View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5E/P5E3 - Intel X38
Segnalo un fatto inquietante.
Oggi ho installato l'ultima versione della AIsuite, che finalmente funziona, che mi riporta come voltaggio delle RAM 2,65, mentre nel Bios ho impostato 2,2v.
Subito penso ad un errore del programma e più per curiosità che per altro provo ad impostare nel bios 1,8v, teoricamente le RAM neanche dovrebbero partire a 530 MHz con 1,8v, invece la scheda parte perfettamente e mi passa 2 ore di memtest, quando a PC caldo con le RAM a 2,2v mi dà errore dopo pochi minuti.
Conclusione, temo abbia ragione l'AIsuite e la P5E overvolti le RAM con grande rischio di bruciarle.
Per fortuna io ho le FlexXLC che hanno enormi dissipatori sopra, altrimenti credo che le avrei già dovute salutare.
State molto attenti, il bios che ho installato è il 502.
Non credo ci sia il problema con i bios precedenti, infatti con il 402 non ho mai avuto problemi di fallimenti nel Memtest, ma credevo fosse solo per diverse impostazioni delle ram, non per surriscaldamento da overvolt.
Ma no.
Ho stesso bios 0502,fatto prove con vari voltaggi vmem e in genere overvolta di poco,da circa 0.04v a 0.08v in più,mediamente se setti da bios 2.1v ti ritrovi a circa 2.16v in win e sotto carico salgono a 2.17v,misurati con voltmetro digitale sui mosfet alimentazione memorie.
Questo con i miei banchi 4x2gb,anche con due è uguale.
Ai suite è in genere inaffidabile per temp e voltaggi.
CIAO!!!
Iceman69
16-01-2008, 07:21
Ma no.
Ho stesso bios 0502,fatto prove con vari voltaggi vmem e in genere overvolta di poco,da circa 0.04v a 0.08v in più,mediamente se setti da bios 2.1v ti ritrovi a circa 2.16v in win e sotto carico salgono a 2.17v,misurati con voltmetro digitale sui mosfet alimentazione memorie.
Questo con i miei banchi 4x2gb,anche con due è uguale.
Ai suite è in genere inaffidabile per temp e voltaggi.
CIAO!!!
Anche a te Aisuite segna 2,55v quando da Bios imposti 2,1v?
Comunque ho impostato 1,8v da Bios e le RAM reggono tranquille a 530 MHz, il che mi sembra molto strano, dovrebbero essere almeno a 2,1v per reggere quella frequenza.
PS: ma cosa te ne fai di 8GB di ram?
soundout
16-01-2008, 07:22
comincia col toglierne 3 ^^ e prova tutte le possibili combinazioni
mi sa che a sta mobo invece che nn piacerli le 1066Mhz non gli garbano le 800 :D
Pegaso1207
16-01-2008, 07:35
mi sa che a sta mobo invece che nn piacerli le 1066Mhz non gli garbano le 800 :D
soundout, a te come va con l'Aisuite nuova? Avevi detto che facevi sapere...
soundout
16-01-2008, 07:42
soundout, a te come va con l'Aisuite nuova? Avevi detto che facevi sapere...
a si scusate ma ieri poi non ho avuto molto tempo (causa lavoro)...oggi a ora di pranzo provo e vi faccio sapere ;)
daninese
16-01-2008, 08:14
Anche a te Aisuite segna 2,55v quando da Bios imposti 2,1v?
Comunque ho impostato 1,8v da Bios e le RAM reggono tranquille a 530 MHz, il che mi sembra molto strano, dovrebbero essere almeno a 2,1v per reggere quella frequenza.
PS: ma cosa te ne fai di 8GB di ram?
Anche a me ... segna sempre 2,55v ... :cry:
poi ho visto uno screen della maximum, la sorella maggiore
:eek: mediante asus probe .. escono, quindi ha i sensori, per Voltaggio NB, SB, DRAM, Temperature inoltre di NB,SB, ... oltre i classici che escono anche a noi...
lol, esci dal tunnel ^^
cmq a parte gli scherzi...la mancanza di visione periferica è tipica del glaucoma
accidenti c'e' anche una consulenza medica......:)
MarcioPG
16-01-2008, 10:37
Ieri ho ricevuto la mobo ed ho installato il sistema in firma.
Ad una prima prova rapida (senza aggiornare il bios che di fabbrica è lo 0402) tutto bene tranne una stranezza che potrebbe rivelarsi anche un "problemone".
Al primo avvio avevo collegato oltre a kit tastiera+mouse wireless con ricevitore USB anche l'hub USB integrato nel monitor LCD.
Il sistema era incredibilmente rallentato - sembrava "downclockato" a pochi MHz (o meno) - per capirci: lo "splash screen" ASUS veniva disegnato in 2-3 secondi, si vedeva comparire una zona per volta. Lentissime poi tutte le fasi del POST fino ad arrivare al caricamento del setup del BIOS che a sua volta rispondeva con incredibile lentezza agli input da tastiera (tipo dopo 2-3 secondo e per "ridisegnare" la schermata di testo ci impiegava un altro secondo).
Incredulo ho prima verificato la scheda video, poi ho inziato a scollegare le periferiche USB (solo perché più rapido rispetto a RAM, dischi, masterizzatore, ecc. ecc.) e qui la sorpresa: scollegando "a caldo" l'hub USB dell'LCD il sistema è immediatamente tornato alla normalità... ricollegandolo riprende immediatamente a "rallentare".
Avevo una webcam collegata, ma anche scollegandola e lasciando quindi il solo Hub il problema persiste.
Avete qualche suggerimento (impostazioni BIOS, aggiornamento dello stesso) per eliminare l'inconveniente?
Da una parte non vorrei perderè l'utilità delle 3 porte sul monitor - comodissime, dall'altra non vorrei che la stessa "causa" possa incidere in maniera non "visibile" ad occhio nudo ma comunque rilevante anche per altre periferiche..
Nemesis2
16-01-2008, 10:43
Ieri ho ricevuto la mobo ed ho installato il sistema in firma.
Ad una prima prova rapida (senza aggiornare il bios che di fabbrica è lo 0402) tutto bene tranne una stranezza che potrebbe rivelarsi anche un "problemone".
Al primo avvio avevo collegato oltre a kit tastiera+mouse wireless con ricevitore USB anche l'hub USB integrato nel monitor LCD.
Il sistema era incredibilmente rallentato - sembrava "downclockato" a pochi MHz (o meno) - per capirci: lo "splash screen" ASUS veniva disegnato in 2-3 secondi, si vedeva comparire una zona per volta. Lentissime poi tutte le fasi del POST fino ad arrivare al caricamento del setup del BIOS che a sua volta rispondeva con incredibile lentezza agli input da tastiera (tipo dopo 2-3 secondo e per "ridisegnare" la schermata di testo ci impiegava un altro secondo).
Incredulo ho prima verificato la scheda video, poi ho inziato a scollegare le periferiche USB (solo perché più rapido rispetto a RAM, dischi, masterizzatore, ecc. ecc.) e qui la sorpresa: scollegando "a caldo" l'hub USB dell'LCD il sistema è immediatamente tornato alla normalità... ricollegandolo riprende immediatamente a "rallentare".
Avevo una webcam collegata, ma anche scollegandola e lasciando quindi il solo Hub il problema persiste.
Avete qualche suggerimento (impostazioni BIOS, aggiornamento dello stesso) per eliminare l'inconveniente?
Da una parte non vorrei perderè l'utilità delle 3 porte sul monitor - comodissime, dall'altra non vorrei che la stessa "causa" possa incidere in maniera non "visibile" ad occhio nudo ma comunque rilevante anche per altre periferiche..
E' un problema di sistema operativo. Hai formattato? Hai installato che s.o.?
MarcioPG
16-01-2008, 10:52
Il SO non c'entra nulla!
come ho spiegato :read:, il problema l'ho avuto alla prima accensione, fin dal POST del BIOS e ben prima di formattare i dischi... altro che SO installato. :muro:
Nemesis2
16-01-2008, 10:57
Ma allora togli l'usb legacy support... sulle porte usb c'è poco da fare o dialogano male con il chipset e allora lo rallentano oltre a sovraccaricarlo o sono gestite male del s.o.
Magari c'è un'incompatibilità di protocolli tra hub e scheda madre... in genere meno dispositivi usb si ha collegati meglio è soprattutto all'avvio.
Cerca di essere più disponibile, non lavoriamo per te.
ci sono driver della scheda audio più recenti di quelli sul sito dell'asus?
se si dove posso trovarli?
grazie ciao!
ragazzi qualcuno la tiene con 2 vga in crossfire?
io ho una dfi icfx3200(con l'ati express 3200 e 2 hd2900xt) solo che ho alcuni problemini e stavo pensando al cambio mobo, o questa oppure la asus dfi x38-t2r, i settaggi della dfi sono sicuramente + customizzabili solo che ovviamente hanno bisogno di tempo per trovarli e settarli, mente questa asus nono stante i settaggi ricchi mi sembra piu immediata e piu matura a livello di bios.
cmq qualcuno la ha con 2 vga in crossfire?
come si trova?
MarcioPG
16-01-2008, 12:40
Ma allora togli l'usb legacy support... sulle porte usb c'è poco da fare o dialogano male con il chipset e allora lo rallentano oltre a sovraccaricarlo o sono gestite male del s.o.
Magari c'è un'incompatibilità di protocolli tra hub e scheda madre... in genere meno dispositivi usb si ha collegati meglio è soprattutto all'avvio.
Stasera provo - a memoria mi pare che fosse disabilitato di default ma ora sono in ufficio e non sono sicuro.
Gracias!
mi sa che a sta mobo invece che nn piacerli le 1066Mhz non gli garbano le 800 :D
Potrebbe essere una buona idea quella di fare un elenco delle memorie che funzionano correttatente con questa mobo.
Soprattutto perché domani devo iniziare a montarla e devo anche scegliere un buon kit 2x2Gb!
:sofico:
Shoking_ita
16-01-2008, 12:45
ragazzi qualcuno la tiene con 2 vga in crossfire?
io ho una dfi icfx3200(con l'ati express 3200 e 2 hd2900xt) solo che ho alcuni problemini e stavo pensando al cambio mobo, o questa oppure la asus dfi x38-t2r, i settaggi della dfi sono sicuramente + customizzabili solo che ovviamente hanno bisogno di tempo per trovarli e settarli, mente questa asus nono stante i settaggi ricchi mi sembra piu immediata e piu matura a livello di bios.
cmq qualcuno la ha con 2 vga in crossfire?
come si trova?
Ciao se devi fare un bel cross io ti consiglio la p5e perchè è una bella scheda madre e un mio amico ce l'ha in cross con due belle hd3870 e gli va troppo bene!!Cmq la p5e può essere difficile e facile da settare perchè puoi lasciare la maggiorparte delle impostazioni su auto oppure puoi customizzarla tutta!!Cmq se ancora non hai acquistato le hd2900 ti consiglio di comprare le hd3870 che fra l'altro in pci-E 2.0 vanno a meraviglia!!Ma che procio hai???
Ciao se devi fare un bel cross io ti consiglio la p5e perchè è una bella scheda madre e un mio amico ce l'ha in cross con due belle hd3870 e gli va troppo bene!!Cmq la p5e può essere difficile e facile da settare perchè puoi lasciare la maggiorparte delle impostazioni su auto oppure puoi customizzarla tutta!!Cmq se ancora non hai acquistato le hd2900 ti consiglio di comprare le hd3870 che fra l'altro in pci-E 2.0 vanno a meraviglia!!Ma che procio hai???
gia 2 hd2900xt, cmq un q6600.
cmq mi sa che ho trovato il prob della mia mobo.
vediamo un attimo, cmq dalle p5e c'è anche il prezzo circa 170E contro i 240E della dfi
soundout
16-01-2008, 13:11
soundout, a te come va con l'Aisuite nuova? Avevi detto che facevi sapere...
nulla da fare...:muro:
e che cazz...il probe funge che è una meraviglia tengo quello...in caso quando ho più tempo riprovo
Shoking_ita
16-01-2008, 13:12
gia 2 hd2900xt, cmq un q6600.
cmq mi sa che ho trovato il prob della mia mobo.
vediamo un attimo, cmq dalle p5e c'è anche il prezzo circa 170E contro i 240E della dfise hai un q6600 e due hd2900 non ti resta che acquistare una p5e, le dfi ancora hanno i driver un pò immaturi e come bellezza la p5e ne ha da vendere, è fatta davvero bene!:D :)
alexcold
16-01-2008, 15:14
Segnalo un fatto inquietante.
Oggi ho installato l'ultima versione della AIsuite, che finalmente funziona, che mi riporta come voltaggio delle RAM 2,65, mentre nel Bios ho impostato 2,2v.
Subito penso ad un errore del programma e più per curiosità che per altro provo ad impostare nel bios 1,8v, teoricamente le RAM neanche dovrebbero partire a 530 MHz con 1,8v, invece la scheda parte perfettamente e mi passa 2 ore di memtest, quando a PC caldo con le RAM a 2,2v mi dà errore dopo pochi minuti.
Conclusione, temo abbia ragione l'AIsuite e la P5E overvolti le RAM con grande rischio di bruciarle.
Per fortuna io ho le FlexXLC che hanno enormi dissipatori sopra, altrimenti credo che le avrei già dovute salutare.
State molto attenti, il bios che ho installato è il 502.
Non credo ci sia il problema con i bios precedenti, infatti con il 402 non ho mai avuto problemi di fallimenti nel Memtest, ma credevo fosse solo per diverse impostazioni delle ram, non per surriscaldamento da overvolt.
Legge n°1 dell'overclocker
I programmini non hanno mai ragione sul BIOS, chi quota? :friend:
Pegaso1207
16-01-2008, 15:22
nulla da fare...:muro:
e che cazz...il probe funge che è una meraviglia tengo quello...in caso quando ho più tempo riprovo
Mi dispiace... Se trovo qualche versione più nuova te lo faccio sapere ma a questo punto è probabile che sia più un problema tuo o meglio del tuo winzoz... :(
le ram in firma sono compatibili con la mobo??vorrei acquistare questo gioiellino,sono le OCZ DDR2 PC2-6400 R2 Platinum Dual 800mhz.grazie
soundout
16-01-2008, 16:19
Mi dispiace... Se trovo qualche versione più nuova te lo faccio sapere ma a questo punto è probabile che sia più un problema tuo o meglio del tuo winzoz... :(
ma puo' essere che invece non si trova con qualche impostazione sul bios???
Iceman69
16-01-2008, 16:43
Legge n°1 dell'overclocker
I programmini non hanno mai ragione sul BIOS, chi quota? :friend:
Mi trovi d'accordo, solo che mi sembra starno che le mia RAM reggano i 530 con 1,8-1,9v, meglio che con 2,2v.
A molti con 1,8v queste ram neanche partono all'avvio del PC:cry:
alexcold
16-01-2008, 16:48
avrei da dire alcune cose:
1-Io nella mia AiSuite che non riesco a disinstallare, né ad installare sopra il vecchio quello nuovo col messaggio
"the InstallShield Engine (iKernel.exe) could not be lauched. Server RPC non disponibile"
ho solo i voltaggi della CPU, come fate a vedere anche quelli della memoria? Io ho la 1.03.13
2-Mi accingo, dopo aver letto guide e fatto tesoro dei vostri preziosi consigli, ad overcloccare sul serio, però volevo prima tutelarmi con rpm ventole e temperature, pensavo di prendere un buon rheobus ma qualcuno me lo sconsiglia perché non fa girare al massimo le ventole.
I programmini fanno pena come potete vedere
http://img171.imageshack.us/img171/2227/tempcasualiiy7.th.jpg (http://img171.imageshack.us/my.php?image=tempcasualiiy7.jpg)
tutti temp. diverse. Il migliore è coretemp per quella interna, mentre per quella esterna dicono il probe. Io pensavo di comprare un rheobus e di avvalermi delle sonde termiche comprese.
3-il rivelatore di temperatura laser consigliato è una buona idea ma non permanente, dovrei ogni volta aprire il case e misurare.
4-potete consigliarmi un rheobus che conceda piena potenza alle ventole?
grazie anticipatamente
Tovarisch
16-01-2008, 16:59
accidenti c'e' anche una consulenza medica......:)
Io mi sono astenuto ma posso dare anche quella :)
L'amico ha avuto un'operazione col laser, probabilmente per distacco della retina....
Una delle molteplici cause può essere anche il glaucoma ;)
Tovarisch
16-01-2008, 17:02
ma puo' essere che invece non si trova con qualche impostazione sul bios???
Fai "LOAD BIOS DEFAULT" e vedi cosa succede.
A naso il problema ce l'avrai ancora e quindi è "colpa" di come è configurato il tuo winzozzone :D
Tovarisch
16-01-2008, 17:15
Mi trovi d'accordo, solo che mi sembra starno che le mia RAM reggano i 530 con 1,8-1,9v, meglio che con 2,2v.
A molti con 1,8v queste ram neanche partono all'avvio del PC:cry:
A 2,55 V le tue RAM non reggerebbero neanche 4 ore.
Sei invece fortunato che a 1,9 (reali di solito quasi 2 V) vadano a 530 MHz.
Stai il più basso possibile con la tensione sulle RAM se vuoi che durino più di 6 mesi.
Se i dissipatori delle RAM superano i 55-60°, prima o poi qualche cella ci lascia.
Sopra i 2,3 V si possono fare prove estemporanee, magari con la mobo fuori dal case e un sacco di aria sulle RAM.
Un case ben ventilato e mediamente pieno, con una scheda video dell'ultima generazione overcloccata e processore quad overcloccato, non ha mai a regime meno di 35° circa, con temperatura ambiente sui 21°.
Il deltaT per evitare di cuocere le RAM è quindi sui 20° ad andar bene, se non ci sono hot-spot nella zona RAM.
Purtroppo nei case tower le RAM stanno proprio in alto dove si accumula il caldo, vicine ai mosfet del VRM e in una zona a bassa ventilazione.
Fate voi.....;)
Nemesis2
16-01-2008, 17:35
Io mi sono astenuto ma posso dare anche quella :)
L'amico ha avuto un'operazione col laser, probabilmente per distacco della retina....
Una delle molteplici cause può essere anche il glaucoma ;)
Smettetela :D :D
Cmq si ci sei andato vicinissimo :D :D.
soundout
16-01-2008, 17:54
Fai "LOAD BIOS DEFAULT" e vedi cosa succede.
A naso il problema ce l'avrai ancora e quindi è "colpa" di come è configurato il tuo winzozzone :D
winzozzone dici...e allora se ti dico che me lo fa' con due win diversi
uno a 64bit e uno a 32bit!!!
mhà....gli hdd non possono essere ho fatto tutti test che esistono...le ram pure...mhà....aiaiaiaiaiaiaiaia
Tovarisch
16-01-2008, 18:17
winzozzone dici...e allora se ti dico che me lo fa' con due win diversi
uno a 64bit e uno a 32bit!!!
Non sembrerebbe un errore hardware, tuttalpiù qualche driver di una periferica scritto male che hai sia nel SO a 32 che a 64 bit.
Ormai per far andare al 100% un PC non ci vuole il tecnico informatico ma l'indovino......:D
soundout
16-01-2008, 18:34
Non sembrerebbe un errore hardware, tuttalpiù qualche driver di una periferica scritto male che hai sia nel SO a 32 che a 64 bit.
Ormai per far andare al 100% un PC non ci vuole il tecnico informatico ma l'indovino......:D
fiuuuuu allora non serve che cambio lavoro :D :D :D
Era tipo un anno che nn mi facevo un pc...stufo delle rogne...
Evviva il mio iMac
BlueEyes
16-01-2008, 19:37
Potrebbe essere una buona idea quella di fare un elenco delle memorie che funzionano correttatente con questa mobo.
Soprattutto perché domani devo iniziare a montarla e devo anche scegliere un buon kit 2x2Gb!
:sofico:
Se può interessare mi sono arrivati oggi 2 kit di Geil EvoOne da 2x2Gb 6400, ho provato per scrupolo a metterli tutti per fare qualche prova e magicamente funzionano alla grande (q6600@3600 e ram a 961) non ci speravo davvero dato che prima su 6 moduli testati a 2 a due ne funzionava sempre uno si e uno no....
Adesso posso chiudere il case :D
Se può interessare mi sono arrivati oggi 2 kit di Geil EvoOne da 2x2Gb 6400, ho provato per scrupolo a metterli tutti per fare qualche prova e magicamente funzionano alla grande (q6600@3600 e ram a 961) non ci speravo davvero dato che prima su 6 moduli testati a 2 a due ne funzionava sempre uno si e uno no....
Adesso posso chiudere il case :D
:eek: :eek: :eek:
Un kit funzionante su 7 provati??? Che marca/modello erano gli altri?
Mi sa che per ora rimango al mio 2x1Gb!!! :D
Andrea deluxe
16-01-2008, 19:49
avrei da dire alcune cose:
1-Io nella mia AiSuite che non riesco a disinstallare, né ad installare sopra il vecchio quello nuovo col messaggio
"the InstallShield Engine (iKernel.exe) could not be lauched. Server RPC non disponibile"
ho solo i voltaggi della CPU, come fate a vedere anche quelli della memoria? Io ho la 1.03.13
2-Mi accingo, dopo aver letto guide e fatto tesoro dei vostri preziosi consigli, ad overcloccare sul serio, però volevo prima tutelarmi con rpm ventole e temperature, pensavo di prendere un buon rheobus ma qualcuno me lo sconsiglia perché non fa girare al massimo le ventole.
I programmini fanno pena come potete vedere
http://img171.imageshack.us/img171/2227/tempcasualiiy7.th.jpg (http://img171.imageshack.us/my.php?image=tempcasualiiy7.jpg)
tutti temp. diverse. Il migliore è coretemp per quella interna, mentre per quella esterna dicono il probe. Io pensavo di comprare un rheobus e di avvalermi delle sonde termiche comprese.
3-il rivelatore di temperatura laser consigliato è una buona idea ma non permanente, dovrei ogni volta aprire il case e misurare.
4-potete consigliarmi un rheobus che conceda piena potenza alle ventole?
grazie anticipatamente
http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=279&code=
chi ti ha sconsigliato il rheobus non capisce una mazza.
Anche a te Aisuite segna 2,55v quando da Bios imposti 2,1v?
Comunque ho impostato 1,8v da Bios e le RAM reggono tranquille a 530 MHz, il che mi sembra molto strano, dovrebbero essere almeno a 2,1v per reggere quella frequenza.
PS: ma cosa te ne fai di 8GB di ram?
Ai suite l'ho provato e subito disinstallato,lo ritengo inutile e la vers precedente dava problemi.
Questa mobo ha una gestione memorie eccellente,merito delle due fasi e lajout ottimo,rispetto alla p5k-e ho notato un incremento delle frequenze max a parità di voltaggi e timing,almeno 80-100mhz in più...e non è poco.Appunto mi tiene 8gb a 1021 5-5-5-12 2.15v e ti assicuro che è eccellente.
Se ti reggono a 1.8v che poi sarebbero probabilmente 1.88v è sicuro merito della mobo a meno che non sia difettosa ma ne dubito.
8 gb di ram me li trovo per caso,c'era un ottima offeta sul ragno a 100€ per 2x2gb e ne ho presi due kit per un amico,poi visto che andavano come i miei ex cellshock D9...me li sono tenuti che su vista 64 bit la memoria non è mai abbastanza e li gestisce ottimamente.
Noto che ora la memoria rispetto a 4gb,si riempie di più e una volta ho superato i 4gb di occupazione memoria,il sistema è ancora più fluido e pronto,dato che mantiene ancora più cose nel superfetch,ma si tratta di sfumature,nulla di trascendentale.
Se li dovevo prendere specificatamente è probabile che non lo avrei fatto,ma con i costi attuali va bene così...
CIAO!!!
BlueEyes
16-01-2008, 19:54
:eek: :eek: :eek:
Un kit funzionante su 7 provati??? Che marca/modello erano gli altri?
Mi sa che per ora rimango al mio 2x1Gb!!! :D
Avevo preso due moduli OCZ ReaperX 2x2Gb e ne funzionava solo uno, poi per fare una prova ne ho presi due da 1Giga da poco e ne funzionava solo uno, mi sono fatto prestare 1 Kit di Kingston HiperX 8500 2x1Gb e ne funzionava solo uno.... :mbe:, quando ho fatto l'rma per le OCZ ho deciso di prenderne altri due nella speranza di averne almeno due funzionanti :sofico: .... fortunatamente dopo un pò di sfiga tutto funziona :p
Avevo preso due moduli OCZ ReaperX 2x2Gb e ne funzionava solo uno, poi per fare una prova ne ho presi due da 1Giga da poco e ne funzionava solo uno, mi sono fatto prestare 1 Kit di Kingston HiperX 8500 2x1Gb e ne funzionava solo uno.... :mbe:, quando ho fatto l'rma per le OCZ ho deciso di prenderne altri due nella speranza di averne almeno due funzionanti :sofico: .... fortunatamente dopo un pò di sfiga tutto funziona :p
Pensavo che i problemi fossero solo nei kit 2x2Gb... Non è che sei tu un po' troppo sfigato??? :sofico:
soundout
16-01-2008, 20:16
http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=279&code=
chi ti ha sconsigliato il rheobus non capisce una mazza.
però non da fuori i 12v e pochi wat per canale
BlueEyes
16-01-2008, 20:19
Pensavo che i problemi fossero solo nei kit 2x2Gb... Non è che sei tu un po' troppo sfigato??? :sofico:
Lo penso anche io.... cmq tutto è bene quel che finisce bene :p
Andrea deluxe
16-01-2008, 20:28
però non da fuori i 12v e pochi wat per canale
non dobbiamo mica collegarci un morino di avviamento....:D
poi tra 11 e 12v gli rpm cmbiano cosi' poco che ai fini delle temperature e inrilevante.
soundout
16-01-2008, 20:31
non dobbiamo mica collegarci un morino di avviamento....:D
poi tra 11 e 12v gli rpm cmbiano cosi' poco che ai fini delle temperature e inrilevante.
azz...però 50 euri meglio spenderli in un buone ventole...o no???
Andrea deluxe
16-01-2008, 20:42
azz...però 50 euri meglio spenderli in un buone ventole...o no???
CMQ la ventole fanno sempre casino, buone o non buone!
il mio sistema:
termalright ultra extreme 120 con una 120x120 nanoxia da 2000rpm (daily al minimo)
hr-03 plus sulla vga con una nanoxia da 92x92 da 200rpm (daily al minimo)
case posteriore, una nanoxia 120x120 da 1200rpm (daily al minimo)
case anteriore, una 80x80 nanoxia da 2200rpm (daily al minimo)
il tutto regolato al minimo dallo Zalman ZM-MFC1 Plus!
non ho mai avuto la necessita di portare la ventole a 11v
silenziosita e controllo.
Iceman69
16-01-2008, 21:12
A 2,55 V le tue RAM non reggerebbero neanche 4 ore.
Sei invece fortunato che a 1,9 (reali di solito quasi 2 V) vadano a 530 MHz.
Stai il più basso possibile con la tensione sulle RAM se vuoi che durino più di 6 mesi.
Se i dissipatori delle RAM superano i 55-60°, prima o poi qualche cella ci lascia.
Sopra i 2,3 V si possono fare prove estemporanee, magari con la mobo fuori dal case e un sacco di aria sulle RAM.
Un case ben ventilato e mediamente pieno, con una scheda video dell'ultima generazione overcloccata e processore quad overcloccato, non ha mai a regime meno di 35° circa, con temperatura ambiente sui 21°.
Il deltaT per evitare di cuocere le RAM è quindi sui 20° ad andar bene, se non ci sono hot-spot nella zona RAM.
Purtroppo nei case tower le RAM stanno proprio in alto dove si accumula il caldo, vicine ai mosfet del VRM e in una zona a bassa ventilazione.
Fate voi.....;)
L'unica cosa di cui sono veramente contento per aver comprato le FlexXLC sono i dissipatori che montano, le tengono sempre freddissime (meno di 25 C° secondo il termometro piazzato dentro), persino quando fai girare Orthos con 2,3 (2,55v non so) per 2 ore.
C'è anche da dire che le alette sono proprio in mezzo al flusso d'aria che va dalla ventola frontale del case al dissipatore.
L'unica cosa che scalda veramente tanto e il northbridge (la sonda a volte supera i 50 C°, nonostante sia a 1,45v), il P35 scaldava molto meno e le prestazioni erano identiche.
Ciao.
Shoking_ita
16-01-2008, 21:33
Ciao ho delle Ballistix 8500 con led che per ora tengo a 1066 con voltaggio a 2.2 a 5-5-5-15-30-2t, mi conviene lasciarle così di voltaggio e non alzare di volt oppure non succede niente se le portaassi a 1200Mhz!
Iceman69
16-01-2008, 21:55
Ciao ho delle Ballistix 8500 con led che per ora tengo a 1066 con voltaggio a 2.2 a 5-5-5-15-30-2t, mi conviene lasciarle così di voltaggio e non alzare di volt oppure non succede niente se le portaassi a 1200Mhz!
Portarle a 1200 è inutile, prova a vedere se a 1066 sono stabili con un po' meno overvolt, ma 2.2, se sono reali, dovrebbero essere perfetti.
Casomai prova a toccare se diventano bollenti, nel qual caso o metti una ventola o abbassi il voltaggio.
Shoking_ita
16-01-2008, 22:00
Portarle a 1200 è inutile, prova a vedere se a 1066 sono stabili con un po' meno overvolt, ma 2.2, se sono reali, dovrebbero essere perfetti.
Casomai prova a toccare se diventano bollenti, nel qual caso o metti una ventola o abbassi il voltaggio.
Quando faccio il test in full diventano un pò calde quasi un 50° a occhio!!
Ciao a tutti,l'ho appena presa in sostituzione della mitica A8N32-SLI quale è il miglior bios da metterci :confused:
Shoking_ita
16-01-2008, 23:12
Ciao a tutti,l'ho appena presa in sostituzione della mitica A8N32-SLI quale è il miglior bios da metterci :confused:
0502 che è il migliore che c'è per adesso!!!
0502 che è il migliore che c'è per adesso!!!
tnx :D lo metto su anche io , ho perso le ultime 20pag di thread :p....
Shoking_ita
17-01-2008, 01:22
Scusate potete darmi un'aiutino volevo mettere le ram in sincrono con l'fsb ma non mi boottava il sistema, ho messo l'fsb 533*6 ho aumentato tutti i voltaggi ma niente ho fatto qualsiasi prova!!com'è possibbile con una scheda madre di questo livello?
MiKeLezZ
17-01-2008, 01:45
Sono indeciso fra questa e la GA-EX38-DS4... che mi consigliate (soprattutto in ottica stabilità)?
A quanto si trova la scheduzza Asus?
[-tommi-]
17-01-2008, 07:03
io l'ho pagata 180 euro, e mi trovo veramente bene con questa scheda
Iceman69
17-01-2008, 07:55
Scusate potete darmi un'aiutino volevo mettere le ram in sincrono con l'fsb ma non mi boottava il sistema, ho messo l'fsb 533*6 ho aumentato tutti i voltaggi ma niente ho fatto qualsiasi prova!!com'è possibbile con una scheda madre di questo livello?
A 400x9 ti parte?
Lo strap è su AUTO? Se è su 400 è normale che non ti parta, invece se è su 333 dovrebbe partire, comunque non tutte le P5E arrivano a 533 di FSB, ma sopratutto quasi nessun q6600 ci arriva, i 4 core sono più ostici da questo punto di vista dei 2 core.
Prova a portare il voltaggio del PLL a 1.7v (ma solo per provare, in daily non superare gli 1.6v).
Non ho mai sentito di nessun q6600 che riesca a partire con FSB di 533 con raffreddamento ad aria.
Secondo me il problema è il processore, non la scheda madre.
Saluti
Shoking_ita
17-01-2008, 08:26
A 400x9 ti parte?
Lo strap è su AUTO? Se è su 400 è normale che non ti parta, invece se è su 333 dovrebbe partire, comunque non tutte le P5E arrivano a 533 di FSB, ma sopratutto quasi nessun q6600 ci arriva, i 4 core sono più ostici da questo punto di vista dei 2 core.
Prova a portare il voltaggio del PLL a 1.7v (ma solo per provare, in daily non superare gli 1.6v).
Non ho mai sentito di nessun q6600 che riesca a partire con FSB di 533 con raffreddamento ad aria.
Secondo me il problema è il processore, non la scheda madre.
Saluti
thx
peppoz91
17-01-2008, 08:51
Mi potreste dire se rischio di fare danni con quello che ho impostato?Per il momento ho impostato soltanto 320x9 e ho lasciato sia lo strap che il Vcore su Auto da Cpu-z leggo che i divisori sono 4:5,dite che lasciano questi parametri su auto rischio di fare danni alla cpu o alla mobo?
P.s Come si fa l'upgrade del bios..mi conviene upgredare al 502 dal 107?
dio13579
17-01-2008, 08:51
stamattina mi è successa una roba strana! praticamente sono un paio di giorni che ho overclokkato il procio, ho messo lo strap a 333, tolto c1e e eist e ho messo il fsb a 400 in sincrono con le ram (ho tolto pure lo spread spectrum)...è andato bene per sti 2 giorni mentre prima ho acceso il pc e non boottava. m'è toccato mettere tutto su auto!:cry:
che è successo secondo voi?:confused:
che ho sbagliato?:confused:
ps:ho ancora il bios vecchio 107:mbe:
Andrea deluxe
17-01-2008, 10:13
cosa aspetti a mettere il bios 0502?
dio13579
17-01-2008, 10:18
cosa aspetti a mettere il bios 0502?
sono senza penna usb...ma dici che sia per quello che non riesco più a boottare a 1:1??
Andrea deluxe
17-01-2008, 10:22
potrebbero essere anche le ram!
dio13579
17-01-2008, 10:31
potrebbero essere anche le ram!
è che mi sembra strano sia andato tutto ok per 2 giorni e ora niente...comunque ora mi escogito per aggiornare il bios e poi riprovo l'overclock
Kharonte85
17-01-2008, 12:13
Sono indeciso fra questa e la GA-EX38-DS4... che mi consigliate (soprattutto in ottica stabilità)?
A quanto si trova la scheduzza Asus?
Direi la p5E...si trova a
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-madri_x38_asus.aspx
sto smadonnando come un matto con l'ultimo bios e le TG PC9600 Xtreem :incazzed:.....
non riesco a farle bootare in nessun modo :muro: :muro: :muro:
pur impostando un voltaggio più alto da bios , al reeboot non si avvia cmq :muro: :muro: :muro:
BlueEyes
17-01-2008, 12:40
Esistono vantaggi tangibili a mettere le ram in sincrono? Io adesso sto a q6600@3600-400x9 e le ram a 961, conviene tentare i 450/460x8 tirando il collo al chipset per uso dayli o servirebbe solo per qualche centesimo in meno la spi?
Direi la p5E...si trova a
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-madri_x38_asus.aspx
Allucinante, a novembre l'ho pagata 260 euro...
[-tommi-]
17-01-2008, 13:24
sto smadonnando come un matto con l'ultimo bios e le TG PC9600 Xtreem :incazzed:.....
non riesco a farle bootare in nessun modo :muro: :muro: :muro:
pur impostando un voltaggio più alto da bios , al reeboot non si avvia cmq :muro: :muro: :muro:
non so, potresti provare come faccio io con le mie 1066 teamgroup
metti prima delle ram (sperando che tu le abbia) che sai già che fanno partire la mobo (io ho delle misere ddr2 800 corsair da pochi euro) e metti lo strap a 400 e 2.45v
a me così partono sempre
Kharonte85
17-01-2008, 13:29
Allucinante, a novembre l'ho pagata 260 euro...
:eek: mi sembra un po' un prezzo ladro (pero' in effetti se l'hai presa al lancio non si trovava nessuna mobo con x38 a < di 250)...gia' a dicembre quando ho preso la mia stava gia' sotto i 200...
sto smadonnando come un matto con l'ultimo bios e le TG PC9600 Xtreem :incazzed:.....
non riesco a farle bootare in nessun modo :muro: :muro: :muro:
pur impostando un voltaggio più alto da bios , al reeboot non si avvia cmq :muro: :muro: :muro:
Azz...
;20618020']non so, potresti provare come faccio io con le mie 1066 teamgroup
metti prima delle ram (sperando che tu le abbia) che sai già che fanno partire la mobo (io ho delle misere ddr2 800 corsair da pochi euro) e metti lo strap a 400 e 2.45v
a me così partono sempre
fatto ,ma niente da fare....non sò davvero come venirne fuori :mc: :mc: :mc:
hai anche tu lo 0502??
fatto ,ma niente da fare....non sò davvero come venirne fuori :mc: :mc: :mc:
hai anche tu lo 0502??
risolto :rolleyes:
se così si può dire : un banco è morto ...........
[-tommi-]
17-01-2008, 14:33
certo che con le ram di oggi cè proprio da rincoglionirsi..
io con le mie teamgroup 1066 a parte che senza prima settare il bios non cè verso di farle partire, poi in questi giorni mi stanno dando un po di problemi con crash e errori random
credo che si siano danneggiate leggermente e pensare che nn le ho mai spinte sopra i 2.4v (cioè quelli consigliati dalla casa) e ho sempre tenuto una ventola da 120mm sparata sopra alle ram
in piu ho dovuto mandare in rma delle transcend ddr2 1200 che dal nulla hanno smesso di funzionare :mad:
Shoking_ita
17-01-2008, 14:34
Raga per poco non mi è saltato il pc in aria!!!!Mentre ero in full load a 3600Mhz 400*9 e vcore 4.24 sento una botta impressionante e il contatore che si stacca!!smonto tutto e per fortuna è partito solamente l'alimentatore minki..appagno!!!heeheh me la sono vista brutta!!!Cmq chi mi consiglia un alimentatore buono che non fa questa fine che costa sui 50€!!
;20619680']certo che con le ram di oggi cè proprio da rincoglionirsi..
io con le mie teamgroup 1066 a parte che senza prima settare il bios non cè verso di farle partire, poi in questi giorni mi stanno dando un po di problemi con crash e errori random
credo che si siano danneggiate leggermente e pensare che nn le ho mai spinte sopra i 2.4v (cioè quelli consigliati dalla casa) e ho sempre tenuto una ventola da 120mm sparata sopra alle ram
in piu ho dovuto mandare in rma delle transcend ddr2 1200 che dal nulla hanno smesso di funzionare :mad:
con queste RAM così tirate purtroppo sono incidenti all'ordine del giorno .....
Iceman69
17-01-2008, 14:40
Raga per poco non mi è saltato il pc in aria!!!!Mentre ero in full load a 3600Mhz 400*9 e vcore 4.24 sento una botta impressionante e il contatore che si stacca!!smonto tutto e per fortuna è partito solamente l'alimentatore minki..appagno!!!heeheh me la sono vista brutta!!!Cmq chi mi consiglia un alimentatore buono che non fa questa fine che costa sui 50€!!
A parte il vcore che, come al solito, ha un valore che non ha senso, non esistono buoni alimentatori da 50 euro, minimo devi stare sugli 80, mi sembra di aver visto dal Dragone un OCZ super silenzioso da 600W più o meno a quel prezzo, io te lo consiglio, se invece vuoi spendere un po' di più vai su Seasonic che sono silenziosissimi.
Ciao
Shoking_ita
17-01-2008, 14:43
Ma a me non serve silenziosissimo voglio un ali buono come prestazioni!!!
Kharonte85
17-01-2008, 14:47
risolto :rolleyes:
se così si può dire : un banco è morto ...........
:eek: ma è morto da solo o perche' hai cambiato il bios e fatto qualche manovra "hard" :fagiano:
;20619680']certo che con le ram di oggi cè proprio da rincoglionirsi..
io con le mie teamgroup 1066 a parte che senza prima settare il bios non cè verso di farle partire, poi in questi giorni mi stanno dando un po di problemi con crash e errori random
credo che si siano danneggiate leggermente e pensare che nn le ho mai spinte sopra i 2.4v (cioè quelli consigliati dalla casa) e ho sempre tenuto una ventola da 120mm sparata sopra alle ram
in piu ho dovuto mandare in rma delle transcend ddr2 1200 che dal nulla hanno smesso di funzionare :mad:
Se ne parlava qualche pagina fa, sembra che tutte le memorie superiori alle ddr2 800 siano fuori specifica (sara' un caso che sul manuale della suddetta scheda madre non ci siano nominati modelli > 800mhz? :stordita: )
Raga per poco non mi è saltato il pc in aria!!!!Mentre ero in full load a 3600Mhz 400*9 e vcore 4.24 sento una botta impressionante e il contatore che si stacca!!smonto tutto e per fortuna è partito solamente l'alimentatore minki..appagno!!!heeheh me la sono vista brutta!!!Cmq chi mi consiglia un alimentatore buono che non fa questa fine che costa sui 50€!!
Che alimentatore era?
sui 50 euro trovi solo gli lc power 550w, per un po' di piu' il titan 560w sempre lc power...se invece aumenti puoi trovare il corsair vx450w/550w...decisamente un'altro pianeta
sinceramente deve avergli dato fastidio qualcosa......
ho fatto 1h di orthos a 533 4-4-4 con 2,34v ma non mi sembra che sia normale fotterle per così poco....erano anche molto ventilate :boh:
Kharonte85
17-01-2008, 14:57
sinceramente deve avergli dato fastidio qualcosa......
ho fatto 1h di orthos a 533 4-4-4 con 2,34v ma non mi sembra che sia normale fotterle per così poco....erano anche molto ventilate :boh:
:boh: che sfortuna...
:boh: che sfortuna...
vabbè tanto le ho prese da tecno, dovrebbero essere veloci :)
Shoking_ita
17-01-2008, 15:21
Scusate il pc power titan 560w com'è?Il mio sistema dovrebbe reggerlo bene giusto!!Mi serve per accomodare poi devo prendere un bel enermax!!
Kharonte85
17-01-2008, 15:39
vabbè tanto le ho prese da tecno, dovrebbero essere veloci :)
lo spero per te :D
Scusate il pc power titan 560w com'è?Il mio sistema dovrebbe reggerlo bene giusto!!Mi serve per accomodare poi devo prendere un bel enermax!!
si lo regge, pero' non capisco perche' a questo punto non ti prendi direttamente un enermax...:confused:
non mi hai risp: che alimentatore era?
Shoking_ita
17-01-2008, 15:47
era un alimentatore pacco di 500w comprato su ebay a 18€ ma l'avevo acquistato per il pc di prima!!!Non prendo l'enermax perchè sono rimasto a credito zero questo mese ho speso un casino di soldi per stu pc!per ora accomodo con questo e poi prendo l'enermax!!!
Puoi prendere un LC , sono una discreta via di mezzo :).
Comprati il meglio: Antec o Seasonic!!!
Iceman69
17-01-2008, 15:59
Comprati il meglio: Antec o Seasonic!!!
Sono d'accordo Antec e Seasonic sono i migliori, però anche Corsair e Eneramx non sono male.
Iceman69
17-01-2008, 16:05
sinceramente deve avergli dato fastidio qualcosa......
ho fatto 1h di orthos a 533 4-4-4 con 2,34v ma non mi sembra che sia normale fotterle per così poco....erano anche molto ventilate :boh:
Io rimango dell'opinione che i nuovi Bios delle P5E overvoltino le RAM, magari quei 2,34v erano in realtà 2,6v e per questo hai fottuto un banco.
Se ci pensate con i problemi che ha la MB a partire con RAM 1066 a 1,8v potrebbe anche darsi che i nuovi bios aggiungano 0,3 per aumentare la "compatibilità" con le memorie. Peccato che lo aumentino ad ogni voltaggio, non solo al base.
Se non ricordo male ce ne era un, il 405, famigerato per questa caratteristica.
D'altronde non mi sembra che i valori impostati dal Bios siano effettivamente quelli applicati per il Vcore, quindi c'è poco da fidarsi del Bios per i voltaggi.
Ciao a tutti, sono un possessore della p5e x38, volevo sapere i passaggi precisi del bios per arrivare ai voltaggi della ram!!
Grazie in anticipo
Shoking_ita
17-01-2008, 17:05
Ragazzi che ne dite di questo alimentatore ?è ai livelli?
http://www.neths.it/product_info.php?products_id=678&osCsid=8518e27c9ce375d0350d9b815efe3e17
Shoking_ita
17-01-2008, 17:10
Ciao a tutti, sono un possessore della p5e x38, volevo sapere i passaggi precisi del bios per arrivare ai voltaggi della ram!!
Grazie in anticipo
Entra nel bios vai su Ai tweaker,metti Ai overclock Tuner su manual poi scendi su dram voltage e setti il voltaggio!!!
Ciao a tutti, sono un possessore della p5e x38, volevo sapere i passaggi precisi del bios per arrivare ai voltaggi della ram!!
Grazie in anticipo
Ciao, quale è il voltaggio delle ram(2x2048mb g.skill ddr2 1000mhz)
http://img169.imageshack.us/img169/7137/18012007026hw8.jpg???
Shoking_ita
17-01-2008, 17:14
Ciao, quale è il voltaggio delle ram(2x2048mb g.skill ddr2 1000mhz)
http://img169.imageshack.us/img169/7137/18012007026hw8.jpg???
Ma sei nella pagina sbagliata li vedi le temperature, i giri delle ventole e i voltaggi cpu,ecc ma non quelli della ram!!!Devi andare su ai tweaker e imposti su manual!
Shoking_ita
17-01-2008, 17:15
Ma sei nella pagina sbagliata li vedi le temperature, i giri delle ventole e i voltaggi cpu,ecc ma non quelli della ram!!!Devi andare su ai tweaker e imposti su manual!
Prova a metterle a 1066Mhz con 2.2 di voltaggio e vedi se ti botta!!
Kharonte85
17-01-2008, 17:15
Sono d'accordo Antec e Seasonic sono i migliori, però anche Corsair e Eneramx non sono male.
i Corsair sono Seasonic...:D
Ragazzi che ne dite di questo alimentatore ?è ai livelli?
link a negozio vietato dal regolamento
mai sentito...rimani su lc power...
Ma sei nella pagina sbagliata li vedi le temperature, i giri delle ventole e i voltaggi cpu,ecc ma non quelli della ram!!!Devi andare su ai tweaker e imposti su manual!
Ok guarda se sono questi...
http://img119.imageshack.us/img119/4782/bios2ws0.jpg
http://img166.imageshack.us/img166/4732/biosdu8.jpg
Shoking_ita
17-01-2008, 17:50
Ok guarda se sono questi...
http://img119.imageshack.us/img119/4782/bios2ws0.jpg
http://img166.imageshack.us/img166/4732/biosdu8.jpg
si esatto sono li ma in ai overclock tuner devi mettere "manual" così ti spuntano i vari voltaggi!
si esatto sono li ma in ai overclock tuner devi mettere "manual" così ti spuntano i vari voltaggi!
ok fatto e mi appaiono questi, quali sono i voltaggi delle ram?
http://img179.imageshack.us/img179/7988/ramtr8.jpg
peppoz91
17-01-2008, 18:25
DRAM voltage
Normalmente le mie g.skill 2x2048 1000mhz a quanto dovrebbero essere di volt?
Normalmente le mie g.skill 2x2048 1000mhz a quanto dovrebbero essere di volt?
mi pare 2.1 ma leggi sull'etichetta appiccicata sopra, dovrebbe esserci scritto , oppure ancora controlla gli spd su CPUz :)
Non capisco come mai 2 sono 1.8v e uno invece 2.1v
http://img169.imageshack.us/img169/6114/voltaggime0.jpg
Andrea deluxe
17-01-2008, 18:44
io le g.skill le tengo come da firma a soli 2.0v
Per aumentare gli fps cosa dovrei modificare?
[-tommi-]
17-01-2008, 19:23
Se ne parlava qualche pagina fa, sembra che tutte le memorie superiori alle ddr2 800 siano fuori specifica (sara' un caso che sul manuale della suddetta scheda madre non ci siano nominati modelli > 800mhz? :stordita: )
NO NO sull libretto cè scritto espressamente che supporta ddr2 667 800 1066 e 1200 :mad:
e invece sono degli incapaci, non sono ancora riusciti a fare un bios che faccia partire le 1066 subito, è uno scandalo il fatto che bisogna prima mettere delle altre ram
una cosa che però mi piace delle mie transcend 1200 (che sono in rma -.- ) è che nell SPD sono memorizzate solamente come ddr2 800 quindi partono SEMPRE alla prima botta
poi a 1200 ci arrivano in overclock
[-tommi-]
17-01-2008, 19:28
Io rimango dell'opinione che i nuovi Bios delle P5E overvoltino le RAM, magari quei 2,34v erano in realtà 2,6v e per questo hai fottuto un banco.
Se ci pensate con i problemi che ha la MB a partire con RAM 1066 a 1,8v potrebbe anche darsi che i nuovi bios aggiungano 0,3 per aumentare la "compatibilità" con le memorie. Peccato che lo aumentino ad ogni voltaggio, non solo al base.
Se non ricordo male ce ne era un, il 405, famigerato per questa caratteristica.
D'altronde non mi sembra che i valori impostati dal Bios siano effettivamente quelli applicati per il Vcore, quindi c'è poco da fidarsi del Bios per i voltaggi.
Beh potrebbe essere, bisognerebbe controllare la vdimm direttamente nella mobo con un tester
con la p5k-e sapevo il punto da controllare, ma la p5e ha una alimentazione delle ram diversa e nn sono sicuro di quale sia il punto
rimedio un tester e provo, non so come mai il mio tester fa le storie mi sa che si è rotto, se provo a misurare una qualsiasi tensione mi fa un mega cortocircuito con tanto di scintilla sul puntale positivo :D
Comunque se il tuo ragionamento è giusto ci sarebbe il motivo per cui le mie teamgroup 1066 stanno dando errori a tutta randa..
sul bios ho settato 2,4v come dice la Teamgroup, e se gli arrivassero veramente 2,7v beh.. non sarebbe poco :D
[-tommi-]
17-01-2008, 19:36
Per aumentare gli fps cosa dovrei modificare?
guarda che tu ti stai scervellando con queste tue ram, ma non aspettarti chissa che aumento di FPS lavorando sulle ram...
comunque lo screenshoot che hai postato delle tue ram ti fa vedere i profili che ti consiglia la Gskill
praticamente a ddr2 800 le tieni con 1.8v
a ddr2 1000 necessitano di 2.1v
mi verrebbe un po' da dire che tu le hai montate e basta, senza modificare nulla nel bios e secondo me le hai a 800 con 1.8v
(scusate il triplo post)
EvilDestino
17-01-2008, 19:39
Raga ho un problema che mi assilla ,
io e l'assemblatore stiamo avendo dei problemi di crash con windows vista , mi spuntano spesso schermate blu e il sistema si riavvia.
Il problema potrebbero essere le mie corsair pc2 -8500 a 1000 mhz ?
Oppure il mio raid 0 (striping) ma non credo sia quello altrimenti il sistema non partiva più.
Il bios si tratta di un 3xx , non ricordo di preciso.
Che devo fare per renderlo più stabile , update windows vista ???
Aiutami tu Kharonte che sei un dio in queste cose :D
Tra l'altro vorrei una mano sui settaggi da fare nel bios per avere un sistema stabile no overclock.
Visto che il mio assemblatore non sembra impegnarsi tanto.
;20625177']guarda che tu ti stai scervellando con queste tue ram, ma non aspettarti chissa che aumento di FPS lavorando sulle ram...
comunque lo screenshoot che hai postato delle tue ram ti fa vedere i profili che ti consiglia la Gskill
praticamente a ddr2 800 le tieni con 1.8v
a ddr2 1000 necessitano di 2.1v
mi verrebbe un po' da dire che tu le hai montate e basta, senza modificare nulla nel bios e secondo me le hai a 800 con 1.8v
(scusate il triplo post)
Tommi proprio cosi io ho solo montato i pezzi in firma, ti sarei molto grato se mi diresti cosa devo impostare nel bios magari non solo per le ram :)
GRAZIE MILLE
Kharonte85
17-01-2008, 19:50
;20624989']NO NO sull libretto cè scritto espressamente che supporta ddr2 667 800 1066 e 1200 :mad:
e invece sono degli incapaci, non sono ancora riusciti a fare un bios che faccia partire le 1066 subito, è uno scandalo il fatto che bisogna prima mettere delle altre ram
una cosa che però mi piace delle mie transcend 1200 (che sono in rma -.- ) è che nell SPD sono memorizzate solamente come ddr2 800 quindi partono SEMPRE alla prima botta
poi a 1200 ci arrivano in overclock
se guardi la sezione del manuale "Motherboard qualify vendor list" non vedi nessuna RAM garantita al 100% come funzionante sopra gli 800mhz...
Kharonte85
17-01-2008, 19:58
Raga ho un problema che mi assilla ,
io e l'assemblatore stiamo avendo dei problemi di crash con windows vista , mi spuntano spesso schermate blu e il sistema si riavvia.
Il problema potrebbero essere le mie corsair pc2 -8500 a 1000 mhz ?
Oppure il mio raid 0 (striping) ma non credo sia quello altrimenti il sistema non partiva più.
Il bios si tratta di un 3xx , non ricordo di preciso.
Che devo fare per renderlo più stabile , update windows vista ???
Aiutami tu Kharonte che sei un dio in queste cose :D
Tra l'altro vorrei una mano sui settaggi da fare nel bios per avere un sistema stabile no overclock.
Visto che il mio assemblatore non sembra impegnarsi tanto.
LOL ma anche no...i miei mex sono tutti nella sezione schede video... :asd:
comunque si' potrebbero essere le Ram ma te lo dico per esperienza di aver seguito questo thread, per il resto sinceramente non saprei proprio...potresti provare ad aggiornare col bios 502, che è l'ultimo uscito...
vuoi settaggi stabili senza OC :wtf: Lascia tutto su AUTO! :D
Alimentatore è sufficiente ad alimentare il tutto correttamente?
EvilDestino
17-01-2008, 20:03
LOL ma anche no...i miei mex sono tutti nella sezione schede video... :asd:
comunque si' potrebbero essere le Ram ma te lo dico per esperienza di aver seguito questo thread, per il resto sinceramente non saprei proprio...potresti provare ad aggiornare col bios 502, che è l'ultimo uscito...
vuoi settaggi stabili senza OC :wtf: Lascia tutto su AUTO! :D
mmmm vediamo di aggiornare il bios se il mio assemblatore è d'accordo.
Comunque non ho avuto problemi quando è partito con le corsair ha letteralmente impostato tutto.
Ho letto che forse bisogna aumentare il volt delle corsair -_- mamma mia che depressione brutta
Alimentatore uso un'enermax 620 watt modulare. e scheda 8800 gt ^_^
Leggevo che qualcuno ha proposto di scrivere quali ram vanno e quali no con questa scheda madre compresi i voltaggi di funzionamento, per me sarebbe utile visto che ancora devo scegliere che ram prendere!
Grazie! :help:
Andrea deluxe
17-01-2008, 20:23
prenditi le g.skill 2x2gb pc8000 5 5 5 15
Shoking_ita
17-01-2008, 20:24
Ho acquistato un'alimentatore poco fa quì in un negozio vicino casa mia, mi sembra ottimo supersilenzioso...E' il Tecnoware Pro 4 500w!che ne dite?
Shoking_ita
17-01-2008, 20:43
;20624989']NO NO sull libretto cè scritto espressamente che supporta ddr2 667 800 1066 e 1200 :mad:
e invece sono degli incapaci, non sono ancora riusciti a fare un bios che faccia partire le 1066 subito, è uno scandalo il fatto che bisogna prima mettere delle altre ram
una cosa che però mi piace delle mie transcend 1200 (che sono in rma -.- ) è che nell SPD sono memorizzate solamente come ddr2 800 quindi partono SEMPRE alla prima botta
poi a 1200 ci arrivano in overclock
Io ho delle ballistix 8500 e al primo boot è partito tutto perfettamente con il bios di fabrica per giunta!!!
Nemesis2
17-01-2008, 20:45
Ho acquistato un'alimentatore poco fa quì in un negozio vicino casa mia, mi sembra ottimo supersilenzioso...E' il Tecnoware Pro 4 500w!che ne dite?
Perchè farsi del male così?
L'alimentatore come il monitor è uno dei componenti più importanti, sicuramente più di processore o scheda video.
Spendere 100 euro in un ali che non ti tradirà mai e durerà per anni è una spesa intelligenti, più che spendere 180 euro in una scheda madre che durerà 6 mesi.
Lasciamelo dire per me hai sbagliato, tra l'altro 500W per un ali, per giunta non di alta fascia con W garantiti non sono sufficienti oggi come oggi.
Scusa la sincerità.
Shoking_ita
17-01-2008, 20:48
Perchè farsi del male così?
L'alimentatore come il monitor è uno dei componenti più importanti, sicuramente più di processore o scheda video.
Spendere 100 euro in un ali che non ti tradirà mai e durerà per anni è una spesa intelligenti, più che spendere 180 euro in una scheda madre che durerà 6 mesi.
Lasciamelo dire per me hai sbagliato, tra l'altro 500W per un ali, per giunta non di alta fascia con W garantiti non sono sufficienti oggi come oggi.
Scusa la sincerità.
Io mi sono informato e a quanto pare sono garantiti cmq è una cosa temporanea!!!Il prossimo mese appena prendo la 8800Gtx 764m prendo un bel enermax 600w che ne dici?
Perchè farsi del male così?
L'alimentatore come il monitor è uno dei componenti più importanti, sicuramente più di processore o scheda video.
Spendere 100 euro in un ali che non ti tradirà mai e durerà per anni è una spesa intelligenti, più che spendere 180 euro in una scheda madre che durerà 6 mesi.
Lasciamelo dire per me hai sbagliato, tra l'altro 500W per un ali, per giunta non di alta fascia con W garantiti non sono sufficienti oggi come oggi.
Scusa la sincerità.
ciao, guarda se lui non fa oc e con la configurazione che ha, è sufficente anche ils uo tecnoware da 500W, guarda io li vendo quei alimentatori lì, non sn affatto male, hanno 26 amperè sui 12V / ( bo a memoria ma schifo non fanno ) e secondo me ha fatto bene, ovvio c'è sempre di meglio, io consiglio /( come minimo ) anche LC Power da 550W e ne ho montati a vagonate! mai un reso! ;)
Nemesis2
17-01-2008, 20:54
Raga per poco non mi è saltato il pc in aria!!!!Mentre ero in full load a 3600Mhz 400*9 e vcore 4.24 sento una botta impressionante e il contatore che si stacca!!smonto tutto e per fortuna è partito solamente l'alimentatore minki..appagno!!!heeheh me la sono vista brutta!!!Cmq chi mi consiglia un alimentatore buono che non fa questa fine che costa sui 50€!!
Ma a me non serve silenziosissimo voglio un ali buono come prestazioni!!!
Ecco come è morto il precedente e quello che chiedeva.
Parlo perchè li conosco, sò cosa sono e allora meglio gli LC Power... io non vedo perchè risparmiare 20 euro se ci si può permettere 180 euro di scheda madre, significa non tutelare il proprio hw... sappiamo tutti che per bilanciamento i 3.3v dell'ali sollecitato dall'oc sul processore drena potenza dal 12v che scende sotto gli 11.8v, mettendo già sull'orlo schede video e schede madri. Gli ali buoni hanno sistemi di bilanciamento e potenze certificate.
Shoking_ita
17-01-2008, 20:54
ciao, guarda se lui non fa oc e con la configurazione che ha, è sufficente anche ils uo tecnoware da 500W, guarda io li vendo quei alimentatori lì, non sn affatto male, hanno 26 amperè sui 12V / ( bo a memoria ma schifo non fanno ) e secondo me ha fatto bene, ovvio c'è sempre di meglio, io consiglio /( come minimo ) anche LC Power da 550W e ne ho montati a vagonate! mai un reso! ;)
Ma infatti per ora con il dissy che ho lascio tutto come sta adesso e poi anche a me sembra un bel alimentatore, cmq questo è un fpc passivo che differenza c'è con un fpc attivo?
MiKeLezZ
17-01-2008, 20:58
risolto :rolleyes:
se così si può dire : un banco è morto ...........Una domanda che forse ti sembrerà stupida: era il banco sulla sinistra (vicino CPU) oppure sulla destra (vicino drive ottico) ?
Nemesis2
17-01-2008, 20:58
Ma infatti per ora con il dissy che ho lascio tutto come sta adesso e poi anche a me sembra un bel alimentatore, cmq questo è un fpc passivo che differenza c'è con un fpc attivo?
La spiegazione tecnica è più complicata, ma mettiamola così... nella trasformazione da alternata a continua si perde un fattore di potenza e la potenza che si ha effettivamente a disposizione dipende dal pfc è come una percentuale, con il pfc attivo ottimizzi quel fattore per vari livelli di carico e lo mantieni sempre su valori elevato... attorno al 91%!
Ecco come è morto il precedente e quello che chiedeva.
Parlo perchè li conosco, sò cosa sono e allora meglio gli LC Power... io non vedo perchè risparmiare 20 euro se ci si può permettere 180 euro di scheda madre, significa non tutelare il proprio hw... sappiamo tutti che per bilanciamento i 3.3v dell'ali sollecitato dall'oc sul processore drena potenza dal 12v che scende sotto gli 11.8v, mettendo già sull'orlo schede video e schede madri. Gli ali buoni hanno sistemi di bilanciamento e potenze certificate.
su questo non ci piove, ma il tecnoware come ali di "passaggio" ( senza perifiche che sukkiano corrente e pc a default ) può andare.. ;)
Shoking_ita
17-01-2008, 21:00
Ecco come è morto il precedente e quello che chiedeva.
Parlo perchè li conosco, sò cosa sono e allora meglio gli LC Power... io non vedo perchè risparmiare 20 euro se ci si può permettere 180 euro di scheda madre, significa non tutelare il proprio hw... sappiamo tutti che per bilanciamento i 3.3v dell'ali sollecitato dall'oc sul processore drena potenza dal 12v che scende sotto gli 11.8v, mettendo già sull'orlo schede video e schede madri. Gli ali buoni hanno sistemi di bilanciamento e potenze certificate.
Si lo so ma in negozio era disponibile questo subito per lc power dovevo aspettare e siccome sensa pc non ci posso stare ho preso al volo questo!!!
cmq adesso in idle i voltaggi sono così che ne dici:
vcore1.18v
+3.3v -3.26v
+5v - 4.85v
+12v - 12.15v
stanbay V+5 - 4.95v
fammi sapere se rischio per adesso!
Calcosa che la scheda video che ho per adesso è una 8500 e non ha neanche l'alimentazione esterna!
soundout
17-01-2008, 21:00
posso permettemi: consiglio Tagan PurePower
è davvero RockSolid al max
Nemesis2
17-01-2008, 21:02
Si lo so ma in negozio era disponibile questo subito per lc power dovevo aspettare e siccome sensa pc non ci posso stare ho preso al volo questo!!!
cmq adesso in idle i voltaggi sono così che ne dici:
vcore1.18v
+3.3v -3.26v
+5v - 4.85v
+12v - 12.15v
stanbay V+5 - 4.95v
fammi sapere se rischio per adesso!
Se non overclocchi o meglio non overvolti, il processore e la scheda video, stai tranquillo.
Cmq ricorda che anche non overvoltando un componente overcloccato consuma più corrente.
Nemesis2
17-01-2008, 21:03
Per i più curiosi:
http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=1386
Qui si spiega la teoria del PFC.
MiKeLezZ
17-01-2008, 21:04
La spiegazione tecnica è più complicata, ma mettiamola così... nella trasformazione da alternata a continua si perde un fattore di potenza e la potenza che si ha effettivamente a disposizione dipende dall'fpc è come una percentuale, con l'fpc attivo ottimizzi quel fattore per vari livelli di carico e lo mantieni sempre su valori elevato... attorno al 91%!Questa è proprio errata... Il PFC attivo serve a eliminare la componente di potenza di tipo magnetico che rimbalza all'infinito fra centrale enel - casa tua (e non viene mai utilizzata); per utenti civili tale dispositivo è pressochè inutile (a meno si abbiano UPS), è implementato semplicemente perchè la EU lo obbliga.
Nemesis2
17-01-2008, 21:05
Questa è proprio errata... Il PFC attivo serve a eliminare la componente di potenza di tipo magnetico che rimbalza all'infinito fra centrale enel - casa tua (e non viene mai utilizzata); per utenti civili tale dispositivo è pressochè inutile (a meno si abbiano UPS), è implementato semplicemente perchè la EU lo obbliga.
Scusa ti prego, dimmi dove l'hai letta!
http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=1386
Io al corso di Elettrotecnica di Ingegneria. :D :D
Tra l'altro anche fosse come dici tu, ma non lo è.... la EU non obbliga nulla perchè solo gli Ali di marca lo hanno. Serve a risparmiare sulla bolletta e soprattutto a rendere veriteri i W e non i voltampere, dichiarati.
MiKeLezZ
17-01-2008, 21:08
Scusa ti prego, dimmi dove l'hai letta!
http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=1386
Io al corso di Elettrotecnica di Ingegneria. :D :DStudialo fino in fondo, perchè ho detto in modo 100 volte più semplice la stessa cosa che è scritta lì ;-)
p.s. anche io la so da lì ;-) di Pisa ;-)
Nemesis2
17-01-2008, 21:09
Studialo fino in fondo, perchè ho detto in modo 100 volte più semplice la stessa cosa che è scritta lì ;-)
p.s. anche io la so da lì ;-) di Pisa ;-)
Allora, per quanto possa essere assunto per vero anche se è una estrapolazione la tua relativa alla sola parte oscillante, come pensi che si possa affermare che il pcf attivo sia inutile? Hai mai fatto un confronto con un wattometro che misuri anche la potenza reattiva?
Hai mai verificato dal punto di vista termico la differenza? Sò anche io che la parte reattiva non viene conteggiata in teoria dall'Enel, ma da un punto di vista ecologico e termico le differenze ci sono eccome. Sarà che io vedo tutto in termini di rendimento ma il passivo è uno spreco enorme di potenza andata in temperatura.
Io al tempo ci presi 30 :D :D :P :P.
Ad ogni modo siamo OT... continuiamo in privato.
MiKeLezZ
17-01-2008, 21:13
Allora, per quanto possa essere assunto per vero anche se è una estrapolazione la tua relativa alla sola parte oscillante, come pensi che si possa affermare che il pcf attivo sia inutile? Hai mai fatto un confronto con un wattometro?
Io al tempo ci presi 30 :D :D :P :P.Il PFC attivo non ti fa pagare meno in bolletta e non aumenta l'efficienza dell'alimentatore (di fatto la diminuisce poichè è un circuito che preleva potenza per funzionare).
Comunque non ti credo e concordo sul continuare in altra sede ;-)
Nemesis2
17-01-2008, 21:18
Il PFC attivo non ti fa pagare meno in bolletta e non aumenta l'efficienza dell'alimentatore (di fatto la diminuisce poichè è un circuito che preleva potenza per funzionare).
Comunque non ti credo e concordo sul continuare in altra sede ;-)
Non mi credi? :D :D... fai molto male a darmi del bugiardo :D :D! Scherzo!
Cmq pm!
Edit, forse avevi ragione tu ma non sono molto convinto:
Ho letto tutto l'articolo ed effettivamente sul termine dicono che non si consumi più energia perchè la reattiva non svolge lavoro utile, ma và a spasso come dicevi tu, tuttavia dovrò rifletterci ormai son passati troppi anni! :D :D
Fortuna che non è il mio campo! :D :D FDM!
Una domanda che forse ti sembrerà stupida: era il banco sulla sinistra (vicino CPU) oppure sulla destra (vicino drive ottico) ?
non posso esserne sicuro ma mi sembra il modulo vicino alla CPU.....
Nemesis2
17-01-2008, 21:27
non posso esserne sicuro ma mi sembra il modulo vicino alla CPU.....
Ma non riusciamo a fare una misura, io non vorrei bruciarmi le ram e bruciare quelle di qualcuno.
Non è che tutti questi banchi saltano per qualche motivo?
Azione collettiva per chieder danni all'Asus? :D :D
Shoking_ita
17-01-2008, 21:33
Nemesisi facciamo così io ora impacchetto di nuovo l'alimentatore e domani glielo riporto però devi dirmi quale prendere sugli 80 90€!!!buono e che furi per sempre come dici tu!
Ma non riusciamo a fare una misura, io non vorrei bruciarmi le ram e bruciare quelle di qualcuno.
Non è che tutti questi banchi saltano per qualche motivo?
Azione collettiva per chieder danni all'Asus? :D :D
purtroppo i produttori di RAM certificano RAM al limite ed oltre le loro stesse possibilità ....... asus secondo me c'entra fino ad un certo punto :mc:
Kharonte85
17-01-2008, 21:37
Nemesisi facciamo così io ora impacchetto di nuovo l'alimentatore e domani glielo riporto però devi dirmi quale prendere sugli 80 90€!!!buono e che furi per sempre come dici tu!
I primi che mi vengono in mente su quella cifra: Enermax liberty 500w, corsair vx550w
purtroppo i produttori di RAM certificano RAM al limite ed oltre le loro stesse possibilità ....... asus secondo me c'entra fino ad un certo punto :mc:
Quoto, qualcuno li fermi!!! :sofico:
Shoking_ita
17-01-2008, 21:38
I primi che mi vengono in mente su quella cifra: Enermax liberty 500w, corsair vx550w
Quoto, qualcuno li fermi!!! :sofico:
Ma se voglio overcloccare e mettere una 8800gtx vanno bene 500W?
Kharonte85
17-01-2008, 21:42
Ma se voglio overcloccare e mettere una 8800gtx vanno bene 500W?
mica sono 500w finti :D ...con l'enermax 500w hai 32A (=384w solo per i +12v) sui +12v divisi in 2 linee da 22A, col corsair vx550w ne hai 41A singola linea...e la marca ti garantisce che sono stabili (entrambi con efficienza >80%) in sostanza a quella cifra non c'è niente di meglio...
Ah, se non vuoi buttare soldi inutilmente punta sulla 8800gts 512mb che costa molto meno ma va circa come la GTX ;)
Nemesis2
17-01-2008, 21:43
purtroppo i produttori di RAM certificano RAM al limite ed oltre le loro stesse possibilità ....... asus secondo me c'entra fino ad un certo punto :mc:
Asus c'entra qualora, ripeto qualora, avesse messo in giro un bios che overvolta le ram di 0.3V. :D :D
Nemesis2
17-01-2008, 21:46
Ma se voglio overcloccare e mettere una 8800gtx vanno bene 500W?
Sui 50 euro un LC power.
A 80 euro un OCZ 500W.
Shoking_ita
17-01-2008, 21:49
mica sono 500w finti :D ...con l'enermax 500w hai 32A (=384w solo per i +12v) sui +12v divisi in 2 linee da 22A, col corsair vx550w ne hai 41A singola linea...e la marca ti garantisce che sono stabili (entrambi con efficienza >80%) in sostanza a quella cifra non c'è niente di meglio...
Ah, se non vuoi buttare soldi inutilmente punta sulla 8800gts 512mb che costa molto meno ma va circa come la GTX ;)
ok grazie del consiglio, cmq l'enermax costa poco di + ma è 50w meno cosa mi consigli, qual'è il migliore in assoluto fra questi 2?
Kharonte85
17-01-2008, 21:54
ok grazie del consiglio, cmq l'enermax costa poco di + ma è 50w meno cosa mi consigli, qual'è il migliore in assoluto fra questi 2?
Io avrei preso il vx550w (unico difetto che non è modulare) ma non ce l'aveva il mio fornitore quindi ho preso il liberty 500w (che costa un filo di piu' perche' è modulare)...ma il corsair imho è meglio...;)
Qua: http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story4&reid=62 trovi una recensione e il voto parla da solo...
Edit: remember: 8800gts 512MB (non 640mb o 320mb che sono quelle vecchie) :D
Shoking_Ita hai la sign irregolare, edita please ;)
Shoking_ita
17-01-2008, 22:00
Shoking_Ita hai la sign irregolare, edita please ;)
Che vuoi dire non ti seguo!!
Shoking_ita
17-01-2008, 22:01
Io avrei preso il vx550w (unico difetto che non è modulare) ma non ce l'aveva il mio fornitore quindi ho preso il liberty 500w (che costa un filo di piu' perche' è modulare)...ma il corsair imho è meglio...;)
Qua: http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story4&reid=62 trovi una recensione e il voto parla da solo...
Edit: remember: 8800gts 512MB (non 640mb o 320mb che sono quelle vecchie) :D
E' meglio avere l'ali con 50w in più o averlo modulare?
Kharonte85
17-01-2008, 22:02
Che vuoi dire non ti seguo!!
Vuole dire che il regolamento prevede che la firma:
b)Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
Kharonte85
17-01-2008, 22:03
E' meglio avere l'ali con 50w in più o averlo modulare?
Modulare significa semplicemente che utilizzi solo i cavi che ti servono, mentre non modulare devi patire un po' di piu' a trovare un posto dove mettere i cavi che non usi :D
Nemesis2
17-01-2008, 22:13
Hai un budget limitato e sprecare pure per le rifiniture è un peccato. Prendi un serio ali... c'è da tecno un ocz da 500w a 70 euro e poco più.
Che vuoi dire non ti seguo!!
Vuole dire che il regolamento prevede che la firma:
b)Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
esatto :D :O
:read:
Kharonte85
17-01-2008, 22:19
Hai un budget limitato e sprecare pure per le rifiniture è un peccato. Prendi un serio ali... c'è da tecno un ocz da 500w a 70 euro e poco più.
non è male nemmeno quello...non è superiore ai suddetti, ma visto il prezzo va bene...sono tutte marche che rappresentano una garanzia...
[-tommi-]
17-01-2008, 22:20
Asus c'entra qualora, ripeto qualora, avesse messo in giro un bios che overvolta le ram di 0.3V. :D :D
io ho misurato con il tester la vdimm sulla mobo e stranamente (mi succedeva la stessa cosa con la p5k-e) cè un undervolt di piu di 0,2v..
o è il mio tester che scazza o cè qualche problema con qualcosa nel mio pc..
con 2.6v sul bios rilevo 2.38v nella mobo all'accensione e 2.41-2.42 in idle su windows
con 2.66v rilevo 2.45v all'accensione e 2.48-2.5 in idle su windows
qualcuno ha un tester? che gli dico il punto dove misurare i volt delle ram..
Nemesis2
17-01-2008, 22:22
Il mio ha misurato gli ohm di un circuito in tensione ed è defunto tempo fà. Spiacente :D :D.
Shoking_ita
17-01-2008, 22:46
Ho preso un corsair vx550w nuovo 84€ su internet poco fa che ne dite?
Shoking_ita
17-01-2008, 22:53
Visto che non ho ancora confermato l'ordine ho trovato un'enermax 500 a 75€ mi conviene prendere questo?
Kharonte85
17-01-2008, 22:54
Ho preso un corsair vx550w nuovo 84€ su internet poco fa che ne dite?
ottimo
Visto che non ho ancora confermato l'ordine ho trovato un'enermax 500 a 75€ mi conviene prendere questo?
UN (qualsiasi) enermax? :mbe: se è il liberty 500w vai! E' un prezzo ottimo...
Nemesis2
17-01-2008, 22:55
Meglio il corsair per me a quel punto prenditi 50W di differenza, corsair è una buona marca.
Shoking_ita
17-01-2008, 22:57
ottimo
UN (qualsiasi) enermax? :mbe: se è il liberty 500w vai! E' un prezzo ottimo...
E' un Enermax Liberty 500 W ELT500AWT SLI allora prendo questo?
Kharonte85
17-01-2008, 22:58
E' un Enermax Liberty 500 W ELT500AWT SLI allora prendo questo?
Meglio il corsair per me a quel punto prenditi 50W di differenza, corsair è una buona marca.
in effetti per 10 euro...se non ti pesano, realizzi quello che non ho potuto fare io...sniff :sob:
@ Nemesis2: come mai gli enermax non ti vanno a genio? Il mio va bene, non è ancora esploso...:sofico:
Shoking_ita
17-01-2008, 23:00
in effetti per 10 euro...se non ti pesano, realizzi quello che non ho potuto fare io...sniff
cioè^
Shoking_ita
17-01-2008, 23:00
cioè^
Quale voglio il migliore aiuto pleaseeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
Kharonte85
17-01-2008, 23:02
Quale voglio il migliore aiuto pleaseeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
avevo gia' detto che per alimentare la mia P5E (cosi' limito questo OT mostruoso :asd:):
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20627628&postcount=1893
:O
[-tommi-]
18-01-2008, 00:23
;20628065']io ho misurato con il tester la vdimm sulla mobo e stranamente (mi succedeva la stessa cosa con la p5k-e) cè un undervolt di piu di 0,2v..
o è il mio tester che scazza o cè qualche problema con qualcosa nel mio pc..
con 2.6v sul bios rilevo 2.38v nella mobo all'accensione e 2.41-2.42 in idle su windows
con 2.66v rilevo 2.45v all'accensione e 2.48-2.5 in idle su windows
qualcuno ha un tester? che gli dico il punto dove misurare i volt delle ram..
up
alexcold
18-01-2008, 03:31
Sono disponibile io per controllare i voltaggi col tester.
Cavoli qui in 2 giorni andate avanti di 6-7 pagine :eek: perdo 2 ore solo per rimettermi al pari
Le ventole da <20dB(A) non sono udibili da 1m dal pc e soprattutto dai 5-6 a cui dista il mio letto :)
Per il rheobus questo Zalman ZM-MFC1 Plus! consigliatomi non è che mi ispiri, perché ha solo le manopoline, allora è meglio lo scythe kama meter, solo che anche esso ha delle pecche. Io lo vorrei con possbilità d'impostare la temperatura massime sopra la quale scatta l'allarme e gli rpm sotto i quali scatta l'allarme. Poi mi sa che le manopoline nel mio case cosmos 1000 con sportello laterale e chiusura (sembra un mobile è bellissimo) a copertura dei dvd, unità A etc fanno si che esso non mi si chiusa più.:(
Forse questo è meglio? Lian Li Multi-Panel TR-3A - silver
chi ha detto che non porta mai le ventole a 11v, intende anche overcloccando e giocando?
"...Allucinante, a novembre l'ho pagata 260 euro..."
Io i primi di Dicembre in fiera 230!!! :cry:
peppoz91
18-01-2008, 06:46
Non ho avuto risposta :( secondo voi se alzo solo l fsb lasciando tutto su auto rovino qualcosa?Ps io i primi di dicembre (il 4) l'ho pagata 180 devo essere felice?
Non ho avuto risposta :( secondo voi se alzo solo l fsb lasciando tutto su auto rovino qualcosa?Ps io i primi di dicembre (il 4) l'ho pagata 180 devo essere felice?
Devi ridere a piu non posso:D
Nemesis2
18-01-2008, 08:29
ottimo
UN (qualsiasi) enermax? :mbe: se è il liberty 500w vai! E' un prezzo ottimo...
Enermax sono serissimi, ne ho avuto uno, un NoisetakerII sempre perfetto e di una solidità e un peso incredibili.
Solo che offrono un surplus di qualità utile solo per chi può permettersi di spendere o a parità di budget si rischia di prendere tagli troppo piccoli in wattaggio.
Se posso essere sincero forse la serie Liberty è quella che ha la fama un pò più ridotta rispetto agli altri, forse per i problemi iniziali che ebbe.
Andrea deluxe
18-01-2008, 09:19
chi ha detto che non porta mai le ventole a 11v, intende anche overcloccando e giocando?
si anche giocando il tutto con oc da firma
andrewxx
18-01-2008, 09:30
Enermax sono serissimi, ne ho avuto uno, un
Se posso essere sincero forse la serie Liberty è quella che ha la fama un pò più ridotta rispetto agli altri, forse per i problemi iniziali che ebbe.
conosco una strafila di gente che fa OC superspinto, è utilizza da molto tempo l'enermax liberty da 500w e non se ne separa;) me compreso:D
Nemesis2
18-01-2008, 09:35
conosco una strafila di gente che fa OC superspinto, è utilizza da molto tempo l'enermax liberty da 500w e non se ne separa;) me compreso:D
Ragazzi quanto è difficile scrivere in questo forum, ognuno a difendere il proprio hw. Non ho scritto da nessuna parte che vanno male.
Ho scritto che gli Enermax a parità di W costano in genere più di quasi tutti gli altri, ma perchè offrono qualità superiori spesso però non utili a chi ha budget limitati, meglio marche leggermente inferiori.
Ho detto che la linea Liberty è riconosciuta, basta cercare nel forum specifico per questo, come quella che forse all'inizio ha dato qualche problema in più rispetto alle altre linee Noisetaker o CoolerGiant.
Non ho scritto che vanno male... anzi!
Ciao a tutti sono nuovo del forum,ho un problema con la P5E se qualcuno mi puo' aiutare:)
Il mio sistema e' cosi' configurato
Thermaltake Armorjunior
P5E
E6850
4GB Corsair 6400C4
2X Raptor 74GB raid 0
2 X Sapphire 3870 in Crossfire
Coolermaster Aquagate
Enermax 720W Infinity
Ultimo Bios 0502
Ho un problema con la temperatura del Chipset,quando gioco mi arriva anche a 50°C e il sistema crasha.La CPU a 3.0ghz sta a 2/3 °C(a 3.6 arriva a 10/12 °C)
Per ovviare ho prolungato ilraffredamento a liquido anche al North e southbridge
http://www.mscomputer.net/QDP/FotoPC/lavorazione1.jpg
http://www.mscomputer.net/QDP/FotoPC/pc%20finito2.jpg
Quello che mi sembra strano e' che quando tocco con mano il dissipatore del Northbridge al tatto la temperatura e' bassissima,non l'ho misurata con un term ma credo non superi i 20°C.La temp dell'acqua e' a 30°C circa sotto sforzo(riportato dal display dell'acquagate)
Cosa puo' essere?un problema di "lettura"della temp da parte della MB?
grazie in anticipo :)
Nemesis2
18-01-2008, 09:41
Ciao a tutti sono nuovo del forum,ho un problema con la P5E se qualcuno mi puo' aiutare:)
Il mio sistema e' cosi' configurato
Thermaltake Armorjunior
P5E
E6850
4GB Corsair 6400C4
2X Raptor 74GB raid 0
2 X Sapphire 3870 in Crossfire
Coolermaster Aquagate
Enermax 720W Infinity
Ultimo Bios 0502
Ho un problema con la temperatura del Chipset,quando gioco mi arriva anche a 50°C e il sistema crasha.La CPU a 3.0ghz sta a 2/3 °C(a 3.6 arriva a 10/12 °C)
Per ovviare ho prolungato ilraffredamento a liquido anche al North e southbridge
http://www.mscomputer.net/QDP/FotoPC/lavorazione1.jpg
http://www.mscomputer.net/QDP/FotoPC/pc%20finito2.jpg
Quello che mi sembra strano e' che quando tocco con mano il dissipatore del Northbridge al tatto la temperatura e' bassissima,non l'ho misurata con un term ma credo non superi i 20°C.La temp dell'acqua e' a 30°C circa sotto sforzo(riportato dal display dell'acquagate)
Cosa puo' essere?un problema di "lettura"della temp da parte della MB?
grazie in anticipo :)
Per vedere se c'è un sovraccarico del chipset o un errore della sonda, dicci quanto è la temp. del chipset in idle? Non è che hai collegato male il cavo del floppy? Errore banale ma capita.
Nemesis2
18-01-2008, 09:44
Ciao a tutti sono nuovo del forum,ho un problema con la P5E se qualcuno mi puo' aiutare:)
Il mio sistema e' cosi' configurato
Thermaltake Armorjunior
P5E
E6850
4GB Corsair 6400C4
2X Raptor 74GB raid 0
2 X Sapphire 3870 in Crossfire
Coolermaster Aquagate
Enermax 720W Infinity
Ultimo Bios 0502
Ho un problema con la temperatura del Chipset,quando gioco mi arriva anche a 50°C e il sistema crasha.La CPU a 3.0ghz sta a 2/3 °C(a 3.6 arriva a 10/12 °C)
Per ovviare ho prolungato ilraffredamento a liquido anche al North e southbridge
http://www.mscomputer.net/QDP/FotoPC/lavorazione1.jpg
http://www.mscomputer.net/QDP/FotoPC/pc%20finito2.jpg
Quello che mi sembra strano e' che quando tocco con mano il dissipatore del Northbridge al tatto la temperatura e' bassissima,non l'ho misurata con un term ma credo non superi i 20°C.La temp dell'acqua e' a 30°C circa sotto sforzo(riportato dal display dell'acquagate)
Cosa puo' essere?un problema di "lettura"della temp da parte della MB?
grazie in anticipo :)
Piso posso chiederti un favore mostruoso?
Siccome mi voglio dedicare al modding e il tuo case mi piace tantissimo, ma lo voglio fare artigianale, non è che mi faresti una foto laterale dove si veda bene e interamente la forma della finestra in plexyglass? Non sai quanto te ne sarei grato!
redbaron
18-01-2008, 09:45
Ciao a tutti sono nuovo del forum,ho un problema con la P5E se qualcuno mi puo' aiutare:)
Il mio sistema e' cosi' configurato
Thermaltake Armorjunior
P5E
E6850
4GB Corsair 6400C4
2X Raptor 74GB raid 0
2 X Sapphire 3870 in Crossfire
Coolermaster Aquagate
Enermax 720W Infinity
Ultimo Bios 0502
Ho un problema con la temperatura del Chipset,quando gioco mi arriva anche a 50°C e il sistema crasha.La CPU a 3.0ghz sta a 2/3 °C(a 3.6 arriva a 10/12 °C)
Per ovviare ho prolungato ilraffredamento a liquido anche al North e southbridge
http://www.mscomputer.net/QDP/FotoPC/lavorazione1.jpg
http://www.mscomputer.net/QDP/FotoPC/pc%20finito2.jpg
Quello che mi sembra strano e' che quando tocco con mano il dissipatore del Northbridge al tatto la temperatura e' bassissima,non l'ho misurata con un term ma credo non superi i 20°C.La temp dell'acqua e' a 30°C circa sotto sforzo(riportato dal display dell'acquagate)
Cosa puo' essere?un problema di "lettura"della temp da parte della MB?
grazie in anticipo :)
Il tuo problema non mi sembra siano le temperature (a parte il fatto che sono decisamente sbagliate o criogeniche). Crash con schrmata blu ? Dovresti vedere se fa riferimento in particolare a qualcosa. Escluderei le temperature. Se ti da questo problema , quando giochi, e' piu' probabile sia la scheda video.
Grazie per la velocita' delle risposte:)
X Nemesis2 ecco le foto le avevo gia':)
dimmi se ti vanno bene
http://www.mscomputer.net/QDP/PC/IMGP1845.JPG
http://www.mscomputer.net/QDP/PC/IMGP1844.JPG
http://www.mscomputer.net/QDP/PC/IMGP1837.JPG
x il cavo ora controllo :D
in idle sta sui 28/30 ora controllo meglio(da me oggi fara' fra sui 10°C temp esterna)
X Redbaron
mi si freeza proprio lo schermo,all'inizio credevo che erano le VGA,appunto ho messo il liquido anche sui chip,perche' il south e' proprio fra le 2 schede e generava parecchio calore.
Da quando ho installato rivatuner quando gioco mando la fan della vga a 60% el a temp della GPU rimane sempre sotto i 60°C.
Il discorso della temp della CPU mi sembra stranissimo anche a me,speravo infatti in un difetto o del bios o di qualcos'altro :(
Nemesis2
18-01-2008, 10:04
Grazie per la velocita' delle risposte:)
X Nemesis2 ecco le foto le avevo gia':)
dimmi se ti vanno bene
http://www.mscomputer.net/QDP/PC/IMGP1845.JPG
http://www.mscomputer.net/QDP/PC/IMGP1844.JPG
http://www.mscomputer.net/QDP/PC/IMGP1837.JPG
x il cavo ora controllo :D
in idle sta sui 28/30 ora controllo meglio(da me oggi fara' fra sui 10°C temp esterna)
X Redbaron
mi si freeza proprio lo schermo,all'inizio credevo che erano le VGA,appunto ho messo il liquido anche sui chip,perche' il south e' proprio fra le 2 schede e generava parecchio calore.
Da quando ho installato rivatuner quando gioco mando la fan della vga a 60% el a temp della GPU rimane sempre sotto i 60°C.
Il discorso della temp della CPU mi sembra stranissimo anche a me,speravo infatti in un difetto o del bios o di qualcos'altro :(
Perfette grazie.... posso mandarti un bacio in postacelere? :D :D
Ultima domanda a riguardo poi passiamo al tuo problema, hai per caso provato a vedere se le ventole a led blue stonano con i neon verdi? Sono indeciso sul colore. Cmq hai un case ordinatissimo, complimenti.
Se in idle sono quelle le temp allora non è il problema, un cavo del floppy invertito sollecita il chipset e anche a riposo sono temperature altissime. E a giudicare dalle temp anche il sensore non dovrebbe sgarrare.
Sono cmq temperature alte, ma non dovrebbero far crashare il sistema.
Che oc hai su? Sei sicuro che la pompa abbia abbastanza prevalenza per superare tutti quei waterblock con una portata significativa?
Le alte temperature le avevi anche prima di smontare il dissi originale? Non è che il waterblock fa contatto male?
Il registro degli eventi che ti riporta?
Perchè se si riavvia per le temp. troppo elevate dovresti superare i 60°C mi sembra e cmq ti avvertirebbe, se invece crasha solamente dovresti prima avere la schermata blue.
Shoking_ita
18-01-2008, 10:09
Grazie per la velocita' delle risposte:)
X Nemesis2 ecco le foto le avevo gia':)
dimmi se ti vanno bene
http://www.mscomputer.net/QDP/PC/IMGP1845.JPG
http://www.mscomputer.net/QDP/PC/IMGP1844.JPG
http://www.mscomputer.net/QDP/PC/IMGP1837.JPG
x il cavo ora controllo :D
in idle sta sui 28/30 ora controllo meglio(da me oggi fara' fra sui 10°C temp esterna)
X Redbaron
mi si freeza proprio lo schermo,all'inizio credevo che erano le VGA,appunto ho messo il liquido anche sui chip,perche' il south e' proprio fra le 2 schede e generava parecchio calore.
Da quando ho installato rivatuner quando gioco mando la fan della vga a 60% el a temp della GPU rimane sempre sotto i 60°C.
Il discorso della temp della CPU mi sembra stranissimo anche a me,speravo infatti in un difetto o del bios o di qualcos'altro :(
Ma quanto hai messo i valori di voltaggio; vcore, south bridge e north bridge voltage? hai tutto su auto...Cmq dimmi la configurazione bios tua e dimmi che temperature hai con coretemp..
Perfette grazie.... posso mandarti un bacio in postacelere? :D :D
Ultima domanda a riguardo poi passiamo al tuo problema, hai per caso provato a vedere se le ventole a led blue stonano con i neon verdi? Sono indeciso sul colore. Cmq hai un case ordinatissimo, complimenti.
Se in idle sono quelle le temp allora non è il problema, un cavo del floppy invertito sollecita il chipset e anche a riposo sono temperature altissime. E a giudicare dalle temp anche il sensore non dovrebbe sgarrare.
Sono cmq temperature alte, ma non dovrebbero far crashare il sistema.
Che oc hai su? Sei sicuro che la pompa abbia abbastanza prevalenza per superare tutti quei waterblock con una portata significativa?
baci no e'!!!:D
io ho la fan blu e dentro un led giallo e mi piace :) con il verde non ho provato
di solito sono a 3600 con fsb a 400 e mem 4-4-4-12 2.06v,ma tutte queste prove le sto facendo con la cpu a 3.000.
Si hai ragione infatti dovrei riuscire a rimediare a breve un'altro aquagate e metto questo solo per i chipset...ma mi tocca cambiare cabinet :(
non ci entrano in 2,se ti interessa te lo cedo:)
Nemesis2
18-01-2008, 10:14
baci no e'!!!:D
io ho la fan blu e dentro un led giallo e mi piace :) con il verde non ho provato
di solito sono a 3600 con fsb a 400 e mem 4-4-4-12 2.06v,ma tutte queste prove le sto facendo con la cpu a 3.000.
Si hai ragione infatti dovrei riuscire a rimediare a breve un'altro aquagate e metto questo solo per i chipset...ma mi tocca cambiare cabinet :(
non ci entrano in 2,se ti interessa te lo cedo:)
Mi hanno già sospeso per una cosa simile, non parliamo di vendite qui!
Cmq dalla seconda foto sembrava che il neon dentro fosse verde... che strano effetto il giallo sono stupito.
I problemi di temp te li dà anche senza oc? Non è che hai overvoltato troppo il chipset?
Ma quanto hai messo i valori di voltaggio; vcore, south bridge e north bridge voltage? hai tutto su auto...Cmq dimmi la configurazione bios tua e dimmi che temperature hai con coretemp..
scarico coretemp e ti posto i dati grazie :)
per ora sono in auto,se mi consigli qualche valore accetto volentieri:)
quelli che ho scritto nel post di sopra li ho fatti con qualche prova,sembra vadano bene,ma non sono ferrato nel campo e magari ho fatto qualche cavolata
Mi hanno già sospeso per una cosa simile, non parliamo di vendite qui!
Cmq dalla seconda foto sembrava che il neon dentro fosse verde... che strano effetto il giallo sono stupito.
I problemi di temp te li dà anche senza oc? Non è che hai overvoltato troppo il chipset?
a scusa come non detto allora :)
il led e' giallo forse si e' un po' esaurito e dalla foto sembra verde,e' una barretta piccola
Shoking_ita
18-01-2008, 10:18
baci no e'!!!:D
io ho la fan blu e dentro un led giallo e mi piace :) con il verde non ho provato
di solito sono a 3600 con fsb a 400 e mem 4-4-4-12 2.06v,ma tutte queste prove le sto facendo con la cpu a 3.000.
Si hai ragione infatti dovrei riuscire a rimediare a breve un'altro aquagate e metto questo solo per i chipset...ma mi tocca cambiare cabinet :(
non ci entrano in 2,se ti interessa te lo cedo:)
Fai così metti il pc in full load con vcore a 1.15 da bios e tutti gli altri valori in auto. Lasci la frequenza in auto e dopo che metti in full usi un termometro anche quello per la febbre e misuri ogni componente cpu north e south, Vedi quanto ti segna? fammi sapere!
Nemesis2
18-01-2008, 10:22
Fai così metti il pc in full load con vcore a 1.15 da bios e tutti gli altri valori in auto. Lasci la frequenza in auto e dopo che metti in full usi un termometro anche quello per la febbre e misuri ogni componente cpu north e south, Vedi quanto ti segna? fammi sapere!
Nel farlo mano fredda nel case, il punteruolo è di un metallo molto conduttivo termicamente ed elettricamente :D :D
ehheeheh staro' attento :D
grazie ragazzi nel pomeriggio spero di riuscire a postare ,passo a casa a prendere il termometro :)
Shoking ho scaricato 2 versioni di core temp ma mi da un errore dice che non e' riuscito a fare il load del driver questo con la versione 095.04
con la 0.96 mi crasha l'applicazione e continua a generare errori ho dovuto riavviare.con Asus Prob e' lo stesso? grazie :)
Nemesis2
18-01-2008, 10:39
ehheeheh staro' attento :D
grazie ragazzi nel pomeriggio spero di riuscire a postare ,passo a casa a prendere il termometro :)
Shoking ho scaricato 2 versioni di core temp ma mi da un errore dice che non e' riuscito a fare il load del driver questo con la versione 095.04
con la 0.96 mi crasha l'applicazione e continua a generare errori ho dovuto riavviare.con Asus Prob e' lo stesso? grazie :)
Se devi misurare la temp della mobo, Asus Probe va benone!
Shoking_ita
18-01-2008, 10:43
ehheeheh staro' attento :D
grazie ragazzi nel pomeriggio spero di riuscire a postare ,passo a casa a prendere il termometro :)
Shoking ho scaricato 2 versioni di core temp ma mi da un errore dice che non e' riuscito a fare il load del driver questo con la versione 095.04
con la 0.96 mi crasha l'applicazione e continua a generare errori ho dovuto riavviare.con Asus Prob e' lo stesso? grazie :)
Che sistema operativo hai?
Shoking_ita
18-01-2008, 10:48
Raga scusate la domanda banale ma ieri parlando con un mio amico mi ha detto che per usare schede video nvidia conviene usare chipset nvidia per una maggiore resa ma se con l'x38 della p5e si mette una bella 8800 si perdono prestazioni in confornto a metterla in una modo nvidia?
Se devi misurare la temp della mobo, Asus Probe va benone!
ok :)
Che sistema operativo hai?
Vista 64 Bit
Shoking_ita
18-01-2008, 10:49
Che sistema operativo hai?
se hai vista a 64bit devi scaricare la 0.96 poi riavviare premere F8 e disabilitare le firme dei driver!!!
Shoking_ita
18-01-2008, 10:51
se hai vista a 64bit devi scaricare la 0.96 poi riavviare premere F8 e disabilitare le firme dei driver!!!
Allora fai così e poi mi fai sapere devi entrare nel SO in F8 all'avvio e c'è una casella con scritto disbilita firme driver!!clicca e poi ti funziona!!!
redbaron
18-01-2008, 10:54
Raga scusate la domanda banale ma ieri parlando con un mio amico mi ha detto che per usare schede video nvidia conviene usare chipset nvidia per una maggiore resa ma se con l'x38 della p5e si mette una bella 8800 si perdono prestazioni in confornto a metterla in una modo nvidia?
No.
se hai vista a 64bit devi scaricare la 0.96 poi riavviare premere F8 e disabilitare le firme dei driver!!!
grazie mille :) procedo
Shoking_ita
18-01-2008, 11:15
grazie mille :) procedo
Fatto?
MFSPO=DBGPOF
18-01-2008, 11:35
Attualmente possiedo una asus P5B + E6300, avrei intenzione di passare ad una Asus P5E + Q9450, ma ho un dubbio: mentre la mia attuale piastra madre (P5B) supporterebbe il Q9450 http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?model=P5B&SLanguage=en-us la Asus P5E sembrerebbe di no http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?model=P5E&SLanguage=en-us allora, mi tengo la mia asus P5B + Q9450 o la P5E supporta il Q9450?
Fatto?
http://www.mscomputer.net/QDP/FotoPC/Idlestandard.jpg
questo e' lo screen con il pc appena acceso,tutto in auto solo vcore a 1,15.
nel bios le temp erano CPU 9/10°C e chip 24
ho appoggiato un termometro digitale(lo usa mio frate nell'acquario non so quanto e' accurato) e mi da il north a 26°C.
appena torno faccio la prova sotto sforzo :)
Shoking_ita
18-01-2008, 11:43
http://www.mscomputer.net/QDP/FotoPC/Idlestandard.jpg
questo e' lo screen con il pc appena acceso,tutto in auto solo vcore a 1,15.
nel bios le temp erano CPU 9/10°C e chip 24
ho appoggiato un termometro digitale(lo usa mio frate nell'acquario non so quanto e' accurato) e mi da il north a 26°C.
appena torno faccio la prova sotto sforzo :)
E' perfetto allora non hai nessun problema!!!E con coretemp la temp dei core quanto è in idle?
Shoking_ita
18-01-2008, 11:44
E' perfetto allora non hai nessun problema!!!E con coretemp la temp dei core quanto è in idle?
Scusa non avevo visto il post cmq è perfetta questa temp per la cpu io con il mio quad sono lì come temp in ide, che temp hai a casa tua?
Shoking_ita
18-01-2008, 11:45
E' perfetto allora non hai nessun problema!!!E con coretemp la temp dei core quanto è in idle?
Attualmente possiedo una asus P5B + E6300, avrei intenzione di passare ad una Asus P5E + Q9450, ma ho un dubbio: mentre la mia attuale piastra madre (P5B) supporterebbe il Q9450 http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?model=P5B&SLanguage=en-us la Asus P5E sembrerebbe di no http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?model=P5E&SLanguage=en-us allora, mi tengo la mia asus P5B + Q9450 o la P5E supporta il Q9450?
Certo ch è compatibile la p5e supporta a pieno i 45nm!!!
E' perfetto allora non hai nessun problema!!!E con coretemp la temp dei core quanto è in idle?
27/28 °C come nella foto,quella del chip non la riporta mi pare(ho visto anche il menu)
oggi pome faccio questa provo sotto sforzo e la temp del chip balsera' a 50°C :(
spero mi aiutate a trovare una soluzione :)
a dopo ciao e thx ancora
Shoking_ita
18-01-2008, 11:50
27/28 °C come nella foto,quella del chip non la riporta mi pare(ho visto anche il menu)
oggi pome faccio questa provo sotto sforzo e la temp del chip balsera' a 50°C :(
spero mi aiutate a trovare una soluzione :)
a dopo ciao e thx ancora
di nulla!!!!
Scusa non avevo visto il post cmq è perfetta questa temp per la cpu io con il mio quad sono lì come temp in ide, che temp hai a casa tua?
sono al lavoro circa 15 °C adesso,quello che nno capisco e' come mai PC probe dice
CPU temp 1°C e core temp 27°C :stordita:
Nemesis2
18-01-2008, 11:56
sono al lavoro circa 15 °C adesso,quello che nno capisco e' come mai PC probe dice
CPU temp 1°C e core temp 27°C :stordita:
Negli intel i core hanno un sensore interno che probe non rileva ma coretemp sì, mettici che poi i sensori delle schede madri simulano quel valore, le asus spesso sbagliano.
Shoking_ita
18-01-2008, 12:01
sono al lavoro circa 15 °C adesso,quello che nno capisco e' come mai PC probe dice
CPU temp 1°C e core temp 27°C :stordita:
Ora ti spiego core temp misura la temperatura tramite i sensori di temperura che non sono nella scheda madre ma dentro i core del processore, quindi le temp che mostra core temp sono quelle sacrosante....Tutte le altre temperature invece sono prese con il sensore chè è nella scheda madre non nella cpu!!!Quindi visto che c'è sempre uno sbalzo di temperatura dalla scheda madre e l'interno della cpu!!!Ah che pasta termica hai usato?
Kharonte85
18-01-2008, 13:06
Enermax sono serissimi, ne ho avuto uno, un NoisetakerII sempre perfetto e di una solidità e un peso incredibili.
Solo che offrono un surplus di qualità utile solo per chi può permettersi di spendere o a parità di budget si rischia di prendere tagli troppo piccoli in wattaggio.
Se posso essere sincero forse la serie Liberty è quella che ha la fama un pò più ridotta rispetto agli altri, forse per i problemi iniziali che ebbe.
Ok...ti sei spiegato...sapevo anche io che i primi non avevano entusiasmato comunque pare che sia tutto rientrato (sta a vedere...BOOOOM alimentatore esploso :sofico: :asd:)
Negli intel i core hanno un sensore interno che probe non rileva ma coretemp sì, mettici che poi i sensori delle schede madri simulano quel valore, le asus spesso sbagliano.
e pensare che le temp prima si misuravano solo esterne...ovviamente quelle interne sono piu' elevate (anche i limiti)
Shoking_ita
18-01-2008, 13:09
Ok...ti sei spiegato...sapevo anche io che i primi non avevano entusiasmato comunque pare che sia tutto rientrato (sta a vedere...BOOOOM alimentatore esploso :sofico: :asd:)
e pensare che le temp prima si misuravano solo esterne...ovviamente quelle interne sono piu' elevate (anche i limiti)
Una volta con i pentium 3 appena si arrivava a 50° già il cuore ti batteva a 2000 appena si arrivava ai 60° già c'era rischio di infarto:D :sofico:
Shoking_ita
18-01-2008, 13:11
Ragazzi devo vendere la mia 8500gt 512mb della msi secondo voi quanto si può vendere ha 2 mesi è nuovissima ed è in garanzia!!!!
;20625177']guarda che tu ti stai scervellando con queste tue ram, ma non aspettarti chissa che aumento di FPS lavorando sulle ram...
comunque lo screenshoot che hai postato delle tue ram ti fa vedere i profili che ti consiglia la Gskill
praticamente a ddr2 800 le tieni con 1.8v
a ddr2 1000 necessitano di 2.1v
mi verrebbe un po' da dire che tu le hai montate e basta, senza modificare nulla nel bios e secondo me le hai a 800 con 1.8v
(scusate il triplo post)
Tommi proprio cosi io ho solo montato i pezzi in firma, ti sarei molto grato se mi diresti cosa devo impostare nel bios magari non solo per le ram
GRAZIE MILLE
Kharonte85
18-01-2008, 13:12
Una volta con i pentium 3 appena si arrivava a 50° già il cuore ti batteva a 2000 appena si arrivava ai 60° già c'era rischio di infarto:D :sofico:
tu pensa che a 60° misurati da fuori, dentro stava bello al calduccio a 90° :asd:
Ragazzi devo vendere la mia 8500gt 512mb della msi secondo voi quanto si può vendere ha 2 mesi è nuovissima ed è in garanzia!!!!
quanto l'hai pagata? A quel prezzo togli il 20-25%
Shoking_ita
18-01-2008, 14:22
tu pensa che a 60° misurati da fuori, dentro stava bello al calduccio a 90° :asd:
quanto l'hai pagata? A quel prezzo togli il 20-25%
110€ ho lo scontrino ancora!!!
Nemesis2
18-01-2008, 14:27
Shocking edita ancora prima del refresh della pagina o ti becchi giorni di sospensione per una frase del genere.
EvilDestino
18-01-2008, 14:31
Raga ho un problema che mi assilla ,
io e l'assemblatore stiamo avendo dei problemi di crash con windows vista , mi spuntano spesso schermate blu e il sistema si riavvia.
Il problema potrebbero essere le mie corsair pc2 -8500 a 1000 mhz ?
Oppure il mio raid 0 (striping) ma non credo sia quello altrimenti il sistema non partiva più.
Il bios si tratta di un 3xx , non ricordo di preciso.
Che devo fare per renderlo più stabile , update windows vista ???
Aiutami tu Kharonte che sei un dio in queste cose :D
Tra l'altro vorrei una mano sui settaggi da fare nel bios per avere un sistema stabile no overclock.
Visto che il mio assemblatore non sembra impegnarsi tanto.
Aggiungo se qualcuno ha la p5e e le pc8500 dominator 1066mhz ed ha trovato problemi a riguardo con vista.
Magari devo fare qualche aggiornamento vista , oppure devo settare le memorie diversamente :P
Ciao aiutate sto povero newbie :D
Ora ti spiego core temp misura la temperatura tramite i sensori di temperura che non sono nella scheda madre ma dentro i core del processore, quindi le temp che mostra core temp sono quelle sacrosante....Tutte le altre temperature invece sono prese con il sensore chè è nella scheda madre non nella cpu!!!Quindi visto che c'è sempre uno sbalzo di temperatura dalla scheda madre e l'interno della cpu!!!Ah che pasta termica hai usato?
pasta termica non ricordo se era coolemaster o termaltake
http://www.mscomputer.net/QDP/FotoPC/3dmark.jpg
dopo un giro di 3dmark mi sale la temp del chipset a 43°C quando il termometro dice 28,ora provo a forzare fino a farlo andare in crash e monitorizzo a quanto in realta' stara' il chip
Raga guarda qua ci sono 4 temperature a 120 gradi :S guardate per favore
http://img339.imageshack.us/img339/3856/wwwwyf4.jpg
Inoltre vi volevo chiedere come devo configurare il bios con i pezzi che ho in firma, perche li ho solo montati
dio13579
18-01-2008, 16:53
Raga guarda qua ci sono 4 temperature a 120 gradi :S guardate per favore
http://img339.imageshack.us/img339/3856/wwwwyf4.jpg
Inoltre vi volevo chiedere come devo configurare il bios con i pezzi che ho in firma, perche li ho solo montati
hai provato ad usare core temp?
mi sembra abbastanza confusionario sto speedfan, che sono i valori temp1, temp2,...:confused:
non so che programma potrei usare?
dio13579
18-01-2008, 16:58
mi risulta che core temp sia abbastanza preciso nella rilevazione delle temperature
http://www.alcpu.com/CoreTemp/
comunque io personalmente ho praticamente tutto su auto nel bios!
a proposito di bios, controlla che sia l'ultima versione (502)
Come posso vedere che versione è??pero per esempio le ram che ho in firma essendo da 1000mhz mi ha detto tommi che vanno a 2.1 v non 1.8 come è di auto nel bios.
Fatto screen pero se la temperatura non è del core??
http://img341.imageshack.us/img341/4408/wwwwvy1.th.jpg (http://img341.imageshack.us/my.php?image=wwwwvy1.jpg)
dio13579
18-01-2008, 17:07
per la versione del bios puoi usare cpu-z!
ciò che rileva coretemp dovrebbe essere precisamente la temperatura nei core, quindi in teoria si può stare tranquilli!
per quanto riguarda i valori di speedfan non ne ho idea
Pegaso1207
18-01-2008, 17:08
Aggiungo se qualcuno ha la p5e e le pc8500 dominator 1066mhz ed ha trovato problemi a riguardo con vista.
Magari devo fare qualche aggiornamento vista , oppure devo settare le memorie diversamente :P
Ciao aiutate sto povero newbie :D
Io ho le tue ram! Nessun problema con Vista 32bit e XP 32bit. Le Corsair tra l'altro vanno bene già dal primo bios ma dal 0405 in poi lavorano meglio ma comunque anche col 0107 che è il primo bios mai avuto problemi... Se il tuo assemblatore pensa di aver problemi con le ram non può fare un test? Avete provato ad installare il sistema operativo senza raid?
peppoz91
18-01-2008, 17:10
ho delle xms2 cl4 800 mhz corsair ,vorrei delle ram 1066 mhz x questa mobo..cosa mi consigliate?
ho delle xms2 cl4 800 mhz corsair ,vorrei delle ram 1066 mhz x questa mobo..cosa mi consigliate?
crucial PC8500 :)
per la versione del bios puoi usare cpu-z!
ciò che rileva coretemp dovrebbe essere precisamente la temperatura nei core, quindi in teoria si può stare tranquilli!
per quanto riguarda i valori di speedfan non ne ho idea
Con cpu-z mi dice VERSION:0402
Pegaso1207
18-01-2008, 17:14
Con cpu-z mi dice VERSION:0402
E' la peggiore... Metti l'ultima... ;)
dio13579
18-01-2008, 17:18
Come devo fare?
scaricati il bios dal sito asus, lo metti in una penna usb (scompattato ovviamente), riavvii ed entri nel bios, lanci l'ez flash e flashi il bios
Ok grazie mille ma cosa cambiera?
dio13579
18-01-2008, 17:30
Ok grazie mille ma cosa cambiera?
precisamente non lo so, mi pare comunque una gestione migliore delle ram! io ad esempio vacevo fatica ad overclockkare con il 107 che avevo prima
Ok ho fatto, pero per configurarlo?
Io ho solo montato i pezzi in firma!
io co sto ultimo bios ho instabilità di ogni tipo :mc: :mc: :mc:
a questo punto faccio controllare le RAM da un amico prima di spedirle e cmq procederò ad un downgrade del bios :muro: :muro: :muro:
dio13579
18-01-2008, 17:45
Ok ho fatto, pero per configurarlo?
Io ho solo montato i pezzi in firma!
io direi che se le tue ram hanno bisogno di 2.1v cambierei solo quello e il resto lascerei su auto!
ah ok ma aumentando i volt praticamente cosa succede??si da piu corrente alle ram?
peppoz91
18-01-2008, 19:06
Dite che mi conviene passare dal bios 107 al 502?Con q6600 e VID 1.3250 non riesco a essere stabile dopo 2.88 ghz :( mi hanno detto che gli altri ci arrivano con tutto auto!Comunque non è che faccio danni facendo l'update del bios?
[-tommi-]
18-01-2008, 19:27
ah ok ma aumentando i volt praticamente cosa succede??si da piu corrente alle ram?
si
ma non capisco tutta questa tua preoccupazione, ho letto che addirittura vuoi diminuire i volt :mbe:
gli 1,8 volt di default sono necessari per le ddr2 800
per le ddr2 1000 come le tue è assolutamente normale aumentare i volt anche fino a 2,1v .. non è neanche un voltaggio esagerato
figurati che le mie per stare a ddr2 1066 richiedono piu di 2,3 v
[-tommi-]
18-01-2008, 19:28
Dite che mi conviene passare dal bios 107 al 502?Con q6600 e VID 1.3250 non riesco a essere stabile dopo 2.88 ghz :( mi hanno detto che gli altri ci arrivano con tutto auto!Comunque non è che faccio danni facendo l'update del bios?
fallo l'upgrade ;) il 502 è un buon bios
peppoz91
18-01-2008, 19:30
come faccio carico semplicemente l'ultimo bios (scaricato quello All OS) dal sito ASUS lo metto su pendrive,e lo flasho dal bios?Se non dovesse andare a buon fine in che danni incapperei? :eek:
alexcold
18-01-2008, 19:39
si anche giocando il tutto con oc da firma
ma alzi il voltaggio delle ventole anche se non a 11 o lasci sempre tutto al minimo?
Andrea deluxe
18-01-2008, 19:40
sempre al minimo (tutto)
peppoz91
18-01-2008, 19:55
Edit : Ho appena fatto upgrade del bios con il cuore in gola! Ora che l'ho fatto all'inizio mi usciva CMOS CHECKSUN BAD ..cosa devo fare? ora non mi esce più,però non mi fa neanche overclockare a 3.0 ghz che mi dice overclock failed! Almeno prima bootavo :(
;20642519']si
ma non capisco tutta questa tua preoccupazione, ho letto che addirittura vuoi diminuire i volt :mbe:
gli 1,8 volt di default sono necessari per le ddr2 800
per le ddr2 1000 come le tue è assolutamente normale aumentare i volt anche fino a 2,1v .. non è neanche un voltaggio esagerato
figurati che le mie per stare a ddr2 1066 richiedono piu di 2,3 v
ok grazie, un ultima cosa.. per il resto devo modificare qualcosa?i pezzi sono quelli in firma
Shoking_ita
18-01-2008, 20:19
Edit : Ho appena fatto upgrade del bios con il cuore in gola! Ora che l'ho fatto all'inizio mi usciva CMOS CHECKSUN BAD ..cosa devo fare? ora non mi esce più,però non mi fa neanche overclockare a 3.0 ghz che mi dice overclock failed! Almeno prima bootavo :(
Alt fermati!!!!intento ti dice cmos checksun bad perchè visto che hai aggiornato la bios si è resettata la scheda madre!!!Cmq per portare il tuo processore a 3Ghz che configurazione hai usato? che processore? è che ram hai?rispondimi e ti aiuto!!!
alexcold
18-01-2008, 20:21
Io ho ddr2-800 vdata 5-5-5-18
ora sono a 1066, come faccio a vedere via software il loro voltaggio?
Da bios è su auto, deduco che me l'abbia alzato fino a 2.1
potrei spingerle fino a 1200?
Va bé lo so che devo provare per credere però lascio il vdimm su auto? Ci pensa lui ad aumentare fino a che c'è bisogno?
Shoking_ita
18-01-2008, 20:32
Raga 10 giorni che ho sta scheda madre e già qualke difetto dliel'ho trovato!!!Ma come cazz...fanno le mie crucial ballistix 8500 a essere stabilissime con prime 95 memtest ecc con 1.8v dal bios!!allora praticamente quei 1.8v in realtà saranno 2.2v o di +|!!!!Help è un errore di bios?
Andrea deluxe
18-01-2008, 20:59
Raga 10 giorni che ho sta scheda madre e già qualke difetto dliel'ho trovato!!!Ma come cazz...fanno le mie crucial ballistix 8500 a essere stabilissime con prime 95 memtest ecc con 1.8v dal bios!!allora praticamente quei 1.8v in realtà saranno 2.2v o di +|!!!!Help è un errore di bios?
forse sono culate le tue ram!
a parte gli scherzi, comunque la p5e ha una buona sezione di alimentazione per le ram(amperaggi elevati) poi calcola che overvolta pure un pochino.....magari unite alle ram culate...:D
cosa vuoi di piu':D
Ciao ragazzi!!sono entrato anch'io in possesso di questa bella scheda!!ma essendo il primo pc che assemblo con un hard disc sata..ho qualche problemino!!
Allora il pc funziona ed è stabile, ma quando avvio la macchina il bios della scheda madre, mi compare un messaggio di ricerca dei drivers dei dischi sata2!!e vi rimane fino al caricamneto dei drivers, per circa 30secondi!Una volta avviato il pc nn dà problemi, è solamente questa schermata che è anomala! Sicuramentè è un "mio problema"di errore di impostazione del bios!!come posso risolverlo??
grazie per l'aiuto!!
[-tommi-]
19-01-2008, 02:14
Io ho ddr2-800 vdata 5-5-5-18
ora sono a 1066, come faccio a vedere via software il loro voltaggio?
Da bios è su auto, deduco che me l'abbia alzato fino a 2.1
potrei spingerle fino a 1200?
Va bé lo so che devo provare per credere però lascio il vdimm su auto? Ci pensa lui ad aumentare fino a che c'è bisogno?
secondo me delle vdata non arriveranno mai a 1200, comunque io al posto di auto preferirei scegliere il voltaggio, ad esempio a 1066 metterei fissi almeno 2,15v
Maronna quanto scrivere..non riesco a stare dietro al topic... :mbe:
Avevo chiesto se era possibile fare una specie di riassunto nel primo post della discussione su quali ram sono ok con questa scheda madre e quali danno problemi...sopratutto per le 1066! Se qualche anima gentile o qualche mod ha voglia di farlo gliene sarei grato! :sperem: :ubriachi: :cincin: :ave: :ave: :ave:
daninese
19-01-2008, 07:51
Ragazzi .. non so se sarò fuori discussione ..........
nella mia vecchia config. non mi usciva
Ora ho continui problemi con la scheda audio creative X-fi fps ....
ho disattivato la scheda audio on board ... Sistema operativo xp
mi esce sempre una periferica sconosciuta ...
Driver audio che all'improvviso smettono di funzionare .... e li devo reinstallare
Ho letto qualcsoa del genere pag indietro tempo fa ..... Qualcuno sà come posso risolvere
http://img182.imageshack.us/img182/9564/immaginedr6.th.jpg (http://img182.imageshack.us/my.php?image=immaginedr6.jpg)
Andrea deluxe
19-01-2008, 08:09
metti il dvd dei driver e fai partire l'autorun!
dovrebbe scomparire
daninese
19-01-2008, 08:29
metti il dvd dei driver e fai partire l'autorun!
dovrebbe scomparire
Già ci avevo pensato ..
come ho detto ho reinstallato più volte tutti i driver .... Non riesco a capire cosa sia ???
Ragazzi .. non so se sarò fuori discussione ..........
nella mia vecchia config. non mi usciva
Ora ho continui problemi con la scheda audio creative X-fi fps ....
ho disattivato la scheda audio on board ... Sistema operativo xp
mi esce sempre una periferica sconosciuta ...
Driver audio che all'improvviso smettono di funzionare .... e li devo reinstallare
Ho letto qualcsoa del genere pag indietro tempo fa ..... Qualcuno sà come posso risolvere
http://img182.imageshack.us/img182/9564/immaginedr6.th.jpg (http://img182.imageshack.us/my.php?image=immaginedr6.jpg)
si, ero io che avevo qualche problemino, vedo che monti una ati, scarica, gli Ati Hdmi Audio Driver http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx?p=xp/hdmiaudio-xp fammi sapere ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.