PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5E/P5E3 - Intel X38


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39

alexcold
09-12-2007, 13:41
ok mi tengo il bios 0107, ma mettendo quello nuovo speravo di risolvere i problemi che ho:
1-Il contatto Pwr_Fan non mi legge i giri, né del power fan né di altre ventole, allora ho attaccato il sensore dei giri della ventola dell'alimentatore nel Cha_Fan_2.
Il problema è che qualsiasi cosa attacco a Cha_Fan_2 fa si che lo stesso numero di giri letti da PC probe 2 vengano attribuiti anche alla pwr_fan. Qualcun altro ha avuto questo problema? Se si, si risolve con il bios? Avrò la mobo difettosa? :help: Sono il solo ad avere questo problema?
2- ricevo sempre un errore all'avvio, generic host controller svchost.exe, modulo che ha provocato l'errore netapi32.dll, versione 5.1.2600.2180, indirizzo errore 0x0000a3c0. Oltre a
Applicazione che ha provocato l'errore vctwin.exe, versione 2.14.3.3, modulo che ha provocato l'errore vctwin.exe, versione 2.14.3.3, indirizzo errore 0x000080f9. Inoltre il nero mi fa crashare sempre il servizio NMindexing.exe
Considerate che ho appena formattato e installato tutto senza casini, né giochi
3- mi conviene usare AI Gear 3 e l'asus suite, le Q-fan? O disabilitare tutto ed eventualmente oc da bios?

Dimenticavo...Quella ventolina in omaggio con la scheda si deve usare solo se una un raffreddamento passivo o ad acqua.
Quindi io che ho già la ventola della CPU una davanti allo chassis, una dietro + quella della scheda video e dell'alimentatore non devo usarla vero? O posso metterla al posto di quella dietro?
[leggero OT...sorry]
Per passivo si intende senza ventola, come le heatpipes del chipset? Ma è impossibile raffreddare così un PC in fase di gioco o di OC.

Per ad acqua si intende con i tubi, il radiatore, il liquido etc? In quel caso bisogna staccare tutte le ventole dai componenti e lasciare ovviamente quella dell'alimentatore? Mi verrebbe da dire no perché così addio al ricircolo d'aria, quindi quali ventole devo lasciare?
Ho visto a vendere un set di raffreddamento a liquido, qualcuno sa consigliarmi qualcosa giusto per iniziare?
[fine OT...arisorry]

Grazie della utilissima collaborazione

cagnaluia
09-12-2007, 15:43
ciao, sono in vena di shopping... e pensavo di aggiornare il mio computer....


ero partito con l'idea di prendere una P5KR... e metterci un bel E6550 sopra.. poi ho gia la buona X1800XT e 2GB di DDR2.
Poi P35 supporta i futuri processori Intel (almeno penyr)... e con un centinaio di euro me la caverei.


però.. poi mi è saltata la pulce di questa scheda madre... ha un chipset performante e il supporto per le DDR2... costa però piu di metà della P5KR.. e alla fin fine.. X38 lo vedo un pò come un chipset di passaggio...


Che ne pensate?
Faccio uno sforzo e prendo questa?
O mi dedico alla P35?
Quali le grosse differenze?


PS: non ho nessuna intenzione di fare O.C.

dio13579
09-12-2007, 17:26
ciao a tutti, mi sto apprestando ad aquistare questa mb, per il dissipatore ero orientato sul Thermalright Ultima-90I. ci sta comoda o devo bestemmiare per montarla?! che fan mi consigliereste? grazie per la pazienza:)

scusate se mi riuppo e rompo ancora, ma almeno qualcuno potrebbe cortesemente dirmi quanto è alto il dissipatore sul northbridge...

c'è qualche anima pia che compie la sua buona azione prima di natale?!:p

Dexther
09-12-2007, 17:29
c'è qualche anima pia che compie la sua buona azione prima di natale?!:p

guarda, per ora non mi sembra si siano registrate grosse incompatibilità .... se ci và il Thermalright IFX-14 ci andrà anche questo (suppongo)....per la ventola direi che dipende da quello che cerchi : prestazioni o silenziosità :p...

dio13579
09-12-2007, 17:34
alla fine ero orientato per la Nanoxia FX09-2200 Fan da 92mm.
per il dissi mi preoccupa il fatto che essendo un po' più basso, (39.7mm) dalla base all'inizio della struttura a lamelle, rispetto ad altri non vada a cozzare contro il dissipatore del chipset...

jedi1
09-12-2007, 19:32
ciao, sono in vena di shopping... e pensavo di aggiornare il mio computer....


ero partito con l'idea di prendere una P5KR... e metterci un bel E6550 sopra.. poi ho gia la buona X1800XT e 2GB di DDR2.
Poi P35 supporta i futuri processori Intel (almeno penyr)... e con un centinaio di euro me la caverei.


però.. poi mi è saltata la pulce di questa scheda madre... ha un chipset performante e il supporto per le DDR2... costa però piu di metà della P5KR.. e alla fin fine.. X38 lo vedo un pò come un chipset di passaggio...


Che ne pensate?
Faccio uno sforzo e prendo questa?
O mi dedico alla P35?
Quali le grosse differenze?


PS: non ho nessuna intenzione di fare O.C.

Ti conviene leggere la (ottima) prima pagina di questo thread....

cagnaluia
09-12-2007, 19:46
Ti conviene leggere la (ottima) prima pagina di questo thread....

è vero..

praticamente

X38 rispetto a P35 ha:

2 * PCI express

e

Intel Extreme Memory...



106Euro P5KR

186Euro P5E


... mah.. non so.


questa Intel Extreme Memory cosa fa di bello?

Dexther
09-12-2007, 19:49
questa Intel Extreme Memory cosa fa di bello?

http://it.wikipedia.org/wiki/Intel_XMP

Sulla nostra mobo praticamente nulla :D è una tecnologia che si sfrutta con le DDR3 ;). (una specie di sfruttamento incazzoso degli SPD :sbonk: )

cagnaluia
09-12-2007, 20:02
http://it.wikipedia.org/wiki/Intel_XMP

Sulla nostra mobo praticamente nulla :D è una tecnologia che si sfrutta con le DDR3 ;). (una specie di sfruttamento incazzoso degli SPD :sbonk: )


ti ringrazio.. ho visto anche i bench di confronto e per pochissimi punti è sempre in testa la P5K(R)....

quindi risparmierò un pò e prenderò quest ultima...

con l'avvento di DDR3... e la loro piu ampia commercializzazione.. penserò a P5E.. anzi... a qualcun altra sicuramente per allora.

Dexther
09-12-2007, 20:03
ti ringrazio.. ho visto anche i bench di confronto e per pochissimi punti è sempre in testa la P5K(R)....

quindi risparmierò un pò e prenderò quest ultima...

con l'avvento di DDR3... e la loro piu ampia commercializzazione.. penserò a P5E.. anzi... a qualcun altra sicuramente per allora.

;)

jedi1
09-12-2007, 20:13
questa scheduzza qui e' per smanettoni.......:D

Dexther
09-12-2007, 20:13
questa scheduzza qui e' per smanettoni.......:D

concordo :cool: :D

Nemesis2
09-12-2007, 21:48
Mi confermate che le differenze con la maximus formula sono queste?

- Dual Gigabit LAN
- Fusion Block System
- CPU Level Up
- COP EX
- Voltiminder LED
- Loadline Calibration
- External LCD Poster
- Onboard Switch
- 3D Game: S.T.A.L.K.E.R.
- 3DMark® 06 Advanced Edition
- Kaspersky® Anti-Virus
- MyLogo3
- AI Nos


O c'è altro?

Peccato per il loadline calibration che è veramente un bel servizio.

Dexther
09-12-2007, 21:50
si :)

visto che le hai elencate le metto nel primo post :D:D

Nemesis2
09-12-2007, 21:59
si :)

visto che le hai elencate le metto nel primo post :D:D

Le ho trovate in questo topic, non voglio prendermi meriti non miei, le trovi in seconda pagina, il merito è di qualcun'altro. Cmq grazie di aver confermato. Secondo voi alla fine che siete più esperti di me con questa scheda. Per medi oc vale la pena passare alla maximus o conviene questa?


Poi se ci mettiamo il balletto con le gigabyte non riuscirò a scegliere mai. :D :D

Dexther
09-12-2007, 22:01
Cmq grazie di aver confermato. Secondo voi alla fine che siete più esperti di me con questa scheda. Per medi oc vale la pena passare alla maximus o conviene questa?

Io mi ci sto divertendo parecchio :)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071209230111_1689.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071209230111_1689.JPG)

:sofico:

Nemesis2
09-12-2007, 22:03
Io mi ci sto divertendo parecchio :)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071209230111_1689.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071209230111_1689.JPG)

:sofico:

Vecchio cane lupo! :D :D


Sò che la tua è già una risposta, ma sinceramente lcd esterno mi piaceva per capire i problemi di post e anche i led facevano figo, 30 anni e sono un bimbo lo sò. Non sò che fare... c'è possibilità che implementino il loadline calibration su questa mobo? O bisogna per forza di cose darci di matita, cosa che mi preoccupa un pò.

Dexther
09-12-2007, 22:07
Vecchio cane lupo! :D :D


Sò che la tua è già una risposta, ma sinceramente lcd esterno mi piaceva per capire i problemi di post e anche i led facevano figo, 30 anni e sono un bimbo lo sò. Non sò che fare... c'è possibilità che implementino il loadline calibration su questa mobo? O bisogna per forza di cose darci di matita, cosa che mi preoccupa un pò.


Guarda ad esssere sincero il display che avevo sulla Commando non mi stato veramente mai utile :boh:...
Per quanto riguarda la smatitata è una cosa così semplice che non deve davvero spaventarti : farla è come disegnare un trattino su un foglio e per rimuoverla basta passarci il dito sopra :sofico: .

Nemesis2
09-12-2007, 22:09
Guarda ad esssere sincero il display che avevo sulla Commando non mi stato veramente mai utile :boh:...
Per quanto riguarda la smatitata è una cosa così semplice che non deve davvero spaventarti : farla è come disegnare un trattino su un foglio e per rimuoverla basta passarci il dito sopra :sofico: .

Insomma un metodo così difficile da doverci fare un'applicativo da attivare nel bios! :D :D

Ma funziona? :D :D

Dexther
09-12-2007, 22:17
Insomma un metodo così difficile da doverci fare un'applicativo da attivare nel bios! :D :D

Ma funziona? :D :D

:asd: in qualcosa sta p5e dovevano pur differenziarla dalla Maximus :sofico: ...
funziona , il vdrop è assolutamente minimo...

Nemesis2
09-12-2007, 22:22
Ultima domanda poi ti lascio e non ti disturbo oltre... anche questa ha il tastino per il clear cmos come la maximus o ha solo il jumperino classico?

Grazie.

Dexther
09-12-2007, 22:23
Ultima domanda poi ti lascio e non ti disturbo oltre... anche questa ha il tastino per il clear cmos come la maximus o ha solo il jumperino classico?

Grazie.

jumperino , ma nonostante tutte le smanettate che ho fatto non ho mai dovuto resettare : se riavvii staccando l'alimentazione da dietro l'ali la mobo riparte immediatamente coi valori di default avvisandoti che il precedente OC non è andato bene :).

Nemesis2
09-12-2007, 22:25
jumperino , ma nonostante tutte le smanettate che ho fatto non ho mai dovuto resettare : se riavvii staccando l'alimentazione da dietro l'ali la mobo riparte immediatamente coi valori di default avvisandoti che il precedente OC non è andato bene :).

Miseria hanno voluto proprio toglierle tutte le chicce rispetto alla maximus, che gentaccia alla Asus :D :D.

Avevo quella funzione sulla a8r32x, anche lì doveva salvare il bios, non sai quante volte invece la cosa non ha funzionato e ho dovuto smontare mezzo pc.

Insomma l'ideale resta sempre la maximus... a trovarla usata :D :D.

Nejiro
09-12-2007, 22:27
Salve ragazzi,ho una P5E WS Pro(immagino sia molto simile alla P5E)e volevo farvi una domanda:Sono molto appassionato di elaborazioni video ecc,portando le Ram da 2 a 4gb si ha un guadagno in prestazioni oppure il prezzo non vale la candela?
GRAZIE

Iceman69
09-12-2007, 22:27
Ma per vdrop cosa intendete: la differenza del voltaggio tra quando è in idle e quando è in load, o quello che c'è mentre è in load.

Nel primo caso è notevole (0,03v sulla mia P5E), mentre nel secondo è nullo, non ho vdrop mentre è in load.

La smatitata a cosa serve al primo o al secondo caso (che per me sarebbe inutile)?

Dexther
09-12-2007, 22:43
Ma per vdrop cosa intendete: la differenza del voltaggio tra quando è in idle e quando è in load, o quello che c'è mentre è in load.

Nel primo caso è notevole (0,03v sulla mia P5E), mentre nel secondo è nullo, non ho vdrop mentre è in load.

La smatitata a cosa serve al primo o al secondo caso (che per me sarebbe inutile)?

La vdrop mod serve per il primo caso che è anche quello chiamato propriamente vdrop ; il secondo è instabilità :p.

Dexther
09-12-2007, 22:43
Ma per vdrop cosa intendete: la differenza del voltaggio tra quando è in idle e quando è in load, o quello che c'è mentre è in load.

Nel primo caso è notevole (0,03v sulla mia P5E), mentre nel secondo è nullo, non ho vdrop mentre è in load.

La smatitata a cosa serve al primo o al secondo caso (che per me sarebbe inutile)?

Ciao, se usi vista 64 i 4gb in elaborazioni grafiche si sentiranno :)

Drakon
09-12-2007, 22:57
Posto anche in questo thread :)

Praticamente ho già un problema con la MoBo Asus P5e dopo neanche 4 giorni.

Ho un raid 0 di due seagate 80gb sata, purtroppo è saltata la luce in casa mentre ero su winzozz e al riavvio mi è comparsa questa schermata che dura circa 20 secondi.
http://img220.imageshack.us/img220/3659/pc10019812as7.th.jpg (http://img220.imageshack.us/my.php?image=pc10019812as7.jpg)

Dopodichè continua il suo lavoro ed entra nel sistema operativo.

che devo fare?? mi devo preoccupare???
Ri-creo il raid0 (con relativo format ) oppure esiste una soluzione?
io provengo da un raid0 creato sul chip VIA della Asus A8v deluxe e in + di due anni non mi ha mai fatto preoccupare di nulla.
Invece con questo gia dopo soli 4 giorni mi crea casini.

Potete consigliarmi come agire??

Dexther
09-12-2007, 23:01
hai chiesto nella sez. periferiche di memorizzazione di massa? lì c'è gente decisamente competente :D .

Drakon
09-12-2007, 23:03
ok chiederò anche lì..

In ogni caso siete tutti competenti :D
:sofico:

Nemesis2
09-12-2007, 23:04
Ho capito comincio a comprare la matita... poi Dexther mi spieghi bene come debbo smatitare! :D :D

Dexther
09-12-2007, 23:07
Ho capito comincio a comprare la matita... poi Dexther mi spieghi bene come debbo smatitare! :D :D

certo :p

Drakon
09-12-2007, 23:10
Dexther consigli di fare la smatitata anche per Overclock medi?? Domani mi arriva il dissipatore Zerotherm Nirvana allo scopo di alzare il mio Q6600 alla frequenza di 3.6ghz.

Potrebbe essergli di grande aiuto per raggiungere una buona stabilità oppure a queste frequenze non farebbe differenza?

Dexther
09-12-2007, 23:17
Dexther consigli di fare la smatitata anche per Overclock medi?? Domani mi arriva il dissipatore Zerotherm Nirvana allo scopo di alzare il mio Q6600 alla frequenza di 3.6ghz.

Potrebbe essergli di grande aiuto per raggiungere una buona stabilità oppure a queste frequenze non farebbe differenza?

la vdrop mod la farei sempre e comunque , anche a default : purtroppo il vdrop senza mod è davvero pesante, per cui la modifica secondo me è importante sempre ;)

Drakon
09-12-2007, 23:24
mi dici per favore, che matita ci vuole, dove trovarla e a che prezzo?? grazie ;)

Cobain
09-12-2007, 23:24
Dexther consigli di fare la smatitata anche per Overclock medi?? Domani mi arriva il dissipatore Zerotherm Nirvana allo scopo di alzare il mio Q6600 alla frequenza di 3.6ghz.

Potrebbe essergli di grande aiuto per raggiungere una buona stabilità oppure a queste frequenze non farebbe differenza?

cosa mi avete chiamato?:D

gabry24
10-12-2007, 02:03
Posto anche in questo thread :)

Praticamente ho già un problema con la MoBo Asus P5e dopo neanche 4 giorni.

Ho un raid 0 di due seagate 80gb sata, purtroppo è saltata la luce in casa mentre ero su winzozz e al riavvio mi è comparsa questa schermata che dura circa 20 secondi.
http://img220.imageshack.us/img220/3659/pc10019812as7.th.jpg (http://img220.imageshack.us/my.php?image=pc10019812as7.jpg)

Dopodichè continua il suo lavoro ed entra nel sistema operativo.

che devo fare?? mi devo preoccupare???
Ri-creo il raid0 (con relativo format ) oppure esiste una soluzione?
io provengo da un raid0 creato sul chip VIA della Asus A8v deluxe e in + di due anni non mi ha mai fatto preoccupare di nulla.
Invece con questo gia dopo soli 4 giorni mi crea casini.

Potete consigliarmi come agire??



Ogni tanto capita quando si gioca in overclock o mancanze improvvise di corrente ma è molto raro.
Scarica l'ultimo intel matrix 7.8.102 da intel.com e installalo in windows,lo fai partire,setti avanzate e sul disco con errore setti normale,senza errori e al riavvio scompare l'errore.



CIAO!!!

gabry24
10-12-2007, 02:06
Vecchio cane lupo! :D :D


Sò che la tua è già una risposta, ma sinceramente lcd esterno mi piaceva per capire i problemi di post e anche i led facevano figo, 30 anni e sono un bimbo lo sò. Non sò che fare... c'è possibilità che implementino il loadline calibration su questa mobo? O bisogna per forza di cose darci di matita, cosa che mi preoccupa un pò.


Il loadline calibration c'è nel bios solo che non funziona come non funzionava sulla maximus prima di un certo bios,non ricordo quale.
E' possibile che lo attivino anche qui,ma per ora...



CIAO!!!

Nemesis2
10-12-2007, 07:52
Mi segnalate un buon negozio che l'abbia a buon prezzo?

Voglio vedere se riesco a risparmiare rispetto ad un rivenditore.

Kharonte85
10-12-2007, 08:33
Io mi ci sto divertendo parecchio :)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071209230111_1689.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071209230111_1689.JPG)

:sofico:
:eek: quale bios stai utilizzando? Che raffreddamento hai sulla scheda video? per curiosita'...
Miseria hanno voluto proprio toglierle tutte le chicce rispetto alla maximus, che gentaccia alla Asus :D :D.

Il motivo c'è, questa scheda ha un costo inferiore, e tutto sommato per le mie esigenze va benissimo cosi' (non vedo l'ora di averla)...l'importante è la sostanza :)
Ho capito comincio a comprare la matita... poi Dexther mi spieghi bene come debbo smatitare! :D :D

certo :p
Ecco, bravo...e gia' che ci sei amplia il secondo post... :O :)

Mi segnalate un buon negozio che l'abbia a buon prezzo?

Voglio vedere se riesco a risparmiare rispetto ad un rivenditore.
Dai un occhio su trovaprezzi

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=asus+x38&id=29&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

Drakon
10-12-2007, 09:17
Ogni tanto capita quando si gioca in overclock o mancanze improvvise di corrente ma è molto raro.
Scarica l'ultimo intel matrix 7.8.102 da intel.com e installalo in windows,lo fai partire,setti avanzate e sul disco con errore setti normale,senza errori e al riavvio scompare l'errore.



CIAO!!!

Grazie Gabry :)

Dexther
10-12-2007, 10:36
:eek: quale bios stai utilizzando? Che raffreddamento hai sulla scheda video? per curiosita'...

Ecco, bravo...e gia' che ci sei amplia il secondo post... :O :)



BIOS 0303 :D

VGA a liquido.

Cosa vuoi che aggiunga? Tu linka ed io eseguo :D.

Kharonte85
10-12-2007, 10:51
BIOS 0303 :D
Me lo ricordero'...si sa mai...

VGA a liquido.
Ah ecco...:D

Cosa vuoi che aggiunga? Tu linka ed io eseguo :D.
Una descrizione migliore della Vdrop MOD...come ad esempio questa:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15412195&postcount=1


Mi raccomando la nota: l'autore del suggerimento e gli ammistratori del forum dove viene postato non si assumono nessuna responsabilità riguardo eventuali danni a componenti hardware a seguito di questa mod.

altrimenti poi vi vengono a cercare...:sofico:

PS: per il ridimensionamento delle immagini del primo post (che sformano a 1024) se vuoi te lo faccio io ma devi dirmi se vanno bene a 800x600...altrimenti tanto vale metterle in Thumbnail

Dexther
10-12-2007, 10:59
wow! :D Si, mi faresti un gran piacere, anche 640x480 :p.....scusami ma con la moderazione del mercatino non ho più tempo per nulla :stordita: ........

Kharonte85
10-12-2007, 11:09
wow! :D Si, mi faresti un gran piacere, anche 640x480 :p.....scusami ma con la moderazione del mercatino non ho più tempo per nulla :stordita: ........
Di nulla,

640:
http://img87.imageshack.us/img87/2901/86891152td7.jpg


800:

http://img151.imageshack.us/img151/4493/76418898jo6.jpg

Decidi :O quale accendiamo? :D

Dexther
10-12-2007, 11:11
640 :)

Nemesis2
10-12-2007, 11:18
640 cliccabile a full scale?

Kharonte85
10-12-2007, 11:27
640 cliccabile a full scale?

Mi metti in difficolta' http://gaming.ngi.it/forum/images/smilies/afraid.gif comunque sono immagini sfocate ai lati, non vale la pena sbattersi troppo...se volete vedere bene la scheda guardate le foto della recensione di xbitlabs (sempre in prima pag)...


Magari posso mettere in thumbnail quelle...;)

Dexther
10-12-2007, 11:31
Mi metti in difficolta' http://gaming.ngi.it/forum/images/smilies/afraid.gif comunque sono immagini sfocate ai lati, non vale la pena sbattersi troppo...se volete vedere bene la scheda guardate le foto della recensione di xbitlabs (sempre in prima pag)...


Magari posso mettere in thumbnail quelle...;)

a me non cliccabili vanno benissimo, in fondo son sempre delle foto fatte in casa ;)

per le thumb di xbit labs direi di non appesantire troppo il thread ;)

Kharonte85
10-12-2007, 11:36
Ecco qua:


http://img87.imageshack.us/img87/2901/86891152td7.jpg


http://img142.imageshack.us/img142/710/42413425cq8.jpg


http://img90.imageshack.us/img90/3126/88878798xk7.jpg


http://img440.imageshack.us/img440/8657/73949796gz7.jpg


http://img209.imageshack.us/img209/5296/35362193pz5.jpg


http://img440.imageshack.us/img440/9515/43927942ot0.jpg


http://img261.imageshack.us/img261/3993/57755600hd0.jpg


http://img209.imageshack.us/img209/6504/60284935rv1.jpg


http://img266.imageshack.us/img266/4473/67703538zg1.jpg


http://img502.imageshack.us/img502/4046/10fe6.jpg


Dovrebbero essere in ordine...a te il divertimento di piazzarle...:D

Dexther
10-12-2007, 11:43
:ave: stasera mi ci dedico :p

Nemesis2
10-12-2007, 11:46
Siccome sarà la prossima mobo che monto, mi dedico a questo thread.

Provo a preparare una guida più dettagliata per il V-mod e cerco di spiegare perchè si fa oltre al come si fa, così le persone si tolgono i dubbi senza chiedere.

Dexther
10-12-2007, 11:47
Siccome sarà la prossima mobo che monto, mi dedico a questo thread.

Provo a preparare una guida più dettagliata per il V-mod e cerco di spiegare perchè si fa oltre al come si fa, così le persone si tolgono i dubbi senza chiedere.

Grazie per la comprensione ragazzi :ave: :ave: :D

Kharonte85
10-12-2007, 11:52
:ave: stasera mi ci dedico :p

Siccome sarà la prossima mobo che monto, mi dedico a questo thread.

Provo a preparare una guida più dettagliata per il V-mod e cerco di spiegare perchè si fa oltre al come si fa, così le persone si tolgono i dubbi senza chiedere.

http://img111.imageshack.us/img111/5315/olapated5un1.gif



Ottimo :D

Nejiro
10-12-2007, 12:10
Salve ragazzi,ho una P5E WS Pro(immagino sia molto simile alla P5E)e volevo farvi una domanda:Sono molto appassionato di elaborazioni video ecc,portando le Ram da 2 a 4gb si ha un guadagno in prestazioni oppure il prezzo non vale la candela?
GRAZIE

Dexther
10-12-2007, 12:14
Salve ragazzi,ho una P5E WS Pro(immagino sia molto simile alla P5E)e volevo farvi una domanda:Sono molto appassionato di elaborazioni video ecc,portando le Ram da 2 a 4gb si ha un guadagno in prestazioni oppure il prezzo non vale la candela?
GRAZIE

Ciao, se usi vista 64 i 4gb in elaborazioni grafiche si sentiranno :)

Salve ragazzi,ho una P5E WS Pro(immagino sia molto simile alla P5E)e volevo farvi una domanda:Sono molto appassionato di elaborazioni video ecc,portando le Ram da 2 a 4gb si ha un guadagno in prestazioni oppure il prezzo non vale la candela?
GRAZIE

:read:

alexvallini
10-12-2007, 15:35
scusate ragazzi ma è vero che il chipset x38 è nato per le ddr3 e di conseguenza con le ddr2 a dei problemi? epui voi che dite con la conf che vedete in firma riusciro a fare un po di oc dato che con la mia scheda (cesso)non cè versi

Dexther
10-12-2007, 15:55
scusate ragazzi ma è vero che il chipset x38 è nato per le ddr3 e di conseguenza con le ddr2 a dei problemi? epui voi che dite con la conf che vedete in firma riusciro a fare un po di oc dato che con la mia scheda (cesso)non cè versi

certo :D il chipset implementa anche le ddr3, ma le ddr2 sono pienamente supportate ;).

lucanonno
10-12-2007, 16:02
Anche il p35 supporta le ddr3, questo vuol dire che sia un NON buon cipset?
x38 è la stessa cosa: nasce con la possibilità di montare due tipologie di ram!
I desideri intel sono una cosa, la realtà un'altre: ddr3 adesso vuol dire buttare soldi per avere stesse prestazioni, secondo me.

Maurè
10-12-2007, 16:08
Le DDR3 sono costosissime poi non credo che la differenza ci sia se si mettono 2 DDR2 in dual-channel. Cmq questa sarà la mia prossima scheda madre ..

Tovarisch
10-12-2007, 16:43
I desideri intel sono una cosa, la realtà un'altre: ddr3 adesso vuol dire buttare soldi per avere stesse prestazioni, secondo me.

Prorprio le stesse prestazione no, ma sul buttare soldi hai ragione. :)

Certamente le DDR3 cominceranno a far segnare prestazioni notevolmente migliori rispetto alle DDR2, coi Penryn a 1600 MHz di FSB nativi e quando le DDR3 arriveranno a 7-6-6 o meglio 6-6-6 di latenza a 1800 MHz.

Naturalmente saranno indispensabili coi prossimi processori con MCH entrocontenuto (famiglia proci Nehalem) tra 8-12 mesi.

Tovarisch
10-12-2007, 16:51
Anche il p35 supporta le ddr3, questo vuol dire che sia un NON buon cipset?
x38 è la stessa cosa: nasce con la possibilità di montare due tipologie di ram!


Hai ragione ma voglio precisare che P35 è stato disegnato per DDR2 con l'opzione di mettere anche le DDR3, X38 è l'esatto contrario e i programmatori di BIOS stanno facendo i salti mortali per ottenere delle prestazioni sulle DDR2 in linea con P35.

Vista la complicazione dei "trick" che usano per ottenere ciò, spesso spuntano dei BIOS che sono delle vere "monnezze"; vedi il 405 della Asus P5E e il F6a della Gigabyte X38-DQ6.

Tovarisch
10-12-2007, 16:56
poi non credo che la differenza ci sia se si mettono 2 DDR2 in dual-channel. ..

Se mettessi una DDR3 in single channel avresti ragione, ma chi lo farebbe? ;)

A parte che in realtà le memorie accoppiate coi chipset Intel sono "interleaved" e non dei veri "dual channel" come coi chipset Nvidia.
Le prestazioni naturalmente aumentano anche con interleaved, rispetto al single stick, ma mai come nel dual channel di Nvidia.

Kharonte85
10-12-2007, 21:43
Hai ragione ma voglio precisare che P35 è stato disegnato per DDR2 con l'opzione di mettere anche le DDR3, X38 è l'esatto contrario e i programmatori di BIOS stanno facendo i salti mortali per ottenere delle prestazioni sulle DDR2 in linea con P35.

A dire la verita' se guardi la recensione di xbits direi che sono gia' a pari, almeno per quanto riguarda questa scheda...

madmod
11-12-2007, 08:39
nessuno ha ancora pensato di scoperchiarla per cambiarci la pasta termica?

madmod
11-12-2007, 09:01
ciao Nejiro, sono un pro dell'editing video e sono felice di risponderti, in pratica dipende dal software che utilizzi e se lavori in multitasking oppure no, considera che un export da premiere cs3 ti usa circa 1.8 gb di memoria fisica, quindi se oltre a premiere lavori contemporaneamente in after effects o photoshop la scelta dei 4gb diventa essenziale...

se poi lavori in hdv a maggior ragione, se non usi schede real time allora l'utilizzo dei core e delle memorie diventa esponenziale...

jedi1
11-12-2007, 11:53
Qui http://www.youtube.com/watch?v=N1YLR73j-Nc
c'e' un bel video...

Kharonte85
11-12-2007, 12:10
Qui http://www.youtube.com/watch?v=N1YLR73j-Nc
c'e' un bel video...

Ma il tipo che fa la presentazione è fuorissimo....:rotfl:


Molto bello, io lo metterei in prima pagina :D

jedi1
11-12-2007, 12:28
si infatti per quelli che chiedono info sulla scheda.....:)

(il tipo e' fuori si!!):D

jedi1
11-12-2007, 12:45
nessuno ha ancora pensato di scoperchiarla per cambiarci la pasta termica?

magari con dell'artic silver....;)

jedi1
11-12-2007, 15:30
E' atterrato il Bios 501 !!!!!!!
qui ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5E/

Tovarisch
11-12-2007, 15:39
E' atterrato il Bios 501 !!!!!!!
qui ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5E/

Dai che stasera distruggo la terza MB per colpa dei BIOS!:sofico:

Tovarisch
11-12-2007, 15:44
Ma il tipo che fa la presentazione è fuorissimo....:rotfl:




Sembra Vanna Marchi ai tempi d'oro :rotfl:

Kharonte85
11-12-2007, 16:36
E' atterrato il Bios 501 !!!!!!!
qui ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5E/

Evvai...:D



ditemi come va!!!! che nel caso lo montero' :fagiano:
Sembra Vanna Marchi ai tempi d'oro :rotfl:
Io lo voglio in prima pagina... :asd:

Dov'è Dex quando serve! :muro: :D

Dexther
11-12-2007, 16:38
Ma il tipo che fa la presentazione è fuorissimo....:rotfl:


Molto bello, io lo metterei in prima pagina :D

sarà fatto :p

Kharonte85
11-12-2007, 16:40
Ah ma allora basta chiamarti...:eek:


Ricordati di mettere le immagini altrimenti tutto il mio sudore sara' stato inutile. :fagiano:

Dexther
11-12-2007, 16:40
Ah ma allora basta chiamarti...:eek:


Ricordati di mettere le immagini altrimenti tutto il mio sudore sara' stato inutile. :fagiano:

non dubitare, in tarda serata adempierò i miei obblighi :O

sperando che sul mercatino tiri aria tranquilla :asd:

Kharonte85
11-12-2007, 16:47
non dubitare, in tarda serata adempierò i miei obblighi :O

sperando che sul mercatino tiri aria tranquilla :asd:
OT/ Certo che una sezione peggiore no eh? Auguri... :asd:

fvbarc
11-12-2007, 17:40
E' atterrato il Bios 501 !!!!!!!
qui ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5E/
L'ho appena installato, finalmente è possibile impostare il voltaggio sulla ram.
Ma il command a 1T è supportato dalle ddr2?
Perchè nonostanle l'abbia impostato su 1T, CPU Z mi dice che è a 2T?

jedi1
11-12-2007, 17:56
Dex , e il mio video!!!???:cry:
non lo sbatti in prima pagina......

Ludus
11-12-2007, 18:21
L'ho appena installato, finalmente è possibile impostare il voltaggio sulla ram.
Ma il command a 1T è supportato dalle ddr2?
Perchè nonostanle l'abbia impostato su 1T, CPU Z mi dice che è a 2T?

bè fin dal primo bios si poteva impostare il voltaggio sulle memorie :confused: :mbe:

jedi1
11-12-2007, 18:31
bè fin dal primo bios si poteva impostare il voltaggio sulle memorie :confused: :mbe:

Infatti????

fvbarc
11-12-2007, 19:40
forse bisognerebbe che leggeste tutti i post.
L'ultima ver. la 0405 ha un bug che non permette di settare i valori, perchè si blocca tutto quando si va a fare quella modifica

jedi1
11-12-2007, 19:59
forse bisognerebbe che leggeste tutti i post.
L'ultima ver. la 0405 ha un bug che non permette di settare i valori, perchè si blocca tutto quando si va a fare quella modifica

vabbe il 405 non l'ho mai messo , anche perche si e' detto fino alla paranoia che era buggato.....:)

fvbarc
11-12-2007, 20:07
ci sono tanti che come me (che sono poi quelli che fanno da cavie per gli altri) l'avevano messo su ed aspettavano a gloria qualcosa di nuovo ;)

jedi1
11-12-2007, 20:09
ok !!!
io pero ve lo avevo detto che era buggato.....
contenti voi...

jedi1
11-12-2007, 20:19
Aggiungo :
se a quacuno non va bene che mi sbatta per cercare di dare info , e aggiornamenti vari , basta che lo dica ....

al135
11-12-2007, 20:28
insomma questo nuovo bios.. fa qualcosa o corregge solo quel bug? o neanche quello? scrivete gente scrivete :D

jedi1
11-12-2007, 20:32
l'ho installato e per adesso lo sto provando....

cristin
11-12-2007, 20:44
scusate la richiesta ma se volessi con il nuovo bios (501) far riconoscere senza nessun overclock solamente i 4 giga di ram 1066 che possiedo cosa dovrei modificare? i settaggi della casa sono 5 5 5 15 1,8v :muro:

Kharonte85
11-12-2007, 20:53
l'ho installato e per adesso lo sto provando....
Bravo...rispetto max per le "cavie"...:O :D

cristin
11-12-2007, 20:57
nessuno mi puo' aiutare?:cry:

jedi1
11-12-2007, 20:58
Bravo...rispetto max per le "cavie"...:O :D

:D :D

al135
11-12-2007, 21:01
scusate la richiesta ma se volessi con il nuovo bios (501) far riconoscere senza nessun overclock solamente i 4 giga di ram 1066 che possiedo cosa dovrei modificare? i settaggi della casa sono 5 5 5 15 1,8v :muro:

daglielo manualmente quel settaggio no?
in automatico cosa ti riconosce? (guarda con cpuz da win)

cristin
11-12-2007, 21:15
ho risolto ho impostato le ram a 1066 e ho messo 2.00 nel vram e ha riconosciuto subito le ram.
Non male questo bios a me interessava solo partire correttamente e non a 800.Forse pero' ha modificato questo bios la velocita delle ventole del case.:cincin:

cristin
11-12-2007, 21:19
qualcuno sa se nel bios vi e' un comando per agire sulla velocita' di rotazione?

cristin
11-12-2007, 21:31
le ram a 1066 vengono riconosciute anche con un voltaggio di 1,8 direi ottimo per adesso questo bios.:yeah:

Pegaso1207
11-12-2007, 21:47
[ 0501 ]
----------------------
1. Fix system somtimes hang when setting DRAM Voltage

:D

Andrea deluxe
11-12-2007, 22:22
a primo impatto, mi pare proprio un buon bios!

Kharonte85
11-12-2007, 22:24
a primo impatto, mi pare proprio un buon bios!
Provato anche tu? Allora quando mi arriva montero' quello mi sa...:)

mtofa
11-12-2007, 22:36
Anche tu l'aspetti?

Kharonte85
11-12-2007, 22:44
Anche tu l'aspetti?
Eh si' sto aspettando questa scheda madre...solo che con lo sciopero trasporti in mezzo mi sa che slitto a settimana prox :sob:

Pidgeon
11-12-2007, 22:46
[ 0501 ]
----------------------
1. Fix system somtimes hang when setting DRAM Voltage

:D

Altri miglioramenti?

Jackal84
11-12-2007, 23:13
consigliate questo nuovo bios?

grazie

gabry24
12-12-2007, 03:16
Installato bios 0501.
Confermo che funzia tutto.
Nessuna novità,oltre al settaggio con decimali per i penryn del ratio 8.5x-9.5x etc. che c'era anche nel 0405 buggato.


CIAO!!!

gabry24
12-12-2007, 03:17
Error

alexcold
12-12-2007, 04:26
Consigliate l'upgrade dal bios 0107, al 5 appena uscito?

1-Il contatto Pwr_Fan non mi legge via software i giri, né del power fan né di altre ventole, mentre dal bios funziona tutto bene.
Il problema è che qualsiasi cosa attacco a Cha_Fan_2 fa si che lo stesso numero di giri letti da PC probe 2 vengano attribuiti anche alla pwr_fan. Qualcun altro ha avuto questo problema? Se si, si risolve con il bios? Avrò la mobo difettosa?

2 OC- mi conviene usare AI Gear 3 e l'asus suite, le Q-fan? Ai Booster (ogni volta chiede il riavvio)? O disabilitare tutto ed eventualmente oc da bios? Ho un E6750 per ora ho messo i timings a 4-4-4-12 e tutto va liscio. comincio con 400x8 o 333x9?
Con il bios di fabbrica non riesco a cambiare i voltaggi, è normale?

Dimenticavo...Quella ventolina in omaggio con la scheda si deve usare solo se una un raffreddamento passivo o ad acqua.
Quindi io che ho già la ventola della CPU una davanti allo chassis, una dietro + quella della scheda video e dell'alimentatore non devo usarla vero? O posso metterla al posto di quella dietro?

Speriamo in una risposta.

jedi1
12-12-2007, 07:05
Stabile col 501 ma Aisuite va in crash

cristin
12-12-2007, 11:44
confermo:what:

Nemesis2
12-12-2007, 11:45
Non è che qualcuno la vende questa scheda? Nemmeno i rivenditori le hanno più!

jedi1
12-12-2007, 12:01
E' scritto male il prg.......

jedi1
12-12-2007, 12:02
opsssss!

Dexther
12-12-2007, 12:08
Primo post aggiornato : tnx a tutti per la collaborazione :p

jedi1
12-12-2007, 12:37
Primo post aggiornato : tnx a tutti per la collaborazione :p

GRANDE!

Kharonte85
12-12-2007, 13:40
Primo post aggiornato : tnx a tutti per la collaborazione :p
Molto meglio...:)
Siccome sarà la prossima mobo che monto, mi dedico a questo thread.

Provo a preparare una guida più dettagliata per il V-mod e cerco di spiegare perchè si fa oltre al come si fa, così le persone si tolgono i dubbi senza chiedere.

Adesso aspettiamo tue notizie...:fagiano: ormai l'hai detto :O :D

Non è che qualcuno la vende questa scheda? Nemmeno i rivenditori le hanno più!
Prova a guardare qua:

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=asus+p5e+x38&id=29&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

Dexther
12-12-2007, 14:08
Molto meglio...:)


Adesso aspettiamo tue notizie...:fagiano: ormai l'hai detto :O :D


Prova a guardare qua:

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=asus+p5e+x38&id=29&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

appena posso inserisco un "tnx to Kharonte85" , purtroppo devo sudare un pò perchè non mi fa inserire nemmeno più una riga :D

Kharonte85
12-12-2007, 14:19
appena posso inserisco un "tnx to Kharonte85" , purtroppo devo sudare un pò perchè non mi fa inserire nemmeno più una riga :D
E' la scusa piu' banale che abbia mai sentito...:sofico:

Environment Friendly and Powerful Computing


Questa "commercialata" la puoi benissimo togliere :O :asd:

Tovarisch
12-12-2007, 14:50
Confermo che il 501 funziona come dovrebbe e mi pare anche più stabile.

I conosciuti bachi di QFan e AI sono sempre presenti.

Anche questo ha modificato il boot block rispetto al 402 e presumo non si possa quindi tornare indietro facilmente.

Occhio che se va via la luce o si incarta durante la scrittura del boot block, la MB va in RMA.

Tovarisch
12-12-2007, 14:52
E' scritto male il prg.......

Più che altro non è stato aggiornato per linkarsi alle giuste zone di memoria dei sensori che evidentemente nel nuovo BIOS sono cambiati.

madmod
12-12-2007, 14:55
ho scoperchiato la scheda, che fatica rimuovere tutta la pasta termica, dura che sembrava cemento, ho dovuto usare un coltellino...
poi la proverò qnd avrò voglia di montarla nel pc

Tovarisch
12-12-2007, 14:59
Ma il command a 1T è supportato dalle ddr2?
Perchè nonostanle l'abbia impostato su 1T, CPU Z mi dice che è a 2T?

Certo che è supportato.
Anche a me cpu-z dice che sono a 2T, mentre avevo programmato da BIOS 1T.

Prova ad usare memset, in cui puoi anche modificare molti valori da Windows.

alexcold
12-12-2007, 15:47
2T sempre meglio di 1T giusto?
Io tra gli altri problemi postati ieri ai quali purtroppo questo forum non sa darmi una risposta, quindi penso nessun altro potrebbe; dico che da bios 0107 di fabbrica non posso modificare voltaggi, moltiplicatore e FSB allora lo faccio da win con AI booster, metto 333x8, carico Aisuite e vedo 333x06, perché?
Tra l'altro anche CPUz sbarella, spesso cambia moltiplicatore in real time da 06 a 08, che problemi ho?:help: :help: :help:

Nemesis2
12-12-2007, 15:50
Molto meglio...:)


Adesso aspettiamo tue notizie...:fagiano: ormai l'hai detto :O :D


Prova a guardare qua:

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=asus+p5e+x38&id=29&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

Se avessi la scheda potrei fare qualcosa di decente, ma così alla cieca non è che viene bene. :D :D

Andrea deluxe
12-12-2007, 16:17
2T sempre meglio di 1T giusto?
Io tra gli altri problemi postati ieri ai quali purtroppo questo forum non sa darmi una risposta, quindi penso nessun altro potrebbe; dico che da bios 0107 di fabbrica non posso modificare voltaggi, moltiplicatore e FSB allora lo faccio da win con AI booster, metto 333x8, carico Aisuite e vedo 333x06, perché?
Tra l'altro anche CPUz sbarella, spesso cambia moltiplicatore in real time da 06 a 08, che problemi ho?:help: :help: :help:

nel bios c'e' una impostazione che si chiama "intel speed step" se la disattivi vedrai che il moltiplicatore rimane a 8!

Fark
12-12-2007, 16:34
Questa mobo sarà il mio prox acquisto.
Per quanto riguarda la scheda audio, la supreme fx II, è di qualità o è meglio prenderne un'altra, come ad esempio la creative x-fi extreme music?

Andrea deluxe
12-12-2007, 16:36
Questa mobo sarà il mio prox acquisto.
Per quanto riguarda la scheda audio, la supreme fx II, è di qualità o è meglio prenderne un'altra, come ad esempio la creative x-fi extreme music?

decisamente meglio la x-fi

EvilDestino
12-12-2007, 17:22
Salve a tutti, volevo sapere se secondo voi uno zalman 9500 in una ''p5e'' e un soprano vb1000bws ci stanno ?

Fark
12-12-2007, 18:07
Qualcuno dotato di buona volontà potrebbe gentilmente dirmi cosa potrebbe spingermi all'acquisto di questa scheda madre al posto della meno costosa P5KR??
Tenete conto che non mi interessa l'overclock
Grazie ;)

Dexther
12-12-2007, 18:18
decisamente meglio la x-fi

quoto, ad oggi ineguagliata :)

Kharonte85
12-12-2007, 18:26
Se avessi la scheda potrei fare qualcosa di decente, ma così alla cieca non è che viene bene. :D :D
In effetti non hai tutti i torti... :fagiano:
Qualcuno dotato di buona volontà potrebbe gentilmente dirmi cosa potrebbe spingermi all'acquisto di questa scheda madre al posto della meno costosa P5KR??
Tenete conto che non mi interessa l'overclock
Grazie ;)
Allora principalmente i vantaggi sono da ricercare nella presenza del chipset x38...il che si traduce in un vantaggio reale del fatto di avere 2 attacchi pci-ex 16x di tipo 2.0, molto utile se si ha in mente un Crossfire futuro...ma è anche possibile che le future VGA incomincino a trarre benefici dalle maggiori prestazioni del pci-ex 2.0 (ma su questo non ci giurerei)

Ah poi qualitativamente (ma anche esteticamente :D) non c'è paragone...sono 2 livelli diversi...

Io mi sento di consigliartela se hai intenzione di tenertela a lungo e non sei uno che cambia spesso (comunque è compatibile coi futuri Penryn)...oppure se vuoi toglierti uno sfizio di avere una scheda madre di "alto rango"...:D

Comunque ci pensera' lui a convincerti: http://www.youtube.com/watch?v=N1YLR73j-Nc

:asd:

fvbarc
12-12-2007, 18:45
2T sempre meglio di 1T giusto?
Io tra gli altri problemi postati ieri ai quali purtroppo questo forum non sa darmi una risposta, quindi penso nessun altro potrebbe; dico che da bios 0107 di fabbrica non posso modificare voltaggi, moltiplicatore e FSB allora lo faccio da win con AI booster, metto 333x8, carico Aisuite e vedo 333x06, perché?
Tra l'altro anche CPUz sbarella, spesso cambia moltiplicatore in real time da 06 a 08, che problemi ho?:help: :help: :help:
No 1T meglio di 2T. :)

fvbarc
12-12-2007, 18:59
Certo che è supportato.
Anche a me cpu-z dice che sono a 2T, mentre avevo programmato da BIOS 1T.

Prova ad usare memset, in cui puoi anche modificare molti valori da Windows.
Ho provato la ver. 3.3 di memset, ma mi dice che non è per questo chipset; ne deduco che la ver. 3.3 non riconosce X38 :cry:

Pidgeon
12-12-2007, 19:48
quoto, ad oggi ineguagliata :)

OT: Non direi, prova a leggere qui :):

http://www.pctuner.net/articoli/audio/710/Auzentech_Auzen_X-Fi_Prelude_7.1/1.html

jedi1
12-12-2007, 20:01
Qualcuno dotato di buona volontà potrebbe gentilmente dirmi cosa potrebbe spingermi all'acquisto di questa scheda madre al posto della meno costosa P5KR??
Tenete conto che non mi interessa l'overclock
Grazie ;)

Quanto ci dai????:D
si accettano Linden

skyline_gtr
12-12-2007, 20:44
Ho ordinato il nuovo PC con questa motherboard...spero di aver fatto bene.
questo è il resto della config:
q6600
Gigabyte 8800GT
Corsair 8500 C5 Dominator 2GB (1GB x 2) DDR2
Seagate Barracuda 7200.11 500gb SataII
LG dual layer light scribe
Corsair 620W modulare

Kharonte85
12-12-2007, 22:05
Veramente un'ottima configurazione...:)

mtofa
12-12-2007, 22:23
Ho ordinato il nuovo PC con questa motherboard...spero di aver fatto bene.
questo è il resto della config:
q6600
Gigabyte 8800GT
Corsair 8500 C5 Dominator 2GB (1GB x 2) DDR2
Seagate Barracuda 7200.11 500gb SataII
LG dual layer light scribe
Corsair 620W modulare

Anch'io e da un pezzo :mad: , tra indisponibilità di componenti e scioperi vari è quasi un mese...

neo1987
12-12-2007, 23:17
edit. : (

Nemesis2
12-12-2007, 23:23
Neo edita o i moderatori ti fanno a pezzettini, non è la sezione mercatino non puoi vendere! Mi spiace.

neo1987
13-12-2007, 06:44
Neo edita o i moderatori ti fanno a pezzettini, non è la sezione mercatino non puoi vendere! Mi spiace.

Vabene... ma era cosi innoquo. :cry:

Nemesis2
13-12-2007, 08:25
Vabene... ma era cosi innoquo. :cry:

Lo sò, ma su questo sono inflessibili.

Metti un annuncio nel mercatino!

neo1987
13-12-2007, 08:27
Lo sò, ma su questo sono inflessibili.

Metti un annuncio nel mercatino!

Hai ragione. :) Si si... ora vado in uni, poi in serata se ho tempo annuncio. ;) Fine OT lo giuro! :D

skyline_gtr
13-12-2007, 08:49
Veramente un'ottima configurazione...:)

Anch'io e da un pezzo :mad: , tra indisponibilità di componenti e scioperi vari è quasi un mese...

@Kharonte: grassie:D ...ma sono andato un pò alla cieca, visto che alcuni mi consigliavano una cosa e altri l'esatto contrrio.

@mtofa: eh lo so benissimo. infatti sto aspettando notizie dal negozio.


Il mio budget non mi permetteva di spendere "tanto" per una MoBo....ma appena l'ho vista, e ne ho letto le specifiche....ho capito che doveva essere mia!

jedi1
13-12-2007, 10:47
Ho provato la ver. 3.3 di memset, ma mi dice che non è per questo chipset; ne deduco che la ver. 3.3 non riconosce X38 :cry:

c'e la versione 3.4 , e va bene riconosce i'X38

gastrointerite
13-12-2007, 11:38
Ciao a tutti. Vorrei passare da AMD a Intel e ho addocchiato questa scheda. Non so se è già stata fatta questa domanda: ho uno zalman 7000gu per caso è compatibile con questa scheda?

blengyo
13-12-2007, 17:14
domandina veloce veloce...

ma questa p5e3 supporta anche le ddr2?
tipo ram 2x1 Gb OCZ DDR2 PC2-6400 Platinum (http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_6400_platinum) andrebbero bene?

grazie! :D

Dexther
13-12-2007, 17:16
no, solo ddr3

blengyo
13-12-2007, 17:24
no, solo ddr3

:doh:

ma esiste una versione per ddr2?su un eshop leggo questo..

Asus P5E3 Intel X38 Socket 775 Core 2 Duo Ready DDR2 RETAIL

:confused:

Nemesis2
13-12-2007, 17:26
La p5e, che sarebbe la versione senza fronzoli della maximus formula.

blengyo
13-12-2007, 17:28
La p5e, che sarebbe la versione senza fronzoli della maximus formula.

quindi su sto eshop la scritta è sbagliata?o c'è un ddr2 di troppo o una E di troppo?

Andrea deluxe
13-12-2007, 18:06
scusate ragazzi!

domani probabilmente mi arrivano le g.skill da 1000mhz, e di conseguenza oggi mi sono messo a smanettare col bios ed ho constatato che per raggiungere i 1000mhz con le ram e tenedo in considerazione che voglio avere un bus a 400mhz(1600qdr) posso fare cosi':


400mhz fsb strap a 266mhz e ram a 1008 (che in realta' sono 1000 perche lo strap fa rincoglionire il risultato sul bios)

Ma il dubbio e' questo:

Qualcuno di voi ha provato a vedere se il sistema parte con bus a 400 e strap a 266?

Kharonte85
13-12-2007, 18:58
quindi su sto eshop la scritta è sbagliata?o c'è un ddr2 di troppo o una E di troppo?
No, hai capito male:

ASUS P5E ----> supporta ddr2

ASUS P5E3 -----> supporta ddr3

E' il 3 che fa la differenza...:D

skyline_gtr
13-12-2007, 19:00
No, hai capito male:

ASUS P5E ----> supporta ddr2

ASUS P5E3 -----> supporta ddr3

E' il 3 che fa la differenza...:D
Mannaggia alle scimmie!:muro:
A saperlo prima spendevo quei 10euri in più:(

gastrointerite
13-12-2007, 19:05
Ciao a tutti. Vorrei passare da AMD a Intel e ho addocchiato questa scheda. Non so se è già stata fatta questa domanda: ho uno zalman 7000gu per caso è compatibile con questa scheda?

Nessuno mi sa rispondere?

Kharonte85
13-12-2007, 19:16
Mannaggia alle scimmie!:muro:
A saperlo prima spendevo quei 10euri in più:(

:mbe: Guarda che il suppporto è inteso come SOLO ed Esclusivo...se prendevi la P5E3 spendevi minimo 300 euri per un kit 2x1 ddr3 ;)

fvbarc
13-12-2007, 19:31
c'e la versione 3.4 , e va bene riconosce i'X38
grazie mille, però non mi prende il valore 1T. Come clicco su 1T va comunque su 2T :mbe:

alexcold
13-12-2007, 22:01
Scusate ma 2T non vuol dire dual channel ovvero che da 400Mhz a cui sono cloccate le memorie con la doppia funzione r/w in un unico ciclo di clock possono arrivare a 800Mhz DDR2?

Altrimenti spiegate che cosa sia per favore, io ho messo 2T convinto che fosse meglio, altrimenti auto che funzione prende?

Grazie andrea deluxe per la risposta, quindi disattivo all'avvio tutte le asus cavolate software, tanto anche se modifico da lì devo comunque riavviare solo che è molto peggio, perché devo aspettare ogni volta il boot di XP.
Metterò attivo lo speedstep e poi ti faccio sapere se riesco ad arrivare ad un oc decente.

jedi1
13-12-2007, 23:05
Scusate ma 2T non vuol dire dual channel ovvero che da 400Mhz a cui sono cloccate le memorie con la doppia funzione r/w in un unico ciclo di clock possono arrivare a 800Mhz DDR2?

Altrimenti spiegate che cosa sia per favore, io ho messo 2T convinto che fosse meglio, altrimenti auto che funzione prende?

Grazie andrea deluxe per la risposta, quindi disattivo all'avvio tutte le asus cavolate software, tanto anche se modifico da lì devo comunque riavviare solo che è molto peggio, perché devo aspettare ogni volta il boot di XP.
Metterò attivo lo speedstep e poi ti faccio sapere se riesco ad arrivare ad un oc decente.

2T o 1T e' il command rate , cioe il ritardo tra il momento in cui i chip di memoria sono selezionati fino al momento in cui il controller inizia l'invio dei comandi
Naturalmente e' meglio 1T , se la memoria lo permette ....
Aggiungo che la differenza e' solo di pochi punti in percentuale

blengyo
13-12-2007, 23:20
No, hai capito male:

ASUS P5E ----> supporta ddr2

ASUS P5E3 -----> supporta ddr3

E' il 3 che fa la differenza...:D

ok grazie mille, sempre molto chiaro e disponibile! :D

Kharonte85
13-12-2007, 23:33
ok grazie mille, sempre molto chiaro e disponibile! :D
Di nulla :)

gabry24
14-12-2007, 05:24
scusate ragazzi!

domani probabilmente mi arrivano le g.skill da 1000mhz, e di conseguenza oggi mi sono messo a smanettare col bios ed ho constatato che per raggiungere i 1000mhz con le ram e tenedo in considerazione che voglio avere un bus a 400mhz(1600qdr) posso fare cosi':


400mhz fsb strap a 266mhz e ram a 1008 (che in realta' sono 1000 perche lo strap fa rincoglionire il risultato sul bios)

Ma il dubbio e' questo:

Qualcuno di voi ha provato a vedere se il sistema parte con bus a 400 e strap a 266?



Tutto dipende dai divisori memoria usati.
Con q6600 strap 266 memorie a 1383 vchipset 1.75v fino a 460 fa boot,col divisore precedente limita a 385 fsb.
Lo strap ideale con questa mobo è 333,col quale non ci sono particolari limiti,sono arrivato a vedere i 560mhz fsb con e6600 ma era la cpu a limitare...
Io sto a 425x8 strap 333 vchipset 1.31v mem 4x1gb 1021mhz 5-5-5-12 2.14v
effettivi rock-solid 24/24.



CIAO!!!

Andrea deluxe
14-12-2007, 07:43
Tutto dipende dai divisori memoria usati.
Con q6600 strap 266 memorie a 1383 vchipset 1.75v fino a 460 fa boot,col divisore precedente limita a 385 fsb.
Lo strap ideale con questa mobo è 333,col quale non ci sono particolari limiti,sono arrivato a vedere i 560mhz fsb con e6600 ma era la cpu a limitare...
Io sto a 425x8 strap 333 vchipset 1.31v mem 4x1gb 1021mhz 5-5-5-12 2.14v
effettivi rock-solid 24/24.



CIAO!!!

GRAZIE

Drakon
14-12-2007, 10:59
Ciao a tutti. Vorrei passare da AMD a Intel e ho addocchiato questa scheda. Non so se è già stata fatta questa domanda: ho uno zalman 7000gu per caso è compatibile con questa scheda?

Ciao Ti rispondo io.

Lo zalman da te citato (lo stesso che ho io) è Incompatibile con la MoBo tranne se acquisti un prodotto Zalman dal prezzo di 10 euro. In pratica è un adattatore di socket per il 775.

Però il 7000Cu secondo me è troppo piccolo e poco efficace per il mio Q6600 overcloccato, quindi ho optato per un nuovo acquisto.

Sto comprando lo Zerotherm VN 120 Nirvana, che a quanto pare, sembra uno dei migliori dissip. ad aria ad un prezzo non esagerato.

Cercalo e facci un pensierino ;)

Drakon
14-12-2007, 11:03
Per quanto riguarda lo strap, chi mi spiega come settarlo al meglio?? non ho ancora capito bene.

Io fra non molto imposterò la frequenza a default di 3.6ghz con divisore ram a 400mhz (400x9)

lo strap a quanto devo metterlo??

Al momento sono a 3.2ghz (400x8) con strap su AUTO.

Illuminatemi :)

alexcold
14-12-2007, 13:51
nel bios c'e' una impostazione che si chiama "intel speed step" se la disattivi vedrai che il moltiplicatore rimane a 8!

Nel mio bios è possibile vedere l'opzione intel SpeedStep Tech. solo se CPU ratio control è su Auto e di conseguenza addio moltiplicatori.

Sono io un nubbio? Perché non riesco a settare voltaggi, moltiplicatore e FSB come fanno tutti?

Perché quel penoso software Asus mi fa variare il cloccaggio della CPU in tempo reale mentre uso il s.o. anche se disabilito tutto ciò che è asus all'avvio e poi monitorizzo con CPU-z?

Pidgeon
14-12-2007, 14:02
Ciao Ti rispondo io.

Lo zalman da te citato (lo stesso che ho io) è Incompatibile con la MoBo tranne se acquisti un prodotto Zalman dal prezzo di 10 euro. In pratica è un adattatore di socket per il 775.

Però il 7000Cu secondo me è troppo piccolo e poco efficace per il mio Q6600 overcloccato, quindi ho optato per un nuovo acquisto.

Sto comprando lo Zerotherm VN 120 Nirvana, che a quanto pare, sembra uno dei migliori dissip. ad aria ad un prezzo non esagerato.

Cercalo e facci un pensierino ;)

Che io sappia è il migliore, infatti:

http://www.freemodding.it/modules/myReviews/detailfile.php?lid=35

EvilDestino
14-12-2007, 14:06
Salve a tutti, volevo sapere se secondo voi uno zalman 9500 in una ''p5e'' e un soprano vb1000bws ci stanno ?

BUMP
Sopratutto ho preso le corsair dominator pc 8500 2x1 a1066 mhz , oggi ho letto che ci sono problemi con ram a 1066 ? oO
che bios consigliate ? vi prego cagatemi almeno :P

Phoenix Fire
14-12-2007, 15:03
La skeda mi arriva x natale quindi mi iscrivo

Tovarisch
14-12-2007, 16:01
BUMP
Sopratutto ho preso le corsair dominator pc 8500 2x1 a1066 mhz , oggi ho letto che ci sono problemi con ram a 1066 ? oO
che bios consigliate ? vi prego cagatemi almeno :P

Non ci sono problemi ma non vanno a 1066 se non cambi almeno 3 valori nel BIOS.

I migliori BIOS a parer mio sono il 107, se vuoi la massima stabilità con overclock abbastanza spinti e il 501 appena uscito, già pronto per le nuove cpu Penryn da 45 nm.

Tovarisch
14-12-2007, 16:04
Nel mio bios è possibile vedere l'opzione intel SpeedStep Tech. solo se CPU ratio control è su Auto e di conseguenza addio moltiplicatori.

Sono io un nubbio? Perché non riesco a settare voltaggi, moltiplicatore e FSB come fanno tutti?

Perché quel penoso software Asus mi fa variare il cloccaggio della CPU in tempo reale mentre uso il s.o. anche se disabilito tutto ciò che è asus all'avvio e poi monitorizzo con CPU-z?

Devi mettere nella pagina di overclock del BIOS, l'AI su [manual], così poi puoi scegliere i valori che vuoi cambiare e lasciare gli altri su [auto]

Tovarisch
14-12-2007, 16:23
Per quanto riguarda lo strap, chi mi spiega come settarlo al meglio?? non ho ancora capito bene.

Io fra non molto imposterò la frequenza a default di 3.6ghz con divisore ram a 400mhz (400x9)

lo strap a quanto devo metterlo??

Al momento sono a 3.2ghz (400x8) con strap su AUTO.

Illuminatemi :)

Un piccolo ripasso. :) Lo strap cambia i parametri interni di latenza e di velocità del chipset, per renderlo stabile con un'ampia gamma di cpu che hanno ognuna un FSB diverso di default.

Se sali di FSB in overclock, dovresti mettere lo strap più vicino alla frequenza che vui usare, purtroppo non è sempre così.
Ci si mettono anche di mezzo i moltiplicatori delle RAM che non sono tutti disponibili per ogni strap.

Se, per esempio, lasci lo strap su [auto] (non lo consiglio), puoi scegliere tutti i moltiplicatori disponibili ma non sai su che strap sei e magari ti trovi con FSB a 430 MHz e strap a 266 MHz. Se non usi il moltiplicatore delle RAM 1:1, quello che sovraccarica meno l'accoppiata cpu-MCH e che è disponibile su tutti gli strap, quasi sicuramente o non fai neanche il booting, oppure sarai poco stabile.


Dai miei test consiglio, come già detto da altri, di usare lo strap a 333 MHz, FSB sopra i 400 MHz, divisore RAM 5:6 o 1:1.


Poi dipende molto dal tipo di cpu che si usa: le quad core è difficilissimo che vadano a più di 480 MHz di FSB. Addirittura molte revision B3 non superano i 400 MHz.

Le DDR2 da 1066 MHz (PC-8500) o superiori , avendo praticamente tutte lo stesso chip Micron, vanno tutte più o meno allo stesso modo.

Le memorie a 800 o 667 MHz, possono invece comportarsi in modo molto diverso a seconda della marca e dei chip montati.

Nemesis2
14-12-2007, 16:32
Tovarish con un e6600 a 9x400, che strap metteresti con ram a

400mhz, quindi 1 a 1

o ram a

500mhz, quindi quello che più si avvicina a 5 a 4.


Sempre 333mhz o sul primo proveresti i 400mhz di strap?

Tovarisch
14-12-2007, 16:38
Tovarish con un e6600 a 9x400, che strap metteresti con ram a

400mhz, quindi 1 a 1

o ram a

500mhz, quindi quello che più si avvicina a 5 a 4.


Sempre 333mhz o sul primo proveresti i 400mhz di strap?

Sempre 333, se non hai problemi poi a settare la RAM. Se non ricordo male il 333 ha solo 3 valori possibili di moltiplicatore, uno dei quali praticamente irraggiungibile, con FSB >400 MHz.

Io poi con un E6600 proverei tranquillamente dai 430 ai 450 MHz x 8, sempre con strap a 333.

Oserei anche un 500 MHz x 7 con strap a 400 e molti della RAM a 1:1.

Bisogna comunque provare, ogni MB e cpu fanno a sè.....

peppoz91
14-12-2007, 16:50
ciao a tutti..io vorrei salire un po' con il q6600 G0,allora ho una p5e,ram 2 gb corsair xms2 4-4-4-12 e vorrei portarlo a fsb 333,essendo un po' nubbio vorrei sapere se siete così disponibili ,che valori dovrei cambiare nel bios.. per il momento ho capito che potrei salire a 333 di fsb sperando nel Vid default,da coretemp il VID mi da 1.3250:eek: grazie a chi mi aiuterà!
Che divisori ci sono in questa mobo?Non ne capisco niente io di divisori per le ram!

P.s come dissi ho uno zalman 9700 ma non penso ci siano troppi problemi!

Tovarisch
14-12-2007, 17:22
ciao a tutti..io vorrei salire un po' con il q6600 G0,allora ho una p5e,ram 2 gb corsair xms2 4-4-4-12 e vorrei portarlo a fsb 333,essendo un po' nubbio vorrei sapere se siete così disponibili ,che valori dovrei cambiare nel bios.. per il momento ho capito che potrei salire a 333 di fsb sperando nel Vid default,da coretemp il VID mi da 1.3250:eek: grazie a chi mi aiuterà!
Che divisori ci sono in questa mobo?Non ne capisco niente io di divisori per le ram!

P.s come dissi ho uno zalman 9700 ma non penso ci siano troppi problemi!

Vai nella pagina di overclock del BIOS:

- metti AI su [manual]
- metti FSB a 333 scrivendolo con la tastiera e poi <INVIO>
- Scegli lo strap a 333 MHz
- metti le RAM su [manual]
- scegli il moltiplicatore delle RAM che più si avvicina per difetto alla frequenza massima delle tue (se non sbaglio sono 1066 MHz)
- metti la tensione della cpu a 1,4 V, scrivendolo con la tastiera
- metti la tensione delle RAM a 2,2 V.

Salva il tutto e riparti, se è tutto stabile puoi scendere un po' con la tensione sulla cpu e con cautela sulla tensione delle RAM che a 1066 MHz li vogliono tutti i 2,2 V (di solito).

Ho scritto tutto a memoria, spero di non aver sbagliato nulla :doh:

X666X
14-12-2007, 18:41
ciao ragazzi, ho appena installato la p5e su un computer, con sistema operativo windows xp pro, tutto bene, ma quando installo i driver audio, mi resta un driver aNCORA INSTALLARE, QUINDI UN CLASSICO PUNTO DI DOMANDA GIALLO, con su scritto: audio device bus ( qualcosa del genre ) vi è capitato anche a voi per caso?

premetto che comunque l'audio funziona... bah...

Kharonte85
14-12-2007, 19:31
Vai nella pagina di overclock del BIOS:

- metti AI su [manual]
- metti FSB a 333 scrivendolo con la tastiera e poi <INVIO>
- Scegli lo strap a 333 MHz
- metti le RAM su [manual]
- scegli il moltiplicatore delle RAM che più si avvicina per difetto alla frequenza massima delle tue (se non sbaglio sono 1066 MHz)
- metti la tensione della cpu a 1,4 V, scrivendolo con la tastiera
- metti la tensione delle RAM a 2,2 V.

Salva il tutto e riparti, se è tutto stabile puoi scendere un po' con la tensione sulla cpu e con cautela sulla tensione delle RAM che a 1066 MHz li vogliono tutti i 2,2 V (di solito).

Ho scritto tutto a memoria, spero di non aver sbagliato nulla :doh:
Credo che le sue memorie siano a 800 Mhz...

peppoz91
14-12-2007, 20:30
si kharonte85 ha ragione ..quindi come dovrei fare?:D

Andrea deluxe
15-12-2007, 13:18
ciao ragazzi, ho appena installato la p5e su un computer, con sistema operativo windows xp pro, tutto bene, ma quando installo i driver audio, mi resta un driver aNCORA INSTALLARE, QUINDI UN CLASSICO PUNTO DI DOMANDA GIALLO, con su scritto: audio device bus ( qualcosa del genre ) vi è capitato anche a voi per caso?

premetto che comunque l'audio funziona... bah...

hai provato a far partire il cd della sk madre?

dovrebbe scomparire

Kicco_lsd
15-12-2007, 14:25
Ho un gran problema con la P5E: A seguito della rottura dello spinotto del ricevitore di una tastiera wireless ho sostituito il tutto con un nuovo kit logitech (testato su un'altro pc) il cui ricevitore ha un solo aggancio esclusivamente USB. Attacco il ricevitore, sincronizzo le periferiche ma il pc non vede ne tastiera ne mouse. Nel Bios ho provato anche a impostare una emulazione specifica per tastiere usb ma nn cambia niente e il brutto è che ora non mi vede nemmeno il vecchio ricevitore il cui mouse funzionava ancora perfettamente... non so più che pesci pigliare se qualcuno sa aiutarmi gle ne sarei veramente grato!! :)

Andrea deluxe
15-12-2007, 15:19
se non fai overclock prova a cambiare bios

X666X
15-12-2007, 16:33
hai provato a far partire il cd della sk madre?

dovrebbe scomparire


si, niente, ma credo che tu intenda il punto di domanda che dice perifiche sconisciuta, è un driver asus, che si installa in automatico all'inserimento del cd, cosa che ho fatto correttasmente, il punto di domanda cheho io è relativo all'audio mi era successo anche con una asrock che montava i realtek.. cmq un altro pc e con un altra p5e ma con vista 64 bit nessun punto di domanda, proprio non capisco i driver sn tutti correttemente installati, funziona pure tutto, ma io quel punto giallo di me**a non lo voglio vedere :mad:

peppoz91
15-12-2007, 18:06
Io non riesco a sentire gli audio su internet dei video ..eppure ho installato tutto correttamente!

Andrea deluxe
15-12-2007, 18:52
si, niente, ma credo che tu intenda il punto di domanda che dice perifiche sconisciuta, è un driver asus, che si installa in automatico all'inserimento del cd, cosa che ho fatto correttasmente, il punto di domanda cheho io è relativo all'audio mi era successo anche con una asrock che montava i realtek.. cmq un altro pc e con un altra p5e ma con vista 64 bit nessun punto di domanda, proprio non capisco i driver sn tutti correttemente installati, funziona pure tutto, ma io quel punto giallo di me**a non lo voglio vedere :mad:

allora devi installare i diver "UAA"

X666X
15-12-2007, 20:29
allora devi installare i diver "UAA"

mi dai un link?
perchè io l'ho già fatto con quelli del cd.. ho scaricato anche una patch da microsoft la kb888111 ( o simile ) ma nulla quel bastardo di punto interrogativo rimane..

daninese
15-12-2007, 20:33
Ragazzi ... seguo questa discussione da un pò ..
Ho intenzione di prendere questa mobo per abbinarci appena usciranno i futuri penryn
Mi dite un dissy ad aria compatibile con questa mobo ... da andare bene anche x un buon OC .... senza passare a liquido

Kicco_lsd
16-12-2007, 00:33
IFX-14 della thermalright... veramente MASSICCIO ;)

Pidgeon
16-12-2007, 02:07
Thermalright Ultra120 eXtreme + 2 x Scythe S-FLEX SFF21F ;).

peppoz91
16-12-2007, 08:12
si kharonte85 ha ragione ..quindi come dovrei fare?:D

Help :(

alexcold
16-12-2007, 13:09
Nel mio bios è possibile vedere l'opzione intel SpeedStep Tech. solo se CPU ratio control è su Auto e di conseguenza addio moltiplicatori.

Sono io un nubbio? Perché non riesco a settare voltaggi, moltiplicatore e FSB come fanno tutti?

Perché quel penoso software Asus mi fa variare il cloccaggio della CPU in tempo reale mentre uso il s.o. anche se disabilito tutto ciò che è asus all'avvio e poi monitorizzo con CPU-z?

Devi mettere nella pagina di overclock del BIOS, l'AI su [manual], così poi puoi scegliere i valori che vuoi cambiare e lasciare gli altri su [auto]

E' quella opzione (AI tweaker) che è possibile mettere su auto-manual-XMP ovviamente è su manual eppure niente cambio moltiplicatori, ne voltaggi, perché?

Andrea deluxe
16-12-2007, 13:44
Nel mio bios è possibile vedere l'opzione intel SpeedStep Tech. solo se CPU ratio control è su Auto e di conseguenza addio moltiplicatori.

Sono io un nubbio? Perché non riesco a settare voltaggi, moltiplicatore e FSB come fanno tutti?

Perché quel penoso software Asus mi fa variare il cloccaggio della CPU in tempo reale mentre uso il s.o. anche se disabilito tutto ciò che è asus all'avvio e poi monitorizzo con CPU-z?



E' quella opzione (AI tweaker) che è possibile mettere su auto-manual-XMP ovviamente è su manual eppure niente cambio moltiplicatori, ne voltaggi, perché?

sulla scritta auto prova a digitare una cifra e verdai che il molti rimane fisso a quella cifra

Gsche
16-12-2007, 14:09
Scuasate la domanda da poppante, in settimana sostituisco la mia asus p5b deluxe con questa p5e, devo formattare ( è consigliabile quanto meno) il sistema oppure posso semplicemente togliere i driver intel 965? Grazie ciao

Andrea deluxe
16-12-2007, 14:17
cosigliabile formattare al cambio mobo!

addirittura potrebbe non partire senza formattare (blue screen)

daninese
16-12-2007, 21:15
Appena ordinata anch'io .... :D :D :D

Ragazzi .. un consigno a chi ha iniziano il THREAD ... perchè nel prima pagina/post non si metteno anche lista bios consigliati e non .... lista di quelli usciti ... ecc. ecc. in base ai Vostri risultati ... Affidabilità su memorie testate da noi Vari utenti
Tutto per far andar al max questa belliss mobo
:)

Dexther
16-12-2007, 22:29
tento di fare il possibile, ma datemi una mano perchè con la moderazione del mercatino il tempo scarseggia :p.

Nejiro
16-12-2007, 22:53
Salve ragazzi,ho una P5E WS Pro e volevo chiedervi una cosa riguardo l'E-Sata...L'Hard Disc puo' essere collegato "a caldo"?,cioè collego il cavo sata e l'alimentazione senza spegnere il pc?Oppure bisogna spegnerlo?
GRAZIE

daninese
17-12-2007, 09:37
Ragazzi ... ho ordinato la mobo ...
leggendo nelle specifiche sul sito asus ho letto che la P5E non supporta le cpu E21XX ........... http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=P5E
ho ordinato anche un E2180 da abbinarci e tirargli il collo .. ... in attesa dei futuri penryn ......
Mi confermate ciò ????? :help: :help:

come è possibile supporta la serie E4XX .... e non la E2XX .... che cambia ?? supporta anche i celeron

Tovarisch
17-12-2007, 15:19
Salve ragazzi,ho una P5E WS Pro e volevo chiedervi una cosa riguardo l'E-Sata...L'Hard Disc puo' essere collegato "a caldo"?,cioè collego il cavo sata e l'alimentazione senza spegnere il pc?Oppure bisogna spegnerlo?
GRAZIE

In teoria puoi fare l'hot plug, cioè attaccarli a caldo.
Io non ho mai provato e quindi non assicuro nulla....;)

Kharonte85
17-12-2007, 15:48
Ragazzi ... ho ordinato la mobo ...
leggendo nelle specifiche sul sito asus ho letto che la P5E non supporta le cpu E21XX ........... http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=P5E
ho ordinato anche un E2180 da abbinarci e tirargli il collo .. ... in attesa dei futuri penryn ......
Mi confermate ciò ????? :help: :help:

come è possibile supporta la serie E4XX .... e non la E2XX .... che cambia ?? supporta anche i celeron
Dal tuo link:

Pentium Dual Core E2180 (2.0GHz,800FSB,L2 1MB,rev.M0)

:fagiano:

daninese
17-12-2007, 17:30
Dal tuo link:

Pentium Dual Core E2180 (2.0GHz,800FSB,L2 1MB,rev.M0)

:fagiano:


Sorry... hai perfettamente ragione ... mi ero soffermato alle prime righe

Una curiosità se ...... Perche lo chiama Pentium dual core ?? .. e non Core 2 Duo ??? come la serie E4xx e E6xx ???
non provengono dalla stessa tecnologia ... stessa famiglia di cpu ??? la sesta se non erro

Kharonte85
17-12-2007, 19:12
Sorry... hai perfettamente ragione ... mi ero soffermato alle prime righe

Una curiosità se ...... Perche lo chiama Pentium dual core ?? .. e non Core 2 Duo ??? come la serie E4xx e E6xx ???
non provengono dalla stessa tecnologia ... stessa famiglia di cpu ??? la sesta se non erro
http://it.wikipedia.org/wiki/Pentium_Dual_Core

;)

daninese
17-12-2007, 19:29
http://it.wikipedia.org/wiki/Pentium_Dual_Core

;)


grazie .. xl'info...... :) ;)

xshark
17-12-2007, 22:37
Ciao a tutti...
da oggi anche io faccio parte della famiglia :p, ho appena finito di installare la P5E nel mio PC e ovviamente non potevano mancare un po' di domande. Ad esempio:

1. La scheda che avevo prima (P5B Premium) si è rotta dopo un upgrade del bios, quindi volevo sapere qual'è il metodo più sicuro per effettuare questa procedura (prima usavo Asus Update in Windows). Inoltre ho letto che ci sono problemi con una versione del bios di questa P5E, sulla mia c'è la 0107... se non sbaglio l'ultima versione è la 0501, posso aggiornarla con quest'ultima o ci sono dei problemi?

2. Ho 3 cavi che vengono dalla parte frontale del case, USB e 1394 li ho inseriti senza problemi sulla scheda... ma ho un altro connettore "Audio" che non so dove collocare sulla scheda, è previsto un connettore per l'audio frontale su questa scheda?

3. Ho 4 banchi da 1GB l'uno di Geil PC2-6400 800Mhz Cas.4, ovviamente con il bios a default me le vede come 400Mhz e Cas.5... esattamente dove posso impostare da bios le mie RAM per portarle come descritto dalla casa produttrice?

Grazie mille!
Ciao

peppoz91
18-12-2007, 06:47
Ti posso rispondere per esperienza alla domanda numero 2!: gli attacchi audio "anteriori" vanno collegati dietro la schedina audio SUPREMEFXII c'è un attacco ed è proprio quello lì.

jedi1
18-12-2007, 06:54
Ciao a tutti...
da oggi anche io faccio parte della famiglia :p, ho appena finito di installare la P5E nel mio PC e ovviamente non potevano mancare un po' di domande. Ad esempio:

1. La scheda che avevo prima (P5B Premium) si è rotta dopo un upgrade del bios, quindi volevo sapere qual'è il metodo più sicuro per effettuare questa procedura (prima usavo Asus Update in Windows). Inoltre ho letto che ci sono problemi con una versione del bios di questa P5E, sulla mia c'è la 0107... se non sbaglio l'ultima versione è la 0501, posso aggiornarla con quest'ultima o ci sono dei problemi?

2. Ho 3 cavi che vengono dalla parte frontale del case, USB e 1394 li ho inseriti senza problemi sulla scheda... ma ho un altro connettore "Audio" che non so dove collocare sulla scheda, è previsto un connettore per l'audio frontale su questa scheda?

3. Ho 4 banchi da 1GB l'uno di Geil PC2-6400 800Mhz Cas.4, ovviamente con il bios a default me le vede come 400Mhz e Cas.5... esattamente dove posso impostare da bios le mie RAM per portarle come descritto dalla casa produttrice?

Grazie mille!
Ciao

Allora per il bios puo andare benissimo il 107
io avevo il 402 ed avevo errori con memtest a 1066
cosa che non riscontravo col 107 ,
poi adesso ho messo il 501 e non ho piu errori
quindi puo andare bene il 501 che poi servira anche per i futuri Penryn...;)

noel82
18-12-2007, 11:36
Ciao raga!

Domani dovrebbe arrivarmi la P5E a cui abbinerò un QX9650 (già sotto l'albero) :D

Volevo sapere: ci sono problemi nel montaggio del Tuniq Tower?? In giro ho letto che la staffa tocca contro il dissi del northbridge...qualcuno ha provato?? :confused:

;)

Phoenix Fire
18-12-2007, 11:39
Ho ordinato la mobo e tra poco sarò dei vostri
Una domanda veloce ma l'audio di questa skeda non è integrato giusto?? E' una skeda audio a parte? Xkè dalle immagini ho visto ke nella confezione c'è una skeda audio da montare xò volevo sapere se risulta cm un integrata e la skeda è solo x gli attakki o equivale a una skeda audio separata.

Grazie x le eventuali risp

jedi1
18-12-2007, 12:11
Ciao raga!

Domani dovrebbe arrivarmi la P5E a cui abbinerò un QX9650 (già sotto l'albero) :D

Volevo sapere: ci sono problemi nel montaggio del Tuniq Tower?? In giro ho letto che la staffa tocca contro il dissi del northbridge...qualcuno ha provato?? :confused:

;)

Benvenuto!!
Cmq bello il tuo blog!

ciao

xshark
18-12-2007, 12:40
Grazie peppoz91 e jedi1 per le risposte, ho visto che la versione 0501 è una beta... quindi tanto vale rimanere qualche altro giorno con la mia 0107 per poi passare alla versione finale che verrà dopo questa beta. Nessun consiglio sul metodo più sicuro per fare l'upgrade? Escludendo l'utility Asus Update, rimane EZ Flash 2 e Afudos.

Nessuno può darmi qualche indicazione su come settare le mie RAM a 800Mhz e CAS 4?

Infine solo una curiosità... ho installato i vari software della scheda madre tra cui Ai Suite e EPU. Ora nella barra di notifica mi ritrovo un icona a forma di aereo con sfondo rosso e all'avvio mi dice i watt che consuma la cpu... ???

Grazie
Ciao

Dexther
18-12-2007, 12:49
Ciao raga!

Domani dovrebbe arrivarmi la P5E a cui abbinerò un QX9650 (già sotto l'albero) :D

Volevo sapere: ci sono problemi nel montaggio del Tuniq Tower?? In giro ho letto che la staffa tocca contro il dissi del northbridge...qualcuno ha provato?? :confused:

;)

Grande, ho proprio voglia di vedere cosa saprà fare la nostra mobo con i penryn :p.

Maurè
18-12-2007, 12:51
facci sapere, mi raccomando

Phoenix Fire
18-12-2007, 13:10
Ho ordinato la mobo e tra poco sarò dei vostri
Una domanda veloce ma l'audio di questa skeda non è integrato giusto?? E' una skeda audio a parte? Xkè dalle immagini ho visto ke nella confezione c'è una skeda audio da montare xò volevo sapere se risulta cm un integrata e la skeda è solo x gli attakki o equivale a una skeda audio separata.

Grazie x le eventuali risp

jedi1
18-12-2007, 13:35
Grazie peppoz91 e jedi1 per le risposte, ho visto che la versione 0501 è una beta... quindi tanto vale rimanere qualche altro giorno con la mia 0107 per poi passare alla versione finale che verrà dopo questa beta. Nessun consiglio sul metodo più sicuro per fare l'upgrade? Escludendo l'utility Asus Update, rimane EZ Flash 2 e Afudos.

Nessuno può darmi qualche indicazione su come settare le mie RAM a 800Mhz e CAS 4?

Infine solo una curiosità... ho installato i vari software della scheda madre tra cui Ai Suite e EPU. Ora nella barra di notifica mi ritrovo un icona a forma di aereo con sfondo rosso e all'avvio mi dice i watt che consuma la cpu... ???

Grazie
Ciao

No non mi sembra una beta.....
c'e' anche sul sito (non ftp) di supporto Asus.......
ciao

Nemesis2
18-12-2007, 13:35
Ho ordinato la mobo e tra poco sarò dei vostri
Una domanda veloce ma l'audio di questa skeda non è integrato giusto?? E' una skeda audio a parte? Xkè dalle immagini ho visto ke nella confezione c'è una skeda audio da montare xò volevo sapere se risulta cm un integrata e la skeda è solo x gli attakki o equivale a una skeda audio separata.

Grazie x le eventuali risp

Non ripetere le domande, attendi la risposta.

E' una scheda il cui chip risiede su una struttura separata collegata tramite connettore proprietario alla mobo. Di fatto non cambia molto, se installi una scheda esterna, userai quella esterna.

noel82
18-12-2007, 13:44
Benvenuto!!
Cmq bello il tuo blog!

ciao

Grazie!!!

Vi terrò aggiornati su tutto sia qui che nel mio blog...per quanto riguarda i test veri e proprio bisogna aspettare la notte del 24 in quanto il pc è un regalo per il fratello di un amico e quindi "tradizione docet" :D

noel82
18-12-2007, 13:45
Grande, ho proprio voglia di vedere cosa saprà fare la nostra mobo con i penryn :p.

sinceramente sono curioso anche io di vederla rullare, sto già preparando bios vari per fare i test...:D

a proposito: il piu maturo per il momento è lo 0405 giusto? :stordita:


tra l'altro una info di corridoio: il batch del procio è lo stesso di quello del team Jappo che hanno fatto il wr la settimana scorsa :D:D:D

jedi1
18-12-2007, 14:11
sinceramente sono curioso anche io di vederla rullare, sto già preparando bios vari per fare i test...:D

a proposito: il piu maturo per il momento è lo 0405 giusto? :stordita:


tra l'altro una info di corridoio: il batch del procio è lo stesso di quello del team Jappo che hanno fatto il wr la settimana scorsa :D:D:D

No non mettere assolutamente il 405!!!!:eek:
piuttosto dovrai mettere il 501
che ha anche i divisori /2 per Penryn....

noel82
18-12-2007, 14:18
No non mettere assolutamente il 405!!!!:eek:
piuttosto dovrai mettere il 501
che ha anche i divisori /2 per Penryn....

grazie...l'ho chiesto apposta per evitare di far danni :D

allora 0501: piuttosto su XS leggevo di problemi legati al flash di bios precedenti una volta installati gli ultimi...è vero?? :confused:

Nemesis2
18-12-2007, 14:23
grazie...l'ho chiesto apposta per evitare di far danni :D

allora 0501: piuttosto su XS leggevo di problemi legati al flash di bios precedenti una volta installati gli ultimi...è vero?? :confused:

Se fai una veloce ricerca in questo thread vedrai che ci sono già tutte le risposte che ti servono :D :D.

jedi1
18-12-2007, 14:25
Be c'e il rischio nel downgradare il bios......(anche perche ora e' saldato!!)
cosi dicono , io l'ho fatto dal 402 al 107 con una vecchia versione di asus update
poi ho messo su il 501 , e per ora non mi lamento , anche se altri miglioramenti possono essere fatti come si legge da post precedenti

ciao

noel82
18-12-2007, 14:32
Be c'e il rischio nel downgradare il bios......(anche perche ora e' saldato!!)
cosi dicono , io l'ho fatto dal 402 al 107 con una vecchia versione di asus update
poi ho messo su il 501 , e per ora non mi lamento , anche se altri miglioramenti possono essere fatti come si legge da post precedenti

ciao

perfetto...allora vada per il 0501 e vediamo che succede :D

scusate se sono cose già dette, mi stavo passando le pagine ma sono troppe (in piu sono al lavoro ;) e devo fare in fretta :Prrr: )

fvbarc
18-12-2007, 14:50
Sul sito ftp Asus è uscito il 0502
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5E/

xshark
18-12-2007, 14:58
Visto che nessuno mi ha dato una qualche indicazione su come impostare le mie RAM (Geil PC2-6400 800Mhz CAS4), ci ho provato da solo e una volta entrato nel bios sono andato alla sezione "Ai Tweaker" e ho impostato "DRAM Frequency" da Auto a DDR2 800 e infine "DRAM Timing Control" da Auto a Manual e poi ho settato le prime 4 voci con 4-4-4-12 e il resto è rimasto tutto in Auto.
Il problema è che appena si avvia l'OS (Vista Ultimate x64) pochi secondi e si riavvia il PC. Ho provato un paio di volte ma è sempre la stessa storia, quindi sono ripassato alla configurazione iniziale... qualcuno è così gentile da dirmi dove sbaglio?

Grazie ancora

jedi1
18-12-2007, 15:01
A quanti volts lavorano le tue ram?
prova ad impostarle manualmente

fvbarc
18-12-2007, 15:02
le tue ram sono certificate cas 4 con un voltaggio superiore a quello standard?
Per esempio le mie sono certicate 4-4-4-10 con una tensione di 2.0/2.2V.

xshark
18-12-2007, 15:12
Con la scheda precedente avevo impostato un voltaggio di 2.1V... ma dov'è l'opzione per il voltaggio? Non l'ho notata prima...

cjack
18-12-2007, 15:54
NOOOO, ho ceduto alla tentazione e l'ho comprata :D
Questo natale andrò a mangiare alla Caritas perché sto spendendo talmente tanto in computer che non avrò nemmeno gli eurI per un tozzo di pane :eek:
Vabbeh, magro ma felice!!
Sta sera la installo insieme ad un bel Q6600 e la metto subito sotto liquido. A dopo belli, non vedo l'ora di assemblare :D

xshark
18-12-2007, 15:57
Ho fatto un altro giro nel bios... ma del voltaggio delle RAM neanche l'ombra! Esattamente dov'è? :muro:

Pidgeon
18-12-2007, 16:17
Alcuni dubbi:

1) La P5E supporta il quad channel? (4*2 GB DDR2 1066 MHz)
2) Vorrei overcloccare il Q6600 a 3600 Mhz (400*9) ma il moltiplicatore è blocato a 9 (dato che non è la serie extreme).
Con questa scheda è possibile portarlo a 8,7,6...?
Se si, come?
3) Quale configurazione potrebbe essere la più performante?:

- 515 FSB * 7 = 3605 MHz & RAM 515 * 2 = 1030 Mhz
- 450 FSB * 8 = 3600 MHz & RAM 450 * 2 = 900 Mhz
- 400 FSB * 9 = 3600 MHz & RAM 400 * 2 = 800 Mhz

Raffreddamento ad aria, Thermalright Ultra120 eXtreme + 2 x Scythe S-FLEX SFF21F (+ lapping CPU e dissipatore).

Come potete vedere, in ogni caso CPU e RAM lavorano in sincrono (quindi massime prestazioni), ed abbassando la frequenza delle RAM potrei anche abbassare i suoi timings.

Abbassando il FSB ed aumentando il moltiplicatore, calano le temperature (ed anche le prestazioni?).

Io il computer lo utilizzerei per mixing/performance live di musica che comunque richiede molto lavoro (e velocità) da parte delle RAM (ed anche della CPU): dovrei infatti caricare i samples in memoria ed accedervi, in tempo reale, ogni qual volta suono la tastiera.

4) Una volta scelta la configurazione ideale, quali parametri del bios dovrei impostare?

Chiaramente poi si tratterebbe di agire sui valori in modo tale da garantire un buon equilibrio tra stabilità, voltaggio e temperatura...

fvbarc
18-12-2007, 16:49
Ho fatto un altro giro nel bios... ma del voltaggio delle RAM neanche l'ombra! Esattamente dov'è? :muro:

vai in Extreme Tweaker e imposta su Super Memprofile l'Ai overclock Turner, quindi vai su DRAM voltage e scriveri il voltaggio; nel senso che se pigi invio oppure + o - non succede una mazza, devi proprio digitare le cifre con la virgola

xshark
18-12-2007, 18:07
Thanks fvbarc
le scritte erano un po' diverse (forse tu hai la versione Extreme e non questa liscia) ma sono riuscito comunque ad accedere all'impostazione DRAM Voltage dove ho scritto 2.10V e ora il PC sembra funzionare senza problemi!
Aprendo Cpu-Z infatti mi ha confermato che ora il timings è 4-4-4-12 FSB 2:3 Frequency 400Mhz... quindi la domanda è, come mai viaggiano ancora a 400Mhz? Vorrei seguire alla lettera le impostazioni della casa produttrice che appunto le vende per CAS.4 ma a 800Mhz.

P.S.
Ora che ho fatto l'overclock delle RAM ho notato che la funzione EPU che si avviava con Vista è sparito, quindi funziona solo con un sistema a default... altrimenti il risparmio te lo scordi :)

Pegaso1207
18-12-2007, 18:48
No non mi sembra una beta.....
c'e' anche sul sito (non ftp) di supporto Asus.......
ciao

Sul sito di supporto Asus invece lo danno come beta... :(

Sul sito ftp Asus è uscito il 0502
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5E/

Difatti è uscito ma cambia poco e chi sa se è beta pure lui... :rolleyes:

[ 0502 ]
----------------------
1. Finetune CPU temperature detection algorithm

jedi1
18-12-2007, 19:26
si hai ragione , quando lo avevo visto io non c'era scritto niente........

pod
18-12-2007, 19:31
ma con questa scheda è possibile fare lo sli tra 2 nvidia?

vorrei comprarmi una seconda scheda video ma non so se è possibile
ho cercato un po ma nulla di certo?

mi potete dare un link per vedere come si fa? (se possibile ovvio)

tnx

Dexther
18-12-2007, 19:32
ma con questa scheda è possibile fare lo sli tra 2 nvidia?

vorrei comprarmi una seconda scheda video ma non so se è possibile
ho cercato un po ma nulla di certo?

mi potete dare un link per vedere come si fa? (se possibile ovvio)

tnx

no, puoi solo fare il crossfire con VGA ATI.

pod
18-12-2007, 19:42
no, puoi solo fare il crossfire con VGA ATI.

ma neanche in modo "non ufficiale" ?

Phoenix Fire
18-12-2007, 20:03
Non ripetere le domande, attendi la risposta.

E' una scheda il cui chip risiede su una struttura separata collegata tramite connettore proprietario alla mobo. Di fatto non cambia molto, se installi una scheda esterna, userai quella esterna.

Sorry per la ripetizone allora.
Cmq intendevo se la skeda vale cm integrata o no
Però se come dici usa un attacco proprietario si può utilizzare solo sulla P5E e quindi vale cm integrata

jedi1
18-12-2007, 20:18
Sorry per la ripetizone allora.
Cmq intendevo se la skeda vale cm integrata o no
Però se come dici usa un attacco proprietario si può utilizzare solo sulla P5E e quindi vale cm integrata

Cosa intendi "vale"?

Phoenix Fire
18-12-2007, 20:23
da nubbio io sapevo ke una skeda integrata occupa più procio di una non.
La domanda si riverifa proprio a questo
Se ho detto una ca****ta linciatemi pure
Grazie x le risp

jedi1
18-12-2007, 20:43
da nubbio io sapevo ke una skeda integrata occupa più procio di una non.
La domanda si riverifa proprio a questo
Se ho detto una ca****ta linciatemi pure
Grazie x le risp


No no!! ci mancherebbe!!:D
era per capire il termine , se era riferito alla qualita o meno!!!:)

Cmq la scheda audio Supreme FxII e' meglio delle integrate
grazie anche all' ADI 1988B HD...

Phoenix Fire
18-12-2007, 20:54
Ok grazie per le risp

mtofa
19-12-2007, 14:45
Mi sento in dovere di sconsigliare l'Arctic Freezer 7 PRO con questa mobo. Ho appena finito di montarlo e mi ha fatto ammattire non poco per fissarlo, due degli agganci, uno opposto all'altro, non volevano saperne di restare entrambi in tiro. Adesso sto con la paura che uno dei due con il tempo si sganci. Ma sono tutti così i dissi non intel?
Come se non bastasse ho dovuto leggermente piegare le prime alette in basso perché altrimenti toccavano il dissi del nb. Per finire, montato tutto, lo chassis della ventola di plastica tocca il dissi del nb dove c'è la scritta "ASUS". Mah... :mad:

Maurè
19-12-2007, 14:56
Per chi ha un cooler master rc-690, come ci si è trovato per attaccare i cavi che sono sul pannello superiore(usb,audio,e-sata) su questa mobo? ci arrivano ai connettori?

Tovarisch
19-12-2007, 16:15
Odio queste ultime MB con il BIOS su flashrom seriali!

Tutto contento di provare il BIOS 502, carico i valori di default del BIOS, salvo ed esco e.........BOOM!.......la MB non si accende più! Neanche ho flashato, nulla, solo il salvataggio del BIOS Default! :muro: :muro: :muro:

Sono inxxzzato nero, peggio di Gioele Dix di Zelig :mad: :mad:

Se avessi un bel programmatore di flashrom, c'è un bel connettore SPI di fianco al chip incriminato.......stasera sarei di nuovo operativo.

Invece mi passerò questo Natale senza MB.....e poi la procedura RMA......:muro:

Non c'è qualche MB X38 che abbia ancora le sane e vecchie flashrom parallele e su zoccolo?

Vado a suicidarmi sul notebook di 4 anni fa...... :ncomment:

jedi1
19-12-2007, 16:15
Mi sento in dovere di sconsigliare l'Arctic Freezer 7 PRO con questa mobo. Ho appena finito di montarlo e mi ha fatto ammattire non poco per fissarlo, due degli agganci, uno opposto all'altro, non volevano saperne di restare entrambi in tiro. Adesso sto con la paura che uno dei due con il tempo si sganci. Ma sono tutti così i dissi non intel?
Come se non bastasse ho dovuto leggermente piegare le prime alette in basso perché altrimenti toccavano il dissi del nb. Per finire, montato tutto, lo chassis della ventola di plastica tocca il dissi del nb dove c'è la scritta "ASUS". Mah... :mad:

ma hai messo la ventolina fornita con la main???
perche quella si mette solo se hai il raffreddamento a liquido...

jedi1
19-12-2007, 16:17
Odio queste ultime MB con il BIOS su flashrom seriali!

Tutto contento di provare il BIOS 502, carico i valori di default del BIOS, salvo ed esco e.........BOOM!.......la MB non si accende più! Neanche ho flashato, nulla, solo il salvataggio del BIOS Default! :muro: :muro: :muro:

Sono inxxzzato nero, peggio di Gioele Dix di Zelig :mad: :mad:

Se avessi un bel programmatore di flashrom, c'è un bel connettore SPI di fianco al chip incriminato.......stasera sarei di nuovo operativo.

Invece mi passerò questo Natale senza MB.....e poi la procedura RMA......:muro:

Non c'è qualche MB X38 che abbia ancora le sane e vecchie flashrom parallele e su zoccolo?

Vado a suicidarmi sul notebook di 4 anni fa...... :ncomment:

AZZZ!!!!
Nooooo!
proprio non parte piu???
Porc putt non l'aggiorno piu il bios!!!!!
facci sapere!!!!!

ascolta ,
autocostruirtelo il programmatore???

Tovarisch
19-12-2007, 16:47
AZZZ!!!!
Nooooo!
proprio non parte piu???
Porc putt non l'aggiorno piu il bios!!!!!
facci sapere!!!!!

ascolta ,
autocostruirtelo il programmatore???

L'avessi aggiornato il BIOS, sono solo entrato e ho caricato le impostazioni di default per poi flashare in tranquillità (visto ciò che è accaduto, non si è più tranquilli neanche ad entrare nel BIOS).
Purtroppo quello che dovevo provare l'ho fatto...è defunta!

Se la MB non fosse in garanzia, potrei anche pensare a costruire un programmatore, ma tra il costo e i tempi di avere il materiale, avrei già indietro la MB.

Sono veramente incavolato e depresso....

Nemesis2
19-12-2007, 17:07
Tovarish ma come è successo?

Tecnicamente una cosa del genere non dovrebbe poter accadere.

Tra l'altro c'è l'opzione di ripristino automatico che dovrebbe sentire il bios corrotto.

Sicuro che non sia colpa di altro?



La scheda madre che segnali dà allo start?

jedi1
19-12-2007, 17:21
Raga io mi costruisco il programmatore:tie:
Qui http://www.lancos.com/siprogsch.html#baseboard
si trova lo schemino....

gillette
19-12-2007, 17:38
L'avessi aggiornato il BIOS, sono solo entrato e ho caricato le impostazioni di default per poi flashare in tranquillità (visto ciò che è accaduto, non si è più tranquilli neanche ad entrare nel BIOS).
Purtroppo quello che dovevo provare l'ho fatto...è defunta!

Se la MB non fosse in garanzia, potrei anche pensare a costruire un programmatore, ma tra il costo e i tempi di avere il materiale, avrei già indietro la MB.

Sono veramente incavolato e depresso....

Salve.Ho acquistato da poco questa scheda madre.
Premetto che ho aggiornato tantissime volte il bios di numerose schede madri asustek e non, utilizzando la procedura da Dos tramite floppy + le utility presenti sul cd della scheda madre.(aflash ecc.)
Non mi è chiaro il concetto del bios seriale.
Ovvero cosa c'è di diverso rispetto al passato nella procedura di aggiornamento del bios della p5e?