View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5E/P5E3 - Intel X38
master3000
22-01-2012, 01:00
salve, ho questa scheda madre, avrei una domanda
vorrei aggiungere altra ram, avendo una coppia gemella di 2 banchi 1gb Corsair XMS3 DDR3 1333 MHz DHX, quindi in dual channel,
se aggiungessi altri 2 banchi, ma diversi, sarebbero ancora in Dual channel?
oppure non cambierebbe niente anche se ne aggiungessi 2 uguali?
oppure se aggiungessi altri 2 banchi da 2gb?
scusatemi magari x la domanda un po niubba, ma manco da parecchio
Scorpitron
23-01-2012, 18:33
salve, ho questa scheda madre, avrei una domanda
vorrei aggiungere altra ram, avendo una coppia gemella di 2 banchi 1gb Corsair XMS3 DDR3 1333 MHz DHX, quindi in dual channel,
se aggiungessi altri 2 banchi, ma diversi, sarebbero ancora in Dual channel?
oppure non cambierebbe niente anche se ne aggiungessi 2 uguali?
oppure se aggiungessi altri 2 banchi da 2gb?
scusatemi magari x la domanda un po niubba, ma manco da parecchio
si sarebbero in dual channel lo stesso a patto di metterli negli slot giusti,controlla il manuale per sapere come metterle bene
Salve a tutti,
mi hanno regalato una P5E3 praticamente nuova, ancora inscatolata (un amico l'aveva comprata per errore , pensando che le memorie fossero DDR2).
L'ho montata qualche giorno fa e per provarla ho messo un vecchio Pentium D 820 che possedevo.Intallato windows 7 64 ed era tutto OK.
La scheda aveva ancora il bios di fabbrica, versione 0403, così ho voluto aggiornarlo per beneficiare delle migliorie apportate negli anni. Ho così aggiornato al 1404, l'ultimo stabile per questa scheda, ma con mia sorpresa al successivo riavvio esce una schermata su sfondo nero che mi dice che la cpu (Pentium D 820) non è supportata e che va effettuato un aggiornamento del bios. Dopo vari tentativi, clear cmos ecc... mi son fatto prestare pentium 4 socket 775, e a questo punto è ripartita normalmente.
Quindi ho provato a mettere la versione beta del bios, la 1503, pensado magari a qualche bug risolto successivamente alla data di rilascio del bios stabile, ma non è cambiato nulla, il Pentium D 820 che la vecchia revisione del bios riconosceva alla perfezione non viene più visto. L'unica alternativa sarebbe un downgrade del bios, ma non vorrei inchiodare tutta la scheda per questa stupidaggine. Vorrei sapere se qualcuno di voi lo ha fatto e quale procedura ha seguito.
Grazie!
hermanss
10-02-2012, 14:29
Salve a tutti,
mi hanno regalato una P5E3 praticamente nuova, ancora inscatolata (un amico l'aveva comprata per errore , pensando che le memorie fossero DDR2).
L'ho montata qualche giorno fa e per provarla ho messo un vecchio Pentium D 820 che possedevo.Intallato windows 7 64 ed era tutto OK.
La scheda aveva ancora il bios di fabbrica, versione 0403, così ho voluto aggiornarlo per beneficiare delle migliorie apportate negli anni. Ho così aggiornato al 1404, l'ultimo stabile per questa scheda, ma con mia sorpresa al successivo riavvio esce una schermata su sfondo nero che mi dice che la cpu (Pentium D 820) non è supportata e che va effettuato un aggiornamento del bios. Dopo vari tentativi, clear cmos ecc... mi son fatto prestare pentium 4 socket 775, e a questo punto è ripartita normalmente.
Quindi ho provato a mettere la versione beta del bios, la 1503, pensado magari a qualche bug risolto successivamente alla data di rilascio del bios stabile, ma non è cambiato nulla, il Pentium D 820 che la vecchia revisione del bios riconosceva alla perfezione non viene più visto. L'unica alternativa sarebbe un downgrade del bios, ma non vorrei inchiodare tutta la scheda per questa stupidaggine. Vorrei sapere se qualcuno di voi lo ha fatto e quale procedura ha seguito.
Grazie!
Veramente strana come cosa.
Hai provato a modificare qualcosa nel bios? Magari a settare la frequenza della cpu manualmente?
Esatto provato a settare manualmente da bios la frequenza e non cambia nulla, il bello è che se vado a vedere le informazioni della cpu nel bios, mi viene riconosciuto come pentium D! Questa cosa non me la spiego nemmeno io...
ragazzi con la mia configurazione è meglio:
400x8 vdef con strap a 400Mhz e ram a 1066 5-5-5-15
355*9 vdef con strap a 333Mhz e ram a 1136 5-5-5-15
?????
ombranera
14-02-2012, 10:16
Ho la P5E moddata a Rampage, vale la pena mettere 2 SSD in raid 0 per sistema operativo? vorrei mettere 2 OCZ 128 GB e 4 Spinpont F1 in Raid 5.
Ho letto che gli SSD in raid 0 non rendono molto, è vero?
grazie :)
Black-RR
16-02-2012, 20:34
Ragazzi una domanda... come ho scritto in altri thread un paio di giorni fa mi ha lasciato a piedi l'ali... quasi all'improvviso.
Diciamo che avevo dato per scontato che non ci fossero danni e già avevo chiesto consiglio per un nuovo ali....ma oggi ho fatto una prova con una ali funzionante anche se roba di seconda categoria...ma testato e vuoto e tensioni ok.
Ho collegato solo la mobo, ho cambiato la gpu e messo su una vecchia ma funzionante x1900 senza HD giusto per vedere se partiva almeno la mobo e bios....e il risultato è.... che si accende solo i led della mobo e ram e fan del case.... i dissipatore fermo e led spento....nessun segno di bios, bip e monitor morto.
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Sono nella cacca vero?
Ragazzi una domanda... come ho scritto in altri thread un paio di giorni fa mi ha lasciato a piedi l'ali... quasi all'improvviso.
Diciamo che avevo dato per scontato che non ci fossero danni e già avevo chiesto consiglio per un nuovo ali....ma oggi ho fatto una prova con una ali funzionante anche se roba di seconda categoria...ma testato e vuoto e tensioni ok.
Ho collegato solo la mobo, ho cambiato la gpu e messo su una vecchia ma funzionante x1900 senza HD giusto per vedere se partiva almeno la mobo e bios....e il risultato è.... che si accende solo i led della mobo e ram e fan del case.... i dissipatore fermo e led spento....nessun segno di bios, bip e monitor morto.
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Sono nella cacca vero?
Hai già fatto tutte le prove del caso, tipo reset cmos, provare i vari componenti singolarmente (Ram in primis) ecc...?
Scorpitron
18-02-2012, 07:27
Ragazzi una domanda... come ho scritto in altri thread un paio di giorni fa mi ha lasciato a piedi l'ali... quasi all'improvviso.
Diciamo che avevo dato per scontato che non ci fossero danni e già avevo chiesto consiglio per un nuovo ali....ma oggi ho fatto una prova con una ali funzionante anche se roba di seconda categoria...ma testato e vuoto e tensioni ok.
Ho collegato solo la mobo, ho cambiato la gpu e messo su una vecchia ma funzionante x1900 senza HD giusto per vedere se partiva almeno la mobo e bios....e il risultato è.... che si accende solo i led della mobo e ram e fan del case.... i dissipatore fermo e led spento....nessun segno di bios, bip e monitor morto.
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Sono nella cacca vero?
io ho avuto il tuo stesso problema quando per fare una prova usai un alimentatore da 600W pagato 15€ di marca ignota,poi comprai il mio corsair e non ho avuto più problemi,quindi ti consiglio di provare con un ali semi-decente
Black-RR
18-02-2012, 08:38
Hai già fatto tutte le prove del caso, tipo reset cmos, provare i vari componenti singolarmente (Ram in primis) ecc...?
No perché quando ho visto che il difetto che fa é lo stesso mo sono rassegnato....perso provare con le ram ma già ho provato 2 gpu... processori altri non ne ho.
Rese cmos mai fatto.
io ho avuto il tuo stesso problema quando per fare una prova usai un alimentatore da 600W pagato 15€ di marca ignota,poi comprai il mio corsair e non ho avuto più problemi,quindi ti consiglio di provare con un ali semi-decente
Devo aspettare che mi arriva...non conosco nessuno che ne abbia uno decente...anche se quello che ho provato non proprio una ciofeca e i valori a vuoto erano corretti.
La prova tra l'altro l'ho fatta col minor carico possibile senza hd, periferiche e ventole.
ragazzi per fare un crossfire sulla p5e bisogna mettere i 2 ponticelli sulle sk video o basta il cavo doppio dvi esteno ?
Servono i ponticelli sulle schede.
AlexanderIII
19-02-2012, 07:41
Ho la P5E moddata a Rampage, vale la pena mettere 2 SSD in raid 0 per sistema operativo? vorrei mettere 2 OCZ 128 GB e 4 Spinpont F1 in Raid 5.
Ho letto che gli SSD in raid 0 non rendono molto, è vero?
grazie :)
Scusatemi ma non ho ancora trovato un posta che dica in maniera semplice che si guadagna a fare della p5e (la mia attuale scheda) una Rampage Formula.
Ripeto basta una spiegazione semplice che metta in evidenza Pro e contro.....scusatemi ma le pagine del post sono talmente tante che ad un certo punto ci ho rinunciato :-(
ombranera
19-02-2012, 14:04
Scusatemi ma non ho ancora trovato un posta che dica in maniera semplice che si guadagna a fare della p5e (la mia attuale scheda) una Rampage Formula.
Ripeto basta una spiegazione semplice che metta in evidenza Pro e contro.....scusatemi ma le pagine del post sono talmente tante che ad un certo punto ci ho rinunciato :-(
ci sono più settaggi e regolazioni se devi fare overclock, inoltre il bios rampage è più recente della P5E.
Tommy_83
19-02-2012, 15:53
Io dopo aver messo il bios della maximus formula non sono piu' riuscito a ripristinare l'originale. :read: :read: :read: :read:
master3000
27-02-2012, 15:21
volevo sapere, se sulla P5E3 posso montare delle RAM native (quindi non in OC) di 1600mhz
inoltre quanto è il massimo totale di GB montabili?
nn capisco se il limite di 8gb è x blocco o x il totale (scusate le domande stupide)
hermanss
27-02-2012, 16:39
volevo sapere, se sulla P5E3 posso montare delle RAM native (quindi non in OC) di 1600mhz
inoltre quanto è il massimo totale di GB montabili?
nn capisco se il limite di 8gb è x blocco o x il totale (scusate le domande stupide)
Si certo che le puoi montare però per tenerle a 1600mhz dovrai occare la cpu perché il bus è a 1333mhz e va a braccetto con la cpu.
Puoi mettere in totale max 8GB.
Qui (http://www.asus.it/Motherboards/Intel_Socket_775/P5E3/#specifications) le specifiche;)
master3000
27-02-2012, 16:46
Si certo che le puoi montare però per tenerle a 1600mhz dovrai occare la cpu perché il bus è a 1333mhz e va a braccetto con la cpu.
Puoi mettere in totale max 8GB.
Qui (http://www.asus.it/Motherboards/Intel_Socket_775/P5E3/#specifications) le specifiche;)
vabbe xò se abbasso il moltiplicatore potrei anche non dover overcloccare la CPU no?
magari metto l' FSB piu alto ma metto il moltiplicatore a 8.0
saccia92
21-03-2012, 17:34
Se metto un kit 2x4Gb ci sono dei problemi?
davide87
21-03-2012, 20:42
io sto 4x2gb nessun problema ;)
ombranera
22-03-2012, 12:03
io sto 4x2gb nessun problema ;)
pure io, vai tranquillo.
davide87
22-03-2012, 13:18
Passando ai nuovi socket e relative cpu c'è tutta questa differenza di prestazioni io sto con un Q9300@3200mhz.. :fagiano: ci dobbiamo sentire vecchi con il 775 :asd:
hermanss
22-03-2012, 13:38
Passando ai nuovi socket e relative cpu c'è tutta questa differenza di prestazioni io sto con un Q9300@3200mhz.. :fagiano: ci dobbiamo sentire vecchi con il 775 :asd:
Dipende tutto da cosa si deve fare con il pc.
Se si utilizza il pc per codifica pesante, rendering, grafica pompata, ecc e si vogliono avere minor consumi (dipende) allora ha senso passare ai nuovi socket altrimenti basta e avanza il 775. Si possono avere ancora delle belle soddisfazioni.;)
saccia92
30-03-2012, 07:20
Ho installato un kit 2x4Gb Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9.
Il problema è che dal bios vede solo 4Gb.
Leggendo sul manuale della mobo ho scoperto che supporta solo 2Gb per slot. Se metto 1 modulo o 2 non cambia nulla.
Il fatto strano è che non dovrebbe avviarsi con questi moduli.
Scorpitron
31-03-2012, 22:12
Ho installato un kit 2x4Gb Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9.
Il problema è che dal bios vede solo 4Gb.
Leggendo sul manuale della mobo ho scoperto che supporta solo 2Gb per slot. Se metto 1 modulo o 2 non cambia nulla.
Il fatto strano è che non dovrebbe avviarsi con questi moduli.
si perchè mi sa che non legge i nuovi moduli al massimo leggerà i 2x2gb
davide87
12-04-2012, 01:14
piccolo problema, se scollego il pc dalla 220v la scheda madre perde tutte le impostazioni del bios, succede a qualcuno ? che può essere ? :muro: :muro: :muro: :muro:
piccolo problema, se scollego il pc dalla 220v la scheda madre perde tutte le impostazioni del bios, succede a qualcuno ? che può essere ? :muro: :muro: :muro: :muro:
A naso mi viene in mente la batteria tampone.
hermanss
12-04-2012, 10:40
piccolo problema, se scollego il pc dalla 220v la scheda madre perde tutte le impostazioni del bios, succede a qualcuno ? che può essere ? :muro: :muro: :muro: :muro:
A naso mi viene in mente la batteria tampone.
Si...al 99,99%:D dovrebbe essere la batteria tampone che si è, in qualche modo, scollegata o scaricata.
ciao, mio fratello possiedi una p5e, e oggi cosi a caso ho controllato le temp, e hwmonitor segnala 50 gradi sul nb, per intenderci quello grande con scritta asus, e se metto un dito ci si scotta, mi domandavo se è normale che scaldi cosi tanto, da notare che ho 4 moduli di ram ..
Webflyer
03-06-2012, 15:44
Ciao a tutti,
scusate una domanda: ho un q6600 + 4gb rab montata sulla mobo P5E, qual è il processore più potente che posso metterci? Riuscirebbe a non limitare una nuova nvidia gt 670?
Grazie...
tania123
03-06-2012, 19:47
ragazzi salve spero che leggete ancora questo thread ufficiale della asus p5e
allora ho un problema che non riesco a risolvere ho comprato delle cuffie marshall fx major però quando collego allo spinotto di dietro quello verde non succede nulla premesso lo collegati a tutti i colori ma niente il silenzio le cuffie funzionano al portatile quindi le cuffie non sono che faccio? qualcuno ha delle cuffie collegate e funzionano come hanno risolto? come posso risolvere?
spero che qualcuno mi aiuti sto uscendo pazza:muro: :muro: :muro:
Kharonte85
03-06-2012, 20:47
ragazzi salve spero che leggete ancora questo thread ufficiale della asus p5e
allora ho un problema che non riesco a risolvere ho comprato delle cuffie marshall fx major però quando collego allo spinotto di dietro quello verde non succede nulla premesso lo collegati a tutti i colori ma niente il silenzio le cuffie funzionano al portatile quindi le cuffie non sono che faccio? qualcuno ha delle cuffie collegate e funzionano come hanno risolto? come posso risolvere?
spero che qualcuno mi aiuti sto uscendo pazza:muro: :muro: :muro:
L' audio del PC funziona su delle casse normali o altre cuffie?
Se sì, non so che problema possa essere.
Se la risposta è no è probabile che il problema sia legato al software della scheda audio quindi controlla nelle impostazioni Pannello di controllo > Hardware e suoni, oppure il programma Soundmax (di solito nella barra in basso a destra). Qui bisogna controllare che all'ingresso verde sia abbinata la configurazione stereo/cuffie.
Se è tutto a posto, forse si è rotta la scheda audio.
LacioDrom83
04-06-2012, 00:05
Sapete dove posso acquistare questa scheda???
tania123
04-06-2012, 09:22
allora ho risolto il problema al 50% siccome avevo il dolby 5.1 avevo spuntato al soundmax cuffie indipendenti non lo fate perchè se no alla presa verde non funziona ho riavviato e mi ha chiesto soundmax che cosa avevo collegato alla presa verde le cuffie? io accetto e dice che è errato dice di collegarle alla presa verde:sofico: mha comunque il quell'asso di tempo funzionano le cuffie però quando spunto su annulla il suono se ne va premessa ho collegato a tutti i colori e ho spuntato attiva audio esp lo anche disattivato ma niente qualche suggerimento io ho i driver beta perchè altro non se ne trovano grazie per eventuale risposta
Webflyer
04-06-2012, 14:28
Up per la domanda sul processore!
metti un Q9650 e non limiterai mai una vga! spenderai un bel po...:D
Webflyer
04-06-2012, 14:53
Grazie Dominium!
Rispetto a un i5 3550 o i7 3770 come si piazza quel puledro? :-)
intelcentrino
07-08-2012, 11:14
:D salve ce qualcuno che con questa mobo monta un qx9650 e 4x1 kingston 1066 (400x10) con tutto in auto regge intel burn test ma..:eek: ci sono picchi di 100 gradi con real temp ..e ovvio che in auto la mobo esagera allora sono tornato a 3.3 ..se qualcuno di voi a da codividere dei buon settaggi per la mia configurazione ;) sarei molto grato :help:
io ho sostituito oggi il mio E8400 con un q9550 che son riuscito a portare senza problemi a 3600mhz(450x8)
testanto con linx(20 cicli) senza probemi con temp per i 4 cores intorno ai 65° in full load
..solo che non riesco a salire di più nemmeno aumentando il vcore..a 1,3625..
volevo portarlo almeno a 3.8ghz
qualcuno che ha fatto oc con questa mobo può darmi delle dritte utili su dove smanettare..
con il veccio procio stavo a 4ghz senza aver toccato nulla (500x8) aumentando solo il vcore da quello di default a 1.3500 e le tensione delle ram a 2.10 che è il max per le specifiche delle mie ram ..
come posso migliorare?
Scorpitron
27-08-2012, 23:02
io ho sostituito oggi il mio E8400 con un q9550 che son riuscito a portare senza problemi a 3600mhz(450x8)
testanto con linx(20 cicli) senza probemi con temp per i 4 cores intorno ai 65° in full load
..solo che non riesco a salire di più nemmeno aumentando il vcore..a 1,3625..
volevo portarlo almeno a 3.8ghz
qualcuno che ha fatto oc con questa mobo può darmi delle dritte utili su dove smanettare..
con il veccio procio stavo a 4ghz senza aver toccato nulla (500x8) aumentando solo il vcore da quello di default a 1.3500 e le tensione delle ram a 2.10 che è il max per le specifiche delle mie ram ..
come posso migliorare?
io con il mio in firma ho toccato i 3.6ghz come te e anche toccando un pò di gtl non sono riuscito a salire oltre purtroppo per i quad la cara p5e non ce la faceva più di questo
hermanss
28-08-2012, 09:21
Salve ragazzi:)
Scusate ma voi che settaggi usate per stare rock solid diciamo a 3.4Ghz?
Io con 8Gb di ram purtroppo ho qualche problema già a 3.2Ghz.:(
Pollocedrone
29-08-2012, 10:42
ciao a tutti. ho una asus p5e rev. 1.03g, con sopra il bios versione 1403 della maximus formula. la mb ha l'adesivo con su scritto p5e, ma sotto c'è scritto maximus formula. inoltre appunto entrando nel bios leggo la versione (1403, l'ultima esistente per maxiumus formula) e ci sono le varie impostazioni (temperatura chip nb e sb, etc) che la p5e non ha (tipo i sensori della temperatura sui chip) e che quindi mi confermano che il bios sopra è quello del modello maximus formula. domanda: come ci rimetto l'ultima versione della p5e (la 1201)? mi basta la solita procedura: floppy o chiavetta usb, afudos e bios sopra, e tutti contenti? oppure c'è qualche raccomandazione da seguire? c'è qualche rischio particolare? non vorrei ritrovarmi con un fermacarte...aiutatemi.
edit: ho trovato una guida qui
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?179580-The-Maximus-Formula-Thread-Help-OCing-Guide-Rampage-conversion
nel primo post, verso la fine, spiega come tornare da maximus/rampage formula a p5e, mi fido?
"To flash any other bios, or even back to a Maximus / P5E bios just use the following:
Code:
AFUDOS /i**INSERT*BIOS*FILENAME*HERE** /pbnc /n
Please note the "/i" that comes before the bios filename, this is required for any flash with AFUDOS. And also please note the extension on the bios file in use, you'll need to use this too."
volendo potrei anche flashare il bios con quello della rampage formula (chip x48, mentre la p5e è un x38) quindi?
mi rispondo da solo: risolto con il procedimento trovato nel thread
master3000
01-09-2012, 17:49
salve, volevo chiedervi potevate confermarmi se sulla P5e3 fosse possibile montare un SSD senza problemi, piu precisamente un SSD Corsair Force 3 60Gb
xkè cercando "ssd asus p5e3" su google ho trovato questo come prima risultato :mbe: :mc:
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20110919004729164&board_id=1&model=P5E3&page=1&SLanguage=en-us
davide87
01-09-2012, 22:44
io ho un ssd intel da 80gb mai avuto un problema.. ;)
master3000
02-09-2012, 10:47
Grazie della risposta, ho una curiosità: ma se sull ssd ci metto solo il SO con annessi programmi principali ed i dati li lascio sull HD, cmq le prestazioni sono quelle che mi offre un ssd no? Ma quando leggo dall hard disk sata, saranno come prima, giusto?
master3000
04-09-2012, 20:06
Non so piu dove sbattere la testa:
Ho provato ad installare gia 5 volte Windows 7 64bit su un SSD CORSAIR FORCE 3 60gb
E si ferma sempre su "Completamento installazione..."
Ho provato a farlo stare anche per 1 ora quasi, ma nulla, honpeovato anke a fare un installazione da usb, il risultato è uguale
Preciso che il pc non carica proprio, è come se fosse fermo, immobile
edit (14-09-12):
ho risolto!!! (o meglio ho aggirato :asd:) il problema del blocco su COMPLETAMENTO INSTALLAZIONE, quando installavo Windows Seven o Vista su un SSD (Corsair force 3 60gb)
in questo modo:
-ho installato windows seven su un disco Sata pulito,
-ho fatto l'immagine backup totale con Acronis True Image 2012
-l'ho ripristinata sul SSD tramite Recovery di Acronis true image
fine.
E' uscito il nuovo firmware 5.03 prova con quello. Col mio 120Gb avevo il solito problema sulla mia P6X58... mentre non ho problemi a montarlo sul portatile
master3000
05-09-2012, 16:58
E' uscito il nuovo firmware 5.03 prova con quello. Col mio 120Gb avevo il solito problema sulla mia P6X58... mentre non ho problemi a montarlo sul portatile
Il mio stex problema?
solito, ma che firmware monta?
a me dava problemi con i vecchi firmware, poi ne uscirono 2 o addirittura 3 e non ho più riprovato
master3000
05-09-2012, 18:44
L ssd? Come si vede?
Cmq ho aggiornato il bios della mb all ultimo 1503 e mi da lo stesso problema, e x la crocaca lho provato su un altro pc con una asrock 939 dualsata2 ed installare lo stesso windows7 e va tutto bene..................
master3000
06-09-2012, 14:03
Ho visto sul forum ufficiale dell asus, e questo è un problema noto della p5e3 con diversi ssd con l installazione di windows 7, ma possibile non ci sia soluzione????????????????
Eccovi il link del topic: http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20110919004729164&board_id=1&model=P5E3&page=1&SLanguage=en-us
albert75
10-09-2012, 09:12
raga mi consigliate delle ram tra queste
che vadano bene per la p5e
http://www.prokoo.com/800-c-3_42_189_193.html
mi interessa sapere soprattutto se van bene per il voltaggio che hanno
io ho 2 gb di queste
http://www.atomicmpc.com.au/Review/90960,team-xtreem-dark-pc2-6400-c4.aspx
e vorrei arrivare a 6gb o sostituirle del tutto con due barrette da 2gb
se le memorie sono differenti ed hanno cas differenti ma stessi mhz e diversi voltaggi la scheda madre potrebbe non andare???
master3000
10-09-2012, 12:23
Nessuno sà come posso risolvere sto benedetto problema dell installazione di windows seven che si blocca sull SSD??
davide87
10-09-2012, 14:03
Nessuno sà come posso risolvere sto benedetto problema dell installazione di windows seven che si blocca sull SSD??
:cry: cambiare marca di ssd ? il problema c'è su tutte le porte ? hai un controller s-ata aggiuntivo ?
master3000
10-09-2012, 14:51
:cry: cambiare marca di ssd ? il problema c'è su tutte le porte ? hai un controller s-ata aggiuntivo ?
non ho un controller s-ata aggiuntivo
l'ssd funziona perfettamente su un altro pc, ed ho provato anche ad installargli il windows seven e va tutto a buon fine, ho anche aggiornato il bios all ultimo 1053
ma il firmware dell' ssd è aggiornato all' ultimo 5.03?
chiedi anche direttamente sul loro forum e verai che ti daranno qualche dritta
master3000
10-09-2012, 17:14
chiedi anche direttamente sul loro forum e verai che ti daranno qualche dritta
già fatto e nessun aiuto, ci sono altri utenti che aspettano risposta
master3000
10-09-2012, 17:15
ma il firmware dell' ssd è aggiornato all' ultimo 5.03?
ho visto con crystal disk info ed il disco ha il firmware 1.3.3, aggiorno?
ma dove prendo il firmware? sul sito della corsair non l'ho trovato... http://www.corsair.com/en/ssd/force-series-3-ssd/force-series-3-60gb-sata-3-6gbps-solid-state-hard-drive-cssd-f60gb3a-bk.html
edit: chiedo scusa per il doppio post, me ne son reso conto dopo e non si puo cancellare :(
li hanno messi nel forum (non chiedermi perchè)
http://forum.corsair.com/v3/showthread.php?t=110257
Ce ne sono diversi se scorri l'elenco; ogni capacità ha il suo. Segli x quello da 60 Gb
L' unica cosa è che il tool di aggiornamento della corsair funziona solo se l'ssd è il disco su cui è installato il sistema operativo
master3000
10-09-2012, 17:48
li hanno messi nel forum (non chiedermi perchè)
http://forum.corsair.com/v3/showthread.php?t=110257
Ce ne sono diversi se scorri l'elenco; ogni capacità ha il suo. Segli x quello da 60 Gb
L' unica cosa è che il tool di aggiornamento della corsair funziona solo se l'ssd è il disco su cui è installato il sistema operativo
ma quelli sono per il Sandforce, il mio è solo Force, penso siano diversi no?
sandforce è il nome del controller che monta quel disco e la linea di ssd della Corsair che montano quel controller si chiama force.
mi è venuto un dubbio: il tuo è il force 3? quello sata3?
oppure quello sata2?
l' avevi scritto sopra è sata 3.
Vai tranquillo
dopo aver aggiornato fai anche queste cose che ti indico sotto così siamo sicuri che non dipende dal tuo sistema:
1.fai un secuerase del disco per riportare il disco alle condizioni di fabbrica; io uso il tool per i dischi della OCZ che montano il sandforce; devi usare però una vecchia versione e non le ultime altrimenti non te lo fa fare (riconosce solo gli ssd della ocz). Scaricalo qui
http://www.ocztechnology.com/files/ssd_tools/OCZToolbox_v2_37.zip
lancia l' utility clicchi su security e poi su secuerase (ci mette 1 secondo a fare l'operazione)
X fare il secuerase l'ssd non deve esse il disco dove è installato il so.
2. Fai un reset del bios della mobo togliendo la batteria oppure col jumper
3. Assicurati che da bios il controller sata sia impostato su AHCI
4. Prova a cambiare cavo ssd, anche se la tua mobo è sata 2 prova con un cavo certificato sata3
Questi sono consigli che si trovano nei vari forum on line per chi ha avuto problemi con i dischi ssd sandforce
master3000
10-09-2012, 19:10
ma il firmware dell' ssd è aggiornato all' ultimo 5.03?
No ha 1.3.3 e da come ho visto in rete sembra essere l ultimo per il force 3
no ti ho postato il link del forum della corsair; basta leggere:
"This includes the Force 3, Force GT, Force GS"
Ti ho detto che sul portatile ho il force 3 da 120Gb
Più di questo :muro:
ragazzi , una domanda velocissima.....ho questa scheda video....supporta lo Sli??
grazie!!
master3000
10-09-2012, 20:47
Grazie favbarc, solo che ora devo installargli i sistema operativo per aggiornargli il firmware, va bene anche windows xp? Xke quello si installa tranquillamente
questo è quello che c'è scritto nelle istruzioni per l' aggiornamento:
This update has been validated for use with Windows 7. It has not been validated with Windows Vista and Windows XP however it may work with these OS's. Users are encouraged to update the drives with either Windows 7 when possible
Non credo comunque che possa accadare chissà cosa. Al limite non ti fa fare l'aggiornamento
master3000
10-09-2012, 23:18
questo è quello che c'è scritto nelle istruzioni per l' aggiornamento:
This update has been validated for use with Windows 7. It has not been validated with Windows Vista and Windows XP however it may work with these OS's. Users are encouraged to update the drives with either Windows 7 when possible
Non credo comunque che possa accadare chissà cosa. Al limite non ti fa fare l'aggiornamento
nello zip del firmware per 60gb ci sono 7 files
con questi nomi:
22665_fw.vic
22739_fw.vic
22785_fw.vic
22790_fw.vic
22797_fw.vic
22896_fw.vic
quale scelgo?
ma è indispensabile avviare il disco in AHCI, xkè dopo aver installato win xp sull SSD, il bios non me lo rileva piu e si pianta su: Auto-detect AHCI on cable 1, ma è un problema di partizione da come ho capito da questa guida per risolvere:
http://www.tomshardware.co.uk/forum/258159-14-solved-hangs-auto-detect-ahci-drive-help
filluminati
11-09-2012, 13:02
Eccomi qua, dopo 5 anni dalla sua uscita sono diventato felice possessore di questa mobo montata con un q6600 messo subito a 3,1 ghz!
Voi cosa mi consigliate :
340 x 9 (con speedstep enable almeno ogni tanto respira) :)
oppure
440 x 7 senza speedstep?
filluminati
11-09-2012, 13:03
Eccomi qua, dopo 5 anni dalla sua uscita sono diventato felice possessore di questa mobo montata con un q6600 messo subito a 3,1 ghz!
Voi cosa mi consigliate :
340 x 9 (con speedstep enable almeno ogni tanto respira) :)
oppure
440 x 7 senza speedstep?
p.s. nel bios c'è da diventare matti!! :D mai avute tante opzioni, qualche dritta?
Scusate invece di fare modifica ho fatto quote !!!!!!!!!
nello zip del firmware per 60gb ci sono 7 files
con questi nomi:
22665_fw.vic
22739_fw.vic
22785_fw.vic
22790_fw.vic
22797_fw.vic
22896_fw.vic
quale scelgo?
ma è indispensabile avviare il disco in AHCI, xkè dopo aver installato win xp sull SSD, il bios non me lo rileva piu e si pianta su: Auto-detect AHCI on cable 1, ma è un problema di partizione da come ho capito da questa guida per risolvere:
http://www.tomshardware.co.uk/forum/258159-14-solved-hangs-auto-detect-ahci-drive-help
Non capisco perchè non leggi la guida per fare l'aggiornamento. La guida e il l'utility x aggiornare è qua:
http://www2.corsair.com/yellowbeard/502firmware/SF502Tool_PDF.zip
x il tuo ssd vedo 2 file in formato zip uno con 6 files e uno con 8
Il file che ti serve (se leggi la guida capisci) te lo dice il tool di aggiornamento.
Per il problema dell' AHCI non mi è mai capitato.
Hai provato a fare un secuerase?
Con Win7+ssd il controller deve essere impostato su AHCI.
Se non hai provato installa win7 col controller in modalità ahci
master3000
11-09-2012, 18:21
Grazie della risp, poi leggendo la guida (che nn trovavo) ho capito come fare, cioè prendere le 5 cifre finale del (mi sembra) seriale del mio ssd, cmq dopo milke disavventure sn riuscito ad aggiornare il fwcal 5.03 ma niente, stessissino problema quando installo win 7, e solo con win 7
http://img.tapatalk.com/d/12/09/12/5u2yqa3a.jpg
Tutto cio è assurdo
Scrivi nel forum della corsair dove hai trovato il firmware indicando se specifiche del tuo sistema e le prove che hai fatto, vedrai che ti dicono qualcosa.
master3000
12-09-2012, 02:03
Mi sà che o cambio ssd o mobo... Xke qst problema lo hanno anche altri possessori della p5e3..... E lo abbiamo anche esposto alla asus ma ancora nn risolvono....
esistono bios moddati con le rom intel rst aggiornate; vedi se riesci a trovare qualcosa x la tua mobo
master3000
12-09-2012, 18:28
esistono bios moddati con le rom intel rst aggiornate; vedi se riesci a trovare qualcosa x la tua mobo
Si ho cercato anche quello sul forum bios-mod, ma niente...anche c'è gia una richiesta fatta proprio x la mia mobo e proprio x il mio stesso motivo...ovviamente m sn accodato anche lì :(
filluminati
13-09-2012, 15:31
Ragazzi qualcuno che ha un q6600 occato su questa mobo, mi dice a quanto si riesce a portare?
master3000
14-09-2012, 20:14
PROBLEMA INSTALLAZIONE WINDOWS SEVEN (O VISTA) SU SSD 60gb CORSAIR FORCE 3
ho risolto!!! (o meglio ho aggirato) il problema del blocco su COMPLETAMENTO INSTALLAZIONE, quando installavo Windows Seven o Vista su un SSD (Corsair force 3 60gb)
Soluzione in questo modo:
-ho installato windows seven su un disco Sata normale e pulito (ho creato una partizione uguale ma va bene anche piu piccola dell SSD),
-ho fatto l'immagine backup totale con Acronis True Image (link (http://www.acronis.it/homecomputing/products/trueimage/?source=it_google&keyword=ati&c=16332477216&k=acronis%20true%20image&gclid=CKuol7GwnLMCFchX3gode20AcA))
-l'ho ripristinata sul SSD da recovery
fine.
\zHappiness
22-10-2012, 11:58
vorrei comprare un ssd con questa scheda ma sentendo la gente che ha avuto problemi mi passa la voglia..
davide87
22-10-2012, 13:33
ripeto io ho un ssd intel postville mai nessuno problema.. :O
vorrei comprare un ssd con questa scheda ma sentendo la gente che ha avuto problemi mi passa la voglia..
Anche io nessun problema con la configurazione in firma ;)
ragazzi ho un piccolo problema.....
ho acquistato un primo ssd della samsung (830) da 128 giga, per il SO.
Visto ch etutto funzionava alla grande ho preso un secondo SSD un vertex da 128giga......e qui qualche problema...
Praticamente da bis mi riconosce il SSD, ma quando vado , da windows, sotto la voce computer, non mi vede questo nuovo SSd...cosa puo essere?
Ho windows 7 64 bit!
ciao!!!
hermanss
23-10-2012, 10:14
Hai provato ad andare in Pannello di Controllo -> Gestione Computer -> Gestione Disco?
Di solito se lì si riesce a vedere l'SSD basta che si formatta creando così una partizione;)
Hai provato ad andare in Pannello di Controllo -> Gestione Computer -> Gestione Disco?
Di solito se lì si riesce a vedere l'SSD basta che si formatta creando così una partizione;)
Allora in gestione hard disc l'SSD lo vede!
Ma se vado su "computer" mi vede solo 3 hard disc!(con il vertex sono 4!):muro:
Non c'è modo di creare una partizione senza formattare?Ho installato Windows 7 sul samsung (830) e già nella scelta dell'hard disc dove installarlo non lo vedeva!:muro:
[ITA]SEREUPIN80
23-10-2012, 18:29
vorrei comprare un ssd con questa scheda ma sentendo la gente che ha avuto problemi mi passa la voglia..
quali problemi scusa?!
Ho avuto 2 intel x25-m postville e nessun problema, anzi!
E ora monto da un annetto quasi il crucial M4 128gb.. una cannonata..
;)
davide87
24-10-2012, 09:01
Allora in gestione hard disc l'SSD lo vede!
Ma se vado su "computer" mi vede solo 3 hard disc!(con il vertex sono 4!):muro:
Non c'è modo di creare una partizione senza formattare?Ho installato Windows 7 sul samsung (830) e già nella scelta dell'hard disc dove installarlo non lo vedeva!:muro:
allora andiamo per gradi:
Start\Pannello di controllo\Strumenti di amministrazione\Gestione computer\Archiviazione\Gestione Disco adesso clicchi con il tasto destro sul "hd" nuovo e fai nuovo volume mi pare o scrivici che opzioni ti da o magari anche uno stamp
Perfetto!!! Ora lo vede!!! Grazie per l'aiuto!!!
davide87
24-10-2012, 19:21
Ok! ;)
\zHappiness
25-10-2012, 00:38
ma per impostare ahci basta farlo da bios?
perché se lo imposto quando riavvio mi fa schermata blu..
ho provato a installare questo: Intel(R) Matrix Storage Manager Driver V8.9.0.1023 Intel(R) AHCI/RAID Driver Disk
ma mi dice "il sistema non ha i requisti minimi per l'istallazione dei software.
l'installazione verrà interrotta."
ho sbagliato qualcosa?
ho una P5e Deluxe e ho messo il bios della Rampage Formula, potrebbe essere per questo?
davide87
25-10-2012, 08:59
penso che devi rinstallare windows.. io ho fatto cosi.. :(
\zHappiness
25-10-2012, 18:49
penso che devi rinstallare windows.. io ho fatto cosi.. :(
Ah ok quindi formatto metto da bios ahci e reinstallo? Anche con un semplice hd aumentano le prestazioni? Attualmente è settato su configure sata as ide
master3000
25-10-2012, 18:59
Ah ok quindi formatto metto da bios ahci e reinstallo? Anche con un semplice hd aumentano le prestazioni? Attualmente è settato su configure sata as ide
no! ma lhai fatto già questo?
1) Per bypassare il problema, apriamo il Menu Start e clicchiamo su Esegui, oppure utilizziamo la combinazione di tasti Windows + R e nella casella Esegui digitiamo regedit seguito da Invio. Navighiamo alla chiave: HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Services\Msahci
Focalizzando la nostra attenzione nel riquadro di destra; clicchiamo con il pulsante destro del mouse sul valore Start e quindi selezioniamo Modifica (in alternativa, basterà un doppio clic), nella casella dati valore digitiamo 0 e quindi confermiamo con OK. A questo punto usciamo dal registro di sistema e riavviamo il sistema.
3) A questo punto, dovremo andare ad attivare l'emulazione AHCI nel BIOS, quindi in fase di boot premiamo ripetutamente il tasto CANC o F2. Effettuato l'accesso identifichiamo la voce SATA Mode (può cambiare a seconda del BIOS utilizzato), modifichiamo le impostazioni e salviamo con Save end Exit.
3)Effettuato l'accesso a Windows, noteremo che partirà l'installazione del driver specifico, ovvero Msahci.sys. Una volta terminata la procedura riavvio il sistema."
\zHappiness
25-10-2012, 19:57
no! ma lhai fatto già questo?
non ancora, grazie mille, veramente :)
dio13579
06-12-2012, 16:26
Ciao a tutti, vorrei regalare un piccolo upgrade grafico al mio sistema (pensavo ad una 6870). Ci sono incompatibilità di qualche genere a montare schede grafiche con pci-e 2.1?:confused:
Grazie!!!
davide87
06-12-2012, 16:35
Ciao a tutti, vorrei regalare un piccolo upgrade grafico al mio sistema (pensavo ad una 6870). Ci sono incompatibilità di qualche genere a montare schede grafiche con pci-e 2.1?:confused:
Grazie!!!
io ho una Nvidia GTX 460 ha il pci-e 2.1 ??
dio13579
06-12-2012, 16:39
io ho una Nvidia GTX 460 ha il pci-e 2.1 ??
Mi risulta che la gtx 460 sia anche lei un pci-e 2.0
davide87
06-12-2012, 16:57
Mi risulta che la gtx 460 sia anche lei un pci-e 2.0
ok cmq io nessun problema!
intelcentrino
14-12-2012, 11:54
:yeah: le feste sono vicine :D Ce qualcuno che a rimpiazzato soundmax versione 6.0 con altro ..(di meglio) per il 5.1 va bene ma non ci sono regolazioni fine per il sub.. come con i driver generici di seven che aime' il sub a me non funzia :fagiano: attendo uno piu' esperto :help:
+
ombranera
15-01-2013, 12:57
Mi serve un aiutino, ho la P5E moddata a Formula.
Ho aggiunto una scheda PCI-E della transcend che ha 2 canali sata3 e 2 usb3.
Ho 6 dischi samsung da 1 TB, 2 di avvio in raid0 e 4 in raid5.
Ho comprato un sandisk readycache 32GB (solo per aumentare la cache a stato solido, non per installare il sostema operativo che risiede nel raid0) e l'ho montato sul sata1 della scheda transcend, al riavvio non sono riuscito a fare il boot perchè il pc vede sempre x il boot la scheda pci-e.
C'è un sistema per disabilitarla? devo cambiare qualcosa nel bios della mobo? sinceramente in bios nella sezione boot si vede solo il disco readycache e il raid sparisce. riappare solo se stacco il sandisk da 32gb.
che faccio? ci sarà una soluzione? queste schede aggiuntive non dovrebbero avere un bios a parte?
ombranera
31-01-2013, 22:25
la nostra mobo P5E vede i dischi sata da 3 TB per fare il boot?
AlexanderIII
18-05-2013, 11:12
ciao ragazzi ho un problema grossissimo con la mia p5e liscia.
Vado a raccontare l'accaduto
Ero al pc quando ad un tratto mia figlia correndo ha sbattuto contro la piattina ala quale ho collegato tutti i cavi elettrici del pc quindi monitor, pc, stampante modem etc.
Ebbene risultato pc spento.
Riaccendo il pc e questo inizia ad andare in loop continuo senza visualizzare niente a schermo, senza emettere suoni (ma lo faceva anche quando funzionava)...luci sula scheda madre presenti e luce della scheda video accesa.
Faccio l'operazione di togiere la memoria tampone per cercare di fare un reset del bios e ottengo solo il risultato che la scheda non va più in loop ma lo scherma appare sempre nero.
Ho tolto a ram ma non bippa;
ho tolto la scheda video ma non bippa;
Domandona...che prove definitive devo fare per capire che è la scheda madre andata ed essere sicuri che non è la scheda video magari?
Possibile che una botta ad una piattina possa far fuori la scheda madre?
Scorpitron
18-05-2013, 11:52
ciao ragazzi ho un problema grossissimo con la mia p5e liscia.
Vado a raccontare l'accaduto
Ero al pc quando ad un tratto mia figlia correndo ha sbattuto contro la piattina ala quale ho collegato tutti i cavi elettrici del pc quindi monitor, pc, stampante modem etc.
Ebbene risultato pc spento.
Riaccendo il pc e questo inizia ad andare in loop continuo senza visualizzare niente a schermo, senza emettere suoni (ma lo faceva anche quando funzionava)...luci sula scheda madre presenti e luce della scheda video accesa.
Faccio l'operazione di togiere la memoria tampone per cercare di fare un reset del bios e ottengo solo il risultato che la scheda non va più in loop ma lo scherma appare sempre nero.
Ho tolto a ram ma non bippa;
ho tolto la scheda video ma non bippa;
Domandona...che prove definitive devo fare per capire che è la scheda madre andata ed essere sicuri che non è la scheda video magari?
Possibile che una botta ad una piattina possa far fuori la scheda madre?
prova una ltro alimentatore giusto per vedere se bippa forse staccando la corrente ha danneggiato qualcosa all'interno
AlexanderIII
18-05-2013, 13:49
prova una ltro alimentatore giusto per vedere se bippa forse staccando la corrente ha danneggiato qualcosa all'interno
ok ne proverò un'altro....per precisione la mia fa lo stesso identico problema presentato in questo video...se mi è permesso lincarlo:
http://www.youtube.com/watch?v=_Cnx9BvKKa0
Scorpitron
18-05-2013, 14:37
ok ne proverò un'altro....per precisione la mia fa lo stesso identico problema presentato in questo video...se mi è permesso lincarlo:
http://www.youtube.com/watch?v=_Cnx9BvKKa0
si prova un altro alimentatore
Qualcuno mi sa dire qual'è l'ultima versione degli Intel Rapid Storage Driver installabile in questa mb?
sgrinfia
17-01-2014, 08:19
Ciao,
Amici ho questa scheda x38 ,ed ho sentito che si può mettere il bios della versione x48 in moto che possa supportare le ram a 1600 senza oc,
qualcuno di voi ha esperienze ?:)
sgrinfia
23-01-2014, 14:27
:) Ciao,
Amici ho questa scheda x38 ,ed ho sentito che si può mettere il bios della versione x48 in moto che possa supportare le ram a 1600 senza oc,
qualcuno di voi ha esperienze ?:)
davide87
23-01-2014, 14:57
l'avevo letta anch'io questa cosa un indizio c'è anche togliendo l'adesivo che c'è sulla modo cerca con google se trovi qualcosa ;)
sgrinfia
24-01-2014, 14:47
:D Ciao,
Amici ho questa scheda x38 ,ed ho sentito che si può mettere il bios della versione x48 in moto che possa supportare le ram a 1600 senza oc,
qualcuno di voi ha esperienze ?:)
sgrinfia
30-01-2014, 08:27
:confused: Ciao,
Amici ho questa scheda x38 ,ed ho sentito che si può mettere il bios della versione x48 in moto che possa supportare le ram a 1600 senza oc,
qualcuno di voi ha esperienze ?:)
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
hermanss
30-01-2014, 10:00
Basta che utilizzi la funzione "Cerca sulla discussione" con la stringa "x48" e troverai una manciata di post.
Ciao ragazzi, secondo voi i drivers intel RST supportano il chipset di questa scheda madre? Sul sito Intel sembra di si, ma se installo win 8.1, durante l'installazione quando cerco di caricare i drivers non trova nessun hardware compatibile...che ne dite?
E' supportato fino alla 9.xx se non ricordo male, adesso sono ad un altro pc, appena sono su quello con la P5E guardo qual'era che installai tempo fa.
robido72
29-12-2014, 20:03
Salve ragazzi e scusate se riporto in vita questo thread. Ieri ho aggiornato la mia macchina, con a bordo la P5E, passando da win 7 a windows 8.1 e pareva che tutto funzionasse. Oggi mi sono accorto che il pannello nel tower con i vari lettori di Memory Card non funziona o meglio le USB si mentre i lettori no. In giro mi dicono di aggiornare il firmware del chipset ma nel sito dell'Asus si arriva fino a Win 7. Come posso risolvere il problema. Saluti e buon anno:)
A me sembra più un problema di driver che di firmware. Comunque io avevo installato win 8 RC su questa piattaforma e non mi ricordo di problemi al lettore multischeda. Poi non ho più messo win 8 definitivamente però ho in prova win 10 preview, quando ce l'ho sotto mano provo a vedere.
Rivedendo questo thread mi sono reso conto di non aver più postato la versione dei Intel RST installata e mi scuso con ghitus.
Ho guardato oggi (per la serie meglio tardi che mai :D ) e la versione che ho installato è la 10.8.0.1003.
BloodFlowers
02-01-2015, 22:28
Quanto è ancora valida questa scheda nel panorama attuale?mi riferisco alla p5e3
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Beh dipende da cosa intendi per valida, è una piattaforma di qualche anno fa ma ancora più che sufficiente per la maggior parte degli usi. La differenza c'è rispetto alle più recenti piattaforme nel caso di utilizzi specifici come rendering 3D e gaming al passo con i tempi.
hermanss
03-01-2015, 16:53
Quanto è ancora valida questa scheda nel panorama attuale?mi riferisco alla p5e3
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Beh dipende da cosa intendi per valida, è una piattaforma di qualche anno fa ma ancora più che sufficiente per la maggior parte degli usi. La differenza c'è rispetto alle più recenti piattaforme nel caso di utilizzi specifici come rendering 3D e gaming al passo con i tempi.
quoto, la P5E3 abbinata magari ad un Q9550 o Q9650 fa ancora la sua sporca figura.
Io fino a qualche mese fa avevo P5E3+Q9550 e andava alla grande, mi limitava appunto solo in applicazioni cpu & gpu demanding.
Ad es. il Q9650 può essere paragonato come prestazioni ad un i3, a discapito però di maggior consumi.
Kharonte85
19-01-2015, 09:01
Quanto è ancora valida questa scheda nel panorama attuale?mi riferisco alla p5e3
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
E' limitata dal vecchio socket alla scelta di processori ormai vetusti e con consumi elevati. Per le altre caratteristiche invece niente fa da collo di bottiglia.
Rivedendo questo thread mi sono reso conto di non aver più postato la versione dei Intel RST installata e mi scuso con ghitus.
Ho guardato oggi (per la serie meglio tardi che mai :D ) e la versione che ho installato è la 10.8.0.1003.
È passato un po' di tempo e per curiosità mi sono riaffacciato di nuovo a questo thread. Intanto ti ringrazio posticicipatamente! Installai win 8.1 liscio senza problemi e non mi ricordo neanche più come feci, poi cambiai con una sua versione moddata.
Tuttora questa mobo funziona senza problemi nel mio HTPC CON 5 (!) Gb di RAM, Radeon HD5450, Xonar D2X, SSD Sandisk da 64 Gb (just for the OS) e altri 4 HD, in un case Silverstone.
Per il momento mi diverte alla grande!
Un saluto, Gaetano.
rayman2007
24-02-2015, 09:16
salve qualcuno può passarmi i tool HP e boot file per rendere la pennetta avviabile dos? (per trasformare la p5e in rampage)
su tutti link dove ci sono le guide sono tutti rapidshare quindi offline.
È passato un po' di tempo e per curiosità mi sono riaffacciato di nuovo a questo thread. Intanto ti ringrazio posticicipatamente! Installai win 8.1 liscio senza problemi e non mi ricordo neanche più come feci, poi cambiai con una sua versione moddata.
Tuttora questa mobo funziona senza problemi nel mio HTPC CON 5 (!) Gb di RAM, Radeon HD5450, Xonar D2X, SSD Sandisk da 64 Gb (just for the OS) e altri 4 HD, in un case Silverstone.
Per il momento mi diverte alla grande!
Un saluto, Gaetano.
Anch'io ce l'ho ancora nel secondo PC con cui lavoro dal 2008 ;)
Effettivamente si é rivelata una gran buona mobo, anni fa la moddai a rampage e si comportava proprio bene! Tuttora é ancora molto stabile.
rayman2007
25-02-2015, 11:07
up, nessuno ha/può indicarmi dove procurare questi file?
up, nessuno ha/può indicarmi dove procurare questi file?
Leggendo il primo post, il post di Tovarich e ragionandoci un po' su, secondo me basta scaricare AFUDOS, il BIOS della Rampage (o della Maximus) e seguire le indicazioni di Tovarich. Vedi un po', io procederei così...
denisj77
26-04-2015, 22:10
Ciao ha tutti, ho da tempo una P5E3 X38 con Intel Q9300 2,5ghz Fsb 1333 è un kit ddr3 Corsair 1x1Gb + 1 Manli Pci-E Gt9600 512Mb Ddr3.
Volevo fare il massimo upgrade per sfruttarla ancora un po' di anni, il mio è un lavoro d'ufficio e mi va più che bene... Adesso l'unico mio problema è la poca Ram.
Volevo Montare 8Gb di Ram, so che supporta i kit 4x2Gb... Ma utilizzando tutti gli slot si perde un po' in prestazioni. Qualcuno di voi è riuscito a farla andare con kit da 2x4Gb? Accetto consigli con Marchi e Modelli...
Infine volevo aggiornare anche la Vga, cosa mi consigliate con buone prestazioni tipo la mia attuale ma con almeno 2Gb di Ram? Qui non vorrei spendere un'esagerazione...
Infine, ho letto in giro che si possono caricare bios per farla passare come una Mobo con X48 a bordo , è vero?
Grazie a tutti.
Scorpitron
26-04-2015, 22:30
Ciao ha tutti, ho da tempo una P5E3 X38 con Intel Q9300 2,5ghz Fsb 1333 è un kit ddr3 Corsair 1x1Gb + 1 Manli Pci-E Gt9600 512Mb Ddr3.
Volevo fare il massimo upgrade per sfruttarla ancora un po' di anni, il mio è un lavoro d'ufficio e mi va più che bene... Adesso l'unico mio problema è la poca Ram.
Volevo Montare 8Gb di Ram, so che supporta i kit 4x2Gb... Ma utilizzando tutti gli slot si perde un po' in prestazioni. Qualcuno di voi è riuscito a farla andare con kit da 2x4Gb? Accetto consigli con Marchi e Modelli...
Infine volevo aggiornare anche la Vga, cosa mi consigliate con buone prestazioni tipo la mia attuale ma con almeno 2Gb di Ram? Qui non vorrei spendere un'esagerazione...
Infine, ho letto in giro che si possono caricare bios per farla passare come una Mobo con X48 a bordo , è vero?
Grazie a tutti.
si li puoi usare 8 gb non perdi in prestazioni e ho provato più di un kit ed è sempre andato tutto a meraviglia...per la vga una R7 250X è quella che fa al caso tuo oppure puoi andare sull'usato e vai su una 7770.
Per il bios una volta lo feci e avevo più bsod che altro quindi sono ritornato a quello stock....io possedevo una p5e ma penso che vale anche per la tua.
Ps cerca di occare un pò la cpu se vuoi spremere al massimo il tutto
Ciao ha tutti, ho da tempo una P5E3 X38 con Intel Q9300 2,5ghz Fsb 1333 è un kit ddr3 Corsair 1x1Gb + 1 Manli Pci-E Gt9600 512Mb Ddr3.
Volevo fare il massimo upgrade per sfruttarla ancora un po' di anni, il mio è un lavoro d'ufficio e mi va più che bene... Adesso l'unico mio problema è la poca Ram.
Volevo Montare 8Gb di Ram, so che supporta i kit 4x2Gb... Ma utilizzando tutti gli slot si perde un po' in prestazioni. Qualcuno di voi è riuscito a farla andare con kit da 2x4Gb? Accetto consigli con Marchi e Modelli...
Infine volevo aggiornare anche la Vga, cosa mi consigliate con buone prestazioni tipo la mia attuale ma con almeno 2Gb di Ram? Qui non vorrei spendere un'esagerazione...
Infine, ho letto in giro che si possono caricare bios per farla passare come una Mobo con X48 a bordo , è vero?
Grazie a tutti.
Io ho da poco montato 8 Gb Corsair XMS2 DDR2 ma anch'io ho una P5E non P5E3
denisj77
27-04-2015, 19:22
Grazie per le risposte, ma non ho capito se avete montato 8 Gb costituiti da 4 Moduli o 2 moduli da 4 Gb cadauno.
Grazie intanto
hermanss
28-04-2015, 10:39
Io fino a qualche mese fa avevo una P5E3 abbinata ad un Q9550 con 8GB DDR3 (4x2GB) e andava ancora alla grande ;)
Da quello che ricordo i singoli moduli da 4GB non sono supportati dal controller...ma non ne sono sicuro.
http://hardforum.com/showthread.php?t=1520092
Grazie per le risposte, ma non ho capito se avete montato 8 Gb costituiti da 4 Moduli o 2 moduli da 4 Gb cadauno.
Grazie intanto
Moduli da 2gb x 4 banchi
Anche io montavo 4 moduli da 2Gb su P5e e nessun problema.
denisj77
01-05-2015, 23:11
Per la Vga sto valutando visto i prezzi tra r7 260x e gti 650ti entrambe con 2 gb di memorie... Essendo che il pc lo uso per lavoro e Autocad in 2D nei vari forum ho letto che è consigliata la seconda. Confermate o avete altri consigli?grazie
denisj77
03-06-2015, 20:10
Da poco ho aggiornato la mia p5e3 con un Q9550, qual'è secondo voi il Bios più adatto. Dal sito asus dicono o il 1002 o il 1104.
Una volta avevo un q9300 con bios 1002 e non ho mai avuto problemi.
Cambiando la cpu il bios 1002 non la riconosce neanche, ho provato la 1104 e sembra andare ma devo ancora testare la stabilità.
Ho provato un kit Corsair 2x4gb xms3 ver.7.2 e non vanno, ma ho capito che quel tipo di versione è costruita con chip da 512mb e questa Mobo non li supporta, provato un modulo con Versione 8.16 e andava ( chip da 256Mb )
Grazie a tutti
Salve, ho installato ad un amico una ssd Samsung 850 EVO su questa mobo (P5E), e va tutto bene solo che la ssd viene rilevata anche nell'area di notifica come unità rimovibile, e non capisco perché...
Prima di installare Windows ho abilitato AHCI. Ho anche letto che sta cosa potrebbe essere dovuta all'hot swap attivo, solo che non mi sembra di aver intravisto la possibilità di disattivarlo.
Ho anche aggiornato il bios all'ultima versione.
Qualcuno ha avuto un problema di questo tipo?
Ripeto, la ssd funziona perfettamente ma non dovrebbe essere visualizzata nella tray come unità rimovibile, visto che è un disco di sistema..
davide87
13-09-2015, 10:24
Su che porta s-ata l'hai collegato ?
Controlla qua:
http://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_7-hardware/my-internal-sata-device-appears-in-devices-and/722221d6-d59c-4cf7-803c-8203e6344b93?auth=1
Ciao, ho provato sia la 1 che la 2
davide87
13-09-2015, 13:34
è nulla ? stano :(
Nulla. Rimane impassibile nella tray. L'ultimo aggiornamento del bios che ho installato (1201) risale al 2009...
Proverò ad inserire quelle stringhe nel registro.
Grazie!
Ma con questa mobo si può avviare da chiavetta usb?
davide87
14-09-2015, 10:19
Ma con questa mobo si può avviare da chiavetta usb?
Mi sembra di si ;)
Ma con questa mobo si può avviare da chiavetta usb?
Mi sembra di si ;)
Confermo, basta prevederlo da bios oppure premere il tasto F8 (mi sembra) dopo il post per far apparire il menu di scelta dell'unità di avvio.
gillette
16-01-2017, 17:12
salve dopo svariati mesi che non accendevo il computer ho provato a riaccenderlo, sento il primo beep cioè tutto ok, ma dopo qualche secondo sento due beep molto brevi e ravvicinati. ho sostiutito la scheda video che ho cioè una asus 5800, con una piu modesta, ma in questo caso non si sente neanche il primo beep. ho provato a cambiare di posto le memorie 2 corsair 1066mhz, ma niente da fare, allora ho pensato alla scheda madre probabilmente andata, e vorrei sapere quale modello asus o di altra marca puo sostituirla usando la stessa cpu le stesse memorie e la stessa scheda grafica. dei due slot pci express potrei anche fare a meno visto che ho abbandonato la doppia scheda grafica ormai da parecchio. grazie saluti
filluminati
18-01-2017, 10:52
salve dopo svariati mesi che non accendevo il computer ho provato a riaccenderlo, sento il primo beep cioè tutto ok, ma dopo qualche secondo sento due beep molto brevi e ravvicinati. ho sostiutito la scheda video che ho cioè una asus 5800, con una piu modesta, ma in questo caso non si sente neanche il primo beep. ho provato a cambiare di posto le memorie 2 corsair 1066mhz, ma niente da fare, allora ho pensato alla scheda madre probabilmente andata, e vorrei sapere quale modello asus o di altra marca puo sostituirla usando la stessa cpu le stesse memorie e la stessa scheda grafica. dei due slot pci express potrei anche fare a meno visto che ho abbandonato la doppia scheda grafica ormai da parecchio. grazie saluti
una qualunque mobo 775 con ddr 2, il problema è che se cambi tipo poi devi reinstallare tutto.
P.s. cmq se la mobo fa i bip è probabile che sia qualcos'altro.
davide87
09-09-2017, 01:01
*
salve dopo svariati mesi che non accendevo il computer ho provato a riaccenderlo, sento il primo beep cioè tutto ok, ma dopo qualche secondo sento due beep molto brevi e ravvicinati. ho sostiutito la scheda video che ho cioè una asus 5800, con una piu modesta, ma in questo caso non si sente neanche il primo beep. ho provato a cambiare di posto le memorie 2 corsair 1066mhz, ma niente da fare, allora ho pensato alla scheda madre probabilmente andata, e vorrei sapere quale modello asus o di altra marca puo sostituirla usando la stessa cpu le stesse memorie e la stessa scheda grafica. dei due slot pci express potrei anche fare a meno visto che ho abbandonato la doppia scheda grafica ormai da parecchio. grazie saluti
Nel display della mobo che codice compare?
+Benito+
16-09-2017, 06:59
drivers per windows 10 64 ce ne sono? sto avendo problemi a leggere il disco vecchio e volevo provare dei driver ufficiali e non quelli di windows
Io non ho avuto problemi con Windows 10 con i driver MS, prova ad istallare gli ultimi disponibili sul sito Asus
gillette
15-12-2017, 14:50
Nel display della mobo che codice compare?
ciao grazie per la risposta. Lo schermo rimane completamente nero. E' stato difficile anzi impossibile trovare una p5e di seconda mano. Invece3 mi è capitata una p5e64ws professional abbastanza simile a questa che avevo. Ma non trovo riferimenti su questo forum. In realtà adesso la maggiore difficoltà sta nel reperire le memorie. Infatti ho letto la vendor list del produttore e per quanto riguarda le ddr3 1333 mhz sono solo 4 tipi e tutti da 1024 mb l'uno, che raddoppiando per due slot farebbe 2048 mb, forse un pò pochini. Mi chiedevo se mci fosse una vendor list più aggiornata alle memorie più recenti , ovvero se questo banco Memoria Ram KINGSTON KVR1333D3N9/2G DDR3 2GB fosse compatibile, visto che viene pubblicizzato come funzionante per tutte le schede madri. saluti
Intendevo il displai a due cifre che sta nella mobo dove viene riportato un codice in base al quale risalire al problema tramite il manuale.
Comunque se ormai hai preso un altra mobo... Per la quastione delle ram puoi vedere su sito supporto asus la QVL.
QliMax82
08-01-2018, 13:13
aggiornamenti bios per questa scheda per il nuovo bug intel meltdown e spectre ce ne saranno ?? :O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.