View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5E/P5E3 - Intel X38
G.Skill 2x2Gb PC8000 CL5-5-5-15
Appena prese da noto shop e perfettamente funzionanti! E spendi pure meno dei 130€!
ciao,sto cercando kit 2x2gb affidabili per la p5e che mi arriverà a breve...potresti indicarmi lo shop?
[bLaCkRiVeR]
20-02-2008, 10:40
scusate...
io ho appena fatto il mio pc con la configurazione in firma, P5e e 4 banchi di Crucial da 1GB l'uno e le ram mi overvoltano da 2,1v in bios a 2,25v in sistema
senza che mi funzioni il "loadline calibration" e non capisco perchè...
ho appena fatto un pc con un asus maximus liscia, che come sappiamo è uguale praticamente, e li il loadline calibration funziona, peccato che serve a poco, perchè anche li le stesse ram settate a 2,2v da bios, in sistema le vede a 2,3v...
cosa si può fare per eliminare questo problema? ce lo dobbiamo tenere?
anche perchè pur lasciando lo stesso voltaggio Ram da bios sulla p5, non sempre è uguale il valore che ottengo in sistema, a volte + basso, a volte + alto... unica soluzione è stare più bassi in bios?
grazie
Iceman69
20-02-2008, 10:44
;21178688']scusate...
io ho appena fatto il mio pc con la configurazione in firma, P5e e 4 banchi di Crucial da 1GB l'uno e le ram mi overvoltano da 2,1v in bios a 2,25v in sistema
senza che mi funzioni il "loadline calibration" e non capisco perchè...
ho appena fatto un pc con un asus maximus liscia, che come sappiamo è uguale praticamente, e li il loadline calibration funziona, peccato che serve a poco, perchè anche li le stesse ram settate a 2,2v da bios, in sistema le vede a 2,3v...
cosa si può fare per eliminare questo problema? ce lo dobbiamo tenere?
anche perchè pur lasciando lo stesso voltaggio Ram da bios sulla p5, non sempre è uguale il valore che ottengo in sistema, a volte + basso, a volte + alto... unica soluzione è stare più bassi in bios?
grazie
Ha quel che mi ricordo il Loadline calibration serve per la CPU, non per le RAM.
La P5E è una brutta bestia per quel che riguarda le RAM e dire che le due fasi di alimentazione avrebbero dovuto renderla la migliore.
[bLaCkRiVeR]
20-02-2008, 10:52
ah ok ingenuamente speravo mi gestisse tutti i problemi di stabilità dei volteggi dei componenti...
ma comunque è giusto che per il momento non sia attiva sulla p5e e sull'asus maximus si oppure è un mio problema?
grazie
ciao,sto cercando kit 2x2gb affidabili per la p5e che mi arriverà a breve...potresti indicarmi lo shop?
Shop romano Tib***.**
Shop romano Tib***.**
...grazie mille,allora vado sicuro eh?:D
...grazie mille,allora vado sicuro eh?:D
Avanti tutta!!! :sofico:
Avanti tutta!!! :sofico:
...troppo tardi,finite!:doh:
...troppo tardi,finite!:doh:
Le ho prese appena in tempo, giusto la scorsa settimana!
Il prezzo è davvero buono, prova ad inviare una email per sentire se e quando le riportano
Salve, sto oggi dovrei fare un preventivo per il nuovo pc, volevo chiedere due cose
1) lo ZEROtherm nirvana nv120 si puo montare?
2) sono meglio le Corsair C4 XMS2 DHX oppure le G.Skill CL4
grazie
sono buone e compatibili tutte due mi sembra, prendi le meno costose o quelle che ti piaciono di più,
perfetto, e per il dissipatore che mi dite?
non lo conosco, prova a andare su google e scrivere nome dissi + recensione
o review
Non so più che pensare su questa scheda, ma l'unica cosa che mi chiedo è se le crucial che dovevano andare a 2.2, sono state danneggiate dalla p5e che impostata a 2.2 sparava molti più Volt...una ram che dovrebbe andare a 1.8v a quanto la overvolta non potendo abbassare a meno di 1.80v?!?!?! :confused: :mbe: :help:
Le crucial a 800 mhz sembrano non dare problemi....a 1066mhz con poi 1.92v da bios mi ha fatto crashare xp ed ora parte ma mi da 2000 errori, sto postando con le corsair da 800mhz da vista che avevo installato su un altro hd! :muro:
doom3.it
20-02-2008, 17:27
Ragazzi scusate come ci cambia il voltaggio sulla cpu sta sempre su "auto" cosa devo abilitare da bios ho un po' di tempo libero e volevo smanacciare un po' il bios :cool:
Nemesis2
20-02-2008, 17:33
Non so più che pensare su questa scheda, ma l'unica cosa che mi chiedo è se le crucial che dovevano andare a 2.2, sono state danneggiate dalla p5e che impostata a 2.2 sparava molti più Volt...una ram che dovrebbe andare a 1.8v a quanto la overvolta non potendo abbassare a meno di 1.80v?!?!?! :confused: :mbe: :help:
Le crucial a 800 mhz sembrano non dare problemi....a 1066mhz con poi 1.92v da bios mi ha fatto crashare xp ed ora parte ma mi da 2000 errori, sto postando con le corsair da 800mhz da vista che avevo installato su un altro hd! :muro:
L'oc non è una pratica sicura. Non puoi postare qui per ogni dubbio, devi sperimentare, provare... le domande che fai sono curiosità specifiche che solo provando tu, magari con un voltmetro puoi verificare.
L'oc non è prevede di avere tutto spiegato e pronto, è un'abilità che si sviluppa con il tempo e occorre provare e soprattutto il bello dell'oc non è trovare la configurazione più stabile in 4 ore, ma lavorarci su, come un puzzle che il bello è farlo non finirlo. Se ti aspetti che un oc stabile oggi, fra 2 settimane lo sia ancora stai sbagliando. Ogni giorno potrebbe aver bisogno di ritocchi e prima di capire come ram, cpu e soprattutto scheda madre lavorano tra loro ci vuole molto tempo. In genere per oc bene un sistema io mi prendo anche 2 mesi se voglio tenerlo a lungo.
Le tue ram, mandale in assistenza, se le avevi mandate subito a questo punto erano già tornate.
Provale con goldmemory per più di 4 ore, fondamentale dopo la terza ora perchè in media entrano i test più difficili, se danno anche un errore spediscile.
[bLaCkRiVeR]
20-02-2008, 17:49
pirus conta che se ti ha crashato millevolte quando non sapevi dell'overvolt delle ram magari l'installazione di xp se ne è anche andata a cozze e i 1000 errori te li da per quello adesso xp...
io ad esempio avevo fatto la stessa c....a, ho installato xp, ho messo subito le ram a 2.2, sono entrato in windows e ho iniziato a installare programmi prima di vedere il voltaggio reale... fino a quando... schermata blu e non c'è stato verso di ripristinare xp.... ho dovuto riformattare.
la seconda volta che ho rialzato le ram, l'ho fatto con una sola e ho visto i voltaggi in sistema, poi ho provato con la seconda, poi con 4 e mi sono rassegnato che se voglio i 2.2 reali non li devo impostare da bios ma stare + basso.
poi sembra una cretinata... ma è vero che i componenti si devono anche abituare tra loro a lavorare assieme
bluelion86
20-02-2008, 18:13
perfetto, e per il dissipatore che mi dite?
se non hai delle ram troppo alte c'entra senza problemi
Shoking_ita
20-02-2008, 18:25
ragazzi mi postate una foto per sapere dove mettere il voltometro per misurare il voltaggio delle ram!!!
+Lonewolf+
20-02-2008, 18:42
Salve, sto oggi dovrei fare un preventivo per il nuovo pc, volevo chiedere due cose
1) lo ZEROtherm nirvana nv120 si puo montare?
2) sono meglio le Corsair C4 XMS2 DHX oppure le G.Skill CL4
grazie
io co le dhx mi sto trovando divinamente...adesso le metto a 4-4-4-12@900mhz e testo la stabilità
L'oc non è una pratica sicura. Non puoi postare qui per ogni dubbio, devi sperimentare, provare... le domande che fai sono curiosità specifiche che solo provando tu, magari con un voltmetro puoi verificare.
L'oc non è prevede di avere tutto spiegato e pronto, è un'abilità che si sviluppa con il tempo e occorre provare e soprattutto il bello dell'oc non è trovare la configurazione più stabile in 4 ore, ma lavorarci su, come un puzzle che il bello è farlo non finirlo. Se ti aspetti che un oc stabile oggi, fra 2 settimane lo sia ancora stai sbagliando. Ogni giorno potrebbe aver bisogno di ritocchi e prima di capire come ram, cpu e soprattutto scheda madre lavorano tra loro ci vuole molto tempo. In genere per oc bene un sistema io mi prendo anche 2 mesi se voglio tenerlo a lungo.
Le tue ram, mandale in assistenza, se le avevi mandate subito a questo punto erano già tornate.
Provale con goldmemory per più di 4 ore, fondamentale dopo la terza ora perchè in media entrano i test più difficili, se danno anche un errore spediscile.
Nemesis ma io non ho mai e dico mai parlato di overclock....il mio sistema levata quella volta che l'ho messo per 10 minuti a 4 GHz è stato SEMPRE A DEFAULT e non mi pare che mettere la ram a 2.2v sia un overclock visto che lavorano a quel voltaggio!:read:
Ringrazio Iceman che è stato l'unico che mi ha dato dei consigli e che mi ha detto del problema overvolt di questa maledetta scheda madre!
Io non amo spiticchiare più di tanto con i parametri della scheda madre, quindi sono uno di quelli che lascia tutto su auto!
Le mie domande sono scaturite solo dal fatto che questi problemi li ha dati a default e mi sembra strana come cosa! :mad:
Mandarle in assistenza...prima volevo provarle su altri pc...in caso di non evidenza dei problemi, lo shop dove l'ho prese mi fa sborsare 25€!! :(
I crash li ha cominciati a dare da venerdi notte, prima andava tutto ok, e le uniche impostazioni che ho cambiato nel bios appena montanto sono state: mettere a 1066mhz le ram, mettere la cpu a 1.200 e mettere le ram a 2.2v come richiesto dalle stesse. Stop! Non mi pare di aver overcloccato il tutto, sapevo del vdrop e l'ho controllato facendo un po di prove, ma dell'overvolt delle ram non lo sapevo proprio!:cry:
alexcold
21-02-2008, 00:46
Mi sembra che l'ultima versione sia la 4.34 beta8, per fargli regolare le ventele devi andare nella seziona Advanced e modificare il controllo delle Fan in PWM, questa sera faccio gli screen e li posto.
Nel Bios io ho settato Silent per la CPU e 70% per le altre ventole.
Puoi collegare più ventole ad un solo connettore della scheda madre, purchè siano ventole a basso consumo e numero di giri, ovviamente ti rileverà i giri solo di quella con il cavo giallo collegato alla Mobo (non la somma dei giri di tutte, o altro numero di fantasia).
ciao
Ho scaricato la 4.34 beta 38 registrandomi e dagli screenshot puoi vedere la mia triste situazione. Perché mi segnala solo quelle ventole?
L'unica voce di sensore che manca è quello della scheda video nVidia.
http://img171.imageshack.us/img171/9633/snap4se3.th.jpg (http://img171.imageshack.us/my.php?image=snap4se3.jpg)
http://img299.imageshack.us/img299/6538/snap5sg4.th.jpg (http://img299.imageshack.us/my.php?image=snap5sg4.jpg)
Nemesis, ho fatto girare goldmemory 6.92 per 6 ore e non ha rilevato nessun tipo di problema, ho impostato la ram a 1066 e con un valore di 1,92v! ;)
Che altre prove posso fare?? :confused: :help:
Iceman69
21-02-2008, 07:23
Ho scaricato la 4.34 beta 38 registrandomi e dagli screenshot puoi vedere la mia triste situazione. Perché mi segnala solo quelle ventole?
L'unica voce di sensore che manca è quello della scheda video nVidia.
http://img171.imageshack.us/img171/9633/snap4se3.th.jpg (http://img171.imageshack.us/my.php?image=snap4se3.jpg)
http://img299.imageshack.us/img299/6538/snap5sg4.th.jpg (http://img299.imageshack.us/my.php?image=snap5sg4.jpg)
Il numero di ventole che ti segnala è corretto, il numero di giri è, ovviamente, quello delle ventole attaccate alla MB con i connettori a 3 pin, la P5E ha solo 3 connettori con rilevamento della velocità di rotazione della ventola, come risulta anche dal Bios.
Dovrebbe anche rilevarti la temperatura di processore, core e scheda video.
Per gestire la velocità di rotazione, una volta selezionato il sensore della scheda madre, da te evidenziato nello screen, devi impostare le 3 Fan come PWM e non com DC (vado a memoria con le sigle).
Nemesis2
21-02-2008, 07:46
Nemesis, ho fatto girare goldmemory 6.92 per 6 ore e non ha rilevato nessun tipo di problema, ho impostato la ram a 1066 e con un valore di 1,92v! ;)
Che altre prove posso fare?? :confused: :help:
6 ore non sono male.
Significa che le ram non hanno problemi, almeno evidenti.
Se vuoi maggiore sicurezza prova anche memtest 86+ da dos. Test 7 per almeno 4 ore.
I problemi sono da un'altra parte.
...troppo tardi,finite!:doh:
Mi sa ke le ultime le ho acquistate io :asd: mi sono arrivate oggi :sofico: :sofico: :sofico:
alexcold
21-02-2008, 11:22
Il numero di ventole che ti segnala è corretto, il numero di giri è, ovviamente, quello delle ventole attaccate alla MB con i connettori a 3 pin, la P5E ha solo 3 connettori con rilevamento della velocità di rotazione della ventola, come risulta anche dal Bios.
Dovrebbe anche rilevarti la temperatura di processore, core e scheda video.
Per gestire la velocità di rotazione, una volta selezionato il sensore della scheda madre, da te evidenziato nello screen, devi impostare le 3 Fan come PWM e non com DC (vado a memoria con le sigle).
innanzi tutto grazie per le tempestive risposte che sei sempre disposto a dare.
Scusa ma la P5e controlla i giri di 4 ventole, 1 della cpu, 1 dell'ali, 2 dello chassis (supplementari). Solo che quella dell'ali non c'è verso di controllarla se non dal bios.
Non capisco quale sia la sys fan. Le 2 per la cpu suppongo siano per le mobo con 2 cpu, aux0 e aux1 saranno Cha_1, Cha_2, fan1? fan2? fan3?
E i sensori?
Qualcuno sa quale sia il winbond (scheda madre) al $290 e al $2C?
E l'LM75 al $48 e $49?
Iceman69
21-02-2008, 19:57
innanzi tutto grazie per le tempestive risposte che sei sempre disposto a dare.
Scusa ma la P5e controlla i giri di 4 ventole, 1 della cpu, 1 dell'ali, 2 dello chassis (supplementari). Solo che quella dell'ali non c'è verso di controllarla se non dal bios.
Non capisco quale sia la sys fan. Le 2 per la cpu suppongo siano per le mobo con 2 cpu, aux0 e aux1 saranno Cha_1, Cha_2, fan1? fan2? fan3?
E i sensori?
Qualcuno sa quale sia il winbond (scheda madre) al $290 e al $2C?
E l'LM75 al $48 e $49?
Ho fatto gli screen promessi:
Questa è la maschera da modificare, dove vedi PWM devi selezionare dal menù a tendina Manual PWM Control piuttosto che PWM output:
http://img153.imageshack.us/img153/856/speedfan4aj4.th.jpg (http://img153.imageshack.us/my.php?image=speedfan4aj4.jpg)
Ricordati di spuntare il flag Remember it.
Ovviamente poi nelle varie sezioni devi dirgli a quale temperatura di che cosa vuoi che le ventole vadano ad una certa velocità.
Io per esempio gli ho detto che al raggiungimento di 45 C° del core0 le ventole devono andare al 75%, oltre i 55 C° devono andare al 100%.
Questo è il risulato finale a cui dovresti arrivare:
http://img529.imageshack.us/img529/7153/speedfan3su2.th.jpg (http://img529.imageshack.us/my.php?image=speedfan3su2.jpg)
Se hai domande sono sempre a disposizione.
6 ore non sono male.
Significa che le ram non hanno problemi, almeno evidenti.
Se vuoi maggiore sicurezza prova anche memtest 86+ da dos. Test 7 per almeno 4 ore.
I problemi sono da un'altra parte.
Nemesis, fatto il test con memtest 86+, test 7 per 12 ore...e nessun errore! :sofico:
Iceman69
22-02-2008, 07:04
Nemesis, fatto il test con memtest 86+, test 7 per 12 ore...e nessun errore! :sofico:
Sono contento che alla fine tu sia riuscito a venire a capo del problema, questa scheda è un po' rognosa, ma una volta che la capisci dà le sue soddisfazioni.
:eek: :eek: :eek:
Raga, per sicurezza ho controllato i proci suppoortati dalla mia mobo...
Qualunque tipo di p5e è riportato il supporto al q9450, perfino la p5k ma non sulla mia p5e liscia:confused: :confused: :confused: :cry:
:eek: :eek: :eek:
Raga, per sicurezza ho controllato i proci suppoortati dalla mia mobo...
Qualunque tipo di p5e è riportato il supporto al q9450, perfino la p5k ma non sulla mia p5e liscia:confused: :confused: :confused: :cry:
E' compatibilissima, il cpu support dice:
Core 2 Extreme QX9650 (3.00GHz,1333FSB,L2:2X6MB,rev.C0,4 cores)
(Quindi Penryn, che comprende tutta la serie Q9XXX). ;)
merlin76
22-02-2008, 14:11
Ma volendo rendere permanente o meno empirica la vdrop... idee???
1) Sostituzione della resistenza (con altra di che valore)?
2) Ponte con microfilo di rame (annullare la resistenza frigge tutto)?
3) Ricoprire la smatitata con sostanza protettiva??
Mi interesserebbero i vostri pareri... Astenersi non-perditempo ;)
CIAO
merlin76
22-02-2008, 15:38
In attesa del vostro contributo dopo la smatitata (matitino IKEA) vdrop completamente sparito!!
Impostato da bios vcore 1,25v e letti 1,232v in cpuz (sia in idle che sotto orthos) non credevo funzionasse così bene...
Scusate la mia ignoranza, il vdrop in pretica è uno sfasamento del voltaggio che dvrebbe essere rispetto a quello reale letto da cpuz...allora non basta semplicemente tenerne conto? se so che ho un +0,1 basta settare tenendone conto.
Puo essere corretto da bios?
C'è qualche remota possibilità che la smatitata danneggi la mobo?
Quanto dura la smatitata?
Quanto bene si puo occare facendone a meno?
Shoking_ita
22-02-2008, 16:08
http://img185.imageshack.us/img185/9900/record3dmarkqu5.th.jpg (http://img185.imageshack.us/my.php?image=record3dmarkqu5.jpg)
Rgazzi che ne dite come punteggio, nel test ho usato il pc in firma con la differenza che il processore era impostato a 3700Mhz...Ditemi se è un buon risultato!!!
Il problema si ripresenta...torno a casa e trovo il pc riavviato e completamente inchiodato riavvio e mi ha fatto lo scandisk con le solite voci incomplete o danneggiate!
Non so più che pensare, ora ho abbassato il dramvoltage a 1,88v! :cry:
Smoking...ma come fai a tenere le mie stesse ram a cas4 e poi a 2.2v con la P5E...??
ciao a tutti, io ho problemi con le ram con la p5e ho messo su delle crossair 6400 con latenze 4-4-4-15 e avevano difetti trovati con memtest che su un'altra scheda madre non trovava.......le OCZ PC2-6400 Gold GX Edition qualcuno le ha sulla sua configurazione, danno problemi? grazie della risposta in anticipo perche sto proprio impazzendo per trovare delle ram funzionanti su sta mombo........
http://img185.imageshack.us/img185/9900/record3dmarkqu5.th.jpg (http://img185.imageshack.us/my.php?image=record3dmarkqu5.jpg)
Rgazzi che ne dite come punteggio, nel test ho usato il pc in firma con la differenza che il processore era impostato a 3700Mhz...Ditemi se è un buon risultato!!!
:sofico: mica male! ha quanto sta la vga?
Con il procio più di cosi non si riesce, toccando un po la gt magari rasenti 15000,
però è già occata vero:fagiano:
Shoking_ita
22-02-2008, 16:17
:sofico: mica male! ha quanto sta la vga?
Con il procio più di cosi non si riesce, toccando un po la gt magari rasenti 15000,
però è già occata vero:fagiano:
la scheda è già di fabbrica occata però nel test è messa a 700/1000 e il procio potrei occarlo un'altro pò visto che con questo nuovo q6600 ho un vid molto basso, 1.2250v. Però già sono un pò altino come fsb e voltaggio northbridge. sono a 1.40vcore, 1.60v north, 2.32ram, 1.50fsb ecc..posso andare oltre con la frequenza del procio però devo alzare il moltiplicatore e poi le ram andrebbero + lentucce, e per la scheda conviene occarla un'altro pò!!!
Shoking_ita
22-02-2008, 16:19
cmq ditemi una cosa c'è un modo per aggiornare il bios della scheda video, se esiste ditemi come!!!please!!
ciao a tutti, io ho problemi con le ram con la p5e ho messo su delle crossair 6400 con latenze 4-4-4-15 e avevano difetti trovati con memtest che su un'altra scheda madre non trovava.......le OCZ PC2-6400 Gold GX Edition qualcuno le ha sulla sua configurazione, danno problemi? grazie della risposta in anticipo perche sto proprio impazzendo per trovare delle ram funzionanti su sta mombo........
Ma miiiii......a! sono 2 swettimane che giro e cerco delle cavolo di ram che funzionino, mi ero appena buttato sulle corsair e gia problemi, me le tut sono della seria dhx2 quelle con il dissi argentato?
Ma miiiii......a! sono 2 swettimane che giro e cerco delle cavolo di ram che funzionino, mi ero appena buttato sulle corsair e gia problemi, me le tut sono della seria dhx2 quelle con il dissi argentato?
no sono quelle oro ma comunque dal sito non sono mica messe non penso che funzionino......mi sa che vado o per le kingstone oppure dato che mi sono rotto le scatole mi metto 4 gb di ram del cavolo vdata che vanno e via!!!!
cmq ditemi una cosa c'è un modo per aggiornare il bios della scheda video, se esiste ditemi come!!!please!!
:mc: :mc: :mc: Ma sei fuori??? Vuoi andare a rischiare di buttare via una vga solo per tirarci via un pugno di mhz? gia le mobo hanno un minimo di rischio ad agg. il bios, figurati una vga, non è fatta per quello. No secondo me non ne vale la pena.
Sali con le frequenze ma poi fermati li
no sono quelle oro ma comunque dal sito non sono mica messe non penso che funzionino......mi sa che vado o per le kingstone oppure dato che mi sono rotto le scatole mi metto 4 gb di ram del cavolo vdata che vanno e via!!!!
Si è assurdo uno paga 120€ di ram e poi si ritrova un pacco mentre una acrausa dim di marca selex va benissimo.
io intendevo le corsair
Ma miiiii......a! sono 2 swettimane che giro e cerco delle cavolo di ram che funzionino, mi ero appena buttato sulle corsair e gia problemi, me le tut sono della seria dhx2 quelle con il dissi argentato?
a le corsair, no erano le XMS2 cambiate 2 volte e poi provate su un sistema con scheda madre diversa e andavano nessun errore con memtest!!!! è la scheda madre che da problemi........le ram consigliate le trovi qui http://www.asus.com/999/download/products/1873/1873_10.pdf
merlin76
22-02-2008, 16:30
Scusate la mia ignoranza, il vdrop in pretica è uno sfasamento del voltaggio che dvrebbe essere rispetto a quello reale letto da cpuz...allora non basta semplicemente tenerne conto? se so che ho un +0,1 basta settare tenendone conto.
Il vcore oscilla sotto sforzo...
Imposti tipo 1,275 da bios, in idle hai 1,256 letto da cpuz, ma sotto sforzo scende anche a 1,214 :mbe:
Con la smatitata imposti 1,275 da bios, in idle hai 1,256 da cpuz e sotto sforzo RESTA a 1,256 :read:
bhe scusa ma allora sono dei minchia:D
questa e una scheda che non costa due soldini, e poi è una mobo da overclock!
Cavoli è come vendere un ducati che non va su di giri
doom3.it
22-02-2008, 17:00
cmq ditemi una cosa c'è un modo per aggiornare il bios della scheda video, se esiste ditemi come!!!please!!
E' l'unico che funziona provato presonalmente 750/1900/1100 poi dipende dalla vga http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1600310 declino ogni resp.:D non consigliato con dissi originale
Stavo leggendo della vdrop mod nel secondo post, ma non ho ben capito. Devo smatitare sopra quel componente che si vede in figura? Cioè su tutti i lati o solo sopra?
[-tommi-]
22-02-2008, 17:33
sopra va bene
Nemesis2
22-02-2008, 17:42
Avendo un wolfdale mi consigliate il bios 502 o 601?
In altre parole che problemi ha mostrato il 601?
In prima pagina non trovo nulla!
Tovarisch
22-02-2008, 17:54
Nemesis, fatto il test con memtest 86+, test 7 per 12 ore...e nessun errore! :sofico:
Occhio a fidarvi ciecamente dei test delle memorie sotto DOS.
Se c'è veramente qualche bit andato, lo trovano senza problema ma se sono problemi di instabilità da overclock e temperatura, non sono affidabili.
Il problema è che DOS non è un S.O. multithreading e le memorie vengono testate come se ci fosse un solo slot montato.
Ci vuole un S.O. multithreading per testare la stabilità delle memorie quando si ha un accesso in dual channel.
Tovarisch
22-02-2008, 17:59
Avendo un wolfdale mi consigliate il bios 502 o 601?
In altre parole che problemi ha mostrato il 601?
In prima pagina non trovo nulla!
Io uso il 601 e mi trovo bene......non è perfetto ma va.
Occhio a fidarvi ciecamente dei test delle memorie sotto DOS.
Se c'è veramente qualche bit andato, lo trovano senza problema ma se sono problemi di instabilità da overclock e temperatura, non sono affidabili.
Il problema è che DOS non è un S.O. multithreading e le memorie vengono testate come se ci fosse un solo slot montato.
Ci vuole un S.O. multithreading per testare la stabilità delle memorie quando si ha un accesso in dual channel.
quindi in teoria io dovrei provare un banco per volta?!?!!? :confused:
A me questi problemi li danno a default...
Con xp è una continua schermata blu! :cry:
Occhio a fidarvi ciecamente dei test delle memorie sotto DOS.
Se c'è veramente qualche bit andato, lo trovano senza problema ma se sono problemi di instabilità da overclock e temperatura, non sono affidabili.
Il problema è che DOS non è un S.O. multithreading e le memorie vengono testate come se ci fosse un solo slot montato.
Ci vuole un S.O. multithreading per testare la stabilità delle memorie quando si ha un accesso in dual channel.
Sei sicuro??
In attesa del vostro contributo dopo la smatitata (matitino IKEA) vdrop completamente sparito!!
Impostato da bios vcore 1,25v e letti 1,232v in cpuz (sia in idle che sotto orthos) non credevo funzionasse così bene...
E' 3 mesi che ho la smatitata ed è sempre lo stesso,perfettamente stabile,al limite la puoi sempre ritoccare...
CIAO!!!
Io sono arrivato al limite della sopportazione...ste ram non riesco proprio a fargliele digerire a sta maledetta mainboard! :muro: :mad:
Ho provato 2000 impostazioni, ma le schermate blu continuano!!
Anche settate a 800 mhz, a 1,8v danno problemi! :cry:
A questo punto le vendo visto che ho effettuato test sia con goldmemory che con memtest sia in dual channel che singolarmente senza rilevare nessun errore e prendo le corsair cm2x1024-6400 c4 riportate sul manuale della scheda madre! :cry:
Nemesis2
23-02-2008, 06:30
Io sono arrivato al limite della sopportazione...ste ram non riesco proprio a fargliele digerire a sta maledetta mainboard! :muro: :mad:
Ho provato 2000 impostazioni, ma le schermate blu continuano!!
Anche settate a 800 mhz, a 1,8v danno problemi! :cry:
A questo punto le vendo visto che ho effettuato test sia con goldmemory che con memtest sia in dual channel che singolarmente senza rilevare nessun errore e prendo le corsair cm2x1024-6400 c4 riportate sul manuale della scheda madre! :cry:
Alle crucial basta un solo timing fuori valore per dar problemi.
Hai provato a modificare anche gli alpha?
Secondo voi lo ZALMAN CNPS9500A LED ci sta su questa mobo senza dare problemi al dissipatore intorno?
E lo dovrei mettere nel case cm690.
Secondo voi lo ZALMAN CNPS9500A LED ci sta su questa mobo senza dare problemi al dissipatore intorno?
E lo dovrei mettere nel case cm690.
Lo ZALMAN CNPS9500 ci va benissimo, ce l'ho sulla mia mobo :D
Anzi, avanza anche diverso spazio visto che ci puoi montare anche il 9700
;)
Alle crucial basta un solo timing fuori valore per dar problemi.
Hai provato a modificare anche gli alpha?
cioè?? :confused:
peppoz91
23-02-2008, 12:47
Lo ZALMAN CNPS9500 ci va benissimo, ce l'ho sulla mia mobo :D
Anzi, avanza anche diverso spazio visto che ci puoi montare anche il 9700
;)
Per il 9700 o monti solo il monte in verticale oppure devi piegare alcune alette del dissi in alluminio..
Kharonte85
23-02-2008, 13:26
http://img89.imageshack.us/img89/6328/immagine2fv2.jpg
:stordita:
Raga secondo voi queste -> Corsair TWIN2X 2048-6400C4PRO EPP sono compatibili con questa scheda madre??:confused: :help:
Io ho quelle in firma e vanno benissimo se le lascio a 1,8v 800 mhz CL4. Non ho mai provato ad overclocckarle quindi non so se danno problemi oltre i parametri di default.
Kharonte85
23-02-2008, 14:56
:asd:
Cosa ridi? :ncomment: non sai che spavento che mi sono preso :eekk: ...piu' che altro credevo fosse partito il sensore (ovviamente era logico che sparasse caxxate :asd:, anzi per fortuna mi ha sparato i 191° perche' se mi sparava i 70° me la sarei fatta addosso ancora peggio :fagiano: ), invece dopo il riavvio era tutto a posto era windows che si era imputtanated...:D
Kyrandia
23-02-2008, 16:03
ciao ragazzi:
volevo prendere una mobo 775 per fare un upgrade al secondo sistema in sign quando ho pensato che posso cambiare la mobo al primo sistema e passare la p5k deluxe al secondo. Me la consigliate ? non mi fa rimpiangere la p5k deluxe? l'infinity ci sta o sbatte contro qualche dissipatore ?
Meglio questa a 185€ o la maximum formula a 202 ?
Shoking_ita
23-02-2008, 16:30
ciao ragazzi:
volevo prendere una mobo 775 per fare un upgrade al secondo sistema in sign quando ho pensato che posso cambiare la mobo al primo sistema e passare la p5k deluxe al secondo. Me la consigliate ? non mi fa rimpiangere la p5k deluxe? l'infinity ci sta o sbatte contro qualche dissipatore ?
Meglio questa a 185€ o la maximum formula a 202 ?
Allora la p5k è una bella scheda ma per la differenza minima di prezzo ti consiglio la p5e, che come gestione di ram è tutta un'altra cosa, ad esempio se devi mettere delle ram a 1066 l'X38 te le gestisce molto meglio, ad esempio a frequenza base di procio e fsb usa dei moltiplicatori di livello superiore!!!cMQ ANCHE LA P5K DELUXE L'HO già montata ed è una buona scheda ma la p5e la batte!!!
Kyrandia
23-02-2008, 16:41
grazie per la risposta: si la p5k è ottima non mi ha dato mai problemi, per questo la passerei all'altro sostema mettendoci un 2160@3ghz e per il mio quad@3.6 appunto questa p5e.
sai se monta bene l'infinity ?
alexcold
23-02-2008, 18:25
Ho fatto gli screen promessi:
Questa è la maschera da modificare, dove vedi PWM devi selezionare dal menù a tendina Manual PWM Control piuttosto che PWM output:
http://img153.imageshack.us/img153/856/speedfan4aj4.th.jpg (http://img153.imageshack.us/my.php?image=speedfan4aj4.jpg)
Ricordati di spuntare il flag Remember it.
Ovviamente poi nelle varie sezioni devi dirgli a quale temperatura di che cosa vuoi che le ventole vadano ad una certa velocità.
Io per esempio gli ho detto che al raggiungimento di 45 C° del core0 le ventole devono andare al 75%, oltre i 55 C° devono andare al 100%.
Questo è il risulato finale a cui dovresti arrivare:
http://img529.imageshack.us/img529/7153/speedfan3su2.th.jpg (http://img529.imageshack.us/my.php?image=speedfan3su2.jpg)
Se hai domande sono sempre a disposizione.
il mio speedfan non è pulito come il tuo, anzi è un puttanaio.
sui pwm mode sono riuscito a mettere manual mentre su pwm type ho solo pwn output o DC output.
http://img247.imageshack.us/img247/2719/snap1ii7.th.jpg (http://img247.imageshack.us/my.php?image=snap1ii7.jpg)
sono andato ad esempio su configure->cpu e mi da sample 15C ma per ogni voce nel menu posso solo mettere una temperatura desiderata e uno warning
Sono arrivato a questi risultati:grrr: , ovvero che continuo a vedere solo la ventola della cpu e quella dello chassis in uscita (tra l'altro su aux0 e non su fan1) e non quella in entrata.:doh:
Ho una sfilza ti temp che non mi entrano nel riquadro, come posso vederle tutte?
http://img297.imageshack.us/img297/5818/snap3vm0.th.jpg (http://img297.imageshack.us/my.php?image=snap3vm0.jpg)
E soprattutto tra un po' mi fa a fuoco l'hd, :ncomment: forse è il caso che io compri un accessorio della cooler master per raffreddare gli hd dentro il mio case.
Io se fossi in te, riproverei a ritirare fuori dal case la piastra madre e provare per diversi giorni tanto se la devi mandare indietro la devi comunque smontare... Se da smontata di fa lo stesso problema, evidentemente la piastra ha qualche problema mentre se non lo fa allora c'è qualche problema in fase di montaggio.
ciao, dato che sei l'unico che ha seguito il mio problema vorrei chiederti un'altra cosa.
ti riassumo tutti i problemi che ho avuto da quando ho cambiato mobo e vga:
1° PROBLEMA
all'accensione del pc dopo un po di tempo che era spento, ciabatta compresa mi appariva il messaggio
COMS CHECKSUM BAD
CMOS DATA/TIME NOT SET
2°PROBLEMA
alcune volte quando spegnevo il pc mi si riaccendeva da solo subito dopo, circa 4 sec dopo, e alcune volte questo accadeva anche quando ad esempio cambiavo impostazioni del bios, premevo f10 per salvare, oppure anche se nn salvavo nulla e il pc invece di riavviarsi normalmente si spegneva e subito dopo si riaccendeva, sempre 4 sec dopo circa.
alcune volte mi è capitato anche con un riavvio normale, cioè da windows.
3°PROBLEMA
Alcune volte quando avviavo un gioco il pc si bloccava mostrandomi una schermata colorata, con colore uniforme, verde o fuxia o nera o bianca.
questo accadeva sempre qualche minuto dopo l'avvio del gioco, quindi alcune volte mi è capitato anche nel menù.
il problema si è verificato con tre giochi differenti che stavo usando in questo periodo call of duty 4, crysis, painkiller.
ed ero costretto a riavviare il pc.
mentre alcune volte cmq riuscivo a giocare anche per diverso tempo senza essere mai interrotto!
le prove che ho fatto per risolvere i problemi sono:
cambio batteria mobo
restet mobo
aggiornamento bios 0502 e 0601
smontato mobo per testarla fuori dal case (appena acceso il problema non si è verificato, dopo aver applicato protezioni nel case contro interferenze ho montato nuovamente la mobo nel case, per 3 gg il problema cmos non si è verificato, ma gli altri 2 problemi si!)
un ultimo tentativo che ho fatto è stato di cambiare vga e rimettere la x1900xt che avevo.
oggi è il terzo giorno che ho la x1900xt e per il momento nessuno dei tre problemi riscontrati sopra e per fortuna nemmeno nuovi problemi!
ora ti volevo chiedere, secondo è possibile che la causa di tutti questi problemi sia la vga e basta?
ciao, dato che sei l'unico che ha seguito il mio problema vorrei chiederti un'altra cosa.
ti riassumo tutti i problemi che ho avuto da quando ho cambiato mobo e vga:
1° PROBLEMA
all'accensione del pc dopo un po di tempo che era spento, ciabatta compresa mi appariva il messaggio
COMS CHECKSUM BAD
CMOS DATA/TIME NOT SET
2°PROBLEMA
alcune volte quando spegnevo il pc mi si riaccendeva da solo subito dopo, circa 4 sec dopo, e alcune volte questo accadeva anche quando ad esempio cambiavo impostazioni del bios, premevo f10 per salvare, oppure anche se nn salvavo nulla e il pc invece di riavviarsi normalmente si spegneva e subito dopo si riaccendeva, sempre 4 sec dopo circa.
alcune volte mi è capitato anche con un riavvio normale, cioè da windows.
3°PROBLEMA
Alcune volte quando avviavo un gioco il pc si bloccava mostrandomi una schermata colorata, con colore uniforme, verde o fuxia o nera o bianca.
questo accadeva sempre qualche minuto dopo l'avvio del gioco, quindi alcune volte mi è capitato anche nel menù.
il problema si è verificato con tre giochi differenti che stavo usando in questo periodo call of duty 4, crysis, painkiller.
ed ero costretto a riavviare il pc.
mentre alcune volte cmq riuscivo a giocare anche per diverso tempo senza essere mai interrotto!
le prove che ho fatto per risolvere i problemi sono:
cambio batteria mobo
restet mobo
aggiornamento bios 0502 e 0601
smontato mobo per testarla fuori dal case (appena acceso il problema non si è verificato, dopo aver applicato protezioni nel case contro interferenze ho montato nuovamente la mobo nel case, per 3 gg il problema cmos non si è verificato, ma gli altri 2 problemi si!)
un ultimo tentativo che ho fatto è stato di cambiare vga e rimettere la x1900xt che avevo.
oggi è il terzo giorno che ho la x1900xt e per il momento nessuno dei tre problemi riscontrati sopra e per fortuna nemmeno nuovi problemi!
ora ti volevo chiedere, secondo è possibile che la causa di tutti questi problemi sia la vga e basta?
il fake boot a me lo fa anche con le ram corsair, me l'ha sempre fatto sin da quando ho montato il tutto! :read:
Ho applicato sotto e sopra le viti gli anellini di carta per isolare la mb, ma non credo dipenda da qualche contatto della p5e!
ora ti volevo chiedere, secondo è possibile che la causa di tutti questi problemi sia la vga e basta?
Non ho seguito tutta la tua vicenda...
Per il problema nr.1, secondo me la mobo è l'unica candidata... Se perde i settaggi della data e dell'ora, la vga la escluderei. A meno che non abbia avuto qualche problema elettrico tale da generare disturbi o sbalzi di corrente (che si ricollegherebbero ai problemi 2 e 3)... Ma è una ipotesi molto remota.
Per i punti 2 e 3, problemi di alimentazione li hai proprio esclusi? Perchè un pc che si spenge così casualmente, che va in crash nei giochi e che soprattutto si riavvia da solo, fa pensare in primis all'alimentatore difettoso...
Per i punti 2 e 3, problemi di alimentazione li hai proprio esclusi? Perchè un pc che si spenge così casualmente, che va in crash nei giochi e che soprattutto si riavvia da solo, fa pensare in primis all'alimentatore difettoso...
Esatto, e potrebbe causare anche dall'errore della scheda madre. Probabilmente quando ha messo la radeon che consuma di meno, non ha più riscontrato problemi
Lo ZALMAN CNPS9500 ci va benissimo, ce l'ho sulla mia mobo :D
Anzi, avanza anche diverso spazio visto che ci puoi montare anche il 9700
;)
ma il case è il cm690?
cmq la ventola è allineata a quella posteriore del case, oppure sul basso di fronte alla scheda video?
il fake boot a me lo fa anche con le ram corsair, me l'ha sempre fatto sin da quando ho montato il tutto! :read:
Ho applicato sotto e sopra le viti gli anellini di carta per isolare la mb, ma non credo dipenda da qualche contatto della p5e!
e per il fake boot non hai mai fatto nulla per risolvere?
ma scusa cosa risulterebbe il fake boot?:confused:
Non ho seguito tutta la tua vicenda...
Per il problema nr.1, secondo me la mobo è l'unica candidata... Se perde i settaggi della data e dell'ora, la vga la escluderei. A meno che non abbia avuto qualche problema elettrico tale da generare disturbi o sbalzi di corrente (che si ricollegherebbero ai problemi 2 e 3)... Ma è una ipotesi molto remota.
Per i punti 2 e 3, problemi di alimentazione li hai proprio esclusi? Perchè un pc che si spenge così casualmente, che va in crash nei giochi e che soprattutto si riavvia da solo, fa pensare in primis all'alimentatore difettoso...
bhe spero proprio che non sia l'alimentatore, l'ho acquistato circa 6 mesi fa, mi romperebbe veramente mandarlo in garanzia.
e cmq hai visto che ali è?
penso sia buono, e poi fino al cambio della mobo e della vga non ho mai avuto problemi!
e cmq io avevo proprio pensato ad un problema elettrico della vga che causa problemi alla mobo.
anche perchè da quando ho rimesso la x1900xt (anche se la provo solo da 3 gg) non ho più avuto problemi.
quindi a me viene da pensare questo, se fosse l'ali avrebbe dato problemi anche con la x1900xt dato che di pretese di potenza è un po superiore alla 8800gt e anche come potenza credo che ci siamo dato che ha 3 linee da 18A ciascuna.
bho, non so più che pensare!:rolleyes:
ora continuo ad usare la x1900xt fino a lunedì, se vedo che cmq non da problemi con quella riprovo la 8800gt, se i problemi poi tornano credo proprio sia la vga, sembrerà stano, ma secondo me è l'unica ipotesi plausibile.
se così fosse la cambierò con una nuova 8800gt e vedremo come vanno le cose!
e per il fake boot non hai mai fatto nulla per risolvere?
ma scusa cosa risulterebbe il fake boot?:confused:
Il fake boot è l'effetto che vedi quando hai il problema nr.2
Quando modifichi alcune impostazioni nel bios per fare oc e spengi il pc togliendo l'alimentazione dalla ciabatta, al successivo riavvio il pc si accende un attimo, si spenge da se e dopo qualche secondo si avvia definitivamente.
E' un problema che affligge tutte le nostre schede e che non si risolve se non lasciando tutte le impostazioni su Auto (pc a default) oppure mantenendo l'alimentatore (e quindi parte della mobo) sempre alimentati
bhe spero proprio che non sia l'alimentatore, l'ho acquistato circa 6 mesi fa, mi romperebbe veramente mandarlo in garanzia.
e cmq hai visto che ali è?
penso sia buono, e poi fino al cambio della mobo e della vga non ho mai avuto problemi!
e cmq io avevo proprio pensato ad un problema elettrico della vga che causa problemi alla mobo.
anche perchè da quando ho rimesso la x1900xt (anche se la provo solo da 3 gg) non ho più avuto problemi.
quindi a me viene da pensare questo, se fosse l'ali avrebbe dato problemi anche con la x1900xt dato che di pretese di potenza è un po superiore alla 8800gt e anche come potenza credo che ci siamo dato che ha 3 linee da 18A ciascuna.
bho, non so più che pensare!:rolleyes:
ora continuo ad usare la x1900xt fino a lunedì, se vedo che cmq non da problemi con quella riprovo la 8800gt, se i problemi poi tornano credo proprio sia la vga, sembrerà stano, ma secondo me è l'unica ipotesi plausibile.
se così fosse la cambierò con una nuova 8800gt e vedremo come vanno le cose!
Il tuo alimentatore è più che buono, però non si sa mai... :boh:
Può essere anche che la 8800GT ha dei problemi e che in particolari situazioni, più o meno casuali, assorbe troppa corrente quanto basta per mandare l'alimentatore in protezione (ovvero le uscite vanno a zero). E quindi hai i crash o quello strano riavvio della mobo.
Però non si spiega l'errore del CMOS CHECKSUM BAD. Perchè se te lo fa dopo che il pc è rimasto spento un po' di tempo, la vga davvero non c'entra nulla...
Cmq questo problema è facilmente risolvibile, basta lasciare il pc sempre collegato alla rete del 220V. Cosa che il 99% di noi fa abitualmente per evitare il fake boot come ti dicevo sopra :D
alexcold
23-02-2008, 23:55
:vicini:esiste un cavo molex -> 4 pin per motherboard cpu, sarebbe per adattare un vecchio ali da 235W ad un athlon xp 64 3200+
Grazie, scusate
Leoben, tu vorresti dire che questo fake boot potrebbe essere un sintomo che l'alimentatore non va bene/troppo piccolo e che potrebbe anche creare casini tipo crash delle ram o del sistema in generale comprese le schermate blu?? :confused: :confused:
Nemesis2
24-02-2008, 07:32
Leoben, tu vorresti dire che questo fake boot potrebbe essere un sintomo che l'alimentatore non va bene/troppo piccolo e che potrebbe anche creare casini tipo crash delle ram o del sistema in generale comprese le schermate blu?? :confused: :confused:
Non c'entra assolutamente nulla.
La soluzione per te è semplice, compra altri 2gb di ram e risolvi, possibilmente non crucial... sono per overclockers esperti perchè richiedono timing molto molto precisi.
Leoben, tu vorresti dire che questo fake boot potrebbe essere un sintomo che l'alimentatore non va bene/troppo piccolo e che potrebbe anche creare casini tipo crash delle ram o del sistema in generale comprese le schermate blu?? :confused: :confused:
Io mi riferivo al caso di nicop84
Il fake boot non dipende dall'alimentatore ma dalle caratteristiche del chipset...
:)
firstcolle
24-02-2008, 08:59
Ciao a tutti,
ho preso anche io questa scheda madre ma ho 2 problemi:
1- ho aggiornato il bios alla 6010 e ho noptato subito dal bios che la temeratura della cpu è di 3gradi.... e anche da programmi sia su vista che su xp la temperature esterna è di 3gradi mentre quella dei core è a 30 (E6750).
Mentre invece con il bios vecchio evevo notato che la temp era sui 26gradi
2- non mi va l'audio, o meglio i driver sono installati ma qundo installo il pannello di controllo sound max questo mi becca l'uscita audio HDMI della HD3870 e non posso piu selezionare l'uscita audio della scheda audio...
soluzioni??
Andrea deluxe
24-02-2008, 09:01
:vicini:esiste un cavo molex -> 4 pin per motherboard cpu, sarebbe per adattare un vecchio ali da 235W ad un athlon xp 64 3200+
Grazie, scusate
si esiste!
prova sul dragone!
Pegaso1207
24-02-2008, 09:28
ciao, dato che sei l'unico che ha seguito il mio problema vorrei chiederti un'altra cosa.
ti riassumo tutti i problemi che ho avuto da quando ho cambiato mobo e vga:
1° PROBLEMA
all'accensione del pc dopo un po di tempo che era spento, ciabatta compresa mi appariva il messaggio
COMS CHECKSUM BAD
CMOS DATA/TIME NOT SET
2°PROBLEMA
alcune volte quando spegnevo il pc mi si riaccendeva da solo subito dopo, circa 4 sec dopo, e alcune volte questo accadeva anche quando ad esempio cambiavo impostazioni del bios, premevo f10 per salvare, oppure anche se nn salvavo nulla e il pc invece di riavviarsi normalmente si spegneva e subito dopo si riaccendeva, sempre 4 sec dopo circa.
alcune volte mi è capitato anche con un riavvio normale, cioè da windows.
3°PROBLEMA
Alcune volte quando avviavo un gioco il pc si bloccava mostrandomi una schermata colorata, con colore uniforme, verde o fuxia o nera o bianca.
questo accadeva sempre qualche minuto dopo l'avvio del gioco, quindi alcune volte mi è capitato anche nel menù.
il problema si è verificato con tre giochi differenti che stavo usando in questo periodo call of duty 4, crysis, painkiller.
ed ero costretto a riavviare il pc.
mentre alcune volte cmq riuscivo a giocare anche per diverso tempo senza essere mai interrotto!
le prove che ho fatto per risolvere i problemi sono:
cambio batteria mobo
restet mobo
aggiornamento bios 0502 e 0601
smontato mobo per testarla fuori dal case (appena acceso il problema non si è verificato, dopo aver applicato protezioni nel case contro interferenze ho montato nuovamente la mobo nel case, per 3 gg il problema cmos non si è verificato, ma gli altri 2 problemi si!)
un ultimo tentativo che ho fatto è stato di cambiare vga e rimettere la x1900xt che avevo.
oggi è il terzo giorno che ho la x1900xt e per il momento nessuno dei tre problemi riscontrati sopra e per fortuna nemmeno nuovi problemi!
ora ti volevo chiedere, secondo è possibile che la causa di tutti questi problemi sia la vga e basta?
Ciao nicop84...
Per il primo problema come già ti ho detto, devi riprovare la piastra fuori dal case e se nel caso funziona e probabile che ci sia ancora qualcosa che tocchi sulla piastra madre altrimenti se anche con la Ati ti continua a far così fattela cambiare...
Per il secondo punto come ti hanno già risposto, non ti preoccupare perchè è il famigerato fake boot. Ne soffrono diverse piastre con chipset Intel sia vecchie che nuove. Ad esempio a me lo faceva solo alle prime versioni del bios, ma ora, lasciando le memorie tutto su AUTO perchè a me mi prende tutte le impostazioni giuste e quindi senza che sto a ritoccarle manualmente, non lo fa più anche se stacco la corrente dopo che spengo il PC quindi per questo io ho risolto così ma comunque non è un problema, quindi può essere fastidioso ma non preoccuparti.
Per il terzo problema è chiaro che se prima avevi la ATI e poi hai messo na nVidia, può essere che winzoz si sia "sporcato"! Nel senso che quando si installa un elemente importante come è la scheda video e poi la si rimuove per installarne una nuova, oltre che disinstallare i driver vecchi prima di rimuovere la scheda video da togliere, devi anche dare una ripulitina al sistema ed al registro altrimenti è probabile che ti succedano queste cose. In certi casi addirittura e sicuramente per i maniaci delle prestazioni, si reinstalla il sistema operativo da capo soprattutto come nel tuo caso si cambia propio marca e non solo modello di scheda video. Ora se sai pulire il registro ed utilizzare le utility varie che esistono in giro, puoi prima provare a fare questa operazione, altrimenti se ti resta più comodo formattare è ancora meglio. Se vuoi ulteriori delucidazioni però, questa non è la sezione adatta e quindi rischiamo un richiamo da qualche moderatore, quindi puoi leggere le diverse discussioni a riguardo nella sezione apposita e magari postare li il problema che hai con la scheda video. Comunque, dopo aver fatto queste prove, puoi dire se la scheda video è o non è buona e se potessi magari provarla su un'altro PC sarebbe l'ideale.
L'alimentatore come ti hanno suggerito può dare tanti problemi, però è raro trovare un Corsair nuovo con difetti perchè come per tutti i marchi "migliori" sono testati centinaia di volta e controllati all'inverosimile prima di finire in vendita però può anche essere... Hai per caso un tester? Hai la possibilità di farti prestare un'altro alimentatore?
Comunque ora concentrati prima su le cose che puoi fare tu da solo ed inizia ad escludere qualcosa altrimenti passerà il tempo e non ne uscirai mai...
In bocca al lupo! ;)
Il fake boot è l'effetto che vedi quando hai il problema nr.2
Quando modifichi alcune impostazioni nel bios per fare oc e spengi il pc togliendo l'alimentazione dalla ciabatta, al successivo riavvio il pc si accende un attimo, si spenge da se e dopo qualche secondo si avvia definitivamente.
E' un problema che affligge tutte le nostre schede e che non si risolve se non lasciando tutte le impostazioni su Auto (pc a default) oppure mantenendo l'alimentatore (e quindi parte della mobo) sempre alimentati
Il tuo alimentatore è più che buono, però non si sa mai... :boh:
Può essere anche che la 8800GT ha dei problemi e che in particolari situazioni, più o meno casuali, assorbe troppa corrente quanto basta per mandare l'alimentatore in protezione (ovvero le uscite vanno a zero). E quindi hai i crash o quello strano riavvio della mobo.
Però non si spiega l'errore del CMOS CHECKSUM BAD. Perchè se te lo fa dopo che il pc è rimasto spento un po' di tempo, la vga davvero non c'entra nulla...
Cmq questo problema è facilmente risolvibile, basta lasciare il pc sempre collegato alla rete del 220V. Cosa che il 99% di noi fa abitualmente per evitare il fake boot come ti dicevo sopra :D
azz, questo del fake boot non lo sapevo proprio!:rolleyes:
cmq grazie, ora so che non sono l'unico ad avere questo problema, e in ogni caso le impostazioni del bios io le ho lasciate sempre in default, sicuramente agli inizi dell'estate cambierò dissi del procio e far un leggero overclock, quindi dovrò ricordarmi di lasciare la linea da 220 collegata!
mi dispiace un po cmq che una scheda madre del prezzo di 180€ circa dia questi problemi, seppur piccoli.
e anche le mobo 780i secondo voi soffrono di questi problemi?
Ciao nicop84...
Per il primo problema come già ti ho detto, devi riprovare la piastra fuori dal case e se nel caso funziona e probabile che ci sia ancora qualcosa che tocchi sulla piastra madre altrimenti se anche con la Ati ti continua a far così fattela cambiare...
Per il secondo punto come ti hanno già risposto, non ti preoccupare perchè è il famigerato fake boot. Ne soffrono diverse piastre con chipset Intel sia vecchie che nuove. Ad esempio a me lo faceva solo alle prime versioni del bios, ma ora, lasciando le memorie tutto su AUTO perchè a me mi prende tutte le impostazioni giuste e quindi senza che sto a ritoccarle manualmente, non lo fa più anche se stacco la corrente dopo che spengo il PC quindi per questo io ho risolto così ma comunque non è un problema, quindi può essere fastidioso ma non preoccuparti.
Per il terzo problema è chiaro che se prima avevi la ATI e poi hai messo na nVidia, può essere che winzoz si sia "sporcato"! Nel senso che quando si installa un elemente importante come è la scheda video e poi la si rimuove per installarne una nuova, oltre che disinstallare i driver vecchi prima di rimuovere la scheda video da togliere, devi anche dare una ripulitina al sistema ed al registro altrimenti è probabile che ti succedano queste cose. In certi casi addirittura e sicuramente per i maniaci delle prestazioni, si reinstalla il sistema operativo da capo soprattutto come nel tuo caso si cambia propio marca e non solo modello di scheda video. Ora se sai pulire il registro ed utilizzare le utility varie che esistono in giro, puoi prima provare a fare questa operazione, altrimenti se ti resta più comodo formattare è ancora meglio. Se vuoi ulteriori delucidazioni però, questa non è la sezione adatta e quindi rischiamo un richiamo da qualche moderatore, quindi puoi leggere le diverse discussioni a riguardo nella sezione apposita e magari postare li il problema che hai con la scheda video. Comunque, dopo aver fatto queste prove, puoi dire se la scheda video è o non è buona e se potessi magari provarla su un'altro PC sarebbe l'ideale.
L'alimentatore come ti hanno suggerito può dare tanti problemi, però è raro trovare un Corsair nuovo con difetti perchè come per tutti i marchi "migliori" sono testati centinaia di volta e controllati all'inverosimile prima di finire in vendita però può anche essere... Hai per caso un tester? Hai la possibilità di farti prestare un'altro alimentatore?
Comunque ora concentrati prima su le cose che puoi fare tu da solo ed inizia ad escludere qualcosa altrimenti passerà il tempo e non ne uscirai mai...
In bocca al lupo! ;)
grazie anche a te per la risp!
cmq la vga l'avevo cambiata assieme alla mobo, quindi avevo formattato.
è successivamente che ho provato a rimettere la ati!
cmq ora fino a lunedì terrò questa, poi proverò nuovamente la 8800gt e vedremo, se i problemi tornano provo a cambiare vga!
grazie di tutto, con questo chiudiamo il lungo OT!:D
Iceman69
24-02-2008, 13:00
il mio speedfan non è pulito come il tuo, anzi è un puttanaio.
sui pwm mode sono riuscito a mettere manual mentre su pwm type ho solo pwn output o DC output.
http://img247.imageshack.us/img247/2719/snap1ii7.th.jpg (http://img247.imageshack.us/my.php?image=snap1ii7.jpg)
sono andato ad esempio su configure->cpu e mi da sample 15C ma per ogni voce nel menu posso solo mettere una temperatura desiderata e uno warning
Sono arrivato a questi risultati:grrr: , ovvero che continuo a vedere solo la ventola della cpu e quella dello chassis in uscita (tra l'altro su aux0 e non su fan1) e non quella in entrata.:doh:
Ho una sfilza ti temp che non mi entrano nel riquadro, come posso vederle tutte?
http://img297.imageshack.us/img297/5818/snap3vm0.th.jpg (http://img297.imageshack.us/my.php?image=snap3vm0.jpg)
E soprattutto tra un po' mi fa a fuoco l'hd, :ncomment: forse è il caso che io compri un accessorio della cooler master per raffreddare gli hd dentro il mio case.
Le impostazioni vano bene, spero che tu abbia fleggato il "remember it" altrimenti non serve a nulla.
Ora riesci a regolare le ventole?
Per il discorso del casino grafico, quello devi sistemarlo tu, i vari menu sono tutti personalizzabili, anche come descrizioni.
Per le ventole solo 2, oltre a quela del processore, sono monitorabili sulla mia scheda.
Ciao
Non c'entra assolutamente nulla.
La soluzione per te è semplice, compra altri 2gb di ram e risolvi, possibilmente non crucial... sono per overclockers esperti perchè richiedono timing molto molto precisi.
Si ok, chiedono timing precisi...peccato che i parametri in auto sono quelli riportati sulle caratteristiche delle memorie e alternano stabilità a schermate blu a rota (Che leggendo in giro sono molto frequenti per queste ram), più che altro mi preoccupa la stabilità della mb con le ram visto che i banchi su un 6600 con la p5kse sono 2 giorni che funzionano perfettamente 2.2v! :muro:
Iceman69
24-02-2008, 13:06
Oggi ho fatto la pencil mod ed i voltaggi della CPU ora sono perfetti e stabilissimi, ma mi chiedo, se basta così poco, perchè la scheda esce dala fabbrica con un vdrop scandaloso, se impostavo 1,225v da bios mi dava 1,169 in full load, ora se imposto 1,225, mi dà 1,205 sia inidle che full.
firstcolle
24-02-2008, 13:30
Per l'audio sono riuscito a risolvere...
mi confermate che con l'ultimo bios la temperatura esterna della cpu è errata?
non ho vouluto aspettare a domani ed ho sostituito la vga oggi stesso!
appena messa la 8800gt si è ripresentato il problema ceckmos.
quindi a mio parere al 90% è causa della vga e non della p5e.
domani vado dal rivenditore e ne prendo un'altra, ovviamente di marca diversa!
qualcuno di voi ha mai avuto problemi con l'abbinamento p5e 8800gt?
non ho vouluto aspettare a domani ed ho sostituito la vga oggi stesso!
appena messa la 8800gt si è ripresentato il problema ceckmos.
quindi a mio parere al 90% è causa della vga e non della p5e.
domani vado dal rivenditore e ne prendo un'altra, ovviamente di marca diversa!
qualcuno di voi ha mai avuto problemi con l'abbinamento p5e 8800gt?
Ho entrambe le schede da un mese o poco più. Per ora nessun problema... :sperem:
anche io ho la 8800 gt ed è della zotac, a me da overclock failed solo quando le crucial andavano in tilt!
anche io ho la 8800 gt ed è della zotac, a me da overclock failed solo quando le crucial andavano in tilt!
Io ho pure la AMP! Mai fatta una piega! :ciapet:
peppoz91
25-02-2008, 06:31
Ciao a Tutti,ho una P5E,q6600,2x 1 Gb di Crucial Pc8500 e penso che quest'ultime negli ultimi giorni stiano facendo i capricci,il pc si accende e mi da overclocked failed anche se ho impostato solo le ram a 1066 mhz,poi se dopo tolgo un banco (che penso sia quello difettoso) il pc parte,però poi dopo alcune ore mi si riavvia e mi chiede l'utility del bios
??Cosa potrebbe essere se non il banco di ram?Vi prego aiutatemi sono disperato..ha funzionato tutto bene per 2 settimane :(:confused: Ora provo a farlo girare un po' solo con 1 gb e vedo se si riavvia..
firstcolle
25-02-2008, 10:53
mi confermate che con l'ultimo bios la temperatura esterna della cpu è errata?
scusate se rompo.. ma iccome posso cambiare la scheda madre entro 8 giorni vorrei sapere se + un mio problema o se è il bios beta che da la temperatura della cpu errata.. avere i core a 30 gradi e l'esterno della cpu a 10 mi sembra impossibile...
Ciao a Tutti,ho una P5E,q6600,2x 1 Gb di Crucial Pc8500 e penso che quest'ultime negli ultimi giorni stiano facendo i capricci,il pc si accende e mi da overclocked failed anche se ho impostato solo le ram a 1066 mhz,poi se dopo tolgo un banco (che penso sia quello difettoso) il pc parte,però poi dopo alcune ore mi si riavvia e mi chiede l'utility del bios
??Cosa potrebbe essere se non il banco di ram?Vi prego aiutatemi sono disperato..ha funzionato tutto bene per 2 settimane :(:confused: Ora provo a farlo girare un po' solo con 1 gb e vedo se si riavvia..
E' il mio stesso caso, stessa mb, stesse ram...io l'ho vendute ed ora non so cosa farmi, le reputavo le migliori ma con questa scheda madre danno problemi! :muro:
Anche a me da sole andavano, e credevo anche io fosse solo 1 banco ma messe singolarmente non ho riscontrato nessun problema!
Puntero su una di quelle riportate sul manuale, anche se mi scoccia prendere delle 800! :cry: :mad:
Iceman69
25-02-2008, 12:21
E' il mio stesso caso, stessa mb, stesse ram...io l'ho vendute ed ora non so cosa farmi, le reputavo le migliori ma con questa scheda madre danno problemi! :muro:
Anche a me da sole andavano, e credevo anche io fosse solo 1 banco ma messe singolarmente non ho riscontrato nessun problema!
Puntero su una di quelle riportate sul manuale, anche se mi scoccia prendere delle 800! :cry: :mad:
Purtroppo io avevo delle Corsair 800 C4, quelle ripaortate nel manuale e mi hanno dato gli stessi problemi che state segnalando voi.
Io mi sento di consigliare solo quelle che ho io in firma, hanno il PCB a 8 strati e dei dissipatori enormi, è impossibile bruciarle (sono garantite fino a 2,45v +5%), inoltre vanno a 1150 con 1,96v (da bios), certo non te le regalano, ma almeno sei tranquillo.
Ciao
Salve a tutti anche io ho una P5E liscia che mi da questro problema...all'avvio deve fare 3 boot...parte e si spegne subito...parte e si spegne quando sta per entrare in win...parte e va tranquillamente.
Bios 6.01
Q6600 G0
P5E
OCZ OCZ2RPX800EB4GK 4096Mb. (Kit 2x2Gb )DDR2 800 PC6400 Reaper HPC
Sapphire 3870X2
2x raptor 74gb Raid0
2x maxtor 320 Gb
1x maxtor 750 Gb
peppoz91
25-02-2008, 13:11
E' il mio stesso caso, stessa mb, stesse ram...io l'ho vendute ed ora non so cosa farmi, le reputavo le migliori ma con questa scheda madre danno problemi! :muro:
Anche a me da sole andavano, e credevo anche io fosse solo 1 banco ma messe singolarmente non ho riscontrato nessun problema!
Puntero su una di quelle riportate sul manuale, anche se mi scoccia prendere delle 800! :cry: :mad:
ma a me hanno iniziato a dare problemi dopo circa 2 settimane..cosa può essere?
Kharonte85
25-02-2008, 13:14
Salve a tutti anche io ho una P5E liscia che mi da questro problema...all'avvio deve fare 3 boot...parte e si spegne subito...parte e si spegne quando sta per entrare in win...parte e va tranquillamente.
Bios 6.01
Q6600 G0
P5E
OCZ OCZ2RPX800EB4GK 4096Mb. (Kit 2x2Gb )DDR2 800 PC6400 Reaper HPC
Sapphire 3870X2
2x raptor 74gb Raid0
2x maxtor 320 Gb
1x maxtor 750 Gb
Alimentatore?
Quelli con la hd3870x2 nel thread ufficiali hanno riscontrato parecchi problemi, se hai la possibilita' di provare un'altra vga fallo! ;)
ah non so proprio che dirti, a quanto le hai impostate come voltaggio?? :confused:
Perche si parlava che questa mb overvolta le ram! :read:
io ora ho su delle corsair 800mhz c5...e non so proprio che comprare!! :muro:
peppoz91
25-02-2008, 13:46
Le ho impostate su 2.20V come prescritto..ma se mettessi auto?
Ma cavoli! è una settima na che ho lasciato insospeso le ram perche non so che cavolo prendere!
Ma esiste una ram decente che funziona con sta mobo!!!!!????
Corsair 4x1gb cas 4 dhx2? o meglio il 2x2gb?
crucial no, ocz?
G.skill e geil il mio rivenditore non le ha....bho!
Il vcore oscilla sotto sforzo...
Imposti tipo 1,275 da bios, in idle hai 1,256 letto da cpuz, ma sotto sforzo scende anche a 1,214 :mbe:
Con la smatitata imposti 1,275 da bios, in idle hai 1,256 da cpuz e sotto sforzo RESTA a 1,256 :read:
Ma resta un discorso legato all'overclock?
Oppure anche a default accade questo.
Il sistema si inchioda a defalt su questa mainboard sotto sforzo..?
Nel senso, possiamo classificarlo come un bug noto se accade a default..
Io uso il 601 e mi trovo bene......non è perfetto ma va.
cosa vuol dire non è perfetto?
Le ram con questa scheda sono sicuramente overvoltate, lo si vede anche da AI suite. Ho impostato il vram a 1,86v e aisuite riporta 1,95v...:eek:
quindi per non avere problemi bisogna settare il v manualmente restando un pelo più indietro del normale?
Andrea deluxe
25-02-2008, 14:16
Ma cavoli! è una settima na che ho lasciato insospeso le ram perche non so che cavolo prendere!
Ma esiste una ram decente che funziona con sta mobo!!!!!????
Corsair 4x1gb cas 4 dhx2? o meglio il 2x2gb?
crucial no, ocz?
G.skill e geil il mio rivenditore non le ha....bho!
fai uno sforzo e prendi le g.skill!
al limite se hai il pc da un assemblatore ti ci fai mettere un banco da 1gb da 20€(che ti potra' sempre servire) e quando hai il pc a casa ti monti da solo le g.skill che ordini online!!
ciao
Cioe, quindi asus ha prodotto una mobo che funziona solo con ram gskill
a me sembra assurdo che uno spenda 200€ e poi sia vicolato a delle ram che la gente normale non sa nemmeno che esistono.
comunque per vostra esp. cosa consigliate è meno problematico il 2x2 o 4x1?
quindi per non avere problemi bisogna settare il v manualmente restando un pelo più indietro del normale?
A quanto pare direi di si, bisogna tener conto di questa differenza.
Andrea deluxe
25-02-2008, 14:32
ti consiglio 2x2gb g.skill!
e te le consiglio proprio per non farti avere problemi!
Cioe, quindi asus ha prodotto una mobo che funziona solo con ram gskill
a me sembra assurdo che uno spenda 200€ e poi sia vicolato a delle ram che la gente normale non sa nemmeno che esistono.
comunque per vostra esp. cosa consigliate è meno problematico il 2x2 o 4x1?
Per l'overclock dovrebbe essere meno problematico 2x2
peppoz91
25-02-2008, 14:34
Ho provato ad impostare 2.10V speriamo che Asus me la mandi buona!!Che test potrei fare per vedere se rischio il riavvio?Perchè stanotte ho lasciato il pc acceso per vedere se si riavviava e sta mattina ho trovato l'amara sorpresa :(
ti consiglio 2x2gb g.skill!
e te le consiglio proprio per non farti avere problemi!
Ma sei proprio sicuro che siano le uniche a non avere problemi???
Io compro dal rivenditore proprio per non prendermi mal di pancia. S vedo che quelle ram non fungono lui me le cambia, ma se le compro online? me le tengo:muro:
Esiste qualcuno con delle corsair o ocz e vada bene?????:doh:
Iceman69
25-02-2008, 15:38
Ma sei proprio sicuro che siano le uniche a non avere problemi???
Io compro dal rivenditore proprio per non prendermi mal di pancia. S vedo che quelle ram non fungono lui me le cambia, ma se le compro online? me le tengo:muro:
Esiste qualcuno con delle corsair o ocz e vada bene?????:doh:
Con le RAM in firma nessun problema fino a 1220 MHz e 2,2v di tensione.
bene, il mio negoziante ha trovato le ocz reaper cas 4 2x2.
Le prendo?
Yogsothoth77
25-02-2008, 16:33
io ho le geil ultra cl4 e 2x1 e non ho nessun problema..
Esiste qualcuno con delle corsair o ocz e vada bene?????:doh:
io ho le ocz2gb8001g e non mi hanno dato problemi.....ho messo due banchi da 1gb ciascuno
Tovarisch
25-02-2008, 16:57
qualcuno di voi ha mai avuto problemi con l'abbinamento p5e 8800gt?
Piccola curiosità: da quando ho una scheda video PCIe 2.0 (8800 GTS 512 M) è più facile che mi faccia casini durante il POST, se ho l'overclock anche di poco instabile.
Probabilmente, durante il POST, il BIOS si accorge che la scheda è PCIe 2.0 e prova il bus alla massima velocità, generando errori vari (bad cmos checksum, overclock failed, sprogrammazione di data e/o ora, ecc.) se l'overclock non è stabile. Con una 8800 GTS 320, mai avuto questi problemi.
Regolando opportunamente l'overclock, non ho però nessun problema.
Alimentatore?
Quelli con la hd3870x2 nel thread ufficiali hanno riscontrato parecchi problemi, se hai la possibilita' di provare un'altra vga fallo! ;)
Ho un SuperFlower 500w modulare...a breve un Corsair 620w modulare in prova.
Kharonte85
25-02-2008, 17:35
Ho un SuperFlower 500w modulare...a breve un Corsair 620w modulare in prova.
non è da escludere che sia l'alimentatore allora...
ho trovato le ocz reaper cas 4 2x2gb
Qualcuno sa di qualche problema con ste ram?
darap2002
25-02-2008, 19:17
Salve a tutti, questo è il mio primo post del nuovo account visto che ero presente qualche anno fa ma non mi ricordo sia la password del vecchio account sia quella della vecchia email con cui ero registrato!
Mi sono letto un po di pagine e non c'ho capito nulla su questa scheda madre!
Conviene comprarla per la stabilità di sistema? Volevo aggiornare il mio pc,ed ero intenzionato a prendere un penryn e non so quale scheda madre associarci x38,p35...., leggevo che questa era un ottima scheda ma vedo che da qualche problemino con le ram e con il vdrop.
Ho letto di gente con delle noie alla ram tipo crucial,corsair,adata e puntavo su una frequenza superiore agli 800 mhz per la ram..ed aime ho anche letto dei problemi dei penryn che secondo me verranno risolti.
Parlano bene anche della dfi con l'x38, ma ho sempre comprato asus.
Se qualcuno vuole darmi un consiglio SU MB e Ram gliene saro grato! :help:
Shoking_ita
25-02-2008, 20:04
Ragazzi voglio cambiare dissy cpu ma vorrei sapere quali sono i migliori in assoluto per far overclock pesantucci!!!e soprattuto che siano compatibili con questa scheda madre...
Andrea deluxe
25-02-2008, 20:12
http://www.acousticpc.com/images/a_thermaright_ultra_extreme_cpu_cooler_k_pic.JPG
con questa
http://seleneinformatica.it/catalog/images/pasta%20termica%20zalman%20zm-stg1.jpeg
e questa pure
http://www.azpoint.net/img/articoli/Nanoxia_Ventole_FX/FX12_ventola.JPG
Shoking_ita
25-02-2008, 20:17
http://www.acousticpc.com/images/a_thermaright_ultra_extreme_cpu_cooler_k_pic.JPG
con questa
http://seleneinformatica.it/catalog/images/pasta%20termica%20zalman%20zm-stg1.jpeg
e questa pure
http://www.azpoint.net/img/articoli/Nanoxia_Ventole_FX/FX12_ventola.JPG
e gli zalman come sono? oppure il coolermaster, potete dirmi quali sono i migliori modelli di queste marche!!!Per favore aiuto!!!
Shoking_ita
25-02-2008, 20:19
e gli zalman come sono? oppure il coolermaster, potete dirmi quali sono i migliori modelli di queste marche!!!Per favore aiuto!!!
Mi potresti dire di che marca è quel dissipatore in alluminio!!
Andrea deluxe
25-02-2008, 20:20
il meglio e' cio' che vedi su!
+Lonewolf+
25-02-2008, 20:24
Mi potresti dire di che marca è quel dissipatore in alluminio!!
thermalright;)
firstcolle
25-02-2008, 21:59
nessuno che ha il bios 6.01 riesce a vedere quanto segna la temperature esterna della cpu da bios o da qualsiasi programma?
nessuno che ha il bios 6.01 riesce a vedere quanto segna la temperature esterna della cpu da bios o da qualsiasi programma?
Con questa mobo, la lettura della sonda esterna non è affidabile, almeno con gli ultimi bios.
Solo i valori di TAT o simili (che leggono i sensori dentro ai 2 core) sono validi
Ciao a tutti.
Vorrei prendere questa mobo, e volevo sapere se qualcuno sa se queste ram team group sono compatibili o danno problemi: link (http://www.teamgroup.com.tw/teamgroup/en/productDetail.php?pd_id=284&pl1_id=1&pl2_id=3)
Inoltre, vorrei montarci un q6600 e tenerlo intorno ai 2.8 Ghz ad uso giornaliero (videoediting). Questo dissi (http://www.zerotherm.net/eng/product/CF900.asp) è compatibile? Se no qualche altro dissi per overclock leggero e stabile che non sia enorme?
firstcolle
26-02-2008, 07:36
Con questa mobo, la lettura della sonda esterna non è affidabile, almeno con gli ultimi bios.
Solo i valori di TAT o simili (che leggono i sensori dentro ai 2 core) sono validi
io ho la cpu a 10°.. mentre con il primo bios era a 26... posso toranre indietro con il bios???
Lamarunica
26-02-2008, 07:42
io ho la cpu a 10°.. mentre con il primo bios era a 26... posso toranre indietro con il bios???
si
alexcold
26-02-2008, 11:59
Cioe, quindi asus ha prodotto una mobo che funziona solo con ram gskill
a me sembra assurdo che uno spenda 200€ e poi sia vicolato a delle ram che la gente normale non sa nemmeno che esistono.
comunque per vostra esp. cosa consigliate è meno problematico il 2x2 o 4x1?
non dite assurdità, io ho delle poco famose v-data DDR2-800 5-5-5-18 occate a 1000 e vanno a 2,2V(misurato con tester) anziché 1,8V e non ho neanche impostato il vram ma l'ho lasciato su auto. Vanno che è una mervaiglia, mai una schermata blu, pc acceso sempre tranne che di notte.
alexcold
26-02-2008, 12:03
http://www.acousticpc.com/images/a_thermaright_ultra_extreme_cpu_cooler_k_pic.JPG
con questa
http://seleneinformatica.it/catalog/images/pasta%20termica%20zalman%20zm-stg1.jpeg
e questa pure
http://www.azpoint.net/img/articoli/Nanoxia_Ventole_FX/FX12_ventola.JPG
scusa ma potresti dirmi la marca, modello, costo del dissi che hai messo?
Come pasta consigliano tutti quella al metallo liquido, perché non hai messo quella? Anche se so che è molto difficile da mettere?
scusa ma potresti dirmi la marca, modello, costo del dissi che hai messo?
Come pasta consigliano tutti quella al metallo liquido, perché non hai messo quella? Anche se so che è molto difficile da mettere?
il dissipatore è il termalright ultra 120 extreme,circa 55 eurini,l'ho acquistato pochi giorni fa e devo ancora assemblare...
unica pecca la base non perfettamente planare,io lo monto cosi' poi vedo le temp....
ciao!
Ragazzi io devo acquistare questa P5E, ma prima di farlo DEVO sapere se ci sono scaxxi di ogni tipo. Vi faccio 4 domande, qualcuno gentilmente mi illumini:
1. I problemi che state riscontrando con le ram, o il problema legato al vcore dove la mainboard fa inchiodare il sistema se è sotto sforzo, li avete a default? Oppure resta un discorso legato all'overclock?
2. E' possibile che i problemi che avete con le ram, appaiono solo con banchi 2 x 2GB? Mentre con 2 x 1GB tutto funzioni correttamente?
3. Qualcuno di voi ha provato a default queste ram?
GEIL Kit 2 x 2Gb PC2-6400 800Mhz CAS4 BLACK DRAGON
4. Io ho uno Zalman CNPS7700CU di dimensioni
136(L) x 136(W) x 67(H) mm 918 grammi
vorrei sapere se ci sono problemi di ingombro nel montare questo dissipatore sulla P5E, visto che anch'essa è dotata di dissipatori su mainboard, non vorrei che non ci stia.
Iceman69
26-02-2008, 12:44
Ragazzi io devo acquistare questa P5E, ma prima di farlo DEVO sapere se ci sono scaxxi di ogni tipo. Vi faccio 4 domande, qualcuno gentilmente mi illumini:
1. I problemi che state riscontrando con le ram, o il problema legato al vcore dove la mainboard fa inchiodare il sistema se è sotto sforzo, li avete a default? Oppure resta un discorso legato all'overclock?
2. E' possibile che i problemi che avete con le ram, appaiono solo con banchi 2 x 2GB? Mentre con 2 x 1GB tutto funzioni correttamente?
3. Qualcuno di voi ha provato a default queste ram?
GEIL Kit 2 x 2Gb PC2-6400 800Mhz CAS4 BLACK DRAGON
4. Io ho uno Zalman CNPS7700CU di dimensioni
136(L) x 136(W) x 67(H) mm 918 grammi
vorrei sapere se ci sono problemi di ingombro nel montare questo dissipatore sulla P5E, visto che anch'essa è dotata di dissipatori su mainboard, non vorrei che non ci stia.
Per lo Zalman non c'è nessun problema.
Per le RAM invece va molto a fortuna, non c'entra il discorso 2/4 GB, ti può andar bene al primo colpo o costringerti a cambiare più banchi di RAM, anzi, secondo me non digerisce bene le ram che montano i Micron, ma non ho riscontri statistici di quanto dico perchè pochi produttori dichiarano i chipset che montano.
Se la RAM ha problemi è più facile che li dia in default che in overclock (vai a capire perchè).
Ragazzi io devo acquistare questa P5E, ma prima di farlo DEVO sapere se ci sono scaxxi di ogni tipo. Vi faccio 4 domande, qualcuno gentilmente mi illumini:
1. I problemi che state riscontrando con le ram, o il problema legato al vcore dove la mainboard fa inchiodare il sistema se è sotto sforzo, li avete a default? Oppure resta un discorso legato all'overclock?
2. E' possibile che i problemi che avete con le ram, appaiono solo con banchi 2 x 2GB? Mentre con 2 x 1GB tutto funzioni correttamente?
3. Qualcuno di voi ha provato a default queste ram?
GEIL Kit 2 x 2Gb PC2-6400 800Mhz CAS4 BLACK DRAGON
4. Io ho uno Zalman CNPS7700CU di dimensioni
136(L) x 136(W) x 67(H) mm 918 grammi
vorrei sapere se ci sono problemi di ingombro nel montare questo dissipatore sulla P5E, visto che anch'essa è dotata di dissipatori su mainboard, non vorrei che non ci stia.
Stesso tuo problema, è un po che giro per ste ram.
Sembra che quelle che danno meno problemi siano geil, ocz e g.skill, pi bho si va di qlo. per il dissi ho chiesto a un utente che ha montato tranquillamente uno zalman 9700 per cui....se entra il fiasco ci sta pure la bottiglia:sofico:
peppoz91
26-02-2008, 13:31
per lo zalman due sono i casi : ho monti solo un ponte in orizzontale oppure pieghi qualche aletta del dissipatore della mobo in alluminio e ciccia!
Stesso tuo problema, è un po che giro per ste ram.
Sembra che quelle che danno meno problemi siano geil, ocz e g.skill, pi bho si va di qlo. per il dissi ho chiesto a un utente che ha montato tranquillamente uno zalman 9700 per cui....se entra il fiasco ci sta pure la bottiglia:sofico:
...e tutti la vogliono ma nessuno la piglia...:D
...e tutti la vogliono ma nessuno la piglia...:D
E adesso che hai fatto la rima sei più scemo di prima:ciapet: (chi ha visto star whores?)
Ps, a me deve arrivare sto zalman 9700,qualcuno dicee che ci sta benissimo, qualcuno dice che bsogna piegare delle alette, ma quindi?
cioe piegare la alette in che senso, solo un pochinoino spero, comunque mica capita niente?:mbe:
Ma noooo, qualche martellata e passa la paura...:D
Ma noooo, qualche martellata e passa la paura...:D
:mc: :muro: :mbe: :cry: :eek:
scherzi vero?
di tu hai mai avuto problemi con quelle corsair? sono 2x2 o 1x4, sono quelle col dissi color argrnto vero?
peppoz91
26-02-2008, 16:29
No tranquillo non succede niente per lo zalman,io comunque per il momento l'ho montato solo con il ponte verticale..diciamo che è in equilibrio :D
:D l'importante è che non si stacchi al primo scossone:fagiano:
peppoz91
26-02-2008, 17:04
beh se non abiti in zone sismiche penso reggerà :D
non è da escludere che sia l'alimentatore allora...
Cambiato ali, messo il connettore da otto nella mobo al posto del quattro, messo il connettore a 8 nella scheda video al posto del sei ed ora al primo avvio è andato bene...vedremo.
:mc: :muro: :mbe: :cry: :eek:
scherzi vero?
di tu hai mai avuto problemi con quelle corsair? sono 2x2 o 1x4, sono quelle col dissi color argrnto vero?
Era una battuta (in tutti i sensi) :D
Le Corsair che ho montato sono 1x4, si quelle con dissi color argento. All'inizio mi hanno dato problemi con il vram impostato manualmente a 2.0v. Probabilmente a 800mhz tale voltaggio era troppo alto. Infatti con vram da 1,9v in giù non ho avuto più problemi. Adesso le tengo a 800 mhz 4-4-4-12 a 1,86v anche se AIsuite mi riporta un voltaggio di 1,95.
dannyb78
26-02-2008, 17:29
A qualcuno funziona AI suite su windows vista?
Ho scaricato l'ultima versione dal sito asus, se è installata regolarmente ma appena avvio l'applicazione crasha e si chiude.
Io ho installato la versione 1.03.17 su Vista 64bit e funziona regolarmente.
dannyb78
26-02-2008, 21:26
Ok, grazie. cosa ti consente di configurare? in particolare mi interessa sapere se si possono cambiare i voltaggi di cpu e ram e i timings.
Kharonte85
26-02-2008, 21:34
Io ho installato la versione 1.03.17 su Vista 64bit e funziona regolarmente.
Idem
Ok, grazie. cosa ti consente di configurare? in particolare mi interessa sapere se si possono cambiare i voltaggi di cpu e ram e i timings.
Meglio farle dal Bios quelle cose...Con AI puoi cambiare frequenza al processore (ma no voltaggi) si' voltaggi RAM ma non i timings mi sembra
Ok, grazie. cosa ti consente di configurare? in particolare mi interessa sapere se si possono cambiare i voltaggi di cpu e ram e i timings.
Non l'ho installato per fare modifiche, concordo con quanto detto da Kharonte ;)
firstcolle
26-02-2008, 23:11
Ho provato a mettere i bios vecchi 0502 e 0501, lo 0401 e 0303 non me li fa mettere, e la temperatura esterna della cpu è sempre a 7 gradi e in full arriva a 23..
pero mi chiedo... se ho attivato la funzione q fan e il bios mi rileva delle temperature cosi basse la ventola girerà sempre piano no??? anche perche quando sull'esterno ci sono 23° i core sono a 51... e mi sembra un po impossibile no???
Kharonte85
26-02-2008, 23:17
Per me il sensore è rotto, e per sicurezza non attivare q-fan...oppure controlla che la ventola del dissipatore giri con una certa velocita' e che aumenti sotto sforzo...
i 50° di core temp sono circa 35° del sensore esterno, quindi il tuo spara caxxate...
dannyb78
26-02-2008, 23:30
Ripensandoci la cosa che mi convince meno è l'incremento improvviso di temperatura non appena la cpu inizia a lavorare. Normalmente la temperatura sale più o meno rapidamente ma sempre con gradualità e poi scende lentamente quando la cpu ritorna in idle.
in questo caso invece il salto è netto. Passa da 45 a 80 e poi di nuovo a 45 in un istante. non è normale, ci vorrà pure qualche secondo per dissipare 35°!!
No tranquillo non succede niente per lo zalman,io comunque per il momento l'ho montato solo con il ponte verticale..diciamo che è in equilibrio :D
in che senso "solo con il ponte verticale"..?
Che modello di zalman?
Ripensandoci la cosa che mi convince meno è l'incremento improvviso di temperatura non appena la cpu inizia a lavorare. Normalmente la temperatura sale più o meno rapidamente ma sempre con gradualità e poi scende lentamente quando la cpu ritorna in idle.
in questo caso invece il salto è netto. Passa da 45 a 80 e poi di nuovo a 45 in un istante. non è normale, ci vorrà pure qualche secondo per dissipare 35°!!
imho con certezza il sensore
in realtà quello sbalzo di temp non ce l'hai
imho con certezza il sensore
in realtà quello sbalzo di temp non ce l'hai
Se non sbaglio è stato detto più volte che il sensore della mobo non è affidabile. Praticamente tutti abbiamo il problema delle temperature sballate... Però nessuno usa mai quel valore in quanto tutti controlliamo la temp. direttamente all'interno del processore con le solite utility...
firstcolle
27-02-2008, 07:51
Per me il sensore è rotto, e per sicurezza non attivare q-fan...oppure controlla che la ventola del dissipatore giri con una certa velocita' e che aumenti sotto sforzo...
i 50° di core temp sono circa 35° del sensore esterno, quindi il tuo spara caxxate...
a me sembra che la ventola giri sempre piano.... pero se non ricordo male con il bios 0301 la temp era 26.
C'e modo di mettere ancora il 303 per vedere se legge le temp giuste?? solo per vedere se il sensore è rotto o meno...
C'e da dire che non uso il dissi standard ma uno serotherm btf80.. ci puo stare core a 51 e cpu a 23???
dannyb78
27-02-2008, 08:19
Se non sbaglio è stato detto più volte che il sensore della mobo non è affidabile. Praticamente tutti abbiamo il problema delle temperature sballate... Però nessuno usa mai quel valore in quanto tutti controlliamo la temp. direttamente all'interno del processore con le solite utility...
infatti i valori riportati sono letti con coretemp. pc probe mi indica costantemente una decina di gradi in meno, ma sempre con un sbalzi piuttosto netti, anche se più graduali rispetto a quelli di coretemp.
Salve a tutti, ho appena preso una p5e abbinato ad un e8400. di default la mobo ha il bios 0402 mi conviene aggiornarlo al 0502?
Per quanto riguarda le temp dei singoli core core temp mi riporta 50° in idle e sale fino a 65° a pieno carico ( mentre ai suite mi dà temp cpu 10-15 gradi in meno). Da quanto ho letto nei test la temp non è troppo alta? dovrebbe essere una decina di gradi in meno. So che ci sono problemi con i sensori e quindi i dati vanno presi con cautela
Nemesis2
27-02-2008, 11:03
Ma perchè non ve ne fregate delle temperature una volta per tutte?
Finchè non si riavvia da solo non succede nulla alla cpu.
Tornando a cose di interesse reale, che valore di PERFORMANCE per le RAM consigliate?
adesso faccio la domanda del secolo,scusate mal'ultimo pc che ho assemblato era un P4 su modo p4p800SE!
ma l'ingresso per il mouse non lo fanno piu?:eek:
sono costretto a comprarne uno USB?
Si, ormai i mouse sono tutti USB...
firstcolle
27-02-2008, 12:04
Ma perchè non ve ne fregate delle temperature una volta per tutte?
Finchè non si riavvia da solo non succede nulla alla cpu.
Tornando a cose di interesse reale, che valore di PERFORMANCE per le RAM consigliate?
perche vorrei tenere attivo il q fan... ma se il bios mi segna 20° in meno la ventola andrà sempre al minimo...
Lamarunica
27-02-2008, 12:04
Si, ormai i mouse sono tutti USB...
io ho pure la tastiera usb ormai :p
Si, ormai i mouse sono tutti USB...
azz...
e pensare che il trust wireless mi piaceva cosi' tanto che a suo tempo ne ho comprati 2!:doh:
azz...
e pensare che il trust wireless mi piaceva cosi' tanto che a suo tempo ne ho comprati 2!:doh:
Non disperare!
Ci sono sempre gli adattatori usb-ps2 se vuoi usare il tuo mouse!!! :D
ciao a tutti,
dovrei prendere la p5e in abbinamento a e8400
MA:
questa mobo dà problemi con questo procio?
leggevo ke le temp rilevate dalla mobo sn sballate e ke quindi bisogna fare affidamento sui sensori del procio....ma se l'8400 stà avendo problemi suoi con le temp (anke qui sensori sballati???) allora l'abbinamento p5e+8400 è una tragedia???
please correggetemi se sbaglio...nn vorrei comprare qualcosa ke nn andrà mai...
[-tommi-]
27-02-2008, 13:22
perchè tragedia?
p5e+e8400 è un'ottima accoppiata, cosa vuoi che sia se legge un po' male la temperatura
dannyb78
27-02-2008, 13:31
La mainboard va meravigliosamente con la cpu, il problema delle temperature dipende dalle cpu e non dalla mainboard
ma quindi i sensori della skeda leggono bene o anke quelli x colpa del procio danno valori sballati?
Nemesis2
27-02-2008, 15:50
Se fate oc il qfan lo dovete dimenticare.
FREGATEVENE TOTALMENTE DELLE TEMPERATURE.
Imparate a fidarvi di chi vi dice le cose.
E cmq è una gran castronata dire che se la cpu segna 20°C in meno la ventola andrà sempre piano. Basta abbassare il limite di temperatura per cui si vuole il massimo carico della ventola.
firstcolle
27-02-2008, 17:31
Se fate oc il qfan lo dovete dimenticare.
FREGATEVENE TOTALMENTE DELLE TEMPERATURE.
Imparate a fidarvi di chi vi dice le cose.
E cmq è una gran castronata dire che se la cpu segna 20°C in meno la ventola andrà sempre piano. Basta abbassare il limite di temperatura per cui si vuole il massimo carico della ventola.
sarà ma se abiliti il q fan non puoi segnele i limiti di temperatura....
e non mi sembra normale che una scheda pagata 200€ mi segni la temperatura della cpu a 3 gradi...
Nemesis2
27-02-2008, 17:36
sarà ma se abiliti il q fan non puoi segnele i limiti di temperatura....
e non mi sembra normale che una scheda pagata 200€ mi segni la temperatura della cpu a 3 gradi...
Come no?
Ti dovrebbe chiedere la temperatura oltre la quale andare ad aumentare la velocità della ventola.
Danielem
27-02-2008, 17:44
Help :)
Su una P5E con un Q6600, le Corsair Dominator 2GB (2x1GB) DDR2 8500 (1066Mhz) TWIN2GB-8500C5D vanno bene?
Funzionano anche a voltaggi inferiori a quelli a pieno regime?
Mi spiego meglio... se metto le ram e resetto il bios, riesco a fare partire il tutto anche se sono settate a meno dei 2.1V indicati?
Ringrazio in anticipo... ho un amico rivenditore che mi puo' procurare queste per il pc che sto assemblando :)
peppoz91
27-02-2008, 20:30
in che senso "solo con il ponte verticale"..?
Che modello di zalman?
Il 9700 per montare su questa mobo o monti solo il ponticello diciamo che va in direzione nord sud e non monti quello che va in direzione ovest --> est oppure pieghi qualche aletta del dissi della mobo per installare quest'ultimo.
dannyb78
27-02-2008, 21:23
Come no?
Ti dovrebbe chiedere la temperatura oltre la quale andare ad aumentare la velocità della ventola.
No, su questa mobo si attiva il qfan e si sceglie tra "optimal" "silent" e "performance".
Il 9700 per montare su questa mobo o monti solo il ponticello diciamo che va in direzione nord sud e non monti quello che va in direzione ovest --> est oppure pieghi qualche aletta del dissi della mobo per installare quest'ultimo.
AZZ!! Menomale l'ho lasciato sul 939. Quali altri dissipatori ci sono in giro con prestazioni simili (e soprattutto molto silenziosi) che non richiedano mod alla mobo?
Kharonte85
27-02-2008, 21:36
Help :)
Su una P5E con un Q6600, le Corsair Dominator 2GB (2x1GB) DDR2 8500 (1066Mhz) TWIN2GB-8500C5D vanno bene?
Funzionano anche a voltaggi inferiori a quelli a pieno regime?
Mi spiego meglio... se metto le ram e resetto il bios, riesco a fare partire il tutto anche se sono settate a meno dei 2.1V indicati?
Ringrazio in anticipo... ho un amico rivenditore che mi puo' procurare queste per il pc che sto assemblando :)
Visto che la mobo pare generosa coi voltaggi sulle Ram ti conviene stare un po' piu' basso dei 2.1v...questo in linea generale, poi ovviamente dovrai vedere tu...;)
Danielem
27-02-2008, 21:38
Visto che la mobo pare generosa coi voltaggi sulle Ram ti conviene stare un po' piu' basso dei 2.1v...questo in linea generale, poi ovviamente dovrai vedere tu...;)
Sisi per questo non c'è problema :p La mia domanda è però se queste ram vanno bene e se la mainboard parte anche con voltaggi bassi di default, con le ocz 8500 per esempio no, o sono settate a 2.1/2.2 o non parte il pc. E se si resetta il bios, non parte piu.
Con queste invece? Qualcuno ha la P5E e le Corsair Dominator ddr2 8500 C5D che mi puo' confermare?
Kharonte85
27-02-2008, 21:43
Sisi per questo non c'è problema :p La mia domanda è però se queste ram vanno bene e se la mainboard parte anche con voltaggi bassi di default, con le ocz 8500 per esempio no, o sono settate a 2.1/2.2 o non parte il pc. E se si resetta il bios, non parte piu.
Con queste invece?
Allora aspetta qualcuno che le abbia montate perche' qua ognuno ha le proprie :p
peppoz91
27-02-2008, 21:49
Scusate,sapete per caso quanto bisogna settare + o - per le crucial ballistix pc-8500 con 2.2?Sto avvendo alcuni problemi :(
firstcolle
27-02-2008, 22:12
invio 2 screen... in idle e in full... commenti???
il dissi è uno zerotherm btf90
http://firstcolle.altervista.org/Idle.JPG
http://firstcolle.altervista.org/full.jpg
invio 2 screen... in idle e in full... commenti???
Dovresti postare l'immagine piccola col link per ingrandirla, sennò va in crisi la formattazione dell'intera pagina... :rolleyes: :D
EDIT: Riguardo ai due screen, hai il pc a default. Ci sono pochi commenti da fare...
firstcolle
27-02-2008, 22:28
si, era per ricollegarmi al discorso delle temperature esterne della cpu...
OT: un sito veloce di hosting immagini?? magari senza registrazione?
OT: un sito veloce di hosting immagini?? magari senza registrazione?
http://www.pctunerup.com/up/
;)
dannyb78
28-02-2008, 07:53
si, era per ricollegarmi al discorso delle temperature esterne della cpu...
OT: un sito veloce di hosting immagini?? magari senza registrazione?
Mi sembra che la rilevazione delle tue temp sia corretta. Le temperature sono ottime ma @def e con quel dissipatore mi sembra normale che sia così. Sono gli E8xxx che hanno problemi con le temperature, ma da quello che si legge in giro è proprio un problema di cpu non di mainboard.
Pegaso1207
28-02-2008, 08:17
Help :)
Su una P5E con un Q6600, le Corsair Dominator 2GB (2x1GB) DDR2 8500 (1066Mhz) TWIN2GB-8500C5D vanno bene?
Funzionano anche a voltaggi inferiori a quelli a pieno regime?
Mi spiego meglio... se metto le ram e resetto il bios, riesco a fare partire il tutto anche se sono settate a meno dei 2.1V indicati?
Ringrazio in anticipo... ho un amico rivenditore che mi puo' procurare queste per il pc che sto assemblando :)
Funzionano sempre senza problemi ed in tutte le condizioni di utilizzo anche con i primi bios! Le ho su tre PC con P5E e queste Corsair e non ho mai avuto problemi da 4 mesi e col passare dei bios son migliorate... Hanno sempre lavorato su AUTO perchè altrimenti mi davano il problema del fake-boot con i primi bios ma ora è un lontano ricordo. Stanno sempre a 2.1V (quindi dato che sballa un po' lavorano anche a più Volts) ma sto tranquillo perchè sono gelate in quanto per sicurezza ho montato anche il kit di ventole delle Corsair! Chiaramente questo vale per la revisione di ram che ho io che però ora non ricordo perchè dovrei smontare il pc ed il suo sistema di ventole... ;)
Nemesis2
28-02-2008, 08:37
Ma perchè non ve ne fregate delle temperature
Tornando a cose di interesse reale, che valore di PERFORMANCE per le RAM consigliate?
Mi quoto!
firstcolle
28-02-2008, 09:14
Mi sembra che la rilevazione delle tue temp sia corretta. Le temperature sono ottime ma @def e con quel dissipatore mi sembra normale che sia così. Sono gli E8xxx che hanno problemi con le temperature, ma da quello che si legge in giro è proprio un problema di cpu non di mainboard.
bho... mi sembra molto strano che la cpu sia a meno di 10°... rpvero con il dissi standard
Assenzio70
28-02-2008, 09:36
io ho un dissipatore gigante tutto in rame con ventola da 12cm, il processore oscilla tra 18 e 20 gradi, normale o anche io potrei avere il difetto delle temperature sfasate?
Poi volevo chiedervi una cosa:
la scheda audio inclusa nella confezione, xkè si deve per forza mettere nello slot nero? Sul manuale dice appunto, così, di inserirla in quello nero, ma xkè se la inserisco in un altro slot che succede?
E poi ancora riguardo il manuale, dice che devo installare prima le skede PCI-E 1x e poi quelle 16x. come mai tutte queste cose? Cioè se io volessi mettere un'altra ati hd per fare il crossfire non posso più utilizzare la scheda audio? cioè vi spiego, io ho una ati hd con dissipatore che occupa due slot, se inserisco la scheda nello slot vicino allo slot nero, per ovvi motivi di spazio non posso piu utilizzare lo slot nero per la sk audio! vi confesso che sn un pò confuso :confused:
kiedo aiutooo :D
Motorbreath
28-02-2008, 11:02
Ciao a tutti, ho assemblato ieri un pc con questa scheda madre. Il controller raid e le possibilità di overclock mi hanno sorpreso positivamente, ma non riesco a far funzionare la scheda audio. Quando provo ad installare il driver, viene visualizzato questo messaggio: "I file driver audio non supportano l'hardware del computer". Che problema c'è? La scheda va installata in qualche slot specifico, o va bene uno qualsiasi dei PCI?
dannyb78
28-02-2008, 11:03
nel manuale dice che va installata in quello NERO
Motorbreath
28-02-2008, 11:06
Hai ragione, sono proprio un niubbo! :mc:
dannyb78
28-02-2008, 12:44
ma adesso ti funziona?
raga qualcuno ha l'immagine in cui sono indicati i punti per vedere il voltaggio delle ram con il tester?!?! neho trovate alcune ma non ho trovato quelle per la p5e! :confused: :help:
Tovarisch
28-02-2008, 14:38
io ho un dissipatore gigante tutto in rame con ventola da 12cm, il processore oscilla tra 18 e 20 gradi, normale o anche io potrei avere il difetto delle temperature sfasate?
Dipende da quanti gradi hai nella stanza, a livello dell'aria in entrata al PC.
Siccome per leggi della fisica che mi sembrano ancora valide ;) , il processore non può avere una temperatura inferiore a quella dell'aria all'interno del case, se stai a circa 20° nella stanza dove c'è il PC, è alquanto difficile che la sua temperatura sia uguale a quella dell'aria.
Al 99% anche nel tuo caso si tratta di un sensore starato.
Tovarisch
28-02-2008, 14:46
Tornando a cose di interesse reale, che valore di PERFORMANCE per le RAM consigliate?
Io lascio su auto e spero abbiano ben lavorato gli ingegneri del BIOS.
Ho provato a fare dei test ma non ho mai avuto tempo per trovare il giusto livello tra prestazioni e stabilità. Sono troppo interdipendenti dal FSB, divisore delle memorie e strap.
Io lascio su auto e spero abbiano ben lavorato gli ingegneri del BIOS.
Ho provato a fare dei test ma non ho mai avuto tempo per trovare il giusto livello tra prestazioni e stabilità. Sono troppo interdipendenti dal FSB, divisore delle memorie e strap.
anche io la ram l'avevo messa a 1066 e voltaggio in auto...ma le ram sono andate ugualmente! :doh:
Scorpitron
28-02-2008, 15:25
mi serve un grande aiuto....mi dovreste dire delle ram compatibile per questa bella mobo, delle ram poco costose ma con buon margine di OC, ho bisogno di un kit 2x1gb ddr2 800...datemi una mano:D
Tovarisch
28-02-2008, 15:53
Uscito nuovo BIOS 602
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5E/
Stasera lo provo. Non si hanno notizie dei cambiamenti apportati.
Tovarisch
28-02-2008, 15:57
mi dovreste dire delle ram compatibile per questa bella mobo, delle ram poco costose ma con buon margine di OC, ho bisogno di un kit 2x1gb ddr2 800...
Per i costi non so quali siano i tuoi parametri. Le G-Skill PC-6400 4-4-4 sono compatibilissime e salgono oltre i 1066 a 5-5-5 (di solito).
Sai che l'overclock non è una scienza esatta e ci vuole anche :ciapet:
Scorpitron
28-02-2008, 15:59
e qualche altro modello che ne so le corsair qualche modello tranne che il value :D
dannyb78
28-02-2008, 16:07
Uscito nuovo BIOS 602
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5E/
Stasera lo provo. Non si hanno notizie dei cambiamenti apportati.
Cerchi gli aggiornamenti direttamente sull'ftp? dalla pagina degli aggiornamenti ancora lo 0602 non si vede.
Nemesis2
28-02-2008, 16:35
Uscito nuovo BIOS 602
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5E/
Stasera lo provo. Non si hanno notizie dei cambiamenti apportati.
Grazie per la risposta di prima.
Cmq se lo provi, mi fai un piacere! :D :D
doom3.it
28-02-2008, 18:48
Sisi per questo non c'è problema :p La mia domanda è però se queste ram vanno bene e se la mainboard parte anche con voltaggi bassi di default, con le ocz 8500 per esempio no, o sono settate a 2.1/2.2 o non parte il pc. E se si resetta il bios, non parte piu.
Con queste invece? Qualcuno ha la P5E e le Corsair Dominator ddr2 8500 C5D che mi puo' confermare?
Montate sul pc in firma nessun problema devi settarle in manuale la p5b mette dei timing conservatori ;)
Lamarunica
28-02-2008, 20:36
arrivate le Ram 2*2gb TeamGroup Xtrem Dark 800 4-4-4-12
gia overclockate un po a 1066 a 5-5-5-15 2.1V e per ora sono stabilissime.
nel week vedo di fare qualche test serio.
PS raga sapete dirmi come far vedere tutti i 4GB a Windows Vista 32bit?
per ora ne vede solo 3326, lo so che e' normale che dovrei prendere il 64bit, ma per ora ho il 32, c'e' un qualche modo comunque per farglieli vedere tutti e 4?
Scorpitron
28-02-2008, 20:39
invece a me mi dite un buon kit da abbinare alla p5e?
Lamarunica
28-02-2008, 20:52
invece a me mi dite un buon kit da abbinare alla p5e?
le mie, costano poco e rendono molto anche in overclock.
arrivate le Ram 2*2gb TeamGroup Xtrem Dark 800 4-4-4-12
gia overclockate un po a 1066 a 5-5-5-15 2.1V e per ora sono stabilissime.
nel week vedo di fare qualche test serio.
PS raga sapete dirmi come far vedere tutti i 4GB a Windows Vista 32bit?
per ora ne vede solo 3326, lo so che e' normale che dovrei prendere il 64bit, ma per ora ho il 32, c'e' un qualche modo comunque per farglieli vedere tutti e 4?
No, è un limite dei 32 bit, se vuoi utilizzare tutti i 4 gb devi passare ad un s.o. 64 bit.
Scorpitron
28-02-2008, 20:53
no vabè a 667 sono un pò pokine li voglio da 800
Lamarunica
28-02-2008, 20:54
no vabè a 667 sono un pò pokine li voglio da 800
le mie non sono quelle in firma (devo modificarla) sono le TeamGroup Xtrem Dark 800 cas 4-4-4-12
Scorpitron
28-02-2008, 20:58
mi sai dare un link di un negozio online che li vende? perchè io non le trovo
mi sai dare un link di un negozio online che li vende? perchè io non le trovo
Usare un motore di ricerca? :rolleyes:
Eccole qua... (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Team+Group+dark&id=125&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb)
Scorpitron
28-02-2008, 21:04
avevo sbagliato a scrivere :D allora Lamarunica tu le hai testate sulal p5e e mi assicuri che funzionano?
ma sono quelle bianche o quelle nere con lo scatolo con una X?
Lamarunica
28-02-2008, 21:19
avevo sbagliato a scrivere :D allora Lamarunica tu le hai testate sulal p5e e mi assicuri che funzionano?
ma sono quelle bianche o quelle nere con lo scatolo con una X?
le ho messe ora e per ora non dan problemi le ho gia overclockate a 1066 5-5-515 e problemi non ne danno e stanno a 2.1V quindi possono salire ancora.
nel week vedo di fare qualche test serio.
comunque sono le xtrem dark ovvero quelle nere.
Scorpitron
28-02-2008, 21:20
ma appena le hai inserite senza OC, hai toccato qualche voltaggio dal bios per farle funzionare oppure hai fatto normalmente?
sono queste? http://www.hrw.it/default.asp?cmd=getProd&cmdID=163303
Lamarunica
28-02-2008, 21:26
ma appena le hai inserite senza OC, hai toccato qualche voltaggio dal bios per farle funzionare oppure hai fatto normalmente?
sono queste? http://www.hrw.it/default.asp?cmd=getProd&cmdID=163303
si sono quelle.
no no ho rimesso tutto a Default prima di inserirle 8avevo ockato tutto prima e l'ho fatto partire ci ha messo un po ad avviare Vista, poi ho riavviato ed ho clockato come in firma e va tutto a meraviglia.
Scorpitron
28-02-2008, 21:27
ho capito grazie e semplice curiosità per portarle a 1066 hai impostato manualmente a 2.1V e abbassando la latenza a 5 vero?
Andrea deluxe
28-02-2008, 21:28
nuovo bios testato!
pare tutto ok!
stesso oc stessi volt!
approvato!!!
Lamarunica
28-02-2008, 21:38
ho capito grazie e semplice curiosità per portarle a 1066 hai impostato manualmente a 2.1V e abbassando la latenza a 5 vero?
ho alzato l'fsb a 400 e ho messo 3:4 rapporto FSB:DRAM
Scorpitron
28-02-2008, 21:39
e beh allora non vedo l'ora di farlo anke io :D
Lamarunica
28-02-2008, 21:43
e beh allora non vedo l'ora di farlo anke io :D
secondo me riesco a tirarle ancora almeno a 1150.
Scorpitron
28-02-2008, 21:43
attendo a non fonderle :D
Lamarunica
28-02-2008, 21:51
attendo a non fonderle :D
quasi (toccata di @@) impossibile, accanto hanno la mini turbina dello stacker che gli aspira l'aria calda :D
Scorpitron
28-02-2008, 21:53
e beh allora vai con L'OC :cool: ke te lo puoi permettere :D
Novità introdotte dal nuovo bios??
Risolve i problemi di overvolt della ram??? :confused: :mbe:
Pegaso1207
29-02-2008, 07:37
Novità introdotte dal nuovo bios??
Risolve i problemi di overvolt della ram??? :confused: :mbe:
Dovrebbe trattarsi nuovamente di un bios beta. Quindi ufficialmente non si sa di preciso cosa hanno sistemato... :(
Assenzio70
29-02-2008, 08:20
ciao ragazzi,
io, come avrete letto in qualke post precedente, ho preso 2 p5e e come ram ho preso sempre la stessa, ovvero 2x2gb g.skill 1000mhz.
Come faccio ad impostarle a 1000mhz? la sk madre (kiamamola 2) mi da come opzioni 1066 e 1200 OC
La cosa strana è ke questo fatto non è successo con l'altra sk madre (1) che aveva tra le opzioni 1000mhz,
help :(
Andrea deluxe
29-02-2008, 08:28
nel bios metti su impostazioni manual!
poi lasci tutto su auto e metti le ram a 1066!
metti il voltaggio su 2.00v
e le avrai a 1066 senza problemi!
ciao
PS raga sapete dirmi come far vedere tutti i 4GB a Windows Vista 32bit?
per ora ne vede solo 3326, lo so che e' normale che dovrei prendere il 64bit, ma per ora ho il 32, c'e' un qualche modo comunque per farglieli vedere tutti e 4?
sotto vista dovrebbe vedertene 3,07 circa
comunque no, non puoi
Assenzio70
29-02-2008, 09:29
nel bios metti su impostazioni manual!
poi lasci tutto su auto e metti le ram a 1066!
metti il voltaggio su 2.00v
e le avrai a 1066 senza problemi!
ciao
ciao andrea, potresti dirmi il voltaggio dove lo trovo, nel bios nn riesco a trovaro. E poi gli altri valori tipo CAS ecc, metto tutto su AUTO? grazie dell'aiuto :)
scusate come si fa a eliminare un messaggio?
Andrea deluxe
29-02-2008, 11:02
ciao andrea, potresti dirmi il voltaggio dove lo trovo, nel bios nn riesco a trovaro. E poi gli altri valori tipo CAS ecc, metto tutto su AUTO? grazie dell'aiuto :)
lo trovi nella seconda pagina del bios in fondo!
c'e' scritto DRAM VOLTAGE (SE PREMI + AUMENTI E VICEVERSA SE PREMI-)
Assenzio70
29-02-2008, 12:48
lo trovi nella seconda pagina del bios in fondo!
c'e' scritto DRAM VOLTAGE (SE PREMI + AUMENTI E VICEVERSA SE PREMI-)
Ti ringrazio ;)
cavoli ma ho il tuo stesso processore, stessa sk madre stessa ram :D
Andrea deluxe
29-02-2008, 12:57
se vuoi farlo andare come il mio fai cosi:
fsb:400
molticatore:x8
ram:1066
cpu voltage:1.3125
dram voltage:2.00v
tutto il resto su auto!
il mio sistema cosi' e' super-rocksolid!
Nemesis2
29-02-2008, 13:02
Ragazzi ho finalmente installato la mia P5E comprata 4 mesi fà.
Sorvolando, nasce un problema.
Collego tutto ed istallo il nuovo processore, E8400, fatto questo collego la spina e accendo. La mobo accende il led fa partire le ventole e gli hdd, i driver ottici rispondono all'apertura del carrello, ma non fa altro.
Non appare nulla a video. Non si sente alcun bip nè di avvio nè di error.
Scollego tutto e la mobo nulla sopra,nemmenmo il processore la scheda non fa nemmeno il POST pur accendendosi come sopra.
E' bruciata la mobo?
E' bruciato il processore?
E' incompatibile il processore?
E' una delle prime p5E e credo abbia il primo bios, se fosse incompatibilità non dovrebbe cmq partire?
Altre cpu non ce le provo prima di sentire qualcuno, già ho paura che abbia bruciato questa.
Andrea deluxe
29-02-2008, 13:08
procurati un vecchio p4 oppure un core2duo piu' vecchio!
metti l'ultimo bios!
reinstalla il tuo procio!
non ti preoccupare non hai bruciato niente!
Kharonte85
29-02-2008, 13:09
Ragazzi ho finalmente installato la mia P5E comprata 4 mesi fà.
In che senso :wtf:
Sorvolando, nasce un problema.
Collego tutto ed istallo il nuovo processore, E8400, fatto questo collego la spina e accendo. La mobo accende il led fa partire le ventole e gli hdd, i driver ottici rispondono all'apertura del carrello, ma non fa altro.
Non appare nulla a video. Non si sente alcun bip nè di avvio nè di error.
Scollego tutto e la mobo nulla sopra,nemmenmo il processore la scheda non fa nemmeno il POST pur accendendosi come sopra.
E' bruciata la mobo?
E' bruciato il processore?
E' incompatibile il processore?
E' una delle prime p5E e credo abbia il primo bios, se fosse incompatibilità non dovrebbe cmq partire?
Altre cpu non ce le provo prima di sentire qualcuno, già ho paura che abbia bruciato questa.
l'E8400 richiede almeno il bios 502 se non sbaglio...
In che senso :wtf:
l'E8400 richiede almeno il bios 502 se non sbaglio...
a me è partita anche con il bios prima del 502 solo che non riconosceva bene l'e8400! :read:
Kharonte85
29-02-2008, 13:18
Comunque anche io ho un piccolo dilemma nato da un problemino...il tutto @ default chiaramente...
Dunque ho portato il pc a 4gb di RAM con delle tranquillissime 4x1GB DDR2 PC6400 Corsair XMS2 (prima ne avevo 2x1 di stesso tipo), il problema è che i test sulle Ram mi rivelano degli errori (ma non ho riscontrato instabilita')...al che' mi son detto: uno dei due banchi che ho preso in piu' sara' fallato...capita, invece faccio tutte le prove coi 4gb di Ram in posizione kamasutra, testati uno per uno ecc..risultato è che nessuno dei banchi è fallato e che con 2 e 3gb gli errori non sussistono...:mbe:
Al che ho pensato che uno degli slot della mobo fosse danneggiato o qualche problema nella gestione di 4gb, macche' ho fatto la prova con 4x1gb kingston ddr2-800, il tutto perfetto come un orologio svizzero...:mbe:
Riprovate tutte le combinazioni possibili delle Corsair e niente da fare (ma non sono fallate), quindi ora sto valutando alcune alternative...do' indietro tutti i miei 4x1GB DDR2 PC6400 Corsair XMS2 e posso prendere:
1) Un kit 2X2GB DDR2 PC6400 Corsair C5 XMS2 senza spendere un euro.
2) Un kit 2X2GB DDR2 PC6400 Corsair C5 XMS2 DHX con 15 euro
3) 2 Kit 2X1GB DDR2 PC6400 Corsair C4 XMS2 DHX con 15 euro
Voi che fareste?
Andrea deluxe
29-02-2008, 13:25
io prenderei le g.skill:D
passando alle cose serie, io farei sta prova:
metterei su l'ultimo bios postato qualche pagina fa(0602)
farei un bel test, magari con 1.9v sulle ram!
se il tutto da ancora problemi, mi comprerei le 2x2gb con DHX
ciao
ciao a tutti ragazzi, scusate la domanda stupida.
ho comprato da poco questa MB e come bios monta il 402, volevo aggiornalo ma tramite floppy mi dice che non posso visto che il bios è di 2MB. quindi devo farlo tramite Asus Update?
grazie a tutti!
Nemesis2
29-02-2008, 13:46
In che senso :wtf:
l'E8400 richiede almeno il bios 502 se non sbaglio...
Nel senso che l'ho comprata e lasciata 4 mesi ferma.
Non vorrei offendere nessuno, ma suggerimenti?
Quel se non sbaglio, non è che mi aiuti tanto.
Voi che fareste?
Smontare la mobo e mandarla in assistenza Asus? Lo farei solo se necessario.
Possibile che non faccia nemmeno il POST?
Andrea deluxe
29-02-2008, 13:49
ciao a tutti ragazzi, scusate la domanda stupida.
ho comprato da poco questa MB e come bios monta il 402, volevo aggiornalo ma tramite floppy mi dice che non posso visto che il bios è di 2MB. quindi devo farlo tramite Asus Update?
grazie a tutti!
fallo con una penna usb
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.