View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5E/P5E3 - Intel X38
Se non sbaglio hanno abbassato il vcore massimo con l'ultimo bios;)
Portandolo a 1.7v come da tradizione p5... io credo che abbiano abbassato perche con quei voltaggi la zona alimentazione non regge e si brucia e gli tornano troppe schede indietro da sostituire
senno non c'e motivo.. oltre al fatto che cpu con quei voltaggi non esistono... credo che loro non vorrebbero mai vedere sotto freddo le sue main non sono nate per questo..:rolleyes:
cmq non è una cosa seria da parte di asus,chi ha comprato la main tenendo conto di alcuni valori e poi se ne trova altri...ok in questo caso è il vcore e sinceramente non interessa praticamente a nessuno dare più di 1.6/1.7... ma in questo momento io non so nemmeno se tiene 1.6/1.62 stabili,ed essendo uguale alla maximus non dovrebbe aver difficoltà a tenere anche 1.8v...che poi mi basterebbero,bha io spero che sia una cosa provvisoria nel senso che nei prossimi bios dovrebbero sistemare tutto,anche se non riportano il vcore a quello iniziale poco conta,basta che la main vada come è giusto che vada un x38 di fascia alta,adesso sono da ore con 470 di fsb con i quad e sinceramente problemi non ne ho avuti,però deve spingere di più
Aspetto con ansia l'x38 da parte di dfi...o direttamente l'x48 come si vocifera,sono propio curioso di vedere le differenze,prima da dfi p35 mi era piaciuta molto adesso paragonata alla p5e attuale....asus :mad:
cmq non è una cosa seria da parte di asus,chi ha comprato la main tenendo conto di alcuni valori e poi se ne trova altri...ok in questo caso è il vcore e sinceramente non interessa praticamente a nessuno dare più di 1.6/1.7... ma in questo momento io non so nemmeno se tiene 1.6/1.62 stabili,ed essendo uguale alla maximus non dovrebbe aver difficoltà a tenere anche 1.8v...che poi mi basterebbero,bha io spero che sia una cosa provvisoria nel senso che nei prossimi bios dovrebbero sistemare tutto,anche se non riportano il vcore a quello iniziale poco conta,basta che la main vada come è giusto che vada un x38 di fascia alta,adesso sono da ore con 470 di fsb con i quad e sinceramente problemi non ne ho avuti,però deve spingere di più
Aspetto con ansia l'x38 da parte di dfi...o direttamente l'x48 come si vocifera,sono propio curioso di vedere le differenze,prima da dfi p35 mi era piaciuta molto adesso paragonata alla p5e attuale....asus :mad: non aspettarti troppo dalla p5e perche anche se e uguale alla maximus il bios non sara lo stesso come la p5b e la commando che dicevano essere uguali ma nella p5b nel bios mancava la regolazione manuale dello strap!! asus vuole farsi pagare anche quella!!! infatti i bios della p5e e della maximus non sono gli stessi..
non aspettarti troppo dalla p5e perche anche se e uguale alla maximus il bios non sara lo stesso come la p5b e la commando che dicevano essere uguali ma nella p5b nel bios mancava la regolazione manuale dello strap!! asus vuole farsi pagare anche quella!!! infatti i bios della p5e e della maximus non sono gli stessi..
ho paura che quello che dici sia vero,però non sono per nulla furbi,alla fine in un momento come questo l'x38 dovrebbe venir aiutato,ogni main dovrebbe dare il meglio in modo da far sfigurare meno possibile il chipset e invece loro cosa fanno?? non sfruttano il potenziale della scheda per questione di vendite...alla fine ci fregano sempre in un modo o nell'altro,cmq la speranza è l'ultima a morire,fin che non escono almeno 2o3 bios (deludenti) ci continuo a sperare
A fine giornata io sono abbastanza deluso,bel potenziale indubbiamente ma fin che non arriva un bios non vale più di un normale p35 che costa meno,in oc sembra poter andare un qualcosina in più,dico sembra perchè a bassi voltaggi si comporta egregiamente,gestione delle ram buona come sempre stata in casa asus,devo ancora spremerle
Un esempio è questa foto,da bios sono a 1.625, la foto è in idle,in full c'è un ulteriore droop,poi non capisco una cosa il vcore max non era 2.2v? adesso sbaglio o vedo 1.7? se ci mettiamo lo scarto stiamo forse a 1.62 :confused:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200710/th_20071025210033_Spi1mb3870.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200710/20071025210033_Spi1mb3870.JPG)
per ora non dice molto,quasi sicuramente con i nuovi bios ci sarà un cambio di musica
Il vcore max ,sì è 1.7v max,anche per la maximus hanno abilitato il vcore max 2.4v nel bios 0505.
Speriamo si muovano a far uscire bios aggiornati,sembra vadano a rilento per questa P5E,per maximus sono stati tempestivi nonostante ce ne siano poche in giro.
In post precedenti ho fatto test per i max fsb raggiungibili,cmq usa strap 333,per ora è quello che rende meglio.
CIAO!!!
[ITA]SEREUPIN80
26-10-2007, 04:14
io sto impazzendo a capirci qualcosa con sto " :mc: :doh: strap"
per ora niente di che... pare molto stabile con i voltaggi a default e nei reboot se qualcosa non va fa poche storie e si riaccende...atri tempi la dfi su 939 dove ogni volta dovevo pregare tutti gli dei del mondo e dell'universo sperando di trovare la combinazione giusta per far ripartire il pc :p
imposto un 450 x9 e dovrebbe andare a 4050... all'avvio mi legge proprio cosi.. poi entro in windows, apro cpuz e mi trovo il moltiplicatore modificato a x6 :mbe:
http://img144.imageshack.us/img144/647/dannatostraphd8.jpg (http://imageshack.us)
[QUOTE='[ITA]SEREUPIN80;19322279']io sto impazzendo a capirci qualcosa con sto " :mc: :doh: strap"
per ora niente di che... pare molto stabile con i voltaggi a default e nei reboot se qualcosa non va fa poche storie e si riaccende...atri tempi la dfi su 939 dove ogni volta dovevo pregare tutti gli dei del mondo e dell'universo sperando di trovare la combinazione giusta per far ripartire il pc :p
imposto un 450 x9 e dovrebbe andare a 4050... all'avvio mi legge proprio cosi.. poi entro in windows, apro cpuz e mi trovo il moltiplicatore modificato a x6 :mbe:
QUOTE]
Dove è il problema?
Quello è lo speedstep che porta a x6 in idle,appena parte un programma torna a x9.
Se non ti piace disabilita da bios c1e e speedstep.
CIAO!!!
piottocentino
26-10-2007, 08:21
Ciao a tutti,
scusate se mi intrometto ma ho visto gente che ha preso la mobo in germania a 220euro.... In italia si trova gia abbastanza bene sui 210/215 spedita;)
ho paura che quello che dici sia vero,però non sono per nulla furbi,alla fine in un momento come questo l'x38 dovrebbe venir aiutato,ogni main dovrebbe dare il meglio in modo da far sfigurare meno possibile il chipset e invece loro cosa fanno?? non sfruttano il potenziale della scheda per questione di vendite...alla fine ci fregano sempre in un modo o nell'altro,cmq la speranza è l'ultima a morire,fin che non escono almeno 2o3 bios (deludenti) ci continuo a sperare sicuramente se tu avessi speso di piu prendendo la maximus avresti avuto un pochino di piu.. purtroppo con asus e cosi.. li conoscero? e dal 93 che uso asus..
[ITA]SEREUPIN80
26-10-2007, 11:19
[QUOTE='[ITA]SEREUPIN80;19322279']io sto impazzendo a capirci qualcosa con sto " :mc: :doh: strap"
per ora niente di che... pare molto stabile con i voltaggi a default e nei reboot se qualcosa non va fa poche storie e si riaccende...atri tempi la dfi su 939 dove ogni volta dovevo pregare tutti gli dei del mondo e dell'universo sperando di trovare la combinazione giusta per far ripartire il pc :p
imposto un 450 x9 e dovrebbe andare a 4050... all'avvio mi legge proprio cosi.. poi entro in windows, apro cpuz e mi trovo il moltiplicatore modificato a x6 :mbe:
QUOTE]
Dove è il problema?
Quello è lo speedstep che porta a x6 in idle,appena parte un programma torna a x9.
Se non ti piace disabilita da bios c1e e speedstep.
CIAO!!!
ciao! :) pensavo anche io che fosse cosi, ma da bios, c1e support e' su disable ... la voce di menu "intel speedstep" mi compare solo se imposto il parametro "cpu ratio control" su manual ... se metto su auto, la voce "speedstep" e' cmq su disable:confused:
Kicco_lsd
26-10-2007, 11:47
Appena mi arriva il dissipatore posto anche io qualcosa anche se la mia intenzione non è certo quella di fare OC estremi... arrivassi stabile a 3Ghz di certo mi fermo ;)
io credo che abbiano abbassato perche con quei voltaggi la zona alimentazione non regge e si brucia e gli tornano troppe schede indietro da sostituire
senno non c'e motivo.. oltre al fatto che cpu con quei voltaggi non esistono... credo che loro non vorrebbero mai vedere sotto freddo le sue main non sono nate per questo..:rolleyes:
Allora la p5e ha la stessa sezione di alimentazione della maximus e regge cantando 1.7v
Sono quelli di asus che non vogliono vedere sotto freddo le loro main?? :rotfl: :rotfl: :rotfl: E allora che dire di quelli che usano la p5k liscia sotto freddo...:read:
Voi linkati i bench delle asus(anche x38) sotto freddo?:read:
Poi anche dfi ha qualche problema sotto freddo:read:
anche la blasonata lanparty p35:doh:
ma cosa usate per rilevare i voltaggi? a me non so perchè il software asus non funziona,e probe almeno nelle 2/3versioni che ho provato mi da solo i vcore,che me ne faccio poco,smartguardian per questa main c'è ?oppure?
mi sembra che il reparto ddr2 vada molto bene su questa mobo adesso faccio qualche prova,ma mi sembra di veder bei numeri
P35 vs X38.........meglio P35, gente aspettate X48 ;)
P35 vs X38.........meglio P35, gente aspettate X48 ;)
Che sia un chipset di transizione x38, non c'è dubbio:sofico:
Poi x48 non sarà nemmeno ddr3 only e per montare delle ddr3 1600mhz...:doh:
Perchè intel deve essere così casinara?:banned:
dio13579
26-10-2007, 17:51
P35 vs X38.........meglio P35, gente aspettate X48 ;)
e poi che ti dice che sarà così tanto meglio?!:mbe:
e poi che ti dice che sarà così tanto meglio?!:mbe:
bhè dovremo aspettare e vedere:D
dio13579
26-10-2007, 18:16
bhè dovremo aspettare e vedere:D
parole sante...:p comunque da come la vedo io non mi aspetto miracoli dall'x48!:rolleyes:
ma alla fine voi che lo state provando ormai da giorni, che giudizio date di questo x38?tornereste indietro?
mattia vedo che non sei soddisfato :(
che problemi hai con la scheduccia?
Se dovete buttarvi su X38 fatelo ma con cautela ;)
dio13579
26-10-2007, 19:05
Se dovete buttarvi su X38 fatelo ma con cautela ;)
in che senso?!:confused:
come puoi vedere alla fine ho preso la p5e...e sinceramente forse era il caso di prendere la maximus,non so bisogna vedere se esce un bios che sistema le cose,penso e soprattutto spero di si,adesso ho appena montato il phase per vedere se ne esce qualcosa di interessante ma non ho grosse aspettative,i voltaggi soprattutto sono un problema,il vcore balla da impazzire e e l'fsbt arriva solo a 1.5v...contro i 2v della maximus se non erro,spero che sia questione di giorni...
come puoi vedere alla fine ho preso la p5e...e sinceramente forse era il caso di prendere la maximus,non so bisogna vedere se esce un bios che sistema le cose,penso e soprattutto spero di si,adesso ho appena montato il phase per vedere se ne esce qualcosa di interessante ma non ho grosse aspettative,i voltaggi soprattutto sono un problema,il vcore balla da impazzire e e l'fsbt arriva solo a 1.5v...contro i 2v della maximus se non erro,spero che sia questione di giorni...
capito.
ben mi sa che dovevi prendere la maximus.
la p5e non avra mai il bios della maximus :(
dai facci vedere cosa combini con il phase :)
prova fatta al volo...a cena a dopo
http://www.pctunerup.com/up/results/_200710/th_20071026203509_Cbench4100.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200710/20071026203509_Cbench4100.JPG)
come puoi vedere alla fine ho preso la p5e...e sinceramente forse era il caso di prendere la maximus,non so bisogna vedere se esce un bios che sistema le cose,penso e soprattutto spero di si,adesso ho appena montato il phase per vedere se ne esce qualcosa di interessante ma non ho grosse aspettative,i voltaggi soprattutto sono un problema,il vcore balla da impazzire e e l'fsbt arriva solo a 1.5v...contro i 2v della maximus se non erro,spero che sia questione di giorni...
Avendo il phase e volendo fare oc spinto dovevi puntare a occhi chiusi sulla maximus, le p5xx... sono un po' castrate nel bios :(
Te lo dico anche per esperienza personale (guarda la sign)
questa non è un po' castrata...alla fine è la stessa scheda solo che per la maximus (modello di punta) si fanno in 4 e per le altre meno,il punto non è aspettare i nuovi bios,prima o poi arrivano,il punto è quanto li svilupperanno?!questa è la domandona che mi pongo,cmq le fasi di alimentazioni non sono paragonabili ad una dfi,e infatti mi domando se la maximus solo con il bios faccia tutta questa differenza,poi un'altra cosa che non mi spiego è il perchè la cpu tenga gli stessi mhz con meno vcore,ci fosse un'alimentazione impeccabile potrei capirlo ma non mi sembra questo il caso...forse l'x38 ha ancora qualche carta da scoprire,bho ci capisco sempre meno
poi un'altra cosa che non mi spiego è il perchè la cpu tenga gli stessi mhz con meno vcore
hehehehe... per me le asus non fanno affatto schifo... tutt'altro:sofico:
Per le fasi di alimentazione, aspetta che siano sfruttate a dovere, con i nuovi bios, imho sono di ottima qualità quelli delle asus.
La mia p5k premium non droppa una mazza anche se con dual:p , ma neanche con i quad non credo avrebbe problemi particolari.
La abit ip35 pro se non mi sbaglio ha la stessa sezione di alimentazione della dfi p35, ma droppa da paura, quindi il drop non dipende solo dalle fasi:ciapet:
almeno con la cpu sembra mi sia andata più che bene :)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200710/th_20071026223259_Prime1ora3780.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200710/20071026223259_Prime1ora3780.JPG)
@edit
http://www.pctunerup.com/up/results/_200710/th_20071026234805_Spi1mb4284.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200710/20071026234805_Spi1mb4284.JPG)
questo è circa il max che si può fare, sistema non ottimizzato...una sorpresa ogni tanto
fsb max raggiunto è 485/490 ma faccio solo il boot e non entro in win...
non so cos'altro dirvi...in attesa di news
http://www.pctunerup.com/up/results/_200710/th_20071027000538_4284wprime32-cinebench10-everest.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200710/20071027000538_4284wprime32-cinebench10-everest.JPG)
in full 1.59 da 1.7v in bios :mad:
...non ci stava altro :)
questa non è un po' castrata...alla fine è la stessa scheda solo che per la maximus (modello di punta) si fanno in 4 e per le altre meno,il punto non è aspettare i nuovi bios,prima o poi arrivano,il punto è quanto li svilupperanno?!questa è la domandona che mi pongo,cmq le fasi di alimentazioni non sono paragonabili ad una dfi,e infatti mi domando se la maximus solo con il bios faccia tutta questa differenza,poi un'altra cosa che non mi spiego è il perchè la cpu tenga gli stessi mhz con meno vcore,ci fosse un'alimentazione impeccabile potrei capirlo ma non mi sembra questo il caso...forse l'x38 ha ancora qualche carta da scoprire,bho ci capisco sempre meno
Così è..
Imho avresti dovuto prendere maximus,per overclock pesanti è più adeguata,anche se pure io la considero quasi uguale,pensavo...chissà se accetta il bios della maximus?Troppo rischioso cmq...
Per il drop lo aggiusteranno sicuro,anche sulla mia ex P5K-E con bios 0802 si era praticamente annullato e sulla maximus è addirittura positivo.
Anche io ho notato una gestione memorie migliorata e regge meglio i 4gb a frequenze più alte del p35.
Rispetto al solito di asus sembrano fermi su questa per i bios,anche beta non vanno avanti,la sett prox spero che sistemino le cose.
CIAO!!!
Così è..
Imho avresti dovuto prendere maximus,per overclock pesanti è più adeguata,anche se pure io la considero quasi uguale,pensavo...chissà se accetta il bios della maximus?Troppo rischioso cmq...
Per il drop lo aggiusteranno sicuro,anche sulla mia ex P5K-E con bios 0802 si era praticamente annullato e sulla maximus è addirittura positivo.
Anche io ho notato una gestione memorie migliorata e regge meglio i 4gb a frequenze più alte del p35.
Rispetto al solito di asus sembrano fermi su questa per i bios,anche beta non vanno avanti,la sett prox spero che sistemino le cose.
CIAO!!!
per overclock delle asus ?:D ultimamente fanno fatica a mentenersi stabili persino a default almeno nelle ultime produzioni dell'asus
per overclock delle asus ?:D ultimamente fanno fatica a mentenersi stabili persino a default almeno nelle ultime produzioni dell'asus
Ma si! Spariamo a zero...:doh: :banned:
Fonti, link, prove che dimostrino quanto da te detto?:mbe:
Ma si! Spariamo a zero...:doh: :banned:
Fonti, link, prove che dimostrino quanto da te detto?:mbe:
Quoto!
Spesso non rispondo neppure...
Negli ultimi due anni ho avuto sempre asus e tutte erano una roccia di stabilità una volta trovato il setting giusto.E cmq ogni tanto ne testo qualcun altra,dfi,abit etc.
CIAO!!!
cmq per chi non lo sapesse la matita fa miracoli su questa main, con una bella "smatitata" lo scarto dal bios è sceso a 0.4v e adesso droppa max di 0.008v qualche bella notizia,con questa main bisogna aver pazienza
Ho constatato un altra cosa.
Dicevo post fa nella tabella dei max fsb raggiunti da bios che lo strap 266 rende meno,non è così,sono i divisori memoria che causano il limite fsb.
Settando strap 266 mem 4:6 vchipset 1.75v boota fino a 460mhz fsb,se invece si usa il 5:6 memorie non supera i 375 fsb,solo che con 4:6 le memoria stanno a 1383mhz e le mie di più non bootano...
Quindi ipotizzo limiti fsb raggiungibili elevati,credo oltre i 600mhz usando cpu senza fsb-wall,io stesso ho boottato con e6600 a 560mhz strap 333 e poi fa fede il test fatto con strap 200 con max fsb a 380mhz,dicesi 90% in più...
Infatti 333 + 90% = 632mhz.
Se si muovessero col bios...
CIAO!!!
Ho constatato un altra cosa.
Dicevo post fa nella tabella dei max fsb raggiunti da bios che lo strap 266 rende meno,non è così,sono i divisori memoria che causano il limite fsb.
Settando strap 266 mem 4:6 vchipset 1.75v boota fino a 460mhz fsb,se invece si usa il 5:6 memorie non supera i 375 fsb,solo che con 4:6 le memoria stanno a 1383mhz e le mie di più non bootano...
Quindi ipotizzo limiti fsb raggiungibili elevati,credo oltre i 600mhz usando cpu senza fsb-wall,io stesso ho boottato con e6600 a 560mhz strap 333 e poi fa fede il test fatto con strap 200 con max fsb a 380mhz,dicesi 90% in più...
Infatti 333 + 90% = 632mhz.
Se si muovessero col bios...
CIAO!!!
Io con la p5k premium ero rock solid con strap 266mhz a 460mhz di bus
con northbridge core di 1.40v e divisore ram settato a 4:5, ora ho sotto una dfi blood iron e quei valori me li sogno, a 460 di bus o uso lo strap a 333mhz o non boota:mc:
Credo che alla tua basti meno di 1.75v al north per bootare;)
Kicco_lsd
27-10-2007, 13:36
Spesso quando le cose che acquisto vengono superate rosico un po pure io ma qui mi pare che si esageri!! Sembra che Asus e X38 sono peggio di Asrock + Uli. Potrà pure essere vero che non vale l'upgrade questo chipset e questa mobo ma voi esagerate!
Finalmente mi ha fatto riaccedere, un mare di problemi con l'account di quel forum.:muro:
Ecco di cosa è capace la P5E3 DELUXE, per chi dice che le asus non vanno bene per l'oc:read:
E il bios è ancora molto immaturo;)
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=2503419&postcount=1
Flying Tiger
27-10-2007, 15:04
Finalmente mi ha fatto riaccedere, un mare di problemi con l'account di quel forum.:muro:
Ecco di cosa è capace la P5E3 DELUXE, per chi dice che le asus non vanno bene per l'oc:read:
E il bios è ancora molto immaturo;)
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=2503419&postcount=1
Ciao TB ,
Guarda non dare retta a certi commenti , che sono a dir poco ridicoli , per gli autori di questi ultimi non c'e' migliore arma dell' indifferenza.....
Bella bestiola ed eccellenti risultati ....bel lavoro Asus , e non ti curar di loro....
Ciao
io con il pll non mi sono mai spinto oltre i 2.20,nella foto sta a 2.45 :) con il cascade, solo che è con un c2d e non con un quad,cmq non ho detto che in overclock non vada,anzi a 4275 avevo quasi chiuso il wprime1024 con 1.59v,adesso che il vcore è più stabile (potrei salire ancora un po' non ho ancora provato) lo chiudo di sicuro,quindi per essere il secondo bios non è male
Ciao TB ,
Guarda non dare retta a certi commenti , che sono a dir poco ridicoli , per gli autori di questi ultimi non c'e' migliore arma dell' indifferenza.....
Bella bestiola ed eccellenti risultati ....bel lavoro Asus , e non ti curar di loro....
Ciao
Quoto:D
Grazie dell'appoggio, è solo che certi comportamenti non mi vanno proprio giù.
io con il pll non mi sono mai spinto oltre i 2.20,nella foto sta a 2.45 :) con il cascade, solo che è con un c2d e non con un quad,cmq non ho detto che in overclock non vada,anzi a 4275 avevo quasi chiuso il wprime1024 con 1.59v,adesso che il vcore è più stabile (potrei salire ancora un po' non ho ancora provato) lo chiudo di sicuro,quindi per essere il secondo bios non è male
Bene, facci vedere cosa può fare questo q6600:sofico:
Per il PLL, considera che sotto cascade siamo a quasi a -110°C, quindi per qualche rapido suicide screen, ci si può anche permettere di alzare a palla i voltaggi che servono, certo un piccolo rischio c'è sempre, ma basta non esagerare troppo.:sofico:
Io con la p5k premium ero rock solid con strap 266mhz a 460mhz di bus
con northbridge core di 1.40v e divisore ram settato a 4:5, ora ho sotto una dfi blood iron e quei valori me li sogno, a 460 di bus o uso lo strap a 333mhz o non boota:mc:
Credo che alla tua basti meno di 1.75v al north per bootare;)
E' probabile,ma come dicevo sto a 460 con memorie a 1383 e 4gb e sono loro che limitano,4gb limitano molto,la mobo cmq penso vada molto più in là,infatti come da miei calcoli teorici su extreme hanno raggiunto i 632mhz su p5e3,esattamente la frequenza da me ipotizzata,e penso che addirittura possa essere superata,cpu permettendo,con strap 400.La p5e3 aveva bios 0504...
CIAO!!!
Per caso questa scheda ha anche il vcore damper attivabile da bios?
Per caso questa scheda ha anche il vcore damper attivabile da bios?
Qui lo chiamano loadline calibration,c'è ma non funziona,sulla maximus lo hanno attivato dal bios 0504,qui stiamo aspettando nuovo bios...
CIAO!!!
gabry te che programmi usi per voltaggi e temperature?smartguardian è già uscito ?
gabry te che programmi usi per voltaggi e temperature?smartguardian è già uscito ?
Cpu-z,core-temp ed asus probe che è sballato dal bios per la cpu,smart guardian non so,cmq c'è memset 3.4 beta per memorie e funzia.
CIAO!!!
albortola
28-10-2007, 17:23
Quoto:D
Grazie dell'appoggio, è solo che certi comportamenti non mi vanno proprio giù.
Bene, facci vedere cosa può fare questo q6600:sofico:
Per il PLL, considera che sotto cascade siamo a quasi a -110°C, quindi per qualche rapido suicide screen, ci si può anche permettere di alzare a palla i voltaggi che servono, certo un piccolo rischio c'è sempre, ma basta non esagerare troppo.:sofico:
vedo che hai tolto la gif dalla firma, di fianco alla scritta p5k-e.
Salve a tutti,
Ho appena comprato questa scheda, ma nn mi da assolutamente la possibilità di sboccare i voltaggi in bios, sono riuscito tramite aisuite a sboccare solo quello delle rame ho aggiornato la bios all'ultima disponibile..
potete aiutarmi per favore???
vedo che hai tolto la gif dalla firma, di fianco alla scritta p5k-e.
Questa dici: :asd:?
Bhè in realtà l'avevo messa perchè sul pc per ora non c'è montata la p5k premium, però poi l'ho dovuta togliere perchè c'erano troppe faccine:sofico:
Non era un ghigno nei confronti della asus assolutamente anzi.;)
:asd: :sborone:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200710/th_20071028205657_prime4ore3960.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200710/20071028205657_prime4ore3960.JPG)
non si può dire che ci siano problemi di stabilità,provo a salire ancora
albortola
28-10-2007, 20:05
:asd: :sborone:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200710/th_20071028205657_prime4ore3960.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200710/20071028205657_prime4ore3960.JPG)
non si può dire che ci siano problemi di stabilità,provo a salire ancora
con la dfi come eri messo, in confronto?
il problema è che non sto usando la stessa cpu,questa è un'altra,cambio vid e sigla insomma un'altra...:D e come si può ben vedere sale più di quella che avevo a parità di voltaggio,fino a 490 fa pure il boot anche se a 480 faccio già fatica ad entrare in windows,penso sia il bios la cpu sale ancora (penso).
Con la dfi e l'altro processore la faccenda era molto più combattuta,era molto più difficile trovare la stabilità,per dirla tutta con la dfi non ho foto sopra i 3900 con prime,questa è molto più semplice da far andare,bisogna vedere fino a dove arriva però fin che non escono bios buoni non si può fare un confronto diretto alla pari,cmq questa asus si difende molto bene per esser al secondo bios...poi sinceramente i 4275 su questa asus mi permettono di chiudere il wprime1024 e i 4450 sulla dfi chiudevo il spi1mb ed è stato un caso quando l'ho chiuso a 4500,quindi alla fine il divario non penso sia così enorme
questa si ke è una cpuuuuuuuuuuuuuuuuuuu mdk13 molto bella :D
hehehehe... per me le asus non fanno affatto schifo... tutt'altro:sofico:
Per le fasi di alimentazione, aspetta che siano sfruttate a dovere, con i nuovi bios, imho sono di ottima qualità quelli delle asus.
La mia p5k premium non droppa una mazza anche se con dual:p , ma neanche con i quad non credo avrebbe problemi particolari.
La abit ip35 pro se non mi sbaglio ha la stessa sezione di alimentazione della dfi p35, ma droppa da paura, quindi il drop non dipende solo dalle fasi:ciapet: tu puoi anche avere ragione che la sezione di alimentazione sia uguale ma allora perche il bios non lo e??? la maximus ha un bios e la p5k che dovrebbe essere uguale ne ha un'altro!! allora le cose sono 2.. o la maximus non e proprio uguale o asus nella cifra della maximus ci mette pure impostazioni diverse e non fa sfruttare a dovere la p5k a chi non la ha!! sempre e comunque asus in questo caso sembra scorretta!!! poi le main che non vano sotto freddo non e da ritenerlo come un difetto perche la main non nasce per il sottofreddo!! e non si puo dire che una dfi non e buona perche non va sottofreddo asus ha veramente molto da imparare da dfi e te lo puo dire uno che le asus le ha sempre avute e dfi mi dispiace ma a mio avviso e uno scalino sopra...:) si vede solo da cosa asus mette sotto ai suoi dissipatori di mosfet e chipset.. se quella la chiami pasta termica..... poi sulla maximus se guarda la portata del wb ma davvero??? e quella la chiami una ditta che sa fare schede madri?? meglio 100 volte abit.. a mio avviso le asus sono costruite in economia.. mi dispiace ma non mi piacciono..:muro:
questa si ke è una cpuuuuuuuuuuuuuuuuuuu mdk13 molto bella :D
thanks...a furia di cambiare dovevo trovarne un paio di culate pure io ! :) adesso sono indeciso se aspettare un bios o se cercare di cambiare la p5e con una maximus...bha vediamo cosa succede
thanks...a furia di cambiare dovevo trovarne un paio di culate pure io ! :) adesso sono indeciso se aspettare un bios o se cercare di cambiare la p5e con una maximus...bha vediamo cosa succede
;) nn cambiarla ormai ,portala da zilla ke te la modda per droop e pll e core e sei aposto :)
;) nn cambiarla ormai ,portala da zilla ke te la modda per droop e pll e core e sei aposto :)
Stupenda indea,aspetto un paio di settimane se non arrivano bios che migliorano la situazione passiamo alle mod ;)
Per ora sono dell'idea che asus stia volontariamente aspettando a rilasciare il bios per la p5e per far in modo che la maximus faccia "la voce grossa" nei confronti della sorella più piccola,insomma come al solito scelte di marketing...penso e spero che sia così
non capisco è stregata secondo voi? prima o poi smettera di salire? o almeno un errore ....
http://www.pctunerup.com/up/results/_200710/th_20071028224531_prime6ore4002.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200710/20071028224531_prime6ore4002.JPG)
[ITA]SEREUPIN80
29-10-2007, 00:05
Salve a tutti,
Ho appena comprato questa scheda, ma nn mi da assolutamente la possibilità di sboccare i voltaggi in bios, sono riuscito tramite aisuite a sboccare solo quello delle rame ho aggiornato la bios all'ultima disponibile..
potete aiutarmi per favore???
ciao..avevo il tuo stesso "problema":) non ti preoccupare.. in questa scheda, almeno con questi bios, devi andare sopra la voce di menu, ad esempio quella del vcore o del voltaggio della ram.. una volta che ci sei sopra, clicca invio e poi ci scrivi tu il voltaggio.. poi ridai invio e ti dovrebbe prendere il tuo valore appena impostato ...
ciao!:)
non capisco è stregata secondo voi? prima o poi smettera di salire? o almeno un errore ....
http://www.pctunerup.com/up/results/_200710/th_20071028224531_prime6ore4002.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200710/20071028224531_prime6ore4002.JPG)
Con le asus trovare la stabilità è infinitamente più semplice che con le dfi, quando boota ed entra in win, già al 70% sei rs, al limite c'è qualche voltaggio da alzare leggermente;)
Con le dfi è un casino per essere stabili:doh:
si è fermata,1.456 4030mhz 2 ore di prime95...non metto la foto perchè alla fine si è visto cosa fa questa mobo e non voglio monopolizzare il 3d con questa cpu
riporto anche qua dato che si tratta dello stesso pcb
(maximus formula)
ho preso il case Aplus Black Pearl,
un dramma, serve una staffa che forza la scheda a stare inclinata,
in DIAGONALE rispetto al pannello laterale
cos'è sta storia?? che razza di tipo di case è? i francesi hanno mobo aliene per intel?
mi consigliate il migliore case che esista perfavore? :(
link topic: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1589306
mi consigliate il migliore case che esista perfavore? :(
Silverstone tj07 o 09 o 10
Thermaltake armor, cooler master stacer 830/831/832
Lian-li tutti i modelli tower
Antec 900 o p182, scegli:p
Silverstone tj07 o 09 o 10
Thermaltake armor, cooler master stacer 830/831/832
Lian-li tutti i modelli tower
Antec 900 o p182, scegli:p
e questi case sono tutti perfettamente compatibili con le mobo x38??
nessuno ha idea del perchè questo case che ho debba tenerla obliqua? che razza di specifica ha? OTX?
e questi case sono tutti perfettamente compatibili con le mobo x38??
nessuno ha idea del perchè questo case che ho debba tenerla obliqua? che razza di specifica ha? OTX?
OTX?? :asd: :asd: :asd:
Perchè le mobo x38 hanno qualcosa di diverso dalle altre nel pcb?
Hai provato a montarla senza quella staffa?
piccpaina
29-10-2007, 19:56
si è fermata,1.456 4030mhz 2 ore di prime95...non metto la foto perchè alla fine si è visto cosa fa questa mobo e non voglio monopolizzare il 3d con questa cpu
Qual'è il max fsb che hai ottenuto sotto phase?
Rispetto alla p5k-e ti sembra salga di meno?
allora la p5k-e l'ho usata con un e6750 quindi non posso far una paragone,adesso la p5e la sto usando con un q6600,al secondo bios sono arrivato a circa 485 di fsb,però bisogna tener conto che un quad va difficilmente sopra i 500 di fsb e ci sono alcuni voltaggi un po' castrati,cmq la stabilità che ho raggiunto in questa main al secondo bios è forse superiore alla dfi,con questo non voglio dire che la dfi sia peggiore...sono schede molto diverse,chipset alimentazione e gestione delle ram,insomma basta vedere le voci del bios la dfi è molto più complessa...sono tutte e tre ottime schede,la p5k-e con un quad non l'ho mai provata e non so se sia all'altezza delle altre 2,così come impressioni e ricordi non penso,però i confronti diretti con gli stessi componenti sono un'altra cosa rispetto i ricordi e le impressioni
ne sono anche io possessore ma per ora con il 0203 e 4gb di crucial ballistix su 4 banchi ho una forte instabilità. :(
visto che è un topic ufficiale non sarebbe il caso di dare una aggiustata al primo post?
ne sono anche io possessore ma per ora con il 0203 e 4gb di crucial ballistix su 4 banchi ho una forte instabilità. :(
visto che è un topic ufficiale non sarebbe il caso di dare una aggiustata al primo post?
strano,ho sentito un paio di persone che mi dicevano che con l'x38 avevano meno problemi nel gestire 4gb di ram...uhm i pareri discordanti non mi entusiasmano :confused:
Si effettiavamente per essere il 3d ufficiale ci sarebbero molte cosette da mettere a posto
-ArtOfRight-
29-10-2007, 22:12
Domandone: ci va senza problemi vero uno zalman 9500???????
Mister_Satan
29-10-2007, 23:28
domanda x me fondamentale: passando da un XP pro installato su una p5w dh quindi chip 975x ich8r, in raid0, si riesce a cambiare modo e far aggiornare windows SENZA dover reinstallare? x me è fondamentale x un lavoro, grazie!!
scupetta
30-10-2007, 00:40
ciao ragazzi sentite ho una gigabyte dq6 p35 mi consigliate di cambiarla con questa?il cambio di prestazionisi sente?
l'abbinerei con un q6600 step g0 e delle cellshock pc6400 cas4
domanda x me fondamentale: passando da un XP pro installato su una p5w dh quindi chip 975x ich8r, in raid0, si riesce a cambiare modo e far aggiornare windows SENZA dover reinstallare? x me è fondamentale x un lavoro, grazie!!
è meglio non farlo però l'ho fatto pure io, ho un paio di programmi della asus che mi danno qualche noia ma non so se sia quello il motivo, a parte questo nessun problema...io uso il 2003server..pure io in raid0
domanda x me fondamentale: passando da un XP pro installato su una p5w dh quindi chip 975x ich8r, in raid0, si riesce a cambiare modo e far aggiornare windows SENZA dover reinstallare? x me è fondamentale x un lavoro, grazie!!
Perfettamente,anche con raid0,già fatto e con vista 64bit,con xp credo sia uguale,magari prima aggiorna i driver raid a ultima vers.
CIAO!!!
strano,ho sentito un paio di persone che mi dicevano che con l'x38 avevano meno problemi nel gestire 4gb di ram...uhm i pareri discordanti non mi entusiasmano :confused:
Si effettiavamente per essere il 3d ufficiale ci sarebbero molte cosette da mettere a posto
Infatti qui la gestione memoria e 4gb in particolare è migliore,con P5K-E @1000 era difficile stabilizzare le memorie,ora con P5E sto a 1021 5-5-5-12 2.14v da bios e sono rock-solid.
Direi che fino a 1100 sia possibile andare stabili con 4gb,poi dipende dalle memorie,ma cmq bisogna alzare molto il vdimm e non so se conviene,sono proprio i 4gb e i 4 slot occupati ad essere uno scoglio,si riesce ad andare in win anche a 1200 e pure a 1300 ma non si riesce a renderle stabili.
Cmq da bios ho boottato fino a 1387mhz e penso fosse possibile anche qualcosina in più,con la P5K-E te lo scordi...max 1300-1310mhz.
Dai,stà main qualcosa di buono ce l'ha rispetto al p35,avevo la possibilità di scegliere tra P5K-E e P5E e non mi pento di aver tenuto la P5E,anzi...
CIAO!!!
CIAO!!!
Mister_Satan
30-10-2007, 06:48
è meglio non farlo però l'ho fatto pure io, ho un paio di programmi della asus che mi danno qualche noia ma non so se sia quello il motivo, a parte questo nessun problema...io uso il 2003server..pure io in raid0
sì con vista penso anche io non grossi problemi, ma XP...
nessuno ha provato il cambio con un xp prof?
Ragazzi approfitto della vs. disponibilità per chiedere un consiglio: devo assemblarmi il pc nuovo con Q6600 ed ero orientato sulla Asus P5K-E con P35, sono più interessato alla stabilità che all'overclock ma prevedo di farlo ugualmente anche se non troppo spinto. Secondo voi mi conviene stare sul P35 oppure prendere questa P5E anche se costa di +.
Ragazzi approfitto della vs. disponibilità per chiedere un consiglio: devo assemblarmi il pc nuovo con Q6600 ed ero orientato sulla Asus P5K-E con P35, sono più interessato alla stabilità che all'overclock ma prevedo di farlo ugualmente anche se non troppo spinto. Secondo voi mi conviene stare sul P35 oppure prendere questa P5E anche se costa di +.
Difficile dirlo,entrambe le mobo sono buone e vanno sostanzialmente uguale con qualche piccolo vantaggio per la p5e,anche se il bios è immaturo.
Potrebbe avere,forse,una maggior compatibilità coi penryn,ma se non escono chi lo sa?
Io l'ho preferita alla p5k-e,che avevo,mi piace di più cmq,ma di certo non mi è cambiata la vita...
CIAO!!!
albortola
30-10-2007, 19:58
Difficile dirlo,entrambe le mobo sono buone e vanno sostanzialmente uguale con qualche piccolo vantaggio per la p5e,anche se il bios è immaturo.
Potrebbe avere,forse,una maggior compatibilità coi penryn,ma se non escono chi lo sa?
Io l'ho preferita alla p5k-e,che avevo,mi piace di più cmq,ma di certo non mi è cambiata la vita...
CIAO!!!
hai mica fatto dei test per vedere le latenze delle memorie, tipo con 2 gb @1000mhz 5 5 5 15 e 4gb @1000mhz 5 5 5 15?tnx :)
p5k-e o p5e, non importa.
hai mica fatto dei test per vedere le latenze delle memorie, tipo con 2 gb @1000mhz 5 5 5 15 e 4gb @1000mhz 5 5 5 15?tnx :)
p5k-e o p5e, non importa.
Più che altro ho fatto dei sandra memory test e i risultati cambiano di poco tra 2 e 4gb,sono trascuarabili...
E' la stabilità a cambiare parecchio,invece,tra mobo p5k-e e p5e si hanno circa 60-70mhz in più di limite a parità di settaggi a favore della seconda,segno della migliore alimentazione della p5e.
Con 2gb e p5e posso andare rock fino a 1260mhz 5-5-5-12 2.3v,con voltaggio maggiore e timing 5-6-6-18 si superano i 1300 ma non ho controllato la stabilità.
Con 4gb ho fatto boot da bios anche a 1387mhz,in win stabili fino a 1100-1120 è possibile,a @1200 è impossibile.
CIAO!!!
Ciao gente!
Finalmente, dopo aver assemblato il mio nuovo pc (P5E - Q6600C0 - 2x1Gb Corsair TWIN2X2048-6400C4 - 2900XT), ho avuto anche il tempo per spistolarlo un pò...così ieri sera sono entrato nel bios e ho iniziato a fare conoscenza.
Premetto che la strada il sapere è ancora piuttosto lunga e quindi posso ritenermi soddisfatto del fatto che abbia quasi sempre fatto boot, caricato il sistema operativo e fatto tutto gli ho chiesto di impegnativo e non...
Quindi subito boot a 333x9 (strap 333), poi 400x9 (strap 400), poi 450x8 (strap 400) e fin qui tutto ok.
A 533x6 (strap 400)(credo) invece nulla.
Poi ho provato a settare un pò le ram dato che vengono vendute per delle ddr2-800 4-4-4-12 e così ho modificato il bios, ma mi crashava spesso un servizio portante di windows (svchost credo).
Credo che il problema derivi dai voltaggi che ho dimenticato di dire, erano impostati tutti su Auto, perchè sulla mia scheda non si possono toccare....E' NORMALE? :help:
A parte questa cosa che mi auguro non sia grave, devo dire che nel complesso i componenti mi hanno positivamente impressionato per la facilità con cui si overloccano e la stabilità con cui la scheda si ripristina dopo un overclock fallito.
Poi sì, ovvio, io non sono quello che cerca l'oc estremo con azoto e vento favorevole...:D
Ultima cosa: è normale che il Q6600C0 a in idle, a default, stia anche a 18° :D e @3600 sui 30° :) ?
Ho spostato il mio ex E6600 con P965-DQ6 in un altro case e ho notato che continua a soffrire molto il caldo...sui 40 e passa in idle! :Prrr:
un quad che fa il boot ad aria a 533 non si è mai visto...forse il wr ma non è certo ad aria,per quanto riguarda i voltaggi basta che ci digiti sopra un numero e dopo puoi impostare i valori
un quad che fa il boot ad aria a 533 non si è mai visto...forse il wr ma non è certo ad aria,per quanto riguarda i voltaggi basta che ci digiti sopra un numero e dopo puoi impostare i valori
ok, proverò stasera...;)
intanto grazie
[ 0303 ]
----------------------
1. Support new CPUs. Please refer to our website at: http://support.asus.com.tw/cpusupport/cpusupport.aspx
2. Update EIST control code
3. Enhance PCIE card compatibility
:D
Download (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5E/P5E0303.zip)
cicciopalla
31-10-2007, 18:20
qualcuno sa se lo slot pcix nero piccolo in alto può ospitare una qualunque scheda pcix?
@chi sta facendo prove come va? temperature del north? sempre preoccupanti? drop? instabilità? lo so che il bios è immaturo, ma un punto della situazione?
THX!
[ 0303 ]
----------------------
1. Support new CPUs. Please refer to our website at: http://support.asus.com.tw/cpusupport/cpusupport.aspx
2. Update EIST control code
3. Enhance PCIE card compatibility
:D
Download (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5E/P5E0303.zip)
SIIIIIIIIIIIIII
incredibile avevo guardato 10m prima e non c'era per fortuna ho dato un'occhiata...vediamo se cambia qualcosa
SIIIIIIIIIIIIII
incredibile avevo guardato 10m prima e non c'era per fortuna ho dato un'occhiata...vediamo se cambia qualcosa
ve lo auguro...pure per la maximus oggi giorno di bios nuovo:D
ve lo auguro...pure per la maximus oggi giorno di bios nuovo:D
si ma per la maximus sono al 5°...6°? qua siamo al 2° aggiornamento triste un po' la faccenda,appena caricato,rivvio vediamo se migliora qualcosa
SIIIIIIIIIIIIII
incredibile avevo guardato 10m prima e non c'era per fortuna ho dato un'occhiata...vediamo se cambia qualcosa
Sinceramente non ho notato nulla di cambiato,a parte la temperatura mainboard che sale molto meno,almeno così sembra.
CIAO!!!
bhe oddio,al primo riavvio non posso dire che sia migliorato però il boot è più veloce,ho provato la freq che sto usando i daily con il phase ed è stabile come prima,il vcore non è cambiato...loadlinecalibration sembra nn funzionare ancora,solo il boot più veloce adesso provo a vedere se riesco a passare i 4300,anche se non sono sicuro che sia colpa della main,potrebbe essere la cpu che mura, non l'ho provata su altre mobo ancora
si ma per la maximus sono al 5°...6°? qua siamo al 2° aggiornamento triste un po' la faccenda,appena caricato,rivvio vediamo se migliora qualcosa
la P5E stà a 4, lòa maximus a 5...nulla di che :)
scusa la maximus non so ma la p5e ha quello con cui è uscita...1xx poi c'è il primo aggiornamento 2xx e poi questo 303 quindi sono 2 aggiornamenti,però effettivamente la maximus mi ha ingannato perchè andando a memoria non ho pensato che partiva con il "nome" del bios con numeri più alti...è vero
Cmq a parte il fatto che mi sembra leggermente più facile fare il boot ad alte freq e l'avvio che è un filo più veloce per il resto non ho visto gran miglioramente,qua ci faranno penare un bel po'
@edit
questa scheda è abbastanza elastica...20m non sono prova di stabilità...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200711/th_20071101004338_prime20m4202.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200711/20071101004338_prime20m4202.JPG)
per chi ha 4gb in particolare.
quali divisori vi funzionano e quali no?
indicate frequenza bus, strap e bios :)
Sapete se per caso ci starebbe lo Zalman 7700 su questa mobo?
per chi ha 4gb in particolare.
quali divisori vi funzionano e quali no?
indicate frequenza bus, strap e bios :)
Tra bios 0203 e 0303 cambia nulla.
Con strap 266 il 5:6 va molto male mentre il 4:6 no problem a parte le frequenze che si raggiungono con le memorie,a 460 fsb e 4:6 mem a 1383mhz e boota,con 5:6 boot max bios 375mhz,1:1 mi sembra non ci sia.
Con strap 333 vanno tutti,infatti io sto a 3400 daily strap 333 fsb 425x8 mem 5:6 1021mhz 5-5-5-12 2.06v rock-solid,ho fatto prove di stabilità ed ho abbassato il vdimm da 2.14v a 2.06v,con 4:6 si sta con mem a 1275mhz,va in win e gira senza problemi ma non è stabile nemmeno a 2.6v 5-6-6-18 con i 4gb,invece con 2gb tranquillo a 2.3v 5-5-5-15.
Strap 200 e 400 ho fatto poche prove,solo di max fsb.
CIAO!!!
Sapete se per caso ci starebbe lo Zalman 7700 su questa mobo?
Io c'ho messo l'infinity shyte giusto giusto giusto,solo in una posizione e sfiora gli altri componenti.Lo zalman non saprei ma credo ci stia.
CIAO!!!
cicciopalla
01-11-2007, 10:09
qualcuno sa se lo slot pcix nero piccolo in alto può ospitare una qualunque scheda pcix?
@chi sta facendo prove come va? temperature del north? sempre preoccupanti? drop? instabilità? fakeboot? lo so che il bios è immaturo, ma un punto della situazione?
THX!
autoquote! qualcuno mi risponde? grazie
Tra bios 0203 e 0303 cambia nulla.
Con strap 266 il 5:6 va molto male mentre il 4:6 no problem a parte le frequenze che si raggiungono con le memorie,a 460 fsb e 4:6 mem a 1383mhz e boota,con 5:6 boot max bios 375mhz,1:1 mi sembra non ci sia.
Con strap 333 vanno tutti,infatti io sto a 3400 daily strap 333 fsb 425x8 mem 5:6 1021mhz 5-5-5-12 2.06v rock-solid,ho fatto prove di stabilità ed ho abbassato il vdimm da 2.14v a 2.06v,con 4:6 si sta con mem a 1275mhz,va in win e gira senza problemi ma non è stabile nemmeno a 2.6v 5-6-6-18 con i 4gb,invece con 2gb tranquillo a 2.3v 5-5-5-15.
Strap 200 e 400 ho fatto poche prove,solo di max fsb.
CIAO!!!
grazie mille mi sei stato utilissimo :)
Io c'ho messo l'infinity shyte giusto giusto giusto,solo in una posizione e sfiora gli altri componenti.Lo zalman non saprei ma credo ci stia.
CIAO!!!
Ho anche io un Infinity ma preferirei optare per lo Zalman visto che raffredderebbe anche i componenti attorno alla cpu
Ho anche io un Infinity ma preferirei optare per lo Zalman visto che raffredderebbe anche i componenti attorno alla cpu
Ma c'è un abisso tra 7700 e infinity però...
Io ho una ventola 12x12 sul coperchio case la terale che soffia su vga e chipset,cmq la zona attorno alla cpu non scalda tantissimo anche senza ventilazione,certo magari,una 8x8 bassi giri che ci soffia sopra aiuterebbe...specie se usi alti voltaggi chipset,io a 425 sfb setto 1.31v più per scrupolo,anche a 1.25v va uguale.
Tieni presente che tra 7700 ed infinity ci possono essere fino a 10° di differenza con un quad.
CIAO!!!
Grazie del suggerimento, vedrò di farci entrare l'infinity anche se so già che sarà un bel casino :(
cicciopalla
01-11-2007, 12:20
cmq la zona attorno alla cpu non scalda tantissimo anche senza ventilazione
ma quindi la zona di dissipazione passiva northbridge scalda o no? non si capisce, prima si diceva stesse sui 60 gradi, adesso che non scalda, potete fare dei confronti? tanti hanno precedentemente avuto delle PK o DFI, potete fare dei confronti? grazie
Difficile dirlo,entrambe le mobo sono buone e vanno sostanzialmente uguale con qualche piccolo vantaggio per la p5e,anche se il bios è immaturo.
Potrebbe avere,forse,una maggior compatibilità coi penryn,ma se non escono chi lo sa?
Io l'ho preferita alla p5k-e,che avevo,mi piace di più cmq,ma di certo non mi è cambiata la vita...
CIAO!!!
Quindi mi sa che quei 50-60 euro di differenza, forse, mi conviene spenderli in altro.
ma quindi la zona di dissipazione passiva northbridge scalda o no? non si capisce, prima si diceva stesse sui 60 gradi, adesso che non scalda, potete fare dei confronti? tanti hanno precedentemente avuto delle PK o DFI, potete fare dei confronti? grazie
Se si fa un confronto con p35,che 10 giorni fa avevo P5K-E,l'x38 in assoluto scalda di più,ma dato il dissi piccolo della p5k e quello mega della p5e alla fine le temp sono quasi uguali,al max un 2-3° in più,è logico che se metti il vchipset a 1.75v supera i 50° in idle ma anche il p35 della p5k se lo metti a 1.7v diventa rovente...
Ora sto con vchipset a 1.31v 425x8=3400 case ben ventilato e in idle va sui 39-40°,sotto stress raggiunge al max 50-51° dopo ore di utilizzo,e tieni presente che ho il pc acceso da stamattina ed è sotto al mobile,nei primi test avevo la main sulla tavola e il probe mi dava 30-31° idle...
Anche con case aperto senza ventilazione che l'infinity non gli fa arrivare aria sopra,si può tenere il dito senza problemi,è caldo ma non scotta anche sotto stress prime.Insomma quella massa di rame fa il suo lavoro....
Queste sono le mie impressioni.
CIAO!!!
sono quasi sicuro che questa scheda sia castrata...montato la cpu nella dfi e ad aria con dissipatore box chiudo il spi16mb oltre i 480 di fsb, bhe la p5e sotto phase non entra in win da 476/478 in su.... non male :mad:
Da notare che durante questa prova tutti i voltaggi sono molto contenuti
cicciopalla
04-11-2007, 19:19
Ora sto con vchipset a 1.31v 425x8=3400 case ben ventilato e in idle va sui 39-40°,sotto stress raggiunge al max 50-51° dopo ore di utilizzo,e tieni presente che ho il pc acceso da stamattina ed è sotto al mobile
CIAO!!!
grazie mille per la risposta!
devo rifarmi il PC e sto scegliendo una mobo per conroe, ma ritrovarmi ancora con una ultra-d con chipset a 50° :muro:
comunque nelle condizioni sopracitate le due mobo differiscono solo di pochi gradi, mi sembra di aver capito...
sono quasi sicuro che questa scheda sia castrata...montato la cpu nella dfi e ad aria con dissipatore box chiudo il spi16mb oltre i 480 di fsb, bhe la p5e sotto phase non entra in win da 476/478 in su.... non male :mad:
Da notare che durante questa prova tutti i voltaggi sono molto contenuti
Ho verificato che per il max fsb molto dipende dai divisori memorie...
Con il mio q6600 ho fatto boot fino a 500 e con e6600 fino a 560 e in win a 540 e non avevo ancora capito il problema dei divisori...alcuni vanno fino ai limiti altri no.
CIAO!!!
Avevo già visto che questa main aveva migliori prestazioni con memorie 4gb rispetto alla già buona p5k-e.
Allora,sulla p5k-e con 4gb non potevo superare i 1020-1040mhz stabili in nessun caso,nemmeno aumentando il vdimm a 2.55v.
La p5e,invece mi ha sorpreso molto.
Mi sono interstardito a cercare il limite max stabile per le mie cellshock value,4 banchi da 1gb l'uno,e già questo si intenda che è un grosso limite per qualunque mobo,ma sembra che per questa non lo è tanto o perlomeno sono riusciti a minimizzarlo.
Nello screen sto con strap a 266 e 5:8 memorie/fsb e sono arrivate a 1160mhz cas 5-5-5-15 2.3v,hanno superato i 4 test del S&M che è già una buona prova di stabilità.
Sinceramente non ho visto finora sui forum memorie in 4 banchi 1gb che sono arrivate a queste frequenze stabilmente,ma nemmeno 2x2gb...
http://img530.imageshack.us/img530/9074/mem1160ip8.jpg
CIAO!!!
cicciopalla
05-11-2007, 20:39
visto che alcuni prima avevano la p5k-e o la DFI, come è messa a vdrop questa?
§°°...Røb£rtØ...°°§
05-11-2007, 21:01
questo thread comprende anche la P5E3 Deluxe?:)
skryabin
05-11-2007, 23:03
Stavo guardando con interesse questa mobo e mi sono tragicamente imbattutto in discussioni su presunte incompatibilità delle ultime mobo Asus coi dischi fissi Western Digital...possedendone 2 di hdd WD ora sono molto preoccupato. Che si sa a riguardo su questa nuova mobo con chipset x38? alcuni dicevano che l'incompatibilità era dovuta essenzialmente al P35 tant'è che anche la gigabyte con P35 ne era affetta (sarà vero?)...
Stavo guardando con interesse questa mobo e mi sono tragicamente imbattutto in discussioni su presunte incompatibilità delle ultime mobo Asus coi dischi fissi Western Digital...possedendone 2 di hdd WD ora sono molto preoccupato. Che si sa a riguardo su questa nuova mobo con chipset x38? alcuni dicevano che l'incompatibilità era dovuta essenzialmente al P35 tant'è che anche la gigabyte con P35 ne era affetta (sarà vero?)...
Ne ho due da 500 in raid0...no problem.
CIAO!!!
magnifico
06-11-2007, 09:43
grazie mille mi sei stato utilissimo :)
Il mitico Gabry...sempre disponibile..per la comunità;)
skryabin
06-11-2007, 09:59
Ne ho due da 500 in raid0...no problem.
CIAO!!!
Grazie, sempre più convinto per passare a x38 anche se indeciso tra questa e giga dq6 :cool:
Grazie, sempre più convinto per passare a x38 anche se indeciso tra questa e giga dq6 :cool:
IMHO...se devo fare un pò di overclock su intel,gigabyte nemmeno il pensiero mi può sfiorare...
Insisto sempre intel su intel e possibilmente asus e ripeto IMHO!
CIAO!!!
The_max_80
07-11-2007, 12:51
salve,
come è messa questa mobo ad overclock? devo abbinarci un q6600 G0
e che differenza c'è con la p5e3?
Kicco_lsd
07-11-2007, 13:07
Appena montato il tutto (P5E+Q6600 G0+2GB DDR2)... mi consigliereste le migliori utility per fare test sulle varie componenti?
P5E3 è la stessa scheda ma monta DDR3
skryabin
07-11-2007, 13:08
salve,
come è messa questa mobo ad overclock? devo abbinarci un q6600 G0
e che differenza c'è con la p5e3?
La p5e3 accetta solo ram ddr3, la p5e invece la ddr2
volevo prendere la formula ma essendo in bolletta mi sà che mi orienterò su questa :p
skryabin
07-11-2007, 13:52
volevo prendere la formula ma essendo in bolletta mi sà che mi orienterò su questa :p
Anche io sono indeciso tra le due, quello che più fa propendere per la maximus è il kaspersky in bundle (davvero il migliore antivirus in giro, anzi qualcuno mi sa dire se la licenza è limitata nel tempo?) e il display molto figo ^^
Per il resto lucette e led, effetti speciali non è che mi attirino molto anche se Natale si avvicina e bisogna preparare l'albero...
Senza contare che anche la giga x38 dq6 è una bella mobo. Vedremo chi la spunterà ;)
Ragazzi mi sembra che questa mobo è esente da fake boot o sbaglio?
Anche io sono indeciso tra le due, quello che più fa propendere per la maximus è il kaspersky in bundle (davvero il migliore antivirus in giro, anzi qualcuno mi sa dire se la licenza è limitata nel tempo?) e il display molto figo ^^
Per il resto lucette e led, effetti speciali non è che mi attirino molto anche se Natale si avvicina e bisogna preparare l'albero...
Senza contare che anche la giga x38 dq6 è una bella mobo. Vedremo chi la spunterà ;)
mmm non sapevo del Kaspersky in bundle...effettivamente mi risparmierebbe la spesa per l'anno prossimo ......
di nuovo dubbi quindi :D
skryabin
07-11-2007, 14:13
mmm non sapevo del Kaspersky in bundle...effettivamente mi risparmierebbe la spesa per l'anno prossimo ......
di nuovo dubbi quindi :D
Essi', il kaspersky non è da sottovalutare, bisogna vedere poi se è la versione completa o se c'è un qualche inghippo, tipo licenza speciale per soli 6 mesi e poi scade...boh, chi ce l'ha già sa dircelo?
Essi', il kaspersky non è da sottovalutare, bisogna vedere poi se è la versione completa o se c'è un qualche inghippo, tipo licenza speciale per soli 6 mesi e poi scade...boh, chi ce l'ha già sa dircelo?
chiederò nel thread ufficiale ;) grazie della dritta.
albortola
07-11-2007, 14:15
Anche io sono indeciso tra le due, quello che più fa propendere per la maximus è il kaspersky in bundle (davvero il migliore antivirus in giro, anzi qualcuno mi sa dire se la licenza è limitata nel tempo?) e il display molto figo ^^
Per il resto lucette e led, effetti speciali non è che mi attirino molto anche se Natale si avvicina e bisogna preparare l'albero...
Senza contare che anche la giga x38 dq6 è una bella mobo. Vedremo chi la spunterà ;)
perchè kaspersky quando puoi avere comodo + antivir? :sofico:
io consiglio questa, dato che di differenze sostanziali con la maximus non ne vedo.
skryabin
07-11-2007, 14:17
perchè kaspersky quando puoi avere comodo + antivir? :sofico:
io consiglio questa, dato che di differenze sostanziali con la maximus non ne vedo.
Adesso sto usando comodo più antivir....ma ammetto che con kaspersky mi sentivo un pò più tranquillo :D
Kicco_lsd
07-11-2007, 15:33
Il frontalino lcd va visto dal vivo... credevo anche io che fosse carino invece sono ben lieto di aver risparmiato sti 60E dopo averlo visto da un amico :)
Se a qualcuno interessa la mobo è compatibile con il ThermalRight IFX-14 ma il montaggio è un po ostico. Le staffe sono orientabili solo in un modo (parallele all'altezza del case) e anche in questa configurazione è necessario eliminare 3\4 lamelline di alluminio che compongono il dissipatore della mobo. Di conseguenza non si possono allineare le ventole montate sul dissipatore con quella da case (formando un flusso d'aria in uscita) risultando perpendicolari a quest'ultima. Pur avendo tutte queste controindicazioni questo dissipatore è uno spettacolo... CONSIGLIATO!! ;)
Cmq sto thread non decolla ero abituato troppo bene con quello della DFI-NF4 :(
pixel3000
07-11-2007, 15:36
Ciao a tutti! Questa sk mi interessa molto...ma vorrei sapere una cosa. Nel sito asus c'è scritto che supporta le ddr2 1200* e 1066. Che significa l'asterisco sulle 1200???E sopratutto nella descrizione delle memorie supportate perchè parlano solo delle ddr2 1066???
skryabin
07-11-2007, 15:43
Il frontalino lcd va visto dal vivo... credevo anche io che fosse carino invece sono ben lieto di aver risparmiato sti 60E dopo averlo visto da un amico :)
Cmq sto thread non decolla ero abituato troppo bene con quello della DFI-NF4 :(
lol, è davvero così brutto? ma come funziona? è collegato tramite cavi e a che distanza si può poggiare?
Jackal84
07-11-2007, 16:57
Arrivata ieri sera, installata oggi in pausa pranzo :D Stupenda al primo impatto.
Ho aggiornato il bios al 0303 al secondo avvio e per ora pare tutto ok, sta sera si overclocca oltre a installare vista e gentoo.
Una cosa raga... mi è capitato una volta, uscendo dal bios dopo f10, che la macchina si spegnesse per circa 1 secondo per poi ripartire... ciò non ha fatto molto bene hai miei 4 scsi. Lo stesso problema ce l'avevo con la P5W DH (sia in uscita dal bios che durante i riavvi di sistema) ma dopo una release del bios tutto si risolse... succede pure a voi?
grazie :)
cicciopalla
07-11-2007, 17:49
Una cosa raga... mi è capitato una volta, uscendo dal bios dopo f10, che la macchina si spegnesse per circa 1 secondo per poi ripartire... ciò non ha fatto molto bene hai miei 4 scsi. Lo stesso problema ce l'avevo con la P5W DH (sia in uscita dal bios che durante i riavvi di sistema) ma dopo una release del bios tutto si risolse... succede pure a voi?
grazie :)
sembra essere un fakeboot, pensavo questa mobo ne fosse esente...
sembra essere un fakeboot, pensavo questa mobo ne fosse esente...
Ormai di quelle adatte all'overclock nessuna lo è,o quasi,con l'escursione dell'fsb a cui sono arrivati,questa ha 4 strap,200-266-333-400,e la varietà di cpu supportate è indispensabile al chipset spegnere la mobo per poi ripartire subito dopo.
Cmq io ormai lo trovo normale e non mi ha mai dato problemi.
CIAO!!!
Jackal84
07-11-2007, 21:47
Ormai di quelle adatte all'overclock nessuna lo è,o quasi,con l'escursione dell'fsb a cui sono arrivati,questa ha 4 strap,200-266-333-400,e la varietà di cpu supportate è indispensabile al chipset spegnere la mobo per poi ripartire subito dopo.
Cmq io ormai lo trovo normale e non mi ha mai dato problemi.
CIAO!!!
se lo trovi normale sentire 6 hd spegnersi di botto e la testina non fa neanche tempo a riposizionarsi che è già ripartito tutto... :rolleyes: ora se devo overcloccare lo fo con i dischi staccati...
sembra essere un fakeboot, pensavo questa mobo ne fosse esente...
Anch'io...:(
Jackal84
07-11-2007, 22:09
Qualcuno cmq mi da qualche dritta?
Vorrei tenere il mio e6600 @ 3.2 (come ho sempre fatto con il 975x) 400x8 e ram in sincrono a 800mhz o anche più in alto. Non ho ancora capito bene come vanno i divisori...
se lo trovi normale sentire 6 hd spegnersi di botto e la testina non fa neanche tempo a riposizionarsi che è già ripartito tutto... :rolleyes: ora se devo overcloccare lo fo con i dischi staccati...
Io ne ho 5 di hd...cmq.
Cmq lo fa solo cambiando alcuni settaggi,non sempre e solo in quei casi,per il resto va normalmente e a me non è mai capitato nulla nonostane abbia cambiato 6 mobo in 2 anni e tutte,più o meno abbiano avuto stò fatto.
CIAO!!!
Jackal84
08-11-2007, 12:29
Raga ma sta cosa del cold/fake boot lo fa pure all'accensione??????
Prima son arrivato a casa, accendo il pc e fa sta stronzata... si accende per 2 secondi si spegne di botto e riparte subito... . Vorrei farvi sentire che rumore fanno 4 scsi da 15k quando li spegni e riaccendi in meno di 3 secondi :rolleyes: . Non ho parole, pensavo che con sto X38 almeno sta cosa venisse risolta e invece no. Non è prevista una soluzione a questo problema con un bios aggiornato?
skryabin
08-11-2007, 12:37
Raga ma sta cosa del cold/fake boot lo fa pure all'accensione??????
Prima son arrivato a casa, accendo il pc e fa sta stronzata... si accende per 2 secondi si spegne di botto e riparte subito... . Vorrei farvi sentire che rumore fanno 4 scsi da 15k quando li spegni e riaccendi in meno di 3 secondi :rolleyes: . Non ho parole, pensavo che con sto X38 almeno sta cosa venisse risolta e invece no. Non è prevista una soluzione a questo problema con un bios aggiornato?
Forse non overcloccare? ho sentito questa voce...o per essere più precisi a quanto lo pare sto fake boot lo fa se si cambia qualche cosa nel bios. Tu non l'hai per caso fatto di recente?
sabato dovrei essere dei vostri :D :sperem:
Uscito bios 0401.
Non so cosa apporti.
Mò lo provo.
ftp://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5E/P5E0401.zip
CIAO!!!
Forse non overcloccare? ho sentito questa voce...o per essere più precisi a quanto lo pare sto fake boot lo fa se si cambia qualche cosa nel bios. Tu non l'hai per caso fatto di recente?
Hai centrato il problema...
Tutto sta a quanto si setta l'fsb,mi sembra che inizi a farlo oltre i 330-340mhz per le cpu con bus a 266,al si sotto non avviene nessun fake-boot,si riavvia normalmente senza spegnersi.
Cmq anche a me se accendo il pc a freddo si spegne dopo 2 secondi e poi riparte dopo 1 sec.
CIAO!!!
Messo il bios 0401 ma non ho notato nulla di nuovo.
Purtroppo il load-line calibration continua a non funzionare...
CIAO!!!
Kicco_lsd
08-11-2007, 19:01
Non ho controllato dientro al pc ma sono quasi sicuro che sia via cavo... in ogni caso l'amico mio l'ha messo sopra al tavolo dove tiene il monitor quindi almeno un mezzo metro di cavo dovrebbe essere. Appena ci ripasso ti ci guardo ;)
Jackal84
08-11-2007, 19:27
Forse non overcloccare? ho sentito questa voce...o per essere più precisi a quanto lo pare sto fake boot lo fa se si cambia qualche cosa nel bios. Tu non l'hai per caso fatto di recente?
Beh ora sono in oc ovviamente, 400x9 :) e chiaramente ho modificato un pò di cose nel bios... cmq ora provo la nuova release del bios :)
CONDOR89
08-11-2007, 20:30
ma la P5E cosa ha in meno della maximus formula special edition?
volevo prendere la formula ma essendo in bolletta mi sà che mi orienterò su questa :p
prendi la formula vinc
ciauzz :) :)
prendi la formula vinc
ciauzz :) :)
...:)
prendi la formula vinc
ciauzz :) :)
troppo tardi :sofico: :sofico: :sofico:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200711/th_20071109203048_P5e1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200711/20071109203048_P5e1.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200711/th_20071109203105_P5e.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200711/20071109203105_P5e.JPG)
Domenica la provo :p.
Uscito bios 0401.
Non so cosa apporti.
Mò lo provo.
ftp://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5E/P5E0401.zip
CIAO!!!
[ 0401 ]
----------------------
1. Support new CPUs. Please refer to our website at: http://support.asus.com.tw/cpusupport/cpusupport.aspx
2. Update EIST control code
3. Enhance PCIE card compatibility
:D
qualcuno ha provato una VGA PCI-Ex 2 ready? Volevo sapere se ci fossero differenze in OC fra alimentazione standard e tramite lo slot....:mc:
Iceman69
10-11-2007, 00:09
Ho appena finito di montare la scheda, prima prova tutto a default tranne Processore e RAM (OCZ 8500 Platinum a 2,35v).
Sale bene questa scheda:
http://img126.imageshack.us/img126/9637/x38a535mhzca1.th.jpg (http://img126.imageshack.us/my.php?image=x38a535mhzca1.jpg)
ma sei oltre 4,2ghz? :what:...
il voltage damper funge con bios 401?
il voltage damper funge con bios 401?
we bello, devo ancora montare la mobo , che mi dici? come ti ci trovi er ora? :stordita:
[ 0401 ]
----------------------
1. Support new CPUs. Please refer to our website at: http://support.asus.com.tw/cpusupport/cpusupport.aspx
2. Update EIST control code
3. Enhance PCIE card compatibility
:D
Sì,stamattina è uscito su asus update l'indicazione di quello che upgradava,ma in effetti è la stessa cosa del 0303.
Ma quando si muovono ad attivare la loadline calibration???
E ad aggiustare la compatibilità divisori ram???
CIAO!!!
:stordita: raga ma son solo io che non riesco a modificare i voltaggi della ram e del procio? ( me li da bloccati su auto...) fsb e frequenze ram e timings non mi da problemi ma il resto... non me li fa cambiare|!!! come è possibile? il c1 del procio è disabilitato ovviamente
ma sei oltre 4,2ghz? :what:...
no orthos non rileva precisamente le modifiche al molti della cpu... solo cpu-z 1.41 è aggiornato per X38 ;)
we bello, devo ancora montare la mobo , che mi dici? come ti ci trovi er ora? :stordita:
ciao caro!
per ora mi trovo discretamente bene. se attivassero il voltage damper sarebbe meglio :) alcuni divisori delle ram non funzionano, ma con un bios fatto bene si risolve. ;)
Iceman69
10-11-2007, 17:28
:stordita: raga ma son solo io che non riesco a modificare i voltaggi della ram e del procio? ( me li da bloccati su auto...) fsb e frequenze ram e timings non mi da problemi ma il resto... non me li fa cambiare|!!! come è possibile? il c1 del procio è disabilitato ovviamente
Se cerchi nel forum lo trovi, comunque basta selezionare la voce del vcore, scrivere un valore qualsiasi (io ho scritto 1) con il tastierino numerico e dare invio, dopo puoi usare come al solito i + e -.
Spero di esserti stato utile
Se cerchi nel forum lo trovi, comunque basta selezionare la voce del vcore, scrivere un valore qualsiasi (io ho scritto 1) con il tastierino numerico e dare invio, dopo puoi usare come al solito i + e -.
Spero di esserti stato utile
utilissimo grazie sono io che ho una scimmia attaccata al collo :sofico:
ora per esempio non trovo il modo di rimettere auto senza dover caricare i default :sofico:
qualche pagina fa (ma non lo trovo più...) c'era una persona che diceva di tenere il suo quad c0 a 400x9, dato che anche a me parte benissimo a 3600 tutto su Auto, mi piacerebbe sapere quali sono i parametri da modificare per essere stabili sotto stress...
per testare uso OCCT che mi sembra l'unico che mandi in tiro tutti e 4 i core...
io avevo impostato solo il vcore a 1.4500 da bios pensando che potessero essere sufficienti, ma invece di 18 secondi sarà durato 18 minuti il test...
aiutino per favore... :help: :D
Yogsothoth77
12-11-2007, 14:11
Buongiorno a tutti,
Sono nuovo su questo forum e volevo chiedervi qualche informazione riguardo al mio pc nuovo appena arrivato.
mb : ASUS P5E
cpu : Q6600 quad core G0
ram : corsair dominator 800 2x1gb
video :nvidia xfx 8800gtx
case : cooler master centurion 5
hdd: samsung 500gb 7200rpm
OS : win xp pro
raffreddamento : cpu (ventola fornita con cpu), ventola esterna 120mm, ventola dischi 80mm, non ho ancora montato la ventolina aggiuntiva sulla mb.
Premetto che non ho problemi di nessun tipo con il suddetto sistema, ma le mie domande sono le seguenti :
1 - è normale che asus probe e anche il programma per le temperature che ho visto ne vostri sshot , mi diamo 48gradi la temperatura della mb dopo un paio d'ore di gioco quando normalmente è sui 40°
2 - la temperatura della cpu è su 35-38 è normale?
3 - effettivamente serve la ventolina aggiuntiva per la mb?
4 - con tale sistema , a che lvl stabili potrei arrivare di oc ?
Grazie a tutti per la collaborazione ;)
Ciao
Yog
1 - è normale che asus probe e anche il programma per le temperature che ho visto ne vostri sshot , mi diamo 48gradi la temperatura della mb dopo un paio d'ore di gioco quando normalmente è sui 40°
2 - la temperatura della cpu è su 35-38 è normale?
3 - effettivamente serve la ventolina aggiuntiva per la mb?
4 - con tale sistema , a che lvl stabili potrei arrivare di oc ?
Grazie a tutti per la collaborazione ;)
Ciao
Yog
1 - normale
2 - normale
3 - solo se sei a liquido
4 - dipende : qual'è il tuo obbiettivo ;)
Yogsothoth77
12-11-2007, 14:25
Grazie dexter per la veloce risposta! ;)
attualmente per i giochi e programmi che utilizzo non mi richiedono oc in quanto vanno perfettamente al max dei dettagli a 2.4 , ma diciamo con nuove uscite soprattutto di giochi, diciamo sui 3,0 ,3,4 ci posso arrivare così o devo cambiare ventola della cpu?
mi avanza una ventola da case 80x80 che vorrei montare, (domanda abb stupida) , la monto in modo che "soffia" dentro il case o che aspira e butta fuori?
considerando che la ventola attualmente presente sul case aspira.
Grazie ancora..
Ciao
Yog
Grazie dexter per la veloce risposta! ;)
attualmente per i giochi e programmi che utilizzo non mi richiedono oc in quanto vanno perfettamente al max dei dettagli a 2.4 , ma diciamo con nuove uscite soprattutto di giochi, diciamo sui 3,0 ,3,4 ci posso arrivare così o devo cambiare ventola della cpu?
mi avanza una ventola da case 80x80 che vorrei montare, (domanda abb stupida) , la monto in modo che "soffia" dentro il case o che aspira e butta fuori?
considerando che la ventola attualmente presente sul case aspira.
Grazie ancora..
Ciao
Yog
Di nulla :p.
A 3,0 ghz ci arrivi col dissi standard, oltre bisogna vedere come reagisce la CPU ma ti consiglierei di cambiarlo se è quello il tuo obbiettivo.
La ventola , se è sulla parte posteriore, montala in estrazione ;).
Yogsothoth77
12-11-2007, 14:36
praticamente adrei a montare la ventola sul lato verso il basso, diciamo che punterebbe metà sulla scheda video e metà sotto..
La mia idea (forse sbagliata) è , una che soffia e una che aspira non migliorerebbe il ricircolo d'aria?
Se dovessi cambiare la ventola della cpu, quale è meglio e soprattutto non dia problemi di montaggio. basterebbe questa per salire ancora di piu' in oc? o mi serve altro?
Faccio tutte queste domande xchè le mie esperienze di oc si sono fermate a 5-6 anni fa :)
Grazie
Yog
praticamente adrei a montare la ventola sul lato verso il basso, diciamo che punterebbe metà sulla scheda video e metà sotto..
La mia idea (forse sbagliata) è , una che soffia e una che aspira non migliorerebbe il ricircolo d'aria?
Se dovessi cambiare la ventola della cpu, quale è meglio e soprattutto non dia problemi di montaggio. basterebbe questa per salire ancora di piu' in oc? o mi serve altro?
Faccio tutte queste domande xchè le mie esperienze di oc si sono fermate a 5-6 anni fa :)
Grazie
Yog
Si un buon dissi gioverebbe ;) Soliti nomi : Tuniq Tower , Thermalright IF14, Zalman, Scythe , etc...
Raga gentilmente in privato sapreste dirmi uno shop per acquistarla??
Grazie!
Ciao a tutti,
mi intrometto nella discussione per riportare la mia esperienza su questa motherboard che ho appena montato da due giorni.
Premetto che ho un alimentatore Nexus da 500W, un case Cooler Master Stacker e dissipatore Nexus LXM-8200 (http://www.nexustek.nl/lxm-8200_lga775-real-silent-cpu-cooler.htm) che raffredda un Core 2 Duo e6850.
Il "problema" è il calore, come ho letto in diversi post. O meglio, Asus ProbeII mi indica:
in IDLE
=====
CPU: 30c ~
MB: 40-45c
Ovviamente il Probe avverte che la temperatura della motherboard è troppo alta! E io che ci posso fare?????
Non credo proprio che la ventolina in dotazione, consigliata per il liquido, possa servire a qualcosa, e non credo neanche che possa servire attivare le ventole del case (ora ferme per favorire la silenziosità), dato che le temperature sono più o meno uguali anche con il case aperto :eek:
Da notare che altri software segnano 7-8 gradi in più di Asus Probe. Non mi stupirei se durante i giochi (provato per ora solo WoW ma non ho controllato la temperatura) si arrivi parecchio più in alto.
EPU
Volevo approfittare per chiedere lumi sull'epu, cioè il chip di controllo dell'energia. Domande:
1) Funziona comunque anche senza il driver Windows installato?
2) Funziona comunque con il driver installato ma senza il software di controllo AI Gear?
Io ho provato a cambiare le impostazioni di prestazione in AI Gear ma WoW girava tanto uguale... Se poi metto in "Auto" crasha con schermata blu dopo qualche minuto, se scelgo un'impostazione a mano (anche quella massima) tutto stabilissimo.
Grazie in anticipo.
Iceman69
14-11-2007, 16:01
Ciao a tutti,
mi intrometto nella discussione per riportare la mia esperienza su questa motherboard che ho appena montato da due giorni.
Premetto che ho un alimentatore Nexus da 500W, un case Cooler Master Stacker e dissipatore Nexus LXM-8200 (http://www.nexustek.nl/lxm-8200_lga775-real-silent-cpu-cooler.htm) che raffredda un Core 2 Duo e6850.
Il "problema" è il calore, come ho letto in diversi post. O meglio, Asus ProbeII mi indica:
in IDLE
=====
CPU: 30c ~
MB: 40-45c
Ovviamente il Probe avverte che la temperatura della motherboard è troppo alta! E io che ci posso fare?????
Non credo proprio che la ventolina in dotazione, consigliata per il liquido, possa servire a qualcosa, e non credo neanche che possa servire attivare le ventole del case (ora ferme per favorire la silenziosità), dato che le temperature sono più o meno uguali anche con il case aperto :eek:
Da notare che altri software segnano 7-8 gradi in più di Asus Probe. Non mi stupirei se durante i giochi (provato per ora solo WoW ma non ho controllato la temperatura) si arrivi parecchio più in alto.
EPU
Volevo approfittare per chiedere lumi sull'epu, cioè il chip di controllo dell'energia. Domande:
1) Funziona comunque anche senza il driver Windows installato?
2) Funziona comunque con il driver installato ma senza il software di controllo AI Gear?
Io ho provato a cambiare le impostazioni di prestazione in AI Gear ma WoW girava tanto uguale... Se poi metto in "Auto" crasha con schermata blu dopo qualche minuto, se scelgo un'impostazione a mano (anche quella massima) tutto stabilissimo.
Grazie in anticipo.
Io non ho attivato l'EPU, il sensore della temperatura della MB non ha mai superato i 35 C° e tengo l'FSB a 535 MHz con 1,55v sul northbrifge, 1,6v (1,52 reali load) sulla CPU e 2,4v sulle RAM, tutto il resto a default.
Il dissi del northbridge è caldo, ma niente di preoccupante (la 8800 GTX al tatto è molto più calda).
Ventilazione del case super silenziosa (ventole a 800 giri).
Direi quindi che la scheda non scalda poi molto, strano che arrivi a 45 C°.
Raga gentilmente in privato sapreste dirmi uno shop per acquistarla??
Grazie!
nessuna info???
Io non ho attivato l'EPU, il sensore della temperatura della MB non ha mai superato i 35 C° e tengo l'FSB a 535 MHz con 1,55v sul northbrifge, 1,6v (1,52 reali load) sulla CPU e 2,4v sulle RAM, tutto il resto a default.
In che senso non l'hai attivato? Disattivato da BIOS o non ha semplicemente installato i driver?
Kicco_lsd
14-11-2007, 17:01
Tornando al discorso del V-Drop temo che la lacuna non verrà fixata visto che fra le caratteristiche non figura la Loadline Calibration... non che volessi fare OC seriamente ma temo che a meno di Bios modded sarà dura
nessuna info???
Asus P5E (Intel X38) Socket 775:
http://www.neths.it/product_info.php?products_id=1434
Asus P5E3 S775 X38 ATX DDR3 SND+GLN+1394 FSB1333 SATA2R:
http://www.pumpedhardware.it/product_info.php?products_id=75249&from_adv=trovaprezzi
Iceman69
14-11-2007, 19:48
In che senso non l'hai attivato? Disattivato da BIOS o non ha semplicemente installato i driver?
Entrambe le cose, oltretutto mi sembra che non funziona se si overclocca.
Come mai non l'hai attivato?
Iceman69
15-11-2007, 08:24
Come mai non l'hai attivato?
Dato che non funziona se overclocchi per me sarebbe stato del tutto inutile attivarlo.
Ne approfitto per fare una domanda, qualcuno di voi utilizza il direct-link ASUS?
Asus P5E (Intel X38) Socket 775:
http://www.neths.it/product_info.php?products_id=1434
Asus P5E3 S775 X38 ATX DDR3 SND+GLN+1394 FSB1333 SATA2R:
http://www.pumpedhardware.it/product_info.php?products_id=75249&from_adv=trovaprezzi
Grazie grazie a tutti!!
Cioè ragazzi ma vdroppa di 0,1 !!! :eek: :eek:
Cioè ragazzi ma vdroppa di 0,1 !!! :eek: :eek:
con la vdrop a matita impostando 1.5125v da bios ho 1.504v in idle e 1.504v in full ;) falla anche te.
bluluiss
15-11-2007, 14:40
Ho appena montato la mia P5E con Q6600,
2gb Kingston HyperX KHX8500D2K2/2GN a 1066Mhz
2x X1950PRO Crossfire
3x 320gb RAID 5
ma non ricevevo alcun segnale sul monitor, ho così iniziato a farie varie prove e montando un gb alla volta sui vari slot sono riuscito a far partire il computer ed entrare nel bios, nella voce DRAM Frequency ho impostato DDR2-1066 (come da manuale mobo), riavvio il computer ed installo l'altro modulo....
Il computer parte solo se acceso a mano, a seguito del reboot dopo il salvataggio delle impostazioni del bios il computer riparte ma il monitor non riceve segnale.
Comunque riaccendendo dopo aver cambiato il parametro e con entrambi i moduli il pc parte.... solo che... Sopresa... OVERCLOCK FAILED.... e non se ne parla...
sul BIOS non ho toccato i timings, lasciandoli in auto ma solo il prametro DRAM Frequency....
Qualcuno sa dirmi qualcosa in piu???
Teoricamente le memorie sono supportate giusto??
Il manuale recita
'This chipset officially supports DDR2-800 MHz. With the ASUS Super Memspeed Technology this motherboad natively supports up to DDR2-1066*
* If you install DDR2-1066 memory module, make sure that you set the DRAM Frequency item in the bios to [DDR2-1006MHz]
Sono disperato.... qualche consiglio?? :mad:
con la vdrop a matita impostando 1.5125v da bios ho 1.504v in idle e 1.504v in full ;) falla anche te.
mi linki dove si trova il punto da smatitare? :stordita:
Grazie :p
mi linki dove si trova il punto da smatitare? :stordita:
Grazie :p
http://www.pctunerup.com/up/results/_200710/20071026080950_p5evdroophs4.jpg
cmq io ho fatto un primo post per altri forum un poco più decente di quello fatto qui... non sarebbe il caso di aprire nuovamente il 3d o invitare l'autore del topic a aggiornare come si deve il primo post ?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200710/20071026080950_p5evdroophs4.jpg
cmq io ho fatto un primo post per altri forum un poco più decente di quello fatto qui... non sarebbe il caso di aprire nuovamente il 3d o invitare l'autore del topic a aggiornare come si deve il primo post ?
si tranqui, poi contatto emax ;)
grazie per il link :p
ma la p5e3 supporta sia ddr3 che ddr2 visto che in hwupgrade la hanno provata con entrambe oppure solo le ddr3 ?ciauz
ma la p5e3 supporta sia ddr3 che ddr2 visto che in hwupgrade la hanno provata con entrambe oppure solo le ddr3 ?ciauz
solo ddr3 mi pare..
ma la p5e3 supporta sia ddr3 che ddr2 visto che in hwupgrade la hanno provata con entrambe oppure solo le ddr3 ?ciauz
p5e3 = solo ddr3
p5e = solo ddr2
;)
e per quel che riguarda l'express gate...è presente sulla p5e o solo sulla p5e3 ?
ciauz
Qualcuno ha provato VGA pci-ex 2.0 sulla mobo? Io sto aspettando una 8800gt per capire come và sto nuovo slot e soprattutto se non pone limiti di alimentazione nemmeno per quanto riguarda l'overclockabilità.
Jackal84
16-11-2007, 20:44
Qualcuno ha provato VGA pci-ex 2.0 sulla mobo? Io sto aspettando una 8800gt per capire come và sto nuovo slot e soprattutto se non pone limiti di alimentazione nemmeno per quanto riguarda l'overclockabilità.
Per ora penso quasi nessuno.
Pegaso1207
16-11-2007, 22:52
Mi segno anch'io in questa discussione visto che ho una P5E!!! :D :)
Per ora penso quasi nessuno.
Allora ci penso io :O
:D
Kharonte85
17-11-2007, 15:27
Esistono recensioni della suddetta scheda madre? Io non ne ho trovate...:stordita:
)(Dj-DvD)(
18-11-2007, 17:27
ciao a tutti...
ma sta mobo supporta il command rate a 1T??? :confused:
pixel3000
18-11-2007, 17:40
Come fuonzionano le ddr2 a 1200 su questa scheda???
ciao a tutti...
ma sta mobo supporta il command rate a 1T??? :confused:
certamente :)
Come fuonzionano le ddr2 a 1200 su questa scheda???
in che senso? :stordita:
pixel3000
18-11-2007, 18:39
Nel senso che nelle specifiche della scheda c'è 1200* <---l'asterisco che significa?
Nel senso che nelle specifiche della scheda c'è 1200* <---l'asterisco che significa?
probabilmente ci tengono a specificare : "guardate che se le vostre RAM a 1200 non ci vanno non è colpa nostra ma dell'fsb wall della vostra cpu :p"
altre spiegazioni per l'asterisco non ce n'ho :boh: :D
Come fuonzionano le ddr2 a 1200 su questa scheda???
Se sono 2x1gb tranquillamente fino a pure 1400 ed oltre se la cpu e le mem ci vanno...
4x1gb come le ho io ho fatto boot fino a 1384 da bios ma stabili in win il max è stato 1160mhz 5-5-5-15 2.3v ed è già ottimo.
Per il daily sto a 1021 5-5-5-12 2.06v rock-solid 100%.
La p5e ha una eccellente gestione meoria,rispetto alla p5k-e che avevo è migliorata sensibilmente.
Il command rate 1t su intel è inutile,porta pochissimi benefici e molta instabilità.
CIAO!!!
pixel3000
18-11-2007, 19:11
Grazie delle risposte :D
)(Dj-DvD)(
18-11-2007, 19:34
certamente :)
bene... xò fino a ke frequenza si riesce ad arrivare? :mbe:
e soprattutto...tiene 1T anke cn 4 banchi?
bene... xò fino a ke frequenza si riesce ad arrivare? :mbe:
e soprattutto...tiene 1T anke cn 4 banchi?
Il command rate 1t su intel è inutile,porta pochissimi benefici e molta instabilità.
:read: :read:
)(Dj-DvD)(
18-11-2007, 19:56
questione d principio mio caro :D
cmq i benefici c sn...soprattutto nei giochi... x il resto so ank'io ke è inutile :rolleyes:
P.S.: anke il rendering in tempo reale cn Catia/Fluent ne benificia...e nn poco
Kharonte85
18-11-2007, 23:06
bravo :D
Ciao Dex, come ti trovi con l'accoppiata q6600 G0 e questa motherboard? incontrato problemi o tutto liscio? Soddisfatto? :)
Ciao Dex, come ti trovi con l'accoppiata q6600 G0 e questa motherboard? incontrato problemi o tutto liscio? Soddisfatto? :)
Per ora soddisfattissimo :)
All'inizio è un pò un delirio per capire bene i divisori, però alla fine ci si abitua. Vdroppa un pò troppo ma con la vmod si risolve :). Rispetto al 965 il quad sembra rinato :D.
questione d principio mio caro :D
cmq i benefici c sn...soprattutto nei giochi... x il resto so ank'io ke è inutile :rolleyes:
P.S.: anke il rendering in tempo reale cn Catia/Fluent ne benificia...e nn poco
Certo,hai ragione,forse...
Ma tu prova a settare cr1t e poi vedi come ti accorcia timing e frequenze,dopo non lo userai più...
Cmq le ram con intel non hanno molta influenza,meglio averne tanta (4gb)ben settata che poca e veloce,ovvio con 64bit.
Io ho trovato l'optimum a 1021mhz con pochi volt,oltre i 1066 bisogna overvoltare troppo,oltre i 2.3v e le ram per daily è bene non superare i 2.2v effettivi,trppo spesso capitano bruciature inaspettate,per bench è un altra storia,ho messo anche 2.66v senza timori ma per poco tempo.
CIAO!!!
Uscito nuovo bios 0402.
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5E/P5E0402.zip
CIAO!!!
Uscito nuovo bios 0402.
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5E/P5E0402.zip
CIAO!!!
grazie per la segnalazione :)
domanda d'obbligo : qualcuno l'ha provato? :stordita:
grazie per la segnalazione :)
domanda d'obbligo : qualcuno l'ha provato? :stordita:
Ovvio che l'ho già installato.
Cmq nessuna novità,mi è sembrato,a parte l'indicazione in bios su come settare i voltaggi.
Il loadline calibration è sempre off.
CIAO!!!
anastasia
20-11-2007, 07:48
io ..ma la loadline calibration è ancora disattiva..ci tocca aspettare ancora, cambiata un po la disposizione dei vari settaggi nella sezione overclock , ma del resto tutto come prima
anastasia
20-11-2007, 07:49
Ovvio che l'ho già installato.
Cmq nessuna novità,mi è sembrato,a parte l'indicazione in bios su come settare i voltaggi.
Il loadline calibration è sempre off.
CIAO!!!
scusami non avevo visto il tuo intervento:D
Kharonte85
20-11-2007, 07:55
Per ora soddisfattissimo :)
All'inizio è un pò un delirio per capire bene i divisori, però alla fine ci si abitua. Vdroppa un pò troppo ma con la vmod si risolve :). Rispetto al 965 il quad sembra rinato :D.
Grazie...;)
Finalmente ho trovato una recensione[mettetela in prima pagina]: http://www.xbitlabs.com/articles/mainboards/display/asus-p5e.html
:yeah: :yeah: :yeah:
Appena ho tempo la guardo...:D
Un'anticipazione:
http://www.xbitlabs.com/images/mainboards/asus-p5e/naming-s.jpg
:D :D :D
Ovvio che l'ho già installato.
Cmq nessuna novità,mi è sembrato,a parte l'indicazione in bios su come settare i voltaggi.
Il loadline calibration è sempre off.
CIAO!!!
io ..ma la loadline calibration è ancora disattiva..ci tocca aspettare ancora, cambiata un po la disposizione dei vari settaggi nella sezione overclock , ma del resto tutto come prima
grazie ad entrambi ;)
Grazie...;)
Finalmente ho trovato una recensione[mettetela in prima pagina]: http://www.xbitlabs.com/articles/mainboards/display/asus-p5e.html
:yeah: :yeah: :yeah:
Appena ho tempo la guardo...:D
Un'anticipazione:
http://www.xbitlabs.com/images/mainboards/asus-p5e/naming-s.jpg
:D :D :D
si sapeva :D
Kharonte85
20-11-2007, 08:23
si sapeva :D
Era solo per confermare...:O :D
Era solo per confermare...:O :D
appena letta la review, davvero interessante, ottima segnalazione :p
fularino
20-11-2007, 08:47
Istallata domenica.
Spero che arrivi un bios che faccia sfruttare al meglio sta mobo.
con la vdrop a matita impostando 1.5125v da bios ho 1.504v in idle e 1.504v in full ;) falla anche te.
Pencil mod fatta : perfetto, ora impostando 1,3v ho 1.288 stabili :)
Tovarisch
20-11-2007, 14:57
Stasera spingo un po' la mia appena montata ieri. :)
arrivata e montata...!!!!!:D
Ottima qualita costruttiva ,
Giusta giusta col dissi Zerotherm BTF80
ci sta a decimi di millimetro ! ma ci sta!!
Le Kingmax 1066 vanno perfettamente , (ma non trovo la regolazione del voltaggio) sto col bios 402.
Quindi per adesso niente da contestare!
Danielem
21-11-2007, 14:20
Vi prego ragazzi mi date un aiuto? :(
Chiedo proprio supplicando...
Devo comprare una p5e3-deluxe e devo prendere anche la relativa ram.
Prima di tutto, 1066 o 1333? c'è davvero tutta questa differenza abissale?
Ho l'opportunità di poter comprare delle corsair da un amico rivenditore
Corsair:
twin3-2gb1066c7 a 253 euro
twin3-2gb1333c9 a 260 euro
twin3-2gb1333dh a 330 euro
Qualche anima pia mi puo' spiegare le differenze? ok, clock e latenza... ma è davvero così differente? Cosa mi conviene prendere?
Il mio obbiettivo sono i 4gb, ma volevo cominciare con 2 perchè si tratta di una spesa davvero grossa :(
Grazie in anticipo...
fularino
21-11-2007, 14:55
arrivata e montata...!!!!!:D
Ottima qualita costruttiva ,
Giusta giusta col dissi Zerotherm BTF80
ci sta a decimi di millimetro ! ma ci sta!!
Le Kingmax 1066 vanno perfettamente , (ma non trovo la regolazione del voltaggio) sto col bios 402.
Quindi per adesso niente da contestare!
Ciao.
Quando devi settare voltaggi diversi... scrivici il voltaggio che vuoi dalla tastiera.
Tovarisch
21-11-2007, 17:02
Primissime impressioni:
- BIOS 402
- molto più stabile della Gigabyte X38-DQ6 agli stessi valori di overclock
- posso mettere il "loadline" su AUTO-ENABLED-DISABLED e ho sempre un orrendo Vdrop di 0,1 V a 1,55 V impostati da BIOS :(
- dopo warm boot con CTRL-ALT-DEL o uscendo da BIOS, cambiando qualche valore e salvandolo, si impasta 9 volte su 10 e mi tocca levare completamente l'alimentazione.
Sono per ora soddisfatto ma il Vdrop è allucinante. Se volessi dare 1,6 V reali al processore, che cosa devo impostare nel BIOS?
Devo dire che ho un Q6600 g0 che a 440x8 i suoi 120-130 W se li ciuccia....il VRM sarà fatto per i Penryn da 60 W?
P.S. Con gli stessi componenti e valori di overclock, sulla gigabyte avevo 0,03 V di Vdrop, pur non disponendo per ora di nessun "loadline calibration"
Pencil mod fatta : perfetto, ora impostando 1,3v ho 1.288 stabili :)
perfetto ;) stai attento che quando passi tra idle/full il voltaggio non aumenti, altrimenti hai la resistenza in "positivo" e potrebbe danneggiare la scheda.
faccio un UP per avere un primo post decente (qualche pagina addietro avevo postato tante foto e sopratutto la utile pencil mod).
metto anche io su il nuovo bios :)
Danielem
21-11-2007, 17:42
Siete tutti così competenti ma nessuno di voi ha la gentilezza di dirmi qualcosa di quello che ho chiesto? :(
Help :( non so davvero a chi chiedere...
per curiosità...anche se dubito... c'è qualche smaliziato che cpu e dissipazione permettendo è riuscito a passare il muro che c'era con i vecchi bios? adesso ho il phase smontato cmq so per certo che la mia cpu passa i 500 sotto phase su dfi, invece con la p5e con il bios 20x non passavo i 475...non vorrei montarlo a vuoto...anzi non ho propio voglia almeno che non ci siano interessanti novità
Gallomail
21-11-2007, 18:19
scusate ma a voi lo speedstep vi abbassa solo il molti o anche il vcore?
a me regola solo il moltiplicatore ma il vcore rimane inchiodato :mbe:
scusate ma a voi lo speedstep vi abbassa solo il molti o anche il vcore?
a me regola solo il moltiplicatore ma il vcore rimane inchiodato :mbe:
Se sei in overclock è normale.
A default cambia anche il vcore.
CIAO!!!
Gallomail
21-11-2007, 18:37
Se sei in overclock è normale.
A default cambia anche il vcore.
CIAO!!!
Ah sì :ciapet:
Prima avevo la p5w dh deluxe e anche in overclock mi variava il vcore, va beh, al massimo ci metto qualche utility tipo cpu righmark. grazie ;)
Siete tutti così competenti ma nessuno di voi ha la gentilezza di dirmi qualcosa di quello che ho chiesto? :(
Help :( non so davvero a chi chiedere...
questo è il topic della P5E, non della P5E3 dlx...
apparte questo è una stupidata prendere delle ddr3 con frequenza a 1066 o 1333, avresti addirittura prestazioni inferiori a delle DDR2 1066 cl5 :doh:
devi prendere almeno ddr3 1600 cl7 o 1800 cl7/cl8
Danielem
21-11-2007, 21:55
questo è il topic della P5E, non della P5E3 dlx...
apparte questo è una stupidata prendere delle ddr3 con frequenza a 1066 o 1333, avresti addirittura prestazioni inferiori a delle DDR2 1066 cl5 :doh:
devi prendere almeno ddr3 1600 cl7 o 1800 cl7/cl8
Hai perfettamente ragione, non ha senso...
Volevo prendere una p5e3-deluxe ma credo proprio che non abbia senzo spendere tutti questi soldi, forse con una p5e e delle buone ddr2 posso ottenere degli ottimi risultati lo stesso, risparmiando un pacco di soldi...
Tovarisch
21-11-2007, 22:16
Ah sì :ciapet:
Prima avevo la p5w dh deluxe e anche in overclock mi variava il vcore, va beh, al massimo ci metto qualche utility tipo cpu righmark. grazie ;)
Per variare il voltaggio anche in overclock, la MB deve essere disegnata in un certo modo e dubito che la P5E lo sia.
RM clock non può fare miracoli: lui ti segna di aver variato anche i voltaggi ma se vai a controllare, ti accorgi che non varia nulla.
Per variare il voltaggio anche in overclock, la MB deve essere disegnata in un certo modo e dubito che la P5E lo sia.
RM clock non può fare miracoli: lui ti segna di aver variato anche i voltaggi ma se vai a controllare, ti accorgi che non varia nulla.
Esatto.
Sembra ma invece non varia nulla...
CIAO!!!
Hai perfettamente ragione, non ha senso...
Volevo prendere una p5e3-deluxe ma credo proprio che non abbia senzo spendere tutti questi soldi, forse con una p5e e delle buone ddr2 posso ottenere degli ottimi risultati lo stesso, risparmiando un pacco di soldi...
infatti penso sia molto più conveniente ad oggi x38+ddr2
quando ci costringeranno a prenderle allora passeremo a ddr3, se avranno costi umani.
Andrea deluxe
22-11-2007, 07:06
montata sta notte!
rispetto alla p5n32e sli e' un altro mondo
Danielem
22-11-2007, 09:03
Ragazzi mi consigliate un dissipatore per la P5E che sicuramente ci sta bene dentro? non vorrei spendere soldi inutili... come case ho uno stacker, quindi credo di non avere problemi da quel punto di vista :)
P.S.: Deve essere silenzioso.... molto silenzioso ma efficacissimo :)
Ho visto che il 28 di novembre comincia la commercializzazione del Noctua NH-U12P, l'evoluzione del 12F...
montata sta notte!
rispetto alla p5n32e sli e' un altro mondo
Perche??
Andrea deluxe
22-11-2007, 11:47
Perche??
1.42v per tenerlo a 3ghz con la p5n32e sli
1.3v per tenerlo a 3.2ghz con la p5e
temperature anomale con la p5n32e sli (anche a def)
temperature normalissime con la p5e
temperature chipset assurde per la p5n32e sli
temperature bassissime per la p5e
overclock del chipset @ 1600 (400) senza overvolt
1.42v per tenerlo a 3ghz con la p5n32e sli
1.3v per tenerlo a 3.2ghz con la p5e
temperature anomale con la p5n32e sli (anche a def)
temperature normalissime con la p5e
temperature chipset assurde per la p5n32e sli
temperature bassissime per la p5e
overclock del chipset @ 1600 (400) senza overvolt
;) Ok!
1.42v per tenerlo a 3ghz con la p5n32e sli
1.3v per tenerlo a 3.2ghz con la p5e
temperature anomale con la p5n32e sli (anche a def)
temperature normalissime con la p5e
temperature chipset assurde per la p5n32e sli
temperature bassissime per la p5e
overclock del chipset @ 1600 (400) senza overvolt
bè anche x38 scalda parecchio come chipset.
il bus a 400mhz è supportato di default dall'x38 :D comunque lasciando su auto non lasci a default i voltaggi. ;)
Hai perfettamente ragione, non ha senso...
Volevo prendere una p5e3-deluxe ma credo proprio che non abbia senzo spendere tutti questi soldi, forse con una p5e e delle buone ddr2 posso ottenere degli ottimi risultati lo stesso, risparmiando un pacco di soldi...
certamente , non è ancora il momento delle ddr3 ;)
bè anche x38 scalda parecchio come chipset.
il bus a 400mhz è supportato di default dall'x38 :D comunque lasciando su auto non lasci a default i voltaggi. ;)
Non eccessivamente cmq...e mai come il 680i sli,se si overvolta @1.5v comincia a scaldare un pò,ma non è mai preoccupante,il suo dissi è più che adeguato.
Vero per i voltaggi su auto,si alzano da soli in overclock.
Cmq io sto a 425x8 strap 333 e lo regge con chipset a 1.25v default tranquillo,lo metto io a 1.31v per sicurezza.
Ho una ventola laterale sul case 12x12 1200 giri e la temp case anche sotto stress continuo non supera mai i 47-48°,e non so se il sensore misuri la temp vicino al chipset o della mobo in genere,cmq su xbit-labs hanno comparato la p5e con p5k-premium ed hanno rilevato un consumo sostanzialmente uguale e in alcuni casi inferiore per la p5e,anche in overclock.
CIAO!!!
fularino
22-11-2007, 19:23
Perche??
Ciao confermo cio che ti ha detto andrea deluxe!!!!
Ho avuto anche io una p5n32e sli ed ho rilevato temperature molto piu alte sempre con la stessa configurazione.
Non per nulla sotto la scritta p5n32e sli sai già cosa c'è scritto?!!!!!!
Presumo di si.
HackaB321
23-11-2007, 10:39
Ciao a tutti
sto per ordinare un nuovo pc con scheda madre asus p5e e questi componenti:
core 2 quad 6600
2x1Gb OCZ ddr2 Reaper Hpc pc2-8500 1066Mhz
2 Seagate Barracuda Es 500Gb sata2
Radeon Sapphire Hd 3870
Spesa complessiva circa 950e
1)Che dite è un sistema performante e equilibrato? Mi consigliate di sostituire qualche componente?
2)Il raid su quest schede come funziona?
Grazie
Ciao a tutti
sto per ordinare un nuovo pc con scheda madre asus p5e e questi componenti:
core 2 quad 6600
2x1Gb OCZ ddr2 Reaper Hpc pc2-8500 1066Mhz
2 Seagate Barracuda Es 500Gb sata2
Radeon Sapphire Hd 3870
Spesa complessiva circa 950e
1)Che dite è un sistema performante e equilibrato? Mi consigliate di sostituire qualche componente?
2)Il raid su quest schede come funziona?
Grazie
1) si :)
2) in che senso ? :stordita:
Ragazzi mi consigliate un dissipatore per la P5E che sicuramente ci sta bene dentro? Tipo zalman o qualcosa del genere.
grazie
1) si :)
2) in che senso ? :stordita:
2) Diciamo che "funziona!" :D
fularino
23-11-2007, 12:16
Ciao a tutti
sto per ordinare un nuovo pc con scheda madre asus p5e e questi componenti:
core 2 quad 6600
2x1Gb OCZ ddr2 Reaper Hpc pc2-8500 1066Mhz
2 Seagate Barracuda Es 500Gb sata2
Radeon Sapphire Hd 3870
Spesa complessiva circa 950e
1)Che dite è un sistema performante e equilibrato? Mi consigliate di sostituire qualche componente?
2)Il raid su quest schede come funziona?
Grazie
Ciao, il procio prendilo step g0, poi non hai pensato ad un buon alimentatore sui 550 550 watt o superiore se un giorno vorresti fare il crossfire?(110 - 120 euro).
Aspettate il Penryn!!!!
:D :D
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.