PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5E/P5E3 - Intel X38


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 [14] 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39

DoctorZ
06-03-2008, 13:00
qualcuno di voi ci ha provato a montare una zalman su? Ci sta?

Ti quoto. Ho sentito varie versioni, ma pagherei per sapere se qualcuno ha montato uno zalman CNPS7700CU sulla P5E

sheilwar
06-03-2008, 13:09
Ragazzi ho un problema, con questa scheda madre, anzi ad essere sincero non so se il problema è da imputare alla mainboard o alla scheda video. In pratica capita ogni tanto che avvio il pc e appena compare il desktop viene visualizzato alla risoluzione di 800x600 con il settaggio dei colori a 4 bit! Ho provato a disinstallare i driver della vga e reinstallarli parecchie volte, sostituendoli anche con dei driver moddati...niente. La scheda video è una nvidia 7800gt 256mb. Avevo già intenzione di cambiarla con una 8800gts 512mb ma vorrei essere sicuro che il problema è la vga anche xkè con la mainboard ke avevo prima (a8n-sli deluxe) non ho mai avuto questo tipo di problema. La cosa strana è che a volte mi si avvia perfettamente e a volte succede questo problema. Grazie in anticipo

Nemesis2
06-03-2008, 13:41
Ragazzi per aggiornare il bios della p5e.

Quando scaricate il file questo và rinominato .rom nonostante sia un archivio o va scompattato e usato il file .rom contenuto nell'archivio?

mtofa
06-03-2008, 13:49
Ragazzi per aggiornare il bios della p5e.

Quando scaricate il file questo và rinominato .rom nonostante sia un archivio o va scompattato e usato il file .rom contenuto nell'archivio?

Va scompattato e usato il file .rom

lucacali87
06-03-2008, 14:29
Ho messo a 101 ma il cpu spread spectrum e pci spread spectrum li tengo su auto va bene?

:confused: :confused:

rusie666
06-03-2008, 16:33
A chi interessa qui ci sono i nuovi programmi Asus:

AI Suite v1.03.29 scaricabile da qui:

http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/AISuite_V10329.zip
http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/AISuite_V10329.zip
http://dlsvr03.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/AISuite_V10329.zip
http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/AISuite_V10329.zip
http://dlsvr05.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/AISuite_V10329.zip

PC Probe v1.04.46 scaricabile da qui:

http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/ProbeII_V10446.zip
http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/ProbeII_V10446.zip
http://dlsvr03.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/ProbeII_V10446.zip
http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/ProbeII_V10446.zip
http://dlsvr05.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/ProbeII_V10446.zip

Se qualche link non va è perchè il server è affollato ed è limitato nella banda e nel numero di utenti che possono scaricare contemporaneamente quindi provate i diversi link o riprovate più tardi ed il download prima o poi partirà! ;)

Sul sito non ci sono ancora. Cosa risolvono? Spero che risolva il problema di Ai
Gear che si resetta ad ogni boot

yenas
06-03-2008, 17:11
Prime95 mi crasha se metto le ram in asincrono a 1066

yenas
06-03-2008, 17:11
Salve a tutti, volevo sapere se le ram hanno qualche problema o sono io che non capisco un c..:mc:
P5E, Q6600 GO Vs1.2375, OCZ StealthStream 600W, Gf 8800 Gt 512, e tali Ram.
Non riesco a superare in Overclock i 667 Mhz, con rapporto 1:1 con FsbStrap 333.
Daily Cpu 3000 Mhz con:
Fsb Freq. 333 X 9
Fsb Strap 333
Pci 101
Vcore 1.165
Vram 1.80 Base Provato a 2.10
Prime95 mi crasha se metto le ram in asincrono a 1066

Nemesis2
06-03-2008, 17:24
Il vcore non è un tanti basso?

nicop84
06-03-2008, 19:45
Non preoccuparti del fake boot, lo fa anche a me.
I problemi che hai evidentemente sono di settaggi sbagliati per fare overclock, oppure ram forse non troppo compatibili.
Sinceramente io ho attualmente delle corsair e lavorano bene, ma ho testato delle ocz 8500 e vanno bene, delle geil ultra senza problemi.
Per le schermate bloccate mentre giochi, non è un problema della mobo ma della scheda video, anche forse troppo overclock..
Se mi dai una tua configurazione completa e dettagliata di overclock e voltaggi potrei dirti altro, altrimenti solo ipotesi.
Ciao

il fatto è che ancora non ho fatto overclock in quanto di tanto in tanto mi escono gli avvisi cmos checksum bad e cmos date/time not set e devo per forza reimpostare tutti i settaggi, quindi ancora non ho toccato nulla!
penso quindi sia proprio un problema della mobo!
tu che dici?
un'altra persona mi ha detto che i problemi potevano essere causati magari da un contatto della mobo sul case, però poi l'ho smontata e ho messo le placche di plastica che danno in dotazione sull'armor, inoltre dietro la mobo ho messo una specie di strato di tessuto spugnato, spesso lo danno quando ti vendono le schede madri, ad esempio io ce l'avevo da quando avevo preso la asrock, per un paio di giorni il problema non l'ha dato, però poi il problema è tornato.
cmq ora ha tornato a dare questi problemi, penso che il pc ormai sia ben protetto da possibili contatti, quindi come problema lo eliminerei.
non so se hai qualche soluzione dimmi tu anche se io penso che sia la mobo andata!

lucacali87
06-03-2008, 19:52
Sul sito non ci sono ancora. Cosa risolvono? Spero che risolva il problema di Ai
Gear che si resetta ad ogni boot

risolve che a me quella del sito asus con il bios 0601 non funzionava.Ma non è possibile mettere su auto all'avvio e non su turbo mode?

Pegaso1207
06-03-2008, 20:48
Sul sito non ci sono ancora. Cosa risolvono? Spero che risolva il problema di Ai
Gear che si resetta ad ogni boot

Non ci sono informazioni su cosa risolvano... Di norma correggono qualche bug ed aggiungono il supporto per le nuove piastre madri e funzionano con i nuovi bios, cosa che con le vecchie versioni non succede! A Volte aggiungono qualche funzione nuove ma dato che non usi questi programmi mi sono preoccupato solo di segnalarne l'uscita come faccio di solito visti i tanti problemi che danno alle persone che li usano...

lucacali87
06-03-2008, 20:54
a me piace cm programma solo che su questa versione non va al nap.Inoltre non si può impostare su auto mode all'avvio?

Nemesis2
06-03-2008, 22:20
E' viva.

Finalmente aggiornato il bios è partita.


Ora ho problemi a configurare il controller scsi quindi per stasera vado a nanna, una domanda prima.

Ma è normale che la scritta SUPREMEFXII resti sempre accesa anche a pc spento se l'alimentatore rimane acceso, insomma è normale che si comporti come il led verde?

E' normale che nel bios le periferiche eide non siano identificate, ma siano presenti solo quando si sceglie l'ordine di boot?

okorop
06-03-2008, 22:24
E' viva.

Finalmente aggiornato il bios è partita.


Ora ho problemi a configurare il controller scsi quindi per stasera vado a nanna, una domanda prima.

Ma è normale che la scritta SUPREMEFXII resti sempre accesa anche a pc spento se l'alimentatore rimane acceso, insomma è normale che si comporti come il led verde?

E' normale che nel bios le periferiche eide non siano identificate, ma siano presenti solo quando si sceglie l'ordine di boot?

io ho il bios 0601 e sia la supreme fx sia il led verde rimangono accesi se non spengo l'alimentatore.......credo o almeno che sia normale dato che siamo in due ,per ora, a cui capita la stessa cosa

mtofa
06-03-2008, 22:34
E' viva.

Finalmente aggiornato il bios è partita.


Ora ho problemi a configurare il controller scsi quindi per stasera vado a nanna, una domanda prima.

Ma è normale che la scritta SUPREMEFXII resti sempre accesa anche a pc spento se l'alimentatore rimane acceso, insomma è normale che si comporti come il led verde?

E' normale che nel bios le periferiche eide non siano identificate, ma siano presenti solo quando si sceglie l'ordine di boot?

Tutto normale...

ilbuglio
06-03-2008, 22:56
per chi cerca ram stabili e ben tollerate segnalo le ocz reaper pc6400
ho 2gbx2 e tengono senza problemi 1002mhz con volt a 2.16 5-5-5-12 banda su sandra 8250
inoltre core2 8400 stabile senza nessun overvolt a 3770mhz
con la mia 3870 "bios mod" faccio 3dmark2005 23.000 che mi sembra molto buono .

saluti.

p.s richiedo che revisione di mb p5e avete ? io ho la 1.03g

gaeden
06-03-2008, 23:07
ciao ragazzi
ho fatto la pencil mod e ora ho il voltaggio identico sia in full ke in idle..
è normale? è x questo risultato ke si fa x annullare il vdroop...:fagiano:
almeno credo, dopo varie letture in proposito:read:
full v1.328 cpuz idle v1.328 cpuz...
anche everest mi da lo stesso risultato ma v1.33v sia il load ke idle avendo una cifra in meno da leggere....
grazie:)

full
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080307005428_8500voltaggiodopomodinload.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080307005428_8500voltaggiodopomodinload.JPG)

idle

http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080307005459_8500voltaggioinidle.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080307005459_8500voltaggioinidle.JPG)

+Lonewolf+
06-03-2008, 23:47
io ho il bios 0601 e sia la supreme fx sia il led verde rimangono accesi se non spengo l'alimentatore.......credo o almeno che sia normale dato che siamo in due ,per ora, a cui capita la stessa cosa

anche a me rimangono accesi i led...

+Lonewolf+
06-03-2008, 23:48
per chi cerca ram stabili e ben tollerate segnalo le ocz reaper pc6400
ho 2gbx2 e tengono senza problemi 1002mhz con volt a 2.16 5-5-5-12 banda su sandra 8250
inoltre core2 8400 stabile senza nessun overvolt a 3770mhz
con la mia 3870 "bios mod" faccio 3dmark2005 23.000 che mi sembra molto buono .

saluti.

p.s richiedo che revisione di mb p5e avete ? io ho la 1.03g

come vedo la rev?

gaeden
06-03-2008, 23:49
edit.
stessa domanda su come vedere la rev..
scusate nn ho visto la domanda fatta prima di postare...

+Lonewolf+
06-03-2008, 23:53
edit.
stessa domanda su come vedere la rev..
scusate nn ho visto la domanda fatta prima di postare...

nessun problema;)

fularino
07-03-2008, 01:50
il fatto è che ancora non ho fatto overclock in quanto di tanto in tanto mi escono gli avvisi cmos checksum bad e cmos date/time not set e devo per forza reimpostare tutti i settaggi, quindi ancora non ho toccato nulla!
penso quindi sia proprio un problema della mobo!
tu che dici?
un'altra persona mi ha detto che i problemi potevano essere causati magari da un contatto della mobo sul case, però poi l'ho smontata e ho messo le placche di plastica che danno in dotazione sull'armor, inoltre dietro la mobo ho messo una specie di strato di tessuto spugnato, spesso lo danno quando ti vendono le schede madri, ad esempio io ce l'avevo da quando avevo preso la asrock, per un paio di giorni il problema non l'ha dato, però poi il problema è tornato.
cmq ora ha tornato a dare questi problemi, penso che il pc ormai sia ben protetto da possibili contatti, quindi come problema lo eliminerei.
non so se hai qualche soluzione dimmi tu anche se io penso che sia la mobo andata!

Vedi bene potrebbe essere stato anche qualche overclock non andato a buon fine.
Riprova a settare tutto normale e le ram hai detto che le volevi portare a 533 ma con quelle in firma se non hai un voltaggio sui 2,2 o qualcosa in piu( o :ciapet: ) non ti fanno fare il boot.
Prova con le ram a 800 o poco piu con 2.1 v e vedi che non ci dovrebbero essere problemi.
Che bios hai detto c'è sotto.?
Il procio a che freq e a che voltaggio?
Ciao...comunque ti avevo chiesto una configurazione piu dettagliata.

gabry24
07-03-2008, 06:58
Ragazzi ... Help me help me :help: :help:
Sono un felice possessore della P5E ... con cui ho provato sia un e2180 che ora un e6750
Ho fatto vari test in OC sotto orthos per 4/5 ore .... con la ram a 1200 vram 2,1 e nessun errore riscontrato in orthos ... quindi presupponevo di essere stabile
Ora :( :( .... sto testando le ram con memtest .... Stressa solo le ram ??? Sto provando 2 x 1Gb alla volta.
perche oltre 1066 non riesco proprio ad andare..
ho impostato vari fsb e strap e arrivato fino a 2,4 vram .... ma a 1200 mi da sempre errore memtest ......... Anche se riesco ad entrare in windoz e fare altro alla frequenza di 1200 .... Come mai memtest mi segnala vari errori ??? mentre orthos no ???
A 1066 nessun errore :help: :help:

:help: :help:




http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21379672&postcount=3150




CIAO!!!

ilbuglio
07-03-2008, 09:19
ciao a tutti...

la revisione e scritta in piccolo non lontano dalla serigrafia p5e della piastra

dai gurdate e fatemi sapere che sono curioso .....

Blake86
07-03-2008, 09:25
Ti quoto. Ho sentito varie versioni, ma pagherei per sapere se qualcuno ha montato uno zalman CNPS7700CU sulla P5E


A me deve arrivare! qualche gg e ti dico!:D

Nemesis2
07-03-2008, 09:29
ciao a tutti...

la revisione e scritta in piccolo non lontano dalla serigrafia p5e della piastra

dai gurdate e fatemi sapere che sono curioso .....

Io lo faccio ma per curiosità... a che ti serve?

okorop
07-03-2008, 09:33
Io lo faccio ma per curiosità... a che ti serve?

gli serve a dire che la sua è migliore delle altre
comunque te lo do il numerino......

Iceman69
07-03-2008, 09:57
ciao ragazzi
ho fatto la pencil mod e ora ho il voltaggio identico sia in full ke in idle..
è normale? è x questo risultato ke si fa x annullare il vdroop...:fagiano:
almeno credo, dopo varie letture in proposito:read:
full v1.328 cpuz idle v1.328 cpuz...
anche everest mi da lo stesso risultato ma v1.33v sia il load ke idle avendo una cifra in meno da leggere....
grazie:)


Direi che la pencil mod abbia funzionato perfettamente, mi stupisco di come basti poco per annullare una cosa così fastidiosa, spero solo che non abbia nessun effetto "collaterale".

Ciao

Nemesis2
07-03-2008, 09:58
Direi che la pencil mod abbia funzionato perfettamente, mi stupisco di come basti poco per annullare una cosa così fastidiosa, spero solo che non abbia nessun effetto "collaterale".

Ciao

Ora che non ho nessuno che disturba, la faccio anchio due passaggi di matita hb2!

Iceman69
07-03-2008, 09:59
il fatto è che ancora non ho fatto overclock in quanto di tanto in tanto mi escono gli avvisi cmos checksum bad e cmos date/time not set e devo per forza reimpostare tutti i settaggi, quindi ancora non ho toccato nulla!
penso quindi sia proprio un problema della mobo!
tu che dici?
un'altra persona mi ha detto che i problemi potevano essere causati magari da un contatto della mobo sul case, però poi l'ho smontata e ho messo le placche di plastica che danno in dotazione sull'armor, inoltre dietro la mobo ho messo una specie di strato di tessuto spugnato, spesso lo danno quando ti vendono le schede madri, ad esempio io ce l'avevo da quando avevo preso la asrock, per un paio di giorni il problema non l'ha dato, però poi il problema è tornato.
cmq ora ha tornato a dare questi problemi, penso che il pc ormai sia ben protetto da possibili contatti, quindi come problema lo eliminerei.
non so se hai qualche soluzione dimmi tu anche se io penso che sia la mobo andata!

Forse è un cosiglio stupido, ma hai provato a cambiare la pila della scheda madre ed a vedere che il jumper del rest CMSO sia messo correttamente?

Il fatto che il Bios perda sempre le impostazioni mi lascia pensare ad un problema di sua alimentazione.

Prova anche ad aggiornare il bios con l'ultima versione disponibile.

Nemesis2
07-03-2008, 10:01
Cmq un consiglio per dexter.

Riporta in prima pagina che con il bios 107 la scheda non fa il post e non emette suoni se viene installata una cpu Wolfdale.

Si risolve aggiornando il bios all'ultimo disponibile con l'uso di un'altra cpu sempre socket 775 delle serie precedenti.

nicop84
07-03-2008, 10:23
Vedi bene potrebbe essere stato anche qualche overclock non andato a buon fine.
Riprova a settare tutto normale e le ram hai detto che le volevi portare a 533 ma con quelle in firma se non hai un voltaggio sui 2,2 o qualcosa in piu( o :ciapet: ) non ti fanno fare il boot.
Prova con le ram a 800 o poco piu con 2.1 v e vedi che non ci dovrebbero essere problemi.
Che bios hai detto c'è sotto.?
Il procio a che freq e a che voltaggio?
Ciao...comunque ti avevo chiesto una configurazione piu dettagliata.

le ram in automatico le mette a 800 con timings a 4-4-4-12 a 2,1V, ma non sono tanto sicuro, se mi dici qualche programmino per vedere dettagliatamente le caratteristiche è meglio. io le ho controllate con cpu-z e everest, ma non so dove guardare:(
http://img510.imageshack.us/img510/2456/immaginemk6.jpg
la versione del bios è la 0502, ma avevo provato anche la 0602.
cmq il problema non è l'overclock, ma è il COMS checksum bad e il CMOS date/time not set che mi fa ogni tanto e che lo fa anche senza toccare nulla, e quando fa questi avvisi mi tocca reimpostare tutti i paramentri del bios.
se sai come risolvere questo problema te ne sarei davvero grato:D
ho provato anche a cambiare batteria della mobo, ma senza risultati positivi:(
e cmq se non stacco la corrente dal pc questo non lo fa, lo fa slamente quando stacco del tutto l'alimentazione, cosa che preferirei fare!

Nemesis2
07-03-2008, 10:30
le ram in automatico le mette a 800 con timings a 4-4-4-12 a 2,1V, ma non sono tanto sicuro, se mi dici qualche programmino per vedere dettagliatamente le caratteristiche è meglio. io le ho controllate con cpu-z e everest, ma non so dove guardare:(
http://img510.imageshack.us/img510/2456/immaginemk6.jpg
la versione del bios è la 0502, ma avevo provato anche la 0602.
cmq il problema non è l'overclock, ma è il COMS checksum bad e il CMOS date/time not set che mi fa ogni tanto e che lo fa anche senza toccare nulla, e quando fa questi avvisi mi tocca reimpostare tutti i paramentri del bios.
se sai come risolvere questo problema te ne sarei davvero grato:D
ho provato anche a cambiare batteria della mobo, ma senza risultati positivi:(
e cmq se non stacco la corrente dal pc questo non lo fa, lo fa slamente quando stacco del tutto l'alimentazione, cosa che preferirei fare!

In genere il checksum bad è un sistema di controllo della mobo che al riavvio controlla che non siano stati installati elementi chiavi diversi da quelli per cui era stata settata alla chiusura precedente, evitando di friggere processori e ram a caso.

Quindi il discorso qui è che la mobo non mantiene memoria senza corrente dall'alimentatore.

Cause

- Batteria andata
- Connettori del supporto batteria danneggiati
- Circuitino dell'alimentazione supplementare rovinato
- Problemi al chip del bios


In conclusione se non ci sono masse o collegamenti di cortocircuito al case, dopo il cambiamento della batteria temo resti solo l'rma.

Per prova togli tutti i componenti installati e rimontali, installando solo cpu e 1 banco ram e scheda video. Fai le prove e vedi.

nicop84
07-03-2008, 11:23
In genere il checksum bad è un sistema di controllo della mobo che al riavvio controlla che non siano stati installati elementi chiavi diversi da quelli per cui era stata settata alla chiusura precedente, evitando di friggere processori e ram a caso.

Quindi il discorso qui è che la mobo non mantiene memoria senza corrente dall'alimentatore.

Cause

- Batteria andata
- Connettori del supporto batteria danneggiati
- Circuitino dell'alimentazione supplementare rovinato
- Problemi al chip del bios


In conclusione se non ci sono masse o collegamenti di cortocircuito al case, dopo il cambiamento della batteria temo resti solo l'rma.

Per prova togli tutti i componenti installati e rimontali, installando solo cpu e 1 banco ram e scheda video. Fai le prove e vedi.

gia fatto!
quando l'avevo smontato avevo provato a lasciare solamente quei componenti, poi ad uno ad uno gli ho reinseriti, il fatto è che se volevo fare una cosa fatta bene dovevo aggiungere un pezzo alla volta:eek:
inoltre non penso siano altri componenti in quanto prima di cambiare mobo non ho mai avuto problemi, a dire che avevo una asrock 775dual-vsta pagata circa 60 euro, ed il sistema era stabile come una roccia, al massimo ho avuto 2 o 3 schermate blu, e 6 o 7 riavvii improvvisi, penso che nell'arco di un'anno e mezzo circa la cosa sia accettabile;)
invece questa scheda che costa iù del doppio della asrock mi da problemi a non finire!
cmq appena posso la cambierò e insieme a lei cambierò anche la scheda video, con una zotac amp, dato che quella che ho non ha nemmeno i sensori:(
cmq grazie di tutto, se quel che hai detto del checksum bad è vera allora penso proprio sia un problema della mobo!
inoltre vorrei chiederti una cosa, se ci fossero dei contatti della mobo sul case, il pc non dovrebbe riavviarsi o spegnersi improvvisamente anche mentre ho il pc acceso?
perche questo non mi è mai capitato, a parte i blocchi con schermata colorata nei giochi, problema imputabile probabilmente alla vga.

Nemesis2
07-03-2008, 11:25
Per quanto concerne la tua domanda, non è facile rispondere.

La mobo è una cosa sola, ma ogni suo mm quadrato racchiude un componente che si occupa di qualcosa nello specifico. Se il contatto è in una data zona, può accadere di tutto.

steve_guitar
07-03-2008, 11:40
secondo voi posso andare tranquillo con questa scheda per fare un raid 5 con 4 dischi sata?
qualcuno l'ha fatto?
grazie

Nemesis2
07-03-2008, 11:53
Il 5 essendo in parità impone la scrittura di un bit in più per ogni byte scritto, questo significa caricare l'unità di calcolo e siccome la mobo non ne ha uno significa caricare il processore.

Io in genere per il raid 5 per non avere troppi rallentamenti consiglio sempre l'utilizzo di schede raid con unità logica onboard, cmq teoricamente è possibile.

ilbuglio
07-03-2008, 13:06
la revisione della mb per le malelingue non mi serve a sapere qualè la migliore se la mia o la tua , ma dato che siamo su un forum per questa piastra , serve alla comunità per sapere quante ne ha fatte asus e a seconda della rev. come e quanto cambia compatibilità , oc , stabilità etc etc

quindi se volete scrivete la revision se non volete non scrivetela .

grazie.

mtofa
07-03-2008, 14:08
gia fatto!
...a dire che avevo una asrock 775dual-vsta pagata circa 60 euro, ed il sistema era stabile come una roccia, al massimo ho avuto 2 o 3 schermate blu, e 6 o 7 riavvii improvvisi, penso che nell'arco di un'anno e mezzo circa la cosa sia accettabile;)


Penso che non sia normale neanche questo...

mtofa
07-03-2008, 14:10
la revisione della mb per le malelingue non mi serve a sapere qualè la migliore se la mia o la tua , ma dato che siamo su un forum per questa piastra , serve alla comunità per sapere quante ne ha fatte asus e a seconda della rev. come e quanto cambia compatibilità , oc , stabilità etc etc

quindi se volete scrivete la revision se non volete non scrivetela .

grazie.

Dai non te la prendere, per quanto mi riguarda ti prometto che la prossima volta che accedo al case ti ci guardo (devo spostare mezza scrivania per farlo e quando si lavora...) :D ;)

nicop84
07-03-2008, 14:39
Penso che non sia normale neanche questo...

si lo so, ma il mondo del pc io penso che nessuno l'abbia ancora capito a fondo, penso che anche tu in tutta la tua esperienza sia andato in contro ad un riavvio improvviso o ad una schermata blu.
o mi sbaglio:Prrr:

mtofa
07-03-2008, 14:49
si lo so, ma il mondo del pc io penso che nessuno l'abbia ancora capito a fondo, penso che anche tu in tutta la tua esperienza sia andato in contro ad un riavvio improvviso o ad una schermata blu.
o mi sbaglio:Prrr:

Si quando ho scoperto che l'alimentatore del mio pc + vecchio non stava più dietro ai componenti... ;)

okorop
07-03-2008, 15:52
la revisione della mb per le malelingue non mi serve a sapere qualè la migliore se la mia o la tua , ma dato che siamo su un forum per questa piastra , serve alla comunità per sapere quante ne ha fatte asus e a seconda della rev. come e quanto cambia compatibilità , oc , stabilità etc etc

quindi se volete scrivete la revision se non volete non scrivetela .

grazie.

ho appena aperto il case e ho visto che anche la mia è una revision 1.03g.......pero avendo tolto lo scoch con su scritto p5e la mia è diventata una maximus formula!!!!!!!!!

Micio Tempio
07-03-2008, 18:08
Posseggo con soddisfazione questa scheda da diversi mesi, e solo ora decido di scrivere di un noiosissimo problema.
Dunque, ho installato 6 dischi SATA WD RAPTOR 10.000.
PORTA SATA 1: WD RAPTOR 74GB SISTEMA
PORTA SATA 2: WD RAPTOR 150GB ARCHIVIO
PORTA SATA 3 E PORTA SATA 4: RAID0 2 WD RAPTOR 150GB CAD.
PORTA SATA 5 E PORTA SATA 6: RAID0 2 WD RAPTOR 150GB CAD.
Faccio l'operatore video, e curo anche il montaggio.
Il sistema gira benissimo, tutto molto veloce.
Unico Handicap... il Boot lentissimooooooo
Ovvero, accendo il pc, compare la videata con AI e dura circa 50 sec. poi va avanti col riconoscimento dei raid poi la videata di caricamento windows, e poi finalmente parte windows.
Ho installato Windows XP SP2 con tutti gli aggiornamenti fatti.
Questo problema l'ho avuto da sempre con tutte le versioni del Bios, dalla 107 all'ultimissima 0602.
Qualcuno di voi sa da cosa possa dipendere? Pensate sia normale così o devo settare qualcosa?
Ringrazio tutti anticipatamente, cordialmente, Alessandro.

leoben
07-03-2008, 19:10
Posseggo con soddisfazione questa scheda da diversi mesi, e solo ora decido di scrivere di un noiosissimo problema.
Dunque, ho installato 6 dischi SATA WD RAPTOR 10.000.
PORTA SATA 1: WD RAPTOR 74GB SISTEMA
PORTA SATA 2: WD RAPTOR 150GB ARCHIVIO
PORTA SATA 3 E PORTA SATA 4: RAID0 2 WD RAPTOR 150GB CAD.
PORTA SATA 5 E PORTA SATA 6: RAID0 2 WD RAPTOR 150GB CAD.
Faccio l'operatore video, e curo anche il montaggio.
Il sistema gira benissimo, tutto molto veloce.
Unico Handicap... il Boot lentissimooooooo
Ovvero, accendo il pc, compare la videata con AI e dura circa 50 sec. poi va avanti col riconoscimento dei raid poi la videata di caricamento windows, e poi finalmente parte windows.
Ho installato Windows XP SP2 con tutti gli aggiornamenti fatti.
Questo problema l'ho avuto da sempre con tutte le versioni del Bios, dalla 107 all'ultimissima 0602.
Qualcuno di voi sa da cosa possa dipendere? Pensate sia normale così o devo settare qualcosa?
Ringrazio tutti anticipatamente, cordialmente, Alessandro.



Nel Bios, vai nella sezione Boot, seleziona Boot Settings Configuration e controlla che Quick Boot sia su Enable

;)

EDIT: Se non risolvi (cioè Quick Boot è già su Enable), prova a scollegare le periferiche usb. Io avevo un problema simile con un hub usb danneggiato che non veniva riconosciuto e rallentava tantissimo il boot della scheda madre

Micio Tempio
07-03-2008, 19:24
Grazie per la risposta.
Quick boot è già settato su Enable.
Le periferiche usb collegate sono:
- Stampante
- Tastiera e Mouse
- 1 Disco esterno, spento.. lo accendo quando serve.
Credi davvero sia questo??
Ho provato, non và.
Grazie lo stesso.

leoben
07-03-2008, 19:36
Non ho capito bene quale è la videata con AI...

Micio Tempio
07-03-2008, 20:03
La videata di AI di cui parlo è quella proposta all'accensione del PC, il LOGO della scheda... AI lifestyle, grazie per la pazienza.

leoben
07-03-2008, 20:08
La videata di AI di cui parlo è quella proposta all'accensione del PC, il LOGO della scheda... AI lifestyle, grazie per la pazienza.

Per capire dove è il problema e se esce un errore, vai nel bios e disabilita il logo (è la voce sotto Quick Boot).
In questo modo potrai vedere le varie fasi del boot (test memoria, controllo dischi e periferiche usb, boot del controller sata)

GiSje!
07-03-2008, 20:56
Ti quoto. Ho sentito varie versioni, ma pagherei per sapere se qualcuno ha montato uno zalman CNPS7700CU sulla P5E

ci si prova settimana prossima... ti farò sapere ;)

lucacali87
08-03-2008, 09:32
a me piace cm programma solo che su questa versione non va al nap.Inoltre non si può impostare su auto mode all'avvio?

nessuno lo sa?

Nemesis2
08-03-2008, 09:33
Ragazzi ma anche a voi AiSuite spara voltaggi per le RAM elevatissimi?


Nel bios ho messo DRAM a 1.98v e AiSuite mi dice che sono a 2.25v, poco male perchè le mie ram sono dichiarate fino a 2.2v quindi ci siamo ma chi ha ragione?

Non ci sono altri sw per verificare come stanno le cose?

La questione è preoccupante.

mtofa
08-03-2008, 09:49
Io ho il vram impostato a 1,86v e AI Suite mi segnala 1,95v

Nemesis2
08-03-2008, 09:54
Io ho il vram impostato a 1,86v e AI Suite mi segnala 1,95v

Io ho il bios 601.

Certo che non mi piace molto questa cosa.

E poi come mai gli incrementi sono diversi?

Non conosco ancora bene il bios, ma c'è per caso una voce che incrementa il vdram in modo percentuale? Tipo un vdram overvolt o qualcosa di simile?

daninese
08-03-2008, 10:23
Io ho il bios 601.

Certo che non mi piace molto questa cosa.

E poi come mai gli incrementi sono diversi?

Non conosco ancora bene il bios, ma c'è per caso una voce che incrementa il vdram in modo percentuale? Tipo un vdram overvolt o qualcosa di simile?

Mi associo ... anch'io ho il bios 601
nel bios settate le ram a 2,1 ... con Ai suite mi segnala 2,55 :eek: :eek:
Di chi mi devo fidare ??? di Ai suite o del bios ??

Qual'è il valore certo ??

mtofa
08-03-2008, 10:56
Io ho il bios 601.

Certo che non mi piace molto questa cosa.

E poi come mai gli incrementi sono diversi?

Non conosco ancora bene il bios, ma c'è per caso una voce che incrementa il vdram in modo percentuale? Tipo un vdram overvolt o qualcosa di simile?

E' cosa nota che questa mb overvolta un pò le ram, è stato detto anche alcuni post indietro. Non mi pare che ci sia la possibilità di incrementare il vram in %.
Per la cronaca io ancora sono con il bios 107 di fabbrica.

Blake86
08-03-2008, 10:58
ci si prova settimana prossima... ti farò sapere ;)

Anche tu??:D
Anche io! speriamo che c'è la mandi buona!:sofico:

Tony-2k
08-03-2008, 11:52
Ho un problema con questa mobo, montati tutti i componenti accendo ma non boota niente, il monitor non riceve alcun segnale. Se collego l'alimentazione anche nel connettore sul lato opposto a quello atx grande la scheda parte e si spegne dopo due secondi per poi ripartire e spegnarsi ancora e così via. Eì capitato ad altri tutto cio?

leoben
08-03-2008, 12:35
Ho un problema con questa mobo, montati tutti i componenti accendo ma non boota niente, il monitor non riceve alcun segnale. Se collego l'alimentazione anche nel connettore sul lato opposto a quello atx grande la scheda parte e si spegne dopo due secondi per poi ripartire e spegnarsi ancora e così via. Eì capitato ad altri tutto cio?

Il connettore che hai sopra alla cpu (quello con 4+4pin) deve essere sempre collegato, o almeno 2+2 pin a seconda del connettore che hai sull'alimentatore.
Il fatto che dopo 2 secondi si spenga potrebbe essere anche regolare, sarebbe il fake boot. Però lo dovrebbe fare solo una volta (accendi, si spegne dopo 2 sec. e riparte definitivamente) e soprattutto non a default...
L'alimentatore sei sicuro che funzioni regolarmente? E che abbia potenza sufficiente per tutto il sistema?

Tony-2k
08-03-2008, 12:44
Ho un alimentatore nuovo da 500w però volendo potrei montare quello che ho trovato nel case da 400w. Non è possibile che sia colpa della ram non compatibile vero?

dog_foot
08-03-2008, 13:27
Ho un problema:
Ho il sistema in sign e vorrei regolare le ventole tramite Speedfan 4.33
pero' riesco a regolare solamente le ventole dello Chassis cioe' la Fan1 e Fan2
mentre la CPUFan e la PWRFan non riesco a regolarle .
La CpuFan credo non si regoli perche' ha un connettore a 4 pin mentre la ventola del mio dissipatore ( Zerotherm BTF92 ) ha 3 pin , mentre la
PWrFan il cui connettore si trova di fianco a quello della CpuFan , non lo so' perche' ma non si riesce a regolare. Ho letto anche su questo thread ,
di configurare in Configura-Avanzate vari parametri tipo " Manual Pwm control "
oppure "DC output " ma senza riuscire a risolvere il problema.
Qualcuno puo' darmi una mano ?
Esiste una guida dettagliata per configurare questi parametri ?
Sul sito ufficiale c'e' solo una guida di massima abbastanza scarsa.
Grazie mille anticipatamente :)

Scorpitron
08-03-2008, 13:36
Ho un problema con questa mobo, montati tutti i componenti accendo ma non boota niente, il monitor non riceve alcun segnale. Se collego l'alimentazione anche nel connettore sul lato opposto a quello atx grande la scheda parte e si spegne dopo due secondi per poi ripartire e spegnarsi ancora e così via. Eì capitato ad altri tutto cio?

io ho avuto i tuoi stessi problemi quando tempo fa ho cambiato la mobo.
i miei consigli sono:
-prova un altro hd (il mio si era bruciato e non faceva andare avanti oltre al bios)
-leva le schede pci (una di quelle può mandare in blocco il tutto)
-prova altre ram(ci sono molte incompatibilità)

p.s. p5e in arrivo per martedì... sbav sbav :D :D

Blake86
08-03-2008, 13:57
io ho avuto i tuoi stessi problemi quando tempo fa ho cambiato la mobo.
i miei consigli sono:
-prova un altro hd (il mio si era bruciato e non faceva andare avanti oltre al bios)
-leva le schede pci (una di quelle può mandare in blocco il tutto)
-prova altre ram(ci sono molte incompatibilità)

p.s. p5e in arrivo per martedì... sbav sbav :D :D

anche per me!
Piu che sbav sbav, speriam speriam....
Ps alla fine ho optato per delle geil ultra low latenci, costavano un pelo meno delle ocz e certificate a voltaggio 2,3 con garanzia a vita, sembrano buone.
Se sono certificate per un voltaggio simile spero che almeno a 480-500 arrivino, a me basta già

Iceman69
08-03-2008, 13:57
Ho un problema:
Ho il sistema in sign e vorrei regolare le ventole tramite Speedfan 4.33
pero' riesco a regolare solamente le ventole dello Chassis cioe' la Fan1 e Fan2
mentre la CPUFan e la PWRFan non riesco a regolarle .
La CpuFan credo non si regoli perche' ha un connettore a 4 pin mentre la ventola del mio dissipatore ( Zerotherm BTF92 ) ha 3 pin , mentre la
PWrFan il cui connettore si trova di fianco a quello della CpuFan , non lo so' perche' ma non si riesce a regolare. Ho letto anche su questo thread ,
di configurare in Configura-Avanzate vari parametri tipo " Manual Pwm control "
oppure "DC output " ma senza riuscire a risolvere il problema.
Qualcuno puo' darmi una mano ?
Esiste una guida dettagliata per configurare questi parametri ?
Sul sito ufficiale c'e' solo una guida di massima abbastanza scarsa.
Grazie mille anticipatamente :)

Se non hai una ventola PWM non puoi regolare con speedfan quella del processore, mi dispiace.
Comunque PWM control sarebbe l'impostazione giusta, se tu avessi una ventola PWM.

Tony-2k
08-03-2008, 15:55
io ho avuto i tuoi stessi problemi quando tempo fa ho cambiato la mobo.
i miei consigli sono:
-prova un altro hd (il mio si era bruciato e non faceva andare avanti oltre al bios)
-leva le schede pci (una di quelle può mandare in blocco il tutto)
-prova altre ram(ci sono molte incompatibilità)

p.s. p5e in arrivo per martedì... sbav sbav :D :D


Ho provato a staccare uno alla volta hd, scheda video e ram. A questo punto l'unica possibilità è che le ram siano incompatibili, devo trovarne delle altre. Ma perchè se non collego il terzo cavetto dell'alimentazione non fa l'attacca-stacca?

rusie666
08-03-2008, 16:09
Ragazzi ma anche a voi AiSuite spara voltaggi per le RAM elevatissimi?


Nel bios ho messo DRAM a 1.98v e AiSuite mi dice che sono a 2.25v, poco male perchè le mie ram sono dichiarate fino a 2.2v quindi ci siamo ma chi ha ragione?

Non ci sono altri sw per verificare come stanno le cose?

La questione è preoccupante.

A me Ai suite visualizza solo vcore non la tensione sulle ram ( corsair 6400c4dhx)
perchè? Si deve impostare qualcosa per visualizzare tale dato ( sul bios ho lasciato al momento tutto in auto quindi lavorano a 5-5-5-18 1,8V)

mtofa
08-03-2008, 16:42
A me Ai suite visualizza solo vcore non la tensione sulle ram ( corsair 6400c4dhx)
perchè? Si deve impostare qualcosa per visualizzare tale dato ( sul bios ho lasciato al momento tutto in auto quindi lavorano a 5-5-5-18 1,8V)

Con il vram lasciato in "auto" nel bios AISuite non visualizza il voltaggio delle ram, mentre se è impostato a mano lo fa vedere.

Scorpitron
08-03-2008, 17:19
Ho provato a staccare uno alla volta hd, scheda video e ram. A questo punto l'unica possibilità è che le ram siano incompatibili, devo trovarne delle altre. Ma perchè se non collego il terzo cavetto dell'alimentazione non fa l'attacca-stacca?

e allora non sono le ram prova un altro alimentatore e sopratutto collegalo ad un altra spina...se nemmeno così non funziona secondo me è la mobo che è difettata

@Blake86
sono contento per te :D io invece opto per le corsair dhx da 800mhz oppure le dominator da 1066 (dipende l'ingrosso che ha disponibile :D )

Blake86
08-03-2008, 17:32
@Blake86
sono contento per te :D io invece opto per le corsair dhx da 800mhz oppure le dominator da 1066 (dipende l'ingrosso che ha disponibile :D )

Non c'è un ironia nascosta vero!?:confused: Mica avrò preso delle ram pacco???
Ho cercato di prendere delle ram buone che su sta mobo non avessero troppi problemi...

Scorpitron
08-03-2008, 17:37
no caro blake nessuna ironia però visto che le asus hanno problemi di incompatibilità con le ram è sconsigliato acquistarle su internet(se le hai acquistate lì), perchè poi dovresti rimandarle indietro e fatti madare delle altre, io invece compro all'ingrosso così se è qualcosa cambio direttamente lì, spendi un pò di più ma fa niente basta che funzionano:sofico:
cmq se sono le ram ti consiglio di acquistare le g skill quelle con il dissy blu, sono di sicuro compatibili, (me le hanno consigliate qui :D )

Blake86
08-03-2008, 17:52
no caro blake nessuna ironia però visto che le asus hanno problemi di incompatibilità con le ram è sconsigliato acquistarle su internet(se le hai acquistate lì), perchè poi dovresti rimandarle indietro e fatti madare delle altre, io invece compro all'ingrosso così se è qualcosa cambio direttamente lì, spendi un pò di più ma fa niente basta che funzionano:sofico:
cmq se sono le ram ti consiglio di acquistare le g skill quelle con il dissy blu, sono di sicuro compatibili, (me le hanno consigliate qui :D )

Nono:D quotissimo! proprio per quello compro in negozio!Ho la fortuna di avere un negozietto sotto casa, molto cordiali e disponibili, e per quanto riguarda i prezzi, praticamente la differenza non supera mai le spese di spedizione. e poi se non fungono me le cambiano loro!
Unica pecca non hanno tutta sta scielta:
a-corsair 800 dhz----troppi problemi
b-ocz reaper ma solo ad aprile
c-queste geil, le uniche!
d- ram selex:D
Purtroppo niente g.skill! Si ma alla fine è inutile farsi tutte ste seghe mentali!
Un paio di ram buone che fungono e via se poi salgono a 960 invece di 1000,bhe se non si riesce a vedere a occhio differenze tra delle ddr2 e delle ddr3 1333 o più!

Tena
08-03-2008, 18:22
Quali sono i moduli di ram 2 x 2GB sicuramente compatibili (oltre alle g.skill nominate poco sopra ma difficili da trovare)?

Scorpitron
08-03-2008, 18:33
@ Tena le ocz gold vanno bene mi hanno detto

@blake...ora mi fai preoccupare le corsair dhx danno problemi?

Blake86
08-03-2008, 18:36
Quali sono i moduli di ram 2 x 2GB sicuramente compatibili (oltre alle g.skill nominate poco sopra ma difficili da trovare)?

He:D
Vorrei saperlo anche io, ma ormai sicuro è morto e sepolto con sta mobo.
bho posso dirti che ho sentito di problemi su corsair, qualche ocz e anche crucial balistix.
Ci sono le g.skill che dicono che vadano, le geil, mi sembra non diano molti problemi, e mi sembra anche le ocz reaper...poi come ho detto ci vuole:ciapet:

Blake86
08-03-2008, 18:39
@ Tena le ocz gold vanno bene mi hanno detto

@blake...ora mi fai preoccupare le corsair dhx danno problemi?

o cacchio, io credevo che lo sapessi ma volevi provare comunque...
le avrei prese anche io, forse sono anche meglio delle mie geil, pero qui sul forum quelli che hanno ram corsair sono in palla ogni 3x2...poi quarda ci sono mille variabili, qui si parla di statistiche, magari a te vanno benissimo.

Scorpitron
08-03-2008, 18:45
wow e sai se le dominator vanno bene? perchè se è così mi prendo le dominator direttamente a 1066 e le faccio salire ancora, sperando che non mi limitino la cpu in Oc....qualcuno sa se può capitare una cosa del genere?

Blake86
08-03-2008, 18:52
wow e sai se le dominator vanno bene? perchè se è così mi prendo le dominator direttamente a 1066 e le faccio salire ancora, sperando che non mi limitino la cpu in Oc....qualcuno sa se può capitare una cosa del genere?

Bhe, non ho capito:mbe:
come fai a far salire delle ram che magari nemmeno partono!
Sulle corsair ne ho sentite un po di tutti i colori, dalle dominator a quelle unpo più economiche, anzi, mi sembra di aver capito che statisticamente le ram con più problemi sono in genere quelle 1066.
Quarda lungi da me farti venire dei problemi, magari ti pigli un paio di dominator e vanno benissimo.
Comunque a quanto pare conviene piuttosto prendere delle buone 800 e portarle a 1000 in oc

Ha bhe si appunto anche per quello, sicuramente delle mem 1066 saranno tirate già di loro, salgono sicuramente meno

Scorpitron
08-03-2008, 18:59
e uffa a me piace molto il loro sistema di raffreddamento speriamo che le dominator siano compatibili, se ci sono le piglio da 800, sennò veramente non so che prendere, forse delle corsair xms2 che costano anche poco, che ne dici?

Blake86
08-03-2008, 19:10
e uffa a me piace molto il loro sistema di raffreddamento speriamo che le dominator siano compatibili, se ci sono le piglio da 800, sennò veramente non so che prendere, forse delle corsair xms2 che costano anche poco, che ne dici?

Lo so:D anche a me piacevano una cifra le dhx2 argentate! ma quando tutti di dicono di lasciare stare le corsair....:muro: credo che da 800 ci siano più probabilità che fungano.
Guarda,io per andare a rischiare ho lasciato perdere...comunque a sto punto mi spiace mna credo che qualunque marca, con questa mobo, sia meglio di corsair.
prenditi un paio di ram buone, non esagerate, come ho fatto io, dovrebbero salire abbastanza bene (quelle su cui ho ripiegato dovrebbero a rrivare a 1000 + o -) ed essere più compatibili, almeno si spera!
Ciauz

Tony-2k
08-03-2008, 19:10
Il connettore che hai sopra alla cpu (quello con 4+4pin) deve essere sempre collegato, o almeno 2+2 pin a seconda del connettore che hai sull'alimentatore.
Il fatto che dopo 2 secondi si spenga potrebbe essere anche regolare, sarebbe il fake boot. Però lo dovrebbe fare solo una volta (accendi, si spegne dopo 2 sec. e riparte definitivamente) e soprattutto non a default...
L'alimentatore sei sicuro che funzioni regolarmente? E che abbia potenza sufficiente per tutto il sistema?

Alimentatore sostituito ma problema persistente, comincio a pensare che la scheda sia difettosa.

dog_foot
08-03-2008, 19:16
Se non hai una ventola PWM non puoi regolare con speedfan quella del processore, mi dispiace.
Comunque PWM control sarebbe l'impostazione giusta, se tu avessi una ventola PWM.

Grazie mille della risposta tempestiva:) .
Un' altra domanda :
ma il connettore denominato PWR Fan che e' di fianco a quello della CPU
ed e' a 3 pin non viene regolato da SpeedFan perche' ?
Grazie mille :)

Tena
08-03-2008, 19:26
Queste? Qualcuno le ha provate?
TEAM GROUP TXDD4096M800HC4DC-D XTREEM Dark DDR2 800 PC6400 Kit 2x2048MB=4Gb . DIMM (4-4-4-12)

Scorpitron
08-03-2008, 19:29
Queste? Qualcuno le ha provate?
TEAM GROUP TXDD4096M800HC4DC-D XTREEM Dark DDR2 800 PC6400 Kit 2x2048MB=4Gb . DIMM (4-4-4-12)

si con queste vai tranquillo/a vanno benissimo le volevo prendere anche io, uno qui su questo forum le ha prese e vanno bene.

@blake allora corsair forever :D

@Tony mi sa che purtroppo è la mobo difettosa, prova a mettere delle ram serie value tipo kingston o corsair oppure qualche altro genere di ram

yenas
08-03-2008, 20:00
Ciao sono in fase di test di questa spendida Mb chiedo a voi:
Core Temp 44 44 37 37
Attivita' Svolta: Selezione foto Per programma Foto composizione, non processate ancora, quindi idle.
Sono a:
Cpu Freq. 400 x 8
Cpu Spre. 400
Pci Frequ. 101
DDr 800 Mhz con 5-5-5-18 (Cpuz 1:1)
Vcore 1.25
Vram 1.80

Volevo sapere secondo voi troppo alte?? In IDLE:help:

Scorpitron
08-03-2008, 20:12
Ciao sono in fase di test di questa spendida Mb chiedo a voi:
Core Temp 44 44 37 37
Attivita' Svolta: Selezione foto Per programma Foto composizione, non processate ancora, quindi idle.
Sono a:
Cpu Freq. 400 x 8
Cpu Spre. 400
Pci Frequ. 101
DDr 800 Mhz con 5-5-5-18 (Cpuz 1:1)
Vcore 1.25
Vram 1.80

Volevo sapere secondo voi troppo alte?? In IDLE:help:


è strano un pò altine ci sono :mbe:

yenas
08-03-2008, 20:25
è strano un pò altine ci sono :mbe:

Sara' il dissi Non all'altezza??? eppure costa € 60
Il Vcore e' Basso 1.25:mc:

Scorpitron
08-03-2008, 21:03
ma il case ha qualch ventola? se si vedi se sono montate all'incontrario
e sopratutto che tipo di pasta c'è sul dissipatore?

yenas
08-03-2008, 22:57
ma il case ha qualch ventola? se si vedi se sono montate all'incontrario
e sopratutto che tipo di pasta c'è sul dissipatore?

Cooling System
Front (intake) : 120x120x25mm blue LED fan, 1300rpm, 17dBA
Rear (exhaust) : 120x120x25mm, 1300rpm, 17dBA
Rear 2 80 x 80 1600 rpm
e doppia ventola per alimentatore entrata uscita.
www.thermaltake.com/product/Chassis/midtower/armorjr/vc3000bws.asp

Non vorrei che sia il troppo OverclocK, ma alcuni dichiarano 3600 ad aria io sono ancora a 3200 Mhz con Vcore 1.25 :doh:

Kharonte85
09-03-2008, 00:17
Ciao sono in fase di test di questa spendida Mb chiedo a voi:
Core Temp 44 44 37 37
Attivita' Svolta: Selezione foto Per programma Foto composizione, non processate ancora, quindi idle.
Sono a:
Cpu Freq. 400 x 8
Cpu Spre. 400
Pci Frequ. 101
DDr 800 Mhz con 5-5-5-18 (Cpuz 1:1)
Vcore 1.25
Vram 1.80

Volevo sapere secondo voi troppo alte?? In IDLE:help:
No, non sono alte...la Temp da non raggiungere è >70 in full, la temperatura di fusione è 100, stiamo parlando ovviamente delle temperature nel Core...

gabry24
09-03-2008, 07:23
le ram in automatico le mette a 800 con timings a 4-4-4-12 a 2,1V, ma non sono tanto sicuro, se mi dici qualche programmino per vedere dettagliatamente le caratteristiche è meglio. io le ho controllate con cpu-z e everest, ma non so dove guardare:(
http://img510.imageshack.us/img510/2456/immaginemk6.jpg
la versione del bios è la 0502, ma avevo provato anche la 0602.
cmq il problema non è l'overclock, ma è il COMS checksum bad e il CMOS date/time not set che mi fa ogni tanto e che lo fa anche senza toccare nulla, e quando fa questi avvisi mi tocca reimpostare tutti i paramentri del bios.
se sai come risolvere questo problema te ne sarei davvero grato:D
ho provato anche a cambiare batteria della mobo, ma senza risultati positivi:(
e cmq se non stacco la corrente dal pc questo non lo fa, lo fa slamente quando stacco del tutto l'alimentazione, cosa che preferirei fare!



Generalmente la mobo da quei messaggi quando un overclock memoria è andato male oppure è incompatibile,oppure ancora ha il jumper del cmos reset messo male o mancante,qui c'è un selettore al posto del jumper,controlla che sia messo bene e spingilo bene nella sua posizione default.
Per le memorie mettile al settaggio minimo possibile per minimizzarne l'influenza e cioè metti un solo banco,poi setta manuale 667 5-6-6-18 2.1v e il resto auto.Possibilmente la cpu e vga non overcloccate e poi prova.
Cmq credo siano le ram,per sicurezza ci vorrebbe un banco di quelle std e di altra marca.
Non ti consiglio assolutamente di cambiare mobo,questa è ottima sotto tutti i punti di vista,io con 8gb sto stabile rock-solid 24/24 in overclock medio-alto.provata anche con altri 3 tipi di ram e mai nessun problema.


CIAO!!!

leoben
09-03-2008, 10:06
Alimentatore sostituito ma problema persistente, comincio a pensare che la scheda sia difettosa.

Al boot, senti uno o più beep dalla scheda madre? Già da qui si potrebbe capire dov'è il problema

Nemesis2
09-03-2008, 11:12
Ragazzi attenti, sembra che i voltaggi per le ram corretti siano quelli di AiSuite.

http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20080123041852625&board_id=1&model=P5E&SLanguage=en-us&page=1


Attenti!

Nemesis2
09-03-2008, 11:15
Ragazzi per le ram sono più prestazionali secondo voi.

1. 406mhz 4 4 4 12 1:1 strap 333mhz
2. 487mhz 5 5 5 15 5:6 strap 333mhz


Grazie!

Scorpitron
09-03-2008, 12:12
Cooling System
Front (intake) : 120x120x25mm blue LED fan, 1300rpm, 17dBA
Rear (exhaust) : 120x120x25mm, 1300rpm, 17dBA
Rear 2 80 x 80 1600 rpm
e doppia ventola per alimentatore entrata uscita.
www.thermaltake.com/product/Chassis/midtower/armorjr/vc3000bws.asp

Non vorrei che sia il troppo OverclocK, ma alcuni dichiarano 3600 ad aria io sono ancora a 3200 Mhz con Vcore 1.25 :doh:

veramente ci sono anche i 4000 ad aria (vedi su youtube) però le tue temp sono troppo elevate però le ventole sono buone e ci stanno....ma vedi prova ad usare un altro programmino per le temp tipo everest o speedfan

Aldin
09-03-2008, 15:17
Ciao a tutti! Vorrei scegliere le ram da abbinare a questa scheda madre, ma sono indeciso fra le Corsair Dominator o le Crucial Ballistix Tracer, tutte e due PC 8500. Grazie :)

Scorpitron
09-03-2008, 15:20
Ciao a tutti! Vorrei scegliere le ram da abbinare a questa scheda madre, ma sono indeciso fra le Corsair Dominator o le Crucial Ballistix Tracer, tutte e due PC 8500. Grazie :)

alcuni utenti hanno avuto dei problemi con le dominator e anche io vorrei acquistarle ma me le hanno socnsigliate, le altre non ti saprei dire

yenas
09-03-2008, 15:25
veramente ci sono anche i 4000 ad aria (vedi su youtube) però le tue temp sono troppo elevate però le ventole sono buone e ci stanno....ma vedi prova ad usare un altro programmino per le temp tipo everest o speedfan

Ti ringrazio della risp., :D
Ma altri come Kharonte85, dicono che vanno bene, sicuramente ci sono ventole migliori, ma penso che al massimo potrei cambiare il dissi con un Thermalright IFX-14 CPU Cooler Vedi www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=37_248_258&products_id=2191
Cosa ne pensi?? E visto che e' il posto giusto Si riuscirebbe a montalrla sulla scheda..

Aldin
09-03-2008, 15:27
alcuni utenti hanno avuto dei problemi con le dominator e anche io vorrei acquistarle ma me le hanno socnsigliate, le altre non ti saprei dire
E quali ram 1066 MHz mi consiglieresti? :D

Scorpitron
09-03-2008, 15:52
yenas io ti consiglio uno zalman 9700 o un 9500, vanno benissimo non costano nemmeno poi così tanto e sono stati usati in molti test di cpu anche extreme. Devo acquistare anche io uno di questi quindi te li posso straconsigliare :D

@alidin se vuoi overclockare lascia perdere i moduli da 1066..cmq io ti consiglio di lasciarli proprio stare le 1066 perchè da come ho letto questa mobo ha un pò di problemi, poi senti i pareri degli altri che ne sapranno sicuramente di più di me:)

Nemesis2
09-03-2008, 18:39
Ragazzi attenti, sembra che i voltaggi per le ram corretti siano quelli di AiSuite.

http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20080123041852625&board_id=1&model=P5E&SLanguage=en-us&page=1

Io scrivo una cosa di una gravità assurda e nessuno fa un commento.


Ragazzi questo non è una sezione di consigli per gli acquisti di ram, questa mobo non ha problemi con alcun tipo di ram, ho provato anche delle 1066 e le ha prese benissimo anche con 1.8v, quindi scegliete quelle che vi pare.
Attenti!
Ragazzi per le ram sono più prestazionali secondo voi.

1. 406mhz 4 4 4 12 1:1 strap 333mhz
2. 487mhz 5 5 5 15 5:6 strap 333mhz


Grazie!
Un consiglino qui?

peppoz91
09-03-2008, 19:05
io ti consiglierei la versione con i timings + tirati!Anche perchè hai i divisiori 1:1

leoben
09-03-2008, 19:21
Ragazzi per le ram sono più prestazionali secondo voi.

1. 406mhz 4 4 4 12 1:1 strap 333mhz
2. 487mhz 5 5 5 15 5:6 strap 333mhz


Grazie!

487 senza dubbi! Da quanto ho visto in giro, i timings tirati portano pochi vantaggi. Mentre 80Mhz in più nel tuo caso sono il 20% di guadagno...

gabry24
09-03-2008, 19:44
Ragazzi attenti, sembra che i voltaggi per le ram corretti siano quelli di AiSuite.

http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20080123041852625&board_id=1&model=P5E&SLanguage=en-us&page=1


Attenti!



L'ho detto più volte...Questa mobo overvolta il vdimm impostato da bios ma non così tanto come indicato da aisuite.
Ho misurato con multimetro digitale sui mosfet ram a vari voltaggi e trovo sempre un overvolt mediamente di 0.06-0.08v rispetto alla impostazione in bios,questo con 3 tipi di ram diverse.Infatti le mie le ho a 2.06v in bios e idle/load misurati sono 2.11/2.12v effettivi.Anche a voltaggi molto diversi lo scostamento si mantiene abbastanza costante,basta solo tenerne conto...
Cmq esiste in rete una tabella fatta da uno su extrem forums o altro forum,non ricordo,a vari voltaggi da 1.8 a 2.55v coi volt impostati e quelli misurati.


CIAO!!!

Kharonte85
09-03-2008, 19:49
L'ho detto più volte...Questa mobo overvolta il vdimm impostato da bios ma non così tanto come indicato da aisuite.
Ho misurato con multimetro digitale sui mosfet ram a vari voltaggi e trovo sempre un overvolt mediamente di 0.06-0.08v rispetto alla impostazione in bios,questo con 3 tipi di ram diverse.Infatti le mie le ho a 2.06v in bios e idle/load misurati sono 2.11/2.12v effettivi.Anche a voltaggi molto diversi lo scostamento si mantiene abbastanza costante,basta solo tenerne conto...
Cmq esiste in rete una tabella fatta da uno su extrem forums o altro forum,non ricordo,a vari voltaggi da 1.8 a 2.55v coi volt impostati e quelli misurati.


CIAO!!!
se leggi il post riportato da me, lo trovi in prima pag. si parla di 0.057v quindi direi che ci dovremmo essere + o meno...

Nemesis2
09-03-2008, 20:11
Ma allora è AiSuite che spara cifre completamente sballate?

Scorpitron
09-03-2008, 20:45
Ragazzi questo non è una sezione di consigli per gli acquisti di ram, questa mobo non ha problemi con alcun tipo di ram, ho provato anche delle 1066 e le ha prese benissimo anche con 1.8v, quindi scegliete quelle che vi pare.
Attenti!

Un consiglino qui?

le prime sicuramente a 406mhz

Nemesis2
09-03-2008, 21:23
io ti consiglierei la versione con i timings + tirati!Anche perchè hai i divisiori 1:1

487 senza dubbi! Da quanto ho visto in giro, i timings tirati portano pochi vantaggi. Mentre 80Mhz in più nel tuo caso sono il 20% di guadagno...

le prime sicuramente a 406mhz

Grande 2 a 1. :D :D

Sarà un discorso da portare avanti perchè ci si chiede spesso cosa sia meglio.


Chi viene come me da AMD penso dica meglio i primi per i timings, ma sinceramente in intel è vero che pesano poco dato il controller esterno, così come si sà che il 5:6 è più performante del 1:1, anche perchè 5:6 è un moltiplicatore e non un divisore.

Credo che propenderò per questi ultimi.

Vi faccio sapere.


Se avete altre idee ditelo.


Quindi dite che è sicuro fidarsi del bios per il vdram, meglio salirò più facilmente.

Kharonte85
09-03-2008, 21:25
Ma allora è AiSuite che spara cifre completamente sballate?
Mah, di solito l'ordine di accuratezza dovrebbe essere: Strumento, Bios, Software...

rusie666
09-03-2008, 21:31
Scusate ma ai suite dovrebbe mostrare anche temp e voltage del NB?
A me da come temp solo cpu e System e solo Vcore. Volevo poi chiedere
se è normale che system temp sia di 38° ( in casa ci sono 25° e il procio segna 40° con Ai suite come real temp). Con System temp indica il NB? se si non è un pò alta la temp? Capisco il procio che avendo la ventola boxed può essere + caldo ma mobo ha dissi passiva quindi non dovrebbe esserci problemi no? A prop quale tensione per NB?

Nemesis2
09-03-2008, 21:32
Ho provato a sfiorare con la punta della matita la resistenza per eliminare il vdrop, non è cambiato nulla... mi sà che debbo fare più forte e magare con una matita più morbida di una hb.

Scorpitron
09-03-2008, 21:34
Ho provato a sfiorare con la punta della matita la resistenza per eliminare il vdrop, non è cambiato nulla... mi sà che debbo fare più forte e magare con una matita più morbida di una hb.

scusa ma sto leggendo sempre di questi post mi vorresti gentilemnte spiegare che combini con una matita? e ti serve a fare cosa?:D

leoben
09-03-2008, 21:40
Grande 2 a 1. :D :D

Sarà un discorso da portare avanti perchè ci si chiede spesso cosa sia meglio.


Chi viene come me da AMD penso dica meglio i primi per i timings, ma sinceramente in intel è vero che pesano poco dato il controller esterno, così come si sà che il 5:6 è più performante del 1:1, anche perchè 5:6 è un moltiplicatore e non un divisore.

Credo che propenderò per questi ultimi.

Vi faccio sapere.


Se avete altre idee ditelo.


Quindi dite che è sicuro fidarsi del bios per il vdram, meglio salirò più facilmente.


Su AMD ed in generale con le ram ddr è valido quel che dici: meglio freq.basse e timings spinti
Con le ddr2 (e direi anche le ddr3), i timings sono molto meno influenti ed è meglio preferire frequenze più alte.
Almeno io l'ho sempre sentita così... :stordita:
Anche perchè sennò non avrebbe motivo passare dalle ddr2-800 (4-4-4-10 ad esempio) alle ddr2-1066 5-5-5-15 o anche alle ddr3-1600 7-6-6-...

Nemesis2
09-03-2008, 21:49
scusa ma sto leggendo sempre di questi post mi vorresti gentilemnte spiegare che combini con una matita? e ti serve a fare cosa?:D

Mi rifaccio il trucco! :D :D :D :D

A parte gli scherzi, guarda in prima pagina il second post! :D :D

Scorpitron
09-03-2008, 21:53
Mi rifaccio il trucco! :D :D :D :D

A parte gli scherzi, guarda in prima pagina il second post! :D :D

ah ok grazie ma a che serve? non ho capito :D

mtofa
09-03-2008, 21:59
Ma allora è AiSuite che spara cifre completamente sballate?

A me sembrano in linea con gli scarti citati, nel mio caso ho una differenza di 0,09v tra bios e AISuite.

markdb87
09-03-2008, 21:59
sapete se mantiene di default le ddr2 1066 senza andare in overclock?Tnx!

Nemesis2
09-03-2008, 22:12
A me sembrano in linea con gli scarti citati, nel mio caso ho una differenza di 0,09v tra bios e AISuite.

Io non sò come tu possa avere quella condizione.

E' riconosciuto che esiste una differenza di interpretazione tra i due sistemi, infatti entrambi riconoscono gli step di voltaggio ma il bios li dichiara come 0.02v mentre aisuite come 0.05v, quello che non si sà è chi abbia ragione.

Se imposto 2.1v da bios, dato che le mie ram sono fatte per funzionare tra 2.0v e 2.2v, mi ritrovo su Aisuite 2.35v... non sò come per te sia possibile.

Nel tuo bios che valore hanno gli step di incremento del voltaggio delle ram?

Nemesis2
09-03-2008, 22:12
ah ok grazie ma a che serve? non ho capito :D

Elimina il vdrop, in pratica quella caduta di voltaggio sul core quando è sotto carico.

Scorpitron
09-03-2008, 22:18
Elimina il vdrop, in pratica quella caduta di voltaggio sul core quando è sotto carico.

ma è una cosa che si deve fare per forza? o lo si fa per precauzione sopratutto x ki OC?

Nemesis2
09-03-2008, 22:29
ma è una cosa che si deve fare per forza? o lo si fa per precauzione sopratutto x ki OC?

Non è obbligatorio, ma utile per chi fa oc.

Ora sono a vcore a 3700mhz con 1.180 in idle che però sotto carico scende a 1.168v e sono stabile. Però non posso salire senza alzare il vcore che invece potrebbe evitarsi se non avesse tutto quel vdrop.

leoben
09-03-2008, 22:58
Non è obbligatorio, ma utile per chi fa oc.

Ora sono a vcore a 3700mhz con 1.180 in idle che però sotto carico scende a 1.168v e sono stabile. Però non posso salire senza alzare il vcore che invece potrebbe evitarsi se non avesse tutto quel vdrop.

Giusto per curiosità... che processore hai? :D

Nemesis2
09-03-2008, 23:03
Giusto per curiosità... che processore hai? :D

E8400... ora non posto screen perchè è sotto Orthos in priorità 9 e ci metterei una vita.

Stò testando 462x8 a 1.180v con ram a 5:6 555Mhz 5 5 5 15 con 2.14v da bios. Da 2 ore è stabile sotto Orthos e prima ha passato OCCT con 2 sessioni di memtest per riempire la ram.

Sono abbastanza soddisfatto, leggera discrepanza di temp tra i core di 5°C ma temp massima dei core 48°C

Iceman69
10-03-2008, 07:27
ma è una cosa che si deve fare per forza? o lo si fa per precauzione sopratutto x ki OC?

Con la pencil mod puoi impostare volaggi più bassi nel bios, rispetto alla situazione standard, dato che a 1,225v nel bios con la pencil mod corrispondono circa 1,208v sotto stress, senza 1,086v sotto stress.
Per ottenere 1,208v sotto stress senza la mod hai bisogno di circa 1,3v nel bios, una bella differenza non trovi?

Chiaramente con voltaggi così bassi non cambia nulla, ma quando inizi a salire...

Comunque continuo ad avere un dubbio circa l'affidabilità di tale modifica, mi chiedo, ma se è così semplice una cosa così importante, perchè la ASUS non la fa direttamente lei?

Nemesis2
10-03-2008, 07:39
Perchè in realtà sarebbe sufficiente che rendessero operativo il Loadline Calibration presente nel bios ma non funzionante, mentre nella sorella Maximus è stato reso perfettamente efficiente.


Una domanda per chi ha fatto la pencil mod, ma avete smatitato di potenza? Perchè a me passando appena la punta della matita non è cambiato nulla.

Dexther
10-03-2008, 07:43
Perchè in realtà sarebbe sufficiente che rendessero operativo il Loadline Calibration presente nel bios ma non funzionante, mentre nella sorella Maximus è stato reso perfettamente efficiente.


Una domanda per chi ha fatto la pencil mod, ma avete smatitato di potenza? Perchè a me passando appena la punta della matita non è cambiato nulla.

non di potenza , ma cmq per qualche secondo con una pressione discreta . :)

Nemesis2
10-03-2008, 07:45
Dex facciamo una sezione driver in prima pagina?


Sono disponibile a prepararti il post.

Altra cosa mitico Dex, in prima pagina magari mettere nel primo post un bel titolone a caratteri cubitali? :D :D

Tipo Thread Ufficiale Asus X38 P5E - P5E3

:D :D


Fammi sapere che arricchiamo il thread, ci starebbero anche qualche consiglio per l'oc e la segnalazione con una piccolissima raccolta di faq dei difetti più ricorrenti.

Nemesis2
10-03-2008, 08:18
Io non sò come tu possa avere quella condizione.

E' riconosciuto che esiste una differenza di interpretazione tra i due sistemi, infatti entrambi riconoscono gli step di voltaggio ma il bios li dichiara come 0.02v mentre aisuite come 0.05v, quello che non si sà è chi abbia ragione.

Se imposto 2.1v da bios, dato che le mie ram sono fatte per funzionare tra 2.0v e 2.2v, mi ritrovo su Aisuite 2.35v... non sò come per te sia possibile.

Nel tuo bios che valore hanno gli step di incremento del voltaggio delle ram?

Riprendendo questo discorso magari qui c'è la spiegazione:
http://i4memory.com/showthread.php?p=86179#post86179


Solo che segnalo un problema, le mie ram reggono 2.2v come dichiarato dal produttore, però se imposto 2.14v da bios considerando un 0.06v di overvolt dato dalla mobo per arrivare giusto giusto a 2.2v reali, succede che Aisuite crasha. Questo perchè sembra che la mobo non abbia sensori per misurare il vdimm ma si basi sugli step impostati da bios, Aisuite legge quei passi come di 0.05v in 0.05v anzicchè 0.02v come scritto nel bios, questo significa che a 2.14v per Aisuite si è oltre i 2.6v quindi fuori scala e quindi crasha.

Che ne pensate? E soprattutto perchè la Maximus permette ad probe II di leggere il vdimm e la P5E no? Mannaggia.

Pegaso1207
10-03-2008, 08:49
alcuni utenti hanno avuto dei problemi con le dominator e anche io vorrei acquistarle ma me le hanno socnsigliate, le altre non ti saprei dire

Mai avuti problemi con le Dominator su ben quattro P5E che lavorano da oltre 4 mesi!

lucacali87
10-03-2008, 10:08
ragazzi io ho impostato l'e8400 a 400x9 e ho attivo il c1e .Quando il processore è a 400x6 ho vcore 1.304 mentre quando è a 400x9 scende a 1.280-1.288.Va bene ?Nel bios ho impostato 1.3250

Nemesis2
10-03-2008, 10:23
Ma non sei alto con i voltaggio?

Il drop è normale ma a quella frequenza dovresti stare sotto 1.2v.

lucacali87
10-03-2008, 10:26
e a quanto dovrei metterlo?ho provato 1.25 ma esce la schermata blu quandop si avvia windows

Nemesis2
10-03-2008, 10:43
e a quanto dovrei metterlo?ho provato 1.25 ma esce la schermata blu quandop si avvia windows

Allora non saprei, si vede che è una cpu diversa dalla mia. Sicuro che non siano le ram? Io stò a 1.180v circa a 411x9.

DoctorZ
10-03-2008, 11:19
A me deve arrivare! qualche gg e ti dico!:D

Blake86 e GiSje! pendo letteralmente dalle vostre labbra.

Fatemi sapere, anche con un mex in pvt (mi fareste un favore) nel caso saltassi qualche pagina

I'm waiting for you! ;)

GiSje!
10-03-2008, 12:04
Blake86 e GiSje! pendo letteralmente dalle vostre labbra.

Fatemi sapere, anche con un mex in pvt (mi fareste un favore) nel caso saltassi qualche pagina

I'm waiting for you! ;)

venerdì si mette su tutto ;)

Dexther
10-03-2008, 12:08
Dex facciamo una sezione driver in prima pagina?


Sono disponibile a prepararti il post.

Altra cosa mitico Dex, in prima pagina magari mettere nel primo post un bel titolone a caratteri cubitali? :D :D

Tipo Thread Ufficiale Asus X38 P5E - P5E3

:D :D


Fammi sapere che arricchiamo il thread, ci starebbero anche qualche consiglio per l'oc e la segnalazione con una piccolissima raccolta di faq dei difetti più ricorrenti.

Scusa per la risposta tardiva :p

Certamente ragazzi! tutto quello che volete aggiungere in prima pagina , lo inserisco!! :D

Quando mi ero accollato il thread non ero ancora moderatore , e quindi mi ero prefissato un aggiornamento costante del thread .
Essendo cambiate le cose potete inviarmi in pvt tutto quel che vi pare utile da aggiungere in prima pagina! :p

Intanto cambio il titolo , per qualsiasi altra cosa sono qui D.

mtofa
10-03-2008, 12:16
Io non sò come tu possa avere quella condizione.

E' riconosciuto che esiste una differenza di interpretazione tra i due sistemi, infatti entrambi riconoscono gli step di voltaggio ma il bios li dichiara come 0.02v mentre aisuite come 0.05v, quello che non si sà è chi abbia ragione.

Se imposto 2.1v da bios, dato che le mie ram sono fatte per funzionare tra 2.0v e 2.2v, mi ritrovo su Aisuite 2.35v... non sò come per te sia possibile.

Nel tuo bios che valore hanno gli step di incremento del voltaggio delle ram?

0,02v, non so cosa dirti ma le cose stanno così ;)

DoctorZ
10-03-2008, 12:42
venerdì si mette su tutto ;)

Perfetto! faccio il tifo per voi ragazzi! ;)

Scorpitron
10-03-2008, 13:40
@nemesis quindi visogna fare una leggera pressione durante la colorazione con la matita, ma quindi se non ho capito ale bisogna "colorare" la scritta EPU o meglio ancora il chip dove c'è la scritta EPU?


@Pegaso1207 si funzionano però danno problemi in overclock

lucacali87
10-03-2008, 14:19
Allora non saprei, si vede che è una cpu diversa dalla mia. Sicuro che non siano le ram? Io stò a 1.180v circa a 411x9.

ora sono sceso a 1.3150 però tra everest e cpu-z non so quale sia giusto come vcore dato che sono diversi.Non credo siano le ram perchè quando ho aumentato il vcore da 1.25 a 1.325 è partito

ugo71
10-03-2008, 14:34
ma questo 3d aveva un'altro titolo, non l'avevo visto o cosa?
cmq Ciao:)

Nocinico
10-03-2008, 15:48
Ciao a tutti,è il mio primo post su questo forum!
Ma sulla P5E che dissipatori per cpu potrei montare(so ad esempio che per metterci lo zalman 9700 qualche aletta và piegata...)?

Nemesis2
10-03-2008, 15:51
Ciao a tutti,è il mio primo post su questo forum!
Ma sulla P5E che dissipatori per cpu potrei montare(so ad esempio che per metterci lo zalman 9700 qualche aletta và piegata...)?

Zerotherm Nirvana 120.

Blake86
10-03-2008, 16:40
venerdì si mette su tutto ;)

E se poi è un casino come facciamo?
Bhe mal che vada si mette su un ponte solo, tanto mica devo ballare il walzer col pc!

Blake86
10-03-2008, 16:42
ggi m è venuto un dubbio. non centra molto ma lo dico uguale! Ho anche aperto un 3d ma dubito che molti lo leggano:D
Sto per prendere un nuovo pc e mi sono orientato verso un buon paio di geil ddr2
800, quelle col dissi arancione. Buone ra quindi, che si possono tirere tranquillamnte fino a 1000 o quasi.
Conscio del fatto che prima o poi le ddr 3 1600 diventerà lo standard, non prima del 2009 inoltrato spero, ho visto n po di banch che mettevano a confronto ram ddr2 e ddr3.
Ora, le ddr3 sono più veloci, non ci piove, ma se si confrontra della ram 1600 con delle semplici ddr 800 e nei giochi riesce a spulciare al max un aumento delle prestazioni del 10-15-toh 20% (badate bene che parlo di prove a 1024x768 per non essere gpu limited, quindi con fps di 150 e oltre, praticamente situazioni irreali).
Considerando che i nuovi proci intel avranno un botto veloce cache l2, questo contribuirà secondo voi a livellare ulteriormente questi risultati, redendo le veloci ddr3 di fatto inutili ancora per un po????:help:

Nemesis2
10-03-2008, 17:07
Per un daily quale pensate sia un voltaggio sicuro per il north bridge?

Kharonte85
10-03-2008, 17:31
Comunque anche io ho un piccolo dilemma nato da un problemino...il tutto @ default chiaramente...

Dunque ho portato il pc a 4gb di RAM con delle tranquillissime 4x1GB DDR2 PC6400 Corsair XMS2 (prima ne avevo 2x1 di stesso tipo), il problema è che i test sulle Ram mi rivelano degli errori (ma non ho riscontrato instabilita')...al che' mi son detto: uno dei due banchi che ho preso in piu' sara' fallato...capita, invece faccio tutte le prove coi 4gb di Ram in posizione kamasutra, testati uno per uno ecc..risultato è che nessuno dei banchi è fallato e che con 2 e 3gb gli errori non sussistono...:mbe:

Al che ho pensato che uno degli slot della mobo fosse danneggiato o qualche problema nella gestione di 4gb, macche' ho fatto la prova con 4x1gb kingston ddr2-800, il tutto perfetto come un orologio svizzero...:mbe:

Riprovate tutte le combinazioni possibili delle Corsair e niente da fare (ma non sono fallate), quindi ora sto valutando alcune alternative...do' indietro tutti i miei 4x1GB DDR2 PC6400 Corsair XMS2 e posso prendere:


1) Un kit 2X2GB DDR2 PC6400 Corsair C5 XMS2 senza spendere un euro.

2) Un kit 2X2GB DDR2 PC6400 Corsair C5 XMS2 DHX con 15 euro

3) 2 Kit 2X1GB DDR2 PC6400 Corsair C4 XMS2 DHX con 15 euro


Voi che fareste?
Purtroppo ho scelto la 3) :mad:

Ho fatto i test a 4-4-4-12 praticamente con tutto il range di voltaggi da 1.8 a 2.1 e niente da fare, non capisco se è la mobo o sono le Ram :muro:

Ora è peggio di prima, non riesco a metterne 2 insieme senza errori, le ho provate separate e solo una in un determinato slot mi funziona...:muro:

Ovviamente tutto a default col bios 502...

Voglio morire :sob: :help:
0,02v, non so cosa dirti ma le cose stanno così ;)
Tu che hai le mie stesse Ram perche' A te vanno e a me no :cry:

Nemesis2
10-03-2008, 17:34
Kharonte ma a che frequenze non reggono 4 4 4 12?

Kharonte85
10-03-2008, 17:49
Kharonte ma a che frequenze non reggono 4 4 4 12?
Sono completamente a default, non reggono (nel senso che memtest trova errori a iosa) le frequenze di 800Mhz, e = fa con il settaggio standard 5-5-5-18 a 1.8v (tutto su auto) cioè io credo che siano problemi di incompatibilita' con la mainboard, ora sto comunque provando un po' di orthos (4-4-4-12 a 1.86v che è il voltaggio che usava mtofa che ha le stesse Ram) per vedere se il sistema è stabile (come lo era con le Ram precedenti che anch'esse davano errore)...

Nemesis2
10-03-2008, 18:01
Sono completamente a default, non reggono (nel senso che memtest trova errori a iosa) le frequenze di 800Mhz, e = fa con il settaggio standard 5-5-5-18 a 1.8v (tutto su auto) cioè io credo che siano problemi di incompatibilita' con la mainboard, ora sto comunque provando un po' di orthos (4-4-4-12 a 1.86v che è il voltaggio che usava mtofa che ha le stesse Ram) per vedere se il sistema è stabile (come lo era con le Ram precedenti che anch'esse davano errore)...

Ma ti riferisci a memtest da dos?

Kharonte85
10-03-2008, 18:14
Ma ti riferisci a memtest da dos?
si'...il memtest86+

Comunque 20 minuti con 4 orthos aperti li ha fatti...ora sto provando S&M da windows xp...non è che è il dual boot che fa casino :stordita: non dovrebbe ma anche quelle prima mi davano errori sia col test integrato di windows vista che con memtest pero' non davano istabilita' in ambiente windows...:fagiano:

Scorpitron
10-03-2008, 18:51
ggi m è venuto un dubbio. non centra molto ma lo dico uguale! Ho anche aperto un 3d ma dubito che molti lo leggano:D
Sto per prendere un nuovo pc e mi sono orientato verso un buon paio di geil ddr2
800, quelle col dissi arancione. Buone ra quindi, che si possono tirere tranquillamnte fino a 1000 o quasi.
Conscio del fatto che prima o poi le ddr 3 1600 diventerà lo standard, non prima del 2009 inoltrato spero, ho visto n po di banch che mettevano a confronto ram ddr2 e ddr3.
Ora, le ddr3 sono più veloci, non ci piove, ma se si confrontra della ram 1600 con delle semplici ddr 800 e nei giochi riesce a spulciare al max un aumento delle prestazioni del 10-15-toh 20% (badate bene che parlo di prove a 1024x768 per non essere gpu limited, quindi con fps di 150 e oltre, praticamente situazioni irreali).
Considerando che i nuovi proci intel avranno un botto veloce cache l2, questo contribuirà secondo voi a livellare ulteriormente questi risultati, redendo le veloci ddr3 di fatto inutili ancora per un po????:help:


ora come ora nei giochi viene sfruttato a stendo il dual core e per le ram da ddr2 a ddr3 non cambia tantissimo, quindi devi parlare di montare una mobo con ddr3 solo quando i giochi supporteranno i quadcore e di conseguenza ti serve una frequenza di ram maggiore

Kharonte85
10-03-2008, 18:52
S&M non ha dato errori...non so piu' che cosa pensare...:mc:

mtofa
10-03-2008, 21:21
Sono completamente a default, non reggono (nel senso che memtest trova errori a iosa) le frequenze di 800Mhz, e = fa con il settaggio standard 5-5-5-18 a 1.8v (tutto su auto) cioè io credo che siano problemi di incompatibilita' con la mainboard, ora sto comunque provando un po' di orthos (4-4-4-12 a 1.86v che è il voltaggio che usava mtofa che ha le stesse Ram) per vedere se il sistema è stabile (come lo era con le Ram precedenti che anch'esse davano errore)...

Non è possibile, a me con tutto a default appena montato il pc memetest per + di 4 ore non ha dato alcun errore e pensa che utilizzavo ancora la vecchia versione non compatibile con l'X38. Lo strap l'ahi messo a 333?

Kharonte85
10-03-2008, 22:01
Non è possibile, a me con tutto a default appena montato il pc memetest per + di 4 ore non ha dato alcun errore e pensa che utilizzavo ancora la vecchia versione non compatibile con l'X38. Lo strap l'ahi messo a 333?
No, il resto è su auto, devo cambiare qualcosa di altro oltre allo strap?

http://www.xbitlabs.com/images/mainboards/asus-p5e/bios-1s.jpg

Le voci presenti sono queste, tu come le tieni quando sei a default? Ovviamente l'immagine si riferisce ad un'altro sistema, io ho il tuo stesso processore...

Per gli errori che mi da il memtest dovrei avere un crash ogni minuto...cosa che non ho...:mbe:

se mi dai una mano mi fai un grosso favore :) , ti puoi immaginare come mi girano le pelotas :mad:

mtofa
10-03-2008, 22:09
Vedo che stai facendo un bell'oc :sofico: non vai tanto al risparmio ;) , se fai overclock non lasciare mai valori su "auto". Metti FSB strap to NB a 333, PCIE frequency per sicurezza lo metterei a 101, le ram vedo che le stai mandando a 1040 (io le ho a 800), anche il vram se le tieni overclocckate non lasciarlo su auto ma imposta manualmente. Prova con 1,86 ed eventualmente sali.

EDIT: No scusa non avevo letto che l'immagine era di un altro sistema, comunque resta valido quello che ho detto per le impostazioni.

Scorpitron
10-03-2008, 22:12
scusate una semplice info è possibile OC il procio e lasciare stare le ram con valori di default con questa mobo?

Kharonte85
10-03-2008, 22:14
Vedo che stai facendo un bell'oc :sofico: non vai tanto al risparmio ;) , se fai overclock non lasciare mai valori su "auto". Metti FSB strap to NB a 333, PCIE frequency per sicurezza lo metterei a 101, le ram vedo che le stai mandando a 1040 (io le ho a 800), anche il vram se le tieni overclocckate non lasciarlo su auto ma imposta manualmente. Prova con 1,86 ed eventualmente sali.
Mi sa che c'è un malinteso...:fagiano:
Le voci presenti sono queste, tu come le tieni quando sei a default? Ovviamente l'immagine si riferisce ad un'altro sistema, io ho il tuo stesso processore...

Comunque io per ora zero OC, ecco perche' tenevo su auto (anche perche' cosi' mi evitava il fake boot)vorrei solo capire come cavolo farle funzionare decentemente :doh: Quindi setto lo strap a 333, mentre le Ram sempre a 800, il Pci 101 e il resto lo lascio stare giusto?

mtofa
10-03-2008, 22:17
scusate una semplice info è possibile OC il procio e lasciare stare le ram con valori di default con questa mobo?

E' quello che ho fatto io, fsb 1333mhz, ram 800mhz a 5:6

mtofa
10-03-2008, 22:22
Mi sa che c'è un malinteso...:fagiano:

Comunque io per ora zero OC, ecco perche' tenevo su auto (anche perche' cosi' mi evitava il fake boot)vorrei solo capire come cavolo farle funzionare decentemente :doh: Quindi setto lo strap a 333, mentre le Ram sempre a 800, il Pci 101 e il resto lo lascio stare giusto?

Si non l'avevo letto, ho editato dopo il mio messaggio...

Quindi se hai tutto a default la frequenza delle ram non dovrebbe essere ad 800mhz, oppure hai impostato 800 mhz a mano?

Scorpitron
10-03-2008, 22:23
E' quello che ho fatto io, fsb 1333mhz, ram 800mhz a 5:6

visto che mi piglierò il tuo stesso procio e per le ram mi sa che prendo le dominator a 1066, posso lasciarle in default e alzare solo il procio? mica limita l'OC non alzando la ram?

mtofa
10-03-2008, 22:34
visto che mi piglierò il tuo stesso procio e per le ram mi sa che prendo le dominator a 1066, posso lasciarle in default e alzare solo il procio? mica limita l'OC non alzando la ram?

L'overclock del procio e delle ram sono indipendenti.

Kharonte85
10-03-2008, 22:35
Si non l'avevo letto, ho editato dopo il mio messaggio...

Quindi se hai tutto a default la frequenza delle ram non dovrebbe essere ad 800mhz, oppure hai impostato 800 mhz a mano?
allora, se metto in auto lui me le imposta come ddr2-800, sia che lo forzo io a ddr2-800 sia che lo fa da solo la frequenza è comunque giusta.

se a default imposto come dici tu lo strap a 333 mi fa selezionare solo ddr2-639 o ddr2-852, nel secondo caso schermata blu quasi subito e crash del sistema...:stordita:

E non so come impostargli manualmente le ddr2-800, oppure mi sfugge qualcosa? :fagiano:

Questo a voltaggio 1.86, comunque li ho gia' provati tutti i voltaggi da 1.8v a 2.1v

Ora ho rimesso tutto su auto con il voltaggio 1,86 che almeno so che mi supera un 20min di orthos e S&M...boh...

Ma tu che bios hai?

Nemesis2
10-03-2008, 22:40
allora, se metto in auto lui me le imposta come ddr2-800, sia che lo forzo io a ddr2-800 sia che lo fa da solo la frequenza è comunque giusta.

se a default imposto come dici tu lo strap a 333 mi fa selezionare solo ddr2-639 o ddr2-852, nel secondo caso schermata blu quasi subito e crash del sistema...:stordita:

E non so come impostargli manualmente le ddr2-800, oppure mi sfugge qualcosa? :fagiano:

Questo a voltaggio 1.86, comunque li ho gia' provati tutti i voltaggi da 1.8v a 2.1v

Ora ho rimesso tutto su auto con il voltaggio 1,86 che almeno so che mi supera un 20min di orthos e S&M...boh...

I conti sono presto fatti. Tu hai un q6600 che di base è 266mhz, quindi per avere a 400mhz circa le ram la mobo dovrà impostare un moltiplicatore 2:3.
Questo moltiplicatore è disponibile solo con lo strap 266mhz.

Quindi se forzi lo strap a 333mhz non te lo darà disponibile quel moltiplicatore per le ram.

Nemesis2
10-03-2008, 22:44
allora, se metto in auto lui me le imposta come ddr2-800, sia che lo forzo io a ddr2-800 sia che lo fa da solo la frequenza è comunque giusta.

se a default imposto come dici tu lo strap a 333 mi fa selezionare solo ddr2-639 o ddr2-852, nel secondo caso schermata blu quasi subito e crash del sistema...:stordita:

E non so come impostargli manualmente le ddr2-800, oppure mi sfugge qualcosa? :fagiano:

Questo a voltaggio 1.86, comunque li ho gia' provati tutti i voltaggi da 1.8v a 2.1v

Ora ho rimesso tutto su auto con il voltaggio 1,86 che almeno so che mi supera un 20min di orthos e S&M...boh...

Ma tu che bios hai?

Guarda io per avere le famose 2 ore di Orthos che segnano il funzionamento stabile reale ho dovuto abbassare un pò le frequenze, domani alzo un pò i voltaggi così da recuperare quello che ho perso. Sono un pò pignolo con i voltaggi e mi spaventa dare troppo.

http://img383.imageshack.us/img383/1/stabileocct406x944415vdbx5.th.jpg (http://img383.imageshack.us/my.php?image=stabileocct406x944415vdbx5.jpg)



Tornando a domandare, un voltaggio per il NB di 1.29v è salutare per il daily?

Kharonte85
10-03-2008, 22:47
I conti sono presto fatti. Tu hai un q6600 che di base è 266mhz, quindi per avere a 400mhz circa le ram la mobo dovrà impostare un moltiplicatore 2:3.
Questo moltiplicatore è disponibile solo con lo strap 266mhz.

Quindi se forzi lo strap a 333mhz non te lo darà disponibile quel moltiplicatore per le ram.
ah ecco, infatti a default è 2:3...quindi cosa consigli? Provo ancora col ddr2-852 e gli do' piu' voltaggi oppure cosa? :mc: A me interessi che mi passi almeno un memtest non dico tanto :muro:

Nemesis2
10-03-2008, 22:50
ah ecco, infatti a default è 2:3...quindi cosa consigli? Provo ancora col ddr2-852 e gli do' piu' voltaggi oppure cosa? :mc: A me interessi che mi passi almeno un memtest non dico tanto :muro:

No non ti devi accontentare del memtest perchè se ci metti le mani fallo bene.

Dunque non conosco quelle ram ma fino a 2.0v io penso che ci puoi arrivare tranquillo. A questo punto o metti lo strap a 266mhz e hai il tuo 400mhz per le ram oppure alzi i voltaggi, diciamo per star larghi e vedere se ce la fanno, a 2.0v.

Alza un filino il nb a 1.27v e prova.

Non alzare oltre 2.0v perchè se non sono chip d9 non resisteranno a lungo e cmq non tollerano alti voltaggi.

Iceman69
10-03-2008, 22:51
Guarda io per avere le famose 2 ore di Orthos che segnano il funzionamento stabile reale ho dovuto abbassare un pò le frequenze, domani alzo un pò i voltaggi così da recuperare quello che ho perso. Sono un pò pignolo con i voltaggi e mi spaventa dare troppo.

http://img383.imageshack.us/img383/1/stabileocct406x944415vdbx5.th.jpg (http://img383.imageshack.us/my.php?image=stabileocct406x944415vdbx5.jpg)



Tornando a domandare, un voltaggio per il NB di 1.29v è salutare per il daily?

Credo che per il NB fino a 1,55v non ci siano problemi, comunque il NB è la parte dolente di questa MB, se non lo alimenti abbastanza non sali sulle RAM.

Nemesis2
10-03-2008, 22:53
Credo che per il NB fino a 1,55v non ci siano problemi, comunque il NB è la parte dolente di questa MB, se non lo alimenti abbastanza non sali sulle RAM.

Hai ragione. Infatti ho provato lo strap 266mhz che mi sparava le ram a 1200mhz, frequenza che reggono, ma non si avviava. Come dicevo sono molto parsimonioso con i voltaggi per natura quindi ho rinunciato.

Già così il sistema è molto reattivo.

Cmq ragazzi le Team Group Xtreem PC5300 3 3 3 8 Easy up to 1000 sono ram mostruose.


Cmq io una mobo più facile di questa e soprattutto più stabile di questa non l'ho mai provata. E' incredibile se la prendi per il verso giusto.

mtofa
10-03-2008, 22:53
allora, se metto in auto lui me le imposta come ddr2-800, sia che lo forzo io a ddr2-800 sia che lo fa da solo la frequenza è comunque giusta.

se a default imposto come dici tu lo strap a 333 mi fa selezionare solo ddr2-639 o ddr2-852, nel secondo caso schermata blu quasi subito e crash del sistema...:stordita:

E non so come impostargli manualmente le ddr2-800, oppure mi sfugge qualcosa? :fagiano:

Questo a voltaggio 1.86, comunque li ho gia' provati tutti i voltaggi da 1.8v a 2.1v

Ora ho rimesso tutto su auto con il voltaggio 1,86 che almeno so che mi supera un 20min di orthos e S&M...boh...

Ma tu che bios hai?

No c'è stato un malinteso, lo strap a 333 l'ho detto quando pensavo che stavi facendo oc quindi con fsb + alto, poi non ti ho corretto. Se hai tutto a default, puoi lasciare tutto su auto e problemi non dovresti averli, se li hai è evidente che qualcosa non va, ma non è un problema di compatibilità con le ram se è vero che sono le stesse ram che ho io.

Kharonte85
10-03-2008, 23:06
No c'è stato un malinteso, lo strap a 333 l'ho detto quando pensavo che stavi facendo oc quindi con fsb + alto, poi non ti ho corretto. Se hai tutto a default, puoi lasciare tutto su auto e problemi non dovresti averli, se li hai è evidente che qualcosa non va, ma non è un problema di compatibilità con le ram se è vero che sono le stesse ram che ho io.
boh, non so che dirti, con le Ram di prima se ne mettevo 3 banchi almeno andavano bene, solo se aggiungevo il 4 era la fine, queste a seconda della posizione che le metto non mi partono nemmeno con 1 banco, ne' con 2 ne' con 3 ne' tantomeno con 4 :doh: pero' con S&M nessun problema e nemmeno coi giochi, boh, non è che il fatto di avere 2 sistemi operativi fa sparare caxxate a sti programmi? :fagiano:

le Ram sono le stesse si'...

mtofa
10-03-2008, 23:17
boh, non so che dirti, con le Ram di prima se ne mettevo 3 banchi almeno andavano bene, solo se aggiungevo il 4 era la fine, queste a seconda della posizione che le metto non mi partono nemmeno con 1 banco, ne' con 2 ne' con 3 ne' tantomeno con 4 :doh: pero' con S&M nessun problema e nemmeno coi giochi, boh, non è che il fatto di avere 2 sistemi operativi fa sparare caxxate a sti programmi? :fagiano:

le Ram sono le stesse si'...

Vuoi dire 2 s.o. installati? :confused: Se è così non centra nulla...
In precedenza avevi detto che con un solo banco il test andava bene o mi sbaglio? Comunque a mio parere se con tutti i parametri a default hai sempre errori può essere dovuto ad uno dei seguenti casi:
- uno o più banchi sono danneggiati;
- la mb ha problemi
- il memtest che utilizzi non è compatibile con l'X38 (questa credo sia inutile dirla ma l'ho messa lostesso);)

Kharonte85
10-03-2008, 23:30
Vuoi dire 2 s.o. installati? :confused: Se è così non centra nulla...
In precedenza avevi detto che con un solo banco il test andava bene o mi sbaglio? Comunque a mio parere se con tutti i parametri a default hai sempre errori può essere dovuto ad uno dei seguenti casi:
- uno o più banchi sono danneggiati;
- la mb ha problemi
- il memtest che utilizzi non è compatibile con l'X38 (questa credo sia inutile dirla ma l'ho messa lostesso);)
Si' ho un dual boot, non dovrebbe essere quello.


- boh, se è cosi' non capisco quale possa essere...un banco se lo mettevo nel nero lo trovavo pieno di errori, mentre se lo mettevo nel giallo sparivano, se ne aggiungevo un'altro in posizione qualsiasi nada :fagiano:

- spero di no, e credo di no del resto quando feci la prova con 4 kingston ddr-800 schiferrime funzionava tutto

- impossibile, ti ho passato io la versione del nuovo memtest :p

Kharonte85
10-03-2008, 23:59
Caxxo Ai suite segna i 1.95v coi 1.86v impostati dal bios :eek: :eek: :eek:

Domani gli faccio fare un po' di stress test con prime95, Orthos su vista con tutti e quattro i gb occupati...e vediamo...

mtofa
11-03-2008, 07:57
Proprio come a me, 1,86 da bios 1,95 AISuite. Con le Kingstone funzionava tutto ma le avevi testate con memtest? Se non ho capito male anche con queste funziona tutto, nell'utilizzo normale ti si è mai riavviato? (con le impostazioni a default)

Kharonte85
11-03-2008, 08:17
Proprio come a me, 1,86 da bios 1,95 AISuite. Con le Kingstone funzionava tutto ma le avevi testate con memtest?
si


Se non ho capito male anche con queste funziona tutto, nell'utilizzo normale ti si è mai riavviato? (con le impostazioni a default)
esatto, mai un crash con quelle impostazioni...ed ho pure giocato parecchio a neverwinter 2

Nemesis2
11-03-2008, 08:23
Per far chiarezza.
Poi sarebbe da metterlo in prima pagina.


La P5E sembra, a differenza della sorella maximus formula, non avere un rilevatore di voltaggio sulle ram, dunque il voltaggio applicato viene stabilito dal bios attraverso una semplice sistema a step.

Viene definito un voltaggio base, 1.80v, a cui si sommano un certo numero di step impostabili da bios.

Nel bios questi step sono del valore di 0.02v, dunque se volessimo impostare 2.00v per le ram, indicheremo nel bios di impostare

1.80 + 10 step da 0.02= 1.80 + 0.2 = 2.00v

Ora il problema è che Aisuite interpreta questi step, ma assegna loro un valori di 0.05v.

Quando nel bios avremo impostato 2.00v con la formula sopra, Aisuite capirà questo voltaggio

1.80 + 10 step da 0.05= 1.80 + 0.5 = 2.30v


Nel vostro caso quindi 1.86v è come 1.80v + 3 step da 0.02, ma Aisuite interpreterà 1.80v + 0.05v = 1.95v



Quindi tabellina per i confronti

http://img356.imageshack.us/img356/3742/tabellavoltaggioramdz7.jpg

Ricordo che benchè la situazione sia ancora incerta, sembra da prove di misurazione con misuratori digitali che ad aver ragione sia il Bios e dunque non è necessario preoccuparsi molto.

Aggiungo che come da tradizione Asus la scheda madre overvolta di un valore compreso tra 0,057v e 0,08v e dunque vi rimando alla tabella Bios / Actual riportata in prima pagina.

Nemesis2
11-03-2008, 08:29
Credo che per il NB fino a 1,55v non ci siano problemi, comunque il NB è la parte dolente di questa MB, se non lo alimenti abbastanza non sali sulle RAM.

Sicuro che 1.55v non sia veramente troppo?

Nel bios con 1.41v già entra in campo rosso.

Cmq io sono su 1.31v spero che non sia troppo rispetto ai 1.25v di base.

Iceman69
11-03-2008, 08:46
Sicuro che 1.55v non sia veramente troppo?

Nel bios con 1.41v già entra in campo rosso.

Cmq io sono su 1.31v spero che non sia troppo rispetto ai 1.25v di base.

Dopo 1,55v entra in campo rosso, prima è in campo arancione.

Comunque il problema non è tanto il voltaggio, quanto il fatto che l'X38 scalda veramente tanto, il mio a 1,65v (unico voltaggio per pter sfruttare un po' le RAM) penso che superi i 60 C°, non riesci a tenere il dito sul dissipatore per più di 2/3 secondi.

Oltretutto ho notato che con il mio nuovo E8500 il NB richiede più voltaggio a parità di clock, pensa che con l'E6750 mi arrivava tranquillamenet a 520 di FSB, ora con l'E8500 non supera i 500 (salvo alzare i voltaggi del NB).
Evidentemente il fatto di avere il processore a 4320 MHz per il NB è più impegnativo che averlo a 3760 MHz, a parità di FSB.

Nemesis2
11-03-2008, 08:54
Per ora non ho intenzione di spostarmi su voltaggi così spinti. Però la mia boota a 520mhz con 1.29v. Dopo ti posto un screen.

Magari più avanti mi spingerò così in là! :D :D

Scorpitron
11-03-2008, 10:22
ragazzi, che ne dite di mettere in prima pagina le ram compatibili per questa mobo? cioè quelle da noi provate, e quelle che si possono OC senza aver riscontrato problemi?
se è caz***a perdonatemi :sofico: :sofico:

Blake86
11-03-2008, 11:17
Raga, secodo voi il mem test presente nel cd di ubuntu va bene lo stesso?
Funge sempre da dos.

DoctorZ
11-03-2008, 11:42
ggi m è venuto un dubbio. non centra molto ma lo dico uguale! Ho anche aperto un 3d ma dubito che molti lo leggano:D
Sto per prendere un nuovo pc e mi sono orientato verso un buon paio di geil ddr2
800, quelle col dissi arancione. Buone ra quindi, che si possono tirere tranquillamnte fino a 1000 o quasi.
Conscio del fatto che prima o poi le ddr 3 1600 diventerà lo standard, non prima del 2009 inoltrato spero, ho visto n po di banch che mettevano a confronto ram ddr2 e ddr3.
Ora, le ddr3 sono più veloci, non ci piove, ma se si confrontra della ram 1600 con delle semplici ddr 800 e nei giochi riesce a spulciare al max un aumento delle prestazioni del 10-15-toh 20% (badate bene che parlo di prove a 1024x768 per non essere gpu limited, quindi con fps di 150 e oltre, praticamente situazioni irreali).
Considerando che i nuovi proci intel avranno un botto veloce cache l2, questo contribuirà secondo voi a livellare ulteriormente questi risultati, redendo le veloci ddr3 di fatto inutili ancora per un po????:help:

Blake, le ram Geil di cui parli sono queste..?

GB24GB6400C4DC GEIL Kit 2*2Gb PC2-6400 800Mhz CAS4 BLACK DRAGON

se si, sono quelle che prenderò anch'io.
Se sono le stesse ti chiedo di farmi sapere come ti vanno anche queste, oltre allo zalman 7700CU :)

Andrea deluxe
11-03-2008, 13:32
qualcuno si ricorda al volo quanti volt servono sul chipset per tenere il fsb a 450mhz e quali impostazioni di ram sono disponibili con strap a 400mhz?


grazie!

Kharonte85
11-03-2008, 13:44
Per far chiarezza.
Poi sarebbe da metterlo in prima pagina.


La P5E sembra, a differenza della sorella maximus formula, non avere un rilevatore di voltaggio sulle ram, dunque il voltaggio applicato viene stabilito dal bios attraverso una semplice sistema a step.

Viene definito un voltaggio base, 1.80v, a cui si sommano un certo numero di step impostabili da bios.

Nel bios questi step sono del valore di 0.02v, dunque se volessimo impostare 2.00v per le ram, indicheremo nel bios di impostare

1.80 + 10 step da 0.02= 1.80 + 0.2 = 2.00v

Ora il problema è che Aisuite interpreta questi step, ma assegna loro un valori di 0.05v.

Quando nel bios avremo impostato 2.00v con la formula sopra, Aisuite capirà questo voltaggio

1.80 + 10 step da 0.05= 1.80 + 0.5 = 2.30v


Nel vostro caso quindi 1.86v è come 1.80v + 3 step da 0.02, ma Aisuite interpreterà 1.80v + 0.05v = 1.95v



Quindi tabellina per i confronti

http://img356.imageshack.us/img356/3742/tabellavoltaggioramdz7.jpg

Ricordo che benchè la situazione sia ancora incerta, sembra da prove di misurazione con misuratori digitali che ad aver ragione sia il Bios e dunque non è necessario preoccuparsi molto.

Aggiungo che come da tradizione Asus la scheda madre overvolta di un valore compreso tra 0,057v e 0,08v e dunque vi rimando alla tabella Bios / Actual riportata in prima pagina.
Ottimo, avevo intuito che AI suite sparava caxxate :D solo non credevo cosi' tanto, ora almeno ha un senso...


Comunque secondo voi delle Ram fallate, che vengono individuate piene di errori col memtest86+ potrebbero superare 2 ore di prime 95 senza fare una piega? :mbe: no perche' lo fanno :stordita: non so piu' cosa pensare :mc: sono quasi tentato di tenermele cosi' dato che non mi ha ancora manifestato instabilita' alle impostazioni solite di prima...

Nemesis2
11-03-2008, 15:06
qualcuno si ricorda al volo quanti volt servono sul chipset per tenere il fsb a 450mhz e quali impostazioni di ram sono disponibili con strap a 400mhz?


grazie!

400mhz è il peggior strap e non ho mai saputo i molti disponibili. Ma basta provare a vedere che valori ti dà e fare 2 conti.


Per 450mhz di fsb io ho 1.29v.

ledfreestyle
11-03-2008, 15:13
Ragazzmi mi serve il vostro aiuto, non capisco molto di overclock ma vorrei portare il mio q6600 a 3 gigahertz qualcuno può spiegarmi passo passo come impostare il tutto ?
Asus p5e TEAM GROUP TXDD2048M800HC4DC-D XTREEM Dark DDR2 800 PC6400 Kit 2x1024MB . DIMM (4-4-4-12),due dischi maxtor da 320 giga s-ata2 in raid0 scheda video nvidia 8800 gt 512 come procio un q6600 go.
Se ho mancato qualcosa ditemelo pure x favore aiutatemi anche scrivendomi in privato, grazie a tutti.

Kharonte85
11-03-2008, 15:21
Dopo 3 ore di Prime 95 ho fatto partire anche Orthos contemporaneamente, voglio continuare fino a vedere gli errori e l'instabilita' che in teoria dovrebbe esserci :mbe:

ugo71
11-03-2008, 15:39
io vengo da una p5b deluxe e sul bios trovo un certo numero di voci che non conosco, qcn sà dove trovare una "guida" all'interpretazione dei setting del menu x overclok e tweak, ho l'ultimo bios e se lascio tutto su auto raramente arriva al desktop, adesso sono @3600 400x9 e ho le stesse temp che @2000, @3000, @3333(333x10)

Andrea deluxe
11-03-2008, 15:53
400mhz è il peggior strap e non ho mai saputo i molti disponibili. Ma basta provare a vedere che valori ti dà e fare 2 conti.


Per 450mhz di fsb io ho 1.29v.

e che non ho il pc sotto mano e mi stavo decidendo se prendere un q9450 da tenere a 450x8!


grazie comunque!

ledfreestyle
11-03-2008, 15:58
nessuno sa aiutarmi ?

Ragazzmi mi serve il vostro aiuto, non capisco molto di overclock ma vorrei portare il mio q6600 a 3 gigahertz qualcuno può spiegarmi passo passo come impostare il tutto ?
Asus p5e TEAM GROUP TXDD2048M800HC4DC-D XTREEM Dark DDR2 800 PC6400 Kit 2x1024MB . DIMM (4-4-4-12),due dischi maxtor da 320 giga s-ata2 in raid0 scheda video nvidia 8800 gt 512 come procio un q6600 go.
Se ho mancato qualcosa ditemelo pure x favore aiutatemi anche scrivendomi in privato, grazie a tutti.

Scorpitron
11-03-2008, 16:02
caro ragazzo io domani devo prendere i tuoi stessi componenti e quindi anche io dovrò chiedere aiuto per quanto riguarda l'OC..però purtroppo questa non è la sezione giusta per spiegare passo passo come devi overclokare il pc, quindi ti consiglio di aprire un topic nella sezione overclock :)

ledfreestyle
11-03-2008, 16:05
ma io ho messo anche la possibilità di scrivere in privato dato che qui conoscono alla perfezione la scheda di conseguenza mi sembra inutile aprire un altro topic.

vanny77
11-03-2008, 16:07
Purtroppo ho scelto la 3) :mad:

Ho fatto i test a 4-4-4-12 praticamente con tutto il range di voltaggi da 1.8 a 2.1 e niente da fare, non capisco se è la mobo o sono le Ram :muro:

Ora è peggio di prima, non riesco a metterne 2 insieme senza errori, le ho provate separate e solo una in un determinato slot mi funziona...:muro:

Ovviamente tutto a default col bios 502...

Voglio morire :sob: :help:

Tu che hai le mie stesse Ram perche' A te vanno e a me no :cry:

Ciao a tutti!!
Mi riaggancio a questo post per condividere anche la mia situazione con tutti i test eseguiti.
Mi unisco alle persone che hanno problemi effettuando i test con i vari software in circolazione memtest+ 2.01, goldmemory 6.92 e anche il test di Vista.
Ho una Asus P5E WS pro con Bios 507 e non c'è stato modo di portare a termine un test senza errori.:muro:
Sono partito inizialmente con un kit 2x1 OCZ 6400 Platinum XTC rev.2 (ne ho cambiati 3), per poi passare alla configurazione attuale composta da 2 kit 2x1 Corsair Twin2XMS 6400 C4 DHX rev. 2.1 (e anche di questi kit sono al terzo:muro: )
Con tutti i kit ho sempre riscontrato errori anche se il sistema operativo era apparentemente stabile, soltanto in occasione di alcuni giochi andava in blu screen.
Ho provato a impostare le ram con tutti i parametri di defautl e utilizzando invece quelli ottimizzati forniti direttamente dal tecnico del supporto Corsair, senza però trovare soluzione, sotto vi riporto tutti i settaggi che mi sono stati consigliati (anche se secondo me non sono corretti, io ho un e6750 e settandolo in quel modo il procio andava 2.1Ghz [ancora non sono proprio esperto:rolleyes: ])
Non so più che pensare se effettivamente sia un problema di scheda madre difettosa o come stiamo riscontrando sempre in più persone, che ci sia qualche cosa che non va come compatibilità o settaggi vari.
Vi riporto i settaggi che mi sono stati consigliati e il link diretto al thread:

Enter your BIOS and set to these values:
AI Overclocking: Manual
CPU Ratio Control: Auto
FSB Frequency: 266
FSB Strap to North Bridge: 266
PCI-E Frequency: 100
DRAM Frequency: 800
DRAM Command Rate: 2T

DRAM Timing Control: Manual

CAS# Latency: 4
RAS# to CAS# Delay: 4
RAS# Precharge: 4
RAS# Activate Time: 12
All the Rest of the Advanced Timins set to "Auto"

DRAM Static Read Control: Auto
AI Clock Twister: Auto
Transaction Booster: Auto

CPU Voltage: Auto
CPU Voltage Reference: Auto
CPU Voltage Damper: Enabled
CPU PLL Voltage: Auto
DRAM Voltage: 2.1
FSB Termination Voltage: Auto
North Bridge Voltage: 1.35
North Bridge Voltage Reference: Auto
South Bridge Voltage: Auto

Boot to the Memtest CD and allow for two full passes.
---------------------------------------------------------
http://www.asktheramguy.com/forums/showthread.php?p=335605

Ma lo risuciamo a capire dove risiede il problema!?!?!? Io ormai sono demotivato, e meno male che mi sono comprato questa scheda madre pensando che la destinazione a workstation gli conferisse quel qualcosa in più in termini di stabilità (preferisco non pensare a quanto l'ho pagata:muro: )!!! :mad: :mad:

Ciaoo

Scorpitron
11-03-2008, 16:09
ma io ho messo anche la possibilità di scrivere in privato dato che qui conoscono alla perfezione la scheda di conseguenza mi sembra inutile aprire un altro topic.

si però c'è la sezione overclock adatta e quindi qui ti possono aiutare solo se hai avuto qualche problema per un overclock non stabile, poi non so che dirti

Kharonte85
11-03-2008, 17:24
Ciao a tutti!!
Mi riaggancio a questo post per condividere anche la mia situazione con tutti i test eseguiti.
Mi unisco alle persone che hanno problemi effettuando i test con i vari software in circolazione memtest+ 2.01, goldmemory 6.92 e anche il test di Vista.
Ho una Asus P5E WS pro con Bios 507 e non c'è stato modo di portare a termine un test senza errori.:muro:
Sono partito inizialmente con un kit 2x1 OCZ 6400 Platinum XTC rev.2 (ne ho cambiati 3), per poi passare alla configurazione attuale composta da 2 kit 2x1 Corsair Twin2XMS 6400 C4 DHX rev. 2.1 (e anche di questi kit sono al terzo:muro: )
Con tutti i kit ho sempre riscontrato errori anche se il sistema operativo era apparentemente stabile, soltanto in occasione di alcuni giochi andava in blu screen.
Ho provato a impostare le ram con tutti i parametri di defautl e utilizzando invece quelli ottimizzati forniti direttamente dal tecnico del supporto Corsair, senza però trovare soluzione, sotto vi riporto tutti i settaggi che mi sono stati consigliati (anche se secondo me non sono corretti, io ho un e6750 e settandolo in quel modo il procio andava 2.1Ghz [ancora non sono proprio esperto:rolleyes: ])
Non so più che pensare se effettivamente sia un problema di scheda madre difettosa o come stiamo riscontrando sempre in più persone, che ci sia qualche cosa che non va come compatibilità o settaggi vari.
Vi riporto i settaggi che mi sono stati consigliati e il link diretto al thread:

Enter your BIOS and set to these values:
AI Overclocking: Manual
CPU Ratio Control: Auto
FSB Frequency: 266
FSB Strap to North Bridge: 266
PCI-E Frequency: 100
DRAM Frequency: 800
DRAM Command Rate: 2T

DRAM Timing Control: Manual

CAS# Latency: 4
RAS# to CAS# Delay: 4
RAS# Precharge: 4
RAS# Activate Time: 12
All the Rest of the Advanced Timins set to "Auto"

DRAM Static Read Control: Auto
AI Clock Twister: Auto
Transaction Booster: Auto

CPU Voltage: Auto
CPU Voltage Reference: Auto
CPU Voltage Damper: Enabled
CPU PLL Voltage: Auto
DRAM Voltage: 2.1
FSB Termination Voltage: Auto
North Bridge Voltage: 1.35
North Bridge Voltage Reference: Auto
South Bridge Voltage: Auto

Boot to the Memtest CD and allow for two full passes.
---------------------------------------------------------
http://www.asktheramguy.com/forums/showthread.php?p=335605

Ma lo risuciamo a capire dove risiede il problema!?!?!? Io ormai sono demotivato, e meno male che mi sono comprato questa scheda madre pensando che la destinazione a workstation gli conferisse quel qualcosa in più in termini di stabilità (preferisco non pensare a quanto l'ho pagata:muro: )!!! :mad: :mad:

Ciaoo
Vedo che non sono il solo, pero' io non ho nessuna instabilita', tanto che sto cominciando a pensare che i programmi da DOS sparino caxxate con questo chipset, oggi ho testato per 5 ore di fila con orthos e PRIME 95 contemporaneamente utilizzando tutti e 4gb di Ram e non ha trovato mezzo

http://img136.imageshack.us/img136/3672/prime95du1.jpgerrore...:mbe:

Scorpitron
11-03-2008, 18:27
ragazzi ma visto i condensatori sulla p5e intorno alla cpu, io non posso instalalre lo zalman 9500 perchè siccome devo mettere quella placchetta di plastica, non posso farlo perchè ci sonoi condensatori :doh: qualcuno di voi è riuscito a montarlo?

pirus
11-03-2008, 18:29
Raga chi ha le crucial ballistic tracer pc2-8500 e la p5e..mi può contattare per favore!?!??!

Grazie mille! :help: :help: :help: :help:

ugo71
11-03-2008, 18:43
queste voci x me sono nuove:stordita:
in particolare :
- CPU PLL Voltage
- ClockOver-Charging Voltage
- Load-Line Calibration
- CPU GTL Voltage Reference
- NB GTL Voltage Reference
sono utili x limitare il vdrop?
i vari Ai clock e Transaction booster si possono lasciare auto?
:help: :)

http://img503.imageshack.us/img503/6403/immagine095hy2.th.jpg (http://img503.imageshack.us/my.php?image=immagine095hy2.jpg)

rusie666
11-03-2008, 18:48
Volevo chiedere se la CPu temp riportata da Ai Suite viene calcolata come media delle temp dei core. Lo chiedo perchè prima di passare al bios 502 dal 402 la differenza tra temp rilevate da real temp e da ai suite era di circa 10° ( 30° cpu temp e 40° temp dei core) dopo anche Ai suite riportava 40° di Cpu temp

Volevo chiedervi inoltre quali sono le temp corrette x System temp ( penso si riferisca al northbridge ) a me segna 38-40° ( sempre da Ai suite )

vanny77
11-03-2008, 18:50
Kharonte,
io non so se posso parlare di instabilità, magari era UTIII che non essendo patchato cmq generava blocchi.
Per quanto riguarda Prime95 farò anche io qualche test e poi lo posto.

La cosa che mi fa pensare è che tra i tanti kit che ho provato, in uno, un banco non aveva generato errori con memetest (mentre con Vista si), cambiato il kit, ora entrambi i banchi vanno in errore!!:muro:

Sono tornato indietro anzichè avanti e per fare un'altra prova ho comprato il secondo kit da un altro shop di roma, ovviamente 2 su 2 in errore.

Ora ho il dubbio, ho compro solamente banchi fallati dai negozi (mi sembra molto strano) oppure c'è qualche cosa che non va.
Ho preso anche contatti con il negozio dove ho comprato la scheda madre, e mi ha detto che posso portargliela ma.... piccola precisazione, se la porto, loro la testano e non da problemi, devo pagare l'intervento!!

Che mi consigliate? Glielo faccio fare un giro in assistenza?? :rolleyes:
Se per caso poi a loro non fa uscire alcun errore grido al miracolo, e mi faccio incorniciare quelle RAM!!! :mbe:

Kharonte85
11-03-2008, 19:03
Kharonte,
io non so se posso parlare di instabilità, magari era UTIII che non essendo patchato cmq generava blocchi.
Per quanto riguarda Prime95 farò anche io qualche test e poi lo posto.

La cosa che mi fa pensare è che tra i tanti kit che ho provato, in uno, un banco non aveva generato errori con memetest (mentre con Vista si), cambiato il kit, ora entrambi i banchi vanno in errore!!:muro:

Sono tornato indietro anzichè avanti e per fare un'altra prova ho comprato il secondo kit da un altro shop di roma, ovviamente 2 su 2 in errore.

Ora ho il dubbio, ho compro solamente banchi fallati dai negozi (mi sembra molto strano) oppure c'è qualche cosa che non va.
Ho preso anche contatti con il negozio dove ho comprato la scheda madre, e mi ha detto che posso portargliela ma.... piccola precisazione, se la porto, loro la testano e non da problemi, devo pagare l'intervento!!

Che mi consigliate? Glielo faccio fare un giro in assistenza?? :rolleyes:
Se per caso poi a loro non fa uscire alcun errore grido al miracolo, e mi faccio incorniciare quelle RAM!!! :mbe:

Come voltaggio e timing da bios cosa hai impostato per le ram di adesso? Io ho testato con voltaggio 1,86v a 4-4-4-12 di latenza, prova a fare il memtest cosi'...non lasciare i 2.1v perche' la scheda madre sembra overvoltare le Ram di circa 0,06v

Fra l'altro io ho fatto la prova con delle schiferrime 4x1gb ddr2-800 kingston e la mobo li gestiva bene tutti e quattro...quindi non è nemmeno un problema della scheda madre...:mc:

C'è un incompatibilita' con qualcosa...io credo che sia colpa del bios (forse tornando al primo, o aspettndo la prossima revisone non beta), dato che altri su questo thread hanno le stesse Ram e funzionano...oppure i programmi scaxxano col chipset x38, perche' con tutti gli errori che mi trova memtest l'istabilita' la dovrei avere per forza....

Blake86
11-03-2008, 19:13
ragazzi ma visto i condensatori sulla p5e intorno alla cpu, io non posso instalalre lo zalman 9500 perchè siccome devo mettere quella placchetta di plastica, non posso farlo perchè ci sonoi condensatori :doh: qualcuno di voi è riuscito a montarlo?

Ma come, cosi mi metti paura! Tutta sta gente che dice di aver montato il 9700 come ha fatto allora???

leoben
11-03-2008, 19:16
ragazzi ma visto i condensatori sulla p5e intorno alla cpu, io non posso instalalre lo zalman 9500 perchè siccome devo mettere quella placchetta di plastica, non posso farlo perchè ci sonoi condensatori :doh: qualcuno di voi è riuscito a montarlo?

Scusa, quale placchetta di plastica? :mbe:

Io ho montato il 9500 (prima edizione con connettore a 3 pin) e mi avanza diverso spazio... :D

Kharonte85
11-03-2008, 19:19
Volevo chiedere se la CPu temp riportata da Ai Suite viene calcolata come media delle temp dei core. Lo chiedo perchè prima di passare al bios 502 dal 402 la differenza tra temp rilevate da real temp e da ai suite era di circa 10° ( 30° cpu temp e 40° temp dei core) dopo anche Ai suite riportava 40° di Cpu temp

Volevo chiedervi inoltre quali sono le temp corrette x System temp ( penso si riferisca al northbridge ) a me segna 38-40° ( sempre da Ai suite )
Ai suite legge la temperatura esterna, mentre i programmi che leggono la temp dei core misurano la temperatura interna, che è chiaramente + elevata di circa 10°

Se non hai aggiornato la versione di ai suite potrebbe sparare caxxate, comunque i 38-40 mi sembra altina come temperatura, a meno che non sei in OC...

Nemesis2
11-03-2008, 19:33
Chi ha postato la foto per favore la ridimensioni o non leggiamo più il thread! :D :D

Cmq lascia tutto in auto meno VLL Voltage che metterei a secondo dell'oc fra 1.52v e 1.54v.

Kharonte, guarda che 2.1v sono voltaggi tollerabilissimi per delle ram in daily, io tengo i 2.25v in daily con ram certificate a vita tra 2.0v e 2.2v.

Nemesis2
11-03-2008, 19:34
Ai suite legge la temperatura esterna, mentre i programmi che leggono la temp dei core misurano la temperatura interna, che è chiaramente + elevata di circa 10°

Se non hai aggiornato la versione di ai suite potrebbe sparare caxxate, comunque i 38-40 mi sembra altina come temperatura, a meno che non sei in OC...

Veramente è una temp. normale, io ho 39°C con ventole sopra e 1.31v.

Scorpitron
11-03-2008, 19:43
Scusa, quale placchetta di plastica? :mbe:

Io ho montato il 9500 (prima edizione con connettore a 3 pin) e mi avanza diverso spazio... :D
quella cos di plastica che va a circondare il socket dove sopra va montato il dissy e fissato con le viti...vedendo la foto vedo dei condensatori e quindi credo che questa cosa di plastica non si possa installare
io domani alle 2 lo devo comprare perciò vorrei sapere

ugo71
11-03-2008, 19:46
Chi ha postato la foto per favore la ridimensioni o non leggiamo più il thread! :D :D

Cmq lascia tutto in auto meno VLL Voltage che metterei a secondo dell'oc fra 1.52v e 1.54v.

Grazie:)
intendevi PLL?

leoben
11-03-2008, 19:47
quella cos di plastica che va a circondare il socket dove sopra va montato il dissy e fissato con le viti...vedendo la foto vedo dei condensatori e quindi credo che questa cosa di plastica non si possa installare
io domani alle 2 lo devo comprare perciò vorrei sapere


Se intendi quella con i 4 piedini che entrano nei fori della mobo, tranquillo che ci sta alla grande!
Quella tutta intera va sotto!

Alcune foto (anche se non è la nostra mobo, ma cambia poco o nulla):

http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080311205557_toolcloseup.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080311205557_toolcloseup.jpg)


http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080311205707_mobomount.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080311205707_mobomount.jpg)


;)

rusie666
11-03-2008, 19:49
Ai suite legge la temperatura esterna, mentre i programmi che leggono la temp dei core misurano la temperatura interna, che è chiaramente + elevata di circa 10°

Se non hai aggiornato la versione di ai suite potrebbe sparare caxxate, comunque i 38-40 mi sembra altina come temperatura, a meno che non sei in OC...

con bios 402 ai suite di dava 30° in idle ( no overclock e speedstep abilitato) mentre real temp mi dava circa 40° ( cioè come ora con il 502 ) ma p5e ha un suo sensore x temp cpu o si basa su lettura info dal processore?

nel forum di real temp ho letto per regolare temp in idle che dice di mettere fsb a 266 e molti a 6x e così facendo dovresti ottenere una temp di circa 3-5° superiore alla temp ambiente. con fsb a 299 (1,8 GHz) io sto 15-17 gradi sopra temp ambiente. Avevo fatto con bios 402 una prova disabilitando Qfan lasciando andare fan a 2700 rpm ma mi dava stessa temp che mi dava quando qfan era attivato e la ventola andava a 900-1000 rpm.

Se mobo non ha il sensore posso credere che il mio E8400 mi fornisce valori sballati ( anche perchè toccando dissi appena dopo che l'ho spento non mi pare eccessivamente caldo) se no dovrei smontare dissi è provare a rimetterlo oppure prendere nuovo dissi.

Esiste lista di dissi compatibili con p5e? Quale sarebbe una buona scelta come dissi ( senza spendere troppo e contando che non credo farò un eccessivo oc)?

Un grazie anticipato a chiunque mi darà un consiglio

Kharonte85
11-03-2008, 19:49
Chi ha postato la foto per favore la ridimensioni o non leggiamo più il thread! :D :D

Cmq lascia tutto in auto meno VLL Voltage che metterei a secondo dell'oc fra 1.52v e 1.54v.

Kharonte, guarda che 2.1v sono voltaggi tollerabilissimi per delle ram in daily, io tengo i 2.25v in daily con ram certificate a vita tra 2.0v e 2.2v.
vabbe' le Ram sono certificate per i 2,1v se imposti i 2,1v visto l'overvolt Ram vai gia' oltre, che sia tollerabile ci sta pero' meglio stare in specifica specie a default
Veramente è una temp. normale, io ho 39°C con ventole sopra e 1.31v.
Io @ default sto a 35°

Kharonte85
11-03-2008, 19:55
con bios 402 ai suite di dava 30° in idle ( no overclock e speedstep abilitato) mentre real temp mi dava circa 40° ( cioè come ora con il 502 ) ma p5e ha un suo sensore x temp cpu o si basa su lettura info dal processore?

nel forum di real temp ho letto per regolare temp in idle che dice di mettere fsb a 266 e molti a 6x e così facendo dovresti ottenere una temp di circa 3-5° superiore alla temp ambiente. con fsb a 299 (1,8 GHz) io sto 15-17 gradi sopra temp ambiente. Avevo fatto con bios 402 una prova disabilitando Qfan lasciando andare fan a 2700 rpm ma mi dava stessa temp che mi dava quando qfan era attivato e la ventola andava a 900-1000 rpm.

Se mobo non ha il sensore posso credere che il mio E8400 mi fornisce valori sballati ( anche perchè toccando dissi appena dopo che l'ho spento non mi pare eccessivamente caldo) se no dovrei smontare dissi è provare a rimetterlo oppure prendere nuovo dissi.

Esiste lista di dissi compatibili con p5e? Quale sarebbe una buona scelta come dissi ( senza spendere troppo e contando che non credo farò un eccessivo oc)?

Un grazie anticipato a chiunque mi darà un consiglio
se hai l'8400 non è da escludere che sia un difetto di lettura delle temperature...mi sembra siano stati segnalati problemi in quel senso...

Nemesis2
11-03-2008, 20:07
vabbe' le Ram sono certificate per i 2,1v se imposti i 2,1v visto l'overvolt Ram vai gia' oltre, che sia tollerabile ci sta pero' meglio stare in specifica specie a default

Io @ default sto a 35°

35°C e 38°C sono praticamente la stessa cosa! :D :D

Così come 2.1v e 2.12v :D :D

L'overvolt possiamo anche non considerarlo Asus è da sempre che overvolta, a quel punto tutti i poveretti con ram da 1.8v che comprano Asus dovrebbero avere le ram bruciate. :D :D

Scorpitron
11-03-2008, 20:13
Se intendi quella con i 4 piedini che entrano nei fori della mobo, tranquillo che ci sta alla grande!
Quella tutta intera va sotto!

Alcune foto (anche se non è la nostra mobo, ma cambia poco o nulla):

http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080311205557_toolcloseup.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080311205557_toolcloseup.jpg)


http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080311205707_mobomount.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080311205707_mobomount.jpg)


;)

si io dicevo quella sopra, sai siccome ha dei condensatori vicino, e siccome so che si devono mettere queste cose di plastica, ho avuto un pò di paura di tenermi un dissipatore sullo stomaco :D

Kharonte85
11-03-2008, 22:18
35°C e 38°C sono praticamente la stessa cosa! :D :D
lui ha detto 38-40 e se è 40 in Idle non mi pare poco, almeno se guardo il mio poi ovviamente non è nulla di allarmante (prima di mettere la 8800gts 512mb mi stava piu' basso di circa 5°)

Così come 2.1v e 2.12v :D :D

L'overvolt possiamo anche non considerarlo Asus è da sempre che overvolta, a quel punto tutti i poveretti con ram da 1.8v che comprano Asus dovrebbero avere le ram bruciate. :D :D
be' no, chiaramente 1,8v sono tranquilli ma 2,1v cominciano ad essere discreti se uno è a Default, purtroppo queste ram non vanno a nessun voltaggio (dagli 1,8v ai 2,1v) quindi si puo' anche provare ma :muro:

leoben
11-03-2008, 22:26
si io dicevo quella sopra, sai siccome ha dei condensatori vicino, e siccome so che si devono mettere queste cose di plastica, ho avuto un pò di paura di tenermi un dissipatore sullo stomaco :D

Vai tranquillo! ;)

vanny77
11-03-2008, 22:40
Allora,
fatto Prime per un paio d'ore CPU a default, RAM a 4-4-4-12 2t e 2,1V da Bios e non sono incappato in errori.... però....

Piccola questio (spero di non andare OT :D )
Mi devo preoccupare del seguente fatto?? Durante il test avevo sia AISuite attiva che PCProbeII per monitorare un po' le cose, e quest'ultimo mi ha riportato per 3 volte che la tensione del vcore è scesa di botto a 0 anche se solo per una frazione di secondo, e per una volta che era a 0 la linea dei 3,3.

Citando un film "A Pomà... so n'tantino proeccupato!!!" :(

ps: l'ali è un corsair HX620 con un mese di vita..

Tra un po' alzo un pò il processore e vedo..

pps: le RAM ovviamente con memtest vanno in errore... manco a dirlo!! :mc:

Kharonte85
11-03-2008, 23:25
Tranquillo saranno svarioni del software, anche a me ogni tanto una ventola va zero ed una volta la temp Cpu mi è schizzata a 99 :sofico:

Prova a lanciare orthos + prime 95 cosi' vanno ad occupare tutta la Ram...pero' lascialo andare per almeno 4 ore :D

ugo71
12-03-2008, 04:02
non ci capisco più:muro: ho provato unpò di oc sia molti che fsb e sebbene riesca a far girare per 20 min prime @4000, non risco più a lanciare un spi senza freez, no errori, bluscreen, lancio il test da 1 mega e immediatamentelo schermo resta fisso (vista) anche a defolult:confused:

Nemesis2
12-03-2008, 06:57
Hai provato a scaricare un nuovo superpì magari è rovinato il file!

lucacali87
12-03-2008, 07:56
per i dissipatori io con 9700 nt nn ho avuto problemi,ci va tranquillamente

ugo71
12-03-2008, 10:49
Hai provato a scaricare un nuovo superpì magari è rovinato il file!
si imfatti appena scaricato ha funzionato, poi ho riprovato prima di spegnere @3600 333x11 chebasta un leggero overvolt per avere la stabilità come a 3 e temp quasi identiche in full orthos e ha freezato di nuovo, ho riavviato in provvisoria tutto ok spi 12.67, normale freez:muro:

Ps ho appena provato e funziona..

Nemesis2
12-03-2008, 10:57
E' vero è una scheda madre generosa, si avvia anche con situazioni instabili che testate escono fuori ma poi basta un leggero overvolt per portarla a posto.

ugo71
12-03-2008, 11:03
secondo me con i bios sono un pò in dietro con questa mobo, col 404 che c'era sù ho avuto vari problemini simili a defoult e anche adesso la ram deve essere impostata a mano per il voltaggio di defoult:rolleyes:

Assenzio70
12-03-2008, 11:30
ciao a tutti,

ragazzi devo installare i driver per la p5e. dato che nn cè internet nel luogo dove si trova il pc potreste dirmi quale update di windows xp32bit devo scaricare per far funzionare l'hd audio?

Nemesis2
12-03-2008, 11:36
hdmi intendi?

kb888111xpsp2-it

Assenzio70
12-03-2008, 11:41
hdmi intendi?

kb888111xpsp2-it

intendevo l'high definition audio :)

Assenzio70
12-03-2008, 11:48
ragazzi ora però vi racconto una cosa alquanto strana ke mi è successa.

avevo un raid0 tra 2 sata da 500gb ciascuno.

Lo attivo in questo modo:

1. entro nel bios... Use sata as...RAID
2. avvio l'utility raid e creo un volume unico raid0 da 1 terabyte
3. installo vista che mi vede il raid, tutto ok

Successivamente per altri motivi decido di tornare ad usare gli hard disk in modalità IDE.

1. avvio l'utility raid e elimino il volume
2. entro nel bios... usa sata as...IDE
3. vado per installare windows (ho provato sia xp ke vista, stesso risultato) e nell'installazione compare un solo disco da 500gb :confused:
4. ignoro la stranezza ma vista mi dice ke nn ho i requisiti necessari per l'installazione del sistema operativo, (stessa cosa per xp)
5. entro nel bios e inverto gli hard disk, nel senso che nella voce del bios riferita agli hard disk metto hdd1 > hdd2 e hdd2 > hdd1
6. avvio l'installazione di vista e parte (succede xò ke ora mi vedeva 2 diski, uno da 500 giga e uno da 1 terabyte :confused: )
7. ignoro ed installo vista, vado in risorse del pc e vedo che c'è C:\ da 500 gb OK e cè d:\ non formattato :confused:
8. formatto tramite vista e d:\ diventa kiaramente un hdd ntfs da 500 giga.

TUtto risolto ok, ma come mai secondo voi una stranezza del genere? ho sbagliato qualke passaggio per caso?

leoben
12-03-2008, 13:03
ragazzi ora però vi racconto una cosa alquanto strana ke mi è successa.

avevo un raid0 tra 2 sata da 500gb ciascuno.

Lo attivo in questo modo:

1. entro nel bios... Use sata as...RAID
2. avvio l'utility raid e creo un volume unico raid0 da 1 terabyte
3. installo vista che mi vede il raid, tutto ok

Successivamente per altri motivi decido di tornare ad usare gli hard disk in modalità IDE.

1. avvio l'utility raid e elimino il volume
2. entro nel bios... usa sata as...IDE
3. vado per installare windows (ho provato sia xp ke vista, stesso risultato) e nell'installazione compare un solo disco da 500gb :confused:
4. ignoro la stranezza ma vista mi dice ke nn ho i requisiti necessari per l'installazione del sistema operativo, (stessa cosa per xp)
5. entro nel bios e inverto gli hard disk, nel senso che nella voce del bios riferita agli hard disk metto hdd1 > hdd2 e hdd2 > hdd1
6. avvio l'installazione di vista e parte (succede xò ke ora mi vedeva 2 diski, uno da 500 giga e uno da 1 terabyte :confused: )
7. ignoro ed installo vista, vado in risorse del pc e vedo che c'è C:\ da 500 gb OK e cè d:\ non formattato :confused:
8. formatto tramite vista e d:\ diventa kiaramente un hdd ntfs da 500 giga.

TUtto risolto ok, ma come mai secondo voi una stranezza del genere? ho sbagliato qualke passaggio per caso?

Era successa anche a me una cosa del genere. Prima di installare il s.o. devi formattare i dischi che erano in raid.
Per un motivo che non conosco, in uno dei dischi rimane comunque memorizzato l'indice dei file che rimane visibile anche se lo colleghi singolarmente come sata.
Pensa che ho ricevuto un raptor che in precedenza faceva parte di un raid 0 e riuscivo a visualizzare le cartelle, i file e addirittura lo spazio occupato! Ovviamente non avevo poi l'accesso ci singoli file

Assenzio70
12-03-2008, 13:32
come faccio a formattare i diski prima dell'installazione del sistema operativo?

Blake86
12-03-2008, 14:00
per i dissipatori io con 9700 nt nn ho avuto problemi,ci va tranquillamente

meno male.
non hai dovuto sforzare, piegare alette,cose o persone...:mbe:
no perche io devo montarci uno zalman 9700culed, se non sbaglio è identico al tuo ma arancione.

ugo71
12-03-2008, 14:02
si imfatti appena scaricato ha funzionato, poi ho riprovato prima di spegnere @3600 333x11 chebasta un leggero overvolt per avere la stabilità come a 3 e temp quasi identiche in full orthos e ha freezato di nuovo, ho riavviato in provvisoria tutto ok spi 12.67, normale freez:muro:

Ps ho appena provato e funziona..

Ho trovato un probabile comagno di sventura:) Thread (http://forums.hexus.net/operating-systems-applications/128226-super-pi-1-5-mod-xs-32m-test-fails-vista-solution-inside.html)
in pratica ha a che fare con l'audio e altre minxxate di vista aero:muro:

Scorpitron
12-03-2008, 14:11
meno male.
non hai dovuto sforzare, piegare alette,cose o persone...:mbe:
no perche io devo montarci uno zalman 9700culed, se non sbaglio è identico al tuo ma arancione.

mi sa che si deve piagare qualcosina perchè da come ho letto in giro lo zalman va a finire sul dissy della mobo , io devo montare un 9500( purtroppo il 9700 ho paura ke non ci sta nel mio nuovo case :( ) e quindi mi sa che ci tocca piegare qualcosina

Assenzio70
12-03-2008, 14:16
per il 9700 io ho dovuto piegare le alette di alluminio, ma giusto di un pò, una cosa da niente nn vi spaventate ;)

zeropage
12-03-2008, 14:25
Ciao.Scusate se sono OC, ho letto quasi tutto il thread. Sono un felice possessore di una asus p5kc, processore e6750, 3 giga ddr2 800 e, infine, una vgs Gigabyte 8800 gts 512. Ho l'occasione di sostituire la mia mb con questa con una differenza di prezzo.La scheda madre attualmente in uso funziona davvero perfettamente senza mai inchiodarsi, non faccio overclock di nulla.Il sistema e' stabile anche per giorni acceso, e con applicazione che mettono il sistema in stress funge bene sempre.Ora la domanda ,la p5E x38 ha il chipset diverso dal mio (p35),appena esce prendero' il q9450. Vorrei sapere se ha senso sostituire la mobo secondo voi e se si perche'.Grazie mILLE!!!

Blake86
12-03-2008, 14:54
Ciao.Scusate se sono OC, ho letto quasi tutto il thread. Sono un felice possessore di una asus p5kc, processore e6750, 3 giga ddr2 800 e, infine, una vgs Gigabyte 8800 gts 512. Ho l'occasione di sostituire la mia mb con questa con una differenza di prezzo.La scheda madre attualmente in uso funziona davvero perfettamente senza mai inchiodarsi, non faccio overclock di nulla.Il sistema e' stabile anche per giorni acceso, e con applicazione che mettono il sistema in stress funge bene sempre.Ora la domanda ,la p5E x38 ha il chipset diverso dal mio (p35),appena esce prendero' il q9450. Vorrei sapere se ha senso sostituire la mobo secondo voi e se si perche'.Grazie mILLE!!!

No, perche tanto il p35 va benissimo e supporta il procio che vuoi tu, quindi non è il caso di darlavia. Se vuoi fare qualcosa mettiti a posto con quela ram! 3 giggi non è ne carne ne pesce! togline uno oppure arriva a 4!

Blake86
12-03-2008, 14:55
per il 9700 io ho dovuto piegare le alette di alluminio, ma giusto di un pò, una cosa da niente nn vi spaventate ;)

Quidi niente di distruttivo o invalidante per la garanzia della mobo? cioè nel senso come le hai piegate le rimetti a posto?

zeropage
12-03-2008, 17:32
No, perche tanto il p35 va benissimo e supporta il procio che vuoi tu, quindi non è il caso di darlavia. Se vuoi fare qualcosa mettiti a posto con quela ram! 3 giggi non è ne carne ne pesce! togline uno oppure arriva a 4!

Prima di tutto ti ringrazio per la risposta.
Per quanto riguarda le ram: sono due banchi da 1 giga in dual channel e due banchi da 512.. quindi dovrebbe essere in dual channel, o sbaglio?

leoben
12-03-2008, 17:56
mi sa che si deve piagare qualcosina perchè da come ho letto in giro lo zalman va a finire sul dissy della mobo , io devo montare un 9500( purtroppo il 9700 ho paura ke non ci sta nel mio nuovo case :( ) e quindi mi sa che ci tocca piegare qualcosina

Quidi niente di distruttivo o invalidante per la garanzia della mobo? cioè nel senso come le hai piegate le rimetti a posto?



No no!!! :D

Ripeto, il 9500 ci va largo senza piegare nulla! :read:

Per il 9700 ci sarà da piegare un paio di alette, ma visto che saranno spesse qualche decimo di mm, come le pieghi riesci anche a rimetterle a posto... Suvvia, non creiamoci problemi inesistenti... :rolleyes:

leoben
12-03-2008, 17:59
No, perche tanto il p35 va benissimo e supporta il procio che vuoi tu, quindi non è il caso di darlavia. Se vuoi fare qualcosa mettiti a posto con quela ram! 3 giggi non è ne carne ne pesce! togline uno oppure arriva a 4!

Se una un s.o. a 32bit, praticamente spende per avere un Gb in più e ne sfrutta si e no 200Mb: operazione praticamente inutile! :D

doom3.it
12-03-2008, 18:26
Prima di tutto ti ringrazio per la risposta.
Per quanto riguarda le ram: sono due banchi da 1 giga in dual channel e due banchi da 512.. quindi dovrebbe essere in dual channel, o sbaglio?


Sbagli x il dual channel 2 o 4 banchi dello stesso taglio possibilmente uguali;)

pirus
12-03-2008, 18:37
Raga oggi mi arriva l'ennesima email del tipo di pcstreet di arezzo, mi dice che è la scheda madre che non è compatibile con le crucial ballistic tracer pc2-8500 e che devo prendermela con asus e che le ram sono buone, che ne pensate?!?!?

Ram provate su 5 computer diversi ed hanno dato problemi in tutti i computer!

Mo mi vuole far pagare le spese dei test (25€)!! :cry: :cry: :cry: :cry:

Non so più che dirgli e se vado su....:mad:

Qualche consiglio?!?!?! :confused:

leoben
12-03-2008, 18:47
Prima di tutto ti ringrazio per la risposta.
Per quanto riguarda le ram: sono due banchi da 1 giga in dual channel e due banchi da 512.. quindi dovrebbe essere in dual channel, o sbaglio?

Sbagli x il dual channel 2 o 4 banchi dello stesso taglio possibilmente uguali;)

Diciamo che la ragione sta a metà.

Come riporta il manuale, è importante montare dimm uguali sullo stesso canale (1-3 o 2-4). Lavorerà in dual channel tutta la memoria contenuta nel canale con le dimm più piccole e l'equivalente quantità di memoria del canale più grande. La memoria che rimane sul canale più grande lavorerà in single channel.
Tradotto in pratica, se si montano 2 dimm da 512Mb e 2 da 1Gb, si avranno 2Gb di memoria in dual (512x4=2Gb) e il rimanente (512x2=1Gb) in single

;)

Miki90
12-03-2008, 20:15
qualcuno mi vuole consigliare questa mobo???:D

ne sto disperatamente cercando una che supporti i futuri 45 nm ma apparte questa la maximus formula e la difettosissima gigabyte nn ne trovo altre. help me:help:
risp anche in pm :)

Scorpitron
12-03-2008, 20:18
qualcuno mi vuole consigliare questa mobo???:D

ne sto disperatamente cercando una che supporti i futuri 45 nm ma apparte questa la maximus formula e la difettosissima gigabyte nn ne trovo altre. help me:help:
risp anche in pm :)


guarda a parte il bios un pò acerbo la mobo in per se è molto valida, ha un costo contenuto e fa quello che deve fare, al massimo aggiornaci il bios e i 45nm andranno una meraviglia, e poi è un asus quindi è roba che scotta :D

costantine
12-03-2008, 20:23
signori inanzi tutto scusate se mi intrometto :D ma volevo dirvi che grazie alla vostra buona volonta sono riuscito a fare rock solid questo sistema:sofico: (in firma).
sp1m in 13,9 404x9 vid 1,3125 con vol 1,456 cpuz poco di piu da bios grazie smatitata (spettacolare).
ram strap 333 -485 MhZ dual channell.
adesso mi manca il raid che in genere e il meno
GRAZIE!!!!!!:)
una domanda se e possibile a ragione la il bios per le ram o no?
la cosa ancora non e chiara e il misuratore e morto.
ciao a tutti Costantine

Scorpitron
12-03-2008, 20:26
signori inanzi tutto scusate se mi intrometto :D ma volevo dirvi che grazie alla vostra buona volonta sono riuscito a fare rock solid questo sistema:sofico: (in firma).
sp1m in 13,9 404x9 vid 1,3125 con vol 1,456 cpuz poco di piu da bios grazie smatitata (spettacolare).
ram strap 333 -485 MhZ dual channell.
adesso mi manca il raid che in genere e il meno
GRAZIE!!!!!!:)
una domanda se e possibile a ragione la il bios per le ram o no?
la cosa ancora non e chiara e il misuratore e morto.
ciao a tutti Costantine

ala faccia stabile a 3.7ghz:eek: e io che mi sarei accontentato di renderlo stabile a 3.0ghz :D ...allora la smatitata serve x davvero....e per quanto riguarda i voltaggi su cosa ti sei basato? bios o aisuite?

costantine
12-03-2008, 20:33
allora la smatitata e utilissima il vdrop si annulla o guasi.
il bios lo ho assettato trammite prove su prove .comunque tenevo conto il bios
tutto settato o guasi manualmente:
nb 1.49
tutti gli altri settaggi al minimo(prima scelta non so se hai capito).
ma secondo me devo molto alle mie ram che sono(secondo me)spettacolari.

Scorpitron
12-03-2008, 20:38
allora la smatitata e utilissima il vdrop si annulla o guasi.
il bios lo ho assettato trammite prove su prove .comunque tenevo conto il bios
tutto settato o guasi manualmente:
nb 1.49
tutti gli altri settaggi al minimo(prima scelta non so se hai capito).
ma secondo me devo molto alle mie ram che sono(secondo me)spettacolari.

ma levami una curiosità, io ora non so se hai aggiornato il tuo bios portandolo all'ultimo aggiornamento uscito, però volevo saere se il bios aggiornato può influire sull'OC...e poi si le ram sono spettacolari ma le potevi lasciare di defaul e OC solo il procio, a quella frequenza ci arrivava cmq