PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5E/P5E3 - Intel X38


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 [25] 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39

Diobrando_21
29-05-2008, 18:02
non perdi niente in prestazioni tranquillo, cmq sì per farlo funzionare serve il bios maximus o quello rampage

ciao


e allora che problemi comporta, scusa?

fak3
29-05-2008, 18:04
e allora che problemi comporta, scusa?
se ti riferisci al non poter usare il load line calibration nessuno

okorop
29-05-2008, 18:04
e allora che problemi comporta, scusa?

il vdrop provoca instabilità....comunque oltre a quella che risolvi alzando da bios un pochino il vcore nessun altro problema comporta
comunque fino ad adesso la p5e è stata un ottima mombo per me, mai avuto problemi ne niente fopo che ho trovato delle ram compatibili

Diobrando_21
29-05-2008, 18:26
cosa intendi per "instabilità"?

okorop
29-05-2008, 19:00
cosa intendi per "instabilità"?
pc instabile vuol dire che si blocca dopo mezz'ora che usi un programma o qualsiasi altra cosa dovendo riavviare oppure la presenza continua di schermate blu della morte etc etc.....comunque se vorrai overcloccare si presenta questo problema e comunque delle dritte le troverai per ovviare a questo problema:)
p.s non aspettarti che la p5k pro sia esente da sto problema

Diobrando_21
29-05-2008, 19:39
beh si l'importante è che si possa risolvere...

io cmq vorrei fare solo oc non estremi, mi si presenterebbe lo stesso il problema?

okorop
29-05-2008, 19:52
beh si l'importante è che si possa risolvere...

io cmq vorrei fare solo oc non estremi, mi si presenterebbe lo stesso il problema?

ti dico io ho un po di vdrop con la configurazione in firma ma il pc è stabilissimo......tu piglia la p5e che è ottima poi scegli il processore e nella sezione overclock se vuoi delle dritte saro il primo a dartele :)

Diobrando_21
29-05-2008, 19:58
grazie okorop...cmq il procio l'ho già scelto il q9550 quando si è abbassato di prezzo, quindi in estate...secondo te è una bella accoppiata?

okorop
29-05-2008, 20:00
grazie okorop...cmq il procio l'ho già scelto il q9550 quando si è abbassato di prezzo, quindi in estate...secondo te è una bella accoppiata?

a 400 di fbs ci arrivi liscio liscio piu in su dipende dalla tua voglia e dal :ciapet: che avrai...i 3.4 ghz sono tuoi, prenditi pero un buon dissipatore

Diobrando_21
29-05-2008, 20:24
a 400 di fbs ci arrivi liscio liscio piu in su dipende dalla tua voglia e dal :ciapet: che avrai...i 3.4 ghz sono tuoi, prenditi pero un buon dissipatore

3.4 com'è un buon risultato...quanto si potrebbe andare oltre?

okorop
29-05-2008, 20:26
3.4 com'è un buon risultato...quanto si potrebbe andare oltre?

3.4 ghz secodo me se ci sali liscio liscio con i voltaggi stock è un risultato buonissimo....
per la frequenza massima se ti fai due conti la scopri l'fbs wall è a 470 ....comunque oltre i 400 di fbs è difficile andare devi essere esperto di oc e controllare 200 mila parametri sopratutto coi penryn gtl ecc ecc.....semmai quando mi viene voglia studio la cosa

nicop84
30-05-2008, 08:50
Ciao, la premessa è che un messaggio di quel tipo è imputabile al 99% alla batteria della cmos, però mi sembra di aver capito che l'hai già sostituita. E questo mi lascia alquanto perplesso. Hai cambiato anche la mainboard. Quindi bios diversi dall'una all'altra giusto?

Sulla base di questo, mainboard diverse, bios diversi, batterie cmos diverse e tu hai ancora lo stesso messaggio. Pazzesco.

Non so se hai già fatto quello che sto per dirti, e non so se sulla base delle 2 prove radicali che hai fatto (cambio batteria e cambio mainboard) ciò che ti dico possa avere molto senso, però io te lo scrivo lo stesso.

- Se ora hai la P5E, installa il bios 0605, che è quello con il quale io mi sono sempre trovato bene

- Dopo l'upgrade del bios, rientraci subito al primo riavvio e carica i valori di default. Imposta data e ora manualmente, poi salvi e esci. Guarda se te lo fa ancora.

- Se il problema persiste, stacca da pc tutto ciò che c'è collegato esternamente, cavi, alimentazione, letteralmente tutto. Lascialo così per almeno 12 ore. Passato questo tempo, sempre lasciando tutto scollegato tieni premuto il tasto di accensione per almeno 1 minuto, questo procedimento ti fa un reset elettrostatico su tutti i componenti interni del pc. Dopo di che, collega solo mouse, tastiera, monitor e alimentazione e prova ad accendere.

- Se lo il problema c'è ancora, dimmi se ti appare anche la scritta "Overclocking failed!"

- Togli la batteria tampone e lasciala staccata per almeno 5 minuti. Poi sposta il jumper del bios da 1-2 a 2-3. Tienilo così per almeno 15 secondi, poi rimetti la batteria e i jumper come erano prima. Al primo avvio entra nel bios, carica subito i valori di default, poi setti la data e l'ora, salvi e esci.

Se ancora non risolvi, allora arrivo a queste conclusioni:
- o hai il micro del bios corrotto
- o hai un falso contatto sulla mainboard (ma su tutte e due le mainboard..? Mha..)
- o hai improbabilmente beccato due batterie cmos danneggiate
- oppure più probabile il problema è causato da un fattore esterno, come ad esempio l'alimentatore, che magari ha qualcosa che non va sulla +5SB

ciao, ho eseguito le seguenti prove:
-bios p5e 0605
-rientrare subito nel bios e impostare parametri di default e cambiare l'ora
-staccato da pc tutto ciò che c'è collegato esternamente, cavi, alimentazione. Lasciato così per circa 14 ore. Passato questo tempo, sempre lasciando tutto scollegato ho premuto il tasto di accensione per poco più di 1 minuto. Dopo di cheho collegato solo mouse, tastiera, monitor e alimentazione come hai detto, ma il problema si è ripresentato:muro:

oggi comprerò una batteria nuova, a volte quella che ho cambiato era stata bruciata o consumata dall'altra scheda madre!!

se cmq ti viene in mentre qualche altra prova da fare fammi sapere.
ciao!!

peppoz91
30-05-2008, 09:17
Fra qualche ora farò la mod verso il bios della maximus..cosa devo disabilitare nel nuovo bios??

Blake86
30-05-2008, 09:34
Ciao.
Ma, secondo voi è normale che attivando il transaction booster, su qualunque valore lo metta, anche 0, non riesco a salire a più di 400 di fsb con strap 333? Anche con un Vnb di 1.59 non butta!
Invece se lo lascio su auto tiene traquillamente i 445 strap 333 con 1.47 di vnb!

Lender
30-05-2008, 10:05
Finalmente ho capito il problema delle mie g.skill.
1 banco è difettoso, per ora sto viaggiando a 2gb a 1066, tutto a posto ;)

DoctorZ
30-05-2008, 10:20
Finalmente ho capito il problema delle mie g.skill.
1 banco è difettoso, per ora sto viaggiando a 2gb a 1066, tutto a posto ;)

Che problema avevi?

DoctorZ
30-05-2008, 10:22
ciao, ho eseguito le seguenti prove:
-bios p5e 0605
-rientrare subito nel bios e impostare parametri di default e cambiare l'ora
-staccato da pc tutto ciò che c'è collegato esternamente, cavi, alimentazione. Lasciato così per circa 14 ore. Passato questo tempo, sempre lasciando tutto scollegato ho premuto il tasto di accensione per poco più di 1 minuto. Dopo di cheho collegato solo mouse, tastiera, monitor e alimentazione come hai detto, ma il problema si è ripresentato:muro:

oggi comprerò una batteria nuova, a volte quella che ho cambiato era stata bruciata o consumata dall'altra scheda madre!!

se cmq ti viene in mentre qualche altra prova da fare fammi sapere.
ciao!!

Ok dai, stai facendo la cosa più logica.
Il prossimo passo è l'alimentatore.

Pensa che anch'io ho un problema di crash del sistema.
Ma solo quando gioco. E nemmeno sempre.
Si impalla tutto, non posso fare più niente se non resettare brutalmente.

Le ho provate tutte, mi rimane solo provare una ram differente
o un altra scheda video.

Diobrando_21
30-05-2008, 11:57
ragazzi scusate due domandine:

1- ma è vero secondo voi che l'x38 e le pci-e x16 servono solo per chi fa crossfire?

2- la scheda audio integrata a quale fascia di schede audio può essere paragonata?

Grazie

Lender
30-05-2008, 12:25
Che problema avevi?

nn riuscivo a metterle a 1066, cosa che molti utenti fanno tranquillamente, e poi crash di programmi improvvisi, delle volte skermate blu.
Il problema scompare se metto tutto a 800mhz

okorop
30-05-2008, 12:32
ragazzi scusate due domandine:

1- ma è vero secondo voi che l'x38 e le pci-e x16 servono solo per chi fa crossfire?

2- la scheda audio integrata a quale fascia di schede audio può essere paragonata?

Grazie
le pci express 16x servono per mettere le schede video...questa mombo ne ha due che vanno netrambe a 16x quindi se poi ti viene voglia di fare una configurazione del genere non ci perdi in prestazioni perche la banda è massima....la scheda audio integrata non è male, è migliore di tutte o quasi le schede audio integrate delle altre mombo pero una scheda audio pciexpress è del tutto superiore

nicop84
30-05-2008, 12:35
Ok dai, stai facendo la cosa più logica.
Il prossimo passo è l'alimentatore.

Pensa che anch'io ho un problema di crash del sistema.
Ma solo quando gioco. E nemmeno sempre.
Si impalla tutto, non posso fare più niente se non resettare brutalmente.

Le ho provate tutte, mi rimane solo provare una ram differente
o un altra scheda video.

sai che anche io ho questo problema!
ogni tanto mi diventa lo schermo nero e l'unica cosa da fare è resettare, però alcune volte mi è capitato anche senza usare giochi!

per il fatto della data e ora ieri ero andaro a comprare una batteria dopo avergli spiegato il fatto gentilmente il negoziante ha detto che testava la batteria per vedere se quella che avevo era veramente scarica, quindi per vedere se il problema era realmente la batteria, oggi sono andato per vedere se l'aveva provata ed ha detto che la batteria era carica!:eek:
quindi il problema non era li!
allora mi sono recato dal negoziante diciamo così "di fiducia" e ho spiegato anche a lui il problema, mi ha detto che probabilmente il problema è di alimentazione, e mi ha consigliato di provare ad attaccare il pc alla linea diretta anziche alla ciabatta(a volte non fosse stato questo il problema), così ho fatto, però anziche collegarlo alla presa diretta l'ho collegata ad una ciabatta diversa, dopo 1 ora e mezzo circa a pc spento il problema non si è presentato, prima di pranzo inoltre ho spento pc e ciabatta(diversa) e il pc si è acceso senza problemi!

spero veramente che il problema sia questo, secondo voi c'è qualche possibilità che il problema era appunto la ciabatta??:confused:

Regis
30-05-2008, 12:37
ragà ma la vdrop quale sarebbe e dove la trovo? thx:D

Scorpitron
30-05-2008, 12:38
ragà ma la vdrop quale sarebbe e dove la trovo? thx:D

vedi in prima pagina :D

okorop
30-05-2008, 12:38
ragà ma la vdrop quale sarebbe e dove la trovo? thx:D

se intendi la vdrop mod c'è in prima pagina:)

Scorpitron
30-05-2008, 12:42
ho 2 domande da farvi
1)la smatita mi conviene farla? risolve veramente i problemi di vdrop? ho il bios 605
2) il nirvana 120 ci sta su questa mobo?

grazie

okorop
30-05-2008, 12:44
ho 2 domande da farvi
1)la smatita mi conviene farla? risolve veramente i problemi di vdrop? ho il bios 605
2) il nirvana 120 ci sta su questa mobo?

grazie

il nirvana ci sta come da prima pagina...la pencil mod credo risolva i problemi di vdrop completamente

Scorpitron
30-05-2008, 12:48
il nirvana ci sta come da prima pagina...la pencil mod credo risolva i problemi di vdrop completamente

te lo hai già fatto?

okorop
30-05-2008, 12:49
te lo hai già fatto?

non mi fido di me stesso, e poi se scasso qualcosa? inoltre si invalida la garanzia facendo la pencil mod

Diobrando_21
30-05-2008, 12:55
le pci express 16x servono per mettere le schede video...questa mombo ne ha due che vanno netrambe a 16x quindi se poi ti viene voglia di fare una configurazione del genere non ci perdi in prestazioni perche la banda è massima....la scheda audio integrata non è male, è migliore di tutte o quasi le schede audio integrate delle altre mombo pero una scheda audio pciexpress è del tutto superiore

quindi anche se non faccio crossfire cmq la mia futura gtx280 sfrutterà il x16 della pci-e?

okorop
30-05-2008, 12:56
quindi anche se non faccio crossfire cmq la mia futura gtx280 sfrutterà il x16 della pci-e?

certo che si, anche se ti conviene allora prendere due 4870 e metterle in crossfire a quel punto.....(dalle mie supposizioni e dai primi bench forse veri forse tarocchi, due 4870 vanno meglio di una gtx280 costando molto meno)

Scorpitron
30-05-2008, 13:00
capisco e allora sta bene come sta, un ultima cosa giorni fa leggevo le caratteristiche della 3870 su un negozio online e ho letto che il cross è compatibile solo con windows vista:eek: è vera questa cosa?

okorop
30-05-2008, 13:00
capisco e allora sta bene come sta, un ultima cosa giorni fa leggevo le caratteristiche della 3870 su un negozio online e ho letto che il cross è compatibile solo con windows vista:eek: è vera questa cosa?

bufala grande come una casa, ma non prenderne un'altra io te lo sconsiglio...aspettiamo le 4870 e le gtx260 e gtx280 per scegliere...io vorrei fare un cross pero se sara all'altezza almeno di gtx260 se no non ne vale la pena

Scorpitron
30-05-2008, 13:01
bufala grande come una casa

meno male...grazie allora :)

Diobrando_21
30-05-2008, 13:23
certo che si, anche se ti conviene allora prendere due 4870 e metterle in crossfire a quel punto.....(dalle mie supposizioni e dai primi bench forse veri forse tarocchi, due 4870 vanno meglio di una gtx280 costando molto meno)

beh infatti è tutto da vedere... diciamo che finchè non sono uscite tutte e due e si hanno i risultati dei test è difficile fare una supposizione...quando avremo tutte le info necessarie farò la mia scelta; sto aspettando apposta...

okorop
30-05-2008, 13:24
beh infatti è tutto da vedere... diciamo che finchè non sono uscite tutte e due e si hanno i risultati dei test è difficile fare una supposizione...quando avremo tutte le info necessarie farò la mia scelta; sto aspettando apposta...

fai bene:) comunque pare che gtx280 costi la bellezza di 700 euro!!!!!

Diobrando_21
30-05-2008, 14:09
:eek: 700 euro?!! bah staremo a vedere

Lender
30-05-2008, 14:46
il cross con le nuove amd secondo me è una buona cosa.
Finalmente è tornata competitiva

Tovarisch
30-05-2008, 16:34
:eek: 700 euro?!! bah staremo a vedere

Parlavano di 400 dollari, adesso sono diventati 700 Euro?
Forse lo SLI ;)

djdavid
30-05-2008, 16:59
Sto ordinando questa scheda madre con queste ram:
- RAM DDR2 4G 800Mhz CORSAIR DHX CL4 (2 x 2 gb)

E' una buona scelta? Non mi interessa l'OC se non leggero per scheda video (9800gtx) e proc. (e8400).

nicop84
30-05-2008, 18:29
sai che anche io ho questo problema!
ogni tanto mi diventa lo schermo nero e l'unica cosa da fare è resettare, però alcune volte mi è capitato anche senza usare giochi!

per il fatto della data e ora ieri ero andaro a comprare una batteria dopo avergli spiegato il fatto gentilmente il negoziante ha detto che testava la batteria per vedere se quella che avevo era veramente scarica, quindi per vedere se il problema era realmente la batteria, oggi sono andato per vedere se l'aveva provata ed ha detto che la batteria era carica!:eek:
quindi il problema non era li!
allora mi sono recato dal negoziante diciamo così "di fiducia" e ho spiegato anche a lui il problema, mi ha detto che probabilmente il problema è di alimentazione, e mi ha consigliato di provare ad attaccare il pc alla linea diretta anziche alla ciabatta(a volte non fosse stato questo il problema), così ho fatto, però anziche collegarlo alla presa diretta l'ho collegata ad una ciabatta diversa, dopo 1 ora e mezzo circa a pc spento il problema non si è presentato, prima di pranzo inoltre ho spento pc e ciabatta(diversa) e il pc si è acceso senza problemi!

spero veramente che il problema sia questo, secondo voi c'è qualche possibilità che il problema era appunto la ciabatta??:confused:

up

Blake86
30-05-2008, 18:38
up

a quanto pare si, ora funziona bene?
Prima cosa faceva ti sui riavviava?

nicop84
30-05-2008, 19:17
a quanto pare si, ora funziona bene?
Prima cosa faceva ti sui riavviava?

dopo circa 4 ore a pc spento il problema si è ripresentato:cry:

Blake86
30-05-2008, 19:34
io non ho capito...in che senso a pc spento?

nicop84
30-05-2008, 19:39
io non ho capito...in che senso a pc spento?

pc spento e ciabatta spenta!
cioè pc rimasto senza alimentazione per circa 4 ore!
in teroia la batteria tiene l'ora per moltissime ore, quindi non è normale che dopo 4 ore che si riaccende il pc ci sia questo errore:muro:

Andrea deluxe
30-05-2008, 19:41
pc spento e ciabatta spenta!
cioè pc rimasto senza alimentazione per circa 4 ore!
in teroia la batteria tiene l'ora per moltissime ore, quindi non è normale che dopo 4 ore che si riaccende il pc ci sia questo errore:muro:

hai provato un altro alimentatore?

Blake86
30-05-2008, 19:54
Ma che sfiga, quante volte hai cambiato batteria?

Scorpitron
30-05-2008, 20:18
Sto ordinando questa scheda madre con queste ram:
- RAM DDR2 4G 800Mhz CORSAIR DHX CL4 (2 x 2 gb)

E' una buona scelta? Non mi interessa l'OC se non leggero per scheda video (9800gtx) e proc. (e8400).

cambiale hanno dato dei problemi a qualcuno mentre ad altri è andato tutto liscio, se non vuoi riskiare cambia

nicop84
30-05-2008, 20:36
hai provato un altro alimentatore?

no, non ne ho uno abbastanza potente per il mio pc, e possiedo solo uno da 300W, ma penso proprio che non basti a tirare il tutto!!

Ma che sfiga, quante volte hai cambiato batteria?

la batteria l'ho sostituita 1 volta con la vecchia e una volta con questa!!

djdavid
30-05-2008, 21:45
cambiale hanno dato dei problemi a qualcuno mentre ad altri è andato tutto liscio, se non vuoi riskiare cambia

Che tipo di problemi?
Cambiarle con?

svevagio
30-05-2008, 23:54
con la maximus guadagni!


stesse impostazioni

bios p5e= 8200mb/s

bios maximus= 8400mb/s

in piu' il fantastico load line calibration!!!!!

Ciao , vorrei chiederti se il processo è irreversibile; cioé flashando il bios della p5e con quello della maximus è possibile in seguito ritornare a quello originale della p5e ?
Grazie

Phoenix Fire
30-05-2008, 23:55
Ciao , vorrei chiederti se il processo è irreversibile; cioé flashando il bios della p5e con quello della maximus è possibile in seguito ritornare a quello originale della p5e ?
Grazie

si è possibile con lo stesso metodo con cui flashi la prima volta

Andrea deluxe
31-05-2008, 07:32
Ciao , vorrei chiederti se il processo è irreversibile; cioé flashando il bios della p5e con quello della maximus è possibile in seguito ritornare a quello originale della p5e ?
Grazie

certo che puoi!


basta mettere il bios della p5e sulla pennetta e scrivere la riga di afudos con il nome del bios p5e

svevagio
31-05-2008, 07:41
si è possibile con lo stesso metodo con cui flashi la prima volta

Grazie ragazzi, sono sollevato, adesso metto il bios 1102 della maximus per un O.C. sui 3400 e vi faccio sapere....Con la P5KC e procio Q6600 dovevo impostare il Vcore a 1,385 V !! :cry:

Regis
31-05-2008, 13:20
ragà con questi settaggi oltre i 3,4 ghz ovvero 430 di fsb nn riesco ad andare ho fatto anche la mod vdrop dove sbaglio ? :cry:
ratio 8 fsb 440 ram 900 mhz timingsram 5-5-5-12 vcore 1,45 vram 2.20 vnorth bridge 1,41 vsouth bridge 1,15

cosa posso fare per salire ancora 1 pO? per 1 daily use ?:stordita:

PS config in firma come bios ho lo 0702

Diobrando_21
31-05-2008, 13:45
Parlavano di 400 dollari, adesso sono diventati 700 Euro?
Forse lo SLI ;)

infatti i 400 dolari li avevo sentiti anche io...ma io a settembre vado in america se me la compro là secondo voi faccio bene? A patto che non ci siano problemi di compatibilità hardware/software europei però...

okorop
31-05-2008, 13:47
infatti i 400 dolari li avevo sentiti anche io...ma io a settembre vado in america se me la compro là secondo voi faccio bene? A patto che non ci siano problemi di compatibilità hardware/software europei però...

comprarla negli u.s.a. e risparmiare qualche soldino fa sempre bene pero aspettia bench e poi decidi....

Diobrando_21
31-05-2008, 13:52
sisi certo che aspetto anche perché parto a settembre...però volevo sapere se secondo voi avrei dei problemi a utilizzare driver europei sullla ver. americana... o qualsiasi altro problema...

Diobrando_21
31-05-2008, 14:00
certo che puoi!


basta mettere il bios della p5e sulla pennetta e scrivere la riga di afudos con il nome del bios p5e

beh così facendo risolvi anche il problema della garanzia, no?

DoctorZ
31-05-2008, 14:24
CUT

...

anziche collegarlo alla presa diretta l'ho collegata ad una ciabatta diversa, dopo 1 ora e mezzo circa a pc spento il problema non si è presentato, prima di pranzo inoltre ho spento pc e ciabatta(diversa) e il pc si è acceso senza problemi!

spero veramente che il problema sia questo, secondo voi c'è qualche possibilità che il problema era appunto la ciabatta??:confused:

Prima di cambiare la ciabatta, te lo faceva ogni santo giorno ad ogni sacrosanta accensione?

Se il problema è la ciabatta, ha dell'incredibile.. ed è proprio vero il detto che non si finisce mai di imparare

DoctorZ
31-05-2008, 14:24
ho 2 domande da farvi
1)la smatita mi conviene farla? risolve veramente i problemi di vdrop? ho il bios 605
2) il nirvana 120 ci sta su questa mobo?

grazie

io sono andato di bios maximus formula ed LLC attivato ;)

DoctorZ
31-05-2008, 14:27
non mi fido di me stesso, e poi se scasso qualcosa? inoltre si invalida la garanzia facendo la pencil mod

non si invalida una bella cippa di niente
levi la smatitata prima di riconsegnarla

DoctorZ
31-05-2008, 14:35
no, non ne ho uno abbastanza potente per il mio pc, e possiedo solo uno da 300W, ma penso proprio che non basti a tirare il tutto!!

la batteria l'ho sostituita 1 volta con la vecchia e una volta con questa!!

collegalo alla presa a muro e lascialo spento almeno 8 ore
anche se non credo centri niente, ma almeno escludi la ciabatta visto che il negoziante ti ha messo la pulce nell'orecchio

comunque, torno a dirti quanto già detto, ovvero il prossimo passo è l'alimentatore. Vai dal negoziante (se hai preso tutto lì) e glielo dici.. "ascolta, ho comprato tutto qua da te, non è per disturbarti ma il pc ha un difetto hardware e bisogna capire cosa lo provoca. Io l'ho tenuto spento da 8 ore, quindi ora mettiamogli su un altro alimentatore e proviamo ad accenderlo"

ci mettete 10 minuti a dir tanto

nicop84
31-05-2008, 16:23
collegalo alla presa a muro e lascialo spento almeno 8 ore
anche se non credo centri niente, ma almeno escludi la ciabatta visto che il negoziante ti ha messo la pulce nell'orecchio

comunque, torno a dirti quanto già detto, ovvero il prossimo passo è l'alimentatore. Vai dal negoziante (se hai preso tutto lì) e glielo dici.. "ascolta, ho comprato tutto qua da te, non è per disturbarti ma il pc ha un difetto hardware e bisogna capire cosa lo provoca. Io l'ho tenuto spento da 8 ore, quindi ora mettiamogli su un altro alimentatore e proviamo ad accenderlo"

ci mettete 10 minuti a dir tanto

il pc l'ho provato su un'altra ciabatta, il problema persiste, proverò con la presa a muro, ma mi sa che è inutile!
la mobo l'ho presa da un'amico che ha il negozio informatico in cui vado spesso anche io a dargli una mano, il fatto è che di questi problemi non ne capisce tanto, quindi devo portarlo da un'altro negoziante in cui ho preso altra roba altre volte!
la mobo me la sono montata io dato che assemblaggio lo so fare.
il negoziante è stato gentilissimo a darmi questo consiglio, poi gli ho detto in caso non fosse quello il problema che lo avrei portato da lui per controllarlo, dato che lui ha i pezzi di ricambio e li proverà ad uno ad uno!
se cmq fosse la scheda madre la mando in assistenza e questa volta mi faccio mandare la p5k premium wi-fi dato che la p5e è gia la seconda che cambio:(
grazie mille dell'attenzione che mi hai dato.

Blake86
31-05-2008, 19:06
Per me a questo punto non è la mobo.
Ma mi spieghi bene che tipo di problema da?

Scorpitron
31-05-2008, 19:39
Che tipo di problemi?
Cambiarle con?

non si avviava il pc
g skill o extreem dark

Regis
31-05-2008, 21:13
da dove si setta il ratio delle ram in modo che nn salgano di frequenza di pari passo alla cpu ma 1 po di meno?

SgAndrea
01-06-2008, 01:08
vi si spegne mai il pc di botto ?xkè secondo voi me lo fà ?

Scorpitron
01-06-2008, 07:21
vi si spegne mai il pc di botto ?xkè secondo voi me lo fà ?

temp troppo alte o OC non stabili

nicop84
01-06-2008, 09:11
Per me a questo punto non è la mobo.
Ma mi spieghi bene che tipo di problema da?

quando lascio il pc per un po di tempo (1-2 ore) senza alimentazione, con ciabatta spenta, quando riaccendo il pc vien vuori l'errore
CMOS DATE/TIME NOT SET
press f1 to enter setup
press f2 to load default
quindi devo ogni volta che stacco l'alimentazione dal pc reimpostare data e ora!

so che la soluzione più semplice è quella di tenere il pc collegato all'alimentazione diretta in modo da essere sempre alimentato, ma secondo me questo non è una soluzione, ma un modo per aggirare il problema, e a me questa cosa non va!

Artiko
01-06-2008, 09:50
ragazzi ho un e8400 sotto scythe infinity teperature in full load a default (3ghz) 31°C da mb e 44/45 da core temp

scheda madre p5e @ rampage formula

memorie ocz pc2-8000 platinum 5-5-5

ora visto che siete piu' esperti di me mi date una lista di parametri per iniziare a far scaldare i mhz di questo ben di dio?

con il bios ami e le asus non mi trovo per niente.


penso che la mia sia una configurazione abbastanza standard tra gli smanettoni... quindi please hwupgrade pimp my pc!

Fujitu
01-06-2008, 15:39
Anchio sarei interessato a smatitare, poichè se imposto Vcore a 1,14375 in load arriva a 1,096 :( , ma siccome non l'ho mai fatto volevo alcuni consigli... nel caso ad esempio la resistenza vada in positivo e devo rimuovere la grafite come faccio a toglierla? (Non credo con la gomma :stordita: ) E poi suppongo che non si debba calcare più di tanto vero? ;)

F1L0pr°
01-06-2008, 15:41
ciao ragazzi, qualcuno può spiegarmi gentilmente dove devo smatitare? ho visto la foto in prima pagina, ed ho capito qual'è il chip, ma quello che non capisco è:
faccio un giro di matita INTORNO a quel chip?
oppure lo devo fare SOPRA?
o in DIAGONALE?
lo so probabilmente è una domanda ridicola ma devo essere sicuro prima di farlo!
:mc:

Artiko
01-06-2008, 20:42
ciao ragazzi, qualcuno può spiegarmi gentilmente dove devo smatitare? ho visto la foto in prima pagina, ed ho capito qual'è il chip, ma quello che non capisco è:
faccio un giro di matita INTORNO a quel chip?
oppure lo devo fare SOPRA?
o in DIAGONALE?
lo so probabilmente è una domanda ridicola ma devo essere sicuro prima di farlo!
:mc:

devi smatitare il condensatore segnato in rosso ( si si vi assicuro che è un condensatore non una resistenza)

Artiko
01-06-2008, 21:07
ho aperto un topic

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1755603

su p5e e le casse z5500 il suono risulta ffetto da numerosi click

Scorpitron
01-06-2008, 21:26
devi smatitare il condensatore segnato in rosso ( si si vi assicuro che è un condensatore non una resistenza)

ah su quel rettangolo colorato di arancione? no sulla scritta epu?

Fujitu
01-06-2008, 23:36
no, non sulla scritta epu. :p

Artiko
02-06-2008, 07:24
ah su quel rettangolo colorato di arancione? no sulla scritta epu?

in gergo elettronico sono chiamate ceramichine!

io.diego
02-06-2008, 07:50
ho preso anch'io questa scheda madre e vi espongo alcune perplessita:
-non riesco a far funzionare a dovere la schedina audio con il pannellino anteriore dello swing: sicuramente sbaglio a mettere i fili sui contatti della supreme fx2
-aisuite non ne vuol sapere di funzionare(credo sia partito solo una volta-la prima volta-e poi basta): cioè, dopo aver fatto clic sull'eseguibile si vede un pò il mouse a clessidra..ma senza nulla succedere
-per mettere l'ultimo bios (visto che ho il 0502)esattamente qual'è la procedura(tra afudos ed ezflash)?
-tutte le caratteristiche (tipo epu et similia) di gestione energetica si possono variare?
non pratico OC perchè mi serve un sistema- roccia soprattutto silenzioso.
grazie a tutti per l'attenzione
:)
diego

tulifaiv
02-06-2008, 07:53
Ciao a tutti, ho montato la P5E sul mio case, ma ho fatto davvero una gran fatica per inserire le schede negli slot PCI e PCI-Express!! Se li inserisco per bene, in pratica non mi risulta possibile avvitare le staffe delle schede al case, perché l'asola per la vite che sta sulla staffa non combacia con il foro presente sul case :mbe:

Altrimenti se cerco di inserire le viti tra le staffe delle schede e il case, i pettini delle schede stanno per metà dentro e per metà fuori dagli slot...

Sono riuscito comunque a montare le schede, ma forzandole un bel po' e quasi piegando le loro staffe, a parte la SupremeFX II che era più rognosa di tutte per via dello slot Pci-Express 1x molto stretto... ma rimedio con la X-Fi :D

Comunque mi chiedo come mai succeda ciò... i produttori di mobo e case non dovrebbero fare dimensioni standard con tolleranze opportune???? :confused:

Scorpitron
02-06-2008, 08:30
in gergo elettronico sono chiamate ceramichine!

però sembrano delle resistenze di alto livello :) allora devo smatitatre su quella e se x caso sbaglio caramichina che succede?

tulifaiv
02-06-2008, 08:35
però sembrano delle resistenze di alto livello :) allora devo smatitatre su quella e se x caso sbaglio caramichina che succede?

Maddai come fai a sbagliare :D sta pure in una posizione facile facile da ricordare, al massimo te l'appunti su un foglietto... :p

Andrewww78
02-06-2008, 10:22
Ciao!...sono un possessore di questa fantastica scheda...e vorrei fare Overclock...ho montato il bios 605...
La domanda consiste...quando alzo l'fsb...e il sistema diventa instabile...come faccio poi a rientrare nel bios per settarlo meglio?...come si usa la modalità CPR?...tenete presente che come scheda ho una GeForce 9800Gtx e la batteria di sistema sta proprio sotto la scheda...quindi mi è difficile toglierla...

Andrea deluxe
02-06-2008, 10:23
che ne dite di:


cpu pll: 1.60v

fsb termination voltage: 1.30v



sono normali per il mio oc a 3200mhz?

okorop
02-06-2008, 11:31
che ne dite di:


cpu pll: 1.60v

fsb termination voltage: 1.30v



sono normali per il mio oc a 3200mhz?

io ho messo vtt 1.2v
ppl 1.5 v stabilissimo il mio pc a 3.200ghz
11 ore di prime 95 6 ore di memtest

claudio6734
02-06-2008, 11:39
Ciao a tutti,ho da poco acquistato questa mobo,con q6600 e enermax620w, chiedo un consiglio su quali ddr2 orientarmi,marche e frequenze.
Premetto che mi interessa soprattutto la stabilità,effettuo montaggi video, grazie.
Claudio.

fak3
02-06-2008, 11:56
Ciao!...sono un possessore di questa fantastica scheda...e vorrei fare Overclock...ho montato il bios 605...
La domanda consiste...quando alzo l'fsb...e il sistema diventa instabile...come faccio poi a rientrare nel bios per settarlo meglio?...come si usa la modalità CPR?...tenete presente che come scheda ho una GeForce 9800Gtx e la batteria di sistema sta proprio sotto la scheda...quindi mi è difficile toglierla...
non occorre togliere la pila ogni volta.. spegni il pc, lo riaccendi e ti dirà overclock failed blabla premere f1 per entrare nel bios o f2 per caricare i settaggi di default, fine :D

jok3r87
02-06-2008, 12:43
Ma le impostazioni DRAM STATIC READ CONTROL, Ai clock Twister e il Transaction booster come devono essere impostati per ottenere la massima frequenza possibile dalle ram ?

La mia config ha un vero è proprio muro a 1057mhz sulle ram, non c'è modo di farle andare oltre anche un 1mhz in più non consente il boot. Mi sembra strano considerando il fatto che tramite cpu-z leggo che sono garantite per andare a 500mhz tramite EPP.

jok3r87
02-06-2008, 12:44
Doppio

Andrewww78
02-06-2008, 14:32
non occorre togliere la pila ogni volta.. spegni il pc, lo riaccendi e ti dirà overclock failed blabla premere f1 per entrare nel bios o f2 per caricare i settaggi di default, fine :D


Grazie per la dritta!!!...;) ...appena avrò il tempo farò un pò di prove e vi dirò com'è andata!...

energy1959
02-06-2008, 18:55
quando lascio il pc per un po di tempo (1-2 ore) senza alimentazione, con ciabatta spenta, quando riaccendo il pc vien vuori l'errore
CMOS DATE/TIME NOT SET
press f1 to enter setup
press f2 to load default
quindi devo ogni volta che stacco l'alimentazione dal pc reimpostare data e ora!

so che la soluzione più semplice è quella di tenere il pc collegato all'alimentazione diretta in modo da essere sempre alimentato, ma secondo me questo non è una soluzione, ma un modo per aggirare il problema, e a me questa cosa non va!

hai la batteria della CMOS, guasta e/o scarica.... ciao

Regis
02-06-2008, 19:27
nessuno sa mica se si può riminuire il ratio tra fsb e ram tipo di 2:1?

F1L0pr°
02-06-2008, 19:53
per mettere il rapporto fsb:ram di 2 a 1 devi settare FSB strap to northbridge a 400, e poi selezioni la frequenza da DRAM frequency alla frequenza desiderata
(correggetemi se sbaglio)
comunque puoi benissimo dare un occhio da bios cambiando quel valore fsb strap e guardando ad ogno cambiamento che DRAM frequency ti lascia impostare e da lì trovi il tuo rapporto

F1L0pr°
02-06-2008, 20:24
qualcuno sa dirmi come mai mi legge un rapporto fsb:ram di 2 a 1 quando invece è di 1 a 1???
cosa sto sbagliando??? caXXO ho postato un'immagine che non c'entra niente, ecco quella incriminata, metto il link perchè non me la uppa x le dimensioni
http://immagini.p2pforum.it/out.php/i328505_ScreenHunter01Jan.0721.21.gif

DoctorZ
03-06-2008, 12:41
Ho ancora i soliti freeze ogni tanto quando gioco, le ho provate tutte e non ne sono mai venuto a capo. Ora mi è venuto in mente che prima di provare la scheda video su un altro computer potrei testare le ram, che possono rientrare tranquillamente tra le probabili cause.

Queste sono le specifiche delle mie ram, prese dal sito www.geilusa.com

PC2-6400 800MHz CAS 4-4-4-12, 5-5-5-15

4GB 800MHz CAS5 (2GBX2-SKU#GB24GB6400C5DC)
64Mx8 or 128Mx8 DDR2 FBGA Chips
240pin, Non-ECC, Un-buffered DIMM
8 Layers Custom Black Dragon PCB with LED
Retail Package
Working Voltage: 1.9V - 2.4V
Lifetime Warranty


Quello che vorrei fare è impostare le ram come da specifiche standard, perchè non vorrei che tenendo tutto su AUTO da bios, il sistema overclocki in qualche modo qualche parametro di questi, voltaggi compresi.

Quindi, vorrei settarli in questo modo:

CL: 5
tRCD: 5
tRP: 5
tRAS: 15
CMD: 2T
Voltaggio: 1.9v

La domanda è, qualcos'altro fa settato manualmente oltre ai classici settaggi riportati qui sopra?

mokaverus
03-06-2008, 15:57
ciao a tutti, volevo mettere 2 moduli da 2 gb di ram, secondo voi è meglio mette le 800mhz o le 1066mhz visti i problemi per quest'ultime. ci sono miglioramenti in prestazioni?

Tovarisch
03-06-2008, 17:04
ciao a tutti, volevo mettere 2 moduli da 2 gb di ram, secondo voi è meglio mette le 800mhz o le 1066mhz visti i problemi per quest'ultime. ci sono miglioramenti in prestazioni?

Ci sono ma limitati.
Poi dipende da cosa fai. Per un uso normal-giocoso del PC, neanche te ne accorgi tra 800 e 1066.

Spesso le migliori 800, vanno anche a 1066 senza problemi, se uno vuole provare.

Tovarisch
03-06-2008, 17:10
però sembrano delle resistenze di alto livello :) allora devo smatitatre su quella e se x caso sbaglio caramichina che succede?

no, "ceramichine" no.........:rotfl:

Forse vengono chiamate così dagli elettricisti venuti giù con la piena :D :D

Sono componenti SMD o a montaggio superficiale, se vogliamo usare l'italiano.

Quella da smatitare è una resistenza che viene abbassata in valore ohmmico dalla grafite stesa tra i 2 elettrodi.

Per chi conosce la legge di Ohm, è come mettere 2 resistenze in parallelo.

SgAndrea
03-06-2008, 19:01
Ho ancora i soliti freeze ogni tanto quando gioco, le ho provate tutte e non ne sono mai venuto a capo. Ora mi è venuto in mente che prima di provare la scheda video su un altro computer potrei testare le ram, che possono rientrare tranquillamente tra le probabili cause.

Queste sono le specifiche delle mie ram, prese dal sito www.geilusa.com

PC2-6400 800MHz CAS 4-4-4-12, 5-5-5-15

4GB 800MHz CAS5 (2GBX2-SKU#GB24GB6400C5DC)
64Mx8 or 128Mx8 DDR2 FBGA Chips
240pin, Non-ECC, Un-buffered DIMM
8 Layers Custom Black Dragon PCB with LED
Retail Package
Working Voltage: 1.9V - 2.4V
Lifetime Warranty


Quello che vorrei fare è impostare le ram come da specifiche standard, perchè non vorrei che tenendo tutto su AUTO da bios, il sistema overclocki in qualche modo qualche parametro di questi, voltaggi compresi.

Quindi, vorrei settarli in questo modo:

CL: 5
tRCD: 5
tRP: 5
tRAS: 15
CMD: 2T
Voltaggio: 1.9v

La domanda è, qualcos'altro fa settato manualmente oltre ai classici settaggi riportati qui sopra?

Spesa totale?

jok3r87
03-06-2008, 19:05
ciao a tutti, volevo mettere 2 moduli da 2 gb di ram, secondo voi è meglio mette le 800mhz o le 1066mhz visti i problemi per quest'ultime. ci sono miglioramenti in prestazioni?

Con le 1066 rischi grossi problemi di incompatibilità. Controlla sul sito asus e sul sito del produttore delle ram la loro compatibilità.

F1L0pr°
03-06-2008, 21:16
qualcuno sa dirmi come mai mi legge un rapporto fsb:ram di 2 a 1 quando invece è di 1 a 1???
cosa sto sbagliando??? caXXO ho postato un'immagine che non c'entra niente, ecco quella incriminata, metto il link perchè non me la uppa x le dimensioni
http://immagini.p2pforum.it/out.php/i328505_ScreenHunter01Jan.0721.21.gif

nessuno sa niente :rolleyes:

DoctorZ
03-06-2008, 22:58
Spesa totale?

se intendi le ram le avevo pagate 89 €

tutto il pc 1250 €

DoctorZ
04-06-2008, 11:20
Ho ancora i soliti freeze ogni tanto quando gioco, le ho provate tutte e non ne sono mai venuto a capo. Ora mi è venuto in mente che prima di provare la scheda video su un altro computer potrei testare le ram, che possono rientrare tranquillamente tra le probabili cause.

Queste sono le specifiche delle mie ram, prese dal sito www.geilusa.com

PC2-6400 800MHz CAS 4-4-4-12, 5-5-5-15

4GB 800MHz CAS5 (2GBX2-SKU#GB24GB6400C5DC)
64Mx8 or 128Mx8 DDR2 FBGA Chips
240pin, Non-ECC, Un-buffered DIMM
8 Layers Custom Black Dragon PCB with LED
Retail Package
Working Voltage: 1.9V - 2.4V
Lifetime Warranty


Quello che vorrei fare è impostare le ram come da specifiche standard, perchè non vorrei che tenendo tutto su AUTO da bios, il sistema overclocki in qualche modo qualche parametro di questi, voltaggi compresi.

Quindi, vorrei settarli in questo modo:

CL: 5
tRCD: 5
tRP: 5
tRAS: 15 (ho messo 18)
CMD: 2T
Voltaggio: 1.9v

La domanda è, qualcos'altro fa settato manualmente oltre ai classici settaggi riportati qui sopra?

fak3
04-06-2008, 11:25
ciao doctorz ma hai già provato qualche programma tipo prime95 o occt? lo so che non sei sotto overclock ma io proverei lo stesso ;) l'ultima volta che ho lasciato tutto a default orthos mi si stoppava dopo una decina di secondi..

DoctorZ
04-06-2008, 13:13
ciao doctorz ma hai già provato qualche programma tipo prime95 o occt? lo so che non sei sotto overclock ma io proverei lo stesso ;) l'ultima volta che ho lasciato tutto a default orthos mi si stoppava dopo una decina di secondi..

provati fak3, provati
ed è quello che mi fa girare i cogli@ni
che con orthos è tutto ok, così come il benchmark stabilità fatto con everest

Oggi provo a sbattergli su le corsair di un amico
e se me lo fa ancora, do a lui la mia 9800GTX e provo sul mio la sua 8800GT
un test incrociato insomma, sperando di venirne a capo..
perchè con la pazienza sono arrivato alla frutta :mad:

fak3
04-06-2008, 13:24
provati fak3, provati
ed è quello che mi fa girare i cogli@ni
che con orthos è tutto ok, così come il benchmark stabilità fatto con everest

Oggi provo a sbattergli su le corsair di un amico
e se me lo fa ancora, do a lui la mia 9800GTX e provo sul mio la sua 8800GT
un test incrociato insomma, sperando di venirne a capo..
perchè con la pazienza sono arrivato alla frutta :mad:
come non detto :D facci sapere

Fujitu
04-06-2008, 23:18
Ottima la pencil mod guardate qua il prima e il dopo...
Prima:
http://img357.imageshack.us/img357/3585/2008050214h49vcorebz6.png

Dopo:
http://img357.imageshack.us/img357/9373/2008060500h07vcorend3.png

Sorprendente :sofico:

medom
05-06-2008, 01:13
Sono in procinto di acquistare una P5E da abbinare ad un E8400, come scheda video sarei orientato verso una 8800GT, ma un mio college mi ha proposto di sostituirla con due 3850 in crossfire risparmiando qualcosa: secondo voi è un'alternativa valida? I driver sono maturi?
Grazie mille per le risposte.
P.S.: un ali Corsair VX550 riuscirebbe ad alimentare il tutto?

Scorpitron
05-06-2008, 07:35
Sono in procinto di acquistare una P5E da abbinare ad un E8400, come scheda video sarei orientato verso una 8800GT, ma un mio college mi ha proposto di sostituirla con due 3850 in crossfire risparmiando qualcosa: secondo voi è un'alternativa valida? I driver sono maturi?
Grazie mille per le risposte.
P.S.: un ali Corsair VX550 riuscirebbe ad alimentare il tutto?

@Fujitu
ca**o che miglioramenti, e ora mi metto all'opera anke io :cool:

@medom
2 3850 in cross sono superiori ad una 8800gt(se sono di 512mb) però con quell'alimentatore andresti a stento.Io ti consiglio almeno un 580W o meglio ancora un 600W il cross ciuccia parecchia energia :D

jok3r87
05-06-2008, 07:44
edit doppio

jok3r87
05-06-2008, 07:44
Ottima la pencil mod guardate qua il prima e il dopo...
....
Sorprendente :sofico:

A me dopo 3 secondi di OCCT mi da errore temperatura critica :cry:

fularino
05-06-2008, 11:37
Sono in procinto di acquistare una P5E da abbinare ad un E8400, come scheda video sarei orientato verso una 8800GT, ma un mio college mi ha proposto di sostituirla con due 3850 in crossfire risparmiando qualcosa: secondo voi è un'alternativa valida? I driver sono maturi?
Grazie mille per le risposte.
P.S.: un ali Corsair VX550 riuscirebbe ad alimentare il tutto?
Ciao sicuro che 2 3850 costano meno di una 8800gt?
Poi non so se ne valga fare un crossfire (non so comunque la configurazione)!!!
Che monitor hai?
Un mio consiglio??!!
Prendi una 8800 gts 512.

okorop
05-06-2008, 11:39
A me dopo 3 secondi di OCCT mi da errore temperatura critica :cry:

ma che hai settato dal bios?

okorop
05-06-2008, 11:41
Sono in procinto di acquistare una P5E da abbinare ad un E8400, come scheda video sarei orientato verso una 8800GT, ma un mio college mi ha proposto di sostituirla con due 3850 in crossfire risparmiando qualcosa: secondo voi è un'alternativa valida? I driver sono maturi?
Grazie mille per le risposte.
P.S.: un ali Corsair VX550 riuscirebbe ad alimentare il tutto?

non fare un cross di due 3850, aspetta 10 giorni e vediamo come vanno le 4850 (costo 150 euro l'una);) un cross di queste dovrebbe equiparare una gtx260:D

jok3r87
05-06-2008, 11:51
ma che hai settato dal bios?

Intendi come voltaggi ? Quelli base. Ho il C1e, l'EIST e il TM attivi, cosi come lo spread spectrum.

Ma perchè c'è qualche valore particolare sulla nostra mobo che può provocare un aumento di voltaggio e\o una lettura sballata dei sensori ?


Comunque ieri ho montato il dissi box, cosi faccio delle prove, se la situazione non cambia lo riporto indietro. Pc appena accesso a 2,0Ghz con 1,136v ed epu attivo non può arrivare a 63-63-60-60 (monitorati con everest).

okorop
05-06-2008, 11:57
Intendi come voltaggi ? Quelli base. Ho il C1e, l'EIST e il TM attivi, cosi come lo spread spectrum.

Ma perchè c'è qualche valore particolare sulla nostra mobo che può provocare un aumento di voltaggio e\o una lettura sballata dei sensori ?


Comunque ieri ho montato il dissi box, cosi faccio delle prove, se la situazione non cambia lo riporto indietro. Pc appena accesso a 2,0Ghz con 1,136v ed epu attivo non può arrivare a 63-63-60-60 (monitorati con everest).

l'epu fa solo casino toglilo a me da un instabilità incredibile.....
prova a settare i voltaggi da bios e vedere che succede, mettili bassini tipo quelli che ho postato poco piu i su
a poi ho trovato la riconferma di cio che sapevo in precedenza: l'importanza dei gtl per un maggiore oc leggete qui http://www.bit-tech.net/news/2008/05/12/will-you-overclock-intel-s-p45/1:read:

peppoz91
05-06-2008, 14:12
Uff non riesco a far funzionare la pencil mod :( verifico che il Vcore sia stabile facendo sessioni di orthos o come?

Tovarisch
05-06-2008, 14:20
A me dopo 3 secondi di OCCT mi da errore temperatura critica :cry:

Vai nella configurazione del programma e metti una temperatura maggiore come limite.

Il motore interno di occt per la misura delle temperature è normalmente 10° più abbondante della temperatura sui core letta con RealTemp opportunamente calibrato.

Tovarisch
05-06-2008, 14:21
Ciao sicuro che 2 3850 costano meno di una 8800gt?
Poi non so se ne valga fare un crossfire (non so comunque la configurazione)!!!
Che monitor hai?
Un mio consiglio??!!
Prendi una 8800 gts 512.

Io aspetterei il 18 giugno per l'uscita delle nuove schede Nvidia e ATI/AMD e poi lette le prime recensioni e fatti i conti col budget disponibile, deciderei.
La 8800 gts 512 è sicuramente tra le migliori schede attuali come rapporto prezzo/prestazioni.

DoctorZ
05-06-2008, 19:05
l'epu fa solo casino toglilo a me da un instabilità incredibile.....

in che modo lo toglie l'EPU?

jok3r87
05-06-2008, 19:19
Vai nella configurazione del programma e metti una temperatura maggiore come limite.

Il motore interno di occt per la misura delle temperature è normalmente 10° più abbondante della temperatura sui core letta con RealTemp opportunamente calibrato.

Grazie ;)

Scorpitron
05-06-2008, 21:32
in che modo lo toglie l'EPU?

penso si riferisse alla smatitata

Artiko
05-06-2008, 21:36
ehi... ho un problema.

non capisco perchè prima di iniziare il caricamento del sistema operativo vedo un cursore lappeggiare in alto a destra per circa 6-7secondi.


Dopo di che parte a caricare vista.

boh non capisco

Scorpitron
05-06-2008, 21:38
ehi... ho un problema.

non capisco perchè prima di iniziare il caricamento del sistema operativo vedo un cursore lappeggiare in alto a destra per circa 6-7secondi.


Dopo di che parte a caricare vista.

boh non capisco

di solito appare quando hai messo come boot primario il lettore cd/dvd, prova a mettere l'hd come primario

Drum4ever
05-06-2008, 23:38
Una domanda si puo' flasshare con l'ultimo bios rampege o per forza con il 219?

Andrea deluxe
06-06-2008, 07:18
Una domanda si puo' flasshare con l'ultimo bios rampege o per forza con il 219?

si anche l'ultimo!

dannyb78
06-06-2008, 07:30
ioho su l'ultimo :D

Fujitu
07-06-2008, 00:38
Ho attivato il loadline calibration e il vcore in idle e full non cambia più... :sofico: Davvero contento. Per quanto riguarda la voce FSB strap to Northbridge che valore devo settare? Non ho capito bene come funziona, se lo lascio su auto succede qualcosa?

F1L0pr°
07-06-2008, 01:14
Con quel valore imposti il divisore per le ram, prova a guardare a diversi strap come si modifica il valore ram frequency, poi scegli quello che più ti conviene

claudio6734
07-06-2008, 11:01
Ho acquistato un nuovo pc con questa mobo,bios 605 e q6600 vid 1.225,case enermax ali650w e s.v. Nvidia8800gt,ddr2 667 ecc..
Ho effettuato queste modifiche di oc,fbs 333 e ram 667 per portarle con rapporto 1:1,vcore 1.250 e pci-e a 100,chiedo se c'è da settare qualche altro parametro in manuale.Visto che ho il dissipatore della cpu intel standard non vado oltre i 3 ghz,ho notato comunque che cpuz senza oc mi dava un vcore di 1.350 credo un pò altino e adesso mi legge 1.210,chiudo con le temperature rilevate sotto test con orthos,con asus probeII e speedfan mi davano al max 50 °C,con core temp e tat stavano sui 64 °C. Quali sono più reali secondo voi? grazie a tutti.
Claudio.

fak3
07-06-2008, 11:16
.....
Quali sono più reali secondo voi? grazie a tutti.
Claudio.
coretemp

claudio6734
07-06-2008, 11:31
posso stare tranquillo anche con quelle di temperature? qual'è il limite,in uso normale con core temp sono a 42 °C.

fak3
07-06-2008, 11:53
posso stare tranquillo anche con quelle di temperature? qual'è il limite,in uso normale con core temp sono a 42 °C.
sì, basta che non vai oltre perchè sei quasi al limite con 65 gradi in full

djdavid
07-06-2008, 14:25
Sto per fare il nuovo sistema con questa scheda madre e un E8400.
Come hard disk un 750Gb sata2.
Nel bios alla voce "configure sata as" imposto AHCI?
Installerò Vista 64bit, ho bisogno di driver particolari?

SgAndrea
07-06-2008, 16:19
Secondo voi avendo tutto a default.......come mai il pc mi si riavvia tutto un tratto mentre gioco ? Possibile che il mio zalman 7000 non tocchi bene e dunque scaldi troppo ?......poi ho un core segnato che è di 15 ° + alto dell altro........pareri vostri ?

fak3
07-06-2008, 18:26
Secondo voi avendo tutto a default.......come mai il pc mi si riavvia tutto un tratto mentre gioco ? Possibile che il mio zalman 7000 non tocchi bene e dunque scaldi troppo ?......poi ho un core segnato che è di 15 ° + alto dell altro........pareri vostri ?
hai già provato programmi per testare la stabilità come orthos prime occt ecc?

SgAndrea
08-06-2008, 08:44
a default testare la stabilità ?

fak3
08-06-2008, 11:39
a default testare la stabilità ?
proprio così :)

1966
08-06-2008, 21:19
Ragazzi ho acquistato la Asus p5-e.
Mi sono accorto che i driver della scheda audio sono aggiornati al 01/06/2007 e più precisamente la vers. 1.0.0017.
Mi dite dove posso reperire quelli aggiornati e in caso quali scaricare?

Grazie per l'aiuto.

Ciao

fak3
08-06-2008, 22:01
Ragazzi ho acquistato la Asus p5-e.
Mi sono accorto che i driver della scheda audio sono aggiornati al 01/06/2007 e più precisamente la vers. 1.0.0017.
Mi dite dove posso reperire quelli aggiornati e in caso quali scaricare?

Grazie per l'aiuto.

Ciao
http://www.sonicfocus.com/downloads/ASUS_BlackHawk_v41.zip

F1L0pr°
09-06-2008, 04:31
Qualcuno può consigliarmi alcuni dissipatori per mosfet compatibili con questa P5E3? quello per il SB l'ho trovato penso, e anche quello x il northbridge... mi mancano gli altri 2...
:mc:

lucacali87
09-06-2008, 09:06
ragazzi una domanda sciocca ma non mi ricordo proprio.Il vdrop è la differenza di vcore tra bios e valore effettivo,mentre la differenza tra full e ide come si chiama?:rolleyes:

peppoz91
09-06-2008, 09:47
Ciao ragazzi, vorrei un consiglio dai più esperti.. io ora monto un kit 2x 1gb di crucial ballistix pc8500 (che mi hanno fatto dannare,poi grazie alla sistematina che mi avete dato grazie alla tabella dell'overvolt ho risolto :) ) e vorrei passare ad un kit d 2x2gb ( mi conviene visto che utilizzo prevalentemente utilizzo xp e dovrei passare alla ver . 64 bit? ) e vorrei sapere da voi quale kit mi consigliate ..io ho "puntato " questi quà :

** G.Skill DDR2 1000Mhz 4GB Cl.5 F2-8000CL5D-4GBPQ (2x2GB)
** OCZ DDR2 PC2-8500 Reaper HPC 4GB Edition
** TEAM DDR2 800 2x2GB TEDD4096M800HC5DC

Oppure ditemi voi.. grazie :D

Luca per quanto io ne sappia..ma non vorrei dirti corbellerie,comunque dovrebbe essere la differenza tra idle e full di voltaggio che è definita vDrop mentre la differenza di voltaggio da bios non penso abbia un nome specifico..

Phoenix Fire
09-06-2008, 10:03
ragazzi una domanda sciocca ma non mi ricordo proprio.Il vdrop è la differenza di vcore tra bios e valore effettivo,mentre la differenza tra full e ide come si chiama?:rolleyes:

/cut

Luca per quanto io ne sappia..ma non vorrei dirti corbellerie,comunque dovrebbe essere la differenza tra idle e full di voltaggio che è definita vDrop mentre la differenza di voltaggio da bios non penso abbia un nome specifico..
Non sono un esperto ma anche a me sembra così

jok3r87
09-06-2008, 10:05
Ciao ragazzi, vorrei un consiglio dai più esperti.. io ora monto un kit 2x 1gb di crucial ballistix pc8500 (che mi hanno fatto dannare,poi grazie alla sistematina che mi avete dato grazie alla tabella dell'overvolt ho risolto :) ) e vorrei passare ad un kit d 2x2gb ( mi conviene visto che utilizzo prevalentemente utilizzo xp e dovrei passare alla ver . 64 bit? ) e vorrei sapere da voi quale kit mi consigliate ..io ho "puntato " questi quà :

** G.Skill DDR2 1000Mhz 4GB Cl.5 F2-8000CL5D-4GBPQ (2x2GB)
** OCZ DDR2 PC2-8500 Reaper HPC 4GB Edition
** TEAM DDR2 800 2x2GB TEDD4096M800HC5DC

Oppure ditemi voi.. grazie :D

Luca per quanto io ne sappia..ma non vorrei dirti corbellerie,comunque dovrebbe essere la differenza tra idle e full di voltaggio che è definita vDrop mentre la differenza di voltaggio da bios non penso abbia un nome specifico..

Mi potresti spiegare come sei riuscito a farle andare a 1066mhz ?

peppoz91
09-06-2008, 12:30
Ho impostato nel bios 1066 mhz e poi come voltaggio gli ho provato a dare 2.04 tenendo conto dell'overvolt di questa mobo..

leoben
09-06-2008, 12:48
ragazzi una domanda sciocca ma non mi ricordo proprio.Il vdrop è la differenza di vcore tra bios e valore effettivo,mentre la differenza tra full e ide come si chiama?:rolleyes:

Il Vdrop è la differenza del Vcore fra idle e full load ;)

Ciao ragazzi, vorrei un consiglio dai più esperti.. io ora monto un kit 2x 1gb di crucial ballistix pc8500 (che mi hanno fatto dannare,poi grazie alla sistematina che mi avete dato grazie alla tabella dell'overvolt ho risolto :) ) e vorrei passare ad un kit d 2x2gb ( mi conviene visto che utilizzo prevalentemente utilizzo xp e dovrei passare alla ver . 64 bit? ) e vorrei sapere da voi quale kit mi consigliate ..io ho "puntato " questi quà :

** G.Skill DDR2 1000Mhz 4GB Cl.5 F2-8000CL5D-4GBPQ (2x2GB)
** OCZ DDR2 PC2-8500 Reaper HPC 4GB Edition
** TEAM DDR2 800 2x2GB TEDD4096M800HC5DC

Oppure ditemi voi.. grazie :D




Io ho le G.Skill DDR2 1000Mhz 4GB Cl.5 F2-8000CL5D-4GBPQ (2x2GB).
Mai avuto problemi. Le tengo a 516MHz (1032MHzDDR) CL5-5-5-15 con 2.0V impostati da bios

:)

fak3
09-06-2008, 13:05
Ciao ragazzi, vorrei un consiglio dai più esperti.. io ora monto un kit 2x 1gb di crucial ballistix pc8500 (che mi hanno fatto dannare,poi grazie alla sistematina che mi avete dato grazie alla tabella dell'overvolt ho risolto :) ) e vorrei passare ad un kit d 2x2gb ( mi conviene visto che utilizzo prevalentemente utilizzo xp e dovrei passare alla ver . 64 bit? ) e vorrei sapere da voi quale kit mi consigliate ..io ho "puntato " questi quà :

** G.Skill DDR2 1000Mhz 4GB Cl.5 F2-8000CL5D-4GBPQ (2x2GB)
** OCZ DDR2 PC2-8500 Reaper HPC 4GB Edition
** TEAM DDR2 800 2x2GB TEDD4096M800HC5DC

Oppure ditemi voi.. grazie :D

Luca per quanto io ne sappia..ma non vorrei dirti corbellerie,comunque dovrebbe essere la differenza tra idle e full di voltaggio che è definita vDrop mentre la differenza di voltaggio da bios non penso abbia un nome specifico..
lascia stare le reaper hpc :oink:

peppoz91
09-06-2008, 13:30
come mai?Vedo che le monti..molti problemi??

lucacali87
09-06-2008, 13:38
quindi con la smatitata si elimina la differenza tra ide e full?quella tra bios e valore reale non si può eliminare?

Tovarisch
09-06-2008, 17:07
quindi con la smatitata si elimina la differenza tra ide e full?quella tra bios e valore reale non si può eliminare?

No. :(

Mike73
09-06-2008, 17:14
Ragazzi qualcuno mi sà indirizzare ad un sito dove poter reperire i migliori settaggi di bios per questa MB?
Ho lasciato quasi tutto su auto e mi sà che così l'hardware è "sottoutilizzato"..
Grazie.

fak3
09-06-2008, 17:57
come mai?Vedo che le monti..molti problemi??
diciamo che limitano parecchio in overclock

Ragazzi qualcuno mi sà indirizzare ad un sito dove poter reperire i migliori settaggi di bios per questa MB?
Ho lasciato quasi tutto su auto e mi sà che così l'hardware è "sottoutilizzato"..
Grazie.
dai un'occhiata qui http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=3156&p=4

1966
09-06-2008, 19:05
http://www.sonicfocus.com/downloads/ASUS_BlackHawk_v41.zip


Grazie li scarico immediatamente.
A dire il vero mi trovavo meglio con la mia precedente scheda audio co driver realtek.

GRAZIE ANCORA

Ciao

malco
09-06-2008, 19:19
Mamma mia, ottima pagina per il tweak!!!

djdavid
11-06-2008, 14:20
Con questa scheda madre, e8400 e con il dissipatore ZEROtherm ZEN FZ120 sono a 53/54 gradi in idle.
Troppo vero?
Avrò sbagliato a mettere il dissi? Forse troppa pasta :S

peppoz91
11-06-2008, 14:22
beh con uno zerotherm anche magari considerato che siamo in estate dovresti essere al max sui 35°/40°C in idle ..

djdavid
11-06-2008, 14:24
beh con uno zerotherm anche magari considerato che siamo in estate dovresti essere al max sui 35°/40°C in idle ..

Devo rismontare :'(
La temperatura la misuro con RealTemp_2.60.

Tra l'altro ho appena aggiornato il bios con ALT-F2 appena acceso, il bios si trovava nell'hard disk. Appena aggiornato l'hard disk gira in continuazione e non si ferma!!! Anche se il computer funziona perfettamente.
Un nervoso queste cose!!!!

edit: l'HD gira da quando lo accendo a quando lo spengo!!!
ma come mai? Il nuovo bios??? Avevo la 0502 e ho messo la 0702.
Mah!!!!

Giaki
11-06-2008, 15:09
Se hai installato da pochi giorni il sistema operativo (vista) è normale che l'hard disk funzioni di continuo, sta facendo l'indicizzazione per la ricerca dei file. Dopo qualche giorno vedrai che smette :)

fak3
11-06-2008, 15:12
Con questa scheda madre, e8400 e con il dissipatore ZEROtherm ZEN FZ120 sono a 53/54 gradi in idle.
Troppo vero?
Avrò sbagliato a mettere il dissi? Forse troppa pasta :S
a meno che i tuoi sensori non siano sballati sono tanti, io in leggero oc a 3.6 ghz sto a 32 gradi in idle (stesso processore)

djdavid
11-06-2008, 15:15
Se hai installato da pochi giorni il sistema operativo (vista) è normale che l'hard disk funzioni di continuo, sta facendo l'indicizzazione per la ricerca dei file. Dopo qualche giorno vedrai che smette :)

no ho xp, ma ora ha smesso di macinare, mah?!?!?

a meno che i tuoi sensori non siano sballati sono tanti, io in leggero oc a 3.6 ghz sto a 32 gradi in idle (stesso processore)

ho risolto, ho rismontato tutto e rimontato.
Ora sto a 35/36 gradi, senza overcloock.
Non vi dico che avevo combinato :D

peppoz91
11-06-2008, 17:20
mi sa che hai seguito alla lettera il detto melius abundare quam deficere?!
Ragazzi io vorrei eliminare il vdrop per fare un overclock leggero a 3.0 ghz con un q6600 mi consigliate la pencil mod o il cambio di bios verso uno max o rampage?

leoben
11-06-2008, 18:13
mi sa che hai seguito alla lettera il detto melius abundare quam deficere?!
Ragazzi io vorrei eliminare il vdrop per fare un overclock leggero a 3.0 ghz con un q6600 mi consigliate la pencil mod o il cambio di bios verso uno max o rampage?

Per arrivare ai 3GHz non hai bisogno di nessuna modifica, basta che sali con la fsb e dovresti arrivarci a default ;)

djdavid
11-06-2008, 18:20
mi sa che hai seguito alla lettera il detto melius abundare quam deficere?!
Ragazzi io vorrei eliminare il vdrop per fare un overclock leggero a 3.0 ghz con un q6600 mi consigliate la pencil mod o il cambio di bios verso uno max o rampage?

nononono
moooooooooolto peggio!!!
Posterò le foto :D ma non prendetemi in giro LOL

okorop
11-06-2008, 18:57
ma qual'è la temperatura ottimale per la scheda madre? la mia è sui 35 gradi va bene?

Tovarisch
12-06-2008, 16:16
ma qual'è la temperatura ottimale per la scheda madre? la mia è sui 35 gradi va bene?

Va benissimo.
Io con le temperature quasi estive di questi giorni, ho 40° in un case ben ventilato ma messo sotto una scrivania appoggiata al muro.

Dopo un po' si accumula una bolla di calore sotto la scrivania ed è dura raffreddare qualcosa con l'aria calda. :)

Lender
12-06-2008, 17:15
Mi hanno rimando le memorie dall'rma dicendomi che secondo loro nn c'era nessuno problema. Hanno fatto orthos per 12 ore e tutto liscio.

Io ancora nn riesco a tenerle a 1066, o meglio un banco regge l'altro no.

Sono molto dubbioso sui test che hanno fatto.....
:(

jok3r87
12-06-2008, 17:36
Mi hanno rimando le memorie dall'rma dicendomi che secondo loro nn c'era nessuno problema. Hanno fatto orthos per 12 ore e tutto liscio.

Io ancora nn riesco a tenerle a 1066, o meglio un banco regge l'altro no.

Sono molto dubbioso sui test che hanno fatto.....
:(

Anche io con le mie tracer ho problemi a settarle a 1066 se le imposto a 1057 vanno perfette se le setto a 1061 non boota più :boh:, leggendo in giro non siamo i soli ad avere questi problemi, ma la cosa strana è che non capita a tutti alcuni riesco a raggiungere anche i 1200mhz su questa scheda madre arri :boh:

fak3
12-06-2008, 18:15
Mi hanno rimando le memorie dall'rma dicendomi che secondo loro nn c'era nessuno problema. Hanno fatto orthos per 12 ore e tutto liscio.

Io ancora nn riesco a tenerle a 1066, o meglio un banco regge l'altro no.

Sono molto dubbioso sui test che hanno fatto.....
:(
vnb a quanto?

1966
12-06-2008, 20:21
ma qual'è la temperatura ottimale per la scheda madre? la mia è sui 35 gradi va bene?

Beato te.
Io non riesco a stare sotto i 42° quando avvio orthos.
Il Procio con 411 di fsb dissi kama cross e ventola da 120 rimane a 40° meno della MB.

Ciao

fak3
12-06-2008, 20:40
areate meglio, io sto a 31 con pc acceso da circa sei ore :)

doom3.it
12-06-2008, 21:39
Mi hanno rimando le memorie dall'rma dicendomi che secondo loro nn c'era nessuno problema. Hanno fatto orthos per 12 ore e tutto liscio.

Io ancora nn riesco a tenerle a o meglio un banco regge l'altro no.

Sono molto dubbioso sui test che hanno fatto.....
:(

stesse ram stesso problema ok con orthos a 5-5-5-15 1066mhz tutto su auto voltaggio2.04volt ,ma con i giochi crash continui:muro:

alexcold
13-06-2008, 01:49
ciao ragazzi, quanti ampere erogano i canali CHA-FAN1 2, CPU_fan, PWR_Fan?
In prima pagina non ho trovato queste info, volevo mettere 2 ventole da 0,15A, 12V con uno sdoppiatore, le ventole sono uguali quindi il segnale degli rpm è identico anche per l'altra vero?

Lender
13-06-2008, 09:35
Anche io con le mie tracer ho problemi a settarle a 1066 se le imposto a 1057 vanno perfette se le setto a 1061 non boota più :boh:, leggendo in giro non siamo i soli ad avere questi problemi, ma la cosa strana è che non capita a tutti alcuni riesco a raggiungere anche i 1200mhz su questa scheda madre arri :boh:

io ho problemi anke a 961mhz... scheramate blu ogni tanto e crash

vnb a quanto?

vnb?? tengo cmq tutto a default

stesse ram stesso problema ok con orthos a 5-5-5-15 1066mhz tutto su auto voltaggio2.04volt ,ma con i giochi crash continui:muro:

esatto, a me anche molte schermate blu

jok3r87
13-06-2008, 09:48
Sicuramente non digerisce bene i moduli da 2gb altrimenti non si spiega :muro:

fak3
13-06-2008, 10:00
io alzerei il voltaggio del nb.. con 4 gb a quelle frequenze proverei con almeno 1.50v

jok3r87
13-06-2008, 10:53
io alzerei il voltaggio del nb.. con 4 gb a quelle frequenze proverei con almeno 1.50v

mmmh proverò ma non c'è il richio di fare un fritto misto silico rame ?

fak3
13-06-2008, 10:57
mmmh proverò ma non c'è il richio di fare un fritto misto silico rame ?
:p assolutamente no

Giobby
13-06-2008, 14:56
Ciao a tutti.
Scusare sarei interessato a questa scheda madre, o meglio alla P5E3.
Sono sincero...ho letto giusto 2 pagine indietro, non me la sento di leggere 309 pagine.
Volevo un consiglio da parte vostra.
Innanzi tutto: me consigliate ?
La mia intenzione sarebbe quella da abbinarla ad un E8400 e più avanti fare un minimo di OC portandolo a 3.6.
Poi vorrei mettere su una 9800GTX.

In funzione di tutto ciò volevo sapere se così configurato potrei avere problemi di compatibilità (che so con la scheda video nvidia) quali memorie potrei mettere su senza spendere un'assurdità ma neppure memorie che si trovano nelle patatine, una valida via di mezzo o poco più (tipo a me piacevano le Black Dragon della geil 1gb x 2, solo che le danno compatibili per la P5E non P5E3).
In ultimo, un dissipatore che non cozzi con il raffreddamento della mobo?
Ma leggendo qua e la ho visto che smatitate per i vdrop.
Vale lo stesso per portare l'E8400 a 3.6 o solo con OC estremi?

Grazie in anticipo per il vostro aiuto.

P.s. dimenticavo...ho una tastiera e mouse combinati cordless logitech. Gli attacchi sono USB con adattatore PS2 per la tastiera e PS2 per mouse.
Ho visto che il mouse PS2 non esiste. Secondo voi posso collegare il ricevitore solo alla porta USB e festa finita o devo passare dal mio negoziante di fiducia e comprarne una nuova ?

fak3
13-06-2008, 15:20
ricordati che con la p5e3 monti solo dd3

Mike73
13-06-2008, 15:27
areate meglio, io sto a 31 con pc acceso da circa sei ore :)

Con quale pogramma monitorate le temp?
Grazie.

fak3
13-06-2008, 15:31
Con quale pogramma monitorate le temp?
Grazie.
la temperatura della scheda madre con everest o direttamente tramite l'hardware monitor del bios

Mike73
13-06-2008, 15:38
la temperatura della scheda madre con everest o direttamente tramite l'hardware monitor del bios

Lo avevo chiesto perchè anche io uso everest ma con la config che ho in sign non sono riuscito a capire a cosa si riferisca quel valore del processore se poi sotto c'è ne sono altri 4 (quad core)...

Ho tutto a default, il case super areato ed il dissy standard.. Pensi che devo prendere un dissipatore migliore? Quale?
Grazie

http://img206.imageshack.us/img206/3108/senzatitolo1cj6.jpg (http://imageshack.us)
http://img206.imageshack.us/img206/3108/senzatitolo1cj6.850db74a11.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=206&i=senzatitolo1cj6.jpg)

Giobby
13-06-2008, 16:10
ricordati che con la p5e3 monti solo dd3

Grazie cheme l'hai detto non me ne ero accorto.
Allora ribalto la domanda per la P5E.

No come non detto. Non ha le caratteristiche che cerco.
Scusate il disturbo.

alexcold
13-06-2008, 16:51
raga sul manuale c'è scritto che i canali CHA-fan 1 e 2 reggono da 350 fino a 1000 mA, quindi due ventole da 0,15 ampère vanno bene no?
Visto che fanno 300mA. Chissà se questo valore si riferisce anche ai canali pwr_fan e CPU_fan, posso usare sdoppiatori su questi canali?
Esistono sdoppiatori per ventole in pwm?

E' ragionevole pensare che se uso 2 ventole uguali il segnale tachimetrico di una è simile a quello dell'altra, quindi stessi rpm vero?

fak3
13-06-2008, 19:03
Pensi che devo prendere un dissipatore migliore? Quale?
Grazie
naa, le tue temperature sono perfette :) è giusto la sv che è un pò calda a 61 gradi in idle

leoben
13-06-2008, 19:50
Lo avevo chiesto perchè anche io uso everest ma con la config che ho in sign non sono riuscito a capire a cosa si riferisca quel valore del processore se poi sotto c'è ne sono altri 4 (quad core)...



Il primo valore dovrebbe essere il sensore della temp. della cpu che è sulla mobo (sotto al socket se non sbaglio) che notoriamente spara temperature "quasi a caso" o comunque una decina di gradi al di sotto di quella effettiva :D
Gli altri 4 sono invece i sensori interni, uno su ogni core (quelli che vedi anche da CoreTemp etc.)

;)

alexcold
14-06-2008, 12:41
volevo sapere perché in questa mobo la ventola PWR_FAN funziona solo sul bios e perché ricevo questo messaggio ogni volta che provo ad avviare pc probe2, asusAIsuite o Nvidia monitor, tutto è successo in seguito all'installazione di asus doctor per errore, visto che la mia sv non è una Asus.
Ho provato a disinstallare tutto ma...niente.

Inoltre ho il bios 0601, è ancora il migliore?

Fujitu
14-06-2008, 18:56
Ora mi metto un bel cappuccio nero, prendo un aereoplano e vado a fare una strage alla ASUS.:mad: Allora sto cercando di mettere sulla mia chiavetta USB i maledetti driver per l'ICH9R, per usarli installando in RAID il SO. Seguendo le istruzioni del manuale, cioè scaricandoli dal CD su USB, mi viene la scritta: "Unable to get disk information" e quindi niente. Sono andato a cercarli sul sito, mannaggia a quello che ha inventato quella m***a di sito che va più veloce una tartaruga con le piaghe al c**o, ( scusate gli inglesismi :D ) e forse sono riucito a scaricarli solo che nella cartella ci sono 3 sotto-cartelle:
32bit; 64bit; DOS.
Io vorrei installare Ubuntu 8.04 che credo sia 32bit, ditemi se sbaglio, macomunque non è questo il problema... quella cartella DOS che ci sta a fare? Devo semplicemente tirare giu uno tra 32bit e 64bit?

P.S. La domanda è piuttosto scema ma in effetti non si capisce molto bene come procedere, neanche dai files readme. Grazie

svevagio
14-06-2008, 18:56
Ciao ragazzi ho un problema, ho creato una penna usb per effettuare il boot e con afudos cerco di caricare il bios 1102 della maximus formula sulla p5e con bios 702, ma nonostante inizialmente tutta la procedura sembra andare a buon fine dopo un pò mi appare questo messaggio: ERROR: Rom file romid is not compatible with existing bios romid . Non capisco la stringa che inserisco è afu236u / imax1102.rom /pbnc /n . A qualcuno è già successo ?

Trenomarcus
14-06-2008, 20:40
Salve a tutti!

Ho da poco acquistato la P5E ma dopo il montaggio ho avuto un...grosso..problema: in pratica la MB si accende ma sullo schermo non compare nulla. Ho controllato tutto, ma non riesco a capire la causa: ho controllato le connessioni dei cavi, controllato l'alimentazione, ho addirittura cambiato la batteria a bottone che c'e' nella scheda ma niente.

Questi sono gli altri componenti del PC:
Processore Pentium 4 640
RAM 4 banchi da 512MB Corsair PC2-4300 (266mhz)
Scheda Grafica NVIDIA GeForce 8800GTS
Scheda Audio Creative SB Audigy 2 ZS PlatinumPro
Almentatore Enermax Liberty 620W
1 Disco Rigido SATA
2 Unità CD

Spero mi possiate dare qualche dritta

Grazie, Marco

Fujitu
15-06-2008, 00:13
Con: "la motherboard si accende" intendi dire che il sistema è acceso con ventole in funzione e tutto?
A me è capitata una roba simile ed erano le ram, o meglio solo un banco di esse.

SgAndrea
15-06-2008, 08:08
A pelle.....senza pensarci....aggiorna il bios....ma ancora più facilente di dico spendi 60 euro e prendi 2 gb di ddr2 1066....

Trenomarcus
15-06-2008, 11:14
Con: "la motherboard si accende" intendi dire che il sistema è acceso con ventole in funzione e tutto?

Esatto!:)

Comunque le RAM erano un problema che non avevo considerato, visto il fatto che sulla vecchia matherboard funzionano (tutti e 4 i banchi) perfettamente.

Ora, domanda stupida: ma è possibile che la RAM non compatibile generi una totale assenza di segnale video? Cioè mi spiego meglio, non dovrebbe visualizzarsi un messaggio del bios con scritto RAM non compatibile?

Grazie delle risposte, Marco

>°°Pun][sh£r°°<
15-06-2008, 11:18
Ciao a tutti,

sto cercando di far funzionare il nuovo sistema ma sto riscontrando alcuni problemi.

Sto installando winxp su un raptor wd74, come devo settare le impostazioninel menu SATA del bios ? Devo impostare "SATA as" [AHCI] o [RAID]?

Ho letto che 4 giga di ram (1 moduli da 1 giga) non vengono supportati bene, mi consigliate di formattare e configurare il tutto con 2 o 3 giga?


grazie

Fujitu
15-06-2008, 15:20
Ora mi metto un bel cappuccio nero, prendo un aereoplano e vado a fare una strage alla ASUS.:mad: Allora sto cercando di mettere sulla mia chiavetta USB i maledetti driver per l'ICH9R, per usarli installando in RAID il SO. Seguendo le istruzioni del manuale, cioè scaricandoli dal CD su USB, mi viene la scritta: "Unable to get disk information" e quindi niente. Sono andato a cercarli sul sito, mannaggia a quello che ha inventato quella m***a di sito che va più veloce una tartaruga con le piaghe al c**o, ( scusate gli inglesismi :D ) e forse sono riucito a scaricarli solo che nella cartella ci sono 3 sotto-cartelle:
32bit; 64bit; DOS.
Io vorrei installare Ubuntu 8.04 che credo sia 32bit, ditemi se sbaglio, macomunque non è questo il problema... quella cartella DOS che ci sta a fare? Devo semplicemente tirare giu uno tra 32bit e 64bit?

P.S. La domanda è piuttosto scema ma in effetti non si capisce molto bene come procedere, neanche dai files readme. Grazie

Qualcuno mi aiuta?
Avrei anche questa domanda:
Ho visto che la P5E supporta FSB a 1600MHz, questo vuol dire che se alzo la velocità di bus oltre 400MHz (quad pumped bus) il sistema rischia di diventare instabile se non tocco i voltaggi di NB o SB?

Fujitu
15-06-2008, 15:22
Esatto!:)

Comunque le RAM erano un problema che non avevo considerato, visto il fatto che sulla vecchia matherboard funzionano (tutti e 4 i banchi) perfettamente.

Ora, domanda stupida: ma è possibile che la RAM non compatibile generi una totale assenza di segnale video? Cioè mi spiego meglio, non dovrebbe visualizzarsi un messaggio del bios con scritto RAM non compatibile?

Grazie delle risposte, Marco

Guarda, a me con le Ram in firma è successo che con un banco di memoria tutto andava con l'altro mi faceva lo scherzetto che anche a te è capitato. Le ho mandate in RMA e con le nuove nessun problema. Secondo è uno dei problemi legati alle Ram dai quali questa MB è afflitta.

MasterJukey
15-06-2008, 15:43
[sh£r°°<;22903020']Ciao a tutti,

sto cercando di far funzionare il nuovo sistema ma sto riscontrando alcuni problemi.

Sto installando winxp su un raptor wd74, come devo settare le impostazioninel menu SATA del bios ? Devo impostare "SATA as" [AHCI] o [RAID]?

Ho letto che 4 giga di ram (1 moduli da 1 giga) non vengono supportati bene, mi consigliate di formattare e configurare il tutto con 2 o 3 giga?


grazie

Col raptor non dovresti avere nessun problema settando nel bios RAID e poi installado dal floppy i driver relatici a ICH9R.

Per i moduli di ram solitamente più slot si occupano più è facile che si riscontrino problemi di stabilità generale, soprattutto poi se vai a lavorare in OC...

non sono possessore di questa mobo ma dovrebbero essere info generali a riguardo.

I possessori quipresenti potrebbero aiutarti sicuramente più di me che sono felice possessore DFI DK :cool:

PS: eventualmente esegui l installazione con 1 gb soltanto ... e vedi un pò ...

alexcold
15-06-2008, 18:19
:help: In questa mobo il sensore PWR a cui normalmente si attacca l'ali non funziona, qualcun altro ha lo stesso problema?
Solo il bios riesce a leggermi gli rpm dell'ali o di quello che ci attacco.
Via software niente, ho provato anche speedfan...niente anche se forse speedfan è possibile settarlo meglio?
Sapete consigliarmi qualche altro programma?

Inoltre ricevo sempre il messaggio
Can't open AsIO.sys !! (2)
quando provo ad avviare Aisuite o pcProbe2, anche disinstallando e reinstallando tutto il problema rimane, perché?:help:

>°°Pun][sh£r°°<
15-06-2008, 18:27
Col raptor non dovresti avere nessun problema settando nel bios RAID e poi installado dal floppy i driver relatici a ICH9R.

Per i moduli di ram solitamente più slot si occupano più è facile che si riscontrino problemi di stabilità generale, soprattutto poi se vai a lavorare in OC...

non sono possessore di questa mobo ma dovrebbero essere info generali a riguardo.

I possessori quipresenti potrebbero aiutarti sicuramente più di me che sono felice possessore DFI DK :cool:

PS: eventualmente esegui l installazione con 1 gb soltanto ... e vedi un pò ...

eseguita formattazione con 1 gb di ram, modalità SATA impostata come RAID, nessun hard disk/lettori cd sul canale IDE.

L'installazione di windows sembra essere riuscita, installo quindi i seguenti driver:

1) controller ethernet (Marvell Yukon 88E8056 PCI-E) => ok con driver scaricati direttamente dal sito del produttore
2) controller audio (Realtek HD Audio) => ok con driver scaricati direttamente dal sito Asus nella sezione download relativa alla scheda madre
3) intel matrix storage manager => ok con driver scaricati direttamente da sito intel, ma relativamente inutile poichè i driver contenuti nel pacchetto scaricato erano piu vecchi di quelli passati da floppy in fase di installazione winxp
4) inf installation utility per il chipset (Intel x38) => driver scaricati direttamente dal sito produttore Intel, ma c'è qualcosa che non va bene....In primo luogo, all'interno del readme.txt dell'installer, non è presente il chipset x38 tra i target chipset, e infatti la procedura s'impalla quando sta installando il driver per il "Pci-express Port root 6"....
5) controller ide (Marvell 6111 ????) => non si capisce che controller sia (suppongo quello relativo all'unico canale IDE della scheda madre e della porta sata esterna), i driver li ho scaricati dal sito Asus e mi ha scaricato qualcosa relativo a un controller raid (ma non è un controller ide??). Che sia un controller IDE con funzionalità RAID?

Non mi torna quindi che driver voglia il controller IDE della Marvell (e se li vuole sopratutto....) e quali driver siano necessari per il chipset X38...

grazie

Lender
15-06-2008, 22:04
io alzerei il voltaggio del nb.. con 4 gb a quelle frequenze proverei con almeno 1.50v

niente da fare, ho alzato fino a 1.6. tutti i timings su manuale.
Non so più che fare.

I 1066 nn reggono...

A questo punto vendo tutto su ebay e amen.

Regis
16-06-2008, 12:45
ragà ho un problema con la porta lan da 1 giorno all'altro nn ha funzionato più ho già provato a disinstallare e magari vedere se era il cavo ma nulla cosa posso fare ?

Fujitu
16-06-2008, 15:44
sto cercando di mettere sulla mia chiavetta USB i maledetti driver per l'ICH9R, per usarli installando in RAID il SO.

Non li riesco a trovare e dal CD non si riesce a tirarli giù..:cry:

HYPERR
16-06-2008, 17:25
Qualcuno ha montato il tuniq 120 su p5e?

Per farcelo stare dovrei limare la staffa ad H eliminando i 2 pezzetti dove ci sono i fori per k8...

fedruw
16-06-2008, 19:06
niente da fare, ho alzato fino a 1.6. tutti i timings su manuale.
Non so più che fare.

I 1066 nn reggono...

A questo punto vendo tutto su ebay e amen.

E' sconfortante svendere un prodotto, tenta ancora una volta :stordita: ;) :nonsifa:

F1L0pr°
16-06-2008, 19:41
non capisco se è un problema della mobo o del processore, la P5E3 mi blocca durante l'avvio del sistema operativo o è il q9450? a 450 di fsb

Drum4ever
16-06-2008, 20:06
Una domanda ma le crucial son compatibili con sta scheda madre? perhce non bootta cioe' un casino per farla buttare a 500 con strap a 400 con la vecchia p5e buttava tranquillamente e poi la formula si puo flasshare a ramapge? tanto e' uguale alla p5e

okorop
16-06-2008, 20:08
Una domanda ma le crucial son compatibili con sta scheda madre? perhce non bootta cioe' un casino per farla buttare a 500 con strap a 400 con la vecchia p5e buttava tranquillamente e poi la formula si puo flasshare a ramapge? tanto e' uguale alla p5e

ai ai puo flashare comunque per maggiori info guarda la prima pagina:)

Drum4ever
16-06-2008, 20:12
ai ai puo flashare comunque per maggiori info guarda la prima pagina:)

No perhce avevo la p5e e l'avevo flasshata mo cio la maximus formula e la volevo flasshare... Il problema che fa casino con le ram non capisco il perhce'... Ma anche sulla p5e non flasshata fa la stessa cosa... se inchioda all'avvio solo con strap 400 avvolte parte.

doom3.it
16-06-2008, 20:12
Non li riesco a trovare e dal CD non si riesce a tirarli giù..:cry:

prendili dal sito devi scaricare l'utility " Make Intel ICH9 RAID Driver Disk for Windows XP & 64bit XP/ Vista/ 64bit Vista " funzionano solo su floppy

Fujitu
16-06-2008, 22:09
:muro: E chi ce l'ha il lettore floppy! Grazie mille comunque. ;)

alexcold
17-06-2008, 00:23
:help: In questa mobo il sensore PWR a cui normalmente si attacca l'ali non funziona, qualcun altro ha lo stesso problema?
Solo il bios riesce a leggermi gli rpm dell'ali o di quello che ci attacco.
Via software niente, ho provato anche speedfan...niente anche se forse speedfan è possibile settarlo meglio?
Sapete consigliarmi qualche altro programma?

Inoltre ricevo sempre il messaggio
Can't open AsIO.sys !! (2)
quando provo ad avviare Aisuite o pcProbe2, anche disinstallando e reinstallando tutto il problema rimane, perché?:help:

UP
possibile che nessuno ha o ha mai avuto questo problema?

Kharonte85
17-06-2008, 01:00
non capisco se è un problema della mobo o del processore, la P5E3 mi blocca durante l'avvio del sistema operativo o è il q9450? a 450 di fsb
Il bios è aggiornato?

sommersbi
17-06-2008, 08:39
io i driver achi li ho installati direttamente da windows xpsp3,senza floppy

HYPERR
17-06-2008, 09:29
Qualcuno ha montato il tuniq 120 su p5e?

Per farcelo stare dovrei limare la staffa ad H eliminando i 2 pezzetti dove ci sono i fori per k8...

Per chi fosse interessato la cosa più semplice è stato limare con una mola a disco la staffa ad H in corrispondenza dei fori per K8... Adesso ci sta alla perfezione... :)

F1L0pr°
17-06-2008, 10:46
Il bios è aggiornato?
si ho l'ultima versione scaricata direttamente dal sito asus :mc:

Regis
17-06-2008, 11:16
ragà a quanto li tenete voi in over il north ed il south bridge ? è utile al fine di rendere stabile il sistema in overclock alzare i voltaggi?

Scorpitron
17-06-2008, 12:11
ragà a quanto li tenete voi in over il north ed il south bridge ? è utile al fine di rendere stabile il sistema in overclock alzare i voltaggi?

non solo per l'overclock ma anche in default è utile impostare i voltaggi

Regis
17-06-2008, 12:26
non solo per l'overclock ma anche in default è utile impostare i voltaggi

si ma per avere 1 ottima stabilità a quanto li dovrei tenere ?

Scorpitron
17-06-2008, 12:30
si ma per avere 1 ottima stabilità a quanto li dovrei tenere ?

beh il nb a 1.45 per il sb non ti saprei dire

Regis
17-06-2008, 13:10
beh il nb a 1.45 per il sb non ti saprei dire

l'ho messo a 1.55 e sb a 1.2 e sn salito di 1 botto ed inoltre nn riscalda niente persino il procio l'unica incognita è la vga che potrebbe disturbare seppure di qualche grado la temp sia nel procio che della mb vediamo

DoctorZ
17-06-2008, 13:10
stesse ram stesso problema ok con orthos a 5-5-5-15 1066mhz tutto su auto voltaggio2.04volt ,ma con i giochi crash continui:muro:

Avevo lo stesso identico problema. Tu con quali giochi?

Dopo un miliardo di tentativi, ho aggiornato i drivers della scheda audio, la Supreme FX II e non mi sta più dando (almeno per il momento) nessun problema.

Regis
17-06-2008, 13:11
Avevo lo stesso identico problema. Tu con quali giochi?

Dopo un miliardo di tentativi, ho aggiornato i drivers della scheda audio, la Supreme FX II e non mi sta più dando (almeno per il momento) nessun problema.
dove li prendi i driver della supreme ? :cry:

DoctorZ
17-06-2008, 13:11
naa, le tue temperature sono perfette :) è giusto la sv che è un pò calda a 61 gradi in idle

Dopo essere uscito da un game, lascio il sistema in idle e la mia sta a 59° in idle.
Direi proprio che non è una cattiva temp, anzi. Case stra-areato.

Considera che poi la mia in full arriva 67° e non un grado in più ;)

DoctorZ
17-06-2008, 13:12
dove li prendi i driver della supreme ? :cry:

non farmi dire cazzate perchè ora non sono a casa :)
Appena sono a casa ti posto i drivers.

EDIT: A dire il vero, ora che mi ci fai pensare, in contemporanea all'aggiornamento dei drivers audio, ho anche (installando Race Driverf GRID) aggiornato le DirectX a Giugno 2008.


.

Regis
17-06-2008, 13:26
non farmi dire cazzate perchè ora non sono a casa :)
Appena sono a casa ti posto i drivers.

EDIT: A dire il vero, ora che mi ci fai pensare, in contemporanea all'aggiornamento dei drivers audio, ho anche (installando Race Driverf GRID) aggiornato le DirectX a Giugno 2008.


.

lol :D

fak3
17-06-2008, 13:37
Dopo essere uscito da un game, lascio il sistema in idle e la mia sta a 59° in idle.
Direi proprio che non è una cattiva temp, anzi. Case stra-areato.

Considera che poi la mia in full arriva 67° e non un grado in più ;)
sarà che sono abituato ai miei 30 in idle ^^

l'ho messo a 1.55 e sb a 1.2 e sn salito di 1 botto ed inoltre nn riscalda niente persino il procio l'unica incognita è la vga che potrebbe disturbare seppure di qualche grado la temp sia nel procio che della mb vediamo
1.55v in daily sul nb cominciano a essere tantini, considera poi che sono circa 1.59v reali

fak3
17-06-2008, 13:55
dove li prendi i driver della supreme ? :cry:
questi dovrebbero essere i più aggiornati http://www.sonicfocus.com/downloads/ASUS_BlackHawk_v41.zip

Regis
17-06-2008, 13:57
questi dovrebbero essere i più aggiornati http://www.sonicfocus.com/downloads/ASUS_BlackHawk_v41.zip

thx mille :D ma forse quelli sn per il vista ? xkè io ho il sp2 xp :D

Scorpitron
17-06-2008, 13:58
visto che fra poko rifarò l'oc i settaggi daily che posso mettere sul nb e sul sb quali sono?

Regis
17-06-2008, 13:59
visto che fra poko rifarò l'oc i settaggi daily che posso mettere sul nb e sul sb quali sono?

io ho messo 1.5 per il north e 1.2 per il sb e va tutto bn

Scorpitron
17-06-2008, 14:01
io ho messo 1.5 per il north e 1.2 per il sb e va tutto bn

ma 1.5 tenendo presente anche l'overvolt non sono un pò tantini per il daily?:rolleyes:

Regis
17-06-2008, 14:06
ma 1.5 tenendo presente anche l'overvolt non sono un pò tantini per il daily?:rolleyes:

puoi tenerlo benissimo anche a 1.41 io lo tengo così per arrivare a certe frequenze col procio cmq bisogna sempre basarsi in base alle temp cmq già 1.41 è ottimo

fak3
17-06-2008, 14:07
thx mille :D ma forse quelli sn per il vista ? xkè io ho il sp2 xp :D
sì credo siano only vista, purtroppo sono gli unici aggiornati che circolano in rete

ma 1.5 tenendo presente anche l'overvolt non sono un pò tantini per il daily?:rolleyes:
rimani sotto gli 1.5 se puoi, tanto con 2 gb non dovresti avere problemi a meno che non vuoi strafare :D

Scorpitron
17-06-2008, 14:08
sì credo siano only vista, purtroppo sono gli unici aggiornati che circolano in rete


rimani sotto gli 1.5 se puoi, tanto con 2 gb non dovresti avere problemi a meno che non vuoi strafare :D

non ho capito i 2gb cosa c'entrano:confused: scusate l'ignoranza

Fujitu
17-06-2008, 14:45
Sapete quanto sta a default il voltaggio NB?

doom3.it
17-06-2008, 17:02
UP
possibile che nessuno ha o ha mai avuto questo problema?

x la velocita dell ventola dell'alimentatore asus ai suite e' l'unico che la legge o il bios

Nemesis2
17-06-2008, 17:04
Anche everest dovrebbe leggerla.

doom3.it
17-06-2008, 17:17
Anche everest dovrebbe leggerla.

negativo purtroppo neanche l'ultima versione la 4.50 riescie a vedere il sensore.



Avevo lo stesso identico problema. Tu con quali giochi?

Dopo un miliardo di tentativi, ho aggiornato i drivers della scheda audio, la Supreme FX II e non mi sta più dando (almeno per il momento) nessun problema.

Assasin's creed , Crisis,ecc dopo qualche minuto torna in win, fino a 1000mhz tutto ok

>°°Pun][sh£r°°<
17-06-2008, 18:25
[sh£r°°<;22908709']eseguita formattazione con 1 gb di ram, modalità SATA impostata come RAID, nessun hard disk/lettori cd sul canale IDE.

L'installazione di windows sembra essere riuscita, installo quindi i seguenti driver:

1) controller ethernet (Marvell Yukon 88E8056 PCI-E) => ok con driver scaricati direttamente dal sito del produttore
2) controller audio (Realtek HD Audio) => ok con driver scaricati direttamente dal sito Asus nella sezione download relativa alla scheda madre
3) intel matrix storage manager => ok con driver scaricati direttamente da sito intel, ma relativamente inutile poichè i driver contenuti nel pacchetto scaricato erano piu vecchi di quelli passati da floppy in fase di installazione winxp
4) inf installation utility per il chipset (Intel x38) => driver scaricati direttamente dal sito produttore Intel, ma c'è qualcosa che non va bene....In primo luogo, all'interno del readme.txt dell'installer, non è presente il chipset x38 tra i target chipset, e infatti la procedura s'impalla quando sta installando il driver per il "Pci-express Port root 6"....
5) controller ide (Marvell 6111 ????) => non si capisce che controller sia (suppongo quello relativo all'unico canale IDE della scheda madre e della porta sata esterna), i driver li ho scaricati dal sito Asus e mi ha scaricato qualcosa relativo a un controller raid (ma non è un controller ide??). Che sia un controller IDE con funzionalità RAID?

Non mi torna quindi che driver voglia il controller IDE della Marvell (e se li vuole sopratutto....) e quali driver siano necessari per il chipset X38...

grazie


quanti interessati!!

solarlord
18-06-2008, 10:33
Ciao a tutti.
Avrei dei dubbi che mi assillano.
Premetto che voglio cambiare il mio vecchio pc e prendere un E8400, 8800 GT e 4Gb DDR2 (2x2Gb). Premetto inoltre che di overclock ne so ben poco, ma vorrei imparare e in seguito poter overcloccare e portare la cpu a circa 4Ghz, se non e' troppo (ho visto che c'e' chi l'ha portato a 4,6 Ghz).

Siccome per la scheda madre non volevo spendere piu' di 140-150 euro, la mia scelta e' ricaduta su questa P5E, che apparentemente permette di smanettare abbastanza. Pero' leggendo vari commenti qua e la' di questo thread sono rimasto un po' deluso, mi pare che per fare dell'OC si incontrino spesso problemi. Anche solo per portare le ram a 1066 (che secondo me dovrebbe essere ormai un'operazione standard, vista anche la predisposizione della scheda madre), c'e' da diventare matti nel cercare le ram della marca particolare, del bios giusto, la smatitata, le tensioni da provare...
Io non riesco a capire: la scheda supporta i 1066, uno compra la ram 1066, e poi questa non ne vuole sapere di andare a 1066, com'e' possibile?

Ammetto di non aver letto le oltre 300 pagine di questo thread, ma mi confermate che ci sono tutti questi problemi e che quindi e' meglio rivolgersi ad altre marche, come ad esempio le gigabyte? Oppure sono io paranoico e smentite e posso stare tranquillo che non avro' problemi quando provero' a fare overclock di cpu e ram? Eventualmente c'e' un modello che permette di andare sul sicuro sulla P5E senza intoppi? Pensavo alle Corsair Dominator oppure Ocz Reaper Hpc, anche se ho visto un test dove la Patriot erano imbattibili... secondo me l'ideale sarebbe riuscire a portare le ram a 1066 e abbassare i timing a 4-4-4-12...

Grazie per le eventuali risposte.
Ciao!

albert75
18-06-2008, 12:28
mi accodo...differenze tra le due?? dovrei abbinarci una o 2 hd4850/70....non ho particolari pretese, solo giocare a 1680/1050 ai prossimi titoli disponibili

Scorpitron
18-06-2008, 12:31
mi accodo...differenze tra le due?? dovrei abbinarci una o 2 hd4850/70....non ho particolari pretese, solo giocare a 1680/1050 ai prossimi titoli disponibili

beh se siete fortunati cioè se non incappate in problemi con le dominator, sono la scelta migliore. Per la scheda video, da come si vocifera, una 4870 è + potente di 2 3870 quindi penso che una 4870 basti e avanzi

albert75
18-06-2008, 12:34
beh se siete fortunati cioè se non incappate in problemi con le dominator, sono la scelta migliore. Per la scheda video, da come si vocifera, una 4870 è + potente di 2 3870 quindi penso che una 4870 basti e avanzi

io ho le team group xtreeme dark 800mhz...
quindi potrei tranquillamente buttarmi su una p5k premium come mi ha consigliato arradjato?? oppure il chip x38 e' molto migliore del p35 e vale la differenza di 25€ tra la p5k premium e la p5e?

DoctorZ
18-06-2008, 12:35
sarà che sono abituato ai miei 30 in idle

Sulla GPU?
A liquido..?

Scorpitron
18-06-2008, 12:35
io ho le team group xtreeme dark 800mhz...
quindi potrei tranquillamente buttarmi su una p5k premium come mi ha consigliato arradjato?? oppure il chip x38 e' molto migliore del p35 e vale la differenza di 25€ tra la p5k premium e la p5e?

se vuoi abbinarci 2 vga devi passare all'x38 le team group vanno benissimo e la differenza fra il p35 e l'x38 non è molta

albert75
18-06-2008, 12:37
se vuoi abbinarci 2 vga devi passare all'x38 le team group vanno benissimo e la differenza fra il p35 e l'x38 non è molta
beh diciamo che non mi piace buttar soldi , una 4870 puo' bastare...che scheda potrei prendere allora non crossfire? che abbia un buon chip audio integrato non avendo scheda audio??

Scorpitron
18-06-2008, 12:40
beh diciamo che non mi piace buttar soldi , una 4870 puo' bastare...che scheda potrei prendere allora non crossfire? che abbia un buon chip audio integrato non avendo scheda audio??

beh ti posso dire che la p5e ha una schedina audio a parte non male, poi se vai sull'x48 avrai una x-fi che è nettamente superiore, mentre sul p35 se non sbaglio un asus o una gigabyte di fascia alta ti danno un buon chip o una buona scheda audio, fatti un giro in rete e vedi un pò le comparative delle mobo

albert75
18-06-2008, 12:41
beh ti posso dire che la p5e ha una schedina audio a parte non male, poi se vai sull'x48 avrai una x-fi che è nettamente superiore, mentre sul p35 se non sbaglio un asus o una gigabyte di fascia alta ti danno un buon chip o una buona scheda audio, fatti un giro in rete e vedi un pò le comparative delle moboscusami le differenze piu' grandi tra p5e e p5e3?

Scorpitron
18-06-2008, 12:42
scusami le differenze piu' grandi tra p5e e p5e3?

ddr2 ddr3

albert75
18-06-2008, 12:46
ddr2 ddr3

grazie per i chiarimenti allora vedro tra una p5k premium e una p5e:D