View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5E/P5E3 - Intel X38
ninja750
29-09-2008, 10:32
confermo che per usare raid con vista32 non chiede mai driver o altro :)
Tovarisch
29-09-2008, 17:41
intendo quali sono fixate facendo poi overclock
i fix anche qui si attivano mettendo il pci-x a 101 mhz giusto?
con due dimm non ho ben capito dal manuale in quali slot debbano essere messi se nel primo e secondo oppure primo e terzo?
E basta con 'sti fix! :)
E' dal chispet intel 965 che il PCI è sempre a 33 MHz, qualunque frequenza di FSB o PCIe mettiate!
Se forzate il PCIe a frequenze non di default (AUTO o 100 MHz), vengono disabilitate delle ottimizzazioni sul bus e quindi si possono usare minori tensioni sul NB o si può recuperare la stabilità del comparto NB-memorie.
+Benito+
29-09-2008, 18:57
confermo che per usare raid con vista32 non chiede mai driver o altro :)
Che raid hai fatto? Io come scrivo sopra con windows vista 64 ho dei problemi col raid (ma comunque non servono drivers, si installa tranquillamente)
Per quanto riguarda il prblema che ho segnalato prima (non vedo uno dei due volumi raid da windows vista 64) invece nessuna idea?
Aggiungo anche che il pannello della scheda audio non mi piace, ma cosa più importante la qualità dell'audio è inferiore a quella che avevo sulla NF7-S e per di più durante la riproduzione l'audio salta, durante un brano per più volte capita che ci siano dei saltelli di qualche decimo di secondo che rendono la cosa inascoltabile, e il volume massimo è più basso di quanto non lo fosse con la abit, e non di poco. Come mai?
Inoltre se collego un mic non mi sovrappone il mic all'audio in uscita alle casse e voglio che sia così.
Anche io per quanto riguarda l'audio mi capita spesso di sentire salti durante la riproduzione. Utilizzo l'uscita ottica quindi non so se capita anche con quella analogica. Qualcun'altro ha questo fastidioso problema?
+Benito+
29-09-2008, 20:12
Anche io per quanto riguarda l'audio mi capita spesso di sentire salti durante la riproduzione. Utilizzo l'uscita ottica quindi non so se capita anche con quella analogica. Qualcun'altro ha questo fastidioso problema?
Ho l'impressione che non dipenda dall'uscita, perchè in alcune canzoni salta sempre allo stesso punto, come se fosse un problema di buffer o roba del genere. E' una cosa intollerabile....e ho pure Vista OEM quindi non posso chiedere supporto tecnico.
ninja750
29-09-2008, 21:12
Che raid hai fatto? Io come scrivo sopra con windows vista 64 ho dei problemi col raid (ma comunque non servono drivers, si installa tranquillamente)
vista32 ultimate
ninja750
29-09-2008, 21:14
ragazzi ho un GROSSO problema spero che qualcuno mi dia una dritta
ho installato tutto fatto partire il pc e fin qui tutto bene, ieri sera l'ho lasciato spento per un'oretta e all'accensione i dati del bios erano tutti persi! raid schermata iniziale impostazioni dell'ora ecc :muro: :muro: :muro: :cry: :cry: :cry: :muro: :muro: :muro:
reimpostato tutto stamattina riaccendo il pc e aveva di nuovo perso tutto!!!!! :muro: :muro: :cry: :cry: :muro: :muro:
com'è possibile?!?! sembrerebbe (!!!!) la pila della mobo anche se è nuova (assurdo) o altro? nel dubbio ora ho messo la pila della mobo che avevo prima con il sistema 939 è mai capitato a nessun'altro? :cry:
bronzodiriace
29-09-2008, 21:33
ragazzi ho un GROSSO problema spero che qualcuno mi dia una dritta
ho installato tutto fatto partire il pc e fin qui tutto bene, ieri sera l'ho lasciato spento per un'oretta e all'accensione i dati del bios erano tutti persi! raid schermata iniziale impostazioni dell'ora ecc :muro: :muro: :muro: :cry: :cry: :cry: :muro: :muro: :muro:
reimpostato tutto stamattina riaccendo il pc e aveva di nuovo perso tutto!!!!! :muro: :muro: :cry: :cry: :muro: :muro:
com'è possibile?!?! sembrerebbe (!!!!) la pila della mobo anche se è nuova (assurdo) o altro? nel dubbio ora ho messo la pila della mobo che avevo prima con il sistema 939 è mai capitato a nessun'altro? :cry:
mmm mai successo.
Controlla il jumper del clear cmos
bronzodiriace
29-09-2008, 21:35
Che raid hai fatto? Io come scrivo sopra con windows vista 64 ho dei problemi col raid (ma comunque non servono drivers, si installa tranquillamente)
io ho fatto l array con due raptor in raid 0
stripe 128k
installato win vista 64 [solo con un banchetto di ram, gli altri tre ho dovuto levarli] ed è andato tutto ok
com'è possibile?!?! sembrerebbe (!!!!) la pila della mobo anche se è nuova (assurdo) o altro? nel dubbio ora ho messo la pila della mobo che avevo prima con il sistema 939 è mai capitato a nessun'altro? :cry:
Se ti esce l'errore "CMOS Checksum Error" e perdi le impostazioni può essere solo la batteria.
Se invece non esce l'errore, può essere lo swith che fa il reset cmos che non è bene in posizione.... :boh:
ninja750
29-09-2008, 22:12
E basta con 'sti fix! :)
E' dal chispet intel 965 che il PCI è sempre a 33 MHz, qualunque frequenza di FSB o PCIe mettiate!
Se forzate il PCIe a frequenze non di default (AUTO o 100 MHz), vengono disabilitate delle ottimizzazioni sul bus e quindi si possono usare minori tensioni sul NB o si può recuperare la stabilità del comparto NB-memorie.
non lo sapevo sorry :stordita:
nessun problema nemmeno sul canale sata allora? :stordita:
ninja750
29-09-2008, 22:13
Se ti esce l'errore "CMOS Checksum Error" e perdi le impostazioni può essere solo la batteria.
Se invece non esce l'errore, può essere lo swith che fa il reset cmos che non è bene in posizione.... :boh:
verifico cmq non l'ho mai toccato quel jumper
verifico cmq non l'ho mai toccato quel jumper
Ma al riavvio quando non parte, ti esce l'errore "CMOS Checksum Error"?
EDIT: Niente, scusa. Quell'errore mi sa che esce anche quando fai il reset del bios col jumper... Per cui prova inutile...
ninja750
29-09-2008, 22:28
il jumper è proprio dietro alla vga dual slot :cry:
stasera non smonto più nulla, verifico domani
se ricapita comunque farò caso alla scritta
spero proprio sia solo la pila mannaggia :(
mi aiutare aad occare sta p5e please??
sono arrivato default a 3,6 ghz
praticamente senza toccare nulla.
ho messo solo il vcore a 1.250 ossia quanto mi veniva dato dal vid di core temp.
ho stressato a priorità 10 con orhtos per circa 45 min e le temp non sono mai arrivate a ppiù di 34°
adesso sto cercando di toccare i 4 ghz ma ho difficolta a trovare stabilita
ho impostato così
Advancced CPU Configuration
CPU RATIO Control AUTO(non me la fa cambiare)
C1E Support disable
MAX CPU Value Limit Disable
Vasndepool Technology Disable
CPU TM Funtion Enable
Intel Speedstep Tech Disable
Tweaker
Cpu Ratio control manual
Ratio cmos Settings 9
FSB Strap to AUTO
FSB Frequency 540 5:6
PCI-E Frequncy 101
Dram Frequency 450 (1:1 con l'fsb)
Dram Command RAte 2t
Dram Timing Control AUTO
Cpu Voltage 1,350 (1,320 rilevato da cpu-z)
Cpu Voltage reference auto
Cpu voltage Damper Enable
CPU PLL VVoltage auto
DRam Voltage auto
FSB Termination Voltage auto
Nothbridge voltage auto
northbridge voltage ref auto
Southbridge Voltage auto
Cpu Spread Spectrum Disable
PCI-E Spread Spectrum Disable
praticamte di tensioni non ho toccato nulla.
la config è in firma..
ho disabilitato solo ciò che c'era da disabilitare e portato il vcore ad 1,35(provato a 4ghz con 1,30 ma orthos da errore dopo pochi sec)
con queste impostazioni errore di orthos dopo 15 min di stress test priorità 10
1,35 è alto come vcore??
oppure fino a quanto potrei arrivare senza compromettere qualcosa?
tnx
leon
filo mc-ati crossfire
30-09-2008, 12:06
raga ma quale è il record di questa mobo con un q6600 g0?
alexcold
30-09-2008, 16:45
Guarda, non posso consigliartela, perchè la mia è su uno scaffale in attesa che arrivino gli altri pezzi. Per la ram, c'è scritto sul manuale che il chipset supporta ufficilmente fino a DDR2 800, ma che si può usare DDR2 1066 con moduli certificati. Questo, come sempre, lascia il tempo che trova.
Io ho delle ddr2 penose (V-data) certificate a 800 5-5-5-18 e le uso tranquillamente (leggero overvolt) a 1096 5-5-5-15, non guardare quello che raccomandano, i produttori stanno sempre molto contenuti. In verità l'hardware che compriamo ha molte + potenzialità di quelle dichiarate è che i produttori non vogliono assumersi la responsabiltà se qualcosa va storto, perciò garantiscono a settaggi inferiori di quelli fatti da loro nelle prove onde ridurra al minimo i ritorni in RMA.
Vedi CPU overcloccate, che se poi è vero che durano di meno noi non ce ne accorgiamo perché l'obsolescenza è così veloce...
Ragazzi ho comprato queste ram ma non so come mettere il rpofilo xmp, in pratica mi da 2 profili il primo mi parte e tutto in auto mi mette il proc a 3Ghz e le ram a 1333 ma il secondo profilo non mi parte!!!!
cosa devo cambiare????come posso metterlo a 3.6???
prima con le ram a 1066 andava bene ora con queste fsb400 e le ram parte solo a 1066 quando metto 1333 non parte!!!!
non so che settaggi mettere!!!
Nemesis2
30-09-2008, 18:25
Salve dopo tanto tempo, qualcuno ha provato l'ultimo bios? Presenta problemi?
alexcold
30-09-2008, 18:38
Non saprei risponderti con totale certezza, ma credo sia per entrambi 16x. Invece volevo semplicemente dirti che la P5E non supporta SLI (nVidia) ma solo Crossfire (ATI).
in verità ci sono dei driver non certificati, chiedere solo se veramente interessati, il funzionamento è tutt'altro che garantito, ma fanno vedere la vera potenza, ricordo che qualche post fa qualcuno ha detto che la 4870 è meglio della gtx260, io non direi proprio, non si trova in rete un test che affermi questo, per lo meno io non l'ho trovato.
+Benito+
30-09-2008, 18:52
in verità ci sono dei driver non certificati, chiedere solo se veramente interessati, il funzionamento è tutt'altro che garantito, ma fanno vedere la vera potenza, ricordo che qualche post fa qualcuno ha detto che la 4870 è meglio della gtx260, io non direi proprio, non si trova in rete un test che affermi questo, per lo meno io non l'ho trovato.
che sia meglio non saprei, direi di no, forse un pelo sotto, ma costa la metà ;)
Per il problema dei dischi di cui ho parlato più volte, non so perchè ma da bios evidentemente non mi aveva inizializzato il volume raid 1 ma solo quello raid 0, da gestione disco prima inizializzandolo e poi partizionandolo e formattandolo ho risolto, se serve a qualcuno.
alexcold
30-09-2008, 19:03
E basta con 'sti fix! :)
E' dal chispet intel 965 che il PCI è sempre a 33 MHz, qualunque frequenza di FSB o PCIe mettiate!
Se forzate il PCIe a frequenze non di default (AUTO o 100 MHz), vengono disabilitate delle ottimizzazioni sul bus e quindi si possono usare minori tensioni sul NB o si può recuperare la stabilità del comparto NB-memorie.
Quidni è meglio metterli questi fix?! Visto che posso dare meno volt al NB a parità di oc spero e che recupero la stabilità del comparto NB-memorie.
Ragazzi ho comprato queste ram ma non so come mettere il rpofilo xmp, in pratica mi da 2 profili il primo mi parte e tutto in auto mi mette il proc a 3Ghz e le ram a 1333 ma il secondo profilo non mi parte!!!!
cosa devo cambiare????come posso metterlo a 3.6???
prima con le ram a 1066 andava bene ora con queste fsb400 e le ram parte solo a 1066 quando metto 1333 non parte!!!!
non so che settaggi mettere!!!
nessuno sa aiutarmi?:cry:
Nemesis2
01-10-2008, 09:11
Salve dopo tanto tempo, qualcuno ha provato l'ultimo bios? Presenta problemi?
Ultimo firmware?
ninja750
01-10-2008, 09:25
il jumper è proprio dietro alla vga dual slot :cry:
stasera non smonto più nulla, verifico domani
se ricapita comunque farò caso alla scritta
spero proprio sia solo la pila mannaggia :(
ieri sera ho spento il pc e stamattina alla riaccensione i settaggi c'erano speriamo fosse solo la pila! terrò monitorata la situazione cmq
greypilgrim85
01-10-2008, 09:42
scusate, ma dato che c'è un solo connettore eide, posso montare solo due perifiche?!? Io ho 2 hd e il masterizzatore eide!
ninja750
01-10-2008, 09:49
scusate, ma dato che c'è un solo connettore eide, posso montare solo due perifiche?!? Io ho 2 hd e il masterizzatore eide!
secondo me si, so che esistono adattatori ma hanno un costo folle nel senso che ti conviene cambiare periferica o hd addirittura
ninja750
01-10-2008, 10:36
si può aggiungere in prima pagina la compatibilità con il dissipatore cpu thermaltake big typhoon e con le ram teamgroup extreme dark 2x1gb :)
+Benito+
01-10-2008, 12:38
secondo me si, so che esistono adattatori ma hanno un costo folle nel senso che ti conviene cambiare periferica o hd addirittura
con quello che costano le unità oggi, prenditi tutta roba sata e butta via i cavoni piatti, le tue unità le vendi
greypilgrim85
01-10-2008, 14:12
con quello che costano le unità oggi, prenditi tutta roba sata e butta via i cavoni piatti, le tue unità le vendi
Magari cambio il masterizzatore, buttare via 2 hd buoni mi sa di spreco... E il dissipatore hypertx2 della Cooler Master ci sta?
ninja750
01-10-2008, 14:51
se prendi un 500gb sata2 spendi sugli 80€ e le prestazioni cambiano abbastanza, i lettori sata sono uguali agli eide
Tovarisch
01-10-2008, 14:59
Quidni è meglio metterli questi fix?! Visto che posso dare meno volt al NB a parità di oc spero e che recupero la stabilità del comparto NB-memorie.
Se vuoi sacrificare un po' di velocità del PCIe (negli ultimi giochi si vede ad occhio nudo), puoi mettere la sua frequenza a 101 e diminuire un po' la tensione al NB.
greypilgrim85
01-10-2008, 16:54
se prendi un 500gb sata2 spendi sugli 80€ e le prestazioni cambiano abbastanza, i lettori sata sono uguali agli eide
ci faccio un pensiero... ma sul Cooler Master Hypertx2 mi sapete dire nulla? Si può montare?
bronzodiriace
01-10-2008, 16:59
se prendi un 500gb sata2 spendi sugli 80€ e le prestazioni cambiano abbastanza, i lettori sata sono uguali agli eide
io ho preso un 500gb sata 2 seagate barracuda ultima serie a 54 euro.
bronzodiriace
01-10-2008, 17:00
Se vuoi sacrificare un po' di velocità del PCIe (negli ultimi giochi si vede ad occhio nudo), puoi mettere la sua frequenza a 101 e diminuire un po' la tensione al NB.
per non sacrificare velocità del PCI e, a quanto deve essere settato?
100?
ma secondo voi perche il mio processore boota a 450x8 ma non entra in winzoz con nessun voltaggio?
alexcold
01-10-2008, 21:45
Se vuoi sacrificare un po' di velocità del PCIe (negli ultimi giochi si vede ad occhio nudo), puoi mettere la sua frequenza a 101 e diminuire un po' la tensione al NB.
cosa si vede a occhio nudo?
In verità non vorrei sacrificare velocità nel pci ex visto che dopo i giochi mi vanno peggio e visto che con warhead e una gtx 260 per avere 30fps mi tocca mettere aa massimo a 2x, 1280x1024 tutto su entusiast.
Ho messo il bios 0410 della rampage formula, faccio qualche test poi vi faccio sapere cosa ne penso e che differenze ho riscontrato.
ninja750
02-10-2008, 07:56
io ho preso un 500gb sata 2 seagate barracuda ultima serie a 54 euro.
addirittura meno.. mi ricordavo male
Nemesis2
02-10-2008, 08:55
Ultimo firmware?
E' possibile dover chiedere la stessa cosa 4 volte, una volta tanto che serve a me un aiuto.
Tovarisch
02-10-2008, 15:50
per non sacrificare velocità del PCI e, a quanto deve essere settato?
100?
Esatto, meglio 100. Su AUTO, fino a FSB certificati (400 MHz), le ottimizzazioni sono lasciate.
Se superi i 400 MHz di FSB, se lasci su AUTO è come mettere 101 (ottimizzazioni su OFF).
Tovarisch
02-10-2008, 15:55
cosa si vede a occhio nudo?
Vedi una microscattosità quando ti muovi in ambienti aperti e in giochi che caricano continuamente in streaming la geometria, le luci e gli shader degli ambienti da HD.
Questo accade per esempio in Crysis ed in STALKER Clear Sky.
Un sacco di dati devono quindi passare dalla memoria di sistema alla memoria video attraverso PCIe e quindi, qualsiasi diminuzione di banda o aumento delle latenze su questo bus, si riflette nella qualità dell'animazione in realtime.
Tovarisch
02-10-2008, 15:59
E' possibile dover chiedere la stessa cosa 4 volte, una volta tanto che serve a me un aiuto.
Se intendi il BIOS, l'ultimo è il 903.
Altrimenti...ci ho provato.....:)
bronzodiriace
03-10-2008, 14:01
Esatto, meglio 100. Su AUTO, fino a FSB certificati (400 MHz), le ottimizzazioni sono lasciate.
Se superi i 400 MHz di FSB, se lasci su AUTO è come mettere 101 (ottimizzazioni su OFF).
perfetto
io che sto a 425x8 lascio su 100 il pci express
thanx ;)
alexcold
03-10-2008, 14:07
grazie tovarish sei attivissimo, non capisco perché sotto il tuo nome compare la scritta sospeso?;)
:cincin: :mano:
In ogni caso il sensore del NB è il vin3? Perché è = al VIN1 e il southbridge che sensore ha?:mano: :cincin:
grazie tovarish sei attivissimo, non capisco perché sotto il tuo nome compare la scritta sospeso?;)
:cincin: :mano:
In ogni caso il sensore del NB è il vin3? Perché è = al VIN1 e il southbridge che sensore ha?:mano: :cincin:
ma ha dei sensori il nb per la temperatura? credo di no su questa mombo
+Benito+
04-10-2008, 08:39
In mezzo ai casini assurdi col raid, ho installato AiSuite, e sono esterrefatto. A parte che mi vede la temperatura della cpu a 12°C quando col sensore sull'heat pipe la vedo a 21°C, mi indica che il volaggio della ram è 2,5V, il che mi sembra strano, ho letto che overvolta così ho impostato da bios 2,04V anzichè 2,1 come da specifiche delle memorie, ma leggere qui 2,5 mi sembra francamente eccessivo.
E' affidabile questo dato?
alexcold
04-10-2008, 19:32
ma ha dei sensori il nb per la temperatura? credo di no su questa mombo
No. Però se hai un rehobus ne appiccichi uno sopra e il gioco è fatto.
Il NB su questa mobo è veramente un forno! Come si può fare senza mettere a liquido?
Uppo: il sensore del NB è il vin3? Perché è = al VIN1 e il southbridge che sensore ha?
io al momento sto a quasi 10 h di orthos a 3800mhz
con 425 x 9
vcore 1,325 da bios 1,290 da cpu-z
ram 1020 mhz cl5 2,10v
temp
real temp e core temp
44° picco massimo 50°
everest
scheda madre 34°
processore 46°
core1 50°
core2 50°
di fatto everest segna sempre 5° in più dei due suddetti programmi..
come mai?
cmq dovrei essere rock solid con questa config o no?
tuttavia non riesco ancora a capire come mai con 400x8 vcore 1,350 da bios e 1,320 cpu-z due giorni fa mi ha fatto orthos per 10h e adeso mi da errore dopo circa 30min
identica config..
adessi vorrei..
portare il vcore max a 1,350 per restare nelle specifiche di sicurezza dichiarate da intel e prendere i 4ghz come prima agend magari solo sui seguenti parametri che per il momento no ho ancora toccato:
CPU PLL Voltage--------------------AUTO
FSB Termination Voltage--------AUTO
DRAM Voltage----------------------2,10 (modificato da me secondo il valore in specifica delle ram)
North Bridge Voltage-------------AUTO
South Bridge Voltage------------AUTO
Loadline Calibration-------------Enabled
CPU GTL Reference-------------AUTO
North Bridge GTL Reference---AUTO
SB 1.5V Voltage-------------------AUTO
chi mi da una mano?
cos'è questa questione del pci-e che se sisetta a 101 perde prestazioni ?potreste spiegarmi meglio e soprattuto per la mia config come è indicato impostarlo?
tnx
Esatto, meglio 100. Su AUTO, fino a FSB certificati (400 MHz), le ottimizzazioni sono lasciate.
Se superi i 400 MHz di FSB, se lasci su AUTO è come mettere 101 (ottimizzazioni su OFF).
e quindi io che sto a 425x9 oppure a 500 x 8 come lo devo impostare il pcie? a 100?
al momento è 101..avrei delle limitazioni sul bus??
se lo imposto a 100 faccio danni oppure tutto fila liscio sia come overclock che come potenza del bus pci-e??
No. Però se hai un rehobus ne appiccichi uno sopra e il gioco è fatto.
Il NB su questa mobo è veramente un forno! Come si può fare senza mettere a liquido?
Uppo: il sensore del NB è il vin3? Perché è = al VIN1 e il southbridge che sensore ha?
devi togleire quel mega dissipatore che c'è che non serve a una cippa scaldando con il phone e poi mettere dei dissipatori adatti a scaldarlo meglio o passivi o con ventole
io al momento sto a quasi 10 h di orthos a 3800mhz
con 425 x 9
vcore 1,325 da bios 1,290 da cpu-z
ram 1020 mhz cl5 2,10v
temp
real temp e core temp
44° picco massimo 50°
everest
scheda madre 34°
processore 46°
core1 50°
core2 50°
di fatto everest segna sempre 5° in più dei due suddetti programmi..
come mai?
cmq dovrei essere rock solid con questa config o no?
tuttavia non riesco ancora a capire come mai con 400x8 vcore 1,350 da bios e 1,320 cpu-z due giorni fa mi ha fatto orthos per 10h e adeso mi da errore dopo circa 30min
identica config..
adessi vorrei..
portare il vcore max a 1,350 per restare nelle specifiche di sicurezza dichiarate da intel e prendere i 4ghz come prima agend magari solo sui seguenti parametri che per il momento no ho ancora toccato:
CPU PLL Voltage--------------------AUTO
FSB Termination Voltage--------AUTO
DRAM Voltage----------------------2,10 (modificato da me secondo il valore in specifica delle ram)
North Bridge Voltage-------------AUTO
South Bridge Voltage------------AUTO
Loadline Calibration-------------Enabled
CPU GTL Reference-------------AUTO
North Bridge GTL Reference---AUTO
SB 1.5V Voltage-------------------AUTO
chi mi da una mano?
cos'è questa questione del pci-e che se sisetta a 101 perde prestazioni ?potreste spiegarmi meglio e soprattuto per la mia config come è indicato impostarlo?
tnx
dai ragazzi nessuno mi risp
nessuno ha occato la p5e con un e8400 fino a 4 ghz??
alexcold
06-10-2008, 09:17
devi togleire quel mega dissipatore che c'è che non serve a una cippa scaldando con il phone e poi mettere dei dissipatori adatti a scaldarlo meglio o passivi o con ventole
Per togliere il dissi sul NB devo scaldarlo col phone?
Mettere un dissipatore adatto a scaldarlo meglio? :confused: Se mai ha raffreddarlo meglio!
Dissi non ti stock anche per il NB? E quanto spendo?
A parte tutto, se lo faccio ci guadagno in oc/stabilità sistema?:mbe:
ciao a tutti! x caso qualcuno ha la x-fi titanium? se si avete problemi coi driver?
grazie!
No, tranquillo.
Nessun problema con i driver.
Ciao
No, tranquillo.
Nessun problema con i driver.
Ciao
azz... boh xke quando li installo poco dopo l'avvio mi crasha il sistema... :(
Per togliere il dissi sul NB devo scaldarlo col phone?
Mettere un dissipatore adatto a scaldarlo meglio? :confused: Se mai ha raffreddarlo meglio!
Dissi non ti stock anche per il NB? E quanto spendo?
A parte tutto, se lo faccio ci guadagno in oc/stabilità sistema?:mbe:
si scusa :asd: intendevo a raffreddarlo meglio :asd:
secondo me coambiando dissipatore al nb migliori in prestazioni e stabilità se devi mettere un voltaggio superiore a 1.4 al nb
qui la pprocedura: http://www.pctuner.net/forum/tuner-waterblock/101992-k5-chipset-x38-quando-i-wb-non-sono-tutti-uguali.html
corsair77
07-10-2008, 21:59
ragazzi ho un grosso problema con una p5e deluxe!!!!! devo fare la prima installazionem raid 0 con due raptor 74, parte...quando sta per finire la formattazione mi dice "impossibile copiare il file iastore.sys"...riprovo ma nulla, alla fine ignoro, copia i file di installazione, riavvia normalmente, ma appena parte la seconda parte dell'installazione schermata blu e pc in crash....che posso fare?!?! aiuto!!!!
ragazzi ho un grosso problema con una p5e deluxe!!!!! devo fare la prima installazionem raid 0 con due raptor 74, parte...quando sta per finire la formattazione mi dice "impossibile copiare il file iastore.sys"...riprovo ma nulla, alla fine ignoro, copia i file di installazione, riavvia normalmente, ma appena parte la seconda parte dell'installazione schermata blu e pc in crash....che posso fare?!?! aiuto!!!!
Se cerchi iastore.sys su google, trovi decine di casi simili al tuo.
Il problema è nel driver per ahci/raid che dovresti avere sul floppy da caricare con l'F6 durante la prima installazione.
Le soluzioni sembrano essere principalmente due: puoi provare a rifare un nuovo floppy (quindi su un nuovo supporto) ripartendo dal dvd Asus. Oppure provi ad integrare i driver nel cd di Windows seguendo la guida che trovi qui sul forum.
;)
corsair77
07-10-2008, 22:48
intendi con nlite?
intendi con nlite?
Prova a leggere il thread di nlite, troverai tutto quello che ti serve ;)
ninja750
10-10-2008, 08:53
domani vorrei cominciare a fare un po di leggero (e sano :D ) oc al pc in sign montato da poco e mi piacerebbe cominciare a portare il processore a 3gigi, mi confermate che l'asus in caso di OC applica da sola un lieve overvolt proporzionale al bus che si imposta da bios? in particolare vorrei tenere il Q6600 a voltaggio default in modo che lo speedstep funzioni sempre correttamente e che come ora nel passaggio a risparmio energetico oltre al moltiplicatore 6x imposti anche un voltaggio minore a 1,1v
settando invece un voltaggio fisso da bios questa cosa sono praticamente sicuro di perderla
scupetta
10-10-2008, 17:03
ciao ragazzie sentite è da molto che non seguo + il 3d.
vorrei sapere attualmente qual'è il miglior bios per sta bella mobo.
io ho ancora quello della rampage formula 0219
mi consigliate di aggiornarlo?se si quale metto quello proprietario oppure sempre rampage?dove lo trovo quest'ultimo?
per aggiornarlo devo sempre eseguire l'operazione descritta in prima pag?
ciao ragazzie sentite è da molto che non seguo + il 3d.
vorrei sapere attualmente qual'è il miglior bios per sta bella mobo.
io ho ancora quello della rampage formula 0219
mi consigliate di aggiornarlo?se si quale metto quello proprietario oppure sempre rampage?dove lo trovo quest'ultimo?
per aggiornarlo devo sempre eseguire l'operazione descritta in prima pag?
io ho messo il bios della rampage 0407 ed è andato perfettamente l'aggiornamento...la procedura è in prima pagina e il bios lo trovi nel sito della asus
scupetta
10-10-2008, 17:08
io ho messo il bios della rampage 0407 ed è andato perfettamente l'aggiornamento...la procedura è in prima pagina e il bios lo trovi nel sito della asus
ma tu sai che girando avevo visto la tua firma ma sto bios che hai tu non lo trovo?:sofico:
ma tu sai che girando avevo visto la tua firma ma sto bios che hai tu non lo trovo?:sofico:
ma nel sito della asus devi andare!!!!! dai te lo metto su rapid....a non mi prendo responsabilità se ti dovesse andare male l'aggiornamento sia chiaro
scupetta
10-10-2008, 17:14
ma nel sito della asus devi andare!!!!! dai te lo metto su rapid....a non mi prendo responsabilità se ti dovesse andare male l'aggiornamento sia chiaro
certo che ci sono andato ma le sigle sono differenti dal tuo
ci mancherebbe se va male vengo da te con i miei avvocati :sofico: :sofico:
scupetta
10-10-2008, 17:29
come bios l'ultimo da me trovato è questo:
RAMPAGE-ASUS-Formula-0410
come bios l'ultimo da me trovato è questo:
RAMPAGE-ASUS-Formula-0410
a vabbe ho sbagliato a mettere le sigle il bios è 0407 :asd: per lo 0410 non so se va prova
scupetta
10-10-2008, 17:49
a vabbe ho sbagliato a mettere le sigle il bios è 0407 :asd: per lo 0410 non so se va prova
dicevo ioooo aahahahahaha :sofico:
scupetta
10-10-2008, 19:23
aggiornamento all'ultimo bios della rampage fatto adesso ho sopra il bios 0410 ultimo uscito sembra + veloce rispetto al primo che montavo in fase di boot
Diablos83
10-10-2008, 23:44
ragazzi ho un grosso problema con una p5e deluxe!!!!! devo fare la prima installazionem raid 0 con due raptor 74, parte...quando sta per finire la formattazione mi dice "impossibile copiare il file iastore.sys"...riprovo ma nulla, alla fine ignoro, copia i file di installazione, riavvia normalmente, ma appena parte la seconda parte dell'installazione schermata blu e pc in crash....che posso fare?!?! aiuto!!!!
Ciao anch'io ho avuto il tuo stesso problema, rifare il floppy non serve una beneamata cippa:mc: L'unica soluzione è fare un cd di win con nlite nel quale integri i driver che la funzione "make disc" dal DVD della MB ti mette nel floppy.
Ho fatto un upload :) http://www.mediafire.com/?sharekey=dcc0bebc53d2682fdd8b33b5aa27078d
bronzodiriace
10-10-2008, 23:48
il make disk da dove lo fai?
Da windows o dal dos?
Diablos83
10-10-2008, 23:58
il make disk da dove lo fai?
Da windows o dal dos?
Io lo feci da win di un altro pc + e + volte con vari dischetti, ma nulla da fare
alexcold
11-10-2008, 00:42
confermo, io ho il 0410 Rampage formula, una bomba di bios.
Il problema però è che non mi vede l'hard disk firewire. Forse non è colpa del bios o della mobo.
La nostra mitica p5e ha una porta firewire 400, dopo aver installato prima il driver per il riconoscimento x64, accendo l'hd, anzi si accende da solo appena stacco la spina e già non funziona???
Cosa devo fare per farglielo vedere? Più che i driver tanto.
L'hd rimane acceso, luce fissa, ma niente firewire.
confermo, io ho il 0410 Rampage formula, una bomba di bios.
Il problema però è che non mi vede l'hard disk firewire. Forse non è colpa del bios o della mobo.
La nostra mitica p5e ha una porta firewire 400, dopo aver installato prima il driver per il riconoscimento x64, accendo l'hd, anzi si accende da solo appena stacco la spina e già non funziona???
Cosa devo fare per farglielo vedere? Più che i driver tanto.
L'hd rimane acceso, luce fissa, ma niente firewire.
funzia allora il 0410? che migliorie ci sono rispetto allo 0407?
scupetta
11-10-2008, 11:40
funzia allora il 0410? che migliorie ci sono rispetto allo 0407?
io lo trovo + veloce e stabile del primo che avevo.
adesso hanno messo l'opzione di overclock dell e8500 prima non c'era
aggiornato a rampage bios 0410 e va una favola senza vdrop e veloce nel boot, accoppiato ad un 8500 ke ora sta a 3800 ma provero a salire e vediamo come va
molto soddisfatto....
lo consiglio!!!!
scupetta
11-10-2008, 15:19
aggiornato a rampage bios 0410 e va una favola senza vdrop e veloce nel boot, accoppiato ad un 8500 ke ora sta a 3800 ma provero a salire e vediamo come va
molto soddisfatto....
lo consiglio!!!!
lo avevo notato io che era + veloce in fase di boot ;)
lo avevo notato io che era + veloce in fase di boot ;)
infatti....concordo :D ;)
doom3.it
11-10-2008, 19:20
Ragazzi ho installato l'ultima versione di everest 4.60 ma con il bios tutto default mi segna 2.02volt sulle ram invece che 1.80-1.89 come dovrebbe da che cosa dipende ? :muro:
http://img89.imageshack.us/my.php?image=ddrvoltageko8.jpg
Scorpitron
11-10-2008, 20:50
Ragazzi ho installato l'ultima versione di everest 4.60 ma con il bios tutto default mi segna 2.02volt sulle ram invece che 1.80-1.89 come dovrebbe da che cosa dipende ? :muro:
http://img89.imageshack.us/my.php?image=ddrvoltageko8.jpg
prova a smatitare (pencil mod vedere la prima pagina )
doom3.it
11-10-2008, 21:36
prova a smatitare (pencil mod vedere la prima pagina )
Credo che il pencil mod serva solo x il voltaggio della cpu cmq m informo grazies
Scorpitron
12-10-2008, 07:12
prego...ragazzi io vorrei aggiungere altri due giggi di ram (extreem dark 800mhz) su questa mobo per caso qualcuno ha riscontrato problemi nel sistema operativo, nel bios, o in overclock? o li leggge perfettamente e vado sul sicuro?
scupetta
12-10-2008, 11:30
prego...ragazzi io vorrei aggiungere altri due giggi di ram (extreem dark 800mhz) su questa mobo per caso qualcuno ha riscontrato problemi nel sistema operativo, nel bios, o in overclock? o li leggge perfettamente e vado sul sicuro?
io onestamente ho la versione 2x2 che ti consiglio pure a te perchè sono fantastiche.
considera sempre che 4x1 non è la stessa cosa di 2x2 perchè hai meno stabilità e potresti essere castrato in oc da un banco che non ti fa salire neanche gli altri vedi te
Scorpitron
12-10-2008, 15:31
io onestamente ho la versione 2x2 che ti consiglio pure a te perchè sono fantastiche.
considera sempre che 4x1 non è la stessa cosa di 2x2 perchè hai meno stabilità e potresti essere castrato in oc da un banco che non ti fa salire neanche gli altri vedi te
aja allora a questo punto dovrei cambiarmi anche queste che ho:(
bronzodiriace
12-10-2008, 15:55
aja allora a questo punto dovrei cambiarmi anche queste che ho:(
nah
leggi la mia firma ;)
Scorpitron
12-10-2008, 16:53
nah
leggi la mia firma ;)
capito :D vabbè ma poi xò nel mio caso farei 6 gb di ram e che me ne faccio su un 32bit?
piuttosto volevo sapere se monto 4x1gb della xtreem dark a 800mhz in cosa potrei essere limitato se è in oc che ne so ora sto a 1005 poi a quanto potrei andare?
scupetta
12-10-2008, 20:01
capito :D vabbè ma poi xò nel mio caso farei 6 gb di ram e che me ne faccio su un 32bit?
piuttosto volevo sapere se monto 4x1gb della xtreem dark a 800mhz in cosa potrei essere limitato se è in oc che ne so ora sto a 1005 poi a quanto potrei andare?
li poi dipende dalla fortuna pure come in tutto l'oc.
potresti andare meglio oppure peggio
io cmq sia ti consiglio di andare sempre sui 2x2 anzichè 4x1 basta fare un giretto per rendersene conto ;)
Pegaso1207
12-10-2008, 20:56
li poi dipende dalla fortuna pure come in tutto l'oc.
potresti andare meglio oppure peggio
io cmq sia ti consiglio di andare sempre sui 2x2 anzichè 4x1 basta fare un giretto per rendersene conto ;)
Quoto! D'accordissimo soprattutto per i 2x2GB! ;)
Ciao ragazzi,
ho questa scheda mamma da un po', l'ho moddata a Rampage bios 4.10. Ke voi sappiate esistono dei fix per fare un po' di oc senza andare troppo alla cieca? Ci sono un sacco di valori di voltaggio che si possono settare, ma partendo dall'impostazione di default (AUTO) è difficile capire quali possono essere quelli ottimali con cui partire per ottenere risultati discreti. Qualcuno può darmi riferimenti precisi in merito? Vi ringrazio.
Gaetano.
Quoto! D'accordissimo soprattutto per i 2x2GB! ;)
sta scehda madre fa casino con le memorie 2x2gb vedi libretto di'istruzioni :read:
Scorpitron
12-10-2008, 21:45
i 2x2gb lo so che è più consigliabile però avendo già un kit devo fare per forza così, al massimo andranno a 800mhz ma l'importante e ke la mobo o il pc li regge e che riesce a bootare
scupetta
12-10-2008, 21:49
sta scehda madre fa casino con le memorie 2x2gb vedi libretto di'istruzioni :read:
bhè non è il mio caso allora :sofico:
guarda un po in firma ed ho pure avuto le geil 2x2 black dragon portate quasi alle stesse frequenze di queste
i 2x2gb lo so che è più consigliabile però avendo già un kit devo fare per forza così, al massimo andranno a 800mhz ma l'importante e ke la mobo o il pc li regge e che riesce a bootare
su sta scheda madre le ram con chip avente densità di memoria superiore a 64mb sono da evitare e sono definite incompatibili nella giuda, se uno fa 3 conti vede che tutte le ram da 2gb per banco hanno chip con 128mb o piu per chip.....vedete voi io ho avuto un casino di problemi anche col le reaper x 2x2gb cl5 8000 che manco a default ci stavano.....son passato alle cellshock e vi faccio sapere a breve come vanno :)
Ke voi sappiate esistono dei fix per fare un po' di oc senza andare troppo alla cieca?
Allora, c'è nessuno ke può darmi una mano?
Gaetano.
scupetta
12-10-2008, 21:49
i 2x2gb lo so che è più consigliabile però avendo già un kit devo fare per forza così, al massimo andranno a 800mhz ma l'importante e ke la mobo o il pc li regge e che riesce a bootare
su questo puoi stare tranquillo prendi 2 banchi uguali ai tuoi e via
scupetta
12-10-2008, 21:52
su sta scheda madre le ram con chip avente densità di memoria superiore a 64mb sono da evitare e sono definite incompatibili nella giuda, se uno fa 3 conti vede che tutte le ram da 2gb per banco hanno chip con 128mb o piu per chip.....vedete voi io ho avuto un casino di problemi anche col le reaper x 2x2gb cl5 8000 che manco a default ci stavano.....son passato alle cellshock e vi faccio sapere a breve come vanno :)
se giri molte persone hanno avuto problemi dìincompatibilita sia con ocz che con corsair su mobo con p35 ed x38 perchè anche se da libretto dice stò discorso io è da 1 anno che tengo sta mobo quasi e ne ho provate tante di ram dimenticavo pure le geil esoteria 2x2 ed anche quelle andavano na bomba
Scorpitron
12-10-2008, 21:52
su sta scheda madre le ram con chip avente densità di memoria superiore a 64mb sono da evitare e sono definite incompatibili nella giuda, se uno fa 3 conti vede che tutte le ram da 2gb per banco hanno chip con 128mb o piu per chip.....vedete voi io ho avuto un casino di problemi anche col le reaper x 2x2gb cl5 8000 che manco a default ci stavano.....son passato alle cellshock e vi faccio sapere a breve come vanno :)
esatto quoto non per niente vendi le tue "vecchie ram" per questo motivo
@scupetta l'importante e questo poi male che va, vendo tutto e vedrò qualche altro tipo di ram più performante e più compatibile:)
esatto quoto non per niente vendi le tue "vecchie ram" per questo motivo
@scupetta l'importante e questo poi male che va, vendo tutto e vedrò qualche altro tipo di ram più performante e più compatibile:)
io prendo le cellsock 4x1gb 1000mhz cl4 che tengono anche i 1200mhz ma a me basta che stiano stabili in sincrono poi che facciano reord in oc delle ram non mi interessa......
Scorpitron
12-10-2008, 22:08
io prendo le cellsock 4x1gb 1000mhz cl4 che tengono anche i 1200mhz ma a me basta che stiano stabili in sincrono poi che facciano reord in oc delle ram non mi interessa......
ma attento non vorrei che andassi in "ram limited" poi :D sai com'è due 4870 è difficile tenerle a bada
ma attento non vorrei che andassi in "ram limited" poi :D sai com'è due 4870 è difficile tenerle a bada
mavva dai :asd:
Pegaso1207
12-10-2008, 23:40
sta scehda madre fa casino con le memorie 2x2gb vedi libretto di'istruzioni :read:
Davvero? Io ho 3 P5E con 2x2GB e nessun problema e chiaremente neanche con la quarta che ha "soli" 2GB! E non penso che sia un caso visto che sono più di 8 mesi che lavoro con questo quantitativo di memoria...
Pegaso1207
12-10-2008, 23:45
se giri molte persone hanno avuto problemi dìincompatibilita sia con ocz che con corsair su mobo con p35 ed x38 perchè anche se da libretto dice stò discorso io è da 1 anno che tengo sta mobo quasi e ne ho provate tante di ram dimenticavo pure le geil esoteria 2x2 ed anche quelle andavano na bomba
Per le Corsair ti posso dire che non è così... Con questa piastra mi ci son trovato benissimo difatti sulle 4 P5E che ho, ho tutte Corsair e mai, e dico mai nessun problema tranne quello del fake boot con alcune revisioni di ram come ho scritto tempo fa, ma quello non può considerarsi un problema...
doom3.it
12-10-2008, 23:54
Con le ram g-skill pc8500 2x2gb nessun problema dopo passaggio al bios 903 vanno come un treno :)
http://img505.imageshack.us/my.php?image=everestnc3.jpg
scupetta
13-10-2008, 00:14
Per le Corsair ti posso dire che non è così... Con questa piastra mi ci son trovato benissimo difatti sulle 4 P5E che ho, ho tutte Corsair e mai, e dico mai nessun problema tranne quello del fake boot con alcune revisioni di ram come ho scritto tempo fa, ma quello non può considerarsi un problema...
leggevo di diversi utenti che avevabo le dominator e le avevano cambiate. bhò
Con le ram g-skill pc8500 2x2gb nessun problema dopo passaggio al bios 903 vanno come un treno :)
http://img505.imageshack.us/my.php?image=everestnc3.jpg
ma il load line calibration ti va?
scupetta
13-10-2008, 01:15
ma il load line calibration ti va?
a me si
doom3.it
13-10-2008, 09:16
ma il load line calibration ti va?
Lascio tutto su auto da bois solo 2.28volt inseriti manualmente e una ventolina che soffia propio sopra le ram e l'ultimo bios
ma load line calibration non so neanche che cosa sia :)
scupetta
13-10-2008, 12:08
Lascio tutto su auto da bois solo 2.28volt inseriti manualmente e una ventolina che soffia propio sopra le ram e l'ultimo bios
ma load line calibration non so neanche che cosa sia :)
serve a diminuire il vdrop.
ma si trova solo sul bios della rampage
doom3.it
13-10-2008, 12:39
serve a diminuire il vdrop.
ma si trova solo sul bios della rampage
ok potresti provare everest 4.60 x controllare la tensione delle ram
x adesso mi trovo bene con il bios della p5e ho una cpu con il vid molto basso 1.17 volt, il problema e' la tensione delle ram anche impostandola al min. da bios 1.800volt dentro win a 2.02volt e' un assurdo avevo letto sul thread di questa cosa ma pensavo fosse piu' limitata .
Potrebbe essere una lettura errata dei sensori ?:O
Servirebbe un volontario armato di teser :D
scupetta
13-10-2008, 13:34
ok potresti provare everest 4.60 x controllare la tensione delle ram
x adesso mi trovo bene con il bios della p5e ho una cpu con il vid molto basso 1.17 volt, il problema e' la tensione delle ram anche impostandola al min. da bios 1.800volt dentro win a 2.02volt e' un assurdo avevo letto sul thread di questa cosa ma pensavo fosse piu' limitata .
Potrebbe essere una lettura errata dei sensori ?:O
Servirebbe un volontario armato di teser :D
purtroppo per ora sono al lavoro questa sera appena arrivo a casa posterò lo screen di everest ;)
scupetta
14-10-2008, 01:08
ok potresti provare everest 4.60 x controllare la tensione delle ram
x adesso mi trovo bene con il bios della p5e ho una cpu con il vid molto basso 1.17 volt, il problema e' la tensione delle ram anche impostandola al min. da bios 1.800volt dentro win a 2.02volt e' un assurdo avevo letto sul thread di questa cosa ma pensavo fosse piu' limitata .
Potrebbe essere una lettura errata dei sensori ?:O
Servirebbe un volontario armato di teser :D
scusa mi sono appena ritirato io dal bios per ora ho disattivato tutto l'oc ed ho messo sul voltaggio ram in automatico e everest legge 1,97 domani provo mettendo 1,80 cosa esce su everest perchè per ora ho troppo sonno :mc:
Nemesis2
14-10-2008, 09:22
ok potresti provare everest 4.60 x controllare la tensione delle ram
x adesso mi trovo bene con il bios della p5e ho una cpu con il vid molto basso 1.17 volt, il problema e' la tensione delle ram anche impostandola al min. da bios 1.800volt dentro win a 2.02volt e' un assurdo avevo letto sul thread di questa cosa ma pensavo fosse piu' limitata .
Potrebbe essere una lettura errata dei sensori ?:O
Servirebbe un volontario armato di teser :D
In prima pagina c'è tutto su questo argomento.
Basta leggere.
pavulazzu
14-10-2008, 09:24
Ciao a tutti
anche io son possessore della scheda P5e3.
Ho un problema con la configurazione dei dischi raid 0.
Il pc ha un hd da 250gb per il sistema e 2 dischi da 500gb Maxtor per il sistema raid0.
Una volta impostato dal bios su sata config. RAID, creato il raid 0 premendo ctrl+i, al riavvio il sistema non parte, si blocca alla schermata windows Xp.
:help:
Ciao a tutti
anche io son possessore della scheda P5e3.
Ho un problema con la configurazione dei dischi raid 0.
Il pc ha un hd da 250gb per il sistema e 2 dischi da 500gb Maxtor per il sistema raid0.
Una volta impostato dal bios su sata config. RAID, creato il raid 0 premendo ctrl+i, al riavvio il sistema non parte, si blocca alla schermata windows Xp.
:help:
strano... a me ieri si è disattivata l'impostazione "raid" dal bios...
bronzodiriace
14-10-2008, 17:20
da everest
la temp motherboard è quella del northbridge o southbridge?
P5E per la precisione
Tovarisch
14-10-2008, 17:33
da everest
la temp motherboard è quella del northbridge o southbridge?
P5E per la precisione
Mancati entrambi! :D
E' la temperatura rilevata da un sensore vicino all'angolo tra cpu e memorie.
Se non hanno cambiato qualcosa nei nuovi Everest.....
bluelion86
14-10-2008, 17:34
ciao voglio cambiare mem ram sulla mia p5e, attualmente ho 2x1gb ocz 800 platinum e volevo mettere 2x2gb corsair 1066 Twinx XMS2 dominator ci sono dei problemi con quete ram oppure vanno bene? grazie
Tovarisch
14-10-2008, 17:37
Ciao a tutti
anche io son possessore della scheda P5e3.
Ho un problema con la configurazione dei dischi raid 0.
Il pc ha un hd da 250gb per il sistema e 2 dischi da 500gb Maxtor per il sistema raid0.
Una volta impostato dal bios su sata config. RAID, creato il raid 0 premendo ctrl+i, al riavvio il sistema non parte, si blocca alla schermata windows Xp.
:help:
Sembra che non carichi i driver per il RAID.
Quello che hai fatto tu va benissimo ma deve essere fatto prima di installare il sistema operativo (se hai XP), dotandosi di un dischetto con i driver raid e premendo F6 durante l'installazione del S.O.
Se tu selezioni RAID dal BIOS (sul controller ICH9R), XP necessita dei driver RAID anche se il booting lo fa da un disco non in RAID.
Potresti tentare di mettere il disco di boot sul controller JMicron ed impostarlo come normale IDE, in modo che XP possa usare i driver IDE generici. Non ho mai provato a vedere se funziona.
Devi naturalmente settare da BIOS correttamente la sequenza di boot dei dischi.
bluelion86
14-10-2008, 17:40
ciao voglio cambiare mem ram sulla mia p5e, attualmente ho 2x1gb ocz 800 platinum e volevo mettere 2x2gb corsair 1066 Twinx XMS2 dominator ci sono dei problemi con quete ram oppure vanno bene? grazie
bronzodiriace
14-10-2008, 17:49
Mancati entrambi! :D
E' la temperatura rilevata da un sensore vicino all'angolo tra cpu e memorie.
Se non hanno cambiato qualcosa nei nuovi Everest.....
e per beccare la temp del northbridge?
avendo messo un crossfire di 4870 sento al tatto il dissi caldo da non poter tenere le dita più di 5 secondi
pavulazzu
14-10-2008, 17:49
Sembra che non carichi i driver per il RAID.
Quello che hai fatto tu va benissimo ma deve essere fatto prima di installare il sistema operativo (se hai XP), dotandosi di un dischetto con i driver raid e premendo F6 durante l'installazione del S.O.
Se tu selezioni RAID dal BIOS (sul controller ICH9R), XP necessita dei driver RAID anche se il booting lo fa da un disco non in RAID.
Potresti tentare di mettere il disco di boot sul controller JMicron ed impostarlo come normale IDE, in modo che XP possa usare i driver IDE generici. Non ho mai provato a vedere se funziona.
Devi naturalmente settare da BIOS correttamente la sequenza di boot dei dischi.
Sinceramente non avevo caricato all'installazione di Windows i driver raid ICH9. Stasera proverò come da te indicato
Grazie ti farò sapere
Paolo
e per beccare la temp del northbridge?
avendo messo un crossfire di 4870 sento al tatto il dissi caldo da non poter tenere le dita più di 5 secondi
non c'è il sensore e quindi non potrai mai sapere la temperatura del nb.......che voltaggio gli hai dato? prova a scendere con quello :)
Scorpitron
15-10-2008, 07:10
ragazzi come va l'ultimo bios della p5e cioè il 903? che benefici porta? ma sopratutto che mali porta? :D
Tovarisch
15-10-2008, 16:05
ragazzi come va l'ultimo bios della p5e cioè il 903? che benefici porta? ma sopratutto che mali porta? :D
Come benefici dovrebbe essere solo il riconoscimento delle ultime cpu. Mali grossi non ne ho notati ma ormai questa MB è nel mio PC in montagna, con poco overclock e poco sfruttato.
Scorpitron
15-10-2008, 21:43
Come benefici dovrebbe essere solo il riconoscimento delle ultime cpu. Mali grossi non ne ho notati ma ormai questa MB è nel mio PC in montagna, con poco overclock e poco sfruttato.
capisco, allora lascio tutto così se cambierò cpu monterò un nuovo bios sennò lascio così com'è, sinceramente mi ha deluso un pò sta scheda all'acquisto ero tutto eccitato poi mi ha dato un sacco di problemi per non parlare dell'oc, vabbè almeno per uso giornaliero è ottima
bronzodiriace
16-10-2008, 00:46
mmm ragazzi
per il crossfire mi conviene aumentare la tensione del norhtbridge?
Ora son a 425x8 northbridge 1.2v
ma essenzialmente mettendo il bios della maximus, ke cambia??? si guadagna qualcosa in stabilità???
scupetta
16-10-2008, 14:16
ma essenzialmente mettendo il bios della maximus, ke cambia??? si guadagna qualcosa in stabilità???
oltre a stabilità guadagni opzioni di bios che nel bios originale non ci sono
load calibration che diminuisce il vdrop
opzioni per overclock
stabilità
ma io ti consiglio quello della rampage che è + completo
Nemesis2
16-10-2008, 14:38
Io ti consiglo quello della maximus invece.
Credo di aver una certa esperienza con i bios della P5E, cono stato tra i primi a sperimentare.
A parità di frequenze quello della Maximus ha una banda passante molto superiore a quella della Rampage che quest'ultima non compensa nemmeno con quel pochissimo oc in più che consente. In realtà la P5E smatitata è quella che offre prestazioni e stabilità superiori.
oltre a stabilità guadagni opzioni di bios che nel bios originale non ci sono
load calibration che diminuisce il vdrop
opzioni per overclock
stabilità
ma io ti consiglio quello della rampage che è + completo
Io ti consiglo quello della maximus invece.
Credo di aver una certa esperienza con i bios della P5E, cono stato tra i primi a sperimentare.
A parità di frequenze quello della Maximus ha una banda passante molto superiore a quella della Rampage che quest'ultima non compensa nemmeno con quel pochissimo oc in più che consente. In realtà la P5E smatitata è quella che offre prestazioni e stabilità superiori.
bene! grazie a tutti e due! per passare a quello della maximus faccio cm se fosse un normale aggiornamento del bios??
piccolo dubbio, il SO dopo non è ke rompe perchè vede una mobo diversa, poi se ho impostato un raid rimane???
c'è una versione migliore del bios della rampage o posso mettere direttamente l'ultimo???
scupetta
16-10-2008, 17:37
c'è una versione migliore del bios della rampage o posso mettere direttamente l'ultimo???
l'ultimo devo dire che è il migliore
nemesis senti ma il bios della maximus posso metterlo direttamente utilizzando sempre la solita procedura?se si quale consigli?
scupetta
16-10-2008, 17:38
Io ti consiglo quello della maximus invece.
Credo di aver una certa esperienza con i bios della P5E, cono stato tra i primi a sperimentare.
A parità di frequenze quello della Maximus ha una banda passante molto superiore a quella della Rampage che quest'ultima non compensa nemmeno con quel pochissimo oc in più che consente. In realtà la P5E smatitata è quella che offre prestazioni e stabilità superiori.
ma il load calibration c'è sul bios maximus?
Nemesis2
16-10-2008, 17:39
Stessa procedura usando AFUDOS ES semplicemente usi nome e file di un bios maximus, ovviamente sul maximus è attiva la llc.
Nemesis2
16-10-2008, 17:41
bene! grazie a tutti e due! per passare a quello della maximus faccio cm se fosse un normale aggiornamento del bios??
piccolo dubbio, il SO dopo non è ke rompe perchè vede una mobo diversa, poi se ho impostato un raid rimane???
Devi usare la procedura con AFUDOS ES più volte ripetuta.
Nessun problema per la mobo, ricordati di disattivare la seconda porta ethernet e i sensori termici che non sono fisicamente presenti sulla P5E.
Sul raid però non ho esperienza. Non avevo visto la domanda.
Sinceramente forse dovrai ricostruirlo, la gestione raid via software effettuata dalle mobo è tanto insicura e pesante che è da tempo che ho preso un controller scsi raid.
Devi usare la procedura con AFUDOS ES più volte ripetuta.
Nessun problema per la mobo, ricordati di disattivare la seconda porta ethernet e i sensori termici che non sono fisicamente presenti sulla P5E.
ok grazie!!
scusate ma afudos mi da errore... mi dice che l'id del file è diverso da quello del bios... come faccio ad aggirare ciò???
scupetta
16-10-2008, 19:48
scusate ma afudos mi da errore... mi dice che l'id del file è diverso da quello del bios... come faccio ad aggirare ciò???
perchè non scrivi il nome correttamente allora
rinomina il bios con un nome molto + semplice di quello originale
l'ho rinominato "1207.rom" direi ke dovrebbe andare bene... o sbaglio???
l'ho rinominato "1207.rom" direi ke dovrebbe andare bene... o sbaglio???
Hai preso la versione giusta (modificata) di Afudos?
Perchè sennò vede che hai una P5E invece di una Rampage/Maximus e ti esce quell'errore...
Hai preso la versione giusta (modificata) di Afudos?
Perchè sennò vede che hai una P5E invece di una Rampage/Maximus e ti esce quell'errore...
mi sa che è quello... potresti mettermi un link con la vers giusta?
grazie!
Ciao, dove posso trovare gli ultimi driver del chipset x38?
Ciao, dove posso trovare gli ultimi driver del chipset x38?
sito asus... potete dirmi quale vers di afudos serve pls?
Scorpitron
16-10-2008, 20:37
ragazzi io avevo ordinato un altro kit della xtreme dark 2x1gb, e vi devo dire che vanno perfettamente nessun difetto, nessun artefatto e sono stabili a 1005mhz:D
sito asus... potete dirmi quale vers di afudos serve pls?
No, sono vecchissimi.. mi fanno bloccare il PC.:stordita:
sito intel? cmq quelli che ho io nel cd sono gli ultimi... la vers non me la ricordo...
sito intel? cmq quelli che ho io nel cd sono gli ultimi... la vers non me la ricordo...
Nel sito intel mi dice che non sono più disponibili.. :S
Ho formattato 4 volte sempre per colpa di questi driver.
Se lo lascio senza driver funziona meglio.
Nel sito intel mi dice che non sono più disponibili.. :S
Ho formattato 4 volte sempre per colpa di questi driver.
Se lo lascio senza driver funziona meglio.
lol... prova qua http://downloadcenter.intel.com/Product_Filter.aspx?ProductID=816
lol... prova qua http://downloadcenter.intel.com/Product_Filter.aspx?ProductID=816
Download non disponibile
Questo download non è più disponibile.
Selezionare il proprio prodotto nelle categorie di prodotti visualizzati a sinistra. I download sono raggruppati per prodotto.
Mi dice questo.. :S aiutooo
+Benito+
16-10-2008, 22:58
domanda da 1 milione di dollari....ma express gate come si usa? No perchè non trovo traccia di tasti per entrarci, nel bios non è riportata nessuna voce che mi ci rimandi, nel manuale nemmeno, ma dovrebbe esserci, giusto?
Download non disponibile
Questo download non è più disponibile.
Selezionare il proprio prodotto nelle categorie di prodotti visualizzati a sinistra. I download sono raggruppati per prodotto.
Mi dice questo.. :S aiutooo
Vi prego, aiutatemi.. Mi si blocca fisso con qualsiasi gioco:(
scupetta
17-10-2008, 00:32
Vi prego, aiutatemi.. Mi si blocca fisso con qualsiasi gioco:(
mi sembra strano che siano i driver del chipset.
non è che ti va in contrasto con qualche cosa che apri il so?
sei sotto oc?
che difetto ti fa?
Salve, scusate se posto la mia domanda in questa sezione ma vorrei avere una conferma per quanto riguarda le compatibilità.
Dovrei acquistare la seguente configurazione:
Intel core 2 duo E8500 (o E8400) 3.2ghz
Sk775 Asus P5E3 X38 DDR3 PCI-E FSB1600
2gb DDR3 Corsair 1333 xms3 (in futuro da portare a 4 con vista)
Nvidia Gtx280
Il tutto mantenendo XP
Secondo voi ho problemi di compatibilià?
Se avete commenti o consigli sulla configurazione siete i benvenuti :D
Calcolate che vorrei rientrare nei 1000-1100 euro
Grazie per le risposte :)
redbaron
17-10-2008, 07:23
Help P5E
Purtroppo da ieri accendo il pc ma girano solo le ventole (e le palle) , si inizializzano gli hd e niente altro. Ho provato a cambiare alimentatore, ram scheda video ma niente. Restano mobo e cpu. A schermo non ho nulla, non si accende nemmeno. Bios andato o cpu ? Come si fa a riprogrammare il bios del p5e ? Ho visto che accanto al bios c'e' un connettore SPI ma non e' spiegato da nessuna parte cosa sia, serve per programmarlo ?
HELP :cry:
Nemesis2
17-10-2008, 08:26
2 con lo stesso problema, una era in garanzia e mandata in rma, un'altra buttata nel cestino.
Mi spiace.
scupetta
17-10-2008, 08:53
Salve, scusate se posto la mia domanda in questa sezione ma vorrei avere una conferma per quanto riguarda le compatibilità.
Dovrei acquistare la seguente configurazione:
Intel core 2 duo E8500 (o E8400) 3.2ghz
Sk775 Asus P5E3 X38 DDR3 PCI-E FSB1600
2gb DDR3 Corsair 1333 xms3 (in futuro da portare a 4 con vista)
Nvidia Gtx280
Il tutto mantenendo XP
Secondo voi ho problemi di compatibilià?
Se avete commenti o consigli sulla configurazione siete i benvenuti :D
Calcolate che vorrei rientrare nei 1000-1100 euro
Grazie per le risposte :)
ciao la config è ok a parte che qualcuno si lamentava delle ram corsair ma è una cosa strana perchè non è a tutti che danno problemi.
se vuoi stare tranquillo al 100% prendi gskill geil teamgroup che nessuna ha avuto problemi
ninja750
17-10-2008, 09:42
ciao a tutti
scusate la domanda niubba: ho portato il Q6600 da 2400 a 3000mhz lasciando tutti i settaggi su auto e il vcore è passato in automatico da 1.13 a 1.33 sapete dirmi la voce esatta e in che menu del bios si trova il settaggio del vcore? vorrei provare a impostare manualmente un voltaggio come 1.25 per tenere la cpu un po più fresca (se regge)
grazie
redbaron
17-10-2008, 11:51
2 con lo stesso problema, una era in garanzia e mandata in rma, un'altra buttata nel cestino.
Mi spiace.
E' ancora in garanzia, ero indeciso se farmela sostituire o spedirla a recovery bios per ri-flasharla. Visti i costi, circa 40 euro , preferisco farmela sostituire in garanzia anche se probabilmente i tempi saranno piu' lunghi.
mi sembra strano che siano i driver del chipset.
non è che ti va in contrasto con qualche cosa che apri il so?
sei sotto oc?
che difetto ti fa?
ti spiego,ho installato windows e ho provato a nn mettere i driver del chipset e non si blocca niente, però ovviamente non mi piace senza driver.
Se installo la versione di driver che ci sono nel sito asus, si blocca il pc appena avvio un gioco e devo resettarlo. Il tutto senza OC
Come è possibile?
domanda da 1 milione di dollari....ma express gate come si usa? No perchè non trovo traccia di tasti per entrarci, nel bios non è riportata nessuna voce che mi ci rimandi, nel manuale nemmeno, ma dovrebbe esserci, giusto?
su p5e non c'è l'express gate... ;)
bronzodiriace
17-10-2008, 15:10
domandina
ma con vista 64bit cè bisogno di installare i driver achi per gli HD sata?
bronzodiriace
17-10-2008, 15:12
domandina
ma con vista 64bit cè bisogno di installare i driver achi per gli HD sata?
Amici da quando ho messo la 2° vga in crossfire la Mobo mi sta a 47° ... :mad:
prima con una sola vga molto di meno 37à circa ...
e poi ho il case con una 120x120 in estrazione sul retro e due 80x80 in entrata davanti..
cosa ne dite ??
domandina
ma con vista 64bit cè bisogno di installare i driver achi per gli HD sata?
no :)
Scorpitron
18-10-2008, 19:13
Amici da quando ho messo la 2° vga in crossfire la Mobo mi sta a 47° ... :mad:
prima con una sola vga molto di meno 37à circa ...
e poi ho il case con una 120x120 in estrazione sul retro e due 80x80 in entrata davanti..
cosa ne dite ??
beh guarda nel case 2 vga scaldano parecchio quindi siccome loro salgono di temp penso che allo stesso tempo la mobo si riscalda di più, inalzando la temp del case e dei relativi componenti
crilinpd
18-10-2008, 21:10
scusate solo adesso ho visto ke esiste il thread specifico della p5e3. prima pensavo esistesse solo quello della deluxe. cmq ho problemi di instabilità anke quando navigo normalmente in internet. alcune volte mi fa una schermata blu con l'errore "irql not less or equal" (una cosa del genere). penso sia un errore hardware. come ram ho le ocz ddr3 1600mhz tenute a 1333mhz con latenza 7-7-7-20 e voltaggio 1.8. il pc si blocca sia dopo pochi minuti ke dopo ad es. un ora. adesso ho imp le voci "ddr statistic read control" e "ddr statistic write control" su disabilitato e vedo come va (vorrei anke fare un test cn memtest). un altra cosa: ho problemi cn il riconoscimento di un hd ide, sarà un problema del controller ide? :help:
Ho deciso, cambio scheda madre.. Vendo la mia P5E come nuova..
Piccola guida:
- Procuratevi una chiavetta USB e formattatela con il tool della HP, in modo che sia avviabile, come da istruzioni nel thread da me citato su xtremesystems.org.
- prendete questo programma http://rapidshare.com/files/101753029/AFUDOS229ES.zip.html e spacchettate il contenuto sulla root della chiavetta.
- prendete l'ultimo BIOS della maximus dal sito FTP della Asus, oppure il BIOS 219 della rampage da qui http://rapidshare.com/files/99518261/Rampage_Formula_219.zip
- preparate un file go.bat che contenga il seguente comando AFUDOS /iMF0907.rom /pbnc /n dove MF0907.rom è il nome dall'immagine BIOS che volete programmare.
- caricate i valori del BIOS di default in modo da non overcloccare nulla nel vostro PC
- inserite la chiavetta in una presa USB e riavviate il PC; entrate poi nel BIOS e scegliete la chiavetta come il primo dispositivo da cercare per fare il booting
- riavviate di nuovo e automaticamente dovreste fare il booting dalla chiavetta
- date il comando "dir" e vedete che ci siano i file go.bat, afudos.exe e il/i file immagine del BIOS che volete programmare.
- eseguite "go" ed incrociate le dita: alla fine avrete una MB maximus o rampage formula, a seconda del BIOS che avete programmato.
ciao a tutti! ho fatto cm viene descritto qua, solo che mi da lo stesso errore... ID diverso... ho creato il file go. bat con l'editor DOS con la stessa riga di comando (cambiando il nomefile) xò mi da errore... ho sbagliato qualcosa???
grazie!!
alexcold
19-10-2008, 12:30
Io ti consiglo quello della maximus invece.
Credo di aver una certa esperienza con i bios della P5E, cono stato tra i primi a sperimentare.
A parità di frequenze quello della Maximus ha una banda passante molto superiore a quella della Rampage che quest'ultima non compensa nemmeno con quel pochissimo oc in più che consente. In realtà la P5E smatitata è quella che offre prestazioni e stabilità superiori.
Io non sono d'accordo, con la smatitata non riuscirai mai a raggiungere la precisione della load line calibration.
Volevo sapere se qualcuno ha provato a sostituire il dissi del NB con uno più performante, non ci riesco a tenere le mani anche a pc in idle. Se attacco il sensore del rehobus al dissi, ovviamente devo considerare la temp del NB superiore, di quanto all'incirca?
crilinpd
19-10-2008, 17:32
scusate solo adesso ho visto ke esiste il thread specifico della p5e3. prima pensavo esistesse solo quello della deluxe. cmq ho problemi di instabilità anke quando navigo normalmente in internet. alcune volte mi fa una schermata blu con l'errore "irql not less or equal" (una cosa del genere). penso sia un errore hardware. come ram ho le ocz ddr3 1600mhz tenute a 1333mhz con latenza 7-7-7-20 e voltaggio 1.8. il pc si blocca sia dopo pochi minuti ke dopo ad es. un ora. adesso ho imp le voci "ddr statistic read control" e "ddr statistic write control" su disabilitato e vedo come va (vorrei anke fare un test cn memtest). un altra cosa: ho problemi cn il riconoscimento di un hd ide, sarà un problema del controller ide?
bronzodiriace
19-10-2008, 18:07
Amici da quando ho messo la 2° vga in crossfire la Mobo mi sta a 47° ... :mad:
prima con una sola vga molto di meno 37à circa ...
e poi ho il case con una 120x120 in estrazione sul retro e due 80x80 in entrata davanti..
cosa ne dite ??
eheheheheh
stessa cosa anche a me con il crossfire
il dissi del northbirdge è più caldo ;)
ho levato il filtro antipolvere della ventola laterale 120x120 che butta aria proprio in quella zona [antec tricool settata a low]
Sicuramente i filtri antipolvere dell'antec twelve hundred sono comodissimi, però tarpano i cfm della ventola ;)
crilinpd
20-10-2008, 00:17
scusate solo adesso ho visto ke esiste il thread specifico della p5e3. prima pensavo esistesse solo quello della deluxe. cmq ho problemi di instabilità anke quando navigo normalmente in internet. alcune volte mi fa una schermata blu con l'errore "irql not less or equal" (una cosa del genere). penso sia un errore hardware. come ram ho le ocz ddr3 1600mhz tenute a 1333mhz con latenza 7-7-7-20 e voltaggio 1.8. il pc si blocca sia dopo pochi minuti ke dopo ad es. un ora. adesso ho imp le voci "ddr statistic read control" e "ddr statistic write control" su disabilitato e vedo come va (vorrei anke fare un test cn memtest). un altra cosa: ho problemi cn il riconoscimento di un hd ide, sarà un problema del controller ide?
nessuno ke mi sa dire qualcosa?
bronzodiriace
20-10-2008, 02:03
nessuno ke mi sa dire qualcosa?
metti timing rilassati alle ram e vedi cosa ti dice ;)
Dopo diversi mesi di funzionamento perfetto con questa mb (bios 605), ho aggiunto un secondo hd Seagate Barracuda 7200.11 500 gb e dopo pochi giorni sono iniziati i problemi. L'hd già presente è un WD Caviar 500 gb AAKS e come scheda video ho una 8800gt. I problemi sono sporadici ma di una certa gravità:
- una volta blue screen mentre navigavo su internet PAGE_FALUT_IN_NON_PAGED_AREA (50):
Dal file minidump.dmp BugCheck 50, {fffffa601dff71c9, 0, fffffa6003840ad2, 2}
Could not read faulting driver name
Probably caused by : hardware ( dxgkrnl!DXGADAPTER: DdiDescribeAllocation+22 )
che mi ha fatto pensare alle ram oppure alla scheda video. Eseguiti memtest per oltre 6 ore e Video memory test senza errori. Ho aggiornato i driver nvidia per scrupolo (178,24), visto che i 175,19 che avevo risalivano a prima dell'installazione del service pack 1 di Vista.
- a distanza di giorni, mentre lavoravo con un programma di grafica 3D, in fase di montaggio scena quindi non rendering, un freeze: puntatore scomparso, nessun comando risponde, unico rimedio il reset.
Ho provato a giocare a Grid per diverse ore tutto ok, ho provato 3D mark Vantage tutto ok, ho testato gli hd con hd tune, nessun problema. Ho continuato ad usare normalmente il pc e dopo due giorni altro freeze sempre mentre lavoravo in grafica 3D (no rendering).
A questo punto sto chiedendomi se il problema sia nato con l'installazione del secondo HD, visto che fino a quel momento non ho mai avuto problemi. A qualcuno risultano incompatibilità tra il Seagate Barracuda 7200.11 e questa mb?
Mi rimane da misurare la stabilità delle tensioni di alimentazione ma sono scettico sia per la qualità dell'ali (Corsair HX620) sia perché i blocchi dovrebbero manifestarsi quando il pc è sotto sforzo maggiore (ho fatto qualche ora anche di ORTHOS e Prime 95 senza problemi), mentre invece i freeze li ho avuti quando il carico di lavoro era minimo :confused:
EDIT: controllate anche le tensioni con multimetro, perfette e stabili anche sotto carico.
ciao a tutti,
ho assemblato il pc in firma, ma ho l'impressione (credo erronea, ma meglio essere sicuri) che la gpu sia un po' limitata, come se il sistema non riuscisse a spremerla al massimo. E' possibile che ci sia qualche impostazione dal bios che la limita?
ho visto che c'è l'impostazione per la frequenza pci-ex: per ora l'ho lasciata su auto, dite che mi aiuterebbe modificarla?
doom3.it
20-10-2008, 18:02
Dopo diversi mesi di funzionamento perfetto con questa mb (bios 605), ho aggiunto un secondo hd Seagate Barracuda 7200.11 500 gb e dopo pochi giorni sono iniziati i problemi. L'hd già presente è un WD Caviar 500 gb AAKS e come scheda video ho una 8800gt. I problemi sono sporadici ma di una certa gravità:
- una volta blue screen mentre navigavo su internet PAGE_FALUT_IN_NON_PAGED_AREA (50):
Dal file minidump.dmp BugCheck 50, {fffffa601dff71c9, 0, fffffa6003840ad2, 2}
Could not read faulting driver name
Probably caused by : hardware ( dxgkrnl!DXGADAPTER: DdiDescribeAllocation+22 )
che mi ha fatto pensare alle ram oppure alla scheda video. Eseguiti memtest per oltre 6 ore e Video memory test senza errori. Ho aggiornato i driver nvidia per scrupolo (178,24), visto che i 175,19 che avevo risalivano a prima dell'installazione del service pack 1 di Vista.
- a distanza di giorni, mentre lavoravo con un programma di grafica 3D, in fase di montaggio scena quindi non rendering, un freeze: puntatore scomparso, nessun comando risponde, unico rimedio il reset.
Ho provato a giocare a Grid per diverse ore tutto ok, ho provato 3D mark Vantage tutto ok, ho testato gli hd con hd tune, nessun problema. Ho continuato ad usare normalmente il pc e dopo due giorni altro freeze sempre mentre lavoravo in grafica 3D (no rendering).
A questo punto sto chiedendomi se il problema sia nato con l'installazione del secondo HD, visto che fino a quel momento non ho mai avuto problemi. A qualcuno risultano incompatibilità tra il Seagate Barracuda 7200.11 e questa mb?
Mi rimane da misurare la stabilità delle tensioni di alimentazione ma sono scettico sia per la qualità dell'ali (Corsair HX620) sia perché i blocchi dovrebbero manifestarsi quando il pc è sotto sforzo maggiore (ho fatto qualche ora anche di ORTHOS e Prime 95 senza problemi), mentre invece i freeze li ho avuti quando il carico di lavoro era minimo :confused:
EDIT: controllate anche le tensioni con multimetro, perfette e stabili anche sotto carico.
Ne ho due in raid 0 ne ho provati anche 4 in raid 0 segate barracuda 500gb nessun problema ,puoi provare a ad aggiornare il bios "903" a me ha risolto problemi con le ddr2
att. se la tua 8800gt e' la versione amp con le gddr3 1000mhz devi abbassare le g.ram ad 950mhz il problema e' noto.
ciao a tutti! ho fatto cm viene descritto qua, solo che mi da lo stesso errore... ID diverso... ho creato il file go. bat con l'editor DOS con la stessa riga di comando (cambiando il nomefile) xò mi da errore... ho sbagliato qualcosa???
grazie!!
ciao
lo faceva anke a me
devi mettere rinominando se diverso il nome del bios così:
MF0907 dove 0907 è il numero del bios scaricato x fare il flash
l'ultimo dovrebbe essere x la rampage il MF0410 e vedrai fa tutto liscio.
ciao
Ne ho due in raid 0 ne ho provati anche 4 in raid 0 segate barracuda 500gb nessun problema ,puoi provare a ad aggiornare il bios "903" a me ha risolto problemi con le ddr2
att. se la tua 8800gt e' la versione amp con le gddr3 1000mhz devi abbassare le g.ram ad 950mhz il problema e' noto.
Grazie della risposta Doom3 ;) , ho scollegato il seagate ed ho lavorato tutto il giorno con il pc con programmi diversi senza alcun problema. Certo ancora è presto per giudicare, proverò ancora qualche giorno senza ricollegarlo.
Tu prima del 903 con quale bios utilizzavi i Barracuda?
Per la scheda video la mia 8800gt non è la v. amp e la tengo a default, quindi quel problema dovrebbe essere escluso.
peppoz91
20-10-2008, 19:54
ciao raga sotto ho il bios 602 e ora vorrei fare un po' di overclock mi consigliate di flashare l'ultimo?O metto quello di maximus ?
ciao
lo faceva anke a me
devi mettere rinominando se diverso il nome del bios così:
MF0907 dove 0907 è il numero del bios scaricato x fare il flash
l'ultimo dovrebbe essere x la rampage il MF0410 e vedrai fa tutto liscio.
ciao
ero riuscito lo stesso alla fine... sbagliavo a scrivere la stringa... :doh: :muro:
doom3.it
20-10-2008, 20:09
Grazie della risposta Doom3 ;) , ho scollegato il seagate ed ho lavorato tutto il giorno con il pc con programmi diversi senza alcun problema. Certo ancora è presto per giudicare, proverò ancora qualche giorno senza ricollegarlo.
Tu prima del 903 con quale bios utilizzavi i Barracuda?
Prima di montare i segate avevo il bios 702 , x aggiornare il bios usa utlity del bios con chiavetta usb e' semplicissimo e sicuro :)
Si anche per mettere il 605 ho usato EZ Flash con il file del bios su chiavetta. Quindi a questo punto se il problema è stato l'aggiunta del Seagate e tu con la P5E e bios + aggiornati non hai problemi, non mi resta che fare update al 903 e vedere come va.
doom3.it
20-10-2008, 21:46
Si anche per mettere il 605 ho usato EZ Flash con il file del bios su chiavetta. Quindi a questo punto se il problema è stato l'aggiunta del Seagate e tu con la P5E e bios + aggiornati non hai problemi, non mi resta che fare update al 903 e vedere come va.
Cmq i miei sono in Raid0 non so se fa differenza
Test con 4x segate 500 gb http://www.ipercafone.com/public/hd%20testmb22.jpg
p.s. Hai tolto il ponticello x il sata 2 sull'hd
Phoenix Fire
20-10-2008, 22:20
Dopo diversi mesi di funzionamento perfetto con questa mb (bios 605), ho aggiunto un secondo hd Seagate Barracuda 7200.11 500 gb e dopo pochi giorni sono iniziati i problemi. L'hd già presente è un WD Caviar 500 gb AAKS e come scheda video ho una 8800gt. I problemi sono sporadici ma di una certa gravità:
- una volta blue screen mentre navigavo su internet PAGE_FALUT_IN_NON_PAGED_AREA (50):
Dal file minidump.dmp BugCheck 50, {fffffa601dff71c9, 0, fffffa6003840ad2, 2}
Could not read faulting driver name
Probably caused by : hardware ( dxgkrnl!DXGADAPTER: DdiDescribeAllocation+22 )
che mi ha fatto pensare alle ram oppure alla scheda video. Eseguiti memtest per oltre 6 ore e Video memory test senza errori. Ho aggiornato i driver nvidia per scrupolo (178,24), visto che i 175,19 che avevo risalivano a prima dell'installazione del service pack 1 di Vista.
- a distanza di giorni, mentre lavoravo con un programma di grafica 3D, in fase di montaggio scena quindi non rendering, un freeze: puntatore scomparso, nessun comando risponde, unico rimedio il reset.
Ho provato a giocare a Grid per diverse ore tutto ok, ho provato 3D mark Vantage tutto ok, ho testato gli hd con hd tune, nessun problema. Ho continuato ad usare normalmente il pc e dopo due giorni altro freeze sempre mentre lavoravo in grafica 3D (no rendering).
A questo punto sto chiedendomi se il problema sia nato con l'installazione del secondo HD, visto che fino a quel momento non ho mai avuto problemi. A qualcuno risultano incompatibilità tra il Seagate Barracuda 7200.11 e questa mb?
Mi rimane da misurare la stabilità delle tensioni di alimentazione ma sono scettico sia per la qualità dell'ali (Corsair HX620) sia perché i blocchi dovrebbero manifestarsi quando il pc è sotto sforzo maggiore (ho fatto qualche ora anche di ORTHOS e Prime 95 senza problemi), mentre invece i freeze li ho avuti quando il carico di lavoro era minimo :confused:
EDIT: controllate anche le tensioni con multimetro, perfette e stabili anche sotto carico.
guarda io ho avuto x un paio di mesi il tuo stesso hard disk, ke poi o deciso di utilizzare esterno. e non ho avuto problemi xò non ricordo la versione del bios ke avevo prima di un recente aggiornamento; ti posso solo dire ke a parte questo ultimo non aggiornavo da prima dell'estate, xò non ricordo quanto prima :D
peppoz91
21-10-2008, 06:43
ciao io ho un raid 0 di 2 hd barracuda da 250..e per il momento non registro problemi (bios 602)
Cmq i miei sono in Raid0 non so se fa differenza
Test con 4x segate 500 gb http://www.ipercafone.com/public/hd%20testmb22.jpg
p.s. Hai tolto il ponticello x il sata 2 sull'hd
Adesso mi fai venire un altro dubbio, perché avrei dovuto toglierlo? Il controller non è SATA II?
guarda io ho avuto x un paio di mesi il tuo stesso hard disk, ke poi o deciso di utilizzare esterno. e non ho avuto problemi xò non ricordo la versione del bios ke avevo prima di un recente aggiornamento; ti posso solo dire ke a parte questo ultimo non aggiornavo da prima dell'estate, xò non ricordo quanto prima :D
Beh io il 605 credo di averlo messo verso marzo se non ricordo male, era l'ultimo non beta, ma se non sbaglio era uscito anche il 702 beta. Comunque le vostre segnalazioni mi consolano, sempre che non sia il mio hd che ha problemi...
xpeppoz
Grazie anche per il tuo intervento
doom3.it
21-10-2008, 09:24
Adesso mi fai venire un altro dubbio, perché avrei dovuto toglierlo? Il controller non è SATA II?
Togliendo il ponticello HD diventa sata2 lasciando il ponticello si autolimita a sata1 , a livello di prestazioni cambia poco ,ma se gli altri hd sono conf. sata2 e il segate sata1 o vicerversa potrebbero esserci conflitti .
ragazzi secondo voi c'è differenza se si lascia attiva l'opzione dram static read control?qualche screen fatto con everest se potete.;)
peppoz91
21-10-2008, 15:15
secondo voi è il casino di upgradare dal bios 602 al 903?
Tovarisch
21-10-2008, 15:58
ragazzi secondo voi c'è differenza se si lascia attiva l'opzione dram static read control?qualche screen fatto con everest se potete.;)
DRAM STATIC READ diminuisce di qualcosa la latenza delle memorie e dà un minimo di banda in più.
Se il sistema regge, conviene abilitarla, altrimenti non vale la pena abbassare il clock.
Togliendo il ponticello HD diventa sata2 lasciando il ponticello si autolimita a sata1 , a livello di prestazioni cambia poco ,ma se gli altri hd sono conf. sata2 e il segate sata1 o vicerversa potrebbero esserci conflitti .
Allora, ho controllato ed effettivamente il Seagate aveva un ponticello un pò incassato ma l'aveva e non l'avevo notato (in posizione autolimitante), mentre il WD nell'altro canale sata no.
Però dici che questo potrebbe generare problemi di stabilità? Non dovrebbe influire, in teoria, soltanto sulla velocità?
bronzodiriace
21-10-2008, 17:23
domandina
ma il ponticello sui raptor 36gb a cosa serve?
ciao ragazzi!!ho una p5e, con l'uscita audio ottica!!come faccio ad attivare tale uscita??il tutto è collegato ad un ampli...mas non funge!!aiuto per favore!
bronzodiriace
21-10-2008, 17:43
ciao ragazzi!!ho una p5e, con l'uscita audio ottica!!come faccio ad attivare tale uscita??il tutto è collegato ad un ampli...mas non funge!!aiuto per favore!
installato il soundmax?
si!!il pannello del sound max lo apro, compaiono varie opzioni e l'iconcina c'è sul desk!!
doom3.it
21-10-2008, 17:57
Allora, ho controllato ed effettivamente il Seagate aveva un ponticello un pò incassato ma l'aveva e non l'avevo notato (in posizione autolimitante), mentre il WD nell'altro canale sata no.
Però dici che questo potrebbe generare problemi di stabilità? Non dovrebbe influire, in teoria, soltanto sulla velocità?
Stiamo andando x tentativi non sapendo bene quale sia il problema, cmq se non altro gli hd sono configurati correttamente. Un controllo accurato sull'HD non sarebbe male magari con HDtune pro o con l'utility segate da dos
peppoz91
21-10-2008, 18:04
secondo voi è il casino di upgradare dal bios 602 al 903?
Qualcuno mi può rispondere PLS ?:°
+Benito+
21-10-2008, 18:30
si!!il pannello del sound max lo apro, compaiono varie opzioni e l'iconcina c'è sul desk!!
Interfaccia spdif, bottoncino accendi --->fatto?
Interfaccia spdif, bottoncino accendi --->fatto?
direi di sì..c'è il tastino, nella finestra del sound max, clicco, e lo schermo al centro diventa azzurro!quindi è acceso!
doom3.it
21-10-2008, 19:48
Qualcuno mi può rispondere PLS ?:°
e' facilissimo con una pennetta usb leggi sul manuale
peppoz91
21-10-2008, 19:55
sisi so come si fa più o meno l'ho fatto altre volte.... ma voi mi consigliate di aggiornarE?Ci sono state molte migliorie?
doom3.it
21-10-2008, 21:09
sisi so come si fa più o meno l'ho fatto altre volte.... ma voi mi consigliate di aggiornarE?Ci sono state molte migliorie?
E' sempre consigliabile installare l'ultimo bios :)
DRAM STATIC READ diminuisce di qualcosa la latenza delle memorie e dà un minimo di banda in più.
Se il sistema regge, conviene abilitarla, altrimenti non vale la pena abbassare il clock.
ok,grazie.:D
+Benito+
21-10-2008, 21:40
direi di sì..c'è il tastino, nella finestra del sound max, clicco, e lo schermo al centro diventa azzurro!quindi è acceso!
ma hai selezionato interfaccia spdif a sinistra?
Stiamo andando x tentativi non sapendo bene quale sia il problema, cmq se non altro gli hd sono configurati correttamente. Un controllo accurato sull'HD non sarebbe male magari con HDtune pro o con l'utility segate da dos
Già fatto e non hanno rilevato alcun problema. A dire la verità ho dovuto usare la versione Windows di Seatools in quanto quella dos non rilevava alcun hd. Penso che il miglior test comunque è stare ancora un pò con l'hd scollegato, poi proverò a ricollegarlo adesso che è senza ponticello. Anche oggi non ho avuto alcun problema.
ale_husky
22-10-2008, 17:24
Ciao a tutti! Vi illustro il mio problema che ormai da quando ho assemblato questo pc mi affligge!:muro: :muro: :muro:
In area windows ed anche quando gioco... ad intervalli non regolari il pc si blocca per qualche istante, lo schermo diventa nero per pochi secondi ed il VPU recover dell'ati mi segnala che c'è stato un problema. Ho controllato la mia scheda video, che ha già presentato problemi simili..la Sapphire HD4850 TOXIC. Ho installato tutte le versioni di ati catalyst, senza miglioramenti...ho downcloccato le freq, ma senza risultati...insomma. Il vero problema sembra derivare dalle memorie ram, le CORSAIR Dominator 2 x 2 gb Pc 8500 a 1066 mhz. Ho settato i valori di default del bios manualemnte e disattivato la funzione READ Static control... ottenendo qualche miglioramento( forse apparente?) Ho abbassato le frequenze delle ram a 800 mhz, ma niente. Le memorie l'ho testate con memtest 86 senza trovare errori. Sono consapevole del fatto che questa MB P5e nello specifico, ma anche tutte le mb Asus danno sempre rogne con le memorie....! Che cavolo di prova mi resta fare?? Oviamente non vorrei cambiare le ram...:mc:
Vi chiedo un'altro aiuto... ho visto che l'ultima versione bios della rampage(0410) rilasciata a settembre ...specifica che sono stati aggiunte alcune compatibilità con nuove ram!! :eek: interessante....allora scaricato afudos ed il bios ...nulla! non me lo fa installare!!! :cry: mi dice che il bios non è compatibile...o meglio che il ROM file ROMID non è compatibile con il bios ROMID. Se aggiungo alla strinza afudos/iMF0410.rom/pbnc/n mi dice che non riesce ad aprire il file rom! La procedura la conosco ...ma non me lo fai installare, ne quello, ne tantomeno quello della maximus. Ho usato afudos..vers. 2.7- 2.9- 3.2 - 3.6 -!:confused:
Ringrazio chiunque si prestio a dar mi una mano...perchè ne ho bisogno...sono disperato:help:
dimenticavo...la mia configurazione: asus P5e - E8400 - Sapphire HD4850 TOXIC - seagate barracuda 500 gb - 4 gb corsair Dominator PC8500- TT Vx Matrix 3,8 kg - TT tough power 600 W -
Ciao a tutti! Vi illustro il mio problema che ormai da quando ho assemblato questo pc mi affligge!:muro: :muro: :muro:
In area windows ed anche quando gioco... ad intervalli non regolari il pc si blocca per qualche istante, lo schermo diventa nero per pochi secondi ed il VPU recover dell'ati mi segnala che c'è stato un problema. Ho controllato la mia scheda video, che ha già presentato problemi simili..la Sapphire HD4850 TOXIC. Ho installato tutte le versioni di ati catalyst, senza miglioramenti...ho downcloccato le freq, ma senza risultati...insomma. Il vero problema sembra derivare dalle memorie ram, le CORSAIR Dominator 2 x 2 gb Pc 8500 a 1066 mhz. Ho settato i valori di default del bios manualemnte e disattivato la funzione READ Static control... ottenendo qualche miglioramento( forse apparente?) Ho abbassato le frequenze delle ram a 800 mhz, ma niente. Le memorie l'ho testate con memtest 86 senza trovare errori. Sono consapevole del fatto che questa MB P5e nello specifico, ma anche tutte le mb Asus danno sempre rogne con le memorie....! Che cavolo di prova mi resta fare?? Oviamente non vorrei cambiare le ram...:mc:
Vi chiedo un'altro aiuto... ho visto che l'ultima versione bios della rampage(0410) rilasciata a settembre ...specifica che sono stati aggiunte alcune compatibilità con nuove ram!! :eek: interessante....allora scaricato afudos ed il bios ...nulla! non me lo fa installare!!! :cry: mi dice che il bios non è compatibile...o meglio che il ROM file ROMID non è compatibile con il bios ROMID. Se aggiungo alla strinza afudos/iMF0410.rom/pbnc/n mi dice che non riesce ad aprire il file rom! La procedura la conosco ...ma non me lo fai installare, ne quello, ne tantomeno quello della maximus. Ho usato afudos..vers. 2.7- 2.9- 3.2 - 3.6 -!:confused:
Ringrazio chiunque si prestio a dar mi una mano...perchè ne ho bisogno...sono disperato:help:
dimenticavo...la mia configurazione: asus P5e - E8400 - Sapphire HD4850 TOXIC - seagate barracuda 500 gb - 4 gb corsair Dominator PC8500- TT Vx Matrix 3,8 kg - TT tough power 600 W -
OMG!!! :eek: è il mio stesso identico problema(senza schermo nero e mex di errore)!!! anchio ho provato in tutti i modi le ram pensando che fossero quelle la causa! niente, ho provato delle value ram, niente! ho constatato xò che se avvio il sistema in mod provvisoria il problema sparisce, ho pensato ai driver, li ho reinstallati tutti di versioni + aggiornate, niente... l'unica secondo me è il sistema operativo... dopo provo un ripristino da cd ed eventualmente ... format c: :asd:
cmq x il bios anchio ha avuto non pochi prob a mettere quello della rampage, devi scrivere la stringa ESATTA, AFUDOS /imfo410.rom /pbnc /n (dovrebbe essere la tua... ricodati gli spazi!!!)
parlando del bios della maximus, è possibile ke dopo ke ho messo su l'ultimo con gli stessi setteggi del bios della p5e il pc non botta?!
ale_husky
22-10-2008, 18:38
Hai preso la versione giusta (modificata) di Afudos?
Perchè sennò vede che hai una P5E invece di una Rampage/Maximus e ti esce quell'errore...
mi diresti qual'è questa versione "modificata di afudos" perchè a me da lo stesso errore???? Grazie infinite!
ale_husky
22-10-2008, 18:44
OMG!!! :eek: è il mio stesso identico problema(senza schermo nero e mex di errore)!!! anchio ho provato in tutti i modi le ram pensando che fossero quelle la causa! niente, ho provato delle value ram, niente! ho constatato xò che se avvio il sistema in mod provvisoria il problema sparisce, ho pensato ai driver, li ho reinstallati tutti di versioni + aggiornate, niente... l'unica secondo me è il sistema operativo... dopo provo un ripristino da cd ed eventualmente ... format c: :asd:
immaginavo di non essee l'unico... anche io ho pensato al sistema operativo...secondo me potrebbe essere xp 32? però ho fatto la prova anche usando solo 2 gb di ram ed è uguale.... !!
cmq x il bios anchio ha avuto non pochi prob a mettere quello della rampage, devi scrivere la stringa ESATTA, AFUDOS /imfo410.rom /pbnc /n (dovrebbe essere la tua... ricodati gli spazi!!!)
parlando del bios della maximus, è possibile ke dopo ke ho messo su l'ultimo con gli stessi setteggi del bios della p5e il pc non botta?!
Ummmm.....gli spazi?????:muro: :muro: :muro: ecco qua...ora provop con gli spazi...non sapevo d iquesti dannati spazi. Tra cinque minuts ti faccio sapere.
ale_husky
22-10-2008, 18:59
Mannaggia :cry: :cry:
Niente neanche mettenbdo gli spazi.... nulla.
Ora ti invio anche una (pessima) foto della schermata dos...guarda, ho provato a scriverla in tutti i modi, ma nulla!!! ma che versione hai usato tu di AFUDOS?:mbe: ??
ragazzi ho intenzione di flashare il bios di questa mobo in rampage formula, però mi servirebbe un aiuto dato che mi blocco in un punto..
stavo seguendo la guida che si trova qui:
http://www.pchs.it/forums/schede-madri/7939-guida-flashare-il-bios-di-una-asus-maximus-rampage-formula-su-una-asus-p5e.html
siccome dovrei effettuare il flash da pendrive ho eseguito il punto 1 creando un floppy virtuale e formattandolo, poi seguo il passo 2 e cioè formattare la pendrive con il software della hp, seleziono come periferica la pendrive, metto l'opzione fat e abilito l'opzione create a dos startup disk, a questo punto clicco su start e mi appare l'errore there are no valid DOS system files at the specified location
http://img185.imageshack.us/img185/8725/immaginelp6.th.jpg (http://img185.imageshack.us/my.php?image=immaginelp6.jpg)http://img185.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
vi prego ditemi come fare, oppure spiegatemi tutti i passaggi passo per passo da eseguire.
grazie
ok, penso di aver fatto un passo avanti, se non sbaglio quando dovevo formattare il floppy drive virtuale dovevo mettere il segno di spunta anche su crea disco avvio ms-dos, giusto?
perche dopo che ho fatto questo, dopo che ho avviato il software della hp dopo aver cliccato su start e apparso questo messaggio
http://img523.imageshack.us/img523/1510/immagine2cn7.th.jpg (http://img523.imageshack.us/my.php?image=immagine2cn7.jpg)http://img523.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
però nella pendrive non ha aggiunto nulla:confused: è normale??
Perché non usi EZflash che è molto più semplice e veloce. Nella Pendrive ti metti soltanto il file del bios aggiornato e via.
guarda questo link se hai problemi:http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=179580.è stato postato da tovarisch nella prima pagina e spiega dettagliatamente come flashare il bios.;)
poi c'è anke la sua guida qui:http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21691359&postcount=3822 :D
ok, ci sono riuscito!!:D
grazie!!
ora vorrei però chiedervi due cose:
1. come faccio a disattivare lo schermino lcd? dove trovo l'opzione di disattivazione?
2. il loadline claibration lo devo attivare su enable?:confused:
si con enable si attiva.riguardo la disattivazione dello schermino lcd non sò perchè nn conosco il bios della rampage.cmq puoi provare a vedere se nel bios c'è qualke voce oppure prova a scaricare il manuale della rampage dal sito della asus.:)
alexcold
24-10-2008, 10:08
Io non sono d'accordo, con la smatitata non riuscirai mai a raggiungere la precisione della load line calibration.
Volevo sapere se qualcuno ha provato a sostituire il dissi del NB con uno più performante o a raffreddarlo con ventola, non ci riesco a tenere le mani anche a pc in idle. Se attacco il sensore del rehobus al dissi, ovviamente devo considerare la temp del NB superiore, di quanto all'incirca?
Mi volete dire che se non levo il ponticello da un hd sata2 esso va sata1?
Ho un samsung 1/2TB
si con enable si attiva.riguardo la disattivazione dello schermino lcd non sò perchè nn conosco il bios della rampage.cmq puoi provare a vedere se nel bios c'è qualke voce oppure prova a scaricare il manuale della rampage dal sito della asus.:)
ma il loadline calibration è meglio lasciarlo sempre attivo oppure puù creare dei problemi?
Meglio lasciarlo attivo perchè ha la funzione di stabilizzare la tensione della cpu sia nelle condizioni di Idle che di Full Load.
Mi volete dire che se non levo il ponticello da un hd sata2 esso va sata1?
Ho un samsung 1/2TB
si,se nn togli il ponticello ha le stesse prestazioni di un Hd sata 1.io ho un seagate e anke lì c'è il ponticello da togliere per farlo andare sata 2
peppoz91
25-10-2008, 12:59
scusate ma di che ponticello parlate?O.O
ciao a tutti
ho un problema con questa mobo...... ho montato il tutto con cpu e8500 e ram 2x2gb ocz 1600 platinum edition, e son riuscito a fare solo un boot, dopo di che non ha dato nessun altro segno di vita, praticamente non son riuscito nemmeno a installare il s.o.
l'unica cosa che ho fatto dabios è togliere lo screen logo, dopodichè nessun segnale, ho provato a togliere un banco di ram, a cambiare slot, clear cmos, tutto inutile, ha bootato solo una volta !!
ho letto da qualche parte che la P5E3 ha problemi a riconoscere le cpu a 45 nanometri, se non con il bios aggiornato....
sapete darmi qualche indicazione....grazie in anticipo
OMG!!! :eek: è il mio stesso identico problema(senza schermo nero e mex di errore)!!! anchio ho provato in tutti i modi le ram pensando che fossero quelle la causa! niente, ho provato delle value ram, niente! ho constatato xò che se avvio il sistema in mod provvisoria il problema sparisce, ho pensato ai driver, li ho reinstallati tutti di versioni + aggiornate, niente... l'unica secondo me è il sistema operativo... dopo provo un ripristino da cd ed eventualmente ... format c: :asd:
cmq x il bios anchio ha avuto non pochi prob a mettere quello della rampage, devi scrivere la stringa ESATTA, AFUDOS /imfo410.rom /pbnc /n (dovrebbe essere la tua... ricodati gli spazi!!!)
parlando del bios della maximus, è possibile ke dopo ke ho messo su l'ultimo con gli stessi setteggi del bios della p5e il pc non botta?!
ho trovato qual'era la causa di questo stranissimo problema: era un ca@@o di cavo sata ke faceva contatto male! :eek:
Kharonte85
25-10-2008, 18:10
ciao a tutti
ho un problema con questa mobo...... ho montato il tutto con cpu e8500 e ram 2x2gb ocz 1600 platinum edition, e son riuscito a fare solo un boot, dopo di che non ha dato nessun altro segno di vita, praticamente non son riuscito nemmeno a installare il s.o.
l'unica cosa che ho fatto dabios è togliere lo screen logo, dopodichè nessun segnale, ho provato a togliere un banco di ram, a cambiare slot, clear cmos, tutto inutile, ha bootato solo una volta !!
ho letto da qualche parte che la P5E3 ha problemi a riconoscere le cpu a 45 nanometri, se non con il bios aggiornato....
sapete darmi qualche indicazione....grazie in anticipo
Si' è cosi':
http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=P5E3
Kharonte85
25-10-2008, 18:11
Il bios 903 della p5e qualcuno lo ha provato? E' stabile?
Lo posso mettere in prima pag.?
doom3.it
25-10-2008, 20:21
Il bios 903 della p5e qualcuno lo ha provato? E' stabile?
Lo posso mettere in prima pag.?
messo il bios 903 da una settimana circa, nessun problema
scusate ma di che ponticello parlate?O.O
in alcuni hardisk mettono questo ponticello(tipo quelli x selezionare nelle periferiche ide la modalità master o slave)x indicare se farlo funzionare in sata 1 o 2.sarà per la compatibiltà con alcune schede madri
anke io ho il 903 e nessun problema.;)
Il bios 903 della p5e qualcuno lo ha provato? E' stabile?
Lo posso mettere in prima pag.?
si anche io l'ho provato per una settimana circa prima di mettere quello della rampage, funzionava tutto a dovere anche dopo l'overclock @3200;)
doom3.it
25-10-2008, 22:19
in alcuni hardisk mettono questo ponticello(tipo quelli x selezionare nelle periferiche ide la modalità master o slave)x indicare se farlo funzionare in sata 1 o 2.sarà per la compatibiltà con alcune schede madri
Occhio a non confondere gli hd sata con gli ata , sui sata il ponticello viene messo de default: sata1 tolto ponticello sata2 , x gli ata-ide appunto x la configurazione master o slave
Occhio a non confondere gli hd sata con gli ata , sui sata il ponticello viene messo de default: sata1 tolto ponticello sata2 , x gli ata-ide appunto x la configurazione master o slave
si,infatti:)
peppoz91
26-10-2008, 12:59
io ho 2 barracuda in raid0 come faccio a capire se sono sata1 o sata2?
io ho 2 barracuda in raid0 come faccio a capire se sono sata1 o sata2?
li stacchi e leggi sull'etichetta... ;)
superpippo85
26-10-2008, 14:12
ciao raga! ho letto praticamente tutto il Thread riguardante la P5E, ma non sono riuscito a capire bene qual'è il massimo voltaggio che si può fornire IN DAILY al northbridge X38 senza incorrere in problemi di surriscaldamento o accorciamento veloce della sua vita utile!!!
Mi date una mano??? :D
ciao raga! ho letto praticamente tutto il Thread riguardante la P5E, ma non sono riuscito a capire bene qual'è il massimo voltaggio che si può fornire IN DAILY al northbridge X38 senza incorrere in problemi di surriscaldamento o accorciamento veloce della sua vita utile!!!
Mi date una mano??? :D
Fino a 1.50V nn dovresti avere dei problemi con un case ben ventilato.Dopo inizia a riscaldare molto.
secondo intel il massimo è 1.375v..a me sembra basso,soprattutto x alzare l'fsb.infatti la p5e in auto da 1,60 v..:doh:
doom3.it
26-10-2008, 15:36
io ho 2 barracuda in raid0 come faccio a capire se sono sata1 o sata2?
Gli hd in commercio sono tutti sata2
superpippo85
26-10-2008, 16:21
ok grazie mille per la info (il mio lo tengo a 1,488 volt quindi sono nei limiti :p );
Intanto che ci sono vi voglio chiedere un'altra cosa: leggendo nel forum ho trovato un po' di discordanza tra quale sia migliore, se la maximus o la rampage! Io sono in overclock; quale delle due mod è migliore in performance e stabilità operativa secondo voi?
alecattaz
26-10-2008, 16:23
Salve a tutti,
vi chiedo un piccolo aiuto.
Ho letto le prime 10 pagine di questo thread ma poi mi son reso conto che per arrivare in fondo ci sarebbero voluti anni.
Mi serve una buona scheda madre per il pc che ho in firma.
Leggendo recensioni e informandovi su diverse alternative son ricaduto su questa. Come rapporto prezzo/prestazioni mi pare ottima.
Volevo chiedervi un'opinione al riguardo.
Faccio bene a orientarmi ancora sull'x38 o c'è qualcosa di meglio a pari prezzo?
Grazie!
Salve a tutti,
vi chiedo un piccolo aiuto.
Ho letto le prime 10 pagine di questo thread ma poi mi son reso conto che per arrivare in fondo ci sarebbero voluti anni.
Mi serve una buona scheda madre per il pc che ho in firma.
Leggendo recensioni e informandovi su diverse alternative son ricaduto su questa. Come rapporto prezzo/prestazioni mi pare ottima.
Volevo chiedervi un'opinione al riguardo.
Faccio bene a orientarmi ancora sull'x38 o c'è qualcosa di meglio a pari prezzo?
Grazie!
bhe meglio delle p5e x38 c'è la p5e duluxe x48, che viene venduta intorno ai 170€, ha qualche miglioria rispetto la p5e x38, io fossi in te punterei su quella;)
Assenzio70
26-10-2008, 18:44
secondo intel il massimo è 1.375v..a me sembra basso,soprattutto x alzare l'fsb.infatti la p5e in auto da 1,60 v..:doh:
1,60V?
io ho settato su auto, credi che sarebbe meglio impostare manualmente? se si quanto per una p5e senza alcun tipo di overclock? non è ke è per questo motivo che il sensore temperatura della sk madre segna volari un pokino alti?
1,60V?
io ho settato su auto, credi che sarebbe meglio impostare manualmente? se si quanto per una p5e senza alcun tipo di overclock? non è ke è per questo motivo che il sensore temperatura della sk madre segna volari un pokino alti?
io con overclock a 3000mhz ero riuscito ad essere stabile con vcore a 1.21250, penso che per essere sicuro al 100% ti essere stabile senza overclock basterebbe anche 1.25
Amici da quando ho messo la 2° vga in crossfire la Mobo mi sta a 47° ... :mad:
prima con una sola vga molto di meno 37° circa ...
e poi ho il case con una 120x120 in estrazione sul retro e due 80x80 in entrata davanti..
cosa ne dite ??
mentre gioco mi sale fino a 58° :eek: :eek: :eek: :eek:
mi devo preoccupare :(
Assenzio70
26-10-2008, 21:13
io con overclock a 3000mhz ero riuscito ad essere stabile con vcore a 1.21250, penso che per essere sicuro al 100% ti essere stabile senza overclock basterebbe anche 1.25
mi pare che si stesse parlando del northbridge, tu a cosa ti stai riferendo?
superpippo85
26-10-2008, 21:54
raga qualcuno di voi ha provato il nuovo bios della maximus formula (il 1207)? ho moddato la mia P5E con successo, vado ad impostare gli stessi parametri di overclock che avevo prima con il bios della rampage e...sorpresa sgradita: il pc nn si avvia nemmeno! ma anche a fare un minimo di overclock nn parte nulla!!! allora ho rimesso il 0410 della rampage e di nuovo tutto ok!
che dite?? bios fatto male? :(
1,60V?
io ho settato su auto, credi che sarebbe meglio impostare manualmente? se si quanto per una p5e senza alcun tipo di overclock? non è ke è per questo motivo che il sensore temperatura della sk madre segna volari un pokino alti?
Per sicurezza se nn sei in overclock utilizza 1,25 v,cioè il valore minimo.Sicuramente sarà per quel motivo che la temperatura segnata dal sensore è un pò alta
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.