PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5E/P5E3 - Intel X38


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39

Dexther
23-11-2007, 12:34
Ragazzi mi consigliate un dissipatore per la P5E che sicuramente ci sta bene dentro? Tipo zalman o qualcosa del genere.

grazie

Thermalright :)

Danielem
24-11-2007, 12:08
Ragazzi mi consigliate un dissipatore per la P5E che sicuramente ci sta bene dentro? Tipo zalman o qualcosa del genere.

grazie

Avevo chiesto anche io, ma nessuna risposta :( io comunque visto che sto assemblando un nuovo pc, penso che prenderò il nuovissimo Noctua NH-U12P che uscirà il 28 novembre, è dato per una piena compatibilità con la P5E sia in posizione orizzontale che verticale.

Dexther
24-11-2007, 13:32
Avevo chiesto anche io, ma nessuna risposta :( io comunque visto che sto assemblando un nuovo pc, penso che prenderò il nuovissimo Noctua NH-U12P che uscirà il 28 novembre, è dato per una piena compatibilità con la P5E sia in posizione orizzontale che verticale.


E' buono, scusa se non ti avevo risposto ma non avevo notato il tuo post ;) capita :boh:..

Danielem
24-11-2007, 13:34
Figurati non c'è problema :)
Questo nuovo Noctua deve uscire la settimana prossima, spero non si faccia tanto desiderare.

Andrea deluxe
25-11-2007, 09:47
ciao a tutti, sono possessore della p5e e mi servirebbe un consiglio


ho 4 banchi A-data che mi reggono 4 4 4 12 2t a 800mhz con 2.25v, ma secondo voi non sono troppi per delle ram value pagate 30€ e senza dissipatore?


quale voltaggio secondo voi e' limite x ram senza dissy?

grazie

jedi1
25-11-2007, 10:00
ciao a tutti, sono possessore della p5e e mi servirebbe un consiglio


ho 4 banchi A-data che mi reggono 4 4 4 12 2t a 800mhz con 2.25v, ma secondo voi non sono troppi per delle ram value pagate 30€ e senza dissipatore?


quale voltaggio secondo voi e' limite x ram senza dissy?

grazie

E' la tensione minima per supportare quei settaggi?
al limite fai delle prove scendendo di tensione....

Dexther
25-11-2007, 16:52
segnalo cpuz 1.42

http://www.hwupgrade.it/download/file/862.html

sidex
26-11-2007, 11:18
Ho preso la P5E invece della Maximus per via dei dissipatori. In giro ho trovato solo la Maximus ibrida e visto che non ho intenzione di usare il liquidp, non mi convinceva avare un dissipatore non ottimizzato per l'aria, dopo che si sente in giro che scalda parecchio.


Sono sicuro che uscirà un bios che sistemerà il problema del voltaggio.


Non è obbligatorio installare la loro scheda audio giusto ?

Dexther
26-11-2007, 12:16
Ho preso la P5E invece della Maximus per via dei dissipatori. In giro ho trovato solo la Maximus ibrida e visto che non ho intenzione di usare il liquidp, non mi convinceva avare un dissipatore non ottimizzato per l'aria, dopo che si sente in giro che scalda parecchio.


Sono sicuro che uscirà un bios che sistemerà il problema del voltaggio.


Non è obbligatorio installare la loro scheda audio giusto ?

giusto :)

sidex
26-11-2007, 16:09
Alla fine era arrivata una Maximus Formula ed ho pigliato quella.

La prima magagna che ho notato è che in Silent, la ventola della CPU sta i quasi al doppio che la vecchia P5W e non ho idea di come fare ad abbassare il numero dei giri e l'AI Suite crasha appena lo lancio.

mdk13
26-11-2007, 16:37
Alla fine era arrivata una Maximus Formula ed ho pigliato quella.

La prima magagna che ho notato è che in Silent, la ventola della CPU sta i quasi al doppio che la vecchia P5W e non ho idea di come fare ad abbassare il numero dei giri e l'AI Suite crasha appena lo lancio.

sono "felice" di non essere l'unico a cui ai suite va in crash,è seccante ma alla fine la scheda funziona alla perfezione se non fosse per quel programma...io ho provato a scaricare almeno 3o4 versioni e ormai me la sono messa via...se per caso risolvi facci sapere...

sidex
26-11-2007, 17:42
Quale è la velocità della vostra ventola in Q-Fan settato su Silent ?
La mia 2250, mentre con la mia vecchia P5W era 1400. (Non uso la ventola di default).

Io ho cambiato solo la piastra, tutto il resto è identico. Oltre a girare di più la ventola, la CPU scalda.

Con la vecchia piastra ero mai sopra i 30 gradi e ventola a 1400 giri, mentre ora sempre sopra i 40 con ventola a 2250.

Così non mi va bene.

peppoz91
26-11-2007, 18:19
Ciao a tutti sono in procinto di comprare un pc nuovo.. sono indeciso per la scelta della scheda madre,gli altri componenti principali sono procio q6600,dissi zalman 9700 led per quello che riguarda la scheda madre in particolare.. per la mobo ho un dubbio su queste :

ASUS P5E X38/ ICH9R
GIGABYTE DS4 rev 2.0
ASUS P5KC
DFI BLOOD IRON

che mi consigliereste..la p5e è valida come scheda(anche per l'overclock)??

Dexther
27-11-2007, 01:06
Ciao a tutti sono in procinto di comprare un pc nuovo.. sono indeciso per la scelta della scheda madre,gli altri componenti principali sono procio q6600,dissi zalman 9700 led per quello che riguarda la scheda madre in particolare.. per la mobo ho un dubbio su queste :

ASUS P5E X38/ ICH9R
GIGABYTE DS4 rev 2.0
ASUS P5KC
DFI BLOOD IRON

che mi consigliereste..la p5e è valida come scheda(anche per l'overclock)??

validissima, io te la consiglio incondizionatamente :)

P.S. hai la sign irregolare ;)

Andrea deluxe
27-11-2007, 08:00
mi serve un consiglio!


devo fare la v-droop mod, ma non so che matita usare.....

ne ho 4 di cui:

1) b1
2) hb2
3) h3
4) 2h4


Quale uso?

HELP!

Dexther
27-11-2007, 09:17
io ho usato una H, lascia stare le B : troppo morbide

Andrea deluxe
27-11-2007, 13:06
io ho usato una H, lascia stare le B : troppo morbide

quindi vado di h3?

come l'hai passata tu la matita?

peppoz91
27-11-2007, 13:33
ma lo zalman 9700 è compatibile con questa mobo?

The_max_80
27-11-2007, 17:52
ragazzi per i q6600 e relativo oc come è sta mobo?

in piu mi interessa in crossfire, lo regge bene, ci sono problemi?

inoltre che differenza c'è con la formula?

Dexther
27-11-2007, 19:34
ma lo zalman 9700 è compatibile con questa mobo?

Si :)

ragazzi per i q6600 e relativo oc come è sta mobo?

in piu mi interessa in crossfire, lo regge bene, ci sono problemi?

inoltre che differenza c'è con la formula?

Io mi trovo veramente benissimo , mai trovato meglio con una mobo se non con la cara vecchia DFI nf4 :)

Non sò dirti molto sull'Xfire....

Il PCB è della Formula come avrai visto in più di una review dove si vede stampato sotto l'adesivo P5E , Maximus Formula :D ; quest'ultima ha una dotazione più ricca di accessori , software (da non sottovalutare Kaspersky con licenza :) ), il sistema di dissipazione (anche se visto dal vivo quello della P5e mi sembra già curatissimo ) , dispaly posteriore e pulsanti vari sulla mobo :).

The_max_80
27-11-2007, 19:37
Si :)



Io mi trovo veramente benissimo , mai trovato meglio con una mobo se non con la cara vecchia DFI nf4 :)

Non sò dirti molto sull'Xfire....

Il PCB è della Formula come avrai visto in più di una review dove si vede stampato sotto l'adesivo P5E , Maximus Formula :D ; quest'ultima ha una dotazione più ricca di accessori , software (da non sottovalutare Kaspersky con licenza :) ), il sistema di dissipazione (anche se visto dal vivo quello della P5e mi sembra già curatissimo ) , dispaly posteriore e pulsanti vari sulla mobo :).

e x quanto riguarda i condensatori? ho letto non so dove che erano migliori quelli della p5e, possibile?

peppoz91
27-11-2007, 19:41
io sono indeciso per l'acquisto fra questa mobo e la p5k,quello che non mi convince è il montaggio dello zalman 9700 su questa mobo asd

Dexther
27-11-2007, 19:46
e x quanto riguarda i condensatori? ho letto non so dove che erano migliori quelli della p5e, possibile?

Possibile ma non ho letto niente a riguardo :).

Dexther
27-11-2007, 19:46
io sono indeciso per l'acquisto fra questa mobo e la p5k,quello che non mi convince è il montaggio dello zalman 9700 su questa mobo asd

fai una ricerca all'interno del thread o controlla sul sito ufficiale zalman ;)

Andrea deluxe
27-11-2007, 19:55
ciao dexther


mi descriveresti in 2 frasi la v-mod che hai fatto su sta mobo con eventuali consigli?

Dexther
27-11-2007, 20:05
ciao dexther


mi descriveresti in 2 frasi la v-mod che hai fatto su sta mobo con eventuali consigli?

Ciao, è così semplice che non la chiamerei nemmeno vmod :D.

Ti posto la foto che mi ha mandato Ludus :

http://www.pctunerup.com/up/results/_200710/20071026080950_p5evdroophs4.jpg

smatita su quel punto con una matita non troppo morbida :).

Dexther
27-11-2007, 20:07
Ho mandato pvt ad emax81 per chiedere se è d'accordo al cambio di owner in mio favore per questo thread ; capisco che lui avendo altra mobo non sia più presente in questa discussione :) . Una volta espresso il suo consenso chiederò a Freeman se è possibile farmi diventare owner del thread :).

emax81
27-11-2007, 20:09
Ho mandato pvt ad emax81 per chiedere se è d'accordo al cambio di owner in mio favore per questo thread ; capisco che lui avendo altra mobo non sia più presente in questa discussione :) . Una volta espresso il suo consenso chiederò a Freeman se è possibile farmi diventare owner del thread :).

Consenso accordato. purtroppo :D ho preso la Maximus :)

Dexther
27-11-2007, 20:18
Consenso accordato. purtroppo :D ho preso la Maximus :)

Tnx.;)

Sorry , ti ho mandato un pvt perchè non mi ero accorto della tua risposta qui :D

Andrea deluxe
27-11-2007, 20:20
Ciao, è così semplice che non la chiamerei nemmeno vmod :D.

Ti posto la foto che mi ha mandato Ludus :

http://www.pctunerup.com/up/results/_200710/20071026080950_p5evdroophs4.jpg

smatita su quel punto con una matita non troppo morbida :).

grazie dex

emax81
27-11-2007, 20:21
Tnx.;)

Sorry , ti ho mandato un pvt perchè non mi ero accorto della tua risposta qui :D

No problem :D

riv76
27-11-2007, 20:23
ragazzi per i q6600 e relativo oc come è sta mobo?

in piu mi interessa in crossfire, lo regge bene, ci sono problemi?

inoltre che differenza c'è con la formula?

io ho preso il mio q6600 ho fatto 9x400 e il resto tutto in Auto.
Per ora nessun problema.
All'inizio però non era così: con i primi bios non funzionava tutto in Auto...ora sì! :ciapet: :D

la Formula normale ha alcuni led che indicano i voltaggi delle ram (se non erro) i pulsanti power e reset all'interno e clear cmos dietro e più connettori x le ventole.

FreeMan
27-11-2007, 20:30
Una volta espresso il suo consenso chiederò a Freeman se è possibile farmi diventare owner del thread :).

fatto

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=19847996#post19847996

cominciamo con questo e poi fammi sapere se te ne servono altri ;)

>bYeZ<

Dexther
27-11-2007, 20:32
grazie dex

nulla ;)

io ho preso il mio q6600 ho fatto 9x400 e il resto tutto in Auto.
Per ora nessun problema.
All'inizio però non era così: con i primi bios non funzionava tutto in Auto...ora sì! :ciapet: :D

più o meno è sempre così : siam tutti beta tester ormai :asd:
fatto

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=19847996#post19847996

cominciamo con questo e poi fammi sapere se te ne servono altri ;)

>bYeZ<

Sei un grande :D Grazie per la disponibilità ! :D

X tutti : datemi un paio di giorni e preparo un bel primo post :)

riv76
27-11-2007, 20:34
io sono indeciso per l'acquisto fra questa mobo e la p5k,quello che non mi convince è il montaggio dello zalman 9700 su questa mobo asd

Si monta tranquillamente.

mtofa
28-11-2007, 15:34
Con questa mobo si monta bene anche l'Arctic Freezer 7 pro? Qualcuno l'ha provato.

jedi1
28-11-2007, 16:16
Sapete se ci sono incompatibilita con certe ram??
le mie Kingmax 1066 , mi danno un fracco di errori in memtest
e pure a 800!!!
Solo che ho letto vari furum stranieri che si lamentano dei bios fallati...
e va solo bene il 107
ne sapete qualcosa??

Dexther
28-11-2007, 16:20
Sapete se ci sono incompatibilita con certe ram??
le mie Kingmax 1066 , mi danno un fracco di errori in memtest
e pure a 800!!!
Solo che ho letto vari furum stranieri che si lamentano dei bios fallati...
e va solo bene il 107
ne sapete qualcosa??

domanda d'obbligo : le hai provate a default??

Tovarisch
28-11-2007, 16:38
Sapete se ci sono incompatibilita con certe ram??
le mie Kingmax 1066 , mi danno un fracco di errori in memtest
e pure a 800!!!
Solo che ho letto vari furum stranieri che si lamentano dei bios fallati...
e va solo bene il 107
ne sapete qualcosa??

Ho provato ieri memtest34 e dà errori a badilate anche con tutto a default.
Presumo memtest non funzioni bene con il chipset x38 o con i BIOS Asus che smanettano parecchio sulle memorie.

OCCT (ultimo beta) con posizione del test su RAM, va avanti per ore senza segnalare nulla, come pure l'ultimo Prime95.

Quindi.......non usare memtest :)


P.S. ho il BIOS 402

Dexther
28-11-2007, 16:47
Con questa mobo si monta bene anche l'Arctic Freezer 7 pro? Qualcuno l'ha provato.

ci stanno dissi ben più grossi per cui sarei ottimista :)

peppoz91
28-11-2007, 16:51
scusate se sono un po' scocciante ma temo di sbagliare acquisto!Lo zalman 9700 ci entra tranquillo o devo limare qualcosA?

jedi1
28-11-2007, 16:51
domanda d'obbligo : le hai provate a default??

Sisi :)
addirittura ho seguito il consiglio di kingmax di settarle con valori manualmente , e anche di metterle a 2V
sul sito asus c'e' gente che si lamenta di memtest a partire dal bios 201(mi sembra)
Considera che anche a 800 mi danno errori...
Prima le avevo sullaAbit Quadgt(965) ed a 800 (non avevo altri divisori per farle andare a 1066) almeno giravano bene su memetest !!!!
mi sa che memtest non e' ottimizzato per X38...

Dexther
28-11-2007, 16:57
Sisi :)
addirittura ho seguito il consiglio di kingmax di settarle con valori manualmente , e anche di metterle a 2V
sul sito asus c'e' gente che si lamenta di memtest a partire dal bios 201(mi sembra)
Considera che anche a 800 mi danno errori...
Prima le avevo sullaAbit Quadgt(965) ed a 800 (non avevo altri divisori per farle andare a 1066) almeno giravano bene su memetest !!!!
mi sa che memtest non e' ottimizzato per X38...

bè ma se con gli altri test è tutto ok direi che memtest può allegramente fanculizzarsi :D :D

jedi1
28-11-2007, 16:59
bè ma se con gli altri test è tutto ok direi che memtest può allegramente fanculizzarsi :D :D

eheheheheeheheh!!!

peppoz91
28-11-2007, 20:57
che bios mi consigliate di flashare?

mtofa
28-11-2007, 22:03
ci stanno dissi ben più grossi per cui sarei ottimista :)

Grazie del conforto. Avevo scelto per montare un Q6600 la P5K-E, poi ci ho ripensato ed ho deciso di prendere questa (sempre che lo shop dove ho l'ordine fermo me la cambia). Spero di non pentirmi, considerata anche la maggior spesa...

Dexther
28-11-2007, 23:44
Grazie del conforto. Avevo scelto per montare un Q6600 la P5K-E, poi ci ho ripensato ed ho deciso di prendere questa (sempre che lo shop dove ho l'ordine fermo me la cambia). Spero di non pentirmi, considerata anche la maggior spesa...

non te ne pentirai affatto ;)

peppecbr
29-11-2007, 13:16
sono in procinto di cambiare mobo :D la scelta cade su questa... :sofico:

mi duole sapere su sul retro della mobo per mantenere tutti quei dissi viene usata una placca come per la gigabyte oppure solo comuni viti....

tutto questo perchè ho un dissi che va obbligatoriamente installato con la sua placca....

come compatibilità ram si comporta bene? io ho 1gbx2 + 512x2 :fagiano: non della stessa marca e frequenza sul p35 mai un problema non vorrei averli con questa dopo 200€ di spesa :fagiano: :muro:

mtofa
29-11-2007, 13:27
non te ne pentirai affatto ;)

Ancora ringraziamenti per il conforto ;) . Purtroppo però ancora non mi hanno dato risposta sulla richiesta di cambio :sperem:

DreamsKnight
29-11-2007, 13:39
ciao dexther


mi descriveresti in 2 frasi la v-mod che hai fatto su sta mobo con eventuali consigli?

scusate, non ho capito a che serve.


intruso :look:

Dexther
29-11-2007, 15:24
scusate, non ho capito a che serve.


intruso :look:

serve a fare in modo che se tu setti 1,2 per il vcore , questo in full non scenda fino a 1,12-4 con conseguenti ricadute sulla stabilità ;)

Dexther
29-11-2007, 15:57
:coffee: pant....

primo post completato, nel secondo inserirò info riguardo vios e vdrop mod :)

Tovarisch
29-11-2007, 15:57
mi duole sapere su sul retro della mobo per mantenere tutti quei dissi viene usata una placca come per la gigabyte oppure solo comuni viti....

tutto questo perchè ho un dissi che va obbligatoriamente installato con la sua placca....



C'è una placchetta sottile ma fuori dalla zona cpu.
Se la tua placca di fissaggio non è molto più grande del quadrato costruito sui 4 fori per attaccare il dissipatore Intel, dovresti non avere problemi.

peppecbr
29-11-2007, 15:59
C'è una placchetta sottile ma fuori dalla zona cpu.
Se la tua placca di fissaggio non è molto più grande del quadrato costruito sui 4 fori per attaccare il dissipatore Intel, dovresti non avere problemi.

azz :muro: devo cercare un'immagine del retro altrimenti non posso prenderla :cry:

riv76
29-11-2007, 16:05
scusate se sono un po' scocciante ma temo di sbagliare acquisto!Lo zalman 9700 ci entra tranquillo o devo limare qualcosA?

se guardi la mia firma e ti fidi, lo zalman 9700 lo monti tranquillamente....

Dexther
29-11-2007, 16:15
azz :muro: devo cercare un'immagine del retro altrimenti non posso prenderla :cry:

dai un'occhiata alla review di x-bit nel primo post , ci sono molte foto che potrebbero esserti utili ;)

peppoz91
29-11-2007, 16:40
se guardi la mia firma e ti fidi, lo zalman 9700 lo monti tranquillamente....

sisi mi fido :D

Pidgeon
29-11-2007, 16:57
:coffee: pant....

primo post completato, nel secondo inserirò info riguardo vios e vdrop mod :)

Grazie! ;).

Dexther
29-11-2007, 17:07
Grazie! ;).

Nada :D

P.S. ovviamente volevo dire BIOS e non Vios :asd:

peppoz91
29-11-2007, 17:14
attualmente qual'è il bios più stabile?
pS appena mi arriva dove mi consigliate di mettere la sk audio sopra la scheda video vicino al backdissi oppure sotto la scheda video in uno dei due slot bianchi?

Pegaso1207
29-11-2007, 18:30
attualmente qual'è il bios più stabile?
pS appena mi arriva dove mi consigliate di mettere la sk audio sopra la scheda video vicino al backdissi oppure sotto la scheda video in uno dei due slot bianchi?

L'ultimo bios è il più stabile anche se a giorni dovrebbe uscire uno nuovo...

Per la scheda audio, se devi montare quella che esce insieme alla motherboard allora sei obbligato a metterla nel primo slot PCIE, quello nero sopra la scheda video. ;)

jedi1
29-11-2007, 18:35
L'ultimo bios è il più stabile anche se a giorni dovrebbe uscire uno nuovo...

Per la scheda audio, se devi montare quella che esce insieme alla motherboard allora sei obbligato a metterla nel primo slot PCIE, quello nero sopra la scheda video. ;)

speriamo esca in fretta!
c'e' un fracco di gente (forum Asus) che si lamenta della compatibilita ram

peppoz91
29-11-2007, 18:36
da qualche parte però ho letto che a causa del northbridge di frigeva :mbe: :eek: cmq dove trovo le varie release del bios?

P.s mi conviene lasciare l'originale o upgredare?Non l'ho mai fatto l'upgrade di un bios!

Dexther
29-11-2007, 19:22
da qualche parte però ho letto che a causa del northbridge di frigeva :mbe: :eek: cmq dove trovo le varie release del bios?

P.s mi conviene lasciare l'originale o upgredare?Non l'ho mai fatto l'upgrade di un bios!

upgrada upgrada :D

da bios mettendo la rom su un pendrive oppure da windows stesso con asus winflash ;)

avalon75
29-11-2007, 20:27
Ordinata 3 ore fa insieme a Q6600:D

Andrea deluxe
29-11-2007, 21:30
che dite, quali frequenze riusciro' a tenere con quasta mobo + 4x1gb crucial 8500?

Dexther
29-11-2007, 21:32
che dite, quali frequenze riusciro' a tenere con quasta mobo + 4x1gb crucial 8500?

dipende da come raffreddi e da che vcore vuoi tenere in daily :)

Andrea deluxe
29-11-2007, 21:34
x le ram intendevo!

Dexther
29-11-2007, 21:38
x le ram intendevo!

mmm non dovresti avere limiti troppo grossi.....fà un pò di test e dicci tu l'ultima parola :p io non ho esperienze con 4 banchi purtroppo :boh:

Andrea deluxe
29-11-2007, 21:43
mmm non dovresti avere limiti troppo grossi.....fà un pò di test e dicci tu l'ultima parola :p io non ho esperienze con 4 banchi purtroppo :boh:

vorrei tanto arrivare a 1200, ma penso sia impossibile con 4 banchi e con voltaggi umani! vero?

altrimenti mi accontenterei di 1000 4 4 4 12 2.2v

gabry24
30-11-2007, 04:57
vorrei tanto arrivare a 1200, ma penso sia impossibile con 4 banchi e con voltaggi umani! vero?

altrimenti mi accontenterei di 1000 4 4 4 12 2.2v


Con 4gb è quasi impossibile 1200mhz stabili,forse con 5-6-6-18 e 2.5v...
il mio max stabile è stato 1160mhz 5-5-5-15 2.4v reali,oltre c'è quasi un muro.
Cmq sono rock-solid 24/24 con cpu a 425x8=3400 ram a 1021mhz 5-5-5-12 2.06v da bios,timing tipo 4-4-4-12 ci vogliono almeno 2.3-2.4v effettivi(la mobo overvolta sulle ram di 0.08-0.1v)ma cmq non porta granchè di benefici prestazionali,non ne vale la pena insomma.In genere ho trovato l'optimum a 5-5-5-12.
Da notare che questa mobo e la maximus sono le migliori in quanto a gestione memoria in particolare con 4gb...



CIAO!!!

peppoz91
30-11-2007, 05:47
il bios 402 è stabile?Risulta l'ultima release dal sito asus..
La ventola che danno in dotazione per il nbridge è utile??Voi l'avete montata?

jedi1
30-11-2007, 07:39
il bios 402 è stabile?Risulta l'ultima release dal sito asus..
La ventola che danno in dotazione per il nbridge è utile??Voi l'avete montata?

Ma si vari siti stranieri c'e parecchia discussione in merito ai bios in particolare l'ultimo 402
la ventola e' da mettere nel caso si utilizzasse il raffreddamento a liquido...

Iceman69
30-11-2007, 09:11
Io avevo un grosso problema di compatibilità con le RAM (non partivano con i settaggi di default), con il bios 402 sembra si siano risolti, però è aumentata molto la latenza delle RAM misurata con Everest, mentre tutti gli altri test non hanno subito peggioramenti, probabilmente c'era un'impostazione di default troppo aggressiva sulle RAM.

xshark
30-11-2007, 11:10
La mia scheda madre mi ha appena abbandonato e stavo pensando di sostituirla con questa splendida P5E. Il mio Processore è un Intel Core 2 Duo E6600 e come dissipatore ho uno ZEROtherm CF900 e volevo sapere se era compatibile con questa mobo... perché dalle foto sembra che la parte riservata al dissipatore della CPU è abbastanza ridotto. Qualcuno mi sa dire qualcosa a riguardo?

Grazie

jedi1
30-11-2007, 11:41
La mia scheda madre mi ha appena abbandonato e stavo pensando di sostituirla con questa splendida P5E. Il mio Processore è un Intel Core 2 Duo E6600 e come dissipatore ho uno ZEROtherm CF900 e volevo sapere se era compatibile con questa mobo... perché dalle foto sembra che la parte riservata al dissipatore della CPU è abbastanza ridotto. Qualcuno mi sa dire qualcosa a riguardo?

Grazie

Io ho un Zerotherm btf80
e ci sta giusto giusto
al massimo confronta la misure del btf80 con quello che hai tu... (specialmente l'altezza dal socket alle prime alette)
ciao

Kharonte85
30-11-2007, 13:10
Ufficialmente (e non :D ) la sto puntando....:O

Qualche cointroindicazione nota per i Q6600 o HD Seagate Barracuda Sata-II 400gb? http://www.lshwupgrade.com/images/smiles/look.gif

peppoz91
30-11-2007, 13:25
spero di no!

titimax
30-11-2007, 14:48
ciao a tutti,
c'è qualche buona anima che puo dirmi i vari settaggi da mettere per avere un buon overclock (non troppo agressivo) da usare per tutti i giorni?
uso la p5e con un q6600 dissipatore thermaltake.le ram sono delle samsung 1gb pc800 (x2) altrimenti potrei montare delle Buffalo da 1gb pc800.

Illuminatemi !

bellaa

Dexther
30-11-2007, 14:54
Ufficialmente (e non :D ) la sto puntando....:O

Qualche cointroindicazione nota per i Q6600 o HD Seagate Barracuda Sata-II 400gb? http://www.lshwupgrade.com/images/smiles/look.gif

Col quad nessuna ovviamente :) , per l'hd non ne ho simili :boh:..

xshark
30-11-2007, 15:07
jedi1 ho controllato le dimensioni su un negozio online e per il tuo BTF80 mi dice 100 x 94 x 77 mm per il mio CF900 dice 100 x 94 x 77 mm. Su carta sono praticamente identici... tu mi hai detto che ci va giusto giusto, ma senza problemi o devi forzare qualcosa?

Grazie
Ciao

mtofa
30-11-2007, 15:18
Olè, nell'ordine mi hanno fatto il cambio. Però mi è venuta in mente una cosa, sulle specifiche nel sito Asus non ho visto scritto nulla, ma questa mobo è "trusted"?

jedi1
30-11-2007, 15:47
jedi1 ho controllato le dimensioni su un negozio online e per il tuo BTF80 mi dice 100 x 94 x 77 mm per il mio CF900 dice 100 x 94 x 77 mm. Su carta sono praticamente identici... tu mi hai detto che ci va giusto giusto, ma senza problemi o devi forzare qualcosa?

Grazie
Ciao

Allora il mio ha le alette fini e flessibilissime
ed in un punto ,ma solo in un angolo toccano (diciamo di mezzo millimetro!)
e si flettono di pochissimo
mentre gli altri 3 angoli sono a pelo
pero il montaggio e' agevole , e pratico
vedi tu....

jedi1
30-11-2007, 15:49
Olè, nell'ordine mi hanno fatto il cambio. Però mi è venuta in mente una cosa, sulle specifiche nel sito Asus non ho visto scritto nulla, ma questa mobo è "trusted"?

intendi il "chip" ?

mtofa
30-11-2007, 15:51
Si il "chip fritz"

jedi1
30-11-2007, 15:55
Si il "chip fritz"

non l'ho visto ma non vorrei dire cazzate
altre schede hanno il connettore....
controllo meglio

Kharonte85
30-11-2007, 20:46
Col quad nessuna ovviamente :) , per l'hd non ne ho simili :boh:..

Be' facciamo che vi faro' da cavia...:D


al 90% saro' dei vostri, a breve si spera...:cool:


complimenti per la prima pagina...molto meglio adesso ;)

Dexther
30-11-2007, 21:31
Be' facciamo che vi faro' da cavia...:D


al 90% saro' dei vostri, a breve si spera...:cool:


complimenti per la prima pagina...molto meglio adesso ;)

niente :) devo ancora migliorarla , nel secondo post vanno inserite info sulla vpencil mod e devo ridurre il formato delle foto di Ludus :p....

mtofa
30-11-2007, 22:27
jedi1 ho controllato le dimensioni su un negozio online e per il tuo BTF80 mi dice 100 x 94 x 77 mm per il mio CF900 dice 100 x 94 x 77 mm. Su carta sono praticamente identici... tu mi hai detto che ci va giusto giusto, ma senza problemi o devi forzare qualcosa?

Grazie
Ciao

Ahia, mi sa che l'Arctic Freezer 7 PRO che ho ordinato non ci va su questa scheda...(107 x 96.5 x 126.5 mm) :doh:

gabry24
01-12-2007, 04:17
Uscito nuovo bios 0405,changelog non disponibile ancora.
Lo provo.


ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5E/



CIAO!!!

peppoz91
01-12-2007, 06:54
quando usciranno le changelog ??

gabry24
01-12-2007, 07:06
quando usciranno le changelog ??



Ho provato il bios.
Consiglio di non cambiarlo.
Ci sono bug,i settaggi dei voltaggi sono sballati tipo il vchipset da 5.0 a 5.5v,il vmem non si riesce a cambiare e si blocca tutto costringendo a riavviare.
Inoltre non sono riuscito a downgradare al 0402,aspetto nuovo bios...



CIAO!!!

Dexther
01-12-2007, 08:46
Ho provato il bios.
Consiglio di non cambiarlo.
Ci sono bug,i settaggi dei voltaggi sono sballati tipo il vchipset da 5.0 a 5.5v,il vmem non si riesce a cambiare e si blocca tutto costringendo a riavviare.
Inoltre non sono riuscito a downgradare al 0402,aspetto nuovo bios...



CIAO!!!

devi usare un floppy :boh:

jedi1
01-12-2007, 11:04
devi usare un floppy :boh:

Ho letto di usare AsusUpdate e spuntare la casella Downgrade bios
poi sempre li dicono di aspettare anche se l'utility sembra crashata
Cmq il link:http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=160849&page=21

Dexther
01-12-2007, 11:10
Ho letto di usare AsusUpdate e spuntare la casella Downgrade bios
poi sempre li dicono di aspettare anche se l'utility sembra crashata
Cmq il link:http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=160849&page=21

ah ok, cmq se può interessarti Ludus mi ha passato una utility per flashare da pendrive come se fosse un folppy : c'ho flashato la VGA, è una svolta :D

Kicco_lsd
01-12-2007, 11:21
Se vi può essere utile io ci ho montato un IFX-14 su questa mobo... unica controindicazione è l'orientamento obbligato a causa delle staffe che cozzavano contro il dissipatore della Scheda Madre e la rimozione di 4 alette di latta poste sempre sopra al dissipatore della P5E. Se c'è entrato sto dissi secondo me ci entra tutto :D

Dexther
01-12-2007, 11:28
Se vi può essere utile io ci ho montato un IFX-14 su questa mobo... unica controindicazione è l'orientamento obbligato a causa delle staffe che cozzavano contro il dissipatore della Scheda Madre e la rimozione di 4 alette di latta poste sempre sopra al dissipatore della P5E. Se c'è entrato sto dissi secondo me ci entra tutto :D

anche col montaggio orientato diversamente cozza contro le alette?

gabry24
01-12-2007, 11:37
devi usare un floppy :boh:




Il floppy non si può usare,dalla p5wdg2 in poi usano un bios di 2mb,il floppy ne ha 1.44mb...
Ho usato afudos e awdflash simulando un floppy con la chiavetta ma mi dice che l'eprom non è compatibile.
Ho usato asusupdate con l'opzione downgradable sia in vista che in xp ma dice sempre che l'eprom non è compatibile col bios 0203-0303-0402,mentre con 0405 va tutto normale.
Probabilmente hanno cambiato il bootblock e mi tocca aspettare il nuovo bios che uscirà rapidamente correggendo gli errori.o almeno spero...
Anche sul forum asus per la p5e parlano dello stesso problema senza trovare soluzione.
http://vip.asus.com/forum/topic.aspx?SLanguage=en-us&model=P5E&board_id=1


CIAO!!!

gabry24
01-12-2007, 11:38
anche col montaggio orientato diversamente cozza contro le alette?



Anche l'infinity si può montare solo in orizzontale.


CIAO!!!

jedi1
01-12-2007, 18:22
Il floppy non si può usare,dalla p5wdg2 in poi usano un bios di 2mb,il floppy ne ha 1.44mb...
Ho usato afudos e awdflash simulando un floppy con la chiavetta ma mi dice che l'eprom non è compatibile.
Ho usato asusupdate con l'opzione downgradable sia in vista che in xp ma dice sempre che l'eprom non è compatibile col bios 0203-0303-0402,mentre con 0405 va tutto normale.
Probabilmente hanno cambiato il bootblock e mi tocca aspettare il nuovo bios che uscirà rapidamente correggendo gli errori.o almeno spero...
Anche sul forum asus per la p5e parlano dello stesso problema senza trovare soluzione.
http://vip.asus.com/forum/topic.aspx?SLanguage=en-us&model=P5E&board_id=1


CIAO!!!

Addirittura dicono di interrompere il flash del Bios staccando la corrente , in modo poi da fare un'aggiornamento fallito!!!:eek:
poi cosi si puo ricaricare il bios da cd

io non lo faccio!!!:D

Pidgeon
01-12-2007, 18:38
Addirittura dicono di interrompere il flash del Bios staccando la corrente , in modo poi da fare un'aggiornamento fallito!!!:eek:
poi cosi si puo ricaricare il bios da cd

io non lo faccio!!!:D

Beh, è un bel rischio :D.

Strano non ci siano soluzioni meno drastiche...

gabry24
01-12-2007, 19:46
Addirittura dicono di interrompere il flash del Bios staccando la corrente , in modo poi da fare un'aggiornamento fallito!!!:eek:
poi cosi si puo ricaricare il bios da cd

io non lo faccio!!!:D



Ci avevo pensato,ma nemmeno io lo faccio a meno che l'eventuale nuovo bios non si carichi.
Per ora la mobo l'ho riuscita cmq a settare per i 3400 daily,a parte il vmem in auto che cmq reggono,aspetto lunedì.


CIAO!!!

Andrea deluxe
01-12-2007, 20:31
ma per far andare le ram a 1066 5 5 5 18 @2.2v come devo fare visto che prime95 mi da errore?

Aiuto:muro:

Dexther
01-12-2007, 21:58
ma per far andare le ram a 1066 5 5 5 18 @2.2v come devo fare visto che prime95 mi da errore?

Aiuto:muro:

andrea non riesco a mandarti quello che mi hai chiesto via mail :boh:
riprovo domani...

Andrea deluxe
01-12-2007, 22:55
voi pensate che un bios possa risolvere i miei problemi con 4x1gb crucial tracer 8500?

altrimenti le rivendo subito e chi le vuole si faccia sotto!

jedi1
01-12-2007, 23:42
voi pensate che un bios possa risolvere i miei problemi con 4x1gb crucial tracer 8500?

altrimenti le rivendo subito e chi le vuole si faccia sotto!

aspetta un bios nuovo dai!!

peppoz91
02-12-2007, 09:54
ma a tutt'oggi il 402 è stabile?

jedi1
02-12-2007, 10:09
ma a tutt'oggi il 402 è stabile?

diciamo abbastanza
ma puo essere migliorato !!!
secondo me per la compatibilita con le memorie....

peppoz91
02-12-2007, 10:22
io penso di lasciare al momento tutto normale..poi appene esce un bel bios di fare un leggero oc di 600 mhz...piuttosto che problemi presenta per le memorie,i divisori?

Andrea deluxe
02-12-2007, 10:53
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20071115204148031&board_id=1&model=P5E&page=1&SLanguage=en-us

jedi1
02-12-2007, 10:54
praticamente , si segnalano errori con memtest
e l'unico ad andar bene e' il 107 (dicono)
pero anche io col 402 e con kingmax 1066
ho errori anche a 2 volt , pero se le imposto a 800 vanno bene

il problema e' che una volta fatto il flash al bios piu recente non si torna indietro
, tranne che corrompere il bios con un flash andato male (staccando la corrente!!) poi ripristinandolo col bios su dvd....
secondo me e' una cazzata
pero mi sembra che con versioni di Afudos vecchie si possa fare il downgrade
ma non so dirvi .....
io aspetto ancora un po per qualche bios migliore

Pegaso1207
02-12-2007, 11:00
[ 0405 ]
----------------------
1. Fix system freezes if been interrupted by USB devices before entering S3
2. Enable support for N/2 Ratio option
3. Fix system may not boot with total of 4GB of ECC DIMM when enabling Memory Remapping option in BIOS

:D :muro: :rolleyes: :eek:

Andrea deluxe
02-12-2007, 11:06
allora che faccio mi tengo le ram in attesa del nuovo bios?

Pegaso1207
02-12-2007, 11:11
allora che faccio mi tengo le ram in attesa del nuovo bios?

Secondo me si... Tienitele per ora... L'Asus non ci abbandonerà! ;)

jedi1
02-12-2007, 11:17
:D :D
tienile tienile

peppoz91
02-12-2007, 11:23
allora che faccio lascio il bios originale o flasho il 402?

Andrea deluxe
02-12-2007, 11:23
comunque avevo intuito si trattasse di un problema di skmadre-bios dal fatto che
impostando un voltaggio alto sulle ram, non ottenevo errosi su prime ma molti processi di vista smettevano di funzionare ed ottevo schermate blu!
questo avveniva anche a default!!!

dicono sul sito asus che con il bios originale vanno bene tutte le ram basate su chip micron, mentre con i successivi no:muro:

attendo il nuovo bios, cosi come attendo i nuovi proci intel!

pensate che ho preso ste ram proprio per arrivare a 500 di fsb per overcloccare i peryn ed invece sta notte son rimasto cosi' deluso....:(

jedi1
02-12-2007, 11:58
Si l'X38 e' un chipset nuovo
ci vorra un po di pazienza....

gabry24
02-12-2007, 12:47
comunque avevo intuito si trattasse di un problema di skmadre-bios dal fatto che
impostando un voltaggio alto sulle ram, non ottenevo errosi su prime ma molti processi di vista smettevano di funzionare ed ottevo schermate blu!
questo avveniva anche a default!!!

dicono sul sito asus che con il bios originale vanno bene tutte le ram basate su chip micron, mentre con i successivi no:muro:

attendo il nuovo bios, cosi come attendo i nuovi proci intel!

pensate che ho preso ste ram proprio per arrivare a 500 di fsb per overcloccare i peryn ed invece sta notte son rimasto cosi' deluso....:(



Con le ram ho verificato che molto dipende dallo strap e divisore usati.
Per sicurezza prova le tracer(sempre che siano con chip d9 gmh come i miei)con i miei settaggi,strap 333,425x8 o meno,frequenza ram 1021 5:6 5-5-5-12 2.1v,tutto il resto in auto o ai valori minimi e per escludere la cpu metti un vcore leggermente maggiore e testa.
Cmq le mie cellshock value 667 stanno così e 24/24 rock-solid e con qualunque test.


CIAO!!!

cristin
02-12-2007, 14:45
jedi1 mi daresti alcune info? ho questa motherboard e devo finirlo di assemblare e dato che non faccio overclock ho anche 4gb di kingmax 1066.
Avro' dei problemi nella prima installazione e accensione del computer?meglio se lo faccio partire con due? quali sono i settaggi da usare in default per queste ram?.grazie anticipatamente in attesa di una tua risposta.:confused: :confused: :confused:

jedi1
02-12-2007, 18:33
jedi1 mi daresti alcune info? ho questa motherboard e devo finirlo di assemblare e dato che non faccio overclock ho anche 4gb di kingmax 1066.
Avro' dei problemi nella prima installazione e accensione del computer?meglio se lo faccio partire con due? quali sono i settaggi da usare in default per queste ram?.grazie anticipatamente in attesa di una tua risposta.:confused: :confused: :confused:

Ascolta io ho "solo" 2 Gb (2x1gb)
e con due in dual mi e' partito benissimo tutto col bios 107
poi ho aggiornato al 402(ed era meglio di no!)
Puoi provare a settarle a 1066 con 555 18 a 2V ( come dice Kingmax)
poi vedi con memtest come vanno
secondo me ti conviene tenere il bios 107
tutti dicono che va meglio...
poi fammi sapere come vanno

mtofa
02-12-2007, 19:07
C'é qualcuno che ha montato l'Arctic Freezer 7 PRO su questa scheda?

cristin
02-12-2007, 21:04
Molte grazie jedi1 provero' a fare come tu dici.;)

Kicco_lsd
02-12-2007, 21:51
anche col montaggio orientato diversamente cozza contro le alette?

No il montaggio dall'altro lato sarebbe perfetto e non cozzerebbe contro le alettine ma purtroppo le staffe non si avvitano correttamente e quindi montarlo è impossibile... ad ogni modo ho credo che il montaggio che permette la P5E concettualmente non sia del tutto sbagliato si viene a creare un flusso d'aria dal basso verso l'alto che viene espulso sia dall'alimentatore che dalla ventola da case (che forse è quella più penalizzata da questa configurazione)

Ippo 2001
02-12-2007, 22:39
salve ragazzi, ho un problema.
vi spiego cosa mi accade.
entro nel bios, setto il SATA come RAID 0, esco, configuro i drive, il raid etc etc.
inizio ad istallare windows ultimate 32bit, e l'istallazione va a buon termine, il problema e' che durante l'istallazione dei driver mi chiede ad ogni riavvio, mi viene chiesto di autorizzare di l'esecuzione di un programma ...
oltre a questo mi succede che di tanto in tanto si freza il pc ... non ho istallato nessun prog solo i driver essenziali.
se metto XP mi da schermata blu durante l'istallazione.

una domanda per xp e vista c'e' bisogno del cd dei driver per il RAID ???

Dexther
02-12-2007, 23:28
Ciao Ippo, mi è già successa una cosa simile diverse volte. La prima volta era colpa delle RAM che erano andate da parecchio tempo ma non me n'ero mai accorto : l'installazione di win stressa parecchio tutta la macchina e se non si è assolutamente RS possono capitare questi problemi. La seconda era l'HD ad avere problemi. La terza inspiegabilmente i driver raid aggiornati non funzionavano ed ho dovuto trovare una versione vecchia degli stessi :boh:...

Non ti sò dire se c'è bisogno del CD perchè non ho RAID...:(

Dexther
02-12-2007, 23:32
Ciao Ippo, mi è già successa una cosa simile diverse volte. La prima volta era colpa delle RAM che erano andate da parecchio tempo ma non me n'ero mai accorto : l'installazione di win stressa parecchio tutta la macchina e se non si è assolutamente RS possono capitare questi problemi. La seconda era l'HD ad avere problemi. La terza inspiegabilmente i driver raid aggiornati non funzionavano ed ho dovuto trovare una versione vecchia degli stessi :boh:...

Non ti sò dire se c'è bisogno del CD perchè non ho RAID...:(

jedi1
03-12-2007, 07:39
salve ragazzi, ho un problema.
vi spiego cosa mi accade.
entro nel bios, setto il SATA come RAID 0, esco, configuro i drive, il raid etc etc.
inizio ad istallare windows ultimate 32bit, e l'istallazione va a buon termine, il problema e' che durante l'istallazione dei driver mi chiede ad ogni riavvio, mi viene chiesto di autorizzare di l'esecuzione di un programma ...
oltre a questo mi succede che di tanto in tanto si freza il pc ... non ho istallato nessun prog solo i driver essenziali.
se metto XP mi da schermata blu durante l'istallazione.

una domanda per xp e vista c'e' bisogno del cd dei driver per il RAID ???

Memtest ......

xshark
03-12-2007, 12:31
Ciao a tutti,
scusate ma avrei due domande da farvi che non riguardano nello specifico la scheda madre. Io fino a 2/3 giorni fa avevo un PC completo di tutto e funzionante quando, per colpa di un update del bios, la scheda madre (P5B Premium Vista Edition) ha smesso di funzionare! La mobo è in garanzia e sarà spedita alla Asus... ma mi hanno detto anche che molto probabilmente mi tornerà dopo natale o addirittura per il nuovo anno! A questo punto non posso che comprare una nuova scheda madre e quando riavrò la mia la rivenderò... il motivo per cui scrivo in questo thread è che pensavo di sostituirla con questa scheda madre. Ma tornando alle mie domande :)

1. Mi sono fatto restituire il processore (Core 2 Duo E6600) e il dissipatore (ZeroTherm CF900) per poterli montare sulla nuova scheda... ma quando mi ha restituito il dissipatore, mi ha detto qualcosa riguardo il pezzo a forma di X che va sotto la mobo e serve per fissare il dissipatore alla scheda (scusate ma non mi viene il nome tecnico :doh:). Del tipo stai attento che ti va in corto la mobo se lo monti di nuovo o una cosa simile... forse si riferiva a quello strato di adesivo/colla che è posto su questo affare. Non so... per questo chiedo a voi, magari voi mi saprete dire qualcosa riguardo questa situazione.

2. Se nel mio PC monto questa scheda madre, avviandolo partirà normalmente Windows che si trova nell'hard disk ed era stato installato con la precedente scheda madre o mi creerà dei problemi e quindi dovrò reinstallare il sistema operativo?

Grazie

Dexther
03-12-2007, 12:53
Ciao a tutti,
scusate ma avrei due domande da farvi che non riguardano nello specifico la scheda madre. Io fino a 2/3 giorni fa avevo un PC completo di tutto e funzionante quando, per colpa di un update del bios, la scheda madre (P5B Premium Vista Edition) ha smesso di funzionare! La mobo è in garanzia e sarà spedita alla Asus... ma mi hanno detto anche che molto probabilmente mi tornerà dopo natale o addirittura per il nuovo anno! A questo punto non posso che comprare una nuova scheda madre e quando riavrò la mia la rivenderò... il motivo per cui scrivo in questo thread è che pensavo di sostituirla con questa scheda madre. Ma tornando alle mie domande :)

1. Mi sono fatto restituire il processore (Core 2 Duo E6600) e il dissipatore (ZeroTherm CF900) per poterli montare sulla nuova scheda... ma quando mi ha restituito il dissipatore, mi ha detto qualcosa riguardo il pezzo a forma di X che va sotto la mobo e serve per fissare il dissipatore alla scheda (scusate ma non mi viene il nome tecnico :doh:). Del tipo stai attento che ti va in corto la mobo se lo monti di nuovo o una cosa simile... forse si riferiva a quello strato di adesivo/colla che è posto su questo affare. Non so... per questo chiedo a voi, magari voi mi saprete dire qualcosa riguardo questa situazione.

2. Se nel mio PC monto questa scheda madre, avviandolo partirà normalmente Windows che si trova nell'hard disk ed era stato installato con la precedente scheda madre o mi creerà dei problemi e quindi dovrò reinstallare il sistema operativo?

Grazie

1- mi sembra strano, al max passaci un giro di nastro isolante ;)
2- si parte tranquillo ;)

xshark
03-12-2007, 13:14
Ecco ho trovato una foto del pezzo a forma di X :p

http://img98.imageshack.us/img98/8531/zerothermetnoctua010sp5.th.jpg (http://img98.imageshack.us/my.php?image=zerothermetnoctua010sp5.jpg)

Come vede nella foto c'è ancora la pellicola di protezione per la colla... ovviamente io avendolo già usato per la precedente mobo ora non avrà più l'effetto iniziale, ma da qui a mandarmi in corto la scheda madre mi sembra un esagerazione :(

Comunque grazie a Dexther per la risposta ;)

Tovarisch
03-12-2007, 14:33
[ 0405 ]
----------------------
1. Fix system freezes if been interrupted by USB devices before entering S3
2. Enable support for N/2 Ratio option
3. Fix system may not boot with total of 4GB of ECC DIMM when enabling Memory Remapping option in BIOS

:D :muro: :rolleyes: :eek:

NON INSTALLATELO!

Ha un baco enorme nella selezione della tensione alla cpu che parte da 2,6 V :muro:
Se invece volete cambiare la tensione alle memorie, vi si blocca completamente la tastiera e si esce da BIOS solo con CTRL-ALT-CANC. :muro:

A Taiwan deve essere arrivata da qualche settimana una partita sbagliata di quello che usualmente si bevono, fumano, ecc.

Prima la Gigabyte, ora la Asus....ma i BIOS li provano o chi li scrive è "fatto" tutto il giorno e ogni tanto schiaccia a caso il bottone "pubblica"?

Pegaso1207
03-12-2007, 15:02
NON INSTALLATELO!

Ha un baco enorme nella selezione della tensione alla cpu che parte da 2,6 V :muro:
Se invece volete cambiare la tensione alle memorie, vi si blocca completamente la tastiera e si esce da BIOS solo con CTRL-ALT-CANC. :muro:

A Taiwan deve essere arrivata da qualche settimana una partita sbagliata di quello che usualmente si bevono, fumano, ecc.

Prima la Gigabyte, ora la Asus....ma i BIOS li provano o chi li scrive è "fatto" tutto il giorno e ogni tanto schiaccia a caso il bottone "pubblica"?

Si si sappiamo che è meglio non aggiornare il bios con questa versione ne abbiamo parlato già nei precedenti reply e se ne parla ovunque... E' solo che mancava il changelog è lo postato... Le faccine che ho messo stavano ad indicare la "bellezza" di sto bios... ;)

alexvallini
03-12-2007, 15:22
ma allore cosa mi consigliate la p5ke wi fi o la p5e ??? non ci capisco piu nulla e 70 euro sono tanti grazie (questo lo scrivo dopo aver letto 100 pagine di forum su queste schede)

jedi1
03-12-2007, 15:25
scusate....

Tovarisch
03-12-2007, 15:29
Si si sappiamo che è meglio non aggiornare il bios con questa versione ne abbiamo parlato già nei precedenti reply e se ne parla ovunque... E' solo che mancava il changelog è lo postato... Le faccine che ho messo stavano ad indicare la "bellezza" di sto bios... ;)

Prima ho letto l'ultima pagina, poi mi sono accorto che già nelle precedenti veniva citato.......sry

E' un BIOS veramente "favoloso"......forse coi Penryn funziona alla grande (dicono di aver messo i moltiplicatori con il mezzo) ma quasi tutti quelli che lo hanno provato, (io compreso) sono rimasti fregati alla grande.

Meno male che almeno il PC fa il booting e con tutto a default funziona. Ho letto di alcuni che non vanno oltre le prime fasi del POST.

Pazienza......ci vuole molta pazienza ultimamente......:muro:

jedi1
03-12-2007, 15:29
Ecco ho trovato una foto del pezzo a forma di X :p

http://img98.imageshack.us/img98/8531/zerothermetnoctua010sp5.th.jpg (http://img98.imageshack.us/my.php?image=zerothermetnoctua010sp5.jpg)

Come vede nella foto c'è ancora la pellicola di protezione per la colla... ovviamente io avendolo già usato per la precedente mobo ora non avrà più l'effetto iniziale, ma da qui a mandarmi in corto la scheda madre mi sembra un esagerazione :(

Comunque grazie a Dexther per la risposta ;)

Anche io ho riusato il backplate come il tuo...
E' di uno Zerotherm , e ti posso dire che la pellicola e' molto spessa!!!
quindi non dovresti avere problemi di corti....

Ippo 2001
03-12-2007, 16:58
Ciao Ippo, mi è già successa una cosa simile diverse volte. La prima volta era colpa delle RAM che erano andate da parecchio tempo ma non me n'ero mai accorto : l'installazione di win stressa parecchio tutta la macchina e se non si è assolutamente RS possono capitare questi problemi. La seconda era l'HD ad avere problemi. La terza inspiegabilmente i driver raid aggiornati non funzionavano ed ho dovuto trovare una versione vecchia degli stessi :boh:...

Non ti sò dire se c'è bisogno del CD perchè non ho RAID...:(

ciao caro, allora tutto l'HD e' nuovo, soltanto un disco ha un paio di mesi in piu' ... mi sembra strano che riesca ad istallare tutto sotto XP 32bit con i dischi sata messi come EIDE...

non vorrei che il problema fossero i 4GB di RAM, ora su consiglio del sommo pollo di sila e gio sto provando con una sola stecca da 2GB ...

p.s. sono tutto a default ...

jedi1
03-12-2007, 17:05
Niente!!
neanche creando su un pendrive (sul floppy non ci sta piu il bios!)
un disco bootabile , ed usando i vari afudos 207,211 ecc
non riesco sd downgradare una mazza!!
mi da unable to open rom file...
:muro: :muro:

Kharonte85
03-12-2007, 17:30
1
OT

:what: moderatore? o_O

In questo periodo li pensionano tutti? :fagiano:


Complimenti! :D

Ippo 2001
03-12-2007, 18:04
Niente!!
neanche creando su un pendrive (sul floppy non ci sta piu il bios!)
un disco bootabile , ed usando i vari afudos 207,211 ecc
non riesco sd downgradare una mazza!!
mi da unable to open rom file...
:muro: :muro:

provato con il cd dei driver della mobo ??? c'e' una utility per il ripristino del bios

gabry24
03-12-2007, 18:52
Prima ho letto l'ultima pagina, poi mi sono accorto che già nelle precedenti veniva citato.......sry

E' un BIOS veramente "favoloso"......forse coi Penryn funziona alla grande (dicono di aver messo i moltiplicatori con il mezzo) ma quasi tutti quelli che lo hanno provato, (io compreso) sono rimasti fregati alla grande.

Meno male che almeno il PC fa il booting e con tutto a default funziona. Ho letto di alcuni che non vanno oltre le prime fasi del POST.

Pazienza......ci vuole molta pazienza ultimamente......:muro:



Purtroppo ci conviene aspettare un altra version di bios che tornare indietro non si può con sistemi normali...
Cmq per consolarci anche la maximus soffre di questo per gli ultimi bios dal 0901 non si può tornare indietro e molti hanno problemi memorie con questi bios,in pratica da quando hanno messo i moltiplicatori con decimale per i penryn è successo questo.


CIAO!!!

Kharonte85
03-12-2007, 18:54
Mi state facendo http://gaming.ngi.it/forum/images/smilies/afraid.gif con sti bios...io :sperem: che non avro' problemi altrimenti m' :mad: leggermente, anche perche' non è che te la regalano questa scheda madre...:mc:

gabry24
03-12-2007, 18:59
provato con il cd dei driver della mobo ??? c'e' una utility per il ripristino del bios


La mobo riconosce i bios antecedenti a 0405 come non per questa mobo.
Cmq io sono riuscito a settare per il mio daily 3400 mem 1021 e aspetto prossimo bios,se qualcuno vuole può da bios caricare il 0405 e quando dopo aver cancellato l'eprom inizia a caricare il bios togliere la corrente,poi va in crashfree,si inserisce il cd asus e carica il 0107 iniziale,sul forum asus qualcuno ha fatto così e gli è riuscito.
Ovvio a proprio rischio e pericolo...


CIAO!!!

Dexther
03-12-2007, 19:17
Direi che è il caso di scrivere nel primo post che sto bios è meglio non emtterlo su :O .

Tovarisch
03-12-2007, 19:47
se qualcuno vuole può da bios caricare il 0405 e quando dopo aver cancellato l'eprom inizia a caricare il bios togliere la corrente,poi va in crashfree,si inserisce il cd asus e carica il 0107 iniziale,sul forum asus qualcuno ha fatto così e gli è riuscito.
Ovvio a proprio rischio e pericolo...


Sconsiglio vivamente questa procedura, a meno che si abbia la MB che non riesce a caricare il sistema operativo.

Io ho fatto la scemata di buttarmi a pesce su questo 405 e sto scrivendo con tutto a default, visto che non riesco ad alzare di una virgola nessuna tensione.

Presumo che in 2-3 giorni sistemino, il bug è veramente troppo grosso ed eclatante.

Tovarisch
03-12-2007, 19:48
Direi che è il caso di scrivere nel primo post che sto bios è meglio non emtterlo su :O .

Quoto completamente!

Chicco#32
03-12-2007, 20:18
Direi che è il caso di scrivere nel primo post che sto bios è meglio non emtterlo su :O .

Dexther
Moderatore

:eek:

:mbe:

:rotfl:

:Prrr:

:ciapet:

:mano:


COMPLIMENTIIIiiii!!!!

hiwa
03-12-2007, 20:22
:) complimenti caro dexther ;)

Kharonte85
03-12-2007, 20:29
Non mandate OT il thread, per i complimenti al nuovo MOD qua:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1618623

;)

Drakon
03-12-2007, 20:36
invece ho appena scaricato il bios P5E0402 Datato 19/11/2007.

Questo è affetto da morbo oppure è tranquillo?? vorrei aggiornare il bios non appena arriva la mobo.Grazie :)

jedi1
03-12-2007, 20:36
Mi state facendo http://gaming.ngi.it/forum/images/smilies/afraid.gif con sti bios...io :sperem: che non avro' problemi altrimenti m' :mad: leggermente, anche perche' non è che te la regalano questa scheda madre...:mc:


Massi bisogna fare i beta tester!!!:ciapet: :ciapet:

Kharonte85
03-12-2007, 20:43
Massi bisogna fare i beta tester!!!:ciapet: :ciapet:
:)


Vai avanti tu...:sofico:

alexvallini
03-12-2007, 21:10
ma allore cosa mi consigliate la p5ke wi fi o la p5e ??? non ci capisco piu nulla e 70 euro sono tanti grazie (questo lo scrivo dopo aver letto 100 pagine di forum su queste schede)

Dexther
03-12-2007, 22:28
ma allore cosa mi consigliate la p5ke wi fi o la p5e ??? non ci capisco piu nulla e 70 euro sono tanti grazie (questo lo scrivo dopo aver letto 100 pagine di forum su queste schede)

io son contento della mia scelta, ma di certo chi ha p5k non si lamenta :D
son due ottime mobo, se vuoi risparmiare prendi la p5k :boh:

alexvallini
03-12-2007, 23:04
siccome dovrei prenderla con molto sconto dato che me la prendono a singapore penso che sara la p5e. aprop non è che saranno diverse ???

Dexther
03-12-2007, 23:25
aprop non è che saranno diverse ???

no , tranquillo :)

gabry24
04-12-2007, 00:41
Sconsiglio vivamente questa procedura, a meno che si abbia la MB che non riesce a caricare il sistema operativo.

Io ho fatto la scemata di buttarmi a pesce su questo 405 e sto scrivendo con tutto a default, visto che non riesco ad alzare di una virgola nessuna tensione.

Presumo che in 2-3 giorni sistemino, il bug è veramente troppo grosso ed eclatante.



Ho specificato "a proprio rischio e pericolo" e in altro post ho detto che non lo faccio,al limite aspetto qualche giorno che esca il nuovo bios.
Cmq con questi nuovi bios saldati al pcb dovrebbe essere quasi impossibile fottere la mobo,data l'eprom più grossa avrà un boot block fisso,non cancellabile,che permette il recovery bios.




CIAO!!!

Ludus
04-12-2007, 17:42
oggi visto che avevo una oretta di tempo ho voluto ritentare la scalata ai 3800mhz stabili daily use...

non capivo come mai subito dopo 400mhz di bus il processore letteralmente avesse bisogno di una impennata del voltaggio (a 3600mhz ci stò con 1.34~1.35v) sopra già a 3700mhz glie ne dovevo dare 1.45v e ancora non era proprio stabile, infatti alla fine lo tenevo 400x9 per sicurezza.

poi oggi ho fatto un pò di prove con il bios 402. ho capito che per rendere stabile la scheda non bisogna settare manualmente i voltaggi di nb, sb, mch, etc... ma conviene lasciarli tutti in auto tranne vcore e vdimm. infatti così facendo sono riuscito a trovare la stabilità a 3807mhz (423x9) con memorie in 5:6 (strap 333)

provate anche voi con queste impostazioni.

Tovarisch
04-12-2007, 19:00
Cmq con questi nuovi bios saldati al pcb dovrebbe essere quasi impossibile fottere la mobo,data l'eprom più grossa avrà un boot block fisso,non cancellabile,che permette il recovery bios.


E' il quasi che ti frega! :D

La mia Gigabyte X38-DQ6 è riuscita a fregarsi 3 BIOS (2 su flashrom e uno su HD) per un overclock che in quel momento non gradiva (ma che funzionava fino alla sera prima).

Invece la P5K Deluxe è riuscita a fregarsi durante un update del BIOS che sembrava essere andato a buon fine.

Morale della favola: non fidatevi del marketing che spaccia queste MB come impossibili dall'avere il BIOS corrotto! ;)

jedi1
04-12-2007, 19:37
E' il quasi che ti frega! :D

La mia Gigabyte X38-DQ6 è riuscita a fregarsi 3 BIOS (2 su flashrom e uno su HD) per un overclock che in quel momento non gradiva (ma che funzionava fino alla sera prima).

Invece la P5K Deluxe è riuscita a fregarsi durante un update del BIOS che sembrava essere andato a buon fine.

Morale della favola: non fidatevi del marketing che spaccia queste MB come impossibili dall'avere il BIOS corrotto! ;)

Azzo ma non potevano continuare a mettere il bios su socket?????

peppoz91
04-12-2007, 20:43
mi rivolgo a colore che hanno lo zalman 9700 su questa mobo ... come avete fatto a montarlo?Il gancetto non cozza con il dissipatore della mobo?Per il momento non l'ho installato..voi mi avete assicurato che ci entrava ..ora però mi sorge un grosso dubbio..come posizionare quel gancetto??

Ippo 2001
04-12-2007, 22:13
mi rivolgo a colore che hanno lo zalman 9700 su questa mobo ... come avete fatto a montarlo?Il gancetto non cozza con il dissipatore della mobo?Per il momento non l'ho installato..voi mi avete assicurato che ci entrava ..ora però mi sorge un grosso dubbio..come posizionare quel gancetto??

lo stesso problema c'e' con il 9500, nel mio caso ho trovato una posizione in cui il castello ostacola veramente di poco, in quel caso basta forzarlo poco per farlo aprire

rob84
05-12-2007, 03:42
Ho specificato "a proprio rischio e pericolo" e in altro post ho detto che non lo faccio,al limite aspetto qualche giorno che esca il nuovo bios.
Cmq con questi nuovi bios saldati al pcb dovrebbe essere quasi impossibile fottere la mobo,data l'eprom più grossa avrà un boot block fisso,non cancellabile,che permette il recovery bios.

è una eeprom (electrically erasable programmable rom) per cui anche il boot block puo "rovinarsi" o cancellarsi, tuttavia di solito l' aggiornamento del bios interessa SOLO il system block per cui si puo stare abbastanza tranquilli:)
è da dire però che i chip eeprom impiegati per i bios hanno un numero molto limitato di scritture perciò se si passa il limite ,e il chip è saldato, son dolori...
sarebbe bello (o quantomeno intelligente) vedere mobo di queste fasce di prezzo con bios estraibili (vedi abit, dfi, e foxconn mars )
non capisco perchè la asus monta bios estraibili sulle p5k, p5kr,p5kc e non sui modelli che costano di piu???!!!:muro:

Franz.
05-12-2007, 07:00
Ciao a tutti.
Qualcuno può confermarmi che sulla P5E3 si possono utilizzare anche le ddr2? Quasi quasi mi sta piacendo più la P5E3 che la Maximus Formula, soprattutto per via del fatto che la Maximus la si trova solo col water block, ma a me piace tenere separate e molto lontano una dall'altra la corrente e i liquidi.... ;)

Ippo 2001
05-12-2007, 08:20
vi risultano incompatibilità di sorta con le RAM TWINMOS da 2GB a banco ?^??

io sto diventando matto !!!

Pidgeon
05-12-2007, 10:21
Ciao a tutti.
Qualcuno può confermarmi che sulla P5E3 si possono utilizzare anche le ddr2? Quasi quasi mi sta piacendo più la P5E3 che la Maximus Formula, soprattutto per via del fatto che la Maximus la si trova solo col water block, ma a me piace tenere separate e molto lontano una dall'altra la corrente e i liquidi.... ;)

P5E - Solo DDR2
P5E3 - Solo DDR3

Franz.
05-12-2007, 10:35
P5E - Solo DDR2
P5E3 - Solo DDR3

grazie... gentilissimo... ripiegherò sicuramente sulle ddr2.... le ddr3 son belle e performanti, ma costano ancora care... ;)


Grazie, un salutone,
Franz

Pidgeon
05-12-2007, 11:05
grazie... gentilissimo... ripiegherò sicuramente sulle ddr2.... le ddr3 son belle e performanti, ma costano ancora care... ;)


Grazie, un salutone,
Franz

Di niente :).

jedi1
05-12-2007, 11:55
ALLORA:
sono riuscito a downgradare il bios!!!!!!!!!
l'ho rimesso a 0107
ora ho messo le mie Kingmax a 1066 e 2 Volt
e com memetest sono errorfree!!!!!!! :eek:

Dunque mi sono scaricato Asusupdate 61002
che mi sa che non fa controlli sulla data
in opzioni ho spuntato il downgrade
e tramite file ho flashato il bios
Riavviato , impostato il tutto e memetest!!!!!!!!!

Perfetto!!

Comunque non mi assumo nessuna responsabilita di chi vuol provare a fare come me!! :D :read:

Andrea deluxe
05-12-2007, 12:53
ALLORA:
sono riuscito a downgradare il bios!!!!!!!!!
l'ho rimesso a 0107
ora ho messo le mie Kingmax a 1066 e 2 Volt
e com memetest sono errorfree!!!!!!! :eek:

Dunque mi sono scaricato Asusupdate 61002
che mi sa che non fa controlli sulla data
in opzioni ho spuntato il downgrade
e tramite file ho flashato il bios
Riavviato , impostato il tutto e memetest!!!!!!!!!

Perfetto!!

Comunque non mi assumo nessuna responsabilita di chi vuol provare a fare come me!! :D :read:

adesso devi darci un bel link da dove scaricare quella versione di asus update:D

jedi1
05-12-2007, 13:07
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/flash/AsusUpdt61002.zip

Andrea deluxe
05-12-2007, 13:12
glassie:p

Tovarisch
05-12-2007, 15:05
è una eeprom (electrically erasable programmable rom) per cui anche il boot block puo "rovinarsi" o cancellarsi, tuttavia di solito l' aggiornamento del bios interessa SOLO il system block per cui si puo stare abbastanza tranquilli:)


Non sono e2prom o eeprom che dir si voglia, sono proprio flashrom, come tecnologia.
La Gigabyte usa flashrom seriali, costano poco, hanno pochi pin e quindi lo sbroglio ed il numero delle piste minore costa meno al produttore.

Rovescio della medaglia: non si possono proteggere dalla scrittura in modo hardware, se non mettendo altri chip che vanificherebbero il risparmio.
Basta quindi che loro ricevano la sequenza corretta per abilitare la scrittura (di solito 3 byte) e quello che arriva dopo lo scrivono senza nessun controllo.

Asus monta invece flashrom parallele che sono più robuste come protezione da scritture non volute.

Purtroppo i signori programmatori del BIOS, decidono ogni tanto di cambiare Id e contenuti del boot block e quindi il programma tipo Afudos o EZFalsh, riconoscendo l'Id diverso, cancella e riprogramma anche il boot block.

In questo caso, se si scrive anche un bit sbagliato, il boot block si corrompe e la MB deve andare in RMA o essere riprogrammata.

La nostra P5E ha un connettorino apposito a cui attaccare un programmatore di flash standard, evitando quindi l'iter della dissaldatura.


Nella P5E hanno per esempio cambiato il boot block tra il BIOS 402 e il 405.
Se qualcuno fosse così folle da voler flashare il 405 (buggato da far schifo), si trova anche il rischio di dover flashare il boot block.

Tovarisch
05-12-2007, 15:11
Dunque mi sono scaricato Asusupdate 61002
che mi sa che non fa controlli sulla data
in opzioni ho spuntato il downgrade
e tramite file ho flashato il bios
Riavviato , impostato il tutto e memetest!!!!!!!!!



L'ho fatto anch'io senza problemi! :D

Se avete Vista, non usate "Asusupdate.exe" per installare il programma ma il classico "Setup.exe", altrimenti non si installa dicendo che non è compatibile con Windows 6 (Vista).

Io l'ho fatto sotto Vista32 e confermo che funziona.

Tovarisch
05-12-2007, 15:21
vi risultano incompatibilità di sorta con le RAM TWINMOS da 2GB a banco ?^??

io sto diventando matto !!!

A me risulta che X38 è un casino assoluto sulla programmazione del BIOS che setta i parametri delle memorie.

Visto che non sono molto frequenti i banchi da 2 Gbyte, presumo tu possa aspettarti i casini che trovi.

Spero che si affrettino con nuovi BIOS. Magari dagli una spinta tu scrivendo all'assistenza Asus. Di solito le probelmatiche sulle memorie le prendono in considerazione.

mtofa
05-12-2007, 15:44
Mi sa che era meglio che rimanevo sulla P5K-E wifi...:(

jedi1
05-12-2007, 16:02
perche??

rob84
05-12-2007, 16:33
Non sono e2prom o eeprom che dir si voglia, sono proprio flashrom, come tecnologia.
La Gigabyte usa flashrom seriali, costano poco, hanno pochi pin e quindi lo sbroglio ed il numero delle piste minore costa meno al produttore.

Rovescio della medaglia: non si possono proteggere dalla scrittura in modo hardware, se non mettendo altri chip che vanificherebbero il risparmio.
Basta quindi che loro ricevano la sequenza corretta per abilitare la scrittura (di solito 3 byte) e quello che arriva dopo lo scrivono senza nessun controllo.

Asus monta invece flashrom parallele che sono più robuste come protezione da scritture non volute.

Purtroppo i signori programmatori del BIOS, decidono ogni tanto di cambiare Id e contenuti del boot block e quindi il programma tipo Afudos o EZFalsh, riconoscendo l'Id diverso, cancella e riprogramma anche il boot block.

In questo caso, se si scrive anche un bit sbagliato, il boot block si corrompe e la MB deve andare in RMA o essere riprogrammata.

La nostra P5E ha un connettorino apposito a cui attaccare un programmatore di flash standard, evitando quindi l'iter della dissaldatura.


Nella P5E hanno per esempio cambiato il boot block tra il BIOS 402 e il 405.
Se qualcuno fosse così folle da voler flashare il 405 (buggato da far schifo), si trova anche il rischio di dover flashare il boot block.

cooooooosaaaaaaaa?????:eek: cavolo proprio non ci ho fatto caso!! dove sta?

Tovarisch
05-12-2007, 17:19
cooooooosaaaaaaaa?????:eek: cavolo proprio non ci ho fatto caso!! dove sta?

Si chiama SPI e serve per programmare la flashrom (ho scoperto che anche la nostra MB ha un chip flash seriale :( ).

Dovrebbe essere di fianco al chip del BIOS.

Con cosa si programmi e la piedinatura non li conosco.

Ho trovato questo sito che vende programmatori che POTREBBERO funzionare.....????????
http://www.dediprog.com/product.php?UID=2


A voi ulteriori investigazioni.....:)

baila
05-12-2007, 19:49
Ciao,qualcuno monta le Team Xtreem DDR2 667MHz PC5300 con questa scheda?Se si come vanno?

Dexther
05-12-2007, 20:32
raga scusate se ancora non ho aggiornato il secondo post con la vpencil mod ma sti giorni non ho veramente 1sec.....per di più quel pò di tempo che ho da spendere sul forum lo uso per gestire le decine di segnalazioni :mc: :mc: :mc: :mc: ...cmq nel fine settimana dovrei essere libero :)

Ippo 2001
05-12-2007, 21:39
A me risulta che X38 è un casino assoluto sulla programmazione del BIOS che setta i parametri delle memorie.

Visto che non sono molto frequenti i banchi da 2 Gbyte, presumo tu possa aspettarti i casini che trovi.

Spero che si affrettino con nuovi BIOS. Magari dagli una spinta tu scrivendo all'assistenza Asus. Di solito le probelmatiche sulle memorie le prendono in considerazione.

io attualmente sono con il bios 402 ... ma penso di aver fatto una cavolata ... domani provo a tornare al 107 e vediamo ... stavo pensando che i problemi sono sorti dopo il passaggio al nuovo bios

lucanonno
06-12-2007, 16:26
Una cortesia al volo.... ci sono problemi a montare il Zalman CNPS 9500 AT come dissipatore?
Grazie

jedi1
06-12-2007, 18:18
Una cortesia al volo.... ci sono problemi a montare il Zalman CNPS 9500 AT come dissipatore?
Grazie

Mi sembra che sopra qualcuno ne abbia parlato
prova a vedere qualche post fa

dio13579
06-12-2007, 23:30
ciao a tutti, mi sto apprestando ad aquistare questa mb, per il dissipatore ero orientato sul Thermalright Ultima-90I. ci sta comoda o devo bestemmiare per montarla?! che fan mi consigliereste? grazie per la pazienza:)

tommypunk
07-12-2007, 00:50
Ciao scusate se e' gia' stato chiesto tante volte ma non ho mai capito bene la risposta:

Con un q6600 quad,
8800gt 2gb corsair
senza voler overcloccare niente

quale scheda madre e' meglio?
Questa(che mi spira per il pci express 2.0)
o la P5K-E WIFI - AP?

gabry24
07-12-2007, 04:15
Voglio confermare che con asusupdate 61002 da vista64bit sono riuscito finalmente a retrogradare il bios da 0405 a 0107,infatti questa versione non fa il controllo id e flasha tranquillamente.
Avevo già negli scorsi giorni da winxp tentato con stesso programma ma non me lo faceva installare ed ho tralasciato.
Non so se sia una impressione ma con bios 0107 che non avevo mai provato(la mobo aveva da nuova il 0203) il sistema sembra più reattivo,ripeto è solo una impressione,vedo come va nei prossimi giorni,tanto non c'è nessun fix che mi interessa nei successivi bios.



CIAO!!!

dio13579
07-12-2007, 08:18
ciao a tutti, mi sto apprestando ad aquistare questa mb, per il dissipatore ero orientato sul Thermalright Ultima-90I. ci sta comoda o devo bestemmiare per montarla?! che fan mi consigliereste? grazie per la pazienza:)

up please:cry: ...pensavo di abbinarci una Nanoxia FX09-2200 Fan da 92mm, però mi urge sapere se il Thermalright ci stà...

tommypunk
07-12-2007, 11:17
Ciao scusate se e' gia' stato chiesto tante volte ma non ho mai capito bene la risposta:

Con un q6600 quad,
8800gt 2gb corsair
senza voler overcloccare niente

quale scheda madre e' meglio?
Questa(che mi spira per il pci express 2.0)(ma non ho capitio se sta messa male a bios)
o la P5K-E WIFI - AP?

Up!:stordita:

Iceman69
07-12-2007, 13:07
Up!:stordita:

Io ho avuto una P5K deluxe prima della P5E, secondo me le due schede madri si equivalgono, forse la P5K ha bios più maturi e la P5E maggiori possibilità di crescita (potenziale inespresso).

Ne approfitto per porre un quesito, mi sono regalato delle ottime OCZ 9200, non riesco però a farle salire come vorrei.

In pratico altre i 1180 non vanno, però dato che a 1180 arrivano con soli 2,1v inizio a pensare che non siano le RAM, ma la scheda madre a non salire.

In effetti anche a 1250 parte tutto, solo che arrivato in windows le icone appaiono solo parzialmente, il mouse continua a funzionare, ma non posso cliccare su nulla, aumentando il voltaggio del NB le cose migliorano un po' ma comunque dopo qualche minuto si blocca, aumentando il voltaggio delle RAM non succede nulla.

Come posso fare a capire, oltre alle provhe che ho descritto, se sono le RAM ad aver raggiunto il limite, ho è il chipset a non farcela?

Ippo 2001
07-12-2007, 13:35
risolti tutti i problemi cambiando le ram ... cavolo c'avevano un casino di errori ...
un banco dava con memtest 205 errori in 5 minuti ... l'altro stava messo meglio 20 errori in 15 minuti ...

Ludus
07-12-2007, 13:50
risolti tutti i problemi cambiando le ram ... cavolo c'avevano un casino di errori ...
un banco dava con memtest 205 errori in 5 minuti ... l'altro stava messo meglio 20 errori in 15 minuti ...

bella Ippus :D

Ippo 2001
07-12-2007, 14:36
bella Ippus :D

ora il pc va una scheggia ... l'unico problema e' che vista fa schifo!!!

baila
07-12-2007, 14:42
l'unico problema e' che vista fa schifo!!!

Come non quotarti! :O

jedi1
07-12-2007, 15:14
ora il pc va una scheggia ... l'unico problema e' che vista fa schifo!!!

C'e' sempre Linux....;)

baila
07-12-2007, 15:15
C'e' sempre Linux....;)

Se giochi meglio Xp! ;)

jedi1
07-12-2007, 15:20
Pretendete troppo allora:D

jedi1
07-12-2007, 15:26
A parte gli scherzi
volevo chiedervi se avete provato qualche distro su linux.......
e come vi va
io con ubuntu 7.10 non ho problemi....

baila
07-12-2007, 15:46
Pretendete troppo allora:D

:p

Ippo 2001
07-12-2007, 16:49
Se giochi meglio Xp! ;)

anche se sto cercando il modo di fargli girare sopra le dx 10 :D :D:D

Kharonte85
07-12-2007, 16:53
risolti tutti i problemi cambiando le ram ... cavolo c'avevano un casino di errori ...
un banco dava con memtest 205 errori in 5 minuti ... l'altro stava messo meglio 20 errori in 15 minuti ...
Che Ram erano?

peppoz91
07-12-2007, 16:54
uffa anche io voglio le dx10!!! Ma non ci sono riusciti a farle girare su xp?

Ippo 2001
07-12-2007, 16:58
Che Ram erano?

twinmos twister ddr2 800MHz 2x2gb, sicuramente fallate dalla nascita ...

Kharonte85
07-12-2007, 17:09
twinmos twister ddr2 800MHz 2x2gb, sicuramente fallate dalla nascita ...
Pessime...anche a me un banco da 512mb PC3200 DDR capitò bacato...oggi lo uso come righello :)

Danielem
07-12-2007, 18:40
Ragazzi mi date un aiuto ENORME? :(
Allora, devo prendere questa mobo, vorrei metterci il nuovo dissi Noctua NH-U12P e un mio amico rivenditore ha queste RAM

http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_8500_reaper_hpc_edition

Prima di tutto, questo tipo di ram va bene?
Mi ha anche detto che ha le 9200 per una manciata di euro in piu... cosa mi conviene?
Volendo mettere 4gb dovrei prendere 4 moduli (lui ha i kit da 2 moduli da 1gb l'uno... va bene no?)
Seconda cosa (difficile, lo so) come faccio preventivamente a sapere se il dissipatore ci sta....? Ram con quella roba sopra....La noctua lo da perfettamente compatibile sia in senso orizzontale che verticale, ma vorrei comunque essere sicuro....

Vi ringrazio davvero tanto se potete darmi una mano

P.S.: visto che la mia domanda è davvero complessa, magari se potete consigliarmi un dissipatore SILENZIOSO che non prenda lo spazio in altezza a livello delle ram.. così sono sicuro che ci stia :)

gabry24
07-12-2007, 19:22
Io ho avuto una P5K deluxe prima della P5E, secondo me le due schede madri si equivalgono, forse la P5K ha bios più maturi e la P5E maggiori possibilità di crescita (potenziale inespresso).

Ne approfitto per porre un quesito, mi sono regalato delle ottime OCZ 9200, non riesco però a farle salire come vorrei.

In pratico altre i 1180 non vanno, però dato che a 1180 arrivano con soli 2,1v inizio a pensare che non siano le RAM, ma la scheda madre a non salire.

In effetti anche a 1250 parte tutto, solo che arrivato in windows le icone appaiono solo parzialmente, il mouse continua a funzionare, ma non posso cliccare su nulla, aumentando il voltaggio del NB le cose migliorano un po' ma comunque dopo qualche minuto si blocca, aumentando il voltaggio delle RAM non succede nulla.

Come posso fare a capire, oltre alle provhe che ho descritto, se sono le RAM ad aver raggiunto il limite, ho è il chipset a non farcela?



Anche io avevo la p5k-e,rispetto a questa la p5e ha migliore gestione ram e tante piccole migliorie.
Sempre che le ram abbiano chip micron D9 è possibile che il problema sia dei divisori e strap,ho testato che con strap 333 sale meglio,inoltre imho tieni fsb troppo tirato,usa molti 8x strap 333 e prova a salire con le ram che credo,siano 2x1gb,se sono 4x1gb o 2x2gb è tutto normale,andare oltre 1160-1180 stabili è quasi impossibile.



CIAO!!!

Iceman69
07-12-2007, 21:59
Anche io avevo la p5k-e,rispetto a questa la p5e ha migliore gestione ram e tante piccole migliorie.
Sempre che le ram abbiano chip micron D9 è possibile che il problema sia dei divisori e strap,ho testato che con strap 333 sale meglio,inoltre imho tieni fsb troppo tirato,usa molti 8x strap 333 e prova a salire con le ram che credo,siano 2x1gb,se sono 4x1gb o 2x2gb è tutto normale,andare oltre 1160-1180 stabili è quasi impossibile.



CIAO!!!

Le ram, 2x1GB, hanno i D9 (almeno dovrebbero), ho abbassato il moltiplicatore solo per fare le prove, normalmente lo tengo 470x8 5:6, RAM a 1128, non riesco ad attivare il divisore successivo (cambia lo strap) quindi vado con il terzo che le porterebbe a 1254, ma una volta in XP si congela tutto.
Pensavo fossero le RAM, ma sono sempre più convinto sia la scheda madre.

Danielem
07-12-2007, 22:02
please :(

lucanonno
07-12-2007, 22:13
please :(

Io ho le tue ram e vanno molto bene.....c'è sempre di meglio, ma c'è moltissimo di peggio...... secondo me.
Dipende quanto le paghi e cosa vuoi farci....
Io le ho da un'anno e sono contento, ma è soggettivo.
Comunque su questa scheda nessun problema.
Saluti

Danielem
07-12-2007, 22:19
Io ho le tue ram e vanno molto bene.....c'è sempre di meglio, ma c'è moltissimo di peggio...... secondo me.
Dipende quanto le paghi e cosa vuoi farci....
Io le ho da un'anno e sono contento, ma è soggettivo.
Comunque su questa scheda nessun problema.
Saluti

Esattamente quelle della foto col dissipatore alto?
Per quanto riguarda le 9200? lascio perdere? le pago 106 2gb, 92 euro le 8500 del link che ho dato.
Tu hai lo zalman 9500... quindi non occupa lo spazio in alto delle ram presumo :) E' che mi piaceva molto quello Noctua, ma tanto non c'è modo di sapere se "tocca" le ram senza avere tutto sotto mano :(

P.S.: com'è il tuo zalman come rumorosità?

lucanonno
07-12-2007, 22:26
Si quelle col dissipatore alto.
Avevo una asus p35-E col zalman 9500 e queste ram.... e non c'erano problemi....
non mi sembrano così vicine le ram.... e poi dipende in che verso monti il zalman 9500....
Comunque il zalman 9500 non è fra i più silenziosi.... difatti io per questo motivo lo ho cambiato.

Danielem
07-12-2007, 22:28
Si quelle col dissipatore alto.
Avevo una asus p35-E col zalman 9500 e queste ram.... e non c'erano problemi....
non mi sembrano così vicine le ram.... e poi dipende in che verso monti il zalman 9500....
Comunque il zalman 9500 non è fra i più silenziosi.... difatti io per questo motivo lo ho cambiato.

Ecco appunto, io ne vorrei uno molto silenzioso, ma come mi regolo con quelle ram? In firma hai quel dissipatore, per questo ti chiedevo, cosa hai ora?
Per quanto riguarda le 9200? mi conviene o rimango sulle 8500?

lucanonno
07-12-2007, 22:49
Per la ram andrebbe bene buona ram da 800, se vuoi esagerare prendi la 1066, se hai esigenze di oc estremi vai oltre. La ram con intel non fà la differenza, fa la differenza se fai oc. Devi vedere tu...... Considera che non è mai un investimento. Cosa devi farci.....la risposta la sai tu. Non c'è differenza di prestazioni che giustifica il prezzo, secondo me. Io le avevo prese perchè col p35 se dovevi salire dovevi avere buone ram che salivano anche loro... poi le ho tenute.
Il dissipatore più silenzioso è Noctua NH-U 9F (secondo me), io ora stò aspettando il Arctic Cooling Freezer 7, ma solo perchè preso in ebay per poco, e credo che sia sicuramente neno rumoroso del zalman 9500.
Se vuoi fare poco rumore col pc valuta anche un alimentatore passivo, senza ventole.

Danielem
07-12-2007, 22:53
Per la ram andrebbe bene buona ram da 800, se vuoi esagerare prendi la 1066, se hai esigenze di oc estremi vai oltre. La ram con intel non fà la differenza, fa la differenza se fai oc. Devi vedere tu...... Considera che non è mai un investimento. Cosa devi farci.....la risposta la sai tu. Non c'è differenza di prestazioni che giustifica il prezzo, secondo me. Io le avevo prese perchè col p35 se dovevi salire dovevi avere buone ram che salivano anche loro... poi le ho tenute.
Il dissipatore più silenzioso è Noctua NH-U 9F (secondo me), io ora stò aspettando il Arctic Cooling Freezer 7, ma solo perchè preso in ebay per poco, e credo che sia sicuramente neno rumoroso del zalman 9500.
Se vuoi fare poco rumore col pc valuta anche un alimentatore passivo, senza ventole.

Il Noctua NH-U12P (appena uscito sul mercato) è quello che mi piace da matti, è piu stretto del 12F, è dichiarato compatibilissimo con la P5E ma non so se la ram, così alta possa intralciare in qualche modo e credo che non ci siano modi per saperlo prima purtroppo...

rob84
08-12-2007, 03:46
Si chiama SPI e serve per programmare la flashrom (ho scoperto che anche la nostra MB ha un chip flash seriale :( ).

Dovrebbe essere di fianco al chip del BIOS.

Con cosa si programmi e la piedinatura non li conosco.

Ho trovato questo sito che vende programmatori che POTREBBERO funzionare.....????????
http://www.dediprog.com/product.php?UID=2


A voi ulteriori investigazioni.....:)

dalle ricerche comincia a venir fuori qualcosa!!!:)
ho trovato un programmatore ISP (In System Programming ) che permette sia la riprogrammazione dei bios saldati tramite l' interfaccia ISP, sia la programmazione stand alone dei bios estraibili seriali (le eeprom SPI)
sul sito è presente un programma e tre interfacce hardware (di cui 2 equivalenti) ovvero tre programmatori uno per i bios saldati con interfaccia ISP e due per quelli SPI estraibili
http://www.lancos.com/prog.html

ovviamente programma molti altri dispositivi seriali, ma per i nostri scopi credo sia l' ideale:D :D :D
il sito è ricco di schemi elettrici, per cui non dovrebbe essere un problema buttar giu un pcb (che bello!! lo facevo a scuola....... bei tempi:D )

l' unica pecca è che non programma le plcc però non credo sia un problema, perchè da quanto ho capito i produttori di mobo stanno via via adottando i bios saldati e programmati tramite ISP
infatti costano meno delle plcc e permettono di ridurre le fasi di assemblaggio della mobo in quanto il bios viene programmato on board invece che essere programmato e poi inserito nella mobo


comunque ho notato che i pin dell' ISP non sono presenti solo sulla P5E, ma anche sulla p5k-e,dlx,vm, p35 platinum .......... mentre le eeprom SPI estraibili sono montate sulle p5k liscia,r,c,pro , giga ds3 e su tutte le foxconn p35/x38
proseguo le ricerche

gabry24
08-12-2007, 05:31
Le ram, 2x1GB, hanno i D9 (almeno dovrebbero), ho abbassato il moltiplicatore solo per fare le prove, normalmente lo tengo 470x8 5:6, RAM a 1128, non riesco ad attivare il divisore successivo (cambia lo strap) quindi vado con il terzo che le porterebbe a 1254, ma una volta in XP si congela tutto.
Pensavo fossero le RAM, ma sono sempre più convinto sia la scheda madre.



Ecco,ora sei con strap 333 5:6 che è il divisore ideale su questa mobo ed è quello che uso io daily.
Cmq io ho testato le mie cellshock value(D9)a 1200mhz 5-5-5-15 2.35v effettivi rock-solid,ma con buona stabilità andavano fino a 1300 5-6-6-18 2.5v,tutto con 2 moduli montati,con 4gb è tutto diverso...
Il bios 0402 ha qualche ottimizzazione per ram in più,metti quello.
Tutto sta a trovare la giusta combinazione strap/divisore,piuttosto critici...
Cmq non stare a sbatterti troppo,1128 non sono male se ottenuti a voltaggi contenuti,con intel conta poco la ram,anche i timing non cambia granchè tra 4-4-4-15 e 5-5-5-15 invece se tieni 5-5-5-10 si vede un piccolo boost,io per daily sto a 1021 4x1gb 5-5-5-12 2.15v effettivi,se metto 4-4-4-12 devo salire coi volt e non ottengo significativi vantaggi,tanto vale...




CIAO!!!

jedi1
08-12-2007, 11:21
Raga c'è qualcuno che facendo il downgrade (asus update 06.10.02) del bios da 405 a 402 ha avuto problemi (in loop on-off)
e racconta che non riesce ad entrare in CrashFree!!!!!!:eek:
OCCHIO!! a tutti!!!!!;)
il link e' qui: http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20071208161303061&board_id=1&model=P5E&page=1&SLanguage=en-us
ciao

Danielem
08-12-2007, 11:26
Ragazzi, so di essere uno scocciatore, ok e per questo mi scuso in anticipo, ma proprio nessuno mi puo' aiutare?
Un dissipatore per la P5E SILENZIOSISSIMO che lasci libero lo spazio a livello delle RAM in alto? Che consenta di montare ram della OCZ col dissipatore passivo incorporato, quelle nel link che ho postato :(
Mi piaceva il Noctua NH-U12P, quello nuovissimo dato per completamente compatibile con la P5E, ma come posso preventivamente sapere se non tocca le ram? :(
Grazie per l'aiuto.

Dexther
08-12-2007, 11:28
provato a fare una ricerca nella sezione sistemi di raffreddamento? :)

Danielem
08-12-2007, 11:31
provato a fare una ricerca nella sezione sistemi di raffreddamento? :)

Si ma sai il problema? Il noctua è uscito la settimana scorsa.
Questa è l'immagine vista dalla base senza ventole montate:

http://www.tdshop.it/imgprodotti/Zoom/Noctua%20NH-U12P2.jpg

Ora, io non ho ancora la P5E e volevo soltanto capire se davvero posso montarlo, la compatibilità è totale in tutte e 2 le posizioni, però con le OCZ così alte..... chi lo sa... l'unica che mi rimane forse è scrivere direttamente ai negozi online sperando non facciano i disonesti, però capisci, buttare via 60 euro mi dispiacerebbe :(

Io penso che ci vada, anche perchè visto che termina dritto, se non ci vanno quelle alte di ram, non ci andrebbero nemmeno quelle basse.. però sai, il dubbio è lecito.

jedi1
08-12-2007, 11:48
Ragazzi, so di essere uno scocciatore, ok e per questo mi scuso in anticipo, ma proprio nessuno mi puo' aiutare?
Un dissipatore per la P5E SILENZIOSISSIMO che lasci libero lo spazio a livello delle RAM in alto? Che consenta di montare ram della OCZ col dissipatore passivo incorporato, quelle nel link che ho postato :(
Mi piaceva il Noctua NH-U12P, quello nuovissimo dato per completamente compatibile con la P5E, ma come posso preventivamente sapere se non tocca le ram? :(
Grazie per l'aiuto.

Fossi in te monterei le ram e poi prenderei la misura in altezza ,
cosi ce la comunichi e magari chi ha il dissi in questione misura.....

jedi1
08-12-2007, 11:51
ahhhh non ce l'hai ancora la p5e........:) :)

alexcold
08-12-2007, 11:57
Ho acquistato questa ottima Mb, ho letto le prime voci del thread e ho capito che il bios 0402 non è consigliato, quale dovrei mettere quindi? il 0401?
Sapevo che le differenze col chipset P35 erano poche, ho letto che i test sono su tom's, cosa sarebbe e dove lo trovo?

Grazie per la collaborazione.:help:

jedi1
08-12-2007, 11:59
Ho acquistato questa ottima Mb, ho letto le prime voci del thread e ho capito che il bios 0402 non è consigliato, quale dovrei mettere quindi? il 0401?
Sapevo che le differenze col chipset P35 erano poche, ho letto che i test sono su tom's, cosa sarebbe e dove lo trovo?

Grazie per la collaborazione.:help:

Il bios??
tieniti il 107!!!!
quello e' qui:ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5E/

mtofa
08-12-2007, 12:10
io ora stò aspettando il Arctic Cooling Freezer 7, ma solo perchè preso in ebay per poco, e credo che sia sicuramente neno rumoroso del zalman 9500.
Se vuoi fare poco rumore col pc valuta anche un alimentatore passivo, senza ventole.

Sei sicuro che vada bene su questa mb? Anch'io ho ordinato l'Arctic insieme agli altri pezzi (ancora non ho nulla), ma quando ho visto le misure mi sono venuti i dubbi.

Danielem
08-12-2007, 12:16
Il Noctua NH-U12P è molto piu stretto del suo predecessore F.
Se vedi la mia foto, termina perfettamente dritto da entrambi i lati.
Essendo (come da sito Noctua) compatibile al 100% con la P5E, e terminando appunto perpendicolarmente alla Mb.... se non ci entrassero quelle alte di ram, non entrerebbero nemmeno quelle basse.
Questa è solo la mia logica, ovvio che poi la realtà puo' essere diversa, ma il mio ragionamento DOVREBBE filare...

Iceman69
08-12-2007, 14:26
Ecco,ora sei con strap 333 5:6 che è il divisore ideale su questa mobo ed è quello che uso io daily.
Cmq io ho testato le mie cellshock value(D9)a 1200mhz 5-5-5-15 2.35v effettivi rock-solid,ma con buona stabilità andavano fino a 1300 5-6-6-18 2.5v,tutto con 2 moduli montati,con 4gb è tutto diverso...
Il bios 0402 ha qualche ottimizzazione per ram in più,metti quello.
Tutto sta a trovare la giusta combinazione strap/divisore,piuttosto critici...
Cmq non stare a sbatterti troppo,1128 non sono male se ottenuti a voltaggi contenuti,con intel conta poco la ram,anche i timing non cambia granchè tra 4-4-4-15 e 5-5-5-15 invece se tieni 5-5-5-10 si vede un piccolo boost,io per daily sto a 1021 4x1gb 5-5-5-12 2.15v effettivi,se metto 4-4-4-12 devo salire coi volt e non ottengo significativi vantaggi,tanto vale...



CIAO!!!

Ho già aggiornato al bios 402, ma mi sembra che le prestazioni delle RAM siano diminuite con questo bios.

Proverò a salire con strap 333, comunque ho sempre più la sensazione che il problema sia l'X38, non le ram.

Grazie delle dritte in ogni caso.

Dexther
08-12-2007, 14:59
aggiunta vdrop mod nel secondo post..

dio13579
08-12-2007, 15:35
ciao a tutti, mi sto apprestando ad aquistare questa mb, per il dissipatore ero orientato sul Thermalright Ultima-90I. ci sta comoda o devo bestemmiare per montarla?! che fan mi consigliereste? grazie per la pazienza:)

scusate se mi riuppo e rompo ancora, ma almeno qualcuno potrebbe cortesemente dirmi quanto è alto il dissipatore sul northbridge...

alexcold
08-12-2007, 15:39
ok mi tengo il bios 0107, ma mettendo quello nuovo speravo di risolvere i problemi che ho:
1-Il contatto Pwr_Fan non mi legge i giri, né del power fan né di altre ventole, allora ho attaccato il sensore dei giri della ventola dell'alimentatore nel Cha_Fan_2.
Il problema è che qualsiasi cosa attacco a Cha_Fan_2 fa si che lo stesso numero di giri letti da PC probe 2 vengano attribuiti anche alla pwr_fan. Qualcun altro ha avuto questo problema? Se si, si risolve con il bios? Avrò la mobo difettosa?
2- ricevo sempre un errore all'avvio, generic host controller svchost.exe, modulo che ha provocato l'errore netapi32.dll, versione 5.1.2600.2180, indirizzo errore 0x0000a3c0. Oltre a
Applicazione che ha provocato l'errore vctwin.exe, versione 2.14.3.3, modulo che ha provocato l'errore vctwin.exe, versione 2.14.3.3, indirizzo errore 0x000080f9. E al nero/lib/NMindexingservice
Considerate che ho appena formattato e installato tutto senza casini, né giochi
3- mi conviene usare AI Gear 3 e l'asus suite, le Q-fan? O disabilitare tutto ed eventualmente oc da bios?

Grazie della utilissima collaborazione:help:

alexcold
08-12-2007, 15:45
Quella ventolina in omaggio con la scheda si deve usare solo se una un raffreddamento passivo o ad acqua.
Quindi io che ho già la ventola della CPU una davanti allo chassis, una dietro + quella della scheda video e dell'alimentatore non devo usarla vero? O posso metterla al posto di quella dietro?

Per passivo si intende senza ventola, come le heatpipes del chipset? Ma è impossibile raffreddare così un PC in fase di gioco o di OC.

Per ad acqua si intende con i tubi, il radiatore, il liquido etc? In quel caso bisogna staccare tutte le ventole dai componenti e lasciare ovviamente quella dell'alimentatore? Mi verrebbe da dire no perché così addio al ricircolo d'aria, quindi quali ventole devo lasciare?
Ho visto a vendere un set di raffreddamento a liquido, qualcuno sa consigliarmi qualcosa giusto per iniziare?

avalon75
08-12-2007, 16:44
Raga ho problemi col pc in sign nell'installare Vista....arriva al 20% circa e poi fa schermata blu:confused:

Possono essere le ram nn compatibili? OCZ 1066 SLI certificate:mbe:

peppoz91
08-12-2007, 17:31
è il sistema operativo che ha problemi:| le ram sono ottime!

Danielem
08-12-2007, 17:33
Cioè nessuno di voi che ha le OCZ e la P5E riesce a installare Vista?

Tovarisch
08-12-2007, 20:16
Cioè nessuno di voi che ha le OCZ e la P5E riesce a installare Vista?

Io! :)

Non so quale configurazione di BIOS usi ma se sei completamente a default devi alzare la tensione alle RAM almeno a 2,1-2,2 V, prima di installare Vista.

Se invece tu le hai messe a mano a 1066 MHz, hanno bisogno di 2,3 V e poi sugli strap bassi di frequenza o su auto, spesso non reggono stabili i 1066 anche a 2,3 V.

Io ti consiglio di caricare il setup default del BIOS, mettere a mano la tensione delle memorie a 2,2 V ed poi installare Vista.

Una volta installato, puoi provare a fare overclock.

Sul chipset X38 la gestione delle memorie DDR2 è comunque molto rognoso e spesso pensi di avere il sistema stabile col PC caldo, mentre la mattina dopo ti dice che il sistema ha fallito l'overclock.

Ci vuole parecchio lavoro se si vuole salire di FSB e frequenza delle DDR

avalon75
08-12-2007, 20:17
Non ditemi che devo cambiare pure le ram:doh: cmq domani provo altra ram e vedo se sono loro

Danielem
08-12-2007, 20:19
Io! :)

Non so quale configurazione di BIOS usi ma se sei completamente a default devi alzare la tensione alle RAM almeno a 2,1-2,2 V, prima di installare Vista.

Se invece tu le hai messe a mano a 1066 MHz, hanno bisogno di 2,3 V e poi sugli strap bassi di frequenza o su auto, spesso non reggono stabili i 1066 anche a 2,3 V.

Io ti consiglio di caricare il setup default del BIOS, mettere a mano la tensione delle memorie a 2,2 V ed poi installare Vista.

Una volta installato, puoi provare a fare overclock.

Sul chipset X38 la gestione delle memorie DDR2 è comunque molto rognoso e spesso pensi di avere il sistema stabile col PC caldo, mentre la mattina dopo ti dice che il sistema ha fallito l'overclock.

Ci vuole parecchio lavoro se si vuole salire di FSB e frequenza delle DDR

Calma calma... aspetta..
Vuol dire che se uno come me non è assolutamente intenzionato a fare overclock, non riuscirà mai ad installare vista?
Io non so proprio cosa siano tutte queste cose.. lo strap etc etc.
Cioè io compro la P5E, gli piazzo le OCZ, lascio tutto di default, provo ad installare e non ci riesco quindi??

avalon75
08-12-2007, 20:42
Calma calma... aspetta..
Vuol dire che se uno come me non è assolutamente intenzionato a fare overclock, non riuscirà mai ad installare vista?
Io non so proprio cosa siano tutte queste cose.. lo strap etc etc.
Cioè io compro la P5E, gli piazzo le OCZ, lascio tutto di default, provo ad installare e non ci riesco quindi??

Bhe...strana sta cosa e mi fa anche incakkiare perchè ho speso sopra a 200€ ed al primo tentativo nn riuscivo ad installare Vista causa chipset rognoso.:mbe:

Cmq apparte tutto mo provo ad aumentare il voltaggio delle ram e vedo che succede

Danielem
08-12-2007, 20:45
Bhe...strana sta cosa e mi fa anche incakkiare perchè ho speso sopra a 200€ ed al primo tentativo nn riuscivo ad installare Vista causa chipset rognoso.:mbe:

Cmq apparte tutto mo provo ad aumentare il voltaggio delle ram e vedo che succede

Eh, pensa che in teoria la configurazione del mio futuro pc è identica al tuo.. Non vorrei però comprare qualcosa che però non funzioni.

Tovarisch
08-12-2007, 23:02
Calma calma... aspetta..
Vuol dire che se uno come me non è assolutamente intenzionato a fare overclock, non riuscirà mai ad installare vista?
Io non so proprio cosa siano tutte queste cose.. lo strap etc etc.
Cioè io compro la P5E, gli piazzo le OCZ, lascio tutto di default, provo ad installare e non ci riesco quindi??

E' possibile......

Certo che se compri le OCZ 1066 dovresti avere intenzione di overcloccare, visto che lo standard delle memorie (JEDEC) non prevede le DDR2 a 1066 MHz ma al massimo a 800 MHz.

Visto che lo standard prevede 1,8 V, queste "memorie da overclock" funzionano male se non imposti la tensione che necessitano.
Alcune addirittura non permettevano neanche il booting a 1,8 V.

Altro problemino: se lasci tutto a default, queste memorie non andranno mai a 1066 MHz ma solo a 800 MHz o addirittura a 667 MHz.

Ciò succede perche la MB legge lo SPD delle RAM (dove sono memorizzati i valori di latenza e frequenza che la MB legge durante il booting per settarle coi giusti valori di default) e li setta coi valori JEDEC.
Le OCZ 1066 MHz hanno come massimi dati JEDEC 333 MHz, quindi vengono settate a 667 MHz (essendo DDR2, la frequenza di funzionamento è FSBx2).

Potete verificare il tutto con il programmino cpu-z.

Danielem
08-12-2007, 23:24
Visto che lo standard prevede 1,8 V, queste "memorie da overclock" funzionano male se non imposti la tensione che necessitano.
Alcune addirittura non permettevano neanche il booting a 1,8 V.

Sì sì ma per carità, se è questione di aumentare di poco un voltaggio lo posso fare, il problema è solo essere sicuro che poi funzioni tutto DAVVERO.

avalon75 tienici aggiornati...

avalon75
09-12-2007, 04:13
Sì sì ma per carità, se è questione di aumentare di poco un voltaggio lo posso fare, il problema è solo essere sicuro che poi funzioni tutto DAVVERO.

avalon75 tienici aggiornati...

Non ho aumentato i voltaggi, ma ho solo impostato le ddr a 800mhz;) ...le mie sono 1066:) . Allora per farle funzionare a 1066 bisogna aumentare il volt...poi farò dei test e vi faccio sapere

gabry24
09-12-2007, 06:09
Ho già aggiornato al bios 402, ma mi sembra che le prestazioni delle RAM siano diminuite con questo bios.

Proverò a salire con strap 333, comunque ho sempre più la sensazione che il problema sia l'X38, non le ram.

Grazie delle dritte in ogni caso.



Sì,con bios successivi a 0107 iniziale,le ram sono leggermente meno performanti,ma si tratta di poco...in compenso aumenta la compatibilità.
Ripeto bisogna giocare coi divisori e trovare quello che dà meno problemi a salire,è estenuante ma è l'unica...



CIAO!!!

fvbarc
09-12-2007, 10:29
ma come mai nonostante il bios 0405 abbia i noti problemi che conosciamo, continua ad essere sui server Asus?
Io l'ho installato, perchè non ero al corrente, comunque non ho problemi di stabilità
La ram che è certificata 4-4-4-10 a 2.0/2.2V funziona correttamente anche con voltaggio su auto.

jedi1
09-12-2007, 10:50
E' prima comparso via ftp
poi solo adesso compare su sito
correvano voci che fosse beta , ed ha fatto non pochi casini in giro (a sentire nei vari forum esteri) riguardo i voltaggi.....

fvbarc
09-12-2007, 10:54
confermo anch'io per quanto riguarda i voltaggi; infatti la ram è su auto perchè non posso fare altrimenti.
Inoltre settata col command su 1T CPU Z mi dice che è 2T

jedi1
09-12-2007, 10:57
per me tutti sti casini e' dovuto al supporto ai mezzi moltiplicatori , supporto al Penryn
giustamente ci vogliono , ma aspetto all'upgrade del bios ancora per un po

Kharonte85
09-12-2007, 11:20
aggiunta vdrop mod nel secondo post..
Forse sarebbe meglio e piu' prudente mettere 2 righe in piu' su quello che si deve fare...:D

peppoz91
09-12-2007, 12:27
di nuovo ciao a tutti!Ho un problema.. allora ho installato tutti i driver ,riesco ad ascoltare audio in locale ma quando vado su IE oppure Firefox non sento l'audio..da cosa potrebbe dipendere?Poi l'icona del triangolino mi dice che non trova schede?!:mbe: