View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Geforce 8800GTX
Hola...
Ho una domanda da porvi...Sto lottando da mesi con un problema non identificato che random mi blocca il pc e mi costringe a resettare...
(il sistema è quello in firma)Girovagando tra le voci del BIOS ho letto:
"Primary display...." settato su PCI...io l'ho messo su PCI-E...poteva essere questo il problema?:confused:
Grazie mille.
Hola...
Ho una domanda da porvi...Sto lottando da mesi con un problema non identificato che random mi blocca il pc e mi costringe a resettare...
(il sistema è quello in firma)Girovagando tra le voci del BIOS ho letto:
"Primary display...." settato su PCI...io l'ho messo su PCI-E...poteva essere questo il problema?:confused:
Grazie mille.
Ritengo di no,serve solo a dirgli quale scheda inizializzare prima se ne trova più di una,ma non trovandone di pci comunque inizializzava normalmente la pci-e
damolition
17-07-2007, 09:33
Scusate ma il mio opteron 185 sfrutterebbe a pieno la 8800 GTX???
Diciamo ke non è il massimo
Mi illuminate su quale processore bisogna partire per sfruttare questa scheda video? Vedo processori meno performati del mio che la usano senza problemi..
lambert81
17-07-2007, 09:36
La 8800 GTX della Gigabyte com'é come qualita?
e' una buona marca tipo Asus e POW o é scadente??
grazie
Ragazzi ho una Asus 8800GTX e volevo sapere se e come è possibile flasharla a 8800Ultra :D
Ragazzi ho una Asus 8800GTX e volevo sapere se e come è possibile flasharla a 8800Ultra :D
è possibile,ma ti conviene modificare le frequenze delle ram,che è difficile che ti tengano in 3D
Cioè tu mi consigli prima di provare se occando le ram queste ultime mi reggano a quelle frequenze?
Cioè tu mi consigli prima di provare se occando le ram queste ultime mi reggano a quelle frequenze?
Ma non ti reggono neanche se preghi in aramaico a quelle frequenze in 3D,magari com'è sucesso anche a me il boot ed il desktop di xp li vedi tranquillamente,ma ad esempio l'aero di vista potrebbe gia darti qualche problema,stiamo parlando di 2160,magari con una mod ai voltaggi pure,ma a default non penso proprio!
Ma non si possono aumentare un pò i voltaggi tramite software?
P.S. Quella che ho io è un sample della Asus quindi come ben sai i sample sono migliori dei prodotti commercializzati quindi è anche probabile che salga benissimo ;)
Ma non si possono aumentare un pò i voltaggi tramite software?
P.S. Quella che ho io è un sample della Asus quindi come ben sai i sample sono migliori dei prodotti commercializzati quindi è anche probabile che salga benissimo ;)
No,via software con queste schede sui voltaggi non ci fai nulla.
Be allora prova e così ti togli il pensiero!
Per provare sto aspettando che mi arrivi il thermalright hr-03 plus perchè col dissipatore standard ho paura di bruciare tutto :)
No,via software con queste schede sui voltaggi non ci fai nulla.
Be allora prova e così ti togli il pensiero!
..ciao scusami mi sapresti dire le temperature in idle e max della tua 8800 gtx...sotto la scheda esce dell'aria caldissima secondo te e' sconsigliabile utilizzare la SLOT PCI sotto per l'uso di un'altra scheda ad es. nel mio caso una scheda TV, toccando con mano sembra cuocia...ho messo una ventola x slot PCI una sopra e una sotto la 8800 GTX ma cmq LA SCALDA PARECCHIO è un vero forno questa VGA!:sofico: .. GRAZIE
Ciao ragazzi,
ultimamente ho qualche problema con la mia GTX XXX edition.
In breve, la scheda crasha dopo pochi minuti di gioco, penso per via delle temperature troppo elevate.
Sono costretto a fare alt+tab per tornare al desktop, ma finchè nn riavvio non posso più utilizzare alcuna applicazione 3d.
Anche aprendo il control pannel, l'immagine raffigurante il logo rotante nvidia si blocca. (anche se la scheda nel frattempo si è raffeddata parecchio)
Installando Ntune posso variare sia le freq di clock che la velocità della ventola ma al primo riavvio tutto torna a default.
Che faccio?
Formatto, cambio vga in garanzia?
Premetto che la vga va in crash anche con la ventola al 100% + 2 12x12 davanti a se!:muro:
Skullcrusher
17-07-2007, 15:09
Ciao ragazzi,
ultimamente ho qualche problema con la mia GTX XXX edition.
In breve, la scheda crasha dopo pochi minuti di gioco, penso per via delle temperature troppo elevate.
Sono costretto a fare alt+tab per tornare al desktop, ma finchè nn riavvio non posso più utilizzare alcuna applicazione 3d.
Anche aprendo il control pannel, l'immagine raffigurante il logo rotante nvidia si blocca. (anche se la scheda nel frattempo si è raffeddata parecchio)
Installando Ntune posso variare sia le freq di clock che la velocità della ventola ma al primo riavvio tutto torna a default.
Che faccio?
Formatto, cambio vga in garanzia?
Premetto che la vga va in crash anche con la ventola al 100% + 2 12x12 davanti a se!:muro:
Provato a smontare la copertura del dissipatore per vedere se è otturato dalla polvere? Se dentro c'è polvere e quindi il ricircolo dell'aria non è corretto, può benissimo succedere quello che capita a te ;)
ottimo monitor quello che hai preso, io ho il fratellino da 19" ed è ottimo davvero :)
speriamo, domani arriva e si prova
La 8800 GTX della Gigabyte com'é come qualita?
e' una buona marca tipo Asus e POW o é scadente??
grazie
Sono tutte uguali, cambiano la scatola e gli adesivi :)
Ragazzi ho una Asus 8800GTX e volevo sapere se e come è possibile flasharla a 8800Ultra :D
Si, ma è rischioso, meglio modificare il bios originale della tua scheda con "Nibitor" e mettere dei valori che hai già testato in precedenza.
Ma non si possono aumentare un pò i voltaggi tramite software?
P.S. Quella che ho io è un sample della Asus quindi come ben sai i sample sono migliori dei prodotti commercializzati quindi è anche probabile che salga benissimo ;)
No...........ma c'è sempre nibitor.
Comunque per far funzionare i bios modificati credo che bisogna fare un "magheggio" sui driver (con Rivatuner) altrimenti si resetta ai valori di default.
Sia ben chiaro che non ho mai usato nibitor e mai lo farò :stordita: (troppo rischioso ;) )
Comunque si trovano varie guide su "Nibitor".
PS. qualcuno di questo 3D ha usato "nibitor" per flashare la GTX ?
Provato a smontare la copertura del dissipatore per vedere se è otturato dalla polvere? Se dentro c'è polvere e quindi il ricircolo dell'aria non è corretto, può benissimo succedere quello che capita a te ;)
E' stata la prima cosa che ho fatto, dopodichè ho sostituito la pasta della gpu con l'artic silver 5.
Le garze che ci sono sulle ram le ho lasciate....ho pensato alla garanzia!
Skullcrusher
17-07-2007, 16:28
E' stata la prima cosa che ho fatto, dopodichè ho sostituito la pasta della gpu con l'artic silver 5.
Le garze che ci sono sulle ram le ho lasciate....ho pensato alla garanzia!
Quindi anche con dissipatore perfettamente pulito e pasta termoconduttiva sostituita ti si presenta il problema? Brutto segno :muro:
Quindi anche con dissipatore perfettamente pulito e pasta termoconduttiva sostituita ti si presenta il problema? Brutto segno :muro:
Esatto, senza contare che ntune non salva nulla di quello che dovrebbe!! (freq di clock e velocità ventola):muro:
Skullcrusher
17-07-2007, 16:36
Esatto, senza contare che ntune non salva nulla di quello che dovrebbe!! (freq di clock e velocità ventola):muro:
Ntune ha dei problemi, meglio se usi rivatuner ;)
PS. qualcuno di questo 3D ha usato "nibitor" per flashare la GTX ?
Io,praticamente ogni giorno :D adesso sono a 650/1674/2016 avevo provato a mandare il core shader a 1728 ma mi da qualche puntino bianco di artefatto...come sono adesso cmq è rock solid con qualsiasi gioco e bench (ore ed ore di test)
http://www.pctuner.info/up/results/_200707/th_20070717174306_Immagine.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200707/20070717174306_Immagine.jpg)
PS. qualcuno di questo 3D ha usato "nibitor" per flashare la GTX ?
Anch'io ho adoperato il nibitor per modificarmi le frequenze 648-1620-2016
prima lo feci anche per mettere il bios di qualche ultra abassando però le frequenze delle ram,ma poi lo tolsi per via del fatto che si sentivano dei sibili provenire dai condensatori ed oltre la scritta ultra non c'era stato alcun cambiamento nelle frequenze che riuscivo ad impostare stabilmente
matthi87
17-07-2007, 18:03
Domanda, con Nibitor si può impostare la frequenza degli shader in modo separato dal clock della GPU? Oppure salgono di pari passo?
appleroof
17-07-2007, 18:41
Domanda, con Nibitor si può impostare la frequenza degli shader in modo separato dal clock della GPU? Oppure salgono di pari passo?
Che io sappia non si può fare, ma aspetta qualcuno che già si è cimentato, io la vga la tengo ancora default da quando l'ho presa....
Domanda, con Nibitor si può impostare la frequenza degli shader in modo separato dal clock della GPU? Oppure salgono di pari passo?
Si,puoi impostarli in modo indipendente
Con un sistema e6600/2gbddr2/2hd e questa scheda, di che alimentatore avrei bisogno per stare "al sicuro"? Sui 500watt o oltre?
Altra domanda: con un samsung 226bw a full res questa gpu è sfruttata abbastanza (per gaming) o dovrei optare per una gts?
appleroof
17-07-2007, 21:02
Con un sistema e6600/2gbddr2/2hd e questa scheda, di che alimentatore avrei bisogno per stare "al sicuro"? Sui 500watt o oltre?
Altra domanda: con un samsung 226bw a full res questa gpu è sfruttata abbastanza (per gaming) o dovrei optare per una gts?
alla prima domanda dico di si, l'importante però non è il wattaggio nominale, ma la qualità dello stesso, in particolare oltrea questo ti consiglio di guardare all'amperaggio sulla linea +12v, per farti un esempio pratico e sul quale ovviamente metto la mano sul fuoco, un alimentatore come quello che ho io in firma và alla grande, altrimenti enermax, corsair
quel monitor va benissimo ;)
Domanda, con Nibitor si può impostare la frequenza degli shader in modo separato dal clock della GPU? Oppure salgono di pari passo?
si si possono impostare sia gli shaders che il clock della ram e gpu indipendentemente...
al riguardo comunque c'é una teoria che ad un determinato clock della gpu bisogna far corrispondere memorie e shaders ti linko l'articolo
http://it-review.net/index.php?option=com_content&task=view&id=1250&Itemid=91&limit=1&limitstart=1
alla prima domanda dico di si, l'importante però non è il wattaggio nominale, ma la qualità dello stesso, in particolare oltrea questo ti consiglio di guardare all'amperaggio sulla linea +12v, per farti un esempio pratico e sul quale ovviamente metto la mano sul fuoco, un alimentatore come quello che ho io in firma và alla grande, altrimenti enermax, corsair
quel monitor va benissimo ;)
:) grazie mille!
Io,praticamente ogni giorno :D adesso sono a 650/1674/2016 avevo provato a mandare il core shader a 1728 ma mi da qualche puntino bianco di artefatto...come sono adesso cmq è rock solid con qualsiasi gioco e bench (ore ed ore di test)
http://www.pctuner.info/up/results/_200707/th_20070717174306_Immagine.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200707/20070717174306_Immagine.jpg)
Madonna Tony beato te,complimenti,scusa la curiosità ma il core a 39 gradi
con la dll Nvidia o quella di default?temperatura nella stanza?Sabato metto
l'EK-F8800 ma penso che cambi ben poco.Credo proprio che invece di una Gigabyte ho la 8800gtx della Solabyte:muro: :muro: .
Ciaoo:)
Domanda, con Nibitor si può impostare la frequenza degli shader in modo separato dal clock della GPU? Oppure salgono di pari passo?
Basta che guardi il mio screen poco piu sopra :)
Madonna Tony beato te,complimenti,scusa la curiosità ma il core a 39 gradi
con la dll Nvidia o quella di default?temperatura nella stanza?Sabato metto
l'EK-F8800 ma penso che cambi ben poco.Credo proprio che invece di una Gigabyte ho la 8800gtx della Solabyte:muro: :muro: .
Ciaoo:)
Che intendi con dll nvidia? :confused:
cmq quella è la temperatura in idle,sotto sforzo oscillo tra i 42-44° la stanza la tengo a 24-25° mi baso sul termostato del climatizzatore,ovviamente la scheda è raffreddata a liquido.
Io,praticamente ogni giorno :D adesso sono a 650/1674/2016 avevo provato a mandare il core shader a 1728 ma mi da qualche puntino bianco di artefatto...come sono adesso cmq è rock solid con qualsiasi gioco e bench (ore ed ore di test)
http://www.pctuner.info/up/results/_200707/th_20070717174306_Immagine.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200707/20070717174306_Immagine.jpg)
Ma come fai ad avere quelle temp cosi basse? :eek: Io oggi ho montato il thermalright hr-03 e con la ventola della thermaltake silent-cat sopra sto a 60° in IDLE :|
appleroof
18-07-2007, 15:42
Ma come fai ad avere quelle temp cosi basse? :eek: Io oggi ho montato il thermalright hr-03 e con la ventola della thermaltake silent-cat sopra sto a 60° in IDLE :|
Che intendi con dll nvidia? :confused:
cmq quella è la temperatura in idle,sotto sforzo oscillo tra i 42-44° la stanza la tengo a 24-25° mi baso sul termostato del climatizzatore,ovviamente la scheda è raffreddata a liquido.
:read: :read: :D
Che intendi con dll nvidia? :confused:
cmq quella è la temperatura in idle,sotto sforzo oscillo tra i 42-44° la stanza la tengo a 24-25° mi baso sul termostato del climatizzatore,ovviamente la scheda è raffreddata a liquido.
E' la dll Nvidia per la misurazione della temperatura della scheda video
che però va settata manualmente da RivaTuner...se mi chiedi cos'é é
evidente che hai quello di default che é circa 10 gradi più alta:eek: ...anche io sono a liquido ma con Vista in idle sono intorno ai 52 gradi con la tua stessa temperatura nella stanza:muro: :muro: ...no c'é decisamente qualcosa che non tra waterblock e impianto:( ...grazie,ciao;)
ale0bello0pr
18-07-2007, 16:17
:read: :read: :D
La stanza in luglio sui 24°???!!!!
DIO MIO LA MIA SUI 40°.....:nera: :ncomment:
appleroof
18-07-2007, 16:20
La stanza in luglio sui 24°???!!!!
DIO MIO LA MIA SUI 40°.....:nera: :ncomment:
anche la mia :(
E' la dll Nvidia per la misurazione della temperatura della scheda video
che però va settata manualmente da RivaTuner...se mi chiedi cos'é é
evidente che hai quello di default che é circa 10 gradi più alta:eek: ...anche io sono a liquido ma con Vista in idle sono intorno ai 52 gradi con la tua stessa temperatura nella stanza:muro: :muro: ...no c'é decisamente qualcosa che non tra waterblock e impianto:( ...grazie,ciao;)
Io ho installato rivatuner ma non so come impostare la dll per avere la temp corretta... mi illumini per favore :)
E' la dll Nvidia per la misurazione della temperatura della scheda video
che però va settata manualmente da RivaTuner...se mi chiedi cos'é é
evidente che hai quello di default che é circa 10 gradi più alta:eek: ...anche io sono a liquido ma con Vista in idle sono intorno ai 52 gradi con la tua stessa temperatura nella stanza:muro: :muro: ...no c'é decisamente qualcosa che non tra waterblock e impianto:( ...grazie,ciao;)
Mi dici esattamente come fare per "sistemare" quella dll?? e gia che ci sei dimmi come è settato il tuo impianto,che componenti usi e che radiatore hai (alla fine è il pezzo fondamentale) e vediamo se davvero ce' qialcosa che non va :)
Io ho installato rivatuner ma non so come impostare la dll per avere la temp corretta... mi illumini per favore :)
mi associo
La stanza in luglio sui 24°???!!!!
DIO MIO LA MIA SUI 40°.....:nera: :ncomment:
Ormai con una spesa relativamente piccola si porta a casa un impianto SPLIT da 12000 BTU...fossi in te ci farei un bel pensierino perchè vivere in 40° è da follia pura!!! (e morte certa) :eek:
P.S.
Al limite un pinguino
Mi dici esattamente come fare per "sistemare" quella dll?? e gia che ci sei dimmi come è settato il tuo impianto,che componenti usi e che radiatore hai (alla fine è il pezzo fondamentale) e vediamo se davvero ce' qialcosa che non va :)
Tony non lo deve sapere altrimenti la sua temperatura scende ancor
di più:Prrr: (scherzo ovviamente)...non sono a casa quindi esattamente
non lo so..cmq nel pannello delle temperature in basso a destra c'é setup
poi in uno dei menù a tendina potete selezionare al posto di "builtin" la
dll ADT7473.dll...scusate l'imprecisione.
@Tony
Ho il waterblock della Danger-Den,quello usato anche dalla bfg per intenderci,
una pompa in ceramica da 500l/h,radiatore 12x24 esterno a celle piatte intercanalate,tanica da 350 cl. solo per raffreddare la scheda video...cmq viste le frequenze che raggiunge la bfg con lo stesso waterblock ma con
un impianto decisamente inferiore mi viene il sospetto che la scheda non faccia bene contatto con il waterblock..tra l'altro come waterblock EK-FC8800 é superiore per cui sabato quando faccio il cambio rivedo bene il tutto...ciaoo;)
appleroof
18-07-2007, 18:07
Tony non lo deve sapere altrimenti la sua temperatura scende ancor
di più:Prrr: (scherzo ovviamente)...non sono a casa quindi esattamente
non lo so..cmq nel pannello delle temperature in basso a destra c'é setup
poi in uno dei menù a tendina potete selezionare al posto di "builtin" la
dll ADT7473.dll...scusate l'imprecisione.
ce ne sono 2.....quindi voi dite che è più preciso quello nvthermal diode? (cmq ho usato sempre quella...)
http://img211.imageshack.us/img211/4740/temperaturerivaio9.jpg (http://imageshack.us)
Tony non lo deve sapere altrimenti la sua temperatura scende ancor
di più:Prrr: (scherzo ovviamente)...non sono a casa quindi esattamente
non lo so..cmq nel pannello delle temperature in basso a destra c'é setup
poi in uno dei menù a tendina potete selezionare al posto di "builtin" la
dll ADT7473.dll...scusate l'imprecisione.
Usando l'ADT7473 mi da 34° in idle,poi ne ho un'altro che si chiama NVThermalDiode.dll che invece mi da 41° sempre in idle. La verita' di solito sta nel mezzo :p
@Tony
Ho il waterblock della Danger-Den,quello usato anche dalla bfg per intenderci,
una pompa in ceramica da 500l/h,radiatore 12x24 esterno a celle piatte intercanalate,tanica da 350 cl. solo per raffreddare la scheda video...cmq viste le frequenze che raggiunge la bfg con lo stesso waterblock ma con
un impianto decisamente inferiore mi viene il sospetto che la scheda non faccia bene contatto con il waterblock..tra l'altro come waterblock EK-FC8800 é superiore per cui sabato quando faccio il cambio rivedo bene il tutto...ciaoo;)
Il WB lo conosco solo di nome ma per le prestazioni non ne ho la minima idea,ti posso dire che il radiatore non è grandissimo e probabilmente non ha una grande portata...ma il pezzo peggiore credo che sia proprio la pompa;prenditi una Swiftech 655 e poi vedi la differenza :D
DarkNiko
18-07-2007, 19:01
Vi segnalo che sul thread relativo a RivaTuner 2.02 ho postato la traduzione in italiano (80% tradotta) e che a breve finirò di tradurre la parte restante. :D
appleroof
18-07-2007, 19:32
Vi segnalo che sul thread relativo a RivaTuner 2.02 ho postato la traduzione in italiano (80% tradotta) e che a breve finirò di tradurre la parte restante. :D
Ottimo ;)
ma L'aa a 1680x1050 dite che vale la pena metterlo? sopratutto in lost planet? voi come lo settate?
appleroof
18-07-2007, 20:13
ma L'aa a 1680x1050 dite che vale la pena metterlo? sopratutto in lost planet? voi come lo settate?
Io lo metto pure a 1920x1200 :D :D magari a 2x dipende dal gioco, ma lo metto finchè posso dovresti decidere tu se vale la pena o meno no? :)
cmq lost planet non ce l'ho quindi non saprei sul gioco specifico...:boh:
;)
Vi segnalo che sul thread relativo a RivaTuner 2.02 ho postato la traduzione in italiano (80% tradotta) e che a breve finirò di tradurre la parte restante. :D
Mitico! :)
Usando l'ADT7473 mi da 34° in idle,poi ne ho un'altro che si chiama NVThermalDiode.dll che invece mi da 41° sempre in idle. La verita' di solito sta nel mezzo :p
Il WB lo conosco solo di nome ma per le prestazioni non ne ho la minima idea,ti posso dire che il radiatore non è grandissimo e probabilmente non ha una grande portata...ma il pezzo peggiore credo che sia proprio la pompa;prenditi una Swiftech 655 e poi vedi la differenza :D
NVThermalDiode mi dà le stesse temperature di everest per il diodo sul core quindi penso siano + attendibili
Ormai con una spesa relativamente piccola si porta a casa un impianto SPLIT da 12000 BTU...fossi in te ci farei un bel pensierino perchè vivere in 40° è da follia pura!!! (e morte certa) :eek:
P.S.
Al limite un pinguino
se metto pure l'aria condizionata mi sa che devo vendere il pc per pagare la bolletta della corrente :)
appleroof
18-07-2007, 20:56
se metto pure l'aria condizionata mi sa che devo vendere il pc per pagare la bolletta della corrente :)
:asd: :asd: :asd:
matthi87
19-07-2007, 10:07
Si,puoi impostarli in modo indipendente
Grazie della risposta, però adesso ho un'altra domanda. Io overcloccando tradizionalmente ovvero con Rivatuner posso toccare solo il clock e di conseguenza con un certo moltiplicatore mi salgono anche gli shader. Come faccio quindi a sapere quale è il limite degli shader se per esempio il clock della gpu si ferma a 630? Magari gli shader andrebbero più su?
Grazie della risposta, però adesso ho un'altra domanda. Io overcloccando tradizionalmente ovvero con Rivatuner posso toccare solo il clock e di conseguenza con un certo moltiplicatore mi salgono anche gli shader. Come faccio quindi a sapere quale è il limite degli shader se per esempio il clock della gpu si ferma a 630? Magari gli shader andrebbero più su?
Ti modifichi un bios mettendo come velocità degli shader quella standard e come quella della gpu diciamo 50 mhz in meno o anche 100 lo flashi e poi fai le prove e per vedere l'ultimo valore stabile degli shader lo puoi vedere con everest
Grave Digger
19-07-2007, 10:28
ragazzi ma che voi sappiate,editare i bios e flasharli nella scheda rende la scheda meno stabile????ricordo che un utente(badboy89)mi sconsigliò di fare una cosa simile perchè ci si perdeva soltanto :mbe: ....
voi che sapete dirmi?????
matthi87
19-07-2007, 11:12
Ti modifichi un bios mettendo come velocità degli shader quella standard e come quella della gpu diciamo 50 mhz in meno o anche 100 lo flashi e poi fai le prove e per vedere l'ultimo valore stabile degli shader lo puoi vedere con everest
A questo non ci avevo pensato, grazie mille, allora metto 100 mhz in meno alla gpu e setto gli shader a 1350mhz. Perfetto.
Indicativamente sapete dirmi una GTX medio-sfortunata fino a quanto può arrivare di shader?
ricordo che un utente(badboy89)mi sconsigliò di fare una cosa simile perchè ci si perdeva soltanto :mbe: ....
ma che fine ha fatto bad, è da un bel po' che non lo si vede :stordita:
Io lo metto pure a 1920x1200 :D :D magari a 2x dipende dal gioco, ma lo metto finchè posso dovresti decidere tu se vale la pena o meno no? :)
cmq lost planet non ce l'ho quindi non saprei sul gioco specifico...:boh:
;)
osti ke monitor hai?
ragazzi ma che voi sappiate,editare i bios e flasharli nella scheda rende la scheda meno stabile????ricordo che un utente(badboy89)mi sconsigliò di fare una cosa simile perchè ci si perdeva soltanto :mbe: ....
voi che sapete dirmi?????
Certo che una modifica del bios non te la garantisce nessuno,ma io è da tempo immemorabile che modifico i bios e non mi sembra di aver avuto instabilità,poi certo ogni caso è un formaggio :D
Grave Digger
19-07-2007, 13:59
ma che fine ha fatto bad, è da un bel po' che non lo si vede :stordita:
disse ad aprile che doveva studiare in quantità industriale perchè rischiava grosso.........ok,ma mica ci sono ancora gli esami :stordita: ......
cmnq,secondo me c'ha la ragazza :O ......
:asd:
Grave Digger
19-07-2007, 14:01
Certo che una modifica del bios non te la garantisce nessuno,ma io è da tempo immemorabile che modifico i bios e non mi sembra di aver avuto instabilità,poi certo ogni caso è un formaggio :D
capito,eventualmente mi faccio un floppy DOS autopartente in modalità flash,così in caso di problemi anche se non vedo nulla nello schermo risolvo :D .....
appleroof
19-07-2007, 15:45
osti ke monitor hai?
quello che vedi in firma :)
quello che vedi in firma :)
quanto l'hai pagato? sorry x l'ot
appleroof
19-07-2007, 16:03
quanto l'hai pagato? sorry x l'ot
ti pvtizzo così non andiamo ot ;)
capito,eventualmente mi faccio un floppy DOS autopartente in modalità flash,così in caso di problemi anche se non vedo nulla nello schermo risolvo :D .....
esatto ho preso la stessa precauzione :)
quello che vedi in firma :)
foletti colpisce ancora ?
:)
Grave Digger
19-07-2007, 17:36
esatto ho preso la stessa precauzione :)
ho perfino una vecchia 6200 TC per fare tutti gli esperimenti del caso prima di sverginare l'8800 :asd: ....
ho perfino una vecchia 6200 TC per fare tutti gli esperimenti del caso prima di sverginare l'8800 :asd: ....
più che sverginare la 8800, quello che gli farai sarà uno stupro in piena regola :asd:
Grave Digger
19-07-2007, 17:39
più che sverginare la 8800, quello che gli farai sarà uno stupro in piena regola :asd:
conoscendomi,SI :D !!!!!
Grave Digger
19-07-2007, 17:43
http://www.mvktech.net/content/view/415/37/
questo sito potrebbe interessare a tutti gli aspiranti sverginatori :asd: .....
il link mostra la guida per fare il floppy autopartente :) .....
vicius80
19-07-2007, 18:25
Ragazzi ho l'opportunità di prendere questa scheda a 450€ di marca POINT OF VIEW mentre a 490€ di marca HFX. quale mi consigliate delle 2? perchè l'HFX costa di più? è migliore??:confused: :confused: :confused: :mbe:
appleroof
19-07-2007, 18:31
Ragazzi ho l'opportunità di prendere questa scheda a 450€ di marca POINT OF VIEW mentre a 490€ di marca HFX. quale mi consigliate delle 2? perchè l'HFX costa di più? è migliore??:confused: :confused: :confused: :mbe:
POINT OF VIEW!
;)
vicius80
20-07-2007, 11:09
Ok Grazie e come driver i migliori sono gli ultimi usciti?:D
Scrambler77
20-07-2007, 11:19
Non so a voi, ma la mia GTX (con 40° fuori) sta soffrendo il caldo... :muro:
...ed io insieme a lei! :asd:
Non so a voi, ma la mia GTX (con 40° fuori) sta soffrendo il caldo... :muro:
...ed io insieme a lei! :asd:
io me ne sto fresco fresco con 24° grazie al clima :D :D e la gtx ringrazia
Non so a voi, ma la mia GTX (con 40° fuori) sta soffrendo il caldo... :muro:
...ed io insieme a lei! :asd:
lascia stare va.....70 gradi con ventola al max....la mia camera è un forno!:muro: :muro:
Scrambler77
20-07-2007, 11:50
io me ne sto fresco fresco con 24° grazie al clima :D :D e la gtx ringrazia
Sto venendo a percuoterti fisicamente... :asd:
Evangelion01
20-07-2007, 11:56
LOL, col caldo che fa qui in Sardegna, quando accendo il clima, la cpu scende di 8° circa , e la vga poco meno... e poi ci i stupisce degli oc di certi utenti... :asd: certo, se uno abita a Bolzano è un conto, per me che vivo praticamente in africa è un' altro.... :Prrr:
vicius80
20-07-2007, 12:38
LOL, col caldo che fa qui in Sardegna, quando accendo il clima, la cpu scende di 8° circa , e la vga poco meno... e poi ci i stupisce degli oc di certi utenti... :asd: certo, se uno abita a Bolzano è un conto, per me che vivo praticamente in africa è un' altro.... :Prrr:
Beh se tu sei in Africa.....:help:
raga mi dite quali sono i migliori driver a tutt'ora da installare?
Scrambler77
20-07-2007, 14:49
"Per il terzo giorno consecutivo i consumi della rete elettrica nazionale ritoccano il proprio record storico assoluto. "Alle 11.45 di oggi il fabbisogno ha raggiunto i 56.520 megawatt, nuova punta massima di richiesta", si legge infatti un una nota di Terna, la società responsabile in Italia della trasmissione e del dispacciamento dell'energia elettrica."
Ragazzi dite ai possessori di 2900XT di spegnerle un pochino... :asd:
"Per il terzo giorno consecutivo i consumi della rete elettrica nazionale ritoccano il proprio record storico assoluto. "Alle 11.45 di oggi il fabbisogno ha raggiunto i 56.520 megawatt, nuova punta massima di richiesta", si legge infatti un una nota di Terna, la società responsabile in Italia della trasmissione e del dispacciamento dell'energia elettrica."
Ragazzi dite ai possessori di 2900XT di spegnerle un pochino... :asd:
bella questa :sofico: :sofico: e ce l'ho anke io la 2900 su un altro pc
"Per il terzo giorno consecutivo i consumi della rete elettrica nazionale ritoccano il proprio record storico assoluto. "Alle 11.45 di oggi il fabbisogno ha raggiunto i 56.520 megawatt, nuova punta massima di richiesta", si legge infatti un una nota di Terna, la società responsabile in Italia della trasmissione e del dispacciamento dell'energia elettrica."
Ragazzi dite ai possessori di 2900XT di spegnerle un pochino... :asd:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1725/power.png
ogni volta che si può eh? :asd: :rolleyes:
matthi87
20-07-2007, 15:35
certo, se uno abita a Bolzano è un conto, per me che vivo praticamente in africa è un' altro.... :Prrr:
Tu scherzi spero, in questo momento fuori dal mio balcone, all'ombra, ci sono circa 37 gradi. Al sole non oso pensare
appleroof
20-07-2007, 15:38
"Per il terzo giorno consecutivo i consumi della rete elettrica nazionale ritoccano il proprio record storico assoluto. "Alle 11.45 di oggi il fabbisogno ha raggiunto i 56.520 megawatt, nuova punta massima di richiesta", si legge infatti un una nota di Terna, la società responsabile in Italia della trasmissione e del dispacciamento dell'energia elettrica."
Ragazzi dite ai possessori di 2900XT di spegnerle un pochino... :asd:
forte :asd: :asd: :asd:
Evangelion01
20-07-2007, 15:43
Tu scherzi spero, in questo momento fuori dal mio balcone, all'ombra, ci sono circa 37 gradi. Al sole non oso pensare
Dove abiti? :D
Dove abiti? :D
mi sà a bolzano :stordita:
vicius80
20-07-2007, 15:53
Beh se tu sei in Africa.....:help:
raga mi dite quali sono i migliori driver a tutt'ora da installare?
up;)
appleroof
20-07-2007, 16:00
up;)
io metterei gli ultimi whql, cmq secondo me tra poco usciranno i nuovi whql "basati" sugli ultimi beta, ad ogni modo i 158.xx whql vanno benissimo ;)
Ragazzi devo comprare il monitor nuovo,inizialmente volevo prenderne uno con risoluzione X-HD ma 30" IMHO su un PC sono troppi,quindi mi sono orientato su un piu' "umano" 24 ma ahyme' senza X-HD....volevo sapere da voi quale modello è il migliore in circolazione come contrasto,tempo di risposta,nero ed angolo di visuale. Scusate x l'OT
Scrambler77
20-07-2007, 17:11
Sto venendo a percuoterti fisicamente... :asd:
e ce l'ho anke io la 2900 su un altro pc
Torno di nuovo a percuoterti fisicamente... :rotfl:
matthi87
20-07-2007, 17:23
Dove abiti? :D
Proprio a Bolzano :D
ale0bello0pr
20-07-2007, 17:43
Proprio a Bolzano :D
ma lol....:oink:
Ragazzi devo comprare il monitor nuovo,inizialmente volevo prenderne uno con risoluzione X-HD ma 30" IMHO su un PC sono troppi,quindi mi sono orientato su un piu' "umano" 24 ma ahyme' senza X-HD....volevo sapere da voi quale modello è il migliore in circolazione come contrasto,tempo di risposta,nero ed angolo di visuale. Scusate x l'OT
IMHO i 26/27" 1920x1200 attualmente sono la scelta migliore per i giocatori : costano poco più dei 24" e non pesano niente in più sulla scheda video.
Fai bene a scartare i 30" perchè qualitativamente sono molto inferiori ai 24/27" e la 2560x1600 è esagerata anche per uno sli di GTX ;)
Proprio a Bolzano :D
lo sapevo :asd:
Ragazzi devo comprare il monitor nuovo,inizialmente volevo prenderne uno con risoluzione X-HD ma 30" IMHO su un PC sono troppi,quindi mi sono orientato su un piu' "umano" 24 ma ahyme' senza X-HD....volevo sapere da voi quale modello è il migliore in circolazione come contrasto,tempo di risposta,nero ed angolo di visuale. Scusate x l'OT
ti vendo il mio in firma:D
e mi compero il 27 dell:)
darioz84
20-07-2007, 19:06
qualcuno sa se la gtx in overclock riesce ad andare meglio di una ultra xxx visto la differenza delle sole frequenze? overcloccando una ultra si riescono ad avere frequenze maggiori di una gtx a pari raffreddamento?
appleroof
20-07-2007, 19:08
qualcuno sa se la gtx in overclock riesce ad andare meglio di una ultra xxx visto la differenza delle sole frequenze? overcloccando una ultra si riescono ad avere frequenze maggiori di una gtx a pari raffreddamento?
si, chip e ram migliori
darioz84
20-07-2007, 19:12
chip e ram migliori??? pensavo fossero identiche
appleroof
20-07-2007, 19:14
chip e ram migliori??? pensavo fossero identiche
la gpu è una revision migliore, le ram anche salgono molto di più a parità di dissi ;)
darioz84
20-07-2007, 19:17
mentre tra ultra e ultra xxx?
appleroof
20-07-2007, 19:20
mentre tra ultra e ultra xxx?
ultra "normale"
in generale le versioni oc di fabbrica hanno frequenze al 99% raggiungibili da quelle non oc di fabbrica (l'1% lo lascio per quelle davvero molto sfigate :D , per fortuna appunto rarissime) e costano meno ;)
fdadakjli
20-07-2007, 19:27
ultra "normale"
in generale le versioni oc di fabbrica hanno frequenze al 99% raggiungibili da quelle non oc di fabbrica (l'1% lo lascio per quelle davvero molto sfigate :D , per fortuna appunto rarissime) e costano meno ;)
quoto... ;)
fdadakjli
20-07-2007, 19:29
chip e ram migliori??? pensavo fossero identiche
diciamo che la gpu è più selezionata e le ram sono da 0.8ns contro 1.0ns della GTX...poi c'è da considerare il voltaggio maggiore applicato che è a tutto vantaggio dell'overclock... :)
la gpu è una revision migliore, le ram anche salgono molto di più a parità di dissi ;)
perchè quelle della Ultra sono 0,8 ns se non sbaglio, mentre quelle della GTX sono 1 ns o 0,9 ns
darioz84
20-07-2007, 19:32
quindi vado di ultra tnx
IMHO i 26/27" 1920x1200 attualmente sono la scelta migliore per i giocatori : costano poco più dei 24" e non pesano niente in più sulla scheda video.
Per me un 24 è ottimale,volevo solo sapere quale è il migliore sulla piazza.
appleroof
20-07-2007, 20:48
Per me un 24 è ottimale,volevo solo sapere quale è il migliore sulla piazza.
samsung 244t o dell 2407wfp, quest'ultimo ha lo stesso pannello (al 99%) ma costa meno, adesso è in offerta
il miglior compromesso prezzo/prestazioni ce l'ha il samsung 245b, costa meno ed ha anche un tempo di risposta minore, mi pare però abbia un pannello TN a differenza degli altri
il 2707 però ha un pannello migliore, è sempre samsung (il corrispondente è il 275T) ma è migliore appunto, però costa di più di quelli (adesso non è in offerta)
cmq ti consiglio di chiedere nella sezione monitor dove c'è gente più esperta che ssaprà consigliarti meglio ;)
samsung 244t o dell 2407wfp, quest'ultimo ha lo stesso pannello (al 99%) ma costa meno, adesso è in offerta
il miglior compromesso prezzo/prestazioni ce l'ha il samsung 245b, costa meno ed ha anche un tempo di risposta minore, mi pare però abbia un pannello TN a differenza degli altri
il 2707 però ha un pannello migliore, è sempre samsung (il corrispondente è il 275T) ma è migliore appunto, però costa di più di quelli (adesso non è in offerta)
cmq ti consiglio di chiedere nella sezione monitor dove c'è gente più esperta che ssaprà consigliarti meglio ;)
Mi hai confuso ancora di piu :D hai sparato sigle a tutto fuoco! cmq li avevo addocchiati quei 2,cosi' come l'HP.
samsung 244t o dell 2407wfp, quest'ultimo ha lo stesso pannello (al 99%) ma costa meno, adesso è in offerta
il miglior compromesso prezzo/prestazioni ce l'ha il samsung 245b, costa meno ed ha anche un tempo di risposta minore, mi pare però abbia un pannello TN a differenza degli altri
il 2707 però ha un pannello migliore, è sempre samsung (il corrispondente è il 275T) ma è migliore appunto, però costa di più di quelli (adesso non è in offerta)
cmq ti consiglio di chiedere nella sezione monitor dove c'è gente più esperta che ssaprà consigliarti meglio ;)
Mi hai confuso ancora di piu :D hai sparato sigle a tutto fuoco! cmq li avevo addocchiati quei 2,cosi' come l'HP.
Evita il 244t che, oltre ad essere vecchio (deve uscire il 245T) ha parecchio ghosthing (scie nei giochi)...bello è che the games machine lo ha messo come miglior lcd per videogiocatori :asd: ...incredibile...
Se vuoi un 27" devi orientarti o sul DELL di appleproof o sul Samsung come quello che ho io...nella sezione monitor trovi entrambi i thread (quello del 275T l'ho creato io, tasto cerca e lo trovi...).
Mi hai confuso ancora di piu :D hai sparato sigle a tutto fuoco! cmq li avevo addocchiati quei 2,cosi' come l'HP.
Ti confermo di evitare il 244T.
Esistono i 24" della Fujitsu e di EIZO (stesso pannello del DELL e del Samsung) e i BenQ (pannello diverso ma altrettanto valido) oltre al Samsung 245T (sempre che si riesca a trovarlo da qualche parte :D )
Ho sentito parlare molto bene anche dei nuovi LG e ViewSonic.
A giorni esce il DELL 2407-HC (in alcuni paesi è già uscito) e chi vuol intendere intenda, IMHO è meglio aspettare qualche giorno per ordinare un DELL ;)
Il Samsung 245B ha un pannello TN che personalmente non sopporto. (angoli di visuale ridicoli.) anche se il prezzo è davvero basso.
IMHO una GTX non si merita un pannello TN :read:
Usando l'ADT7473 mi da 34° in idle,poi ne ho un'altro che si chiama NVThermalDiode.dll che invece mi da 41° sempre in idle. La verita' di solito sta nel mezzo :p
Il WB lo conosco solo di nome ma per le prestazioni non ne ho la minima idea,ti posso dire che il radiatore non è grandissimo e probabilmente non ha una grande portata...ma il pezzo peggiore credo che sia proprio la pompa;prenditi una Swiftech 655 e poi vedi la differenza :D
Caro Tony oggi ho tolto il danger den dalla 8800gtx ed amara sorpresa..
la gpu toccava appena e le ram affatto:mc: ...cambiato waterblock con l'EK-FC8800..risultato..prima a Vegas con il core a 600 reggeva si e no 20 minuti..beh oggi ho giocato a Vegas 45 minuti(poi ho smesso)con core e shader 648/1566 con temperatura della stanza a 24° gradi(con il climatizzatore ovviamente),case chiuso, gpu in idle 45° e full load 50°:Prrr: per le ram invece credo proprio siano sfigatelle ed oltre 1890mhz non vanno...é pur vero che con le ram a 2000mhz la differenza sono si e no 200p. al 3DMARK2006...il boost lo danno le frequenze di gpu e shader..cmq farò altri test..ciaoo;)
raga scusate ma come ventola pci quale mi consigliate? ovviamente efficace ma soprattutto silenziosa...la turbina ke avevo prima non la rimonto neanke a costo di stare a 90 in full!:muro:
re_romano_alex
21-07-2007, 18:49
Ho la 8800 GTX con driver 158.45 e Win Vista 32 Bit.
Mi consigliate qualche altra relaese di drivers per la mia scheda?
halduemilauno
21-07-2007, 18:56
Ho la 8800 GTX con driver 158.45 e Win Vista 32 Bit.
Mi consigliate qualche altra relaese di drivers per la mia scheda?
http://www.nvidia.it/object/winvista_x86_163.11_it.html
;)
http://www.nvidia.it/object/winvista_x86_163.11_it.html
;)
Sono i migliori?
Hop notato che a me VISTA non mi fa visualizzare il temo AERO...problema di driver?
appleroof
22-07-2007, 18:39
Sono i migliori?
Hop notato che a me VISTA non mi fa visualizzare il temo AERO...problema di driver?
a me funzia sin dall'inizio...però una volta dopo una reinstallazione di driver effettivamente mi dava problemi, ho risolto attraverso un punto di ripristino e usando poi driver cleaner prima di mettere i nuovi, prima per pigrizia non lo avevo fatto, prova così ;)
Ti confermo di evitare il 244T.
Esistono i 24" della Fujitsu e di EIZO (stesso pannello del DELL e del Samsung) e i BenQ (pannello diverso ma altrettanto valido) oltre al Samsung 245T (sempre che si riesca a trovarlo da qualche parte :D )
Ho sentito parlare molto bene anche dei nuovi LG e ViewSonic.
A giorni esce il DELL 2407-HC (in alcuni paesi è già uscito) e chi vuol intendere intenda, IMHO è meglio aspettare qualche giorno per ordinare un DELL ;)
Il Samsung 245B ha un pannello TN che personalmente non sopporto. (angoli di visuale ridicoli.) anche se il prezzo è davvero basso.
IMHO una GTX non si merita un pannello TN :read:
Guarda ti assicuro che se prima ero confuso adesso lo sono il doppio!! io vengo dai CRT (se dipendesse da me ci rimarrei a vita) e tutte ste sigle onestamente per me sono arabo...se non ti dispiace puoi elencarmi dei modelli da 24 (i 27 non mi interessano) che vale la pena prendere e che non siano TN (qualsiasi cosa voglia dire :p )? intendo il nome vero e proprio del modello in questione,cosi' da andare a botta sicura in qualche shop,il prezzo NON E' IMPORTANTE grazie :)
Ovviamente vale per chiunque sappia rispondermi e scusate per l'OT ma sono davvero in procinto di prendere il monitor nuovo e per la mia non esperienza vorrei evitare di fare un acquisto errato.
Caro Tony oggi ho tolto il danger den dalla 8800gtx ed amara sorpresa..
la gpu toccava appena e le ram affatto:mc: ...
WOW che capolavoro di WB :D forse era meglio che prendevi uno della "triade" ma gia con il secondo i miglioramenti sono evidenti.
salve a tutti, vorrei acquistare una nuova vga per il mio compleanno :D
secondo voi va meglio questa o la 2900xt?
so che chiedere qui ha una risposta logica :D
ma sopratutto in virtu' della differenza di prezzo! (intorno ai 100€!)
ciao
simone
appleroof
22-07-2007, 21:45
salve a tutti, vorrei acquistare una nuova vga per il mio compleanno :D
secondo voi va meglio questa o la 2900xt?
so che chiedere qui ha una risposta logica :D
ma sopratutto in virtu' della differenza di prezzo! (intorno ai 100€!)
ciao
simone
a che risoluzione giochi? resto sistema? ;)
Raga, scusate la domanda, ma data la lunghezza di questo Thread non ho letto nulla.... Ma 71-72 gradi in idle sono normali?
Raga, scusate la domanda, ma data la lunghezza di questo Thread non ho letto nulla.... Ma 71-72 gradi in idle sono normali?
li ho io con ventola al 100 percento:muro: colpa del caldo e di sto colosso ke impedisce all'aria di circolare all'interno del case (mi immagino chi ha la 2900xt!)
raga avete una ventola pci da consigliarmi?? poco rumorosa.... grazie!
a che risoluzione giochi? resto sistema? ;)
amd 5200+
4gb di ram ocz cl4
m2n32-sli
4hd raid5
Momentaneamente 19" e 32" hd ready
poi 22" o 24" wide + 32" hd ready!
Guarda ti assicuro che se prima ero confuso adesso lo sono il doppio!! io vengo dai CRT (se dipendesse da me ci rimarrei a vita) e tutte ste sigle onestamente per me sono arabo...se non ti dispiace puoi elencarmi dei modelli da 24 (i 27 non mi interessano) che vale la pena prendere e che non siano TN (qualsiasi cosa voglia dire :p )? intendo il nome vero e proprio del modello in questione,cosi' da andare a botta sicura in qualche shop,il prezzo NON E' IMPORTANTE grazie :)
Ovviamente vale per chiunque sappia rispondermi e scusate per l'OT ma sono davvero in procinto di prendere il monitor nuovo e per la mia non esperienza vorrei evitare di fare un acquisto errato.
Le sigle non me le ricordo tutte e sugli ultimi modelli non sono troppo ferrato; comunque questo è il "roundup" più recente, mi sembra manchi solo l'Eizo (caro, niente di che) e il Samsung 245T (che non si sa dove sia finito :D )
http://www.lesnumeriques.com/article-240.html
Se non sai il francese traduci le pagine (se sei pigro guarda solo le stelline :D )
Ovviamente di TN non ce ne sono. (avrebbero preso 0 stelline :stordita: se paragonati a certi "calibri")
PS. se i soldi non sono un problema, mi compri il Dell 2707 o il Samsung 275T ?Poi io ti regalo il mio 2407, che ha preso 5 stelline :fagiano: (a te i 27" non interessano ma a me si :sbav: )
Le sigle non me le ricordo tutte e sugli ultimi modelli non sono troppo ferrato; comunque questo è il "roundup" più recente, mi sembra manchi solo l'Eizo (caro, niente di che) e il Samsung 245T (che non si sa dove sia finito :D )
http://www.lesnumeriques.com/article-240.html
Se non sai il francese traduci le pagine (se sei pigro guarda solo le stelline :D )
Ovviamente di TN non ce ne sono. (avrebbero preso 0 stelline :stordita: se paragonati a certi "calibri")
PS. se i soldi non sono un problema, mi compri il Dell 2707 o il Samsung 275T ?Poi io ti regalo il mio 2407, che ha preso 5 stelline :fagiano: (a te i 27" non interessano ma a me si :sbav: )
Quindi per concludere questo OT il DELL 2407 sarebbe un ottima scelta?? se si dove lo compro?? non trovo nessun shop che li vende :(
P.S.
I 27 non è che mi facciano schifo è solo che non ho lo spazio necessario,di poco,ma non c'entra :sofico:
Le sigle non me le ricordo tutte e sugli ultimi modelli non sono troppo ferrato; comunque questo è il "roundup" più recente, mi sembra manchi solo l'Eizo (caro, niente di che) e il Samsung 245T (che non si sa dove sia finito :D )
http://www.lesnumeriques.com/article-240.html
Se non sai il francese traduci le pagine (se sei pigro guarda solo le stelline :D )
Ovviamente di TN non ce ne sono. (avrebbero preso 0 stelline :stordita: se paragonati a certi "calibri")
PS. se i soldi non sono un problema, mi compri il Dell 2707 o il Samsung 275T ?Poi io ti regalo il mio 2407, che ha preso 5 stelline :fagiano: (a te i 27" non interessano ma a me si :sbav: )
....ci andrei con le pinzette a considerare come riferimento quel sito del link...
sembra che sia legato ad una catena di negozi e le recenzioni sono funzionali ai magazzini di questi :)
Quindi per concludere questo OT il DELL 2407 sarebbe un ottima scelta?? se si dove lo compro?? non trovo nessun shop che li vende :(
P.S.
I 27 non è che mi facciano schifo è solo che non ho lo spazio necessario,di poco,ma non c'entra :sofico:
si penso che il dell sia un ottima scelta, per il momento credo che i dell li trovi solo sul loro sito dell.it
si penso che il dell sia un ottima scelta, per il momento credo che i dell li trovi solo sul loro sito dell.it
OK grazie :)
nico88desmo
23-07-2007, 14:20
Chi inizia a fare qualche test con il nuovo benchmark?
Sono curioso! :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1517965
appleroof
23-07-2007, 17:25
amd 5200+
4gb di ram ocz cl4
m2n32-sli
4hd raid5
Momentaneamente 19" e 32" hd ready
poi 22" o 24" wide + 32" hd ready!
io direi che tutto sommato una 8800gts 640mb sui 320 euro (qui: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=8800gts+640mb&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb) sia perfetta, meglio ancora però ti direi di aspettare almeno settembre/ottobre e vedere come si comportano queste vga con i primi giochi dx10 (bioshock crysis & co.)
;)
li ho io con ventola al 100 percento:muro: colpa del caldo e di sto colosso ke impedisce all'aria di circolare all'interno del case (mi immagino chi ha la 2900xt!)
raga avete una ventola pci da consigliarmi?? poco rumorosa.... grazie!
la 2900 XT è più corta della 8800 GTX ;)
ma non usare una ventola PCI, prendi una qualsiasi ventola da 92, 120 o da 140 e la posizioni sotto la 8800, in prossimità della ventola a turbina così gli soffia sempre aria fresca e non corri il rischio di ristagno
amd 5200+
4gb di ram ocz cl4
m2n32-sli
4hd raid5
Momentaneamente 19" e 32" hd ready
poi 22" o 24" wide + 32" hd ready!
io direi che tutto sommato una 8800gts 640mb sui 320 euro (qui: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=8800gts+640mb&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb) sia perfetta, meglio ancora però ti direi di aspettare almeno settembre/ottobre e vedere come si comportano queste vga con i primi giochi dx10 (bioshock crysis & co.)
;)
se deve acquistare ora io gli consiglierei una HD 2900 XT, o se il prezzo non è un problema una bella 8800 GTX, oppure se vuole aspettare l'evolversi della situazione e arrivare come dice apple a settembre/ottobre, ma ha bisogno subito di una vga gli consiglio una X1950 GT/Pro o una 8600 GT
la 2900 XT è più corta della 8800 GTX ;)
ma non usare una ventola PCI, prendi una qualsiasi ventola da 92, 120 o da 140 e la posizioni sotto la 8800, in prossimità della ventola a turbina così gli soffia sempre aria fresca e non corri il rischio di ristagno
no parlavo di calore non di grandezza...comunque iscusa il problema è ke dovrei levare la calda....dove la metto la ventola da 120??davanti o verso il fondo??:confused:
appleroof
23-07-2007, 18:49
la 2900 XT è più corta della 8800 GTX ;)
ma non usare una ventola PCI, prendi una qualsiasi ventola da 92, 120 o da 140 e la posizioni sotto la 8800, in prossimità della ventola a turbina così gli soffia sempre aria fresca e non corri il rischio di ristagno
se deve acquistare ora io gli consiglierei una HD 2900 XT, o se il prezzo non è un problema una bella 8800 GTX, oppure se vuole aspettare l'evolversi della situazione e arrivare come dice apple a settembre/ottobre, ma ha bisogno subito di una vga gli consiglio una X1950 GT/Pro o una 8600 GT
troppi problemi di driver, troppo consumo, troppo rumore, prezzo superiore, nessuna certezza che sia meglio della 8800gts in dx10, solo chiacchere sula carta finora, certezza invece che in dx9 se la giocano quasi alla pari.....naaaaaa 8800gts640, per un sistema come quello, oppure nulla fino all'autunno per decidere meglio :)
;)
troppi problemi di driver, troppo consumo, troppo rumore, prezzo superiore, nessuna certezza che sia meglio della 8800gts in dx10, solo chiacchere sula carta finora, certezza invece che in dx9 se la giocano quasi alla pari.....naaaaaa 8800gts640, per un sistema come quello, oppure nulla fino all'autunno per decidere meglio :)
;)
:boh:
il consumo in idle è inferiore a una GTS, e in full è superiore a una ultra, il rumore è soggettivo, ho montato sia 8800 GTS (da 320Mb, ma alla fine il rumore è lo stesso della 640Mb) che GTX che HD 2900 XT e la differenza si nota, ma non come la si dipinge, le prestazioni aumentano ad ogni release di driver (con l'ultima è stato pure sbloccato l'edge detect AA [12x e 24x]) e in DX10 si sà che con i GS R600 sarà superiore (parole di sviluppatori)
quindi tra GTS 640 e HD 2900 XT, preferisco sempre la seconda...altrimenti spendendo meno la GTS 320 o spendendo di più la 8800 GTX
;)
:boh:
il consumo in idle è inferiore a una GTS, e in full è superiore a una ultra, il rumore è soggettivo, ho montato sia 8800 GTS (da 320Mb, ma alla fine il rumore è lo stesso della 640Mb) che GTX che HD 2900 XT e la differenza si nota, ma non come la si dipinge, le prestazioni aumentano ad ogni release di driver (con l'ultima è stato pure sbloccato l'edge detect AA [12x e 24x]) e in DX10 si sà che con i GS R600 sarà superiore (parole di sviluppatori)
quindi tra GTS 640 e HD 2900 XT, preferisco sempre la seconda...altrimenti spendendo meno la GTS 320 o spendendo di più la 8800 GTX
;)
gs sta x geometry shader? comunque vedendo i risultati del nuovo rightmark nei geometry è superiore solo in un test r600 e nell'altro siamo li, nel senso ke è dietro di poco alla gtx e davanti alla gts, negli altri test è disfatta pura...
gs sta x geometry shader? comunque vedendo i risultati del nuovo rightmark nei geometry è superiore solo in un test r600 e nell'altro siamo li, nel senso ke è dietro di poco alla gtx e davanti alla gts, negli altri test è disfatta pura...
Posso farti una domanda secondo te quei test rispecchiano un videogioco? Sinceramente ora il 3dmark06 è stato rivalutato e un altro pò non viene proprio considerato, ora questo test è preso come oro colato bah, sinceramente che devo dire nel 3dmark06 la mia scheda arriva a 12550 punti ma non significa nulla,restano solamente test che non rispecchiano la realtà dei fatti e lo sappiamo tutti, quindi inutile impazzire su quel test che sicuramente non ha nulla, che vedremo nei videogames sempre IMHO
appleroof
23-07-2007, 20:57
:boh:
il consumo in idle è inferiore a una GTS, e in full è superiore a una ultra, il rumore è soggettivo, ho montato sia 8800 GTS (da 320Mb, ma alla fine il rumore è lo stesso della 640Mb) che GTX che HD 2900 XT e la differenza si nota, ma non come la si dipinge, le prestazioni aumentano ad ogni release di driver (con l'ultima è stato pure sbloccato l'edge detect AA [12x e 24x]) e in DX10 si sà che con i GS R600 sarà superiore (parole di sviluppatori)
quindi tra GTS 640 e HD 2900 XT, preferisco sempre la seconda...altrimenti spendendo meno la GTS 320 o spendendo di più la 8800 GTX
;)
tempo fà da un sostenitore ati mi furono ricordate le parole di Carmack che disse che doom3 sarebbe andato alla grande sulle nvidia fx....
;)
tempo fà da un sostenitore ati mi furono ricordate le parole di Carmack che disse che doom3 sarebbe andato alla grande sulle nvidia fx....
;)
:confused: io ci ho giocato sulla 5900 liscia con tutto al max tranne le texture solo su alto e andava benone
appleroof
23-07-2007, 21:07
:confused: io ci ho giocato sulla 5900 liscia con tutto al max tranne le texture solo su alto e andava benone
vallo a dire a quello, probabilmente non ha mai avuto una fx, quello che volevo dire cmq è che le parole (anche quelle degli sviluppatori) sono un conto, la realtà è ben altra cosa e non c'è bisogno di scomodare le dx10 (che ancora praticamente non ci sono) ma basta pensare alla miriade di giochi dx9 e che differenza c'è tra di essi a livello di programmazione, così che alcuni sono ottimizzati altri fanno pietà anche su una 7950gx2 o 1950xtx, eppure sono tutti dx9
senza contare lo sviluppo driver, ma questo effettivamente dipende da meno fattori di quello dei giochi
non c'è alcuna certezza che R600 sarà superiore in dx10 perchè non c'è alcuna certezza che i giochi saranno sviluppati per sfruttarla appieno (così come il contrario), le vga le giudico per quello che riescono a fare ora, poi può venire il re degli sviluppatori a dirmi che tra un anno R600 spaccherà perchè "ha sulla carta le caratteristiche giuste", per ora sono solo chiacchere, per quanto mi riguarda e non compro una scheda sulle chiacchere ;)
vallo a dire a quello, probabilmente non ha mai avuto una fx, quello che volevo dire cmq è che le parole (anche quelle degli sviluppatori) sono un conto, la realtà è ben altra cosa e non c'è bisogno di scomodare le dx10 (che ancora praticamente non ci sono) ma basta pensare alla miriade di giochi dx9 e che differenza c'è tra di essi a livello di programmazione, così che alcuni sono ottimizzati altri fanno pietà anche su una 7950gx2 o 1950xtx, eppure sono tutti dx9
senza contare lo sviluppo driver, ma questo effettivamente dipende da meno fattori di quello dei giochi
non c'è alcuna certezza che R600 sarà superiore in dx10 perchè non c'è alcuna certezza che i giochi saranno sviluppati per sfruttarla appieno (così come il contrario), le vga le giudico per quello che riescono a fare ora, poi può venire il re degli sviluppatori a dirmi che tra un anno R600 spaccherà perchè "ha sulla carta le caratteristiche giuste", per ora sono solo chiacchere, per quanto mi riguarda e non compro una scheda sulle chiacchere ;)
quoto in pieno
Re-voodoo
23-07-2007, 22:47
vallo a dire a quello, probabilmente non ha mai avuto una fx, quello che volevo dire cmq è che le parole (anche quelle degli sviluppatori) sono un conto, la realtà è ben altra cosa e non c'è bisogno di scomodare le dx10 (che ancora praticamente non ci sono) ma basta pensare alla miriade di giochi dx9 e che differenza c'è tra di essi a livello di programmazione, così che alcuni sono ottimizzati altri fanno pietà anche su una 7950gx2 o 1950xtx, eppure sono tutti dx9
senza contare lo sviluppo driver, ma questo effettivamente dipende da meno fattori di quello dei giochi
non c'è alcuna certezza che R600 sarà superiore in dx10 perchè non c'è alcuna certezza che i giochi saranno sviluppati per sfruttarla appieno (così come il contrario), le vga le giudico per quello che riescono a fare ora, poi può venire il re degli sviluppatori a dirmi che tra un anno R600 spaccherà perchè "ha sulla carta le caratteristiche giuste", per ora sono solo chiacchere, per quanto mi riguarda e non compro una scheda sulle chiacchere ;)
poche chiacchere e più fatti:D
Scrambler77
23-07-2007, 23:05
vallo a dire a quello, probabilmente non ha mai avuto una fx, quello che volevo dire cmq è che le parole (anche quelle degli sviluppatori) sono un conto, la realtà è ben altra cosa e non c'è bisogno di scomodare le dx10 (che ancora praticamente non ci sono) ma basta pensare alla miriade di giochi dx9 e che differenza c'è tra di essi a livello di programmazione, così che alcuni sono ottimizzati altri fanno pietà anche su una 7950gx2 o 1950xtx, eppure sono tutti dx9
senza contare lo sviluppo driver, ma questo effettivamente dipende da meno fattori di quello dei giochi
non c'è alcuna certezza che R600 sarà superiore in dx10 perchè non c'è alcuna certezza che i giochi saranno sviluppati per sfruttarla appieno (così come il contrario), le vga le giudico per quello che riescono a fare ora, poi può venire il re degli sviluppatori a dirmi che tra un anno R600 spaccherà perchè "ha sulla carta le caratteristiche giuste", per ora sono solo chiacchere, per quanto mi riguarda e non compro una scheda sulle chiacchere ;)
Vangelo secondo Appleroof. :D
vallo a dire a quello, probabilmente non ha mai avuto una fx, quello che volevo dire cmq è che le parole (anche quelle degli sviluppatori) sono un conto, la realtà è ben altra cosa e non c'è bisogno di scomodare le dx10 (che ancora praticamente non ci sono) ma basta pensare alla miriade di giochi dx9 e che differenza c'è tra di essi a livello di programmazione, così che alcuni sono ottimizzati altri fanno pietà anche su una 7950gx2 o 1950xtx, eppure sono tutti dx9
senza contare lo sviluppo driver, ma questo effettivamente dipende da meno fattori di quello dei giochi
si, ma si può dire "il mio gioco gira meglio su X", e allora queste sono le chiacchere di Carmack, oppure si può dire "X fà girare meglio alcune cose" queste non sono chiacchere, ma dati di fatto...non puoi dire una cosa e poi quando verifichi alla fine quello che hai detto non ci prende una cippa, i giochi si possono ottimizzare, i driver si possono migliorare e ottimizzare, ma l'hardware rimane quello...così come le capacità della scheda
non c'è alcuna certezza che R600 sarà superiore in dx10 perchè non c'è alcuna certezza che i giochi saranno sviluppati per sfruttarla appieno (così come il contrario), le vga le giudico per quello che riescono a fare ora, poi può venire il re degli sviluppatori a dirmi che tra un anno R600 spaccherà perchè "ha sulla carta le caratteristiche giuste", per ora sono solo chiacchere, per quanto mi riguarda e non compro una scheda sulle chiacchere ;)
quoto si e quoto no, :boh: aspettiamo? (è stato detto troppe volte :asd: )
eppure chi compra R600 ora ha una grande scheda DX9, il plus delle DX10, che fà girare quasi qualsiasi gioco a dettagli massimi con filtri e a risoluzioni elevate, che si posiziona tra le GTS e le GTX, e queste non sono chiacchere ;)
ciao a tutti!..ho acquistato una XFX 8800 GTX ancora nel novembre 2006 non ero a conoscenza di schede sugli scaffali con difetto, fino a ieri non avevo mai notato difetti ma giocando a stalker con luci dinamiche accese vedo degli strani effetti luce dei triangoli luminosi appaiono e spariscono di continuo!..CHIEDO qualcuno mi sa dire data certa delle vga ritirate e rimesse sul mercato?..qualcuno che si e' fatto cambiare la vga fallata, che tipo di problemi riscontrava?..grazie a chi mi risponde!:mc:
Scrambler77
24-07-2007, 08:23
ciao a tutti!..ho acquistato una XFX 8800 GTX ancora nel novembre 2006 non ero a conoscenza di schede sugli scaffali con difetto, fino a ieri non avevo mai notato difetti ma giocando a stalker con luci dinamiche accese vedo degli strani effetti luce dei triangoli luminosi appaiono e spariscono di continuo!..CHIEDO qualcuno mi sa dire data certa delle vga ritirate e rimesse sul mercato?..qualcuno che si e' fatto cambiare la vga fallata, che tipo di problemi riscontrava?..grazie a chi mi risponde!:mc:
Secondo me hai solo un problema di artefatti. Controlla ventilazione e raffreddamento (soprattutto se sei OC).
Secondo me hai solo un problema di artefatti. Controlla ventilazione e raffreddamento (soprattutto se sei OC).
quoto :)
Mi rivolgo a chi utilizza il thermalright hr-03 plus per raffreddarla.
Avete una ventola sopra? Che temp avete in idle ed in full ? con che tamb?
Per favore datemi questi dati, perchè a me sembra strano di avere 60° in idle con questo dissipatore con una ventola sopra... :(
Secondo me hai solo un problema di artefatti. Controlla ventilazione e raffreddamento (soprattutto se sei OC).
..vi ringrazio x il tempismo della risposta..la temp si aggira sui 72 - 77 gradi credo sia discreta in idle 62-65!...
...si proprio artefatti! scusate ancora ma ce un modo per verificare se la scheda e' di quelle risistemate oppure no?!..speriamo
james_het
24-07-2007, 18:11
vallo a dire a quello, probabilmente non ha mai avuto una fx, quello che volevo dire cmq è che le parole (anche quelle degli sviluppatori) sono un conto, la realtà è ben altra cosa e non c'è bisogno di scomodare le dx10 (che ancora praticamente non ci sono) ma basta pensare alla miriade di giochi dx9 e che differenza c'è tra di essi a livello di programmazione, così che alcuni sono ottimizzati altri fanno pietà anche su una 7950gx2 o 1950xtx, eppure sono tutti dx9
senza contare lo sviluppo driver, ma questo effettivamente dipende da meno fattori di quello dei giochi
non c'è alcuna certezza che R600 sarà superiore in dx10 perchè non c'è alcuna certezza che i giochi saranno sviluppati per sfruttarla appieno (così come il contrario), le vga le giudico per quello che riescono a fare ora, poi può venire il re degli sviluppatori a dirmi che tra un anno R600 spaccherà perchè "ha sulla carta le caratteristiche giuste", per ora sono solo chiacchere, per quanto mi riguarda e non compro una scheda sulle chiacchere ;)
amen
appleroof
24-07-2007, 18:13
eppure chi compra R600 ora ha una grande scheda DX9, il plus delle DX10, che fà girare quasi qualsiasi gioco a dettagli massimi con filtri e a risoluzioni elevate, che si posiziona tra le GTS e le GTX, e queste non sono chiacchere ;)
invece la 8800gts 640 è una fetenzia....:rolleyes:
io l'ho consigliata a quell'utente tenendo conto del resto sistema suo al posto della 2900xt perchè da esattamente le stesse cose che decanti tu per la 2900xt (futuro incerto -come diceva Carotone :D- escluso) ma rumoreggiando e consumando di meno (una scheda di quel livello la prendo per giocare, mi importa poco del consumo/rumore in idle) e costando di meno, la 8800gtx/ultra per adesso mi pare esagerata (nel momento di "attesa" che viviamo) nel prezzo, per quello la escludo, anche perchè quell'utente non chiedeva "voglio il top assoluto" ma un consiglio in base al suo sistema
;)
Secondo voi scenderà un pò di prezzo la gtx nei prossimi mesi?
invece la 8800gts 640 è una fetenzia....:rolleyes:
ci sono schede migliori di lei che costano poco più (HD 2900 XT), molto meno (8800 GTS 320Mb) e molto più (8800 GTX) ;)
cmq no, non è una fetenzia ;)
davide155
24-07-2007, 19:02
Secondo voi scenderà un pò di prezzo la gtx nei prossimi mesi?
Secondo me no.....finchè il mercato rimarrà questo.
Quando ci saranno le nuove top di nvidia verso fine anno allora si....scenderanno.
Alex-Murei
24-07-2007, 20:12
Ragazzi quali sono i migliori driver al momento certificati che vanno bene con xp ?
Ciao grazie ;)
appleroof
24-07-2007, 21:38
Ragazzi quali sono i migliori driver al momento certificati che vanno bene con xp ?
Ciao grazie ;)
gli ultimi whql....:stordita:
http://www.nvidia.it/object/winxp_2k_158.22_it.html
Scrambler77
24-07-2007, 23:22
gli ultimi whql....:stordita:
http://www.nvidia.it/object/winxp_2k_158.22_it.html
Se giocate ad HL2 e vi capitano crash inconsueti (con audio in loop e pc che non risponde - o col messaggio che nv40_disp.dll non ha risposto ecc ecc) passate alla versione precedente alla 158.22...
Sono stato a rincog***nire per 2 giorni prima di accorgermi che è un problema sui nuovi drivers... :muro:
Secondo me no.....finchè il mercato rimarrà questo.
Quando ci saranno le nuove top di nvidia verso fine anno allora si....scenderanno.
avevo sentito di un taglio di prezzi durante l'estate, dicevano che la gtx sarebbe passata da 499$ a 399$ :confused: :confused:
Comunque ragazzi le ram della 8800 più sfigate del pianeta le ho io:muro: :muro: ...c'é per caso qualcuno qui che non riesce ad avere le ram stabili a 2000mhz?Per caso,dalla vostra esperienza, vi é sembrato che
un particolare set di driver fosse migliore rispetto ad altri per l'overclock
delle ram?grazie in anticipo:(
Scrambler77
25-07-2007, 13:21
Comunque ragazzi le ram della 8800 più sfigate del pianeta le ho io:muro: :muro: ...c'é per caso qualcuno qui che non riesce ad avere le ram stabili a 2000mhz?Per caso,dalla vostra esperienza, vi é sembrato che
un particolare set di driver fosse migliore rispetto ad altri per l'overclock
delle ram?grazie in anticipo:(
Dipende dal problema. Anche io pensavo di avere RAM/GPU sfigate, invece vanno bene.
Il mio PC si bloccava spesso su HL2 con la 8800 a 626/1500/2000 sotto windowsXP e drivers 158.22. Sono passato alla release precedente dei drivers ed ora tutto ok, nonostante i 46° di ieri quì a bari!
Ci ho messo giorni a capirlo, ma alla fine ho scoperto che non era un problema hw... :muro:
Dipende dal problema. Anche io pensavo di avere RAM/GPU sfigate, invece vanno bene.
Il mio PC si bloccava spesso su HL2 con la 8800 a 626/1500/2000 sotto windowsXP e drivers 158.22. Sono passato alla release precedente dei drivers ed ora tutto ok, nonostante i 46° di ieri quì a bari!
Ci ho messo giorni a capirlo, ma alla fine ho scoperto che non era un problema hw... :muro:
Però mi crasha anche il 3dmark2006...su Vista 32-bit che driver mi consigli?
Grazie,ciao.;)
Scusate l'OT ma nn trovo la sezione adatta a questa domanda se nn creo problemi la posto qui..
Ho appena installato un'hd sata2, come faccio a vedere se funziona realmente coem sata2???
appleroof
25-07-2007, 14:26
Scusate l'OT ma nn trovo la sezione adatta a questa domanda se nn creo problemi la posto qui..
Ho appena installato un'hd sata2, come faccio a vedere se funziona realmente coem sata2???
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=17
;)
Scrambler77
25-07-2007, 15:19
Però mi crasha anche il 3dmark2006...su Vista 32-bit che driver mi consigli?
Grazie,ciao.;)
In tal caso non credo sia un problema di drivers. Prova a cambiare bios. Programmatene uno con nibitor per trovare il limite in frequenza. Considera che solo così puoi impostare separatamente le frequenze di Core e shaders...
Se abbassi le memorie @default lasciando in OC Core/Shaders, crasha ancora?
Comunque ragazzi le ram della 8800 più sfigate del pianeta le ho io:muro: :muro: ...c'é per caso qualcuno qui che non riesce ad avere le ram stabili a 2000mhz?Per caso,dalla vostra esperienza, vi é sembrato che
un particolare set di driver fosse migliore rispetto ad altri per l'overclock
delle ram?grazie in anticipo:(
Parecchie GTX (tra quelle con chip da 1.1ns) non arrivano a 2Ghz, diciamo che non sei stato fortunato ;) (le più sfigate non superano i 1820/1830 Mhz)
In tal caso non credo sia un problema di drivers. Prova a cambiare bios. Programmatene uno con nibitor per trovare il limite in frequenza. Considera che solo così puoi impostare separatamente le frequenze di Core e shaders...
Se abbassi le memorie @default lasciando in OC Core/Shaders, crasha ancora?
Ma infatti con le ram a default e Core/Shaders 648@1566 non crasha,anche
perché il waterblock dell'EK é fenomenale....
tra l'altro dai test che ho fatto con le ram a 2 ghz il guadagno prestazionale
é poco meno del 2%...invece con l'overclock di core e shader,rispetto
alle frequenze di default,guadagno circa l'8-9%...meglio che niente...grazie Scrambler77;)
Tra l'altro per chi vuole provare é vero che abbassando, tramite flash del bios, la frequenza
dello shader a 1200 mhz(1188 reali)le ram salgono di più,sono persino riuscito a far girare
Atitool per circa 15 minuti con la ram a 2016 mhz(mai successo prima!!),ma le prestazioni
sono parecchio inferiori rispetto allo shader clocckato a 1566 mhz..ciaoo
appleroof
26-07-2007, 17:50
Ma infatti con le ram a default e Core/Shaders 648@1566 non crasha,anche
perché il waterblock dell'EK é fenomenale....
tra l'altro dai test che ho fatto con le ram a 2 ghz il guadagno prestazionale
é poco meno del 2%...invece con l'overclock di core e shader,rispetto
alle frequenze di default,guadagno circa l'8-9%...meglio che niente...grazie Scrambler77;)
Tra l'altro per chi vuole provare é vero che abbassando, tramite flash del bios, la frequenza
dello shader a 1200 mhz(1188 reali)le ram salgono di più,sono persino riuscito a far girare
Atitool per circa 15 minuti con la ram a 2016 mhz(mai successo prima!!),ma le prestazioni
sono parecchio inferiori rispetto allo shader clocckato a 1566 mhz..ciaoo
in effetti io cercherei l'equilibrio tra max shader gpu/ram ma al limite "sacrificherei" queste ultime dato che cmq a 2g la banda è già mostruosa...insomma tra 1188 di shader e 2 giga di ram preferirei 1500 di shaders e 1,8 di ram...
Scrambler77
26-07-2007, 18:15
in effetti io cercherei l'equilibrio tra max shader gpu/ram ma al limite "sacrificherei" queste ultime dato che cmq a 2g la banda è già mostruosa...insomma tra 1188 di shader e 2 giga di ram preferirei 1500 di shaders e 1,8 di ram...
Ma ancora una cosa non mi è chiara. Supponiamo di impostare il core a 630 e gli shader a 1450. Che differenza avrei se impostassi gli shader a 1550 e il core a 600?
Riformulo la domanda in altri termini: conviene cloccare di più il core o gli shaders?
appleroof
26-07-2007, 18:40
Ma ancora una cosa non mi è chiara. Supponiamo di impostare il core a 630 e gli shader a 1450. Che differenza avrei se impostassi gli shader a 1550 e il core a 600?
Riformulo la domanda in altri termini: conviene cloccare di più il core o gli shaders?
Io credo che la risposta sia solo empirica.....non penso si possa dare una risposta in teoria in questo senso....chi se la sente di provare? :D
Io credo che la risposta sia solo empirica.....non penso si possa dare una risposta in teoria in questo senso....chi se la sente di provare? :D
Scusate provo a rispondere io,ho provato ieri sera,ho fatto un test rapido
al 3dmark2006..non é il massimo ma magari può dare un idea..sotto
Vista 32-bit driver 162.22
Gpu/Shader/Ram punteggio
648@1296@2000 11.604
648@1566@1800 12.063
questo spiega anche perché le ram delle 8800gts salgono
in modo monstruoso...cmq se volete provate...io alla luce
di questo rislutato preferisco tenermi GPU e Shader sparati
anche perché comunque le mie ram con un clock elevato dello
shader non salgono..voi che avete le ram cmq migliori delle
mie trovate il giusto compromesso...ciaoo:)
Scrambler77
26-07-2007, 18:48
Scusate provo a rispondere io,ho provato ieri sera,ho fatto un test rapido
al 3dmark2006..non é il massimo ma magari può dare un idea..sotto
Vista 32-bit driver 162.22
Gpu/Shader/Ram punteggio
648@1296@2000 11.604
648@1566@1800 12.063
questo spiega anche perché le ram delle 8800gts salgono
in modo monstruoso...cmq se volete provate...io alla luce
di questo rislutato preferisco tenermi GPU e Shader sparati
anche perché comunque le mie ram con un clock elevato dello
shader non salgono..voi che avete le ram cmq migliori delle
mie trovate il giusto compromesso...ciaoo:)
2 domande:
1) che temperature hai in full-load
2) se alzi le ram mantenendo gli shader a 1566, crasha il PC o solo l'applicazione (videogame, 3dmark ecc ecc...)?
Buona l'osservazione sulla gts... :mano:
Ma ancora una cosa non mi è chiara. Supponiamo di impostare il core a 630 e gli shader a 1450. Che differenza avrei se impostassi gli shader a 1550 e il core a 600?
Riformulo la domanda in altri termini: conviene cloccare di più il core o gli shaders?
Core e Shader li puoi overclocckare entrambi senza problemi...il clock
dello shader invece va ad influenzare la stabilità per quanto riguarda
l'overclock delle ram..se hai ram sfigate come le mie però..altrimenti
overcloccki tutto senza problemi..ciaoo;)
Ma ancora una cosa non mi è chiara. Supponiamo di impostare il core a 630 e gli shader a 1450. Che differenza avrei se impostassi gli shader a 1550 e il core a 600?
Riformulo la domanda in altri termini: conviene cloccare di più il core o gli shaders?
dipende, francamente sarebbe l'ideale overcloccare più uno nei giochi che sfruttano maggiormente gli shader o l'altro nei giochi che sfruttano TMUs e ROPs
ma dovrebbe sorgere un problema, vista la diversificazione delle frequenze alcune zone della GPU potrebbero divenire molto più calde di altre zone causando i problemi del caso
appleroof
26-07-2007, 18:53
Scusate provo a rispondere io,ho provato ieri sera,ho fatto un test rapido
al 3dmark2006..non é il massimo ma magari può dare un idea..sotto
Vista 32-bit driver 162.22
Gpu/Shader/Ram punteggio
648@1296@2000 11.604
648@1566@1800 12.063
questo spiega anche perché le ram delle 8800gts salgono
in modo monstruoso...cmq se volete provate...io alla luce
di questo rislutato preferisco tenermi GPU e Shader sparati
anche perché comunque le mie ram con un clock elevato dello
shader non salgono..voi che avete le ram cmq migliori delle
mie trovate il giusto compromesso...ciaoo:)
ottimo, mi pare una piccola conferma a quello che ipotizzavo....grazie per la "testimonianza" :D
;)
2 domande:
1) che temperature hai in full-load
2) se alzi le ram mantenendo gli shader a 1566, crasha il PC o solo l'applicazione (videogame, 3dmark ecc ecc...)?
Buona l'osservazione sulla gts... :mano:
In full load arrivo a 55°-56° però con la temperatura della stanza a 32°-33° gradi,con il condizionatore acceso e la temperatura ambiente intorno ai 24°-25° arrivo massimo a 50°..per quanto riguarda le ram salgono solo con lo
shader a 1200 mhz altrimenti crasha l'applicazione...no no l'overclock di cpu e ram é stabile...ciaoo;)
appleroof
26-07-2007, 18:58
In full load arrivo a 55°-56° però con la temperatura della stanza a 32°-33° gradi,con il condizionatore acceso e la temperatura ambiente intorno ai 24°-25° arrivo massimo a 50°..per quanto riguarda le ram salgono solo con lo
shader a 1200 mhz altrimenti crasha l'applicazione...no no l'overclock di cpu e ram é stabile...ciaoo;)
sei a liquido, immagino
Scrambler77
26-07-2007, 18:58
dipende, francamente sarebbe l'ideale overcloccare più uno nei giochi che sfruttano maggiormente gli shader o l'altro nei giochi che sfruttano TMUs e ROPs
ma dovrebbe sorgere un problema, vista la diversificazione delle frequenze alcune zone della GPU potrebbero divenire molto più calde di altre zone causando i problemi del caso
Allora mi pare di capire che per trovare il limite della propria GTX convenga alzare il core, poi gli shaders ed infine le ram, sempre e solo via bios-flash.
Ci vuole una settimana insomma... :zzz:
sei a liquido, immagino
Si si a liquido e temperatura del diodo da RivaTuner,quindi quella più alta:p
Allora mi pare di capire che per trovare il limite della propria GTX convenga alzare il core, poi gli shaders ed infine le ram, sempre e solo via bios-flash.
Ci vuole una settimana insomma... :zzz:
Si perfetto..i margini prestazionali più alti li hai comunque con Gpu e Shader,le
ram a seguire:)
Scrambler77
26-07-2007, 19:02
In full load arrivo a 55°-56° però con la temperatura della stanza a 32°-33° gradi,con il condizionatore acceso e la temperatura ambiente intorno ai 24°-25° arrivo massimo a 50°..per quanto riguarda le ram salgono solo con lo
shader a 1200 mhz altrimenti crasha l'applicazione...no no l'overclock di cpu e ram é stabile...ciaoo;)
Ok grazie... allora quasi quasi provo a spingere anche la mia a 648 di core... Gli shaders sono già a 1500.
Ho HR-03Plus ma è ben sventolato.
Scrambler77
26-07-2007, 19:04
Si si a liquido e temperatura del diodo da RivaTuner,quindi quella più alta:p
Scusa se ti faccio il 3° grado: il radiatore che usi è un 2x12 o un 3x12? Perchè non ci credo che la tieni a quelle temps con un 1x12 a celle piatte!! :eek:
EDIT: scusa ho letto ora la firma... 2x12. tnx! :D
Scusa se ti faccio il 3° grado: il radiatore che usi è un 2x12 o un 3x12? Perchè non ci credo che la tieni a quelle temps con un 1x12 a celle piatte!! :eek:
EDIT: scusa ho letto ora la firma... 2x12. tnx! :D
Di niente figurati..considera che ho due impianti separati,uno per la cpu ed uno per la vga..vale a dire 2 pompe da 500 l/h,2 taniche e 2 radiatori da 12x24..e comunque sulla scheda video
ho il waterblock della EK che non é male..ciaoo:)
PS:Preciso che entrambi i radiatori sono a celle piatte ed esterni al case.
Colasante 5
26-07-2007, 19:52
Sono usciti i 162.22 WHQL ufficiali per Vista 32/64 ;)
appleroof
26-07-2007, 19:53
Sono usciti i 162.22 WHQL ufficiali per Vista 32/64 ;)
Ottimo, lo sapevo :D in download immediato ;)
Ok grazie... allora quasi quasi provo a spingere anche la mia a 648 di core... Gli shaders sono già a 1500.
Ho HR-03Plus ma è ben sventolato.
Se vuoi provare dal RivaTuner a impostare la frequenza della gpu a 657 mhz
così la gpu resta a 648 mhz ma lo Shader passa a 1566 mhz..sarebbero
già frequenze elevate...ciaoo;)
Se vuoi provare dal RivaTuner a impostare la frequenza della gpu a 657 mhz
così la gpu resta a 648 mhz ma lo Shader passa a 1566 mhz..sarebbero
già frequenze elevate...ciaoo;)
non mi risulta sulla mia GTS non so se sulla GTX il discorso cambia
non mi risulta sulla mia GTS non so se sulla GTX il discorso cambia
Difatti é solo per la GTX...comunque questa é la tabella delle frequenze
effettive:
Range Impostato Frequenza Effettiva
GPU
554 ---> 571 = 567
572 ---> 584 = 576
585 ---> 603 = 594
604 ---> 616 = 612
617 ---> 634 = 621
635 ---> 661 = 648
662 ---> XXX = 675
SHADER
565--->588 = 1350
589--->610 = 1404
611--->633 = 1458
634--->656 = 1512
657--->680 = 1566
681--->XXX = 1620
MEMORIE
897 ---> 908 = 900
909 ---> 927 = 918
928 ---> 940 = 936
941 ---> 958 = 945
959 ---> 985 = 972
986 ---> 1003 = 999
1004 ---> 1016 = 1008
1017 ---> 1035 = 1026
1036 ---> 1048 = 1044
1049 ---> 1066 = 1053
1067 ---> 1101 = 1080
1102 ---> 1110 = 1107
ciaooo:)
sei a liquido, immagino
Non si arriva a liquido a quelle temperature in full load
Allora mi pare di capire che per trovare il limite della propria GTX convenga alzare il core, poi gli shaders ed infine le ram, sempre e solo via bios-flash.
Ci vuole una settimana insomma... :zzz:
in 30 minuti flashi 4 volte :)
Si si a liquido e temperatura del diodo da RivaTuner,quindi quella più alta:p
:eek:
Di niente figurati..considera che ho due impianti separati,uno per la cpu ed uno per la vga..vale a dire 2 pompe da 500 l/h,2 taniche e 2 radiatori da 12x24..e comunque sulla scheda video
ho il waterblock della EK che non é male..ciaoo:)
PS:Preciso che entrambi i radiatori sono a celle piatte ed esterni al case.
Le pompe non hanno una portata sufficiente,500l/h sono troppo pochi..il wb non lo conosco ma non mi sembra il massimo a prestazioni.
Con gli innumerevoli flash fatti in questi 2 mesi posso stilare una mia "tesi" sull'OC della 8800:
1) se non si modda la scheda non si va oltre i 675 NON RS sul core.
2) lo shader core arriva TRANQUILLAMENTE a 1674 senza artefatti,purtroppo a 1720 iniziano a vedersi i fastidiosi puntini bianchi che riempiono lo schermo..le temperature in idle mi sono passate a 41° invece che 39.
3) le ram si va a culo ma in genere i 2Ghz bene o male li raggiungono tutte
4) il flash è ALTAMENTECONSIGLIATO,permette di far alzare i valori indipendentemente tra core e shader cosi' da ottimizzare al massimo la scheda senza renderla instabile per colpa o degli shader o della GPU.
Le pompe non hanno una portata sufficiente,500l/h sono troppo pochi..il wb non lo conosco ma non mi sembra il massimo a prestazioni.
Ciao Tony,la swiftech é senz'altro la miglior pompa in circolazione,ciò non toglie che comprarla per guadagnare i 3-4° gradi(forse)che ci dividono onestamente non mi interessa ne credo sia indispensabile..stasera con il
climatizzatore acceso e temperatura a 24° gradi avevo la scheda in idle a
42° gradi per cui trai tu le conclusioni..il delta con il full-load é di 4°-5° gradi massimo e fino a 6° gradi rientra nello standard dei migliori impianti a liquido in circolazione..la bontà della pompa(ovvero la velocità con la quale viaggia il liquido e di conseguenza smaltisce il calore)la vedi proprio dal delta tra idle e full load e non deve mai superare i 6° gradi altrimenti ovviamente non riesce a smaltire il calore abbastanza velocemente e da 6° gradi possono diventare anche 12° con un conseguente calo di prestazioni...sei vai sui forum di Lunasio,Oclabs e Ybris troverai nelle guide e nei test che hanno condotto
che per un raffreddamento ottimale può bastare anche una pompa da 400 l/h..non conta solo la portata ma la dimensione dei tubi,la disposizione e
naturalmente il waterblock..a tubi più grandi corrisponde una portata maggiore ma questo vuol dire che la velocità del liquido é inferiore per cui,
per esempio con tubi da 12/17 e da 10/12 é ovvio che se usi la stessa pompa il liquido circola più velocemente nei tubi che hanno minor diametro e di conseguenza il calore viene smaltito più rapidamente,quindi in questo caso quelli da 10/12..é altresì vero che pur spostando una quantità di liquido maggiore ad una velocità inferiore comunque si ottiene un abbassamento
della temperatura..in ogni caso su certi livelli le differenze sono minime per
cui ripeto comprare una pompa per guadagnare forse qualche grado
mi sembra del tutto inutile..stiamo andando off topic mi sa:stordita:
ciaoo;)
PS:Mi sono dimenticato del waterblock..é probabilmente il miglior waterblock all in one(copre tutta la scheda)dopo il logix..all'altezza della cpu ha più scanalature in modo che il liquido passi più velocemente..comunque ci sono persone che con questo waterblock hanno la 8800gtx con il core a 700 o e la ram a 2200 mhz ma ovviamente é anche questione di fortuna...le mie ram putroppo non salgono nemmeno con il ghiaccio secco...comunque basta che fai una ricerca su google per "EK-FC8800" e trovi qualcosa...resta però il dilemma se questi waterblock all in one siano efficienti anche per le ram visto che molti sostengono che le ram salgono di più se raffreddate ad aria...comunque ripeto,nel mio caso,le ram sono pietose.
lambert81
27-07-2007, 08:06
Ho una 8800 GTX della gigabyte con raffreddamento originale
come di consigliate di overloccare in sicurezza??A quanto si puo attivare?
Qualcuno mi spiega il fatto di flashare e aumentare gli shared e il core??
grazie
Skullcrusher
27-07-2007, 08:08
Ottimo, lo sapevo :D in download immediato ;)
Scarico pure io :D
Qualcuno ha provato i nuovi driver??
miglioramenti?
Sono usciti i 162.22 WHQL ufficiali per Vista 32/64 ;)
sono gli stessi dei beta?sono usciti anke i nuovi x XP
non c'è un modo x salvare i profili prima di disinstallare i driver x poi rimetterli? ogni volta li perdo
Sono i nuovi forceware ufficiali.. sia per xp che per vista
L'avevo detto io che i 162.22 erano decisamente migliori dei 163.11!!!!!
:D
L'avevo detto io che i 162.22 erano decisamente migliori dei 163.11!!!!!
:D
anke io ho i 162.22 beta
venom666
27-07-2007, 10:30
Qualcuno ha provato i nuovi driver??
miglioramenti?
Io li ho installati ed ho solo provato il 3DMark 06.
A parità di sistema incasinato:
158.22 9.700
162.22 10.120
Io li ho installati ed ho solo provato il 3DMark 06.
A parità di sistema incasinato:
158.22 9.700
162.22 10.120
:sbavvv: NVIDIA a sto giro sta sbalordendo tutti
appleroof
27-07-2007, 11:51
Non si arriva a liquido a quelle temperature in full load
:eek:
:D :D
per i driver ragazzi sono troppo soddisfatto, ormai siamo quasi alla piena maturità (parlo di vista 64), giusto in tempo per l'uscita dei prox gioconi dx10, per i quali ci saranno ulteriori affinamenti dei driver, credo ovviamente.....ottimo! ;)
non c'è un modo x salvare i profili prima di disinstallare i driver x poi rimetterli? ogni volta li perdo
HELP
Scrambler77
27-07-2007, 13:15
Io li ho installati ed ho solo provato il 3DMark 06.
A parità di sistema incasinato:
158.22 9.700
162.22 10.120
Cazz! 420 punti di differenza? Notevole... :mano:
appleroof
27-07-2007, 13:36
HELP
se non fai una passata di drivercleaner dovresti trovare i vecchi profili, ma non te lo garantisco al 100% (cmq provare non nuoce, solo un pò più di sbattimento) e non so quanto ti convenga
Evangelion01
27-07-2007, 14:27
Cazz! 420 punti di differenza? Notevole... :mano:
:mbe:
E allora com' è che io ho totalizzato col sistema in firma 11275 coi 158.22, e 11301 coi 162.18 ???
26 punti di differenza... Ma lol !
Evangelion01
27-07-2007, 14:27
Ah, ovviamente sono punteggi riferiti a xp... :(
Scrambler77
27-07-2007, 14:34
:mbe:
E allora com' è che io ho totalizzato col sistema in firma 11275 coi 158.22, e 11301 coi 162.18 ???
26 punti di differenza... Ma lol !
Se non sbaglio sono punteggi Vista quelli... i drv hanno ormai raggiunto quelli XP.
Evangelion01
27-07-2007, 14:36
Se non sbaglio sono punteggi Vista quelli... i drv hanno ormai raggiunto quelli XP.
Ho notato.. peccato però, speravo in un miglioramento anche sotto Xp... ;)
venom666
27-07-2007, 15:17
Se non sbaglio sono punteggi Vista quelli... i drv hanno ormai raggiunto quelli XP.
No .. scusate il mio punteggio è riferito ad xp.
Però è da notare che ho il sistema incasinatissimo ed il processore e skeda video a default.
Questo fine settimana proverò almeno a reinstallare 3dmark06.
boscacci
27-07-2007, 16:16
Scusate, ma nessuno di voi con lo SLI ha avuto problemi di crash del driver sotto Vista 32bit sia con i 162.22 che con in 163.11 ?
Se attivo lo SLI, dopo un pò anche se sto semplicemente navigando o lavorando in Word il driver crasha e Vista mi dice che ne sta tentando il ripristino (il che puntualmente poi porta ad un altro crash in un loop infinito).
In modalità single gpu non ho questo problema.
E' un peccato perchè nel 3Dmark'06 guadagno circa 2000 punti in SLI rispetto ai vecchi driver... :(
Grazie
Alex
Evangelion01
27-07-2007, 16:21
No .. scusate il mio punteggio è riferito ad xp.
Però è da notare che ho il sistema incasinatissimo ed il processore e skeda video a default.
Questo fine settimana proverò almeno a reinstallare 3dmark06.
LOL,ma allora perchè a me hanno dato solo 26 punti in più? :cry:
appleroof
27-07-2007, 16:24
Scusate, ma nessuno di voi con lo SLI ha avuto problemi di crash del driver sotto Vista 32bit sia con i 162.22 che con in 163.11 ?
Se attivo lo SLI, dopo un pò anche se sto semplicemente navigando o lavorando in Word il driver crasha e Vista mi dice che ne sta tentando il ripristino (il che puntualmente poi porta ad un altro crash in un loop infinito).
In modalità single gpu non ho questo problema.
E' un peccato perchè nel 3Dmark'06 guadagno circa 2000 punti in SLI rispetto ai vecchi driver... :(
Grazie
Alex
mmmmm....eppure ho dato un'occhiata veloce alla release note dove si afferma che lo sli è supportato sotto vista tanto per dx9 che 10 che opengl...in genere è affidabile al 100% visto che riporta anche i problemi irrisolti, sicuro di aver disinstallato bene i vecchi driver? hai il sistema in oc? disabilitato l'antivirus durante l'instalazione dei nuovi dirver? controlla di non avere il sistema incasinato, mesi fa per un problema simile, ma sempre con singola gpu, non riuscendo a venirne a capo ho optato per la soluzione dratsica il classico formattone e dopo zero problemi....
ah, recentemente imputavo crash vari nei giochi ai driver per scoprire (quando il sistema crashava anche in 2d improvvisamente) infine dopo 1000 prove che avevo un banco di ram andato...naturalmente non te lo auguro ma insomma, non ti resta che sperimentare e vedere se risolvi così...
;)
boscacci
27-07-2007, 16:29
mmmmm....eppure ho dato un'occhiata veloce alla release note dove si afferma che lo sli è supportato sotto vista tanto per dx9 che 10 che opengl...in genere è affidabile al 100% visto che riporta anche i problemi irrisolti, sicuro di aver disinstallato bene i vecchi driver? hai il sistema in oc? disabilitato l'antivirus durante l'instalazione dei nuovi dirver? controlla di non avere il sistema incasinato, mesi fa per un problema simile, ma sempre con singola gpu, non riuscendo a venirne a capo ho optato per la soluzione dratsica il classico formattone e dopo zero problemi....
ah, recentemente imputavo crash vari nei giochi ai driver per scoprire (quando il sistema crashava anche in 2d improvvisamente) infine dopo 1000 prove che avevo un banco di ram andato...naturalmente non te lo auguro ma insomma, non ti resta che sperimentare e vedere se risolvi così...
;)
Ecco, il mio timore è proprio sulla RAM, visto che la buona Striker Extreme mi ha già fo...to un paio di giga nei mesi scorsi. Farò un memtest, ma nel frattempo ti dico che l'ultima volta ho reinstallato i driver con una bella passata di drivercleaner ed il sistema mi sembra stabile.
Se la RAM è a posto, mi autoinvito ad un nuovo giro di valzer di uninstall/install e vediamo cosa succede....
Grazie
Alex
appleroof
27-07-2007, 16:33
LOL,ma allora perchè a me hanno dato solo 26 punti in più? :cry:
Ma chissenefrega dai :D
vedi invece se nei giochi noti miglioramenti: io ho notato ad esempio che nfsc và molto meglio, quando avrò più tempo proverò tdu anche
venom666
27-07-2007, 16:35
LOL,ma allora perchè a me hanno dato solo 26 punti in più? :cry:
Prova banalmente a reinstallare il 3dmark06.
A me i punteggi diminuiscono sistematicamente col passare del tempo.
Infatti alla release 158.22 ho reinstallato il 3dmark06 e facevo tipo 10.020 ed a distanza di 3 mesi è sceso a 9.700.
All'inizio, quando ho installato la skeda con i 97.xx, addirittura facevo sui 8.000 e sono impazzito, insieme agli amici sul forum, per capire la causa.
Poi ho banalmente ho reinstallato il 3dmark06 e ho raggiunto i 9.500.
Cmq provandolo con i 158.22 e subito dopo con i 162.22 la differenza è di 400 punti.
Stasera proverò a reinstallare il 3dmark06 e vedere se mantiene la stessa differenza (se facevo 10.020 farò almeno 10.400)
Evangelion01
27-07-2007, 16:38
Prova banalmente a reinstallare il 3dmark06.
A me i punteggi diminuiscono sistematicamente col passare del tempo.
Infatti alla release 158.22 ho reinstallato il 3dmark06 e facevo tipo 10.020 ed a distanza di 3 mesi è sceso a 9.700.
All'inizio, quando ho installato la skeda con i 97.xx, addirittura facevo sui 8.000 e sono impazzito, insieme agli amici sul forum, per capire la causa.
Poi ho banalmente ho reinstallato il 3dmark06 e ho raggiunto i 9.500.
Cmq provandolo con i 158.22 e subito dopo con i 162.22 la differenza è di 400 punti.
Stasera proverò a reinstallare il 3dmark06 e vedere se mantiene la stessa differenza (se facevo 10.020 farò almeno 10.400)
Grazie Venom, poi proverò a farlo... tuttavia mi pare che 3dmerd sia troppo legato alle condizioni del sistema e al tempo: in altri termini mi pare veramente poco affidabile...
venom666
27-07-2007, 16:41
Grazie Venom, poi proverò a farlo... tuttavia mi pare che 3dmerd sia troppo legato alle condizioni del sistema e al tempo: in altri termini mi pare veramente poco affidabile...
Verissimo.
Basta semplicemente che il disco sia troppo frammentato.
Ed il mio lo è di di brutto visto che ho quasi terminato lo spazio e non posso deframmentarlo.
A giorni cambierò disco.
Evangelion01
27-07-2007, 16:46
Verissimo.
Basta semplicemente che il disco sia troppo frammentato.
Ed il mio lo è di di brutto visto che ho quasi terminato lo spazio e non posso deframmentarlo.
A giorni cambierò disco.
beh, allora io che ho il raid 0 dovrei essere super - frammentato ... :asd:
Scrambler77
27-07-2007, 18:43
No .. scusate il mio punteggio è riferito ad xp.
Però è da notare che ho il sistema incasinatissimo ed il processore e skeda video a default.
Questo fine settimana proverò almeno a reinstallare 3dmark06.
Come hai fatto ad installare i 162.22 sotto XP?? :mbe:
Allora non sono i 162.22 ma i 162.18... (sempre whql), giusto?
venom666
27-07-2007, 21:49
Come hai fatto ad installare i 162.22 sotto XP?? :mbe:
Allora non sono i 162.22 ma i 162.18... (sempre whql), giusto?
Hai ragione Scrambler77... ho fatto un gran casino con i numeri.
Sono gli ultimi 162.18 whql per xp.
Sorry.
Evangelion01
27-07-2007, 22:27
Hai ragione Scrambler77... ho fatto un gran casino con i numeri.
Sono gli ultimi 162.18 whql per xp.
Sorry.
beh, allora forse il mio risultato è più attendibile... speriamo di no:doh: .
Io ho fatto 100 punti in meno con i 162.22 :D
il mondo è bello perchè è vario :sofico:
Skullcrusher
28-07-2007, 06:53
Bon, resto con i 163.11 :p
mArCo1928
28-07-2007, 11:33
comprando una vga ora quanto overclock mi potrei aspettare dalle frequenze default?
vedo che nel primo thread non si parla di vmod, ma mi sembra esista. mi sapete dire di più?
lambert81
28-07-2007, 13:07
Volevo sapere se nell'armor jr si puo montare una 8800 GTX senza togliere il castello degli hard disk.
ciao
Volevo sapere se nell'armor jr si puo montare una 8800 GTX senza togliere il castello degli hard disk.
ciao
la risposta è NO
comprando una vga ora quanto overclock mi potrei aspettare dalle frequenze default?
vedo che nel primo thread non si parla di vmod, ma mi sembra esista. mi sapete dire di più?
sui 630/2000 ci arrivano tutte....per la v-mod se ne era parlato tempo fa
mArCo1928
28-07-2007, 16:08
sui 630/2000 ci arrivano tutte....per la v-mod se ne era parlato tempo fa
la scheda video a queste frequenze che temperatura può raggiungere tipicamente? cioè oltre al dissipatore originale ce ne un terze parti che sia in grado di dissipare tutti quei watt?
la scheda video a queste frequenze che temperatura può raggiungere tipicamente? cioè oltre al dissipatore originale ce ne un terze parti che sia in grado di dissipare tutti quei watt?
il dissy stock ce la fa benissimo cmq arrivano anche oltre....cioe non è troppo complesso prendere i 650/2100:D
ciao, volevo chiedervi una cosa, l'alimentatore che ho in firma tiene una gtx? poi le differenze in consumo della gtx rispetto alla mia sono molte? grazie a chi mi risponde. ciao
halduemilauno
28-07-2007, 20:58
ciao, volevo chiedervi una cosa, l'alimentatore che ho in firma tiene una gtx? poi le differenze in consumo della gtx rispetto alla mia sono molte? grazie a chi mi risponde. ciao
è un pò al limite. credo che stiamo li li o un pò sopra.
;)
ps hai chiesto anche per la 8800ultra?
è un pò al limite. credo che stiamo li li o un pò sopra.
;)
ps hai chiesto anche per la 8800ultra?
no no non fa per me quella.....troppi soldini....cmq penso che andro a sbattere cmq sulla gts per ragioni economiche e perche per il mio pc è gia troppo anche se col tempo cambiero pure procio, ma quest'inverno.....ciao
albert75
28-07-2007, 21:31
ragazzi ma la prossima bestiola di casa nvidia sara' la 9900gtx o la 9800gtx, avra' qualche feature in piu' o sara solo piu' potente e meno esosa in fatto di consumi:confused:
col mio procio saro' cpu limited
nico88desmo
29-07-2007, 13:19
ragazzi ma la prossima bestiola di casa nvidia sara' la 9900gtx o la 9800gtx, avra' qualche feature in piu' o sara solo piu' potente e meno esosa in fatto di consumi:confused:
col mio procio saro' cpu limited
Da quello che si sà ora, sarà un restyling del G80 da cui quindi prende la base architetturiale.
La potenza raggiungerà un TeraFlops (ma non si sà in base a quali valori sia stato ricavato questo valore).
Il nome imho è 9800 GTX
mordorozzo
29-07-2007, 16:45
Ciao raga volevo kiedervi, dato che io ho smontato il dissi della mia GTX per mettere una pasta termoconduttiva di qualita decente, mi chiedevo se non ci fosse qualche modo per eliminare completamente quei fastidiosissimi spessori termoconduttivi (molto poco termoconduttivi) che sono sulle RAM...
..esistono dei prodotti simili ma di maggiore qualita? che soluzione si puo adottare per migliorare anche la dissipazione delle ram?
Da notare che col semplicissimo cambio di pasta (quella vecchia era schifosa e spalmata ancora peggio) ho guadagnato non poko in fatto di temperature e anche di resa...acquamark mi da 200pti...da 114 a 132 ;)
albert75
29-07-2007, 18:01
non riesco a giocare a nessun titola attuale al max...porc....mi viene voglia di prendere sta gtx....proprio adesso che esce crysis e che ho preso un 22":eek: :muro:
pierluigi86
29-07-2007, 18:39
ti conviene aspettare settembre perchè crysis uscirà in quel periodo e nvidia presentera le g92, così potresti prenderti una 8800 gtx ad un prezzo molto inferiore a quello attuale oppure puntare direttamente sulla nuova generazione di vga.
A settembre verranno rpesentate le g92??? Perfetto prenderò il pc proprio in quel periodo! Speriamo in un taglio dei prezzi abbastanza sostanzioso :sofico:
non riesco a giocare a nessun titola attuale al max...porc....mi viene voglia di prendere sta gtx....proprio adesso che esce crysis e che ho preso un 22":eek: :muro:
con 768mb di ram a che vuoi giocare?:asd:
appleroof
29-07-2007, 19:46
ti conviene aspettare settembre perchè crysis uscirà in quel periodo e nvidia presentera le g92, così potresti prenderti una 8800 gtx ad un prezzo molto inferiore a quello attuale oppure puntare direttamente sulla nuova generazione di vga.
pare che crysis esca a novembre, sta diventando come il lancio della R600, il lancio di quel gioco :asd: :asd:
A settembre verranno rpesentate le g92??? Perfetto prenderò il pc proprio in quel periodo! Speriamo in un taglio dei prezzi abbastanza sostanzioso :sofico:
anche qui la seconda generazione dx10 Nvidia dovrebbe essere lanciata a fine anno, si parla di novembre/dicembre, a settembre dovrebbe secondo alcuni rumors presentarsi una nuova scheda che si collocherebbe tra la 8800gts320 e la 8600gts, ma non so quanto sia attendibile questa notizia
;)
albert75
29-07-2007, 19:57
con 768mb di ram a che vuoi giocare?:asd:
:rolleyes: :rolleyes: .............................................ho ordinato 2gb di cellshock 6400 4-4-4-12:D :D :D
albert75
29-07-2007, 19:58
ti conviene aspettare settembre perchè crysis uscirà in quel periodo e nvidia presentera le g92, così potresti prenderti una 8800 gtx ad un prezzo molto inferiore a quello attuale oppure puntare direttamente sulla nuova generazione di vga.
ma insomma quale sara' la piu' potente g92 o g90...mi sembra di aver capito che g90 esce a novembre ed e' la piu' potente, giusto:confused:
albert75
29-07-2007, 20:07
scusate ot: domando qui visto che non mi sono chiarito bene le idee.....
praticamente ho acquistato da poco il samsung 226bw, di giocare alla nativa non esiste proprio ci riesco solo con hl2....sto usando , e mi trovo da dio, la 1280*800 a 60 hz....quando setto i giochi a 1680*1050 nelle imp video trovo solo il refresh di 60hz, pero' se scendo di risoluzione, mi permette di incrementarlo addirittura a 75hz...che dite, posso osare i 75hz o denneggio il monitor....potrei avere vantaggi, tipo in lost planet meno sfocatura dell'immagine etc etc:confused:
:rolleyes: :rolleyes: .............................................ho ordinato 2gb di cellshock 6400 4-4-4-12:D :D :D
ah ecco:D vedrai che incremento notevole che avrai fra 768-2048;)
albert75
29-07-2007, 20:11
ah ecco:D vedrai che incremento notevole che avrai fra 768-2048;)
infatti adesso sto usando delle ddr400 del vecchio sistema, l'unica cosa buona e' che hanni i timings bassi, pero' swappa na bellezza:D
scusate ot: domando qui visto che non mi sono chiarito bene le idee.....
praticamente ho acquistato da poco il samsung 226bw, di giocare alla nativa non esiste proprio ci riesco solo con hl2....sto usando , e mi trovo da dio, la 1280*800 a 60 hz....quando setto i giochi a 1680*1050 nelle imp video trovo solo il refresh di 60hz, pero' se scendo di risoluzione, mi permette di incrementarlo addirittura a 75hz...che dite, posso osare i 75hz o denneggio il monitor....potrei avere vantaggi, tipo in lost planet meno sfocatura dell'immagine etc etc:confused:
Devi usare sempre e solamente la risoluzione nativa del pannello altrimenti viene fuori una schifezza :Puke: invece di diminuire la risoluzione abbassa qualche dettaglio e/o filtro e gioca a 1680.
pare che crysis esca a novembre, sta diventando come il lancio della R600, il lancio di quel gioco :asd: :asd:
Appleroof tu a 1920x1200 a che giochi riesci ad applicare un AA di 8x/16x o più con un framerate di almeno 40fps? sempre dando per scontato il max dei dettagli del gioco...
albert75
30-07-2007, 07:12
Devi usare sempre e solamente la risoluzione nativa del pannello altrimenti viene fuori una schifezza :Puke: invece di diminuire la risoluzione abbassa qualche dettaglio e/o filtro e gioca a 1680.
ho provato a far cry, ma non riesco a prendere la mira gli omini sono troppo piccoli a risoluzione nativa...oppure stesso il fatto che scatta non mi permette di mirare bene:rolleyes: :rolleyes: ad hl2 per esempio risoluzione nativa e tutto a manetta vado tranquillo anche 150frame:D :D
giocando a risoluzione non nativa in alcunio giochi (ad esempio colin dirt e' impossibile) mica forzo il monitor danneggiandolo:confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.