PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5E/P5E3 - Intel X38


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 [13] 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39

Kharonte85
29-02-2008, 13:53
Nel senso che l'ho comprata e lasciata 4 mesi ferma.



Non vorrei offendere nessuno, ma suggerimenti?


Quel se non sbaglio, non è che mi aiuti tanto.

Voi che fareste?

Smontare la mobo e mandarla in assistenza Asus? Lo farei solo se necessario.


Possibile che non faccia nemmeno il POST?
Ammazza quattro mesi a guardarla...:eek:

Ah...uomo di poca fede :O

http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us :read:

:)
io prenderei le g.skill:D


passando alle cose serie, io farei sta prova:

metterei su l'ultimo bios postato qualche pagina fa(0602)

farei un bel test, magari con 1.9v sulle ram!

se il tutto da ancora problemi, mi comprerei le 2x2gb con DHX

ciao
Purtroppo nulla da fare...

Nemesis2
29-02-2008, 13:57
Eheheh eggià poca fede.

Così anche se fosse che è la mobo con il bios sbagliato il povero penryn sarà finito arrosto temo.


Chissà un vecchio p4 andrà bene? :D :D

Kharonte85
29-02-2008, 13:59
Eheheh eggià poca fede.

Così anche se fosse che è la mobo con il bios sbagliato il povero penryn sarà finito arrosto temo.

Chissà un vecchio p4 andrà bene?

Spero per te di no...a meno che non hai sentito puzza di bruciato allora magari si'...:fagiano:

Prova col P4 che non delude mai :O :asd:

mtofa
29-02-2008, 14:07
Comunque anche io ho un piccolo dilemma nato da un problemino...il tutto @ default chiaramente...

Dunque ho portato il pc a 4gb di RAM con delle tranquillissime 4x1GB DDR2 PC6400 Corsair XMS2 (prima ne avevo 2x1 di stesso tipo), il problema è che i test sulle Ram mi rivelano degli errori (ma non ho riscontrato instabilita')...al che' mi son detto: uno dei due banchi che ho preso in piu' sara' fallato...capita, invece faccio tutte le prove coi 4gb di Ram in posizione kamasutra, testati uno per uno ecc..risultato è che nessuno dei banchi è fallato e che con 2 e 3gb gli errori non sussistono...:mbe:

Al che ho pensato che uno degli slot della mobo fosse danneggiato o qualche problema nella gestione di 4gb, macche' ho fatto la prova con 4x1gb kingston ddr2-800, il tutto perfetto come un orologio svizzero...:mbe:

Riprovate tutte le combinazioni possibili delle Corsair e niente da fare (ma non sono fallate), quindi ora sto valutando alcune alternative...do' indietro tutti i miei 4x1GB DDR2 PC6400 Corsair XMS2 e posso prendere:


1) Un kit 2X2GB DDR2 PC6400 Corsair C5 XMS2 senza spendere un euro.

2) Un kit 2X2GB DDR2 PC6400 Corsair C5 XMS2 DHX con 15 euro

3) 2 Kit 2X1GB DDR2 PC6400 Corsair C4 XMS2 DHX con 15 euro


Voi che fareste?

Dovrebbero essere uguali alle mie, quanto hai impostato il vram?

Kharonte85
29-02-2008, 14:25
Dovrebbero essere uguali alle mie, quanto hai impostato il vram?
Non sono uguali alle tue le mie sono cas5 e sono xms2 lisce senza DHX, le tue sono = a quelle che forse prendero' :D , e gia' che ci sei dimmi un po' con che settaggi le fai andare, hai 2 kit da 2x1gb o uno 2x2? :)

Io ho provato con Auto, 1.9 (come dovrebbe essere) e un'altro valore in mezzo che non ricordo...

Assenzio70
29-02-2008, 14:28
ehm, scusate ragazzi, ke è sto DHX? :D :D :D

Kharonte85
29-02-2008, 14:37
ehm, scusate ragazzi, ke è sto DHX? :D :D :D
http://www.lightside.it/images/smiles/teach.gif

http://www.corsair.com/_images/products/xms2dhx_hero.jpg

Il dissipatore Dual-path Heat Xchange (DHX) è una tecnologia unica al mondo, proprietaria di Corsair Memory, unicamente studiata per i moduli di memoria più veloci e performanti. Questa tecnologia aumenta notevolmente la dissipazione termica del modulo DDR2 in modo che il calore generato dai chip RAM possa essere eliminato più velocemente ed in maniera efficace. I dissipatori di calore tradizionali vengono ancorati esclusivamente alla parte esterna dei chip di memoria. Il dissipatore delle memorie Corsair con la nuova tecnologia Dual-Path Heat Xchange (DHX) offre una dissipazione diretta anche del calore generato dalla RAM all’interno del package. Per migliorare le prestazioni è stato realizzato un modulo RAM del tutto diverso dalle comuni memorie DDR2. E’ stata maggiorata l’altezza del PCB e sulla sommità è stata installata una griglia di contatti termici utilizzati per connettere lo strato di rame interno ad un dissipatore dedicato. Quando i componenti della RAM vengono saldati sopra il modulo di memoria, si crea automaticamente un percorso termico completamente metallico dalla superficie della RAM agli strati in rame dentro il PCB che a loro volta sono collegati ad un dissipatore termico posto sull’estremità del modulo di memoria. Questa via termica fornisce una rimozione del calore estremamente efficiente. Il modulo di memoria viene infatti raffreddato in tutte le sue parti, compresa quella interna, e non solo nella parte esterna come capita con i comuni moduli RAM DDR2.
I dissipatori con tecnologia Dual-Path Heat Xchange sono stati progettati appositamente per gli utenti più esigenti in particolare per gli Overclockers, Hardcore-Gamer e Game-Enthusiast. Le caratteristiche di dissipazione termica permettono di operare a temperature inferiori ottenere maggiori margini di overclocking. Grazie alla loro impeccabile stabilità sono anche adatte a WorkStation professionali, in particolari sistemi ad elevate prestazioni che richiedono un uso intensivo della memoria virtuale come ad esempio l’elaborazione delle immagini, dei video, calcoli matematici intensivi ecc. Le lamelle in alluminio estruso del dissipatore sono state orientate sia in senso verticale che orizzontale per sfruttare al meglio il flusso d’aria che crea la ventola in estrazione del case.


:O :O :O

Qua: http://www.corsair.com/_appnotes/AN602_DHX_Technology_Overview.pdf per maggiori info :D

Assenzio70
29-02-2008, 14:41
:ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:

Lamarunica
29-02-2008, 16:38
sotto vista dovrebbe vedertene 3,07 circa
comunque no, non puoi

per la precisione me ne vede 3326mb :D

comunque so che c'e' un modo per destinare (tramite bios) quelle 700mb di ram rimanenti direttamente a gestire le periferiche o cose simili mentre il rimanente 3300mb se lo gestisce il SO

sapete come si fa?

PS gente mi consigliate un buon dissi passivo per le ram?
(non posso averloa ttivo perche ho gia troppi flussi all'interno del case.

mtofa
29-02-2008, 17:16
Non sono uguali alle tue le mie sono cas5 e sono xms2 lisce senza DHX, le tue sono = a quelle che forse prendero' :D , e gia' che ci sei dimmi un po' con che settaggi le fai andare, hai 2 kit da 2x1gb o uno 2x2? :)

Io ho provato con Auto, 1.9 (come dovrebbe essere) e un'altro valore in mezzo che non ricordo...

Sono due kit 2x1 Gb, le tengo 4-4-4-12, 800 mhz, vram 1,86v.

Scorpitron
29-02-2008, 17:18
se monto un q6600 mi tocca aggiornà il bios?

Kharonte85
29-02-2008, 17:26
Sono due kit 2x1 Gb, le tengo 4-4-4-12, 800 mhz, vram 1,86v.
Buono...e nessun problema vero? Le hai testate con memtest ecc..:oink:
se monto un q6600 mi tocca aggiornà il bios?
no

mtofa
29-02-2008, 17:38
A suo tempo ho passato oltre le 4 ore di memtest, 7 loop, e 15 ore di Orthos blend senza problemi :D

pirus
29-02-2008, 17:55
le corsair sono le stesse che ho io.... io le tengo a 1.80v e impostate su 800 mhz e sembra non dare problemi! ;)

Kharonte85
29-02-2008, 17:58
A suo tempo ho passato oltre le 4 ore di memtest, 7 loop, e 15 ore di Orthos blend senza problemi :D
Bene :D
le corsair sono le stesse che ho io.... io le tengo a 1.80v e impostate su 800 mhz e sembra non dare problemi! ;)
Hai anche tu le c4?

pirus
29-02-2008, 18:26
io ho le xms2 cl5 800 mhz che sono di un mio amico! ;)

Kharonte85
29-02-2008, 18:28
io ho le xms2 cl5 800 mhz che sono di un mio amico! ;)
Ma le DHX o lisce?

peppoz91
29-02-2008, 18:46
Ragazzi scusate se chiedo quà,da diversi giorni ho qualche problema con questa mobo e le crucial ballistix,sono andate bene per 2 settimane e poi hanno iniziato a dare di testa! Ho provato a testare le ram con memtest e mi esce questo messaggio :

error found copying between word pairs # 107626173 and 107625846




COme lo devo interpretare?Sono le ram difettose o è la mobo?

Kharonte85
29-02-2008, 18:50
Potrebbero essere entrambe...anche io trovavo gli stessi errori con 4gb (mentre con 2 nulla), dovresti fare le prove con ogni singolo banco di Ram per vedere se qualcuna è fallata...prova anche a spostare la posizione degli stick sulla mobo...

Andrea deluxe
29-02-2008, 18:54
Ragazzi scusate se chiedo quà,da diversi giorni ho qualche problema con questa mobo e le crucial ballistix,sono andate bene per 2 settimane e poi hanno iniziato a dare di testa! Ho provato a testare le ram con memtest e mi esce questo messaggio :

error found copying between word pairs # 107626173 and 107625846




COme lo devo interpretare?Sono le ram difettose o è la mobo?

ne hai 4x1gb oppure 2x1gb?

tieni in consideraziuone che io 4x1gb ballistix 1066mhz 5 5 5 15 non le riuscivo a tenere nemmeno a def. 800mhz con 2.3v

pirus
29-02-2008, 19:51
Ragazzi scusate se chiedo quà,da diversi giorni ho qualche problema con questa mobo e le crucial ballistix,sono andate bene per 2 settimane e poi hanno iniziato a dare di testa! Ho provato a testare le ram con memtest e mi esce questo messaggio :

error found copying between word pairs # 107626173 and 107625846




COme lo devo interpretare?Sono le ram difettose o è la mobo?

Le mie sono in assistenza rma.....secondo me la p5e le manda in tilt...provate su 5 configurazioni diverse e problemi a gogo! :muro:

Scorpitron
29-02-2008, 19:55
scusate se mi ripeto ma per un q6600 c'è bisogno di un aggiornamento del bios?

Andrea deluxe
29-02-2008, 20:05
scusate se mi ripeto ma per un q6600 c'è bisogno di un aggiornamento del bios?

no

Kharonte85
29-02-2008, 20:06
scusate se mi ripeto ma per un q6600 c'è bisogno di un aggiornamento del bios?
No


e 2...

Kharonte85
29-02-2008, 20:09
Ragazzi, ho trovato per caso un interessantissimo post sul forum ufficiale di ASUS, lo riporto:

[Problem]DDR2 (1066, 800, etc.) memory problems & the P5E - Solution Plan

OK All,

I hope that this thread is a solution thread for all those with memory problems and the P5E. I am going to lay out a plan here that hopefully will get everyone with memory problems up and running on their P5E.

First off, let’s start with the BIOS. My recommendation, based on Bobmitmen's testing (and my own verification as well as ASUS's recommendations), is to use the oldest BIOS that supports your CPU (and that doesn't give you any other problems). My machine has a Q6600 in it, so that would be BIOS 0201 for me. You can check ASUS's chart here for your CPU. If your board has a newer BIOS, you may want to flash back to an older one (they seem to be more stable prior to 0203 according to some info. that Bobmitmen found). If you do need to flash back, you can use ASUS's BIOS update utility version 6.10.02 here, which allows you to flash an older BIOS. Now that you have the BIOS, let’s talk about the RAM.

ASUS apparently overvolts the RAM a bit in the BIOS. The latest info. I have read, shows a linear overvoltage of about .057v. So your BIOS settings and actual voltage to the RAM would look like this:

BIOS / Actual --- BIOS / Actual
1.80v = 1.857v --- 2.02v = 2.077v
1.82v = 1.877v --- 2.04v = 2.097v
1.84v = 1.897v --- 2.06v = 2.177v
1.86v = 1.917v --- 2.08v = 2.137v
1.88v = 1.937v --- 2.10v = 2.157v ---- BIOS / Actual
1.90v = 1.957v --- 2.12v = 2.177v ---- 2.24v = 2.297v (max spec. for my RAM)
1.92v = 1.977v --- 2.14v = 2.197v
1.94v = 1.997v --- 2.16v = 2.217v
1.96v = 2.017v --- 2.18v = 2.237v
1.98v = 2.037v --- 2.20v = 2.257v
2.00v = 2.057v --- 2.22v = 2.277v

I even read one test somewhere, where the BIOS setting was .24v less than the actual voltage to the RAM which would drastically change the chart above, so I would recommend starting on the conservative side (like 1.86v). I would recommend starting your DRAM voltage testing at 1.86v and move up from there (if your RAM is 2.2v RAM like mine). To test your RAM accurately, there is a new version of MemTest86+ that recognizes the X38 chipset correctly. Download the ISO version of it here (http://www.memtest.org/#downiso). The DRAM timings may also need to be set manually. My RAM, running at 1066Mhz is spec’ed for 5-5-5-15 2T and 4-4-4-12 2T at 800Mhz. Make sure you run MemTest for at least 2-3 full cycles before you conclude that your RAM timings and voltage are set correctly (I have had the first test cycle come out fine, but the second pass started showing errors, so I had to change settings). If you can’t get the RAM to test well at the factory specs, try relaxing the timings a little (say 5-5-5-18 which I have seen some people have success with, then try tightening them up from there). You may want/need to relax some of the secondary timings as well. I read a post where the default secondary was 3-42-6-3 and what finally worked was 10-42-6-10 (which is quite relaxed).


For OS installation, if you have 4 sticks of RAM like I do, I would recommend installing your OS with just two sticks of RAM. Once you have your OS installed, working, and stable; add the other two sticks of RAM. If you start getting system instability (and NOTHING else has changed) after adding the two additional sticks, you know where the problem is right away. Often you will need to increase your NorthBridge voltage if you use all 4 sticks of RAM. I would recommend taking the voltage up two steps and then test and move up from there if needed. Some reports I have read where people have set it to as much as 1.63v, but most seem to work at somewhere between 1.3v and 1.4v.

Last, I'll look at RAID. I'm running two 500GB WD HD's using the built-in Intel Matrix RAID. I have had multiple, wierd crashes that have actually broken the RAID many times. It looks like this is also a RAM problem. I have more info. on RAID toward the end of this thread (when I actually got my board back from ASUS).

Well, that’s it. I hope this is helpful to everyone and get’s your P5E working the way it is supposed to, esp. with 1066Mhz RAM!

http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20080220033226468&board_id=1&model=P5E&page=1&SLanguage=en-us

Scorpitron
29-02-2008, 20:11
No


e 2...

scusami ma non lo avevo letto prima cmq grazie mille

Kharonte85
29-02-2008, 20:13
scusami ma non lo avevo letto prima cmq grazie mille
Non preoccuparti, con 2 notti in ginocchio sui ceci puoi avere il nostro perdono :O :D

Scorpitron
29-02-2008, 20:16
Non preoccuparti, con 2 notti in ginocchio sui ceci puoi avere il nostro perdono :O :D

e allora dovrai aspettare un pò perchè se proprio sono fortunato(mai stato in vita mia con i pc) andrà tutto bene se no sarò ankora qui a parlare dei miei dubbi e problemi riguardo l'asus :D quindi i ceci saranno per la prox :sofico:

pirus
29-02-2008, 20:20
Ragazzi, ho trovato per caso un interessantissimo post sul forum officiale di ASUS, lo riporto:

[Problem]DDR2 (1066, 800, etc.) memory problems & the P5E - Solution Plan

OK All,

I hope that this thread is a solution thread for all those with memory problems and the P5E. I am going to lay out a plan here that hopefully will get everyone with memory problems up and running on their P5E.

First off, let’s start with the BIOS. My recommendation, based on Bobmitmen's testing (and my own verification as well as ASUS's recommendations), is to use the oldest BIOS that supports your CPU (and that doesn't give you any other problems). My machine has a Q6600 in it, so that would be BIOS 0201 for me. You can check ASUS's chart here for your CPU. If your board has a newer BIOS, you may want to flash back to an older one (they seem to be more stable prior to 0203 according to some info. that Bobmitmen found). If you do need to flash back, you can use ASUS's BIOS update utility version 6.10.02 here, which allows you to flash an older BIOS. Now that you have the BIOS, let’s talk about the RAM.

ASUS apparently overvolts the RAM a bit in the BIOS. The latest info. I have read, shows a linear overvoltage of about .057v. So your BIOS settings and actual voltage to the RAM would look like this:

BIOS Actual --- BIOS Actual
1.80v = 1.857v --- 2.02v = 2.077v
1.82v = 1.877v --- 2.04v = 2.097v
1.84v = 1.897v --- 2.06v = 2.177v
1.86v = 1.917v --- 2.08v = 2.137v
1.88v = 1.937v --- 2.10v = 2.157v ---- BIOS Actual
1.90v = 1.957v --- 2.12v = 2.177v ---- 2.24v = 2.297v (max spec. for my RAM)
1.92v = 1.977v --- 2.14v = 2.197v
1.94v = 1.997v --- 2.16v = 2.217v
1.96v = 2.017v --- 2.18v = 2.237v
1.98v = 2.037v --- 2.20v = 2.257v
2.00v = 2.057v --- 2.22v = 2.277v

I even read one test somewhere, where the BIOS setting was .24v less than the actual voltage to the RAM which would drastically change the chart above, so I would recommend starting on the conservative side (like 1.86v). I would recommend starting your DRAM voltage testing at 1.86v and move up from there (if your RAM is 2.2v RAM like mine). To test your RAM accurately, there is a new version of MemTest86+ that recognizes the X38 chipset correctly. Download the ISO version of it here. The DRAM timings may also need to be set manually. My RAM, running at 1066Mhz is spec’ed for 5-5-5-15 2T and 4-4-4-12 2T at 800Mhz. Make sure you run MemTest for at least 2-3 full cycles before you conclude that your RAM timings and voltage are set correctly (I have had the first test cycle come out fine, but the second pass started showing errors, so I had to change settings). If you can’t get the RAM to test well at the factory specs, try relaxing the timings a little (say 5-5-5-18 which I have seen some people have success with, then try tightening them up from there). You may want/need to relax some of the secondary timings as well. I read a post where the default secondary was 3-42-6-3 and what finally worked was 10-42-6-10 (which is quite relaxed).


For OS installation, if you have 4 sticks of RAM like I do, I would recommend installing your OS with just two sticks of RAM. Once you have your OS installed, working, and stable; add the other two sticks of RAM. If you start getting system instability (and NOTHING else has changed) after adding the two additional sticks, you know where the problem is right away. Often you will need to increase your NorthBridge voltage if you use all 4 sticks of RAM. I would recommend taking the voltage up two steps and then test and move up from there if needed. Some reports I have read where people have set it to as much as 1.63v, but most seem to work at somewhere between 1.3v and 1.4v.

Last, I'll look at RAID. I'm running two 500GB WD HD's using the built-in Intel Matrix RAID. I have had multiple, wierd crashes that have actually broken the RAID many times. It looks like this is also a RAM problem. I have more info. on RAID toward the end of this thread (when I actually got my board back from ASUS).

Well, that’s it. I hope this is helpful to everyone and get’s your P5E working the way it is supposed to, esp. with 1066Mhz RAM!

http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20080220033226468&board_id=1&model=P5E&page=1&SLanguage=en-us

quindi quelli sarebbero i voltaggi reali che spara la mb?!?!? :mbe: :confused:

peppoz91
29-02-2008, 20:23
ne hai 4x1gb oppure 2x1gb?

tieni in consideraziuone che io 4x1gb ballistix 1066mhz 5 5 5 15 non le riuscivo a tenere nemmeno a def. 800mhz con 2.3v

ne ho 2x1gb

p.s cosa vuol dire quel bios actual?Comunque cosa mi consigliate di fare???Le mando in rma?

Kharonte85
29-02-2008, 20:24
quindi quelli sarebbero i voltaggi reali che spara la mb?!?!? :mbe: :confused:
Cosi' pare, io direi di tenerlo presente (se non di metterlo in prima pag) anche se praticamente si va a fiducia :p ...il post è recente...e comunque è un po' che c'era il forte sospetto...
p.s cosa vuol dire quel bios actual?Comunque cosa mi consigliate di fare???Le mando in rma?
significa valore impostato dal Bios e valore "Reale"...


se hai fatto tutte le prove non resta altro da fare...

peppoz91
29-02-2008, 20:48
ma impostando su auto quanto spara la mobo?

Kharonte85
29-02-2008, 20:51
ma impostando su auto quanto spara la mobo?
Lo sa il C...




















....ostruttore....:D

Penso gli 1,80v ma non lo so...:boh:

Danielem
29-02-2008, 22:11
Montate sul pc in firma nessun problema devi settarle in manuale la p5b mette dei timing conservatori ;)

Hemm si ma io vorrei prendere una p5E non B :) è la stessa cosa? come dovrei settarle?

pirus
29-02-2008, 23:25
ne ho 2x1gb

p.s cosa vuol dire quel bios actual?Comunque cosa mi consigliate di fare???Le mando in rma?

se le hai tenute a 2.2 da bios hanno fatto la stessa fine delle mie mi sa! :muro: :mad: :cry:

peppoz91
01-03-2008, 07:17
se le hai tenute a 2.2 da bios hanno fatto la stessa fine delle mie mi sa! :muro: :mad: :cry:

quindi rma?:( Che problemi dovrei segnalare?

pirus
01-03-2008, 09:42
io ho segnalato che da quando l'ho montate hanno dato grosse noie con riavvi continui e schermate blu, ho anche specificato che sono state provate su diverse configurazione hw e su qualche scheda madre non facevano neanche partire il pc! Siano esse asus, o dfi o gigabyte! :muro:

X666X
01-03-2008, 09:55
avrei voglia di sostituire le ram che leggete in firma con una di queste due alternative:

1 - Corsair TWIN2X4096-6400C5DHX

2 - Corsair TWIN2X4096-8500C5DF


ovviamente sn più orientato sulle seconde, ma volevo sapere da qualcuno di voi se ci sono problemi di compatibilità

firstcolle
01-03-2008, 11:13
per i voltaggi delle ram bisognerebbe vedere con i nuovi bios come si comporta...

io per esemio ho le corsair 2x2ghz 6400 e come voltaggio ufficiale hanno 1.8v... credo che fino a 2 non ci siano problemi...

per ora mi sono accontentato di portarle da 5-5-5-18 a 4-4-4-15 sepmre 800mhz e voltaggio a deffoult e non sembrano dare problemi...

+Lonewolf+
01-03-2008, 12:57
per i voltaggi delle ram bisognerebbe vedere con i nuovi bios come si comporta...

io per esemio ho le corsair 2x2ghz 6400 e come voltaggio ufficiale hanno 1.8v... credo che fino a 2 non ci siano problemi...

per ora mi sono accontentato di portarle da 5-5-5-18 a 4-4-4-15 sepmre 800mhz e voltaggio a deffoult e non sembrano dare problemi...

se sono le corsair xms2 dhx allora le puoi tranquillamente mettere anche a 900mhz con latenze basse tipo 5-5-5-15

Teo®
01-03-2008, 13:17
ciao ragazzi
ho appena montato la scheda madre,che bios e chipset mi consigliate..
gli ultimi sono:
CHIPSET
Version 8.3.0.1013 2007/09/17 update

BIOS
Version 0601 2008/01/29 update

vanno bene?

ho una 3870x2 che perde il segnale video dopo 2 minuti di bios ...e nel frattempo la ventola gira la 100% :cry:
come alimentatore sono ok ho 620W cooler master

Kharonte85
01-03-2008, 13:25
Questo è l'ultimo:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21315833&postcount=2957

la 3870x2 è un casino gia' di suo + su questa scheda madre non si sa ancora come possa andare, se non l'hai gia' fatto guarda il thread ufficiale della scheda video ;)

ugo71
01-03-2008, 13:35
salve, sto aspettando la p5e3:sperem: , vorrei un'eventuale opinione su come vada di fatto lo Sli, io pensavo di provare 2xN9600
:)

Kharonte85
01-03-2008, 13:40
salve, sto aspettando la p5e3:sperem: , vorrei un'eventuale opinione su come vada di fatto lo Sli, io pensavo di provare 2xN9600
:)
Ci sono 2 errori in questo post...il primo è che hai sbagliato thread questo è quello della P5E liscia :D , il secondo è che lo SLI coi chipset INTEL come l'x38 montato sulla tua futura scheda madre non lo puoi proprio fare (solo Crossfire), per farlo devi prendere una scheda madre con chipset nvidia :)

ugo71
01-03-2008, 13:56
Ci sono 2 errori in questo post...il primo è che hai sbagliato thread questo è quello della P5E liscia :D , il secondo è che lo SLI coi chipset INTEL come l'x38 montato sulla tua futura scheda madre non lo puoi proprio fare (solo Crossfire), per farlo devi prendere una scheda madre con chipset nvidia :)

ops ...:stordita: grazie cmq
ma è come x il 965 o l'x38 è proprio tagliato fuori:confused:

Kharonte85
01-03-2008, 14:06
ops ...:stordita: grazie cmq
ma è come x il 965 o l'x38 è proprio tagliato fuori:confused:
Le uniche che lo supportano le trovi qua: http://www.slizone.com/object/slizone_build_mobo.html

X666X
01-03-2008, 14:18
avrei voglia di sostituire le ram che leggete in firma con una di queste due alternative:

1 - Corsair TWIN2X4096-6400C5DHX

2 - Corsair TWIN2X4096-8500C5DF


ovviamente sn più orientato sulle seconde, ma volevo sapere da qualcuno di voi se ci sono problemi di compatibilità


un aiutino? :p

ugo71
01-03-2008, 14:39
Le uniche che lo supportano le trovi qua: http://www.slizone.com/object/slizone_build_mobo.html
grazie in effetti ho dato un'occhiata in giro:(
di fatto l'dea dello sli me la ha fatta venire l'uscita delle n9600 ma a quanto pare non è neanche fantascienza ma pura fantasia:doh:

mtofa
01-03-2008, 14:48
E' incredibile, visti i numerosi problemi con le ram venuti fuori a distanza di tempo che ho letto, ieri per scrupolo ho provato a lanciare di nuovo memtest. Ebbene 1 errore a 2816.8 mb, ho provato a tutti i voltaggi compresi tra 1,80v a 2,00v sempre lo stesso risultato. A questo punto mi sa che questa scheda madre danneggia le ram, neanche un mese fa avevo eseguito i test più di una volta ad 1,86v senza problemi.
Sono ancora con il bios 107, mi conviene provare ad aggiornarlo al 502?

Assenzio70
01-03-2008, 15:42
cavoli che problemi cn le ram! ed io ke pensavo di spendere 190 euro per una buona skeda madre! ma praticamente quando le danneggia? in auto? o mettendo valori precisi? Ad esempio per le mie g.skill ke cpuz mi segnala andare a 2.1V a 1000mhz e 1.8 a frequenze inferiori come dovrei impostare il bios per non avere problemi?

Kharonte85
01-03-2008, 15:42
E' incredibile, visti i numerosi problemi con le ram venuti fuori a distanza di tempo che ho letto, ieri per scrupolo ho provato a lanciare di nuovo memtest. Ebbene 1 errore a 2816.8 mb, ho provato a tutti i voltaggi compresi tra 1,80v a 2,00v sempre lo stesso risultato. A questo punto mi sa che questa scheda madre danneggia le ram, neanche un mese fa avevo eseguito i test più di una volta ad 1,86v senza problemi.
Sono ancora con il bios 107, mi conviene provare ad aggiornarlo al 502?
Hai letto il post pagina indietro sulle Ram? C'è anche il link per la versione aggiornata di memtest, forse hai usato una non compatibile, cmq anche io non so piu' che pensare, da 2gb a 4gb saltati fuori i problemi ma le Ram non sono fallate :mbe: scommetto che se anche tu le provi una ad una non trovi errori...be' si' il bios aggiornalo anche perche' il 502 introduce le compatibilita' con gli E8xxx...
cavoli che problemi cn le ram! ed io ke pensavo di spendere 190 euro per una buona skeda madre! ma praticamente quando le danneggia? in auto? o mettendo valori precisi? Ad esempio per le mie g.skill ke cpuz mi segnala andare a 2.1V come dovrei impostare il bios per non avere problemi?
Stai piu' basso, e tieni presenti i valori del post che ho riportato io, per ora è l'unica indicazione che abbiamo..

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21336341&postcount=3026

Nemesis2
01-03-2008, 15:44
E' incredibile, visti i numerosi problemi con le ram venuti fuori a distanza di tempo che ho letto, ieri per scrupolo ho provato a lanciare di nuovo memtest. Ebbene 1 errore a 2816.8 mb, ho provato a tutti i voltaggi compresi tra 1,80v a 2,00v sempre lo stesso risultato. A questo punto mi sa che questa scheda madre danneggia le ram, neanche un mese fa avevo eseguito i test più di una volta ad 1,86v senza problemi.
Sono ancora con il bios 107, mi conviene provare ad aggiornarlo al 502?

Eseguire un test inferiore a 6 ore non significa nulla.

Anzi significa che statisticamente in quel tempo non si sono presentati errori, probabilmente se rifarai il test non uscirà alcun errore.

Testa per 6 ore da dos e probabilmente hai i voltaggi o i timings sbagliati.

La comodità di avere il controller esterno ha fatto dimenticare a molto come l'oc delle ram sia in assoluto il più difficile. Chi viene dagli AMD lo sà bene. :D :D

Assenzio70
01-03-2008, 15:50
Stai piu' basso, e tieni presenti i valori del post che ho riportato io, per ora è l'unica indicazione che abbiamo..


grazie delle info, non si potrebbe mettere in evidenza e aggiornare una sezione del primo post del topic? così ognuno sa a ke punto ci si trova nella risoluzione a questo problemaccio :(

Kharonte85
01-03-2008, 15:50
Eseguire un test inferiore a 6 ore non significa nulla.

Anzi significa che statisticamente in quel tempo non si sono presentati errori, probabilmente se rifarai il test non uscirà alcun errore.

Testa per 6 ore da dos e probabilmente hai i voltaggi o i timings sbagliati.

La comodità di avere il controller esterno ha fatto dimenticare a molto come l'oc delle ram sia in assoluto il più difficile. Chi viene dagli AMD lo sà bene. :D :D
Ma se gia' gli trova un errore non c'è bisogno di andare avanti 6 ore...:asd:

Piuttosto, tu hai risolto?

Kharonte85
01-03-2008, 15:52
grazie delle info, non si potrebbe mettere in evidenza e aggiornare una sezione del primo post del topic? così ognuno sa a ke punto ci si trova nella risoluzione a questo problemaccio :(
Ho gia' mandato un pvt a DEX...;)

mtofa
01-03-2008, 15:52
Hai letto il post pagina indietro sulle Ram? C'è anche il link per la versione aggiornata di memtest, forse hai usato una non compatibile, cmq anche io non so piu' che pensare, da 2gb a 4gb saltati fuori i problemi ma le Ram non sono fallate :mbe: scommetto che se anche tu le provi una ad una non trovi errori...be' si' il bios aggiornalo anche perche' il 502 introduce le compatibilita' con gli E8xxx...

Stai piu' basso, e tieni presenti i valori del post che ho riportato io, per ora è l'unica indicazione che abbiamo..

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21336341&postcount=3026

Mi ero soffermato soltanto sulle differenze nei voltaggi. La versione di memetest che ho usato è la 1.7, ora provo con l'ultima, fosse solo questo magari...

Nemesis2
01-03-2008, 15:53
Ma se gia' gli trova un errore non c'è bisogno di andare avanti 6 ore...:asd:

Piuttosto, tu hai risolto?

Io non ho risolto.

Per la battuta sulle 6 ore, invece certo che bisogna andare avanti.

Il fatto che uno faccia prove e in 2 ore non trovi errori non significa che il giorno dopo fa una prova e non troverà un errore, anzi forse il problema si presenta dopo 2 minuti.
Solo sopra 6 ore si è sicuri al 90%.

Probabilmente questi errori sporadici sono dovuti a bassi voltaggi o cattivi timings.

Se fossero danneggiate gli errori sarebbero centinaia.

mtofa
01-03-2008, 15:54
Eseguire un test inferiore a 6 ore non significa nulla.

Anzi significa che statisticamente in quel tempo non si sono presentati errori, probabilmente se rifarai il test non uscirà alcun errore.

Testa per 6 ore da dos e probabilmente hai i voltaggi o i timings sbagliati.

La comodità di avere il controller esterno ha fatto dimenticare a molto come l'oc delle ram sia in assoluto il più difficile. Chi viene dagli AMD lo sà bene. :D :D

L'errore a volte viene fuori al pass 0 a volte all'1 ed al 3, quindi a cosa serve testare per 6 ore in questo momento?

Nemesis2
01-03-2008, 15:56
L'errore a volte viene fuori al pass 0 a volte all'1 ed al 3, quindi a cosa serve testare per 6 ore in questo momento?

Io non sò se ci fate o semplicemente non leggete alle volte.



Io stò dicendo che non è la mobo che danneggia le ram, semplicemente l'altra volta non eri stabile.




E poi scusatemi, ma le ddr2 sono delicatissime.

Le ddr che erano molto meno delicate si poteva tirarle per 0.3V in più dello stock ma qui oltre 0.2V già si và in zona pericolo senza dissipazione adeguata.

mtofa
01-03-2008, 15:56
Io non ho risolto.

Per la battuta sulle 6 ore, invece certo che bisogna andare avanti.

Il fatto che uno faccia prove e in 2 ore non trovi errori non significa che il giorno dopo fa una prova e non troverà un errore, anzi forse il problema si presenta dopo 2 minuti.
Solo sopra 6 ore si è sicuri al 90%.

Probabilmente questi errori sporadici sono dovuti a bassi voltaggi o cattivi timings.

Se fossero danneggiate gli errori sarebbero centinaia.

Se è così mi rincuori, ma l'errore è sempre nello stesso punto e si ripete ad ogni test e con ogni voltaggio, quindi non è sporadico. Non ho provato a superare i 2,0v anche perchè a quanto pare già la mb overvolta quindi non vorrei esagerare. Oggi mi ha dato lo stesso errore anche lasciando il voltaggio su "auto".

Kharonte85
01-03-2008, 15:58
Mi ero soffermato soltanto sulle differenze nei voltaggi. La versione di memetest che ho usato è la 1.7, ora provo con l'ultima, fosse solo questo magari...
Boh speriamo :sperem:...prova, ti uso come cavia dato che non ho ancora deciso sulle Ram da prendere http://www.lightside.it/images/smiles/merda.gif
Io non ho risolto.
Mi spiace...non hai provato col p4? Un'altra scheda video? :stordita:

Per la battuta sulle 6 ore, invece certo che bisogna andare avanti.

Il fatto che uno faccia prove e in 2 ore non trovi errori non significa che il giorno dopo fa una prova e non troverà un errore, anzi forse il problema si presenta dopo 2 minuti.
Solo sopra 6 ore si è sicuri al 90%.

Probabilmente questi errori sporadici sono dovuti a bassi voltaggi o cattivi timings.

Se fossero danneggiate gli errori sarebbero centinaia.

L'errore a volte viene fuori al pass 0 a volte all'1 ed al 3, quindi a cosa serve testare per 6 ore in questo momento?
Infatti...tanto piu' che gli errori DEVONO essere 0, una volta saltato fuori l'errore meglio cambiare impo e riprovare :fagiano:

mtofa
01-03-2008, 15:59
Io non sò se ci fate o semplicemente non leggete alle volte.



Io stò dicendo che non è la mobo che danneggia le ram, semplicemente l'altra volta non eri stabile.




E poi scusatemi, ma le ddr2 sono delicatissime.

Le ddr che erano molto meno delicate si poteva tirarle per 0.3V in più dello stock ma qui oltre 0.2V già si và in zona pericolo senza dissipazione adeguata.

Ma 17 ore di Orthos "blend" senza problemi non credo che le avrei passate se il sistema non fosse stato stabile, non credo neanche che memtest avrebbe raggiunto 7 passaggi senza errori visto che ora me li da sistematicamente nei primi tre passaggi...

Nemesis2
01-03-2008, 15:59
Se è così mi rincuori, ma l'errore è sempre nello stesso punto e si ripete ad ogni test e con ogni voltaggio, quindi non è sporadico. Non ho provato a superare i 2,0v anche perchè a quanto pare già la mb overvolta quindi non vorrei esagerare. Oggi mi ha dato lo stesso errore anche lasciando il voltaggio su "auto".

Ma quanti errori sono?

Goldmemory che è molto più pesante che dice?

Se è un errore solo non sono le ram danneggiate, altrimenti sarebbe un mare di errori fidati.

Non superare i 2,0V è una buona idea, ma devi adeguare l'oc a questa decisione e soprattutto un consiglio che vale per tutti, se andate in oc non lasciate in auto i valori dei timings ma imponeteli, sulle Asus è noto come i timings in auto possano dar problemi di instabilità in caso di oc.

fino a 900mhz 4 4 4 12 con 2,0V dovrebbero andare bene. Al limite metti il performance a 8.

Nemesis2
01-03-2008, 16:02
Ma 17 ore di Orthos "blend" senza problemi non credo che le avrei passate se il sistema non fosse stato stabile, non credo neanche che memtest avrebbe raggiunto 7 passaggi senza errori visto che ora me li da sistematicamente nei primi tre passaggi...

Non è detto, l'oc con il tempo si deve affinare specie quando i componenti stanno assieme da poco e cmq non stiamo parlando di memetest dentro windows vero? Perchè quello è da buttare nel secchio con chi lo ha inventato. Su quegli errori influisce anche windows.

Metti Goldmemory su floppy e lancialo in test lungo, alla terza ora parte con i test più pesanti e ram non stabili al 100% non li passeranno mai.



Orthos dà priorità alla cpu e non usa mai il 100% della ram, dovresti metterci un memtest accanto e soprattutto Orthos per le ram ha dei particolari sistemi di tolleranza.

mtofa
01-03-2008, 16:04
Ma quanti errori sono?

Goldmemory che è molto più pesante che dice?

Se è un errore solo non sono le ram danneggiate, altrimenti sarebbe un mare di errori fidati.

Non superare i 2,0V è una buona idea, ma devi adeguare l'oc a questa decisione e soprattutto un consiglio che vale per tutti, se andate in oc non lasciate in auto i valori dei timings ma imponeteli, sulle Asus è noto come i timings in auto possano dar problemi di instabilità in caso di oc.

fino a 900mhz 4 4 4 12 con 2,0V dovrebbero andare bene. Al limite metti il performance a 8.

Io spero che tu abbia ragione ;) , l'errore è uno solo al test 5 - 2816,8 MB.
Le ram non le ho overclocckate mai, l'overclock che tengo per il resto è un misero 333x9, 3ghz per la cpu Q6600.
Ora provo con memtest v2.1 ma sono scettico...

mtofa
01-03-2008, 16:07
Non è detto, l'oc con il tempo si deve affinare specie quando i componenti stanno assieme da poco e cmq non stiamo parlando di memetest dentro windows vero? Perchè quello è da buttare nel secchio con chi lo ha inventato. Su quegli errori influisce anche windows.

Metti Goldmemory su floppy e lancialo in test lungo, alla terza ora parte con i test più pesanti e ram non stabili al 100% non li passeranno mai.



Orthos dà priorità alla cpu e non usa mai il 100% della ram, dovresti metterci un memtest accanto e soprattutto Orthos per le ram ha dei particolari sistemi di tolleranza.

No assolutamente, è memtest v1.7 da dos con floppy. Proverò anche con Goldmemory ma se già memtest mi da errore a cosa serve?
Orthos in modalità blend dovrebbe stressare sia la cpu che la ram o sbaglio?

Assenzio70
01-03-2008, 16:07
le mie ram: G.skill pc2-8000

M/B Chipset
intel X38,
intel P35
...

CAS_Latency 5-5-5-15
Capacity 2GB (1GB x 2)
Speed DDR2-1000 (PC2-8000)
Test_Voltage 2.0 ~ 2.1 Volts
PCB 6 Layers PCB
Registered/Unbuffered Unbuffered
Error_Checking Non-ECC
Type 240pin DIMM
Warranty Lifetime

Quindi per stare tranquillo dovrei impostare da bios su
1.94v BIOS = 1.997v Reali ?

Nemesis2
01-03-2008, 16:07
Alt debbo chiedere scusa.

Non avevo letto dei 4gb... in questo caso è confermato da molte fonti, questa mobo con 4gb può presentare errori di instabilità percepiti come errori dai test di memoria, sono errori random e non dovrebbero pregiudicare il funzionamento della mobo.

D'altronde con gli strap tirati che tiene l'X38 è comprensibile come il controller non ce la faccia con 4gb. Prova a diminuire lo strap delle ram, uno particolamente rilassato è 400!

Nemesis2
01-03-2008, 16:08
No assolutamente, è memtest v1.7 da dos con floppy. Proverò anche con Goldmemory ma se già memtest mi da errore a cosa serve?
Orthos in modalità blend dovrebbe stressare sia la cpu che la ram o sbaglio?

Perchè con gli errori delle ram funziona al contrario. Se un sw trova errori sporadici in numero di 1 o 2 non è detto che siano veri problemi. Un sw diverso potrebbe non trovarne a conferma del fatto che non si tratti di problemi, al limite solo questione di fixare i timings.

Orthos in modalità blend testa la cpu quasi al 100% e quasi tutta la ram ma ne lascia sempre un 100 mega su 2gb, figuriamoci su 4gb.


Se vuoi testare la stabilità proca OCCT, se passa quello stai tranquillo.

mtofa
01-03-2008, 16:09
Alt debbo chiedere scusa.

Non avevo letto dei 4gb... in questo caso è confermato da molte fonti, questa mobo con 4gb può presentare errori di instabilità percepiti come errori dai test di memoria, sono errori random e non dovrebbero pregiudicare il funzionamento della mobo.

D'altronde con gli strap tirati che tiene l'X38 è comprensibile come il controller non ce la faccia con 4gb. Prova a diminuire lo strap delle ram, uno particolamente rilassato è 400!

OK provo, metto anche il performance ad 8 come hai detto prima?

Nemesis2
01-03-2008, 16:10
OK provo, metto anche il performance ad 8 come hai detto prima?

Sì mettilo ad 8, si son viste maggiori stabilità e senza perdere niente di prestazioni.

Nemesis2
01-03-2008, 16:11
Mi spiace...non hai provato col p4? Un'altra scheda video? :stordita:


Non ho p4 a portata di mano e di bruciare un Ex00 non ne ho voglia, spero di trovare qualcosa.

mtofa
01-03-2008, 16:35
Ho dato via a memtest v2.01, speriamo bene :sperem: , provo a fargli fare 3 pass, se non ho errori proverò anche con Goldmemory

EDIT: lo strap lo avevo già a 333

Nemesis2
01-03-2008, 16:55
400 è più rilassato di 333 che invece è molto prestazionale.

X666X
01-03-2008, 17:08
avrei voglia di sostituire le ram che leggete in firma con una di queste due alternative:

1 - Corsair TWIN2X4096-6400C5DHX

2 - Corsair TWIN2X4096-8500C5DF


ovviamente sn più orientato sulle seconde, ma volevo sapere da qualcuno di voi se ci sono problemi di compatibilità


dai ragzzi per favore, chiedo solo un consiglio

mtofa
01-03-2008, 17:13
400 è più rilassato di 333 che invece è molto prestazionale.

333 è più prestazionale di 400? Certo che mettendo 400x8 invece di 333x9 avrei le ram in sincrono...

Nemesis2
01-03-2008, 17:43
333 è più prestazionale di 400? Certo che mettendo 400x8 invece di 333x9 avrei le ram in sincrono...

Parlo di strap non FSB.
Guarda qua.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1519025

Come vedi il 200 è il più prestazionale che equivale a nb-multi 2 , il 333 è meno prestazionale ed equivale a nb-multi 1.2, il 400 anche meno.

Nemesis2
01-03-2008, 17:43
dai ragzzi per favore, chiedo solo un consiglio

Io andrei sulle 6400, non mi ricordo se le 8500 sono uno standard riconosciuto.

mtofa
01-03-2008, 17:53
333 è più prestazionale di 400? Certo che mettendo 400x8 invece di 333x9 avrei le ram in sincrono...

xNemesis2
Scusami ma sto facendo un pò troppe cose insieme...:D Non mi ricordavo che parlavamo di strap :sofico:

gabry24
01-03-2008, 18:01
Se è così mi rincuori, ma l'errore è sempre nello stesso punto e si ripete ad ogni test e con ogni voltaggio, quindi non è sporadico. Non ho provato a superare i 2,0v anche perchè a quanto pare già la mb overvolta quindi non vorrei esagerare. Oggi mi ha dato lo stesso errore anche lasciando il voltaggio su "auto".



E' importante vedere a che strap setti la mobo e che divisore usi,i p35 e l'x38 sono molto sensibili a questi valori.Setta strap 333 e divisore 5:6 che sono i più stabili.
La p5e overvolta le memorie di circa 0.06-0.08v,non di più ed è pienamente trascurabile per la sicurezza e cmq basta tenerne conto.Ad es. io setto 2.06v in bios e mi trovo in win con 2.11v idle 2.12v load,misurati con multimetro digitale sui mosfet memorie,lo scostamente è pressochè uguale a tutti i voltaggi con minime differenze.
Inoltre tieni conto che avere 4gb invece di due diventa molto più difficile overcloccare le memorie,io poi ne ho 8gb...




CIAO!!!

mtofa
01-03-2008, 18:25
E' importante vedere a che strap setti la mobo e che divisore usi,i p35 e l'x38 sono molto sensibili a questi valori.Setta strap 333 e divisore 5:6 che sono i più stabili.
La p5e overvolta le memorie di circa 0.06-0.08v,non di più ed è pienamente trascurabile per la sicurezza e cmq basta tenerne conto.Ad es. io setto 2.06v in bios e mi trovo in win con 2.11v idle 2.12v load,misurati con multimetro digitale sui mosfet memorie,lo scostamente è pressochè uguale a tutti i voltaggi con minime differenze.
Inoltre tieni conto che avere 4gb invece di due diventa molto più difficile overcloccare le memorie,io poi ne ho 8gb...

CIAO!!!

Sono con strap 333 e divisore 5:6 sin dall'inizio. Io comunque le ram non l'ho overcloccate, ho soltanto impostato manualmente la frequenza (800 mhz), i timings ed il vcore come da specifica.

Kharonte85
01-03-2008, 18:29
Alt debbo chiedere scusa.

Non avevo letto dei 4gb... in questo caso è confermato da molte fonti, questa mobo con 4gb può presentare errori di instabilità percepiti come errori dai test di memoria, sono errori random e non dovrebbero pregiudicare il funzionamento della mobo.

D'altronde con gli strap tirati che tiene l'X38 è comprensibile come il controller non ce la faccia con 4gb. Prova a diminuire lo strap delle ram, uno particolamente rilassato è 400!
Questo potrebbe spiegare perche' non ho instabilità, pero' a me da' +500 errori con memtest se metto 4gb e sono @ default...ma le Ram sono OK...comprensibile una sega direi...:mbe:

Kharonte85
01-03-2008, 18:32
dai ragzzi per favore, chiedo solo un consiglio

Io andrei sulle 6400, non mi ricordo se le 8500 sono uno standard riconosciuto.
Con quelle 6400 vai praticamente sul sicuro (rispettano i voltaggi standard di 1.8v), le altre sono ben meglio ma c'è da dire che con questa mobo è un terno al lotto...

Blake86
01-03-2008, 19:02
:tapiro: Propongo un bel tapiro d'oro ai tenici ASUS:Prrr:
risolveranno mai questi problemi con un bios decente???
oppure appena esce x48 guarderanno solo più quello e chi s'è visto s'è visto??
però ancora non ho capito bene cosè lo strap...provo a documentarmi....

:ot: scusate, non centra nulla ma mi sento di dirlo: ieri sera ho provato Penumbra...la più bella avventura pseudo orror in prima persona che abbia mai giocato!Provatelo se ne avete occasione.

Kharonte85
01-03-2008, 19:28
:tapiro: Propongo un bel tapiro d'oro ai tenici ASUS:Prrr:
risolveranno mai questi problemi con un bios decente???
oppure appena esce x48 guarderanno solo più quello e chi s'è visto s'è visto??
però ancora non ho capito bene cosè lo strap...provo a documentarmi....
l'x48 è solo un x38 migliorato, se non li risolveranno su quest'ultimo ci saranno anche sull'x48...piu' che altro mi chiedevo se la MAXIMUS FORMULA ha gli stessi problemi...

Blake86
01-03-2008, 19:39
Perchè non dovrebbe? stesso pcb, stesso identico chipset.
CAmbia solo il dissipatore sul nb e il bundle, siuramente anche il bios è identico

gabry24
01-03-2008, 19:44
Sono con strap 333 e divisore 5:6 sin dall'inizio. Io comunque le ram non l'ho overcloccate, ho soltanto impostato manualmente la frequenza (800 mhz), i timings ed il vcore come da specifica.



Mi sembra di capire che i tuoi problemi sono solo con memtest oppure anche nel funzionamento normale ti danno schermate blu?
Cmq con 4gb in effetti è difficile testarle e con 8gb ancora peggio...
Io uso sempre il S&M che nella versione 1.91 va anche con vista 64 settando in compatibilità "windows server 2003",non mi va di fare test di 6-12-24 ore,parte S&M in average/full per 15-20 min e se lo passa è abbastanza sicuro di non avere schermate blu,te lo posso assicurare,al limite si setta un 0.02v in più e si è sicuri al 100%.



CIAO!!!

Kharonte85
01-03-2008, 20:03
Perchè non dovrebbe? stesso pcb, stesso identico chipset.
CAmbia solo il dissipatore sul nb e il bundle, siuramente anche il bios è identico
No, i bios sono diversi...
Mi sembra di capire che i tuoi problemi sono solo con memtest oppure anche nel funzionamento normale ti danno schermate blu?
Cmq con 4gb in effetti è difficile testarle e con 8gb ancora peggio...
Io uso sempre il S&M che nella versione 1.91 va anche con vista 64 settando in compatibilità "windows server 2003",non mi va di fare test di 6-12-24 ore,parte S&M in average/full per 15-20 min e se lo passa è abbastanza sicuro di non avere schermate blu,te lo posso assicurare,al limite si setta un 0.02v in più e si è sicuri al 100%.
Interessante, non lo conosco...ma funziona in ambiente windows? Spiega un po'...:D

mtofa
01-03-2008, 20:41
Mi sembra di capire che i tuoi problemi sono solo con memtest oppure anche nel funzionamento normale ti danno schermate blu?
Cmq con 4gb in effetti è difficile testarle e con 8gb ancora peggio...
Io uso sempre il S&M che nella versione 1.91 va anche con vista 64 settando in compatibilità "windows server 2003",non mi va di fare test di 6-12-24 ore,parte S&M in average/full per 15-20 min e se lo passa è abbastanza sicuro di non avere schermate blu,te lo posso assicurare,al limite si setta un 0.02v in più e si è sicuri al 100%.

CIAO!!!

Finora non ho avuto nessuna schermata blu, infatti sono rimasto sorpreso da questi errori. Devo aggiornarvi però che sono 4 ore che gira memtest86 v2.01 senza errori, adesso è al pass 6. Che il problema sia stato memtest v1.70?
I test con S&M li ho già fatti e non mi ha dato problemi.

gabry24
01-03-2008, 22:24
No, i bios sono diversi...

Interessante, non lo conosco...ma funziona in ambiente windows? Spiega un po'...:D



E che spiego...scaricalo e prova,no???



CIAO!!!

gabry24
01-03-2008, 22:35
Ho testato il bios 0602.
E' stato espanso il settaggio del trfc nel settaggio memorie e chi ha le g-skill 2x2gb lo sa che non si può settare su questa mobo dato che il suo spd lo setta in auto a 52,piuttosto alto,e fino al bios 0601 si poteva settare al max a 42 ora invece si può fino a oltre i 100,se si settava a 42 la main non boottava,se in auto sì.Ora l'ho messo a 45 che a 40 non boota e sembra che vada un pochino meglio,ma sinceramente non credo che questo settaggio influisca granchè sulle prestazioni...
Per il resto non ho notato cambamenti,finora.




CIAO!!!

Nemesis2
02-03-2008, 06:29
Gabry sono daccordo con te, ma forse il settaggio più leggero per la mobo è o l'1:1 a 333 o a 400.

gabry24
02-03-2008, 07:37
Gabry sono daccordo con te, ma forse il settaggio più leggero per la mobo è o l'1:1 a 333 o a 400.



Certo,ma alla fine si tratta di un test obsoleto per le config odierne,specie se con 4gb o più,spesso da errori inesistenti...sono molti anni che non lo uso più,con prime95 four ed S&M si può stare tranquilli.
Spesso ho il pc acceso per giorni e se non fosse stabile darebbe schermate blu e riavvii anche se sta solo scaricando,le memorie a volte sembrano stabili per poi,magari fare crash mentre non fanno nulla.Con S&M giuro che se non sono veramente stabili da errore.



CIAO!!!

doom3.it
02-03-2008, 10:01
Ho testato il bios 0602.
E' stato espanso il settaggio del trfc nel settaggio memorie e chi ha le g-skill 2x2gb lo sa che non si può settare su questa mobo dato che il suo spd lo setta in auto a 52,piuttosto alto,e fino al bios 0601 si poteva settare al max a 42 ora invece si può fino a oltre i 100,se si settava a 42 la main non boottava,se in auto sì.Ora l'ho messo a 45 che a 40 non boota e sembra che vada un pochino meglio,ma sinceramente non credo che questo settaggio influisca granchè sulle prestazioni...
Per il resto non ho notato cambamenti,finora.




CIAO!!!



Aggiornato il bios anche io 0601 il trfc con le ram in firma lo setto a 35 e bootta anche a 20 purtroppo il valore originale delle ram e' 22 che non c'e' nel bios ,puoi controllare se sul bios 0602 esiste questo valore :)



Certo,ma alla fine si tratta di un test obsoleto per le config odierne,specie se con 4gb o più,spesso da errori inesistenti...sono molti anni che non lo uso più,con prime95 four ed S&M si può stare tranquilli.
Spesso ho il pc acceso per giorni e se non fosse stabile darebbe schermate blu e riavvii anche se sta solo scaricando,le memorie a volte sembrano stabili per poi,magari fare crash mentre non fanno nulla.Con S&M giuro che se non sono veramente stabili da errore.



CIAO!!!

Ho letto da qualche parte che il memtest non e' adatto alle ddr2

dannyb78
02-03-2008, 10:06
si sa cosa è cambiato con lo 0602? io lo ho caricato ma non ho notato differenze particolari

Kharonte85
02-03-2008, 10:08
E che spiego...scaricalo e prova,no???



CIAO!!!
l'ho provato ma mi crasha (il programma, non il sistema)

mtofa
02-03-2008, 10:19
Allora con memtest 2.01: 7 ore e 5 minuti, pass 12, nessun errore. Comunque andare oltre le 6 ore di memtest mi sembra esagerato. E' una vita che lo uso e gli errori si presentano sempre ai primi 3 o 4 passaggi.
Goldmemory lo sto provando adesso ma la v.6,92 che ho scaricato dal sito non mi sembra adeguata al sistema. Di 4 gb ne vede soltanto 3,3 forse è una limitazione della versione non registrata?

mtofa
02-03-2008, 10:20
Aggiornato il bios anche io 0601 il trfc con le ram in firma lo setto a 35 e bootta anche a 20 purtroppo il valore originale delle ram e' 22 che non c'e' nel bios ,puoi controllare se sul bios 0602 esiste questo valore :)





Ho letto da qualche parte che il memtest non e' adatto alle ddr2

L'ultima versione si ;)

Kharonte85
02-03-2008, 10:30
Allora con memtest 2.01: 7 ore e 5 minuti, pass 12, nessun errore. Comunque andare oltre le 6 ore di memtest mi sembra esagerato. E' una vita che lo uso e gli errori si presentano sempre ai primi 3 o 4 passaggi.
Ottimo, allora direi che puoi andare tranquillo...a che voltaggi l'hai fatto? :)

Goldmemory lo sto provando adesso ma la v.6,92 che ho scaricato dal sito non mi sembra adeguata al sistema. Di 4 gb ne vede soltanto 3,3 forse è una limitazione della versione non registrata?
:boh: non lo so perche' non l'ho mai usato...ho sempre usato memtest che è free...

alf17
02-03-2008, 10:55
ciao, ho un dubbio su questa mobo:

la diffrenza tra la P5E e la P5E3 sta solo nel fatto che la prima monta ram ddr2 e la seconda solo ddr3?
Ve lo chiedo perchè sono indeciso se acquistare una o l'altra!

mtofa
02-03-2008, 11:49
Ottimo, allora direi che puoi andare tranquillo...a che voltaggi l'hai fatto? :)
1,86v

:boh: non lo so perche' non l'ho mai usato...ho sempre usato memtest che è free...

Goldmemory mi ha dato 7 errori ma secondo me non è attendibile. L'ho provato anche nell'altro PC con Pentium 4 che in 5 anni di lavoro con grafica 3D e montaggi video non mi ha mai dato il minimo problema e vengono fuori errori anche lì, mah...

gabry24
02-03-2008, 12:21
l'ho provato ma mi crasha (il programma, non il sistema)



Se con vista bisogna,come ho detto,settare in proprietà/compatibilità/ "window server 2003".
Cmq a volte fa questi scherzetti con il test memorie,poi al 2°-3° tenatativo va,con xp va sempre e con 2gb va lo stesso.



CIAO!!!

gabry24
02-03-2008, 12:30
Aggiornato il bios anche io 0601 il trfc con le ram in firma lo setto a 35 e bootta anche a 20 purtroppo il valore originale delle ram e' 22 che non c'e' nel bios ,puoi controllare se sul bios 0602 esiste questo valore :)





Ho letto da qualche parte che il memtest non e' adatto alle ddr2



Per ora non posso riavviare.Cmq con il 0602 ci sono molti più valori,ma se metti auto le stesse ram dovrebbero settare 22 e per te non vedo problema.
Se mai il problema c'era per i possessori di kit 2x2gb e le g-skill in particolare che non potevano su questa mobo settare manualmente questo valore che,se messo al max col bios fino al 0601 e cioè 42,poi non boottava...per quello che può servire stò settaggio,il quale influisce pochissimo.




CIAO!!!

Lamarunica
02-03-2008, 12:55
ciao, ho un dubbio su questa mobo:

la diffrenza tra la P5E e la P5E3 sta solo nel fatto che la prima monta ram ddr2 e la seconda solo ddr3?
Ve lo chiedo perchè sono indeciso se acquistare una o l'altra!

si

neida
02-03-2008, 13:01
ciao, mi iscrivo anch'io! ...giusto per tenermi aggiornato prima dell'istallazione della mia bella P5E! ( mi mancano ancora diversi pezzi da ordinare :fagiano: )

Dexther
02-03-2008, 13:04
secondo post modificato , grazie Kharonte85 ;)

Kharonte85
02-03-2008, 14:30
1,86v


Goldmemory mi ha dato 7 errori ma secondo me non è attendibile. L'ho provato anche nell'altro PC con Pentium 4 che in 5 anni di lavoro con grafica 3D e montaggi video non mi ha mai dato il minimo problema e vengono fuori errori anche lì, mah...
Bene allora mi sa che vado sulle stesse Ram...:D

Io direi che se hai passato memtest stai a posto, probabilmente quell'unico errore era dovuto proprio al fatto che la versione non era aggiornata all'x38 :) per goldmemory :boh:
Se con vista bisogna,come ho detto,settare in proprietà/compatibilità/ "window server 2003".
Cmq a volte fa questi scherzetti con il test memorie,poi al 2°-3° tenatativo va,con xp va sempre e con 2gb va lo stesso.
CIAO!!!
Riprovero', cmq tanto a me gli errori me li vede a valanga pure col memtest quindi :mc:
secondo post modificato , grazie Kharonte85 ;)
Di nulla :D

okorop
02-03-2008, 18:14
salve a tutti di nuovo.....Sto tentando di fare un piccolo oc alla cpu in firma e uso ai buster lasciando i settaggi del pci a 116 come sono a defoult...posso lasciarli cosi oppure gli devo portare a 101, poi mi date delle dritte per gli altri settaggi? Adesso che è a 2.6 ghz 9x290 ho un vid a 1.276 e le temperature della cpu sui 55 56 54 53 gradi in full.....Posso spingermi oltre oppure no? Grazie delle risposte e se volete altre informazioni ve le passo

rusie666
02-03-2008, 18:36
Salve possiedo questa mobo abbinata ad un e8400 e 2GB Corsair 6400C4DHX.
Qualcuno mi consiglia il bios migliore (attualmente ho il 402).
Per quanto riguarda CPU attivando AI Gear in auto ottengo temp 32 in dle e 62 in full (facendo test con OCCTPT) ma non so se sono veritiere dato il problema del sensore della cpu.
Ho letto del bios 502 che fixa algoritmo del rivelamento della temp serve x i nuovi proc? Se no quale è il bios migliore x la mia configurazione?

Teo®
02-03-2008, 18:49
ciao a tutti

non riesco ad installare il driver audio

mi dice: Il Driver Bus HD Audio è necessario e non è stato trovato


da bios ho tutto attivato ... è capitato a qualcun'altro?

mtofa
02-03-2008, 19:14
Bene allora mi sa che vado sulle stesse Ram...:D

Io direi che se hai passato memtest stai a posto, probabilmente quell'unico errore era dovuto proprio al fatto che la versione non era aggiornata all'x38 :) per goldmemory :boh:



Io penso che per Goldmemory sia lo stesso problema di memtest, non è compatibile con questo hardware, l'ultima versione (che sto usando) risale al 23/3/2007 e non ho visto versioni + recenti.

leoben
02-03-2008, 19:19
Io penso che per Goldmemory sia lo stesso problema di memtest, non è compatibile con questo hardware, l'ultima versione (che sto usando) risale al 23/3/2007 e non ho visto versioni + recenti.

Quindi memtest non sarebbe perfettamente compatibile col l'x38??? E gli errori che escono possono non essere veritieri???

Ho appena inviato in rma un kit 2x1Gb che dava errori (e solo per quello perchè il pc andava alla perfezione)... :mbe: :doh:

Kharonte85
02-03-2008, 19:23
ciao a tutti

non riesco ad installare il driver audio

mi dice: Il Driver Bus HD Audio è necessario e non è stato trovato


da bios ho tutto attivato ... è capitato a qualcun'altro?
non so se è il tuo problema ma prova a leggere qua

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18945036&postcount=2
Salve possiedo questa mobo abbinata ad un e8400 e 2GB Corsair 6400C4DHX.
Qualcuno mi consiglia il bios migliore (attualmente ho il 402).
Per quanto riguarda CPU attivando AI Gear in auto ottengo temp 32 in dle e 62 in full (facendo test con OCCTPT) ma non so se sono veritiere dato il problema del sensore della cpu.
Ho letto del bios 502 che fixa algoritmo del rivelamento della temp serve x i nuovi proc? Se no quale è il bios migliore x la mia configurazione?
502 è l'ultimo non-beta e pare OK
Io penso che per Goldmemory sia lo stesso problema di memtest, non è compatibile con questo hardware, l'ultima versione (che sto usando) risale al 23/3/2007 e non ho visto versioni + recenti.
Potrebbe essere
Quindi memtest non sarebbe perfettamente compatibile col l'x38??? E gli errori che escono possono non essere veritieri???

Ho appena inviato in rma un kit 2x1Gb che dava errori (e solo per quello perchè il pc andava alla perfezione)... :mbe: :doh:
Azz...Bisogna usare la versione aggiornata 2.01 (trovi il link all'interno del [quote] del secondo post) che è compatibile con l'x38

leoben
02-03-2008, 19:45
Azz...Bisogna usare la versione aggiornata 2.01 (trovi il link all'interno del (quote) del secondo post) che è compatibile con l'x38


Un attimo, io ho usato Memtest x Win, non Memtest86+ da eseguire da dos :D

Assenzio70
02-03-2008, 19:47
ciao a tutti

non riesco ad installare il driver audio

mi dice: Il Driver Bus HD Audio è necessario e non è stato trovato


da bios ho tutto attivato ... è capitato a qualcun'altro?

devi installare la scheda audio nello slot pci-express nero
da bios metti HD Audio
poi dovrebbe andare :)

ah e poi prova a fargli caricare i driver tramite windows update, a volte risolve lui

doom3.it
02-03-2008, 20:28
Trovato video su You Tube sulla p5e non mastico molto l'inglese ma a quanto pare la p5e e come la Asus Maximus Formula il tipo toglie un adesivo e.......


http://www.youtube.com/watch?v=N1YLR73j-Nc

okorop
02-03-2008, 20:32
Trovato video su You Tube sulla p5e non mastico molto l'inglese ma a quanto pare la p5e e come la Asus Maximus Formula il tipo toglie un adesivo e.......


http://www.youtube.com/watch?v=N1YLR73j-Nc

si

mtofa
02-03-2008, 20:48
Un attimo, io ho usato Memtest x Win, non Memtest86+ da eseguire da dos :D

Lascerei perdere memtest da win, testa con la versione dos con floppy o altro.

Kharonte85
02-03-2008, 21:31
Un attimo, io ho usato Memtest x Win, non Memtest86+ da eseguire da dos :D
Dovresti usare quello da "DOS" il memtest su win non è aggiornato da secoli ed è meno affidabile...se hai un floppy è un attimo (pero' il test dura 5-6 ore :D) ;)
Trovato video su You Tube sulla p5e non mastico molto l'inglese ma a quanto pare la p5e e come la Asus Maximus Formula il tipo toglie un adesivo e.......


http://www.youtube.com/watch?v=N1YLR73j-Nc
ti bastava guardare la prima pag. trovavi il link di youtube e quella informazione...

Teo®
02-03-2008, 21:42
Con l'audio credo di aver risolto ...

ho aggiornato il bios con il 0601 avevo credo un 03**
però con questo aggirnamento l AI Suite non funziona +, va in crash appena aperta...
e quindi AI Gear 3 non è utilizzabile... come posso abilitare lo speedsteep all'avvio di xp? :confused: ...

Grazie x l'aiuto

okorop
02-03-2008, 21:48
Con l'audio credo di aver risolto ...

ho aggiornato il bios con il 0601 avevo credo un 03**
però con questo aggirnamento l AI Suite non funziona +, va in crash appena aperta...
e quindi AI Gear 3 non è utilizzabile... come posso abilitare lo speedsteep all'avvio di xp? :confused: ...

Grazie x l'aiuto

scarica il nuovo ai tools dal sito della asus con quello ti partira il tutto :)

Teo®
02-03-2008, 21:51
scarica il nuovo ai tools dal sito della asus con quello ti partira il tutto :)

come si chiama ? :confused:


TROVATO
ASUS AI Suite V1.03.19 for Windows 2000/XP/2003/Vista & Windows 64bit XP/2003/Vista.
1. Fix fail to load program after BIOS update.
2. Fix CPU temperature detection problem after BIOS update.

QUESTO ?

.... cmq l' AI GEAR all riavvio mi si resetta nei settaggi e riparte da High performance non da automatic...

come risolvo ??....

pirus
02-03-2008, 22:54
Nemesis, a me sia goldmemory ultima versione che memtest non trovavano nessun tipo di errore anche dopo 12 ore, ma le ram davano noie ugualmente con schermate blu anche nel settaggio tutto su auto tranne che l'impostazione della velocita a 1066 mhz!!

Provate su altri 5 pc e davano noie ugualmente se settate a 1066mhz mentre a 800 sembravano andare bene! :muro: :muro: :muro:

Ora le ho mandate in rma sperando che me le cambiano! :cry:

Jackal84
02-03-2008, 23:56
Ragazzi io ho risolto il problema che avevo con memtest versione 2.00 e 4 gb di gskill HZ.
Aggiornato il bios alla versione 0602, strap ora a 400, voltaggio ram portato da 2.20 a 2.00 da bios, voltaggio NB a 1.4 da bios, timings 4 4 4 12, bus 400, molti 8.
Scaricato la nuova versione di memtest 2.01 e 5 ore di test, errori 0 :)
Precedentemente al primo test, già al 25% gli errori erano circa 2500. Ora tutto ok.

:)

Nemesis2
03-03-2008, 07:47
Io continuo a dirlo... le 1066 lasciatele ai produttori, non sono uno standard e sono chip 800 strizzati fino all'inverosimile.

Io vi consiglio di non comprarle.

rusie666
03-03-2008, 08:49
Salve io ho 2gb delle corsair ( 6400c4dhx 4-4-4-12 2.1V ) montate su questa mobo dal bios ho settato rilevamento automatico e me le setta a 5-5-5-18 1.8V ( che mi pare sia lo standard x pc6400) per il momento non ho necessita di spingerle ma mi interessava sapere se andava bene lasciarle a 1.8V

X666X
03-03-2008, 11:25
Io continuo a dirlo... le 1066 lasciatele ai produttori, non sono uno standard e sono chip 800 strizzati fino all'inverosimile.

Io vi consiglio di non comprarle.

ok

ma se io volessi acquistare delle ram non da 800Mhz ma di frequenza più alta, su cosa dovrei indirizzarmi? ( come da post precedenti sto decidendo per un kit da 2x2GB )

dannyb78
03-03-2008, 12:23
ok

ma se io volessi acquistare delle ram non da 800Mhz ma di frequenza più alta, su cosa dovrei indirizzarmi? ( come da post precedenti sto decidendo per un kit da 2x2GB )

Se vuoi delle memorie STANDARD con frequenza superiore a 800MHz devi andare sulle DDR3. altrimenti prendi le 1066 o simili che, come le mie, sono 800, risultano 800 da spd (magari se hanno epp vengono già riconosciute dalla mobo), ma sono certificate per lavorare anche a frequenze superiori.

X666X
03-03-2008, 13:21
Se vuoi delle memorie STANDARD con frequenza superiore a 800MHz devi andare sulle DDR3. altrimenti prendi le 1066 o simili che, come le mie, sono 800, risultano 800 da spd (magari se hanno epp vengono già riconosciute dalla mobo), ma sono certificate per lavorare anche a frequenze superiori.

ben per le ddr3 dovrei cambiare mobo, e non ci penso proprio, ho letto su questo thread di problemi con memorie di frequenza superiori ai 800MHz, mentre asus dichiare la compatibilità con le 1066, e solo questione di bios immaturo?

xchè volevo delle buone memorie, da sostituire a quelle che leggete in firma, che reggano tranquillamente 1066 a default senza problemi di incompatibilità

dannyb78
03-03-2008, 13:27
le mie team dark xtreem reggono tranquillamente 1066 5-5-5-15, io le tengo a 1002 4-5-4-14 (scendendo da 2.3v a 1.9v) in sincrono con la cpu perchè ho fsb a 500, chiaramente queste configurazioni dipendono dal resto del pc e dall'oc che imposti.

X666X
03-03-2008, 13:37
le mie teamd darlk xtreem reggono tranquillamente 1066 5-5-5-15, io le tengo a 1002 4-5-4-14 (scendendo da 2.3v a 1.9v) in sincrono con la cpu perchè ho fsb a 500, chiaramente queste configurazioni dipendono dal resto del pc e dall'oc che imposti.

ma io volevo un kit 2x2gb...

il tuo è 2x1gb mi sembra di leggere, da quel che si legge e che la nosta P5E non digerisce bene gran parte delle ram a 1066 peggio se sn kit da 4gb

dannyb78
03-03-2008, 13:44
si, le mie sono 2*1gb, utilizzando un so a 32bit non aveva senso per me spendere di più per un kit da 4gb. purtroppo non ho avuto altre occasioni di montare delle 1066 su una p5e per cui non ti so dire come si comporti in generale.

ilbuglio
03-03-2008, 14:58
salve a tutti...

vi pongo alcune domande veloci veloci

ho appena acquistato sta mb con un 8400 e kit 4 gb di ram ocz reaper

volevo sapere :

1) i drv audio si trovano +aggiornati di quelli asus (settebre 2007 ver. 6110 per xp) se si dove ?

2) vale la pena usare questi e mettere in pensione una audigy 2 zs ?

3) per oc qualcuno ha usato le ram ocz reaper pc6400 2x2gb , se si timing e max oc su questa mb si possono avere .

4) paremetri oc nel bios quali abilitare e quali lasciare in auto ?

grazie ancora .
:)

[bLaCkRiVeR]
03-03-2008, 15:17
io ho 4 banchi da 1 GB di ballistix tracer e da quando le ho installate sulla P5e non ho nessun problema. Ho trovato una buon compromesso di stabilità senza esagerare con l'OC.

a chi servisse ecco gli unici valori modificati:
FSB (nel mio caso 334x8)
STRAP 333
PCIe 101
RAM 1069
DRAM FREQ timings 2T 4-4-4-12
LOADLINE CALIBRATION enabled
CPU SPREAD disabled
PCIe SPREAD disabled
C1e SUPPORT disabled

ho messo tutti i voltaggi in AUTO, sia Vcore che Ram
e le ram mi stanno a 2,23 da sistema, belle ventilate con dissipatore sopra
e vanno che è un piacere...
speriamo che continui cosi...

Nemesis2
03-03-2008, 15:32
Che molti usi per le ram?

Mi porta un rapporto 1.6 che non esiste, potresti spiegarmi? :D :D

[bLaCkRiVeR]
03-03-2008, 15:50
come divisori dovrebbe essere 5:8

Nemesis2
03-03-2008, 16:13
Ah già non ricordavo, è il valore di strap che ha suscitato diverse polemiche al tempo del p35 perchè non si capisce bene che molti usi il nb.

Cmq bene.

okorop
03-03-2008, 17:02
ho un core di sistema che lavora piu degli altri in idle circa al70% senza che io tocchi nulla.....il tutto è successo dopo un pverclock fallito secondo voi ho scassato la scheda madre? adesso che ho messo tutto a default me lo fa ancore che cos'è secondo voi? Aspetto vostre risposte e vi ringrazio della pazienza.......l'overclock che ho sbagliato è stato fatto con pcie in auto........

+Lonewolf+
03-03-2008, 17:04
salve a tutti...

vi pongo alcune domande veloci veloci

ho appena acquistato sta mb con un 8400 e kit 4 gb di ram ocz reaper

volevo sapere :

1) i drv audio si trovano +aggiornati di quelli asus (settebre 2007 ver. 6110 per xp) se si dove ?

2) vale la pena usare questi e mettere in pensione una audigy 2 zs ?

3) per oc qualcuno ha usato le ram ocz reaper pc6400 2x2gb , se si timing e max oc su questa mb si possono avere .

4) paremetri oc nel bios quali abilitare e quali lasciare in auto ?

grazie ancora .
:)

so solo che la tua audigy è meglio della supreme fxII in boundle...

Nemesis2
03-03-2008, 18:23
Voi dite che il mio problema di no post e no boot, è dovuto al E8400 e a bios non compatibile o alle ram?

Team Group 66mhz Xtreem 3 3 3 8 con specifiche di 2.0v-2.2v?

Che succede quando ha problemi con le ram per scarso voltaggio al primo boot?

Beepa o non fa nessun rumore e niente a video?

leoben
03-03-2008, 19:19
ok

ma se io volessi acquistare delle ram non da 800Mhz ma di frequenza più alta, su cosa dovrei indirizzarmi? ( come da post precedenti sto decidendo per un kit da 2x2GB )

ben per le ddr3 dovrei cambiare mobo, e non ci penso proprio, ho letto su questo thread di problemi con memorie di frequenza superiori ai 800MHz, mentre asus dichiare la compatibilità con le 1066, e solo questione di bios immaturo?

xchè volevo delle buone memorie, da sostituire a quelle che leggete in firma, che reggano tranquillamente 1066 a default senza problemi di incompatibilità


Ragazzi, ma il "Cerca nella discussione" non funziona a nessuno? :rolleyes:
Domande sui kit 2x2Gb sono state fatte un sacco di volte...


Comunque io ho le G.Skill PC8000 e non ho problemi. Anche altri hanno le stesse ram e hanno piena compatibilità

;)

Assenzio70
03-03-2008, 20:32
Ragazzi, ma il "Cerca nella discussione" non funziona a nessuno? :rolleyes:
Domande sui kit 2x2Gb sono state fatte un sacco di volte...


Comunque io ho le G.Skill PC8000 e non ho problemi. Anche altri hanno le stesse ram e hanno piena compatibilità

;)

io pure g.skill pc8000, 2x2gb in 2 pc diversi, entrambi con p5e, nessun problema :D

Tovarisch
03-03-2008, 20:58
Voi dite che il mio problema di no post e no boot, è dovuto al E8400 e a bios non compatibile o alle ram?

Team Group 66mhz Xtreem 3 3 3 8 con specifiche di 2.0v-2.2v?

Che succede quando ha problemi con le ram per scarso voltaggio al primo boot?

Beepa o non fa nessun rumore e niente a video?

E' più facile che sia dovuto alle RAM, il procio parte lo stesso.

Se hai RAM che non ne vogliono sapere degli 1,8 V, non parte nulla e non fa nessun beep.

flashbreak
03-03-2008, 21:00
salve ragazzi iovolevo chiedervi un piccolo aiuto,ho un pc con
mobo p5b
core 2 duo 6300
sc. 7600gt
2x1gb ddr2 667 twin mos
il pc è settato a default nessun overclock
so che alcuni di voi mi diranno che sono un pazzo a non sfruttarlo un pò
di più,ma ho sentito di alcuni che hanno bruciato i componenti,oppure che l'overclock riduce la vita del processore,e inoltre io non so una s**a di
overclock e p*******e varie,lasciamo stare.
vorrei comprare un kit da 2gb o da 4gb (per un futuro passaggio a 64bit,vista no!) e intendevo prendere delle memorie ddr2 a 1066mhz stabili,cioè con la stessa frequenza del fsb della cpu.
è una buona idea? sono meglio delle 800 di ottima marca supportate appieno dalla mobo,oppure posso installarle(secè ne sono) tranquillamente'
aiutatemi per favore

Tovarisch
03-03-2008, 21:02
salve ragazzi iovolevo chiedervi un piccolo aiuto,ho un pc con
mobo p5b
core 2 duo 6300


Non ti pare di essre grandiosamente OT? ;)

lucacali87
03-03-2008, 21:41
ragazzi ma a voi con l'e8400 legge bene le temp?Nel bios in pcie frewuency bisogna aumentarlo?(ho l'e8400 a 400x9)

ilbuglio
03-03-2008, 22:18
salve a tutti....

allora per chi interessa i drv aggiornati per la sk audio si trovano sotto la sk madre striker II li ci sono gli ultimi drv adi che vanno bene anche per la p5e

per adesso con la cpu sono a 3.8ghz bus 417 ram a 1000mhz con le ocz reaper pc6400 2x2gb (banda su sandra dice 8.050) ram montate su colore nero

senza nessun overvolt (salvo le ram messe a 2.2v ) direi che non va male ..

1) io ho una revisione 1.03g voi cosa avete come revisione della mb ?

grazie.

Mons
04-03-2008, 01:32
Ciao a tutti...

Ho un piccolo problema con il mio nuovo pc e sto impazzendo per trovare una soluzione..

Innanzitutto la configurazione

P5E con ultimo bios 0602
E8400 con Zalman 9500
GeIL 8GB PC2-6400 C5 Black Dragon (4x2GB) 5-5-5-15
XFX GTX 768MB con ultimi driver aggiornati
Corsair HX620
Vista Ultimate 64

I timings li ho lasciati Auto da bios (5-5-5-18, anche se dovrebbero essere 5-5-5-15.. ???), così come i voltaggi (1.8, da impostazioni di fabbrica), però con i 4 banchi occupati ho continue schermate blu.
La cosa non succede se di banchi ne utilizzo 2.
Ho provato ad alzare fino a 2.1 le ram, ma gli screen blu continuano ad assillarmi (Cpuz mi rileva sempre e comunque un voltaggio di 1.8, come mai?).
Dovrei alzare i volt del nb per scongiurare il problema?
Se volessi impostare manualmente i timings, che valori potrei inserire?
Attualmente, tutto in auto, sono 5-5-5-18-3-52-6-3

Suggerimenti?
Grazie a chiunque..

Ola!

gabry24
04-03-2008, 03:34
ma io volevo un kit 2x2gb...

il tuo è 2x1gb mi sembra di leggere, da quel che si legge e che la nosta P5E non digerisce bene gran parte delle ram a 1066 peggio se sn kit da 4gb



Ma no,Se mai i problemi ci possono essere per kit 2x2gb,4x1gb o 4x2gb,insomma se entro i 2gb non ci sono assolutamente problemi a patto di usare ram con chip micron D9,i più compatibili in assoluto.
Piuttosto,al contrario,la asus p5e è migliore di molte altre mobo per la gestione ram 4-8gb,purtroppo indistintamente tutte le mobo ddr2 hanno problemi per ram @1000,chi più chi meno,la p5e meno...
Avevo 4-5 mesi fa 2x1gb ram cellchock value 667 con chip D9 che tenevo per daily a 1020mhz 5-5-5-12 2.1v,ma per test sono arrivato fino a 1300mhz 5-6-6-18 2.5v abbastanza stabili e come limite hanno sfondato anche i 1400 ma instabili,cmq a 1200 5-5-5-15 2.35v erano rock-solid.
Con le stesse memorie ma aggiungendo altri 2gb per i 4x1gb non superavano in nessun caso i 1180mhz e cmq @1080 davano problemi di instabilità e volevano troppi volt per essere pienamente stabili.
E' tutto un gioco di strap e divisori,qui lo strap 333 e divisore 5:6 è il più stabile,ora con i miei 8gb sono tornato a 1020mhz 5-5-5-12 che a 1066 ho avuto qualche piccolo problema risolvibile portando i volt a 2.2v ma volendo rimanere a 2.1v sono sceso a 1020.



CIAO!!!

gabry24
04-03-2008, 04:00
Ciao a tutti...

Ho un piccolo problema con il mio nuovo pc e sto impazzendo per trovare una soluzione..

Innanzitutto la configurazione

P5E con ultimo bios 0602
E8400 con Zalman 9500
GeIL 8GB PC2-6400 C5 Black Dragon (4x2GB) 5-5-5-15
XFX GTX 768MB con ultimi driver aggiornati
Corsair HX620
Vista Ultimate 64

I timings li ho lasciati Auto da bios (5-5-5-18, anche se dovrebbero essere 5-5-5-15.. ???), così come i voltaggi (1.8, da impostazioni di fabbrica), però con i 4 banchi occupati ho continue schermate blu.
La cosa non succede se di banchi ne utilizzo 2.
Ho provato ad alzare fino a 2.1 le ram, ma gli screen blu continuano ad assillarmi (Cpuz mi rileva sempre e comunque un voltaggio di 1.8, come mai?).
Dovrei alzare i volt del nb per scongiurare il problema?
Se volessi impostare manualmente i timings, che valori potrei inserire?
Attualmente, tutto in auto, sono 5-5-5-18-3-52-6-3

Suggerimenti?
Grazie a chiunque..

Ola!



Il voltaggio indicato da cpu-z è quello che sta nell'spd delle ram non quello impostato dalla mobo e consiglio di metterlo a 2.0-2.1v.
Credo per gli 8gb sia un problema di strap e divisori,io sto perfettamente stabile 24/24 strap 333 divisore 5:6 ram 1020 cas 5-5-5-12-3-45-4-3 2.1v.
E' possibile che,nel tuo caso la mobo imposti un performance level troppo basso,controlla da win con mem-set 3.4 beta 1,se è meno di 7 è basso,da bios setta transaction booster disable/-1 e così aumenti il perf level e provi.



CIAO!!!

Nemesis2
04-03-2008, 06:14
Gabry perchè continui a dire che lo strap più stabile è il 333mhz 5:6? Per me il più stabile è 333mhz 1:1 con nessun lavoro in più per il NB!

Nemesis2
04-03-2008, 07:51
E' più facile che sia dovuto alle RAM, il procio parte lo stesso.

Se hai RAM che non ne vogliono sapere degli 1,8 V, non parte nulla e non fa nessun beep.

Mi dispiace, per me, ma ho provato delle ram da 1.8v e non si avvia nulla.

I soliti sospetti
04-03-2008, 08:42
Se posso intromettermi vorrei dirvi che non dipende solo dai divisori e da timings e voltaggi... dipende molto dal performance level che settate nel senso che se utilizzate il divisore 1:1 o al limite il 2:3 potete permettervi di settarlo anche basso ma se andate di 3:4 o 4:5 o lo alzate o alzate il voltaggio del NB e fanno anche molta differenza anche i reference voltage. :)

Nemesis2
04-03-2008, 09:52
Il performance level avevamo concluso che andava lasciato in auto!

Cmq io di voltaggio al nb non darei mai più di 1.5v.

I soliti sospetti
04-03-2008, 09:57
Il performance level avevamo concluso che andava lasciato in auto!

Cmq io di voltaggio al nb non darei mai più di 1.5v.

In auto? Perché?:confused:

Nemesis2
04-03-2008, 10:00
In auto? Perché?:confused:

Perchè non notavamo differenze e abbiamo concluso solo che ad 8 dà una buona stabilità. Quindi meglio lasciar fare alla mobo, io parlo solo di oc daily use, il resto non mi interessa.

I soliti sospetti
04-03-2008, 10:03
Perchè non notavamo differenze e abbiamo concluso solo che ad 8 dà una buona stabilità. Quindi meglio lasciar fare alla mobo, io parlo solo di oc daily use, il resto non mi interessa.

Beh... se avete testato non metto bocca... posso solo dire che dipende dal divisore che utilizzi e non si tratta di questa o quella mobo ma é una regola generale per X38 e P35 :)

Sorenson
04-03-2008, 10:24
Ciao.
Vado al sodo. Mi è stato chiesto di fare un pc se è possibile usando il raid 0. Bene il raid andrebbe sul chipset p35 (p5k-e) oppure sux38 (p5e)...
Il probelma è questo stando ai dati Asus queste schede hanno 6 porte SATA.

Le richieste fattemi sono:
Cpu Core 2 q6600
1 HD 10000rpm per winxp
2 HD samsung spinline F1 7200 rpm e 750x2 Gb in raid 0 (storage video hdv/audio)
2 HD samsung spinline F1 7200 rpm e 250x2 Gb in raid 0 (rendering)

totale 5 dischi e 5 porte sata occupate. Ne avanza una.

In quale porta sata andrebbe connesso il raptor 10000 rpm? intel o jmicron? (ad occhio direi jmicron per lasciare libere le 4 porte sata gestite dal controller intel che per il raid è meglio come è sempre stato).
Premetto che non ho queste mobo

Come individuo le porte sata gestite dal controller integrato intel? Dal colore? Se si quale? Quante porte gescisce il controller?

Come individuo le porte sata gestite dal controller jmicron? Dal colore? Se si quale? Quante porte gescisce il controller?

I raid devono per forza di cose essere distinti.

Esiste la possibilta di fare questo dual raid?
Sulle vecchie mobo amd come ad esempio a8n-sli con 8 porte sata era possibile.....


Grazie per eventuali chiarimenti

pirus
04-03-2008, 13:19
Mi ha scritto quello del negozio dicendo che le ram a lui funzionano....poi vado a controllare ed ha fatto i soliti test di memtest o gold memory....che avevo fatto anche io senza avere problemi...peccato che pero le ram nel normale uso presentavano problemi!! :muro: :muro:

Dopo lo chiamo per telefono! :mad:

Assenzio70
04-03-2008, 13:54
ragazzi, nn vorrei fare una domanda stupida...

ma dove si cambiano i voltaggi delle ram?

io nel bios vedo di tutto... ma i voltaggi no.

cè il cas...tras..ecc :confused:

Kharonte85
04-03-2008, 13:58
ragazzi, nn vorrei fare una domanda stupida...

ma dove si cambiano i voltaggi delle ram?

io nel bios vedo di tutto... ma i voltaggi no.

cè il cas...tras..ecc :confused:
Basta che non tocchi il Trans...:asd:

:sofico:

I voltaggi sono DramVoltage (in giallo nello screen)

http://www.xbitlabs.com/images/mainboards/asus-p5e/bios-4s.jpg

;)

doom3.it
04-03-2008, 14:08
Ciao.
Vado al sodo. Mi è stato chiesto di fare un pc se è possibile usando il raid 0. Bene il raid andrebbe sul chipset p35 (p5k-e) oppure sux38 (p5e)...
Il probelma è questo stando ai dati Asus queste schede hanno 6 porte SATA.

Le richieste fattemi sono:
Cpu Core 2 q6600
1 HD 10000rpm per winxp
2 HD samsung spinline F1 7200 rpm e 750x2 Gb in raid 0 (storage video hdv/audio)
2 HD samsung spinline F1 7200 rpm e 250x2 Gb in raid 0 (rendering)

totale 5 dischi e 5 porte sata occupate. Ne avanza una.

In quale porta sata andrebbe connesso il raptor 10000 rpm? intel o jmicron? (ad occhio direi jmicron per lasciare libere le 4 porte sata gestite dal controller intel che per il raid è meglio come è sempre stato).
Premetto che non ho queste mobo

Come individuo le porte sata gestite dal controller integrato intel? Dal colore? Se si quale? Quante porte gescisce il controller?

Come individuo le porte sata gestite dal controller jmicron? Dal colore? Se si quale? Quante porte gescisce il controller?

I raid devono per forza di cose essere distinti.

Esiste la possibilta di fare questo dual raid?
Sulle vecchie mobo amd come ad esempio a8n-sli con 8 porte sata era possibile.....


Grazie per eventuali chiarimenti

x la p5e io ho il raid su cip intel x38 ,x jmicron sulla p5e controlla solo le porte ata, scarica i manuali di entrambe x sicurezza :cool:

Nemesis2
04-03-2008, 14:13
Basta che non tocchi il Trans...:asd:

:sofico:

I voltaggi sono DramVoltage (in giallo nello screen)

http://www.xbitlabs.com/images/mainboards/asus-p5e/bios-4s.jpg

;)


Kharonte come mai quel voltaggio del nb a 1.65v? Penso sia un pò troppo per un daily.

Sworm21
04-03-2008, 14:18
Ciao ragazzi,

Ho appena rifatto il mio comp. ovviamente con la Asus P5e ed ho montato le Kingston KHX9600D2K2/2G.

Sto impazzendo per farle funzionare........ :doh: :doh: :doh:

Aiutatemi vi prego. :lamer: :lamer: :lamer:


Fabio

lucacali87
04-03-2008, 14:24
nessuno allora ha risolto il problema temperature con l'e8400?

okorop
04-03-2008, 14:27
Ciao ragazzi,

Ho appena rifatto il mio comp. ovviamente con la Asus P5e ed ho montato le Kingston KHX9600D2K2/2G.

Sto impazzendo per farle funzionare........ :doh: :doh: :doh:

Aiutatemi vi prego. :lamer: :lamer: :lamer:


Fabio

la asus p5e ha problemi di incompatibilità con le ram noti percio alcune vanno e altre no.....che problmei hai con le tue kingston? Il pc parte?

Dexther
04-03-2008, 14:31
Ciao ragazzi,

Ho appena rifatto il mio comp. ovviamente con la Asus P5e ed ho montato le Kingston KHX9600D2K2/2G.

Sto impazzendo per farle funzionare........ :doh: :doh: :doh:

Aiutatemi vi prego. :lamer: :lamer: :lamer:


Fabio

qual'è il problema? se non bootano è il classico problema dei gkx supertirati che necessitano del boot con un altro banco di memoria da 2 soldi , poi impostazione di voltaggio più alto e alla fine dovrebbe andare tutto ok rimettendo i banchi su :)

Sorenson
04-03-2008, 14:35
x la p5e io ho il raid su cip intel x38 ,x jmicron sulla p5e controlla solo le porte ata, scarica i manuali di entrambe x sicurezza :cool:


quoto quanto ho scritto prima:
Ciao.
Vado al sodo. Mi è stato chiesto di fare un pc se è possibile usando il raid 0. Bene il raid andrebbe sul chipset p35 (p5k-e) oppure sux38 (p5e)...
Il probelma è questo stando ai dati Asus queste schede hanno 6 porte SATA.

Le richieste fattemi sono:
Cpu Core 2 q6600
1 HD 10000rpm per winxp
2 HD samsung spinline F1 7200 rpm e 750x2 Gb in raid 0 (storage video hdv/audio)
2 HD samsung spinline F1 7200 rpm e 250x2 Gb in raid 0 (rendering)

totale 5 dischi e 5 porte sata occupate. Ne avanza una.

In quale porta sata andrebbe connesso il raptor 10000 rpm? intel o jmicron? (ad occhio direi jmicron per lasciare libere le 4 porte sata gestite dal controller intel che per il raid è meglio come è sempre stato).
Premetto che non ho queste mobo

Come individuo le porte sata gestite dal controller integrato intel? Dal colore? Se si quale? Quante porte gescisce il controller?

Come individuo le porte sata gestite dal controller jmicron? Dal colore? Se si quale? Quante porte gescisce il controller?

I raid devono per forza di cose essere distinti.

Esiste la possibilta di fare questo dual raid?
Sulle vecchie mobo amd come ad esempio a8n-sli con 8 porte sata era possibile.....


Grazie per eventuali chiarimenti

doom3.it grazie per avermi risposto. I manuali li ho scaricati, ma nessuno fa riferimenti alle porta sata e relativi controller :mc: Non si menziona neppure la coesistenza di 2 raid diversi...boh

VI prego di aiutarmi se possibile :help:

Grazie ancora

pirus
04-03-2008, 14:36
si e per fortuna che sta mb digeriva le ballistix tracer.... il tipo dello shop mi ha detto che ha scritto a crucial, vediamo che gli rispondono! :cry: :muro: :doh:

Cmq secondo lui è un incompatibilità bella e buona con questa p5e anche se non si spiega i 10 giorni di funzionamento corretto del sistema! :mbe: :confused:

nicop84
04-03-2008, 14:40
scusate l'ignoranza, ma quali sono i problemi della mobo con le ram?:confused:
perche io possiedo le corsairs, quelle in firma, vorrei sapere a che tipo di problemi vado in contro!

Sworm21
04-03-2008, 14:46
Grazie per la risp. veloce.

Con tutto settato Auto funziona , però le DDR2 vanno a 800 MHz

Vorrei farle andare a 1200. Il problema appunto che non riesco a trovare
una conf. che le faccia andare un po' più veloci.

La mia config. è :

Intel E8400
DDR2 Kingston KHX9600D2K2/2G
Scheda Video Sapphire HD8350

Fabio

Iceman69
04-03-2008, 15:28
si e per fortuna che sta mb digeriva le ballistix tracer.... il tipo dello shop mi ha detto che ha scritto a crucial, vediamo che gli rispondono! :cry: :muro: :doh:

Cmq secondo lui è un incompatibilità bella e buona con questa p5e anche se non si spiega i 10 giorni di funzionamento corretto del sistema! :mbe: :confused:

A me ha fatto lo stesso con le OCZ Platinum, per fortuna il negozio me le ha cambiate con le OCZ 9200 che ho in firma senza farmi problemi.

Può essere che l'overvolt che dà la scheda le abbia rovinate, anche se non distrutte, ed essendo la P5E un po' schizzinosa...

Assenzio70
04-03-2008, 15:36
grazie per la risposta precedente per quanto riguarda i voltaggi! ci provo subito!

scusate ma che programma devo usare per fare una partizione del disco rigido che viene fuori dal raid0 che ho già fatto? partition magic mi dice ke nn trova hard disk... Gparted lo stesso, come posso fare? che programma devo usare?

grazie:D

Assenzio70
04-03-2008, 15:42
Basta che non tocchi il Trans...:asd:

:sofico:

I voltaggi sono DramVoltage (in giallo nello screen)

http://www.xbitlabs.com/images/mainboards/asus-p5e/bios-4s.jpg

;)

ecco xkè nn lo trovavo, dovevo mettere su manual la voce Ai overclock tuner!
ok fatto ciò xò escono tante voci in più, lascio tutto così come sta e modifico solo il voltaggio? non vorrei combiare guai

Kharonte85
04-03-2008, 15:56
Kharonte come mai quel voltaggio del nb a 1.65v? Penso sia un pò troppo per un daily.
Mica è il mio quello :D, l'ho preso dalla rece di Xbits (credo nelle prove OC), se fosse il mio sentirei gia' la puzza di bruciato tanto piu' che gia' di suo la mobo overvolta tutto :asd:
ecco xkè nn lo trovavo, dovevo mettere su manual la voce Ai overclock tuner!
ok fatto ciò xò escono tante voci in più, lascio tutto così come sta e modifico solo il voltaggio? non vorrei combiare guai
si', tocca solo quello...

Assenzio70
04-03-2008, 16:33
grazie per la risposta precedente per quanto riguarda i voltaggi! ci provo subito!

scusate ma che programma devo usare per fare una partizione del disco rigido che viene fuori dal raid0 che ho già fatto? partition magic mi dice ke nn trova hard disk... Gparted lo stesso, come posso fare? che programma devo usare?

grazie:D

up :D

Blake86
04-03-2008, 16:48
Vorrei sapere una cosa... io ho letto quel post sugli strap, pero non ho ancora bene capito che cos'è, come si setta e alla fine a che serve!
Cioè so fare un po di ok, so cosa significa ram in sincrono 1:1
cioè praticamente sulla mia vecchia mobo asus, oltre a timing e volt tutto quello che potevo settare delle ram era 266 3xx e 400
ps il molti non è quello del procio vero?:confused:

okorop
04-03-2008, 16:54
si riesce am montare facilmente il termalright ultra 120 extreme sulla p5e?

Iceman69
04-03-2008, 17:54
si riesce am montare facilmente il termalright ultra 120 extreme sulla p5e?

Sì, lo ho appena montato, nessun problema.

okorop
04-03-2008, 17:55
Sì, lo ho appena montato, nessun problema.

grazie per la tua tempestività

Darka
04-03-2008, 18:00
ciao a tutti!!!

nuovo bios BETA per la p5e! :)

ftp://ftp.asus.com.tw/pub/asus/mb/socket775/p5e/P5E-ASUS-0602.zip


darka!

leoben
04-03-2008, 18:07
ciao a tutti!!!

nuovo bios per la p5e! :)

ftp://ftp.asus.com.tw/pub/asus/mb/socket775/p5e/P5E-ASUS-0602.zip


darka!


C'è chi lo ha già caricato da qualche giorno... :stordita:

Uscito nuovo BIOS 602

ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5E/

Stasera lo provo. Non si hanno notizie dei cambiamenti apportati.

gabry24
04-03-2008, 18:23
Gabry perchè continui a dire che lo strap più stabile è il 333mhz 5:6? Per me il più stabile è 333mhz 1:1 con nessun lavoro in più per il NB!


Hai ragione...ma non tutti usano @500 per l'fsb,anzi molti per causa dell'fsbwall delle cpu non ci arrivano proprio...
Si tratta di una scelta pratica,si parlava di ram che potessero arrivare a @1000.


CIAO!!!

pirus
04-03-2008, 18:23
A me ha fatto lo stesso con le OCZ Platinum, per fortuna il negozio me le ha cambiate con le OCZ 9200 che ho in firma senza farmi problemi.

Può essere che l'overvolt che dà la scheda le abbia rovinate, anche se non distrutte, ed essendo la P5E un po' schizzinosa...

Tu sei stato fortunato, ma il tipo del negozio mi ha detto che l'unico metodo per testare le memorie e capire se sono danneggiate è fare prove con goldmemory e memtest e li non vengono fuori errori, che gli posso dire d'altro oltre che danno problemi con i sistemi operativi e nel normale utilizzo del pc!?!?!?

Neanche a me hanno dato problemi in quei test, cmq ha contattato crucial in merito ed aspetta una risposta, visto che ha altre segnalazioni per gli stessi problemi!! :muro: :cry:

Lender
04-03-2008, 18:30
RAgazzi ho un grosso dubbio.

Devo comprare un q6600 e sono indeciso su questi due dissipatori:
- ZALMAN CNPS9500A LED

- THERMALTAKE Dissipatore MAXORB Socket 775/754/939/AM2 ventola blu [CL-P0369]

Dalla recensione di hwupgrade ho visto ke il 2° è molto performante, ma non vorrei che toccasse il dissipatore della mobo, e le ventole del mio case cm690.

Qualcuno ha provato=?? :)

iciomn
04-03-2008, 19:17
Ragazzi un consiglio, arrivo da AMD e l'asus booster non era male come utility.
Da quel che vedo qua con la suite si combina poco.
Dunque io ho settato per l'oc il tutto in questo modo, per avere un 'daily use':
- 366x8 con cpu e6600 ram kingston 667 tutto il resto in auto.
Il procio pertanto lavora a quasi 3000 mhz mentre le ram al 110%.
Il vcore e' ampiamente sotto 1.4 le temperature della cpu (27 gradi circa in idle e 50 in load) mi sembrano ottime (zerotherm btf 80 come dissipatore);
secondo voi mi conviene provare a tirare su ancora fsb o cambiare il moltiplicatore (da 8 a 9) ?
Non vorrei tirare troppo il tutto, vorrei mantenere una situazione tranquilla.
Il case inoltre e' ampio e ben ventilato (chieftec big tower).

Ho anche disabilitato tutte le opzioni nel bios relative a C1E SUPPORT e quelle subito sotto. Va bene o devo comunque lasciarne abilitata qualcuna?.
Grazie mille per l'aiuto.

Assenzio70
04-03-2008, 19:57
RAgazzi ho un grosso dubbio.

Devo comprare un q6600 e sono indeciso su questi due dissipatori:
- ZALMAN CNPS9500A LED

- THERMALTAKE Dissipatore MAXORB Socket 775/754/939/AM2 ventola blu [CL-P0369]

Dalla recensione di hwupgrade ho visto ke il 2° è molto performante, ma non vorrei che toccasse il dissipatore della mobo, e le ventole del mio case cm690.

Qualcuno ha provato=?? :)

nn so il thermaltake, ma lo zalman l'ho montato ed ho dovuto piegare un pò le alette di alluminio del dissipatore. una volta piegate tutto ok :D

Darka
04-03-2008, 20:18
Lender se vuoi un consiglio compra uno zerotherm nirvana o un thermalright ultra120 extreme... e vai tranquillo. Nulla contro il 9700 ma questi sono una spanna sopra.

Darka

p.s.

ho l`extreme sulla p5e e non ho problemi.

Lender
04-03-2008, 20:39
Lender se vuoi un consiglio compra uno zerotherm nirvana o un thermalright ultra120 extreme... e vai tranquillo. Nulla contro il 9700 ma questi sono una spanna sopra.

Darka

p.s.

ho l`extreme sulla p5e e non ho problemi.

no costano troppo, e troppo grossi.

Darka
04-03-2008, 20:47
Che non ti possano piacere e` un discorso ;) ma il nirvana costa 8 euro meno del 9700 e il thermalright 4 euro meno.. poi hai mai visto un 9700.. non lo considererei proprio piccolo... cmq il mio era solo un suggerimento.

darka

Darka
04-03-2008, 20:47
ho provato il 0602.. ho dei vdrop allucinanti... rollback to 601 :)


darka

Lender
04-03-2008, 21:01
Che non ti possano piacere e` un discorso ;) ma il nirvana costa 8 euro meno del 9700 e il thermalright 4 euro meno.. poi hai mai visto un 9700.. non lo considererei proprio piccolo... cmq il mio era solo un suggerimento.

darka

infatti io ho scritto il 9500 :asd: :P
Mi ispira molto il maxorb come eleganza ed efficienza.. uffa qualcuno nn l'ha mai provato? :cry: :cry:

Darka
04-03-2008, 21:08
scusa :( avevo letto male... cmq.. se devi fare oc con il quad ti sconsiglio vivamente il 9500.. era penoso sul mio e6600 ...

Lender
04-03-2008, 21:10
scusa :( avevo letto male... cmq.. se devi fare oc con il quad ti sconsiglio vivamente il 9500.. era penoso sul mio e6600 ...

uhm... ma overclock nel senso portarlo a 3giga. po cmq il cm690 è un ottimo case areato.
Ora mi metto a misurare la skeda madre e vedo se entra il maxorb :asd:

GUSTAV]<
04-03-2008, 21:34
P5E a che revision PCB è arrivata ?

Tnx ! :D

Iceman69
04-03-2008, 22:06
ho provato il 0602.. ho dei vdrop allucinanti... rollback to 601 :)


darka

Lo stò testando ora, nessun vdrop (ma io ho fatto la pencil mod).

Il 602 mi sembra un po' meglio con le RAM.

leoben
04-03-2008, 22:14
scusa :( avevo letto male... cmq.. se devi fare oc con il quad ti sconsiglio vivamente il 9500.. era penoso sul mio e6600 ...

Non esageriamo... Dipende anche dalla cpu!.
Il mio E6600 sta in daily a 3.35ghz con 1.4v inverno ed estate. In piena estate in full dopo un'ora di test non vado oltre i 60 gradi. Adesso anche qualcuno in meno :D

Darka
04-03-2008, 22:20
e ti sembrano pochi ?:) 60C ???? io ora sono sotto orthos con il e6600 a 3200mhz dopo 1 ora sto` a 39 ;)

leoben
04-03-2008, 22:48
e ti sembrano pochi ?:) 60C ???? io ora sono sotto orthos con il e6600 a 3200mhz dopo 1 ora sto` a 39 ;)

60° sotto Orthos sono una condizione che nell'uso di tutti i giorni non raggiungi mai.
Monitorando i due core, anche col gioco più pesante sto sui 52-55°, ampiamente al di sotto dei limiti consentiti :rolleyes:
Non solo, una cpu a default col dissy standard scalda ben più della mia.

Onestamente non capisco la mania della diminuzione esasperata della temperatura che un po' tutti hanno...
A cosa ti serve avere un processore che in full sta a 39° invece che a 50°??? Non mi dire che ne prolunghi la vita perchè non credo tu intenda tenerlo per 10 anni! E non ne risente nemmeno la stabilità generale del sistema, visto che il mio va alla perfezione.
L'unico motivo per montare un dissipatore da 1kg che costa 60€ può essere quello di voler spremere quanto più possibile la cpu, pur rimanendo ad aria. Il resto sono €€€ spesi per niente...

;)

Lamarunica
04-03-2008, 23:36
raga voi che programmi usate per tenere sott'occhio le temperature della CPU, RAM, mobo?

Iceman69
05-03-2008, 07:02
60° sotto Orthos sono una condizione che nell'uso di tutti i giorni non raggiungi mai.
Monitorando i due core, anche col gioco più pesante sto sui 52-55°, ampiamente al di sotto dei limiti consentiti :rolleyes:
Non solo, una cpu a default col dissy standard scalda ben più della mia.

Onestamente non capisco la mania della diminuzione esasperata della temperatura che un po' tutti hanno...
A cosa ti serve avere un processore che in full sta a 39° invece che a 50°??? Non mi dire che ne prolunghi la vita perchè non credo tu intenda tenerlo per 10 anni! E non ne risente nemmeno la stabilità generale del sistema, visto che il mio va alla perfezione.
L'unico motivo per montare un dissipatore da 1kg che costa 60€ può essere quello di voler spremere quanto più possibile la cpu, pur rimanendo ad aria. Il resto sono €€€ spesi per niente...

;)

Senza contare che spesso i sensori di queste CPU sono sballati.

Ho avuto un E8400 che non superava mai i 60 C°, anche con 1,55v di vcore, mentre l'E8500 che ho ora anche con 1,4v di vcore arriva a 75 C°, evidentemente c'è un problema con i sensori, oppure mi sono dimenticato di montare il dissipatore...

In realtà, dato che la differenza tra Idle e Full è molto simile tra i due processori direi che le temperature reali siano identiche.

I soliti sospetti
05-03-2008, 07:24
l'E8500 che ho ora anche con 1,4v di vcore arriva a 75 C°, evidentemente c'è un problema con i sensori

Ciao, prova Real Temp http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=179044 ;)

rusie666
05-03-2008, 08:27
Ciao, prova Real Temp http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=179044 ;)

io ho provato real temp e credo sia più attendibile nel dare la temp dei due core.
Leggendo la guida mi ha molto colpito il fatto della temp in idle. cioè che mettendo fsb a 266 e molti a 6 dovresti avere il procio a temp di circa 5° più alta di quella d'ambiente ( se non ho capito male ) e che spesso e8400 ha una temp di idle sbagliata ( che con real temp puoi correggere ). Qualcuno può confermare questo fatto perchè se vero il mio sistema segna 10° in più.

Cmq ho notato un fatto strano aggiornando al bios 502 ora Ai suite mi segna Cpu temp come media tra le temp dei due core ma la cpu temp non dovrebbe essere
differente dalla core temp (+ bassa)? con bios 402 cpu temp era di una decina di gradi in meno rispetto alla temp fornita da real temp

[bLaCkRiVeR]
05-03-2008, 09:16
sempre per chi ha problemi con 4x1GB di banchi crucial 8500
ecco nuovi settaggi OC STABLE con configurazione come da firma

FSB (400x8) 3.26GHz
STRAP 400 (3:4)
PCIe 101
RAM 1066
DRAM FREQ timings 2T 4-4-4-12
VCORE 1,45 (col Vdrop a sistema ho in idle 1,416 e in Full 1,39, non ho smatitato)
VRAM auto
LOADLINE CALIBRATION enabled
CPU SPREAD disabled
PCIe SPREAD disabled
C1e SUPPORT disabled

ho fatto 12 ore di test Orthos e OCCT come monitoraggio --> STABLE
ho fatto un test prestazioni con 3dmark05 (settaggi default) --> 19820fps
le temperature non sono male, 28° processore, 35° mobo...

yenas
05-03-2008, 09:23
Scusate la mia infinita Ignoranza. Ho fatto assemblare un pc con:
Q6600, P5E, Ram corsairs dominator pc 8500 1066 2 G, e' normale che le abbiano montate nello slot 2/4 anziche' 1/3, l'ho visto con cpuz. Cambia qualcosa?? Premetto che il dissipatore Forse non permette il montaggio nel priomo slot.
Grazie per la vostra risposta:ave:

Darka
05-03-2008, 09:24
60° sotto Orthos sono una condizione che nell'uso di tutti i giorni non raggiungi mai.
Monitorando i due core, anche col gioco più pesante sto sui 52-55°, ampiamente al di sotto dei limiti consentiti :rolleyes:
Non solo, una cpu a default col dissy standard scalda ben più della mia.

Onestamente non capisco la mania della diminuzione esasperata della temperatura che un po' tutti hanno...
A cosa ti serve avere un processore che in full sta a 39° invece che a 50°??? Non mi dire che ne prolunghi la vita perchè non credo tu intenda tenerlo per 10 anni! E non ne risente nemmeno la stabilità generale del sistema, visto che il mio va alla perfezione.
L'unico motivo per montare un dissipatore da 1kg che costa 60€ può essere quello di voler spremere quanto più possibile la cpu, pur rimanendo ad aria. Il resto sono €€€ spesi per niente...

;)

Non capisco lo sfogo... cmq il fatto di tenere le temp della cpu bassa ha effetti molteplici.. non solo la salvaguardia della cpu. Prova ad immaginare le condizioni all`interno del case con un qualcosa che butta fuori 55C fissi e le condizioni quando ne butta fuori 30C. Sono tutti i componenti a trarne vantaggio dalla scheda video ai dischi al chipset etc etc etc. poi del pc e` libero di fare quello che vuole.. anche di metterlo nel microonde se lo ritiene utile :).

darka

Lamarunica
05-03-2008, 09:30
Scusate la mia infinita Ignoranza. Ho fatto assemblare un pc con:
Q6600, P5E, Ram corsairs dominator pc 8500 1066 2 G, e' normale che le abbiano montate nello slot 2/4 anziche' 1/3, l'ho visto con cpuz. Cambia qualcosa?? Premetto che il dissipatore Forse non permette il montaggio nel priomo slot.
Grazie per la vostra risposta:ave:

si va bene lo stesso.

DoctorZ
05-03-2008, 10:00
Scusate la mia infinita Ignoranza. Ho fatto assemblare un pc con:
Q6600, P5E, Ram corsairs dominator pc 8500 1066 2 G, e' normale che le abbiano montate nello slot 2/4 anziche' 1/3, l'ho visto con cpuz. Cambia qualcosa?? Premetto che il dissipatore Forse non permette il montaggio nel priomo slot.
Grazie per la vostra risposta:ave:

La differenza è l'attivazione del dual channel con il raddoppio di bandwidth, picco teorico o effetivo che si voglia

yenas
05-03-2008, 10:15
La differenza è l'attivazione del dual channel con il raddoppio di bandwidth, picco teorico o effetivo che si voglia

Grazie della tua risp. tecnica, quindi mi stai dicendo che le ram montate cosi' nello slot 2 e slot 4 anziche' slot 1 e slot 3 vanno bene giusto??

Lamarunica
05-03-2008, 10:25
Grazie della tua risp. tecnica, quindi mi stai dicendo che le ram montate cosi' nello slot 2 e slot 4 anziche' slot 1 e slot 3 vanno bene giusto??

ti abbiamo gia risposto in due che va bene uno anche dandoti la spiegazione tecnica, ti serve un attestato controfirmato dal papa e dal presidente della repubblica per fidarti? :rolleyes:

yenas
05-03-2008, 11:08
ti abbiamo gia risposto in due che va bene uno anche dandoti la spiegazione tecnica, ti serve un attestato controfirmato dal papa e dal presidente della repubblica per fidarti? :rolleyes:

Scusate della mia infinita ignoranza:doh:

DoctorZ
05-03-2008, 11:46
Grazie della tua risp. tecnica, quindi mi stai dicendo che le ram montate cosi' nello slot 2 e slot 4 anziche' slot 1 e slot 3 vanno bene giusto??

se non ho letto male su questa mainboard o entrambi sugli slot neri o entrambi sugli slot bianchi

pirus
05-03-2008, 11:48
Iceman, dici di aggiornare allora al 602?!?! :confused:

leoben
05-03-2008, 12:31
Non capisco lo sfogo... cmq il fatto di tenere le temp della cpu bassa ha effetti molteplici.. non solo la salvaguardia della cpu. Prova ad immaginare le condizioni all`interno del case con un qualcosa che butta fuori 55C fissi e le condizioni quando ne butta fuori 30C. Sono tutti i componenti a trarne vantaggio dalla scheda video ai dischi al chipset etc etc etc. poi del pc e` libero di fare quello che vuole.. anche di metterlo nel microonde se lo ritiene utile :).

darka

Ma il mio non era mica uno sfogo nei tuoi confronti... :(
Era una semplice considerazione personale ;)

Cmq il discorso che fai sulle temperature non è proprio valido, anzi...
Faccio un esempio: hai da dissipare mettiamo 65W prodotti dalla cpu. Che tu lo faccia mantenendo la cpu a 30 o a 60°, il calore da dissipare rimane comunque lo stesso e produce quindi gli stessi effetti termici sull'ambiente circostante. Volendo esser precisi, se la tua cpu sta più fresca, vuol dire che cede maggior calore per cui l'effetto è ancor più gravoso per gli altri componenti...

:)

Iceman69
05-03-2008, 13:32
Iceman, dici di aggiornare allora al 602?!?! :confused:

Prova, ma mi sembrava che lo avessi già installato in passato.

Con l'E8500 ed il Bios 502 avevo problemi strani problemi con le RAM (sopratutto nei giochi che usano molto la memoria del PC, ogni tanto crashavano), che non avevo con l'E6750, ora con le stesse inpostazioni, ma il bios 602 non li ho più (però mi sembrano un pelo calate le prestazioni).

L'unico motivo per cui non cambio scheda madre è che ormai questa la conosco bene e non vorrei imbarcarmi in una nuova avventura con mille nuovi problemi. Però non sono per niente contento della P5E, rimpiango la P5K-Deluxe.

Iceman69
05-03-2008, 13:34
Non capisco lo sfogo... cmq il fatto di tenere le temp della cpu bassa ha effetti molteplici.. non solo la salvaguardia della cpu. Prova ad immaginare le condizioni all`interno del case con un qualcosa che butta fuori 55C fissi e le condizioni quando ne butta fuori 30C. Sono tutti i componenti a trarne vantaggio dalla scheda video ai dischi al chipset etc etc etc. poi del pc e` libero di fare quello che vuole.. anche di metterlo nel microonde se lo ritiene utile :).

darka

Con i nuovi Core due duo è difficile che il dissipatore diventi caldo, scaldano molto di più il chipset della scheda madre e la scheda video.

marco79ta
05-03-2008, 14:30
Ciao ragà, stasera monto il nuovo pc. Vorrei sapere se è possibile utilizzare 2 raid0 con lo stesso controller ich9R. Grazie

FreeMan
05-03-2008, 15:08
ti abbiamo gia risposto in due che va bene uno anche dandoti la spiegazione tecnica, ti serve un attestato controfirmato dal papa e dal presidente della repubblica per fidarti? :rolleyes:

portiamo maggiore pazienza con chi è appena arrivato sul forum ed è poco esperto:)

>bYeZ<

Grievas
05-03-2008, 17:09
qualcuno di voi ci ha provato a montare una zalman su? Ci sta?

daninese
05-03-2008, 17:36
Domanda veloce ... a parte memtest che funge da dos
c'è qualche programma x testare le ram da windoz ???
:help:

leoben
05-03-2008, 18:02
Domanda veloce ... a parte memtest che funge da dos
c'è qualche programma x testare le ram da windoz ???
:help:

C'è il Memtest per Win, lo trovi nella sezione download del sito ;)

lucacali87
05-03-2008, 18:15
ma a voi funziona ai suite ? a me con il bios 402 andava ma con il 601 no ed ho provato anche con l'ultima versione di ai suite ma lo manda in esecuzione nell'area di notifica ma non posso aprirlo

Kharonte85
05-03-2008, 18:26
C'è il Memtest per Win, lo trovi nella sezione download del sito ;)
Dicono che non sia molto affidabile...

okorop
05-03-2008, 18:39
il controllo pci è presente dnel bios ? se c'è mi dite cortesemente sotto quale voce lo trovo perche non lo trovo.......
mi rispondete per favore? sto rischiando di bruciare tutto!!!!!!
grazie

Lender
05-03-2008, 18:44
Cosa ve ne pare del THERMALTAKE V1 ???

Data la sua forma non dovrebbe cozzare con il dissipatore della mobo

lucacali87
05-03-2008, 19:04
Nulla su ai suite?e il pci express lo devo lasciare a 100?

okorop
05-03-2008, 19:09
Nulla su ai suite?e il pci express lo devo lasciare a 100?

no mettilo a 101......il valore pci frequency sotto che nome è?

Kharonte85
05-03-2008, 19:13
il controllo pci è presente dnel bios ? se c'è mi dite cortesemente sotto quale voce lo trovo perche non lo trovo.......
mi rispondete per favore? sto rischiando di bruciare tutto!!!!!!
grazie
Guarda qua

http://www.xbitlabs.com/articles/mainboards/display/asus-p5e_6.html#sect0

lucacali87
05-03-2008, 19:19
no mettilo a 101......il valore pci frequency sotto che nome è?

scusa intendevo pcie frequency a 100.Diciamo ho tutto su auto tranne fsb frequency,dram timing control,dram frequency e vcore

okorop
05-03-2008, 19:21
Guarda qua

http://www.xbitlabs.com/articles/mainboards/display/asus-p5e_6.html#sect0

c'è pcie che ho settato a 101 pero non pci da settare.....lo prendo come un si! grazie

pirus
05-03-2008, 19:32
x iceman
io ora ho il 601, ma le ram che mi davano noie sono in assistenza....sperando che la crucial passato il cebit risponda alla mail del tipo del negozio visto che ha altri 4 banchi con gli stessi problemi! :muro:

lucacali87
05-03-2008, 20:01
scusa intendevo pcie frequency a 100.Diciamo ho tutto su auto tranne fsb frequency,dram timing control,dram frequency e vcore

devo mettere solo il pcie frequency a 101?

okorop
05-03-2008, 20:35
devo mettere solo il pcie frequency a 101?

si!!!! come dall guida per 1 mhz non succede nulla anzi a me non parte vista con pcie a 100 parte a 101!!!!!!!!!

lucacali87
05-03-2008, 21:12
ok provo ma penso ke non dia vantaggi:d

GUSTAV]<
05-03-2008, 21:52
Dicono che non sia molto affidabile...
Infatti anche a mè non và..
Forse forse è colpa del task di window che riscrive la memoria
mentre memtest rilegge i dati.. :rolleyes:

GUSTAV]<
05-03-2008, 21:53
Allora quel' è l'ultima revision del PCB ?
c'è scritto nulla sulla scheda ? :D

lucacali87
05-03-2008, 22:14
si!!!! come dall guida per 1 mhz non succede nulla anzi a me non parte vista con pcie a 100 parte a 101!!!!!!!!!

Ho messo a 101 ma il cpu spread spectrum e pci spread spectrum li tengo su auto va bene?

Pegaso1207
05-03-2008, 23:21
A chi interessa qui ci sono i nuovi programmi Asus:

AI Suite v1.03.29 scaricabile da qui:

http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/AISuite_V10329.zip
http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/AISuite_V10329.zip
http://dlsvr03.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/AISuite_V10329.zip
http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/AISuite_V10329.zip
http://dlsvr05.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/AISuite_V10329.zip

PC Probe v1.04.46 scaricabile da qui:

http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/ProbeII_V10446.zip
http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/ProbeII_V10446.zip
http://dlsvr03.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/ProbeII_V10446.zip
http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/ProbeII_V10446.zip
http://dlsvr05.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/ProbeII_V10446.zip

Se qualche link non va è perchè il server è affollato ed è limitato nella banda e nel numero di utenti che possono scaricare contemporaneamente quindi provate i diversi link o riprovate più tardi ed il download prima o poi partirà! ;)

nicop84
05-03-2008, 23:30
siccome ho la p5e che ha qualche problemino, come gia qualcuno di voi sà, quindi dovrei sostituirla, possibilimente vorrei spendere qualcosa in meno della p5e, devo dire che esteticamente mi piace davvero tanto, inoltre ha un sistema di raffreddamento che è immenso, non so se funziona bene, però a mio parere è efficiente, però ho sentito troppe cose negative sulla p5e, qundi dato che la devo sostituire vorrei sapere su quale modello andare tra p5kc, p5k-e wifi, p5k premium, oppure se avete qualcosa da consigliarmi voi su qualche modello della stessa fascia di prezzo ve ne sarei grato.
ho letto che qualcuno di voi ha provato qualcuna di queste schede, potete dirmi cortesemente come sono?
il pc è quello in firma, lo uso parecchio per i giochi, e un po di overclock, quindi me ne serve una che non scaldi molto.
spero che mi diate una risposta nonostante sia fuori ot.
grazie!:)

scupetta
06-03-2008, 00:04
raga la mobo mi da un beep lungo e tre brevi e mi resta il monitor nero

ho letto che significa vga not detected

mi kiedo è morta la vga è la mobo?

fularino
06-03-2008, 00:28
siccome ho la p5e che ha qualche problemino, come gia qualcuno di voi sà, quindi dovrei sostituirla, possibilimente vorrei spendere qualcosa in meno della p5e, devo dire che esteticamente mi piace davvero tanto, inoltre ha un sistema di raffreddamento che è immenso, non so se funziona bene, però a mio parere è efficiente, però ho sentito troppe cose negative sulla p5e, qundi dato che la devo sostituire vorrei sapere su quale modello andare tra p5kc, p5k-e wifi, p5k premium, oppure se avete qualcosa da consigliarmi voi su qualche modello della stessa fascia di prezzo ve ne sarei grato.
ho letto che qualcuno di voi ha provato qualcuna di queste schede, potete dirmi cortesemente come sono?
il pc è quello in firma, lo uso parecchio per i giochi, e un po di overclock, quindi me ne serve una che non scaldi molto.
spero che mi diate una risposta nonostante sia fuori ot.
grazie!:)


Prendi una p5k e le trovi a buon prezzo adesso, anche se terrei la p5 e ad occhi chiusi.

raga la mobo mi da un beep lungo e tre brevi e mi resta il monitor nero

ho letto che significa vga not detected

mi kiedo è morta la vga è la mobo?


Guarda bene se è alloggiata nello slot, oppure il cavo della 12 v che non fa contatto.
Ultima ipotesi VGA svampata segnò..

Lamarunica
06-03-2008, 07:35
raga la mobo mi da un beep lungo e tre brevi e mi resta il monitor nero

ho letto che significa vga not detected

mi kiedo è morta la vga è la mobo?

se fosse la mobo non farebbe neanche i beep quindi quasi sicuramente e' la VGA, guarda se l'hai sistemata bene, se ha l'attacco per la corrente aggiuntiva guarda se e' attaccata bene, se non funziona ancora smontala e provala sull'altro slot, se non funziona anche questa fatti prestare da un amico un'altra scheda e prova se si vede con questa, se e' cosi hai fiammato la scheda video.

daninese
06-03-2008, 08:51
Ragazzi ... Help me help me :help: :help:
Sono un felice possessore della P5E ... con cui ho provato sia un e2180 che ora un e6750
Ho fatto vari test in OC sotto orthos per 4/5 ore .... con la ram a 1200 vram 2,1 e nessun errore riscontrato in orthos ... quindi presupponevo di essere stabile
Ora :( :( .... sto testando le ram con memtest .... Stressa solo le ram ??? Sto provando 2 x 1Gb alla volta.
perche oltre 1066 non riesco proprio ad andare..
ho impostato vari fsb e strap e arrivato fino a 2,4 vram .... ma a 1200 mi da sempre errore memtest ......... Anche se riesco ad entrare in windoz e fare altro alla frequenza di 1200 .... Come mai memtest mi segnala vari errori ??? mentre orthos no ???
A 1066 nessun errore :help: :help:

:help: :help:

scupetta
06-03-2008, 09:30
se fosse la mobo non farebbe neanche i beep quindi quasi sicuramente e' la VGA, guarda se l'hai sistemata bene, se ha l'attacco per la corrente aggiuntiva guarda se e' attaccata bene, se non funziona ancora smontala e provala sull'altro slot, se non funziona anche questa fatti prestare da un amico un'altra scheda e prova se si vede con questa, se e' cosi hai fiammato la scheda video.

provato già tutto questo non mi resta che farmi prestare na scheda video per vedere :cry:

mtofa
06-03-2008, 09:57
Ragazzi ... Help me help me :help: :help:
Sono un felice possessore della P5E ... con cui ho provato sia un e2180 che ora un e6750
Ho fatto vari test in OC sotto orthos per 4/5 ore .... con la ram a 1200 vram 2,1 e nessun errore riscontrato in orthos ... quindi presupponevo di essere stabile
Ora :( :( .... sto testando le ram con memtest .... Stressa solo le ram ??? Sto provando 2 x 1Gb alla volta.
perche oltre 1066 non riesco proprio ad andare..
ho impostato vari fsb e strap e arrivato fino a 2,4 vram .... ma a 1200 mi da sempre errore memtest ......... Anche se riesco ad entrare in windoz e fare altro alla frequenza di 1200 .... Come mai memtest mi segnala vari errori ??? mentre orthos no ???
A 1066 nessun errore :help: :help:

:help: :help:

Stai utilizzando l'ultima versione di memtest da dos? (2.01)
http://www.memtest.org/

daninese
06-03-2008, 10:03
Stai utilizzando l'ultima versione di memtest da dos? (2.01)
http://www.memtest.org/

YES ..... :help: :help:

b85
06-03-2008, 11:01
ciao a tutti ho una p5e e vorrei sapere tra i kit di ddr2 1066 2*1Gb qui sotto quale è il migliore? li trovo tutti a 70 75 euro.
mi consigliate qualcos'altro?

-G.Skill DDR2-1066 PK Series Dual Channel Kit

-KINGSTON HYPERX 2GB DDR2 1066 Mhz PC2-8500

-CORSAIR Dominator 2GB 1Gb x 2 DDR2 8500 1066 Mhz

-2*1Gb kingmax

nicop84
06-03-2008, 11:13
Prendi una p5k e le trovi a buon prezzo adesso, anche se terrei la p5 e ad occhi chiusi.

si lo so che la p5e è meglio, però magari per te è così dato che non hai avuto problemi, io ho avuto ohni tipo di problema, pc che dopo che spengo si riaccende, all'avvio su bios cmos checksum bad, cmos date/time not set, e oggi overclock failed(ieri ho messo le ram a 533 per essere in rapporto 1:1 col procio)
poi ogni tanto i giochi mi si bloccano con schermate di colore unico, l'audio va, ma il video no, anche uscendo dal gioco il pc rimane in questo stato costringendomi a riavviare.
inoltre ho letto che questa scheda madre ha un po di problemi con vltaggi delle ram.
inoltre puoi spiegarmi bene cos'è il fake boot?
ho sentito che è un prblema che affligge questa scheda, ma il problema c'è anche con le p35 come la p5k?

fularino
06-03-2008, 12:02
si lo so che la p5e è meglio, però magari per te è così dato che non hai avuto problemi, io ho avuto ohni tipo di problema, pc che dopo che spengo si riaccende, all'avvio su bios cmos checksum bad, cmos date/time not set, e oggi overclock failed(ieri ho messo le ram a 533 per essere in rapporto 1:1 col procio)
poi ogni tanto i giochi mi si bloccano con schermate di colore unico, l'audio va, ma il video no, anche uscendo dal gioco il pc rimane in questo stato costringendomi a riavviare.
inoltre ho letto che questa scheda madre ha un po di problemi con vltaggi delle ram.
inoltre puoi spiegarmi bene cos'è il fake boot?
ho sentito che è un prblema che affligge questa scheda, ma il problema c'è anche con le p35 come la p5k?


Non preoccuparti del fake boot, lo fa anche a me.
I problemi che hai evidentemente sono di settaggi sbagliati per fare overclock, oppure ram forse non troppo compatibili.
Sinceramente io ho attualmente delle corsair e lavorano bene, ma ho testato delle ocz 8500 e vanno bene, delle geil ultra senza problemi.
Per le schermate bloccate mentre giochi, non è un problema della mobo ma della scheda video, anche forse troppo overclock..
Se mi dai una tua configurazione completa e dettagliata di overclock e voltaggi potrei dirti altro, altrimenti solo ipotesi.
Ciao

DoctorZ
06-03-2008, 12:57
raga la mobo mi da un beep lungo e tre brevi e mi resta il monitor nero

ho letto che significa vga not detected

mi kiedo è morta la vga è la mobo?

One Long and Three Short Beeps.
Video (EGA) Display Circuitry.

Dovrebbe riguardare solo la scheda video.