View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5E/P5E3 - Intel X38
Ragazzi a titolo di informazione la mia ati hd 4890 viene correttamente identificata come pci-e 2.0 dalla mia P5E con bios Rampage. Questo succedeva anche con la mia vecchia Nvidia 8800 gts 512 top. Da ciò deduco che il problema si verifichi solo con schede video dell'ultima serie Nvidia GTX.
purtroppo no,da gpu-z a me da:
bus interface: PCI_E x16@x4 :mad:
driver nvidia 191.07/xp64
la scheda è quella in firma....mah!
Scorpitron
07-11-2009, 17:07
purtroppo no,da gpu-z a me da:
bus interface: PCI_E x16@x4 :mad:
driver nvidia 191.07/xp64
la scheda è quella in firma....mah!
anche con l'ultimo bios?
anche con l'ultimo bios?
si!
tra l'altro gpu-z mi riporta che la scheda sebbene supporti il PCI-E x16 v.1.1
attualmente va a PCI-E 4x v.1.1
(gpu-z 0.3.6):mad:
ALRAPONE
07-11-2009, 19:31
si!
tra l'altro gpu-z mi riporta che la scheda sebbene supporti il PCI-E x16 v.1.1
attualmente va a PCI-E 4x v.1.1
(gpu-z 0.3.6):mad:
Sono leonardo4076 che scrivo da casa di un mio amico (alrapone)
Ciao! Togli quei driver! A me hanno dato notevoli problemi! Metti i nuovi beta oppure quelli ufficiali precedenti ai tuoi.
Inoltre fai un test con 3dmark 2006 con tutto a default e posta i risultati, ma solo dopo aver installato i driver nuovi.
Sono leonardo4076 che scrivo da casa di un mio amico (alrapone)
Ciao! Togli quei driver! A me hanno dato notevoli problemi! Metti i nuovi beta oppure quelli ufficiali precedenti ai tuoi.
Inoltre fai un test con 3dmark 2006 con tutto a default e posta i risultati, ma solo dopo aver installato i driver nuovi.
ciao,intanto grazie per la dritta...in effetti ho appena disinstallato i driver incriminati ed installato la versione fw 182.06 xp64:
il risultato da gpu-z è: Bus Interface PCI-E 2.0 x16 @x4 2.0
meglio di niente...
mi fa strano quel "x4" pero' in quanto la scheda supporta il bus x16 ma attualmente sta girando a x4...adesso scarico 3dmark 2006 e provo a fare un bench....
questo è il mio score con 3dmark06,cpu a default(no overclock):
3dmark score: 11649 3dmarks
sm 2.0 score: 4884
sm 3.0 score: 4771
CPU score: 3893
p.s. ora da everest ultimate,alla voce tipo di bus mi riporta:PCI Express 2.0 x16 @ x4
come gpu-z del resto....
sempre con i driver nvidia 182.06
Scorpitron
08-11-2009, 17:29
questo è il mio score con 3dmark06,cpu a default(no overclock):
3dmark score: 11649 3dmarks
sm 2.0 score: 4884
sm 3.0 score: 4771
CPU score: 3893
p.s. ora da everest ultimate,alla voce tipo di bus mi riporta:PCI Express 2.0 x16 @ x4
come gpu-z del resto....
sempre con i driver nvidia 182.06
sono pochini io quando avevo la 3870 e il tuo stesso procio facevo circa 15000
LEONARDO4076
08-11-2009, 19:51
@ TUTTI COLORO CHE HANNO IL PROBLEMA DEL PCI-Express CHE SEMBRA FUNZIONARE COME UN 1.0
IL PROBLEMA NON ESISTE: seguendo quanto fatto da "daver" ho installato i driver del 4 aprile 2009 e adesso la scheda mi viene riconosciuta perfettamente come una 2.0 da tutti i programmi.
Tuttavia il punteggio 3dmark 2006 resta identico (o quasi) a quello ottenuto con gli ultimi driver nVidia che identificavano la scheda come una PCI-E 1.0, quindi il problema di fatto non esiste ora e non esisteva prima. Almeno questa è la mia sentenza...:)
Provate anche voi ad installare driver meno recenti. Io in ogni caso torno agli ultimi driver beta: a questo punto non mi interessa che i programmi mi identifichino la scheda come una PCI-E 2.0, tanto questa funziona SEMPRE come una PCI-E 2.0. L'importante è avere driver aggiornati.
sheilwar
08-11-2009, 20:25
@ TUTTI COLORO CHE HANNO IL PROBLEMA DEL PCI-Express CHE SEMBRA FUNZIONARE COME UN 1.0
IL PROBLEMA NON ESISTE: seguendo quanto fatto da "daver" ho installato i driver del 4 aprile 2009 e adesso la scheda mi viene riconosciuta perfettamente come una 2.0 da tutti i programmi.
Tuttavia il punteggio 3dmark 2006 resta identico (o quasi) a quello ottenuto con gli ultimi driver nVidia che identificavano la scheda come una PCI-E 1.0, quindi il problema di fatto non esiste ora e non esisteva prima. Almeno questa è la mia sentenza...:)
Provate anche voi ad installare driver meno recenti. Io in ogni caso torno agli ultimi driver beta: a questo punto non mi interessa che i programmi mi identifichino la scheda come una PCI-E 2.0, tanto questa funziona SEMPRE come una PCI-E 2.0. L'importante è avere driver aggiornati.
Quindi in conclusione il problema era da imputare esclusivamente a qualche bug dei più recenti driver nvidia giusto? Magari allora con le prossime revisioni sistemeranno il disguido anche se poi, come dici tu, è un falso problema visto che a conti fatti non c'è nessun degrado di prestazioni
LEONARDO4076
08-11-2009, 20:27
Quindi in conclusione il problema era da imputare esclusivamente a qualche bug dei più recenti driver nvidia giusto? Magari allora con le prossime revisioni sistemeranno il disguido anche se poi, come dici tu, è un falso problema visto che a conti fatti non c'è nessun degrado di prestazioni
Esattamente. Almeno questa è la conclusione a cui sono giunto io...
Di fatto sia con riconoscimento del PCI-E 2.0, sia senza il riconoscimento di esso, il risultato al 3dmark è rimasto sostenzialmente invariato e la performance nei giochi sembra essere uguale.
Scorpitron
08-11-2009, 21:02
benissimo meglio così alora:D
Lamarunica
09-11-2009, 08:20
raga domandina:
ma anche voi siete bloccati a 420 di Bus Speed?
LEONARDO4076
09-11-2009, 10:42
raga domandina:
ma anche voi siete bloccati a 420 di Bus Speed?
Ma parli di un blocco da bios oppure non riesci a salire di frequenza perchè sennò il PC va in crash?
Lamarunica
09-11-2009, 11:40
Ma parli di un blocco da bios oppure non riesci a salire di frequenza perchè sennò il PC va in crash?
no col bios riesco a salire, ma il PC va in crash, ho provato ad alzare pure la frequenza della CPU, ma nada.
lucacali87
09-11-2009, 11:56
anche io ho l'e8400,anzi ne ho avuti due con i due step diversi.Quello vecchio nn saliva molto o cmq chiedeva molta vcore,questo invece ora lo tengo a 400x9 ma l'ho portato a 4ghz senza molti problemi,però ho valutato che l'incremento di volt era troppo eccessivo rispetto all'aumento di prestazione
Scorpitron
09-11-2009, 12:57
idem anche io superando i 420 ci vogliono troppi volt per far salire il procio
LEONARDO4076
09-11-2009, 13:58
no col bios riesco a salire, ma il PC va in crash, ho provato ad alzare pure la frequenza della CPU, ma nada.
Ah ok. Beh io sopra i 3800 (9.5*400) non riesco ad andare perchè il PC sembra non reggere abbastanza.
Non so aiutarti mi spiace :)
Lamarunica
10-11-2009, 11:05
Ah ok. Beh io sopra i 3800 (9.5*400) non riesco ad andare perchè il PC sembra non reggere abbastanza.
Non so aiutarti mi spiace :)
pure io sopra i 3800 (420*9) non riesco ad andare.
peppoz91
12-11-2009, 06:48
Ciao a tutti! Mi potreste gentilmente consigliare un dissipatore che non faccia tanto casino ma sia al top per la dissipazione che va d'accordo con il circuito attorno al socket del processore della P5E??Grazie mille :D
Scorpitron
12-11-2009, 07:31
Ciao a tutti! Mi potreste gentilmente consigliare un dissipatore che non faccia tanto casino ma sia al top per la dissipazione che va d'accordo con il circuito attorno al socket del processore della P5E??Grazie mille :D
zerotherm-zen
Salve sono un felice possesssore della cpu in firma (q6600 + P5E) dal dicembre 2007 quando uscì.
Ho appena aggiornato la mia radeon 5850 al posto della 4870, ovviamente per il discorso Directx 11.
Ero intenzionato a sostituire tutto con i7 ma poi visto i prezzi del cambio con la MB le Ram DDR3 e Cpu partono anche € 500.
Visto che le prestazioni dell'i5 sono paragonate al q9550 volevo sapere se le differenze sono notevoli tra un q6600 e q9550 con la stessa Mainboard, sempre in ottica Videoludica...
Grazie...
Scorpitron
12-11-2009, 12:36
Salve sono un felice possesssore della cpu in firma (q6600 + P5E) dal dicembre 2007 quando uscì.
Ho appena aggiornato la mia radeon 5850 al posto della 4870, ovviamente per il discorso Directx 11.
Ero intenzionato a sostituire tutto con i7 ma poi visto i prezzi del cambio con la MB le Ram DDR3 e Cpu partono anche € 500.
Visto che le prestazioni dell'i5 sono paragonate al q9550 volevo sapere se le differenze sono notevoli tra un q6600 e q9550 con la stessa Mainboard, sempre in ottica Videoludica...
Grazie...
beh io avevo un q6600 e ti devo dire che nei giochi la differenza non è tantissima rispetto ad un q9650,tranne qualche gioco tipo crysis,farcry2 e giochi un pò più pesantucci
beh io avevo un q6600 e ti devo dire che nei giochi la differenza non è tantissima rispetto ad un q9650,tranne qualche gioco tipo crysis,farcry2 e giochi un pò più pesantucci
Potresti dare una percentuale di miglioramento ?? 5 10 20 %
Utilizzo anche Vegas pro 9 per editing video con file MTS (AVCHD), penso che almeno li sarei avvantaggiato dalla nuova CPU !!:confused:
Scorpitron
12-11-2009, 13:52
Potresti dare una percentuale di miglioramento ?? 5 10 20 %
Utilizzo anche Vegas pro 9 per editing video con file MTS (AVCHD), penso che almeno li sarei avvantaggiato dalla nuova CPU !!:confused:
beh se usi anche questi programmi allora avrai un miglioramento di circa il 30% per via della cache,e se occhi il procio almeno a 3,5ghz l'aumento di prestazioni nell'uso di programmi quali vegas salirà ancora di più
peppoz91
12-11-2009, 17:41
Scythe Zipang 2: questo non monta?
Scorpitron
12-11-2009, 20:48
Scythe Zipang 2: questo non monta?
non lo so di preciso ma io penso che ci vada senza problemi
beh se usi anche questi programmi allora avrai un miglioramento di circa il 30% per via della cache,e se occhi il procio almeno a 3,5ghz l'aumento di prestazioni nell'uso di programmi quali vegas salirà ancora di più
Bhe sembra un po' ottimistica la tua valutazione, ma tanto mi costa poco provarla... un q6600 si vende bene a circa €80 un q9550 mi costa intorno ai €150 quindi circa €70 per un 30% in o piu' invece che circa €400 per aggiornare a i7 o i5 e P55 con ddr3 per avere diciamo un 60% in piu' (ovviamnete in editing video) nel gaming forseee un 10% ma solo in giochi poco ottimizzzati come Crysis
Scorpitron
13-11-2009, 13:35
Bhe sembra un po' ottimistica la tua valutazione, ma tanto mi costa poco provarla... un q6600 si vende bene a circa €80 un q9550 mi costa intorno ai €150 quindi circa €70 per un 30% in o piu' invece che circa €400 per aggiornare a i7 o i5 e P55 con ddr3 per avere diciamo un 60% in piu' (ovviamnete in editing video) nel gaming forseee un 10% ma solo in giochi poco ottimizzzati come Crysis
esatto alla fine se riesci a portare un q9550 a 4ghz il tuo sistema avrà poco da ainvidiare rispetto ad un i5 o i7
Chiedo scusa se qualcuno ne ha gia parlato ma il tread è veramente enorme e non ho trovato nulla.
Cmq, ho installato Windows7 32bit sulla mia P5E, ma su sito asus non trovo l'Asus AI Suite, che era carino per contenere il consumo del sistema, mentre per altre mobo con chipset x38 è presente (es Maximus Formula).
ho provato a installare la versione x Vista ma mi ha dato errore, allo stesso modo provando a installare quello x la Maximus. Qualcun'altro ha provato?
Chiedo scusa se qualcuno ne ha gia parlato ma il tread è veramente enorme e non ho trovato nulla.
Cmq, ho installato Windows7 32bit sulla mia P5E, ma su sito asus non trovo l'Asus AI Suite, che era carino per contenere il consumo del sistema, mentre per altre mobo con chipset x38 è presente (es Maximus Formula).
ho provato a installare la versione x Vista ma mi ha dato errore, allo stesso modo provando a installare quello x la Maximus. Qualcun'altro ha provato?
hai provato ad installare il driver per Vista in Vista mode?
o quello per xp in xp mode?
davide87
18-11-2009, 19:13
Ho formattato da poco e penso di aver installato tutti i driver ma xp mi trova una periferica sconosciuta.. come procedo? P5E WindowsXP sp3
ombranera
18-11-2009, 22:15
Ho formattato da poco e penso di aver installato tutti i driver ma xp mi trova una periferica sconosciuta.. come procedo? P5E WindowsXP sp3
Installa AISuite e riconoscerà quello che manca:)
davide87
18-11-2009, 22:32
Installa AISuite e riconoscerà quello che manca:)
Ho risolto mi ero dimenticato la stampante... però nel mentre avevo anche installato AISuite hahah:D
Scorpitron
19-11-2009, 07:07
Chiedo scusa se qualcuno ne ha gia parlato ma il tread è veramente enorme e non ho trovato nulla.
Cmq, ho installato Windows7 32bit sulla mia P5E, ma su sito asus non trovo l'Asus AI Suite, che era carino per contenere il consumo del sistema, mentre per altre mobo con chipset x38 è presente (es Maximus Formula).
ho provato a installare la versione x Vista ma mi ha dato errore, allo stesso modo provando a installare quello x la Maximus. Qualcun'altro ha provato?
scarica quello per la p6t deluxe v2
scarica quello per la p6t deluxe v2
ha funzionato... non credevo!
grazie
esatto alla fine se riesci a portare un q9550 a 4ghz il tuo sistema avrà poco da ainvidiare rispetto ad un i5 o i7
gia, secondo me anche senza raggiungere quelle frequenze, magari stando un po più rilassato intorno ai 3.6 una cpu del genere credo che tenga testa per parecchio tempo ancora...almeno lo spero dato che ce l'ho pure io:D
il problema a questo punto è veramnete l'oc con questa mobo..io non sono riuscito ad andare oltre i 3.4, anzi anche a quella frequenza la mobo credo fosse gia troppo sotto stress...il punto a sfavore dell'x38 è l'fsb vtt in quanto ha bisogno di un elevato voltaggio per far salire questi quad, almeno questo è capitato con me, ma mi pare ci fosse qualche fortunello..
io ad esempio gia mettendolo a 3.6 avevo bisogno di un v di vtt troppo elvato, intorno 1.38, di meno crashava il sistema, e per il vtt 1.38 è gia altino..
mentre a 3.4 il vtt ce l'ho a 1.32 che anche in questo caso non è pochissimo..ma ci può stare!
Scorpitron
20-11-2009, 15:12
gia, secondo me anche senza raggiungere quelle frequenze, magari stando un po più rilassato intorno ai 3.6 una cpu del genere credo che tenga testa per parecchio tempo ancora...almeno lo spero dato che ce l'ho pure io:D
il problema a questo punto è veramnete l'oc con questa mobo..io non sono riuscito ad andare oltre i 3.4, anzi anche a quella frequenza la mobo credo fosse gia troppo sotto stress...il punto a sfavore dell'x38 è l'fsb vtt in quanto ha bisogno di un elevato voltaggio per far salire questi quad, almeno questo è capitato con me, ma mi pare ci fosse qualche fortunello..
io ad esempio gia mettendolo a 3.6 avevo bisogno di un v di vtt troppo elvato, intorno 1.38, di meno crashava il sistema, e per il vtt 1.38 è gia altino..
mentre a 3.4 il vtt ce l'ho a 1.32 che anche in questo caso non è pochissimo..ma ci può stare!
ammenochè non trovo una x48 a 50€ (sempre roba buona e no quelle cose da 4 soldi) :D questa mobo la terrò fino all'uscita degli i9 XD
ammenochè non trovo una x48 a 50€ (sempre roba buona e no quelle cose da 4 soldi) :D questa mobo la terrò fino all'uscita degli i9 XD
dici che usciranno gli i9??:confused:
mha!!
cmq vedendo un po i vari test (mi riferisco a quelli dei giochi) le differenze tra i5 (specialmente l'i860 che ha un prezzo anche abbastanza contenuto) e gli i7 non sono sostanziali!
quindi al momento per chi ha un quad core non ne vedo assolutamente l'utilità...certo se parliamo di applicazioni pesanti a seconda di queli si usano le differenze ci sono, ma ripeto, secondo me il cambio non lo vedo assolutamente neccessario!
se poi il va preso completo allora ovviamnete ci metterei un i5 860 che come prezzo prestazioni lo vedo piazzato molto bene!
per quanto riguarda le x48 mi pare che il problema del vtt si presentava anche con quei modelli, il problema spariva nella maximus 2 formula che è una p45 potenziata!
dici che usciranno gli i9??:confused:
mha!!
cmq vedendo un po i vari test (mi riferisco a quelli dei giochi) le differenze tra i5 (specialmente l'i860 che ha un prezzo anche abbastanza contenuto) e gli i7 non sono sostanziali!
quindi al momento per chi ha un quad core non ne vedo assolutamente l'utilità...certo se parliamo di applicazioni pesanti a seconda di queli si usano le differenze ci sono, ma ripeto, secondo me il cambio non lo vedo assolutamente neccessario!
se poi il va preso completo allora ovviamnete ci metterei un i5 860 che come prezzo prestazioni lo vedo piazzato molto bene!
per quanto riguarda le x48 mi pare che il problema del vtt si presentava anche con quei modelli, il problema spariva nella maximus 2 formula che è una p45 potenziata!
cmq vedo che anche tu hai una p5e con un q9550, vedo che l'hai portato a 3.6, a quanto lo tieni il vtt??
Scorpitron
21-11-2009, 07:06
si usciranno gli i9 fatti pure un giro su google ci sono ache dei test in merito ,precessori a 6 core con 12 threads delle belle bestioline,non ti voglio rovinare nulla gira su google e vedi un pò
cmq si ho un q9650 e sinceramente con frequenze manuali non sono riuscito a salire ho impostato tutto su auto solo il v core ho messo manuale e l'ho settato a 1.25 e sono stabile a 3,6ghz,appena alzo di 1 fsb mi si pianta tutto e va in crash
si usciranno gli i9 fatti pure un giro su google ci sono ache dei test in merito ,precessori a 6 core con 12 threads delle belle bestioline,non ti voglio rovinare nulla gira su google e vedi un pò
cmq si ho un q9650 e sinceramente con frequenze manuali non sono riuscito a salire ho impostato tutto su auto solo il v core ho messo manuale e l'ho settato a 1.25 e sono stabile a 3,6ghz,appena alzo di 1 fsb mi si pianta tutto e va in crash
e l'fsb termination a quanto lo tieni??
il problema da me era quello, che aveva bisogno di troppo voltaggio:rolleyes:
ora lo tengo a 3.2 con i 1.18 di vcore e l'fsb termination su auto e lo mette a 1.26, come ti dicevo a 3.4 aveva gia bisogno di 1.32 (sempre di v fsb termination) e hanno detto che dovrei tenere come limite di riferimento max 1.35, quindi preferisco avere 200 mhz di clock in meno piuttosto che buttare la cpu:D
purtroppo l'fsb termination mi hanno detto detto che se è troppo elevato degrada molto più velocemente la cpu, per questo...
Scorpitron
21-11-2009, 13:16
e l'fsb termination a quanto lo tieni??
il problema da me era quello, che aveva bisogno di troppo voltaggio:rolleyes:
ora lo tengo a 3.2 con i 1.18 di vcore e l'fsb termination su auto e lo mette a 1.26, come ti dicevo a 3.4 aveva gia bisogno di 1.32 (sempre di v fsb termination) e hanno detto che dovrei tenere come limite di riferimento max 1.35, quindi preferisco avere 200 mhz di clock in meno piuttosto che buttare la cpu:D
purtroppo l'fsb termination mi hanno detto detto che se è troppo elevato degrada molto più velocemente la cpu, per questo...
esatto infatti io lo tengo al minimo
esatto infatti io lo tengo al minimo
ah bhe, si tu ce la fai perche hai un q9650 l'ho notato ora, quindi riesci a tenere più basso l'fsb per raggiungere i 3.6.
Scorpitron
22-11-2009, 07:47
ah bhe, si tu ce la fai perche hai un q9650 l'ho notato ora, quindi riesci a tenere più basso l'fsb per raggiungere i 3.6.
eh si ma diciamo che ho un processore fortunato ma una mobo sfortunata,ho un vid di 1.10 e se solo avessi aavuto una mobo decente potevo arrivare anche a 5ghz ad aria :muro: (forse ho esagerato un pò :stordita: )
eh si ma diciamo che ho un processore fortunato ma una mobo sfortunata,ho un vid di 1.10 e se solo avessi aavuto una mobo decente potevo arrivare anche a 5ghz ad aria :muro: (forse ho esagerato un pò :stordita: )
eh si, forse 5 è un po troppo...:D
cmq i 4ghz li raggiungevi!!!
poi ci sono cpu con vid basso ma sfortunelle ugualmente;)
certo, è gia un passo in avanti che avere un vid alto cmq...
appena mi era arrivato il q9550 ho subito provato l'oc, sapevo gia di questa cosa del v dell'fsb, e quando sono arrivato a 3.6 tenendo il vtt in auto e vendendo che era troppo alto mi sono scese le pa@@e:(
anche perche dopo ho provato a impostarlo in mnauale, ma meno di quello si bloccava tutto!
qualche giorno dopo stavo gia cercando una maximus 2 formula dato che è l'unica che riesce a farlo salire bene, per fortuna ho saputo resiste e calmare la scimmia:D
per il momento non ne vedo la neccessità, i giochi li tira benone anche a 3.2!
certo, la soddisfazione di vedere una cpu portata al limite non ce l'avrò come ce l'ho avuta con l'e6600 (portato a 3.8 ad aria:sbav: una vera goduria..), però non importa dai, ho preferito conservare le 70 euro circa della mobo (dato che vendendo la mia avrei speso più o meno quella cifra) e spenderli per altro (vga, hard disk..).
Scorpitron
22-11-2009, 13:25
eh si, forse 5 è un po troppo...:D
cmq i 4ghz li raggiungevi!!!
poi ci sono cpu con vid basso ma sfortunelle ugualmente;)
certo, è gia un passo in avanti che avere un vid alto cmq...
appena mi era arrivato il q9550 ho subito provato l'oc, sapevo gia di questa cosa del v dell'fsb, e quando sono arrivato a 3.6 tenendo il vtt in auto e vendendo che era troppo alto mi sono scese le pa@@e:(
anche perche dopo ho provato a impostarlo in mnauale, ma meno di quello si bloccava tutto!
qualche giorno dopo stavo gia cercando una maximus 2 formula dato che è l'unica che riesce a farlo salire bene, per fortuna ho saputo resiste e calmare la scimmia:D
per il momento non ne vedo la neccessità, i giochi li tira benone anche a 3.2!
certo, la soddisfazione di vedere una cpu portata al limite non ce l'avrò come ce l'ho avuta con l'e6600 (portato a 3.8 ad aria:sbav: una vera goduria..), però non importa dai, ho preferito conservare le 70 euro circa della mobo (dato che vendendo la mia avrei speso più o meno quella cifra) e spenderli per altro (vga, hard disk..).
esattamente anche io la pensavo come te e cercavo una M2F ma per fortuna ho resisteito e il mio prox acquisto sarà una bella nvidia dx11 e poi in futuro, come ho detto prima una bel i9
dog_foot
22-11-2009, 16:19
Ho eseguito il tool apposito per verificare la possibilita'
di installare XPMode su Windows7 , e mi dice di attivare
la virtualizzazione da Bios.
In quale sezione del Bios devo attivare la virtualizzazione hardware
per installare Windows XPMode??
Grazie mille :)
esattamente anche io la pensavo come te e cercavo una M2F ma per fortuna ho resisteito e il mio prox acquisto sarà una bella nvidia dx11 e poi in futuro, come ho detto prima una bel i9
sulla vga hai pienamente ragione...prima voglio aspettare i test ovviamente:D
per la cpu si vedrà come si svolgeranno le cose..secondo me una cpu come la nostra durerà ancora due annetti senza problemi...almeno lo sperò, tutto di risparmiato...:D
Ho eseguito il tool apposito per verificare la possibilita'
di installare XPMode su Windows7 , e mi dice di attivare
la virtualizzazione da Bios.
In quale sezione del Bios devo attivare la virtualizzazione hardware
per installare Windows XPMode??
Grazie mille :)
su questo argomento non sono afferrato...non saprei proprio...cmq mi sembra strano come cosa che per attivare l'xp mode devi attivare qualcosa dal bios:rolleyes:
mha lasciamo la risp a qualcuno che ha gia avuto esperienze in merito...
ciao a tutti!!
siccome ho il bios della rampage su questa mobo, per aggiornarlo (sempre un bios rampage) metto direttamente il bios nuovo nella pennina e avvio l'agiornamento da ez flash oppure devo rifare tutta procedura di installazione con afudos etc etc???
semplicemente sostituisci la .rom vecchia con quella nuova sempre con lo stesso nome e poi go! da dos :D
semplicemente sostituisci la .rom vecchia con quella nuova sempre con lo stesso nome e poi go! da dos :D
bhe il fatto è che non ho più la pennina con tutti i programmi etc...deovrei rifare tutta la procedura...
si devi rifare tutta la procedura come prima che è sempre piu' sicuro
Ciao,un'info..
queste ram sono supportate da una p5e3?
http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr3_pc3_12800_gold_low_voltage_triple_channel
si devi rifare tutta la procedura come prima che è sempre piu' sicuro
a rampage me l'ha fatto aggiornare semplicemente da ez flash.
prima però ho provato a rimettere il bios della p5e ma non me lo fa mettere, mi dice: errore rom file rom id is not compatible with existing bios rom id
cosa devo fare???
rifai la procedura con afudos che te lo fa mettere tranquillamente senza alcun problema di nessuna ragione
rifai la procedura con afudos che te lo fa mettere tranquillamente senza alcun problema di nessuna ragione
no, ti dico che non fa!
il bios a rampage l'ho aggirnato con EZ-flash, mentre per tornare a p5e non me lo fa fare, mi da quell'avviso!
c'è quache altro modo per tornare al bios originario o cmq della p5e??
mi serve tornare a quello della p5e perche devo testare una cosa....
Dunque, ritornando in merito all'attivazione dell'opzione di virtualizzazione sulla Asus P5E e P5E3 ho scoperto che praticamente bisogna andare nel bios e precisamente nelle opzioni di configurazione della CPU e settare Vanderpool tecnology su enabled, così facendo sarà possibile usufruire della Xp mode in Windows 7, ovviamente si sottintende che siano installati il Virtual Pc e la Xp mode.
no, ti dico che non fa!
il bios a rampage l'ho aggirnato con EZ-flash, mentre per tornare a p5e non me lo fa fare, mi da quell'avviso!
c'è quache altro modo per tornare al bios originario o cmq della p5e??
mi serve tornare a quello della p5e perche devo testare una cosa....
ma tu hai rifatto la procedura di afudos e rinominato la rom nello stesso modo in cui avevi rinominato l'altra ? a me non lo da mai quell'errore quindi sbagli qualcosa controlla meglio
ma tu hai rifatto la procedura di afudos e rinominato la rom nello stesso modo in cui avevi rinominato l'altra ? a me non lo da mai quell'errore quindi sbagli qualcosa controlla meglio
si avevo fatto tutto.
ora c sono riuscito, ho cambiato versione di afudos da 2.29 a 2.29es e di Bios da 1201 a 0502, ora non so dei due quale dava il problema, forse però era la versione del bio che non prendeva direttamente l'ultima...quindi ho messo prima la 0502 e ha effettuato il flash con successo, poi ho aggiornato il bios 1201 tramite Ez flash.
ora è tutto ok!
siccome ho un problema di freeze del pc e ancora non sono riuscito a capire che cavolo può essere, è possibile che fosse un problema del bios??
mmm non penso proprio sia il bios , contando che hai testato 1 eventuale oc che stai facendo? le ram le hai testate singolo banco per singolo banco?controllato che non è l'installazione di windows che si è fallata? controllato che magari non cè 1 applicazione in task che va in conflitto con qualche altra applicazione? controllato che magari di recente hai cambiato vga o cpu e l'alimentatore non cè la fa? controllato che magari lo strap dell'fsp è troppo basso per es. 333 così sfrutti troppo il nb e magari devi dare piu' volt sull nb per essere piu' stabile? controllato che magari non hai qualche simpaticone dentro il pc? come vedi possono essere 1 miliardo di cose devi però riuscire ad individuarla
mmm non penso proprio sia il bios , contando che hai testato 1 eventuale oc che stai facendo? le ram le hai testate singolo banco per singolo banco?controllato che non è l'installazione di windows che si è fallata? controllato che magari non cè 1 applicazione in task che va in conflitto con qualche altra applicazione? controllato che magari di recente hai cambiato vga o cpu e l'alimentatore non cè la fa? controllato che magari lo strap dell'fsp è troppo basso per es. 333 così sfrutti troppo il nb e magari devi dare piu' volt sull nb per essere piu' stabile? controllato che magari non hai qualche simpaticone dentro il pc? come vedi possono essere 1 miliardo di cose devi però riuscire ad individuarla
è proprio questo il problema....sono abbastanza esperto di informatica le prove da te indicate le ho testate praticamente tutte....la cosa peggiore è che neppure nel registro eventi viene segnalato il problema...
di recente ho cambiato solo vga e cmq sia lo faceva anche con l'altracmq il problema si verificava..inoltre ho appena formattato propio per trovare la soluzione, ho sia 7 che xp...su 7 ho installato i software essenziali, driver, nero e qualche software di prima neccessita, il problema potrebbe essere in qualche software di quelli che installo sempre, infatti su 7 ho installato pure power dvd e il problema si è iniziato a verificare, ma non sono certo sia quello, infatti dopo averlo disinstallato ho avuto un'altro freeze, sono completamente casuali...ora sto provando ad utilizzare xp in quanto qui powerdvd non l'avevo installto, sarà una caxxata, ma è l'unica differenza di software installati tra xp e 7, per il momento xp lo sto utilizzando da oltre 3 ore consecutive senza freeze...lo userò per un po di giorni e vedo che succede..
Hai esaminato il file minidump?
sheilwar
29-11-2009, 20:21
Ma quindi il problema te lo fa solo con win 7?
Hai esaminato il file minidump?
no questo no, però ho disabilitato il riavvio automatico e mi sembra strano che nemmeno mi faccia una schermata blu!!
sai dove trovare il file su windows 7??
Ma quindi il problema te lo fa solo con win 7?
si..
però me lo faceva anche su xp..praticamente circa un mesetto fa ho installato 7 facendo la partizione con partition magic per poter avere su so, il problema è inziato più o meno da quel momento...però credevo la causa fosse della partizione effttuata con un software senza formattare..quindi ho formattato, e ho messo solo xp anche perche con 7 c'erano alcune cose che non erano compatibili, quindi ho voluto aspettare per far si che i software fossero compatibili.
però anche con solo xp mi capitavano i freeze, e l'ultima volta me ne sono capitati parecchi mentre giocavo, ma non solo.
ho pensato allora alla vga, ma visto che l'ho cambiata e mi fa la stessa cosa la vga credo sia da escludere...prima di escludere diffetti hardware ho voluto riformattare e tenere solo i software principali per vedere che non fosse qualche software che installavo...al momento l'unico software che ho installato in più rispetto xp è power dvd e deamon tool dite che è uno di questi software??
sheilwar
30-11-2009, 08:13
Beh ma se te lo fa con 2 diversi sistemi operativi escludo che sia un problema software. Sicuramente c'è qualcosa che non va a livello di hardware. Hai provato a portare la cpu a default e vedere come si comporta?
Beh ma se te lo fa con 2 diversi sistemi operativi escludo che sia un problema software. Sicuramente c'è qualcosa che non va a livello di hardware. Hai provato a portare la cpu a default e vedere come si comporta?
si certamente, quella è la prima cosa che ho fatto!
il fatto è che ho un hd in cui ho tutti i software da installare, quindi gli stessi li installo sia per xp, sia per 7 (quelli compatibili ovviamente)...quindi magari il problema è di qualche software che installo per entrambi ed è per questo che il problema si verifica su entrambi i os...ora ho avviato solo lo stretto neccessario, vediamo un po che succede...
sheilwar
30-11-2009, 11:27
Beh ma questo lo puoi subito verificare installando solamente i SO e relativi driver, metti solo un gioco senza nessun altro software e provalo con quello (mi pare di aver capito che il problema te lo da principalmente con i giochi)
Beh ma questo lo puoi subito verificare installando solamente i SO e relativi driver, metti solo un gioco senza nessun altro software e provalo con quello (mi pare di aver capito che il problema te lo da principalmente con i giochi)
no no, me lo da anche su windows!
si cmq ora ho provato ad avviarlo in modo da avviare solo i componenti di windows.
però mi sfugge una cosa, se il problema è software, non dovrebbe fare la schermata blu??
ho tolto il riavvio automatico per questo, ma proprio si blocca tutto!
inoltre nel registro eventi non ci sono errori particolari per quanto riguarda il problema!
sheilwar
30-11-2009, 11:52
no no, me lo da anche su windows!
si cmq ora ho provato ad avviarlo in modo da avviare solo i componenti di windows.
però mi sfugge una cosa, se il problema è software, non dovrebbe fare la schermata blu??
ho tolto il riavvio automatico per questo, ma proprio si blocca tutto!
inoltre nel registro eventi non ci sono errori particolari per quanto riguarda il problema!
Vabbè la schermata blu la può dare anche se c'è un problema hardware (quasi sempre per malfunzionamento della ram). Comunque come ti dicevo prima, in base alla mia esperienza assocerei il difetto che hai più a un problema hardware che software.
no questo no, però ho disabilitato il riavvio automatico e mi sembra strano che nemmeno mi faccia una schermata blu!!
sai dove trovare il file su windows 7??
Il file minidump viene generato in caso di riavvio o schermata blu, in genere nella cartella c:\windows\minidump\
Per interpretare le informazioni all'interno del file minidump.dmp è necessario installare il tool "Debugging tools for Windows". Ti riporto di seguito i link a due guide che possono aiutarti:
http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=321769
http://www.wintricks.it/Vista/analisi-crash-dump2.html
Certo nel tuo caso si tratta di freeze, probabilmente il file minidump non viene neanche generato, dovresti verificare nella cartella del tuo sistema.
Il file minidump viene generato in caso di riavvio o schermata blu, in genere nella cartella c:\windows\minidump\
Per interpretare le informazioni all'interno del file minidump.dmp è necessario installare il tool "Debugging tools for Windows". Ti riporto di seguito i link a due guide che possono aiutarti:
http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=321769
http://www.wintricks.it/Vista/analisi-crash-dump2.html
Certo nel tuo caso si tratta di freeze, probabilmente il file minidump non viene neanche generato, dovresti verificare nella cartella del tuo sistema.
purtroppo non so perche ma non ho quella cartella:muro:
Avvia una ricerca nella cartella c:\windows con il nome "minidump"
Avvia una ricerca nella cartella c:\windows con il nome "minidump"
gia fatto...nn lo trova, sono andato anche sulle prprietà e come cartella è impostata memory.dmp, ma ho cercato e non c'è nemmeno quella.
Ma sei su XP? Se è così probabilmente il file non è stato generato quindi non può aiutarti neanche il Debugging tools, purtroppo :friend:
non vorrei cantar vittoria, ma per il momento xp nn si è mai bloccato, mentre 7 l'ho utilizzato per qualche ora senza freeze, avviandolo in modalità con l'avvio selettivo di solo i file di windows...
ora lo testo per qualche giorno così, se tutto funziona attivo piano piano tutte le applicazioni fino a trovare il responsabile...
però se il problema fosse hardware vedendo le applicazioni avviate l'unico più probabile è deamon tool dato che è l'unico che su xp ancora non ho installato!
Mah, i Daemon tools a me in passato non hanno mai dato problemi, piuttosto non ricordo se l'hai detto, hai qualche altra scheda su slot oltre alla vga?
Mah, i Daemon tools a me in passato non hanno mai dato problemi, piuttosto non ricordo se l'hai detto, hai qualche altra scheda su slot oltre alla vga?
:muro: :muro: :muro: :muro: mannaggia a sti pc!!!!!!!
freeze su 7 ancora una volta, dopo aver avviato msn, ma a questo punto non credo proprio sia lui!
al 99% il problema è hardware...ora bisogna capire cosa!!
i test hardware eseguiti sono stati prova ram (test di un manco per volta cambiando anche slot) e cambio vga.
inoltre ho provato anche la scheda audio che ho su pci, l'ho tolta e ho provato la pci-e che danno in dotazione con la p5e...
i maggiori indagati quali potrebbero essere??
fatemi una classifica magari dal più probabile a quello meno probabile...
l'ultima cosa usata è stato un'hard disk esterno....ora usato come hard disk interno...potrebbe essere quello??
però il problema me lo dava anche quando era usato cme usb esterno (nato come hard disk esterno, quindi non fatto manualmente..tanto per essere chiari!)
lucacali87
02-12-2009, 10:53
ragazzi siccome devo comprare le casse nuove sto pensando alle empire 2120d.Siccome hanno ingresso digitale coassiale e ottico io come dovrei collegarle,con il coassiale o ottico ?o meglio quale consigliate anche considerato il costo dell'eventuale cavo dato che nella confezione nn credo ci sia
considerando gli ultimi bios è meglio quello della maximus, della rampage o della p5e originale?
il problema delle schede nvidia pcie 2.0 riconosciute come 1.0 è stato risolto?
Scorpitron
02-12-2009, 11:49
ragazzi siccome devo comprare le casse nuove sto pensando alle empire 2120d.Siccome hanno ingresso digitale coassiale e ottico io come dovrei collegarle,con il coassiale o ottico ?o meglio quale consigliate anche considerato il costo dell'eventuale cavo dato che nella confezione nn credo ci sia
uscita ottica senza dubbio, il cavo lo trovi sicuramente in qualche centro commerciale oppure in qualche negozio di elettronica a pochi euro (a discapito della qualità)
sheilwar
02-12-2009, 13:26
:muro: :muro: :muro: :muro: mannaggia a sti pc!!!!!!!
freeze su 7 ancora una volta, dopo aver avviato msn, ma a questo punto non credo proprio sia lui!
al 99% il problema è hardware...ora bisogna capire cosa!!
i test hardware eseguiti sono stati prova ram (test di un manco per volta cambiando anche slot) e cambio vga.
inoltre ho provato anche la scheda audio che ho su pci, l'ho tolta e ho provato la pci-e che danno in dotazione con la p5e...
i maggiori indagati quali potrebbero essere??
fatemi una classifica magari dal più probabile a quello meno probabile...
l'ultima cosa usata è stato un'hard disk esterno....ora usato come hard disk interno...potrebbe essere quello??
però il problema me lo dava anche quando era usato cme usb esterno (nato come hard disk esterno, quindi non fatto manualmente..tanto per essere chiari!)
Guarda quello che ti posso consigliare, se ancora non l'hai fatto è quello di disconnettere tutti i componenti hardware aggiuntivi ( tipo modem, masterizzatori, schede audio aggiuntive, controller vari, schede tv e di acquisizione, etc) stacca tutte le periferiche esterne come stampanti, scanner e webcam. Fai partire il pc solo con i componenti fondamentali e testalo per un pò. Se non ti fa più il difetto, aggiungi le periferiche una ad una. Testalo ogni volta che ne aggiungi una e vai per esclusione. Lo so è una procedura molto pallosa ma così riuscirai a capire cos'è che ti crea il problema
:muro: :muro: :muro: :muro: mannaggia a sti pc!!!!!!!
freeze su 7 ancora una volta, dopo aver avviato msn, ma a questo punto non credo proprio sia lui!
al 99% il problema è hardware...ora bisogna capire cosa!!
i test hardware eseguiti sono stati prova ram (test di un manco per volta cambiando anche slot) e cambio vga.
inoltre ho provato anche la scheda audio che ho su pci, l'ho tolta e ho provato la pci-e che danno in dotazione con la p5e...
i maggiori indagati quali potrebbero essere??
fatemi una classifica magari dal più probabile a quello meno probabile...
l'ultima cosa usata è stato un'hard disk esterno....ora usato come hard disk interno...potrebbe essere quello??
però il problema me lo dava anche quando era usato cme usb esterno (nato come hard disk esterno, quindi non fatto manualmente..tanto per essere chiari!)
Potrebbe essere proprio l'hd.
In un caso del genere secondo me i maggiori indiziati in ordine di probabilità possono essere:
1) Hard disk
2) schede pci aggiuntive (audio o altro)
3) scheda madre
Guarda quello che ti posso consigliare, se ancora non l'hai fatto è quello di disconnettere tutti i componenti hardware aggiuntivi ( tipo modem, masterizzatori, schede audio aggiuntive, controller vari, schede tv e di acquisizione, etc) stacca tutte le periferiche esterne come stampanti, scanner e webcam. Fai partire il pc solo con i componenti fondamentali e testalo per un pò. Se non ti fa più il difetto, aggiungi le periferiche una ad una. Testalo ogni volta che ne aggiungi una e vai per esclusione. Lo so è una procedura molto pallosa ma così riuscirai a capire cos'è che ti crea il problema
questa cosa l'avevo gia fatta quando avevo il neon che mi creava problemi...
si cmq la mia idea era proprio questa, il problema è che il pc lo uso per tante cose, e stare senza masterizzatore mi creerebbe non pochi problemi...per il resto ho solo componenti hardware di primaria neccessità!
Potrebbe essere proprio l'hd.
In un caso del genere secondo me i maggiori indiziati in ordine di probabilità possono essere:
1) Hard disk
2) schede pci aggiuntive (audio o altro)
3) scheda madre
pure io avrei puntato sull'hard disk come primo problema, però non il primario, ma il secondario dato che il secondario ce l'ho da poco (preso ad agosto all'incirca...)però non ricordo se il problema ha iniziato a presentarsi in quel periodo..dai faccio questa prova...
come ho detto poco sopra però hard disk secondario (dati) e masterizzatore sono che lose che uso maggiormente.
inoltre il problema si verifica maggiormente su 7, al momento su xp non mi è ancora successo da quando ho formattato, però prima d formattare me lo faceva pure su xp.
ora come termino batman (l'ho iniziato su xp e purtroppo non posso copiare i save su 7) userò solo 7 facendo le prove da voi indicate...vi tengo aggiornati!!
grazie a tutti per i consigli!!;)
Capisco la situazione, potresti provare con un programma di diagnostica per hd che sfrutta lo S.M.A.R.T. ma non è detto che sia sufficiente. Se non rileva nulla il modo più certo è scollegare e provare un pò di tempo.
Ciao, qualcuno potrebbe aiutarmi a settare il BIOS per avviare una chiavetta USB come disco DOS? L'ho già fatto in passato per impostare il tempo TLER dei disco WD in RAID, solo che ora non mi ricordo più cosa avevo smanettato...:confused:
Devi impostare per primo il dispositivo USB dall'ordine di avvio.
marcoruzza2004
04-12-2009, 17:49
Salve ragazzi ho appena acquistato una p5e3 ma con mia sorpresa ho notato che oltre all'alimentazione a 24pin c'e' anche un connettore a 4 pin. Il mio alimentatore ha solo connettori o da 6 pin o da 8 pin! Secondo voi se metto un connettore da 6 pin nel connettore da 4pin della mobo funziona??
Marco.
Capisco la situazione, potresti provare con un programma di diagnostica per hd che sfrutta lo S.M.A.R.T. ma non è detto che sia sufficiente. Se non rileva nulla il modo più certo è scollegare e provare un pò di tempo.
il problema del freeze potrebbe essee secondo voi un conflitto tra daemon tool e alcohol120%??
magari un conflitto del sptd:rolleyes: ??
perche per il momento non ho ancora fatto alcuna prova hardware, ma xp continua a funzionare senza problemi...
e ho sempre avuto sia alcohol che daemon sul pc, però alcohol ho sempre avuto una versione vecchia, mentre daemon ogni tanto lo aggiorno e mgarai i nuovi sptd di deamon creano conflitti, secondo voi è possibile?
Non credo, anch'io lo vedo più un problema hardware. Proverei anche a testare la vga (non ricordo se l'hai già fatto), soprattutto le ram.
Scorpitron
04-12-2009, 20:57
Salve ragazzi ho appena acquistato una p5e3 ma con mia sorpresa ho notato che oltre all'alimentazione a 24pin c'e' anche un connettore a 4 pin. Il mio alimentatore ha solo connettori o da 6 pin o da 8 pin! Secondo voi se metto un connettore da 6 pin nel connettore da 4pin della mobo funziona??
Marco.
certo che funziona solo che non avresti molta stabilità se fai overclock oppure potresti avere problemi se ci abbini una vga di fasci alta
marcoruzza2004
05-12-2009, 15:18
Ok, grazie mille. Ascoltate ho letto il pesante vdrop che c'è sulla mobo. A tal proposito ad esempio ho appena impostato da bios il vid a 1.312 ma cpuz hwmonitor, speedfan mi danno 1.28. Qual è quello esatto????
Ciao a tutti, avrei bisogno di una mano per configurare in RAID 0 i miei due Raptor. Riporto qui la procedura preliminare contenuta nel manuale della mobo:
1) Entrare nel BIOS
2) Andare nel Main Menu e selezionare la voce "SATA Configuration".
3) Selezionare la voce "Configure SATA as".
4) Selezionare la voce "RAID".
5) Selezionare la voce "Onboard SATA Bootrom" e settare su "Enabled".
Il problema, che cercando su Google sembra anche piuttoto diffuso, è che la voce "Onboard SATA Bootrom" non è presente nel BIOS, e di conseguenza non so se proseguire ignorandola o soffermarmi sulla sua ricerca. Qualcuno sa come risolverse questo inconveniente?
P.S.
I driver RAID, scaricabili dal sito Intel per chipset ICH9R, sono questi:
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=17882&lang=ita
oppure questi? :
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=16098&lang=ita
Ed eventualmente, mi basta metterli su una chiavetta USB formattata in FAT o FAT32 o devo seguire una ben precisa procedura per poterli avviare all'installazione di Windows?
Grazie in anticipo. ;)
Scorpitron
11-12-2009, 14:12
Ciao a tutti, avrei bisogno di una mano per configurare in RAID 0 i miei due Raptor. Riporto qui la procedura preliminare contenuta nel manuale della mobo:
1) Entrare nel BIOS
2) Andare nel Main Menu e selezionare la voce "SATA Configuration".
3) Selezionare la voce "Configure SATA as".
4) Selezionare la voce "RAID".
5) Selezionare la voce "Onboard SATA Bootrom" e settare su "Enabled".
Il problema, che cercando su Google sembra anche piuttoto diffuso, è che la voce "Onboard SATA Bootrom" non è presente nel BIOS, e di conseguenza non so se proseguire ignorandola o soffermarmi sulla sua ricerca. Qualcuno sa come risolverse questo inconveniente?
P.S.
I driver RAID, scaricabili dal sito Intel per chipset ICH9R, sono questi:
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=17882&lang=ita
oppure questi? :
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=16098&lang=ita
Ed eventualmente, mi basta metterli su una chiavetta USB formattata in FAT o FAT32 o devo seguire una ben precisa procedura per poterli avviare all'installazione di Windows?
Grazie in anticipo. ;)
io ho fatto così ho impostato da ide a raid i miei 2 hd,salvo e esco poi mi compare uan specie di utility dove mi chiede di premere ctrl+I,eseguo,e creo un raid 0,poi formatti tranquillamente o con vista o con seven,mentre con xp dovresti mettere x forza i driver raid da floppy,x gli altri non c'è bisogno di nulla
Ok, grazie dell'aiuto. I miei dubbi nascevano da quella voce del BIOS non presente, però d'altronde se non c'è non ci posso fare molto... :D
Scorpitron
11-12-2009, 19:59
Ok, grazie dell'aiuto. I miei dubbi nascevano da quella voce del BIOS non presente, però d'altronde se non c'è non ci posso fare molto... :D
si tranquillo,il raid va alla grande anche senza quella voce
sheilwar
21-12-2009, 18:40
Ragazzi una domanda, a che punto stanno gli ultimi bios p5e? Le ultime revisioni sono state migliorate rispetto alle precedenti? Conviene attualmente tenere quello per la rampage o è meglio passare all'originale?
Salve a tutti da un po di tempo convivo con dei problemi irrisolti e non riesco a uscirne.
inizialmente era uno, questa scheda madre ha grossi problemi di compatibilità con le ram della corsair 1333 che nonostante l'aggiornamento del buos ho risolto tenedo le ram depotenziate a 1006 (se non erro) da bios
ora con windows7 ho un altro problema ogni tanto mentre faccio qualsiasi cosa, dal giocare a guardare immagini allo stenby il pc si freezza e devo tenere premuto il tasto di accensione come unico modo per spegnerlo.
le mie ipotesi sn 2
1 le ram continuano a dare problemi
2 con windows 7 nn riesco a trovare un driver, l'ho cercato in ogni dove ma non riesco a uscirne allego uno screen
http://img268.imageshack.us/img268/2861/driverw.th.jpg (http://img268.imageshack.us/i/driverw.jpg/)
Scorpitron
23-12-2009, 13:47
Salve a tutti da un po di tempo convivo con dei problemi irrisolti e non riesco a uscirne.
inizialmente era uno, questa scheda madre ha grossi problemi di compatibilità con le ram della corsair 1333 che nonostante l'aggiornamento del buos ho risolto tenedo le ram depotenziate a 1006 (se non erro) da bios
ora con windows7 ho un altro problema ogni tanto mentre faccio qualsiasi cosa, dal giocare a guardare immagini allo stenby il pc si freezza e devo tenere premuto il tasto di accensione come unico modo per spegnerlo.
le mie ipotesi sn 2
1 le ram continuano a dare problemi
2 con windows 7 nn riesco a trovare un driver, l'ho cercato in ogni dove ma non riesco a uscirne allego uno screen
http://img268.imageshack.us/img268/2861/driverw.th.jpg (http://img268.imageshack.us/i/driverw.jpg/)
prova ad installare i driver contenuti nel cd e poi li aggiorni o dal sito dell'asus o su windows update
Dragon2002
28-12-2009, 13:53
L'Asus P5E liscia che ho io ha entrambi gli slot pci express a 16x,chiedo questa cosa per un possibile futuro crossfire.
Pegaso1207
28-12-2009, 23:38
L'Asus P5E liscia che ho io ha entrambi gli slot pci express a 16x,chiedo questa cosa per un possibile futuro crossfire.
Certo, sono entrambi a 16x... Trovi tutte le info della piastra in prima pagina... Controlla che hai un buon alimentatore per fare il crossfire. ;)
Dragon2002
29-12-2009, 01:09
Certo, sono entrambi a 16x... Trovi tutte le info della piastra in prima pagina... Controlla che hai un buon alimentatore per fare il crossfire. ;)
Corsair hx750.
A forza di parlare male delle 5700 di Ati,dopo aver letto una recensione su un crossfire di queste schede stavo quasi pensando di prenderne 2 è vero che vanno più di una 5870?
Pegaso1207
29-12-2009, 08:01
Corsair hx750.
A forza di parlare male delle 5700 di Ati,dopo aver letto una recensione su un crossfire di queste schede stavo quasi pensando di prenderne 2 è vero che vanno più di una 5870?
Allora per l'alimentatore direi che sei apposto! :D
Per quando riguarda le ATI 5700, credo che ti riferisca alle 5770 che forse sono le uniche che si possono avvicinare in crossfire alla 5870 perchè le 5750 non credo... Abbene io non mi sento di darti un giudizio perchè non le ho provate e viste lavorare in cross però sono del parere che è sempre meglio una scheda sola che due sia per compatibilità software e quindi per evitare problemi con i driver e sia perchè consumeresti almeno una trentina di Watt in meno. Ho comunque i miei dubbi che potresti superare le prestazioni di una 5870 per via del tipo di bus della memoria della 5770 che è a 128bit contro i 256bit della 5870 mentre per il resto (in cross) siamo li... Con un cross di 5850 le cose cambiano ma costano di più delle 5770... (Amd/Ati si fa bene i conti) In pratica da quello che vedo un cross di 5770 supera tranquillamente una 5850 e si avvicina ad una 5870 per cui secondo me la scelta migliore sarebbe di prenderti una 5850 (per limitare i costi) e se propio vuoi fare un cross, appena puoi affiaccargli un'altra 5850 così da avere un cross con i fiocchi! Comunque sia, aspetta i pareri degli altri perchè ripeto non ho avuto ancora il piacere di provarle per cui io mi fido di più di quello che vedo e non quello che leggo oppure prova a chiedere e farti un giro alla sezione sulle schede video. :)
Domanda secca..P5E o lanparty DK P45 T2RS plus?
Scorpitron
09-01-2010, 13:26
Domanda secca..P5E o lanparty DK P45 T2RS plus?
se x il dual vanno bene entrambi,altrimenti DFI
ragazzi vorrei acquistare un P5E e poi flasharla col bios della rampage..
posso usare l'ultima versione del bios della rampage o ce n'è uno in particolare?
che vantaggi avrei?
ragazzi, vorrei overclockkare? che valori mi consigliate da mettere nel bios o qualche programmino in particolare?
Scorpitron
13-01-2010, 22:56
ragazzi, vorrei overclockkare? che valori mi consigliate da mettere nel bios o qualche programmino in particolare?
la tua configurazione?
ragazzi vorrei acquistare un P5E e poi flasharla col bios della rampage..
posso usare l'ultima versione del bios della rampage o ce n'è uno in particolare?
che vantaggi avrei?
nessuno?
questo thread è un po morto..mi sa che ho comprato una scheda che nessuno usa piu..
Scorpitron
14-01-2010, 12:45
nessuno?
questo thread è un po morto..mi sa che ho comprato una scheda che nessuno usa piu..
si utilizza pure l'ultima versione ,avrai il vantaggio di ridurre il vdrop presente sulla p5e
hermanss
14-01-2010, 14:45
Ragazzi il Beta Version 1503 è da tempo che non si smuove.
Ma quando si muovono?:mad:
la tua configurazione?
Asus P5e
Intel Core 2 Duo E8400 3.0 ghz
4.00 gb Ram
Ati Radeon Hd 4850
Windows 7 Home Premium 64 bit
consigli?
Presa! e gia trasformata in Rampage Formula con successo.ora reinstallo 7 e poi un po di overclock..
Scorpitron
15-01-2010, 12:42
Asus P5e
Intel Core 2 Duo E8400 3.0 ghz
4.00 gb Ram
Ati Radeon Hd 4850
Windows 7 Home Premium 64 bit
consigli?
inizia a salire di fsb di 5-10step alla volta e vedi fino a dove riesci ad arrivare,quando il pc non ti parte più inizia a dargli un pò di volt sul processore,ma pochi mi raccomando
ps hai un dissipatore aftermarket vero? o hai quello originale intel?
Ragazzi ho un problema...durante il boot il bios mi dice "detects drive done, any drives found"...
poi il boot prosegue e il so funziona bene mi sembra!
aiuto????
risolto...
per quanto riguarda l'OC ora sono a 413x8 1.31v e ram a 1100 con 2.4v...
consigli?
Ho sfondato il muro dei 7 punti alla valutazione delle ram...:sofico:
Andrea850
19-01-2010, 16:02
una domanda a tutti i possessori della P5E, riguardo le ram ed i vari voltaggi: attualmente sto tenendo il northbridge a 1.55v dato che sotto non riesco ad avere un sistema stabile (ram impostate a 1066mhz, 2.2v ed il resto in auto). Ho provato ad aggiungere 2 moduli in più di ram e non vuole sapere di avviarsi, credete che debba alzare ancora il north? anche impostandole a 800 non ne vuole sapere...
config: p5e bios 1201, e6850@default, 2x2gb team xtreem@1066.
mi interesserebbe proprio aggiungere i 2 moduli da 1gb@800, non dovendo overcloccare mi va bene che tutte le ram vadano ad 800 ma stabili. consigli? Ciauz ;)
Io con 4 moduli 1gb@800 tengo il nb a 1.25v
io il voltaggio del NB l'ho lasciato su AUTO e le ram a 2.4v come da specifica..è anche vero che io ho il bios dell rampage!una bomba!
Andrea850
19-01-2010, 17:22
io il voltaggio del NB l'ho lasciato su AUTO e le ram a 2.4v come da specifica..è anche vero che io ho il bios dell rampage!una bomba!
mmm mi sà che provo a mettere il bios della rampage...magari è più fortunato :D (prima ancora provo la vdroop però)
Io con 4 moduli 1gb@800 tengo il nb a 1.25v
cavolo...veramente poco come northbridge. se non erro il default è 1.2v, io sono dovuto salire tanto per colpa di queste ram. Con le 2x1gb invece ho lasciato su AUTO e parte tranquillamente. mi sà che le team extreem sono un pò assetate :mad:
io il voltaggio del NB l'ho lasciato su AUTO e le ram a 2.4v come da specifica..è anche vero che io ho il bios dell rampage!una bomba!
In overclock è sconsigliabile lasciare in auto i voltaggi :read:
azz questa non la sapevo..a quanto li devo settare?
fsb e ram sono in manuale ma gli altri sono in auto...
Sono andato a controllare in hardware monitor e avevo il NB a 1.63v..ora lo messo in manual a 1.25v e tutto va perfettamente..
devo modificare anche il SB?
Scorpitron
20-01-2010, 07:41
Sono andato a controllare in hardware monitor e avevo il NB a 1.63v..ora lo messo in manual a 1.25v e tutto va perfettamente..
devo modificare anche il SB?
si basta solo che non lo tieni su auto
a quanto lo devo mettere il SB?
help help...
potresti dirmi come settare questi parametri..
http://www.overclock.net/attachments/intel-motherboards/78873d1217070448-asus-rampage-formula-bios-settings-help-2.jpg
io ho cpu su 1.25 NB su 1.25 e ram su 2.4 come da specoifiche ma gli altri sono tutti su auto..
Scorpitron
20-01-2010, 08:03
a quanto lo devo mettere il SB?
help help...
potresti dirmi come settare questi parametri..
http://www.overclock.net/attachments/intel-motherboards/78873d1217070448-asus-rampage-formula-bios-settings-help-2.jpg
io ho cpu su 1.25 NB su 1.25 e ram su 2.4 come da specoifiche ma gli altri sono tutti su auto..
metti il pll e il sb di uno step sopra auto e vedi se sei rock solid altrimenti aumenta un pò il pll,il sb non toccarlo così perchè non serve a niente
ok allora il PLL era a 1.63 e l'ho portato ad 1.50...anche l'altro l'ho messo uno sep sopra auto e sembra ufunzionare tutto.ma per quanto riguarda FSB Termination Voltage , SB 1.5 Voltage e i due parametri su GTL Voltage Reference..?
Scorpitron
20-01-2010, 08:36
ok allora il PLL era a 1.63 e l'ho portato ad 1.50...anche l'altro l'ho messo uno sep sopra auto e sembra ufunzionare tutto.ma per quanto riguarda FSB Termination Voltage , SB 1.5 Voltage e i due parametri su GTL Voltage Reference..?
il vtt lo devi impostare tu ma non superare gli 1.35v potresti rovinare la tua cpu gli altri 2 mettili al minimo e vedi se va sennò dovresti giocare anche con i GTL
Ecco..quello che non capisco è perchè nonostante abbia settato il PLL Voltage a 1.50v lui mi dice che sta a 1.6....ecco le immagini!
http://img714.imageshack.us/img714/6554/img0010.th.jpg (http://img714.imageshack.us/i/img0010.jpg/)http://img97.imageshack.us/img97/9830/img0011ux.th.jpg (http://img97.imageshack.us/i/img0011ux.jpg/)
Scorpitron
20-01-2010, 12:40
Ecco..quello che non capisco è perchè nonostante abbia settato il PLL Voltage a 1.50v lui mi dice che sta a 1.6....ecco le immagini!
http://img714.imageshack.us/img714/6554/img0010.th.jpg (http://img714.imageshack.us/i/img0010.jpg/)http://img97.imageshack.us/img97/9830/img0011ux.th.jpg (http://img97.imageshack.us/i/img0011ux.jpg/)
benvenuto nel mondo della p5e :D
cioè?ma vanno benne i voltaggi settati così?
Scorpitron
20-01-2010, 12:53
cioè?ma vanno benne i voltaggi settati così?
abbassa il pll e cerca di non superare 1.55v
Scorpitron
20-01-2010, 13:03
il PLL è al minimo....
e allora va bene così
Ho un problema con la P5E:
mi esce al boot
CMOS Checksum bad
anche a default senza oc
Se tengo la mb attaccata alla rete con l'ali on non c'e' problema, se spengo l'ali mi viene fuori il messaggio sopra.
Ho già cambiato la batteria e non e' cambiato nulla.
Che puo' essere? :boh:
Scorpitron
26-01-2010, 21:23
Ho un problema con la P5E:
mi esce al boot
CMOS Checksum bad
anche a default senza oc
Se tengo la mb attaccata alla rete con l'ali on non c'e' problema, se spengo l'ali mi viene fuori il messaggio sopra.
Ho già cambiato la batteria e non e' cambiato nulla.
Che puo' essere? :boh:
batteria tampone scarica
batteria tampone scarica
già fatto il cambio con 2 batterie....cmq adesso riprovo a flashare il bios...
Andrea850
26-01-2010, 22:02
a me ha fatto quello scherzetto del cmos pochi giorni fà: riflashato il bios, un bel clear cmos (togliendo la batteria non usando lo switch) e dopo 20min -tempo per la cena- era tutto ok. Prova! ;)
Riflashando il bios sembra essere andato tutto a posto.......boh..speriamo bene....
E' un controllo che il bios effettuta su quanto memorizzato nel cmos, se i dati memorizzati non risultano coerenti al controllo lancia l'allarme. Riflashare è l'unica cosa da fare dopo, ovviamente, essersi accertati delle condizioni della batteria.
Può succedere anche dopo un lungo periodo di tempo di inattività e scollegamento dalla rete elettrica.
stamani mi si è ripresentato lo stesso problema..se entro nel bio dopo poco lo schermo diventa nero però!
mi correggo!!lo schermo diventa nero anche se avvio il computer!!colpa della vga che ho appena montato???come faccio a flashare il bios se non vedo lo schermo?????
Per quanto riguarda lo schermo nero sono un idiota!mi erp dimenticato di attaccare il pin della ventola.per il bios ho fatto avviare il pc e ora l'errore iniziale è sparito....
ragazzi ma voi che driver audio usate''io ho preso quell dal sito asus ma sono in versione 6.10.X.6585 beta aggiornata ad ottobre 2009! non c'è niente di più recente?
Scorpitron
03-02-2010, 13:36
ragazzi ma voi che driver audio usate''io ho preso quell dal sito asus ma sono in versione 6.10.X.6585 beta aggiornata ad ottobre 2009! non c'è niente di più recente?
si scaricati i driver dell'asus p6t v2 sono gli stessi della p5e ma sono più aggiornati
ho controllato ma sono piu vecch..sono di luglio 2009 e cmq sono la stessa versione di quelli che ho...
ho letto in giro che gli ultimi sono i 6.10.2.6590..ho scaricato quelli della rampage II extreme ma se provo aad installarli dicono ch non sono compatibili con l'hardware..
EvIL-LIFe
13-02-2010, 14:18
salve ragazzi,
ho un grosso con questa mobo e spero che possiate aiutarmi.
In pratica ho delle ram G.SKILL F2-8000CL5-4GBPQ (2x2gb 1000mhz) che su questa scheda non ne vogliono proprio sapere di salire.... e non intendo 1200mhz!!! Mi basterebbe portarle alla frequenza nominale.
Mi danno errore con memtest86+ (DOS) in ogni combinazione di voltaggio/frequenza tranne che se lascio tutto su AUTO (800mhz 5 5 5 15).
Secondo la vostra esperienza mettere il bios della MF invece che della Rampae che ho ora, mi potrebbe giovare?
grazie, si accettano consigli di qualsiasi tipo!
EDIT: dopo test accurati ho scoperto di avere un banco rotto... mi tocca andare di RMA... che @@
DarkLightining
20-02-2010, 18:08
(speso sia questo il 3d ufficiale, xchè non ho trovato altro.. :( )
Mi sono fatto spedire una P5E Deluxe X48 dalla Germania.. :asd:
e mi chiedevo, c'è qualche componente che critico ?
come posso testare questa Mobo per verificare il perfetto funzionamento ? :D
thanks
Scorpitron
20-02-2010, 20:15
(speso sia questo il 3d ufficiale, xchè non ho trovato altro.. :( )
Mi sono fatto spedire una P5E Deluxe X48 dalla Germania.. :asd:
e mi chiedevo, c'è qualche componente che critico ?
come posso testare questa Mobo per verificare il perfetto funzionamento ? :D
thanks
prime 95 con test super stressante :D un oretta e stai apposto
master3000
20-02-2010, 21:47
ma qualcuno ha montato uno Zalman CNPS8700 su questa mobo?
Scorpitron
20-02-2010, 22:49
ma qualcuno ha montato uno Zalman CNPS8700 su questa mobo?
io montai lo zalman 9500 e siccome l'aggancio è lo stesso allora ci va
master3000
20-02-2010, 23:05
io montai lo zalman 9500 e siccome l'aggancio è lo stesso allora ci va
allora vorrei capire xkè il precedente possessore del mio sistema ha modificato l'aggangio, rovinandolo, e quindi ora è inutilizzabile,
ora ho dovuto mettere del fil di ferro gommato, il risultato è lo stesso, xò ke scazzo!
Scorpitron
20-02-2010, 23:22
allora vorrei capire xkè il precedente possessore del mio sistema ha modificato l'aggangio, rovinandolo, e quindi ora è inutilizzabile,
ora ho dovuto mettere del fil di ferro gommato, il risultato è lo stesso, xò ke scazzo!
l'ha fatto perchè l'aggancio degli zalman non è sicurissimo e tende a sganciarsi,e quindi molti utenti modificano l'aggancio x stabilizzarlo meglio.A me successe la stessa cosa,giocavo e sentii un rumore metallico,si era staccato il dissipatore:eek: e il pc si spense,al riavvio ho tenuto temp altissime x via dell'his deformato(q6600),l'ho subito venduto e preso il nirvana con fissaggio con viti e ora sono tranquillissimo
master3000
20-02-2010, 23:29
l'ha fatto perchè l'aggancio degli zalman non è sicurissimo e tende a sganciarsi,e quindi molti utenti modificano l'aggancio x stabilizzarlo meglio.A me successe la stessa cosa,giocavo e sentii un rumore metallico,si era staccato il dissipatore:eek: e il pc si spense,al riavvio ho tenuto temp altissime x via dell'his deformato(q6600),l'ho subito venduto e preso il nirvana con fissaggio con viti e ora sono tranquillissimo
no ma era una modifica che comprometteva la sicurezza del fissaggio, fatta xkè non ci andava per lo spazio, a causa del dissipatore in rame lato sinistro (non ricordo come si chiama quella parte) in pratica il lato opposto alle ram, quando poi bastava metterlo a contrario....mah
per farti capire ci mancava proprio il pezzo che manteneva fissato al dissipatore il gancetto mobile....
Scorpitron
20-02-2010, 23:31
no ma era una modifica che comprometteva la sicurezza del fissaggio, fatta xkè non ci andava per lo spazio, a causa del dissipatore in rame lato sinistro (non ricordo come si chiama quella parte) in pratica il lato opposto alle ram, quando poi bastava metterlo a contrario....mah
per farti capire ci mancava proprio il pezzo che manteneva fissato al dissipatore il gancetto mobile....
il dissipatore dei vrm,ah ho capito cmq e vabbè a volte certe persone non sanno che la soluzione più ovvia la tengono sotto al naso :D vedi almeno come sono le temp se ti compromette qualcosa questa modifica
master3000
20-02-2010, 23:35
il dissipatore dei vrm,ah ho capito cmq e vabbè a volte certe persone non sanno che la soluzione più ovvia la tengono sotto al naso :D vedi almeno come sono le temp se ti compromette qualcosa questa modifica
no anzi ho 9-10 gradi in meno a prima proprio xkè ho cambiato la pasta termica che ormai era andate ed era anche stata messa malissimo (era troppa)
a livello di fissaggio non mi compromette niente credo, xkè la leva è al massimo della flessione...nn so se m sono spiegato
ora faccio 68° prima ne facevo 78°....le temperature cosi alte dovrebbero essere dovute a:
dissy zalman che non è che sia il massimo e poi che la mia CPU sia una C0 (Wafer 99)
Scorpitron
20-02-2010, 23:37
no anzi ho 9-10 gradi in meno a prima proprio xkè ho cambiato la pasta termica che ormai era andate ed era anche stata messa malissimo (era troppa)
a livello di fissaggio non mi compromette niente credo, xkè la leva è al massimo della flessione...nn so se m sono spiegato
ora faccio 68° prima ne facevo 78°....le temperature cosi alte dovrebbero essere dovute a:
dissy zalman che non è che sia il massimo e poi che la mia CPU sia una C0 (Wafer 99)
per essere un dual core scalda un pò xò sono cmq ottime temp
master3000
20-02-2010, 23:50
per essere un dual core scalda un pò xò sono cmq ottime temp
vabbe sottinteso che sono sempre in full load sotto stress :D
Scorpitron
21-02-2010, 07:54
vabbe sottinteso che sono sempre in full load sotto stress :D
sisi immaginavo :D
master3000
22-02-2010, 22:49
sapete dirmi se posso montare delle ddr3 1666mhz?
Scorpitron
22-02-2010, 22:51
sapete dirmi se posso montare delle ddr3 1666mhz?
1600mhz si 1666mhz è la prima volta che le sento
hermanss
23-02-2010, 12:09
sapete dirmi se posso montare delle ddr3 1666mhz?
Of course! (1600mhz)
davide87
23-02-2010, 12:38
Ciao a tutti,
Possiedo una P5E e ho cambiato le ram, le nuove vanno a 2.3V quanto devo mettere nel bios? posso seguire la tabella nella prima pagina:
Bios-----Ram
2.24v = 2.297v
Grazie!
master3000
23-02-2010, 13:27
Of course! (1600mhz)
si scusate, intendevo 1600mhz :)
xò senza la possibilità di overcloccarle?
hermanss
23-02-2010, 15:27
si scusate, intendevo 1600mhz :)
xò senza la possibilità di overcloccarle?
E allora a che ti servono?
Il bus a default va a 1333mhz.
Salve a tutti, stavo pensando di cambiare scheda madre e ho messo gli occhi su questi 2 modelli.
Ovviamente sono indeciso tra la p5e (a cui quasi sicuramente metterò il bios rampage per un pochino di overclock al mio q6600 g0) con le ddr2 fino a 800mhz, oppure la p5e3 pro (qui non si può mettere l'altro bios vero?) che però supporta le ddr3...
voi cosa consigliate??
davide87
23-02-2010, 21:19
Riuscite con qualche programma a variare le ventole collegate alla mobo? non dico quella della cpu ma le altre..
master3000
23-02-2010, 22:17
Riuscite con qualche programma a variare le ventole collegate alla mobo? non dico quella della cpu ma le altre..
n seedfan dovresti riuscirci, ma ricorda sempre ce le ventle devno esserea 3 pin, cioè col pin che permette di regolarle
master3000
23-02-2010, 22:18
E allora a che ti servono?
Il bus a default va a 1333mhz.
in che senso? io volevo sapere se mettendo delle ram ddr3 1600mhz se posso overcloccarle anche
Scorpitron
23-02-2010, 22:31
in che senso? io volevo sapere se mettendo delle ram ddr3 1600mhz se posso overcloccarle anche
si penso di si xkè la mia mobo supporta ddr2 a 1200mhz e ho possibilità di occarle fino a 1300mhz senza problemi e quindi penso anke questa lo faccia
Ragazzi scusate, ho problemi a far condividere la mia logitech g15 su una p5e3, si disconnette di continuo.
Qualcuno ha questa combinazione o puo' darmi qualche dritta.Grazie
Nessuno puo' aiutarmi? Nel thread della p5e deluxe (che sono praticamente uguali)c'e' scritto che per risolvere basta mettere l'ultima versione del bios.
Il mio e' aggiornato alla 1404 ma continua a far girare le scatole sta' tastiera.
Ciao a tutti,
sapete se con l'ultimo bios 1201 qualcuno ha problemi con i sensori di temperatura?
a me segna 20° del processore, ma è evidentemente sballato... sto ad aria :)
xalessisx
19-03-2010, 17:18
Non riesco a capire perche il mio moltiplicatore è bloccato a 9x!!
Ho appena aagiornato il bios alla 1201!
Grazie!
Andrea850
20-03-2010, 05:37
Non riesco a capire perche il mio moltiplicatore è bloccato a 9x!!
Ho appena aagiornato il bios alla 1201!
Grazie!
strano...che cpu hai? si è bloccato solo dopo aver aggiornato il bios?
xalessisx
20-03-2010, 17:35
ho un Q6600!
Ho comprato usato il pc qualche giorno fa, e la prima cosa che ho notato è stato il non poter cambiare il voltaggio della cpu, così ho visto che c'èra il primo bios e lo ho cambiato subito!!
c'è il doppio sistema operativo(7 e xp)!
Grazie!!
xalessisx
22-03-2010, 15:03
ho un Q6600!
Ho comprato usato il pc qualche giorno fa, e la prima cosa che ho notato è stato il non poter cambiare il voltaggio della cpu, così ho visto che c'èra il primo bios e lo ho cambiato subito!!
c'è il doppio sistema operativo(7 e xp)!
Grazie!!
nel bios non c'è lo speedstep, è possibile???
Andrea850
22-03-2010, 19:51
nel bios non c'è lo speedstep, è possibile???
sotto ADVANCED --> CPU RATIO CONTROL = ti dà i moltiplicatori disponibili, se lasci su AUTO fà da sola con lo speedstep.
Se lo usi, lascia attivo anche CPU TM FUNCTION
byez;)
xalessisx
23-03-2010, 09:56
sotto ADVANCED --> CPU RATIO CONTROL = ti dà i moltiplicatori disponibili, se lasci su AUTO fà da sola con lo speedstep.
Se lo usi, lascia attivo anche CPU TM FUNCTION
byez;)
questi sono i miei settaggi dopo i tuoi consigli.
http://img211.imageshack.us/img211/5439/foto0355.th.jpg (http://img211.imageshack.us/i/foto0355.jpg/)
ma ho sempre il moltiplicatore bloccato.
Andrea850
23-03-2010, 10:37
questi sono i miei settaggi dopo i tuoi consigli.
http://img211.imageshack.us/img211/5439/foto0355.th.jpg (http://img211.imageshack.us/i/foto0355.jpg/)
ma ho sempre il moltiplicatore bloccato.
le impostazioni sono corrette, ma non capisco perchè è bloccato...su CPU ratio puoi impostare, ad esempio, al posto del 9x un bel 8x?
xalessisx
23-03-2010, 10:40
le impostazioni sono corrette, ma non capisco perchè è bloccato...su CPU ratio puoi impostare, ad esempio, al posto del 9x un bel 8x?
posto impostare anche 6x, ma dopo sarà l'unico valore che userà!!
Ti posto una foto dell'altra pagina??
Andrea850
23-03-2010, 10:45
posto impostare anche 6x, ma dopo sarà l'unico valore che userà!!
Ti posto una foto dell'altra pagina??
se ti imposta ad esempio il moltiplicatore a 6x allora il moltiplicatore funziona normalmente...se metti CPU RATIO su Auto lo varia lui in automatico, se lo imposti ad un moltiplicatore rimarrà bloccato su quello. Se usi windows xp, controlla i profili di alimentazione: se tieni su "Sempre attivo" rimarrà sempre al massimo, se imposti "Batteria massima" lo speedstep và normalmente. controlla anche da windows che non hai installato qualche utility che ti blocca lo speedstep
xalessisx
23-03-2010, 11:00
avevo appena reinstallato win e non avevo toccato niente, non mi era mai capitato ma avendo l'impostazione casa/ufficio mi bloccava il moltiplicatore.
L'unica impostazione con cui varia è proprio batteria max!
Grazie mille!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Un'altra domanda, è l'ultima almeno per ora:
sai dove posso trovare i driver uaa per questa scheda madre?
ne ho scaricati svariati ma non vanno bene, come mai?
Ciauz+
Andrea850
23-03-2010, 11:13
avevo appena reinstallato win e non avevo toccato niente, non mi era mai capitato ma avendo l'impostazione casa/ufficio mi bloccava il moltiplicatore.
L'unica impostazione con cui varia è proprio batteria max!
Grazie mille!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Un'altra domanda, è l'ultima almeno per ora:
sai dove posso trovare i driver uaa per questa scheda madre?
ne ho scaricati svariati ma non vanno bene, come mai?
Ciauz+
eheh sono contento che hai risolto...se usi XP devi scaricarti gli aggiornamenti e le hotfix e poi installare i driver audio. Purtroppo, non avendo l'audio x-fi come te non sò di preciso che driver usare...guardando sul sito Asus direi di installare in UTILITIES --> HD Audio Patch per 2000/XP/2003 e poi in AUDIO --> SoundMax Audio Driver 5.10.01.6310 per 2000/XP.
Puoi mettere il driver Beta, ma sinceramente ti consiglio quello stabile che delle beta non mi fido molto ;)
xalessisx
23-03-2010, 11:55
eheh sono contento che hai risolto...se usi XP devi scaricarti gli aggiornamenti e le hotfix e poi installare i driver audio. Purtroppo, non avendo l'audio x-fi come te non sò di preciso che driver usare...guardando sul sito Asus direi di installare in UTILITIES --> HD Audio Patch per 2000/XP/2003 e poi in AUDIO --> SoundMax Audio Driver 5.10.01.6310 per 2000/XP.
Puoi mettere il driver Beta, ma sinceramente ti consiglio quello stabile che delle beta non mi fido molto ;)
mi appare sepre quel bel punto interrogativo giallo :cry:
periferica audio su bus high definition audio
Andrea850
23-03-2010, 12:20
mi appare sepre quel bel punto interrogativo giallo :cry:
periferica audio su bus high definition audio
potrebbe essere l'audio della vga...;)
Scorpitron
23-03-2010, 12:35
mi appare sepre quel bel punto interrogativo giallo :cry:
periferica audio su bus high definition audio
mi sa ke hai una vga ati se è così guarda in prima pagina ci sta un modo per risolvere
hermanss
09-04-2010, 11:06
Ciao a tutti.
Per problemi di stabilità, anche senza oc, sto tenendo il voltaggio delle ram (pc in firma) a 1.80V.
Ho 2x2GB Corsair XMS3 1600Mhz + 2x1GB Corsair XMS3 1333Mhz
Non ricordo se il voltaggio di default sia diverso...rischio qualcosa?
Thanks:)
Doamndona sull'overclock! portando le ram a 1130 a 2.5v (queste ram sono certificate fino a 2.4v) ho frequenti schermate blu! mi dite quale altro voltaggio devo aumentare per evitare i crash??
Vi lascio i miei valori attuali:
CPU Voltage 1.31125v
CPU PLL 1.52v
NB Voltage 1.27v
DRAM 2.4v
FSB Termintion 1.20v
South Bridge Auto
South Bridge 1.5v Auto
Andrea850
09-04-2010, 14:24
Doamndona sull'overclock! portando le ram a 1130 a 2.5v (queste ram sono certificate fino a 2.4v) ho frequenti schermate blu! mi dite quale altro voltaggio devo aumentare per evitare i crash??
Vi lascio i miei valori attuali:
CPU Voltage 1.31125v
CPU PLL 1.52v
NB Voltage 1.27v
DRAM 2.4v
FSB Termintion 1.20v
South Bridge Auto
South Bridge 1.5v Auto
sicuramente il northbridge...io lo tenevo a 1.45 per non avere crash, però prima di andare alto come me prova a salire a step su quello. c'è gente che per trovare stabilità è dovuta arrivare a 1.55v :(
solamente quello?sono a 1.39 e ancora memtest da errori....
x Effect
09-04-2010, 21:32
Ciao a tutti.
Per problemi di stabilità, anche senza oc, sto tenendo il voltaggio delle ram (pc in firma) a 1.80V.
Ho 2x2GB Corsair XMS3 1600Mhz + 2x1GB Corsair XMS3 1333Mhz
Non ricordo se il voltaggio di default sia diverso...rischio qualcosa?
Thanks:)
Il voltaggio di default per le xms3 1333 è 1.60v, ho le tue stesse ram, le 1600 non so di sicuro ma ipotizzo un 1.80!!
1.45v errori....
Ma in 3min già ti ha dato errori??..... se è cosi allora è grave!! :asd:
mi da errori quasi subito...mentre a default tutto ok!nessun errore!
ciao a tutti, vorrei prendere la p5e-deluxe, come design mi sembra uguale alla p5e. volevo chiedervi se è possibile montarci il dissipatore cpu cooler master hyper 212...ho notato che i dissipatori intorno alla cpu sono molto grandi, non vorrei desssero fastidio...
Scorpitron
10-04-2010, 08:54
ciao a tutti, vorrei prendere la p5e-deluxe, come design mi sembra uguale alla p5e. volevo chiedervi se è possibile montarci il dissipatore cpu cooler master hyper 212...ho notato che i dissipatori intorno alla cpu sono molto grandi, non vorrei desssero fastidio...
dovresti chiedere nel thread delle p5q cmq al 90% ci sta
Andrea850
10-04-2010, 09:20
dovresti chiedere nel thread delle p5q cmq al 90% ci sta
che c'entra? ha chiesto P5E non P5Q.:doh: comunque l'hyper 212 non ha problemi di montaggio nè sulla P5E nè sulla P5E deluxe (che sono oltretutto molto simili esteticamente, soprattutto nella dissipazione) ;)
Andrea850
10-04-2010, 09:52
perfetto grazie 1000
prego ci mancherebbe...con i dissipatori in stile hyper 212 non ci sono problemi perchè si sviluppano in altezza, i problemi puoi averli con dissipatori che sviluppano in larghezza (stile zalman CNPS8700 che avevo provato a montare io) e che quindi danno fastidio al dissipatore dei mosfet. Nessun problema già con il thermaltake Ruby Orb che, avendo una base più stretta ed alta, entra perfetto ;)
Assenzio70
10-04-2010, 12:50
ciao a tutti,
raga mi sapete spiegare perchè da quando ho la p5e (quasi 2 anni). per 3 o 4 volte mi sono ritrovato tutti i valore del bios riportati a default tranne la data-ora?
Scorpitron
11-04-2010, 18:46
ciao a tutti,
raga mi sapete spiegare perchè da quando ho la p5e (quasi 2 anni). per 3 o 4 volte mi sono ritrovato tutti i valore del bios riportati a default tranne la data-ora?
forse xkè mentre eri nel bios qualche volta è andata via la corrente
sheilwar
11-04-2010, 19:35
forse xkè mentre eri nel bios qualche volta è andata via la corrente
Boh, a me capita ogni volta che il sistema va in crash. Al successivo riavvio mi dice di premere F1 e mi ritornano i valori di default. Sarà una sorta di sistema di recovery che ha questa mainboard
Scorpitron
11-04-2010, 20:02
Boh, a me capita ogni volta che il sistema va in crash. Al successivo riavvio mi dice di premere F1 e mi ritornano i valori di default. Sarà una sorta di sistema di recovery che ha questa mainboard
e allora è normale se va in crash dentro windows ci sta qlk settaggio del bios fatto male
Assenzio70
12-04-2010, 09:16
ciao a tutti,
raga mi sapete spiegare perchè da quando ho la p5e (quasi 2 anni). per 3 o 4 volte mi sono ritrovato tutti i valore del bios riportati a default tranne la data-ora?
forse xkè mentre eri nel bios qualche volta è andata via la corrente
e allora è normale se va in crash dentro windows ci sta qlk settaggio del bios fatto male
raga a me non va mai in crash quando succede il fatto
Scorpitron
12-04-2010, 15:05
raga a me non va mai in crash quando succede il fatto
neanche quando va via la corrente? perchè è strano,altrimenti se non ha il pc occato prova a resettare il bios e vedi un pò se te lo rifà,altrimenti la mobo è da RMA
Andrea850
12-04-2010, 15:15
neanche quando va via la corrente? perchè è strano,altrimenti se non ha il pc occato prova a resettare il bios e vedi un pò se te lo rifà,altrimenti la mobo è da RMA
se dopo un clear-cmos della scheda non risolvi, allora la scheda è da RMA. se dopo il clear-cmos va tutto bene, la soluzione non è l'RMA ma un problema di overclock (controlla i parametri) o di periferiche installate, o di driver.-
Doamndona sull'overclock! portando le ram a 1130 a 2.5v (queste ram sono certificate fino a 2.4v) ho frequenti schermate blu! mi dite quale altro voltaggio devo aumentare per evitare i crash??
Vi lascio i miei valori attuali:
CPU Voltage 1.31125v
CPU PLL 1.52v
NB Voltage 1.27v
DRAM 2.4v
FSB Termintion 1.20v
South Bridge Auto
South Bridge 1.5v Auto
nessun altro aiuto?
Vorrei sapere quale bios è meglio tra Maximus e Formula Rampage e qual'è l'ultima versione stabile (devo installare windows 7 a 64 bit e fare un raid 0).
Grazie mille e ciao.
P.S.: ho cercato nei vari post ma non ho trovato nulla
Andrea850
20-04-2010, 15:16
Vorrei sapere quale bios è meglio tra Maximus e Formula Rampage e qual'è l'ultima versione stabile (devo installare windows 7 a 64 bit e fare un raid 0).
Grazie mille e ciao.
P.S.: ho cercato nei vari post ma non ho trovato nulla
se non erro il 902 della Rampage è il bios più completo. Per il raid, tra P5E liscia e con i bios moddati non credo cambi molto dato che l'ICH9R è gestito uguale, ma se sbaglio correggetemi
sheilwar
20-04-2010, 16:06
Vorrei sapere quale bios è meglio tra Maximus e Formula Rampage e qual'è l'ultima versione stabile (devo installare windows 7 a 64 bit e fare un raid 0).
Grazie mille e ciao.
P.S.: ho cercato nei vari post ma non ho trovato nulla
Allora la Maximus Formula ha il bios più aggiornato rispetto a P5E e Rampage, esattamente la versione 1403 datata 22/09/2009. Molti però affermano che il bios Rampage è migliore per possibilità di overclock e stabilità. Io per quanto mi riguarda ti consiglierei di fare delle prove e mettere quello che ti soddisfa di più. Io per esempio ho installato l'ultimo Maximus Formula
Ragazzi c'è qualcuno che ha montato la Xonar dx/d1 su questa mb? C'è molta differenza rispetto alla Supreme fx di serie?
Scorpitron
21-04-2010, 13:49
Ragazzi c'è qualcuno che ha montato la Xonar dx/d1 su questa mb? C'è molta differenza rispetto alla Supreme fx di serie?
la supreme è una schedina audio superiore a tutte le altre integrate ma è molto inferiore rispetto a tutte le altre schede che si trovano in commercio
Vorrei prendere un 2.1 nuovo della Empire e sto valutando se è il caso di abbinarci una scheda audio migliore. Mi sono reso conto che la Supreme è superiore alle altre integrate ma non ho capito di quanto e soprattutto se la differenza con una Xonar, della quale ne parlano molto bene, è tangibile.
Andrea850
21-04-2010, 21:33
Vorrei prendere un 2.1 nuovo della Empire e sto valutando se è il caso di abbinarci una scheda audio migliore. Mi sono reso conto che la Supreme è superiore alle altre integrate ma non ho capito di quanto e soprattutto se la differenza con una Xonar, della quale ne parlano molto bene, è tangibile.
Io sinceramente, per il mio gusto audiofilo (poi sicuramente ci sarà chi mi contraddirrà :D) ho trovato la supremefx II un pò scarsina ma comunque sia migliore di tante altre integrate, mentre la Supreme FX X-fi con cui l'avevo cambiata era veramente ottima (anche a livello di numero di connessioni posteriori ed interne). Delle Xonar me ne parlano tutti bene ma non ho avuto l'onore di provarle ;)
sheilwar
26-04-2010, 10:31
Ralve ragazzi, volevo un consiglio, mi appresto a vendere i miei 4 gb di Corsair Dominator ddr2 1066 vista la difficoltà di queste ram a salire di frequenza sulle nostre p5e. Che ram mi consigliate di mettere? Stavo pensando di mettere su un kit di 2x2GB OCZ Platinum XTC Pc8500, secondo voi andranno bene sulle nostre mobo? Grazie anticipatamente
Andrea850
26-04-2010, 11:53
Ralve ragazzi, volevo un consiglio, mi appresto a vendere i miei 4 gb di Corsair Dominator ddr2 1066 vista la difficoltà di queste ram a salire di frequenza sulle nostre p5e. Che ram mi consigliate di mettere? Stavo pensando di mettere su un kit di 2x2GB OCZ Platinum XTC Pc8500, secondo voi andranno bene sulle nostre mobo? Grazie anticipatamente
non sapevo di problemi a salire con le corsair. sapevo delle g.skill 1066 che sopra i 1000 non andavano e delle patriot che non si overcloccano oltre le freq.standard. Personalmente le OCZ reaper pc2-9600 che avevo prima andavano da dio quindi penso che non ci siano problemi con le platinum che sono più tranquille ;)
sheilwar
26-04-2010, 12:12
non sapevo di problemi a salire con le corsair. sapevo delle g.skill 1066 che sopra i 1000 non andavano e delle patriot che non si overcloccano oltre le freq.standard. Personalmente le OCZ reaper pc2-9600 che avevo prima andavano da dio quindi penso che non ci siano problemi con le platinum che sono più tranquille ;)
Beh il mio problema è che col sistema in firma, anche volendo provare un minimo overclock (per esempio il classico 400 x 8,5) e imposto le ram a 1066 (la loro frequenza di default) ho continui crash di sistema con relative schermate blu. Le ram sono perfettamente funzionanti in quanto con sistema a completamente default non danno il minimo problema e in più ho fatto dei cicli con memtest senza riscontrare il minimo errore. Mi ricordo che in questo stesso thread, in passato, parecchi utenti si sono lamentati del comportamento di queste ram sulla p5e
Andrea850
26-04-2010, 13:31
Beh il mio problema è che col sistema in firma, anche volendo provare un minimo overclock (per esempio il classico 400 x 8,5) e imposto le ram a 1066 (la loro frequenza di default) ho continui crash di sistema con relative schermate blu. Le ram sono perfettamente funzionanti in quanto con sistema a completamente default non danno il minimo problema e in più ho fatto dei cicli con memtest senza riscontrare il minimo errore. Mi ricordo che in questo stesso thread, in passato, parecchi utenti si sono lamentati del comportamento di queste ram sulla p5e
che voltaggio usi per il northbridge?
Scusate, qualcuno sa dove trovare dei driver audio stabili per win 7 x64?
perchè quelli del sito asus sono beta e probabilmente sono loro che mi causano dei crash di alcuni giochi:muro:
Scorpitron
29-04-2010, 21:50
Scusate, qualcuno sa dove trovare dei driver audio stabili per win 7 x64?
perchè quelli del sito asus sono beta e probabilmente sono loro che mi causano dei crash di alcuni giochi:muro:
scarica quelli dell'asus p6t v2
qualcuno ha fatto iil crossfire su questa scheda?
come va?
Andrea850
09-05-2010, 19:41
qualcuno ha fatto iil crossfire su questa scheda?
come va?
Su P5E tutto benissimo, sia con 2x4850 che con 2x5770 :) Anche lo SLI di 2xGTX275 va benissimo
MassimilianoCP
10-05-2010, 15:37
recentemente ho avuto una P5E. Smontati i dissipatori del northbridge,
ho notato che c'è sia la pasta termica bianca che il pad di silicone messi insieme :doh:
tolto il pad e applicata solo la pasta all' argento, la temperatura del chipset è
diminuita di 5°C :D
(senza l'utilizzo della ventolina radiale)
gillette
18-05-2010, 05:13
Salve
Ho montato una asus 5870 sulla p5e ultimo bios aggiornato ed ho notato una certa difficoltà ad avviare il computer.:confused:
L'alimentatore è un arkangel 850 w. che è collegato ad un gruppo di continuità Mustek 600. Sarà questo il collo di bottiglia?:confused:
Qualcuno ha già sperimentato una configurazione del genere?:confused:
Inoltre ho notato che al riavvio il bios non mantiene in memoria le configurazioni raid per cui ogni volta che spengo alla successiva riaccensione devo reimpostargli di nuovo la configurazione degli hd da ide a raid.
Scorpitron
18-05-2010, 08:26
Salve
Ho montato una asus 5870 sulla p5e ultimo bios aggiornato ed ho notato una certa difficoltà ad avviare il computer.:confused:
L'alimentatore è un arkangel 850 w. che è collegato ad un gruppo di continuità Mustek 600. Sarà questo il collo di bottiglia?:confused:
Qualcuno ha già sperimentato una configurazione del genere?:confused:
Inoltre ho notato che al riavvio il bios non mantiene in memoria le configurazioni raid per cui ogni volta che spengo alla successiva riaccensione devo reimpostargli di nuovo la configurazione degli hd da ide a raid.
forse avrai la batteria tampone scarica
ninja750
25-05-2010, 21:38
spento il pc mercoledi scorso, venerdì non si è più riacceso, credo sia partita la mobo non da segni di vita nemmeno togliendo la ram o la vga
cazzzzzz
Scorpitron
26-05-2010, 07:56
spento il pc mercoledi scorso, venerdì non si è più riacceso, credo sia partita la mobo non da segni di vita nemmeno togliendo la ram o la vga
cazzzzzz
se provi a levare ram e scheda video la mobo non fa nex bip?
spento il pc mercoledi scorso, venerdì non si è più riacceso, credo sia partita la mobo non da segni di vita nemmeno togliendo la ram o la vga
cazzzzzz
Il led che indica la tensione anche a pc spento è acceso oppure no?
ninja750
28-05-2010, 09:13
se provi a levare ram e scheda video la mobo non fa nex bip?
purtroppo no, per quello credo che sia andata
può solo essere lei o il processore, che tanto non ho smontato perchè non ne ho un altro di ricambio
sempre che non sia l'alimentatore ma dubito
Il led che indica la tensione anche a pc spento è acceso oppure no?
si è acceso! solito colore verde
Se il led è acceso non credo che sia l'alimentatore, al 99% è la mobo visto che non fa nessun bipppppp!
Ho appena fatto la Vdrop pencil mod, devo dire che il vdrop è diminuito....e si ho capito bene il vdroop è scomparso!
Ho avuto questi risultati.
1.2Vcore
Prima
1.168 idle
1.144 2cpu
1.128 4cpu
dopo
1.176 idle
1.176 2cpu
1.176 4cpu
bearsnake
29-05-2010, 21:44
ciao ragazzi
allora premetto nel dire che ho due piattaforme X38 un asus e una giga.
l'asus la mont amia sorella che non fa oc.
e non m interessa.
domando per la giga ( dato che sul th ho domandato ma non mi hanno risposto)
qualè il voltaggio massimo da usare per un daily di questo X38
io ora per tenere 4 gb di memoria a 1700mhz con timing 7-7-7-24
e il procio a 3600 quindi 425x8.5 lo tengo a 1.45
suppongo perche default dovrebbe essere 1.25 io ho settato +0.200 percui 1.45
tutto da bios effettivo magari sarà anche meno non sò.
solo che su ste giga non mi da zone gialle rosse ecc
come posso capire fin dove devo andare ??
ad esempio per tenere i 450 devo settare +0.275
ma le ram abbassarle a 1500 con stessi timings dato che non reggono i 1800
sono delle Ocz platinum 1600 7-7-7-24.
Grazie a tutti e scusate il piccolo ot di mobo..
ma il chipset è lo stesso. :D
greypilgrim85
01-06-2010, 20:17
Questa Ram http://www.mushkin.com/Memory/Redline/996593.aspx vanno bene in coppia con la mobo? Ho letto di questi problemi con le ram che non salgono in oc!
Andrea850
02-06-2010, 06:13
Questa Ram http://www.mushkin.com/Memory/Redline/996593.aspx vanno bene in coppia con la mobo? Ho letto di questi problemi con le ram che non salgono in oc!
sono su una p5e di un mio amico, nessun problema. tiene i 1066 lisci a 2.1v e 5-5-5-15. Salgono fino a 1200 ma non sò i timings :(
greypilgrim85
10-06-2010, 14:12
Questa Ram http://www.mushkin.com/Memory/Redline/996593.aspx vanno bene in coppia con la mobo? Ho letto di questi problemi con le ram che non salgono in oc!
Ho montato il suddetto kit, ma non parte il pc :( Non parte con nessun banco, in nessun slot. Tuttavia, se metto un banco della vecchia V-Data (1gb a 667) e un banco della red line, il pc va e mi legge 3gb in tutto o_O
Forse c'è qualcosa da impostare prima nel bios o di aggiornarlo?? Che Dite?
Andrea850
10-06-2010, 19:34
Ho montato il suddetto kit, ma non parte il pc :( Non parte con nessun banco, in nessun slot. Tuttavia, se metto un banco della vecchia V-Data (1gb a 667) e un banco della red line, il pc va e mi legge 3gb in tutto o_O
Forse c'è qualcosa da impostare prima nel bios o di aggiornarlo?? Che Dite?
direi che è da aggiornare il bios, ti parte perchè legge i timings base delle v-data mentre l'spd delle mushkin si vede che è più spinto già di base.
puoi comunque provare a montare la v-data, metti +0.2/0,3 di voltaggio delle ram e le imposti già a 800. salvi e spegni il pc subito dopo il riavvio. togli la vdata e metti le mushkin, in teoria dovrebbe partire
greypilgrim85
10-06-2010, 20:22
direi che è da aggiornare il bios, ti parte perchè legge i timings base delle v-data mentre l'spd delle mushkin si vede che è più spinto già di base.
puoi comunque provare a montare la v-data, metti +0.2/0,3 di voltaggio delle ram e le imposti già a 800. salvi e spegni il pc subito dopo il riavvio. togli la vdata e metti le mushkin, in teoria dovrebbe partire
Farle partire con le v-data è quello che ho fatto, impostando a 800 ma senza il voltaggio ^^ Il mio bios è il 1201, ho controllato... dovrebbe essere l'ultimo! :s
Salve,
gia da un anno ho P5E mobo ed ho avuto sempre problemi con i BSOD. Prima cosa che ho dovuto fare, dopo aver comprato la mobo era flashare il BIOS, dato che il vecchio non sopportava il mio CPU. Adesso il mio BIOS e 0903 (il primo che sopportava E8500). Pero, gia da inizio mi saltavano fuori i BSOD (ati3duag.dll error), solitamente mentre giocavo, ma qualche volta anche durante navigazione su internet. Pensavo fosse il problema legato alla scheda video e ho preso dal mio amico una NVIDIA 7800. Ma non era cambiato niente (nv4.dll error). Nel fratempo il mio amico ha provato la mia ATI sul suo PC e ha lavorato e giocato senza alcun problema. Quindi, credo non sia problema della scheda video.
Ho provato anche a testare RAM con memtest, ma non ho mai avuto problemi. La mia RAM e Corsair Kit Dominator 2x1Gb. E in tutta la mia disperazione, cercando su internet per la soluzione, ho trovato questo forum ed e tornata la speranza di poter lavorare/giocare senza il fastidioso disturbo del BSOD.
Pero, devo ammettere che non sono molto prattico con OC e di smanettare nel BIOS e mi servirebbe un aiuto abbastanza detagliato di come procedere con cambiamenti dei voltagi delle RAM. L'unica cosa che so e che la mia RAM lavora su 2.1v e che ho bisogno dell'aiuto!!!
ninja750
18-06-2010, 08:48
confermo la dipartita della mia P5E, ora farò rma :cry:
Scusate, un'informazione:
Ma la scheda di rete presente su questa mb è giga-lan ??
Stavo per acquistare questa scheda pci
http://www.dlink.it/cs/Satellite?c=Product_C&childpagename=DLinkEurope-IT%2FDLProductCarousel&cid=1197319326005&p=1197318958684&packedargs=ParentPageID%3D1197318958651%26TopLevelPageProduct%3DConsumer%26packedargs%3DProductParentID%253D1197318470864&pagename=DLinkEurope-IT%2FDLWrapper
perchè devo collegare al pc un nas ed a un certo punto mi è sorto il dubbio di avere già quel tipo di scheda sulla mb, confermate?
davide87
23-06-2010, 08:35
certo :
LAN:
Marvell88E8056® PCIe Gigabit LAN controller featuring AI NET2
certo :
LAN:
Marvell88E8056® PCIe Gigabit LAN controller featuring AI NET2
Ok, grazie... Un ultima cosa: Ma devo attivare qualcosa dal punto di vista software?
davide87
23-06-2010, 08:46
Penso proprio di no.. al max guarda il bios
Grazie, sei stato gentilissimo!
Ragazzi datemi un consiglio:
questa scheda madre non possiede il connettore per l'HDaudio che invece ha la scheda supreme FXII.
Il problema è che io ho una X-fi e questo connettore non è presente su questa scheda audio. Come risolvo il problema?? in questo momento sono senza Jack audio frontali!
alexcold
02-08-2010, 00:16
ho su il bios 0701 della Maximus Rampage, ma non riesco a raggiungere con un E6750 i neanche gli 8x470, penso sia grave, volevo sapere se secondo voi potrei trarre vantaggio dagli ultimi bios.
Inoltre vorrei sapere se oltre ad i bios della Maximus / Rampage Formula, posso anche usare i bios della maximus extreme o della rampage Extreme.
Ciao a tutti, possiedo una P5E@Rampage con bios 1001, secondo voi è normale che con i componenti in firma non riesca ad ottenere un oc stabile superiore ai 350x10?? (oltretutto con un voltaggio elevatissimo 1,400 :mad: :mad: e se provo a diminuirlo crasha ). A me no...avevo una p5b deluxe (chipset 965!!) e con la stessa configurazione mi arrivava tranquilla a questa frequenza con 1,350 da bios..forse questo bios non è il max per l'oc?
greypilgrim85
01-09-2010, 16:53
scusate, ma non riesco a mettere a piena velocità il kit da 4gb di ram Mushkin Redline. Sono 2*2gb xp2-8000, su questa scheda madre.
Se li imposto a 667 o 800 vanno tranquillamente, altrimenti già a 1066 non parte niente :S ed il bios dovrebbe essere l'ultimo installato che è il 1201. Voi che mi suggerite?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.