PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5E/P5E3 - Intel X38


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 [38] 39

Scorpitron
02-09-2010, 20:28
scusate, ma non riesco a mettere a piena velocità il kit da 4gb di ram Mushkin Redline. Sono 2*2gb xp2-8000, su questa scheda madre.

Se li imposto a 667 o 800 vanno tranquillamente, altrimenti già a 1066 non parte niente :S ed il bios dovrebbe essere l'ultimo installato che è il 1201. Voi che mi suggerite?

prova le ram su un altra mobo e vedi se ti danno lo stesso problema

§pier§
02-09-2010, 21:07
prova le ram su un altra mobo e vedi se ti danno lo stesso problema

Le ho tenute fino a un mesetto fa sulla precedente mobo senza problemi...non sono compatibili secondo te? Ho provato tutti i timings ma nada..:muro:

Scorpitron
02-09-2010, 22:40
Le ho tenute fino a un mesetto fa sulla precedente mobo senza problemi...non sono compatibili secondo te? Ho provato tutti i timings ma nada..:muro:

ok sono ufficialmente confuso:muro: io ho quotato un altro utente, ora ho letto il post precedente al mio cioè il tuo e non mi pare avessi problemi di ram

Fujitu
03-09-2010, 16:51
Ciao, qualcuno sa se sulla P5E ci sta un Noctua NH-D14 + 4 banchi di Corsair Dominator o un Noctua NH-U12P SE2 + 4 banchi di Corsair Dominator?

mtofa
03-09-2010, 22:25
Io ho l'NH-U12P con 4x1 Gb di Corsair Dominator

§pier§
04-09-2010, 02:14
ok sono ufficialmente confuso:muro: io ho quotato un altro utente, ora ho letto il post precedente al mio cioè il tuo e non mi pare avessi problemi di ram

Non ti preocc....io credo di sbagliare con le ram..non riesco a trovare i timings adatti.

nicop84
19-09-2010, 14:44
ho ripreso dopo tanto tempo l'oc della cpu:D

quindi avrei bisogno di qualche info riguardante le impostazioni del bios.
ho messo il bios della rampage, l'ultimo disponibile 1001.

ora ho impostato la frequenza di 3.4ghz 400x8.5

vi elenco le tensioni usate:
v.core 1.23
fsb vtt 1.31
nb 1.26
sb 1.09
pll 1.52

al momento ho fatto solo un test con ibt di 5 cicli, passato senza problemi.

potete dirmi se i valori impostati sono troppo alti e quali nn dovrei superare, grazie
;)

cyboorg
14-10-2010, 20:26
Scusate, ho cercato per il thread ma non sono riuscito a trovare risposta, se monto un q9650 con l'ultimo firmware ufficiale , 1201, si riesce a portarlo sui 3,6 stabile senza dannarsi l'anima ?
Adesso ci tengo il mio 8400 senza nessunissimo problema.
Grazie

nicop84
15-10-2010, 10:37
Scusate, ho cercato per il thread ma non sono riuscito a trovare risposta, se monto un q9650 con l'ultimo firmware ufficiale , 1201, si riesce a portarlo sui 3,6 stabile senza dannarsi l'anima ?
Adesso ci tengo il mio 8400 senza nessunissimo problema.
Grazie

a 3600 penso di si...cmq come detto tante volte, questa p5e con i dual è una bomba sale davvero bene!

mentre con i quad c'è il problema della richiesta di un vtt (fsb terminate voltage) troppo elevato che è sconsigliato usare in daily...io ho trovato la giusta via di mezzo a 3400 e per il momento mi accontento dato che con i giochi per ora non ho bisogno di ulteriore potenza!

cyboorg
15-10-2010, 14:55
[QUOTE=nicop84;
mentre con i quad c'è il problema della richiesta di un vtt (fsb terminate voltage) troppo elevato che è sconsigliato usare in daily...io ho trovato la giusta via di mezzo a 3400 e per il momento mi accontento dato che con i giochi per ora non ho bisogno di ulteriore potenza![/QUOTE]

Ok, ti ringrazio della risposta.
Quindi dici, pensi, che avrei problemi a portare un q9650 a 3.6 ?

nicop84
15-10-2010, 20:27
Ok, ti ringrazio della risposta.
Quindi dici, pensi, che avrei problemi a portare un q9650 a 3.6 ?


ops..non avevo visto che avevi un q9650:D

la difficcoltà per te allora dovrebbe essere ancora inferiore dato che hai un moltiplicatore più elevato;)

cyboorg
15-10-2010, 20:39
ops..non avevo visto che avevi un q9650:D

la difficcoltà per te allora dovrebbe essere ancora inferiore dato che hai un moltiplicatore più elevato;)

Non ce l'ho ancora, lo ritiro domani.
La mia era una domanda informativa.
Comunque ormai l'ho preso, vediamo cosa riesce a fare.

nicop84
15-10-2010, 22:27
Non ce l'ho ancora, lo ritiro domani.
La mia era una domanda informativa.
Comunque ormai l'ho preso, vediamo cosa riesce a fare.

si cmq con il 9650 dovresti prenderli senza problemi 3600mhz;)

cyboorg
16-10-2010, 12:37
si cmq con il 9650 dovresti prenderli senza problemi 3600mhz;)

Speriamo bene :)

Scorpitron
16-10-2010, 14:58
si cmq con il 9650 dovresti prenderli senza problemi 3600mhz;)

quoto anche io tenevo il mio procio su una p5e e al max facevo 3.6ghz,oltre non sono potuto andare

nicop84
17-10-2010, 09:44
quoto anche io tenevo il mio procio su una p5e e al max facevo 3.6ghz,oltre non sono potuto andare

bhe cmq penso non si notino differenze grandi tra 3.4, 3.6 o 4ghz con i giochi...almeno per quanto riguarda l'uso con una gpu.

almeno è quello che mi hanno detto..

Scorpitron
17-10-2010, 22:20
bhe cmq penso non si notino differenze grandi tra 3.4, 3.6 o 4ghz con i giochi...almeno per quanto riguarda l'uso con una gpu.

almeno è quello che mi hanno detto..

beh con i giochi da 3.4 a 4ghz ho notato un bel miglioramento pure il pc sembra rispondere meglio la conversione video è velocissima e come ho detto i giochi non sono da meno

nicop84
18-10-2010, 10:21
beh con i giochi da 3.4 a 4ghz ho notato un bel miglioramento pure il pc sembra rispondere meglio la conversione video è velocissima e come ho detto i giochi non sono da meno

azz:doh:
non dirmi queste cose che la scimmia l'ho appena mandata in letargo e voglio che ci resti li almeno per qualche mese!:D

keroro.90
20-10-2010, 20:18
vi risulta che la mobo si fermi a fsb pari a 1800?
xk con la cpu in firma sono stabile ank a 1850 come cpu, ma poi appena gioco o lavoro va in crash...
Forse la mobo non riesce ad andare oltre il 1800?vi risulta ank a voi, effetivamente 1800 è il max fsb che apparre sul sito..

pegaso_cosmico
26-11-2010, 13:35
Volevo chiedere se qualcun altro ha notato che sulla scheda P5E, montando una scheda video pci-e 2.0 (ho una gtx 460 1024 MB) con windows 7 64 bit, il bus pci-e della scheda madre invece di essere 2.0 è 1.1. Questo l'ho rilevato tramite gpu-z. Ho installato la patch sli e ora la scheda utilizza il bus 2.0 e non più 1.1. O meglio quando è a riposo è impostato su 1.1, invece quando si usano i giochi o programmi di benchmark viene attivato il bus 2.0.
Posto lo screen di gpu-z senza modifca:http://gpuz.techpowerup.com/10/11/26/ac6.png



Posto lo screen di gpu-z dopo la modifica:http://gpuz.techpowerup.com/10/11/26/a5b.png

dado1979
26-11-2010, 13:50
Volevo chiedere se qualcun altro ha notato che sulla scheda P5E, montando una scheda video pci-e 2.0 (ho una gtx 460 1024 MB) con windows 7 64 bit, il bus pci-e della scheda madre invece di essere 2.0 è 1.1. Questo l'ho rilevato tramite gpu-z. Ho installato la patch sli e ora la scheda utilizza il bus 2.0 e non più 1.1. O meglio quando è a riposo è impostato su 1.1, invece quando si usano i giochi o programmi di benchmark viene attivato il bus 2.0.
Secondo me utilizza sempre il bus 2.0...

pegaso_cosmico
26-11-2010, 14:43
Secondo me utilizza sempre il bus 2.0...

Ho fatto un giro anche su altri forum e a quanto pare il problema sembra presente sulle schede video nvidia. Io ho testato solo la mia, magari qualcuno che ha una nvidia pci-e 2.0 può verificare se gpu-z nella voce bus gli dà 1.1 o 2.0

riv76
26-11-2010, 18:13
Volevo chiedere se qualcun altro ha notato che sulla scheda P5E, montando una scheda video pci-e 2.0 (ho una gtx 460 1024 MB) con windows 7 64 bit, il bus pci-e della scheda madre invece di essere 2.0 è 1.1. Questo l'ho rilevato tramite gpu-z. Ho installato la patch sli e ora la scheda utilizza il bus 2.0 e non più 1.1. O meglio quando è a riposo è impostato su 1.1, invece quando si usano i giochi o programmi di benchmark viene attivato il bus 2.0.

ciao pegaso, mi puoi indicare dove scaricare la patch in questione?

cyboorg
26-11-2010, 19:40
Ho fatto un giro anche su altri forum e a quanto pare il problema sembra presente sulle schede video nvidia. Io ho testato solo la mia, magari qualcuno che ha una nvidia pci-e 2.0 può verificare se gpu-z nella voce bus gli dà 1.1 o 2.0

Non lo avevo mai notato ma confermo, fa lo stesso anche a me.

pegaso_cosmico
26-11-2010, 21:21
Non lo avevo mai notato ma confermo, fa lo stesso anche a me.

Non so se sia possibile mettere il link a forum esterni, ma su hwupgrade non ho trovato una guida come questa. Io posto il link poi se sono fuori regolamento i moderatori possono pure toglierlo. Il link è il seguente:
http://www.xtremehardware.it/forum/f14/guida_abilitare_sli_su_chipset_intel_pre_x58-20367/

alexcold
30-11-2010, 11:59
vi risulta che la mobo si fermi a fsb pari a 1800?
xk con la cpu in firma sono stabile ank a 1850 come cpu, ma poi appena gioco o lavoro va in crash...
Forse la mobo non riesce ad andare oltre il 1800?vi risulta ank a voi, effetivamente 1800 è il max fsb che apparre sul sito..

qualcuno se guardi i record qui su hwupgrade è riuscito anche ad ottenere 2000! Ed anche ad aria :O :O :O

alexcold
30-11-2010, 12:01
non ho capito però se sono reali i vantaggi, non dovrebbero servire solo per chi ha 2 schede in sli?
Questo il mio screen pre patch
http://gpuz.techpowerup.com/10/11/30/53d.png

pegaso_cosmico
01-12-2010, 08:25
In realtà non c'è molta differenza tra 1.1 e 2.0 almeno io l'ho provato con 3dmark vantage e la differenza di punteggio è stata di circa 200 punti. Quindi si può benissimo lasciare così com'è. Era solo una mia curiosità.

alexcold
01-12-2010, 16:31
quello ok, è meglio che qualcuno l'abbia provato, ma me l'aspettavo, io mi riferivo alle differenze tra avere una o due schede nVidia con chipset intel e sli patch.

Dominum
09-12-2010, 15:30
ragazzi domanda tecnica.. ho colleato il monitor tramite hdmi e quindi l'audio passa di..quando però collego le cuffie alla scheda audio della p5e queste non vanno se prima non imposto come predefinita la periferica analog device.. non c'è un modo per far si che quando collego le cuffie l'audio passi dall'hdmi realtek alla scheda audio posteriore?

Dominum
21-12-2010, 17:37
ragazzi ho messo due ha in raid ma nelle risorse vedo solo il disco sul quale è installato il sistema e non l'altro..

keroro.90
21-12-2010, 18:41
ragazzi ho messo due ha in raid ma nelle risorse vedo solo il disco sul quale è installato il sistema e non l'altro..

ma che raid hai fatto? seè un raid0 è giusto vedere un disco solo...

Dominum
21-12-2010, 18:56
raid 0. ne ho fatto uno da100gb ca e una da 400 ca.mi ero solo dimenticato di allocare i 400gb liberi...

hermanss
21-12-2010, 18:57
ma che raid hai fatto? seè un raid0 è giusto vedere un disco solo...

quoto
Apri il prg Matrix Storage Manager e ne vedrai due.;)

rusie
23-12-2010, 15:46
Qualcuno sa di versione di AIsuite funzionante per windows 7 x64?

Grazie

albert75
28-12-2010, 15:41
salve boys e' possibile avere le usb che emanano corrente a pc spento inmodo da poter caricare ipod??

gprimiceri
28-12-2010, 19:33
Che differenze tra P5E e P5E-Deluxe?

Dominum
28-12-2010, 21:07
la deluxe monta chipset x48 mente la normale x38...

gprimiceri
29-12-2010, 10:39
Grazie Dominum.
Ma il socket è sempre il 775?

hermanss
29-12-2010, 10:51
Grazie Dominum.
Ma il socket è sempre il 775?

Of course ;)

andrewxx
29-12-2010, 10:59
salve baldi giovini:D

sono un nonno un po arruginito.... perciò datemi tregua:D

questions:

vorrei mettere 4gb di ramine e pensavo a delle TEAM GROUP XTREEM DARK DDR2 1066 PC8500, poco prezzo tanta resa.. vanno a 1200 con molta facilità.
per ora il procio è quello in firma, i 3.2 li prende a vcore default, quindi ora è il momento di tirargli il collo:D ,con quale procio mi consigliate di aggiornarlo? in merito a tutto ciò pensavo di flashare il bios a @rampage.... dite che ne vale la pena? attualmente i 3.2 li prendo a 400x8 e sono iper stabile, la differenza stà nel LLC giusto? che se non ricordo male in oc dava problemi!! o la situazione col tempo è cambiata?:p, insomma per fare un OC per il daily come quello che ho attualmente, vale la pena flashare a rampage? ci si guadagna qualcosa? e se si di concreto che cosa?
thanks for the answers!!:)

gprimiceri
29-12-2010, 13:06
Mi intrometto ancora:
a quanto posso trovare oggi una P5E-Deluxe ?
E l'acquisto è ancora consigliato?

albert75
29-12-2010, 14:20
raga come fo a tenere alimentate le usb per caricare ipod a pc spento?

riv76
29-12-2010, 20:45
salve baldi giovini:D

sono un nonno un po arruginito.... perciò datemi tregua:D

questions:

vorrei mettere 4gb di ramine e pensavo a delle TEAM GROUP XTREEM DARK DDR2 1066 PC8500, poco prezzo tanta resa.. vanno a 1200 con molta facilità.
per ora il procio è quello in firma, i 3.2 li prende a vcore default, quindi ora è il momento di tirargli il collo:D ,con quale procio mi consigliate di aggiornarlo? in merito a tutto ciò pensavo di flashare il bios a @rampage.... dite che ne vale la pena? attualmente i 3.2 li prendo a 400x8 e sono iper stabile, la differenza stà nel LLC giusto? che se non ricordo male in oc dava problemi!! o la situazione col tempo è cambiata?:p, insomma per fare un OC per il daily come quello che ho attualmente, vale la pena flashare a rampage? ci si guadagna qualcosa? e se si di concreto che cosa?
thanks for the answers!!:)

Ciao io ho fatto come overclock un 450x7 e per le prova che ho fatto in alcuni anni di P5E è il risultato migliore con il mio hardware.
E' il migliore perchè è sempre stabile e la reattività è sempre alta.
Intendo dire che il mix di performance date dalla cpu,ram,fsb(1800) è il più elevato. Oltre ad essere rock solid con 10 cicli di intel burn test, è netta la superiore velocità di caricamento delle applicazioni. Esempio banale: accendi il pc, fai login in windows e apri firefox con non meno di 20 estensioni. A 3600 (400x9) non era così veloce e non era nemmeno stabilissimo.
Comunque per rispondere alla tua domanda sul bios rampage, io ce l'ho e dopo "1000" flashamenti da base a maximum, a rampage, poi di nuovo a base, e così via....ho tenuto il rampage, perchè ha più settings, ma soprattutto i voltaggi hanno step più fini sulla cpu e si può overvoltare un mondo in più rispetto al bios base.
ciaooo

andrewxx
30-12-2010, 07:30
Ciao io ho fatto come overclock un 450x7 e per le prova che ho fatto in alcuni anni di P5E è il risultato migliore con il mio hardware.
E' il migliore perchè è sempre stabile e la reattività è sempre alta.
Intendo dire che il mix di performance date dalla cpu,ram,fsb(1800) è il più elevato. Oltre ad essere rock solid con 10 cicli di intel burn test, è netta la superiore velocità di caricamento delle applicazioni. Esempio banale: accendi il pc, fai login in windows e apri firefox con non meno di 20 estensioni. A 3600 (400x9) non era così veloce e non era nemmeno stabilissimo.
Comunque per rispondere alla tua domanda sul bios rampage, io ce l'ho e dopo "1000" flashamenti da base a maximum, a rampage, poi di nuovo a base, e così via....ho tenuto il rampage, perchè ha più settings, ma soprattutto i voltaggi hanno step più fini sulla cpu e si può overvoltare un mondo in più rispetto al bios base.
ciaooo

Ricevuto!! thanks a lot;)

ombranera
01-01-2011, 00:08
sarò sintetico, ho una P5E (X38):

- vorrei trasformarla in Rampage, x chi l'ha fatto, ne vale la pena?

- posso fare la trasformazione direttamente con l'ultima versione del bios rampage?

- gli upgrade futuri del bios potrò farli con asusupdater?

- il raid0 e il raid1 che ho installato verranno riconosciuti dopo la trasformazione?

grazie:)

riv76
01-01-2011, 00:40
sarò sintetico, ho una P5E (X38):

- vorrei trasformarla in Rampage, x chi l'ha fatto, ne vale la pena?

- posso fare la trasformazione direttamente con l'ultima versione del bios rampage?

- gli upgrade futuri del bios potrò farli con asusupdater?

- il raid0 e il raid1 che ho installato verranno riconosciuti dopo la trasformazione?

grazie:)

sì a tutte le domande, tranne quella dell'asusupdater che non uso e non so dirti....faccio sempre gli aggiornamenti da dos.

ombranera
01-01-2011, 01:12
sì a tutte le domande, tranne quella dell'asusupdater che non uso e non so dirti....faccio sempre gli aggiornamenti da dos.

grazie, domani con la calma vedo di convertirla a rampage allora.
ma l'x38 si comporterà come l'x48 della rampage?

riv76
03-01-2011, 06:52
grazie, domani con la calma vedo di convertirla a rampage allora.
ma l'x38 si comporterà come l'x48 della rampage?

domandona...:)
per me i settaggi dei volts e quelli della ram funzionano.
comunque è una modifica ampliamente diffusa...falla tranquillamente e al limite torni al bios che preferisci senza problemi. ;)

hermanss
03-01-2011, 14:09
sì a tutte le domande, tranne quella dell'asusupdater che non uso e non so dirti....faccio sempre gli aggiornamenti da dos.

Io ho una P5E3...le risposte valgono lo stesso?
Mi sembra che però con le ddr3 c'è la Maximus Formula e non la Rampage, giusto?
L'ultima versione è la 1403 qualcuno l'ha provata?

riv76
03-01-2011, 15:42
Io ho una P5E3...le risposte valgono lo stesso?
Mi sembra che però con le ddr3 c'è la Maximus Formula e non la Rampage, giusto?
L'ultima versione è la 1403 qualcuno l'ha provata?

sulla P5E3 purtroppo non ho esperienza e non mi sbilancio... :oink:

ombranera
04-01-2011, 00:30
domandona...:)
per me i settaggi dei volts e quelli della ram funzionano.
comunque è una modifica ampliamente diffusa...falla tranquillamente e al limite torni al bios che preferisci senza problemi. ;)

fatto! è filato tutto liscio, ho disabilitato gli opt 1 2 3 per evitare errori.
ci sono temperature negative però... di esatte vedo solo cpu e ram.
cmq il pc va bene, al più presto farò un'installazione pulita da zero di win 7 x64.
dato che c'ero ho aggiornato pure all'ultimo bios della vapor x 5770 :)
adesso però vorrei spingere il processore un po' di più.
ho un q6600 con 8 gb ram corsair, a quanto potrei spingerlo su questa mobo in una configurazione stabile?

Phoenix Fire
04-01-2011, 10:01
salve ho una p5e con e6750 clockato a 2.6 e volevo portarlo a 3.2 che bios consigliate di usare? ricordo che una volta si diceva che quello della rampage era meglio x l'overclock

albert75
05-01-2011, 16:45
salve boys e' possibile avere le usb che emanano corrente a pc spento inmodo da poter caricare ipod??

up

hermanss
06-01-2011, 09:48
Io ho una P5E3...le risposte valgono lo stesso?
Mi sembra che però con le ddr3 c'è la Maximus Formula e non la Rampage, giusto?
L'ultima versione è la 1403 qualcuno l'ha provata?

up:(

hermanss
09-01-2011, 19:12
up:(

up:cry:

Andrea850
09-01-2011, 23:38
up:cry:

Non ho seguito le domande che hai fatto per la P5E3, ma ti rispondo alla seconda domanda: con DDR3 non c'è solo la maximus, ma anche le Rampage Formula (con X48 che sono uguali alle P5E3) poi le varie rampage 2 e 3...non è possibile flashare il bios della rampage formula sulla P5E3 (se non erro) a causa di alcuni componenti diversi, mentre il bios della rampage sulla P5E si...come del resto anche quello della maximus...

CaRmeLiTo'S WaY
10-01-2011, 01:56
Non ho seguito le domande che hai fatto per la P5E3, ma ti rispondo alla seconda domanda: con DDR3 non c'è solo la maximus, ma anche le Rampage Formula (con X48 che sono uguali alle P5E3) poi le varie rampage 2 e 3...non è possibile flashare il bios della rampage formula sulla P5E3 (se non erro) a causa di alcuni componenti diversi, mentre il bios della rampage sulla P5E si...come del resto anche quello della maximus...

quoto :ho la p5e moddata a rampage (tutta un'altra cosa con questo bios)ed ho fatto comprare la p5e3 ad un mio amico,convinti tutti e 2 che si potesse fare...amara delusione...l'audio è diverso e cercando in giro sul web mi pare di capire che non ci sono speranze.:muro:

hermanss
10-01-2011, 09:45
Ah...capisco:nono:
Vabbé, era solo uno sfizio.
Cmq grazie per le risposte:)

Andrea850
10-01-2011, 12:18
quoto :ho la p5e moddata a rampage (tutta un'altra cosa con questo bios)ed ho fatto comprare la p5e3 ad un mio amico,convinti tutti e 2 che si potesse fare...amara delusione...l'audio è diverso e cercando in giro sul web mi pare di capire che non ci sono speranze.:muro:
Da quel che ricordo solo la P5E3 deluxe (X38) può essere flashata a P5E3 Premium (X48), ma per la P5E3 liscia non sò proprio...per l'audio basta procurarsi una scheda audio Supreme FX X-fi e ti diventa come per la rampage, oppure metterci una sk.audio di altro tipo...

Marki91
16-01-2011, 23:23
up

si puoi farlo

Marki91
16-01-2011, 23:25
quoto :ho la p5e moddata a rampage (tutta un'altra cosa con questo bios)ed ho fatto comprare la p5e3 ad un mio amico,convinti tutti e 2 che si potesse fare...amara delusione...l'audio è diverso e cercando in giro sul web mi pare di capire che non ci sono speranze.:muro:

a me sono partiti i driver della scheda ethernet... soluzione? scheda ethernet aggiuntiva.... sennò non me la riconosceva piu

siluro85
26-01-2011, 19:50
Da p5e a rampage si può tranquillamente...però con la rampage formula...la rampage formula monta l'x48 ma di differenza rispetto all'x38 è solo il supporto ufficiale al bus 1600..la rampage extreme non si può in quanto monta le ddr3..e dalla p5e3 alla rampage extreme non si può, cambia l'hw...
stesso discorso per le maximus: p5e=>maximus formula=no preblem mentre per la p5e3 alla maximus extreme (che monta le ddr3) non si può..

quindi riassumendo

p5e (x38)=>maximus formula (x38) ==== ok
p5e (x38)=>rampage formula (x48) ==== ok

p5e3 (x38) o p5e3 deluxe (x48)=>maximus extreme (x38) ==== ko
p5e3 (x38) o p5e3 deluxe (x48)=>rampage extreme (x48) ==== ko

io avevo la p5e@rampage formula ed è un altra cosa, il bios della rampage è stellare in confronto a quello della liscia..l'unica cosa ci sono da disabilitare alcuni sensori non presenti sulla p5e o da allarme..

però che non vi venga in mente di collegare nulla al connettore adh...che sul manuale non è riportato e ho scoperto essere l'azalia digital header per audio digitale..allora ho pensato che nel bios c'è l'opzione per cambiare il pannello frontale tra hd audio e ac'97 ed ho pensato che fosse riferito a quel connettore in assenza della supreme fx ( in quanto come sk audio ho una m audio 2496)..anche perchè il connettore adh ha la stessa chiavetta del connettore frontale del case..il connettore ha solo un paio di pin in più che non vengono collegati..
Allora ho impostato come ac'97 e poi dopo il riavvio ho provato a collegare le cuffie al jack....e pum! pc spento e p5e andata...come accendo l'ali ho la porta ethernet della mobo con la luce gialla accesa fissa, anche senza connettore...:muro: :muro:

quindi non usate il connettore adh!!:mc:

quanto ci sono rimasto male quando è successo...va beh, capita...

ora mi sono fatto l'i7..:sofico:

riv76
27-01-2011, 13:08
Da p5e a rampage si può tranquillamente...però con la rampage formula...la rampage formula monta l'x48 ma di differenza rispetto all'x38 è solo il supporto ufficiale al bus 1600..la rampage extreme non si può in quanto monta le ddr3..e dalla p5e3 alla rampage extreme non si può, cambia l'hw...
stesso discorso per le maximus: p5e=>maximus formula=no preblem mentre per la p5e3 alla maximus extreme (che monta le ddr3) non si può..

quindi riassumendo

p5e (x38)=>maximus formula (x38) ==== ok
p5e (x38)=>rampage formula (x48) ==== ok

p5e3 (x38) o p5e3 deluxe (x48)=>maximus extreme (x38) ==== ko
p5e3 (x38) o p5e3 deluxe (x48)=>rampage extreme (x48) ==== ko

io avevo la p5e@rampage formula ed è un altra cosa, il bios della rampage è stellare in confronto a quello della liscia..l'unica cosa ci sono da disabilitare alcuni sensori non presenti sulla p5e o da allarme..

però che non vi venga in mente di collegare nulla al connettore adh...che sul manuale non è riportato e ho scoperto essere l'azalia digital header per audio digitale..allora ho pensato che nel bios c'è l'opzione per cambiare il pannello frontale tra hd audio e ac'97 ed ho pensato che fosse riferito a quel connettore in assenza della supreme fx ( in quanto come sk audio ho una m audio 2496)..anche perchè il connettore adh ha la stessa chiavetta del connettore frontale del case..il connettore ha solo un paio di pin in più che non vengono collegati..
Allora ho impostato come ac'97 e poi dopo il riavvio ho provato a collegare le cuffie al jack....e pum! pc spento e p5e andata...come accendo l'ali ho la porta ethernet della mobo con la luce gialla accesa fissa, anche senza connettore...:muro: :muro:

quindi non usate il connettore adh!!:mc:

quanto ci sono rimasto male quando è successo...va beh, capita...

ora mi sono fatto l'i7..:sofico:

Ciao siluro, non ho ben capito cos'hai fatto, ma io al posto della scheda PCIE con le uscite della Supreme FX, ho messo un altra scheda audio, una Asus Xonar Sense e nessun problema. Ho collegato il connettore per le uscite frontali di mic e cuffie e da bios ho lasciato configurato questo connettore come HD Audio (non AC97). Ho anche disabilitato la scheda audio integrata.
Per ora nessun problema.

mtofa
27-01-2011, 18:41
C'è molta differenza tra la Supreme e la Xonar in termini qualitativi?

riv76
27-01-2011, 19:37
C'è molta differenza tra la Supreme e la Xonar in termini qualitativi?

Sì c'è ne abbastanza....

mtofa
27-01-2011, 22:08
L'ho chiesto perchè attualmente ho dei diffusori non di grande qualità ed in previsione di prendere un 2.1 nuovo mi chiedevo quale fosse la qualità della Supreme che, se non sbaglio, dovrebbe essere comunque meglio di quelle integrate nella mb. Altrimenti comincio a mettere in conto una Xonar anch'io...

riv76
27-01-2011, 22:31
L'ho chiesto perchè attualmente ho dei diffusori non di grande qualità ed in previsione di prendere un 2.1 nuovo mi chiedevo quale fosse la qualità della Supreme che, se non sbaglio, dovrebbe essere comunque meglio di quelle integrate nella mb. Altrimenti comincio a mettere in conto una Xonar anch'io...

Guarda, io avevo un kit Creative digitale 5.1 collegato con cavo ottico.
Lasciando spento ogni miglioramento audio che la Xonar può offrire, il suono che usciva dalle casse, in stereo, era identico alla Supreme FX (casse sempre collegate in digitale ma tramite Coax).
Tieni conto che su una scheda audio integrata se usi i collegamenti analogici sono il peggio del peggio, mentre se usi delle casse con collegamento digitale e decoder esterno un pò ti salvi (la qualità la fa il decoder esterno...ecco perchè anche con la Xonar subito suonava uguale).
Poi finalmente ho capito che dovevo lasciare impostato in Windows l'output su analogico e gestire le uscite dal pannello audio della Xonar...mi si è aperto un mondo! :eek: Una qualità audio notevolmente superiore alla precedente che risultava "di cartone".
Comunque io ho comprato la Xonar Xense (che è quella che viene venduta con le cuffie della Sennheiser) perchè volevo portare il kit Creative in salotto collegato alla tv e giocare al pc senza disturbare.
Risultato centrato in pieno! Pensa che all'inizio quando provavo la scheda ascoltando musica a volte mi levavo le cuffie perchè mi sembrava che venissero dai diffusori esterni...peccato che erano spenti! :D
Bell'acquisto....caro ma molto valido.

mtofa
28-01-2011, 08:50
Bella, a me basterebbe la D1/DX prevalentemente per l'audio da diffusori appunto.
Ma la Xense la usi soltanto con le cuffie o ci hai abbinato anche un nuovo sistema audio?

riv76
28-01-2011, 13:55
Bella, a me basterebbe la D1/DX prevalentemente per l'audio da diffusori appunto.
Ma la Xense la usi soltanto con le cuffie o ci hai abbinato anche un nuovo sistema audio?

La uso solo con le cuffie in dotazione...l'ho comprata per quello. ;)
Un pò sprecata forse per le potenzialità che ha ma tant'è...

mtofa
28-01-2011, 14:03
Bene, grazie mille delle info ;)

dejan_465
05-02-2011, 21:51
ragazzi vorrei montare un ssd corsair force sulla p5e... lo gestisce bene come ssd o lo vede come hd originale? ciao fabio

Mike73
07-02-2011, 07:05
ragazzi vorrei montare un ssd corsair force sulla p5e... lo gestisce bene come ssd o lo vede come hd originale? ciao fabio

Io ne ho due in raid zero... Nessun problema...

hermanss
07-02-2011, 15:18
Io ne ho due in raid zero... Nessun problema...

Chissà che bomba che è:cool:

ombranera
07-02-2011, 22:24
qualcuno che ha trasformato la P5E in Rampage Formula ha riscontrato un problema all'audio? io ho una xonar stx, e nelle casse sento (ne ho cambiate pure 2 per provare) un bzzzz che si ripete ogni tanto. come fosse una scarica di interferenza. :confused:

Marki91
07-02-2011, 22:27
qualcuno che ha trasformato la P5E in Rampage Formula ha riscontrato un problema all'audio? io ho una xonar stx, e nelle casse sento (ne ho cambiate pure 2 per provare) un bzzzz che si ripete ogni tanto. come fosse una scarica di interferenza. :confused:

lo fa pure a me avvolte... pensavo fossero le casse andate:eek: allora mi sa che loro siano innocenti

ombranera
07-02-2011, 22:49
lo fa pure a me avvolte... pensavo fossero le casse andate:eek: allora mi sa che loro siano innocenti

pensavo a una non corretta alimentazione del bus pci-e, sembrano scariche elettriche, durano sui 5 secondi.

Marki91
07-02-2011, 22:55
pensavo a una non corretta alimentazione del bus pci-e, sembrano scariche elettriche, durano sui 5 secondi.

a me fischiano per un paio di secondi e poi si interrompono... poi magari lo rifanno dopo 1 minuto o magari dopo 1 ora... ed è un rumore noiosissimo

ombranera
10-02-2011, 00:16
a me fischiano per un paio di secondi e poi si interrompono... poi magari lo rifanno dopo 1 minuto o magari dopo 1 ora... ed è un rumore noiosissimo

risolto problema, il bios nn c'entra nulla.
avevo una prolunga di 2,5 m sull'uscita jack del microfono, staccata quella non sono più apparsi disturbi.
me ne farò una con cavo schermato^^

Dominum
10-02-2011, 07:12
Ragazzi tempo fa avevo messo il bios della rampage ma sono dovuto tornare a quello originale perché avevo un problema!ogni volta che staccavo l'alimentazione mi si azzerava il bios..con quello originale non mi succede!c'è una soluzione? Se rimettessi il bios della rampage devo reinstallare il sistema operativo?ho un raid 0..

Dominum
12-02-2011, 09:52
Ragazzi tempo fa avevo messo il bios della rampage ma sono dovuto tornare a quello originale perché avevo un problema!ogni volta che staccavo l'alimentazione mi si azzerava il bios..con quello originale non mi succede!c'è una soluzione? Se rimettessi il bios della rampage devo reinstallare il sistema operativo?ho un raid 0..

nessuno?

hermanss
12-02-2011, 13:09
Ragazzi tempo fa avevo messo il bios della rampage ma sono dovuto tornare a quello originale perché avevo un problema!ogni volta che staccavo l'alimentazione mi si azzerava il bios..con quello originale non mi succede!c'è una soluzione? Se rimettessi il bios della rampage devo reinstallare il sistema operativo?ho un raid 0..

Non so se sia un problema di bios ma hai provato a togliere e a rimettere la batteria tampone? Può darsi pure che sia scarica.
Cmq il bios della mobo non c'entra con il so installato.
Chiaramente dopo aggiornato-modificato il bios devi settare di nuovo le impostazioni compresa la modalità raid0 per far avviare il so.
Ciauz:)

Andrea850
12-02-2011, 18:07
Ragazzi tempo fa avevo messo il bios della rampage ma sono dovuto tornare a quello originale perché avevo un problema!ogni volta che staccavo l'alimentazione mi si azzerava il bios..con quello originale non mi succede!c'è una soluzione? Se rimettessi il bios della rampage devo reinstallare il sistema operativo?ho un raid 0..

confermo anche io...sicuramente è un problema di batteria tampone, non di bios...comunque puoi passare tranquillamente da un bios all'altro, basta che rimetti i parametri giusti per il raid e tutto funziona come prima...tra chipset intel di solito non ci sono mai problemi col raid...ciauz ;)

Dominum
12-02-2011, 18:30
forse mi sono spiegato male..questo fenomeno mi accade solo sol bios rampage. con quello della P5E non succede..la tampone è nuova!

ombranera
13-02-2011, 00:42
forse mi sono spiegato male..questo fenomeno mi accade solo sol bios rampage. con quello della P5E non succede..la tampone è nuova!

hai provato a reinstallare il windows da zero dopo l'aggiornamento a rampage? io ho dovuto farlo xkè avevo problemi con il raid 0 e 1 precedentemente configurati x la P5E.

Andrea850
13-02-2011, 02:23
forse mi sono spiegato male..questo fenomeno mi accade solo sol bios rampage. con quello della P5E non succede..la tampone è nuova!

bè...se succede solo col bios rampage è stranissimo...hai proavto col bios della maximus formula? Potrebbe essere anche riconducibile alla revision della scheda...sotto all'etichetta dove c'è scritto P5E (quella tra gli slot) che c'è scritto? Maximus formula o altro?

Yogsothoth77
15-03-2011, 10:00
ciao a tutti,
ho il seguente "problema" :
sia a pc complentamente spento che accesso il pc emette un basso sibilo quasi "elettrico" come suono, cosa potrebbe essere? purtroppo non riesco a identificarne bene la provenienza.. solo se stacco la presa della corrente smette(ovviamente).
non ho problemi di stabilità o crash del sistema.
la configurazione completa è la seguente :
asus p5e
q6600 @3000 @1.200 voltage (undervolt il vid è 1.280)
dissipatore cpu ocz vendetta 1
6gb ram ddr2
xfx nvidia 8800gtx @ default
2x samsung 320gb @raid 0 + wd 500gb

il sibilo lo fa anche con la cpu a default @2.4ghz (tutto in auto).

Grazie a tutti per l'aiuto!
Yog

mtofa
15-03-2011, 10:41
Probabile che il sibilio venga dall'alimentatore...

Yogsothoth77
15-03-2011, 10:46
Probabile che il sibilio venga dall'alimentatore...

nel senso che sta morendo?

mtofa
15-03-2011, 11:00
Dovrebbero essere le vibrazioni degli elementi che circondano il nucleo che con il tempo aumentano per perdita di rigidità.

ninja750
17-03-2011, 16:56
ciao a tutti

mai capitato che provando ad aggiornare il bios compaia una scritta "asus signature was not found in the file" :confused:

bisogna passare step-step tutti i bios gradatamente fino all'ultimo? qui qualcuno che ha lo stesso problema ma non si capisce come abbia risolto

http://vip.asus.com/forum/view.aspx?board_id=1&model=P5E+WS+Professional&id=20081108132429203&page=1&SLanguage=en-us

grazie!

cyboorg
17-03-2011, 17:52
ciao a tutti

mai capitato che provando ad aggiornare il bios compaia una scritta "asus signature was not found in the file" :confused:

bisogna passare step-step tutti i bios gradatamente fino all'ultimo? qui qualcuno che ha lo stesso problema ma non si capisce come abbia risolto

http://vip.asus.com/forum/view.aspx?board_id=1&model=P5E+WS+Professional&id=20081108132429203&page=1&SLanguage=en-us

grazie!

Io avevo messo direttamente l'ultimo e non ho avuto nessun problema.
Ho usato il programmino dell'asus.

ninja750
18-03-2011, 09:22
risolto formattando chiavetta usb ;)

Nestasiato
18-03-2011, 15:09
qualcuno qui dentro ha riscontrato (come me) problemi con le ati hd serie 6000?

hermanss
18-03-2011, 15:39
qualcuno qui dentro ha riscontrato (come me) problemi con le ati hd serie 6000?

Che tipo di problemi?

Nestasiato
18-03-2011, 17:54
Che tipo di problemi?

premesso che ce l'ho da due giorni (la P5E), faccio fatica ad aver segnale a schermo con la hd6850 su, devo fare diversi riavvii e/o riaccensoni prima di veder qualcosa...

sembra pure abbastanza casuale come problema, mah

Marki91
18-03-2011, 17:57
premesso che ce l'ho da due giorni (la P5E), faccio fatica ad aver segnale a schermo con la hd6850 su, devo fare diversi riavvii e/o riaccensoni prima di veder qualcosa...

sembra pure abbastanza casuale come problema, mah

io ho una 6950 moddata a 6970 ma non presento nessun tipo di problema

Nestasiato
18-03-2011, 18:27
io ho una 6950 moddata a 6970 ma non presento nessun tipo di problema

hai la P5E liscia o la P5E32?

Marki91
18-03-2011, 18:59
hai la P5E liscia o la P5E32?

p5e moddata a rampage

hermanss
18-03-2011, 22:02
premesso che ce l'ho da due giorni (la P5E), faccio fatica ad aver segnale a schermo con la hd6850 su, devo fare diversi riavvii e/o riaccensoni prima di veder qualcosa...

sembra pure abbastanza casuale come problema, mah

Non è che hai l'ali che non regge?

edit: pardon schifo di palmare!:D

Marki91
18-03-2011, 23:47
Non è che hai l'ali che non regge?

magari questa domanda è rivolta a Nestasiato e non a me :D

Nestasiato
19-03-2011, 12:25
Non è che hai l'ali che non regge?

edit: pardon schifo di palmare!:D

ho un tagan tg600u33, questo:

http://www.hardwarecanucks.com/imagehosting/24046c10ebfaecb9.jpg

anche oggi non c'è verso di fargli bootare il pc con la nuova vga, mettendo la vecchia (8800gts) parte sempre al primo tentativo

cyboorg
19-03-2011, 12:53
L'ali regge di sicuro.

Marki91
19-03-2011, 15:12
ho un tagan tg600u33, questo:

http://www.hardwarecanucks.com/imagehosting/24046c10ebfaecb9.jpg

anche oggi non c'è verso di fargli bootare il pc con la nuova vga, mettendo la vecchia (8800gts) parte sempre al primo tentativo

è meglio del mio questo ali...
non è lui il problema

ombranera
19-03-2011, 15:54
L'ali regge di sicuro.

sempre che nn sia difettoso...

cyboorg
19-03-2011, 17:33
sempre che nn sia difettoso...

Non dovrebbe dato che regge una 8800gts

Nestasiato
19-03-2011, 22:24
che tristezza... con la 8800gts il pc boota subito ad ogni avvio, con la hd6850 boota una volta dopo una decina (minimo) di tentativi a vuoto, ho provato anche a resettare il bios e toglierla/rimetterla dallo slot pci

la cosa che più fa rabbia è che quando la 6850 boota non dà il minimo segno di instabilità, pc acceso per un giorno e diversi giochi avviati senza alcun problema, pure coi riavvii resta ok...

come fa ad esser difettata una vga così? :muro:

ombranera
20-03-2011, 04:04
che tristezza... con la 8800gts il pc boota subito ad ogni avvio, con la hd6850 boota una volta dopo una decina (minimo) di tentativi a vuoto, ho provato anche a resettare il bios e toglierla/rimetterla dallo slot pci

la cosa che più fa rabbia è che quando la 6850 boota non dà il minimo segno di instabilità, pc acceso per un giorno e diversi giochi avviati senza alcun problema, pure coi riavvii resta ok...

come fa ad esser difettata una vga così? :muro:

hai provato a cambiare di poco la frequenza del bus pci-x?

mtofa
20-03-2011, 11:02
Se fa oc lo deve fixare ;)

Nestasiato
20-03-2011, 11:16
hai provato a cambiare di poco la frequenza del bus pci-x?

ho provato or ora visto che pure oggi non c'era verso di fargli bootare il pc... son riuscito a vedere qualcosa a schermo solo facendo un clear cmos e rimettendo la vga nello slot
ho impostato su "manual" i parametri per il tweaking (lasciando il pci-ex a 100 mhz) e da quel momento già al riavvio mi ha dato un bip lungo e tre corti...

p.s.: non faccio oc, mi basta che il pc s'accenda :stordita:

mtofa
20-03-2011, 11:42
Un bip lungo e tre corti, in genere, indica problemi con la ram...

Nestasiato
20-03-2011, 15:06
avevo già provato ieri con due banchi soltanto di xms2 (ho 2 corsair e 2 infineon) e non bootava uguale

poco fa l'ho provata a casa di un amico che ha amd, a lui funziona perfettamente, si accende e riaccende senza problemi :muro:

vuoi vedere che davvero è incompatibile la xfx hd6850 con la "nostra" mobo?

Fran123
23-03-2011, 11:09
ciao a tutti voglio chiedevi se mi conviene fare cambio la P5E con la DFI LANParty LT X38-T2R

sheilwar
23-03-2011, 13:26
Un bip lungo e tre corti, in genere, indica problemi con la ram...

Scusami se ti correggo ma un bip lungo e tre corti sta a indicare proprio problemi con la scheda video. Per la ram il segnale sono dei beep lunghi intermittenti

mtofa
23-03-2011, 13:48
Nel bios AMI un beep lungo e tre brevi indica il fallimento del test della memoria:
http://www.megalab.it/2246/come-interpretare-i-beep-dei-bios

La P5E ha il bios AMI, quello che dici tu è valido per l'Award ;)

Shadow Man
27-03-2011, 16:07
ciao ragazzi,
qualcuno ha trovato l'AI-suite per windows 7 64bit per questa scheda madre?

sul sito asus non c'è

Nestasiato
27-03-2011, 16:19
Nel bios AMI un beep lungo e tre brevi indica il fallimento del test della memoria:
http://www.megalab.it/2246/come-interpretare-i-beep-dei-bios

La P5E ha il bios AMI, quello che dici tu è valido per l'Award ;)

giusto per chiudere il mio discorso, la mobo ormai non fa altro che far girare le ventole senza emettere alcun suono ed è stata testata con: 2 ali, 2 cpu, 2 banchi diversi di ram, 2 batterie tampone diverse ( :asd: ) e ovviamente le 2 vga... quindi è totalmente guasta

ovviamente tutto l'hw in questione è perfettamente funzionante su altra configurazione ;)

mtofa
27-03-2011, 21:00
Beh, se è così allora mi dispiace per la tua disavventura ;)

NJGHTFALLz
28-03-2011, 11:34
Ciao volevo chiedervi un parere per favore,+- a quanto la posso rivendere una P5E in ottimo stato? thnx :help:

Azzi
31-03-2011, 11:30
Da p5e a rampage si può tranquillamente...però con la rampage formula...la rampage formula monta l'x48 ma di differenza rispetto all'x38 è solo il supporto ufficiale al bus 1600..la rampage extreme non si può in quanto monta le ddr3..e dalla p5e3 alla rampage extreme non si può, cambia l'hw...
stesso discorso per le maximus: p5e=>maximus formula=no preblem mentre per la p5e3 alla maximus extreme (che monta le ddr3) non si può..

quindi riassumendo

p5e (x38)=>maximus formula (x38) ==== ok
p5e (x38)=>rampage formula (x48) ==== ok

p5e3 (x38) o p5e3 deluxe (x48)=>maximus extreme (x38) ==== ko
p5e3 (x38) o p5e3 deluxe (x48)=>rampage extreme (x48) ==== ko

io avevo la p5e@rampage formula ed è un altra cosa, il bios della rampage è stellare in confronto a quello della liscia..l'unica cosa ci sono da disabilitare alcuni sensori non presenti sulla p5e o da allarme..

però che non vi venga in mente di collegare nulla al connettore adh...che sul manuale non è riportato e ho scoperto essere l'azalia digital header per audio digitale..allora ho pensato che nel bios c'è l'opzione per cambiare il pannello frontale tra hd audio e ac'97 ed ho pensato che fosse riferito a quel connettore in assenza della supreme fx ( in quanto come sk audio ho una m audio 2496)..anche perchè il connettore adh ha la stessa chiavetta del connettore frontale del case..il connettore ha solo un paio di pin in più che non vengono collegati..
Allora ho impostato come ac'97 e poi dopo il riavvio ho provato a collegare le cuffie al jack....e pum! pc spento e p5e andata...come accendo l'ali ho la porta ethernet della mobo con la luce gialla accesa fissa, anche senza connettore...:muro: :muro:

quindi non usate il connettore adh!!:mc:

quanto ci sono rimasto male quando è successo...va beh, capita...

ora mi sono fatto l'i7..:sofico:

Ciao cercando nel forum avevo mezza idea di portare la mia ASUS P5E3--> rampage extreme, ma vedo che non è ancora possibile :( Me lo confermate così mi metto l'anima in pace?

qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1565894&page=466&highlight=P5E3)

intelcentrino
05-04-2011, 22:19
qualcuno e riuscito a tradurre il manuale in italiano :read: :help:

Marki91
06-04-2011, 18:59
girovagando su internet ho trovato un ulteriore modifica oltre alla mod del bios della rampage... una pencil mod in grado di eliminare o meglio dire attenuare il vdroop... questa modifica sarebbe in grado di ampliare ancora di piu l'oc dei nostri processori... qualcuno di voi ne sa qualcosa? io purtroppo di inglese ne so ben poco e i pochi siti che ho trovato sono inglesi...
addirittura ho visto un utente con una p5e e un q9550 a 4ghz :eek:

sheilwar
07-04-2011, 13:28
girovagando su internet ho trovato un ulteriore modifica oltre alla mod del bios della rampage... una pencil mod in grado di eliminare o meglio dire attenuare il vdroop... questa modifica sarebbe in grado di ampliare ancora di piu l'oc dei nostri processori... qualcuno di voi ne sa qualcosa? io purtroppo di inglese ne so ben poco e i pochi siti che ho trovato sono inglesi...
addirittura ho visto un utente con una p5e e un q9550 a 4ghz :eek:

Se vai nelle prime pagine di questo thread se ne parla abbondantemente. E' stata la prima mod prima che uscisse la soft-mod @Maximus formula/Rampage

Marki91
07-04-2011, 13:44
Se vai nelle prime pagine di questo thread se ne parla abbondantemente. E' stata la prima mod prima che uscisse la soft-mod @Maximus formula/Rampage

ah ok grazie l'ho letta...
ma l'unica cosa che non capisco è come devo effettuare questa pencil mod... devo passare con la matita sopra la resistenza come il tratto rosso???:mc:

edit: ho provato la modifica ma sinceramente non noto alcuna differenza....

fedexxx84
10-04-2011, 15:35
salve a tutti ho appena comprato questa mobo per fare un crossfire di 6950@ 6970 e non potete capire le imprecazioni che sto sparando dopo che il procio non passa i 3.6ghz, basta guardare in firma per rendervi conto di come lo tenevo quando avevo la p5qd turbo...

CaRmeLiTo'S WaY
10-04-2011, 17:16
a me sta dando belle soddisfazioni! con il pc in firma e penultimo bios rampage sono a 3,6 da bios impostato quasi a tutto auto!
ho fatto alcuni test (prime 95 64 bit ,gold memory 3 cicli,ibt)+ svariate sessioni di gioco a nfspeed hot porsuit e resident evil 5 senza alcun problema!
link test:
http://img860.imageshack.us/i/prime3ore.png/
http://img860.imageshack.us/i/test3600.png/

avevo provato con 1.3750 e svariate possibilità da bios ma non reggeva totalmente;da 1 settimana impostati i valori in auto è perfetto!forse davo troppa corrente al mio q9550 s?

fedexxx84
10-04-2011, 17:18
a me si è freezato e non mi regge manco i 425 che prima reggeva, x essere stabile lo devo mettere a 400.... che schifo, volevo fare il cross ma così mi fa da collo di bottiglia!

CaRmeLiTo'S WaY
10-04-2011, 17:20
a me si è freezato e non mi regge manco i 425 che prima reggeva, x essere stabile lo devo mettere a 400.... che schifo, volevo fare il cross ma così mi fa da collo di bottiglia!

che bios hai?

fedexxx84
10-04-2011, 17:28
che bios hai?

il 1001 della rampage formula, ho fatto anche la smatitata x il vdroop ma nn è cambiato nulla

CaRmeLiTo'S WaY
10-04-2011, 18:58
io monto quello precedente ,0902,e volevo aggiornarlo...ma prima vorrei spremere meglio questo!A me 3600 Mhz x la 6850 bastano,sicuramente a te no con 2 6950@6970.cmq vedo di fare delle prove se arrivo a 4ghz e ti aggiorno.
forse la tua mobo è "troppo carica di componenti" (2 vga potenti,scheda audio fx) e non riesce a far salire di + la tua cpu?

fedexxx84
11-04-2011, 08:01
io monto quello precedente ,0902,e volevo aggiornarlo...ma prima vorrei spremere meglio questo!A me 3600 Mhz x la 6850 bastano,sicuramente a te no con 2 6950@6970.cmq vedo di fare delle prove se arrivo a 4ghz e ti aggiorno.
forse la tua mobo è "troppo carica di componenti" (2 vga potenti,scheda audio fx) e non riesce a far salire di + la tua cpu?

Per il momento ne ho una sola di vga... É un peccato perchè é una bellissima mobo!

CaRmeLiTo'S WaY
11-04-2011, 09:40
Per il momento ne ho una sola di vga... É un peccato perchè é una bellissima mobo!

io da fan sfegatato Dfi ,mi sono ricreduto su questa asus..cmq stanotte ho fatto alcuni brevi test:arrivo a 3650 stabile(oggi pom posto i risultati) in AUTO (solo le ram ho messo x sicurezza vc 1.84,al posto di 1.8),a 4 ghz (471x8,5)non arrivo nemmeno io(alle ram ho dato fino a vc 2.0),neanche in manual con 1.4750 di vcore sulla cpu!
Poi se qualcuno mi dà qualche dritta x sistemare manualmente tutti i vari parametri(gtl.pll,etc) qualche altra prova posso farla.

nicop84
13-04-2011, 01:44
ragazzi vorrei comunicarvi che dopo oltre 3 anni di onorato servizio tra alti e bassi ho cambiato mobo:cry:

vorrei precisare che nei 3 anni ho avuto 3 p5e:sofico:
la prima l'ho sostituita per un presunto problema datogli alla p5e che invece era colpa del neon:muro: :muro: :muro: :muro:
succedeva che dopo aver spento il pc spegnendo anche la ciabatta ad ogni riaccensione avevo un errore di bsod e checksum bad, dopo diversi tentativi ho pensato che il problema fosse della mobo, allora l'ho rivenduta e ne ho presa un'altra uguale, bhe ovviamente dopo averla rimontata il problema continuava a persistere anche con la nuova mobo:doh:
per fortuna ebbi scoperto l'arcano e ho buttato il neon, non sapete quante me ne ha fatto passare:muro:

poi la seconda mobo è stata quasi bruciata da un fulmine:eek:

però contento di questa mobo l'ho ripresa (per la terza volta!) ma questa volta di seconda mano, qui sul mercatino, esattamente a dicembre 2008.

cmq sia è ancora un'ottima mobo;)

per chi fosse interessato l'ho in vendita nel link in firma.
Premetto che è perfettamente funzionante e con questa non ho avuto un minimo problema, proprio per questo che l'ho tenuta per oltre 2 anni;)

Mukuro
13-04-2011, 10:52
anche io avevo una p5e3 x38 non mi ha dato mai problemi apparte il fatto che la scheda video una gtx 285 la vedeva come pci e 1.1 e non 2.0 problema rscontrato anche da altri sul forum ufficiale asusteck e a quanto ricordo mai risolto da aggiornamenti bios

Mike73
14-04-2011, 08:04
Scusate, avrei bisogno di una info urgente:

Ho una P5E che ha questo layout

http://img40.imageshack.us/img40/4227/senzaolo1.jpg


Nello slot PCIEX1_1 ho una sound blaster creative;

Nello slot PCIEX16_1 ho la sound blaster il cui dissipatore artic accelero S1 con ventola da 12 mi va a coprire i due slot sottostanti PCIEX1_2 e PCIEX1_3

Adesso ho la necessità di aggiungere un controller usb3 su una pciex

Secondo voi, ammesso di riuscire a piazzare la svga nello slot PCIEX16_2, il tutto funzionerebbe?

Scorpitron
14-04-2011, 12:07
Scusate, avrei bisogno di una info urgente:

Ho una P5E che ha questo layout

http://img40.imageshack.us/img40/4227/senzaolo1.jpg


Nello slot PCIEX1_1 ho una sound blaster creative;

Nello slot PCIEX16_1 ho la sound blaster il cui dissipatore artic accelero S1 con ventola da 12 mi va a coprire i due slot sottostanti PCIEX1_2 e PCIEX1_3

Adesso ho la necessità di aggiungere un controller usb3 su una pciex

Secondo voi, ammesso di riuscire a piazzare la svga nello slot PCIEX16_2, il tutto funzionerebbe?

cioè hai 2 sk audio e la seconda addirittura l'accelero s1? ti sei sbagliato o sono rimasto io indietro con la tecnlogia audio?:D

cyboorg
14-04-2011, 15:10
cioè hai 2 sk audio e la seconda addirittura l'accelero s1? ti sei sbagliato o sono rimasto io indietro con la tecnlogia audio?:D

Si sarà confuso perchè vedo che in firma ha una 9800gtx.
Comunque la scheda sul secondo slot dovrebbe andare.

Mike73
14-04-2011, 16:14
cioè hai 2 sk audio e la seconda addirittura l'accelero s1? ti sei sbagliato o sono rimasto io indietro con la tecnlogia audio?:D

Non penso di aver commesso errori....

A parte la scheda audio integrata (che non utilizzo) sulla MB, ho una creative nello slot PCIEX1_1 ........

Poi nello slot PCIEX16_1 ho la scheda video 9800GTX con accelero s1 (dissipatore passivo) + ventola da 12.... Praticamente mi ingombra quasi tutta la MB...

Oggi ho dato uno sguardo e praticamente non posso spostare la svga nello slot PCIEX16_2 perchè va a cozzare sull'ali...

Assurdo, con tutto questo spazio che mi offre il case, non riesco a mettere un ctrl usb3 pcie :(

Azzi
14-04-2011, 16:55
Ciao cercando nel forum avevo mezza idea di portare la mia ASUS P5E3--> rampage extreme, ma vedo che non è ancora possibile :( Me lo confermate così mi metto l'anima in pace?

qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1565894&page=466&highlight=P5E3)

piccolo up

Scorpitron
14-04-2011, 16:59
Non penso di aver commesso errori....

A parte la scheda audio integrata (che non utilizzo) sulla MB, ho una creative nello slot PCIEX1_1 ........

Poi nello slot PCIEX16_1 ho la scheda video 9800GTX con accelero s1 (dissipatore passivo) + ventola da 12.... Praticamente mi ingombra quasi tutta la MB...

Oggi ho dato uno sguardo e praticamente non posso spostare la svga nello slot PCIEX16_2 perchè va a cozzare sull'ali...

Assurdo, con tutto questo spazio che mi offre il case, non riesco a mettere un ctrl usb3 pcie :(

ma non puoi levare quella "integrata" e mettere lì la scheda usb 3.0?

cyboorg
14-04-2011, 17:06
Mi state confondendo con tutte queste schede audio.
Con l p5e asus forniva la sua scheda audio da mettere sullo slot pciex1-1.
Di quale scheda audio integrata si sta parlando?

Scorpitron
14-04-2011, 21:12
Mi state confondendo con tutte queste schede audio.
Con l p5e asus forniva la sua scheda audio da mettere sullo slot pciex1-1.
Di quale scheda audio integrata si sta parlando?

la soundmax diciamo che è "integrata" nella mobo perchè è la scheda di default

mtofa
15-04-2011, 07:53
Infatti, ne può benissimo montare una sola, proprio perchè quella integrata in realtà non è integrata nella mb, ma in dotazione da montare nello slot PCIex.

Mike73
15-04-2011, 08:51
Mi state confondendo con tutte queste schede audio.
Con l p5e asus forniva la sua scheda audio da mettere sullo slot pciex1-1.
Di quale scheda audio integrata si sta parlando?

Per quella integrata intendevo quella sulla mb non quella pciex fornita in dotazione (quella non l'ho montata).... Ho una creative pci ex e basta.......

Shadow Man
16-04-2011, 16:55
ciao ragazzi,
qualcuno ha trovato l'AI-suite per windows 7 64bit per questa scheda madre?

sul sito asus non c'è

:mc:

Mike73
18-04-2011, 08:14
Scusate, in merito alla questione degli slot postata poco più sopra, mi sembra di aver letto che nello slot PCIEX16_2 (quello azzurro per mettere un'eventuale seconda scheda video in sli) posso mettere anche una scheda pci-x da 1x o 4x (nel mio caso il controller usb3), vi risulta?

Non vorrei far danni!

mtofa
19-04-2011, 07:41
Con la P5E lo sli non si può fare, è predisposta per il Crossfire.

Mike73
19-04-2011, 08:01
Con la P5E lo sli non si può fare, è predisposta per il Crossfire.

Ma quindi nello slot PCIEX16_2 (quello azzurro per mettere un'eventuale seconda scheda video) posso mettere anche una scheda pci-x da 1x o 4x ?

intelcentrino
19-04-2011, 18:26
qualcuno a questo procio :D a quanto e riuscito a arrivare? .. io max 3050 ,fbs non e stabile in sincrono adesso sono 435 rapporto 5:6 e frequenza 522 con itelburn test regge 10 cicli pero c'e un core che arriva a 72 gradi :eek: gli altri 65 65 64 con disspatore artic montato da me con estrema cura deduco che un sensore sbaglia di brutto :fagiano:

[ITA]SEREUPIN80
19-05-2011, 01:02
Con la P5E lo sli non si può fare, è predisposta per il Crossfire.

ti assicuro che si puo', basta smanettarci. Io ho avuto uno sli per 1 anno con 2 nvidia 8800GT e andava benissimo.. su questo forum c'e' la discussione che ne parla :)

ciao!

[ITA]SEREUPIN80
19-05-2011, 01:05
ho appena messo in pensione il mio 8400 e ho preso un Q9650..

da piu di un anno, la p5e l'ho flashata con il bios della rampage formula 0902...


ora mi domando.. vorrei far salire un po' questa cpu ma non ho la piu' pallida idea da dove iniziare... secondo voi, c'e' un bios migliore per questo processore?

attendo un vostro aiutino :stordita:

ciao!!

CaRmeLiTo'S WaY
19-05-2011, 13:01
SEREUPIN80;35186276']ho appena messo in pensione il mio 8400 e ho preso un Q9650..

da piu di un anno, la p5e l'ho flashata con il bios della rampage formula 0902...


ora mi domando.. vorrei far salire un po' questa cpu ma non ho la piu' pallida idea da dove iniziare... secondo voi, c'e' un bios migliore per questo processore?

attendo un vostro aiutino :stordita:

ciao!!

guarda la mia config in firma,ho montato da poco un q9550 S, per iniziare ho messo tutto in auto tranne fsb a 424(8,5 molti,strap a 333).Sembrava andare sotto vari test,ma a volte si bloccava tutto ed emetteva un fischio assurdo.Guardando nell' hwmonitor del bios ho capito il problema:in auto i voltaggi del NB erano ABNORMI!Ho passato giorni a trovare manualmente i valori adatti (cpu voltage 1.193750-PLL voltage 1,60-NB 1.49-FSB term voltage 1.40-SB voltage1.050-SB 1.5V voltage 1.50- loadline calibration Enable) e purtroppo devo constatare che a causa del limitato voltaggio max che posso dare al NB(poi la dicitura diventa gialla o se salgo ancora, rossa),non riesco a stare stabile a 3,8 ghz.A 3,6 ghz invece tutto perfetto!
Ora non muoio mica se non arrivo a@4 ghz però ho letto in giro che le mainboard con chipset P45 vanno meglio in overclock con i quad a 45nm, e questo mi da un po di fastidio...:D .ciao

p.s. ho il tuo stesso bios rampage installato .

[ITA]SEREUPIN80
19-05-2011, 13:33
guarda la mia config in firma,ho montato da poco un q9550 S, per iniziare ho messo tutto in auto tranne fsb a 424(8,5 molti,strap a 333).Sembrava andare sotto vari test,ma a volte si bloccava tutto ed emetteva un fischio assurdo.Guardando nell' hwmonitor del bios ho capito il problema:in auto i voltaggi del NB erano ABNORMI!Ho passato giorni a trovare manualmente i valori adatti (cpu voltage 1.193750-PLL voltage 1,60-NB 1.49-FSB term voltage 1.40-SB voltage1.050-SB 1.5V voltage 1.50- loadline calibration Enable) e purtroppo devo constatare che a causa del limitato voltaggio max che posso dare al NB(poi la dicitura diventa gialla o se salgo ancora, rossa),non riesco a stare stabile a 3,8 ghz.A 3,6 ghz invece tutto perfetto!
Ora non muoio mica se non arrivo a@4 ghz però ho letto in giro che le mainboard con chipset P45 vanno meglio in overclock con i quad a 45nm, e questo mi da un po di fastidio...:D .ciao

p.s. ho il tuo stesso bios rampage installato .



ciao, grazie dell aiuto... quando avevo l'opteron mi divertivo moltissimo a star li a leggere e informarmi e soprattutto provare e riprovare configurazioni e settaggi.. ora non ci stavo piu dietro da un bel po'... non mi interessa fare alcun benchmark, bensì mi farebbe piacere portare sto processore a 4ghz.. vedendo la prima pagina della discussione riguardante sti processori, vedo che tutti sono a 4ghz se non di piu... cavolo, non avro' il piu' sfigato io per le mani :P ?

quindi, pian piano, vorrei capire come settare per farlo andare a dovere... il bios ha un innumerevole quantita' di settaggi che c'e' mettersi le mani nei capelli :o

ora provo con le impostazioni che mi hai dato.. poi vedo..

la cosa carina e' stata che ho tolto il mio 8400 che sta a 4ghz secchi da oltre 1 anno senza alcun problema.. attacco il quad, non cambio nulla, avvio ed entra tranquillo in windows con li stessi settaggi.. arresto il sistema e non entrava piu in windows.. boh ! :doh:

insomma, di 4ghz mi acconteterei :fagiano:

CaRmeLiTo'S WaY
19-05-2011, 19:02
tu col tuo q9650 @4 ghz sicuramente ci arrivi.Anch'io arrivo a 4 ghz ma devo dare troppa corrente sul NB e non sono stabile al 100% .Cmq con bios Rampage ,la P5e diventa un' altra scheda madre !

[ITA]SEREUPIN80
19-05-2011, 19:28
tu col tuo q9650 @4 ghz sicuramente ci arrivi.Anch'io arrivo a 4 ghz ma devo dare troppa corrente sul NB e non sono stabile al 100% .Cmq con bios Rampage ,la P5e diventa un' altra scheda madre !

mi fa piacere che dici cosi' :P.... da dove inizio ? qualche prova la posso gia fare adesso



questa e' la situazione a default :

http://img190.imageshack.us/img190/3299/q9650default6gbram.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/190/q9650default6gbram.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

CaRmeLiTo'S WaY
19-05-2011, 21:25
xchè non provi i miei valori(cpu voltage 1.193750-PLL voltage 1,60-NB 1.49-FSB term voltage 1.40-SB voltage1.050-SB 1.5V voltage 1.50- loadline calibration Enable)? alle ram x sicurezza 2.1v con i timing della casa ed fsb 430..dovrebbe partire ma declino ogni responsabilità in caso di strage...

[ITA]SEREUPIN80
20-05-2011, 01:48
xchè non provi i miei valori(cpu voltage 1.193750-PLL voltage 1,60-NB 1.49-FSB term voltage 1.40-SB voltage1.050-SB 1.5V voltage 1.50- loadline calibration Enable)? alle ram x sicurezza 2.1v con i timing della casa ed fsb 430..dovrebbe partire ma declino ogni responsabilità in caso di strage...

ciao, per ora ho provato a

3.690mhz 410x9 ram 1.033mhz

questi i settaggi:


VALORE---------->SETTING NEL BIOS---------->HARWARE MONITOR



CPUVoltage --------> 1.275 ------------------------> 1.256
Cpu PLL ------------> 1.60 -------------------------> 1.696
North Bridge V. ----> 1.45 -------------------------> 1.456
DRAM Volt. ---------> 2.04 -------------------------> 2.096/2.112
FSB Term. V. -------> 1.40 -------------------------> 1.328
South Bridge V. ----> 1.075 ------------------------> 1.088
SB 1,5V V. ---------> 1.60 --------------------------> 1.632
Loadline cal. -------> enable




Ho fatto 15 minuti con OCCT di stresstest e non ha crashato.. poi ho giocato per 2 ore abbondanti.. il pc pare stabile... provo a salire con 430 di bus invece di 410, lasciando li stessi valori.. :)

CaRmeLiTo'S WaY
22-05-2011, 11:48
SEREUPIN80;35194531']ciao, per ora ho provato a

3.690mhz 410x9 ram 1.033mhz

questi i settaggi:


VALORE---------->SETTING NEL BIOS---------->HARWARE MONITOR



CPUVoltage --------> 1.275 ------------------------> 1.256
Cpu PLL ------------> 1.60 -------------------------> 1.696
North Bridge V. ----> 1.45 -------------------------> 1.456
DRAM Volt. ---------> 2.04 -------------------------> 2.096/2.112
FSB Term. V. -------> 1.40 -------------------------> 1.328
South Bridge V. ----> 1.075 ------------------------> 1.088
SB 1,5V V. ---------> 1.60 --------------------------> 1.632
Loadline cal. -------> enable




Ho fatto 15 minuti con OCCT di stresstest e non ha crashato.. poi ho giocato per 2 ore abbondanti.. il pc pare stabile... provo a salire con 430 di bus invece di 410, lasciando li stessi valori.. :)

Ma tu lo strap del NB.l'hai impostato a 333 o 400? Ora provo a metterlo a 400,vediamo che cambia. Come mai hai alzato i valori del SB?serve aumentare pure quello?

fedexxx84
22-05-2011, 12:46
anche io avevo prima una p5e @rampage ma con i quad fanno proprio schifo perchè sono chipset x38, wallano molto basso, (difficile passare i 425 stabili) perciò o avete un moti molto alto, altrimenti i 3.6 sul q9550 non li passi e pensa che la stessa cpu quando ho preso una mobo p45 ho raggiunto i 4.1ghz

CaRmeLiTo'S WaY
22-05-2011, 18:28
anche io avevo prima una p5e @rampage ma con i quad fanno proprio schifo perchè sono chipset x38, wallano molto basso, (difficile passare i 425 stabili) perciò o avete un moti molto alto, altrimenti i 3.6 sul q9550 non li passi e pensa che la stessa cpu quando ho preso una mobo p45 ho raggiunto i 4.1ghz

Si,lo avevo letto in giro,ma a 3.6 ghz x adesso mi basta!con la 6850 mi sembra adeguata come frequenza,non penso che guadagnerei molti fps nei giochi,o mi sbaglio?

[ITA]SEREUPIN80
22-05-2011, 19:34
Ma tu lo strap del NB.l'hai impostato a 333 o 400? Ora provo a metterlo a 400,vediamo che cambia. Come mai hai alzato i valori del SB?serve aumentare pure quello?

l'ho impostato cosi' da un paio di giorni, pare non dare problemi, continuero qualche' altro giorno di dayuse, per ora non mi lamento :fagiano:

3.906mhz 434x9 ram 1.040mhz

questi i settaggi:


VALORE---------->SETTING NEL BIOS---------->HARWARE MONITOR



CPUVoltage --------> 1.300 ------------------------> 1.280
Cpu PLL ------------> 1.62 -------------------------> 1.712
North Bridge V. ----> 1.49 -------------------------> 1.504
DRAM Volt. ---------> 2.04 -------------------------> 2.096/2.112
FSB Term. V. -------> 1.52 -------------------------> 1.440
South Bridge V. ----> 1.075 ------------------------> 1.088
SB 1,5V V. ---------> 1.60 --------------------------> 1.632
Loadline cal. -------> enable


A quanto ho letto, per un quad possono diventare importanti i voltaggi sul CPU PLL e FSB Termination Voltage

Riguardo al NB, non sono esperto e non so darti risposte certe e motivate, pero' per quanto mi riguarda credo si possa salire potenzialmente ancora un po', come minimo fino a 1.61v..

Ho notato una cosa molto importante sul mio sistema riguardo a questi 3 valori, che cambiando solo loro, mi impedivano addirittura di avviare il pc!

io li ho rimessi cosi':
Ai clock twister ---> auto
Transaction boosters-> auto
static read control --> enable


- Lo strap che mi chiedi, io ce l'ho su auto e poi mi gestico a seconda di quanto vanno in alto le ram.. io con le mie cerco di non farle andare sopra i 1066mhz.. magari salgono di piu', ma per sicurezza per ora salgo per gradi o non so mai che cos'e' a darmi eventuali instabilita'.
Lo strap, se non lo mettessi in auto, sarebbe 333


http://img202.imageshack.us/img202/4867/3906mhzx9fsb434ram1040m.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/202/3906mhzx9fsb434ram1040m.jpg/)

Uploaded with

fedexxx84
22-05-2011, 23:05
Si,lo avevo letto in giro,ma a 3.6 ghz x adesso mi basta!con la 6850 mi sembra adeguata come frequenza,non penso che guadagnerei molti fps nei giochi,o mi sbaglio?

No una 6850 non viene castrata ;)
purtroppo a me che ho la 6950 @ 6970 il discoso è diverso: mi castra...
peò il fatto di castrare dipende molto dai giochi: ad esempio gta 4 brama i 4ghz pre girare a dovere, soprattuto con i core di vecchia generazione ;)

CaRmeLiTo'S WaY
01-06-2011, 21:32
No una 6850 non viene castrata ;)
purtroppo a me che ho la 6950 @ 6970 il discoso è diverso: mi castra...
peò il fatto di castrare dipende molto dai giochi: ad esempio gta 4 brama i 4ghz pre girare a dovere, soprattuto con i core di vecchia generazione ;)

mi deve arrivare al max tra 1 sett. una p5q deluxe ....vediamo che succede allora(non ci rimetto nulla,eventualmente ho subito il compratore x la mia p5e e scheda audio).Un piacere se puoi,mi puoi inviare appena hai tempoi in pvt i settaggi della tuo config in overclock?. Con la p5e@rampage formula non riesco ad arrivare solid rock a 3,7 ghz,mi passa ibt 15 cicli e prime95 (35 min) utilizzati contemporaneamente,ma se gioco ,raramente si blocca la schermata del gioco e il pc emette un suono fisso cupo.Penso che sia il Nb con 1.53v a darmi il prob.!

fedexxx84
02-06-2011, 08:38
mi deve arrivare al max tra 1 sett. una p5q deluxe ....vediamo che succede allora(non ci rimetto nulla,eventualmente ho subito il compratore x la mia p5e e scheda audio).Un piacere se puoi,mi puoi inviare appena hai tempoi in pvt i settaggi della tuo config in overclock?. Con la p5e@rampage formula non riesco ad arrivare solid rock a 3,7 ghz,mi passa ibt 15 cicli e prime95 (35 min) utilizzati contemporaneamente,ma se gioco ,raramente si blocca la schermata del gioco e il pc emette un suono fisso cupo.Penso che sia il Nb con 1.53v a darmi il prob.!

A quali valori ti riferisci??? Quelli di quando avevo la p5e o con la p5q pro ?
P.S. Io ho uno step C1 e sto cessone vuole 1.43 di vcore! Se hai uno step E0 stiamo già a metà strada ;)

Se parli della p5e posso dirti che non facevo più di 435x8.5 e posso dirti che il problema era la mobo `perché la cpu mi ha bootato fino a 510 ed é stabile fino ai 490 (quasi 4.2ghz)
Se la mobo che ti arriva regge i 2000fsb (500x4 core) possiano fare un bel daily di 471x8.5 (4 ghz) oppure come il mio da 483x8.5
Personalmente ti consiglio i 471 perché per 100 mhz ho dovuto aggiungere non poco vcore e comunque sia a 4 che 4.1 appendo tutti i giochi al chiodo con 60 fps.
Inoltre (considerando che ho il top dei dissi ad aria) sotto stress a 4.1 faccio 79c max invece a 4 arrivo a 67c, infatti per l'estate sono sceso a 4 anche perche la spesa non vale l'impresa!

CaRmeLiTo'S WaY
02-06-2011, 08:49
ho un q9550 s,65 watt E0 (rilevato da cpu-z,in + so che il 9550 s è solo E0) e volevo sapere se nella p5q pro hai variato altri valori oltre vcore e ram.
grazie

fedexxx84
02-06-2011, 09:05
ho un q9550 s,65 watt E0 (rilevato da cpu-z,in + so che il 9550 s è solo E0) e volevo sapere se nella p5q pro hai variato altri valori oltre vcore e ram.
grazie

Ho cambiato tutto ;) se lasci le clse su auto arrivi si e no ai 3.8 e con tutto ciò la mobo si romperebbe dopo poco dato che le asus su auto fanno lo scherzetto di impostare valori assurdi, quando torno a casa ti dico tutti i valori che ho messo io per i 4 ghz

Quasi dimenticavo! Vai sul 3d del q9550/9560/9770 2 giorni fa ho postato per un ragazzo tutti i valori per un 471

CaRmeLiTo'S WaY
02-06-2011, 09:31
grazie 1000!Cmq non c'è fretta visto che la mobo mi arriva tra 5-6 giorni. Sulla p5e@RF avevo inizialmente provato tutto su auto,solo fsb(424) e ram variati, e anche qui, valori assurdi x NB,SB,e fsb Pll voltage.Alla fine x essere stabile @3600 ho solo innalzato il NB a 1.53v(soglia gialla), e montato una ventola da 12x12 messa laterale x raffreddarlo.

fedexxx84
02-06-2011, 10:21
grazie 1000!Cmq non c'è fretta visto che la mobo mi arriva tra 5-6 giorni. Sulla p5e@RF ho solo innalzato il NB a 1.53v(soglia gialla), e montato una ventola da 12x12 messa laterale x raffreddarlo.

Io ho provato persino con il Nb a 1.6 ma se c'é il wall (e c'é) non sali
Quelli che hanno i q serie q9xx0 si devono astenere a priori ad acquistare queste mobo!

Dominum
02-06-2011, 10:31
Ragazzi qualcuno potrebbe consigliarmi su come impostare al meglio il bios per salire un po con le ram? il procio arriva a 3.4 senza problemi ma le ram non riesco a schiodarle da li.. eppure dovrebbero salire molto..

fedexxx84
02-06-2011, 10:44
Ragazzi qualcuno potrebbe consigliarmi su come impostare al meglio il bios per salire un po con le ram? il procio arriva a 3.4 senza problemi ma le ram non riesco a schiodarle da li.. eppure dovrebbero salire molto..

nemmeno a 4-4-4-15? Quanto vcore gli hai dato? le geil lavorano tra i 2.2 e 2.4 (è scritto sul bollino che sta sulle ram) comunque per il procio è un pò fiacco 3.4 sopratutto dato che è un dual core.
Con il dual core non dovresti avere chissà quali wall... perchè non tenti i 450x8? magari poi ci fai vedere anche i 500x8 :cool:

Dominum
02-06-2011, 10:54
allora le ram sono a 2.3v mi sembra..il procio non l'ho mai alzato perchè credevo che per giocare fosse sufficiente 3.2..e poi ho paura delle temperature che che il dissi non è molto grande. io credo che il rpblema delle ram sia nei vari settings dei voltaggi..adesso non sono a casa e torno lunedi. appena torno faccio una foto del bios e la posto..

Dominum
04-06-2011, 09:30
Allora le mie impostazioni sono:

VALORE---------->SETTING NEL BIOS

CPU voltage---------------->1.125
CPU PLL voltage------------>1.50
North Bridge voltage------->1.25
DRAM voltage--------------->2.30
FSB Termination------------>1.20
South Bridge voltage------->1.050
SB 1.5v voltage------------->1.50
Loadline calibration--------->Auto
CPU GTL -------------------->Auto


se alzo l'fsb a 450 le ram schizzano a 1199 e non si avvierà mai..pe rriportare le ram a 1081 devo modificare il boot strap a 333Mhz!

fedexxx84
04-06-2011, 11:31
Allora le mie impostazioni sono:

VALORE---------->SETTING NEL BIOS

CPU voltage---------------->1.125
CPU PLL voltage------------>1.50
North Bridge voltage------->1.25
DRAM voltage--------------->2.30
FSB Termination------------>1.20
South Bridge voltage------->1.050
SB 1.5v voltage------------->1.50
Loadline calibration--------->Auto
CPU GTL -------------------->Auto


se alzo l'fsb a 450 le ram schizzano a 1199 e non si avvierà mai..pe rriportare le ram a 1081 devo modificare il boot strap a 333Mhz!
Metti lo strap a 333 e la velocità a 901 no 1081

Dominum
04-06-2011, 12:27
ok ma i voltaggi li lascio così? e per arrivare a 1066 il procio a quanto lo devo spingere?:eek: :eek:

fedexxx84
04-06-2011, 15:38
ok ma i voltaggi li lascio così? e per arrivare a 1066 il procio a quanto lo devo spingere?:eek: :eek:

è inutile arrivare a 1066 per forza... anche 900/950 poco cambia, per quanto riguarda l'oc ti conviene chiedere all'overclocking club del tuo procio ;)

riv76
07-06-2011, 13:55
chiedo aiuto:
ho la configurazione in firma e arrivo a 3150 di cpu con il moltiplicatore a 7 e l'fsb a 450.
lo strap è 333 e la ram 1081.
non posso postare tutti i voltaggi perchè non sono a casa, ma grosso modo la cpu è uno step più basso di 1.275V (uso il bios Rampage)
gli altri voltaggi sono al primo step di colore giallo, esclusa la ram che è settata a 2.20 (è ancora in verde).
Cpu x0.62
NB x0.67
altro a memoria non mi ricordo...

con questa configurazione la macchina è rock solid...non ho bluscreen o crash di eseguibili....ho provato con 10cicli di IntelBurnTest (ultimissima versione), ram stressata Maximum e chiude i cicli senza problemi.

le Temp delle cpu arrivano anche a 84°.
(poi non so se è normale ma ho una coppia di core che ha circa 5-7° gradi in più rispetto agli altri 2)

ieri ho provato a impostare 8x450 e ho alzato un pò i voltaggi, cercando di alzare il meno possibile quello della cpu, ma alla fine un minimo di stabilità l'ho ottenuta settando 1.400V sulla cpu.
il fatto è che lanciando IBT dopo circa un minuto le temp dei 2 core più caldi arrivano anche a 100° e il sistema crasha.
è un comporrtamento normale o anomalo?
mi sta sorgendo il dubbio che lo Zalman 9700 non sia un granché come dissipatore....o forse c'è qualcosa che dovrei controllare nel montaggio dello Zalman? Ce l'ho almeno 4-5 anni e ogni tanto quando pulisco il case dalla polvere lo smonto e cambio la pasta argentata con altra pasta argentata (che però è vecchiotta anche questa)

Potrebbe essere l'alimentatore da 500W che non regge l'assorbimento della cpu a 3600?
:confused:

Scorpitron
09-06-2011, 18:17
chiedo aiuto:
ho la configurazione in firma e arrivo a 3150 di cpu con il moltiplicatore a 7 e l'fsb a 450.
lo strap è 333 e la ram 1081.
non posso postare tutti i voltaggi perchè non sono a casa, ma grosso modo la cpu è uno step più basso di 1.275V (uso il bios Rampage)
gli altri voltaggi sono al primo step di colore giallo, esclusa la ram che è settata a 2.20 (è ancora in verde).
Cpu x0.62
NB x0.67
altro a memoria non mi ricordo...

con questa configurazione la macchina è rock solid...non ho bluscreen o crash di eseguibili....ho provato con 10cicli di IntelBurnTest (ultimissima versione), ram stressata Maximum e chiude i cicli senza problemi.

le Temp delle cpu arrivano anche a 84°.
(poi non so se è normale ma ho una coppia di core che ha circa 5-7° gradi in più rispetto agli altri 2)

ieri ho provato a impostare 8x450 e ho alzato un pò i voltaggi, cercando di alzare il meno possibile quello della cpu, ma alla fine un minimo di stabilità l'ho ottenuta settando 1.400V sulla cpu.
il fatto è che lanciando IBT dopo circa un minuto le temp dei 2 core più caldi arrivano anche a 100° e il sistema crasha.
è un comporrtamento normale o anomalo?
mi sta sorgendo il dubbio che lo Zalman 9700 non sia un granché come dissipatore....o forse c'è qualcosa che dovrei controllare nel montaggio dello Zalman? Ce l'ho almeno 4-5 anni e ogni tanto quando pulisco il case dalla polvere lo smonto e cambio la pasta argentata con altra pasta argentata (che però è vecchiotta anche questa)

Potrebbe essere l'alimentatore da 500W che non regge l'assorbimento della cpu a 3600?
:confused:

anche io ho tenuto una config simile alla tua ma purtroppo non sono mai riuscito a salire a 3.6ghz con la p5e e ho cambiato 3 q6600,ora non so se hanno rilasciato un nuovo bios ultiamente o da quando l'ho levata però per esperienza personale se già riesci a portarlo a 3.4ghz è un miracolo,prova a impostare qualche GTL forse avrai fortuna...di solito le imp che funzionano quasi al 90% dei casi sono queste
il 0/1 mettilo a 0.635x
l'altro il 1/2 a 0.675x

riv76
09-06-2011, 19:53
anche io ho tenuto una config simile alla tua ma purtroppo non sono mai riuscito a salire a 3.6ghz con la p5e e ho cambiato 3 q6600,ora non so se hanno rilasciato un nuovo bios ultiamente o da quando l'ho levata però per esperienza personale se già riesci a portarlo a 3.4ghz è un miracolo,prova a impostare qualche GTL forse avrai fortuna...di solito le imp che funzionano quasi al 90% dei casi sono queste
il 0/1 mettilo a 0.635x
l'altro il 1/2 a 0.675x

quindi mi stai dicendo che il limite sta nel Q6600 o nella P5E?
vedo che adesso hai cambiato sia mobo che cpu, ma sei rimasto sulle ddr2.
onestamente non è che il pc così vada male, anzi...!!! è la smania di spremere tutto lo spremibile...:D

CaRmeLiTo'S WaY
12-06-2011, 13:27
Ho cambiato tutto ;) se lasci le clse su auto arrivi si e no ai 3.8 e con tutto ciò la mobo si romperebbe dopo poco dato che le asus su auto fanno lo scherzetto di impostare valori assurdi, quando torno a casa ti dico tutti i valori che ho messo io per i 4 ghz

Quasi dimenticavo! Vai sul 3d del q9550/9560/9770 2 giorni fa ho postato per un ragazzo tutti i valori per un 471

Fatto.Ho seguito le istruzioni del 3d,ma NI!..cmq mi sono spostato sul 3d della P5qDeluxe.ciao

Scorpitron
16-06-2011, 07:18
quindi mi stai dicendo che il limite sta nel Q6600 o nella P5E?
vedo che adesso hai cambiato sia mobo che cpu, ma sei rimasto sulle ddr2.
onestamente non è che il pc così vada male, anzi...!!! è la smania di spremere tutto lo spremibile...:D

si ho combiato mobo e cpu ma solo xkè ho ricevuto una bella offerta,si ho preso le ddr2 perchè a quel tempo sapevo dell'uscita di un triple channel e non mi andava di buttare soldi ancora per le ram x una futura configurazionee ho ripreso le ddr2 su questa bella mobo.fai come ti ho detto gioca un pò cn i GTL e vedrai che qualcosa spremerai ^^

riv76
01-07-2011, 10:53
dunque prima di raggiungere i 3600 penso di avere prima un problema da risolvere: la temperatura della cpu!
nelle ultime settimane ho sperimentato frequenti freeze del pc...in particolare durante delle sessioni di gioco, poi ieri anche mentre il pc faceva backup e io guardavo delle foto.....mentre sfogliavo le foto si è freezato e ho capito che non al 99% non doveva essere colpa del cambio di scheda video (da 9800gtx+ a gtx560ti) come inizialmente sospettavo...
quindi mi sono messo a fare un pò di tuning e grosso modo ho alzato il vcore a 1.2750V (1.280V da cpuz), cambiato lo Strap da 333 a 400Mhz e la ram da 1081 a 900Mhz.
ho fatto alcuni test e regge 15 cicli di Intel Burn Test al massimo stress.
poi ho fatto girare per un 20-30min anche il Burn-In test di Furmark e nessun blocco o artifizio (solo le ventole della gpu a palla).
il problema è che la cpu è arrivata anche a 95° sui 2 core più caldi...
quindi ho alzato un pò la ventola dello Zalman 9700 e il picco è stato di 89-90°...

sono normali temperature del genere per un Q6600? (climatizzatore spento)
può essere che debba mettere della pasta conduttiva nuova e "fresca"...negli ultimi anni ogni tanto la cambiavo, ma ho sempre usato siringhette con svariati anni alle spalle...
può essere che lo Zalman in posizione verticale non aderisca bene alla superficie della cpu??

Azzi
04-07-2011, 21:58
oggi è morta la mia mobo Asus p5e3.

Ieri mi si bloccava nel BIOS e poi alla fine dei check, dava schermata nera.
Stamattina andava bene, ma ho fatto un reboot e si è ripresentato lo stesso problema.
Stasera si bloccava di nuovo sul bios alla voce "Check(o qualcosa di simile) USB controllers". Poi ha cominciato a cambiare il colore del logo in alto a sinistra (non mi ricordo nome) da rosso a verde!
Ho provato qualsiasi cosa: staccato tutto, riacceso con solo la RAM inserita e la CPU, cambiato cabinet, etc. Risultato schermata zero fissa!!!

La cosa strana è che
* Non puzza di bruciato
* non fa il beep del POST (l'altoparlante di sistema era installato e connesso)
* Il disco fisso ha un'attività ma finisce a breve di lavorare
* lo schermo del monitor rimane buio con led lampeggiante come fosse in standby
* La ventola del dissipatore della CPU parte regolarmente


Secondo voi è morta per sempre? Potrei fare altri test?
Che mobo potrei prendermi? Uso normale, solite attività, no disegno e no gioco.

Configurazione:
Q6600 GO, Nvidia 8800 GT, Ram 2gb Teamgroup, Ram 2gb Ocz

Grazie a tutti per le info

.DeepRed.
04-07-2011, 22:13
salve a tutti i possessori della scheda p5e...

volevo sapere cortesemente se erano noti bug o quant'altro di negativo...

grazie anticipatamente...

Scorpitron
04-07-2011, 23:08
basta ggiornare agli ultimi bios e la scheda diventa perfetta

fedexxx84
04-07-2011, 23:31
oggi è morta la mia mobo Asus p5e3.

Ieri mi si bloccava nel BIOS e poi alla fine dei check, dava schermata nera.
Stamattina andava bene, ma ho fatto un reboot e si è ripresentato lo stesso problema.
Stasera si bloccava di nuovo sul bios alla voce "Check(o qualcosa di simile) USB controllers". Poi ha cominciato a cambiare il colore del logo in alto a sinistra (non mi ricordo nome) da rosso a verde!
Ho provato qualsiasi cosa: staccato tutto, riacceso con solo la RAM inserita e la CPU, cambiato cabinet, etc. Risultato schermata zero fissa!!!

La cosa strana è che
* Non puzza di bruciato
* non fa il beep del POST (l'altoparlante di sistema era installato e connesso)
* Il disco fisso ha un'attività ma finisce a breve di lavorare
* lo schermo del monitor rimane buio con led lampeggiante come fosse in standby
* La ventola del dissipatore della CPU parte regolarmente


Secondo voi è morta per sempre? Potrei fare altri test?
Che mobo potrei prendermi? Uso normale, solite attività, no disegno e no gioco.

Configurazione:
Q6600 GO, Nvidia 8800 GT, Ram 2gb Teamgroup, Ram 2gb Ocz

Grazie a tutti per le info

10 minuti nel forno preriscaldato @ 150c ;)

Azzi
05-07-2011, 09:34
10 minuti nel forno preriscaldato @ 150c ;)

guardami se me lo dicevi questa battuta un mese fa ridevo, oggi sono in crisi! Devo fare un video entro sabato per un matrimonio!!!

Ho provato anche a togliere la batteria però non so dove fare ponte. Help me! Oggi se non ci sono novità dovrò prenderne uno nuovo!!! Consigli?

cyboorg
05-07-2011, 10:13
Non è una battuta, per alcune schede video funziona veramente.
Fai una ricerca con google e vedrai.

Azzi
05-07-2011, 10:24
trovato qui (http://www.bittrack.it/oven-trick-riparare-la-scheda-video-mettendola-in-forno/), però parla di schede video.

però in caso non andasse bene dovrò prendere una nuova mobo. Mi consigliate qualcosina?

Azzi
05-07-2011, 16:32
come si esegue reset Bios? Dove sono i ponticelli "famosi"?

fedexxx84
05-07-2011, 16:45
guardami se me lo dicevi questa battuta un mese fa ridevo, oggi sono in crisi! Devo fare un video entro sabato per un matrimonio!!!

Ho provato anche a togliere la batteria però non so dove fare ponte. Help me! Oggi se non ci sono novità dovrò prenderne uno nuovo!!! Consigli?

e chi scherza! Io così ho resuscitato la mobo e ram in firma e una xbox 360 con i 3 led rossi!

Azzi
05-07-2011, 19:40
e chi scherza! Io così ho resuscitato la mobo e ram in firma e una xbox 360 con i 3 led rossi!

niente è morta :(

suggerimenti per la prossima mobo da prendere? Domani devo assolutamente prenderla!

fedexxx84
06-07-2011, 18:27
niente è morta :(

suggerimenti per la prossima mobo da prendere? Domani devo assolutamente prenderla!

hai provato e non ha funzionato? mi dispiace... evideentemente è partito o qualche chip o qualche fase, se non devi fare niente con il pc ( no oc, no crossfire/sli) prendi una mobo da 50 euro più o meno e vai sempre bene,

Azzi
08-07-2011, 09:19
ho provato tutto e ora funziona!!! sono un semi dio scusatemi per l'investitura, ma sono 4 giorni di fila che ci andavo dietro e ora funziona.

Ho comprato alimentatore Corsair CX 6000W V2 (http://www.corsair.com/power-supplies/non-modular-psus/builder-series/builder-series-cx600-v2-80plus-certified-power-supply.html) e ho attaccato il connettore da 24pin e quello da 4pin e non si accende. Cosa sbaglio? Ho provato con un altro ali e va.

fedexxx84
08-07-2011, 09:54
ho provato tutto e ora funziona!!! sono un semi dio scusatemi per l'investitura, ma sono 4 giorni di fila che ci andavo dietro e ora funziona.

Ho comprato alimentatore Corsair CX 600W V2 (http://www.corsair.com/power-supplies/non-modular-psus/builder-series/builder-series-cx600-v2-80plus-certified-power-supply.html) e ho attaccato il connettore da 24pin e quello da 4pin e non si accende. Cosa sbaglio? Ho provato con un altro ali e va.

evidentemente l'ali è difettoso...

Azzi
08-07-2011, 10:48
la solita mia fortuna...altre cose non mi vengono in mente :cry:

sunshine4ever
21-07-2011, 19:41
Ciao.
Qualcuno ha montate sulla P5E3 le Corsair Classic XMS3 CMX4GX3M2A1600C9 1600Mhz 4GB (2x2GB) CL9?
Come vanno, sono compatibili?
Vi chiedo questo perché vorrei passare sul mio pc2 in firma a 8GB.
Adesso ho le Corsair XMS3 DHX 1600C9DHX 4GB (2x2GB) 1600Mhz CL9 che mi hanno mai dato problemi.
Però altre uguali adesso non ne trovo.:rolleyes:

sunshine4ever
22-07-2011, 15:15
up

Giaki
07-08-2011, 20:20
Mi è capitata una cosa strana che non riesco a risolvere: la scheda madre P5E si rifiuta di riavviarsi (reboot).
In qualsiasi modo io cerchi di farla riavviare: ctrl+alt+canc durante il post, "riavvia il sistema" dentro windows o linux, addirittura anche se premo il tasto reset del case. Tutto quello che succede è che tutte le ventole e luci sono accese, ma il monitor va in standby e niente più. Non c'è segnale dalla scheda video e gli hard disk non lavorano (windows non si avvia).
Ho provato più volte a riflashare il bios (della rampage formula che uso ormai da anni nelle sue varie versioni) da quello più recente a alcuni più vecchi, facendo clear cmos, togliendo la batteria, ma la situazione non cambia. Anche quando cambio le impostazioni del bios e esco salvando le impostazioni, il computer, che dovrebbe riavviarsi, si blocca nello stesso modo che ho descritto prima.
Tutto è cominciato con un clear cmos che ho fatto (sbagliando) a computer spento ma ancora sotto alimentazione, spostando la levetta clrtc_sw per qualche secondo. Da allora non si riavvia più, sono costretto ogni volta a spegnere forzatamente il pc tenendo premuto per 4 secondi il pulsante di alimentazione e poi riaccenderlo.
Tra i vari tentativi fatti: provate varie combinazioni dei due banchi di ram, uno per volta, nei vari slot, cambiato scheda video.
A questo punto non se smontare completamente la scheda e processore e vedere se rimontando tutto da capo risolvo qualcosa, ma ci spero poco.

Vi è mai capitato? come potrei risolvere? grazie mille

riv76
08-08-2011, 07:18
ma cosa intendi quando dici che si rifiuta?
il sistema operativo rimane avviato o succede qualcosa?
forse è un consiglio del piffero, ma controlla bene i cavetti in basso a destra, quelli del Power, Reboot e HDD Led.

Giaki
08-08-2011, 09:49
Grazie riv per il suggerimento, ci avevo pensato anche io a quei cavetti ma sono collegati correttamente.
Nel frattempo ieri sera sono riuscito a risolvere e spiego quindi cosa avevo combinato :doh: e come ho, per fortuna, risolto. Stavo già pensando di cambiare scheda madre... :(
Il problema è stato che non mi ricordavo più la procedura del clear cmos e l'ho fatto quindi più volte a computer spento ma senza togliere l'alimentazione e la batteria, e quindi giustamente, come dice anche il manuale, avevo problemi di accensione e di riavvio. Seguendo la procedura corretta, che riporto per completezza nel caso servisse a qualcun'altro, ho risolto completamente :D .

1. Togliere l'alimentazione al computer
2. togliere la batteria
3. spostare lo switch clrtc_sw su enable e tenerlo così per 10 secondi o più
4. (facoltativo) ho rimesso girata nel verso opposto per 10 secondi
5. spostare lo switch clrtc_sw su disable (ovvero la posizione di default)
6. rimettere la batteria al suo posto col verso giusto

Funzionato! :sofico:

Scusate per il problema che ho segnalato e poi risolto, ma ieri sera non sapevo proprio più dove sbattere la testa :muro:
Ora provo a overclockare un pò :oink:

riv76
08-08-2011, 13:35
bravo Giaki per aver risolto e postato la soluzione.
...penso di non aver mai fatto il corretto clear cmos (non toglievo la batteria) e stasera proverò subito.

a proposito, voglio chiedere una cosa che non capiso:
ho messo una ciabatta con interruttore on/off e quando disalimento tutto il baraccone, all'accensione il pc perde data, ora e tutti i parametri del bios tornano a default.
ho provato a sostituire la batteria con una l'altra (non nuova, ma sicuramente ok) e fa lo stesso "difetto".

volevo chiedere quindi, è normale così o è un problema mio? :confused:

+Benito+
08-08-2011, 13:49
montare la batteria al contrario è una cagata bella e buona, cosa da non fare MAI

Giaki
08-08-2011, 19:53
Che possa essere inutile avendo spostato lo switch del clrtc, sono d'accordo, ma dire che una cagata mi sembra un commento quantomeno sterile. Almeno spiega perché, altrimenti così so boni tutti :cool:
Di sicuro effetti negativi per la mobo o per la batteria non ci sono.
Io l'ho trovato scritto su altri forum di questa procedura della batteria messa al contrario, e volendo dare un interpretazione penso che serva solamente per fare corto circuito dei contatti dentro l'alloggiamento della batteria utilizzando il dorso della batteria come metallo conduttore. Quindi penso andrebbe bene anche un cacciavite. Alla fine è proprio quello che fa lo switch clrtc quando si mette su enable, ovvero cortocircuita il circuito elettrico che alimenta il cmos.
Correggetemi se sbaglio.
p.s.
Sono felicissimo di aver resuscitato il computer :D

intelcentrino
09-08-2011, 23:40
bravo Giaki per aver risolto e postato la soluzione.
...penso di non aver mai fatto il corretto clear cmos (non toglievo la batteria) e stasera proverò subito.

a proposito, voglio chiedere una cosa che non capiso:
ho messo una ciabatta con interruttore on/off e quando disalimento tutto il baraccone, all'accensione il pc perde data, ora e tutti i parametri del bios tornano a default.
ho provato a sostituire la batteria con una l'altra (non nuova, ma sicuramente ok) e fa lo stesso "difetto".

volevo chiedere quindi, è normale così o è un problema mio? :confused:
credo sia un problema tuo ..anche io o una ciabatta con interuttore generale eliminando del tutto ogni assorbimento di corrente ...tenuto spento anche 5 giorni .all'accensione tutto ok se sei sicuro della batteria ke sia ok allora la mobo a qualche sorta di problema elettrico mi spiace

riv76
10-08-2011, 10:14
credo sia un problema tuo ..anche io o una ciabatta con interuttore generale eliminando del tutto ogni assorbimento di corrente ...tenuto spento anche 5 giorni .all'accensione tutto ok se sei sicuro della batteria ke sia ok allora la mobo a qualche sorta di problema elettrico mi spiace

ok, grazie per le info.
almeno adesso so che non è un comportamento normale.
vedrò come fare...

intelcentrino
10-08-2011, 12:32
ok, grazie per le info.
almeno adesso so che non è un comportamento normale.
vedrò come fare...
ciao riv prova con un altra batt.nuova! magari spruzza senza esagerare oppure ancora meglio um cotton fiocco inbevuto e strofina i contatti del porta batteria ..l'ossido fa brutti scherzi ..magari risolvi :D

riv76
10-08-2011, 14:28
ciao riv prova con un altra batt.nuova! magari spruzza senza esagerare oppure ancora meglio um cotton fiocco inbevuto e strofina i contatti del porta batteria ..l'ossido fa brutti scherzi ..magari risolvi :D

va bene anche l'alcool?

intelcentrino
10-08-2011, 17:07
va bene anche l'alcool?
in mancanza di spray per contatti elettrici direi di si ma non sara' il massimo per scioglire l'ossido

hermanss
13-08-2011, 14:19
Ciao a tutti:)
Da qualche settimana sono passato da 4GB a 8GB di ram nel pc in firma.
Con gli stessi settaggi di bios che avevo prima (cpu a 3Ghz, ram 1405mhz con 1.8 volt, resto auto) in questo periodo si è verificato però qualche blocco di sistema e una schermata blu.
Non è per caso che devo alzare il voltaggio del north bridge o cmq settarlo manualmente? A quanto dovrei settarlo?
Un'altra cosa (scusate se sono OT): ho messo anche una ventola addizionale laterale da 80x80mm con connettore molex. Siccome però faceva un po' di rumore l'ho downvoltata a 7v collegando il filo rosso del molex della ventola con quello giallo dell'alimentatore e il filo nero con il filo rosso. Non è che questo artifizio può dare qualche problema di stabilità e cmq danneggiare l'alimentatore?
Thank you:)

hermanss
14-08-2011, 18:04
Ciao a tutti:)
Da qualche settimana sono passato da 4GB a 8GB di ram nel pc in firma.
Con gli stessi settaggi di bios che avevo prima (cpu a 3Ghz, ram 1405mhz con 1.8 volt, resto auto) in questo periodo si è verificato però qualche blocco di sistema e una schermata blu.
Non è per caso che devo alzare il voltaggio del north bridge o cmq settarlo manualmente? A quanto dovrei settarlo?
Un'altra cosa (scusate se sono OT): ho messo anche una ventola addizionale laterale da 80x80mm con connettore molex. Siccome però faceva un po' di rumore l'ho downvoltata a 7v collegando il filo rosso del molex della ventola con quello giallo dell'alimentatore e il filo nero con il filo rosso. Non è che questo artifizio può dare qualche problema di stabilità e cmq danneggiare l'alimentatore?
Thank you:)

up

Scorpitron
16-08-2011, 18:59
up

più gb metti e meno puoi salire in OC con le ram,ti conviene alzare un pò il vcore delle ram e provare così,per la modifica della ventola al massimo puoi bruciarla :sofico: ma l'alimentatore non subirà danni

hermanss
16-08-2011, 19:18
più gb metti e meno puoi salire in OC con le ram,ti conviene alzare un pò il vcore delle ram e provare così,per la modifica della ventola al massimo puoi bruciarla :sofico: ma l'alimentatore non subirà danni

Ok grazie.
A quanto mi consigli di impostare il vcore delle ram? Adesso le ho a 1.84v.
E il nb a quanto? Adesso sta a 1.35v.
Per quanto riguarda la ventola avevo qualche dubbio perché in qualche forum sconsigliavano di mettere a 7v...forse quella modifica direttamente sul molex dell'ali.

Scorpitron
16-08-2011, 19:23
Ok grazie.
A quanto mi consigli di impostare il vcore delle ram? Adesso le ho a 1.84v.
E il nb a quanto? Adesso sta a 1.35v.
Per quanto riguarda la ventola avevo qualche dubbio perché in qualche forum sconsigliavano di mettere a 7v...forse quella modifica direttamente sul molex dell'ali.

beh ti direi di non superare 1.9 per un daily
il nb puoi andare anche a 1.40-1.43 per un daily ma occhio semrpe alle temp perchè scaldano un casino sti nb
per la ventola io ti consiglierei di tenerla così perchè 7v sono un buon compromesso prestazioni/rumore.
Forse sarà la modifica che non dovevi fare,ma potevi andare in qualsiasi negozio di informatica e ti compravi un piccolo cavo 3 pin o molex che da 12v ti passava a 7v o a 5v,oppure sulla baia per pochi euro

hermanss
17-08-2011, 14:42
beh ti direi di non superare 1.9 per un daily
il nb puoi andare anche a 1.40-1.43 per un daily ma occhio semrpe alle temp perchè scaldano un casino sti nb
per la ventola io ti consiglierei di tenerla così perchè 7v sono un buon compromesso prestazioni/rumore.
Forse sarà la modifica che non dovevi fare,ma potevi andare in qualsiasi negozio di informatica e ti compravi un piccolo cavo 3 pin o molex che da 12v ti passava a 7v o a 5v,oppure sulla baia per pochi euro

Merci.
Volevo mettere l'adattatore alla ventola però in negozio nn ce l'avevano. Cmq posso sempre metterla modificando di nuovo il molex.
Curiosità: ma posso fare un raid 0 di 3 HD con la mia mobo?

Scorpitron
17-08-2011, 20:33
Merci.
Volevo mettere l'adattatore alla ventola però in negozio nn ce l'avevano. Cmq posso sempre metterla modificando di nuovo il molex.
Curiosità: ma posso fare un raid 0 di 3 HD con la mia mobo?

beh se hai 4 porte sata puoi mettere 4 hd se ne hai 6 ne metti sei in raid e così via

hermanss
18-08-2011, 11:43
beh se hai 4 porte sata puoi mettere 4 hd se ne hai 6 ne metti sei in raid e così via

La modo ha 6 porte sata, però pensavo che il # di hd disponibili per il raid dipendeva dal controller.
Meglio così.:)

Scorpitron
18-08-2011, 13:53
La modo ha 6 porte sata, però pensavo che il # di hd disponibili per il raid dipendeva dal controller.
Meglio così.:)

no non credo beh io ne monto 4 in raid e non ho problemi certo oltre non saprei ma nemmeno ci provo gli Hd non li regalano per fare u raid di 6 hd e poi non avrei spazio nel case XD

hermanss
18-08-2011, 16:19
no non credo beh io ne monto 4 in raid e non ho problemi certo oltre non saprei ma nemmeno ci provo gli Hd non li regalano per fare u raid di 6 hd e poi non avrei spazio nel case XD

Vabbé neanche ci ho pensato a fare un raid di 6 ne vorrei fare solo uno di 3...e poi il Samsung HD502HJ 500GB che vorrei aggiungere agli altri due costa 30€.:fagiano:
Cmq per curiosità il tuo raid x4 di Seagate come va, rulla?:D
Una cosa: per controllare la temperatura del north brigde quale prg devo usare?
Ho AIDA64 e mi sembra non ci sia. Per caso è la voce Scheda madre nella categoria Computer->Sensore?

riv76
18-08-2011, 17:05
Vabbé neanche ci ho pensato a fare un raid di 6 ne vorrei fare solo uno di 3...e poi il Samsung HD502HJ 500GB che vorrei aggiungere agli altri due costa 30€.:fagiano:
Cmq per curiosità il tuo raid x4 di Seagate come va, rulla?:D
Una cosa: per controllare la temperatura del north brigde quale prg devo usare?
Ho AIDA64 e mi sembra non ci sia. Per caso è la voce Scheda madre nella categoria Computer->Sensore?

sulla attuale P5E ho avuto prima un Raid0 con 4 hdd Seagate 320gb 7200giri.
le prestazioni in lettura e scrittura sono davvero ottime, molto superiori ad un singolo disco...peccato che se ti si sfascia un hdd...:doh:
successivamente ho aggiunto altri 2 hdd dello stesso modello e li ho usati per migrare ad un Raid5 su 6 dischi gestito sempre dal ICH9R.
le prestazioni in scrittura erano così scadenti da fare passare la voglia di usare il pc....a volte durante le copie di file di bloccava tutto quanto e poi ripartiva....:mad:
poi mi sono comprato una controller raid sata dedicata con 4 dischi da 1,5tb e li ho messi in Raid5 e nonostante ciò il sistema vola! i tempi di caricamento di Windows 7 sono ridicoli e ogni cosa viene eseguita al volo senza esitazioni! :sofico:
se avete 2 soldini investiteli in una controller dedicata agli hdd...;)

Scorpitron
18-08-2011, 17:53
@riv76
che tipèo di controller e quanto costano? io ne ho sentiti parlare ma non ho mai saputo se il gioco vale la candela o no

@hermanss
ti posso assicurare che le prestazioni sono incredibili,la differenza la noterai di sicuro,però evita di scaricare da programmi p2p oppure di riempire il raid sennò farai la mia fine che mandi gli hd in rma ora li devo rimandare e sono già 5 volte! -.- ora sto con un solo HD e la differenza si sente:muro:

hermanss
18-08-2011, 19:05
sulla attuale P5E ho avuto prima un Raid0 con 4 hdd Seagate 320gb 7200giri.
le prestazioni in lettura e scrittura sono davvero ottime, molto superiori ad un singolo disco...peccato che se ti si sfascia un hdd...:doh:
successivamente ho aggiunto altri 2 hdd dello stesso modello e li ho usati per migrare ad un Raid5 su 6 dischi gestito sempre dal ICH9R.
le prestazioni in scrittura erano così scadenti da fare passare la voglia di usare il pc....a volte durante le copie di file di bloccava tutto quanto e poi ripartiva....:mad:
poi mi sono comprato una controller raid sata dedicata con 4 dischi da 1,5tb e li ho messi in Raid5 e nonostante ciò il sistema vola! i tempi di caricamento di Windows 7 sono ridicoli e ogni cosa viene eseguita al volo senza esitazioni! :sofico:



ti posso assicurare che le prestazioni sono incredibili,la differenza la noterai di sicuro,però evita di scaricare da programmi p2p oppure di riempire il raid sennò farai la mia fine che mandi gli hd in rma ora li devo rimandare e sono già 5 volte! -.- ora sto con un solo HD e la differenza si sente:muro:

Come mai gli hd si sfasciano prima? Perché si hanno più letture-scritture di piccole dimensioni (stripe block size) rispetto a quelle su un singolo hd?


se avete 2 soldini investiteli in una controller dedicata agli hdd...;)
@riv76
che tipo di controller e quanto costano? io ne ho sentiti parlare ma non ho mai saputo se il gioco vale la candela o no


Idem...che marca-modello hai?

riv76
18-08-2011, 19:46
@Scorpitron
@hermanss

il mio è quello indicato in firma, marca 3ware modello 9690sa con 4 porte, processore Risc e 512MB ddr2 on board.
supporta dischi sas e sata, ma io uso dei lozzissimi dischi green della western digital...:cry: ;) nonostante ciò le prestazioni sono veramente goduriose.
se riesco (se ne ho voglia...:p ) faccio un video del boot del mio pc...

Scorpitron
18-08-2011, 20:32
@Scorpitron
@hermanss

il mio è quello indicato in firma, marca 3ware modello 9690sa con 4 porte, processore Risc e 512MB ddr2 on board.
supporta dischi sas e sata, ma io uso dei lozzissimi dischi green della western digital...:cry: ;) nonostante ciò le prestazioni sono veramente goduriose.
se riesco (se ne ho voglia...:p ) faccio un video del boot del mio pc...

e quanto ti è costato?

hermanss
18-08-2011, 20:32
il mio è quello indicato in firma, marca 3ware modello 9690sa con 4 porte, processore Risc e 512MB ddr2 on board.
supporta dischi sas e sata, ma io uso dei lozzissimi dischi green della western digital...:cry: ;) nonostante ciò le prestazioni sono veramente goduriose.
se riesco (se ne ho voglia...:p ) faccio un video del boot del mio pc...

Quanto lo hai pagato? Shop?
Se riesci (chiaramente se ne hai voglia...:p ) puoi anche fare un bench semmai con hdtune:fagiano:

riv76
18-08-2011, 20:44
comprata usata su ebay

adesso c'è una 3ware 9650se 8 porte(1) 256mb onboard a circa 240euro spedita...è usata, ma quella è roba che si rompe subito o va per sempre

Scorpitron
18-08-2011, 20:46
comprata usata su ebay

adesso c'è una 3ware 9650se 8 porte(1) 256mb onboard a circa 240euro spedita...è usata, ma quella è roba che si rompe subito o va per sempre

eh no è troppo ma veramente troppo a sto punto fan:ciapet: gli HD e vado di ssd

riv76
19-08-2011, 11:20
eh no è troppo ma veramente troppo a sto punto fan:ciapet: gli HD e vado di ssd

si però sei d'accapo...
ti ciocca un ssd singolo o in raid0 e sei a piedi.

con una controller e un minimo di 3 dischi ti fai un raid5, ha prestazioni notevoli e se ti si guasta 1 qualsiasi dei 3(o più dischi) i tuoi volumi logici rimangono intatti.
poco tempo fa mi è saltato un disco e mi è bastato sostituirlo e il raid si è ricostruito. non ho dovuto reinstallare niente di niente. ;)

hermanss
19-08-2011, 17:53
si però sei d'accapo...
ti ciocca un ssd singolo o in raid0 e sei a piedi.

con una controller e un minimo di 3 dischi ti fai un raid5, ha prestazioni notevoli e se ti si guasta 1 qualsiasi dei 3(o più dischi) i tuoi volumi logici rimangono intatti.
poco tempo fa mi è saltato un disco e mi è bastato sostituirlo e il raid si è ricostruito. non ho dovuto reinstallare niente di niente. ;)

Sicuramente un controller apporta notevoli vantaggi ma costa veramente troppo.
E' consigliabile a chi fa un uso massivo degli hd.

hermanss
20-08-2011, 18:55
Per controllare la temperatura del north brigde quale prg devo usare?
Ho AIDA64 e mi sembra non ci sia. Per caso è la voce Scheda madre nella categoria Computer->Sensore?

Scorpitron
21-08-2011, 10:13
Per controllare la temperatura del north brigde quale prg devo usare?
Ho AIDA64 e mi sembra non ci sia. Per caso è la voce Scheda madre nella categoria Computer->Sensore?

il bios non ti da i valori? la mia mobo mi dice tutte le temp

hermanss
21-08-2011, 10:33
il bios non ti da i valori? la mia mobo mi dice tutte le temp

Sinceramente non ci ho fatto caso e non ho controllato perché vorrei controllare la temp durante qualche elaborazione per vedere se è alta o meno.
Cmq ci dò un'occhiata.

Scorpitron
21-08-2011, 10:35
Sinceramente non ci ho fatto caso e non ho controllato perché vorrei controllare la temp durante qualche elaborazione per vedere se è alta o meno.
Cmq ci dò un'occhiata.

beh potresti usare la bonanima :D di everest

hermanss
21-08-2011, 18:26
beh potresti usare la bonanima :D di everest

No ma già uso la bonanima di everest resuscitata:D di nome AIDA64.
Ecco lo shot:
http://img840.imageshack.us/img840/4174/20913395.png
Ho visto anche nel bios nella sezione hardware monitor ma ci sono le stesse info.
Dovrebbe essere la voce scheda madre per il nb. Mica è solo un sensore di temp generico della mobo? Possibile che non sia associato a nessun componente specifico? Boh.

Dubbio: è vero che l'optional fan (immagine sotto) deve essere utilizzato solo se si ha un water cooling?
http://www.pcstats.com/articleimages/200901/ASUSp5e3prewifi_10b.jpg
Chiedo questo perché io ce l'ho tolto in quanto faceva rumore anche dopo averlo pulito. Infatti sul manuale c'è scritto proprio questo che in presenza di un dissy ad aria per cpu tale fan può creare interferenze con il flusso dell'aria.
E' vero? Però ho il dubbio perché cmq mi sembra che le temp del sensore della mobo erano un po' più basse.

Scorpitron
21-08-2011, 22:30
No ma già uso la bonanima di everest resuscitata:D di nome AIDA64.
Ecco lo shot:
http://img840.imageshack.us/img840/4174/20913395.png
Ho visto anche nel bios nella sezione hardware monitor ma ci sono le stesse info.
Dovrebbe essere la voce scheda madre per il nb. Mica è solo un sensore di temp generico della mobo? Possibile che non sia associato a nessun componente specifico? Boh.

Dubbio: è vero che l'optional fan (immagine sotto) deve essere utilizzato solo se si ha un water cooling?
http://www.pcstats.com/articleimages/200901/ASUSp5e3prewifi_10b.jpg
Chiedo questo perché io ce l'ho tolto in quanto faceva rumore anche dopo averlo pulito. Infatti sul manuale c'è scritto proprio questo che in presenza di un dissy ad aria per cpu tale fan può creare interferenze con il flusso dell'aria.
E' vero? Però ho il dubbio perché cmq mi sembra che le temp del sensore della mobo erano un po' più basse.

si di solito quel valore si riferisce al NB
quela ventola levala che è inutile,secondo me è inutile anche per dissipatori fanless,è troppo rumorosa a sto punto ci piazzo una 120 da 12-15db che è sicuramente meglio,per le temp guarda io una volta la tenevo pure io ma non ricordo che gradi avevo però boh il suo chassis se era fatto in alluminio forse potevo dire si forse saranno più basse ma è tutta in plastica che poggia su delle lamelle di alluminio dove esce il calore,boh secondo me è inutile,spero che capisci i miei discorsi contorti XD

hermanss
20-09-2011, 14:57
Secondo voi posso tenere in dayly il north brigde a 1.41v (temperatura 35°-40°) e il vram a 1.86?
Questo perché devo mantenere stabili gli 8giggy.

Scorpitron
20-09-2011, 16:24
Secondo voi posso tenere in dayly il north brigde a 1.41v (temperatura 35°-40°) e il vram a 1.86?
Questo perché devo mantenere stabili gli 8giggy.

sisi vai tranquillo sono voltaggi "medio alti"

hermanss
20-09-2011, 17:50
sisi vai tranquillo sono voltaggi "medio alti"

Ok thanks.
Fino a che valori mi posso spingere?

Scorpitron
20-09-2011, 19:10
Ok thanks.
Fino a che valori mi posso spingere?

1.45 nb(ma stai proprio al limite) e 1.90 per le ram

hermanss
28-09-2011, 12:54
Ragazzi una questione.
Secondo voi un raid0 può compromettere la stabilità del sistema in oc?
Perché mi sembra che utilizzando il chipset integrato della mobo per il raid richieda un qualche sforzo in più da parte della cpu.
Oppure l'instabilità può dipendere solo da errori che si possono verificare sugli hd in raid?
Vi chiedo questo perché il pc in firma (con un RAID0 di 2 MAXTOR da 250GB e con 2 SAMSUNG HD502HJ 500GB) ogni tanto si freeza. Mi sembra che ciò succeda quando gli hd vengono utilizzati notevolmente e/o in contemporanea.
Non è che l'X38 non ce la fa a gestire 4HD e 8GB di ram?
Al momento è occato a 3.0Ghz con vcore 1.1875, vram 1.86 (1409 Mhz), nb 1.41v.
Devo settare o controllare qualcosa?

hermanss
29-09-2011, 09:32
Anche se è alquanto strano e improbabile, non è che tutto questo dipenda dalla ventola che ho impostato a 7v (modifica sul molex della ventola)?
Cioè all'alimentatore non piace questa tensione e non regge quando si ha un carico maggiore? Boh.:mc:

ombranera
30-09-2011, 00:35
Anche se è alquanto strano e improbabile, non è che tutto questo dipenda dalla ventola che ho impostato a 7v (modifica sul molex della ventola)?
Cioè all'alimentatore non piace questa tensione e non regge quando si ha un carico maggiore? Boh.:mc:

posso dirti per esperienza che una ventola tachimetrica può nuocere al sistema se non perfettamente compatibile con la gestione dell'energia. a me è successo che addirittura un pc non mi partiva!

hermanss
30-09-2011, 18:01
posso dirti per esperienza che una ventola tachimetrica può nuocere al sistema se non perfettamente compatibile con la gestione dell'energia. a me è successo che addirittura un pc non mi partiva!

Buono a sapersi grazie.
A me però la ventola non è tachimetrica è solo alimentata dal solito molex a 4pin che ho messo a 7v mettendo i fili giallo su rosso (+) e rosso su nero (-).
Ce l'ho messa da un paio di mesi e non ci sono stati problemi fino a poco tempo fa che sono iniziati i problemi.
Forse è il raid0 che sta per abbandonarmi. Ma problemi al raid possono portare anche a problemi sugli altri hd? Forse perché c'ho il S.O.
Secondo me un formattone a breve è d'obbligo.:rolleyes:

ombranera
01-10-2011, 03:32
Buono a sapersi grazie.
A me però la ventola non è tachimetrica è solo alimentata dal solito molex a 4pin che ho messo a 7v mettendo i fili giallo su rosso (+) e rosso su nero (-).
Ce l'ho messa da un paio di mesi e non ci sono stati problemi fino a poco tempo fa che sono iniziati i problemi.
Forse è il raid0 che sta per abbandonarmi. Ma problemi al raid possono portare anche a problemi sugli altri hd? Forse perché c'ho il S.O.
Secondo me un formattone a breve è d'obbligo.:rolleyes:

anni fa ebbi molti problemi col raid0 e questa scheda madre, il problema era relativo ai dischi raptor, come riporto nel mio blog http://14031975.blogspot.com/2011/07/raid-0-failed-raid-error-occurred.html

ora come ora ho il raid0 con gli spinpoint samsung, non ho mai avuto problemi con questi dischi tranne quando tenevo la partizione automatica da 100 MB che crea windows 7 (bitlocker). se ce l'hai toglila, e installa il SO in una unica partizione.

albert75
14-10-2011, 23:48
mitici vorrei upgradare il comparto ram procesore sulla p5e cosa consigliate? vorrei mettere un quad mi dite quale e dove comprarlo on line? budget 150€ per il procio..
per quanto riguarda le ram invece adesso ho 2x1gb team group xtreem dark 4-4-4-12, che memorie potei abbinarci?? arrivandoa 4 o a 8 gb?
su tecno@computer cisono dell team group magari mi potete consigliare qualcuna di quelle disponibili? grazie

albert75
17-10-2011, 08:28
mitici vorrei upgradare il comparto ram procesore sulla p5e cosa consigliate? vorrei mettere un quad mi dite quale e dove comprarlo on line? budget 150€ per il procio..
per quanto riguarda le ram invece adesso ho 2x1gb team group xtreem dark 4-4-4-12, che memorie potei abbinarci?? arrivandoa 4 o a 8 gb?
su tecno@computer cisono dell team group magari mi potete consigliare qualcuna di quelle disponibili? grazie

RAGA iuhuu!! secondo voi un q8400 ci sta bene su questa scheda madre insieme ad una futura gtx 560? adesso come memeorie ho delle team group xtreem dark 6400, le posso tenere o sono fuori sincrono col processore che ha un bus di 1333 mhz? se non va bene mi consigliate che memorie prendere magari 4 o 8 gb?
se invece posso tenere le memorie ovviamente devo prendere delle 6400, ma nn fa niente che hanno magari cas diversi? queste che ho adesso sono 4.4.4.12

+Benito+
16-11-2011, 09:38
Consiglio:che SSD ha senso montare su questa scheda madre per non buttare soldi in dischi più veloci dell'interfaccia? Pensavo ad un modello tra i 60 e i 90 GB
Guardando un po' ho visto che due modelli che potrebbero fare al caso mio sono

SSD Corsair Force F80A 80GB
SSD Corsair Series 3 90GB
SSD Crucial RealSSD M4 64GB
SSD Intel X25-V 320series 80GB
SSD Kingston SSDNow V100 Drive 64GB

Come faccio a sapere se sono compatibili e quali possono essere le prestazioni reali su questa scheda madre?

saccia92
19-11-2011, 17:18
Qualcuno di voi ha montato un noctua Nh-D14 sulla P5E3?

+Lonewolf+
22-11-2011, 17:56
Salve a tutti (quanto tempo che non facevo visita al forum!).

Ieri da un momento all'altro la mia motherboard ha iniziato a fare i capricci. All'avvio, schermo nero, nessun bip della mobo, così ho tolto la piletta per resettare il Bios, ma nulla. Ho pensato fosse colpa delle memorie, così le ho smontate e rimontate, ma niente. Allora ne ho montati solo 2gb su 4 ed è partito tutto. Credo che un blocco sia andato, magari dopo un brusco spegnimento, ma il vero mistero è un altro. La mobo bippa solo con 2gb di ram, se ne aggiungo un terzo (perfettamente funzionante e testato), il 50% delle volte il pc non ne vuole sapere, e se anche si avvia, mi si blocca durante il caricamento dell' OS...

Le specifiche tecniche del mio sisema sono quelle in firma. Grazie per ogni eventuale aiuto :)

+Benito+
16-01-2012, 21:11
Sto impazzendo per fare il boot da usb ma come è possibile che sia così impossibile? Ma la madonna...

EDIT ci sono riuscito ma porca....

saccia92
19-01-2012, 18:59
Qualcuno sa quanto è ,più o meno, l'FSB wall della P5E3 con il bios 1404?