View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5E/P5E3 - Intel X38
e tra una P5E e una P5Q qual'è meglio?
Scorpitron
18-06-2008, 13:30
e tra una P5E e una P5Q qual'è meglio?
su questo non ti so dare una mano perchè ancora non ho visto una comparativa in merito al chipset p45 ma sicuramente è superiore al p35
Nemesis2
18-06-2008, 14:51
su questo non ti so dare una mano perchè ancora non ho visto una comparativa in merito al chipset p45 ma sicuramente è superiore al p35
P45 fascia medio-alta
X38 e X48 fascia alta e enthusiast
Giudica tu.
solarlord
18-06-2008, 17:32
Ma per quanto riguarda l'overclock di cpu e ram (salvo ovviamente partite diffettose, la nuvoletta nera di fantozzi, ecc.), posso stare abbastanza tranquillo con la P5E? :confused:
Domanda mongola:
Se il pc crasha perchè il sistema è instabile, si spegne e rebootta? Perchè a me è successo che mentre gioca il gioco si è chiuso all'improvviso dicendo di un errore nell'exe del gioco ma il pc non ha rebottato. Dato che sono in OC volevo sapere se è un problema del game o del pc... Grezie :stordita:
alexcold
18-06-2008, 19:04
Cari Doom3 e Nemesis che almeno mi avete risposto e per questo vi ringrazio; qualsiasi cosa attacco su Pwr nella mobo non è leggibile.
Questo anche con AiSuite ultima versione, che tra l'altro adesso mi si impalla, ricevo sempre l'errore
Can't open AsIO.sys !! (2)
questo dopo aver installato per errore Asus doctor senza avere una scheda video asus, poi ho disinstallato tutto ma nisba, ora mi tocca usare Everest e Speedfan, che in ogni caso sono programmi di gran lunga migliori di quelli che fa la Asus, però di venire a capo di quel sensore di merda...niente:mad: :mad: :mad:
salve a tutti io non ho mai fatto un crossfire e vi vorrei chiedere se è facile farlo con sa mombo? io so che a livello hardware basta mettere la seconda vga e attaccare il bridge, a livello software che si deve fare?
Scorpitron
18-06-2008, 20:50
salve a tutti io non ho mai fatto un crossfire e vi vorrei chiedere se è facile farlo con sa mombo? io so che a livello hardware basta mettere la seconda vga e attaccare il bridge, a livello software che si deve fare?
a livello software devi abilitare il cross sul catalyst
a livello software devi abilitare il cross sul catalyst
a cosi facile perfetto.....provvedero al crossfire a breve allora se mi soddisfa, prima lo provo a 0 euro e poi caso mai lo faccio su :)
Scorpitron
18-06-2008, 20:53
a cosi facile perfetto.....provvedero al crossfire a breve allora se mi soddisfa, prima lo provo a 0 euro e poi caso mai lo faccio su :)
e quindi passerai alla 4870 la tua vekkia 3870 a quanto me la venderesti ?:D scusate l'ot ma la mia non so perchè ma non vuole partire +:D
P45 fascia medio-alta
X38 e X48 fascia alta e enthusiast
Giudica tu.
Quindi anche a livello di overclock è migliore la P5E giusto?
Scorpitron
19-06-2008, 06:45
Quindi anche a livello di overclock è migliore la P5E giusto?
rispetto ad un p35 si ma il chipset X38-48 è fatto solo per grandi smanettoni di overclock
dannyb78
19-06-2008, 09:50
Quindi anche a livello di overclock è migliore la P5E giusto?
se sei un esperto sì, altrimenti la marea di opzioni che mette a tua disposizione 8e che non possono essere lasciate in auto se si vuol cloccare) servono solo a creare confusione e mettere in difficoltà o peggio ancora generare instabilità.
non ho capito i 2gb cosa c'entrano:confused: scusate l'ignoranza
2 gb ad alte frequenze non dovrebbero comportare un carico particolarmente alto per il nb, quindi voltaggi minori a differenza di chi occa con 1x4 gb, 2x2 gb ecc
Sapete quanto sta a default il voltaggio NB?
1.36v mi pare..
Sulla GPU?
A liquido..?
nono che liquido, zalman vf1000 (http://www.zalman.co.kr/ENG/product/Product_Read.asp?idx=276) e passa la paura :D
Kharonte85
21-06-2008, 19:25
Da oggi c'è un motivo in piu' per scegliere questa scheda madre al posto di quelle dotate di P35/P45 che a quanto pare non riescono ad essere efficienti al 100% nella gestione del crossfire delle nuove AMD/ATI hd4850:
This is really a very interesting article and is something people need to be taking note of. The first thing you need to be checking is if you're reading a review where Crossfire is being tested. Make sure that the board there using is a x16 / x16 motherboard. The results really do speak for themselves and it’s clear that there is a performance difference between a x16 / x16 configuration which the X48 offers, and the x8/x8 one on the P45.
If you’re really thinking about going down the Crossfire path, we would be highly recommending that you spend the extra money to go to an X38 or X48 based motherboard over the P45. Of course, if you’re not then it doesn’t really matter. With one card the P45 runs at x16, which is exactly what you want.
The thing is, the X48-DQ6 is only about 10% more expensive, so you could easily say that you should just spend the extra money and get that. You may in future go Crossfire without knowing it yet, but admittedly the P45-DQ6 does have some very cool features such as the new ICH10R controller, loads of SATA ports and just some really funky new add-ons like the power buttons on board. Of course, we will cover all these in more detail in our full motherboard review at a later date.
Before you rush out and buy that P45 board thinking that x8 / x8 will be just fine, sit back and have a think if you’re really aiming to go down the Crossfire path in the near future.
http://www.tweaktown.com/articles/1472/1/page_1_introduction/index.html
La presenza dei 2 connettori pci-ex 16x invece garantisce la piena sfruttabilita'...;)
Qualcuno potrebbe segnalarmi magari in PM dove posso ottenere i driver aggiornati per il RAID? Devo installare Vista in configurazione RAID 0 e ne ho un vitale bisogno.
P.S. Dal CD non sono reperibili, non so voi mai di floppy non ne vedo da almeno 8 anni, e per tirarli giu sulla USB il CD dice: "Unable to read disk information". Inoltre credo che comunque quelli siano driver piuttosto vecchiotti. :help:
Qualcuno potrebbe segnalarmi magari in PM dove posso ottenere i driver aggiornati per il RAID? Devo installare Vista in configurazione RAID 0 e ne ho un vitale bisogno.
P.S. Dal CD non sono reperibili, non so voi mai di floppy non ne vedo da almeno 8 anni, e per tirarli giu sulla USB il CD dice: "Unable to read disk information". Inoltre credo che comunque quelli siano driver piuttosto vecchiotti. :help:
Con vista non ne hai bisogno, lo riconosce automaticamente...
Scorpitron
22-06-2008, 07:56
ragazzi come faccio ad attivare al funzione ai nap da ai suite? io premo il tasto ai nap nella console poi mi dice di premere yes e non succede nulla:muro:
ragazzi come faccio ad attivare al funzione ai nap da ai suite? io premo il tasto ai nap nella console poi mi dice di premere yes e non succede nulla:muro:
semplice la funzione nap è una cazzata...
praticamente spegne solo il monitor!!
Scorpitron
22-06-2008, 13:40
semplice la funzione nap è una cazzata...
praticamente spegne solo il monitor!!
sono riuscito a farlo funzionare ma perchè una cazzata ? sembra il fiore all'okkiello dell'asus, non ci sarebbe un grosso risparmio energetico?:eek:
Qualcuno ha avuto esperienza con una P5E3 e 2x OCZ3P16002GK ? Sono KIT ocz 1600Mhz CL7, il problema? Tanti! Dopo tanti test ho capito che il bios, l'ultimo, imposta in automatico frequenze/timing che non gli piacciono infatti con i timing settati bene, DDR 1600 7-7-7-24 e 1.95V memtest non da alcun problema mentre se imposto tutto in automatico errori su errori. Oltre questo problema che pare si sia risolto ce nè un'altro, il raid0 di 2 raptor 74gb non va e nonostante sia tutto ok nell'ich9 (nella configurazione) una volta terminata l'istallazione di vista 64 uno dei 2 dischi da problemi, non ricordo che dice di preciso comunque sembra si sp#####i il raid.
Da uscirne pazzo :eek:
Idee?
corteluc
22-06-2008, 15:14
:help: ho creato un thread ma non mi caga nessuno http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1769211
nessuno mi sa aiutare? :cry:
sono riuscito a farlo funzionare ma perchè una cazzata ? sembra il fiore all'okkiello dell'asus, non ci sarebbe un grosso risparmio energetico?:eek:
hiihihihihi potere del marketing, io ho il misuratore di consumo in watt, beh ti assicuro che non varia di un solo watt. Se vuole Asus puo' quererarmi, o fare quello che gli pare poi in tribunale spiaga lei come fa a dire che si risparmia qualcosa con l'ai-nap.
hiihihihihi potere del marketing, io ho il misuratore di consumo in watt, beh ti assicuro che non varia di un solo watt. Se vuole Asus puo' querelarmi, o fare quello che gli pare poi in tribunale spiaga lei come fa a dire che si risparmia qualcosa con l'ai-nap.
:asd: non per l'errore ma per il contenuto... mitica asus :asd:
Scorpitron
22-06-2008, 17:05
hiihihihihi potere del marketing, io ho il misuratore di consumo in watt, beh ti assicuro che non varia di un solo watt. Se vuole Asus puo' quererarmi, o fare quello che gli pare poi in tribunale spiaga lei come fa a dire che si risparmia qualcosa con l'ai-nap.
no dai davvero:D alla fine l'ai nap, ai e tutte le altre cavolate pubblicizzate da asus sopratutto sul risparmio energetico dell'80% sono cavolate? beh che dire asus sei furba ma non per questo ti detesto perchè fai prodotti di ottima fattura :ciapet:
steve_guitar
23-06-2008, 11:05
salve a tutti, ho appena preso questa scheda. la sto montando e ho visto che 'è una ventolina opzionale che dice di usare in caso di dissipazione passiva della cpu (almeno io ho capito così).
secondo voi in abbinamento con core2duo e8200 con ventola in dotazione intel, devo montare anche questa ventolina aggiuntiva oppure no?
grazie mille
altra cosa: non riesco a trovare il connettore per collegare i jack audio che ho sul frontale del case.... sono io imbranato oppure non ci sono???
salve a tutti, ho appena preso questa scheda. la sto montando e ho visto che 'è una ventolina opzionale che dice di usare in caso di dissipazione passiva della cpu (almeno io ho capito così).
secondo voi in abbinamento con core2duo e8200 con ventola in dotazione intel, devo montare anche questa ventolina aggiuntiva oppure no?
grazie mille
altra cosa: non riesco a trovare il connettore per collegare i jack audio che ho sul frontale del case.... sono io imbranato oppure non ci sono???
Io la monterei l'ho provata e non la trovo molto rumorosa...
C'è un modo per accelerare la fase in cui appare il logo AI suite durante il boot ? Dura un'eternità...
salve a tutti, ho appena preso questa scheda. la sto montando e ho visto che 'è una ventolina opzionale che dice di usare in caso di dissipazione passiva della cpu (almeno io ho capito così).
secondo voi in abbinamento con core2duo e8200 con ventola in dotazione intel, devo montare anche questa ventolina aggiuntiva oppure no?
grazie mille
altra cosa: non riesco a trovare il connettore per collegare i jack audio che ho sul frontale del case.... sono io imbranato oppure non ci sono???
La ventolina opzionale và montata solo se fai OC...
Il connettore lo trovi sulla scheda audio supreme che trovi nella confezione..
peppoz91
23-06-2008, 11:13
salve a tutti, ho appena preso questa scheda. la sto montando e ho visto che 'è una ventolina opzionale che dice di usare in caso di dissipazione passiva della cpu (almeno io ho capito così).
secondo voi in abbinamento con core2duo e8200 con ventola in dotazione intel, devo montare anche questa ventolina aggiuntiva oppure no?
grazie mille
altra cosa: non riesco a trovare il connettore per collegare i jack audio che ho sul frontale del case.... sono io imbranato oppure non ci sono???
No con il dissipatore stock non va montata quella ventolina..
steve_guitar
23-06-2008, 11:26
ho capito che la ventolina non la monto, perchè tanto non devo fare o.c. ed ho usato il dissipatore standard.
per i cavetti audio: vedo solo due connettori: uno quello classico per il collegamento al lettore dvd e l'altro con dei piedini, ma mi sembra che lì non ci vada il connettore HD Audio che mi arriva dal case
Scorpitron
23-06-2008, 14:00
ragazzi è normale che al caricamento di windows xp all'avvio (quando fa quelle striscie blu ) ci mette un eternità? cioè ne fa 22:eek: appena comprata non lo faceva, ho staccato anche gli altri hd ma fa la stessa cosa, come mai?
Oggi ho assemblato un pc con una P5E, un E8400 ed una 8800gt, purtroppo non parte, si accendono tutte le spie, quella del hd lampeggia un paio di volte ma sullo schermo non si vede niente, dopo ripetuti riavvii mi è comparsa una schermata in cui si diceva che era stata rilevata una nuova cpu e serviva un aggiornamento del bios, di premere F1 per entrare nel bios o F2 per tenere i valori standard ma premendo i tasti non succedeva niente.
Vorrei aggiornare il bios (di cui non conosco la versione) ma senza entrare nel bios come faccio? Posso avviare il tutto senza cpu o rischio di bruciare qualcosa?
Grazie mille delle risposte.
P.S.: prima di ordinare la scheda mi sono letto tutti i post ma non ricordo di aver letto di un caso simile.
Andrea deluxe
23-06-2008, 21:39
ragazzi è normale che al caricamento di windows xp all'avvio (quando fa quelle striscie blu ) ci mette un eternità? cioè ne fa 22:eek: appena comprata non lo faceva, ho staccato anche gli altri hd ma fa la stessa cosa, come mai?
forse hai il s.o. inputtanato... o l'hd
Scorpitron
23-06-2008, 21:41
forse hai il s.o. inputtanato... o l'hd
formattato un mondo di volte ma nulla, l'hd non ha nemmeno 2 mesi di vita e se fosse l'hd come faccio a verificare che è andato a benedirsi?
Andrea deluxe
23-06-2008, 21:46
formattato un mondo di volte ma nulla, l'hd non ha nemmeno 2 mesi di vita e se fosse l'hd come faccio a verificare che è andato a benedirsi?
se il sistema ti parte, prova con il test degli hd di everest!
se e' un singolo disco e fa dai 60 agli 80mb tutto ok!
al limite formattalo a basso livello con il tool del produttore!
oppure provalo su un altro pc!
PS: ma hai provato a resettare il bios o cambiare porta sata?
Scorpitron
23-06-2008, 21:51
se il sistema ti parte, prova con il test degli hd di everest!
se e' un singolo disco e fa dai 60 agli 80mb tutto ok!
al limite formattalo a basso livello con il tool del produttore!
oppure provalo su un altro pc!
PS: ma hai provato a resettare il bios o cambiare porta sata?
mai sentito un test degli hd di everest da ke parte lo trovo?
come lo formatto a basso livello con il tool del produttore?
il bios si l'ho resettato porta sata no
ma mi hanno detto che il q6600 fa così è vero?
Andrea deluxe
23-06-2008, 21:56
mai sentito un test degli hd di everest da ke parte lo trovo?
come lo formatto a basso livello con il tool del produttore?
il bios si l'ho resettato porta sata no
ma mi hanno detto che il q6600 fa così è vero?
apri everest in alto a destra vai su strumenti e trovi benchmark disco, poi selezioni il disco dal menu' a tendina e fai read test suite oppure linear read test!
se vai sul sito del produttore dell'hd e vai in download puoi trovare una utility dos che ti formatta "veramente" l'hd
prova a cambiare porta e vedi se lo fa lo stesso
il q6600 su un altro mio ex pc non dava problemi all'avvio, anzi.... volava....
Scorpitron
23-06-2008, 21:59
apri everest in alto a destra vai su strumenti e trovi benchmark disco, poi selezioni il disco dal menu' a tendina e fai read test suite oppure linear read test!
se vai sul sito del produttore dell'hd e vai in download puoi trovare una utility dos che ti formatta "veramente" l'hd
prova a cambiare porta e vedi se lo fa lo stesso
il q6600 su un altro mio ex pc non dava problemi all'avvio, anzi.... volava....
ok sta eseguendo il test, domani cambio porta, il q6600 mi hanno detto ke vola solo su vista ma io 2 mesi fa cn xp mi faceva mezza striscia e windows si avviava
La ventolina opzionale và montata solo se fai OC...
Il connettore lo trovi sulla scheda audio supreme che trovi nella confezione..
No con il dissipatore stock non va montata quella ventolina..
La ventolina opzionale NON va montata se si installa un qualsiasi dissipatore ad aria attivo (attivo=con ventola, passivo=senza ventola :D ).
E' infatti il flusso d'aria di quest'ultima che raffredda i dissipatori attorno alla cpu (NB, Mosfet, etc.).
Tradotto dal manuale:
Installa la ventola opzionale solo se stai usando dissipatori passivi o raffreddamento a liquido. Installare la ventola opzionale con un dissipatore cpu attivo interferirà col flusso d'aria e destabilizzerà il sistema.
EDIT: il Q6600 su Xp vola comunque su questa mobo :sofico:
ok sta eseguendo il test, domani cambio porta, il q6600 mi hanno detto ke vola solo su vista ma io 2 mesi fa cn xp mi faceva mezza striscia e windows si avviava
Un buon test per il disco è l'Error Scan di HDTune.
Altrimenti vai sul sito del produttore del tuo disco e scarichi l'apposita utility di controllo.
Ad esempio con Seagate/Maxtor c'è un software che si avvia da cd di boot e controlla tutto l'hd, non solo il disco ma tutto l'hardware sull'hd
;)
Scorpitron
23-06-2008, 22:18
Un buon test per il disco è l'Error Scan di HDTune.
Altrimenti vai sul sito del produttore del tuo disco e scarichi l'apposita utility di controllo.
Ad esempio con Seagate/Maxtor c'è un software che si avvia da cd di boot e controlla tutto l'hd, non solo il disco ma tutto l'hardware sull'hd
;)
io ho WD c'è l'utility e poi con everest come faccio a vedè ke il test è ok?
io ho WD c'è l'utility e poi con everest come faccio a vedè ke il test è ok?
Usa HDTune. Fai l'Error Scan e vedi subito se ci sono errori.
Se vuoi, fai anche il bench e posta i risultati
;)
Scorpitron
23-06-2008, 22:31
Usa HDTune. Fai l'Error Scan e vedi subito se ci sono errori.
Se vuoi, fai anche il bench e posta i risultati
;)
ok domattina faccio tutto ora lo sto a fa sperando di trovare qualcosa
Scorpitron
23-06-2008, 22:42
http://img519.imageshack.us/img519/8820/hedhgdhzfghgfje9.th.jpg (http://img519.imageshack.us/my.php?image=hedhgdhzfghgfje9.jpg)
ecco il benck
l'altro lo faccio domani
ragazzi è normale che al caricamento di windows xp all'avvio (quando fa quelle striscie blu ) ci mette un eternità? cioè ne fa 22:eek: appena comprata non lo faceva, ho staccato anche gli altri hd ma fa la stessa cosa, come mai?
direi di no.. la barra del mio fa 6 giri e mezzo ;)
Ciao a tutti...
ho un problemino con la M/B Asus P5E
ho installato Win xp 64 bit,quindi ho scelto di accoppiare in dualchannel,
2 moduli di memoria Corsair da 2Gb l'uno totale 4gb
il modello delle ram è il seguente
CM2X2048-6400C5DHX
xm2-6400 2048 800mhz 5-5-5-18 1,80v
con le impostazioni di default del bios..non ho mai avuto problemi,ho impostato i timing di default il voltaggio in auto,ed il PC è sempre andato bene.
ho voluto fare lo sborone è ho acquistato altri 2 moduli identici per passare ad 8 Gb..
e da qui i casini :mad:
schermate blu,riavvi...schermo nero al boot...
ho aggiornato il bios all'utlima versione...ma niente...
penso sia un problema di setting....ma non so come muovermi...
mi potreste aiutare?...Grazie a chi vorrà aiutarmi....
Ciao a tutti...
ho un problemino con la M/B Asus P5E
ho installato Win xp 64 bit,quindi ho scelto di accoppiare in dualchannel,
2 moduli di memoria Corsair da 2Gb l'uno totale 4gb
il modello delle ram è il seguente
CM2X2048-6400C5DHX
xm2-6400 2048 800mhz 5-5-5-18 1,80v
con le impostazioni di default del bios..non ho mai avuto problemi,ho impostato i timing di default il voltaggio in auto,ed il PC è sempre andato bene.
ho voluto fare lo sborone è ho acquistato altri 2 moduli identici per passare ad 8 Gb..
e da qui i casini :mad:
schermate blu,riavvi...schermo nero al boot...
ho aggiornato il bios all'utlima versione...ma niente...
penso sia un problema di setting....ma non so come muovermi...
mi potreste aiutare?...Grazie a chi vorrà aiutarmi....
Prova ad aumentare il voltaggio del NB. E fai un memtest completo per vedere se le ram hanno dei problemi.
Prova ad aumentare il voltaggio del NB. E fai un memtest completo per vedere se le ram hanno dei problemi.
Memtest già fatto....tutto ok!
avresti dei timing rock solid per questo tipo di ram?
il voltaggio del northbridge in quale voce del bios lo trovo?
grazie....
Memtest già fatto....tutto ok!
avresti dei timing rock solid per questo tipo di ram?
il voltaggio del northbridge in quale voce del bios lo trovo?
grazie....
Come timings metti quelli by spd e come alpha stai su auto. Dovrebbe essere il vmch o vnb comunque la penultima voce dei voltaggi.
http://img519.imageshack.us/img519/8820/hedhgdhzfghgfje9.th.jpg (http://img519.imageshack.us/my.php?image=hedhgdhzfghgfje9.jpg)
ecco il benck
l'altro lo faccio domani
Direi che va tutto bene... :D
direi di no.. la barra del mio fa 6 giri e mezzo ;)
La mia ne fa almeno 12-13...
Crdeo che dipenda da quante periferiche ci sono collegate al pc, in particolare le usb. Consiglio a Scorpitron di scollegare tutte le periferiche e riprovare ;)
Ciao a tutti...
ho un problemino con la M/B Asus P5E
ho installato Win xp 64 bit,quindi ho scelto di accoppiare in dualchannel,
2 moduli di memoria Corsair da 2Gb l'uno totale 4gb
il modello delle ram è il seguente
CM2X2048-6400C5DHX
xm2-6400 2048 800mhz 5-5-5-18 1,80v
con le impostazioni di default del bios..non ho mai avuto problemi,ho impostato i timing di default il voltaggio in auto,ed il PC è sempre andato bene.
ho voluto fare lo sborone è ho acquistato altri 2 moduli identici per passare ad 8 Gb..
e da qui i casini :mad:
schermate blu,riavvi...schermo nero al boot...
ho aggiornato il bios all'utlima versione...ma niente...
penso sia un problema di setting....ma non so come muovermi...
mi potreste aiutare?...Grazie a chi vorrà aiutarmi....
come ti hanno già consigliato alza il voltaggio del nb, almeno 1.50 - 1.55v
Scorpitron
24-06-2008, 13:22
Direi che va tutto bene... :D
La mia ne fa almeno 12-13...
Crdeo che dipenda da quante periferiche ci sono collegate al pc, in particolare le usb. Consiglio a Scorpitron di scollegare tutte le periferiche e riprovare ;)
ecco l'ultimo test se mi dite che è tutto ok, io scollego tt le periferiche e poi cambio anche porta sata
http://img360.imageshack.us/img360/421/hdtuneuy0.th.jpg (http://img360.imageshack.us/my.php?image=hdtuneuy0.jpg)
come ti hanno già consigliato alza il voltaggio del nb, almeno 1.50 - 1.55v
Grazie a tutti e due...provo e vi faccio sapere...
un tantino OT forse ma non avendo visto molte offerte in giro a cui far riferimento... quanto potrei vendere la P5E3 non wifi con telecomando, usata più che altro per curiosità un paio di mesi, quindi in garanzia:D
:ave: mi scuso se sono ot:)
ma la p5e supporta il crossfire x?
ma la p5e supporta il crossfire x?
si solo su vista pero
cosa si deve modificare nel bios per bootare da una chiavetta formattata con il tool dell'hp e gia bootabile?
ecco l'ultimo test se mi dite che è tutto ok, io scollego tt le periferiche e poi cambio anche porta sata
http://img360.imageshack.us/img360/421/hdtuneuy0.th.jpg (http://img360.imageshack.us/my.php?image=hdtuneuy0.jpg)
Il test è ok! Visto che anche il bench era nella media degli hdd da 7200rpm, io escluderei problemi sul disco.
Ti dicevo del fatto delle usb perchè a me era capitata una cosa simile con un hub interno della Trust. Il lettore era danneggiato e bloccava il pc in fase di avvio (se c'era una memory card inserita) o sul desktop (se la inserivo col pc acceso)
:)
cosa si deve modificare nel bios per bootare da una chiavetta formattata con il tool dell'hp e gia bootabile?
l'ordine degli hard disk che bootano
Scorpitron
24-06-2008, 19:18
Il test è ok! Visto che anche il bench era nella media degli hdd da 7200rpm, io escluderei problemi sul disco.
Ti dicevo del fatto delle usb perchè a me era capitata una cosa simile con un hub interno della Trust. Il lettore era danneggiato e bloccava il pc in fase di avvio (se c'era una memory card inserita) o sul desktop (se la inserivo col pc acceso)
:)
ora mi finisce un gioco su emule e levo ogni porta usb :D tranne tastiera e mouse, e cambio anche porta sata, un altra informazione, come faccio a sapere che l'hd è in buone condizioni da quei test che ho fatto?
ora mi finisce un gioco su emule e levo ogni porta usb :D tranne tastiera e mouse, e cambio anche porta sata, un altra informazione, come faccio a sapere che l'hd è in buone condizioni da quei test che ho fatto?
Dalla legenda sull'immagine che hai postato... Verde=OK - Rosso=Danneggiato
Se hai l'utility della WD per il controllo del disco, prova a lanciare pure quella, di solito effettua più controlli.
HDTune controlla solo la superficie del disco, anche se dallo S.M.A.R.T. sembra che i valori letti siano tutti ok
Scorpitron
24-06-2008, 20:05
Dalla legenda sull'immagine che hai postato... Verde=OK - Rosso=Danneggiato
Se hai l'utility della WD per il controllo del disco, prova a lanciare pure quella, di solito effettua più controlli.
HDTune controlla solo la superficie del disco, anche se dallo S.M.A.R.T. sembra che i valori letti siano tutti ok
io ho l'utility ma sembra che non faccia proprio niente, cmq ho staccato tutte le periferiche e adesso ne fa "solo" 20 ma è sempre troppo, io appena comprata ne faceva si e no una una e mezza
io ho l'utility ma sembra che non faccia proprio niente, cmq ho staccato tutte le periferiche e adesso ne fa "solo" 20 ma è sempre troppo, io appena comprata ne faceva si e no una una e mezza
Un giro e mezzo della barra azzurra lo vedo alquanto improbabile. I 20 invece sono più che possibili. Anche perchè poi bisognerebbe vedere se in tutto questo tempo il disco gira sempre oppure no...
Anche a me ne fa una quindicina di giri, ma i dischi (2 scsi 15.000rpm in raid 0 :rolleyes:) leggeranno per 2/3, poi si fermano, poi ripartono, etc.
Da qui il discorso delle periferiche che il s.o. deve rilevare ed i driver che deve installare. Ci sono mille ragioni per le quali il boot può essere più o meno veloce. Anche un disco molto frammentato può essere una causa...
Ma tu hai anche formattato e reinstallato Win? Perchè altrimenti è ovvio che un s.o. pulito si avvii più velocemente di un altro con mille applicazioni installate.
Comunque prova a scaricare il SeaTools per Dos (da avviare da cd o chiavetta usb) all'indirizzo qui sotto:
http://www.seagate.com/www/en-us/support/downloads/seatools
Magari funziona anche su altri hdd, non solo su Seagate/Maxtor... :D
Con questo avrai la certezza che il disco è in perfette condizioni
Comunque se ci fossero problemi su hdd, lo noteresti anche durante il normale uso del pc, non solo all'avvio...
Scorpitron
25-06-2008, 06:46
Un giro e mezzo della barra azzurra lo vedo alquanto improbabile. I 20 invece sono più che possibili. Anche perchè poi bisognerebbe vedere se in tutto questo tempo il disco gira sempre oppure no...
Anche a me ne fa una quindicina di giri, ma i dischi (2 scsi 15.000rpm in raid 0 :rolleyes:) leggeranno per 2/3, poi si fermano, poi ripartono, etc.
Da qui il discorso delle periferiche che il s.o. deve rilevare ed i driver che deve installare. Ci sono mille ragioni per le quali il boot può essere più o meno veloce. Anche un disco molto frammentato può essere una causa...
Ma tu hai anche formattato e reinstallato Win? Perchè altrimenti è ovvio che un s.o. pulito si avvii più velocemente di un altro con mille applicazioni installate.
Comunque prova a scaricare il SeaTools per Dos (da avviare da cd o chiavetta usb) all'indirizzo qui sotto:
http://www.seagate.com/www/en-us/support/downloads/seatools
Magari funziona anche su altri hdd, non solo su Seagate/Maxtor... :D
Con questo avrai la certezza che il disco è in perfette condizioni
Comunque se ci fossero problemi su hdd, lo noteresti anche durante il normale uso del pc, non solo all'avvio...
guarda io avevo un caro e vecchio pentium 4 socket 478 a 1.7ghz e ti giuro che non superava mai le 5 barre e non solo anche tutti gli x2 dell'amd non superano mai le 5 strisce.
Il disco è sempre sotto costante deframmentazione e sia quando formatto e sia quando sta pieno di programmi fa sempre le stesse striscie, ora scarico il programma e vediamo, intanto vi ringrazio per l'aiuto :D
Raga scusate se richiedo ma l'esperienza con questa p5e3 è un odissea da narrare!
Le memorie usate sono 4x1gb ddr3 ocz 1600mhz cl7-7-7-24@1.95v
I test:
DDR3 1600 il resto auto-> memtest errori
DDR3 1600 cl7-7-7-16 -> memtest errori
DDR3 1600 cl7-7-7-24 -> memtest errori
DDR3 1600 cl7-7-7-24 ddr3 voltage 1.9 -> memtest errori
DDR3 1600 CL7-7-7-24 DDR3 voltage 1.95 -> nessun errore! :sofico:
Ok ricreo l'array nell'ich9 di un raid0 di 2x74gb raptor e istallo win vista 64, tutto ok fà i soliti riavvii automatici, dopo un pò il boot del bios diventa lentissimo le memorie al boot le imposta come DDR3 1333 e l'ich9 non parte di conseguenza non posso vedere lo stato dei dischi (nei test precedenti una volta creato l'array e istallato win vista 64 uno dei dischi veniva segnato in rosso con un errore che non ricordo).
Ho provato a mettere solamente 2gb ma l'array viene comunque sputtanato ogni volta.
Devo buttare la p5e3 e passare a qualcosa di più buono o settare qualcosa che mi scordo?
La mia ne fa almeno 12-13...
Crdeo che dipenda da quante periferiche ci sono collegate al pc, in particolare le usb. Consiglio a Scorpitron di scollegare tutte le periferiche e riprovare ;)
io ho l'utility ma sembra che non faccia proprio niente, cmq ho staccato tutte le periferiche e adesso ne fa "solo" 20 ma è sempre troppo, io appena comprata ne faceva si e no una una e mezza
guarda io avevo un caro e vecchio pentium 4 socket 478 a 1.7ghz e ti giuro che non superava mai le 5 barre e non solo anche tutti gli x2 dell'amd non superano mai le 5 strisce.
Il disco è sempre sotto costante deframmentazione e sia quando formatto e sia quando sta pieno di programmi fa sempre le stesse striscie, ora scarico il programma e vediamo, intanto vi ringrazio per l'aiuto :D
La mia barra di caricamento fa esattamente 4 giri. Ho una buona config, delle periferiche collegate ed ogni programma che mi serve installato..
ma è soprattutto come lo si tiene il sistema operativo, il mio è sempre pulito e snello.. e settato ed ottimizzato alla perfezione. Sono le condizioni in cui tenete il sistema operativo che fanno la differenza, fidatevi ;)
(ed una buona macchina ovviamente)
Scorpitron
26-06-2008, 14:17
La mia barra di caricamento fa esattamente 4 giri. Ho una buona config, delle periferiche collegate ed ogni programma che mi serve installato..
ma è soprattutto come lo si tiene il sistema operativo, il mio è sempre pulito e snello.. e settato ed ottimizzato alla perfezione. Sono le condizioni in cui tenete il sistema operativo che fanno la differenza, fidatevi ;)
(ed una buona macchina ovviamente)
beh guarda io ho mouse e tastiera usb e poi la webcam ecco le mie periferiche collegate, a parte casse monitor, il mio pc è pieno solo di documenti word, preventivi x i pc ecc e viene deframmentato 2 volte a settimana i programmi ho solo queli base e come gioco ho solo fifa 08 e basta. Quindi penso che qualcosa non vada a livello hardware boh :muro:
ImmunDuS
26-06-2008, 14:20
scusate oggi sentendo la musica volevo collegare un altro jack alla scehda audio ovvero il cavo audio dei altoparlanti... tutto d'un tratto non va più la musica e non si sente più niente e soundmax mi dà errori come se non fosse colelgato niente alla scheda audio... spero mi possiate essere d'aiuto:muro: :muro:
ah ho una scheda madre p5e liscia...
ho0 provato a flasshare il bios della mximus formula 1201.rom pero mi da sempre l'errore unable to open file rom :confused:
la stinga che ho inserito è afudos/imfo1201.rom/pbnc/n
sapete voi esperti qual'è il problema e dove sbaglio?
il nome del bios in winzoz è MAXIMUS-ASUS-Formula-1201.rom
:help:
ho0 provato a flasshare il bios della mximus formula 1201.rom pero mi da sempre l'errore unable to open file rom :confused:
la stinga che ho inserito è afudos/imfo1201.rom/pbnc/n
sapete voi esperti qual'è il problema e dove sbaglio?
il nome del bios in winzoz è MAXIMUS-ASUS-Formula-1201.rom
:help:
Forse mancano solo gli spazi:
afudos /imfo1201.rom /pbnc /n
Ma il file rom è imfo1201.rom oppure MAXIMUS-ASUS-Formula-1201.rom??? Perchè devi mettere il nome esatto del file che hai sul disco... :rolleyes:
Forse mancano solo gli spazi:
afudos /imfo1201.rom /pbnc /n
Ma il file rom è imfo1201.rom oppure MAXIMUS-ASUS-Formula-1201.rom??? Perchè devi mettere il nome esatto del file che hai sul disco... :rolleyes:
a adesso ho capito il mio sbaglio!!! il nome del file via winzoz è MAXIMUS-ASUS-Formula-1201.rom
ho riprovato ma nulla errore, unable to open rom file cosa puo essere?
a adesso ho capito il mio sbaglio!!! il nome del file via winzoz è MAXIMUS-ASUS-Formula-1201.rom
ho riprovato ma nulla errore, unable to open rom file cosa puo essere?
Ma gli spazi dopo afudos e dopo ogni opzione li hai messi?
Ma gli spazi dopo afudos e dopo ogni opzione li hai messi?
si li ho messi, non e che mi mandi i file via mail e mi dici la stringa che devo mettere che cosi sono sicuro che funzioni.....
Io ho fatto la mod@Rampage ma non ho più i file sull'hd.
Comunque per la Maximus, trovi tutto QUI (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=179580), ci sono sia l'Afudos che le varie versioni di bios Rampage/Maximus con tutte le spiegazioni per creare anche la chiavetta usb avviabile.
;)
Io ho fatto la mod@Rampage ma non ho più i file sull'hd.
Comunque per la Maximus, trovi tutto QUI (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=179580), ci sono sia l'Afudos che le varie versioni di bios Rampage/Maximus con tutte le spiegazioni per creare anche la chiavetta usb avviabile.
;)
si avevp presi i file da li ma nulla :confused: poi la stringa è questa ma quale bios ha questo nome? AFUDOS /iRF0219.rom /pbnc /n
inoltre mi da sempre errore.....non riesco a scaricare i file
si avevp presi i file da li ma nulla :confused: poi la stringa è questa ma quale bios ha questo nome? AFUDOS /iRF0219.rom /pbnc /n
inoltre mi da sempre errore.....non riesco a scaricare i file
E' importante che da lì scarichi la versione Afudos modificata.
Per la rom da caricare, la puoi scaricare direttamente dal sito Asus ;)
E' importante che da lì scarichi la versione Afudos modificata.
Per la rom da caricare, la puoi scaricare direttamente dal sito Asus ;)
si ma non riesco a scaricarlo....mi da errore anche dalla connessione :confused:
vabbe provero e riprovero grazie....ma afudos quale mi consigli di prendere l'ultimo? potresti provare a scaricarmelo tu, se riesci me lo mandi via email per favore
si ma non riesco a scaricarlo....mi da errore anche dalla connessione :confused:
vabbe provero e riprovero grazie....ma afudos quale mi consigli di prendere l'ultimo? potresti provare a scaricarmelo tu, se riesci me lo mandi via email per favore
Io trovai il link qui sul thread.
Prova a fare una rapida ricerca, non ricordo la versione che avevo... :stordita:
Io trovai il link qui sul thread.
Prova a fare una rapida ricerca, non ricordo la versione che avevo... :stordita:
non è un problema di link o meno è un problema che ho forse io nella connessione rapid share mi da sempre errore.....
non è un problema di link o meno è un problema che ho forse io nella connessione rapid share mi da sempre errore.....
Li ho appena scaricati. Se mi lasci una email, te li allego... ;)
fatto adesso ho il bios della maximus formula il 1201 com'è? cosa devo disattivare da bios?
Andrea deluxe
26-06-2008, 19:48
fatto adesso ho il bios della maximus formula il 1201 com'è? cosa devo disattivare da bios?
la seconda sk di rete e i voltmiter led
SgAndrea
26-06-2008, 20:23
Ragazzi ho un problema stra grave.......non capisco xkè ma il pc in firma mi si riavvia dopo cinque minuti.......2 cose strane....un core 13° superiore del 1°.....e il +12 segna 11.89.........aiutatemi ho provato a staccare tutto....ora provo con un banco di ram e basta......secondo voi?Il bios ho l ultimo ufficiale....
Andrea deluxe
26-06-2008, 20:43
Ragazzi ho un problema stra grave.......non capisco xkè ma il pc in firma mi si riavvia dopo cinque minuti.......2 cose strane....un core 13° superiore del 1°.....e il +12 segna 11.89.........aiutatemi ho provato a staccare tutto....ora provo con un banco di ram e basta......secondo voi?Il bios ho l ultimo ufficiale....
hai montato bene il dissipatore?
SgAndrea
26-06-2008, 20:46
eh è quello che mi preoccupa........cioè ho uno zalman 7000 con attacco per 775.....ma cavolo....è normale 13° di differenza?!
E possibile sia l alimentatore che non vada bene? 11.89 sul +12......
Andrea deluxe
26-06-2008, 20:50
eh è quello che mi preoccupa........cioè ho uno zalman 7000 con attacco per 775.....ma cavolo....è normale 13° di differenza?!
i nuovi processori a 45nm sono quasi tutti fallati! compreso il mio che ha un core sempre 10° piu' caldo deegli altri e i sensori non vanno sotto i 42°
Scorpitron
26-06-2008, 20:52
i nuovi processori a 45nm sono quasi tutti fallati! compreso il mio che ha un core sempre 10° piu' caldo deegli altri e i sensori non vanno sotto i 42°
O_O no non mi dare queste brutte notizie :cry: io volevo passare da un q6600 a un q9450 per via della temperatura (beh anke i 12 mb di cache fanno gola)
SgAndrea
26-06-2008, 20:53
Ma allora cosa DIAVOLO PUO' ESSERE?il +12 è normale cosi' ?
albert75
26-06-2008, 21:24
ragazzi mi occorre un aiuto ho appena ordinato una asus p5e.....adesso posseggo una 4coredualvsta che ha un connettore di alimentazione di 20 pin + i da 4pin e per funzionare li devo collegare entrambi all' alimentatore che ho in firma....dalle foto della p5e noto che il connettore di alimentazione ha 24 pin +un altro da non so quanti pin....visto che il mio ali ha un connettore da 20 pin + 1 da 4 pin preciso preciso per la scheda madre che ho adesso...mi domandavo in che modo collegare la asus e se potevo con il mio ali...grazie per le risposte veloci ho fatto adesso l' ordine e semmai posso rettificarlo prima di fare guai grazie
Ma allora cosa DIAVOLO PUO' ESSERE?il +12 è normale cosi' ?
il voltaggio è normale, non saprei sui riavvi.. hai occato di recente, cambiato qualche settaggio?
SgAndrea
26-06-2008, 21:41
ma come normale?
http://www.legitreviews.com/article/371/4/
guarda che voltaggi ha questo!
albert75
26-06-2008, 22:04
raga scusate se insisto, ma collegando il pin da 20 sulla scheda che ne ha 24 ho letto che funge lo stesso...ma cosa e' che non viene alimentato? eppoi il pin da 4 distaccato deve essere anch'esso collegato per forza ?(quello ce l'ho)...mi spiegate sta cosa?
ma come normale?
http://www.legitreviews.com/article/371/4/
guarda che voltaggi ha questo!
che c'entra? il tuo voltaggio sul +12 è nella norma, l'importante è che sia stabile tra idle e full load :)
raga scusate se insisto, ma collegando il pin da 20 sulla scheda che ne ha 24 ho letto che funge lo stesso...ma cosa e' che non viene alimentato? eppoi il pin da 4 distaccato deve essere anch'esso collegato per forza ?(quello ce l'ho)...mi spiegate sta cosa?
certo che funziona lo stesso, viene alimentato tutto anche col 20 pin, e con gli amperaggi del tuo alimentatore non ci sono problemi.. se hai anche il 4 lo attacchi e fine della storia
quale è il miglior bios della maximus? io ho su lo 1201, dovrebbe essere l'ultimo....comunque scheda e voltaggi stabilissimi nessun vdrop:perfetta :D
albert75
27-06-2008, 08:35
che c'entra? il tuo voltaggio sul +12 è nella norma, l'importante è che sia stabile tra idle e full load :)
certo che funziona lo stesso, viene alimentato tutto anche col 20 pin, e con gli amperaggi del tuo alimentatore non ci sono problemi.. se hai anche il 4 lo attacchi e fine della storia
senti scusa se rompo, ma quei 4 pin che lascio scoperti?? visto che vorrei portare il porcio a 400*8...mi hanno detto che non collegandli potrei avere instabilita' in oc...confermi??
Drum4ever
27-06-2008, 09:00
a adesso ho capito il mio sbaglio!!! il nome del file via winzoz è MAXIMUS-ASUS-Formula-1201.rom
ho riprovato ma nulla errore, unable to open rom file cosa puo essere?
Rinominalo 1201.rom da windows e dopo anche nel file go.bat.... E' troppo lungo si incarta col dos.... Almeno io ho fatto cosi dopo che mi ha dato errore ed ha flasshato
peppoz91
27-06-2008, 09:11
Ciao a tutti io vorrei flashare il bios max oppure rampage che release mi consigliate??Poi vorrei chiedervi un'altra cosa..ho provato a fare la pencil mod ma senza risultati..se voglio usare LLC del nuovo bios come posso rimuovere la pencil mod anche se non ha avuto effetto?Grazie..
P.s per flashare il bios devo mettere anche la tensione delle ram su auto??
lucacali87
27-06-2008, 09:14
scusate sono in leggero overclock(333*8) ma il pc è stabile solo che a olte(un paio di volte a settimana)ho il fake boot di fallito overclock però basta che entro nel bios ,salvo ed esco ,e poi parte tutto normalmente.Come mai?
beh guarda io ho mouse e tastiera usb e poi la webcam ecco le mie periferiche collegate, a parte casse monitor
Infatti, mi stai dando ragione ;)
il mio pc è pieno solo di documenti word, preventivi x i pc ecc e viene deframmentato 2 volte a settimana i programmi ho solo queli base e come gioco ho solo fifa 08 e basta. Quindi penso che qualcosa non vada a livello hardware boh :muro:
bha.. a sto punto punto può essere
Rinominalo 1201.rom da windows e dopo anche nel file go.bat.... E' troppo lungo si incarta col dos.... Almeno io ho fatto cosi dopo che mi ha dato errore ed ha flasshato
si son riuscito a flasharlo adesso tutti i voltaggi sono fissi sia in idle sia in full....perfetto :)
i nuovi processori a 45nm sono quasi tutti fallati! compreso il mio che ha un core sempre 10° piu' caldo deegli altri e i sensori non vanno sotto i 42°
che siano fallati i sensori, forse, ma che non vadano sotto i 42 gradi proprio no :rolleyes:
il mio q9450 ha i core che scenndono anche sotto i 42 gradi quindi.....
Andrea deluxe
27-06-2008, 10:01
che siano fallati i sensori, forse, ma che non vadano sotto i 42 gradi proprio no :rolleyes:
il mio q9450 ha i core che scenndono anche sotto i 42 gradi quindi.....
Il mio no!
anche sotto down volt e downclock con dissipatore cooler master z600 con 2 noctua a tavoletta!
il q6600 g0 scendeva sotto i 42....
Il mio no!
anche sotto down volt e downclock con dissipatore cooler master z600 con 2 noctua a tavoletta!
il q6600 g0 scendeva sotto i 42....
a bo allora non saprei dirti....inoltre ho visto che anche a default la mombo spara voltaggi assurdi quindi in oc e a def ho praticamente le stesse temperature.....
Andrea deluxe
27-06-2008, 10:03
Ciao a tutti io vorrei flashare il bios max oppure rampage che release mi consigliate??Poi vorrei chiedervi un'altra cosa..ho provato a fare la pencil mod ma senza risultati..se voglio usare LLC del nuovo bios come posso rimuovere la pencil mod anche se non ha avuto effetto?Grazie..
P.s per flashare il bios devo mettere anche la tensione delle ram su auto??
basta che passi il dito 2-3 volte sul resistore con la smatitata sopra!
albert75
27-06-2008, 10:07
raga scusate ma con il pci 2.0 che ha questa madre mettendoci su una 4870 che vuole 2 connettori estrni da 6 pin, ho letto che ne basta 1???
raga scusate ma con il pci 2.0 che ha questa madre mettendoci su una 4870 che vuole 2 connettori estrni da 6 pin, ho letto che ne basta 1???
devi provare a vedere se funziona anche con un connettore :)
albert75
27-06-2008, 10:12
devi provare a vedere se funziona anche con un connettore :)
non succede nulla se provo?? e se parte e mentre lancio un 3dmark06 mi si spegne il pc per insufficienza di alimentazione?? brucio la schedina :confused:
non succede nulla se provo?? e se parte e mentre lancio un 3dmark06 mi si spegne il pc per insufficienza di alimentazione?? brucio la schedina :confused:
uesto non te lo so dire pero è sempre meglio dotarsi di un buon alimentatore con due pci e dato che inoltre tu avresti il connettore invece che a 8pin a 4 pin e quello da 24 pin 20.....comprati un ali buono e vivi sogni tranquilli :) chiedi nella sezione dedicata e li per poco te ne sapranno consigliare uno buono :)
Andrea deluxe
27-06-2008, 10:16
raga scusate ma con il pci 2.0 che ha questa madre mettendoci su una 4870 che vuole 2 connettori estrni da 6 pin, ho letto che ne basta 1???
se sulla scheda ci sono 2 connettori li devi collegare tutti e 2.
albert75
27-06-2008, 10:47
uesto non te lo so dire pero è sempre meglio dotarsi di un buon alimentatore con due pci e dato che inoltre tu avresti il connettore invece che a 8pin a 4 pin e quello da 24 pin 20.....comprati un ali buono e vivi sogni tranquilli :) chiedi nella sezione dedicata e li per poco te ne sapranno consigliare uno buono :)
ma sulla p5e normale l' altro connettroe mi sembra sia da 4 pin e non da 8
ma sulla p5e normale l' altro connettroe mi sembra sia da 4 pin e non da 8
è da 8 con 4 pin chiusi da un tappino nero, guarda bene :)
SgAndrea
27-06-2008, 11:03
E cosi' il noostro eroe dopo aver smontato l'intero pc.....SCOPRI' L INGHIPPO!Era il maledetto zalman 7000 che non toccando bene mi mandava a PUTEN tutto.....messo il dissi stock........sto facendo orthos priorità 10 cpu + ram + occt a palla........e fin ora.....va......dunque consiglio a tutti......non mettere dissi zalman ADATTATI a socket775........
Aggiungo anche che ora i gradi tra un core e l'altro sono 6 e non 13..........
albert75
27-06-2008, 11:03
è da 8 con 4 pin chiusi da un tappino nero, guarda bene :)
senti il mio ali l' ho pagato 100€ due anni fa ha 33ampere sui e' un ottimo prodotto e non lo cambio...quindi collego il pin da 4 in quello da 8 4 pin restano vuoti che secondo me servono per chi ha i quad core....io ho un 6420....poi per quanto riguarda l' alimentazione principale non fa niente che rimangono vuoti 4 pin....per quanto riguarda i pci vedro di prendere degli adattattori...tanto che corrente deve arrivarci da 5v o da 12v??
appena mi arrivano i pezzi vediamo che succede
senti il mio ali l' ho pagato 100€ due anni fa ha 33ampere sui e' un ottimo prodotto e non lo cambio...quindi collego il pin da 4 in quello da 8 4 pin restano vuoti che secondo me servono per chi ha i quad core....io ho un 6420....poi per quanto riguarda l' alimentazione principale non fa niente che rimangono vuoti 4 pin....per quanto riguarda i pci vedro di prendere degli adattattori...tanto che corrente deve arrivarci da 5v o da 12v??
appena mi arrivano i pezzi vediamo che succede
l'aslimentazione della scheda video è +12v, comunque nella scatola della scheda video troverai l'adattatore molex pci express 6 pin di sicuro
albert75
27-06-2008, 11:07
l'aslimentazione della scheda video è +12v, comunque nella scatola della scheda video troverai l'adattatore molex pci express 6 pin di sicuro
ok grazie bello non vedo l'ora di rigiocarmi tutti i titoli c'e' mio fratello che muore per crysis e adesso posso giocarlo solo a 1280*720 sul mio 22" e non e' piacevole o lo posso mettere a 1680*1050 ma con tutto su low....adesso invece si balla crysis con tutto su high se ho letto bene a 1680*1050 dovrebbe fare 45 frame con la 4870....e visto che cryis anche a 30 frame per me e' fluido me lo godro alla grande:sofico: :sofico: :sofico:
ok grazie bello non vedo l'ora di rigiocarmi tutti i titoli c'e' mio fratello che muore per crysis ma non lo posso giocare a 1280*720 su un 22" e non e' piacevole o lo posso mettere a 1680*1050 ma con tutto su low....adesso invece si balla crysis con tutto su high se ho letto bene a 1680*1050 dovrebbe fare 45 frame con la 4870....e visto che cryis anche a 30 frame per me e' fluido me lo godro alla grande:sofico: :sofico: :sofico:
sta attento che devi avere gli hd stracazzuti e ben puliti senno 40 fps non te li fara mai crysis.......:rolleyes:
SgAndrea
27-06-2008, 11:11
40 fps hight con crysis con quel pc a quella risoluzione? solo una parola........LOL
SgAndrea
27-06-2008, 11:12
sta attento che devi avere gli hd stracazzuti e ben puliti senno 40 fps non te li fara mai crysis.......:rolleyes:
OKOROP ot DA PAURA ........ma il +12 del tuo ali quanto ti segna ?
ti sei fissato con sto voltaggio del +12 :asd:
SgAndrea
27-06-2008, 11:29
si fak3 ..... cmq dopo vado a comprare un tester..........mi ha troppo intrippato......cosi' faccio tutte le misurazioni anche per il vcore ecc e le posto....cmq sisterma ancora stabile........40 min di orthos e occt......
http://img50.imageshack.us/img50/2001/immaginejz6.th.jpg (http://img50.imageshack.us/my.php?image=immaginejz6.jpg)
dissi stock intel le temp come sono ?(in camera 1654654684 ° )
OKOROP ot DA PAURA ........ma il +12 del tuo ali quanto ti segna ?
vcore 1.21, ppl 1.61,nb 1.42, dram 1.8, vtt 1.12, sb 1.07, sb 1.5v 1.5, 3.3v 3.2, 5v 4.920v, 12v 11.872......mi controllate sti voltaggi se soo in linea....presi dal bios:)
SgAndrea
27-06-2008, 11:43
SONO = ai miei.......MA =====================. .... Dopo compro un tester e li testo
SONO = ai miei.......MA =====================. .... Dopo compro un tester e li testo
e scusa allora se son uguali ai tuoi van bene.....aspettiamo conferma da un altro utente che cosi siam certi che siano quelli giusti :)
non mettere dissi zalman ADATTATI a socket775........
non fare di un'erba un fascio ;)
io ho uno Zalman 7700CU adatto al 775 e non ho problemi di questo tipo
SgAndrea
27-06-2008, 12:30
infatti io ho detto zalman adattati.......xkp il 7000 non supporta il socket 775....prendendo una staffa a parte puoi montarlo ma va bene sul p4 non su ste nuove schede.mentre il 7700 è stato fatto anche per il 775
http://www.zalman.co.kr/ENG/product/Product_Read.asp?Idx=152
infatti io ho detto zalman adattati.......xkp il 7000 non supporta il socket 775....prendendo una staffa a parte puoi montarlo ma va bene sul p4 non su ste nuove schede.mentre il 7700 è stato fatto anche per il 775
http://www.zalman.co.kr/ENG/product/Product_Read.asp?Idx=152
ah ok non avevo capito sorry
SgAndrea
27-06-2008, 12:53
Sciolto vez
ho appena preso questa mobo ma ho un problema in overclock:
prima avevo una p5b deluxe e avevo il c2d e6420@3.2ghz con le GEIL ULTRA PC-6400 con fsb a 400mhz, ram a 960mhz con timings 5-5-5-15 (vram 2.15v) e vcore 1.375v, nb, sb e tutto gli altri a voltaggi def
Ora con la P5E ho messo fsb a 400mhz, ram a 960mhz con gli stessi timings e gli stessi voltaggi ma il pc non boota... come devo impostare l'fsb strap e cosa potrebbe essere che non va?? :confused:
ho appena preso questa mobo ma ho un problema in overclock:
prima avevo una p5b deluxe e avevo il c2d e6420@3.2ghz con le GEIL ULTRA PC-6400 con fsb a 400mhz, ram a 960mhz con timings 5-5-5-15 (vram 2.15v) e vcore 1.375v, nb, sb e tutto gli altri a voltaggi def
Ora con la P5E ho messo fsb a 400mhz, ram a 960mhz con gli stessi timings e gli stessi voltaggi ma il pc non boota... come devo impostare l'fsb strap e cosa potrebbe essere che non va?? :confused:
vnb, lo devi portare almeno a 1,4-1,45, in caso anche il vtt e il pll potrebbero aver bisogno di una registratina. Intanto prova con il nb. E setta i tre valori sotto gli alpha timings su auto per ora.
vnb, lo devi portare almeno a 1,4-1,45, in caso anche il vtt e il pll potrebbero aver bisogno di una registratina. Intanto prova con il nb. E setta i tre valori sotto gli alpha timings su auto per ora.
vtt cos'è??
comunque ho visto che la mobo vdroppa un casino, per avere 1.36v reali ho dovuto impostare 1.5625v!!!! :muro:
vtt cos'è??
comunque ho visto che la mobo vdroppa un casino, per avere 1.36v reali ho dovuto impostare 1.5625v!!!! :muro:
:eekk: Ma sono un po tantissimi...
Il fsb termination voltage
Raga scusate se richiedo ma l'esperienza con questa p5e3 è un odissea da narrare!
Le memorie usate sono 4x1gb ddr3 ocz 1600mhz cl7-7-7-24@1.95v
I test:
DDR3 1600 il resto auto-> memtest errori
DDR3 1600 cl7-7-7-16 -> memtest errori
DDR3 1600 cl7-7-7-24 -> memtest errori
DDR3 1600 cl7-7-7-24 ddr3 voltage 1.9 -> memtest errori
DDR3 1600 CL7-7-7-24 DDR3 voltage 1.95 -> nessun errore! :sofico:
Ok ricreo l'array nell'ich9 di un raid0 di 2x74gb raptor e istallo win vista 64, tutto ok fà i soliti riavvii automatici, dopo un pò il boot del bios diventa lentissimo le memorie al boot le imposta come DDR3 1333 e l'ich9 non parte di conseguenza non posso vedere lo stato dei dischi (nei test precedenti una volta creato l'array e istallato win vista 64 uno dei dischi veniva segnato in rosso con un errore che non ricordo).
Ho provato a mettere solamente 2gb ma l'array viene comunque sputtanato ogni volta.
Devo buttare la p5e3 e passare a qualcosa di più buono o settare qualcosa che mi scordo?
Dall'ultimo boot sono state ripristinate le frequenze di overclock :confused:
Mi ha reimpostato le memorie a modo suo, ho provato a reistallare vista 64 con timing voltaggio e impostando le frequenze a DDR 1333, reistallato il tutto ad un certo punto durante l'istallazione si riavvia quando non deve e l'istallazione non va a buon fine (devo reistallare vista), ho provato anche ad impostare frequenze minori fino a 1066 più giù non fà il boot (1020Mhz).
Mi dite un 2 kit 2x1Gb o 2x2Gb DDR3 che funzionano con questa scheda madre?
SgAndrea
27-06-2008, 19:37
si fak3 ..... cmq dopo vado a comprare un tester..........mi ha troppo intrippato......cosi' faccio tutte le misurazioni anche per il vcore ecc e le posto....cmq sisterma ancora stabile........40 min di orthos e occt......
http://img50.imageshack.us/img50/2001/immaginejz6.th.jpg (http://img50.imageshack.us/my.php?image=immaginejz6.jpg)
dissi stock intel le temp come sono ?(in camera 1654654684 ° )
7ore e 30 di orthos e 3 ore di occt insieme di seguito....dunque....PROBLEMA RISOLTO PENSO!
:eekk: Ma sono un po tantissimi...
Il fsb termination voltage
ma quindi devo mettere nb a 1.45v e fsb termination a 1.4v??
comunque vdroppa 1 casino!! è assurdo 1.136v reali per 1.5625v da bios!!
comunque vdroppa 1 casino!! è assurdo 1.36v reali per 1.5625v da bios!!
metti un bios con llc o smatita che passa la paura
ciao ragazzi.. la mia p5e con everest segna 43° :( di temperatura a riposo (con internet,utorrent e msn )
sono troppi? la temperatura ambiente e 29/30°
cosa dite ?? :confused:
Grazie
maxamilo
27-06-2008, 20:20
Ciao! Ho davvero bisogno di aiuto o perlomeno di un vostro parere in merito a un problema che mi sta tormentando!
Sto girando il forum alla ricerca di una soluzione ma a quanto pare la situazione è parecchio intricata... :confused:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1725564&page=4
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1678769&page=264
:help:
Grazie!
maxamilo
27-06-2008, 20:24
ciao ragazzi.. la mia p5e con everest segna 43° :( di temperatura a riposo (con internet,utorrent e msn )
sono troppi? la temperatura ambiente e 29/30°
cosa dite ?? :confused:
Grazie
Beh, se consideri che Everest eccede sempre di 10° circa tue temperature non sono per niente male... hai provato anche con RealTemp? Magari le avessi io!!!
Sei hai pazienza di leggere il mio post qui sopra... :read:
Ecco una piccola anticipazione...
http://img507.imageshack.us/img507/319/catturaam5.th.jpg (http://img507.imageshack.us/my.php?image=catturaam5.jpg)
ragà per fare la mod maximus va bn qualsiasi versione di bios anche l'ultima della maximus?
io sapevo che everest sballasse le temperature sui processori E8XXX non su tutti i valori... no??!!! :cry:
maxamilo
27-06-2008, 20:42
io sapevo che everest sballasse le temperature sui processori E8XXX non su tutti i valori... no??!!! :cry:
La temperatura ambiente infatti non è sballata... quella sui core e sulla cpu si. Tranquillo che vai alla grande. ;)
metti un bios con llc o smatita che passa la paura
risolto... ho messo i voltaggi scritti e non selezionati con il + o il - e funziona... boh...
SgAndrea
27-06-2008, 20:53
IO tra un core e l altro ho 6 ° di differenza (e8400)
ciao ragazzi.. la mia p5e con everest segna 43° :( di temperatura a riposo (con internet,utorrent e msn )
sono troppi? la temperatura ambiente e 29/30°
cosa dite ?? :confused:
Grazie
43 gradi di cosa? ti riferisci alla cpu?
Ciao! Ho davvero bisogno di aiuto o perlomeno di un vostro parere in merito a un problema che mi sta tormentando!
Sto girando il forum alla ricerca di una soluzione ma a quanto pare la situazione è parecchio intricata... :confused:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1725564&page=4
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1678769&page=264
:help:
Grazie!
e il problema sarebbe?
maxamilo
27-06-2008, 21:37
e il problema sarebbe?
ovvio, le temperature! perché, a te sembrano "normali"? :D (rido per non piangere...)
ragà come mai mi dà errore quando setto la chiavetta dal bios come primary boot device mi da errore rimuovere i supporti xkè? ho fatto tutto alla lettera ed ho provato piu' di 2 chiavette qualcuno mi sa aiutare?:cry:
ovvio, le temperature! perché, a te sembrano "normali"? :D (rido per non piangere...)
dallo screen che hai postato qui sopra sì, assolutamente normali
maxamilo
27-06-2008, 22:04
dallo screen che hai postato qui sopra sì, assolutamente normali
te l'ho chiesto perché su altre discussioni (vedi link di sopra) le mie temperature non risultano normali, soprattutto se confrontate con quelle di altri utenti (30°C contro i miei 50° in idle), che hanno la P5E3+Wolfdale :rolleyes:
cmq se è come dici tu... tanto meglio così!
te l'ho chiesto perché su altre discussioni (vedi link di sopra) le mie temperature non risultano normali, soprattutto se confrontate con quelle di altri utenti (30°C contro i miei 50° in idle), che hanno la P5E3+Wolfdale :rolleyes:
cmq se è come dici tu... tanto meglio così!
30 gradi ad aria con una temperatura ambiente di 30 gradi la vedo un pò dura!
probabilmente gli utenti a cui ti riferisci usano realtemp sì e no per la prima volta e sbandierano le loro belle temperature senza neanche sapere che realtemp va prima calibrato, pena la totale inaccuratezza delle temp rilevate.. che ci vuoi fare :)
maxamilo
28-06-2008, 00:41
30 gradi ad aria con una temperatura ambiente di 30 gradi la vedo un pò dura!
probabilmente gli utenti a cui ti riferisci usano realtemp sì e no per la prima volta e sbandierano le loro belle temperature senza neanche sapere che realtemp va prima calibrato, pena la totale inaccuratezza delle temp rilevate.. che ci vuoi fare :)
beh, le tue parole mi hanno un po' rincuorato... :sperem: grazie!
Lamarunica
28-06-2008, 01:49
beh, le tue parole mi hanno un po' rincuorato... :sperem: grazie!
confermo la cosa, io uso realtemp (dovrebbe essere calibrato piuttosto bene) e mi da temperature di 60° attualmente in semi-sforzo
dario fgx
28-06-2008, 09:40
Ciao Ragazzi.
Mi servirebbe un consiglio.
Allora ho un buono di circa 100€ presso un negozio di pc che avrebbe disponibile la p5e3
La mia configurazione è questa:
E6550 (mi basta che tenga i 3330 che tiene sulla mia attuale abit)
2x1Gb ocz reaper ddrII 800
x-fi pci
8800ultra+hr03plus+nf-b9
enermax infiniti 650w
scsi 15k + controller pci
Vorrei acquistare la P5E3 perchè la mia attuale mobo mi costringe a montare l'hr03 rivolto verso il basso ed il controller pci e la scheda audio mi impediscono di avere una corretta areazione del dissy in quanto la ventola nn ha spazio a sufficienza per raccogliere aria da inviare al dissy.
Con questa mobo potrei montare la 8800ultra sull'altro slot pci-e x16 ed installare l'hr rivolgendoilo verso l'alto ed avere i 2 slot pci liberi per le mie schede aggiuntive
Credete che ciò sia fattibile?
ci sono controindicazioni nell'installare la vga sul secondo slot pci-e?
potrei avere problemi con questa mobo e la mia configurazione?
la sconsigliereste per qualche motivo?
Vi ringrazio molto
Dario.
dario fgx
28-06-2008, 09:50
ma questa nn supporta le ddr2 maledizione!
Trenomarcus
28-06-2008, 10:24
La P5E supporta le DDR 2
dario fgx
28-06-2008, 10:31
La P5E supporta le DDR 2
ma non ha la disposizione degli slot che mi servirebbe!
albert75
28-06-2008, 13:37
ragazzi ho un alimentatore un po datato, ma con 33a suui 12 e 465watt...
mi deve arrivare la p5e volevo sapere se collegando il mio ali con 20 pin sul 24 pin della scheda madre e collegando l'altra alimentazione da 4pin ansiche 8 sarei limitato nell' oc...vorrei portare il processore a 400*8 o a 375*8
ragazzi ho un alimentatore un po datato, ma con 33a suui 12 e 465watt...
mi deve arrivare la p5e volevo sapere se collegando il mio ali con 20 pin sul 24 pin della scheda madre e collegando l'altra alimentazione da 4pin ansiche 8 sarei limitato nell' oc...vorrei portare il processore a 400*8 o a 375*8
Ce la fai benissimo ;)
albert75
28-06-2008, 13:55
Ce la fai benissimo ;)
dalla toscana con furore mi e' arrivata questa bella notizia..grazie....mi sa che il 6420 si deve preparare a sudare....
p.s. settimana scorsa sono stato un giorno a cortona e 4 a firenze:sofico:
maxamilo
28-06-2008, 15:44
confermo la cosa, io uso realtemp (dovrebbe essere calibrato piuttosto bene) e mi da temperature di 60° attualmente in semi-sforzo
infatti sto usando solo RealTemp per il rivelamento delle temperature dei core ed anch'io ho effettuato un paio di volte la calibratura (mi da uno scarto di 4-5 punti sul movimento del sensore) e mentre ti scrivo mi sta dando 43°C con internet, windows media player e zuma "finestrato" (:D ) in esecuzione, ad una temperatura ambiente di 31° (nella stanza fa davvero caldo!).. e pensare che il procio monta solo il dissi stock! :p
p.s. settimana scorsa sono stato un giorno a cortona e 4 a firenze:sofico:
Una settimana d'inferno (come quella attuale), ci saranno stati 40° :asd:
albert75
28-06-2008, 21:58
Una settimana d'inferno (come quella attuale), ci saranno stati 40° :asd:
in effetti e' stato massacrante...rimpiango i soldi dell' albergo...praticamente lo usato solo dall una di notte alle 9 di mattina....comunque bello mi sono un po' cagat sotto per salire la cupola del duomo:eek: :eek:
lucacali87
29-06-2008, 13:25
ragazzi da un pò di tempo mi esce continuamente la finestra che chiede se è stato collegato cuffie microfono o altro,senza che io abbia fatto nulla.come mai?
maxamilo
29-06-2008, 17:02
ragazzi da un pò di tempo mi esce continuamente la finestra che chiede se è stato collegato cuffie microfono o altro,senza che io abbia fatto nulla.come mai?
Sicuro di non aver collegato nulla nel pannello audio anteriore dello chassis? In ogni modo, vai in "Gestione Audio Realtek" -> Altoparlanti -> clicca sul link "Impostazioni avanzate dispositivo" in alto a dx della maschera. Qui puoi modificare le impostazioni di notifica. ;)
giuseppe73
29-06-2008, 18:11
salve raga avrei due problemucci. il primo e che ho aiutato un mio amico ad assemblare un pc avendo come mobo la p5e con le ram del ocz pc2-9200 reaper hpc edition 2x1 gb ma neanche va in boot mi sapete dire se sono compatibili magari aggiornando il bios. il secondo cruccio e siccome vorrei passare a intel con un bel 8400 se la p5e3 puo montare le ocz platinum edition
xtc 2x1gb pc12800 1600mhz be se si presto saro dei vostri
scusatese magari queste risposte sono gia nel tread ma sono tantissime pagine . vi ringrazzio in anticipo per le vostre risposte.
lucacali87
29-06-2008, 18:47
Sicuro di non aver collegato nulla nel pannello audio anteriore dello chassis? In ogni modo, vai in "Gestione Audio Realtek" -> Altoparlanti -> clicca sul link "Impostazioni avanzate dispositivo" in alto a dx della maschera. Qui puoi modificare le impostazioni di notifica. ;)
no sicuro di non aver collegato nulla,anche perchè se mentre navigo mi esce nn posso essere io a collegare qualkosa:D
Ora sembra farlo un pò meno ,forse era qualke spyware,possibile?
qualcuno di voi ha su questa sk madre il dissipatore Scythe Infinity?
qualcuno di voi ha su questa sk madre il dissipatore Scythe Infinity?
leggiti la prima pagina
leggiti la prima pagina
si, ma è normale che a full sta a 80° con questo dissipatore?
quando ho montato il dissipatore sembrava come se toccasse da qualche parte
si, ma è normale che a full sta a 80° con questo dissipatore?
quando ho montato il dissipatore sembrava come se toccasse da qualche parte
scusa ho letto male, pensavo volessi sapere se era possibile montare quel dissipatore sulla p5e, per quello ti ho detto di leggere la prima pagina :D
cmq non è normale, hai già provato a smontarlo e rimontarlo?
raga novità sulla compatibilità di crucial 1066 ecc con il nuovo bios 702?!?!? :confused: :confused: :confused:
Ho rimandato le mie in rma ed a questo punto non so che fare!!! Chi mi dice un modello di ram 1066 funzionanti co sta scheda madre!??!
Andrea deluxe
30-06-2008, 15:54
raga novità sulla compatibilità di crucial 1066 ecc con il nuovo bios 702?!?!? :confused: :confused: :confused:
Ho rimandato le mie in rma ed a questo punto non so che fare!!! Chi mi dice un modello di ram 1066 funzionanti co sta scheda madre!??!
LO VUOI UN CONSIGLIO?
appena ti rientrano dall'rma le rivendi e ti fai delle belle g.skill pc8500 2*2gb!
e non avrai piu' problemi
scusa ho letto male, pensavo volessi sapere se era possibile montare quel dissipatore sulla p5e, per quello ti ho detto di leggere la prima pagina :D
cmq non è normale, hai già provato a smontarlo e rimontarlo?
non ancora ma ricordo che per montarlo ho sudato 7 camice, ho montato il dissi con la ventola verso le ram cosi mi spinge l'aria nel posteriore del case dove che una ventola 80x80 a buttare fuori.
si poteva montare il dissy anche con la vantola sotto verso lo slot pcix e se non ricordo male entrava tranquillamente ma non mi piaceva che l'aria rimaneva nel case non avendo alimentatore con ventola sotto
LO VUOI UN CONSIGLIO?
appena ti rientrano dall'rma le rivendi e ti fai delle belle g.skill pc8500 2*2gb!
e non avrai piu' problemi
esistono 2x1gb??? mi indicheresti il modello preciso?!?!? Thanks! :help:
raga novità sulla compatibilità di crucial 1066 ecc con il nuovo bios 702?!?!? :confused: :confused: :confused:
Ho rimandato le mie in rma ed a questo punto non so che fare!!! Chi mi dice un modello di ram 1066 funzionanti co sta scheda madre!??!
Ovvio :muro:
Se devi cambiare, è meglio cambiare la scheda madre.
Ovvio :muro:
Se devi cambiare, è meglio cambiare la scheda madre.
non faccio prima a trovare una memoria a 1066 che non da problemi!!! :mbe: :confused:
Ho trovato queste, F2-8500CL5D-2GBPK, andranno bene, da come supportate dall'x38!
LO VUOI UN CONSIGLIO?
appena ti rientrano dall'rma le rivendi e ti fai delle belle g.skill pc8500 2*2gb!
e non avrai piu' problemi
Quotissimo!
Le ho pure io! Montate e subito funzionanti. Mai un problema alla freq. 1032@CL5-5-5-15!
non faccio prima a trovare una memoria a 1066 che non da problemi!!! :mbe: :confused:
Ho trovato queste, F2-8500CL5D-2GBPK, andranno bene, da come supportate dall'x38!
Le mie sono le F2-8000CL5D-2GBPQ
Quotissimo!
Le ho pure io! Montate e subito funzionanti. Mai un problema alla freq. 1032@CL5-5-5-15!
Le mie sono le F2-8000CL5D-2GBPQ
ah le tua sono le pc2-8000! :read:
ho appena ordinato le 2x2gb 8500 della g.skill grazie al consiglio di Andrea deluxe!! ;)
maxamilo
30-06-2008, 21:23
Ragazzi, scusate se vi importuno nuovamente con le mie domande "stucchevoli"... abbiate pazienza! :rolleyes:
E' normale che la temperatura del processore risulti più alta di quella dei core?
Ossia, mentre vi scrivo Everest (ultima beta con TjMax portato a 95°C) mi segnala Processore 1/ core 2 43°C, Processore 1/core 1 43°C, processore 53°C... (in idle con dissi stock, non OC, e 28°C temperatura ambiente). E inotre, che differenza c'è tra i 3 rilevamenti? Grazie!
ah le tua sono le pc2-8000! :read:
ho appena ordinato le 2x2gb 8500 della g.skill grazie al consiglio di Andrea deluxe!! ;)
In effetti... le mie sono certificate a 5-5-5-15 per i 1000MHz contro i 1066 delle altre :sofico:
aiacos75
30-06-2008, 23:27
Devo prendere mainboard e cpu per il pc della mia ragazza. Come CPU vado sul sicuro con un bel E8400 come scheda madre ero indeciso tra questa e P5K-PRO.
Considerando che lo utilizza spesso per giocare il PC si sente parecchio la differenza tra l'avere o meno il PCI-E 2.0? La scheda video che verrà montata è una "vecchia" 8800GTX.
So che questo argomento sarà stato trattato 1000 volte, ma son 300 e passa pagine di topic quindi chiedo venia :)
Grazie in anticipo per le risposte :)
p5k pro e va anche troppo bene :) secondo me basta una mamma con p35 da 70 eurozzi o anche meno
aiacos75
30-06-2008, 23:46
p5k pro e va anche troppo bene :) secondo me basta una mamma con p35 da 70 eurozzi o anche meno
Tnx :) è un ora che scartabello con google ma non ho trovato prove comparative tra il pci-e 2.0 ed il pci-e 1.1
Allora vado di P5K-PRO così non ho nemmeno la rottura di doverla ordinare.
Edit: trovato alla fine un'articolo su Tom's Hardware: alla fine della fiera le schede video non hanno ancora saturato la banda del pci-e 1 :)
Ciao a tutti con la config che ho in sign mi è capitato più di una volta che il pc rimanesse in "freeze" (parecchie volte quando stacco una pendrive usb)...
Siccome nel bios ho impostato tutto in auto, penso che il problema sia dei bassi voltaggi.
Qualcuno di buona volontà mi potrebbe riassumere tutti i parametri (particolarmente settaggi ram, e voltaggi vari) da modificare con i relatvi valori?
Grazie.
Lamarunica
01-07-2008, 09:46
si, ma è normale che a full sta a 80° con questo dissipatore?
quando ho montato il dissipatore sembrava come se toccasse da qualche parte
no non e' normale, non ho quelle temp in full con lo schyte infinity sto sui 65
no non e' normale, non ho quelle temp in full con lo schyte infinity sto sui 65
mi faresti una foto per vedere come hai montato il dissy?
Lamarunica
01-07-2008, 12:11
mi faresti una foto per vedere come hai montato il dissy?
l'ho montanto con la parte lunga che sta per verticale e la ventolona che butta l'aria attraverso il dissipatore e poi verso il retro del case
c'e' anche da dire che ho uno stacker ultraventilato come Case :D
l'ho montanto con la parte lunga che sta per verticale e la ventolona che butta l'aria attraverso il dissipatore e poi verso il retro del case
c'e' anche da dire che ho uno stacker ultraventilato come Case :D
quale delle due posizioni hai effettuato?
Il mio e come la posizione 1 con ventola verso le ram
POSIZIONE 1
http://img376.imageshack.us/img376/190/36150546jo0.th.jpg (http://img376.imageshack.us/my.php?image=36150546jo0.jpg)
POSIZIONE 2
http://img126.imageshack.us/img126/584/50976121hk1.th.jpg (http://img126.imageshack.us/my.php?image=50976121hk1.jpg)
Scorpitron
01-07-2008, 14:22
quale delle due posizioni hai effettuato?
Il mio e come la posizione 1 con ventola verso le ram
POSIZIONE 1
http://img376.imageshack.us/img376/190/36150546jo0.th.jpg (http://img376.imageshack.us/my.php?image=36150546jo0.jpg)
POSIZIONE 2
http://img126.imageshack.us/img126/584/50976121hk1.th.jpg (http://img126.imageshack.us/my.php?image=50976121hk1.jpg)
beh la posizione corretta è la uno sicuramente:)
alecattaz
01-07-2008, 15:16
Ciao a tutti,
devo sostituire nella mia configurazione che leggete in firma la Gigabyte che mi da dei problemi con una nuova mobo.
Pensavo alla P5QDeluxe oppure a una bella mobo con chipset di fascia alta x38 o x48. Tralasciando l'x48 che supporta (correggetemi se sbaglio solo le DDR3) pensavo alla vostra P5E. Supporta le mie ram?
Oppure P5Q-E con il P45?
Datemi dei consigli...vi prego
Budget massimo intorno ai 150€.
alecattaz
01-07-2008, 15:41
edit
Tovarisch
01-07-2008, 15:43
Ciao a tutti,
devo sostituire nella mia configurazione che leggete in firma la Gigabyte che mi da dei problemi con una nuova mobo.
Pensavo alla P5QDeluxe oppure a una bella mobo con chipset di fascia alta x38 o x48. Tralasciando l'x48 che supporta (correggetemi se sbaglio solo le DDR3) pensavo alla vostra P5E. Supporta le mie ram?
Oppure Maximus Formula o Extreme?
Datemi dei consigli...vi prego
Budget massimo intorno ai 150€.
X48 e X38 supportano entrambi sia le DDR2 che le DDR3. Dipende poi dalla mobo.
Se non hai necessità di avere 2 slot PCIe 16x elettrici, starei sulla P5Q che scalda meno.
X38 lo lascerei perdere perché ha parecchi bachi, non tutti magistralmente nascosti dal BIOS.
Le mobo con X48 costano tutte parecchio ma vanno molto bene: il chipset ha corretto tutti o quasi gli errata di X38 e ci sono BIOS che ti permettono di regolare quasi tutti i parametri possibili e immaginabili.
Occhio che le Asus con suffisso Extreme supportano solo le DDR3. Il suffisso Formula indica invece MB con DDR2.
alecattaz
01-07-2008, 15:55
X48 e X38 supportano entrambi sia le DDR2 che le DDR3. Dipende poi dalla mobo.
Se non hai necessità di avere 2 slot PCIe 16x elettrici, starei sulla P5Q che scalda meno.
X38 lo lascerei perdere perché ha parecchi bachi, non tutti magistralmente nascosti dal BIOS.
Le mobo con X48 costano tutte parecchio ma vanno molto bene: il chipset ha corretto tutti o quasi gli errata di X38 e ci sono BIOS che ti permettono di regolare quasi tutti i parametri possibili e immaginabili.
Occhio che le Asus con suffisso Extreme supportano solo le DDR3. Il suffisso Formula indica invece MB con DDR2.
A questo punto alla starei sulla P5Q.
All'inizio pensavo alla Deluxe ora anche per scendere un pò col prezzo sto pensando alla P5Q-E. Buona scheda?
Tovarisch
01-07-2008, 16:01
A questo punto alla starei sulla P5Q.
All'inizio pensavo alla Deluxe ora anche per scendere un pò col prezzo sto pensando alla P5Q-E. Buona scheda?
Ancora troppo giovane e poco diffusa per poter dare un giudizio serio.
Tieni conto che P45 come chipset avrà una vita piuttosto corta perché tra 6 mesi usciranno le prime cpu nehalem che hanno il controller della RAM sulla cpu stessa e quindi una struttura dei chipset completamente diversa.
Adesso hai quasi tutti i dati per poter scegliere, cosa comunque non facilissima in questo periodo.
alecattaz
01-07-2008, 16:06
Ancora troppo giovane e poco diffusa per poter dare un giudizio serio.
Tieni conto che P45 come chipset avrà una vita piuttosto corta perché tra 6 mesi usciranno le prime cpu nehalem che hanno il controller della RAM sulla cpu stessa e quindi una struttura dei chipset completamente diversa.
Adesso hai quasi tutti i dati per poter scegliere, cosa comunque non facilissima in questo periodo.
Direi invece che adesso ho le idee meno chiare di prima...:rolleyes:
Tovarisch
01-07-2008, 16:54
Direi invece che adesso ho le idee meno chiare di prima...:rolleyes:
Mi sbilancio, io prenderei la P5Q, guardando solo al lato tecnico.
Se leggi l'inglese, su anandtech c'è una bella recensione di una MB della serie P5Q.
giuseppe73
01-07-2008, 17:26
Direi invece che adesso ho le idee meno chiare di prima...:rolleyes:
mi associo. penso ha chi non ha problemi seri o un configurazione accettabile
di aspettari i nuovi nehalem con relativo cambio di scheda madre .
ma e dura!
alecattaz
01-07-2008, 18:23
mi associo. penso ha chi non ha problemi seri o un configurazione accettabile
di aspettari i nuovi nehalem con relativo cambio di scheda madre .
ma e dura!
Ma se io ho appena cambiato configurazione...costretto dal vecchio pc morto e defunto..:mbe:
Di aspettare proprio non se ne parla..quindi opterò per quello che c'è adesso..
Cmq è incredibile: tutte le volte che devo acquistare qualcosa in campo informatico (e non succede poi così spesso) capito sempre in quei periodi dove se acquisti l'oggetto in questione prendi na mezza fregatura perchè aspettando 2 o 3 mesi c'è il modello nuovo strafico.
Vedi Macbook Pro che volevo prendere un mese fa e poi ho rinunciato visti gli imminenti aggiornamenti a settembre..:muro:
Mi succede una cosa stranissima.
All'avvio del pc premo CANC per entrare nel bios e mi resetta il pc!!!
Morale non riesco ad entrare nel bios.
Come mai?
Il computer funziona perfettamente.
Ho una P5E.
Mi succede una cosa stranissima.
All'avvio del pc premo CANC per entrare nel bios e mi resetta il pc!!!
Morale non riesco ad entrare nel bios.
Come mai?
Il computer funziona perfettamente.
Ho una P5E.
:mbe:
Ma succede appena premi CANC oppure un attimo prima di visualizzare il bios?
Comunque fai un Clear Cmos, tanto per resettare il tutto e poi prova di nuovo a rientrare col canc...
Mi succede una cosa stranissima.
All'avvio del pc premo CANC per entrare nel bios e mi resetta il pc!!!
Morale non riesco ad entrare nel bios.
Come mai?
Il computer funziona perfettamente.
Ho una P5E.
:asd:
Prova a fare un clear cmos, spegni alimentatore levi la batteria sposti il pin per 30' riporti il pin alla condizione standard rimetti la batteria. Se non sai dov'è il pin te lo cerchi sul manuale della scheda. ;)
:mbe:
Ma succede appena premi CANC oppure un attimo prima di visualizzare il bios?
Comunque fai un Clear Cmos, tanto per resettare il tutto e poi prova di nuovo a rientrare col canc...
:asd:
Prova a fare un clear cmos, spegni alimentatore levi la batteria sposti il pin per 30' riporti il pin alla condizione standard rimetti la batteria. Se non sai dov'è il pin te lo cerchi sul manuale della scheda. ;)
Si succede appena premo CANC. Anzi, succedeva appena premevo CANC.
:mbe:
Ora si è messo a posto da solo.
La tecnologia è proprio strana!!!
Ciao a tutti con la config che ho in sign mi è capitato più di una volta che il pc rimanesse in "freeze" (parecchie volte quando stacco una pendrive usb)...
Siccome nel bios ho impostato tutto in auto, penso che il problema sia dei bassi voltaggi.
Qualcuno di buona volontà mi potrebbe riassumere tutti i parametri (particolarmente settaggi ram, e voltaggi vari) da modificare con i relatvi valori?
Grazie.
Nessuno?
maxamilo
01-07-2008, 21:47
Si succede appena premo CANC. Anzi, succedeva appena premevo CANC.
:mbe:
Ora si è messo a posto da solo.
La tecnologia è proprio strana!!!
già... a me qualche volta è successo che anziché riavviarsi il pc mi si è spento o viceversa... niente in confronto a quando mi sono imbattuto con l'aggiornamento del bios da Asusupdate: appena terminato il flash del bios (apparentemente tutto ok) il sistema doveva essere riavviato... ebbene... immagina la scena: chiusura di Windows in corso... schermo nero... "vabbè, mò riparte", ho pensato... macché... passano lunghi interminabili minuti... niente... sullo schermo nel frattempo esce "no signal"... attimo di panico... "che faccio, aspetto oppure resetto? Ho deciso, resetto!". Allora premo il reset ma il monitor ancora non si accende... nessun segnale, nessun suono... il pc è morto! "Ecaallà, me sò giocato la mobo!". Preso ormai dalla disperazione spengo il pc. Per caso lo riaccendo e come per incanto... BEEP! Post del bios, caricamento di Windows in corso... Come niente fosse accaduto! Mah! Vacci a capire!
già... a me qualche volta è successo che anziché riavviarsi il pc mi si è spento o viceversa... niente in confronto a quando mi sono imbattuto con l'aggiornamento del bios da Asusupdate: appena terminato il flash del bios (apparentemente tutto ok) il sistema doveva essere riavviato... ebbene... immagina la scena: chiusura di Windows in corso... schermo nero... "vabbè, mò riparte", ho pensato... macché... passano lunghi interminabili minuti... niente... sullo schermo nel frattempo esce "no signal"... attimo di panico... "che faccio, aspetto oppure resetto? Ho deciso, resetto!". Allora premo il reset ma il monitor ancora non si accende... nessun segnale, nessun suono... il pc è morto! "Ecaallà, me sò giocato la mobo!". Preso ormai dalla disperazione spengo il pc. Per caso lo riaccendo e come per incanto... BEEP! Post del bios, caricamento di Windows in corso... Come niente fosse accaduto! Mah! Vacci a capire!
LOL
immagino la paura :D
E' successo anche a me! Quando ho flashato il bios, dalla utility del bios però.
Dopo il flash il nulla :D
Poi è ripartito! Mahhhhhhhhhh
già... a me qualche volta è successo che anziché riavviarsi il pc mi si è spento o viceversa... niente in confronto a quando mi sono imbattuto con l'aggiornamento del bios da Asusupdate: appena terminato il flash del bios (apparentemente tutto ok) il sistema doveva essere riavviato... ebbene... immagina la scena: chiusura di Windows in corso... schermo nero... "vabbè, mò riparte", ho pensato... macché... passano lunghi interminabili minuti... niente... sullo schermo nel frattempo esce "no signal"... attimo di panico... "che faccio, aspetto oppure resetto? Ho deciso, resetto!". Allora premo il reset ma il monitor ancora non si accende... nessun segnale, nessun suono... il pc è morto! "Ecaallà, me sò giocato la mobo!". Preso ormai dalla disperazione spengo il pc. Per caso lo riaccendo e come per incanto... BEEP! Post del bios, caricamento di Windows in corso... Come niente fosse accaduto! Mah! Vacci a capire!
è normale, dopo l'aggiornamento del bios spegni e riaccendi il pc
ma con llc attivo quanto siete riusciti ad andare di fsb? io con bios 0702 della p5e oltre i 430 non son riuscito.....troppo voltaggio, troppo tutto diciamo...con bios maximus si riesce a fare qualcosa di meglio?
il rampage è il migliore per i voltaggi.. comunque siete fissati con questo llc, è stato più volte provato che in oc è meglio disabilitarlo pena voltaggi richiesti maggiori
Maxmix72
02-07-2008, 10:58
Salve.
Ho da poco acquistato questa scheda madre ma ho dei problemi piuttosto seri.
Premetto che ho su 3 HD da 500 Gb cadauno Sata2 e un masterizzatore DVD anch'esso Sata ed un lettore DVD IDE.
Già da subito (sia con W.XP che con Vista) con il pc in funzione, nelle risorse del computer, il masterizzatore DVD saltuariamente non veniva più visto come tale ma come lettore dvd, infatti i vairi programmi di masterizzazione provati non mi permettevano appunto di masterizzare.
Guardando tra i vari eventi di W. ho sempre notato lo stesso errore di sistema dal nome "cdrom" o "atapi".
Col passare del tempo ho notato che, in fase di boot, sempre sporadicamente, ed in particolare nella prima schermata in cui avviene l'identificazione dei 3 HD Sata e del masterizzatore e poi del lettore dvd, si presentino delle lunghe pause anche di 15/20 secondi.
In presenza di tali pause, una volta avviato il sistema operativo ed andando a sfogliare le risorse del computer, capita che:
o il masterizzatore è stato identificato come lettore (come sopra);
a volte addirittura uno dei 3 HDD non venga proprio visto tra le risorse;
di recente capita anche che utilizzando più di una periferica USB collegata, l'una escludi il funzionamento dell'altra.
Grazie per l'aiuto e chiedo venia se per caso tale problematica è già stata trattata!
il rampage è il migliore per i voltaggi.. comunque siete fissati con questo llc, è stato più volte provato che in oc è meglio disabilitarlo pena voltaggi richiesti maggiori
In che senso cosa porto in più il bios della rampage alla p5e ?
quale delle due posizioni hai effettuato?
Il mio e come la posizione 1 con ventola verso le ram
POSIZIONE 1
http://img376.imageshack.us/img376/190/36150546jo0.th.jpg (http://img376.imageshack.us/my.php?image=36150546jo0.jpg)
POSIZIONE 2
http://img126.imageshack.us/img126/584/50976121hk1.th.jpg (http://img126.imageshack.us/my.php?image=50976121hk1.jpg)
beh la posizione corretta è la uno sicuramente:)
si, ma riuscivo anche a montarlo anche nella seconda posizione
Raga ho montato le g.skill ed ora i problemi sia di lentezza che di crash sembrano essere spariti! :D
Ciao a tutti con la config che ho in sign mi è capitato più di una volta che il pc rimanesse in "freeze" (parecchie volte quando stacco una pendrive usb)...
Siccome nel bios ho impostato tutto in auto, penso che il problema sia dei bassi voltaggi.
Qualcuno di buona volontà mi potrebbe riassumere tutti i parametri (particolarmente settaggi ram, e voltaggi vari) da modificare con i relatvi valori?
Grazie.
Nessuno?
In che senso cosa porto in più il bios della rampage alla p5e ?
una marea di settings in più, llc funzionante, lettura di tutte le tensioni, maggior reattività con timings più rilassati sul nb, e a parità di overclock voltaggi minori richiesti.. cmq se spulci un pò questo thread troverai anche risposte più approfondite alla tua domanda :)
una marea di settings in più, llc funzionante, lettura di tutte le tensioni, maggior reattività con timings più rilassati sul nb, e a parità di overclock voltaggi minori richiesti.. cmq se spulci un pò questo thread troverai anche risposte più approfondite alla tua domanda :)
Del llc non sento bisogno, dei voltaggi minori e della reattività invece... sai se con il bios rampage si velocizza la fase di boot quella in cui appare il logo AI nel mio sistema (con bios 702 è moooolto lenta).
Raga ho montato le g.skill ed ora i problemi sia di lentezza che di crash sembrano essere spariti! :D
Avevi crash, anzi freeze, mentre giocavi?
Del llc non sento bisogno, dei voltaggi minori e della reattività invece... sai se con il bios rampage si velocizza la fase di boot quella in cui appare il logo AI nel mio sistema (con bios 702 è moooolto lenta).
sinceramente quel logo non lo sopporto e l'ho tolto, imo è difficile che un cambio di bios possa velocizzare il tuo tempo di boot
@ DoctorZ tu quanto sei salito di fsb con il q9300? a me sopra i 420 richiede una cosa come 1.26 di vcore!!!! è la mombo o il processore?
sinceramente quel logo non lo sopporto e l'ho tolto, imo è difficile che un cambio di bios possa velocizzare il tuo tempo di boot
Ma da cosa può dipendere ? Hai primi avvii non era cosi lenta...
Non vorrei aver toccato qualcosa per sbaglio...
Ma da cosa può dipendere ? Hai primi avvii non era cosi lenta...
Non vorrei aver toccato qualcosa per sbaglio...
In Boot Menù controlla che l'opzione Quick Boot sia su Enable ;)
Ma da cosa può dipendere ? Hai primi avvii non era cosi lenta...
Non vorrei aver toccato qualcosa per sbaglio...
hai molte periferiche usb collegate? hd esterni? io se booto con il mio hd esterno ho quei 5 secondi buoni in più da aspettare che mi venga rilevato :D
In Boot Menù controlla che l'opzione Quick Boot sia su Enable ;)
E' già su enabled.
hai molte periferiche usb collegate? hd esterni? io se booto con il mio hd esterno ho quei 5 secondi buoni in più da aspettare che mi venga rilevato :D
Ho solo 2 usb e niente hd esterni, ne ho 3 interni, 2 in raid 0 e l'altro a parte, tutti collegati all'ich9.
Le voci: HD write protection, sata detect time out, plug and play O/S (questa è nel menu advanced) e addon rom display mode (menu boot) come le hai impostate ?
Togliendo il caricamento del logo ho visto che le usb le inizializza subito mentre resta per molto tempo acceso il led degli HD forse il problema è li.
salve, oggi è arrivato il nuovo dissi zerotherm zen e ho provato ad overcloccare la cpu, esattamente a 3,2 ghz (400x8), il pc si è avviato senza problemi, però non ho fatto ancora dei veri test.
Ho notato però che il dissipatore della scheda madre, esattamente questo
http://img59.imageshack.us/img59/7448/p5ect9.jpg (http://imageshack.us)
http://img59.imageshack.us/img59/7448/p5ect9.1d12e7070b.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=59&i=p5ect9.jpg)
stava scaldando moltissimo, al tatto era bollente, però la temp non la so, sarà stata intorno ai 75-80°.
Guardando con everest la temp di scheda madre era a 35°, ma non saprei dove è posizionato quel sensore!
la temp così alta dovrebbe esere del northbridge o del southbrige, quindi cosa dovrei modificare per abbassare tale temp?
salve, oggi è arrivato il nuovo dissi zerotherm zen e ho provato ad overcloccare la cpu, esattamente a 3,2 ghz (400x8), il pc si è avviato senza problemi, però non ho fatto ancora dei veri test.
Ho notato però che il dissipatore della scheda madre, esattamente questo
http://img59.imageshack.us/img59/7448/p5ect9.jpg (http://imageshack.us)
http://img59.imageshack.us/img59/7448/p5ect9.1d12e7070b.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=59&i=p5ect9.jpg)
stava scaldando moltissimo, al tatto era bollente, però la temp non la so, sarà stata intorno ai 75-80°.
Guardando con everest la temp di scheda madre era a 35°, ma non saprei dove è posizionato quel sensore!
la temp così alta dovrebbe esere del northbridge o del southbrige, quindi cosa dovrei modificare per abbassare tale temp?
è il northbridge, e questa "fantastica" scheda madre non ha il sensore per misurarne la temperatura.. anche il mio è bollente nonostante abbia una 120 piazzata quasi sopra in aspirazione, purtroppo questo chipset è quello che è
salve, oggi è arrivato il nuovo dissi zerotherm zen e ho provato ad overcloccare la cpu, esattamente a 3,2 ghz (400x8), il pc si è avviato senza problemi, però non ho fatto ancora dei veri test.
Ho notato però che il dissipatore della scheda madre, esattamente questo
http://img59.imageshack.us/img59/7448/p5ect9.jpg (http://imageshack.us)
http://img59.imageshack.us/img59/7448/p5ect9.1d12e7070b.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=59&i=p5ect9.jpg)
stava scaldando moltissimo, al tatto era bollente, però la temp non la so, sarà stata intorno ai 75-80°.
Guardando con everest la temp di scheda madre era a 35°, ma non saprei dove è posizionato quel sensore!
la temp così alta dovrebbe esere del northbridge o del southbrige, quindi cosa dovrei modificare per abbassare tale temp?
si ma che voltaggio hai dato al nb? io do 1.4 ed è gia bollente mi immagino chi gliene da di piu....
si ma che voltaggio hai dato al nb? io do 1.4 ed è gia bollente mi immagino chi gliene da di piu....
guarda è già bollente a default per cui :D
guarda è già bollente a default per cui :D
ho messo un sondino proprio accanto e sta sui 38 gradi, calcola un +10 gradi e stimao sui 48.....
comunque bolle anche a default è vero:)
SgAndrea
03-07-2008, 07:16
A me i sensori dico 40 default e 47-48° quando gioco.....
anche io ho piazzato un sondino sul dissi del northbridge, con TUTTO a default mi segna 51° circa, è un po troppo vero?
@ DoctorZ tu quanto sei salito di fsb con il q9300? a me sopra i 420 richiede una cosa come 1.26 di vcore!!!! è la mombo o il processore?
Sorry, I left the default settings ;)
Ciao, mi è capitato due o tre volte dopo che ho settato il RAID che si freezzasse il bios, mentre settavo le impostazioni da bios mi si bloccava tutto e dovevo riavviare manualmente. E' mai successo a voi? :confused:
EDIT: Che programma è meglio per monitorare le temperature della CPU? Core Temp o Intel TAT?
Ma per fare il flash a rampage posso usare qualsiasi bios ? Ho provato con il 403 ma mi ha dato errore unable to open rom, credo sia dovuto alla versione di afudos.
Tovarisch
03-07-2008, 14:33
Ma per fare il flash a rampage posso usare qualsiasi bios ? Ho provato con il 403 ma mi ha dato errore unable to open rom, credo sia dovuto alla versione di afudos.
Prova con una versione più vecchia di BIOS e poi aggiorni direttamente da EZ-Flash del BIOS Rampage.
Tovarisch
03-07-2008, 14:34
EDIT: Che programma è meglio per monitorare le temperature della CPU? Core Temp o Intel TAT?
RealTemp :)
TAT non funziona coi nuovi processori.
anche io ho piazzato un sondino sul dissi del northbridge, con TUTTO a default mi segna 51° circa, è un po troppo vero?
up
Ma per fare il flash a rampage posso usare qualsiasi bios ? Ho provato con il 403 ma mi ha dato errore unable to open rom, credo sia dovuto alla versione di afudos.
io ho su il 403, cosa hai scritto nel prompt per fare il flash? spesso questo errore dipende dal nome del file rom, è capitato anche a un utente qualche pagina fa
A me i sensori dico 40 default e 47-48° quando gioco.....
ti riferisci al sensore 'scheda madre'?
hai sicuramente un case poco areato o areato male..
anche io ho piazzato un sondino sul dissi del northbridge, con TUTTO a default mi segna 51° circa, è un po troppo vero?
non ho un sondino per provare mi spiace, a tatto direi che è quella la temperatura di esercizio
Andrea deluxe
03-07-2008, 17:04
up
con la mia rampage ne ho 62° in idle...
con la mia rampage ne ho 62° in idle...
ah ok, quindi non mi devo preoccupare:stordita:
Andrea deluxe
03-07-2008, 17:09
ah ok, quindi non mi devo preoccupare:stordita:
no!
fino a 90° no
io a idle con 30° fuori e l'8400 con su la nirvana120 a 30° e 40°!:read:
Andrea deluxe
03-07-2008, 17:33
io a idle con 30° fuori e l'8400 con su la nirvana120 a 30° e 40°!:read:
vanno bene le ram?
per il momento tutto ok, tutti i test passati! :sperem: :sperem:
ciao sapete dirmi se questi dissi sono compatibili con la p5e:
Scythe SCNJ-1100P Ninja Cooler - PLUS REV. 2
Arctic Cooling Freezer 7-Pro
Prova con una versione più vecchia di BIOS e poi aggiorni direttamente da EZ-Flash del BIOS Rampage.
Ottimo, quindi posso aggiornare il bios tranquillamente come facevo prima della mod ?
io ho su il 403, cosa hai scritto nel prompt per fare il flash? spesso questo errore dipende dal nome del file rom, è capitato anche a un utente qualche pagina fa
Si c'era un errore con il nome della rom.
controllate le temp con coretemp sempre ,o al limite con speed fan che deve ben essere configurato o cone le ultime versioni di everest
il vtt che valori reali ha su sta mombo? adesso ho messo 1.26...quanti sono reali? perche con bios della maximus erano 1.2=1.1 adesso ho su quello della p5e e quindi in teoria dovrebbe essere 1.16 o sbaglio?
Scorpitron
03-07-2008, 20:17
anche se non c'entra chiedo a voi, siccome che il mio zalman 9500 non è in grado di raffreddare un q6600( in idle 63 gradi :eek: e senza overclock:eek: ) sono passato ad un nirvana 120 (che ho ordinato) e ho preso anche queste paste termiche:
zalman stg-1
artic silver 5
mx-2
secondo voi quale dovrei applicarci insieme al nirvana per far abbassare queste temperature? a casa mia si superano di molto i 35 gradi quindi che mi consigliate?
ah e tornando in tema ho applicato una piccola ventola 30x30 sul dissy insieme a quella uscita nella mobo della p5e e la temp si è ababssato di 2 gradi ora sta intorno ai 33 se do di voltaggio al chipset di quanto mi potrebbe aumentare?
anche se non c'entra chiedo a voi, siccome che il mio zalman 9500 non è in grado di raffreddare un q6600( in idle 63 gradi :eek: e senza overclock:eek: ) sono passato ad un nirvana 120 (che ho ordinato) e ho preso anche queste paste termiche:
zalman stg-1
artic silver 5
mx-2
secondo voi quale dovrei applicarci insieme al nirvana per far abbassare queste temperature? a casa mia si superano di molto i 35 gradi quindi che mi consigliate?
ah e tornando in tema ho applicato una piccola ventola 30x30 sul dissy insieme a quella uscita nella mobo della p5e e la temp si è ababssato di 2 gradi ora sta intorno ai 33 se do di voltaggio al chipset di quanto mi potrebbe aumentare?
Sicuro di aver montato correttamente lo zalman? Un 9500 assicura mooolto meno in idle con un Q6600 a default. Si tratta di un Q6600 G0 o B3?
Bhairava
04-07-2008, 10:43
Salve. Qual'è il vdrop esatto di questa mobo? E' uguale a quello della maximus formula?
Grazie.
Scorpitron
04-07-2008, 12:23
Sicuro di aver montato correttamente lo zalman? Un 9500 assicura mooolto meno in idle con un Q6600 a default. Si tratta di un Q6600 G0 o B3?
è g0 e lo so sembra strano ma nessuno mi ha saputo dare una mano su questo fatto.Il dissy è montato perfettamente bene, come pasta c'è una noctua htc-1 o una cosa del genere,e il procio sta in idle a 65-66 gradi:eek: Lo zalman appena comprato mi faceva i 25 in idle senza oc poi l'ho smontato per cambiare pasta termica e per pulire la ventola dalla polvere perchè mi iniziava a fare i 50 in idle, lo rimontai e ne faceva 40-42 poi ha iniziato a riscaldarsi sempre di più: pulendo, cambiando la pasta termica niente il risultato non cambia e sto aspettando un nirvana
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.