View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5E/P5E3 - Intel X38
Quindi non posso mettere hardisk SCSI con questa mobo?
Ok, sono ignorante, adesso vedo di spulciare il web, mi pare di aver capito e visto in qualche pagina della rete che ci sono controller SCSI che vanno su PCI, magari cerco anche nella sezione controller qui su HWUP.
Ho letto che c'è stata un'evoluzione anche per quanto riguarda il PCI, e l'ultimo standard è il 3.0, ovviamente la P5e avrà questo....? C'è nessuno in questo Thread che utilizza hardisk da 15000rpm? Ma mi srviranno? conviene? Maremma diavolina che fatica assemblare:mc:
Basterebbe leggere un po'... :rolleyes:
Giusto 2 pagine indietro in questa discussione ci sono i miei test!
Phoenix Fire
11-04-2008, 19:22
OCZ 800Mhz Gold Revision 2 XTC 94.80€
grazie x il consiglio ho letto qualke rece ma non riesco a trovare le differenze tra i vari modelli da me postati qualcuno sa elencarmeli??
Basterebbe leggere un po'... :rolleyes:
Giusto 2 pagine indietro in questa discussione ci sono i miei test!
Grazie, ero arrivato alla 124, ma poi son saltato alla sezione controller e mi son messo a leggere quella, ti assicuro che leggo, ma non mi sono mai interessato ai pc; a settembre mi venne in testa l'idea di comprarne uno, solo che i preassemblati non mi piacciono per tanti motivi, e pensai che ci sarebbe stato più gusto ad averne uno scelto pezzo per pezzo oltrechè ad avere una qualità sicuramente migliore (ero anche disposto a spendicchiare), cosicchè iniziai a leggere in rete per informarmi....adesso...e ripeto adesso... ho comprato quasi tutto, e cmq ho ancora dei dubbi sulle scelte che ho fatto, mi mancano gli hardisk praticamente, ma devo leggere ancora...è un mondo un poco un poco vasto:mc:
Grazie, ero arrivato alla 124, ma poi son saltato alla sezione controller e mi son messo a leggere quella, ti assicuro che leggo, ma non mi sono mai interessato ai pc; a settembre mi venne in testa l'idea di comprarne uno, solo che i preassemblati non mi piacciono per tanti motivi, e pensai che ci sarebbe stato più gusto ad averne uno scelto pezzo per pezzo oltrechè ad avere una qualità sicuramente migliore (ero anche disposto a spendicchiare), cosicchè iniziai a leggere in rete per informarmi....adesso...e ripeto adesso... ho comprato quasi tutto, e cmq ho ancora dei dubbi sulle scelte che ho fatto, mi mancano gli hardisk praticamente, ma devo leggere ancora...è un mondo un poco un poco vasto:mc:
Se non ti sei mai interessato al pc, partire subito con hd scsi, controller e tutto quel che ne consegue (configurazione, eventuali raid, ecc.), la vedo una scelta un po' rischiosa nonchè inutile. Parti con i sata, magari con i Raptor se vuoi qualcosa di più performante
;)
Vi ringrazio per il consiglio illuminato Leoben II, molto probabilmente sarà seguito.
:)
Scorpitron
12-04-2008, 07:56
In due parole.
Lascia tutto come è ora.
ok :D
Andrea deluxe
12-04-2008, 13:05
che ne dite se monto questa?
http://www.adaptec.com/en-US/products/sata_tech/entry/AAR-1430SA/
Scorpitron
12-04-2008, 13:27
che ne dite se monto questa?
http://www.adaptec.com/en-US/products/sata_tech/entry/AAR-1430SA/
ma è importante per te questo raid? questa scheda costa troppo:doh:
Andrea deluxe
12-04-2008, 13:31
ma è importante per te questo raid? questa scheda costa troppo:doh:
io devo risolvere i miei problemi di leggeri freeze di sistema (frazioni di secondo)
che a questo punto mi viene il dubbio se possa essere la mia 9800gx2!!
prima avevo raid 0 sia con 2 dischi da 500gb della wd che della seagate e non avevo freeze!
adesso ho riformattato 10 volte con tutte le combinazioni di hd ed ho micro-freeze!
daninese
12-04-2008, 15:24
Ragazzi Una domanda ... Help me Help me....
E' possibile che a parità di frequenza ram ( 800 a 4-4-4-12 oppure 1066 o 1200 5-5-5-15 ) variando solo lo strap e quindi il divisore e vari Fsb ...
Le ram facendo da dos il Memtest delle volte diano errori e delle volte vadano lisce ????????
??????????????
Nel senso lasciando le ram sempre a 800 o 1200 ma variando solo il divisore ... si creino delle incompatibilità con la mobo e quindi le ram diano errori ?????????
:confused: :confused: :confused:
io ho queste: http://www.xtremehardware.it/memorie/memorie/recensione-geil-pc2%116400-800mhz-ddr2-ultra-dual-ch.-kit-20070122317/
Fanno pena:muro:
io ho le black dragon e performano meno delle tue e mi ci trovo alla stragrande!
perchè ti fanno cagare? :confused: :)
ranma over
12-04-2008, 20:36
Chi ha comprato questa scheda usa la scheda audio in dotazione o no.
Come va con i giochi con sistemi di diffusori in 5.1?
Scorpitron
12-04-2008, 20:42
Chi ha comprato questa scheda usa la scheda audio in dotazione o no.
Come va con i giochi con sistemi di diffusori in 5.1?
se ne hai la possibilità cambiala perchè non ti aspettare un grankè e guarda la mia firma...vedi che scheda sto usando :muro: ed è milel volte meglio :muro: almeno per me
ranma over
12-04-2008, 21:34
se ne hai la possibilità cambiala perchè non ti aspettare un grankè e guarda la mia firma...vedi che scheda sto usando :muro: ed è milel volte meglio :muro: almeno per me
Anche io ho una audigy2 però con vista non funzionano l'EAX bisogna prendere una x-fi.
Quelli dell'asus dicono che con la loro scheda viene emulato via software non è che mi piaccia molto.
Visto che è separata la scheda audio dovrebbero dare la possibilità di acquistare la scheda madre senza tale scheda a un prezzo inferiore.
Scorpitron
12-04-2008, 22:40
Anche io ho una audigy2 però con vista non funzionano l'EAX bisogna prendere una x-fi.
Quelli dell'asus dicono che con la loro scheda viene emulato via software non è che mi piaccia molto.
Visto che è separata la scheda audio dovrebbero dare la possibilità di acquistare la scheda madre senza tale scheda a un prezzo inferiore.
guarda non so cosa fa l'asus ma so che le sue schede audio che da con le mobo fanno pena, ero più contento se mettevano un kit di 2 gb di ram e scrivevano che la scheda audio o anche il chipset audio integrato non c'era, perchè con quella scheda ho milioni di problemi :muro:
Anche io ho una audigy2 però con vista non funzionano l'EAX bisogna prendere una x-fi.
Quelli dell'asus dicono che con la loro scheda viene emulato via software non è che mi piaccia molto.
Visto che è separata la scheda audio dovrebbero dare la possibilità di acquistare la scheda madre senza tale scheda a un prezzo inferiore.
Gli EAX non funzionano con nessuna scheda su Vista, X-Fi compresa...
In Vista ci sono gli OpenAL coi quali perdi praticamente tutte le funzionalità del software Creative.
Uno dei motivi per i quali sono tornato a XP :read:
philippino
13-04-2008, 09:15
Ragazzi Una domanda ... Help me Help me....
E' possibile che a parità di frequenza ram ( 800 a 4-4-4-12 oppure 1066 o 1200 5-5-5-15 ) variando solo lo strap e quindi il divisore e vari Fsb ...
Le ram facendo da dos il Memtest delle volte diano errori e delle volte vadano lisce ????????
??????????????
Nel senso lasciando le ram sempre a 800 o 1200 ma variando solo il divisore ... si creino delle incompatibilità con la mobo e quindi le ram diano errori ?????????
:confused: :confused: :confused:
piu' lo strap e' basso maggiore sara' la frequenza di funzionamento del NorthBridge , a parita' di fsb diminuendo lo strap aumenta la sua frequenza di funzionamento e pertanto si rivela necessario un aumento della sua tensione di alimentazione per stabilizzarlo, non e' questione di compatibilita' ma di overclock, cerca di tenere uno strap non troppo diverso dal tuo FSB o dovrai aumentare molto Vmch e impostare latenze rilassate es. performance level (solo su bios rampage e' direttamente controllabile, su p5e devi agire su transaction booster).
philipp
MetalMec
13-04-2008, 09:26
;21970423']per quanto molti possano non essere d'accordo W W W le Crucial io mi ci trovo da dio...
Io le mie crucial le tengo a 1002 mhz a 4 4 4 8 4 30, con il bios p5e so piu' performanti che col bios rampage anche se ho quest'ultimo e modificando complessivamente i timing arrivi al stesso livello
MetalMec
13-04-2008, 09:31
Come sono ora a full load del test psu di s&m sono a 68°C sui core, mentre con prime arrivo massimo a 64°C sempre sui core.
51°C massimi all'esterno.
ritorna col mpltiplicatore su e dagli u n po ' di pll se non l'hai gia fatto e un po' di v alla cpu... pero sei alto ocme temperature di fatto... 68° possono essere 64 come 70 in realta anche se son predisposto a pensare che iano in difetto in altezza.
MetalMec
13-04-2008, 09:34
grazie x il consiglio ho letto qualke rece ma non riesco a trovare le differenze tra i vari modelli da me postati qualcuno sa elencarmeli??
I kit da 2x2gb non sono quelli piu' performanti, quelli che salgono di piu' semplicemente n on hanno e nona vranno per ora almeno chip micron... io preferirei due kit da 1x2gb cerca le ocz a 1000mhz da 2gb per kit
le p5e3/p5e supportano le ddr2 ?? o vanno solo con le ddr3 ???
quali sono le differenze ???
la prima con ddr3 la seconda con ddr2
piu' lo strap e' basso maggiore sara' la frequenza di funzionamento del NorthBridge , a parita' di fsb diminuendo lo strap aumenta la sua frequenza di funzionamento e pertanto si rivela necessario un aumento della sua tensione di alimentazione per stabilizzarlo, non e' questione di compatibilita' ma di overclock, cerca di tenere uno strap non troppo diverso dal tuo FSB o dovrai aumentare molto Vmch e impostare latenze rilassate es. performance level (solo su bios rampage e' direttamente controllabile, su p5e devi agire su transaction booster).
philipp
Seguendo il tuo ragionamento mi è sorto un dubbio. Il Vmch, se impostato in Auto, aumenta a seconda della frequenza del Northbridge?
Perchè io ho la fsb a 425 e lo strap a 266. Le tensioni le ho lasciate tutte su Auto esclusi il Vcore e il Vdimm. Tutto testato e stabile...
Non è che rischio di avere tensioni assurde sul northbridge?
EDIT: Dimenticavo, ho su il bios Rampage 219
Prima col P5E 601, mi fermavo a 420 di fsb, strap a 333 perchè poi mi uscivano errori in Orthos...
Nemesis2
13-04-2008, 14:02
ritorna col mpltiplicatore su e dagli u n po ' di pll se non l'hai gia fatto e un po' di v alla cpu... pero sei alto ocme temperature di fatto... 68° possono essere 64 come 70 in realta anche se son predisposto a pensare che iano in difetto in altezza.
E perchè mai dovrebbero essere in difetto?
Conosci il test psu? Nessun programma mai potrà avvicinarsi a quella temp. che viene creata artificialmente tramite inutili transazioni ricorsive sulla cache!
Quelle temperature sono eccellentemente basse.
Prova a farlo tu con un q6600 e dimmi a quanto arrivi... la soglia di sicurezza è 72°C sui core in modo prolungato.
Nemesis2
13-04-2008, 14:04
Seguendo il tuo ragionamento mi è sorto un dubbio. Il Vmch, se impostato in Auto, aumenta a seconda della frequenza del Northbridge?
Perchè io ho la fsb a 425 e lo strap a 266. Le tensioni le ho lasciate tutte su Auto esclusi il Vcore e il Vdimm. Tutto testato e stabile...
Non è che rischio di avere tensioni assurde sul northbridge?
EDIT: Dimenticavo, ho su il bios Rampage 219
Prima col P5E 601, mi fermavo a 420 di fsb, strap a 333 perchè poi mi uscivano errori in Orthos...
No, in auto il voltaggio è impostato dalla mobo all'avvio e in genere è altissimo. Evita.
Per il pll sul mio q6600 sono a 1.50v che equivale a 1.58v reali, alzarlo sarebbe pericoloso.
Per il discorso Rampage bios, io ho messo il maximus ... su xs si sono avuti sospetti di detoriamento della mobo, aspetto chiarezza prima di rischiare di nuovo. Il maximus è più difficile da settare ma alla fine pareggia con un attento setting.
No, in auto il voltaggio è impostato dalla mobo all'avvio e in genere è altissimo. Evita.
Per il pll sul mio q6600 sono a 1.50v che equivale a 1.58v reali, alzarlo sarebbe pericoloso.
Per il discorso Rampage bios, io ho messo il maximus ... su xs si sono avuti sospetti di detoriamento della mobo, aspetto chiarezza prima di rischiare di nuovo. Il maximus è più difficile da settare ma alla fine pareggia con un attento setting.
Ho controllato in Everest.
In full load il northbridge sta a 1.28v. Se non sbaglio è il valore minimo impostabile da bios...
su xs si sono avuti sospetti di detoriamento della mobo, aspetto chiarezza prima di rischiare di nuovo.
cioè che è successo di preciso?
Ragazzi mi sono venuti alcuni dubbi sulle impostazioni del mio BIOS. Premetto che so poco al riguardo, ma qualcosa la capisco comunque :stordita: . Ho BIOS 0605 è ho impostato manualmente la frequenza delle ram in firma in modo tale che il rapporto FSB: DRAM fosse 1:1, ovvero ho impostato la frequenza a 267MHz; il voltaggio, avendo letto che su auto c'è il rischio di overvolt, l'ho impostato manualmente su 1.8V, e ho settato Comand Rate su 2T. Il resto è tutto su Auto. Questa configurazione è sicura o no?
Tempo fa avevo portato la mia CPU a 3,2GHz, partendo da 1,86GHz :rolleyes: , con le ram sempre 1:1 ma con voltaggio su auto, e all'improvviso, dopo un po' di tempo, uno dei due moduli sembrava non funzionare più e me li sono dovuti far cambiare. Ora il mio terrore è tentare un'altra volta l'OC, perchè non vorrei rispu***nare tutto.
In generale credete sia meglio impostare tutto manualmente?
Andrea deluxe
13-04-2008, 19:23
Ragazzi mi sono venuti alcuni dubbi sulle impostazioni del mio BIOS. Premetto che so poco al riguardo, ma qualcosa la capisco comunque :stordita: . Ho BIOS 0605 è ho impostato manualmente la frequenza delle ram in firma in modo tale che il rapporto FSB: DRAM fosse 1:1, ovvero ho impostato la frequenza a 267MHz; il voltaggio, avendo letto che su auto c'è il rischio di overvolt, l'ho impostato manualmente su 1.8V, e ho settato Comand Rate su 2T. Il resto è tutto su Auto. Questa configurazione è sicura o no?
Tempo fa avevo portato la mia CPU a 3,2GHz, partendo da 1,86GHz :rolleyes: , con le ram sempre 1:1 ma con voltaggio su auto, e all'improvviso, dopo un po' di tempo, uno dei due moduli sembrava non funzionare più e me li sono dovuti far cambiare. Ora il mio terrore è tentare un'altra volta l'OC, perchè non vorrei rispu***nare tutto.
In generale credete sia meglio impostare tutto manualmente?
la p5e overvolta di drutto sia chipset che v-ram(quasi 0,1v) in modalita' auto, quindi meglio se le imposti su manual (-0,1v) e il chipset a 1,35v
Credi sia una pessima idea impostare tutti i voltaggi al minimo consetito? Così da non rischiare di bruciare qualcosa. Oppure c'è il rischio che mi si destabilizzi in qualche modo il sitema?
Andrea deluxe
13-04-2008, 19:33
metti tutto sul minimo, pero per le ram se vuoi ottenere 2.1v devi impostare 2.0v da bios!
ok?
Sì,sì mi basta sapere che impostando tutti i voltaggi da BIOS non abbia problemi. Per le ram ora ho settato 1.8V quindi dovrei essere a posto.
Grazie per la disponibilità
Pegaso1207
14-04-2008, 07:36
Sì,sì mi basta sapere che impostando tutti i voltaggi da BIOS non abbia problemi. Per le ram ora ho settato 1.8V quindi dovrei essere a posto.
Grazie per la disponibilità
Se le tue ram sono quelle in firma non puoi metterle a 1,8v... Mettile almeno a 2.04v altrimenti a 1066Mhz non saranno stabili. ;)
Sì lo so, ma per ora non le tengo a 1066MHz. Sono fisse a 533MHz per tenerle in sincrono. ( ditemi se sto dicendo delle boiate :p )
peppoz91
14-04-2008, 13:48
ma 533 mhz (ddr2)Non sono 1066 mhz? :P
Scusate ragazzi, ma il voltaggio ram che vedete con everest ultimate è veritiero?
le mie geil in firma dichiarano come voltaggio: 1.9v - 2.4v
in everest mi appare quello che vedete evidenziato
è corretto secondo voi? a questo punto (se fosse veritiero il voltaggio che riporta everest) la P5E avrebbe undervoltato ed è tutto strastabile
http://img74.imageshack.us/img74/8887/immaginepj9.jpg
Scusate ragazzi, ma il voltaggio ram che vedete con everest ultimate è veritiero?
le mie geil in firma dichiarano come voltaggio: 1.9v - 2.4v
in everest mi appare quello che vedete evidenziato
è corretto secondo voi? a questo punto (se fosse veritiero il voltaggio che riporta everest) la P5E avrebbe undervoltato ed è tutto strastabile
http://img74.imageshack.us/img74/8887/immaginepj9.jpg
per me quelle sono solo le specifiche jedec delle tue memorie, cioè le specifice che secondo il jedec dovrebbero avere delle ddr800, lo capisco da quell 1.8 netto, credo...
Tovarisch
14-04-2008, 15:57
Gli EAX non funzionano con nessuna scheda su Vista, X-Fi compresa...
In Vista ci sono gli OpenAL coi quali perdi praticamente tutte le funzionalità del software Creative.
Uno dei motivi per i quali sono tornato a XP :read:
Sei troppo categorico. :)
Tu hai ragione, ma c'è un bellissimo wrapper, fatto da Creative stessa, che traduce tutte le chiamate EAX del gioco in OpenAL.
Anche se con un trucchetto, i giochi più famosi che supportano EAX, possono essere giocati con simili prestazioni sonore anche sotto Vista.
Tovarisch
14-04-2008, 16:00
per me quelle sono solo le specifiche jedec delle tue memorie, cioè le specifice che secondo il jedec dovrebbero avere delle ddr800, lo capisco da quell 1.8 netto, credo...
Per vedere la tensione sulle DDR, devi montare il BIOS Maximus o Rampage perché il BIOS originale P5E non l'abilita.
Anche Everest non la vede, a parte che devi andare nel menu "Sensore"
Tovarisch
14-04-2008, 16:33
del test psu di s&m
Che versione usi? E' l'ultima?
Io ho trovato la 1.9.1+........c'è qualcosa di più nuovo?
ma 533 mhz (ddr2)Non sono 1066 mhz? :P
:D Intendo già moltiplicato per due... cioè sono a 267MHz.
Per vedere la tensione sulle DDR, devi montare il BIOS Maximus o Rampage perché il BIOS originale P5E non l'abilita.
E' possibile installare anche quei BIOS? Non solo quelli segnalati sul sito Asus per la P5E???
Tovarisch
14-04-2008, 17:02
E' possibile installare anche quei BIOS? Non solo quelli segnalati sul sito Asus per la P5E???
E' possibile, funzionano ma invalidano la garanzia.
Se cerchi in questo thread "Rampage" o Maximus", trovi anche una piccola guida e il link al forum in inglese che ha iniziato questa sperimentazione ;)
Tovarisch
14-04-2008, 17:05
:D Intendo già moltiplicato per due... cioè sono a 267MHz.
Mettile almeno a 800 MHz! :)
Dovrebbero funzionare anche a 1,8 V impostati dal BIOS in AUTO, che poi nella P5E sono reali 1,88 V circa.
Cosa compri a fare delle memorie PC-8500 se le tieni così basse? :D
Guarda che coi chipset Intel il tenerle in sincrono spesso porta a prestazioni più basse!
Generalizzando, il migliore strap da usare è il 333 MHz ed il rapporto FSB/RAM di 5/6.
Quindi invece di impostarle a 267MHz dici di metterle a 333MHz? Le ho comprate per l'OC ma ora ho messo tutto a defaukt perchè ho avuto qualche problema.
Sei troppo categorico. :)
Tu hai ragione, ma c'è un bellissimo wrapper, fatto da Creative stessa, che traduce tutte le chiamate EAX del gioco in OpenAL.
Anche se con un trucchetto, i giochi più famosi che supportano EAX, possono essere giocati con simili prestazioni sonore anche sotto Vista.
E' stato uno dei motivi, non l'unico motivo... :D
Sono daccordo con te per il discorso driver, nei giochi non c'erano particolari problemi.
Però mancava tutto il supporto software Creative. Il pannello di controllo, ad esempio (Audio Console, impostazioni THX)... Manca la calibrazione di ogni singola cassa, non c'è la possibilità di passare da una modalità all'altra (Intrattenimento, giochi, creazione audio)... E se non sbaglio, le OpenAL non arrivano all'ultimo livello delle EAX (il 5 se non sbaglio, supportato dalle X-Fi)
Al di fuori dei giochi, mancava tutta la personalizzazione, non mi sembra poco :rolleyes:
piccola info.. se voglio occare le ram meglio socket gialli o neri???
tnx
darka
Andrea deluxe
14-04-2008, 18:54
piccola info.. se voglio occare le ram meglio socket gialli o neri???
tnx
darka
slot 1 e 3!
slot 1 e 3!
cosa dovrebbe cambiare? :mbe:
ma di solito stabilita`.. su alcune main.. sopratutto le dfi da quanto ricordo i socket piu` vicini alla cpu erano i piu` affidabili.
darka
cosa dovrebbe cambiare? :mbe:
ma come fai a fare ste domande:doh: itui sono gialli e neri, magari quelli di un alto sono bianchi e blu! l'impoortante è che siano dello stesso colore
ma come fai a fare ste domande:doh: itui sono gialli e neri, magari quelli di un alto sono bianchi e blu! l'impoortante è che siano dello stesso colore
guarda che non hai capito.. è stato proposto a darka di usare il primo e terzo slot invece del secondo e del quarto, io ho chiesto cosa dovrebbe cambiare.. ti è più chiaro ora? :)
guarda che non hai capito.. è stato proposto a darka di usare il primo e terzo slot invece del secondo e del quarto, io ho chiesto cosa dovrebbe cambiare.. ti è più chiaro ora? :)
ha, adesso si, non avevo letto!
credevo non ci fossero differenze! comunque non mi tocca io ho tutti e 4 gli slot occupati:)
guarda che non hai capito.. è stato proposto a darka di usare il primo e terzo slot invece del secondo e del quarto, io ho chiesto cosa dovrebbe cambiare.. ti è più chiaro ora? :)
Sul libretto delle istruzioni (chissà perchè nessuno lo legge mai...) c'è scritto che se si utilizzano 2 soli slot, bisogna usare DIMM_A1 e DIMM_B1.
Non so di preciso a quale colore corrispondano, ma basta avere la scheda in mano e leggere la serigrafia :read:
;)
Andrea deluxe
14-04-2008, 20:58
Sul libretto delle istruzioni (chissà perchè nessuno lo legge mai...) c'è scritto che se si utilizzano 2 soli slot, bisogna usare DIMM_A1 e DIMM_B1.
Non so di preciso a quale colore corrispondano, ma basta avere la scheda in mano e leggere la serigrafia :read:
;)
sempre 1 e 3!
Nemesis2
14-04-2008, 21:37
Forse in 2 e 4 si dice vadano meglio in oc.
Provate e dite.
io le ram le ho sempre avute in 2 e 4 per problemi di spazio
Grosso dilemma :mc:
Ho da acquistare una rampage o questa p5e ? :cry:
Gia' ordinato 2x2 g ddr2 dominator 8500 :(
DDR 2 o DDR 3 ? :confused:
Ho scoperto che forse a fine anno cambieranno di nuovo tutto il soket :muro:
Che faccio ? chi mi aiuta a capire le varie potenzialita ? :confused:
E8400 ora o Q9450 e vado avanti + a lungo ? :mc:
Grazie a chi mi toglie sta nebbia :help: :help: :help: :help:
Grosso dilemma :mc:
Ho da acquistare una rampage o questa p5e ? :cry:
Gia' ordinato 2x2 g ddr2 dominator 8500 :(
DDR 2 o DDR 3 ? :confused:
Ho scoperto che forse a fine anno cambieranno di nuovo tutto il soket :muro:
Che faccio ? chi mi aiuta a capire le varie potenzialita ? :confused:
E8400 ora o Q9450 e vado avanti + a lungo ? :mc:
Grazie a chi mi toglie sta nebbia :help: :help: :help: :help:
togli il forse :asd:
Mi dici di aspettare e andare ancora avanti con il pc in firma :confused:
Mi dici di aspettare e andare ancora avanti con il pc in firma :confused:
beh non è male il pc che hai già.. vedi tu, è soggettiva la cosa :)
Nemesis2
14-04-2008, 22:05
Mi dici di aspettare e andare ancora avanti con il pc in firma :confused:
Perchè dovresti cambiare pc?
Cosa ha che non và?
A me sembra attualissimo.
Scorpitron
14-04-2008, 22:09
Mi dici di aspettare e andare ancora avanti con il pc in firma :confused:
è un mostro quel pc aspetta il nuovo socket aspetta che scendano i prezzi di tutto e poi assemblati un nuovo pc.se questo pc che hai lo reputi "LENTO" c'è sempre l'overclock che ti cambia la vita, poi con un chipset nvidia un 4800x2 puoi salire un bel pò di frequenze, peccato per la ram.
In breve
il mio consiglio è di tenerti questo poi valuti + avanti
Mi avete quasi convinta a tenermelo e allora ci metto una 9800 gtx e vado avanti un altro po'
Mi avevano detto che non riuscivo a sfruttare le potenzialita' delle nuove schede video e che era ora di cambiare con i core duo !
La 7800gt è arrivata al limite x poter giocare con dettagli molto alti :p
Grazie :) :D :)
Scorpitron
15-04-2008, 07:16
Mi avete quasi convinta a tenermelo e allora ci metto una 9800 gtx e vado avanti un altro po'
Mi avevano detto che non riuscivo a sfruttare le potenzialita' delle nuove schede video e che era ora di cambiare con i core duo !
La 7800gt è arrivata al limite x poter giocare con dettagli molto alti :p
Grazie :) :D :)
ma dai spendere 250€ per una vga è troppo, tieniti quella che hai , io per esempio con la 7600gt mi trovo ancora molto bene figuriamoci con la tua, e poi che ne sai che con l'arrivo dei nuovi socket nvidia o ati cacceranno delle new schede video(già in programma) con lo stesso prezzo di una 9800gtx ma con prestazioni superiori?
aspeta al max OC un pò anke la vga e tiri avanti per un pò
ps è bello sapere che le donne si interessano molto ai pc non siamo solo noi poveri uomini a scervellarci con nuovi componenti hardware :sofico: vabbè ho parlato già troppo ciaoooooooooooooo a tutti:D
Roby_Kage
15-04-2008, 07:18
scusate.
ho p5e3, con aggiornamento bios alla versione 0904, fatto con Asus EZ 2 flash e chiavina USB.
beh...non riesco più a installare win vista 32bit.
Ho provato a rimettere il bios versione 0808 ma nulla da fare.
ho messo i driver del raid 0 ( ho 2 Raptor x in raid 0), ma nulla da fare.
ho tolto il raid ma nulla....che devo fa'???
Scorpitron
15-04-2008, 07:20
scusate.
ho p5e3, con aggiornamento bios alla versione 0904, fatto con Asus EZ 2 flash e chiavina USB.
beh...non riesco più a installare win vista 32bit.
Ho provato a rimettere il bios versione 0808 ma nulla da fare.
ho messo i driver del raid 0 ( ho 2 Raptor x in raid 0), ma nulla da fare.
ho tolto il raid ma nulla....che devo fa'???
hai provato a tornare al bios di fabbrica?
Roby_Kage
15-04-2008, 07:31
no...come devo fare???...scarico la versione piu' vecchia??
Scorpitron
15-04-2008, 07:36
no...come devo fare???...scarico la versione piu' vecchia??
si scarica la versione più vecchia se hai provato a fare la configurazione raid e tutto il resto con il bios vecchio torna a quello, scaricatelo dal sito ed eseguilo con il programmino
Roby_Kage
15-04-2008, 07:39
ok, mo provo§:)
Scorpitron
15-04-2008, 07:40
ok, mo provo§:)
ok se hai problemi posta :)
SgAndrea
15-04-2008, 12:54
P5E comprata.....in arrivo.... FREMO!ho comprato anche 2 gb di corsair dom 1066..cpu...per ora....p4 640....sperando vada...e vga...per ora una ko...poi 8800 gts penso..
Raga, ho voglia di un bel kit 2GbX2. Che ne dite tra:
- OCZ DDR2 9200 FlexII Xtreme
- CORSAIR Dominator DDR2 8500
Qualkuno di voi ha esperienze negative con uno dei due tipi di RAM che ho considerato?
Thnx, Gaetano.
Tovarisch
15-04-2008, 14:22
E' stato uno dei motivi, non l'unico motivo... :D
Sono daccordo con te per il discorso driver, nei giochi non c'erano particolari problemi.
Però mancava tutto il supporto software Creative. Il pannello di controllo, ad esempio (Audio Console, impostazioni THX)... Manca la calibrazione di ogni singola cassa, non c'è la possibilità di passare da una modalità all'altra (Intrattenimento, giochi, creazione audio)... E se non sbaglio, le OpenAL non arrivano all'ultimo livello delle EAX (il 5 se non sbaglio, supportato dalle X-Fi)
Al di fuori dei giochi, mancava tutta la personalizzazione, non mi sembra poco :rolleyes:
Guarda che tutto quello che dici c'è con la serie Xi-Fi sotto Vista.
Non c'è se hai una Audigy anche se si trovano dei driver modificati che permettono di avere tutte le cose che descrivi anche con la serie Audigy.
Io ho una Xi-Fi game e posso fare tutto quello che descrivi ed anche altro :)
Tovarisch
15-04-2008, 14:26
guarda che non hai capito.. è stato proposto a darka di usare il primo e terzo slot invece del secondo e del quarto, io ho chiesto cosa dovrebbe cambiare.. ti è più chiaro ora? :)
Cambia la lunghezza delle linee elettriche (piste del PCB) verso il memory controller e la cpu.
Questa lunghezza maggiore crea una maggiore latenza nel propagarsi dei segnali e quindi minori prestazioni in questo campo.
All'effetto pratico cambia poco ma se misuri con un benchmark le prestazioni di latenza e banda passante delle memorie, ti accorgi che su 1-3 sono leggermente migliori che su 2-4.
Ciao, scusate volevo farvi una domanda: Nel BIOS impostando manualmente le voci in Overclock Tuner ( credo sia così, comunque è la voce che ti permette di regolare manualmente le freq. della CPU e del PCI-E ), mi appare la voce FSB strap to Northbridge. Io non ho toccato nulla ed è impostata su auto, ma siccome ho sentito spesso parlare di questo "strap" volevo sapere cosa ci devo fare.
P.S. Devo impostare la frequenza del PCI-E a 101MHz per attivare i fix?:stordita:
scupetta
15-04-2008, 18:28
raga dopo aver montato il tutto mi preparo a flashae il bios della rampage. a proposito quale mi consigliate?altra cosa ma dopo aver aggiornato il bios ci sarà bisogno di rimettere i driver?grazie 1000 ciao
raga dopo aver montato il tutto mi preparo a flashae il bios della rampage. a proposito quale mi consigliate?altra cosa ma dopo aver aggiornato il bios ci sarà bisogno di rimettere i driver?grazie 1000 ciao
rampage 219 e no non devi rimettere nessun driver
Guarda che tutto quello che dici c'è con la serie Xi-Fi sotto Vista.
Non c'è se hai una Audigy anche se si trovano dei driver modificati che permettono di avere tutte le cose che descrivi anche con la serie Audigy.
Io ho una Xi-Fi game e posso fare tutto quello che descrivi ed anche altro :)
Ho provato Vista un paio di mesi fa.
Sul sito Creative per la X-Fi Extreme Music c'erano i driver e poco più... Niente pannello di controllo o tutti gli altri software che ci sono sul cd d'installazione fornito nella confezione della scheda. Tu quanto tempo è che l'hai installata sotto Vista?
scupetta
15-04-2008, 20:49
rampage 219 e no non devi rimettere nessun driver
tnx
peppoz91
16-04-2008, 06:44
ma poi volendo si può tornare al bios della p5e?
philippino
16-04-2008, 07:55
ma poi volendo si può tornare al bios della p5e?
discussione molto old , se fai un ricerca su questo thread trovi tutto.
philipp
Nemesis2
16-04-2008, 08:29
ma poi volendo si può tornare al bios della p5e?
Basta dai con queste domande... :D :D
Come diceva philippino, ormai c'è gente come me che è andata e tornata da ogni bios decine di volte.
come puo` essere che delle memorie che mi tenevano stabili una frequenza con determinati timings dopo alcuni giorni non la reggessero piu`???
avevo le ram stabili a 1000@5-5-5-15 ... adesso con queste impostazioni non fa piu` nemmeno boot..
boh..
darka
p.s. bios 1004 MF
Nemesis2
16-04-2008, 09:29
come puo` essere che delle memorie che mi tenevano stabili una frequenza con determinati timings dopo alcuni giorni non la reggessero piu`???
avevo le ram stabili a 1000@5-5-5-15 ... adesso con queste impostazioni non fa piu` nemmeno boot..
boh..
darka
p.s. bios 1004 MF
Quel bios è un beta e molti dicono sia un gran casino, cambialo subito... consiglio di chi ha provato.
Secondo me e` un gran casino con la p5e perche` non e` proprio identica alla maximus.. io ho entrambe le schede e il 1004 sulla maximus va alla grande..
boh
darka
Ciao a tutti, mi conviene cambiare una P5K/E Wifi-ap con una P5E oppure è la stessa cosa? La P5K/E ha il loadline calibration con gli ultimi bios, la P5E ce l'ha? Quante porte sata ha in tutto la p5e? In cosa vado a guadagnare?
Grazie.
io mi terrei la p5k.. il loadline sulla p5e non funziona.. l`unico modo di farlo andare e` mettendo il bios della maximus formula.
darka
quindi con la p5k/e ho maggiore stabilità in overclock?
PS: il mio sistema è quello in firma.
scusate nn ho letto tutto il forum xkè ha un mare di pagine, pero volevo sapere se l'acquisto di una P5E sia un buon affare o una fregatura??
volevo abbinarla a un intel e8400, pensate ke siano ben compatibili e ke si possano oc bene??
attendo risposte :)
:help:
scusate nn ho letto tutto il forum xkè ha un mare di pagine, pero volevo sapere se l'acquisto di una P5E sia un buon affare o una fregatura??
volevo abbinarla a un intel e8400, pensate ke siano ben compatibili e ke si possano oc bene??
attendo risposte :)
:help:
sì vai tranquillo si occa tranquillamente
ho sentito ke il bios è acerbo e robe simili , pensate ke sia un problema??
i test lo confermano oppure no??
Scorpitron
16-04-2008, 20:44
ho sentito ke il bios è acerbo e robe simili , pensate ke sia un problema??
i test lo confermano oppure no??
aggiornalo alla versione NON BETA se nn sbaglio è la 062 e vai tranquillo , io con quello di fabbrica ho avuto una miriade di problemi, e pensavo di aver buttato i miei soldi , ma aggiornando il bios la scheda mostra molte potenzialità e 0 problemi anche se overvolta di 0.8v in più rispetto al valore che si legge, è l'unico "difetto"
Ciao, scusate volevo farvi una domanda: Nel BIOS impostando manualmente le voci in Overclock Tuner ( credo sia così, comunque è la voce che ti permette di regolare manualmente le freq. della CPU e del PCI-E ), mi appare la voce FSB strap to Northbridge. Io non ho toccato nulla ed è impostata su auto, ma siccome ho sentito spesso parlare di questo "strap" volevo sapere cosa ci devo fare.
P.S. Devo impostare la frequenza del PCI-E a 101MHz per attivare i fix?:stordita:
Qualcuno può aiutarmi? :cry:
Qualcuno può aiutarmi? :cry:
la frequenza del pcie puoi lasciarla a 100 o 101 se ti senti più sicuro, per quanto riguarda lo strap è un discorso un pò lunghetto, ti consiglio questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1519025) topic per cominciare a farti un'idea
SgAndrea
17-04-2008, 12:16
Ragazzi a giorni mi arriva la mitica scheda....volevo sapere com era la scheda audio...se è decente o è meglio una sound blaster audigy liscia?
la frequenza del pcie puoi lasciarla a 100 o 101 se ti senti più sicuro, per quanto riguarda lo strap è un discorso un pò lunghetto, ti consiglio questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1519025) topic per cominciare a farti un'idea
Grazie!;)
Scorpitron
17-04-2008, 13:24
Ragazzi a giorni mi arriva la mitica scheda....volevo sapere com era la scheda audio...se è decente o è meglio una sound blaster audigy liscia?
ti parlo da possessore di entrambe le schede (ho una sound blaster audigy SE) e ti posso dire che la scheda della p5e non è un granchè si nota la differenza con l'altra che ho montato, ma se sei uno che ascolta musica di tanto in tanto va benissimo
io ho oc una p5b con un e6600, nella p5e i parametri da settare nel bios sono cambiano o no =?
Tovarisch
17-04-2008, 16:22
Tu quanto tempo è che l'hai installata sotto Vista?
Da 1 anno circa.
Confermo che devi usare il disco che ti arriva con la scheda, altrimenti sul sito trovi solo i driver nudi e crudi.
La ISO del disco si trova anche nei vari circuiti p2p.
Scorpitron
17-04-2008, 19:50
io ho oc una p5b con un e6600, nella p5e i parametri da settare nel bios sono cambiano o no =?
la p5b monta il chipset 965 se non erro e visto che l'X38 è un bios altamente OC penso e credo che molti paramentri sono cambiati e alcuni sono stati anche aggiunti, ma alla fine i + importanti sono sempre quelli + intuitivi, quindi penso che non avrai problemi
mi direste quali dissipatori della cpu si installano facilmente su questa scheda madre senza piegare le alette per favore......ho visto lo zero therm nirvana premium 120 si monta su facilmente?
scupetta
17-04-2008, 19:54
mi direste quali dissipatori della cpu si installano facilmente su questa scheda madre senza piegare le alette per favore......ho visto lo zero therm nirvana premium 120 si monta su facilmente?
si l'ho preso da poco ed è molto utile e pratico nell'installazione te lo consiglio
Scorpitron
17-04-2008, 20:24
mi direste quali dissipatori della cpu si installano facilmente su questa scheda madre senza piegare le alette per favore......ho visto lo zero therm nirvana premium 120 si monta su facilmente?
zalman 9700 cnps led, uno dei migliori nel raffreddamento dei proci occati
ZALMAN CNPS 9700 LED, uno dei migliori nel raffreddamento dei proci occati
ma con i quad core va bene lo ZALMAN CNPS 9700 LED
dog_foot
17-04-2008, 20:58
Ho una P5E WS PRO ed uso l' audio integrato , tutto funziona perfettamente
per alcune ore poi l' audio smette di funzionare , se con Windows Media Player o altra applicazione cerco di aprire un MP3 od un Film mi dice:
"Impossibile riprodurre il file a causa di un problema con il dispositivo audio. È possibile che nel computer non sia installato alcun dispositivo audio oppure che sia utilizzato da un altro programma o non funzioni correttamente." , ed infatti in "Pannello di controllo -Suoni e perifeche audio"
in "periferica predefinita" dove inizialmente c'era scritto "Realtek HD"
ora c'e' " Nessuna periferica di riproduzione" .
Se riavvio tutto torna a funzionare perfettamente per un po' poi
di nuovo sistema muto :confused:
Ho provato a scaricare ed installare gli ultimi driver Realtek ma senza successo.
Avete qualche suggerimento ??
Grazie mille anticipatamente a tutti .:)
Scorpitron
17-04-2008, 21:01
Ho una P5E WS PRO ed uso l' audio integrato , tutto funziona perfettamente
per alcune ore poi l' audio smette di funzionare , se con Windows Media Player o altra applicazione cerco di aprire un MP3 od un Film mi dice:
"Impossibile riprodurre il file a causa di un problema con il dispositivo audio. È possibile che nel computer non sia installato alcun dispositivo audio oppure che sia utilizzato da un altro programma o non funzioni correttamente." , ed infatti in "Pannello di controllo -Suoni e perifeche audio"
in "periferica predefinita" dove inizialmente c'era scritto "Realtek HD"
ora c'e' " Nessuna periferica di riproduzione" .
Se riavvio tutto torna a funzionare perfettamente per un po' poi
di nuovo sistema muto :confused:
Ho provato a scaricare ed installare gli ultimi driver Realtek ma senza successo.
Avete qualche suggerimento ??
Grazie mille anticipatamente a tutti .:)
se non è un problema prova ad aggiornare il bios, risolve molti problemi legati all'audio
io ho un dissipatore dell'asus il silent knight II, secondo voi si monta giusto?
Scorpitron
17-04-2008, 22:19
io ho un dissipatore dell'asus il silent knight II, secondo voi si monta giusto?
si nn dovrebbe dare problemi
io ho un dissipatore dell'asus il silent knight II, secondo voi si monta giusto?
è quello che ho montato io, non ci sono problemi ;)
GRAZIE :D
x curiosita pensate ke cambi molto da 9800gtx e 8800gts 512?'
voi il procio a quanto l' avete occato?
se l'avete fatto! ;)
zalman 9700 cnps led, uno dei migliori nel raffreddamento dei proci occati
ma con i quad core va bene lo ZALMAN CNPS 9700 LED
E lo Zalman 9500 col Q6600 come lo vedete? Troppo piccolo?
Scorpitron
18-04-2008, 07:02
@$t3fan0 non la cambiare la 8800gt con la 9800gtx, si c'è differenza ma 250€ x una scheda che offre quasi le stesse prestazioni, io li terrei da parte.
Per il procio ho un q6600 occato a 3.2ghz, mi sono fermato per le temperature troppo alte
@leoben non so gli altri dissipatori come si comportano ma da possessore di un 9500 e un q6600 ti dico che mi sono fermato a 3.2ghz perchè le temperature arrivano a 70gradi, se potevo prendevo un 9700 ma avevo paura che non entrasse nel case:muro:
Nemesis2
18-04-2008, 08:25
Nirvana 120.
Tiene tutto. :D :D
Yogsothoth77
18-04-2008, 09:10
io ho acquistato un ocz vendetta come dissipatore, non da problemi di spazio, il q6600 in overclock a 3600 in idle sta sui 30-35 gradi in full non ha mai raggiunto i 65° , devo dire un ottimo acquisto per soli 23euro.
Ciao
Yog
@leoben non so gli altri dissipatori come si comportano ma da possessore di un 9500 e un q6600 ti dico che mi sono fermato a 3.2ghz perchè le temperature arrivano a 70gradi, se potevo prendevo un 9700 ma avevo paura che non entrasse nel case:muro:
Nirvana 120.
Tiene tutto. :D :D
Io vorrei cambiare a breve il mio 9500 perchè dovrò montare il Q6600. Fermarmi a 3200 e 70° proprio non mi va...
Il problema è che ho un TT Armor come case per cui di spazio ne avrei a volontà! Però ho montato la finestra laterale col la ventola da 25cm che mi ruba quei 3-4cm necessari per i dissipatori al top. Posso montarci al limite lo Zerotherm BTF80 (o 90/92 che sia, visto che le dimensioni sono le stesse), ma ho il dubbio di risolvere ben poco :mbe:
io ho acquistato un ocz vendetta come dissipatore, non da problemi di spazio, il q6600 in overclock a 3600 in idle sta sui 30-35 gradi in full non ha mai raggiunto i 65° , devo dire un ottimo acquisto per soli 23euro.
Adesso faccio una rapida ricerca per vedere qualche test. Il prezzo è davvero buono!
devo prendere un dissi x un mio amico, quale mi consigliate??
nn ho problemi di spazio perchè sono su una p5k pro!
scupetta
18-04-2008, 14:14
mod del bios fatta ragazzi o messo quello della rampage.
mamma mia che confusione però sono comparse una miriade di cose ora vediamo un po che fare :D
scupetta scusa ke aggiornamento hai fatto della p5e?? bios??
scupetta scusa ke aggiornamento hai fatto della p5e?? bios??
ha messo il bios della rampage formula
scupetta
18-04-2008, 14:37
ha messo il bios della rampage formula
già ora sto facendo un po di test.
raga il vostro limite di fsb quant'è?
altra cosa ma con sto aggiornamento del bio si risolve il problema di alimentazione delle ram?o devo considerare sempre che la mobo da 0,6 v di + di quelli che metto io?
Nemesis2
18-04-2008, 14:40
già ora sto facendo un po di test.
raga il vostro limite di fsb quant'è?
altra cosa ma con sto aggiornamento del bio si risolve il problema di alimentazione delle ram?o devo considerare sempre che la mobo da 0,6 v di + di quelli che metto io?
Overvolta sempre.
Prima di usarlo bene, prova memtest86+ da dos potresti avere errori di settaggio in auto.
Forse se ne e` gia` discusso ma temo di essermelo perso.. nel manuale di questa main e anche della maximus formula c`e` scritto..
This motherboard does not support memory modules made up of 128 mb chips
...
Per up of intendono secondo voi moduli fatto con chip di 128m o da 128 in poi??
Darka
p.s qui mi spiego gli strani comportamenti con le tracer...
raga nn ho capito avete caricato il bios della formula sulla p5e??
come avete fatto?
Nemesis2
18-04-2008, 15:10
Forse se ne e` gia` discusso ma temo di essermelo perso.. nel manuale di questa main e anche della maximus formula c`e` scritto..
This motherboard does not support memory modules made up of 128 mb chips
...
Per up of intendono secondo voi moduli fatto con chip di 128m o da 128 in poi??
Darka
p.s qui mi spiego gli strani comportamenti con le tracer...
Più di 128mb. Infatti le rosse non sono supportate.
Nemesis2
18-04-2008, 15:11
raga nn ho capito avete caricato il bios della formula sulla p5e??
come avete fatto?
Post #3822. Pagina 192.
meglio il bios della rampage o maxium??
scupetta
18-04-2008, 15:34
meglio il bios della rampage o maxium??
rampage!
raga ma perchè sotto vista solamente quando premo un qualsiasi tatso della tastiera il pc freeza?solamente temporaneamente fino a quando non chiudo la cartella selzionata.
anche quando scrivo una sola letterea su word o notepad bhò!!
su xp non mi da nessuna problema
Nemesis2
18-04-2008, 15:37
rampage!
raga ma perchè sotto vista solamente quando premo un qualsiasi tatso della tastiera il pc freeza?solamente temporaneamente fino a quando non chiudo la cartella selzionata.
anche quando scrivo una sola letterea su word o notepad bhò!!
su xp non mi da nessuna problema
Credo sia un problema di flusso usb. Dai un pò più di voltaggio sul sb.
scusa ma te ha iseguito al guida, e hai dovuto disabilitare la skeda di rete display lcd e robe simili??
Nemesis2
18-04-2008, 15:59
Si.
cmq funziona al 100% o ci sono dei rischi?
conta molto farlo? conta in oc? si oc di piu con il bios della rampage?'
Phoenix Fire
18-04-2008, 17:42
rampage!
raga ma perchè sotto vista solamente quando premo un qualsiasi tatso della tastiera il pc freeza?solamente temporaneamente fino a quando non chiudo la cartella selzionata.
anche quando scrivo una sola letterea su word o notepad bhò!!
su xp non mi da nessuna problema
Penso Niente di preoccupante; fai cosi appena si blocca apri il task manager e disattiva i servizi CPU level up se così funziona tutto allora disinstalla tutti i prog asus e installa le nuove versioni (sempre se vuoi continuare a usarli) non avrai più problemi
Phoenix Fire
18-04-2008, 17:45
cmq funziona al 100% o ci sono dei rischi?
conta molto farlo? conta in oc? si oc di piu con il bios della rampage?'
Io ke nn sono un esperto ho overkloccato di poco il procio e sulla p5e normale ogni tanto avevo problemi; ora sfruttando l'auto overclock a un e6850 (ke è la frequenza ke usavo prima) il PC non ha nessun problema
Ho provato ad aggiornare il bios della P5E con l'asus update da windows: non l'avessi mai fatto :cry: Durante la scrittura del nuovo bios si è bloccato tutto, dopo un pò ho riavviato e naturalmente non parte più. Si avvia e si riavvia ogni 3 secondi in loop senza far vedere niente a video.
Ero preoccupato ma abbastanza tranquillo perchè in questi casi dovrebbe esserci l'asus crashfree 3. Metto il dvd e niente... chiave usb e niente...
Mando in garanzia o è possibile riprogrammare il bios? non ho capito se il chip del bios di questa scheda sia estraibile o è saldato, qualcuno mi può aiutare?
Grazie
Nemesis2
18-04-2008, 18:26
Ho provato ad aggiornare il bios della P5E con l'asus update da windows: non l'avessi mai fatto :cry: Durante la scrittura del nuovo bios si è bloccato tutto, dopo un pò ho riavviato e naturalmente non parte più. Si avvia e si riavvia ogni 3 secondi in loop senza far vedere niente a video.
Ero preoccupato ma abbastanza tranquillo perchè in questi casi dovrebbe esserci l'asus crashfree 3. Metto il dvd e niente... chiave usb e niente...
Mando in garanzia o è possibile riprogrammare il bios? non ho capito se il chip del bios di questa scheda sia estraibile o è saldato, qualcuno mi può aiutare?
Grazie
Saldato, ci sono 3 pin sulla mobo per riprogrammarlo con l'apposito strumento, ma ti consiglio l'rma.
Strano che il crashfree non ce la faccia.
Cmq non usare mai l'asus update, vai sempre di afudos.
Grazie Nemesis per la risposta.
Purtroppo non avevo penne usb disponibili e ho fatto l'errore di fidarmi dell'utility dell'asus update pensando che si potesse fare tranquillamente anche da windows, o che alle brutte c'era sempre il crashfree.
Invece non ha funzionato ne una ne l'altra :muro: .
Ho chiamato il negozio per l'rma ma non vuole cambiarmela perchè dice che è stato un errore mio. :confused:
Come consigliate di comportarmi?
Nemesis2
18-04-2008, 19:17
Grazie Nemesis per la risposta.
Purtroppo non avevo penne usb disponibili e ho fatto l'errore di fidarmi dell'utility dell'asus update pensando che si potesse fare tranquillamente anche da windows, o che alle brutte c'era sempre il crashfree.
Invece non ha funzionato ne una ne l'altra :muro: .
Ho chiamato il negozio per l'rma ma non vuole cambiarmela perchè dice che è stato un errore mio. :confused:
Come consigliate di comportarmi?
Insisti assolutamente, dici che è stata la procedura di asus che asus stessa consiglia di usare. Altrimenti chiami l'avvocato.
Cmq la p5e ha anche un sistema di update da bios.
Questa storia del bios recovery mi ha incuriosito ed ho fatto un paio di ricerche.
Ho trovato un forum di discussione nel quale si propone un tentativo secondo me molto dubbio ma, come si dice in questi casi, tentar non nuoce! :D
Ti copio qui sotto la parte interessante dell'intera discussione, è in inglese ma facilmente intuibile. Riguarda il crashfree nelle prime versioni, non so se per la ver.3 può funzionare...
Ok, here's a detailed write-up on what I did to fix this, after my originla post (I know this problem persists many P4PE users, as I have read yesterday and today).
1. Remove Graphics Card (mine was an ATi Radeon 9600, whether or not the grahics card works depends case to case)
2. Make BIOS bootdisk. You can make a floppy disk or a burned CD, it doesn't matter which one. Include your bios file, named p4pe.rom and the aflash.exe utility. Also install the BIOS bootdisk from bootdisk.com, it's not hard to find.
3. Borrow PCI video card from other desktop computer. In my case, I took an old Geforce 2 out of our old Dell, put it in this desktop, and put the Radeon in the Dell to test if it worked.
4.Place your BIOS bootdisk that we made in step 2 inside the dekstop before turning on the power.
5. Boot up your system. You should see the recovery BIOS working and saying Bad Bios checksum or something like that. Here's a link to some pictures of what it will say:
http://www.asus.com/999/html/events...
6.When we get to an A:/ prompt, run your aflash.exe. In aflash, select choice 2, write bios without ESCD and something else.
7. Here you may be given a few prompts to confirm that you want to erase the current BIOS and replace it with the one on your disk. Answer yes to all of them, even if they say that the Bios isn't made by Asus (you know it is already).
8. Now you must wait for aflash to write the Bios. When it is done successfully, exit to the A:/ prompt and pull the plug on your computer.
9. Boot your computer back up. Your computer should reach the Bios, which you'll have to reset the time and the like, and then it should boot into Windows or your OS.
10. If all of the earlier steps were successful, put your video card back in your machine, and put the borrowed video card from step 3 back in it's computer.
11. Your computer should now be back to normal, and your wallet should be happy now that it doesn't have to pay for a new Bios chip.
There you go! One of the best CrashFree Bios version 1 explanations on the net right now. Most people seemed to give up because of the video card issue, and bought a new Bios chip or motherboard, that's why there aren't many helpful resources like this on the internet.
Tradotto in due parole, sembra che avviando il pc senza la scheda video pci-express e montando una pci normale, si riesca in qualche modo ad avviare la scheda e ad avere accesso al floppy dove poter caricare il bios. Ora il problema potrebbe essere la dimensione del file che non sta nel floppy. Forse può funzionare con una penna usb...
Per maggiori dettagli, l'intera discussione la trovi QUI (http://www.hardwareanalysis.com/content/topic/70427/)
;)
EDIT: Altro LINK (http://www.computing.net/answers/hardware/crashfree-bios-help/49823.html) interessante tratto dalla stessa discussione...
SgAndrea
18-04-2008, 20:06
Ho provato ad aggiornare il bios della P5E con l'asus update da windows: non l'avessi mai fatto :cry: Durante la scrittura del nuovo bios si è bloccato tutto, dopo un pò ho riavviato e naturalmente non parte più. Si avvia e si riavvia ogni 3 secondi in loop senza far vedere niente a video.
Ero preoccupato ma abbastanza tranquillo perchè in questi casi dovrebbe esserci l'asus crashfree 3. Metto il dvd e niente... chiave usb e niente...
Mando in garanzia o è possibile riprogrammare il bios? non ho capito se il chip del bios di questa scheda sia estraibile o è saldato, qualcuno mi può aiutare?
Grazie
ma scusa se usi l asusupdate puoi fleshare solo con il bios suo mica con quello della rampage...come hai fatto a far quel danno ?cmq han ragione spaccali le balle al tipo...
Scorpitron
18-04-2008, 20:09
io aggiornai il bios con l'asus update ma anche io ho avuto un blocco, ho riavviato ma x fortuna è ripartito e rifacendo l'asus update mi ha aggiornato tutto, ma mai più mi sono veramente cag..o sotto
SgAndrea
18-04-2008, 20:11
MA L O L :p
ma come mai ci sono cosi tanti problemi con asus update il con la mia p5b nn ho avuto alcun problema di blocco ! la p5e ne ha??
Scorpitron
18-04-2008, 20:18
ma come mai ci sono cosi tanti problemi con asus update il con la mia p5b nn ho avuto alcun problema di blocco ! la p5e ne ha??
beh guarda su ogni mobo è sempre consigliabile farlo tramite bios solo xkè è + sicuro, ora può darsi ke la p5e con il bios di fabbrica durante gli aggiornamenti sia na mezza se.a...e può essere con un bios 602/605 aggiornando con asus update non dia nex problema, ma è solo un ipotesi
x SgAndrea - Ho provato a flashare l'ultimo bios stabile per la P5E, lo 0605, non quello Rampage.
Grazie leoben per la dritta, non l'avevo trovata, voglio proprio vedere se con la vecchia S3 :cool: riparte. Sarebbe un mezzo miracolo alla faccia del crashfree che non funziona. Vi faccio sapere :sperem: .
E poi, come dice giustamente Nemesis, io ho seguito una delle procedure Asus per l'aggiornamento del bios, dove non è scritto che invalido la garanzia, non capisco la reticenza da parte del venditore: alla fine a lui il fornitore gliela dovrà sostituire, mica ci rimette.
Comunque vada a finire, morale della favola: "NON FIDARSI DEL TOOL ASUS PER L'AGGIORNAMENTO SOTTO WINDOWS, E NON SPERARE NEL CRASHFREE CHE NON TI SALVA UNA S__A!"
:tapiro:
Grazie ancora a tutti per il supporto :cincin:
philippino
18-04-2008, 20:51
Grazie Nemesis per la risposta.
Purtroppo non avevo penne usb disponibili e ho fatto l'errore di fidarmi dell'utility dell'asus update pensando che si potesse fare tranquillamente anche da windows, o che alle brutte c'era sempre il crashfree.
Invece non ha funzionato ne una ne l'altra :muro: .
Ho chiamato il negozio per l'rma ma non vuole cambiarmela perchè dice che è stato un errore mio. :confused:
Come consigliate di comportarmi?
abbi pazienza , ma non gli avrai mica raccontato che l'hai rovinata tu con flash del bios vero?
perche' sarebbe una mossa un pelino ingenua non ti sembra ? secondo te una mobo con non si avvia e che reebota di continuo non te la cambiano in garanzia?
philipp
Io ho sempre fatto l'update con Asus Update da windows :ops: Però per fortuna non mi ha mai dato problemi... o almeno alla fine del processo in riavvio si bloccava, ma spegnendo e riaccendendo poi partiva liscio. Per fortuna ora so che è meglio farlo da bios.
scupetta
18-04-2008, 22:40
problema risolto era appunto il cpu level up che mi bloccava tutto.
ho disistallato l'ai suite e problema risolto tanto non lo utilizzavo.
raga una curiosità dal bio cosa devo disattivare delle nuove voci oltre alla seconda scheda etherne vari allarmi delle temperature?
problema risolto era appunto il cpu level up che mi bloccava tutto.
ho disistallato l'ai suite e problema risolto tanto non lo utilizzavo.
raga una curiosità dal bio cosa devo disattivare delle nuove voci oltre alla seconda scheda etherne vari allarmi delle temperature?
disabilita i vari sensori di temperatura che non ci sono tipo quello del nb/sb e OPT1, 2, 3, il secondo controller di rete e tutte le voci relative all'lcd.. poi mi sembra basta
scupetta
19-04-2008, 01:23
disabilita i vari sensori di temperatura che non ci sono tipo quello del nb/sb e OPT1, 2, 3, il secondo controller di rete e tutte le voci relative all'lcd.. poi mi sembra basta
già fatto volevo sapere qualche cosa sui valori level up ect
ciao a tutti volevo sapere cos'è di preciso il transaction booster e come va settato. nel menù del bios dice che va da 0 a 3 però poi arriva fino a 7
Ho provato il procedimento suggeritomi da leoben di far partire la scheda madre con una scheda video pci ma niente :cry:
x philipp - si gli ho detto che il flash del nuovo bios non è andato a buon fine con l'asus update e che il crashfree non funziona. Mi sembrava evidente che non ha funzionato qualcosa nel software asus e nella funzione di recovery del bios, quindi non ho pensato a fare il "furbo" visto che non ho fatto niente che non sia esplicitamente scoperto dalla garanzia.
Ma forse come dici te sono stato troppo ingenuo e dovevo dirgli semplicemente che non funzionava. :doh:
ciao a tutti volevo sapere cos'è di preciso il transaction booster e come va settato. nel menù del bios dice che va da 0 a 3 però poi arriva fino a 7
qui trovi una spiegazione abbastanza esauriente http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=3156&p=5
già fatto volevo sapere qualche cosa sui valori level up ect
cosa di preciso?
Ho provato il procedimento suggeritomi da leoben di far partire la scheda madre con una scheda video pci ma niente :cry:
x philipp - si gli ho detto che il flash del nuovo bios non è andato a buon fine con l'asus update e che il crashfree non funziona. Mi sembrava evidente che non ha funzionato qualcosa nel software asus e nella funzione di recovery del bios, quindi non ho pensato a fare il "furbo" visto che non ho fatto niente che non sia esplicitamente scoperto dalla garanzia.
Ma forse come dici te sono stato troppo ingenuo e dovevo dirgli semplicemente che non funzionava. :doh:
Con le Asus non è possibile richiedere l'rma direttamente alla casa madre senza passare dal venditore? Visto che ti fa storie, potrebbe essere una soluzione :D
Ciao a tutti ho da poco assemblato il pc in firma e mi sono dedicato ad un po di overclock.
Il problema è che a 3600 (9X400) con ram a 960 tutto ok mentre a 8x450 con ram a 1080 non mi regge il secondo test di prime massimi 5min.
ho già provato tutti e 3 i bios e mi funzionano tutti.
Vcore 1,45
Vmem 1,9
tutti i parametri da bios al minimo con 9x400 e ram su auto
mentre con 8x450 ho provato a variarli un pò tutti ma non ne vuol sapere di restare stabile, ho portato le ram fin a 2,3v ma niente.
Sapreste darmi una dritta?????
SgAndrea
19-04-2008, 19:27
Quando la si modda a rampage..........cpu-z ... cosa dice? chipset x48 ?
ciao a tutti volevo sapere se qualcuno ha riscontrato problemi nel mettere i penryn quad core su sta mombo perche è in arrivo un q9450........basta mettere l'ultimo bios della scheda madre e via giusto? per le temperature i sensori di sta scheda madre le leggono giuste o sbagliate?
SgAndrea
19-04-2008, 19:55
AGGIORNI IL bios e sei apposto...aggiornalo prima di mettere il proce :P e magari dopo ci fai delle prove di overclock con quel bel nuovo quad :P
AGGIORNI IL bios e sei apposto...aggiornalo prima di mettere il proce :P e magari dopo ci fai delle prove di overclock con quel bel nuovo quad :P
senza dubbio lo portero in daily a 3.2ghz almeno spero:D
Quando la si modda a rampage..........cpu-z ... cosa dice? chipset x48 ?
http://img147.imageshack.us/img147/4095/catturaqu2.th.jpg (http://img147.imageshack.us/my.php?image=catturaqu2.jpg)
scupetta
20-04-2008, 02:17
si da sempre x38 e model rampage!
ma con sto bios i penryn si possono montare tranquillamente?
si da sempre x38 e model rampage!
ma con sto bios i penryn si possono montare tranquillamente?
Ciao scupetta!
Come va il tuo Q6600 su questa mobo? A breve dovrei riceverne uno pure io ma ho qualche dubbio sul dissipatore da montare...
scupetta
20-04-2008, 10:11
Ciao scupetta!
Come va il tuo Q6600 su questa mobo? A breve dovrei riceverne uno pure io ma ho qualche dubbio sul dissipatore da montare...
ciao leo!!!!!!
il mio q6600 G0 purtroppo è un po sfigatello!!!ha un vid 1,26 e oltre i 3200 con vcore 1,31 non vuole andare.
se voglio salire solo di 100 mhz devo mettere 1,50!!!!!!!!!!assurdo ho 2 core + sfigati degli altri 2.cmq il mio esemplare è salito a 4100 mhz ma con il vcore sparato al massimo!!!:muro:
per ora mi accontento a 3200 rock solid aspetterò un q9450 magari step G0
per dissi io ho montato sia zalman 9700 a cui doo un 7
scythe mugen 8
ora nirvana 120 a cui do 10 + (te lo consiglio perchè meno ingombrantye del mugen e raffredda meglio
per dissi io ho montato sia zalman 9700 a cui doo un 7
scythe mugen 8
ora nirvana 120 a cui do 10 + (te lo consiglio perchè meno ingombrantye del mugen e raffredda meglio
Non sta nel mio case il nirvana... :muro:
Ho l'Armor con ventola laterale che mi ruba 3cm di altezza. Oltre i 130mm sono a rischio. Dovrò prendere le misure al millimetro e farci entrare il più alto possibile :D
JimmyJump
20-04-2008, 12:26
ragazzi scusate se mi intremetto nella discussione
con quale domanda fuori luogo ma sono nabbo nell'overclock
e volevo avere qualche consiglio:-
vorrei prendere x il nuovo pc
2*2gb ddr2 geil black dragon pc8500 1066
e volevo sapere come si overclokkano, da bios? o con qualche software particolare?
e quali i settaggi sicuri x alzarle senza spingerle verso limiti pericolosi?
thx
SgAndrea
20-04-2008, 13:33
ciao leo!!!!!!
il mio q6600 G0 purtroppo è un po sfigatello!!!ha un vid 1,26 e oltre i 3200 con vcore 1,31 non vuole andare.
se voglio salire solo di 100 mhz devo mettere 1,50!!!!!!!!!!assurdo ho 2 core + sfigati degli altri 2.cmq il mio esemplare è salito a 4100 mhz ma con il vcore sparato al massimo!!!:muro:
per ora mi accontento a 3200 rock solid aspetterò un q9450 magari step G0
per dissi io ho montato sia zalman 9700 a cui doo un 7
scythe mugen 8
ora nirvana 120 a cui do 10 + (te lo consiglio perchè meno ingombrantye del mugen e raffredda meglio
iL nirvana è cosi' buono ?
Nemesis2
20-04-2008, 15:44
iL nirvana è cosi' buono ?
Ottimissimo.
Forse il migliore ad aria, molti test lo confermano... cmq in tutti arriva tra i primi tre o due. Al pari di un medio impianto a liquido.
Io lo tengo al minimo, ma al massimo per quanto rumoroso con una buona ventola di aspirazione posteriore in linea, tiene qualunque cosa.
SgAndrea
20-04-2008, 16:01
Quelle e che ventola posteriori consigli ? Silenziosa e bella ?
Nemesis2
20-04-2008, 16:37
Quelle e che ventola posteriori consigli ? Silenziosa e bella ?
Noctua... oppure una bella thermaltake smart fan... al massimo fa un casino infernale ma svuota letteralmente il case, a bassi regimi è inudibile... ad alti è un tornado ma muove un'impressionante quantità d'aria.
Quelle e che ventola posteriori consigli ? Silenziosa e bella ?
enermax warp vai sul sicuro, le noctua se le fanno strapagare e non sono tutta sta cosa miracolosa
finalmente passo a 64 bit con format e il problema random freez si ripresenta, non capisco se sia hardware o software il problema, la ram è testata la cpu anche , ora ho messo un q6600, :confused: non cè una situazione particolare a volte va ore senza problemi altre si blocca tutto senza motivo: mouse bloccato dischi bloccati schermo fermo sull'immagine e ogni tanto suono distorto, freezato anche quello se nel momento c'era un segnale audio, il modo di ottenre artificialmente il tutto è lanciare una sessione di superpi, con prime max fpu test vado avanti, salvo i random, senza errori per parecchio senza ...:(
Il fatto è che da quando uso vista, se c'è qualcosa che non va , sono abituato a qualche blue screen e messaggi di errore vari, anche in caso di oveclock ma sti freez mi ricordano win 98 :confused:
mi quoto:D e aggiungo quasi quasi rimonto tutto sulla p5bdeluxe con 4gb ddr2:boh:
Nemesis2
20-04-2008, 18:24
mi quoto:D e aggiungo quasi quasi rimonto tutto sulla p5bdeluxe con 4gb ddr2:boh:
Semplicemente hai poco vcore e poco vnb.
Alza entrambi.
XP è molto più serio con il pc, quindi non sopporta errori vari.
Lamarunica
20-04-2008, 22:23
raga sapete indicarmi qual'e' l'opzione per diminuire il "rated FSB"?
perche e' quello che mi limita nell'overclock, perche ram e CPU potrebbero salire ancora ma il rated FSB piu di 1840 non va e fa diventare instabile windows.
Boostern
20-04-2008, 22:54
Edit: thread sbagliato :sob:
Semplicemente hai poco vcore e poco vnb.
Alza entrambi.
XP è molto più serio con il pc, quindi non sopporta errori vari.
ho messo la ram(certificata 1333 )a 1066 e funziona anche super pi:confused:
di solito è la prima cosa che uno guarda ma si vede che è sfigata, io pensavo anche di ockarla un pò, e poi i ramtest erano tutti ok che sia il divisore?
Nemesis2
21-04-2008, 06:29
ho messo la ram(certificata 1333 )a 1066 e funziona anche super pi:confused:
di solito è la prima cosa che uno guarda ma si vede che è sfigata, io pensavo anche di ockarla un pò, e poi i ramtest erano tutti ok che sia il divisore?
Potrebbe... cmq gli x38 hanno il brutto vizio di non riconoscere adeguatamente in auto i timings e i voltaggi delle ram certificate. Impostali tu.
Inoltre controlla che chip hanno, gli x38 non gradiscono chip con densita superiore a 128mb.
Potrebbe... cmq gli x38 hanno il brutto vizio di non riconoscere adeguatamente in auto i timings e i voltaggi delle ram certificate. Impostali tu.
Inoltre controlla che chip hanno, gli x38 non gradiscono chip con densita superiore a 128mb.
almeno non ho un procio sfigato:tie:, per sbaglio, quando ho abbassato la ram ho lsciato il molti a 10,5 vc defoult e va con temp simili che @3000:D super pi, prime , crysis etc:oink: che :eekk: mi ero preso..
1GB Module PN - OCZ3P13331G le mie sono queste solo che son 2 OCZ3P13331G e non (2x1024MB) D/C Kit PN – OCZ3P13332GK
2GB Module PN - OCZ3P13332G
2GB (2x1024MB) D/C Kit PN – OCZ3P13332GK
Lamarunica
21-04-2008, 11:01
raga sapete indicarmi qual'e' l'opzione per diminuire il "rated FSB"?
perche e' quello che mi limita nell'overclock, perche ram e CPU potrebbero salire ancora ma il rated FSB piu di 1840 non va e fa diventare instabile windows.
up :cry:
SgAndrea
21-04-2008, 12:55
Arrivata......rev 1.03 g.....attendo il resto....FREMO!
Perfavore aiutatemi, non riesco a superare 6 minuti di prime 2°test.
SO vista 64 la pc in firma
OC From CPU Level Up [Auto]
CPU Ratio Control [Manual]
Ratio CMOS Setting: [8]
FSB Frequency [450]
FSB Strap to North Bridge [333MHz]
PCIE Frequency [101]
DRAM Settings
DRAM Frequency [DDR2-1081MHZ]
DRAM Command Rate [2T]
DRAM Timing Control [auto]
DRAM Static Read Control [Disabled]
Ai Clock Twister [moderate]
Transaction Booster [disable]
Boost Level [7]
Voltage Settings
CPU Voltage [1.40v]
CPU PLL Voltage [1.5]
North Bridge Voltage [1.45v]
DRAM Voltage [2.10v]
FSB Termination Voltage [1.40v]
South Bridge Voltage [1.050v]
Loadline Calibration [Enabled]
CPU GTL Reference [0.63x]
North Bridge GTL Reference [0.67x]
DDR2 Channel A REF Voltage [Auto]
DDR2 Channel B REF Voltage [Auto]
DDR2 Controller REF Voltage [DDR2_REF]
SB 1.5V Voltage [1.5v]
Nemesis2
21-04-2008, 14:24
Perfavore aiutatemi, non riesco a superare 6 minuti di prime 2°test.
SO vista 64 la pc in firma
OC From CPU Level Up [Auto]
CPU Ratio Control [Manual]
Ratio CMOS Setting: [8]
FSB Frequency [450]
FSB Strap to North Bridge [333MHz]
PCIE Frequency [101]
DRAM Settings
DRAM Frequency [DDR2-1081MHZ]
DRAM Command Rate [2T]
DRAM Timing Control [auto]
DRAM Static Read Control [Disabled]
Ai Clock Twister [moderate]
Transaction Booster [disable]
Boost Level [7]
Voltage Settings
CPU Voltage [1.40v]
CPU PLL Voltage [1.5]
North Bridge Voltage [1.45v]
DRAM Voltage [2.10v]
FSB Termination Voltage [1.40v]
South Bridge Voltage [1.050v]
Loadline Calibration [Enabled]
CPU GTL Reference [0.63x]
North Bridge GTL Reference [0.67x]
DDR2 Channel A REF Voltage [Auto]
DDR2 Channel B REF Voltage [Auto]
DDR2 Controller REF Voltage [DDR2_REF]
SB 1.5V Voltage [1.5v]
Abbassa questo vqlore...la cpu non sopporta valori superioei a 1.26v.
Inoltre mettere tsb con disable su 7 significa penalizzare le ram in modo drammatico.
appena posso provo e ti riferisco grazie
Yogsothoth77
21-04-2008, 15:19
fare l'upgrade del bios (attuale 502) al piu' attuale 605 o + nuovo, comporta qualche rischio per un sistema in raid0? o basta riconfigurare il nuovo bios?
purtroppo non ho la possibilità di fare un backup del raid..
Andrea deluxe
21-04-2008, 15:26
fare l'upgrade del bios (attuale 502) al piu' attuale 605 o + nuovo, comporta qualche rischio per un sistema in raid0? o basta riconfigurare il nuovo bios?
purtroppo non ho la possibilità di fare un backup del raid..
nessun problema per il raid!
Yogsothoth77
21-04-2008, 15:41
nessun problema per il raid!
grazie per la risposta :)
OC From CPU Level Up [Auto]
CPU Ratio Control [Manual]
Ratio CMOS Setting: [8]
FSB Frequency [450]
FSB Strap to North Bridge [333MHz]
PCIE Frequency [101]
DRAM Settings
DRAM Frequency [DDR2-1081MHZ]
DRAM Command Rate [2T]
DRAM Timing Control [auto]
DRAM Static Read Control [Disabled]
Ai Clock Twister [moderate]
Transaction Booster [Auto]
Ho messo questi valori ma il prime 5 minuti e stop.
Voltage Settings
CPU Voltage [1.40v]
CPU PLL Voltage [1.5]
North Bridge Voltage [1.45v]
DRAM Voltage [2.16v]
FSB Termination Voltage [1.24v]
South Bridge Voltage [1.050v]
Loadline Calibration [Enabled]
CPU GTL Reference [0.63x]
North Bridge GTL Reference [0.67x]
DDR2 Channel A REF Voltage [Auto]
DDR2 Channel B REF Voltage [Auto]
DDR2 Controller REF Voltage [DDR2_REF]
SB 1.5V Voltage [1.5v]
Che faccio?????
Nemesis2
21-04-2008, 15:55
Direi di dare un pò più di voltaggio sul core. Se fallisce sugli fft piccoli è un problemi di vcore in genere.
guarda io la cpu l'ho già testata (altro test del prime (non il blend)) e funziona ma quando vado a fare il blend del prime cioè che testa anche le ram non mi funziona. comunque proverò ad alzare ancore il vcore e ti faccio sapere.
Nemesis2
21-04-2008, 16:07
Prova così
CPU Voltage [1.42v]
CPU PLL Voltage [1.52]
North Bridge Voltage [1.45v]
DRAM Voltage [2.16v]
FSB Termination Voltage [1.24v]
South Bridge Voltage [1.075v]
Nemesis2
21-04-2008, 16:07
Una domandina da parte mia ora.
1.49v sul nb sono troppi per un daily secondo voi?
il prime dopo 5 minuti stop. anche con i parametri che mi hai dato nemesis2
Nemesis2
21-04-2008, 16:30
il prime dopo 5 minuti stop. anche con i parametri che mi hai dato nemesis2
Allora giochiamo di furbizia, lascia tutto inalterato ma abbassa il moltiplicatore della cpu di un punto e riprova. Così capiamo cosa non và.
Allora giochiamo di furbizia, lascia tutto inalterato ma abbassa il moltiplicatore della cpu di un punto e riprova. Così capiamo cosa non và.
provo e ti faccio sapere
cmq non funziona di nuovo neanche con il molti piu basso.
Questa è la mia situazione attuale e dopo 7 minuti di prime mi da errore.
Cosa mi consigliate di aggiustare????
OC From CPU Level Up [Auto]
CPU Ratio Control [Manual]
Ratio CMOS Setting: [8]
FSB Frequency [450]
FSB Strap to North Bridge [333MHz]
PCIE Frequency [101]
DRAM Settings
DRAM Frequency [DDR2-1081MHZ]
DRAM Command Rate [2T]
DRAM Timing Control [auto]
DRAM Static Read Control [Disabled]
Ai Clock Twister [moderate]
Transaction Booster [Auto]
Voltage Settings
CPU Voltage [1.4315v]
CPU PLL Voltage [1.52]
North Bridge Voltage [1.45v]
DRAM Voltage [2.20v]
FSB Termination Voltage [1.26v]
South Bridge Voltage [1.075v]
Loadline Calibration [Enabled]
CPU GTL Reference [0.63x]
North Bridge GTL Reference [0.67x]
DDR2 Channel A REF Voltage [Auto]
DDR2 Channel B REF Voltage [Auto]
DDR2 Controller REF Voltage [DDR2_REF]
SB 1.5V Voltage [1.5v]
peppoz91
21-04-2008, 18:00
Ma con il bios rampage l'overvolt della p5E permane?
Nemesis2
21-04-2008, 18:16
Ma con il bios rampage l'overvolt della p5E permane?
Certo.
genoaole
21-04-2008, 18:35
Ragazzi ho un problemino, qualcuno riesce ad aiutarmi????
Ho la p5e e il resto del pc in firma, non riesco ad abilitare l'ultra dma mode 6, me lo vede sempre a cinque, a voi succede o sono io che sono niubbo e nn ci riesco???
Grazie anticipatamente
Adesso sto provando il bios della rampage ma dopo 5 minuti anche meno prime da errore.
Qualcuno può aiutarmi non so + cosa provare.
OC From CPU Level Up [Auto]
CPU Ratio Control [Manual]
Ratio CMOS Setting: [7]
FSB Strap to North Bridge [333MHz]
FSB Frequency [450]
PCIE Frequency [101]
DRAM Settings
DRAM Frequency [DDR2-1081MHZ]
DRAM Command Rate [2N]
DRAM Timing Control [auto]
DRAM Static Read Control [Disabled]
Ai Clock Twister [lighter]
Transaction Booster [Auto]
Voltage Settings
CPU Voltage [1.4315v]
CPU PLL Voltage [1.50]
North Bridge Voltage [1.45v]
DRAM Voltage [2.20v]
FSB Termination Voltage [1.26v]
South Bridge Voltage [1.075v]
SB 1.5V Voltage [1.55v]
Loadline Calibration [Enabled]
CPU GTL Reference [0.63x]
North Bridge GTL Reference [0.67x]
DDR2 Channel A REF Voltage [Auto]
DDR2 Channel B REF Voltage [Auto]
DDR2 Controller REF Voltage [DDR2_REF]
Nemesis2
21-04-2008, 22:21
Adesso sto provando il bios della rampage ma dopo 5 minuti anche meno prime da errore.
Qualcuno può aiutarmi non so + cosa provare.
OC From CPU Level Up [Auto]
CPU Ratio Control [Manual]
Ratio CMOS Setting: [7]
FSB Strap to North Bridge [333MHz]
FSB Frequency [450]
PCIE Frequency [101]
DRAM Settings
DRAM Frequency [DDR2-1081MHZ]
DRAM Command Rate [2N]
DRAM Timing Control [auto]
DRAM Static Read Control [Disabled]
Ai Clock Twister [lighter]
Transaction Booster [Auto]
Voltage Settings
CPU Voltage [1.4315v]
CPU PLL Voltage [1.50]
North Bridge Voltage [1.45v]
DRAM Voltage [2.20v]
FSB Termination Voltage [1.26v]
South Bridge Voltage [1.075v]
SB 1.5V Voltage [1.55v]
Loadline Calibration [Enabled]
CPU GTL Reference [0.63x]
North Bridge GTL Reference [0.67x]
DDR2 Channel A REF Voltage [Auto]
DDR2 Channel B REF Voltage [Auto]
DDR2 Controller REF Voltage [DDR2_REF]
Hai fatto la prova che ti ho chiesto?
Allora giochiamo di furbizia, lascia tutto inalterato ma abbassa il moltiplicatore della cpu di un punto e riprova. Così capiamo cosa non và.
Hai fatto la prova che ti ho chiesto?
Direi che il problema non sta nella cpu:
Ratio CMOS Setting: [7]
O almeno non è nella freq. massima raggiungibile...
Io proverei a scendere con la freq. della ram
O anche a scendere con la fsb...
Nemesis2
21-04-2008, 22:29
Direi che il problema non sta nella cpu:
O almeno non è nella freq. massima raggiungibile...
Io proverei a scendere con la freq. della ram
O anche a scendere con la fsb...
Scusa dormivo... allora è altrove il problema, giustamente.
Ragazzi ho un problemino, qualcuno riesce ad aiutarmi????
Ho la p5e e il resto del pc in firma, non riesco ad abilitare l'ultra dma mode 6, me lo vede sempre a cinque, a voi succede o sono io che sono niubbo e nn ci riesco???
Grazie anticipatamente
Prima di sbagliarmi, l'ultra dma mode 6 è il sata2???
Comunque la mmodalità non dipende solo da quello che imposti, ma anche dalla periferica che ci colleghi...
Shoking_ita
22-04-2008, 01:15
Adesso sto provando il bios della rampage ma dopo 5 minuti anche meno prime da errore.
Qualcuno può aiutarmi non so + cosa provare.
OC From CPU Level Up [Auto]
CPU Ratio Control [Manual]
Ratio CMOS Setting: [7]
FSB Strap to North Bridge [333MHz]
FSB Frequency [450]
PCIE Frequency [101]
DRAM Settings
DRAM Frequency [DDR2-1081MHZ]
DRAM Command Rate [2N]
DRAM Timing Control [auto]
DRAM Static Read Control [Disabled]
Ai Clock Twister [lighter]
Transaction Booster [Auto]
Voltage Settings
CPU Voltage [1.4315v]
CPU PLL Voltage [1.50]
North Bridge Voltage [1.45v]
DRAM Voltage [2.20v]
FSB Termination Voltage [1.26v]
South Bridge Voltage [1.075v]
SB 1.5V Voltage [1.55v]
Loadline Calibration [Enabled]
CPU GTL Reference [0.63x]
North Bridge GTL Reference [0.67x]
DDR2 Channel A REF Voltage [Auto]
DDR2 Channel B REF Voltage [Auto]
DDR2 Controller REF Voltage [DDR2_REF]
Con 450 di Fsb e un Q6600, 1.45v al North Bridge sono pochissimi , devi salire per stare stabile, poi dimmi che timing hai messo alle ram, a un'altra cosa DDR2 Controller REF Voltage mettilo su auto, metti su auto anche CPU GTL Reference e North Bridge GTL Reference, e aumenta a 1.4v l'FSB Termination Voltage, dimmi che ram sono e ti do qualke aiuto!!ho una config molto simile alla tua
Nemesis2
22-04-2008, 06:45
Con 450 di Fsb e un Q6600, 1.45v al North Bridge sono pochissimi , devi salire per stare stabile, poi dimmi che timing hai messo alle ram, a un'altra cosa DDR2 Controller REF Voltage mettilo su auto, metti su auto anche CPU GTL Reference e North Bridge GTL Reference, e aumenta a 1.4v l'FSB Termination Voltage, dimmi che ram sono e ti do qualke aiuto!!ho una config molto simile alla tua
No, se non volete segare il processore in 2 settimane.
daninese
22-04-2008, 07:27
Ragazzi un aiuto ... dubbio ..che già si è trattato ampiamente ma mi ritorna il dubbio
Ho avuto delle ram x prova... Dominator 1066 cl5 2 x 1 giga
le sto testando a 1066 ... e da casa mi dice di mettere le ram a 2,1 Vram
Ora le ho testate a 1,94 da bios che realmente dobrebbero essere 1,97
mentre Ai suite mi dice 2,15
Ora ... E' possibile che a 1,97 reali le ram non diano errori ??? oppure la realta è che stanno a 2,15 come dice ai suite ???
Prossiam prova proverò a scendere ancora come voltaggio ...
:help: :help: :help:
Nemesis2
22-04-2008, 07:39
Ragazzi un aiuto ... dubbio ..che già si è trattato ampiamente ma mi ritorna il dubbio
Ho avuto delle ram x prova... Dominator 1066 cl5 2 x 1 giga
le sto testando a 1066 ... e da casa mi dice di mettere le ram a 2,1 Vram
Ora le ho testate a 1,94 da bios che realmente dobrebbero essere 1,97
mentre Ai suite mi dice 2,15
Ora ... E' possibile che a 1,97 reali le ram non diano errori ??? oppure la realta è che stanno a 2,15 come dice ai suite ???
Prossiam prova proverò a scendere ancora come voltaggio ...
:help: :help: :help:
Questa domanda comincio a non sopportarla più...
Senza offesa, ovviamente.
Ad ogni modo usando la ricerca interna al thread con la parola Aisuite, usciva questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21504882&postcount=3428
Cmq non stai a 1.97v reali, ma a 1.94v + 0.08v quindi a a 2,02v.
daninese
22-04-2008, 07:48
Questa domanda comincio a non sopportarla più...
Senza offesa, ovviamente.
Ad ogni modo usando la ricerca interna al thread con la parola Aisuite, usciva questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21504882&postcount=3428
Cmq non stai a 1.97v reali, ma a 1.94v + 0.08v quindi a a 2,02v.
Senza farti arrabbiare ... in prima pagina sta scritto che 1,94 corrisponde a 1,997
cmq ora proverò a scendere ancora ...x provare
Nemesis2
22-04-2008, 07:49
Senza farti arrabbiare ... in prima pagina sta scritto che 1,94 corrisponde a 1,997
Quindi 1.997v e non 1.97v :D :D
L'oscillazione và da 0.06v a 0.08v, ma a differenza di quella analisi ormai tutti stanno propendendo per la seconda come più probabile e stimano in quella il valore reale, anche perchè mettendo il bios rampage che fornisce i voltaggi del vdram, sono proprio 0.08v i volt in più erogati.
philippino
22-04-2008, 07:56
No, se non volete segare il processore in 2 settimane.
quoto, non giocate con VTT attenzione vi fa morire cpu in tempi brevi.
philipp
daninese
22-04-2008, 09:39
Quindi 1.997v e non 1.97v :D :D
L'oscillazione và da 0.06v a 0.08v, ma a differenza di quella analisi ormai tutti stanno propendendo per la seconda come più probabile e stimano in quella il valore reale, anche perchè mettendo il bios rampage che fornisce i voltaggi del vdram, sono proprio 0.08v i volt in più erogati.
Sono sceso a 1,86 ... da bios ... Provato memtest da dos ..nessun errore ... Provato a giocare cull of duty .. tutto lisco
A questo punto propendo x pensare che l'overvolt ram sia più di 0,08v :confused: :confused:
Proverò a scendere ancora ...
Per Nemesis, una domanda rapida e indolore.
lasciando completamente tutto a default, posso modificare solo questi 2 valori:
Transaction Booster [enable]
Boost Level [6]
o queste due modifiche implicano il fatto di dover perforza modificare altre opzioni?
Con questi valori ho superato i 14 minuti di prime 2°test poi ho fermato.
Ho provato tutti e 3 i bios e devo dire che quello della maximus da i migliori risultati con le ram anche con tutto su auto.
fino a 445 ci sono arrivato ora devo riprovare a 450.
Per i timings delle ram ho lasciato su auto ma accetto consigli, anche perchè sulle ram non ci capisco molto.
Vorrei ottimizzare al meglio questi settaggi per il daily.
OC From CPU Level Up [Auto]
CPU Ratio Control [Manual]
Ratio CMOS Setting: [8]
FSB Frequency [445]
FSB Strap to North Bridge [333MHz]
PCIE Frequency [101]
DRAM Settings
DRAM Frequency [DDR2-1069MHZ]
DRAM Command Rate [2T]
DRAM Timing Control [auto]
DRAM Static Read Control [Enable]
Ai Clock Twister [Strong]
Transaction Booster [Auto]
Voltage Settings
CPU Voltage [1.4000v]
CPU PLL Voltage [1.50]
North Bridge Voltage [1.45v]
DRAM Voltage [1.98v]
FSB Termination Voltage [1.26v]
South Bridge Voltage [1.050v]
Loadline Calibration [Enabled]
CPU GTL Reference [0.63x]
North Bridge GTL Reference [0.67x]
DDR2 Channel A REF Voltage [Auto]
DDR2 Channel B REF Voltage [Auto]
DDR2 Controller REF Voltage [DDR2_REF]
SB 1.5V Voltage [1.5v]
Appena riesco a provare vi faccio sapere.
Nemesis2
22-04-2008, 10:49
Per Nemesis, una domanda rapida e indolore.
lasciando completamente tutto a default, posso modificare solo questi 2 valori:
Transaction Booster [enable]
Boost Level [6]
o queste due modifiche implicano il fatto di dover perforza modificare altre opzioni?
Enable boost 6?
Ma sei sicuro che ti si avvia il pc e che sia stabile?
Enable boost 6, significa prendere il valore di tsb base che la mobo imposta in base a strap e moltiplicatore delle ram, valore che non si può sapere dal bios e abbassarlo di 6 punti, considerando che ogni strap ha il suo valore minimo e che meno di 5 non ho mai visto, o usi uno strap tipo 400 con molti strano o non sò come sia possibile che ti si avvia.
daninese
22-04-2008, 10:55
Ciao Nemesis
anche a me il perfomance level sta a 6 ..ram a 1066 con rapporto 5:8 a 5-5-5-15 E' possibile ???
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080422115408_performancelevel.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080422115408_performancelevel.JPG)
Potresti rispondere su quello che ho scritto nel post sopra ... Graziee
che ne pensi ... può essere più del 0,08 ???
Nemesis2
22-04-2008, 11:20
Calma, come ho già spiegato.
Il bios della maximus e della p5e funzionano in modo diverso sul Trb rispetto a quello della rampage.
I primi due non indicano il valore di default e lasciano all'utente cmq la possibilità di modificarlo.
Per modificarlo bisogna selezionare enable o disable, con inable si attiva il boost ed ogni valore da 0 a 7 andrà a diminuire il valore di base non conosciuto, migliorando le prestazioni, con disable si attiva il relax ed ogni valore da 0 a 7 andrà ad aumentare il valore di base non conosciuto, di fatto peggiorando le prestazioni.
Sul rampage si indica direttamente il valore desiderato.
Everest indica il valore effettivamente in uso, meno di 6 non mi è mai capitato di vedere, qualcuno dice anche 5.
Per le ram, no... non overvolta più di 0.08v semplicemente le ram reggono le frequenze nominali anche con voltaggi inferiori, le mie 667Mhz stanno a 1200Mhz con 2.25v.
Sono buone ram, tutto lì.
Ho appena provato a 450, errore dopo 5 minuti di prime.
Che faccio???
A proposito ho queste temperature 62-59-57-55 con coretemp, vanno bene????
Nemesis2
22-04-2008, 11:37
Ho appena provato a 450, errore dopo 5 minuti di prime.
Che faccio???
A proposito ho queste temperature 62-59-57-55 con coretemp, vanno bene????
Alza il nb a 1.51v
Le ram di uno step
Il sb di uno step
Il 1.050 sb a 1.075v e riprova
:confused:
scusate mettiamo che io aggiorni il bios della p5e e mettendo su l'ultimo uscito.
potrei cmq poi caricare il bios della rampage?? o si carica solo con la versione del bios di default ??
è cosi importante cambiare bios da p5e a rampage??
poi quando usciranno i bios nuovi della rampage si potra aggiornarli o solo una determinata versione va sulla p5e??
scusate ma devo essere sicuro ke vada
thx thx
SgAndrea
22-04-2008, 12:02
Eccola....montata..manca la 8800 gts che arriva domani(ARGHHHHHHHHHH)...
http://img91.imageshack.us/img91/2812/dscf3532qc4.th.jpg (http://img91.imageshack.us/my.php?image=dscf3532qc4.jpg)
Ci ho messo uno zalman 7000...ma pero' non capisco...si muove un po'...non mi sembra normale..possibile?....
Ringrazio asus per darci una scheda da 230 euro a 120 :> :P
Un altra domanda.....meglio la supreme fx o la creative audigy?
Enable boost 6?
Ma sei sicuro che ti si avvia il pc e che sia stabile?
Enable boost 6, significa prendere il valore di tsb base che la mobo imposta in base a strap e moltiplicatore delle ram, valore che non si può sapere dal bios e abbassarlo di 6 punti, considerando che ogni strap ha il suo valore minimo e che meno di 5 non ho mai visto, o usi uno strap tipo 400 con molti strano o non sò come sia possibile che ti si avvia.
No no Nemesis non hai capito o mi sono espresso male io. :)
Ti ripeto sia la premessa che la domanda.
La premessa è che non voglio overclockare nulla. Voglio lasciare tutto a default. Ma vorrei sapere se c'è la possibilità di ottenere un incremento di performance dato dall'abbassamento del TSB, passando da 7 (che è la situazione in cui sono ora) a 6 che non so ancora invece cosa succederà.
La mia domanda è: mi conviene farlo? Ovvero passare da 7 a 6? E se si, posso modificare solo questo valore oppure è necessario modificare altri come strap e quant'altro?
lol
ciao io ho un silent knight 2 e nn è proprio fermo si muove un pochetto anke il mio, ma tu contrilla bene la pasta.
ma te hai portalo la p5e a la rampage ??
Eccola....montata..manca la 8800 gts che arriva domani(ARGHHHHHHHHHH)...
http://img91.imageshack.us/img91/2812/dscf3532qc4.th.jpg (http://img91.imageshack.us/my.php?image=dscf3532qc4.jpg)
Ci ho messo uno zalman 7000...ma pero' non capisco...si muove un po'...non mi sembra normale..possibile?....
Ringrazio asus per darci una scheda da 230 euro a 120 :> :P
Un altra domanda.....meglio la supreme fx o la creative audigy?
Ciao io ho lo zalman 7700CU e non si muove di un millimetro. Non deve muoversi.
Per la scheda audio, meglio la audigy. La supreme fx II comunque non fa schifo, sicuramente meglio di un integrata.
Nemesis2
22-04-2008, 12:22
No no Nemesis non hai capito o mi sono espresso male io. :)
Ti ripeto sia la premessa che la domanda.
La premessa è che non voglio overclockare nulla. Voglio lasciare tutto a default. Ma vorrei sapere se c'è la possibilità di ottenere un incremento di performance dato dall'abbassamento del TSB, passando da 7 (che è la situazione in cui sono ora) a 6 che non so ancora invece cosa succederà.
La mia domanda è: mi conviene farlo? Ovvero passare da 7 a 6? E se si, posso modificare solo questo valore oppure è necessario modificare altri come strap e quant'altro?
Ecco ora ho capito.
Se sei tutto in auto per sapere che performance hai ora devi usare everest, cmq certo... conviene abbassare il performance se riesci e se sei stabile, così come alzare l'ai control verso strong, però equivale tutto questo a oc e quindi richiede verifica di stabilità. In teoria potrebbe necessitare di un filo di nb in più.
SgAndrea
22-04-2008, 12:27
Appena possibile faccio la mod a rampage sicuramente :> Per il dissi non e che va su e giù..proprio si muove a se lo faccio un po' ruotare...mi devo preoccupare?...in caso se vedo temperature disumane...so' che dovro' cambiarlo....(2 palleeeeeeee).......
Appena possibile faccio la mod a rampage sicuramente :> Per il dissi non e che va su e giù..proprio si muove a se lo faccio un po' ruotare...mi devo preoccupare?...in caso se vedo temperature disumane...so' che dovro' cambiarlo....(2 palleeeeeeee).......
Appena montato, se lo ruoti è normale che si muova.
Aspetta qualche giorno che la pasta faccia più presa e vedrai che starà fermo!
SgAndrea
22-04-2008, 12:32
Se mi dici cosi' ottimo :P mi sento già 60 euro in + in tasca :P non vedo l ora che arrivi la 8800 gts.....cazzo mi smebra di esser un bambino di 5 anni che freme :p
:confused:
scusate mettiamo che io aggiorni il bios della p5e e mettendo su l'ultimo uscito.
potrei cmq poi caricare il bios della rampage?? o si carica solo con la versione del bios di default ??
è cosi importante cambiare bios da p5e a rampage??
poi quando usciranno i bios nuovi della rampage si potra aggiornarli o solo una determinata versione va sulla p5e??
scusate ma devo essere sicuro ke vada
thx thx
Ecco ora ho capito.
Se sei tutto in auto per sapere che performance hai ora devi usare everest, cmq certo... conviene abbassare il performance se riesci e se sei stabile, così come alzare l'ai control verso strong, però equivale tutto questo a oc e quindi richiede verifica di stabilità. In teoria potrebbe necessitare di un filo di nb in più.
Capisco.
Allora approfitto della tua disponibilità per domandarti un'altra cosa.
Sappiamo che la P5E overvolta automaticamente.
Premettendo che ho completamente tutto su auto, è conveniente settare manualmente i voltaggi, almeno su cpu e ram? In modo da tenerli inchiodati fissi ai veri valori di default?
SgAndrea
22-04-2008, 13:55
:confused:
scusate mettiamo che io aggiorni il bios della p5e e mettendo su l'ultimo uscito.
potrei cmq poi caricare il bios della rampage?? o si carica solo con la versione del bios di default ??
è cosi importante cambiare bios da p5e a rampage??
poi quando usciranno i bios nuovi della rampage si potra aggiornarli o solo una determinata versione va sulla p5e??
scusate ma devo essere sicuro ke vada
thx thx
Allora :
- Si guadagna quasi il 3% di prestazioni e hai + opzioni sulle ram
- Si puoi aggiornarlo anche avendo messo l ultimo bios della P5E
- No il bios lo moddi facendo questo procedimento che trovi qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1565894&page=192
oppure
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=179580&highlight=p5e+bios
Certo che potrai aggiornare il bios della RAMPAGE...la p5e è una rampage/formula con 2 scritte cambiate...
Chiaramente..sempre attento a cosa fai perchè se sbagli so cazzi tua :P
a me mi hanno segnalato questa guida va bene cmq ??
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1565894&page=96
(la parte di Tovarisch)
- fatta la modifica cioè caricare il bios della rampage potrei fare gli aggiornamenti della rampage anke tramite asus updata o fare sempre da bios cpome mdice la guida ??
SgAndrea
22-04-2008, 14:25
Potresti farla dall asus update ma dicono sia problematico con queste schede...l aggiorneresti con la chiavetta
daninese
22-04-2008, 15:19
Per Nemesis
Dominator CM2X1024-8500C5D
Sono riuscito ad abbassare fino a 1,84 vram da bios ... ram a 1066 5-5-5-15
con performance level 5
A quattro non parte :(
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080422162557_performancelevel.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080422162557_performancelevel.JPG)
Continuo a pensare che l'overvolt sia maggiore ....
Prossimo passo 1,8vram da bios Ma mi sembra scendere troppo :eek: :eek:
Shoking_ita
22-04-2008, 15:28
No, se non volete segare il processore in 2 settimane.
Scusa perchè si dovrebbe segare il procio con vtt a 1.4, se in auto arriva a metterlo anche oltre a 5, io aumentandolo ho trovato più stabilità, anche se nn so cosa sia, se qualkuno potrebbe spiegarmi quale voltaggio regola come si usa e perchè, mi farebbe un grande favore, graziee
Nemesis2
22-04-2008, 15:29
Dainese postami i risultati dei bench di everest relativi alle memorie.
daninese
22-04-2008, 15:37
Dainese postami i risultati dei bench di everest relativi alle memorie.
memoria in lettura
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080422163518_memoriainlettura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080422163518_memoriainlettura.JPG)
memoria in scrittura
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080422163621_memoriainscrittura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080422163621_memoriainscrittura.JPG)
latenza memoria
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080422163656_latenzamemoria.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080422163656_latenzamemoria.JPG)
salve:) come è che va letto il performance level??? da bios ho messo strong e 2, everest legge 10, leram reggono i 1333(dovrebbe essere normale visto che sono pc10666) ma danno problemi di stabilità strani(random e in qualsiasi condizione , defoult, oc..), lasciando in auto tutto tranne il voltaggio e i primi 4 timing
http://img378.imageshack.us/img378/2879/everesttimingyi8.th.jpg (http://img378.imageshack.us/my.php?image=everesttimingyi8.jpg)
http://img389.imageshack.us/img389/7232/tmpramrk7.th.jpg (http://img389.imageshack.us/my.php?image=tmpramrk7.jpg)
Nemesis2
22-04-2008, 16:30
...
Caspita per quello che hai impostato sono valori bassini.
Mi dai la tua situazione attuale?
La config completa del bios se riesci.
Nemesis2
22-04-2008, 16:32
salve:) come è che va letto il performance level??? da bios ho messo strong e 2, everest legge 10, leram reggono i 1333(dovrebbe essere normale visto che sono pc10666) ma danno problemi di stabilità strani(random e in qualsiasi condizione , defoult, oc..), lasciando in auto tutto tranne il voltaggio e i primi 4 timing
http://img378.imageshack.us/img378/2879/everesttimingyi8.th.jpg (http://img378.imageshack.us/my.php?image=everesttimingyi8.jpg)
http://img389.imageshack.us/img389/7232/tmpramrk7.th.jpg (http://img389.imageshack.us/my.php?image=tmpramrk7.jpg)
Il performance più è basso meglio è.
10 è medio alto.
Hai messo due, con enable o disable?
Diciamo che in questa mobo il 3:4 come molti delle ram è molto penalizzante, cerca di stare sullo strap 333 perchè perdi in velocità delle ram ma guadagni tantissimo in prestazioni sul nb.
Ti sconsiglio inoltre strong, metterei moderate. Lo strong crea grande instabilità e chiede un mare di voltaggio sul core... regala qualcosa in termini di banda sulle ram, ma è davvero arduo essere stabili con quel parametro.
Alza il nb a 1.51v
Le ram di uno step
Il sb di uno step
Il 1.050 sb a 1.075v e riprova
Niente dopo 4 minuti errore.....ora???
Possibile che le ram siano al limite?????
E per le temperature del q6600, quelle che avevo postato vanno bene????
Nemesis2
22-04-2008, 16:45
Niente dopo 4 minuti errore.....ora???
Possibile che le ram siano al limite?????
E per le temperature del q6600, quelle che avevo postato vanno bene????
Ora è semplice si scende.
Togli 50 punti di fsb e vedi che succede.
Ora è semplice si scende.
Togli 50 punti di fsb e vedi che succede.
Perdonami, ma se guardi alla pagina prima ho postato la situazione di questa mattina dove a 445x8 ho superato i 18 minuti anche prima e poi ho dovuto fermare x andare al lavoro.
Il performance più è basso meglio è.
10 è medio alto.
Hai messo due, con enable o disable?
Diciamo che in questa mobo il 3:4 come molti delle ram è molto penalizzante, cerca di stare sullo strap 333 perchè perdi in velocità delle ram ma guadagni tantissimo in prestazioni sul nb.
Ti sconsiglio inoltre strong, metterei moderate. Lo strong crea grande instabilità e chiede un mare di voltaggio sul core... regala qualcosa in termini di banda sulle ram, ma è davvero arduo essere stabili con quel parametro.
Con enable
Grazie per il resto, ho puntato su 400 perchè @ 333 ero soggetto a random freez anche con nulla in oc:muro: ora provo anche se @3600 ram 1066 sono pù stabile che defoult:)
daninese
22-04-2008, 17:33
Caspita per quello che hai impostato sono valori bassini.
Mi dai la tua situazione attuale?
La config completa del bios se riesci.
:( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :(
allora dimmi se posso cambiare qualcosa per andare meglio
AI Overclock tuner [Auto]
CPU Ratio Control [Auto]
FSB Strap to North Bridge [Auto]
DRAM Settings
DRAM Frequency [DDR2-1066MHZ]
DRAM Command Rate [Auto]
DRAM Timing Control [Manual]
CAS 5
RAS 5
RAS 5
RAS 15
RAS to RAS Delay [Auto]
Row refresh cycle [Auto]
Write recovery time [Auto]
Read to Precharge time [Auto]
... altre voci tutte su auto.......
Ai Clock Twister [Auto]
Transaction Booster [Enabled]
Boost level [0]
Voltage Settings
CPU Voltage [Auto]
CPU PLL Voltage [Auto]
North Bridge Voltage [Auto]
DRAM Voltage [1.84v]
FSB Termination Voltage [Auto]
South Bridge Voltage [Auto]
:help: :help: :help:
genoaole
22-04-2008, 18:26
Prima di sbagliarmi, l'ultra dma mode 6 è il sata2???
Comunque la mmodalità non dipende solo da quello che imposti, ma anche dalla periferica che ci colleghi...
è un raptor ed è sata 2 udma 6.. sul vecchio pc vedeva tutto come previsto.
ora ho un dubbio, lo standard per i sata è ahci o ide. sulla vecchia piastra mettevo ide e lo vedeva udma 6..
:( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :(
allora dimmi se posso cambiare qualcosa per andare meglio
AI Overclock tuner [Auto]
CPU Ratio Control [Auto]
FSB Strap to North Bridge [Auto]
DRAM Settings
DRAM Frequency [DDR2-1066MHZ]
DRAM Command Rate [Auto]
DRAM Timing Control [Manual]
CAS 5
RAS 5
RAS 5
RAS 15
RAS to RAS Delay [Auto]
Row refresh cycle [Auto]
Write recovery time [Auto]
Read to Precharge time [Auto]
... altre voci tutte su auto.......
Ai Clock Twister [Auto]
Transaction Booster [Enabled]
Boost level [0]
Voltage Settings
CPU Voltage [Auto]
CPU PLL Voltage [Auto]
North Bridge Voltage [Auto]
DRAM Voltage [1.84v]
FSB Termination Voltage [Auto]
South Bridge Voltage [Auto]
:help: :help: :help:
Anche io ho un problemino su questo punto, per es con trans. boost. qualunque vaolre metto diverso da 0,(solo alzando pero:D ,diminuendo ok) canche con ram sotto cloccate-overvoltate ecc niente, non booota nemmeno:muro:
è un raptor ed è sata 2 udma 6.. sul vecchio pc vedeva tutto come previsto.
ora ho un dubbio, lo standard per i sata è ahci o ide. sulla vecchia piastra mettevo ide e lo vedeva udma 6..
Il mio Raptor-X 150Gb era sata, non sata2 :read:
genoaole
22-04-2008, 19:41
Il mio Raptor-X 150Gb era sata, non sata2 :read:
vabbè sata 1 o 2 cmq deve vederlo udma mode 6
ps non solo quello lo vede dma 5 ma anche gli altri
Ragazzi sono appena tornato (ero a Bruxelles) . Ho la richiesta di modificare il primo post, appena mi spiccio procedo subito all'aggiutna della mod @ rampage ;).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.