
fatemi sapere!
inoltre il sistema di raffreddamento di questa mobo è abbastanza efficente?
esteticamente sembra mooolto efficente, ma in realtà?
un'ultima domanda riguardante il prezzo, sono riuscito a trovarla nuova a 175 euro spedizioni comprese, com'è?
grazie in anticipo delle risposte, spero siano numerose!!:D :p ;)

mtofa
03-02-2008, 21:12
Ho io il Corsair HX620 con questa mobo. Se per 4 o 8 fasi ti riferisci al connettore ausiliario sulla mb, questo è ad 8 pin e non a 4. Comunque l'HX620 a tutti e due i connettori.

nicop84
03-02-2008, 21:25
Ho io il Corsair HX620 con questa mobo. Se per 4 o 8 fasi ti riferisci al connettore ausiliario sulla mb, questo è ad 8 pin e non a 4. Comunque l'HX620 a tutti e due i connettori.

si, mi riferivo al connettore sulla mobo.
ora che me l'hai detto ricordo che ha il connettore anche a 8 pin, solo che mi ero scordato dato che l'ho mascosto nella parte posteriore del case!:p
cmq la mobo da quel che vedo ha il connettore 8 pin e non a 4, almeno da quel che vedo nelle immagini, solo che 4 pin sono coperti da un coperchietto!!
http://img139.imageshack.us/img139/144/p5egw8.jpg (http://imageshack.us)

e per le altre info mi sai dire qualcosa a riguardo.
hai trovato problemi tu nell'overclock di cpu e di vga?

leoben
03-02-2008, 21:38
Il connettore di alimentazione sulla mobo è a 8 pin, ma anche se hai il connettore con solo 4 pin, va benissimo lo stesso. Non a caso mettono il coperchio!
Per l'oc del tuo E6600, se arriva o meno a 3600MHz, quello dipende solo ed esclusivamente dalla cpu. La scheda non ha di certo problemi ad arrivare a 400MHz di fsb! Per il tuo procio invece la vedo dura, non tutti ci arrivano a quella frequenza, almeno con raffreddamento ad aria.
L'overclock della vga non ha assolutamente niente a che vedere con la scheda madre, lì va solo a :ciapet: con la gpu e la ram della vga

;)

nicop84
03-02-2008, 22:02
Il connettore di alimentazione sulla mobo è a 8 pin, ma anche se hai il connettore con solo 4 pin, va benissimo lo stesso. Non a caso mettono il coperchio!
Per l'oc del tuo E6600, se arriva o meno a 3600MHz, quello dipende solo ed esclusivamente dalla cpu. La scheda non ha di certo problemi ad arrivare a 400MHz di fsb! Per il tuo procio invece la vedo dura, non tutti ci arrivano a quella frequenza, almeno con raffreddamento ad aria.
L'overclock della vga non ha assolutamente niente a che vedere con la scheda madre, lì va solo a :ciapet: con la gpu e la ram della vga

;)

bhe mi sa che comunque con questo processore non ha avuto nessuno problemi ad arrivare a 3600mhz!
almeno penso, da quel che ho visto è abbastanza overcloccabile, cmq non so nemmeno se lo spingerò fino li.
ad ogni modo cambierò sicuramente dissi a scelta tra ifx-14 e ultra 120 extreme, secondo con questo dissi e con una buona ventola si riesce a tenere fresco il procio a 3.6?
inoltre qualcuno ha trovato difficcoltà ad installare uno di questi 2 dissi su questa mobo?
ho visto che il dissi della mobo è molto grande, quindi gradirei sapere se qualcuno ha trovato dfficcoltà!

Nejiro
03-02-2008, 22:15
certo , puoi provare ad andare oltre :)
anzi facci sapere perchè al prezzo a cui sono vendute possono risultare molto interessanti :p
Dici che posso mettere la frequenza oltre 800mhz alle mie Team Group? http://www.teamgroup.com.tw/teamgroup/en/productDetail.php?pd_id=279&pl1_id=2&pl2_id=4

leoben
03-02-2008, 22:38
bhe mi sa che comunque con questo processore non ha avuto nessuno problemi ad arrivare a 3600mhz!
almeno penso, da quel che ho visto è abbastanza overcloccabile, cmq non so nemmeno se lo spingerò fino li.


Ad aria non è così facile... Spesso serve un Vcore troppo elevato e il calore non lo smaltisci con un dissy ad aria, per ottimo che possa essere.

b85
04-02-2008, 12:11
ciao a tutti volevo sapere a cosa servono le voci del bios:
-ai clock twister
-transaction booster
quali sono i settegi migliori?

pirus
04-02-2008, 12:39
io ho messo il 601 ma nn ho avuto problemi con le periferiche ottiche! ;)

Raga, voi riuscite ad accedere al sito dell'asus ita??? :mbe: :confused:

Iceman69
04-02-2008, 12:49
io ho messo il 601 ma nn ho avuto problemi con le periferiche ottiche! ;)

Raga, voi riuscite ad accedere al sito dell'asus ita??? :mbe: :confused:

Ma le tue periferiche ottiche sono PATA (EIDE) o SATA?

Pegaso1207
04-02-2008, 12:51
io ho messo il 601 ma nn ho avuto problemi con le periferiche ottiche! ;)

Raga, voi riuscite ad accedere al sito dell'asus ita??? :mbe: :confused:

Io il 0601 lo salto ed aspetto il definitivo e non beta... Non si sa mai...

Il sito Asus in Italia ora funziona ma probabilmente, come spesso accade, aggiornano i database e va off-line oppure è lento ma dopo poco torna tutto regolare! :)

leoben
04-02-2008, 12:51
Asus ita? È un miracolo se si riesce ad accedere al global...
Che tristezza, ogni volta che mi collego per scaricare qualche driver o utility, mi sembra di esser tornato al modem 56k! Ma non sono proprio capaci quelli di asus ad aggiornare i server e le connessioni???
Dai server Nvidia scarico i driver a banda piena, sui 650-700k e su Asus qualche volta mi va a 8-10k...:mbe:

pirus
04-02-2008, 13:18
Ma le tue periferiche ottiche sono PATA (EIDE) o SATA?

ho un pioneer112 e funziona perfettamente!! ;)

ho scaricato l'ultima versione di aisuite ma non c'è verso di farla funzionare con P5E+E8400!! :(

leoben
04-02-2008, 19:08
Da qualche giorno mi sta succedendo una cosa strana...
Accendo il pc, WinXp si avvia correttamente fino al desktop ma non riesco a connettermi ad internet.
Mi esce l'errore "Connettività limitata o assente" :mbe:
Il problema sembra essere la connessione lan fra il router e il mio pc in quanto un secondo pc collegato al router via wifi si connette regolarmente.
Per riuscire a connettermi, talvolta basta resettare il router ed attendere l'assegnazione dell'indirizzo ip. Altre volte invece esce nuovamente l'errore e per farlo funzionare devo riavviare il pc.
Quale può essere il problema? Driver della scheda di rete (ma li ho già aggiornati)? Configurazioni del firewall (uso KIS 7)?

:help:

pirus
04-02-2008, 20:35
raga oggi mi succede una cosa strana, non mi funziona a dovere lo speedstep, mi tiene il processore a 333x6..e non c'è verso di sbloccarlo!!!

avevo il 6101 ed ho rimesso il 502 ma il problema rimane!! :muro:

se lo disattivo tutto torna normale!!

ho aperto 2000 applicazioni tra cui orthos e super pi ma niente, impostato su manuale il voltaggio...a 1200 ma niente! :cry:

:help:

BlueEyes
05-02-2008, 09:33
Io il 0601 lo salto ed aspetto il definitivo e non beta... Non si sa mai...


Scusa ma dove hai letto che è una versione beta? Sul sito asus non parlano di beta, cmq io l'ho installato e non ho nessun problema ma non ne avevo nemmeno con il 502.

Pegaso1207
05-02-2008, 11:12
Scusa ma dove hai letto che è una versione beta? Sul sito asus non parlano di beta, cmq io l'ho installato e non ho nessun problema ma non ne avevo nemmeno con il 502.

Se vai sul sito di supporto Asus c'è scritto in rosso che il 0601 trattasi di una "Beta Version" rilasciata il 29/01/08 e che corregge solo questo problema:

P5E BIOS 0601
1. Fix system fail to resume from S3 when using production version of Wolfdale CPU

Ognuno poi fa ciò che vuole col la propia piastra ma dato che io non ho una CPU Wolfdale e che è un bios beta, vista la passata esperienza col bios beta 0405 negativa, stavolta aspetto la versione finale che presto arriverà così come tanti altri hanno detto di fare anche in questo thread. Se non si hanno problemi seri, è sempre sconsigliato aggiornare il bios soprattutto poi con uno beta! La nostra piastra è nuova e quindi di bios non beta ne usciranno ancora tanti, quindi è meglio aspettare e se Asus risolve con l'aggiornamento di un nuovo bios qualcosa che mi può interessare allora aggiornerò anch'io altrimenti mi tengo ancora a lungo il mio 0502 ufficiale col quale non ho problemi evidenti sia a @default che in "leggero" overclock!

BlueEyes
05-02-2008, 12:30
Se vai sul sito di supporto Asus c'è scritto in rosso che il 0601 trattasi di una "Beta Version" rilasciata il 29/01/08 e che corregge solo questo problema:

P5E BIOS 0601
1. Fix system fail to resume from S3 when using production version of Wolfdale CPU

Ognuno poi fa ciò che vuole col la propia piastra ma dato che io non ho una CPU Wolfdale e che è un bios beta, vista la passata esperienza col bios beta 0405 negativa, stavolta aspetto la versione finale che presto arriverà così come tanti altri hanno detto di fare anche in questo thread. Se non si hanno problemi seri, è sempre sconsigliato aggiornare il bios soprattutto poi con uno beta! La nostra piastra è nuova e quindi di bios non beta ne usciranno ancora tanti, quindi è meglio aspettare e se Asus risolve con l'aggiornamento di un nuovo bios qualcosa che mi può interessare allora aggiornerò anch'io altrimenti mi tengo ancora a lungo il mio 0502 ufficiale col quale non ho problemi evidenti sia a @default che in "leggero" overclock!

O caspita l'ho riguardato due volte e non ho trovato la scritta beta poi mi son detto proviamo in bios ed è uscito fuori.... :mbe: Se guardi da "map" (che tra l'altro è la prima pagina che apre...) non c'è scritto da nessuna parte che è un bios beta e francamente non mi sembra una mancanza da poco dato che c'è il link diretto... Va be se l'avessi visto prima probabilmente nemmeno io non l'avrei messo cmq, ringraziando, funziona come con il 502 :)

pirus
05-02-2008, 13:14
O caspita l'ho riguardato due volte e non ho trovato la scritta beta poi mi son detto proviamo in bios ed è uscito fuori.... :mbe: Se guardi da "map" (che tra l'altro è la prima pagina che apre...) non c'è scritto da nessuna parte che è un bios beta e francamente non mi sembra una mancanza da poco dato che c'è il link diretto... Va be se l'avessi visto prima probabilmente nemmeno io non l'avrei messo cmq, ringraziando, funziona come con il 502 :)

Io ho rimesso il 502...ma il problema dello speedstep rimane!! mah secondo me è colpa di aisuite che mi ha imballato il sistema di win xp sp2! :muro:

BlueEyes
05-02-2008, 13:37
Io ho rimesso il 502...ma il problema dello speedstep rimane!! mah secondo me è colpa di aisuite che mi ha imballato il sistema di win xp sp2! :muro:

Io non mi sono mai fidato di ste applicazioni e non provo nemmeno ad installarle (idem per ntune di nvidia)... tutto quello che posso lo faccio da bios (per quanto riguarda l'overclock) e per monitorare uso coretemp, prime95, cpuz quando faccio test e rivatuner per la 8800.

Lamarunica
05-02-2008, 14:13
raga ma la P5E supporta l'ECC?
sono meglio le ram ECC oppure non serve a una cippa?

Tovarisch
05-02-2008, 14:49
raga ma la P5E supporta l'ECC?
sono meglio le ram ECC oppure non serve a una cippa?

Non mi pare a memoria ma non sono sicuro.

Le memorie ECC si usano di solito nei server perché hanno un bit in più per la correzione automatica di certi errori.

Nei sistemi desktop moderni, magari overcloccati, non servono a nulla e costano uno spavento.

Lamarunica
05-02-2008, 18:19
Non mi pare a memoria ma non sono sicuro.

Le memorie ECC si usano di solito nei server perché hanno un bit in più per la correzione automatica di certi errori.

Nei sistemi desktop moderni, magari overcloccati, non servono a nulla e costano uno spavento.

ok grazie della delucidazione, mi butto sulle rammacce(?) normali :p

uhm... altro dubbio l'EPP invece fa comodo? se non sbaglio e' una tecnologia che rende le ram piu performanti, ma deve essere supportata dalla scheda madre? in caso la P5E la supporta?

dog_foot
05-02-2008, 19:49
Ho da pochi giorni una P5E WS PRO con CPU Q6600 e vorrei sapere i settaggi di default di alcuni parametri del Bios , cioe' quando li metto su AUTO che valori mi impostano le seguenti voci :
CPU PLL Voltage
FSB Termination Voltage
North Bridge Voltage
South Bridge Voltage
Clock over charging voltage
CPU Voltage reference
North bridge voltage reference
Mi interessa saperlo per potermi poi regolare quando vado ad impostarli manualmente ed avere un punto di riferimento da cui poter partire per aumentarli o diminuirli.
Grazie mille :)

leoben
05-02-2008, 19:56
Ho da pochi giorni una P5E WS PRO con CPU Q6600 e vorrei sapere i settaggi di default di alcuni parametri del Bios , cioe' quando li metto su AUTO che valori mi impostano le seguenti voci :
CPU PLL Voltage
FSB Termination Voltage
North Bridge Voltage
South Bridge Voltage
Clock over charging voltage
CPU Voltage reference
North bridge voltage reference
Mi interessa saperlo per potermi poi regolare quando vado ad impostarli manualmente ed avere un punto di riferimento da cui poter partire per aumentarli o diminuirli.
Grazie mille :)


L'avevo chiesto anche io qualche tempo fa.
Mi era stato risposto che i valori di default delle voci che hai indicato sono i valori minimi impostabili manualmente.
Cioè in manuale si potrebbe soltanto salire rispetto a Auto. Non credo ci sia modo di verificarlo...

dog_foot
05-02-2008, 20:07
L'avevo chiesto anche io qualche tempo fa.
Mi era stato risposto che i valori di default delle voci che hai indicato sono i valori minimi impostabili manualmente.
Cioè in manuale si potrebbe soltanto salire rispetto a Auto. Non credo ci sia modo di verificarlo...

Grazie mille , per la risposta tempestiva :)

Shoking_ita
05-02-2008, 20:32
Ragazzi che ne dite?

http://img503.imageshack.us/img503/1205/immaginedj4.th.jpg (http://img503.imageshack.us/my.php?image=immaginedj4.jpg)

b85
05-02-2008, 21:10
ciao a tutti volevo sapere a cosa servono le voci del bios:
-ai clock twister
-transaction booster
quali sono i settegi migliori?


qualcuno mi aiuta?

Shoking_ita
05-02-2008, 22:17
qualcuno mi aiuta?

Lascia tutto su auto!!

leoben
05-02-2008, 22:24
Ragazzi che ne dite?

http://img503.imageshack.us/img503/1205/immaginedj4.th.jpg (http://img503.imageshack.us/my.php?image=immaginedj4.jpg)

Ci dai qualche info in più?
Tipo Vcore e temp. massime raggiunte? E soprattutto, sei ad aria col Coolermaster hyper tx 2 che hai in firma???

jedi1
05-02-2008, 22:34
Voglio l'Ottomilaequattroooooo!!!!
ciao

pirus
06-02-2008, 01:07
Voglio l'Ottomilaequattroooooo!!!!
ciao

io punterei sull'8200 che sembra non avere i problemi che invece hanno 8400 e 8500...o almeno cosi credo! :muro:

jedi1
06-02-2008, 07:59
Si hai ragione e' meglio l'8200 ,che in idle consuma 2.5W ed in 100% Load 27.7 W !!

Tovarisch
06-02-2008, 14:53
io punterei sull'8200 che sembra non avere i problemi che invece hanno 8400 e 8500...o almeno cosi credo! :muro:

Per ora l'unico problema del mio 8400 è che ha un core 10° in meno dell'altro, secondo quanto dice everest.
Speedfan invece mi dice che ho un core fisso a 2°......:)

Per il resto va benissimo, 444x9 (4000 MHz) 24/7 a 1,36 V e regge anche 500x8 con la stessa tensione. Purtroppo il chipset scalda come un forno a 500 MHz e le memorie non sono rock solid.

Scalda di più la scheda video (8800 gts 512 M) che il procio ;)

cristin
06-02-2008, 16:37
scusate quali sono i problemi che affliggono e8400 e e8500?

alexcold
06-02-2008, 19:21
ho messo oggi pomeriggio il 0601, l'ho aggiornato dal 0107 e non ci sono problemi anche se io sono solo in leggero oc. praticamente solo memorie.
Finalmente ho un asus Ai suite che funziona, ho la cpu a 11°C (hanno corretto l'algoritmo della temperatura dei core, ma forse era così anche il 0502) e poi ho l'FSB a 133 e il PC a 200MHz!!!:eek:
33x06!!!:eek: Mi sa che AiSuite sbarella vero?

Sarà una stupidata ma io ho come l'impressione che sia lento rispetto a se metto 2,67GHz fissi, come se, passatemi l'espressione, ci mettesse tempo per capire che necessita di più potenza e quindi aumentarla, so che è un computer che viaggia a velocità assurde ma a me sembra così. E' solo un presentimento?:mbe:

Per queste memorie quindi, ho deciso di provvedere con tester, un'anima buona mi mandò anche un immagine per dirmi dove dovevo mettere i puntali, speriamo di ritrovarla.
Le mie di serie sono Vdata DDR2-800 5-5-5-18 a 1,8V cosa mi consigliate di partire abbassando i timings con lo stesso voltaggio o mettere direttamente 2,1?
Il passaggio successivo è 1066 5-5-5-18.
Che programma mi consigliate: Sisandra, memtest, orthos o prime95?
Sarei contento se poteste darmi un protocollo affidabile, ovvero quanto tempo le devo lasciare a testare? Con che opzioni?
UP

alexcold
06-02-2008, 19:35
ragazzi mi hanno proposto di cambiare la mia mobo con l'ultima con chipset nVIDIA, mi sembra sia la EVGA 780i SLI, mi conviene?
Io sono un appassionato nVIDIA e SLI ma molti me l'hanno sconsigliata, perché non overclocca bene come la P5E, perché non è utile avere lo sli se non si gioca a più di 1600x1200, perché potrei comprare un nuova 9800 con 2 GPU e ottenere gli stessi risultati, datemi un consiglio onesto per favore anche se so che qui siete tutti fan asus+intel, io guardo solo la convenienza e ciò che funziona meglio non la marca.

Andrea deluxe
06-02-2008, 20:33
tieni da parte i soldini e fatti una bella 9800gx2 oppure aspetta la nuova 9800gtx


passare a 780i non e' molto saggio!

PS: provengo da una 680i......

ps: il 780i non e' altro che un 680i+nForce 100

Pacman81
07-02-2008, 13:44
Raga scusate volevo un parere su questa scheda madre... nessuno ha mai avuto problemi o quant'altro?

jedi1
07-02-2008, 15:29
Raga scusate volevo un parere su questa scheda madre... nessuno ha mai avuto problemi o quant'altro?

Statisticamente parlando No
:D

okorop
07-02-2008, 17:16
c'è una guida all'overclock della p5e con un q6600?

DVD2005
07-02-2008, 18:04
Per chi stesse pensando di abbinarla alla nuova Amd

http://hardware.multiplayer.it/
Radeon HD 3870 X2: problemi di compatibilità
News di pier - ore 0:41
"AMD ha rilasciato da qualche giorno la Radeon HD 3870 X2, e già incontra qualche problema di compatibilità. Questa scheda grafica sarebbe incompatibile con alcuni chipset che equipaggiano le schede madri. Secondo AMD, la Radeon HD 3870 X2 può essere incompatibile con le schede madri sui chipset i915G, i925X, P965, i975X, X38 e addirittura ATI Xpress 200! Lo schermo resta semplicemente nero al boot.
Questo problema è dovuto ad una incompatibilità del BIOS di alcune schede madri con il bridge PLX utilizzato sulla scheda. UUn semplice aggiornamento del BIOS sarà sufficiente a risolvere il problema, a patto che il produttore della scheda madre lo renda disponibile. Le schede madri basate sui chipse i915G e i925X, potrebbero però non beneficiare di alcun aggiornamento, in quanto datate."

Black imp
07-02-2008, 18:06
Raga scusate volevo un parere su questa scheda madre... nessuno ha mai avuto problemi o quant'altro?

beh a leggere tutto il thread o quasi direi che i problemi ci sono e sono di compatibilità con le memorie, di stabilità dei bios in caso di overclock, sempre legato al primo problema, di bios release non felicissime. ero indeciso se cambiare la mia ds5 con questa ma onestamente preferisco qualche % in meno ma più tranquillità che la macchina non si spenga e riaccenda dopo un po' che è in funzione se non gradisce l'overclock, magari quando la lascio andare per fare un lavoro in batch.

andrewxx
07-02-2008, 18:21
beh a leggere tutto il thread o quasi direi che i problemi ci sono e sono di compatibilità con le memorie, di stabilità dei bios in caso di overclock, sempre legato al primo problema, di bios release non felicissime. ero indeciso se cambiare la mia ds5 con questa ma onestamente preferisco qualche % in meno ma più tranquillità che la macchina non si spenga e riaccenda dopo un po' che è in funzione se non gradisce l'overclock, magari quando la lascio andare per fare un lavoro in batch.

ma tu hai una P5E??? ma perchè non scrivi altrove? eh? ma parli per sentito dire?
porcaaa:muro:

La scheda madre è stabilissima, e non ha problemi di nessun tipo, basta metterci il bios aggiornato e non essere un nubbio del pc!!

Andrea deluxe
07-02-2008, 18:33
beh a leggere tutto il thread o quasi direi che i problemi ci sono e sono di compatibilità con le memorie, di stabilità dei bios in caso di overclock, sempre legato al primo problema, di bios release non felicissime. ero indeciso se cambiare la mia ds5 con questa ma onestamente preferisco qualche % in meno ma più tranquillità che la macchina non si spenga e riaccenda dopo un po' che è in funzione se non gradisce l'overclock, magari quando la lascio andare per fare un lavoro in batch.

la tengo a 3200mhz da 2 mesi con memorie a 1066, fsb a 400mhz e non si e' mai riavviata da sola.......

non si e' mai bloccata senza motivo....


gli unici difetti sono:

1: 4x1gb ballistix e simili sono compatibili solo col primo bios

2: soffre di v-droop e non non funge il load line calibration


Per il resto e' magnifica e rocciosa

Dexther
07-02-2008, 18:35
la tengo a 3200mhz da 2 mesi con memorie a 1066, fsb a 400mhz e non si e' mai riavviata da sola.......

non si e' mai bloccata senza motivo....



Stessa mia identica config di OC :D.

curiosità : quanti volt alla CPU?

Andrea deluxe
07-02-2008, 18:47
1.31250v da bios

1.26-7v in idle (everest)
1.23v in load (everest)

Dexther
07-02-2008, 18:51
1.31250v da bios

1.26-7v in idle (everest)
1.23v in load (everest)

mm no la mia CPU è un pò più sfigatella : 1,318 (senza vdrop grazie alla mod :) ).

Questione di tempo , appena usciranno i Q9450 .... :Perfido:

Andrea deluxe
07-02-2008, 18:54
anche il mio q6600 ha le ore contate....:D

un bel 400x8.5 a voltaggio bassissimo non me lo toglie nessuno...

Kharonte85
07-02-2008, 19:49
Per chi stesse pensando di abbinarla alla nuova Amd
Facevano prima a dirci su quali va... :doh: vabbe' chissene tanto non avevo intenzione :fagiano:

Black imp
07-02-2008, 20:37
ma tu hai una P5E??? ma perchè non scrivi altrove? eh? ma parli per sentito dire?
porcaaa:muro:

La scheda madre è stabilissima, e non ha problemi di nessun tipo, basta metterci il bios aggiornato e non essere un nubbio del pc!!

prima di tutto il forum è fatto per raccogliere informazioni che servano A TUTTI non il tuo cortile per spettegolare. quindi per favore sii più educato e evita di dire agli altri dove scrivere. secondo mi sono letto pagine e pagine di questo thread proprio per sapere cosa comperare e oltre a questo ho seguito altri forum e quello che riporto è solo un sunto di quello che ho letto, non una invenzione. neanche la gigabyte 965p che ho qui in ufficio ha il fake boot ed è overclockata ma non posso dire a chiunque che le gigabyte con chip intel non hanno in assoluto problemi di fake boot. questione di umiltà... ma anche di intelligenza.

tornando alla asus: quante persone hanno avuto problemi con il bios? quante hanno dovuto cambiarlo perchè era buggato o instabile con l'hw che avevano? quante hanno avuto delle incompatibilità gravi con le loro memorie? tante. che poi una volta a posto vada bene non lo metto in dubbio. però a chi chiede si deve dare una info onesta così decide lui in base alla sua voglia di dedicare tempo alla cosa. visto che per documentarmi ho perso un sacco di tempo ho pensato di fare un favore a chi chiedeva dato che di solito i thread ufficiali vengono usati solo da pochi per parlare tra loro come fosse una chat.

Andrea deluxe
07-02-2008, 20:41
prima di tutto il forum è fatto per raccogliere informazioni che servano A TUTTI non il tuo cortile per spettegolare. secondo mi sono letto pagine e pagine di questo thread proprio per sapere cosa comperare e oltre a questo ho seguito altri forum e quello che riporto è solo un sunto di quello che ho letto, non una invenzione. neanche la gigabyte 965p che ho qui in ufficio ha il fake boot ed è overclockata ma non posso dire a chiunque che le gigabyte con chip intel non hanno in assoluto problemi di fake boot. questione di umiltà... ma anche di intelligenza.

tornando alla asus: quante persone hanno avuto problemi con il bios? quante hanno dovuto cambiarlo perchè era buggato o instabile con l'hw che avevano? quante hanno avuto delle incompatibilità gravi con le loro memorie? tante. che poi una volta a posto vada bene non lo metto in dubbio. però a chi chiede si deve dare una info onesta così decide lui in base alla sua voglia di dedicare tempo alla cosa.
buone, molto buone le gigabyte!

quasi quasi me ne prendo una......

questo fake boot mi sta rendendo la vita un incubo, e non credo piu' in cio' che dicono le persone

in piu' perdo capelli..

maledetta asus

Black imp
07-02-2008, 20:51
buone, molto buone le gigabyte!

quasi quasi me ne prendo una......

questo fake boot mi sta rendendo la vita un incubo, e non credo piu' in cio' che dicono le persone

in piu' perdo capelli..

maledetta asus



:confused: non ho capito se mi prendi in giro ma in ogni caso purtroppo i problemi di fake boot sembrano un po' trasversali ai marchi anche se su p35 le asus ne erano più afflitte. la più sfortunata di casa gigabyte è stata la x38-dq6 per problemi di bios. ma infatti in giro non si trova quasi più, per quanto su newegg un buon 85% di persone ne fosse soddisfatta - e il parere è editabile -.il discorso sulla p5e che mi lascia perplesso e mi ha fatto desistere dal prenderla pur essendone molto attratto è che sembra che per ottenere di più dalle memorie abbia, come dire, strizzato troppo la sua elettronica al punto da renderla troppo sensibile alla perfetta compatibilità con le memorie, problema che altre schede che overclockano bene ugualmente se non di più non hanno.

mi chiedo in generale perchè alcune schede soffrano di fake boot e altre no. se sia una questione di bios, di impostazioni, di combinazione di hw, o variabilità qualitativa della produzione.

Kharonte85
07-02-2008, 21:02
prima di tutto il forum è fatto per raccogliere informazioni che servano A TUTTI non il tuo cortile per spettegolare. quindi per favore sii più educato e evita di dire agli altri dove scrivere. secondo mi sono letto pagine e pagine di questo thread proprio per sapere cosa comperare e oltre a questo ho seguito altri forum e quello che riporto è solo un sunto di quello che ho letto, non una invenzione. neanche la gigabyte 965p che ho qui in ufficio ha il fake boot ed è overclockata ma non posso dire a chiunque che le gigabyte con chip intel non hanno in assoluto problemi di fake boot. questione di umiltà... ma anche di intelligenza.
Da quel che ho capito la scheda madre ha fake boot se si toccano alcune impostazioni originali del Bios (me lo fa se forzo il riconoscimento delle Ram a ddr2-800 mentre lasciando su Auto me le vede come 800 ma non fa fake boot)...ma il fake boot è solo un disagio, non è un problema (anzi probabilmente è un controllo aggiuntivo da parte della scheda madre)

tornando alla asus: quante persone hanno avuto problemi con il bios? quante hanno dovuto cambiarlo perchè era buggato o instabile con l'hw che avevano? quante hanno avuto delle incompatibilità gravi con le loro memorie? tante. che poi una volta a posto vada bene non lo metto in dubbio. però a chi chiede si deve dare una info onesta così decide lui in base alla sua voglia di dedicare tempo alla cosa. visto che per documentarmi ho perso un sacco di tempo ho pensato di fare un favore a chi chiedeva dato che di solito i thread ufficiali vengono usati solo da pochi per parlare tra loro come fosse una chat.
Onestamente non ho mai avuto problemi sino ad ora...c'è da dire che alcuni di quelli che hanno trovato problemi sulle Ram (specie sui modelli spinti) si sono ritrovati con moduli Ram difettosi e che li hanno lasciati a piedi (alcuni non sono riusciti ad impostare i voltaggi corretti e si sono persi nelle 1000 opzioni del bios)...altri Imho hanno fatto casini con i bios (a forza di upgrade/downgrade) altri ancora non sanno dove mettere le mani ma ce le mettono lo stesso...
il discorso sulla p5e che mi lascia perplesso e mi ha fatto desistere dal prenderla pur essendone molto attratto è che sembra che per ottenere di più dalle memorie abbia, come dire, strizzato troppo la sua elettronica al punto da renderla troppo sensibile alla perfetta compatibilità con le memorie, problema che altre schede che overclockano bene ugualmente se non di più non hanno.
Questa è un ipotesi quantomeno improbabile dato che la scheda è "elettricamente" identica alla Maximus formula...

Black imp
07-02-2008, 21:04
Questa è un ipotesi quantomeno improbabile dato che la scheda è "elettricamente" identica alla Maximus formula...

beh ma nn è escluso che anche lei infatti sia così come molte schede asus: performance migliori nei bench a default ma poi hanno un minore grado di compatibilità con le memorie. è una storia vecchia, può essere proprio una impostazione di progetto a meno di una incapacità di chi il progetto lo fa - la escluderei -

Kharonte85
07-02-2008, 21:07
beh ma nn è escluso che li abbia anche lei infatti
Non ne ho sentiti di particolari...magari tu ne sai di piu'...per me il principale imputato è la giovinezza del Chipset x38 e la versione del bios (il 502 pero' mi sembra che sia pressoche' risolutivo) nonche' il fatto che tutte le memorie >DDr2-800 di fatto funzionino fuori specifiche (non ricordo di aver letto di problemi con memorie a 800mhz)...

MiKeLezZ
07-02-2008, 21:13
tornando alla asus: quante persone hanno avuto problemi con il bios? quante hanno dovuto cambiarlo perchè era buggato o instabile con l'hw che avevano? quante hanno avuto delle incompatibilità gravi con le loro memorie? tante. che poi una volta a posto vada bene non lo metto in dubbio. però a chi chiede si deve dare una info onesta così decide lui in base alla sua voglia di dedicare tempo alla cosa. visto che per documentarmi ho perso un sacco di tempo ho pensato di fare un favore a chi chiedeva dato che di solito i thread ufficiali vengono usati solo da pochi per parlare tra loro come fosse una chat.buone, molto buone le gigabyte!

quasi quasi me ne prendo una......

maledetta asusLOL! I forum delle GigaByte sono pieni di persone che ne parlano male, e consigliano le Asus. Quelli delle Asus sono pieni di persone che ne parlano male, e consigliano le GigaByte.
Fate a cambio!!!

Kharonte85
07-02-2008, 21:15
LOL! I forum delle GigaByte sono pieni di persone che ne parlano male, e consigliano le Asus. Quelli delle Asus sono pieni di persone che ne parlano male, e consigliano le GigaByte.
Fate a cambio!!!
:asd:


Allora sono un miracolato...contento di ASUS (ovviamente in fase di scelta avevo considerato anche l'alternativa gigabyte) :D

Andrea deluxe
07-02-2008, 21:18
o ma non vi siete accorti che stavo scherzando?

:D :D :D

Andrea deluxe
07-02-2008, 21:19
sono anni che non trovavo una mobo stabile come questa...

Kharonte85
07-02-2008, 21:20
o ma non vi siete accorti che lo stavo scherzando?

:D :D :D
no, non mi ero accorto che tu esistevi...:sofico: :asd:

Lamarunica
07-02-2008, 21:42
mm no la mia CPU è un pò più sfigatella : 1,318 (senza vdrop grazie alla mod :) ).

Questione di tempo , appena usciranno i Q9450 .... :Perfido:

tu hai eliminato il vdrop del tutto?
io lo ho ancora un po.

Dexther
07-02-2008, 21:44
tu hai eliminato il vdrop del tutto?
io lo ho ancora un po.

aumenta di 0.008 in full load , trascurabile ;)

Lamarunica
07-02-2008, 21:46
aumenta di 0.008 in full load , trascurabile ;)

azz cosi poco?
io lo ho ancora non pesante come prima ma ancora lo ho, eppure ho smatitato sul chippettino che e' postato in prima pagina, per caso mi manca qualcosa?
devo smatitare anche da qualche altra parte? o solo su quel chippetino? :O

purtroppo e' la prima volta che smatito (si dovra' pur cominciare da qualche parte :p )

Dexther
07-02-2008, 21:48
azz cosi poco?
io lo ho ancora non pesante come prima ma ancora lo ho, eppure ho smatitato sul chippettino che e' postato in prima pagina, per caso mi manca qualcosa?
devo smatitare anche da qualche altra parte? o solo su quel chippetino? :O

purtroppo e' la prima volta che smatito (si dovra' pur cominciare da qualche parte :p )

solo li, se non è riuscita, passaci il dito sopra e rifalla ;)

Lamarunica
07-02-2008, 21:49
solo li, se non è riuscita, passaci il dito sopra e rifalla ;)

ok nel week end mi ci rimetto.

MiKeLezZ
07-02-2008, 21:49
o ma non vi siete accorti che stavo scherzando?

:D :D :D
ah!!! e dillo!
forse allora prendo anzi questa della gigabyte... l'unica cosa che non mi convince è il chipset audio, con il realtek io mi trovo bene e sulle giga vi è montato l'ultimissimo
questa asus monta invece un adi, la cui esperienza avuta nella vetusta p4c800 non era delle migliori
che mi potete dire a riguardo?

Nemesis2
07-02-2008, 22:04
ah!!! e dillo!
forse allora prendo anzi questa della gigabyte... l'unica cosa che non mi convince è il chipset audio, con il realtek io mi trovo bene e sulle giga vi è montato l'ultimissimo
questa asus monta invece un adi, la cui esperienza avuta nella vetusta p4c800 non era delle migliori
che mi potete dire a riguardo?

Se la differenza fra adi e realtek, che ultimamente mi ha dato molti problemi in varie mobo senza sapere perchè, è 10... la differenza di questi due con una x-fi da 30 euro è 100.

Non basarti su questo nella scelta.



Io ho provato la p5e e la dq6 sempre x38... mi son trovato meglio con la prima come stabilità, forse la seconda spinge qualche mhz in più ma non nel daily sicuramente.
Alla fine Asus mi sembra superiore, ripeto le ho montate entrambe.

leoben
07-02-2008, 22:31
azz cosi poco?
io lo ho ancora non pesante come prima ma ancora lo ho, eppure ho smatitato sul chippettino che e' postato in prima pagina, per caso mi manca qualcosa?
devo smatitare anche da qualche altra parte? o solo su quel chippetino? :O

purtroppo e' la prima volta che smatito (si dovra' pur cominciare da qualche parte :p )


Mai smatitato in vita mia, anche se a breve inizierò pure io per vedere di abbassare questo vdropp...

Ho letto comunque in giro che la "smatitata" non va fatta con una matita a caso. E' consigliata di durezza HB per avere un giusto rapporto di carbonio (che si trasforma cioè in una giusta resistenza elettrica) per avere l'effetto desiderato. Se la conducibilità della matita è troppo bassa, il vdropp si attenua ma rimane comunque...
Attendo comunque conferme dagli esperti... :O

Black imp
07-02-2008, 23:02
LOL! I forum delle GigaByte sono pieni di persone che ne parlano male, e consigliano le Asus. Quelli delle Asus sono pieni di persone che ne parlano male, e consigliano le GigaByte.
Fate a cambio!!!

ma in che film? :mbe:

gabry24
07-02-2008, 23:18
la tengo a 3200mhz da 2 mesi con memorie a 1066, fsb a 400mhz e non si e' mai riavviata da sola.......

non si e' mai bloccata senza motivo....


gli unici difetti sono:

1: 4x1gb ballistix e simili sono compatibili solo col primo bios

2: soffre di v-droop e non non funge il load line calibration


Per il resto e' magnifica e rocciosa



Quoto.
Per il vdrop basta smatitare e risolvi,in win ho 1.28v a 3400 in idle e lo stesso a max load...Ed è una roccia in tutto,specie con le memorie,rispetto alle p5k guadagna molto in stabilità con memorie @1000,a parte qualche raro esempio...



CIAO!!!

Black imp
07-02-2008, 23:31
Non ne ho sentiti di particolari...magari tu ne sai di piu'...per me il principale imputato è la giovinezza del Chipset x38 e la versione del bios (il 502 pero' mi sembra che sia pressoche' risolutivo) nonche' il fatto che tutte le memorie >DDr2-800 di fatto funzionino fuori specifiche (non ricordo di aver letto di problemi con memorie a 800mhz)...

però malgrado i diversi problemi sulla dq6 ci sono diverse persone che vi hanno montato ddr2 1066 senza problemi quindi non credo dipenda dall'x38. quello che invece ho letto in entrambi i mondi paralleli è che cpuz su alcune mobo rileva l'x38 come x48. sui bios acerbi non lo metto in dubbio ed è una cosa che ho detto subito infatti.

Kharonte85
08-02-2008, 08:55
.
Ho letto dalla firma che hai intenzione di prendere la hd3870 x2, leggi qua:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20981013&postcount=1808

Nemesis2
08-02-2008, 09:05
Ho letto dalla firma che hai intenzione di prendere la hd3870 x2, leggi qua:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20981013&postcount=1808

Purtroppo lo sò.
Stò aspettando una p35 per montarle tutte e due, ferme nel mobile dei nuovi arrivi! Almeno provare come vanno.

In attesa di poter fare crossfire.

Kharonte85
08-02-2008, 09:07
Purtroppo lo sò.
Stò aspettando una p35 per montarle tutte e due, ferme nel mobile dei nuovi arrivi!
Se non fosse tragico sarebbe comico che tu debba usare un chipset piu' vecchio...:mbe:

Che scheda madre con p35? Cosa ne fai della P5E?

Nemesis2
08-02-2008, 09:09
Se non fosse tragico sarebbe comico che tu debba usare un chipset piu' vecchio...:mbe:

Che scheda madre con p35? Cosa ne fai della P5E?

La p5e resta nel mio pc personale. La p35 ovviamente la gloriosa p5k premium.

Per ora non ho approfondito che stò cotto di lavoro ma credo c'entri lo zampino del PCI-E 1.0 delle 3870X2 e del PCI-E 2.0 della p5e.

Kharonte85
08-02-2008, 09:12
La p5e resta nel mio pc personale. La p35 ovviamente la gloriosa p5k premium.
Ma quanti pc hai? :eek: :D


Per ora non ho approfondito che stò cotto di lavoro ma credo c'entri lo zampino del PCI-E 1.0 delle 3870X2 e del PCI-E 2.0 della p5e.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20973437&postcount=2415

Nemesis2
08-02-2008, 09:15
Ma quanti pc hai? :eek: :D

Lascia perdere.... :D :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20973437&postcount=2415

Ecco vedi, non avevo ancora letto... bene attendo di provarle anche su p5e allora.

Kharonte85
08-02-2008, 09:21
Ecco vedi, non avevo ancora letto... bene attendo di provarle anche su p5e allora.
Contiamo sul fatto che Asus pensi celermente a risolvere questo problema...:sperem:

Anche se personalmente non sono interessato ad una scheda del genere, figuriamoci 2 :sofico:

pirus
08-02-2008, 13:03
di un bios nuovo ci sono voci in giro!?!?!? il 6101 beta non è che va cosi bene! :mbe:

Kain_Stark
08-02-2008, 14:11
Ho un problema di incompatibilità e nn mi regge 4 blocchi di ram da 1 gb.... quale bios mi consigliate di mettere tanto per iniziare?

Kharonte85
08-02-2008, 14:13
Ho un problema di incompatibilità e nn mi regge 4 blocchi di ram da 1 gb.... quale bios mi consigliate di mettere tanto per iniziare?
di che tipo/marca?

Bios 502

Kain_Stark
08-02-2008, 14:24
di che tipo/marca?

Bios 502

OCZ PC6400 4x1Gb. 800mhz. Titanium

Son riuscito ad avviare il pc impostando T2 alle Ram con tutti e 4 i moduli ma il pc va ad una lentezza paurosa.... qualche consiglio sul da farsi e come individuare il problema?

Andrea deluxe
08-02-2008, 14:49
prova le ram singolarmente!

se vanno tutte, prova allora a mettere il primo bios!

Kain_Stark
08-02-2008, 14:53
prova le ram singolarmente!

se vanno tutte, prova allora a mettere il primo bios!

Il primo bios???

io avevo il primo, ho caricato l'ultimo dal sito asus e settando 2T le ram a 4 da 1gb vanno e il pc va.... o si fa per dire perchè ci mette 40m per installare vista e praticamente 1secolo per ogni applicazione, nn fa avviare semplici giochi... AIUTOOOO, ho vista 32bit.... al test hardware prende 5,9 asd

fermau
08-02-2008, 16:26
dunque...ho 3 hd (2 IBM ed 1 SAMSUNG) Voglio creare un raid 0 (stripping) tra i 2 ibm e connettere il Samsung invece come HD normale (senza raid) Ho impostato nel BIOS nel menù SATA la voce RAID e successivamente ho creato il raid nel menù successivo al bios (ctrl-I).Ho impostato nel bios la priorità di caricamento del s.o. impostando di caricarlo dal Samsung, e in quel menù del BIOS anche se il Samsung non è in RAID trovo scritto raid-SAMSUNG HD160J esco dal BIOS salvando e quando il pc si avvia comincia a caricare windows e quando compare la prima schermata con scritto windows si riavvia. Idee ???help me :)

ciauz

alexcold
09-02-2008, 00:13
ragazzi perché hanno sospeso il buon Andrea Deluxe?
Mi è sempre sembrato correttissimo e disponibile.

In ogni caso volevo sapere quale è la miglior versione di hd, i raptor sono solo sata1, non c'è qualcosa di sata2 da mettere in raid0 (striping)?
Per quanto riguarda l'ahci penso sia peggio del raid, purtroppo non posso usarlo per provare in quanto mi sono reso conto poi che dovevo formattare l'hd con tale metodo. Che ne dite?

Dexther
09-02-2008, 08:07
ragazzi perché hanno sospeso il buon Andrea Deluxe?
Mi è sempre sembrato correttissimo e disponibile.

In ogni caso volevo sapere quale è la miglior versione di hd, i raptor sono solo sata1, non c'è qualcosa di sata2 da mettere in raid0 (striping)?
Per quanto riguarda l'ahci penso sia peggio del raid, purtroppo non posso usarlo per provare in quanto mi sono reso conto poi che dovevo formattare l'hd con tale metodo. Che ne dite?

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20987966&postcount=88

c'è il nuovo Raptor da 160Gb SATAII che sembra un capolavoro ma si trova poco e costa parecchio per ora.

RAPTOR 160 REVIEW (http://www.pctuner.net/articoli/Periferiche/924/Anteprima_Hard_Disk_WD_Raptor__finalmente_arriva_il_sata_II/)

alexcold
09-02-2008, 17:47
grazie,

eventualmente una soluzione meno cara?
tipo meglio 2 raptor 150Gb sata1 o 2normali sata2 da 320Gb?

scusate il leggero ot.
Per non andare ot vorrei maggiori delucidazioni su questo AHCI, ho provato a metterlo dal bios e non funge, probabilmente perché devo formattarlo con questo sistema, una cosa che mi sembra di aver capito è che non devo per forza assoggettarlo al raid vero?

Lamarunica
09-02-2008, 18:14
raga mi serve una mano, ho fatto un dual boot, avevo prima XP Pro, ora ho installato Vista Home Premium, solo che Vista non mi fa vedere i dischi sata dinamici che ho, mentre su XP li vedo benissimo e li uso.
A qualcuno di voi e' successa la stessa cosa?
e' un problema di driver o di Vista?
sapete come risolverlo?

leoben
09-02-2008, 18:57
raga mi serve una mano, ho fatto un dual boot, avevo prima XP Pro, ora ho installato Vista Home Premium, solo che Vista non mi fa vedere i dischi sata dinamici che ho, mentre su XP li vedo benissimo e li uso.
A qualcuno di voi e' successa la stessa cosa?
e' un problema di driver o di Vista?
sapete come risolverlo?

Non si risolve...
Le versioni home (Vista o Xp che sia) non gestiscono dischi dinamici...

Dexther
09-02-2008, 19:07
grazie,

eventualmente una soluzione meno cara?
tipo meglio 2 raptor 150Gb sata1 o 2normali sata2 da 320Gb?

scusate il leggero ot.
Per non andare ot vorrei maggiori delucidazioni su questo AHCI, ho provato a metterlo dal bios e non funge, probabilmente perché devo formattarlo con questo sistema, una cosa che mi sembra di aver capito è che non devo per forza assoggettarlo al raid vero?

il controller Intel ich9 (ma è così dai tempi dell'ich6) è il migliore controller integrato possibile per cui 2 hd sata2 o meno , in raid 0 sono superiori ad un singolo raptor ; di conseguenza , 2 raptor in RAID sono superiori a 2 hd normali sempre in raid. :)

Lamarunica
09-02-2008, 19:14
Non si risolve...
Le versioni home (Vista o Xp che sia) non gestiscono dischi dinamici...

quindi mi tocchera' comprare un HD capiente esterno trasportare tutto li da XP trasformare poi in disco base l'HD in questione e via cosi? :cry:

leoben
09-02-2008, 19:17
quindi mi tocchera' comprare un HD capiente esterno trasportare tutto li da XP trasformare poi in disco base l'HD in questione e via cosi? :cry:

Mi sa di sì...
Non credo si possa tornare indietro da dinamico a base. Serve un format.
A meno che tu non abbia un altro hd che abbia abbastanza spazio libero da poterci fare una copia di backup...

Ippo 2001
09-02-2008, 19:51
ragazzi sono rimasto un po indietro ...

mi consigliate un bios aggiornato stabile e senza bug ??? io sono rimasto a quello originale 401 mi sembra ...

thx a tutti

Phoenix Fire
09-02-2008, 21:50
In ogni caso volevo sapere quale è la miglior versione di hd, i raptor sono solo sata1, non c'è qualcosa di sata2 da mettere in raid0 (striping)?

Ciao ho letto su una rivista (non so se posso dire il nome) ottime rece
del seagate barracuda 7200.11 xò sono HDD di dimensioni esagerate (se non sbaglio il + piccolo della serie è 750 gb)
Se no anche i modelli della serie 7200.10 hanno ottime prestazioni inferiori solo ai raptor da 10000rpm

Ippo 2001
10-02-2008, 11:01
ragazzi ho un problema !!! ho aggiornato il bios ed e' andato tutto a buon fine, il sistema mi ha chiesto di riavviare, l'ho fatto ma al successivo riavvio ho ottenuto solo una schermata nera ... HELPPPPPPPPPPPP

pirus
10-02-2008, 12:47
i raptor sono sata1??? :confused:

Dexther
10-02-2008, 12:48
i raptor sono sata1??? :confused:

si tutti per ora

Dexther
10-02-2008, 12:49
ragazzi ho un problema !!! ho aggiornato il bios ed e' andato tutto a buon fine, il sistema mi ha chiesto di riavviare, l'ho fatto ma al successivo riavvio ho ottenuto solo una schermata nera ... HELPPPPPPPPPPPP

we , sorry non ero al PC quando mi hai contattato su MSN ;)

tacca la batteria tutta la notte :)

pirus
10-02-2008, 12:52
non c'avevo fatto mai caso!! io l'ho pure comprato!! :p :mc: :sofico:

Va be appena esce il sata2 lo prendo al volo! :D

okorop
10-02-2008, 13:15
salve a tutti , mi direste quale dissipatore cpu posso metterci che avete provato con la p5e su un q6600?

+Lonewolf+
10-02-2008, 14:12
salve a tutti , mi direste quale dissipatore cpu posso metterci che avete provato con la p5e su un q6600?

il mio ci va benone...è un coolermaster hyper tx2

http://www.elitebastards.com/cms/index.php?option=com_content&task=view&id=521&Itemid=27


qui lo testano proprio con un q6600


prendo dall'articolo: Sure, there are better CPU coolers on the market, but for this price? I doubt it.

bluelion86
10-02-2008, 14:33
salve a tutti , mi direste quale dissipatore cpu posso metterci che avete provato con la p5e su un q6600?
io ho un zerotherm nirvana nv120 e va benissimo

Ippo 2001
10-02-2008, 14:57
io ho un 9500 con il Q6600

okorop
10-02-2008, 16:01
grazie a tutti ma qual'è il piu consigliato per overclock? e che temperatura la cpu puo raggiungere al massimo?

Andrea deluxe
11-02-2008, 14:33
QUESTO!

http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/thermalright-ultra120ex.html

peppoz91
11-02-2008, 14:34
Ciao a tutti,ho questa mobo ed ho appena preso le crucial ballistix 8500 Led.. sulla scatola e sulle ram è scritto Pc2-8500,io ho impostato da bios che girassero a 1066 mhz ..mah guardando cpu-z mi da che sono PC-6400 anche se girano a 533 mhz :| Perchè?Che faccio?

dio13579
11-02-2008, 15:26
c'è una cosa strana che mi capita ogni volta che accendo il sistema!
praticamente schiaccio il pulsante di accensione e si accende tutto (ventole e vari led) per 1 secondo, poi improvvisamente si spegne tutto per un altro secondo e infine riparte tranquillamente senza che tocchi niente!
mi sembrava che molti post indietro qualcuno avesse accennato a questo fatto, ma non ricordo come fosse andata a finire...
quanche idea??

Andrea deluxe
11-02-2008, 15:29
c'è una cosa strana che mi capita ogni volta che accendo il sistema!
praticamente schiaccio il pulsante di accensione e si accende tutto (ventole e vari led) per 1 secondo, poi improvvisamente si spegne tutto per un altro secondo e infine riparte tranquillamente senza che tocchi niente!
mi sembrava che molti post indietro qualcuno avesse accennato a questo fatto, ma non ricordo come fosse andata a finire...
quanche idea??

si chiama fake boot ed avviene solo quando stacchi la corrente e quando hai il bios configurato in overclock!

e' normale.

dio13579
11-02-2008, 15:32
si chiama fake boot ed avviene solo quando stacchi la corrente e quando hai il bios configurato in overclock!

e' normale.

ok e grazie!
sospettavo fosse il famoso fake boot che vedevo spesso scritto qui nel thread...:)

Andrea deluxe
11-02-2008, 15:33
Ciao a tutti,ho questa mobo ed ho appena preso le crucial ballistix 8500 Led.. sulla scatola e sulle ram è scritto Pc2-8500,io ho impostato da bios che girassero a 1066 mhz ..mah guardando cpu-z mi da che sono PC-6400 anche se girano a 533 mhz :| Perchè?Che faccio?

e' normale, cpu-z infatti ti fa vedere il valore massimo dell'SPD!

l'spd conserva le impostazioni standard delle ram.

il valore 533mhz non essendo certificato dallo jedec non puo' essere messo sull'spd!

ciao

Yogsothoth77
11-02-2008, 15:41
ciao,
qualche domanda per chi magari l'ha già fatto..
ho un hdd da 500gb con su tutto, ne ho comprati 2 nuovi da 320gb da mettere in raid 0 e tenere quello da 500 come storage. ci sono problemi per ottenere una configurazione del genere? come devo configurare il tutto e dove devo attaccare gli hdd?(quali connettori sata)
ho letto che il software intel matrix storare permette di migrare un hdd su di un sistema raid 0 o 1, qualcuno l'ha fatto?

Ciao e Grazie
Yog

Andrea deluxe
11-02-2008, 16:03
metti su connetore 1e2 i due hd da 320gb e quello da 500gb sulla porta 3

abilita il raid nel bios e setta le periferiche che intendi utilizzare (sata port1 e sata port2)

nel menu' del raid crei uno stripe con gli hd da 320gb

fai partire il dvd di vista, istalli il tutto e selezioni lo stripe come unita, andandolo a formattare prima di continuare l'istallazione.

alla fine ti troverai con c: (raid0) e d: (hd da500gb)

ciao

Nemesis2
11-02-2008, 16:39
Le poi vuoi essere sicuro non collegare l'hdd da 500gb finchè non hai installato il SO.

Alle volte il controller o l'utente può sbagliare andando a scrivere sei dati nell'MTB del disco che non dovrebbe entrare nel raid.

Yogsothoth77
11-02-2008, 16:56
per cui mi state consigliando di installare tutto da capo sul raid?
nessuno ha provato la procedura di migrazione del matrix storage?

dovrebbe essere un qualcosa del tipo :
-costruisci il raid da bios
-avvii come primario il vecchio disco
-installi il software
-gli dici di migrare sul raid
-inverti la priorità di boot sul bios.


Ciao e Grazie
Yog

alexcold
11-02-2008, 23:40
anche io sono interessato a quell'opzione presente nel bios per gli hd, o si sceglie raid, o ide normale oppure c'è una terza opzione ahci, (deriva dal south brdige ich9?). A che serve, conviene?
immagino sia sempre sotto il raid 0

Nemesis2
12-02-2008, 07:59
anche io sono interessato a quell'opzione presente nel bios per gli hd, o si sceglie raid, o ide normale oppure c'è una terza opzione ahci, (deriva dal south brdige ich9?). A che serve, conviene?
immagino sia sempre sotto il raid 0

E' la modalità di scrittura e accesso sata. Se mettete eide la mobo simulerà un disco EIDE. Di fatto non cambia nulla, non ci sono ancora dischi sata così veloci da saturare la banda EIDE e dunque la simulazione basta o avanza.

Se volete usare ahci dovrete inserire i driver al momento dell'installazione di windows tramite floppy e tasto F6.

Yogsothoth77
12-02-2008, 11:55
dunque...ho 3 hd (2 IBM ed 1 SAMSUNG) Voglio creare un raid 0 (stripping) tra i 2 ibm e connettere il Samsung invece come HD normale (senza raid) Ho impostato nel BIOS nel menù SATA la voce RAID e successivamente ho creato il raid nel menù successivo al bios (ctrl-I).Ho impostato nel bios la priorità di caricamento del s.o. impostando di caricarlo dal Samsung, e in quel menù del BIOS anche se il Samsung non è in RAID trovo scritto raid-SAMSUNG HD160J esco dal BIOS salvando e quando il pc si avvia comincia a caricare windows e quando compare la prima schermata con scritto windows si riavvia. Idee ???help me :)

ciauz

ho lo stesso problema di reboot di windows, protrebbe essere una soluzione eliminare i driver del controller e poi metterlo in modalità raid da bios?
magari è windows che non avendo i driver del raid(visto che prima non era abilitato) va in crash..
che dite?

alexcold
12-02-2008, 11:57
però vuoi dire che mettere ahci o ide non cambia niente in termini di prestazioni?
La banda non si satura neanche con i nuovi raptor sata2 150Gb 10000rpm?

Zlatan91
12-02-2008, 15:07
salve..ho appena preso sta mobo...una guida pratica veloce su come fai un raid0 di 2 raptor? lol....e che bios mi consigliate?

Nemesis2
12-02-2008, 15:31
però vuoi dire che mettere ahci o ide non cambia niente in termini di prestazioni?
La banda non si satura neanche con i nuovi raptor sata2 150Gb 10000rpm?

Esattamente, l'unica cosa che si perde, sempre che serva a qualcosa è l'NCQ.

Dall'altro lato però i pc risultano più stabili in Eide mode.

alexcold
12-02-2008, 18:40
ma sull'articolo di pctuner dice che anche se teoricamente la banda non è saturata ci sono comunque dei miglioramenti prestazionali coi sata2 wd 10.000rpm

volevo inoltre sapere a che serve mettere a mano il voltaggio delle ram e ammattirsi coi vdrop, samtitate, etc. io overclocco la ram lasciando il voltaggio su auto e mettendo i puntali del tester dove opportuno leggo che l'auto funziona bene, infatti la mobo mi alza il voltaggio alla bisogna, favoloso!:sofico:
Siccome dei cervelloni come voi dovevate averci già pensato, probabilmente mi sfugge qualcosa...cosa?

Lamarunica
12-02-2008, 19:13
ma sull'articolo di pctuner dice che anche se teoricamente la banda non è saturata ci sono comunque dei miglioramenti prestazionali coi sata2 wd 10.000rpm

volevo inoltre sapere a che serve mettere a mano il voltaggio delle ram e ammattirsi coi vdrop, samtitate, etc. io overclocco la ram lasciando il voltaggio su auto e mettendo i puntali del tester dove opportuno leggo che l'auto funziona bene, infatti la mobo mi alza il voltaggio alla bisogna, favoloso!:sofico:
Siccome dei cervelloni come voi dovevate averci già pensato, probabilmente mi sfugge qualcosa...cosa?

che non ti aumenta del voltaggio giusto e di blocca dopo un tot, mentre andando a mano metti il voltaggio che vuoi e sali fino al limite.

enemy85
12-02-2008, 19:57
ciao a tutti
scusate se magari posto domande già fatte, ma ho potuto dare solo un'occhiata veloce alle 125pg del thread...

dovrei a breve prendere la p53 in abbinamento a
- e8400
- hd 3870
- 4x1gb CORSAIR DDR2 PC6400 800MHz C4 XMS2 Performance DHX
- 2x WD CAVIAR 250GB SE16 WD2500AAKS (raid 0 x S.O.+ programmi)
- 1x WD CAVIAR 320GB SE16 WD3200AAKS (dati)

ed avrei 2 domande:

1) ci sono particolari CONTROINDICAZIONI a riguardo della configurazione da me scelta?

2) vorrei fare un leggero OC, ke dissipatore ottimo e silenzioso mi consigliate ke monta SICURAMENTE sulla skeda? (magari ditemi un po' cosa avete voi)

vi ringrazio x le risposte

Teo®
12-02-2008, 23:38
Volevo chiedervi, il sito asus recita cosi:

4 x DIMM, max. 8GB, DDR2 1200 / 1066 / 800 / 667 MHz, non-ECC, un-buffered memory
Dual channel memory architecture
* DDR2 1200 is O.C. speed

1 - ovvero ddr2 native a 1200 non sono supportate??
2- una normale ddr2 800 arriva a 1200Mhz in overclock?


xche ho paura che tra un anno o + le ddr2 800 cominceranno ad essere vecchiotte o poco performanti rispetto alle ddr3...

Grazie x l'aiuto

senza il vostro consiglio ----> :mc:

Lender
13-02-2008, 09:38
Una scheda nvidia è compatibile vero su questa mobo nonostante il crossfire? :)

Jackal84
13-02-2008, 09:41
Ragazzi ho un problemone :mc:

Ho da un pò di tempo 4 banchi di gskill pc6400 HZ da 1gb l'uno, domenica mi è venuto un mente di fare un memtest per testare la ram (ogni tanto qualche grosso file si corrompe) e con mia somma gioia uno dei 4 banchi risulta morto. Mi son fatto sostituire le ram dal mio negozio di fiducia, rilancio il memtest e stesso problema, ma in queso caso si manifesta con tutti e 4 i banchi montati, testandoli singolarmente o in coppia il problema non si presenta.
Faccio notare che sono a frequenza di 800mhz, cas standard e voltaggi consigliati, cpu a 3.2ghz (400x8) e quindi ram in 1:1, bios 0601.

Qualche idea? :muro: