View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Geforce 8800GTX
Mi avete fatto venir voglia di fare questo bench anche a me :D
Anche se possiedo una sola 8800 GTX, quindi, chiedo a voi che ne avete addirittura 3, le performance in più si vedono? In un gioco a caso, quanti FPS in più guadagnate?
salucard
30-01-2010, 15:45
comunque c'è da dire una cosa riguardo il quad sli e il tri-sli,infatti,dietro c'è una insolita verità:
il tri-sli è più performante del quad sli,poichè il tri-sli riesce a gestire meglio la scalabilità,al contrario del quad sli;un conto,infatti,sono tre schede video distinte,un conto sono due schede video con SLI hardware che viengono quindi riconosciute come unica scheda-blocco
la proporzione è questa:
Tri-sli:
100
200
300
QUAD SLI:
120
240
oltre al fatto che prendendo in esame gtx285 TRI SLI vs gtx 295 QUAD SLI
sono tre schede video più veloci contro quattro schede video più lente;c'è da aggiungere anche che la 295gtx è castrata dalla memoria
quindi è meglio il TRI-SLI che il QUAD-SLI
martinez1983
30-01-2010, 17:52
Mi avete fatto venir voglia di fare questo bench anche a me :D
Anche se possiedo una sola 8800 GTX, quindi, chiedo a voi che ne avete addirittura 3, le performance in più si vedono? In un gioco a caso, quanti FPS in più guadagnate?
Se vuoi fare il vantage.....fallo ma lo puoi fare solo su vista!!!;)
Difficile dirlo...pur avendo fraps acceso.....cmq da 2 a 3 schede.....ho sentito una bella differenza!!
Potrei quantificare un bel 30%.....cmq la potenza in più preferisco spenderla per aumentare l' AA e l' AF.....tanto me ne faccio di poco di avere 200 FPS!!!
comunque c'è da dire una cosa riguardo il quad sli e il tri-sli,infatti,dietro c'è una insolita verità:
il tri-sli è più performante del quad sli,poichè il tri-sli riesce a gestire meglio la scalabilità,al contrario del quad sli;un conto,infatti,sono tre schede video distinte,un conto sono due schede video con SLI hardware che viengono quindi riconosciute come unica scheda-blocco
la proporzione è questa:
Tri-sli:
100
200
300
QUAD SLI:
120
240
oltre al fatto che prendendo in esame gtx285 TRI SLI vs gtx 295 QUAD SLI
sono tre schede video più veloci contro quattro schede video più lente;c'è da aggiungere anche che la 295gtx è castrata dalla memoria
quindi è meglio il TRI-SLI che il QUAD-SLI
Non sono molto sicuro!!! Cmq devi attivare dal pannello di controllo l' SLI sempre e cmq!!!
Poi forse l' efficacia del triplo SLI rispetto al Quad SLI è da ricercare nel fatto che in Triplo SLI si lavora in modalità AFR mentre nel quad si lavorà in modalità AFR-SFR!!!
Poi conta molto il profilo SLI "confezionato" per il gioco e quanto potenza riesce ad imbrigliare il driver!!!;)
salucard
30-01-2010, 18:42
su molti forum e su youtube si parla di maggior potenza nel TRI-SLI (nel caso delle gtx285 contro la gtx295)per il fatto anche del bus di memoria ;)
martinez1983
30-01-2010, 18:49
su molti forum e su youtube si parla di maggior potenza nel TRI-SLI (nel caso delle gtx285 contro la gtx295)per il fatto anche del bus di memoria ;)
Verissimo!!!!
Io volevo completare il quadro a 360 gradi!!!;)
Senza ppoi tenere conto che nel quad ogni Gpu si ritrova a dover condividere la banda passante con la sorella!! Mentre in un triplo SLI l' accesso è in genere pieno!!!
-Apocalisse-
31-01-2010, 15:15
mi potete consigliare un buos dissipatore per la 8800 gtx asus (possibilmente da http://www.computervalley.it/index.php?cPath=229_501&sort=4a&page=2 che è vicino casa) vorrei stare massimo sui 50€
ho visto la Zalman (VF1000LED) VF 1000 LED 44€ pero non ho capito leggendo le varie recensioni se sono obbligato o no a comprare anche la Zalman (ZM - RHS88) Ram Heatsink for 8800 series 24€ arrivando cosi a 68€ :(
altrimenti il Thermaltake (CL - G0102) DuOrb 38€
o cosa mi consigliate voi?
mi potete consigliare un buos dissipatore per la 8800 gtx asus (possibilmente da http://www.computervalley.it/index.php?cPath=229_501&sort=4a&page=2 che è vicino casa) vorrei stare massimo sui 50€
ho visto la Zalman (VF1000LED) VF 1000 LED 44€ pero non ho capito leggendo le varie recensioni se sono obbligato o no a comprare anche la Zalman (ZM - RHS88) Ram Heatsink for 8800 series 24€ arrivando cosi a 68€ :(
altrimenti il Thermaltake (CL - G0102) DuOrb 38€
o cosa mi consigliate voi?
ti premetto che io parlo per sentito dire qui sul forum, perche la mia 8800GTX ha ancora il suo dissipatore originale... comunque sembrano tutti d' accordo nel dire che il dissi migliore per la nostra scheda è questo qui: http://www.arctic-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=2_&mID=103
lo hanno anche nelsito dove vuoi aquistarlo tu ma ho visto che lo mettono compatibile solo per le 9800 non ti so dire se si puo montare anche sulla 8800 magari puoi chiedere direttamente al negoziante per sapere se è compatibile, spero di esserti stato utile ciao
ti premetto che io parlo per sentito dire qui sul forum, perche la mia 8800GTX ha ancora il suo dissipatore originale... comunque sembrano tutti d' accordo nel dire che il dissi migliore per la nostra scheda è questo qui: http://www.arctic-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=2_&mID=103
Si, sono d'accordo anch'io sul dissipatore.
salucard
31-01-2010, 18:23
ti premetto che io parlo per sentito dire qui sul forum, perche la mia 8800GTX ha ancora il suo dissipatore originale... comunque sembrano tutti d' accordo nel dire che il dissi migliore per la nostra scheda è questo qui: http://www.arctic-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=2_&mID=103
lo hanno anche nelsito dove vuoi aquistarlo tu ma ho visto che lo mettono compatibile solo per le 9800 non ti so dire se si puo montare anche sulla 8800 magari puoi chiedere direttamente al negoziante per sapere se è compatibile, spero di esserti stato utile ciao
purtroppo no,nell'accelero xtreme 9800 cambia la posizione del plate delle ram:(
Iantikas
31-01-2010, 18:52
confermo sul dissipatore...
...il migliore da montare su un G80 è l'Accelero Extreme 8800 della Artic Cooling...
...lo tengo montato su una 8800ultra ed è divino (avevo anche il GTX della Thermalright ma l'accelero è di poco migliore)...
...come shop dove trovarlo mi sa che da drako lo si trova ancora...ciao
-Apocalisse-
31-01-2010, 21:24
ok grazie per i consigli martedi vado e chiedo se ne hanno o se possono ordinarle (su drako,prokoo non ce ne sono pare :( )
in caso fosse impossibile da recuperare quale puo essere "l'alterativa piu valida"?
ok grazie per i consigli martedi vado e chiedo se ne hanno o se possono ordinarle (su drako,prokoo non ce ne sono pare :( )
in caso fosse impossibile da recuperare quale puo essere "l'alterativa piu valida"?
guarda io personalmente credevo di avere problemi di temperature alte e stavo vagliando tra i vari dissipatori da comprare ma adesso come adesso ho deciso di tenermi il dissipatore originale perché tanto la mia 8800 GTX è limitata dalla mia CPU un po fiacca e quindi occando la 8800 non ho gradi miglioramenti, inoltre volendo provare l' oc della GPU mi sono imbattuto in questo programmino che è stato consigliato anche qui sul forum: EVGA Precision...
il programma in questione è molto semplice da usare e compatibile con le 8800 di tutte le marche...
EVGA Precision ti permette di alzare le frequenze della GPU anche solo prima del gioco inoltre ti fa anche il monitoraggio della temperatura e cosa più inportante di tutte, che mi ha fatto rinunciare a cambiare dissipatore, ti permette di alzare la velocità della ventola prima di giocare:D
Considera che adesso come adesso alzo sempre la velocità della ventola a 100% prima di giocare e al massimo la GPU quando gioco mi arriva a 63 gradi prima stavo a 85 gradi quando giocavo tutto questo a frequenze di 600MHZ GPU, 1350MHZ sheder, 1900mhz ram che sono le frequenze che per il momento ho testato e dove ho visto di essere stabile ma credo di potermi spingere anche oltre!
in pratica utilizzando EVGA Precision io ho abbassato la temperatura di una ventina di gradi senza spendere nemmeno un' euro:)
l' unico effetto collaterale è che la ventola fa più casino al 100%, ma nel mio caso non è un gran problema perché per giocare col PC senza friggere la CPU, che è tirata veramente per i capelli, devo mettere lo zalman 9500 che ci tengo su al massimo e quindi non mi aumenta di molto il ronzio di sottofondo
-Apocalisse-
31-01-2010, 22:09
@Lucdex
volevo cambiare il dissi perchè nonstante ho provato a a ripulirlo il dissi di stock e a pulire completamente e rimettere la pasta termica sulla gpu continua ad arrivare temperature non normali secondo me.
(everest mi indica GPU fan 1886 GPU 75° e ho solo gli effetti di window attivi e quando gioco arriva in pochi minut a 105° e gpu fan +2000RPM causandomi crollo di FPS,mentre tutti gli altri componenti stanno sotto i 40° quindi non puo essere neanche quello secondo me)
la mia speranza era di cambiare il dissi della gpu in caso non funzioni manco quello vorra dire che visto che volevo cambiare pc questo mi rimane come muletto per farci studiare mia sorella
@Lucdex
volevo cambiare il dissi perchè nonstante ho provato a a ripulirlo il dissi di stock e a pulire completamente e rimettere la pasta termica sulla gpu continua ad arrivare temperature non normali secondo me.
(everest mi indica GPU fan 1886 GPU 75° e ho solo gli effetti di window attivi e quando gioco arriva in pochi minut a 105° e gpu fan +2000RPM causandomi crollo di FPS,mentre tutti gli altri componenti stanno sotto i 40° quindi non puo essere neanche quello secondo me)
la mia speranza era di cambiare il dissi della gpu in caso non funzioni manco quello vorra dire che visto che volevo cambiare pc questo mi rimane come muletto per farci studiare mia sorella
da quel che so, e chiedo conferma a chiunque legga che abbia cambiato la pasta alla scheda, cosa che io non ho mai fatto, tra GPU e dissi ci va una qualsiasi pasta termoconduttiva invece tra dissi e ram ci vanno appositi pad termici altrimenti con la pasta non toccano...
sei sicuro di aver messo bene la pasta sulla GPU e per le ram hai usato i pad o la pasta?
tra l'altro considera che se ci mette qualche minuto la temperatura ad arrivare al valore massimo potresti avere problemi di ristagno di aria calda nel case, magari potresti riprovare con il case aperto se già non lo hai fatto
-Apocalisse-
31-01-2010, 23:01
no aspetta io ho pulito solo il quadrato centrale con un fazzolletto di stoffa e del alcol isopropilico (dovrebbe chiamarsi cosi) come mi ha dato un amico tutti gli altri rettangolini attorno (scusa ma non so i nomi tecnici :) )con coperti con una cosa bianca non li ho toccati ma solo tolto la polvere da vicino
no aspetta io ho pulito solo il quadrato centrale con un fazzolletto di stoffa e del alcol isopropilico (dovrebbe chiamarsi cosi) come mi ha dato un amico tutti gli altri rettangolini attorno (scusa ma non so i nomi tecnici :) )con coperti con una cosa bianca non li ho toccati ma solo tolto la polvere da vicino
ok allora hai pulito solamente la GPU mentre i quadratini bianchi che hai lasciato dove erano sono i feltri di materiale dissipante che stanno attaccati sopra alle ram della scheda...
però scusami ma non ho ben capito immagino che dopo aver pulito la GPU della vecchia pasta dissipante che è di colore griggio tu ne abbia messa dell'altra, giusto?
altrimenti il tuo problema potrebbe essere proprio l'assenza della pasta:wtf:
-Apocalisse-
01-02-2010, 01:55
tolto e rimesso un lieve strato di pasta termoconduttiva ma le temperature a +100° le ho da dicembre circa e me ne sono accorto per caso,la pulizia mi era stata consiglia qualche post fa :)
ora spero vivamente di risolvere con un dissipatore r di trovare sto artico per la 8800 che mi avete consigliato
tolto e rimesso un lieve strato di pasta termoconduttiva ma le temperature a +100° le ho da dicembre circa e me ne sono accorto per caso,la pulizia mi era stata consiglia qualche post fa :)
ora spero vivamente di risolvere con un dissipatore r di trovare sto artico per la 8800 che mi avete consigliato
be si con il dissipatore nuovo di sicuro la tua scheda starà più al fresco, ma a condizione che sia ben montato... ti auguro di risolvere, comunque se magari facessi dare un' occhiata a quel dissipatore a qualcuno un po più esperto, giusto per avere la conferma che è montato bene e che la pasta sia messa bene, sarebbe meglio secondo me...
da quel che hai scritto io mi son fatto l'idea che la pasta si si era seccata, ma probabilmente anche se hai messa la nuova non aderisce bene... te lo dico perché a me è successo con la CPU, quando gli ho tolto l'HIS, che è quella placchetta metallica che ci sta sopra per protezione, senza HIS è più difficile montare il dissipatore e all'inizio lo avevo montato male perché non aderiva perfettamente sulla CPU e avevo temperature molto alte
Io invece per l'overclock uso Nvidia Tune, ottimo è del tutto automatico. Ho provato anche EVGA, ma questo per me è decisamente meglio.
vi saluto mi disiscrivo dal 3d, visto che dopo il problema di artefatti, che mi ha dato la mia 8800(risolto temporaneamente scaldandola), me ne sono sbarazzato ed ho preso in cambio una ati 4890 (e si...dopo 7 anni sono tornato da ati, ai tempi della 9800 pro).
grazie per tutti i consigli che mi avete dato!
androsdt
11-02-2010, 13:02
...mai piu ati...io la mia gtx ancora non la abbandono...va ancora una sfrezza...appena finito masseffect2 tutto a palla a 1680*1050...e la cpu non è che gli abbia dato una mano...
la cambierò solo quando sarà morta o saranno uscite delle dx 11 che faranno davvero la differenza con le attuali dx10...e parlo di una differenza importante, non una differenza come tra le dx9 e dx10...:D :D
cosa ti ha dato problema delle ati?, comunque qui in casa non abbiamo avuto una bella esperienza con queste schede...
sia a me che al mio coinquilino la 8800 gtx ha fatto lo stesso scherzo degli artefatti. lo fece prima a lui e riusci a risolvere temporaneamente scaldandola...poi però gli mori nuovamente.
poi lo fece anche la mia.
lui l'ha cambiata con una gtx 275 io con questa ati
nessuno di noi 2 ci ha fatto mai overclock e sono sempre state fresche.
mi dispiace dirlo perchè è una scheda longevissima che non avrei mai cambiato, però non potevo permettermi che mi si bruciasse del tutto, vendendola preventivamente 50€ ce li ho fatti
...mai piu ati...io la mia gtx ancora non la abbandono...va ancora una sfrezza...appena finito masseffect2 tutto a palla a 1680*1050...e la cpu non è che gli abbia dato una mano...
la cambierò solo quando sarà morta o saranno uscite delle dx 11 che faranno davvero la differenza con le attuali dx10...e parlo di una differenza importante, non una differenza come tra le dx9 e dx10...:D :D
Quoto sul discorso della 8800 GTX è delle DirectX.
Io la uso in Full HD (1900) con AA 2x è AS 4X ma non ce ne bisogno, a quella risoluzione lì
"sia a me che al mio coinquilino la 8800 gtx ha fatto lo stesso scherzo degli artefatti. lo fece prima a lui e riusci a risolvere temporaneamente scaldandola...poi però gli mori nuovamente."
quindi in pratica in base alla tua esperienza e a quella del tuo amico il metodo del resuscitare le GPU mettendole nel forno funziona solamente per poco e non risolve il problema per molto tempo...una domanda il tuo coinquilino quando ha fuso per la seconda volta la scheda ha ritentato con il forno o si è limitato a cambiarla? e quanto gli è durata la scheda prima di rirompersi?
WringhioW
13-02-2010, 11:28
Scusate, ho letto la prima pagina e sono ancora confuso.
Si parla di 8800 gtx di ogni marca ma non la Asus 8800gtx che è anche quella che mi ritrovo montata al pc e con cui vorrei montare lo SLi. Quale dovrei prendere come seconda scheda video per poterlo fare? su quale "marca" dovrei puntare per accoppiarla alla mia asus?
Scusate, ho letto la prima pagina e sono ancora confuso.
Si parla di 8800 gtx di ogni marca ma non la Asus 8800gtx che è anche quella che mi ritrovo montata al pc e con cui vorrei montare lo SLi. Quale dovrei prendere come seconda scheda video per poterlo fare? su quale "marca" dovrei puntare per accoppiarla alla mia asus?
Penso vada bene una di qualsiasi marca, se trovi la stessa bene, altrimenti vai tranquillo con una di marca diversa.
ebbene si,sono venuto in possesso di questa cpu(proprio questa di Beseitfia)
ci ho combattuto un po' chiedendo aiuti qua' e la',alla fine dopo aver flashato il bios nuovo (con i suggerimenti di ThePunisher)la scheda dava ancora artefatti,allora son passato alle maniere forti(metodo forno) incartata con pellicola in alluminio,messa in forno a 190/200 gradi x 10 minuti e la scheda e' resuscitata :D ora si avvia normalmente,non crasha piu' ed ha passato 3dmark06 e pcmark Vantage senza problemi.
in conclusione posso garantire che il "metodo forno" al momento ha dato dei buoni risultati.
debbo annunciare con gran dolore che dopo 2 settimane di buon funzionamento,la scheda e' tornata a dare artefatti tale e quale a prima dell'infornata!!!! :muro:
WringhioW
14-02-2010, 11:20
debbo annunciare con gran dolore che dopo 2 settimane di buon funzionamento,la scheda e' tornata a dare artefatti tale e quale a prima dell'infornata!!!! :muro:
ti posso chidere a che serve il metodo "forno"?? per caso serve a far fare contatto alla psta termoconduttiva quando essa si è leggermente staccata?
ti posso chidere a che serve il metodo "forno"?? per caso serve a far fare contatto alla psta termoconduttiva quando essa si è leggermente staccata?
credo che serva a risaldare alcuni contatti,difatti la pasta bisogna toglierla per infornarla,quindi escludo serva per la stessa
martinez1983
14-02-2010, 14:28
debbo annunciare con gran dolore che dopo 2 settimane di buon funzionamento,la scheda e' tornata a dare artefatti tale e quale a prima dell'infornata!!!! :muro:
Nooooooooooooo!!!!:muro: :muro: :muro: :muro:
Ma cavolo!!!! Mi dispiace!!!!:(
Io proverei un' altra infornata!!!:asd:
Stavolta la terrei un paio di minuti in più...rispetto alla scorsa volta!!!:stordita:
Si vede che deve gratinare meglio!!!:asd:
quindi in pratica in base alla tua esperienza e a quella del tuo amico il metodo del resuscitare le GPU mettendole nel forno funziona solamente per poco e non risolve il problema per molto tempo...una domanda il tuo coinquilino quando ha fuso per la seconda volta la scheda ha ritentato con il forno o si è limitato a cambiarla? e quanto gli è durata la scheda prima di rirompersi?
no guarda il metodo forno non l'ha utilizzato nessuno di noi 2. anzichè utilizzare il metodo forno, abbiamo staccato la ventola della scehda video, abbiamo acceso il pc e siamo andati sotto bios
e lì tenevamo il pc acceso fino a quando gli artefatti non scomparivano...(15/20minuti circa o almeno fino a quando il dissipatore diventava talamente bollente da non poterci mettere le mani, quando arrivavamo a questa temperatura, aspettavamo ancora 4/5 minuti).
la prima volta che il mio amico ha utilizzato questo metodo la scehda ha retto per 10/15 giorni circa, la seconda volta per una setttimana circa, dopo ogni circa 2/3 giorni doveva ripetere l'operazione.
invece io ho effettuato l'operazione una volta, mi è durata 2 settimane circa anche a me, poi l'ho riscaldata un'altra volta e l'ho venduta.
sto facendo degli esperimenti di overclock della scheda...per il momento mi sono spinto a 600Mhz per la Gpu 950Mhz per le ram e 1500 per gli sheder, mi chiedevo, visto che ho si riscontrato miglioramenti ma sono andato man mano alzando sempre tutti e tre i valori contemporaneamente, se uno dei tre parametri influisce più degli altri in prestazioni... inoltre vorrei sapere se secondo voi la ram è il caso di lasciarla stare a 950Mhz per evitare di bruciarla, lo chiedo perché tempo fa ho fuso una 6600GT alzando la frequenza della ram solo di pochi Mhz e non vorrei ripeter l'esperienza:)
Iantikas
16-02-2010, 10:02
se l'oc lo fai a piccoli step, aumentando una freq la volta e testando bene che sia stabile senza overvoltarla è praticamente impossibile rompere la gpu...
...se si rompe vuol dire che di li a breve cmq si sarebbe rotta pur rimanendo a default...
...su 8800gtx il componente che più di tutti aumenta le perfomance è la freq degli shader, poi viene il core e infine la mem...
...l'aumento migliore di prestazioni l'ottieni se, partendo dalle freq di def, prima, con gli shader linkati, trovi il limite del core...poi togliendo il link col core trovi il limite degli shader e infine, con core/shader al limite trovato, okki le memorie...
...ciao
se l'oc lo fai a piccoli step, aumentando una freq la volta e testando bene che sia stabile senza overvoltarla è praticamente impossibile rompere la gpu...
...se si rompe vuol dire che di li a breve cmq si sarebbe rotta pur rimanendo a default...
...su 8800gtx il componente che più di tutti aumenta le perfomance è la freq degli shader, poi viene il core e infine la mem...
...l'aumento migliore di prestazioni l'ottieni se, partendo dalle freq di def, prima, con gli shader linkati, trovi il limite del core...poi togliendo il link col core trovi il limite degli shader e infine, con core/shader al limite trovato, okki le memorie...
...ciao
Quindi partendo da defaul si trova prima il limite del Core, lasciando invariati gli altri, poi è la volta degli shader ed infine le ram giusto?
se l'oc lo fai a piccoli step, aumentando una freq la volta e testando bene che sia stabile senza overvoltarla è praticamente impossibile rompere la gpu...
...se si rompe vuol dire che di li a breve cmq si sarebbe rotta pur rimanendo a default...
...su 8800gtx il componente che più di tutti aumenta le perfomance è la freq degli shader, poi viene il core e infine la mem...
...l'aumento migliore di prestazioni l'ottieni se, partendo dalle freq di def, prima, con gli shader linkati, trovi il limite del core...poi togliendo il link col core trovi il limite degli shader e infine, con core/shader al limite trovato, okki le memorie...
...ciao
ok allora non ho proceduto granche bene perche prima ho occato il core fino a 600mhz e poi ci ho dato dento di sheder :) alla fine ho pian piano alzato anche la ram...comunque secondo te gli step piu sicuri per provare pian piano a alzare le frequenze quali sono?
secondo te va bene alzare la GPU di 5mhz alla volta sheder di 25mhz alla volta e ram 5mhz alla volta?
Quindi partendo da defaul si trova prima il limite del Core, lasciando invariati gli altri, poi è la volta degli shader ed infine le ram giusto?
Direi proprio di si:)
darkantony_80
21-02-2010, 17:12
signori sono rimasto piacevolmente colpito e stupido dalla 8800gtx, premetto che vengo da una Sapphire 4870x2 stanco e e annoiato dei sui continui cambi driver, e giochi non compatibili ho deciso di venderla e nel frattempo mi hanno prestato una 8800gtx asus da 768mb :eek:
Bhe devo di che su titoli come Bioshock 2; Colin Dirt 2; CoD 6; e Maff Effect 2 con risoluzioni a 1920*1080 su un 22" Full hd non fa 1 piega anzi su alcuni mi permette di selezionare AA a 16x mentre sulla 4870 solo 8x da nn crederci!!! :eek:
Mi sa che d'ora in poi solo Nvidia.
Un consiglio, con hd in firma, converebbe una 285 da 2gb oppure una 295?
Grazie a tutti
Iantikas
21-02-2010, 19:37
signori sono rimasto piacevolmente colpito e stupido dalla 8800gtx, premetto che vengo da una Sapphire 4870x2 stanco e e annoiato dei sui continui cambi driver, e giochi non compatibili ho deciso di venderla e nel frattempo mi hanno prestato una 8800gtx asus da 768mb :eek:
Bhe devo di che su titoli come Bioshock 2; Colin Dirt 2; CoD 6; e Maff Effect 2 con risoluzioni a 1920*1080 su un 22" Full hd non fa 1 piega anzi su alcuni mi permette di selezionare AA a 16x mentre sulla 4870 solo 8x da nn crederci!!! :eek:
Mi sa che d'ora in poi solo Nvidia.
Un consiglio, con hd in firma, converebbe una 285 da 2gb oppure una 295?
Grazie a tutti
sul nuovo non ti conviene nessuna delle due...
...se trovi una buona offerta sull'usata può valerne la pena ma devono avere il giusto prezzo in base alle prestazioni/funzionalità che offrono e non in base a quanto si trovano sul nuovo...
...sul nuovo l'upgrade perfetto da una 8800gtx è la HD5850 (o con un rapporto prezzo/prestazioni un poketto inferiore la HD5870)...
...la hd5850 è superiore alla GTX285 e la HD5870 mediamente è allo stesso livello della GTX295...son entrambe a singola gpu e non dovrai quindi far i conti con i vari problemi che capitano utilizzando una soluzione multi-gpu sia essa CF o SLI...
...sul mulo tengo una 8800ultra mentre sul principale una hd5870 (che ha sostituito a novembre la GTX295)...quindi ho un'esperienza diretta sul gameplay che hai ora e quello che potresti ottenere aggiornando il pc...
...siccome già la 8800ultra (che anche se ben clokkata non si discosta troppo dalla 8800gtx che stai usando ora) se non hai esigenze particolari va ancora bene nei giochi recenti (buona parte, essendo quasi tutti porting leggeri da console, li puoi giocare cmq su un 24" senza abbassare i dettagli) potresti anche valutare di rimanere qualche altro mese con la 8800gtx per poi fare l'upgrade quando anche nvidia avrà presentato la sua nuova gen di gpu...
...se invece anche nei pochi titoli pesanti non vuoi rinunciare a niente imho l'acquisto che più ti conviene fare è una HD5850...
...ciao
androsdt
22-02-2010, 10:32
...concordo sul fatto di trovarle usate, visto che tra un po escono le nuove, ma non concorderò mai sul consigliare le ati....dalla 3870, alla 4870, alla x2 fino alla 5870 sono tutti dei motori a reazione...gia ad un regime di ventola medio (qualsiasi modello prendi) fanno rumore piu di tutto il computer...poi in full non ne parliamo!!!!....devi urlare quando sei in multigiocatore per farti capire...
ora ho una 8800gtx e una 275...mi si trovo benissimo, la 275 l'ho presa di qualche mese, le prestazioni a mio parere si discostano poco in pratica (magari non sulla carta) e nessuna delle due è rumorosa...anzi la 8800 della xfx è davvero silenziosa...peccato solo che non abbia gia di suo il passaggio alla modalità basso consumo (ed è strano visto che gia dalla 7900gtx che avevo quando non veniva richiesto passava a frequenza basse per risparmiare).
Per il resto è la scheda che ho tenuto e tengo ancora per molto tempo senza una bega.....
darkantony_80
22-02-2010, 11:29
concordo, Ati scaldano da morire e ai max regimi sono come dei tornato, ho docuto faticare e modificare il case x la 4870x2 se non farla scaldare troppo x non sentire la turbina della ventola ... gia a 60° era un aereo in decollo
Iantikas
22-02-2010, 13:59
...concordo sul fatto di trovarle usate, visto che tra un po escono le nuove, ma non concorderò mai sul consigliare le ati....dalla 3870, alla 4870, alla x2 fino alla 5870 sono tutti dei motori a reazione...gia ad un regime di ventola medio (qualsiasi modello prendi) fanno rumore piu di tutto il computer...poi in full non ne parliamo!!!!....devi urlare quando sei in multigiocatore per farti capire...
ora ho una 8800gtx e una 275...mi si trovo benissimo, la 275 l'ho presa di qualche mese, le prestazioni a mio parere si discostano poco in pratica (magari non sulla carta) e nessuna delle due è rumorosa...anzi la 8800 della xfx è davvero silenziosa...peccato solo che non abbia gia di suo il passaggio alla modalità basso consumo (ed è strano visto che gia dalla 7900gtx che avevo quando non veniva richiesto passava a frequenza basse per risparmiare).
Per il resto è la scheda che ho tenuto e tengo ancora per molto tempo senza una bega.....
il problema è che non stai parlando per esperienza personale...
...non puoi inserire nella stessa frase tutte quelle gpu perchè hanno rumorosità idle/load ben diverse...
...la HD5870 è una delle gpu reference più silenziose che abbia provato...nei giochi la ventola solitamente s'assesta in un regime di rotazione compreso tra i 1600/1800 rpm...
...puoi immagginare una buona ventola da 80mm a quel regime quanto rumore possa fare...solo su pc discretamente silenziosi sotto carico (il cui massimo rumore è quello di una buona 120mm non oltre i 1100/1200rpm) può divenire il componente più rumoroso sotto stress e cmq rimane su livelli di rumore più che accettabili...
...in confronto per esempio alla GTX295 che avevo prima non c'è paragone...ti basti pensare che utilizzando i profili originali la GTX295 in idle (che tiene ala ventola al 41% ossia circa 2100rpm) è più rumorosa della HD5870 durante i giochi...[e la GTX295 oltretutto ha consumi che col dissi reference non puoi abbassare più di tanto il regime neanche in idle)...[giustro per farti un idea della grande differenza pensa che il dissi della classified che sta subito sopra la gpu con la HD5870 sta 8/10° più fresco che con la GTX295]
...discorso diverso son le serie precedenti...gpu come la HD4870X2 o la HD2900XT son degli "aspirapolvere"...mentre gpu come la HD4870 pur avendo un consumo tale da potergli permettere livelli di rumore contenuti per alcune scelte poco indovinate (qualità della ventola, conformazione del case del dissipatore senza fori che aumenta turbolenze e crea echi, etc) ottiene un comfort acustico peggiore di quello a cui avrebbe potuto aspirare...
...ma i bassi consumi in design non reference gli permettono d'ottenere livelli di rumore estremamente contenuti...per esempio la HD4850 vapor-x è la gpu più silenziosa che abbia mai provato senza ricorrere a dissipatori di terze parti tipo thermalright o artic cooling...
...in ogni caso le vecchie gpu ati e le loro caratteristiche sono OT per ciò che riguarda l'upgrade che deve fare "darkantony_80"...
...perchè come non gli conviene puntare sul nuovo alle attuali nvidia non gli conviene neanche sulle vecchie ati...le due gpu su cui deve puntare sul nuovo son la HD5850 e la HD5870 e hanno entrambe un buon comfort acustico...
...se dovesse acquistare sull'usato gli direi d'andare su una GTX275 o su HD4890 o HD4870 basate su design non reference (tipo appunto le vapor-x) ma avendo attualmete una 8800GTX piuttosto che uppare con questi modelli (che rappresentano proprio il minimo a cui deve puntare per riscontrare poi un incremento tangibile in un utilizzo reale nei giochi e non solo l'aumento di un numerino nei bench) imho sarebbe preferibile, se non deve acquistare sul nuovo, aspettare l'uscità di nuove gpu e vedere quali cambiamenti porteranno al mercato...
...ciao
illidan2000
22-02-2010, 14:06
Dipende dalle esigenze e dalle aspettative.
Una 5830 potrebbe essere molto conveniente al momento
"signori sono rimasto piacevolmente colpito e stupido dalla 8800gtx....Bhe devo di che su titoli come Bioshock 2; Colin Dirt 2; CoD 6; e Maff Effect 2 con risoluzioni a 1920*1080 su un 22" Full hd non fa 1 piega anzi su alcuni mi permette di selezionare AA a 16x mentre sulla 4870 solo 8x da nn crederci!!! :eek:
scusa una domanda, con la 8800GTX montata sul tuo PC quanti FPS medi fai a DIRT2 e a COD 6?
te lo chiedo perché hai un quad core e io sto valutando da un po di passare al quad ma vorrei capire fino a che punto mi gioverebbe considerando che anche se la mia CPU e parecchio vecchia e un po scarasa è sempre un dual core:)
signori sono rimasto piacevolmente colpito e stupido dalla 8800gtx, premetto che vengo da una Sapphire 4870x2 stanco e e annoiato dei sui continui cambi driver, e giochi non compatibili ho deciso di venderla e nel frattempo mi hanno prestato una 8800gtx asus da 768mb :eek:
Bhe devo di che su titoli come Bioshock 2; Colin Dirt 2; CoD 6; e Maff Effect 2 con risoluzioni a 1920*1080 su un 22" Full hd non fa 1 piega anzi su alcuni mi permette di selezionare AA a 16x mentre sulla 4870 solo 8x da nn crederci!!! :eek:
Mi sa che d'ora in poi solo Nvidia.
Un consiglio, con hd in firma, converebbe una 285 da 2gb oppure una 295?
Grazie a tutti
piccolo O.T.
se quello che te l'ha prestata decide di venderla fammi un fischio che mi scappa la voglia di fare il TRIS ;)
19giorgio87
25-02-2010, 16:41
piccolo O.T.
se quello che te l'ha prestata decide di venderla fammi un fischio che mi scappa la voglia di fare il TRIS ;)
e dove li prendi 6 connettori da 6 pin? :eek:
attualmente con la mia 8800GTX fresca di 5 giorni dal forno tutto bene, 3dmark06 passato con 12054 punti, the last remnant bench a 1600x900 faccio 85 fps medi.
ho occato il bios passando a 650/1000/1500 con voltaggio a 1,36V (1,3v è default) e le temperature sono ok (min47°C-max75°C). l'unica cosa è che quando sto in 3D tipo giochi..fa un ronzio elettrico, ho provato a fare tutto, anche abbassare il voltaggio ma niente :( funziona alla grande comunque, in 2D, nel desktop, è perfetta. ora provo Ntune e la occo ancora :)
poi vorrei portare alla vostra attenzione questa tabella:
http://img520.imageshack.us/img520/2731/8800gtxjt2.png
e dove li prendi 6 connettori da 6 pin? :eek:
tu non ti preoccupare che la corrente gli arriva eccoooooooome se gli arriva :D
19giorgio87
25-02-2010, 16:58
tu non ti preoccupare che la corrente gli arriva eccoooooooome se gli arriva :D
ma ti procuri degli adattatori da attaccare ai molex?
19giorgio87
25-02-2010, 17:10
rettifico: a quanto pare il ronzio elettrico è una caratteristica comune a molte 8800GTX, da quanto ho letto su internet :) allora alzerò il volume delle casse mentre gioco :D
ThePunisher
25-02-2010, 20:26
e dove li prendi 6 connettori da 6 pin? :eek:
attualmente con la mia 8800GTX fresca di 5 giorni dal forno tutto bene, 3dmark06 passato con 12054 punti, the last remnant bench a 1600x900 faccio 85 fps medi.
ho occato il bios passando a 650/1000/1500 con voltaggio a 1,36V (1,3v è default) e le temperature sono ok (min47°C-max75°C). l'unica cosa è che quando sto in 3D tipo giochi..fa un ronzio elettrico, ho provato a fare tutto, anche abbassare il voltaggio ma niente :( funziona alla grande comunque, in 2D, nel desktop, è perfetta. ora provo Ntune e la occo ancora :)
poi vorrei portare alla vostra attenzione questa tabella:
http://img520.imageshack.us/img520/2731/8800gtxjt2.png
Non vorrei sbagliare ma sono abbastanza sicuro che tramite BIOS il vgpu non si alza. Che bios hai usato? Hai qualche fonte che spieghi come mai con i bios standard non si riesce ad alzare?
19giorgio87
25-02-2010, 20:30
Non vorrei sbagliare ma sono abbastanza sicuro che tramite BIOS il vgpu non si alza. Che bios hai usato? Hai qualche fonte che spieghi come mai con i bios standard non si riesce ad alzare?
guarda, posto questo screen di NiBiTor:
http://img190.imageshack.us/img190/8422/biosvoltage.jpg
entry 3 è per il 3D
entry 2 è per Thrtl (cos'è poi?)
entry 1 è per il 2D
difatti si può modificare il bios differenziando le frequenze per il 2D ed il 3D. così se la si usa nel desktop scalda e consuma un po' meno.
ThePunisher
25-02-2010, 20:37
guarda, posto questo screen di NiBiTor:
http://img190.imageshack.us/img190/8422/biosvoltage.jpg
entry 3 è per il 3D
entry 2 è per Thrtl (cos'è poi?)
entry 1 è per il 2D
difatti si può modificare il bios differenziando le frequenze per il 2D ed il 3D. così se la si usa nel desktop scalda e consuma un po' meno.
Non è la domanda che ti ho fatto (anche perchè se guardi il link in signa capisci che i bios li modifico da un bel pò). Mi linki il bios per piacere che ti permette di scegliere 1,36V?
19giorgio87
25-02-2010, 20:38
Non è la domanda che ti ho fatto (anche perchè se guardi il link in signa capisci che i bios li modifico da un bel pò). Mi linki il bios per piacere che ti permette di scegliere 1,36V?
ma te lo modifichi da solo il bios! di default stava a 1,3v e IO l'ho alzato a 1,36v. comunque se vuoi ti passo in pvt il mio bios moddato
ThePunisher
25-02-2010, 20:40
ma te lo modifichi da solo il bios! di default stava a 1,3v e IO l'ho alzato a 1,36v. comunque se vuoi ti passo in pvt il mio bios moddato
Per cortesia potresti mandarmi BIOS originale che hai usato e tuo bios moddato?
Te lo chiedo perchè in tutti i bios originali 8800GTX non c'è 1,36V come quarta opzione del voltaggio (ho appena ricontrollato per sicurezza assoluta), quindi evidentemente hai usato un BIOS Ultra moddato per GTX.
19giorgio87
25-02-2010, 20:43
Per cortesia potresti mandarmi BIOS originale che hai usato e tuo bios moddato?
Te lo chiedo perchè in tutti i bios originali 8800GTX non c'è 1,36V come quarta opzione del voltaggio (ho appena ricontrollato per sicurezza assoluta), quindi evidentemente hai usato un BIOS Ultra moddato per GTX.
vai a questo sito: io ho provato un po' di questi bios, tutti per la 8800GTX (io ho la XFX). poi aprili con nibitor e modificali a piacere!
LISTA BIOS 8800GTX (http://www.techpowerup.com/vgabios/index.php?page=1&architecture=NVIDIA&manufacturer=&model=8800+GTX&interface=PCI-E&memSize=768)
visto che la tua è EVGA, ecco pronti: http://www.techpowerup.com/vgabios/index.php?page=1&architecture=NVIDIA&manufacturer=EVGA&model=8800+GTX&interface=PCI-E&memSize=768
ThePunisher
25-02-2010, 20:47
vai a questo sito: io ho provato un po' di questi bios, tutti per la 8800GTX (io ho la XFX). poi aprili con nibitor e modificali a piacere!
LISTA BIOS 8800GTX (http://www.techpowerup.com/vgabios/index.php?page=1&architecture=NVIDIA&manufacturer=&model=8800+GTX&interface=PCI-E&memSize=768)
... conosco quel sito da mesi (oltre a mvktech)... e visto che non capisci mi costringi a postarti screenshot:
http://digilander.libero.it/m4puni/8800GTX_bios1.jpg
Come vedi dallo screenshot nei bios originali 8800GTX non esiste l'opzione 1,36V (che esiste invece nei bios Ultra).
Quindi si può avere il tuo, originale e moddato (magari la XFX ha moddato un bios Ultra e l'ha piazzato su GTX)? (terza volta, o perlomeno indicare quale hai scaricato dal sito)
Voglio sapere quello che hai scaricato TU! Si può sapere o è un segreto?
19giorgio87
25-02-2010, 20:49
... conosco quel sito da mesi (oltre a mvktech)... e visto che non capisci mi costringi a postarti screenshot:
http:\\digilander.libero.it\m4puni\8800GTX_bios1.jpg
Come vedi dallo screenshot nei bios originali 8800GTX non esiste l'opzione 1,36V (che esiste invece nei bios Ultra).
Quindi si può avere il tuo, originale e moddato (magari la XFX ha moddato un bios Ultra e l'ha piazzato su GTX)? (terza volta, o perlomeno indicare quale hai scaricato dal sito)
Voglio sapere quello che hai scaricato TU! Si può sapere o è un segreto?
dammi la tua email che te lo invio come allegato
comunque sbagli sezione del nibitor! devi andare su TOOLS, poi VOLTAGE TABLE EDITOR
ThePunisher
25-02-2010, 20:51
dammi la tua email che te lo invio come allegato
Ora puoi vedere lo screenshot.
puni DOT fra AT libero DOT it
Te la scrivo così sennò tutti gli spambot si fiondano come falchi :asd:.
ThePunisher
25-02-2010, 20:52
dammi la tua email che te lo invio come allegato
comunque sbagli sezione del nibitor! devi andare su TOOLS, poi VOLTAGE TABLE EDITOR
Mi scuserai se sono scettico ma sei il primo che sento a cui la modifica dei voltaggi funziona su 8800GTX... infatti non si riesce neanche ad abbassarlo sulla nostra scheda.
Poi perchè proprio 1,36V?
ThePunisher
25-02-2010, 20:54
Come volevasi dimostrare:
No matter how much higher we set the gpu core voltage with the voltage table editor, the GeForce 8800 GTX boards can't give more than 1.3V to the GPU core unless we do a hardware modification.
19giorgio87
25-02-2010, 20:55
Mi scuserai se sono scettico ma sei il primo che sento a cui la modifica dei voltaggi funziona su 8800GTX... infatti non si riesce neanche ad abbassarlo sulla nostra scheda.
Poi perchè proprio 1,36V?
email inviata. comunque hai visto nella sezione tools--voltage table editor?
poi ho scelto 1.36v perchè in uno poco spinto avevo visto 1,35 e allora ho voluto mettere 1,36 :D così per sfizio. comunque ho notato che se metti le frequenze default gira benissimo anche a 1,2V!!
19giorgio87
25-02-2010, 20:56
e vabè. sarà quel che sarà :)
ThePunisher
25-02-2010, 20:56
email inviata. comunque hai visto nella sezione tools--voltage table editor?
poi ho scelto 1.36v perchè in uno poco spinto avevo visto 1,35 e allora ho voluto mettere 1,36 :D così per sfizio. comunque ho notato che se metti le frequenze default gira benissimo anche a 1,2V!!
Mi spiace ma sei caduto nel classico:
http://en.wikipedia.org/wiki/Placebo
Il voltaggio sulla 8800GTX via bios non si modifica... a dispetto di quanto inserisci nell'editor (cosa che è sempre stata più o meno risaputa).
19giorgio87
25-02-2010, 20:58
bah. non capisco comunque il perchè del tuo comportamento, ti sei offeso?
ThePunisher
25-02-2010, 21:00
bah. non capisco comunque il perchè del tuo comportamento, ti sei offeso?
No, però non mi piace si diffondano info sbagliate che poi vengono cercate e trovate da altri utenti. Non mi sembra di essere stato maleducato o altro comunque... in caso contrario mi scuso.
19giorgio87
25-02-2010, 21:04
No, però non mi piace si diffondano info sbagliate che poi vengono cercate e trovate da altri utenti. Non mi sembra di essere stato maleducato o altro comunque... in caso contrario mi scuso.
ma no assolutamente, non sei stato maleducato. allora in tal caso mi scuso io per aver diffuso informazioni sbagliate :)
curiosità: massimo punteggio al 3dmark06 con la tua 8800GTX?
io ho fatto 12054
ThePunisher
25-02-2010, 21:08
ma no assolutamente, non sei stato maleducato. allora in tal caso mi scuso io per aver diffuso informazioni sbagliate :)
curiosità: massimo punteggio al 3dmark06 con la tua 8800GTX?
io ho fatto 12054
Eccolo:
http://digilander.libero.it/m4puni/tolly_06_6sm.jpg
(tieni conto che sono abbastanza CPU limited)
19giorgio87
25-02-2010, 21:14
Eccolo:
http://digilander.libero.it/m4puni/tolly_06_6sm.jpg
(tieni conto che sono abbastanza CPU limited)
eh si, ho visto le specifiche del tuo processore ed è piuttosto vecchiotto. :) con un dual core più recente si alzerebbe di 2000 punti sicuro
ma ti procuri degli adattatori da attaccare ai molex?
esattamente :D
ThePunisher
25-02-2010, 21:15
eh si, ho visto le specifiche del tuo processore ed è piuttosto vecchiotto. :) con un dual core più recente si alzerebbe di 2000 punti sicuro
Già, però voglio fare direttamente il salto Quad :D.
19giorgio87
25-02-2010, 21:16
Già, però voglio fare direttamente il salto Quad :D.
tipo Phenom II X4? io comunque vorrei provare una 8800ultra. se ne trovassi una con artefatti la metterei in forno e poi dentro la pci-e :D:D
ThePunisher
25-02-2010, 21:21
tipo Phenom II X4? io comunque vorrei provare una 8800ultra. se ne trovassi una con artefatti la metterei in forno e poi dentro la pci-e :D:D
No no Intel ;).
19giorgio87
25-02-2010, 21:26
No no Intel ;).
ah, cambi parte :) io personalmente sono attratto da questi phenom II X4 ma solo per il prezzo ridotto e le sedicenti prestazioni simili all'i7. per il resto intel mi da sicurezza assoluta
Comunque la 8800 GTX anche sotto overclock non è che dia tanto di più in prestazioni, almeno io non l'ho notato tutto questo incremento
19giorgio87
25-02-2010, 21:47
Comunque la 8800 GTX anche sotto overclock non è che dia tanto di più in prestazioni, almeno io non l'ho notato tutto questo incremento
io nel bench di the last remnant, con un oc non esagerato ho preso 6 FPS in più al totale della media, non mi sembra malaccio
io nel bench di the last remnant, con un oc non esagerato ho preso 6 FPS in più al totale della media, non mi sembra malaccio
Dipende da quanto hai clokkato la VGA :D
19giorgio87
25-02-2010, 22:10
Dipende da quanto hai clokkato la VGA :D
l'ho portata a 630/1500/1000, col processore a 3.0GHz
spero di concludere per una 8800 ultra da infornare :D:D così tiro a sangue anche quella
Io invece, GPU 650 MHz, RAM 1050 MHz, Shader 1600 MHz non male no? :D
19giorgio87
25-02-2010, 22:21
Io invece, GPU 650 MHz, RAM 1050 MHz, Shader 1600 MHz non male no? :D
buono..risultati? 3dmark06?
il mio
http://img186.imageshack.us/img186/7494/8800gtx3dmark06.jpg
non male per una scheda tirata fuori dal forno no? :D
Direi di no, ormai il 3DMark 06 è superato, meglio il Vintage per la GPU ;)
19giorgio87
25-02-2010, 23:04
Direi di no, ormai il 3DMark 06 è superato, meglio il Vintage per la GPU ;)
no perchè il 3dmark vantage calcola molto di più la CPU e quindi il risultato viene sballato. comunque dato che la 8800gtx è del 2006 , il 3dmark 06 è più appropriato
Marcosqu
26-02-2010, 10:58
volevo mettere in SLI 2 8800GTX, una è già in mio possesso e sto cercando l'altra, volevo sapere se per fare lo SLI occorre 2 schede perfettamente uguali (marcate ASUS) oppure posso mettere anche XFX o PNY?
:mc:
Grazie e ciao
illidan2000
26-02-2010, 11:02
volevo mettere in SLI 2 8800GTX, una è già in mio possesso e sto cercando l'altra, volevo sapere se per fare lo SLI occorre 2 schede perfettamente uguali (marcate ASUS) oppure posso mettere anche XFX o PNY?
:mc:
Grazie e ciao
puoi mischiare tranquillamente le marche
Marcosqu
26-02-2010, 11:19
ok, grazie...
PS. se qualcuno la vende, io ci sono...
ciao
androsdt
26-02-2010, 17:54
ok, grazie...
PS. se qualcuno la vende, io ci sono...
ciao
difficile...qui siamo tutti fanatici della nostra gtx!...:D :D :D :cool: :cool: :cool:
...mai avuto scheda che mi abbia dato tante soddisfazioni...:cool: :cool:
...anche io infatti ne cercherei una per il mio fratellino che ha la 7900gtx, ma dice che gli fa artefatti....boh...secondo me è lui che emette radiazioni che danneggiano gli hw, perche l'ho tenuta per tanto tempo io e non ho mai avuto problemi...e anche quella a suo tempo era una signora scheda...
purtroppo adesso la longevità delle scede video si è notevolmente abbassata, non ne vale piu la pena spendere 500€ per una scheda video visto che dopo tre mesi ne è gia uscita una a soppiantarle la vetta della classifica...
e invece la nostra gtx, a discapito dei consumi da centrale nucleare, è durata al top per tanto tempo...:mc: :mc: :mc: :sofico: :sofico: :sofico:
19giorgio87
26-02-2010, 17:58
difficile...qui siamo tutti fanatici della nostra gtx!...:D :D :D :cool: :cool: :cool:
...mai avuto scheda che mi abbia dato tante soddisfazioni...:cool: :cool:
...anche io infatti ne cercherei una per il mio fratellino che ha la 7900gtx, ma dice che gli fa artefatti....boh...secondo me è lui che emette radiazioni che danneggiano gli hw, perche l'ho tenuta per tanto tempo io e non ho mai avuto problemi...e anche quella a suo tempo era una signora scheda...
purtroppo adesso la longevità delle scede video si è notevolmente abbassata, non ne vale piu la pena spendere 500€ per una scheda video visto che dopo tre mesi ne è gia uscita una a soppiantarle la vetta della classifica...
e invece la nostra gtx, a discapito dei consumi da centrale nucleare, è durata al top per tanto tempo...:mc: :mc: :mc: :sofico: :sofico: :sofico:
beh io gioco a the last remnant a 1600x900 tutto al massimo! :D comunque se danno artefatti bisogna metterle in forno
Occhio a non cuocerle tanto mi raccomando :D
19giorgio87
26-02-2010, 21:46
Occhio a non cuocerle tanto mi raccomando :D
io ne ho fatte 2 e resuscitate 2 :) aspetto un 8800 ultra con ansia..spero di concludere qui sul mercatino!!!
comunque per la 8800 series, 10 minuti a 190°C..
per la 7900, direi 7-8 minuti a 180°C. sennò ti si staccano i condensatori :)
appleroof
26-02-2010, 22:45
io ne ho fatte 2 e resuscitate 2 :) aspetto un 8800 ultra con ansia..spero di concludere qui sul mercatino!!!
comunque per la 8800 series, 10 minuti a 190°C..
per la 7900, direi 7-8 minuti a 180°C. sennò ti si staccano i condensatori :)
basta aggiungere un pizzico di olio d'oliva ogni tanto :sofico: :D
19giorgio87
26-02-2010, 22:50
basta aggiungere un pizzico di olio d'oliva ogni tanto :sofico: :D
se ci cuoci la pizza dopo sa un po' di silicio.. :) un giorno vi invito tutti a casa mia, se mi arriva la 8800 ultra la facciamo grigliata :) poi la mettiamo nella pci-express però :)
appleroof
26-02-2010, 22:53
se ci cuoci la pizza dopo sa un po' di silicio.. :) un giorno vi invito tutti a casa mia, se mi arriva la 8800 ultra la facciamo grigliata :) poi la mettiamo nella pci-express però :)
:sbonk: :sbonk: :sbonk:
19giorgio87
26-02-2010, 22:54
:sbonk: :sbonk: :sbonk:
non ci credi che funziona? :)
appleroof
26-02-2010, 22:57
non ci credi che funziona? :)
certo che si, ho letto le vostre esperienze :D solo mi faceva ridere la cosa in sè :asd:
19giorgio87
26-02-2010, 23:11
sentissi che odorino la scheda appena sfornata...sa di un misti di piombo fuso e patatine fritte :D
martinez1983
27-02-2010, 10:07
sentissi che odorino la scheda appena sfornata...sa di un misti di piombo fuso e patatine fritte :D
Molto invitante!!!:asd:
Vedo che negli ultimi tempi, le nostre amate 8800gtx, vanno gratinate in forno!!!:asd:
19giorgio87
27-02-2010, 10:14
beh funziona :) comunque secondo me queste schede sono ancora da considerarsi di fascia alta, non per il prezzo, ma per prestazioni
martinez1983
27-02-2010, 10:19
beh funziona :) comunque secondo me queste schede sono ancora da considerarsi di fascia alta, non per il prezzo, ma per prestazioni
Quoto in pieno!!!
Una scheda che nonostante più di tre anni dalla loro uscita,regalano un sacco di soddisfazioni!!!
19giorgio87
27-02-2010, 10:21
Quoto in pieno!!!
Una scheda che nonostante più di tre anni dalla loro uscita,regalano un sacco di soddisfazioni!!!
giocavo l'altro giorno a the last remnant (2009) a risoluzione 1600x900, dettagli al massimo sempre, a 60fps fissi!
@19giorgio87: una domanda...le schede che hai resuscitato, da quanto tempo tifunzionano correttamente?
19giorgio87
27-02-2010, 11:11
la 8800gtx da 6 giorni, la 8800gts 14 giorni :)
dicono che dopo 1 sett ricominciano gli artefatti..staremo a vedere
Pak-Gatsu
27-02-2010, 11:40
E' normale secondo voi ottenere un punteggio di circa 4000 su 3D Mark 06 con un E6600, 3 gb di ram, asus p5b e Windows XP (appena installato)? A me pare un pò bassino... la cosa strana è che facendo il test a 10 minuti di distanza ottengo valori differenti: la prima volta 3697, la seconda 3940, mentre qualche giorno fa con windows 7 avevo ottenuto 5023. Ovviamente ho gli ultimi driver usciti.
Riporto i valori ottenuti nell'ultimo test su windows XP:
SM2.0: 1714
HDR/SM3.0: 1326
CPU: 1991
Totale: 3940
Icemanrulez
27-02-2010, 11:44
proprio adesso st vendendo le mie bimbe sul mercatino complete di waterblock heatkiller 8800
mi spiace separarmi perchè sono schede piu che ottime, veramente.
in sli 23k al 3dmark 06
14.5k gpu al vantage performance
19giorgio87
27-02-2010, 11:44
E' normale secondo voi ottenere un punteggio di circa 4000 su 3D Mark 06 con un E6600, 3 gb di ram, asus p5b e Windows XP (appena installato)? A me pare un pò bassino... la cosa strana è che facendo il test a 10 minuti di distanza ottengo valori differenti: la prima volta 3697, la seconda 3940, mentre qualche giorno fa con windows 7 avevo ottenuto 5023. Ovviamente ho gli ultimi driver usciti.
Riporto i valori ottenuti nell'ultimo test su windows XP:
SM2.0: 1714
HDR/SM3.0: 1326
CPU: 1991
Totale: 3940
ma sei sicuro di avere una GTX? guarda un po' i valori di gpuz e riporta le frequenze..dovrebbero essere 575/900/1350
Pak-Gatsu
27-02-2010, 11:48
Purtroppo si, ora posto uno screen di GPUZ... la scheda mi sta lasciando? Oppure è qualche altra cosa?
Ecco lo screen:
http://i50.tinypic.com/dzffwg.png
19giorgio87
27-02-2010, 11:55
prova a fare o.c. al processore, il mio che è un dual core 2,60 ghz simile al tuo (il mio è 45nm) portato a 3.0 Ghz come risultato cpu mi da 2700.
di scheda poi ho 5474 SM2 e 5760 SM3
Pak-Gatsu
27-02-2010, 11:59
Quindi il punteggio del processore è normale? Per quanto riguarda la scheda video invece? Lo chiedo perchè ultimamente ho notato dei seri cali di prestazioni
19giorgio87
27-02-2010, 12:00
Quindi il punteggio del processore è normale? Per quanto riguarda la scheda video invece? Lo chiedo perchè ultimamente ho notato dei seri cali di prestazioni
prova a portare il processore a 3.0 ghz e rifai il 3dmark
ma il 3dmark06 lo fai andare ad impostazioni default o con risoluzioni enormi/AA attivi?
Pak-Gatsu
27-02-2010, 12:11
Uso le impostazioni di default presenti nella versione gratuita. Per l'overclock non saprei da dove iniziare, inoltre ho paura di rovinare qualcosa visto che non l'ho mai fatto. Ma il processore influenza anche il punteggio "grafico"?
melpycar
27-02-2010, 12:22
Uso le impostazioni di default presenti nella versione gratuita. Per l'overclock non saprei da dove iniziare, inoltre ho paura di rovinare qualcosa visto che non l'ho mai fatto. Ma il processore influenza anche il punteggio "grafico"?
aggiorna i driver:rolleyes:
Pak-Gatsu
27-02-2010, 12:23
Ho già gli ultimi usciti, ho anche aggiornato il bios della scheda madre :(
19giorgio87
27-02-2010, 12:26
Ho già gli ultimi usciti
si l'oc aumenta anche la potenza grafica, detta così bellamente.
nel bios se trovi overclocking profile (se hai mobo asus), portalo al 15%, è innocuo.
Pak-Gatsu
27-02-2010, 12:27
Ho una scheda madre asus (P5B) ma non ho mai visto quella voce
melpycar
27-02-2010, 12:29
alimentatore ????
Pak-Gatsu
27-02-2010, 12:31
Ho un enermax ma non ricordo il modello, si può vedere in qualche modo senza aprire il pc. C'è anche un modo per veificare il suo corretto funzionamento? Magari potrebbe essere quello il problema.
melpycar
27-02-2010, 12:34
Ho un enermax ma non ricordo il modello, si può vedere in qualche modo senza aprire il pc. C'è anche un modo per veificare il suo corretto funzionamento? Magari potrebbe essere quello il problema.
da software no cmq perchè non puoi aprirlo è in garanzia????
Pak-Gatsu
27-02-2010, 12:36
Ormai il pc non è piu in garanzia da un pò, era più una questione pratica. Comunque se pensi che il modello serva per riuscire a capire la causa di queste basse prestazioni e dei risultati diversi in 3d mark, ora lo scrivo.
Modello alimentatore: Enermax Liberty ELT620AWT
melpycar
27-02-2010, 12:41
Ormai il pc non è piu in garanzia da un pò, era più una questione pratica. Comunque se pensi che il modello serva per riuscire a capire la causa di queste basse prestazioni e dei risultati diversi in 3d mark, tra un poco lo scrivo.
Modello alimentatore: Enermax Liberty ELT620AWT
il modello è sufficiente...se hai modo di testarne un altro...cmq mi pare strano forse l ali si è un po come dire esaurito e non da piu l amperaggio giusto alla linea +12...
Pak-Gatsu
27-02-2010, 12:42
Purtroppo non ho modo di fare questo test, a questo punto potrebbe essere un problema di scheda video e/o di alimentatore, giusto? :cry:
Via software non si può testare nulla?
melpycar
27-02-2010, 12:47
Purtroppo non ho modo di fare questo test, a questo punto potrebbe essere un problema di scheda video e/o di alimentatore, giusto? :cry:
Via software non si può testare nulla?
si ce ne sono vari software ad esempio everest :D è a pagamento però si trova sempre lo sai...
Pak-Gatsu
27-02-2010, 12:50
Una volta installato che voci devo vedere per escludere un eventuale problema di alimentazione? Se l'alimentatore funziona bene posso dire con certezza che la scheda video si sta rompendo o ci potrebbero essere altri problemi?
Edit: Questi valori sono di aiuto?
melpycar
27-02-2010, 12:59
Una volta installato che voci devo vedere per escludere un eventuale problema di alimentazione? Se l'alimentatore funziona bene posso dire con certezza che la scheda video si sta rompendo o ci potrebbero essere altri problemi?
allora facciamo una cosa scarica furmark e stressa la scheda video attiva tutti i filtri e vedi se tutto va bene...
Pak-Gatsu
27-02-2010, 13:07
Grazie, lo faccio subito. Ci sono delle opzioni particolari da mettere? Ad esempio c'è un xtreme burning mode ed un displacement mapping. Inoltre per quanto lo devo tenere attivo?
melpycar
27-02-2010, 13:10
Una volta installato che voci devo vedere per escludere un eventuale problema di alimentazione? Se l'alimentatore funziona bene posso dire con certezza che la scheda video si sta rompendo o ci potrebbero essere altri problemi?
Edit: Questi valori sono di aiuto?
1.18 che cpu hai scusa?
19giorgio87
27-02-2010, 13:14
guarda i valori sono di un pelo più bassi del normale ma di certo il problema non sta nell'alimentatore. le prestazioni grafiche dipendono esclusivamente dalla scheda stessa.
melpycar
27-02-2010, 13:16
guarda i valori sono di un pelo più bassi del normale ma di certo il problema non sta nell'alimentatore. le prestazioni grafiche dipendono esclusivamente dalla scheda stessa.
dalla scheda e dalla cpu ...se sta a 1.18v un e6600 vuol dire che sta a meno di 2ghz????a quanto lo tieni?
19giorgio87
27-02-2010, 13:21
dalla scheda e dalla cpu ...se sta a 1.18v un e6600 vuol dire che sta a meno di 2ghz????a quanto lo tieni?
è lo speedstep
melpycar
27-02-2010, 13:25
è lo speedstep
lo speedstep lo tiene a 1.18???il mio e6750 pressocche uguale.. anche con lo sstp nn arriva a 1.18
19giorgio87
27-02-2010, 13:29
lo speedstep lo tiene a 1.18???il mio e6750 pressocche uguale.. anche con lo sstp nn arriva a 1.18
il mio sta a 1,176...comunque non sono quelle le cause, ripeto
melpycar
27-02-2010, 13:50
il mio sta a 1,176...comunque non sono quelle le cause, ripeto
si lo so..:rolleyes:
Pak-Gatsu
27-02-2010, 13:51
Ho un E6600 senza overclock e non ho mai settato nulla di particolare dal bios. Ma c'è anche un problema nell'alimentazione della cpu o con qualche sua impostazione?
Per il test della scheda grafica ho lanciato il programma consigliato (1680x1050 con MSAA a 16x ed usando la modalità in finestra) per una mezzoretta ed oltre al solito problema di cali assurdi di frame (arrivo ad un minimo di 4 fps) dopo un pò mi ha crashato il programma con un errore di Nvidia OpenGL Driver, segnalandomi che ci sono stati troppi errori che indicano una situazione critica. Inoltre la temperatura della GPU superava i 100 gradi.
melpycar
27-02-2010, 14:06
Ho un E6600 senza overclock e non ho mai settato nulla di particolare dal bios. Ma c'è anche un problema nell'alimentazione della cpu o con qualche sua impostazione?
Per il test della scheda grafica ho lanciato il programma consigliato (1680x1050 con MSAA a 16x ed usando la modalità in finestra) per una mezzoretta ed oltre al solito problema di cali assurdi di frame (arrivo ad un minimo di 4 fps) dopo un pò mi ha crashato il programma con un errore di Nvidia OpenGL Driver, segnalandomi che ci sono stati troppi errori che indicano una situazione critica. Inoltre la temperatura della GPU superava i 100 gradi.
è la scheda allora al 100%...l hai mai overclockata???
Pak-Gatsu
27-02-2010, 14:08
Perfetto, è quello che temevo... adesso provo a rifare il test per sicurezza. Per curiosità con la mia configurazione (E6600, 3gb ram e 8800gtx) a quanti fps dovrebbe andare il tutto usando le impostazioni massime di questo programma?
Edit: Non ho mai overcloccato nulla :)
19giorgio87
27-02-2010, 14:16
intanto aumenta la % di rotazione della ventola al 50%, che rimane silenziosa. così rimane su temperature più basse.
Pak-Gatsu
27-02-2010, 14:18
Come si fa? Nel pannello dell'nvidia non c'è niente. Comunque Everest mi segnala già la ventola al 100% :mbe:
melpycar
27-02-2010, 14:20
Perfetto, è quello che temevo... adesso provo a rifare il test per sicurezza. Per curiosità con la mia configurazione (E6600, 3gb ram e 8800gtx) a quanti fps dovrebbe andare il tutto usando le impostazioni massime di questo programma?
Edit: Non ho mai overcloccato nulla :)
è da tanto che nn lo uso ma sicuramente sui 30 cmq scarica evga precision e aumenta la velocita della ventola in idle..vai nel bios togli l opzione intel speedstep e la cpu lavorerà costantemente alla frequenza massima...e se ti vuoi cimentare un leggero oc della cpu farebbe bene anzi molto bene..:D
salucard
27-02-2010, 14:21
di solito sono due i problemi che affliggono le schede video:
la polvere e il calore,di conseguenza devi togliere il dissipatore,puliro completamente(casomai con un compressore,ma mi raccomando il getto d'aria almeno a 15 cm di distanza,per non rovinare la ventola),poi prendi dell'ottima pasta termoconduttiva e dei pad per i chip di memoria;altrimenti se vuoi fare una cosa molto migliore,puoi prendere l'accelero xtreme 8800(ma siccome non si trova più molto,puoi optare per il SilenX iXtrema o Thermalright T-Rad² GTX che sono comunque ottimi),fatto ciò reinstalli gli ultimi driver,fai un buon cable managing di tutto il pc(è molto importante,poichè se tutti i cavi dell'alimentatore sonoi messi ordinatamente,gli stessi non sottrarranno aria ai dissipatori) ed ecco qua che il tuo pc è di nuovo in forma e anzi anche migliorato ;)
19giorgio87
27-02-2010, 14:27
di solito sono due i problemi che affliggono le schede video:
la polvere e il calore,di conseguenza devi togliere il dissipatore,puliro completamente(casomai con un compressore,ma mi raccomando il getto d'aria almeno a 15 cm di distanza,per non rovinare la ventola),poi prendi dell'ottima pasta termoconduttiva e dei pad per i chip di memoria;altrimenti se vuoi fare una cosa molto migliore,puoi prendere l'accelero xtreme 8800(ma siccome non si trova più molto,puoi optare per il SilenX iXtrema o Thermalright T-Rad² GTX che sono comunque ottimi),fatto ciò reinstalli gli ultimi driver,fai un buon cable managing di tutto il pc(è molto importante,poichè se tutti i cavi dell'alimentatore sonoi messi ordinatamente,gli stessi non sottrarranno aria ai dissipatori) ed ecco qua che il tuo pc è di nuovo in forma e anzi anche migliorato ;)
effettivamente non so come tieni tu il pc, ma potrebbe essere un covo di polvere :)
Pak-Gatsu
27-02-2010, 14:30
Il pc l'ho pulito qualche giorno fa, comunque provo a vedere se c'è altra polvere. Per la ventola EVGA mi dice che è impostata su auto e sta al 100%
salucard
27-02-2010, 14:30
bisogna sempre controllare le condizioni del pc,almeno una volta ogni due settimane:D
19giorgio87
27-02-2010, 14:34
Il pc l'ho pulito qualche giorno fa, comunque provo a vedere se c'è altra polvere. Per la ventola EVGA mi dice che è impostata su auto e sta al 100%
ma non fa un rumore assurdo? comunque non saprei proprio...apri gpuz e guarda se la pci-express va a 16x!!
Pak-Gatsu
27-02-2010, 14:36
Per il rumore ormai ci sono abituato, diciamo che è il minimo visto i recenti probelmi con la scheda. GPUZ dice che la pci va a 16x... ormai la scheda sarà arrivata :cry:
Una scheda video come questa o leggermente migliore quanto costa secondo voi?
Edit: Per i driver li avevo messi su 7 prima di formattare ma non ho notato miglioramenti
19giorgio87
27-02-2010, 14:39
allora è un mistero :( provato a mettere i drivers nuovi beta? 196.34
proprio adesso st vendendo le mie bimbe sul mercatino complete di waterblock heatkiller 8800
mi spiace separarmi perchè sono schede piu che ottime, veramente.
in sli 23k al 3dmark 06
14.5k gpu al vantage performance
manda link ;)
melpycar
27-02-2010, 15:16
Per il rumore ormai ci sono abituato, diciamo che è il minimo visto i recenti probelmi con la scheda. GPUZ dice che la pci va a 16x... ormai la scheda sarà arrivata :cry:
Una scheda video come questa o leggermente migliore quanto costa secondo voi?
Edit: Per i driver li avevo messi su 7 prima di formattare ma non ho notato miglioramenti
prendi una ati 5770 che è meglio e consuma pochissimo al confronto sta sulle 120 130 euro;)
19giorgio87
27-02-2010, 15:18
prendi una ati 5770 che è meglio e consuma pochissimo al confronto sta sulle 120 130 euro;)
risposta fuori luogo. se devi scrivere queste cose manda pvt. qui si parla solo di 8800gtx. se cerchi di risolvere il problema di Pak-Gatsu ok, consigliargli di cambiare scheda è fuori luogo.
@Pak-Gatsu: ti consiglierei di provarla su un altro pc se possibile, per fare la prova del 9
Pak-Gatsu
27-02-2010, 15:19
Intanto grazie a tutti per gli aiuti, però purtroppo non ho amici disponibili per provare la scheda.
@melpycar: Grazie per il consiglio ma vorrei continuare a puntare sulle nvidia... ed ovviamente fare di tutto per non cambiarla se possibile :)
Edit: Che driver mi consigli? Ultimamente ne ho provato svariati e non ho mai avuto miglioramenti
melpycar
27-02-2010, 15:21
risposta fuori luogo. se devi scrivere queste cose manda pvt. qui si parla solo di 8800gtx. se cerchi di risolvere il problema di Pak-Gatsu ok, consigliargli di cambiare scheda è fuori luogo.
da quanto tempo fai il moderatore?
melpycar
27-02-2010, 15:22
Intanto grazie a tutti per gli aiuti, però purtroppo non ho amici disponibili per provare questa scheda.
@melpycar: Grazie per il consiglio ma vorrei continuare a puntare sulle nvidia... ed ovviamente fare di tutto per non cambiarla
ultima prova cambia versione dei driver:D
19giorgio87
27-02-2010, 15:33
ci sono le beta 196.34 qui: http://www.hwupgrade.it/download/lista/230.html
salucard
27-02-2010, 15:34
da quanto tempo fai il moderatore?
su su non ti scaldare,giorgio ha risposto così perchè,anche secondo me i problemi non si risolvono solo ed esclusivamente fuggendolo,bisogna affrontarlo, e proponendo una ATI in un topic composto per la maggior parte da omini verdi(:sofico: ) mi sembra una mossa abbastanza azzardata.
Oltre al fatto che il tuo post è abbastanza diretto e conciso,di conseguenza ad azione corrisponde un'azione uguale e contraria alla prima
quindi pace a amici come prima;)
Pak-Gatsu
27-02-2010, 15:38
ci sono le beta 196.34 qui: http://www.hwupgrade.it/download/lista/230.html
Li ho provati con windows 7 e non ho avuto miglioramenti... all'inizio pensavo che era il SO ad avere problemi cosi ho rimesso XP ma come vedete non è cambiato nulla :D
19giorgio87
27-02-2010, 15:39
allora boo...purtroppo la scheda ti starà lasciando :) comunque io fossi in te installerei rivatuner e vedrai un po' di occarla, così per vedere se migliora
salucard
27-02-2010, 15:43
di solito nelle 8800 la prima cosa che si rompe è la VRAM,che non da altri sintomi che gli artefatti e poi BSOD,quindi il problema in teoria sta nel calore eccessivo;)
melpycar
27-02-2010, 15:46
su su non ti scaldare,giorgio ha risposto così perchè,anche secondo me i problemi non si risolvono solo ed esclusivamente fuggendolo,bisogna affrontarlo, e proponendo una ATI in un topic composto per la maggior parte da omini verdi(:sofico: ) mi sembra una mossa abbastanza azzardata.
Oltre al fatto che il tuo post è abbastanza diretto e conciso,di conseguenza ad azione corrisponde un'azione uguale e contraria alla prima
quindi pace a amici come prima;)
anchio come dici tu sono un omino verde ma visto gli ultimi tempi ...non posso mica difendere aria fritta...:D
salucard
27-02-2010, 15:52
anchio come dici tu sono un omino verde ma visto gli ultimi tempi ...non posso mica difendere aria fritta...:D
eh ma mi sa che un pò tutti i verdi la pensano come te ultimamente:asd: :asd: :asd: :bsod:
Pak-Gatsu
28-02-2010, 11:07
di solito nelle 8800 la prima cosa che si rompe è la VRAM,che non da altri sintomi che gli artefatti e poi BSOD,quindi il problema in teoria sta nel calore eccessivo;)
Degli artefatti li ho avuti su WOW e Mass Effect 2 (dei quadratini bianchi) su Windows 7, con gli altri giochi non ho avuto altri problemi se non cali di frame allucinanti cosi ho dato la colpa al sistema/driver nvidia. Comunuqe ieri ho rifatto al volo il benchmark con tutte le impostazioni al massimo, l'ho fatto girare per un ora (purtroppo poi sono dovuto uscire e non l'ho potuto lasciare di più) e non ho avuto problemi se non i soliti 4 fps.
Edit: Oggi a PC acceso da poco ho rifatto nuovamente il test (MSAA Samples 16x e risoluzione 1680x1050) dopo aver disabilitato lo speedstep dal bios ed ho notato qualche piccolo miglioramento iniziale però poi la situazione è tornata alla "normalità": gli fps inizialmente sono partiti da circa 25 ed il video non scattava, successivamente hanno iniziato a scendere e dopo un minuto sono arrivati a 12 con relativi scatti ed aumento della temperatura a 110°, a circa 5 minuti gli fps sono tornati a 4
salucard
28-02-2010, 11:43
non c'è niente da fare,se vuoi che la tua scheda sopravviva,devi cambiare dissipatore....è tutto riconducibile alla temperatura,probabilmente si è seccata la pasta termoconduttiva
ThePunisher
28-02-2010, 11:45
non c'è niente da fare,se vuoi che la tua scheda sopravviva,devi cambiare dissipatore....è tutto riconducibile alla temperatura,probabilmente si è seccata la pasta termoconduttiva
A questo proposito devo dire che alla mia devo fare una pulizia ogni anno poichè si accumula molta polvere all'interno del canale d'aria del dissipatore e la scheda prende anche 15°-20° gradi in più (in full load) in un solo anno!
Così un volta per year mi armo di pazienza e dedico un paio di orette a una pulizia completa di dissipatore e nel contempo cambio anche pasta (nel mio caso con arctic silver 5).
Se il ragazzo non ha mai fatto pulizie della sua scheda (che ormai avrà da un bel pò), quasi sicuramente è per questo che è super instabile.
Pak-Gatsu
28-02-2010, 11:47
Almeno abbiamo identificato le cause del problema :D
Questa operazione è difficile e/o costosa da fare? Ma soprattutto cambiando il dissipatore potrò tornare ad usare la scheda come i vecchi tempi oppure c'è sempre il rischio di rottura definitiva? Lo chiedo perchè se non vale la pena inizio a risparmiare e prendo direttamente una scheda video nuova, inoltre non sapendo fare questa operazione dovrei sentire il negozio dove ho comprato la 8800.
Edit: Per la pulizie, come detto ieri, l'ho fatta qualche giorno fa ma questa sera riprovo a pulirla nuovamente, tanto non costa nulla. C'è un modo particolare per pulire bene la scheda?
ThePunisher
28-02-2010, 11:48
Almeno abbiamo identificato le cause del problema :D
Questa operazione è difficile e/o costosa da fare? Ma soprattutto cambiando il dissipatore potrò tornare ad usare la scheda come i vecchi tempi oppure c'è sempre il rischio di rottura definitiva? Lo chiedo perchè se non vale la pena inizio a risparmiare e prendo direttamente una scheda video nuova, inoltre non sapendo fare questa operazione dovrei sentire il negozio dove ho comprato la 8800.
Più che cambiare ti consiglio innanzitutto di provare con la semplice pulizia... da me ho risultati sorprendenti... la polvere è davvero il male per la dissipazione del calore.
Più che difficile l'operazione è un pò laboriosa perchè dovrai togliere almeno 15 viti per smontare il tutto.
Pak-Gatsu
28-02-2010, 11:50
Più che difficile l'operazione è un pò laboriosa perchè dovrai togliere almeno 15 viti per smontare il tutto.
Questa operazione va fatta anche per pulire la scheda? Eventualmente c'è rischio di rompere qualcosa?
ThePunisher
28-02-2010, 11:54
Questa operazione va fatta anche per pulire la scheda? Eventualmente c'è rischio di rompere qualcosa?
15 viti si intende per pulire sia dissipatore che cambio pasta alla scheda (visto che ci sei ti consiglio di fare entrambe)... non è rischiosa ma se usi una pasta a base metallica (come l'arctic silver) stai attento che non ti cada tra dei contatti (o comunque puliscila dopo). Io la pulizia l'ho già fatta 3 volte sulla mia senza particolari difficoltà. Per la pulizia di precisione ti consiglio cotton fioc e un pizzico d'alcool (non preoccuparti, evapora :D). Per la pulizia sommaria invece l'aria compressa è molto valida.
Se non ti cade il cacciavite sopra il PCB della scheda rompere qualcosa è davvero difficile.
Pak-Gatsu
28-02-2010, 11:57
Non avendo la pasta termica per adesso mi limiterò alla pulizia con cotton fioc ed alcool, grazie per i consigli. Vi faccio sapere
ThePunisher
28-02-2010, 11:59
Non avendo la pasta termica per adesso mi limiterò alla pulizia con cotton fioc ed alcool, grazie per i consigli. Vi faccio sapere
I cotton fioc e alcool comunque tornano utili soprattutto per pulire la pasta... la troverai molto secca (o perlomeno a me è successo, l'ho trovata marrone la prima volta), magari prendila prima di farlo (sicuro di non averne? Di solito con i dissi CPU ne danno un pò!)!
La parte dove troverai più polvere è sicuramente in coda alla scheda (dove ci sono i connettori per capirci), cioè dove l'aria dovrebbe scorrere per uscire noterai un muro di polvere, quel muro va eliminato del tutto!
salucard
28-02-2010, 12:14
diciamo che tutta la polvere va levata,per noi hardweristi è la principale nemica dopo i CPU init,i BSOD e naturalmente gli overclock andati a male:doh:
ciao ragazzi mi servirebbe 1 consiglio..
ho win7 64bit ed una 8800gtx: quali driver e software mi consigliate per overclockarla?
grazie
19giorgio87
28-02-2010, 16:46
ciao ragazzi mi servirebbe 1 consiglio..
ho win7 64bit ed una 8800gtx: quali driver e software mi consigliate per overclockarla?
grazie
il migliore è evga precision, a parer mio. poi c'è rivatuner, ed NTune che è il programma della Nvidia
19giorgio87
28-02-2010, 16:51
Non avendo la pasta termica per adesso mi limiterò alla pulizia con cotton fioc ed alcool, grazie per i consigli. Vi faccio sapere
smontare una 8800 è semplicissimo, togli tutte le viti, poi il problema se così lo vuoi chiamare, sarebbe togliere quel mattonazzo del dissipatore dal PCB. ruotalo, e poi alzalo ,si dovrebbe staccare :) poi rimuovi tutta la pasta (io uso prima una carta ricaricabile del cell, tipo scheda telefonica, poi con uno scottex togli il grosso). quando poi devi riapplicare il dissi, io metto soltanto la pasta sulla gpu e poi sul resto riutilizzo i pad per le memorie, ne ritaglio un quadrettino e ce lo rimetto sopra :)
il migliore è evga precision, a parer mio. poi c'è rivatuner, ed NTune che è il programma della Nvidia
e quali driver? ora ho i 196.21
19giorgio87
28-02-2010, 17:01
sono gli ultimi usciti, quindi va bene :)
il migliore è evga precision, a parer mio. poi c'è rivatuner, ed NTune che è il programma della Nvidia
sono gli ultimi usciti, quindi va bene :)
ok.. poi mi potresti spiegare come hai fatto a cambiare il voltaggio da 1.30 a 1.36 pls? :)
thxx
martinez1983
28-02-2010, 17:48
e quali driver? ora ho i 196.21
Andare bene...vanno bene!!1
Ma occhio perchè sono buggati in merito alla possibilità di overclokkare!!!;)
Se non installi un software agiornati di overclock(tipo evga precision 1.9.1) non potrai overclokkare!!!
Altrimenti messi su i beta 196.34!!!
19giorgio87
28-02-2010, 17:52
ok.. poi mi potresti spiegare come hai fatto a cambiare il voltaggio da 1.30 a 1.36 pls? :)
thxx
guarda, riguardo al voltaggio mi sa che ho preso un abbaglio perchè un altro utente mi ha detto che non è possibile...comunque si può impostare modificando il bios, usando il programma NiBiTor
Vorrei cambiare la pasta termica sulla GPU, va bene quella della Zalman? Quella nel flaconcino per intenderci (non ricordo il nome), devo necessariamente cambiarla anche sulle Ram?
19giorgio87
28-02-2010, 19:52
Vorrei cambiare la pasta termica sulla GPU, va bene quella della Zalman? Quella nel flaconcino per intenderci (non ricordo il nome), devo necessariamente cambiarla anche sulle Ram?
guarda, una qualsiasi pasta per cpu andrà benissimo. sulle ram io ho riciclato i panni che c'erano già, invece sulla altra 8800gts l'ho messa ma sinceramente non cambia, le memorie scaldano poco poco
ThePunisher
28-02-2010, 19:55
ok.. poi mi potresti spiegare come hai fatto a cambiare il voltaggio da 1.30 a 1.36 pls? :)
thxx
:asd:... lo sapevo che sarbebe successo :asd:. Non si può comunque.
:asd:... lo sapevo che sarbebe successo :asd:. Non si può comunque.
eh infatti lo avevo immaginato ma l'argomento non è stato + trattato e quindi mi è parso lecito chiederlo x avere conferma :D
mi arrangerò con i soliti oc limitati :rolleyes:
martinez1983
01-03-2010, 09:51
Giusto per tornare in tema di overvolt della nostra 8800 gtx.....magari una scappatoia esiste...ma a determinate condizioni di hardware!!!
Se come circuito di regolazioni di tensione avete montato un Volterra VT1105, VT1103, VT1165 forse con una soft-mod potete impostare i voltaggi a vostro piacimento!!(io con la fortuna che ho avuto....tutte e tre le mie bambine hanno quel circuito di regolazione della Primarion PX:muro: :muro: quindi non posso provare)
Bando alla ciance....e buona lettura al link che vi lascio!!!!(redatto dal grande clokker italiano Zilla)
http://www.pctuner.net/forum/schede-video/110756-guida-alla-softmod-nvidia-gtx295-gtx285-9800x2-ati-4870x2-4870-volterra-vt-series.html
Ne io ne Zilla ci prendiamo responsabilità per eventuali danni causati dalla modifica software!!!
Fatemi sapere come va...e se avete bisogno di qualche chiarimento...vedro di darvi una mano!!!(per quello che ho capito)
ciao a tutti...qualcuno di volenteroso :) potrebbe mettere a confronto dei risultati tra default e overclock (anke abbastanza spinto, io sono arrivato alle freq in firme completando i vari 3d mark pero poi ho preferito sempre tenerla a default)?
thx
19giorgio87
01-03-2010, 15:13
ciao a tutti...qualcuno di volenteroso :) potrebbe mettere a confronto dei risultati tra default e overclock (anke abbastanza spinto, io sono arrivato alle freq in firme completando i vari 3d mark pero poi ho preferito sempre tenerla a default)?
thx
posta i tuoi intanto :)
melpycar
01-03-2010, 15:14
ciao a tutti...qualcuno di volenteroso :) potrebbe mettere a confronto dei risultati tra default e overclock (anke abbastanza spinto, io sono arrivato alle freq in firme completando i vari 3d mark pero poi ho preferito sempre tenerla a default)?
thx
;)
19giorgio87
01-03-2010, 15:14
;)
anche la tua è fuori regolamento, deve essere 3 righe a 1024x768
Pak-Gatsu
02-03-2010, 09:49
Ho pulito un pò meglio la scheda e sembra andare leggermente meglio, piu tardi provo a fare qualche test e benchmark. Almeno adesso la temperatura è quasi decente, per funzionare correttamente a quanto dovrebbe lavorare la 8800 quando è sotto sforzo?
19giorgio87
02-03-2010, 14:33
Ho pulito un pò meglio la scheda e sembra andare leggermente meglio, piu tardi provo a fare qualche test e benchmark. Almeno adesso la temperatura è quasi decente, per funzionare correttamente a quanto dovrebbe lavorare la 8800 quando è sotto sforzo?
a stecca 75°C con la ventola al 60%. ti parlo della mia...poi se metto la ventola a 40% già sale a 85°C
Pak-Gatsu
02-03-2010, 16:28
Allora mi sa che continuo ancora ad avere problemi di temperatura perchè con la ventola al massimo in condizioni normali parto da 70° ma lanciando qualche benchmark la temperatura sale subito di circa 10-15°.
Ma se non uso la mascherina protettiva di plastica della scheda video potrei avere dei miglioramenti riguardo la temperatura?
19giorgio87
02-03-2010, 17:10
Allora mi sa che continuo ancora ad avere problemi di temperatura perchè con la ventola al massimo in condizioni normali parto da 70° ma lanciando qualche benchmark la temperatura sale subito di circa 10-15°.
Ma se non uso la mascherina protettiva di plastica della scheda video potrei avere dei miglioramenti riguardo la temperatura?
guarda. il discorsoè presto fatto: non mi ricordo se hai postato già il modello/marca del case. se non è una case di qualche marchio conosciuto, allora già si spiegano delle cose. in più, se non hai ventole aggiuntive, si spiegano altre molte cose.
io ho un case ANTEC Three Hundredcon altre 2 ventole aggiuntive, totale 4 ventole da 120mm, e le mie temperature sono queste:
http://img502.imageshack.us/img502/4372/everestch.jpg
Pak-Gatsu
02-03-2010, 17:32
Ho un case dalla colors it ma non so se è buono no. Quanto alle ventole ne ho montate due ma non so se le ho messe bene, non ho mai capito il discorso di prendere o buttare fuori l'aria :muro:
Adesso dovrebbero buttare fuori aria
19giorgio87
02-03-2010, 17:37
Ho un case dalla colors it ma non so se è buono no. Quanto alle ventole ne ho montate due ma non so se le ho messe bene, non ho mai capito il discorso di prendere o buttare fuori l'aria :muro:
Adesso dovrebbero buttare fuori aria
si conosco, all'inizio volevo comprare questo:
http://www.3c-group.it/image/prodotti/case/colors/atrix_9007.jpg
ma in seguito me l'avevano consigliato, ed ho optato per questo:
http://www.thg.ru/technews/images/antec_three_hundred-030408.jpeg
le ventole buttano fuori il calore :)
Pak-Gatsu
02-03-2010, 17:52
Dici le ventole che ho messo io? Se si ho fatto bene a posizionarle cosi?
Comunque ho rifatto 3dMark 06 (su windows 7) e questa volta sono passato a 9241 punti divisi in questo modo:
SM 2.0: 4233
SM 3.0 4701
CPU: 1869
Dite che i valori sono buoni o devono essere più alti?
19giorgio87
02-03-2010, 17:57
Dici le ventole che ho messo io? Se si ho fatto bene a posizionarle cosi?
Comunque ho rifatto 3dMark 06 (su windows 7) e questa volta sono passato a 9241 punti divisi in questo modo:
SM 2.0: 4233
SM 3.0 4701
CPU: 1869
Dite che i valori sono buoni o devono essere più alti?
io faccio di sm2 5474 e di sm3 5760. non ho fatto nessun OC ed il mio processore a 3,0ghz in OC fa 2675. dovresti portare anche il tuo a 3 ghz e vedrai che superi abbondantemente i 10.000!
Pak-Gatsu
02-03-2010, 18:04
Non ho capito se quei valori della scheda video sono dovuti ad un sistema overclockato o no. Io non l'ho ancora fatto perchè non saprei da dove iniziare, non vorrei rompere qualcosa... c'è qualche buona guida? Ne avevo trovata una sul forum ma non ci ho capito nulla :cry:
Inoltre una volta overcloccata la cpu devo cambiare dissipatore e/o aggiungere ventole extra? Eventualmente poi posso tornare alla condizione di partenza?
19giorgio87
02-03-2010, 18:10
Non ho capito se quei valori della scheda video sono dovuti ad un sistema overclockato o no. Io non l'ho ancora fatto perchè non saprei da dove iniziare, non vorrei rompere qualcosa... c'è qualche buona guida? Ne avevo trovata una sul forum ma non ci ho capito nulla :cry:
Inoltre una volta overcloccata la cpu devo cambiare dissipatore e/o aggiungere ventole extra? Eventualmente poi posso tornare alla condizione di partenza?
se possiedi una scheda madre ASUS devi andare nel bios, sezione advanced, voce JumperFree configuration selezione "overclocking profile" 15% ed è tutto li. un overclock leggerissimo. se poi vuoi tornare come prima basta rimettere l'opzione su AUTO, certo, l'overclock serve ad aumentare di parecchio le prestazioni
Pak-Gatsu
02-03-2010, 18:14
Non so se eri stato tu a dirmelo qualche giorno fa, però non ho questa voce nel bios. C'era qualcosa relativa all'auto, a "qualcosa-nos" (o una cosa del genere) ma non ricordo bene. Dopo vedo meglio
19giorgio87
02-03-2010, 18:19
Non so se eri stato tu a dirmelo qualche giorno fa, però non ho questa voce nel bios. C'era qualcosa relativa all'auto, a "qualcosa-nos" (o una cosa del genere) ma non ricordo bene. Dopo vedo meglio
dev'essere AI nos. che marca è la tua mobo?
Pak-Gatsu
02-03-2010, 18:23
Si mi pare sia quello, è una Asus P5B aggiornata con l'ultimo bios uscito (almeno fino al mese scorso :D)
19giorgio87
02-03-2010, 18:44
Si mi pare sia quello, è una Asus P5B aggiornata con l'ultimo bios uscito (almeno fino al mese scorso :D)
si allora dovrebbe essere quelllo :) on piccolo oc ti farebbe fare un bel salto in avanti
Pak-Gatsu
02-03-2010, 19:20
Ok allora provo a settare quel valore e ti faccio sapere
19giorgio87
02-03-2010, 19:36
Ok allora provo a settare quel valore e ti faccio sapere
ottimo. dovrebbe apparire l'FSB del valore di 200. portalo a 220 e vedi a quanto è arrivato. fai 5 cicli di intel burn test, e se è stabile alza ancora
Pak-Gatsu
02-03-2010, 19:41
Grazie tante per i consigli, più tardi o al massimo domani provo. Devo settare solo quel valore? Se si e tutto risulta stabile di quanto posso/devo alzare?
19giorgio87
02-03-2010, 19:43
Grazie tante per i consigli, più tardi o al massimo domani provo. Devo settare solo quel valore? Se si e tutto risulta stabile di quanto posso/devo alzare?
se a 220 è stabile (ma direi di si) alza di 5 in 5. quando il pc non boota più è il caso di fermarsi :D
Alex_Lupin
02-03-2010, 20:16
se possiedi una scheda madre ASUS devi andare nel bios, sezione advanced, voce JumperFree configuration selezione "overclocking profile" 15% ed è tutto li. un overclock leggerissimo. se poi vuoi tornare come prima basta rimettere l'opzione su AUTO, certo, l'overclock serve ad aumentare di parecchio le prestazioni
ciao ragazzi scusate se mi intrometto però l'overclock della cpu sarebbe molto stabile effettuandolo manualmente lasciando perdere i profili che si ritrovano nel bios con le loro percentuali e prima di tutto devi impostare le fix nel bios;)
Alex_Lupin
02-03-2010, 20:42
se a 220 è stabile (ma direi di si) alza di 5 in 5. quando il pc non boota più è il caso di fermarsi :D
xè sarebbe il caso di fermarsi?dipende dal vcore:D
Pak-Gatsu
02-03-2010, 21:09
Cioè? Non ho capito di che fix parli :D
xè sarebbe il caso di fermarsi?dipende dal vcore:D
Alex, devi sistemare la signature: E' possibile inserire una signature personale lunga al massimo 3 righe, visualizzate alla risoluzione di 1024 pixel di larghezza, solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KBytes di peso e una riga di testo (non deve andare a capo). L'altezza massima della signature deve essere non superiore a quella di 3 righe di solo testo (approssimativamente circa 50 pixel). E' possibile verificare la corretta lunghezza della propria signature in un thread nel Forum, aiutandosi anche con il layout fixed al quale corrisponde una risoluzione di 1024 pixel.
Alex_Lupin
03-03-2010, 00:33
Cioè? Non ho capito di che fix parli :D
prima di iniziare ad overcloccare il tuo sistema devi impostare da bios i seguenti settaggi:
pci-ex: 100 o 101, la cosa è indifferente
agp 66
pci 33.3
poi dipende dalla tua scheda madre nel senso se non trovi gli ultimi due(agp o pci) l'importante che ci sia il primo(pci-ex)gli altri si regoleranno da soli di conseguenza;)comunque qui nel forum trovi la sezione overclock ;)
Grazie tante per i consigli, più tardi o al massimo domani provo. Devo settare solo quel valore? Se si e tutto risulta stabile di quanto posso/devo alzare?
scusa se mi intrometto ma Alex_Lupin ha raggione, l' overclok automatico può dare problemi di instabilità, fuori specifica ogni componente sia ram che CPU che cipset hanno una storia a se...
secondo me la via più semplice e sicura che hai da percorrere per occare è di andare nella sezione apposita e aprire una discussione dove chiedi nel titolo se qualcuno ti può aiutare a occare la tua CPU, specificando il nome del modello... la marca della scheda madre o le ram vengono dopo, parti dalla CPU e fatti aiutare nel modo in cui ti ho detto io, vedrai che ti risponderanno in tanti e imparerai subito come fare l'overclock e soprattutto ti divertirai:D
in questi giorni sto giocando a mass effect e ho notato una cosa strana...in pratica se gioco occando gli sheder al valore in firma la temperatura max che raggiungo con la ventola al 100% è 65°C se invece li rimetto a frequenza più bassa ovvero 1350mhz la temperatura che raggiunge la scheda è 72°C, perche? non dovrebbe scaldare di meno in teoria?:wtf:
19giorgio87
05-03-2010, 11:33
vsync attivato o no?
vsync attivato o no?
Vsync attivato tutto su massimo risoluzione 1920x1080
19giorgio87
05-03-2010, 12:23
Vsync attivato tutto su massimo risoluzione 1920x1080
personalmente, occando o tenendo a default la scheda non ho riscontrato grandi differenze di temperature, quindi lasciamo tutto al caso :) la cosa che fa scaldare la scheda è la frequenza del core, credo
Germano84Blaster
05-03-2010, 12:52
Sembra che quelli di nvidia abbiano dimenticato come fare i driver, nelle ultime release ufficiali sempre presenti bug(cmq risolti in tempi relativamente brevi), ma nell' ultima release in assuluto, la 196.75 addirittura i driver sono in grado di rompere la scheda video!!!
http://www.hwupgrade.it/news/software/nvidia-rimuove-i-driver-grafici-19675-problemi-di-funzionamento_31829.html
Mi sa che i driver ottimi di nvidia sono solo un bel ricordo...:(
Fate attenzione
in questi giorni sto giocando a mass effect e ho notato una cosa strana...in pratica se gioco occando gli sheder al valore in firma la temperatura max che raggiungo con la ventola al 100% è 65°C se invece li rimetto a frequenza più bassa ovvero 1350mhz la temperatura che raggiunge la scheda è 72°C, perche? non dovrebbe scaldare di meno in teoria?:wtf:
potrebbe essere un problema degli ultimi driver 196.75
http://www.hwupgrade.it/news/software/nvidia-rimuove-i-driver-grafici-19675-problemi-di-funzionamento_31829-0.html#commenti
occhio perchè rischi di bruciare tutto...quando sei a default funzionano secondo standard e fanno funzionare male la ventola, invece quando sei in overclock il controllo ventola potrebbe essere influenzato...non lo sò lo dico così dopo può essere che ho detto una boiata...
che driver hai installati?
sisi è proprio un problema dei driver 196.75 che influiscono negativamente sulla ventola :mad:
http://www.hwupgrade.it/news/software/nvidia-rimuove-i-driver-grafici-19675-problemi-di-funzionamento_31829.html
meno male che sono da sempre a liquido :D
Sembra che quelli di nvidia abbiano dimenticato come fare i driver, nelle ultime release ufficiali sempre presenti bug(cmq risolti in tempi relativamente brevi), ma nell' ultima release in assuluto, la 196.75 addirittura i driver sono in grado di rompere la scheda video!!!
http://www.hwupgrade.it/news/software/nvidia-rimuove-i-driver-grafici-19675-problemi-di-funzionamento_31829.html
Mi sa che i driver ottimi di nvidia sono solo un bel ricordo...:(
Fate attenzione
potrebbe essere un problema degli ultimi driver 196.75
http://www.hwupgrade.it/news/software/nvidia-rimuove-i-driver-grafici-19675-problemi-di-funzionamento_31829-0.html#commenti
occhio perchè rischi di bruciare tutto...quando sei a default funzionano secondo standard e fanno funzionare male la ventola, invece quando sei in overclock il controllo ventola potrebbe essere influenzato...non lo sò lo dico così dopo può essere che ho detto una boiata...
che driver hai installati?
sisi è proprio un problema dei driver 196.75 che influiscono negativamente sulla ventola :mad:
http://www.hwupgrade.it/news/software/nvidia-rimuove-i-driver-grafici-19675-problemi-di-funzionamento_31829.html
meno male che sono da sempre a liquido :D
io ho istallati i driver 195.62 quindi non penso sia un problema dei driver oppure pure la mia release è bacata con questo probblema?
Solo gli ultimi, è sembra presentarsi il problema della ventola solo con alcuni titoli Blizzard, io personalmente li ho installati è nei giochi non ho avuto problemi con la ventola, però, l'ho notato dopo aver avviato il PC dall'ibernazione, la ventola ferma è la temperatura che stava sui 68 gradi a salire, poi da lì in poi non si è più presentato. Speriamo in una rapida soluzione! :doh:
19giorgio87
05-03-2010, 17:08
ripeto. a quelli che è successo avevano perlopiù windows 7. io li ho installati ieri, ho giocato e finito dead space e temperatura max 70°C :)
io ho istallati i driver 195.62 quindi non penso sia un problema dei driver oppure pure la mia release è bacata con questo probblema?
:mad: quindi visto che secondo te non sono i driver questa me la sono mandato da solo :mad:
[img=http://img521.imageshack.us/img521/2351/nvidiadriveralert.th.jpg] (http://img521.imageshack.us/i/nvidiadriveralert.jpg/)
WringhioW
06-03-2010, 10:12
C'è per caso un modo per controllare la velocità della ventola della scheda video?? Ho cambiato case e ventilazione al pc per avere un pò di silenzio quando il pc è in idle ma mi sembra che la scheda video abbia la ventola sempre accesa ad rpm elevati infatti si sente solo quella. Mi andrebbe anche una soluzione del tipo "disattivare la 8800 gtx quando non gioco" ma non credo si possa fare quindi attendo da voi consigli.
19giorgio87
06-03-2010, 12:24
C'è per caso un modo per controllare la velocità della ventola della scheda video?? Ho cambiato case e ventilazione al pc per avere un pò di silenzio quando il pc è in idle ma mi sembra che la scheda video abbia la ventola sempre accesa ad rpm elevati infatti si sente solo quella. Mi andrebbe anche una soluzione del tipo "disattivare la 8800 gtx quando non gioco" ma non credo si possa fare quindi attendo da voi consigli.
usa evga precision. lo trovi anche qui sul sito
ThePunisher
06-03-2010, 13:35
sisi è proprio un problema dei driver 196.75 che influiscono negativamente sulla ventola :mad:
http://www.hwupgrade.it/news/software/nvidia-rimuove-i-driver-grafici-19675-problemi-di-funzionamento_31829.html
meno male che sono da sempre a liquido :D
Ho letto che il problema affligge solo schede della serie 2XX... qualcuno ha avuto problemi anche con la nostra scheda?
19giorgio87
06-03-2010, 13:41
Ho letto che il problema affligge solo schede della serie 2XX... qualcuno ha avuto problemi anche con la nostra scheda?
con la gtx in particolare no,ma qualche 8800gts si
ThePunisher
06-03-2010, 13:43
con la gtx in particolare no,ma qualche 8800gts si
Ok, direi che passare è d'obbligo in questo caso allora :asd: (anche se chi ha i miei bios comunque non dovrebbe avere alcun problema visto che ho cambiato il settaggio della ventola da "dynamic" gestito via driver a "automatic" gestito direttamente via bios).
Io ho avuto il problema ventola solo dopo aver avviato il PC dall'ibernazione, la ventola era ferma :eek:
Spegnendo normalmente il PC non c'è problema, uso Nvidia System Tools per occare è nessun problema, è più comodo perché puoi fare le regole è farle partire in automatico ad ogni occasione, giochi, DVD, etc etc
19giorgio87
07-03-2010, 11:35
anche io dopo l'ibernazione ;)
qualcuno di voi sta giocando a Battlefield Bad Company 2 in questi giorni?
io con la 8800GTX e il resto della configurazione in firma lo sto giocando a 1920 x 1080 tutto al max e v-sync attivo...
il framerate che riesco ad avere è sempre intorno ai 30FPS e devo dire che comunque il gioco è fruibilissimo perche il frame rate è abbastanza costante... la cosa strana è che anche impostando i vari settaggi compresa la risoluzione a valori più bassi non cambia nulla sto sempre intorno a 30 FPS, mi chiedevo se qualcuno qui nel forum lo sta giocando con la 8800GTX e un quadcore per capire quanto influisce la CPU su questo gioco
Ok, direi che passare è d'obbligo in questo caso allora :asd: (anche se chi ha i miei bios comunque non dovrebbe avere alcun problema visto che ho cambiato il settaggio della ventola da "dynamic" gestito via driver a "automatic" gestito direttamente via bios).
io metterei volentieri uno dei tuoi bios perché ho visto che quando il PC lavora in 2D fanno abbassare le frequenze di funzionamento e quindi si risparmia corrente e si allunga la vita della scheda, però ho un problema, da prove che ho fatte con DIRT2 ho notato che mentre posso salire di parecchio con i valori di sheder e vram con quelli della CPU non riesco a oltrepassare i 600MHZ, sopra a questa frequenza la scheda mi da artefatti... visto che non mi va di cambiare dissipatore mi chiedevo se potevi spiegarmi come si fa a modificare i bios, di modo che possa farmene uno su misura per i valori a cui riesce ad arrivare la mia 8800GTX, che ho messo in firma
bellerofonte1986
13-03-2010, 19:02
qualcuno di voi sta giocando a Battlefield Bad Company 2 in questi giorni?
io con la 8800GTX e il resto della configurazione in firma lo sto giocando a 1920 x 1080 tutto al max e v-sync attivo...
il framerate che riesco ad avere è sempre intorno ai 30FPS e devo dire che comunque il gioco è fruibilissimo perche il frame rate è abbastanza costante... la cosa strana è che anche impostando i vari settaggi compresa la risoluzione a valori più bassi non cambia nulla sto sempre intorno a 30 FPS, mi chiedevo se qualcuno qui nel forum lo sta giocando con la 8800GTX e un quadcore per capire quanto influisce la CPU su questo gioco
io lo sto giocando proprio in questi giorni e nessun problema, ne in single ne in multi, per fortuna, anche se qualche volta i server sono down......
cmq lo sto giocando con la config che vedi in firma, quindi praticamente tutto a default (niente overclock per ora), lo sli di 8800 gtx e il quad Q6600, però per ora con ho fatto tanto caso ai fps in game, cmq è sempre fluido.
I settaggi sono tutti sui valori + alti a 1920x1200 (fullhd), quindi tutto su alto tranne che l'occlusione ambientale che è OFF, tanto ho visto che non cambia niente e riduce i fps, quindi la tengo su OFF.
se vuoi quando ho un'attimo tengo aperto evga precision che mi dice i fotogrammi. fammi sapere
ciao :D
ThePunisher
13-03-2010, 19:19
io metterei volentieri uno dei tuoi bios perché ho visto che quando il PC lavora in 2D fanno abbassare le frequenze di funzionamento e quindi si risparmia corrente e si allunga la vita della scheda, però ho un problema, da prove che ho fatte con DIRT2 ho notato che mentre posso salire di parecchio con i valori di sheder e vram con quelli della CPU non riesco a oltrepassare i 600MHZ, sopra a questa frequenza la scheda mi da artefatti... visto che non mi va di cambiare dissipatore mi chiedevo se potevi spiegarmi come si fa a modificare i bios, di modo che possa farmene uno su misura per i valori a cui riesce ad arrivare la mia 8800GTX, che ho messo in firma
Strano a 600 dovrebbe arrivarci qualunque 8800GTX, comunque puoi usare Nibitor! Apri uno dei miei bios, cambi solo la freq. 3D della GPU, salvi e flashi.
LurenZ87
13-03-2010, 19:32
ciao ragazzi, anche io oggi sono entrato nel club Nvidia (è la mia prima scheda dei verdi, anche se ho una HD5870 :asd:) con la mia Evga 8800GTX, l'ho presa ad un prezzaccio (20€ :sofico: ) perchè al vecchio proprietario non bootava, invece oggi l'ho installata sul pc in firma e succede questo, il pc boota tranquillamente solamente che non arriva segnale video al monitor da nessuna delle porte dvi... sapete che posso fare per farla funzionare di nuovo??? ho letto anche il thread dove le mettono in forno, ma non sò se questo è il caso... grazie a tutti ;)
PS: al max la posso mettere come scheda dedicata per physx :asd:
ThePunisher
13-03-2010, 19:34
ciao ragazzi, anche io oggi sono entrato nel club Nvidia (è la mia prima scheda dei verdi, anche se ho una HD5870 :asd:) con la mia Evga 8800GTX, l'ho presa ad un prezzaccio (20€ :sofico: ) perchè al vecchio proprietario non bootava, invece oggi l'ho installata sul pc in firma e succede questo, il pc boota tranquillamente solamente che non arriva segnale video al monitor da nessuna delle porte dvi... sapete che posso fare per farla funzionare di nuovo??? ho letto anche il thread dove le mettono in forno, ma non sò se questo è il caso... grazie a tutti ;)
PS: al max la posso mettere come scheda dedicata per physx :asd:
Prima proverei con un re-flash bios al buio (magari prova con quello modlvl0.rom contenuto nel pacchetto linkato nella mia signa).
LurenZ87
13-03-2010, 19:40
Prima proverei con un re-flash bios al buio (magari prova con quello modlvl0.rom contenuto nel pacchetto linkato nella mia signa).
pensi che sia il bios??? perchè guarda non è stata mai ne aperta, ne cloccata o rimacheggiata a livello del bios...
ThePunisher
13-03-2010, 19:43
pensi che sia il bios??? perchè guarda non è stata mai ne aperta, ne cloccata o rimacheggiata a livello del bios...
Un re-flash del bios costa pochi secondi e magari si è semplicemente sputtanato il checksum.
LurenZ87
13-03-2010, 20:25
Un re-flash del bios costa pochi secondi e magari si è semplicemente sputtanato il checksum.
ti ringrazio :), ora non mi linciare, ma saresti così gentile da dirmi passo-passo come rimettere il bios a questa vga??? purtroppo sono niubbo su queste cose :(
ThePunisher
13-03-2010, 20:36
ti ringrazio :), ora non mi linciare, ma saresti così gentile da dirmi passo-passo come rimettere il bios a questa vga??? purtroppo sono niubbo su queste cose :(
Se clicki sul link in signa e scarichi il pacchetto, all'interno troverai anche tutte le istruzioni passo passo :D.
LurenZ87
13-03-2010, 20:45
si ma devo mettere boot da floppy e seguire i passi,ma sono senza scritte a monitor,è completamente buio.
dovrei usare un'altra scheda per fare il flash,quantomeno per vedere dove sto mettendo le mani?
ThePunisher
13-03-2010, 20:48
si ma devo mettere boot da floppy e seguire i passi,ma sono senza scritte a monitor,è completamente buio.
dovrei usare un'altra scheda per fare il flash,quantomeno per vedere dove sto mettendo le mani?
Come mi sembra di aver scritto tra l'altro... puoi farlo anche al buio! Basta che ti stampi il foglio insomma!
Ragazzi posso postare anche io qui :D ?
Avevo una 8800 GTS 320 mb che si è fritta e ho trovato una 8800 ULTRA 768 mega a 55 euro e lo presa , mi sono iscritto al club delle 8800 ULTRA ma sono pochi gli utenti di questa scheda .
Cmq secondo me và ancora alla grande sto giocando a BF2 a 1920x1080 tutto alto AA 2X e và abbastanza liscio , ho fatto anche dei Benchmark con unigine heaven :
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31228240&postcount=1198
Voi quanto fate ? .
Strano a 600 dovrebbe arrivarci qualunque 8800GTX, comunque puoi usare Nibitor! Apri uno dei miei bios, cambi solo la freq. 3D della GPU, salvi e flashi.
ineffetti arrivarci ci arriva e fin ora gli artefatti con frequenze della CPU superiori a 600 mhz li ho riscontrati solo con dirt2... perdire con Battlefield Bad Company 2, con cui sto giocando in questi giorni riesco a tenere tranquillamente le frequenze che hai anche tu in firma vedo, ovvero 621-1566-1900, quindi credo di prendermi un altro po di tempo prima di cambiare bios alla scheda, per fare altre prove con più giochi... comunque grazie delle info per l'eventuale modifica che farò a uno dei tuoi con nibitor:)
comunque posso dire anche a chi fosse a prendere battalefield per giocarci con la nostra scheda che con la mia configurazione è abbastanza fruibile anche a 1920x1080 il frame rate sta sempre intorno a 30 con qualche calo pesante tipo 21 fps ogni tanto nelle scene scriptare con sparatorie su mezzi in corsa, che secondo me nemmeno si presenteranno a chi ha un dual core sopra i 3GHZ... mi chiedevo però se qui nel forum c'è qualcuno che lo sta giocando con una sola 8800GTX e un quad core, per capire se effettivamente con un quad questo gioco supera i 30 FPS, visto che viene consigliato un quad per giocarlo
ringrazio bellerofonte1986, sono comunque interessato a sapere quanti FPS fai ma vedo che tu hai un SLI di 8800GTX quindi la tua configurazione è parecchio diversa dalla mia
ThePunisher
14-03-2010, 13:47
ineffetti arrivarci ci arriva e fin ora gli artefatti con frequenze della CPU superiori a 600 mhz li ho riscontrati solo con dirt2... perdire con Battlefield Bad Company 2, con cui sto giocando in questi giorni riesco a tenere tranquillamente le frequenze che hai anche tu in firma vedo, ovvero 621-1566-1900, quindi credo di prendermi un altro po di tempo prima di cambiare bios alla scheda, per fare altre prove con più giochi... comunque grazie delle info per l'eventuale modifica che farò a uno dei tuoi con nibitor:)
comunque posso dire anche a chi fosse a prendere battalefield per giocarci con la nostra scheda che con la mia configurazione è abbastanza fruibile anche a 1920x1080 il frame rate sta sempre intorno a 30 con qualche calo pesante tipo 21 fps ogni tanto nelle scene scriptare con sparatorie su mezzi in corsa, che secondo me nemmeno si presenteranno a chi ha un dual core sopra i 3GHZ... mi chiedevo però se qui nel forum c'è qualcuno che lo sta giocando con una sola 8800GTX e un quad core, per capire se effettivamente con un quad questo gioco supera i 30 FPS, visto che viene consigliato un quad per giocarlo
ringrazio bellerofonte1986, sono comunque interessato a sapere quanti FPS fai ma vedo che tu hai un SLI di 8800GTX quindi la tua configurazione è parecchio diversa dalla mia
Mi viene da chiedere se sei proprio sicuro che ciò che vedi in Dirt2 siano artefatti dovuti all'overclock o semplici errori grafici!
LurenZ87
14-03-2010, 19:09
vorrei ringraziare ThePunisher per l'aiuto dato, ma comunque ho riportato in vita la mia vga con il metodo "Vissani", ovvero facendo una bella gratinata di 8800 GTX in forno a 180° per 15 minuti (perchè tramite riflash non andava)... non potete immaginare ne l'espressione dei miei genitori quando stavo facendo l'operazione e ne tanto meno la mia faccia quando è partita :asd: :asd: :asd:... poi l'ho riflashata con il bios "modlvl1.rom", visto che ha le stesse frequenze di quello Evga, però tenendo le frequenze in idle a metà, quindi temperature più basse ;) ... comunque sia ho già effettuato sia il 3Dmark 06 che il Vantage, tutto ok, in idle ha 45° (ho messo su la pasta termica Formula 5 dell' Antec), per la temperatura un full proverò FurMark... ci sentiamo dopo, la vado a testare con Unigine e il Bench di Stalker Call of Pripyat... ciauz :D
Mi viene da chiedere se sei proprio sicuro che ciò che vedi in Dirt2 siano artefatti dovuti all'overclock o semplici errori grafici!
io li ho interpretati come artefatti perché di fatto si presentano a frequenze superiori a 600 mhz della gpu mentre fino a 600 mhz no... in effetti però sono strani perché io con altre schede più vecchie ero abituato a vederli colorati gli artefatti invece questi sono triangoli più o meno sbilenchi e allungati di colore nero che appaiono per qualche attimo qua e la per lo schermo... se ce la faccio ti faccio uno screen, se non oggi magari nei giorni prossimi almeno mi dici se sono errori grafici o artefatti... mi hai fatto venire il dubbio perché riprovando mass effect oggi con frequenza della GPU a 621 mhz è andato tutto liscio apparte qualche imperfezione grafica qua e la, che in effetti è simile a quel che mi succede con dirt 2 anche se molto meno accentuato, c' è da dire però che dirt 2 ha una grafica molto pulita invece mass effect è tutto un errore grafico anche senza OC della scheda
ThePunisher
14-03-2010, 20:29
vorrei ringraziare ThePunisher per l'aiuto dato, ma comunque ho riportato in vita la mia vga con il metodo "Vissani", ovvero facendo una bella gratinata di 8800 GTX in forno a 180° per 15 minuti (perchè tramite riflash non andava)... non potete immaginare ne l'espressione dei miei genitori quando stavo facendo l'operazione e ne tanto meno la mia faccia quando è partita :asd: :asd: :asd:... poi l'ho riflashata con il bios "modlvl1.rom", visto che ha le stesse frequenze di quello Evga, però tenendo le frequenze in idle a metà, quindi temperature più basse ;) ... comunque sia ho già effettuato sia il 3Dmark 06 che il Vantage, tutto ok, in idle ha 45° (ho messo su la pasta termica Formula 5 dell' Antec), per la temperatura un full proverò FurMark... ci sentiamo dopo, la vado a testare con Unigine e il Bench di Stalker Call of Pripyat... ciauz :D
LOL incredibile! Bella storiella Luren! Mi fa piacere per te e per la tua 8800GTX! :D
LurenZ87
14-03-2010, 20:33
LOL incredibile! Bella storiella Luren! Mi fa piacere per te e per la tua 8800GTX! :D
beh ho provato vari bench, devo essere sincero sono sbalordito, per essere una scheda di ben 4 anni fà, ha ancora molto da dire :sofico: , ma soprattutto per le temperature che riesce a fare (ho letto che è semplicemente un forno :asd:), ma dopo il trattamento "bios + Formula 5" sono diventate simili a quelle della mia HD5870 :eek: :eek: :eek: , 40-45° in idle e 69° con FurMark (con la HD5870 faccio 73° :asd:)... gran bella scheda veramente ;)
martinez1983
14-03-2010, 21:37
vorrei ringraziare ThePunisher per l'aiuto dato, ma comunque ho riportato in vita la mia vga con il metodo "Vissani", ovvero facendo una bella gratinata di 8800 GTX in forno a 180° per 15 minuti (perchè tramite riflash non andava)... non potete immaginare ne l'espressione dei miei genitori quando stavo facendo l'operazione e ne tanto meno la mia faccia quando è partita :asd: :asd: :asd:... poi l'ho riflashata con il bios "modlvl1.rom", visto che ha le stesse frequenze di quello Evga, però tenendo le frequenze in idle a metà, quindi temperature più basse ;) ... comunque sia ho già effettuato sia il 3Dmark 06 che il Vantage, tutto ok, in idle ha 45° (ho messo su la pasta termica Formula 5 dell' Antec), per la temperatura un full proverò FurMark... ci sentiamo dopo, la vado a testare con Unigine e il Bench di Stalker Call of Pripyat... ciauz :D
E vai!!!!!! Un' altro che entra nel club della graticola!!!:asd:
Cmq benvenuto tra noi!!!
Tienici aggiornati nei prossimi giorni...visto che ad alcuni il metodo forno dopo alcune settimane la scheda è tornata a dare problemi!!!;)
P.S. ma veramente....queste schede sono come l' Araba Fenice!!!:D
LurenZ87
14-03-2010, 21:41
E vai!!!!!! Un' altro che entra nel club della graticola!!!:asd:
Cmq benvenuto tra noi!!!
Tienici aggiornati nei prossimi giorni...visto che ad alcuni il metodo forno dopo alcune settimane la scheda è tornata a dare problemi!!!;)
P.S. ma veramente....queste schede sono come l' Araba Fenice!!!:D
guarda fino ad esso ho effettuato una ventina di bench di fila e tutto fila lisco come l'olio... mi son fatto anche 5 minuti di Bioshock 2 (va alla grande, non me lo aspettavo) e dopo devo provarlo con AvP (quà mi ci gioco le scatole che troverà un osso troppo duro), vediamo come si comporta :D...
PS: almeno mi sto togliendo lo sfizio di provare una Nvidia dopo anni di Ati :sofico: (la prima in assoluto era una VooDoo 3000, eeee bei tempi :D :D :D)... poi ovviamente si torna alla HD5870 :asd:
PS2: allora ho provato la 8800 GTX (driver 196.21) con AvP con le dx10 tutto a manetta a 1680x1050 (V-Sync non attivo)... bene, gli fps vanno da un minimo di 50 fino ad un massimo di 75, quindi incomincio a capire il perchè degli utenti soddisfatti da queste schede :sofico:
mi state facendo venire voglia di infornare anche la mia, ferma da mesi causa morte improvvisa...mmmmmmmm...
LurenZ87
15-03-2010, 00:27
mi state facendo venire voglia di infornare anche la mia, ferma da mesi causa morte improvvisa...mmmmmmmm...
beh non sempre funzia, comunque semmai la dovresti vendere, fammi un fischio ;)
Lurenz fai il benchmark con unigine heaven :D ho postato i risultati della mia poco sopra .
Ragazzi è possibile fare uno SLI di una 8800 Ultra con una 8800 GTX ?
:) :D .
LurenZ87
15-03-2010, 12:17
Lurenz fai il benchmark con unigine heaven :D ho postato i risultati della mia poco sopra .
Ragazzi è possibile fare uno SLI di una 8800 Ultra con una 8800 GTX ?
:) :D .
eccoli quà (uno è senza AA e uno con AA 8x), li ho fatti ieri (il bios ha le frequenze in full standard di quello Evga)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100315121612_BenchUnigine18800GTX.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100315121612_BenchUnigine18800GTX.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100315121636_BenchUnigine28800GTX.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100315121636_BenchUnigine28800GTX.jpg)
questo è il 3DMark 06
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100315121729_Bench3DMark068800GTX.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100315121729_Bench3DMark068800GTX.jpg)
spero ti siano utili :) ciauz
Grazie Lurenz però li hai fatti a 1680x1050 , io chiedevo se potevi farli seguendo queste regole qui :D :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2072339
Io li ho fatti con quelle specifiche .
LurenZ87
15-03-2010, 12:23
Grazie Lurenz però li hai fatti a 1680x1050 , io chiedevo se potevi farli seguendo queste regole qui :D :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2072339
Io li ho fatti con quelle specifiche .
cioè così:
◦API DX9/DX10/DX11
◦Shaders High
◦Tesselation Enabled (DX11 only)
◦Anisotropy 16x
◦Anti-Aliasing 4x
◦Fullscreen ON
◦Resolution 1280x1024
cioè dovrei fare due test, prima uno in dx9 e poi uno in dx10 tenendo il resto uguale??? :mbe:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.