View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5E/P5E3 - Intel X38
se no riesci nemmeno con il v delle ram facci sapere esattamente che tipo di blocco ti presenta, se schermata blu, o se si riavvia, o simili.
in questi casi è estremamente neccessario saperlo!
inoltre fai sapere anche il punto in cui si blocca, se prima di effettuare la formattazione o durante la formattazione.
perchè poco tempo fa ho assemblato un pc che aveva un lettore dvd sata e un masterizzatore ide, appena era pronto per la formattazione si bloccava con una schermata blu, il problema era proprio il lettore dvd sata, che causava il blocco del sistema, non so per quale motivo, quindi l'ho staccato usando solo il mast dvd e dopo aver formattato e installato xp ho ricollegato il lettore senza avere più problemi.
Ad oggi ho la convinzione che sia più un problema di RAM (reset e blocchi).
può essere tranquillamente
Ho provato con diversi hd sata2 e ide nuovi e vecchi stesso risultatto si blocca dopo l'installzione del supporto sata o al 20% della formattazione HD
Sto pensando di cambiare Scheda madre.:help:
quanti banchi di ram? e da quanto l'uno?
CapBlaster
02-05-2008, 15:03
Ciao, ho lo stesso problema di gigi74, configurazione:asus p5e3, q9300, 1gbx2 ocz 1600mhz, ge force 8800gtx.
raga qual'è il miglior bios in circolazione NON MODDATO x una P5E? sn fermo al 402...:D
tnx
daninese
02-05-2008, 17:13
Un aiuto o consiglio :help:
Qualcuno di Voi ha mai lanciato un gioco tipo CUD4 o altri con ram oltre 1066 ??????
le mie ram eseguono tutti i test vari ( memtest, orthos ecc ) senza errori a 1200 e anche 1300 .... Ma come lancio un gioco va in crash il sistema Mentre se scendo a 1066 max nessun errore ............. ???
Qualcuno di voi che ha giocato con ram oltre i 1066 ???? se si con che strap ?? e rapporto fsb/ram ???
Pleaseee e Graziee
Qualcuno che mi aiuta..... o che ha provato ram a 1200 ????
BuckRoger
02-05-2008, 19:34
Anche io inizialmente pensavo all'HD maperchè ho una configurazione un po' particolare: 2 Barracuda da 750 in mirroring sull'ICH9 e altri 2 Maxtor da 300 in stripe sempre sullo stesso controller più un disco esterno di backup da 500 collegato come external sata sul Marwell...che però mi sta dando ancora qualche problema perchè non si monta da solo ma ci devo ancora lavorare...
Ad oggi ho la convinzione che sia più un problema di RAM (reset e blocchi).
Di buono c'è che nel nuovo bios, guarda caso, ci sono le seguenti features:
1.Support new CPUs.
2.Fix Certain Conroe CPU couldn't resum from S3 issue.
3.Enhance compatibility with certain DDR3-1600 memory module.
4.Fix CPU temperature showed in BIOS is too low
il che torna....vediamo questa sera se migliora qualcosa...
Buck
BIOS 1002 caricato, il Q9300 viene riconosciuto correttamente, per ora nessun problema.
Buck
Scorpitron
02-05-2008, 20:34
raga qual'è il miglior bios in circolazione NON MODDATO x una P5E? sn fermo al 402...:D
tnx
605 ottimo
SgAndrea
02-05-2008, 20:45
BIOS 1002 caricato, il Q9300 viene riconosciuto correttamente, per ora nessun problema.
Buck
Te lo stavo cercando....postaci qualche risultato!
wei raga, sono rimasto un po indietro...cè qualche news?nuovi bios?
SgAndrea
03-05-2008, 10:09
dipende indietro quanto :P
BuckRoger
03-05-2008, 10:31
Te lo stavo cercando....postaci qualche risultato!
Grazie Andrea dell'aiuto in ogni caso! ...dopo un attim odi panico lo ho ritrovato...;)
Il nuovo BIOS sembra andare bene anche se beta, non ho riscontrato problemi sul mio sistema (Q9300, P5E3, OCZ 1600) e da ieri sera sta lavorando senza blocchi o comportamenti strani. Lo ho fatto ripartire più volte, ho masterizzato e fatto elaborazione video, ho anche provato alcuni giochi ed ancora nessun problema.
Come dicevo il BIOS riconosce bene il processore.
C'è solo una cosa che ho notato, ma non so se lo faceva anche prima: imposto 1.7v per le RAM da BIOS ma quando apro la AISuite da dentro il SO mi dice che le memorie sono a 2.0v :eek: il che non mi piace anche se so che resistono, non sto andando in OC per cui non mi serve...
Buck
Pegaso1207
03-05-2008, 10:36
Grazie Andrea dell'aiuto in ogni caso! ...dopo un attim odi panico lo ho ritrovato...;)
Il nuovo BIOS sembra andare bene anche se beta, non ho riscontrato problemi sul mio sistema (Q9300, P5E3, OCZ 1600) e da ieri sera sta lavorando senza blocchi o comportamenti strani. Lo ho fatto ripartire più volte, ho masterizzato e fatto elaborazione video, ho anche provato alcuni giochi ed ancora nessun problema.
Come dicevo il BIOS riconosce bene il processore.
C'è solo una cosa che ho notato, ma non so se lo faceva anche prima: imposto 1.7v per le RAM da BIOS ma quando apro la AISuite da dentro il SO mi dice che le memorie sono a 2.0v :eek: il che non mi piace anche se so che resistono, non sto andando in OC per cui non mi serve...
Buck
Magari non risolvi ma prova AISuite ultima versione 1.04.47 appena uscita che potete scaricare da qui:
http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/ProbeII_V10447_2KXPVista.zip
http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/ProbeII_V10447_2KXPVista.zip
http://dlsvr03.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/ProbeII_V10447_2KXPVista.zip
http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/ProbeII_V10447_2KXPVista.zip
http://dlsvr05.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/ProbeII_V10447_2KXPVista.zip
BuckRoger
03-05-2008, 11:52
Magari non risolvi ma prova AISuite ultima versione 1.04.47 appena uscita che potete scaricare da qui:
http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/ProbeII_V10447_2KXPVista.zip
http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/ProbeII_V10447_2KXPVista.zip
http://dlsvr03.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/ProbeII_V10447_2KXPVista.zip
http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/ProbeII_V10447_2KXPVista.zip
http://dlsvr05.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/ProbeII_V10447_2KXPVista.zip
In realtà questo è ASUS Probe e non AISuite e non mi dice la tensione delle RAM ad ogni modo grazie della dritta, già scaricato ed installato :D :D
Buck
P.S.: ancora numerosi riavvii e installazioni e ancora tutto stabile. Mi sentirei di consigliarvi l'upgrade al BIOS 1002.
dipende indietro quanto :P
dall'uscita del bios 607 beta
BuckRoger
03-05-2008, 17:21
Ragazzi ho un problema, ho montato la scheda WiFi/TV che avevo sulla precedente scheda (P5WD2) sulla P5E3 e non mi funziona, in particolare nella schermata iniziale del BIOS mi da il seguente errore :
PCI IRQ routing table error [05:0F:00]
Ho provato in entrambe gli slot PCI della scheda ma non cambia nulla
sapete dirmi cosa significa?
Grazie!
Buck
http://img339.imageshack.us/img339/4677/core23500fu1.jpg
comicio a pensare che sia colpa del qx:confused:
il prime blend stà ancora andando senza problemi:confused: : mobo e ram sono ok restano possibili problemi per :ali(ora enermax liberty500 prima corsair tx750), vga(ora 8800gts640 prima 9800gx2) e procio (prima qx9650 anche defoult)
http://img238.imageshack.us/img238/2699/primee6420yn5.th.jpg (http://img238.imageshack.us/my.php?image=primee6420yn5.jpg)
http://img238.imageshack.us/img238/3546/prime10minep4.th.jpg (http://img238.imageshack.us/my.php?image=prime10minep4.jpg)
e pensare che quando sono passato dal 6300 al 6420 mi hanno dato del babbeo:p
aggiungo:http://img160.imageshack.us/img160/1327/occt6420zl1.th.jpg (http://img160.imageshack.us/my.php?image=occt6420zl1.jpg)
http://img155.imageshack.us/img155/3338/2008050320h09volt3rc6.th.png (http://img155.imageshack.us/my.php?image=2008050320h09volt3rc6.png)
con l'altro ali, il nuovo crosair tx 750
auto o 333, ho provato anche 400 e 266 ma non mi sembra cambiasse molto per il NB @400 ho dato fino a V1,69 ..
è normale l'oscillazione dei 3,3? vcore, 12v e +5 sono sempre lineari il v3,3 invece con il test misto si abbassa, con il test ram di più :(
http://img140.imageshack.us/img140/2323/2008042515h11volt3qn8.th.png (http://img140.imageshack.us/my.php?image=2008042515h11volt3qn8.png) http://img520.imageshack.us/img520/2108/2008042515h17volt3ft2.th.png (http://img520.imageshack.us/my.php?image=2008042515h17volt3ft2.png) http://img245.imageshack.us/img245/6049/occtxo6.th.jpg (http://img245.imageshack.us/my.php?image=occtxo6.jpg)
SgAndrea
03-05-2008, 19:21
Ragazzi ho un problema, ho montato la scheda WiFi/TV che avevo sulla precedente scheda (P5WD2) sulla P5E3 e non mi funziona, in particolare nella schermata iniziale del BIOS mi da il seguente errore :
PCI IRQ routing table error [05:0F:00]
Ho provato in entrambe gli slot PCI della scheda ma non cambia nulla
sapete dirmi cosa significa?
Grazie!
Buck
Prova a mettere le impostazioni dal bios default.....e avvia...poi prova modalità provvisoria....
SgAndrea
03-05-2008, 19:23
dall'uscita del bios 607 beta
Non + beta ;)
SgAndrea
03-05-2008, 19:33
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=186538
Cos è ?
Non + beta ;)
vai sul sito asus e vedrai che in questo momento lo è ancora.
E' ancora una beta. ;)
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=186538
Cos è ?
c'è scritto di scaricare e leggere le istruzioni, penso che serva a creare una fash usb in dos booteable per aggiornare o ripristinare il bios:boh: lo sto scaricando ma è lentino:)
SgAndrea
03-05-2008, 19:44
Va beh basta seguire le altre impostazioni del forum....mi sembra inutile..poi vediamo come va....MOD DEL POST AGGIORNA :p
You must have a 512Mb USB key (or above)
1/ Plug it into your computer
2/ Launch "HPUSBFW.EXE" from your hard disk and format the key (FAT16) !
3/ Now you must install the bootloader on the key, so :
==> launch an MS-Dos command window
==> go in this rep (cd <YOUR_PATH>/INSTALL/)
==> type : syslinux -ma <unit of the key> (if the key is E: then syslinux -ma E:)
4/ Copy all the content of the archive into the key !
After it, you must find something like :
E:\Fonds\
E:\Images\
E:\Install\
E:\kernels\
E:\Menus\
E:\syslinux.cfg
Enjoy it :D
PS : Use this key at your own risk, bad flashing can brick your mobo :/
SgAndrea
03-05-2008, 19:49
Sarebbe ? :P
Sarebbe ? :P
Le istruzioni...:asd:
SgAndrea
03-05-2008, 20:24
Le istruzioni...:asd:
Si ok ma non mi sembra cosi' utile...
Si ok ma non mi sembra cosi' utile...
Ma lo hai segnalato tu:)
Volevo configurare un Q9300 con 2giga di DDR3 Teamgroup Extreme @ 1333mhz & la P5E3,ma a quanto pare dopo piu' di 230 posts ci sono ancora diversi problemi,quindi meglio evitare oppure l'ultimo Bios BETA dovrebbe risolvere?
PS.Con le ddr3 sopra citate @ 1333 vado bene (la frequenza e' giocoforza;) )
GRAZIE:sofico:
salve a tutti,mi iscrivo a questo thread perchè ho la necessità di cambiare il pc in firma...praticamente ho avuto il seguente problema con la asus a8r-mvp:quando inserisco una pendrive usb 2.0 il pc dopo un pò si blocca tutto e si riavvia senza mostrare alcuna schermata blu...
adesso vorrei mettermi un intel perchè tutti dicono che gli intel sono migliori dell' amd ed ho pensato di acquistare la scheda madre P5E3...vorrei porvi delle domande:
1)avete avuto dei problemi con questa scheda madre?
2)le usb funzionano bene?
3)avete notato dei colli di bottiglia quando si usano giochi o programmi pesanti?
4)qualcuno di voi ha provato ad utilizzare la tecnologia amd crossfire?cosa ne pensate?per il crossfire bisogna utilizzare necessariamente 2 schede ati o vanno bene anche le nvidia?
5)che differenze ci sono tra la P5E3,P5E3 deluxe wi-fi e P5E3 premium wi-fi?
6)per caso con questa scheda madre ci sono degli irq condivisi?
7)avete avuto dei problemi con la scheda di rete ethernet Marvell88E8056® PCIe Gigabit LAN controller e con la scheda audio Realtek ALC 883, 8-channel High-Definition Audio CODEC?
Scorpitron
04-05-2008, 09:15
salve a tutti,mi iscrivo a questo thread perchè ho la necessità di cambiare il pc in firma...praticamente ho avuto il seguente problema con la asus a8r-mvp:quando inserisco una pendrive usb 2.0 il pc dopo un pò si blocca tutto e si riavvia senza mostrare alcuna schermata blu...
adesso vorrei mettermi un intel perchè tutti dicono che gli intel sono migliori dell' amd ed ho pensato di acquistare la scheda madre P5E3...vorrei porvi delle domande:
1)avete avuto dei problemi con questa scheda madre?
2)le usb funzionano bene?
3)avete notato dei colli di bottiglia quando si usano giochi o programmi pesanti?
4)qualcuno di voi ha provato ad utilizzare la tecnologia amd crossfire?cosa ne pensate?per il crossfire bisogna utilizzare necessariamente 2 schede ati o vanno bene anche le nvidia?
5)che differenze ci sono tra la P5E3,P5E3 deluxe wi-fi e P5E3 premium wi-fi?
6)per caso con questa scheda madre ci sono degli irq condivisi?
7)avete avuto dei problemi con la scheda di rete ethernet Marvell88E8056® PCIe Gigabit LAN controller e con la scheda audio Realtek ALC 883, 8-channel High-Definition Audio CODEC?
gli intel sono migliori ed è vero
1) la p5e3 da come si legge nel forum da qualche problemuccio con i bios di fabbrica
2)tutto ok
3)assolutamente no
4)vanno bene solo le ati, la 3870x2 sembra che dia problemi sulla p5e sulla p5e3 non lo so ma penso sia lo stesso
5)solo accessori in più rispetto alla p5e3
6)non ti saprei proprio dire
7) assolutamente no , ma se ci sono problemi il modo migliore è aggiornare all'ultimo bios
consiglio: se devi mettere un 45nm ti consiglio di aspettare un bios migliore ;)
5)solo accessori in più rispetto alla p5e3
Eh ma non solo accessori :D
La P5E3 Premium oltre ad avere il WiFi è basata sul chipset X48, a differenza delle P5E3 "liscia" e Deluxe che montano X38.
Scorpitron
04-05-2008, 09:26
Eh ma non solo accessori :D
La P5E3 Premium oltre ad avere il WiFi è basata sul chipset X48, a differenza delle P5E3 "liscia" e Deluxe che montano X38.
lol già :D hai ragione mi ero proprio scordato del chipset :D vabbè ma alla fine x38 x48 è la stessa cosa solo che l'x48 costa di più :D
lol già :D hai ragione mi ero proprio scordato del chipset :D vabbè ma alla fine x38 x48 è la stessa cosa solo che l'x48 costa di più :D
Effettivamente imho ad oggi un P35 è il migliore per quanto riguarda prestazioni/prezzo/FSB wall.
Io sono molto tentato dalla P5E3 Premium, ma aspettero nehalem prima di cambiare tutto :D
Scorpitron
04-05-2008, 09:29
scelta saggissima, io invece resto con il mio cp in firma fino a che i computer non arriveranno a guidare una macchina e a prendermi a lavoro :D
ps un consiglio ho il q6600 occato a 3.2ghz e il v core è di 1.36250 è troppo alto? voi che dite?
gli intel sono migliori ed è vero
1) la p5e3 da come si legge nel forum da qualche problemuccio con i bios di fabbrica
2)tutto ok
3)assolutamente no
4)vanno bene solo le ati, la 3870x2 sembra che dia problemi sulla p5e sulla p5e3 non lo so ma penso sia lo stesso
5)solo accessori in più rispetto alla p5e3
6)non ti saprei proprio dire
7) assolutamente no , ma se ci sono problemi il modo migliore è aggiornare all'ultimo bios
consiglio: se devi mettere un 45nm ti consiglio di aspettare un bios migliore ;)
1)che tipo di problemuccio?
4)che tipo di problemi dannno le 3870x2?danno problemi solo in crossfire oppure anche in modalità singola?
5)la p5e3 supporta le ddr3 a 1333 mhz?supporta l' fsb a 1600 mhz?il crossfire fa lavorare entrambe le schede video a 16x o le fa lavorare a 8x?anche le altre 2 supportano questi valori?
6)per vedere gli irq devi andare nel pannello di controllo->sistema->gestione perferiche->dal menu visualizza->risorse per tipo e poi aprire la scheda livello di interrupt...se ci sono 2 periferiche con lo stesso valore allora l' irq è condiviso
7)quando è uscita questa scheda madre?ci saranno nuove release di bios oppure la asus sta abbandonando il supporto tecnico per questa scheda madre?
che differenza c' è tra un 45 nm e un 90 nm?
Scorpitron
04-05-2008, 09:39
1)che tipo di problemuccio?
4)che tipo di problemi dannno le 3870x2?danno problemi solo in crossfire oppure anche in modalità singola?
5)la p5e3 supporta le ddr3 a 1333 mhz?supporta l' fsb a 1600 mhz?il crossfire fa lavorare entrambe le schede video a 16x o le fa lavorare a 8x?anche le altre 2 supportano questi valori?
6)per vedere gli irq devi andare nel pannello di controllo->sistema->gestione perferiche->dal menu visualizza->risorse per tipo e poi aprire la scheda livello di interrupt...se ci sono 2 periferiche con lo stesso valore allora l' irq è condiviso
7)quando è uscita questa scheda madre?ci saranno nuove release di bios oppure la asus sta abbandonando il supporto tecnico per questa scheda madre?
che differenza c' è tra un 45 nm e un 90 nm?
1) semplice semplice che con un 45nm non fa avviare il pc :D
4)la 3870x2 da problemi anche a scheda singola in cross non si sa
5)si,si,si...per le altre 2 a cosa ti riferisci?
6) qual'è il valore? quello dopo il trattino?(-)
7)sono usciti già molti aggiornamenti e siccome che è uno dei fiori all'okkiello dell'asus ce ne saranno tantissimi di aggiornamenti(almeno si spera)
intel non ne ha mai fatti di 90nm o almeno di ultima generazione...la comparativa è fra un 45nm e un 65nm , i 45nm hanno un fsb di 1600,si overclokkano meglio scaldano meno e danno prestazioni leggermente superiori ai 65nm, però il rovescio della medaglia si ha al mancato supporto delle mobo, però se sei fortunato la mobo riconosce un 45nm senza problemi ti fa aggiornare il bios e puoi fare tutto quello che ti pare fino all'uscita di un nuovo bios stabile
scelta saggissima, io invece resto con il mio cp in firma fino a che i computer non arriveranno a guidare una macchina e a prendermi a lavoro :D
ps un consiglio ho il q6600 occato a 3.2ghz e il v core è di 1.36250 è troppo alto? voi che dite?
Normalmente i Q6600 G0 arrivano a 3/3.2GHz con pochissimo overvolt (spesso anche in undervolt :asd:)
Ma che VID ha il tuo procio?
1) semplice semplice che con un 45nm non fa avviare il pc :D
4)la 3870x2 da problemi anche a scheda singola in cross non si sa
5)si,si,si...per le altre 2 a cosa ti riferisci?
6) qual'è il valore? quello dopo il trattino?(-)
7)sono usciti già molti aggiornamenti e siccome che è uno dei fiori all'okkiello dell'asus ce ne saranno tantissimi di aggiornamenti(almeno si spera)
intel non ne ha mai fatti di 90nm o almeno di ultima generazione...la comparativa è fra un 45nm e un 65nm , i 45nm hanno un fsb di 1600,si overclokkano meglio scaldano meno e danno prestazioni leggermente superiori ai 65nm, però il rovescio della medaglia si ha al mancato supporto delle mobo, però se sei fortunato la mobo riconosce un 45nm senza problemi ti fa aggiornare il bios e puoi fare tutto quello che ti pare fino all'uscita di un nuovo bios stabile
1):eek: ke pizza:mad: da solo questo problema oppure anche qualche altro?
4)per problemi intendi che la scheda madre potrebbe non riconoscerla?:eek:
5)per le altre 2 mi riferisco alla deluxe e alla premium...si notano le differenze da lavorare a 16x a 8x?
6)hai vista o xp?adesso ho vista e quando apro l' albero escono le periferiche con il nome isa o pci e accanto un numero...per un problema di visualizzazione degli irq di winzozz alcuni irq hanno il trattino
quindi per adesso mi consigli di aspettare a comprare un quadcore a 45 nm...
Scorpitron
04-05-2008, 09:53
non so cosa sia il VID:eek:
4) no non la riconsoce
5)si ma di pochi fps nei giochi, anche se se non erro supportano tutte quante i 16x almeno su 2 pciex le 16 linee sono smepre raggiunte
6) ho xp e ora ti faccio uno screen così mi dai una mano e capisci anche quello che vuoi sapere
http://img208.imageshack.us/img208/1382/immagineya7.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=immagineya7.jpg)
non so cosa sia il VID:eek:
Da CoreTemp (magari l'ultima versione...) leggi il voltaggio scritto affianco a "VID" ;)
Scorpitron
04-05-2008, 09:58
Da CoreTemp (magari l'ultima versione...) leggi il voltaggio scritto affianco a "VID" ;)
1.2625v
gli irq sono quelli dopo "(PCI)" e "(ISA)"...l' irq 18 lo usano molte periferiche....:eek: hai aggiunto qualche altra periferica negli slot pci 1x e pci 2.0?
che differenza cè tra un chipset intel X48 e intel X38?
Scorpitron
04-05-2008, 10:08
gli irq sono quelli dopo "(PCI)" e "(ISA)"...l' irq 18 lo usano molte periferiche....:eek: hai aggiunto qualche altra periferica negli slot pci 1x e pci 2.0?
che differenza cè tra un chipset intel X48 e intel X38?
1x prima avevo la scheda audio della p5e ma l'ho levata e ho messo una sound blaster nello slot pci e basta niente +
l'x48 è una versione aggiornata dell'x38 e cambiano solo alcune piccole cose tipo il pieno supporto all'fsb 1600 però a livello di prestazioni non c'è la minima differeza, forse da come ho letto in questo forum, permette un overclock leggermente superiore
1.2625v
imposta come core voltage il valore del vid e vedi come ti va il pc con su prime 95, il core voltage non deve scendere sotto gli 1.20-1.21 con la cpu sotto stress
Scorpitron
04-05-2008, 10:10
imposta come core voltage il valore del vid e vedi come ti va il pc con su prime 95, il core voltage non deve scendere sotto gli 1.20-1.21 con la cpu sotto stress
ma per quanto tempo lo devo far girare prime95? io uso sempre occt perchè in un ora fa tutto prime95 quanto tempo ci mette?...e se scende sotto gli 1.20;1.21 che succede?
1x prima avevo la scheda audio della p5e ma l'ho levata e ho messo una sound blaster nello slot pci e basta niente +
l'x48 è una versione aggiornata dell'x38 e cambiano solo alcune piccole cose tipo il pieno supporto all'fsb 1600 però a livello di prestazioni non c'è la minima differeza, forse da come ho letto in questo forum, permette un overclock leggermente superiore
cosa intendi per pieno supporto?con l' X38 riesco ad avere il supporto all' fsb1600?lascia perdere l' overclock a me non interessa
Scorpitron
04-05-2008, 10:19
cosa intendi per pieno supporto?con l' X38 riesco ad avere il supporto all' fsb1600?lascia perdere l' overclock a me non interessa
pieno supporto che con il bios di fabbrica dovrebbe riconoscere i 45nm mentre l'x38 serve x forza un aggiornamento del bios
pieno supporto che con il bios di fabbrica dovrebbe riconoscere i 45nm mentre l'x38 serve x forza un aggiornamento del bios
quindi,in termini di prestazioni,togliendo l' overclock,non cè alcuna differenza....giusto?
Scorpitron
04-05-2008, 10:23
quindi,in termini di prestazioni,togliendo l' overclock,non cè alcuna differenza....giusto?
nulla non cambia nulla, vabbè qualcosina cambia tipo che l'x48 monta le ddr3 mentre l'x38 le ddr2 (anche se ci sono tt e 2 versioni x entrambi i chipset)
nulla non cambia nulla, vabbè qualcosina cambia tipo che l'x48 monta le ddr3 mentre l'x38 le ddr2 (anche se ci sono tt e 2 versioni x entrambi i chipset)
ma io poi posso fare che con intel x38 monto le ddr3 1066 mhz e le sfrutto completamente?
ma per quanto tempo lo devo far girare prime95? io uso sempre occt perchè in un ora fa tutto prime95 quanto tempo ci mette?...e se scende sotto gli 1.20;1.21 che succede?
usa occt per mezzoretta e vedi se il pc è stabile intanto con il vcore che gli hai impostato presumo che lo sia, se il core voltage scende sotto i 1.20 il processore non ha abbastanza tensione per funzionare e quindi il pc potrebbe essere instabile......
usa occt per mezzoretta e vedi se il pc è stabile intanto con il vcore che gli hai impostato presumo che lo sia, se il core voltage scende sotto i 1.20 il processore non ha abbastanza tensione per funzionare e quindi il pc potrebbe essere instabile......
Quoto ;)
Il VID è abbastanza basso, eppure in OC il procio sembra volere molto vcore... ancora una volta il mito del "VID basso = maggior oc a minor overvolt" è stato sfatato...
Scorpitron
04-05-2008, 10:30
usa occt per mezzoretta e vedi se il pc è stabile intanto con il vcore che gli hai impostato presumo che lo sia, se il core voltage scende sotto i 1.20 il processore non ha abbastanza tensione per funzionare e quindi il pc potrebbe essere instabile......
il pc è stabile con il mio vcore...ora provo a scendere a 1.2625v e vedo se è stabile a 3.2ghz...ma il vid cosa sarebbe esattamente?
il pc è stabile con il mio vcore...ora provo a scendere a 1.2625v e vedo se è stabile a 3.2ghz...ma il vid cosa sarebbe esattamente?
Il VID è il voltaggio che secondo Intel serve per garantire stabilità ad una determinata CPU; varia da esemplare ad esemplare, perchè anche gli stessi transistor prodotti "differiscono" sempre di qualcosina (dispersione delle caratteristiche, direbbe il mio prof :asd:). Intel assicura inoltre un range per il VID (per i 65 e 45nm se non sbaglio il max VID è 1.365V).
ma io poi posso fare che con intel x38 monto le ddr3 1066 mhz e le sfrutto completamente?
up
Scorpitron
04-05-2008, 10:35
up
sisi, sfruttate completamente
che marca di ram mi consigliate di abbinare a questa scheda madre?
Scorpitron
04-05-2008, 11:00
che marca di ram mi consigliate di abbinare a questa scheda madre?
quale scheda? p5e o p5e3?
se ddr3 ti consiglio le crucial ballistix
Scorpitron
04-05-2008, 13:20
ho impostato il v core a 1.2625 ma non regge
poi a 1.2685 e tutti gli altri fino ad arrivare come prima 1.36250 :( ma come mai? 3.2ghz e un v core così alto? per caso dv dare tensione anke al chipset?
ho impostato il v core a 1.2625 ma non regge
poi a 1.2685 e tutti gli altri fino ad arrivare come prima 1.36250 :( ma come mai? 3.2ghz e un v core così alto? per caso dv dare tensione anke al chipset?
Puoi provare ad alzare un po' le tensioni di mch ed ich, però non sono certo dipenda da questo... purtroppo ci sono quad fortunati e quad meno fortunati :(
Scorpitron
04-05-2008, 13:38
Puoi provare ad alzare un po' le tensioni di mch ed ich, però non sono certo dipenda da questo... purtroppo ci sono quad fortunati e quad meno fortunati :(
mch e ich cosa sono? scusa l'ignoranza :D
Salve ragazzi,vorrei installare Windows Vista 64bit sulla mia P5E e vi chiedo una cosa:Dovrei mettere due HD in raid zero,ho bisogno oppure no del floppy con i drive?Praticamente è come XP che si inserivano i drive dopo aver premuto F6 durante l'installazione,oppure Vista non ha bisogno di questi drive?
GRAZIE
mch e ich cosa sono? scusa l'ignoranza :D
Sono la tensione del northbridge e del southbridge.
p5e3 e6420 enermax 500:http://img176.imageshack.us/img176/8154/3dnemafu9.th.jpg (http://img176.imageshack.us/my.php?image=3dnemafu9.jpg)
non ne capisco piu nulla:mc: ho testato entrabe gli ali con mobo diverse (secondo il tester con sistema in funzione è tutto ok)manca solo di vedere l'enermax con il qx per vedre se è quello che abbatte i 3,3v della mobo e quindi ram creando instabilità anche a defoult:confused:
Scorpitron
04-05-2008, 14:11
Sono la tensione del northbridge e del southbridge.
e di quanto li dovrei alzare? un 0.2 o di +?
e di quanto li dovrei alzare? un 0.2 o di +?
Prova ad alzare entrambi di uno step e vedi che succede...
Scorpitron
04-05-2008, 14:13
Prova ad alzare entrambi di uno step e vedi che succede...
e i valori di default sono i valori minimo ke imposta la mobo?
e i valori di default sono i valori minimo ke imposta la mobo?
Solitamente no; controlla prima i valori attuali rilevandoli con ProbeII :)
Salve ragazzi,vorrei installare Windows Vista 64bit sulla mia P5E e vi chiedo una cosa,dovrei mettere due HD in raid zero,ho bisogno oppure no del floppy con i drive?Praticamente è come XP che si inserivano i drive dopo aver premuto F6 durante l'installazione,oppure Vista non ha bisogno di questi drive?
GRAZIE
Salve ragazzi,vorrei installare Windows Vista 64bit sulla mia P5E e vi chiedo una cosa,dovrei mettere due HD in raid zero,ho bisogno oppure no del floppy con i drive?Praticamente è come XP che si inserivano i drive dopo aver premuto F6 durante l'installazione,oppure Vista non ha bisogno di questi drive?
GRAZIE
No con Vista non è obbligatorio installare i driver durante l'installazione. Riconosce ugualmente l'array, o almeno... dovrebbe! :stordita:
No con Vista non è obbligatorio installare i driver durante l'installazione. Riconosce ugualmente l'array, o almeno... dovrebbe! :stordita:
Un conto è riconoscere l'array (il raid) che è il passo precedente all'installazione dei drivers del controller sata. Per impostare l'array non serve nulla che non sia la pressione di un tasto durante la fase di boot. Tasto indicato sul libretto della mainboard. Una volta abilitato il raid, ed una volta settato il tipo di raid (striping, mirroring e così via..) allora poi devi passargli i driver del controller sata.
Sotto XP la prassi è ufficialmente questa. Sotto Vista onestamente non mi è ancora capitato di provare.
Un conto è riconoscere l'array (il raid) che è il passo precedente all'installazione dei drivers del controller sata. Per impostare l'array non serve nulla che non sia la pressione di un tasto durante la fase di boot. Tasto indicato sul libretto della mainboard. Una volta abilitato il raid, ed una volta settato il tipo di raid (striping, mirroring e così via..) allora poi devi passargli i driver del controller sata.
Guarda che ho anch'io una mobo asus e quella stupidissima procedura l'ho seguita anch'io :mbe:
L'utente chiedeva in merito ai driver per far riconoscere l'array, una volta creato, a Vista.
Sotto XP la prassi è ufficialmente questa. Sotto Vista onestamente non mi è ancora capitato di provare.
Per XP servono obbligatoriamente i driver dell'ICH, su Vista NON necessariamente.
E io che ho detto scusa..!? :mbe: :p
Per il fatto poi che la chiami stupidissima procedura.. bho.. non vorrei te la fossi presa per qualcosa che ho detto, anche perchè non mi sembra di aver detto nulla di poco ortodosso :)
E io che ho detto scusa..!? :mbe: :p
Per il fatto poi che la chiami stupidissima procedura.. bho.. non vorrei te la fossi presa per qualcosa che ho detto, anche perchè non mi sembra di aver detto nulla di poco ortodosso :)
Sorry non voglio risultare offensivo :)
Avendo quotato il mio post, sembrava che avessi da "ridire" su ciò che avevo scritto :confused:
no assolutamente ;)
non ho ben chiaro di che driver l'utente necessiti per far riconoscere l'array, che viene abilitato prima, e creato poi, senza l'ausilio di alcun driver.
Non mi tornava questo, a prescindere da xp o da vista.
L'unico driver (parlo per xp) di cui si ha bisogno è quello del controller sata :)
scusate ma hanno ottimizzato almeno un pò il bios delle x38 o vanno ancora come le p35?
non trovo nessuna comparativa (recente) di rilievo
Scorpitron
04-05-2008, 18:30
scusate ma hanno ottimizzato almeno un pò il bios delle x38 o vanno ancora come le p35?
non trovo nessuna comparativa (recente) di rilievo
tra il p35 e l'x38 ci sta la differenza ma è poca, fra l'x38 e lx48 no so proprio uguali si può dire
Andrea deluxe
04-05-2008, 18:39
non c'e' bisogno di alcun driver per installare vista sul raid intel!
PS: se li mettete avrete una installlazione piu' veloce:)
lucacali87
04-05-2008, 18:57
ragazzi ma la mobo riconosce la potenza di una ventola del case?cioè se collego una 1200rpm e una 800 non ho problemi?
Ciao a tutti, finalmente sono riuscito a installare win xp con il nuovo bios 1002 ed aumentando il voltaggio della ram 1.86 ( ho provato anche 1.70-1.80-1.82-1.90). Adesso ho problema di instabilità, continui blocchi e schermate blu.
Avete qualche consiglio, sto pensando di prendere una nuova scheda madre ( intel x48 o nvidia 790i) forse più stabile.:help:
no assolutamente ;)
non ho ben chiaro di che driver l'utente necessiti per far riconoscere l'array, che viene abilitato prima, e creato poi, senza l'ausilio di alcun driver.
Non mi tornava questo, a prescindere da xp o da vista.
L'unico driver (parlo per xp) di cui si ha bisogno è quello del controller sata :)
Si intendevo i driver dell'ICH per il RAID SATA. Con XP sono assolutamente necessari, con Vista no. :)
SgAndrea
04-05-2008, 19:56
p5e3 e6420 enermax 500:http://img176.imageshack.us/img176/8154/3dnemafu9.th.jpg (http://img176.imageshack.us/my.php?image=3dnemafu9.jpg)
non ne capisco piu nulla:mc: ho testato entrabe gli ali con mobo diverse (secondo il tester con sistema in funzione è tutto ok)manca solo di vedere l'enermax con il qx per vedre se è quello che abbatte i 3,3v della mobo e quindi ram creando instabilità anche a defoult:confused:
Come si chiama quel programma in rosso per il test?
non c'e' bisogno di alcun driver per installare vista sul raid intel!PS: se li mettete avrete una installlazione piu' veloce:)
Quindi metterli non gli fa male,giusto?Mi sembra di aver letto che Vista accetta i drive anche da chiave USB,sbaglio o si puo' fare?
GRAZIE
Come si chiama quel programma in rosso per il test?
occt
Kharonte85
04-05-2008, 20:46
Lo sapevo che eravamo fratelli, te l'ho già detto in altra occasione...:D
Ecco, bravo almeno non mi sentiro' solo...:D
Kharonte, hai il primo ed il secondo post, buona conduzione :cincin: .
Ma com'è che Kharonte85 da quand'è owner non si collega più? :asd:
Cos'ha sto thread? una maledizione? :D
:asd:
Scusate...è che sono andato in vacanza per "depurarmi"...:sofico:
Da domani tornero' ad essere forum dipendente come sempre :D ...cerchero' di essere presente il piu' possibile ;)
Ciao a tutti, finalmente sono riuscito a installare win xp con il nuovo bios 1002 ed aumentando il voltaggio della ram 1.86 ( ho provato anche 1.70-1.80-1.82-1.90). Adesso ho problema di instabilità, continui blocchi e schermate blu.
Avete qualche consiglio, sto pensando di prendere una nuova scheda madre ( intel x48 o nvidia 790i) forse più stabile.:help:
adesso che scheda madre hai?perchè hai aggiornato il bios?
Andrea deluxe
05-05-2008, 07:21
Quindi metterli non gli fa male,giusto?Mi sembra di aver letto che Vista accetta i drive anche da chiave USB,sbaglio o si puo' fare?
GRAZIE
si
adesso che scheda madre hai?perchè hai aggiornato il bios?
Q9330
p5e3
ocz 1600Mhz
Si intendevo i driver dell'ICH per il RAID SATA. Con XP sono assolutamente necessari, con Vista no. :)
avevo frainteso, concordo in pieno, hai perfettamente ragione ;)
Q9330
p5e3
ocz 1600Mhz
perchè hai aggiornato il bios?che problema avevi prima?
Andrea deluxe
05-05-2008, 13:10
perchè hai aggiornato il bios?che problema avevi prima?
instabilita' e non riusciva a completare l'installazione del sistema operativo!
ps: ieri sera montando il nuovo case, e rimontando tutto, non riuscivo piu' ad installare vista x64 ed alla fine ho scoperto 1 dei 4 dischi da 250gb che coponevano la catena raid era danneggiato e ne conseguivano schermate blu!
ho rimesso su i miei fidi 500gb et voilà nessuna schermata blu!
che possa essere un hd la fonte dei problemi dell' utente che hai quotato?
Come si chiama quel programma in rosso per il test?
forum ocz (http://www.ocztechnologyforum.com/staff/tony/tools/OCCTPT2.0.0a.zip):)
Nemesis2
05-05-2008, 13:21
Come si chiama quel programma in rosso per il test?
OCCT perestroika.
CapBlaster
05-05-2008, 16:11
Questa scheda madre fa schifo!!!
Asus p5e3; Intel Q9300;2 x 1Gb ocz 1600Mhz.
Dopo che ho istallato tutto, con varie difficolatà, si blocca mentre sta caricando win xp mi da sempre una schermata blu con varie scritte di errore hardware.
Sono stanco di settare, qualcuno mi sa consigliare una scheda madre + stabile con la cpu e la ram che ho?
:help:
Nemesis2
05-05-2008, 16:19
Questa scheda madre fa schifo!!!
Asus p5e3; Intel Q9300;2 x 1Gb ocz 1600Mhz.
Dopo che ho istallato tutto, con varie difficolatà, si blocca mentre sta caricando win xp mi da sempre una schermata blu con varie scritte di errore hardware.
Sono stanco di settare, qualcuno mi sa consigliare una scheda madre + stabile con la cpu e la ram che ho?
:help:
Hai la più vaga conoscenza di quale thread stai frequentando?
Qui c'è gente che questa mobo la usa da mesi con zero problemi, tu che conoscenza hai per affermare quanto dici? Solo perchè tu non sei riuscito a instillare un quattro elementi su un pc?
Non solo, ma vuoi che siamo noi a consigli altro?
Ti consiglio un bel chipset VIA, sicuramente più adatto. :muro: :muro: :doh: :doh:
a me fa impazzire questo northbridge, se vado sotto gli 1.50v con le ram occate non passo nemmeno 5 minuti di orthos.. possibile??
ora ho strap 333, fsb 400, ram a 960 in 5:6 con 2.1v reali, nb a 1.50v reali, clock twister su strong e performance level su auto (uso bios rampage 219)..
cosa sbaglio? consigli?
CapBlaster
05-05-2008, 16:39
Hai la più vaga conoscenza di quale thread stai frequentando?
Qui c'è gente che questa mobo la usa da mesi con zero problemi, tu che conoscenza hai per affermare quanto dici? Solo perchè tu non sei riuscito a instillare un quattro elementi su un pc?
Non solo, ma vuoi che siamo noi a consigli altro?
Ti consiglio un bel chipset VIA, sicuramente più adatto. :muro: :muro: :doh: :doh:
Scusa non ti volevo offendere, però quelo che dici non mi risulta, ho letto che molti hanno lo stesso problema mio.Le mie conclusioni sono dettate dalla dispiacere di aver speso dei soldi per avere un prodotto che non funziona tanto bene.
Nemesis2
05-05-2008, 16:40
a me fa impazzire questo northbridge, se vado sotto gli 1.50v con le ram occate non passo nemmeno 5 minuti di orthos.. possibile??
ora ho strap 333, fsb 400, ram a 960 in 5:6 con 2.1v reali, nb a 1.50v reali, clock twister su strong e performance level su auto (uso bios rampage 219)..
cosa sbaglio? consigli?
Sbagli solo una cosa, non tenere strong... non ne vale la pena e richiede troppo voltaggio sul nb.
Ti consiglio moderate e cmq questa scheda con meno di 1.45v sul nb non è stabile, ormai lo sappiamo.
Sbagli solo una cosa, non tenere strong... non ne vale la pena e richiede troppo voltaggio sul nb.
Ti consiglio moderate e cmq questa scheda con meno di 1.45v sul nb non è stabile, ormai lo sappiamo.
ti ringrazio molto :) il fatto è che ho provato anche con lighter e non cambia niente, con i settaggi che ho scritto sto passando proprio ora 4h di orthos.. mi piacerebbe tenere strap a 266 con le ram a 1000 quindi in 1:2 se non erro, ma si parla di voltaggi sul nb disumani :(
poi sta cosa che non si può vedere la temperatura del nb mi sta facendo uscire pazzo :D
Nemesis2
05-05-2008, 16:58
ti ringrazio molto :) il fatto è che ho provato anche con lighter e non cambia niente, con i settaggi che ho scritto sto passando proprio ora 4h di orthos.. mi piacerebbe tenere strap a 266 con le ram a 1000 quindi in 1:2 se non erro, ma si parla di voltaggi sul nb disumani :(
poi sta cosa che non si può vedere la temperatura del nb mi sta facendo uscire pazzo :D
Inoltre faresti anche molto male, come ho scritto più volte dopo molte prove con bench e misurazioni lo strap 333 diversamente dal chipset p35 è quello che su x38 e x48 offre le prestazioni maggiori.
Salve^^, ho da poco finito di montare il mio nuovo computerozzo, con questa MoBo ovviamente....è consigliabile aggiornare il bios? se si a che versione?
(non ho avuto nessun problema di stabilità con l'attuale)
grazie.
Salve^^, ho da poco finito di montare il mio nuovo computerozzo, con questa MoBo ovviamente....è consigliabile aggiornare il bios? se si a che versione?
(non ho avuto nessun problema di stabilità con l'attuale)
grazie.
cpn quale mombo p5e o p5e3? che processore vuoi metterci su?
scrivo tutta la configurazione asd:
P5E
Q6600 boxato
2x 1gb RAM pc8500
twintech 9800gtx
2xwestern digital sataII 250gb
ali enermax pro82+ 650w
tutto su un case CM cosmos 1000 con 5 ventole...
Questa scheda madre fa schifo!!!
Asus p5e3; Intel Q9300;2 x 1Gb ocz 1600Mhz.
Dopo che ho istallato tutto, con varie difficolatà, si blocca mentre sta caricando win xp mi da sempre una schermata blu con varie scritte di errore hardware.
Sono stanco di settare, qualcuno mi sa consigliare una scheda madre + stabile con la cpu e la ram che ho?
:help:
L'ultimo bios p5e3 liscia (1002) è proprio per i problemi delle ram 1600
anche io ho problemi di stabilità a defoult per via della ram e del quad, ho provato un e6420 @500x7 vc1.4scarso (fsb@2000) così al primo colpo e sono spariti tutti i problemi:confused:
per la ram ho perfino scritto a ocz e seguito i loro consigli ma a defoult + imp consigliate ho difficoltà a portare avanti prime blend, non da errori ma va in blocco totale:muro: mentre il max stress fpu sembra rock solid fino @3800, sti nuovi q9xxx mi puzzano:mad:
scrivo tutta la configurazione asd:
P5E
Q6600 boxato
2x 1gb RAM pc8500
twintech 9800gtx
2xwestern digital sataII 250gb
ali enermax pro82+ 650w
tutto su un case CM cosmos 1000 con 5 ventole...
Personalmente, 0605
CapBlaster
05-05-2008, 18:19
L'ultimo bios p5e3 liscia (1002) è proprio per i problemi delle ram 1600
anche io ho problemi di stabilità a defoult per via della ram e del quad, ho provato un e6420 @500x7 vc1.4scarso (fsb@2000) così al primo colpo e sono spariti tutti i problemi:confused:
per la ram ho perfino scritto a ocz e seguito i loro consigli ma a defoult + imp consigliate ho difficoltà a portare avanti prime blend, non da errori ma va in blocco totale:muro: mentre il max stress fpu sembra rock solid fino @3800, sti nuovi q9xxx mi puzzano:mad:
Secondo meè la scheda madre :doh:
ho disabilitato vonderpool da bios e non so se sia un caso ma sono riuscito a far finire un superpi 2mb:confused:
edit (mi sa che non centra nulla)ho riprovato ma è andata male ho abbassato la ram a 1000 e ora i spi 32mb sta andando, è cmq la prima volta che fa più di un passaggio senza freez..
Lamarunica
05-05-2008, 19:00
a me fa impazzire questo northbridge, se vado sotto gli 1.50v con le ram occate non passo nemmeno 5 minuti di orthos.. possibile??
ora ho strap 333, fsb 400, ram a 960 in 5:6 con 2.1v reali, nb a 1.50v reali, clock twister su strong e performance level su auto (uso bios rampage 219)..
cosa sbaglio? consigli?
sbagli a mettere il twister su strong (metti moderate) e performance su 8 o 7
Scusa non ti volevo offendere, però quelo che dici non mi risulta, ho letto che molti hanno lo stesso problema mio.Le mie conclusioni sono dettate dalla dispiacere di aver speso dei soldi per avere un prodotto che non funziona tanto bene.
scusami ma sei tu che hai sbagliato, hai comprato una cosa assolutamente inutile e hai speso una quantita' di soldi spropositata.
le DDR3 attualmente non sono rodate quindi e'f acile che diano problemi e costano un visibilio soprattutto quelle che hai, se vuoi fare lo sborone spendendo un sacco di soldi e non sai neanche cosa vai a comprare vuol dire che te le cerchi, se tu avessi chiesto consiglio prima ti avremmo tutti sconsigliato di comprare qualsiasi mobo con DDR3 proprio perche essendo uscite relativamente da poco con i chipset attuali spesso danno problemi.
sbagli a mettere il twister su strong (metti moderate) e performance su 8 o 7
se metti clock twister su moderate non ci arrivi a 8 o 7 di performance level
Ti consiglio moderate e cmq questa scheda con meno di 1.45v sul nb non è stabile, ormai lo sappiamo.
1.45v? :mbe:
Sbaglio o di default sarebbe a 1.25??? Perchè io lo tengo su Auto (quindi rimane al minimo, almeno così indica nel bios) e sto a 430Mhz di fsb con strap a 333... Con tutti sti numeri sto iniziando a perdermi... Potrebbe essere una buona idea riassumere in prima pagina qualcosa tipo "impostazioni consigliate per...." :D
1.45v? :mbe:
Sbaglio o di default sarebbe a 1.25??? Perchè io lo tengo su Auto (quindi rimane al minimo, almeno così indica nel bios) e sto a 430Mhz di fsb con strap a 333... Con tutti sti numeri sto iniziando a perdermi... Potrebbe essere una buona idea riassumere in prima pagina qualcosa tipo "impostazioni consigliate per...." :D
su auto lo mette a circa 1.61..
su auto lo mette a circa 1.61..
E con quale software lo leggi?
E con quale software lo leggi?
everest oppure con l'hardware monitor del bios
everest oppure con l'hardware monitor del bios
Ora che ricordo bene, siccome pensavo che di default fosse 1.25v, avevo impostato qualcosa tipo 0.02-0.04v in più.
Ed infatti Everest ora mi da 1.28v :read:
Però sono stabile... Mi passa occt da 1 ora a 430x8! :D
CapBlaster
05-05-2008, 19:26
sbagli a mettere il twister su strong (metti moderate) e performance su 8 o 7
scusami ma sei tu che hai sbagliato, hai comprato una cosa assolutamente inutile e hai speso una quantita' di soldi spropositata.
le DDR3 attualmente non sono rodate quindi e'f acile che diano problemi e costano un visibilio soprattutto quelle che hai, se vuoi fare lo sborone spendendo un sacco di soldi e non sai neanche cosa vai a comprare vuol dire che te le cerchi, se tu avessi chiesto consiglio prima ti avremmo tutti sconsigliato di comprare qualsiasi mobo con DDR3 proprio perche essendo uscite relativamente da poco con i chipset attuali spesso danno problemi.
Qua stiamo un pò esagerando, certo di aver sbagliato l'acquisto ma non di fare lo sborone. Comunque dall'alto della mia ignoranza cerco dei consigli non delle offese. Per la cronaca Asus p5e3 euro157,00; Intel Q9300 euro208,00;2 x 1Gb ocz 1600Mhz euro 150,00per un totale di euro515,00 non mi sembra un cifra esorbitanta per un computer nuovo visto chenon lo cambio spesso.
Lamarunica
05-05-2008, 22:16
se metti clock twister su moderate non ci arrivi a 8 o 7 di performance level
fidati io sto a 7 ;)
fidati io sto a 7 ;)
io su moderate sotto 9 non booto, fidati :D
poi dipende tutto dal bios che usi, dallo strap, dai divisori, dallo static read control e non so che altro
Lamarunica
05-05-2008, 22:44
io su moderate sotto 9 non booto, fidati :D
poi dipende tutto dal bios che usi, dallo strap, dai divisori, dallo static read control e non so che altro
ho il tuo stesso Bios ;)
lo static e' disabilitato e lo strap e' 5:6
per divisori che intendi?
Giangilpredo
05-05-2008, 22:53
Salve a tutti.
Avrei bisogno di un consiglio riguardo a quale dissipatore aquistare per il mio Q6600 G0. Posseggo una Asus P5E3.
Attualmente il processore va stabile e con temperature relativamente contenute (idle 44 - stress 58) a 333x8=2.7GHz con il dissipatore in dotazione col processore. Vorrei salire un pò di più con le frequenze (diciamo 333x9, ma anche poco di piu) e guardando qua e là ho visto come la maggior parte dei dissipatori abbiano dimensioni decisamente ragguardevoli.
Visto che sposto abbastanza frequantemente il case, un Coolermaster Centurion, (un mid-tower), vorrei sapere verso che modello orientarmi considerando che non vorrei che il peso di questi dissipatori "spezzasse" la scheda madre
Ho visto, anche su questo forum, lo Zalman Cnps9700, che mi sembra abbastanza contenuto in peso e dimensioni, ma che pare essere abbastanza rumoroso (il che non è un problema gravissimo per me).
Vorrei sapere se me lo consigliate per il mio processore e se è possibile montarlo sulla P5E3 o se altrimenti esistono altre alternative dalle dimensioni e dal peso analoghe.
Grazie mille in anticipo per il tempo che dedicherete al mio quesito
Nemesis2
06-05-2008, 00:56
1.45v? :mbe:
Sbaglio o di default sarebbe a 1.25??? Perchè io lo tengo su Auto (quindi rimane al minimo, almeno così indica nel bios) e sto a 430Mhz di fsb con strap a 333... Con tutti sti numeri sto iniziando a perdermi... Potrebbe essere una buona idea riassumere in prima pagina qualcosa tipo "impostazioni consigliate per...." :D
1.25v è il minimo valore, non è il valore di default! :D :D
E' come quando imposti il vcore ti parte da 1.10v ma mica quello è il default, è solo il minimo.
1.30v è il valore che usa in genere, ma se alzi il vcore ti mette 1.61v e via ad andare.
ho il tuo stesso Bios ;)
lo static e' disabilitato e lo strap e' 5:6
per divisori che intendi?
divisori delle ram, 5:6
che mi dite di questa tabella?
http://img254.imageshack.us/img254/5589/x38dz7.th.jpg (http://img254.imageshack.us/my.php?image=x38dz7.jpg)
è presa dai datasheet dell'x38, non sono particolarmente ferrato in inglese ma lì vedo un 1.375v sotto max, magari non c'entra una mazza boh :D
probabilmente è il bios perchè le avevo provate tutte:sperem: almeno adesso ho un punto di riferimento, ho messo il nb a 1,61, everest legge sempre 1,25:boh: , ho tolto vonderpool tecnology perchè ho visto che spi da task man risultava spuntata "virtualizzare", toricamente non dovrebbe servire a nulla per uso desktop, non ho sentito parlare di software di uso comune che sfruttino sta VT:confused: anche se adesso è scomparsa la possibilità di virtualizzare i processi, con 4core e un os uso domestico...:stordita: ?
ma è normale che a defoult non basti 1,45-50 di vnb:confused:
http://img501.imageshack.us/img501/9313/vittoriabus5.th.jpg (http://img501.imageshack.us/my.php?image=vittoriabus5.jpg)
instabilita' e non riusciva a completare l'installazione del sistema operativo!
a te come ti sembra questa scheda madre?hai il processore a 45 nm?hai riscontrato qualche altro problema?
Lamarunica
06-05-2008, 08:11
divisori delle ram, 5:6
che mi dite di questa tabella?
http://img254.imageshack.us/img254/5589/x38dz7.th.jpg (http://img254.imageshack.us/my.php?image=x38dz7.jpg)
è presa dai datasheet dell'x38, non sono particolarmente ferrato in inglese ma lì vedo un 1.375v sotto max, magari non c'entra una mazza boh :D
io non ci ho capito nulla in quella tabella :confused:
ciao sapete dirmi se su sta mainboard posso montare 4 gb ddr3 e se e' compatibile la 9800 gx2?
io non ci sto capendo piu' nulla
1.25v è il minimo valore, non è il valore di default! :D :D
E' come quando imposti il vcore ti parte da 1.10v ma mica quello è il default, è solo il minimo.
1.30v è il valore che usa in genere, ma se alzi il vcore ti mette 1.61v e via ad andare.
Sul bios rampage, quando vado su ogni voce, sulla destra ci sono scritti i valori minimi, massimi e default (o standard, non ricordo bene). Lo standard penso si riferisca al valore che viene impostato automaticamente con tutto a default.
A parte questo, per fsb sui 430 e oltre, che tensione conviene impostare per il nb e gli altri dati dipendenti dalla fsb?
Sul bios rampage, quando vado su ogni voce, sulla destra ci sono scritti i valori minimi, massimi e default (o standard, non ricordo bene). Lo standard penso si riferisca al valore che viene impostato automaticamente con tutto a default.
A parte questo, per fsb sui 430 e oltre, che tensione conviene impostare per il nb e gli altri dati dipendenti dalla fsb?
dipende da un sacco di cose :/ se ci posti la tua config e i tuoi setting..
comunque intel nei datasheet dell'x38 da come massimo voltaggio sul nb 1.375
Nemesis2
06-05-2008, 14:55
dipende da un sacco di cose :/ se ci posti la tua config e i tuoi setting..
comunque intel nei datasheet dell'x38 da come massimo voltaggio sul nb 1.375
1.375v?
La ritengo una castronata non vera, mi dispiace ma sotto 1.4v in molte condizioni nemmeno si avvia e 1.40v si usavano ai tempi del chipset ati 3200 per overclock... suvvia siamo realisti.
1.375v?
La ritengo una castronata non vera, mi dispiace ma sotto 1.4v in molte condizioni nemmeno si avvia e 1.40v si usavano ai tempi del chipset ati 3200 per overclock... suvvia siamo realisti.
ti do ragione ma questo è quanto scrive intel nei suoi datasheet http://www.intel.com/design/chipsets/datashts/317610.htm :boh:
Kharonte85
06-05-2008, 15:39
Ragazzi, Visto che ho ereditato il thread stavo dando una sistematina ai primi post (ben consapevole che nessuno ci posera' lo sguardo sopra come accade da sempre :asd:) se per caso vi imbatteste in una recensione della p5E3 liscia vi prego di segnalarmelo, perche' io non ne ho trovate, solo wi-fi deluxe :fagiano:
Poi...
nonostante io sia poco appassionato di OC e overstuprazioni varie di componenti elettronici :asd: se qualcuno di voi che ha seguito/sperimentato la vicenda (purtroppo in quel periodo ho seguito poco il thread) dello scambio dei bios @ Rampage e altre follie simili :D e mi volesse fare un riassunto (o mi segnala post gia' scritti dove viene spiegata) delle possibilita' e della procedura in modo da metterla o perlomeno linkarla nel secondo post...io penso che possa essere una cosa utile. :)
L'unica cosa è che vorrei la conferma di questa procedura da piu' utenti; quindi smanettoni fatevi avanti...:O proponete, date consigli e sacrificatevi per il bene della comunita' :O :D
Per questo e tutto il resto rimango a vostra disposizione....avevo anche pensato, essendo una domanda ricorrente, di fare un elenco dei dissipatori alternativi che al 100% entrano in quel loculo che è la P5E, che ne dite? Mi basterebbe domandarvi quali montate... :D
Nemesis2
06-05-2008, 15:43
Ragazzi, Visto che ho ereditato il thread stavo dando una sistematina ai primi post (ben consapevole che nessuno ci posera' lo sguardo sopra come accade da sempre :asd:) se per caso vi imbatteste in una recensione della p5E3 liscia vi prego di segnalarmelo, perche' io non ne ho trovate, solo wi-fi deluxe :fagiano:
Poi...
nonostante io sia poco appassionato di OC e overstuprazioni varie di componenti elettronici :asd: se qualcuno di voi che ha seguito/sperimentato la vicenda (purtroppo in quel periodo ho seguito poco il thread) dello scambio dei bios @ Rampage e altre follie simili :D e mi volesse fare un riassunto (o mi segnala post gia' scritti dove viene spiegata) delle possibilita' e della procedura in modo da metterla o perlomeno linkarla nel secondo post...io penso che possa essere una cosa utile. :)
L'unica cosa è che vorrei la conferma di questa procedura da piu' utenti; quindi smanettoni fatevi avanti...:O proponete, date consigli e sacrificatevi per il bene della comunita' :O :D
Per questo e tutto il resto rimango a vostra disposizione....avevo anche pensato, essendo una domanda ricorrente, di fare un elenco dei dissipatori alternativi che al 100% entrano in quel loculo che è la P5E, che ne dite? Mi basterebbe domandarvi quali montate... :D
Pagina 192
Provato e riprovato, cambiando decine di volta i bios... sempre tutto a posto. Ora sono tornato al P5E, quindi piena reversibilità.
Metti pure senza problemi, anzi farei un elenco dei bios testati.
Io ho provato oltre a quelli della P5E
Maximus 907 e 1004
Rampage 219 e 304 se non sbaglio.
Nemesis2
06-05-2008, 15:44
ti do ragione ma questo è quanto scrive intel nei suoi datasheet http://www.intel.com/design/chipsets/datashts/317610.htm :boh:
Classica cosa da ignorare.
:asd:
Scusate...è che sono andato in vacanza per "depurarmi"...:sofico:
Da domani tornero' ad essere forum dipendente come sempre :D ...cerchero' di essere presente il piu' possibile ;)
:cincin:
:D
Classica cosa da ignorare.
se lo dici tu :O metterò il cuore in pace :D
L'unica cosa è che vorrei la conferma di questa procedura da piu' utenti; quindi smanettoni fatevi avanti...:O proponete, date consigli e sacrificatevi per il bene della comunita' :O :D
Per questo e tutto il resto rimango a vostra disposizione....avevo anche pensato, essendo una domanda ricorrente, di fare un elenco dei dissipatori alternativi che al 100% entrano in quel loculo che è la P5E, che ne dite? Mi basterebbe domandarvi quali montate... :D
attualmente uso rampage 219 e ho provato anche maximus 1004, per la tua lista di dissipatori io ho montato un asus silent knight
Kharonte85
06-05-2008, 15:59
Pagina 192
Provato e riprovato, cambiando decine di volta i bios... sempre tutto a posto. Ora sono tornato al P5E, quindi piena reversibilità.
Metti pure senza problemi, anzi farei un elenco dei bios testati.
Io ho provato oltre a quelli della P5E
Maximus 907 e 1004
Rampage 219 e 304 se non sbaglio.
Ti riferivi a questo http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21691359&postcount=3822 post vero?
Perfetto, posso aggiungere anche la lista dei Bios che avete provato...aspetto anche gli altri utenti e poi sistemo e metto tutto nel secondo post
Tu hai qualche dissipatore da dichiarare? :D
:cincin:
:D
:D
attualmente uso rampage 219 e ho provato anche maximus 1004, per la tua lista di dissipatori io ho montato un asus silent knight
Ottimo :)
Raga ho ricevuto risposta che m'hanno cambiato le ram alla crucial, sperimo ora di risolvere tutti sti maledetti problemi!!! :cool:
Dovrebbero rispedirle entro pochi giorni! ;)
Per questo e tutto il resto rimango a vostra disposizione....avevo anche pensato, essendo una domanda ricorrente, di fare un elenco dei dissipatori alternativi che al 100% entrano in quel loculo che è la P5E, che ne dite? Mi basterebbe domandarvi quali montate... :D
Personalmente, Zalman CNPS7700-CU 1Kg rame
dimensioni: 136 x 136 x 67 mm
entrato perfettamente su P5E ;)
Kharonte85
06-05-2008, 19:04
Raga ho ricevuto risposta che m'hanno cambiato le ram alla crucial, sperimo ora di risolvere tutti sti maledetti problemi!!! :cool:
Dovrebbero rispedirle entro pochi giorni! ;)
Hai trovato difficolta' a montare il dissipatore con la P5E?
Personalmente, Zalman CNPS7700-CU 1Kg rame
dimensioni: 136 x 136 x 67 mm
entrato perfettamente su P5E ;)
Ok...aggiudicato! :O :D
a te come ti sembra questa scheda madre?hai il processore a 45 nm?hai riscontrato qualche altro problema?
up
Per questo e tutto il resto rimango a vostra disposizione....avevo anche pensato, essendo una domanda ricorrente, di fare un elenco dei dissipatori alternativi che al 100% entrano in quel loculo che è la P5E, che ne dite? Mi basterebbe domandarvi quali montate... :D
Zerotherm Nirvana compatibile al 100% :D
dipende da un sacco di cose :/ se ci posti la tua config e i tuoi setting..
comunque intel nei datasheet dell'x38 da come massimo voltaggio sul nb 1.375
Eccola:
P5E@Rampage
Q6600@3.45GHz (430x8) strap 333 1.4Vcore sotto Zerotherm Nirvana (le temp. non superano i 60-65° dopo un'ora di Prime95)
2x2Gb G.Skill PC8000 5-5-5-15
Per ora ho il NB a 1.28v rilevato da Everest e il resto su auto (esclusa ram e vcore). Se imposto la fsb a 435 mi esce errore col Prime95 dopo pochi minuti.
Il problema non è sulla ram perchè ho già provato a farla lavorare a freq. più basse (e comunque a 435 sono apppena sopra i 1000Mhz).
Prima di salire col Vcore, volevo capire se c'erano altri valori da alzare un po' per trovare la stabilità...
Per questo e tutto il resto rimango a vostra disposizione....avevo anche pensato, essendo una domanda ricorrente, di fare un elenco dei dissipatori alternativi che al 100% entrano in quel loculo che è la P5E, che ne dite? Mi basterebbe domandarvi quali montate... :D
Thermalright Ultra 120 eXtreme no problem!!!(ma occhio al case):)
Scorpitron
06-05-2008, 20:20
Salve a tutti.
Avrei bisogno di un consiglio riguardo a quale dissipatore aquistare per il mio Q6600 G0. Posseggo una Asus P5E3.
Attualmente il processore va stabile e con temperature relativamente contenute (idle 44 - stress 58) a 333x8=2.7GHz con il dissipatore in dotazione col processore. Vorrei salire un pò di più con le frequenze (diciamo 333x9, ma anche poco di piu) e guardando qua e là ho visto come la maggior parte dei dissipatori abbiano dimensioni decisamente ragguardevoli.
Visto che sposto abbastanza frequantemente il case, un Coolermaster Centurion, (un mid-tower), vorrei sapere verso che modello orientarmi considerando che non vorrei che il peso di questi dissipatori "spezzasse" la scheda madre
Ho visto, anche su questo forum, lo Zalman Cnps9700, che mi sembra abbastanza contenuto in peso e dimensioni, ma che pare essere abbastanza rumoroso (il che non è un problema gravissimo per me).
Vorrei sapere se me lo consigliate per il mio processore e se è possibile montarlo sulla P5E3 o se altrimenti esistono altre alternative dalle dimensioni e dal peso analoghe.
Grazie mille in anticipo per il tempo che dedicherete al mio quesito
quello zalman va benissimo altrimenti c'è il nirvana che è ancora meglio, ma è troppo pesante e ingombrante...però se vuoi un consiglio da amico evita lo zalman 9500 io ce l'ho e a 3.2ghz in full arriva e a volte supera i 70gradi:eek: :eek: :eek: , è leggermente più piccolo del 9700 ma è un acquisto scorretto almeno per un Q6600.
quindi morale della favola pijia un 9700 e vai tranquillo, alla fine non è nemmeno tanto rumoroso
io ho nirvana 120 e nessun problema!!:D
Scorpitron
06-05-2008, 21:25
io ho nirvana 120 e nessun problema!!:D
e ci mankerebbe, per me è il migliore che ci sia peccato per le dimensioni troppo estreme:D
Andrea deluxe
06-05-2008, 21:37
up
l'ho messo in firma, ma mi arriva tra 20 giorni:mad:
...avevo anche pensato, essendo una domanda ricorrente, di fare un elenco dei dissipatori alternativi che al 100% entrano in quel loculo che è la P5E, che ne dite? Mi basterebbe domandarvi quali montate... :D
Noctua NH-U12P con limatina ad una staffa per montarlo, ma per il resto ottimo e silenzioso.
e ci mankerebbe, per me è il migliore che ci sia peccato per le dimensioni troppo estreme:D
Ho un case bello grosso e non ho di questi problemi! :cool:
Kharonte85
07-05-2008, 11:37
Inserita nel secondo post la procedura per il cambio del bios @ rampage/forumla e iniziata la stesura della lista dei dissipatori (vi prego di continuare a contribuire) ;)
Ripeto ancora: se trovate una recensione della p5E3 "liscia" segnalatemelo...:)
Yogsothoth77
07-05-2008, 11:59
ocz VENDETTA V1 si monta senza problemi.
Kharonte85
07-05-2008, 15:21
ocz VENDETTA V1 si monta senza problemi.
Aggiunto.. ;)
:D il supporto ocz mi ha domandato se è vero che per ottenere la stabilià a defoult ho dato 1,6 al nb, della serie che non sono l'unico ad avere problemi e che dai consigli che mi hanno dato non ci sono ricette vincenti ad ora:rolleyes:
Nemesis2
07-05-2008, 16:10
Bel lavoro in prima pagina.
Una cosa aggiungerei, non perchè l'ho fatta io, ma perchè credo ancora il problema esista.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21504882&postcount=3428
Lamarunica
07-05-2008, 16:28
@Kharonte85: per dissi intendi quello della CPU vero?
io monto uno Schyte Infinity e ci sta benissimo. ovvio che va montato a scheda madre smontata (ovvero fuori dal case) perche se ci provi a montarla a scheda madre inserita nel case smoccoli interi calendari e rischi di non riuscirci.
Kharonte85
07-05-2008, 18:37
Bel lavoro in prima pagina.
Una cosa aggiungerei, non perchè l'ho fatta io, ma perchè credo ancora il problema esista.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21504882&postcount=3428
Perfetto...inserito il post ;)
@Kharonte85: per dissi intendi quello della CPU vero?
io monto uno Schyte Infinity e ci sta benissimo. ovvio che va montato a scheda madre smontata (ovvero fuori dal case) perche se ci provi a montarla a scheda madre inserita nel case smoccoli interi calendari e rischi di non riuscirci.
Si' CPU :D
E' questo http://www.tomshw.it/howto.php?guide=20070707&page=dissipatori_intel_core2duo_luglio_2007-06 vero?
Lamarunica
07-05-2008, 21:14
Perfetto...inserito il post ;)
Si' CPU :D
E' questo http://www.tomshw.it/howto.php?guide=20070707&page=dissipatori_intel_core2duo_luglio_2007-06 vero?
esattamente :)
che altro ti serve sapere?
Kharonte85
07-05-2008, 21:17
esattamente :)
che altro ti serve sapere?
Sul dissi niente...ho notato che hai portato la scheda @ rampage, potresti dirmi quali Bios hai provato con successo? :)
Lamarunica
07-05-2008, 21:25
Sul dissi niente...ho notato che hai portato la scheda @ rampage, potresti dirmi quali Bios hai provato con successo? :)
ho provato il 1009 maximus, ma per poco perche poi sono subito passato al rampage 219.
devo dire che se uno ci capisce di overclock e' il bios definitivo, ti puoi personalizzare tutto fin nei piu piccoli particolari.
attualmente pero' non ero stabilissimo fino a ieri che ho formattato, ma ora ho giocato senza problemi e l'ho sforzato tantissimo e non ha fatto una piega quindi e' piu probabile che dipendesse da Vista.
Prima ad esempio bastava fargli decriptare per 5 minuti svariati file e crashava, ora invece non ha fatto una piega e si che aveva anche altri processi pesanti aperti mentre decriptava.
Scorpitron
07-05-2008, 21:25
ho letto la prima pagina e devo dire che è proprio fatta bene :D e vi posso confermare che lo zalman 9500 va benissimo su questa mobo , io ce l'ho e non ho avuto nessuna difficoltà a montarlo quindi si può inserire in prima pagina
Kharonte85
07-05-2008, 21:27
ho provato il 1009 maximus, ma per poco perche poi sono subito passato al rampage 219.
devo dire che se uno ci capisce di overclock e' il bios definitivo, ti puoi personalizzare tutto fin nei piu piccoli particolari.
attualmente pero' non ero stabilissimo fino a ieri che ho formattato, ma ora ho giocato senza problemi e l'ho sforzato tantissimo e non ha fatto una piega quindi e' piu probabile che dipendesse da Vista.
Prima ad esempio bastava fargli decriptare per 5 minuti svariati file e crashava, ora invece non ha fatto una piega e si che aveva anche altri processi pesanti aperti mentre decriptava.
Ok...volevo solo una conferma dei bios che ho messo in prima pagina :)
ho letto la prima pagina e devo dire che è proprio fatta bene :D e vi posso confermare che lo zalman 9500 va benissimo su questa mobo , io ce l'ho e non ho avuto nessuna difficoltà a montarlo quindi si può inserire in prima pagina
Grazie :p
Bene, aggiungo anche quello ;)
robido72
07-05-2008, 21:44
Salve raga avrei bisogno di un aiuto o consiglio sulla mia p5e. Oggi a computer acceso è andata via la luce e al suo ritorno non vuole piu saperne di ripartire. se spingo il pulsante di accensione le ventole partono ad intermittenza per un paio di secondi poi si fermano per poi ripartire dopo 5 secondi per poi rifermarsi di nuovo dopo due secondi ovviamente senza che parta del tutto. Ho provato a smontare e rimontare sia i tre banchi di ram che la scheda video ma con esiti negativi. Come posso rimediare???:muro:
Kharonte85
07-05-2008, 21:49
Salve raga avrei bisogno di un aiuto o consiglio sulla mia p5e. Oggi a computer acceso è andata via la luce e al suo ritorno non vuole piu saperne di ripartire. se spingo il pulsante di accensione le ventole partono ad intermittenza per un paio di secondi poi si fermano per poi ripartire dopo 5 secondi per poi rifermarsi di nuovo dopo due secondi ovviamente senza che parta del tutto. Ho provato a smontare e rimontare sia i tre banchi di ram che la scheda video ma con esiti negativi. Come posso rimediare???:muro:
:eh: cioè non ti arriva nemmeno al Bios? Non si accende proprio? Sicuro che non è partito l'alimentatore? Il resto del sistema da cosa è composto?
devo dire che la prima pagina è stata fatta molto bene anche se toglierei la recensione della p5e e metterei soltanto dei link a 2 o 3 recensioni della scheda.
Io come dissipatore ho il cooler master sphere, anche se non lo consiglierei a nessuno, e si installa facilmente......
Kharonte85
07-05-2008, 22:02
devo dire che la prima pagina è stata fatta molto bene anche se toglierei la recensione della p5e e metterei soltanto dei link a 2 o 3 recensioni della scheda.
Ti sembrera' strano ma di recensioni della p5e non ce ne sono molte in giro...anzi, si puo' dire che l'unica "ufficiale" che si trova è quella fatta da xbitlabs che per nostra fortuna è molto completa mentre l'altra recensione invece è fatta da un untente che bazzica in questo Forum, ma non vedo motivi per toglierla...:fagiano:
Io come dissipatore ho il cooler master sphere, anche se non lo consiglierei a nessuno, e si installa facilmente......
Nel senso che non è molto prestante :wtf: Cmq se ci entra lo aggiungo...;)
lucacali87
07-05-2008, 22:08
anche lo zalmann 9700 nt si istalla facilmente.Ma voi avete raddrizzato il socket di ritenzione?
Ti sembrera' strano ma di recensioni della p5e non ce ne sono molte in giro...anzi, si puo' dire che l'unica "ufficiale" che si trova è quella fatta da xbitlabs che per nostra fortuna è molto completa mentre l'altra recensione invece è fatta da un untente che bazzica in questo Forum, ma non vedo motivi per toglierla...:fagiano:
Nel senso che non è molto prestante :wtf: Cmq se ci entra lo aggiungo...;)
per quanto riguarda la recensione intendo togliere quella di ludus mettendo un link che rimanda a quella, pero come vuoi. Per la parte iniziale che hai rifatto devo dire che è ben fatta, ci voleva......
per il dissipatore secondo me avere il cooler master sphere e il dissipatore box è la stessa cosa prestazionalmente è per questo che non lo consiglio, poi se a qualcuno piace esteticamente.......si installa bene senza problemi
Ciao a tutti.
Ho appena ordinato questa scheda madre in abbinamento ad un Q6600.
Che consigli avete da darmi per uno che viene da un P5B deluxe?
Altra cosa.
Dovrei recuperare dei dati da un disco sata con tutti i driver della P5B.
Se parto in modalità provvisoria secondo voi riesco a caricare il S.O.?
Nemesis2
08-05-2008, 07:14
Ciao a tutti.
Ho appena ordinato questa scheda madre in abbinamento ad un Q6600.
Che consigli avete da darmi per uno che viene da un P5B deluxe?
Altra cosa.
Dovrei recuperare dei dati da un disco sata con tutti i driver della P5B.
Se parto in modalità provvisoria secondo voi riesco a caricare il S.O.?
Potresti farcela.
Ciao a tutti.
Ho appena ordinato questa scheda madre in abbinamento ad un Q6600.
Che consigli avete da darmi per uno che viene da un P5B deluxe?
Altra cosa.
Dovrei recuperare dei dati da un disco sata con tutti i driver della P5B.
Se parto in modalità provvisoria secondo voi riesco a caricare il S.O.?
si se parti in provvisoria dovrebbe esere ok, io con vista l'ho fatto più di una volta:D
daninese
08-05-2008, 07:54
Un aiuto o consiglio :help:
Qualcuno di Voi ha mai lanciato un gioco tipo CUD4 o altri con ram oltre 1066 ??????
le mie ram eseguono tutti i test vari ( memtest, orthos ecc ) senza errori a 1200 e anche 1300 .... Ma come lancio un gioco va in crash il sistema Mentre se scendo a 1066 max nessun errore ............. ???
Qualcuno di voi che ha giocato con ram oltre i 1066 ???? se si con che strap ?? e rapporto fsb/ram ???
Pleaseee e Graziee
Qualcuno che mi aiuta..... o che ha provato ram a 1200 ????
Lamarunica
08-05-2008, 10:19
Un aiuto o consiglio :help:
Qualcuno di Voi ha mai lanciato un gioco tipo CUD4 o altri con ram oltre 1066 ??????
le mie ram eseguono tutti i test vari ( memtest, orthos ecc ) senza errori a 1200 e anche 1300 .... Ma come lancio un gioco va in crash il sistema Mentre se scendo a 1066 max nessun errore ............. ???
Qualcuno di voi che ha giocato con ram oltre i 1066 ???? se si con che strap ?? e rapporto fsb/ram ???
Pleaseee e Graziee
Qualcuno che mi aiuta..... o che ha provato ram a 1200 ????
io ci gioco sempre con le ram a piu di 1066 e non ho problemi :)
strap 333 rapporto 5:6
per quelli che avevano il problema del quadcore con la p5e3...avete provato ad aggiornare il bios alla versione beta 1002?
Yogsothoth77
08-05-2008, 11:59
Una domanda per tutti voi, piu' in particolare ai videogiocatori :
il mio sistema è p5e-q6600-2gb geil ultra-raid0- 8800gtx - winxp pro
attualmente utlizzo i settaggi di default , cpu a 2400 , ram 800 4-4-4-12 , gtx clock di default.
tempo fa ho fatto tutte le prove del caso e posso raggiungere stabilmente i 3600 con la cpu e i valori di una Ultra per la GTX.
a 2400 vedo che il gioco con cui passo maggior tempo (world of warcraft) occupa circa max il 25% della cpu, 1 core al 50% , 1 core fra il 10 e il 30 e 2 core praticamente fermi.
aumentare la frequenza della cpu porta a effettivi benefici in termine di FPS nei giochi? anche se la cpu è usata poco? anche lasciando la gtx a default?
Ciao e Grazie
Yog
Scorpitron
08-05-2008, 12:03
Una domanda per tutti voi, piu' in particolare ai videogiocatori :
il mio sistema è p5e-q6600-2gb geil ultra-raid0- 8800gtx - winxp pro
attualmente utlizzo i settaggi di default , cpu a 2400 , ram 800 4-4-4-12 , gtx clock di default.
tempo fa ho fatto tutte le prove del caso e posso raggiungere stabilmente i 3600 con la cpu e i valori di una Ultra per la GTX.
a 2400 vedo che il gioco con cui passo maggior tempo (world of warcraft) occupa circa max il 25% della cpu, 1 core al 50% , 1 core fra il 10 e il 30 e 2 core praticamente fermi.
aumentare la frequenza della cpu porta a effettivi benefici in termine di FPS nei giochi? anche se la cpu è usata poco? anche lasciando la gtx a default?
Ciao e Grazie
Yog
beh salire di clock porta sempre benefici, però un quad per un gioco è già troppo e se un gioco come quello riesce a girare solo su i due core senza nemmeno sfruttarli al massimo, allora un overclock è inutile, almeno per quel gioco
MortalKombat
08-05-2008, 17:02
Ragazzi una risposta ultra-veloce....
Sulla P5E X38 si monta tranquillamente l'arctic freezer 7 pro con procio q9450?
Grazie in anticipo!!
Andrea deluxe
08-05-2008, 18:47
Ragazzi una risposta ultra-veloce....
Sulla P5E X38 si monta tranquillamente l'arctic freezer 7 pro con procio q9450?
Grazie in anticipo!!
si
Kharonte85
08-05-2008, 19:01
si
lo sai per esperienza diretta?
Ragazzi una risposta ultra-veloce....
Sulla P5E X38 si monta tranquillamente l'arctic freezer 7 pro con procio q9450?
Grazie in anticipo!!
Io l'ho montato ed ho dovuto piegare un pò le ultime alette in basso sul lato del dissi del nb e fissare la ventola "saltando" l'ultima aletta perchè il telaio toccava il dissi del nb.
Andrea deluxe
08-05-2008, 22:28
lo sai per esperienza diretta?
si e ci va pure questo!
http://www.slashgear.com/gallery/data_files/1/4/6/OCZvanquisher.jpg
ciao a tutti devo montare una P5E con ram ocz reaper 8500, vorrei sapere se riesco a montare il dissipatore Scythe Infinity.
Qualcuno ha foto per potermi far vedere se rimane spazio per le ram.
Giangilpredo
09-05-2008, 09:01
per quelli che avevano il problema del quadcore con la p5e3...avete provato ad aggiornare il bios alla versione beta 1002?
Che tipo di problema intendi?
lucacali87
09-05-2008, 10:20
su questa mobo meglio le ram in firma o le ocz xtc platinum rev 2 dc?
Robertazzo
09-05-2008, 15:05
ragazzi visto che io ho le ddr2 e per ora non ho intenzione di comprare delle ddr3 mi andrebbe bene la p5e o mi consigliate comunque di andare sulla p5e3?
Tovarisch
09-05-2008, 15:16
ragazzi visto che io ho le ddr2 e per ora non ho intenzione di comprare delle ddr3 mi andrebbe bene la p5e o mi consigliate comunque di andare sulla p5e3?
Non sprecare soldi per le DDR3. Non vengono sfruttate appieno e costano troppo.
Le DDR3 saranno un must con le future cpu Nehalem.
e vi posso confermare che lo zalman 9500 va benissimo su questa mobo , io ce l'ho e non ho avuto nessuna difficoltà a montarlo quindi si può inserire in prima pagina
Ciao scorpitron ... allora ci confermi la completa compatibilità tra P5E e zalman 9500a?
Sai dovrei tra breve acquistarlo.... :D
Kharonte85
09-05-2008, 16:05
ragazzi visto che io ho le ddr2 e per ora non ho intenzione di comprare delle ddr3 mi andrebbe bene la p5e o mi consigliate comunque di andare sulla p5e3?
leggi qua:
http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20080409
io direi ddr2 senza dubbi...
Che tipo di problema intendi?
il problema che non si riusciva a terminare l' instalalzione dei s.o. xp e vista e il problema del riconoscimento dei quadcore...
lucacali87
09-05-2008, 17:31
su questa mobo meglio le ram in firma o le ocz xtc platinum rev 2 dc?
???
Ciao scorpitron ... allora ci confermi la completa compatibilità tra P5E e zalman 9500a?
Sai dovrei tra breve acquistarlo.... :D
Vai tranquillo, ho tenuto lo Zalman 9500 per diversi mesi ;)
Scorpitron
09-05-2008, 20:51
Vai tranquillo, ho tenuto lo Zalman 9500 per diversi mesi ;)
tranquillo va bene ma nn te lo consiglio se hai un q6600 mi sono trovato veramente pentito
tranquillo va bene ma nn te lo consiglio se hai un q6600 mi sono trovato veramente pentito
Confermo...
Con l'E6600 reggeva bene, mentre per il Q6600 è insufficiente se vuoi ottenere un buon OC. Io sono passato allo Zerotherm Nirvana :D
Raga me so tornate le ballistix tracer dall'rma!!
l'ho messe a 2.14v che dovrebbero essere 2.197, ho fatto bene???? :confused: :confused: :confused:
:help: :help: :help:
Ciao a tutti, sto per aggiornare il pc che ho in sign...
Come scheda madresono indeciso tra la Asus P5E e la Gigabyte GA-EX38-DS4...
Leggendo solo pochissime pagine di questo thread avrei quasi deciso di prendere l'Asus in modo tale da trovare tutti voi come supporto in caso dovessi avere qualche problema......
L'unico lavoraccio sarà leggere per intero il thread.
Cosa mi consigliate??
Ah, un'altra cosa.. Secondo Voi, per l'audio mi conviene utilizzare quello on-board dell'asus oppure continuare ad utilizzare la mia vecchi "Creative Audigy Platinum EX" ???
Grazie, spero che mi togliate questo dubbio in modo tale che lunedì possa procedere con l'ordine.
ciao a tutti, io ho gli hd in raid 0 e se non stacco il cavo di alimentazione tutto ok a pc spento, se invece lo stacco quando riaccendo il pc mi compare una schermata blu con scritto che il raid deve essere riavviato, si riavvia il pc e poi va tutto a posto.....secondo voi è problema di southbridge oppure degli hd?
Kharonte85
10-05-2008, 12:51
Raga me so tornate le ballistix tracer dall'rma!!
l'ho messe a 2.14v che dovrebbero essere 2.197, ho fatto bene???? :confused: :confused: :confused:
:help: :help: :help:
A quanto dovrebbero stare secondo il costruttore? Hai gia' fatto qualche test?
Ciao a tutti, sto per aggiornare il pc che ho in sign...
Come scheda madresono indeciso tra la Asus P5E e la Gigabyte GA-EX38-DS4...
Leggendo solo pochissime pagine di questo thread avrei quasi deciso di prendere l'Asus in modo tale da trovare tutti voi come supporto in caso dovessi avere qualche problema......
Eh eh...è lo stesso motivo per cui ho scelto la P5E invece che la Gigabyte GA-EX38-DS5...:D
L'unico lavoraccio sarà leggere per intero il thread.
Cosa mi consigliate??
Ovviamente se lo chiedi in questo thread la risposta è pressoche' scontata...
Ti consiglio di partire leggendo per bene la prima pagina, e soprattutto la recensione di Xbitslabs ;)
Ah, un'altra cosa.. Secondo Voi, per l'audio mi conviene utilizzare quello on-board dell'asus oppure continuare ad utilizzare la mia vecchi "Creative Audigy Platinum EX" ???
Meglio la Audigy Platinum, la supreme fxII sebbene meglio dell'audio integrato (e carina esteticamente :fagiano: ) non puo' competere...:)
secondo il costruttore 2.2v ma visto che le altre so andate a quel paese..perche le tenevo a 2.2v da bios....ora le ho messe in quel modo leggendo i valori in home page! :read:
doom3.it
10-05-2008, 13:49
Ciao a tutti, sto per aggiornare il pc che ho in sign...
Come scheda madresono indeciso tra la Asus P5E e la Gigabyte GA-EX38-DS4...
Leggendo solo pochissime pagine di questo thread avrei quasi deciso di prendere l'Asus in modo tale da trovare tutti voi come supporto in caso dovessi avere qualche problema......
L'unico lavoraccio sarà leggere per intero il thread.
Cosa mi consigliate??
Ah, un'altra cosa.. Secondo Voi, per l'audio mi conviene utilizzare quello on-board dell'asus oppure continuare ad utilizzare la mia vecchi "Creative Audigy Platinum EX" ???
Grazie, spero che mi togliate questo dubbio in modo tale che lunedì possa procedere con l'ordine.
Anche io ero indeciso tra le due ma ho dato un occhiata al thread ufficiale della gigabyte e parlano tutti di problemi con l'audio e degrado del bios cmq guardare non ti costa niente http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1563230
la GA-EX38-DS4 sembra esente da problemi, pero'....................................
Meglio la Audigy Platinum, la supreme fxII sebbene meglio dell'audio integrato (e carina esteticamente :fagiano: ) non puo' competere...:)
Questa tua risposta mi lascia un pò perplesso in quanto molto tempo fa, quando presi la config che ho in sign, in particolare la scheda madre, parecchi mi dissero che l'audio integrato era meglio di quello dell'audigy platinum ex.. Ora che sono stati fatti parecchi passi avanti, può essere mai che l'audio on-board della P5e sia inferiore a quello dell'audigy (prima serie)????
Anchio ero indeciso tra le due ma ho dato un occhiata al thread ufficiale della gigabyte e parlano tutti di problemi con l'audio e degrado del bios cmq guardare non ti costa niente http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1563230
la GA-EX38-DS4 sembra esente da problemi pero'....................................
Vabbhè, però come già tu stesso hai scritto il modello da me citato è esente da bug/difetti...
cmq è andata prendo l'Asus P5e anche io abbinata a:
1 kit di G.Skill 2x2GB PC2-8500 1066Mhz-555
1 Case CoolerMaster Cosmos S - Big Tower
2 Seagate 500GB SATA-II 7200rpm 32MB da mettere in raid 0
1 Intel QuadCore Q6600 G0 2400Mhz LGA775 FSB1066 8Mb L2 cache BOX
1 Nvidia 9800GTX 512MB GDDR3 POV 2xDVI EXO Ed.
Dite che avrò problemi con l'alimentatore che ho in sign??
Robertazzo
10-05-2008, 14:02
sulla p5e posso montarci un'ati sapphire 3850? perchè ho letto su un sito straniero di un tizio cparlava di incompatibilità co qualche scheda ati (non so se dicesse il vero)
Kharonte85
10-05-2008, 14:42
secondo il costruttore 2.2v ma visto che le altre so andate a quel paese..perche le tenevo a 2.2v da bios....ora le ho messe in quel modo leggendo i valori in home page! :read:
Allora OK...Puoi anche provare a stare piu' in basso se nei test della memoria non ti da errori e il sistema è stabile...io ad esempio con le memorie Corsair ddr2-800 DHX c4 che di fabbrica consigliano 2,1v ho impostato dal Bios 1,86v ma sono stabilissime anche cosi' (ovviamente sto parlando delle impostazioni @ default)
Questa tua risposta mi lascia un pò perplesso in quanto molto tempo fa, quando presi la config che ho in sign, in particolare la scheda madre, parecchi mi dissero che l'audio integrato era meglio di quello dell'audigy platinum ex.. Ora che sono stati fatti parecchi passi avanti, può essere mai che l'audio on-board della P5e sia inferiore a quello dell'audigy (prima serie)????
Specifico che non sono esperto di Audio, mi sono accontentato per anni dei chip audio integrati e ora mi accontento della Supreme FXII...probabilmente utenti piu' attenti al comparto Audio te lo potranno spiegare meglio...ma non ci sarebbe nulla di strano dato che stiamo paragonando una scheda sostitutiva di una integrata Vs una scheda Audio dedicata, anzi direi proprio che le cose stanno cosi'...
cmq è andata prendo l'Asus P5e anche io abbinata a:
1 kit di G.Skill 2x2GB PC2-8500 1066Mhz-555
1 Case CoolerMaster Cosmos S - Big Tower
2 Seagate 500GB SATA-II 7200rpm 32MB da mettere in raid 0
1 Intel QuadCore Q6600 G0 2400Mhz LGA775 FSB1066 8Mb L2 cache BOX
1 Nvidia 9800GTX 512MB GDDR3 POV 2xDVI EXO Ed.
Dite che avrò problemi con l'alimentatore che ho in sign??
Non dovresti avere problemi con l'alimentatore...
sulla p5e posso montarci un'ati sapphire 3850? perchè ho letto su un sito straniero di un tizio cparlava di incompatibilità co qualche scheda ati (non so se dicesse il vero)
Certo che ce la puoi montare...l'unica scheda che dava problemi inizalmente era la hd3870 X2...
Robertazzo
10-05-2008, 15:13
il problema con la 3870x2 era legato al vecchio bios o cos'altro? perchè forse in futuro ce la vorrei montare
Assenzio70
10-05-2008, 16:05
ciao a tutti
ho delle g.skill pc-8000 1000mhz...p5e..q6600
di fabbrica vanno a 2.1 volt, considerando il problema del voltaggio le ho settate a 2.0v e impostate a 1066mhz ma il pc si riavvia da solo... settando invece tutto su auto (1.8v - 800 mhz) tutto ok... secondo voi cosa dovrei andare a modificare?
lucacali87
10-05-2008, 16:09
???
:help: :help:
Kharonte85 nei test tipo memtest e goldmemory non avevo nessun errore, solo che le ram mandavano in crash il sistema operativo in maniera random ed erano diventate inutilizzabili! :cry:
Le schermate blu si ripetevano in continuazione!:muro:
Per il momento non ho avuto problemi ed il pc è acceso da ieri sera! :read:
Kharonte85
10-05-2008, 20:02
il problema con la 3870x2 era legato al vecchio bios o cos'altro? perchè forse in futuro ce la vorrei montare
Se oggi prendi una hd3850 non vedo come in futuro possa convenire pensare ad una hd3870x2...cmq tenendo aggiornato il bios non dovresti avere problemi in futuro...
ciao a tutti
ho delle g.skill pc-8000 1000mhz...p5e..q6600
di fabbrica vanno a 2.1 volt, considerando il problema del voltaggio le ho settate a 2.0v e impostate a 1066mhz ma il pc si riavvia da solo... settando invece tutto su auto (1.8v - 800 mhz) tutto ok... secondo voi cosa dovrei andare a modificare?
1) Che versione del bios hai?
2) Hai testato le Ram con memtest86+?
3) Prova delle impostazioni di voltaggio intermedie come 1,90v ecc...
:help: :help:
Io mi terrei le tue tanto gli incrementi prestazionali cambiando ram sono ridicoli...
Kharonte85 nei test tipo memtest e goldmemory non avevo nessun errore, solo che le ram mandavano in crash il sistema operativo in maniera random ed erano diventate inutilizzabili! :cry:
Le schermate blu si ripetevano in continuazione!:muro:
Per il momento non ho avuto problemi ed il pc è acceso da ieri sera! :read:
Ok...tieni cosi' e speriamo tu abbia risolto...:)
Robertazzo
11-05-2008, 00:15
Se oggi prendi una hd3850 non vedo come in futuro possa convenire pensare ad una hd3870x2...cmq tenendo aggiornato il bios non dovresti avere problemi in futuro...
cosa vuoi dire? perchè in futuro non potrei pensare a una 3870x2?
Ciao a tutti.....da qualche giorno sono felice possessore di questa mobo......dovrei aggiornare il bios, come sono gli ultimi? danno qualche problema o vado tranquillo?
p.s.: qualcuno gioca ad Assassin's creed per caso? ho un problema con l'audio....devo disabilitare l'accelerazione hardware altrimenti non si sentono i dialoghi, è successo anche a qualcun'altro?
Salve ragazzi,dovrei installare vista su due hd da 500gb in raid zero...Non trovo l'opzione "crea partizione",praticamente vorrei partizionare il raid prima di installare il sistema operativo altrimenti me lo ritrovo installato su 1000gb e poi non posso piu' partizionarlo.Sono io che non trovo l'opzione al momento dell'installazione oppure non c'è?
GRAZIE
Salve ragazzi,dovrei installare vista su due hd da 500gb in raid zero...Non trovo l'opzione "crea partizione",praticamente vorrei partizionare il raid prima di installare il sistema operativo altrimenti me lo ritrovo installato su 1000gb e poi non posso piu' partizionarlo.Sono io che non trovo l'opzione al momento dell'installazione oppure non c'è?
GRAZIE
Con il mio RAID0 su P5W nessun problema nel partizionamento. Quando compare la schermata di selezione del disco su cui installare Vista, vai sugli strumenti avanzati (o qualcosa del genere, cmq si trova in basso a destra nella finestra) e di lì gli specifichi le partizioni ;)
EDIT: trovato uno screen:
http://www.visivaworld.it/Microsoft/Windows_Vista/Images/winvista_install_04.jpg
Clicca su "Opzioni unità (avanzate)"
Grazie 1000 Pavi,quindi da li c'è la possibilità di creare le partizioni,giusto?
Grazie 1000 Pavi,quindi da li c'è la possibilità di creare le partizioni,giusto?
Di nulla ;)
Si da lì puoi creare, modificare, cancellare le partizioni :D
Kharonte85
11-05-2008, 09:37
cosa vuoi dire? perchè in futuro non potrei pensare a una 3870x2?
Voglio dire che siamo in attesa delle nuove generazioni di schede (R700 e gt200) che dovrebbero debuttare in estate; quindi in futuro molto probabilmente converra' rivolgersi a quelle...:)
Ciao a tutti.....da qualche giorno sono felice possessore di questa mobo......dovrei aggiornare il bios, come sono gli ultimi? danno qualche problema o vado tranquillo?
il 605 per la mia esperienza è ok, ed è anche l'ultimo uscito "non beta"
p.s.: qualcuno gioca ad Assassin's creed per caso? ho un problema con l'audio....devo disabilitare l'accelerazione hardware altrimenti non si sentono i dialoghi, è successo anche a qualcun'altro?
E' un problema abbastanza diffuso del gioco...
doom3.it
11-05-2008, 09:49
Ciao a tutti.....da qualche giorno sono felice possessore di questa mobo......dovrei aggiornare il bios, come sono gli ultimi? danno qualche problema o vado tranquillo?
p.s.: qualcuno gioca ad Assassin's creed per caso? ho un problema con l'audio....devo disabilitare l'accelerazione hardware altrimenti non si sentono i dialoghi, è successo anche a qualcun'altro?
E' sucesso anche a me ho pensato a una installazione riuscita male invece a quanto pare era la scheda audio :)
Robertazzo
11-05-2008, 09:50
Voglio dire che siamo in attesa delle nuove generazioni di schede (R700 e gt200) che dovrebbero debuttare in estate; quindi in futuro molto probabilmente converra' rivolgersi a quelle...:)
a ok,ora la cosa mi è piu chiara :)
Voglio dire che siamo in attesa delle nuove
il 605 per la mia esperienza è ok, ed è anche l'ultimo uscito "non beta"
ok grazie, userò quello allora.....
E' un problema abbastanza diffuso del gioco...
E' sucesso anche a me ho pensato a una installazione riuscita male invece a quanto pare era la scheda audio :)
quindi l'unico modo è disabilitare l'accelerazione hardware? però così facendo non si sfrutta l'audio surround se non erro......
Assenzio70
11-05-2008, 13:29
@ karonte
1) Che versione del bios hai?
401
2) Hai testato le Ram con memtest86+?
si, nessun errore
3) Prova delle impostazioni di voltaggio intermedie come 1,90v ecc...
se scendo sotto i 2.00 sn isntabile... ho messo 2.04 ed è più stabile... quindi magari aumento di un 0.02 alla volta fino a quando sn stabile, giusto?
Kharonte85
11-05-2008, 15:06
@ kharonte
1) Che versione del bios hai?
401
In effetti è una versione abbastanza vecchia...un upgrade potrebbe servire...
se scendo sotto i 2.00 sn isntabile... ho messo 2.04 ed è più stabile... quindi magari aumento di un 0.02 alla volta fino a quando sn stabile, giusto?
Si'...
SgAndrea
11-05-2008, 16:40
Ragazzi è normale che la scheda madre arrivi a 50° in full con case chiuso senza ventole?
qualcuno mi può dare una mano ad aggiornare il bios usando un cd-boot?
ho letto un po' di guide ma ho un po' di perplessità.:confused:
mi potreste spiegare bene la procedura per piacere? :help:
(s.o. windows xp pro)
Nemesis2
12-05-2008, 07:47
Stamattina sono dormiente e niubbetto... Ditemi, 102Mhz sul pci-e è un valore sicuro?
Mi aiuta ad evitare le false partenze, per DET RAM.
Ciao a tutti!!!!:)
Allora ho provato a caricare il nuovo bios 1201 sulla mia P5E liscia ma stranamente, quando vado a riavviare il bios è sempre il 1004, come posso risolvere????
SgAndrea
12-05-2008, 11:14
1201 SULLA P5E ? o_o ma se l ultimo e il 0607 beta ? ...
Allora, tra 2 gg entrerò anche io a far parte del club di questa scheda madre..
Per evitare di leggere tutto il thread (vi prego risparmiatemelo) volevo sapere alcune cose....
Gli ho affiancato:
1)- RAM OCZ DDR2 PC2-9200 Flex II 4GB Series 1150Mhz-555
2)- Intel Core 2 Quad Q6600 2.4 GHz con box di default
3)- 2 x HD SATAII 500GB SEAGATE 32MB da mettere in raid
4)- SVGA GF 9800GTX POV 512MB EXO EDITION
Faccio alcune domande perchè all'epoca in cui assemblai il pc che ho in sign con la MSI k8N Neo2 dovetti seguire parecchie cose altrimenti le ram non andavano in dual channel, l'fsb non poteva essere variato, gli hdd non mi venivaneo riconosciuti ecc. ecc.
- Aggiorno subito il bios o non c'è nè bisogno;
- Le ram in quali banchi vanno messe;
- Gli hdd (da metetre in raid) su quali sata vanno?
- Siccome ho messo anche 1 lettore DVD ed 1 masterizzatore DVD, entrambi sata, a quali connettori li collego;
- Varie ed eventuali da sapere prima di assemblare;
Grazie.
lucacali87
12-05-2008, 12:05
il bios conviene acere il 605
le ram le metti nel 1 e 3 slot
per gli hard disk credo vadano bene tutte le sata ma io ho un solo seagate 500gb
lettore e masterizzatore sempre alle sata in basso a destra
Kharonte85
12-05-2008, 13:25
Ciao a tutti!!!!:)
Allora ho provato a caricare il nuovo bios 1201 sulla mia P5E liscia ma stranamente, quando vado a riavviare il bios è sempre il 1004, come posso risolvere????
:what:
1201 SULLA P5E ? o_o ma se l ultimo e il 0607 beta ? ...
infatti... :wtf:
Allora, tra 2 gg entrerò anche io a far parte del club di questa scheda madre..
Per evitare di leggere tutto il thread (vi prego risparmiatemelo) volevo sapere alcune cose....
Gli ho affiancato:
1)- RAM OCZ DDR2 PC2-9200 Flex II 4GB Series 1150Mhz-555
2)- Intel Core 2 Quad Q6600 2.4 GHz con box di default
3)- 2 x HD SATAII 500GB SEAGATE 32MB da mettere in raid
4)- SVGA GF 9800GTX POV 512MB EXO EDITION
Faccio alcune domande perchè all'epoca in cui assemblai il pc che ho in sign con la MSI k8N Neo2 dovetti seguire parecchie cose altrimenti le ram non andavano in dual channel, l'fsb non poteva essere variato, gli hdd non mi venivaneo riconosciuti ecc. ecc.
- Aggiorno subito il bios o non c'è nè bisogno;
- Le ram in quali banchi vanno messe;
- Gli hdd (da metetre in raid) su quali sata vanno?
- Siccome ho messo anche 1 lettore DVD ed 1 masterizzatore DVD, entrambi sata, a quali connettori li collego;
- Varie ed eventuali da sapere prima di assemblare;
Grazie.
Viste le Ram che hai intenzione di montare ti conviene aggiornare il Bios e poi dovrai fare attenzione coi voltaggi (fai riferimento alla tabella Bios/Actual in prima pag. secondo post)
Nel frattempo potresti dare un'occhiata al manuale...:D
Ragazzi è normale che la scheda madre arrivi a 50° in full con case chiuso senza ventole?
Sei in OC? con che programmi hai rilevato quella temperatura?
Puo' essere se il calore ristagna...metti almeno una ventolina da 12 in estrazione...
qualcuno mi può dare una mano ad aggiornare il bios usando un cd-boot?
ho letto un po' di guide ma ho un po' di perplessità.:confused:
mi potreste spiegare bene la procedura per piacere? :help:
(s.o. windows xp pro)
Nel manuale della scheda madre dovrebbero essere spiegate tutte le procedure possibili per fare l'aggiornamento...io non ho mai usato quel metodo non potrei aggiungere altro...:fagiano:
MortalKombat
12-05-2008, 14:35
Ciao a tutti...
mercoledi mi arriva la P5E X38 e volevo chiedervi se avete qualche link per capire come si esegue il Raid 0 con due HDD da 250Gb sataII che ho acquistato.
Resto in attesa di consigli e suggerimenti :oink:
Ciao a tutti...
mercoledi mi arriva la P5E X38 e volevo chiedervi se avete qualche link per capire come si esegue il Raid 0 con due HDD da 250Gb sataII che ho acquistato.
Resto in attesa di consigli e suggerimenti :oink:
Dovrebbe essere come sulla mia P5W: premi CTRL+I all'avvio e ti parte l'utility dell'ICH che, con pochi ed intuitivi passaggi, ti permette di scegliere gli hard disk da includere nel raid e che tipo di raid creare :)
doom3.it
12-05-2008, 17:44
Ciao a tutti...
mercoledi mi arriva la P5E X38 e volevo chiedervi se avete qualche link per capire come si esegue il Raid 0 con due HDD da 250Gb sataII che ho acquistato.
Resto in attesa di consigli e suggerimenti :oink:
Inserisci il cd della scheda madre e fai l'avvio da cd a quel punto parte l'utility x creare il dischetto floppy con i driver 32bit o 64 bit , parti con l'istallazione di xp e quando lo richiede premi F6 "x driver o raid di terze parti " inserisci i driver e da li in poi e' uguale a una qualsiasi installazione , ricordati di abilitare la cache degli hdd una volta installato il XP dall'utility " intel matrix storage manager"
Inserisci il cd della scheda madre e fai l'avvio da cd a quel punto parte l'utility x creare il dischetto floppy con i driver 32bit o 64 bit , parti con l'istallazione di xp e quando lo richiede premi F6 "x driver o raid di terze parti " inserisci i driver e da li in poi e' uguale a una qualsiasi installazione , ricordati di abilitare la cache degli hdd una volta installato il XP dall'utility " intel matrix storage manager"
Per windows vista è la stessa cosa?
doom3.it
12-05-2008, 18:00
Non lo so con certezza ma mi sembra che Vista gia' contenga al suo interno i driver x il raid :boh:
MortalKombat
12-05-2008, 19:18
infatti vorrei installare vista 64
infatti vorrei installare vista 64
Anche io...........
Andrea deluxe
12-05-2008, 19:55
andate mel bios
impostate modalita' sata raid
riavviate
premete ctrl+i
accedete al menu della creazione del raid
lo create
riavviate
impostate first boot cd rom e second boot raid0 intel
riavviate
fate partire il dvd di vista e lo installate come se il disco fosse un normale disco!
fine
Da questa tua spiegazione deduco che vista riconosce originariamente il ctrl raid..
Grazie..
Andrea deluxe
12-05-2008, 20:44
Da questa tua spiegazione deduco che vista riconosce originariamente il ctrl raid..
Grazie..
yes!
Ciao a tutti!!!!:)
Allora ho provato a caricare il nuovo bios 1201 sulla mia P5E liscia ma stranamente, quando vado a riavviare il bios è sempre il 1004, come posso risolvere????
nessuno che mi aiuta?????
Adesso ho il bios 1004 della formula, e volevo provare il 1201 ma non riesco a flashare il bios, quando riavvio mi da il bios 1004.
qualcuno mi può dare una mano ad aggiornare il bios usando un cd-boot?
ho letto un po' di guide ma ho un po' di perplessità.:confused:
mi potreste spiegare bene la procedura per piacere? :help:
(s.o. windows xp pro)
Se parli della P5E, non so quante volte l'avrò ripetuto, il modo migliore per upgradare il bios imho è l'utility EZ Flash integrata nel bios. Da usare con pendrive.
suricato
13-05-2008, 14:09
salve mi rivolgo a voi esperti di questa scheda
secondo voi è normale che effettuando un controllo con cpuz mi dia il processore a 2ghz con moltiplicatore a 6 poi ho fatto caso che quando uso qualche programma allora raggiunge il suo vero valore cioè 3,16ghz con il moltiplicatore a 9.
poi il programmino aigear3 nella tray è mode :high performance cambia il watt che di norma è 2.5 poi cambia in base all'utilizzo fino ad arrivare ad 9 watt. poi quando lancio il programma ai suite v.1.030.13 si blocca. potreste consigliarmi su come usare questi programmini e poi effettuando una scanzione con everest e kliccando su overclock ho notato che il clock gpu geometric domain è 450 invece di 700mhz e cosi anche il clock gpu shader domain è 1188 invece di 1700 mhz cosi come il processore è 2003,7 mhz invece di 3166 mhz.
grazie a tutti
Se parli della P5E, non so quante volte l'avrò ripetuto, il modo migliore per upgradare il bios imho è l'utility EZ Flash integrata nel bios. Da usare con pendrive.
si ma non è necessaria una pendrive di pochi mb? io ne ho una da 2gb, va bene lo stesso?
Ragazzi ho un problema con una P5E3.
Sulla m/b ho collegato un raid 5 + 1 esterno scsi della Promise, collegato ad un Adaptec 29160.
Il nas esterno è utilizzato come appoggio per i dati, mentre uso il raid interno della mb (intel) per l'OS.
Arriviamo al dunque... non riesco a dire al bios che il boot deve farlo dal raid interno, mi fa sempre e soltanto il boot dal raid scsi esterno.
Avete suggerimenti?
Anche l'aggiornamento del bios non ha sortito effetto purtroppo.
nessuno che mi aiuta?????
Adesso ho il bios 1004 della formula, e volevo provare il 1201 ma non riesco a flashare il bios, quando riavvio mi da il bios 1004.
Possibile che nessuno ha provato il 1201 della formula su una P5E liscia????
andate mel bios
impostate modalita' sata raid
riavviate
premete ctrl+i
accedete al menu della creazione del raid
lo create
riavviate
impostate first boot cd rom e second boot raid0 intel
riavviate
fate partire il dvd di vista e lo installate come se il disco fosse un normale disco!
fine
E' quello che ho fatto io ma l'installazione è lentissima, molto più lenta che con altri sistemi come se ci fosse un problema con i lettori. Sapete se c'è qualche impostazione particolare per settare a meglio il canale IDE ?
salve ho un problema con questa mobo quando accendo il pc mi da il primo bip del video (schermata nera) poi poco dopo mi da 2 bip consecutivi dovrebbero essere le ram giusto? eppure impossibile perche ne ho provate 3 banchi diversi e i stessi banchi li ho provati su un altro pc qualcuno mi puo aiutare?
salve ho un problema con questa mobo quando accendo il pc mi da il primo bip del video (schermata nera) poi poco dopo mi da 2 bip consecutivi dovrebbero essere le ram giusto? eppure impossibile perche ne ho provate 3 banchi diversi e i stessi banchi li ho provati su un altro pc qualcuno mi puo aiutare?
non credano siano le ram http://www.dinoxpc.com/Guide/BIOS/BEEP/BEEP_BIOS-1.ASP
salve mi rivolgo a voi esperti di questa scheda
secondo voi è normale che effettuando un controllo con cpuz mi dia il processore a 2ghz con moltiplicatore a 6 poi ho fatto caso che quando uso qualche programma allora raggiunge il suo vero valore cioè 3,16ghz con il moltiplicatore a 9.
poi il programmino aigear3 nella tray è mode :high performance cambia il watt che di norma è 2.5 poi cambia in base all'utilizzo fino ad arrivare ad 9 watt. poi quando lancio il programma ai suite v.1.030.13 si blocca. potreste consigliarmi su come usare questi programmini e poi effettuando una scanzione con everest e kliccando su overclock ho notato che il clock gpu geometric domain è 450 invece di 700mhz e cosi anche il clock gpu shader domain è 1188 invece di 1700 mhz cosi come il processore è 2003,7 mhz invece di 3166 mhz.
grazie a tutti
Per il discorso processore, è normale che in idle il moltiplicatore sia impostatoa x6, è il risparmio energetico (SpeedStep o C1E abilitati da bios).
Vedrai che in full load (ma anche senza arrivare in "full":D ), il moltiplicatore tornerà automaticamente a x9 ;)
Per la 8800GT, a me in Everest i valori della frequenza li indica come devono essere... Non è che hai installato qualche software di OC per la scheda video e magari è impostato per quelle frequenze?
si ma non è necessaria una pendrive di pochi mb? io ne ho una da 2gb, va bene lo stesso?
Va benissimo! ;)
Ragazzi ho un problema con una P5E3.
Sulla m/b ho collegato un raid 5 + 1 esterno scsi della Promise, collegato ad un Adaptec 29160.
Il nas esterno è utilizzato come appoggio per i dati, mentre uso il raid interno della mb (intel) per l'OS.
Arriviamo al dunque... non riesco a dire al bios che il boot deve farlo dal raid interno, mi fa sempre e soltanto il boot dal raid scsi esterno.
Avete suggerimenti?
Anche l'aggiornamento del bios non ha sortito effetto purtroppo.
Oltre a dire al bios che deve fare il boot da hard disk, devi pure indicare quale hdd deve considerare per il boot. C'è una pagina precisa da bios, però a memoria mi sfugge...
pensi alla scheda video?
eppure i bip sono 2 e da come leggo
2 brevi Errore della memoria RAM (Parity check)
Kharonte85
13-05-2008, 19:34
salve mi rivolgo a voi esperti di questa scheda
secondo voi è normale che effettuando un controllo con cpuz mi dia il processore a 2ghz con moltiplicatore a 6 poi ho fatto caso che quando uso qualche programma allora raggiunge il suo vero valore cioè 3,16ghz con il moltiplicatore a 9.
poi il programmino aigear3 nella tray è mode :high performance cambia il watt che di norma è 2.5 poi cambia in base all'utilizzo fino ad arrivare ad 9 watt. poi quando lancio il programma ai suite v.1.030.13 si blocca. potreste consigliarmi su come usare questi programmini e poi effettuando una scanzione con everest e kliccando su overclock ho notato che il clock gpu geometric domain è 450 invece di 700mhz e cosi anche il clock gpu shader domain è 1188 invece di 1700 mhz cosi come il processore è 2003,7 mhz invece di 3166 mhz.
grazie a tutti
Quella versione di AI suite è molto vecchia e probabilmente non è compatibile con la versione del Bios che hai quindi fa un po' di casini...prova questa versione:
AI Suite v1.03.29 scaricabile da qui:
http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/AISuite_V10320.zip
http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/AISuite_V10329.zip
http://dlsvr03.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/AISuite_V10329.zip
http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/AISuite_V10329.zip
http://dlsvr05.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/AISuite_V10329.zip
Probabilmente hai la modalità Auto Mode inserita, brevemente AI suite ti consente di impostare le velocita' del processore via software (in tempo reale) e prevede attraverso AI Gear alcune modalita':
- Auto Mode: modula la velocita' della CPU in funzione dell'applicazione (quella che hai tu)
- Turbo Mode: overclocca leggermente la velocita' della CPU
- High Performance Mode (default): mantiene la velocita' standard della CPU
- Medium Power Saving: downclocca leggermente il processore
- Max Power Saving Mode: porta il processore a frequenze basse in modo da risparmiare W
Aggiorna Ai suite e prova ad impostare il profilo High Performance Mode e vedi se ti cambia ancora la frequenza...
Per la questione di everest e della GPU, non capisco cosa ci incastra...:fagiano:
si ma non è necessaria una pendrive di pochi mb? io ne ho una da 2gb, va bene lo stesso?
Basta che sia formattata in FAT32 e abbia una sola partizione...non penso che ci siano altre restrizioni.
salve ho un problema con questa mobo quando accendo il pc mi da il primo bip del video (schermata nera) poi poco dopo mi da 2 bip consecutivi dovrebbero essere le ram giusto? eppure impossibile perche ne ho provate 3 banchi diversi e i stessi banchi li ho provati su un altro pc qualcuno mi puo aiutare?
Secondo il "linguaggio" della scheda madre dovrebbe essere la Ram ma vedendo la firma, potrebbe anche essere la scheda video, perche' se hai provato 3 Ram diverse....
Essendo owner del thread cerco di essere il piu' presente possibile ma specifico che se non vi quoto tutti è perche' in quei casi non saprei proprio che dirvi:stordita:
praticamente devo rimontare l'altra 3870x2 ora la sto provando solo con una vga
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.