PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5E/P5E3 - Intel X38


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 [19] 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39

trentemoller
05-04-2008, 17:20
io penso che non è il problema dello stepping è proprio il dissy che non è il max...io con lo zalman 9500 e il q6600 a 3.2ghz ho una temp in idle a 25 e in full a 67 solo il primo core

sapevo che fino a poco tempo fa era uno dei migliori lo scythie infinity, mi sbaglierò

Lender
05-04-2008, 17:50
scusate ma da quanto ho capito, questo llc non funziona sulla p5e, e quindi si fa la pencile mod.

quindi nel bios è inutile tenerlo attivato...

Scorpitron
05-04-2008, 18:32
sapevo che fino a poco tempo fa era uno dei migliori lo scythie infinity, mi sbaglierò

e si vede che è stato superato :D cmq non c'è un dissy migliore dell'altro io penso che se si vuole acquistare uno buono bisogna vedere i vari test fatti in laboratorio visionabili su vari siti

Nemesis2
05-04-2008, 21:37
Riesco a mettere l'AI CLOCK su Stronger anzicchè auto, questo porta benefici? E' dannoso?

Non sò a che serva.

Scorpitron
05-04-2008, 21:47
Riesco a mettere l'AI CLOCK su Stronger anzicchè auto, questo porta benefici? E' dannoso?

Non sò a che serva.

ma io mi chiedo ma tutte qste cose..perchè non le metteno nel manuale della mobo? così noi poveri moratali possiamo adeguarci alle nostre esigenze di OC

Pegaso1207
05-04-2008, 23:53
Riesco a mettere l'AI CLOCK su Stronger anzicchè auto, questo porta benefici? E' dannoso?

Non sò a che serva.

Se non hai problemi, lascia pure su Strong per avere più performance!

AI Clock Twister [Auto]
Allows you to configure the DRAM performance. Setting this item to [Light] enhances the DRAM compatibility. Setting this item to [Strong] enhances the DRAM performance. Configuration option: [Auto][Moderate][Light][Strong]

Nemesis2
06-04-2008, 00:28
Se non hai problemi, lascia pure su Strong per avere più performance!

AI Clock Twister [Auto]
Allows you to configure the DRAM performance. Setting this item to [Light] enhances the DRAM compatibility. Setting this item to [Strong] enhances the DRAM performance. Configuration option: [Auto][Moderate][Light][Strong]

Con il bios della rampage esiste anche Stronger, chissà se non essendo nato per usarlo potrebbe danneggiare il chipset della p5e.

Danielem
06-04-2008, 01:13
Per prima cosa aggiorna il bios e metti l'ultimo ufficiale e non beta...
Con le Corsair non hai nessun problema in particolare se prendevi il kit da 2Gb faceva tutto da sola la motherboard ma siccome hai preso 4GB (che comunque non utilizzerai se non hai un sistema operativo a 64bit difatti col 32bit ne vedrai solo 3.25GB) devi cambiare solo pochi parametri quindi:
Entra nel bios e vai in AI Tweaker ed in DRAM Frequency che troverai su AUTO, metti su 1066 (col Kit da 2GB potevi lasciare tutto così)
Il voltaggio della RAM non serve toccarlo perchè te lo regola in automatico la piastra. Le tue RAM lavorano a 2.1V come potrai leggere sull'etichetta posta sulla tua memoria. Le Asus però overvoltano di parecchio, ma ti posso assicurare che anche su AUTO ho 3 P5E (apparte il mio sistema con 4GB) che lavorano con 2GB di Corsair in AUTO che lavorano almeno 15 ore al giorno da Novembre 2007 e mai avuto nessun problema anche perchè sono fredde grazie al sistema di ventoline della Corsair che con il kit da 4GB dovrebbero essere uscite anche insieme. In questa maniera sono anche pronte per lavorare in overclock e quindi senza overvoltare le ram sei già apposto! Se poi, leggendo anche all'interno di questo thread, ti va di downvoltare, allora, basta andare in DRAM Voltage che ripeto è in AUTO e mettere le ram a 2.06v. Volendo puoi provare anche a 2.04v ma non ho fatto test di stabilità sulla durata a questo settaggio quindi devi eventualmente provare e vedere se ti crea qualche problema. Comunque a 2.06v sono OK! In ultimo vai su Advanced e North Bridge Configuration e controlla che Memory Remap Feature sia su Enabled ma con gli ultimi bios è già di serie così! Le latenze e quant'altro, grazie all'EPP le prende tutte in automatico e le tue ram lavoreranno così come sono state concepite dal costruttore senza problemi cioè 5.0-5-5-15-22-2T-2.1v.
Purtroppo col kit da 4GB avrai il fake boot (potrai leggere cos'è all'interno del thread) ma non preoccuparti perchè è normale... Col kit da 2GB invece il fake boot non esisteva... Pazienza non si può avere tutto dalla vita! ;)

Scusa... mi sono espresso male, ho preso il kit da 2gb, ma ne ho presi 2... così in totale ho 4 banchi da 1gb l'uno.
Tutto quello che hai scritto vale lo stesso? Grazie ancora.

Pegaso1207
06-04-2008, 08:06
Con il bios della rampage esiste anche Stronger, chissà se non essendo nato per usarlo potrebbe danneggiare il chipset della p5e.

Questo purtroppo non so dirtelo perchè la modifica non ho intenzione di farla in quanto non cerco overclock spinti e soprattutto perchè ci sono troppi dubbi e non ha senza rimanere senza piastra per mesi a causa mia anche perchè credo che presto Asus correrà al riparo da questa situazione ed impedirà in qualche maniara la modifica perchè quando ci sono in ballo i soldi (se vi fate un conto di che danno economico può avere la Asus non vendendo la Maximus o la Rampage perchè la gente sceglie la P5E che si modifica e fa lo stesso il suo lavoro), si può fare di tutto e quindi temo che possa anche danneggiarla la motherboard in modo che se poi qualcuno la rimanda indietro in garanzia non la sostituisce neanche visto che Asus ha i mezzi per vedere cosa è successo e ci mette 5 minuti a verificare se monta un bios diverso da quello che dovrebbe anzi ha la scusa, appunto per addossarvi la colpa dei danni che si possono verificare alla motherboard. Speriamo che quello che ho scritto son solo cazzate, ma non sono il solo a pensarla così... :(

Nemesis2
06-04-2008, 08:11
Questo purtroppo non so dirtelo perchè la modifica non ho intenzione di farla in quanto non cerco overclock spinti e soprattutto perchè ci sono troppi dubbi e non ha senza rimanere senza piastra per mesi a causa mia anche perchè credo che presto Asus correrà al riparo da questa situazione ed impedirà in qualche maniara la modifica perchè quando ci sono in ballo i soldi (se vi fate un conto di che danno economico può avere la Asus non vendendo la Maximus o la Rampage perchè la gente sceglie la P5E che si modifica e fa lo stesso il suo lavoro), si può fare di tutto e quindi temo che possa anche danneggiarla la motherboard in modo che se poi qualcuno la rimanda indietro in garanzia non la sostituisce neanche visto che Asus ha i mezzi per vedere cosa è successo e ci mette 5 minuti a verificare se monta un bios diverso da quello che dovrebbe anzi ha la scusa, appunto per addossarvi la colpa dei danni che si possono verificare alla motherboard. Speriamo che quello che ho scritto son solo cazzate, ma non sono il solo a pensarla così... :(

Fidati non funziona così. :D :D

La scheda se si danneggia, si manda indietro e te la ridanno nuova senza testarla, una mobo nuova gli costa 40 euro a loro, 2 ore di manodopera per smontare un bios e testarlo, qui è saldato, gli costa più di 100 euro. E poi basta tenersi AFUDOS ES e i bios originali e non sono problemi assolutamente. Il bios rampage di suo non può danneggiare la mobo. :D :D

Pegaso1207
06-04-2008, 08:19
Scusa... mi sono espresso male, ho preso il kit da 2gb, ma ne ho presi 2... così in totale ho 4 banchi da 1gb l'uno.
Tutto quello che hai scritto vale lo stesso? Grazie ancora.

Caro Danielem, purtroppo non ho mai provato a mettere 4 moduli da 1Gb l'uno perchè di norma è sempre meglio montarne 2, però la P5E le digerisce lo stesso bene ed a differenza dei precedenti chipset intel, X38, gestisce bene anche 4 stecche di ram montate insieme.
Comunque visto che son moduli da 1Gb e quindi son quelli che alla P5E piacciono molto, penso propio che non avrei problemi e quindi dopo aver aggiornato il bios, lascia tutto su AUTO e durante il post all'accensione, guarda se le ram ti stanno lavorando a 1066Mhz perchè te le dovrebbe riconoscere in automatico senza che le imposti tu! Chiaramente per vedere questo devi disattivare, entrando nel bios in Boot, Boot Settings Configuration, la voce Full Screen Logo che da Enabled la devi mettere su Disabled altrimenti non vedi le impostazioni del post ma l'immaggine Asus della P5E. Se per caso con 4 DDR2 il bios in AUTO di fa lavorare le ram ad 800, allora segui quello che ti ho scritto prima e metti manualmente a 1066. Se hai preso i kit da 2Gb non hai le ventoline a meno che non l'hai prese a parte... Peccato! Quindi per sicurezza potresti provare a portare il voltaggio a 2.06v e vedere se sei stabile ma questo lo puoi fare anche dopo avere installato Windows. In genere con sole due stecche di ram non hai il fake boot quindi potresti non averlo anche con quattro... Te lo auguro, anzi fammelo sapere che è sempre buono così potrei decidere di espandere gli altri 3 PC che ho con 2GB in futuro senza preoccuparmi di avere quest'altra seccatura. ;)

Blake86
06-04-2008, 08:30
Fidati non funziona così. :D :D

La scheda se si danneggia, si manda indietro e te la ridanno nuova senza testarla, una mobo nuova gli costa 40 euro a loro, 2 ore di manodopera per smontare un bios e testarlo, qui è saldato, gli costa più di 100 euro. E poi basta tenersi AFUDOS ES e i bios originali e non sono problemi assolutamente. Il bios rampage di suo non può danneggiare la mobo. :D :D

con tutte le schede video che ho fuso e che mi hanno sempre cambiato...:D

Blake86
06-04-2008, 08:32
Caro Danielem, purtroppo non ho mai provato a mettere 4 moduli da 1Gb l'uno perchè di norma è sempre meglio montarne 2, però la P5E le digerisce lo stesso bene ed a differenza dei precedenti chipset intel, X38, gestisce bene anche 4 stecche di ram montate insieme.
Comunque visto che son moduli da 1Gb e quindi son quelli che alla P5E piacciono molto, penso propio che non avrei problemi e quindi dopo aver aggiornato il bios, lascia tutto su AUTO e durante il post all'accensione, guarda se le ram ti stanno lavorando a 1066Mhz perchè te le dovrebbe riconoscere in automatico senza che le imposti tu! Chiaramente per vedere questo devi disattivare, entrando nel bios in Boot, Boot Settings Configuration, la voce Full Screen Logo che da Enabled la devi mettere su Disabled altrimenti non vedi le impostazioni del post ma l'immaggine Asus della P5E. Se per caso con 4 DDR2 il bios in AUTO di fa lavorare le ram ad 800, allora segui quello che ti ho scritto prima e metti manualmente a 1066. Se hai preso i kit da 2Gb non hai le ventoline a meno che non l'hai prese a parte... Peccato! Quindi per sicurezza potresti provare a portare il voltaggio a 2.06v e vedere se sei stabile ma questo lo puoi fare anche dopo avere installato Windows. In genere con sole due stecche di ram non hai il fake boot quindi potresti non averlo anche con quattro... Te lo auguro, anzi fammelo sapere che è sempre buono così potrei decidere di espandere gli altri 3 PC che ho con 2GB in futuro senza preoccuparmi di avere quest'altra seccatura. ;)
sorry ma con la configurazione in firma il fake ci stà, però le ram vanno da dio

Pegaso1207
06-04-2008, 08:47
;) Fidati non funziona così. :D :D

La scheda se si danneggia, si manda indietro e te la ridanno nuova senza testarla, una mobo nuova gli costa 40 euro a loro, 2 ore di manodopera per smontare un bios e testarlo, qui è saldato, gli costa più di 100 euro. E poi basta tenersi AFUDOS ES e i bios originali e non sono problemi assolutamente. Il bios rampage di suo non può danneggiare la mobo. :D :D

Guarda monto Asus dai tempi delle Socket 7 che forse molti di Voi neanche si ricordano. A quei tempi un modello particolarmente venduto era la P5A... Anche per questo ho preso la P5E... La storia continua... :D
Ti posso assicurare che di piastre madri ne ho rimandate indietro diverse, ed alcune è come dici tu, ritornano sostituite completamente, mentre la maggior parte mi son tornate riparate nella loro bella scatolina bianca con solo l'adesivo dei codici a barre con su scritto il modello ed i vari numeri seriali... Ne ho un sacco di scatole Asus con piastre che mi son tornate indietro riparate quindi ti assicuro che non è propio così! Tra l'altro con i nuovi bios, fanno ancor prima a riprogrammarli e ripararli perchè pare che basti collegare 2 o 3 pin sulla piastra e collegarci un semplice programmatore che ti ci mette 2 minuti a vedere che bios c'è ed a riprogrammarlo senza dissaldare niente! Anch'io col mio programattore, non hai idea di quante piastre ho recuperato per bios programmati male eccetera e ci vuole pochissimo a capirlo perchè basta fare la verifica mettendo il bios sano e facendogli leggere il bios scritto della piastra e poi riprogrammare e ci vuole poco a fare questa operazione quindi perchè mai Asus dovrebbe mandarti una piastra nuova di pacca (che poi quelle che ti rimandano da un RMA secondo me sono riparate perchè a volte mi son tornate guaste o con altri difetti) quando con un lavoro di 5 minuti risolvono e scoprono la magagna ed anzi ti invalidano la garanzia? Ora poi con i nuovi metodi di riprogrammazione ed i nuovi programmatori ci vuole ancor meno tempo difatti, sto provvedendo a comprarmi il programmatore nuovo per queste nuove piastre propio perchè si fa ancor prima basta solo sapere dove collegarlo e mi sa che lo faccio che può essere un buon business se Asus manda indietro piastre non riparate in garanzia! :D Naturalmente spero di no... ;)
Il fatto che poi la scheda non si danneggia per un bios e da vedere... Se non si sanno certe funzioni che fanno e soprattutto se hanno le stesse conseguenze che dovrebbero avere come nella pistra originale, nel senso che abilitando una funzione della Rampage, può anche essere che la P5E non avendocela, gli si attivi qualcos'altro, insomma è verò che sono molto simili però non è detto che un bios è programmato uguale al 100%. Magari non sarà così, ma potrebbe anche essere che aumentando nel bios Rampage il valore del voltaggio del CPU PLL esso corrisponda al voltaggio del North Bridge... Insomma Asus può fare uno scherzetto simile e sepete benissimo che tra questi 2 ci sono un po' di volts di differenza e credendo di stare ad aumentare l'uno si aumenta l'altro e pufff! :rolleyes: Vabbè dai scherzo... :p

Pegaso1207
06-04-2008, 08:53
sorry ma con la configurazione in firma il fake ci stà, però le ram vanno da dio

Ma con 2 GB tu lo hai il fake con quelle ram?

Blake86
06-04-2008, 08:57
;)

Guarda monto Asus dai tempi delle Socket 7 che forse molti di Voi neanche si ricordano. A quei tempi un modello particolarmente vendoto era la P5A... Anche per questo ho preso la P5E... La storia continua... :D
Ti posso assicurare che di piastre madri ne ho rimandate indietro diverse, ed alcune è come dici tu, ritornano sostituite completamente, mentre la maggior parte mi son tornate riparate nella loro bella scatolina bianca con solo l'adesivo dei codici a barre con su scritto il modelli ed i vari numeri seriali... Ne ho un sacco di scatole Asus con piastre che mi son tornate indietro riparate quindi ti assicuro che non è propio così! Tra l'altro con i nuovi bios, fanno ancor prima a riprogrammarli e ripararli perchè pare che basti collegare 2 o 3 pin sulla piastra e collegarci un semplice programmatore che ti ci mette 2 minuti a vedere che bios c'è ed a riprogrammarlo senza dissaldare niente! Anch'io col mio programattore, non hai idea di quante piastre ho recuperato per bios programmati male eccetere e ci vuole pochissimo a capirlo perchè basta fare la verifica mettendo il bios sano e facendogli leggere il bios scritto della piastra e poi riprogrammare e ci vuole poco a fare questa operazione quindi perchè mai Asus dovrebbe mandarti una piastra nuova di pacca (che poi quelle che ti rimandano da un RMA secondo me sono riparate perchè a volte mi son tornate guaste o con altri difetti) quando con un lavoro di 5 minuti risolvono e scoprono la magagna ed anzi ti invalidano la garanzia? Ora poi con i nuovi metodi di riprogrammazione ed i nuovi programmatori ci vuole ancor meno tempo difatti, sto provvedendo a comprarmi il programmatore nuovo per queste nuove piastre propio perchè si fa ancor prima basta solo sapere dove collegarlo e mi sa che lo faccio che può essere un buon business se Asus manda indietro piastre non riparate in garanzia! :D Naturalmente spero di no... ;)
Il fatto che poi la scheda non si danneggia per un bios e da vedere... Se non si sanno certe funzioni che fanno e soprattutto se hanno le stesse conseguenze che dovrebbero avere come nella pistra originale, nel senso che abilitando una funzione della Rampage, può anche essere che la P5E non avendocela, gli si attivi qualcos'altro, insomma è verò che sono molto simili però non è detto che un bios è programmato uguale al 100%. Magari non sarà così, ma potrebbe essere che aumentando nel bios Rampage il valore del voltaggio del CPU PLL esso corrisponda al voltaggio del North Bridge... Insomma Asus può fare uno scherzetto simile e sepete benissimo che tra questi 2 ci sono un po' di volts di differenza ed gredendo di stare ad aumentare l'uno si aumenta l'altro e pufff! :rolleyes: Vabbè dai scherzo... :p

quoto al 100% si possono overcloccare vga, proci, aumentare voltaggi di nb, e se capita qualcosa 99 su 100 tornano in garanzia, ma modificare un bios è una cosa troppo palese, si vede subito.
comunque chi modda con bios maximus, lo posso ancora capire, tanto non a cso sotto lo stampino p5e....maximus formula, ma con la rampage....
cavoli, alla fin fine sono 2 chip diversi, non puo essere proprio tutto tutto uguale


PS lasciando twister in auto con le ram in firma passo 2h di memtest senza errori(poi ho smesso!) a 1100 v2.1, ma su strong dopo 3 seondi di memtest ho winzozz si impalla tutto. Ora lo messo su medium e ho laciato memtest a 1066. Sembra tutto ok.

PPS cos'è il transaction booster?

Blake86
06-04-2008, 08:58
Ma con 2 GB tu lo hai il fake con quelle ram?

non ho provato a togliere due moduli.
ma tanto il feke lo fa comunque ed è una cosa normale e fatta apposta.
perche non lo faccia devi lasciare il bios COMPLETAMENTE TUTTO su auto.

Pegaso1207
06-04-2008, 09:11
non ho provato a togliere due moduli.
ma tanto il feke lo fa comunque ed è una cosa normale e fatta apposta.
perche non lo faccia devi lasciare il bios COMPLETAMENTE TUTTO su auto.

Ti chiedevo perchè lasciando tutto su AUTO magari anche con 4 slot occupati, non faceva il fake però l'importante e che non te lo faceva neanche con solo 2 DDR2 altrimenti non serviva... Siccome le Corsair con soli 2 GB non fanno il fake, può anche essere che con 4 non lo faccia ma non lo sò perchè non ci ho mai provato. Dato che anche tu avevi 4 stecche da 1 GB, mi interessava sapere se su Auto con soli 2 slot ti partiva senza fake e con 4 se te lo faceva... Ma se non ci hai mai provato con 2 pazienza... Lo vedrò dirattamente con Danielem!

Pegaso1207
06-04-2008, 09:16
quoto al 100% si possono overcloccare vga, proci, aumentare voltaggi di nb, e se capita qualcosa 99 su 100 tornano in garanzia, ma modificare un bios è una cosa troppo palese, si vede subito.
comunque chi modda con bios maximus, lo posso ancora capire, tanto non a cso sotto lo stampino p5e....maximus formula, ma con la rampage....
cavoli, alla fin fine sono 2 chip diversi, non puo essere proprio tutto tutto uguale


PS lasciando twister in auto con le ram in firma passo 2h di memtest senza errori(poi ho smesso!) a 1100 v2.1, ma su strong dopo 3 seondi di memtest ho winzozz si impalla tutto. Ora lo messo su medium e ho laciato memtest a 1066. Sembra tutto ok.

PPS cos'è il transaction booster?

Ecco appunto? Che cos'è il transaction booster? Bho? E funzionerà sulla P5E? Può rompere qualcosa perchè magari sulla P5E non è implementata questa cosa? Bho? Se non c'è qualcuno che rischia non lo saprai mai... Comunque sinceramente non so cosa sia... Credo che sia sempre per le RAM ma ti funziona su AUTO?... Allora lasciala così e magari aspetta qualcun'altro che fa da cavia! :D Comunque quei valori, A1 A2 ecc. 05 06 ecc. pare che se li setta bene da solo quindi veramente lasciali su Auto! ;)

Blake86
06-04-2008, 09:24
Ecco appunto? Che cos'è il transaction booster? Bho? E funzionerà sulla P5E? Può rompere qualcosa perchè magari sulla P5E non è implementata questa cosa? Bho? Se non c'è qualcuno che rischia non lo saprai mai... Comunque sinceramente non so cosa sia... Credo che sia sempre per le RAM ma ti funziona su AUTO?... Allora lasciala così e magari aspetta qualcun'altro che fa da cavia! :D Comunque quei valori, A1 A2 ecc. 05 06 ecc. pare che se li setta bene da solo quindi veramente lasciali su Auto! ;)

qualcuno ha guardato sul manuale? io no!
e per il twistwr voi come lo tenete? a me funziona solo su medium

Lamarunica
06-04-2008, 09:27
Allora, intanto i voltaggi del north e del south bridge nn si regolano a caso, ma alzandoli cn tutto a default sicuramente nn vi migliorerà niente, anzi attenti che bruciate la mobo,quindi consiglio di lasciare tutto in auto, numero 1 il voltaggio del northbrige si aumente in caso si sale molto con l'fsb, fino a 410Mhz coonviene lasciarlo in auto, ma dipende anche da quale strap usate il 400Mhz è quello + rilassato visto che ha un moltiplicatore dell'fsb e di 1x, e quindi quello che sforza di + la modo è il 200 a fsb alti, poichè utilizza un moltiplicatore di fsb 2x....
Invece il valore del southbridge nn conviene toccarlo tranne se ci sono forti overclock e ci sono collegate molto periferiche al south come raid, molte periferiche usb, e così via....
Spero di essere stato chiaro ciao!!!

uhm... allora io devo alzarlo perche come fsb sono a 460x8 e il south invece ho 6hd e varie cose usb :sofico:
indi mi sa che devo alzare i voltaggi :p

quali sono quelli di default?

Blake86
06-04-2008, 09:32
uhm... allora io devo alzarlo perche come fsb sono a 460x8 e il south invece ho 6hd e varie cose usb :sofico:
indi mi sa che devo alzare i voltaggi :p

quali sono quelli di default?

sono valori che vanno alzati solo in caso di instabilità.
io li ho impostati manualmente ai valori minimi
sb 1.05
nb 1.38

Nemesis2
06-04-2008, 09:49
Ecco appunto? Che cos'è il transaction booster? Bho? E funzionerà sulla P5E? Può rompere qualcosa perchè magari sulla P5E non è implementata questa cosa? Bho? Se non c'è qualcuno che rischia non lo saprai mai... Comunque sinceramente non so cosa sia... Credo che sia sempre per le RAM ma ti funziona su AUTO?... Allora lasciala così e magari aspetta qualcun'altro che fa da cavia! :D Comunque quei valori, A1 A2 ecc. 05 06 ecc. pare che se li setta bene da solo quindi veramente lasciali su Auto! ;)

TrB ce l'ha anche la P5e. :D :D

Nemesis2
06-04-2008, 09:52
Cmq ognuno fa quello che vuole, ma se non la si setta estrema non vedo davvero perchè si dovrebbe danneggiare!

Tutto quello che non è presente su p5e non può funzionare. :D :D

Io stò tranquillo, finchè non attivano il llc su p5e altrimenti occare il q6600 diventa impossibile, possibile avere un vdrop di 0.1v?

MetalMec
06-04-2008, 09:54
Cmq ognuno fa quello che vuole, ma se non la si setta estrema non vedo davvero perchè si dovrebbe danneggiare!

Tutto quello che non è presente su p5e non può funzionare. :D :D

Io stò tranquillo, finchè non attivano il llc su p5e altrimenti occare il q6600 diventa impossibile, possibile avere un vdrop di 0.1v?

Ma con l'ultimo bios loadline calibration io l'ho visto.... sulla p5e

Nemesis2
06-04-2008, 09:55
Ma con l'ultimo bios loadline calibration io l'ho visto.... sulla p5e

Anche su quelli precedenti c'è. Ma non fa nulla! :D :D

Blake86
06-04-2008, 10:11
TrB ce l'ha anche la P5e. :D :D

appunto, c'è ma a cosa serve?

Pegaso1207
06-04-2008, 10:18
appunto, c'è ma a cosa serve?

Questa voce ha la funzione di variare la latenza complessiva del segnale del bus verso la ram, selezionando i valori 0-1-2-3.
Più il numero è vicino allo zero minore è la latenza della ram, questo varia molto la massima frequenza che possono raggiungere i moduli della ram e le prestazioni complessive. :D

DoctorZ
06-04-2008, 10:27
bios 0605, non ho fatto la vdrop mod. Le temp sono di 24 sui primi 2 core e 40 sui restanti 2. Ho usato everest ultimate come monitoring. Imho sono farlocche troppa differenza tra le coppie di core. E poi ho un case stracablato ed aerazione pressoché perfetta. Voi che software usate per il monitoring?

Blake86
06-04-2008, 10:46
Casvoli! con un e6400 non riesco a bootare ad fsb 400, nemmeno a 390
sto testndo la ram percui ho molti di 6

Blake86
06-04-2008, 10:51
Casvoli! con un e6400 non riesco a bootare ad fsb 400, nemmeno a 390
sto testndo la ram percui ho molti di 6

risolto! avevo un vltaggio bassissimo! 1,24 alzato a 1,3 tuuto ok

Regis
06-04-2008, 11:20
ragà a me nn mi fa regolare la vcore o qualsiasi valore di voltaggio sia sulle ram che sul chipset nonostante io metta manual xkè?
cm sono i bios o605 e 0607? quale è il miglior bios per la p5e?

Danielem
06-04-2008, 13:35
Caro Danielem, purtroppo non ho mai provato a mettere 4 moduli da 1Gb l'uno perchè di norma è sempre meglio montarne 2, però la P5E le digerisce lo stesso bene ed a differenza dei precedenti chipset intel, X38, gestisce bene anche 4 stecche di ram montate insieme.
Comunque visto che son moduli da 1Gb e quindi son quelli che alla P5E piacciono molto, penso propio che non avrei problemi e quindi dopo aver aggiornato il bios, lascia tutto su AUTO e durante il post all'accensione, guarda se le ram ti stanno lavorando a 1066Mhz perchè te le dovrebbe riconoscere in automatico senza che le imposti tu! Chiaramente per vedere questo devi disattivare, entrando nel bios in Boot, Boot Settings Configuration, la voce Full Screen Logo che da Enabled la devi mettere su Disabled altrimenti non vedi le impostazioni del post ma l'immaggine Asus della P5E. Se per caso con 4 DDR2 il bios in AUTO di fa lavorare le ram ad 800, allora segui quello che ti ho scritto prima e metti manualmente a 1066. Se hai preso i kit da 2Gb non hai le ventoline a meno che non l'hai prese a parte... Peccato! Quindi per sicurezza potresti provare a portare il voltaggio a 2.06v e vedere se sei stabile ma questo lo puoi fare anche dopo avere installato Windows. In genere con sole due stecche di ram non hai il fake boot quindi potresti non averlo anche con quattro... Te lo auguro, anzi fammelo sapere che è sempre buono così potrei decidere di espandere gli altri 3 PC che ho con 2GB in futuro senza preoccuparmi di avere quest'altra seccatura. ;)

Ti ringrazio ancora tantissimo.
Che bios dovrei installare? il 605 o il 607 beta?

Tovarisch
06-04-2008, 17:28
bhe ma allora a che serve quella temperatura?

Ti dice quanti gradi ci sono nella zona più calda di tutta la MB.

Tovarisch
06-04-2008, 17:30
ragà a me nn mi fa regolare la vcore o qualsiasi valore di voltaggio sia sulle ram che sul chipset nonostante io metta manual xkè?
cm sono i bios o605 e 0607? quale è il miglior bios per la p5e?

Devi scrivere la tensione voluta coi tasti numerici.

I 2 BIOS sono simili. Alcuni dicono che il 607 ha le memorie un po' più rilassate e a parità di impostazioni, è più stabile ma più lento del 605.

Tovarisch
06-04-2008, 17:32
bios 0605, non ho fatto la vdrop mod. Le temp sono di 24 sui primi 2 core e 40 sui restanti 2. Ho usato everest ultimate come monitoring. Imho sono farlocche troppa differenza tra le coppie di core. E poi ho un case stracablato ed aerazione pressoché perfetta. Voi che software usate per il monitoring?

I processori a 45 nm hanno spesso i sensori di temperatura sballati, soprattutto in basso.

E' una cosa abbastanza normale.

Tovarisch
06-04-2008, 17:38
Cmq ognuno fa quello che vuole, ma se non la si setta estrema non vedo davvero perchè si dovrebbe danneggiare!

Tutto quello che non è presente su p5e non può funzionare. :D :D

Io stò tranquillo, finchè non attivano il llc su p5e altrimenti occare il q6600 diventa impossibile, possibile avere un vdrop di 0.1v?

Ben detto!
L'unica possibile "sfiga" che ti può capitare moddando il BIOS, è che si rompa la MB e ti rifiutino l'RMA.
Non c'è nessun pericolo se non che ASUS si incavoli di queste mod e faccia dei controlli più approfonditi durante il POST, cercando componenti che nella P5E non ci sono.
A questo punto potrebbero anche farti apparire sullo schermo un bel dito medio con qualche parolaccia di contorno. :D

Di sicuro il Rampage fino al 219 e il Maximus fino al 1004 non danno problemi.

Andrea deluxe
06-04-2008, 17:42
ma i freez del mouse da cosa possono essere causati?

prima con un raid 0 di 2 wd da 500gb e vista 32 non ho mai avuto problemi simili!


poi ho modificato la mia config mettendo 1 mast sata e 4 dischi da 250gb, e con vista ho notato dei freez!

allora ho messo vista64 bit ed ogni tanto ho dei mini rallentamenti del sistema.

che possa essere il mast dvd sata?

Il Raid?

L'antivirus? (kaspersky)

oppure i nuovi driver della 9800gx2?

bo

doom3.it
06-04-2008, 17:43
Ragazzi scusate come mai quando metto il bios 0607 non funziona piu' l'audio della mobo e' sucesso gia qualcuno :muro:

Tovarisch
06-04-2008, 17:45
ma i freez del mouse da cosa possono essere causati?



Può essere tutto ma propendo per il DVD Sata e l'antivirus, in questo ordine.

Andrea deluxe
06-04-2008, 17:48
Può essere tutto ma propendo per il DVD Sata e l'antivirus, in questo ordine.

ok montero' un asus, vero peccato perche' il pioneer dvr-215 e' ottimo!
:( :(

Regis
06-04-2008, 19:02
qualcuno mi spiega xkè mi si abbassa sempre il volume del mic?
ci sn modded bios per la p5e ? qualcuno li ha provati?

Phoenix Fire
06-04-2008, 19:04
ma i freez del mouse da cosa possono essere causati?

prima con un raid 0 di 2 wd da 500gb e vista 32 non ho mai avuto problemi simili!


poi ho modificato la mia config mettendo 1 mast sata e 4 dischi da 250gb, e con vista ho notato dei freez!

allora ho messo vista64 bit ed ogni tanto ho dei mini rallentamenti del sistema.

che possa essere il mast dvd sata?

Il Raid?

L'antivirus? (kaspersky)

oppure i nuovi driver della 9800gx2?

bo

se giri per la sezione vista del forum trovi tanti 3d sugli antivirus su vista; prova a disinstallare kaspersky e vedi se il pc rallenta ancora

Scorpitron
06-04-2008, 19:26
se giri per la sezione vista del forum trovi tanti 3d sugli antivirus su vista; prova a disinstallare kaspersky e vedi se il pc rallenta ancora

si confermo kaspersky rallenta e anche avast lo fa....io ora ho antivir(so che fa pena ma meglio di neinte) e i rallentamenti non si notano

DoctorZ
06-04-2008, 21:27
Ragazzi ma a voi come la riconosce la scheda audio Supreme FX II in gestione periferiche?

A me appare questo e sto avendo dubbi che non sia corretto

http://img177.imageshack.us/img177/9518/immaginenz1.jpg

Premessa: l'ho collegata sullo slot nero sulla mainboard.

Scorpitron
06-04-2008, 21:29
guarda qulla scheda non mi paice proprio infatit ho rimesso la sound blaster audigy se ed ha un suono nettamente migliore, se ne hai un altra cambiala fidati

okorop
06-04-2008, 21:41
Ragazzi ma a voi come la riconosce la scheda audio Supreme FX II in gestione periferiche?

A me appare questo e sto avendo dubbi che non sia corretto

Premessa: l'ho collegata sullo slot nero sulla mainboard.

Poi, ho già settato le casse come 5.1 ma ho audio solo da un solo satellite e dal subwoofer

guardando quest'altra foto


..e avendo da collegare i cavi:

verde (frontali)
arancione (subwoofer)
nero (posteriori)

voi come avete collegato? perchè sto avendo dubbi che qualcosa non vada a livello hardware visto che non vedo la supreme fx II in gestione periferiche
nenache a me lo vede gestione perfieriche pero mi è sempre andata bene

Manp
06-04-2008, 22:30
Ragazzi scusate come mai quando metto il bios 0607 non funziona piu' l'audio della mobo e' sucesso gia qualcuno :muro:

a me con il 607 l'audio analogico funziona ma sparisce la periferica spdif dal pannello delle periferiche di riproduzione dell'audio in Windows Vista. rimettendo il 605 magicamente ricompare.

evidentemente è un bug, qualcuno può confermare?

Ragazzi ma a voi come la riconosce la scheda audio Supreme FX II in gestione periferiche?

A me appare questo e sto avendo dubbi che non sia corretto

[IMG]http://img177.imageshack.us/img177/9518/immaginenz1.jpg[IMG]

Premessa: l'ho collegata sullo slot nero sulla mainboard.

non ho capito il tuo dubbio, la Supreme FX è la SoundMAX

:)

gabry24
06-04-2008, 22:41
ma i freez del mouse da cosa possono essere causati?

prima con un raid 0 di 2 wd da 500gb e vista 32 non ho mai avuto problemi simili!


poi ho modificato la mia config mettendo 1 mast sata e 4 dischi da 250gb, e con vista ho notato dei freez!

allora ho messo vista64 bit ed ogni tanto ho dei mini rallentamenti del sistema.

che possa essere il mast dvd sata?

Il Raid?

L'antivirus? (kaspersky)

oppure i nuovi driver della 9800gx2?

bo




Per il raid0 con 4 hd hai attivato la cache write-back da intel matrix in vista?



CIAO!!!

Andrea deluxe
06-04-2008, 22:53
Per il raid0 con 4 hd hai attivato la cache write-back da intel matrix in vista?



CIAO!!!

adesso l'ho attivato, ma senza (fino ad adesso) mentre installavo dei games il sistema mi si freezava firefox anche per 5 sec:muro:

gabry24
06-04-2008, 23:01
adesso l'ho attivato, ma senza (fino ad adesso) mentre installavo dei games il sistema mi si freezava firefox anche per 5 sec:muro:


La cache del raid serve quando si installano più di 2 hd o in raid5 e cmq almeno migliora le prestazioni dei dischi.



CIAO!!!

Andrea deluxe
06-04-2008, 23:21
mi sa che ritorno a 2x500gb!

sti freez continuano!

Uffa

gabry24
06-04-2008, 23:38
mi sa che ritorno a 2x500gb!

sti freez continuano!

Uffa



Io ho 3xwd500 sata raid0 da più di un mese e nessun problema,anzi...
Ho provato anche con 4hd e lo stesso tutto bene a patto di attivare la cache write back.
Cmq devi usare per il raid0 le porte sata 1-2-5-6,le 3-4 sono slave e vanno bene per i dvd-cd,anche se devo dire che ho inserito temporaneamente sulla 3 un hd e andava bene.
Io ho i 3 wd sulle porte 1-2-5 sulla 6 il samsung 750 e sulla 4 il dvd samsung.
Su una p5k-e ho montato 4xwd500 e 1 hitachi 1tera + dvd blue-ray sulla 3 e nessun problema.
Non so,forse i wd 250 hanno qualche incompatibilità con p5e...però i sintomi mi paiono quelli di desincronizzazione del controller sata intel,forse per eccessivo overclock o altro.
Cmq metti il fix del pci-ex a 101 e aumenta leggermente i volt al south-bridge fino a 1.1v.


CIAO!!!

Andrea deluxe
07-04-2008, 01:28
ho rimesso i 2 dischi da 500gb, che dire WOW!

velocita' da paura e niente freeze!

Forse erano incompatibili i dischi!


bo

ranma over
07-04-2008, 05:29
La cache del raid serve quando si installano più di 2 hd o in raid5 e cmq almeno migliora le prestazioni dei dischi.



CIAO!!!


Da dove si attiva la cache del raid?

Pegaso1207
07-04-2008, 07:40
Ti ringrazio ancora tantissimo.
Che bios dovrei installare? il 605 o il 607 beta?

Metti il 0605 che è stabile... Il 0607 beta come vedi a qualcuno sta dando qualche problema... ;)

Regis
07-04-2008, 14:15
è normale che con un e6750 impostato a 3.4 ghz con fsb 400 e vcore di 1.35 con ram cmq stabili a 860 mhz con timings di 5-5-5-5-15 (corsair xms2) con 1 voltaggio di 2.1 non riesco nemmeno a caricare winzozz? a 3.2 ghz sempre stessa config nn dava problemi nn vorrei alzare il vcore di troppo cosa mi consigliate? cmq chi è che si è spinto piu' in la dei 3,4ghz?

DoctorZ
07-04-2008, 14:16
comunque chi modda con bios maximus, lo posso ancora capire, tanto non a cso sotto lo stampino p5e....maximus formula, ma con la rampage....
cavoli, alla fin fine sono 2 chip diversi, non puo essere proprio tutto tutto uguale

quando prima ancora che la storia della mod @maximum formula veniva fuori qualcuno mi pigliava per il culo quando dicevo di essere certo che il bios era compatibile.. :p

DoctorZ
07-04-2008, 14:18
Allora, rivedo un attimo quanto avevo detto sulle temp.

con everest vedo:

scheda madre: 24°
CPU: 25°
CPU/core1: 43°
CPU/core2: 43°
CPU/core3: 45°
CPU/core4: 45°

quel cavolo di CPU: 25° che cavolo è allora..?
secondo me si riferisce agli hard disk, infatti la voce hard disk non la vedo più
può essere che si riferisca a quello.

voi sui 4 core come siete messi a temp..? rispondete numerosi dai che paragoniamo un attimo le temp dei core :)

Dexther
07-04-2008, 14:18
ho rimesso i 2 dischi da 500gb, che dire WOW!

velocita' da paura e niente freeze!

Forse erano incompatibili i dischi!


bo

andrea ma tu hai fatto il flash @Maximus? Perchè io non trovo in nessuna maniera il modo di far andare le RAM a 1066 :stordita: .

Tovarisch
07-04-2008, 17:04
quel cavolo di CPU: 25° che cavolo è allora..?


E' il sensore della temperatura esterna della cpu, come fosse presa sul IHS (la parte metallica che copre il/i core).

DoctorZ
07-04-2008, 17:44
E' il sensore della temperatura esterna della cpu, come fosse presa sul IHS (la parte metallica che copre il/i core).

Ok! ;)

sugli altri 4 core invece (per chi ha un quad ovviamente) come siete messi a temp?

Regis
07-04-2008, 17:44
è normale che con un e6750 impostato a 3.4 ghz con fsb 400 e vcore di 1.35 con ram cmq stabili a 860 mhz con timings di 5-5-5-5-15 (corsair xms2) con 1 voltaggio di 2.1 non riesco nemmeno a caricare winzozz? a 3.2 ghz sempre stessa config nn dava problemi nn vorrei alzare il vcore di troppo cosa mi consigliate? cmq chi è che si è spinto piu' in la dei 3,4ghz?parlando sempre di 1 overclock daily use

doom3.it
07-04-2008, 18:11
a me con il 607 l'audio analogico funziona ma sparisce la periferica spdif dal pannello delle periferiche di riproduzione dell'audio in Windows Vista. rimettendo il 605 magicamente ricompare.

evidentemente è un bug, qualcuno può confermare?



non ho capito il tuo dubbio, la Supreme FX è la SoundMAX

:)

A me succede anche con xp

Manp
07-04-2008, 18:20
A me succede anche con xp

a quanto ho visto col 607 il laser dell'uscita ottica è proprio spento, con il 605 invece è acceso.

evidentemente è un bug del 607. va bhè è una beta, però speriamo se ne accorgano e non se lo trascinino nella prossima release ufficiale.

:)

Andrea deluxe
07-04-2008, 18:23
andrea ma tu hai fatto il flash @Maximus? Perchè io non trovo in nessuna maniera il modo di far andare le RAM a 1066 :stordita: .

bios originale p5e!

ram @1066 tutti i timings su auto

con:

fsb:400

strap:400

moltiplicatore procio 8x

voltaggio ram 2.0v

voltaggio nb: 1.35v


queste sono le uniche cose che ho modificato!

Regis
07-04-2008, 18:45
è normale che con un e6750 impostato a 3.4 ghz con fsb 400 e vcore di 1.35 con ram cmq stabili a 860 mhz con timings di 5-5-5-5-15 (corsair xms2) con 1 voltaggio di 2.1 non riesco nemmeno a caricare winzozz? a 3.2 ghz sempre stessa config nn dava problemi nn vorrei alzare il vcore di troppo cosa mi consigliate? cmq chi è che si è spinto piu' in la dei 3,4ghz?parlando sempre di 1 overclock daily use
risolto cmq ho portato il procio a 3.4 ghz con un vcore di 1,45 e nb ed fsb a 1,45 v ed il south a 1,2 v qualcuno che ha fatto meglio?

Black-RR
07-04-2008, 19:58
Oggi sono arrivate mobo e vga... :D il processore invece ancora lo aspetto... :(
Un paio di domanduccie... la mobo è Rev 1.03G, qualcuno sa che bios ha "di serie"?

Coma pasta dissipatrice mi conviene usare quella a corredo con il dissipatore ZEROTHERM NV120 o la ARCTIC SILVER 5 che ho preso a parte?

Lender
07-04-2008, 20:37
Per il raid0 con 4 hd hai attivato la cache write-back da intel matrix in vista?



CIAO!!!

come faccio ad attivare la cache? intel matrix non mi fa modificare niente

Pegaso1207
07-04-2008, 21:15
Oggi sono arrivate mobo e vga... :D il processore invece ancora lo aspetto... :(
Un paio di domanduccie... la mobo è Rev 1.03G, qualcuno sa che bios ha "di serie"?

Coma pasta dissipatrice mi conviene usare quella a corredo con il dissipatore ZEROTHERM NV120 o la ARCTIC SILVER 5 che ho preso a parte?

La P5E rev. 1.03G in genere esce col bios 0402 del 15-11-2007.

Black-RR
07-04-2008, 22:14
La P5E rev. 1.03G in genere esce col bios 0402 del 15-11-2007.

E che voi sapete questa ver. "riconosce" la serie E8400?

E' in arrivo ma se non la riconosce posso aggiornare il bios con il mio vecchio Pentium D....

:O

Dexther
07-04-2008, 22:34
bios originale p5e!

ram @1066 tutti i timings su auto

con:

fsb:400

strap:400

moltiplicatore procio 8x

voltaggio ram 2.0v

voltaggio nb: 1.35v


queste sono le uniche cose che ho modificato!

niente da fare :boh:
non sò davvero più che farci...

Roirouge1978
07-04-2008, 22:50
Ciao a tutti... ho un bel problema rognosetto con questa fantastica mobo....
Ho montato un procio e8500 e non c'è verso dì farlo girare alla sua frequenza...
provato ormai di tutto incluso cambio procio,moltiplicatore abbassato (9x350),variazione voltaggi, .... nulla .... più di 2,8 ghz non fa .... se provo ad alzare si blocca al caricamento di windows con schermata ferma....

Per completezza vi posto anche le caratteristiche:
Mobo p5e3 bios 904 (provato anche 804 ma nessun cambiamento)
procio e8500
sk video ati hd3870x2
ram ocz platinum ddr3 1600
ali ocz stream 600w

qualcuno sa aiutarmi???

Andrea deluxe
07-04-2008, 23:03
niente da fare :boh:
non sò davvero più che farci...

hai usato gli slot 1 e 3 vero?

Dexther
07-04-2008, 23:07
hai usato gli slot 1 e 3 vero?

yes :D ma purtroppo si riavvia durante il boot :boh:

è una cosa veramente di una stranezza inaudita...

ripeto che a 400 mi vanno a 4-4-4 senza problemi con 1,9v :boh:

Andrea deluxe
07-04-2008, 23:11
yes :D ma purtroppo si riavvia durante il boot :boh:

è una cosa veramente di una stranezza inaudita...

ripeto che a 400 mi vanno a 4-4-4 senza problemi con 1,9v :boh:

fai una prova!

disabilita la sk audio interna e il firewire

imposta ai oc su manual e modifica solo voltaggio ram con impostazioni 1066mhz!

prova prova, vedi se parte!

gabry24
08-04-2008, 05:49
yes :D ma purtroppo si riavvia durante il boot :boh:

è una cosa veramente di una stranezza inaudita...

ripeto che a 400 mi vanno a 4-4-4 senza problemi con 1,9v :boh:


Con bios rampage anche le mie,che sono identiche alle tue,ci vanno senza problemi e a 8gb.Il bios rampage setta in auto il perfomance level al valore adeguato rispetto allo strap e molti memorie utilizzati.Premettiamo che le mem @970-980 cas 4 non ci vanno nemmeno a 2.5v,io adotto 5-5-5-12 e anche oltre i 1100 ci vanno.
Il problema è a che fsb devi andare per la cpu e poi trovare il valore per le memorie.Ho constatato che in ogni caso,con bios p5e,maximus,rampage la miglior combinazione strap/divisore è 333/5:6,così si hanno le maggiori performance con minime perdite.
Nel mio caso,con bios rampage,a 425x8=3400mhz,strap 266 div 4:5 mem 1066mhz 5-5-5-12 2.1v effettivi ci vanno tranquille ma il performance level viene settato in auto a 10 con decremento della banda memoria e vanificazione della maggior frequenza raggiunta,cmq è possibile forzarlo fino a 7 in manual riequilibrando le performance,e insieme a portare il trfc a 60,rispetto ai 52 che settano in auto,sono abbastanza stabili.
Lo stesso lo avevo fatto con bios p5e transaction booster enable a -1 per avere il perf lev a 7,che la mobo setta in auto a 6 e non boota,ma in questo modo le mem andavano ma non erano pienamente stabili,è probabile che settando il p.l. a 8 e il trfc a 60 si sarebbero stabilizzate ma non ho provato e sono tornato ai valori daily che ho pure ora e cioè:425x8 strap 333 div 5:6 mem 1020 cas 5-5-5-12 vmem 2.1v effettivi trfc 45.



CIAO!!!

Nemesis2
08-04-2008, 07:49
Con bios rampage anche le mie,che sono identiche alle tue,ci vanno senza problemi e a 8gb.Il bios rampage setta in auto il perfomance level al valore adeguato rispetto allo strap e molti memorie utilizzati.Premettiamo che le mem @970-980 cas 4 non ci vanno nemmeno a 2.5v,io adotto 5-5-5-12 e anche oltre i 1100 ci vanno.
Il problema è a che fsb devi andare per la cpu e poi trovare il valore per le memorie.Ho constatato che in ogni caso,con bios p5e,maximus,rampage la miglior combinazione strap/divisore è 333/5:6,così si hanno le maggiori performance con minime perdite.
Nel mio caso,con bios rampage,a 425x8=3400mhz,strap 266 div 4:5 mem 1066mhz 5-5-5-12 2.1v effettivi ci vanno tranquille ma il performance level viene settato in auto a 10 con decremento della banda memoria e vanificazione della maggior frequenza raggiunta,cmq è possibile forzarlo fino a 7 in manual riequilibrando le performance,e insieme a portare il trfc a 60,rispetto ai 52 che settano in auto,sono abbastanza stabili.
Lo stesso lo avevo fatto con bios p5e transaction booster enable a -1 per avere il perf lev a 7,che la mobo setta in auto a 6 e non boota,ma in questo modo le mem andavano ma non erano pienamente stabili,è probabile che settando il p.l. a 8 e il trfc a 60 si sarebbero stabilizzate ma non ho provato e sono tornato ai valori daily che ho pure ora e cioè:425x8 strap 333 div 5:6 mem 1020 cas 5-5-5-12 vmem 2.1v effettivi trfc 45.



CIAO!!!

Come mai hai tolto il bios rampage?

Roirouge1978
08-04-2008, 08:21
Ciao a tutti... ho un bel problema rognosetto con questa fantastica mobo....
Ho montato un procio e8500 e non c'è verso dì farlo girare alla sua frequenza...
provato ormai di tutto incluso cambio procio,moltiplicatore abbassato (9x350),variazione voltaggi, .... nulla .... più di 2,8 ghz non fa .... se provo ad alzare si blocca al caricamento di windows con schermata ferma....

Per completezza vi posto anche le caratteristiche:
Mobo p5e3 bios 904 (provato anche 804 ma nessun cambiamento)
procio e8500
sk video ati hd3870x2
ram ocz platinum ddr3 1600
ali ocz stream 600w

qualcuno sa aiutarmi???

Nessuno ha avuto esperienze simili?

klinp
08-04-2008, 08:23
Salve ragazzi, ho da poco preso questa P5E con Bios 0502 e sto avendo problemi con quella maledetta scheda audio SupremeFx :muro:

In sintesi con Vista64 non funzionano i driver SoundMax (codice errore 10) ma con quelli MS l'audio va bene ma NON si sente il microfono inserendolo dietro nel classico jack rosa (le connesioni frontali ce l'ho scollegate).

Con XP-32bit i driver SoundMax funzionano e alla prima installazione pure il microfono ma non appena lancio Skype e faccio la chiamata di test il mic smette di funzionare e anche quando esco dal programma non c'è più verso di farlo ritornare a funzionare, se non togliendo fisicamente la scheda e facendo un installazione ex-novo di driver e software :(

Premetto che sto utilizzando i driver più aggiornati disponibili e che ho pure provato ad installare i driver audio subito dopo quelli del chipset (partendo da zero con l'installazione del sistema operativo).
Non so più che fare :mc:

Suggerimenti? (A parte il cambio della scheda audio che farò sicuramente in futuro)

Grazie.

fermau
08-04-2008, 09:52
anche io ho problemi con l'audio.Collego il tutto tramite coassiale, apro il pannello di controllo ma mi lascia impostare solo 2 altoparlanti stereo e non 5.1

Come attivo il 5.1 ?

ciauz

ranma over
08-04-2008, 10:37
come faccio ad attivare la cache? intel matrix non mi fa modificare niente

Stessa domanda io non trovo niente di simile.

klinp
08-04-2008, 10:59
anche io ho problemi con l'audio.Collego il tutto tramite coassiale, apro il pannello di controllo ma mi lascia impostare solo 2 altoparlanti stereo e non 5.1

Come attivo il 5.1 ?

ciauz

Hai provato con questi driver? http://www.sonicfocus.com/downloads/ASUS_BlackHawk_v30.zip

Io non l'ho provato il 5.1 perchè non ho il sistema però con questa nuova versione di BlackHawk riesco a vedere il settaggio degli altoparlanti, cosa che non riuscivo a fare con il software scaricato sul sito Asus :rolleyes:

Ma il microfono non ne vuole sapere...a te funziona? Con quale OS?

doom3.it
08-04-2008, 12:24
Stessa domanda io non trovo niente di simile.



http://www.speedimages.org/img/img75154.html :) :)


funziona con il RAID0

Fujitu
08-04-2008, 15:27
Ciao ragazzi, sto avendo dei problemi a montare delle Corsair Dominator PC2-8500 DDR2 1066MHz. Originariamente il mio problema era: nessun segnale video e nessun segnale sonoro della mobo, immaginando che la causa fossero le ram (montando un mio paio vecchie il pc funzionava) ho inviato le memorie alla corsair che hanno provveduto a rifornirmi di esse. Nel frattempo però ne avevo comprate un altro paio identiche che ho ricevuto oggi. Oggi vado per montarle e un paio mi danno il mio problema originario, montandole su tutte e quattro stesso problema, montando su un altro paio va. Le impostazioni prima erano 2T e Vram a 1.8, ora sono tutte su auto. Qualcuno sa perchè si comporta in questo modo??? :muro:

Pegaso1207
08-04-2008, 15:38
Ciao ragazzi, sto avendo dei problemi a montare delle Corsair Dominator PC2-8500 DDR2 1066MHz. Originariamente il mio problema era: nessun segnale video e nessun segnale sonoro della mobo, immaginando che la causa fossero le ram (montando un mio paio vecchie il pc funzionava) ho inviato le memorie alla corsair che hanno provveduto a rifornirmi di esse. Nel frattempo però ne avevo comprate un altro paio identiche che ho ricevuto oggi. Oggi vado per montarle e un paio mi danno il mio problema originario, montandole su tutte e quattro stesso problema, montando su un altro paio va. Le impostazioni prima erano 2T e Vram a 1.8, ora sono tutte su auto. Qualcuno sa perchè si comporta in questo modo??? :muro:

Che bios hai? Strano che ti fanno così... Io ho 4 Pc con delle Corsair e mai nessun problema... Innanzi tutto mi dici il modello esatto che hai? Quanti GB hai? Che revisione sono le tue memorie? Quelle ram sono impossibili da far funzionare a 1.8V perchè vanno a 2.1V, al max puoi arrivare a 2.04/2.06v ma se le vuoi far lavorare a 1066 ad 1.8v non è pensabile. Metti tutto su AUTO se hai il KIT da 2GB mentre metti solo 1066Mhz se hai il kit da 4GB... Fammi sapere...

philippino
08-04-2008, 15:58
vedi sistema in firma, se vuoi ti posto i parametri giusti da inserire manualmente nel bios, io ne monto addirittura 4 stick da 2Gb per un totale di 8Gb@1080Mhz, tensione 2.10V, che corrispondono a circa 2.04V da bios siccome la P5E/Rampage Formula overvolta di 0,057V la Vdimm, nel dubbio metti 2.05-2.06V di Vdimm.

philipp

Fujitu
08-04-2008, 16:15
Ora raccolgo tutte le info necessarie e ve le posto...

P.S. Come hai fatto ha misurare in maniera così precisa l'overvolt? E poi dove riesci a vedere il voltaggio effettivo al quale sono impostate le ram?

Pegaso1207
08-04-2008, 16:22
Ora raccolgo tutte le info necessarie e ve le posto...

P.S. Come hai fatto ha misurare in maniera così precisa l'overvolt? E poi dove riesci a vedere il voltaggio effettivo al quale sono impostate le ram?

Cerca all'interno di questo thread e troverai tutte le tue risposte...

philippino
08-04-2008, 16:39
Ora raccolgo tutte le info necessarie e ve le posto...

P.S. Come hai fatto ha misurare in maniera così precisa l'overvolt? E poi dove riesci a vedere il voltaggio effettivo al quale sono impostate le ram?

bios rampage 219 oppure se non ti fidi a flashare il bios , puoi usare il multimetro, comunque e' ormai noto e accertato l'overvolt di 0,057v delle P5E su Vdimm.

mio post su come settare la ram in firma sulla P5E.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21638698&postcount=3709

philipp

DoctorZ
08-04-2008, 16:41
Appello rivolto a tutti i possessori della P5E con Q9300 (et similia Quad Core)
BIOS: 0605 e tutto a default

Sto provando a testare 4 software di monitoring per le temperature,
quindi se provate anche voi altri ad utilizzare questi 4 proviamo a paragonare un attimo i risultati:

Everest Ultimate 4.50.1330
Real Temp 2.24
Core Temp 0.97.1
SpeedFan 4.33

Eccovi le mie
da notare il basso (credo) vcore su everest.. a voi cosa da come vore?


Everest Ultimate 4.50.1330
http://img148.imageshack.us/img148/1001/everestzk9.jpg


Real Temp 2.24
http://img258.imageshack.us/img258/2052/realtempvx7.jpg


Core Temp 0.97.1
http://img258.imageshack.us/img258/2701/coretempmk6.jpg


SpeedFan 4.33 (completamente sballate! Ma testatemelo lo stesso please ;) )
http://img258.imageshack.us/img258/1307/speedfando7.jpg

Fujitu
08-04-2008, 17:21
Che bios hai? Strano che ti fanno così... Io ho 4 Pc con delle Corsair e mai nessun problema... Innanzi tutto mi dici il modello esatto che hai? Quanti GB hai? Che revisione sono le tue memorie? Quelle ram sono impossibili da far funzionare a 1.8V perchè vanno a 2.1V, al max puoi arrivare a 2.04/2.06v ma se le vuoi far lavorare a 1066 ad 1.8v non è pensabile. Metti tutto su AUTO se hai il KIT da 2GB mentre metti solo 1066Mhz se hai il kit da 4GB... Fammi sapere...

Allora, il mio BIOS è lo 0502 del 13/12/2007, le ram sono le CM2X1024-8500C5D, sono due slot da 1GB l'uno, sono la rev.1.2. Ora sto scrivendo con montate su un paio che funzionano, dell'altro paio con una il pc parte con l'altra no. Escludo siano danneggiate perchè sono nuove.(Comprate su eBay)

Grazie philippino dell'informazione :)

Nemesis2
08-04-2008, 17:53
Ragazzi quindi le pc8500 ballistix me le sconsigliate o solo le tracer?

Sarebbe urgente, stò per comperarle.

trentemoller
08-04-2008, 18:04
Appello rivolto a tutti i possessori della P5E con Q9300 (et similia Quad Core)
BIOS: 0605 e tutto a default

Sto provando a testare 4 software di monitoring per le temperature,
quindi se provate anche voi altri ad utilizzare questi 4 proviamo a paragonare un attimo i risultati:

Everest Ultimate 4.50.1330
Real Temp 2.24
Core Temp 0.97.1
SpeedFan 4.33



scusa ma non posso postare img.

tutto a default e in IDLE :mad:

Everest:

Processore 1 / core 1 65 °C (149 °F)
Processore 1 / core 2 65 °C (149 °F)
Processore 1 / core 3 50 °C (122 °F)
Processore 1 / core 4 50 °C (122 °F)

Valori voltaggio
Core processore 1.20 V
+3.3 V 3.25 V
+5 V 5.04 V
+12 V 12.04 V
Standby V +5 4.92 V
GPU Vcc 3.27 V


Core Temp:

core1: 65°
core2: 65°
core3°: 50°
core4°: 50°

Real Temp:

core1: 55°
core2: 55°
core3°: 40°
core4°: 40°

SpeedFun:

completamente sballate mi segnava 3° :D

p.s. non fate caso alla firma è da aggiornare :)

Pegaso1207
08-04-2008, 18:37
Allora, il mio BIOS è lo 0502 del 13/12/2007, le ram sono le CM2X1024-8500C5D, sono due slot da 1GB l'uno, sono la rev.1.2. Ora sto scrivendo con montate su un paio che funzionano, dell'altro paio con una il pc parte con l'altra no. Escludo siano danneggiate perchè sono nuove.(Comprate su eBay)

Grazie philippino dell'informazione :)

Se con un paio, ora ti parte il Pc e non ti danno problemi e con un'altro non va, può anche essere che ti sono arrivate difettose...
Il bios che hai è già ok ma se vuoi potresti anche aggiornarlo con lo 0605 visto che è un bios oramai collaudato ed esente da problemi.
Per vedere se le ram che non partono con la tua piastra son propio rovinate, dovrersti poterle provare su di un'altro Pc, oppure resettare completamente le impostazioni del bios. Magari hai toccato qualcosa che ora non ricordi che non te le fa andare. Se aggiorni il bios con la nuova realese parti da zero e quindi potresti provare a vedere se con le impostazione @default per caso partono. Hai provato a mettere una DDR2 alla volta?

Fujitu
08-04-2008, 20:39
Sì,sì. Con una, parte con l'altra no... Ed è il paio che ho appena comprato :(

Nemesis2
08-04-2008, 21:32
Ho fatto delle prove.

I bios a parità di impostazioni, di valori, frequenze, voltaggi oltre alla stabilità danno questi risultati.


Differenza P5E - Maximus +1% a favore della Maximus

Differenza P5E - Rampage +3.5% a favore della Rampage.



Dici poco!

marcobs85
08-04-2008, 22:51
ciao a tutti, io ho la p5e con la 8800 gt con gli ultimi diriver uffic 4gb ram kingston ddr2 800 qnd lancio crysis (patchato) dp 3-4 minuti mi crasha il sistema. al riavvio (xp 32 bit) mi appare l'errore nv4_disp.dll ha smesso di funzionare il sisitema è stato riavviato. Ho chiesto aiuto nella apposita sezione di crysis http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1604052&page=349 ma nessuno ha potuto aiutarmi a risolvere il problema ( provato a aggiornare driver,riinstallare gioco, impostare timing ram manualmnete , aumentare velocita ventole,...nulla).X caso ho letto nel forum che qst moth supporta il pcie 2 e quindi nn devo collegare il connettore aux a 6 pin (cosa che invece ho fatto).Puo essere il qst la causa di tutto?

ps gli altri giochi funzionano alla grande al max della risoluzione

ps2 qui ho trovato una pox soluzione http://www.manuali.net/forum/showthread.php?threadid=39445

ma andando nel bios nella sezione pnp ce solo una voce: plug and play o/s attualmente impostata su no. riusciro finalmente a giocare o m rassegno ad aver buttato 50 euro?:cry: :cry: :cry:

Darka
08-04-2008, 23:22
X marcobs85
prova a dare un po piu' di volt alla ram.. avevo lo stesso problema anche io.. e cosi' ho risolto...

darka

gabry24
09-04-2008, 06:06
Come mai hai tolto il bios rampage?


Non l'ho tolto.
Avevo detto che ero tornato allo strap 333 quando avevo solo il bios p5e.
Ora sono sempre con bios rampage e strap 333,ma devo dire che sì,questo bios richiede a parità di settaggi meno volt sulle memorie ma anche perchè i timing chipset sono meno tirati e meglio ottimizzati rispetto a maximus e p5e con conseguente leggera diminuzione di banda memorie,ma poi alla fine va meglio nell'apertura pagine e come impressione di velocità generale.



CIAO!!!

Nemesis2
09-04-2008, 06:29
Non l'ho tolto.
Avevo detto che ero tornato allo strap 333 quando avevo solo il bios p5e.
Ora sono sempre con bios rampage e strap 333,ma devo dire che sì,questo bios richiede a parità di settaggi meno volt sulle memorie ma anche perchè i timing chipset sono meno tirati e meglio ottimizzati rispetto a maximus e p5e con conseguente leggera diminuzione di banda memorie,ma poi alla fine va meglio nell'apertura pagine e come impressione di velocità generale.



CIAO!!!

E' vero sono convinto anche io che i timings iniziali siano meno tirati, però poi và meglio di un 3% abbondante, recuperando con gli ottimi controlli sui performance level. Anche a tatto pare più reattivo.

Scorpitron
09-04-2008, 07:13
ciao a tutti, io ho la p5e con la 8800 gt con gli ultimi diriver uffic 4gb ram kingston ddr2 800 qnd lancio crysis (patchato) dp 3-4 minuti mi crasha il sistema. al riavvio (xp 32 bit) mi appare l'errore nv4_disp.dll ha smesso di funzionare il sisitema è stato riavviato. Ho chiesto aiuto nella apposita sezione di crysis http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1604052&page=349 ma nessuno ha potuto aiutarmi a risolvere il problema ( provato a aggiornare driver,riinstallare gioco, impostare timing ram manualmnete , aumentare velocita ventole,...nulla).X caso ho letto nel forum che qst moth supporta il pcie 2 e quindi nn devo collegare il connettore aux a 6 pin (cosa che invece ho fatto).Puo essere il qst la causa di tutto?

ps gli altri giochi funzionano alla grande al max della risoluzione

ps2 qui ho trovato una pox soluzione http://www.manuali.net/forum/showthread.php?threadid=39445

ma andando nel bios nella sezione pnp ce solo una voce: plug and play o/s attualmente impostata su no. riusciro finalmente a giocare o m rassegno ad aver buttato 50 euro?:cry: :cry: :cry:


quell'errore dll o è dovuto ai 4 gb di ram su windows xp 32 e ti danno conflitto, visto che il gioco è potentissimo cerca di trovare quanta più ram possibile e visto che windows te ne legge solo 3 può darsi che sia questa la causa metti solo 2 gb e vedi come va...oppure hai un file dll corrotto ed è quello dei driver della nvidia prova a installare anche dei driver un pò vecchi.....se tutto questo nn va fai una scansione dei problemi con ccleaner, se nemmeno questo va prova a formattare :D

marcobs85
09-04-2008, 07:37
quell'errore dll o è dovuto ai 4 gb di ram su windows xp 32 e ti danno conflitto, visto che il gioco è potentissimo cerca di trovare quanta più ram possibile e visto che windows te ne legge solo 3 può darsi che sia questa la causa metti solo 2 gb e vedi come va...oppure hai un file dll corrotto ed è quello dei driver della nvidia prova a installare anche dei driver un pò vecchi.....se tutto questo nn va fai una scansione dei problemi con ccleaner, se nemmeno questo va prova a formattare :D

io ho anche windows vista 64Bit (quindi penso che in quest SO le ram me ne veda tutte e 4 i Gb) e anche qui lo stesso problema crash dp pochi minuti.riavvio e un errore di schermata blu. in caso cm faccio a dare + tensione alle ram? qual è la voce del bios che devo modificare? grazie x avere risp:stordita:

Nemesis2
09-04-2008, 08:12
Ragazzi ho un piccolo dubbio.

Ho provato un'altra coppia di ram che ho preso. Però danno problemi.


Voglio dire, se le testo con memtest86+ v2.01 da dos, danno 1 solo errore sempre nella stessa posizione, 220mb all'81% del test 6 moving inversion 32bit mi sembra. Dentro windows memtest dà errore.

Però se provo con goldmemory entrambi i banchi o con memtest86+ 1 banco per volta, non escono errori.

Ho provato ogni genere di timings o di voltaggio, anche per il nb... ma non cambia nulla?

Sono rovinate, incompatibili o è il nb che se ne è andato?

Nemesis2
09-04-2008, 08:25
io le avevo e le ho cambiate proprio per i problemi che avevo riscontrato con memtest e inoltre si riavviava il computer piu volte......problema risolto cambiando ram e prendendo quelle che ho in firma......le ram testate su altre mombo nn avevano alcun problema ne con memtes ne con occt

Stessa cosa anche per me.

Ma come mai?

E' vero quello che si dice qui?

http://www.houseofhelp.com/forums/showthread.php?t=66474



Cioè è colpa dei bios?

marcobs85
09-04-2008, 08:48
ho provato anche su vista (64 bit, mi riconosce 4Gb di ram)crysis ma anche qui crasha dandomi pero il seguente errore nvlddmkm.sys se sono veramente le ram cm faccio a impostare un voltaggio piu alto?

ps ho disabilitato WIndows aero ma nn risolvo il problema

fak3
09-04-2008, 09:18
se sono veramente le ram cm faccio a impostare un voltaggio piu alto?
da bios, dram voltage..

marcobs85
09-04-2008, 09:19
da bios, dram voltage..

a proposito di bios io ho ancora su quello di default:) 0303 che versione mi consiglieresti di portarlo ???'

fak3
09-04-2008, 09:23
a proposito di bios io ho ancora su quello di default:) 0303 che versione mi consiglieresti di portarlo ???'
se non hai particolari problemi tieni quello altrimenti l'ultimo non beta è il 0605 (http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5E/P5E0605.zip)

marcobs85
09-04-2008, 09:25
se non hai particolari problemi tieni quello altrimenti l'ultimo non beta è il 0605 (http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5E/P5E0605.zip)

e cm è buono? io proprio nn trovo la voce dram voltage proprio nn ce ne in tweaker ne in power... puo essere perche ho il bios vecchissimo???????

questo è il datashet delle mie ram


http://www.valueram.com/datasheets/KVR800D2N5K2_2G.pdf

Nemesis2
09-04-2008, 10:26
Stessa cosa anche per me.

Ma come mai?

E' vero quello che si dice qui?

http://www.houseofhelp.com/forums/showthread.php?t=66474



Cioè è colpa dei bios?

Aggiornamenti.


L'errore sistemico sparisce rimettendo il bios P5E 605 mentre persiste con il P5E 601.

Dunque i seguenti bios, mantengono l'errore:

P5E: da dopo il 201 al 601
Maximus: fino al 907
Rampage: fino al 219, che è l'ultimo


Non presentano errori:

P5E: prima del 201 e il 605


Resta da provare il Maximus 1004 ma essendo beta non mi sono fidato. Qualcuno ha provato a caricarlo?

marcobs85
09-04-2008, 10:41
aiuto ho fatto una cavolata!!! ho provato ad aggiornare il bios e adesso nn va piu nulla!!!! accendo il pc e dp 3-4 secondi si riavvia continuamente se tolgo e metto l'alimentazione al pc fa 2 beep aiuto plssssssssssssssssss

Nemesis2
09-04-2008, 10:54
aiuto ho fatto una cavolata!!! ho provato ad aggiornare il bios e adesso nn va piu nulla!!!! accendo il pc e dp 3-4 secondi si riavvia continuamente se tolgo e metto l'alimentazione al pc fa 2 beep aiuto plssssssssssssssssss

Che significa ho provato? Come hai fatto? E cosa ti è uscito?

Phoenix Fire
09-04-2008, 10:58
Mi sono deciso a installare 4gb di ram sul mio PC secondo voi ke ne avete provati migliaia quali di questi kit offre il miglior rapporto performance/stabilità/prezzo con questa MB??


Corsair XMS2 DHX PC6400 800Mhz 82.80€
A-Data 800Mhz CL4 78.00€
OCZ 1000Mhz XTC Platinum 94.80€
OCZ 800hz ReaperX HPC CL4 118.80€
OCZ 800Mhz Gold Revision 2 XTC 94.80€
OCZ 800Mhz Special EPP SLI 94.80€
OCZ 800Mhz Vista Edition 76.80€

Il PC è quello in firma con bios rampage
Grazie per i consigli

Andrea deluxe
09-04-2008, 11:05
ho problemi di prestazioni con il raid0. E tempo fa avevo sentito l utente nemesis2 che diceva di rivolgersi a soluzioni dedicate!
Il punto è:
Io uso vista
Ho soltanto uno slot pciexpress 16x
Che controller posso mettere x 4 dischi?
Grazie anticipato a chi mi aiuta

Nemesis2
09-04-2008, 11:06
Mi sono deciso a installare 4gb di ram sul mio PC secondo voi ke ne avete provati migliaia quali di questi kit offre il miglior rapporto performance/stabilità/prezzo con questa MB??


Corsair XMS2 DHX PC6400 800Mhz 82.80€
A-Data 800Mhz CL4 78.00€
OCZ 1000Mhz XTC Platinum 94.80€
OCZ 800hz ReaperX HPC CL4 118.80€
OCZ 800Mhz Gold Revision 2 XTC 94.80€
OCZ 800Mhz Special EPP SLI 94.80€
OCZ 800Mhz Vista Edition 76.80€

Il PC è quello in firma con bios rampage
Grazie per i consigli


Pheonix tu che hai il bios rampage.

Mi faresti un favorone se hai 2 banchi di ram installata?

Scaricati memtest86+, mettilo in un floppy e riavviando fallo partire come primo drive del boot, farà tutto da solo solo e dopo 15 minuti finisce il test, mi diresti se solo a me capita. Così creiamo una statistica.


Cmq io andrei di platinum.

marcobs85
09-04-2008, 11:08
Che significa ho provato? Come hai fatto? E cosa ti è uscito?

allora con asus update ho schiacciato update bios from file e gli ho detto la versione 0605 che mi ha postato fak3 . e sai che c sono i 3 passaggi: ha fatto i primi 2 al momento della verifica si è blocatto e mi ha dato impox riprovare
io ho rifatto tutto e stavolta mi ha dato subito errore allora ho resettato e pum nn va piu nulla3-4 secondi e poi si riavvia e entra in un ciclo che faccio? io ho gia un altra versione di bios sulla chiavetta ma nn riesco a fare nulla continua a riavviarsi.... help meeeeeeeeeeeeeeeee:cry: :cry: :cry: :doh: :doh:

Nemesis2
09-04-2008, 11:08
ho problemi di prestazioni con il raid0. E tempo fa avevo sentito l utente nemesis2 che diceva di rivolgersi a soluzioni dedicate!
Il punto è:
Io uso vista
Ho soltanto uno slot pciexpress 16x
Che controller posso mettere x 4 dischi?
Grazie anticipato a chi mi aiuta

Gli slot per megaraid in genere sono pci semplici, i pci express costano molto di più. Ti consiglio assolutamente i scsi se decidi di cambiare.

Ad ogni modo ogni controller scsi controlla fino a 15 dischi con prestazioni che nemmeno si immagina un raid di raptor.

Altrimenti qualunque, praticamente, raid controller gestisce fino ad almeno 4 unità.

Io cmq prenderei un megaraid 320 e due mau da 15k giri, avrei prestazioni impensabili oltre ad accesso in memoria che sarà la metà di quello di un raptor.

Andrewww78
09-04-2008, 11:11
Ciao!....sto per acquistare questa bellissima scheda....la p5e liscia pero'...;)
e vorrei sapere, visto che come dissy ho uno Zalman CNPS 8700NT, se ci sta nella Mb!....per caso c'e' qcuno di voi che lo monta?...ha avuto problemi nel farcelo stare?

Grazie!!!....;)

Nemesis2
09-04-2008, 11:14
allora con asus update ho schiacciato update bios from file e gli ho detto la versione 0605 che mi hai postato ho fatto update. e sai che c sono i 3 passaggi: ha fatto i primi 2 al momento della verifica si è blocatto e mi ha dato impox riprovare
io ho rifatto tutto e stavolta mi ha dato subito errore allora ho resettato e pum nn va piu nulla3-4 secondi e poi si riavvia e entra in un ciclo che faccio? io ho gia un altra versione di bios sulla chiavetta ma nn riesco a fare nulla continua a riavviarsi.... help meeeeeeeeeeeeeeeee:cry: :cry: :cry: :doh: :doh:

Ahi... non è bella cosa.

Cmq che ram hai? Alcune volte il boot primario al riavvio lo fa anche non riconoscendo gli spd, poi però se non li fissi con alcuni tipi di ram non si riavvia a meno di non pulire il cmos.

Prova con un clear cmos.

Spegni il pc, stacca l'alimentatore, togli la presa. Premi il bottone di avvio un paio di volte per scaricare i condensatori. Sposta la levetta del clear cmos. Premi il bottone di avvio. Dopo 10 secondi risposta la levetta in posizione originaria, riattacca la spina e riavvia il pc. Vediamo che succede.

marcobs85
09-04-2008, 11:17
Ahi... non è bella cosa.

Cmq che ram hai? Alcune volte il boot primario al riavvio lo fa anche non riconoscendo gli spd, poi però se non li fissi con alcuni tipi di ram non si riavvia a meno di non pulire il cmos.

Prova con un clear cmos.

Spegni il pc, stacca l'alimentatore, togli la presa. Premi il bottone di avvio un paio di volte per scaricare i condensatori. Sposta la levetta del clear cmos. Premi il bottone di avvio. Dopo 10 secondi risposta la levetta in posizione originaria, riattacca la spina e riavvia il pc. Vediamo che succede.

ho le kingston ddr2 800mhz 2 banchi da 2 gb l'uno, per me è arabo il pulsante cmos nn ce altra soluzione? al max provo cmq

Nemesis2
09-04-2008, 11:21
ho le kingston ddr2 800mhz 2 banchi da 2 gb l'uno, per me è arabo il pulsante cmos nn ce altra soluzione? al max provo cmq

No meglio di quello c'è solo l'rma.

E' l'unico switch a bordo, è una levetta che si sposta a destra e sinistra, molto piccola sotto lo slot pci-e 1 della vga, al centro della mobo.

Phoenix Fire
09-04-2008, 11:25
Pheonix tu che hai il bios rampage.

Mi faresti un favorone se hai 2 banchi di ram installata?

Scaricati memtest86+, mettilo in un floppy e riavviando fallo partire come primo drive del boot, farà tutto da solo solo e dopo 15 minuti finisce il test, mi diresti se solo a me capita. Così creiamo una statistica.


Cmq io andrei di platinum.
ok appena posso lo faccio, di memtest quale versione devo scaricare??

marcobs85
09-04-2008, 11:30
ho le kingston ddr2 800mhz 2 banchi da 2 gb l'uno, per me è arabo il pulsante cmos nn ce altra soluzione? al max provo cmq

ma qnd risposto la levetta in posizione originaria il pc deve essere acceso?

Nemesis2
09-04-2008, 11:33
ok appena posso lo faccio, di memtest quale versione devo scaricare??

memtest86+

marcobs85
09-04-2008, 11:39
Ahi... non è bella cosa.

Cmq che ram hai? Alcune volte il boot primario al riavvio lo fa anche non riconoscendo gli spd, poi però se non li fissi con alcuni tipi di ram non si riavvia a meno di non pulire il cmos.

Prova con un clear cmos.

Spegni il pc, stacca l'alimentatore, togli la presa. Premi il bottone di avvio un paio di volte per scaricare i condensatori. Sposta la levetta del clear cmos. Premi il bottone di avvio. Dopo 10 secondi risposta la levetta in posizione originaria, riattacca la spina e riavvia il pc. Vediamo che succede.


nulla continua a riavviarsi...che faccio?????

Phoenix Fire
09-04-2008, 11:57
memtest86+

ho notato ke non ho floppy a portata di mano va bene anke quello USB??

Nemesis2
09-04-2008, 12:19
ho notato ke non ho floppy a portata di mano va bene anke quello USB??

Credo vada bene se rendi l'usb avviabile oppure puoi usare il cd.

Sò che è una rottura, ma è una cosa che genera una grande instabilità che ora che uso il 605.

fak3
09-04-2008, 12:47
Credo vada bene se rendi l'usb avviabile oppure puoi usare il cd.

Sò che è una rottura, ma è una cosa che genera una grande instabilità che ora che uso il 605.
non ho capito cos'è che ti succede nemesis, ora provo pure io con memtest

leoben
09-04-2008, 12:48
ho problemi di prestazioni con il raid0. E tempo fa avevo sentito l utente nemesis2 che diceva di rivolgersi a soluzioni dedicate!
Il punto è:
Io uso vista
Ho soltanto uno slot pciexpress 16x
Che controller posso mettere x 4 dischi?
Grazie anticipato a chi mi aiuta

Gli slot per megaraid in genere sono pci semplici, i pci express costano molto di più. Ti consiglio assolutamente i scsi se decidi di cambiare.

Ad ogni modo ogni controller scsi controlla fino a 15 dischi con prestazioni che nemmeno si immagina un raid di raptor.

Altrimenti qualunque, praticamente, raid controller gestisce fino ad almeno 4 unità.

Io cmq prenderei un megaraid 320 e due mau da 15k giri, avrei prestazioni impensabili oltre ad accesso in memoria che sarà la metà di quello di un raptor.


Confermo quello che ha scritto Nemesis2 :read:

Un megaraid 320 e due mau ed avrai la soluzione definitiva per il comparto dischi per diversi anni :D
Il rovescio della medaglia è che dovrai sborsare almeno 400€ per avere un'unità da soli 140Gb...
A te la scelta!
Io li ho da almeno 6 mesi e me li tengo stretti! :sofico:
Dopo che li avrai montati (se lo farai), potrai capire quanto importante sia un sottosistema dischi veloce per avere un pc veramente reattivo.
Altro che star lì a giocare coi timings delle ram! :O

Andrewww78
09-04-2008, 13:08
Ciao!....sto per acquistare questa bellissima scheda....la p5e liscia pero'...;)
e vorrei sapere, visto che come dissy ho uno Zalman CNPS 8700NT, se ci sta nella Mb!....per caso c'e' qcuno di voi che lo monta?...ha avuto problemi nel farcelo stare?

Grazie!!!....;)

Dai Ragazzi!...aiutatemi!!!...

Phoenix Fire
09-04-2008, 13:21
Mi sono deciso a installare 4gb di ram sul mio PC secondo voi ke ne avete provati migliaia quali di questi kit offre il miglior rapporto performance/stabilità/prezzo con questa MB??


Corsair XMS2 DHX PC6400 800Mhz 82.80€
A-Data 800Mhz CL4 78.00€
OCZ 1000Mhz XTC Platinum 94.80€
OCZ 800hz ReaperX HPC CL4 118.80€
OCZ 800Mhz Gold Revision 2 XTC 94.80€
OCZ 800Mhz Special EPP SLI 94.80€
OCZ 800Mhz Vista Edition 76.80€

Il PC è quello in firma con bios rampage
Grazie per i consigli

Altri pareri??

leoben
09-04-2008, 13:22
Credo vada bene se rendi l'usb avviabile oppure puoi usare il cd.

Sò che è una rottura, ma è una cosa che genera una grande instabilità che ora che uso il 605.

Stavo provando anche io Memtest avviando con una chiavetta usb ma non riesco a farla andare. Ho scaricato l'ultima versione, avvio il sistema e il programma. In alto ho la scritta Memtest86+ col + che lampeggia. Non vedo altro... Ho atteso oltre 20 minuti ma nessun risultato o nessun indicatore che avanza... È corretto così???

Phoenix Fire
09-04-2008, 13:59
Test Eseguito con la configurazione in firma e bios rampage, ma con il procio overclokkato con l'auto-overclock a un E6850 e le ram clockate in automatico a 900Mhz
tutte le opzioni su auto
il test è stato eseguito senza errori

Nemesis2
09-04-2008, 14:01
E allora sono le mie ram. Che non digeriscono quel bios.

Nemesis2
09-04-2008, 14:03
non ho capito cos'è che ti succede nemesis, ora provo pure io con memtest

1 solo errore al test 6 di memtest86+ a 81%.

L'errore scompare con un altro bios o con goldmemory.

Ora ho preso anche altre ram, poi proverò.

Peccato perchè vorrei rimettere il bios rampage.

Tovarisch
09-04-2008, 15:02
Gli slot per megaraid in genere sono pci semplici, i pci express costano molto di più. Ti consiglio assolutamente i scsi se decidi di cambiare.



Io invece suggerirei un bel controller LSI con PCIe 4x e dischi SAS da 15k rpm.

Tutta la produzione professionale si stà orientando su SAS al posto di SCSI. In poche parole, SAS è uno SCSI seriale. Quindi cavi piccoli e soprattutto è una tecnologia più moderna.

MAI mettere un controller per raid e dischi veloci su uno slot PCI convenzionale.

La banda passante del bus PCI convenzionale è max 150 Mbyte/s e viene già saturata completamente da 2 HD da 15k rpm in raid0. ;)

I miei Chetah SAS da 15k rpm e controller LSI PCie 4x hanno un transfer rate sustained di 220 Mbyte/s; in uno slot PCI sarebbero limitati a meno di 150 MByte/s dalla larghezza di banda del bus.

Tovarisch
09-04-2008, 15:11
1 solo errore al test 6 di memtest86+ a 81%.

L'errore scompare con un altro bios o con goldmemory.

Ora ho preso anche altre ram, poi proverò.

Peccato perchè vorrei rimettere il bios rampage.

Hai provato a disabilitare lo STATIC READ CONTROL e a mettere l'AI PERFORMANCE sul valore centrale?

Se memtest ti segnala un errore sempre nella stessa locazione di memoria, è purtroppo possibile che quella cella sia leggermente difettata e non regga i parametri di accesso e latenza più veloci di alcuni BIOS.

Gli errori da overclock sono random, dovuti essenzialmente alla diminuzione del rapporto segnale/rumore (dovuto al maggior calore) e al minore tempo disponibile per switchare i transistor da uno stato all'altro (dovuto alla maggior frequenza che determina un'accorciamento del tempo tra 2 cicli di clock)

Nemesis2
09-04-2008, 15:43
Hai provato a disabilitare lo STATIC READ CONTROL e a mettere l'AI PERFORMANCE sul valore centrale?

Se memtest ti segnala un errore sempre nella stessa locazione di memoria, è purtroppo possibile che quella cella sia leggermente difettata e non regga i parametri di accesso e latenza più veloci di alcuni BIOS.

Gli errori da overclock sono random, dovuti essenzialmente alla diminuzione del rapporto segnale/rumore (dovuto al maggior calore) e al minore tempo disponibile per switchare i transistor da uno stato all'altro (dovuto alla maggior frequenza che determina un'accorciamento del tempo tra 2 cicli di clock)

Probabilissimo e possibilissimo.

Io la vedo come te. Però posso mandare in rma ram così? Che su 2 schede dfi vanno benissimo e sbagliano solo su dei bios non prioritari di una mobo? Chi me li sostituirebbe?

Se leggi il link, molti si lamentano con alcuni chip di errori in memtest con la p5e e si sospetta che il 605 sia uscito riparando questi problemi che prima del 201 non si verificavano.

Strano che per molto tempo le ram non abbiano dato problemi e quindi magari questo rafforza la tua teoria. Però sappiamo che la p5e ha timings più aggressivi di maximus e rampage tanto che richiede più volt per salire e il 605 ha ancora incrementato questa tendenza dato che ho verificato un aumento delle prestazioni.


Lo static read che condiziona?

daninese
09-04-2008, 15:56
Però sappiamo che la p5e ha timings più aggressivi di maximus e rampage

La p5e ha timming più spinti ??? rispetto a rampage e maximus ??
allora xkè hanno effettuato il cambio bios alcuni utenti ?? se non si hanno miglioramenti ??

Nemesis2
09-04-2008, 15:57
La p5e ha timming più spinti ??? rispetto a rampage e maximus ??
allora xkè hanno effettuato il cambio bios alcuni utenti ?? se non si hanno miglioramenti ??

Perchè quei timings spinti sul nb non sono supportati da adeguati bios e castrano l'aumento di frequenza oltre ad avere rispetto a rampage una gestione molto peggiore dei performance level.

daninese
09-04-2008, 16:02
Perchè quei timings spinti sul nb non sono supportati da adeguati bios e castrano l'aumento di frequenza oltre ad avere rispetto a rampage una gestione molto peggiore dei performance level.

Grazie x la risposta ... anche se non ne ho capito molto...
il performance level ... cosa è ?? si trova nel bios ?? :confused:
Ho il bios 0605

Nemesis2
09-04-2008, 16:08
Il performance level in parole povere condiziona la rapidità di dialogo tra nb e ram... influenza tantissimo il valore e le prestazioni delle ram.

Nei bios della p5e e della maximus puoi solo variare in alto o in basso, in basso è meglio perchè rende il dialogo più performante, rispetto ad un valore impostato in automatico dal chipset, valore che tu non vedi. Nel bios della rampage ti viene mostrato a quanto viene messo e puoi fissarlo direttamente nel valore scelto.

C'è tutta una teoria dietro che lega moltiplicatore delle ram, strap, frequenza e timings al minimo valore di performance level impostabile. Se vuoi ti passo un link piuttosto lungo ma che spiega bene la situazione.

daninese
09-04-2008, 16:11
Il performance level in parole povere condiziona la rapidità di dialogo tra nb e ram... influenza tantissimo il valore e le prestazioni delle ram.

Nei bios della p5e e della maximus puoi solo variare in alto o in basso, in basso è meglio perchè rende il dialogo più performante, rispetto ad un valore impostato in automatico dal chipset, valore che tu non vedi. Nel bios della rampage ti viene mostrato a quanto viene messo e puoi fissarlo direttamente nel valore scelto.

C'è tutta una teoria dietro che lega moltiplicatore delle ram, strap, frequenza e timings al minimo valore di performance level impostabile. Se vuoi ti passo un link piuttosto lungo ma che spiega bene la situazione.

Grazie .... ... :D

Nemesis2
09-04-2008, 16:15
Ecco, leggete e imparate! :D :D

http://www.pctuner.net/forum/overclock/94299-guida-completa-al-chipset-x38-p35-con-mainboard-asus.html

fak3
09-04-2008, 16:23
1 solo errore al test 6 di memtest86+ a 81%.

L'errore scompare con un altro bios o con goldmemory.

Ora ho preso anche altre ram, poi proverò.

Peccato perchè vorrei rimettere il bios rampage.
io sono arrivato fino al test 9 senza errori, ho il bios rampage e static read control su auto

Nemesis2
09-04-2008, 16:25
Non sò che pensare.

Io non ci riesco. Le ram testate per ore singolarmente non danno il minimo problema.

Quindi non possono essere danneggiate, quando sono in coppia danno un solo errore in un solo test sempre nello stesso punto.


Provate in altre mobo non danno errori, che faccio le vendo o provo l'rma?

Fujitu
09-04-2008, 16:53
Ciao, volevo chiedervi una cosa... io ho il BIOS 0502 e ho notato sul sito Asus (quanto è lento!) che c'è una versione 0605 ma per DOS e un'altra 0607 che però è beta. Mi conviene sostituire il mio con uno di sti due?
E poi qualcuno ha scaricato i driver LAN dal sito Asus? Il file da 30 mega circa? Come si installano? :rolleyes:

Nemesis2
09-04-2008, 17:25
Ciao, volevo chiedervi una cosa... io ho il BIOS 0502 e ho notato sul sito Asus (quanto è lento!) che c'è una versione 0605 ma per DOS e un'altra 0607 che però è beta. Mi conviene sostituire il mio con uno di sti due?
E poi qualcuno ha scaricato i driver LAN dal sito Asus? Il file da 30 mega circa? Come si installano? :rolleyes:

Prendi il 605, la storia per dos è un errore. Prendilo e basta.

I driver li abbiamo scaricati tutti, si installano normalmente.

Fujitu
09-04-2008, 17:56
I driver mi compaiono così però ... http://img255.imageshack.us/img255/3844/immaginepc2.jpg (http://imageshack.us)

Quale e come devo installarli? Scusa per le domande stupide ( me ne rendo conto :fagiano: )

Kharonte85
09-04-2008, 18:39
Non sò che pensare.

Io non ci riesco. Le ram testate per ore singolarmente non danno il minimo problema.

Quindi non possono essere danneggiate, quando sono in coppia danno un solo errore in un solo test sempre nello stesso punto.


Provate in altre mobo non danno errori, che faccio le vendo o provo l'rma?
Fanno come le mie vecchie xms2, in realta' erano sane...poi con le dhx c4 davano errori ovunque, ma cambiando il bios tutto è andato a posto...

per me sono problemi di incompatibilita' col bios...

La versione di memtest è la 2,01 vero?

fak3
09-04-2008, 18:49
I driver mi compaiono così però ...
Quale e come devo installarli? Scusa per le domande stupide ( me ne rendo conto :fagiano: )
a occhio e croce dovresti cercare un qualche eseguibile dentro la cartella windows

La versione di memtest è la 2,01 vero?
io ho scaricato una 3 punto qualcosa mi pare..

leoben
09-04-2008, 19:18
io ho scaricato una 3 punto qualcosa mi pare..


Quella sarà la versione per Win...
Quella per dos è la 2.01

E a proposito, uppo la mia domanda:

Stavo provando anche io Memtest avviando con una chiavetta usb ma non riesco a farla andare. Ho scaricato l'ultima versione, avvio il sistema e il programma. In alto ho la scritta Memtest86+ col + che lampeggia. Non vedo altro... Ho atteso oltre 20 minuti ma nessun risultato o nessun indicatore che avanza... È corretto così???

:mbe:

Nemesis2
09-04-2008, 19:34
Quella sarà la versione per Win...
Quella per dos è la 2.01

E a proposito, uppo la mia domanda:



:mbe:

Credo non vada con la chiavetta. O floppy o cd dato che si tratta di autoavviabile. La chiavetta è stata creata come avviabile?

Nemesis2
09-04-2008, 19:35
a occhio e croce dovresti cercare un qualche eseguibile dentro la cartella windows


io ho scaricato una 3 punto qualcosa mi pare..

Ed infatti Kharonte... tu come hai risolto?

A me piacevano le tracer, figurone i led dentro al case già tutto pieno di led blue, però non sò se danno problemi.


Fake devi usare memtest86+ v2.01.

Quindi le ram non le mando in rma. Mi spiego solo ora continui crash random che non mi permettevano di avere un oc stabile nonostante alle volte reggessero decine di ore di prime.

leoben
09-04-2008, 19:44
Credo non vada con la chiavetta. O floppy o cd dato che si tratta di autoavviabile. La chiavetta è stata creata come avviabile?

Sì, chiavetta avviabile.
Arrivo al prompt C:\> ed avvio il file mt201.exe, vedo la schermata blu con in alto scritto Memtest86+ col + rosso che lampeggia. Per un attimo in basso viene scritto qualcosa ma non riesco a leggerlo perchè rimarrà un decimo di secondo... E poi tutto si blocca e devo resettare...
L'unico dubbio è che usando l'utility per rendere avviabile la chiavetta, vedo che parte coi file di sistema di Win98. Il problema è che non so dove trovare i file del dos (5.0 o 6.0) :(

fak3
09-04-2008, 19:57
ho scaricato memtest86 senza + da qui www.memtest86.com
la versione plus è derivata da questa, non credo cambi più di tanto

MetalMec
09-04-2008, 20:25
Non sò che pensare.

Io non ci riesco. Le ram testate per ore singolarmente non danno il minimo problema.

Quindi non possono essere danneggiate, quando sono in coppia danno un solo errore in un solo test sempre nello stesso punto.


Provate in altre mobo non danno errori, che faccio le vendo o provo l'rma?

Comtrolla se lo fanno solo in dualchanel o anche in single l'errore se lo fa solo in dualchannel è il controller di memoria e dici ciao alla mb

Nemesis2
09-04-2008, 20:35
Comtrolla se lo fanno solo in dualchanel o anche in single l'errore se lo fa solo in dualchannel è il controller di memoria e dici ciao alla mb

Vabbè lo fanno solo in dual channel.... tanto è vero che con un bios diverso hanno passato 4 ore di memtest e tanto è vero che anche con altri bios goldmemory non dà problemi e tanto è vero che il problema è sempre nello stesso bit nello stesso test.

Non esageriamo dai... i forum sono pieni di questo problema sulle p5e e i bios che danno errori in memtest... se metti il 107 o il 201 o il 605 non ci sono problemi.

MetalMec
09-04-2008, 20:39
Vabbè lo fanno solo in dual channel.... tanto è vero che con un bios diverso hanno passato 4 ore di memtest e tanto è vero che anche con altri bios goldmemory non dà problemi e tanto è vero che il problema è sempre nello stesso bit nello stesso test.

Non esageriamo dai... i forum sono pieni di questo problema sulle p5e e i bios che danno errori in memtest... se metti il 107 o il 201 o il 605 non ci sono problemi.

ok ... va bene... adesso non so la compatibilita' di memtest con x38 ma de solito su un p965 ecc ecc e' sempre il controller di memoria dal momento che non si tratta di amd che e' i ntegrato.

peppoz91
09-04-2008, 20:45
Ciao a tutti..ora ho una 8800GT vorrei cambiarla con una HD3870X2 ma ricordo che qualcuno aveva avuto problemi di incompatibilità..Ora come siamo messi con questa mobo?Sono compatibili?

Nemesis2
09-04-2008, 20:47
Ciao a tutti..ora ho una 8800GT vorrei cambiarla con una HD3870X2 ma ricordo che qualcuno aveva avuto problemi di incompatibilità..Ora come siamo messi con questa mobo?Sono compatibili?

Non prenderla, non funziona e temo non funzionerà mai.

peppoz91
09-04-2008, 20:51
azz :( Davvero?Ho visto dei test che paragonavano questa gpu con una 8800gts e una ultra e usavano questa mobo :cry: :cry: :cry:

Nemesis2
09-04-2008, 20:54
Non funziona su questa scheda.

Phoenix Fire
09-04-2008, 20:56
Mi sono deciso a installare 4gb di ram sul mio PC secondo voi ke ne avete provati migliaia quali di questi kit offre il miglior rapporto performance/stabilità/prezzo con questa MB??


Corsair XMS2 DHX PC6400 800Mhz 82.80€
A-Data 800Mhz CL4 78.00€
OCZ 1000Mhz XTC Platinum 94.80€
OCZ 800Mhz ReaperX HPC CL4 118.80€
OCZ 800Mhz Gold Revision 2 XTC 94.80€
OCZ 800Mhz Special EPP SLI 94.80€
OCZ 800Mhz Vista Edition 76.80€

Il PC è quello in firma con bios rampage
Grazie per i consigli
Qualke consiglio?? qualcuno non mi ricordo ki ha consigliato i platinum ma solo x la frequenza o anke x qualcos'altro??

Scorpitron
09-04-2008, 21:15
a proposito di bios io ho ancora su quello di default:) 0303 che versione mi consiglieresti di portarlo ???'

605 e di corsa anke :D

se nn hai rislto e nn sari resettare il bios...leva la batteria e rimetticela sempre a pc spento e hai resettato il tutto

Fujitu
09-04-2008, 23:18
Ragazzi è normale che dopo l'update del BIOS con Asus Update da file il pc quando si deve riavviare per rendere effettive le modifiche rimanga per così dire impallato? Perchè io a quel punto ho premuto il tasto di accensione e si è ripreso... ora cmq è tutto a posto.

fak3
09-04-2008, 23:32
può succedere

peppoz91
10-04-2008, 07:52
che scheda video mi consigliate per questa mobo in fatto di compatibilità?Vorrei qualcosa di possente :D

Nemesis2
10-04-2008, 07:55
che scheda video mi consigliate per questa mobo in fatto di compatibilità?Vorrei qualcosa di possente :D

8800GTX o 8800Ultra o 8800GTS 512mb o 9800GT.

okorop
10-04-2008, 08:49
Ciao a tutti..ora ho una 8800GT vorrei cambiarla con una HD3870X2 ma ricordo che qualcuno aveva avuto problemi di incompatibilità..Ora come siamo messi con questa mobo?Sono compatibili?

la hd 3870x2 va perfettamente sulla p5e.....comunque è meglio se opti per una 8800gts perche piu performante e costa meno

Blake86
10-04-2008, 09:05
Scusate, qualcuno è conscio di cosa sono il transaction booster e come si setta e i vantaggi che da?

Nemesis2
10-04-2008, 09:26
la hd 3870x2 va perfettamente sulla p5e.....comunque è meglio se opti per una 8800gts perche piu performante e costa meno

Io quando la presi dovetti riportarla al distributore perchè non c'era verso di farla andare.

Blake86
10-04-2008, 11:27
Raga, ho piazzato le ram in firma a 1112 con 1,92 da bios, che è il v minimo per boottare a quella frequenza e per ora sono 30 minuti di memtest senza errori!
Che dite? Buono no?

Nemesis2
10-04-2008, 11:35
Raga, ho piazzato le ram in firma a 1112 con 1,92 da bios, che è il v minimo per boottare a quella frequenza e per ora sono 30 minuti di memtest senza errori!
Che dite? Buono no?

Fino a quanto sono garantite?

Ora stai dando in realtà 2.00v.

Blake86
10-04-2008, 12:16
Fino a quanto sono garantite?

Ora stai dando in realtà 2.00v.

Sullo stampino sul modulo dice V. consigliato 2.1

Edit
Test failed:muro:
ora sono dovuto salire a 2.01 da bios, comunque ancora sotto il normale voltaggio

Blake86
10-04-2008, 12:21
HA solo una cosa, qualunque sia il valore che do al transaction booster, messo su enabled, da 1 a 7 il pc non bootta nemmeno, devo lasciarlo per forza su auto:muro:

isasa74
10-04-2008, 13:15
ciao ragazzi , siccome sto avendo gravi problemi con la mia amata p5b deluxe e il mio nuovo e8400, vorrei sapere se mi consigliate questa scheda?
amo l'overclock e vorrei sapere come se la cava anche perche' sto per abbandonare un mostro sacro in tal senso..
e se la scheda supporta lo sli nvidia...ed ancora se esiste una deluxe di questa mobo e nel caso se e' molto migliore
grazie

fak3
10-04-2008, 13:22
HA solo una cosa, qualunque sia il valore che do al transaction booster, messo su enabled, da 1 a 7 il pc non bootta nemmeno, devo lasciarlo per forza su auto:muro:
io a meno di 9 non riesco più a bootare :D
guarda che su auto i valori impostati sono molto alti è meglio metterli manualmente

Nemesis2
10-04-2008, 13:44
io a meno di 9 non riesco più a bootare :D
guarda che su auto i valori impostati sono molto alti è meglio metterli manualmente

Ma 9 su enable o su disable... 9 su enable la vedo dura, significa -9 e solo con strap 400mhz che imposta di default 17 credo riuscirebbe a bootare.

Io ho strap 333mhz con molti 5:6 e level automatico a 8 che con enable 1 porto a 7, meno di 6 non credo sia possibile.

fak3
10-04-2008, 13:49
Ma 9 su enable o su disable... 9 su enable la vedo dura, significa -9 e solo con strap 400mhz che imposta di default 17 credo riuscirebbe a bootare.

Io ho strap 333mhz con molti 5:6 e level automatico a 8 che con enable 1 porto a 7, meno di 6 non credo sia possibile.
9 su manual con strap 333, se lascio su auto me lo mette a 13
edit: scusa sarà la miopia ma con transaction booster vedo solo auto o manual, cosa intendi per enabled o disabled?

Blake86
10-04-2008, 13:52
9 su enabled con strap 333, se lascio su auto me lo mette a 13

ma dove lo vedo il valore che mette in auto?

joy69
10-04-2008, 13:55
avrò problemi di compatibilita a montare l 8800 gt su questa mobo?:confused: :confused:

fak3
10-04-2008, 13:55
ma dove lo vedo il valore che mette in auto?
si vede con il bios rampage

Blake86
10-04-2008, 13:55
avrò problemi di compatibilita a montare l 8800 gt su questa mobo?:confused: :confused:

apri gli occhi e guarda in firma:D

Blake86
10-04-2008, 13:56
si vede con il bios rampage

ha bè, io ho il normale bios p5e 605, e mi lascia settare solo da 1 a 7

daninese
10-04-2008, 14:03
Ma 9 su enable o su disable... 9 su enable la vedo dura, significa -9 e solo con strap 400mhz che imposta di default 17 credo riuscirebbe a bootare.

Io ho strap 333mhz con molti 5:6 e level automatico a 8 che con enable 1 porto a 7, meno di 6 non credo sia possibile.

Ciao Nemesis

Questo è il performance level ??? esce da una schermata di everest ?? è possibile ?? Ho la p5e con bios 0605
http://img406.imageshack.us/img406/557/performancelevelox6.th.jpg (http://img406.imageshack.us/my.php?image=performancelevelox6.jpg)

fak3
10-04-2008, 14:07
Ciao Nemesis

Questo è il performance level ??? esce da una schermata di everest ?? è possibile ?? Ho la p5e con bios 0605
http://img406.imageshack.us/img406/557/performancelevelox6.th.jpg (http://img406.imageshack.us/my.php?image=performancelevelox6.jpg)
direi di sì, ho controllato con everest e corrisponde a quello che ho messo io da bios :)

daninese
10-04-2008, 14:09
direi di sì, ho controllato con everest e corrisponde a quello che ho messo io da bios :)

6 è un valore buono ??? ho le ram a 800 con 4 - 4 - 4 - 12 vram 1,8

le mie ram arrivano a cnhe a 1200 ma con 5 - 5 - 5 - 15 vram 2,2

fak3
10-04-2008, 14:16
6 è un valore buono ??? ho le ram a 800 con 4 - 4 - 4 - 12 vram 1,8

le mie ram arrivano a cnhe a 1200 ma con 5 - 5 - 5 - 15 vram 2,2
con il bios p5e non ricordo esattamente come funzioni, credo vada da 1 a 7 quindi 6 è un pò altino

Nemesis2
10-04-2008, 14:18
con il bios p5e non ricordo esattamente come funzioni, credo vada da 1 a 7 quindi 6 è un pò altino

Con la p5e il chipset imposta un valore default dipendente da strap e moltiplicatore delle ram che avete selezionato a quello potete togliere o aggiungere livelli usando enable o disable.

Enable 1, toglie un livello migliorando le proprietà... enable 2 toglie due livelli e così via.

Disable 1, aggiunge un livello migliorando la compatibilità e la stabilità, disable 2 aggiunge due livelli e così via.

daninese
10-04-2008, 14:19
con il bios p5e non ricordo esattamente come funzioni, credo vada da 1 a 7 quindi 6 è un pò altino

:( :eek: ... senza modificare il bios ..sulla mia si può cambiare questo valore ??
nel bios esiste qualche voce da modificare ??


Modifico: GRAZIE NEMESIS

Blake86
10-04-2008, 14:21
Con la p5e il chipset imposta un valore default dipendente da strap e moltiplicatore delle ram che avete selezionato a quello potete togliere o aggiungere livelli usando enable o disable.

Enable 1, toglie un livello migliorando le proprietà... enable 2 toglie due livelli e così via.

Disable 1, aggiunge un livello migliorando la compatibilità e la stabilità, disable 2 aggiunge due livelli e così via.

puo essere che non riesco a metterne nessuno perchè sono a strap 266?
in pratica sto solo testando le ram, ora sono a 1100 5-5-5-15

Scorpitron
10-04-2008, 15:07
puo essere che non riesco a metterne nessuno perchè sono a strap 266?
in pratica sto solo testando le ram, ora sono a 1100 5-5-5-15

ma la tua 8800 è una zotac amp o l'hai overclockata tu? no perchè vorrei prendere la zotac ma ho paura di gettare via tanti bei soldini x l'incompatibilità

Blake86
10-04-2008, 15:09
ma la tua 8800 è una zotac amp o l'hai overclockata tu? no perchè vorrei prendere la zotac ma ho paura di gettare via tanti bei soldini x l'incompatibilità

la mia è una.....bhooo.....ha già! una twinteck. E si, l'ho occata io
:doh: ma guarda che non è che se c'è un banco di ram che non va, o una scheda che ogni tanto fa i capricci uno tutte le periferiche deve star li a farsi le seghe mentali!

Kharonte85
10-04-2008, 15:16
Ed infatti Kharonte... tu come hai risolto?
mettendo il bios 605...prima non c'era verso :D

isasa74
10-04-2008, 15:24
nessuno mi risponde per favore?
grazie

Kharonte85
10-04-2008, 15:34
nessuno mi risponde per favore?
grazie

ciao ragazzi , siccome sto avendo gravi problemi con la mia amata p5b deluxe e il mio nuovo e8400, vorrei sapere se mi consigliate questa scheda?
amo l'overclock e vorrei sapere come se la cava anche perche' sto per abbandonare un mostro sacro in tal senso..
e se la scheda supporta lo sli nvidia...ed ancora se esiste una deluxe di questa mobo e nel caso se e' molto migliore
grazie
No, la scheda non supporta lo SLI (solo schede madri con chipset nvidia lo fanno) ma supporta il CROSSFIRE...la "deluxe" di questa mobo è la maximus formula (trovi le differenze nel primo post)

Per far partire questa scheda madre con i processori e8400 bisogna aggiornare il bios almeno alla versione 502 (se non erro)

Be' in OC so dirti che qualcuno ha ottenuto risultati spaventosi, ma aspetta qualcun'altro che sia + appassionato di me :D

Blake86
10-04-2008, 15:38
:muro: niente, in qualunque modo vado a settarlo, con ram a defaul e non, lui non bootta.
Haaaaaa che pppalle!:muro:

fak3
10-04-2008, 17:43
Con la p5e il chipset imposta un valore default dipendente da strap e moltiplicatore delle ram che avete selezionato a quello potete togliere o aggiungere livelli usando enable o disable.

Enable 1, toglie un livello migliorando le proprietà... enable 2 toglie due livelli e così via.

Disable 1, aggiunge un livello migliorando la compatibilità e la stabilità, disable 2 aggiunge due livelli e così via.
e per quanto riguarda la rampage come funziona? è uguale? io non ci sto più a capire niente :)

bios p5e:
http://images.anandtech.com/reviews/motherboards/2007/penryn-overclocking-pt1/BIOS2s.png

bios rampage:
http://images.anandtech.com/reviews/motherboards/2008/asus-rampage-formula/BIOS_mem_2.jpg

Nemesis2
10-04-2008, 17:47
E dillo prima che usi il rampage.

Con il rampage imposti direttamente il valore richiesto e quelli in auto li vedi in grigetto sotto. Hai 6 su tutte le fasi, più di quello non riesci a scendere, basso è meglio in questo caso. Prova a metterlo su enable che lo attivi, ma vedrai che non parte sotto a 7 oppure mettilo in auto e fa tutto lui e lo fa bene, ho provato punto per punto le influenze sui bench sia sintetici che mark.

Piuttosto perchè sulla p5e hai disabilitato lo static e il dinamic control?

fak3
10-04-2008, 17:50
E dillo prima che usi il rampage.

Con il rampage imposti direttamente il valore richiesto e quelli in auto li vedi in grigetto sotto. Hai 6 su tutte le fasi, non toccare nulla tanto più di quello non riesci a scendere, basso è meglio in questo caso.

Piuttosto perchè sulla p5e hai disabilitato lo static e il dinamic control?
sono screen presi da anandtech non è roba mia.. mi sembrava di averlo detto che uso rampage e ce l'ho anche scritto in firma :p
comunque lo sto tenendo a 9 con strap 333, di meno non booto più

Blake86
10-04-2008, 18:04
:muro: niente, in qualunque modo vado a settarlo, con ram a defaul e non, lui non bootta.
Haaaaaa che pppalle!:muro:

nessuno mi aiuta?
in base al divisore e allo strap ho notato che si setta da solo a 5,6 o 7.
ma alla fine, detto in soldoni...conta poi cosi tanto avere 6 o7??

Black-RR
10-04-2008, 18:29
Per far partire questa scheda madre con i processori e8400 bisogna aggiornare il bios almeno alla versione 502 (se non erro)



A me è arrivato con il 303 e l'E8400 me lo ha riconosciuto subito.... :)

DoctorZ
10-04-2008, 19:09
Confermo quello che ha scritto Nemesis2 :read:

Un megaraid 320 e due mau ed avrai la soluzione definitiva per il comparto dischi per diversi anni :D
Il rovescio della medaglia è che dovrai sborsare almeno 400€ per avere un'unità da soli 140Gb...
A te la scelta!
Io li ho da almeno 6 mesi e me li tengo stretti! :sofico:
Dopo che li avrai montati (se lo farai), potrai capire quanto importante sia un sottosistema dischi veloce per avere un pc veramente reattivo.
Altro che star lì a giocare coi timings delle ram! :O

me lo fai un bench con "HD Tach" sia quick che full? ;)

DoctorZ
10-04-2008, 19:10
Credo non vada con la chiavetta. O floppy o cd dato che si tratta di autoavviabile. La chiavetta è stata creata come avviabile?

Per me flashare con la chiavetta tramite l'utility EZFlash del bios è stato un piacere. Rapido e indolore ;)

DoctorZ
10-04-2008, 19:10
che scheda video mi consigliate per questa mobo in fatto di compatibilità?Vorrei qualcosa di possente :D

se non arrivi da un G80 ti consiglio la 9800GTX ;)

DoctorZ
10-04-2008, 19:11
con il bios p5e non ricordo esattamente come funzioni, credo vada da 1 a 7 quindi 6 è un pò altino

altino in che senso?

io ad esempio ce l'ho impostato a 7

voi avete visto incrementi prestazionali visiblili ad occhio nudo scalando a 6? oppure a 5?

leoben
10-04-2008, 19:37
ma la tua 8800 è una zotac amp o l'hai overclockata tu? no perchè vorrei prendere la zotac ma ho paura di gettare via tanti bei soldini x l'incompatibilità

8800GT Zotac AMP! perfettamente compatibile! :D

me lo fai un bench con "HD Tach" sia quick che full? ;)

Ecco i quick test effettuati nelle 2 partizioni che ho fatto sul raid 0

Prima partizione 30Gb:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080318202150_nuovo-4.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080318202150_nuovo-4.jpg)




Seconda partizione 115Gb:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080319000002_nuovo-1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080319000002_nuovo-1.jpg)


:cool:

leoben
10-04-2008, 19:38
Per me flashare con la chiavetta tramite l'utility EZFlash del bios è stato un piacere. Rapido e indolore ;)

Anch'io uso la chiavetta per fare il flash del bios.
Qui però si parlava di avviare il pc da dos per eseguire il Memtest86+... Ancora non ci sono riuscito... :mbe:

Nemesis2
10-04-2008, 19:46
6 è molto basso, non è altino.

Il level arriva fino a 20.

Sotto 6 non ne ho mai visti, 5 sarebbe praticamente impossibile.

Scorpitron
10-04-2008, 19:59
vi ringrazio per le risposte

DoctorZ
10-04-2008, 20:09
Anch'io uso la chiavetta per fare il flash del bios.
Qui però si parlava di avviare il pc da dos per eseguire il Memtest86+... Ancora non ci sono riuscito... :mbe:

per avere il dos è sufficiente che tu inserisca il cd della mainboard settando il boot da cd-rom.
una volta caricato, scegli (se non ricordo male) l'opzione 3 ed hai il tuo bel dos ;)

DoctorZ
10-04-2008, 20:11
8800GT Zotac AMP! perfettamente compatibile! :D



Ecco i quick test effettuati nelle 2 partizioni che ho fatto sul raid 0

Prima partizione 30Gb:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080318202150_nuovo-4.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080318202150_nuovo-4.jpg)




Seconda partizione 115Gb:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080319000002_nuovo-1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080319000002_nuovo-1.jpg)


:cool:


com'è possibile che con i miei 2 raptor in raid 0 io performi più di te? :mbe:
Ovvero come accesso randomico tu ci metti la metà del tempo, ma come bandwidth ti fotto! Com'è possibile mi chiedo..


Quick bench
http://img182.imageshack.us/img182/6387/quickbenchcw3.jpg


LongBench
http://img441.imageshack.us/img441/5793/longbencheq7.jpg

leoben
10-04-2008, 20:33
com'è possibile che con i miei 2 raptor in raid 0 io performi più di te? :mbe:
Ovvero come accesso randomico tu ci metti la metà del tempo, ma come bandwidth ti fotto! Com'è possibile mi chiedo..


Quick bench
......

LongBench
...........

Il test sulla bandwith lascia il tempo che trova.... Più precisamente dovrebbe essere la lettura dei dati dalla cache del disco, quindi influiscono cache, connessione al controller, controller ed eventuali altre cache aggiuntive.
Se abiliti non ricordo bene cosa sulle opzioni del controller (qualcosa tipo una cache particolare) avrai una bandwith che supera il Gb/s. Sulle P5B sembrava proprio così. Peccato poi che all'atto pratico servisse solo o quasi nei bench...

Avere un burst di 40Mb/s superiore non serve a niente. All'atto pratico quello che conta di più è l'access time, a seguire c'è la lettura sequenziale (utile soprattutto nel caso si lavori su file di grandi dimensioni)

;)

DoctorZ
10-04-2008, 20:40
capisco, ti ringrazio per il bench ;)

mtofa
10-04-2008, 22:29
avrò problemi di compatibilita a montare l 8800 gt su questa mobo?:confused: :confused:

Guarda anche la mia di firma...;)

Black-RR
10-04-2008, 23:36
Ma qualcuno ha avuto o ha "problemi" di temperatura?

Ho messo su il Nirvana 120 su di un E8400 e ho 40-42° in idle e 50 con solo COD4 in esecuzione... dati presi con coretemp.

Ho provato a rimettere (seguendo la procedura descritta sul forum) la pasta termica e non è cambiato nulla.

Il dissi l'ho collegato senza il suo controller della velocità e ho attivato il Qfan... e ovviamente con temperature così alte con qualsiasi delle 3 impostazioni la velocità rimane sempre al max.

Non so più che provare.... :(

Nemesis2
10-04-2008, 23:38
Ma qualcuno ha avuto o ha "problemi" di temperatura?

Ho messo su il Nirvana 120 su di un E8400 e ho 40-42° in idle e 50 con solo COD4 in esecuzione... dati presi con coretemp.

Ho provato a rimettere (seguendo la procedura descritta sul forum) la pasta termica e non è cambiato nulla.

Il dissi l'ho collegato senza il suo controller della velocità e ho attivato il Qfan... e ovviamente con temperature così alte con qualsiasi delle 3 impostazioni la velocità rimane sempre al max.

Non so più che provare.... :(

Il Qfan è inutile e attacca il suo controller perchè il nirvana ha 3pin e non 4 come la mobo. La p5e attiva il qfan solo tramite pvm e quindi solo in caso di 4 pin.

Black-RR
10-04-2008, 23:51
Ho capito... devo però inventarmi di dove far uscire quel benedetto cavetto....

Rimane però il fatto che ho le temperature secondo me troppo alte...

Domani smonto il dissi e faccio il controllo della planarità... :muro:

Scorpitron
11-04-2008, 07:20
ma ci credete che non ho il tempo di ordinare una 8800 gt perchè a casa non ci sto mai e non posso ricevere il corriere? :sofico:
cmq a parte l'OT volevo sapere...io posseggo uno zalman 9500 che ha anche il controllo manuale per la velocità della ventola, io non lo sto usando e ho attaccato direttamente il connettore a 4 pin alla mobo, sperando che la mobo regoli automaticamente la velocità, secondo voi faccio bene? o devo farlo manualmente? visto che a casa non ci sto mai non vorrei trovare tutto fritto perchè la ventola girava poco...che mi consigliate?

Nemesis2
11-04-2008, 07:55
ma ci credete che non ho il tempo di ordinare una 8800 gt perchè a casa non ci sto mai e non posso ricevere il corriere? :sofico:
cmq a parte l'OT volevo sapere...io posseggo uno zalman 9500 che ha anche il controllo manuale per la velocità della ventola, io non lo sto usando e ho attaccato direttamente il connettore a 4 pin alla mobo, sperando che la mobo regoli automaticamente la velocità, secondo voi faccio bene? o devo farlo manualmente? visto che a casa non ci sto mai non vorrei trovare tutto fritto perchè la ventola girava poco...che mi consigliate?

Con 4pin e il pvm non ci saranno problemi se non si frigge altro prima. :D :D

Phoenix Fire
11-04-2008, 09:32
Mi sono deciso a installare 4gb di ram sul mio PC secondo voi ke ne avete provati migliaia quali di questi kit offre il miglior rapporto performance/stabilità/prezzo con questa MB??


Corsair XMS2 DHX PC6400 800Mhz 82.80€
A-Data 800Mhz CL4 78.00€
OCZ 1000Mhz XTC Platinum 94.80€
OCZ 800hz ReaperX HPC CL4 118.80€
OCZ 800Mhz Gold Revision 2 XTC 94.80€
OCZ 800Mhz Special EPP SLI 94.80€
OCZ 800Mhz Vista Edition 76.80€

Il PC è quello in firma con bios rampage
Grazie per i consigli

Consigli?? Pareri ?? Domande ?? Insulti??

Blake86
11-04-2008, 09:34
Consigli?? Pareri ?? Domande ?? Insulti??

io prenderei delle ottime black dragon 800 cas4, visto che le geil filano a palla su sta mobo.
Comunque anche le ocz reaper sono ottime, e diverse persone le usano con questa mobo.
Io ti consiglio le 800, tanto le tiri tutte intorno ai 1100-1150 perche montano gli stssi dentici chip

Andrewww78
11-04-2008, 09:37
Ciao a tutti i forumendoli!....;)
Mi sono appena fatto il pc nuovo e ci ho messo come Mb questa splendida Scheda la P5E (liscia) e vorrei sapere da voi quali upgrade devo fargli per farla rendere al massimo e ke sia ovviamente "rock solid"!!!

Aspetto con ansia vostre notizie!....:stordita:

Jackaos
11-04-2008, 09:41
Scusate se per caso la domanda sia già stata fatta, sono arrivato a leggere fino al post 124, ma mi garberebbe avere un'informazione e sono un pò impaziente.
Se non sbaglio ho letto che la scheda audio in dotazione con la P5e va inserita in uno slot che dovrebbe essere quello che si vede sempre nelle foto della mobo, e che questo slot è un PCI-X, giusto? Ho controllato le specifiche della P5e sul sito Asus, ma non mi pare che venga menzionato uno slot del genere, ci sono solo 2 slot Pci, 3 Pci express x1 e i due slot Pci express x 16 per le schede video; l'informazione che volevo sapere è questa: se volessi mettere un controller SCSI che va su di un Pci-X, lo potrei mettere in quello della scheda audio Supreme FX II? E nel caso non potessi, perchè il suddetto slot non c'è sulla mobo o perchè non è compatibile pr altri motivi, gli slot Pci andrebbero bene? Sono Pci 64bit a 66 Mhz? O vanno bene anche I Pci ex x1? Insomma, un controller SCSI dove lo piazzo?

Grazie

Blake86
11-04-2008, 09:41
Ciao a tutti i forumendoli!....;)
Mi sono appena fatto il pc nuovo e ci ho messo come Mb questa splendida Scheda la P5E (liscia) e vorrei sapere da voi quali upgrade devo fargli per farla rendere al massimo e ke sia ovviamente "rock solid"!!!

Aspetto con ansia vostre notizie!....:stordita:

Ciao! la p5e è solo liscia, lei è unica....:rolleyes:
per enderla al max comincia a leggere a partire da pagina 1, quando arri qui ci risentiamo!

Phoenix Fire
11-04-2008, 09:53
io prenderei delle ottime black dragon 800 cas4, visto che le geil filano a palla su sta mobo.
Comunque anche le ocz reaper sono ottime, e diverse persone le usano con questa mobo.
Io ti consiglio le 800, tanto le tiri tutte intorno ai 1100-1150 perche montano gli stssi dentici chip
in pvt mi dici dove provurarmi le black dragon a buon prezzo??

Blake86
11-04-2008, 11:01
in pvt mi dici dove provurarmi le black dragon a buon prezzo??

ci sono tanti di quei siti! se vuoi prenderle su inernet! Altriment i se compri in negozio dipende dal fornitore.
e-key,Drako, tiburcc...pui anche fare una ricerca su kelkoo e vai con il prezzo migliore

Kharonte85
11-04-2008, 11:48
Consigli?? Pareri ?? Domande ?? Insulti??
:asd:

Guarda che qua non si regala niente a nessuno...anche quelli sono da meritare...:D

Ma le corsair non sono le Cas4 vero?

Comunque
io prenderei delle ottime black dragon 800 cas4, visto che le geil filano a palla su sta mobo.
Comunque anche le ocz reaper sono ottime, e diverse persone le usano con questa mobo.
Io ti consiglio le 800, tanto le tiri tutte intorno ai 1100-1150 perche montano gli stssi dentici chip
Concordo con questo consiglio ;)

leoben
11-04-2008, 12:16
Scusate se per caso la domanda sia già stata fatta, sono arrivato a leggere fino al post 124, ma mi garberebbe avere un'informazione e sono un pò impaziente.
Se non sbaglio ho letto che la scheda audio in dotazione con la P5e va inserita in uno slot che dovrebbe essere quello che si vede sempre nelle foto della mobo, e che questo slot è un PCI-X, giusto? Ho controllato le specifiche della P5e sul sito Asus, ma non mi pare che venga menzionato uno slot del genere, ci sono solo 2 slot Pci, 3 Pci express x1 e i due slot Pci express x 16 per le schede video; l'informazione che volevo sapere è questa: se volessi mettere un controller SCSI che va su di un Pci-X, lo potrei mettere in quello della scheda audio Supreme FX II? E nel caso non potessi, perchè il suddetto slot non c'è sulla mobo o perchè non è compatibile pr altri motivi, gli slot Pci andrebbero bene? Sono Pci 64bit a 66 Mhz? O vanno bene anche I Pci ex x1? Insomma, un controller SCSI dove lo piazzo?

Grazie

La scheda audio fornita con la P5E è su slot pci-express x1, non pci-x, e va montata obbligatoriamente sullo slot pci-exp 1x nero, quello in alto più vicino alla cpu :read:
Sulla P5E non ci sono slot pci-x (o pci 64bit che dir si voglia)



;)

Jackaos
11-04-2008, 12:57
La scheda audio fornita con la P5E è su slot pci-express x1, non pci-x, e va montata obbligatoriamente sullo slot pci-exp 1x nero, quello in alto più vicino alla cpu :read:
Sulla P5E non ci sono slot pci-x (o pci 64bit che dir si voglia)



;)

Quindi non posso mettere hardisk SCSI con questa mobo?

jedi1
11-04-2008, 13:01
Quindi non posso mettere hardisk SCSI con questa mobo?

comprati un controllerino adatto:)

Jackaos
11-04-2008, 13:19
Ok, sono ignorante, adesso vedo di spulciare il web, mi pare di aver capito e visto in qualche pagina della rete che ci sono controller SCSI che vanno su PCI, magari cerco anche nella sezione controller qui su HWUP.
Ho letto che c'è stata un'evoluzione anche per quanto riguarda il PCI, e l'ultimo standard è il 3.0, ovviamente la P5e avrà questo....? C'è nessuno in questo Thread che utilizza hardisk da 15000rpm? Ma mi srviranno? conviene? Maremma diavolina che fatica assemblare:mc:

Scorpitron
11-04-2008, 13:58
Con 4pin e il pvm non ci saranno problemi se non si frigge altro prima. :D :D

:D scusa ma non ho capito bene qual'è il consiglio (sai a 19 anni uno si inzia a farsi vecchio :D )

Nemesis2
11-04-2008, 14:02
:D scusa ma non ho capito bene qual'è il consiglio (sai a 19 anni uno si inzia a farsi vecchio :D )

In due parole.

Lascia tutto come è ora.

DoctorZ
11-04-2008, 14:50
io prenderei delle ottime black dragon 800 cas4, visto che le geil filano a palla su sta mobo.

sottoscrivo ;)

le ho montate anch'io (ma le cas5) sulla mia e vanno che è un piacere, ma sopratutto zero problemi di instabilità.

ciao

Tommy_83
11-04-2008, 14:58
io ho queste: http://www.xtremehardware.it/memorie/memorie/recensione-geil-pc2%116400-800mhz-ddr2-ultra-dual-ch.-kit-20070122317/

Fanno pena:muro:

Tovarisch
11-04-2008, 15:31
Il La p5e attiva il qfan solo tramite pvm e quindi solo in caso di 4 pin.

Questo per il QFan della cpu.
Il QFan delle altre ventole funziona benissimo anche con 3 pin.

Tovarisch
11-04-2008, 15:39
Lo static read che condiziona?

Le latenze del mch.
Ti abbassa con i test Everest qualche decimo di nanosecondo.
E' molto critico averlo abilitato quando sei quasi al limite dell'overclock.

[bLaCkRiVeR]
11-04-2008, 15:40
per quanto molti possano non essere d'accordo W W W le Crucial io mi ci trovo da dio...

Tovarisch
11-04-2008, 15:46
;21970423']per quanto molti possano non essere d'accordo W W W le Crucial io mi ci trovo da dio...

Le crucial sono signore memorie e il BIOS si setta per permettere bande passanti da urlo.

Proprio per questo sono molto "rognose" da regolare quando fai overclock spinto.

Certe volte sembra che salgano meno di altre ma se misuri con un benchmark la banda passante, ti accorgi che alla stessa frequenza, danno spesso valori un 10-20% superiori ad altre marche.

[bLaCkRiVeR]
11-04-2008, 15:54
esatto devi avere solo un po' di pazienza a settarle ma rendono un sacco...
contentissimo, a parte che anche esteticamente fanno una porca figura.

Nemesis2
11-04-2008, 15:55
Le latenze del mch.
Ti abbassa con i test Everest qualche decimo di nanosecondo.
E' molto critico averlo abilitato quando sei quasi al limite dell'overclock.

Limite dell'oc di cpu o di ram?

Tovarisch
11-04-2008, 15:57
Limite dell'oc di cpu o di ram?

Essenzialmente di RAM, ma quando sei tirato con entrambe, destabilizza un po' anche la cpu.

Nemesis2
11-04-2008, 16:00
Essenzialmente di RAM, ma quando sei tirato con entrambe, destabilizza un po' anche la cpu.

Un consiglio Tovarish.

Imposto tutto quanto per un oc. Fallisce prime dopo 3 ore, allora vado nel bios e abbasso solo il molti della cpu di 1 punto, provo prime e passa 10 ore... dici che è solo il vcore da alzare?

Tovarisch
11-04-2008, 17:34
Un consiglio Tovarish.

Imposto tutto quanto per un oc. Fallisce prime dopo 3 ore, allora vado nel bios e abbasso solo il molti della cpu di 1 punto, provo prime e passa 10 ore... dici che è solo il vcore da alzare?

In linea di massima sì.

Purtroppo, quando sei al limite dell'overclock, spesso non basta solo aumentare il vcore.

Se hai ancora spazio con le temperature, prova ad alzare il vcore ma se sei oltre il limite di oc stabile per la cpu alla temperatura attuale, puoi solo raffreddare meglio e quindi alzare il vcore.

Nemesis2
11-04-2008, 17:43
In linea di massima sì.

Purtroppo, quando sei al limite dell'overclock, spesso non basta solo aumentare il vcore.

Se hai ancora spazio con le temperature, prova ad alzare il vcore ma se sei oltre il limite di oc stabile per la cpu alla temperatura attuale, puoi solo raffreddare meglio e quindi alzare il vcore.

Come sono ora a full load del test psu di s&m sono a 68°C sui core, mentre con prime arrivo massimo a 64°C sempre sui core.

51°C massimi all'esterno.

Phoenix Fire
11-04-2008, 18:53
Torno a dar fastidio; il mio caro papino ke è quello ke paga vuole x forza comprare al negozio allora la scelta diventa tra questi kit 2x2gb

Corsair XMS2 DHX PC6400 800Mhz 82.80€
A-Data 800Mhz CL4 78.00€
OCZ 1000Mhz XTC Platinum 94.80€
OCZ 800Mhz Gold Revision 2 XTC 94.80€
OCZ 800Mhz Special EPP SLI 94.80€
OCZ 800Mhz Vista Edition 76.80€

c'è tanta differenza tra i vari kit della OCZ??
grazie x i consigli

Nemesis2
11-04-2008, 18:54
OCZ 800Mhz Gold Revision 2 XTC 94.80€