View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5E/P5E3 - Intel X38
alexcold
27-11-2008, 16:09
Sarei curioso di sapere quale è il voltaggio reale, quello del bios o di cpu-z?
Inoltre ieri sera sotto stress il VID mi variava in tempo reale di un paio di centesimi di volt misurati con cpu-z anche con la LLC. Sarà normale?
Qualcuno sa di un tool che misura su win il voltaggio alle ram?
Inoltre visto che non ho installato i penosi tool Asus, l'EPU fa risparmiare lo stesso corrente (anche in oc?) o solo quando si usa il programmino Asus che nell'icona in basso a destra dice quanto poco consuma la CPU se lasciata a default?
Infine volevo sapere quando è necessario mettere una ventolina/cambiare dissipatore sul NB. Volevo arrivare a 500x8=4GHz almeno
grazie.
Salve A tutti.... Avrei Bisogno Di aiuto.....
La mia configurazione è la seguente:
Cpu = core 2 duo e6600 (raffreddato cooler master gemini II)
Mobo = Asus p5e
Ram = 2x2 gb corsair pc2 6400 c4 DHX
Il mio obiettivo sarebbe di portare il procio a 400x9 ma arrivando da una abit aw9d-max nel bios asus trovo un sacco di parametri nuovi e non so quali valori inserire..
Spero qualcuno possa aiutarmi grazzie mille!!!!
se ti arriva un E0, hai fatto un acquistone ;-)
cmq il mio fsb wall e' intoro a 485Mhz (1940Quad Pumped) con il Q9550 (step C1), ma con il "vecchio" E8400 superavo i 520Mhz...
C'è un po da smanettare con i voltaggi del NB e dell'FSB, ancora non sono riuscito a trovare un giusto compromesso...
Cmq questa mobo@rampage ha una gestione della ram davvero ottima!!
Arrivato il Q9550 E0
Sto perdendo la testa per salire con l'fsb... Per il momento sono a 410x8.5...
Ho pure io la mod @rampage.
Mi potresti dare le tue impostazioni per le varie tensioni?
Grazie ;)
Arrivato il Q9550 E0
Sto perdendo la testa per salire con l'fsb... Per il momento sono a 410x8.5...
Ho pure io la mod @rampage.
Mi potresti dare le tue impostazioni per le varie tensioni?
Grazie ;)
per le tensioni devi provare il ppl non portarlo a piu di 1.54 e il vtt a piu di 1.26 per le altre prova a metterle e vedere...........:)
On3sgh3p
28-11-2008, 13:46
Arrivato il Q9550 E0
Sto perdendo la testa per salire con l'fsb... Per il momento sono a 410x8.5...
Ho pure io la mod @rampage.
Mi potresti dare le tue impostazioni per le varie tensioni?
Grazie ;)
Ciao scusami, al momento non sono a casa (ci sto poco putroppo durante la settimana..)
cmq. se non ricordo male per reggere fsb 475 avevo: vFSB intorno a 1.45 e vNB 1.55 circa...
ci aggiorniamo.
On3
filo mc-ati crossfire
28-11-2008, 15:44
raga oggi è morta la mobo,vi spiego stavo inserendo il jack nei connettori d'avanti cuffia emic,si è spenta subito,e non accende piu',ho notato che nella parte inferiore dove ci sta la prima scheda video diventa caldissima,avete idee?cosa puo' essere?non esiste un reset cmos in questa mobo?
raga oggi è morta la mobo,vi spiego stavo inserendo il jack nei connettori d'avanti cuffia emic,si è spenta subito,e non accende piu',ho notato che nella parte inferiore dove ci sta la prima scheda video diventa caldissima,avete idee?cosa puo' essere?non esiste un reset cmos in questa mobo?
il reset coms c'è lo devi fare con un ponticello posto vicino alla prima pcie guarda sul manuale per vedere precisamente dov'è :)
filo mc-ati crossfire
28-11-2008, 17:02
ho guardato ma non lo trovo,il fatto strano è,che appena accendo il pc la scheda audio accende coma al solito di blu,mentre dopo 5 secondi si spegne del tutto.... :( èandata sicuramente
ho guardato ma non lo trovo,il fatto strano è,che appena accendo il pc la scheda audio accende coma al solito di blu,mentre dopo 5 secondi si spegne del tutto.... :( èandata sicuramente
spe spe! mi è successa una cosa simile anche a me poco tempo fa... io ho risolto lasciandolo fermo senza corrente x un pò... prova...
filo mc-ati crossfire
28-11-2008, 17:11
provato, potrei fare un reset cmos ma non lo trovo che balle....solo per aver attaccato una cuffia nel connettore d'avanti allucinante
adesso se non le vedi ti han dato una mombo scassata di suo
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/20081128181416_Cattura.JPG
adesso se non le vedi ti han dato una mombo scassata di suo
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/20081128181416_Cattura.JPG
:rotfl:
ciao a tutti!!
ho avuto un problemino con questa mobo tre giorni fa...
in pratica la mattina di tre giorni fa è caduto un fulmine, beccando la linea telefonica, passando tutto attraverso il cavo, poi e arrivato al roter, proseguendo presso la presa ethernet e terminando la corsa nella mobo!
era presto, allorchè dopo qualche ora mi sveglio, accendo il pc e non andava:doh:
ho subito pensato al fulmine, dato aveva pure fatto lo scoppio, vado a vedere e all'interno vedo la spia verde della mobo che lampeggiava, stessa cosa lo faceva la spia dell' ethernet...
ho pensato subito all'alimentatore, effettuando la prova su un vecchio p3 1000, il pc l'ha fatto andare senza problemi, allora ho pensato subito al processore e alla scheda madre:muro:
oggi ho avuto la possibilità di provare tutti i componenti su un'altra mobo, con stesso ali, stesse ram stessa cpu, insomma stesso pc, a parte la mobo, il pc è partito, quindi ho avuto la certezza che il problema fosse la mobo:rolleyes:
ora volevo chiedervi alcune cose, è normale che se la mobo sia danneggiata la spia verde lampeggi??
inoltre mandandola in rma, c'è la possibilità che riescano a farla partire?
questa mia preoccupazione deriva dal fatto che il bios l'ho portato a quello della rampage, quindi non vorrei che lo scoprissero:(
secondo voi, c'è la possibilità che riescano ad avviarla??
Avrei bisogno di un aiuto per far salire il mio nuovo Q9550 sulla P5E.
Al momento riesco ad essere stabile a 425x8.5 (3.65GHz). Non appena mi sposto con la fsb a 430, perdo la stabilità.
Il problema non è nella cpu in quanto il problema rimane anche abbassando il moltiplicatore.
Ho impostato:
Strap 333MHz (per avere la ram in specifica ed escludere problemi)
Vnb 1.49v
Vpll 1.6v
Vfsb 1.4v.
Tutti gli altri valori sono al minimo
Per avere stabilità potrei provare a salire ancora con nb, ma mi sembra di essere già abbastanza alto... Vorrei evitare di friggere la mobo :rolleyes:
Cosa mi consigliate?
oltre, siccome come dicevo ormai la mobo è defunta e ne dovrei prendere un'altra, per un prezzo leggermente superiore ci sarebbe la p5q deluxe, c'è molta differenza tra la p5e e la p5q deluxe??
qual'e meglio tra le due??
Avrei bisogno di un aiuto per far salire il mio nuovo Q9550 sulla P5E.
Al momento riesco ad essere stabile a 425x8.5 (3.65GHz). Non appena mi sposto con la fsb a 430, perdo la stabilità.
Il problema non è nella cpu in quanto il problema rimane anche abbassando il moltiplicatore.
Ho impostato:
Strap 333MHz (per avere la ram in specifica ed escludere problemi)
Vnb 1.49v
Vpll 1.6v
Vfsb 1.4v.
Tutti gli altri valori sono al minimo
Per avere stabilità potrei provare a salire ancora con nb, ma mi sembra di essere già abbastanza alto... Vorrei evitare di friggere la mobo :rolleyes:
Cosa mi consigliate?
e io che ti avevo detto a 425 ci va sopra no :asd:
cambia mombo :asd:
sta mombo sale coi dual coi quad no probabilmente per le fasi di alimentazione.....
ninja750
29-11-2008, 15:09
oltre, siccome come dicevo ormai la mobo è defunta e ne dovrei prendere un'altra, per un prezzo leggermente superiore ci sarebbe la p5q deluxe, c'è molta differenza tra la p5e e la p5q deluxe??
qual'e meglio tra le due??
la p5q è inferiore ha il p45
e io che ti avevo detto a 425 ci va sopra no :asd:
cambia mombo :asd:
Consigli??? :ciapet:
Consigli??? :ciapet:
prenditi una asus rampage II formula e un i7 920 :asd:
tieniti questa mobmo non ha senso adesso spendere 200 euro per un'altra mobmo soket 775......
E il mio Q9550 lo tengo a metà oc... :doh:
E il mio Q9550 lo tengo a metà oc... :doh:
vabbe dai 3.6ghz va bene.....;)
comunque lo avevo detto :read:
C'era chi diceva di essere arrivato oltre i 470...
Pensavo di non essere il più sfigato del gruppo :fagiano:
C'era chi diceva di essere arrivato oltre i 470...
Pensavo di non essere il più sfigato del gruppo :fagiano:
la mombo di sicuro non aiuta comunque penso si riferivano ai dual e non ai quad.....;)
la mombo di sicuro non aiuta comunque penso si riferivano ai dual e non ai quad.....;)
:read:
cmq il mio fsb wall e' intoro a 485Mhz (1940Quad Pumped) con il Q9550 (step C1), ma con il "vecchio" E8400 superavo i 520Mhz...
C'è un po da smanettare con i voltaggi del NB e dell'FSB, ancora non sono riuscito a trovare un giusto compromesso...
:boh:
:read:
:boh:
io so soilo che ho perso molto tempo a smanettare coi voltaggi ma aa winzoz sopra i 425 di fsb non ci son mai arrivato e mi son messo il cuore in pace......
.... e mi son messo il cuore in pace......
Non è mica facile, ho appena preso il Q9550 proprio per vedere di farlo andare e mi rode un bel po' fermarmi a questo punto :(
Non è mica facile, ho appena preso il Q9550 proprio per vedere di farlo andare e mi rode un bel po' fermarmi a questo punto :(
e lo so potevi pero' prenderti un i7920 pero' eh a dirla tutta......
Mi sarebbe servita pure una nuova mobo e 4 Gb di DDR3. Mica è la stessa spesa...
Mi sarebbe servita pure una nuova mobo e 4 Gb di DDR3. Mica è la stessa spesa...
si pero fai dei controsensi adesso chiedi che mombo puoi prendere per salire con sto penryn in sostituzione della p5e pero', che ti devo dire stai sulle 200 euro ti consiglio una gigabyte p45 extreme rev1 quella sale .....
ragazzi i driver del chipset più aggiornati sono quelli del sito della asus ? ...
perche se faccio una scansione con programma RadarSync mi trova delle versioni aggiornate rispetto a quelle del sito asus ... :confused:
ninja750
30-11-2008, 09:31
io sono molto soddisfatto dalla mobo, non giudicherei il complessivo solo perchè con i quad non si superano i 450 di FSB, cavolo sono a 3ghz con 1.24v ad aria meglio di così :D
la p5q è inferiore ha il p45
si lo so che la p5q ha chipset p45, ma in cosa è inferiore??
inoltre in caso accettino la sostituzione per garanzia, e nel caso non abbiano disponibile la p5e con quale me la faccio sostituire??
io sono molto soddisfatto dalla mobo, non giudicherei il complessivo solo perchè con i quad non si superano i 450 di FSB, cavolo sono a 3ghz con 1.24v ad aria meglio di così :D
450? Ad arrivarci con la mia...
ragazzi i driver del chipset più aggiornati sono quelli del sito della asus ? ...
perche se faccio una scansione con programma RadarSync mi trova delle versioni aggiornate rispetto a quelle del sito asus ... :confused:
mi auto quoto ..
voi che driver avete sù ??
Grazie :(
450? Ad arrivarci con la mia...
:asd:
forse sono i gtl forse sono altri parametri bo....pero non sale azz....ma almeno a te boota?
:asd:
forse sono i gtl forse sono altri parametri bo....pero non sale azz....ma almeno a te boota?
A 425 è rock solid
Se imposto 430 riesco ad avviare WinXp e a fare un minuto o 2 dell'IntelBurnTest. Poi va in crash e mi tocca resettare...
Ho provato tutte le impostazioni dei gtl. Secondo me il problema sta nel nb, se abbasso la tensione a 1.4v non mi regge nemmeno i 425... Ora ho impostato 1.49v e vorrei salire, ma ho paura di friggere tutto...
A 425 è rock solid
Se imposto 430 riesco ad avviare WinXp e a fare un minuto o 2 dell'IntelBurnTest. Poi va in crash e mi tocca resettare...
Ho provato tutte le impostazioni dei gtl. Secondo me il problema sta nel nb, se abbasso la tensione a 1.4v non mi regge nemmeno i 425... Ora ho impostato 1.49v e vorrei salire, ma ho paura di friggere tutto...
piazzaci una ventola vicino ;)
piazzaci una ventola vicino ;)
Infatti pensavo di usare la ventola fornita con la mobo da usare in caso di liquid cooling. Però mi va davanti al dissy della cpu e me lo chiude un po'...
Bisognerebbe poi capire se il sistema delle heat pipe è davvero efficente perchè il nb è vicino alla scheda video e con quella ventola siamo su un altro dissy
Infatti pensavo di usare la ventola fornita con la mobo da usare in caso di liquid cooling. Però mi va davanti al dissy della cpu e me lo chiude un po'...
Bisognerebbe poi capire se il sistema delle heat pipe è davvero efficente perchè il nb è vicino alla scheda video e con quella ventola siamo su un altro dissy
devi metterci una 120 vicino sopra la vga e attaccata in qualche modo.....
devi metterci una 120 vicino sopra la vga e attaccata in qualche modo.....
Devo fare la cavia per questo esperimento... :sofico: :sofico: :sofico:
Nei prossimi giorni, con un po' più di voglia, proverò pure questa! Oggi è domenica e fra poco si esce!!! :ciapet:
Devo fare la cavia per questo esperimento... :sofico: :sofico: :sofico:
Nei prossimi giorni, con un po' più di voglia, proverò pure questa! Oggi è domenica e fra poco si esce!!! :ciapet:
ma che cavia io l'ho messa ma salire non sale comunque ho anche due 4870 in crossfire che sovraccaricano il lavoro del nb quindi......tu prova pero ;)
ragazzi i driver del chipset più aggiornati sono quelli del sito della asus ? ...
perche se faccio una scansione con programma RadarSync mi trova delle versioni aggiornate rispetto a quelle del sito asus ... :confused:
sul sito intel ci sono quelli più aggiornati nella sezione supporto :D
ma che cavia io l'ho messa ma salire non sale comunque ho anche due 4870 in crossfire che sovraccaricano il lavoro del nb quindi......tu prova pero ;)
Giusto per curiosità, fino a quanto ti sei spinto con northbridge?
io al nb do 1.51 senza farmi tanti scrupoli... e le temp (rilevate a dito sul dissi :asd:) non erano eccessive...
Giusto per curiosità, fino a quanto ti sei spinto con northbridge?
1.47
io al nb do 1.51 senza farmi tanti scrupoli... e le temp (rilevate a dito sul dissi :asd:) non erano eccessive...
A 1.49 ci sono anch'io. Il problema è che non si sale.... :muro:
davide87
30-11-2008, 23:00
Allora.. ho cambiato i miei vecchi Drivers IDE con quelli S-ata..
S-ata 1 Mast.
S-ata 2 HD
S-ata 3 Let. DVD
( il s.o. sta su hd scsi)
All'avvio del pc :
No IDE Master HDD Detected
F1 for resume...
Non c'è un modo per togliere questa scritta? devo per forza tenere l'hd su S-ata 1??
Grazie!;)
On3sgh3p
01-12-2008, 08:35
A 1.49 ci sono anch'io. Il problema è che non si sale.... :muro:
northbridge 1.55v reali rilevati dal bios e da Asus ProbeII..riscalda un po' ma ho il case abbastanza ventilato, e le prove piu'estreme le faccio a case orizzontale ed aperto.. (orthos a 4100Mhz 1.32v :oink: con temp piuttosto alte, 68°)
sto a 480x8 = 3840Mhz, Vcore 1.27v (cpu-z, full load), temp 62° dopo 45min di Prime95 smallFFT.
Ram 1:1 960Mhz CL4-4-4-12 2T, 2.15v (reggono questi timings fino a 1050Mhz circa 2.2v)
comunque piu' di 485mhz di FSB :mc: non riesco ad andare stabilmente...e' gia' tanto per questo quad..!!
northbridge 1.55v reali rilevati dal bios e da Asus ProbeII..riscalda un po' ma ho il case abbastanza ventilato, e le prove piu'estreme le faccio a case orizzontale ed aperto.. (orthos a 4100Mhz 1.32v :oink: con temp piuttosto alte, 68°)
sto a 480x8 = 3840Mhz, Vcore 1.27v (cpu-z, full load), temp 62° dopo 45min di Prime95 smallFFT.
Ram 1:1 960Mhz CL4-4-4-12 2T, 2.15v (reggono questi timings fino a 1050Mhz circa 2.2v)
comunque piu' di 485mhz di FSB :mc: non riesco ad andare stabilmente...e' gia' tanto per questo quad..!!
Oltre al northbridge a 1.55v, come hai impostato il Vfsb e tutte le altre tensioni?
On3sgh3p
01-12-2008, 13:35
Oltre al northbridge a 1.55v, come hai impostato il Vfsb e tutte le altre tensioni?
Ciao Leo, purtroppo non sono in casa a questi orari...
cmq, gia' lasciando in auto tutte le tensioni (anche dell'nb.) il sistema arriva fino a 485Mhz di FSB, comunque guardando la voce del monitoring nel bios, il voltaggio per il vFSB e' intorno a 1.48-1.50v
ho provato a mettere voltaggi simili ( e qualcosa in più) manualmente, ma nonostante cio' non riesco a salire ulteriormente di FSB..
Attualmente sn ancora in testing, cmq la mobo ha il bios Rampage Formula 601
spero che tu riesca a salire ancora..
Tu a che voltaggi riesci ad ottenere il tuo FSB massimo? (parlo di vcore, vFSB e vNB).
hai provato anche a cambiare il rapporto fsb/ram?
Fai tutte le prove, anche quelle apparentemente assurde/inutili, potresti avere la mobo poco fortunata..
Ragazzi da quando ho aggiornato il bios all'ultima versione disponibile per la mia p5e3, il pc mi si avvia anche da tastiera.
Ho disabilitato tutti i power on da bios e tolto il check dalle proprieta' della tastiera su vista ma continua ad avviarsi quando schiaccio qualsiasi tasto, qualcuno puo' aiutarmi?
ll problema non sarebbe neanche tanto grave solo che quello str.... del mio gatto mi passa sempre sulla tastiera mannaggia a lui :muro:
Tovarisch
02-12-2008, 17:32
Ragazzi da quando ho aggiornato il bios all'ultima versione disponibile per la mia p5e3, il pc mi si avvia anche da tastiera.
Ho disabilitato tutti i power on da bios e tolto il check dalle proprieta' della tastiera su vista ma continua ad avviarsi quando schiaccio qualsiasi tasto, qualcuno puo' aiutarmi?
ll problema non sarebbe neanche tanto grave solo che quello str.... del mio gatto mi passa sempre sulla tastiera mannaggia a lui :muro:
Hai provato a guardare nelle proprietà avanzate dei driver della tastiera (pannello di controllo>sistema>dispositivi hardware) se puoi levare il segno di spunta dalla possibilità di risvegliare il PC?
Oppure puoi cercare nelle proprietà avanzate delle gestione del risparmio energetico.
Hai provato a guardare nelle proprietà avanzate dei driver della tastiera (pannello di controllo>sistema>dispositivi hardware) se puoi levare il segno di spunta dalla possibilità di risvegliare il PC?
Oppure puoi cercare nelle proprietà avanzate delle gestione del risparmio energetico.
Allora nelle proprieta' avanzate della tastiera posso solo togliere il check a consenti al dispositivo di riattivare il computer, per altro era gia' a posto, mentre consenti al dispositivo di spegnere il pc non me lo fa' ceccare.
Invece nelle proprieta' del risparmio energetico non ci sono voci che ricollegano direttamente alla tastiera.
Prima dell'aggiornamento del bios pero' non me lo faceva, penso di avere qualcosa d'impostato male, si pero' cosa...:(
prova a caricare le impostazione di default del bios e vedi se si risolve il problema.se nn si risolve sarà qualche impostazione di risparmio energetico del vista.
prova a caricare le impostazione di default del bios e vedi se si risolve il problema.se nn si risolve sarà qualche impostazione di risparmio energetico del vista.
Fatto come da suggerimento, quindi non essendo il bios la causa provero' smanettando in vista come dici.
Per adesso grazie a tutti.
Fatto come da suggerimento, quindi non essendo il bios la causa provero' smanettando in vista come dici.
Per adesso grazie a tutti.
Ho da sempre usato XP, per cui Vista non lo conosco.
Però, a rigor di logica, il s.o. a pc spento non ha alcuna possibilità di intervenire... :rolleyes:
Quindi cosa ci può entrare il s.o. con l'accensione del pc? :mbe:
Ho da sempre usato XP, per cui Vista non lo conosco.
Però, a rigor di logica, il s.o. a pc spento non ha alcuna possibilità di intervenire... :rolleyes:
Quindi cosa ci può entrare il s.o. con l'accensione del pc? :mbe:
Potrebbe essere legato all'enorme potenzialita' della mia logitech g15, ormai sti hardware vivono, sono bombe intelligenti :D
A parte gli scherzi, ho provato a scrivere nel forum della tastiera ma ahime' nessuno mi rispose.
scusate sapete qual'è il clock generator della p5e da impostare su set fsb???
grazie!
Ho da sempre usato XP, per cui Vista non lo conosco.
Però, a rigor di logica, il s.o. a pc spento non ha alcuna possibilità di intervenire... :rolleyes:
Quindi cosa ci può entrare il s.o. con l'accensione del pc? :mbe:
le vie del pc sono infinite..:asd: cmq a rigor di logica sarà una periferica a questo punto :D
scupetta
04-12-2008, 01:40
raga una curiosità comemi consigliate di collegare il mio sintoamplificatore alla mobo?per ora sono in coassiale ma non capisco il perchè dal pannello di controllo soundmax mi da solo 2 casse anzicchè 5.1
scupetta
04-12-2008, 01:42
Oltre al northbridge a 1.55v, come hai impostato il Vfsb e tutte le altre tensioni?
sono l'unico allora che lasciando le tens a default riesce a bootare a 500?
sono l'unico allora che lasciando le tens a default riesce a bootare a 500?
mi sa di si... :asd:
cmq io tra qualche giorno la vendo questa scheda... passo o alla m2f o alla dfi UT p45...
scupetta
04-12-2008, 12:15
mi sa di si... :asd:
cmq io tra qualche giorno la vendo questa scheda... passo o alla m2f o alla dfi UT p45...
culooooooo :sofico:
sono l'unico allora che lasciando le tens a default riesce a bootare a 500?
Che vuol dire a default? Se non hai toccato nulla, sei in Auto... Le tensioni vanno alle stelle! Prova a controllare.
Se poi la tua cpu è quella in firma, sei con un dual core :rolleyes: Allora ci sta benissimo che sali anche con le tensioni al minimo.
I problemi a salire con la fsb si hanno coi quad :read:
Che vuol dire a default? Se non hai toccato nulla, sei in Auto... Le tensioni vanno alle stelle! Prova a controllare.
Se poi la tua cpu è quella in firma, sei con un dual core :rolleyes: Allora ci sta benissimo che sali anche con le tensioni al minimo.
I problemi a salire con la fsb si hanno coi quad :read:
quoto ma allora da 425 non si schioda?
quoto ma allora da 425 non si schioda?
Non ho fatto altre prove... :(
Sennò a forza di crash, maldestri reset e relativi file tagliati a mezzo, va a finire che mi tocca pure reinstallare il s.o. :muro:
per caso qualcuno di voi è riuscito a superare i 440 di fsb?? abbondantemente intendo...
alexcold
05-12-2008, 15:27
northbridge 1.55v reali rilevati dal bios e da Asus ProbeII..riscalda un po' ma ho il case abbastanza ventilato, e le prove piu'estreme le faccio a case orizzontale ed aperto.. (orthos a 4100Mhz 1.32v :oink: con temp piuttosto alte, 68°)
sto a 480x8 = 3840Mhz, Vcore 1.27v (cpu-z, full load), temp 62° dopo 45min di Prime95 smallFFT.
Ram 1:1 960Mhz CL4-4-4-12 2T, 2.15v (reggono questi timings fino a 1050Mhz circa 2.2v)
comunque piu' di 485mhz di FSB :mc: non riesco ad andare stabilmente...e' gia' tanto per questo quad..!!
Asus ProbeII è tutt'altro che reale, il bios invece sbaglia il Vcore e il VDimm, ma il nb non so. Comunque io ho un dual core, dissi stock e con 425x8= 3400Mhz, Vcore 1,20 (cpu-z full load), ho 68°C dopo 1 ora di stress test OCCT 2.0a.
Probabilmente è colpa del dissi stock che cambierò il prossimo fine settimana.
Un quad a 485 è il massimo, lo facevo più scarso il tuo nirvana.
Mi chiedevo se l'EPU fa risparmiare lo stesso corrente (anche in oc?) o solo quando si usa il programmino Asus che nell'icona in basso a destra dice quanto poco consuma la CPU se lasciata a default?
Io non ho installato software asus, ma funziona lo stesso l'EPU?
Infine volevo sapere quando è necessario mettere una ventolina/cambiare dissipatore sul NB. Volevo arrivare a 500x8=4GHz almeno, con un dual.core e un TR ultra 120 extreme.
Questa mobo va bene col raid 0, e col 5 qualcuno ha provato?
Consigli per gli hd prestanti dopo i velociraptor che mi rapiscono il portafogli?:cool:
scupetta
06-12-2008, 00:12
Scusatemi ma avevo capito ke ie generale nn andavate oltre i 430.cmq mi consigliate di levare le vocine auto e settarle da me?
Scusate ma scrivo cn il cel!
cacchio che mombo del cavolo....anche le g skill pc 6400 2x2gb non son stabili a 850 mhz che devo fare raga? che memorie mi consigliate 2x2gb per sta scheda madre?
scupetta
06-12-2008, 01:43
cacchio che mombo del cavolo....anche le g skill pc 6400 2x2gb non son stabili a 850 mhz che devo fare raga? che memorie mi consigliate 2x2gb per sta scheda madre?
prendi le mie che sono davvero delle bombe
certo non salgono moltissimo ma già sono a 1100 con volt da 1.80 a 1.90
http://newgskill.web-bi.net/bbs/view.php?id=g_ddr2&page=1&sn1=&divpage=1&sn=off&ss=on&sc=on&select_arrange=headnum&desc=asc&no=124
e costano pure poco ;)
prendi le mie che sono davvero delle bombe
certo non salgono moltissimo ma già sono a 1100 con volt da 1.80 a 1.90
http://newgskill.web-bi.net/bbs/view.php?id=g_ddr2&page=1&sn1=&divpage=1&sn=off&ss=on&sc=on&select_arrange=headnum&desc=asc&no=124
e costano pure poco ;)
si a se le altre non stanno......mi fai una prova a 425 di fsb e ram in sincrono per favore
Kharonte85
06-12-2008, 11:36
Il bios 1003 qualcuno lo ha testato?
Il bios 1003 qualcuno lo ha testato?
Ciao, io purtroppo ho installato questo BIOS che proprio ora mi ha decisamente sorpreso in negativo. Sono dovuto passare dallo 0605, a mio parere il migliore uscito, a questo 1003 per via del cambio di processore. Circa una settimana fa, ho impostato il VCORE a 1,10625 da BIOS, RAM a 800MHz, VRAM a 1,80V e PCIE Frequency a 100MHz (Fix che non ho dovuto nemmeno impostare io perchè già impostato di default), oggi ho scaricato la nuova versione di CPU-Z ed ho notato con mio orrore un VCORE di 1,2V, così, dubbioso, sono andato a ricontrollare nel BIOS e i settaggi erano stati impostati, non so da chi :mad: , su AUTO, mentre invece io tengo la gestione su manual. Non so se è un problema di BIOS o cosa, ma un fatto del genere potete ben capire quanto faccia incazzare! :muro:
P.S.
Il PCI-E Frequency in AUTO mi era stato impostato a 116MHz , io l'ho reimpostato a 100MHz, volevo sapere se è giusto tenere tale frequenza e se soprattutto se questa stravaganza della mobo di aver settato il parametro a 116MHz possa aver danneggiato qualcosa o non so... Grazie
EDIT: Altra cosa fastidiossissima: quando avvio il S.O. mi si apre Ai Nap nella barra delle applicazioni, accedendo ad AI Suite io però ho impostato il sistema su Normal e non su Ai Nap Mode...
EDIT EDIT: Trovato il problema... impostando il sistema su Normal da AI Suite, esso entra nel BIOS e cambia da solo i vari settaggi... senza neanche un avviso :mbe: . Problema risolto!
alexcold
06-12-2008, 19:22
Mi chiedevo se l'EPU fa risparmiare lo stesso corrente (anche in oc?) o solo quando si usa il programmino Asus che nell'icona in basso a destra dice quanto poco consuma la CPU se lasciata a default?
Io non ho installato software asus, ma funziona lo stesso l'EPU?
Infine volevo sapere quando è necessario mettere una ventolina/cambiare dissipatore sul NB. Volevo arrivare a 500x8=4GHz almeno, con un dual.core e un TR ultra 120 extreme.
:cool:
Questa mobo va bene col raid 0, e col 5 qualcuno ha provato?
Consigli per gli hd prestanti dopo i velociraptor che mi rapiscono il portafogli?
Come cavolo misuro col tester il voltaggio delle mie ram? Giusto per vedere se Everest dice il vero.
alexpado
09-12-2008, 14:39
Susate una domanda forse da niubbo
Ho tolto e rifatto la catena raid 0 alla mia P5E3. Durante il boot fra la scritte che appaiono, mi riporta UDMA 4, mi sembrava che prima fosse diverso questo valore.
Andando piu avanti mi riporta lo status del raid in normal, mentre prima mi sembra lo dava healthy.
Sto sbagliando qualcosa? La velocità UDMA 4 non è troppo lenta?
Aspetto qualche guru del settore..
thanks
Scorpitron
10-12-2008, 07:59
cacchio che mombo del cavolo....anche le g skill pc 6400 2x2gb non son stabili a 850 mhz che devo fare raga? che memorie mi consigliate 2x2gb per sta scheda madre?
guarda ci sono le xtreeme dark della team group che sono una bomba io le tengo a 1005 con 2.2v (valore certificato di fabbrica) ma se ti aggiusti con l'fsb e hai un procio che sale stanno tranquillamente a 1066mhz
On3sgh3p
10-12-2008, 09:05
cacchio che mombo del cavolo....anche le g skill pc 6400 2x2gb non son stabili a 850 mhz che devo fare raga? che memorie mi consigliate 2x2gb per sta scheda madre?
io ho appena ordinato queste:
Corsair 2x2Gb PC8500 DOMINATOR, sono gia' stabili di casa a 1142Mhz CL 5-5-5-15 2.1v (vdef in EPP)
solo perche' mi serve piu' ram, ma gia con le mie, ho gia' avuto qualche piacevole sorpresa.. :read:
Salve a tutti, ho già postato questa domanda al thread ufficiale P5E3, ma ho appena visto che anche questo lo è....... per cui la ripeto qui ;) nel caso scusatemi per il doppio post...
Spero davvero che riusciate a togliermi un angosciante dubbio a proposito della mia P5E3 Deluxe. Vista la vicinanza del Natale stavo pensando di farmi un auto-regalo: la scheda audio Creative X-Fi Titanium Fatal1ty Pro Series PCI-E 1x. http://it.europe.creative.com/produc...&product=17791
Dunque, la mia paura è che la scheda non entri (per colpa della lunghezza) nel primo slot pcie (quello vicino al dissipatore) perchè temo che una parte di tale dissipatore ne impedisca l'inserimento. Per "colpa" della scheda video GTX280 l'altro slot pcie è coperto ed inutilizzabile......
Quindi, la sk audio la posso mettere o non ci entra?
Grazie grazie grazie in anticipo
c'è qualcuno che ha tolto la scheda audio pci e e ne ha messa un'altra sempre pci e 1x? ha avuto problemi?
alexcold
11-12-2008, 16:17
Mi chiedevo se l'EPU fa risparmiare lo stesso corrente (anche in oc?) o solo quando si usa il programmino Asus che nell'icona in basso a destra dice quanto poco consuma la CPU se lasciata a default?
Io non ho installato software asus, ma funziona lo stesso l'EPU?
Infine volevo sapere quando è necessario mettere una ventolina/cambiare dissipatore sul NB. Volevo arrivare a 500x8=4GHz almeno, con un dual.core e un TR ultra 120 extreme.
:cool:
P5E sgarra di qualcosina, dice 1,92 contro gli 1.97 di everest; da bios ho messo 2. Anche il +5 volt non è precisissimo, il tester 4,96 contro 4,94, può essere però un errore insito nel tester (valex).
P5E sgarra di qualcosina, dice 1,92 contro gli 1.97 di everest; da bios ho messo 2.
Cosa hai messo a 2??? :eek:
Spero la ram... non il nb!
Cosa hai messo a 2??? :eek:
Spero la ram... non il nb!
una cosa le ram corsair 6400 a 850 mhz sono instabili che goli devo fare? gli ho dato 2.1di vidimm devo alzare i timings o altro?
una cosa le ram corsair 6400 a 850 mhz sono instabili che goli devo fare? gli ho dato 2.1di vcore devo alzare i timings o altro?
Che????
2.1 di Vcore??? :sofico:
Forse vorrai dire 1.2...
Che????
2.1 di Vcore??? :sofico:
Forse vorrai dire 1.2...
vdimm
c'è qualcuno che ha tolto la scheda audio pci e e ne ha messa un'altra sempre pci e 1x? ha avuto problemi?
si io... e penso che sia stato proprio questo a bruciarmi la mia x-fi... adesso le ho tutte e due... occhio a non attaccare niente sullo slot nero se non la supreme fx!!! :O
vdimm
I timings a quanto li hai?
Inoltre hai controllato se ci sono problemi di incompatibilità tra le tue ram e la P5E?
c'è qualcuno che ha tolto la scheda audio pci e e ne ha messa un'altra sempre pci e 1x? ha avuto problemi?
Vai tranquillo :cool:
I timings a quanto li hai?
Inoltre hai controllato se ci sono problemi di incompatibilità tra le tue ram e la P5E?
si ciao....timings anche a cas 7 non ci stanno mombo del cacchio......adesso dopo aver provato 3 paia di 2x2gb ddr2 e 3 paia di 1x2gb tutte che sopra gli 800mhz scazzavano do via sta scheda madre del piffero........
si ciao....timings anche a cas 7 non ci stanno mombo del cacchio......adesso dopo aver provato 3 paia di 2x2gb ddr2 e 3 paia di 1x2gb tutte che sopra gli 800mhz scazzavano do via sta scheda madre del piffero........
Io con 2x2Gb di G.Skill non ho mai avuto problemi...:boh:
alexcold
12-12-2008, 00:42
Si, 2 era il voltaggio alle mie ram di fabbrica ddr2-800, 1,8V.
Possibile che in questo thread tutti abbiamo l'epu e nessuno sa se funzione/come? Nessuno con un wattometro alla mano?
Mi chiedevo se l'EPU fa risparmiare lo stesso corrente (anche in oc?) o solo quando si usa il programmino Asus che nell'icona in basso a destra dice quanto poco consuma la CPU se lasciata a default.
Io non ho installato software asus, ma funziona lo stesso l'EPU?
Infine volevo sapere quando è necessario mettere una ventolina/cambiare dissipatore sul NB. Volevo arrivare a 500x8=4GHz almeno, con un dual.core e un TR ultra 120 extreme.
:cool:
Di quanto può sgarrare un tester di pessima marca?
due post identici in due trhead che parlano della stessa mobo scusate in anticipo e se ritenete opportuno cancellate
salve a tutti.
Mi è arrivata stamane una P5E3 liscia con 2 ocz gold 2x1 1333!!
ho visto solo ora questo thread!! e mi sono preso un bel pò paura
dovrei monterla con un pentium4 per ora per cambiarlo più avanti e un'ati x550 anche quella da cambiare fra un mese due!! La domanda che vi faccio fuori dai denti è: La mando indietro con diritto di recesso? potrei cambiarla con un P5Q Deluxe presente sul sito dove ho acquistato cambiando anche ram e facendo quasi una patta. altrimenti accetto consigli considerate che non ho mai Fatto OC.La scheda la dovrei montare sabato è ancora nella scatola.
oppure sto tranquillo provo prima a montarla vedo che succede, se va tutto bene cmq è una buona scheda? e tenendo il mio hhd con i S.o. installati avrei problemi di boot a parte la mobo e le ram il resto è identico, non devo formattare vero? scusate le mille domando ma se devo ritrovarmi con un sistema instabile da non poterci far niente lascio stare.
ringrazio in anticipo, aiuto!!
Io con 2x2Gb di G.Skill non ho mai avuto problemi...:boh:
il processore oltre a 425 non va e le ram scazzano ....cambio con qualcosa d'altro alla pari che mi arriva oggi mombo gia venduta e sto a posto e vedo di tirare su il processore senno a gennaio mi arriva la maximus II formula e li non dovrei avere problemi di sorta :)
e in piu sapro' se la mombo wallava o il processore.....
il processore oltre a 425 non va e le ram scazzano ....cambio con qualcosa d'altro alla pari che mi arriva oggi mombo gia venduta e sto a posto e vedo di tirare su il processore senno a gennaio mi arriva la maximus II formula e li non dovrei avere problemi di sorta :)
e in piu sapro' se la mombo wallava o il processore.....
Il muro dei 425 sul quad lo abbiamo in diversi. Colpa solo della mobo... :muro:
Il muro dei 425 sul quad lo abbiamo in diversi. Colpa solo della mobo... :muro:
e lo so comunque per il resto non è malvagia.....
e lo so comunque per il resto non è malvagia.....
Io lo vedo un limite notevole... Con quel che ho speso per il Q9550...:mad:
Io lo vedo un limite notevole... Con quel che ho speso per il Q9550...:mad:
è ottima per tutto tranne per sto aspetto la biostar che mi son preso fa schifo.....adesso nn avvia piu :confused: con processore a 40 gradi :confused:
mi ordino la maximus II formula e spero che arrivi presto.....
ninja750
12-12-2008, 14:32
Il muro dei 425 sul quad lo abbiamo in diversi. Colpa solo della mobo... :muro:
in asincrono non sale?
in asincrono non sale?
Nemmeno con le cannonate riesco ad avere la stabilità oltre i 425! Manco 426!!! :cry:
greypilgrim85
12-12-2008, 18:59
Ma ora questa mobo a quanto la si può trovare? Purtroppo al negozio in cui l'ho vista non è più a listino :(
ninja750
12-12-2008, 19:32
io l'ho pagata due mesi fa 149€ nuova in uno shop qui non online
Ma ora questa mobo a quanto la si può trovare? Purtroppo al negozio in cui l'ho vista non è più a listino :(
Se non trovo un E8600 a breve, ordino la MaximusII :D
Per cui se aspetti un po' ti vendo la mia... :asd:
Scorpitron
12-12-2008, 20:10
è ottima per tutto tranne per sto aspetto la biostar che mi son preso fa schifo.....adesso nn avvia piu :confused: con processore a 40 gradi :confused:
mi ordino la maximus II formula e spero che arrivi presto.....
chipset p45? e non sarebbe meglio un chipset x48? non si hanno più margini di oc?:mbe:
Ma ora questa mobo a quanto la si può trovare? Purtroppo al negozio in cui l'ho vista non è più a listino :(
guarda io mi faccio cambiare in rma la mia e forse la vendo nuova appena mi ritorna...
chipset p45? e non sarebbe meglio un chipset x48? non si hanno più margini di oc?:mbe:
fidati che col p45 si sale molto di più... ;)
Scorpitron
12-12-2008, 21:17
guarda io mi faccio cambiare in rma la mia e forse la vendo nuova appena mi ritorna...
fidati che col p45 si sale molto di più... ;)
basta che si supera la soglia dei 425 :D
è uscito un nuovo bios.1102."Fixed use 2 pieces of ATI4870X2 VGA Card can't display from Primary slot display monitor".sxando porti un pò + di stabilità..:rolleyes:
basta che si supera la soglia dei 425 :D
io con sta mobo sto senza prob a 500... non riesco ad andare oltre i 535 però... :stordita:
infatti a breve la cambio...
greypilgrim85
13-12-2008, 12:47
beh devo dire che a me interessava sopratutto per via della schedina audio a parte e come ragalo di Natale :P ma l'e6400 riuscirei a portarlo su 2,5-3 ghz? :) Fra l'altro ho il Cooler Master HyperTX2, come dissipatore, non so se ci sta... E poi non ho idea di come si faccia un pò di overclock.
fidati che col p45 si sale molto di più... ;)
basta che si supera la soglia dei 425 :D
Prendiamo due Maximus II e vediamo se ci fanno un po' di sconto??? :sofico:
Prendiamo due Maximus II e vediamo se ci fanno un po' di sconto??? :sofico:
guarda io sono molto indeciso tra m2f e la giga p45 ud3r... un mio amico le ha appena prese tutte e due... appena gli arrivano vado da lui per vedere che riusciamo a fare in OC e poi decido che prendere... anche se esteticamente e come disposizione delle sata mi piace di più la m2f...
La ud3r ha un solo slot pci-express se non sbaglio. Io ho il controller scsi sul secondo pci-exp per cui la escludo in partenza :fagiano:
Tra l'altro ho visto un sito su Trovaprezzi che ha la m2f a un buon prezzo, mi sa che la prendo lì :D
La ud3r ha un solo slot pci-express se non sbaglio. Io ho il controller scsi sul secondo pci-exp per cui la escludo in partenza :fagiano:
Tra l'altro ho visto un sito su Trovaprezzi che ha la m2f a un buon prezzo, mi sa che la prendo lì :D
infatti io sono indeciso proprio per quel motivo... l'assenza del secondo slot pcie non mi convince molto... :stordita:
infatti io sono indeciso proprio per quel motivo... l'assenza del secondo slot pcie non mi convince molto... :stordita:
Se non ti serve, qual'è il problema? Ti costa quasi la metà!!! :D
guarda io sono molto indeciso tra m2f e la giga p45 ud3r... un mio amico le ha appena prese tutte e due... appena gli arrivano vado da lui per vedere che riusciamo a fare in OC e poi decido che prendere... anche se esteticamente e come disposizione delle sata mi piace di più la m2f...
la maximus II formula rulez la mombo che a gennaio è a casa mia......
Se non ti serve, qual'è il problema? Ti costa quasi la metà!!! :D
per ora non mi serve... però sai mai cosa riserva il furturo... :asd:
la maximus II formula rulez la mombo che a gennaio è a casa mia......
penso che anchio per gennaio o poco prima dovrei decidere... :sofico:
lucacali87
14-12-2008, 08:35
ragazzi ma questa mobo ha problemi con le ram che ho in firma?non riesco a tenerle in sincrono anche sotto specifica perchè orthos con stress some ram mi da errore però memtest no:mad:
Potrei risolvere mettendo bios rampage?
alexcold
14-12-2008, 11:36
:help: Mi chiedevo se l'EPU fa risparmiare lo stesso corrente (anche in oc?) o solo quando si usa il programmino Asus che nell'icona in basso a destra dice quanto poco consuma la CPU se lasciata a default.
Io non ho installato software asus, ma funziona lo stesso l'EPU?:help:
Infine volevo sapere quando è necessario mettere una ventolina/cambiare dissipatore sul NB. Volevo arrivare a 500x8=4GHz almeno, con un dual.core E6750 e un TR ultra 120 extreme.
:help: Mi chiedevo se l'EPU fa risparmiare lo stesso corrente (anche in oc?) o solo quando si usa il programmino Asus che nell'icona in basso a destra dice quanto poco consuma la CPU se lasciata a default.
Io non ho installato software asus, ma funziona lo stesso l'EPU?:help:
Infine volevo sapere quando è necessario mettere una ventolina/cambiare dissipatore sul NB. Volevo arrivare a 500x8=4GHz almeno, con un dual.core E6750 e un TR ultra 120 extreme.
mi sembra che sotto OC l'epu non vada... cmq la ventolina fornita nel bundle serve solo se hai la cpu sotto liquido o se il dissi è passivo perchè in assenza di ventole del dissi della cpu non c'è spostamento d'aria e quindi non si raffredda il dissi del nb...
cmq vai tranquillo con 500 di fsb... la mia da quando l'ho comprata sta a 500*8 con 1.51 di vnb... ;)
On3sgh3p
15-12-2008, 07:47
mi sembra che sotto OC l'epu non vada... cmq la ventolina fornita nel bundle serve solo se hai la cpu sotto liquido o se il dissi è passivo perchè in assenza di ventole del dissi della cpu non c'è spostamento d'aria e quindi non si raffredda il dissi del nb...
cmq vai tranquillo con 500 di fsb... la mia da quando l'ho comprata sta a 500*8 con 1.51 di vnb... ;)
SI ma tu hai un dual!!! con l'e8400 stavo ad 520 di fsb in daily...adesso ho instabilita' fino a 485 circa..
Ciao a tutti...
ho intenzione di aggiornare il mio pc e vorrei comprare prima la mobo, proprio questa, ma ho un pentium 4 ht prescot 3,2ghz, sapete se è compatibile?
On3sgh3p
15-12-2008, 11:02
Ciao a tutti...
ho intenzione di aggiornare il mio pc e vorrei comprare prima la mobo, proprio questa, ma ho un pentium 4 ht prescot 3,2ghz, sapete se è compatibile?
il prescott puoi metterlo su questa mobo, ma sarebbe uno spreco :-)
Ragazzi datemi na mano xke qua mi stavenendo na crisi isterica..... ho la config in signature...... sono passato da P5K-E wifiap a P5E3... per cause di forza maggiore... beh insomma.... non riesco a portare la CPU a 400 di fsb... e pensare che sulla P5K-E mi bastava solo dare un po di FSB..... qui non ce verso..... arrivo in windows carica tutto ma se faccio superpi fa errori. premetto che mettendo fsb a 400 cambio divisore delle ram in modo da farle andare a freqeunza standard loro...
Ci sono una strage di settaggi in più del P35 su questo X38... qualkuno mi da qualke dritta sui settaggi o ancora meglio mi da la lista dei propri?!? :D
THX! ( mi sto leggendo tutto il thread.... sono a pagina 90....)
Scorpitron
15-12-2008, 14:28
la maximus II formula rulez la mombo che a gennaio è a casa mia......
si ma il cross poi ti diventa di 8x !
SI ma tu hai un dual!!! con l'e8400 stavo ad 520 di fsb in daily...adesso ho instabilita' fino a 485 circa..
scusa non avevo capito... :doh:
lucacali87
15-12-2008, 17:20
ragazzi ma questa mobo ha problemi con le ram che ho in firma?non riesco a tenerle in sincrono anche sotto specifica perchè orthos con stress some ram mi da errore però memtest no:mad:
Potrei risolvere mettendo bios rampage?
nessuno ha queste ram?
dio13579
15-12-2008, 17:37
ciao, vorrei un consiglio...avrebbe senso sostituire i 2 gb di ram da 800MHz con 4 gb di 1066 MHz? ci sono rilevanti differenze che con 4gb di 800MHz?
come si comporterebbe poi vista con i 2 soli gb che ho in firma?
grazie
nessuno ha queste ram?
no sono incompatibili......:)
si ma il cross poi ti diventa di 8x !
Sì, ma si tratta comunque di un bus pci-express 2.0. Quindi la banda è doppia rispetto al "vecchio" x8
QUI (http://www.tomshardware.com/reviews/pci-express-2-0,1915-12.html) un test su una 9800GX2. Le differenze fra x8 e x16 sono spesso trascurabili
Sì, ma si tratta comunque di un bus pci-express 2.0. Quindi la banda è doppia rispetto al "vecchio" x8
QUI (http://www.tomshardware.com/reviews/pci-express-2-0,1915-12.html) un test su una 9800GX2. Le differenze fra x8 e x16 sono spesso trascurabili
mi sembra strano che tra 16x e 4x la differenza sia praticamente nulla! e la banda è di 4 volte inferiore! :eek:
:mbe: mah....
lucacali87
15-12-2008, 20:27
io le comprai perchè sul sito corsair le dava compatibili:muro:
invece le OCZ DDR2 800Mhz 2GB XTC Platinum Rev.2 DC (2x1GB)?al massimo le sostituisco con queste che ho nell'altro pc
alexcold
15-12-2008, 21:52
EPU in oc non funziona ok. Qul'è l'opzione del bios che controlla l'EPU, funziona anche se non si attivano i toolini asus?
Per il nb quindi, io sono ad aria e ben ventilato, dici che non si fonde a 500x8?
In ogni caso anche io ho un dual, però l' e8400 si occa di più dell' E6750.
si ma il cross poi ti diventa di 8x !
niente piu crossfire x visto i giochi che ci sono fan tutti schifo ......:)
niente piu crossfire x visto i giochi che ci sono fan tutti schifo ......:)
E si giocano tutti anche con una sola vga, almeno a risoluzioni umane :D
E si giocano tutti anche con una sola vga, almeno a risoluzioni umane :D
massi anche questo è vero.....comunque ho bruciato o procio o nuova mombo quindi niente pc fino a gennaio febbraio e comunque prendero' sicuramente la maximus II formula....quei 425 di fsb bloccati mi avevano rotto le scatole....comunque è stata una grande scheda madre !!!!
Ragazzi datemi na mano xke qua mi stavenendo na crisi isterica..... ho la config in signature...... sono passato da P5K-E wifiap a P5E3... per cause di forza maggiore... beh insomma.... non riesco a portare la CPU a 400 di fsb... e pensare che sulla P5K-E mi bastava solo dare un po di FSB..... qui non ce verso..... arrivo in windows carica tutto ma se faccio superpi fa errori. premetto che mettendo fsb a 400 cambio divisore delle ram in modo da farle andare a freqeunza standard loro...
Ci sono una strage di settaggi in più del P35 su questo X38... qualkuno mi da qualke dritta sui settaggi o ancora meglio mi da la lista dei propri?!? :D
THX! ( mi sto leggendo tutto il thread.... sono a pagina 90....)
UHM...?!?
Il fix PCI-E è a 100 o a 101?
On3sgh3p
16-12-2008, 12:36
Il fix PCI-E è a 100 o a 101?
101..
Scorpitron
16-12-2008, 12:54
massi anche questo è vero.....comunque ho bruciato o procio o nuova mombo quindi niente pc fino a gennaio febbraio e comunque prendero' sicuramente la maximus II formula....quei 425 di fsb bloccati mi avevano rotto le scatole....comunque è stata una grande scheda madre !!!!
eh si ti compri una serie nuova dell'ati X2 e via tipo una 5970x2 ed è come se avessi un cross, cmq parlando dell'fsb a 425 bloccato...un mio amico ha fatto salire il suo e6550 a 3.5ghz con fsb a 500...quindi questo limite interessa solo alcune schede si vede
eh si ti compri una serie nuova dell'ati X2 e via tipo una 5970x2 ed è come se avessi un cross, cmq parlando dell'fsb a 425 bloccato...un mio amico ha fatto salire il suo e6550 a 3.5ghz con fsb a 500...quindi questo limite interessa solo alcune schede si vede
è un dual e non un quad core ;)
lucacali87
16-12-2008, 14:30
ragazzi ho intenzione di prendere le crucial ballistix tracer ,quale mi consigliate con e8400 e xp:
2*1gb 800mhz € 49,70
2*1gb 1066mhz € 47,70
2*2gb 800mhz € 68,80
Scorpitron
16-12-2008, 14:33
ragazzi ho intenzione di prendere le crucial ballistix tracer ,quale mi consigliate con e8400 e xp:
2*1gb 800mhz € 49,70
2*1gb 1066mhz € 47,70
2*2gb 800mhz € 68,80
queste
2*2gb 800mhz € 68,80
@okorop
mi pensavo anche per gli altri :D
lucacali87
16-12-2008, 14:56
certo che trovare queste crucial è un'impresa
Tovarisch
16-12-2008, 16:00
101..
NON ESISTE NESSUN FIX!!!!!!!!!!
Quante volte bisogna ripeterlo?
A 101 vengono disabilitate delle funzioni avanzate del bus PCIe che si notano nella fluidità dei giochi.
Naturalmente la stabilità aumenta.
Il bus PCI è sempre a 33,33 MHz, qualsiasi frequenza di FSB o di PCIe si metta. ;)
lucacali87
16-12-2008, 16:20
quindi per overclock leggeri conviene tenerlo a 100 almeno si guadagna con i game?
NON ESISTE NESSUN FIX!!!!!!!!!!
Quante volte bisogna ripeterlo?
A 101 vengono disabilitate delle funzioni avanzate del bus PCIe che si notano nella fluidità dei giochi.
Naturalmente la stabilità aumenta.
Il bus PCI è sempre a 33,33 MHz, qualsiasi frequenza di FSB o di PCIe si metta. ;)
Hmm, capisco, capisco.:what: Siccome col precedente BIOS mi si settava in automatico a 100MHz ( credo di ricordare ), ora con l'1003 ho fatto un casino con AISuite che mi aveva impostato da solo alcuni parametri BIOS, e nel rimetterli in ordine mi ero soffermato sulla voce "PCI-E Frequency"... In ogni caso cosa mi consigli di mettere? Per ora non sono in OC... nelle vacanze ci si dà da fare :fagiano:
EDIT: Riguardo ad AISuite anche a voi è capitato di avere in basso sul Desktop nella barra applicazioni la dicitura "AINap"? Ho BIOS 1003 con impostazioni BIOS su "manual"
On3sgh3p
16-12-2008, 17:30
NON ESISTE NESSUN FIX!!!!!!!!!!
Quante volte bisogna ripeterlo?
A 101 vengono disabilitate delle funzioni avanzate del bus PCIe che si notano nella fluidità dei giochi.
Naturalmente la stabilità aumenta.
Il bus PCI è sempre a 33,33 MHz, qualsiasi frequenza di FSB o di PCIe si metta. ;)
beh nonostante non sia un fix vero e proprio, l'hai scritto tu stesso che qualcosa cambia.. :-)
alexcold
16-12-2008, 18:42
lascia stare 101, anche se mettessi 120 e li reggesse non cambierebbe quasi una virgola (5 frame massimo), rischi solo una peggior stabilità anche con minimi oc e a grandi oc rischi anche qualcosa di più (hardware)
Stacca AIsuite e tutta la asus merda.
Hai anche l'EPU attaccata? Quell'icona in basso a dx che indica i watt consumati dalla cpu.
Per il nb quindi, io sono ad aria e ben ventilato, dici che non si fonde a 500x8? senza cambio dissipatore (enzotech) oppure dedicando una ventola apposita?
In ogni caso anche io ho un dual, però l' e8400 si occa di più dell' E6750.
è uscito il nuovo bios 1102 per la p5e :)
lascia stare 101, anche se mettessi 120 e li reggesse non cambierebbe quasi una virgola (5 frame massimo), rischi solo una peggior stabilità anche con minimi oc e a grandi oc rischi anche qualcosa di più (hardware)
Stacca AIsuite e tutta la asus merda.
Hai anche l'EPU attaccata? Quell'icona in basso a dx che indica i watt consumati dalla cpu.
Per il nb quindi, io sono ad aria e ben ventilato, dici che non si fonde a 500x8? senza cambio dissipatore (enzotech) oppure dedicando una ventola apposita?
In ogni caso anche io ho un dual, però l' e8400 si occa di più dell' E6750.
vai tranquillo la mia mobo è a 500 di fsb da quando è uscita dalla scatola... a 1.51 di vnb! :asd: mai avuti prob di temperatura col dissi stock! ;)
è uscito il nuovo bios 1102 per la p5e :)
sapete niente di cm è sto nuovo bios?
sapete niente di cm è sto nuovo bios?
finalmente qualcuno l'ha notato..:ave: :doh:
finalmente qualcuno l'ha notato..:ave: :doh:
:asd:
scupetta
17-12-2008, 01:08
ragazzi ricordo un link dove c'era spiegato sul come staccare il sistema di raffreddamento della mobo (ovvero il blocco dissipante del NB e SB).
vorrei cambiare la pasta alla mobo e mettere in tutta l'arctic silver 5, me lo potete ripassare please?non riesco a trovarlo
On3sgh3p
17-12-2008, 08:14
sapete niente di cm è sto nuovo bios?
Io ieri ho flashato il bios NUOVO anche questo, della Rampage Formula, il 0701...
fixa solamente un problema con la 4850 X2, mi sembra.. (ad avercela!)
cmq per il resto non ho notato nessun cambiamento.. ho reinstallato 3 os ieri sera con tutto mega occato, (quasi 4,1Ghz): XP, Vista e Debian, nel giro di 1ora e mezza..!
lucacali87
17-12-2008, 08:15
io l'ho messo.ma ho sempre il problema ram:muro:
On3sgh3p
17-12-2008, 08:16
ragazzi ricordo un link dove c'era spiegato sul come staccare il sistema di raffreddamento della mobo (ovvero il blocco dissipante del NB e SB).
vorrei cambiare la pasta alla mobo e mettere in tutta l'arctic silver 5, me lo potete ripassare please?non riesco a trovarlo
visto che ci sei perche' non cambi dissy... il probl. è trovare gli innesti giusti per i pwm..
On3sgh3p
17-12-2008, 08:20
io l'ho messo.ma ho sempre il problema ram:muro:
ahi... che problema hai con le ram? a quanto ti fermi?
io avevo le Corsair 2x1Gb DOMINATOR Cl 4-4-4-12 che in daily a 1200 cl5-5-5-15 con 2.2v andavano una meraviglia..
Scorpitron
17-12-2008, 08:22
ahi... che problema hai con le ram? a quanto ti fermi?
io avevo le Corsair 2x1Gb DOMINATOR Cl 4-4-4-12 che in daily a 1200 cl5-5-5-15 con 2.2v andavano una meraviglia..
purtroppo le ram che ha lui a molte persone hanno dato problemi di compatibilità con questa mobo e anche mandandole in rma non ci ricaverà nulla perchè le ram sono funzionanti, solo sulla p5e danno qualche grattacapo
On3sgh3p
17-12-2008, 08:26
purtroppo le ram che ha lui a molte persone hanno dato problemi di compatibilità con questa mobo e anche mandandole in rma non ci ricaverà nulla perchè le ram sono funzionanti, solo sulla p5e danno qualche grattacapo
le corsair dhx piu' economiche?
lucacali87
17-12-2008, 08:29
infatti,anche a 800 che è io default e con c5(le ram sono c4)mi danno alcuni fakeboot e fallisco i test di stabilità,anche se non ho mai avuto riavvi.
ora voglio prendere una tra queste sulla baia(non trovo negozi crucial)
DDR2 1066 MHZ CRUCIAL BALLISTIX TRACER PC2 8500 2 gb 50€ compralo subito
G.SKILL DDR2 800 Mhz PC2 6400 4 GB 4-4-4 dual channel
2 X 2 GB DDR2 sono all'asta
G.Skill DDR2-900 PI Black Series Dual Channel Kit 4Gb 70€ spedite
G.Skill DDR2-1000 TT (PI) Series Dual Channel Kit 4Gb 75€spedite
Io preferirei le crucial per via del modding,cosa mi consigliate per non avere problemi(per ora 2gb mi trovo bene ,però visto che dewvo cambiarle:D)
On3sgh3p
17-12-2008, 08:35
infatti,anche a 800 che è io default e con c5(le ram sono c4)mi danno alcuni fakeboot e fallisco i test di stabilità,anche se non ho mai avuto riavvi.
ora voglio prendere una tra queste sulla baia(non trovo negozi crucial)
DDR2 1066 MHZ CRUCIAL BALLISTIX TRACER PC2 8500 2 gb 50€ compralo subito
G.SKILL DDR2 800 Mhz PC2 6400 4 GB 4-4-4 dual channel
2 X 2 GB DDR2 sono all'asta
G.Skill DDR2-900 PI Black Series Dual Channel Kit 4Gb 70€ spedite
G.Skill DDR2-1000 TT (PI) Series Dual Channel Kit 4Gb 75€spedite
Io preferirei le crucial per via del modding,cosa mi consigliate per non avere problemi(per ora 2gb mi trovo bene ,però visto che dewvo cambiarle:D)
Se vuoi spingere molto andrei su 4x1Gb piuttosto che 2x2gb... mi sa che i chip, essendo a densita' maggiore, salgono meno in Oc..
lucacali87
17-12-2008, 08:41
ah,io invece pensavo che essendo 4 ram avrei avuto più difficoltà nel salire dato che dovrevo fornirle di più tensione tramite northbridge.Cmq non voglio un overclock così spinto,fin dove il mio procio arriva con 1,3V
On3sgh3p
17-12-2008, 08:57
ah,io invece pensavo che essendo 4 ram avrei avuto più difficoltà nel salire dato che dovrevo fornirle di più tensione tramite northbridge.Cmq non voglio un overclock così spinto,fin dove il mio procio arriva con 1,3V
inteso per overclock su ram... cul 1.3 l'E8400 a 3.8 dovresti starci...
cmq se non vuoi un oc. spinto, opta per 2x2Gb, almeno ti trovi i 4Gb..
lucacali87
17-12-2008, 09:08
gskill e crucial si equivalgono?cambia solo l'estetica?ma soprattutto sono compatibili?:D
On3sgh3p
17-12-2008, 09:16
gskill e crucial si equivalgono?cambia solo l'estetica?ma soprattutto sono compatibili?:D
Purtroppo non le ho avute tra le mani... penso che le crucial ballistix siano leggermente migliori.. anche come compatibilita', ma meglio sentire qualcuno che le usa e le occa come si deve.. :-)
gskill e crucial si equivalgono?cambia solo l'estetica?ma soprattutto sono compatibili?:D
io ho la serie grigia delle g.skill... però non sono mai riuscito ad andare oltre la loro frequenza di def. (1100)...
On3sgh3p
17-12-2008, 10:42
io ho la serie grigia delle g.skill... però non sono mai riuscito ad andare oltre la loro frequenza di def. (1100)...
azz.. manco 10mhz? :-(
lucacali87
17-12-2008, 10:51
addirittura,eppure dovrebbero essere ottime ram.COnoscete siti in cui vendono le crucial tracer?
azz.. manco 10mhz? :-(
addirittura,eppure dovrebbero essere ottime ram.COnoscete siti in cui vendono le crucial tracer?
:boh: molto probabilmente è anche il mio kit che è sfigato...
On3sgh3p
17-12-2008, 10:56
:boh: molto probabilmente è anche il mio kit che è sfigato...
A dir poco sfigato...:mc:
manco overvoltando a manetta?? (a questo punto se la sono cercata eh..)
A dir poco sfigato...:mc:
manco overvoltando a manetta?? (a questo punto se la sono cercata eh..)
sono arrivato a 2,4 cas5 per tentare i 1200 (di specifica vanno a 1,8-1,9) :asd:
On3sgh3p
17-12-2008, 11:01
sono arrivato a 2,4 cas5 per tentare i 1200 (di specifica vanno a 1,8-1,9) :asd:
ahi... se è per questo manco le mie salgono oltre 1150 mhz :-/
ero abituato bene con le 2x1gb... mi sa che erano chip micron..
lucacali87
17-12-2008, 11:07
credo che alla fine le 800 sono le migliori proprio:D
ahi... se è per questo manco le mie salgono oltre 1150 mhz :-/
ero abituato bene con le 2x1gb... mi sa che erano chip micron..
a chi lo dici!!! le cell shock salgono che è un piacere!
On3sgh3p
17-12-2008, 11:14
a chi lo dici!!! le cell shock salgono che è un piacere!
le tue a quanto le tieni?
le tue a quanto le tieni?
all'inizio le tenevo a 1200 cas5 senza prob con 2,2... però da un pò di tempo sta c@zzo di mobo non gli va più bene niente e quindi le devo tenere a def... :(
M2F incoming.... ;)
On3sgh3p
17-12-2008, 11:29
all'inizio le tenevo a 1200 cas5 senza prob con 2,2... però da un pò di tempo sta c@zzo di mobo non gli va più bene niente e quindi le devo tenere a def... :(
M2F incoming.... ;)
fammi sapere come si comporta questa mobo .. :-)
io ero in procinto al prossimo swap di materiale, sul prendere una con P45...
puntavo sulla p5q deluxe..per non spendere troppo
fammi sapere come si comporta questa mobo .. :-)
io ero in procinto al prossimo swap di materiale, sul prendere una con P45...
puntavo sulla p5q deluxe..per non spendere troppo
se ti interessa principalmente occare dai un' occhiata anche alla giga ud3r... costa poco e fanno degli OC con voltaggi bassissimi!
come layout non è il max però...
scupetta
17-12-2008, 11:53
visto che ci sei perche' non cambi dissy... il probl. è trovare gli innesti giusti per i pwm..
non mi va di cambiare dissi il link lo sai dov'è tu?
On3sgh3p
17-12-2008, 12:03
non mi va di cambiare dissi il link lo sai dov'è tu?
no.. al momento non posso neanche cercare xke non sono @home... :mc:
scupetta
17-12-2008, 12:05
no.. al momento non posso neanche cercare xke non sono @home... :mc:
grazie lo stesso tranquillo io oggi sono a casa giorno libero :sofico:
cmq ragazzi ricordate il link per smontare il dissipatore della mobo?
On3sgh3p
17-12-2008, 12:12
grazie lo stesso tranquillo io oggi sono a casa giorno libero :sofico:
cmq ragazzi ricordate il link per smontare il dissipatore della mobo?
se lo trovi, posta pure, cambierei il dissy del nb volentieri... anche se con il nirvana sopra la cpu, non c'è piu' tanto spazio ...
scupetta
17-12-2008, 12:17
se lo trovi, posta pure, cambierei il dissy del nb volentieri... anche se con il nirvana sopra la cpu, non c'è piu' tanto spazio ...
montiamo lo stesso dissy e mi sa che diventa davvero impossibili cambiarlo
sto cercando sul forum di pctuner vediamo se trovo qualcosa
On3sgh3p
17-12-2008, 12:19
montiamo lo stesso dissy e mi sa che diventa davvero impossibili cambiarlo
sto cercando sul forum di pctuner vediamo se trovo qualcosa
grande.. anche tu hai l'NV120 Premium?
scupetta
17-12-2008, 12:38
grande.. anche tu hai l'NV120 Premium?
si e mi ci trovo benissimo
On3sgh3p
17-12-2008, 12:40
si e mi ci trovo benissimo
appena l'ho visto in confezione, già sbavavo... :-)
Invece con la mobo, ho visto che hai messo su il bios della maximus, ti trovi meglio che con quello della rampage?
On3sgh3p
17-12-2008, 12:43
comunque... buon pranzo!!! ;)
scupetta
17-12-2008, 12:49
appena l'ho visto in confezione, già sbavavo... :-)
Invece con la mobo, ho visto che hai messo su il bios della maximus, ti trovi meglio che con quello della rampage?
è davvero un'ttimo dissipatore io ieri ho ordinato alcune cosucce ed ho preso pure una ventola slipstrem della scythe che a pieni giri fa lo stesso rumore di quella originale che monta il dissi ma ha uno spostamento d'aria di ben 110 contro gli 85 circa di quella del nirvana.
voglio vedere se scendo ancora qualche cosa come temp.
per il bios ti consiglio questo che monto io della maximus.
è più stabile di quello della rampage e a detta di molti ha una banda passante delle memorie superiore
a me e non solo capitava molto raramente con quello della rampage di avere alcuni blocchi nella schermata dove compariva l'immagine della rampage con gli occhi all'avvio del bios mentre con questo no
scupetta
17-12-2008, 12:50
comunque... buon pranzo!!! ;)
grazie :ciapet:
On3sgh3p
17-12-2008, 13:29
è davvero un'ttimo dissipatore io ieri ho ordinato alcune cosucce ed ho preso pure una ventola slipstrem della scythe che a pieni giri fa lo stesso rumore di quella originale che monta il dissi ma ha uno spostamento d'aria di ben 110 contro gli 85 circa di quella del nirvana.
voglio vedere se scendo ancora qualche cosa come temp.
per il bios ti consiglio questo che monto io della maximus.
è più stabile di quello della rampage e a detta di molti ha una banda passante delle memorie superiore
a me e non solo capitava molto raramente con quello della rampage di avere alcuni blocchi nella schermata dove compariva l'immagine della rampage con gli occhi all'avvio del bios mentre con questo no
Si, anche a me è capitato, ma solo quando ero vicino al limite del :oink:
:-)
cmq.. lo provo e vediamo che succede..
lucacali87
17-12-2008, 13:32
ho messo le ocz platinum v2 ma nemmenso sono compatibili?
On3sgh3p
17-12-2008, 13:35
ho messo le ocz platinum v2 ma nemmenso sono compatibili?
nemmenso?
ti funzionano?
lucacali87
17-12-2008, 13:43
a partire parte come faceva con le corsair , però mi da errore nei test.
ora con orthos faccio i test separati per cpu e ram
Edit:fallito test ram dopo 5 mimuti
alexcold
17-12-2008, 13:45
vai tranquillo la mia mobo è a 500 di fsb da quando è uscita dalla scatola... a 1.51 di vnb! :asd: mai avuti prob di temperatura col dissi stock! ;)
ripeto tu hai un e8400, che si occa di più di un E6750, spero di arrivarci ora col true a 500x8. l'EPU si disabilita quando overclocchi, qualcuno sa qual è l'opzione del bios?
On3sgh3p
17-12-2008, 13:51
ripeto tu hai un e8400, che si occa di più di un E6750, spero di arrivarci ora col true a 500x8. l'EPU si disabilita quando overclocchi, qualcuno sa qual è l'opzione del bios?
ehm.. no.. e nn so se è possibile escluderlo a priori..
lucacali87
17-12-2008, 14:02
il test gromacs cpu nn fallisce.
Le ram le ho messe 4-4-4-15 a 2.08V:cry:
On3sgh3p
17-12-2008, 14:12
il test gromacs cpu nn fallisce.
Le ram le ho messe 4-4-4-15 a 2.08V:cry:
dai, non fare cos'.. :flower:
lucacali87
17-12-2008, 14:32
no il fatto è che compri una mobo per 200€ ,delle ram per 70€ pensando di aver preso componenti ottimi,e invece meglio la msi che ho sull'altro pc con le ocz pagando in tutto 100€:muro:
no il fatto è che compri una mobo per 200€ ,delle ram per 70€ pensando di aver preso componenti ottimi,e invece meglio la msi che ho sull'altro pc con le ocz pagando in tutto 100€:muro:
scusa hai pagato 200€ la p5e!?! :eek: :eekk:
On3sgh3p
17-12-2008, 17:07
scusa hai pagato 200€ la p5e!?! :eek: :eekk:
bisogna vedere quanto tempo fa!!!
cmq sempre soldi sono.. :-)
lucacali87
17-12-2008, 17:43
184.90€.Cmq era fine gennaio quindi appena uscita.E' ottima solo che ho questo problema di overclock che nn riesco a risolvere in nessun modo(se lascio tuto su auto va na meraviglia)
Salve a tutti, vorrei sapere una cosa:
lo slot pci-e 1x nero è compatibile solo con la scheda audio in dotazione oppure può è essere utilizzato per qualsiasi periferica pci-e 1x??
Salve a tutti, vorrei sapere una cosa:
lo slot pci-e 1x nero è compatibile solo con la scheda audio in dotazione oppure può è essere utilizzato per qualsiasi periferica pci-e 1x??
io ti consiglio di usarci solo la scheda audio della asus... io mettendoci la x-fo l'ho fulminata... :(
io ti consiglio di usarci solo la scheda audio della asus... io mettendoci la x-fo l'ho fulminata... :(
veramente??
azz allora è possibile che abbia un voltaggio differente??
ma secondo te la x-fi si è fulminata a causa della porta?
veramente??
azz allora è possibile che abbia un voltaggio differente??
ma secondo te la x-fi si è fulminata a causa della porta?
questo purtroppo non posso confermarlo... so solo che quando ho messo la xfi in quello slot non è più andata... :( per fortuna che però esiste l'rma! :asd:
alexcold
17-12-2008, 20:45
ehm.. no.. e nn so se è possibile escluderlo a priori..
cosa, che arrivo a 500x8 o escludere l'epu con qualche opzione da bios?
La P5E è uscita poco più di un anno fa. Non a gennaio
cosa, che arrivo a 500x8 o escludere l'epu con qualche opzione da bios?
escludere l'epu...
Scorpitron
17-12-2008, 21:53
no il fatto è che compri una mobo per 200€ ,delle ram per 70€ pensando di aver preso componenti ottimi,e invece meglio la msi che ho sull'altro pc con le ocz pagando in tutto 100€:muro:
se vuoi andare sul sicuro puoi prendere una serie value di qualsiasi marca oppure una serie per overclock della g skill o della team group quelle sono compatibili e non ho mai sentito un utente con qualche problema
On3sgh3p
17-12-2008, 21:54
cosa, che arrivo a 500x8 o escludere l'epu con qualche opzione da bios?
La P5E è uscita poco più di un anno fa. Non a gennaio
escludere l'EPU!!!!
lui intende forse che l'ha presa a Gennaio e che quindi stava ancora cara.. in effetti io la presi a marzo a 140euri circa (da fornitore direttamente...)
lucacali87
18-12-2008, 20:00
si intendevo che l'ho presa io a gennaio.cmq ora o prendo le crucial ballistix tracer oppure le gskill,anche se mi attirqano di più le crucial:D
alexcold
19-12-2008, 01:45
il risparmio energetico della mobo è la funzione C1E support che disabilità la diminuzione di 2x del moltiplicatore, se questo sia il controllo dell'EPU o meno però mi sfugge. Di certo altro non è possibile controllare.
On3sgh3p
19-12-2008, 07:39
si intendevo che l'ho presa io a gennaio.cmq ora o prendo le crucial ballistix tracer oppure le gskill,anche se mi attirqano di più le crucial:D
in effetti le crucial già a guardarle vien voglia di Occarle!
lucacali87
19-12-2008, 09:08
si,è ho letto che sono pienamente compatibili,dopo ntale le ordino e speriamo bne senò avrò buttato altri 70€:D
On3sgh3p
19-12-2008, 09:16
si,è ho letto che sono pienamente compatibili,dopo ntale le ordino e speriamo bne senò avrò buttato altri 70€:D
:-) no dai, speriamo di no!
lucacali87
19-12-2008, 10:05
cmq ora riporto la cpu su auto e testo prima le ram.Uso sempre orthos però stress ram?
On3sgh3p
19-12-2008, 10:11
cmq ora riporto la cpu su auto e testo prima le ram.Uso sempre orthos però stress ram?
Usa prime95 con stress ram.. oppure memtest86 direttamente da boot su fd o cd..
lucacali87
19-12-2008, 10:35
ok ora scarico prime95.io usavo orthos e intelburntest
dado1979
19-12-2008, 10:40
Ciao a tutti. Essendo ultimamente abbassati i prezzi delle DDR2 mi sono deciso di comprare 2 banche da 2 GB della Corsair e precisamente delle TWIN2X4096-6400C5 al posto di due banchi di Cell Shock 1000 4-4-4-12.
Il problema è che sulla mia Asus P5E in dual channel non vogliono andare a nessuna frequenza ne voltaggio, mentre in single channel funzionano.
Può essere una incompatibilità tra le memorie e la mobo?
Ho controllato il bios ma mi pare che non ci sia niente che riguardi quello.
dio13579
19-12-2008, 14:34
ciao, vorrei un consiglio...avrebbe senso sostituire i 2 gb di ram da 800MHz con 4 gb di 1066 MHz? ci sono rilevanti differenze che con 4gb di 800MHz?
come si comporterebbe poi vista con i 2 soli gb che ho in firma?
grazie
qualcuno puó consigliarmi?:confused:
dado1979
19-12-2008, 14:38
qualcuno puó consigliarmi?:confused:
Dipende che uso ne fai... non è che ci sia molta differenza tra 2 GB e 4 GB, il fatto è che ormai 4 GB costano talmente poco che può valerne la pena.
On3sgh3p
19-12-2008, 14:39
qualcuno puó consigliarmi?:confused:
Ciao! allora per le 2x2Gb la cosa si fa dura se vuoi fare oc estremi, ma in linea di massima le corsair a 1066 si comportano abbastanza bene. le puoi tirare fino a 1150Mhz con poco overvolt ed una buona skeda madre.
con vista hai tutto di guadagnato da 2 a 4Gb :-)
On3sgh3p
19-12-2008, 14:41
Ciao a tutti. Essendo ultimamente abbassati i prezzi delle DDR2 mi sono deciso di comprare 2 banche da 2 GB della Corsair e precisamente delle TWIN2X4096-6400C5 al posto di due banchi di Cell Shock 1000 4-4-4-12.
Il problema è che sulla mia Asus P5E in dual channel non vogliono andare a nessuna frequenza ne voltaggio, mentre in single channel funzionano.
Può essere una incompatibilità tra le memorie e la mobo?
Ho controllato il bios ma mi pare che non ci sia niente che riguardi quello.
prova ad aggiornare il bios alla ultima release, cmq in liena di massima la P5E, ha avuto problemi di compatibilià con diversi tipi di ram..
dado1979
19-12-2008, 14:44
prova ad aggiornare il bios alla ultima release, cmq in liena di massima la P5E, ha avuto problemi di compatibilià con diversi tipi di ram..
E' stata la prima cosa che ho fatto quando mi dava problemi... ma non ha risolto niente.
dio13579
19-12-2008, 14:46
Dipende che uso ne fai... non è che ci sia molta differenza tra 2 GB e 4 GB, il fatto è che ormai 4 GB costano talmente poco che può valerne la pena.
soprattutto videogames...:D
piú che altro il mio dubbio é se tra 800mhz e 1066mhz la differenza é molto evidente...:confused:
ninja750
19-12-2008, 14:50
-ad ora- l'unico gioco che richiede veramente più di 2gb di ram per girare bene (a dettaglio massimo) è crysis
On3sgh3p
19-12-2008, 15:06
-ad ora- l'unico gioco che richiede veramente più di 2gb di ram per girare bene (a dettaglio massimo) è crysis
bravo :-)
cmq la diff tra 800 e 1066 a parita di timings, si percepisce di poco, cmq metti che poi le piazzi a 1150mhz, penso che ne valga la pena..
in attesa sempre di passare a ddr3, ovviamente!
ninja750
19-12-2008, 15:27
io ho tenuto le mie 1066 a 800mhz per le prime 2/3 settimane, quando sono passato a 1066 non è cambiata una mazza, forse forse qualche punteggio nei benchmark ma all'atto pratico nada
dio13579
19-12-2008, 15:32
io ho tenuto le mie 1066 a 800mhz per le prime 2/3 settimane, quando sono passato a 1066 non è cambiata una mazza, forse forse qualche punteggio nei benchmark ma all'atto pratico nada
la cosa non puó che farmi piacere dato che ho appena ordinato altri 2 banchi da 800mhz identici a quelli che ho giá...:D
dalle recensioni che ho trovato sulle mie ram dovrei riuscire a spingerle a 4-3-4-9-1T... proveró
On3sgh3p
19-12-2008, 15:47
la cosa non puó che farmi piacere dato che ho appena ordinato altri 2 banchi da 800mhz identici a quelli che ho giá...:D
dalle recensioni che ho trovato sulle mie ram dovrei riuscire a spingerle a 4-3-4-9-1T... proveró
sempre a 800Mhz giusto?
cmq hai fatto la scelta giusta, i moduli da 1gb sono piu adatti ad overclock :-)
qualcun'altro di voi sa se lo slot pci-e 1x nero di questa mobo può essere utilizzato per qualsiasi altra periferica pci-e 1x o se può essere utilizzato solamente dalla scheda audio in dotazione??
Scorpitron
19-12-2008, 20:51
qualcun'altro di voi sa se lo slot pci-e 1x nero di questa mobo può essere utilizzato per qualsiasi altra periferica pci-e 1x o se può essere utilizzato solamente dalla scheda audio in dotazione??
ke io sappia un utente ci ha bruciato un altra scheda audio mettendola in quello slot
ke io sappia un utente ci ha bruciato un altra scheda audio mettendola in quello slot
si si quello l'ho gia letto!
volevo sapere se qualcuno sa o no se si può montare una qualsiasi periferica pci-e, magari il suo è stato un caso che si sia bruciata!
magari avendo altre testimonianze andrei più col sicuro.
inoltre nelle specifiche della scheda madre scrivono slot di espansione 3x pcie 1x
qquesto mi fa supporre che sia valido come un qualunque slot pci, bho non so, nessun'altro lo utilizza o ha avuto problemi??
lucacali87
20-12-2008, 15:19
ragazzi ho provato a portare a default la cpu e le ram sono stabili a 1.9V 4-4-4-15 800mhz(le ocz).sono stabili al 100% con IntelBurntest.
Provando a salire con la cpu sono stabile al 100% con 370mhz di bus e 1.25V da bios,1.232V e 1.216V da cpuz in idle/full.
Come è possibile che con 400mhz di bus e 1.335da bios,1.320 e 1.296 da cpuz idle/full.
Credo che nn possono essere le ram,ma nemmeno la cpu può essere così sfigata:muro:
ragazzi ho provato a portare a default la cpu e le ram sono stabili a 1.9V 4-4-4-15 800mhz(le ocz).sono stabili al 100% con IntelBurntest.
Provando a salire con la cpu sono stabile al 100% con 370mhz di bus e 1.25V da bios,1.232V e 1.216V da cpuz in idle/full.
Come è possibile che con 400mhz di bus e 1.335da bios,1.320 e 1.296 da cpuz idle/full.
Credo che nn possono essere le ram,ma nemmeno la cpu può essere così sfigata:muro:
provato ad alzare un pò il voltaggio della scheda madre(il northbridge)?
lucacali87
21-12-2008, 09:48
ora provo ma sembra strano perchè la mobo è 1600 di bus.Cmq ora provo:)
EDIT: Ho provato vcore 1.33750-pll 1.5-north 1.25-fsb 1.2 e ho tra 80%e 100% di stabilità.Se scendo con il vcore a 1.3250 e aumento pll1.54-north 1.35-fsb 1.24 ho il 20% di stabilità.
Possibile che voglia tutto sto vcore?
ora provo ma sembra strano perchè la mobo è 1600 di bus.Cmq ora provo:)
EDIT: Ho provato vcore 1.33750-pll 1.5-north 1.25-fsb 1.2 e ho tra 80%e 100% di stabilità.Se scendo con il vcore a 1.3250 e aumento pll1.54-north 1.35-fsb 1.24 ho il 20% di stabilità.
Possibile che voglia tutto sto vcore?
guarda che non è tantissimo! ;)
il mio ex e3110 dovevo dargli 1.36 per tenerlo a 4gigi...
lucacali87
21-12-2008, 11:39
dici che nn è tanto?io ho visto gli altri e a pearte qualche fortunato che sta sotto gli 1.2 in genere non si arriva a 1.3.Può dipendere dal fatto che abbia tutte le funzioni cpu (eist...)attivate?
dici che nn è tanto?io ho visto gli altri e a pearte qualche fortunato che sta sotto gli 1.2 in genere non si arriva a 1.3.Può dipendere dal fatto che abbia tutte le funzioni cpu (eist...)attivate?
non penso... io le tengo disattivate... cmq principalmente dipende dalla cpu... che vid e che step hai?
lucacali87
21-12-2008, 13:10
da cpiz :
stepping 6 revision C0
da pcwizard :
Informazioni Generali CPU :
Voltage : 1.226 V
MaxVID : 1.226 V
MinVID : 1.151 V
da cpiz :
stepping 6 revision C0
da pcwizard :
Informazioni Generali CPU :
Voltage : 1.226 V
MaxVID : 1.226 V
MinVID : 1.151 V
è un C0 è normale che voglia un voltaggio "alto"... ;)
lucacali87
21-12-2008, 14:10
allora per un daylai mi fermo qui?
greypilgrim85
21-12-2008, 14:17
Chi aveva mezza idea di venderla nei post precedenti, non è che mi può mandare un messaggio privato? sarei interessato a sapere a quanto la fareste... Grazie :D
Scorpitron
21-12-2008, 14:39
da cpiz :
stepping 6 revision C0
da pcwizard :
Informazioni Generali CPU :
Voltage : 1.226 V
MaxVID : 1.226 V
MinVID : 1.151 V
come hai fatto a recuperare tutte queste info da cpuz?
lucacali87
21-12-2008, 14:51
le prime due voci da cpuz le altre da pcwizard
Scorpitron
21-12-2008, 16:31
le prime due voci da cpuz le altre da pcwizard
ti ringrazio:)
x caso a qualcuno è capitato che dopo un overclock stabile il pc nn fà il boot e dopo aver premuto reset compare la scritta "overclock failed"?cmq x stabile intendo 15 cicli di intel burn test.
x caso a qualcuno è capitato che dopo un overclock stabile il pc nn fà il boot e dopo aver premuto reset compare la scritta "overclock failed"?cmq x stabile intendo 15 cicli di intel burn test.
si a me è succcesso...
come hai risolto?dovrei dare più volt alla cpu?:confused:
lucacali87
22-12-2008, 08:44
anche a me lo fa spesso
x caso a qualcuno è capitato che dopo un overclock stabile il pc nn fà il boot e dopo aver premuto reset compare la scritta "overclock failed"?cmq x stabile intendo 15 cicli di intel burn test.
succcede a volte....comunque ibt fallo andare 100 cicli oppure 200 cicli 15 cicli son pochi
;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.