PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5E/P5E3 - Intel X38


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39

Andrea deluxe
13-02-2008, 10:07
Ragazzi ho un problemone :mc:

Ho da un pò di tempo 4 banchi di gskill pc6400 HZ da 1gb l'uno, domenica mi è venuto un mente di fare un memtest per testare la ram (ogni tanto qualche grosso file si corrompe) e con mia somma gioia uno dei 4 banchi risulta morto. Mi son fatto sostituire le ram dal mio negozio di fiducia, rilancio il memtest e stesso problema, ma in queso caso si manifesta con tutti e 4 i banchi montati, testandoli singolarmente o in coppia il problema non si presenta.
Faccio notare che sono a frequenza di 800mhz, cas standard e voltaggi consigliati, cpu a 3.2ghz (400x8) e quindi ram in 1:1, bios 0601.

Qualche idea? :muro:

prova un downgrade a 0502 oppure il primo bios(quello presente sul cd)

Lamarunica
13-02-2008, 10:22
Una scheda nvidia è compatibile vero su questa mobo nonostante il crossfire? :)
io ho questa mobo e ho una 8800gts, va da dio!
Ragazzi ho un problemone :mc:

Ho da un pò di tempo 4 banchi di gskill pc6400 HZ da 1gb l'uno, domenica mi è venuto un mente di fare un memtest per testare la ram (ogni tanto qualche grosso file si corrompe) e con mia somma gioia uno dei 4 banchi risulta morto. Mi son fatto sostituire le ram dal mio negozio di fiducia, rilancio il memtest e stesso problema, ma in queso caso si manifesta con tutti e 4 i banchi montati, testandoli singolarmente o in coppia il problema non si presenta.
Faccio notare che sono a frequenza di 800mhz, cas standard e voltaggi consigliati, cpu a 3.2ghz (400x8) e quindi ram in 1:1, bios 0601.

Qualche idea? :muro:

che sistema operativo hai?
perche XP riesce a gestire solo 3.2gb di ram ;)

okorop
13-02-2008, 11:01
salve a tutti, per piacere mi dareste le impostazioni del bios per attivare i fix per procedere all'overclok della cpu?

alexcold
13-02-2008, 12:05
feci anche io questa domanda quando ero più inesperto okorop e mi hanno risposto che i fix potrebbero essere una leggenda metropolitana, in ogni caso da manuale, non devi lasciare la voce pci ex nel bios su auto e devi metterla al massimo a 115 perché altrimenti l'HD non riesce a stargli dietro.
Se cerchi in questo thread la parola fix trove tutte le discussioni a riguardo

alexcold
13-02-2008, 12:11
1: ma sull'articolo di pctuner dice che anche se teoricamente la banda sata1 non è saturata ci sono comunque dei miglioramenti prestazionali coi sata2 wd 10.000rpm

2:possibile che non esista un programma che misuri il voltaggio della ram se questo è su auto dal bios? (ogni volta aprire e mettere i puntali del tester mi rompe) :mad:

3:Lamarunica il limite qual'è che si fondono le ram? Vorrei un sistema un po' più accordo visto che il sensore termico per le ram non ce l'ho. Devo comprarmi un termometro a infrarosso. E poi le temperature di ebollizione :rolleyes: della ram variano da banco a banco mi sa.

Le mie mem ddr-800 sono stabili a 1066, ma sono già a 2,2V (auto) se provo a 1200 quanto metto: 2,3? Le fondo veramente :help: :help: :help:

Jackal84
13-02-2008, 12:24
io ho questa mobo e ho una 8800gts, va da dio!


che sistema operativo hai?
perche XP riesce a gestire solo 3.2gb di ram ;)

ubuntu amd64 e vista x64 ;) tranquillo che non è il sistema operativo


provo un downgrade di bios e vediamo :)

Andrea deluxe
13-02-2008, 13:15
salve a tutti, per piacere mi dareste le impostazioni del bios per attivare i fix per procedere all'overclok della cpu?

questa mobo ha i fix automatici!

Andrea deluxe
13-02-2008, 13:18
1: ma sull'articolo di pctuner dice che anche se teoricamente la banda sata1 non è saturata ci sono comunque dei miglioramenti prestazionali coi sata2 wd 10.000rpm

2:possibile che non esista un programma che misuri il voltaggio della ram se questo è su auto dal bios? (ogni volta aprire e mettere i puntali del tester mi rompe) :mad:

3:Lamarunica il limite qual'è che si fondono le ram? Vorrei un sistema un po' più accordo visto che il sensore termico per le ram non ce l'ho. Devo comprarmi un termometro a infrarosso. E poi le temperature di ebollizione :rolleyes: della ram variano da banco a banco mi sa.

Le mie mem ddr-800 sono stabili a 1066, ma sono già a 2,2V (auto) se provo a 1200 quanto metto: 2,3? Le fondo veramente :help: :help: :help:

i limiti sata1 sono lungi dall'essere saturati.... comunque e' meglio se prendi sata2

programmi per rilevare i voltaggi delle ram ad oggi non ne ho trovati, ma spero in una nuova versione di everest

per quanto riguarda le ram, ti consiglio di dissiparle al meglio(essendo sensibili alle temperature) 2,2 sei al limite estremo per quelle ram in daily!

Andrea deluxe
13-02-2008, 13:20
ciao a tutti
scusate se magari posto domande già fatte, ma ho potuto dare solo un'occhiata veloce alle 125pg del thread...

dovrei a breve prendere la p53 in abbinamento a
- e8400
- hd 3870
- 4x1gb CORSAIR DDR2 PC6400 800MHz C4 XMS2 Performance DHX
- 2x WD CAVIAR 250GB SE16 WD2500AAKS (raid 0 x S.O.+ programmi)
- 1x WD CAVIAR 320GB SE16 WD3200AAKS (dati)

ed avrei 2 domande:

1) ci sono particolari CONTROINDICAZIONI a riguardo della configurazione da me scelta?

2) vorrei fare un leggero OC, ke dissipatore ottimo e silenzioso mi consigliate ke monta SICURAMENTE sulla skeda? (magari ditemi un po' cosa avete voi)

vi ringrazio x le risposte

i componenti vanno bene a parte le ram!

ti consiglio 2x2gb

Andrea deluxe
13-02-2008, 13:24
Volevo chiedervi, il sito asus recita cosi:

4 x DIMM, max. 8GB, DDR2 1200 / 1066 / 800 / 667 MHz, non-ECC, un-buffered memory
Dual channel memory architecture
* DDR2 1200 is O.C. speed

1 - ovvero ddr2 native a 1200 non sono supportate??
2- una normale ddr2 800 arriva a 1200Mhz in overclock?


xche ho paura che tra un anno o + le ddr2 800 cominceranno ad essere vecchiotte o poco performanti rispetto alle ddr3...

Grazie x l'aiuto

senza il vostro consiglio ----> :mc:

le ram certificate per operare a 1200mhz sono pochissime e lavorano a voltaggi altissimi (per me non adatte al daily)

ti consiglio delle ottime 2x2gb 1066mhz che sono ottime per qualsiasi utilizzo!


le migliori ddr2 800mhz arrivano a 1066mhz!(alcune g.skill, ocz e geil)

Andrea deluxe
13-02-2008, 13:25
Una scheda nvidia è compatibile vero su questa mobo nonostante il crossfire? :)

certo che sono compatibili!

ci mancherebbe:O

enemy85
13-02-2008, 13:41
i componenti vanno bene a parte le ram!

ti consiglio 2x2gb

xkè nn vanno bene le ram???

nn è meglio mettere 4x1 piuttosto ke 2x2? con quelle da 1gb ho latenze + basse, 4 contro 5.
c'è qualcosa ke nn và in questo ragionamento?

okorop
13-02-2008, 13:54
secondo voi riesco ad overcloccare fino a 28 gh\z il mio q6600 con le utility oc della asus senza andare in bios? qualcuno ci ha provato

enemy85
13-02-2008, 13:58
secondo voi riesco ad overcloccare fino a 28 ghz [...]
:eek: :eek: :eek:

un po' tantino nn credi??? :D

oggi ci rincorriamo sui 3d....!

okorop
13-02-2008, 14:06
hehehehe 28gh\z ho leggermente sbagliato di un decimale intendevo 2.8gh\z

Andrea deluxe
13-02-2008, 14:14
xkè nn vanno bene le ram???

nn è meglio mettere 4x1 piuttosto ke 2x2? con quelle da 1gb ho latenze + basse, 4 contro 5.
c'è qualcosa ke nn và in questo ragionamento?

Prendi come le mie ram G.skill 2x2gb 1000mhz 5 5 5 15!

a me vanno stabili e fredde a 1066mhz 5 5 5 15 2v(da bios)

te le garantisco io!

Andrea deluxe
13-02-2008, 14:15
hehehehe 28gh\z ho leggermente sbagliato di un decimale intendevo 2.8gh\z

entra nel bios e metti:

tutto su auto tranne,

fsb: 333mhz
moltiplicatore x9
v-core cpu: 1.3125V

ed ottieni un bel 3000mhz!

ciao!

Lender
13-02-2008, 14:43
Prendi come le mie ram G.skill 2x2gb 1000mhz 5 5 5 15!

a me vanno stabili e fredde a 1066mhz 5 5 5 15 2v(da bios)

te le garantisco io!

anche io pensavo direttamente di comprare 4gb g-skill 1066 4*1gb

Andrea deluxe
13-02-2008, 14:47
glio 2x2

Lender
13-02-2008, 15:39
glio 2x2

ma costano di più :asd:

Andrea deluxe
13-02-2008, 16:29
un piccolo sacrificio e' meglio di tante bestemmie per problemi di instabilita'!


e io ne so qualcosa...:D

Lender
13-02-2008, 16:32
Perchè 4*1gb possono provocare instabilità ?

Andrea deluxe
13-02-2008, 16:41
Perchè 4*1gb possono provocare instabilità ?

in oc si!

Lender
13-02-2008, 17:56
in oc si!

Penso che farò come te :D Ho letto in giro che 2moduli sono più performanti di 4 :eek:

Tra l'altro da negozi americani costano anche poco

Dexther
13-02-2008, 18:00
Penso che farò come te :D Ho letto in giro che 2moduli sono più performanti di 4 :eek:

Tra l'altro da negozi americani costano anche poco

Bè per una volta anche in ITA :D

okorop
13-02-2008, 18:10
entra nel bios e metti:

tutto su auto tranne,

fsb: 333mhz
moltiplicatore x9
v-core cpu: 1.3125V

ed ottieni un bel 3000mhz!

ciao!

grazie mille del consiglio ciao

Lamarunica
13-02-2008, 19:39
1: ma sull'articolo di pctuner dice che anche se teoricamente la banda sata1 non è saturata ci sono comunque dei miglioramenti prestazionali coi sata2 wd 10.000rpm

2:possibile che non esista un programma che misuri il voltaggio della ram se questo è su auto dal bios? (ogni volta aprire e mettere i puntali del tester mi rompe) :mad:

3:Lamarunica il limite qual'è che si fondono le ram? Vorrei un sistema un po' più accordo visto che il sensore termico per le ram non ce l'ho. Devo comprarmi un termometro a infrarosso. E poi le temperature di ebollizione :rolleyes: della ram variano da banco a banco mi sa.

Le mie mem ddr-800 sono stabili a 1066, ma sono già a 2,2V (auto) se provo a 1200 quanto metto: 2,3? Le fondo veramente :help: :help: :help:
per le ram mettere oltre i 2,2 e' pericoloso.
meglio se ti compri gia delle 1066 certificate.

Lamarunica
13-02-2008, 19:40
in oc si!

non sapevo che 4*1gb possono dar noia in oc :confused:

Andrea deluxe
13-02-2008, 19:44
non sapevo che 4*1gb possono dar noia in oc :confused:

non sempre, ma capita!

il motivo e' da ricercare nella maggior quantita' di energia richiesta al chipset, che in casi di oc estremo va in crisi per ovvi motivi, oppure vengono richiesti voltaggi alti per avere stabilita'.

Lamarunica
13-02-2008, 19:47
non sempre, ma capita!

il motivo e' da ricercare nella maggior quantita' di energia richiesta al chipset, che in casi di oc estremo va in crisi per ovvi motivi, oppure vengono richiesti voltaggi alti per avere stabilita'.

or che ci penso e' vero :D

uhm.. quali ram consigliate per fare 4gb di ram da ockare? :)

Andrea deluxe
13-02-2008, 19:51
le g.skill 2x2gb 1000mhz 5 5 5 15 che ho io sono ottime e non hanno nessun problema sulla p5e!

io le tengo a 1066mhz 5 5 5 15 2.0v(da bios)

Lamarunica
13-02-2008, 19:53
le g.skill 2x2gb 1000mhz 5 5 5 15 che ho io sono ottime e non hanno nessun problema sulla p5e!

io le tengo a 1066mhz 5 5 5 15 2.0v(da bios)

costo complessivo?

Andrea deluxe
13-02-2008, 20:00
trovaprezzi.it

Lamarunica
13-02-2008, 20:03
trovaprezzi.it

nome completo delle ram?

Andrea deluxe
13-02-2008, 20:07
http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/1862/gskill-ddr2-1000-4gb-di-memoria-in-un-kit_index.html

G.Skill F2-8000CL5D-4GBPQ

alexcold
14-02-2008, 00:35
i limiti sata1 sono lungi dall'essere saturati.... comunque e' meglio se prendi sata2

programmi per rilevare i voltaggi delle ram ad oggi non ne ho trovati, ma spero in una nuova versione di everest

per quanto riguarda le ram, ti consiglio di dissiparle al meglio(essendo sensibili alle temperature) 2,2 sei al limite estremo per quelle ram in daily!

prego, spendere qualche parola in più, perché meglio sata2 se si è ben lungi dal saturare la banda del sata1, perché su pctuner i sata2 raptor 10.000 vanno meglio degli 1?

everest mi dice i watt consumati dalla ram 18,2 ma è un valore che legge sul banco non dall'effettivo utilizzo, infatti sia a 800 1,8v che a 1000 2,2v il programma scrive sempre 18,2

sono dissipate al peggio, senza ventole sopra, sono ad aria, infatti a 1066 5-5-5-18 neanche partono, sempre con voltaggio in auto che però è 2,2v. Che dite se alzo i timings posso riuscirci?
In ogni caso era solo per test, per il daily accetto il vostro consiglio di non tenerle a più di 1000, 2,2v.

nicop84
14-02-2008, 11:58
salve a tutti, da ieri sono enrato anche io in possesso della p5e.
però ho riscontrato un problemino.
è gia la seconda volta che mi capita che come riaccendo il pc, magari dopo qualche ora devo reimpostare data e ora:confused: :muro:
sapreste dirmi quale potrebbe essere il problema?
la version edl bios è la 0402, qualcuno ha riscontrato dei problemi simili con questa versione del bios?
grazie a tutti della disponibilità, sperò riusciate a darmi qualche risposta concreta

Lender
14-02-2008, 12:46
Forse la pila del bios difettosa :stordita: :stordita:

frank1579
14-02-2008, 13:40
Salve

vorrei acquistare una P5E x38, e vorrei abbinarci un procio Q6600 da portare almeno a 3,6 con un dissipatore Zalman una Gforce 8800Gt 512mb!
Vorrei montarci su 4Gb di Ram mi consigliate quale ram per le mie esigenze e che alimentatore???

grazie mille

frank1579
14-02-2008, 13:45
scusate Zalman 9700led se ci stà?

enemy85
14-02-2008, 13:45
ram -> G.Skill F2-8000CL5D-4GBPQ

ali -> corsair hx 520w

alexcold
14-02-2008, 15:38
prego, spendere qualche parola in più, perché meglio sata2 se si è ben lungi dal saturare la banda del sata1, perché su pctuner i sata2 raptor 10.000 vanno meglio degli 1?

everest mi dice i watt consumati dalla ram 18,2 ma è un valore che legge sul banco non dall'effettivo utilizzo, infatti sia a 800 1,8v che a 1000 2,2v il programma scrive sempre 18,2

sono dissipate al peggio, senza ventole sopra, sono ad aria, infatti a 1066 5-5-5-18 neanche partono, sempre con voltaggio in auto che però è 2,2v. Che dite se alzo i timings posso riuscirci?
In ogni caso era solo per test, per il daily accetto il vostro consiglio di non tenerle a più di 1000, 2,2v.

UP

Andrea deluxe
14-02-2008, 15:53
fatti un raid con 4 wd caviar da 250gb sataII ed avrai (performance e silenzio)


il consumo delle ram non so fino a che punto sia reale.....:confused: e comunque se rimane invariabile e' fittizio

con delle v-data non riuscirai a stare neanche a 950 stabili io le tenevo a 800 4 4 4 12 con 2v ed erano stabili:)

MaderickCrytlan
14-02-2008, 19:29
Salve ragazzi io ho un problema da poco mi sono assemblato il computer e ho messo la p5e insieme alla supreme fx precisamente questa è posizionata sull'ultimo slot disponibile sotto la scheda video. Il mio problema è che il pc non me la rileva difatti non posso sentire assolutamente nulla addirittura con i driver scaricati dal asus mi dice che quest'ultimi non supportano l'hardware montato. Come posso risolvere?

Andrea deluxe
14-02-2008, 20:01
la devi mettere nel primo slot pcix 1x in alto

MaderickCrytlan
14-02-2008, 20:27
Si però il fatto è che quello slot è coperto interamente dalla scheda video

nicop84
14-02-2008, 21:05
salve a tutti, da ieri sono enrato anche io in possesso della p5e.
però ho riscontrato un problemino.
è gia la seconda volta che mi capita che come riaccendo il pc, magari dopo qualche ora devo reimpostare data e ora:confused: :muro:
sapreste dirmi quale potrebbe essere il problema?
la version edl bios è la 0402, qualcuno ha riscontrato dei problemi simili con questa versione del bios?
grazie a tutti della disponibilità, sperò riusciate a darmi qualche risposta concreta

questa sera me lo ha fatto ancora!
mi pare che succede dopo che stacco l'alimentazione al pc per un paio di ore almeno.
inoltre nel bios mi dice questo:

CMOS CHECKSUM BAD
CMOS DATE/TIME NOT SET
e poi dice
Premere F1 per entrare nel SETUP del BIOS
Premere F2 per rimettere le impostazioni di default nel SETUP del BIOS

qualcuno ha mai avuto questo problema?

Dexther
14-02-2008, 21:09
Salve ragazzi io ho un problema da poco mi sono assemblato il computer e ho messo la p5e insieme alla supreme fx precisamente questa è posizionata sull'ultimo slot disponibile sotto la scheda video. Il mio problema è che il pc non me la rileva difatti non posso sentire assolutamente nulla addirittura con i driver scaricati dal asus mi dice che quest'ultimi non supportano l'hardware montato. Come posso risolvere?

che ci fa lì? :D

Dexther
14-02-2008, 21:10
Si però il fatto è che quello slot è coperto interamente dalla scheda video

ma quale il primo più vicino alla CPU? :mc:

+Lonewolf+
14-02-2008, 21:40
Salve ragazzi io ho un problema da poco mi sono assemblato il computer e ho messo la p5e insieme alla supreme fx precisamente questa è posizionata sull'ultimo slot disponibile sotto la scheda video. Il mio problema è che il pc non me la rileva difatti non posso sentire assolutamente nulla addirittura con i driver scaricati dal asus mi dice che quest'ultimi non supportano l'hardware montato. Come posso risolvere?

la devi mettere nel pci nero, quello è l'unico che la supporta



la scheda video non può coprirlo a meno che non l'hai poggiata sopra senza collegarla:sofico:

+Lonewolf+
14-02-2008, 21:41
che ci fa lì? :D

ma quale il primo più vicino alla CPU? :mc:

ahahahha:sofico:

scheda video che nn sa dove andare:D

MaderickCrytlan
14-02-2008, 21:58
ma quale il primo più vicino alla CPU? :mc:

http://img227.imageshack.us/img227/672/1873lyy1.th.jpg (http://img227.imageshack.us/my.php?image=1873lyy1.jpg)

Tanto per capirci è cosi che sono collocate le schede. La scheda video mi copre il primo slot subito sotto perciò quella audio l'ho dovuta mettere un slot più giù

enemy85
14-02-2008, 22:01
prova a spostare la video a sinistra e l'audio a destra

+Lonewolf+
14-02-2008, 22:03
http://i.pricerunner.com/prod/7_8_11_18_1011832l/ASUS_P5E.jpeg




QUELLO NERO!!!! non i bianchi :rolleyes:


solo il nero la supportaa!!!! e so 2:rolleyes:

okorop
14-02-2008, 22:05
prova a spostare la video a sinistra e l'audio a destra

non so se poi funzia la scheda video........comunque provare non costa nulla

+Lonewolf+
14-02-2008, 22:07
non so se poi funzia la scheda video........comunque provare non costa nulla

leggi sopra la soluzione è quella

Andrea deluxe
14-02-2008, 22:35
ma ti hanno fornito il manuale della mobo?

o lo hai buttato o e' in chinese antico!

okorop
14-02-2008, 22:44
ma ti hanno fornito il manuale della mobo?

o lo hai buttato o e' in chinese antico!

forse in sanscrito :D

Shoking_ita
14-02-2008, 22:53
No il manuale si è perso durante la spedizione della scheda!!!!:sofico:

Shoking_ita
14-02-2008, 22:56
Ragazzi datemi un'aiuto devo assemblare un pc non per me e mi hanno richiesto di mettere 4 banchi da 1 giga di ram corsair a 800 le XMS per precisione...Vorrei sapere se una P5K-SE con il P-35 è in grado di reggere sti 4 banchi!!Help me please!!!:mc:

hannibal2000
14-02-2008, 22:59
Sono nuovo e per prima cosa saluto tutti gli utenti del Forum,

pongo subito un piccolo quesito,

ho una MB nuova P5E3 ed ho installato 3 hard disk:
due WD nuovi ed un Maxtor che avevo da un annetto.

Il problema che si e' presentato e' che (non sempre) ma spesso non mi vede il Maxtor, ne dal Bios ne da windows ovviamente...

Premetto che a volte mi ha "perso anche uno dei due WD; stesso sintomo ...non rilevati gia' dal Bios

Ho provato a spostarli su diverse porte Sata, ma le cose non sono cambiate.

In sintesi, la MOBO sembra avere delle anomalie nel riconoscere i dischi.

PS premetto che la MB me l'hanno gia' sostituita una volta... (la prima mi provocava dei blocchi del SO, forse causa RAM...).
Poi cambiate le RAM (OCZ con Corsair) niente blocchi

ma persiste il problema dei dischi...

Qualcuno ha rilevato anomalie simili ?
grazie

Shoking_ita
14-02-2008, 23:02
http://img227.imageshack.us/img227/672/1873lyy1.th.jpg (http://img227.imageshack.us/my.php?image=1873lyy1.jpg)

Tanto per capirci è cosi che sono collocate le schede. La scheda video mi copre il primo slot subito sotto perciò quella audio l'ho dovuta mettere un slot più giù

Allora o ci vedo male io oppure sono pazzo ma so 1 cosa che le schede video hanno il raffreddamento verso sotto almeno, e tu devi mettere la scheda audio sopra la scheda video nello slot nero proprio sotto il raffreddamento del chipset, se vuoi ti posto una foto!

Shoking_ita
14-02-2008, 23:04
Sono nuovo e per prima cosa saluto tutti gli utenti del Forum,

pongo subito un piccolo quesito,

ho una MB nuova P5E3 ed ho installato 3 hard disk:
due WD nuovi ed un Maxtor che avevo da un annetto.

Il problema che si e' presentato e' che (non sempre) ma spesso non mi vede il Maxtor, ne dal Bios ne da windows ovviamente...

Premetto che a volte mi ha "perso anche uno dei due WD; stesso sintomo ...non rilevati gia' dal Bios

Ho provato a spostarli su diverse porte Sata, ma le cose non sono cambiate.

In sintesi, la MOBO sembra avere delle anomalie nel riconoscere i dischi.

PS premetto che la MB me l'hanno gia' sostituita una volta... (la prima mi provocava dei blocchi del SO, forse causa RAM...).
Poi cambiate le RAM (OCZ con Corsair) niente blocchi

ma persiste il problema dei dischi...

Qualcuno ha rilevato anomalie simili ?
grazie

Prova se l'hard disk funziona su un'altra mainboard cmq questo forum e della P5E non della p5E3 ciao!

Shoking_ita
14-02-2008, 23:22
Allora o ci vedo male io oppure sono pazzo ma so 1 cosa che le schede video hanno il raffreddamento verso sotto almeno, e tu devi mettere la scheda audio sopra la scheda video nello slot nero proprio sotto il raffreddamento del chipset, se vuoi ti posto una foto!

http://img254.imageshack.us/img254/2113/98520810my4.th.jpg (http://img254.imageshack.us/my.php?image=98520810my4.jpg)
Ecco la devi mettere quà così!!!:D

+Lonewolf+
14-02-2008, 23:34
Ragazzi datemi un'aiuto devo assemblare un pc non per me e mi hanno richiesto di mettere 4 banchi da 1 giga di ram corsair a 800 le XMS per precisione...Vorrei sapere se una P5K-SE con il P-35 è in grado di reggere sti 4 banchi!!Help me please!!!:mc:

si tranquillo, anche se sei ot;)


un mio caro amico noncè utente di questo forum ha la p5k-se con 4gb di corsair xms2 e vanno alla grande

Lender
14-02-2008, 23:43
Come vi sembra la scheda audio di questa mobo? secondo voi è più performante di un audigy2 zs??? :stordita: :stordita: :stordita:

+Lonewolf+
14-02-2008, 23:45
Come vi sembra la scheda audio di questa mobo? secondo voi è più performante di un audigy2 zs??? :stordita: :stordita: :stordita:

no, ma è mediamente meglio di un'integrata....la audigy 2 è un paio di gradini sopra

hannibal2000
14-02-2008, 23:53
Prova se l'hard disk funziona su un'altra mainboard cmq questo forum e della P5E non della p5E3 ciao!


Opps scusate

Shoking_ita
14-02-2008, 23:58
Ragazzi datemi un consiglio voglio cambiare i diddy della cpu perchè l'hyper tx è rumuoroso e visto che è a 3 pin nn si può regolare la velocità di rotazione, consiglitemi dei diddy molto efficaci e che si possa regolare la ventola in modo che la notte possa dormire con la ventola messa al minimo!!!

Kharonte85
14-02-2008, 23:59
No il manuale si è perso durante la spedizione della scheda!!!!:sofico:
Bastava andare sul sito ASUS:

http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=P5E&type=map&mapindex=7

Precisamente qua:

http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5E/e3392_p5e.zip

Lamarunica
15-02-2008, 07:26
Ragazzi datemi un'aiuto devo assemblare un pc non per me e mi hanno richiesto di mettere 4 banchi da 1 giga di ram corsair a 800 le XMS per precisione...Vorrei sapere se una P5K-SE con il P-35 è in grado di reggere sti 4 banchi!!Help me please!!!:mc:

ma ti sembra il thread giusto? :doh:

Maurizio XP
15-02-2008, 08:38
ciao a tutti dal sito asus non è data la compatibilità coi nuovi quad core... cosa ne pensate?

Dexther
15-02-2008, 08:42
ciao a tutti dal sito asus non è data la compatibilità coi nuovi quad core... cosa ne pensate?

che vado a Taiwan e li piglio tutti a calci nel culo :D .

Penso che di fatto siano supportati. ;)

okorop
15-02-2008, 08:57
http://img254.imageshack.us/img254/2113/98520810my4.th.jpg (http://img254.imageshack.us/my.php?image=98520810my4.jpg)
Ecco la devi mettere quà così!!!:D

ma per mettere la vga sul soket cpu c'è piu spazio!!!! che ne dici?:sofico:

okorop
15-02-2008, 09:09
ciao a tutti dal sito asus non è data la compatibilità coi nuovi quad core... cosa ne pensate?

bo io ho trovato questo Compatible with Intel® 05B/05A/06 processors non so che processiru suano questi...........e poi dicevano che con il bios 5051 si poteva avere fbs a 1600

Iceman69
15-02-2008, 09:14
Ragazzi datemi un consiglio voglio cambiare i diddy della cpu perchè l'hyper tx è rumuoroso e visto che è a 3 pin nn si può regolare la velocità di rotazione, consiglitemi dei diddy molto efficaci e che si possa regolare la ventola in modo che la notte possa dormire con la ventola messa al minimo!!!

Con speedfan puoi regolare la velocità di rotazione di qualsiasi ventola collegata alla scheda madre in base alla temperatura di una delle componenti del PC (purchè rilevata da speedfan).

alexcold
15-02-2008, 10:36
ho provato anche io questo speedfan, ma non mi rileva le fan, solo gli HD, perché?

alexcold
15-02-2008, 10:47
fatti un raid con 4 wd caviar da 250gb sataII ed avrai (performance e silenzio)


il consumo delle ram non so fino a che punto sia reale.....:confused: e comunque se rimane invariabile e' fittizio

con delle v-data non riuscirai a stare neanche a 950 stabili io le tenevo a 800 4 4 4 12 con 2v ed erano stabili:)

ho capito quindi il motivo è il silenzio, anche se ancora non ho capito perché i sata2 sono più performanti dei sata1 nonostante la banda non sia saturata neanche coi sata1.
Volevo sapere inoltre se un raid0 con 4 hd è più veloce di uno con 2

Ram: a me sembrano stabili, anche con i giochi, che test mi consigli di fargli per dimostrarne la stabilità?
Il bello è che il vecchio bios 0107 me le teneva anche a 1066 anche se in quel caso non ho potuto verificare la loro stabilità.

Andrea deluxe
15-02-2008, 10:52
con un raid0 a 4 hd, avrai performance di lettura e scrittura quasi quadruplicate!!!


io quando avevo la p5n32e sli tenevo 4caviar se da 250gb e facevo 220mb al secondo in lettura lineare!

adesso sono a 120mb con 2 da 500gb!


per le ram devi verificare la stabilita' con 24 ore di occt

DoctorZ
15-02-2008, 11:22
Ciao a tutti,

ho provato a leggermi ogni pagina del thread ma sono davvero tante ragazzi.

Volevo giusto due info:

- un riassunto di pregi e difetti riscontrati sin'ora con questa mainboard
- la validità dell scheda audio in dotazione. Tutto quello che avete testato o che sapete.

Vi ringrazio in anticipo (soprattutto per la seconda domanda, perchè non so se "accontentarmi di questa" oppure prendermi l'X-FI che volevo da tempo)

frank1579
15-02-2008, 12:15
la zalman 9700 led va bene per gli spazi?o mi consigliate qualcosa di meglio?

ho una vecchia sound blaster pci128 com'è?meglio di quella che c'è sulla scheda madre?

grazie mille

okorop
15-02-2008, 12:42
ma qualcuno ha provato a mettere sulla p5e un q9xxx? è possibile mettercelo?

Iceman69
15-02-2008, 12:42
ho provato anche io questo speedfan, ma non mi rileva le fan, solo gli HD, perché?

Hai scaricato l'ultima versione?

Hai collegato le ventole alla scheda madre (domanda ovvia, ma non si sà mai)?

In automatico dovrebbe rilevarti temperature di CPU, Scheda madre, HD e Scheda video, nonchè i voltaggi della CPU e la velocità di rotazione delle ventole collegate alla scheda madre con i 3 pin.

Lender
15-02-2008, 13:18
ma qualcuno ha provato a mettere sulla p5e un q9xxx? è possibile mettercelo?

non sono ancora usciti :stordita: cmq il sito asus dice che supporta cpu 45n

okorop
15-02-2008, 13:21
ma era una informazione io nn ho fretta e credo di prenderne uno a natale o piu in la cosi risparmio un po......adesso ho un q6600 sul pc e mi scoccerebbe se non andasse un q9xxx per un futuro uprgrate.........grazie della risposta anche se sul sito asus non è che dia moltissime info.........

Lender
15-02-2008, 13:22
ma era una informazione io nn ho fretta e credo di prenderne uno a natale o piu in la cosi risparmio un po......adesso ho un q6600 sul pc e mi scoccerebbe se non andasse un q9xxx per un futuro uprgrate.........grazie della risposta anche se sul sito asus non è che dia moltissime info.........

uno a natale?? :eek: Per quella data escono i nahelem :D

Kharonte85
15-02-2008, 13:22
ma era una informazione io nn ho fretta e credo di prenderne uno a natale o piu in la cosi risparmio un po......adesso ho un q6600 sul pc e mi scoccerebbe se non andasse un q9xxx per un futuro uprgrate.........grazie della risposta anche se sul sito asus non è che dia moltissime info.........
http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=P5E

okorop
15-02-2008, 13:24
uno a natale?? :eek: Per quella data escono i nahelem :D

chissa quanto costeranno e poi non è che voglio cambiare procio tutti gli anni.......cambio scheda video e via per quello che ci devo fare io va benissimo

okorop
15-02-2008, 13:27
http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=P5E

grazie ma i q9xxx non gli ho visti bo!!!!! c'è pero il Core 2 Extreme QX9650 vabbe aggiorneranno la pagina ........

Kharonte85
15-02-2008, 13:28
grazie ma i q9xxx non gli ho visti bo!!!!! c'è pero il Core 2 Extreme QX9650 vabbe aggiorneranno la pagina ........
Certo, comunque saranno compatibili...al momento c'è solo quello perche' è l'unico uscito...

okorop
15-02-2008, 13:33
ed il QX9770, QX9775 sono compatibili?

Kharonte85
15-02-2008, 13:38
ed il QX9770, QX9775 sono compatibili?
Ti risultano usciti? A me no...comunque teoricamente si', essendo praticamente delle versioni overcloccate del QX9650

fak3
15-02-2008, 13:41
ed il QX9770, QX9775 sono compatibili?cos'è che non ti è chiaro di Supports Intel® next generation 45nm Multi-Core CPU? :p
comunque scherzi a parte sì

okorop
15-02-2008, 13:46
grazie tante:)

frank1579
15-02-2008, 14:05
la zalman 9700 led va bene per gli spazi?o mi consigliate qualcosa di meglio?

ho una vecchia sound blaster pci128 com'è?meglio di quella che c'è sulla scheda madre?

grazie mille

regà mi date una mano???

frank1579
15-02-2008, 14:06
ma che differenza fa se metto un alimentatore trust 550W big fun al posto di un costosissmo 620 liberty o altro?

Kharonte85
15-02-2008, 14:09
ma che differenza fa se metto un alimentatore trust 550W big fun al posto di un costosissmo 620 liberty o altro?
Che uno fa schifo, l'altro no...con il primo saresti in costante pericolo di instabilita' e/o morte di alcuni componenti del pc (incluso alimentatore stesso)

Kharonte85
15-02-2008, 14:12
- la validità dell scheda audio in dotazione. Tutto quello che avete testato o che sapete.

Vi ringrazio in anticipo (soprattutto per la seconda domanda, perchè non so se "accontentarmi di questa" oppure prendermi l'X-FI che volevo da tempo)
Meglio delle integrate ma peggio delle dedicate come la x-FI...

nicop84
15-02-2008, 16:55
ragazzi vi prego aiutatemi!
dopo aver sostituito la batteria, resettato il bios continua a fare questo errore
CMOS DATE/TIME NOT SET
questo accade ogni volte che spengo il pc (ciabatta compresa) per un po di tempo, direi anche 30 min circa.

vi prego, datemi dei consigli su cosa fare!
impostazioni da settare del bios o cose varie.
la scheda madre l'ho montata mercoledì, ho anche formattato.
ma ora mi ritrovo con qusesto odioso messaggio che poi ogni volta devo rimettere data e ora.
vi prego AIUTATEMI, sono disperato:eek:

Lender
15-02-2008, 17:05
male male fatti sostituire la scheda :O

nicop84
15-02-2008, 18:51
male male fatti sostituire la scheda :O

ma veramente?
dici che è una cosa che non si può risolvere?

leoben
15-02-2008, 19:20
le g.skill 2x2gb 1000mhz 5 5 5 15 che ho io sono ottime e non hanno nessun problema sulla p5e!

io le tengo a 1066mhz 5 5 5 15 2.0v(da bios)

Mi è appena arrivato il kit come il tuo.
Ho il problema che non riesco ad avviare il pc se imposto la frequenza delle ram oltre i 900 circa... Da bios ho impostato manualmente i timings a 5-5-5-15 e ho dato 2.1v. Al riavvio non mi fa proprio il boot la scheda madre... Non è che mi potresti dire cos'altro hai impostato?

Dimenticavo: Cpu E6600@372x9, ram@890. Se imposto la fsb in modo da avere un valore prossimo ai 1000Mhz per le ram, il pc non parte... C'è forse da impostare manualmente qualche altra tensione???

Lender
15-02-2008, 19:28
ma veramente?
dici che è una cosa che non si può risolvere?

Se hai resettato, hai cambiato la pila del bios ecc..
Mi sembra che tu abbia provato tutto. Fattela cambiare e via :)

mtofa
15-02-2008, 20:24
Ragazzi, c'è qualcuno che ha problemi con la sospensione/ibernazione di Vista 64bit con questa mb?

Kharonte85
15-02-2008, 20:37
Ragazzi, c'è qualcuno che ha problemi con la sospensione/ibernazione di Vista 64bit con questa mb?
io no...:fagiano:

mtofa
15-02-2008, 21:34
Da ieri non posso più utilizzare tali funzioni perchè il sistema si "risveglia da solo" a pochi minuti dalla sospensione, a volte anche dopo un'ora. L'anomalia è cominciata dopo l'installazione di una serie di aggiornamenti di Vista ma anche dopo aver ripristinato il sistema ad un punto precedente il problema non si è risolto. Ho controllato tutto il sistema con antivir e superantispyware che non hanno trovato nulla a parte i soliti cookie traccianti. Mah :muro:

Iceman69
15-02-2008, 21:42
Mi è appena arrivato il kit come il tuo.
Ho il problema che non riesco ad avviare il pc se imposto la frequenza delle ram oltre i 900 circa... Da bios ho impostato manualmente i timings a 5-5-5-15 e ho dato 2.1v. Al riavvio non mi fa proprio il boot la scheda madre... Non è che mi potresti dire cos'altro hai impostato?

Dimenticavo: Cpu E6600@372x9, ram@890. Se imposto la fsb in modo da avere un valore prossimo ai 1000Mhz per le ram, il pc non parte... C'è forse da impostare manualmente qualche altra tensione???

Prova a settare il "Transaction booster" Disable e a mettere Relax level a 1 (se parte la scheda prova ad abbassarlo a 0).

Così dovrebbe funzionare.

Ciao

leoben
15-02-2008, 22:04
Prova a settare il "Transaction booster" Disable e a mettere Relax level a 1 (se parte la scheda prova ad abbassarlo a 0).

Così dovrebbe funzionare.

Ciao

Ho fatto alcune prove.
Invece di stare a 372x9, ho impostato 420x8, ho messo lo strap a 333 ed ho alzato un po' la tensione del northbridge (come era stato suggerito pagine indietro). Adesso ho la ram a 1006 e sembrerebbe tutto stabile... :sperem:
Non ho però capito cosa avevo sbagliato prima... :mbe:

nicop84
15-02-2008, 22:43
Se hai resettato, hai cambiato la pila del bios ecc..
Mi sembra che tu abbia provato tutto. Fattela cambiare e via :)

il problema è che la scheda l'ho presa in un negozio on-line, quindi mi secca davvero tanto restituirla indietro!
e cmq penso che un modo ci sia, il problema è che non so cosa potrebbe essere:rolleyes:
inoltre ho anche un'altro problema, secondo me legato appunto all'altro.
in pratica a volte quando spengo il pc dopo circa 3 o 4 secondi si riaccende, praticamente resta quei 3 sec circa spento, vedo il led del case, (quello che indica l'accensione del pc) che invece di spegnersi immediatamente si spege tipo in retroilluminazione, non so se mi sono spiegato.
qualcuno di voi saprebbe come risolvere?
dannazione ho speso tanto di quattrini per una scheda madre buona che alla fine mi da più problemi della "vecchia" 775dual-vsta:(
qualcuno vrebbe dei consigli per risolvere il problema?:(

Kharonte85
15-02-2008, 22:51
Da ieri non posso più utilizzare tali funzioni perchè il sistema si "risveglia da solo" a pochi minuti dalla sospensione, a volte anche dopo un'ora. L'anomalia è cominciata dopo l'installazione di una serie di aggiornamenti di Vista ma anche dopo aver ripristinato il sistema ad un punto precedente il problema non si è risolto. Ho controllato tutto il sistema con antivir e superantispyware che non hanno trovato nulla a parte i soliti cookie traccianti. Mah :muro:
Credo che il casino sia di vista allora piu' che della scheda madre...oppure il tuo pc è posseduto :D

okorop
15-02-2008, 23:00
Credo che il casino sia di vista allora piu' che della scheda madre...oppure il tuo pc è posseduto :D

chiama un esercista.........:D

mtofa
15-02-2008, 23:01
Ma, devo dirti che la sospensione era andata perfettamente fino ad ora. L'ho usata diverse volte e la trovo molto comoda. Ho lasciato il pc in sospensione anche per diverse ore con sessioni e programmi aperti ed alla riattivazione sempre tutto ok. Adesso c'è qualcosa che fa riattivare automaticamente che ancora non sono riuscito ad individuare. Il registro degli eventi attribuisce la cosa a "hub radice usb", ma tutte le voci che consentono la riattivazione nella scheda "risparmio energia" erano disattivate, quindi...
Poi ho pensato al mouse che è cordless usb, ho disattivato l'opzione "Consenti al dispositivo di riattivare il computer" e sto riprovando adesso la sospensione :sperem:

Scusatemi per l'OT :ops:

Iceman69
15-02-2008, 23:20
Ho fatto alcune prove.
Invece di stare a 372x9, ho impostato 420x8, ho messo lo strap a 333 ed ho alzato un po' la tensione del northbridge (come era stato suggerito pagine indietro). Adesso ho la ram a 1006 e sembrerebbe tutto stabile... :sperem:
Non ho però capito cosa avevo sbagliato prima... :mbe:

Se hai lasciato il Transaction booster su auto la P5E ti varia i valori in automatico quando cambi lo strap, probabilmente cambiandolo ti ha impostato i valori transacion booster corretti (magari anche torppo conservativi).

Hai fatto la prova che ti avevo consigliato?

leoben
16-02-2008, 07:26
Se hai lasciato il Transaction booster su auto la P5E ti varia i valori in automatico quando cambi lo strap, probabilmente cambiandolo ti ha impostato i valori transacion booster corretti (magari anche torppo conservativi).

Hai fatto la prova che ti avevo consigliato?

La faccio oggi appena rientro.
Solo per curiosità, mi spiegheresti il significato di quelle voci?

Pegaso1207
16-02-2008, 07:45
il problema è che la scheda l'ho presa in un negozio on-line, quindi mi secca davvero tanto restituirla indietro!
e cmq penso che un modo ci sia, il problema è che non so cosa potrebbe essere:rolleyes:
inoltre ho anche un'altro problema, secondo me legato appunto all'altro.
in pratica a volte quando spengo il pc dopo circa 3 o 4 secondi si riaccende, praticamente resta quei 3 sec circa spento, vedo il led del case, (quello che indica l'accensione del pc) che invece di spegnersi immediatamente si spege tipo in retroilluminazione, non so se mi sono spiegato.
qualcuno di voi saprebbe come risolvere?
dannazione ho speso tanto di quattrini per una scheda madre buona che alla fine mi da più problemi della "vecchia" 775dual-vsta:(
qualcuno vrebbe dei consigli per risolvere il problema?:(

L'unica cosa che puoi fare è smontare la scheda e provarla al di fuori del case per vedere se così funziona naturalmente facendo attenzione... Se funziona vuol dire che hai qualche corto circuito quando la monti dentro al case, in pratica qualche saldatura, o qualche punto della piastra tocca la lamiera del case e va a massa e può fare questi scherzi! Se però anche fuori del case ti fa la stessa cosa, fai sapere il problema al negozio dove l'hai comprato e fattela cambiare il prima possibile!

jedi1
16-02-2008, 08:56
chiama un esercista.........:D

No e' meglio un esercente !!! :D

X666X
16-02-2008, 11:45
ragazzi, devo montare oggi o domani, l'E8400. ora non ricordo che bios monto ( 0501, cmq è quello impostato in fabbrica ) mi consigliate il 0502 o il 0601 beta?

Dexther
16-02-2008, 11:47
ragazzi, devo montare oggi o domani, l'E8400. ora non ricordo che bios monto ( 0501, cmq è quello impostato in fabbrica ) mi consigliate il 0502 o il 0601 beta?

col 0502 per ora tutto bene , la beta non l'ho provata ed a meno di urgenze non mi arrischierei mai :D.

leoben
16-02-2008, 12:22
ragazzi, devo montare oggi o domani, l'E8400. ora non ricordo che bios monto ( 0501, cmq è quello impostato in fabbrica ) mi consigliate il 0502 o il 0601 beta?

col 0502 per ora tutto bene , la beta non l'ho provata ed a meno di urgenze non mi arrischierei mai :D.

Ho caricato il 601 appena è uscito. Col mio E6600 nessun problema! E nessuna differenza col 502... :D

Lamarunica
16-02-2008, 12:46
ragazzi, devo montare oggi o domani, l'E8400. ora non ricordo che bios monto ( 0501, cmq è quello impostato in fabbrica ) mi consigliate il 0502 o il 0601 beta?

io ho avuto problemi invece col 601
io metterei il 502 che e' stabile e sicuro

nicop84
16-02-2008, 14:08
il problema è che la scheda l'ho presa in un negozio on-line, quindi mi secca davvero tanto restituirla indietro!
e cmq penso che un modo ci sia, il problema è che non so cosa potrebbe essere:rolleyes:
inoltre ho anche un'altro problema, secondo me legato appunto all'altro.
in pratica a volte quando spengo il pc dopo circa 3 o 4 secondi si riaccende, praticamente resta quei 3 sec circa spento, vedo il led del case, (quello che indica l'accensione del pc) che invece di spegnersi immediatamente si spege tipo in retroilluminazione, non so se mi sono spiegato.
qualcuno di voi saprebbe come risolvere?
dannazione ho speso tanto di quattrini per una scheda madre buona che alla fine mi da più problemi della "vecchia" 775dual-vsta:(
qualcuno vrebbe dei consigli per risolvere il problema?:(

anche dopo aver aggiornato il bios allo 601 sempre stessi problemi!
ora chiederò la sostituzione della merce, ma secondo voi può essere un problema di qualche altro componente?

il mio hardware è quello in firma.
ripeto, prima della sostituzione della mobo tutto funzionava bene, l'unica nuova è la scheda video, me non penso che potrebbe esere questo, giusto?
bho, fatemi sapere voi se secondo voi può essere qualche altro problema, os, ali, o cose del genere, non so più che fare!:muro: :muro:

Pegaso1207
16-02-2008, 14:17
anche dopo aver aggiornato il bios allo 601 sempre stessi problemi!
ora chiederò la sostituzione della merce, ma secondo voi può essere un problema di qualche altro componente?

il mio hardware è quello in firma.
ripeto, prima della sostituzione della mobo tutto funzionava bene, l'unica nuova è la scheda video, me non penso che potrebbe esere questo, giusto?
bho, fatemi sapere voi se secondo voi può essere qualche altro problema, os, ali, o cose del genere, non so più che fare!:muro: :muro:

Hai letto quello che ti ho scritto io qualche reply fa?

nicop84
16-02-2008, 15:35
Hai letto quello che ti ho scritto io qualche reply fa?

ah si, ora provo!
ma non penso che sia quello il problema perche come hai visto un armor jr e la mobo è messa su dei distanziali di circa 1 cm!
cmq ora provo.

DoctorZ
16-02-2008, 18:35
Meglio delle integrate ma peggio delle dedicate come la x-FI...

Eheh.. Grazie x la risposta ma fino a qui ci si arriva :p
Ciò che mi piacerebbe sapere è di quanto la scheda in dotazione alla p5e sia meno performante dell'x-fi

leoben
16-02-2008, 18:43
Ciò che mi piacerebbe sapere è di quanto la scheda in dotazione alla p5e sia meno performante dell'x-fi

Dal mio punto di vista è come confrontare una 500 con una Ferrari :sofico:

Comunque nel settore audio, le cose sono molto soggettive.
Parlare di performance mi sembra un po' riduttivo, non è che il resto del pc ne risente. Dipende dal tuo orecchio!
Certo è che le possibili impostazioni e la qualità audio che ti offre la X-Fi, te le sogni con le scheda in dotazione...

Lender
16-02-2008, 18:48
cioè voglio dire la x-fi costa più della scheda madre stessa :asd:

Kharonte85
16-02-2008, 18:50
cioè voglio dire la x-fi costa più della scheda madre stessa :asd:
non esageriamo :sofico:, diciamo che costa 1/4 di P5E :asd:

leoben
16-02-2008, 18:52
Sono circa 80€ per la X-Fi ExtremeGamer, la versone base col supporto hardware per gli eax etc. :D

Dexther
16-02-2008, 18:52
non esageriamo :sofico:, diciamo che costa 1/4 di P5E :asd:

se prendi la elite sono c@$$i :asd:

Kharonte85
16-02-2008, 18:54
Sono circa 80€ per la X-Fi ExtremeGamer, la versone base col supporto hardware per gli eax etc. :D
Infatti mi riferivo alla lissia...

80e? sti caxxi... :stordita:

leoben
16-02-2008, 18:57
Infatti mi riferivo alla lissia...

80e? sti caxxi... :stordita:

Secondo me, ne vale!
Cmq io sono "cliente" Creative dai tempi della SoundBlaster PRO (la prima scheda con audio stereo!), ci sta che sono un po' di parte... :D

Kharonte85
16-02-2008, 19:02
Secondo me, ne vale!
Cmq io sono "cliente" Creative dai tempi della SoundBlaster PRO (la prima scheda con audio stereo!), ci sta che sono un po' di parte... :D
OT/dipende anche dai diffusori che si usano (per il mio 2.1 da 50 euro sarebbe paradossale pagare piu' la scheda audio delle casse :asd:)...tu che ci hai collegato?

leoben
16-02-2008, 19:05
OT/dipende anche dai diffusori che si usano (per il mio 2.1 da 50 euro sarebbe paradossale pagare piu' la scheda audio delle casse :asd:)...tu che ci hai collegato?

Ho uno dei kit Creative 5.1, non ricordo il nome esatto...

Pegaso1207
16-02-2008, 21:32
ah si, ora provo!
ma non penso che sia quello il problema perche come hai visto un armor jr e la mobo è messa su dei distanziali di circa 1 cm!
cmq ora provo.

Prova, prova non si sa mai e speriamo bene! :)

A chi interessa sono usciti i nuovi AI Suite 1.03.25 e Pc Probe 1.04.45 scaricabili rispettivamente da qui:

AI Suite 1.03.25:
http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/AISuite_V10325.zip
http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/AISuite_V10325.zip
http://dlsvr03.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/AISuite_V10325.zip
http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/AISuite_V10325.zip
http://dlsvr05.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/AISuite_V10325.zip

Pc Probe 1.04.45:
http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/ProbeII_V10445.zip
http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/ProbeII_V10445.zip
http://dlsvr03.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/ProbeII_V10445.zip
http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/ProbeII_V10445.zip
http://dlsvr05.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/ProbeII_V10445.zip

;)

Dexther
16-02-2008, 22:43
non riesco a visualizzare il vdimm con probe II .... normale? :stordita:

leoben
16-02-2008, 22:51
Non me ne funziona nemmeno uno di quei link... :mbe:
Sicuri che si possano usare direttamente senza passare dal loro sito???

EDIT: Ora non riesco nemmeno a collegarmi ad asus.com....

Kharonte85
16-02-2008, 22:55
non riesco a visualizzare il vdimm con probe II .... normale? :stordita:
Ah, perche si poteva? :stordita:
Non me ne funziona nemmeno uno di quei link... :mbe:
Sicuri che si possano usare direttamente senza passare dal loro sito???
A me il terzo ha funzionato, ora li provo :Prrr:

Dexther
16-02-2008, 23:08
Ah, perche si poteva? :stordita:

A me il terzo ha funzionato, ora li provo :Prrr:

ok questo mi è di conforto :asd:

sto provando AiSuite in max power saving mode , devo dire che è una utility interessante :)

Dexther
16-02-2008, 23:09
Non me ne funziona nemmeno uno di quei link... :mbe:
Sicuri che si possano usare direttamente senza passare dal loro sito???

EDIT: Ora non riesco nemmeno a collegarmi ad asus.com....

Ah....il sito ASUS .....quanto lo amo......:rolleyes:




:D

Kharonte85
16-02-2008, 23:09
:eek:

Chi è questo? :mbe:

http://img519.imageshack.us/img519/5236/aint1.th.jpg (http://img519.imageshack.us/my.php?image=aint1.jpg)

Nella versione precedente di AIsuite questo orsetto satanico non c'era :cry:


Edit: fra l'altro spara caxxate perche' oscilla fra i 75W che a 1440mhz non è possibile e i 25w :asd:

Dexther
16-02-2008, 23:15
:asd:


più che altro ora sto facendo un pò di prime perchè non vorrei che sta utility setti un voltaggio troppo basso sulle RAM , le mie PC9600 (che con voltaggio di default non bootano neanche :asd: ) potrebbero non gradire :mc: :mc:

(e intanto studio :coffee: )

Kharonte85
16-02-2008, 23:24
:asd:


più che altro ora sto facendo un pò di prime perchè non vorrei che sta utility setti un voltaggio troppo basso sulle RAM , le mie PC9600 (che con voltaggio di default non bootano neanche :asd: ) potrebbero non gradire :mc: :mc:

(e intanto studio :coffee: )
Cioè stai testando con prime in modalita' max power saving? Ho capito giusto?

Io la uso da un bel po' e mi trovo abbastanza comodo (ovviamente solo per carico leggero e nel caso la notte)

Be' si' controlla...sperando che non faccia danni :D quell'orsetto che si compiace di avere la terra fra le mani, è inquietante :eekk: :sofico:

Poi come è andata la sostituzione del banco di Ram difettato?

:coffee: pure io...:p

Dexther
16-02-2008, 23:29
Poi come è andata la sostituzione del banco di Ram difettato?


fulminei : un rma durato 48h spedizioni incluse :eek:

Kharonte85
16-02-2008, 23:40
fulminei : un rma durato 48h spedizioni incluse :eek:
Azz...:eek:

Magari fossero tutti cosi' :sofico:

OT/che alimentatori usi per alimentare la belva del tuo sistema?


Comunque per ora segnalo nessun problema con le nuove versioni dei programmi sia AsusProbe che AIsuite (escluso il nuovo arrivato :asd:) mi pare che vadano bene...

Dexther
16-02-2008, 23:46
Azz...:eek:

Magari fossero tutti cosi' :sofico:

OT/che alimentatori usi per alimentare la belva del tuo sistema?


Comunque per ora segnalo nessun problema con le nuove versioni dei programmi sia AsusProbe che AIsuite (escluso il nuovo arrivato :asd:) mi pare che vadano bene...

un Tagan U35 XL 600W , 4 linee + 12 da 20A l'una : solo il Galaxy 1000 ha più ampere sulla +12 :asd: peccato che la ventola in full load emetta un fastidiosissimo ticchettio e grazie a pomallab eventualmente mi toccherebbe spedirlo in Germania per un RMA ; capirai, l'ali da solo pesa più o meno 5kg , se poi consideri che l'hanno confezionato in una cassettiera di pelle ........ :sofico:

Aspetto che scade del tutto la garanzia e poi la cambio io la ventole....

Kharonte85
16-02-2008, 23:57
un Tagan U35 XL 600W , 4 linee + 12 da 20A l'una : solo il Galaxy 1000 ha più ampere sulla +12 :asd: peccato che la ventola in full load emetta un fastidiosissimo ticchettio e grazie a pomallab eventualmente mi toccherebbe spedirlo in Germania per un RMA ; capirai, l'ali da solo pesa più o meno 5kg , se poi consideri che l'hanno confezionato in una cassettiera di pelle ........ :sofico:

Aspetto che scade del tutto la garanzia e poi la cambio io la ventole....
No vabe' l'alimentatore è una bestia, ma di ali con piu' A sui +12v adesso ce ne sono :D

Strano, i tagan sono famosi per il silenzio (io ho un debole per i tagan, ho sul muletto il 380w :p, purtroppo per il pc odierno non ho potuto per cause indipendenti dalla mia volonta') forse il tuo è leggermente difettato...comunque compliments ;)

okorop
17-02-2008, 01:05
ho settato ai gear sul razzo credo che sia optimal mode carica un po e poi si riavvia il sistema......cosa puo essere secondo voi?

Shoking_ita
17-02-2008, 01:21
Ciao vorrei un consiglio per adesso ho un ali corsair VX-550w ma vorrei metterne uno di 600w che sia un pò più potente, quale mi consigliate?

Shoking_ita
17-02-2008, 01:22
ho settato ai gear sul razzo credo che sia optimal mode carica un po e poi si riavvia il sistema......cosa puo essere secondo voi?

E' un difetto del programma lo fa anche a me

nicop84
17-02-2008, 01:41
Prova, prova non si sa mai e speriamo bene! :)

Questa sera ho provato a fare come mi hai detto, per il momento non mi ha dato più problemi:D
continuo a incrociare le dita, vedremo domattina!
grazie.
cmq rimango un po perplesso perche la mobo è motata su dei distanziali di circa un cm, quindi la distanza dovrebbe bastare, a parte delle parti sporgenti che c'erano, in cui in dotazione danno appunto delle parti in plastica da applicare su queste sporgenze per evitare problemi di corto!
cmq se toccava sul case, non avrei dovuto avere anche spegnimenti improvvisi, o riavvii anche mentre usavo il pc?

peppoz91
17-02-2008, 08:41
Ciao vorrei un consiglio per adesso ho un ali corsair VX-550w ma vorrei metterne uno di 600w che sia un pò più potente, quale mi consigliate?

Corsair Hx 620 :D:D

Pegaso1207
17-02-2008, 08:42
Non me ne funziona nemmeno uno di quei link... :mbe:
Sicuri che si possano usare direttamente senza passare dal loro sito???

EDIT: Ora non riesco nemmeno a collegarmi ad asus.com....

Abbiate pazienza... Purtroppo quando esce una novità, Asus mette un limite di banda e di download per lo scaricamento e come si raggiunge tale limite i server danno che sono off-line... Basta riprovare ogni tanto e vedrete che prima o dopo riuscirete a scaricare... Magari non rapidamente per i motivi su ma una volta che riuscite ad iniziare il dowload, poi lo finirete! ;)

Pegaso1207
17-02-2008, 08:44
Questa sera ho provato a fare come mi hai detto, per il momento non mi ha dato più problemi:D
continuo a incrociare le dita, vedremo domattina!
grazie.
cmq rimango un po perplesso perche la mobo è motata su dei distanziali di circa un cm, quindi la distanza dovrebbe bastare, a parte delle parti sporgenti che c'erano, in cui in dotazione danno appunto delle parti in plastica da applicare su queste sporgenze per evitare problemi di corto!
cmq se toccava sul case, non avrei dovuto avere anche spegnimenti improvvisi, o riavvii anche mentre usavo il pc?


Speriamo bene!
In più di 20 anni che sto dietro ai PC ti posso dire che possono fare di tutto perchè dipende dov'è che ti tocca! Comunque prova e vedi se ti funziona e se va magari rimonta con più accortezza il tutto e può essere che poi ti funzioni anche montato dentro il case. :)

peppoz91
17-02-2008, 09:07
Ho appena installato il nuovo AiSuite come lo avvio crasha :| in più l'energy saving mi da in alto i watt del processore ma non mi da quello quanto ne salvo :|

Dexther
17-02-2008, 09:08
che bios hai su?

Kharonte85
17-02-2008, 09:25
ho settato ai gear sul razzo credo che sia optimal mode carica un po e poi si riavvia il sistema......cosa puo essere secondo voi?

E' un difetto del programma lo fa anche a me

Ho appena installato il nuovo AiSuite come lo avvio crasha :| in più l'energy saving mi da in alto i watt del processore ma non mi da quello quanto ne salvo :|

Bios? Col 502 non ho problemi...Avete attivo speedstep dal bios?

Ciao vorrei un consiglio per adesso ho un ali corsair VX-550w ma vorrei metterne uno di 600w che sia un pò più potente, quale mi consigliate?
Follia, il vx550w col tuo sistema funziona si e no al 30%...non lo cambiare, a meno che tu non debba fare uno Crossfire di hd3870x2 ;)

peppoz91
17-02-2008, 09:32
io ho flashato il 601..sarà per quello!

Kharonte85
17-02-2008, 09:37
io ho flashato il 601..sarà per quello!
Probabilmente si' dipende dalla versione del bios...anche a me crashava col bios 502 tre versioni fa...

Dexther
17-02-2008, 10:03
io ho flashato il 601..sarà per quello!

penso di si anche io, col 0502 va perfettamente :)

peppoz91
17-02-2008, 10:09
Però Asus che fa le applicazioni incompatibili con il bios merità un applauso !Scusate per l'ot comunque secondo voi se piego alcune alette del dissi della mobo per fissare lo zalman 9700 si rovina molto la mobo?

Shoking_ita
17-02-2008, 10:15
Bios? Col 502 non ho problemi...Avete attivo speedstep dal bios?


Follia, il vx550w col tuo sistema funziona si e no al 30%...non lo cambiare, a meno che tu non debba fare uno Crossfire di hd3870x2 ;)

Si ma io devo mettere una 8800gt da 512 ho 2 hard disk uno wester da 500gb e uno da 160 e un q6600 ce la farebbe comunque a tenere il sistema?

nappigol III
17-02-2008, 10:29
Ho da poco questa ottima mb ma da alcuni giorni quando spengo il sitema e tolgo la corrente all'alimentatore quando riaccendo il sistema mi da sempre CMOS cechsum bad e devo caricare il valori di default del bios oppure rifare la configurazione , qualcuno mi potrebbe aiutare ?

Kharonte85
17-02-2008, 10:44
Si ma io devo mettere una 8800gt da 512 ho 2 hard disk uno wester da 500gb e uno da 160 e un q6600 ce la farebbe comunque a tenere il sistema?
Ma stai scherzando? Ma ovviamente che ce la fa! Ne potresti mettere 2 :sofico: non sulla P5e pero' :asd:

Kharonte85
17-02-2008, 10:47
Ho da poco questa ottima mb ma da alcuni giorni quando spengo il sitema e tolgo la corrente all'alimentatore quando riaccendo il sistema mi da sempre CMOS cechsum bad e devo caricare il valori di default del bios oppure rifare la configurazione , qualcuno mi potrebbe aiutare ?
:what: hai fatto qualche aggiornamento del bios ultimamente?

Shoking_ita
17-02-2008, 10:57
Ma stai scherzando? Ma ovviamente che ce la fa! Ne potresti mettere 2 :sofico: non sulla P5e pero' :asd:

Siccome ho messo la mia configurazione sul sito della asus che dice il minimo wattaggio dell'alimentatore e mi diceva 600w, Allora è davvero buono stu vx-550w peccato che nn è modulare!!

Dexther
17-02-2008, 11:03
Siccome ho messo la mia configurazione sul sito della asus che dice il minimo wattaggio dell'alimentatore e mi diceva 600w, Allora è davvero buono stu vx-550w peccato che nn è modulare!!

Ah....il sito ASUS .....quanto lo amo......:rolleyes:




:D

:read: :asd:

Shoking_ita
17-02-2008, 11:13
:D :D :sofico: :read: :asd:

Kharonte85
17-02-2008, 11:17
Siccome ho messo la mia configurazione sul sito della asus che dice il minimo wattaggio dell'alimentatore e mi diceva 600w, Allora è davvero buono stu vx-550w peccato che nn è modulare!!
lascia perdere...

http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=62 :read:

Shoking_ita
17-02-2008, 11:41
lascia perdere...

http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=62 :read:

in poche parole un ottimo alimentatore giusto?

Dexther
17-02-2008, 11:43
yes ;)

nappigol III
17-02-2008, 12:06
Ho messo l'ultimo bios il 601 . Ma poi ho caricato i valori di default e riconfigurato tutto

dog_foot
17-02-2008, 13:31
Ciao a tutti.
Ho una P5e Ws Pro e volevo installare i driver per il chipset , ho scaricato
dal sito Asus i driver Intel V8301013 per la mia mobo ma quando vado ad installarli mi viene fuori questo errore :
" Impossibile installare l' hardware , Controller standard universal da PCI a USB , dati non validi "
Inoltre in gestione periferiche molte voci come :
"Controller USB(Universal serial Bus)"
"HUman Interface Device "
Hanno driver Microsoft , ma penso dovrebbero avere driver mirati Intel.
Mentre alla voce "SCSI/Raid Host Controller" mi dice "Driver non disponibile".
Cosa sbaglio ?
Potete daemi qualche consiglio ?
Grazie a tutti anticipatamente :)

xAMUROx
17-02-2008, 16:59
q

nicop84
17-02-2008, 17:54
Speriamo bene!
In più di 20 anni che sto dietro ai PC ti posso dire che possono fare di tutto perchè dipende dov'è che ti tocca! Comunque prova e vedi se ti funziona e se va magari rimonta con più accortezza il tutto e può essere che poi ti funzioni anche montato dentro il case. :)

si si funziona anche dentro il case.
prima però ho applicato le parti in plastica che avevano dato assieme al case
http://img231.imageshack.us/img231/2102/jrek8.jpg (http://imageshack.us)

poi ho messo anche una protezione dietro la mobo, alcune case lo danno assieme alla mobo, è fatto tipo di spugna ed è di colore rosa, non so se hai capito?
con l'altra mobo l'avevo messa, ma poi quando ho messo la p5e mi è venuta la stupida idea di toglierla!
cmq per il momento non mi ha dato più problemi.
ti ringrazio tanto di avermi aiutato!

Pegaso1207
17-02-2008, 19:37
si si funziona anche dentro il case.
prima però ho applicato le parti in plastica che avevano dato assieme al case
http://img231.imageshack.us/img231/2102/jrek8.jpg (http://imageshack.us)

poi ho messo anche una protezione dietro la mobo, alcune case lo danno assieme alla mobo, è fatto tipo di spugna ed è di colore rosa, non so se hai capito?
con l'altra mobo l'avevo messa, ma poi quando ho messo la p5e mi è venuta la stupida idea di toglierla!
cmq per il momento non mi ha dato più problemi.
ti ringrazio tanto di avermi aiutato!

Prego nicop84! Son contento per te che ora è tutto ok! Se mi confermavi che ti funzionava fuori dal case come immaginavo, ti avrei suggerito anch'io di mettere quelle protezioni e quindi hai fatto benissimo! Meno male che abbiamo fatto in tempo a trovare il problema altrimenti potevi causare veramente dei problemi alla piastra oppure rischiavi di rispedirla a tue spese e vedertela ridare perchè funzionante e quindi avresti dovuto pagare le spese di gestione il che non era una bella cosa... Tutto è bene quel che finisce bene! ;)

nicop84
17-02-2008, 21:23
Prego nicop84! Son contento per te che ora è tutto ok! Se mi confermavi che ti funzionava fuori dal case come immaginavo, ti avrei suggerito anch'io di mettere quelle protezioni e quindi hai fatto benissimo! Meno male che abbiamo fatto in tempo a trovare il problema altrimenti potevi causare veramente dei problemi alla piastra oppure rischiavi di rispedirla a tue spese e vedertela ridare perchè funzionante e quindi avresti dovuto pagare le spese di gestione il che non era una bella cosa... Tutto è bene quel che finisce bene! ;)

si infatti!
grazie ancora, cmq sono ancora un po dubitoso, prima di essere certi che il problema sia veramente scomparso preferisco rimanere in allerta almeno 2 o 3gg!
non si sa mai!

Pegaso1207
17-02-2008, 22:28
si infatti!
grazie ancora, cmq sono ancora un po dubitoso, prima di essere certi che il problema sia veramente scomparso preferisco rimanere in allerta almeno 2 o 3gg!
non si sa mai!

Si si certo... Però se prima te lo faceva spesso ed ora nelle stesse condizioni non te lo fa più, sarei un po' più fiducioso... Comunque speriamo bene! ;)

pirus
18-02-2008, 00:11
Raga problema....ho un banco di ram Crucial Ballistic Tracer Pc2-8500 che fa i capricci...mi da continui crash di sistema e schermate blu, iceman69 mi ha detto che potrebbe essere che la scheda overvolta le ram e le ha mandate a quel paese...io ho impostato il valore manuale a 2.2v e tutti i programmi riportano come tensione delle ram 2.2, fino a ieri sera nessun problema..poi il disastro!

1 banco sembra pero funzionare a dovere, dopo 4 ore di orthos con strees ram nessun problema...se metto l'altra succede il finimondo! :cry:

E' possibile che la Mb abbia mandato in tilt 1 banco solo?? :confused:

Dexther
18-02-2008, 06:38
si possibile , anche a me è successo e con le stesse RAM.

+Lonewolf+
18-02-2008, 11:11
si possibile , anche a me è successo e con le stesse RAM.

io ho dovuto cambiarne 4banchi perchè la mobo nn li riconosceva...


sta mobo con le ram fa un po' i capricci

DoctorZ
18-02-2008, 11:27
secondo voi se piego alcune alette del dissi della mobo per fissare lo zalman 9700 si rovina molto la mobo?

quoto perchè interessa anche a me

pirus
18-02-2008, 11:40
si possibile , anche a me è successo e con le stesse RAM.


Ma non mi spiego perche fino a venerdi tutto ok, non ho mai overcloccato la ram e non capisco perche non funziona un solo banco!:mbe: :confused: :muro:

L'altro non da il minimo problema...ho provato pure a fare un reset della mb con una corsair xms2 800mhz e poi ho provato a rimettere le crucial ma nada de nada....un banco è andato!

Dexther, ma con un problema del genere la ram te l'hanno cambiata in rma senza nessun problema??

Consigli di impostare 2.0v/2.1v da bios invece che 2.2v per evitare questo problema??:confused:

Kharonte85
18-02-2008, 11:44
io ho dovuto cambiarne 4banchi perchè la mobo nn li riconosceva...


sta mobo con le ram fa un po' i capricci
Speriamo che non mi faccia storie...entro la settimana prevedo il passaggio a 4gb, comunque le mie non sono ram spinte per niente (corsair xms2 800mhz) quindi :sperem:

Vi sapro' ridire...
Ma non mi spiego perche fino a venerdi tutto ok, non ho mai overcloccato la ram e non capisco perche non funziona un solo banco!:mbe: :confused: :muro:

L'altro non da il minimo problema...ho provato pure a fare un reset della mb con una corsair xms2 800mhz e poi ho provato a rimettere le crucial ma nada de nada....un banco è andato!

Dexther, ma con un problema del genere la ram te l'hanno cambiata in rma senza nessun problema??

Consigli di impostare 2.0v/2.1v da bios invece che 2.2v per evitare questo problema??:confused:
Teoricamente te la dovrebbero cambiare...ma se lasciavi in Auto a quanto te le piazzava come voltaggio?

morpheus.bn
18-02-2008, 11:56
Ciao a tutti, spiego brevemente il mio problema.
Ho venduto la mia mobo e stavo per acquistare la Maximus Formula. Dal Forum e su segnalazione di qualche amico pare che questa mobo sia afflitta dal problema 'CPU Init' in fase di boot da imputare alle memorie, a quanto pare intervenendo manualmente sulle impostazioni delle memorie pare che la mobo si blocca e neppure un clear cmos risolve il problema e che si debba avviare la mobo utilizzando un altro banco di memoria.

Non volendo fare una acquisto (tra l'altro costoso) ho deciso di guardarmi in torno e la mia attenzione è ricaduta sulla P5E. Potete dirmi qualcosa su questa mobo, problemi noti, versioni di Bios stabili, capacità di overclock e altro....

Grazie

Iceman69
18-02-2008, 12:21
Ma non mi spiego perche fino a venerdi tutto ok, non ho mai overcloccato la ram e non capisco perche non funziona un solo banco!:mbe: :confused: :muro:

L'altro non da il minimo problema...ho provato pure a fare un reset della mb con una corsair xms2 800mhz e poi ho provato a rimettere le crucial ma nada de nada....un banco è andato!

Dexther, ma con un problema del genere la ram te l'hanno cambiata in rma senza nessun problema??

Consigli di impostare 2.0v/2.1v da bios invece che 2.2v per evitare questo problema??:confused:

Io non sò per certo se la scheda overvolti le ram, ti dico solo che le mie stanno quasi a 600 Mhz con 2,0v, se fosse vero sarebbero le ram migliori del mondo, ma temo che quei 2,0v in realtà siano 2,3v, ti lascio immaginare cosa succede se imposti del bios 2,3v :cry: .

Per prova ho impostato 2,4v (le mie ram sono certificate fino a 2,45v) ed ho lanciato un Memtest, in pochi secondi mi si è riempito di errori,mentre con 2,0v và liscio come l'olio.

Secondo me la scheda overvolta le RAM e le overvolta tanto...

+Lonewolf+
18-02-2008, 12:24
Speriamo che non mi faccia storie...entro la settimana prevedo il passaggio a 4gb, comunque le mie non sono ram spinte per niente (corsair xms2 800mhz) quindi :sperem:


testate da m personalmente e funzionanti, le xms2 lisce 800mhz 4x1gb sono perfette;)

Kharonte85
18-02-2008, 12:28
testate da m personalmente e funzionanti, le xms2 lisce 800mhz 4x1gb sono perfette;)
ottimo :) ...considerando quanto poco costavano ho deciso di approfittarne, anche perche' dubito che possano scendere ancora, mentre temo il rialzo e poi successivamente la scomparsa :D

leoben
18-02-2008, 12:35
Io non sò per certo se la scheda overvolti le ram, ti dico solo che le mie stanno quasi a 600 Mhz con 2,0v, se fosse vero sarebbero le ram migliori del mondo, ma temo che quei 2,0v in realtà siano 2,3v, ti lascio immaginare cosa succede se imposti del bios 2,3v :cry: .

Per prova ho impostato 2,4v (le mie ram sono certificate fino a 2,45v) ed ho lanciato un Memtest, in pochi secondi mi si è riempito di errori,mentre con 2,0v và liscio come l'olio.

Secondo me la scheda overvolta le RAM e le overvolta tanto...


Ma non si riesce a misurare col tester quale sia davvero questa tensione?
Io posso anche fare da cavia sul mio pc, ma non so dove andare a misurare...

Lamana
18-02-2008, 13:03
Salve, sto aspettando a giorni il PC in firma e ho sentito di problemi di compatibilità fra P5E e 3870x2...che DOVREBBERO essere risolvibili aggiornando all'ultima BIOS...qualcuno sa dirmi qualcosa a riguardo??

Già che ci sono, un'altra domandina, è vero che questa scheda è praticamente uguale alla Maximus Formula liscia? :oink:

Kharonte85
18-02-2008, 13:13
Salve, sto aspettando a giorni il PC in firma e ho sentito di problemi di compatibilità fra P5E e 3870x2...che DOVREBBERO essere risolvibili aggiornando all'ultima BIOS...qualcuno sa dirmi qualcosa a riguardo??
non sono ancora usciti bios che risolvono l'incompatibilita' con la scheda in questione

Già che ci sono, un'altra domandina, è vero che questa scheda è praticamente uguale alla Maximus Formula liscia? :oink:
si'...le differenze si riducono a qualche features secondaria...dai uno sguardo al primo post ;)

morpheus.bn
18-02-2008, 13:17
Ciao a tutti, spiego brevemente il mio problema.
Ho venduto la mia mobo e stavo per acquistare la Maximus Formula. Dal Forum e su segnalazione di qualche amico pare che questa mobo sia afflitta dal problema 'CPU Init' in fase di boot da imputare alle memorie, a quanto pare intervenendo manualmente sulle impostazioni delle memorie pare che la mobo si blocca e neppure un clear cmos risolve il problema e che si debba avviare la mobo utilizzando un altro banco di memoria.

Non volendo fare una acquisto (tra l'altro costoso) ho deciso di guardarmi in torno e la mia attenzione è ricaduta sulla P5E. Potete dirmi qualcosa su questa mobo, problemi noti, versioni di Bios stabili, capacità di overclock e altro....

Grazie

:( Qualcuno sarebbe così gentile da rispondere....

Lamana
18-02-2008, 13:27
non sono ancora usciti bios che risolvono l'incompatibilita' con la scheda in questione

si'...le differenze si riducono a qualche features secondaria...dai uno sguardo al primo post ;)

Ricapitolando, l'ultimo BIOS della Maximus Formula risolve i problemi mentre per la P5E deve ancora uscirne uno che fa andare tutto bene? ? ?
La cosa mi piace poco, sono ancora in tempo per far cambiare la scheda madre, voi cosa dite? ? ? :oink:

pirus
18-02-2008, 13:30
Io non sò per certo se la scheda overvolti le ram, ti dico solo che le mie stanno quasi a 600 Mhz con 2,0v, se fosse vero sarebbero le ram migliori del mondo, ma temo che quei 2,0v in realtà siano 2,3v, ti lascio immaginare cosa succede se imposti del bios 2,3v :cry: .

Per prova ho impostato 2,4v (le mie ram sono certificate fino a 2,45v) ed ho lanciato un Memtest, in pochi secondi mi si è riempito di errori,mentre con 2,0v và liscio come l'olio.

Secondo me la scheda overvolta le RAM e le overvolta tanto...


Sto notando che i problemi li danno solo quando sono in dual channel mode....ho provato a fare orthos e mi da problemi, mentre singolarmente sembrano andare!!

non so proprio che fare! :cry: :help:

Ho riaggiornato la p5e al 601 e ho messo tutto su auto, everest mi da che le ram so sempre a 2.2v e cpu z mi segna che dovrebbero stare a 400mhz v2.2 cas4!

Fujitu
18-02-2008, 14:12
Ciao a tutti, anche io sto riscontrando un problema del tutto simile a quello di pirus. Ho tenuto il mio pc in OC per 3 mesi senza il minimo problema, con le mie Corsair Dominator a 433 MHz, quindi 866 effettivi, che sono inferiori ai 1066 dichiarati. Però da circa 4 giorni ho problemi del tipo: "Bad BIOS Checksum" su schermo; il pc si accende ma non mi dà segnali video; in dual channel non parte in single sì... ecc. Ho temuto fosse la mobo, ma sostituendo le ram mi fungeva. Ho pensato fossero le ram, ma quando mi ha dato il problema anche con le altre mi sono convinto che sia da imputare alla mb.
Ho la versione 0502 del BIOS, e mi era passato per la mente che magari il problema potesse essere legato alla versione del BIOS... Potete aiutarmi?????:mc:

pirus
18-02-2008, 14:20
Ciao a tutti, anche io sto riscontrando un problema del tutto simile a quello di pirus. Ho tenuto il mio pc in OC per 3 mesi senza il minimo problema, con le mie Corsair Dominator a 433 MHz, quindi 866 effettivi, che sono inferiori ai 1066 dichiarati. Però da circa 4 giorni ho problemi del tipo: "Bad BIOS Checksum" su schermo; il pc si accende ma non mi dà segnali video; in dual channel non parte in single sì... ecc. Ho temuto fosse la mobo, ma sostituendo le ram mi fungeva. Ho pensato fossero le ram, ma quando mi ha dato il problema anche con le altre mi sono convinto che sia da imputare alla mb.
Ho la versione 0502 del BIOS, e mi era passato per la mente che magari il problema potesse essere legato alla versione del BIOS... Potete aiutarmi?????:mc:

anche a me da bios checksum dopo che magari non parte windows xp ed il sistema ri siavvia! Io ho rimesso il 601 ed ho impostato tutti i valori su manuale tipo fsb/voltaggi vari mettendo su auto solo il voltaggio delle ram.!

Ho lanciato orthos su stress ram, vediamo se da problemi! :read:

mtofa
18-02-2008, 14:38
Io non sò per certo se la scheda overvolti le ram, ti dico solo che le mie stanno quasi a 600 Mhz con 2,0v, se fosse vero sarebbero le ram migliori del mondo, ma temo che quei 2,0v in realtà siano 2,3v, ti lascio immaginare cosa succede se imposti del bios 2,3v :cry: .

Per prova ho impostato 2,4v (le mie ram sono certificate fino a 2,45v) ed ho lanciato un Memtest, in pochi secondi mi si è riempito di errori,mentre con 2,0v và liscio come l'olio.

Secondo me la scheda overvolta le RAM e le overvolta tanto...

Questo spiegherebbe come mai le mie vanno bene soltanto a 1,8-1,86v, come le metto a 1,9v sono dolori. Evidentemente 1,8 non è 1,8...

pirus
18-02-2008, 14:58
dopo 38 minuti di orthos ha dato l'errore.... :cry:

non so più che fare!:help:

Iceman69
18-02-2008, 16:01
Ma non si riesce a misurare col tester quale sia davvero questa tensione?
Io posso anche fare da cavia sul mio pc, ma non so dove andare a misurare...

Sul sito XstremeSystem hanno misurato con il tester (sul sito in questione spiegano anche dove), il risultato è stato un leggero overvolt, ma temo cambi molto da scheda a scheda.

Tovarisch
18-02-2008, 16:03
Io ho rimesso il 601 ed ho impostato tutti i valori su manuale tipo fsb/voltaggi vari mettendo su auto solo il voltaggio delle ram.!



Dopo aver perso ore ed ore a capire perché il mio E8400 che andava benissimo a 500x8 con RAM a 1000 e strap 400 e ora non ci va più........non ho capito il problema ma certe cose sì:

- l'impostazione delle RAM del BIOS va messa su manuale ma poi se si forzano i valori a mano, tranne i primi 4, si ha un'instabilità non comprensibile. Io ho delle crucial che dovrebbero avere 5-5-5-15-30-8-2 a 1000 MHz e se metto a mano tutti i valori citati, ho un'instabilità assurda.
Se invece metto a mano i primi 4 (5-5-5-15) e lascio in auto tutti gli altri, l'instabilità sparisce anche se il BIOS mi indica in grigino di aver messo 5-5-5-15-42-6-3. Ho provato a mettere a mano 5-5-5-15-42-6-3 e di nuovo instabilità :confused:
- specificare sempre 2T nella sezione memorie e non lasciare su auto.
- non lasciare su auto la tensione alle RAM, altrimenti si programma ad 1,8 V e certe memorie vanno da cane a 1,8 V. Questi 1,8 V del BIOS non so però quanti siano effettivamente anche perché è una delle prime MB con alimentazione a 2 fasi sulle memorie e l'unico sistema sicuro sarebbe quello di misurare la tensione su uno slot vuoto.

Di sicuro i nuovi processori a 45 nm ogni tanto fanno le bizze e soffrono molto le tensioni alte (sopra i 1,4 V effettivi) anche se sei ben raffreddato e scaldano poco.

pirus
18-02-2008, 16:03
allora tu dici che conviene metterle ad un valore un po più basso?? tipo 2.1v per le ram che funzionano a 2.2v??

:confused:

sulla mia p5e da sabato non c'è verso di far andare le crucial ballistic tracer pc2-8500 in dual channel! :cry: :muro: :help:

Iceman69
18-02-2008, 16:04
Sto notando che i problemi li danno solo quando sono in dual channel mode....ho provato a fare orthos e mi da problemi, mentre singolarmente sembrano andare!!

non so proprio che fare! :cry: :help:

Ho riaggiornato la p5e al 601 e ho messo tutto su auto, everest mi da che le ram so sempre a 2.2v e cpu z mi segna che dovrebbero stare a 400mhz v2.2 cas4!

Everest legge il Bios, solo la Maximus Formula rileva la tensione delle RAM.

Dubito che un Bios diverso ti risolva il problema, prova a impostare 1,9v dal Bios e a mettere il Transacrion Booster su "Disable" ed il livello Relaxed a 1.

Fujitu
18-02-2008, 16:54
Grazie Iceman69 dei tuoi preziosi consigli. Sapresti per caso anche il perchè le mie corsair dominator pc2-8500 abbiano funzionato perfettamnete per 3 mesi, con solo la frequenza impostata a mano e all'improvviso non vanno più?
Perchè non capisco come sia possibile che da un momento all'altro non funzionino più come prima... ( sempre che funzioni ancora... (però in signle channel andavano:confused: ))
Grazie :D

Tovarisch
18-02-2008, 17:15
Grazie Iceman69 dei tuoi preziosi consigli. Sapresti per caso anche il perchè le mie corsair dominator pc2-8500 abbiano funzionato perfettamnete per 3 mesi, con solo la frequenza impostata a mano e all'improvviso non vanno più?


E' successo anche a me con le stesse tue identiche memorie.
Io però le ho sempre usate alla tensione consigliata dalla Casa, per poterle usare a 1066 MHz. Mi pare 2,3 V.
Se tu avevi la tensione in auto, avresti dovuto avere le memorie a 1,8 V ed è strano che potessero funzionare sopra gli 800 MHz.

Per finire la mia storia, hanno cominciato a non andare più a 1066, poi a 1000, poi a 900 e finalmente un bit di una memoria ha ceduto completamente e ho potuto mandarle in RMA.

Morale della favola: siccome le DDR2 sono ormai un collo di bottiglia con i processori core duo, sia i fabbricanti di memorie che quelli delle MB le spremono come un motore di F1 che è sicuramente una bomba ma non dura più di 3-4 GP.

okorop
18-02-2008, 17:59
Morale della favola: siccome le DDR2 sono ormai un collo di bottiglia con i processori core duo, sia i fabbricanti di memorie che quelli delle MB le spremono come un motore di F1 che è sicuramente una bomba ma non dura più di 3-4 GP.

dici che tutti coloro che hanno preso una p5e si ritroveranno con le ram scassate dopo poco tempo tenendo i clock delle ram normale?

Andrea deluxe
18-02-2008, 18:05
da quello che ho capito io le memorie con chip micron sono quelle che durano meno in assoluto.

io avevo delle ballistix che arrivavano a 70°, e me le sono tolte prima che scoppiassero!

adesso a 1066 5 5 5 15 con 2v da bios le g.skill (basate su power chip) sono tiepide!

pirus
18-02-2008, 18:05
Everest legge il Bios, solo la Maximus Formula rileva la tensione delle RAM.

Dubito che un Bios diverso ti risolva il problema, prova a impostare 1,9v dal Bios e a mettere il Transacrion Booster su "Disable" ed il livello Relaxed a 1.

Iceman con i parametri da te indicati...2 ore di orthos e nessun problema!! :mbe: :confused:

Vuol dire che i 2.2 indicati dalla mb erano molti di più?? potrei averle cosiddire "cotte"? :confused:

guardando cpuz segna i valore di 534mhz quindi stanno ugualmente a 1066mhz! :read:

leoben
18-02-2008, 18:42
da quello che ho capito io le memorie con chip micron sono quelle che durano meno in assoluto.

io avevo delle ballistix che arrivavano a 70°, e me le sono tolte prima che scoppiassero!

adesso a 1066 5 5 5 15 con 2v da bios le g.skill (basate su power chip) sono tiepide!

Ho anche io il kit 2x2Gb G.Skill però quando le ho installate, con 2v non riuscivo nemmeno a fare il boot... Così ho dovuto impostare 2.1v. Adesso provo a scendere di nuovo...

Andrea deluxe
18-02-2008, 18:59
considera che io le tengo con strap a 400mhz

Pegaso1207
18-02-2008, 18:59
E' successo anche a me con le stesse tue identiche memorie.
Io però le ho sempre usate alla tensione consigliata dalla Casa, per poterle usare a 1066 MHz. Mi pare 2,3 V.
Se tu avevi la tensione in auto, avresti dovuto avere le memorie a 1,8 V ed è strano che potessero funzionare sopra gli 800 MHz.

Per finire la mia storia, hanno cominciato a non andare più a 1066, poi a 1000, poi a 900 e finalmente un bit di una memoria ha ceduto completamente e ho potuto mandarle in RMA.

Morale della favola: siccome le DDR2 sono ormai un collo di bottiglia con i processori core duo, sia i fabbricanti di memorie che quelli delle MB le spremono come un motore di F1 che è sicuramente una bomba ma non dura più di 3-4 GP.

Io con quelle ram mai avuto problemi e le ho insieme alla motherboard dai primi di novembre su 3 PC diversi con P5E. Le ram lavorano a 2.1V a 1066Mhz con tutti i parametri su AUTO perchè da prove che ho fatto ho riscontrato che era meglio così! L'unica accortezza che ho adottato che sopra le ram ho montato a tutti il kit Corsair AirFlow. Tutti i parametri delle ram, vengono riconosciuti tramite l'EPP e sono tutti corretti perchè controllati con diversi programmi. Quindi con i parametri in AUTO ti dovrebbe dare tutti i settaggi giusti!

Fujitu
18-02-2008, 19:00
Allora, ho impostato il VRAM a 1,8V e ho provato una alla volta le mie corsair dominator: il risultato è che una mi fa partire il tutto, l'altra mi lascia in sistema in stato di demenza...:rolleyes: Quella che va CPU-Z me la dà a 534MHz anche se il voltaggio è settato a 1,8...:mad: Non ci capisco più niente :doh:

P.S. Nel caso sia rotto uno solo dei due moduli, e siccome ho acquistato le ram su ebay, sono comunque coperta da garanzia??

leoben
18-02-2008, 19:02
considera che io le tengo con strap a 400mhz

Strap a 333, ho impostato 2v da bios e.... funziona... :mbe: Ora scendo a 1.9v...
Non ci capisco più niente :stordita:

Dexther
18-02-2008, 19:03
P.S. Nel caso sia rotto uno solo dei due moduli, e siccome ho acquistato le ram su ebay, sono comunque coperta da garanzia??


certo, contatta

crucialeusupport@micron.com


avrai le tue mem nuove indietro in meno di una settimana : devi spedire in inghilterra, usa una raccomandata internazionale e con 5-6€ te ne esci ;)

seb87
18-02-2008, 19:04
qualcuno ha qesta scheda con le ultime ocz reaperx 2x2gb ?

come scheda x38, questa è la migliore prezzo / prestazioni ?

Andrea deluxe
18-02-2008, 19:07
Strap a 333, ho impostato 2v da bios e.... funziona... :mbe: Ora scendo a 1.9v...
Non ci capisco più niente :stordita:

con 1.9v ho avuto errori con 23 ore di occt

gillette
18-02-2008, 19:07
Salve .
Ho un problema che mi si è già presentato su un ASRock conroe xfire esata che ha lo stesso controller raid cioè il matrix intel.
Dopo aver costituito una configurazione raid 0 con due WD sata ed installato windows vista dopo due giorni uno dei due hard disk mi segnala in rosso "error occurred". Anche dopo varie reinstallazioni.
Con la ASRock ho risolto in quanto inserii un molex direttamente sulla scheda madre e tutto funzionò a dovere.
Con questa non riesco a risolvere benchè abbia un alimentatore da 850 w
con lo spinotto da 8 pin (+12v) inserito direttamente sulla p5e.
Vi è mai successa una cosa del genere?
Se fosse un problema di bios come potrei aggiornarlo (sono fermo al 501, l'ultimo è il 601), ora che ho perso la possibilità di avviare windows per far partire Asus live update visto che dal floppy non riesco ad aggiornarlo perchè il file è troppo grande per entrare in un dischetto ed EZ flash non riconosce le unità che sono configurate in raid (che non funziona tra l'altro)?

pirus
18-02-2008, 19:41
dopo 3 ore di orthos...senza nessun problema..si è riavviato il sistema automaticamente e una volta ripartito windows mi ha ridato la solita schermata blu!

Le impostazioni sono quelle dette da iceman69 con il booster disattivato, ho il vcore della ram a 1,9v, cpuz le segna come 534mhz quindi stanno a 1066...quindi presumo che prima erano ultraovervoltate!!
A sto punto non so più che fare, se le rimando in rma e poi non dipende da loro..è un casino! :muro: :confused: :mbe: :help:

Iceman69
18-02-2008, 19:58
dopo 3 ore di orthos...senza nessun problema..si è riavviato il sistema automaticamente e una volta ripartito windows mi ha ridato la solita schermata blu!

Le impostazioni sono quelle dette da iceman69 con il booster disattivato, ho il vcore della ram a 1,9v, cpuz le segna come 534mhz quindi stanno a 1066...quindi presumo che prima erano ultraovervoltate!!
A sto punto non so più che fare, se le rimando in rma e poi non dipende da loro..è un casino! :muro: :confused: :mbe: :help:

Prova a portare le RAM a 1,96v e il northbridge a 1,55v, Orthos non dipende solo dalle RAM.

Ma a 800 ti reggono?

Io ho dovuto bisticciare parecchio con questa scheda madre prima di capirla bene, tra strap, perfomance level e votaggi (oltre a 2 banchi di RAM che non funzionavano quasi più) ho impiegato buoni 2 mesi per arrivare ad una configurazione rocksolid sul lato ram.

Ironia della sorte ora con l'E8400 se uso divisori 0,5 il gioco ricomincia da capo e non ci capisco di nuovo nulla.

pirus
18-02-2008, 20:08
Prova a portare le RAM a 1,96v e il northbridge a 1,55v, Orthos non dipende solo dalle RAM.

Ma a 800 ti reggono?

Io ho dovuto bisticciare parecchio con questa scheda madre prima di capirla bene, tra strap, perfomance level e votaggi (oltre a 2 banchi di RAM che non funzionavano quasi più) ho impiegato buoni 2 mesi per arrivare ad una configurazione rocksolid sul lato ram.

Ironia della sorte ora con l'E8400 se uso divisori 0,5 il gioco ricomincia da capo e non ci capisco di nuovo nulla.

ok impostato tutto come hai detto tu, solo ora le ho messe a 1.80 ed a 800 mhz (5-5-5-18) ed ho impostato il vcore della cpu a 1.200 manualmente!

provo a lanciare orthos test Stress Ram! :read:

Blake86
18-02-2008, 20:36
Ciao raga:D
potede dirmi un kit di ram 2x 2gb buone per l'overclock e sicuramente compatibili con questa mobo? budjet sui 130€
Grazie, ha possibilmente non geil, il mio rivenditore non le trova

firstcolle
18-02-2008, 21:40
io ho appena preso delle corsair CM2X2048 -6400C5DHX... andranno bene con questa scheda madre???
domanda da novello... cos'è lo strap??

grazie

pirus
18-02-2008, 23:33
impostando il northbridge a 1,55v e le ram settate a 800 Mhz con vcore a 1,8 e disabilitando il transaction booster, mettendo il livello rx a 1 dopo 3 ore e passa con orthos stress ram a priorita 4...nessun problema! Domani provero a fare un po di test a 1066 mhz ma credo che il problema sia solo ed esclusivamente della p5e!

Provero a partire da 1,90 ed impostando la ram come 800 da bios che dovrebbero andare a cas4,lancio orthos stress ram e vedo che succede! :read:

gaeden
19-02-2008, 00:52
ciao a tutti
scusate avevo fatto una domanda ma ho trovato la soluzione mettendoci + attenzione..
bella scheda...sono contento..:sofico:

Iceman69
19-02-2008, 07:34
impostando il northbridge a 1,55v e le ram settate a 800 Mhz con vcore a 1,8 e disabilitando il transaction booster, mettendo il livello rx a 1 dopo 3 ore e passa con orthos stress ram a priorita 4...nessun problema! Domani provero a fare un po di test a 1066 mhz ma credo che il problema sia solo ed esclusivamente della p5e!

Provero a partire da 1,90 ed impostando la ram come 800 da bios che dovrebbero andare a cas4,lancio orthos stress ram e vedo che succede! :read:

Prova i settaggi che ti ho mandato in PVT, la scheda è un po' ostica, ma una volta capito come impostare strap e voltaggi diventa stabile (anche se le performance lasciano un po' a desiderare).

Resta il problema del vdrop della CPU, con i nostri processori a 0,45 è particolarmente deleterio, io devo impostare 1,5v da bios per averne 1,44v sotto stress, sarei più tranquillo ad impostare 1,45v da bios (benedetta P5K Del, quando mai ti ho venduta, lei sì che non aveva vdrop).

Ciao

nicop84
19-02-2008, 09:39
Si si certo... Però se prima te lo faceva spesso ed ora nelle stesse condizioni non te lo fa più, sarei un po' più fiducioso... Comunque speriamo bene! ;)

oggi il problema è tornato:muro:
maledetti i negozianti che me l'hanno venduta.
non comprate mai da atcomputerpoint, avranno la merce con i prezzi migliori, ma servizio zero.
non mi hanno mai risp alle mail!
cmq vabbe grazie lo stesso della disponibilità che hai avuto.

alexcold
19-02-2008, 14:12
Hai scaricato l'ultima versione?

Hai collegato le ventole alla scheda madre (domanda ovvia, ma non si sà mai)?

In automatico dovrebbe rilevarti temperature di CPU, Scheda madre, HD e Scheda video, nonchè i voltaggi della CPU e la velocità di rotazione delle ventole collegate alla scheda madre con i 3 pin.

io ho la 4.33, ho collegato le ventole così:
1 in uscita vicino la cpu che è cHA_2
1 in entrata sotto il caso CHA_1
1 cpu fan
1 Pwr fan che è inutile in quanto nessun programma (asus suite, pc probe 2) riesce a rivelarmi quanti rpm fa, solo il bios può!
ho altre 2 ventole in uscita nella parte alta del case che sono collegate all'ali per mancanza di posti sulla mobo.
Mi chiedevo a tal proposito se posso attaccarle modificando i fili tutte e 3 su un unico posto sulla mobo, assorbiranno troppo? Il tachio signal sarebbe = per tutte e 3 le ventole?

In auto mi rivela solo le temp degli hd della cpu e di aux e gli rpm solo della cpu e di aux e basta, inoltre sul tab clock non ho la mia asus p5e tra le scelte, è normale?

Pegaso1207
19-02-2008, 14:18
oggi il problema è tornato:muro:
maledetti i negozianti che me l'hanno venduta.
non comprate mai da atcomputerpoint, avranno la merce con i prezzi migliori, ma servizio zero.
non mi hanno mai risp alle mail!
cmq vabbe grazie lo stesso della disponibilità che hai avuto.

Mi dispiace... :( Però se rimettendo fuori dal case la scheda funge è un po' strano...

Iceman69
19-02-2008, 15:48
io ho la 4.33, ho collegato le ventole così:
1 in uscita vicino la cpu che è cHA_2
1 in entrata sotto il caso CHA_1
1 cpu fan
1 Pwr fan che è inutile in quanto nessun programma (asus suite, pc probe 2) riesce a rivelarmi quanti rpm fa, solo il bios può!
ho altre 2 ventole in uscita nella parte alta del case che sono collegate all'ali per mancanza di posti sulla mobo.
Mi chiedevo a tal proposito se posso attaccarle modificando i fili tutte e 3 su un unico posto sulla mobo, assorbiranno troppo? Il tachio signal sarebbe = per tutte e 3 le ventole?

In auto mi rivela solo le temp degli hd della cpu e di aux e gli rpm solo della cpu e di aux e basta, inoltre sul tab clock non ho la mia asus p5e tra le scelte, è normale?

Mi sembra che l'ultima versione sia la 4.34 beta8, per fargli regolare le ventele devi andare nella seziona Advanced e modificare il controllo delle Fan in PWM, questa sera faccio gli screen e li posto.

Nel Bios io ho settato Silent per la CPU e 70% per le altre ventole.

Puoi collegare più ventole ad un solo connettore della scheda madre, purchè siano ventole a basso consumo e numero di giri, ovviamente ti rileverà i giri solo di quella con il cavo giallo collegato alla Mobo (non la somma dei giri di tutte, o altro numero di fantasia).

ciao

nicop84
19-02-2008, 16:00
Mi dispiace... :( Però se rimettendo fuori dal case la scheda funge è un po' strano...

il fatto è che l'avevo smontata, ho provato se dava ancora l'errore e non lo dava più, poi l'ho rimontata e fino ad oggi non aveva più dato problemi!:cry:
ma secondo te ci può essere una probabilità che sia la scheda video?
perche è l'unica cosa oltre alla scheda madre che ho cambiato, inoltre è la terza volta che quando avvio un gioco mi si blocca tutto con una schermata a colore unico, una volta verde, una bianca e una nera.
sia con crysis lo ha fatto che con call of duty 4.

Blake86
19-02-2008, 16:45
Mi autoquoto
per piacere, qualcuno con più esperienza piò consigliarmi qualche kit di ram, che non da problemi con la p5e? vorrei un kit 2x2gb 800 che spingano bene in ok.:confused:
Grazie a turri:help:

Kharonte85
19-02-2008, 17:37
Mi autoquoto
per piacere, qualcuno con più esperienza piò consigliarmi qualche kit di ram, che non da problemi con la p5e? vorrei un kit 2x2gb 800 che spingano bene in ok.:confused:
Grazie a turri:help:
Dimm 2X2GB DDR2 PC6400 Corsair C4 XMS2 DHX

Le Corsair PC6400 C4 sono indicate come compatibili sul manuale della p5e, ma non posso essere certo al 100% che non ti diano problemi (come tutte le altre del resto...) non essendo onniscente...

Blake86
19-02-2008, 18:29
cavoli, sono proprio quelle che volevo ma che il mio negozio non riesce a trovare.
trova solo le cas 5, ma sono ram pacco

nicop84
19-02-2008, 18:33
Dimm 2X2GB DDR2 PC6400 Corsair C4 XMS2 DHX

Le Corsair PC6400 C4 sono indicate come compatibili sul manuale della p5e, ma non posso essere certo al 100% che non ti diano problemi (come tutte le altre del resto...) non essendo onniscente...

ciao, io ho proprio queste corsair.
ma che tipo di problemi danno?
perche i ho dei problemi con questa mobo, ma non penso che le ram non centrano nulla.

Blake86
19-02-2008, 18:39
bho...non so...eppere se le da come compatibili...
Qualche alternativa alle corsair tipi ocz o altre
Ps non trova nemmeno le geil

Kharonte85
19-02-2008, 18:45
cavoli, sono proprio quelle che volevo ma che il mio negozio non riesce a trovare.
trova solo le cas 5, ma sono ram pacco
Queste?

http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/1898/cm2x2048-6400c5dhx-kit-ddr2-4gb-da-corsair_index.html

Diciamo che non sono propriamente da OC, comunque non le definirei "pacco"...
ciao, io ho proprio queste corsair.
ma che tipo di problemi danno?
perche i ho dei problemi con questa mobo, ma non penso che le ram non centrano nulla.
Ah non lo so, io mettevo le mani avanti...:p

Pegaso1207
19-02-2008, 18:50
il fatto è che l'avevo smontata, ho provato se dava ancora l'errore e non lo dava più, poi l'ho rimontata e fino ad oggi non aveva più dato problemi!:cry:
ma secondo te ci può essere una probabilità che sia la scheda video?
perche è l'unica cosa oltre alla scheda madre che ho cambiato, inoltre è la terza volta che quando avvio un gioco mi si blocca tutto con una schermata a colore unico, una volta verde, una bianca e una nera.
sia con crysis lo ha fatto che con call of duty 4.

Io se fossi in te, riproverei a ritirare fuori dal case la piastra madre e provare per diversi giorni tanto se la devi mandare indietro la devi comunque smontare... Se da smontata di fa lo stesso problema, evidentemente la piastra ha qualche problema mentre se non lo fa allora c'è qualche problema in fase di montaggio.

Blake86
19-02-2008, 18:52
Queste?

http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/1898/cm2x2048-6400c5dhx-kit-ddr2-4gb-da-corsair_index.html

Diciamo che non sono propriamente da OC, comunque non le definirei "pacco"...

Ah non lo so, io mettevo le mani avanti...:p

si pero già che c'ero volevo prendere qualcosa di valido, tanto per risparmiare 10€ si fanno le cose per bene...comunque le cas 4 le prenderei al volo ma non le trova...

+Lonewolf+
19-02-2008, 19:12
cavoli, sono proprio quelle che volevo ma che il mio negozio non riesce a trovare.
trova solo le cas 5, ma sono ram pacco

pacco???


ma se arrivano anche a 1ghz le mie...

okorop
19-02-2008, 19:12
Dimm 2X2GB DDR2 PC6400 Corsair C4 XMS2 DHX

Le Corsair PC6400 C4 sono indicate come compatibili sul manuale della p5e, ma non posso essere certo al 100% che non ti diano problemi (come tutte le altre del resto...) non essendo onniscente...

io ho avuto problemi con queste ram corsair 6400 su p5e!!!!! Comunque vi aggiornero quando le testo su un altro pc....

Blake86
19-02-2008, 19:37
pacco???


ma se arrivano anche a 1ghz le mie...

si ma le tue sono 4 x 1 gb, anche se cas 5 salgono di più perche hanno minore densità di transistor..
Ps, ti hanno mai dato problemi? ochhi bene con un quad chanel? perdi in prestazioni con quad chanel rispetto al dual??

doom3.it
19-02-2008, 22:29
Iscritto :D

leoben
19-02-2008, 22:32
Iscritto :D

In alto sulla barra del forum --->>> Strumenti --->>> Sottoscrivi questa discussione :read:


Ha lo stesso effettto e si evitano inutili post che creano soltanto confusione... ;)

alexcold
19-02-2008, 22:38
- l'impostazione delle RAM del BIOS va messa su manuale ma poi se si forzano i valori a mano, tranne i primi 4, si ha un'instabilità non comprensibile. Io ho delle crucial che dovrebbero avere 5-5-5-15-30-8-2 a 1000 MHz e se metto a mano tutti i valori citati, ho un'instabilità assurda.
Se invece metto a mano i primi 4 (5-5-5-15) e lascio in auto tutti gli altri, l'instabilità sparisce anche se il BIOS mi indica in grigino di aver messo 5-5-5-15-42-6-3. Ho provato a mettere a mano 5-5-5-15-42-6-3 e di nuovo instabilità :confused:
- specificare sempre 2T nella sezione memorie e non lasciare su auto.
- non lasciare su auto la tensione alle RAM, altrimenti si programma ad 1,8 V e certe memorie vanno da cane a 1,8 V. Questi 1,8 V del BIOS non so però quanti siano effettivamente anche perché è una delle prime MB con alimentazione a 2 fasi sulle memorie e l'unico sistema sicuro sarebbe quello di misurare la tensione su uno slot vuoto.

Io non ho mai messo mano ai valori secondari, solo sui primari lascio solo la tensione su auto che sale che è un amore, infatti le mie v-data ddr800 5-5-5-15 vanno benissimo a 1006, il bios (601) me le overvolta benissimo a 2,2 controllato col tester. Anche se non specifico 2T.
Poi non ho capito iceman lui dice che la mobo overvolta la ram, ma in prima c'è tutto un discorso sul downvolt e la così detta smatitata, quindi la domanda sorge spontanea, overvolta o si verifica il vdrop?
:confused: :confused: :confused:

Blake86
19-02-2008, 22:39
Allora...
posso prendere 4x1gb corsair dhx2a 130€ cas4 oppure 2x2gb a120 cas5
Che faccio:muro: :confused:

leoben
19-02-2008, 22:41
Io non ho mai messo mano ai valori secondari, solo sui primari lascio solo la tensione su auto che sale che è un amore, infatti le mie v-data ddr800 5-5-5-15 vanno benissimo a 1006, il bios (601) me le overvolta benissimo a 2,2 controllato col tester. Anche se non specifico 2T.
Poi non ho capito iceman lui dice che la mobo overvolta la ram, ma in prima c'è tutto un discorso sul downvolt e la così detta smatitata, quindi la domanda sorge spontanea, overvolta o si verifica il vdrop?
:confused: :confused: :confused:

Il Vdrop (e relativa smatitata) è sulla cpu, l'overvolt sulla ram :D

leoben
19-02-2008, 22:43
Allora...
posso prendere 4x1gb corsair dhx2a 130€ cas4 oppure 2x2gb a120 cas5
Che faccio:muro: :confused:

G.Skill 2x2Gb PC8000 CL5-5-5-15
Appena prese da noto shop e perfettamente funzionanti! E spendi pure meno dei 130€!

doom3.it
19-02-2008, 23:15
Provato un po' di overclock soliti 400x9 tutto su auto nessun problema, soltanto il voltaggio della cpu alto 1.34 , provato anche un 3dmerd 2006 guadagnati 500 punti a parita di freq. rispetto a ga-p965 ds4

p.s. non ho dovuto neanche rinstallare xp aggiunti solo driver considerate che ho il raid 0 non mi era mai successo !!!!

Assenzio70
19-02-2008, 23:47
ciao a tutti,

ho appena acquistato questa asus p5e con 4 giga di g.skill pc2-8000 a 1000 mhz :D

impostata la velocità di 1000 mhz nel bios e tutto va a gonfie vele. Volevo kiedervi la questione dell'asterisco accanto a 1200mhz :D

questa skeda madre supporta i 1200 mhz ma in modo overclock, beh ma ke vuol dire? io con le gskill posso impostare la ram a 1200 o.c.? non mi è kiara la cosa, help!! :)

MaerliN
20-02-2008, 08:08
Buondì :D

Sto valutando di prendere questa bellissima mobo per "prepensionare" la mia P5B Deluxe che mi ha servito tanto bene in questi ultimi tempi. La consigliate (immagino di si ma è sempre meglio chiedere :D). Pregi e difetti importanti? :D

Il parco di scelta era tra:

P5E
P5N-T Deluxe
P5K-E WiFi
DFI P35 DK

Si, lo so, fasce di prezzo molto differenti (180€, 220€, 140€, 120€). ;)

marco79ta
20-02-2008, 09:39
Ciao ragazzi, oggi mi è arrivata la p5e e ho visto che è la rev 1.03g. Sapete quale differenza ci sia dalla 1.02g ?

nicop84
20-02-2008, 09:49
Io se fossi in te, riproverei a ritirare fuori dal case la piastra madre e provare per diversi giorni tanto se la devi mandare indietro la devi comunque smontare... Se da smontata di fa lo stesso problema, evidentemente la piastra ha qualche problema mentre se non lo fa allora c'è qualche problema in fase di montaggio.

ieri sera inoltre avevo problemi anche nei giochi.
praticamente come avviavo il gioco, dopo qualche minuto il gioco si piantava e usciva una schermata di colore unico, me lo aveva fatto anche qualche giorno fa, però ieri su tre volte che ho avviato il gioco 3 volte si è bloccato, costringendomi a riavviare il pc, sia con painkiller (il primo), che crysis.
allora ho provato a rimettere la vecchia scheda video, una x1900xt, dopo aver avviato il gioco nessun problema.:)
inoltre stamattina dopo aver acceso il pc non è apparso il messaggio cmos!
non voglio dire che sia la vga il problema, però c'è una possibilità che la vga faccia contatto con qualcosa e quindi va a gravare anche sulla mobo come in questo caso che non tiene ora, data ecc..?
perchè o ci sono problemi in entrambe i componenti, o a causa della vga funziona male anche la mobo, o è la mobo il problema e fa funzionare male anche la vga.:mbe:
ora provo con questa scheda video, se si riblocca il gioco significa che la causa di tutti i problemi è la scheda madre.
mentre se non mi da più quei problemi di cmos, allora la causa di tutto è la vga!
speriamo cmq che on siano entrambi i componenti:(